View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT LT SLI-T2R - nF 680i
DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R
http://img381.imageshack.us/img381/2264/lp20ut20nf680i20lt20slini8.jpg
Link al sito ufficiale DFI (http://www.dfi.com.tw/Upload/News/US/arch457.jsp)
http://img353.imageshack.us/img353/2931/1680iltslit2r1kh5.jpg
Caratteristiche
CPU
# LGA 775 socket for: - Intel Core2 Quad, Intel Core2 Extreme, Intel Core2 Duo, Intel Pentium D or Intel Pentium 4
# Intel Enhanced Memory 64 Technology (EMT64T)
# Enhanced Intel SpeedStep Technology (EIST)
# Intel Hyper-Threading Technology
# 1333*/1066/800MHz FSB *Available on CPUs that support 1333MHz FSB
Chipset
# NVIDIA nForce 680i LT SLI MCP
Northbridge: NVIDIA 680i LT SLI
Southbridge: NVIDIA MCP55P
Memory
# Four 240-pin DDR2 DIMM sockets
# DDR2 533, DDR2 667 and DDR2 800 DIMMs
# Dual channel (128-bit wide) memory interface
# Up to 8GB system memory
# Non-ECC x8 and x16 unbuffered DIMMs
# NVIDIA SLI-Ready Memory with EPP
BIOS
# Award BIOS
# CMOS Reloaded
# CPU/DRAM overclocking
# CPU/DRAM/Chipset overvoltage
# 8Mbit flash memory
Power Management
# ACPI and OS Directed Power Management
# ACPI STR (Suspend to RAM) function
# Wake-On-PS/2 Keyboard/Mouse
# Wake-On-LAN
# RTC timer to power-on the system
# AC power failure recovery
Hardware Monitor
# Monitors CPU/system/chipset temperature
# Monitors 12V/5V/3.3V/Vcore/Vbat/5Vsb/Vdimm/Vchip voltages
# Monitors the speed of the cooling fans
# CPU Overheat Protection function monitors CPU temperature during system boot-up
Audio
# Karajan audio module - Realtek ALC885 8-channel High Definition Audio CODEC - 6 audio jacks - 1 CD-in connector - 1 front audio connector
# DAC SNR/ADC SNR of 106dB/101dB
# Full-rate lossless content protection technology
# S/PDIF-in/out interface
LAN
# NVIDIA MCP55P integrated with Gigabit MAC (Media Access Control) technology
# Two Vitesse VSC8601 Gigabit Phy chips
# Fully compliant to IEEE 802.3 (10BASE-T), 802.3u (100BASE-TX) and 802.3ab (1000BASE-T) standards
# NVIDIA DualNet® technology
IDE
# One IDE connector allows connecting up to two UltraDMA 133Mbps hard drives
Serial ATA with RAID
# Six Serial ATA ports supported by NVIDIA MCP55P - SATA speed up to 3Gb/s - RAID 0, RAID 1, RAID 0+1 and RAID 5
# Two Serial ATA ports supported by Silicon Image SiI 3132 - SATA speed up to 3Gb/s - RAID 0, RAID 1 and RAID 0+1
IEEE 1394
# VIA VT6307
# Supports two 100/200/400 Mb/sec ports
Rear Panel I/O Ports
# 1 mini-DIN-6 PS/2 mouse port
# 1 mini-DIN-6 PS/2 keyboard port
# 2 S/PDIF RCA jacks (S/PDIF-in and S/PDIF-out)
# Karajan audio module (6 audio jacks)
# 1 IEEE 1394 port
# 2 RJ45 LAN ports
# 6 USB 2.0/1.1 ports
I/O Connectors
# 2 connectors for 4 additional external USB 2.0/1.1 ports
# 1 connector for 1 external IEEE 1394 port
# 1 connector for 1 external serial port
# 1 connector for the Karajan audio module
# 1 front audio connector (on the Karajan audio module)
# 1 CD-in internal audio connector (on the Karajan audio module)
# 1 S/PDIF connector for optical cable connection
# 1 IrDA connector
# 1 CIR connector
# 8 Serial ATA connectors
# 1 IDE connector
# 1 floppy connector
# 1 24-pin ATX power connector
# 1 8-pin 12V power connector
# 2 4-pin 5V/12V power connectors (FDD type)
# 1 front panel connector and 6 fan connectors
# 1 diagnostic LED
# EZ touch switches (power switch and reset switch)
Expansion Slots
# 3 PCI Express x16 slots - SLI technology - 2 x16 slots both operate at full-bandwidth 16 lanes - 3rd x16 slot for Physics card operates at x8 bandwidth
# 1 PCI Express x4 slot
# 3 PCI slots
Potete trovare il Manuale d'uso a questo indirizzo: http://eu.dfi.com.tw/Upload/Manual/94500650.pdf
Immagini
http://img470.imageshack.us/img470/3918/200704081903232vw5.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=200704081903232vw5.jpg) http://img470.imageshack.us/img470/9468/200704081907269kx2.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=200704081907269kx2.jpg) http://img470.imageshack.us/img470/2749/2007040819134314phq6.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=2007040819134314phq6.jpg) http://img470.imageshack.us/img470/5494/200704081914527pxd3.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=200704081914527pxd3.jpg) http://img470.imageshack.us/img470/9738/2007040819160628nq0.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=2007040819160628nq0.jpg) http://img470.imageshack.us/img470/7784/pict7292rg2.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=pict7292rg2.jpg) http://img470.imageshack.us/img470/8884/pict7266jo2.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=pict7266jo2.jpg) http://img470.imageshack.us/img470/2249/pict7311me3.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=pict7311me3.jpg) http://img470.imageshack.us/img470/1005/pict7269fe8.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=pict7269fe8.jpg) http://img470.imageshack.us/img470/2666/pict7270md5.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=pict7270md5.jpg) http://img470.imageshack.us/img470/1733/pict7272dm5.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=pict7272dm5.jpg) http://img470.imageshack.us/img470/8245/pict7273ox3.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=pict7273ox3.jpg) http://img470.imageshack.us/img470/5227/pict7274cd9.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=pict7274cd9.jpg)
Accessori
http://img470.imageshack.us/img470/1677/pict7314rn8.jpg
- Una coppia di cavi round IDE
- Scheda audio
- Quattro cavi SATA
- Un Ponte SLI
- Mascherina metallica
- Manuale di istruzioni (ovviamente scritto in tutte le lingue tranne l'Italiano)
- 3 Floppy con i driver Raid
- CD con i driver chipset e utility varie
Recensioni
XtremeSystems (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=139778)
PCTuner (http://www.pctuner.net/news/5511/Motherboard_DFI_Lanparty_NV680i_LT/)
TecnoComputer (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=11607)
Memorie consigliate per l'overclock con questa mobo (http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_memory_us.jsp?PAGE_TYPE=US&INDEX_TYPE=MB&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=US&PRODUCT_ID=5277)
Manuale della mobo (http://us.dfi.com.tw/Upload/Manual/94500650.pdf)
BIOS DFI
Come flashare il bios da DOS (http://www.dfi.com.tw/Support/mb_faq_us1.jsp?FAQ_ID=1180&PAGE_TYPE=US&SITE=US)
Come flashare il bios con Winflash (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_Winflash_us.htm) (clicka qui per scaricare Winflash 1.84 (http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/Winflash184.ZIP))
BIOS BETA
Beta # 04/05/2007 - 2CTST504 (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/2CTST504.zip) (Solo per Dual Core)
Major Reasons of Change:
1.Added “CPU Clock Ratio Unlock” in BIOS .
2.Fixed CPU Bselect can’t set to Auto mode with E6750(FSB 1333MHz) CPU.
3.DRAM Voltage will be selected on 3.04V when doing the load last bootable setting.
4.Fixed CPU Fan speed control.
5.Fixed DRAM speed can’t over 1100MHz at unlink mode.
6.For Intel Core 2 Duo CPU only.
Beta # 04/05/2007 - 4CTST504 (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/4CTST504.zip) (Solo per Quad Core)
Major Reasons of Change:
1.Fixed CPU Bselect can’t set to Auto mode with E6750(FSB 1333MHz) CPU.
2.DRAM Voltage will be selected on 3.04V when doing the load last bootable setting.
3.Fixed CPU Fan speed control.
4.Fixed DRAM speed can’t over 1100MHz at unlink mode.
5.For Intel Core 2 Quad CPU only.
BIOS UFFICIALI
# 21/05/2007 - 2CTST521 (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/2CTST521.zip) (Solo per Dual Core)
Major Reasons of Change:
1.Added “CPU Clock Ratio Unlock” in BIOS .
2.Fixed CPU Bselect can’t set to Auto mode with E6750(FSB 1333MHz) CPU.
3.DRAM Voltage will be selected on 3.04V when doing the load last bootable setting.
4.Fixed CPU Fan speed control.
# 21/05/2007 - 4CTST521 (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/4CTST521.zip) (Solo per Quad Core)
Major Reasons of Change:
1.Fixed Core Multi-Processing function fail issue on Intel Core 2 Extreme QX6700 /X6800 CPUs.
2.For Intel Core 2 Quad ,Intel Core 2 Extreme & X6800 CPUs only.
3.Fixed CPU Bselect can’t set to Auto mode with E6750(FSB 1333MHz) CPU.
4.DRAM Voltage will be selected on 3.04V when doing the load last bootable setting.
5.Fixed CPU Fan speed control.
# 23/04/2007 - N6ILD423 (http://eu.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N6ILD423.zip)
Major Reasons of Change:
1. Modify Dynamic ROMSIP Table.
2. Enhance OC function for Intel® Core™2 Quad processor .
ULTIMI DRIVER AGGIORNATI
03/05/2007 - Audio Driver for Windows XP 32/64Bits ,Windows Vista 32/64Bits. (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/680_AudioR161.zip)
03/05/2007 - nVIDIA MCP55 RAID Driver for Windows Vista 32/64Bits. (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/680_MCP55_VistaRAIDF6.ZIP)
03/05/2007 - nVIDIA MCP55 RAID Driver for Windows XP 32/64Bits. (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/680_MCP55_XPRAIDF6.ZIP)
03/05/2007 - ITE Smart Guardian for Windows XP 32/64Bits,Windows Vista 32/64Bits.(for LP UT NF680iLT-T2R only) (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/680_SG.EXE)
03/05/2007 - Microsoft.Net Framework 2.0 utility for Windows XP 32Bits, Windows Vista 32Bits. (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/net2_32.exe)
03/05/2007 - Microsoft .Net Framework 2.0 utility for Windows XP 64Bits , Windows Vista 64Bits. (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/net2_64.exe)
03/05/2007 - nVIDiA system Driver for Windows Vista 32Bits. (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/680_Vista32.exe)
03/05/2007 - nVIDIA system Driver for Windows Vista 64Bits. (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/680_Vista64.exe)
03/05/2007 - nVIDIA system Driver for Windows XP 32Bits. (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/680_XP32.EXE)
03/05/2007 - Silion Image sil3132 RAID Driver for Windows XP 32/64Bits , Windows Vista 32/64Bits. (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/680_slimRAIDF6.ZIP)
03/05/2007 - nVIDIA system Driver for Windows XP 64Bits. (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/680_xp64.exe)
I driver appena elencati sono disponibili sul sito ufficiale DFI in questa pagina (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=US).
(spazio per i settaggi bios)
pioss~s4n
01-05-2007, 13:14
la tengo d'occhio da qualche giorno assieme alla infinity 965-S che costa un bel pò meno..
Eh ma dai primi test sembra proprio che questa scheda madre sia proprio il massimo per l'overclock... Per di più sembra essere proprio una roccia :D
Anch'io all'inizio ero indeciso tra questa e la Infinity, poi ho scelto questa poichè ho una 8800GTS (e un eventuale SLI non mi dispiacerebbe affatto), ho un e4300 (il che significa che sarà difficile oltrepassare il muro di 400 di bus: cosa indispensabile per sfruttare al meglio l'Infinity) e poi ho delle ram che reggono tranquillamente i 1200 MHz (ergo, quasi sicuramente dovrò impostare i divisori 4/5: cosa che infastidisce non poco le mobo con chipset P965 come l'Infinity). ;)
fdadakjli
01-05-2007, 13:48
ottima iniziativa questo thread ufficiale... :)
domani mi arriva la scheda...non vedo l'ora... :D
-ArtOfRight-
01-05-2007, 15:18
Sottoscritto:D
Questa scheda è decisamente nei miei sogni!
Posto il link ad una review: Review by PcTuner (http://www.pctuner.net/articoli/Motherboards/584/Motherboard_DFI_Lanparty_NV680i_LT/1.html)
Qua invece un sacco di foto: link (http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=80358)
Aggiornato il primo post :D
Oltre a Tecno, conoscete altri rivenditori che ce l'hanno? E che possibilmente ce l'abbiano in sede, pronta da spedire... ;)
sdjhgafkqwihaskldds
01-05-2007, 21:50
carina questa mamma, anche se 3 slot PCI Express x16 per me sono troppi :cool:
Per l'esattezza sono 2 Slot PCI Express x16 e uno x8 ;)
ottima mobo, dai test eseguiti è emerso che si comporta davvero bene.
seguo il thread.:)
Flying Tiger
01-05-2007, 22:48
Per l'esattezza sono 2 Slot PCI Express x16 e uno x8 ;) Questa è una delle caratteristiche che differenzia questo chipset dagli altri nf680i ;)
Non ho capito questa , in cosa dovrebbe differenziarsi il 680i Lt rispetto agli altri , guarda che tutti i 680i Full hanno questa caratteristica :
2 x PCI Express x16 slot, support NVIDIA® SLI™ technology, at full x16, x16 speed(blue)
1 x PCI Express x16, at x8 speed(middle)
Posso anche capire , come dire , l' entusiasmo per questo prodotto , ma per favore non diciamo cose tanto per dire ...
Ciao
Flying Tiger
01-05-2007, 23:35
ottima mobo, dai test eseguiti è emerso che si comporta davvero bene.
seguo il thread.:)
Confermo , ho letto tutte le recensioni ed effettivamente , sopratutto nella gestione delle ram , questo prodotto e' sicuramente migliore di tutte le altre schede in commercio con il 680i Full , incliusa la Striker , visto che e' stata presa come termine di paragone in praticamente tutti i test a cui la scheda oggetto del thread e' stata sottoposta , su questo , indubbiamente , direi che non c'e' nulla da dire .
A prescindere dal fatto che non mi interessa un discorso del tipo Dfi vs Asus , alla stessa stregua non mi interessa assumere posizioni da fan o quant 'altro , c'e' invece molto da dire, a mio avviso, su un particolare che pare non interessare nessuno , non so se volutamente o meno , cioe' il fatto che non montano lo stesso chipset e non sono direttamente comparabili , visto che una monta il 680i Full e l' altra il 680i LT .
Il 680i LT , sviluppato dopo il 680i Full , e' un chipset allegerito in alcune funzioni rispetto al Full ma , e sopratutto , rivisto e ottimizzato , in pratica una seconda revision con tutto cio' che questo comporta , appunto , per quanto riguarda migliorie , gestione ram , ecc... tanto da essere , nativamente , piu' propenso a salire e con meno problemi di stabilita' , temperature, ecc.... .
Se a questo aggiugiamo il fatto che Dfi , a mio parere con un fare che non la onora piu' di quel tanto , considerato che si e' sempre contraddistinta per essere un brand specificatamente orientato all' overclock con soluzioni all' avanguardia , ha volutamente " rilassato " le frequenze interne per fare in modo di salire con piu' facilita' , e che ha aspettato i test e le prove di tutti gli altri brand che hanno commercializzato schede con il 680i da piu' di 6 mesi per regolarsi sul da farsi , ecco che abbiamo il cocktail perfetto per gridare al " miracolo Dfi con il 680i " .
Miracolo a dire la verita' un po' tardivo , visto che siamo gia' in era P-35/X-38 , che tutti gli altri brand sono gia' al lavoro per presentare , e per alcuni di questi , inizialmente con il P-35 , i relativi prodotti saranno gia' commercializzati a breve , ed e' indiscutibile che questo prodotto e' nato gia' vecchio .
Poi , come si suol dire , de gustibus .....
Ciao
Non ho capito questa , in cosa dovrebbe differenziarsi il 680i Lt rispetto agli altri , guarda che tutti i 680i Full hanno questa caratteristica :
2 x PCI Express x16 slot, support NVIDIA® SLI™ technology, at full x16, x16 speed(blue)
1 x PCI Express x16, at x8 speed(middle)
Posso anche capire , come dire , l' entusiasmo per questo prodotto , ma per favore non diciamo cose tanto per dire ...
Ciao
Errore mio. Scusatemi :( Informandomi in giro avevo letto un'informazione sbagliata. Le uniche differenze tra i chipset nf680i full ed nf680i LT sono queste:
http://img130.imageshack.us/img130/7834/nforceoa8.png (http://members.shaw.ca/virtualrain/nforce.png)
Se a questo aggiugiamo il fatto che Dfi , a mio parere con un fare che non la onora piu' di quel tanto , considerato che si e' sempre contraddistinta per essere un brand specificatamente orientato all' overclock con soluzioni all' avanguardia , ha volutamente " rilassato " le frequenze interne per fare in modo di salire con piu' facilita' , e che ha aspettato i test e le prove di tutti gli altri brand che hanno commercializzato schede con il 680i da piu' di 6 mesi per regolarsi sul da farsi , ecco che abbiamo il cocktail perfetto per gridare al " miracolo Dfi con il 680i " .
Miracolo a dire la verita' un po' tardivo , visto che siamo gia' in era P-35/X-38 , che tutti gli altri brand sono gia' al lavoro per presentare , e per alcuni di questi , inizialmente con il P-35 , i relativi prodotti saranno gia' commercializzati a breve , ed e' indiscutibile che questo prodotto e' nato gia' vecchio .
Ciò che dici è giusto... Ma dai test attualmente è la migliore scheda madre con chipset nf680i (se non la migliore mobo 775 in assoluto), ergo non vedo perchè non prenderla :D
Personalmente poi sono ancora con AMD e non ho voglia di aspettare i nuovi chipset poichè probabilmente all'inizio ci saranno dei bug da correggere e le ddr3 all'inizio costeranno un macello: preferisco andare su una scheda madre tosta (e questa lo è) e godermi la piattaforma Intel con delle ottime ddr2 da accoppiare (nella fattispecie accoppierei le TG 3-3-3-8 Superoverclock :D )
Chiamalo pure miracolo tardivo o prodotto già vecchio, ma dai test si può considerare oggettivamente la migliore scheda madre per skt 775 attualmente in commercio :D
fdadakjli
02-05-2007, 08:53
Errore mio. Scusatemi :( Informandomi in giro avevo letto un'informazione sbagliata. Le uniche differenze tra i chipset nf680i full ed nf680i LT sono queste:
http://img130.imageshack.us/img130/7834/nforceoa8.png (http://members.shaw.ca/virtualrain/nforce.png)
due differenze marginali oserei dire...alla fine il supporto alle ddr2 1200 è stato solo tolto sulla carta e il linkboost disabilitato non è una gran perdita [visto che creava problemi pure sulle 680i "full" ed è stato tolto anche li]...quindi :rolleyes:
se aggiungiamo sicuramente vari fixaggi generali e ottimizzazioni varie io preferirei la versione LT che la "FULL"... ;)
sembra promettere davvero bene! Mi iscrivo pure io.. :)
fdadakjli
02-05-2007, 10:42
Miracolo a dire la verita' un po' tardivo , visto che siamo gia' in era P-35/X-38 , che tutti gli altri brand sono gia' al lavoro per presentare , e per alcuni di questi , inizialmente con il P-35 , i relativi prodotti saranno gia' commercializzati a breve , ed e' indiscutibile che questo prodotto e' nato gia' vecchio .
i chipset intel P35 e X38 non sono scelte da considerare per chi ha lo SLi o lo vuole fare...in quel senso il 680i LT o "Full" possono essere "vecchi" quanto vuoi ma sono l'unica scelta :read: ;)
Errore mio. Scusatemi :( Informandomi in giro avevo letto un'informazione sbagliata. Le uniche differenze tra i chipset nf680i full ed nf680i LT sono queste:
http://img130.imageshack.us/img130/7834/nforceoa8.png (http://members.shaw.ca/virtualrain/nforce.png)
Ciò che dici è giusto... Ma dai test attualmente è la migliore scheda madre con chipset nf680i (se non la migliore mobo 775 in assoluto), ergo non vedo perchè non prenderla :D
Personalmente poi sono ancora con AMD e non ho voglia di aspettare i nuovi chipset poichè probabilmente all'inizio ci saranno dei bug da correggere e le ddr3 all'inizio costeranno un macello: preferisco andare su una scheda madre tosta (e questa lo è) e godermi la piattaforma Intel con delle ottime ddr2 da accoppiare (nella fattispecie accoppierei le TG 3-3-3-8 Superoverclock :D )
Chiamalo pure miracolo tardivo o prodotto già vecchio, ma dai test si può considerare oggettivamente la migliore scheda madre per skt 775 attualmente in commercio :D
dai test vedo solo che non è stata mai neanche una volta davanti alla striker prestazionalmente e a stò punto una scheda con 965p o 975x è meglio..
per il fatto delle memorie io on la striker le ho fatte lavorare a 1333mhz per bench, quindi non so perchè in quei test la striker si fermasse a solo 1000mhz.
indubbiamente è una scheda interessante, ma preferirei una versione lanparty della 965p
dai test vedo solo che non è stata mai neanche una volta davanti alla striker prestazionalmente e a stò punto una scheda con 965p o 975x è meglio..
per il fatto delle memorie io on la striker le ho fatte lavorare a 1333mhz per bench, quindi non so perchè in quei test la striker si fermasse a solo 1000mhz.
indubbiamente è una scheda interessante, ma preferirei una versione lanparty della 965p
Ludus, personalmente non ho mai visto una Striker fortunata come la tua. E penso di non essere l'unico a dire che la TUA mobo sia solo una rarità in mezzo alle altre Striker!:D
Guardando il topic ufficiale qui su hwupgrade vedo la stragrande maggioranza della gente che si lamenta di ogni cosa... Tu sei l'unico che non si lamenta di nulla poichè la tua mobo è perfetta (come dovrebbe essere)... ;)
Ludus, personalmente non ho mai visto una Striker fortunata come la tua. E penso di non essere l'unico a dire che la TUA mobo sia solo una rarità in mezzo alle altre Striker!:D
Guardando il topic ufficiale qui su hwupgrade vedo la stragrande maggioranza della gente che si lamenta di ogni cosa... Tu sei l'unico che non si lamenta di nulla poichè la tua mobo è perfetta (come dovrebbe essere)... ;)
secondo me semplicemente tutte le striker sono perfette, bisogna solo saperle settare a dovere e farle lavorare come si deve trovando il giusto bios per la propria config :)
-ArtOfRight-
02-05-2007, 18:28
2 x PCI Express x16 slot, support NVIDIA® SLI™ technology, at full x16, x16 speed(blue)
1 x PCI Express x16, at x8 speed(middle)
Quindi se uno vuole montare UNA SOLA scheda video la può mettere anche nello slot pci-e centrale (che mi pare il più comodo) giusto?????
fdadakjli
02-05-2007, 22:13
Quindi se uno vuole montare UNA SOLA scheda video la può mettere anche nello slot pci-e centrale (che mi pare il più comodo) giusto?????
si...senza problemi...;)
scheda arrivata...veramente bellissima...l'arancione mi piace quasi di + del giallo della nf4... :sofico:
domani smonto il pc e la metto sotto... :D
si...senza problemi...;)
scheda arrivata...veramente bellissima...l'arancione mi piace quasi di + del giallo della nf4... :sofico:
domani smonto il pc e la metto sotto... :D
Io la ordino adesso :D
Fai qualche test e se hai tempo magari posta qualche screen... Così facciamo vedere di cos'è capace questa bestiola ;)
Quindi se uno vuole montare UNA SOLA scheda video la può mettere anche nello slot pci-e centrale (che mi pare il più comodo) giusto?????
mi sa di no visto che va ad 8x innanzi tutto e poi serve per la scheda video della fisica in caso di 3x 8800gtx
Io la ordino adesso :D
Fai qualche test e se hai tempo magari posta qualche screen... Così facciamo vedere di cos'è capace questa bestiola ;)
ma una volta non bisognava averla già in mano la scheda per aprire il tread ufficiale? :D :mc:
-ArtOfRight-
04-05-2007, 20:04
Allora???
Qualche risultato???
Mi è arrivata stamattina. Stanotte la monto ;)
Montata ieri notte (fino alle 3.30! :D)...
Uniche cose da segnalare:
- Ho bloccato la circolazione del mio pollice per cercare di incastrare le graffette del dissipatore del chipset dentro i ganci della mobo, ergo... Fate attenzione quando lo installate ;)
- L'attacco 8 poli che eroga i 12volt è inculatissimo per chi ha la mobo montata al contrario e lo Zalman 9700 (io ho un lian li V-1000 e vi posso assicurare che ho sudato per mezz'ora per infilarlo...). Per di più ho dovuto girare lo Zalman in modo che sbatta l'aria verso l'alto e non lateralmente verso le ram (poichè non c'era proprio materialmete spazio)
Per adesso sembra una mobo stabile; nel bios ci si sbizzarisce con tutti quei paramentri tipici delle vecchie LanParty :D
Adesso ho solo bisogno di qualche ora per capire bene l'overclock con Intel (essendo io rimasto fedele ad AMD fino a ieri) e poi... Iniziano i test ;)
fdadakjli
05-05-2007, 09:49
- Ho bloccato la circolazione del mio pollice per cercare di incastrare le graffette del dissipatore del chipset dentro i ganci della mobo, ergo... Fate attenzione quando lo installate ;)
Per adesso sembra una mobo stabile; nel bios ci si sbizzarisce con tutti quei paramentri tipici delle vecchie LanParty :D
Adesso ho solo bisogno di qualche ora per capire bene l'overclock con Intel (essendo io rimasto fedele ad AMD fino a ieri) e poi... Iniziano i test ;)
si sono durissimi i gancetti...le temp come le hai???...qui sono altissime...oltre 80°c e il dissy non si può toccare tanto che è caldo :D ...con una ventola da 8x8 contro sono sceso sui 50°c... ;) ...cmq meglio che metto il liquido su questo chipset... :D
per il bios io con l'ultimo ufficiale ho il moltiplicatore bloccato sul QX6700...spero che si risolva con il prox bios :)
Ragazzi, qualcuno puo' mandarmi via pm, il link di qualche negozio che vende questa scheda?
si sono durissimi i gancetti...le temp come le hai???...qui sono altissime...oltre 80°c e il dissy non si può toccare tanto che è caldo :D ...con una ventola da 8x8 contro sono sceso sui 50°c... ;) ...cmq meglio che metto il liquido su questo chipset... :D
per il bios io con l'ultimo ufficiale ho il moltiplicatore bloccato sul QX6700...spero che si risolva con il prox bios :)
Azz... 80° :mbe: possibile? ed io che volevo abbandonare la mia Asus Commando con 39° sul chipset per la Dfi....
si sono durissimi i gancetti...le temp come le hai???...qui sono altissime...oltre 80°c e il dissy non si può toccare tanto che è caldo :D ...con una ventola da 8x8 contro sono sceso sui 50°c... ;) ...cmq meglio che metto il liquido su questo chipset... :D
per il bios io con l'ultimo ufficiale ho il moltiplicatore bloccato sul QX6700...spero che si risolva con il prox bios :)
Mah... Non ho problemi di quel tipo (calcola che il dissi ha l'aria sparata della ventola dello Zalman a palla)... Sei sicuro di aver montato bene il chipset? :mbe:
Le temperature comunque sono queste:
http://img157.imageshack.us/img157/8028/anonimooi3.jpg
Per quanto riguarda il problema moltiplicatore, io ho un e4300... Non ti saprei dire. Lo stesso problema è stato comunque riscontrato dai tester di pctuner, che sostengono che con i prossimi bios verrà risolto questo bug.
@mondino: deepoverclock, tecnocomputer e compuline. Direi che hai un pò di scelta :D
Scheda interessante, ma 3 cose non mi piacciono: :rolleyes:
1: Quella ventola sul chipset mi fa paura, spero che non sia troppo rumorosa
2: Solo 2 canali Sata Raid SiL, me ne servirebbero almeno 41(2 Stripe + 2 Mirroring) :(
Ma magari per il mirroring va bene anche il controller nvidia.
3: Esteticamente la trovo davvero kitch con quegli slot colorati, mi toccherà montarla con gli occhiali da sole! :p
Io vorrei comprarla ma non riesco a valutare bene se mi conviene abbandonare la Commando per questa, mi spaventa sia la ventolina che le temperature del chipset + elevate....:confused:
fdadakjli
06-05-2007, 12:55
Mah... Non ho problemi di quel tipo (calcola che il dissi ha l'aria sparata della ventola dello Zalman a palla)... Sei sicuro di aver montato bene il chipset? :mbe:
Per quanto riguarda il problema moltiplicatore, io ho un e4300... Non ti saprei dire. Lo stesso problema è stato comunque riscontrato dai tester di pctuner, che sostengono che con i prossimi bios verrà risolto questo bug.
si bhe...un dissipatore credo di saperlo ancora montare :D ...cmq non riesco a capire che diavolo sia stato...mi spiego meglio...ho riflashato il bios da chiavetta e le temperature sono misteriosamente scese [ora max 42°c]...si potrebbe pensare ad un errore di rilevamento...ma il dissipatore ora al tatto è appena tiepido mentre prima non potevo metterci il dito sopra... :mbe:
http://img64.imageshack.us/img64/2305/tempvt5.jpg
il problema è che con il quad sono limitato per il momento dal bios 423 che non mi sblocca il molti e mi da qualche problema a salire di fsb...spero esca in fretta il famoso bios di oskar... :D
cmq sono a 350x10 senza mettere mano ad alcun voltaggio...quindi per un bios sicuramente immaturo è un gran bel inizio...considerando che la quasi totalità delle altre mobo con 680i in abbinamento ad un quad non ci arriva a quell'fsb... ;)
fdadakjli
06-05-2007, 12:57
1: Quella ventola sul chipset mi fa paura, spero che non sia troppo rumorosa
la ventola del south non la si sente nemmeno... ;)
Scusa ma i tuoi 224 gradi sono giusti? :eek:
nicola1985
07-05-2007, 00:20
ovvio che no...
fdadakjli
07-05-2007, 07:39
Scusa ma i tuoi 224 gradi sono giusti? :eek:
equivalgono a -31°c all'incirca... :p
Ah ma hai il Vapochill :D
Io sono a temperature da paura... (82-83 gradi in full a 3150Mhz e 1.4v) Guarda come sono inculato tra lo Zalman, il case e la posizione bastarda del socket :(
http://img412.imageshack.us/img412/2761/immagineft3.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=immagineft3.jpg)
fdadakjli
07-05-2007, 08:18
azz...che posizione di merda quel dissy... :D
Alla fine credo che mi butterò anch'io su questa DFI, vero che ha solo 2 porte raid dedicate, ma è una delle poche MoBo ad avere almeno quelle 2... :D
Peccato che Tecno non abbia ancora il q6600 a prezzo ribassato altrimenti avrei già piazzato l'ordine! :cry:
-ArtOfRight-
07-05-2007, 13:16
Ah ma hai il Vapochill :D
Io sono a temperature da paura... (82-83 gradi in full a 3150Mhz e 1.4v) Guarda come sono inculato tra lo Zalman, il case e la posizione bastarda del socket :(
http://img412.imageshack.us/img412/2761/immagineft3.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=immagineft3.jpg)
Accidenti!
Io ho il 9500 che è leggermente più piccolo, ma ad occhio e croce mi sa che non ci va neanche quello....
Cavolo....
demikiller
07-05-2007, 13:27
sembra una scheda madre ottima da overclock!
è davvero bella per chi vuole andare nel mondo di modding e overclock :cool:
sono curioso dei test di questa scheda madre :)
Ah ma hai il Vapochill :D
Io sono a temperature da paura... (82-83 gradi in full a 3150Mhz e 1.4v) Guarda come sono inculato tra lo Zalman, il case e la posizione bastarda del socket :(
http://img412.imageshack.us/img412/2761/immagineft3.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=immagineft3.jpg)
Preoccupante, anche io volevo prendere quel dissi... :rolleyes:
Ma non si può ruotare di 90' in modo che "spari" aria verso l'altra ventola, che a sua volta sparerà aria all'esterno, o viceversa?
Altrimenti avete qualche altro dissi alternativo da consigliarmi più adatto a questa MoBo? :D
Preoccupante, anche io volevo prendere quel dissi... :rolleyes:
Ma non si può ruotare di 90' in modo che "spari" aria verso l'altra ventola, che a sua volta sparerà aria all'esterno, o viceversa?
Altrimenti avete qualche altro dissi alternativo da consigliarmi più adatto a questa MoBo? :D
Non ci sta materialmente, ruotato di 90°: non entra la mobo dentro il case :(
Ruotarlo di 180 gradi non ne vale lo stesso la pena: dove sputa fuori l'aria? sull'alluminio? Allora ricircola l'aria calda dentro lo Zalman :rolleyes:
Ovviamente questo problema non si pone per chi ha un case la cui mobo viene montata normalmente (a destra) :)
Penso che comprerò uno Scythe Infinity. Nel frattempo metto la ventolozza di Intel per vedere quanti gradi recupero (che sicuramente è meglio di uno zalman posizionato in quel modo e che prende aria dall'alluminio) ;)
@-ArtOfRight-: Il 9500 è decisamente più piccolo... Penso che ci stia anche ruotato di 90 gradi ;)
fdadakjli
07-05-2007, 19:08
non ti conviene cambiare case??? :D
-ArtOfRight-
07-05-2007, 20:06
Non ci sta materialmente, ruotato di 90°: non entra la mobo dentro il case :(
Ruotarlo di 180 gradi non ne vale lo stesso la pena: dove sputa fuori l'aria? sull'alluminio? Allora ricircola l'aria calda dentro lo Zalman :rolleyes:
Ovviamente questo problema non si pone per chi ha un case la cui mobo viene montata normalmente (a destra) :)
Penso che comprerò uno Scythe Infinity. Nel frattempo metto la ventolozza di Intel per vedere quanti gradi recupero (che sicuramente è meglio di uno zalman posizionato in quel modo e che prende aria dall'alluminio) ;)
@-ArtOfRight-: Il 9500 è decisamente più piccolo... Penso che ci stia anche ruotato di 90 gradi ;)
Ah ma lo tieni così solo perchè non entra nel case??
Non è perchè sbatte sul dissipatore del NB???
non ti conviene cambiare case??? :D
L'ho preso un mese fa il Lian Li v1000.... :D Non se ne parla ;)
@-ArtOfRight-: nono è bello distante dal dissi del chipset. Teoricamente potrebbe starci anche un Titan Amanda. Il problema è che lo spazio nel case è un pò limitato e se giro lo Zalman la mobo non entra più poichè sporge lo Zalman stesso :(
Anche lo stacker ha la piastra dell'ali vicinissimo alla Mobo, temo resti troppo vicino anche quello...
Forse meglio uno Zalman serie 7000.... :rolleyes:
Uff Tecno le ha momentaneamente finite! :doh:
Sto dannato upgrade non riesco proprio a farmelo... :cry:
fdadakjli
08-05-2007, 12:42
io con l'armor ho abbastanza spazio tra socket e ali per fortuna... :D
forse però se non puoi cambiare case...puoi almeno cambiare dissy... :)
fdadakjli
08-05-2007, 18:13
nuovi bios beta da DFI:
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US
quelli identificati con 4C sono per quad mentre i 2C per dualcore... :)
io con l'armor ho abbastanza spazio tra socket e ali per fortuna... :D
forse però se non puoi cambiare case...puoi almeno cambiare dissy... :)
Appunto... Ora provo il dissi di serie e vediamo quanti gradi recupero. Se non sono soddisfatto prendo uno Scythe Infinity ;)
PS: Nuovo bios! :D Ora lo provo :Prrr: Ovviamente quello del Dual Core ;)
fdadakjli
08-05-2007, 19:35
dalle mie prime prove sono emersi ottimi miglioramenti nell'oc delle ram... :)
con il bios iniziale [423] non bootavo nemmeno a 1000mhz con cl4 con le mie ram, dovevo lasciare i timings in "optimal" ovvero 5-7-7-x...un velo scandalo...:sofico: ora invece ho ripreso i 1100 4-4-4-9 che avevo sulla evga in tutta tranquillità con soli 2.1v... ;)
per quanto riguarda l'oc della cpu hanno aggiunto lo sblocco del molti...ma non funziona :muro: ...ovvero ti fa modificare il molti anche a salire ma al riavvio non viene applicato e torna su quello di fabbrica... :cry: ...questo cmq credo venga risolto con il prox bios quasi sicuramente... :Perfido:
con l'fsb ora boota tranquillo con il quad a 400mhz ...però devo ancora trovare la piena stabilità... cmq non ci vedo troppi problemi... :cool:
cmq prime impressioni positive anche se ci sono delle piccole cosette da affinare...ma sono sicuro che oskar e bigtoe ci daranno dentro... :asd:
cmq prime impressioni positive anche se ci sono delle piccole cosette da affinare...ma sono sicuro che oskar e bigtoe ci daranno dentro... :asd:
E io quoto... E non vedo l'ora :D
Montato il dissi di serie e... Incredibbile :eek: Fino a 3 gradi in full a 1800Mhz rispetto allo Zalman messo in quella posizione e fino a 8 gradi in più in full sui 3100MHz :eek: :eek: :eek:
Nono... Non ci siamo proprio :muro: :rolleyes:
Provo a rimontare lo Zalman, ma in senso opposto... Vediamo un pò che succede :mc:
PS: Prendendo due misure ho paura che non ci stia l'Infinity, poichè 11 cm sono troppi... A meno che abbia la parte che poggia sulla cpu spostato un pò più a lato (cosa altamente improbabile). Se no vado alla ricerca di un altro dissipatore che non vada oltre i 9 cm di larghezza da almeno un lato :mc:
Lord Kapelot
08-05-2007, 22:07
Ciao a tutti. ANche io ho comprato questa bellssima scheda ma a dire il vero osno un po incasinato con che cpu cooler montare...
http://www.kmelektronik.de/main_site/main.php?action=Product_Detail&ArtNr=14956&Shop=0
secondo voi questo ci sta bene?
Conviene passare da un'asus Commando a questa mobo? a livello di prestazioni rende di più la Dfi?
Conviene passare da un'asus Commando a questa mobo? a livello di prestazioni rende di più la Dfi?
Sono due chipset totalmente differenti ;) Calcola solo che già la DFI Infinity è superiore alla tua se superi i 400 di fsb (e molta gente è passata dalla P5B o Commando a DFI solo per quello).
Io non ho preso l'Infinity perchè vorrei usare i divisori 4:5 senza problemi, non vado oltre i 400 di fsb (cosa che sfrutta appieno le prestazioni dell'Infinity) e perchè un eventuale sli della mia 8800gts non mi dispiacerebbe affatto ;)
Per quanto riguarda l'overclock di questa mobo, non ho ancora avuto modo di provare l'overclock della cpu (causa problemi col dissipatore), ma ti garantisco che le ram salgono che è una bellezza (1000 MHz in unlinked come nulla) :D
@Lord Kapelot: Eh... :D :D :D Lo avevo visto anch'io... Quello va benissimo :p E' già uscito in Italia? Qualcuno di voi ha un link?
fdadakjli
09-05-2007, 07:35
E io quoto... E non vedo l'ora :D
Montato il dissi di serie e... Incredibbile :eek: Fino a 3 gradi in full a 1800Mhz rispetto allo Zalman messo in quella posizione e fino a 8 gradi in più in full sui 3100MHz :eek: :eek: :eek:
Nono... Non ci siamo proprio :muro: :rolleyes:
azz mi dispiace... :(
pippo369
09-05-2007, 07:44
Sono due chipset totalmente differenti ;) Calcola solo che già la DFI Infinity è superiore alla tua se superi i 400 di fsb (e molta gente è passata dalla P5B o Commando a DFI solo per quello).
Io non ho preso l'Infinity perchè vorrei usare i divisori 4:5 senza problemi, non vado oltre i 400 di fsb (cosa che sfrutta appieno le prestazioni dell'Infinity) e perchè un eventuale sli della mia 8800gts non mi dispiacerebbe affatto ;)
Per quanto riguarda l'overclock di questa mobo, non ho ancora avuto modo di provare l'overclock della cpu (causa problemi col dissipatore), ma ti garantisco che le ram salgono che è una bellezza (1000 MHz in unlinked come nulla) :D
@Lord Kapelot: Eh... :D :D :D Lo avevo visto anch'io... Quello va benissimo :p E' già uscito in Italia? Qualcuno di voi ha un link?
Ma perchè non ti orienti su un bell'impiantino a liquido!!
Lord Kapelot
09-05-2007, 09:00
Ottimo. Grazie della risposta Rambo.. ora so che lo devo prendere :D
Niente una volta che ho trovato la scheda da comprare non si riesce a trovare! :cry: :cry:
Sapete mica qualche negozio che le ha effettivamente in casa, o mi devo rassegnare a comprare un'altra MoBo? :mad:
Niente una volta che ho trovato la scheda da comprare non si riesce a trovare! :cry: :cry:
Sapete mica qualche negozio che le ha effettivamente in casa, o mi devo rassegnare a comprare un'altra MoBo? :mad:
Prendine una su Tecno: arrivano tra due giorni ;)
@pippo369: Non ho testa per stare dietro alla manutenzione di un impianto a liquido :p
fdadakjli
09-05-2007, 19:22
questa DFI è un cavallo da domare...esattamente come la sua cuginetta nF4... :D
ho quasi trovato la piena stabilità a 400x10 1.55v...dico quasi perchè il "quad" prime95 mi abbandona dopo circa 1h30min...però sono ancora bassino con gli overvolt/GTL quindi c'è di sicuro ancora un pochetto di margine... ;)
x rambo --> guarda che l'impianto a liquido non da molto da fare...;) fossi in te valuterei la cosa...sicuramente il procio ti ringrazierebbe :D :ciapet:
questa DFI è un cavallo da domare...esattamente come la sua cuginetta nF4... :D
ho quasi trovato la piena stabilità a 400x10 1.55v...dico quasi perchè il "quad" prime95 mi abbandona dopo circa 1h30min...però sono ancora bassino con gli overvolt/GTL quindi c'è di sicuro ancora un pochetto di margine... ;)
Come non quotarti :D Mi sono accorto di una strana feature (che non capisco cosa sia) che mi dà più stabilità (e parlo di Windows che in overclock prima non si avviava e ora si avvia :D ): si tratta della SPPC<->MCP... Prima era impostata in auto; ora l'ho impostata a 200 e quei pò di problemi che mi dava a ripartire col procio in overclock sembrano spariti ;)
Delly conosci questa feature? A che serve? Anche a te ha dato un problema analogo?
x rambo --> guarda che l'impianto a liquido non da molto da fare...;) fossi in te valuterei la cosa...sicuramente il procio ti ringrazierebbe :D :ciapet:
Mah... Ci avevo fatto un pensierino... E lo stavo quasi per prendere un bell'impiantino per sola cpu, ma poi mi sono chiesto se avevo il tempo materiale per stargli dietro :confused: E con l'uni non avrei molto tempo da dedicare al pc.
Ma se un impianto a liquido richiede poco tempo allora quasi quasi ci rifaccio un pensierino :D
PS: Con lo Zalman girato di 180 gradi ho guadagnato 1-2 gradi rispetto a quand'era messo "male", ma non fa circolare un cazzo l'aria :cry:
Comunque sto facendo un piccolo test in leggero overclock. Vi posto uno screen:
http://img464.imageshack.us/img464/4150/test1caseapertorl7.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=test1caseapertorl7.jpg)
Il voltaggio della cpu è reale ;)
Pensate che col case chiuso allo stesso voltaggio e alla stessa frequenza toccavo gli 82-83 gradi: apro il case ed eccovi lo screen :D
Mi spaventa il fatto di avere più di 80 gradi in full a case chiuso, ma del resto non è che posso lasciare questo ben di dio di procio (pretestato a 3500Mhz RS 12 ore orthos vcore default) a 1800 MHz :rolleyes:
Magari potrei comprare una ventola da 12 (che occupa 3 bay) da mettere davanti, che immetta l'aria dentro :mbe:
PPS: Ora sono al 42° minuto di Orthos
P@trikku
10-05-2007, 00:03
iscritto
magari fra un po vendo la striker e passo di nuovo a DFI
ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Prendine una su Tecno: arrivano tra due giorni ;)
Ho già chiamato, quelle in arrivo sono già tutte prenotate, se sono fortunato forse potrebbero mandarmela con la spedizione sucessiva tra 2 settimane, ma non prima. :cry:
fdadakjli
10-05-2007, 08:56
una lustratina agli occhi... :D
http://img205.imageshack.us/img205/394/dailyusedfisf9.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=dailyusedfisf9.jpg)
Eccolo lììììì :D :D :D La aspettavo la magia. Senti, ma che voltaggio hai impostato? Quanto fai di superpi 1 mega?
PS: Ho capito che lo Zalman si prende l'aria calda emessa dal dissi passivo del chipset... E sta cosa non mi piace un cazzo: ecco svelato il mistero della temperatura alta. :( Quasi quasi passo al liquido :ciapet:
fdadakjli
10-05-2007, 09:18
ecco tutti i miei settaggi della pagina dei voltaggi nel bios:
CPU VID Control: 1.55v
CPU VID Special ADD: Auto
CPU Drive: Strong
DRAM Drive: Weak
VDIMM: 2.2v
NB Voltage: 1.54v
SB Core/Dual Voltage: 1.52v
LDT Voltage: 1.22v
VTT: 1.49v
GTL Enable: 185-95-85
per quello che mi avevi chiesto prima SPPC<->MCP è la frequenza di comunicazione tra i due chipset...io ho impostato 200mhz e non auto poichè pure io ho notato dei miglioramenti nella stabilità in oc... :)
fdadakjli
10-05-2007, 09:20
Quasi quasi passo al liquido :ciapet:
ti conviene...avresti notevoli miglioramenti... :)
poi come ti ho detto un normale impianto a liquido non crea molti disturbi...certo se poi cominci come me con doppia peltier [quindi ali dedicato ecc]...coibentazioni...refrigeratore per raffreddare l'h2o ecc...a quel punto è abbastanza palloso da gestire... :sofico:
una lustratina agli occhi... :D
http://img205.imageshack.us/img205/394/dailyusedfisf9.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=dailyusedfisf9.jpg)
Complimenti davvero niente male! :D
Ordinata da Tecno, insieme a q6600, Zalman 9700 e Team xtreem PC800/1000. :D
Ora speriamo che non me la facciano aspettare una vita, detesto le attese! :p
E spero anche che riesca a portare il mio q6600 ad almeno 3500MHz ad aria... :sperem: :sperem:
-ArtOfRight-
10-05-2007, 10:20
una lustratina agli occhi... :D
http://img205.imageshack.us/img205/394/dailyusedfisf9.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=dailyusedfisf9.jpg)
Da paura:D :D :D
Dai postaci un superpi!!!
Più che un SuperPI vorrei vedere un bel 3d Mark... :D
fdadakjli
10-05-2007, 12:05
Più che un SuperPI vorrei vedere un bel 3d Mark... :D
che 3dmark vuoi vedere???
cmq per il momento ho lavorato solo su settaggi da daily use non da oc per 3dmark... :p
non ho nemmeno lo SLi...i continui CCMOS che dovevo fare durante le prove dei vari settaggi mi hanno spinto a levare una 8800GTX e metterla sulla mensola...devo fare un pulsante frontale per il clear...già già...;)
che 3dmark vuoi vedere???
cmq per il momento ho lavorato solo su settaggi da daily use non da oc per 3dmark... :p
non ho nemmeno lo SLi...i continui CCMOS che dovevo fare durante le prove dei vari settaggi mi hanno spinto a levare una 8800GTX e metterla sulla mensola...devo fare un pulsante frontale per il clear...già già...;)
Appunto mi piacerebbe proprio vedere un 3dMark in una configurazione daily-use, per farmi un'idea di come puoi effettivamente giocare senza rischiare crash con una config del genere. :D
Io farei un 3dmark 05 ed un 06, sia in configurazione single che SLI. :)
Il tasto reset del mio case ha la funzione Clear-Cmos da almeno 15anni. :cool:
fdadakjli
10-05-2007, 12:55
3D'05 QX6700@400x10 Single 8800GTX@XXX 630-2000, driver 97.92, s.o. XP SP2 Bench andato a putt@@e :sofico:
http://img527.imageshack.us/img527/7172/3d05singledfi680400x10qy8.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=3d05singledfi680400x10qy8.jpg)
3D'06 stesse condizioni di sopra...:
http://img515.imageshack.us/img515/7810/3d06singledfi680400x10ta8.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=3d06singledfi680400x10ta8.jpg)
i punteggi non sono da guardare...l'o.s. è sputtanato dopo 2000 schermate blu, crash ecc durante le prove... ;)
+ tardi ripristino e ottimizzo l'o.s. e faccio i test in SLi... :)
-ArtOfRight-
10-05-2007, 13:10
Ah, 4GHz daily:eek: ........dove arrivi in bench?????
Davvero niente male... :D
Se ti capita di bootare con settaggi in default lancia un 3d-Mark, tanto per fare un paragone del vantaggio ottenuto con l'OC. :)
fdadakjli
10-05-2007, 13:38
Davvero niente male... :D
Se ti capita di bootare con settaggi in default lancia un 3d-Mark, tanto per fare un paragone del vantaggio ottenuto con l'OC. :)
azz...completamente default??? :eekk:
dal mio punto di vista il daily use è il default :sofico:
azz...completamente default??? :eekk:
dal mio punto di vista il daily use è il default :sofico:
Come darti torto? :p
Spero solo di avvicinarmi un po al tuo default... :D
fdadakjli
10-05-2007, 14:28
moddatina allo smart guardian...:D lo so non ho nulla da fare... :sofico:
http://img101.imageshack.us/img101/9127/smartkr2.th.png (http://img101.imageshack.us/my.php?image=smartkr2.png)
Ho notato una cosa strana: una volta su 15 il pc non si avvia (i numerini della mobo rimangono su 88 senza passare a C1) e mi tocca spegnere e riaccendere... E lo fa sia in overclock che in default.
Capita anche a voi o è solo un difetto mio? In tal caso, sarebbe da mandare in rma?
Mi sapete dire se per mettere la ram in dual channel puo andare sugli slot arancioni?
fdadakjli
12-05-2007, 17:24
Mi sapete dire se per mettere la ram in dual channel puo andare sugli slot arancioni?
se hai due banchi devi mettere le ram sugli slot di uguale colore per avere il dual channel... ;)
fdadakjli
12-05-2007, 17:26
Ho notato una cosa strana: una volta su 15 il pc non si avvia (i numerini della mobo rimangono su 88 senza passare a C1) e mi tocca spegnere e riaccendere... E lo fa sia in overclock che in default.
Capita anche a voi o è solo un difetto mio? In tal caso, sarebbe da mandare in rma?
mai successo ne a default ne in overclock...a me i numerini segnano FF durante il normale funzionamento... ;)
mai successo ne a default ne in overclock...a me i numerini segnano FF durante il normale funzionamento... ;)
Appunto... Durante il funzionamento sì, però capita che a FF non vada, bensì rimanga su 88.
Su questa discussione mi hanno detto che è normale: http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=11789
Meno male :D
PS: Ho ordinato il Thermalright Ultra 120 eXtreme :D ;) ... Non vedo l'ora di provarlo :p
fdadakjli
13-05-2007, 16:10
strano cmq a me proprio non l'ha mai fatto...parte sempre al primo colpo...;)
cmq se è problema legato al bios non maturo verrà risolto senza alcun dubbio...:)
fdadakjli
13-05-2007, 16:22
PS: Ho ordinato il Thermalright Ultra 120 eXtreme :D ;) ... Non vedo l'ora di provarlo :p
ottimo dissy... ;)
Ma sì... Non mi sento ancora pronto per il liquido :D
A proposito... Non sto capendo più nulla: everest mi segna attualmente le temperature di
Processore: 53 gradi
Processore 1/Core 2: 45 gradi
Processore 1/Core 1: 50 gradi
E SmartGuardian mi rileva 55-56 gradi... A chi devo credere???? :eek:
Qual è la reale temperatura del processore? 45-50 gradi, 53 gradi o 55-56 gradi?
fdadakjli
13-05-2007, 16:38
a me speedfan 4.32 e smartguardian rilevano la temp. corretta... :)
everest non lo uso perchè mi da valori sballati sotto gli 0°c
a proposito di temperatura...:D se non l'hai notato nel bios la temp indicata come "PWM Area" corrisponde in realtà a quella del NB :)
Ma va? Non ci avevo fatto caso.
Comunque sta cosa mi puzza di culo: sotto stress Everest mi rileva
Processore: 54 gradi
Processore 1/Core 2: 60 gradi
Processore 1/Core 1: 61 gradi
E SmartGuardian mi fa 76 gradi! :eek:
Qual è più attendibile? 76 gradi secondo me sono davvero troppi (sebbene abbia uno Zalman inculato in quel modo) :confused:
Oggi ho deciso di overclockare un pò la cpu, cercando di capire quale programma sia più attendibile.
Ho testato il mio e4300 a 3062MHz, impostando dal bios 1.375 e... Va! :D
http://img248.imageshack.us/img248/5313/e43003062rc7.jpg (http://img147.imageshack.us/img147/4827/e43003062jq5.jpg)
(clickate sull'immagine per ingrandirla)
Solo che non so quale sia la reale temperatura di questo processore in full... A chi devo credere? SmartGuardian, SpeedFan o Everest? :confused:
Voi che dite?
PS: Bella cpu e bella mobo, vero? ;)
Biondo and Nero
15-05-2007, 11:52
Mi iscrivo alla discussione :D
Mi fate sapere se il Thermalright Ultra 120 eXtreme non crea problemi di spazio?
Mi iscrivo alla discussione :D
Mi fate sapere se il Thermalright Ultra 120 eXtreme non crea problemi di spazio?
Dovrebbe arrivarmi in settimana. Appena lo monto ti dico ;)
Biondo and Nero
15-05-2007, 13:51
Cmq ho visto la recensione su Andtech o come si chiama e mantiene le temperature basse in modo pauroso anche ad overclock spinti. Pensavo di puntare su DFI Lanparty UT NF680i LT per l'appunto. Dato il prezzo un pò elevato della mobo ripiegare da un E6700 a un E6600 con appunto il dissy in questione. Una 8800 GTS 640 e 2x1Gb di Ram DDR2 800 (o 4x1Gb sono indeciso dato che passerò a Vista e già adesso WOW o Lotro succhiano ram in modo pauroso :D). Ho visto che molti in sign hanno un Ali da 500W con suddette configurazioni quindi deduco che basti :D Te Rambo che ventola da 12 monterai sul dissy? Immagino silenziona :P
Biondo and Nero
15-05-2007, 14:02
Smemorato: mi mandate un PVT su dove poterla reperire perfavore? Su Tec.....ter sono in prenotazione ma le avran tutte prenotate immagino.
fdadakjli
15-05-2007, 14:17
PS: Bella cpu e bella mobo, vero? ;)
sulla mobo non c'è nemmeno bisogno di chiederlo... :D
per la cpu direi molto buona... ;)
Infatti io l'ho ordinata da Tecno la scorsa settimana, mi doveva arrivare questa settimana, ma oggi mi hanno chiamato dicendomi che ci sono dei problemi con le consegne, e che avrei dovuto aspettare la prox settimana. :cry: :cry:
Volevano sostituirmela con la BFG ma ho tenuto duro e aspetterò ancora una settimana, sperando che sia la volta buona... :sperem:
fdadakjli
15-05-2007, 16:52
Infatti io l'ho ordinata da Tecno la scorsa settimana, mi doveva arrivare questa settimana, ma oggi mi hanno chiamato dicendomi che ci sono dei problemi con le consegne, e che avrei dovuto aspettare la prox settimana. :cry: :cry:
Volevano sostituirmela con la BFG ma ho tenuto duro e aspetterò ancora una settimana, sperando che sia la volta buona... :sperem:
azz...mi dispiace... :(
cmq fai bene a tenere duro...questa scheda è superiore a qualunque altra con 680i... :)
Salve raga, ho appena ordinato questa scheda con un E6700 (per poter usufruire di un multi piu alto per vari test), 2x1gb di ram G.E.I.L. 1066 MHZ 4-4-4-12 e 2 schede video XFX 8800 Ultra XXX da mettere in SLI..... a parte lo spreco sulle gpu qualcuno pensa a una possibile variazione? Ho trovato un offerta per le ram a 180 euro in un negozio, e sono le uniche a 1066 mhz con specifiche di fabbrica 4-4-4-12, per quel prezzo non ho visto niente di simile da poter scegliere fra ocz cellshock corsair teamgroup ed altri.
Non vedo l'ora che mi arrivi la MOBO, prima avevo una P5W DH Deluxe primissima revisione, e qualsiasi cosa mi inventassi sopra i 400 mhz di bus non salivo, e pensavo che fosse gia un record, leggendo i numeri di questa scheda quasi mi spavento lol :)
Biondo and Nero
15-05-2007, 17:20
Dove la hai ordinata? :D
Biondo and Nero
15-05-2007, 18:54
Pvt Grazie :P
Te Rambo che ventola da 12 monterai sul dissy? Immagino silenziona :P
:D
A dire il vero punto tutto sulla potenza:
http://www.silverstonetek.com/products/fm121/fm121_spec.html ;)
Direi che è mooolto meglio della ventola dello Zalman, no? :D
Biondo and Nero
15-05-2007, 20:51
ellamadonna :D:sofico:
ellamadonna :D:sofico:
Ma lol! hehehe :D Sai com'è... Voglio ritardare il più possibile il passaggio al liquido ;)
Altre prove col mio procio e la mia mobo... 3062 MHz a 1.36v effettivi (poichè dal bios ho impostato 1.375) Rock Solid? :mbe: :confused:
http://img479.imageshack.us/img479/4101/e43003062rsma4.jpg (http://img479.imageshack.us/img479/985/e43003062rsaj2.jpg)
Rock Solid! :D
Proseguono i test! :D
Ah comunque attualmente il mio Zalman 9700 led è posizionato così:
http://img184.imageshack.us/img184/3879/img1939dx7.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=img1939dx7.jpg) http://img516.imageshack.us/img516/486/img1938yo8.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=img1938yo8.jpg)
Prima era girato di 180 gradi e forse avevo qualche grado in meno :rolleyes:
Comunque rimane così fino all'arrivo del Thermalright Ultra 120 eXtreme (che mi arriva in settimana ;))
-ArtOfRight-
16-05-2007, 13:18
Salve raga, ho appena ordinato questa scheda con un E6700 (per poter usufruire di un multi piu alto per vari test), 2x1gb di ram G.E.I.L. 1066 MHZ 4-4-4-12 e 2 schede video XFX 8800 Ultra XXX da mettere in SLI..... a parte lo spreco sulle gpu qualcuno pensa a una possibile variazione?
Perchè non un bel quad core?? Ora un q6600 si trova a circa 500€ (tanti, ma visti i 1500 e oltre di schede video non penso che ti spaventino), con questa mobo salgno benissimo.....guarda Delly: e a 4 GHz:eek:
azz...mi dispiace... :(
cmq fai bene a tenere duro...questa scheda è superiore a qualunque altra con 680i... :)
Ho visto una cosa che però mi preoccupa un pochino: I sue slot PCI-EX utilizzati non sono un po troppo vicini per 2 8800gtx/ultra ad aria in SLI, magari occate? :rolleyes:
Credevo fossero i 2 slot più lontani, come per le altre MoBo 680i, ed invece ho scoperto che bisogna usare i 2 più vicini... :(
fdadakjli
16-05-2007, 15:01
non cambia moltissimo...c'è cmq spazio tra le schede...poi uno sli di 8800gtx/ultra scalda abbastanza comunque...l'ideale sarebbe il liquido se si hanno 2 schede... ;)
zanca.racing
16-05-2007, 21:57
Toglietemi una curiosità voi cul ehm fortunati che avete sta mobo.
Ma il suo dissi interno della mobo per il chipset va bene o è da cambiare se si vogliono tenere Fsb alti @ daily use?
Grazie!
fdadakjli
17-05-2007, 07:24
Toglietemi una curiosità voi cul ehm fortunati che avete sta mobo.
Ma il suo dissi interno della mobo per il chipset va bene o è da cambiare se si vogliono tenere Fsb alti @ daily use?
Grazie!
il dissy svolge abbastanza bene il suo lavoro...le temp si mantengono accettabili...io gli ho messo una 80x80 sotto che soffia verso l'alto e sono stabile sui 40°c o poco oltre a 400mhz fsb con overvolt...consigliabile invece raffreddare attivamente secondo me la zona PWM in quanto scaldicchia parecchio...io gli ho messo una 40x40 puntata contro migliorando notevolmente la situazione... :)
Delly mi posti gli screen con tutti i parametri che hai impostato nel bios, per favore?
Ho paura di sbagliare qualcosa (essendo nuovo con Intel) :(
zanca.racing
17-05-2007, 08:46
Altra domanda soprattutto per Delly.
Se non sbaglio tu hai 4 banchi da 1gb.
Ci sono particolari problemi? (in overclock, in windows, ecc...)
Bisogna fare qualche settaggio particolare?
Grazie boss.
Ciao.
zanca.racing
18-05-2007, 11:31
:mbe: morti tutti:confused: :confused: :mbe: :mbe:
whitecrowsrain
18-05-2007, 11:39
una domanda: come è possibile che questa scheda madre costi poco di più della P5N32-E SLI nforce680i ma monta il chipset nForce680i LT ?:doh:
zanca.racing
18-05-2007, 11:52
Sono due mondi diversi;
Di alta clesse tutte e due ma sulla DFI è tutto ottimizzato per avere performace migliori soprattutto in overclock.
Ciao.
whitecrowsrain
18-05-2007, 11:59
Sono due mondi diversi;
Di alta clesse tutte e due ma sulla DFI è tutto ottimizzato per avere performace migliori soprattutto in overclock.
Ciao.
si per carità, ma si parla di un chipset "inferiore".. dovrebbe costare meno, tra l'altro è uscito proprio per questo LT!!
si per carità, ma si parla di un chipset "inferiore".. dovrebbe costare meno, tra l'altro è uscito proprio per questo LT!!
Beh questa più che alla P5N32-E SLI è da paragonare alla Striker Extreme, che invece costa molto di più. :)
Inoltre ha un controller raid dedicato SiL, che non hanno ne P5N32-E SLI ne Striker, che di certo ha il suo costo.
Io aspetto gli screen di Delly... ;)
Partita ieri! :D
Son qui che aspetto il corriere a case aperto... :sob:
:D :D :D Bravo, bravo... Dove l'hai presa? Su deepoverclock?
Tecno. :)
Arrivata mezz'ora fa, sto procedento con l'assemblaggio...
Ma quelle 2 lamelle rimuovibili sulla parte superiore del dissipatorone del chipset a che servono? :rolleyes:
1' problemino: La piastra inferiore dello Zalman 9700 va a cozzare con dei condensatorini che ci sono sotto la MoBo...
Ci sarà da fidarsi a stringere le viti? :(
Dell'audio on-board che ne dite?
Mi tengo l'Audigy2 o è meglio l'onboard?
Tecno. :)
Arrivata mezz'ora fa, sto procedento con l'assemblaggio...
Ma quelle 2 lamelle rimuovibili sulla parte superiore del dissipatorone del chipset a che servono? :rolleyes:
1' problemino: La piastra inferiore dello Zalman 9700 va a cozzare con dei condensatorini che ci sono sotto la MoBo...
Ci sarà da fidarsi a stringere le viti? :(
Dell'audio on-board che ne dite?
Mi tengo l'Audigy2 o è meglio l'onboard?
Ti posto le foto del mio Zalman 9700, così ti fai un'idea ;)
http://img184.imageshack.us/img184/3879/img1939dx7.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=img1939dx7.jpg) http://img516.imageshack.us/img516/486/img1938yo8.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=img1938yo8.jpg) http://img412.imageshack.us/img412/2761/immagineft3.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=immagineft3.jpg)
Nessun problema a stringere le viti ;)
Ogni scheda audio è sempre meglio di quella onboard, però devo dire che questa non è per niente male ;)
Il problema non è sopra, ma sotto. :(
La piastra inferiore andrebbe a "schiacciare" questi chippini:
http://img236.imageshack.us/img236/8167/dfirearma5.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=dfirearma5.jpg)
Mah quello non è un problema: non succede nulla se metti la parte di sotto dello Zalman.
Anche perchè la pressione non è fortissima ;) Io l'ho fatto e non ho avuto problemi :D
La cosa mi inquieta però... :stordita:
Dici che se tolgo i bulloncini dalla piastrina, e l'attacco direttamente ai bulloni, magari con delle rondelline isolanti in mezzo, è peggio? :rolleyes:
Tranqullo che non succede nulla ;)
Guarda, non penso che le tua sia l'unica mobo ad avere quel "difetto": io l'ho installato regolarmente ignorando le rondelline.
Poi ripeto: non è una pressione eccessivamente forte.
Vabbeh procedo con il cambio MoBo... :)
Spero che il mio prossimo post sarà scritto con la nuova bestiolina! :cool:
Primo post con la DFI... :cool:
Mi ha fatto un po sclerare :muro: ma alla fine è partita.
Installato tutti i driver dal CD, ma l'audio pare non funzionare... :rolleyes:
In "periferiche di sistema" ho un "Pci Device" con !: "I driver della periferica specificata non sono stati installati. (Codice 28)"
Adesso provo a scaricare i driver aggiornati e vedo che succede.
Io ho installato i driver audio inclusi nel setup del chipset (nvmixer mi pare che si chiama)... Tutto regolare e 0 problemi.
Il fatto che a volte non parta è assolutamente normale (a me succede sia in overclock che in default): sembra essere un problema di bios.
Ho contattato il centro assistenza di deepoverclock una settimana fa, dicendogli appunto che ho questo problema, e lui mi ha risposto con testuali parole:
Buongiorno, la cosa è un problema al 95% di bios. Verifichi se può aggiornarne
la versione. Abbiamo avuto lo stesso problema anche per la versione con chipset
590 e con l'aggiornamento abbiamo risolto.
Cordiali Saluti
Scrivendo su altri forum ho avuto modo di consolarmi, poichè molti altri hanno avuto questi problemi (solo Dellly sembra non averne... Che aspetta a postarmi gli screen del suo bios? :D :mad: )
Fino ad ora comunque DFI ha rilasciato 3 bios (di cui 2 beta) e sembra che nessuno dei tre risolva questo bug... Non ci resta che aspettare che mamma DFI si svegli prima dell'arrivo delle ddr3! :mc:
fdadakjli
23-05-2007, 08:35
Io ho installato i driver audio inclusi nel setup del chipset (nvmixer mi pare che si chiama)... Tutto regolare e 0 problemi.
Il fatto che a volte non parta è assolutamente normale (a me succede sia in overclock che in default): sembra essere un problema di bios.
Ho contattato il centro assistenza di deepoverclock una settimana fa, dicendogli appunto che ho questo problema, e lui mi ha risposto con testuali parole:
Scrivendo su altri forum ho avuto modo di consolarmi, poichè molti altri hanno avuto questi problemi (solo Dellly sembra non averne... Che aspetta a postarmi gli screen del suo bios? :D :mad: )
Fino ad ora comunque DFI ha rilasciato 3 bios (di cui 2 beta) e sembra che nessuno dei tre risolva questo bug... Non ci resta che aspettare che mamma DFI si svegli prima dell'arrivo delle ddr3! :mc:
adesso ti passo gli screen...:D i setting delle ram evito di metterli dato che con le nuove ram arrivate ieri sono ancora in fase di testing...:ciapet:
per quanto riguarda il problema di cui parli del mancato avvio della mobo sia default che oc io ti confermo che non mi è mai successo...la mobo ha sempre bootato con qualsiasi settaggio impostato... :)
http://img132.imageshack.us/img132/2025/cpufeaturehr9.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=cpufeaturehr9.jpg) http://img172.imageshack.us/img172/779/fsbsetql5.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=fsbsetql5.jpg) http://img132.imageshack.us/img132/7862/voltagesetrp5.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=voltagesetrp5.jpg)
BIOS 504BETA per QUADCORE...;)
zanca.racing
23-05-2007, 09:27
X Delly.
Se non sbaglio tu hai 4 banchi da 1gb.
Ci sono particolari problemi? (in overclock, in windows, ecc...)
Bisogna fare qualche settaggio particolare?
Grazie boss.
Ciao.
fdadakjli
23-05-2007, 09:35
X Delly.
Se non sbaglio tu hai 4 banchi da 1gb.
Ci sono particolari problemi? (in overclock, in windows, ecc...)
Bisogna fare qualche settaggio particolare?
Grazie boss.
Ciao.
no..nessun problema...ne in oc ne in windows 64bit...con winxp sp2 32bit e vista 32bit invece vengono visti solo 3.5GB di ram per limitazione dell'o.s. non per altro... :)
nessun settaggio particolare...dove arrivavo quando avevo 2banchi ci arrivo anche con 4... ;)
Delly tu che sei il guru dell'OC ;) mi consigli un po di settaggi per un Q6600 raffreddato ad aria con Zalman 9700?
Ho provato ad alzare solo l'FSB (QDR) a 1333, il PC si avvia ma si pianta appena parte Win.
A 1250 sembrava funzionare, ma il 3dmark05 non è arrivato alla fine. :(
Se metto i tuoi settaggi, però ovviamente con multi a x9, potrebbe andare o ad aria rischia di saltare tutto? :D
Dove posso scaricare il bios "504BETA per QUADCORE"?
Per quanto riguarda l'avvio, ho avuto un po di problemi per il primo avviamento, ma una volta partito non ha fatto più cilecca. :)
fdadakjli
23-05-2007, 10:18
Delly tu che sei il guru dell'OC ;) mi consigli un po di settaggi per un Q6600 raffreddato ad aria con Zalman 9700?
Ho provato ad alzare solo l'FSB (QDR) a 1333, il PC si avvia ma si pianta appena parte Win.
A 1250 sembrava funzionare, ma il 3dmark05 non è arrivato alla fine. :(
Se metto i tuoi settaggi, però ovviamente con multi a x9, potrebbe andare o ad aria rischia di saltare tutto? :D
Dove posso scaricare il bios "504BETA per QUADCORE"?
allora il bios lo puoi scaricare qui: :)
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US
per quanto riguarda l'aumento di fsb con i quad devi oltre che aumentare il vcore/nb/VTT anche abilitare il GTL e impostare questi valori in relazione al VTT:
1.2V VTT --> 140 / 75 / 75
1.3V VTT --> 155 / 85 / 80
1.4V VTT --> 170 / 95 / 85
1.5V VTT --> 185 / 105 / 90
1.6V VTT --> 200 / 115 / 95
parti da un 1.3v di VTT per i 333fsb in poi...;)
Scusa la mia ignoranza, ero rimasto al semplice Vcore... :stordita:
La voce per il classico Vcore su questa MoBo è "CPU VID Control"?
Ed NB/VTT che sarebbero e come vanno impostati? :confused:
Con gli altri voltaggi (SB core, SB dual, LDT) che devo fare? Li devo impostare tutti allo stesso voltaggio o lasciarli come sono?
Comunque grazie per le dritte, appena arrivo faccio un po di prove, sempre se trovo un Floppino per aggiornare il bios... :D
Ma in teoria se metto il bios per quad, avendo una cpu dual core... Succede qualcosa? :mbe:
Ma in teoria se metto il bios per quad, avendo una cpu dual core... Succede qualcosa? :mbe:
Sul sito c'è chiaramente scritto "For Intel Core 2 Quad CPU only"...
Ma subito sotto c'è anche la versione dello stesso bios per dual, non vedo perchè mettere quella per il quad... :D
Perchè delly col quad non ha problemi di avvio del pc (cosa che io ho con il bios per dual core).
PS: Grazie delly per gli screen... Ora faccio un pò di prove ;)
Perchè delly col quad non ha problemi di avvio del pc (cosa che io ho con il bios per dual core).
PS: Grazie delly per gli screen... Ora faccio un pò di prove ;)
Dici che se copiamo pari pari il suo bios sui nostri sistemi ad aria, l'unico rischio è che il PC non parta o sia instabile, o potrebbe fumarsi qualcosa? :fagiano:
MAh... basta che non copi frequenze e voltaggi della cpu lol! :D
Qual'è la soglia che è meglio non oltrepassare con i voltaggi? :bimbo:
Meglio non superare i 2.36v dal bios (2.3 effettivi) per le ram (a meno che hai una bella dissipazione).
Il resto devi vedere tu in base alle tue temperature ;)
a proposito di liquido...
Potreste indicarmi un kit, per core duo, 8800gts che non costi un fottio e sia silenzioso?
Per l'ali come fate? io ho un silent giant... ma cavolo scalda e fa un casino assurdo :(
e delle ram da OC che non costino uno stipendio? :P
Ultima domandina.l. GIURO!!! Meglio:
Intel Core 2 Duo E4300 BOX o Intel Core 2 Duo E6320 BOX
Grazie!!!!
Ale
a proposito di liquido...
Potreste indicarmi un kit, per core duo, 8800gts che non costi un fottio e sia silenzioso?
Per l'ali come fate? io ho un silent giant... ma cavolo scalda e fa un casino assurdo :(
e delle ram da OC che non costino uno stipendio? :P
Ultima domandina.l. GIURO!!! Meglio:
Intel Core 2 Duo E4300 BOX o Intel Core 2 Duo E6320 BOX
Grazie!!!!
Ale
Kit liquido non me ne intendo (sono ancora ad aria.
Come ali ho un bell'Enermax Liberty 620w (ultima revision)
Ram da OC... Dipende! Da 2*512 ddr2 ne trovi che non costino molto. Se cerchi da oc le 2*1 giga... Meno di 200€ nell'usato non trovi (o meglio.... non da oc decente).
Personalmente ho un e4300 su questa mobo e (difetti a parte del bios) overclocko più che bene (supero i 3000 con 1.36v). ;)
Grazie ai consigli di Delly :ave: 3GHz raggiunti e stabili!! :D
E il 3dMark ringrazia:
http://img527.imageshack.us/img527/401/3d05q66003000mhz8800gtxxh7.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=3d05q66003000mhz8800gtxxh7.jpg)
http://img70.imageshack.us/img70/5126/3d06q66003000mhz8800gtxmn1.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=3d06q66003000mhz8800gtxmn1.jpg)
Direi che con questi punteggi non posso proprio lamentarmi, ho pure battuto Delly nel '06 :p
P.S. 3dMark06 completato anche a 3400MHz! :winner:
Allora sti Q6600 non sono poi così inchiodati come dicevano... :D
http://img161.imageshack.us/img161/8915/3d06q66003400mhz8800gtxey0.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=3d06q66003400mhz8800gtxey0.jpg)
fdadakjli
23-05-2007, 22:01
Grazie ai consigli di Delly :ave: 3GHz raggiunti e stabili!! :D
E il 3dMark ringrazia:
http://img527.imageshack.us/img527/401/3d05q66003000mhz8800gtxxh7.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=3d05q66003000mhz8800gtxxh7.jpg)
http://img70.imageshack.us/img70/5126/3d06q66003000mhz8800gtxmn1.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=3d06q66003000mhz8800gtxmn1.jpg)
Direi che con questi punteggi non posso proprio lamentarmi, ho pure battuto Delly nel '06 :p
P.S. 3dMark06 completato anche a 3400MHz! :winner:
Allora sti Q6600 non sono poi così inchiodati come dicevano... :D
http://img161.imageshack.us/img161/8915/3d06q66003400mhz8800gtxey0.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=3d06q66003400mhz8800gtxey0.jpg)
sono felice per te...ma il mio test non era attendibile dato l'os andato a pu@@@@e... :sofico:
cmq complimenti :)
Hehe grazie, tanto so che ti basta un formattone, o montare l'altra GTX per incemerirmi... ;)
Fatto altre prove regge anche a 3500, ma purtroppo non è propriamente "rock solid". :(
http://img111.imageshack.us/img111/4466/3dmark06q660035008800gtqf6.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=3dmark06q660035008800gtqf6.jpg)
http://img111.imageshack.us/img111/3914/3dmark05q660035008800gtir9.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=3dmark05q660035008800gtir9.jpg)
Ci arrivo con voltaggio settato a 1.50, quindi credo di aver raggiunto il limite per il raffreddamento ad aria, anche se comunque non è che la CPU scaldi molto, non l'ho vista oltrepassare i 60 gradi. :)
Ecco qui i dati di Smartguardian e RAM, anche le queste mi pare che salgano bene, domani smanetterò un po su di loro. :)
http://img139.imageshack.us/img139/1092/tempramyt1.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=tempramyt1.jpg)
Se spingo solo che a 3530 non arriva a fine di 3dMark, il PC si spegne sempre proprio quando arriva al test della CPU.
Non mi fido molto ad alzare il voltaggio oltre 1.50, credo che lo riporterò ad 1.40 (o anche meno) per un 3400Mhz in Daily Use, del quale credo di poter essere più che soddisfatto. :cool:
Ma se avete consigli per renderlo stabile a 3500, o salire ancora un po ovviamente sono bene accetti! :D
P.S. Un sentito ringraziamento a Delly per il prezioso aiuto, se capiti dalle mie parti ti offro una birrozza! ;)
Kit liquido non me ne intendo (sono ancora ad aria.
Come ali ho un bell'Enermax Liberty 620w (ultima revision)
Ram da OC... Dipende! Da 2*512 ddr2 ne trovi che non costino molto. Se cerchi da oc le 2*1 giga... Meno di 200€ nell'usato non trovi (o meglio.... non da oc decente).
Personalmente ho un e4300 su questa mobo e (difetti a parte del bios) overclocko più che bene (supero i 3000 con 1.36v). ;)
grazie per la risposta :D...
mi servirebbero in realtà 2+1GB... ho trovato dei kit Corsair a 150€... sonop fuffa?:
Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP - 150€
Dimm 2X1GB DDR2 PC5400 Corsair C4 XMS2 PRO series - 150€
Ciao!
pippo369
24-05-2007, 08:04
grazie per la risposta :D...
mi servirebbero in realtà 2+1GB... ho trovato dei kit Corsair a 150€... sonop fuffa?:
Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP - 150€
Dimm 2X1GB DDR2 PC5400 Corsair C4 XMS2 PRO series - 150€
Ciao!
Prendi le Crucial Ballistix DDRII 667 3-3-3-8 spendi molto mene e vanno alla grande.
Prendi le Crucial Ballistix DDRII 667 3-3-3-8 spendi molto mene e vanno alla grande.
Wow, il cerchio inizia a stringersi :D
mi sapresti indicare dove comprarle?
grazie!
E... Ho risolto il bug del bios :D
E' da quattro giorni che ho modificato alcune impostazioni dal bios e fino ad ora non ha MAI fallito un boot! :D
Sono molto soddisfatto. Presto vi posto gli screen ;) :D :p
albortola
26-05-2007, 13:42
consapevole che questa mobo e la dfi p965-s sono le più indicate per l'oc al momento, vorrei sapere se qualcunò può fornirmi link che le mettano 1vs1 in oc, possibilmente anche mettendo a confronto le prestavioni dei southbridge.
fdadakjli
28-05-2007, 22:03
nuovo bios beta 521 :)
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US
ora flasho... ;)
Ok poi dicci come va. :)
Io ho problemi con la FPU a OC alti... :rolleyes:
Credo sia l'a sezione floating point perchè tenendolo a 3420Mhz ho giocato diverse sere senza il minimo problema, anche orthos va avanti ore, ma se uso qualche programma che fa il test sulla FPU, il PC si spegne all'istante. :mbe:
Ho provato con i Benchmark FPU di "Everest Ultimate Edition" (Julia, Mandel e SinJulia), e a 3420 appena lancio uno di questi bench si spegne il PC, ho provato vari settaggi nel bios, ma nulla da fare. :cry: :cry:
Ho notato che con voltaggi sopra l'1.44 si spegne proprio, a 1.40 si resetta solamente. :rolleyes:
Anche 3dMark di solito passa, ma talvolta si spegne quando arriva al test della CPU.
Fino a 3285Mhz invece nessun problema, anche i test FPU passano tutti, fino a questa soglia sono decisamente rock solid. :)
Altra cosa strana, da 3000 a 3399 il PC nemmeno parte! :confused:
In questo range di frequenze o si blocca nella schermata verde del bios, o non ci arriva proprio e rimane schermo nero. :mbe:
Da 3400 in poi invece parte, arriva anche a 3550, ma con l'instabilità sulla FPU di cui sopra.
Ci sarà un modo per risolvere la situazione o mi rassegno a rimanere a 3285? :ciapet:
Inoltre se utilizzando il PC normalmente anche a 3500 regge, posso fidarmi ad usarlo comunque rischiando qualche crash, o è meglio evitare?:stordita:
nuovo bios beta 521 :)
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US
ora flasho... ;)
Direi che sto nuovo bios beta è una figata: si può addirittura aumentare o diminuire i gradi dal bios rispetto a quelli che rileva la mobo... In questo modo non c'è il rischio che si spenga la mobo per una temperatura impossibile (e non veritiera). :D
Ora provo ad overclockare... Vediamo se dà problemi ;)
PS: Ma quando arrivano i bios ufficiali? Fino ad ora ce n'è solo uno! :mad:
Direi che sto nuovo bios beta è una figata: si può addirittura aumentare o diminuire i gradi dal bios rispetto a quelli che rileva la mobo... In questo modo non c'è il rischio che si spenga la mobo per una temperatura impossibile (e non veritiera). :D
Hmm dici che i miei spegnimenti potrebbero essere dovuti a questo? :stordita:
Hmm dici che i miei spegnimenti potrebbero essere dovuti a questo? :stordita:
E' altamente probabile. Soprattutto se sentivi una serie di lunghi suoni provenire dal pc. :D
Se vai su PC Health Status vedi una voce che riguarda lo spegnimento automatico ISTANTANEO del pc oltre una certa temperatura (di default nei precendenti bios era impostato 80 gradi).
Peccato che la mobo rileva una temperatura superiore a quella vera di ben 16 gradi in full (test con Orthos alla mano). Ergo al minimo overclock tutte le volte erano bestemmie: un suono e il pc si spegneva istantaneamente!
Impostando la voce su disable avevo risolto un pò di problemi (il pc non si spegneva più), ma al minimo overclock oltre i 3000 la mobo rompeva il cazzo col suono.
Con questo bios si possono togliere quei 16 gradi di troppo che la mobo rileva, ergo finalmente SmartGuardian rileva una temperatura corretta e soprattutto... la mobo non rompe il cazzo con i suoni se supero i 3000 a 1.41v!
A proposito... Stamattina nuovo record della mia cpu: 3152MHz a 1.41v
Screen! :sofico:
http://img441.imageshack.us/img441/4566/e43003152rsrk1.jpg (http://img83.imageshack.us/img83/4744/e43003152rsxf2.jpg)
Come vedi, SG ha rilevato correttamente la temperatura di 69 gradi in full! ;)
A me suoni non ne fa, ma come ho detto due post fa dai 3400Mhz in su appena faccio un test sulla FPU si spegne... :(
Il 3dmark va senza problemi finchè non arriva al test della CPU, e li a volte resiste e lo passa, altre si spegne. :cry:
Prova a flashare il bios beta linkato da Delly (e che metterò tra poco nei primi post). Dopodichè imposta in PC Health Status -16gradi e disabilita lo spegnimento automatico della mobo e controlla se ti si spegne di nuovo ;)
Tienici aggiornati :cool:
Raga mi iscrivo mi e' arrivata stamani poi aspetto la cpu ho preso un E4300 , le ram sono le G.SKILL F2-6400PHU2-2GBHZ monto tutto e vedremo come rulla:D
Qualcuno sa di eventuali problemi con queste ram?
Poi un altra domanda pensavo di mettere su un sistema a liquido per raffreddare la Cpu cosi composto:
- OCLabs MonoBlock MB-06 Rev2 CPU
- OCLabs Clip 775
- OCLabs Hydor L20 - 700lt/h
- Raccordo OCLabs PVCNR12
- Tre metri di tubo 12/16mm (morbido)
- Fascette stringi-tubo (da 10 a 20pz)
- OCLabs Extreme2 (2 x 120mm)
- OCLabs Reservoir Plexy130
Qualche suggerimento che ne pensate?
Non dovresti aver problemi con quelle ram. Per quanto riguarda l'impianto a liquido, non me ne intendo un gran che (sono ancora ad aria) e passo la palla a qualcun altro ;)
Non dovresti aver problemi con quelle ram. Per quanto riguarda l'impianto a liquido, non me ne intendo un gran che (sono ancora ad aria) e passo la palla a qualcun altro ;)
Grazie leggendo il thread mi sembra di aver capito che anche tu hai un e4300 o sbaglio?.. se si come lo hai impostato? e poi una cosa io ho un Audigy2 sulla nforce 4 ultra-d la preferivo all'audio della motherboard mi puoi dare qualche dritta al riguardo?
Salve raga, mi è appena arrivata e l'ho montata...
Una sola domanda, ho montato l'heat sink sul northbridge senza togliere nulla sotto l'heatsink (la parte centrale era color marrone/arancione rame, circondato da un contorno di spugnetta) e l'ho messo sul northbridge che anch'esso era circondato da un contorno di spugnetta, ovviamente mettendo un po di pasta termica sul northbridge... non dovevo togliere niente vero? inoltre ho notato che alla sommità dell heatsink ci sono dei fermi che immagino siano per una ventola, ci sono problemi se non metto nessuna ventola?
Domani mi arriva L'E6600 e 2 GB di ram 1066 Mhz 4-4-4-12, con uno Zalma 9700 LED per la CPU, dite che non avrò problemi di temperatura e altro?
Poi flasho al bios che avete consigliato e faccio i primi test con la xfx 8800 ultra xxx (in verità ne avrei 2 per provare lo sli, ma una la devo spedire subito quindi non credo avrò tempo di provare lo sli).
Fatemi sapere se vado ok per come ho messo l'heatsink :D
Saluti,
Michele!
Hai praticamente il mio stesso identico PC. :D
Direi che va alla grande. :)
Grazie leggendo il thread mi sembra di aver capito che anche tu hai un e4300 o sbaglio?.. se si come lo hai impostato? e poi una cosa io ho un Audigy2 sulla nforce 4 ultra-d la preferivo all'audio della motherboard mi puoi dare qualche dritta al riguardo?
Guarda, una scheda audio esterna è SEMPRE meglio di una integrata (specialmente se si tratta di Audigy). Ciò non toglie che la scheda audio integrata della nostra mobo a mio parere è molto buona. Dipende cosa ci vuoi fare col pc. Io per esempio non mi metto l'impianto dolby digital, ergo anche solo quella integrata mi va benissimo.
Per quanto riguarda l'e4300, leggiti i miei precedenti post e se hai dubbi chiedi ;)
@rdv_90: Dipende dal case che hai. Io ho un lian li v1000 e non mi entrerebbe proprio (ha due centimetri di troppo di larghezza, dal lato della ventola). Guardati le foto che ho postato per farti un'idea.
@DevilMc:Come hai montato l'heat sink va bene. I ganci sono per la ventola, che non ho mai messo (quindi ho fatto che rimuoverli e basta). Personalmente non ho problemi di temperature chipset, ergo non ho messo una ventola al dissi. Non penso che avrai problemi di temperature con lo zalman 9700 (non li ho io, che l'ho messo in una posizione incultissima... Figuriamoci te ;))
Ragazzi, puo essere che ho fiammato le cellschock con il bios sbagliato? :mc: ( ho messo quello per Quadcore sul Dualcore) :cry:
Ragazzi, puo essere che ho fiammato le cellschock con il bios sbagliato? :mc: ( ho messo quello per Quadcore sul Dualcore) :cry:
:eek: :eek: :eek: Minchia!
Eh... Perchè pensi di aver fiammato le ram?
Guarda, una scheda audio esterna è SEMPRE meglio di una integrata (specialmente se si tratta di Audigy). Ciò non toglie che la scheda audio integrata della nostra mobo a mio parere è molto buona. Dipende cosa ci vuoi fare col pc. Io per esempio non mi metto l'impianto dolby digital, ergo anche solo quella integrata mi va benissimo.
Per quanto riguarda l'e4300, leggiti i miei precedenti post e se hai dubbi chiedi ;)
Non che ultimamente le Soundblaster siano molto meglio... :(
Io ad esempio che l'impianto Dolby Digital ce l'ho, non lo posso sfruttare con la Audigy2, ,in quanto non esce in 5.1 dall'uscita ottica/coassiale che permetterebbe di ascoltarla su un qualsiasi amplificatore HT, ma solo dai sui 3 Jack analogici, che rende possibile il surround solo con i suoi kit di casse merdosi... :muro: :muro:
Quindi a sto punto tanto vale tenere uno slot PCI libero ed utilizzare l'integrata... :p
:eek: :eek: :eek: Minchia!
Eh... Perchè pensi di aver fiammato le ram?
Perchè non botta più... mentre con una comunissima Adata, funziona. :muro:
Perchè non botta più... mentre con una comunissima Adata, funziona. :muro:
Mi pare strano bruciare delle ram per un bios errato! :(
Hai rimesso il bios corretto?
Forse con le impostazioni di default non da abbastanza corrente alle cellshock...
Io con su le Adata proverei a rimettere il bios per dual core, alzarei un po il voltaggio delle ram e rimetterei le cellshock per vedere che succede... :)
Forse con le impostazioni di default non da abbastanza corrente alle cellshock...
Io con su le Adata proverei a rimettere il bios per dual core, alzarei un po il voltaggio delle ram e rimetterei le cellshock per vedere che succede... :)
Quoto... Facci sapere ;)
Quoto... Facci sapere ;)
Nada, le ram sono andate! incredibile non mi era mai successa una cosa del genere, le ho provate anche su di una P5B, ma non botta! :doh:
fdadakjli
02-06-2007, 10:18
Nada, le ram sono andate! incredibile non mi era mai successa una cosa del genere, le ho provate anche su di una P5B, ma non botta! :doh:
non credo sia successo per il flash del bios o per la mobo cmq...;)
mandale in rma che te le cambiano...:)
non credo sia successo per il flash del bios o per la mobo cmq...;)
mandale in rma che te le cambiano...:)
E' già la seconda volta... mi prendono per scemo quelli che me le hanno vendute... :stordita:
fdadakjli
02-06-2007, 11:51
E' già la seconda volta... mi prendono per scemo quelli che me le hanno vendute... :stordita:
bhe...se il prodotto è in garanzia e cessa di funzionare puoi fartelo cambiare tutte le volte che vuoi...poi meglio fare la figura dello scemo e riavere le ram funzionanti... :D
fdadakjli
02-06-2007, 15:35
dimenticavo...se qualcuno ha una cpu con molti sbloccato il bios 521 è la soluzione per poter salire di molti...finalmente...ora questa mobo...almeno per me è perfetta... :)
Delly ho bisogno un aiutino, potresti venire in MSN per favore?
fdadakjli
02-06-2007, 18:27
Delly ho bisogno un aiutino, potresti venire in MSN per favore?
io sono online :mbe:
Delly ti vedo offline, è una cosa urgente ma sbrigativa, ho un problemino con sta dfi :)
forse hai cambiato account? il mio è fxdevilmaycry@hotmail.com
Ciao a tutti, mi aggiungo anche io a questo 3d, iniziando subito con una richiesta di aiuto.....
Assemblato tutto, faccio per far partire la macchina, schermo nero e una sirena assordante.....
Credo che sia un problema dello SLI ma nn riesco a capire quale....
2 8800 gtx
Qx6700
Enermax galaxy 1000w
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiutino :(
Ho serissimi problemi di overclock con questa scheda e non riesco a capire quale possa essere il problema.
La mia configurazione è cosi:
DFI LP UT NF680i LT SLI T2R
Core 2 Duo E6600
2x1GB G.E.I.L. DDR2 PC8500 1066 Mhz
Zalma CNPS9700 LED
Artic Silver 5
Ottimo riciclo d'aria nel case...
Praticamente non riesco ad andare oltre i 3000 Mhz di CPU e se provo a salire oltre gli 800 Mhz con le ram mi diventa instabile il PC...
Il mio obbiettivo è 3600 Mhz e Ram 1066 Mhz (con bus ad almeno 400 mhz e molti cpu 9x)
Qualcuno mi darebbe una mano con la configurazione del bios? Ho provato di tutto ma non riesco a trovare la stabilità, premetto che è la prima volta che uso DFI Lanparty... vengo da un ASUS P5W DH Deluxe e avevo un E6600 @ 3800 mhz ad aria.....
Ciao a tutti. ANche io ho comprato questa bellssima scheda ma a dire il vero osno un po incasinato con che cpu cooler montare...
http://www.kmelektronik.de/main_site/main.php?action=Product_Detail&ArtNr=14956&Shop=0
secondo voi questo ci sta bene?
Secondo me dovresti smetterla di andare in discoteca e concentrarti di piu` su questa mobo e sui coni Dilatan!! :D :D :D
Prova a flashare il bios beta linkato da Delly (e che metterò tra poco nei primi post). Dopodichè imposta in PC Health Status -16gradi e disabilita lo spegnimento automatico della mobo e controlla se ti si spegne di nuovo ;)
Tienici aggiornati :cool:
Non ho ancora aggiornato il bios (per non perdere le impostazioni salvate sui 4 banchi), ma anche disabilitando lo spegnimento automatico, continua a spegnersi se faccio test sulla FPU oltre i 3400Mhz... :cry: :cry: :cry:
Che diavolo potrà essere?
Praticamente non riesco ad andare oltre i 3000 Mhz di CPU e se provo a salire oltre gli 800 Mhz con le ram mi diventa instabile il PC...
Il mio obbiettivo è 3600 Mhz e Ram 1066 Mhz (con bus ad almeno 400 mhz e molti cpu 9x)
Qualcuno mi darebbe una mano con la configurazione del bios? Ho provato di tutto ma non riesco a trovare la stabilità, premetto che è la prima volta che uso DFI Lanparty... vengo da un ASUS P5W DH Deluxe e avevo un E6600 @ 3800 mhz ad aria.....
Hai installato l'ultimo bios beta? Risolve molti bug ;)
Lo trovi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16947344&postcount=2 :read:
Per i settaggi bios, appena ho un attimo, aggiorno il post 3 del thread :D
@Bestio: ti consiglio di salvare le impostazioni del bios ed aggiornare con un bios nuovo: impostando -16 e disabilitando lo spegnimento automatico non ho mai più avuto problemi del genere.
Oggi lo faccio, speriamo risolva... :)
Altra cosa strana, avevo trovato un settaggio stabilissimo (4 ore di prime) a 3280Mhz, l'ho salvato su uno dei 4 banchi e poi ho fatto altre prove.
Adesso se ricarico quel banco, il PC non parte più! :doh:
Ti dico solo che è una mobo schizzinosa: io ho bestemmiato (nel vero senso della parola) per circa 20 giorni perchè almeno una volta su tre il pc non si avviava regolarmente (si avviava dopo che schiacciavo reset).
Alla fine mi sono esaurito, ho smanettato nel bios e ti giuro, non ho mai avuto più problemi di avvio.
A quanto pare, sembra che ci siano dei parametri che vanno settati a mano, se no la mobo dà cazzi ad avviarsi dopo che la spegni (e non dopo che la riavvii).
Se riesco, in giornata posto tuttoi gli screen del mio bios nel terzo post ;)
Re-voodoo
04-06-2007, 23:15
Ho visto che ce ne sono due versioni cosa cambia tra T2R e la T2RS ??
Ho visto che ce ne sono due versioni cosa cambia tra T2R e la T2RS ??
Azz... Me ne accorgo solo ora di questa new entry. :eek:
Tecnocomputer nella descrizione della T2RS parla di "(full solid capacitors), con condenzatori allo stato solido per la massima stabilità in overclock". Ed ha una cifra superiore di 6€ rispetto all'altra :mbe:
Sta cosa mi sa di buffonata! :mad:
una è in arrivo in casa [CrazyDogTeam]... di quelle full solid capacitors
Ecco mi sembra giusto aspetto 3 mesi una MoBo, e quando finalmente mi arriva ne esce una superiore... :p
fdadakjli
05-06-2007, 17:46
T2RS <-- :muro: :incazzed: :incazzed:
T2RS <-- :muro: :incazzed: :incazzed:
Straquoto... Ma porca puttana che presa per il culo! :muro: E poi anche dello stesso ed identico modello! :muro:
E ora che facciamo? Rivendiamo la nostra per ricomprarci quella? :mad: :rolleyes:
fdadakjli
05-06-2007, 18:58
Straquoto... Ma porca puttana che presa per il culo! :muro: E poi anche dello stesso ed identico modello! :muro:
E ora che facciamo? Rivendiamo la nostra per ricomprarci quella? :mad: :rolleyes:
bhe...io mi tengo la mia dato che ne sono estremamente soddisfatto... ;)
anche perchè di voglia di smontare tutto il pc non ne ho moltissima... :D
zanca.racing
05-06-2007, 20:33
Io non so se voi avete avuto la Expert e la Venus....
Beh io si...
NON CAMBIAVA UN CA....... = CAPPERO!
Oggi lavoravo per i 500 di bus in syncrono.......
A 487 sono stabile...500 NO!
Ma domani (in arrivo le Ultrazze) la stabilizzo io!
Ciauz!
fdadakjli
06-06-2007, 11:30
il bios 521 ora è tra gli UFFICIALI...
http://eu.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=5277&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=IT
io lo flasho lo stesso ma non credo cambi qualcosa rispetto al beta... ;)
Speriamo vada bene invece... io avevo la expert e sono salito a 3170 con opteron 146.. ad aria...
fdadakjli
06-06-2007, 11:54
Speriamo vada bene invece... io avevo la expert e sono salito a 3170 con opteron 146.. ad aria...
che vada bene credo sia abbastanza ovvio...però non mi aspetterei abissali differenze... :)
la expert/venus rispetto all'originale SLi-DR apportavano varie modifiche, questa T2RS è identica se non per i condensatori... ;)
Delly, ci 6 su MSN?...ti vedo sempre offline...;)
fdadakjli
06-06-2007, 12:10
Delly, ci 6 su MSN?...ti vedo sempre offline...;)
ora apro msn... ;)
il bios 521 ora è tra gli UFFICIALI...
http://eu.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=5277&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=IT
io lo flasho lo stesso ma non credo cambi qualcosa rispetto al beta... ;)
Eh infatti è lo stesso ed identico file (trasferito dalla pagina dei beta).
Aggiornato il secondo post ;)
fdadakjli
06-06-2007, 13:03
Eh infatti è lo stesso ed identico file (trasferito dalla pagina dei beta).
Aggiornato il secondo post ;)
già...l'ho notato...mi risparmio il flash...
:D
zanca.racing
06-06-2007, 20:11
Ciao.
La mia domanda è generica ma penso che solo Delly possa darmi una risposta (avendo 2 8800 ultra come me).
Oggi sono arrivate.
Collego tutto, anche quei 2 connettori tipo floppy sopra il primo e il terzo pci epxress 16x.
Accendo e il Galaxy entra in protezione.
Smonto tutto, provo con una x550 e funziona.
Riattacco tutto e protezione.
Stacco per prova i due attacchi floppy e magicamente parte il tutto.
La mia domanda è questa.
Avete mai provato ad attaccare quei due connettori di alimentazione supplementare?
Se si c'è gente a cui funziona perfettamente????
Ho un amico che ha la dfi con rd600 e mi ha detto che anche lui ha lo stesso identico problema.
Grazie.
Ciao.
fdadakjli
07-06-2007, 07:12
Ciao.
La mia domanda è generica ma penso che solo Delly possa darmi una risposta (avendo 2 8800 ultra come me).
Oggi sono arrivate.
Collego tutto, anche quei 2 connettori tipo floppy sopra il primo e il terzo pci epxress 16x.
Accendo e il Galaxy entra in protezione.
Smonto tutto, provo con una x550 e funziona.
Riattacco tutto e protezione.
Stacco per prova i due attacchi floppy e magicamente parte il tutto.
La mia domanda è questa.
Avete mai provato ad attaccare quei due connettori di alimentazione supplementare?
Se si c'è gente a cui funziona perfettamente????
Ho un amico che ha la dfi con rd600 e mi ha detto che anche lui ha lo stesso identico problema.
io li ho collegati entrambi e funziona tutto alla perfezione... ;)
zanca.racing
07-06-2007, 07:29
Mmmmmmmmmm:mbe: :mbe:
Ri-proverò appena arriva il mio processore.
Ogge devo per forza smontare tutto....
Vabbè.
Grazie anche qua.
Ciao!
Non capisco, sta mobo sta perdendo colpi... :(
Avevo trovato un settaggio daily a 3280Mhz, l'ho usato per un po di giorni, ma un giorno il PC non è più partito.... :mbe:
Resetto il bios e parte, ricarico il banco dei 3280 ma niente da fare, il PC non ne vuole sapere di avviarsi. (Schermo nero e display sulla mobo bloccato sul 25)
Imposto a 3250 e il tutto pare funzionare correttamente.
Lo uso un po di giorni a 3250, ma ecco che ieri non è di nuovo partito!
Stessa procedura, alla fine ho dovuto lasciarlo a 3200... :muro:
Che diavolo sta succedendo?? :cry:
Lo faceva anche a me, ma settando il bios in in certo modo non me lo ha mai più fatto. E spero davvero in giornata di postarti il bios (foto col cell però: ti devi accontantare ;))
zanca.racing
07-06-2007, 21:11
Risolto il mistero.
E' "colpa" del Galaxy...ossia a mio modesto parere lui "sente" come un corto attaccando i due connettori è va in blocco.
Comunque funziona tutto correttamente quindi....
Ciao a tutti!
fdadakjli
08-06-2007, 07:07
Risolto il mistero.
E' "colpa" del Galaxy...ossia a mio modesto parere lui "sente" come un corto attaccando i due connettori è va in blocco.
Comunque funziona tutto correttamente quindi....
Ciao a tutti!
l'avevo pensato che potesse essere l'alimentatore... ;)
zanca.racing
08-06-2007, 21:15
Scolta delly ma da quanto ho capito tu sei stabile a 4 ghz.
Al posto di fare 400 x 10 non riesci a tenere 450 x 9 ??????
Ciauz!
fdadakjli
09-06-2007, 06:28
Scolta delly ma da quanto ho capito tu sei stabile a 4 ghz.
Al posto di fare 400 x 10 non riesci a tenere 450 x 9 ??????
Ciauz!
ci sto lavorando...cmq siamo a buon punto dato che passa "circa" 2ore di quad prime...vcore 1.55v 450x9, ram 1:1 4-3-3-9-1T ;)
devo trovare il settaggio corretto di GTL/VTT/NB per la piena stabilità... ;)
Non capisco, sta mobo sta perdendo colpi... :(
Avevo trovato un settaggio daily a 3280Mhz, l'ho usato per un po di giorni, ma un giorno il PC non è più partito.... :mbe:
Resetto il bios e parte, ricarico il banco dei 3280 ma niente da fare, il PC non ne vuole sapere di avviarsi. (Schermo nero e display sulla mobo bloccato sul 25)
Imposto a 3250 e il tutto pare funzionare correttamente.
Lo uso un po di giorni a 3250, ma ecco che ieri non è di nuovo partito!
Stessa procedura, alla fine ho dovuto lasciarlo a 3200... :muro:
Che diavolo sta succedendo?? :cry:
Ma sai che da me (dopo che per giorni si è sempre avviato correttamente) dopo che ho cambiato il case non è partito più un paio di volte? E' bastato un semplice reset ed un ripristino del banco su cui ho salvato le impostazioni del bios per risolvere sul momento la cosa... Però è anomalo un comportamento del genere.
Sono convintissimo però che il problema sia del bios (a mio parere legato alle ram). E' un vecchio bug che comunque vedo sempre più risolto bios dopo bios. Speriamo che quello che lo risolva definitivamente arrivi presto :mad:
Ma sai che da me (dopo che per giorni si è sempre avviato correttamente) dopo che ho cambiato il case non è partito più un paio di volte? E' bastato un semplice reset ed un ripristino del banco su cui ho salvato le impostazioni del bios per risolvere sul momento la cosa... Però è anomalo un comportamento del genere.
Sono convintissimo però che il problema sia del bios (a mio parere legato alle ram). E' un vecchio bug che comunque vedo sempre più risolto bios dopo bios. Speriamo che quello che lo risolva definitivamente arrivi presto :mad:
Stessa cosa che è successa a me, dopo un po di prove fatte a "case aperto", decido che è ora di sistemare il tutto e chiuderlo, allora attacco i cavetti di accensione, reset e led. fisso tutti i cavi con le fascette, chiudo il PC e non parte più... :doh:
Resettato il bios è partito, ma anche ricaricando il vecchio banco, o rifacendo le stesse impostazioni a mano non ne voleva più sapere di partire a 3280. :cry:
Sono dovuto scendere a 3250, ma dopo qualche giorno il problema si è ripresentato, ed ora sono sceso ancora a 3200!
Stranissimo poi che da 3220 in poi il PC non parta più fino a 3390, e poi da 3400 in su ricominci a partire tranquillamente! :rolleyes:
Re-voodoo
09-06-2007, 11:37
sono indeciso tra prendere questa dfi o la evga lt t1 cosa mi consigliereste
fdadakjli
09-06-2007, 11:48
sono indeciso tra prendere questa dfi o la evga lt t1 cosa mi consigliereste
la DFI è il meglio...bisogna solo prenderci confidenza per farla andare come si deve...poi può solo dare soddisfazioni...io te la consiglio... :)
Stessa cosa che è successa a me, dopo un po di prove fatte a "case aperto", decido che è ora di sistemare il tutto e chiuderlo, allora attacco i cavetti di accensione, reset e led. fisso tutti i cavi con le fascette, chiudo il PC e non parte più... :doh:
Resettato il bios è partito, ma anche ricaricando il vecchio banco, o rifacendo le stesse impostazioni a mano non ne voleva più sapere di partire a 3280. :cry:
Sono dovuto scendere a 3250, ma dopo qualche giorno il problema si è ripresentato, ed ora sono sceso ancora a 3200!
Stranissimo poi che da 3220 in poi il PC non parta più fino a 3390, e poi da 3400 in su ricominci a partire tranquillamente! :rolleyes:
No, ma la cosa più curiosa è che è tutto Rock Solid.
E' proprio una questione di bios secondo me (e non sono l'unico a dirlo). Basta una voce del cazzo modificata nel bios (anche solo da 1.47 a 1.44v per il NB con fsb <400) per renderti instabile l'accensione del pc ogni tanto :muro:
Il problema per me non è "ogni tanto", per giorni è funzionato con quelle impostazioni Rock Solid, e partiva sempre al primo colpo.
Ma poi da un giorno all'altro non ne vuole proprio più sapere di partire, non è che una volta ogni tanto parte, proprio non parte più, e con quelle stesse impostazioni con le quali è funzionato perfettamente per giorni! :(
Sisi... Ho capito cosa vuoi dire. E ripeto: è quasi sicuramente un problema di bios.
Mi pare di aver già scritto la risposta di deepoverclock, quando ho segnalato la cosa... In ogni caso la riquoto:
Buongiorno, la cosa è un problema al 95% di bios. Verifichi se può aggiornarne
la versione. Abbiamo avuto lo stesso problema anche per la versione con chipset
590 e con l'aggiornamento abbiamo risolto.
Cordiali Saluti
Ergo... Non ci rimane che aspettare un bios che risolva definitivamente questo bug (fino ad adesso sono usciti solo 2 bios ufficiali) :mad:
fdadakjli
09-06-2007, 17:00
Rambo...tu cosa avevi modificato nel bios per risolvere???
Rambo...tu cosa avevi modificato nel bios per risolvere???
Avevo fixato a 250Mhz SPP<->MCP; avevo impostato i timing a mano ed avevo aumentato un pò voltaggi vari tipo NB e CPU VTT ;)
fdadakjli
09-06-2007, 18:02
allora perchè parli di problemi di bios??? è solo legato ai settaggi...
zanca.racing
10-06-2007, 08:34
Boys DFI è DFI.....se non è apposto al 100% fa le bizze...
Quando mi arrivò la Sli-dr nForce 4 sono stato un mese a capirla!
Ma poi quando tutto era al 100% non mi ha mai tradito!
Ciao!
allora perchè parli di problemi di bios??? è solo legato ai settaggi...
Sì ma quei settaggi sono attualmente ok... Devo ancora smanettare col bios... Ho capito :D
fdadakjli
10-06-2007, 08:45
Boys DFI è DFI.....se non è apposto al 100% fa le bizze...
Quando mi arrivò la Sli-dr nForce 4 sono stato un mese a capirla!
Ma poi quando tutto era al 100% non mi ha mai tradito!
Ciao!
infatti...lo so benissimo...per questo dico che sono i settaggi il problema e non bios/mobo... ;)
anche io con la SLi-Dr ci avevo messo un pò per trovare le impostazioni corrette e ottimali nel bios...e poi non mi ha mai + lasciato a piedi... :)
zanca.racing
10-06-2007, 08:52
Era in generale Del....:D
So benissimo che tu non hai "problemi di bios":D :D :D :D
LOL
fdadakjli
10-06-2007, 08:57
si...non mi posso lamentare del 521... :D
in quanto a te...hai flashato le Ultra??? :)
zanca.racing
10-06-2007, 09:19
Sono fermo!!! :cry: :cry: :cry:
Mi manca solo il processore.....ieri ero tentato di montare il pc con un 6600 ma dall'rma dovrebbe rientrarmi o un qx6700 o un qx6800.....
Spero davvero che per la prossima settimana arrivi sennò via di core 2!
Cmq per quel poco che l'ho testata, la mobo è stabile fino a 492 di bus con un 6600.
Poi nn so se è il procio o la mobo a fermarsi cmq non mi lamento.
Delly, se mi arriva il quad ti posso chiedere le impostazioni che usi tu?
Grazie!
Ciao.
fdadakjli
10-06-2007, 09:25
Delly, se mi arriva il quad ti posso chiedere le impostazioni che usi tu?
sicuramente... :)
zanca.racing
10-06-2007, 09:31
:D Grassie! :D
Ragazzi! ho dei problemi di Freaze, ho cambiato la ram dalle Cellschock sono passato alle OCZ 9200 Reaper, ma se supero gli 800mhz inizio ad avere problemi di freaze! si blocca la schermata e devo resettare il pc. Sono passato alla Dfi perchè prima avevo un'asus Commando con lo stesso problema. Ho cambaito Vga, è nulla! noto che il problema si manifesta quando alzo le tensioni della mainboard oppure aumento la frequenza della ram. :muro:
Raga ma secondo voi questo kit si adatta alla nostra schedozza.....?????
http://img149.imageshack.us/img149/1933/inno1kc6.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=inno1kc6.jpg)
Questo e' il link dove ne parlano....
http://www.cooling-masters.com/news-593-kit-watercooling-innovatek-pour-carte-680i.html
fdadakjli
11-06-2007, 11:37
Raga ma secondo voi questo kit si adatta alla nostra schedozza.....?????
http://img149.imageshack.us/img149/1933/inno1kc6.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=inno1kc6.jpg)
Questo e' il link dove ne parlano....
http://www.cooling-masters.com/news-593-kit-watercooling-innovatek-pour-carte-680i.html
quello è il kit innovatek montato sulla evga 680i blackpearl...dovrebbe essere compatibile al 100% con le reference board nvidia, quindi EVGA, XFX, BFG ecc...
sulla DFI il chipset ad esempio adotta sistema di fissaggio a "gancetti" mentre quel wb si aggancia con le viti classiche che prevedono dei fori sulla scheda...;)
avrei qualche dubbio anche sul wb mosfet...mentre di sicuro ci va quello cpu e forse quello sul southbridge :p
E si immaginavo fosse come dici te, ma esiste un waterblock compatibile per raffreddare il chipset????
Ma cazzzzz anche a me si è fumata una Dimm! :muro: :muro:
Ste Micron andranno anche forte, ma son delicatuccie... :stordita:
ciao raga, aggiornando il bios mi è mancata la corrente a casa......GG!
Il pc non si avvia più, partono le ventole e la tensione gira ok ovunque ma non compare nulla a schermo e sul led della mobo c'è il messaggio C1 ... immagino che si sia corrotto o parzialmente installato il bios sulla eprom giusto?
Ho mandato a prendere su biosrecovery.com un chip con il bios, credete che risolvo al 100% o potrebbe essere un altro il problema?
zanca.racing
12-06-2007, 20:11
Manda una mail a dfi.
Loro dovrebbero farti riavere un chip del bios...lo sostituisci e sei ok!
Al max trovi un'altro che ha la tua stassa mobo e fai il flash a caldo.
Ciao!
Re-voodoo
12-06-2007, 21:40
ho preso questa meravigliosa scheda madre, c'è differente tra le varie revisioni??? io ho la A03
cosa che mi son accorto che le temp di smartian guardian della cpu sono elevatissime rispetto a core temp è normale??
Ma cazzzzz anche a me si è fumata una Dimm! :muro: :muro:
Ste Micron andranno anche forte, ma son delicatuccie... :stordita:
A che voltaggio le tenevi??? :eek:
Io non ho mai superato i 2.26v ( una volta 2.3volt, ma solo per brevi test).
Mi sa che ho risolto il mistero che ci affligge: prova ad impostare le ram con divisori 3:2 o 8:5 ;)
Provato il 3:2 e mai più avuto problemi :D (prima usavo i 6:5 ed avevo problemi nell'avvio, anche se il tasto reset mi faceva poi partire la mobo con clear cmos).
@Re-voodoo: La mobo rileva circa 16 gradi in più in full. Puoi regolare il bug dal bios, impostando la voce -16 in PC Health Status. Le revision diverse servono solo per l'aggiornamento dei driver... Nulla di più ;)
Re-voodoo
12-06-2007, 22:17
ho messo il 521 ed ho trovato l'opzione, come mai quando overclocco mi crasha qualsiasi cosa una volta aperto windows?? ci sono dei fix da mettere??? ho provato ad aprire core temp e mi si è riavviato il sistema come mai??? con il bios che avevo prima non lo faceva
ho messo il 521 ed ho trovato l'opzione, come mai quando overclocco mi crasha qualsiasi cosa una volta aperto windows?? ci sono dei fix da mettere??? ho provato ad aprire core temp e mi si è riavviato il sistema come mai??? con il bios che avevo prima non lo faceva
Benvenuto nel magico mondo di questa mobo, dove una volta che impari i settaggi, ne sarai mooolto soddisfatto :D
Gli unici fix da mettere sono:
-PCIe Bus Slot 1,2 MHZ: io ho impostato 101 a testa.
-SPP<->MCP Ref clock, MHZ: 250 (senza problemi... Anche delly l'ha fixato così)
-LDT frequency: lascia 5
E poi basta ;) Tutto il resto è relativo a quanto overclocki :D
PS: La storia del CoreTemp mi è già nota (stesso problema anche a me): usa Everest per misurare correttamente la temperatura ;)
Re-voodoo
13-06-2007, 17:51
ok vediamo cosa tiro fuori
zanca.racing
13-06-2007, 22:45
Holaz.
Oggi ho acceso il tutto...sono in test....cmq 12 sec al pi 1mb e 18000 al 3d 2006.... con un 6600 preso a caso...
Domani se riesco metto anche un po di screen.
Delly riusciresti a postare le immagini di come hai settato il bios?
Sei stabile ora?
Grazie.
Ciauz!
Re-voodoo
13-06-2007, 22:56
Benvenuto nel magico mondo di questa mobo, dove una volta che impari i settaggi, ne sarai mooolto soddisfatto :D
Gli unici fix da mettere sono:
-PCIe Bus Slot 1,2 MHZ: io ho impostato 101 a testa.
-SPP<->MCP Ref clock, MHZ: 250 (senza problemi... Anche delly l'ha fixato così)
-LDT frequency: lascia 5
E poi basta ;) Tutto il resto è relativo a quanto overclocki :D
PS: La storia del CoreTemp mi è già nota (stesso problema anche a me): usa Everest per misurare correttamente la temperatura ;)
ho impostato la prima voce a 101 e la seconda a 210 ora sembra stare a 360x10 senza problemi
Re-voodoo
13-06-2007, 23:27
cmq questa scheda madre mi sembra che sotto stress vdroppi veramente tanto, su tutti i voltaggi.
cmq questa scheda madre mi sembra che sotto stress vdroppi veramente tanto, su tutti i voltaggi.
Ha un vdrop di 0.02volt sotto stress. Considerato il vdrop della asus, direi che non è tantissimo ;)
Se invece utilizzi voltaggi altissimi (il max consentito) mi pare che vdroppi qualcosa di più.
Re-voodoo
14-06-2007, 17:41
Ha un vdrop di 0.02volt sotto stress. Considerato il vdrop della asus, direi che non è tantissimo ;)
Se invece utilizzi voltaggi altissimi (il max consentito) mi pare che vdroppi qualcosa di più.
se io imposto 1.47 mi va a 1.4/1.42v sulle ram è anche peggio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.