View Full Version : COMODO Internet Security
FulValBot
30-09-2008, 09:24
se volessi installare comodo firewall pro 3.0, sapendo che nel sito ho visto che protegge anche dagli spyware, spyware doctor sarebbe superfluo o no?
Salve volevo sapere se in concreto c'è differenza tra queste due regole:
1.block ip in any any any
2.block tcporudp in any any any any
Salve volevo sapere se in concreto c'è differenza tra queste due regole:
1.block ip in any any any
2.block tcporudp in any any any any
certo che c'è differenza:la prima ti blocca tutti i pacchetti del livello di trasporto iso osi
http://it.wikipedia.org/wiki/Livello_di_trasporto
mentre nel secondo solo i pacchetti tcp o udp
enricovt79
30-09-2008, 18:34
Ciao enricovt79, :)
non sono pratico di LAN però la cosa mi incuriosisce... penso che bloccando l'IP del curioso risolvi, prova così:
Vai nell'Application Rules e aggiungi questa regola per System e mettila per prima:
Action = Block (attiva l'opzione Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = IP
Direction = In
Description =
Source Address = IP del curioso
Destination Address = IP tuo
IP Details = Any
Per il secondo problema devi aggiungere sempre delle regole per System, sia sul portatile che sul desktop:
Action = Allow
Protocol = TCP or UDP
Direction = In/Out
Description =
Source Address = Zone LAN
Destination Address = Zone LAN
Source Port = Any
Destination Port = Any
Mi fai sapere se funziona così?
Grazie per il consiglio :D
Con questo metodo però non risolvo il problema se lui cambiasse IP...
Non capisco perchè se do un range di ip tranne i 3 ip (miei e del router) nn funziona più internet... per ora ho risolto staccando fisicamente l'hdd con le cose che volevo tenere riservate... ma si può vivere cosi dentro casa propria??:help:
Ciao
qualcuno mi dice se c'è da fidarsi o meno?
grazie:confused:
"2.3. Comodo has the right to gather information regarding the use of the Program and by installing the software, you grant Comodo permission to collect this information. Comodo may use this information solely to improve its products or to track geographical data and the enforcement of its license agreement and will not disclose this information in a form that could personally identify you to any third party."
http://www.comodo.com/repository/docs/cpf_eula.html
David_jcd
01-10-2008, 12:09
Ciao David_jcd, :)
Leggi bene la prima pag. ... disinstalla CFP3 poi prova con il Registry Cleaner di COMODO, infine reinstalla CFP3.
Grazie per aver risposto.
Ho disinstallato, scansito con avira e ad-aware, pulito il registro con il Regcleaner di comodo, ma il problema si ripresenta uguale.
Poco dopo il riavvio mi si presenta lo schermo blu e il notebook si riavvia.
Possono essere problemi di compatibilità con l'antivirus?
Ho pensato che, siccome lo schermo blu non viene subito, accada quando si apre un programma, e l'unico in avvio automatico che secondo me può dare problemi è l'antivirus, ma non saprei, è un'ipotesi.
scusate a me non funziona msn
ho messo le regole alla perfezione, ma per accedere devo disabilitare proactive defense
superciccetto
01-10-2008, 18:00
ciao...
avevo una domanda da porvi. le regole da impostare per windows media player potrebbero valere anche per winamp, real player e simili?
Salve a me il firewall non ha creato automaticamente le regole per SYSTEM: qualcuno sarebbe così gentile da postarmele?
Grazie.
sidvizioso
02-10-2008, 17:03
cmq non era comodo a dar fastidio a winzozz per la chiusura del pc, ci mette sempre 2 minuti a spegnersi e 10 secondi ad avviarsi ma la causa sono i driver per gli hotkey della asus... chissà se riuscirò a risolvere...bho!
cuzzotto
02-10-2008, 19:39
Sirio sono Albitexm. Stò ricevendo da domenica , notifiche di risposte alla
discussione di Comodo che non trovo. L'ultima tua risposta a me è di qualche giorno fa' . Da ieri ho già ricevuto 4 mail come questa :
"
Lunedì 29 settembre 2008, 11:56
Da: "Hardware Upgrade Forum Mailer" <no-reply@hwupgrade.it>Aggiungi mittente alla Rubrica A: xxxxxx@xxxxxx
Ciao Albitexm,
giallone ha risposto alla discussione alla quale sei iscritto, il cui titolo è - COMODO Firewall Pro 3 - nella sezione "Guida all'uso dei Programmi" dell' Hardware Upgrade Forum.
Questa discussione si trova qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794&goto=newpost
Vi potrebbero essere altre risposte, ma non ne riceverai segnalazione fino a quando non visiterai la discussione.
Buona giornata,
Hardware Upgrade Forum team . "
Ma Giallone non ha scitto nessun post a me . Ho anche altre mail come questa, con mittente te Sirio, di messaggi che non trovo :mbe:
ciao Albitexm
anchio ricevo queste immeil e ti avverte che qualcuno ha scritto in quella
discussione ma non necessariamente a te ma è normale.
Se vuoi annullare solo la notifica di qualcuna di queste c'è il link in fondo
all'immeil .
Se non vuoi nessuna notifica vai in profilo---->modifica le opzioni---->
Messaggi & Notifiche------>tipo di iscrizione alle discussioni e
selezioni nessuna.;)
gnao dal cuzzotto :cool:
cuzzotto
02-10-2008, 19:58
x esempio? scusa eh! grazie!
ciao pepiona
vuoi un esempio? e proviamo.
Devi installare un programma e (se hai impostato firewall security level
su custom policy mode e defense security level su safe mode) comodo ti chiederà anche se lo lasci andare in bagno.......:D ;)
Quindi alla prima finestra che si presenterà selezioni treath(?)application
come installer o updater(l'inglese non lo mastico....:cry: ).
Ti apparirà una finestra che ti chiede conferma di ciò e dirai sì.
Dopo un pò compare il reminder che ti chiede se vuoi ritornare in previus mode(?)e hai 2 possibilità:
-hai finito di installare e clicchi sì.
-non hai ancora finito e clicchi no,se ti da fastidio la finestra o la ignori e
lui rimane ancora in installazione e ti chiederà finche non torni in previus(?)
mode.
Un pò articolata come spiegazione ma spero che tu abbia capito e spero di aver capito anchio che questo era il tuo problema ;)
(sono di fretta x postarti le finestre ma se servono,la prossima)
gnao dal cuzzotto :cool:
ckingpin
03-10-2008, 13:33
Per capire meglio il funzionamento del DEFENSE+, riporto una prova che ho fatto tempo fa.
Mi sono divertito a fare uno dei test più bastardi che si trovano sul web e che prima ero riuscito a superare completamente solo con l'ausilio di più programmi, l'Anti Keylogger Test (http://www.firewallleaktester.com/news.htm#70).
ho fatto anche io questo test con avira pro, outpost pro e spyware terminator con HIPS disabilitato, risultato: il keylogger AKLT.EXE riesce a loggare tutti i tasti che digito!!! :muro: :cry: l'unico test che viene bloccato dal firewall è il test4 (directX): outpost mi avvisa che AKLT.EXE tenta di fare injection su DLINPUT.DLL, se gli dico di bloccare lui ci riesce perfettamente
ho rifatto poi il test con avira pro, outpost pro e spyware terminator con HIPS abilitato e qui addirittura il test nemmeno parte: faccio doppio click su AKLT.exe e mi dice "handle non valido", contemporaneamente mi appare il messaggio di spyware terminator che mi dice BLOCCATO
Le mie domande sono....
1 i risultati del mio test sono normali? o dovevo aspettarmi qualcosa di differente?
2 il fatto che avira durante il test non si accorga di nulla....è normale no? non avendo un HIPS non doveva mica avvisarmi durante questo test?
3 ma se tolgo outpost pro e spyware terminator e passo a comodo3 faccio bene?
4 o forse è meglio che tolgo outpost pro, metto comodo3 e lascio spyware terminator con HIPS disabilitato?
5 o forse mi conviene non istallare comodo3, lasciare outpost pro e spyware terminator con HIPS disabilitato e aggiungere un software HIPS migliore? quale?
scusate forse sono OT ma non sapevo in quale post scrivere, visto che parlo di più programmi contemporaneamente
enricovt79
03-10-2008, 17:14
Ciao enricovt79, :)
non sono pratico di LAN però la cosa mi incuriosisce... penso che bloccando l'IP del curioso risolvi, prova così:
Vai nell'Application Rules e aggiungi questa regola per System e mettila per prima:
Action = Block (attiva l'opzione Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = IP
Direction = In
Description =
Source Address = IP del curioso
Destination Address = IP tuo
IP Details = Any
Per il secondo problema devi aggiungere sempre delle regole per System, sia sul portatile che sul desktop:
Action = Allow
Protocol = TCP or UDP
Direction = In/Out
Description =
Source Address = Zone LAN
Destination Address = Zone LAN
Source Port = Any
Destination Port = Any
Mi fai sapere se funziona così?
grazie della risposta, ciò non elimina del tutto il problema, se non ho capito male, basterebbe a questa persona di cambiare ip e avere libero accesso... innanzi tutto, a forza di giocherellare con il firewall credo di aver fatto un'enormità di guai, ma nn trovo nessun pulsante del tipo "ripristina la configuarazione iniziale", come posso fare? disistallo e reistallo?
io vorrei delle regole che bloccassero tutti gli ip della lan ad eccezione di un ip che uso con il portatile, e quello del router suppongo, altrimenti nn mi funziona più internet, ho provato da solo a farmele, ma inevitabilmente, se inserisco un range di ip tipo da 192.168.2.4 fino a 255.255.255.0 riesco a bloccare i pc sulla lan, ma internet nn funziona più...
Enrico:(
nel primo post ci sono le regole globali per chi non ha una rete privata..ma nel caso mio come imposto il range 137-139?
Non ricordavo che avessi una LAN... allora dovresti fare delle regole precise, come fece Perseverance quealche pagina dietro, ricordi?
David_jcd
03-10-2008, 19:01
Non ricordavo che avessi una LAN... allora dovresti fare delle regole precise, come fece Perseverance quealche pagina dietro, ricordi?
adesso che sei online cerco di sfruttarti...:D
Sai aiutarmi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24366667&postcount=4301
se volessi installare comodo firewall pro 3.0, sapendo che nel sito ho visto che protegge anche dagli spyware, spyware doctor sarebbe superfluo o no?
Bhè, un antimalware per fare delle scansioni ogni tanto non fa mai male.
Ciao FulValBot,
CFP3 è vero che ti può proteggere da spyware, ecc. però, essendo un programma "stupido" (non in grado di decidere da solo), lascia a noi la decisione... basta sbagliare una o più risposte e la protezione viene meno. :stordita:
...ammazza quanti sete regà, ma non c'è nessuno che me da 'na mano :D
adesso che sei online cerco di sfruttarti...:D
Sai aiutarmi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24366667&postcount=4301
:D
arrivo, uno alla volta cerco di rispondervi ;)
David_jcd
03-10-2008, 19:25
:D
arrivo, uno alla volta cerco di rispondervi ;)
Grazie!
Non volevo metterti fretta, scusami!
Grazie per il consiglio :D
Con questo metodo però non risolvo il problema se lui cambiasse IP...
Non capisco perchè se do un range di ip tranne i 3 ip (miei e del router) nn funziona più internet... per ora ho risolto staccando fisicamente l'hdd con le cose che volevo tenere riservate... ma si può vivere cosi dentro casa propria??:help:
grazie della risposta, ciò non elimina del tutto il problema, se non ho capito male, basterebbe a questa persona di cambiare ip e avere libero accesso... innanzi tutto, a forza di giocherellare con il firewall credo di aver fatto un'enormità di guai, ma nn trovo nessun pulsante del tipo "ripristina la configuarazione iniziale", come posso fare? disistallo e reistallo?
io vorrei delle regole che bloccassero tutti gli ip della lan ad eccezione di un ip che uso con il portatile, e quello del router suppongo, altrimenti nn mi funziona più internet, ho provato da solo a farmele, ma inevitabilmente, se inserisco un range di ip tipo da 192.168.2.4 fino a 255.255.255.0 riesco a bloccare i pc sulla lan, ma internet nn funziona più...
Enrico:(
Te l'ho detto non sono pratico di LAN ed inoltre non ho più instalato CFP3 :stordita:
Allora, per ripristinare CFP3 in uno stato sicuro dovresti portare su Safe Mode il FW e cancellare tutte le regole nell'application rules, lo utilizzi così per il tempo necessario a fare ricreare le regole "Safe".
Poi, riportato su Custom mode (mi sembra si chiami così il livello inferiore al safe mode) dovresti creare delle regole per System molto specifiche per gli IP che vuoi autorizzare e per quelli a cui vuoi negare l'accesso, mettendo per prime le regole di blocco, tipo:
Action = Block (flag sulla casella per loggare l'evento)
Protocol = TCP or UDP
Direction = In
Description =
Source Address = Range IP da bloccare, o Single IP
Destination Address = tuo IP
Source Port = Any
Destination Port = Any
Action = Allow
Protocol = TCP or UDP
Direction = In/Out
Description =
Source Address = Zone LAN
Destination Address = Zone LAN
Source Port = Any
Destination Port = Any
Ti ripeto vado per intuito, non ho mai provato, quindi devi provare tu. :)
Ciao
qualcuno mi dice se c'è da fidarsi o meno?
grazie:confused:
"2.3. Comodo has the right to gather information regarding the use of the Program and by installing the software, you grant Comodo permission to collect this information. Comodo may use this information solely to improve its products or to track geographical data and the enforcement of its license agreement and will not disclose this information in a form that could personally identify you to any third party."
http://www.comodo.com/repository/docs/cpf_eula.html
Come quasi tutti i programmi, anche CFP3 invia dati e informazioni che ci riguardano... ne abbiamo parlato spesso nel thread, per avere qualche inforamzione in più dovresti fare delle ricerche nel 3D. Cerca gli interventi di gavel :asd: se ne è occupato sempre lui.
Grazie per aver risposto.
Ho disinstallato, scansito con avira e ad-aware, pulito il registro con il Regcleaner di comodo, ma il problema si ripresenta uguale.
Poco dopo il riavvio mi si presenta lo schermo blu e il notebook si riavvia.
Possono essere problemi di compatibilità con l'antivirus?
Ho pensato che, siccome lo schermo blu non viene subito, accada quando si apre un programma, e l'unico in avvio automatico che secondo me può dare problemi è l'antivirus, ma non saprei, è un'ipotesi.
Eccomi qua :)
Antivir sembra fatto apposta per lavorare con CFP3 non da nessun problema.
L'unico suggerimento che mi viene in mente è di mettere il D+ in Training Mode subito dopo aver installato CFP3, poi prova a riavviare.
Segui la guida che ho scritto, in prima pag. ci sono scritte queste cose.
ciao.
scusate a me non funziona msn
ho messo le regole alla perfezione, ma per accedere devo disabilitare proactive defense
Perché lo hai bloccato con il D+, mentre le regole che ho postato in prima pag. sono per il Firewall.
Dovresti andare in DEFENSE+ -> Advanced -> Security Policy (o qualcosa del genere) una volta aperta la finestra con tutte le applicazioni cerchi l'eseguibile di msn e cancelli la regola, poi Apply, ancora Apply, e quando aprirai di nuovo msn ti riapparirà il pop-up di richiesta del D+ per msn, questa volta acconsenti mettendo la spunta su remember my aswer.
ciao
ciao...
avevo una domanda da porvi. le regole da impostare per windows media player potrebbero valere anche per winamp, real player e simili?
Non lo so, :boh: ma credo di no, per fare quelle regole mi sono andato a cercare le porte che venivano utilizzate da WMP, ora non so di quali porte necessita winamp o real player, dovresti fare delle ricerche e poi creare delle regole apposite.
Oppure più semplicemente mettendo la regola predefinita Outgoing only, certo non è sicura come quella con le porte specifiche ma già è qualcosa.
ciao
Salve a me il firewall non ha creato automaticamente le regole per SYSTEM: qualcuno sarebbe così gentile da postarmele?
Grazie.
Metti su Safe Mode il Firewall.. si creeranno da sole.
ciao
ho fatto anche io questo test con avira pro, outpost pro
Ma Outpost non ha l'HIPS?
e spyware terminator con HIPS disabilitato, risultato: il keylogger AKLT.EXE riesce a loggare tutti i tasti che digito!!! :muro: :cry: l'unico test che viene bloccato dal firewall è il test4 (directX): outpost mi avvisa che AKLT.EXE tenta di fare injection su DLINPUT.DLL, se gli dico di bloccare lui ci riesce perfettamente
ho rifatto poi il test con avira pro, outpost pro e spyware terminator con HIPS abilitato e qui addirittura il test nemmeno parte: faccio doppio click su AKLT.exe e mi dice "handle non valido", contemporaneamente mi appare il messaggio di spyware terminator che mi dice BLOCCATO
Le mie domande sono....
1 i risultati del mio test sono normali? o dovevo aspettarmi qualcosa di differente?
No, sono normali. (anche se non conosco Outpost, non so appunto se implementa un modulo HIPS, in questo caso avresti dovuto passare tutti i test)
2 il fatto che avira durante il test non si accorga di nulla....è normale no? non avendo un HIPS non doveva mica avvisarmi durante questo test?
Avira premium è un antivirus/antispyware, non un HIPS, l'AKLT primo non è un virus ma un test e poi è studiato per bypassare un firewall, per superare il test hai bisogno di un HIPS/CIPS
3 ma se tolgo outpost pro e spyware terminator e passo a comodo3 faccio bene?
Se ti trovi male... è una cosa soggettiva.
Ti posso dire quello che farei io: Antivir, CFP3 con D+ abilitato e scnasioni periodiche con altri antimalware.
4 o forse è meglio che tolgo outpost pro, metto comodo3 e lascio spyware terminator con HIPS disabilitato?
Avere troppa roba crea solo confusione e malfunzionamenti.
5 o forse mi conviene non istallare comodo3, lasciare outpost pro e spyware terminator con HIPS disabilitato e aggiungere un software HIPS migliore? quale?
Avere troppa roba IMHO crea solo confusione e malfunzionamenti.
scusate forse sono OT ma non sapevo in quale post scrivere, visto che parlo di più programmi contemporaneamente
ciao
cmq non era comodo a dar fastidio a winzozz per la chiusura del pc, ci mette sempre 2 minuti a spegnersi e 10 secondi ad avviarsi ma la causa sono i driver per gli hotkey della asus... chissà se riuscirò a risolvere...bho!
Non so a cosa ti riferisci :boh:
ciao
Ma Outpost non ha l'HIPS?
No, sono normali. (anche se non conosco Outpost, non so appunto se implementa un modulo HIPS, in questo caso avresti dovuto passare tutti i test)
Avira premium è un antivirus/antispyware, non un HIPS, l'AKLT primo non è un virus ma un test e poi è studiato per bypassare un firewall, per superare il test hai bisogno di un HIPS/CIPS
......
ciao
Be il test di cui si parlava sopra io l'ho passato solo con Nod32 che riconosce il keylogger ancor prima di scaricarlo:D
Guybrush Threepwood
03-10-2008, 20:56
Come scrive Marco... Uèlcom :D :D
Prova a fare lo Stealth Ports Wizard, trovi le spiegazioni in prima pag. post #2.
Ciao,
innanzitutto denghiu :D
Poi scusa se rispondo solo ora ma il wizard l'avevo già eseguito e non cambia assolutamente niente :(
David_jcd
03-10-2008, 21:20
Eccomi qua :)
Antivir sembra fatto apposta per lavorare con CFP3 non da nessun problema.
L'unico suggerimento che mi viene in mente è di mettere il D+ in Training Mode subito dopo aver installato CFP3, poi prova a riavviare.
Segui la guida che ho scritto, in prima pag. ci sono scritte queste cose.
ciao.
Quindi rifiuto la richiesta di riavvio e dopo riavvio manualmente?
ckingpin
03-10-2008, 21:57
Ma Outpost non ha l'HIPS?
No, sono normali. (anche se non conosco Outpost, non so appunto se implementa un modulo HIPS, in questo caso avresti dovuto passare tutti i test)
Avira premium è un antivirus/antispyware, non un HIPS, l'AKLT primo non è un virus ma un test e poi è studiato per bypassare un firewall, per superare il test hai bisogno di un HIPS/CIPS
Se ti trovi male... è una cosa soggettiva.
Ti posso dire quello che farei io: Antivir, CFP3 con D+ abilitato e scnasioni periodiche con altri antimalware.
Avere troppa roba IMHO crea solo confusione e malfunzionamenti.
ciao
outpost pro non ha HIPS, spyware terminator si, però non capisco se il test che ho fatto è significativo: infatti il AKLT non l'ha fatto proprio partire per niente, non ho nemmeno potuto provare i test....
cmq, tu giustamente suggerisci Antivir, CFP3 con D+ abilitato e scnasioni periodiche con altri antimalware, sono molto d'accordo anch'io....ho solo il dubbio se lasciare spyware terminator istallato ma con HIPS disabilitato, giusto per fare scansioni periodiche, in alternativa cosa posso mettere?
Be il test di cui si parlava sopra io l'ho passato solo con Nod32 che riconosce il keylogger ancor prima di scaricarlo:D
:fagiano:
Quel test lo feci circa 10 mesi fa, allora usavo il NOD32 e non mi segnalò nulla.
Nemmeno il D+ lo riconosceva come possibile malware, mentre adesso il primo popup che appare del D+, mi sembra dica proprio che AKLT.exe sia un possibile malware...
Questo per dire che con il tempo i programmi di sicurezza si aggiornano, per fortuna. :)
Ero un gran fan del NOD... purtroppo ultimamente si lascia sfuggire cose che invece AntiVir vede ;)
Ciao epa.
Ciao,
innanzitutto denghiu :D
Poi scusa se rispondo solo ora ma il wizard l'avevo già eseguito e non cambia assolutamente niente :(
:what: ..strano, quale dei tre hai fatto? Dopo averlo eseguito ti appare la finestra di conferma? Che regole hai nelle Global Rules?
Quindi rifiuto la richiesta di riavvio e dopo riavvio manualmente?
:doh: è vero, finito il setup devi riavviare per forza per completare l'installazione.
Cmq anche a me a volte su Vista dava delle schermate blu, mi sembra di ricordare che risolvevo avviando in modalità provvisoria, cambiavo in Training Mode il D+, poi riavviavo normalmente e tutto funzionava.
outpost pro non ha HIPS, spyware terminator si, però non capisco se il test che ho fatto è significativo: infatti il AKLT non l'ha fatto proprio partire per niente, non ho nemmeno potuto provare i test....
È normale, spyware terminator ti ha bloccato l'eseguibile, prova ad andare nelle regole e modifica quella relativa all'AKLT.exe permettendola, vedrai che parte..
cmq, tu giustamente suggerisci Antivir, CFP3 con D+ abilitato e scnasioni periodiche con altri antimalware, sono molto d'accordo anch'io....ho solo il dubbio se lasciare spyware terminator istallato ma con HIPS disabilitato, giusto per fare scansioni periodiche, in alternativa cosa posso mettere?
Per spyware terminator chiedi alla persona sbagliata: non l'ho mai potuto digerire, non mi piace. Preferisco a-squared.
Cmq se vuoi dei consigli sui SW di sicurezza ti suggerisco di chiedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319
David_jcd
04-10-2008, 08:50
:doh: è vero, finito il setup devi riavviare per forza per completare l'installazione.
Cmq anche a me a volte su Vista dava delle schermate blu, mi sembra di ricordare che risolvevo avviando in modalità provvisoria, cambiavo in Training Mode il D+, poi riavviavo normalmente e tutto funzionava.
ok. Ed una volta riavviato vista in modalità standard ed aperto un po' di programmi da disconnesso, posso reimpostarlo su clean pc, giusto?
Guybrush Threepwood
04-10-2008, 09:08
:what: ..strano, quale dei tre hai fatto? Dopo averlo eseguito ti appare la finestra di conferma? Che regole hai nelle Global Rules?
mmm...mi sa di aver capito....sono dietro ad un router, quindi non è che vengono testate le porte del firewall hardware?
Voi all'antivirus (io uso antivir) avete assegnato delle regole o avete dato completo accesso?
Un'ultima cosa: sia per thunderbird che firefox ho impostato le regole predefinite per il client di posta e browser, ma comunque molto spesso mi si aprono gli avvertimenti di comodo....c'è qualcosa da cambiare?
ok. Ed una volta riavviato vista in modalità standard ed aperto un po' di programmi da disconnesso, posso reimpostarlo su clean pc, giusto?
Esatto! :D
mmm...mi sa di aver capito....sono dietro ad un router, quindi non è che vengono testate le porte del firewall hardware?
Penso proprio di si, l'ho scritto di controllare...
Voi all'antivirus (io uso antivir) avete assegnato delle regole o avete dato completo accesso?
Completo. Se usi anche il webguard assegnagli la regola predefinita web browser.
Un'ultima cosa: sia per thunderbird che firefox ho impostato le regole predefinite per il client di posta e browser, ma comunque molto spesso mi si aprono gli avvertimenti di comodo....c'è qualcosa da cambiare?
No, imo può andare così.
superciccetto
04-10-2008, 10:57
ciao, per winamp (eseguibile winamp.exe) ho trovato queste porte:
WinAmp, winamp.exe
DefaultState: 1
RuleName: WinAmp Connection
Protocol: TCP
RemotePort: 8000-8900
Direction: Outbound
AllowIt
DefaultState: 1
RuleName: WinAmp MiniBrowser Connection
Protocol: TCP
RemotePort: 80-83, 443, 1080, 3128, 8080, 8088, 11523
Direction: Outbound
AllowIt
ora però non saprei come andare avanti.
a) creo 2 set di porte distinti [a-8000-8900; b-80-83, 443... etc] e di conseguenza 2 regole di TCP OUT
b) creo un unico set di porte TCP (indicando tutte le porte: 8000-8900 e 80, 443 etc) e di conseguenza un'unica reola generale
c) basta un solo set di porte (8000-8900 o 80,443, etc) costruendo la regola su quello.
voi cosa mi consigliate?...
ciao, per winamp (eseguibile winamp.exe) ho trovato queste porte:
WinAmp, winamp.exe
DefaultState: 1
RuleName: WinAmp Connection
Protocol: TCP
RemotePort: 8000-8900
Direction: Outbound
AllowIt
DefaultState: 1
RuleName: WinAmp MiniBrowser Connection
Protocol: TCP
RemotePort: 80-83, 443, 1080, 3128, 8080, 8088, 11523
Direction: Outbound
AllowIt
ora però non saprei come andare avanti.
a) creo 2 set di porte distinti [a-8000-8900; b-80-83, 443... etc] e di conseguenza 2 regole di TCP OUT
b) creo un unico set di porte TCP (indicando tutte le porte: 8000-8900 e 80, 443 etc) e di conseguenza un'unica reola generale
c) basta un solo set di porte (8000-8900 o 80,443, etc) costruendo la regola su quello.
voi cosa mi consigliate?...
Crei 2 set di porte, uno con il range di porte che vanno dalla 8000 alla 8900 e un altro con le porte singole 80, 81, 82, 83, 443, 1080, 3128, 8080, 8088, 11523.
Poi fai 2 regole TCP out assegnandogli rispettivamente i set di porte appena creati ed un'ultima regola di blocco per le richieste che non corrispondono: Block IP in/out any any. Come l'ultima regola per WMP.
Non ricordavo che avessi una LAN... allora dovresti fare delle regole precise, come fece Perseverance quealche pagina dietro, ricordi?
ti riferisci a questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24118688&postcount=4138
superciccetto
04-10-2008, 12:33
grazie per la risposta sirio, avevo intuito che fosse buona la prima soluzione...
visto che l'avevo citato, posto anche le porte di real player (sono costretto a usarlo per vedere i filmati della rai :mad: ).
RealPlayer, realplay.exe
DefaultState: 1
RuleName: RealPlayer Connection
Protocol: TCP
RemotePort: 554, 7070, 7071
Direction: Outbound
AllowIt
DefaultState: 1
RuleName: RealPlayer HTTP Connection
Protocol: TCP
RemotePort: 80-83, 443, 1080, 3128, 8080, 8088, 11523
Direction: Outbound
AllowIt
DefaultState: 1
RuleName: RealPlayer Inbound UDP Connection
Protocol: UDP
LocalPort: 6770-32000
Direction: Inbound
AllowIt
DefaultState: 1
RuleName: RealPlayer Outbound UDP Connection
Protocol: UDP
RemotePort: 6770-32000
Direction: Outbound
AllowIt
per il protocollo TCP basta seguire la regola che è stata costruita per winamp.
però per il protocollo UDP?
UDP IN
source address - any; destination address - any; source port ?; destination port ?
UDP OUT
source address - any; destination address - any; source port ?; destination port - port range 6770-32000
non saprei come mettere al posto dei punti interrogativi.
scusate se mi sono dilungato ma non sono ancora pratico e sto cercando di capire come costruire le regole.
Ragaz ho installato anch'io il comodo firewall 3 su Vista32 ma rispetto al precedente 2.4 si è complicato non poco!!
Non riesco nemmeno a collegarmi con la Internet Key di Vodafone perchè nonostante gli dià l'allow o memorizzi l'applicazione di Vodafone come un programma sicuro (System application) non và e stò Comodo mi tiene bloccato! Ma rispetto al FireWall di VISTA è più sicuro proteggersi col Comodo???
Grazie a tutti come sempre!
enrico
Ragaz ho installato anch'io il comodo firewall 3 su Vista32 ma rispetto al precedente 2.4 si è complicato non poco!!
Non riesco nemmeno a collegarmi con la Internet Key di Vodafone perchè nonostante gli dià l'allow o memorizzi l'applicazione di Vodafone come un programma sicuro (System application) non và e stò Comodo mi tiene bloccato! Ma rispetto al FireWall di VISTA è più sicuro proteggersi col Comodo???
Grazie a tutti come sempre!
enrico
allora,crea un profilo "appsicura" e permettigli tutte le operazioni e poi associa al programma questo profilo sia per l' hips che per il firewall;
rispetto al firewall standard di windows le cose cambiano e non poco
allora,crea un profilo "appsicura" e permettigli tutte le operazioni e poi associa al programma questo profilo sia per l' hips che per il firewall;
rispetto al firewall standard di windows le cose cambiano e non poco
Grazie luin87 ma per creare un profilo appsicura devo andare nel pannello "Define a new trusted application" e selezionare col tasto "browse" il file exe con la chiavetta inserita in una usb??
scusa Lupin ma la dicitura "appsicura" in tutta la estesa discussione non viene mai menzionata da nessuno e vista la mia incapacità di usare questo cavolo di Comodo 3 non riesco minimamente ad immaginare come si possa rendere una normale chiavetta umts utilizzabile! Ma scusate di stò Comodo non esiste una guida "passo passo" per chi lo utilizza per la prima volta tanto per capire come fare le cose basilari. Sennò è impensabile ceh qualcuno lo usi considerata la sfrenata difficoltà di apprendimento!!!!!
ti riferisci a questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24118688&postcount=4138
Si lupin..
grazie per la risposta sirio, avevo intuito che fosse buona la prima soluzione...
visto che l'avevo citato, posto anche le porte di real player (sono costretto a usarlo per vedere i filmati della rai :mad: ).
RealPlayer, realplay.exe
DefaultState: 1
RuleName: RealPlayer Connection
Protocol: TCP
RemotePort: 554, 7070, 7071
Direction: Outbound
AllowIt
DefaultState: 1
RuleName: RealPlayer HTTP Connection
Protocol: TCP
RemotePort: 80-83, 443, 1080, 3128, 8080, 8088, 11523
Direction: Outbound
AllowIt
DefaultState: 1
RuleName: RealPlayer Inbound UDP Connection
Protocol: UDP
LocalPort: 6770-32000
Direction: Inbound
AllowIt
DefaultState: 1
RuleName: RealPlayer Outbound UDP Connection
Protocol: UDP
RemotePort: 6770-32000
Direction: Outbound
AllowIt
per il protocollo TCP basta seguire la regola che è stata costruita per winamp.
però per il protocollo UDP?
UDP IN
source address - any; destination address - any; source port ?; destination port ?
UDP OUT
source address - any; destination address - any; source port ?; destination port - port range 6770-32000
non saprei come mettere al posto dei punti interrogativi.
scusate se mi sono dilungato ma non sono ancora pratico e sto cercando di capire come costruire le regole.
UDP IN
source address - any; destination address - any; source port any; destination port 6770-32000
UDP OUT
source address - any; destination address - any; source port any; destination port - port range 6770-32000
Ragaz ho installato anch'io il comodo firewall 3 su Vista32 ma rispetto al precedente 2.4 si è complicato non poco!!
Non riesco nemmeno a collegarmi con la Internet Key di Vodafone perchè nonostante gli dià l'allow o memorizzi l'applicazione di Vodafone come un programma sicuro (System application) non và e stò Comodo mi tiene bloccato! Ma rispetto al FireWall di VISTA è più sicuro proteggersi col Comodo???
Grazie a tutti come sempre!
enrico
scusa Lupin ma la dicitura "appsicura" in tutta la estesa discussione non viene mai menzionata da nessuno e vista la mia incapacità di usare questo cavolo di Comodo 3 non riesco minimamente ad immaginare come si possa rendere una normale chiavetta umts utilizzabile! Ma scusate di stò Comodo non esiste una guida "passo passo" per chi lo utilizza per la prima volta tanto per capire come fare le cose basilari. Sennò è impensabile ceh qualcuno lo usi considerata la sfrenata difficoltà di apprendimento!!!!!
:D :D
Ciao enrico,
dai non è così complicato, fa quasi tutto da solo, bisogna solo fare un pò di pratica.
Molto semplicemente come ho scritto in prima pag. (se qualcuno la leggesse :mad: ) dopo aver installato driver e software in Install Mode, porti il D+ in Training Mode, riavvii il PC, apri il SW di connessione, configuri ecc. e infine ti connetti. Dopo riporti il D+ su Clean PC Mode.
Si lupin..
ehm..il processo system io l' ho bloccato completamente nel senso che ho creato un profilo dove vengono bloccati e loggati ip in/out any any any...basta per essere sicuro o blocco anche gli svchost?
David_jcd
04-10-2008, 19:26
:doh: è vero, finito il setup devi riavviare per forza per completare l'installazione.
Cmq anche a me a volte su Vista dava delle schermate blu, mi sembra di ricordare che risolvevo avviando in modalità provvisoria, cambiavo in Training Mode il D+, poi riavviavo normalmente e tutto funzionava.
niente da fare, tornerò mio malgrado a zone alarm. MAgari ripriverò tra qualche mese con una versione nuova di comodo.
Grazie comunque.
SeThCoHeN
04-10-2008, 20:33
niente da fare, tornerò mio malgrado a zone alarm. MAgari ripriverò tra qualche mese con una versione nuova di comodo.
Grazie comunque.
nooooooooo :D
David_jcd
04-10-2008, 21:51
nooooooooo :D
hai alternative da proporre? Userei quasi jetico, ma la versione free è vecchia, e sul vecchio pc non si ricordava le impostazioni e mi chiedeva sempre cosa fare. Altri firewalls free e validi non ne conosco.
Continuare a provare con comodo non mi va, tutti quegli schermi blu non fanno bene al pc, ne so qualcosa...
hai alternative da proporre? Userei quasi jetico, ma la versione free è vecchia, e sul vecchio pc non si ricordava le impostazioni e mi chiedeva sempre cosa fare. Altri firewalls free e validi non ne conosco.
Continuare a provare con comodo non mi va, tutti quegli schermi blu non fanno bene al pc, ne so qualcosa...
unica valida alternativa a Comodo credo sia Online Armor
David_jcd
05-10-2008, 07:24
unica valida alternativa a Comodo credo sia Online Armor
mai sentito, mi informerò, grazie!
FulValBot
05-10-2008, 08:33
grazie per la risposta sirio, avevo intuito che fosse buona la prima soluzione...
visto che l'avevo citato, posto anche le porte di real player (sono costretto a usarlo per vedere i filmati della rai :mad: ).
RealPlayer, realplay.exe
DefaultState: 1
RuleName: RealPlayer Connection
Protocol: TCP
RemotePort: 554, 7070, 7071
Direction: Outbound
AllowIt
DefaultState: 1
RuleName: RealPlayer HTTP Connection
Protocol: TCP
RemotePort: 80-83, 443, 1080, 3128, 8080, 8088, 11523
Direction: Outbound
AllowIt
DefaultState: 1
RuleName: RealPlayer Inbound UDP Connection
Protocol: UDP
LocalPort: 6770-32000
Direction: Inbound
AllowIt
DefaultState: 1
RuleName: RealPlayer Outbound UDP Connection
Protocol: UDP
RemotePort: 6770-32000
Direction: Outbound
AllowIt
per il protocollo TCP basta seguire la regola che è stata costruita per winamp.
però per il protocollo UDP?
UDP IN
source address - any; destination address - any; source port ?; destination port ?
UDP OUT
source address - any; destination address - any; source port ?; destination port - port range 6770-32000
non saprei come mettere al posto dei punti interrogativi.
scusate se mi sono dilungato ma non sono ancora pratico e sto cercando di capire come costruire le regole.
mmm fate attenzione cmq alle porte che aprite xkè ce ne sono molte che vengono usate anche dai malware... su google ve consiglio di scrivere port e il numero di porta. in questo modo potete vedere almeno se quella determinata porta è sconsigliabile o no da aprire.
SeThCoHeN
05-10-2008, 17:22
unica valida alternativa a Comodo credo sia Online Armor
stavo per suggerirti la stessa cosa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515
David_jcd
05-10-2008, 17:27
stavo per suggerirti la stessa cosa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515
grazie ad entrambi!
mmm fate attenzione cmq alle porte che aprite xkè ce ne sono molte che vengono usate anche dai malware... su google ve consiglio di scrivere port e il numero di porta. in questo modo potete vedere almeno se quella determinata porta è sconsigliabile o no da aprire.
Facendo le regole nell'Application Rules però, si abilita solo l'applicazione in questione ad usare le porte impostate.
ehm..il processo system io l' ho bloccato completamente nel senso che ho creato un profilo dove vengono bloccati e loggati ip in/out any any any
E ti funziona la LAN?
IMHO per System dovresti bloccare solo le connessioni verso internet, mentre quelle interne (al PC e LAN) le puoi consentire. Appunto ti dissi di fare come fece Perseverance... sono fatte molto bene.
...basta per essere sicuro o blocco anche gli svchost?
Non so come hai configurato svchost, se blocchi quello che non devi avrai problemi.
blues_saraceno
06-10-2008, 23:00
Salve a tutti, oggi ho formattato il computer e ho installato il Firewall Comodo.
Premetto che a casa abbiamo 3 computer e ci colleghiamo ad internet tramite router.
Trovate nella foto di sotto la "richiesta" di Comodo.
http://img267.imageshack.us/img267/4079/connsn5.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=connsn5.jpg)
Ovviamente in forma precauzionale ho risposto "Block", ma non ho capito di che si tratta.
In pratica il computer che ha IP 192.168.1.4 è il portatile (lo so perchè assegno gli IP manualmente, senza il DHCP), mentre il computer su cui appare questo messaggio è un altro (ovvero questo da cui vi sto scrivendo).
Qualcuno può spiegarmi cosa succede? Per caso il portatile ha qualche virus e per questo motivo tenta di accedere tramite router al computer fisso?
p.s.
Ho anche un altro problema, ovvero ho installato Windows live messenger, ho provato a connettere per la prima volta, mi aspettavo che comodo mi chiedesse il permesso, invece si è connesso direttamente. Così sono andato a controllare in "Network Security Policy", e ho visto che oltre a Messenger anche haltri programmi (Avira, OrbitDownloader, OpenOffice, ecc...) hanno i permessi per fare quello che vogliono, senza che Comodo mi chiedesse nulla.
In particolare hanno una Rule "Custom".
ckingpin
06-10-2008, 23:04
Ho anche un altro problema, ovvero ho installato Windows live messenger, ho provato a connettere per la prima volta, mi aspettavo che comodo mi chiedesse il permesso, invece si è connesso direttamente. Così sono andato a controllare in "Network Security Policy", e ho visto che oltre a Messenger anche haltri programmi (Avira, OrbitDownloader, OpenOffice, ecc...) hanno i permessi per fare quello che vogliono, senza che Comodo mi chiedesse nulla.
In particolare hanno una Rule "Custom".
anche io! ho creato la regola per emule, quando l'ho avviato comodo mi ha chiesto come trattare quel file e gli ho assegnato la regola
idem per utorrent e skype
anche per msn ho creato la regola ma comodo non mi ha chiesto nulla, ha usato una qualche regola sua
ckingpin
07-10-2008, 09:48
anche io! ho creato la regola per emule, quando l'ho avviato comodo mi ha chiesto come trattare quel file e gli ho assegnato la regola
idem per utorrent e skype
anche per msn ho creato la regola ma comodo non mi ha chiesto nulla, ha usato una qualche regola sua
...e infatti aprendo Network security policy leggo che msn usa una regola Custom (scelta da lui perchè non mi aveva chiesto che regola usare al momento della prima connessione)
ho dovuto cliccare Edit -> use a predefined policy -> WLMessenger e ora msn usa le regole che avevo creato io seguendo il primo post
Salve a tutti, oggi ho formattato il computer e ho installato il Firewall Comodo.
Premetto che a casa abbiamo 3 computer e ci colleghiamo ad internet tramite router.
Trovate nella foto di sotto la "richiesta" di Comodo.
http://img267.imageshack.us/img267/4079/connsn5.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=connsn5.jpg)
Ovviamente in forma precauzionale ho risposto "Block", ma non ho capito di che si tratta.
In pratica il computer che ha IP 192.168.1.4 è il portatile (lo so perchè assegno gli IP manualmente, senza il DHCP), mentre il computer su cui appare questo messaggio è un altro (ovvero questo da cui vi sto scrivendo).
Qualcuno può spiegarmi cosa succede? Per caso il portatile ha qualche virus e per questo motivo tenta di accedere tramite router al computer fisso?
p.s.
Ho anche un altro problema, ovvero ho installato Windows live messenger, ho provato a connettere per la prima volta, mi aspettavo che comodo mi chiedesse il permesso, invece si è connesso direttamente. Così sono andato a controllare in "Network Security Policy", e ho visto che oltre a Messenger anche haltri programmi (Avira, OrbitDownloader, OpenOffice, ecc...) hanno i permessi per fare quello che vogliono, senza che Comodo mi chiedesse nulla.
In particolare hanno una Rule "Custom".
E lo screen di cui parlavi? Non lo vedo io oppure l'hai tolto?
Per WLM può darsi non fosse la prima volta che venisse avviato, magari lo avevi già avviato, magari avevi il FW in Safe Mode. Così anche per gli altri programmi.
Comunque puoi abbinargli la regola predefinita manualmente andando nell'Application Rules e cliccando due volte sull'applicazione, spunti Use a predefined policy e dal menuù a tendina accanto selezioni la regola predefinita, Apply e ancora Apply.
Nel setting del firewall (ora non ricordo dove si trova) dovresti alzare l'alert frequency level, questo per avere più dettagli nelle regole che si creeranno nell'application rules, quando risponderai ai pop-up.
Ciao
@ blues_saraceno
Adesso lo vedo :D
La richiesta di CPF3 penso riguardi una normale connessione (netbios su porta 138) della tua LAN.
Non so cosa stavi facendo cmq imo è una trasmissione UDP dal PC ad un'applicazione di un altro PC.
IMHO la puoi accettare e flaggare remember my answers
Alcune info:
http://it.wikipedia.org/wiki/NetBIOS
http://www.auditmypc.com/port/udp-port-138.asp
Getaway_Friends
07-10-2008, 22:24
salve, ho fatto tutto quello che diceva la prima pagina sulle regole di emule, ma non funziona. Forse può essere perchè non posso fare questa cosa
4. Eseguite Emule. Quando CFP vi chiederà il permesso per la connessione con un popup, scegliete Treat this application as e selezionate Emule ricordandovi di spuntare la casella Remember my answer.
shortlex
07-10-2008, 22:34
per connettermi con un server https dato che utorrent non si connetteva ho creato una regola HTTPS ricopiandola dalla HTTP a parte la porta 443 al posto della 80
che dite è corretto...o devo modificare qualcosa
ora mi connetto
blues_saraceno
08-10-2008, 00:03
x @Sirio@
Grazie per avermi risposto. Comunque in via precauzionale ho messo su "Block", anche perchè non ci dovrebbe essere alcuna comunicazione tra i due computer, poi non so.
ckingpin
08-10-2008, 10:44
per connettermi con un server https dato che utorrent non si connetteva ho creato una regola HTTPS ricopiandola dalla HTTP a parte la porta 443 al posto della 80
che dite è corretto...o devo modificare qualcosa
ora mi connetto
io per gtalk ho dato il permesso di uscire verso le porte 80 443 44080 e 5222 (forse qualche porta è di troppo?!)
Scusate ragaz nel mio PC (WinVista32SP1, CoreDuo2 2Ghz, 3Gb DDR2-667, Geforce9500, HHD250) ho installato Avira Antivir e CPF3, ho attivato la modalità "Training" di comodo per istruirlo e poi mi son collegato ad internet senza problemi. Tutto funziona perfettamente ma ho notato che dopo aver installato il comodo il pc all'avvio è più lento ad avviarsi nello specifico da quando all'avvio compare il desktop a quando effettivamente tutte le applicazioni in avvio automatico si son caricate. Inoltre dopo che tutte le iconcine affianco all'orologio di win si son caricate all'avvio e il pc è operativo, l'HHD continua a macinare..! Se disinstallo Comodo questo problema scompare. Capita anche a voi questo problema o è un settaggio del comodo??
Romagnolo1973
08-10-2008, 16:00
Scusate ragaz nel mio PC (WinVista32SP1, CoreDuo2 2Ghz, 3Gb DDR2-667, Geforce9500, HHD250) ho installato Avira Antivir e CPF3, ho attivato la modalità "Training" di comodo per istruirlo e poi mi son collegato ad internet senza problemi. Tutto funziona perfettamente ma ho notato che dopo aver installato il comodo il pc all'avvio è più lento ad avviarsi nello specifico da quando all'avvio compare il desktop a quando effettivamente tutte le applicazioni in avvio automatico si son caricate. Inoltre dopo che tutte le iconcine affianco all'orologio di win si son caricate all'avvio e il pc è operativo, l'HHD continua a macinare..! Se disinstallo Comodo questo problema scompare. Capita anche a voi questo problema o è un settaggio del comodo?? Il problema potrebbe essere uno dei mille possibili, comunque prova a vedere cosa Vista di dice essere attivo tra i prodotti di sicurezza nel centro di controllo (non uso vista ma mi sembra si chiami leggermente diverso ma lo trovi di sicuro) dovrai avere Avira come antivirus e Comodo come Firewall, inoltre disattiva il Defender e l'UAC di Vista lo puoi fare sempre dal centro di controllo /sicurezza o googlando (non li puoi eliminare ma solo disabilitare, purtroppo M$ ragiona così) inoltre in Comodo Miscellaneous c'è una paginetta che riporta segnate delle opzione sulla ricerca di aggiornamenti sul prodotto in automatico e altre cose, deseleziona tutto da quella paginetta, il computer sarà sensibilmente più reattiva
Scusa le imprecisioni ma al momento non ho sotto Comodo ma troverai in miscellaneous la paginetta con certezza.
Please facci sapere se risolto perchè aiuteresti altri
Grazie
EDIT: ora sono a casa e ho visto con precisione vai in Miscellaneous - Setting - Update e togli la spunta su tutto
superciccetto
10-10-2008, 12:19
ciao...
guardando nelle Active Connections ho notato che al protocollo System vi erano le voci TCP IN verso la porta 445 e TCP IN verso la porta 139. è normale tutto ciò? le porte 445 e 139 vanno chiuse anche in entrata?
avendo una connessione fastweb e collegandomi a internet per il tramite dell'hag messo a disposizione dalla stessa f., come dovrei impostare le regole per svchost e system?
grazie per l'aiuto che vorrete nel caso darmi.
cuzzotto
11-10-2008, 00:52
salve, ho fatto tutto quello che diceva la prima pagina sulle regole di emule, ma non funziona. Forse può essere perchè non posso fare questa cosa
4. Eseguite Emule. Quando CFP vi chiederà il permesso per la connessione con un popup, scegliete Treat this application as e selezionate Emule ricordandovi di spuntare la casella Remember my answer.
ciao
hai fatto ciò?
2. Andate su : Firewall -> Advanced -> Predifined Firewall Policies e selezionate Add...
Date un nome su Predifined Policy per esempio: Emule......
eseguite le regole?
dopo di chè la prima volta che apri emule(firewll security level su custom
policy mode e Defense+ security level su safe mode come impostazioni di
comodo) ti apparirà il popup,selezioni "treat this application" e dal menù a tendina scorri fino a emule;remeber......e dai okkei.
gnao dal cuzzotto :cool:
ma è normale che dopo l'installazione mi ha rilevato 2 linee internet? :stordita:
in My Network Zones mi ritrovo 2 Local Area peraltro con lo stesso indirizzo IP. :confused:
Romagnolo1973
11-10-2008, 11:55
ma è normale che dopo l'installazione mi ha rilevato 2 linee internet? :stordita:
in My Network Zones mi ritrovo 2 Local Area peraltro con lo stesso indirizzo IP. :confused:
No non è normale dovresti avere una loopback + la tua rete, se hai un doppione forse Comodo la ha rilevata sia in sede di installazione che successivamente, prova ad eliminarne una delle doppie e vediamo che succede
OT per Sirio: ho aggiornato Opera, eliminato i cookies di HWUpgrade che avevo e adesso finalmente riesco a logarmi :D era oraaaaaaa, evidemtemente avevo delle impostazioni del sito HWUpgrade farlocche:doh:
Romagnolo1973
11-10-2008, 12:12
ciao...
guardando nelle Active Connections ho notato che al protocollo System vi erano le voci TCP IN verso la porta 445 e TCP IN verso la porta 139. è normale tutto ciò? le porte 445 e 139 vanno chiuse anche in entrata?
avendo una connessione fastweb e collegandomi a internet per il tramite dell'hag messo a disposizione dalla stessa f., come dovrei impostare le regole per svchost e system?
grazie per l'aiuto che vorrete nel caso darmi.
Sono porte di sistema che servono per la rete locale LAN
, per il netbios (serve per la condivisione file e stampanti tra compiuter della LAN), se non hai una Lan puoi farne a meno di quelle porte o anche se hai una lan ormai penso passi tutto per Samba3 e il Netbios è un ricordo del passato. Io le ho chiuse come da guida anche se sono dietro a router e mai ho avuto problemi, infatti la 445 non la ho e la 139 risulta solo in listening, l'importante è che si connettono ad in IP sia un ip all'interno della rete
Sono un nuovo iscritto, ahimé, poco esperto, perciò temo che farò domande, più che inviare risposte. Saluto intanto tutti i membri del forum.
Tu dici: "prima di installare CFP 3 disinstalliamo qualsiasi software HIPS (tipo EQSecure, Spyware Terminator o simili) perchè potrebbe creare conflitti con il Defense+".
Ora, io ho usato finora Comodo 2.4, che il D+ non ce l'ha. Poiché adopero anche Antivir Premium con funzione di protezione on-line attivata, nonché Spyware Doctor con "Intelliguard" attivo, ciò vuol dire conflitti sicuri e che, quindi, volendo passare a Comodo 3, devo rinunciare al D+ (oppure rinunciare alle protezioni in tempo reale degli altri due programmi)?
tecnologico
12-10-2008, 10:07
problemone, finalmente ho isolato il problema che mi scazzaca il pc..e il colpevole è ...comodo!
è un note toshiba, in pratica con comodo installato appena premo il tasto fn il pc freeza e mi costringe al riavvio...che diamine può essere?
Romagnolo1973
12-10-2008, 11:05
Sono un nuovo iscritto, ahimé, poco esperto, perciò temo che farò domande, più che inviare risposte. Saluto intanto tutti i membri del forum.
Tu dici: "prima di installare CFP 3 disinstalliamo qualsiasi software HIPS (tipo EQSecure, Spyware Terminator o simili) perchè potrebbe creare conflitti con il Defense+".
Ora, io ho usato finora Comodo 2.4, che il D+ non ce l'ha. Poiché adopero anche Antivir Premium con funzione di protezione on-line attivata, nonché Spyware Doctor con "Intelliguard" attivo, ciò vuol dire conflitti sicuri e che, quindi, volendo passare a Comodo 3, devo rinunciare al D+ (oppure rinunciare alle protezioni in tempo reale degli altri due programmi)?
No, l'indicazione di Sirio è relativa ai sotware tipo HIPS che controllano il registro di sistema, non le protezioni in tealtime degli antivirus o degli antimalware. Spyware Terminator oltre a essere un antimalware ha un HIPS basico che ti dice se un programma modifica il registro... ti darebbe quindi un messaggio i contemporanea col D+ e quindi è un doppione che potrebbe creare conflitti.
Comunque se hai Avira Premium che ha già un controllo in realtime sui malware puoi fare a meno di altri realtime sui malware che ti impegnano solo più ram senza essere paragonabili ad Avira .... guarda il 3d nella mia firma , male non ti farà... ovvio è IMHO il pc e la ram è tua quindi ....
Comunque hai fatto una ottima scelta, non mi sembri sprovveduto come dici anzi
Avira Premium + Comodo con D+ e inoltre un paio di antimalware on demand e direi che sei al top della sicurezza
Comodo e Avira si integrano alla perfezione, zero conflitti non ti preoccupare, sembrano fidanzatini
Ragazzi ho un problema con comodo e il software di gestione dell'ups "winpower"..
All'avvio di xp Winpower mi va in errore..devo chiudere e riavviare il programma..
Con comodo disattivato all'avvio il problema nn si presenta..
Qualcuno può aiutarmi..
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte..
Romagnolo1973
12-10-2008, 18:46
Ragazzi ho un problema con comodo e il software di gestione dell'ups "winpower"..
All'avvio di xp Winpower mi va in errore..devo chiudere e riavviare il programma..
Con comodo disattivato all'avvio il problema nn si presenta..
Qualcuno può aiutarmi..
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte..
Strano, forse c'è un conflitto tra i due oppure poichè entrambi partono all'avvio c'è un conflitto di istanze/risorse o altra possibilità forse hai bloccato tramite comodo un exe di Winpower prova a controllare
In alternativa usare Commander Pro è più vecchio di Winpower ma dovrebbe andare, solo non so se è free
Getaway_Friends
12-10-2008, 23:22
salve, ho fatto tutto quello che diceva la prima pagina sulle regole di emule, ma non funziona. Forse può essere perchè non posso fare questa cosa
4. Eseguite Emule. Quando CFP vi chiederà il permesso per la connessione con un popup, scegliete Treat this application as e selezionate Emule ricordandovi di spuntare la casella Remember my answer.
qualcuno mi può aiutare?:(
cuzzotto
13-10-2008, 07:49
qualcuno mi può aiutare?:(
ma hai letto che ti ho risposto sopra?
gnao dal cuzzotto :cool:
tecnologico
13-10-2008, 08:28
problemone, finalmente ho isolato il problema che mi scazzaca il pc..e il colpevole è ...comodo!
è un note toshiba, in pratica con comodo installato appena premo il tasto fn il pc freeza e mi costringe al riavvio...che diamine può essere?
help:cry:
superciccetto
13-10-2008, 09:34
qualcuno mi può aiutare?:(
ho avuto il tuo stesso problema, dal post 4198 in poi troverai la soluzione che è stata fornita da @Sirio@
x Romagnolo1973. grazie per la risposta ;)
Romagnolo1973
13-10-2008, 10:12
problemone, finalmente ho isolato il problema che mi scazzaca il pc..e il colpevole è ...comodo!
è un note toshiba, in pratica con comodo installato appena premo il tasto fn il pc freeza e mi costringe al riavvio...che diamine può essere?
Strano, non penso ci siano incompatibilità tra Toshiba e comodo perchè sarebbe venuta fuori da un pezzo, io penso che magari accidentalmente hai bloccato in eseguibile che Toshiba usa per gestire i tasti FN... non avendo un toshiba non so essere preciso ma guarda i processi che hai autorizzato e negato sia nel FW ma soprattutto nel D+, se vedi una cosa che ha un nome toshiba oppure key che è in Block hai trovato il problema
Strano, forse c'è un conflitto tra i due oppure poichè entrambi partono all'avvio c'è un conflitto di istanze/risorse o altra possibilità forse hai bloccato tramite comodo un exe di Winpower prova a controllare
In alternativa usare Commander Pro è più vecchio di Winpower ma dovrebbe andare, solo non so se è free
é probabile che io abbia bloccato qualche exe..
Potresti indicarmi come ripristinare le impostazioni di default..cosi magari ricomincio daccapo e risolvo..
Ti ringrazio..
TROPPO_silviun
13-10-2008, 13:34
Curiosità; avevo provveduto ad installare il comodo 3 nelle vacanze natalizie 2007 e seguendo la guida della prima pagina. Seguendola di nuovo qualche giorno fa, visto che un amico lo ha voluto provare, mi sono accorto di regole che io non ho inserito e che se non ricordo male, nel post originario non c'erano. Mi riferisco alle regole per le porte 135-139 e per la 445 e la 500. Ora dovrei aggiungerle! A cosa si riferiscono queste porte? Byez
Romagnolo1973
13-10-2008, 13:37
é probabile che io abbia bloccato qualche exe..
Potresti indicarmi come ripristinare le impostazioni di default..cosi magari ricomincio daccapo e risolvo..
Ti ringrazio..
Non ho Comodo qui , non sono Sirio che sa a memoria le schermate, se per te non è un problema ti do le info questa sera quando sono sul pc casalingo .. scusa ma prima non posso essere preciso .. diciamo che devi andare in advanced mode e lì c'è o la prima o la seconda opzione , trovi le regole applicate ci entri e fai modifica e poi apply e ancora apply... sia nel Firewall che nel D+
Questa sera sarò più preciso
No, l'indicazione di Sirio è relativa ai sotware tipo HIPS che controllano il registro di sistema, non le protezioni in tealtime degli antivirus o degli antimalware. Spyware Terminator oltre a essere un antimalware ha un HIPS basico che ti dice se un programma modifica il registro... ti darebbe quindi un messaggio i contemporanea col D+ e quindi è un doppione che potrebbe creare conflitti.
Comunque se hai Avira Premium che ha già un controllo in realtime sui malware puoi fare a meno di altri realtime sui malware che ti impegnano solo più ram senza essere paragonabili ad Avira .... guarda il 3d nella mia firma , male non ti farà... ovvio è IMHO il pc e la ram è tua quindi ....
Comunque hai fatto una ottima scelta, non mi sembri sprovveduto come dici anzi
Avira Premium + Comodo con D+ e inoltre un paio di antimalware on demand e direi che sei al top della sicurezza
Comodo e Avira si integrano alla perfezione, zero conflitti non ti preoccupare, sembrano fidanzatini
Poiché mi pare che SD non ha alcun modulo HIPS, posso ritenermi tranquillo...
Riguardo ad Antivir e SD, mi sembra che non interferiscano l'uno con l'altro (forse dipende dal fatto che in SD è attiva la modalità di "compatibilità Kernel"?). Inoltre giro con Xp in 2 giga di ram e assai difficilmente lavoro in multitask...
Guarderò il thread, grazie.
Curiosando spesso tra siti e blog di informatica e relativi forum, qualcosa ho imparato..., ma mi mancano i fondamentali. La prima volta che Comodo (ver. 2), mi chiese autorizzazione per il processo svchost.exe mi prese il panico, non sapevo che diamine fosse; idem per msfeedssync.exe.
Tre domande, se ti va: 1) Comodo 2.4 è meglio ormai lasciarlo perdere? (ci sono affezionato); 2) Volendo provare la versione 3, basta disinstallare la 2 oppure serve qualche rimozione manuale (che so, del file boot.ini e di qualche chiave di registro)? 3) Poiché da poco uso Windows Worms Doors Cleaner, questo è sufficiente per la chiusura delle porte 135-139, 445, 5000 ecc., oppure occorre anche configurare apposite regole in Comodo?
Ciao e grazie davvero, di tutto.
Romagnolo1973
13-10-2008, 13:52
Curiosità; avevo provveduto ad installare il comodo 3 nelle vacanze natalizie 2007 e seguendo la guida della prima pagina. Seguendola di nuovo qualche giorno fa, visto che un amico lo ha voluto provare, mi sono accorto di regole che io non ho inserito e che se non ricordo male, nel post originario non c'erano. Mi riferisco alle regole per le porte 135-139 e per la 445 e la 500. Ora dovrei aggiungerle! A cosa si riferiscono queste porte? Byez C'è scritto nel post di pagina 1, servono se hai un collegamento diretto via modem a internet, se hai un router invece non servono, ma per esempio io le ho messe ugualmente.. ti basta seguire il post di pagina 1 e sei a posto. Sono porte di servizio per esempio del netbios che servono solo se hai una rete e possono essere oggetto di attacchi malevoli quindi meglio averle monitorate, se hai un rooter è il rooter a gestirle quindi sarebbe inutile mettere le regole ma ..male non fa visto che il mio router non è tutto sto granchè io le monitorizzo anche con comodo
tecnologico
13-10-2008, 14:09
Strano, non penso ci siano incompatibilità tra Toshiba e comodo perchè sarebbe venuta fuori da un pezzo, io penso che magari accidentalmente hai bloccato in eseguibile che Toshiba usa per gestire i tasti FN... non avendo un toshiba non so essere preciso ma guarda i processi che hai autorizzato e negato sia nel FW ma soprattutto nel D+, se vedi una cosa che ha un nome toshiba oppure key che è in Block hai trovato il problema
non ho bloccato alcuna richiesta...nell esatto secondo in cui termina l installazione fn freeza il pc...
dove vado per vedere le applicazioni bloccate?
TROPPO_silviun
13-10-2008, 14:24
C'è scritto nel post di pagina 1, servono se hai un collegamento diretto via modem a internet, se hai un router invece non servono, ma per esempio io le ho messe ugualmente.. ti basta seguire il post di pagina 1 e sei a posto. Sono porte di servizio per esempio del netbios che servono solo se hai una rete e possono essere oggetto di attacchi malevoli quindi meglio averle monitorate, se hai un rooter è il rooter a gestirle quindi sarebbe inutile mettere le regole ma ..male non fa visto che il mio router non è tutto sto granchè io le monitorizzo anche con comodo
Perfetto, seguo il tuo insegnamento, stasera le aggiungo pure io ste porte, almeno mi sento tranquillo, per quanto facendo i test di sicurezza non ne ho mai fallito uno .. ;)
Getaway_Friends
13-10-2008, 15:06
ciao
hai fatto ciò?
2. Andate su : Firewall -> Advanced -> Predifined Firewall Policies e selezionate Add...
Date un nome su Predifined Policy per esempio: Emule......
eseguite le regole?
dopo di chè la prima volta che apri emule(firewll security level su custom
policy mode e Defense+ security level su safe mode come impostazioni di
comodo) ti apparirà il popup,selezioni "treat this application" e dal menù a tendina scorri fino a emule;remeber......e dai okkei.
gnao dal cuzzotto :cool:
Io purtroppo questa cosa lo fatta prima di effettuare le regole, e adesso non so cosa gli avevo inserito:( Come faccio ad impostare di nuovo emule ?
SeThCoHeN
13-10-2008, 18:43
piccola curiosità:
perché alla richiesta di aggiornamento manuale diversi software mi richiedono di uscire sulla porta 44080 e non, come accade solitamente, sulla 80? colpa del webguard di avira premium?
salve, ho fatto tutto quello che diceva la prima pagina sulle regole di emule, ma non funziona. Forse può essere perchè non posso fare questa cosa
4. Eseguite Emule. Quando CFP vi chiederà il permesso per la connessione con un popup, scegliete Treat this application as e selezionate Emule ricordandovi di spuntare la casella Remember my answer.
qualcuno mi può aiutare?:(
Risposta:
ho avuto il tuo stesso problema, dal post 4198 in poi troverai la soluzione che è stata fornita da @Sirio@
x Romagnolo1973. grazie per la risposta ;)
Io purtroppo questa cosa lo fatta prima di effettuare le regole, e adesso non so cosa gli avevo inserito:( Come faccio ad impostare di nuovo emule ?
Tu leggi poco :sofico: avevi la risposta anche al post #4361, 2 post sopra la tua domanda. ;)
Ciao :)
per connettermi con un server https dato che utorrent non si connetteva ho creato una regola HTTPS ricopiandola dalla HTTP a parte la porta 443 al posto della 80
che dite è corretto...o devo modificare qualcosa
ora mi connetto
Corretto! :)
Vajelo a di a Pandlouk del forum ufficiale, che serve la porta 443...
m'ha pure preso per il c*lo dicendo che con eMule non si fanno trasazioni bancarie... :rolleyes:
Cmq c'è da dire che forse la porta 443 serve solamente durante la prima connessione, subito dopo aver installato il programma P2P.
Ciao
io per gtalk ho dato il permesso di uscire verso le porte 80 443 44080 e 5222 (forse qualche porta è di troppo?!)
Dipende. Da dove le hai prese quelle porte?
ciao...
guardando nelle Active Connections ho notato che al protocollo System vi erano le voci TCP IN verso la porta 445 e TCP IN verso la porta 139. è normale tutto ciò? le porte 445 e 139 vanno chiuse anche in entrata?
Soprattutto in entrata, cmq imo System lo devi bloccare per le connessioni da e per internet, mentre puoi consentire le connessioni interne.
avendo una connessione fastweb e collegandomi a internet per il tramite dell'hag messo a disposizione dalla stessa f., come dovrei impostare le regole per svchost e system?
grazie per l'aiuto che vorrete nel caso darmi.
mmmh... complicato farlo da soli.
Puoi risolvere molto semplicemente mettendo in Safe Mode il FW.;)
Poiché mi pare che SD non ha alcun modulo HIPS, posso ritenermi tranquillo...
Benvenuto Redmen :)
Non conosco SD, comunque penso di si.
(Imho avere troppi programmi di sicurezza attivi, crea solo problemi e ne abbassa l'efficacia.
Riguardo ad Antivir e SD, mi sembra che non interferiscano l'uno con l'altro (forse dipende dal fatto che in SD è attiva la modalità di "compatibilità Kernel"?). Inoltre giro con Xp in 2 giga di ram e assai difficilmente lavoro in multitask...
Guarderò il thread, grazie.
Curiosando spesso tra siti e blog di informatica e relativi forum, qualcosa ho imparato..., ma mi mancano i fondamentali. La prima volta che Comodo (ver. 2), mi chiese autorizzazione per il processo svchost.exe mi prese il panico, non sapevo che diamine fosse; idem per msfeedssync.exe.
Tre domande, se ti va: 1) Comodo 2.4 è meglio ormai lasciarlo perdere? (ci sono affezionato); 2) Volendo provare la versione 3, basta disinstallare la 2 oppure serve qualche rimozione manuale (che so, del file boot.ini e di qualche chiave di registro)? 3) Poiché da poco uso Windows Worms Doors Cleaner, questo è sufficiente per la chiusura delle porte 135-139, 445, 5000 ecc., oppure occorre anche configurare apposite regole in Comodo?
Ciao e grazie davvero, di tutto.
1) Si, è meglio.
2) Basta disinstallare la v2.
3) Secondo me si, se non dovesse essere sufficiente te ne accorgerai e puoi sempre configurare CFP3 con le regole.
[...]
OT per Sirio: ho aggiornato Opera, eliminato i cookies di HWUpgrade che avevo e adesso finalmente riesco a logarmi :D era oraaaaaaa, evidemtemente avevo delle impostazioni del sito HWUpgrade farlocche:doh:
Grazie caro :) ..mi ero preoccupato inutilmente.
Ragazzi ho un problema con comodo e il software di gestione dell'ups "winpower"..
All'avvio di xp Winpower mi va in errore..devo chiudere e riavviare il programma..
Con comodo disattivato all'avvio il problema nn si presenta..
Qualcuno può aiutarmi..
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte..
é probabile che io abbia bloccato qualche exe..
Potresti indicarmi come ripristinare le impostazioni di default..cosi magari ricomincio daccapo e risolvo..
Ti ringrazio..
Prova cancellando le regole che hai creato nel DEFENSE+ -> advaced -> Security Policy trovi l'appicazione che ti interessa e la cancelli, poi Apply ancora Apply.
Porti il D+ in Training Mode ed avvii winpower.... dopo riporti il D+ in Clean PC Mode. ;)
Ciao.
Romagnolo1973
13-10-2008, 20:14
Per tutti gli amici forumini :D (ma si dice così boh) che devono controllare per varie ragioni le applicazioni perchè per esempio hanno dato un block che non volevano ecc.. ecco come fare:
Andare in Firewall -->Advanced-->Network Security Policy ..si aprirà le application rules e lì rimuovete o modificate le applicazioni a cui per errore avete dato un permesso o un block e mi rqaccomando dare tutti gli APPLY del mondo o non prende le modifiche
Stessa cosa per il Defence+ -->Advanced--> Computer Security Policy e andate a modificare , cancellare il treath as , fate anche un bel Purge
problemone, finalmente ho isolato il problema che mi scazzaca il pc..e il colpevole è ...comodo!
è un note toshiba, in pratica con comodo installato appena premo il tasto fn il pc freeza e mi costringe al riavvio...che diamine può essere?
Stessa cosa: mettere in Training Mode il D+ mentre si esegue l'operazione..
Ma una letta alla prima pag... no è? :)
Romagnolo1973
13-10-2008, 20:17
Grazie caro :) ..mi ero preoccupato inutilmente. Ciao bello, bentornato :D
In realtà opera per loggarmi qui da ancora problemi ma ho trovato come fare , vado in gestione cookie e cancello tutti i cookie di HWUpgrade che ho (sebbene all'uscita i miei cuchi si cancellano per fare login devo essere sul sito quindi ho già dei cookies) e poi con il wand mi logo, se faccio così funziona, se non faccio così no..misteri della vita
tecnologico
13-10-2008, 20:24
Stessa cosa: mettere in Training Mode il D+ mentre si esegue l'operazione..
Ma una letta alla prima pag... no è? :)
la funcia:O
messo in training, premuto fn e pc regolarmente bloccato
piccola curiosità:
perché alla richiesta di aggiornamento manuale diversi software mi richiedono di uscire sulla porta 44080 e non, come accade solitamente, sulla 80? colpa del webguard di avira premium?
Penso proprio di si, cmq dovresti capirlo dai pop-up: l'applicazione che chiede di uscire non è quella che stai aggiornando ma webguard sulla porta 44080.
Per questo motivo io avevo disabilitato il webguard... non riuscivo mai a capire quale fosse l'applicazione che chiedeva la connessione.
Ciao bello, bentornato :D
In realtà opera per loggarmi qui da ancora problemi ma ho trovato come fare , vado in gestione cookie e cancello tutti i cookie di HWUpgrade che ho (sebbene all'uscita i miei cuchi si cancellano per fare login devo essere sul sito quindi ho già dei cookies) e poi con il wand mi logo, se faccio così funziona, se non faccio così no..misteri della vita
:wtf: Però è strana sta cosa...
Il wand se non ricordo male è quella funzione di Opera che serve per memorizzare tutte le psw vero?
Vabbè l'importante è che hai trovato il modo.
Ciao.;)
la funcia:O
messo in training, premuto fn e pc regolarmente bloccato
Cioè non ti funziona?
:boh:
L'ultima cosa che mi viene in mente :mc: prova a riavviare il PC in Training e uan volta avviato sempre in Training prova a premere il tasto fn....
tecnologico
13-10-2008, 20:36
faccio sto tentativo...in caso sfanculo comodo e cerco qualcos altro...
Romagnolo1973
13-10-2008, 20:41
:wtf: Però è strana sta cosa...
Il wand se non ricordo male è quella funzione di Opera che serve per memorizzare tutte le psw vero?
Vabbè l'importante è che hai trovato il modo.
Ciao.;)
Sì il wand mantiene le password ..ma non è lui a non andare è proprio opera, comunque sebbene scocciante ho trovato al soluzione anche se sembra essere il contrario di quello che di solito si fa, mi tocca cancellare i cookie invece di tenerli ..va behh come dicevi tu importante è che in un modo funzioni
Romagnolo1973
13-10-2008, 20:46
faccio sto tentativo...in caso sfanculo comodo e cerco qualcos altro...
Prova a vedere se hai un programam bloccato come ho indicato qualche post sopra..poi prova anche a usare solo il FW di Comodo senza il D+ attivo in Defence+ --advanced---defense+setting ..metti la spunta a deactivate e riavvia poi prova sti benedetti tasti funzione
Questo è il metodo per capire dove sta l'inghippo, occorre isolare il problema poi si trova la soluzione
Benvenuto Redmen :)
Non conosco SD, comunque penso di si.
(Imho avere troppi programmi di sicurezza attivi, crea solo problemi e ne abbassa l'efficacia.
1) Si, è meglio.
2) Basta disinstallare la v2.
3) Secondo me si, se non dovesse essere sufficiente te ne accorgerai e puoi sempre configurare CFP3 con le regole.
E' successa una cosa oggi: SD (6.0 a pagamento) mi ha erroneamente bloccato l'esecuzione di un innocente programma di traduzione "stand alone", con messaggio che stava tentando di modificare una chiave di registro: ma allora un HIPS esiste? Che ne pensa ROMAGNOLO 1973?
Grazie, @Sirio@, per il benvenuto e per le risposte. Ora credo sia arrivato il momento di avventurarmi in Comodo 3.
Romagnolo1973
13-10-2008, 23:07
E' successa una cosa oggi: SD (6.0 a pagamento) mi ha erroneamente bloccato l'esecuzione di un innocente programma di traduzione "stand alone", con messaggio che stava tentando di modificare una chiave di registro: ma allora un HIPS esiste? Che ne pensa ROMAGNOLO 1973?
Grazie, @Sirio@, per il benvenuto e per le risposte. Ora credo sia arrivato il momento di avventurarmi in Comodo 3.
http://www.pctools.com/it/spyware-doctor/features/
Queste sono le caratteristiche di SD, è l'Intelliguerd che ti ha avvertito del file che andava a svolgere un comportamento sospetto cioè la modifica del registro, non è un vero e prorio Hips in senso stretto
Comunque per Spyware Doctor sono disponibili plug-in opzionali, quali Site Guard, Email Guard e Behavior Guard, questo ultimo è di fatto treathfire che si avvicina di più a un Hips, anzi lo è... non so se hai aggiunto questo Behaviour Guard o meno, avendo tu una versione a pagamento magari te lo hanno dato scaricabile e lo hai messo
Comunque per quel poco che ho provato SD Trial che è in tutto e per tutto analoga alla versione che hai tu salvo eventuali plug-in, non ho trovato conflitti con Comodo 3 e il D+ attivo...quindi vai tranquillo !!!!! Prova comodo ricordandoti di seguire la pagina 1 di questa guida soprattutto per fare un po' di training mode staccato da internet, così ridurrai le richieste del D+ che all'inizio rompono un po'..dopo filerà tutto liscio e ti appassionerai al D+ e non ne potrai più fare a meno
Pois cada duvidas vc tem nos somos aqui .. poi ogni dubbio tu abbia noi siamo qui, soprattutto Sirio che è tra le persone più disponibili di tutto il forum, ce ne fossero così gentili al mondo
http://www.pctools.com/it/spyware-doctor/features/
Queste sono le caratteristiche di SD, è l'Intelliguerd che ti ha avvertito del file che andava a svolgere un comportamento sospetto cioè la modifica del registro, non è un vero e prorio Hips in senso stretto
Comunque per Spyware Doctor sono disponibili plug-in opzionali, quali Site Guard, Email Guard e Behavior Guard, questo ultimo è di fatto treathfire che si avvicina di più a un Hips, anzi lo è... non so se hai aggiunto questo Behaviour Guard o meno, avendo tu una versione a pagamento magari te lo hanno dato scaricabile e lo hai messo
Comunque per quel poco che ho provato SD Trial che è in tutto e per tutto analoga alla versione che hai tu salvo eventuali plug-in, non ho trovato conflitti con Comodo 3 e il D+ attivo...quindi vai tranquillo !!!!! Prova comodo ricordandoti di seguire la pagina 1 di questa guida soprattutto per fare un po' di training mode staccato da internet, così ridurrai le richieste del D+ che all'inizio rompono un po'..dopo filerà tutto liscio e ti appassionerai al D+ e non ne potrai più fare a meno
Pois cada duvidas vc tem nos somos aqui .. poi ogni dubbio tu abbia noi siamo qui, soprattutto Sirio che è tra le persone più disponibili di tutto il forum, ce ne fossero così gentili al mondo
Non ho quei plugin, e non fanno parte dell'Intelliguard. Bene così.
La guida di Sirio è magnifica e la seguirò passo passo (ho visto che è segnalata in numerosi e importanti forum).
Gentili siete davvero tutti, meritate molti complimenti per questo. A proposito di gentilezza una piccola "cattiveria" la devo proprio dire, perché mi è rimasta in gola: quelli del forum ufficiale di Comodo dovrebbero prendere lezioni da voi...
Vi farò sapere come mi va con Comodo 3. Ciao a tutti e grazie ancora.
si sa nulla se uscirà una versione 4.0?
Romagnolo1973
14-10-2008, 08:21
si sa nulla se uscirà una versione 4.0?
Da quello che so non è prevista, la vita della verdione 3 sarà lunga quanto quella della Versione 2, il prodotto è valido, stabile e funziona con ogni Vista, magari una V4 ci sarà per il prossimo Sistema Operativo di casa M$
shortlex
14-10-2008, 15:39
Corretto! :)
Vajelo a di a Pandlouk del forum ufficiale, che serve la porta 443...
m'ha pure preso per il c*lo dicendo che con eMule non si fanno trasazioni bancarie... :rolleyes:
Cmq c'è da dire che forse la porta 443 serve solamente durante la prima connessione, subito dopo aver installato il programma P2P.
Ciao
nel mio caso nella regola per utorrent mi serve sempre la porta 443 dato che il server che frequento è passato in https
altrimenti utorrent mi da connessione al server impossibile
ciao grazie
tecnologico
14-10-2008, 16:50
Prova a vedere se hai un programam bloccato come ho indicato qualche post sopra..poi prova anche a usare solo il FW di Comodo senza il D+ attivo in Defence+ --advanced---defense+setting ..metti la spunta a deactivate e riavvia poi prova sti benedetti tasti funzione
Questo è il metodo per capire dove sta l'inghippo, occorre isolare il problema poi si trova la soluzione
ma io non ho bloccato alcun programma...
SeThCoHeN
14-10-2008, 18:06
Penso proprio di si, cmq dovresti capirlo dai pop-up: l'applicazione che chiede di uscire non è quella che stai aggiornando ma webguard sulla porta 44080.
Per questo motivo io avevo disabilitato il webguard... non riuscivo mai a capire quale fosse l'applicazione che chiedeva la connessione.
l'applicazione che chiede di uscire è proprio quella da aggiornare non il webguard, come Remote riporta 127.0.0.1 - TCP e come porta la 44080 :rolleyes:
Jericho®
15-10-2008, 12:07
ciao,
magari è già stato detto però non trovo il tempo per leggermi 221 pagine e nella prima pagina non l'ho visto quindi espongo:
da anni uso sygate personal firewall ma adesso sono dovuto passare a vista e come si sa la sygate è morta perchè assorbita dalla symantec e quindi niente più sviluppi per il mio adorato firewall. ho saputo di questo comodo, un firewall ottimo e anche freeware e così lo voglio provare.
con sygate decidevo quale software fare passare sulla rete e quali bloccare per usare solo offline.
la domanda è: si può fare la stessa cosa con comodo?
se non mi sono spiegato bene: ho photoshop e non voglio che si aggiorni su internet quindi blocco la sua connessione tramite firewall ad internet e lascio che l'eseguibile si esegua...uhmmm....dai si capisce.
grazie
:)
cuzzotto
15-10-2008, 13:35
ciao,
magari è già stato detto però non trovo il tempo per leggermi 221 pagine e nella prima pagina non l'ho visto quindi espongo:
da anni uso sygate personal firewall ma adesso sono dovuto passare a vista e come si sa la sygate è morta perchè assorbita dalla symantec e quindi niente più sviluppi per il mio adorato firewall. ho saputo di questo comodo, un firewall ottimo e anche freeware e così lo voglio provare.
con sygate decidevo quale software fare passare sulla rete e quali bloccare per usare solo offline.
la domanda è: si può fare la stessa cosa con comodo?
se non mi sono spiegato bene: ho photoshop e non voglio che si aggiorni su internet quindi blocco la sua connessione tramite firewall ad internet e lascio che l'eseguibile si esegua...uhmmm....dai si capisce.
grazie
:)
ciao
se non vuoi che qualche programma non si connetta a internet
(x aggiornarsi o altro) con il firewall impostato su custom
policy mode e defense+ su safe mode,basta che quando sei collegato
in internet fai partire il programma e quando spunta il popup di
comodo selezioni block e remember e dai okkei.
gnao dal cuzzotto :cool:
cuzzotto
15-10-2008, 13:39
Io purtroppo questa cosa lo fatta prima di effettuare le regole, e adesso non so cosa gli avevo inserito:( Come faccio ad impostare di nuovo emule ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24551847&postcount=4400
gnao dal cuzzotto :cool:
Jericho®
15-10-2008, 13:52
ciao
se non vuoi che qualche programma non si connetta a internet
(x aggiornarsi o altro) con il firewall impostato su custom
policy mode e defense+ su safe mode,basta che quando sei collegato
in internet fai partire il programma e quando spunta il popup di
comodo selezioni block e remember e dai okkei.
gnao dal cuzzotto :cool:
gnao!:D e grazie della risposta
così però non mi apre il programma, non blocca soltanto la connessione ad internet per quel software ma non me lo fa proprio aprire perchè mi blocca l'eseguibile.:confused:
cuzzotto
15-10-2008, 14:18
gnao!:D e grazie della risposta
così però non mi apre il programma, non blocca soltanto la connessione ad internet per quel software ma non me lo fa proprio aprire perchè mi blocca l'eseguibile.:confused:
ma il programma è già installato?
il popup ti chiede di connettersi a internet?
gnao dal cuzzotto :cool:
Jericho®
15-10-2008, 14:31
si il programma è già installato, mi chiese una cosa tipo "vuoi permettere a photoshop.exe che faccia qualcosa?" io ho messo no come tu mi avevi suggerito e adesso non s'apre più.
1. per tornare ad eseguirlo?:stordita:
2. per eseguirlo senza farlo accedere ad internet?:stordita:
muchas gracias
tecnologico
15-10-2008, 14:42
:(
Romagnolo1973
15-10-2008, 14:47
si il programma è già installato, mi chiese una cosa tipo "vuoi permettere a photoshop.exe che faccia qualcosa?" io ho messo no come tu mi avevi suggerito e adesso non s'apre più.
1. per tornare ad eseguirlo?:stordita:
2. per eseguirlo senza farlo accedere ad internet?:stordita:
muchas gracias
Quelli sono messaggi del D+ , quindi se non dai ok per esempio all'eseguibile allora non ti parte il programma, va distinto il D+ che controlla l'eseguibile e il Firewall che puo per esempio bloccarti l'uscita sul net..
Una paginetta fa ho scritto cosa fare per andare a vedere le regole fatte per un programma, sia per quanto riguarda il FW che per quanto riguarda il D+... guarda lì (ultimo post pagina 220) e correggi le azioni fatte
cuzzotto
15-10-2008, 15:12
@ Jericho®
Dalla prima pagina:
"Clicchiamo in basso nel Proactive Defense su Clean PC Mode che è il livello attuale di difesa, e si aprirà questa finestra, vediamo 4 livelli differenti di settaggio più la disabilitazione, noi portiamo il cursore su Trainig Mode e il gioco è fatto (dopo ogni modifica ricordarsi di cliccare su Apply).
Poi rimanendo sempre scollegati andiamo a fare le operazioni più comuni che facciamo di solito con il nostro PC, apriamo ed usiamo i programmi, riavviamo il sistema ecc. dando modo al modulo HIPS di imparare e memorizzare le regole che si autocreeranno. Più durerà questo periodo di apprendimento, meno pop-up vi appariranno quando riporterete il livello su Clean PC Mode."
-------------------------------------------------------------------------
Lavora scollegato in trainig mode con tutti i programmi e poi lo cambi
(io in safe mode)e vedrai che ti appariranno solo ipopup del firewall.
Segui la prima pagina e vedrai che vabbene :D
gnao dal cuzzotto :cool:
Romagnolo1973
15-10-2008, 15:36
@ Jericho®
Dalla prima pagina:
"Clicchiamo in basso nel Proactive Defense su Clean PC Mode che è il livello attuale di difesa, e si aprirà questa finestra, vediamo 4 livelli differenti di settaggio più la disabilitazione, noi portiamo il cursore su Trainig Mode e il gioco è fatto (dopo ogni modifica ricordarsi di cliccare su Apply).
Poi rimanendo sempre scollegati andiamo a fare le operazioni più comuni che facciamo di solito con il nostro PC, apriamo ed usiamo i programmi, riavviamo il sistema ecc. dando modo al modulo HIPS di imparare e memorizzare le regole che si autocreeranno. Più durerà questo periodo di apprendimento, meno pop-up vi appariranno quando riporterete il livello su Clean PC Mode."
-------------------------------------------------------------------------
Lavora scollegato in trainig mode con tutti i programmi e poi lo cambi
(io in safe mode)e vedrai che ti appariranno solo ipopup del firewall.
Segui la prima pagina e vedrai che vabbene :D
gnao dal cuzzotto :cool:
No cuzzotto..quella procedura va bene all'inizio e se uno non vuole svenarsi nel rispondere a mille popup, la sua richiesta è quella di bloccare uno o più applicativi nel FW in modo da non concedere l'accesso a internet, considerando che ha già bloccato l'applicazione deve andare a modificare le istruzioni che ha dato al FW.
Comodo per esempio considera Adobe come software safe e quindi gli concede i diritti di uscita e quindi se vuoi blocarne gli aggiornamenti devi seguire quanto indicato nel mio post e modificare i diritti concessigli o in alternativa eliminare le regole e aprire l'apploicazione e dare i diritti giusti
cuzzotto
15-10-2008, 16:27
No cuzzotto..quella procedura va bene all'inizio e se uno non vuole svenarsi nel rispondere a mille popup, la sua richiesta è quella di bloccare uno o più applicativi nel FW in modo da non concedere l'accesso a internet, considerando che ha già bloccato l'applicazione deve andare a modificare le istruzioni che ha dato al FW.
Comodo per esempio considera Adobe come software safe e quindi gli concede i diritti di uscita e quindi se vuoi blocarne gli aggiornamenti devi seguire quanto indicato nel mio post e modificare i diritti concessigli o in alternativa eliminare le regole e aprire l'apploicazione e dare i diritti giusti
ciao romagnolo1973
non avevo spiegato che il mio post era una aggiunta al tuo x tutti gli altri programmi,visto che gli è apparso il popup di defense+ vuol dire che
magari non seguito la procedura iniziale e quindi gli suggerivo di farlo
x altri programmi.
avevo già quotato il tuo post come risposta a Jericho®(n.4420).
Nella fretta tra un caffè e altro,ho un bar,ho ristretto troppo :eek:
---------------------------------------------------------------------------------------------
adesso mi sono accorto che ti avevo quotato con un'altro forummista......:doh:
gnao dal cuzzotto :cool:
Romagnolo1973
15-10-2008, 16:47
ciao romagnolo1973
non avevo spiegato che il mio post era una aggiunta al tuo x tutti gli altri programmi,visto che gli è apparso il popup di defense+ vuol dire che
magari non seguito la procedura iniziale e quindi gli suggerivo di farlo
x altri programmi.
avevo già quotato il tuo post come risposta a Jericho®(n.4420).
Nella fretta tra un caffè e altro,ho un bar,ho ristretto troppo :eek:
---------------------------------------------------------------------------------------------
adesso mi sono accorto che ti avevo quotato con un'altro forummista......:doh:
gnao dal cuzzotto :cool: Equivoco risolto :D :D :D :D, infatti mi sembrava un suggerimento strano e no stavo capendo. Grazie mille per la collaborazione , è bello se un po' tutti ci mettiamo a dare una mano nei limiti di tempo che abbiamo, qui siamo una famiGlia ormai:sofico: quindi benvenuto a bordo e sentiti pur libero di aiutare, criticare, blaterare, qui avrai sempre un grazie e un aiuto se occorre. Come dici tu
Gnao:D
cuzzotto
15-10-2008, 17:18
Equivoco risolto :D :D :D :D, infatti mi sembrava un suggerimento strano e no stavo capendo. Grazie mille per la collaborazione , è bello se un po' tutti ci mettiamo a dare una mano nei limiti di tempo che abbiamo, qui siamo una familia ormai:sofico: quindi benvenuto a bordo e sentiti pur libero di aiutare, criticare, blaterare, qui avrai sempre un grazie e un aiuto se occorre. Come dici tu
Gnao:D
Todo bien no problem ;)
x gli aiuti(x quel che so)quando posso volentieri così alleggeriamo
un pò sirio(non so come faccia a trovare tutto quel tempo.....:oink: )
grazie ancora del benvenuto e gnao dal cuzzotto :cool:
Jericho®
15-10-2008, 20:33
grazie romagnolo e cuzzotto, adesso è tutto risotto (sarebbe risolto ma così non faceva rima):sofico:
cuzzotto
15-10-2008, 22:35
grazie romagnolo e cuzzotto, adesso è tutto risotto (sarebbe risolto ma così non faceva rima):sofico:
de nada ;) e ......gnao dal cuzzotto :cool:
86alessio86
16-10-2008, 14:53
SAlve a tutti ho reinstallato comodo,ho seguito le regole della prima pagina ma cè un problema.Quando sono arrivato alla regola di windows live messenger e si parla di destination port non trovo le porte che dice di selzionare.Nel menù a tendina cè http,pop3 ma non quelle elecante.Altra cosa, quello di windows lo posso disattivare di firewall??Altra cosa ancora leggendo sempre le regole(sia di emule che wlm)cè scritto di selezionare treat ecc.Ma il problema che quella finestra di pop-up non mi esce.Aiuti?
GRazie
cuzzotto
16-10-2008, 17:22
SAlve a tutti ho reinstallato comodo,ho seguito le regole della prima pagina ma cè un problema.Quando sono arrivato alla regola di windows live messenger e si parla di destination port non trovo le porte che dice di selzionare.Nel menù a tendina cè http,pop3 ma non quelle elecante.Altra cosa, quello di windows lo posso disattivare di firewall??Altra cosa ancora leggendo sempre le regole(sia di emule che wlm)cè scritto di selezionare treat ecc.Ma il problema che quella finestra di pop-up non mi esce.Aiuti?
GRazie
ciao 86alessio86
-x wlm non lo uso e non so.
- disattiva pure windows firewall
-la finestra ti esce quando fai partire il programma e sei collegato a
internet.
gnao dal cuzzotto :cool:
Romagnolo1973
16-10-2008, 19:10
SAlve a tutti ho reinstallato comodo,ho seguito le regole della prima pagina ma cè un problema.Quando sono arrivato alla regola di windows live messenger e si parla di destination port non trovo le porte che dice di selzionare.Nel menù a tendina cè http,pop3 ma non quelle elecante.Altra cosa, quello di windows lo posso disattivare di firewall??Altra cosa ancora leggendo sempre le regole(sia di emule che wlm)cè scritto di selezionare treat ecc.Ma il problema che quella finestra di pop-up non mi esce.Aiuti?
GRazie
hai fatto questo passaggio dando tutti gli APPLY del mondo? Prima di tutto andate in FIREWALL -> Common Tasks -> My Port Sets -> Add -> A new port set... gli date il nome, per esempio WLM TCP ports ed aggiungete le porte 80 e 443.
Dopo create un'altro set di porte: WLM TCP/UDP ports e mettete il range 1024-65535
Se non fai questo cliccando su tutti gli apply allora non avrai la regola WLM da poter scegliere poi ai passaggi numerati
Romagnolo1973
16-10-2008, 19:37
@ Redmen
Hai impostato qui su HWUpgrade in modo da non ricevere ne Email ne risposte dagli altri, casomai modifica il tuo account, quindi sapendo che leggi questo 3d su comodo ti posto qui la mia risposta sperando tu la possa leggere E MI SCUSO PER L'OFF TOPIC poichè riguarda Spyware Doctor:D è per rispondere a un messaggio privato di Redman
Red, premetto che non sono un conoscitore approfondito del prodotto, tu che lo usi hai + esperienza di me che al più ho testato la trial per poco tempo, comunque è una caratteristica propria del prodotto quella di eseguirsi in modalità provvisoria infatti copiando dal sito del produttore : "Spyware Doctor è in grado di rilevare e rimuovere le minacce dai computer fortemente infetti in maniera rapida e semplice. A volte il computer è così pieno di infezioni da rendere impossibile l'installazione o l'avvio di software, tranne nella modalità provvisoria di Windows. In questi casi, i file malware rallentano tutte le attività del computer, tra cui la scansione e la rimozione delle minacce. Spyware Doctor utilizza una tecnologia che consente di eseguire la scansione in modalità provvisoria in maniera efficace, costringendo il computer ad assegnare una priorità più elevata alla scansione, rispetto alle attività di malware o altri software dannosi."
Ed è una bella cosa soprattutto se il malware ti impedisse di accedere al pc in modalità normale, grazie a questa caratteristica riesci a debellarlo. Sul perchè però ti mandi il messaggio dicendo che è meglio fare lo scan con la modalità normale questo non lo so, forse perchè in mod provvisoria non riesce ad aggiornarsi e quindi ti controlla il pc ma con definizioni poniamo di ieri , mentre in mod normale fa l'update automatico e quindi è più aggiornato..è solo una mia supposizione. Comunque non disturbi anzi, ogni cosa chiedi pure anche sul 3d "mio" che trovi in firma , lì non sei offtopic soprattutto perchè SpywareDoctor manca di un 3d specifico...sto pensando a farlo ma per ora ho trovato le promo solo di SD + antivirus e sono troppo attaccato ad avira per testare il loro AV che onestamente è molto inferiore, non appena trovo la promo del solo SD antimalware completo oltre a un po' di tempo provo a fare un 3d-Guida
Ciao, alla prossima e posta pure sul 3d degli antispyware qualsiasi dubbio avessi che non ci sono problemi
un giudizio su questo foriwall? voi che lo avete come vi trovate?
Pensavo di installarlo senza defence +
TROPPO_silviun
17-10-2008, 11:48
un giudizio su questo foriwall? voi che lo avete come vi trovate?
Pensavo di installarlo senza defence +
Se cerchi sicurezza, ti consiglio di non perdere tempo e di metterti giù a testa bassa sulla prima pagina, di installarlo e configurarlo ad hoc, che non te ne pentirei (almeno mi auguro .. )
Per quanto riguarda il defence+, siccome è una parte integrante del software, almeno io ti consiglio di non disattivarlo, perchè è utile e serve proprio meglio a valutare i comportamenti non così in chiaro dei vari applicativi/eseguibili che hai nella macchina .. Per dirtela breve, per me una configurazione con comodo e un buon antivirus è più che sufficiente a garantirti tranquillità, il tutto manovrato da una testa sul collo .. ;)
ckingpin
17-10-2008, 12:17
un giudizio su questo foriwall? voi che lo avete come vi trovate?
Pensavo di installarlo senza defence +
istallato 1 mese fà dopo aver avuto per anni zone alarm, outpost pro e kaspersky internet security
è quello meglio configurabile (il modo di scrivere le regole è fantastico) e piu leggero
86alessio86
17-10-2008, 12:57
hai fatto questo passaggio dando tutti gli APPLY del mondo? Prima di tutto andate in FIREWALL -> Common Tasks -> My Port Sets -> Add -> A new port set... gli date il nome, per esempio WLM TCP ports ed aggiungete le porte 80 e 443.
Dopo create un'altro set di porte: WLM TCP/UDP ports e mettete il range 1024-65535
Se non fai questo cliccando su tutti gli apply allora non avrai la regola WLM da poter scegliere poi ai passaggi numerati
si gli apply del mondo ne ho date a bizzeffe.PEr quanto riguarda wlm posso modificare quelle regole già create?
si gli apply del mondo ne ho date a bizzeffe.PEr quanto riguarda wlm posso modificare quelle regole già create?
Certo, basta selezionare quella che t'interessa e poi clic su Edit.
Sei riuscito a creare il set di porte?
Ciao.
[...]
x gli aiuti(x quel che so)quando posso volentieri così alleggeriamo
un pò sirio(non so come faccia a trovare tutto quel tempo.....:oink: )
[...]
..me lo invento :oink:
:D
86alessio86
17-10-2008, 20:13
quello ke che con capisco è questo in neretto
Regola 1
Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = Out
Description = Regola per il login
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = Any
Destination port = (A Set of ports) WLM TCP ports
Regola 2
Action = Allow
Protocol = TCP or UDP
Direction = Out
Description = Trasferimento files, ecc.
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = Any
Destination port = (A Set of ports) WLM TCP/UDP ports
ckingpin
17-10-2008, 20:26
quello ke che con capisco è questo in neretto
Regola 1
Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = Out
Description = Regola per il login
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = Any
Destination port = (A Set of ports) WLM TCP ports
Regola 2
Action = Allow
Protocol = TCP or UDP
Direction = Out
Description = Trasferimento files, ecc.
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = Any
Destination port = (A Set of ports) WLM TCP/UDP ports
ti sei perso un pezzo di guida, quella in cui crei i due set di porte:
Prima di tutto andate in FIREWALL -> Common Tasks -> My Port Sets -> Add -> A new port set... gli date il nome, per esempio WLM TCP ports ed aggiungete le porte 80 e 443.
Dopo create un'altro set di porte: WLM TCP/UDP ports e mettete il range 1024-65535.
Romagnolo1973
17-10-2008, 21:03
ti sei perso un pezzo di guida, quella in cui crei i due set di porte:
Prima di tutto andate in FIREWALL -> Common Tasks -> My Port Sets -> Add -> A new port set... gli date il nome, per esempio WLM TCP ports ed aggiungete le porte 80 e 443.
Dopo create un'altro set di porte: WLM TCP/UDP ports e mettete il range 1024-65535.
Infatti glilo ho detto pure io ....
Romagnolo1973
17-10-2008, 21:07
causa spyware doctor che mi ha fatto un po di casini ho sbrindellato Windows e così l'ho rimesso su grazie a san acronis con una immagine di 6 mesi fa ma poi ho avuto la malaugurata idea di aggiornare comodo (era una versione vecchia) e nonostante revouninstaller,ccleaner, registrymechanic, e il registrio cleaner di comodo, XP continua a dirmi che Comodo è attivo, ho messo il FW di Windows e mi dice che ne ho attivi 2, ho disabilitato i servizi e riavviati am nulla, NON riesco a installare comodo perchè mi dice che è attivo sebbene non ve ne sia più traccia.... chi ha avuto questo problema come ha risolto? Ho XP SP3
Grazieeeeeeeeeeeee
RISOLTO!!!!!!!!!!!!!! http://forums.comodo.com/help_for_v3/full_removal_of_comodo_firewall_pro_3_with_safesurf_toolbar_if_regular_uninstall_method_fails-t17220.0.html
Per chi servisse in futuro ed abbia XP
C'è scritto SP2 ma a me ha funzionato uguale pure sul SP3
A volte quelli del Forum ufficiale sono utili :-) solo a volte però
http://img402.imageshack.us/img402/342/logowg0.png
COMODO Firewall Pro 3
Andiamo a vedere come configurare la nostra rete privata.
Se vi siete scollegati come vi avevo suggerito riabilitate le schede di rete e/o ricollegate i cavi, CFP la rileverà in automatico e vi apparirà questo
http://img134.imageshack.us/img134/8096/privatenetworkdetected1ro4.png
spuntiamo la prima casella e diamo ok.
intanto ti faccio gli ennesimi complimenti per la guida...
qualcuno mi saprebbe dire come faccio a far partire nuovamente in automatico questa schermata??purtroppo preso da un colpo di genio ho spuntato la casella "do not automatically detect the new networks"
Romagnolo1973
18-10-2008, 12:05
intanto ti faccio gli ennesimi complimenti per la guida...
qualcuno mi saprebbe dire come faccio a far partire nuovamente in automatico questa schermata??purtroppo preso da un colpo di genio ho spuntato la casella "do not automatically detect the new networks"
Vai in Miscellaneous -- Setting e metti la spunta sulla casella automatically detect new private networks
86alessio86
18-10-2008, 12:36
ti sei perso un pezzo di guida, quella in cui crei i due set di porte:
Prima di tutto andate in FIREWALL -> Common Tasks -> My Port Sets -> Add -> A new port set... gli date il nome, per esempio WLM TCP ports ed aggiungete le porte 80 e 443.
Dopo create un'altro set di porte: WLM TCP/UDP ports e mettete il range 1024-65535.
ops.grazie scusa!non avevo letto quelle pezzetto di guida.grazie ancora
Ragazzi,ho un vecchio modem adsl (quello eth che davano con alice),ma la prox settimana vorrei comoprarmi un router (sono quasi deciso a un netgera wireless):devo cambiare qualcosa in comodo?Mi conviene disinstallarlo e ricreare le regole?oppure devo cambiare qualcosa?Oppure (come sostengono nel 3d ufficiale del netgear) potrei anche fare a meno di comodo (però lo vorrei tenere per essere più sicuro)?
Vai in Miscellaneous -- Setting e metti la spunta sulla casella automatically detect new private networks
grazie..
e pensare che ci sono andato mille volte, averlo davanti agli occhi e non vederlo:muro: :muro: :muro:
Romagnolo1973
19-10-2008, 17:32
Ragazzi,ho un vecchio modem adsl (quello eth che davano con alice),ma la prox settimana vorrei comoprarmi un router (sono quasi deciso a un netgera wireless):devo cambiare qualcosa in comodo?Mi conviene disinstallarlo e ricreare le regole?oppure devo cambiare qualcosa?Oppure (come sostengono nel 3d ufficiale del netgear) potrei anche fare a meno di comodo (però lo vorrei tenere per essere più sicuro)? Ottima scelta, come ho già detto un 10 giorni fa circa ma non ricordo se parlavo con te, qualsiasi cosa dicano lì io, a patto di avere una applictivo leggero (e comodo lo è), voglio vedere cosa esce dal pc e quindi un FW software me lo tengo.
Non cambiare nulla, nessun settaggio, chiaro che dal netgear devi entrare nel router penso con indirizzo 192.168.1.1 se non è diverso lì e settare le porte per il p2p nel portforwarding..per il resto non devi cambiare nulla
86alessio86
21-10-2008, 13:25
Scusatemi ancora,sono ancora io.Ho un piccolo problema.Posso disinstallare la barra di comodo?Non pso perchè ma la ho su firefox ma su explorer no.Come posso toglierla?Io sono contro ad ogni barra:D
Grazie
Romagnolo1973
21-10-2008, 18:57
Scusatemi ancora,sono ancora io.Ho un piccolo problema.Posso disinstallare la barra di comodo?Non pso perchè ma la ho su firefox ma su explorer no.Come posso toglierla?Io sono contro ad ogni barra:D
Grazie
Mai installato barre in vita mia comunque dovrebbe essere in pannello di controllo rimuovi applicazioni, non fa parte di comodo ma è un exe a parte quindi lo dovresti trovare li
86alessio86
21-10-2008, 19:21
non la ho neanche li però ora è sparita..mi sembra strana la cosa
ckingpin
22-10-2008, 08:34
qualcuno sà che regole creare per un client mirc? devo usarlo sia per chattare che per ricevere files.
Grazie
qualcuno sà che regole creare per un client mirc? devo usarlo sia per chattare che per ricevere files.
Grazie
Dovresti cercare le porte e i protocolli di cui necessita, magari nel sito del produttore.
Poi le facciamo insieme.;)
Ragaz ho ben capito che per usare il Comodo 3 con la semplicità del 2.4 basta disabilitare l'incontrollabile Defense+. In teoria il controllo Firewall dovrebbe comunque essere garantito!? No?
Ragaz ho ben capito che per usare il Comodo 3 con la semplicità del 2.4 basta disabilitare l'incontrollabile Defense+. In teoria il controllo Firewall dovrebbe comunque essere garantito!? No?
togli "in teoria", il firewall ed il Defense non hanno nulla a che fare l'uno con l'altro quindi disattivando quest'ultimo il firewall rimarrà tale
CiAo
Ragaz ho ben capito che per usare il Comodo 3 con la semplicità del 2.4 basta disabilitare l'incontrollabile Defense+. In teoria il controllo Firewall dovrebbe comunque essere garantito!? No?
Se devi usare CFP3 senza il D+ allora è più sicuro usare la v 2.4 che ha l’Application Behavior Analysis.
limpid-sky
22-10-2008, 19:13
Se devi usare CFP3 senza il D+ allora è più sicuro usare la v 2.4 che ha l’Application Behavior Analysis.
ma senza il D+ c'è un grado di sicurezza accettabile?
Se devi usare CFP3 senza il D+ allora è più sicuro usare la v 2.4 che ha l’Application Behavior Analysis.
Scusa ma Comodo 2.4 è compatibile con Vista64 come lo è Comodo3 64bit?
Romagnolo1973
23-10-2008, 00:16
Scusa ma Comodo 2.4 è compatibile con Vista64 come lo è Comodo3 64bit?
No, non è compatibile poichè di fatto abbandonato in favore della V3
Il problema è che se in firma non indicate un abc del vostro sistema ovviamente non possiamo sapere con certezza cosa avete "a bordo"
Su dai fai un piccolo sforzo e tieni anche il D+ avendo accortezza di fare girare i vari applicativi un giorno fuori internet e quando installi qualcosa trattarlo come installer/updater . Se fai così le richiesta non arrivano a 5 in una sezione di lavoro e la senzazione di sicurezza è molto migliore...tanto hai l'UAC di Svista che ti chiede 3 volte il permesso per mettere un file nel cestino quindi .... una volta che sei in ballo , balla :D
OffTopic per Sirio : alla fine ho tolto Opera per FF3.1 con tracemonkey abilitato, va molto più veloce, faccio login ovunque ed entro in ogni sito senza menate, aggiunto ADBlock plus e Noscript poi ho trovato un addson che fa fare gli stessi gesti del mouse di opera e quindi sono a cavallo
Romagnolo1973
23-10-2008, 00:22
ma senza il D+ c'è un grado di sicurezza accettabile?
La bontà del FW è analoga non dipende dal D+, certo che se si scarica un virus o malware , senza il D+ o un altro software Hips allora sono dolori se non viene identificato dall'antivirus
A maggiore ragione il D+ gli sarebbe utile perchè è uno dei pochi Hips di caratura che funzionano con il 64 bit
[...]
OffTopic per Sirio : alla fine ho tolto Opera per FF3.1 con tracemonkey abilitato, va molto più veloce, faccio login ovunque ed entro in ogni sito senza menate, aggiunto ADBlock plus e Noscript poi ho trovato un addson che fa fare gli stessi gesti del mouse di opera e quindi sono a cavallo
Noo :eek: ..non ci posso credere, sei passato a firefox...:D
giovanni69
23-10-2008, 12:06
Se devi usare CFP3 senza il D+ allora è più sicuro usare la v 2.4 che ha l’Application Behavior Analysis.
Ma cosa vuol dire quando il mio CPF 2.4 rimane per ore nello status '...is being initialized' (icona task bar) ? :confused: e tuttavia se lo apro comunque la Protection Strength è Excellent?
Romagnolo1973
23-10-2008, 12:42
Noo :eek: ..non ci posso credere, sei passato a firefox...:D
Ebbene sì, non ne potevo più, Opera 9.6 è stata una vera delusione, velocità anche peggiore della 9.2, mancanza di compatibilità con moltissimi siti, login impossibili ....... alla fine mi sono convertito e ho messo pure thunderbird pensa un po':D
Ebbene sì, non ne potevo più, Opera 9.6 è stata una vera delusione, velocità anche peggiore della 9.2, mancanza di compatibilità con moltissimi siti, login impossibili ....... alla fine mi sono convertito e ho messo pure thunderbird pensa un po':D
condivido l'opinione su Opera 9.60, che cmq era meglio della 9.5...
cmq la 9.61 ha risolto molti problemi. provatela almeno in versione USB ;)
salve a tutti...dn nuovo, ho letto la guida iniziale sul firewall, ma sono perplesso su una cosa, ho una rete di tre pc tutti collegati al router (DIR 655) e su ogni pc ho installato comodo, ora vorrei impostare che determinati programmi come per esempio word o itunes o altri non si connettano ad internet, cosa devo fare andare a creare delle regole al comodo o direttamente sul router??
Ma cosa vuol dire quando il mio CPF 2.4 rimane per ore nello status '...is being initialized' (icona task bar) ? :confused: e tuttavia se lo apro comunque la Protection Strength è Excellent?
Ciao Giovanni :)
È come se rimanesse in fase di inizializzazione. Accadeva anche a me qualche volta e come anche tu hai notato, tutto sembrava funzionare ugualmente, però io non mi fidavo, quindi prima di connettermi chiudevo CFP2.4 e lo riavviavo.
salve a tutti...dn nuovo, ho letto la guida iniziale sul firewall, ma sono perplesso su una cosa, ho una rete di tre pc tutti collegati al router (DIR 655) e su ogni pc ho installato comodo, ora vorrei impostare che determinati programmi come per esempio word o itunes o altri non si connettano ad internet, cosa devo fare andare a creare delle regole al comodo o direttamente sul router??
Benvenuto zanlu87, :)
..bhè CFP3 ha un ottimo controllo sulle applicazioni, quindi molto semplicemente puoi creare delle regole nell'Application Rules per bloccare la trasmissione/ricezione dati di qualsiasi programma.
Ciao.
ah ok grazie, ancora una cosa è possibile dire al CF3 di bloccarre tutto il traffico in entrata ed uscita e poi decidere di persona con delle regole quali applicazioni possono accedervi??
ah ok grazie, ancora una cosa è possibile dire al CF3 di bloccarre tutto il traffico in entrata ed uscita e poi decidere di persona con delle regole quali applicazioni possono accedervi??
Certo, dovresti portare su Custom Policy il firewall e poi cancellare le regole per le applicazioni a cui vuoi ridare i permessi nellApplication Rules, dai Apply e successivamente puoi creare le regole sia rispondendo ai pop-up (spuntando Remember my Aswer), quando le applicazioni chiederanno la connessione, oppure crearle manualmente.
ho fatto esattamente come mi hai suggerito tu, ho messo il firewall in CUSTOM POLICY MODE, poi ho cancellato una per una tutte le regole presenti in Application Rules in Network Securiy Policy, e come ho fatto apply sono stato sommerso da domande di applicazione che volevano accedere, allora per prova ho provato a dire di bloccare sia iTunes che skype, ma a mio mailgrado pur avendo detto di no le due applicazione sono riuscite a connettersi ad internet, xke??
scusate ragà,oggi andando sul sito di comodo ho visto che non c'è più una versione aggiornata del mio prodotto attuale(firewall+hips) ma ci sono COMODO
Internet Security e COMODO Internet Security PRO...adesso,se voglio aggiornare il firewall,devo installare il comodo internet security?comodo internet security è free?
Tonino M
25-10-2008, 15:23
Regole generiche per eMule
Di seguito riporto delle regole su come configurare Comodo Firewall Pro 3 con eMule. Queste servono ad impedire al mulo di connettersi dove vuole e quindi ad aumentare la sicurezza (un rigraziamento speciale per il suo contributo a Ciaba :ave: :p :D).
1. Andate su : Firewall -> Advanced -> Attack Detection Settings -> Miscellanous disattivate l'opzione Block Fragmented IP Datagrams e spuntate al suo posto Do Protocol Analysis.
Seguendo le tue istruzione, a me sembra che eMule funzioni senza problemi, ma... perchè qui (http://forums.comodo.com/italiano_italian/regole_per_emule_con_comodo_firewall_3-t14733.0.html) dicono esattamente l'opposto?
Romagnolo1973
25-10-2008, 15:39
Seguendo le tue istruzione, a me sembra che eMule funzioni senza problemi, ma... perchè qui (http://forums.comodo.com/italiano_italian/regole_per_emule_con_comodo_firewall_3-t14733.0.html) dicono esattamente l'opposto?
E' una storia che risale alla notte dei tempi :D lunga da spiegare, diciamo che tra chi ha fatto le "nostre" regole che vanno benissimo e quelli del forum c'è stata qualche frizione...comunque se come qui consigliato vai benissimo resta così perchè sono improntate a maggiore sicurezza rispetto a quelle del forum ufficiale
Romagnolo1973
25-10-2008, 15:48
scusate ragà,oggi andando sul sito di comodo ho visto che non c'è più una versione aggiornata del mio prodotto attuale(firewall+hips) ma ci sono COMODO
Internet Security e COMODO Internet Security PRO...adesso,se voglio aggiornare il firewall,devo installare il comodo internet security?comodo internet security è free?
Noi non abbiamo la PRO che è a pagamento quindi scarica l'altra
La Pro ha in più il supporto telefonico e online in inglese e il loro stupefacente antivirus :D :D :D :D sempre nel fondo delle classifiche di valutazione quindi non provare neppure a scaricare la trial se sei preso da curiosità perchè potresti amaramente pentirtene.
Ma se è da una vita che non aggiornano madonna, che sei un orso che è andato in letargo primaverile ?:D
Comunque a me che ho ripristinato il sistema da una immagine di marzo Comodo non si aggiornava e quindi ho smadonnato per toglierlo e rimetterlo da zero
Romagnolo1973
25-10-2008, 16:05
ho fatto esattamente come mi hai suggerito tu, ho messo il firewall in CUSTOM POLICY MODE, poi ho cancellato una per una tutte le regole presenti in Application Rules in Network Securiy Policy, e come ho fatto apply sono stato sommerso da domande di applicazione che volevano accedere, allora per prova ho provato a dire di bloccare sia iTunes che skype, ma a mio mailgrado pur avendo detto di no le due applicazione sono riuscite a connettersi ad internet, xke??
Rifai la prova ancora per cortesia, non ti chiedo di azzerare tutto ma in application rules modifica in Block per i 2 programmi che ora dovrebbero avere una croce rossa, fai Apply e poi torna nella schermata per vedere se ha effettivamente conservato le regole di blocco, inoltre ricorda che i messaggi che ti compaiono sono di 2 tipi è scritto sul titolo del popup. a) messaggi di Comodo FW e b) messaggi del D+, se per caso dai un ok a un messaggio del FW allora l'applicazione esce poi puoi bloccare ogni azione col d+, il programma dentro al pc probabilmente non parte ma l'applicativo esce in internet e inoltre non è detto che il primo popup sia del FW e gli altri del D+, anzi è quasi sempre il contrario, dipende quando l'applicazione richiede una porta in uscita puo essere subito o anche dopo aver fatto mille altre azioni sul pc
Poi se nonostante il blocco riescono a uscire siamo qui facci sapere
come hai appena scritto l'ho gia fatto e rifatto, ma nn capisco dove sbaglio....
Noi non abbiamo la PRO che è a pagamento quindi scarica l'altra
La Pro ha in più il supporto telefonico e online in inglese e il loro stupefacente antivirus :D :D :D :D sempre nel fondo delle classifiche di valutazione quindi non provare neppure a scaricare la trial se sei preso da curiosità perchè potresti amaramente pentirtene.
Ma se è da una vita che non aggiornano madonna, che sei un orso che è andato in letargo primaverile ?:D
Comunque a me che ho ripristinato il sistema da una immagine di marzo Comodo non si aggiornava e quindi ho smadonnato per toglierlo e rimetterlo da zero
ma anche la versione free ha l' antivirus http://www.personalfirewall.comodo.com/
è possibile comunque disabilitarlo?
Tonino M
25-10-2008, 18:24
E' una storia che risale alla notte dei tempi :D lunga da spiegare, diciamo che tra chi ha fatto le "nostre" regole che vanno benissimo e quelli del forum c'è stata qualche frizione...comunque se come qui consigliato vai benissimo resta così perchè sono improntate a maggiore sicurezza rispetto a quelle del forum ufficiale
Non è che non mi fido... E' che volevo capire. :)
Romagnolo1973
25-10-2008, 18:37
ma anche la versione free ha l' antivirus http://www.personalfirewall.comodo.com/
è possibile comunque disabilitarlo?
Guarda che quello non è comodo FW ma è la suite
Comprende i solito e ben rodato Comodo FW + Defense+ e in aggiunta a questi offre l'antimalware (presente anche in comodoFW e che è pessimo) e un antivirus che nelle comparative neanche prendono in considerazione dal tanto che è "buono".............. io sono contrario ale suite nel mio DNA ma se dovessi sceglierne una non sarebbe questa anche se free, avere un buon antivirus è la regola numero uno, segue un buon Firewall (tanto i più di noi sono in wireless e già c'è un firewall sul modem wifi quindi la sua inportanza rispetto all'antivirus è inferiore) e poi un buon antimalware, l'antivirus di comodo era un colabrodo alcuni mesi fa...fai tu io non mi ci avvicino nemmeno
Guarda che quello non è comodo FW ma è la suite
Comprende i solito e ben rodato Comodo FW + Defense+ e in aggiunta a questi offre l'antimalware (presente anche in comodoFW e che è pessimo) e un antivirus che nelle comparative neanche prendono in considerazione dal tanto che è "buono".............. io sono contrario ale suite nel mio DNA ma se dovessi sceglierne una non sarebbe questa anche se free, avere un buon antivirus è la regola numero uno, segue un buon Firewall (tanto i più di noi sono in wireless e già c'è un firewall sul modem wifi quindi la sua inportanza rispetto all'antivirus è inferiore) e poi un buon antimalware, l'antivirus di comodo era un colabrodo alcuni mesi fa...fai tu io non mi ci avvicino nemmeno
allora,anche io son contrario alle suite...ma adesso mi sa che comodo offre soltanto la suite free e quella pro...ciò significa che il progetto dell' attuale comodo firewall che ho io(firewal+defense++antymalware opzionale) è stato abbandonato e quindi non ci saranno più aggiornamenti...mica posso tenermi un prodotto fuori dal mercato.
devo cambiare proprio rotta e quindi andare su outpost oppure online armor oppure posso installare la suite disabilitando l' antivirus come accadeva con la protezione antimalware in comodo firewall?
edit:scusate,il firewall si può scaricare dal seguente link
http://www.personalfirewall.comodo.com/download_firewall.html
quindi mi sa che non è stato abbandonato il progetto(anche se però l' opzione di scaricare solo il firewall non si trova nella pagina ufficiale)
allora,anche io son contrario alle suite...ma adesso mi sa che comodo offre soltanto la suite free e quella pro...ciò significa che il progetto dell' attuale comodo firewall che ho io(firewal+defense++antymalware opzionale) è stato abbandonato e quindi non ci saranno più aggiornamenti...mica posso tenermi un prodotto fuori dal mercato.
devo cambiare proprio rotta e quindi andare su outpost oppure online armor oppure posso installare la suite disabilitando l' antivirus come accadeva con la protezione antimalware in comodo firewall?
edit:scusate,il firewall si può scaricare dal seguente link
http://www.personalfirewall.comodo.com/download_firewall.html
quindi mi sa che non è stato abbandonato il progetto(anche se però l' opzione di scaricare solo il firewall non si trova nella pagina ufficiale)
Non guardi attentamente http://img33.picoodle.com/img/img33/3/10/26/sirio/t_Comodom_a5c1b59.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/10/26/sirio/f_Comodom_a5c1b59.png&srv=img33)
:D ...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1848496
Non ti preoccupare lupin il progetto continua, anche perché parte integrante del nuovo CIS (http://www.personalfirewall.comodo.com/index.html) (COMODO Internet Security).
Non guardi attentamente http://img33.picoodle.com/img/img33/3/10/26/sirio/t_Comodom_a5c1b59.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/10/26/sirio/f_Comodom_a5c1b59.png&srv=img33)
:D ...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1848496
Non ti preoccupare lupin il progetto continua, anche perché parte integrante del nuovo CIS (http://www.personalfirewall.comodo.com/index.html) (COMODO Internet Security).
ok grazie;)
ho rifatto delle prove, ma niente da fare, pur mettendo block ad un programma lui riesce lo stesso ad accedere ad internet, xke...ho provato anche a creare una regola da zero, andando a selezionare direttamente l'exe del programma, ma niente da fare...dove sbaglio accidenti?!
ho rifatto delle prove, ma niente da fare, pur mettendo block ad un programma lui riesce lo stesso ad accedere ad internet, xke...ho provato anche a creare una regola da zero, andando a selezionare direttamente l'exe del programma, ma niente da fare...dove sbaglio accidenti?!
Ma non è possibile... :wtf:
A meno che tu abbia rimesso (anche solo per poco) su Safe Mode il FW...
Per avere un'idea precisa dovresti fare lo screenshot dell'Application Rules e postarlo qui.
Seguendo le tue istruzione, a me sembra che eMule funzioni senza problemi, ma... perchè qui (http://forums.comodo.com/italiano_italian/regole_per_emule_con_comodo_firewall_3-t14733.0.html) dicono esattamente l'opposto?
Non è che non mi fido... E' che volevo capire. :)
Ciao Tonino M :)
..è molto semplice: la mia guida è più aggiornata.
ho fatto esattamente come mi hai suggerito tu, ho messo il firewall in CUSTOM POLICY MODE, poi ho cancellato una per una tutte le regole presenti in Application Rules in Network Securiy Policy, e come ho fatto apply sono stato sommerso da domande di applicazione che volevano accedere, allora per prova ho provato a dire di bloccare sia iTunes che skype, ma a mio mailgrado pur avendo detto di no le due applicazione sono riuscite a connettersi ad internet, xke??
Secondo me non era necessario cancellare tutte le regole...
Cmq questa operazione la dovresti fare mentre sei scollegato da internet, poi, una volta create le regole ti connetti.
ho provato a fare come hai detto, ho prima cancellato la regola a skype, poi da scollegato, ne ho ricreata una dicendogli di bloccare ma ancora nn c siamo...cmq ho fatto e lo allego lo screenshot.
ho provato a fare come hai detto, ho prima cancellato la regola a skype, poi da scollegato, ne ho ricreata una dicendogli di bloccare ma ancora nn c siamo...cmq ho fatto e lo allego lo screenshot.
Purtroppo lo screen è troppo piccolo, non riesco a vedere niente.
Dovresti uppare un'immagine decente su www.imageshack.us oppure www.picoodle.com e poi inserire nel post l'URL dell'immagine.
http://http://img37.picoodle.com/img/img37/3/10/27/t_Immaginem_107c840.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/10/27/f_Immaginem_107c840.jpg&srv=img37)
cuzzotto
27-10-2008, 16:53
Noi non abbiamo la PRO che è a pagamento quindi scarica l'altra
La Pro ha in più il supporto telefonico e online in inglese e il loro stupefacente antivirus :D :D :D :D sempre nel fondo delle classifiche di valutazione quindi non provare neppure a scaricare la trial se sei preso da curiosità perchè potresti amaramente pentirtene.
Ma se è da una vita che non aggiornano madonna, che sei un orso che è andato in letargo primaverile ?:D
Comunque a me che ho ripristinato il sistema da una immagine di marzo Comodo non si aggiornava e quindi ho smadonnato per toglierlo e rimetterlo da zero
ciao romagnolo
è da un pò che pensavo che comodo non riceveva aggiornamenti
(io sono alla 3.0.25.378) e forse mi sono perso qualcosa.
Non veniamo + avvisati che ci sono aggiornamenti da fare?
gnao dal cuzzotto :cool:
cuzzotto
27-10-2008, 17:05
http://http://img37.picoodle.com/img/img37/3/10/27/t_Immaginem_107c840.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/10/27/f_Immaginem_107c840.jpg&srv=img37)
non si capisce.
vai su image shack,sfoglia,host it e poi copia
show image to friends e postalo.
gnao dal cuzzotto :cool:
http://http://img37.picoodle.com/img/img37/3/10/27/t_Immaginem_107c840.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/10/27/f_Immaginem_107c840.jpg&srv=img37)
non si capisce.
vai su image shack,sfoglia,host it e poi copia
show image to friends e postalo.
gnao dal cuzzotto :cool:
prima di postare fai "anteprima messaggio" e verifica che il link funzioni.
Romagnolo1973
27-10-2008, 17:24
ciao romagnolo
è da un pò che pensavo che comodo non riceveva aggiornamenti
(io sono alla 3.0.25.378) e forse mi sono perso qualcosa.
Non veniamo + avvisati che ci sono aggiornamenti da fare?
gnao dal cuzzotto :cool:
Io ho disabilitato l'aggiornamento automatico sia per velocizzare il programma e anche perchè quelli di Comodo a volte fanno delle release con un po di problemi, quindi preferisco aspettare qualche giorno e andare in Miscellaneous e vedere "a mano" se ci sono aggiornamenti, prova a vedere pure tu, comunque saranno 3 mesi che non aggiornano, forse erano presi dalla loro nuova suite chissà
mi scuso per la mia poca pratica...spero sia la volta buona!!:D
http://img117.imageshack.us/my.php?image=immaginewz8.jpg
cuzzotto
27-10-2008, 17:28
prima di postare fai "anteprima messaggio" e verifica che il link funzioni.
ciao
se è rivolto a me non avevo messo nessun link,visto che l'aveva messo
@sirio@ prima.
gnao dal cuzzotto :cool:
cuzzotto
27-10-2008, 17:55
mi scuso per la mia poca pratica...spero sia la volta buona!!:D
http://img117.imageshack.us/my.php?image=immaginewz8.jpg
vabbuono stavolta.
quando ti compare la finestra(il firewall security level su custom e defense+ level su safe mode) del programma che vuoi bloccare,seleziona block requeste
(non far caso all'inglese) e remember e okkei.
Tu selezionavi dalla tendina,vero?bloked application.
remove il programma che vuoi bloccare,apply sempre x confermare e fai come ti ho detto.
cancella anche firefox e mettilo come web brosver(:muro: )dalla tendina.
gnao dal cuzzotto :cool:
scusa la domanda ma perchè tieni skipe e non vuoi che esca? non puoi usarlo.
se vuoi sapere quando un programma vuole uscire metti ask(chiedi)cosi quando usi skipe
comodo ti chiederà se può andare a farsi un giro in rete e te dai okkei.
x fare ciò (sempre in application rules)selezioni il programma e clicchi su edit a destra,selezioni dove hai
bloccato e di nuovo edit(in basso).
Dalla tendina di action selezioni ask e poi tutti i apply che si presentano.
ciao
se è rivolto a me non avevo messo nessun link,visto che l'aveva messo
@sirio@ prima.
gnao dal cuzzotto :cool:
ovviamente era rivolto a chi ha postato l'immagine piccola!
ti stavo dando ragione e davo un consiglio a tutti. capita anche a me di sbagliare a postare i link delle immagini e l'anteprima serve proprio a fare questi controlli ;)
K Reloaded
27-10-2008, 18:16
ragazzi ma come siamo messi ad aggiornamenti? non se ne vedono da una vita ... (ovviamente per 'vendere' la versione pro) che ne pensate? rimane valido sto firewall? alternative? :)
grazie :)
acuta domanda...skype l'ho messo in block solo per prova, per vedere se effettivamente impostando determinate applicazioni su block, il firewall fa il suo dovere, fino ad adesso pur mettendo block a skype esso è riuscito ad accedervi
ho provato a fare come mi hai detto tu, sn andato il application rules, ho selezionato skype e gli ho dato remove e ho dato apply. poi ho avviato il programma, come si è aperto comodo mi ha fatto tre domande inerenti a skype, e a tutte e tre ho dato block this request, eppure sn riuscito a collegarmi con skupe!! incredibile vero?, ma puo essere xke ho vista?
cuzzotto
27-10-2008, 18:27
ovviamente era rivolto a chi ha postato l'immagine piccola!
ti stavo dando ragione e davo un consiglio a tutti. capita anche a me di sbagliare a postare i link delle immagini e l'anteprima serve proprio a fare questi controlli ;)
todo bien ;) e gnao dal cuzzotto :cool:
cuzzotto
27-10-2008, 18:31
ho provato a fare come mi hai detto tu, sn andato il application rules, ho selezionato skype e gli ho dato remove e ho dato apply. poi ho avviato il programma, come si è aperto comodo mi ha fatto tre domande inerenti a skype, e a tutte e tre ho dato block this request, eppure sn riuscito a collegarmi con skupe!! incredibile vero?, ma puo essere xke ho vista?
x Svista non ti posso aiutare,
posta anche stavolta application rules al riguardo e rivediamo.
gnao dal cuzzotto :cool:
ecco nuovamente...
http://img135.imageshack.us/my.php?image=immaginert8.jpg
sniperspa
27-10-2008, 20:19
Salve.
Qualcuno mi sa dire perchè è da un'anno che cerco di reinstallare questo firewall dopo svariati mesi di utilizzo e quando faccio partire l'install mi esce sempre questa finestra? :muro: :muro: :mbe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081027211802_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081027211802_Immagine.JPG)
Cliccando su next ovviamente non succede nulla :rolleyes:
Ps.ho eseguito anche il cleener negli allegati.
Grazie!
Romagnolo1973
27-10-2008, 22:41
Salve.
Qualcuno mi sa dire perchè è da un'anno che cerco di reinstallare questo firewall dopo svariati mesi di utilizzo e quando faccio partire l'install mi esce sempre questa finestra? :muro: :muro: :mbe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081027211802_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081027211802_Immagine.JPG)
Cliccando su next ovviamente non succede nulla :rolleyes:
Ps.ho eseguito anche il cleener negli allegati.
Grazie!
Se hai XP prova a vedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24615647&postcount=4446
cuzzotto
27-10-2008, 23:16
ecco nuovamente...
http://img135.imageshack.us/my.php?image=immaginert8.jpg
alura,dalla finestra che apri network security......in basso firewall behavior...
apri e vai su alert setting e imposta very high e seleziona tutte le voci,
i soliti appli(ne cicchi uno e devi rifare todo)e vediamo se cambia qualcosa.:fagiano:
i livelli sono come ti avevo detto?
prima di firewall cosa avevi?
Che antivirus hai e,se usi, altri programmi x la sicurezza.
Sei alla ultima versione?(miscellanus e about),non è un interrogatorio ma quasi e che
con qualche dato in più magari salta fuori la magagna :muro:
gnao dal cuzzotto :cool:
ho solo AVG come antivirus e basta...
acuta domanda...skype l'ho messo in block solo per prova, per vedere se effettivamente impostando determinate applicazioni su block, il firewall fa il suo dovere, fino ad adesso pur mettendo block a skype esso è riuscito ad accedervi
io togliendo tutte le regole di skype dal menù "network security policy" riesco a non farlo connettere!:fagiano:
ragazzi c'e l'ho fatta, ora comodo fa il suo dovere, l'ho disinstallato e reinstallato e ora finalmente funziona tutto al primo colpo!!!:D ...vi ringrazio tutti per la disponiblità!:p
ora che tutto funziona, ogni tanto mi compare questa casella sullo schermo...che indica?
http://img120.imageshack.us/my.php?image=immaginewg7.jpg
Romagnolo1973
28-10-2008, 20:05
ora che tutto funziona, ogni tanto mi compare questa casella sullo schermo...che indica?
http://img120.imageshack.us/my.php?image=immaginewg7.jpg
Vuole dire che hai dato un trattami come installer a una applciazione e finito di installarla comodo dopo alcuni minuti ti chiede se voui tornare alle impostazioni normali di sucurezza (visteo che invece così quell'applicazione ha libero accesso nel tuo pc) basta che dici Yes e torna tutto alle impostazioni di sicurezza che hai impostato
ckingpin
28-10-2008, 21:55
Dovresti cercare le porte e i protocolli di cui necessita, magari nel sito del produttore.
Poi le facciamo insieme.;)
allora, ho gugolato un pò ed è uscito questo:
113, 6667-6669, 3000-3004 TCP
53 o 59 UDP (c'era un dubbio...vabè le apro tutte e due io )
però non dice se in oppure out
allora, ho gugolato un pò ed è uscito questo:
113, 6667-6669, 3000-3004 TCP
53 o 59 UDP (c'era un dubbio...vabè le apro tutte e due io )
però non dice se in oppure out
Non c'è la porta 80 :wtf:
Scusami ma non ricordo di quale programma si tratta, mi dai una rinfrescata..:D
La 53 non credo che serva, ma dove le hai prese queste porte?
Edit: ho visto ora il titolo :fagiano:
Ho fatto una ricerca anch'io ed ho trovato queste qui: http://www.mirc.co.uk/help/proxies.html
6660-6669 TCP Out per la chat
113 UDP Out per l'identificazione
1024-5000 TCP Out per trasferimento file e chat riservate
Puoi provare queste e dirmi se vanno bene o se hai problemi? Controllando spesso il Firewall Events.
Prima di tutto andate in FIREWALL -> Common Tasks -> My Port Sets -> Add -> A new port set... gli date il nome, per esempio mIRC TCP ports, ed aggiungete il range 6660-6669.
Dopo aggiungete un altro set di porte e lo chiamate mIRC TF TCP ports: range 1024-5000
Poi su : Firewall -> Advanced -> Predifined Firewall Policies e selezionate Add...
Date un nome su Predifined Policy ad esempio: mIRC
Regola 1
Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = Out
Description = Regola per la chat
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = Any
Destination port = (A Set of Ports) = mIRC TCP ports
Regola 2
Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = Out
Description = Trasferimento files, ecc.
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = Any
Destination port = (A Set of Ports) = mIRC TF TCP ports
Regola 3
Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = Out
Description = Regola per l'identificazione
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = Any
Destination port = (Single Port) = 113
Regola 4
Action = Block (attivate l'opzione Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = IP
Direction = In/Out
Description = Blocca e registra tutte le richieste che non corrispondono
Source Address = Any
Destination Address = Any
IP Details = Any
Eseguite mIRC. Quando CFP3 vi chiederà il permesso per la connessione con un pop-up, scegliete Treat this application as e selezionate mIRC ricordandovi di spuntare la casella Remember my answer.
ckingpin
28-10-2008, 23:30
quindi tu hai usato le stesse che avevo trovato io, senza la 53-59 UDP e con la 113 UDP invece di TCP (questa però a me funzionava con TCP)
inoltre vedo che hai fatto tutte le regole OUT come me
hai poi messo un range piu stretto per le porte di connessione al server irc e un range piu largo per le porte dedicate al trasferimento files....ma questo non è un problema perchè per la connessione la porta la si sceglie a mano quando ci si connette (default 6667) e per il DCC passivo le mie 5 porte sembrano sufficienti
cmq domani provo le tue regole
quindi tu hai usato le stesse che avevo trovato io, senza la 53-59 UDP e con la 113 UDP invece di TCP (questa però a me funzionava con TCP)
inoltre vedo che hai fatto tutte le regole OUT come me
hai poi messo un range piu stretto per le porte di connessione al server irc e un range piu largo per le porte dedicate al trasferimento files....ma questo non è un problema perchè per la connessione la porta la si sceglie a mano quando ci si connette (default 6667) e per il DCC passivo le mie 5 porte sembrano sufficienti
cmq domani provo le tue regole
Mi sono limitato a mettere le porte che dice il sito del produttore, io mIRC non l'ho mai usato.. non lo conosco.
Faresti un'altra prova? Verifichi se mettendo la 6668 in Source Port funziona?
ckingpin
30-10-2008, 21:29
Faresti un'altra prova? Verifichi se mettendo la 6668 in Source Port funziona?
non credo, perchè mIRC come porta sorgente sta usando la 1110 per connettersi al server e la 1024 (e seguenti) per la ricezione di un file in DCC
le tue regole funzionano benissimo, ma per la 113 è TCP
SeThCoHeN
30-10-2008, 21:59
l'aggiornamento che mi ha trovato in che consiste? si riferisce per caso alla suite?
Dalla versione 3.0.25.378 alla versione 3.5.54375.427 ........ che salto...... :eek:
Rik
Qua riporto gli ultimi aggiornamenti introdotti:
Version 3.5.54375.427 : 29th Oct, 2008
* FIXED! CFP.exe checks for subscription status every time it is started
* FIXED! CFP.exe crashes when filename is clicked on popup windows
Version 3.5.53896.424 : 23rd Oct, 2008
* NEW! COMODO Internet Security: Seamlessly integrated Firewall, Antivirus and HIPS products
* IMPROVED! System Resource Usage is improved
* IMPROVED! Default security policies are optimized to protect new COM interfaces/registry keys/files
* IMPROVED! Summary section now has links to appropriate sections
* FIXED! Wrong application name is detected by firewall
* FIXED! Firewall blocks fragmented packets even if it is disabled
* FIXED! There are many small fixes/improvements addressed in this release
Version 3.0.25.378 : 30th May, 2008
* Fixed! Windows Vista 64 UI Problems.
* Fixed! SafeSurf crashes applications on x64 based operating systems.
Rik
e facciamoci l'update! :O
GrAZiE
cuzzotto
31-10-2008, 08:08
Partito il mio!(l'update)
a proposito ho salvato tutte e 2 le configurazioni(di default optinum)
non mi ricordavo più bene.......:D
gnao dal cuzzotto:cool:
--------------------------------------------------------------------------
aoo, intasamento?
http://img510.imageshack.us/my.php?image=screenshot001os1.jpg
riprovo + tardi.
enrico68la
31-10-2008, 10:06
Ho una domanda per voi esperti users di Comodo firewall: dopo averlo installato con successo da circa due mesi, anche con l'aiuto di Sirio (grazie ancora), l'altro ieri Comodo mi ha bloccato la connessione ad internet, le ho provate di tutte fino a disinstallarlo. Ovviamente l'operazione non è andata a buon fine, mi risulta ancora attivo, e credo debba andare nelle chiavi di registro di Windows XP e cancellare alcune voci (ho visto a proposito una guida nelle prime pagine di questo hread su come fare). Ecco la mia domanda, o domande: secondo voi, cosa può avere causato il blocco dell'accesso ad internet? Inoltre, sul sito di Comodo, vedo che hanno un nuovo prodotto, COMODO Internet Secuity, Firewall + Antivirus. Che ne pensate? Attualmente uso Avira antivirus, e pensavo di usare entrambi i prodotti di Comodo, però magari il loro antivirus non è il meglio. Attendo risposte da voi utenti, grazie e ciao
ENRICO
Romagnolo1973
31-10-2008, 11:06
Ho una domanda per voi esperti users di Comodo firewall: dopo averlo installato con successo da circa due mesi, anche con l'aiuto di Sirio (grazie ancora), l'altro ieri Comodo mi ha bloccato la connessione ad internet, le ho provate di tutte fino a disinstallarlo. Ovviamente l'operazione non è andata a buon fine, mi risulta ancora attivo, e credo debba andare nelle chiavi di registro di Windows XP e cancellare alcune voci (ho visto a proposito una guida nelle prime pagine di questo hread su come fare). Ecco la mia domanda, o domande: secondo voi, cosa può avere causato il blocco dell'accesso ad internet? Inoltre, sul sito di Comodo, vedo che hanno un nuovo prodotto, COMODO Internet Secuity, Firewall + Antivirus. Che ne pensate? Attualmente uso Avira antivirus, e pensavo di usare entrambi i prodotti di Comodo, però magari il loro antivirus non è il meglio. Attendo risposte da voi utenti, grazie e ciao
ENRICO
Guarda il mio post 4446 ho avuto lo stesso problema e l'ho risolto su xp
enrico68la
31-10-2008, 12:43
Guarda il mio post 4446 ho avuto lo stesso problema e l'ho risolto su xp
Ciao Romagnolo e grazie per venire in mio soccorso, effettivamente sono portato a pensare che COMODO sia andato in conflitto con un altro programma tipo spyware doctor, ma adesso ho esattamente lo stesso problema che avevi tu, stasera provo a cercare le voci da cancellare nel registry di windows XP, vediamo come va, se proprio sono nella m***a posterò ancora, cazzarola non posso accedere più alla rete,vediamo cosa riesco a fare, grazie ancora e ti farò sapere, ho anche letto la tua breve recensione sulla suite di COMODO con antivirus, che definisci un colabrodo,insomma, hai risposto alle mie domande, ciao e a presto
ENRICO
cuzzotto
31-10-2008, 17:13
aggiornato!
i cambiamenti li vedremo o sono invisibili(ho visto nel post
di rrr1 ma il mio inglisc :cry: )
gnao dal cuzzotto :cool:
Romagnolo1973
31-10-2008, 17:28
Ciao Romagnolo e grazie per venire in mio soccorso, effettivamente sono portato a pensare che COMODO sia andato in conflitto con un altro programma tipo spyware doctor, ma adesso ho esattamente lo stesso problema che avevi tu, stasera provo a cercare le voci da cancellare nel registry di windows XP, vediamo come va, se proprio sono nella m***a posterò ancora, cazzarola non posso accedere più alla rete,vediamo cosa riesco a fare, grazie ancora e ti farò sapere, ho anche letto la tua breve recensione sulla suite di COMODO con antivirus, che definisci un colabrodo,insomma, hai risposto alle mie domande, ciao e a presto
ENRICO
Se segui la discussione che io ho linkato sul forum ufficiale, in fondo alla pagina c'è un comodo file autoestraente da scaricare (forse per vederlo e scaricarlo devi iscriverti come lo sono io ) che fa tutto da solo e ti pulisce il registro in meno di 10 secondi.
La suite ora sembra molto migliorata ma l'antivirus comunque non è all'altezza di altri...poi magari nel prossimo AV compares lo testano e da ottimi risultati ma io dubito, diciamo che è in forte crescita ma non è tra i meglio del mercato
non credo, perchè mIRC come porta sorgente sta usando la 1110 per connettersi al server e la 1024 (e seguenti) per la ricezione di un file in DCC
le tue regole funzionano benissimo, ma per la 113 è TCP
Grazie... allora che dici? Correggo il protocollo per la porta 113 e le posso mettere in prima pag.?
Guarda il mio post 4446 ho avuto lo stesso problema e l'ho risolto su xp
Ma come? :what: A suo tempo, mi hai "martoriato" :D per farmi mettere in prima pagina il link alla procedura... e nell'indice degli allegati del thread, trovi anche il file batch per pulire file e registro dopo la disinstallazione di CFP3.
Ciao. ;)
..e proviamo COMODO Internet Security...
http://img147.imageshack.us/img147/7221/16ta3.png
ckingpin
31-10-2008, 20:31
Grazie... allora che dici? Correggo il protocollo per la porta 113 e le posso mettere in prima pag.?
massì dai mettila, a limite metti una piccola nota che sono regole in fase di testing e se qualcuno prova ad usarla ed ha problemi o se qualcuno conosce altre regole piu stringenti, si può rivolgere a me o a te... :)
sampei.nihira
31-10-2008, 20:36
..e proviamo COMODO Internet Security...
http://img147.imageshack.us/img147/7221/16ta3.png
Sirio,potresti spiegarmi a grandi linee i motivi (a parte la curiosità) di una siffatta scelta ?
Non dirmi che questa sera è HALLOWEEN e quindi ci potrebbe essere nell'aria............un'influenza stregonesca !!! :D :D
Non credi che la suite nei vari moduli (antivirus,hips ecc) sia peggiorativa in performance rispetto ai vari sw che avevi installato fino a poco tempo fà ?
Romagnolo1973
31-10-2008, 20:55
Ma come? :what: A suo tempo, mi hai "martoriato" :D per farmi mettere in prima pagina il link alla procedura... e nell'indice degli allegati del thread, trovi anche il file batch per pulire file e registro dopo la disinstallazione di CFP3.
Ciao. ;)
Sì lo so :D ma nel mio post davo conferma che funziona pure sul service pack 3 , cosa che dal forum ufficiale non si evince (c'è scritto SP2) e soprattutto ..... dove è l'indice degli allegati del thread :muro: lo avevi detto un'altra volta ma io non l'avevo trovato poi sarà che so cecato e sto pure nel piccoletto 9 pollici ma ...n'do sta??? :help:
Romagnolo1973
31-10-2008, 21:04
Sirio,potresti spiegarmi a grandi linee i motivi (a parte la curiosità) di una siffatta scelta ?
Non dirmi che questa sera è HALLOWEEN e quindi ci potrebbe essere nell'aria............un'influenza stregonesca !!! :D :D
Non credi che la suite nei vari moduli (antivirus,hips ecc) sia peggiorativa in performance rispetto ai vari sw che avevi installato fino a poco tempo fà ?
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Vero concordo, la suite è peggiorativa perchè l'antivirus di Comodo non regge il confronto con Avira e altri, ma se vieni dal Firewal xp + Morton :D allora è un passo in avanti
Sirio è uno sperimentatore quindi lasciamolo divertirsi, io la mia idea della suite me la sono fatta e si avvicina alla tua, vediamo cosa ne pensa il boss
massì dai mettila, a limite metti una piccola nota che sono regole in fase di testing e se qualcuno prova ad usarla ed ha problemi o se qualcuno conosce altre regole piu stringenti, si può rivolgere a me o a te... :)
Ok :) ..le aggiungerò. Nel frattempo se avessi problemi mi faresti sapere?
ckingpin
31-10-2008, 23:52
Nel frattempo se avessi problemi mi faresti sapere?
claro que si! :)
Sirio,potresti spiegarmi a grandi linee i motivi (a parte la curiosità) di una siffatta scelta ?
Non dirmi che questa sera è HALLOWEEN e quindi ci potrebbe essere nell'aria............un'influenza stregonesca !!! :D :D
:D :D
Non ci sono altri motivi oltre la curiosità :) ..soprattutto, sono curioso di vedere come si comporta l'antivirus. Non avevo mai provato il CAVS (COMODO AntiVirus/Spyware).
Non credi che la suite nei vari moduli (antivirus,hips ecc) sia peggiorativa in performance rispetto ai vari sw che avevi installato fino a poco tempo fà ?
Certamente, però il CIS l'ho installato su un altro PC.
Sampei, detto tra noi due (:D) ..nel mio vecchio macinino RTD e JPF2 non si toccano, almeno fino a quando non troverò un'accoppiata migliore... ma la vedo mooolto lontana come ipotesi.
Come ho già detto tempo fa, imho con questi due software il controllo delle applicazioni e trasmissioni di dati è di un altro livello: "stamo su'n altro pianeta" :sofico:
Secondo me CIS non è molto pesante, o almeno non si nota l'aggiunta dell'antivirus; sicuramente su un PC datato, dopo averlo installato si nota la differenza, però in questo PC su cui c'era Avast 4.8 free (lo trovavo pesantuccio anche se buono) e il firewall di XP, non mi sembra di aver peggiorato la situazione.
Sì lo so :D ma nel mio post davo conferma che funziona pure sul service pack 3 , cosa che dal forum ufficiale non si evince (c'è scritto SP2) e soprattutto ..... dove è l'indice degli allegati del thread :muro: lo avevi detto un'altra volta ma io non l'avevo trovato poi sarà che so cecato e sto pure nel piccoletto 9 pollici ma ...n'do sta??? :help:
:D :D
Nella pagina: "Guida all'uso dei programmi" come in tutte le altre pagine indice dei forums (quando in un thread viene uppato un file), appare accanto alle visite, un disegnino di un attach... prova a cliccarci sopra. ;)
Perseverance
01-11-2008, 10:08
Mi è comparso il programmino per aggiornare comodo 3. Ho letto il link e l'ho aggiornato. Quando ha finito sono andato a vedere la versione cliccando su About ma niente è cambiato!
Ma non doveva essere la versione 3.5 ?!?
Che fine ha fatto quell'aggiornamento?
Perchè dal sito ufficiale fanno sempre scaricare la 3.0.25.378 ?
cuzzotto
01-11-2008, 10:19
Mi è comparso il programmino per aggiornare comodo 3. Ho letto il link e l'ho aggiornato. Quando ha finito sono andato a vedere la versione cliccando su About ma niente è cambiato!
Ma non doveva essere la versione 3.5 ?!?
Che fine ha fatto quell'aggiornamento?
Perchè dal sito ufficiale fanno sempre scaricare la 3.0.25.378 ?
hai riavviato?
programmino?
SeThCoHeN
01-11-2008, 10:19
da me si è aggiornato alla 3.5.54375.427
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.