PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT LT SLI-T2R - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

ULT!M0
18-11-2007, 10:40
mi servirebbe un'aiuto per capire il perchè non mi botta se salgo col fsb (qdr)

fdadakjli
18-11-2007, 10:41
mi servirebbe un'aiuto per capire il perchè non mi botta se salgo col fsb (qdr)

devi regolare per bene i voltaggi...sali di NB, SB, VTT, GTL (inizia dai valori che ti ho dato) ;)

ULT!M0
18-11-2007, 10:47
devi regolare per bene i voltaggi...sali di NB, SB, VTT, GTL (inizia dai valori che ti ho dato) ;)

li ho alzati tutti e il cpu vid a 1.45 ma se metto fsb a 1333 non mi botta.
il gtl sta a 185-95-90

fdadakjli
18-11-2007, 10:54
li ho alzati tutti e il cpu vid a 1.45 ma se metto fsb a 1333 non mi botta.
il gtl sta a 185-95-90

a 333mhz è impossibile che non boota...cmq quei valori di GTL per 333mhz sono altini...come hai impostato vtt, nb, sb, ldt???

ULT!M0
18-11-2007, 10:59
ltd 5x
nb core volt 1.5
sb core volt 1.52
sb dual volt 1.52

vtt ?? sarebbe :confused:

slime
18-11-2007, 11:02
@ delly.......

Sto provando l'affinamento dei timing con memset....... ma i test di stabilità eseguiti con i parametri modificati da memset poi rispecchiano il reale modificando poi i parametri da bios? Nel senso che se mi sparo 4 ore e sono stabile con i settaggi di memset una volta che vado a modificarli anche nel bios mica devo rifare il test di stabilità?
Thanx in advance.............:D

fdadakjli
18-11-2007, 11:06
ltd 5x
nb core volt 1.541
sb core volt 1.52
sb dual volt 1.52

vtt ?? sarebbe :confused:

le ram come le hai impostate??? non è che le hai lasciate linked 1:1...:p
mettile unlinked alla freq che vuoi...basta che sai che reggono quella freq:)
è il secondo HT Link che trovi...quello prima del GTL...questo valore va regolato in relazione al GTL...segui più o meno questa tabellina...
VTT 1.2V...GTL1=140, GTL2=75 and NB GTL= 75
VTT 1.3V...GTL1=155, GTL2=85 and NB GTL=80
VTT 1.4V...GTL1=170, GTL2=95 and NB GTL=85
VTT 1.5V...GTL1=185, GTL2=105 and NB GTL=90
VTT 1.6V...GTL1=200, GTL2=115 and NB GTL=95

fdadakjli
18-11-2007, 11:07
@ delly.......

Sto provando l'affinamento dei timing con memset....... ma i test di stabilità eseguiti con i parametri modificati da memset poi rispecchiano il reale modificando poi i parametri da bios? Nel senso che se mi sparo 4 ore e sono stabile con i settaggi di memset una volta che vado a modificarli anche nel bios mica devo rifare il test di stabilità?
Thanx in advance.............:D

si vai tranquillo...anche io ho fatto così...;)

Gatering
18-11-2007, 11:10
OT
crysis merita, secondo me sia come storia che come tecnologia e' un passo avanti a tutti
FINE OT

ULT!M0
18-11-2007, 11:11
il secondo ht link sta a 1.32 va bene con quei parametri?

ripeto che so nabbo col pc :muro:

fdadakjli
18-11-2007, 11:13
il secondo ht link sta a 1.32 va bene con quei parametri?

ripeto che so nabbo col pc :muro:

non proprio...vedi la tabellina...
a 1.3 dovresti mettere un 155-85-80...;)

cmq prova un 1.4v 170/175 - 95 - 85 al limite

ULT!M0
18-11-2007, 11:28
niente :confused: non va ho settato tutto ma non gli piace, non è che devo cambiare anche qualche altra voce?

fdadakjli
18-11-2007, 11:32
niente :confused: non va ho settato tutto ma non gli piace, non è che devo cambiare anche qualche altra voce?

prova così per ora:

-Voltage control
CPU VID: 1.4/1.45000V
CPU VID SPECIAL ADD: AUTO
CPU DRIVE STRENGTH: STRONG
DRAM DRIVE STRENGTH: WEAK
DRAM VOLTAGE: 2/2.1V
NB VOLTAGE: 1.54V
SB VOLTAGE: 1.52V
SB DUAL VOLTAGE: 1.52V
HT LINK: 1.22V
HT LINK (VTT): 1.40V
GTL ENABLE 1:170 2:95 3:85

-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE: 9X
FSB/MEM: Unlinked
FSB (QDR): 1333MHz
MEM (DDR): 800MHz
PCI-E1: 101MHz
PCI-E2: 101MHz
SPP<-->MCP Clock: 200/250MHz
LDT FREQ: 5X
CPU BSELECT: AUTO

- CPU FEATURE
PPM: NATIVE MODE
LIMIT CPUID: Disable
C1E: Disable
Execute disable bit: Enable
Virtualization: Disable
Core MultiProcessing: Enable

ULT!M0
18-11-2007, 11:45
"romano mode on "nu ie la posso fa "romano mode off" :muro: , cmq dai per ora ti ho stressato anche troppo, ti ringrazio e ti "importunerò" + avanti pazienza permettendo :angel: . per ora smanetto un po e ti dico

slime
18-11-2007, 17:14
Prima ritoccatina ai timing......
Ora sono a 1200 Mhz 5-4-4-9-2T @ 2,33V reali
Inoltre:
tRC 13 ....... TWR 5

Appena possibile completerò gli alpha.........
Schermata di rito.

http://img143.imageshack.us/img143/8175/fsb45012005449sh1.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=fsb45012005449sh1.jpg)

or3573
18-11-2007, 17:53
si vai tranquillo...anche io ho fatto così...;)

ciao, mi manderesti dettagli sul prezzo del processore? grazie

mondino
18-11-2007, 19:15
Raga, piccolo dubbio... Ho trovato da vendere il mio E6600. Sono indeciso tra un E6850 oppure un Q6600... Che mi consigliate? :rolleyes:

@delly: mi mandi in pvt info sul tuo procio?

Super milo
18-11-2007, 20:12
Raga, piccolo dubbio... Ho trovato da vendere il mio E6600. Sono indeciso tra un E6850 oppure un Q6600... Che mi consigliate? :rolleyes:

@delly: mi mandi in pvt info sul tuo procio?
Personalmente ero anche io indeciso fra questi due processori, tuttavia ho deciso per il Q6600 perchè intanto è un quad-core e offre numerosi vantaggi nel multi therad e soprattutto in programmi di conversione video ecc....
Cmq per portare un Q6600 @ 3 Ghz basta aumentare il fsb da 266 a 333; questo si può fare addirittura senza modificare voltaggi e robe varie, ma solamente modificando il fsb.

zangtumtum
18-11-2007, 20:13
Raga, piccolo dubbio... Ho trovato da vendere il mio E6600. Sono indeciso tra un E6850 oppure un Q6600... Che mi consigliate? :rolleyes:

@delly: mi mandi in pvt info sul tuo procio?

io andrei comunque con Quad Q6600 senza dubbio....
è ad oggi il miglior compromesso a mio avviso....
se usi applicazioni multithreading è d'obbligo....

fdadakjli
18-11-2007, 20:17
io andrei comunque con Quad Q6600 senza dubbio....
è ad oggi il miglior compromesso a mio avviso....
se usi applicazioni multithreading è d'obbligo....

quoto..quad senza dubbio ormai...:)

slime
19-11-2007, 11:26
Forse sono una voce fuori dal coro ma io terrei in considerazione anche i termini di overcloccabilità........... non credo che i quad salgano come di dual........... le richieste in termine di voltaggi sono molto più esose con guadagni inferiori. Se alla fine uno usa il pc per il 70-80% per i giochi penso che il dual sia ancora la migliore soluzione......

fdadakjli
19-11-2007, 11:31
Forse sono una voce fuori dal coro ma io terrei in considerazione anche i termini di overcloccabilità........... non credo che i quad salgano come di dual........... le richieste in termine di voltaggi sono molto più esose con guadagni inferiori. Se alla fine uno usa il pc per il 70-80% per i giochi penso che il dual sia ancora la migliore soluzione......

dipende...ai tempi dei B3 era come dici tu [overclock limitato se non con raffreddamenti esagerati e temp elevate]...ma ora i quad G0 salgono benissimo...quasi tutti sono tranquilli a 3.5/3.6ghz e oltre con voltaggi gestibilissimi ad aria e ottime temp...e anche oltre i 4ghz a liquido sempre con voltaggi per nulla esagerati e con temp buone... ;)

fdadakjli
19-11-2007, 12:35
nuovo bios per la 680i...datato 15/11/07
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US

Major Reasons of Change:
Improved PCI Audio Cards compatibility issue.

Gatering
19-11-2007, 12:56
c'erano problemi audio? è_é

edit. io vedo come ultimo sempre l'a18

fdadakjli
19-11-2007, 13:00
c'erano problemi audio? è_é

edit. io vedo come ultimo sempre l'a18

si vede di si...io non ne ho mai avuti...:)

cmq hai ragione...è sparito quel bios...non chiedermi perchè...ehehhe:D

slime
19-11-2007, 13:30
c'erano problemi audio? è_é

edit. io vedo come ultimo sempre l'a18

Molti hanno avuto problemi di gracchi con le schede audio Creative con lo sli attivo...........

P.S. Il bios è di nuovo presente...........

Io penso di aggiornarlo solo quando leggerò Penryn Capable...........

fdadakjli
19-11-2007, 13:32
Io penso di aggiornarlo solo quando leggerò Penryn Capable...........

già...heheheh :D

slime
19-11-2007, 14:16
Il nuovo bios è opera di illusionismo........... compare............. scompare.......... ricompare............. scompare di nuovo........... sono un pò indecisi?:muro:

fdadakjli
19-11-2007, 14:20
Il nuovo bios è opera di illusionismo........... compare............. scompare.......... ricompare............. scompare di nuovo........... sono un pò indecisi?:muro:

già...vero...è sparito di nuovo...
bhe tanto per fortuna problemi con la x-fi e lo sli non ne ho quindi non è di vitale importanza per me... :D

zanca.racing
19-11-2007, 14:56
Io invece ne ho con l'audigy 4...c'è qualcuno che l'ha scaricato e me lo puo mandare?

Grazie!

slime
19-11-2007, 14:59
Io invece ne ho con l'audigy 4...c'è qualcuno che l'ha scaricato e me lo puo mandare?

Grazie!

Ti consiglio di aspettare.......... questo continuo on/off potrebbe essere sintomo di qualche instabilità o problema del nuovo bios........ se lo ripubblicano aspetta almeno 5-6 giorni.........;)

fdadakjli
19-11-2007, 15:01
Ti consiglio di aspettare.......... questo continuo on/off potrebbe essere sintomo di qualche instabilità o problema del nuovo bios........ se lo ripubblicano aspetta almeno 5-6 giorni.........;)

quoto... ;)

zanca.racing
19-11-2007, 15:02
Hai ragione!

Comunque lo ripeto: prima io avevo quella normale (senza i solid caxxacipitors) :D è non ho avuto tutti sti problemi di clock...

Questa nuova secondo me non è il massimo!!

Che bei tempi quando avevo la SLI-Dr....

Vabbè....

Ciao.

slime
19-11-2007, 15:08
Hai ragione!

Comunque lo ripeto: prima io avevo quella normale (senza i solid caxxacipitors) :D è non ho avuto tutti sti problemi di clock...

Questa nuova secondo me non è il massimo!!

Che bei tempi quando avevo la SLI-Dr....

Vabbè....

Ciao.

Che problemi hai di preciso? E con che bios?

zanca.racing
19-11-2007, 15:13
I gracchi con lo sli attivo....ma questa è una cosa sorvolabilissima...

Io adesso sono con il bios a18 ma con tutti quelli provati oltre i 360 di bus non vado (fa conto che con quella di prima, seppur con un core 2 ma a 520 l'avevo portata.....)

Poi se do troppi volt al chipset (max 1,48 da bios) si pegne :confused: :confused: :confused: !!!

E lo stesso se porto 1,450 al procio :confused: :confused:

E lo stesso se porto le ram a 2,3 volt :confused: :confused:

Cose che con la vecchia non sono mai capitate.

Il chipset è a liquido (mai sopra i 55 in full), l'ali e un Galaxy 1000 (che con la vecchia no problem) e le ram sono le Dominator (prima andavano una scheggia)!

Boh.........

slime
19-11-2007, 15:19
I gracchi con lo sli attivo....ma questa è una cosa sorvolabilissima...

Io adesso sono con il bios a18 ma con tutti quelli provati oltre i 360 di bus non vado (fa conto che con quella di prima, seppur con un core 2 ma a 520 l'avevo portata.....)

Poi se do troppi volt al chipset (max 1,48 da bios) si pegne :confused: :confused: :confused: !!!

E lo stesso se porto 1,450 al procio :confused: :confused:

E lo stesso se porto le ram a 2,3 volt :confused: :confused:

Cose che con la vecchia non sono mai capitate.

Il chipset è a liquido (mai sopra i 55 in full), l'ali e un Galaxy 1000 (che con la vecchia no problem) e le ram sono le Dominator (prima andavano una scheggia)!

Boh.........

mmmmmmmm........... che sia allergica proprio all'alimentatore? Le Lanparty P35 hanno in black list se non erro proprio quell'ali ed è una mobo solid capacitor anche quella......... Non hai possibilità di collegare un altro ali?
I due connettori floppy sui pci-e, visto che hai lo sli, li hai collegati?

zanca.racing
19-11-2007, 15:39
Si collegati....effettivamente devo dire che dalla prima mobo ho cambiato anche il galaxy...

Prima mobo, primo galaxy= non potevo collegare i due floppy

Seconda mobo, primo galaxy= non potevo collegare i due floppy e spegnimenti vari come ti dicevo prima

Seconda mobo, secondo galaxy= posso collegare i due floppy ma si spegne comuqnue.

Non è l'ali...ho provato 3 ocz come alimentatori....STESSA COSA...!!!

slime
19-11-2007, 15:43
Si collegati....effettivamente devo dire che dalla prima mobo ho cambiato anche il galaxy...

Prima mobo, primo galaxy= non potevo collegare i due floppy

Seconda mobo, primo galaxy= non potevo collegare i due floppy e spegnimenti vari come ti dicevo prima

Seconda mobo, secondo galaxy= posso collegare i due floppy ma si spegne comuqnue.

Non è l'ali...ho provato 3 ocz come alimentatori....STESSA COSA...!!!

Domanda scema........... hai provato togliendo una scheda video?

zanca.racing
19-11-2007, 15:47
mmmm...no effettivamente no...

Non mi è venuta in mente....ma cosa potrebbe centrare una vga....?!?!!?

Perchè?

slime
19-11-2007, 15:51
mmmm...no effettivamente no...

Non mi è venuta in mente....ma cosa potrebbe centrare una vga....?!?!!?

Perchè?

Tu hai due ultra giusto? Il loro assorbimento in ampere è altino......... se tutto ti funzia con una scheda sola vuol dire che gli ali che hai provato finora non soddisfano il fabbisogno in ampere (non in watt) delle schede video....... e mandano in crisi tutto il sistema al superamento di un certo voltaggio. Tieni presente che la cpu in OC ciuccia molti più ampere del default.........

fdadakjli
19-11-2007, 15:59
se un galaxy da 1000w non bastasse per lo sli di ultra@default probabile che lo sli non l'avrebbe nessuno... :D

slime
19-11-2007, 16:02
se un galaxy da 1000w non bastasse per lo sli di ultra@default probabile che lo sli non l'avrebbe nessuno... :D

Se ha in OC anche le schede video.... sarebbe da vedere...... poi bisogna vedere il monte delle periferiche collegate....... Il galaxy 1000 è vero che supporta 24A per ognuna delle 5 uscite a 12V che ha però se vengono usate tutte il max A ammissibile è 75A con 85A di picco......... bisognerebbe valutare che A sta usando attualmente. Basterebbe una pinza amperometrica messa attorno ai 5 cavi del 12V........

T.B. 1
19-11-2007, 17:48
Se ha in OC anche le schede video.... sarebbe da vedere...... poi bisogna vedere il monte delle periferiche collegate....... Il galaxy 1000 è vero che supporta 24A per ognuna delle 5 uscite a 12V che ha però se vengono usate tutte il max A ammissibile è 75A con 85A di picco......... bisognerebbe valutare che A sta usando attualmente. Basterebbe una pinza amperometrica messa attorno ai 5 cavi del 12V........

Bhè se toglie una vga vedrà se è l'alimentatore, che non eroga abbstanza watt, ma secondo me è quantomeno improbabile... :)

PS:che cpu hai???

slime
19-11-2007, 18:16
Bhè se toglie una vga vedrà se è l'alimentatore, che non eroga abbstanza watt, ma secondo me è quantomeno improbabile... :)

PS:che cpu hai???

Non è un problema di watt ma di ampere........ se ad esempio prendi il Tagan di delly ha 20A su ogni uscita a 12V solo che ne ha 6 e supporta a coppie (12V+12V) 34A ........ il Galaxy solo su 2 uscite permette 34A mentre sulle altre 3 (insieme) 41A...... quindi è possibile che il Tagan non abbia problemi ad alimentare 2 ultra mentre il galaxy ne alimenta bene 1 e l'altra, tenendo conto del resto dei componenti da alimentare, non ce la faccia........ ben inteso che la mia è una supposizione da verificare.......

Gatering
19-11-2007, 19:09
ma non e' fattibile mettere in sli anche 2 alimentatori? :asd:
tipo quello per le schede video e quello attaccato alla motherboard

fdadakjli
19-11-2007, 19:12
ma non e' fattibile mettere in sli anche 2 alimentatori? :asd:
tipo quello per le schede video e quello attaccato alla motherboard

tutto è possibile...:D
basta unire due filetti... :ciapet:

Golfer
19-11-2007, 19:18
C'è anke l'alimentatore della Thermaltake da 450W da mettere in un Bay da 5'25'' ;)

Che a mio avviso, è il massimo :D:D

http://www.thermaltake.com/product/Power/ToughPower/w0157/w0157.asp

Altrimenti c'è la versione da 650W, ke occupa xò 2 slot 5'25''

http://www.thermaltake.com/product/Power/ToughPower/w0158/w0158.asp

T.B. 1
19-11-2007, 19:28
Non è un problema di watt ma di ampere........ se ad esempio prendi il Tagan di delly ha 20A su ogni uscita a 12V solo che ne ha 6 e supporta a coppie (12V+12V) 34A ........ il Galaxy solo su 2 uscite permette 34A mentre sulle altre 3 (insieme) 41A...... quindi è possibile che il Tagan non abbia problemi ad alimentare 2 ultra mentre il galaxy ne alimenta bene 1 e l'altra, tenendo conto del resto dei componenti da alimentare, non ce la faccia........ ben inteso che la mia è una supposizione da verificare.......

Tranquillo che gli amperaggi del galaxi come quelli del turbojet sono abbondantemente sovradimensionati, fai conto che da specifica ogni connettore dovrebbe fornire 12A ;)

Il galaxi ha 24A su tutte e 5 le linee da 12V... a meno che sul sito enermax non dicano boiate...
quindi sono 288Watt, per linea... direi che bastano...:D

slime
19-11-2007, 19:43
Tranquillo che gli amperaggi del galaxi come quelli del turbojet sono abbondantemente sovradimensionati, fai conto che da specifica ogni connettore dovrebbe fornire 12A ;)

Il galaxi ha 24A su tutte e 5 le linee da 12V... a meno che sul sito enermax non dicano boiate...
quindi sono 288Watt, per linea... direi che bastano...:D

No no.......... se le usi insieme tutte e 5 le uscite eroga massimo 75A........ scaricati il pdf delle caratteristiche e vedrai......... Gli ampere purtroppo non si sommano, la corrente elettrica ha le sue leggi........ ;)

http://www.enermax.com/admin/pic/Galaxy%20DXX-00SLI.pdf

Vai a pagina 5 e vedrai sotto specifications come viene erogata la corrente........ e il ragionamento vale per tutti gli alimentatori.........

P.S. Va da se che i 288W sono impossibili perchè avresti 5*288W=1440W di alimentatore mentre il galaxy è un 1000 nominale......... ;)

:: In Edit ::
Infatti i conti tornano......
W=A*V quindi abbiamo 75A*12V=900W che con gli A di picco diventano 85A*12=1020W..... Quindi possiamo affermare che mediamente eroga 75A/5(linee) 15A per linea quindi 15A*12=180W per linea........... se 12 se ne ciuccia la scheda video a default (quindi se è in OC sono di più) ne restano veramente poche per il sistema. Considerando che l'OC della CPU aumenta in maniera considerevole l'amperaggio assorbito......... potrebbe essere una scarsa alimentazione la causa degli spegnimenti......... potrebbe, da verificare.

zanca.racing
19-11-2007, 20:46
Allora è giusto che fate le vostre considerazioni ma io vi dico cosa ho fatto.

Tra le varie prove dei vari alimentatori ho acceso il mio sistema:

QX6700 @ 3600 mhz
2 x 8800 Ultra @ 650 - 2250
1 Mast dvd
1 Lettore dvd
4 raptor 150 gb
1 audigy 4
1 seagate 750
1 pompa del liquido ecc... ecc...
ventolame vario

con cosa!?!?!?

Corsair 520 watt!!!!:eek: :eek:

Certo l'ho tenuto acceso 5 min per provare 2 secondi orthos e non ho fatto di certo 3dmark 2006 ma....

Questo per dire che un pc come il mio / delly consumera 600 - 700w watt in full load.

Non di più.

Sta di fatto che non va!

HEHEH!

slime
19-11-2007, 20:50
Allora è giusto che fate le vostre considerazioni ma io vi dico cosa ho fatto.

Tra le varie prove dei vari alimentatori ho acceso il mio sistema:

QX6700 @ 3600 mhz
2 x 8800 Ultra @ 650 - 2250
1 Mast dvd
1 Lettore dvd
4 raptor 150 gb
1 audigy 4
1 seagate 750
1 pompa del liquido ecc... ecc...
ventolame vario

con cosa!?!?!?

Corsair 520 watt!!!!:eek: :eek:

Certo l'ho tenuto acceso 5 min per provare 2 secondi orthos e non ho fatto di certo 3dmark 2006 ma....

Questo per dire che un pc come il mio / delly consumera 600 - 700w watt in full load.

Non di più.

Sta di fatto che non va!

HEHEH!

Non va dopo che hai tolto una scheda video? Non capisco, scusa.......

Re-voodoo
19-11-2007, 20:51
se un galaxy da 1000w non bastasse per lo sli di ultra@default probabile che lo sli non l'avrebbe nessuno... :D

come non quotarti

Re-voodoo
19-11-2007, 20:53
ma non e' fattibile mettere in sli anche 2 alimentatori? :asd:
tipo quello per le schede video e quello attaccato alla motherboard

si è fattibile ma non avresti stabilità nell erogazzione almeno che non li avessi uguali

slime
19-11-2007, 21:01
si è fattibile ma non avresti stabilità nell erogazzione almeno che non li avessi uguali

Scusa, che intendi per stabilità di erogazione? Anche se ne hai 2 uguali e a 1 colleghi 5 utenze e all'altro 2 utenze comunque lavoreranno con carichi diversi....... tu potresti anche avere un 1000W per il sistema e un 450W solo per gli HD........ ognuno dei due fornirà corrente a seconda del carico che subiranno............ che stabilità dovrebbero avere?

zanca.racing
19-11-2007, 21:45
Non va dopo che hai tolto una scheda video? Non capisco, scusa.......


No....

Quando ho cambiato l'ali,questo 3 settimane fa per fare una prova, ne ho provati alcuni....

Tra altri un corsair 520w che ha retto benissimo lo sforzo...non ho provato 3d mark...

Il fatto è che con tutti gli ali provati la scheda si spegneva comunque.

Re-voodoo
19-11-2007, 21:45
Scusa, che intendi per stabilità di erogazione? Anche se ne hai 2 uguali e a 1 colleghi 5 utenze e all'altro 2 utenze comunque lavoreranno con carichi diversi....... tu potresti anche avere un 1000W per il sistema e un 450W solo per gli HD........ ognuno dei due fornirà corrente a seconda del carico che subiranno............ che stabilità dovrebbero avere?

io per collegarli li collego tra loro, forse voi avete un altro metodo

Cocco83
19-11-2007, 21:51
prendi un case come lo stacker che ha il posto per 2 alimentatori..... ;)

slime
19-11-2007, 22:04
No....

Quando ho cambiato l'ali,questo 3 settimane fa per fare una prova, ne ho provati alcuni....

Tra altri un corsair 520w che ha retto benissimo lo sforzo...non ho provato 3d mark...

Il fatto è che con tutti gli ali provati la scheda si spegneva comunque.

Se non ti costa molto falla una prova senza 1 scheda video.........

panheimer
20-11-2007, 10:42
Ragazzi ho un grosso problema!
Lo scorso weekend ho appena finito di assemblare un nuovo pc con i componenti in firma, ed il primo giorno è filato tutto liscio.
Dal secondo giorno in poi ogni volta che tento di accendere il pc è un terno al lotto!
Praticamente il sistema si accende per un attimo, le ventoline cominciano tutte a girare, si illumina il led delle RAM e poi di botto si rispegne tutto!
Ho provato a staccare tutto, poi ho messo e tolto una ad una le RAM, cambiato i vari slot, provato con una, due e nessuna VGA, e non c’è verso di sistemare la questione!
Ho provato anche con diversi BIOS ma non cambia nulla.
Il sistema è tutto quanto a stock!
Il fatto è che senza toccare nulla, a forza di tentativi ogni tanto il PC si accende, fa il POST ed entra in windows senza alcun problema, senza dare nessun errore e funziona tutto a meraviglia! Può stare su per ore in Prime e gioco tranquillamente a tutto.
Se poi spengo il pc e immediatamente lo riaccendo, si riavvia senza problemi. Ma se lo lascio spento per un po’ di tempo, diciamo un paio d’ore, ricomincia a farmi lo scherzo di non riaccendersi più se non dopo innumerevoli tentativi…
Ho notato inoltre che, uscito da windows, subito prima di spegnersi, la mobo emette un leggere e brevissimo bip prima di spegnersi.
Qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere? O devo rimandare la mobo in RMA?

slime
20-11-2007, 21:09
Ragazzi ho un grosso problema!
Lo scorso weekend ho appena finito di assemblare un nuovo pc con i componenti in firma, ed il primo giorno è filato tutto liscio.
Dal secondo giorno in poi ogni volta che tento di accendere il pc è un terno al lotto!
Praticamente il sistema si accende per un attimo, le ventoline cominciano tutte a girare, si illumina il led delle RAM e poi di botto si rispegne tutto!
Ho provato a staccare tutto, poi ho messo e tolto una ad una le RAM, cambiato i vari slot, provato con una, due e nessuna VGA, e non c’è verso di sistemare la questione!
Ho provato anche con diversi BIOS ma non cambia nulla.
Il sistema è tutto quanto a stock!
Il fatto è che senza toccare nulla, a forza di tentativi ogni tanto il PC si accende, fa il POST ed entra in windows senza alcun problema, senza dare nessun errore e funziona tutto a meraviglia! Può stare su per ore in Prime e gioco tranquillamente a tutto.
Se poi spengo il pc e immediatamente lo riaccendo, si riavvia senza problemi. Ma se lo lascio spento per un po’ di tempo, diciamo un paio d’ore, ricomincia a farmi lo scherzo di non riaccendersi più se non dopo innumerevoli tentativi…
Ho notato inoltre che, uscito da windows, subito prima di spegnersi, la mobo emette un leggere e brevissimo bip prima di spegnersi.
Qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere? O devo rimandare la mobo in RMA?

Un altro Galaxy............ non è che questi ali creano problemi un pò con tutte le mobo???:confused:

garbage
20-11-2007, 21:27
Ragazzi ho un grosso problema!
Lo scorso weekend ho appena finito di assemblare un nuovo pc con i componenti in firma, ed il primo giorno è filato tutto liscio.
Dal secondo giorno in poi ogni volta che tento di accendere il pc è un terno al lotto!
Praticamente il sistema si accende per un attimo, le ventoline cominciano tutte a girare, si illumina il led delle RAM e poi di botto si rispegne tutto!
Ho provato a staccare tutto, poi ho messo e tolto una ad una le RAM, cambiato i vari slot, provato con una, due e nessuna VGA, e non c’è verso di sistemare la questione!
Ho provato anche con diversi BIOS ma non cambia nulla.
Il sistema è tutto quanto a stock!
Il fatto è che senza toccare nulla, a forza di tentativi ogni tanto il PC si accende, fa il POST ed entra in windows senza alcun problema, senza dare nessun errore e funziona tutto a meraviglia! Può stare su per ore in Prime e gioco tranquillamente a tutto.
Se poi spengo il pc e immediatamente lo riaccendo, si riavvia senza problemi. Ma se lo lascio spento per un po’ di tempo, diciamo un paio d’ore, ricomincia a farmi lo scherzo di non riaccendersi più se non dopo innumerevoli tentativi…
Ho notato inoltre che, uscito da windows, subito prima di spegnersi, la mobo emette un leggere e brevissimo bip prima di spegnersi.
Qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere? O devo rimandare la mobo in RMA? bene a sapersi mi deve arrivare domani la mobo:D un giorno prima che la dovevo ordinare nessuno aveva problemi ora che lo ordinata saltano fuori tutti sti problemi?:mc:

YANEZ84
20-11-2007, 23:14
ragazzi volevo sapere siccome sono intenzionato a predere questa mobo che bios mi consigliate di mettere quello che non da problemi

panheimer
21-11-2007, 06:58
Sto impazzendo. Allora: sabato monto il tutto e funziona bene. Da domenica a ieri mattina niente da fare: si accende solo quando vuole, smonto e rimonto tutto innumerevoli volte, provo con una sola VGA, due VGA, nessuna VGA, 0/1/2/3/4 banchi di RAM, flasho diversi BIOS, faggio dei long CMOS clear senza batteria, etc... e niente da fare. Fino a ieri mattina.
Poi la sera torno dal lavoro, provo ad accenderlo (SENZA aver più toccato nulla) e si avvia senza alcun problema! Lo spengo, faccio passare un paio d'ore e lo riaccendo...e si avvia di nuovo. Ci riprovo questa mattina e ancora si avvia.
Il problema sembra svanito nel nulla. Stasera ci riprovo...

Comunque ho sempre montato alimentatori enermax: EG701 sulla vecchia DFI UT Nf3, un Liberty 500 su una DFI RS48, un liberty 620 su un'altra DFI UT Nf4 e mai avuto nessun problema.
Anche questa volta (anche se non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo...) non penso che sia il galaxy a darmi problemi con la mobo.

panheimer
21-11-2007, 07:01
Per quanto riguarda BIOS, non ho ancora avuto modo di vedere come si comportano le varie versioni in OC, ma ti posso dire, avendolo provato, che se monti uno SLI e una X-Fi, l'unico che non mi da problemi di sound crackling è il beta 4CTST620. Gli altri (il 721, il 723 ed anche quello nuovo del 15.11.07) ne sono afflitti. Il 4CTST620 però ha il molti della CPU bloccato, il che non è proprio una bella cosa...

slime
21-11-2007, 08:48
Per quanto riguarda BIOS, non ho ancora avuto modo di vedere come si comportano le varie versioni in OC, ma ti posso dire, avendolo provato, che se monti uno SLI e una X-Fi, l'unico che non mi da problemi di sound crackling è il beta 4CTST620. Gli altri (il 721, il 723 ed anche quello nuovo del 15.11.07) ne sono afflitti. Il 4CTST620 però ha il molti della CPU bloccato, il che non è proprio una bella cosa...

Forse questo è il motivo per cui quel bios compare e scompare di continuo......... ancora non risolve il problema.......

scipionix75
21-11-2007, 09:25
riassssssssssssiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:D :D :D
la mobo resuscito con il new cippetto del bios:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

slime
21-11-2007, 09:37
riassssssssssssiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:D :D :D
la mobo resuscito con il new cippetto del bios:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

Finalmente una buona notizia........... son contento per te.......... ora mi raccomando....... ccmos solo a pc spento..........:D :D

scipionix75
21-11-2007, 10:00
Finalmente una buona notizia........... son contento per te.......... ora mi raccomando....... ccmos solo a pc spento..........:D :D

si si e chi si permette + di farlo da pc acceso:D :D
ora come ora mi hanno messo sul cippetto il bios 723 che fa schifo nn entra in win con i soliti parametri ed ho il terrore di riflashare il bios:muro: :muro:
mi sa che me ne sto una semmanella a godermi il pc a def:fagiano: :fagiano:

slime
21-11-2007, 10:09
si si e chi si permette + di farlo da pc acceso:D :D
ora come ora mi hanno messo sul cippetto il bios 723 che fa schifo nn entra in win con i soliti parametri ed ho il terrore di riflashare il bios:muro: :muro:
mi sa che me ne sto una semmanella a godermi il pc a def:fagiano: :fagiano:

Ma quando hai fatto la richiesta non hai specificato che bios ci volevi sopra? Per flashare usa la pennetta usb e vai tranki..........

scipionix75
21-11-2007, 10:24
Ma quando hai fatto la richiesta non hai specificato che bios ci volevi sopra? Per flashare usa la pennetta usb e vai tranki..........

gli chiesi l'ultimo beta
però x la fretta/ansia ecc nn specificai quale:doh: :doh:

mondino
21-11-2007, 10:53
Ha ragione Slime. Flasha con la pennetta USB e vai tranquillo...;)

ps: Q6600 in arrivo....:D Speriamo sia una CPU fortunata.... :rolleyes:

YANEZ84
21-11-2007, 10:54
ragazzi che bios conviene ora come ora??

slime
21-11-2007, 10:59
ragazzi che bios conviene ora come ora??

A18 beta......... molti cpu sbloccato e buon supporto alle ram a frequenze elevate.

YANEZ84
21-11-2007, 11:28
A18 beta......... molti cpu sbloccato e buon supporto alle ram a frequenze elevate.

questo bios da problemi con la x fi? e poi ho letto nei post precedenti che ci sono i bios dei e bios dei dual questo lo posso mettere per il mio q6600 g0?

YANEZ84
21-11-2007, 11:54
A18 beta......... molti cpu sbloccato e buon supporto alle ram a frequenze elevate.


ciao scusa ma c'e il sito ufficiale dfi che non va non lo so e poi come faccio a riconoscere il bios a18 ne ho scaricato uno che si chiama N5FD723.

fdadakjli
21-11-2007, 12:42
riassssssssssssiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:D :D :D
la mobo resuscito con il new cippetto del bios:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

bene...ottimo...meno male va.... ;)
ora occhio ai clear...:sofico:

fdadakjli
21-11-2007, 12:44
Ma quando hai fatto la richiesta non hai specificato che bios ci volevi sopra? Per flashare usa la pennetta usb e vai tranki..........

se non lo specifichi...loro mettono l'ultimo ufficiale... :p

fdadakjli
21-11-2007, 12:46
ragazzi che bios conviene ora come ora??

quoto con Slime per l'A18...è un'ottimo bios e vale la pena mettere quello...
scaricalo da qui...è quello del 2007/10/18:)
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US

YANEZ84
21-11-2007, 12:59
quoto con Slime per l'A18...è un'ottimo bios e vale la pena mettere quello...
scaricalo da qui...è quello del 2007/10/18:)
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US

grazie delly del consiglio ma ti volevo chiedere a te io ho visto che hai in firma la x fi hai avuto problemi con questa scheda audio con questo bios?e poi un q6600 step g0 se lo vorrei portare a 3,6 con questa mobo ci posso stare tranquillamente?
se non ti dipsiace potresti darmi i settaggi del bios per configurarlo al meglio a 3,6
grazie di sempre

fdadakjli
21-11-2007, 13:05
grazie delly del consiglio ma ti volevo chiedere a te io ho visto che hai in firma la x fi hai avuto problemi con questa scheda audio con questo bios?e poi un q6600 step g0 se lo vorrei portare a 3,6 con questa mobo ci posso stare tranquillamente?
se non ti dipsiace potresti darmi i settaggi del bios per configurarlo al meglio a 3,6
grazie di sempre

dopo ti passo i settaggi...
per i bios io gli ho flashati tutti dal primo disponibile e non ho mai avuto problemi con la x-fi ne in single ne in sli...:)

YANEZ84
21-11-2007, 13:08
dopo ti passo i settaggi...
per i bios io gli ho flashati tutti dal primo disponibile e non ho mai avuto problemi con la x-fi ne in single ne in sli...:)


ora come ora che bios hai tu???
i settaggi me li passi in pvt?

garbage
21-11-2007, 13:09
arrivataaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:D

fdadakjli
21-11-2007, 13:16
ora come ora che bios hai tu???
i settaggi me li passi in pvt?

i setting te li passo qui...
bios...ho l'A18...

dimmi le ram a quanto le tieni

YANEZ84
21-11-2007, 13:23
i setting te li passo qui...
bios...ho l'A18...

dimmi le ram a quanto le tieni

io le cell schock pc 8000 quindi dimmi tu come le dovrei tenerle a 3,6 con la cpu

fdadakjli
21-11-2007, 13:32
io le cell schock pc 8000 quindi dimmi tu come le dovrei tenerle a 3,6 con la cpu

prova così per ora...

-Voltage control
CPU VID: 1.45v
CPU VID SPECIAL ADD: AUTO
CPU DRIVE STRENGTH: STRONG
DRAM DRIVE STRENGTH: WEAK
DRAM VOLTAGE: 2.26/2.34V
NB VOLTAGE: 1.54V
SB VOLTAGE: 1.52V
SB DUAL VOLTAGE: 1.52V
HT LINK: 1.32/1.37V
HT LINK (VTT): 1.40V
GTL ENABLE 1:170/175 2:95 3:85

-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE: 9X
FSB/MEM: Unlinked
FSB (QDR): 1600MHz
MEM (DDR): 1000MHz
PCI-E1: 101MHz
PCI-E2: 101MHz
SPP<-->MCP Clock: 200/250MHz
LDT FREQ: 5X
CPU BSELECT: AUTO

YANEZ84
21-11-2007, 13:47
a delly ti volevo chiedere vorrei portare il chipset a liquido che dissipatore a liquido usi per il chipset di questa mobo ?

Super milo
21-11-2007, 13:48
arrivataaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:D

anche a meeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:D :D
adesso monto tutto e vi farò sapere

fdadakjli
21-11-2007, 13:57
a delly ti volevo chiedere vorrei portare il chipset a liquido che dissipatore a liquido usi per il chipset di questa mobo ?

io sono ad aria...con il dissi stock + ventola...le temp sono buone e non ho necessità di liquido...

se vuoi metterlo cmq prendi un qualsiasi wb chipset e fissalo con una staffa a gancetti... ;)

scipionix75
21-11-2007, 14:32
io sono ad aria...con il dissi stock + ventola...le temp sono buone e non ho necessità di liquido...

se vuoi metterlo cmq prendi un qualsiasi wb chipset e fissalo con una staffa a gancetti... ;)

ottimi vanno gli enzotech ed il mio swiftech universal hanno i gangetti che sono una cavolata da montare mooolto + comodi di quelli del dissy DFI:D :D

slime
21-11-2007, 14:50
Visto che si parla di liquido questo kit com'è?
KIT Ybris EVO X2 360 Xtreme
Ma eventualmente si può aggiungere il WB per chipset e vga? La pompa del kit ce la fa o no? Diciamo che in linea di massima mi interessa più che altro per cpu e chipset........

Mi linkate per favore una buona guida per i sistemi a liquido, possibilmente in ita? Thanx in advance.........:D

miso
21-11-2007, 17:45
Ho riscontrato problemi nell'uso di emule e torrent utilizzando le due schede di rete integrate, disinstallando il software nvidia si risolvono però ho la necessita di utilizzare il first packet. Qualcuno conosce una possibile soluzione a questo inconveniente? :help:

slime
21-11-2007, 17:54
Ho riscontrato problemi nell'uso di emule e torrent utilizzando le due schede di rete integrate, disinstallando il software nvidia si risolvono però ho la necessita di utilizzare il first packet. Qualcuno conosce una possibile soluzione a questo inconveniente? :help:

Purtroppo no.......... se vuoi utilizzare P2P il NAM va disinstallato e non sempre risolvi..... a volte i bsod ritornano...... se hai un router/modem adsl con il QoS (Quality of Service) puoi dare priorità alta alle porte utilizzate per il P2P.......;)

miso
21-11-2007, 18:08
Purtroppo no.......... se vuoi utilizzare P2P il NAM va disinstallato e non sempre risolvi..... a volte i bsod ritornano...... se hai un router/modem adsl con il QoS (Quality of Service) puoi dare priorità alta alle porte utilizzate per il P2P.......;)

Non ho problemi di bsod ma emule va in stallo e non riesce piu a gestire le connessioni e le porte tcp e udp si chiudono.
Router ho uno zyxel che supporta il QoS e lo setterò per dare priorità ai pacchetti gaming e teamspeak. Unica scocciatura è che invece che selezionare il file .exe da priorizzare dovrò cercarmi gli ip dei vari server ai quali mi connetto per settare il router -.-
Mi sarei aspettato dai miglioramenti dai tempi del nforce4 ma i problemi son sempre gli stessi, segno che il reparto sviluppo driver è veramente scadente.
Pubblicizzano soluzioni tecnologiche avanzate che son sempre piene di problemi irrisolti, bah.

Golfer
21-11-2007, 18:51
Ho l'impressione cmqe ke a Garbage sia scoppiato tutto :D:D:D:D

Sono passate piû di 6 ore da quando gli è arrivata la mobo :D:D Troppo per lui :D:D

mondino
21-11-2007, 18:56
Visto che si parla di liquido questo kit com'è?
KIT Ybris EVO X2 360 Xtreme
Ma eventualmente si può aggiungere il WB per chipset e vga? La pompa del kit ce la fa o no? Diciamo che in linea di massima mi interessa più che altro per cpu e chipset........

Mi linkate per favore una buona guida per i sistemi a liquido, possibilmente in ita? Thanx in advance.........:D

A mio avviso è il miglior kit che c'è in circolazione. La pompa regge benissimo anche il WB per la VGA...;)

mondino
21-11-2007, 18:57
Q6600 montato. Revision G0, VID 1.25 :D :D :D
Secondo voi promette bene ?

edit: già che c'ero ho anche cambiato il chip del bios. Ci ho messo uno di quelli nuovi con l'A18 che ho preso 2 settimane fa...

fdadakjli
21-11-2007, 19:03
Q6600 montato. Revision G0, VID 1.25 :D :D :D
Secondo voi promette bene ?

bisogna vederlo all'opera... :D

jaxel
21-11-2007, 19:05
Ciao a tutti!
Vorrei valutare l'opzione di cambiare la mia scheda madre con la DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R perchè vorrei comprare un Q6600 G0 e vorrei da voi dei consigli...
Poichè l'hardware in firma rimane lo stesso (a parte mobo e procio), le ram sono compatibili con la scheda madre in questione?
Avete avuto problemi?
Come si comporta in overclock? Quanto può salire di FSB in media?
Considerando che io lascerei i dissipatori originali...quanto scalda in nb e mosfet? (lo chiedo perchè sono problemi della mobo attuale)

mondino
21-11-2007, 19:08
bisogna vederlo all'opera... :D

Beh, dai Delly....ho un VID più basso del core2.... Teoricamente......

mondino
21-11-2007, 19:10
Ciao a tutti!
Vorrei valutare l'opzione di cambiare la mia scheda madre con la DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R perchè vorrei comprare un Q6600 G0 e vorrei da voi dei consigli...
Poichè l'hardware in firma rimane lo stesso (a parte mobo e procio), le ram sono compatibili con la scheda madre in questione?
Avete avuto problemi?
Come si comporta in overclock? Quanto può salire di FSB in media?
Considerando che io lascerei i dissipatori originali...quanto scalda in nb e mosfet? (lo chiedo perchè sono problemi della mobo attuale)

Non hai ancora ordinato questa mobo ???? Cosa aspetti ???:D
io mi trovo a meraviglia, scalda dieci volte in meno rispetto alla Asus, sale meglio....Devo aggiungere altro ??? :D

fdadakjli
21-11-2007, 19:50
Beh, dai Delly....ho un VID più basso del core2.... Teoricamente......

non dare molto peso alla storia del vid...sai può reggere tranqui a def con quel voltaggio e poi volerne di altissimi per salire anche di pochi mhz...;)

garbage
21-11-2007, 20:09
asidbnuhtbuwqbabfu looool appena montato tutto
tutto ok alla prima botta assurdo ancora non ci credo nessun problema non ho nemmeno dovuto formattare

pist0ler0
21-11-2007, 20:32
salve. ho un problemaaaa: accendo il pc e si blocca sulla schermata della scheda madre; spenga dal tasto power e poi riacendo e inizia a fischiare...sul display mi dice C1. cosa succede? come posso risolvere il problema? grazie.

garbage
21-11-2007, 20:46
raga dite che prima di occare devo dare una specie di rodaggio? :mbe:
io penso di no ma non si sa mai ci tengo questa volta a fare le cose per bene :)

mondino
21-11-2007, 21:40
raga dite che prima di occare devo dare una specie di rodaggio? :mbe:
io penso di no ma non si sa mai ci tengo questa volta a fare le cose per bene :)

macchè rodaggio !!!! :D
Dai del gas !!!! :asd:

slime
21-11-2007, 21:48
macchè rodaggio !!!! :D
Dai del gas !!!! :asd:

Hai cominciato a spingere sto quad.......... dai dai.......... che vogliamo vedere almeno un 3600 RS.........:D

garbage
21-11-2007, 21:54
Hai cominciato a spingere sto quad.......... dai dai.......... che vogliamo vedere almeno un 3600 RS.........:D

ok vado anche io :D

jaxel
21-11-2007, 22:02
Non hai ancora ordinato questa mobo ???? Cosa aspetti ???:D
io mi trovo a meraviglia, scalda dieci volte in meno rispetto alla Asus, sale meglio....Devo aggiungere altro ??? :D

Questo è già un ottimo incentivo....:D
Altri? Ma davvero non avete mai avuto problemi con questa mobo? nessuna incompatibilità con le ram tipo le Asus? :eek:

garbage
21-11-2007, 22:16
Questo è già un ottimo incentivo....:D
Altri? Ma davvero non avete mai avuto problemi con questa mobo? nessuna incompatibilità con le ram tipo le Asus? :eek:

inziamo bene non riesco nemmeno a farlo piu entrare in windows a 3ghz con laltra mobo andava tranquillo a 3ghz apparte i vari buggacci che faceva la mobo
ho provato anche a dare 1.4 alla cpu ma nulla

mondino
21-11-2007, 22:20
Questo è già un ottimo incentivo....:D
Altri? Ma davvero non avete mai avuto problemi con questa mobo? nessuna incompatibilità con le ram tipo le Asus? :eek:

Incompatibilità??? :mbe:
Cosa sono ???
dimentica Asus !!! :ciapet:

mondino
21-11-2007, 22:23
Hai cominciato a spingere sto quad.......... dai dai.......... che vogliamo vedere almeno un 3600 RS.........:D

Ho appena fatto in tempo a montarlo, controllare la revision e il VID....
Domani comincio a spingere...:asd:

peppoz91
22-11-2007, 08:02
Ciao a tutti..vorrei chiedervi un consiglio..mi consigliate la suddetta scheda DFI LanParty UT NF680i LT SLI-T2RS oppure una Asus striker?Premetto che vorrei prendere un q6600 con uno zalman 9700 non so se potrei avere problemi di incompatibilità con la dfi.

slime
22-11-2007, 09:23
Ciao a tutti..vorrei chiedervi un consiglio..mi consigliate la suddetta scheda DFI LanParty UT NF680i LT SLI-T2RS oppure una Asus striker?Premetto che vorrei prendere un q6600 con uno zalman 9700 non so se potrei avere problemi di incompatibilità con la dfi.

DFI senza dubbio............... non avrai nessuna incompatibilità........ cosa che invece non escludo con la Asus......... vai qualche pagina indietro e trova cosa ha fatto delly con la sua Striker Extreme...........;)

peppoz91
22-11-2007, 09:33
ma con lo zalman 9700 vado liscio?

P.s Nelle varie foto non ho visto i connettori audio :( dove sono?!

slime
22-11-2007, 09:49
ma con lo zalman 9700 vado liscio?

P.s Nelle varie foto non ho visto i connettori audio :( dove sono?!

Anche mondino e altri hanno il 9700, vai tranki. I connettori audio sono insieme alla schedina audio che si monta a parte.........;)

fdadakjli
22-11-2007, 12:21
inziamo bene non riesco nemmeno a farlo piu entrare in windows a 3ghz con laltra mobo andava tranquillo a 3ghz apparte i vari buggacci che faceva la mobo
ho provato anche a dare 1.4 alla cpu ma nulla

qui non c'è solo il vcore da regolare...:p
con il quad abilita il GTL e imposta i valori in base al VTT...qualche pag. indietro avevo postato la tabellina da seguire...;)

Kimi.Rk
22-11-2007, 13:11
gli chiesi l'ultimo beta
però x la fretta/ansia ecc nn specificai quale:doh: :doh: io comunque ho messo su i bios 910 928 a18 tutti tramite winflash perche non riesco con la penna anche se l'ho resa avviabile ho provato in tutti i modi da bios pero anche tramite win flash mi va tutto benissimo :D ma scusate quali sonole voci del bios che vanno toccate per far vedere la penna usb come avviabile?? :muro:

fdadakjli
22-11-2007, 13:17
non c'è nessuna voce...
all'avvio se la penna è bootable premi ESC e la selezioni nell'elenco... ;)

Kimi.Rk
22-11-2007, 13:40
non c'è nessuna voce...
all'avvio se la penna è bootable premi ESC e la selezioni nell'elenco... ;) ho provato ma mi entra in un menu che poi mi rimane bloccato!:mad:

fdadakjli
22-11-2007, 13:42
ho provato ma mi entra in un menu che poi mi rimane bloccato!:mad:

allora il problema è un'altro... :p
hai la tastiera usb???
da bios devi abilitare il supporto usb keyboard... ;)

Kimi.Rk
22-11-2007, 13:50
allora il problema è un'altro... :p
hai la tastiera usb???
da bios devi abilitare il supporto usb keyboard... ;) provero per curiosita.. comunque grazie! :)

slime
22-11-2007, 14:35
allora il problema è un'altro... :p
hai la tastiera usb???
da bios devi abilitare il supporto usb keyboard... ;)

Quoto..... :asd:

garbage
22-11-2007, 15:25
delly scusami ma e 20 minuti che cerco sta tabellina lo vista di sfuggita ieri e adesso non la trovo piu:muro:

fdadakjli
22-11-2007, 15:31
dellt scusami ma e 20 minuti che cerco sta tabellina lo vista di sfuggita ieri e adesso non la trovo piu:muro:


VTT 1.2V...GTL1=140, GTL2=75, NB GTL= 75
VTT 1.3V...GTL1=155, GTL2=85, NB GTL=80
VTT 1.35V...GTL1=165, GTL2=90, NB GTL=85
VTT 1.4V...GTL1=170/175, GTL2=95, NB GTL=85
VTT 1.45V...GTL1=180, GTL2=95, NB GTL=90
VTT 1.5V...GTL1=185, GTL2=105, NB GTL=90
VTT 1.6V...GTL1=200, GTL2=115, NB GTL=95

garbage
22-11-2007, 15:34
VTT 1.2V...GTL1=140, GTL2=75, NB GTL= 75
VTT 1.3V...GTL1=155, GTL2=85, NB GTL=80
VTT 1.35V...GTL1=165, GTL2=90, NB GTL=85
VTT 1.4V...GTL1=170/175, GTL2=95, NB GTL=85
VTT 1.45V...GTL1=180, GTL2=95, NB GTL=90
VTT 1.5V...GTL1=185, GTL2=105, NB GTL=90
VTT 1.6V...GTL1=200, GTL2=115, NB GTL=95

grazie mille per stare a 3ghz metto il primo?

garbage
22-11-2007, 18:17
raga helpatemi ce da spararsi noncarica windows nemmeno a 1200 di bus per farlo caricare ho dovuto dargli vtt 1.35 tgl1 1165 gtl2 90 nb gtl 85 :muro: :muro e 1.45 il core
mentre sulla striker a 3ghz
andava tutto a default:muro:

fdadakjli
22-11-2007, 18:19
comincia se non l'hai già fatto a mettere l'ultimo bios...;)
per il resto devi prendere confidenza con la mobo...a 1200mhz sta ancora dormendo...:D

garbage
22-11-2007, 18:25
comincia se non l'hai già fatto a mettere l'ultimo bios...;)
per il resto devi prendere confidenza con la mobo...a 1200mhz sta ancora dormendo...:D

come faccio ad aggiornare con la chiavetta? e quale devo scaricare? io ho il 6.00PG

fdadakjli
22-11-2007, 18:27
come faccio ad aggiornare con la chiavetta? e quale devo scaricare? io ho il 6.00PG

quella non è la versione del bios... :p

cmq devi rendere la chiavetta avviabile...gli copi dentro il file del bios e awdflash.exe
all'avvio del pc premi ESC e selezioni dall'elenco la tua chiavetta...
per il flash puoi usare pure il comando semplice AWDFLASH NOMEBIOS.BIN

garbage
22-11-2007, 18:29
che bios metto? renderla aviabile in che senso?
scusa per il disturbo e grazie:)
cmq ora sono a 3ghz sempre con gli stessi voltaggi sono a 2minuti di orthos

fdadakjli
22-11-2007, 18:32
che bios metto? renderla aviabile in che senso?
scusa per il disturbo e grazie:)
cmq ora sono a 3ghz sempre con gli stessi voltaggi sono a 2minuti di orthos

metti l'ultimo beta A18...è perfetto...;)
per renderla avviabile usa HP Format Tool Utility...mi pare si chiami così...e carica un qualsiasi pacchetto di file di avvio [win98, dos ecc]...

garbage
22-11-2007, 18:33
un altra cosa perche quando vado a fare orthos
mi si abbassa il molty a 6x?

Cose il Vbat? e a quanto deve stare?

fdadakjli
22-11-2007, 18:40
un altra cosa perche quando vado a fare orthos
mi si abbassa il molty a 6x?

Cose il Vbat? e a quanto deve stare?

il vbat è il voltaggio della batteria...3V...;)

cioè ti si abbassa mentre è in full??? ahhahaha
una sorta di speedstep al contrario...cmq da bios per sicurezza disabilità speedstep e tutto e da windows metti le opzioni di risparmio energetico su massime prestazioni...

garbage
22-11-2007, 18:41
il vbat è il voltaggio della batteria...3V...;)

cioè ti si abbassa mentre è in full??? ahhahaha
una sorta di speedstep al contrario...cmq da bios per sicurezza disabilità speedstep e tutto e da windows metti le opzioni di risparmio energetico su massime prestazioni...

si fa esattamente il contrario lo abbassa quando e in full:muro: :muro: gia fatto tutto disattivato nel bios non ce una vera e propia voce disable

garbage
22-11-2007, 18:43
mamma mia quanto fa schifo il sito della dfi non ci capisco nulla non trovo il bios , non trovo awdflash :muro: :muro: va a finre che me la tengo a default e chi se visto se visto

garbage
22-11-2007, 18:49
praticamente la cpu in full va a 3000 poi a a 2000 poi a 3000 poi a 2000 poi a 3000 poi si ferma a 2000:mc:

fdadakjli
22-11-2007, 18:49
si fa esattamente il contrario lo abbassa quando e in full:muro: :muro: gia fatto tutto disattivato nel bios non ce una vera e propia voce disable

devi andare in cpu feature... ;)

fdadakjli
22-11-2007, 18:51
mamma mia quanto fa schifo il sito della dfi non ci capisco nulla non trovo il bios , non trovo awdflash :muro: :muro: va a finre che me la tengo a default e chi se visto se visto

scarica il bios in formato .ZIP
include il file del bios, awdflash e l'autoexec.bat

se scarichi il bios in formato .EXE ti va a creare direttamente il floppy fatto e finito...

garbage
22-11-2007, 18:54
scarica il bios in formato .ZIP
include il file del bios, awdflash e l'autoexec.bat

se scarichi il bios in formato .EXE ti va a creare direttamente il floppy fatto e finito...

XD non ho lettore floppi:D

fdadakjli
22-11-2007, 18:55
XD non ho lettore floppi:D

scarichi quello ZIP e metti i file sulla chiavetta avviabile...

oppure se windows sei sicuro che è stabile usa winflash...

garbage
22-11-2007, 20:00
ale ce ne e voluto parecchio piu laiuto di delly e di un amico su msn per farmi capire come fare a aggiornare il bios certo che sulle asus e tutto un altro pianeta:D
con il bios di prima smart guardian mi indicava la tmp esatta della cpu ora mi dice 10 e passa gradi inmeno

garbage
22-11-2007, 20:17
peccato mi sa che sto bios e una bidonata perche non reisco piu a occare appena tocco qualcosa non boota piu invece prima con le stess impostazioni andava:muro:

garbage
22-11-2007, 21:40
raga:muro: :muro: :muro: ho provato 3-4 tipi di bios ho disabilitato quella c@zzata del speed step ma continua ad abassarmi il molty a 6x in full perche?????????????????' e giu 500e di roba per avere fregature dicontinuo:muro: :muro:
striker extreme merd@ totale questa siamo sulla buona strada con il bios a18 non sale di 1mhz con il suo default datato 5-2007 sale con i voltaggi alti e con il 723 che ho ora sale con voltaggi assurdi:muro: sto pensano a un recesso :confused:

Apple80
22-11-2007, 21:48
raga:muro: :muro: :muro: ho provato 3-4 tipi di bios ho disabilitato quella c@zzata del speed step ma continua ad abassarmi il molty a 6x in full perche?????????????????' e giu 500e di roba per avere fregature dicontinuo:muro: :muro:
striker extreme merd@ totale questa siamo sulla buona strada con il bios a18 non sale di 1mhz con il suo default datato 5-2007 sale con i voltaggi alti e con il 723 che ho ora sale con voltaggi assurdi:muro: sto pensano a un recesso :confused:

aspetta che siano pronti i driver per lo sli sul X38 e vedi il x80i che fine fanno. tutti nella discarica e allora addio nvidia.

garbage
22-11-2007, 22:16
aspetta che siano pronti i driver per lo sli sul X38 e vedi il x80i che fine fanno. tutti nella discarica e allora addio nvidia.

deduco che hai problemi anche tu con questa mobo o sbaglio?:D raga aiutatemi a capire il significato dello speed step al contrario

pist0ler0
22-11-2007, 23:57
salve. ho un problemaaaa: accendo il pc e si blocca sulla schermata della scheda madre; spenga dal tasto power e poi riacendo e inizia a fischiare...sul display mi dice C1. cosa succede? come posso risolvere il problema? grazie.

AIUTOOO!!!!

Tyler983
23-11-2007, 00:06
ciao garbage ho avuto +o- il tuo stesso problema. Il mio sistema operativo è vista ultimate, potresti risolvere andando in pannello di controllo, impostazioni risparmio energia e mettere su prestazioni elevate. se ho ragione non avrai + problemi... ;)

Apple80
23-11-2007, 05:23
uscirà mai un bios per far andare le cpu yorkfield su questa mobo ? a mè basta che funzioni il qx9650.

peppoz91
23-11-2007, 06:13
per questa mobo dovrei comprare lo zalman 9700 NT con attacco a 4 pin o lo zalman 9700 led con attacco 3pin?
Poi vorrei chiedere un'altra cosa ai già possessori della scheda..il dissipatore del nordbridge (quello con la scritta lanparty) lo hanno nella scatola o se si vuole lo si può acquistare a parte?

slime
23-11-2007, 07:47
per questa mobo dovrei comprare lo zalman 9700 NT con attacco a 4 pin o lo zalman 9700 led con attacco 3pin?
Poi vorrei chiedere un'altra cosa ai già possessori della scheda..il dissipatore del nordbridge (quello con la scritta lanparty) lo hanno nella scatola o se si vuole lo si può acquistare a parte?

Per gli zalman.............. vanno bene entrambi, con la versione a 4 pin puoi regolare la velocità dal bios, con la 3 pin devi appoggiarti ad un rehobus (che danno in dotazione)......... Il dissipatore per il NB è compreso nella scatola.......;) Ti stai ponendo tanti dubbi per paura di sbagliare acquisto.......... ad ogni dubbio risolto te ne sorgeranno altri 200........... e alla fine qualche piccola cappella comunque ci sarà.......... rilassati.......;)

slime
23-11-2007, 07:48
AIUTOOO!!!!

Hai provato a togliere e rimettere la ram? Un modulo alla volta in ognuno degli slot? Prova con altre ram se ti è possibile..........

_morghan_1968
23-11-2007, 11:02
appena presa questa scheda.. ero abbastanza contento, certo sapevo
che era rognosetta specie nei settaggggi...
ormai è passato del tempo e non posso ritenermi soddisfatto:
ho ottenuto risultati buoni x overclokker...
ho spinto la cpu fino a 4250... con la possibilità di portare a termine degli
ottimi superpi. (ma solo quello)
a frequenze più umane invece non ho mai ottenuto la piena stabilità:
problemi di tutti i tipi o con i programmi...
o con vari test tipo lo zappatore...
POI un bel giorno è andata in catalessi: non si accende e comunica
solo tramite il suo display
C 1
....
mi ricorda molto C(pu) I(nit)
POI ha deciso di riprendere a funzionare.... ma peggio di prima
ho riflashato il bios ma non è più stabile a nessuna freq
(tantomeno a default)
da notare che la mia ha dato questi (non eccellenti) risultati
solo con il bios + vecchio.... con tutti gli altri le cose erano ancora peggio

Kimi.Rk
23-11-2007, 11:23
appena presa questa scheda.. ero abbastanza contento, certo sapevo
che era rognosetta specie nei settaggggi...
ormai è passato del tempo e non posso ritenermi soddisfatto:
ho ottenuto risultati buoni x overclokker...
ho spinto la cpu fino a 4250... con la possibilità di portare a termine degli
ottimi superpi. (ma solo quello)
a frequenze più umane invece non ho mai ottenuto la piena stabilità:
problemi di tutti i tipi o con i programmi...
o con vari test tipo lo zappatore...
POI un bel giorno è andata in catalessi: non si accende e comunica
solo tramite il suo display
C 1
....
mi ricorda molto C(pu) I(nit)
POI ha deciso di riprendere a funzionare.... ma peggio di prima
ho riflashato il bios ma non è più stabile a nessuna freq
(tantomeno a default)
da notare che la mia ha dato questi (non eccellenti) risultati
solo con il bios + vecchio.... con tutti gli altri le cose erano ancora peggiomah senti io avevo il tuo stesso problema e non riuscivo a schiodare le mie teamgroup da 3-3-3-8 a 800 ma poi interpretanto un po meglio i voltaggi le ho portate tranquillamente a 1200 ho notato per esempio che se da bios metto il voltaggio della cpu a 1.52 smartguardian mi da 1.45 stesso discorso mi facevano le ram ho contattato l'assistenza di tecnocomputer e gli ho spiegato questa cosa e colui che fa le prove e recensioni (cioe fortunato diano capo assistenza) mi ha detto che il valore da seguire e' quello piu basso in questo caso quello di smartguardian!!! e ci credo che non salivo avevo dei voltaggi troppo bassi infatti mettendo valori ram 2.50 da bios e cpu 1.52 mi hanno risolto il problema :D vedi anche tu se non è la stessa cosa magari....:)

garbage
23-11-2007, 12:21
ciao garbage ho avuto +o- il tuo stesso problema. Il mio sistema operativo è vista ultimate, potresti risolvere andando in pannello di controllo, impostazioni risparmio energia e mettere su prestazioni elevate. se ho ragione non avrai + problemi... ;)

sisi ho gia messo prestazioni elevate ma non cambia nulla :muro:
cmq non capisco perche appena metto bus 1200 non boota pero a 1190 si ed e stabile raga aiutatemi :help:

Kimi.Rk
23-11-2007, 12:33
sisi ho gia messo prestazioni elevate ma non cambia nulla :muro:
cmq non capisco perche appena metto bus 1200 non boota pero a 1190 si ed e stabile raga aiutatemi :help: ci sono delle frequenze in cui il 680 non boota colpa dello strap\divisori e normale e non e un problema della tua scheda madre... il 680i lo fa ad alcune frequenze ed il 680 lt lo fa ad altre complice anche il bios perche con i primi ho letto che il 680 lt dava piu problemi a piu frequenze ma adesso con i nuovi bios e molto migliorata la situazione...:)

Kimi.Rk
23-11-2007, 12:34
sisi ho gia messo prestazioni elevate ma non cambia nulla :muro:
cmq non capisco perche appena metto bus 1200 non boota pero a 1190 si ed e stabile raga aiutatemi :help:prova a 1250 ci sta che ti booti...

garbage
23-11-2007, 13:00
prova a 1250 ci sta che ti booti...

ok provo :) cmq non capisco il perche sulla strike extreme a 1333 e stabile e qua manco boota:muro:
inoltre ho trovato una cosa quando sto con la cpu fino a 2800 con voltaggi assurdi nb vtt altissimi (altrimenti non boota )il processore sta sempre a 2800 anche in full quando vado soprai i 2800 in full mi abassa il moltiplicatore a 6x e poi lo rialza e poi lo riabassa fino a stabilizarsi a 6x appena spengo orthos o prim95 torna a 9x

Apple80
23-11-2007, 13:10
http://img99.imageshack.us/img99/5858/45479425ks5.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=45479425ks5.jpg)

ho preso questa cpu ed è da stamattina che penso se montarla o no.
a delly deve arriva la versione ES che è compatibile.

Kimi.Rk
23-11-2007, 13:10
ok provo :) cmq non capisco il perche sulla strike extreme a 1333 e stabile e qua manco boota:muro:
inoltre ho trovato una cosa quando sto con la cpu fino a 2800 con voltaggi assurdi nb vtt altissimi (altrimenti non boota )il processore sta sempre a 2800 anche in full quando vado soprai i 2800 in full mi abassa il moltiplicatore a 6x e poi lo rialza e poi lo riabassa fino a stabilizarsi a 6x appena spengo orthos o prim95 torna a 9x allora se i voltaggi sono altissimi ma solo da bios ed invece da smartguardian sono piu bassi di quelli che hai impostato devi dar retta ai voltaggi di smartguardian quindi ci sta che non ti booti per quello.. la striker poi e 680i e non 680lt uguali ma diversi principalmente nello strap..:)

garbage
23-11-2007, 13:15
allora se i voltaggi sono altissimi ma solo da bios ed invece da smartguardian sono piu bassi di quelli che hai impostato devi dar retta ai voltaggi di smartguardian quindi ci sta che non ti booti per quello.. la striker poi e 680i e non 680lt uguali ma diversi principalmente nello strap..:)

mi date i voltaggi da mettere massimi per stare a 3ghz dealy use ( o come si dice :stordita: )

garbage
23-11-2007, 13:18
http://img99.imageshack.us/img99/5858/45479425ks5.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=45479425ks5.jpg)

ho preso questa cpu ed è da stamattina che penso se montarla o no.
a delly deve arriva la versione ES che è compatibile.

montala e facci sapere come va:)

Kimi.Rk
23-11-2007, 13:18
ok provo :) cmq non capisco il perche sulla strike extreme a 1333 e stabile e qua manco boota:muro:
inoltre ho trovato una cosa quando sto con la cpu fino a 2800 con voltaggi assurdi nb vtt altissimi (altrimenti non boota )il processore sta sempre a 2800 anche in full quando vado soprai i 2800 in full mi abassa il moltiplicatore a 6x e poi lo rialza e poi lo riabassa fino a stabilizarsi a 6x appena spengo orthos o prim95 torna a 9x per quanto riguarda il molti che ti passa da 6x a 9x e viceversa devi andare nel bios e trovare la voce opzioni cpu li dentro devi mettere tutto su disable fuori che l'ultima voce un basso che è core multi processing e quella devi lasciarla su enable..:)

garbage
23-11-2007, 13:21
per quanto riguarda il molti che ti passa da 6x a 9x e viceversa devi andare nel bios e trovare la voce opzioni cpu li dentro devi mettere tutto su disable fuori che l'ultima voce un basso che è core multi processing e quella devi lasciarla su enable..:)

gia fatto tutti disable apparte lultima sono disperato:mc:

Kimi.Rk
23-11-2007, 13:21
mi date i voltaggi da mettere massimi per stare a 3ghz dealy use ( o come si dice :stordita: )
beh io i voltaggi non posso darteli perche sono a 3600 in dayli e conto di salire un altro pochetto se posso...:) ti conviene con calma farti delle prove cosi magari prendi confidenza con il bios...:D

garbage
23-11-2007, 13:25
beh io i voltaggi non posso darteli perche sono a 3600 in dayli e conto di salire un altro pochetto se posso...:) ti conviene con calma farti delle prove cosi magari prendi confidenza con il bios...:D

e che non boota mai e quello il problema :D vado aprovare a mettere 1250 :) torno subito

fdadakjli
23-11-2007, 13:29
e che non boota mai e quello il problema :D vado aprovare a mettere 1250 :) torno subito

il tuo procio è un B3 o un G0???

le ram come le hai messe...linked o unlinked??

Kimi.Rk
23-11-2007, 13:32
http://img99.imageshack.us/img99/5858/45479425ks5.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=45479425ks5.jpg)

ho preso questa cpu ed è da stamattina che penso se montarla o no.
a delly deve arriva la versione ES che è compatibile. non credo che troverai molta differenza fra il qx96 e il q66 g0 facci sapere ma a quanto ho visto in giro non c'e molta differenza.. a default si ma tutti e due overcloccati hmmmm il 6600 lo porti da 2400 a 3600 ed anche di piu ma il qx96 e gia a 3000 e non credo che arrivi a 4000 almeno che tu non abbia le stesse cose di delly vapochill o cose simili..:D comunque facci sapere..

fdadakjli
23-11-2007, 13:33
gli Yorkfield salgono benissimo anche ad aria/liquido...decisamente meglio dei Kentsfield... ;)

T.B. 1
23-11-2007, 13:38
non credo che troverai molta differenza fra il qx96 e il q66 g0 facci sapere ma a quanto ho visto in giro non c'e molta differenza.. a default si ma tutti e due overcloccati hmmmm il 6600 lo porti da 2400 a 3600 ed anche di piu ma il qx96 e gia a 3000 e non credo che arrivi a 4000 almeno che tu non abbia le stesse cose di delly vapochill o cose simili..:D comunque facci sapere..

:asd: :asd:
Bhè io ho visto un 4.55ghz pippabile con dissipatore stock per il qx9650...
Tra l'altro il dissipatore che intel ha scelto per questa cpu non è la solita ciofeca ma è di buona qualità:)

garbage
23-11-2007, 13:40
niente con sto bios (a18) non boota a piu di 1200 :mc: cavolo se me ne stavo sulla striker:doh:

fdadakjli
23-11-2007, 13:43
:asd: :asd:
Bhè io ho visto un 4.55ghz pippabile con dissipatore stock per il qx9650...
Tra l'altro il dissipatore che intel ha scelto per questa cpu non è la solita ciofeca ma è di buona qualità:)

quoto...sono cpu impressionanti... :read:
io spero in un 5.5/5.6ghz...si vedrà... ;)

T.B. 1
23-11-2007, 13:47
io spero in un 5.5/5.6ghz...si vedrà... ;)

Per il dayli...???

Selected, cane o quello che vuoi tu, ma 5.5ghz mi sembrano difficili... dopotutto una cosa è un pi da 1M un'altra è prime95 quad :p
Io direi che 5ghz sono fattibili sotto phase... oltre non so...:)

fdadakjli
23-11-2007, 13:48
Per il dayli...???

Selected, cane o quello che vuoi tu, ma 5.5ghz mi sembrano difficili... dopotutto una cosa è un pi da 1M un'altra è prime95 quad :p
Io direi che 5ghz sono fattibili sotto phase... oltre non so...:)

no...intendevo al max benchabili...non RS... :)
ah...la p35 lanparty l'ho montata...e non mi fa andare nemmeno lei oltre i 522fsb...segno che è proprio il wall della cpu... :(
cmq si nota come alla fine la blood iron con i dual core è praticamente allineata alla sorella maggiore... :)

Kimi.Rk
23-11-2007, 13:49
gli Yorkfield salgono benissimo anche ad aria/liquido...decisamente meglio dei Kentsfield... ;)si lo so pero a quanto ho visto ad aria\liquido piu di 4000 non si va bene con quei qx96 quindi un dayli lo farai a 3800 e non credo che ci sia poi quella grande differenza da un quad a 3600.

T.B. 1
23-11-2007, 13:50
no...intendevo al max benchabili...non RS... :)

ahhhhh allora si :D
Io vorrei vederlo ad almeno 5.8ghz contando che all'idf fall sotto LN2 è arrivato a 5.92ghz :eek:

Apple80
23-11-2007, 13:52
non credo che troverai molta differenza fra il qx96 e il q66 g0 facci sapere ma a quanto ho visto in giro non c'e molta differenza.. a default si ma tutti e due overcloccati hmmmm il 6600 lo porti da 2400 a 3600 ed anche di piu ma il qx96 e gia a 3000 e non credo che arrivi a 4000 almeno che tu non abbia le stesse cose di delly vapochill o cose simili..:D comunque facci sapere..

da quello che ho visto in giro i 4Ghz si raggiungono anche ad aria. ad acqua si toccano i 4.6Ghz a 1.52V cmq a mè interessava il moltiplicatore sblocccato e una cpu che non si svaluti troppo appena acquistata. da quello che ho visto gli extreme non scendono di prezzo.

T.B. 1
23-11-2007, 13:52
si lo so pero a quanto ho visto ad aria\liquido piu di 4000 non si va bene con quei qx96 quindi un dayli lo farai a 3800 e non credo che ci sia poi quella grande differenza da un quad a 3600.

http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=14972
Tutto fatto su DFI blood iron :ciapet:
Giusto per restare in italia, se poi vuoi andiamo anche all'estero... xs, hwbot e compagnia bella :sofico:

Apple80
23-11-2007, 13:54
si lo so pero a quanto ho visto ad aria\liquido piu di 4000 non si va bene con quei qx96 quindi un dayli lo farai a 3800 e non credo che ci sia poi quella grande differenza da un quad a 3600.


già ma il punto è sta DFI del cucco dove i 3600 li vedo col binocolo col Q6600. se lavoro col moltiplicatore lascio perdere chipset e ram.


ma cosa lo monto a fare che non è compatibile ? aspetto l'uscita del bios o l'apparizione della madonna che è lo stesso

garbage
23-11-2007, 14:06
niente con sto bios (a18) non boota a piu di 1200 :mc: cavolo se me ne stavo sulla striker:doh:

raga altri consigli ? sono disperato? che altro bios posso provare a mettere ho gia messo il 5xx che era quello di default e poi ho esso il 723 e poi questo ma sono uno peggio dellaltro:mc:

fdadakjli
23-11-2007, 14:09
raga altri consigli ? sono disperato? che altro bios posso provare a mettere ho gia messo il 5xx che era quello di default e poi ho esso il 723 e poi questo ma sono uno peggio dellaltro:mc:

posta tutti i settaggi che usi...e dimmi se sto benedetto procio è un b3 o un g0...

compila pure questo:

GENIE BIOS SETTING
-Voltage control
CPU VID:
CPU VID SPECIAL ADD:
CPU DRIVE STRENGTH:
DRAM DRIVE STRENGTH:
DRAM VOLTAGE:
NB VOLTAGE:
SB VOLTAGE:
SB DUAL VOLTAGE:
HT LINL:
HT LINK VTT:
GTL:
GTL1:
GTL2:
GTL3:

-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE:
FSB/MEM:
FSB (QDR):
MEM (DDR):
PCI-E1:
PCI-E2:
SPP<-->MCP Clock:
LDT FREQ:
CPU BSELECT:

slime
23-11-2007, 14:11
:asd: :asd:
Bhè io ho visto un 4.55ghz pippabile con dissipatore stock per il qx9650...
Tra l'altro il dissipatore che intel ha scelto per questa cpu non è la solita ciofeca ma è di buona qualità:)

Ci sono foto del dissi? Sono curioso........:D

fdadakjli
23-11-2007, 14:13
Ci sono foto del dissi? Sono curioso........:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19777354&postcount=1

slime
23-11-2007, 14:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19777354&postcount=1

Thanx.....:D

fdadakjli
23-11-2007, 14:20
Thanx.....:D

è carino vero??...
non è il solito dissi stock da 2eurocent....hehehhe:D

T.B. 1
23-11-2007, 14:22
è carino vero??...
non è il solito dissi stock da 2eurocent....hehehhe:D

Già... praticamente è un maxorb rimarchiato comuque;)

fdadakjli
23-11-2007, 14:23
Già... praticamente è un maxorb rimarchiato comuque;)

...mi ricordavo di averlo visto da qualche parte...:D

slime
23-11-2007, 14:24
è carino vero??...
non è il solito dissi stock da 2eurocent....hehehhe:D

Visto il costo del procetto mi sembrava il minimo ormai......... :Prrr:

sonZ
23-11-2007, 14:29
we ragaaaaaaaaaa

vi ricordate? asd

ok, allora ho finito di leggere tutto tutto il 3d, (si oggi a lavoro nn ho fatto niente :rolleyes: )

quindi ho qualche domanda da farvi, super banale ovviemente.
adesso appena stacco qui a lavoro e arrivo a casa vi pongo il questo.

cmq come bios ho il 928... dite di mettere l'A18?

thnks

fdadakjli
23-11-2007, 14:30
cmq come bios ho il 928... dite di mettere l'A18?


si...mettilo pure...va benissimo... ;)

slime
23-11-2007, 14:32
we ragaaaaaaaaaa

vi ricordate? asd

ok, allora ho finito di leggere tutto tutto il 3d, (si oggi a lavoro nn ho fatto niente :rolleyes: )

quindi ho qualche domanda da farvi, super banale ovviemente.
adesso appena stacco qui a lavoro e arrivo a casa vi pongo il questo.

cmq come bios ho il 928... dite di mettere l'A18?

thnks

Yes............. personalmente ti do un consiglio.......... dopo averlo installato fai un bel clear cmos.......... e rimetti tutti i tuoi settaggi attuali a manina....... ho l'impressione che nel cmos reload viene salvato altro oltre i settaggi, anche qualche informazione "fantasma" del bios corrente......... per evitare problemi rimetti i settaggi a mano su una conf pulita.......;)

mondino
23-11-2007, 14:37
Io posso dire che col E6600 andava meglio il 928 dell'A18. Con l'A18 mi crashava dopo 4 ore di orthos. Con il 928 mi ha retto 7 ore a 450*7 con le ram a 900mhz 4-4-4-12 1T. Ora col Quad sto provando l'A18...vediamo...

slime
23-11-2007, 14:47
Io posso dire che col E6600 andava meglio il 928 dell'A18. Con l'A18 mi crashava dopo 4 ore di orthos. Con il 928 mi ha retto 7 ore a 450*7 con le ram a 900mhz 4-4-4-12 1T. Ora col Quad sto provando l'A18...vediamo...

Anch'io avevo quel problema ma era un problema di Vcore............. forse con l'A18 ce ne vuole un pelo in più........ un leggero vdrop in più...... però nella gestione delle ram in alta frequenza è un altro passo..........

Kimi.Rk
23-11-2007, 14:54
già ma il punto è sta DFI del cucco dove i 3600 li vedo col binocolo col Q6600. se lavoro col moltiplicatore lascio perdere chipset e ram.


ma cosa lo monto a fare che non è compatibile ? aspetto l'uscita del bios o l'apparizione della madonna che è lo stesso
ma come li vedi con il binocolo?? io sono a 3600 senza nemmeno lavorarci troppo perche a te non dovrebbe andare? :read:

slime
23-11-2007, 15:05
ma come li vedi con il binocolo?? io sono a 3600 senza nemmeno lavorarci troppo perche a te non dovrebbe andare? :read:

400x9 o 450x8? Pubblica i tuoi settaggi, sarebbe utile per chi è in difficoltà in questo momento.........;)

Kimi.Rk
23-11-2007, 15:06
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=14972
Tutto fatto su DFI blood iron :ciapet:
Giusto per restare in italia, se poi vuoi andiamo anche all'estero... xs, hwbot e compagnia bella :sofico:
per carita vedendo il link 4400 ma con 1.620 di vcore!!:eek: se tieni un daily cosi quanto dura la cpu? :mbe:

T.B. 1
23-11-2007, 15:09
per carita vedendo il link 4400 ma con 1.620 di vcore!!:eek: se tieni un daily cosi quanto dura la cpu? :mbe:

Io non credo che mo3bius abbia curato l'aspetto vcore ... avrà dato parecchi volt per sicurezza e poi ho letto di oscillazioni del vcore con questo penryn, non solo verso il basso, ma anche verso l'alto :mbe: :mbe:

slime
23-11-2007, 15:09
per carita vedendo il link 4400 ma con 1.620 di vcore!!:eek: se tieni un daily cosi quanto dura la cpu? :mbe:

Mi sembra 4,55 Ghz a 1,62.......... che è un bel viaggiare ma non credo per un dayli ad aria......... però penso che i 4 siano possibilissimi.......

T.B. 1
23-11-2007, 15:11
Mi sembra 4,55 Ghz a 1,62.......... che è un bel viaggiare ma non credo per un dayli ad aria......... però penso che i 4 siano possibilissimi.......

Infatti avevo detto pippabili :read:

Cmq i 4ghz RS ad aria sono fattibilissimi.

fdadakjli
23-11-2007, 15:11
Io non credo che mo3bius abbia curato l'aspetto vcore ... avrà dato parecchi volt per sicurezza

Già...;)

slime
23-11-2007, 15:14
Infatti avevo detto pippabili :read:


Sì sì, non era per contraddirti, anzi avvalorava quanto avevi detto..........:D

Con la prossima generazione avremo CPU dayli a 5Gz???? Sul 790i magari?? :sbavvv:

T.B. 1
23-11-2007, 15:16
Già...;)

Dalla firma sembra che ti sia arrivato il qx9650 :D

So che qui sono in leggero OT, ma con il passaggio dalla Blood alla UT che vantaggi hai risontrato a parte il vdrop e la possibilità di salvare i profili bios??...
estetica a parte...

slime
23-11-2007, 15:17
Dalla firma sembra che ti sia arrivato il qx9650 :D

So che qui sono in leggero OT, ma con il passaggio dalla Blood alla UT che vantaggi hai risontrato a parte il vdrop e la possibilità di salvare i profili bios??...
estetica a parte...

Che la mamma gli sequestra il pc per giocare a milionario molto più facilmente ahahahahahah............. scusate l'OT ma non potevo resistere........:D :D :Prrr:

fdadakjli
23-11-2007, 15:20
Dalla firma sembra che ti sia arrivato il qx9650 :D

So che qui sono in leggero OT, ma con il passaggio dalla Blood alla UT che vantaggi hai risontrato a parte il vdrop e la possibilità di salvare i profili bios??...
estetica a parte...

nessuno a parte quelli...però per ora sia sulla blood che sulla lanparty c'è stato un dualcore... :read: :D
con i quad sicuramente la lanparty ha qualche vantaggio in più dovuto alla sezione di alimentazione superiore e alla più completa gestione del GTL...

p.s. il QX9650 mi arriva fine sett prox...confermato... :)

T.B. 1
23-11-2007, 15:21
Sì sì, non era per contraddirti, anzi avvalorava quanto avevi detto..........:D

Tranquillo l'avevo capito ;)

Con la prossima generazione avremo CPU dayli a 5Gz???? Sul 790i magari?? :sbavvv:

Bhè ci vorrà l' 890i... il 790i sarà sempre socket 775...
Quad Extreme Nehalem a 5GHZ?! :sbav: :sbav:
Di questo passo contando che il qx9770 costerà 1400€ ci vorranno almeno 2000€ per un Quad Extreme nativo... :sofico: :sofico:

A meno che qualcuno non si risvegli dal letargo... :read:

fdadakjli
23-11-2007, 15:21
Che la mamma gli sequestra il pc per giocare a milionario molto più facilmente ahahahahahah............. scusate l'OT ma non potevo resistere........:D :D :Prrr:

ahahahha...già...LOL :sofico:
devo mettere la password all'avvio... :read: :ciapet:

T.B. 1
23-11-2007, 15:25
Che la mamma gli sequestra il pc per giocare a milionario molto più facilmente ahahahahahah............. scusate l'OT ma non potevo resistere........:D :D :Prrr:

:D :D

nessuno a parte quelli...però per ora sia sulla blood che sulla lanparty c'è stato un dualcore... :read: :D
con i quad sicuramente la lanparty ha qualche vantaggio in più dovuto alla sezione di alimentazione superiore e alla più completa gestione del GTL...

p.s. il QX9650 mi arriva fine sett prox...confermato... :)

Ovviamente con i quad la ut è un'altro mondo... ;)

delly vogliamo il freddo by Portugal con questo qx9650:sborone:
non ci deludere... :ciapet:

Kimi.Rk
23-11-2007, 15:30
beh lo voglio vedere sotto orthos stabile a 4500! pero non da delly:D ad aria sono proprio curioso... ;)

fdadakjli
23-11-2007, 15:31
delly vogliamo il freddo by Portugal con questo qx9650:sborone:
non ci deludere... :ciapet:

no no...te l'ho detto...ho già lucidato l'evaporatore...domani o lunedi vado a rifornirmi di neoprene...:sofico:

yorkfield finisce dritto sotto cascade sulla lanparty p35, ram vediamo se cellshock o le ocz...

fdadakjli
23-11-2007, 15:32
beh lo voglio vedere sotto orthos stabile a 4500! pero non da delly:D ad aria sono proprio curioso... ;)

posso fare anche qualche prova con il 9700 al max...anche io sono curioso di vedere dove arrivano RS ad aria questi mostriciattoli...:asd:

T.B. 1
23-11-2007, 15:33
no no...te l'ho detto...ho già lucidato l'evaporatore...domani o lunedi vado a rifornirmi di neoprene...:sofico:

yorkfield finisce dritto sotto cascade sulla lanparty p35, ram vediamo se cellshock o le ocz...

Bene bene... meglio se con la p35, salirà di più credo... anche se con te tutto è possibile:ciapet: :ciapet:

Kimi.Rk
23-11-2007, 15:37
posso fare anche qualche prova con il 9700 al max...anche io sono curioso di vedere dove arrivano RS ad aria questi mostriciattoli...:asd: tienici aggiornati...:D :D

slime
23-11-2007, 15:39
Bene bene... meglio se con la p35, salirà di più credo... anche se con te tutto è possibile:ciapet: :ciapet:

Sarà la cagnolina con il suo fiuto a indirizzarlo........ non dimenticare mai questo particolare........ :D :D

Sono curioso anch'io di vedere ad aria che farà questo procio anche se, per partigianeria, lo vorrei vedere sul 680i..........

fdadakjli
23-11-2007, 15:40
Bene bene... meglio se con la p35, salirà di più credo... anche se con te tutto è possibile:ciapet: :ciapet:

è che sono pigrone...non voglio smontare tutto il pc1...
smonto il mulo e mi diverto con il superpi... :sofico:

T.B. 1
23-11-2007, 15:45
Sarà la cagnolina con il suo fiuto a indirizzarlo........ non dimenticare mai questo particolare........ :D :D

Sono curioso anch'io di vedere ad aria che farà questo procio anche se, per partigianeria, lo vorrei vedere sul 680i..........

Ma quale 680i al 95% mura a 460 di bus, cmq a quel bus più o meno rendono male anche i penryn, a quanto pare:muro: :muro:
Per i test di massima frequenza ci vuole p35, anche se con il quad x38 sarebbe leggermente migliore... in ogni caso chipset intel...

Ehm per voi questo è :spam:, lo so... sono nel posto sbagliato per dire certe cose...:stordita: :stordita:


è che sono pigrone...non voglio smontare tutto il pc1...
smonto il mulo e mi diverto con il superpi... :sofico:

Ricordati di downgradare il bios...:D :D

fdadakjli
23-11-2007, 15:45
è ricomparso il bios del 15/11...vediamo quanto dura...intanto approfitto per scaricarlo e flasharlo prima che sparisce...hehehe :D
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US

fdadakjli
23-11-2007, 15:48
Ma quale 680i all'85% mura a 460 di bus, cmq a quel bus murano anche i penryn, a quanto pare:muro: :muro:
Per i test di massima frequenza ci vuole p35, anche se con il quad x38 sarebbe leggermente migliore... in ogni caso chipset intel...

Ricordati di downgradare il bios...:D :D

tanto il molti è sbloccato...anche 450/460mhz fsb bastano...anzi...un 460x12 mi andrebbe più che bene... :ciapet:
cmq ho visto anche io che non gradiscono molto l'fsb alto queste cpu...

downgradare il bios??? :mbe:

T.B. 1
23-11-2007, 15:50
tanto il molti è sbloccato...anche 450/460mhz fsb bastano...anzi...un 460x12 mi andrebbe più che bene... :ciapet:
cmq ho visto anche io che non gradiscono molto l'fsb alto queste cpu...

downgradare il bios??? :mbe:

Si ma conoscere il bus wall sarebbe interessante...

Con l'ultimo bios per la lanparty sembra non vadano o sbaglio???
Non è che la cpu o la mobo non funzionavano??:mc:

fdadakjli
23-11-2007, 15:54
Si ma conoscere il bus wall sarebbe interessante...

Con l'ultimo bios per la lanparty sembra non vadano o sbaglio???
Non è che la cpu o la mobo non funzionavano??:mc:

non credo proprio fosse colpa della mobo...
1° Moeb l'ha testato sulla blood...quindi è pressochè impossibile che non vada sulla lanparty
2° c'è chi l'ha provato tranquillamente sulla lanparty con l'ultimo bios, quindi non credo che su una va e su un'altra no...
3° non penso proprio che dfi rilascia un bios UFFICIALE specifico per yorkfield che poi alla fine neanche boota... ;)

Kimi.Rk
23-11-2007, 15:55
è ricomparso il bios del 15/11...vediamo quanto dura...intanto approfitto per scaricarlo e flasharlo prima che sparisce...hehehe :D
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US
azz delly bella notizia!!:D :D :D non credo che lo abbiano messo li per nulla..:p :p

T.B. 1
23-11-2007, 15:56
3° non penso proprio che dfi rilascia un bios UFFICIALE specifico per yorkfield che poi alla fine neanche boota... ;)

Dici che è così impossibile???:ciapet: :ciapet:

Cmq sulla blood va lo so, sulla lanparty avevo visto solo quella prova di altro non so...:p

fdadakjli
23-11-2007, 16:00
Dici che è così impossibile???:ciapet: :ciapet:

Cmq sulla blood va lo so, sulla lanparty avevo visto solo quella prova di altro non so...:p

nulla è impossibile...ma sarebbe alquanto strano...fosse un beta ci potrei credere...ma per metterlo negli ufficiali un minimo di testing credo/spero l'abbiano fatto... :p

fdadakjli
23-11-2007, 16:01
azz delly bella notizia!!:D :D :D non credo che lo abbiano messo li per nulla..:p :p

già...l'ho flashato anche se di problemi con xfi e sli non ne ho mai avuti... ;)

slime
23-11-2007, 17:04
Io ancora non ho mai provato ma i 500 Mhz di fsb non si raggiungono con il 680?

fdadakjli
23-11-2007, 17:07
Io ancora non ho mai provato ma i 500 Mhz di fsb non si raggiungono con il 680?

con i dual sono fattibilissimi [cpu permettendo]... ;)
con i quad è difficile arrivarci...cmq anche in questo caso conta la cpu...

T.B. 1
23-11-2007, 17:11
con i dual sono fattibilissimi [cpu permettendo]... ;)
con i quad è difficile arrivarci...cmq anche in questo caso conta la cpu...

Nel secondo caso credo sia molto dura anche per la mobo :)

fdadakjli
23-11-2007, 17:16
Nel secondo caso credo sia molto dura anche per la mobo :)

sicuramente... ;)

sonZ
23-11-2007, 17:19
Yes............. personalmente ti do un consiglio.......... dopo averlo installato fai un bel clear cmos.......... e rimetti tutti i tuoi settaggi attuali a manina....... ho l'impressione che nel cmos reload viene salvato altro oltre i settaggi, anche qualche informazione "fantasma" del bios corrente......... per evitare problemi rimetti i settaggi a mano su una conf pulita.......;)

ok non ci avevo pensato, volevo già caricare i settaggi! cmq adesso lo scarico e lo butto su.
al max se vedò che da problemi come dice mondino rimetto il 928.
anche l'A18 è unificato come il 928 ho letto quindi non dovrebbero esserci problemi a meno che non mi salti la corrente :sofico:

ah, una cosa se abilito le usb prima di flashare la posso usare vero la tastiera? o solo ps2?

grazie a tutti

slime
23-11-2007, 17:23
ok non ci avevo pensato, volevo già caricare i settaggi! cmq adesso lo scarico e lo butto su.
al max se vedò che da problemi come dice mondino rimetto il 928.
anche l'A18 è unificato come il 928 ho letto quindi non dovrebbero esserci problemi a meno che non mi salti la corrente :sofico:

ah, una cosa se abilito le usb prima di flashare la posso usare vero la tastiera? o solo ps2?

grazie a tutti

L'A18 è unificato e se abiliti usb puoi usare la tastiera senza bisogno di ps2....;)

Flasha con una conf RS altrimenti carica prima gli optmized setting....... abilita gli usb e vai.........

Re-voodoo
23-11-2007, 17:26
niente con sto bios (a18) non boota a piu di 1200 :mc: cavolo se me ne stavo sulla striker:doh:

anche a me il A18 mi dava problemi, son tornato al 910 che mi è sembrato il meglio

pist0ler0
23-11-2007, 17:41
Hai provato a togliere e rimettere la ram? Un modulo alla volta in ognuno degli slot? Prova con altre ram se ti è possibile..........

non ho capito cosa devo provare.
ripeto: accendo il pc "a freddo" e si blocca sulla schermata della DFI. poi spengo dal tasto power e poi riaccendo. a questo punto inizia a fischiare...mi e` successo 3-4 volte....poi devo spegnere tutto e riaccendere e poi va normalmente. vorei capire perche fischia la scheda madre. il display mi dava C 1.

slime
23-11-2007, 17:44
non ho capito cosa devo provare.
ripeto: accendo il pc "a freddo" e si blocca sulla schermata della DFI. poi spengo dal tasto power e poi riaccendo. a questo punto inizia a fischiare...mi e` successo 3-4 volte....poi devo spegnere tutto e riaccendere e poi va normalmente. vorei capire perche fischia la scheda madre. il display mi dava C 1.

Il C1 è un errore sul riconoscimento delle ram. Prova un solo modulo ram sul primo slot arancione, quello più vicino alla cpu....... poi passa a quello giallo.... poi al terzo (arancione di nuovo)....... poi all'ultimo giallo....... se non hai problemi ogni volta passa all'altro modulo ram........ e fai lo stesso giro....... Se uno dei due ti da problemi hai trovato il colpevole........ altrimenti prova entrambi i moduli sugli slot gialli se ora li hai su quelli arancioni.......

pist0ler0
23-11-2007, 18:17
Il C1 è un errore sul riconoscimento delle ram. Prova un solo modulo ram sul primo slot arancione, quello più vicino alla cpu....... poi passa a quello giallo.... poi al terzo (arancione di nuovo)....... poi all'ultimo giallo....... se non hai problemi ogni volta passa all'altro modulo ram........ e fai lo stesso giro....... Se uno dei due ti da problemi hai trovato il colpevole........ altrimenti prova entrambi i moduli sugli slot gialli se ora li hai su quelli arancioni.......

ma il fatto e` che non lo fa sempre

sonZ
23-11-2007, 18:17
ok grazie!

RS :confused: ??

ora la mia grande domanda da puro niubbo in questo campo...
ho girato un po nel bios 928 e ho impostato i vari parametri... poi sono andato nella sezione GENIE BIOS SETTING..ho un pò di domande da farvi, non come fare visto che ho letto più volte tutto il 3d:eek: , ma proprio sul significato di molte voci di questa sezione. scrivo qui sotto la listaa, se sareste così gentile da illuminarmi posso provare a mettere in pratica qualcosa giusto per iniziare :D

»» VOLTAGE CONTROL

cpu vid control - ? qual'è? io ho auto

cpu vid special add - ? e questo? io h auto

cpu drive strenght - dovrei aver capito che su strong va se il voltaggio nel north è < di 1.5v, e su weak se voltaggio noth > 1.5v...giusto?

dram drive strenght - ?

dram voltage control - io ho 1.90

sb core voltage - cosa cambia tra questi 2?
sb dual voltage - io ho 1.52v su entrambi

ht link voltage - ?a che servono? io ho 1.22
ht link voltage - ? io ho 1.21

gtl ref voltage control - sul manuale c'è scritto di lasciare disable, che è?

»» TIMINGS SETTINGS

i tempi di latenza delle mie ram sono di default 5-5-5-15 2T a 1.8v a 800mhz, nn sono delle grandi ram, dite che si può fare qualcosa?
in teoria fino a 900mhz potrei mettere 1T?

advanced memory settigs - questi che sono? qualche pagina fa parlavate di questi forse?

»» FSB & FREQUENCY

current cpu freq - ok questo lo so asd, 2400

molti - ok anche questo, io ho 9x

fsb - memory clock mode - ? io ho linked...

fsb memory ratio - questi sono i divisori vero? questi non li ho capiti molto bene..io ho su auto eda cpuz me li da a 2:3

fsb (qdr) - ? me lo spiegate qual'è? io ho 1066.7

pcie - le ho messe a 101mhz

spp<->mpc ref clock - ?che è? io ho 200

ltd frequency - ? io ho 5x

cpu bselect - ?anche di questo ne parlavate qualche pagina fa...che è ? io ho disable

cpu clock ratio unlock - questo sblocca il molti vero? cmq è 9x

»» CPU FEATURE

thermal managment control - ho enable.. che servè?

ppp mode - qui avevo letto sul 3d di mettere native

limit ppuid maxval - ? che è? o ho disable

c1e funcion - disable, è quella che abbassa il molti in idle

execute priority bit - ? io ho enable

virtualization technology - ? io ho enabled

core multi processing - qui enabled

ok allora lo so che mi sono un pò dilungato, però putroppo ho bisogno di sapere qualcosa in + su questi parametri, ho già all'incirca una mezza idea su cosa vogliano dire ovviamente,
però vorrei averne la certezza prima di andare a smanettare tra fsb e voltaggi =)

ah, la cpu l'avevo presa da tecno, queslla garantita a 3400mhhz a 1.5v ad aria mi sembra, le alimentazioni della mobo sono tutte collegate,
è tutto ben ventilato, ventolino anche sui mosfet e sul nb. :read:

ho provato a leggere il manuale della scheda ma non ci sono le spiegazioni di queste voci per quello ve le sto chiedendo :p

ps adesso che flasho, l'A18 ha voci diverse su genie settings?

vi ringazio qualunque risposta diate ;) :D :)

garbage
23-11-2007, 18:21
allora appena provato il mio q6600 (B3) da un amico 3600 senza alcun problema tutto ok quindi e la mobo che rompe le palle io mi cheido come puo una mbo da 50€ come la sua fare anadre tutto senza problemi quando sta qua da 200 e passa rompe le palle gia a bus 1200
@ delly i voltaggi li ho lasciati a default tutto a default adesso vado a compilare quella tabella
:D

garbage
23-11-2007, 19:04
GENIE BIOS SETTING
-Voltage control
CPU VID: auto
CPU VID SPECIAL ADD: auto
CPU DRIVE STRENGTH: strong
DRAM DRIVE STRENGTH: weak
DRAM VOLTAGE: 1.9 -2.2 se le ram sono a 1066
NB VOLTAGE: 1.30
SB VOLTAGE: 1.52
SB DUAL VOLTAGE: 1.52
HT LINL: 1.22
HT LINK VTT: 1.21
GTL: disable
GTL1:
GTL2:
GTL3:

-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE: 9
FSB/MEM: unlinked
FSB (QDR): 1200-1250-1300-1333 (non boota con nessuno di questi)
MEM (DDR): 800-1066
PCI-E1:101
PCI-E2:101
SPP<-->MCP Clock:201.0
LDT FREQ:5
CPU BSELECT:auto
vai delly illuminami:)

Kimi.Rk
23-11-2007, 19:16
GENIE BIOS SETTING
-Voltage control
CPU VID: auto
CPU VID SPECIAL ADD: auto
CPU DRIVE STRENGTH: strong
DRAM DRIVE STRENGTH: weak
DRAM VOLTAGE: 1.9 -2.2 se le ram sono a 1066
NB VOLTAGE: 1.30
SB VOLTAGE: 1.52
SB DUAL VOLTAGE: 1.52
HT LINL: 1.22
HT LINK VTT: 1.21
GTL: disable
GTL1:
GTL2:
GTL3:

-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE: 9
FSB/MEM: unlinked
FSB (QDR): 1200-1250-1300-1333 (non boota con nessuno di questi)
MEM (DDR): 800-1066
PCI-E1:101
PCI-E2:101
SPP<-->MCP Clock:201.0
LDT FREQ:5
CPU BSELECT:auto
vai delly illuminami:) alza nb voltage 1.30 e troppo basso.

fdadakjli
23-11-2007, 19:19
GENIE BIOS SETTING
-Voltage control
CPU VID: 1.4v/1.45v
CPU VID SPECIAL ADD: auto
CPU DRIVE STRENGTH: strong
DRAM DRIVE STRENGTH: weak
DRAM VOLTAGE: 2/2.08v
NB VOLTAGE: 1.54
SB VOLTAGE: 1.52
SB DUAL VOLTAGE: 1.52
HT LINL: 1.32/1.37
HT LINK VTT: 1.4
GTL: enable
GTL1: 175/180
GTL2: 95
GTL3: 85

-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE: 9
FSB/MEM: unlinked
FSB (QDR): 1600
MEM (DDR): 800
PCI-E1:101
PCI-E2:101
SPP<-->MCP Clock: 200/250mhz
LDT FREQ: 5x
CPU BSELECT: auto


comincia così...;)

garbage
23-11-2007, 19:20
comincia così...;)

ma non sono troppo alti? io volevo fare un oc da stare tranquillo non sono alti come voltaggi?

fdadakjli
23-11-2007, 19:22
ma non sono troppo alti? io volevo fare un oc da stare tranquillo non sono alti come voltaggi?

per nulla;)

slime
23-11-2007, 19:24
GENIE BIOS SETTING
-Voltage control
CPU VID: auto
CPU VID SPECIAL ADD: auto
CPU DRIVE STRENGTH: strong
DRAM DRIVE STRENGTH: weak
DRAM VOLTAGE: 1.9 -2.2 se le ram sono a 1066
NB VOLTAGE: 1.30
SB VOLTAGE: 1.52
SB DUAL VOLTAGE: 1.52
HT LINL: 1.22
HT LINK VTT: 1.21
GTL: disable
GTL1:
GTL2:
GTL3:

-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE: 9
FSB/MEM: unlinked
FSB (QDR): 1200-1250-1300-1333 (non boota con nessuno di questi)
MEM (DDR): 800-1066
PCI-E1:101
PCI-E2:101
SPP<-->MCP Clock:201.0
LDT FREQ:5
CPU BSELECT:auto
vai delly illuminami:)

Con quei settaggi con la DFI non vai da nessuna parte........... Sii paziente e leggiti almeno le prime 20 e le ultime 30 pagine di questo topic...... trova le tabelle per settare i GTL........ Con il vid in auto non fai assolutamente nulla........ Prima di dire che la mobo fa schifo devi assicurarti di averla conosciuta a fondo e imparato ad usarla......... Le DFI non amano settagggi in auto, sono mobo che vogliono essere settate e bene. La pappa pronta non esiste........ dovevi comprare un altro prodotto.........

Vuoi vederla almeno bootare? Metti il Cpu Vid ad almeno 1,35.......... HT Link a 1,27, HT Link VTT 1,37.......... Fsb 1066....... ram unlinked 800..... almeno parti, poi buon divertimento.......

P.S. Delly penso non ti illumini ma ti fulmina di sicuro leggendo i settaggi che hai usato finora......

slime
23-11-2007, 19:26
Sono arrivato un pelo tardi....... delly ti aveva già consigliato.......

garbage
23-11-2007, 19:27
Con quei settaggi con la DFI non vai da nessuna parte........... Sii paziente e leggiti almeno le prime 20 e le ultime 30 pagine di questo topic...... trova le tabelle per settare i GTL........ Con il vid in auto non fai assolutamente nulla........ Prima di dire che la mobo fa schifo devi assicurarti di averla conosciuta a fondo e imparato ad usarla......... Le DFI non amano settagggi in auto, sono mobo che vogliono essere settate e bene. La pappa pronta non esiste........ dovevi comprare un altro prodotto.........

Vuoi vederla almeno bootare? Metti il Cpu Vid ad almeno 1,35.......... HT Link a 1,27, HT Link VTT 1,37.......... Fsb 1066....... ram unlinked 800..... almeno parti, poi buon divertimento.......

P.S. Delly penso non ti illumini ma ti fulmina di sicuro leggendo i settaggi che hai usato finora......
ok grazie a tutti:D vado a provare vi tengo aggiornato:)

fdadakjli
23-11-2007, 19:27
Con quei settaggi con la DFI non vai da nessuna parte........... Sii paziente e leggiti almeno le prime 20 e le ultime 30 pagine di questo topic...... trova le tabelle per settare i GTL........ Con il vid in auto non fai assolutamente nulla........ Prima di dire che la mobo fa schifo devi assicurarti di averla conosciuta a fondo e imparato ad usarla......... Le DFI non amano settagggi in auto, sono mobo che vogliono essere settate e bene. La pappa pronta non esiste........ dovevi comprare un altro prodotto.........

Vuoi vederla almeno bootare? Metti il Cpu Vid ad almeno 1,35.......... HT Link a 1,27, HT Link VTT 1,37.......... Fsb 1066....... ram unlinked 800..... almeno parti, poi buon divertimento.......

P.S. Delly penso non ti illumini ma ti fulmina di sicuro leggendo i settaggi che hai usato finora......

parole sante... :read:

fdadakjli
23-11-2007, 19:28
Sono arrivato un pelo tardi....... delly ti aveva già consigliato.......

sono la tastiera più veloce del west...ehehehehe :sofico:

Kimi.Rk
23-11-2007, 19:29
comincia così...;) Straquoto!!!! con i tuoi valori caro garbage vai poco lontano ci credo che non booti! poi quando hai messo i valori che ti ha suggerito delly guarda smartguardian vedrai che sono piu bassi..:)

slime
23-11-2007, 19:31
sono la tastiera più veloce del west...ehehehehe :sofico:

Anche le tue dita sono overcloccate, dì la verità........:D :D :asd:

Kimi.Rk
23-11-2007, 19:31
sono la tastiera più veloce del west...ehehehehe :sofico: come va l'ultimo bios? gia provato? :)

fdadakjli
23-11-2007, 19:31
Anche le tue dita sono overcloccate, dì la verità........:D :D :asd:

non si può dire...:ciapet:

T.B. 1
23-11-2007, 19:33
sono la tastiera più veloce del west...ehehehehe :sofico:

West???... :mbe: :mbe:
Ma dai... :Prrr:

Cmq col q6600 B3 a 3600mhz è brutta... quel povero wubbo si troverà peggio di ulisse nella divina commedia...:sofico:

Che erudizione!!!... :Prrr:

fdadakjli
23-11-2007, 19:33
come va l'ultimo bios? gia provato? :)

bene...come ho detto l'ho flashato anche se non ho mai e dico mai avuto problemi con la xfi in configurazione ne single ne sli...però voglio tenere sempre tutto aggiornato :)

cmq dovrebbe essere identico all'a18 se non per il fix audio...;)