View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT LT SLI-T2R - nF 680i
scipionix75
12-12-2007, 11:58
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
La cosa mi suona al quanto strana... non vorrei che tecnici DFI siano andati in Asus...:rolleyes: Oppure hai beccato l'unica Asus su un milione che funziona bene....:stordita:
mondino posti i tuoi settaggi che la mia main ultimamente vuole vivamente andare fuori dalla finestra:mad: :mad: :mad:
manco a 3200 con bei voltaggi vuole annare come si deve:muro: :muro:
i soli riavvii quando nn ci sono sarà quel caiser di mulo che scassa i maroni?:mc: :mc:
però lo fà solo quando nn ci sono davanti se esco lo lascio a mulare:D :D
lo trovo riavviato se sto tutto il giorno a casa va tutto ok:stordita: :stordita: :stordita:
scipionix75
12-12-2007, 11:59
provati questi a 3200mhz ma dopo 2/3 minuti di hortos si ferma con errore...
porca la :muro:
te credo il vcore mi sembra troppo basso;) ;)
te credo il vcore mi sembra troppo basso;) ;)
grazie..:)
provo vcore 1.4 e gli altri li lascio uguali...
scipionix75
12-12-2007, 12:09
grazie..:)
provo vcore 1.4 e gli altri li lascio uguali...
prova anche questi settaggi
vechi cosa ti esce
il vcore è alto vedi se sei stabile poi lo abbassi di conseguenza;) ;)
raga 4 ore di orthos a 3200 con
GENIE BIOS SETTING
-Voltage control
CPU VID: 1.5
CPU VID SPECIAL ADD: auto
CPU DRIVE STRENGTH: strong
DRAM DRIVE STRENGTH: weak
DRAM VOLTAGE: lascia a def
NB VOLTAGE: 1.154
SB VOLTAGE: 1.52
SB DUAL VOLTAGE: 1.52
HT LINL: 1.32
HT LINK VTT: 1.40
GTL: enable
GTL1: 170
GTL2:95
GTL3:85
-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE: 8
FSB/MEM: unlinked
FSB (QDR): 1600
MEM (DDR): 800
PCI-E1:101
PCI-E2:101
SPP<-->MCP Clock:200.0
LDT FREQ:5
CPU BSELECT: auto
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
La cosa mi suona al quanto strana... non vorrei che tecnici DFI siano andati in Asus...:rolleyes: Oppure hai beccato l'unica Asus su un milione che funziona bene....:stordita: sembrera alquanto strana come lo e sembrato a me pero posso davvero dirti che ho messo quei parametri nel bios senza un blocco.. l'unico blocco l'ho avuto abbassando troppo i timing alpha per il resto mai un'incertezza giuro! con dfi all'inizio ho patito un sacco con i settaggi con questo non voglio dire che dfi faccia schifo per carita ma non salivo cosi con il procio.. addirittura ho su il bios 505 di asus con zero vdroop ed il pci express regge a 110 senza incertezze :ave: .. premetto che l'ho presa su un sito arrivata da poco quidi nuova revisione.. sara forse per quello che devo dire ma non mi ha fatto una piega..
_morghan_1968
12-12-2007, 14:09
kimi..
ci dici che revisione è ?
mondino posti i tuoi settaggi che la mia main ultimamente vuole vivamente andare fuori dalla finestra:mad: :mad: :mad:
manco a 3200 con bei voltaggi vuole annare come si deve:muro: :muro:
i soli riavvii quando nn ci sono sarà quel caiser di mulo che scassa i maroni?:mc: :mc:
però lo fà solo quando nn ci sono davanti se esco lo lascio a mulare:D :D
lo trovo riavviato se sto tutto il giorno a casa va tutto ok:stordita: :stordita: :stordita:
Yesssssssssssssss................ i riavvii sono colpa del muletto.......... purtroppo i driver Nvidia per la rete danno problemi........... per il P2P intendo......
mondino posti i tuoi settaggi che la mia main ultimamente vuole vivamente andare fuori dalla finestra:mad: :mad: :mad:
manco a 3200 con bei voltaggi vuole annare come si deve:muro: :muro:
i soli riavvii quando nn ci sono sarà quel caiser di mulo che scassa i maroni?:mc: :mc:
però lo fà solo quando nn ci sono davanti se esco lo lascio a mulare:D :D
lo trovo riavviato se sto tutto il giorno a casa va tutto ok:stordita: :stordita: :stordita:
stasera quando arrivo a casa te li posto...;)
Con i settaggi che hai adesso quante ore di prime riesci a fare?
Comunque, potrebbe essere il mulo...Slime mi parlava di incompatibilità con i driver nvidia.
scipionix75
12-12-2007, 14:24
Yesssssssssssssss................ i riavvii sono colpa del muletto.......... purtroppo i driver Nvidia per la rete danno problemi........... per il P2P intendo......
ma esistono dei driver mod x risolvere il problema?:muro: :muro:
io nn ho neanche istallato il pacchetto driver della mobo a scanso di equivoci :p :p
oppure ho fatto male:stordita: :stordita:
ma esistono dei driver mod x risolvere il problema?:muro: :muro:
io nn ho neanche istallato il pacchetto driver della mobo a scanso di equivoci :p :p
oppure ho fatto male:stordita: :stordita:
Purtroppo non sembra esserci soluzione per ora............. l'unica cosa che ho trovato leggendo qua e la come soluzione momentanea è di avere max 4-5 file per volta in down......... Se apri task manager mentre utilizzi il muletto ti accorgerai che tende ad aumentare a dimensioni spropositate nel tempo....... cosa che con altri chipset di rete sembra non avvenire. Se hai fastw@b e quindi Adunanza il problema è ancora più marcato........:(
P.S. Tu hai Vista? Prova comunque prova ad installare i driver più recenti dal sito Nvidia.
scipionix75
12-12-2007, 17:04
Purtroppo non sembra esserci soluzione per ora............. l'unica cosa che ho trovato leggendo qua e la come soluzione momentanea è di avere max 4-5 file per volta in down......... Se apri task manager mentre utilizzi il muletto ti accorgerai che tende ad aumentare a dimensioni spropositate nel tempo....... cosa che con altri chipset di rete sembra non avvenire. Se hai fastw@b e quindi Adunanza il problema è ancora più marcato........:(
P.S. Tu hai Vista? Prova comunque prova ad installare i driver più recenti dal sito Nvidia.
SI INFATTI TENGO FASTWEB ED ADUNANZA HAI CENTRATO IN PIENO:D :D :D
YES HO VISTA
OK PROVERò AD ISTALLARE I DRIVER RECENTI:D :D
kimi..
ci dici che revisione è ? revisione 1.0g
[QUOTE=scipionix75;20075243]prova anche questi settaggi
vechi cosa ti esce
il vcore è alto vedi se sei stabile poi lo abbassi di conseguenza;) ;)
allora ecco dopo qualche prova con i settaggi tuoi
IDLE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071212201930_q6600a400x83200vcore1.5ram800idle.jpg
FULL
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071212202252_400x83200vcore1.5ram800.jpg
forse alte le temperature...mettero' meglio la pasta termica
piu' tardi provo a scendere con il vcore e vediamo come va..
grazie mille dell'aiuto:cincin:
magoronzo
12-12-2007, 20:41
caio a tutti, sono finalmente diventato anche io fiero possessore di sta mobo +e6750.
Vorrei da voi un consiglio su quali DDR abbinarci per l'OC spendendo max sui 150 euro.
Io ho guardato un po in giro ma non riesco ad orientarmi ne sulla amrca ne sulla frqueza....
caio a tutti, sono finalmente diventato anche io fiero possessore di sta mobo +e6750.
Vorrei da voi un consiglio su quali DDR abbinarci per l'OC spendendo max sui 150 euro.
Io ho guardato un po in giro ma non riesco ad orientarmi ne sulla amrca ne sulla frqueza....
Crucial Ballistix PC8500 :)
scipionix75
12-12-2007, 21:04
[QUOTE=scipionix75;20075243]prova anche questi settaggi
vechi cosa ti esce
il vcore è alto vedi se sei stabile poi lo abbassi di conseguenza;) ;)
allora ecco dopo qualche prova con i settaggi tuoi
IDLE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071212201930_q6600a400x83200vcore1.5ram800idle.jpg
FULL
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071212202252_400x83200vcore1.5ram800.jpg
forse alte le temperature...mettero' meglio la pasta termica
piu' tardi provo a scendere con il vcore e vediamo come va..
grazie mille dell'aiuto:cincin:
de nada sono contento che vadano puoi tranquillamente abbassare il vcore ;) ;) era giusto x verere se andava:D
ma che dissy hai:mc: :mc:
magoronzo
12-12-2007, 21:13
ho trovato queste a "2GB Ram Crucial Ballistix Tracer DDR2 1066 PC2-8500 Led" a 100 euro, mi sembra un buon prezzo...
Ma la varie OCZ (gold, titanium...) come sono? salgono bene?
[QUOTE=gaeden;20083287]
de nada sono contento che vadano puoi tranquillamente abbassare il vcore ;) ;) era giusto x verere se andava:D
ma che dissy hai:mc: :mc:
si hai ragione x il dissi che ho le temp sono altissime..
zalman 9700 quindi domani rimetto la pasta termica zalman sul dissi e procio..scalda troppo mai fatto così.
sul 6600 di prima dual core le tem a 3400mgz erano max 47 in full con hortos.
forse ne ho messo poca...
nn vedo altre ragioni...no?:rolleyes:
Crucial Ballistix PC8500 :)
gran belle ram....chip d9 eccezionali..di solito;)
io con il raff licquido raggiungo temp ancora piu alte :cry: :cry: sara che e un b3
io con il raff licquido raggiungo temp ancora piu alte :cry: :cry: sara che e un b3
capisco..
ma questo in confronto alle temp di altri utenti qui con uguale conf cpu-dfi e zalman9700 noi 2 stiamo almeno 10 gradi superiori al normale...tu addirittura a liquido dovresti fare max 50 circa...
ditemi se sbaglio..
ho trovato queste a "2GB Ram Crucial Ballistix Tracer DDR2 1066 PC2-8500 Led" a 100 euro, mi sembra un buon prezzo...
Ma la varie OCZ (gold, titanium...) come sono? salgono bene?
Le Crucial ke hai citato, sono esattamente quelle ke ti ho consigliato io :D
Prendi quelle senza pensarci 2 volte ;)
capisco..
ma questo in confronto alle temp di altri utenti qui con uguale conf cpu-dfi e zalman9700 noi 2 stiamo almeno 10 gradi superiori al normale...tu addirittura a liquido dovresti fare max 50 circa...
ditemi se sbaglio..
riesco ad arrivare anceh a 80 -85:cry:
riesco ad arrivare anceh a 80 -85:cry:
amico mio rimetti,come faro' oggi io,la pasta sul dissi e le temp torneranno a valori accettabili:)
_morghan_1968
13-12-2007, 10:32
... con quel voltaggio sul core, le temp mi sembrano alte !
una controllatina non guasta...
x le ram, non spendere + si 100 eury e non badare alle freq di targa:
meglio, molto meglio essere sicuri di impostare 1t e timing bassi .
scipionix75
13-12-2007, 10:49
amico mio rimetti,come faro' oggi io,la pasta sul dissi e le temp torneranno a valori accettabili:)
ma chi vi ha detto di togliere la pasta termica?:sofico: :sofico: :sofico:
rimettetela subito:Prrr: :Prrr:
in ogni caso calcolate che con un quad a 1.5v con temp invernali anche il mio quad raffreddato con il liquid arriva a 60°x core sotto prime quel cavolo di programma scalda un accidenti:D :D
anzi veramente direi che sono i quad che scaldano :oink: :oink:
ma chi vi ha detto di togliere la pasta termica?:sofico: :sofico: :sofico:
rimettetela subito:Prrr: :Prrr:
in ogni caso calcolate che con un quad a 1.5v con temp invernali anche il mio quad raffreddato con il liquid arriva a 60°x core sotto prime quel cavolo di programma scalda un accidenti:D :D
anzi veramente direi che sono i quad che scaldano :oink: :oink:
ciao
la pasta termica non lo tolta ma intendo dire che forse ne ho messa poca,forse nn abbastanza ma ci sta
nn ci penso proprio a non metterla:sofico:
cmq hai ragione a dire che sono i quad a scaldare molto + del 2core...:)
ma chi vi ha detto di togliere la pasta termica?:sofico: :sofico: :sofico:
rimettetela subito:Prrr: :Prrr:
in ogni caso calcolate che con un quad a 1.5v con temp invernali anche il mio quad raffreddato con il liquid arriva a 60°x core sotto prime quel cavolo di programma scalda un accidenti:D :D
anzi veramente direi che sono i quad che scaldano :oink: :oink:
la pasta ce e limpronta era ottima :muro: :muro: :muro
ma le temp sono altissime :muro:
@ slime : il fakeboot e quasi inesistente io la corrente non la tolgo sara difficile tornare a dfi per me dopo questa esperienza e tra l'altro ho su il bios 505 ed adesso c'e il 903 ma ho paura a cambiarlo perche va talmente bene che ho paura che poi non vada piu cosi.. con vista tra l'altro mi trovo benissimo e sono tre giorni che faccio prove ma mai un freeeze mai una schermata blu.. non ci posso ancora credere perche in campo informatico questo non succede quasi mai.. chi non ha mai avuto una schermata blu? :eek: io adesso!! :D scherzi a parte non ho mai amato molto asus ma dopo aver provato la dfi 680 con cui mi trovavo bene ma pero non salivo cosi con questa devo dire che è molto troppo meglio e speriamo che sto sogno non si interrompa da un momento all'altro.. prima con everest 4.20 e dfi memoria in lettura 9800 adesso con asus 10500!! per non parlare del cpu photoxxx che e quasi doppio rispetto a dfi!:read: va di piu è inutile negarlo.. ed il 780 lo lascio a voi perche dice che anche quello sia come il 680 ed in giro in rete corrono voci che forse non sara compatibile con i penryn ma anche se lo e e sempre un 680.. vediamo il 790..:muro:
@ slime : il fakeboot e quasi inesistente io la corrente non la tolgo sara difficile tornare a dfi per me dopo questa esperienza e tra l'altro ho su il bios 505 ed adesso c'e il 903 ma ho paura a cambiarlo perche va talmente bene che ho paura che poi non vada piu cosi.. con vista tra l'altro mi trovo benissimo e sono tre giorni che faccio prove ma mai un freeeze mai una schermata blu.. non ci posso ancora credere perche in campo informatico questo non succede quasi mai.. chi non ha mai avuto una schermata blu? :eek: io adesso!! :D scherzi a parte non ho mai amato molto asus ma dopo aver provato la dfi 680 con cui mi trovavo bene ma pero non salivo cosi con questa devo dire che è molto troppo meglio e speriamo che sto sogno non si interrompa da un momento all'altro.. prima con everest 4.20 e dfi memoria in lettura 9800 adesso con asus 10500!! per non parlare del cpu photoxxx che e quasi doppio rispetto a dfi!:read: va di piu è inutile negarlo.. ed il 780 lo lascio a voi perche dice che anche quello sia come il 680 ed in giro in rete corrono voci che forse non sara compatibile con i penryn ma anche se lo e e sempre un 680.. vediamo il 790..:muro:
Beh, che dire.......... sono contento che la mobo ti soddisfi. Per quello che riguarda i numeri in Everest non so come tu avessi settato il tutto..... io a 1200 Mhz in lettura faccio 11190 Mb/s.......... sul cpu photoxxx ora non ricordo ma viaggiava benino...... considerati i miei 3150 Mhz di cpu........ Appena mi sostituiscono il monitor che è andato a donnine allegre rieseguo qualche test e pubblico i result........ Da quando ho conosciuto DFI e chi l'abbandona più.........;)
Beh, che dire.......... sono contento che la mobo ti soddisfi. Per quello che riguarda i numeri in Everest non so come tu avessi settato il tutto..... io a 1200 Mhz in lettura faccio 11190 Mb/s.......... sul cpu photoxxx ora non ricordo ma viaggiava benino...... considerati i miei 3150 Mhz di cpu........ Appena mi sostituiscono il monitor che è andato a donnine allegre rieseguo qualche test e pubblico i result........ Da quando ho conosciuto DFI e chi l'abbandona più.........;) per le ram ho settato tutto bene anche perche di impostazioni ne ha poche la 680 quindi e difficile sbagliare il problema è che il 680 risente dei quad sulla banda in memoria ecco il perche dei tuoi 11 mila mb contro i miei 9800.. ho provato tutti i settaggi possibili abbassando anche i timing alpha fino all'instabilita ma nulla nemmeno a 1254 con 5-5-5 ottenevo risultati decenti quei 9800 li ho ottenuti a 3-3-3-8 1t e timing alpha ridotti al minimo ma lo so che era colpa del 680 che non gestisce molto bene la banda ram con i quad..:read:
per le ram ho settato tutto bene anche perche di impostazioni ne ha poche la 680 quindi e difficile sbagliare il problema è che il 680 risente dei quad sulla banda in memoria ecco il perche dei tuoi 11 mila mb contro i miei 9800.. ho provato tutti i settaggi possibili abbassando anche i timing alpha fino all'instabilita ma nulla nemmeno a 1254 con 5-5-5 ottenevo risultati decenti quei 9800 li ho ottenuti a 3-3-3-8 1t e timing alpha ridotti al minimo ma lo so che era colpa del 680 che non gestisce molto bene la banda ram con i quad..:read:
Beh a questo punto chiederei conferma al notaio........... ehm......... Mondino......... visto che anche lui ha il quad e so che ha le ram settate a 800 Mhz 4-4-4-12-1T gli chiederei di fare un test in lettura appena possibile........:D
Beh a questo punto chiederei conferma al notaio........... ehm......... Mondino......... visto che anche lui ha il quad e so che ha le ram settate a 800 Mhz 4-4-4-12-1T gli chiederei di fare un test in lettura appena possibile........:D si ma con everest 4.20 pero ufficiale e non beta..:)
fdadakjli
13-12-2007, 16:43
Beh a questo punto chiederei conferma al notaio........... ehm......... Mondino......... visto che anche lui ha il quad e so che ha le ram settate a 800 Mhz 4-4-4-12-1T gli chiederei di fare un test in lettura appena possibile........:D
slime...anche io ero oltre 11k a 1200...e con il QX6850... ;)
slime...anche io ero oltre 11k a 1200...e con il QX6850... ;) e molto strano visto che il 680 non ha un mare di impostazioni come la p35 lanparty quindi avendo fatto molte prove a diverse frequenze e con diversi bios mi sembra improbabile poi non so se faccia testo un quad si ma a 4400!!! sara forse quello?? hai usato everest 4.20?? perche a quella frequenza e logico che la ram vada di piu..
e molto strano visto che il 680 non ha un mare di impostazioni come la p35 lanparty quindi avendo fatto molte prove a diverse frequenze e con diversi bios mi sembra improbabile poi non so se faccia testo un quad si ma a 4400!!! sara forse quello?? hai usato everest 4.20?? perche a quella frequenza e logico che la ram vada di piu..
Per il test sulla banda delle ram la frequenza del procio non ha senso......... il fsb e la frequenza delle ram stesse comanda, insieme ai timing chiaramente............. Delly usava fbs a 400 Mhz con molti a 11........;)
I miei 11000 e passa sono con 4.20.........;)
fdadakjli
13-12-2007, 16:54
e molto strano visto che il 680 non ha un mare di impostazioni come la p35 lanparty quindi avendo fatto molte prove a diverse frequenze e con diversi bios mi sembra improbabile poi non so se faccia testo un quad si ma a 4400!!! sara forse quello?? hai usato everest 4.20?? perche a quella frequenza e logico che la ram vada di piu..
si...avevo la 4.20...:)
con la lanparty p35 me li sogno quei numeri...e anche se non conta nulla, pure con cpu a 5.2GHz... :stordita:
fdadakjli
13-12-2007, 16:56
usava fbs a 400 Mhz con molti a 11........;)
esatto...400x11...ram unlinked 1200mhz...;)
Per il test sulla banda delle ram la frequenza del procio non ha senso......... il fsb e la frequenza delle ram stesse comanda, insieme ai timing chiaramente............. Delly usava fbs a 400 Mhz con molti a 11........;)
I miei 11000 e passa sono con 4.20.........;) come non ha senso??? scherzate?? ma se le ho fatte io le prove con la ram a 800 3-3-3 prova con il procio a 3200 e poi a 3600 con ram a 800 e poi vedi se non cambia...:D comunque sono curioso di vedere quanto fa il notaio..
come non ha senso??? scherzate?? ma se le ho fatte io le prove con la ram a 800 3-3-3 prova con il procio a 3200 e poi a 3600 con ram a 800 e poi vedi se non cambia...:D comunque sono curioso di vedere quanto fa il notaio..
Di quanto ti è cambiato? Tra le due frequenze come voltaggi hai cambiato anche quello del NB (e penso proprio di sì)? Se sì sappi che un maggior voltaggio al NB del 680i fa lievitare un pò la banda in lettura........... ;)
Di quanto ti è cambiato? Tra le due frequenze come voltaggi hai cambiato anche quello del NB (e penso proprio di sì)? Se sì sappi che un maggior voltaggio al NB del 680i fa lievitare un pò la banda in lettura........... ;)il voltaggio nb lo tenevo sempre uguale per le prove e cioe un po altino sopra 1.5 se non ricordo male 1.56? da bios ram 2.53 da bios..
il voltaggio nb lo tenevo sempre uguale per le prove e cioe un po altino sopra 1.5 se non ricordo male 1.56? da bios ram 2.53 da bios..
Non so che dirti.......... io con le OCZ a 800Mhz 4-4-4-15-1T facevo 10890, a 900Mhz 4-4-4-15-1T (ma non ero stabile) facevo 11440......... ho preferito 1200Mhz unlinked perchè ho una migliore banda in scrittura e copia anche dei 900Mhz 1T....... che nell'uso dayli mi sembrano migliori.........;) Inoltre a 1200Mhz la latenza si abbassa sensibilmente dando al sistema più "prontezza"....
Non so che dirti.......... io con le OCZ a 800Mhz 4-4-4-15-1T facevo 10890, a 900Mhz 4-4-4-15-1T (ma non ero stabile) facevo 11440......... ho preferito 1200Mhz unlinked perchè ho una migliore banda in scrittura e copia anche dei 900Mhz 1T....... che nell'uso dayli mi sembrano migliori.........;) Inoltre a 1200Mhz la latenza si abbassa sensibilmente dando al sistema più "prontezza".... c'e poco da dire secondo me e il quad che rende un po meno sul 680.. aspettiamo mondino.. delly ha ragione ma con un giga di freq in piu non puo essere termine di paragone..
Qualcuno ha provato la PhisX con questa scheda madre? Mi piacerebbe sapere se è completamente compatibile!:confused:
fdadakjli
13-12-2007, 18:42
Qualcuno ha provato la PhisX con questa scheda madre? Mi piacerebbe sapere se è completamente compatibile!:confused:
mai provato personalmente ma non credo vi siano problemi... ;)
mai provato personalmente ma non credo vi siano problemi... ;)
una domanda delly.. a quanto ti sta rs il qx96?? nella firma ho visto max 5.3 ma rs?
fdadakjli
13-12-2007, 19:20
una domanda delly.. a quanto ti sta rs il qx96?? nella firma ho visto max 5.3 ma rs?
per ora sto a 4.8ghz...400x12...cmq posso limare ancora... :)
per ora sto a 4.8ghz...400x12...cmq posso limare ancora... :) quindi rispetto a prima non hai preso molto..:mbe:
ci sono precauzioni da prendere per fare lo sli con questa mobo??
fdadakjli
13-12-2007, 19:46
quindi rispetto a prima non hai preso molto..:mbe:
bhe 400mhz in più a pari voltaggio non mi fanno schifo...:D
e cmq a pari freq Yorkfield rulla abbastanza di più di Kentsfield... ;)
fdadakjli
13-12-2007, 19:48
ci sono precauzioni da prendere per fare lo sli con questa mobo??
precauzioni??? :mbe:
non direi...non c'è nulla di particolare da fare...metti le due schede...le unisci con il ponticello SLi...e installi i driver in windows abilitando lo SLi da pannello... :)
bhe 400mhz in più a pari voltaggio non mi fanno schifo...:D
e cmq a pari freq Yorkfield rulla abbastanza di più di Kentsfield... ;)
Già, come se 400 Mhz in più su un quad fossero uno scherzo.......:D Che belle ste nuove CPU.......... ma gli ES non si trovano del QX9650???
scipionix75
13-12-2007, 22:21
ragazzi pensavo di cambiare le ram in firma mi consigliate un buon kit che mi permetta di salire bene:D :D
c'è la recensione delle gskill da 4gb 1000mhz x 160neuri come sono?:help: :help:
Notaio Mondino a rapporto... :asd:
Allora, con tutte le versioni di Everest le mie RAM impostate a 800 Mhz con timings 4-4-4-12 1T fanno 9005 Mb in lettura.
Notaio Mondino a rapporto... :asd:
Allora, con tutte le versioni di Everest le mie RAM impostate a 800 Mhz con timings 4-4-4-12 1T fanno 9005 Mb in lettura. hehe lo sapevo! :D
ragazzi grazie delle dritte che mi avete dato ma oggi ho venduto la dfi e penso di nn aver mai + un ritorno di fiamma con chip nforce.
preso una scheda normalissima p5kc e sto così appena montata
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071214022948_quad400x8ram800vcore1.4p5kc.jpg
è il primo test ma sono felice essendo x me mooolto + semplice anche se forse meno fica della dfi ma almeno vado tranquillo e smanetto quanto mi pare senza quei numeri maledetti tipo il 75,88,c1,ff...
poi le temp sono meravigliose :sofico:
un abbraccio a tutti e forza roma!!!:cincin:
hehe lo sapevo! :D
Avevi ragione allora..........;) il quad sembra far soffrire il 680i.........:( Mah, sta cosa è molto strana........ a parità di frequenza col dual la banda si abbassa........ misteri dell'elettronica.
ragazzi grazie delle dritte che mi avete dato ma oggi ho venduto la dfi e penso di nn aver mai + un ritorno di fiamma con chip nforce.
preso una scheda normalissima p5kc e sto così appena montata
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071214022948_quad400x8ram800vcore1.4p5kc.jpg
è il primo test ma sono felice essendo x me mooolto + semplice anche se forse meno fica della dfi ma almeno vado tranquillo e smanetto quanto mi pare senza quei numeri maledetti tipo il 75,88,c1,ff...
poi le temp sono meravigliose :sofico:
un abbraccio a tutti e forza roma!!!:cincin:
E' sempre stato detto che le DFI sono ostiche da usare........... bisogna applicarsi e molto. Con i tuoi settaggi (da quello che vedo nello screen) qualsiasi mobo funzionerebbe........... molto probabilmente hai lasciato parecchie cosette in auto.......... altra cosa che si è sempre detto è che DFI non digerisce bene settaggi in auto........ Però meglio così, se hai risolto i tuoi problemi va bene.........;)
P.S. Per il discorso temp........... occhio alle Asus..... spesso hanno avuto problemi con i sensori delle temp.........
:: In Edit ::
A proposito, vedo una sola istanza di orthos.......... stai testando solo 2 core e la schermata delle temp ne è una conferma. O avvii 2 orthos e regoli le affinità da task manager o devi usare Prime95 25.5 che prende direttamente i 4 core.............. Quasi sicuramente il tuo Vcore risulterà basso.........;)
Concordo con slime... 1.32 di vcore a 3.2 Ghz è un'utopia.... Sul fatto che le DFI sono ostiche da usare, posso solo dire che molti di voi non hanno provato la P5N32-E SLI... Quella si che è ostica... Appena presa la DFI, quando avevo ancora l'E6600, ho fatto un 400*8 con molti settaggi in auto. La cosa che puo' un po' intimorire è il fatto che ha un bios molto completo con settaggi che le altre mobo si sognano. La prossima mobo sarà sempre un'altra DFI, anche se devo ammettere che Kimi mi ha incuriosito un sacco con quel mattone di maximus formula...:rolleyes: ... Solo che al momento le finanze piangono...:muro:
edit: ripensandoci... la maximus non la comprerei per il semplice fatto che la percentuale di mobo riuscite bene alla Asus è di 1 su un milione, quindi se qualcuno me la presta....:asd:
Concordo con slime... 1.32 di vcore a 3.2 Ghz è un'utopia.... Sul fatto che le DFI sono ostiche da usare, posso solo dire che molti di voi non hanno provato la P5N32-E SLI... Quella si che è ostica... Appena presa la DFI, quando avevo ancora l'E6600, ho fatto un 400*8 con molti settaggi in auto. La cosa che puo' un po' intimorire è il fatto che ha un bios molto completo con settaggi che le altre mobo si sognano. La prossima mobo sarà sempre un'altra DFI, anche se devo ammettere che Kimi mi ha incuriosito un sacco con quel mattone di maximus formula...:rolleyes: ... Solo che al momento le finanze piangono...:muro:
Comprati un'altra GTX e godi...............;)
Ciao a tutti ...
Dalla vostra esperienza sto quad 6600 g0 arriva a 3200 al massimo ? E solo nei casi fortunati va più su ? ( io sto a 3105 con 1,47 v da everest con bios 723 , non finisce un ciclo di occt )
Ciao a tutti ...
Dalla vostra esperienza sto quad 6600 g0 arriva a 3200 al massimo ? E solo nei casi fortunati va più su ? ( io sto a 3105 con 1,47 v da everest con bios 723 , non finisce un ciclo di occt )
Il 723 è una sorta di aborto di bios.......... o torni indietro al 521 versione 4C (quad core) o metti l'A18..........;)
Il 723 è una sorta di aborto di bios.......... o torni indietro al 521 versione 4C (quad core) o metti l'A18..........;)
OK ! Grazie del consiglio ... spero però di non avere un quad 6600 affetto da pigrizia . :)
Ciao a tutti ...
Dalla vostra esperienza sto quad 6600 g0 arriva a 3200 al massimo ? E solo nei casi fortunati va più su ? ( io sto a 3105 con 1,47 v da everest con bios 723 , non finisce un ciclo di occt )
Io sto a 3.6 con il vcore che hai impostato tu... per me haai qualche altro settaggio sbagliato... postali che ci diamo un'occhiata...;)
Io sto a 3.6 con il vcore che hai impostato tu... per me haai qualche altro settaggio sbagliato... postali che ci diamo un'occhiata...;)
Vado a memoria ... ho fatto delle prove ieri cmq le cose importanti sono
CPU VID: 1.5000/ 1.51xx ( e poi da everest mi segna 1,470 ) se salgo si pianta tutto
CPU VID SPECIAL ADD: auto
CPU DRIVE STRENGTH: strong
DRAM DRIVE STRENGTH: weak
DRAM VOLTAGE: 2.26
NB VOLTAGE: 1.54
SB VOLTAGE: 1.52
SB DUAL VOLTAGE: 1.52
HT LINL: 1.32
HT LINK VTT: 1.40
GTL: enable
GTL1: 175
GTL2:85
GTL3:80
-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE: 9
FSB/MEM: unlinked
FSB (QDR): 1376
MEM (DDR): 900
PCI-E1:101
PCI-E2:101
SPP<-->MCP Clock:250.0
LDT FREQ:5
CPU BSELECT: auto ( mi ppiacerebbe sapere a che serve !)
bios 723 ( non so se è per quad )
Fatto il test con occt e si pianta a circa 16 min dalla fine
Vado a memoria ... ho fatto delle prove ieri cmq le cose importanti sono
CPU VID: 1.5000/ 1.51xx ( e poi da everest mi segna 1,470 ) se salgo si pianta tutto
CPU VID SPECIAL ADD: auto
CPU DRIVE STRENGTH: strong
DRAM DRIVE STRENGTH: weak
DRAM VOLTAGE: 2.26
NB VOLTAGE: 1.54
SB VOLTAGE: 1.52
SB DUAL VOLTAGE: 1.52
HT LINL: 1.32
HT LINK VTT: 1.40
GTL: enable
GTL1: 175
GTL2:85
GTL3:80
-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE: 9
FSB/MEM: unlinked
FSB (QDR): 1376
MEM (DDR): 900
PCI-E1:101
PCI-E2:101
SPP<-->MCP Clock:250.0
LDT FREQ:5
CPU BSELECT: auto ( mi ppiacerebbe sapere a che serve !)
Allora, fai come dice slime. Metti il bios A18. SUBITO !!! :asd:
Poi prova con i miei settaggi che trovi qualche pagina indietro.... E abbassa quel Vcore !!!! ;)
edit: ci ho fatto caso adesso... Evita di usare FSB strani... Che valore è 1376 ???
usa valori normali... Prova con un normalissimo 400*8.
e poi con un NB così alto prova a mettere il CPU Drive in weak...
Ok grazie... proverò con l' A18... ma ... e lo 061 ?
Ok grazie... proverò con l' A18... ma ... e lo 061 ?
A18 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad:
scipionix75
14-12-2007, 10:15
ragazzi pensavo di cambiare le ram in firma mi consigliate un buon kit che mi permetta di salire bene:D :D c'è la recensione delle gskill da 4gb 1000mhz x 160neuri come sono?:help: :help: nel mentre mi sono aggiudicato x 50 neuri un kit geil ultrà 800 44412 come sono andato?
nel mentre mi sono aggiudicato x 50 neuri un kit geil ultrà 800 44412 come sono andato?
50€ per 2Gb di RAM è sempre un'ottimo affare... Se poi montano chip Micron è ancora meglio....;)
scipionix75
14-12-2007, 10:32
50€ per 2Gb di RAM è sempre un'ottimo affare... Se poi montano chip Micron è ancora meglio....;) queste hanno il micron? Dove le posso far arrivare?
Avevi ragione allora..........;) il quad sembra far soffrire il 680i.........:( Mah, sta cosa è molto strana........ a parità di frequenza col dual la banda si abbassa........ misteri dell'elettronica. e vero ma non direi misteri dell'elettronica ma piuttosto misteri del 680! ;) con x38 tutto questo non avviene p35 non lo so ma credo che intel in generale non soffra di questo particolare.. :)
queste hanno il micron? Dove le posso far arrivare?
allora le geil ultra 800 ce ne sono 2 tipi un tipo monta il micron un'altro tipo lo spectek quindi occhio che sia il micron perche lo specteck credo che non vada su di freq come il micron..
e vero ma non direi misteri dell'elettronica ma piuttosto misteri del 680! ;) con x38 tutto questo non avviene p35 non lo so ma credo che intel in generale non soffra di questo particolare.. :)
La cosa che mi viene da pensare è che dopo i bisticci tra Intel e Nvidia per lo Sli già da tempo Intel boicotti attraverso il microcode delle sue cpu i chipset Nvidia. L'ultima vicenda con gli Yorkfield la dice lunga, considerato che gli ES ci funzionano egregiamente (sul 680 intendo)........... Non vorrei che delly non abbia avuto di questi problemi proprio perchè il suo 6850 è un ES.........;) e il discorso delle frequenze è comunque relativo. Facendo delle prove con mondino abbiamo visto che tra 3200 e 3600 la variazione sulla banda in lettura è stata di massimo 100 Mb/s, quindi 8900 e 9000 che nell'uso pratico nemmeno ce se ne accorge.........
scipionix75
14-12-2007, 10:53
allora le geil ultra 800 ce ne sono 2 tipi un tipo monta il micron un'altro tipo lo spectek quindi occhio che sia il micron perche lo specteck credo che non vada su di freq come il micron.. azzarola con il deretano che mi ritrovo non sarà micron
azzarola con il deretano che mi ritrovo non sarà micron
Veramente ce ne sono di 3 tipi:
PC2-6400 Ultra GX21GB6400UDC / GX22GB6400UDC
e possono montare Aeneon AET93F30D o Elpida o Micron D9GMH (B6-3)
PC2-6400 Ultra GX22GB6400UDCA
e montano SpecTek -3
PC2-6400 Ultra GX22GB6400UDCA=
e montano Micron D9GMH
Sono tutte 4-4-4-12.........
La cosa che mi viene da pensare è che dopo i bisticci tra Intel e Nvidia per lo Sli già da tempo Intel boicotti attraverso il microcode delle sue cpu i chipset Nvidia. L'ultima vicenda con gli Yorkfield la dice lunga, considerato che gli ES ci funzionano egregiamente (sul 680 intendo)........... Non vorrei che delly non abbia avuto di questi problemi proprio perchè il suo 6850 è un ES.........;) e il discorso delle frequenze è comunque relativo. Facendo delle prove con mondino abbiamo visto che tra 3200 e 3600 la variazione sulla banda in lettura è stata di massimo 100 Mb/s, quindi 8900 e 9000 che nell'uso pratico nemmeno ce se ne accorge.........
lo so pero la differenza c'e e facendo un paragone con me e molto di piu perche io andavo a 3600 e lui a 4400 quindi sono 300 mb di differenza che sono comunque pochi ma quando si fa un'everest ci sono..
scipionix75
14-12-2007, 11:17
Veramente ce ne sono di 3 tipi: PC2-6400 Ultra GX21GB6400UDC / GX22GB6400UDC e possono montare Aeneon AET93F30D o Elpida o Micron D9GMH (B6-3) PC2-6400 Ultra GX22GB6400UDCA e montano SpecTek -3 PC2-6400 Ultra GX22GB6400UDCA= e montano Micron D9GMH Sono tutte 4-4-4-12......... le mie sono le Gx22gb6400udc è un bene o un male ?
lo so pero la differenza c'e e facendo un paragone con me e molto di piu perche io andavo a 3600 e lui a 4400 quindi sono 300 mb di differenza che sono comunque pochi ma quando si fa un'everest ci sono..
Scusa ma non capisco............ delly a 1200Mhz di ram faceva più di 11000..... ti faccio presente però che lui a 1200Mhz con le sue OCZ era a cas4........ Tu che risultati hai avuto di preciso a 800 1T e a 1200 e passa (a proposito con che timing?)........... quantunque un pò l'influenza si senta non sarebbe reale (e penso sia facile capirlo) che un test fatto per valutare le ram sia influenzabile enormemente dalla cpu, non avrebbe senso.........;)
le mie sono le Gx22gb6400udc è un bene o un male ?
Sei nel primo campo di scelta.......... potresti avere uno dei 3 tipi di chip......
Se hai avuto :ciapet: hai i micron........ specie se le ram sono di produzione recente........
scipionix75
14-12-2007, 11:40
Sei nel primo campo di scelta.......... potresti avere uno dei 3 tipi di chip...... Se hai avuto :ciapet: hai i micron........ specie se le ram sono di produzione recente........ sono state acquistate a giugno ma in ogni caso a 800 mhz 44412 ci vanno di sicuro ?
sono state acquistate a giugno ma in ogni caso a 800 mhz 44412 ci vanno di sicuro ?
A default dovrebbero andarci....;)
Scusa ma non capisco............ delly a 1200Mhz di ram faceva più di 11000..... ti faccio presente però che lui a 1200Mhz con le sue OCZ era a cas4........ Tu che risultati hai avuto di preciso a 800 1T e a 1200 e passa (a proposito con che timing?)........... quantunque un pò l'influenza si senta non sarebbe reale (e penso sia facile capirlo) che un test fatto per valutare le ram sia influenzabile enormemente dalla cpu, non avrebbe senso.........;)allora diciamo che a 3-3-3-8 1t 800 facevo circa 9600-9800 ed invece 1254 5-5-5-15 2t 9300 se non ricordo male.. e comunque non capisco perche delly faceva piu di 11000 ed io e mondino sempre intorno ai 9000! e molto strano.. la storia dei quad limitati sul 680 c'e in giro ma a me e mondino torna e a delly che ha un quad no.
allora diciamo che a 3-3-3-8 1t 800 facevo circa 9600-9800 ed invece 1254 5-5-5-15 2t 9300 se non ricordo male.. e comunque non capisco perche delly faceva piu di 11000 ed io e mondino sempre intorno ai 9000! e molto strano.. la storia dei quad limitati sul 680 c'e in giro ma a me e mondino torna e a delly che ha un quad no.
Perchè il suo (delly) è un ES (Engineering Sample) che non ha NESSUNA limitazione sul microcode..........;)
Perchè il suo (delly) è un ES (Engineering Sample) che non ha NESSUNA limitazione sul microcode..........;)
ah ecco! ma allora l'intervento di ieri lo ha fatto un po fuori luogo no? ;)
fdadakjli
14-12-2007, 14:58
allora diciamo che a 3-3-3-8 1t 800 facevo circa 9600-9800 ed invece 1254 5-5-5-15 2t 9300 se non ricordo male.. e comunque non capisco perche delly faceva piu di 11000 ed io e mondino sempre intorno ai 9000! e molto strano.. la storia dei quad limitati sul 680 c'e in giro ma a me e mondino torna e a delly che ha un quad no.
bho...non lo so...purtroppo non ho mai fatto screen ed ora non ho + la mobo "utilizzabile"...altrimenti te ne facevo qualcuno al volo...cmq ti assicuro che è così...non sono mai sceso dagli 11k...con tutti i bios che ho tenuto [521-625-a18 ecc..] ;)
non so se dipende dalla cpu ES...anche se non credo...però la mano sul fuoco non ce la metto... :p
purtroppo ho avuto un quad "retail"...il QX6700 ma 1° non ricordo quanto facevo 2° non c'era la stessa versione di Everest... :(
ah ecco! ma allora l'intervento di ieri lo ha fatto un po fuori luogo no? ;)
No, non era assolutamente fuori luogo........... ammesso che sia l'ES a dare margine ciò fa capire che le limitate prestazioni sul 680i dei quad potrebbe derivare da volontà di Intel di mettere in difficoltà Nvidia......... Le mie sono solo congetture, è chiaro, ma dire a priori che il 680i come chipset faccia pena non mi sembra idoneo......... Se la libertà di espressione di un quad lasciato libero (ES) era quello di delly fa capire che se non ci sono limiti il 680i ha gestito più che egregiamente un quad a 4,4Ghz con una banda di memoria assolutamente da primato................ e spero di aver concluso. Dopo più di un anno che è uscito questo chipset può dire ancora la sua.......... se solo non ci fossero strategie di marketing a occultarne le capacità.......
fdadakjli
14-12-2007, 15:14
No, non era assolutamente fuori luogo........... ammesso che sia l'ES a dare margine ciò fa capire che le limitate prestazioni sul 680i dei quad potrebbe derivare da volontà di Intel di mettere in difficoltà Nvidia......... Le mie sono solo congetture, è chiaro, ma dire a priori che il 680i come chipset faccia pena non mi sembra idoneo......... Se la libertà di espressione di un quad lasciato libero (ES) era quello di delly fa capire che se non ci sono limiti il 680i ha gestito più che egregiamente un quad a 4,4Ghz con una banda di memoria assolutamente da primato................ e spero di aver concluso. Dopo più di un anno che è uscito questo chipset può dire ancora la sua.......... se solo non ci fossero strategie di marketing a occultarne le capacità.......
quoto...fatto sta che cmq anche P35 e X38 che di "limitazioni" non sembrano averne a quei numeri non ci arrivano... :Prrr:
cmq l'esclusione di 680i dal supporto Yorkfield è una cosa voluta da Intel...infatti come hai detto pure tu...gli ES vanno senza problemi...quindi è indiscutibile che il 680i non avrebbe alcun problema a far funzionare queste cpu... :muro:
bho...non lo so...purtroppo non ho mai fatto screen ed ora non ho + la mobo "utilizzabile"...altrimenti te ne facevo qualcuno al volo...cmq ti assicuro che è così...non sono mai sceso dagli 11k...con tutti i bios che ho tenuto [521-625-a18 ecc..] ;)
non so se dipende dalla cpu ES...anche se non credo...però la mano sul fuoco non ce la metto... :p
purtroppo ho avuto un quad "retail"...il QX6700 ma 1° non ricordo quanto facevo 2° non c'era la stessa versione di Everest... :( fuoriluogo non per delly ma perche e un es!:)
fdadakjli
14-12-2007, 15:31
fuoriluogo non per delly ma perche e un es!:)
non direi anche perchè quanto detto non sono altro che "supposizioni"...;)
di certezze non ce ne sono...fino a prova contraria...
fuoriluogo non per delly ma perche e un es!:)
Aridaje.............:muro: ....... l'ES ci ha fatto capire che il 680i non ha un limite INTRINSECO a gestire i quad ma un limite INDOTTO............. che devo fare per essere più chiaro? :doh:
quoto...fatto sta che cmq anche P35 e X38 che di "limitazioni" non sembrano averne a quei numeri non ci arrivano... :Prrr:
cmq l'esclusione di 680i dal supporto Yorkfield è una cosa voluta da Intel...infatti come hai detto pure tu...gli ES vanno senza problemi...quindi è indiscutibile che il 680i non avrebbe alcun problema a far funzionare queste cpu... :muro: quoto cio che dici ma solo per meta perche con la main di adesso anche se in banda memoria non si arriva a 11000 pero 10500 li faccio quindi quasi uguale pero ce da dire che con il 680 piu di 3600 400x9 non andavo con molti a 9x mentre invece adesso sono stabile a 460x8 senza problemi e posso salire ancora con gli intel si sale di piu secondo me.. lascia stare il tuo che aveva il molti sbloccato in alto ci credo che arrivavi a 4400 basta alzare il molti e bus piu basso ed il gioco e fatto! (con questo non voglio dire che il 680 sia da buttare) :)
quoto cio che dici ma solo per meta perche con la cpu adesso anche se in banda memoria non si arriva a 11000 pero 10500 li faccio quindi quasi uguale pero ce da dire che con il 680 piu di 3600 400x9 non andavo con molti a 9x mentre invece adesso sono stabile a 460x8 senza problemi e posso salire ancora con gli intel si sale di piu secondo me.. lascia stare il tuo che aveva il molti sbloccato in alto ci credo che arrivavi a 4400 basta alzare il molti e bus piu basso ed il gioco e fatto! (con questo non voglio dire che il 680 sia da buttare) :)
il problema è che nei Quad sembra (come dice delly, sono solo supposizioni) che Intel abbia introdotto delle limitazioni nel microcode se viene abbianto a mobo con chipset Nvidia, quindi:
q6600+680i= più lento
q6600+P35/X38= più veloce...
Se non ho capito male il succo del discorso è questo.
quoto cio che dici ma solo per meta perche con la main di adesso anche se in banda memoria non si arriva a 11000 pero 10500 li faccio quindi quasi uguale pero ce da dire che con il 680 piu di 3600 400x9 non andavo con molti a 9x mentre invece adesso sono stabile a 460x8 senza problemi e posso salire ancora con gli intel si sale di piu secondo me.. lascia stare il tuo che aveva il molti sbloccato in alto ci credo che arrivavi a 4400 basta alzare il molti e bus piu basso ed il gioco e fatto! (con questo non voglio dire che il 680 sia da buttare) :)
Guarda caso mondino va a 400x9 se non erro............. e i 10500 li fai adesso con il fsb a 460? Con fsb a 400 quanto fai???
fdadakjli
14-12-2007, 15:41
il problema è che nei Quad sembra (come dice delly, sono solo supposizioni) che Intel abbia introdotto delle limitazioni nel microcode se viene abbianto a mobo con chipset Nvidia, quindi:
q6600+680i= più lento
q6600+P35/X38= più veloce...
Se non ho capito male il succo del discorso è questo.
si...hai capito bene...:)
e cmq la cosa non si può escludere al 100%...e sarebbe un colpo basso di intel per favorire i suoi chipset... :read:
si...hai capito bene...:)
e cmq la cosa non si può escludere al 100%...e sarebbe un colpo basso di intel per favorire i suoi chipset... :read:
La cosa, se fosse vera, non mi sorprenderebbe, perchè il 680i ha massacrato il P35 (e forse anche X38). A livello di gestione RAM non c'è confronto. Non mi meraviglierebbe che per vendere più chipset Intel abbia fatto ricorso a qualche strano sotterfugio....:rolleyes:
fdadakjli
14-12-2007, 15:49
La cosa, se fosse vera, non mi sorprenderebbe, perchè il 680i ha massacrato il P35 (e forse anche X38). A livello di gestione RAM non c'è confronto. Non mi meraviglierebbe che per vendere più chipset Intel abbia fatto ricorso a qualche strano sotterfugio....:rolleyes:
non posso che quotare... :read:
Guarda caso mondino va a 400x9 se non erro............. e i 10500 li fai adesso con il fsb a 460? Con fsb a 400 quanto fai??? beh con fsb a 400 non posso provare perche ho ram non unlinked e quindi non torna piu pero ti posso dire che con la dfi ho provato 450x8 ed il risultato era simile che a 400 x9...
beh con fsb a 400 non posso provare perche ho ram non unlinked e quindi non torna piu pero ti posso dire che con la dfi ho provato 450x8 ed il risultato era simile che a 400 x9...
Non può essere.......... il fsb conta molto sulla banda della ram.......... Io a 400x8 1T faccio 10440......... a 450x7 1T faccio 11400....... e come frequenza procio siamo lì........ 3200 contro 3150........ Posso ammettere che il quad per i discorsi fatti faccia meno in linea generale ma tra i 2 fsb ci deve essere una sostanziale differenza......... deve esserci.........
@ slime
hai ragione, infatti ora provo prime95 in modo di stressare tutti e 4 i core.
vi ringrazio ancora siete stati molto disponibili con me,come con tutti:)
@ slime
hai ragione, infatti ora provo prime95 in modo di stressare tutti e 4 i core.
vi ringrazio ancora siete stati molto disponibili con me,come con tutti:)
Figurati........;)
_morghan_1968
14-12-2007, 16:46
ciao a tutti...
mi spiegate con parole facili facili la storia dei proci " ES "
- che vuol dire?
- che sono?
differenze?
come si riconoscono?
io da prove fatte ai tempi che la mobo reggeva la conf in firma
prima di dare i numeri al lotto...
banda memoria oltre 11000 : cosa ne deducete ???
ciao a tutti...
mi spiegate con parole facili facili la storia dei proci " ES "
- che vuol dire?
- che sono?
differenze?
come si riconoscono?
io da prove fatte ai tempi che la mobo reggeva la conf in firma
prima di dare i numeri al lotto...
banda memoria oltre 11000 : cosa ne deducete ???
Sono dei modelli di pre-serie prodotti per eseguire i test pre-produzione. Hanno moltiplicatore sbloccato (puoi selezionare anche 11x, 12x) e non hanno vincoli nel microcode. Hanno la scritta Intel Confidential sull'HIS..... La tua era un ottima banda in linea con quelle per dual core....... ;)
http://www.hardwareoc.hu/upload/news/14008_qx6850front-big.jpg
_morghan_1968
14-12-2007, 17:04
ok :D
grazie slime: adesso ho capito..
quindi non li trovi nei negozi ?
io per adesso preferisco i dual: x come uso io il pc non sfrutto i quadri
_morghan_1968
14-12-2007, 17:12
... in rete ci sono sempre più voci che dicono: se nvidia non passa la
licenza x sbloccare lo sli su chipset intel, intel sega il supporto dei
nuovi processori sui chip nvidia :muro:
... in rete ci sono sempre più voci che dicono: se nvidia non passa la
licenza x sbloccare lo sli su chipset intel, intel sega il supporto dei
nuovi processori sui chip nvidia :muro:
Lo ha già fatto........... i nuovi quad Yorkfield infatti già non funzionano su 680i.............:mad:
fdadakjli
14-12-2007, 17:19
Lo ha già fatto........... i nuovi quad Yorkfield infatti già non funzionano su 680i.............:mad:
adesso c'è da sperare che non faccia qualche simile bastardata anche sui prox chipset... :cry:
adesso c'è da sperare che non faccia qualche simile bastardata anche sui prox chipset... :cry:
......... e che non estenda il blocco anche ai dual..........:mad: :cry:
fdadakjli
14-12-2007, 17:26
......... e che non estenda il blocco anche ai dual..........:mad: :cry:
quello non credo...altrimenti l'avrebbe già fatto... :read:
_morghan_1968
14-12-2007, 17:27
bastardata... relativamente: tanto ci rimettiamo noi utenti
anche il fatto di essere costretti a prendere il chip nvidia x fare
lo sli non è molto corretto (secondo me...)
_morghan_1968
14-12-2007, 17:29
qualche cosina l' hanno fatta: cpu come la mia volano su x 35 / x 38 ....
_morghan_1968
14-12-2007, 17:42
\ma il nuovo chipset nvidia x processori intel.... è il 780 o il 790 ???
fdadakjli
14-12-2007, 17:45
\ma il nuovo chipset nvidia x processori intel.... è il 780 o il 790 ???
il 780i sarà una sorta di "aggiornamento" del 680i...mentre il 790i uscirà poco dopo e sarà un chipset nuovo con supporto pci-e 2.0...ddr3 ecc...;)
_morghan_1968
14-12-2007, 17:48
ok...
avete "sentito" già delle indiscrezioni sul 780 ???
Non può essere.......... il fsb conta molto sulla banda della ram.......... Io a 400x8 1T faccio 10440......... a 450x7 1T faccio 11400....... e come frequenza procio siamo lì........ 3200 contro 3150........ Posso ammettere che il quad per i discorsi fatti faccia meno in linea generale ma tra i 2 fsb ci deve essere una sostanziale differenza......... deve esserci......... sembrera strano ma io sia a 400 che a 450 non arrivavo mai a 10000 non so che dire.. e parlo di 3-3-3-8 1t dove il super pi era piu veloce a 1254 perdevo un secondo sul super pi da 1 mega non voglio pensare a quello di 32!!:eek: :eek: ed in everest al cpu photoxxx faccio quasi il doppio con intel..
ho aperto un thread in motherboard chipset e ram dove si possono postare risultati di raid banda memoria e prestazioni varie che differiscono tra chipset serie 6 e futura 7 nvidia e serie 3 e futura 4 intel sono proprio curioso...:D
Albergoz
15-12-2007, 00:07
Ragazzi mi è arrivata oggi la mobo!!! E la sto montando insieme al resto in firma...uaz uaz...ma ho una domanda stupida...la carta dal northbridge la devo togliere? (perchè non sta sul core ma solo sui bordi)
fdadakjli
15-12-2007, 07:50
Ragazzi mi è arrivata oggi la mobo!!! E la sto montando insieme al resto in firma...uaz uaz...ma ho una domanda stupida...la carta dal northbridge la devo togliere? (perchè non sta sul core ma solo sui bordi)
intendi quella specie di cornicetta adesiva sul NB e sul dissi??? la puoi togliere ma non te lo consiglio...ci metti nulla a scheggiare il core senza di quella durante il montaggio del dissipatore...;)
Albergoz
15-12-2007, 11:43
Ah beh ormai ho fatto...direi di non aver scheggiato nulla...wow ho finito alle 4.45 ieri notte...lavoraccio...ma spero ne valga la pena...adesso lo accendo e curo i dettagli...poi si comincia ad occare...OLEEE
Albergoz
15-12-2007, 12:03
Ahia problema...la configurazione è quella in SLI...pensa sia dovuta all'alimentazione...il sistema parte ma non si vede nulla a video(e nelle due cifre digitali rosse sulla mobo mi sembra scriva 88)...con la scheda video a ventola spianata al 1000%(fà un baccano infernale)...Quali connettori devo collegare alla mobo e alla scheda video...alla mobo ho attaccato solo un 24 normale...devo alimentare a sè anche lo slot PCI-express? La scheda video ovviamente è alimentata dal connettore piccolino a 6 pin...:(
fdadakjli
15-12-2007, 13:20
Ahia problema...la configurazione è quella in SLI...pensa sia dovuta all'alimentazione...il sistema parte ma non si vede nulla a video(e nelle due cifre digitali rosse sulla mobo mi sembra scriva 88)...con la scheda video a ventola spianata al 1000%(fà un baccano infernale)...Quali connettori devo collegare alla mobo e alla scheda video...alla mobo ho attaccato solo un 24 normale...devo alimentare a sè anche lo slot PCI-express? La scheda video ovviamente è alimentata dal connettore piccolino a 6 pin...:(
alla mobo vanno collegati:
il 24pin, l'8pin ausiliario, se sei in SLi i due connettori floppy sopra il 1°PCI-E e il 3°PCI-E...ovviamente i 6pin sulle vga... ;)
Albergoz
15-12-2007, 17:39
Eh infatti immaginavo di aver scordato qualcosa...bene bene riproviamo con l'alimentazione adeguata...grazie mille...:D
se metto queste ram 8gb non avrò problemi ? grazie per il vostro aiuto
http://www.alternate.de/html/product/details.html?articleId=206219
Albergoz
16-12-2007, 19:29
Qual'è il bios migliore per la configurazione che ho in firma? E' meglio l'ultimo?
scipionix75
16-12-2007, 20:06
ragazzi ma i 4 giga di ram su 4 banchi funziona la modalità 1T?:help: :help:
ragazzi ma se la volessi comprare dove la trovo ? cacchio ma non le tratta nessuno le dfi ?
data l'urgenza preferirei uno shop (sono di roma) ma se non si trova va bene anche online.
mi mandate qualche pm ?
grazie a tutti
Andrea deluxe
16-12-2007, 21:28
no
una cosa FONDAMENTALE
il dissi del northbridge quanto è alto ? il mio case è alto 16cm, ci entrerà ????
edit:
mmmm, volevo abbinarci come dissipatore il noctua nh-u9f ma sul sito del produttore dice che non è compatibile causa la presenza dei condensatori sul retro della scheda madre.
che dissipatore ci posso montare allora ?
considerate che la vorrei montare in un case per htpc, gd01 della silverstone, che dentro è alto 16cm.
pensavo al ninja mini della scythe, ma sarà compatibile ?
oppure al thermalright si-128 se, però mi sa che sbatte sul dissi del north bridge.
Preferirei un dissipatore con ventola verticale, e non orizzontale, perchè il case è progettato per funzionare meglio con tale configurazione, tuttavia devo avere la certezza che
1) il dissi entri nel case
2) il dissi sia compatibile con la scheda madre
:help:
raga ma perche a volte quando tolgo la corrente al pc mi dice cmos erorr default loaded??? solo a volte pero:confused:
ciao ragazzi qualcuno di voi sà se con questa scheda è possibile fare il triple sli?
Albergoz
17-12-2007, 13:10
Bè il terzo slot PCI express ce l'avrebbe anche...non so però se dia dei problemi il fatto che è a 8x anzichè a 16...
in qualche prova che ho trovato nel web hanno utilizzato la evga con 680i, dicono che il chipset 680i vada bene, ma non dicono quali sono le schede che vanno bene anche asus con la p5e32-sli va bene che se non erro è una striker
Questa scheda funzionerà col triple SLI ;)
alla mobo vanno collegati:
il 24pin, l'8pin ausiliario, se sei in SLi i due connettori floppy sopra il 1°PCI-E e il 3°PCI-E...ovviamente i 6pin sulle vga... ;)
quali slot utilizzo per lo sli??:confused:
Super milo
17-12-2007, 18:40
AIUTOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!
Ho un problema che mi stà facendo impazzire da un paio di giorni:
Allora nel mio computer ci sono 3 hard disk: due diamondmax 10 in raid 0 e un ide da 41GB. Nel raid ho installato vista ultimate 32 bit, nell'ide ho messo l'home basic 32 bit e uso quel sistema operativo per testare le nuove velocità di clock si delle ram che del procio. Sono riuscito a overcloccare molto velocemente fino a 3 GHZ con il mio Q6600 e lo ho testato con il sistema operativo dell'ide e sono RS dopo 5 ore di orthos, poi ho fatto anche qualche 3d mark, ecc.......Tuttavia quando provo ad entrare nell'ultimate con il procio a 3GHZ il pc mi si impalla dopo pochi secondi. Ho fatto varie prove: ho tolto i programmi dall'esecuzione automatica, ho ridotto il moltiplicatore a 8-7-6 ho provato di tutto con i voltaggi con i gtl ecc.....ma niente. In modalità provvisoria è tutto OK come anche a default.:mc:
fdadakjli
17-12-2007, 21:58
quali slot utilizzo per lo sli??:confused:
il 1° e il 2°...;)
fdadakjli
17-12-2007, 21:58
Questa scheda funzionerà col triple SLI ;)
direi di si...:)
scipionix75
18-12-2007, 10:47
Raga ho visto delle ram pc6400 con timing 4435 sono molto + performanti delle normali cl4?
Raga ho visto delle ram pc6400 con timing 4435 sono molto + performanti delle normali cl4?
Più performanti? Si qualche millisecondo al spi... :asd:
In dayli tra 4-4-4-12 e 4-4-3-5 non c'è assolutamente differenza. ;)
scipionix75
18-12-2007, 13:21
Più performanti? Si qualche millisecondo al spi... :asd:
In dayli tra 4-4-4-12 e 4-4-3-5 non c'è assolutamente differenza. ;)
ok grazie:)
era giusto x saperne di + :D :D :D
scipionix75
18-12-2007, 13:24
ragazzi da che dipende che l'orologio del pc si porta sempre avanti di qualche minuto e mi obbliga ogni paio di gg a fare un aggiornamento?:help: :help: :help:
scipionix75
18-12-2007, 14:43
ragazzi da che dipende che l'orologio del pc si porta sempre avanti di qualche minuto e mi obbliga ogni paio di gg a fare un aggiornamento?:help: :help: :help:
ragazzi altro consiglio.....:help: :help:
le ram che vedete in firma sono 2 banchi di 1 anno fà e 2 recenti queste ultime mi vengono indicate da cpu-z ed everest come cl44412@2.1v:cool: :cool:
però nn riesco a stabilizzare il sys con tali settaggi :muro: :muro:
infatti se imposto i timing 44412 con vdim da SMG 2.14v ho istabilità del sys giocando a crysis impallamenti vari freez ecc:mc: :mc:
mi date una mano :help: :help: :help:
Thunder01
19-12-2007, 10:56
ragazzi, mi iscrivo al thread che mi arriva domani la suddetta scheda madre...passo dal sistema in sign ad un C2D e6600 sembra molto buono...anche in OC...quindi tutti i consigli che vorrete darmi come milglior BIOS, migliori driver o cm tirarlo al meglio sn ben accetti ;)
la ram che ho preso sono un kit da 1GB x2 serie Xtreem DDR2-800
manuelfx
19-12-2007, 12:39
Salve,
ho 2 problemi:
1) con il pannello frontale da installlare nel modulo karajan... praticamente metto le cuffie non si disattivano le casse..
ho i seguenti pin
GND
MIC VCC
MIC DATA
EAR_L
EAR_R
EAR_L filo nero
EAR_R filo nero
2) sembra che l'audio scatta durante un play di una canzone o della dimostrazione 3d...
ragazzi, mi iscrivo al thread che mi arriva domani la suddetta scheda madre...passo dal sistema in sign ad un C2D e6600 sembra molto buono...anche in OC...quindi tutti i consigli che vorrete darmi come milglior BIOS, migliori driver o cm tirarlo al meglio sn ben accetti ;)
la ram che ho preso sono un kit da 1GB x2 serie Xtreem DDR2-800
Ottima scelta. Non te ne pentirai... ;)
Per le RAM se hai preso le Xtreem normali (non le dark) hai fatto un ottimo acquisto in quanto montano chip micron D9 che sono eccezionali in OC.
Thunder01
19-12-2007, 14:46
Ottima scelta. Non te ne pentirai... ;)
Per le RAM se hai preso le Xtreem normali (non le dark) hai fatto un ottimo acquisto in quanto montano chip micron D9 che sono eccezionali in OC.
era proprio il commento che volevo sentire :D ....le ram montano esattamente i micron D9 con dissi grigio passivo ;)
era proprio il commento che volevo sentire :D ....le ram montano esattamente i micron D9 con dissi grigio passivo ;)
VERY VERY GOOD !!! :D :asd:
arrivata!
scusate la niubbata...
la cornice in gomma sul chipset la lascio vero?
mentre quella sul ( heat skin) dissipatore passivo va levata??
come mi consigliate di procedere per metterlo? a dire il vero il core scoperto mi desta un po' preoccupazione.. ritorno ai vecchi tempi del BARTON!
arrivata!
scusate la niubbata...
la cornice in gomma sul chipset la lascio vero?
mentre quella sul ( heat skin) dissipatore passivo va levata??
come mi consigliate di procedere per metterlo? a dire il vero il core scoperto mi desta un po' preoccupazione.. ritorno ai vecchi tempi del BARTON!
Vanno lasciate entrambe........... Metti la pasta su chipset e al centro del dissi. Poggi il dissi. I gancetti vanno messi "a croce".......... se vedi sul manualetto allegato al dissi è tutto chiaro...........;)
Vanno lasciate entrambe........... Metti la pasta su chipset e al centro del dissi. Poggi il dissi. I gancetti vanno messi "a croce".......... se vedi sul manualetto allegato al dissi è tutto chiaro...........;)
te lo chiedo xche' sulle immagini delle rece c'e' il chipset completamente NUDO...
ora ho tutto pronto.. stasera grandi manovre e smonto e rimonto tutto
Ho dato solo un'occhiata al foglietto illustrativo dell'heat .. ma non c'era allegato nessuna spiegazione..
cerchero' meglio nel manuale mobo..
cmq vado x agganciarlo a croce!
grazie!
ps.. un po' di strizza ce l'avete avuta tutti a montarlo.. eh?:D
ps.. che temperature dmi devo aspettare in idle e full con un case abbastanza areato?
Thunder01
19-12-2007, 15:53
arrivata!
scusate la niubbata...
la cornice in gomma sul chipset la lascio vero?
mentre quella sul ( heat skin) dissipatore passivo va levata??
come mi consigliate di procedere per metterlo? a dire il vero il core scoperto mi desta un po' preoccupazione.. ritorno ai vecchi tempi del BARTON!
anche tu carver? siamo in due :D domani dovrebbe arrivarmi la mia :)
te lo chiedo xche' sulle immagini delle rece c'e' il chipset completamente NUDO...
ora ho tutto pronto.. stasera grandi manovre e smonto e rimonto tutto
Ho dato solo un'occhiata al foglietto illustrativo dell'heat .. ma non c'era allegato nessuna spiegazione..
cerchero' meglio nel manuale mobo..
cmq vado x agganciarlo a croce!
grazie!
ps.. un po' di strizza ce l'avete avuta tutti a montarlo.. eh?:D
ps.. che temperature dmi devo aspettare in idle e full con un case abbastanza areato?
Non ti dico come l'avevo smontato e rimontato io la seconda volta :asd:
te lo chiedo xche' sulle immagini delle rece c'e' il chipset completamente NUDO...
ora ho tutto pronto.. stasera grandi manovre e smonto e rimonto tutto
Ho dato solo un'occhiata al foglietto illustrativo dell'heat .. ma non c'era allegato nessuna spiegazione..
cerchero' meglio nel manuale mobo..
cmq vado x agganciarlo a croce!
grazie!
ps.. un po' di strizza ce l'avete avuta tutti a montarlo.. eh?:D
ps.. che temperature dmi devo aspettare in idle e full con un case abbastanza areato?
Se non overclocchi il dissi lo puoi lasciare così........... se invece overclocchi devi munirti di idonea ventola la metterci altrimenti le temp saranno troppo elevate........ Tieni presente che sarebbe bene non far superare al chipset i 55-58° in full........... ottimali sarebbero 45-46° max in idle, 50-51° max in full........;)
Sì il dissi mette strizza ma basta fare un pò di attenzione e soprattutto calma. Poi ci si rende conto che è una cavolata. Cerca di muoverlo il meno possibile quando inserisci le clip di fissaggio sulla mobo....;)
Sentite questa ! :
il mio processore arriva in oc stabili fino a 3330 mettendo le giuste impostazioni .
Se salgo sopra i 370 (3330) di fsb il sistema si riavvia di continuo dopo una schermata nera e mi ripropone di entrare nel bios a cambiare i parametri e fa così in loop qualunque impostazione io cambi.
Infine se gli metto 400 di fsb mi parte a 3600 e riuscirei pure a stabilizzarli ma nei test arrivo a 71 gradi e non posso portarli a termine ( occt intendo non ho provato orthos ) .
Ora a nessuno di voi è capitato un black out di megaHz tipo il mio ?
Avete qualche idea ?
La mia scheda va bene solo con bios 521 4C l'A18 non gli piace .
Albergoz
19-12-2007, 17:23
Ma per occare quale bios è meglio secondo voi? Io ho quello di fabbrica(6.0 PG). Ho tenuto un pomerigio la CPU a 3.2ghz con ram a 800. sembrava stabile dal test con S&M. Poi però dopo qualche ora che è stato fermo in idle mi si impallava di continuo. O al caricamento di windows o in situazioni analoghe.:cry: . boh:rolleyes:
Sentite questa ! :
il mio processore arriva in oc stabili fino a 3330 mettendo le giuste impostazioni .
Se salgo sopra i 370 (3330) di fsb il sistema si riavvia di continuo dopo una schermata nera e mi ripropone di entrare nel bios a cambiare i parametri e fa così in loop qualunque impostazione io cambi.
Infine se gli metto 400 di fsb mi parte a 3600 e riuscirei pure a stabilizzarli ma nei test arrivo a 71 gradi e non posso portarli a termine ( occt intendo non ho provato orthos ) .
Ora a nessuno di voi è capitato un black out di megaHz tipo il mio ?
Avete qualche idea ?
La mia scheda va bene solo con bios 521 4C l'A18 non gli piace .
Se i 71° sono rilevati con il bios 521 stai tranki, la rilevazione è sbagliata di 16°, realmente sei a 55°. E' un bug del bios....... Nel bios 521 da qualche parte c'è proprio il settaggio per settare la temp letta e quindi ricalibrarla mettendo -16°. Per il FSB ci sono delle frequenze in cui il 680i non boota proprio.........
Quì trovi un elenco........ http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=139778
Ma per occare quale bios è meglio secondo voi? Io ho quello di fabbrica(6.0 PG). Ho tenuto un pomerigio la CPU a 3.2ghz con ram a 800. sembrava stabile dal test con S&M. Poi però dopo qualche ora che è stato fermo in idle mi si impallava di continuo. O al caricamento di windows o in situazioni analoghe.:cry: . boh:rolleyes:
La versione di bios la vedi con cpu-z ed è la data di emissione....... il 6.0 PG che leggi tu è riferito al tipo di bios......... e rimane sempre tale.......... io personalmente consiglio l'A18 come bios......... se poi si incontrano problemi particolari tra gli ufficiali il 512....... lasciate perdere il 723 che è una sorta di aborto di bios. Tra i beta, oltre l'A18, il 910 e il 928 sono molto stabili........;)
Albergoz
19-12-2007, 17:32
Perdona l'ignoranza ma allav oce BIOS mi dice solo roba senza sigle o numeri...l'unico riferimento simile è A2...ma è di fianco alla voce rev. del chipset...quindi non credo c'entri nulla...mistero!!!
Se non overclocchi il dissi lo puoi lasciare così........... se invece overclocchi devi munirti di idonea ventola la metterci altrimenti le temp saranno troppo elevate........ Tieni presente che sarebbe bene non far superare al chipset i 55-58° in full........... ottimali sarebbero 45-46° max in idle, 50-51° max in full........;)
Sì il dissi mette strizza ma basta fare un pò di attenzione e soprattutto calma. Poi ci si rende conto che è una cavolata. Cerca di muoverlo il meno possibile quando inserisci le clip di fissaggio sulla mobo....;)
ho in mente di portare a 400x8 daily il mio q6600 testato e nuovo di pacca...
quindi :D
domanda... e' calcolato al millimetro lo spazio tra le 2 cornici in gomma?
se levassi quella del dissy avrei sicuramente una maggior vicinanza e contatto.. non vorrei scheggiare il chip pero'!
QUINDI LE LASCIO ENTRAMBE OK!
sai con il 9500 c'e' poco spazio anche dopo x levarla e mettere!:D
la pasta stock com'e'?
io andrei di termalthake... l'artic non lh' trovata... :(
Super milo
19-12-2007, 17:38
AIUTOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!
Ho un problema che mi stà facendo impazzire da un paio di giorni:
Allora nel mio computer ci sono 3 hard disk: due diamondmax 10 in raid 0 e un ide da 41GB. Nel raid ho installato vista ultimate 32 bit, nell'ide ho messo l'home basic 32 bit e uso quel sistema operativo per testare le nuove velocità di clock si delle ram che del procio. Sono riuscito a overcloccare molto velocemente fino a 3 GHZ con il mio Q6600 e lo ho testato con il sistema operativo dell'ide e sono RS dopo 5 ore di orthos, poi ho fatto anche qualche 3d mark, ecc.......Tuttavia quando provo ad entrare nell'ultimate con il procio a 3GHZ il pc mi si impalla dopo pochi secondi. Ho fatto varie prove: ho tolto i programmi dall'esecuzione automatica, ho ridotto il moltiplicatore a 8-7-6 ho provato di tutto con i voltaggi con i gtl ecc.....ma niente. In modalità provvisoria è tutto OK come anche a default.:mc:
nessuno che mi potrebbe dare una mano:help: :help:
ho in mente di portare a 400x8 daily il mio q6600 testato e nuovo di pacca...
quindi :D
domanda... e' calcolato al millimetro lo spazio tra le 2 cornici in gomma?
se levassi quella del dissy avrei sicuramente una maggior vicinanza e contatto.. non vorrei scheggiare il chip pero'!
QUINDI LE LASCIO ENTRAMBE OK!
sai con il 9500 c'e' poco spazio anche dopo x levarla e mettere!:D
la pasta stock com'e'?
io andrei di termalthake... l'artic non lh' trovata... :(
Se non hai l'AS5 ti consiglio la pasta zalman......... Sono le uniche 2, imho, che danno risultati degni di nota.....
Perdona l'ignoranza ma allav oce BIOS mi dice solo roba senza sigle o numeri...l'unico riferimento simile è A2...ma è di fianco alla voce rev. del chipset...quindi non credo c'entri nulla...mistero!!!
Devi vedere la data del bios......... se vedi 18/10/2007 vuol dire che è l'A18, per esempio.......
I bios DFI si identificano così:
La prima lettera o numero è il mese in cui il bios è stato pubblicato.......
1 gennaio
2 febbraio
....
......
A ottobre
0 novembre
C se non erro dicembre
Il secondo numero è il giorno..........
nessuno che mi potrebbe dare una mano:help: :help:
Sembrerebbe una incompatibilità con il raid.......... aggiorna i driver se non l'hai fatto ancora......... i maxtor comunque creano qualche problema con i chipset Nvidia........:(
Albergoz
19-12-2007, 17:54
Allora lo flasho all'A18...perchè il mio è di maggio...solo una cosa...lo faccio con winflash o mi faccio il floppy?
Allora lo flasho all'A18...perchè il mio è di maggio...solo una cosa...lo faccio con winflash o mi faccio il floppy?
Floppy e metti tutto in optimal settings da bios prima di flashare. Non flashare in OC..........;)
Albergoz
19-12-2007, 18:21
...tardi...ormai ho fatto..con winflash però...e nei parametri l'ho messo comunque di caricare prima il bios originale e di pulire il cmos...è andato a buon fine direi...adesso ho quello del 23 luglio...
Albergoz
19-12-2007, 18:22
Ma te dove l'hai pescato l'A18? E' fra i beta?
Gatering
19-12-2007, 18:24
Ma per occare quale bios è meglio secondo voi? Io ho quello di fabbrica(6.0 PG). Ho tenuto un pomerigio la CPU a 3.2ghz con ram a 800. sembrava stabile dal test con S&M. Poi però dopo qualche ora che è stato fermo in idle mi si impallava di continuo. O al caricamento di windows o in situazioni analoghe.:cry: . boh:rolleyes:
io sono a 3200 col tuo stesso processore
stabile con bios a18 :)
Albergoz
19-12-2007, 18:27
io sono a 3200 col tuo stesso processore
stabile con bios a18 :)
eh infatti anch'io penso di tenerlo così...lo devo solo rendere stabile...però per farlo devo alzareil Vcore ma non ho idea di quale opzione modificare...perchè c'è tipo VDD e robe varie per il procio...non conoscendo cercavo conferme prima di far boiate...e le ram le tieni linked o le hai messe te a una config particolare?
eh infatti anch'io penso di tenerlo così...lo devo solo rendere stabile...però per farlo devo alzareil Vcore ma non ho idea di quale opzione modificare...perchè c'è tipo VDD e robe varie per il procio...non conoscendo cercavo conferme prima di far boiate...e le ram le tieni linked o le hai messe te a una config particolare?
L'ULTIMO BIOS STABILE QUAL'E'?
Albergoz
19-12-2007, 19:00
Boh...si vocifera che sia l'A18...anche se è un beta...è quello del 18 ottobre 2007...io l'ho appena messo...appena ho il tempo mi ci metto e vi dico se son stabile anch'io...:cool: uaz uaz
manuelfx
19-12-2007, 19:02
Salve,
ho 2 problemi:
1) con il pannello frontale da installlare nel modulo karajan... praticamente metto le cuffie non si disattivano le casse..
ho i seguenti pin
GND
MIC VCC
MIC DATA
EAR_L
EAR_R
EAR_L filo nero
EAR_R filo nero
2) sembra che l'audio scatta durante un play di una canzone o della dimostrazione 3d...
aiutino pls?
sulla mobo nuova che me arrivata ce il 723 ma dite che fa davvero cosi schifo?:D
a me pare di si
se non e il bios e la mobo:D mi boota fino a 1422 di bus se metto di piu nulla noon boota se invece metto 1600 boota :D
azzo... il socket del dissi non mi permette di agganciare lo zalman 9500...
prima mono il dissy chipset.. poi vedo di mettere il 9500!
con lultimo bios riesco a sare stabile ebotare sono con bus alti mentre con il 723 solo con bus bassi una via di mezzo nemmeno a pagarla e?
Super milo
19-12-2007, 22:09
azzo... il socket del dissi non mi permette di agganciare lo zalman 9500...
prima mono il dissy chipset.. poi vedo di mettere il 9500!
devi montare il dissipatore del northbridge con la scritta "lanparty" al contrario altrimenti lo zalman non ci stà:D
fdadakjli
19-12-2007, 22:13
sulla mobo nuova che me arrivata ce il 723 ma dite che fa davvero cosi schifo?:D
a me pare di si
se non e il bios e la mobo:D mi boota fino a 1422 di bus se metto di piu nulla noon boota se invece metto 1600 boota :D
il 723 lo eviterei...metti l'A18...oppure l'ultimo beta 061...;)
il 723 lo eviterei...metti l'A18...oppure l'ultimo beta 061...;)
con a18 e stabile solo con un bus a 1600x8 non per 9 provero lultimo beta 061 oppure dove posso trovare il 910 o quello che e?:D
Albergoz
19-12-2007, 22:48
Oh non riesco a capire come cappero si alza il voltaggio del core della CPU...:muro:
fdadakjli
19-12-2007, 22:54
Oh non riesco a capire come cappero si alza il voltaggio del core della CPU...:muro:
devi modificare il CPU VID Control ;)
se poi vuoi incrementare ulteriormente il voltaggio devi agire sul CPU VID Special ADD...mettendo il valore % da sommare appunto al VID Control... :)
ex. VID Control = 1.5v + VID SPECIAL ADD a 105% equivale a --> 1.5 + 5% = 1.575v ;)
ma ci deve stare 45 secondi la schermata gialla 680 i in boot?
raga.. problemi...
una volta formattato l'hd il pc si riavvia.. 1 secondo dopo aver chiesto se bootare da disco o no( non premo nulla) mi dice errore di lettura da disco:
HO CAMBIATO GIA 2 LETTORI!
CHE FACCIO?
provato anceh con 2 differenti versioni di windows...
delly non risco a trovare il 910 o come cavolo si chiama me lo linkeresti plz?:Prrr:
fdadakjli
19-12-2007, 23:01
delly non risco a trovare il 910 o come cavolo si chiama me lo linkeresti plz?:Prrr:
aspetta un'attimo che lo cerco...:D
edit --> qui ci sono tutti:
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US
anche a voi ci sta 45 secondi la schermata gialla iniziale?
fdadakjli
19-12-2007, 23:12
anche a voi ci sta 45 secondi la schermata gialla iniziale?
no...a me stava 2/3sec forse meno... ;)
cmq è verde non gialla... :D
no...a me stava 2/3sec forse meno... ;)
cmq è verde non gialla... :D
cavolo... che puo' essere?
si verde.. e' che son cosi' incazzato che non ci vedo piu' dalla rabbia...
aspetta un'attimo che lo cerco...:D
edit --> qui ci sono tutti:
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US
grazie mille:)
no...a me stava 2/3sec forse meno... ;)
cmq è verde non gialla... :D
ho messo u hardiskino da 14 giga x i test.. sembra funzionare..
fuoi vedere che ho fottuto la partizione dei giochi dell'hd??
maremma MAIALA E O MAREMMA HANE!
mitico dellyyyyyyyy con il 061 ci sono le vie di mezzo:D ora posso dire che sta mobo rulla :)
mha ho cambiato i cavi:
ho levato i round miei e ho messo quelli della dfi....
oh non si sa xche' adesso la schermata verde dura 3 secondi
( per prova ho rimesso i cavi miei e va di 3 secondi uguale..)
probabilmente ho fottuto una partizione...
fdadakjli
20-12-2007, 07:44
mitico dellyyyyyyyy con il 061 ci sono le vie di mezzo:D ora posso dire che sta mobo rulla :)
bene...hehehe:D
scipionix75
20-12-2007, 09:50
ragazzi da che dipende che l'orologio del pc si porta sempre avanti di qualche minuto e mi obbliga ogni paio di gg a fare un aggiornamento?:help: :help: :help:
ragazzi altro consiglio.....:help: :help:
le ram che vedete in firma sono 2 banchi di 1 anno fà e 2 recenti queste ultime mi vengono indicate da cpu-z ed everest come cl44412@2.1v:cool: :cool:
però nn riesco a stabilizzare il sys con tali settaggi :muro: :muro:
infatti se imposto i timing 44412 con vdim da SMartGuardian 2.14v ho istabilità del sys giocando a crysis impallamenti vari freez ecc:mc: :mc:
mi date una mano :help: :help: :help:
:help: :help: :help: :help: :help:
:help: :help: :help: :help: :help:
Sei a default con gli altri settaggi o sei sotto OC ?
scipionix75
20-12-2007, 10:27
Sei a default con gli altri settaggi o sei sotto OC ?
ovviamente in oc:D :D :D
ovviamente in oc:D :D :D
Per l'orologio non saprei dirti.............
Mica hai le ram a 1T? Con 4Gb è molto difficile tenerle 1 T............. se così non fosse ti consiglio di provare le ram a 2 a 2 o singole per vedere se c'è un modulo che rompe le scatole. Aumenta il primo HT che ti trovi nel bios......
ovviamente in oc:D :D :D
Drilo prima no, eh !!!:mad:
Probabilmente c'è qualche altro settaggio che fa a botte con le ram...
Posta tutti i settaggi e poi ne riparliamo.
scipionix75
20-12-2007, 10:43
Per l'orologio non saprei dirti.............
Mica hai le ram a 1T? Con 4Gb è molto difficile tenerle 1 T............. se così non fosse ti consiglio di provare le ram a 2 a 2 o singole per vedere se c'è un modulo che rompe le scatole. Aumenta il primo HT che ti trovi nel bios......
si sto provando a 2 a 2 ora ho i new ok proverò ad alzare il primo ht;) ;)
scipionix75
20-12-2007, 10:47
Drilo prima no, eh !!!:mad:
Probabilmente c'è qualche altro settaggio che fa a botte con le ram...
Posta tutti i settaggi e poi ne riparliamo.
eccovi i settaggi :D :D
GENIE BIOS SETTING
-Voltage control
CPU VID: 1.5
CPU VID SPECIAL ADD: auto
CPU DRIVE STRENGTH: strong
DRAM DRIVE STRENGTH: weak
DRAM VOLTAGE: 2.34
NB VOLTAGE: 1.154
SB VOLTAGE: 1.52
SB DUAL VOLTAGE: 1.52
HT LINL: 1.32
HT LINK VTT: 1.40
GTL: enable
GTL1: 170
GTL2:95
GTL3:85
-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE: 8
FSB/MEM: unlinked
FSB (QDR): 1600
MEM (DDR): 800
PCI-E1:101
PCI-E2:101
SPP<-->MCP Clock:200.0
LDT FREQ:5
CPU BSELECT: auto
timing: 444412 2t
scipionix75
20-12-2007, 10:48
Drilo prima no, eh !!!:mad:
Probabilmente c'è qualche altro settaggio che fa a botte con le ram...
Posta tutti i settaggi e poi ne riparliamo.
nn volevo farti incazzed LOLOLOL
eccovi i settaggi :D :D
GENIE BIOS SETTING
-Voltage control
CPU VID: 1.5
CPU VID SPECIAL ADD: auto
CPU DRIVE STRENGTH: strong
DRAM DRIVE STRENGTH: weak
DRAM VOLTAGE: 2.34
NB VOLTAGE: 1.154
SB VOLTAGE: 1.52
SB DUAL VOLTAGE: 1.52
HT LINL: 1.32
HT LINK VTT: 1.40
GTL: enable
GTL1: 170
GTL2:95
GTL3:85
-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE: 8
FSB/MEM: unlinked
FSB (QDR): 1600
MEM (DDR): 800
PCI-E1:101
PCI-E2:101
SPP<-->MCP Clock:200.0
LDT FREQ:5
CPU BSELECT: auto
timing: 444412 2t
NB ovviamente sbagliato, sarà 1,54 vero?..........
Con 4Gb porta il DRAM DRIVE STRENGTH a STRONG..........
scipionix75
20-12-2007, 10:55
NB ovviamente sbagliato, sarà 1,54 vero?..........
Con 4Gb porta il DRAM DRIVE STRENGTH a STRONG..........
si il nb è sbagliato :D :D
è 1,54;) ;)
ceramente ora come ora mi interessa la stabilità di 2 gb poi gli altri 2 si vedrà
che faccio alto il 1° ht?
si il nb è sbagliato :D :D
è 1,54;) ;)
ceramente ora come ora mi interessa la stabilità di 2 gb poi gli altri 2 si vedrà
che faccio alto il 1° ht?
Pensavo fosse più basso........ per 4 Gb dovrebbe già andare bene.........
scipionix75
20-12-2007, 11:11
Pensavo fosse più basso........ per 4 Gb dovrebbe già andare bene.........
ti ripeto ora come ora vorrei almeno stabilizzare 2 banchi
come cavolo faccio?:help: :help: :help:
ti ripeto ora come ora vorrei almeno stabilizzare 2 banchi
come cavolo faccio?:help: :help: :help:
Con i tuoi voltaggi dovrest essere già stabile.......... per assurdo prova con timing più rilassati (5-5-5-15)........... potrebbe anche essere che uno o più moduli ram siano andati a donnine allegre..........:(
Con soli 2 moduli prova a mettere il primo HT a 1,25-1,27.
Non sempre i voltaggi alti portano a stabilità........
scipionix75
20-12-2007, 11:22
Con i tuoi voltaggi dovrest essere già stabile.......... per assurdo prova con timing più rilassati (5-5-5-15)........... potrebbe anche essere che uno o più moduli ram siano andati a donnine allegre..........:(
Con soli 2 moduli prova a mettere il primo HT a 1,25-1,27.
Non sempre i voltaggi alti portano a stabilità........
con voltaggi + rilassati tutto ok:D :D
il prolema sorge con timing spinti :muro: :muro:
ok proverò ad abbassare il primo ht;) ;)
Se non overclocchi il dissi lo puoi lasciare così........... se invece overclocchi devi munirti di idonea ventola la metterci altrimenti le temp saranno troppo elevate........ Tieni presente che sarebbe bene non far superare al chipset i 55-58° in full........... ottimali sarebbero 45-46° max in idle, 50-51° max in full........;)
Sì il dissi mette strizza ma basta fare un pò di attenzione e soprattutto calma. Poi ci si rende conto che è una cavolata. Cerca di muoverlo il meno possibile quando inserisci le clip di fissaggio sulla mobo....;)
installando windows stavo sui 50-51°.... dici che ho da controllare pasta e installazione?
il q6600 invece a def mi sta a 30°
installando windows stavo sui 50-51°.... dici che ho da controllare pasta e installazione?
il q6600 invece a def mi sta a 30°
50-51° ti riferisci al chipset? In full e se hai un case non molto grande è normale. In OC e per l'estate una ventola è consigliata (obbligatoria).....
50-51° ti riferisci al chipset? In full e se hai un case non molto grande è normale. In OC e per l'estate una ventola è consigliata (obbligatoria).....
Allora... con lo sli siamo saliti a 54°
http://img253.imageshack.us/img253/7457/dfi680iif7.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=dfi680iif7.jpg)
ora penso di mettere una ventola da 50 che spinga verso lo zalman... cosi' che tiri aria tra le lamelle verso il dissy...
se la mettessi affaciata alla vga x intendersi spingerei poca aria...
voi che ne dite?
Allora... con lo sli siamo saliti a 54°
http://img253.imageshack.us/img253/7457/dfi680iif7.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=dfi680iif7.jpg)
ora penso di mettere una ventola da 50 che spinga verso lo zalman... cosi' che tiri aria tra le lamelle verso il dissy...
se la mettessi affaciata alla vga x intendersi spingerei poca aria...
voi che ne dite?
Scusa una cosa... Perchè hai montato lo Zalman in quel modo ??? Se non ricordo male sul manuale c'è scritto che andrebbe montato con la ventola che spinge aria verso la ventola posteriore del case. Così perde in efficenza...
Scusa una cosa... Perchè hai montato lo Zalman in quel modo ??? Se non ricordo male sul manuale c'è scritto che andrebbe montato con la ventola che spinge aria verso la ventola posteriore del case. Così perde in efficenza...
bhe non direi propio ce da farci un ragionamento, perche cosi aspira laria calda che fa la vga il chipset, e la butta contro lali che aspira e butta fuori invece se lo mette che butta solo dietro avrebbe un vantaggio solo sulla cpu mentre laria ristagnerebbe sul chipset bisognerebbe pensarci e fare delle prove
bhe non direi propio ce da farci un ragionamento, perche cosi aspira laria calda che fa la vga il chipset, e la butta contro lali che aspira e butta fuori invece se lo mette che butta solo dietro avrebbe un vantaggio solo sulla cpu mentre laria ristagnerebbe sul chipset bisognerebbe pensarci e fare delle prove
Appunto...se aspira aria calda le heat pipe risultano già calde e perde di efficenza. Se poi pensi che il 680i è tutt'altro che un chipset fresco, immagina che benefici puo' trarre nell'aver posizionato così lo zalman. La soluzione ideale è quella di girare lo zalman e mettere una ventola appoggiata sulla vga che soffia direttamente sul chipset...Unita alla aventola da 12*12 in estrazione si crea una corrente che contribuisce a mantenere fresco tutto il sistema.
scipionix75
21-12-2007, 09:41
ragazzi mi volevo togliere lo sfizio di fare lo sli:sofico: :sofico:
però sto notando che il 2° pci è occupato dalla ventola del dissy thermal:doh:
quindi devo o liquidizzarli a volo oppure tornare al dissy stock? :doh:
altre soluzioni?
_morghan_1968
21-12-2007, 10:28
.... lascia perdere lo sli :D
la scheda / monitor che hai vanno benissimo (mio parere)
a quelle risoluzioni 1650 x 1050 avresti miglioramenti solo nei test..
ma niente di "visibile"
scipionix75
21-12-2007, 10:47
.... lascia perdere lo sli :D
la scheda / monitor che hai vanno benissimo (mio parere)
a quelle risoluzioni 1650 x 1050 avresti miglioramenti solo nei test..
ma niente di "visibile"
effettivamente lo facevo solo per vedere crysis in maniera decente :doh: :doh:
poi x togliermi lo sfizio:doh: :doh:
nn è una necesità impellente:D
certo se poi devo complicarmi la vita ci rinuncio tranquillamente :D
cosa che stamattina guardando all'interno del case mi veniva tranquillamente da passare ad altro:stordita: :stordita:
_morghan_1968
21-12-2007, 10:49
scipio..
anche con tre (3) 8800 ultra... crysis con impostazioni al max NON GIRA
scipionix75
21-12-2007, 10:52
scipio..
anche con tre (3) 8800 ultra... crysis con impostazioni al max NON GIRA
va buò:D :D
lassiamo stare allora:D :D
scipio..
anche con tre (3) 8800 ultra... crysis con impostazioni al max NON GIRA
si che gira:)
fdadakjli
21-12-2007, 10:58
si che gira:)
quoto...non solo con 3 Ultra ma pure con 2 ;)
Albergoz
21-12-2007, 11:13
Da me non va male neanche con solo una GTS a 1680 x 1050...tutto al max ma senza AA...da vedere fà comunque la sua figura...sto sulle 30 fps tranquillamente
quoto...non solo con 3 Ultra ma pure con 2 ;)
:) poi provero con 2 gts512 che occate dovrebber andare piu delle ultra:)
Appunto...se aspira aria calda le heat pipe risultano già calde e perde di efficenza. Se poi pensi che il 680i è tutt'altro che un chipset fresco, immagina che benefici puo' trarre nell'aver posizionato così lo zalman. La soluzione ideale è quella di girare lo zalman e mettere una ventola appoggiata sulla vga che soffia direttamente sul chipset...Unita alla aventola da 12*12 in estrazione si crea una corrente che contribuisce a mantenere fresco tutto il sistema.
ce anche da dire che se metti una ventola che aspira laria dall chispet poi la butta contro lo zalman rovinandogli il flusso d'aria
Raga, scusate l'OT e la niubbata, ma non sono molto ferrato sull'argomento...:D
Come faccio a vedere quanti fps faccio con un gioco ? :help:
Albergoz
21-12-2007, 11:25
Scarichi e installi Fraps
_morghan_1968
21-12-2007, 11:28
allora...
da test visti su HW tre 8800 ultra in sli...
con dettagli al max in dx 10...
fanno una MEDIA...
di 38 fps
il tutto alla modica cifra di 1750 eury compreso l' ali e un test x l' igiene mentale :D :D :D
ce anche da dire che se metti una ventola che aspira laria dall chispet poi la butta contro lo zalman rovinandogli il flusso d'aria
Cosa stai dicendo ???? :mad:
Se tu metti una ventola appoggiata sulla VGA che soffia sulla base del chipset, dietro c'è una 12*12 in estrazione, mi spieghi che fastidio dà allo zalman ? la ventola dello zalman è più alta rispetto a quella che appoggi sulla vga, quindi non da nessun fastidio. Torna indietro di qualche pagina e guarda come ho montato io lo zalman. guarda la VGA e immagina che ora sopra c'è una 8*8 che soffia sul chipset. E poi, se non ricordo male, c'è anche scritto sul libretto di istruzioni come montare lo zalman. Se hanno detto di girarlo dall'altra parte un perchè ci sarà.:rolleyes:
edit:
@delly: se non sbaglio anche tui hai lo zalman. come lo hai montato ?
ri-edit: basta andare sul sito zalman. C'è il video dell'installazione...
Albergoz
21-12-2007, 11:30
allora...
da test visti su HW tre 8800 ultra in sli...
con dettagli al max in dx 10...
fanno una MEDIA...
di 38 fps
il tutto alla modica cifra di 1750 eury compreso l' ali e un test x l' igiene mentale :D :D :D
sì ma a che risoluzione?
effettivamente lo facevo solo per vedere crysis in maniera decente :doh: :doh:
poi x togliermi lo sfizio:doh: :doh:
nn è una necesità impellente:D
certo se poi devo complicarmi la vita ci rinuncio tranquillamente :D
cosa che stamattina guardando all'interno del case mi veniva tranquillamente da passare ad altro:stordita: :stordita:
mha.. non crederte che sia poi cosi' performante lo sli in crisys...
ho uno sli di gt.. clokkate...
si gioca bene... ma non quanto ti aspetteresti da uno sli...
in cod4 tutto al max, 1280 non scendi mai sotto i 70 frame ....
scipionix75
21-12-2007, 12:41
Raga allora ho la possibilità di prendere una bfg 8800 gtx x 330 neuri comprese ss . Però ancora devo capire se vale la pena fare lo sli farlo con ste vga oppure con le new gts illuminatemi
Raga allora ho la possibilità di prendere una bfg 8800 gtx x 330 neuri comprese ss . Però ancora devo capire se vale la pena fare lo sli farlo con ste vga oppure con le new gts illuminatemi
Anche se di pochissimo, le GTX vanno sempre di più delle nuove GTS...IMHO, io lo farei con le GTX per via della quantità maggiore di ram e per il bus più ampio.:O
Raga allora ho la possibilità di prendere una bfg 8800 gtx x 330 neuri comprese ss . Però ancora devo capire se vale la pena fare lo sli farlo con ste vga oppure con le new gts illuminatemi
io invece andrei di GTS x via dei consumi IN UNO SLI...
il processo produttivo minore inoltre consente di avere temperature minori e magari ock migliori....
poi un modello vecchio.. e' vecchio non so se mi son spiegato... :mc:
Appunto...se aspira aria calda le heat pipe risultano già calde e perde di efficenza. Se poi pensi che il 680i è tutt'altro che un chipset fresco, immagina che benefici puo' trarre nell'aver posizionato così lo zalman. La soluzione ideale è quella di girare lo zalman e mettere una ventola appoggiata sulla vga che soffia direttamente sul chipset...Unita alla aventola da 12*12 in estrazione si crea una corrente che contribuisce a mantenere fresco tutto il sistema.
Il mio sistema:
1 ventola frontale 12x12 TERMALTAKE (9WATT!!9 E UNA IN USCITA CHE VEDETE IN FOTO..
Premesso che e' un casino mettere il 9500 causa sochet che batte col dissy in rame della mobo... ma cmq una volta messo il dissy si gira nei 4 sensi..
ora proverei con 2 ventole da 50x50 sul dissipatore del chpset...
anche se rimarra' poco spazio tra ventola da 50 e vga ( che scotta tremendamente)
se vedo che non migliora penso proprio di mettere il 9500 orientato verso la ventola da 12..
cosi' cmq lo zalman butta sulla ventola da 80 dell'ali.. contribuendo un po' a smaltire l'enorme caldo delle 2 GT!
a breve i risultati...
Il mio sistema:
1 ventola frontale 12x12 TERMALTAKE (9WATT!!9 E UNA IN USCITA CHE VEDETE IN FOTO..
Premesso che e' un casino mettere il 9500 causa sochet che batte col dissy in rame della mobo... ma cmq una volta messo il dissy si gira nei 4 sensi..
ora proverei con 2 ventole da 50x50 sul dissipatore del chpset...
anche se rimarra' poco spazio tra ventola da 50 e vga ( che scotta tremendamente)
se vedo che non migliora penso proprio di mettere il 9500 orientato verso la ventola da 12..
cosi' cmq lo zalman butta sulla ventola da 80 dell'ali.. contribuendo un po' a smaltire l'enorme caldo delle 2 GT!
a breve i risultati...
mah...guarda...dalla foto che hai postato sembra che il tuo case sia un po' piccolino. ce ne vorrebbe uno con una ventola sulla parete laterale da mettere in estrazione....
Se i 71° sono rilevati con il bios 521 stai tranki, la rilevazione è sbagliata di 16°, realmente sei a 55°. E' un bug del bios....... Nel bios 521 da qualche parte c'è proprio il settaggio per settare la temp letta e quindi ricalibrarla mettendo -16°. Per il FSB ci sono delle frequenze in cui il 680i non boota proprio.........
Quì trovi un elenco........ http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=139778
Grazie per le info...
mi ero infatti accorto che anche i voltaggi impostati non corrispondono a quelli effettivi ma ci si poteva passare sopra ... proverò anche qualche altro bios in beta .
Auguro a tutti voi di passare delle Buone Feste... a presto !
come facico a regolare la velocita della ventola di entrambe le vga?
se aumento co riva tunner mi regola solo una vga
scipionix75
21-12-2007, 15:18
Ragazzi allora che mi dite sli si/no? meglio con gtx gt o new gts?
Ragazzi allora che mi dite sli si/no? meglio con gtx gt o new gts?
dato che hai già la gtx direi con un'altra gtx, ma ti serve?
come facico a regolare la velocita della ventola di entrambe le vga?
se aumento co riva tunner mi regola solo una vga
sicuro di aver abilitato lo sli?
una volta abilitato le vga sono in sincrono sia x ock che x fan...
controlla nel pannello di conrollo nvidia
scipionix75
21-12-2007, 16:17
dato che hai già la gtx direi con un'altra gtx, ma ti serve?
Veramente in questo campo è una domanda un poco pretestuosa ho bisogno del quad ? E di una mobo da 250 neuri? Penso che li compriamo 1 x sete di potenza 2 x sboronaggine Lololol
Veramente in questo campo è una domanda un poco pretestuosa ho bisogno del quad ? E di una mobo da 250 neuri? Penso che li compriamo 1 x sete di potenza 2 x sboronaggine Lololol
Ma secondo me a qualcosa devono servire... anche la potenza, deve servirti a qualcosa o no?
Cmq secondo me 8800gtx perchè penso che cambiare e prendere due gts 512 non ti conviene...
sicuro di aver abilitato lo sli?
una volta abilitato le vga sono in sincrono sia x ock che x fan...
controlla nel pannello di conrollo nvidia
tutto risolto :D
_morghan_1968
21-12-2007, 17:59
scipio...
meglio na margherita a via dei tribunali che uno sli... fidati :D :D
scipionix75
21-12-2007, 18:08
scipio...
meglio na margherita a via dei tribunali che uno sli... fidati :D :D
Azz morgan è contro gli altrì?
dellyyyyyyyyyyy come fai a giocare a crysis con lo sli attivo? se io lo attivo laudio se ne va a donnine
_morghan_1968
21-12-2007, 18:23
io lo sli l' ho provato...
e se lo sli lo sconosci... lo eviti
ps: e il portafoglio campa centanni :D
_morghan_1968
21-12-2007, 18:24
garbage...
come fai a giocare a crysis con lo sli attivo ?
è semplice : A SCATTI :D :D :D
garbage...
come fai a giocare a crysis con lo sli attivo ?
è semplice : A SCATTI :D :D :D
ma con lo sli attivo mi scricchia laudio e fa strani striidii e poi smette doi fungere invece con lo sli disable funge tutto ok delly help me
_morghan_1968
21-12-2007, 18:30
ma con lo sli attivo mi scricchia laudio e fa strani striidii e poi smette doi fungere invece con lo sli disable funge tutto ok delly help me
hai mica messo una coppia di criceti a far girare le ventole ?
ma con lo sli attivo mi scricchia laudio e fa strani striidii e poi smette doi fungere invece con lo sli disable funge tutto ok delly help me
E' la Creative che crea problemi con lo Sli e il bios della mobo.......... il bios 061 è uscito proprio per quelli che hanno problemi di questo tipo.......... prova a metterlo su.
E' la Creative che crea problemi con lo Sli e il bios della mobo.......... il bios 061 è uscito proprio per quelli che hanno problemi di questo tipo.......... prova a metterlo su.
ho gia quello:muro:
ho gia quello:muro:
Gira nel bios perchè dovrebbe esserci un'opzione in più che comunque va attivata. Non so dirti dove sia perchè non l'ho mai installato. Molto probabilmente sotto Integrated Peripherals.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.