View Full Version : COMODO Internet Security
cuzzotto
01-11-2008, 10:23
da me si è aggiornato alla 3.5.54375.427
idem
Perseverance
01-11-2008, 10:47
Ma XD, ho fatto l'aggiornamento manuale cliccando su "check for updates". Parte tranquillo poi arriva circa al 75% e mi rilascia un errore di connessione persa.
Sarà forse che ho un 56K e và in timeout?
Come faccio a scaricare gli aggiornamenti dall'altra linea ADSL e metterli sul pc col 56K ?
Perseverance
01-11-2008, 11:33
Finalmente ce l'ho fatta. Maledetti 56K.
quindi praticamente passare dalla 3.0.25.378 alla 3.5.54375 significa installare la internet security,giusto?
Romagnolo1973
01-11-2008, 13:27
:D :D
Nella pagina: "Guida all'uso dei programmi" come in tutte le altre pagine indice dei forums (quando in un thread viene uppato un file), appare accanto alle visite, un disegnino di un attach... prova a cliccarci sopra. ;)
Ahh grazie, ho imparato una cosa nuova :D
Romagnolo1973
01-11-2008, 13:28
Ma XD, ho fatto l'aggiornamento manuale cliccando su "check for updates". Parte tranquillo poi arriva circa al 75% e mi rilascia un errore di connessione persa.
Sarà forse che ho un 56K e và in timeout?
Come faccio a scaricare gli aggiornamenti dall'altra linea ADSL e metterli sul pc col 56K ?
Io ho alice 7 mega ma mi arriva solo al 2% e poi si interrompe :muro: proverò tra mille anni a aggiornarlo
damocle81
01-11-2008, 14:44
Oggi ho aggiornato comodo firewall ma ora quando avvio il pc si apre sempre la finestra di comodo. Prima partiva in automatico in modalità ridotto a icona.
sapete come posso fare per farlo partire sempre in questa modalità?
Grazie
SeThCoHeN
01-11-2008, 14:58
quindi praticamente passare dalla 3.0.25.378 alla 3.5.54375 significa installare la internet security,giusto?
no
Dopo aver fatto l'aggiornamento, l'icona di comodo segnala sempre le freccine verdi, e quindi traffico in uscita, anche quando faccio un download, mentre quelle rosse sono sparite. I test su PCFLANK li ho passati regolarmente quindi non dovrebbero esserci problemi, qualcuno ha idea di come far tornare l'icona alla normalità??:confused: :confused:
Grazie
SeThCoHeN
01-11-2008, 21:53
da me il contrario, segnala sempre quella in entrata mentre, a volte, anche quando scarico le verdi non "salgono"
enrico68la
01-11-2008, 23:48
Ciao Romagnolo, ho letto il tuo post 4446, dove dicevi di avere problemi nell'aggiornamento di Comodo, e di come dopo diversi tentativi la vecchia versione risultasse ancora attiva nel centro sicurezza di Windows, beh, il mio problema è stata una disconnessione ad internet, avvenuta più di una volta dopo avere installato Comodo, fino al blocco completo della stessa la scorsa settimana. Ho provato la guida del forum di comodo che hai postato ma non ho avuto alcun risultato, tanto da dover reinstallare Windows da zero...adesso viene la domanda: perchè avevo questi problemi della interruzione di internet? E' capitato a qualcun'altro, che tu sappia? Inoltre a questo punto mi trovo con un pc senza firewall (a meno che vogliamo considerare quello di default di Windows un firewall :mc:
Cosa mi consigli di fare? Riprovare con Comodo, passare ad un altro prodotto, tipo Online Armor? Ultima cosa: la nuova versione 3.5 mi sembra di capire sia una versione beta, da non usare in ambiente di produzione, è cosi'?
Ti do le mi specifiche: Windows XP SP3, AVIRA free, Superantispyware, tutto qui. Ringrazio te e chinque possa darmi delle risposte, onde evitare una nuova reinstallazione, ultima cosa, il mio ISP è Fastweb fibra ottica, ciao :help:
cricri83
02-11-2008, 00:06
Ragazzi ho un problema con l'installazione di Comodo.
Dopo aver fatto la prima parte e riavviato il PC, come dice la Guida mi ha chiesta della Versione a Pagamento, io ho detto NO e dopo mi ha aperto una cosa chiamata "DocumentViewer" che dice: "The feature you are trying to use is on a CD-ROM or other removable disk that is Not available. Insert the DocumentViewer disk and click OK" --> Problema risolto inserendo il CD d'Installazione della Stampane HP ;)
Ora passiamo ai primi passi della Guida: io che ho un Connessione Fastweb 6 Mega illimitata 24h/24h, devo fare le Regole per il Blocco delle Porte 135,136,137,138,139 e poi anche la 445 e la 500? questa è una cosa che proprio non ho capito....fatemi sapere cosi poi proseguo, Grazie ;)
Ragazzi ho un problema con l'installazione di Comodo.
Dopo aver fatto la prima parte e riavviato il PC, come dice la Guida mi ha chiesta della Versione a Pagamento, io ho detto NO e dopo mi ha aperto una cosa chiamata "DocumentViewer" che dice: "The feature you are trying to use is on a CD-ROM or other removable disk that is Not available. Insert the DocumentViewer disk and click OK" --> Problema risolto inserendo il CD d'Installazione della Stampane HP ;)
Ora passiamo ai primi passi della Guida: io che ho un Connessione Fastweb 6 Mega illimitata 24h/24h, devo fare le Regole per il Blocco delle Porte 135,136,137,138,139 e poi anche la 445 e la 500? questa è una cosa che proprio non ho capito....fatemi sapere cosi poi proseguo, Grazie ;)
No, non né hai bisogno.
Ciao Romagnolo, ho letto il tuo post 4446, dove dicevi di avere problemi nell'aggiornamento di Comodo, e di come dopo diversi tentativi la vecchia versione risultasse ancora attiva nel centro sicurezza di Windows, beh, il mio problema è stata una disconnessione ad internet, avvenuta più di una volta dopo avere installato Comodo, fino al blocco completo della stessa la scorsa settimana. Ho provato la guida del forum di comodo che hai postato ma non ho avuto alcun risultato, tanto da dover reinstallare Windows da zero...adesso viene la domanda: perchè avevo questi problemi della interruzione di internet? E' capitato a qualcun'altro, che tu sappia?
Forse avevi una configurazione sbagliata. Non c'era bisogno di formattare, potevi provare a collegarti mettendo prima il FW in Safe Mode e vedere se così andava.
Inoltre a questo punto mi trovo con un pc senza firewall (a meno che vogliamo considerare quello di default di Windows un firewall :mc:
Cosa mi consigli di fare? Riprovare con Comodo, passare ad un altro prodotto, tipo Online Armor? Ultima cosa: la nuova versione 3.5 mi sembra di capire sia una versione beta, da non usare in ambiente di produzione, è cosi'?
Ti do le mi specifiche: Windows XP SP3, AVIRA free, Superantispyware, tutto qui. Ringrazio te e chinque possa darmi delle risposte, onde evitare una nuova reinstallazione, ultima cosa, il mio ISP è Fastweb fibra ottica, ciao :help:
Enrico, la ver. 3.5 è finale non beta, ora hai due possibilità installare solo il FW+HIPS oppure il CIS comprensivo di antivirus, trovi i link in prima pag.
OA dovrebbe essere più semplice di CFP... a te la scelta.
Ciao.
Perseverance
02-11-2008, 10:00
Nella versione 3.0.25.378 ovvero quella prima dell'aggiornamento, nella sezione MISCELLANEOUS c'era la voce "Scan My PC". Nella nuova versione non c'è più! :cry:
Allora qualcuno mi spiega?
Nella versione 3.0.25.378 ovvero quella prima dell'aggiornamento, nella sezione MISCELLANEOUS c'era la voce "Scan My PC". Nella nuova versione non c'è più! :cry:
Allora qualcuno mi spiega?
credo che tu ti sia confuso, nella 3.0.25.378 non c'è nessuna voce "Scan My PC":)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081102110329_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081102110329_Immagine.jpg)
CiAo
Trovo Comodo un ottimo firewall, ma non c'è speranza di averlo in italiano? :rolleyes:
Eppure non dovrebbe essere difficile trovare qualcuno disposto a tradurlo... è pur sempre uno dei programmi più importanti e fra i più usati... :muro:
cricri83
02-11-2008, 11:37
Salve Ragazzi, sto impostando le regole per Emule e non essendo un grande esperto ho un piccolo problemino:
Sto facendo la Regola 1 e ho impostatop tutto tranne l'ultimo parametro cioè Destination port, che sarebbe la porta TCP di Emule? io posso selezionare solo Any, A Single Port, A Port Range o A Set of Ports. Quali di questi devo selezionare? fatemi sapere, Grazie ;)
Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = In
Description = Regola per il Protocollo TCP in Entrata
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = (Range of ports) = 1024-65535
Destination port = la porta TCP di emule
P.S. Cosa importante. ma devo fare tutte e 8 le Regole per far funzionare Emule? è possibile che se apro Emule (ancora senza aver settate queste regole mi funziona perfettamente? mi da Connesso alla Rete Kadu, possibile? ;)
Salve Ragazzi, sto impostando le regole per Emule e non essendo un grande esperto ho un piccolo problemino:
Sto facendo la Regola 1 e ho impostatop tutto tranne l'ultimo parametro cioè Destination port, che sarebbe la porta TCP di Emule? io posso selezionare solo Any, A Single Port, A Port Range o A Set of Ports. Quali di questi devo selezionare? fatemi sapere, Grazie ;)
Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = In
Description = Regola per il Protocollo TCP in Entrata
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = (Range of ports) = 1024-65535
Destination port = la porta TCP di emule
P.S. Cosa importante. ma devo fare tutte e 8 le Regole per far funzionare Emule? è possibile che se apro Emule (ancora senza aver settate queste regole mi funziona perfettamente? mi da Connesso alla Rete Kadu, possibile? ;)
Certo che è possibile, come ho scritto in prima pag. le regole servono per una maggiore sicurezza.
Cmq non servono tutte le regole, prova prima mettendo solo la 1, 2, 3, 4, 7 ela 8.
Le porte di eMule da default sono TCP 4662 e la UDP 4672, però dovresti verificare se nel tuo sono settate così, prova a guardare nelle opzioni di eMule nella scheda connessioni...
cricri83
02-11-2008, 12:13
Certo che è possibile, come ho scritto in prima pag. le regole servono per una maggiore sicurezza.
Cmq non servono tutte le regole, prova prima mettendo solo la 1, 2, 3, 4, 7 ela 8.
Le porte di eMule da default sono TCP 4662 e la UDP 4672, però dovresti verificare se nel tuo sono settate così, prova a guardare nelle opzioni di eMule nella scheda connessioni...
Grazie mille @Sirio@ sei unico, allora ora procedo con con le Regole che mi hai scritto, vediamo come va, a dopo ;)
P.S. Quindi quando devo mettere la Destination Port devo andare su "A Single Port" e mettere per TCP (4662 mentre per UDP 4672) ma devo selezionare prima "A Single Port" corretto?
Su PianetaPC.it erreale (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=91786) ha scritto un articolo sul nuovo CIS: http://www.pianetapc.it/articoli.php?id=116
:cool: :D
Romagnolo1973
02-11-2008, 12:21
Nella versione 3.0.25.378 ovvero quella prima dell'aggiornamento, nella sezione MISCELLANEOUS c'era la voce "Scan My PC". Nella nuova versione non c'è più! :cry:
Allora qualcuno mi spiega?
Io non ho la nuova, che tanto non me la fa scaricare, ma ancora la vecchia, forse ti riferisci a Defense+ --> Common Task --> Scan My System sebbene il BOClean sia ridicolo ti faceva un controllo tipo antispyware (ma davvero ridicolo) , penso che ci sia anche nel nuovo perchè viene publicizzata...ma non fidarti è all'ultimo posto tra gli antimalware, quindi se vuoi sapere se il pc è pulito rivolgiti ad altri programmi, per una idea guarda il 3d che ho in firma male non fa
Grazie mille @Sirio@ sei unico, allora ora procedo con con le Regole che mi hai scritto, vediamo come va, a dopo ;)
P.S. Quindi quando devo mettere la Destination Port devo andare su "A Single Port" e mettere per TCP (4662 mentre per UDP 4672) ma devo selezionare prima "A Single Port" corretto?
Se la porta è singola come in questo caso, si.;)
Romagnolo1973
02-11-2008, 12:29
Su PianetaPC.it erreale (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=91786) ha scritto un articolo sul nuovo CIS: http://www.pianetapc.it/articoli.php?id=116
:cool: :D
Beh a parte il fatto che Comodo non c'è da un anno ma da almeno 4 però non è malaccio come articolo
Io però ancora non ho capito, se casomai riuscissi finalmente ad aggiornare il mio comodo FW con l'ultima versione poi cosa mi ritrovo il mio buon vecchio Comodo oppure CIS? perchè se mi devo prendere il CIS allora lascio perdere, Avira è molto meglio come antivirus e anche se posso disabilitarlo sul CIS un rischio di conflitti c'è sempre quindi resto con la versione 3.0 attuale
cricri83
02-11-2008, 12:33
Ok @Sirio@, ho impostato le Regole 1, 2, 3, 4, 7 e la 8 come scritto in Prima Pagina e ho aperto eMule sembra vada tutto bene, la Rete Kad e Connessa ma NON mi ha aperto la richiesta per il permesso per la connessione con un popup, va bene lo stesso?quindi non ho potuto selezionare Treat this application as e cosi via.....posso tranquillamente andare avanti?
Io non ho la nuova, che tanto non me la fa scaricare, ma ancora la vecchia, forse ti riferisci a Defense+ --> Common Task --> Scan My System sebbene il BOClean sia ridicolo ti faceva un controllo tipo antispyware (ma davvero ridicolo) , penso che ci sia anche nel nuovo perchè viene publicizzata...ma non fidarti è all'ultimo posto tra gli antimalware, quindi se vuoi sapere se il pc è pulito rivolgiti ad altri programmi, per una idea guarda il 3d che ho in firma male non fa
Nel nuovo Comodo Internet Security ancora non c'è... ma dovrebbe essere aggiunto a breve, almeno... così ho letto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24818812&postcount=42
Vi do qualche numero: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24771174&postcount=25
cricri83
02-11-2008, 12:43
Ragazzi altra domanda su eMule e le Regole di Comodo: ho impostato (penso correttamente) le Regole scritte in Prima Pagina, ora la cosa che vedo è che la Rede Kadu e Connessa (ed è gia un buon inizio) ma dove posso vedere le ho l'ID Alto o Basso?
Grazie mille ;)
Beh a parte il fatto che Comodo non c'è da un anno ma da almeno 4 però non è malaccio come articolo
Io però ancora non ho capito, se casomai riuscissi finalmente ad aggiornare il mio comodo FW con l'ultima versione poi cosa mi ritrovo il mio buon vecchio Comodo oppure CIS? perchè se mi devo prendere il CIS allora lascio perdere, Avira è molto meglio come antivirus e anche se posso disabilitarlo sul CIS un rischio di conflitti c'è sempre quindi resto con la versione 3.0 attuale
Ma no, puoi tenere solo il firewall con l'hips. Durante l'aggiornamento dovrebbe apparirti una finestra come questa dove puoi scegliere.
http://img02.picoodle.com/img/img02/3/11/2/sirio/t_6m_86ebfd5.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/11/2/sirio/f_6m_86ebfd5.png&srv=img02)
Ok @Sirio@, ho impostato le Regole 1, 2, 3, 4, 7 e la 8 come scritto in Prima Pagina e ho aperto eMule sembra vada tutto bene, la Rete Kad e Connessa ma NON mi ha aperto la richiesta per il permesso per la connessione con un popup, va bene lo stesso?quindi non ho potuto selezionare Treat this application as e cosi via.....posso tranquillamente andare avanti?
No, le devi applicare manualmente. Vai in FIREWALL -> Advanced -> Network Security Policy e trovi eMule dalla lista delle applicazioni, la selezioni poi Edit... si aprirà una finestra, spunti Use a Predefined Policy e dal menu' a tendina accanto selezioni eMule, poi Apply e ancora Apply.
cricri83
02-11-2008, 13:04
No, le devi applicare manualmente. Vai in FIREWALL -> Advanced -> Network Security Policy e trovi eMule dalla lista delle applicazioni, la selezioni poi Edit... si aprirà una finestra, spunti Use a Predefined Policy e dal menu' a tendina accanto selezioni eMule, poi Apply e ancora Apply.
Wow meno male che me l'hai detto questo procedimento non l'avrei mai fatto....ora ho chiuso e riaperto eMule e mi è uscito il famoso popup ma se seleziono Treat this application as e Remember my Answer NON mi fa selezionare eMule accanto ma ci sono queste alternative: Web Browser, Ftp Client, Trusted Application, Blocked Application e Outgoing Only.
Che faccio Sirio? abbi pazienza come, mi scuso tanto.
Oggi ho aggiornato comodo firewall ma ora quando avvio il pc si apre sempre la finestra di comodo. Prima partiva in automatico in modalità ridotto a icona.
sapete come posso fare per farlo partire sempre in questa modalità?
Grazie
Quoto damocle81 per riproporre la domanda.
Oppure solo a noi 2 accade ?
Grazie
Rik
*MATRIX*
02-11-2008, 16:16
HELP
problema 1
io attualemnte ho comodo versione 3.5.54375.427
sul sito però c'è la versione 3.0
come mai? ho una versione più aggiornata del sito?
problema 2
il centro di sicurezza non trova più comodo e mi dice che l'unico firewall disatiivato è quello di windows
però poi mi segnala comodo defence + tra gli antimalware ??????????
problema 3
andando sul sito https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
mi da tutte le porte stelth ECCETTO per la 135 RPC
perche? come si può rendere stealth?
Raga ma è normale che Thunderbird mi chieda l'accesso a una porta ( 1831 ) via TCP da parte di 127.0.0.1 ( quindi io :asd: )?
Tra "Treat this application as:" non c'è E-Mail Client. Come faccio?
papero giallo
02-11-2008, 18:50
Su PianetaPC.it erreale (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=91786) ha scritto un articolo sul nuovo CIS: http://www.pianetapc.it/articoli.php?id=116
:cool: :D
Complimenti capo.....oramai sei un mito......
Ma varrà la pena predere la suite e mollare antivir??
Ciao e grazie
Ma no, puoi tenere solo il firewall con l'hips. Durante l'aggiornamento dovrebbe apparirti una finestra come questa dove puoi scegliere.
http://img02.picoodle.com/img/img02/3/11/2/sirio/t_6m_86ebfd5.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/11/2/sirio/f_6m_86ebfd5.png&srv=img02)
a me non è apparso nulla di simile :wtf:
non volevo instalalre l'antivirus e non si è installato, ma perchè ad alcuni compare e ad alcuni no?
problema 2
il centro di sicurezza non trova più comodo e mi dice che l'unico firewall disatiivato è quello di windows
però poi mi segnala comodo defence + tra gli antimalware ??????????
Con Win XP me lo rileva correttamente come firewall. Mika avrai Svista ?
problema 3
andando sul sito https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
mi da tutte le porte stelth ECCETTO per la 135 RPC
perche? come si può rendere stealth?
Con Win XP me la rileva stealth. Mika avrai qualche altro problema ?
Sempre IMHO
Rik
Romagnolo1973
02-11-2008, 19:08
Ho installato tutto di nuovo, visto che non riuscivo a fare l'update quindi ho scaricato e installato CIS escludendo l'antivirus
Per chi come me ha Avira nessun problema di compatibilità al momento
Però sebbene io avessi salvato le regole di Comodo 3.0 e le ho anche correttamente importate nulla, ho dovuto ricreare le varie regole da zero..ma tanto sono abituato, è la terza volta in 2 settimane ci vogliono pochi minuti
Breve escursus OffTopics ma puta que pariu Massa é como pato Donald nao tem sorte ; Massa è come paperino non ha fortuna e non traduco il primo pezzo :D
Romagnolo1973
02-11-2008, 19:12
Quoto damocle81 per riproporre la domanda.
Oppure solo a noi 2 accade ?
Grazie
Rik
Se non parte in automatico allora andate in Miscellaneous -- Setting --- General e metta il segno su Automatic Start with Windows e pure su automatic detect new private network se in fase di installazione non lo avete flaggato
Romagnolo1973
02-11-2008, 19:19
Raga ma è normale che Thunderbird mi chieda l'accesso a una porta ( 1831 ) via TCP da parte di 127.0.0.1 ( quindi io :asd: )?
Tra "Treat this application as:" non c'è E-Mail Client. Come faccio?
fai così: vai in Firewall -- Adwanced--Network Security policy---Application Rules
Li trova l'icona di Thunderbird e fai EDIT sulla riga dell'icona e vai a modificare dicendo Use a Predefined Policy e lì sulla finestrella trovi Email Client clicca , vedrai che cambiano le regole e mi raccomando fai APPLY . Adesso Thunderbird funziona con regole preconfezionate dei client di posta
kliffoth
02-11-2008, 19:19
buonasera a tutti (sono nuovo e saluto all'arrivo)
Come molti ho rogne dopo l'aggiornamento alla versione 3.5
Sia il notebook con vista 64 sia il fisso con XP mi danno un errore 112 dopo l'aggiornamento.
Il forum ufficale della comodo circa questo problema ( http://forums.comodo.com/help_for_v3/update_to_3554375427_problems-t29264.0.html;msg212577 ) richiede un log in, e non mi va di aprire un ennesimo account: qualcuno di voi l'ha visto?
Il fatto è che inizialmente appare il codice di errore dopo l'aggiornamento e la grafica va a puttane, ma questo si risolve sia lanciando la diagnostica sia con dei riavvii.
La diagnostica continua a vedere però un errore di installazione.
Le conclusioni che ho tirato sono le seguenti: l'errore credo sia connesso con l'interfaccia del firewall (che ora prevederebbe l'etichetta dell'antivirus) e non penso influisca sulla funzionalità del firewall stesso.
Voi avete altre spiegazioni?
Io usavo Comodo firewall insieme ad Avira. Ora ho installato la suite di comodo perchè il firewall mi preme più dell'antivirus e perchè in fondo avira è proprio debole sulla scansione in tempo reale.
La scelta tuttavia non mi soddisfa, perchè non si abbandona un antivirus come Avira a cuor leggero.
Ad onor del vero la scanzione con la suite ha trovato 5 worms in alcuni files (worms che mi tengo perchè so cosa sono)...ma ancora non mi fido.
Sapete niete circa i risultati della versione finale di comodo antivirus ???
Se spengo l'antivirus e reinstallo avira rischio conflitti?
Se invece reinstallo la suite deselezionando la casella relativa all'antivirus??
Oppure è il caso di tenere la suite perchè in fondo non è malaccio??
Scusate un post tanto lungo ma firewall e antivirus sono cose abbastanza delicate
Romagnolo1973
02-11-2008, 19:25
Con Win XP me lo rileva correttamente come firewall. Mika avrai Svista ?
:D :D :D :D :D Qualcun altro che lo chiama alla mia maniera :D
Ottimo
Comunque se per mettere la nuova versone avete dovuto eliminare la precedente perchè non riuscivate nell'upgrade allora andate nel centro di sicurezza e disabilitate il FW di XP o di Vista perchè dopo aver disabilitato comodo 3 il FW di sistema in automatico torna a funzionare e avreste poi con la reinstallazione di comodo nuovo 2 FW funzionanti in contemporanea con inutili sprechi di risorse
Romagnolo1973
02-11-2008, 19:36
buonasera a tutti (sono nuovo e saluto all'arrivo)
Come molti ho rogne dopo l'aggiornamento alla versione 3.5
Sia il notebook con vista 64 sia il fisso con XP mi danno un errore 112 dopo l'aggiornamento.
Il forum ufficale della comodo circa questo problema ( http://forums.comodo.com/help_for_v3/update_to_3554375427_problems-t29264.0.html;msg212577 ) richiede un log in, e non mi va di aprire un ennesimo account: qualcuno di voi l'ha visto?
Il fatto è che inizialmente appare il codice di errore dopo l'aggiornamento e la grafica va a puttane, ma questo si risolve sia lanciando la diagnostica sia con dei riavvii.
La diagnostica continua a vedere però un errore di installazione.
Le conclusioni che ho tirato sono le seguenti: l'errore credo sia connesso con l'interfaccia del firewall (che ora prevederebbe l'etichetta dell'antivirus) e non penso influisca sulla funzionalità del firewall stesso.
Voi avete altre spiegazioni?
Io usavo Comodo firewall insieme ad Avira. Ora ho installato la suite di comodo perchè il firewall mi preme più dell'antivirus e perchè in fondo avira è proprio debole sulla scansione in tempo reale.
La scelta tuttavia non mi soddisfa, perchè non si abbandona un antivirus come Avira a cuor leggero.
Ad onor del vero la scanzione con la suite ha trovato 5 worms in alcuni files (worms che mi tengo perchè so cosa sono)...ma ancora non mi fido.
Sapete niete circa i risultati della versione finale di comodo antivirus ???
Se spengo l'antivirus e reinstallo avira rischio conflitti?
Se invece reinstallo la suite deselezionando la casella relativa all'antivirus??
Oppure è il caso di tenere la suite perchè in fondo non è malaccio??
Scusate un post tanto lungo ma firewall e antivirus sono cose abbastanza delicate
Sull'errore non so aiutarti ma Svista64bit ha sempre avuto un po' di problemi di interfaccia grafica, si risolvono negli aggiornamenti quando ci sono :D
Per l'antivirus il consiglio è di non installare l'AV di comodo (o disabilitarlo) e di tenere Avira che non è assolutamente scarso nel realtime basta settarlo bene e all'apertura di ogni file ti fa uno scan rapidissimo quindi sei sicuro..poi se il loro Antivirus Crescerà bene allora si potrà valutarlo come alternativa, IMHO ma comunque fino ad oggi era uno dei peggiori antivirus quello di Comodo, se anche è migliorato potrebbe posizionarsi a livelli di MCAfee e già sto esagerando quindi ...
fai così: vai in Firewall -- Adwanced--Network Security policy---Application Rules
Li trova l'icona di Thunderbird e fai EDIT sulla riga dell'icona e vai a modificare dicendo Use a Predefined Policy e lì sulla finestrella trovi Email Client clicca , vedrai che cambiano le regole e mi raccomando fai APPLY . Adesso Thunderbird funziona con regole preconfezionate dei client di posta
Ho provato ma mi chiede comunque di dargli il via libera. Credo sia dovuto al fatto che nelle regole preconfezionate non esiste niente a cui Comodo si possa rifare per interpretare la richiesta di Thunderbird.
Perseverance
02-11-2008, 20:53
Io non ho la nuova, che tanto non me la fa scaricare, ma ancora la vecchia, forse ti riferisci a Defense+ --> Common Task --> Scan My System sebbene il BOClean sia ridicolo ti faceva un controllo tipo antispyware (ma davvero ridicolo) , penso che ci sia anche nel nuovo perchè viene publicizzata...ma non fidarti è all'ultimo posto tra gli antimalware, quindi se vuoi sapere se il pc è pulito rivolgiti ad altri programmi, per una idea guarda il 3d che ho in firma male non fa
Io uso quel coso con l'ombrello rosso, lo stesso del tuo avatar :D
Dovrebbe proteggermi bene!
Romagnolo1973
02-11-2008, 21:20
Io uso quel coso con l'ombrello rosso, lo stesso del tuo avatar :D
Dovrebbe proteggermi bene!
Benissimo, meglio di tutti :D Ottima scelta
Scusate domandina : attualmente uso sia Comodo Fw3 che Comodo Av , e mi trovo sostanzialmente bene.
Ora , ho scoperto che c'è la Internet Suite , che accorpa entrambi i programmi.
Allora volevo chiedervi : ci sono differenze tra il tenersi i 2 programmi separati e l'installarsi la suite? Voi quale delle due opzioni mi consigliereste?
grassie
C,òa,òza
enrico68la
03-11-2008, 00:01
Forse avevi una configurazione sbagliata. Non c'era bisogno di formattare, potevi provare a collegarti mettendo prima il FW in Safe Mode e vedere se così andava.
Enrico, la ver. 3.5 è finale non beta, ora hai due possibilità installare solo il FW+HIPS oppure il CIS comprensivo di antivirus, trovi i link in prima pag.
OA dovrebbe essere più semplice di CFP... a te la scelta.
Ciao.
Ciao@Sirio@, gentilissimo come sempre, può darsi che avessi una configurazione sbagliata, come dici tu, ma ho seguito la tua preziosa guida passo passo, probabile ho fatto qualche casino da qualche parte, comunque tu promuovi questo bendedetto comodo come fosse il non plus ultra, e io non ho molte conoscenze per dire se sia così, ma se volessi imparare un pò di più di firewalls, di come funzionano e si configurano, cosa mi consiglieresti di fare?
Non dico saperne quanto te ma almeno sapere cosa sto facendo...:muro:
ENRICO
cuzzotto
03-11-2008, 07:35
Ho provato ma mi chiede comunque di dargli il via libera. Credo sia dovuto al fatto che nelle regole preconfezionate non esiste niente a cui Comodo si possa rifare per interpretare la richiesta di Thunderbird.
hai fatto tutti i apply che si presentano?
se nò non prende.........
gnao dal cuzzotto:cool:
kliffoth
03-11-2008, 08:17
Sull'errore non so aiutarti ma Svista64bit ha sempre avuto un po' di problemi di interfaccia grafica, si risolvono negli aggiornamenti quando ci sono :D
Per l'antivirus il consiglio è di non installare l'AV di comodo (o disabilitarlo) e di tenere Avira che non è assolutamente scarso nel realtime basta settarlo bene e all'apertura di ogni file ti fa uno scan rapidissimo quindi sei sicuro..poi se il loro Antivirus Crescerà bene allora si potrà valutarlo come alternativa, IMHO ma comunque fino ad oggi era uno dei peggiori antivirus quello di Comodo, se anche è migliorato potrebbe posizionarsi a livelli di MCAfee e già sto esagerando quindi ...
Grazie della risposta.
uso Avira da anni e mai un problema infatti.
L'errore in vista è causa di comodo credo (pure xp lo genera): penso che il nuovo update abbia problemi per via della Comodo Internet Security e che non riuscendo ad abilitare l'etichetta dell'antivirus genere l'errore.
Il mio dubbio era sul fatto se fosse sufficiente disabilitare il comodo antivirus e reinstallare Avira oppure reinstallare il solo firewall e poi avira
*MATRIX*
03-11-2008, 09:05
si ho vista
continuo a non avere la porta 135 aperta
e centro sicurezza che mi dice che l'unico firewall disattivato è quello di windows
hai fatto tutti i apply che si presentano?
se nò non prende.........
gnao dal cuzzotto:cool:
Mi chiede solo una cosa, su quella porta li ( che cambia di volta in volta ). Mi piacerebbe riuscire a farla rientrare nei settaggi per la regola mail invece che dare un semplice Trusted Application e bon :p
Se non parte in automatico allora andate in Miscellaneous -- Setting --- General e metta il segno su Automatic Start with Windows e pure su automatic detect new private network se in fase di installazione non lo avete flaggato
No no no.... forse non ci siamo capiti....
Comodo parte in automatico come ha sempre fatto, ma con il nuovo aggiornamento la finestra di Comodo resta aperta sul desktop invece di ridursi ad icona nella zona in basso a dx. Capito ?
Rik
Romagnolo1973
03-11-2008, 20:02
Scusate domandina : attualmente uso sia Comodo Fw3 che Comodo Av , e mi trovo sostanzialmente bene.
Ora , ho scoperto che c'è la Internet Suite , che accorpa entrambi i programmi.
Allora volevo chiedervi : ci sono differenze tra il tenersi i 2 programmi separati e l'installarsi la suite? Voi quale delle due opzioni mi consigliereste?
grassie
C,òa,òza
Visto che ti trovi bene anche con l'antivirus :doh: , beh allora installa la suite perchè almeno è tutto integrato in un solo programma con risparmi di tempo e risorse del pc .. poi magari installa pure il registry cleaner di comodo che è un simil CCleaner per pulire il registro di sistema..così quelli di Comodo ti danno la medaglia :D a parte tutto il registry cleaner sembra valido , ho delle riserve sull'antivirus invece
Romagnolo1973
03-11-2008, 20:30
No no no.... forse non ci siamo capiti....
Comodo parte in automatico come ha sempre fatto, ma con il nuovo aggiornamento la finestra di Comodo resta aperta sul desktop invece di ridursi ad icona nella zona in basso a dx. Capito ?
Rik Prova in miscellaneous a vedre col diagnostic se ti ripara dei problemi e poi riavvia il pc, non mi viene in mente altro
No no no.... forse non ci siamo capiti....
Comodo parte in automatico come ha sempre fatto, ma con il nuovo aggiornamento la finestra di Comodo resta aperta sul desktop invece di ridursi ad icona nella zona in basso a dx. Capito ?
Rik
ciao rik ,anche ame succede la stessa identica cosa dopo aver ricevuto e scaricaro l'aggiornamento di comodo.
Sai come si fa per eliminare quella schermata all'avvio di windows'
Grazie
daho
Prova in miscellaneous a vedre col diagnostic se ti ripara dei problemi e poi riavvia il pc, non mi viene in mente altro
ciao romagnolo1973, ho provato appena adesso afare quello che hai suggerito tu, ma il prog non mi trova problemi.Il fatto è che questa schermata è più che altro fastidiosa, sennò il prog funziona come sempre.
ciao
daho
Romagnolo1973
03-11-2008, 21:45
ciao romagnolo1973, ho provato appena adesso afare quello che hai suggerito tu, ma il prog non mi trova problemi.Il fatto è che questa schermata è più che altro fastidiosa, sennò il prog funziona come sempre.
ciao
daho
Il problema è dovuto al fatto che invece di una istallazione pulita avete fatto l'update e qualcosina è andato storto
Occorre andare a fare una modifica sul registro di sistema ma occhio è pericoloso comunque potete provare se ci arrivate :
Start -- Esegui -- Digitate REGEDIT entrando così nel registro di sistema poi cercate questo percorso HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Lì trovate i programmi che partono in avvio a destra trovate infatti Comodo Internet Security cliccateci sopra vi apparirà una stringa
La mia è questa
( "C:\Programmi\COMODO\COMODO Internet Security\cfp.exe" -h ) l'ho racchiuso tra parentesi il valore
potrebbe essere differente ovvio la vostra ma penso non abbiate il valore - h dopo l'exe e quindi non lo minimizza provate a metterlo, salvate e ripartite
Occhio!!!! è solo uan idea la mia , se avete il -h allora mi sbaglio e inoltre il percorso è valido sul mio XP Pro, su Vista forse il valore di registro si trova da un'altra parte non lo uso ma dovrebbe essere abbastanza somiliante
Fatemi sapere se avete sta -h o meno , ma se non siete sicuri non modificate nulla, non voglio responsabilità ehh
Ho installato comodo firewall da parecchio tempo direi quasi da quando è uscito e mai avuto problemi di nessun genere.
Attualmente sono senza pc fisso ed uso un notebook anch'esso corredato di comodo firewall, l'altro giorno in previsione di portarlo via per il weekend ho cercato gli aggiornamenti tramite il pulsante all'interno del programma, ha trovato degli aggiornamenti li ha scaricati e poi una volta che dovrebbe ripartire mi dà errore
Ho fatto due tentativi poi ho disinstallato e reinstallato e sembrava funzionare, mi ha detto (stavolta direttamente il programma) che c'erano degli aggiornamenti e li ha fatti e tutto OK stasera di nuovo mi dice ci sono degli aggiornamenti vedo che l'aggiornamento va poi ad un certo punto sparisce il simbolo del programma faccio per riavviarlo e mi dice
ERROR: Errore while loading resources from C:\programmi\comodo\firewall\cpf.dll. Aborting application e il programma non parte.
A questo punto dovrei fare come settimana scorsa disinstallare comodo e reinstallare...... che @@ non c'è soluzione?
Io come antivirus uso AVAST e mi trovo ottimamente, quando implementeranno comodo (che già avevo avuto modo di provare tempo fa e mi dava dei problemi) userò volentieri la suite, oppure sono già adesso costretta a scaricare CIS e deselezionare l'antivirus??
Attendo fiduciosa
Ciao
Romagnolo1973
04-11-2008, 00:30
Ho installato comodo firewall da parecchio tempo direi quasi da quando è uscito e mai avuto problemi di nessun genere.
Attualmente sono senza pc fisso ed uso un notebook anch'esso corredato di comodo firewall, l'altro giorno in previsione di portarlo via per il weekend ho cercato gli aggiornamenti tramite il pulsante all'interno del programma, ha trovato degli aggiornamenti li ha scaricati e poi una volta che dovrebbe ripartire mi dà errore
Ho fatto due tentativi poi ho disinstallato e reinstallato e sembrava funzionare, mi ha detto (stavolta direttamente il programma) che c'erano degli aggiornamenti e li ha fatti e tutto OK stasera di nuovo mi dice ci sono degli aggiornamenti vedo che l'aggiornamento va poi ad un certo punto sparisce il simbolo del programma faccio per riavviarlo e mi dice
ERROR: Errore while loading resources from C:\programmi\comodo\firewall\cpf.dll. Aborting application e il programma non parte.
A questo punto dovrei fare come settimana scorsa disinstallare comodo e reinstallare...... che @@ non c'è soluzione?
Io come antivirus uso AVAST e mi trovo ottimamente, quando implementeranno comodo (che già avevo avuto modo di provare tempo fa e mi dava dei problemi) userò volentieri la suite, oppure sono già adesso costretta a scaricare CIS e deselezionare l'antivirus??
Attendo fiduciosa
Ciao
Ciao , allora il programma ha avuto 2 aggiornamenti in una settimana ma adesso non è più comodo FW ma la suite CIS nella quale poi puoi fare come me ovvero scegliere di non installare il loro antivirus e tornerai ad avere il beneamato FW e il D+ e basta..consiglio di instalalre CIS da zero quindi di non fare un upgrade dal Comodo Fw che hai, questo perchè a volte l'upgrade crea dei problemini come mi sembra tu stia avendo infatti
Il problema è dovuto al fatto che invece di una istallazione pulita avete fatto l'update e qualcosina è andato storto
Occorre andare a fare una modifica sul registro di sistema ma occhio è pericoloso comunque potete provare se ci arrivate :
Start -- Esegui -- Digitate REGEDIT entrando così nel registro di sistema poi cercate questo percorso HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Lì trovate i programmi che partono in avvio a destra trovate infatti Comodo Internet Security cliccateci sopra vi apparirà una stringa.....
cut cut cut
.... allora mi sbaglio e inoltre il percorso è valido sul mio XP Pro, su Vista forse il valore di registro si trova da un'altra parte non lo uso ma dovrebbe essere abbastanza somiliante
Fatemi sapere se avete sta -h o meno , ma se non siete sicuri non modificate nulla, non voglio responsabilità ehh
Problema risolto.
Romagnolo1973 non ha indovinato, ma ci è andato vicino.... ;)
Come raccomandato da Romagnolo1973 fatelo solo se ne siete capaci e se volete farlo. Qua nessuno si assume responsabilità per l'incapacità e l'ignoranza.
Il problema è dovuto al fatto che, nella chiave di registro indicata da Romagnolo1973 e cioè HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run, l'ultimo aggiornamento invece che sostituire il valore di registro relativo a Comodo Firewall Pro, ne aggiunge uno che punta allo stesso medesimo programma, ma intitolato "Comodo Internet Security (o qualcosa del genere). Quindi il programma nella chiave di registro Run viene caricato due volte e per questo la finestra resta aperta sul desktop.
Il -h non c'entra.
Sempre IMHO
Rik
N.B. Ocio a non fare cavolate.
Salve a tutti
Stesso problema di altri utenti e cioé comodo che resta aperto all'accensione del pc,avevo notato anche io l'esistenza di due processi all'avvio corrispondenti a comodo ma pensavo fosse una cosa normale.
RRR1 la soluzione quindi é eliminare il vecchio processo e lasciare solo il nuovo "comodo internet security"?
@Romagnolo1973
grazie dell'info stasera provvedo a disinstallare tutto e reinstallare CIS ex novo
Consigli pulizia del registro?
Con cosa? CCLEANER, Reg cleaner? non sono molto aggiornata accetto suggerimenti
Grazie
PS . . . anche tu nottambulo vedo....
Il problema è dovuto al fatto che invece di una istallazione pulita avete fatto l'update e qualcosina è andato storto
Occorre andare a fare una modifica sul registro di sistema ma occhio è pericoloso comunque potete provare se ci arrivate :
Start -- Esegui -- Digitate REGEDIT entrando così nel registro di sistema poi cercate questo percorso HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Lì trovate i programmi che partono in avvio a destra trovate infatti Comodo Internet Security cliccateci sopra vi apparirà una stringa
La mia è questa
( "C:\Programmi\COMODO\COMODO Internet Security\cfp.exe" -h ) l'ho racchiuso tra parentesi il valore
potrebbe essere differente ovvio la vostra ma penso non abbiate il valore - h dopo l'exe e quindi non lo minimizza provate a metterlo, salvate e ripartite
Occhio!!!! è solo uan idea la mia , se avete il -h allora mi sbaglio e inoltre il percorso è valido sul mio XP Pro, su Vista forse il valore di registro si trova da un'altra parte non lo uso ma dovrebbe essere abbastanza somiliante
Fatemi sapere se avete sta -h o meno , ma se non siete sicuri non modificate nulla, non voglio responsabilità ehh
Problema risolto.
Romagnolo1973 non ha indovinato, ma ci è andato vicino.... ;)
Come raccomandato da Romagnolo1973 fatelo solo se ne siete capaci e se volete farlo. Qua nessuno si assume responsabilità per l'incapacità e l'ignoranza.
Il problema è dovuto al fatto che, nella chiave di registro indicata da Romagnolo1973 e cioè HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run, l'ultimo aggiornamento invece che sostituire il valore di registro relativo a Comodo Firewall Pro, ne aggiunge uno che punta allo stesso medesimo programma, ma intitolato "Comodo Internet Security (o qualcosa del genere). Quindi il programma nella chiave di registro Run viene caricato due volte e per questo la finestra resta aperta sul desktop.
Il -h non c'entra.
Sempre IMHO
Rik
N.B. Ocio a non fare cavolate.
Graaandi... avete trovato la soluzione? :mano: :D
@Romagnolo1973
grazie dell'info stasera provvedo a disinstallare tutto e reinstallare CIS ex novo
Consigli pulizia del registro?
Con cosa? CCLEANER, Reg cleaner? non sono molto aggiornata accetto suggerimenti,
Grazie
PS . . . anche tu nottambulo vedo....
Ciao boba66,
Hai provato a fare il Diagnostics che trovi nella scheda Miscellaneous?
Salve a tutti
Stesso problema di altri utenti e cioé comodo che resta aperto all'accensione del pc,avevo notato anche io l'esistenza di due processi all'avvio corrispondenti a comodo ma pensavo fosse una cosa normale.
RRR1 la soluzione quindi é eliminare il vecchio processo e lasciare solo il nuovo "comodo internet security"?
Secondo me la soluzione è eliminare la vecchia chiave di registro e tenere la nuova. Ma non so se funziona, perchè io ho tenuto la vecchia e cancellato la nuova...... :eek: :eek:
Perchè l'ho fatto ? Non lo so..... ma ho fatto così :fagiano:
Rik
Graaandi... avete trovato la soluzione? :mano: :D
Ogni tanto, se posso, cerco di dare una mano a questo tuo bel 3d :D
Rik
Allora nn avendo capito dal tuo precedente post cosa avevi fatto per risolvere ho disinstallato pulito il registro e reinstallato,beh ora é sparita la vecchia chiave ed apparsa solo la nuova quindi penso che la soluzione sia proprio nell'andare ad eliminare la vecchia chiave.
Ciao boba66,
Hai provato a fare il Diagnostics che trovi nella scheda Miscellaneous?
no perchè purtroppo non mi apre più il programma come se avessi cancellato qualcosa
quell'errore che ho trascritto nel mio messaggio me lo dà dopo aver fatto il preesunto aggiornamento ma a quel punto il danno è già fatto il programma non si apre più perchè "mancherebbe" quella dll
Grazie comunque per il suggerimento
cuzzotto
04-11-2008, 14:30
ciao raga
in sti giorni sono di corsa.......
io ho fatto update da comodo e x adesso non mi risulta nada di rilevante
eccetto con il tasto dx su comodo nella sistem tray(?)ho in più
configuration e diversi livelli di scelta su quale devo stare x rimanere come
prima?(firewall+ d+)
ho visto di corsa che nel registro ho 2 voci di comodo
appena ho un attimo.......
gnao dal cuzzotto :cool:
Capitan_J
04-11-2008, 15:47
Problema risolto.
Il problema è dovuto al fatto che, nella chiave di registro indicata da Romagnolo1973 e cioè HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run, l'ultimo aggiornamento invece che sostituire il valore di registro relativo a Comodo Firewall Pro, ne aggiunge uno che punta allo stesso medesimo programma, ma intitolato Comodo Internet Security (o qualcosa del genere). Quindi il programma nella chiave di registro Run viene caricato due volte e per questo la finestra resta aperta sul desktop.
Il -h non c'entra.
Sempre IMHO
Rik
N.B. Ocio a non fare cavolate.
Quindi si potrebbe "spazzare via" la voce relativa a "Comodo Internet Security" (aggiunta con l'ultimo update) oppure la voce vecchia "COMODO Firewall Pro" indifferentemente?
Io ora ho provato con STARTUP.CPL a togliere il segno di spunta da quest'ultima voce...vediamo che succede (penso nulla ma è meglio provare)...
P.S. un aiutino con il modulo Defense:
http://img143.imageshack.us/img143/400/prodefiz4.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=prodefiz4.jpg)http://img143.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Come devo impostare RK Launcher per non avere quelle migliaia di avvisi ?
Non riesco a dargli le giuste policy.
[...]
P.S. un aiutino con il modulo Defense:
http://img143.imageshack.us/img143/400/prodefiz4.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=prodefiz4.jpg)http://img143.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Come devo impostare RK Launcher per non avere quelle migliaia di avvisi ?
Non riesco a dargli le giuste policy.
D+->Advanced->Computer Security Policy trovi l'applicazione, doppio click e si aprirà l' Application System Activity Control, click su Access Rights e dai l'Allow a Interprocess Memory Accesses, poi Apply, Apply e ancora Apply.
ciao raga
in sti giorni sono di corsa.......
io ho fatto update da comodo e x adesso non mi risulta nada di rilevante
eccetto con il tasto dx su comodo nella sistem tray(?)ho in più
configuration e diversi livelli di scelta su quale devo stare x rimanere come
prima?(firewall+ d+)
ho visto di corsa che nel registro ho 2 voci di comodo
appena ho un attimo.......
gnao dal cuzzotto :cool:
Lo dice la parola stessa... Optimum Security :D
Le altre le puoi configurare diversamente così da poter cambiare configurazione, in un attimo.. con un click.
ciao a tutti.
certo ke è proprio strano questo problema all'avvio.
Io l'aggiornamento l'ho installato 4/5 giorni fa. Fino a stamattina nessun problema di "doppio avvio"..beh poco fa riaccendo il pc e all'avvio mi si presenta la schermata di comodo! :eek:
proverò uno dei vostri consigli.
P.S. un aiutino con il modulo Defense:
http://img143.imageshack.us/img143/400/prodefiz4.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=prodefiz4.jpg)http://img143.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Come devo impostare RK Launcher per non avere quelle migliaia di avvisi ?
Non riesco a dargli le giuste policy.
con rk launcher io nn ho nessun problema, hai provato a mettere in training mode e riavviare il pc?
no perchè purtroppo non mi apre più il programma come se avessi cancellato qualcosa
quell'errore che ho trascritto nel mio messaggio me lo dà dopo aver fatto il preesunto aggiornamento ma a quel punto il danno è già fatto il programma non si apre più perchè "mancherebbe" quella dll
Grazie comunque per il suggerimento
Prego :) ..bhè allora ti conviene come hai detto, fare un'installazione pulita.
Per pulire il registro dovrebbe bastare CCleaner, se non fosse sufficiente puoi usare il Registry Cleaner di Comodo, trovi il link nelle prime righe in prima pag.
Ogni tanto, se posso, cerco di dare una mano a questo tuo bel 3d :D
Rik
Grazie Rik :D
enrico68la
04-11-2008, 18:48
Quale è la nuova release da scaricare? CIS, disattivando il firewall, è corretto? Dovrebbe essere la 3.5, se non ho capito male, ma voglio essere certo prima di riempire il io pc di roba che non mi serve
masanijey
04-11-2008, 18:54
Scusate, ho da poco installa Comodo nella versione freeware e visto che siete così esperti (e io non lo sono :muro: ) volevo chiedervi qualche info:
1- Può andare in conflitto con Spybot per cui è attivata la funzione "teatimer"?
2- dopo il primo aggiornamento, Comodo è scomparso dall'elenco dei Firewall del centro sicurezza di Vista, sapete dirmi perchè?
3- Ho visto un sacco di guide su come aprire le porte di Emule Adunanza: ma non basta inseriere l'eseguibile del mulo tra le eccezioni?
4- Comodo Safe Surf è utile o posso tranquillamente disinstallarlo?
Ringrazio tutti in anticipo!
Sandro
Romagnolo1973
04-11-2008, 19:05
@Romagnolo1973
grazie dell'info stasera provvedo a disinstallare tutto e reinstallare CIS ex novo
Consigli pulizia del registro?
Con cosa? CCLEANER, Reg cleaner? non sono molto aggiornata accetto suggerimenti
Grazie
PS . . . anche tu nottambulo vedo....
Ti consiglio Registry Cleaner dela Comodo, cos' resti in famiglia :D
P.S. Sonnambulo sì sempre, causa interessi brasiliani .. o meglio dire Brasiliane :D
Romagnolo1973
04-11-2008, 19:07
Graaandi... avete trovato la soluzione? :mano: :D
Mitici ehhhhhhhhhhh , io e RRR1
io non avendo il problema ho solo azzardato una ipotesi risultata poi al 99% fondata.... adesso chiamatemi mago :D :D :D
Romagnolo1973
04-11-2008, 19:12
ciao raga
in sti giorni sono di corsa.......
io ho fatto update da comodo e x adesso non mi risulta nada di rilevante
eccetto con il tasto dx su comodo nella sistem tray(?)ho in più
configuration e diversi livelli di scelta su quale devo stare x rimanere come
prima?(firewall+ d+)
ho visto di corsa che nel registro ho 2 voci di comodo
appena ho un attimo.......
gnao dal cuzzotto :cool:
Sì ora il tasto destro sull'icona è più completo di prima io il FW l'ho su Custom Policy, il D+ su Safe Mode e la confuigurazione è su Proactive (risulta flaggata e in chiaro rispetto alle altre ma ho visto che sirio dice optimum... questo aspetto ancora non mi è chiaro di quali siano le differenze vedrò di approfondire) però io non hi installato l'antivirus, chi ha anche quello forse ha altre ulteriori impostazioni. Ovvio vedi tu la mia è un buon compromesso tra sicurezza e usabilità del pc, mettere tutto al massimo stile paranoid rende a volte impossibile l'uso del pc quindi ho optato per questi livelli di sicurezza
Romagnolo1973
04-11-2008, 19:41
Quale è la nuova release da scaricare? CIS, disattivando il firewall, è corretto? Dovrebbe essere la 3.5, se non ho capito male, ma voglio essere certo prima di riempire il io pc di roba che non mi serve No non hai capito, se scarichi il CIS da zero allora devi togliere comodo che hai sul pc..altrimenti prova a fare l'aggiornamento se ci riesci, cos' non devi disinstallare nulla
Romagnolo1973
04-11-2008, 19:51
Scusate, ho da poco installa Comodo nella versione freeware e visto che siete così esperti (e io non lo sono :muro: ) volevo chiedervi qualche info:
1- Può andare in conflitto con Spybot per cui è attivata la funzione "teatimer"?
2- dopo il primo aggiornamento, Comodo è scomparso dall'elenco dei Firewall del centro sicurezza di Vista, sapete dirmi perchè?
3- Ho visto un sacco di guide su come aprire le porte di Emule Adunanza: ma non basta inseriere l'eseguibile del mulo tra le eccezioni?
4- Comodo Safe Surf è utile o posso tranquillamente disinstallarlo?
Ringrazio tutti in anticipo!
Sandro
Spyboot se usi il Defense+ di comodo è del tutto inutile , disabilitalo, sulla bontà del prodotto SPyBoot non mi sbilancio qui ma puoi guardare il 3d che ho in firma (mi publicizzo:D )
Nel centro sicurezza dovrebbe esserci, prova a vedere s esi è attivato il FW di Vista o XP allora il messaggio parla di 2 FW attivi, disabilita quello Microsoft e dovrebbe dire che è attivo comodo.
Per aprire le porte del mulo devi agire sul Router , non c'entra il firewall software o almeno solo in parte, devi aprire anche la porta sul router poi seguire la guida in prima pagina e dare i permessi al mulo
Il Safe Surf è auspicabile disinstallarlo o anche meglio mai installarlo, è stato oggetto di molte critiche perchè dirotterebbe le nostre informazioni su sito di aziende che pagano la Comodo er avere queste info... se è vero o no non lo so ma nel dubbio .... meglio evitarlo
P.S. Scusate per i multipost ma ho provato a fare il multiquote e non me lo ha fatto ..quindi ho risposto ad ognuno
Scusate, in questi aggiornamenti mi sono perso...
Avevo già comodo installato e funzionante, ho aggiornato ma non si è "trasformato" nella versione con antivirus nè mi ha chiesto alcunchè...
è normale?
Sera a tutti
Avrei bisogno di un chiarimento,installando l'ultima versione di comodo nel procedimento ad un certo punto mi chiede di scegliere tra la versione da installare firewall semplice optimus protection e maximus protection,io ho optato per la terza pensando nn so se a torto o a ragione fosse la + completa.Ora mi chiedevo quale fosse effettivamente la migliore,dal menu sul mouse penso di essere nella situazione di romagnolo visto che anche a me il massimo é proactive security
Ok mi sono documentato un po,effettivamente la maximus risulta essere la protezione + forte mentre per tutti quelli che eseguono l'aggiornamento automaticamente si configura come optimus però da quello che ho capito é possibile passare anche in questo caso a maximus semplicemnte scegliendo dal menu sul mouse proactive security
Capitan_J
04-11-2008, 21:45
D+->Advanced->Computer Security Policy trovi l'applicazione, doppio click e si aprirà l' Application System Activity Control, click su Access Rights e dai l'Allow a Interprocess Memory Accesses, poi Apply, Apply e ancora Apply.
niente da fare...
con rk launcher io nn ho nessun problema, hai provato a mettere in training mode e riavviare il pc?
niente da fare...
kliffoth
04-11-2008, 22:15
edit
Romagnolo1973
04-11-2008, 22:38
Devo ancora capire sta storia dell'Optimum , proactive eccetera .. indagherò
X Franz che per darmi una mano con Opera a momenti si disintegra il pc :-) un'aiuto è doveroso : allora guarda in miscellaneous about quale versione hai, se è 3.5.54 allora tutto ok
Io avendo reistallato da zero non so come si comporta in caso di update
enrico68la
04-11-2008, 23:11
No non hai capito, se scarichi il CIS da zero allora devi togliere comodo che hai sul pc..altrimenti prova a fare l'aggiornamento se ci riesci, cos' non devi disinstallare nulla
Si, non avevo capito, io COMODO l'ho disinstallato la scorsa settimana causa problemi, quindi vado tranquillo con la suite , senza antivirus, grazie Romagnolo.
Romagnolo1973
04-11-2008, 23:51
Qui della suite non ne parlano bene per nulla, poi magari sono esagerati ma sembra che di strada ce ne sia ancora da fare per l'AV soprattutto
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2333814,00.asp
Secondo me sono prevenuti, a me l'AV della CIS ha trovato 2 cose che Avira(sempre ottimo), neanche si sognava, forse parlano del real time ma a me non ha dato al momento motivo di dubbio. E' un bel pacchetto CIS, per quanto possa valere un mio consiglio installate e usate tutto.
Secondo me sono prevenuti, a me l'AV della CIS ha trovato 2 cose che Avira(sempre ottimo), neanche si sognava, forse parlano del real time ma a me non ha dato al momento motivo di dubbio. E' un bel pacchetto CIS, per quanto possa valere un mio consiglio installate e usate tutto.
Ciao mitico..:)
Anche secondo me non è male l'antivirus del CIS, certo facendo qualche prova con dei sample, il real-time non sempre reagisce... (ma anche AntiVir) in scansione non l'ho ancora provato, vedremo.
Sto facendo la guida anche per il CIS..:D
P.S. Nella regola per eMule UDP Out, nella porta sorgente hai sempre la UDP di eMule?
Ciao compliatore di guide :)
Come stai? Beh, in real time il lavoro di un antivirus non è semplice: deve abbinare efficacia e velocità senza pesare sul sistema, secondo me hanno fatto davvero un buon lavoro, poi lo affineranno certo ma già così è un bell'andare(la scansione totale del sistema in fase di installazione è un must, mettila nella guida)
Sulla UDP Out del mulo ho sempre le stesse impostazioni, ma se mi chiedi una cosa del genere vuol dire che hai delle novità in serbo: quindi spara, cos'hai trovato? :D
kliffoth
05-11-2008, 09:58
Secondo voi, è necessariamente indispensabile l'aggiornamento di Comodo dalla 3 alla 3.5, tenendo conto del caso in cui la 3 non da problemi di nessun genere?
Di solito è un bene...io comunque ho disinstallato il firewall e reinstallato la suite deselezionando la voce antivirus.
Ps mi associo a quanti non credono ai vecchi test in rete sull'antivirus di comodo.
Non sono un esperto, ma le scansioni fatte dopo le installazioni non mi sembravano male...forse sarà ancora poco maturo, ma penso vada tenuto d'occhio.
Personalmente tengo avira perchè sono molto molto conservativo sui software per la sicurezza, ma siccome ci sono sempre pionieri attendo speranzoso i pareri (non condizionati dalle vecchie recensioni)
VashTheStampede83
05-11-2008, 11:41
Domandina: ho visto in prima pagina tutte le regole per ogni programma. Io per ora ho Comodo 2.4, me non ho mai creato regole singole per ogni programma. Cioè ad esempio a Messenger ho dato libero accesso come applicazione sicura e stop, lostesso per emule. Alla fine creare regole specifiche per le applicazione serve solo per essere sicuri al 100% che non utilizzi altre porte, ma parlando di programmi "sicuri" ha senso questo controllo? Cioè, allora per qualsiasi applicazione che usa la rete andrebbero inserite "n" regole. Sono io troppo permissivo?:)
cuzzotto
05-11-2008, 12:47
Sì ora il tasto destro sull'icona è più completo di prima io il FW l'ho su Custom Policy, il D+ su Safe Mode e la confuigurazione è su Proactive (risulta flaggata e in chiaro rispetto alle altre ma ho visto che sirio dice optimum... questo aspetto ancora non mi è chiaro di quali siano le differenze vedrò di approfondire)
ciao romagnolo
idem i miei livelli e x la configurazione x adesso la tengo su optinum(grazie
@sirio@).
io ho fatto l'update e dopo 2 volte andate perse l'ha fatto,riavvio e senza
chiedermi nada(come a franz.b) è ripartito todo.
nessuna shermata bleu o altro.
ho ispezionato comodo e l'unica cosa differente,al momento,è la possibilità di cambiare configurazione.
ma tutte le altre finestre sono uguali a prima........nessun'altra impostazione
nuova.
ho letto dei 2 comodo all'avvio e con ccleaner(consiglio a chi a timore di modifiche al registro oltre che salvare sempre una copia prima della modifica
di usare un programma,come ccleaner x delesezionare e non cancellare
l'avvio del cis o del pro)io ho delesezionato il cis x adesso.
l'unica cosa che ho notato di diverso(prima di delesezionare cis) un'impallamento della cpu con avguard.exe(che non smetteva neanche disabilitando antivir guarde) e csrss.exe che mi bloccava todo fino al riavvio.
vediamo se lo fà ancora....
vi aggiornerò ........e gnao dal cuzzotto
:cool:
Devo ancora capire sta storia dell'Optimum , proactive eccetera .. indagherò
X Franz che per darmi una mano con Opera a momenti si disintegra il pc :) un'aiuto è doveroso : allora guarda in miscellaneous about quale versione hai, se è 3.5.54 allora tutto ok
Io avendo reistallato da zero non so come si comporta in caso di update
Sì, ho la 3.5.54
cmq nel registro mi son trovato le 2 voci per l'avvio automatico, una per comodo firewall e una per CIS. Entrambe però puntano a: cfp.exe -h
non succedeva nulla di strano lasciandole tutte e due attive nè cambia nulla attivando una o l'altra... :wtf:
Devo ancora capire sta storia dell'Optimum , proactive eccetera .. indagherò
[...]
Praticamente con la nuova versione c'è questa bella novità:
http://img98.imageshack.us/img98/1715/configurazioniig5.png
Queste sono le configurazioni di CSI ma come mi ha fatto notare cuzzotto in CFP3 sono simili.
Per CSI di default c'è la COMODO - Internet Security (2) che è la configurazione base e molte impostazioni del D+ sono disabilitate, le altre hanno dei settaggi diversi.
Ad esempio la COMODO - Proactive Security (3) ha preimpostato il Safe Mode per il FW e il D+, inoltre l'HIPS ha tutte le funzioni abilitate...
Vi suggerisco di sceglierne una da configurare per benino, rendendola più sicura possibile e un'altra con regole più permissive da usare quando ne avete bisogno.
Le altre.... fate un pò come ve pare, libero spazio alla fantasia. :D
VashTheStampede83
05-11-2008, 16:36
Quindi ragazzi, se uno volesse installare 0 il firewall, per avere l'ultima versione 3.5 deve scaricare CSI e poi in fase di installazione scludere l'antivirus?
Sul sito la versione stand-alone è ancora la 3.0
Ciao compliatore di guide :)
Come stai? Beh, in real time il lavoro di un antivirus non è semplice: deve abbinare efficacia e velocità senza pesare sul sistema, secondo me hanno fatto davvero un buon lavoro, poi lo affineranno certo ma già così è un bell'andare(la scansione totale del sistema in fase di installazione è un must, mettila nella guida)
L'ho messa...;)
Sulla UDP Out del mulo ho sempre le stesse impostazioni, ma se mi chiedi una cosa del genere vuol dire che hai delle novità in serbo: quindi spara, cos'hai trovato? :D
Noo, nessuna novità, anche io ho sempre quella e va alla grande, solo che leggendo qua e la ho visto parecchi che mettono le UWKP come porta sorgente, e allora ti ho voluto chiedere...
Quindi ragazzi, se uno volesse installare 0 il firewall, per avere l'ultima versione 3.5 deve scaricare CSI e poi in fase di installazione scludere l'antivirus?
Sul sito la versione stand-alone è ancora la 3.0
Si, l'antivirus lo puoi escludere durante l'installazione.
...ma perché, hai paura ad aggiorare la versione che hai?
Edit: Ho letto ora che hai la 2.4... :fagiano:
niente da fare...
niente da fare...
:what: ..allora c'è qualcosa che non va.
[...]
...forse sarà ancora poco maturo, ma penso vada tenuto d'occhio.
[...]
quoto :)
Domandina: ho visto in prima pagina tutte le regole per ogni programma. Io per ora ho Comodo 2.4, me non ho mai creato regole singole per ogni programma. Cioè ad esempio a Messenger ho dato libero accesso come applicazione sicura e stop, lostesso per emule. Alla fine creare regole specifiche per le applicazione serve solo per essere sicuri al 100% che non utilizzi altre porte, ma parlando di programmi "sicuri" ha senso questo controllo? Cioè, allora per qualsiasi applicazione che usa la rete andrebbero inserite "n" regole. Sono io troppo permissivo?:)
Per come la vedo io: "Block by Default and Allow only by Exception".
Si..:D
VashTheStampede83
05-11-2008, 16:59
Si, l'antivirus lo puoi escludere durante l'installazione.
...ma perché, hai paura ad aggiorare la versione che hai?
Sai, quando uno raggiunge un equilibrio con il proprio pc (considerando che sono 2 anni che non formatto) quando c'è da cambiare qualcosa di importante come un FW ho sempre un pò di pensieri....soprattuto quando una cosa funziona bene.:D
EDIT: Lo sto installando sul portatile per vedere un pò com'è. Confermo che installando il firewall partendo dal CIS ti vengono proposte 3 modalità di installazione, ovviamente ho scelto quella che includeva il defense+, anche se veine proposta quella intermedia che parla solo di heurstica generica.
kliffoth
05-11-2008, 18:31
Queste sono le configurazioni di CSI ma come mi ha fatto notare cuzzotto in CFP3 sono simili.
Per CSI di default c'è la COMODO - Internet Security (2) che è la configurazione base e molte impostazioni del D+ sono disabilitate, le altre hanno dei settaggi diversi.
Ad esempio la COMODO - Proactive Security (3) ha preimpostato il Safe Mode per il FW e il D+, inoltre l'HIPS ha tutte le funzioni abilitate...
Scusa se approfitto, ma ancora non mi è chiara una cosa: in fase di installazione della CIS dopo aver detto di no all'antivirus, appare una finestra in cui si chiede se fare una installazione optimus, etc etc (tale finestra mi sembra non appaia se si dice di si all'antivirus)
Io ho scelto la terza voce (credo fosse maxima), ma mi pare di aver letto che consigliavi la seconda: cosa cambia? si deve reinstallare o si può cambiare da menu?
Per la cronaca io ho segnata la proactive security e non l'nternet security come nella tua foto.
Il firewall l'ho messo su custom e il D+ su clean Pc (installazione fatta dopo il SO...quindi penso vada bene).
Insomma in quella finestra quale voce conviene scegliere?
@lessandro
05-11-2008, 20:39
Ragazzi...necessito di aiuto :help:
Prima il pc mi ha dato una bella schermata blu di errore...:muro:
Ho fatto riavviare il pc (dopo che ha finito di creare l'immagine sul disco...:stordita: ), ed ho notato che la ram usata era molto meno del normale...:stordita:
Ho guardato sia tra i processi attivi che nella traybar...e Comodo non è attivo :fagiano:
Il grafico di task manager è questo
http://img76.imageshack.us/img76/5029/81726704ky9.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=81726704ky9.jpg)http://img76.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ed il processo che utilizza il 99% della cpu per alcuni secondi...è proprio task manager, anche se non tocco per niente il pc.
Mica è normale? :fagiano:
Ma il problema vero e proprio...è relativo proprio a Comodo...
Se tento di avviarlo, mi da l'errore "C:\Programmi.....cpf.exe non è un'applicazione di Win 32 valida."
Perchè...che è successo? :fagiano:
Help me :help:
Chill-Out
05-11-2008, 20:47
@lessandro
L'AV funziona regolarmente?
Da quando ho installato COMODO, il programma per connessione Wireless non mi aggancia più la rete, come lo chiudo e faccio fare la ricerca alla scheda mi si collega subito. Che fò?
Romagnolo1973
05-11-2008, 23:07
Da quando ho installato COMODO, il programma per connessione Wireless non mi aggancia più la rete, come lo chiudo e faccio fare la ricerca alla scheda mi si collega subito. Che fò?
Miscellaneous--Setting
guarda se è fleggato l'ultimo Automatically detect new private network
forse comodo non la vede, quindi la blocca quando è in esecuzione
L'ho messa...;)
Noo, nessuna novità, anche io ho sempre quella e va alla grande, solo che leggendo qua e la ho visto parecchi che mettono le UWKP come porta sorgente, e allora ti ho voluto chiedere...
Ottimo! ;)
Per la regola credo le cose stiano così(parlo per chi sta dietro router...tutti li altri...che vadano a comprarselo!!!): chi usa l'USS in eMule ha bisogno di connessione Out UDP dalla propria Zona alla subnet 2xx.255.255.xxx(una cosa del genere), da porta UWKP a porta 1900(UPnP), quindi per non stare a ingrullire fanno una UDP Out blanda risparmiandosi una regola. Secondo me è un errore, in quanto si lascia spazio a tanto di inintercettabile. Per rendersene conto basta mettere in Log la Shield e vedere da soli come funziona. Giudizio: ............pigri. :D
P.S. In realtà serve anche un'altra regola per l'USS se si decide di lasciare ad eMule il compito di aprire le porte, altrimenti eMule va in crash...se serve poi ti do il dettaglio.
VashTheStampede83
06-11-2008, 08:10
Scusa se approfitto, ma ancora non mi è chiara una cosa: in fase di installazione della CIS dopo aver detto di no all'antivirus, appare una finestra in cui si chiede se fare una installazione optimus, etc etc (tale finestra mi sembra non appaia se si dice di si all'antivirus)
Io ho scelto la terza voce (credo fosse maxima), ma mi pare di aver letto che consigliavi la seconda: cosa cambia? si deve reinstallare o si può cambiare da menu?
Io come ho scritto ho scelto l'ultima perchè da come è scritta è l'unica che prevede l'installazione del modulo DEFENSE+ ecco perchè viene detta maxima.Poi se uno non vuole questo modulo può scegliere le altre.
Per la cronaca io ho segnata la proactive security e non l'nternet security come nella tua foto.
Il firewall l'ho messo su custom e il D+ su clean Pc (installazione fatta dopo il SO...quindi penso vada bene).
Insomma in quella finestra quale voce conviene scegliere?
Quelli sono solamente dei profili; se tu ad esempio hai selezionato proactive security, vuol dire che tutte le modifiche alle impostaizoni/regole di comodo che fai vengono memorizzate in quel profilo. Quindi alla fine la cosa importante è le modifiche che fai, non la voce che scegli. Per capirsi è un pò come i profili di alimentazione dei notebook. Come suggeriva sirio è meglio tenerne uno principale da impostare a dovere e al massimo un altro con regole più ristrette/libere per situazioni particolari.
Ottimo! ;)
Per la regola credo le cose stiano così(parlo per chi sta dietro router...tutti li altri...che vadano a comprarselo!!!): chi usa l'USS in eMule ha bisogno di connessione Out UDP dalla propria Zona alla subnet 2xx.255.255.xxx(una cosa del genere), da porta UWKP a porta 1900(UPnP), quindi per non stare a ingrullire fanno una UDP Out blanda risparmiandosi una regola. Secondo me è un errore, in quanto si lascia spazio a tanto di inintercettabile. Per rendersene conto basta mettere in Log la Shield e vedere da soli come funziona. Giudizio: ............pigri. :D
P.S. In realtà serve anche un'altra regola per l'USS se si decide di lasciare ad eMule il compito di aprire le porte, altrimenti eMule va in crash...se serve poi ti do il dettaglio.
:O ..serve, serve :D
Mi piacciono sempre un casino le info che dai... :sofico:
Thanks.
Scusa se approfitto, ma ancora non mi è chiara una cosa: in fase di installazione della CIS dopo aver detto di no all'antivirus, appare una finestra in cui si chiede se fare una installazione optimus, etc etc (tale finestra mi sembra non appaia se si dice di si all'antivirus)
Io come ho scritto ho scelto l'ultima perchè da come è scritta è l'unica che prevede l'installazione del modulo DEFENSE+ ecco perchè viene detta maxima.Poi se uno non vuole questo modulo può scegliere le altre.
Ecco spiegato l'arcano... non vi riuscivo a capire. Quindi se uno durante l'installazione mette no all'antivirus appare un'altra finestra che ci chiede quale configurazione adottare..... avete uno screen? Io non l'ho mai vista visto che ho installato tutto il pacchetto. :(
Io ho scelto la terza voce (credo fosse maxima), ma mi pare di aver letto che consigliavi la seconda: cosa cambia? si deve reinstallare o si può cambiare da menu?
Come avrai visto sicuramente da solo, basta cliccare su un'altra configurazione per cambiare, senza bisogno di reinstallare. :)
Per la cronaca io ho segnata la proactive security e non l'nternet security come nella tua foto.
Il firewall l'ho messo su custom e il D+ su clean Pc (installazione fatta dopo il SO...quindi penso vada bene).
Insomma in quella finestra quale voce conviene scegliere?
La penso come ti ha scritto VashTheStampede83:
Quelli sono solamente dei profili; se tu ad esempio hai selezionato proactive security, vuol dire che tutte le modifiche alle impostaizoni/regole di comodo che fai vengono memorizzate in quel profilo. Quindi alla fine la cosa importante è le modifiche che fai, non la voce che scegli. Per capirsi è un pò come i profili di alimentazione dei notebook. Come suggeriva sirio è meglio tenerne uno principale da impostare a dovere e al massimo un altro con regole più ristrette/libere per situazioni particolari.
@ VashTheStampede83 Alla fine hai fatto il grande salto... :D
Ragazzi...necessito di aiuto :help:
Prima il pc mi ha dato una bella schermata blu di errore...:muro:
Ho fatto riavviare il pc (dopo che ha finito di creare l'immagine sul disco...:stordita: ), ed ho notato che la ram usata era molto meno del normale...:stordita:
Ho guardato sia tra i processi attivi che nella traybar...e Comodo non è attivo :fagiano:
Il grafico di task manager è questo
http://img76.imageshack.us/img76/5029/81726704ky9.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=81726704ky9.jpg)http://img76.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ed il processo che utilizza il 99% della cpu per alcuni secondi...è proprio task manager, anche se non tocco per niente il pc.
Mica è normale? :fagiano:
Ma il problema vero e proprio...è relativo proprio a Comodo...
Se tento di avviarlo, mi da l'errore "C:\Programmi.....cpf.exe non è un'applicazione di Win 32 valida."
Perchè...che è successo? :fagiano:
Help me :help:
Sei riuscito a risolvere?
VashTheStampede83
06-11-2008, 10:28
Ecco spiegato l'arcano... non vi riuscivo a capire. Quindi se uno durante l'installazione mette no all'antivirus appare un'altra finestra che ci chiede quale configurazione adottare..... avete uno screen? Io non l'ho mai vista visto che ho installato tutto il pacchetto. :(
Esattamente. Allo screen ci avevo pensato ma poi non l'ho fatto!:muro:
@ VashTheStampede83 Alla fine hai fatto il grande salto... :D
:) Per ora l'ho messo sul portatile che non collegavo a internet da marzo:sofico: , quindi ne ho approfittato per aggiornare sia Antivirus (avira) che Firewall (comodo 3.5).
Per ora impressioni positivi, apparte che inzialmente, lasciando il defense+ in safe mode, l'update di avira non riuscia a scaricare gli aggiornamenti; mi era apparsa una finestra che mi diceva che avira stava cercando di scrive un file e gli avevo dato allow, ma poi l'update non andava a buon fine. Sono andato allora sulle opzioni avanzate del defense+ è ho detto di trattare avgt.exe e update.exe come trust application, con i relativi permessi, ed ora è tutto ok!
cuzzotto
06-11-2008, 10:41
l'unica cosa che ho notato di diverso(prima di delesezionare cis) un'impallamento della cpu con avguard.exe(che non smetteva neanche disabilitando antivir guarde) e csrss.exe che mi bloccava todo fino al riavvio.
vediamo se lo fà ancora....
:cool:
c'è qualcun'altro comodo+avirafree che ha questi problemi?
tutto questo senza far partire la scansione
gnao dal cuzzotto:cool:
Miscellaneous--Setting
guarda se è fleggato l'ultimo Automatically detect new private network
forse comodo non la vede, quindi la blocca quando è in esecuzione
Avevo cancellato la loopback zone ( 127.0.0.1 ), riaggiungendola ha funzionato!
kliffoth
06-11-2008, 12:04
@sirio
Grazie...ma mi sa che il dubbio me lo tolgo provando un'altra di quelle installazioni.
Dicci col tempo che te ne pare dell'antivirus
Romagnolo1973
06-11-2008, 13:26
c'è qualcun'altro comodo+avirafree che ha questi problemi?
tutto questo senza far partire la scansione
gnao dal cuzzotto:cool:
Io ho avira free e mai avuto problemi, prova a vedere nelle Regole del D+ e del Firewall all'icona di Avira che cosa hai non vorrei che magari ci sia un block e che quindi ti si impalla l'antivirus perchè Comodo nn gli da libero accesso ad aggiornarsi o a analizzarti il pc
TROPPO_silviun
06-11-2008, 13:49
Leggendovi negli ultimi tempi, e avendo fatto un 10 giorni fa l'aggiornamento mediante Update del comodo 3.05 al 3.5xxx, mi è venuto il dubbio che questo update mi abbia fatto anche l'installazione dell'antivirus o di altro rispetto al Firewall. Siccome sono tranquillo sotto l'aspetto Antivirus (Avira), potreste dirmi come faccio a vedere se ho attivo altro oltre il firewall con il Defense+, visto che gli eseguibili mi paiono gli stessi di prima .. Byez
*MATRIX*
06-11-2008, 17:40
riposto i miei problemi HO VISTA HOME PREMIUM
problema 1
io attualemnte ho comodo versione 3.5.54375.427
sul sito però c'è la versione 3.0
come mai? ho una versione più aggiornata del sito?
problema 2
il centro di sicurezza non trova più comodo e mi dice che l'unico firewall disatiivato è quello di windows
però poi mi segnala comodo defence + tra gli antimalware ??????????
problema 3
andando sul sito https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
mi da tutte le porte stelth ECCETTO per la 135 RPC
perche? come si può rendere stealth?
masanijey
06-11-2008, 18:15
@Romagnolo@
Ho provato a disattivare il FW di Vista, ma mi appare il messaggio del centro sicurezza che mi avvisa che il pc non è protetto da FW.
Questo mi è successo dopo il primo aggiornamento di Comodo.
Che posso fare?:help: :help:
cuzzotto
06-11-2008, 18:57
Io ho avira free e mai avuto problemi,
anchio
prova a vedere nelle Regole del D+ e del Firewall all'icona di Avira che cosa hai non vorrei che magari ci sia un block e che quindi ti si impalla l'antivirus perchè Comodo nn gli da libero accesso ad aggiornarsi o a analizzarti il pc
guardai e non ho trovato,x ora,nada di strano.
gli aggiornamenti li fa come al solito.
Oggi,x la prima volta,si è chiuso l'ombrello(da me sta piovendo abbastanza......:D ) ho aperto antivir e lho
riattivato.
:confused:
te devo lascià,grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
ckingpin
06-11-2008, 20:33
uso il defense+ da quasi 5 mesi, l'ho istallato e ho fatto il "training" iniziale seguendo le indicazioni di questo thread.
3 giorni fà passo il Defense+ in Safe Mode e dopo un pò lo rimetto a Clean PC Mode, da quel momento ogni volta che avvio Thunderbird Portable mi appare:
ThunderbirdPortable.exe could not be recognized and it is about to create a new file/folder
C:\Documents and Settings\utente\Impostazioni locali\Temp\nsl4.tmp\newadvsplash.dll
dopo 1 secondo:
System.dll
UserInfo.dll
registry.dll
Io clicco Allow this request con Remember my answer....ma lui proprio nn ne vuol sapere di rememberare.....!
EDIT: e ti pareva...appena ho postato qui...ho risolto il problema! mi è bastato rimettere il Defense+ in trainig mode e ora ha imparato che TB può creare quei files!!!
PS ma come mai a pag 1 negli screenshot c'è Train whit Safe Mode mentre io ho solo Safe mode?
l'aggiornamento che mi ha trovato in che consiste? si riferisce per caso alla suite?
Ragazzi, faccio questa stessa domanda anch'io! Scusate, ho letto tutti i messaggi da questo quotato fino ad oggi: tante domande, tante risposte, tanta confusione, non mi raccapezzo più! Allora: la versione 3.5.54375.427 (che, mi pare di capire, si scarica solo tramite l'updater del programma) è Comodo Internet Security, con antivirus, antispyware ecc? E se uno 'ste cose non le vuole, ma vuole solo il firewall e il Defense+? (magari temendo conflitti con i propri av e as)? E se si tratta proprio della CIS, non è scorretto che venga proposta tramite l'updater per gli aggiornamenti del firewall?
Phantom II
07-11-2008, 08:10
Qualcuno ha provato Comodo Internet Security?
VashTheStampede83
07-11-2008, 08:32
problema 1
La versione 3.0 che trovi sul sito si riferisce alla versione del Firewall stand-alone. Se sul sito scarichi Comodo Internet Security (in cui è incluso anche l'Antivirus che puoi scegliere di non installare in fase di installazione) avrai la versione 3.5 del Firewall. Installando comunque la versione stand-alone (3.0) e facendo l'update automatico ti scaricherà comunque l'ultima versione.
problema 2
Io ho XP ma mi è capitato diverse volte di vedere il centro sicurezza "impazzire", se i servizi del fireawll sono attivi non mi farei troppi problemi.
ma comodo defens+ è un antivirus?? cioè io ho avira antivir come antivirus poi fa conflitto??
VashTheStampede83
07-11-2008, 08:49
ma comodo defens+ è un antivirus?? cioè io ho avira antivir come antivirus poi fa conflitto??
Il defense+ è un modulo HIPS...forse è il caso che leggi un pò, ci sono molti thread interessanti anche qui sul forum.
TROPPO_silviun
07-11-2008, 08:54
Ragazzi, faccio questa stessa domanda anch'io! Scusate, ho letto tutti i messaggi da questo quotato fino ad oggi: tante domande, tante risposte, tanta confusione, non mi raccapezzo più! Allora: la versione 3.5.54375.427 (che, mi pare di capire, si scarica solo tramite l'updater del programma) è Comodo Internet Security, con antivirus, antispyware ecc? E se uno 'ste cose non le vuole, ma vuole solo il firewall e il Defense+? (magari temendo conflitti con i propri av e as)? E se si tratta proprio della CIS, non è scorretto che venga proposta tramite l'updater per gli aggiornamenti del firewall?
Visto che già ho chiesto lo stesso concetto nella pagina precedente, non ricevendo risposta, se qualcuno risponde a questa, sarei sereno pure io .. non avendo capito se l'update al 3.5 integrasse anche l'AV .. :(
kliffoth
07-11-2008, 09:50
Guardate che il cEntro sicurezza in Vista richiede un certo lavoro aggiuntivo per la disabilitazione http://www.megalab.it/2688/
e ricordate di fare fuori il firewall...insomma cercate in giro su google ci sono molte guide sul centro sicurezza in vista
Merlin74
07-11-2008, 17:24
Scusate...ho effettuato l' upgrade all' ultima versione di comodo ma non vedo miglioramenti...anzi....sapete se. e come, è possibile effetuare un downgrade e tornare alla versione precedente??grazie....cmq mi resta sempre il problema menzionato tempo indietro...ad ogni avvio devo chiudere e riaprire il firewall...altrimenti non funzia corettamente...:-(
enrico68la
07-11-2008, 18:41
Nella Summary Page, Network Defence, il Firewall indica un numero elevato e in continua crescita di "blocked intrusion attempts"; ho applicato le regole per eMule dal sito Adunanza, che sono più o meno le stesse trovate qui nelle prime pagine. Emule funziona, ma gli intrusion attepmts sono un'infinità, ho salvato anche la schermata in "paint" ma non so come mostrarla qui. C'è qualcuno che mi sa dire come posso correggere la situazione? Evidentemente deve esserci qualche settaggio errato od incompleto, grazie.
PS Non so come downlodare l'immagine qui per mostrare cosa il Firewall mi sta bloccndo in continuazione
headroom
07-11-2008, 18:44
usa http://www.imageshack.us/ per uplodare l'immagine e poi copia il link che ti dà imageshack
enrico68la
07-11-2008, 18:49
Visto che già ho chiesto lo stesso concetto nella pagina precedente, non ricevendo risposta, se qualcuno risponde a questa, sarei sereno pure io .. non avendo capito se l'update al 3.5 integrasse anche l'AV .. :(
Io non sono un utente esperto di COMODO, ma da quello che ho capito alcuni hanno disinstallato COMODO 3 ed installato CIS; io ho fatto la stessa cosa, quando scarichi CIS ti da la scelta se scaricare l'antivirus, il firewall od entrambi;non essendo l'antivirus di comodo uno dei milgiori, ed usando già Avir Antivirus Free, io ho lasciato la spunta solo su download firewall, e così sono passato alla nuova versione. Non so se la mia risposta ti aiuta, ma è quello che ho fatto io, per l'aggiornamento dalla versione 3 non saprei dirti, avendo effettuato una installazione pulita da zero, facci sapere, ciao
ENRICO
@lessandro
07-11-2008, 20:23
@lessandro
L'AV funziona regolarmente?
Sei riuscito a risolvere?
Mi sono beccato il bagle :asd:
Sembra proprio di aver risolto...:D :D
Ora reinstallo Avira e Comodo...che palle però dover reimmettere tutte le eccezioni e le impostazioni da capo...:fagiano: :doh:
E ti (anzi, vi) sembra normale che uno installi un firewall e facendo l'update automatico si ritrovi senza saperlo con una suite di sicurezza che comprende un antivirus? Io capisco l'interesse di Comodo a vendere la versione a pagamento, ma... che diamine!
Romagnolo1973
07-11-2008, 22:29
@Romagnolo@
Ho provato a disattivare il FW di Vista, ma mi appare il messaggio del centro sicurezza che mi avvisa che il pc non è protetto da FW.
Questo mi è successo dopo il primo aggiornamento di Comodo.
Che posso fare?:help: :help: Hai aggironato e non sei partito da una installazione pulita vero?
Io sarei per reinstalalre il CIS scegliendo no antivirus se usi avira o altro AV valido, però Comodo a volte è rognoso da disinstallare, non saprei proprio se consigliarti di disinstalalrlo oppure di tenerlo così una volta che ti sei accertato che Comodo è attivo, vedi tu ... io disinstallerei e partirei da zero ma se ti fa problemi nell'uninsyal non mi maledire, quindi a te la scelta
Hai aggironato e non sei partito da una installazione pulita vero?
Io sarei per reinstalalre il CIS scegliendo no antivirus se usi avira o altro AV valido, però Comodo a volte è rognoso da disinstallare, non saprei proprio se consigliarti di disinstalalrlo oppure di tenerlo così una volta che ti sei accertato che Comodo è attivo, vedi tu ... io disinstallerei e partirei da zero ma se ti fa problemi nell'uninsyal non mi maledire, quindi a te la scelta
Secondo me non serve disinstallare. Propongo: Miscellaneous -> Manage Configurations -> Delete -> Comodo Antivirus ... e l'antivirus non c'è più, se non ho capito male, naturalmente!
Romagnolo1973
07-11-2008, 22:53
Scusate ehh non per fare il polemico ma estrapolo dalla pagina precedente i seguenti vostri interventi vari:
Scusate, ho letto tutti i messaggi da questo quotato fino ad oggi: tante domande, tante risposte, tanta confusione, non mi raccapezzo più! ....
Qualcuno ha provato Comodo Internet Security ......
ma comodo defens+ è un antivirus?? ...
non avendo capito se l'update al 3.5 integrasse anche l'AV ..
Ringrazio VashTheStampede che ha inutilmente provato a spiegarvi le cose ma non serve visto che non vi va di leggere una riga sopra a voi... va behhh pazienza
Allora premetto che Sirio nella sua infinita bontà sta rielaborando la pagina 1 e lasciatelo lavorare ehh, veniamo al dunque
Comodo 3.5 non c'è sul sito e penso che non ci sarà, la nuova versione 3.5 è CIS che consiglio di tenere e non tornate alla 3.0 ehh
Comodo FW si ferma alla 3.0 e muore lì salvo ripensament
Come avere CIS cioè la versione aggirnata ? Tramite download del CIS e rimozione di COMODO 3 oppure tramite upload automatico
Nle primo caso partendo da zero potete scegliere se avere o no l'antivirus , io preferisco avira e ho scelto no, se anche voi fate così poi vi chiederà cosa volete installare se solo il FW, il FW con una generica protezione (che non ho capito) oppure il classico FW e D+ assieme (scelta consigliata chiaro) inoltre non mettete quella barra del cavolo che vi propone che è uno spyware
Se riuscite invece a fare l'Upload (io non riuscivo) lui come vi ha detto Vash vi aggiorna il FW e il D+ all'ultima versione ma non dovrebbe montarvi l'antivirus almeno stando a chi ha seguito questa strada e mi fido
CAPITO!!!!!!!!
Scusate ma non si puo vedere che dite di aver letto tutto e poi vengono fuori ste robe, quanno ce vo ce vo !!!!!
VashTheStampede83
08-11-2008, 08:07
@Romagnolo: Quoto tutto, una precisazione, forse intendevi Update invece che Upload.;)
Romagnolo1973
08-11-2008, 09:16
@Romagnolo: Quoto tutto, una precisazione, forse intendevi Update invece che Upload.;)
Si si è che mi giravano un po' :D
TROPPO_silviun
08-11-2008, 09:35
Secondo me non serve disinstallare. Propongo: Miscellaneous -> Manage Configurations -> Delete -> Comodo Antivirus ... e l'antivirus non c'è più, se non ho capito male, naturalmente!
Grazie, Io l'ho fatto .. concordo con te che ti installino cose che nemmeno sai di cosa si tratta, non è proprio corretto .. dovremmo farlo anche con proactive configuration? Di che si tratta ? Byez
Romagnolo1973
08-11-2008, 11:15
riposto i miei problemi HO VISTA HOME PREMIUM
problema 1
io attualemnte ho comodo versione 3.5.54375.427
sul sito però c'è la versione 3.0
come mai? ho una versione più aggiornata del sito?
problema 2
il centro di sicurezza non trova più comodo e mi dice che l'unico firewall disatiivato è quello di windows
però poi mi segnala comodo defence + tra gli antimalware ??????????
problema 3
andando sul sito https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
mi da tutte le porte stelth ECCETTO per la 135 RPC
perche? come si può rendere stealth?
Sulla questione 1 direi che sono stato abbastanza chiaro un paio di post sopra
Il tuo problema 2 potrebbe essere dovuto al fatto che magari hai fatto un update (questa volta ho scritto il giusto :D ) e non una installazione da zero e quindi potrebbe essere un po impazzito, l'importante è che Comodo sia attivo, poi magari spippolando un po' tra attiva e disattiva il firewall di vista o disattiva e riattiva comodo poi riesci a risolvere, se la cosa ti rompe e non risolvi allora va fatta uan installazione pulita di comodo, no other solution for you, su Vista e i suoi casini meglio che non dico va...
Per la 3 allora voul dire che non hai chiuso le porte, basta che segui la guida in pagina 1 per la chiusura delle porte 135-139
Anche se dietro Router io consiglio di chiuderle e io stesso le ho chiuse tutte quelle indicate
Se vuoi sapere cosa è la 135 : lì di solito è in ascolto RPC, Remote Procedure Call, un servizio utile in intranet, ma pericoloso a causa di buffer overflow su Internet e successiva scalata di privilegi su host a rischio, insomma da remoto qualcuno potrebbe usarla per dare una sbirciatina.
A dire il vero, parlando di porte e servizi è buona norma:
eliminare tutto cio che è superfluo e chiudere ogni porta non essenziale.
Per tutti gli amanti del controllo delle porte segnalo due programmi utilissimi che ho sul sistema sono freeware , zero impatto sulle performance o utilissimi in accoppiata:
WWDC.EXE (http://www.firewallleaktester.com/wwdc.htm) ma occhio che su Vista non va
NVT Windows Securer (http://novirusthanks.org/progs/6/) che è anche per vista
X Sirio mi ricordo che usi WWWDC , ti consiglio di provare anche il secondo è molto carino e utile, chiude servizi, da consigli ecc...
Ahh ne approfitto per salutiare il mitico Ciaba
enrico68la
08-11-2008, 12:43
http://img369.imageshack.us/img369/1016/comodofe4.th.png (http://img369.imageshack.us/my.php?image=comodofe4.png)http://img369.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img78.imageshack.us/img78/5743/firewallleventslogmk4.th.png (http://img78.imageshack.us/my.php?image=firewallleventslogmk4.png)http://img78.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Non so se ho fatto bene, ma mi sa di no, volevo uploadare due immagini del mio Comodo Firewall, perchè ho una marea di blocked intrusuions, e non capisco a cosa siano dovuti. Se le immagimi così non sono visibili, aiutatemi a capire come si postano, ho usato ImageShack, ma è la prima volta, scusate se ho fatto casino. Per Comodo, ho bloccato le porte secondo quanto indicato dalla guida di Sirio, e aperto quelle per eMule, tutto qui, attendo risposte, grazie a tutti
ENRICO
enrico68la
08-11-2008, 12:45
usa http://www.imageshack.us/ per uplodare l'immagine e poi copia il link che ti dà imageshack
Ciao Headroom, grazie per il tuo aiuto, sembra che ce l'ho fatta, sei stato gentilissimo, ;)
ENRICO
Romagnolo1973
08-11-2008, 13:18
..... Per Comodo, ho bloccato le porte secondo quanto indicato dalla guida di Sirio, e aperto quelle per eMule, tutto qui, attendo risposte, grazie a tutti
ENRICO
Enrico non sono su adunanza ma solo sul Mulo normale (io ho alice) però onestamente mi sembrano un po' troppi i tentativi di connessione in entrata ma dipende da cosa stai condividendo e quanto scarichi, io sono a 50 tentativi ma è anche vero che vado a 1/4 di te e magari condivido cose che a nessuno interessano bohhh comunque una cosa posso dirtela con sicurezza hai toppato i livelli di sicurezza del D+ leggo Training Mode sebbene l'immagine è piccolina , cioè stai scaricando, sei su internet e il software che ti avverte di eseguibili che vanno a modificare il registro è ancora a scuola che sta imparando...ciò è male, alza i livelli sia del FW che del D+ meglio la Custom Policy per il FW e Safe Mode per il D+ ma vai anche a vedere quali processi il D+ ha monitorato in questo frangente nel quale stava imparando e per il quale invece sei già stato in interenet, hai scaricato programmi, fatto eseguibili eccetera
Avere il D+ e lasciarlo in training mode è molto peggio che non averlo poichè ogni software viene autorizzato a prescindere e se poi alzi il livello di protezione il D+ ha iparato a lasciarlo passare e se è un software malevolo sei nei guai
Edit: Mi sovviene adesso una cosa, non è che hai messo il log su tutte le regole dell'Emule, va messo il log solo alle ultime 2 regole
cuzzotto
08-11-2008, 13:48
http://img369.imageshack.us/img369/1016/comodofe4.th.png (http://img369.imageshack.us/my.php?image=comodofe4.png)http://img369.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img78.imageshack.us/img78/5743/firewallleventslogmk4.th.png (http://img78.imageshack.us/my.php?image=firewallleventslogmk4.png)http://img78.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Non so se ho fatto bene, ma mi sa di no, volevo uploadare due immagini del mio Comodo Firewall, perchè ho una marea di blocked intrusuions, e non capisco a cosa siano dovuti. Se le immagimi così non sono visibili, aiutatemi a capire come si postano, ho usato ImageShack, ma è la prima volta, scusate se ho fatto casino. Per Comodo, ho bloccato le porte secondo quanto indicato dalla guida di Sirio, e aperto quelle per eMule, tutto qui, attendo risposte, grazie a tutti
ENRICO
ciao allora limmagine su image dovresti averla caricata copia
,mi sembra,l'ultima in basso:
show the image to friend o qualcosa di simile e incolla sul post
gnao dal cuzzotto :cool:
enrico68la
08-11-2008, 13:58
Edit: Mi sovviene adesso una cosa, non è che hai messo il log su tutte le regole dell'Emule, va messo il log solo alle ultime 2 regole[/QUOTE]
No, il flag l'ho messo solo sulle ultime due regole, ho controllato
Per le regole di sicurezza, devo avere capito male, perchè in effetti i livelli di sicurezza sono bassi, come dici tu ho toppato...ho solo condiviso file misicali e non credo di avere combinato disastri, o almeo spero, comunque grazie, adesso alzo i livelli come mi suggerisci tu e vediamo che succede, se ho ancora problemi ritorno qui e vediamo il da farsi
enrico68la
08-11-2008, 14:00
ciao allora limmagine su image dovresti averla caricata copia
,mi sembra,l'ultima in basso:
show the image to friend o qualcosa di simile e incolla sul post
gnao dal cuzzotto :cool:
Ciao cuzzotto, gli do un'occhiata e riprovo, gentilissimo anche tu, qui si impara sempre da tutti, almeno per me è così;) Grazie ancora
enrico68la
08-11-2008, 14:24
Edit: Mi sovviene adesso una cosa, non è che hai messo il log su tutte le regole dell'Emule, va messo il log solo alle ultime 2 regole[/QUOTE]
Adesso ho notato una cosa:nella guida per bloccare le porte 135>139, Sirio mostra uno screenshot dove il show firewall event è fleggato, ed io ho fatto la stessa cosa. In effetti, la porta 138 è proprio quella che genera i maggiori eventi nel firewall log; allora non va fleggato?? A questo punto penso di no, ma attendo una tua risposta, penso che i log sono dovuti proprio a quel flag, che ho messo anche sulla regola di blocco delle porte 445,500. Ti ringrazio se mi illumini a riguardo, abbi pazienza...grazie :help:
ENRICO
Romagnolo1973
08-11-2008, 15:14
Edit: Mi sovviene adesso una cosa, non è che hai messo il log su tutte le regole dell'Emule, va messo il log solo alle ultime 2 regole
Adesso ho notato una cosa:nella guida per bloccare le porte 135>139, Sirio mostra uno screenshot dove il show firewall event è fleggato, ed io ho fatto la stessa cosa. In effetti, la porta 138 è proprio quella che genera i maggiori eventi nel firewall log; allora non va fleggato?? A questo punto penso di no, ma attendo una tua risposta, penso che i log sono dovuti proprio a quel flag, che ho messo anche sulla regola di blocco delle porte 445,500. Ti ringrazio se mi illumini a riguardo, abbi pazienza...grazie :help:
ENRICO
Hai fatto bene lì il Log va messo, pure io le ho col log m ain totale sulla porta 138 ho 5 sole segnalazioni mentre il resto ovvio mi viene indicato nelle 2 porte di Emule ,tante richieste sulla porta mi sembra strano ..però la porta 138 è una di netbios che puo essere usata in reti ethernet..forse fastweb (se usi adunanza presumo che hai Fastweb) potrebbe dirottare lì del traffico ...aspettiamo Sirio quando torna dalla sua gita fuoriporta :D lui è un utente Fastweb e saprà sicuramente illuminarti
Per ora lascia il mondo come sta e lascia il Log attivato sulle porte
Hai aumentato il livello di sicurezza, già è meglio di prima
Albitexm
08-11-2008, 21:08
Sei riuscito a risolvere?
Ho eseguito l'ultimo agiornamento di Comodo propostomi. Versione 3.5.54375.427 .
Bene , ora dopo ogni avvio del PC, Comodo mi segnale per due volte che : "il
file/applicazione rundll32 sta cercando di connettersi a .. " , e mi viene chiesto se permettere o no . Questo prima dell'ultimo aggiornamento non succedeva. Nota: dopo che io che io consento rundell32 tutto funziona ok .
:help:
Ho impostato le regole della Guida per uTorrent, Live Messenger, Skype e WMPlayer. Tutto benissimo, tranne che per WMP: non mi riesce in alcun modo di collegarmi a MSN Music (se elimino le regole invece sì). Qualcuno può suggerirmi regole alternative di sicurezza per WMP meno restrittive?
Grazie.
Ho impostato le regole della Guida per uTorrent, Live Messenger, Skype e WMPlayer. Tutto benissimo, tranne che per WMP: non mi riesce in alcun modo di collegarmi a MSN Music (se elimino le regole invece sì). Qualcuno può suggerirmi regole alternative di sicurezza per WMP meno restrittive?
Grazie.
Mi spiegheresti come ti connetti a MSN Music con Windows Media Player?
Scusami, non sono pratico...
Secondo me non serve disinstallare. Propongo: Miscellaneous -> Manage Configurations -> Delete -> Comodo Antivirus ... e l'antivirus non c'è più, se non ho capito male, naturalmente!
..così cancelli solo la configurazione, l'antivirus rimane attivo.
Mi spiegheresti come ti connetti a MSN Music con Windows Media Player?
Scusami, non sono pratico...
Aspetta aspetta, non sono un fanatico di WMP, tanto meno di MSN Music (ho colto una punta di ironia nella tua risposta, che condivido in pieno, neh!) ma volevo testare la regola. Dunque: apro WMP 11 collegato alla rete, faccio click in alto al destra sul pulsante "MSN Music", tutto qui. Normalmente si apre la Home Page di MSN Music (tramite Internet Explorer: infatti il sito non è in alcun modo visualizzabile da Firefox, né lo è in mancanza del software WMP). Se invece sono attive le regole da te suggerite il programma tenta continuamente la connessione senza riuscirci.
Ciao.
Ho eseguito l'ultimo agiornamento di Comodo propostomi. Versione 3.5.54375.427 .
Bene , ora dopo ogni avvio del PC, Comodo mi segnale per due volte che : "il
file/applicazione rundll32 sta cercando di connettersi a .. " , e mi viene chiesto se permettere o no . Questo prima dell'ultimo aggiornamento non succedeva. Nota: dopo che io che io consento rundell32 tutto funziona ok .
:help:
Ma è una richiesta del Firewall o del D+?
Se è del D+ dopo aver fatto una verifica che il PC non sia infetto, metti in Training Mode e riavvia il computer. Poi riporti tu clean pc mode.;)
..così cancelli solo la configurazione, l'antivirus rimane attivo.
Hai perfettamente ragione. Infatti, stanco di barcamenarmi, ho disinstallato (senza la minima difficoltà) il firewall così come si era aggiornato con l'udpdate alla ver. 3.5 ecc ed ho installato la CIS, senza antivirus. Ora tutto funziona bene e finalmente so che cosa ho nel pc. Devi ammettere che Comodo un po' di confusione l'ha creata con 'sto aggiornamento che altro non era che la suite travestita...
Aspetta aspetta, non sono un fanatico di WMP, tanto meno di MSN Music (ho colto una punta di ironia nella tua risposta, che condivido in pieno, neh!) ma volevo testare la regola. Dunque: apro WMP 11 collegato alla rete, faccio click in alto al destra sul pulsante "MSN Music", tutto qui. Normalmente si apre la Home Page di MSN Music (tramite Internet Explorer: infatti il sito non è in alcun modo visualizzabile da Firefox, né lo è in mancanza del software WMP). Se invece sono attive le regole da te suggerite il programma tenta continuamente la connessione senza riuscirci.
Ciao.
Quali porte usa per connettersi?
Ma io non ce l'ho il pulsante MSN Music...:cry:
http://img34.picoodle.com/img/img34/3/11/8/sirio/t_Immaginem_741e07b.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/11/8/sirio/f_Immaginem_741e07b.png&srv=img34)
Quali porte usa per connettersi?
Ma io non ce l'ho il pulsante MSN Music...:cry:
http://img34.picoodle.com/img/img34/3/11/8/sirio/t_Immaginem_741e07b.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/11/8/sirio/f_Immaginem_741e07b.png&srv=img34)
Apri WMP -> Visualizza-> Modalità estesa. Dovrebbe comparire il pulsante. In alternativa: Visualizza -> Negozi online -> click su MSN Music.
[IMG]http://img369.imageshack.us/img369/1016/comodofe4.th.png (http://img369.imageshack.us/my.php?image=comodofe4.png)http://img369.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img78.imageshack.us/img78/5743/firewallleventslogmk4.th.png (http://img78.imageshack.us/my.php?image=firewallleventslogmk4.png)http://img78.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Non so se ho fatto bene, ma mi sa di no, volevo uploadare due immagini del mio Comodo Firewall, perchè ho una marea di blocked intrusuions, e non capisco a cosa siano dovuti. Se le immagimi così non sono visibili, aiutatemi a capire come si postano, ho usato ImageShack, ma è la prima volta, scusate se ho fatto casino. Per Comodo, ho bloccato le porte secondo quanto indicato dalla guida di Sirio, e aperto quelle per eMule, tutto qui, attendo risposte, grazie a tutti
ENRICO
Enrico devi abilitare anche la porta 1024 nelle regole di emule...
Su consiglio di gavel, io System non lo lascio mai connettere ad internet.
Apri WMP -> Visualizza-> Modalità estesa. Dovrebbe comparire il pulsante. In alternativa: Visualizza -> Negozi online -> click su MSN Music.
No, non c'è... io ho Media Guide :wtf:
ci sono poi altri negozi on-line.... cmq a me tutto funziona regolarmente.
Hai guardato il log per sapere cosa viene bloccato?
No, non c'è... io ho Media Guide :wtf:
ci sono poi altri negozi on-line.... cmq a me tutto funziona regolarmente.
Hai guardato il log per sapere cosa viene bloccato?
Allora, se clikki su Media Guide, poi, nel menu a tendina, "Esplora tutti i negozi online", dovrebbe aprirsi l'"Area Servizi Premium", dove dovrebbe comparirti il link a msn music (e a tiscali music download).
[...]
Per tutti gli amanti del controllo delle porte segnalo due programmi utilissimi che ho sul sistema sono freeware , zero impatto sulle performance o utilissimi in accoppiata:
WWDC.EXE (http://www.firewallleaktester.com/wwdc.htm) ma occhio che su Vista non va
NVT Windows Securer (http://novirusthanks.org/progs/6/) che è anche per vista
X Sirio mi ricordo che usi WWWDC , ti consiglio di provare anche il secondo è molto carino e utile, chiude servizi, da consigli ecc...
Ahh ne approfitto per salutiare il mitico Ciaba
Grazie caro, lo proverò.;)
Allora, se clikki su Media Guide, poi, nel menu a tendina, "Esplora tutti i negozi online", dovrebbe aprirsi l'"Area Servizi Premium", dove dovrebbe comparirti il link a msn music (e a tiscali music download).
A me si apre questo http://img32.picoodle.com/img/img32/3/11/8/sirio/t_Immagine2m_24530df.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/11/8/sirio/f_Immagine2m_24530df.png&srv=img32)
L'area di servizi premium non la trovo...
Scusate ehh non per fare il polemico ma estrapolo dalla pagina precedente i seguenti vostri interventi vari:
Scusate, ho letto tutti i messaggi da questo quotato fino ad oggi: tante domande, tante risposte, tanta confusione, non mi raccapezzo più! ....
Qualcuno ha provato Comodo Internet Security ......
ma comodo defens+ è un antivirus?? ...
non avendo capito se l'update al 3.5 integrasse anche l'AV ..
Ringrazio VashTheStampede che ha inutilmente provato a spiegarvi le cose ma non serve visto che non vi va di leggere una riga sopra a voi... va behhh pazienza
Allora premetto che Sirio nella sua infinita bontà
:D
sta rielaborando la pagina 1 e lasciatelo lavorare ehh, veniamo al dunque
Comodo 3.5 non c'è sul sito e penso che non ci sarà, la nuova versione 3.5 è CIS che consiglio di tenere e non tornate alla 3.0 ehh
Comodo FW si ferma alla 3.0 e muore lì salvo ripensament
Come avere CIS cioè la versione aggirnata ? Tramite download del CIS e rimozione di COMODO 3 oppure tramite upload automatico
Nle primo caso partendo da zero potete scegliere se avere o no l'antivirus , io preferisco avira e ho scelto no, se anche voi fate così poi vi chiederà cosa volete installare se solo il FW, il FW con una generica protezione (che non ho capito) oppure il classico FW e D+ assieme (scelta consigliata chiaro) inoltre non mettete quella barra del cavolo che vi propone che è uno spyware
Se riuscite invece a fare l'Upload (io non riuscivo) lui come vi ha detto Vash vi aggiorna il FW e il D+ all'ultima versione ma non dovrebbe montarvi l'antivirus almeno stando a chi ha seguito questa strada e mi fido
CAPITO!!!!!!!!
Scusate ma non si puo vedere che dite di aver letto tutto e poi vengono fuori ste robe, quanno ce vo ce vo !!!!!
:D :D :D
Mi sono beccato il bagle :asd:
Sembra proprio di aver risolto...:D :D
Ora reinstallo Avira e Comodo...che palle però dover reimmettere tutte le eccezioni e le impostazioni da capo...:fagiano: :doh:
Mi fa piacere che hai risolto :)
Reimpostare tutto non ti fa male almeno fai pratica, si controlla se c'è qualche errore.... imo ogni 2/3 mesi le dovrfesti rifare. :asd:
Io lo faccio tutte le volte da capo, e CFP l'ho installato tante volte.... ma taante.
TROPPO_silviun
09-11-2008, 00:35
Hai perfettamente ragione. Infatti, stanco di barcamenarmi, ho disinstallato (senza la minima difficoltà) il firewall così come si era aggiornato con l'udpdate alla ver. 3.5 ecc ed ho installato la CIS, senza antivirus. Ora tutto funziona bene e finalmente so che cosa ho nel pc. Devi ammettere che Comodo un po' di confusione l'ha creata con 'sto aggiornamento che altro non era che la suite travestita...
Mi sono fatto una ricerca con google e sono finito nel forum ufficiale di comodo in una discussione inerente il firewall e l'installazione dell'AV con l'update alla 3.5. Viene detto che andando in Installazione applicazioni, c'è modo di verificare i componenti installati del comodo e di eventualmente installare/disinstallare l'AV. Nella mia verifica, presentandosi l'opzione per installare l'Av, deduco che non mi è stato installato, meglio così, sono più tranquillo . Byez
@sirio
Grazie...ma mi sa che il dubbio me lo tolgo provando un'altra di quelle installazioni.
Dicci col tempo che te ne pare dell'antivirus
Senz'altro. :)
Esattamente. Allo screen ci avevo pensato ma poi non l'ho fatto!:muro:
:) Per ora l'ho messo sul portatile che non collegavo a internet da marzo:sofico: , quindi ne ho approfittato per aggiornare sia Antivirus (avira) che Firewall (comodo 3.5).
Per ora impressioni positivi, apparte che inzialmente, lasciando il defense+ in safe mode, l'update di avira non riuscia a scaricare gli aggiornamenti; mi era apparsa una finestra che mi diceva che avira stava cercando di scrive un file e gli avevo dato allow, ma poi l'update non andava a buon fine. Sono andato allora sulle opzioni avanzate del defense+ è ho detto di trattare avgt.exe e update.exe come trust application, con i relativi permessi, ed ora è tutto ok!
Vedrai, fra un pò lo metterai anche sul desktop :D
A me si apre questo http://img32.picoodle.com/img/img32/3/11/8/sirio/t_Immagine2m_24530df.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/11/8/sirio/f_Immagine2m_24530df.png&srv=img32)
L'area di servizi premium non la trovo...
Forse dipende dal fatto che io ho il plugin per la musica di MLMessenger, o forse no. Comunque, onde evitare di continuare a parlare di msn music, mi sforzerò di fare io un po' di prove, come tu suggerivi (esame del log della regola di blocco ecc.; verifica delle porte con cui wmp si connette a msnm), poi, se ci riesco, ti farò sapere. Non l'ho fatto subito perché, per vedere se colpevole era la regola, l'avevo eliminata, ma domani la rifaccio (ora ho proprio sonno!)
Mi sono fatto una ricerca con google e sono finito nel forum ufficiale di comodo in una discussione inerente il firewall e l'installazione dell'AV con l'update alla 3.5. Viene detto che andando in Installazione applicazioni, c'è modo di verificare i componenti installati del comodo e di eventualmente installare/disinstallare l'AV. Nella mia verifica, presentandosi l'opzione per installare l'Av, deduco che non mi è stato installato, meglio così, sono più tranquillo . Byez
Verissimo. In effetti è ormai chiaro che chi ha aggiornato il firewall si è ritrovato con la CIS, ma senza l'antivirus; tuttavia continuo a pensare che occorreva spiegare meglio prima in che cosa consisteva l'aggiornamento. Prova ne sia il fatto che in diversi si sono trovati spiazzati, chiedendo lumi sui vari forum...
gabryflash
09-11-2008, 02:18
stavo analizzando il comportamento di questo firewall dopo un mese ma ho notato che non è presente nessuna segnalazione di tentativi di intrusione bloccati .... sbaglio oppure è molto strano come evento? ho reinstallato per sicurezza comodo ma non vedo di nuovo nessuna segnalazione ...eppure se non ricordo male nella versione precedente di segnalazioni ne ero inondato... sarà legato alla presenza del firewall del router oppure cè qualcosa che non va?
Albitexm
09-11-2008, 03:41
Ma è una richiesta del Firewall o del D+?
Se è del D+ dopo aver fatto una verifica che il PC non sia infetto, metti in Training Mode e riavvia il computer. Poi riporti tu clean pc mode.;)
Cosa è il D+ ?
Non sono sicuro al 100% di non esere infetto , perchè Avast ha rilevato un
Trojan , che ora è nel cestinio del AV. Adesso ho fatto una scansione con
Supera e non rileva niente (ma ora ll file è nel cestino).
Ma che cavolo è stò randell32 ? In Task Manager leggo 4 voci correlate :
No, non c'è... io ho Media Guide :wtf:
ci sono poi altri negozi on-line.... cmq a me tutto funziona regolarmente.
Hai guardato il log per sapere cosa viene bloccato?
Buongiorno sirio e buona domenica. Dunque, ho guardato il log: viene bloccato l'accesso di WMP verso la porta 44080 (sempre e solo questa). Ho allora integrato le tue istruzioni, limitandomi ad aggiungere alle altre, in My Port Sets, la porta 44080. Risultato: WMPlayer si collega immediatamente a msn music. Problema risolto! A meno che tu non mi dica che la 44080 è pericolosa... spero proprio di no!
Salve a tutti,
premetto che non sono una grande esperta.
Dopo l'ultimo aggiornamento COMODO ha cominciato a dare qualche problemino, così seguendo le vostre precisissime istruzione (delle quali vi ringrazio infinitamente :D ) ho scaricato CIS, disinstallato COMODO firewall, pulito il registro con Ccleaner, disabilitato il firewall di XP ed installato solo il firewall (come antivirus ho lasciato Avira), scegliendo l'opsione maximus (quella completa di D+).
Questa mattina mi sono accorta che il firewall di XP è di nuovo attivo :eek:
Li per li ho pensato che lo avesse riattivato COMODO, ma ora ho qualche dubbio!
Che devo fare?
Lo devo disabilitare dal Centro di Controllo? Oppure posso lasciarlo così?
Grazie a tutti
Roby
Salve a tutti,
premetto che non sono una grande esperta.
Dopo l'ultimo aggiornamento COMODO ha cominciato a dare qualche problemino, così seguendo le vostre precisissime istruzione (delle quali vi ringrazio infinitamente :D ) ho scaricato CIS, disinstallato COMODO firewall, pulito il registro con Ccleaner, disabilitato il firewall di XP ed installato solo il firewall (come antivirus ho lasciato Avira), scegliendo l'opsione maximus (quella completa di D+).
Questa mattina mi sono accorta che il firewall di XP è di nuovo attivo :eek:
Li per li ho pensato che lo avesse riattivato COMODO, ma ora ho qualche dubbio!
Che devo fare?
Lo devo disabilitare dal Centro di Controllo? Oppure posso lasciarlo così?
Grazie a tutti
Roby
Strano davvero, perché Comodo provvede da solo, in fase di installazione, a disabilitare qualsiasi altro firewall presente sul pc (è il primo avvertimento che ti fa quando lanci il setup) altrimenti avresti un conflitto. Comunque devi senz'altro disattivare il firewall di Xp dal Centro sicurezza.
Cosa è il D+ ?
Non sono sicuro al 100% di non esere infetto , perchè Avast ha rilevato un
Trojan , che ora è nel cestinio del AV. Adesso ho fatto una scansione con
Supera e non rileva niente (ma ora ll file è nel cestino).
Ma che cavolo è stò randell32 ? In Task Manager leggo 4 voci correlate :
Perché non dai una letta alla prima pag.?
Poi magari fai una scansione con a-squared free (http://www.emsisoft.it/it/software/free/)
Buongiorno sirio e buona domenica. Dunque, ho guardato il log: viene bloccato l'accesso di WMP verso la porta 44080 (sempre e solo questa). Ho allora integrato le tue istruzioni, limitandomi ad aggiungere alle altre, in My Port Sets, la porta 44080. Risultato: WMPlayer si collega immediatamente a msn music. Problema risolto! A meno che tu non mi dica che la 44080 è pericolosa... spero proprio di no!
Buona domenica anche a te Redmen...:)
..allora in prima pag. posso aggiungere la porta nel set?
Grazie mille per il report.;)
Buona domenica anche a te Redmen...:)
..allora in prima pag. posso aggiungere la porta nel set?
Grazie mille per il report.;)
Credo proprio di sì. Felicissimo di essere stato d'aiuto. A prestissimo, temo... (v. mio prossimo messaggio).
Quando ho impostato le regole di Sirio per uTorrent ho creduto che andasse tutto bene, perché la porta che uso io (la 58961) era perfettamente abilitata. Però dopo un po' mi sono accorto che, per l'unico download che stavo facendo in quel momento, risultava impossibile la connessione al tracker (tnt village-scambio etico), con il noto messaggio: "rifiuto persistente del computer di destinazione". Sul momento non vi ho dato peso, perché può capitare, a volte basta aspettare un poco e riprovare. Invece, dopo una serie di tentativi, niente. Dubbioso, ho modificato la regola per uTorrent, impostando quella, ovviamente molto più larga, che avevo sulla versione 2.4 (Allow->TCP/UDP->In->Any+Any+Any->porta di uTorrent) e subito il tracker è andato in funzione. Ho poi rifatto la regola di Sirio, e di nuovo tracker non in funzione (ma porta sempre perfettamente abilitata). Faccio macchina indietro, e il tracker è ok.
Coma mai?
cuzzotto
09-11-2008, 14:40
Cosa è il D+ ?
è il defense +,il software hips che ti controlla chi gira nel tuo pc.
io tengo il livello su safe mode(tasto dx su comodo in basso)
gnao dal cuzzotto :cool:
Albitexm
09-11-2008, 14:57
Perché non dai una letta alla prima pag.?
Poi magari fai una scansione con a-squared free (http://www.emsisoft.it/it/software/free/)
Ho letto bene la prima pagina. Si, è il defense che mi visualizza il messaggio.
Nella tua prima pagina ho letto anche : " disinstalliamo qualsiasi software HIPS (tipo EQSecure, Spyware Terminator o simili) perché potrebbe creare conflitti con il Defense+" . Ecco io ho installato ed in esecuzione SpyBot-S&D.
Potrebbe essere questo che crea problemi, ma bisogna considerare che prima
dell'ultimo aggiornamento di Comodo non avevo conflitti. Nota: il problema
non sarebbe rilevante , se un conflitto. La mia paura è che ci sia qualche worm. Adesso provo una scansione con il programma consigliato da te.
Romagnolo1973
09-11-2008, 15:30
Ho letto bene la prima pagina. Si, è il defense che mi visualizza il messaggio.
Nella tua prima pagina ho letto anche : " disinstalliamo qualsiasi software HIPS (tipo EQSecure, Spyware Terminator o simili) perché potrebbe creare conflitti con il Defense+" . Ecco io ho installato ed in esecuzione SpyBot-S&D.
Potrebbe essere questo che crea problemi, ma bisogna considerare che prima
dell'ultimo aggiornamento di Comodo non avevo conflitti. Nota: il problema
non sarebbe rilevante , se un conflitto. La mia paura è che ci sia qualche worm. Adesso provo una scansione con il programma consigliato da te.
ASquared tende ad avere falsi positivi, sebbene ottimo programma, un po' avido di risorse e lentissimo in scansione, quiandi quando ti trova dei presunti malware vai sul sito di Virus Total qui (http://www.virustotal.com/it/) e vedi se è veramnete un malware oppure un abbaglio di Asquared
Romagnolo1973
09-11-2008, 15:44
Quando ho impostato le regole di Sirio per uTorrent ho creduto che andasse tutto bene, perché la porta che uso io (la 58961) era perfettamente abilitata. Però dopo un po' mi sono accorto che, per l'unico download che stavo facendo in quel momento, risultava impossibile la connessione al tracker (tnt village-scambio etico), con il noto messaggio: "rifiuto persistente del computer di destinazione". Sul momento non vi ho dato peso, perché può capitare, a volte basta aspettare un poco e riprovare. Invece, dopo una serie di tentativi, niente. Dubbioso, ho modificato la regola per uTorrent, impostando quella, ovviamente molto più larga, che avevo sulla versione 2.4 (Allow->TCP/UDP->In->Any+Any+Any->porta di uTorrent) e subito il tracker è andato in funzione. Ho poi rifatto la regola di Sirio, e di nuovo tracker non in funzione (ma porta sempre perfettamente abilitata). Faccio macchina indietro, e il tracker è ok.
Coma mai?
Ti riferisci alla regola 1 del torrent...beh noi (visto che io l'ho collaudata è un po' mia :D ) abbiamo dato un range di porte escludendo da quel range delle porte che sono usate dal sistema o che possono essere usate più frequentemente dai servizi attivi sul computer poiche se per esempio il tuo Torrent usasse la porta 80 allora non potresti più aggiornare il pc poiche da uan porta passa solo un programma alla volta..quindi abbiamo escluso dal range per ovvi motivi le porte cosidette Well-Known Ports cioè definite dallo IANA che è una specie di ente di Internet che ha stabilito e venduto le porte as un determinato servizio o programma, di quelle si sa chi le usa, quelle dalla 1024 in poi in linea di pricipio sono libere. Il perchè quel tuo Torrent scelga una porta sotto a 1024 mi risulta strano ma evidentemente quel server è settato così chissà
Quando ho impostato le regole di Sirio per uTorrent ho creduto che andasse tutto bene, perché la porta che uso io (la 58961) era perfettamente abilitata. Però dopo un po' mi sono accorto che, per l'unico download che stavo facendo in quel momento, risultava impossibile la connessione al tracker (tnt village-scambio etico), con il noto messaggio: "rifiuto persistente del computer di destinazione". Sul momento non vi ho dato peso, perché può capitare, a volte basta aspettare un poco e riprovare. Invece, dopo una serie di tentativi, niente. Dubbioso, ho modificato la regola per uTorrent, impostando quella, ovviamente molto più larga, che avevo sulla versione 2.4 (Allow->TCP/UDP->In->Any+Any+Any->porta di uTorrent) e subito il tracker è andato in funzione. Ho poi rifatto la regola di Sirio, e di nuovo tracker non in funzione (ma porta sempre perfettamente abilitata). Faccio macchina indietro, e il tracker è ok.
Coma mai?
Non lo so, non ho mai provato uTorrent. Dovresti provare tu e studiando sempre il LOG vedere di cosa ha bisogno, in modo da fare delle regole precise.
Per come la vedo io quella regola che avevi sulla 2.4 è troppo permissiva.
Cmq se a te va bene.... perché no.
Nuovo CLT test (Comodo Leak Test), proposto sempre dal mitico nV 25:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24939491#post24939491
Ragazzi,c'è un modo affinchè una data applicazione non si connetta sponteamente a internet?
Vi spiego:oltre a comodo,come antivirus uso nod32:il file di cui sto parlando è ekrn.exe.Ok,ho capito che tutto il traffico deve passare tramite sto file,però vorrei che non si collegasse ad internet in automatico,al limite si attivasse non appena lancio explorer..
Ragazzi,c'è un modo affinchè una data applicazione non si connetta sponteamente a internet?
Vi spiego:oltre a comodo,come antivirus uso nod32:il file di cui sto parlando è ekrn.exe.Ok,ho capito che tutto il traffico deve passare tramite sto file,però vorrei che non si collegasse ad internet in automatico,al limite si attivasse non appena lancio explorer..
Romagnolo1973
09-11-2008, 20:49
Ragazzi,c'è un modo affinchè una data applicazione non si connetta sponteamente a internet?
Vi spiego:oltre a comodo,come antivirus uso nod32:il file di cui sto parlando è ekrn.exe.Ok,ho capito che tutto il traffico deve passare tramite sto file,però vorrei che non si collegasse ad internet in automatico,al limite si attivasse non appena lancio explorer..
Certo che c'è il modo vai in Firewall ---Advanced ---- Network security policy ; lì ti si apre la finestra delle Application Rules cercha il simbolo del nod che dovrebbe accompagnare quel exe e fai edit e poio trattarlo come vuoi sia block che ask poi ricordati di dare tutti gli Apply che vedi altrimenti non ti prende la modifica
Se non lo trovi lì allora vuole dire che gli hai dato permesso di uscire senza remember e quindi ti basta lanciarlo e poi dare block e checka il remember se vuoi modificare il permesso accordato allora puoi sempre andare dove ti ho detto e modificare il permesso in allow--ask-block -- e mille altri
Non lo so, non ho mai provato uTorrent. Dovresti provare tu e studiando sempre il LOG vedere di cosa ha bisogno, in modo da fare delle regole precise.
Per come la vedo io quella regola che avevi sulla 2.4 è troppo permissiva.
Cmq se a te va bene.... perché no.
Per l'esperienza che ho di Utorrent, rischioso o no che sia, non si può costringerlo al di sotto delle seguenti regole:
1.traffico TCP in/out solo sulla porta definita per utorrent;
2. traffico UDP in sulla stessa porta.
Circa il log, è quanto mai vario: a parte un paio di blocchi relativi al protocollo UDP verso la porta 6771, per il resto si tratta sempre di TCP, Destination port dalla 2710 alla 62633.
Aiutatemi ad interpretare!
TROPPO_silviun
09-11-2008, 22:08
Salve a tutti,
premetto che non sono una grande esperta.
Dopo l'ultimo aggiornamento COMODO ha cominciato a dare qualche problemino, così seguendo le vostre precisissime istruzione (delle quali vi ringrazio infinitamente :D ) ho scaricato CIS, disinstallato COMODO firewall, pulito il registro con Ccleaner, disabilitato il firewall di XP ed installato solo il firewall (come antivirus ho lasciato Avira), scegliendo l'opsione maximus (quella completa di D+).
Questa mattina mi sono accorta che il firewall di XP è di nuovo attivo :eek:
Li per li ho pensato che lo avesse riattivato COMODO, ma ora ho qualche dubbio!
Che devo fare?
Lo devo disabilitare dal Centro di Controllo? Oppure posso lasciarlo così?
Grazie a tutti
Roby
E' successa anche a me la stessa cosa. Me ne sono accorto quando ho visto un avviso di apertura di un file che mai avevo visto in vita mia. La cosa si è verificata dopo l'aggiornamento del Comodo da 3 a 3.5 e poi ho capito che si era riattivato il firewall di Xp, cosa che avevo disabilitato non appena avevo il S.o. pulito, per inefficenza di questo. La cosa non me la sono spiegata; semplicemente lo ho disabilitato e non si è più ripresentato ..
Albitexm
10-11-2008, 00:06
ASquared tende ad avere falsi positivi, sebbene ottimo programma, un po' avido di risorse e lentissimo in scansione, quiandi quando ti trova dei presunti malware vai sul sito di Virus Total qui (http://www.virustotal.com/it/) e vedi se è veramnete un malware oppure un abbaglio di Asquared
Probabilmente non è un conflitto. Ho avuto un sospetto , quando ho negato
l'accesso a Rundell32 tramite il Defense di Comodo. Il computer ha continuato a funzionare ok. Navigando nei forum ho scoperto che probabilmente ho un Trojan di nome : BackDoor.LoxoScam . Questo Trojan replica Rundell32 per connetersi alla rete. Infatti avevo 4 Rundell in Task manager. Vedi mio Topic
nella sezione Av e sicurezza in generale (non vorrei essere ripreso perchè parlo fuori sede..)
Albitexm
10-11-2008, 01:54
Perché non dai una letta alla prima pag.?
Poi magari fai una scansione con a-squared free (http://www.emsisoft.it/it/software/free/)
a-squared free ha delle funzioni limitate sui sistemi X64.(comunque lo sto downlodolando...ho una connessione lenta).
Ma aimè ho fatto una scansione con Spyware Detector e sono infetto dal Trojan "BackDoor.LoxoScam". Questo Trojan replica Rundell32 per connettersi in rete. Inoltre sono presenti altri 5 o 6 trojan. Anche un retro virus .
Il problema è che Spyware Detector è a pagamento e non permette l'eliminazione dei file, free. Alcuni di essi sono file semplici , e questi li ho cancellati , ma altri sono voci di registro , e non so lavorarci sopra (inoltre l'estensione del nome delle chiavi non è scritta completamente :grrr: ).
Supera e Spybot non rilevano niente ,anche dopo che ho eliminato il retro virus (era un file normale).
Potrei anche comprare Spyware Detector (sembra sia efficente) , ma non vorrei prendere una "sola.." . (ma .. saranno reali questi trojan ?)
OK ho download e installato a-squared (sono le 3 anche questa notte in bianco), ma problema: per inviarmi il codice d'attivazione, mi viene chiesto l'impostazione delle mia connessione "proxi e porta". Io non so quali siano e come rilevarlo.
In questo modo mi scrive "impossibile connettersi con il server". Ma perchè poi devo dare le impostazioni della mia connessione ?
Certo che c'è il modo vai in Firewall ---Advanced ---- Network security policy ; lì ti si apre la finestra delle Application Rules cercha il simbolo del nod che dovrebbe accompagnare quel exe e fai edit e poio trattarlo come vuoi sia block che ask poi ricordati di dare tutti gli Apply che vedi altrimenti non ti prende la modifica
Se non lo trovi lì allora vuole dire che gli hai dato permesso di uscire senza remember e quindi ti basta lanciarlo e poi dare block e checka il remember se vuoi modificare il permesso accordato allora puoi sempre andare dove ti ho detto e modificare il permesso in allow--ask-block -- e mille altri
Ti ringrazio,ma sicuramente non mi sono spiegato bene:a me sta bene che si connetta ad internet,ma non vorrei che si connettesse quando non voglio:vorrei una cosa del tipo "se non è attiva una connessione:non connetterti".
Tramite quel file,nod controlla tutto il traffico via internet,però,se ad esempio il modem è acceso,ma non ho iniziato nessuna connessione (la classica finestrella "verifica user e pw..." quando fai doppio click su explorer...),lui la inizia di suo.E se ad esempio il modem è spento,lui ci prova facendo comparire svariate finestrelle...
a-squared free ha delle funzioni limitate sui sistemi X64....
OK ho download e installato a-squared ... ma problema: per inviarmi il codice d'attivazione, mi viene chiesto l'impostazione delle mia connessione "proxi e porta". Io non so quali siano e come rilevarlo.
In questo modo mi scrive "impossibile connettersi con il server". Ma perchè poi devo dare le impostazioni della mia connessione ?
Ciao Albitexm,
io a-squared l'ho scaricato dal sito ufficiale e non mi hanno chiesto un bel niente!
Cmq se cerchi un buon antispyware dai un occhiata all'ottimo thread ufficiale degli antispyware/malware, ci sono anche i link per il download e per le guide all'uso.
86alessio86
10-11-2008, 16:05
Salve atutti chiedo qui a voi.H oscaricato dal sito il programma ,www share file pro, e quando posto il link ad un amico a lui non apre la pagina internet.Cioè la apre ma con scritta impossbile aprire la pagina.LA porta utilizzata è la 80.Ho guardato su cf e negli eventi cè scritto blocked.Per farlo fungere devo settare qualcosa?H orpovat oa disattivarlo il firewall ma ugualemte il link non fa.
Aspetto qualche aiutino
Albitexm
10-11-2008, 20:17
Ciao Albitexm,
io a-squared l'ho scaricato dal sito ufficiale e non mi hanno chiesto un bel niente!
Forse perchè tu probabilmente navighi con una connessione ADSL, mentre io
navigo con un modem analogico.
Cmq se cerchi un buon antispyware dai un occhiata all'ottimo thread ufficiale degli antispyware/malware, ci sono anche i link per il download e per le guide all'uso.
Il problema è che io ho un XP x64, quindi non tutti gli AV hanno una versione x64 compatibile, e quelli "normali" x32, a volte girano senza problemi a volte parzialmente, altre volte non si riesce neanche a installarli. Capisci che navigando con un modem analogico, scaricare un programma AV per poi magari disinstallarlo e scaricarne un'altro non è una cosa immediata . Es. per
scaricare A-Squared ho impiegato ben 24 minuti!
Considera poi che come ho scritto sopra , Supera e Spybot non rilevano niente.
Romagnolo1973
10-11-2008, 22:31
Forse perchè tu probabilmente navighi con una connessione ADSL, mentre io
navigo con un modem analogico....
Il problema è che io ho un XP x64, !
Considera poi che come ho scritto sopra , Supera e Spybot non rilevano niente.
Guarda qui e scarica (aimehh lo so ma ormai senza ADSL non sei più nessuno) Avira Premium che rispetto alla free ha un ottimo sistema di protezione antimalware in tempo reale così puoi ripulirti il pc dalle schifezze (è una promo che non so se dura 30 o 90 giorni)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431
Poi una volta disinfestato al termine del periodo di prova puoi scaricare Avira free e tenerti quello gratuito
Il mio è solo un consiglio ma se devi spendere dei soldi allora fallo per un buon Antivirus che abbia anche la definizione dei malware e non per un antimalware poichè l'efficacia dell'Antivirus che incorpora l'antimalware è superiore a quella del singolo ASquared, SpywareDoctor e simili IMHO
Romagnolo1973
10-11-2008, 22:48
Ti ringrazio,ma sicuramente non mi sono spiegato bene:a me sta bene che si connetta ad internet,ma non vorrei che si connettesse quando non voglio:vorrei una cosa del tipo "se non è attiva una connessione:non connetterti".
Tramite quel file,nod controlla tutto il traffico via internet,però,se ad esempio il modem è acceso,ma non ho iniziato nessuna connessione (la classica finestrella "verifica user e pw..." quando fai doppio click su explorer...),lui la inizia di suo.E se ad esempio il modem è spento,lui ci prova facendo comparire svariate finestrelle...
Il problema è sul Nod e non sul firewall e penso che nessun firewall potrebbe rispondere alla tua esigenza poichè è Nod che una volta che non ha via libera ti rompe le scatole..ma tu quando lo hai installato gli hai dato l'impostazione Rete Dial-Up ? perchè se gliela hai data lui dovrebbe uscire da internet solo quando il modem è acceso da te, se fa diversamente è una grave pecca (Nod un po' di pecche le ha soprattutto ultimamente) cito da una guida:
"A questo punto vi verranno chieste informazioni circa la vostra connessione ad Internet: gli aggiornamenti dell'antivirus, infatti, arriveranno tramite Internet e dovrete quindi specificare:
Se avete una connessione Dial - Up: ovvero con un modem, un cavo e una presa nella centralina del telefono. In questo caso, premete su "Connessione con Modem (Dial - Up)". Se avete invece una connessione Wireless, cioè senza cavi, togliete il segno di spunta da questa opzione."
L'altra alternativa è che vai sul Centro di Controllo di Nod e disattivi AMON quando sei fuori linea e poi lo riattivi quando sei in rete . Da quel file che dici tu infatti passano le informazioni che l'antivirus manda alla Eset per sapere se, a prescindere dalle definizioni virus interne, quello che stai aprendo è o non è un virus, quindi è il sistema di protezione in tempo reale che chiede di uscire su internet ad ogni file che apri...purtroppo Nod funziona così ed è la ragione per cui io non l'ho mai preso in considerazione
Ho letto bene la prima pagina. Si, è il defense che mi visualizza il messaggio.
Nella tua prima pagina ho letto anche : " disinstalliamo qualsiasi software HIPS (tipo EQSecure, Spyware Terminator o simili) perché potrebbe creare conflitti con il Defense+" . Ecco io ho installato ed in esecuzione SpyBot-S&D.
Potrebbe essere questo che crea problemi, ma bisogna considerare che prima
dell'ultimo aggiornamento di Comodo non avevo conflitti. Nota: il problema
non sarebbe rilevante , se un conflitto. La mia paura è che ci sia qualche worm. Adesso provo una scansione con il programma consigliato da te.
a-squared free ha delle funzioni limitate sui sistemi X64.(comunque lo sto downlodolando...ho una connessione lenta).
Ma aimè ho fatto una scansione con Spyware Detector e sono infetto dal Trojan "BackDoor.LoxoScam". Questo Trojan replica Rundell32 per connettersi in rete. Inoltre sono presenti altri 5 o 6 trojan. Anche un retro virus .
Il problema è che Spyware Detector è a pagamento e non permette l'eliminazione dei file, free. Alcuni di essi sono file semplici , e questi li ho cancellati , ma altri sono voci di registro , e non so lavorarci sopra (inoltre l'estensione del nome delle chiavi non è scritta completamente :grrr: ).
Supera e Spybot non rilevano niente ,anche dopo che ho eliminato il retro virus (era un file normale).
Potrei anche comprare Spyware Detector (sembra sia efficente) , ma non vorrei prendere una "sola.." . (ma .. saranno reali questi trojan ?)
OK ho download e installato a-squared (sono le 3 anche questa notte in bianco), ma problema: per inviarmi il codice d'attivazione, mi viene chiesto l'impostazione delle mia connessione "proxi e porta". Io non so quali siano e come rilevarlo.
In questo modo mi scrive "impossibile connettersi con il server". Ma perchè poi devo dare le impostazioni della mia connessione ?
Ti suggerisco di seguire bene la guida alla disinfezione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
Albitexm
10-11-2008, 23:34
Guarda qui e scarica (aimehh lo so ma ormai senza ADSL non sei più nessuno) Avira Premium che rispetto alla free ha un ottimo sistema di protezione antimalware in tempo reale così puoi ripulirti il pc dalle schifezze (è una promo che non so se dura 30 o 90 giorni)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431
Poi una volta disinfestato al termine del periodo di prova puoi scaricare Avira free e tenerti quello gratuito
Il mio è solo un consiglio ma se devi spendere dei soldi allora fallo per un buon Antivirus che abbia anche la definizione dei malware e non per un antimalware poichè l'efficacia dell'Antivirus che incorpora l'antimalware è superiore a quella del singolo ASquared, SpywareDoctor e simili IMHO
Ok grazie, ma una considerazione: ho fatto una scansione online con Panda
"activescan2.0". Mi vengono rilevati solo due trojan ormai inattivi (nel "system restore..") che avevo già cancellato. Ma il Trojan BackDoor non viene rilevato.
SpywareDetector lo rileva in pochi secondi. E' non è un falso , visto che il Defense di Comodo continua a darmi messagi su Randell32. Comunque prima di comprarlo voglio ancora provare con Avira, seguendo il tuo consiglio. Ma domani (non voglio fare di nuovo le 3 ).
Ragazzi,c'è un modo affinchè una data applicazione non si connetta sponteamente a internet?
Vi spiego:oltre a comodo,come antivirus uso nod32:il file di cui sto parlando è ekrn.exe.Ok,ho capito che tutto il traffico deve passare tramite sto file,però vorrei che non si collegasse ad internet in automatico,al limite si attivasse non appena lancio explorer..
Ti ringrazio,ma sicuramente non mi sono spiegato bene:a me sta bene che si connetta ad internet,ma non vorrei che si connettesse quando non voglio:vorrei una cosa del tipo "se non è attiva una connessione:non connetterti".
Tramite quel file,nod controlla tutto il traffico via internet,però,se ad esempio il modem è acceso,ma non ho iniziato nessuna connessione (la classica finestrella "verifica user e pw..." quando fai doppio click su explorer...),lui la inizia di suo.E se ad esempio il modem è spento,lui ci prova facendo comparire svariate finestrelle...
Ciao rtl,
credo che Romagnolo abbia ragione devi agire sul NOD...
in alternativa (forse non molto comoda) puoi cambiare l'autorizzazione che hai dato al D+... o meglio, eliminarla. Poi però ogni volta che ekrn.exe vuole avviarsi devi dare il consenso col pop-up (finché non rimetti la spunta su remeber my answer).
Per l'esperienza che ho di Utorrent, rischioso o no che sia, non si può costringerlo al di sotto delle seguenti regole:
1.traffico TCP in/out solo sulla porta definita per utorrent;
2. traffico UDP in sulla stessa porta.
Circa il log, è quanto mai vario: a parte un paio di blocchi relativi al protocollo UDP verso la porta 6771, per il resto si tratta sempre di TCP, Destination port dalla 2710 alla 62633.
Aiutatemi ad interpretare!
Non ho capito.
I blocchi ricevuti di cui parli sono con le regole in prima pag.?
Sono TCP in sulla destination port 2710-62633?
Ciao Albitexm,
io a-squared l'ho scaricato dal sito ufficiale e non mi hanno chiesto un bel niente!
Cmq se cerchi un buon antispyware dai un occhiata all'ottimo thread ufficiale degli antispyware/malware, ci sono anche i link per il download e per le guide all'uso.
Ciao Roby_P,
benvenuta e grazie per l'aiuto. :)
Salve atutti chiedo qui a voi.H oscaricato dal sito il programma ,www share file pro, e quando posto il link ad un amico a lui non apre la pagina internet.Cioè la apre ma con scritta impossbile aprire la pagina.LA porta utilizzata è la 80.Ho guardato su cf e negli eventi cè scritto blocked.Per farlo fungere devo settare qualcosa?H orpovat oa disattivarlo il firewall ma ugualemte il link non fa.
Aspetto qualche aiutino
Ciao alessio,
non riesco a capire, puoi spiegarti un pò meglio.
Il tuo amico usa CFP3 e non riesce a visualizzare la pagina web con il suo browser? :confused:
Ciao rtl,
credo che Romagnolo abbia ragione devi agire sul NOD...
in alternativa (forse non molto comoda) puoi cambiare l'autorizzazione che hai dato al D+... o meglio, eliminarla. Poi però ogni volta che ekrn.exe vuole avviarsi devi dare il consenso col pop-up (finché non rimetti la spunta su remeber my answer).
Si,avete ragione.Grazie a te e Romagnolo1973 ;)
86alessio86
11-11-2008, 11:13
Ciao alessio,
non riesco a capire, puoi spiegarti un pò meglio.
Il tuo amico usa CFP3 e non riesce a visualizzare la pagina web con il suo browser? :confused:
Allora io ho cf3 e io ho questo www share file pro.Condivido una cartella e viene messa su internet.Copio l'indirizzo,se nonchè l'ip e lo incollo sulla finestra di chat(msn).Quando il mio amico clicca sul link si apre explorer e vie scritto impossibile aprire la pagina.Come mai??Andado sulla lista degli eventi cè scritto blocked.
Salve a tutti,
potreste aiutarmi ad impostare lo Sthealth Ports Wizard?!
Ho letto le indicazioni in prima pagina, ma data la mia totale inesperienza in campo preferirei avere un consiglio da voi, soprattutto ora che ho installato il CIS.
Intanto non ho capito se è una cosa indispensabile o se è un qualcosa in più.
Da quello che ho letto credo di doverlo impostare su:
"Alert me to incoming connections - stealth my ports on a per-case basis"
perchè uso spesso Bittorrent ed eMule, ma non ho capito se così facendo mi bombarderà di richieste, anche se ho impostato le regole per i 2 programmi come indicato in prima pagina?
Grazie a tutti
Roby
Allora io ho cf3 e io ho questo www share file pro.Condivido una cartella e viene messa su internet.Copio l'indirizzo,se nonchè l'ip e lo incollo sulla finestra di chat(msn).Quando il mio amico clicca sul link si apre explorer e vie scritto impossibile aprire la pagina.Come mai??Andado sulla lista degli eventi cè scritto blocked.
Quello che non ho capito:
-il tuo amico vuole visualizzare col suo PC il link che gli hai inviato con MSN?
-il tuo amico ha CFP installato e a lui il firewall events segnala gli eventi bloccati?
Puoi postare gli eventi bloccati?
Ciao
Salve a tutti,
potreste aiutarmi ad impostare lo Sthealth Ports Wizard?!
Ho letto le indicazioni in prima pagina, ma data la mia totale inesperienza in campo preferirei avere un consiglio da voi, soprattutto ora che ho installato il CIS.
Intanto non ho capito se è una cosa indispensabile o se è un qualcosa in più.
Da quello che ho letto credo di doverlo impostare su:
"Alert me to incoming connections - stealth my ports on a per-case basis"
perchè uso spesso Bittorrent ed eMule, ma non ho capito se così facendo mi bombarderà di richieste, anche se ho impostato le regole per i 2 programmi come indicato in prima pagina?
Grazie a tutti
Roby
Da default hai già la regola che ti imposterebbe facendo lo Stealth Ports Wizard, seconda opzione: "Alert me to incoming connections - stealth my ports on a per-case basis"
Cmq vai tranquilla, avendo impostato le regole per il P2P, non avrai problemi di "bombardamenti"...:D devi solo stare attenta alle richieste sulla porta 80, che di solito serve al programma per aggiornarsi (devi dare solo 1/2 consensi gli altri li puoi negare - fai attenzione se una volta negata una richiesta sulla porta 80, il programma segnala il mancato aggiornamento e, se così fosse modifichi la regola appena creata rispondendo al pop-up, in allow), le altre richieste verranno bloccate senza chiederti nulla.
ciao
Volevo soltanto fare una domanda breve: secondo voi è buono l'antivirus implementato nella nuova versione 3.5 di Comodo?
IMHO (che non sono nessuno) è ancora "acerbo" ...e se paragonato ad AntiVir si vedono le differenze.
Cmq migliora di giorno in giorno.
ciao
VashTheStampede83
11-11-2008, 12:13
IMHO (che non sono nessuno)
Dai sirio, non ti buttare giù così :sofico: senno poi la genete non prende più in consideraizone i tuoi consigli!:ciapet:
Dai sirio, non ti buttare giù così :sofico: senno poi la genete non prende più in consideraizone i tuoi consigli!:ciapet:
:D :D
86alessio86
11-11-2008, 12:33
Quello che non ho capito:
-il tuo amico vuole visualizzare col suo PC il link che gli hai inviato con MSN?
-il tuo amico ha CFP installato e a lui il firewall events segnala gli eventi bloccati?
Puoi postare gli eventi bloccati?
Ciao
Si il mio amico vuole veder il link
e comodo installato lo ho io.Ti posto la mia lista
http://img76.imageshack.us/img76/61/eccoquaxv5.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=eccoquaxv5.jpg)http://img76.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Scusate, ma a qualcuno succede che cmdagent.exe schizza al 80/90% dell'uso della CPU?
ellegi71
11-11-2008, 12:52
IMHO (che non sono nessuno) è ancora "acerbo" ...e se paragonato ad AntiVir si vedono le differenze.
Cmq migliora di giorno in giorno.
ciao
AntiVir preso come singolo antivirus probabilmente è superiore, anche se quello di Comodo è oggi diventato un buon antivirus; però vuoi mettere avere una suite progettata per lavorare perfettamente in simbiosi tra i vari moduli Hips, firewall e appunto l'antivirus?
Romagnolo1973
11-11-2008, 19:30
Scusate, ma a qualcuno succede che cmdagent.exe schizza al 80/90% dell'uso della CPU?
Vai in miscellaneous --Setting --- Update e togli la spunta a tutto, a volte risolve problemi di uso cpu esagerata, poi fai anche un Diagnostic sempre nella pagina Miscellaneous, se non sortissero effetti e soprattutto se invece di aver fatto una installazione pulita hai solo aggiornato Comodo3, penso che dovrai reinstallarlo per risolvere
Forse perchè tu probabilmente navighi con una connessione ADSL, mentre io
navigo con un modem analogico.
Il problema è che io ho un XP x64, quindi non tutti gli AV hanno una versione x64 compatibile, e quelli "normali" x32, a volte girano senza problemi a volte parzialmente, altre volte non si riesce neanche a installarli. Capisci che navigando con un modem analogico, scaricare un programma AV per poi magari disinstallarlo e scaricarne un'altro non è una cosa immediata . Es. per
scaricare A-Squared ho impiegato ben 24 minuti!
Scusami, ma non ce l'ho fatta e devo risponderti.....
Hai un sistema a 64 bit e navighi a 56 Kb ?
Forse è meglio pensare ad aggiornare la connessione internet prima di pensare alla prossima implementazione hardware (o forse anche a quella precedente)......
Sempre IMHO <----- leggi bene "IMHO" prima di rispondere
Rik
Vai in miscellaneous --Setting --- Update e togli la spunta a tutto, a volte risolve problemi di uso cpu esagerata, poi fai anche un Diagnostic sempre nella pagina Miscellaneous, se non sortissero effetti e soprattutto se invece di aver fatto una installazione pulita hai solo aggiornato Comodo3, penso che dovrai reinstallarlo per risolvere
Stesso problema... per disinstallarlo la procedura è la stessa di una applicazione convenzionale o bisogna in aggiunta cancellare dei file manualmente (magari messi in WINDOWS\system32 giusto per fare un esempio) :confused:
EDIT
ho visto adesso che c'è in prima pagina :)
scusate se magari è una domanda già fatta ma il motore di ricerca del forum non mi funziona.
sto provando a installare comodo su un windows XP pro x64 SP2, ho scaricato la versione 3.5.54375.427_XP_Vista_x64 ma all'avvio del setup mi da errore dicendo che non è un'applicazione win32 valida (grazie al... è a 64).
Il firewall di xp è spento.
Dove sbaglio?
Romagnolo1973
12-11-2008, 18:44
scusate se magari è una domanda già fatta ma il motore di ricerca del forum non mi funziona.
sto provando a installare comodo su un windows XP pro x64 SP2, ho scaricato la versione 3.5.54375.427_XP_Vista_x64 ma all'avvio del setup mi da errore dicendo che non è un'applicazione win32 valida (grazie al... è a 64).
Il firewall di xp è spento.
Dove sbaglio?
http://www.personalfirewall.comodo.com/download_firewall.html
Non so se lo hai scaricato da qui o meno, comunque riprova a scaricarlo e vediamo
http://www.personalfirewall.comodo.com/download_firewall.html
Non so se lo hai scaricato da qui o meno, comunque riprova a scaricarlo e vediamo
preso da lì, infatti scarica un file da 9.7 mega la posto dei 41 scritti (provato su due macchine differenti)... avran cannato a uppare il file, speriamo se ne accorgano!
Romagnolo1973
12-11-2008, 19:54
preso da lì, infatti scarica un file da 9.7 mega la posto dei 41 scritti (provato su due macchine differenti)... avran cannato a uppare il file, speriamo se ne accorgano!
Scarica da qui è Softpedia quindi un link tranquillo
http://www.softpedia.com/progDownload/COMODO-Internet-Security-Download-108888.html
ovvio la v64
Scarica da qui è Softpedia quindi un link tranquillo
http://www.softpedia.com/progDownload/COMODO-Internet-Security-Download-108888.html
ovvio la v64
Il link di softpedia punta ai server comodo, quindi non va bene.
Ho contattato la loro assistenza via chat (dei miti), dice effettivamente l'italia dovrebbe vedere i servers eu funzionanti, quindi mi ha fornito l'indirizzo europeo: http://eu2.download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.5.54375.427_XP_Vista_x64.exe
Scaricato e funziona, ora credo cerchino di correggere anche sul sito.
Grazie comunque, spero possa essere utile anche ad altri. Ora posso cominciare a rompere i cohones per configurarlo :D :D
Non ho capito.
I blocchi ricevuti di cui parli sono con le regole in prima pag.?
Sono TCP in sulla destination port 2710-62633?
Sirio, scusami se rispondo solo ora, ma non sempre ricevo la notifica via e-mail dei nuovi messaggi e il tuo mi è sfuggito. Nel frattempo ho riflettuto un poco sulle regole per per uTorrent e similari. Siccome non vi ho trovato nulla di illogico, ho pensato di riprovarci e... adesso funzionano! I trackers caricati sono regolarmente "in funzione", dunque accedo ai relativi server (be', non sono proprio server come in eMule, ma qualcosa di molto simile). Non so dirti a questo punto perché mai qualche giorno fa non era così ma tant'é, e può solo farmi piacere. Comunque grazie di tutto.
Ps. Hai detto che non conosci uTorrent: e provalo, dai, è speciale.
giovanni69
13-11-2008, 09:30
Salve a tutti,
è un pezzo che non capito in questo thread. Avrei solo un domandina veloce: esiste una qualche ragione per cui in certi casi è meglio utilizzare ancora la versione 2.4 piuttosto che la 3.0 di Comodo Firewall in un PC con XP Pro 32 bit (1 Gb di RAM, CPU AMD 3800 X2)?
Faccio questa domanda xè ad es come NOD32 qualcuno ancora preferisce la versione 2.7 xè non utilizza il proxy server, etc..
G.
VashTheStampede83
13-11-2008, 09:37
Io nel mio pc fisso ho ancora la 2.4. Credo che la cosa principale sia la rinuncia del modulo defense+.
Salve a tutti,
è un pezzo che non capito in questo thread. Avrei solo un domandina veloce: esiste una qualche ragione per cui in certi casi è meglio utilizzare ancora la versione 2.4 piuttosto che la 3.0 di Comodo Firewall in un PC con XP Pro 32 bit (1 Gb di RAM, CPU AMD 3800 X2)?
Faccio questa domanda xè ad es come NOD32 qualcuno ancora preferisce la versione 2.7 xè non utilizza il proxy server, etc..
G.
Io sono stato un fedele utilizzatore della 2.4 fino a qualche settimana fa e mi sono posto la tua stessa domanda. Qualcuno mi ha risposto che la 3 non è solo il D+, ma innova anche riguardo al firewall. Ora ho anch'io la nuova versione e mi ci sto abituando, tuttavia penso che, se uno vuole solo un firewall tradizionale, che controlli il traffico di rete in entrata e in uscita, il vecchio Comodo può andare ancora bene. Il software non viene più aggiornato, è vero, ma il database credo sia in comune con quello della versione 3.
1. Andate su : Firewall -> Advanced -> Attack Detection Settings -> Miscellanous disattivate l'opzione Block Fragmented IP Datagrams e spuntate al suo posto Do Protocol Analysis.
Questo lo scrive Sirio nella Guida di questo forum.
1. Andate su: Firewall -> Advanced -> Attack Detection Settings -> Miscellanous e disattivate l'opzione Do Protocol analysis.
Questo lo scrive ellegi71 nella sua Guida sul forum ufficiale di Comodo.
Quando ho configurato per la prima volta il firewall per uTorrent, avevo davanti, stampate, le regole di ellegi71, che supponevo ovviamente identiche a quelle di Sirio. Avendo trovato già disattivata l'opzione Do protocol analysis, ho lasciato quel che c'era (cioè la spunta su Block Fragmented...) e uTorrent non ha funzionato. Togliendo invece la spunta a Block... e mettendola a Do Protocol... è andato tutto liscio.
Credo dunque che su questo punto si debba fare un po' di chiarezza.
VashTheStampede83
13-11-2008, 15:20
Credo dunque che su questo punto si debba fare un po' di chiarezza.
Credo invece che chiarezza l'abbia fatta tu con il tuo intervento...:)
ellegi71
13-11-2008, 15:31
Sinceramente a me uTorrent con le impostazioni della mia guida funziona perfettamente, comunque verificherò.....
giovanni69
13-11-2008, 16:39
Io sono stato un fedele utilizzatore della 2.4 fino a qualche settimana fa e mi sono posto la tua stessa domanda. Qualcuno mi ha risposto che la 3 non è solo il D+, ma innova anche riguardo al firewall. Ora ho anch'io la nuova versione e mi ci sto abituando, tuttavia penso che, se uno vuole solo un firewall tradizionale, che controlli il traffico di rete in entrata e in uscita, il vecchio Comodo può andare ancora bene. Il software non viene più aggiornato, è vero, ma il database credo sia in comune con quello della versione 3.
Graze per la risposta dettagliata ma allora è possible far funzionare eventualmente la versione 3.0 'come se' fosse la 2.4, cioè in modo + semplice? :rolleyes:
Romagnolo1973
13-11-2008, 18:57
Graze per la risposta dettagliata ma allora è possible far funzionare eventualmente la versione 3.0 'come se' fosse la 2.4, cioè in modo + semplice? :rolleyes:
puoi scaricare CIS che è la versione 3.5 quindi la più aggironata e poi fare così dopo disinstallazione della tua versione obsoleta metti la nuova CIS e in sede di installazione gli dici che vuoi il solo Firewall
ma comunque se devi tenerlo così allora evita lo sbattimento e tieniti il 2.4 Imho
Comunque se passi alla versione FW + software Hips sarebbe meglio avresti un pc molto più sicuro
Graze per la risposta dettagliata ma allora è possible far funzionare eventualmente la versione 3.0 'come se' fosse la 2.4, cioè in modo + semplice? :rolleyes:
Ti rispondo non da teorico di Comodo 3, quale purtroppo non sono, ma sulla base della mia personale esperienza recente. Disinstalla Comodo 2.4, installa la Comodo Intenet Security, magari senza antivirus se già ne hai uno, segui, come ho fatto io, le istruzioni della guida di Sirio che trovi sulla prima pagina di questa discussione (bene se le stampi e ce le hai davanti mentre ti approcci per la prima volta alla versione 3) e procedi tranquillo. Se non hai speciali e particolari esigenze, la Guida ti offre in modo chiaro ed esauriente tutto quello di cui hai bisogno per usare Comodo 3, non è affatto così difficile come può sembrare (e questo vale anche per il Defense+, a cui ti consiglio di non rinunciare.). Semmai, se non ti va di ricevere troppi avvisi durante la navigazione e dover prendere troppe decisioni, puoi sempre, rinunciando a qualcosa in termini di sicurezza (ma non tanto), lasciare le seguenti impostazioni definitive (Sirio mi scuserà): Network Defense -> Safe Mode; Proactive Defense -> Clean Pc Mode (dopo un adeguato periodo di istruzione in Training Mode scollegato dalla rete e con Pc pulito); Firewall -> Advanced -> Firewall Behavior Setting -> Alert Setting -> Low o Medium.
Ciao.
Se può interessare in questi giorni Sirio ha fatto anche una guida per la CIS
http://forums.comodo.com/italiano_italian/comodo_internet_security_guida-t29497.0.html
Cmq le regole e le impostazioni consigliate mi sembrano le stesse. :D
Romagnolo1973
13-11-2008, 19:45
Oggi Spyware Doctor mi segnala come trojan Downloader Zlob.Gen 2 fiel dentro CIS entrambi facenti riferimento a una dll più precisamene Cavshell.dll
10 giorni fa non segnalava nulla e giù avevo CIS
dovrebbe essere la DLL per fare apparire nel menu del tasto destro lo scan con Comodo Antivirus, che comunque non ho mai installato
Propendo per un falso positivo
Romagnolo1973
13-11-2008, 20:02
1. Andate su : Firewall -> Advanced -> Attack Detection Settings -> Miscellanous disattivate l'opzione Block Fragmented IP Datagrams e spuntate al suo posto Do Protocol Analysis.
Questo lo scrive Sirio nella Guida di questo forum.
1. Andate su: Firewall -> Advanced -> Attack Detection Settings -> Miscellanous e disattivate l'opzione Do Protocol analysis.
Questo lo scrive ellegi71 nella sua Guida sul forum ufficiale di Comodo.
Quando ho configurato per la prima volta il firewall per uTorrent, avevo davanti, stampate, le regole di ellegi71, che supponevo ovviamente identiche a quelle di Sirio. Avendo trovato già disattivata l'opzione Do protocol analysis, ho lasciato quel che c'era (cioè la spunta su Block Fragmented...) e uTorrent non ha funzionato. Togliendo invece la spunta a Block... e mettendola a Do Protocol... è andato tutto liscio.
Credo dunque che su questo punto si debba fare un po' di chiarezza.
Senza Do Protocol Analisys è molto difficile scaricare poichè i pacchetti di informazioni nel p2p arrivano a scaglioni e da diverse fonti per poi andarsi a formare come un unico file sul tuo pc, quindi per il p2p serve l'opzione do protocol analisys da ceccare
Dall'Help del programma cito
Block fragmented IP Datagrams
When a connection is opened between two computers, they must agree on a Mass Transmission Unit (MTU). IP Datagram fragmentation occurs when data passes through a router with an MTU less than the MTU you are using i.e when a datagram is larger than the MTU of the network over which it must be sent, it is divided into smaller 'fragments' which are each sent separately. Fragmented IP packets can create threats similar to a DOS attack. Moreover, these fragmentations can double the amount of time it takes to send a single packet and slow down your download time.
Comodo Firewall is set by default to block fragmented IP datagrams i.e the option Block Fragmented IP datagrams is checked by default.
Do Protocol Analysis
Protocol Analysis is key to the detection of fake packets used in denial of service attacks. Checking this option means Comodo Firewall checks every packet conforms to that protocols standards. If not, then the packets are blocked
Romagnolo1973
13-11-2008, 20:24
is XXXXXX site safe?
Non entrate lì mi puzza da un tentativo di infezione Ocio!!!!!!!!!!:read:
Infatti è appena stato bannato , ottimo tempismo
Se può interessare in questi giorni Sirio ha fatto anche una guida per la CIS
http://forums.comodo.com/italiano_italian/comodo_internet_security_guida-t29497.0.html
Cmq le regole e le impostazioni consigliate mi sembrano le stesse. :D
Perfetto!
Oggi Spyware Doctor mi segnala come trojan Downloader Zlob.Gen 2 fiel dentro CIS entrambi facenti riferimento a una dll più precisamene Cavshell.dll
10 giorni fa non segnalava nulla e giù avevo CIS
dovrebbe essere la DLL per fare apparire nel menu del tasto destro lo scan con Comodo Antivirus, che comunque non ho mai installato
Propendo per un falso positivo
Io ho SuperAntiSpyware e a-squared e nessuno dei due mi ha segnalato niente. :)
Senza Do Protocol Analisys è molto difficile scaricare poichè i pacchetti di informazioni nel p2p arrivano a scaglioni e da diverse fonti per poi andarsi a formare come un unico file sul tuo pc, quindi per il p2p serve l'opzione do protocol analisys da ceccare
Con Do Protocol Analisys disabilitato, la porta di uTorrent era aperta e funzionante e lo scambio con i peers avveniva normalmente. Il problema era nei seeds, per l'impossibilità di connettersi ai trackers, come avevo già segnalato qualche pagina fa in questa stessa discussione.
ellegi71
13-11-2008, 20:41
Avete vinto ho modificato la mia guida ;)
@ ellegi71
:Prrr: :asd: ;)
Avete vinto ho modificato la mia guida ;)
Hai vinto anche tu. Lunga vita a Comodo e a uTorrent!
@ Romagnolo
Ma che è sto "runescape"... lo sai che non riesco a capire.
Ma poi... che fine ha fatto il msg? :D
Romagnolo1973
13-11-2008, 20:51
@ Romagnolo
Ma che è sto "runescape"... lo sai che non riesco a capire.
Ma poi... che fine ha fatto il msg? :D
Era un intruso non gradito, io ho messo le XX apposta perchè così nessun furbo ci clicca sopra ma era giusto avvertire nel mentre che veniva tolto dal sito
Se può interessare in questi giorni Sirio ha fatto anche una guida per la CIS
http://forums.comodo.com/italiano_italian/comodo_internet_security_guida-t29497.0.html
Cmq le regole e le impostazioni consigliate mi sembrano le stesse. :D
E' vero :D ...bhè il D+ e il firewall sono gli stessi.
Sai, sono indeciso se pubblicarla anche qui... magari modificando i primi post di questo thread, oppure aprendone uno nuovo....:confused:
Romagnolo1973
13-11-2008, 20:57
E' vero :D ...bhè il D+ e il firewall sono gli stessi.
Sai, sono indeciso se pubblicarla anche qui... magari modificando i primi post di questo thread, oppure aprendone uno nuovo....:confused:
Se puo' valere qualcosa la mia modesta opinione essendo lo stesso prodotto con aggiunta dell'antivirus direi meglio rimanere qui con qualche modifichina ai post di pagina 1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.