PDA

View Full Version : COMODO Internet Security


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51

arnyreny
24-12-2009, 15:21
grazie, ricambio augurando a tutti voi e ai moderatori di trascorrere un felice Natale e della belle vacanze :)

Buon natale a tutti
http://album.scritte-glitterate.it/albums/userpics/buon-natale13.gif

@Sirio@
24-12-2009, 16:01
Siriettoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :O cucciolino bello bello e doce doce (:asd:)

io quello che nn capisco è perché Chrome vuole bloccare ChromePlusUpgrade ??!!! Non lo capisco io !!!!!!!!!!!!!!!!!

allora..blocco o consento ????

Romagnoloooooooooooooooooooooooooooooooooooo, tu uomo esperto di browsers, ti prego, vieni a dirmi perché Chrome si comporta così :stordita:

Buona notte ciccini :D

Te lo spiego solo perché leggo sotto il tuo nick che sei stata cattiva :asd: ;)

D+ in questo caso ti sta dicendo che chrome.exe vuole chiudere l'applicazione ChromePlusUpgrade.exe (un richiesta precedente ti avrà avvisato che lo voleva avviare, se non hai più questa richiesta significa che precedentemente hai spuntato ricorda la mia risposta) perché ha finito il suo lavoro.
Quindi Consenti e ricorda.


Nuovo aggiornamento disponibile ragazzi ;)

Ieri mi dava un aggiornamento oggi no :mbe:

Ciao a tutti e auguri di buon Natale! E' successa una cosa strana riguardo gli aggiornamenti... Su tutti i miei pc, negli ultimi due giorni, mi è stato annunciato un aggiornamento (io ero alla versione ....574) ed ho provveduto a farlo. Al termine controllando la versione vedevo ...577! Oggi sull'unico pc che ho acceso mi ha richiesto nuovamente un aggiornamento ed ho provveduto a farlo nuovamente e ora su questo pc la versione è tornata la ...574. Qualcuno sa spiegarmi qualcosa? Cosa faccio con gli altri pc? Riaggiorno? Chi conosce la ...577?
Saluti a tutti quanti.

Aggiornamento alla versione 3.13.125300.577 (https://forums.comodo.com/italiano_italian/aggiornamento_alla_versione_313125300577-t48971.0.html;new#new)

grazie ma non c'era il nostro agente de roma(:D ) x commentare il video..........

Non l'ho ancora visto :D

anch'io,infatti, fatto partire aggiornamento
e mi rispose
"ma va là,aspetta il prossimo"
grazie buona,passate ste feste:oink: ti metto le liste,peerblock va bene

se era uno scherzo ci sono caduto dentro fino al collo.......
se ti becco drunke........;)

gnao e auguri dal cuzzotto :cool:

No no, l'aggiornamento era uscito sul serio però ha creato molti problemi.

Di nuovo AUGUURIII.. a tutti :)

Romagnolo1973
24-12-2009, 16:10
Siriettoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :O cucciolino bello bello e doce doce (:asd:)

io quello che nn capisco è perché Chrome vuole bloccare ChromePlusUpgrade ??!!! Non lo capisco io !!!!!!!!!!!!!!!!!

allora..blocco o consento ????

Romagnoloooooooooooooooooooooooooooooooooooo, tu uomo esperto di browsers, ti prego, vieni a dirmi perché Chrome si comporta così :stordita:

Buona notte ciccini :D

scusa ma ero senza riscaldamento a causa del freddo e ho dovuto traslocare dai genitori al calduccio e lì zero internet, poi lo "stagnaro" romano ha rimesso le cose ok, quindi vedo solo ora
Ti ha già detto tutto 2 volte sirio, la richiesta è da considerare ok, è il processo di autoaggiornamento di chromeplus quindi acconsenti col ricorda senza paura, la stessa cosa la fanno anche gli altri browser che hanno un processo che va a ricercare gli aggiornamenti

Roby_P
24-12-2009, 16:24
Auguri di buon Natale a tutti e fate i buoni che Babbo Natale è già in viaggio....

http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/files/2008/12/babbo_natale_vespa.jpg

Un saluto speciale a Sirio, Romagnolo, cuzzotto, arny, buonasalve e alla Sheikka (di nuovo in punizione :asd:)

>Chrys<
24-12-2009, 16:39
Auguri di buon natale a tutti anche da parte mia!!! :D

http://img697.imageshack.us/img697/1654/mediumnatale06.jpg

Drunke
24-12-2009, 17:45
Visto che c'era l'aggiornamento? Adesso non è più disponibile chissà perchè

Tanti auguri è felice anno nuovo 2010

buonasalve
24-12-2009, 18:57
Auguri di buon Natale a tutti e fate i buoni che Babbo Natale è già in viaggio....

http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/files/2008/12/babbo_natale_vespa.jpg

Un saluto speciale a Sirio, Romagnolo, cuzzotto, arny, buonasalve e alla Sheikka (di nuovo in punizione :asd:)

figo 'sto babbo Natale :D
se mi lascia la lambretta in regalo mi fa moooolto contento :ciapet:

happy christmas

lupin87
25-12-2009, 10:22
auguri di buon natale

Drunke
25-12-2009, 12:22
Auguri a tutto lo staff di HWU è a tutti gli utenti di questo meraviglioso forum :ot: :happy: :D

boba66
25-12-2009, 20:02
auguronissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Buon Nataleeeeeeeeeeeee
Il ritardo negli auguri è dovuto alle innumerevoli mangiate di ieri sera e di oggi a pranzo
:D :D :D :D :D :D :D

LaSheikka
26-12-2009, 12:47
scusa ma ero senza riscaldamento a causa del freddo e ho dovuto traslocare dai genitori al calduccio e lì zero internet, poi lo "stagnaro" romano ha rimesso le cose ok, quindi vedo solo ora
Ti ha già detto tutto 2 volte sirio, la richiesta è da considerare ok, è il processo di autoaggiornamento di chromeplus quindi acconsenti col ricorda senza paura, la stessa cosa la fanno anche gli altri browser che hanno un processo che va a ricercare gli aggiornamenti

Romagnolo ciao e ciao a tutti ragazzi, spero cher abbiate passato un buon Natale. Forse io nn mi spiego bene. ChromePLus blocca l'avvio di ChromePLusUpgrade. SE io dò "consenti", ChromePLus non si avvia proprio. SE dò il blocca, ChromePLus funziona correttamente. Non capisco perché il browser vuole bloccare il processo di upgrade. Mi sembra anomalo questo alert.

Ciao ciao e buon Santo Stefano a tutti. :)

Romagnolo1973
26-12-2009, 13:10
Romagnolo ciao e ciao a tutti ragazzi, spero cher abbiate passato un buon Natale. Forse io nn mi spiego bene. ChromePLus blocca l'avvio di ChromePLusUpgrade. SE io dò "consenti", ChromePLus non si avvia proprio. SE dò il blocca, ChromePLus funziona correttamente. Non capisco perché il browser vuole bloccare il processo di upgrade. Mi sembra anomalo questo alert.

Ciao ciao e buon Santo Stefano a tutti. :)

cancella tutte le regole che hai di CP e CP Update sia dal lato FW che nel D+ e poi avvia CP e quando ti appare il popup lato FW (lo leggi in cima) digli di trattare CP come Browser (se tra le scelte non c'è allora metti una cosa qualsiasi poi la modifichi dopo) e dai ok a tutto nel d+ tutto con ricorda, per CP Update al popup del FW dai un consenti con ricorda tanto dovrebbe essere un solo indirizzo IP esterno o al max sono 2, dai consenti a tutti i popup del d+
Così dovresti sistemare

LaSheikka
26-12-2009, 13:50
cancella tutte le regole che hai di CP e CP Update sia dal lato FW che nel D+ e poi avvia CP e quando ti appare il popup lato FW (lo leggi in cima) digli di trattare CP come Browser (se tra le scelte non c'è allora metti una cosa qualsiasi poi la modifichi dopo) e dai ok a tutto nel d+ tutto con ricorda, per CP Update al popup del FW dai un consenti con ricorda tanto dovrebbe essere un solo indirizzo IP esterno o al max sono 2, dai consenti a tutti i popup del d+
Così dovresti sistemare

Ciao cuccioloooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :yeah:

ora sì che ci siamo !!!!!!!!! Ora vado, l'ammazzo e torno e vi faccio sapere !!!!!!!!

Um beijo e um abraço a todos os meus amiguitos :D :D :D :D

zao zaoooooo

hey1982
26-12-2009, 20:41
Salve!
Ho provato ad isnerire le regole di utorrent ma ho solo torrent inattivi,come mai?
In policy predefinite firewall ho aggiunto la regola :utorrent e in policy sicurezza network ho aggiunto la regola utorrent.exe treat as Utorrent (creato nella policy firewall),ok? Quando successivamente avvio il programma ,non leggo utorrent nella lista treat as..hmmmm
cosa faccio?

ps Ho appena scaricato un nuovo programma p2p:pando,lo conoscete?
Esistono delle regole per pando?
grazie e buon natale

cuzzotto
27-12-2009, 07:48
Salve!
Ho provato ad isnerire le regole di utorrent ma ho solo torrent inattivi,come mai?
In policy predefinite firewall ho aggiunto la regola :utorrent e in policy sicurezza network ho aggiunto la regola utorrent.exe treat as Utorrent (creato nella policy firewall),ok? Quando successivamente avvio il programma ,non leggo utorrent nella lista treat as..hmmmm
cosa faccio?

ps Ho appena scaricato un nuovo programma p2p:pando,lo conoscete?
Esistono delle regole per pando?
grazie e buon natale
verifica che ci sono,le regole, in polici predefinite e cancella quella in polici sicurezza,sempre applica
a ogni passaggio,
e avvia utorrent,quando comodo ti chiederà se lasciar uscire utorrent,fai scorrere la tendina e selezioni utorrent.

hai fatto anche quello che c'è scritto all'inizio di emule?

x pando,conosco solo uno in paese che chiamano così ma non penso che possa esserti utile.....lo siento :rolleyes:

@ drunke
sei perdononato,gira pure tranquillo;) ,angurie.

angurie e meloni a todo :ubriachi:

LaSheikka
27-12-2009, 14:33
angurie e meloni a todo :ubriachi:

gnao gnao cuzzotto :asd:

perché solo angurie e meloni ? altri frutti nn ce ne sono ? :stordita:

:rotfl:


gnao :ciapet:

Romagnolo1973
28-12-2009, 15:44
un filmatino di Comodo 4 Alpha
per farvi venire un po' di acquolina tra un pandoro e un panettone :D
http://www.youtube.com/watch?v=RCrPj8QYX7g

cuzzotto
28-12-2009, 16:03
ma è lo stesso dell'altra volta(qualche pagina fà)senza commenti,in lingua originale,
dal nostro agente segreto romano in uesei

mi sà che farcisci i panettoni col liquore :ciapet:

ciao bello

gnao dal cuzzotto :cool:

arnyreny
28-12-2009, 16:06
un filmatino di Comodo 4 Alpha
per farvi venire un po' di acquolina tra un pandoro e un panettone :D
http://www.youtube.com/watch?v=RCrPj8QYX7g

Come posso costatare la grande novita' e' la sandybox all'interno dell'hips:sofico:

Romagnolo1973
28-12-2009, 16:28
ma è lo stesso dell'altra volta(qualche pagina fà)senza commenti,in lingua originale,
dal nostro agente segreto romano in uesei

mi sà che farcisci i panettoni col liquore :ciapet:

ciao bello

gnao dal cuzzotto :cool:

si si col Maraschino :D
Mi sembrava diverso forse sarà che aveva l'audio

Sì a parte il restiling della GUI la vera novità è la SandBox che sembra andare anche a 64 bit e quindi una Grande novità e sebbene ancora non si sa se verrà implementata in CIS4 oppure a lui legata se installata separatamente è anche la CTM Comodo Time Machine che qui non si vede

Drunke
29-12-2009, 00:09
Nuovo aggiornamento disponibile 3.13.125662.579 :D

Roby_P
29-12-2009, 10:01
Ciao Drunke,
lo segnala anche a me. Tu lo hai già fatto?

Ciao ciao ;)

LaSheikka
29-12-2009, 11:25
Mah ...a me nn segnala niente, e non ho nemmeno voglia di aggiornarlo, oggi sto propria storta, e tra l'altro più di qualche volta appena accendo il pc mi esce il famoso alert che comodo ha crashato (che c'è un bug :rolleyes: )... Non vorrei formattare proprio all'ultimo dell'anno, vabbeh che io sono Miss Format :D

andrea.ippo
29-12-2009, 12:02
Mah ...a me nn segnala niente, e non ho nemmeno voglia di aggiornarlo, oggi sto propria storta, e tra l'altro più di qualche volta appena accendo il pc mi esce il famoso alert che comodo ha crashato (che c'è un bug :rolleyes: )... Non vorrei formattare proprio all'ultimo dell'anno, vabbeh che io sono Miss Format :D

Ah, a me per Conficker è capitato di formattare il PRIMO dell'anno...
Pensa che bello, inizi il nuovo anno con l'umore giusto :D

Un saluto a tutti, se non ci risentiamo vi auguro un Felice Anno Nuovo (sandboxato :D)

LaSheikka
29-12-2009, 12:18
Ah, a me per Conficker è capitato di formattare il PRIMO dell'anno...
Pensa che bello, inizi il nuovo anno con l'umore giusto :D

Un saluto a tutti, se non ci risentiamo vi auguro un Felice Anno Nuovo (sandboxato :D)

Ciao Andrea :D

no worries, ho capito che cacchiarola era .... era A2 pro che mi bloccava comodo, il quale poverino andava in crash. Ora l'ho tolto dall'esecuzione automatica e tutto procede bene, sono happyyyyyyyyyyyyy :yeah:

Hmm, per l'umore, non farci caso, un giorno sono felicissima, un giorno inca**atissima, dipende dalla luna :rolleyes: :rolleyes: :asd: :asd: :asd:

E poi oggi nn è mica il 1 gennaio :stordita:


And happy 2010 ovviamente :)

tropicana
29-12-2009, 12:35
Sto cercando invano di aggiornare COMODO dalla 560 alla 579 da 2 giorni, ma ogni volta che ci provo mi dà "ERRORE 113".

Tutti gli altri aggiornamenti sono andati perfettamente nella stessa maniera e con la stessa configurazione che c'è ora, non sono stati variati parametri nè nel Firewall nè nel notebook (Vista Home collegato WiFi con Router ADSL), nè nel router.

Avete qualche idea di come fare a non far comparire quell'errore?

Grazie

Drunke
29-12-2009, 14:51
Ciao Drunke,
lo segnala anche a me. Tu lo hai già fatto?

Ciao ciao ;)

Si, fatto propio ieri è nessun problema rilevato :D ;)

Sto cercando invano di aggiornare COMODO dalla 560 alla 579 da 2 giorni, ma ogni volta che ci provo mi dà "ERRORE 113".

Tutti gli altri aggiornamenti sono andati perfettamente nella stessa maniera e con la stessa configurazione che c'è ora, non sono stati variati parametri nè nel Firewall nè nel notebook (Vista Home collegato WiFi con Router ADSL), nè nel router.

Avete qualche idea di come fare a non far comparire quell'errore?

Grazie

E comodo che ti segnala il nuovo aggiornamento? Provato a guardare sul forum di comodo?

tropicana
29-12-2009, 15:59
E comodo che ti segnala il nuovo aggiornamento? Provato a guardare sul forum di comodo?

No, me l'ha segnalato sul fisso con XP (avevo la 574) e così ho controllato anche il NB e lì era fermo alla 560.

Se faccio CONTROLLA AGGIORNAMENTI mi trova gli aggiornamenti disponibili, ma poi quando comincia a scaricare si blocca e dà ERRORE 113.

Tutti gli aggiornamenti fatti fino alla 560 li ho fatti allo stesso modo ed erano sempre andati a buon fine senza problemi.

:rolleyes:

Roby_P
29-12-2009, 16:57
Ciao tropicana,
se non ricordo male è un errore di connessione.
Riprova domani, vedrai che gli passa :D

Ciao ciao ;)

Crusher88
29-12-2009, 18:16
Ciao ragazzi.
Io ho configurato comodo per emule come descritto in prima pagina.
Tuttavia non funziona fino a quando non autorizzo un'altra finestra in cui mi chiedono di autorizzare l'outgoing TCP 80.. e quindi la policy si modifica e ne viene fuori 1 altra regola dove mi dice "consenti IP in uscita da IP qualsiasi a qualsiasi IP dove il protocollo è qualsiasi".
Dove sbaglio?
Thanks

Roby_P
29-12-2009, 18:27
Ciao Crusher88,
ci serve qualche informazione in più :D
Su che livello hai il firewall? Sicuro? Policy Personali?
Quando ti compare il pop up? All'avvio? Quando aggiorni la lista server?

Intanto ti dico che in generale le richieste sulla porta 80 sono per l'aggiornamento di versione o per la lista server, quindi sono richieste che puoi autorizzare. Io di solito autorizzo senza mettere la spunta su Ricorda.

Ciao ciao ;)

Crusher88
29-12-2009, 18:29
quando fa gli aggiornamenti infatti cioè ad ogni avvio di emule..
la policy di emule la ho settata uguale uguale come in prima pagina.. se io autorizzo la richiesta poi mi diventa una policy personalizzata.. si perde il default predefinito che avevo impostato..

Roby_P
29-12-2009, 18:31
Non ho capito se ti aggiunge una regola a quelle che hai scritto o se sostituisce le regole in prima pagina con la sola regola "consenti IP in uscita da IP qualsiasi a qualsiasi IP dove il protocollo è qualsiasi"??

Crusher88
29-12-2009, 18:36
No le altre rimangono inviate.
semplicemente mi aggiunge questa regola:

consenti IP in uscita da IP qualsiasi a IP qualsiasi dove il protocollo è qualsiasi.

In pratica da quanto ho capito questo permette al mio mulo di connettersi anche al sito del pentagono
Tra l'altro a me serviva proprio bloccare l'outgoing perchè il flusso in entrata mi è già bloccato dal router tra l'altro.
Come posso risolvere?

Roby_P
29-12-2009, 18:47
Vai in Firewall -> Avanzate -> Impostazioni Comportamento Firewall ed alza il livello Frequenza Allarme fino a Molto Alto.

Poi cancella le regole per eMule che hai nelle Policy Sicurezza Firewall, lancia eMule ed a primo pop up seleziona Tratta come eMule con la spunta su Ricorda.
Quando ti compare il pop up per la connessione sulla porta 80 (ora dovrebbe essere molto più dettagliato di prima :D ) autorizza e spunta la voce Ricorda.
Ovviamente devi essere sicuro che si tratti di eMule che cerca gli aggiornamenti di versione o che aggiorna la lista server :D

Se poi vai a vedere le regole, troverai che oltre alle regole che hai scritto tu, ce n'è un'altra, quella che hai appena creato, ma questa volta ci deve essere la porta 80 ed un preciso IP ;)

Ciao ciao ;)

Roby_P
29-12-2009, 18:58
Raga organizzano una cena di sezione :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2113676

Crusher88
29-12-2009, 19:41
Adesso mi ha creato questa regola:

Consenti TCP in uscita da IP qualsiasi a IP 212.xx.xx.xxx dove la porta di origine è qualsiasi e la porta di destinazione è 80

Si questa regola mi sembra di gran lunga più restrittiva.. ma in pratica è un duplicato della regola di aggiornamento?
a questo punto posso editare la regola di aggiornamento predefinita in questa maniera?

Roby_P
29-12-2009, 19:47
Quella regola è impostata su Chiedi, lasciala così che è meglio, metti che un domani vuoi aggiornare la lista server da un sito diverso da uqello che usi di solito o che eMule cambia server per gli aggiornamenti....

Crusher88
29-12-2009, 19:50
ok grazie mille :)
ciau

Roby_P
29-12-2009, 20:08
Prego ;)

buonasalve
29-12-2009, 20:54
la miseria !

un aggiornamento che non finisce mai :eek:

arnyreny
29-12-2009, 21:01
aggiornato con successo alla 579;)

buonasalve
29-12-2009, 21:02
aggiornato con successo alla 579;)

si si...appena fatto. avevo letto in giro che la 577 ha dato problemi :confused:

arnyreny
29-12-2009, 21:07
si si...appena fatto. avevo letto in giro che la 577 ha dato problemi :confused:

...sono stato fortunato;)

buonasalve
29-12-2009, 21:11
...sono stato fortunato;)

io ero fermo alla 574 e non avevo ricevuto alcun avviso della presenza di aggiornamenti...prima di stasera

LaSheikka
29-12-2009, 21:16
Anche io sto alla .574 e nn ho intenzione di fare alcun passo, sono molto pigra, e il CIS nn si è degnato di mostarmi la piccola nuvoletta dell'update... quindi aspetto... del resto la gatta frettolosa .... :D

Drunke
30-12-2009, 01:33
Non è ancora disponibile per il download dal sito ufficiale però :mbe:

Roby_P
30-12-2009, 10:25
Visto che ancora non c'ha pensato nessuno lo faccio io :D



Hi All,
Today we are going to make a change in AV updates and it will cause all AV users to download complete bases.cav (~96MB). So in case you see extended download duration for AV updates, it will be due to that.
This is being done to fix
https://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews_cis/something_wierd_with_cav_why_are_the_results_inconsistent-t48710.0.html;msg350217#msg350217

We are also going to issue related CIS program updates at the same time. I will confirm here as from which update onwards this change starts.

Thanks
-umesh


Release Notes:
Only change is in AV engine due to bug reported here:
https://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews_cis/something_wierd_with_cav_why_are_the_results_inconsistent-t48710.0.html;msg350217#msg350217

Setup Links:
32-Bit:
http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.13.125662.579_XP_Vista_x32.exe
Size: 39M ( 40603920 )
MD5: 23edb337e2e0ef95136f80225168f633
SHA1: f0c8026a2bf18c918462227f504c2d141094de20

64-Bit:
http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.13.125662.579_XP_Vista_x64.exe
Size: 42M ( 43376912 )
MD5: c05e661b45c03a034c0f05f3eb1d9ec3
SHA1: 884d45767079c3e664bd77e6ae839f63474f2028


Thanks
-umesh

Olivastro
30-12-2009, 11:39
Buongiorno a chi legge!
Sono un vecchio utilizzatore di sygate (5.6 attualmente e per sempre dato che non è più aggiornato/abile)
Volendo passare a Seven (non ho ancora deciso, ma...) cercavo qualcosa di "grafico" come il sygate (ha dei grafici che indicano come va il traffico e permette di bloccare qualsiasi (almeno credevo...) cosa in entrata e in uscita a proprio piacimento) Così ho scoperto che CIS "forse" è mille miglia oltre il mio che utilizzo al momento ancora su Xp. Sto guardando anche PC Tools Firewall Plus, ma chiedo a voi.

Visto che siamo arrivati a 570 pagine in questo thread e che mi sono letto la guida in prima pagina, vi chiedo:
a. cosa ci guadagno nel passaggio da sygate a CIS in poche parole?
b. la guida in prima pagina va bene anche per l'ultima versione o devo cominciare a leggere... da che pagina?
c. chi ha usato anche sygate cosa può dirmi rispetto alla differenza di utilizzo quotidiano?

sono in FastWeb e ho un un D-Link Dir-655 come router, e 3 PC collegati in LAN + 1 a volte in wireless (questo lo dico per ragioni di completezza)

Grazie per la vostra risposta!

LaSheikka
30-12-2009, 11:54
Ragazzi, buongiorno, nn ce l'ho fatta, non ho resisitito alla tentazione (tra l'altro il buon Oscar diceva che l'unico modo per vincere le tentazioni è cedervi :D) e ho aggiornato CIS..... L'aggiornanento è stato piuttosto celere ... ma il bello è arrivato quando mi ha chiesto di riavviare il sistema... mi è preso il cardiopalma.. mi son detta, oddio, ti immagini mi si sp****na tutto al boot ? Allora io, con la corona del rosario alla mano :rotfl: :rotfl: , ho pregato intensamente , ed è andato tutto alla grande, e ora sono very happyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy :yeah: :yeah:

http://img255.imageshack.us/img255/9264/immaginevr.png (http://img255.imageshack.us/i/immaginevr.png/)

lupin87
30-12-2009, 12:07
Ragazzi, buongiorno, nn ce l'ho fatta, non ho resisitito alla tentazione (tra l'altro il buon Oscar diceva che l'unico modo per vincere le tentazioni è cedervi :D) e ho aggiornato CIS..... L'aggiornanento è stato piuttosto celere ... ma il bello è arrivato quando mi ha chiesto di riavviare il sistema... mi è preso il cardiopalma.. mi son detta, oddio, ti immagini mi si sp****na tutto al boot ? Allora io, con la corona del rosario alla mano :rotfl: :rotfl: , ho pregato intensamente , ed è andato tutto alla grande, e ora sono very happyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy :yeah: :yeah:

http://img255.imageshack.us/img255/9264/immaginevr.png (http://img255.imageshack.us/i/immaginevr.png/)

difficilmente distrugge il boot,al massimo non si carica il pacchetto

LaSheikka
30-12-2009, 12:20
difficilmente distrugge il boot,al massimo non si carica il pacchetto

Io non ricordo chi, ma un altro utente ha addirittura ripristinato il sistema con la ISO :rolleyes:

Drunke
30-12-2009, 14:26
Si male che vada si può ripristinare con un bel format :D

LaSheikka
30-12-2009, 14:33
Si male che vada si può ripristinare con un bel format :D

Mi son dimenticata quante volte ho formattato nel corso del 2009 :rotfl:

Basta, nel 2010 voglio un ingegnere/maggiordomo al mio fianco che possa prendersi cura del mio pc !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Oh mio dio, non mi provocate, altrimenti mò mi bannano per trollaggio :rolleyes:

In ogni caso ora procede tutto alla grande !!!! :yeah:

done75
30-12-2009, 15:02
Si male che vada si può ripristinare con un bel format :D

macchè Format....anni fa forse....:D :D :D

...ora si utilizza San Acronis :ave: :ave: :ave: e in 3 minuti torna tutto come prima..:cool:

lupin87
30-12-2009, 15:05
macchè Format....anni fa forse....:D :D :D

...ora si utilizza San Acronis :ave: :ave: :ave: e in 3 minuti torna tutto come prima..:cool:

sinceramente io non uso ne san acronis ne format...quando arrivano i virus semplicemente li tolgo e basta e quando c'è un problema di cattiva disinstallazione e componenti che non si interfacciano correttamente li tolgo a mano...

Olivastro
30-12-2009, 15:12
Buongiorno a chi legge!
Sono un vecchio utilizzatore di sygate (5.6 attualmente e per sempre dato che non è più aggiornato/abile)
Volendo passare a Seven (non ho ancora deciso, ma...) cercavo qualcosa di "grafico" come il sygate (ha dei grafici che indicano come va il traffico e permette di bloccare qualsiasi (almeno credevo...) cosa in entrata e in uscita a proprio piacimento) Così ho scoperto che CIS "forse" è mille miglia oltre il mio che utilizzo al momento ancora su Xp. Sto guardando anche PC Tools Firewall Plus, ma chiedo a voi.

Visto che siamo arrivati a 570 pagine in questo thread e che mi sono letto la guida in prima pagina, vi chiedo:
a. cosa ci guadagno nel passaggio da sygate a CIS in poche parole?
b. la guida in prima pagina va bene anche per l'ultima versione o devo cominciare a leggere... da che pagina?
c. chi ha usato anche sygate cosa può dirmi rispetto alla differenza di utilizzo quotidiano?

sono in FastWeb e ho un un D-Link Dir-655 come router, e 3 PC collegati in LAN + 1 a volte in wireless (questo lo dico per ragioni di completezza)

Grazie per la vostra risposta!

Scusate, non vorrei "passar sotto" alla discussione che avete iniziato.
Qualcuno può rispondere alle mie 3 richieste, grazie?

TROPPO_silviun
30-12-2009, 15:29
Visto che siamo arrivati a 570 pagine in questo thread e che mi sono letto la guida in prima pagina, vi chiedo:
a. cosa ci guadagno nel passaggio da sygate a CIS in poche parole?
Sicuramente sicurezza, con un prodotto che è costantemente aggiornato sulla base dei problemi che si manifestano nell'utilizzo ..

b. la guida in prima pagina va bene anche per l'ultima versione o devo cominciare a leggere... da che pagina?
Questa è l'ultima versione di guida, è più semplice da fare l'installazione che da leggere .. comunque con un supporto come la prima pagina e questo forum, è sicuramente fattibile l'installazione e la configurazione ..

arnyreny
30-12-2009, 15:31
Sicuramente sicurezza, con un prodotto che è costantemente aggiornato sulla base dei problemi che si manifestano nell'utilizzo ..


Questa è l'ultima versione di guida, è più semplice da fare l'installazione che da leggere .. comunque con un supporto come la prima pagina e questo forum, è sicuramente fattibile l'installazione e la configurazione ..

quoto pienamente comodo e' il massimo
http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php

boba66
30-12-2009, 18:44
Ragazzi, buongiorno,

http://img255.imageshack.us/img255/9264/immaginevr.png (http://img255.imageshack.us/i/immaginevr.png/)

Ciao Sheikka, non ricordo una cosa tu hai anche l'antivirus di COmodo?
Se sì devi aggiornare la versione del database dell'antivirus, se no . . .:D :D :D tutto OK!!!! (io ho la 3404 mentre tu la 3336)

Ciaooooo

Inizio a fare gli auguri di buona fine ma soprattutto di stupendevolissimevole inizio 2010

boba

LaSheikka
30-12-2009, 20:16
Ciao Sheikka, non ricordo una cosa tu hai anche l'antivirus di COmodo?
Se sì devi aggiornare la versione del database dell'antivirus, se no . . .:D :D :D tutto OK!!!! (io ho la 3404 mentre tu la 3336)

Ciaooooo

Inizio a fare gli auguri di buona fine ma soprattutto di stupendevolissimevole inizio 2010

boba

Ciao bobaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa,

gentilissimo da parte tua, davverooooooooooo :O

ora l'ho appena aggiornato, ora c'ho la :3417 anche se CAV è disabilitato.

Ti auguro uno splendido 2010 :)

Roby_P
30-12-2009, 20:24
Buon 2010 a tutti :D

LaSheikka
30-12-2009, 20:37
BUON 2010 A TUTTI VOI :)

http://img63.imageshack.us/img63/842/xxclaryxxny8oa3.gif

buonasalve
01-01-2010, 23:49
ragazzi, sono andato in Firewall/Funzioni Generali/Connessioni attive e ho visto questa cosa strana

http://f.imagehost.org/t/0595/Immagine_2.jpg (http://f.imagehost.org/view/0595/Immagine_2)

sottolineo che nelle regole globali, in prima posizione, sono bloccate le porte dalla 135 alla 139. inoltre ho pure bloccato "System" sia in entrata che in uscita
come mai mi ritrovo nelle connessioni attive la voce system in ascolto sulla porta 139 ? è tutto regolare ? :confused:

lupin87
02-01-2010, 08:29
ragazzi, sono andato in Firewall/Funzioni Generali/Connessioni attive e ho visto questa cosa strana

http://f.imagehost.org/t/0595/Immagine_2.jpg (http://f.imagehost.org/view/0595/Immagine_2)

sottolineo che nelle regole globali, in prima posizione, sono bloccate le porte dalla 135 alla 139. inoltre ho pure bloccato "System" sia in entrata che in uscita
come mai mi ritrovo nelle connessioni attive la voce system in ascolto sulla porta 139 ? è tutto regolare ? :confused:

dunque la connessione sulla porta 139 è in ascolto perchè è il processo che crea il socket in ascolto,cmq puoi stare tranquillo perchè non appena system tenta di "parlare" viene bloccato

auguri di buon 2010 anche da parte mia

Roby_P
02-01-2010, 10:05
dunque la connessione sulla porta 139 è in ascolto perchè è il processo che crea il socket in ascolto,cmq puoi stare tranquillo perchè non appena system tenta di "parlare" viene bloccato

auguri di buon 2010 anche da parte mia

Sottoittoli, grazie :D

Potresti spiegarmelo come se avessi 3 anni :asd:

Roby_P
02-01-2010, 10:09
ragazzi, sono andato in Firewall/Funzioni Generali/Connessioni attive e ho visto questa cosa strana

http://f.imagehost.org/t/0595/Immagine_2.jpg (http://f.imagehost.org/view/0595/Immagine_2)

sottolineo che nelle regole globali, in prima posizione, sono bloccate le porte dalla 135 alla 139. inoltre ho pure bloccato "System" sia in entrata che in uscita
come mai mi ritrovo nelle connessioni attive la voce system in ascolto sulla porta 139 ? è tutto regolare ? :confused:

Anche se blocchi le porte i servizi del SO possono tenere cmq le porte in ascolto, è per questo che consigliamo sempre di disabilitare i servizi inutili :Prrr:
Peccato che non so qual'è il servizio in questione :sofico:
Hai già disabilitato NetBIOS?

Ciao ciao ;)

buonasalve
02-01-2010, 10:54
Anche se blocchi le porte i servizi del SO possono tenere cmq le porte in ascolto, è per questo che consigliamo sempre di disabilitare i servizi inutili :Prrr:
Peccato che non so qual'è il servizio in questione :sofico:
Hai già disabilitato NetBIOS?

Ciao ciao ;)

boh :confused:

spiega spiega...come si fa ? è necessario disabilitarlo ?

Roby_P
02-01-2010, 15:42
Mai notato che in firma ho tante simpatiche scritte (oggi sono proprio acida :asd:), prova a cliccare su Servizi di XP, secondo post, clicca su Servizio NetBios proprio all'inizio, così te lo spiega Romagnolo :asd:

Dai non ti arrabbiare, lo sai che scherzo :D


OT: Cena di sezione, chi viene?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2114652

Romagnolo1973
02-01-2010, 16:41
ragazzi, sono andato in Firewall/Funzioni Generali/Connessioni attive e ho visto questa cosa strana

http://f.imagehost.org/t/0595/Immagine_2.jpg (http://f.imagehost.org/view/0595/Immagine_2)

sottolineo che nelle regole globali, in prima posizione, sono bloccate le porte dalla 135 alla 139. inoltre ho pure bloccato "System" sia in entrata che in uscita
come mai mi ritrovo nelle connessioni attive la voce system in ascolto sulla porta 139 ? è tutto regolare ? :confused:

la porta 139 in tcp è tipica del netbios quindi come detto da Roby vai a vedere il 3d apposito (se usi svista vai nell'altro che comunque ha sempre in firma), poi devi disabilitare anche il Firewall di Microsoft che hai ancora attivo, tanto non serve a nulla e così "schiopetti" pure Alg.exe su quel tuo computer acer (visto che hai un servizio in ascolto pure per il programmino esecurity che è acer ma che magari usi elok quindi non è da togliere)

buonasalve
02-01-2010, 18:53
dunque la connessione sulla porta 139 è in ascolto perchè è il processo che crea il socket in ascolto,cmq puoi stare tranquillo perchè non appena system tenta di "parlare" viene bloccato

auguri di buon 2010 anche da parte mia

ok grazie lupin ;)

sto tranquillo allora perchè system è sotto doppietta :D

buonasalve
02-01-2010, 19:01
la porta 139 in tcp è tipica del netbios quindi come detto da Roby vai a vedere il 3d apposito (se usi svista vai nell'altro che comunque ha sempre in firma), poi devi disabilitare anche il Firewall di Microsoft che hai ancora attivo, tanto non serve a nulla e così "schiopetti" pure Alg.exe su quel tuo computer acer (visto che hai un servizio in ascolto pure per il programmino esecurity che è acer ma che magari usi elok quindi non è da togliere)
spè spè romagnò...una cosa alla volta che tutte insieme mi stordiscono :D
allora, il firewall di windows è disattivo mentre alg.exe lo vedo in task manager.
per quanto riguarda le shkifezze di acer non ho compreso bene :stordita:

cmq se c'è da gambizzare io son pronto: mò è da parecchio che non spezzo ossa :fagiano:

buonasalve
02-01-2010, 19:11
Mai notato che in firma ho tante simpatiche scritte (oggi sono proprio acida :asd:), prova a cliccare su Servizi di XP, secondo post, clicca su Servizio NetBios proprio all'inizio, così te lo spiega Romagnolo :asd:

Dai non ti arrabbiare, lo sai che scherzo :D


OT: Cena di sezione, chi viene?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2114652

ma no che non mi arrabbio :D

do una occhiata ai servizi

boba66
03-01-2010, 12:33
Nessuno di voi che ha anche antivirus ha questo problema?
Praticamente non si aggiorna più il database dell'antivirus che è rimasto aggiornato al 29.12 e mi dice d controllare la connessione internet, ho trovato forse la soluzione sul forum di comodo adesso la proverò
http://forums.comodo.com/anti-virus-help/virus-definitions-update-313125662579-fails-at-51-t49255.15.html
ciao

Romagnolo1973
03-01-2010, 13:44
spè spè romagnò...una cosa alla volta che tutte insieme mi stordiscono :D
allora, il firewall di windows è disattivo mentre alg.exe lo vedo in task manager.
per quanto riguarda le shkifezze di acer non ho compreso bene :stordita:

cmq se c'è da gambizzare io son pronto: mò è da parecchio che non spezzo ossa :fagiano:

il FW di windows lo devi disattivare pure nei servizi altrimenti Alg.exe resta comunque attivo, Roby spiega come nell'apposito 3d
Le schifezze Acer le puoi togliere se non le usi, quel servizio di elook è una schifezza di mamma acer, però a volte se si toglie tutto poi magari insorgono problemi, vedi tu

toneo
03-01-2010, 17:34
Mi è giunta voce che è uscita la versione in italiano (http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?p=23976636#post23976636) per caso è possibile fare l'upgrade dall'inglese senza reinstallare tutto ? ;)

cuzzotto
03-01-2010, 18:27
Mi è giunta voce che è uscita la versione in italiano (http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?p=23976636#post23976636) per caso è possibile fare l'upgrade dall'inglese senza reinstallare tutto ? ;)
che versione hai?

si possono fare gli auguri alle befane?:D :ciapet: :D
o siete permalose? :Prrr:

gnao dal cuzzotto :cool:

LaSheikka
03-01-2010, 18:36
che versione hai?

si possono fare gli auguri alle befane?:D :ciapet: :D
o siete permalose? :Prrr:

gnao dal cuzzotto :cool:

IO sono la prima befanona !!!!!!!!!!!!! :D Grazie cuzzotto, e gnao gnao :asd:

Drunke
03-01-2010, 21:09
Non capisco perché non mettono disponibile per il download la nuova versione :confused:
Qualcuno può illuminarmi? Vorrei reinstallare il sistema operativo è volevo aggiornarlo con l'ultima versione

Romagnolo1973
03-01-2010, 21:16
Non capisco perché non mettono disponibile per il download la nuova versione :confused:
Qualcuno può illuminarmi? Vorrei reinstallare il sistema operativo è volevo aggiornarlo con l'ultima versione

non è una vera nuova versione ma solo la soluzione di un problema con l'AV quindi chi non lo usa può anche soprassedere, e a me in questo caso che non serviva l'update automatico ha funzionato :muro: e invece quando serve si blocca sempre
Comunque visto che lo chiedevi eccotelo
Setup Links:
32-Bit:
http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.13.125662.579_XP_Vista_x32.exe
Size: 39M ( 40603920 )
MD5: 23edb337e2e0ef95136f80225168f633
SHA1: f0c8026a2bf18c918462227f504c2d141094de20

64-Bit:
http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.13.125662.579_XP_Vista_x64.exe
Size: 42M ( 43376912 )
MD5: c05e661b45c03a034c0f05f3eb1d9ec3
SHA1: 884d45767079c3e664bd77e6ae839f63474f2028

Drunke
03-01-2010, 21:24
Ti ringrazio, quindi l'update non è così importante come sembra, vuol dire che non è una versione ufficiale ma beta forse? Io uso solo il firewall non l'antivirus.

Romagnolo1973
03-01-2010, 21:31
Ti ringrazio, quindi l'update non è così importante come sembra, vuol dire che non è una versione ufficiale ma beta forse? Io uso solo il firewall non l'antivirus.

serve solo a risolvere un problema di database dell'AV mentre non tocca in alcun modo D+ e FW quindi per chi non usa l'antivirus l'aggiornamento può nahce lasciarlo lì, è solo un popup che ti stressa magari
Fai tu, tanto CIS4 non è arrivato in beta come regalo di natale e neppure di buon anno, mi sa che tarderà un pochetto, la beta che usano i Mod ha ancora problemini vari da fixare

Roby_P
03-01-2010, 21:42
si possono fare gli auguri alle befane?:D :ciapet: :D
o siete permalose? :Prrr:

gnao dal cuzzotto :cool:

Io non mi sento per niente chiamata in causa, sono troppo giovane per fare la befana :Prrr:

crips
04-01-2010, 15:34
Ciao qualcuno conosce o sta usando questa interessante (credo) novizia? :

http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.comodo.com%2Fhome%2Fdata-storage-encryption%2Fdata-recovery.php

:)

econos
04-01-2010, 15:39
Ciao qualcuno conosce o sta usando questa interessante (credo) novizia? :

http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.comodo.com%2Fhome%2Fdata-storage-encryption%2Fdata-recovery.php

:)

Il time machine di Comodo non lo conosco, uso altri programmi per gli snapshot del sistema e devo dire che a volte sono stati davvero utili. Questo sarebbe da provare ma qui credo che siamo un po' OT.

LaSheikka
04-01-2010, 15:42
Il time machine di Comodo non lo conosco, uso altri programmi per gli snapshot del sistema e devo dire che a volte sono stati davvero utili. Questo sarebbe da provare ma qui credo che siamo un po' OT.

Ragazzi a me interessa eccome, parliamone, vi prego...e poi nn credo proprio che siamo OT, lo ha detto chiaramente il mod http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30309755&postcount=3

Chill-Out
04-01-2010, 15:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29972126&postcount=11239

dovrebbe essere in arrivo.

econos
04-01-2010, 15:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29972126&postcount=11239

dovrebbe essere in arrivo.

Allora per adesso possiamo parlarne qua?

LaSheikka
04-01-2010, 15:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29972126&postcount=11239

dovrebbe essere in arrivo.

Grazie grazie http://******************/obscene-smiley-7197.gif (http://******************)

Romagnolo1973
04-01-2010, 15:56
Ciao qualcuno conosce o sta usando questa interessante (credo) novizia? :

http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.comodo.com%2Fhome%2Fdata-storage-encryption%2Fdata-recovery.php

:)

Sembrava che CIS 4 avesse la CTM integrata invece non sarà così (al 90% visto che CIS4 per ora non è uscito in beta) ma se i 2 prodotti saranno sul pc si integreranno tra loro e sarà interessante vedere come
Mai usato anche perchè ancora Beta (e le Beta di Comodo sono abbastanza poco stabili da sempre) e inoltre se sul pc hai un altro sistema di virtualizzazione come io che uso Returnil non si installa, occorre scegliere o uno o l'altro e per ora Returnil è più stabile e ben collaudato quindi non ho fatto test
Ahh e se su una altra partizione avete linux pure non potete installare CTM al momento

@Sirio@
05-01-2010, 11:15
Sembrava che CIS 4 avesse la CTM integrata invece non sarà così (al 90% visto che CIS4 per ora non è uscito in beta) ma se i 2 prodotti saranno sul pc si integreranno tra loro e sarà interessante vedere come

..si comportano come marito e moglie, però senza litigare :D

Mai usato anche perchè ancora Beta

Non è proprio così :p è uscita la finale qualche giorno fa (link (https://forums.comodo.com/comodo-time-machine-ctm/comodo-time-machine-24125818154-final-released-t49343.0.html)).

(e le Beta di Comodo sono abbastanza poco stabili da sempre)

E invece quella di CTM era molto stabile, come la versione attuale di CIS 4.

e inoltre se sul pc hai un altro sistema di virtualizzazione come io che uso Returnil non si installa, occorre scegliere o uno o l'altro e per ora Returnil è più stabile e ben collaudato quindi non ho fatto test
Ahh e se su una altra partizione avete linux pure non potete installare CTM al momento

E' vero, ci sono alcune limitazioni legate all'incompatibilità con altri sistemi e SW, cmq CTM è uno spettacolo, niente a che vedere con Returnil.

Ciao bello! ;)

buonasalve
05-01-2010, 11:25
allora questo CTM è proprio da approfondire e da sfruttare :D

cioa Sirio, buon 2010...e che sia pieno di quelle cose lì...come si chiamano...uhm...patate ? ;)

@Sirio@
05-01-2010, 11:28
:D :D ..ciao bello, tanti auguri anche a te!

Cmq si... CTM è sicuramente da provare ;)

buonasalve
05-01-2010, 11:33
:D :D ..ciao bello, tanti auguri anche a te!

Cmq si... CTM è sicuramente da provare ;)

una bella guida a firma Sirio ? che dici ? :asd:

andrea.ippo
05-01-2010, 11:52
Stavo leggendo un po' le features di CTM in dettaglio.
Tempo fa avevo inteso che faceva solo il backup di file di sistema, registro, ecc...

Ora leggo invece:
# Rollback the changes to ALL your documents - not just changes to system files and the registry
# Boot-up console allows you to rollback even when your system will not boot to Windows

Cioè ma a questo punto San Acronis lo posso rimandare in paradiso? :D
Così smetto di starlo sempre a scocciare :D

O mi sfugge qualcosa?


EDIT: ho appena letto questo post che mi ha fatto capire meglio:
https://forums.comodo.com/comodo-time-machine-ctm/comodo-time-machine-24125818154-final-released-t49343.0.html;msg354598#msg354598

CTM non avrà nulla a che fare con le partizioni suppongo, mentre ATI permette anche di ripristinare un'immagine su una partizione con dimensioni diverse su un disco diverso.

Però però però:
io uso ATI per fare delle immagini di C e le metto su D, nello stesso disco.
Quindi in questo caso CTM potrebbe sostuire ATI, giusto?

LaSheikka
05-01-2010, 12:42
allora questo CTM è proprio da approfondire e da sfruttare :D

cioa Sirio, buon 2010...e che sia pieno di quelle cose lì...come si chiamano...uhm...patate ? ;)

che assurdità :rolleyes:

Romagnolo1973
05-01-2010, 13:28
Stavo leggendo un po' le features di CTM in dettaglio.
Tempo fa avevo inteso che faceva solo il backup di file di sistema, registro, ecc...

Ora leggo invece:
# Rollback the changes to ALL your documents - not just changes to system files and the registry
# Boot-up console allows you to rollback even when your system will not boot to Windows

Cioè ma a questo punto San Acronis lo posso rimandare in paradiso? :D
Così smetto di starlo sempre a scocciare :D

O mi sfugge qualcosa?


EDIT: ho appena letto questo post che mi ha fatto capire meglio:
https://forums.comodo.com/comodo-time-machine-ctm/comodo-time-machine-24125818154-final-released-t49343.0.html;msg354598#msg354598

CTM non avrà nulla a che fare con le partizioni suppongo, mentre ATI permette anche di ripristinare un'immagine su una partizione con dimensioni diverse su un disco diverso.

Però però però:
io uso ATI per fare delle immagini di C e le metto su D, nello stesso disco.
Quindi in questo caso CTM potrebbe sostuire ATI, giusto?

SanAcronis o SanMacrium et simila (esiste anche un ComodoBackUp ma avendo acronis non l'ho mai provato) permettono di ripristinare un hd nella sua interezza, pure se questo si sfasciasse a patto ovvio che l'immagine di backup si trovi su un disco differente, ne monti un altro e i tuoi dati ritornano presenti, CTM invece se il disco va a farsi friggere non ti permette di fare nulla
ComodoBackUp di cui non abbiamo mai parlato permette di:
Comodo BackUp includes a variety of backups such as disk and partition backup, files and folders, entire registry and custom registry keys, user settings, messenger, mail accounts and system state backup.
With it's Windows Explorer integration it can do backups and restores with a simple click.
Multiple mail clients supported such as Eudora, Mozilla Thunderbird, Microsoft Outlook 2003, Microsoft Outlook 2007, Windows Live Mail and Outlook Express
Multiple messenger clients supported such as Yahoo! Messenger, Windows Live Messenger, Skype and Pidgin.
Comodo BackUp can perform scheduled backups that run automatically at a suitable timetable including 'synchronization mode' backups that run silently.
Scheduled backup names can be set with different macros such as date stamp, time stamp and revision number stamp
Backups can be compressed and encrypted with a variety of encryption algorithms
You can store the backups on your local machine, network or on a ftp server.
Built-in integrity verifier for backup files.

Romagnolo1973
05-01-2010, 13:41
..si comportano come marito e moglie, però senza litigare :D



Non è proprio così :p è uscita la finale qualche giorno fa (link (https://forums.comodo.com/comodo-time-machine-ctm/comodo-time-machine-24125818154-final-released-t49343.0.html)).



E invece quella di CTM era molto stabile, come la versione attuale di CIS 4.



E' vero, ci sono alcune limitazioni legate all'incompatibilità con altri sistemi e SW, cmq CTM è uno spettacolo, niente a che vedere con Returnil.

Ciao bello! ;)

Lo so che è uscita la Final ma fino a quando non mettono il changelog rispetto alla ultima beta resta sempre beta, attendo che mettano le variazioni per considerarla Final
Le limitazioni sono davvero troppe, soprattutto che se usi Acronis, Paragon BackUp o Macrium allora l'immagine del sistema così fatta non funziona
https://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews-ctm/comodo-time-machine-24125818154-final-released-t49343.15.html
"I had tried this with Paragon Back-up (should be similar to acronis i think)
What i did was.
Tried to restore an back up , with Paragon Boot CD .When the Operation was complete i restarted as requested and errors about missing windows files appeaered.Also the CTM pre boot wizard appeared ,from which i uninstalled CTM,and put the Paragon CD again and this time the restore worked correctly."

Io ho tolto la partizione Ubuntu dal pc (tanto ho linux sul eeepc e mi basta), posso anche togliere Returnil ma SanAcronis è il miglior strumento di difesa da incasinamenti vari e non lo tolgo, quando risolveranno il problema allora una prova gliela faccio fare a CTM

@Sirio@
05-01-2010, 16:38
Lo so che è uscita la Final ma fino a quando non mettono il changelog rispetto alla ultima beta resta sempre beta, attendo che mettano le variazioni per considerarla Final

:mc: :sofico: ;)

Come la consideri tu è un'altra cosa... di fatto è la versione finale.
Non c'è il change log perché Egemen è in ferie, quando ritornerà lo metterà.

Le limitazioni sono davvero troppe, soprattutto che se usi Acronis, Paragon BackUp o Macrium allora l'immagine del sistema così fatta non funziona
https://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews-ctm/comodo-time-machine-24125818154-final-released-t49343.15.html
"I had tried this with Paragon Back-up (should be similar to acronis i think)
What i did was.
Tried to restore an back up , with Paragon Boot CD .When the Operation was complete i restarted as requested and errors about missing windows files appeaered.Also the CTM pre boot wizard appeared ,from which i uninstalled CTM,and put the Paragon CD again and this time the restore worked correctly."

Io ho tolto la partizione Ubuntu dal pc (tanto ho linux sul eeepc e mi basta), posso anche togliere Returnil ma SanAcronis è il miglior strumento di difesa da incasinamenti vari e non lo tolgo, quando risolveranno il problema allora una prova gliela faccio fare a CTM

Ho imparato una grande cosa frequentando i forum: forse, prima di dare giudizi, i software andrebbero provati in prima persona e non basandosi su cosa hanno scritto altri ;)
Anche perchè la maggior parte delle volte si scrivono delle fesserie.. e parlo per esperienza personale. :stordita:

Se hai una VM puoi provare installandolo lì.

@Sirio@
05-01-2010, 16:50
Stavo leggendo un po' le features di CTM in dettaglio.
Tempo fa avevo inteso che faceva solo il backup di file di sistema, registro, ecc...

Ora leggo invece:
# Rollback the changes to ALL your documents - not just changes to system files and the registry
# Boot-up console allows you to rollback even when your system will not boot to Windows

Cioè ma a questo punto San Acronis lo posso rimandare in paradiso? :D
Così smetto di starlo sempre a scocciare :D

O mi sfugge qualcosa?


EDIT: ho appena letto questo post che mi ha fatto capire meglio:
https://forums.comodo.com/comodo-time-machine-ctm/comodo-time-machine-24125818154-final-released-t49343.0.html;msg354598#msg354598

CTM non avrà nulla a che fare con le partizioni suppongo, mentre ATI permette anche di ripristinare un'immagine su una partizione con dimensioni diverse su un disco diverso.

Però però però:
io uso ATI per fare delle immagini di C e le metto su D, nello stesso disco.
Quindi in questo caso CTM potrebbe sostuire ATI, giusto?

Ciao Andrea :)
beh.. facendo il backup sullo stesso disco, nella malaugurata ipotesi di una rottura non puoi sfruttare la miglior qualità del programma... quindi, IMO è lo stesso.

una bella guida a firma Sirio ? che dici ? :asd:

:fiufiu:

Ma sai, è talmente semplice...

andrea.ippo
05-01-2010, 16:53
Ciao Andrea :)
beh.. facendo il backup sullo stesso disco, nella malaugurata ipotesi di una rottura non puoi sfruttare la miglior qualità del programma... quindi, IMO è lo stesso.



:fiufiu:

Ma sai, è talmente semplice...

Ciao Sirio e grazie per la risposta :)
In effetti uso ATI giusto per poter ripristinare in caso di virus o problemi causati da nuove installazioni...
In caso di rottura del disco ho comunque un backup programmato dei dati più sensibili su una pendrive e sull'hard disk esterno.

Mi sa proprio che questa CTM farà al caso mio :D

cloutz
05-01-2010, 17:18
domanda ignorante, (forse)fatta e rifatta:
Lascia dei processi attivi in memoria? se si sapete quali sono, se occupano tanto ecc?

Il 14 ho un esame, dopo di che mi lancio con sto CTM:D

Saluti

sampei.nihira
05-01-2010, 18:13
domanda ignorante, (forse)fatta e rifatta:
Lascia dei processi attivi in memoria? se si sapete quali sono, se occupano tanto ecc?

Il 14 ho un esame, dopo di che mi lancio con sto CTM:D

Saluti

OT,scusate scrivo poco,ma un salutino a Cloutz.;)

Del sangue,con sangue.......a sangue.......com'è l'esame ? :D

andrea.ippo
05-01-2010, 18:41
Ho appena fatto una mini prova:
ho cancellato il contenuto delle cartelle di alcuni programmi e ho ripristinato, è tornato tutto ok.
In più ho visto che gli snapshot si possono anche montare, proprio come in Acronis si possono montare le immagini (pure nella Time Machine di OSX mi pare...)

Il ripristino avviene al reboot, con tanto di schermata di Comodo.

Quando ho più tempo vedo meglio ;)

Besk
05-01-2010, 18:46
Dite che valga la pena sostituire True Image?

andrea.ippo
05-01-2010, 18:49
Dite che valga la pena sostituire True Image?

Non fanno le stesse cose, leggi qualche post indietro :)
Comunque mi sa che avendo una copia di ATI funzionante, non conviene passare a CTM

cloutz
05-01-2010, 18:51
OT,scusate scrivo poco,ma un salutino a Cloutz.;)

Del sangue,con sangue.......a sangue.......com'è l'esame ? :D
Grazie mille sampei:p
L'esame è di Programmazione e Progettazione (Java e UML)...e ovviamente inizio domani a studiare.. di sangue ne scorrerà, non c'è dubbio:D

Saluti a tutti

cloutz
05-01-2010, 18:52
Dite che valga la pena sostituire True Image?

Non l'ho ancora provato..segui il consiglio di sirio, magari installa CTM in una virtual machine o un computer dedicato non molto importante, così non rischi nulla..

Saluti

Romagnolo1973
05-01-2010, 19:10
:mc: :sofico: ;)

Come la consideri tu è un'altra cosa... di fatto è la versione finale.
Non c'è il change log perché Egemen è in ferie, quando ritornerà lo metterà.



Ho imparato una grande cosa frequentando i forum: forse, prima di dare giudizi, i software andrebbero provati in prima persona e non basandosi su cosa hanno scritto altri ;)
Anche perchè la maggior parte delle volte si scrivono delle fesserie.. e parlo per esperienza personale. :stordita:

Se hai una VM puoi provare installandolo lì.

in VM c'è da mo
L'avevo pure provato su Seven quando avevo seven RC e penso che all'epoca manco si chiamasse CTM
In VM lo monitoravo da un mesetto e mi ha lasciato interdetto l'aumento di accessi al disco che causa, pensavo che fosse un problema di conflitti con VirtualBox e quindi una oretta fa ho provato in reale (in VM non ho nulla su a parte il singolo programma che provo quindi pc pulito)
Disinstallato Returnil e installato CTM stessa cosa, molti accessi al disco che gracchia vistosamente
Va beh facciamo un backup e fatto questo per il solo hd principale (280 mega di backup non sono noccioline rispetto a returnil che non consuma spazio tenendo in ram ma ok), nulla da dire snapshot pesante ma fatto in 30 secondi.
Riavvio e al momento di spegnersi il pc resta 2 minuti buoni a fare un verso tipo un TRex :D (HD maxtor in NTFS)
Al riavvio il pc parte ma si freezza dopo pochi secondi e indovinate cosa è che manda il pc ko? CTM ? noooo Comodo CIS che occupa il 99% della cpu :muro:
Controllando faticosamente con Process Explorer ho anche visto che CTM non ha processi attivi se non si sta usandolo (a parte l'icona in tray) ma cavolo che mi vada in conflitto con CIS no ehh
Riavviato in provvisoria e disinstallato al volo il prodotto (che comunque si disinstalla al successivo riavvio) tutto tornato alla quasi normalità, ho dovuto solo rimettere il tema Zune per XP che si era corrotto e ne ho approfittato pure per cambiare immagine nel desktop tanto che c'ero

Le beta di Comodo sono da sempre "una merdaviglia" e questa non fa eccezione

Roby_P
05-01-2010, 19:23
Che non vada d'accordo con CIS mi pare proprio strano :mbe:
Ma il tuo CIS è strano si sà :asd:

Cmq finchè non risolvono il problema con ATI, il mio pc non lo vede :Prrr:
L'ho avuto con una promo, se lo disinstallo non posso più rimetterlo su :cry:

Romagnolo1973
05-01-2010, 19:45
Che non vada d'accordo con CIS mi pare proprio strano :mbe:
Ma il tuo CIS è strano si sà :asd:

Cmq finchè non risolvono il problema con ATI, il mio pc non lo vede :Prrr:
L'ho avuto con una promo, se lo disinstallo non posso più rimetterlo su :cry:

Sì io non faccio testo :Prrr:
Beh semplicemente acronis non funziona se serve :D però non è necessario disinstallarlo, diciamo che tra che non va per chi ha acronis, macrium, paragon, per chi ha una partizione linux e per chi ha returnil, risulta incompatibile anche con Shadow Defender, beh lo useranno un 1% degli utenti CIS, ecco perchè è scomparso da CIS4 altrimenti si davano una vazzata nei .. non dico

Inoltre se con un programma di questo tipo poi fate regolari Defrag beh si tratta di una operazioni inutile e anche dannosa
https://forums.comodo.com/frequent_asked_questions_faq/is_comodo_time_machine_compatible_with_defragmenter_software-t45634.0.html
Penso che la percentuale di utenti possa scendere quindi ulteriormente
La critica non è contro CTM ma anche contro gli altri programmi simili di cui Comodo ha preso il codice ovvero RollbackRX e Eaz-Fix che hanno tutti questa grave pecca, Rolback è corso ai ripari mettendo a disposizione nella sua suite un defrag, CTM invece ha solo una opzione per deframmentare se si hanno più di 10 snapshot o se si eliminano più di 10 snapshot, non è proprio come avere un defrag

Roby_P
05-01-2010, 20:32
Sì io non faccio testo :Prrr:
Beh semplicemente acronis non funziona se serve :D però non è necessario disinstallarlo

Cioè? Che bisognerebbe fare?

diciamo che tra che non va per chi ha acronis, macrium, paragon, per chi ha una partizione linux e per chi ha returnil, lo useranno un 1% degli utenti CIS, ecco perchè è scomparso da CIS4 altrimenti si davano una vazzata nei .. non dico

Mi manca solo la partizione linux, poi ce l'ho tutti :asd:
Non metto in dubbio che, nelle configurazioni in cui funziona, funzioni bene come dice Sirio, ma decisamente ha ancora troppi problemi di compatibilità per i miei gusti.

Io aspetto ancora un pochino prima di provarlo :)

Ciao ciao ;)

Romagnolo1973
05-01-2010, 21:02
Cioè? Che bisognerebbe fare?



Mi manca solo la partizione linux, poi ce l'ho tutti :asd:
Non metto in dubbio che, nelle configurazioni in cui funziona, funzioni bene come dice Sirio, ma decisamente ha ancora troppi problemi di compatibilità per i miei gusti.

Io aspetto ancora un pochino prima di provarlo :)

Ciao ciao ;)

beh visto che mi hai copiato quasi tutto (tranne Hitman Pro che non ho publicizzato di avere sul pc :Prrr: ) avresti circa gli stessi problemi, al riavvio il sistema ha fatto un checkdisk ed è andato a rimettere dei file persi, credo che la cosa dipenda proprio da Acronis che ha un processo attivo che monitorizza il sistema (filesystem e MBR) e che va in conflitto totale con CTM , poi che ad impallare la cpu sia stato CIS è una comica ma dipende dal primo processo che si attiva sul pc in genere è lui oppure Avira a partire per primi col sistema operativo per via del loro kernel/drive che sono i primi ad attivarsi e quindi poi l'incompatibilità si è manifestata con CIS ma poteva essere altro

cloutz
06-01-2010, 00:53
domanda ignorante, (forse)fatta e rifatta:
Lascia dei processi attivi in memoria? se si sapete quali sono, se occupano tanto ecc?


ho trovato risposta da solo http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1600847&postcount=33

Euterpe
06-01-2010, 12:28
ComodoBackUp di cui non abbiamo mai parlato permette di:


Io l'ho provato ma non mi piace che, a differenza di altri software di backup gratuiti come Cobian Backup, il file di backup ha un'estensione proprietaria (e quindi non zip o 7z) e quindi per ripristinare anche un singolo file dell'archivio occorre avere il programma installato.

Romagnolo1973
06-01-2010, 20:20
nuovo aggiornamento .581 , lo ha fatto anche a me che in genere ho un pc refrattario agli update di CIS quindi deve essere una cavolatina, nessuna notizia sul changelog (egemen è in ferie) quindi armatevi di coraggio

turbomg
07-01-2010, 08:43
Ho installato da poco CIS .581, e dopo ho letto la guida in prima pagina.. :D volevo chiedere cosa cambiava a cambiare la configuration da Comodo - Internet Security a Comodo - Proactive Security come suggerito nella guida. Io ormai ho configurato un pò tutti i moduli , regole dei programmi , etc. se dovessi passare a Proactive Security devo riconfigurare tutto da 0??

Grazie.

Roby_P
07-01-2010, 12:37
Ciao turbomg,
queste le differenze tra le due configurazioni
COMODO - Proactive Security - This configuration turns CIS into the ultimate protection machine. All possible protections are activated and all critical COM interfaces and files are protected. During the setup, if only Comodo Firewall installation option is selected, the next screen allows users to select this configuration as default CIS configuration. If selected, Firewall is always set to Safe mode. But according to the malware scanning results performed during the setup process, if no malware is found, Defense+ is set to Clean PC mode. Otherwise, the default is Safe mode.

COMODO - Internet Security - This configuration is activated by default, when both Antivirus and Firewall components are installed, i.e. the complete installation. Firewall is always set to Safe mode. But according to the malware scanning results performed during the setup process, if no malware is found, Defense+ is set to Clean PC mode. Otherwise, the default is Safe mode. In this mode,

Image Execution Control is disabled.
Computer Monitor/Disk/Keyboard/DNS Client access/Window Messages are NOT monitored.
Only commonly infected files/folders are protected against infection.
Only commonly exploited COM interfaces are protected.
Defense+ is tuned to prevent infection of the system.



Insomma nella Proactive Security tutte le funzioni della suite solo abilitate e quindi è più sicura già di suo, mentre nella Internet Security diverse funzioni sono disabilitate.

Sì, se cambi configurazione devi rifare le regole da zero :asd:
Ogni configurazione ha le sue regole :D

Ciao ciao ;)

turbomg
07-01-2010, 12:53
Ciao turbomg,
queste le differenze tra le due configurazioni


Insomma nella Proactive Security tutte le funzioni della suite solo abilitate e quindi è più sicura già di suo, mentre nella Internet Security diverse funzioni sono disabilitate.

Sì, se cambi configurazione devi rifare le regole da zero :asd:
Ogni configurazione ha le sue regole :D

Ciao ciao ;)

Ah ok..quindi mi consigli di mettere la proactive security e rifare le configurazioni? sigh

Non è possibile esportare le regole della internet security e reimportarle nella proactive security?

Roby_P
07-01-2010, 13:03
No, non si può fare :cry:
Se cambi configurazione devi rifare anche le regole :(

Io uso la Proactive Security; il fatto che la Internet Security non controlli monitor, tastiera e disco non mi piace proprio .... poi fai tu :D

Ciao ciao ;)

turbomg
07-01-2010, 13:05
No, non si può fare :cry:
Se cambi configurazione devi rifare anche le regole :(

Io uso la Proactive Security; il fatto che la Internet Security non controlli monitor, tastiera e disco non mi piace proprio .... poi fai tu :D

Ciao ciao ;)

Ok grazie..mi rifarò le regole allora! ;)

lupin87
07-01-2010, 13:57
comodo segnala anche a voi un aggiornamento oggi?

LaSheikka
07-01-2010, 14:10
comodo segnala anche a voi un aggiornamento oggi?

claro que sì ! E l'ho anche scaricato, solo che poi mi ha chiesto di riavviare ed io per pigrizia e mancanza di tempo non l'ho fatto :fiufiu:

turbomg
07-01-2010, 14:21
comodo segnala anche a voi un aggiornamento oggi?

A me l'ha fatto ieri, .581 :asd:

Roirei
07-01-2010, 14:32
Avrei qualche domanda per chi usa questa suite:
Io ho usato sempre kaspersky, ho dovuto lasciarlo con win7 a causa di una cosa da nulla ma che mi dava comunque fastidio, entrava in conflitto e non riusciva a fare la valutazione delle prestazioni.
Adesso sto usando avira free e come firewall quello di windows, volevo passare a qualcosa di meglio ( anche perchè la licenza del kis che uso con xp sta scadendo) e pensavo a comodo.
Volevo sapere:
E' abbastanza facile da configurare? Sopratutto la parte delle regole per le eccezioni del firewall.

turbomg
07-01-2010, 15:07
Avrei qualche domanda per chi usa questa suite:
Io ho usato sempre kaspersky, ho dovuto lasciarlo con win7 a causa di una cosa da nulla ma che mi dava comunque fastidio, entrava in conflitto e non riusciva a fare la valutazione delle prestazioni.
Adesso sto usando avira free e come firewall quello di windows, volevo passare a qualcosa di meglio ( anche perchè la licenza del kis che uso con xp sta scadendo) e pensavo a comodo.
Volevo sapere:
E' abbastanza facile da configurare? Sopratutto la parte delle regole per le eccezioni del firewall.

Non conosco Kaspersky, cmq configurare le regole in Comodo mi sembra molto facile e intuitivo..meglio di ZoneAlarm pro ad es. se l'hai provato quest'ultimo puoi farti un'idea. ciao

Roirei
07-01-2010, 15:13
Non conosco Kaspersky, cmq configurare le regole in Comodo mi sembra molto facile e intuitivo..meglio di ZoneAlarm pro ad es. se l'hai provato quest'ultimo puoi farti un'idea. ciao
Le ultime versioni di kis fanno tutto da solo per quanto riguarda ad esempio emule e torrent, le prime versioni erano un pò più laboriose, tipo aprire porte del router.
Mi sa che provo questo cis, mi ispira fiducia.

turbomg
07-01-2010, 15:20
Le ultime versioni di kis fanno tutto da solo per quanto riguarda ad esempio emule e torrent, le prime versioni erano un pò più laboriose, tipo aprire porte del router.
Mi sa che provo questo cis, mi ispira fiducia.

Non mi fido molto dei programmi che fanno tutto da solo..preferisco metterci un briciolo di cervello ma decidere io cosa fare ;)

sampei.nihira
08-01-2010, 10:44
C'è qualcuno che ha provato il nuovo prodotto "cloud" Comodo ?

http://download.comodo.com/ccs/download/setups/CCS_SETUP_1.0.126109.1_xp_vista_server2003_win7.exe

si segue la moda mi sembra !! ;)
A coloro che interessa c'è anche la lingua italiana e meno male un "comodo" :) unistaller perchè dopo avergli dato
un'occhiata quello è il suo destino !!!

**********Impressione dopo lo scan *********

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

MAMMA MIA !!!

Non lo usate per carità,perchè dire che è "acerbo" gli si fà un complimento !!!!

cloutz
08-01-2010, 11:09
C'è qualcuno che ha provato il nuovo prodotto "cloud" Comodo ?

http://download.comodo.com/ccs/download/setups/CCS_SETUP_1.0.126109.1_xp_vista_server2003_win7.exe

si segue la moda mi sembra !! ;)
A coloro che interessa c'è anche la lingua italiana e meno male un "comodo" :) unistaller perchè dopo avergli dato
un'occhiata quello è il suo destino !!!

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

MAMMA MIA !!!

Non lo usate per carità,perchè dire che è "acerbo" gli si fà un complimento !!!!


Ne avevo letto qualcosa ieri.. da come viene descritto sembra obiettivamente troppo giovane..
Non c'è modo, per esempio, di escludere o ignorare una rilevazione.. benchè l'implementazione del CIMA sicuramente ridurrà i falsi positivi, questa non è una soluzione.
Come non c'è modo di rimuovere file infetti, se non usando il Live PC Support (gratis per 30 gg, ma poi a pagamento).

Mi riservo di provarlo, ma diciamo che onestamente non ne vedo l'utilità...poi dipende dai punti di vista, in alcuni scenari potrebbe anche risultare utile:D

Saluti

edit:
Leggo ora il tuo edit! LOL

sampei.nihira
08-01-2010, 11:13
Ne avevo letto qualcosa ieri.. da come viene descritto sembra obiettivamente troppo giovane..
Non c'è modo, per esempio, di escludere o ignorare una rilevazione.. benchè l'implementazione del CIMA sicuramente ridurrà i falsi positivi, questa non è una soluzione.
Come non c'è modo di rimuovere file infetti, se non usando il Live PC Support (gratis per 30 gg, ma poi a pagamento).

Mi riservo di provarlo, ma diciamo che onestamente non ne vedo l'utilità...poi dipende dai punti di vista, in alcuni scenari potrebbe anche risultare utile:D

Saluti

edit:
Leggo ora il tuo edit! LOL

Provalo,provalo,solo di sospetti malware (se non ricordo male) io ne ho totalizzati 114 non ti dico i numeri degli altri "settori" che sono a dir poco "astronomici" !! :D

cloutz
08-01-2010, 11:21
Provalo,provalo,solo di sospetti malware (se non ricordo male) io ne ho totalizzati 114 non ti dico i numeri degli altri "settori" che sono a dir poco "astronomici" !! :D

Son appena tornato da un format che mi ha fatto sclerare per tutto ieri..
Il "mi riservo di provarlo" era a lungo termine :asd:

Potrebbe essere un buon motivo per installare CTM e fare un pò di prove, anche se devo leggere con quali dei mille programmi va in conflitto, sennò faccio più danni che altro..

il tutto cmq dopo il 14, dato che il pc mi serve vivo fino a quella data:read:

Saluti

Redmen
08-01-2010, 22:18
Ciao a tutti ragazzi, da tanto non sono in giro da queste parti. Una cosetta da nulla, ma curiosa: ogni tanto, dopo l'avvio del pc, l'icona di Comodo in area di notifica appare diversa: non il solito scudo bianco pieno, ma uno scudo più piccolo, con il fuoco dietro sul lato sinistro. Qualcuno ha idea del perché? Ho visto che sul forum ufficiale di Comodo la domanda è stata già posta, ma mi pare che manchi la risposta... (bug?). Uso Comodo 3 più o meno da quando è uscito, ma questo fenomeno è recente, direi dopo gli aggiornamenti degli ultimi mesi. Comunque il funzionamento è sempre impeccabile.
A risentirci.

Roby_P
08-01-2010, 22:29
Ciao Redmen,
si tratta semplicemente dell'icona di notifica degli aggiornamenti, nell'ultimo periodo ce ne sono stati tanti :D

Ciao ciao ;)

Romagnolo1973
08-01-2010, 22:31
Ciao a tutti ragazzi, da tanto non sono in giro da queste parti. Una cosetta da nulla, ma curiosa: ogni tanto, dopo l'avvio del pc, l'icona di Comodo in area di notifica appare diversa: non il solito scudo bianco pieno, ma uno scudo più piccolo, con il fuoco dietro sul lato sinistro. Qualcuno ha idea del perché? Ho visto che sul forum ufficiale di Comodo la domanda è stata già posta, ma mi pare che manchi la risposta... (bug?). Uso Comodo 3 più o meno da quando è uscito, ma questo fenomeno è recente, direi dopo gli aggiornamenti degli ultimi mesi. Comunque il funzionamento è sempre impeccabile.
A risentirci.

generalmente appare se ci sono degli aggiornamenti /e in questi giorni ce ne sono stati alcuni), prova a vedere e fai update e poi sparisce

Roby_P
08-01-2010, 22:32
Sei lento :Prrr:
Ho già risposto io :asd:

buonasalve
08-01-2010, 22:34
si tratta semplicemente dell'icona di notifica degli aggiornamenti, nell'ultimo periodo ce ne sono stati tanti :D


ti sbagli Roby...con quell'icona Comodo ti avvisa che il pc sta pìgghia fuèco :D

Romagnolo1973
08-01-2010, 22:44
Sei lento :Prrr:
Ho già risposto io :asd:

è l'età :doh:
devi aver rispetto dei vecchietti :Prrr:
è che stavo vedendo il TG Brasiliano e mi sono fermato dallo scrivere, hanno fatto vedere gente in coda nei supermarket da 3 giorni perchè iniziano sconti del 70% là, maroooonnaaaa
abbracci a tutti

Redmen
08-01-2010, 23:28
Ciao Redmen,
si tratta semplicemente dell'icona di notifica degli aggiornamenti, nell'ultimo periodo ce ne sono stati tanti :D

Ciao ciao ;)
Non sono convinto. In questo preciso istante in cui rispondo l'icona che sto osservando in tray è quella un po' diversa che ho descritto, la versione della CIS installata è la 3.13.125662.581 (dunque l'ultimissima) e la ricerca aggiornamenti (ovviamente) non dà risultati.

Roby_P
09-01-2010, 09:27
Ma questa icona sostituisce l'icona classica o la affianca?
Se na hai 2 sono gli aggiornamenti, se ne hai una sola più piccola e con le fiamme dietro allora è strano e dobbiamo indagare :D

Comodo ti funziona bene?
Quando apri la finestra principale in alto a sin hai la spunta verde con scritto che tutti i sistemi sono avviati e attivi?
Se fai la diagnostica che ti dice?

Ciao ciao ;)

Roby_P
09-01-2010, 10:59
Domandina :D

Il D+ con la voce File/Cartelle Protette non controlla la scrittura di tutti i tipi di file, ma solo di alcuni, ma non mi ricordo quali :D
.exe, .dll e poi??

Grazie
Roby

agostenay
09-01-2010, 11:07
salve a tutti,ho bisogno gentilmente di un aiuto.ho cancellato sbadatamente qualche file.....ora quando provo a fare l'update mi appare il messaggio:Installation error,updater module could not be located.
in più,comodo non mi appare più tra le applicazioni installate(anche se funziona ancora)e se provo a reinstallarlo,non parte l'installazione....cosa posso fare??? grazie mille!!! :)

Romagnolo1973
09-01-2010, 11:08
Domandina :D

Il D+ con la voce File/Cartelle Protette non controlla la scrittura di tutti i tipi di file, ma solo di alcuni, ma non mi ricordo quali :D
.exe, .dll e poi??

Grazie
Roby

http://img268.imageshack.us/img268/7624/clipboard01sq.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/clipboard01sq.jpg/)

Romagnolo1973
09-01-2010, 11:11
salve a tutti,ho bisogno gentilmente di un aiuto.ho cancellato sbadatamente qualche file.....ora quando provo a fare l'update mi appare il messaggio:Installation error,updater module could not be located.
in più,comodo non mi appare più tra le applicazioni installate(anche se funziona ancora)e se provo a reinstallarlo,non parte l'installazione....cosa posso fare??? grazie mille!!! :)

prova a vedere se con RevoUninstall lo riesci a togliere, poi fai una passatina con CCleaner e al riavvio lo reinstalli e .... :sperem:

Roby_P
09-01-2010, 11:11
Grazie :D

Non mi ricordavo più dov'era l'elenco :asd:

cloutz
09-01-2010, 11:15
Come al solito non ho resistito ed ho installato Comodo Time Machine.
Per ora si sta comportando bene (non avrebbe motivo di fare il contrario, pc fresco di format da 2 giorni) :asd:
Buona impressione..

Saluti

Redmen
09-01-2010, 11:46
Ma questa icona sostituisce l'icona classica o la affianca?
Se na hai 2 sono gli aggiornamenti, se ne hai una sola più piccola e con le fiamme dietro allora è strano e dobbiamo indagare :D

Comodo ti funziona bene?
Quando apri la finestra principale in alto a sin hai la spunta verde con scritto che tutti i sistemi sono avviati e attivi?
Se fai la diagnostica che ti dice?

Ciao ciao ;)
Nell'ordine: l'icona più piccola con le fiamme dietro sostituisce quella classica (in questo momento, per esempio, vedo quella classica); Comodo sembra funzionare bene e, anche con la iconcina fiammeggiante, in alto a sinistra c'è la solita spunta verde con scritto che tutti i sistemi sono avviati e attivi; la diagnostica mi dice che non c'è alcun problema di installazione.
Aggiungo: ieri dopo il mio post ho riavviato e di nuovo è comparsa l'icona strana. Stamattina ho acceso il pc alle 7 e c'era quella normale.
Un particolare importantissimo è questo: sulla icona atipica NON si vedono mai le animazioni (freccette rosse e verdi simboleggianti il traffico di rete controllato), ma ripeto, sia il D+ che il Firewall funzionano (ho provato ieri installando e avviando qualche nuovo programma che richiedesse anche di connettersi a internet).
Ho fatto un'ulteriore prova: chiudendo e poi riaprendo il programma, l'icona si è normalizzata; non si tratterà di un problema di caricamento all'avvio?

agostenay
09-01-2010, 12:13
prova a vedere se con RevoUninstall lo riesci a togliere, poi fai una passatina con CCleaner e al riavvio lo reinstalli e .... :sperem:

ma non esiste un tool di rimozione x comodo? grazie.

Roby_P
09-01-2010, 17:39
Nell'ordine: l'icona più piccola con le fiamme dietro sostituisce quella classica (in questo momento, per esempio, vedo quella classica); Comodo sembra funzionare bene e, anche con la iconcina fiammeggiante, in alto a sinistra c'è la solita spunta verde con scritto che tutti i sistemi sono avviati e attivi; la diagnostica mi dice che non c'è alcun problema di installazione.
Aggiungo: ieri dopo il mio post ho riavviato e di nuovo è comparsa l'icona strana. Stamattina ho acceso il pc alle 7 e c'era quella normale.
Un particolare importantissimo è questo: sulla icona atipica NON si vedono mai le animazioni (freccette rosse e verdi simboleggianti il traffico di rete controllato), ma ripeto, sia il D+ che il Firewall funzionano (ho provato ieri installando e avviando qualche nuovo programma che richiedesse anche di connettersi a internet).
Ho fatto un'ulteriore prova: chiudendo e poi riaprendo il programma, l'icona si è normalizzata; non si tratterà di un problema di caricamento all'avvio?

Potrebbe essere.
A me dava problemi in avvio. Non si caricava bene in avvio, perchè andava in conflitto col Catalyst Control Center. Ho risolto aggiornando il CCC :D
Notato niente di particolare in avvio?

Ciao ciao ;)

Drunke
09-01-2010, 17:47
Anche l'ultima versione non è disponibile per il download, cosa combina Comodo?

Romagnolo1973
09-01-2010, 17:50
ma non esiste un tool di rimozione x comodo? grazie.

c'è il suo uninstall ma se hai tolto dei file di CIS dubito che funzioni bene, ti consiglio Revo perchè disinstalla meglio (ne esiste anche una versione portable che non sporca il registro) e in questi casi potrebbe disinstallare quello che il suo uninstal proprietario non fa
esiste un file penso che trovi qualcosa in pagina 1 ma è relativo ai Comodo vecchi, dubito funzioni per CIS, inoltre funziona solo su XP

Romagnolo1973
09-01-2010, 17:53
Anche l'ultima versione non è disponibile per il download, cosa combina Comodo?

:D :D :D è normale , fidati, diciamo che sono bravi programmatori ma pessimi venditori di se stessi, al contrario di quelli di microsoft che sono finti programmatori ma ottimi venditori di fumo
Eccoteli

Here are the download links for those who would like a fresh install and are new CIS users - Latest CIS build as of Wednesday, January 06th, 2010 - Existing users can update via internal updater.

x32
http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.13.126709.581_XP_Vista_x32.exe

x64
http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.13.126709.581_XP_Vista_x64.exe

Drunke
09-01-2010, 22:13
:D :D :D è normale , fidati, diciamo che sono bravi programmatori ma pessimi venditori di se stessi, al contrario di quelli di microsoft che sono finti programmatori ma ottimi venditori di fumo
Eccoteli

Here are the download links for those who would like a fresh install and are new CIS users - Latest CIS build as of Wednesday, January 06th, 2010 - Existing users can update via internal updater.

x32
http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.13.126709.581_XP_Vista_x32.exe

x64
http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.13.126709.581_XP_Vista_x64.exe

Grazie ancora, sempre disponibile ;)

PS: I file sono in lingua italiana?

Romagnolo1973
09-01-2010, 22:29
Grazie ancora, sempre disponibile ;)

PS: I file sono in lingua italiana?

la lingua la scegli in fase di installazione se non ricordo male

Beelzebub
10-01-2010, 19:48
Ciao Beelzebub,
ma le richieste ti arrivano da rundll32.exe??
Questa è un'applicazione di sistema e dovrebbe avere la funzione di lanciare i moduli, sotto forma di librerie (non gli exe a quelli ci pensa svchost.exe :D ), che costituiscono i servizi di Windows.
Hai modificato qualche impostazione dei servizi?? O queste richieste ce l'hai sempre avute?
Riesci a postare almeno un pop up, tanto per controllare che sia tutto regolare :D

Ciao ciao ;)

Secondo me hai eliminato magari inavvertitamente o hai modificato i permessi per il processo che in realtà non si chiama così ma Rundll32.exe (se è diverso allora forse è un malware)
Lo trovi nelle regole del D+ avanzate Policy di sicurezza lì nella lista si devono trovare in fondo ad occhio direi un pelo sopra alle ALL Application e deve essere una stringa del tipo
%windir%\system32\rundll32.exe (in xp è così in seven penso sia analoga cosa)
una volta trovata ci clicchi sopra
I diritti di accesso devono essere tutti su consenti tranne:
avvia un eseguibile, chiavi di registro protette, file cartelle protette che devono essere su chiedi
Impostazioni di protezione invece devono essere tutte su NO
Poi clicchi tutti gli applica o ok che vedi a video
Penso che qualcosa lì sia settato diverso e ti rompe le scatole e sempre che il nome esatto sia quello che ti ho detto perchè se il nome è diverso ripeto puzza di malware

Ciao ragazzi, rispondo con un ritardo esagerato, intanto grazie per esservi interessati al mio problema! :D

Dunque, in effetti mi sono sbagliato io, il file è Rundll32.exe... :stordita: :D

Ho controllato la policy predefinita e è settata esattamente come detto da Romagnolo1973, però ogni tanto mi partono una marea di popup relativi a tentativi di Rundll32.exe di eseguire file di vario tipo, ecco un esempio:

http://img19.imageshack.us/img19/5980/popupt.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/popupt.jpg/)

Drunke
11-01-2010, 13:50
Si infatti, nonostante ciò continuano ad uscire sempre gli avvisi :confused:

Roby_P
11-01-2010, 14:14
Ciao ragazzi, rispondo con un ritardo esagerato, intanto grazie per esservi interessati al mio problema! :D

Dunque, in effetti mi sono sbagliato io, il file è Rundll32.exe... :stordita: :D

Ho controllato la policy predefinita e è settata esattamente come detto da Romagnolo1973, però ogni tanto mi partono una marea di popup relativi a tentativi di Rundll32.exe di eseguire file di vario tipo, ecco un esempio:

http://img19.imageshack.us/img19/5980/popupt.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/popupt.jpg/)

Ciao Beelzebub,
quando ti arrivano tutte queste richieste tu stai facendo qualcosa di particolare? Tipo installare un programma? :D
Più di una volta mi è capitato che installer usino applicazioni di sistema per modificare le chiavi di registro per esempio.

Ciao ciao ;)

Zero-Giulio
11-01-2010, 19:11
Come settate il Firewall di Comodo per VirtualBox? (a me serve la connessione internet nella virtual machine).

Per il momento ho settato una outgoing only, ma forse c'è qualcosa di meglio.

Attendo consigli.

Byez :-)

Roby_P
11-01-2010, 19:44
Ciao Zero-Giulio,
io in un momento di follia l'ho impostato come browser :asd:
Però sono convinta si possa fare di meglio.

Ciao ciao ;)

Drunke
11-01-2010, 21:33
Volevo un informazione su queste porte;

nbname 137 richiesta da system UDP se non sbaglio

nbdgram 138 sempre da system è UDP

Devo bloccarle? Ho già applicato da prima pagina le regole per queste porte da 135-139 445-500, per queste è diverso?

Roby_P
11-01-2010, 21:39
Ciao Drunke,
semplicemente hai NetBIOS attivo, basta che lo disabiliti e le richieste spariranno :D
Se ne vuoi sapere di più in firma ho il link alla discussione sui servizi di XP, guarda lì, c'è un chiarissimo post di Romagnolo che parla di NetBIOS

Ciao ciao ;)

Drunke
11-01-2010, 22:43
Ciao Drunke,
semplicemente hai NetBIOS attivo, basta che lo disabiliti e le richieste spariranno :D
Se ne vuoi sapere di più in firma ho il link alla discussione sui servizi di XP, guarda lì, c'è un chiarissimo post di Romagnolo che parla di NetBIOS

Ciao ciao ;)

Grazie roby, io uso windows 7 è uso il modem/router della telecom con 2 pc collegati a volte insieme a volte no, che faccio disabilito lo stesso NetBios?

lupin87
12-01-2010, 08:30
Grazie roby, io uso windows 7 è uso il modem/router della telecom con 2 pc collegati a volte insieme a volte no, che faccio disabilito lo stesso NetBios?

no...se si condivide files tra 2 pc non si disabilita netbios

Roby_P
12-01-2010, 08:43
Ciao lupin :D

Interessante questa cosa che non si disabilita NetBios in una rete domestica :eek:
Ero convinta che in una piccola rete non fosse necessario e si potesse disabilitare tranquillamente.
Io non ho una rete, ma solo più pc che si collegano allo stesso router, e quindi l'ho disabilitato, però la cosa mi interessa :D
Potresti spiegarmi un pò meglio la cosa? Magari nell'altra discussione, quella sui servizi :D

Grazie Roby

promis97
12-01-2010, 12:00
scusate, ho scaricato dal sito indicato nel thread l'ultima versione di comodo (mi risulta la 13). Ma dopo un po (e si sa quanta "fatica" si fa per determinare quale programma fa "crashare" il pc) il pc va in crash.

Altre testimonianze ?

Sapete dirmi con quale versione va bene?

Roby

bender8858
12-01-2010, 12:50
https://forums.comodo.com/cis4-beta-testing/comodo-internet-security-40664127486-beta-released-t49850.0.html

(richiede registrazione al forum di comodo)

nV 25
12-01-2010, 13:45
https://forums.comodo.com/cis4-beta-testing/comodo-internet-security-40664127486-beta-released-t49850.0.html

(richiede registrazione al forum di comodo)

Provato in VM (Windows 7 32bit come sistema operativo guest)...

E' chiaro che il Sandbox lo rende particolarmente interessante anche se, attualmente, l'ho trovato particolamente acerbo (come prevedibile peraltro essendo la 1° beta pubblica)...

La 1° installazione (Suite completa) è stata letteralmente un disastro (il set up infatti si è incagliato sull'installazione dei driver..) mentre il 2° tentativo operato senza l'installazione del modulo AV è andato in porto senza problemi...

Problemi che cmq sono continuati in fase di navigazione sandboxata...

Vedremo il proseguo...:)

lupin87
12-01-2010, 13:55
Ciao lupin :D

Interessante questa cosa che non si disabilita NetBios in una rete domestica :eek:
Ero convinta che in una piccola rete non fosse necessario e si potesse disabilitare tranquillamente.
Io non ho una rete, ma solo più pc che si collegano allo stesso router, e quindi l'ho disabilitato, però la cosa mi interessa :D
Potresti spiegarmi un pò meglio la cosa? Magari nell'altra discussione, quella sui servizi :D

Grazie Roby

non c'è bisogno di una grossa spiegazione:se in una rete domestica tutti i pc utilizzano il router solo per colelgarsi ad internet,allora si può disabilitare;se i pc si collegano anche tra di loro invece no,altrimenti non riescono a vedersi(almeno a me succede cosi con windows seven,non so per xp)

tra l' altro poi non ho mai capito il servizio helper netbios a cosa serve,mentre se si disabilitata il net bios da start->pannello di controllo->Connessioni->connessione rete locale lan->destro proprietà->proprietà->protocollo internet versione v4 tcp/ip->proprietà->avanzate->scheda wins->impostazione netbios->disabilita netbios su tcp/ip non funziona più la condivisione in rete

nV 25
12-01-2010, 13:57
Ciascuno poi faccia come crede, però non mi sognerei mai di installare questa versione (e quelle immediatamente successive...) su un PC "di produzione" come peraltro giustamente messo in evidenza anche da egemen stesso nelle note di release,

"This is a BETA software and must not be used any other purpose than testing. It can contain bugs that might cause data loss.
....
1 - This BETA release is mainly required for us to see the INCOMPATIBILITY issues that can be observed with the introduction of the automatic sandboxing. Because automatic sandboxing introduces LPUA, some applications might have compatibility issues with CIS4 sandboxing...

2 - The antivirus engine...has been reengineered significantly for variety of reasons. Your feedback on the STABILITY of the new engine is really valuable to us..."

In una VM o in un muletto, invece...

:sperem:


---------------------------------

La presa di contatto con la v4, nel frattempo, è proseguita ripartendo nuovamente da un'immagine pulita.
La 3° tornata di prova ha visto dunque terminare con successo il processo di installazione dell'intera Suite al contrario di quanto registrato in precedenza (post 11511)..

Alla luce quindi di questo e delle spippolate che ne sono susseguite, cambio quello che era il mio commento a caldo su CIS 4 da prodotto particolamente acerbo @ acerbo e basta anche se complessivamente parecchio stabile... :)

Drunke
12-01-2010, 14:29
no...se si condivide files tra 2 pc non si disabilita netbios

I 2 PC sono collegati allo stesso router, ma non condividono file, solo la connessione, ho letto in giro che basterebbe solo disabilitare le porte, la 137 è la 138 se non erro

promis97
12-01-2010, 15:19
mi sembra di capire che non esistano ancora versioni "stabili" di comodo per windows 7....

Drunke
12-01-2010, 16:15
mi sembra di capire che non esistano ancora versioni "stabili" di comodo per windows 7....

Come no, la 3.13 va benone ;)

promis97
12-01-2010, 16:18
a me fa crashare la macchina....

lupin87
12-01-2010, 17:04
I 2 PC sono collegati allo stesso router, ma non condividono file, solo la connessione, ho letto in giro che basterebbe solo disabilitare le porte, la 137 è la 138 se non erro

potresti anche disabilitare completamente il netbios

Drunke
12-01-2010, 17:09
potresti anche disabilitare completamente il netbios

Ok grazie

cloutz
12-01-2010, 17:54
Prendo atto dell'uscita della nuova versione, e un pò l'acquolina ce l'ho:D
Dopo il 14 la installo sul OS reale..

Tanto il cricetino che ho in testa si è risvegliato...e, illuminato, ho pensato che potrei fare una snapshot con CTM e poi installare CIS4beta, senza neanche correre troppi rischi...tutto in teoria:O

Ho notato invece che ci sono parecchi cambiamenti (enormi miglioramenti imho), anche nella "gestione" di CIS:

1. Per file sconosciuti:

LUA di default!
Virtualizzazione file e registro di default!

2. Niente Installation Mode
3. Niente autoapprendimento in Safe Mode e modalità "silenziose"
4. Migliorata la configurazione di default

Se questi cambiamenti funzionano come li ho adesso nella mia testa, si tratta della miglior suite. E non ce n'è per nessuno.

Anche perchè essendo tutto nello stesso prodotto, una volta trovato l'equilibrio giusto, finisci per avere una protezione completa a 360°, cosa che attualmente nessun software è in grado di fare in realtà (o comunque non con implementazioni di questa taratura).

Poi i miei son tutti pensieri e parole, magari lo provo e mi fa cacare:Prrr:

Saluti

arnyreny
12-01-2010, 19:53
Saro 'fortuinato ma non ho mai visto una beta cosi' stabile...
devo confessare che il pc lo vedo anche piu' reattivo...ed ho istallato anche l'antivirus che ho affiancato ad antivir:sofico: :sofico:

Roby_P
12-01-2010, 19:56
Non è giusto :cry: :cry:
Qui tutti provano la beta di CIS4 tranne io :cry:

Devo assolutamente far ripartire il vecchio muletto :asd:

arnyreny
12-01-2010, 20:57
Non è giusto :cry: :cry:
Qui tutti provano la beta di CIS4 tranne io :cry:

Devo assolutamente far ripartire il vecchio muletto :asd:

lo messa sul mio pc principale....ma non prima di aver fatto una bella immagine con acronis;)

Drunke
13-01-2010, 14:53
Nessuno ha delle regole firewall per java e steam? Ogni volta mi tocca dare accesso una per una, oppure se le metto in "Definisci una nuova applicazione sicura" potrebbe andare? Grazie :)

Lollo84
13-01-2010, 17:37
Ciao ragazzi, una semplice domanda. Vorrei proteggere delle cartelle che ho nel mio pc sia per operazioni di lettura che di scrittura. In particolare, vorrei che comodo mi avvisi (con un popup) ogni volta che si tentano di eseguire queste due azioni. Ho provato seguendo sia la guida presente in questa sezione che quella ufficiale di comodo ma non ci riesco.

Per esempio, supponete che voglio proteggere C:/PERSONAL e qui dentro ho un mio documento excel chiamato dati.xls. Allora, se apro il documento da excel, comodo mi deve avvisare che si tenta di leggere (aprire) il documento in questione.

Come devo fare? E' possibile? Se possibile spiegatemi passo passo. Grazie a tutti dell'aiuto.

Ho già la Difesa Proattiva attivata impostata su sicuro. Comodo è in lingua italiana.

Drunke
13-01-2010, 17:46
Ciao ragazzi, una semplice domanda. Vorrei proteggere delle cartelle che ho nel mio pc sia per operazioni di lettura che di scrittura. In particolare, vorrei che comodo mi avvisi (con un popup) ogni volta che si tentano di eseguire queste due azioni. Ho provato seguendo sia la guida presente in questa sezione che quella ufficiale di comodo ma non ci riesco.

Per esempio, supponete che voglio proteggere C:/PERSONAL e qui dentro ho un mio documento excel chiamato dati.xls. Allora, se apro il documento da excel, comodo mi deve avvisare che si tenta di leggere (aprire) il documento in questione.

Come devo fare? E' possibile? Se possibile spiegatemi passo passo. Grazie a tutti dell'aiuto.

Ho già la Difesa Proattiva attivata impostata su sicuro. Comodo è in lingua italiana.

Penso che non si possa fare, a limite puoi mettere una password al documento

Roby_P
13-01-2010, 18:22
Ciao ragazzi, una semplice domanda. Vorrei proteggere delle cartelle che ho nel mio pc sia per operazioni di lettura che di scrittura. In particolare, vorrei che comodo mi avvisi (con un popup) ogni volta che si tentano di eseguire queste due azioni. Ho provato seguendo sia la guida presente in questa sezione che quella ufficiale di comodo ma non ci riesco.

Per esempio, supponete che voglio proteggere C:/PERSONAL e qui dentro ho un mio documento excel chiamato dati.xls. Allora, se apro il documento da excel, comodo mi deve avvisare che si tenta di leggere (aprire) il documento in questione.

Come devo fare? E' possibile? Se possibile spiegatemi passo passo. Grazie a tutti dell'aiuto.

Ho già la Difesa Proattiva attivata impostata su sicuro. Comodo è in lingua italiana.

Ciao Lollo84,
certo che si può fare :D
Basta che vai in Defense+ -> Funzioni generali -> File protetti.
Clicca su Aggiungi e poi su Sfoglia.
Selezioni la cartella che vuoi proteggere ed usando la freccetta la mandi in Elementi Selezionati.
Poi clicchi su Applica e di nuovo su Applica.

Non so se mi sono fatta capire :stordita:

Ciao ciao ;)

Roby_P
13-01-2010, 18:24
Nessuno ha delle regole firewall per java e steam? Ogni volta mi tocca dare accesso una per una, oppure se le metto in "Definisci una nuova applicazione sicura" potrebbe andare? Grazie :)

Ciao Drunke,
io java l'ho bloccato nel firewall, mentre steam non lo uso quindi non si cosa consigliarti :(

Ciao ciao ;)

Drunke
13-01-2010, 18:32
Ciao Drunke,
io java l'ho bloccato nel firewall, mentre steam non lo uso quindi non si cosa consigliarti :(

Ciao ciao ;)

Perché bloccato?

Roby_P
13-01-2010, 18:36
Perchè è un impiccione che se ne va girando ovunque :asd:

@Sirio@
13-01-2010, 20:59
Ciao a tutti raga :)

Leggo con piacere che qualcuno di voi sta provando il nuovo CIS 4 beta... mi sembra di capire che ne siete entusiasti :D
Purtroppo l'ultimissima versione non l'ho ancora installata perché non ho molto tempo in questi giorni :stordita: ...mi sono trasferito a Londra :read: come si dice a Roma ho "sbroccato" e sono partito :sofico: ...nooo scherzo, voglio imparare per bene l'inglese :sbonk:

nV 25
13-01-2010, 21:26
Leggo con piacere che qualcuno di voi sta provando il nuovo CIS 4 beta...
la sperimentazione è il sale della vita...:p
mi sembra di capire che ne siete entusiasti :D
nel mio caso l'espressione "entusiasta" è un pò troppo forte o, quantomento, prematura...:D




Al nostro amico arnyreny che qualche post prima recitava "Saro fortunato ma non ho mai visto una beta cosi' stabile..." rispondo con "perchè evidentemente non hai mai provato la beta di DefenseWall"... :ciapet:
Fine provocazione...:Perfido: :D

Cmq buon Londra, Sirio..:)

Romagnolo1973
13-01-2010, 21:30
Ciao a tutti raga :)

Leggo con piacere che qualcuno di voi sta provando il nuovo CIS 4 beta... mi sembra di capire che ne siete entusiasti :D
Purtroppo l'ultimissima versione non l'ho ancora installata perché non ho molto tempo in questi giorni :stordita: ...mi sono trasferito a Londra :read: come si dice a Roma ho "sbroccato" e sono partito :sofico: ...nooo scherzo, voglio imparare per bene l'inglese :sbonk:

Roby a momenti mi diceva pure se l'aereo era atterrato dal tanto che ti seguiamo :D "in culo alla :sofico: amico, come si dice qua

Lollo84
13-01-2010, 21:49
Ciao Lollo84,
certo che si può fare :D
Basta che vai in Defense+ -> Funzioni generali -> File protetti.
Clicca su Aggiungi e poi su Sfoglia.
Selezioni la cartella che vuoi proteggere ed usando la freccetta la mandi in Elementi Selezionati.
Poi clicchi su Applica e di nuovo su Applica.

Non so se mi sono fatta capire :stordita:

Ciao ciao ;)

Ciao Roby_P, ho provato ma non funziona! Ho creato pure un policy personale ma niente!! :muro:

Roby_P
13-01-2010, 23:18
Ciao a tutti raga :)

Leggo con piacere che qualcuno di voi sta provando il nuovo CIS 4 beta... mi sembra di capire che ne siete entusiasti :D
Purtroppo l'ultimissima versione non l'ho ancora installata perché non ho molto tempo in questi giorni :stordita: ...mi sono trasferito a Londra :read: come si dice a Roma ho "sbroccato" e sono partito :sofico: ...nooo scherzo, voglio imparare per bene l'inglese :sbonk:

Se se .... ancora co 'sta storia che vai per studiare l'inglese :Prrr:
Tempo un mese e incontri una bella inglesina e qui non torni più :asd:

Un abbraccio :D

Roby_P
13-01-2010, 23:19
Ciao Roby_P, ho provato ma non funziona! Ho creato pure un policy personale ma niente!! :muro:

Cosa esattamente non ha funzionato?
Sei riuscito ad aggiungere la cartella che volevi proteggere in File protetti??

Drunke
13-01-2010, 23:34
Invece per la porta "System 224.0.0.22 IGMP"? L'ho temporaneamente bloccata ma non so di preciso a cosa serva il protocollo IGMP

Per java invece uso un programma che è basato proprio su java, non so se conosci JDownloader

@Sirio@
14-01-2010, 00:18
la sperimentazione è il sale della vita...:p

Sei "forte"... ogni volta mi fai morire :D

nel mio caso l'espressione "entusiasta" è un pò troppo forte o, quantomento, prematura...:D




Al nostro amico arnyreny che qualche post prima recitava "Saro fortunato ma non ho mai visto una beta cosi' stabile..." rispondo con "perchè evidentemente non hai mai provato la beta di DefenseWall"... :ciapet:
Fine provocazione...:Perfido: :D

Cmq buon Londra, Sirio..:)

In ogni modo i tuoi giudizi non contano :p ..sei troppo avanti ;)

Thank you :)

Roby a momenti mi diceva pure se l'aereo era atterrato dal tanto che ti seguiamo :D "in culo alla :sofico: amico, come si dice qua

...e io ti rispondo: "speriamo che non cachi" :D :D
E' vero con Roby mi sono sentito spesso nei giorni scorsi, vi ringrazio siete molto cari ;)

Ciao Roby_P, ho provato ma non funziona! Ho creato pure un policy personale ma niente!! :muro:

Ciao Lollo84,
Prova aggiungendo ai File Protetti l'estensione xls: D+ --> My Protected Files --> Add --> Browse... --> e nel campo Add new item scrivi *.xls --> clicchi sul pulsante + --> Apply --> Apply, però in questo modo verrai avvisato per ogni file .xls, altrimenti mettendo X:\nome cartella\* verrai avvisato per i soli file dentro cartella selezionata.

Se se .... ancora co 'sta storia che vai per studiare l'inglese :Prrr:
Tempo un mese e incontri una bella inglesina e qui non torni più :asd:

Un abbraccio :D

E invece ieri ho conosciuto una bella parigina very very nice :asd:

Invece per la porta "System 224.0.0.22 IGMP"? L'ho temporaneamente bloccata ma non so di preciso a cosa serva il protocollo IGMP

La puoi consentire e ricordare se è In Uscita.

Per java invece uso un programma che è basato proprio su java, non so se conosci JDownloader

Per Java puoi abbinare la regola predefinita Solo in uscita.

Bye bye.

arnyreny
14-01-2010, 00:31
la sperimentazione è il sale della vita...:p

nel mio caso l'espressione "entusiasta" è un pò troppo forte o, quantomento, prematura...:D




Al nostro amico arnyreny che qualche post prima recitava "Saro fortunato ma non ho mai visto una beta cosi' stabile..." rispondo con "perchè evidentemente non hai mai provato la beta di DefenseWall"... :ciapet:
Fine provocazione...:Perfido: :D

Cmq buon Londra, Sirio..:)

nv 25 ricordavo i tempi che ho istallato la prima volta comodo....ti ricordi su vista quanti problemi avevo:Prrr: :Prrr:
il mio entusiasmo era un confronto con quella esperienza disastrosa;)

defencewall e' un ottimo soft ma sono rimasto traumatizzato dalla mia ultima esperienza ...ho avuto la brillante idea di affiancarlo a kis ...immagina che e' successo:muro: :D

saluti

Roby_P
14-01-2010, 09:01
Tu e i tuoi esperimenti :asd:

Ogni volta che qualcuno chiede informazioni sulla compatibilità di una strana combinazione di software, rispondi sempre tu dicendo di aver provato :D

Ciao ciao ;)

nV 25
14-01-2010, 11:29
nv 25 ricordavo i tempi che ho istallato la prima volta comodo....il mio entusiasmo era un confronto con quella esperienza disastrosa;)
ah, ecco:
prendendo come termine di paragone la 1° beta di CIS 3... :p

In effetti, cmq, quando l'installazione si è decisa ad andare in porto (ho visto anche altri sul forum ufficiale che hanno lamentato un problema analogo al mio sull'incaglio del setup in fase di installazione dei driver..), il programma mi è risultato stabile e la VM abbastanza reattiva...

defencewall e' un ottimo soft ma sono rimasto traumatizzato dalla mia ultima esperienza ...ho avuto la brillante idea di affiancarlo a kis ...immagina che e' successo:muro: :D
qui si andrebbe troppo OT:
se decidessi di ridargli fiducia anche solo per un test, riparti dalla v3 (che fondamentalmente non ha bisogno di altro se non eventualmente di un AV)..

@ Sirio, invece (che saluto assieme al resto della comunità), dico solo che mi sopravaluta visto che mi ritengo assolutamente in linea ;).

Lollo84
14-01-2010, 11:50
Ciao Lollo84,
Prova aggiungendo ai File Protetti l'estensione xls: D+ --> My Protected Files --> Add --> Browse... --> e nel campo Add new item scrivi *.xls --> clicchi sul pulsante + --> Apply --> Apply, però in questo modo verrai avvisato per ogni file .xls, altrimenti mettendo X:\nome cartella\* verrai avvisato per i soli file dentro cartella selezionata.

Ho provato ma nada de nada...non sembra comparire questo popup :confused:

Ad esempio ho messo *.pdf, adesso cerco di aprire con adobe reader un file pdf, ma il pop non appare. Grazie ancora

hey1982
14-01-2010, 13:07
ciao ragazzi!!
Sono tornato e devo riconfigurare di nuovo tutto perchè adesso ho una lan:

Ho infostrada e all'inizio ho accettato:
Voglio accedere pienamente ad altri pc collegati a questa rete
va bene?
La mia zona network riconosce la mia rete privata.
In regole applicazioni di policy sicurezza network ho inserito per primo la seguente regola:

System
consenti a system di inviare richieste se la destinazione è in (casa)
consenti a system di ricevere se l'origine è In (casa)
Blocca tutte le richieste in ingresso e in uscita

la regola di svchost.exe che avevo prima (cioè applicazione bloccata sotto applicazione aggiornamento windows) è stata rimossa.adesso cosa dovrei inserire?

Infine,sempre in policy sicurezza network /regole globali
Ho la seguenti regole:
" consenti tutte le richieste in uscita se la destinazione è in (casa)
"consenti tutte le richieste in netrata se l'origine è In (casa)
seguite dai vari blocchi "blocca icmp,porte 135-39........"

Conclusione:non riesco a navigare,non riconosce nemmeno firefox.
Per favore aiutatemi.
Grazie in anticipo

x


http://img211.imageshack.us/img211/6672/89191475.th.png (http://img211.imageshack.us/i/89191475.png/)
http://img686.imageshack.us/img686/2040/29735607.png (http://img686.imageshack.us/i/29735607.png/)
http://img132.imageshack.us/img132/7572/38505829.png (http://img132.imageshack.us/i/38505829.png/)
http://img191.imageshack.us/img191/1935/59710296.png (http://img191.imageshack.us/i/59710296.png/)

Roby_P
14-01-2010, 13:48
Ho provato ma nada de nada...non sembra comparire questo popup :confused:

Ad esempio ho messo *.pdf, adesso cerco di aprire con adobe reader un file pdf, ma il pop non appare. Grazie ancora

Evidentemente sbagli qualcosa ;)
Io ho inserito tutta la cartella Documenti e come cerco di scrivere mi compare un pop up :D

http://img21.imageshack.us/img21/4420/clipboard01his.jpg (http://img21.imageshack.us/i/clipboard01his.jpg/)

Roby_P
14-01-2010, 13:51
@ Lollo84

Riprova ad inserire la cartella che vuoi proteggere seguendo le indicazioni che ti ho dato qui.
Ciao Lollo84,
certo che si può fare :D
Basta che vai in Defense+ -> Funzioni generali -> File protetti.
Clicca su Aggiungi e poi su Sfoglia.
Selezioni la cartella che vuoi proteggere ed usando la freccetta la mandi in Elementi Selezionati.
Poi clicchi su Applica e di nuovo su Applica.

Non so se mi sono fatta capire :stordita:

Ciao ciao ;)

Poi dimmi dove ti fermi o se hai dei dubbi che provo ad aiutarti

Ciao ciao ;)

Lollo84
14-01-2010, 14:17
@ Lollo84

Riprova ad inserire la cartella che vuoi proteggere seguendo le indicazioni che ti ho dato qui.


Poi dimmi dove ti fermi o se hai dei dubbi che provo ad aiutarti

Ciao ciao ;)

Ciao, ho fatto esattamente i tuoi passi , alla fine però quando apro un file dalla cartella precedentemente impostata come protetta, Comodo non mi chiede alcuna conferma.

Edit: Vorrei che anche il lettura venisse apertp il popup

Grazie di nuovo

Roby_P
14-01-2010, 14:28
Questo non lo so fare :D
Ho provato ha dare un'occhiata alle varie opzioni, ma non trovo niente di simile :(

Magari lo sa qualcun'altro :)

Ciao ciao ;)

Roby_P
14-01-2010, 16:49
Ciao hey :D
Di nuovo nei casini ehh :asd:

Per prima cosa dai una bella pulita alle regole del firewall.
Vai in Firewall -> Avanzate -> Policy Sicurezza Network e clicca su Pulisci.
Ti si apre un'altra finetra, tu clicca su Sì e poi su OK ;)

Poi la regola per wlcomm.exe cambiala ed usa la stessa policy predefinita che hai usato per msnmsgr.exe (Windows Live Messenger); se hai seguito la guida in prima pagina si dovrebbe chiamare WLMessenger :D

Ed ora veniamo al sodo :D
Le regole per System mi sembrano ok. Le regole globali invece non mi convincono, prova a cancellare le regole di blocco sulle porte 135, 137, 138, 139.

Ultima cosa, potresti ridurre le dimensioni delle immagini che hai postato :)

Ciao ciao ;)

cloutz
14-01-2010, 18:07
Installato CIS 4 (solo D+, Firewall e Sandbox + Comodo Time Machine)...
Il sistema è stabile, cis un pò meno:D
spesso dimentica regole, a volte non apre popup e nega senza dire niente..però è ben integrato con CTM.

la sandbox non la capisco, anche se inserisco il browser in Run a program in the sandbox, poi non me lo ritrovo in Programs in the sandbox:mbe:

Per il resto tutto bene, computer reattivo.. qui i consumi di tutto:
http://img40.imagefra.me/img/img40/2/1/14/kronos/f_12c33ivd2m_b62faaa.png (http://imagefra.me/)
in blu i processi di CTM, in rosso quelli di CIS..

Saluti

arnyreny
14-01-2010, 18:59
Installato CIS 4 (solo D+, Firewall e Sandbox + Comodo Time Machine)...
Il sistema è stabile, cis un pò meno:D
spesso dimentica regole, a volte non apre popup e nega senza dire niente..però è ben integrato con CTM.

la sandbox non la capisco, anche se inserisco il browser in Run a program in the sandbox, poi non me lo ritrovo in Programs in the sandbox:mbe:

Per il resto tutto bene, computer reattivo.. qui i consumi di tutto:
http://img40.imagefra.me/img/img40/2/1/14/kronos/f_12c33ivd2m_b62faaa.png (http://imagefra.me/)
in blu i processi di CTM, in rosso quelli di CIS..

Saluti

ti quoto su tutto...io ho messo anche l'antivirus ...rileva antivir e defender come malware ,credo che abbiano alzato troppo l'euristica...qualche pop-up se lo dimentica...per il resto nessun blocco...e piu' reattivita' saluti;)

hey1982
14-01-2010, 22:35
Ciao hey :D
Di nuovo nei casini ehh :asd:


Le regole per System mi sembrano ok. Le regole globali invece non mi convincono, prova a cancellare le regole di blocco sulle porte 135, 137, 138, 139.

Ultima cosa, potresti ridurre le dimensioni delle immagini che hai postato :)

Ciao ciao ;)

Tutto fatto.
Purtroppo niente....Ho cancellato blocco porte 135-139 ma niente...non naviga,firefox dice server non trovato :(
Se hai notato ho anche rimosso il blocco svchost.exe,va bene?Ed ho postato la regola system come prima regola.....Cosa faccio?
ps Spesso vedo delle richieste da parte di mad.exe,cosa faccio?
ciao

Drunke
14-01-2010, 22:41
perché cancellare la regola per le porte 135 ecc.? Lo chiedo perché le ho anch'io :mbe: :confused:

Kerciack
15-01-2010, 08:05
Salve a tutti,

dopo un'invasione di virus, ho eseguito scrupolosamente la GUIDA alla DISINFEZIONE per INFETTI con successo :D e stanco della vulnerabilità di Zone Alarm Security Suite ho deciso di continuare a seguire gli ottimi consigli del forum installando la seguente configurazione di protezione:

Configurazione ADVANCED
- Avira Antivir Free [antivirus + antimalware in real time]
- Comodo Internet Security (Fw con D+) [firewall + hips]
- Prevx 3.0 free [antimalware/cips in realtime]
- A-S, MBAM [scan ondemand]
- Comodo CCLEANER

Installato quanto sopra, seguendo passo passo i 3d ufficiali per la loro installazione, l'unico problema che ho è proprio Comodo-Firewall (sul quale conto parecchio, considerati gli ottimi requisiti del programma)!!!

Spiego problemi Comodo-Firewall (premesso che è l'ultimo in ordine d'installazione della "Configurazione Advanced"):

-non ho problemi di esecuzione programmi di alcun genere perchè penso di aver dato le giuste opzioni alle varie tendine di Comodo che vengono fuori quando avvii un programma;
-i problemi sono generici perché qualunque programma tento d'avviare (comodo compreso) si avvia con estrema lentezza, il tempo di caricamento è davvero estremamente lento;
-quando poi chiudo un programma, finalmente avviato, il processo si chiude ma la finestra va via lentamente e lascia strascichi sul desktop che vanno via col tempo(indefinito: a volte presto a volte mai)
-il click-dx sull'icona-tray di Comodo a volte funge a volte no a volte quando decide lui...!!!.

Insomma tutto il sistema è diventato estremamente lento, svenante...:muro:

Aiutooooooooooo

Che faccio???

Vi ringrazio anticipatamente per eventuale soluzione.

cloutz
15-01-2010, 08:25
Salve a tutti,

dopo un'invasione di virus, ho eseguito scrupolosamente la GUIDA alla DISINFEZIONE per INFETTI con successo :D e stanco della vulnerabilità di Zone Alarm Security Suite ho deciso di continuare a seguire gli ottimi consigli del forum installando la seguente configurazione di protezione:

Configurazione ADVANCED
- Avira Antivir Free [antivirus + antimalware in real time]
- Comodo Internet Security (Fw con D+) [firewall + hips]
- Prevx 3.0 free [antimalware/cips in realtime]
- A-S, MBAM [scan ondemand]
- Comodo CCLEANER

Installato quanto sopra, seguendo passo passo i 3d ufficiali per la loro installazione, l'unico problema che ho è proprio Comodo-Firewall (sul quale conto parecchio, considerati gli ottimi requisiti del programma)!!!

Spiego problemi Comodo-Firewall (premesso che è l'ultimo in ordine d'installazione della "Configurazione Advanced"):

-non ho problemi di esecuzione programmi di alcun genere perchè penso di aver dato le giuste opzioni alle varie tendine di Comodo che vengono fuori quando avvii un programma;
-i problemi sono generici perché qualunque programma tento d'avviare (comodo compreso) si avvia con estrema lentezza, il tempo di caricamento è davvero estremamente lento;
-quando poi chiudo un programma, finalmente avviato, il processo si chiude ma la finestra va via lentamente e lascia strascichi sul desktop che vanno via col tempo(indefinito: a volte presto a volte mai)
-il click-dx sull'icona-tray di Comodo a volte funge a volte no a volte quando decide lui...!!!.

Insomma tutto il sistema è diventato estremamente lento, svenante...:muro:

Aiutooooooooooo

Che faccio???

Vi ringrazio anticipatamente per eventuale soluzione.

È per caso un computer non più giovanissimo?:fagiano:
Per intenderci io con 512Mb di ram riuscivo a farlo girare decentemente..Il delay era solo in avvio, ad aprire un programma poteva ritardare di 2-3 secondi non di più..

Se il pc è vecchiotto allora è normale, considerando che hai anche 3 software in real time..

Saluti

p.s.: mi viene in mente che il ritado nell'esecuzione dei file è spesso dovuto a Prevx, perchè controlla con le proprie "firme" online, quindi considera un ritardo di trasmissione..
Ergo se hai una connessione lenta potrebbe esere dovuto (anche) a Prevx..

Kerciack
15-01-2010, 08:52
È per caso un computer non più giovanissimo?:fagiano:
giovane non è...!!!
Per intenderci io con 512Mb di ram riuscivo a farlo girare decentemente..Il delay era solo in avvio, ad aprire un programma poteva ritardare di 2-3 secondi non di più..
se vedi in firma 4x512mb di ram (2GB)
Se il pc è vecchiotto allora è normale, considerando che hai anche 3 software in real time..
ho provato a spegnere prevx3.0 ma non cambia nulla, ho fatto anche la prova a disinstallare Comodo e con gli altri tutti attivi (prevx compreso)funge abbastanza bene...:muro:

ti ringrazio per la velocità di risposta e per l'interessamento.:)

saluti

Roby_P
15-01-2010, 09:47
Tutto fatto.
Purtroppo niente....Ho cancellato blocco porte 135-139 ma niente...non naviga,firefox dice server non trovato :(
Se hai notato ho anche rimosso il blocco svchost.exe,va bene?Ed ho postato la regola system come prima regola.....Cosa faccio?
ps Spesso vedo delle richieste da parte di mad.exe,cosa faccio?
ciao

Ciao hey,
facciamo le cose con ordine :D

Intanto quanti pc hai e sopratutto come sono collegati tra loro?

Sicuro che il problema sia Comodo? Prova a scollegarti da internet, chiudere Comodo e controllare se i pc si vedono tra loro.

Quindi controlla se NetBIOS è attivo. Queste sono le istruzioni per disabilitare NetBIOS, ma valgono anche solo per controllare lo stato del protocollo NetBIOS, basta che non esegui l'ultimo punto :D

Ecco come fare:
Start-->Connessioni di Rete (oppure pannello di Controllo e da lì Connessioni di rete o Risorse di Rete)--> tasto destro sull'icona della rete (Wifi o Ethernet a seconda di cosa usate)--> La connessione utilizza i seguenti componenti--> Protocollo internet (TCP/IP) ci cliccate una volta per selezionarlo--->Proprietà--->Avanzate(in basso)--->WINS --> Disabilita NetBios.
In immagini è così:

http://img2.imageshack.us/img2/132/35136882.th.jpg (http://img2.imageshack.us/i/35136882.jpg/) http://img40.imageshack.us/img40/5421/27842152.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/27842152.jpg/) http://img170.imageshack.us/img170/941/93636812.th.jpg (http://img170.imageshack.us/i/93636812.jpg/)


Per chi non ha reti è un passo importante per la sua sicurezza, se notate problemi allora basta agire al contrario

Appena hai risposto a queste mie domande, ti dico cos'altro fare ..... ho una mezza idea, ma voglio essere sicura, non vorrei fare casini :asd:

Ciao ciao ;)

cloutz
15-01-2010, 10:10
giovane non è...!!!

se vedi in firma 4x512mb di ram (2GB)

ho provato a spegnere prevx3.0 ma non cambia nulla, ho fatto anche la prova a disinstallare Comodo e con gli altri tutti attivi (prevx compreso)funge abbastanza bene...:muro:

ti ringrazio per la velocità di risposta e per l'interessamento.:)

saluti

Ora che hai tolto comodo ti consiglierei di fare un pò di pulizia (Ccleaner & Co) e provare a reinstallare CIS.

Poi potresti provare ad inserire ogni software di sicurezza in realtime tra le esclusioni degli altri 2, ovvero:
-tra le esclusioni di Prevx metti CIS e Avira;
-tra le esclusioni di Avira metti CIS e Prevx;
-nelle esclusioni di CIS* metti Avira e Prevx.

*= non ricordo come si fa:stordita:
per il D+ credo basti inserire i file nel "My own Safe Files"


Se fosse un problema di incompatibilità tra di loro (cosa strana, visto che tale configurazione è usata senza problemi da molti qui), così dovrebbe risolversi.
Se non si risolvesse probabilmente CIS va in conflitto con il sistema (o qualche processo attivo che non gli piace), ed il tuo caso entrerà a far parte dei tanti misteri informatici che si risolverà solo con un format, o con una botta di c_ lo:D

Saluti

hey1982
15-01-2010, 10:37
Ciao hey,
facciamo le cose con ordine :D

Intanto quanti pc hai e sopratutto come sono collegati tra loro?

Sicuro che il problema sia Comodo? Prova a scollegarti da internet, chiudere Comodo e controllare se i pc si vedono tra loro.

Quindi controlla se NetBIOS è attivo. Queste sono le istruzioni per disabilitare NetBIOS, ma valgono anche solo per controllare lo stato del protocollo NetBIOS, basta che non esegui l'ultimo punto :D


Appena hai risposto a queste mie domande, ti dico cos'altro fare ..... ho una mezza idea, ma voglio essere sicura, non vorrei fare casini :asd:

Ciao ciao ;)

Non lo so come sono collegati..come si vede?
I pc sono due: fisso(tramite usb) e laptop(tramite wifi)
In wins ho : abilita ricerca LMHOSTS
Impostazioni Netbios: predefinite. (abilita/diabilita netbios su tcp/p sono in bianco)

ps conoscete questo programma? http://www.pando.com/
Se si,quali regole andrebbero bene?

Roby_P
15-01-2010, 10:51
Non lo so come sono collegati..come si vede?
I pc sono due: fisso(tramite usb) e laptop(tramite wifi)

Il pc fisso è collegato a cosa tramite USB???

In wins ho : abilita ricerca LMHOSTS
Impostazioni Netbios: predefinite. (abilita/diabilita netbios su tcp/p sono in bianco)

Ok :D

hey1982
15-01-2010, 11:07
Il pc fisso è collegato a cosa tramite USB???



Ok :D

al modem plus gate alice

cosa faccio con il bios?

Roby_P
15-01-2010, 12:02
perché cancellare la regola per le porte 135 ecc.? Lo chiedo perché le ho anch'io :mbe: :confused:

Ciao Drunke,
quelle porte vengono usate per condividere file e stampanti all'interno di una LAN
Se non hai una LAN per ragioni di sicurezza è meglio chiuderle.
Se invece hai una LAN, cioè più pc che condividono file e/o stampanti (sia chiaro 3 pc collegati ad un unico router non sono una LAN, devono condividere file e stampanti ;) ), allora non le puoi chiudere perchè vengono usate dal SO per far funzionare la LAN.

Ciao ciao ;)

Roby_P
15-01-2010, 12:04
al modem plus gate alice

cosa faccio con il bios?

OK, è un modem/router :D
I due pc condividono file/cartelle/stampante, insomma qualcosa tra di loro?

Al BIOS non devi fare niente, mi raccomando!!

Kerciack
15-01-2010, 12:30
Ora che hai tolto comodo ti consiglierei di fare un pò di pulizia (Ccleaner & Co) e provare a reinstallare CIS.

Poi potresti provare ad inserire ogni software di sicurezza in realtime tra le esclusioni degli altri 2, ovvero:
-tra le esclusioni di Prevx metti CIS e Avira;
-tra le esclusioni di Avira metti CIS e Prevx;
-nelle esclusioni di CIS* metti Avira e Prevx.

*= non ricordo come si fa:stordita:
per il D+ credo basti inserire i file nel "My own Safe Files"


Se fosse un problema di incompatibilità tra di loro (cosa strana, visto che tale configurazione è usata senza problemi da molti qui), così dovrebbe risolversi.
Se non si risolvesse probabilmente CIS va in conflitto con il sistema (o qualche processo attivo che non gli piace), ed il tuo caso entrerà a far parte dei tanti misteri informatici che si risolverà solo con un format, o con una botta di c_ lo:D

Saluti

Mille grazie ancora cloutz,

tutto apposto:D

ho eseguito le esclusioni e sembra andare tutt'ok!!!

dai presupposti sembra tutt'ok per il momento:) posterò se dovesse ripresentarsi qualche lentezza.

GRAZIE,
Kerciack.

cloutz
15-01-2010, 13:52
Mille grazie ancora cloutz,

Di niente!:O


tutto apposto:D

ho eseguito le esclusioni e sembra andare tutt'ok!!!

[...]

Ottimo;)


Saluti

hey1982
15-01-2010, 14:02
ciao roby,
hmmm credo niente eccetto la connessione .
All'inizio però ho scelto l'opzione di comodo di condivisione tra vari pc che apparengono alla stessa rete...
Ke tristezza!:cry:

Roby_P
15-01-2010, 14:10
ciao roby,
hmmm credo niente eccetto la connessione .
All'inizio però ho scelto l'opzione di comodo di condivisione tra vari pc che apparengono alla stessa rete...
Ke tristezza!:cry:

Se non devi condividere niente oltre alla connessione internet, neanche una stampantina, allora non è una LAN.
Poi tornare alla vecchia configurazione di Comodo :D

Ciao ciao ;)

hey1982
15-01-2010, 14:32
Se non devi condividere niente oltre alla connessione internet, neanche una stampantina, allora non è una LAN.
Poi tornare alla vecchia configurazione di Comodo :D

Ciao ciao ;)

cioè dovrei bloccare systema ll fien e anche svchost.exe sotto aggiornamenti?
Cmq alla fine sempre non si collega...Comunque ho creato anche una connessione PPPoE e collegandomi prima senza fili e dopo con la password..Va!MIRACOLO!!!!

Mad.exe m ista rompendo,cosa faccio? tratta come?

maxdgr
15-01-2010, 14:37
scusate regà, con comodo si può bloccare l'accesso a internet di certi programmi (ad es giochi) come si fa col controllo programmi di zone alarm?
Se si, come si fa? basta selezionarne l'eseguibile con : "definisci una nuova applicazione bloccata"?

Roby_P
15-01-2010, 14:51
cioè dovrei bloccare systema ll fien e anche svchost.exe sotto aggiornamenti?
Cmq alla fine sempre non si collega...Comunque ho creato anche una connessione PPPoE e collegandomi prima senza fili e dopo con la password..Va!MIRACOLO!!!!

Mad.exe m ista rompendo,cosa faccio? tratta come?

Se non hai una LAN, puoi rimettere tutto come era prima, con System e svchost.exe bloccati sotto alle regole per gli aggiornamenti. Puoi anche cancellare le due regole globali per l'accesso alla LAn e rimettere le regole di blocco per le porte 135/139

Mi dispiace, ma io quel programma non lo conosco :D

Ciao ciao ;)

hey1982
15-01-2010, 17:16
Adesso ho u nserio problema con Utorrent:

1)in Policy predefinite firewall ho creato "torrent" cone le famose regole utorrent
Dopo ho riaperto il programma ed ho usato l opzione tratta come "torrent" con ricorda la risposta.
Subito dopo comodo "giallo/arancione mi rimanda altre "considerazioni di sciurezza" porta: http(80)
Ma non mi compare più "Torrent" nell'opzione tratta come,cosa faccio??

2)ho i lfamoso triangol ogiallo,ma come si trova la porta tcp libera e aperta??? nessuan è buona!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
Per caso devo aggiungere my port sets da common tasks di firewall?(come x msn e windowsmediaplayer)

HELP!!!

Roby_P
15-01-2010, 18:14
scusate regà, con comodo si può bloccare l'accesso a internet di certi programmi (ad es giochi) come si fa col controllo programmi di zone alarm?
Se si, come si fa? basta selezionarne l'eseguibile con : "definisci una nuova applicazione bloccata"?

Ciao maxdgr,
certo che puoi bloccare un'applicazione ;)
O usi "Definisci nuova applicazione bloccata" oppure lanci il programma ed al primo pop up del firewall selezioni la voce "Tratta come" e dal menù a bandierina selezioni "Applicazione bloccata" e poi spunti Ricorda.

Ciao ciao ;)

turbomg
15-01-2010, 18:25
Da quando ho impostato CIS secondo la guida di Sirio mi pare che windows defender non esegua più l'analisi automatica del sistema (ho vista32bit ultimate) nonostante sia impostata di partire ogni giorno. Può essere qualche impostazione di defense+ o...cosa?

Grazie.

Roby_P
15-01-2010, 21:10
Adesso ho u nserio problema con Utorrent:

1)in Policy predefinite firewall ho creato "torrent" cone le famose regole utorrent
Dopo ho riaperto il programma ed ho usato l opzione tratta come "torrent" con ricorda la risposta.
Subito dopo comodo "giallo/arancione mi rimanda altre "considerazioni di sciurezza" porta: http(80)
Ma non mi compare più "Torrent" nell'opzione tratta come,cosa faccio??

Ciao hey,
è previsto dalle regole per uTorrent che per le connessioni sulla porta 80 ti compaiono i pop up (la regola è impostata su Chiedi ;) )
Decidi tu cosa rispondere a secondo dei casi: se devi aggiornare il programma, se si connette ad un server....

2)ho i lfamoso triangol ogiallo,ma come si trova la porta tcp libera e aperta??? nessuan è buona!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
Per caso devo aggiungere my port sets da common tasks di firewall?(come x msn e windowsmediaplayer)

HELP!!!

No non devi impostare alcun set di porte, uTorrent ne usa una ;)
Piuttosto controlla il router

Ciao ciao ;)

Roby_P
15-01-2010, 21:12
Da quando ho impostato CIS secondo la guida di Sirio mi pare che windows defender non esegua più l'analisi automatica del sistema (ho vista32bit ultimate) nonostante sia impostata di partire ogni giorno. Può essere qualche impostazione di defense+ o...cosa?

Grazie.

Ciao turbomg,
imposta windows defender come applicazione fidata nel D+, così sei sicuro che il D+ lo lascia libero di fare il suo lavoro.

Ciao ciao ;)

Drunke
15-01-2010, 22:40
Ciao Drunke,
quelle porte vengono usate per condividere file e stampanti all'interno di una LAN
Se non hai una LAN per ragioni di sicurezza è meglio chiuderle.
Se invece hai una LAN, cioè più pc che condividono file e/o stampanti (sia chiaro 3 pc collegati ad un unico router non sono una LAN, devono condividere file e stampanti ;) ), allora non le puoi chiudere perchè vengono usate dal SO per far funzionare la LAN.

Ciao ciao ;)

Grazie, come sempre gentilissima è disponibile :kiss:

turbomg
15-01-2010, 22:53
Ciao turbomg,
imposta windows defender come applicazione fidata nel D+, così sei sicuro che il D+ lo lascia libero di fare il suo lavoro.

Ciao ciao ;)

Allora in D+ ho due file .exe della cartella di windows defender.
Il primo è MpCmdRun.exe: diritti di accesso tutti su chiedi , impostazioni di protezione tutti su no.

Il secondo è MSASCui.exe: diritti di accesso tutti su consenti tranne avvia un eseguibile, chiavi di registro protette e file/cartelle protette che sono su chiedi. Impostazioni di protezione tutti su no.

Tu come le hai messe? Devo modificarle tutte e due in applicazioni fidate? :help:

Roby_P
16-01-2010, 07:53
Ciao turbomg,
quei due file sono di Win Defender. Io non lo uso, ma di solito ai software di sicurezza si da la massima liberta in modo che nel momento del bisogno possano fare ciò che devono senza intoppi ;)

Quindi vai in Defense+ -> Avanzate -> Policy di sicurezza del computer.
Seleziona MpCmdRun.exe e clicca su Modifica. Seleziona Usa Policy predefinite e dal menù a bandierina scegli Applicazione fidata.
Poi dai Applica (la finestra si chiude) e dai di nuovo Applica.
Stessa cosa per MSASCui.exe

Ciao ciao ;)

turbomg
16-01-2010, 09:21
Ciao turbomg,
quei due file sono di Win Defender. Io non lo uso, ma di solito ai software di sicurezza si da la massima liberta in modo che nel momento del bisogno possano fare ciò che devono senza intoppi ;)

Quindi vai in Defense+ -> Avanzate -> Policy di sicurezza del computer.
Seleziona MpCmdRun.exe e clicca su Modifica. Seleziona Usa Policy predefinite e dal menù a bandierina scegli Applicazione fidata.
Poi dai Applica (la finestra si chiude) e dai di nuovo Applica.
Stessa cosa per MSASCui.exe

Ciao ciao ;)

Grazie ancora, speriamo si risolva il problema.. ne approfitto per chiederti un'altra cosa, che differenza c'è tra applicazione fidata e applicazione di sistema..in quale ci sono più restrizioni?

Grazie.

Rik_Verbrugghe
16-01-2010, 12:02
Buongiorno ragazzi,

Ho creato una piccola rete domestica.

Sul PC principale ho installato Comodo firewall. Il problema è che mi blocca la connessione in ingresso da parte del secondo PC.
L'unica soluzione è disabilitare il firewall e così riesco a fare tutto tranquillamente.

Probabilmente devo sbloccare qualche processo... ma non so quale :fagiano:

Roby_P
16-01-2010, 12:28
Grazie ancora, speriamo si risolva il problema.. ne approfitto per chiederti un'altra cosa, che differenza c'è tra applicazione fidata e applicazione di sistema..in quale ci sono più restrizioni?

Grazie.

Ciao turbomg,
le 2 policy sono molto simili. Tra le due la più restrittiva è Applicazione fidata (:eek: ). In più le Applicazioni di sistema posso lanciare tutti gli exe che hanno già una regola nel D+.
Quindi se definisci un'applicazione X come Applicazione di sistema, ti chiederà solo il permesso di lanciare exe e solo per quei file exe che sono nuovi sul tuo pc oppure mai usati prima.
Mentre se defisci un'applicazione X come Applicazione fidata, ti chiederà il permesso solo di eseguire exe, ma per qualunque file exe, anche se sul pc ce l'hai da 10 anni (:asd:), se lo hai usato mille volte e se hai già delle regole per quel file nel D+, ma è la prima volta che lo esegui usando la tua applicazione X per eseguirlo (sempre se spunti Ricorda, altrimenti te lo chiede tutte le volte :Prrr: )

Spero di essermi spiegata :D

Ciao ciao ;)

bender8858
16-01-2010, 13:07
Buongiorno ragazzi,

Ho creato una piccola rete domestica.

Sul PC principale ho installato Comodo firewall. Il problema è che mi blocca la connessione in ingresso da parte del secondo PC.
L'unica soluzione è disabilitare il firewall e così riesco a fare tutto tranquillamente.

Probabilmente devo sbloccare qualche processo... ma non so quale :fagiano:

prova a fare così:
vai in firewall-avanzate-nelle policy di sicurezza network
cancella le regole per system e metti queste:

Regola 1

Azione= consenti
Protocollo = TCP o UDP
Direzione = in entrata/uscita
Description = LAN #1
indirizzo origine= (Zona) LAN #1
indirizzo di destinazione = (Zona) LAN #1
porta d'origine = qualsiasi
porta di destinazione= qualsiasi

Regola 2

Azione = Blocca (registra evento nel log)
Protocollo = IP
Direzione= In entrata/in uscita
Descrizione = Blocca e registra le richieste che non corrispondono
idirizzo di origine= qualsiasi
indirizzo di destinazione= qualsiasi
Dettagli IP = qualsiasi

Roby_P
16-01-2010, 13:48
Buongiorno ragazzi,

Ho creato una piccola rete domestica.

Sul PC principale ho installato Comodo firewall. Il problema è che mi blocca la connessione in ingresso da parte del secondo PC.
L'unica soluzione è disabilitare il firewall e così riesco a fare tutto tranquillamente.

Probabilmente devo sbloccare qualche processo... ma non so quale :fagiano:

Ciao Rik :)

Comodo, quando rileva una nuova rete privata, ti fa comparire un pop up. Cosa hai risposto a quel pop up? Hai condiviso la rete?

Ciao ciao ;)

Chill-Out
16-01-2010, 22:37
A-SQUARED Anti-Malware 4.5.0.29
G DATA Antivirus 2010 20.2.3.6
Avira AntiVir Premium 9.0.0.452
COMODO Internet Security 4.0.664.127486 Beta


http://malwareresearchgroup.com/?p=1223

Roby_P
16-01-2010, 22:45
Molto interessante :D

Grazie per la segnalazione ;)

Romagnolo1973
16-01-2010, 23:04
Molto interessante :D

Grazie per la segnalazione ;)

visto che io e altri non entriamo nel sito (che ci vede come non umani :Prrr: ) qualche buonanima metterebbe i risultati visibili quì?

Roby_P
16-01-2010, 23:13
Clicca e leggi :asd:

http://img130.imageshack.us/img130/3136/imm1.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/imm1.jpg/)

http://img130.imageshack.us/img130/2205/imm2.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/imm2.jpg/)

http://img258.imageshack.us/img258/2954/imm3.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/imm3.jpg/)

http://img258.imageshack.us/img258/1394/imm4.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/imm4.jpg/)

Romagnolo1973
16-01-2010, 23:30
Grazie bimba

cloutz
17-01-2010, 09:41
Clicca e leggi :asd:

http://img130.imageshack.us/img130/3136/imm1.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/imm1.jpg/)

[cut]

bel risultato, pur essendo solo una beta!

voi la state provando? riscontrate problemi?
giusto per sapere se siamo solo io ed arnyreny a notare comportamenti strani:D

Saluti

Roby_P
17-01-2010, 11:28
Io sto cercando di installarlo su VM, cercando appunto :asd:

teraßyte
17-01-2010, 12:58
Salve a tutti, spero proprio che qualcuno possa darmi una mano perchè sono in una situazione alquanto critica. Ho già provato a cercare nella discussione ma non ho trovato niente :(


Dopo svariati problemi ieri ho formattato e mi sono deciso a installare qualche programma in più per la sicurezza tra cui Antimalawarebytes, a-squared Free e ovviamente Comodo Firewall (altrimenti non posteri qui lol :D )

Ho seguito l'ottima guida in questa discussione e circa sono riuscito a sistemare tutto però ora il pc non ne vuole più sapere di leggere il mio file "hosts" di cui ho un estremo bisogno per motivi di programmazione; il mio file contiene solo le seguenti righe:
# localhost name resolution is handled within DNS itself.
# 127.0.0.1 localhost
# ::1 localhost

127.0.01 devserver.com
127.0.01 www.devserver.com

Il problema è che appena inserisco devserver.com nel mio browser questo tenta di caricare un sito dal web invece di caricare le pagine dal mio server locale (sto usando WAMP Server), qualcuno ha qualche idea su come risolvere il problema? :cry:
Da notare che se nel browser scrivo "localhost" il tutto viene caricato correttamente e per 1-2 giorni posso anche passare a "localhost" però per motivi di lavoro devo assolutamente riuscire ad usare di nuovo "devserver.com"



P.S.: Se qualche anima pia avesse anche voglia di dirmi che regole posso usare per AIM mi farebbe un grande favore dato che non riesco più a ricevere file (non è indispensabile cmq).

Rik_Verbrugghe
17-01-2010, 13:10
Ciao Rik :)

Comodo, quando rileva una nuova rete privata, ti fa comparire un pop up. Cosa hai risposto a quel pop up? Hai condiviso la rete?

Ciao ciao ;)
Ciao,

Non mi ricordo di questo pop up! :stordita:

C'è un modo di modificare l'impostazione e poi fargliela ri-rilevare ?

andrea.ippo
17-01-2010, 13:11
Salve a tutti, spero proprio che qualcuno possa darmi una mano perchè sono in una situazione alquanto critica. Ho già provato a cercare nella discussione ma non ho trovato niente :(


Dopo svariati problemi ieri ho formattato e mi sono deciso a installare qualche programma in più per la sicurezza tra cui Antimalawarebytes, a-squared Free e ovviamente Comodo Firewall (altrimenti non posteri qui lol :D )

Ho seguito l'ottima guida in questa discussione e circa sono riuscito a sistemare tutto però ora il pc non ne vuole più sapere di leggere il mio file "hosts" di cui ho un estremo bisogno per motivi di programmazione; il mio file contiene solo le seguenti righe:
# localhost name resolution is handled within DNS itself.
# 127.0.0.1 localhost
# ::1 localhost

127.0.01 devserver.com
127.0.01 www.devserver.com

Il problema è che appena inserisco devserver.com nel mio browser questo tenta di caricare un sito dal web invece di caricare le pagine dal mio server locale (sto usando WAMP Server), qualcuno ha qualche idea su come risolvere il problema? :cry:
Da notare che se nel browser scrivo "localhost" il tutto viene caricato correttamente e per 1-2 giorni posso anche passare a "localhost" però per motivi di lavoro devo assolutamente riuscire ad usare di nuovo "devserver.com"



P.S.: Se qualche anima pia avesse anche voglia di dirmi che regole posso usare per AIM mi farebbe un grande favore dato che non riesco più a ricevere file (non è indispensabile cmq).

ehm...
manca un punto di separazione tra gli ultimi byte in entrambi gli indirizzi IP del file host che hai citato ;)

teraßyte
17-01-2010, 13:27
ehm...
manca un punto di separazione tra gli ultimi byte in entrambi gli indirizzi IP del file host che hai citato ;)
:eek: :eek: :eek:

Ops, grazie mille. Decisamente è meglio se mi riposo un po ora :D
Devo riuscire a risistemare il pc entro oggi pomeriggio e stanotte ho dormito praticamente solo 2 ore per fare in tempo :muro:




EDIT: Se qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo ad AIM sarebbe perfetto, non ho nessuna fretta riguardo a quello in ogni caso ;)

andrea.ippo
17-01-2010, 13:28
:eek: :eek: :eek:

Ops, grazie mille. Decisamente è meglio se mi riposo un po ora :D
Devo riuscire a risistemare il pc entro oggi pomeriggio e stanotte ho dormito praticamente solo 2 ore per fare in tempo :muro:

Di nulla ;)