View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT LT SLI-T2R - nF 680i
Tyler983
07-11-2007, 17:19
Ok delly ci ho provato... effettivamente smontare tutto quel bel armamentario non è una cosa da poco :D
fdadakjli
07-11-2007, 17:22
Ok delly ci ho provato... effettivamente smontare tutto quel bel armamentario non è una cosa da poco :D
già... :p
il b_sel lascialo pure su auto con la cpu @1066fsb :)
che bios hai su???
ciao Delly ora ho l'ultimo beta A18
il fatto e' che se lo lascio su auto non mi entra in windows si blocca al boot se metto bselect 7 tutto ok
allora. ho avuto problemi coi voltaggi.
se mettevo Vdimm 2.1 e cpu 1.4 , non me li cambiava. restavano a default
allora ho fatto cmos e tolto la batteria. ora me li prende.
Poi ho riprovato a fare come detto delly. 1333x9 unlock e ram 800. boot fallito di nuovo.
allora ho provato a 1600x9 unlock ram 800. Vcore 1.5.
il tutto và. ora mi chiedo . sto chipset ha problemi con FSB e ram settati stranamente ? un po' come anni fà col molpiplicatore 7.5 8.5 che erano rognosi.
romanetto
07-11-2007, 23:05
Che ne dite di quest'articolo ???
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/processori-penryn-e-chipset-nvidia-possibili-problemi_23169.html
Re-voodoo
07-11-2007, 23:09
Che ne dite di quest'articolo ???
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/processori-penryn-e-chipset-nvidia-possibili-problemi_23169.html
tranquillo la nostra scheda è compatibile con un bios aggiornato, almeno questo mi sembra di aver letto
dico che avevo già sentito due giorni fà in altri siti esteri il ritardo del lancio dovuto a problemi coi penryn.
oh se non vanno bene sulla 680 o 780 siamo ancora in tempo ad apsettare. tanto col Q6600 non c'è tanta fretta. :D
al max vediamo in primavera come si mettono le cose.
Piccolo aggiornamento:
Le RAM a 900 Mhz 5-5-5-15 1T con Vdimm di 2.22 hanno retto 6 di orthos... :D
Prossimamente si prova a scendere a 4-4-4-12...
Piccolo aggiornamento:
Le RAM a 900 Mhz 5-5-5-15 1T con Vdimm di 2.22 hanno retto 6 di orthos... :D
Prossimamente si prova a scendere a 4-4-4-12...
Perfetto.......... vedi che sulle ram hai riconquistato la maledizione del procio B2? :D
Quant'è il record di prime95/orthos?
Non di fila ma tra tutti i test il mio pc è stato sotto prime per 48 ore, mai spento.......... adesso ho paura a farlo ma stamattina lo dovrò spegnere...... speriamo riparta senza sorprese.........:mc:
Per scrupolo mi sono rifatto un secondo test sui miei settaggi attuali e la stabilità è stata confermata......... almeno ho una base di partenza........:D
Una domanda sui timing alpha........... vanno provati a :ciapet: uno ad uno oppure esiste un metodo "matematico" per metterli in correlazione? In parole povere se ne modifico uno e sono stabile, al modificarne un altro se ci sono instabilità è dovuto solo all'ultimo modificato o si porta sempre dietro il cambiamento degli altri? Se per un dayli non vale la pena impazzire li lascio perdere in auto............. Thanx.......:D
§°°...Røb£rtØ...°°§
08-11-2007, 08:08
con questa mobo chipset 680i(a cui mi sto interessando per via dello slittamento del 780i...causa sli 8800gt) le ram vanno meglio 6400 3338 che 8000 44412 vero?:) mi ricordo che sul 680i era meglio avere timings tirati che freq. alte o mi sbaglio?
Tyler983
08-11-2007, 11:07
Ciao ragà, ieri sera mi è successa una cosa alquanto strana. Mentre guardavo un film il computer mi si è bloccato improvvisamente. Non potendo neanche entrare in gestione attività, ho dovuto resettare manualmente. Una volta resettato il boot andava ok, ma finito il caricamento della barra di vista è comparso il normale schermo nero prima dell'entrata in windows e lì si è ribloccato. morale della storia, a 3.6 non mi faceva bootare + . Per risolvere stamattina ho dovuto alzare il voltaggio delle ram a 2.11. Cosa può essere successo, calcolando che tutto era RS dopo + di 6 ore di orthos?
Raga problema urgetissimo...ho preso una lanparty nf680i lt sli-t2r!! Ho provato a bottarlo dopo aver montato tutto ed è partito per qualche secondo e poi si inceppato, prima nella schermata del rilevamento periferiche poi sono riuscito ad entrare nel bios e dopo pochi secondi si è inceppato anche li. Ho provato a fare il clear e rimuovere la batteria ma nulla dopo poco non ha più neanche buttato. Quando lo accendo da i numerini del display su 8.8. e le luci sulla scheda sia quella di stanby sia quella delle ram rimane accesa. Come se andasse in protezione l'ali. Premetto che un ali economico della AXP da 600, l0ho cambiato quando presi la P35 perchè il liberty non era compatibile. Ho pensato che fosse l'ali ma se cosi fosse non doveva buttare e poi incepparsi o sbaglio? ora ad esemopio non bootta proprio niente. Ho provato con un ali da 500 però privo degli 8 pin aggiuntivi ma solo 4 e non ne ha voluto sapere di accenderesi. Ma sono indispensabili gli 8 pin aggiuntivi...cosa pensate che sia? Vi ringrazio e vi prego datemi una mano
Una domanda sui timing alpha........... vanno provati a :ciapet: uno ad uno oppure esiste un metodo "matematico" per metterli in correlazione? In parole povere se ne modifico uno e sono stabile, al modificarne un altro se ci sono instabilità è dovuto solo all'ultimo modificato o si porta sempre dietro il cambiamento degli altri? Se per un dayli non vale la pena impazzire li lascio perdere in auto............. Thanx.......:D
Non dovrebbe esserci una correlazione tra loro o un modo per come settarli, dipende dall'accoppiata ram + mb e come sempre dal:ciapet:, dei guadagni ci sono però non so quanto ti cambia avere qualche decina di MB/s in più di banda in lettura o scrittura...
Ah un consiglio, fai attenzione a Win...
Ciao ragà, ieri sera mi è successa una cosa alquanto strana. Mentre guardavo un film il computer mi si è bloccato improvvisamente. Non potendo neanche entrare in gestione attività, ho dovuto resettare manualmente. Una volta resettato il boot andava ok, ma finito il caricamento della barra di vista è comparso il normale schermo nero prima dell'entrata in windows e lì si è ribloccato. morale della storia, a 3.6 non mi faceva bootare + . Per risolvere stamattina ho dovuto alzare il voltaggio delle ram a 2.11. Cosa può essere successo, calcolando che tutto era RS dopo + di 6 ore di orthos?
E' da molto che non formatti? In che stato è l'OS?
Però... a volte i torture tests mi sembrano alquanto "relativi"...:sofico:
Ah un consiglio, fai attenzione a Win...
In che senso??? :mbe:
Raga problema urgetissimo...ho preso una lanparty nf680i lt sli-t2r!! Ho provato a bottarlo dopo aver montato tutto ed è partito per qualche secondo e poi si inceppato, prima nella schermata del rilevamento periferiche poi sono riuscito ad entrare nel bios e dopo pochi secondi si è inceppato anche li. Ho provato a fare il clear e rimuovere la batteria ma nulla dopo poco non ha più neanche buttato. Quando lo accendo da i numerini del display su 8.8. e le luci sulla scheda sia quella di stanby sia quella delle ram rimane accesa. Come se andasse in protezione l'ali. Premetto che un ali economico della AXP da 600, l0ho cambiato quando presi la P35 perchè il liberty non era compatibile. Ho pensato che fosse l'ali ma se cosi fosse non doveva buttare e poi incepparsi o sbaglio? ora ad esemopio non bootta proprio niente. Ho provato con un ali da 500 però privo degli 8 pin aggiuntivi ma solo 4 e non ne ha voluto sapere di accenderesi. Ma sono indispensabili gli 8 pin aggiuntivi...cosa pensate che sia? Vi ringrazio e vi prego datemi una mano
Ma l'hai presa nuova? Di solito il numero 88 sul display non è affatto un buon sintomo........
Hai provato a scollegare tutte le periferiche in maniera tale che l'ali alimenti solo la mobo? Se boota vuol dire che l'ali non ce la fa con tutte le periferiche.........altrimenti forse è da RMA.......
In che senso??? :mbe:
Perchè io per far salire la cpu e anche le ram ho avuto un booto di freeze e crash e alla fine windows è andato a donnine.
Non voglio scoraggiarti però salva un'immagine dell'OS prima di iniziare a giocare con i timings...:read:
Purtroppo questo non lo dico solo io...:(
Lo dice anche il nostro capo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19457980&postcount=2267
Piccolo edit:
Calcolando che questa (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13448&What=News&tt=Dream-board%3A++DFI+LANParty+UT+X38-T2R+%21) uscirà probabilmente il 26 novembre...
La 790i non credo arriverà prima di marzo...:(
Perchè io per far salire la cpu e anche le ram ho avuto un booto di freeze e crash e alla fine windows è andato a donnine.
Non voglio scoraggiarti però salva un'immagine dell'OS prima di iniziare a giocare con i timings...:read:
Purtroppo questo non lo dico solo io...:(
Lo dice anche il nostro capo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19457980&postcount=2267
Piccolo edit:
Calcolando che questa (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13448&What=News&tt=Dream-board%3A++DFI+LANParty+UT+X38-T2R+%21) uscirà probabilmente il 26 novembre...
La 790i non credo arriverà prima di marzo...:(
Ahhhhhh, yessssssss........... qualche post fa ho già detto che ho la buona abitudine di fare immagini del s.o. pulito......... Ora per curiosità ho rimesso il "vecchio" windows che ritenevo fallato di cui però avevo fatto l'immagine....... rifarò appena possibile un prime test anche quì per vedere se effettivamente il s.o. si era sfarfallato.......... Ho fatto un paio di prove con i timing alpha e win nessun problema....... è il prime a dire che non vanno.....:muro: Però già sapere che le ram non hanno niente........ mi fa tornare la voglia di provare e riprovare. Diciamo che con il mio attuale dayli mi accontento degli alpha in auto. Invece cercherò di avere a 900 Mhz l'1T (speriamo, molti si sono fermati a 890 ma il 900 fatto da delly sempre con l'A18 come bios mi fa sperare)........ quando avrò l'1T allora cercherò anche ti tirare a puntino anche gli alpha........ ma se vanno a :ciapet: il lavoro sarà lungo e tedioso........ :asd:
Tyler983
08-11-2007, 15:12
Eh si credo che sia il sistema operativo allora... Non è molto che non formatto, ma ho fatto una caterva di test e penso che prima o poi dovrò riformattare...
abbiamo un capo?:mbe:
:D :D
Più o meno... quando abbiamo problemi spesso è lui ad aiutarci... quindi...
:D :D
Più o meno... quando abbiamo problemi spesso è lui ad aiutarci... quindi... io gli ho chiesto un paio di cose ma non mi ha risposto :rolleyes: forse aveva da fare comunque non mi va a me sta main devo provare gli slot gialli ancor ma ho provato tutti i bios sul sito sia beta che non ma le mem non mi vogliono salire... eppure c'e un sito che ha testato le memorie a 1300 sulla dfi boh?!:muro: ho alzato anche i voltaggi abbondantemente ma nulla! l'unica cosa che ho notato e che l'a18 e il migliore perche e l'unico che mi permette di mettere il molti a 8x e 1800 di bus con gli altri non mi partiva.... che strano... sto rimpiangendo la mia commando..:cry:
fdadakjli
08-11-2007, 16:25
io gli ho chiesto un paio di cose ma non mi ha risposto :rolleyes: forse aveva da fare comunque non mi va a me sta main devo provare gli slot gialli ancor ma ho provato tutti i bios sul sito sia beta che non ma le mem non mi vogliono salire... eppure c'e un sito che ha testato le memorie a 1300 sulla dfi boh?!:muro: ho alzato anche i voltaggi abbondantemente ma nulla! l'unica cosa che ho notato e che l'a18 e il migliore perche e l'unico che mi permette di mettere il molti a 8x e 1800 di bus con gli altri non mi partiva.... che strano... sto rimpiangendo la mia commando..:cry:
questi sono i setting miei con mem a 1200mhz...;)
GENIE BIOS SETTING
-Voltage control
CPU VID: 1.55000V
CPU VID SPECIAL ADD: AUTO
CPU DRIVE STRENGTH: STRONG
DRAM DRIVE STRENGTH: WEAK
DRAM VOLTAGE: 2.22V
NB VOLTAGE: 1.54V
SB VOLTAGE: 1.52V
SB DUAL VOLTAGE: 1.52V
LDT VOLTAGE: 1.32V
VTT: 1.40V
GTL ENABLE 1:170 2:95 3:85
-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE: 11X
FSB/MEM: Unlinked
FSB (QDR): 1600MHz
MEM (DDR): 1200MHz
PCI-E1: 101MHz
PCI-E2: 101MHz
SPP<-->MCP Clock: 250MHz
LDT FREQ: 5X
CPU BSELECT: BSEL_4
- Timings:
TCL: 4
TRCD: 4
TRP: 4
TRAS: 12
CMD: 2T
TRRD: 4
TRC: 16
TWR: 3
TWTR: 8
TREF: 7.8uS
questi sono i setting miei con mem a 1200mhz...;)
GENIE BIOS SETTING
-Voltage control
CPU VID: 1.55000V
CPU VID SPECIAL ADD: AUTO
CPU DRIVE STRENGTH: STRONG
DRAM DRIVE STRENGTH: WEAK
DRAM VOLTAGE: 2.22V
NB VOLTAGE: 1.54V
SB VOLTAGE: 1.52V
SB DUAL VOLTAGE: 1.52V
LDT VOLTAGE: 1.32V
VTT: 1.40V
GTL ENABLE 1:170 2:95 3:85
-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE: 11X
FSB/MEM: Unlinked
FSB (QDR): 1600MHz
MEM (DDR): 1200MHz
PCI-E1: 101MHz
PCI-E2: 101MHz
SPP<-->MCP Clock: 250MHz
LDT FREQ: 5X
CPU BSELECT: BSEL_4
- Timings:
TCL: 4
TRCD: 4
TRP: 4
TRAS: 12
CMD: 2T
TRRD: 4
TRC: 16
TWR: 3
TWTR: 8
TREF: 7.8uS sei gentilissimo!! vid a parte.. ma con i gkx andranno bene?? poi ho visto su smartguardian e cpuz 1.41 dice 1.36 cpu e da bios e 1.45 chi ha ragione??? le memorie lo stesso metto 2.42 da bios mi segna 2.33 2.36 sto diventando matto:muro: :muro: chi ha ragione?? p.s provero i tuoi settaggi...;)
Ehm... ultimamente il pc in oc fa una cosa che non aveva mai fatto prima arriva in win e inizia a emettere un trillo dalle casse, se provo ad alzare un po' i voltaggi non cambia niente...
Mai vista una cosa del genere:mbe: :mbe: :mbe:
Sapete a cosa può essere dovuto??
fdadakjli
08-11-2007, 16:38
sei gentilissimo!! vid a parte.. ma con i gkx andranno bene?? poi ho visto su smartguardian e cpuz 1.41 dice 1.36 cpu e da bios e 1.45 chi ha ragione??? le memorie lo stesso metto 2.42 da bios mi segna 2.33 2.36 sto diventando matto:muro: :muro: chi ha ragione?? p.s provero i tuoi settaggi...;)
è giusto...il voltaggio droppa...considera il voltaggio letto da cpuz 1.41 sia in idle che full...
Delly per favore un'ultima cosa... cpu b_sel come va settato?? che impostazione e?? cosa cambia?? grazie ancora...:)
è giusto...il voltaggio droppa...considera il voltaggio letto da cpuz 1.41 sia in idle che full... ma quei voltaggi non sono sotto stress a windows fermo. droppa lo stesso?:mbe:
Tyler983
08-11-2007, 17:07
Sto testando le ram in firma in unlinked a 1000Mhz ad 2.34V cas 4-4-4-10-2t con trc16. Eventualmente dovessero passare orthos in Large FFT's con + di un'ora, mi conviene tenere le ram ad un voltaggio così alto? Non è pericoloso per il daily?
oggi mi hanno giarato questa mail.....:eek: Sig. Fortunato, il problema pare risolto. Sto continuando con i test ma i problemi riscontrati nei giorni passati sembrano non manifestarsi.
Le spiego cosa è successo. Rispetto alla configurazione che avevo RS con le OCZ con le nuove ram ho dovuto portare il Vdimm da 2,2V reali a 2,33V (ampiamente nelle specifiche delle CellShock PC9200) reali.
Ora questa variazione ha fatto sì che ci fosse un lieve aumento del vdrop sul Vcore della cpu. Quindi qualunque frequenza e qualunque timing anche rilassato io provassi i test di stabilità andavano in crisi, e mai nello stesso punto/momento.
Non so se è una caratteristica del chipset 680i oppure della mobo della DFI o della mia mobo in particolare ma ho un vdrop di 0,04V tra quello impostato nel bios e il reale in full load. In idle si riduce a 0,015.
Con l’aumento del voltaggio sulle ram il vdrop in full load è passato a 0,0475……. So che è una piccola differenza ma non me ne sono accorto prima. Alzando di un poco il Vcore tutto è tornato stabile. Infatti appena rimettevo le OCZ e ricaricavo il profilo per quelle ram (2,20V) da bios tutto era stabile. Per ora, quindi, sembra che il problema sia risolto e personalmente spero sia proprio così perché comprare 250 euro di ram non è cosa di tutti i giorni e trovarsele non funzionanti fa un po’ entrare in crisi.
Se Lei mi autorizza questa sera pubblico quello che ho scritto in questa mail (solo la parte relativa alla soluzione) anche sul forum sulla discussione aperta.
Chi te l'ha girata??? E' la mia mail mandata al servizio RMA di uno shop online....... e parte di quella mail l'ho pubblicata sul loro forum.......
Sto testando le ram in firma in unlinked a 1000Mhz ad 2.34V cas 4-4-4-10-2t con trc16. Eventualmente dovessero passare orthos in Large FFT's con + di un'ora, mi conviene tenere le ram ad un voltaggio così alto? Non è pericoloso per il daily?
Il TRC lascialo in auto, potrebbe fuorviarti dal risultato del test...... Potresti avere instabilità che potrebbe essere causata proprio da quel timing.
sei gentilissimo!! vid a parte.. ma con i gkx andranno bene?? poi ho visto su smartguardian e cpuz 1.41 dice 1.36 cpu e da bios e 1.45 chi ha ragione??? le memorie lo stesso metto 2.42 da bios mi segna 2.33 2.36 sto diventando matto:muro: :muro: chi ha ragione?? p.s provero i tuoi settaggi...;)
ho i tuoi stessi problemi sta mobo è una carogna sulle spalle.
non vorrei fosse per la cpu abbiamo entrambi Q6600 G0. le memorie ho provato due tipi. 2x2gb e 2x1gb con micorn D9. ma è stato un vero disastro.
a mè è successo una cosa strana. ieri a 1600x9 (3600mhz). e ram default il tutto andava alla perfezione nel fare il prime95. poi è succeso un disastro. schermate blu,riavvi di windows, crash di firefox. e mi sono detto . ma se ho fatto 2 ore di prime95 torture test di tutto !!!!
non ci capisco più na mazza
Tyler983
08-11-2007, 19:46
Slime è tutto ok hanno passato 2 ore di orthos :D L'univa mia perplessità è il voltaggio: 2.34 ben iltre i 2.2 dichiarati dalla casa come massimi. Dici che possono andare comunque bene???
fdadakjli
08-11-2007, 19:53
Slime è tutto ok hanno passato 2 ore di orthos :D L'univa mia perplessità è il voltaggio: 2.34 ben iltre i 2.2 dichiarati dalla casa come massimi. Dici che possono andare comunque bene???
si...è un voltaggio tranquillamente da daily use...non preoccuparti... :)
ragazzi oscar e tony hanno pisciato fuori dal vasetto :D messo le ram sui gialli e boota in tutti i modi anche a 1200 ed anche 3-3-3-8 1t 800 !:sofico: :sofico:
Slime è tutto ok hanno passato 2 ore di orthos :D L'univa mia perplessità è il voltaggio: 2.34 ben iltre i 2.2 dichiarati dalla casa come massimi. Dici che possono andare comunque bene???
Per i voltaggi ti ha risposto delly....... per il test....... ho visto solo ora che stai facendo il Large FFT's....... non è assolutamente affidabile per la stabilità complessiva. Io con quel test ero stabile 7 ore salvo scoprire che in blend ero stabile 15 minuti !!!! E poi si traduceva negli errori in win......
Tyler983
08-11-2007, 20:30
slime purtroppo io ho solo questo computer e fare un test per ore in dos significherebbe non poterlo usare... esiste qualche altro progrmma per win vista affidabile che posso usare???
slime purtroppo io ho solo questo computer e fare un test per ore in dos significherebbe non poterlo usare... esiste qualche altro progrmma per win vista affidabile che posso usare???
Sempre orthos o prime95 25.5 solo che invece di Large FFT devi selezionare il test "Blend"......;)
ragazzi oscar e tony hanno pisciato fuori dal vasetto :D messo le ram sui gialli e boota in tutti i modi anche a 1200 ed anche 3-3-3-8 1t 800 !:sofico: :sofico:
ma dai !!! provo pure io sui gialli. dai che magari noi il vasetto lo centriamo :sofico:
Dato che oggi sono a casa ( un po' di ferie non guastano mai...:D ) ne ho approfittato per ulteriori prove. Ho portato i timings delle RAM a 4-4-4-12 1T sempre con vdimm di 2.22 e sempre in linked a 900mhz. Con Everest ho fatto 11186 MB/s contro i 10770 MB/s di prima... Ora faccio zappare un po' il contadino bulgaro :asd:.
Nel pomeriggio vi so dire se sono RS ;)
edit: stavo controllando CPUZ. Mentre Orthos zappa il vcore ogni tanto passa da 1.392 a 1.376...è accettabile come Vdrop?
Dato che oggi sono a casa ( un po' di ferie non guastano mai...:D ) ne ho approfittato per ulteriori prove. Ho portato i timings delle RAM a 4-4-4-12 1T sempre con vdimm di 2.22 e sempre in linked a 900mhz. Con Everest ho fatto 11186 MB/s contro i 10770 MB/s di prima... Ora faccio zappare un po' il contadino bulgaro :asd:.
Nel pomeriggio vi so dire se sono RS ;)
edit: stavo controllando CPUZ. Mentre Orthos zappa il vcore ogni tanto passa da 1.392 a 1.376...è accettabile come Vdrop?
E bravo, hai marinato oggi........:asd: il vdrop è accettabile, bisogna vedere se il contadino bulgaro è d'accordo..........:D
Io per ora mi son fermato ma il 900 1T sarà il mio prossimo obiettivo.........
@delly:
Sei mai arrivato a 500 Mhz di fsb con questa mobo? Prestazionalmente è conveniente?
Si la scheda è nuova...ho provato a scollegare tutto e lasciare solo la scheda montata sul tavolo per constatarne l'effettività del problema! Nulla un va...va beh questa la mando in RMA e prendo l'asus x38 come volevo. Grazie cmq
Dato che oggi sono a casa ( un po' di ferie non guastano mai...:D ) ne ho approfittato per ulteriori prove. Ho portato i timings delle RAM a 4-4-4-12 1T sempre con vdimm di 2.22 e sempre in linked a 900mhz. Con Everest ho fatto 11186 MB/s contro i 10770 MB/s di prima... Ora faccio zappare un po' il contadino bulgaro :asd:.
Nel pomeriggio vi so dire se sono RS ;)
edit: stavo controllando CPUZ. Mentre Orthos zappa il vcore ogni tanto passa da 1.392 a 1.376...è accettabile come Vdrop?azz bel punteggio! ma io ho provato a 900 4-4-4-12 1t ma non arrivo a 10000 o come mai??:rolleyes: sara colpa del quad??:mbe: p.s io ero unlinked..
azz bel punteggio! ma io ho provato a 900 4-4-4-12 1t ma non arrivo a 10000 o come mai??:rolleyes: sara colpa del quad??:mbe: p.s io ero unlinked..
Dipende dalla versione di everest che adoperi, tra una versione e l'altra i risultati non sono confontabili...... in unlinked hai addirittura qualche punto in più........;)
Dipende dalla versione di everest che adoperi, tra una versione e l'altra i risultati non sono confontabili...... in unlinked hai addirittura qualche punto in più........;)
everest 4.20 non beta.. ma ho visto che mondino supera gli 11000 :eek: come ho qualche punto in piu??:mbe:
Tyler983
09-11-2007, 10:57
Buon punteggio mondino... ho provato anche io a portare le mie team extreme a 9001T 4-4-4-10, ma mi ci volevano + di 2.34V e quindi ho lasciato stare... anche se effettivamentesarebbe molto interessante riuscirci. Ora sono stabile a 1000Mhz 4-4-4-10-2T TRC16 con 2.34V da bios.
Domanda: prima ho cercato di bootare abbassando il NB da 1.51 di una tacca, ma windows non parte... è mai possibile che devo stare a 3.6Ghz con un NB così altro? A me sembra troppo!
everest 4.20 non beta.. ma ho visto che mondino supera gli 11000 :eek: come ho qualche punto in piu??:mbe:
Mondino molto probabilmente non ha la tua stessa versione........... in unlinked il 680 da qualcosina in più di banda rispetto a linked......
Buon punteggio mondino... ho provato anche io a portare le mie team extreme a 9001T 4-4-4-10, ma mi ci volevano + di 2.34V e quindi ho lasciato stare... anche se effettivamentesarebbe molto interessante riuscirci. Ora sono stabile a 1000Mhz 4-4-4-10-2T TRC16 con 2.34V da bios.
Domanda: prima ho cercato di bootare abbassando il NB da 1.51 di una tacca, ma windows non parte... è mai possibile che devo stare a 3.6Ghz con un NB così altro? A me sembra troppo!
Ogni processore ha la sua storia.......... e ha bisogno di determinati voltaggi per funzionare per tutto il "contorno" che lo riguarda..... se pensi che delly con il 6750 fa 450x8 (3600) con vcore a default.......
Mondino molto probabilmente non ha la tua stessa versione........... in unlinked il 680 da qualcosina in più di banda rispetto a linked......
ma e un po strano che tra una versione e l'altra ci siano piu adi 1200 mb di differenza non trovi? a questo punto sarebbe bello che mondino provasse la 4.20 ufficiale di everest per capire..:)
ma e un po strano che tra una versione e l'altra ci siano piu adi 1200 mb di differenza non trovi? a questo punto sarebbe bello che mondino provasse la 4.20 ufficiale di everest per capire..:)
Se la differenza tra le versioni non c'è l'unica spiegazione risiederebbe nei diversi slot........ lui dovrebbe essere sugli arancioni, tu sui gialli se non erro........
Forse i gialli fanno salire di più ma sono meno performanti........ ma la mia è solo un'ipotesi.........
Se la differenza tra le versioni non c'è l'unica spiegazione risiederebbe nei diversi slot........ lui dovrebbe essere sugli arancioni, tu sui gialli se non erro........
Forse i gialli fanno salire di più ma sono meno performanti........ ma la mia è solo un'ipotesi......... puo essere!! non ci avevo pensato... e che sugli arancioni non salivo per nulla magari con l'e mail che mi ha girato tecnocomputer tua non avevo provato su slot arancio.. devo riprovare e speriamo bene.. ma non e che c'e differenza prestazionale tra i gmh ed i gkx? e poi non e meglio per le prestazioni tener conto del tempo di super pi? perche esempio se dovessi fare 13 minuti in un super pi da 32 con 9500 in everest oppure fare 14 minuti in super pi da 32 con 10000 in everest non sarebbe meglio i 13 minuti con 9500? :mbe:
Tyler983
09-11-2007, 12:23
Con sti programmi non ci capisco + niente... :muro: Perchè cpuZ e anche CrystalCpu mi danno il moltiplicatore x6 alternato a quello x8 segnandomi a volte 450x6 ed altre 450x8? E' un bug dei programmi, o mi devo preoccupare???
5 ore di Orthos senza problemi !!!! :D :D :D
Queste Team Group sono una favola !!!! :asd: :sofico:
Tyler983
09-11-2007, 12:43
a quanto le hai portate mondino... mica sai qualcosa in questione alla mia domanda su cpuz?
Ogni processore ha la sua storia.......... e ha bisogno di determinati voltaggi per funzionare per tutto il "contorno" che lo riguarda..... se pensi che delly con il 6750 fa 450x8 (3600) con vcore a default.......
Dipende anche da quant'è il vcore default;)
Nel caso di delly e più che normale, avendo un vid molto alto, che la cpu salga parecchio senza overvolt.
Con sti programmi non ci capisco + niente... :muro: Perchè cpuZ e anche CrystalCpu mi danno il moltiplicatore x6 alternato a quello x8 segnandomi a volte 450x6 ed altre 450x8? E' un bug dei programmi, o mi devo preoccupare???
Dovrebbe essere lo speedstep... a meno che non l'abbia disabilitato...
a quanto le hai portate mondino... mica sai qualcosa in questione alla mia domanda su cpuz?
Al momento le ho a 900Mhz in Linked con Timings 4-4-4-12 1T. Per cpuz, non saprei che dirti....:rolleyes:
Tyler983
09-11-2007, 13:35
Lo speed step se non erro è disabilitato... se non dovesse essere quello, cosa potrebbe essere?
Ok mondino, te le invidio... :D a me a 900 4-4-4-10-1T non tengono neanche con 2.34V. Sarà quell'ultimo timing (10) al posto del 12, che fa questa differenza di voltaggio???
fdadakjli
09-11-2007, 13:38
@delly:
Sei mai arrivato a 500 Mhz di fsb con questa mobo? Prestazionalmente è conveniente?
su questa mobo ho messo soltanto cpu quadcore... ;)
Tyler983
09-11-2007, 13:39
delly puoi aiutarmi? Grazie, è un pò di giorni che noto sta cosa e non mi è molto chiara...
fdadakjli
09-11-2007, 13:40
Dipende anche da quant'è il vcore default;)
Nel caso di delly e più che normale, avendo un vid molto alto, che la cpu salga parecchio senza overvolt.
quoto... ;)
fdadakjli
09-11-2007, 13:45
Lo speed step se non erro è disabilitato... se non dovesse essere quello, cosa potrebbe essere?
Ok mondino, te le invidio... :D a me a 900 4-4-4-10-1T non tengono neanche con 2.34V. Sarà quell'ultimo timing (10) al posto del 12, che fa questa differenza di voltaggio???
sicuro??? prova a ricontrollare...sembra proprio sia dovuto a quello il tuo problema... :)
il TRAS non c'entra...non ti preoccupare...;)
quoto... ;)
;)
sicuro??? prova a ricontrollare...sembra proprio sia dovuto a quello il tuo problema... :)
il TRAS non c'entra...non ti preoccupare...;)
Già... col tras troppo tirato di solito si inchioda la freccetta del muose però il pc continua a funzionare normalmente:sofico: :sofico:
almeno a me succede così.
Per il moltiplicatore a me vengono in mente due soluzioni
1)Speedstep la più plausibile... secondo me:read:
2)Mobo fallata o problemi col bios... ma in questo caso è più probabile che il moltiplicatore non oscilli ma resti a 6x...
@delly:
secondo te, volendo provare a tirare un altro po' le RAM, da quali timings potrei partire?
Tyler983
09-11-2007, 13:54
si, ma da orthos il sistema è riconosciuto a 3.6. Stessa cosa con everest, stessa cosa in proprietà di risorse del computer...
Curiosità: ma a voi TAT funziona? A me da errore dopo il primo avvio...
fdadakjli
09-11-2007, 13:57
Già... col tras troppo tirato di solito si inchioda la freccetta del muose però il pc continua a funzionare normalmente:sofico: :sofico:
almeno a me succede così.
a quanto l'hai tirato il tras???:D
si, ma da orthos il sistema è riconosciuto a 3.6. Stessa cosa con everest, stessa cosa in proprietà di risorse del computer...
Curiosità: ma a voi TAT funziona? A me da errore dopo il primo avvio...
Normale che con orthos ti dia 3600mhz non rileva il cambiamento di frequenza dovuto allo speedstep.
a quanto l'hai tirato il tras???:D
I miei tranquilli timing da daily sono 5-5-4-9 tirando il tRAS a 4 dopo qualche secondo di orthos la freccetta inizia a scattare, avevo capito fosse un timing e la prima cosa che ho fatto è stato rilassare il tRAS, che era quello che avevo tirato di più... da 15 impostato da bios a 4...:sofico:
L'ho riportato a 9 ed è tornato tutto normale.
fdadakjli
09-11-2007, 14:06
I miei tranquilli timing da daily sono 5-5-4-9 tirando il tRAS a 4 dopo qualche secondo di orthos la freccetta inizia a scattare, avevo capito fosse un timing e la prima cosa che ho fatto è stato rilassare il tRAS, che era quello che avevo tirato di più... da 15 impostato da bios a 4...:sofico:
L'ho riportato a 9 ed è tornato tutto normale.
4 è un valore molto molto basso per il TRAS... ;)
Dipende anche da quant'è il vcore default;)
Nel caso di delly e più che normale, avendo un vid molto alto, che la cpu salga parecchio senza overvolt.
Direi che è questione di :ciapet: .......... anch'io ho un vid di 1,35 ma il mio 6420 non sale una cippa........ da 1,425V per tenerlo a 3200 lo devo portare a 1,5875V per bootare a 3600 e non essere stabile in win...........:muro:
fdadakjli
09-11-2007, 14:08
Direi che è questione di :ciapet: ..........
senza :ciapet: non si va da nessuna parte...e nemmeno senza il fiuto di un cane...hehehehehe :sofico:
Tyler983
09-11-2007, 14:10
Scusate ragazzi sarà che sono cieco o altro... ma io lo speedstep non lo trovo nel A18... dove si trova?
Scusate ragazzi sarà che sono cieco o altro... ma io lo speedstep non lo trovo nel A18... dove si trova?
Disabilita sotto cpu feature il supporto al C1E........
Tyler983
09-11-2007, 14:12
E' già disabilitato
4 è un valore molto molto basso per il TRAS... ;)
Ma il tRAS non dovrebbe essere sempre maggiore (o al massimo uguale) della somma tra tCL e tRCD???
4 è un valore molto molto basso per il TRAS... ;)
Lo so... però provare non mi costava nulla:p
Direi che è questione di :ciapet: .......... anch'io ho un vid di 1,35 ma il mio 6420 non sale una cippa........ da 1,425V per tenerlo a 3200 lo devo portare a 1,5875V per bootare a 3600 e non essere stabile in win...........:muro:
Il tuo è un B2 non pretenderai che sia uguale ad un G0?...
I 500 di bus prestazionalmente non credo proprio siano convenienti, ricordo che ho letto una rece proprio su questa lanparty(spero sia affidabile cmq penso di sì) e dfi per non castrare la mobo per quel che riguarda il bus ha inserito un sistema che rilassa le latenze interne del chipset quando si sale molto con l'fsb 500 o più... quindi la mother regge però in prestazioni si perde.
Naturalmente il massimo a livello prestazionale si ha tra i 400 e i 450 bus alto e latenze interne tirate.
Naturalmente il discorso vale per tutte le schede madri, non solo per questa... è un po' come per le ram, non puoi fare 1300mhz cas4 stabili:ciapet:
senza :ciapet: non si va da nessuna parte...e nemmeno senza il fiuto di un cane...hehehehehe :sofico:
Per i prossimi acquisti mi faresti accompagnare dalla tua cagnolina?? Osso di prosciutto assicurato......... :D
Ma il tRAS non dovrebbe essere sempre maggiore (o al massimo uguale) della somma tra tCL e tRCD???
ma io sono stabile con tras a 9 mentre cas e trcd sono a 5 quindi...
Tyler983
09-11-2007, 14:17
ragà cosa può essere? da bios ho impostato 1800x8 e cpuz e co. mi leggono 1800x6 il c1e è disabilitato!
fdadakjli
09-11-2007, 14:20
Ma il tRAS non dovrebbe essere sempre maggiore (o al massimo uguale) della somma tra tCL e tRCD???
già...;)
Il tuo è un B2 non pretenderai che sia uguale ad un G0?...
No, quello mai........ che però dignitosamente a 1,5V ci arrivasse me lo sarei aspettato........ pazienza........
I 500 di bus prestazionalmente non credo proprio siano convenienti, ricordo che ho letto una rece proprio su questa lanparty(spero sia affidabile cmq penso di sì) e dfi per non castrare la mobo per quel che riguarda il bus ha inserito un sistema che rilassa le latenze interne del chipset quando si sale molto con l'fsb 500 o più... quindi la mother regge però in prestazioni si perde.
Naturalmente il massimo a livello prestazionale si ha tra i 400 e i 450 bus alto e latenze interne tirate.
Naturalmente il discorso vale per tutte le schede madri, non solo per questa... è un po' come per le ram, non puoi fare 1300mhz cas4 stabili:ciapet:
Chiedevo questo perchè vedo la tendenza ultimamente ad avere fsb esagerati.......... certo, per far salire cpu con moltiplicatori bassi è l'unico sistema ma serve avere 200 Mhz in più sulla cpu se poi il comparto memorie è una lumaca?
fdadakjli
09-11-2007, 14:23
ragà cosa può essere? da bios ho impostato 1800x8 e cpuz e co. mi leggono 1800x6 il c1e è disabilitato!
se lanci ad esempio orthos o superpi...cpu-z legge sempre 450x6???
ragà cosa può essere? da bios ho impostato 1800x8 e cpuz e co. mi leggono 1800x6 il c1e è disabilitato!
Sotto cpu feature:
Thermal .......... disabled
PPM Mode......... native mode
Limit CPUID.......... disabled
C1E................. disabled
Execute Disable.......... Enabled
Virtualization............. Enabled
Core multi................ Enabled
Oltre non so cosa dirti.........
Tyler983
09-11-2007, 14:31
delly ho provato adesso orthos e superpi da 1Mb contemporaneamente e cpuz mi legge 3.6 1800x8. Cosa vuol dire?
Slime i settaggi sono come i tuoi tranne che per virtualization. Io lo ho impostato su disabled
Anche everest 4.20 mi calcola la cpu a 1800x6...
fdadakjli
09-11-2007, 14:33
delly ho provato adesso orthos e superpi da 1Mb contemporaneamente e cpuz mi legge 3.6 1800x8. Cosa vuol dire?
vuol dire che hai attivo lo speedstep...sotto carico la cpu va al massimo...in idle si abbassa il molti... ;)
Tyler983
09-11-2007, 14:35
ma scusa delly da dove lo disabilito lo speed step sul A18? se è c1e allora è su disabled
ma scusa delly da dove lo disabilito lo speed step sul A18? se è c1e allora è su disabled
Che s.o. usi?
fdadakjli
09-11-2007, 14:58
Per i prossimi acquisti mi faresti accompagnare dalla tua cagnolina?? Osso di prosciutto assicurato......... :D
è golosissima di ossi di prosciutto...:asd:
con un paio di quelli ti assicuri una cpu da WR... :sofico:
cmq il mio E6750 regge i 465x8 sempre vcore def...3h passate di blend... ;)
dopo provo i 3.8ghz senza toccare il voltaggio...vediamo se tiene...
fdadakjli
09-11-2007, 14:59
ma scusa delly da dove lo disabilito lo speed step sul A18? se è c1e allora è su disabled
da bios se hai impostato tutto come slime è ok...
da windows non è che hai qualche software strano??? impostazioni di risparmio energia???
Tyler983
09-11-2007, 15:02
Ho windows vista... risparmio energia ho solo impostato di non bloccare mai il computer dopo un certo periodo di tempo inquanto persevo la connessione internet... può essere quello?
è golosissima di ossi di prosciutto...:asd:
con un paio di quelli ti assicuri una cpu da WR... :sofico:
cmq il mio E6750 regge i 465x8 sempre vcore def...3h passate di blend... ;)
dopo provo i 3.8ghz senza toccare il voltaggio...vediamo se tiene...
Sono pratico di ossa di prosciutto perchè il mio cagnotto ogni tanto se ne slinguetta 1.........
Quanto mi piace quella cpu........... sono sempre stato il primo a prenotarla eh...........:asd:
P.S. Se ti va mi diresti in PVT da quale shop l'hai presa? Thanx.....
fdadakjli
09-11-2007, 15:04
Ho windows vista... risparmio energia ho solo impostato di non bloccare mai il computer dopo un certo periodo di tempo inquanto persevo la connessione internet... può essere quello?
no...
software tipo rmclock non ne hai???
Ho windows vista... risparmio energia ho solo impostato di non bloccare mai il computer dopo un certo periodo di tempo inquanto persevo la connessione internet... può essere quello?
Metti tutto attivo, lascia solo spegnere il monitor dopo un pò di tempo......... vista tende a fregarsene del bios e a far prevalere i suoi settaggi........
fdadakjli
09-11-2007, 15:05
Sono pratico di ossa di prosciutto perchè il mio cagnotto ogni tanto se ne slinguetta 1.........
Quanto mi piace quella cpu........... sono sempre stato il primo a prenotarla eh...........:asd:
P.S. Se ti va mi diresti in PVT da quale shop l'hai presa? Thanx.....
si..confermo...sei il primo in coda... :ciapet: :asd:
hai pvt... :)
Tyler983
09-11-2007, 15:06
no non ho rmclock. Ho solo orthos superpi everest crystalcpu cpuz e coretemp
in combinazioni risparmio energetico devo modificare qualcosa? Io ho solo tolto disattivazione schermo e sospensione computer. per il resto è tutto in predefinito
Tyler983
09-11-2007, 15:12
slime ho appena provato su tt attivo, ma la situazione non cambia... :cry:
fdadakjli
09-11-2007, 15:23
no non ho rmclock. Ho solo orthos superpi everest crystalcpu cpuz e coretemp
in combinazioni risparmio energetico devo modificare qualcosa? Io ho solo tolto disattivazione schermo e sospensione computer. per il resto è tutto in predefinito
può essere crystal cpu id a rompere magari...
slime ho appena provato su tt attivo, ma la situazione non cambia... :cry:
:boh: non so che dirti.......... l'unico parametro che ti differenzia dai miei settaggi è il virtualization disattivo.......... provalo ad attivare.......... lo so, è una prova a :ciapet: ma hai visto mai...........
si..confermo...sei il primo in coda... :ciapet: :asd:
A quale passerai?:D
A quale passerai?:D
Non credo la tolga subito, il PVT era solo per lo shop dove l'aveva presa..........;)
Chiedevo questo perchè vedo la tendenza ultimamente ad avere fsb esagerati.......... certo, per far salire cpu con moltiplicatori bassi è l'unico sistema ma serve avere 200 Mhz in più sulla cpu se poi il comparto memorie è una lumaca?
Come hai detto tu salire di fsb è l'unico modo per far salire cpu con moltiplicatore basso e ultimamente le cpu Intel hanno moltiplicatori miseri (7x-8x-9x):muro: :muro:
Per avere il massimo delle performance ci sono gli EE.:ciapet: :ciapet:
Prendi il QX9770 che uscirà se non avesse il moltiplicatore sbloccato sarebbe una fregatura... vai a far salire una cpu che ha bus di 400mhz di fabbrica...:mc: :mc:
e moltiplicatore bloccato a 8x:p
Edit: ho modificato il quote precedente ;)
L'avevo capito per il fatto del pvt:p
@delly:
secondo te, volendo provare a tirare un altro po' le RAM, da quali timings potrei partire?
UP....:asd:
a 4-4-4-12 1T hanno retto oltre 7 ore di lavoro col contadino bulgaro...:D
Tyler983
09-11-2007, 15:41
delly crystal cpu l'ho scaricato solo stamattina per vedere di cosa si trattava e poi funziona come cpuz, non c'è bisogno di installazione... a me questa cosa va avanti da un pò; oggi mi sn stufato ed ho chiesto... ma che cavolo è? Può essere il bios che non funziona correttamente?
raga sta mobo suporta le CRUCIAL BALLISTIX TRACER LED 1066 ???????'
fdadakjli
09-11-2007, 17:05
raga sta mobo suporta le CRUCIAL BALLISTIX TRACER LED 1066 ???????'
si...:)
si...:)
ecco stavo per ordinare ma non ce disponibile piu da nesusna parte :muro: :muro: e mi serve entro il 18 sta merd@ di asus ogni 5 min scherma blu e il 18 ce una mega lan:cry:
fdadakjli
09-11-2007, 17:36
ecco stavo per ordinare ma non ce disponibile piu da nesusna parte :muro: :muro: e mi serve entro il 18 sta merd@ di asus ogni 5 min scherma blu e il 18 ce una mega lan:cry:
effettivamente è difficile da trovare...:(
dal ragno la puoi avere in 3gg cmq...:)
ecco stavo per ordinare ma non ce disponibile piu da nesusna parte :muro: :muro: e mi serve entro il 18 sta merd@ di asus ogni 5 min scherma blu e il 18 ce una mega lan:cry:
Sai Delly :D:D
Sto furbo di Garbage continuava a dirmi ke la Striker era una bomba di qui... va benissimo di la... ora si è scoperto come far salire i Quad di su e di giù... ecc :D:D:D
Dopo neanke 2 settimane, eccolo ke la cambia :asd:
fdadakjli
09-11-2007, 17:42
Sai Delly :D:D
Sto furbo di Garbage continuava a dirmi ke la Striker era una bomba di qui... va benissimo di la... ora si è scoperto come far salire i Quad di su e di giù... ecc :D:D:D
Dopo neanke 2 settimane, eccolo ke la cambia :asd:
la striker non è una mobo adatta ad overcloccare un quadcore...:read:
basta vedere i voltaggi che hanno usato per i 400mhz...a dir poco ridicoli...quelli sono setting al max per un benchmark ma non di sicuro da daily use con una scheda in stock cooling...e cmq anche con quei voltaggi si contano sulle dita di una mano le mobo che bootano...:asd:
vedremo quale altra bidonata tira fuori asus con la strikerII...ahahahah :sofico:
fdadakjli
09-11-2007, 17:51
Prendi il QX9770 che uscirà se non avesse il moltiplicatore sbloccato sarebbe una fregatura...
gli extreme hanno sempre avuto molti sbloccato...non vedo perchè non dovrebbero continuare con questa bella tradizione...hehehhe:p
Sai Delly :D:D
Sto furbo di Garbage continuava a dirmi ke la Striker era una bomba di qui... va benissimo di la... ora si è scoperto come far salire i Quad di su e di giù... ecc :D:D:D
Dopo neanke 2 settimane, eccolo ke la cambia :asd:
non ho mai detto che e una bomba ho detto che non dava problemi poi ha ripreso inspiegabilmente fino ad arrivare ad oggi dove non botava piu mi dava, usb init, det dram , mp init, tutto inint apparte cpu init mai visto (evidentemente cpu initi e riservato alla fascia di utenti che staccano il tasto del clrcmos:sofico: ) in ogni caso ho mesos le ram del mio amico e adnava tutto ok ho fatot il test delle mie ram e tutto ok ho fatto orthose tutto ok poi gioco crash mi son stufato bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
fdadakjli
09-11-2007, 18:00
non ho mai detto che e una bomba ho detto che non dava problemi poi ha ripreso inspiegabilmente fino ad arrivare ad oggi dove non botava piu mi dava, usb init, det dram , mp init, tutto inint apparte cpu init mai visto (evidentemente cpu initi e riservato alla fascia di utenti che staccano il tasto del clrcmos:sofico: ) in ogni caso ho mesos le ram del mio amico e adnava tutto ok ho fatot il test delle mie ram e tutto ok ho fatto orthose tutto ok poi gioco crash mi son stufato bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
non serve staccare il tasto del clear per il cpu init... ;)
è una mobo dalla morte facile...:read:
guarda la mia che bella...ci potrei giocare a freccette quasi quasi... :ciapet:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071109185953_PICT5800small.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071109185953_PICT5800small.JPG)
e la revisione vecchia O_O ecco eprche tida tuti quei problemi:read:
apporposito di revisioni questa mobo qua ha verisoni vecchie e nuove? non voglio storie dopo
fdadakjli
09-11-2007, 18:07
e la revisione vecchia O_O ecco eprche tida tuti quei problemi:read:
apporposito di revisioni questa mobo qua ha verisoni vecchie e nuove? non voglio storie dopo
quella striker che vedi al muro aveva 2 pin rotti nel s775...ci ho messo mezz'ora a risaldarli...la mobo è partita una volta...poi CPU_INIT... :muro:
peccato perchè avrei appeso più volentieri al muro una striker funzionante... :sofico:
della DFI ci sono due versioni...la T2R e la T2RS...la seconda ha tutti condensatori allo stato solido...vanno bene entrambe... ;)
a nessuno di voi esce questa scritta ?
Warning Have Option ROM can not be invoke (Vendor ID:9005h , Device ID 8012h)
mi esce ogni volta col boot.
fdadakjli
09-11-2007, 19:02
a nessuno di voi esce questa scritta ?
Warning Have Option ROM can not be invoke (Vendor ID:9005h , Device ID 8012h)
mi esce ogni volta col boot.
mai vista... :(
mai vista... :(
bho. cmq è assurdo. và tutto benissimo a default. 266x9 col Q6600.
ma basta che metta 300x9 ,e non fà più il boot. sembra che quasliasi cosa faccia al di fuori del default, la scheda non l'accetta.
pero' se faccio 400x9 (1600) e ram 800 il boot lo fà , ma poi una votla carica l'os e poi dopo schermata blu. un'altra volta, non carica l'os e si riavvia, un'altra crasha firefox e dopo schermata blu.
ho anche provato a mettere le ram a 2.20 al posto di 2.14, niente.
se a default non dà problemi, non penso che sia la scheda difettata. altriemnti i problemi sarebbero sempre.
bè. non si smette mai di imparare.
http://66.102.9.104/search?q=cache:cJR4DsiiT_wJ:home.worldonline.dk/finth/pci.html+iD+9005h+Device+ID+8012h&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it&client=firefox-a
è interessante che c'è una tabella che segnala ogni possibile problema.
e infatti
8012h VXPro II Chipset PCI to ISA Bridge
9005h - - Adaptec
sambra che sia riferito al controller scsi adaptech che ho. mmhh... provo a toglierla e vedere che succede
fami sapere se risolvi che forse compro sta mobo
fami sapere se risolvi che forse compro sta mobo
risolto na mazza.
DELLYYYYY !!! ho messo 2 8800GTX. non è la prima volta che faccio lo sli ,ma è la prima volta che ho due connettori per lo sli . ho visto foto ingiro ma c'è chi usa quello di sx o quello di dx. è uguale o uno è meglio dell'altro ?
risolto na mazza.
DELLYYYYY !!! ho messo 2 8800GTX. non è la prima volta che faccio lo sli ,ma è la prima volta che ho due connettori per lo sli . ho visto foto ingiro ma c'è chi usa quello di sx o quello di dx. è uguale o uno è meglio dell'altro ?
certoc he poi diciamo male della striker.....:muro:
risolto na mazza.
DELLYYYYY !!! ho messo 2 8800GTX. non è la prima volta che faccio lo sli ,ma è la prima volta che ho due connettori per lo sli . ho visto foto ingiro ma c'è chi usa quello di sx o quello di dx. è uguale o uno è meglio dell'altro ?
A dire la verità Apple... sei il primo ke sento ke ha problemi con sta mobo... apparte il vdrop ke ormai è noto in tutte le mobo in circolazione...
Calcolate cmqe... che io sono passato dalla Striker a questa DFI SENZA formattare... Mai avuto un problema..
Cmqe raga... aggiornamento per le RAM :D:D
Ora sto viaggiando a 1000Mhz 4-4-4-12
Pensate che era instabile... e gli avevo dato 2.22V... ora gli ho dato 2.26 e tutto è perfetto :D:D:D:D
E inoltre... nn so neanke ke bios ho su :asd:
gli extreme hanno sempre avuto molti sbloccato...non vedo perchè non dovrebbero continuare con questa bella tradizione...hehehhe:p
Sono d'accordo, dopotutto se pago una cpu 1300€ (sembra che costerà tanto) il molti sbloccato è il minimo.:read:
Cmq meno male che con nehalem si cambierà musica questi fsb alti e molti bassi sono una mezza-fottitura per l'oc.:muro: :muro:
Sono d'accordo, dopotutto se pago una cpu 1300€ (sembra che costerà tanto) il molti sbloccato è il minimo.:read:
Cmq meno male che con nehalem si cambierà musica questi fsb alti e molti bassi sono una mezza-fottitura per l'oc.:muro: :muro:
Purtroppo bisognerà cambiare anke mobo per i nuovi Nehalem :( :(
Visto ke avranno un socket di 1300 e qualcosa pin :(:(:(
Purtroppo bisognerà cambiare anke mobo per i nuovi Nehalem :( :(
Visto ke avranno un socket di 1300 e qualcosa pin :(:(:(
Già:(
Il socket 1336 pin non so se sarà anche per piattaforme desktop o solo server...
Già:(
Il socket 1336 pin non so se sarà anche per piattaforme desktop o solo server...
Sarà anke per Desktop ;)
Sarà anke per Desktop ;)
Chipset 890i Quad-SLI:ciapet:
Chipset 890i Quad-SLI:ciapet:
Continuando così... usciranno le mobo grandi 1 metro per 1 metro :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Con supporto al Deca SLI :sofico: :sofico:
Fino al Quad SLI ci siamo, più o meno... nel senso che ci vogliono schede single slot... voglio vedere cosa uscirà dopo...:asd: e che case ci vorrà...:sofico:
raga i 450 di bus con sta mobo e un quad core sono assicurati?:mbe:
raga i 450 di bus con sta mobo e un quad core sono assicurati?:mbe:
scusa garbage.
la tua striker che chipset monta ?
fdadakjli
10-11-2007, 06:04
scusa garbage.
la tua striker che chipset monta ?
nvidia 680i sli...;)
fdadakjli
10-11-2007, 06:05
raga i 450 di bus con sta mobo e un quad core sono assicurati?:mbe:
di sicuro non c'è nulla...cmq direi al 90%...;)
fdadakjli
10-11-2007, 06:06
DELLYYYYY !!! ho messo 2 8800GTX. non è la prima volta che faccio lo sli ,ma è la prima volta che ho due connettori per lo sli . ho visto foto ingiro ma c'è chi usa quello di sx o quello di dx. è uguale o uno è meglio dell'altro ?
ma intendi i connettori di alimentazione a 6pin sulle 8800gtx???
in quel caso vanno connessi tutto...non o quello di destra o quello di sinistra...:p
sono 4 in totale se hai due 8800;)
ma intendi i connettori di alimentazione a 6pin sulle 8800gtx???
in quel caso vanno connessi tutto...non o quello di destra o quello di sinistra...:p
sono 4 in totale se hai due 8800;)
no ti prego non prendermi per un down. :D
ho preso apposta un ali con 4 connettori pci-ex per un evetuale sli gtx
mi riferivo ai due ponti per lo sli. :)
allora ho provato ram e cpu sulla blood-iron con dissipatore ad aria. li và tutto che una meraviglia. metto numeri a casaccio e và cmq.
devo dire che questa mobo è la peggiore che mi sia mai capitata. neanche quelle da 70 euro fanno cosi schifo.
zanca.racing
10-11-2007, 09:06
ragà cosa può essere? da bios ho impostato 1800x8 e cpuz e co. mi leggono 1800x6 il c1e è disabilitato!
Ciao Tyler.
E' successa anche a me la stessa cosa: aggiorna il bios (quale ti trovi meglio) dopo il 521.
Aggiornato il bios basta che disabiliti il Thermal monitor....e funziona....
Io ho avuto sia la normale T2R (andata in rma) che ora la T2RS...
Con la prima sono arrivato a 510 di bus (dual core) e 450 (quad core).
Con questa arrivo a 360 (quad core) quasi tutto a default...metto 361 e si ingrippa tutto.
Siccome mi sono rotto le paxxe lascio tutto com'è...
Un saluto a tutti!
Ciao.
¨Ragazzi... mi è successa una cosa strana...
Ho messo la CPU a 1333 di FSB... e ho dato alla CPU 1.4V...
Riavvio... e mi dice ke è impossibile avviare Windows XP xkè il File system è danneggiato :confused: :confused: :confused:
Rimesso a default il procio... e tutto si è avviato...
Forse questo capita xkè da Striker a DFI nn ho ancora formattato???
Cmqe raga... Oggi invecchio :D:D:D:D:D
fdadakjli
10-11-2007, 11:32
no ti prego non prendermi per un down. :D
ho preso apposta un ali con 4 connettori pci-ex per un evetuale sli gtx
mi riferivo ai due ponti per lo sli. :)
ah...in questo caso uno vale l'altro... ;)
raga i 450 di bus con sta mobo e un quad core sono assicurati?:mbe:sono io adesso a 450 x8 con quad g0 ;)
¨Ragazzi... mi è successa una cosa strana...
Ho messo la CPU a 1333 di FSB... e ho dato alla CPU 1.4V...
Riavvio... e mi dice ke è impossibile avviare Windows XP xkè il File system è danneggiato :confused: :confused: :confused:
Rimesso a default il procio... e tutto si è avviato...
Forse questo capita xkè da Striker a DFI nn ho ancora formattato???
Cmqe raga... Oggi invecchio :D:D:D:D:D
augurissimi!!!!:D
¨Ragazzi... mi è successa una cosa strana...
Ho messo la CPU a 1333 di FSB... e ho dato alla CPU 1.4V...
Riavvio... e mi dice ke è impossibile avviare Windows XP xkè il File system è danneggiato :confused: :confused: :confused:
Rimesso a default il procio... e tutto si è avviato...
Forse questo capita xkè da Striker a DFI nn ho ancora formattato???
Cmqe raga... Oggi invecchio :D:D:D:D:D
Auguri :)
Cmqe raga... Oggi invecchio :D:D:D:D:D
Auguri :)
Grazie Raga :D:D
Ma nessuno sa dirmi xkè mi è uscito ke il file system è danneggiato? :D
:ciapet:
E' possibile che sia perchè non hai formattato... cmq fai un'altra prova di oc prima di tutto, ma gari non era stabile...
A me una volta ha detto che non vedeva l'hard disk:doh: , invece ero in oc troppo spinto, perchè al riavvio successivo ha crashato di netto prima di caricare windows.
Quella non ho proprio capito da dove gli è uscita :banned:
romanetto
10-11-2007, 13:25
tante angurie T.B. 1 :D
Grazie Raga :D:D
Ma nessuno sa dirmi xkè mi è uscito ke il file system è danneggiato? :D prova ad alzare un po i voltaggi di memoria e vcore e vedrai che non te lo dice piu non ci entra nulla la formattazione..:)
OT ragazzi ho venduto la gts ed ho preso la gt mi sono pure avanzati i soldi hihihihi..:sofico:
tante angurie T.B. 1 :D
:confused: :confused:
non è il compli di TB1 ma di GOLFER XD... auguri golfer.... ti dice così quando non è stabile... infatti a default ti si è riavviato tutto senza problemi xD
raga se il negozio dove ho preso le OCZ pc8800 mi tratta bene mi sa che ritorno alla DFI 680 t2rs.... non ho voglia di aspettare un mese prima che mi cambino la gigabyte X38 dq6 XD.... almeno poi avrò la T2RS e non la T2R come l'ultima volta xD.....
Delly sta scheda i 4Gb su 4 slot li regge bene vero??? spero non come la gigabyte che fa un po' di casini ancora XD
romanetto
10-11-2007, 14:31
ahahahaah che rinco :) ho letto di corsa.
Scusami Golfer, auguri.
T.B. 1, mettiti gli auguri nel cassetto per il momento giusto :D
sono io adesso a 450 x8 con quad g0 ;)
mi daresti i settaggi che hai usato ?
visto che anche io tengo Q6600.
BIos ? FSB unlock/lock, voltaggi ecc.
thx :)
T.B. 1, mettiti gli auguri nel cassetto per il momento giusto :D
:D :D
notizia buiona e una cattiva
ho trovato la strada giusta per far fare il boot a 333x9 e poi anche per renderlo stabile.
quella cattiva è che nel trovare i settaggi giusti (che nessuno mi ha detto in cpu features le cose da tenere abilitato e altre da disabilitre) e altre cosette, ho fottuto il sistema operativo a forza di crashare. per fortuna che tengo sempre pronta una copia di backup dell'os , 8 minuti e torna come nuovo.
pero' prima non mi resta che provare i 3400 3600 e 3800. visto che l'os è andato.
PS- questa mobo, ora non so se è per la mia revisoone vecchia A.03, è una vera sfida,dove purtroppo penso che possa essere una vera sfida,ma potrebbe essere il contgrario se quelli con più esperienza scrivessero giu per bene ogni tipo di settaggio con la propia configurazione.
imparate gente
CPU VID Control................ - 1.32V
CPU VID Special Add............ - AUTO
CPU Drive Strength............. - Sttrong
DRAM Drive Strength............ - WEAK
DRAM Voltage Control........... - 2.22V
NB Voltage Control............. - 1.48V
SB Voltage Control............. - 1.60V
SB Dual Voltage................ - 1.52V
LDT Voltage Control............ - 1.37V
CPU VTT 1.2V Voltage........... - 1.21V
GTL REF Voltage Control........ - Disable
FSB & Frequency Seting:
FSB-Memory Clock Mode.......... - Linked
FSB-Memory Ratio............... - SYNC
FSB (QDR), MHz................. - 1333
=====
PCI Bus, Slot 1 MHz............ - 100
PCI Bus, Slot 2 MHz............ - 100
SPP <-> MCP Ref Clock, MHz..... - 200
LDT Frequency.................. - 5x
CPU BSelect.................... - Bselect 4
CPU Clock Ratio Unlock......... - Enabled
CPU Clock Ratio................ - 9x
CPU Feature:
PPM Mode....................... - Native Mode
Limit CPUID MaxVal............. - Disabled
C1E Function................... - Disabled
Execute Disable Bit............ - Enabled
Virtualization Technology...... - Enabled
Core Multi-Processing.......... - Enabled
Memory Timing Setting:
Memory Timing Setting.......... - EXPERT
CAS Latency Control (TCL)...... - 4
RAS# to CAS# Delay (TRCD)...... - 4
Row Precharge Time (TRP)....... - 4
Min RAS# Active Time (TRAS).... - 8
Command Per Clock (CMD)........ - 1T
trrd 2
trc 1
twr 1
write read command 11
DRAM REFRESH RATE 7.8
zangtumtum
10-11-2007, 16:46
imparate gente
GTL REF Voltage Control........ - Disable
settaggi sono stati postati....
più volte...le pagine alle nostre spalle parlano molto chiaro...bisognerebbe solo leggerle...
se dopo i discorsi fatti....con un Quad....questi sono i riferimenti....
andiamo bene.....
io circa un mesetto fa quando spataccavo con sta scheda mi ricordo che il VTT all'aumentare delle prestazioni bisognava dargli una scriccata se no la cpu non mi saliva e tanto meno il FSB.... cmq sia io prima fossi in te proverei a tenere tutto a default, il molti al meno possibile e salire in FSB sin quando non crashi, eppoi provare pian piano sino al max con l'overvolt... da lì ti regoli.... anche se ho notato che per i quad bisogna avere + "rispetto".....
settaggi sono stati postati....
più volte...le pagine alle nostre spalle parlano molto chiaro...bisognerebbe solo leggerle...
se dopo i discorsi fatti....con un Quad....questi sono i riferimenti....
andiamo bene.....
da quello che ho visto è stato delly l'unico ad essere stato più preciso.
Q6600 a 3202Mhz BIOS A18
CPU VID Control................ - 1.34V
CPU VID Special Add............ - AUTO
CPU Drive Strength............. - Strong
DRAM Drive Strength............ - WEAK
DRAM Voltage Control........... - 2.18V
NB Voltage Control............. - 1.38V
SB Voltage Control............. - 1.60V
SB Dual Voltage................ - 1.52V
LDT Voltage Control............ - 1.32V
CPU VTT 1.2V Voltage........... - 1.21V
GTL REF Voltage Control........ - Disable
FSB & Frequency Seting:
FSB-Memory Clock Mode.......... - Linked
FSB-Memory Ratio............... - AUTO
FSB (QDR), MHz................. - 1423
=====
PCI Bus, Slot 1 MHz............ - 100
PCI Bus, Slot 2 MHz............ - 100
SPP <-> MCP Ref Clock, MHz..... - 200
LDT Frequency.................. - 5x
CPU BSelect.................... - Bselect 4
CPU Clock Ratio Unlock......... - Enabled
CPU Clock Ratio................ - 9x
CPU Feature:
Thermal Management........ - Enable
PPM Mode....................... - Native Mode
Limit CPUID MaxVal............. - Disabled
C1E Function................... - Disabled
Virtualization Technology...... - Enabled
Core Multi-Processing.......... - Enabled
Memory Timing Setting:
Memory Timing Setting.......... - EXPERT
CAS Latency Control (TCL)...... - 5
RAS# to CAS# Delay (TRCD)...... - 5
Row Precharge Time (TRP)....... - 5
Min RAS# Active Time (TRAS).... - 15
Command Per Clock (CMD)........ - 2T
trrd 4
trc 23
twr 6
write read command 11
DRAM REFRESH RATE 7.8
__________________
zangtumtum
10-11-2007, 17:26
da quello che ho visto è stato delly l'unico ad essere stato più preciso.
evidentemente hai "visto" poco e "letto" ancora meno...
dimostrato dal fatto, che il GTL nel Quad va attivato seguendo le tabelle di riferimento postate....detto e stradetto e scritto N° volte....
ora non mi stupisco delle tue critiche "colorite" alla scheda e che ogni 3x2 ti salti l'OS...
capisco che non è una scheda subito digeribile....ma la disinformazione non aiuta nessuno....
inoltre, dalla tua firma sembra vada tutto bene.....qualcosa non mi torna......o non torna a te....
evidentemente hai "visto" poco e "letto" ancora meno...
dimostrato dal fatto, che il GTL nel Quad va attivato seguendo le tabelle di riferimento postate....detto e stradetto e scritto N° volte....
ora non mi stupisco delle tue critiche "colorite" alla scheda e che ogni 3x2 ti salti l'OS...
capisco che non è una scheda subito digeribile....ma la disinformazione non aiuta nessuno....
inoltre, dalla tua firma sembra vada tutto bene.....qualcosa non mi torna......o non torna a te....
cos'hai la sfera di cristallo per sapere cosa ho fatto e cosa non ho fatto ?
evidentemente nessuno che abbia fatto riferiemnto al Bselect. visto che è quello che mi ha dato stabilità a tutto. e nel cercare Bselect nel thread ,mi sono saltati fuori delly e un altro utente.
pero' se in un post uno dice, ho messo Bselect in questo modo senza postare anche gli altri valori siamo punto e capo.
ripeto solo delly ha dato informazioni precise come ho postato io pcoco fà.
cosa che consiglio anche a te. non sei obbligato a farlo. ma se devi star qui a insegnarmi su come devo leggere un forum ti pregherei di piantarla
zangtumtum
10-11-2007, 18:07
ripeto solo delly ha dato informazioni precise come ho postato io pcoco fà. cosa che consiglio anche a te. non sei obbligato a farlo. ma se devi star qui a insegnarmi su come devo leggere un forum ti pregherei di piantarla
-non solo delly ha dato info precise e postato i parametri che ti interessano
-sul bselect è già stato preso in considerazione da tutti....
-i parametri da te postati confermano che continui a non-leggere
peccato,vedo che non ascolti alcun consiglio....questo contraddice le tue richieste...
daltronde sei ha 4.0ghz con memoria a 1100 non vedo a cosa ti servano gli aiuti...
dovresti essere tu ad aiutare a questo punto....
invece che richiedere cose già ampiamente dette e scritte...
caxxo si un quad a 4ghz non si vede spesso xD.... bsel su 4.. umm io quando avevo testato il dual core con bsel mettevo auto, provato il 4 ma mi ha crashato subito... misteri della vita XD
Cmq raga i bios di DFI sono tutto altro paio di maniche rispetto a quelli di altri produttori... DFI le sa fare bene le cose... l'unica cosa che mi stupisce è che ancora non integrino il dual bios.... sarebbe una scheda perfetta con il dual bios......
caxxo si un quad a 4ghz non si vede spesso xD.... bsel su 4.. umm io quando avevo testato il dual core con bsel mettevo auto, provato il 4 ma mi ha crashato subito... misteri della vita XD
Cmq raga i bios di DFI sono tutto altro paio di maniche rispetto a quelli di altri produttori... DFI le sa fare bene le cose... l'unica cosa che mi stupisce è che ancora non integrino il dual bios.... sarebbe una scheda perfetta con il dual bios......
no il vero problema della dfi sono i colori uno come me che ha il case con tutto blu ventoli licquido ledd ecc
mettere una mobo colore arcobaleno propio non mi va giu:mc:
¨Ragazzi... mi è successa una cosa strana...
Ho messo la CPU a 1333 di FSB... e ho dato alla CPU 1.4V...
Riavvio... e mi dice ke è impossibile avviare Windows XP xkè il File system è danneggiato :confused: :confused: :confused:
Rimesso a default il procio... e tutto si è avviato...
Forse questo capita xkè da Striker a DFI nn ho ancora formattato???
Cmqe raga... Oggi invecchio :D:D:D:D:D
Auguroni !!!! :D
Anche io passando da Asus a DFI (entrambe con 680i) ho dovuto formattare... Avevo provato senza, ma il pc faceva cose stranissime: si riavviava all'imporvviso, l'audio era di una qualità indecente... Per me se formatti dopo andrà tutto a meraviglia... ;)
dovresti essere tu ad aiutare a questo punto....
invece che richiedere cose già ampiamente dette e scritte...
sei tu che non capisci .leggi una firma dove non c'è specificato niente. vedi..dovresti imparare che possono anche esserci dei fraintendimenti. impara
zangtumtum
10-11-2007, 21:08
sei tu che non capisci .leggi una firma dove non c'è specificato niente
si infatti è vuota...ma molto precisa...complimenti....più rileggo più è assurdo quello che dici...
dire contradditorio è un complimento...oltre a "leggere" impara anche a "scrivere" le cose come stanno a questo punto...
comunque, ottimo l'aiuto e la disinformazione che stai dando....GTL e bselect ora sono chiari a tutti....
soprattutto dalle eccellenti impostazioni che fornisci...inseriti quei valori saremo tutti certamente RS a 4.0Ghz...
scusate l'OT ma è irresisitibile non replicare.....
le scuse sono rivolte a chi legge....non a chi fa finta.....
scusate l'OT ma è irresisitibile non replicare.....
Scuse ?
avresti dovuto rispondermi in privato piuttosto che replicare qui. se vuoi , fai un taglia e incolla dell'ultimo post che non ho letto e inviamelo in pvt
e qui la chiudo.
fine OT.
si prosegue
STOP OT.. se dovete chiarirvi fatelo in pvt.
>bYeZ<
Sono stabile con ram a 1150 Mhz 4-4-4-12-2T con "soli" 2,33V reali. Sono abbastanza soddisfatto........ la cosa che mi toglie un pò il sorriso dalle labbra è il fatto che non riesco ad andare a 1T a 900 Mhz....... Prime95 si blocca dopo pochi minuti nonostante vari settaggi......... boh......... possibile che queste 9200 della cellshock siano negate per il CR a 1T?
Comunque ecco lo screen con ram a 1150 Mhz.......
http://img67.imageshack.us/img67/7510/fsb4501150kw1.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=fsb4501150kw1.jpg)
@delly:
Se hai qualche suggerimento per 1T........ sappi che ho portato il Vdimm fino a 2,41 reali e su Strong ma niente. Tutti gli aumenti di V su HT portano più danno che altro........ accorciano ancor di più il tempo del prime........:confused:
raga scusate la mia ignoranza ma è una delle poche cose che ancora non ho capito... ovvero la differenza tra 1T e 2T xD..... chi me la spiega in soldoni xD??
Tyler983
11-11-2007, 13:23
Che balls ragazzi... ho formattato il computer e riflashato il bios a18, ma niente il moltiplicatore rimane sempre ballerino come se il c1e fosse attivato. In idle mi segna 1800x6 ed in full 1800x8... cosa posso provare +? Che bios posso provare di affidabile?
ma sicuramente qualcosa nel bios non è impostato bene perché io quando avevo il tuo stesso procio e scheda madre non me ne dava di sti problemi.....
Tyler983
11-11-2007, 13:44
Cocco tutto il possibile è stato settato nel bios... a questo punto penso che ci sia un bug nel bios A18 e questa cosa mi dispiace xè mi ci stavo trovando veramente bene a parte il problema della speedstep nel mio caso non disinseribile....
prova con il 928.. io con quello ti garantisco che si disinseriva... poi con il nuovo non lo so XD
Tyler983
11-11-2007, 14:10
ora provo e vediamo, sperando che non trovi problemi a trovare la nuova stabilità
Tyler983
11-11-2007, 14:28
messo su anche il 928 ma il problema si è riproposto identico a prima: ho caricato dal 2 banco di memoria la configurazione a 3.6Ghz, ma niente... A questo punto allora sono io!
I miei settaggi sono questi:
Thermal:dis
native mode
limit cpu:dis
c1e: dis
exec:ena
virtualization: dis
core:ena
Credo di avere tutto inpostato come la maggior parte degli utenti del thread e non riesco a capire cosa possa essere, a meno che in altri menù del bios non ci sia qualcosa che ho trascurato e che porta agli strani comportamenti che sto rilevando
no no boss rimani in quella schermata.... fai così... metti tutto disabled perché adesso così non mi ricordo qual'era l'impostazione.... e carichi windows.... se te lo fa ancora allora c'è qualche problems... se scompare allora poi riprovi a metterli enabled uno alla volta sin quando non trovi quello che ti fa fare lo speedstep.....
Tyler983
11-11-2007, 14:31
Ma può essere a questo punto un difetto imputebile al processore o alla scheda madre?
te prima fai la prova... nel caso penso di si......
Tyler983
11-11-2007, 14:45
niente da fare tutto su disable e il problema si ripete ancora
ummmmm interessante.... per caso c'è qualche driver intel installato per lo speedstep come amd che fornisce il cool&quiet da installare???? io non me lo ricordo se li fanno oppure no.... potrebbe alla + pu..ana essere quello boooo
Tyler983
11-11-2007, 15:02
RISOLTOOOOOOOOO!!!! Scusatemi se ho urlato, ma sono molto contento... Era il risparmio energetico di vista, mettendo tutto su prestazioni elevate il problema è scomparso. Menomale :D
fdadakjli
11-11-2007, 15:36
RISOLTOOOOOOOOO!!!! Scusatemi se ho urlato, ma sono molto contento... Era il risparmio energetico di vista, mettendo tutto su prestazioni elevate il problema è scomparso. Menomale :D
te l'avevamo detto di guardare quelle impostazioni... :sofico:
Tyler983
11-11-2007, 16:11
si, ma voi le tenete a default da quanto ho capito ed anche le mie lo erano. Poi mi è venuto il dubbio ed ho messo tutto su prestazioni elevate. L'importante è che ora è tutto ok!
delly per la formattazione è andato tt ok, i 15.00 non danno quei problemi che avevo con la versione successiva... :D
raga... ma differenza tra 1T e 2T??? XD
te l'avevamo detto di guardare quelle impostazioni... :sofico:
Quoto........... :mad: :mad: :D
si, ma voi le tenete a default da quanto ho capito ed anche le mie lo erano. Poi mi è venuto il dubbio ed ho messo tutto su prestazioni elevate. L'importante è che ora è tutto ok!
delly per la formattazione è andato tt ok, i 15.00 non danno quei problemi che avevo con la versione successiva... :D
Io ti avevo anche detto che non avevo tutto a default ma in XP tutto attivo significa massime prestazioni......... l'importante è che hai risolto...... :asd:
Però per punizione paghi un giro di bevuta........ :D :D :D
Questo è quello che ti avevo scritto:
Metti tutto attivo, lascia solo spegnere il monitor dopo un pò di tempo......... vista tende a fregarsene del bios e a far prevalere i suoi settaggi........
raga... ma differenza tra 1T e 2T??? XD
Ciao Cocco, detto in soldoni:
Quando questo valore è impostato su 1T,il memory controller manderà le informazioni con il ritardo di un solo ciclo di clock.Quando è impostato invece su 2T il memory controller invierà un comando con ritardo di due cicli di clock. Se il comando SDRAM delay è troppo lungo (2T), può ridurre le performance. Se l'SDRAM command delay è troppo corto (1T),il memory controller può non riuscire a tradurre gli indirizzi in tempo e i "bad command" prodotti provocheranno la perdita dei dati e la loro corruzione.
Con 1T si ha un incremento abbastanza sensibile sulla banda in lettura ma si capisce che a frequenze troppo elevate comunque si avranno errori e 1T diventa inutilizzabile. Diciamo che fino a 900-950 Mhz massimo l'1T nel caso di ram fortunate è ottenibile.......... anzi, mi correggo......... penso debba essere fortunata l'abbinata mobo-ram.........
Tyler983
11-11-2007, 17:56
Se capitate a Roma tutti invitati allora... :D
Se capitate a Roma tutti invitati allora... :D
Azz.........ci sono stato ieri...........sul tuo profilo non c'è la città........ a saperlo ti contattavo.......... miiiiiiiiiii....... ma non per la bevuta, ci mancherebbe. Era un'occasione per incontrarsi. :D
Tyler983
11-11-2007, 18:09
Bhè adesso lo sai... :D Ci vieni spesso? Quando passi fammelo sapere
Bhè adesso lo sai... :D Ci vieni spesso? Quando passi fammelo sapere
Son venuto ieri e a maggio......... ormai, nel caso, se ne riparla a primavera prossima........ ma non si sa mai......... se ci scappa un viaggetto prima ti avviserò per tempo e se ti farà piacere ci potremo conoscere di persona.........;)
grazie mille slime ;)
Di nulla, figurati........ ;)
Tyler983
11-11-2007, 18:55
Slime non ci sono problemi
§°°...Røb£rtØ...°°§
12-11-2007, 09:14
si può mettere l'ifx-14 su questa mobo?
non vorrei che vada a incrociarsi con l'heatsink
Tyler983
12-11-2007, 12:58
Buongiorno domanda un pò OT: sono + performanti ram ad 2T 1000Mhz cas5-5-5-15 o ad 1T 900Mhz cas5-5-5-15?
fdadakjli
12-11-2007, 13:00
Buongiorno domanda un pò OT: sono + performanti ram ad 2T 1000Mhz cas5-5-5-15 o ad 1T 900Mhz cas5-5-5-15?
1T a 900mhz...;)
Buongiorno domanda un pò OT: sono + performanti ram ad 2T 1000Mhz cas5-5-5-15 o ad 1T 900Mhz cas5-5-5-15?
la seconda che hai detto... e poi anche di molto...;)
Slime ha fatto anche i test con everest e ti sa quantificare l'incremento di prestazioni. Io posso solo dirti che tra 900mhz 2T e 900mhz 1T, la differenza anche solo nell'uso quotidiano si fa notare.
si può mettere l'ifx-14 su questa mobo?
non vorrei che vada a incrociarsi con l'heatsink
confermo la piena compatibilità.... avendo già testato
http://xs221.xs.to/xs221/07461/ifx14.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs221&d=07461&f=ifx14.jpg)
http://xs221.xs.to/xs221/07461/ixf142.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs221&d=07461&f=ixf142.jpg)
Tyler983
12-11-2007, 13:16
Grazie ragà appena posso faccio un paio di test...
confermo la piena compatibilità.... avendo già testato
http://xs221.xs.to/xs221/07461/ifx14.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs221&d=07461&f=ifx14.jpg)
http://xs221.xs.to/xs221/07461/ixf142.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs221&d=07461&f=ixf142.jpg)
Quella ventolina Abit su NB da dove salta fuori? Te ne avanza una? :D :D :D
la seconda che hai detto... e poi anche di molto...;)
Slime ha fatto anche i test con everest e ti sa quantificare l'incremento di prestazioni. Io posso solo dirti che tra 900mhz 2T e 900mhz 1T, la differenza anche solo nell'uso quotidiano si fa notare.
Quoto......... pensa che io adesso sono a 1150 Mhz 4-4-4-12-2T e ancora non eguaglio la banda in lettura di 900 Mhz a 4-4-4-12-1T....... siamo a 11280 Mb/s per il 1150Mhz contro gli 11490 per il 900Mhz..... anche se ad onor del vero come banda in scrittura ram sono praticamente identici mentre sulla banda in copia ram va meglio la frequenza maggiore........
Speriamo che con i prossimi bios si possa smuovere qualcosa.......... ho letto in giro che gli ultimi bios beta, compreso il 723, sono un pò ostici con il riconoscimento di alcune ram ma le cose stanno migliorando. Testimonianza ne è il fatto che con tutti i bios antecedenti l'A18 non riuscivo a bootare a 1150 mentre con l'A18 sono stabile......... speriamo resti così e che con i successivi migliorino il supporto al CR 1T.........
quella ventola viene da una abit an9 32x sli 590 per am2..... la davano nella scheda che acquistai 3 mesi fa, che mi si è bruciata in meno di 3 giorni e che è ancora in rma... mi son tenuto la ventola XD
quella ventola viene da una abit an9 32x sli 590 per am2..... la davano nella scheda che acquistai 3 mesi fa, che mi si è bruciata in meno di 3 giorni e che è ancora in rma... mi son tenuto la ventola XD
Peccato........ va beh dai, se te ne dovesse capitare un'altra, anche molto simile, sai a chi serve.........:D
Tyler983
12-11-2007, 14:58
A me comunque a 900Mhz 5-5-5-15 1T mi da errore anche con 2.38V per non parlare del cas4-4-4-10 1T... non so se potrò mai arrivarci con voltaggi accettabili per il daily use
Raga c'e' una versione di SetFsb per la nostra mobo???
Super milo
12-11-2007, 19:35
Raga c'e' una versione di SetFsb per la nostra mobo???
Se vuoi overcloccare da windows utilizza l'ntune
mi daresti i settaggi che hai usato ?
visto che anche io tengo Q6600.
BIos ? FSB unlock/lock, voltaggi ecc.
thx :)
oh scusa ho visto adesso la tua richiesta... le memorie le ho unlinked ma non so ancora a quanto tenerle e per il bios appena entro dentro mi scrivo tutto su un foglio e te li posto ok?
raga ordinata !!!!!!!! mi e capitata sottochio a 209€ nuova :) pero e quella
con la scirta S finale credo che si riferisca ai condensatori e meglio o peggio della normale?
raga ordinata !!!!!!!! mi e capitata sottochio a 209€ nuova :) pero e quella
con la scirta S finale credo che si riferisca ai condensatori e meglio o peggio della normale?
Teoricamente la S dovrebbe andare meglio in OC. In pratica vanno benissimo tutte e due... ;)
Teoricamente la S dovrebbe andare meglio in OC. In pratica vanno benissimo tutte e due... ;)
ok allora in 6-7 giorni dovrei averla:)
Super milo
13-11-2007, 14:45
ok allora in 6-7 giorni dovrei averla:)
Ho appena fatto anch'io la stessa cosa:D
fdadakjli
13-11-2007, 14:46
ottimo...altri due che si uniscono alla famiglia... :D
romanetto
13-11-2007, 16:02
Oggi ho contattato per l'ennesimma volta l'importatore italiano DFI, sembra che la scheda che mandai in RMA a meta' ottobre potra' essere reintegrata solamente a fine mese con il nuovo arrivo delle schede.
fdadakjli
13-11-2007, 16:04
Oggi ho contattato per l'ennesimma volta l'importatore italiano DFI, sembra che la scheda che mandai in RMA a meta' ottobre potra' essere reintegrata solamente a fine mese con il nuovo arrivo delle schede.
azz...mi dispiace...:(
per quale motivo l'avevi mandata in rma???:confused:
romanetto
13-11-2007, 16:19
La scheda mi segnava segni strani sul dispaly integrato, forzando il boot arrivava a segnarmi 88.
Non c'e' stato verso di farla bootare, non arrivava neanche al beep del cicalino. Avevo notato da pochi giorni prima un innalzamento della temperatura del NB credo che sia stato quello. Il montaggio del dissipatore era stato fatto a regola d'arte e inoltre la pasta che ho utilizzato era la zalman, mi ero ripromesso di smontarlo e riposizionarlo ma ha fatto prima lei.
La scheda mi segnava segni strani sul dispaly integrato, forzando il boot arrivava a segnarmi 88.
Non c'e' stato verso di farla bootare, non arrivava neanche al beep del cicalino. Avevo notato da pochi giorni prima un innalzamento della temperatura del NB credo che sia stato quello. Il montaggio del dissipatore era stato fatto a regola d'arte e inoltre la pasta che ho utilizzato era la zalman, mi ero ripromesso di smontarlo e riposizionarlo ma ha fatto prima lei.
Mica avevi tolto gli spessori dal chipset e dal dissipatore? :confused:
fdadakjli
13-11-2007, 17:12
ciao Slime...guarda che ha combinato la tua futura cpu con uno Zalman 9700... :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19616115&postcount=4696
sta macinando ancora...siamo a 2h40min attualmente... :D
ciao Slime...guarda che ha combinato la tua futura cpu con uno Zalman 9700... :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19616115&postcount=4696
sta macinando ancora...siamo a 2h40min attualmente... :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :ave: :ave: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Non ho parole.............
Sei riuscito a trovare il suo fsb wall?
fdadakjli
13-11-2007, 17:32
:eek: :eek: :eek: :eek: :ave: :ave: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Non ho parole.............
Sei riuscito a trovare il suo fsb wall?
già...bel procetto... :D
si...purtroppo wall a 522mhz con molti 8x...oltre neanche a morire... :(
sostituito lo screen...siamo a 3h15min...
romanetto
13-11-2007, 18:19
Mica avevi tolto gli spessori dal chipset e dal dissipatore? :confused:
No per fortuna non l'ho fatto.
fdadakjli
13-11-2007, 18:23
No per fortuna non l'ho fatto.
io gli ho tolti entrambi ieri...ho guadagnato 1°C :p
però non è molto consigliabile in quanto si rischia di scheggiare il chipset con facilità... ;)
romanetto
13-11-2007, 18:42
Penso che utilizzando la scheda in verticale (come d'altronde il 90% dei case) non e' consigliabile toglierli perche', oltre al problema della scheggiatura, il dissipatore avendo una struttura tendente verso l'alto tende a piegarsi verso il basso spinto dalla gravita'.
Se notiamo infatti sullo spigolo inferiore del chipset e' stato messo uno spessore aggiuntivo in modo da aumentare la perpendicolarita' nel tempo.
E' anche vero che quei spessori possono non far aderire perfettamente il dissi dal chipset. Pensavo appena arriva di controllare se, con il dissi sopra senza clip agganciate, tra il dissi e il chip c'e' aria. Se si, ho il thermalpad della chomerics che ha uno spessore molto piccolo come un foglio di carta standard A4, e lo applichero' sopra al chip, altrimenti pasta zalman e basta
Penso che utilizzando la scheda in verticale (come d'altronde il 90% dei case) non e' consigliabile toglierli perche', oltre al problema della scheggiatura, il dissipatore avendo una struttura tendente verso l'alto tende a piegarsi verso il basso spinto dalla gravita'.
Se notiamo infatti sullo spigolo inferiore del chipset e' stato messo uno spessore aggiuntivo in modo da aumentare la perpendicolarita' nel tempo.
E' anche vero che quei spessori possono non far aderire perfettamente il dissi dal chipset. Pensavo appena arriva di controllare se, con il dissi sopra senza clip agganciate, tra il dissi e il chip c'e' aria. Se si, ho il thermalpad della chomerics che ha uno spessore molto piccolo come un foglio di carta standard A4, e lo applichero' sopra al chip, altrimenti pasta zalman e basta
Io ho messo la pasta zalman e ho puntato una ventola 80x80 contro...... anche sotto stress non ho mai superato i 48° con una temp ambiente di circa 20-21°........ in estate non so, alla prossima vedremo....... :asd:
scipionix75
13-11-2007, 21:55
riassi scusate se vi rompo solo quanno ho bisogno:stordita: :stordita:
in pratica pensavo di essere rock solid da 2 mesi ormai
invece oggi mentre facevo conversione da dvx a dvd mi si è impallato il sys x 2 volte:muro: :muro:
allora faccio presente che il quad prime sta andando dalle 18.08 quindi già sono 4 ore
come cavolo è che ho sti problemi ?
potrebbe essere il sout che sta ancora a def?
raga fa bordello quel dissi sul soutbridge?
raga fa bordello quel dissi sul soutbridge?
Assolutamente no.......;)
Assolutamente no.......;)
cioe si sente o e propio nullo?
cioe si sente o e propio nullo?
Non te ne accorgi........ la sola presenza di 1 ventola nel case copre quella del sb.......
romanetto
13-11-2007, 23:49
Io ho messo la pasta zalman e ho puntato una ventola 80x80 contro...... anche sotto stress non ho mai superato i 48° con una temp ambiente di circa 20-21°........ in estate non so, alla prossima vedremo....... :asd:
Anche io ho fatto cosi', ma le mie temp erano piu' alte delle tue, sopra i 50° in idle (vado a memoria) e sotto stress non ricordo, poi da un giorno a quell'altro sono salite ....
Mi rimetto in finestra a leggervi in attesa di riaverla.
Gatering
14-11-2007, 06:27
raga che dissipatore ad aria non tocca sul passivo del north?
vorrei cambiare il boxed è_é
o meglio, se ce n'e' uno da cambiare anche per il north, faccio l'accoppiata :)
raga che dissipatore ad aria non tocca sul passivo del north?
vorrei cambiare il boxed è_é
o meglio, se ce n'e' uno da cambiare anche per il north, faccio l'accoppiata :)
Come da mia firma il ThermalRight 120 Extreme ci va, devi montare il dissi sul NB con la scritta girata. Non ci sono problemi neanche con lo Zalman 9700 (mi sembra lo abbia su mondino) sempre con il dissi NB montato con scritta al contrario...........
Come da mia firma il ThermalRight 120 Extreme ci va, devi montare il dissi sul NB con la scritta girata. Non ci sono problemi neanche con lo Zalman 9700 (mi sembra lo abbia su mondino) sempre con il dissi NB montato con scritta al contrario...........
Quoto...:asd:
Lo Zalman 9700 ci sta... ;)
fdadakjli
14-11-2007, 09:13
Quoto...:asd:
Lo Zalman 9700 ci sta... ;)
bhe...se l'ho messo io sulla blood iron...qui ci naviga con lo spazio che c'è...:p
Gatering
14-11-2007, 09:17
ottimo, grazie
e per il north c'e' la possibilita' di montare qualcosa di meno passivo? :p
vorrei spingermi oltre ma sono sempre alto con le temp
fdadakjli
14-11-2007, 09:19
ottimo, grazie
e per il north c'e' la possibilita' di montare qualcosa di meno passivo? :p
vorrei spingermi oltre ma sono sempre alto con le temp
mettici sopra una ventola...;)
Gatering
14-11-2007, 09:21
mettici sopra una ventola...;)
Eh Delly come ti avevo chiesto in pvt, la ventola sopra c'e', pero' sotto sforzo va sempre sui 60° ..
ho paura che se alzo ancora clock o volteggi vari mi torna a 70 è_é
fdadakjli
14-11-2007, 09:23
Eh Delly come ti avevo chiesto in pvt, la ventola sopra c'e', pero' sotto sforzo va sempre sui 60° ..
ho paura che se alzo ancora clock o volteggi vari mi torna a 70 è_é
la temp è altina...hai provato a vedere se per caso il peso della ventola inclina leggermente il dissi non facendolo toccare bene sul chipset???
dovresti stare sui 50°c o poco più in full per andare bene...60/70°c è tanto...
Gatering
14-11-2007, 09:29
la temp è altina...hai provato a vedere se per caso il peso della ventola inclina leggermente il dissi non facendolo toccare bene sul chipset???
dovresti stare sui 50°c o poco più in full per andare bene...60/70°c è tanto...
mm no la ventola e' leggera e cmq il dissi e agganciato peggio che con i chiodi (mi sono distrutto i polpastrelli per rimetterlo |: )
l'unica cosa che non mi piace tanto e' che attorno al chip c'e' quella specie di gomma bianca a forma di rombo, mentre il dissi si appoggia sopra ruotato di 45°
l'ultima volta ho notato che probabilmente negli angoli in alto e in basso ci sono dei punti piccoli che non vengono coperti perfettamente
ora il dissi e montato piu' al centro possibile, in modo da ridurre questi spazi
puo' essere quello? perche' non c'e' modo di coprirli perfettamente .. o uno o l'altro
mm no la ventola e' leggera e cmq il dissi e agganciato peggio che con i chiodi (mi sono distrutto i polpastrelli per rimetterlo |: )
l'unica cosa che non mi piace tanto e' che attorno al chip c'e' quella specie di gomma bianca a forma di rombo, mentre il dissi si appoggia sopra ruotato di 45°
l'ultima volta ho notato che probabilmente negli angoli in alto e in basso ci sono dei punti piccoli che non vengono coperti perfettamente
ora il dissi e montato piu' al centro possibile, in modo da ridurre questi spazi
puo' essere quello? perche' non c'e' modo di coprirli perfettamente .. o uno o l'altro
Da quanto è la ventola? Personalmente ho trovato più giovamento nel mettere una 80x80 che soffia verso la base del dissi del NB....... se la poggi sulla vga la puoi orientare verso il dissi del NB......... prova.....
Tieni presente che se hai il dissi stock della cpu questo soffia aria calda verso la base della cpu e quindi verso il NB......... già con la 80x80 dovresti vedere miglioramenti.......
fdadakjli
14-11-2007, 09:52
già con la 80x80 dovresti vedere miglioramenti.......
quoto... :read:
caro slime...la tua futura cpu sta osando un 500x8 1.5v con ram 1200 4-4-4-12 2.3v...siamo a oltre 20min...:sperem:
quoto... :read:
caro slime...la tua futura cpu sta osando un 500x8 1.5v con ram 1200 4-4-4-12 2.3v...siamo a oltre 20min...:sperem:
E ma così me la violenti............ 1,5V non sono troppini ad aria?
quoto... :read:
caro slime...la tua futura cpu sta osando un 500x8 1.5v con ram 1200 4-4-4-12 2.3v...siamo a oltre 20min...:sperem:
Non è che ne compri una anche per me?:D So già che se vado in magazzino a prenderne una sicuramente la prendo sfigata.... :mad:
fdadakjli
14-11-2007, 09:56
E ma così me la violenti............ 1,5V non sono troppini?
ahhhaha...no dai...1.5v è un voltaggio sicuro... :D
sarebbe bello un 520/521x8 RS...praticamente al limite del wall...:asd:
Gatering
14-11-2007, 09:56
Da quanto è la ventola? Personalmente ho trovato più giovamento nel mettere una 80x80 che soffia verso la base del dissi del NB....... se la poggi sulla vga la puoi orientare verso il dissi del NB......... prova.....
Tieni presente che se hai il dissi stock della cpu questo soffia aria calda verso la vase della cpu e quindi verso il NB......... già con la 80x80 dovresti vedere miglioramenti.......
la ventola e' una 80x80, appoggiata sopra il dissi del north, che soffia aria verso sotto (scheda video) quindi l'aria passa attraverso le lamelle del dissipatore passivo
cmq appena arrivo a casa faccio un paio di foto a tutto
edit 520x8 è_é e' pronta per buttarci 2 spaghetti ;d
ahhhaha...no dai...1.5v è un voltaggio sicuro... :D
sarebbe bello un 520/521x8 RS...praticamente al limite del wall...:asd:
Faresti appena possibile uno screen con le temp?
la ventola e' una 80x80, appoggiata sopra il dissi del north, che soffia aria verso sotto (scheda video) quindi l'aria passa attraverso le lamelle del dissipatore passivo
cmq appena arrivo a casa faccio un paio di foto a tutto
edit 520x8 è_é e' pronta per buttarci 2 spaghetti ;d
Prova a cambiare orientamento alla ventola come ti ho detto............. tentar non nuoce.......
fdadakjli
14-11-2007, 10:01
la ventola e' una 80x80, appoggiata sopra il dissi del north, che soffia aria verso sotto (scheda video) quindi l'aria passa attraverso le lamelle del dissipatore passivo
cmq appena arrivo a casa faccio un paio di foto a tutto
edit 520x8 è_é e' pronta per buttarci 2 spaghetti ;d
esattamente come ce l'ho io la ventola...strane quelle temp...sei assolutamente sicuro che i dissi appoggia bene sul chipset???
520x8 è il max che avevo provato per un pi1M...le temp erano accettabili già con il dissi da 15€ che avevo...con il 9700 saranno senz'altro migliori...è da vedere solo quanti volt vuole per reggere uno stress prolungato... ;)
fdadakjli
14-11-2007, 10:02
Faresti appena possibile uno screen con le temp?
sono sull'altro pc...cmq siamo sui 56°c core0 / 54°c core1 ;)
esattamente come ce l'ho io la ventola...strane quelle temp...sei assolutamente sicuro che i dissi appoggia bene sul chipset???
Sarebbe anche utile sapere che tipo di pasta ha usato e se la scritta del dissi è dritta o girata........ per molti (come anche per te se non ricordo male) le temperature migliori si hanno con la scritta girata........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.