View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT LT SLI-T2R - nF 680i
Non so che fine abbiano fatto le mie cellshock........... nel caso queste come sono? TEAM GROUP TXDD2048M1200HC5DC DDR2 PC 9600 1200 Xtreem .
Dovrebbero avere D9GKX on board.......... ma non sarebbe meglio gmh? piu compatibile e come overclock siamo li! noo?
zangtumtum
26-10-2007, 13:26
io sto usando 2x1gb cellshock value 5300...
sono a 500 con 2.3(da bios)e 4-4-4-12....ma smartguardian mi da sempre 2.12/2.14.....anche se metto 1.8v mi da sempre 2.12v......
coretemp 95.4 inchioda sempre tutto....ce una altra versione che vi funziona bene?
io sto usando 2x1gb cellshock value 5300...
sono a 500 con 2.3(da bios)e 4-4-4-12....ma smartguardian mi da sempre 2.12/2.14.....anche se metto 1.8v mi da sempre 2.12v......
coretemp 95.4 inchioda sempre tutto....ce una altra versione che vi funziona bene? deve essere colpa dei driver invidia credo perche su dfi p35 smartguardian va molto bene.. per le temp puoi usare l'ultimo everest che e molto affidabile... 4.20.
ma non sarebbe meglio gmh? piu compatibile e come overclock siamo li! noo?
Che intendi per "più compatibile"? Le PC9600 hanno un pcb a 8 layer invece che 6 quindi mi fanno pensare ad una maggiore robustezza e ad una minore sensibilità a eventuali interferenze. Inoltre supportano voltaggi più elevati delle GMH....... il sistema di dissipazione, inoltre, è il ben noto della TR...... Non mi servono a 1200 Mhz, mi servono ram (se riesco) che a 900-950 mhz abbiano dei timing bassi e soprattuto CR 1T.........
Non so che fine abbiano fatto le mie cellshock...........
Come non sai che fine hanno fatto?:sofico:
Che intendi per "più compatibile"? Le PC9600 hanno un pcb a 8 layer invece che 6 quindi mi fanno pensare ad una maggiore robustezza e ad una minore sensibilità a eventuali interferenze. Inoltre supportano voltaggi più elevati delle GMH....... il sistema di dissipazione, inoltre, è il ben noto della TR...... Non mi servono a 1200 Mhz, mi servono ram (se riesco) che a 900-950 mhz abbiano dei timing bassi e soprattuto CR 1T.........
Per "più compatibile" intende che la dfi lp p35 non è ingrado di gestire i gkx, io direi che dovrebbe essere la mobo più compatibile, non solo con le ram, ma anche con gli alimentatori :ciapet:
Tranquillo le team extreme 9600 sono ram a dir poco eccellenti (montano sempre D9GKX) e poi hanno degli ottimi dissipatori;)
Per i GMH potrebbero anche essere un'ottima scelta delle ocz9600 flexxlc:sofico:
Considerà che con i GMH vai difficilmente oltre i 2.65v :D
PS:@delly: cosa pensi delle nuove transcend aXeram 1200+? Le caratteristiche mi hanno colpito in positivo e non poco, però questa marca neanche sapevo facesse ram, fino a poco tempo fa...
Come non sai che fine hanno fatto?:sofico:
E' una storia lunga............ ad oggi non so ancora se mi arrivano.......... a volte è meglio vedersela da soli che mettere di mezzo negozianti amici.......
Tranquillo le team extreme 9600 sono ram a dir poco eccellenti (montano sempre D9GKX) e poi hanno degli ottimi dissipatori;)
Per i gmh potrebbero anche essere un'ottima scelta delle ocz9600 flexxlc:sofico:
PS:@delly: cosa pensi delle nuove transcend aXeram 1200+? Le caratteristiche mi hanno colpito in positivo e non poco, però questa marca neanche sapevo facesse ram, fino a poco tempo fa...
Per le OCZ.......... ma le flexx non vogliono il liquido? Io sono completamente ad aria..........
Per le Team......... se entro stasera mi confermano che le cell non mi arrivano più penso di prenotarle subito..........
E' una storia lunga............ ad oggi non so ancora se mi arrivano.......... a volte è meglio vedersela da soli che mettere di mezzo negozianti amici.......
Per le OCZ.......... ma le flexx non vogliono il liquido? Io sono completamente ad aria..........
Per le Team......... se entro stasera mi confermano che le cell non mi arrivano più penso di prenotarle subito..........
Nel frattempo nel messaggio precedente avevoo inserito un botto di edit:D
No le flex puoi tranquillamente usarle ad aria come fa delly;)
Però costano più delle team:ciapet:
Nel frattempo nel messaggio precedente avevoo inserito un botto di edit:D
No le flex puoi tranquillamente usarle ad aria come fa delly;)
Però costano più delle team:ciapet:
Sì sì, avevo letto gli edit.......... quindi le flexx anche ad aria....... buono a sapersi.......;)
uindi le flexx anche ad aria.......
Si sono molto versatili, ad aria, a liquido o anche ad azoto:sofico:
Come hanno fatto quelli di pctuner:D
Si sono molto versatili, ad aria, a liquido o anche ad azoto:sofico:
Come hanno fatto quelli di pctuner:D
Addirittura con azoto???.......... :sbav:
Io invece sto tentando di avere il massimo (possibile) con un sistema tutto ad aria........ e dayli........ non mi interessano le prestazioni in assoluto. Desidererei un sistema stabilissimo, a prestazioni elevate, con un buon compromesso di temperatura/voltaggio....... :muro:
Io invece sto tentando di avere il massimo (possibile) con un sistema tutto ad aria........ e dayli........ non mi interessano le prestazioni in assoluto. Desidererei un sistema stabilissimo, a prestazioni elevate, con un buon compromesso di temperatura/voltaggio....... :muro:
Già è questo lo scopo dell'oc casalingo.;)
P.S.:Cose da bestemmiare, non ho catturato lo screen la prima volta,:doh: :doh: perchè pensavo che ancora avrebbe retto e sono rimasto con un pugno di mosche e pensare che era un risultato di fsb per me davvero interessante:muro: :muro:
fdadakjli
26-10-2007, 16:25
Per "più compatibile" intende che la dfi lp p35 non è ingrado di gestire i gkx, io direi che dovrebbe essere la mobo più compatibile, non solo con le ram, ma anche con gli alimentatori :ciapet:
PS:@delly: cosa pensi delle nuove transcend aXeram 1200+? Le caratteristiche mi hanno colpito in positivo e non poco, però questa marca neanche sapevo facesse ram, fino a poco tempo fa...
conosco la marca ma non so di preciso come si comportano quelle mem...credo bene cmq... :D
i problemi della dfi p35 con i GKX dovrebbero essere stati risolti... ;)
conosco la marca ma non so di preciso come si comportano quelle mem...credo bene cmq... :D
No la cosa che mi ha colpito di più e che hanno dati di targa uguali alle team 9600, ovvero 1200mhz 5-5-5-15 ma a 2.2v:sbav: , le team sono garantite a quelle freq a 2.35-2.45v se non sbaglio
i problemi della dfi p35 con i GKX dovrebbero essere stati risolti... ;)
Sicuro? Sulla blood ancora ci sono, eccome:doh:
fdadakjli
26-10-2007, 18:31
Sicuro? Sulla blood ancora ci sono, eccome:doh:
mi riferivo alla lanparty...cmq sulla blood io di problemi non ne ho con le cellshock 8000 GKX... ;)
mi riferivo alla lanparty...cmq sulla blood io di problemi non ne ho con le cellshock 8000 GKX... ;)
Ecco era quello che volevo chiederti, come diavolo le hai settate? Le mie ho provato a farle andare a:
1141mhz
divisore 5:6
strap 333
2.1-2.3v ho provato da 2.1 a 2.3v quasi tutti gli step
clk su relaxed
timings 5-5-5-18
ma niente appena parte orthos freeza tutto:muro: :muro:
Non riesco a capire come funziona la gestione ram su questa dfi:help:
Per la cpu invece è tutta un'altra musica e setfsb è molto utile, non l'avevo mai usato, ho preso spunto da te:ciapet:
zangtumtum
26-10-2007, 19:44
voi parlate di VTT....io nel bios,ultimo rilasciato, non ho questo valore....
è normale?gli è stato cambiato nome?mha....
fdadakjli
26-10-2007, 19:51
voi parlate di VTT....io nel bios,ultimo rilasciato, non ho questo valore....
è normale?gli è stato cambiato nome?mha....
è il secondo HT Link... :D
solito errorino :sofico:
fdadakjli
26-10-2007, 19:52
Ecco era quello che volevo chiederti, come diavolo le hai settate?
più tardi ti passo i setting...ora sono preso con un diavolo di pc di un amico... :muro:
Re-voodoo
26-10-2007, 20:00
mi è appena fallito un aggiornamento del bios che giornata di ......... e naturalmete la scheda madre non mi parte più, da chi mi posso far mandare un nuovo eprom????
fdadakjli
26-10-2007, 20:04
mi è appena fallito un aggiornamento del bios che giornata di ......... e naturalmete la scheda madre non mi parte più, da chi mi posso far mandare un nuovo eprom????
www.recoverybios.it
ti costa sui 15€...e ti arriva dopo 24h...:)
zangtumtum
26-10-2007, 20:11
è il secondo HT Link... :D
solito errorino :sofico:
azzo delly....grazie mille....stavo impazzendo....1.4v potrebbe andare bene?
e secondo te, con l'utimo bios,perchè ho sempre vdimm a 2,12 via smartguardian?
non cambia mai....
forse è il caso che riparta dal bios 521?
fdadakjli
26-10-2007, 20:15
azzo delly....grazie mille....stavo impazzendo....1.4v potrebbe andare bene?
e secondo te, con l'utimo bios,perchè ho sempre vdimm a 2,12 via smartguardian?
non cambia mai....
si 1.4v dovrebbe bastare... ;)
io con il bios A18 non ho errori di rilevamento vdimm da smartguardian...non saprei... :confused:
prova a reinstallare il programma...:)
zangtumtum
26-10-2007, 20:18
già fatto più volte...usa la versione che ce sul cd originale....
ma nulla....
fdadakjli
26-10-2007, 20:20
già fatto più volte...usa la versione che ce sul cd originale....
ma nulla....
io l'ho scaricata dal sito dfi...dovrebbe essere uguale cmq...
più tardi ti passo i setting...ora sono preso con un diavolo di pc di un amico... :muro:
heheheh...
Ok, grazie:D
zangtumtum
26-10-2007, 20:35
tra un riavvio e l'altro....posto....
obbiettivo sono i 3.6 ad aria....e ce la fa senza problemi....apllicazioni...rendering funzia tutto....ma se faccio partire primeXquad dura pochi minuti....
ora vedo di postare i parametri...vedo i post dietro....
zangtumtum
26-10-2007, 20:43
ecco i parametri su Q6600 step G0 settato a 400x9 (ma testato a 3.8ghz ad aria):
CPU VID Control: 1.425
CPU VID Special ADD: Auto
CPU Drive: Strong
DRAM Drive: Weak
VDIMM: 2.2v
NB Core: 1.51v
SB Core: 1.56v
SB Dual: 1.52v
HT Link: 1.22v
HT Link: 1.40v
GTL:Enable > 170-95-85
SPP<->MCP Clock: 250
LDT: 5x
ditemi voi perchè io mi sto esaurendo....se devo darvi altri dati ditemi....
sono solo 24 ore che stò cercando di addomesticare questa mobo.... e non è che ho tutto questo tempo per sistemarla...
fdadakjli
26-10-2007, 20:47
tra un riavvio e l'altro....posto....
obbiettivo sono i 3.6 ad aria....e ce la fa senza problemi....apllicazioni...rendering funzia tutto....ma se faccio partire primeXquad dura pochi minuti....
ora vedo di postare i parametri...vedo i post dietro....
prova a salire di vcore...
cmq se è stabile nel tuo daily use puoi anche "accantonare" per un'attimo il prime... :p
zangtumtum
26-10-2007, 20:57
intendi CPU VID Control?
sotto load cala ed oscilla tra 1.37 ed 1.39.....forse è questo....
ora provo.....
deve essere stabile al 100% perchè renderizzerà in rete con le altre macchine...
24 ore su 24,ed uno stop può essere un problema....
fdadakjli
26-10-2007, 21:02
intendi CPU VID Control?
sotto load cala ed oscilla tra 1.37 ed 1.39.....forse è questo....
ora provo.....
deve essere stabile al 100% perchè renderizzerà in rete con le altre macchine...
24 ore su 24,ed uno stop può essere un problema....
si...vid control...:)
capisco...
Re-voodoo
26-10-2007, 21:15
www.recoverybios.it
ti costa sui 15€...e ti arriva dopo 24h...:)
mi conviene farmi arrivare un nuovo bios o mandare la scheda madre in rma secondo te
fdadakjli
26-10-2007, 21:22
mi conviene farmi arrivare un nuovo bios o mandare la scheda madre in rma secondo te
farti mandare un nuovo bios senza dubbio...tanto una eprom di scorta può sempre tornare utile...e cmq se fai i conti..così in 1gg hai la scheda ok...se la mandi in RMA aspetti molto di più..ehehhe :D
zangtumtum
26-10-2007, 21:24
da bios ho settato 1.45v....da smart vede ed oscilla 1.39/1.40v....
le temperature ora salgono...cpu tra i 65 e 70 C°...
prima era tutto tiepido....chipset a 55°...prima era fisso a 44
primeXquad sembra reggere.....poi passerò alla memoria che con quel valore fisso non so dove si potrà arrivare....
e non so se veritiero....quindi immagina che idee poco chiare ho....
romanetto
26-10-2007, 23:50
farti mandare un nuovo bios senza dubbio...tanto una eprom di scorta può sempre tornare utile...e cmq se fai i conti..così in 1gg hai la scheda ok...se la mandi in RMA aspetti molto di più..ehehhe :D
Io sono gia' 15gg che ho la scheda da DPInet in RMA :cry: :cry: :cry:
Dovrei essere risucito a ripristinare tutto. Raid compreso. Pero' questa mobo mi dà un po' da pensare... :mbe:
Per far ripartire tutto ho dovuto attivare il RAID anche sulla porta Sata1 del Raptor e creare un raid solo con un disco e impostarlo come boot (nelle impostazioni del RAID mi viene segnato JBOD):confused:
Prima non dovevo fare tutto questo... Boh....:rolleyes:
Gatering
27-10-2007, 09:00
Delly e' normale che il chipset mi stia sui 70° con i parametri che ho impostato prima?
dopo un paio di ore di gioco pesante, smartguardian me l'ha sengalato il rosso a 71° .. ho il dissi originale è_é e le ventole tutte al massimo
fdadakjli
27-10-2007, 09:07
Delly e' normale che il chipset mi stia sui 70° con i parametri che ho impostato prima?
dopo un paio di ore di gioco pesante, smartguardian me l'ha sengalato il rosso a 71° .. ho il dissi originale è_é e le ventole tutte al massimo
è altina come temp...verifica che sia montato bene il dissy sul chipset...
hai per caso una ventola sul dissy???
Da ultime notizie le CellShock dovrebbero essere in arrivo.......:D Non vedo l'ora di metterle alla frusta........
Scusate il piccolo OT. Che ventole da 120x120 mi consigliate che siano prestanti ma con rumore contenuto? Anche in PVT per non sporcare il 3d. Thanx in advance.
Ciao !
DFI in arrivo ma il dubbio è sulle memorie che mi consigliate ?
OCZ pc2-7200 Platinum SLI Ready Edition (EPP) micron D9GMH
oppure
OCZ pc2-8000 Titanium Alpha VX2 (non EPP) micron D9GMH o D9GKX (a seconda della fornitura)
Grazie in anticipo ! :)
navigator277
27-10-2007, 19:43
:muro: CERCO CONSIGLIO A CHIUNQUE MI POSSA DARE AIUTO.
LA SCHEDA MADRE IN QUESTIONE DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2RS Intel 775 DDR2. SI SPEGNE DOPO L'AVVIO IN QUANTO LE TEMPERATURE DEL CORE CPU MI SEGNALA 72 DI C. NON CAPISCO COME POSSA FARE A SETTARE I PARAMETRI DELLA TEMPERATURA, SEMMAI SI POSSANO SETTARE. IL SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO NON SCOTTA. NON SO COME RISOLVERE.
PC XP SISTEMA PACK2
CPU INTEL P4 3.4
RAM 4 DA 677 DELLA KINGSTON DA 1 GB
SCHEDA VIDEO DELL HIS 1650
GRAZIE:doh: :doh:
Da come descrivi il problema sembra che il dissipatore della cpu non aderisca al core del processore ... quindi il dissi resta freddo ma il processore non si raffredda e si blocca tutto .
Prova a controllare
ciao ragazzi,
vorrei fare un raid 0, ma non l'ho mai ftto, come devo fare??
in più nella scatola mi sono usciti 2 floppy contenenti i driver per il raid, quale dei due devo usare?? e che differenze ci sono?? tra i due chip??
fdadakjli
28-10-2007, 13:38
ciao ragazzi,
vorrei fare un raid 0, ma non l'ho mai ftto, come devo fare??
in più nella scatola mi sono usciti 2 floppy contenenti i driver per il raid, quale dei due devo usare?? e che differenze ci sono?? tra i due chip??
usa il controller nvidia e quindi il relativo floppy...
da bios abiliti il RAID e le porte sata in cui sono presenti i dischi...
Tyler983
28-10-2007, 14:21
Ciao ragazzi lunedì vado a ritirare un E6750. Il mio E6600 era un pò sfortunato con i voltaggi... volevo chiedere a chi conosce o chi ha questo processore, come si comporta con i voltaggi? Mediamente per stare a 3.4ghz quanto bisogna salire di vid??? può essere un impedimento il moltiplicatore ed 8x? Come vi trovate? La scheda supporta bene l'FSB a 1333?
Scusate le troppe domande e soprattutto l'OT,a ma non ho trovato molte informazioni a riguardo... :sofico:
Dovrei essere risucito a ripristinare tutto. Raid compreso. Pero' questa mobo mi dà un po' da pensare... :mbe:
Per far ripartire tutto ho dovuto attivare il RAID anche sulla porta Sata1 del Raptor e creare un raid solo con un disco e impostarlo come boot (nelle impostazioni del RAID mi viene segnato JBOD):confused:
Prima non dovevo fare tutto questo... Boh....:rolleyes:
@ delly
Secondo te è normale quello che dovuto fare per far ripartire tutto come prima, cioè di fare un RAID con un disco solo?
Ciao ragazzi lunedì vado a ritirare un E6750. Il mio E6600 era un pò sfortunato con i voltaggi... volevo chiedere a chi conosce o chi ha questo processore, come si comporta con i voltaggi? Mediamente per stare a 3.4ghz quanto bisogna salire di vid??? può essere un impedimento il moltiplicatore ed 8x? Come vi trovate? La scheda supporta bene l'FSB a 1333?
Scusate le troppe domande e soprattutto l'OT,a ma non ho trovato molte informazioni a riguardo... :sofico:
Aspetta di averlo fra le mani e poter provare, ogni cpu è diversa;)
Potremmo darti false speranze o illusioni.:p
E poi ormai l'hai preso, al max incrocia le dita:ciapet:
Ciao ragazzi lunedì vado a ritirare un E6750. Il mio E6600 era un pò sfortunato con i voltaggi... volevo chiedere a chi conosce o chi ha questo processore, come si comporta con i voltaggi? Mediamente per stare a 3.4ghz quanto bisogna salire di vid??? può essere un impedimento il moltiplicatore ed 8x? Come vi trovate? La scheda supporta bene l'FSB a 1333?
Scusate le troppe domande e soprattutto l'OT,a ma non ho trovato molte informazioni a riguardo... :sofico:
Il moltiplicatore 8x non è altissimo, devi lavorare da 400Mhz in su di FSB per avere buoni risultati in OC. Non ci sono regole generali, ti conviene montare il processore ed iniziare a provare, a 3,4 ci potresti arrivare vCore default come 1,5v, ogni CPU fa storia a se ;).
Che intendi per "più compatibile"? Le PC9600 hanno un pcb a 8 layer invece che 6 quindi mi fanno pensare ad una maggiore robustezza e ad una minore sensibilità a eventuali interferenze. Inoltre supportano voltaggi più elevati delle GMH....... il sistema di dissipazione, inoltre, è il ben noto della TR...... Non mi servono a 1200 Mhz, mi servono ram (se riesco) che a 900-950 mhz abbiano dei timing bassi e soprattuto CR 1T......... io ho comunque ocz che montano gmh reggono voltaggi fino a 2.8 e cr 1t con il 680 reggono perfettamente ma con il p35 no perche e il p35 che non gestisce bene 1t.. la compatibilita intendo che qualche main non digerisce bene i gkx vedi dfi lanparty p35 ma ho anche sentito parlare di altre main che adesso non ricordo...
Come non sai che fine hanno fatto?:sofico:
Per "più compatibile" intende che la dfi lp p35 non è ingrado di gestire i gkx, io direi che dovrebbe essere la mobo più compatibile, non solo con le ram, ma anche con gli alimentatori :ciapet:
Tranquillo le team extreme 9600 sono ram a dir poco eccellenti (montano sempre D9GKX) e poi hanno degli ottimi dissipatori;)
Per i GMH potrebbero anche essere un'ottima scelta delle ocz9600 flexxlc:sofico:
Considerà che con i GMH vai difficilmente oltre i 2.65v :D
PS:@delly: cosa pensi delle nuove transcend aXeram 1200+? Le caratteristiche mi hanno colpito in positivo e non poco, però questa marca neanche sapevo facesse ram, fino a poco tempo fa... non te ne avere a male ma non si dovrebbero dire le cose quando non si sa quello che si dice....:) gmh non va oltre 2.65??? via su... http://www.neohw.com/articoli/memoria/recensione_ocz_pc2-8500_platinum_sli-ready/7/ poi nessuno ha detto che le team 9600 non siano ram eccellenti ci mancherebbe...
io le tengo a default 1200 con timings 4-4-4-8 2T 2.2v oppure a 950 4-3-3-8 1T 2.3v...questo con voltaggi del tutto da daily use...;)
Delly scusa se riquoto questo post ma ti volevo chiedere se i voltaggi indicati sono quelli impostati nel bios o quelli reali letti che so da SG. Thanx in advance.......:D
fdadakjli
29-10-2007, 09:04
Delly scusa se riquoto questo post ma ti volevo chiedere se i voltaggi indicati sono quelli impostati nel bios o quelli reali letti che so da SG. Thanx in advance.......:D
voltaggio effettivo...;)
fdadakjli
29-10-2007, 09:04
Il moltiplicatore 8x non è altissimo, devi lavorare da 400Mhz in su di FSB per avere buoni risultati in OC. Non ci sono regole generali, ti conviene montare il processore ed iniziare a provare, a 3,4 ci potresti arrivare vCore default come 1,5v, ogni CPU fa storia a se ;).
già...verissimo...:)
fdadakjli
29-10-2007, 09:16
Ciao !
DFI in arrivo ma il dubbio è sulle memorie che mi consigliate ?
OCZ pc2-7200 Platinum SLI Ready Edition (EPP) micron D9GMH
oppure
OCZ pc2-8000 Titanium Alpha VX2 (non EPP) micron D9GMH o D9GKX (a seconda della fornitura)
Grazie in anticipo ! :)
se devi proprio prendere una delle due vai sulle Titanium Alpha...le differenze tra GMH e GKX sono che con i GMH si raggiungono freq maggiori con meno voltaggio e timings mediamente più rilassati...mentre con GKX si sale meno di frequenza rispetto alle GMH ma si mantengono timings più tirati con la necessità però di voltaggi maggiori;)
Grazie Delly per la spiegazione esaudiente ! :)
Ma la storia dell' EPP ? Cambia qualcosa o aiuta solo ad avere un oc "stabile" imposto da fabbrica ?
fdadakjli
29-10-2007, 10:09
Grazie Delly per la spiegazione esaudiente ! :)
Ma la storia dell' EPP ? Cambia qualcosa o aiuta solo ad avere un oc "stabile" imposto da fabbrica ?
con EPP abilitato su piattaforma certificata la mobo in automatico, ricavando le informazioni necessarie direttamente dall'SPD delle memorie, imposterà non solo i timings principali (vedi TCL-TRCD-TRP-TRAS) ma anche una serie di altri timings, chiamati comunemente Alpha Timings o timings secondari...che cmq incidono abbastanza sia su prestazioni che su stabilità generali... ;)
io personalmente non ho mai abilitato l'EPP...dato che sia i timings "comuni" che gli alpha li vado a settare in manuale...cosa che ritengo senza dubbio migliore che affidarsi a dei valori automatici...
Questa mobo con la sezione di alimentazione di cui dispone sarà compatibile con i nuovi Penryn in arrivo? :confused:
fdadakjli
29-10-2007, 10:44
Questa mobo con la sezione di alimentazione di cui dispone sarà compatibile con i nuovi Penryn in arrivo? :confused:
affermativo... ;)
Questa mobo con la sezione di alimentazione di cui dispone sarà compatibile con i nuovi Penryn in arrivo? :confused:
Motherboard Compatibility for Wolfdale and Yorkfield Processors
The situation with the NVIDIA designed chipsets for the Intel market is a little different. The 680i SLI, 680i LT SLI, GeForce 7150, and GeForce 7100 chipsets officially support Wolfdale and Yorkfield. The 650i SLI and GeForce 7050 chipsets will support these processors, but it seems as if that will be a supplier to supplier decision at this time. Of note, we have several 680i SLI motherboards that are currently undergoing qualification testing at this time, not for lack of chipset support, but for board designs. The reference board A1/T1 designs from EVGA will only require a BIOS update to work as an example, while motherboards from Gigabyte, ECS, abit, Biostar, and Foxconn are questionable at this point. We will have an update on these particular motherboards shortly; in the meantime, it appears the revised 680i boards from NVIDIA's launch partners along with boards from ASUS, MSI, and DFI should be fine with nothing more than a BIOS update.
:)
Perfect !!!!! :cool: Allora invece di prendere un 6750/6850 adesso aspetto visto che il lancio ufficiale del Penryn dovrebbe essere il 12 novembre prossimo.......:D
P.S. Se da dual core passo a quad XP va reinstallato?
fdadakjli
29-10-2007, 10:55
P.S. Se da dual core passo a quad XP va reinstallato?
no...non è necessario... :)
Tyler983
29-10-2007, 11:09
IO per i penryn aspetto che scendano i prezzi, intanto mi consolo con un E6750... :D tra poco vado a prenderlo. Vi farò sapere
fdadakjli
29-10-2007, 11:48
IO per i penryn aspetto che scendano i prezzi, intanto mi consolo con un E6750... :D tra poco vado a prenderlo. Vi farò sapere
è una bella cpu...ha il moltiplicatore un pochino basso [8x] ma mi aspetto cmq ottimi risultati... :)
Tyler983
29-10-2007, 13:35
Eccomi qui processore montato! Core temp mi da un vid di 1.1875 co temperature sui due core che oscillano sui 28/28 gradi. Everest invece mi da un vid di: 1.188, ma con temperature sui due core molto inferiori che stanno sui 13 gradi, mentre la cpu è sui 39... Quale programma è + attendibile in questo caso??? Prima con l'E6600 i 2 programmi mi davano gli stessi valori...
fdadakjli
29-10-2007, 13:40
dai retta a coretemp...
Tyler983
29-10-2007, 13:41
Ok... A presto dei test di overclock sperando che questa cpu sia + fortunata del mio vecchio e6600 :D
fdadakjli
29-10-2007, 13:42
Ok... A presto dei test di overclock sperando che questa cpu sia + fortunata del mio vecchio e6600 :D
perfetto..te lo auguro....restiamo in attesa...:)
Lunatech
29-10-2007, 14:30
Cari ragazzi, vorrei chiedervi un piccolo chiarimento per iniziarmi sulla via dell'overclock.
Oggi ho provato ad aumentare di una trentina di Mhz il Front Side Bus (praticamente sono passato da 1066 a 1100), selezionando la modalità Unlinked e mantenendo il moltiplicatore della CPU a 10x, così da raggiungere i 2750Mhz sul processore (un E6700 per precisare); purtroppo la macchina non sono riuscito ad avviarla: ogni volta ottenevo uno schermo nero, come se fosse privo di segnale (in pratica la scheda madre entrava in crisi appena iniziato il post).
La mia domanda è la seguente: per un aumento così misero della frequenza è necessario aumentare sia il voltaggio della CPU che del FSB, considerando che a regime si trovano rispettivamente a:
CPU VID: 1.35 (impostato da bios)
VTT Voltage: 1.21 (impostato da bios)
oppure c'è qualche parametro, a me ignoto, che va ulteriormente modificato?
Grazie per gli aiuti.
Epopea cellshock pare giunte alla fine............... le ram sono arrivate........:D stasse le vado a ritirare.
@delly : so che non si possono fare settaggi "per telefono" ma vista la tua esperienza mi potresti suggerire un settaggio di partenza per restare con fsb450 (considera che ho preso le 9200 :read: ) con timing abbastanza bassi e soprattutto CR1T....... Thanx in advance........
Eccomi qui processore montato! Core temp mi da un vid di 1.1875 co temperature sui due core che oscillano sui 28/28 gradi. Everest invece mi da un vid di: 1.188, ma con temperature sui due core molto inferiori che stanno sui 13 gradi, mentre la cpu è sui 39... Quale programma è + attendibile in questo caso??? Prima con l'E6600 i 2 programmi mi davano gli stessi valori...
:eek::eek: azz...che vid basso!!
Quella cpu dovrebbe salire moolto bene:sofico: ;)
Tyler983
29-10-2007, 15:34
Speriamo T.B.1... tu che settaggi metteresti per stare RS a 3.4ghz intendo Vid-NB-SB ecc...
Speriamo T.B.1... tu che settaggi metteresti per stare RS a 3.4ghz intendo Vid-NB-SB ecc...
bhè 3.4ghz vid 1.25 da bios, però devi vedere se regge northbridge a default, ma non so se il 680i ha bisogno di + volts per salire, SB non è Southbridge vero?
Ah un consiglio visto il tuo dissy io salirei diciamo a 3800 per un buon dayli tranquillo 475x8;)
OT/ Poi facci vedere qual è il bus wall del tuo 6750 /OT
Tyler983
29-10-2007, 16:00
Niente a default non ci sta sui 3.2 e neanche alzando di una tacca tutti i valori... forse sono io che nn ci so fare :mad: Cmq sono state prove che mi hanno occupato solo 10 minuti e quindi poco veritiere. Purtroppo non ho tempo tra poco dovrò andare a lavoro e per oggi il tempo a disposizione per l'oc è terminato.
T.B1: Si il SB è il southbridge
Niente a default non ci sta sui 3.2 e neanche alzando di una tacca tutti i valori... forse sono io che nn ci so fare :mad: Cmq sono state prove che mi hanno occupato solo 10 minuti e quindi poco veritiere. Purtroppo non ho tempo tra poco dovrò andare a lavoro e per oggi il tempo a disposizione per l'oc è terminato.
T.B1: Si il SB è il southbridge
Prova a copiare i miei settaggi......... solo che come vcore invece dei miei 1,425 (io ho un vid di 1,35) parti da 1,25V come consigliato anche da T.B.1
Se è stabile puoi provare ad abbassare.......... se non è stabile vuol dire che gli devi dare qualcosa in più......... ;)
I miei settaggi per FSB 400 - 8x400 - 3200 Mhz cpu
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18902619&postcount=1336
Gatering
29-10-2007, 17:27
qualcuno ha montato un dissi ad aria piu' performante del box originale ? magari completo di quello peri l NB o cmq che in caso non tocchi il dissi del nb originale?:P
dopo i problemi di temp vorrei andare piu' sul sicuro possibile
Niente a default non ci sta sui 3.2 e neanche alzando di una tacca tutti i valori... forse sono io che nn ci so fare :mad: Cmq sono state prove che mi hanno occupato solo 10 minuti e quindi poco veritiere. Purtroppo non ho tempo tra poco dovrò andare a lavoro e per oggi il tempo a disposizione per l'oc è terminato.
T.B1: Si il SB è il southbridge
Con queste dfi c'è proprio da scombattere per trovare stabilità:sofico:
Il SB allora non lo toccare non serve overvoltarlo, non ha a che fare con il clock di cpu e ram;)
CellShock onboard.......... test coming soon..........:D
CellShock onboard.......... test coming soon..........:D
Mmmmmmm.......... da primi test sembra difficile far digerire loro il CR 1T a 900 Mhz....... Qualche consiglio? Orthos va a papere in maniera sempre diversa...... addirittura se rilasso i timing 4-4-4-12 ancora prima che con 4-3-3-8....... Esiste un modo per creare una correlazione tra i timing? Ho provato sia ad alzare un pò il NB e portato le ram a 2,34V reali ma nulla.......:confused: :help:
Tralasciando un attimo il CR a 1T........... a 2T sono adesso in test a 1150Mhz con timing 4-4-4-10 con 2,33V reali............ e pensare che "di fabbrica" sono date a quella frequenza a 5-5-5-18 con V tra 2,3 e 2,4........ Se non crasha o fa errori questa cosa potrebbe far ben sperare di arrivare a 1T a 900 Mhz........ o no? Forse vogliono più voltaggio per l'1T? Posso superare i 2,4 o è altamente sconsigliato?
P.S. A proposito, a 1200 non bootano......... oltre non ho ancora provato. Che ci sia un buco proprio a 1200 o a 1150 si fermano e basta?
Perdonate la valanga di post ma la voglia di gestire al massimo queste ram con la DFI è tanta.........:D
::In Edit::
Ho dovuto dare una toccatina al NB e VTT........ Orthos si era fermato a 18 minuti. Ora sono a più di 30 ma ora vado a nanna. I test approfonditi appena avrò più tempo............
zangtumtum
30-10-2007, 04:11
dopo 3 giorni di "lotta" finalmente un risultato soddisfacente e soprattutto verificato nella stabilità...
dopo essermi letto tutta la documentazione, nostrana ed estera, in materia su questa scheda ed impostazioni con Quad Q6600 G0, vi posto i miei settaggi completi, sperando possano aiutare nella non facile impresa di "centrare" la giusta impostazione di bios, stabile,in questa configurazione.
Ovvio ogni configurazione è una storia a sè, e settaggi a sè soprattutto, le regole fisse sono solo teoriche.
La memoria 2x1gb cellshock value 5300,è stabile in qualsiasi impostazione fino a 1200,quindi dato che lo scopo non era in questo caso saggiarne la bontà già verificata....
ho preferito,come riferimento, impostarle a 1:1.
_________________________________________________
Quad Q6600 G0/vid 1,2750 > stabile a 3500/389x9 ad aria
memoria in sync: 776Mhz > 1:1 > 4-4-4-12-20
__________________________________________________
stabile anche a 3600/400x9 ma con vcore 1.4750
e memoria in sync 800 1:1 4-4-4-12-20 (gli altri valori bios uguali)
però temperatura sopra 85C° e continuo "buzz" della scheda.
___________________________________________________
GENIE BIOS SETTING
-Voltage control
CPU VID: 1.44375V (reale sotto Quad-Orthos via cpu-z in load: 1.360v fisso)
CPU VID SPECIAL ADD: AUTO
CPU DRIVE STRENGTH: STRONG
DRAM DRIVE STRENGTH: WEAK
DRAM VOLTAGE: 1.90V
NB VOLTAGE: 1.56V
SB VOLTAGE: 1.62V
SB DUAL VOLTAGE: 1.62V
LDT VOLTAGE: 1.42V
VTT: 1.40V
GTL ENABLE 1:170 2:95 3:85
-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE: 9X
FSB/MEM: Linked
FSB (QDR): 1555MHz
MEM (DDR): 776MHz
PCI-E1: 100MHz
PCI-E2: 100MHz
SPP<-->MCP Clock: 250MHz
LDT FREQ: 5X
CPU BSELECT: AUTO
sono ad aria con un xp-120 in un sistema tendenzialmente silezioso,solo ventole da 12 a basso regime, le core temp raggiungono in pieno full ii 78/80 C° senza nessun thermal throttling (verificato con rmclock).
Smartguard sballa tutti i valori a cominciare dalle temp che segna oltre i 90/95 inoltre mi da il problema del vdimm che legge sempre e solo fisso a 2,12/2,14 dal primo giorno (bho?) qualsiasi impostazione metta da bios,everest confermo da temp giuste, coretemp 95.4 riavvia il pc quindi inutilizzabile.
Durante le prove è stato utile "notare" quali core andavano in errore con QuadOrthos, a seconda della "posizione" del core che andava in errore(1-2-3-4) è possibile capire (a mio avviso) dove dare più voltaggio, se alla cpu,al NB o SB o LDT, ho notato una certa ricorrenza nel mettere o togliere voltaggio al posto giusto, corrispondeva ogni volta un errore su un preciso core. inoltre ho notato,e devo dire mi ha aiutato, che più si andava verso la una situazioe di stabilità in orthos,più le temperature dei singoli core andavano all'unisono o "sfasavano" in coppia con sempre meno scarto.
A pieno carico con vcore stabilissimo sui 1.360 nel test più stressante Small FFT per FPU(a mio avviso il test con i tempi di "attesa" più rapidi come output ed inoltre ho notato che se passa questo gli altri test Orthos sono uno passeggiata in confronto), verificato con cpu-z e speedfan(grafico) tutti e quattro i core fluttuavano di +/- 2C° continuamente, ma simultaneamente, arrivando a segnare per lunghi "periodi", addirittura tutti la medesima identica spiccicata temperatura.Ora anche in idle segnano tutti la stesa temp e variano in uguale modo e proporzione.
Credo sia un "segno" della raggiunta(o presunta) stabilità elettrica del sistema. La controprova e che per i due giorni precedenti, ogni coretemp andava in ogni test per i fatti suoi e gli errori erano ogni volta inprevedibili e random.
Tutto è stato verificato con:
-2 ore di Orthos Small FFT(temp medie 78/80C° vcore fisso su 1.360 cpu-z)
-2 ore di Orthos in-place large FFT(temp medie 70/75C° vcore fisso su 1.360 cpu-z)
-2 ore di Orthos Blend test (temp medie 65C° vcore fisso su 1.392 cpu-z)
oltre ad aver verificato "sul campo" con svariati programmi di grafica e rendering 2D/3D intensivo che sfruttano appieno i 4 core.
Appena avrò più tempo posterò qualche screen come promemoria e verifica.
Per ultimo regge gli stessi test a 3.6Ghz , con medesime impostazioni bios ma con vcore(1.4750) e fsb(400) ma con temp troppo alte per ora >80C°.
zangtumtum
30-10-2007, 04:12
OT:sitemato:edit.
fdadakjli
30-10-2007, 07:17
Mmmmmmm.......... da primi test sembra difficile far digerire loro il CR 1T a 900 Mhz....... Qualche consiglio? Orthos va a papere in maniera sempre diversa...... addirittura se rilasso i timing 4-4-4-12 ancora prima che con 4-3-3-8....... Esiste un modo per creare una correlazione tra i timing? Ho provato sia ad alzare un pò il NB e portato le ram a 2,34V reali ma nulla.......:confused: :help:
se ce l'hai basso [sotto 1.25v]...alza l'HT Link...il 1° che trovi...[non il secondo che è il VTT]...per il voltaggio 2.4v non sono elevatissimi...quelle ram hanno i GKX...sono concepite per operare con voltaggi altini...;)
se ce l'hai basso [sotto 1.25v]...alza l'HT Link...il 1° che trovi...[non il secondo che è il VTT]...per il voltaggio 2.4v non sono elevatissimi...quelle ram hanno i GKX...sono concepite per operare con voltaggi altini...;)
Grazie delly, stasera proverò sicuramente.... anche se mi sembra di ricordare di avere l'HT a 1,27..... quindi eventualmente lo aumento di un altro pochino? Mica gentilmente avresti un link dove poter leggere qualche notizia in più sui timing? Specie per quelli che sono ritenuti "secondari" o alfa (se non erro)......... Io attualmente li ho in auto, non è che anche questi influiscono sulla stabilità? Come sempre, grazie in anticipo........:D
Grazie delly, stasera proverò sicuramente.... anche se mi sembra di ricordare di avere l'HT a 1,27..... quindi eventualmente lo aumento di un altro pochino? Mica gentilmente avresti un link dove poter leggere qualche notizia in più sui timing? Specie per quelli che sono ritenuti "secondari" o alfa (se non erro)......... Io attualmente li ho in auto, non è che anche questi influiscono sulla stabilità? Come sempre, grazie in anticipo........:D
Prova qui :
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=42873
Prova qui :
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=42873
Thanx.......... spero di non perdermi nella lettura......... e soprattutto di capirci qualcosa....:D
::In Edit::
L'articolo è tecnicissimo......... in un punto ho trovato delle equazioni per la determinazione di timing in riferimento al settaggio di altri........ ecco, questo mi interessa. Aldilà di tutti i discorsi tecnici un metodo "tabellare" che possa impedire di inserire timing sbagliati in relazione di altri. Ad esempio ho trovato che il tRAS>tRCD+tCL e che il tRC=tRAS+tRP......... sicuramente nella mia conf attuale il valore tRC preso in auto dalla mobo non corrisponde a quell'equazione......... è sicuramente superiore.
Ho ordinato la versione T2RS di questa scheda che ha tutti i condensatori allo stato solido... sul sito ufficiale non si trovano info a riguardo...
Per i possessori quella "S" è ben segnalata sulla confezione ?
OT:ragazzi premetto che non è colpa mia....
credo ci sia stato un errore nel server....
ho postato una volta e mi ha dato errore....
ho postato una seconda volta.....
e mi sono trovato il mio postX10.....
prego Mod cancellare i msg vuoti
grazie
dalle 2 alle 4 circa c'è il backup quindi il forum risponde male e lentamente.. è convieniente a) non postare in questi orari b) se proprio si deve, avere pazienza e non cliccare + volte su invia ;)
messaggi cancellati
>bYeZ<
Ho ordinato la versione T2RS di questa scheda che ha tutti i condensatori allo stato solido... sul sito ufficiale non si trovano info a riguardo...
Per i possessori quella "S" è ben segnalata sulla confezione ?
Ho trovato solo queste foto:
.......... Link eliminato.........
Credo sarebbe utile mettere in prima pagina al thread le foto delle due versioni di questa scheda
La versione T2RS è segnalata sulla confezione con un bollino tondo che riporta la scritta Full Solid Capacitors e la sigla T2RS.
P.S. Togli il link all'eshop, è vietato dal regolamento.......;)
fdadakjli
30-10-2007, 15:21
Ecco era quello che volevo chiederti, come diavolo le hai settate?
se vai nel 3d della DFI P35 ho postato tutti i setting...qui eravamo troppo OT...;)
se vai nel 3d della DFI P35 ho postato tutti i setting...qui eravamo troppo OT...;)
Letto e fatto grazie mille:)
Se vai lì trovi anche il risultato della prova...:cry:
Tyler983
30-10-2007, 15:43
Ciao ragazzi oggi ho provato a tirare un pò il collo al nuovo processore ma con scarsi risultati... La mia domanda è questa: avendo il mio processore un vid molto basso 1.18 volendo arrivare a 3.2 a default cosa mi conviene modificare dei voltaggi e cosa no? e di quanto dovrei eventualmente aumentarli?
Slime con i tuoi stessi settaggi eccetto il vid che ho tenuto molto più basso il computer mi si blocca sulla schermata di caricamento di vista.
Grazie per l'aiuto
fdadakjli
30-10-2007, 15:50
Letto e fatto grazie mille:)
Se vai lì trovi anche il risultato della prova...:cry:
mi dispiace...le mie reggono tranquille quei setting come ho scritto di la...strano perchè in teoria le tue 9200 dovrebbero essere meglio delle mie 8000c4...:(
mi dispiace...le mie reggono tranquille quei setting come ho scritto di la...strano perchè in teoria le tue 9200 dovrebbero essere meglio delle mie 8000c4...:(
Di la verità che le tue sono una serie speciale.........:Prrr: Anche io riscontro nelle 9200 una certa difficoltà "di gestione"........ saranno più ingorde di volt rispetto alle pc8000? :rolleyes:
Ciao ragazzi oggi ho provato a tirare un pò il collo al nuovo processore ma con scarsi risultati... La mia domanda è questa: avendo il mio processore un vid molto basso 1.18 volendo arrivare a 3.2 a default cosa mi conviene modificare dei voltaggi e cosa no? e di quanto dovrei eventualmente aumentarli?
Slime con i tuoi stessi settaggi eccetto il vid che ho tenuto molto più basso il computer mi si blocca sulla schermata di caricamento di vista.
Grazie per l'aiuto
Per salire con la cpu il vcore lo devi aumentare........ Parti da un valore tipo 1,35 e vedi. Se il pc è stabile inizi ad abbassare........... fino a quando non ridiventa instabile e poi risali al gradino immediatamente superiore. Purtroppo aldilà di consigli generici ogni configurazione fa storia a se.........
fdadakjli
30-10-2007, 16:00
Di la verità che le tue sono una serie speciale.........:Prrr: Anche io riscontro nelle 9200 una certa difficoltà "di gestione"........ saranno più ingorde di volt rispetto alle pc8000? :rolleyes:
hehehe...nessuna serie speciale...le ho prese dal mucchio in un noto shop online...:D
l'unico modo per saperlo e overvoltarle...abbondare è meglio che mancare...:ciapet:
hehehe...nessuna serie speciale...le ho prese dal mucchio in un noto shop online...:D
l'unico modo per saperlo e overvoltarle...abbondare è meglio che mancare...:ciapet:
Il fatto che a 1200 il pc non ha bootato ma ha emesso un beep lungo potrebbe essere per mancanza di volt alle ram? Devo ancora testare la stabilità a 1150 tim. 4-4-4-10....... stasera farò delle piccole modifiche, speriamo.......
fdadakjli
30-10-2007, 16:08
non ti resta che provare...aumenta il voltaggio e vedi se la situazione migliora...:)
Ciao ragazzi oggi ho provato a tirare un pò il collo al nuovo processore ma con scarsi risultati... La mia domanda è questa: avendo il mio processore un vid molto basso 1.18 volendo arrivare a 3.2 a default cosa mi conviene modificare dei voltaggi e cosa no? e di quanto dovrei eventualmente aumentarli?
Slime con i tuoi stessi settaggi eccetto il vid che ho tenuto molto più basso il computer mi si blocca sulla schermata di caricamento di vista.
Grazie per l'aiuto
Di default quel processore avrebbe 1.5 volt...
@Delly...
Tu che sai sempre tutto, mi diresti che tipo di chip bios devo ordinare da recoverybios? :help:
Grassie
fdadakjli
30-10-2007, 16:18
@Delly...
Tu che sai sempre tutto, mi diresti che tipo di chip bios devo ordinare da recoverybios? :help:
Grassie
ci mancherebbe...precisamente questo:
SST 49LF080A / 33-4C-NHE / 0644278-B
;)
ci mancherebbe...precisamente questo:
SST 49LF080A / 33-4C-NHE / 0644278-B
;)
Non si è fidato di quello che gli avevo detto stamattina......... ahahahaha.... :D
fdadakjli
30-10-2007, 16:27
Non si è fidato di quello che gli avevo detto stamattina......... ahahahaha.... :D
ahahahha...diffidente il signorino...hehehe :D
ahahahha...diffidente il signorino...hehehe :D
Permettetemi un OT.......
A quando un LanParty con le Lanparty? Prima delly ci OverClocca i pc e poi ci diamo sotto....... :D :D :D Penso che saremmo proprio un'allegra combriccola....... :Prrr: :sofico:
fdadakjli
30-10-2007, 16:34
Prima delly ci OverClocca i pc e poi ci diamo sotto...
heheheh...mi sa tanto di sfruttamento... :sofico:
heheheh...mi sa tanto di sfruttamento... :sofico:
Ci accordiamo sulla parcella dai.........:D Che sia su livelli umani però....... :cry:
fdadakjli
30-10-2007, 16:43
Ci accordiamo sulla parcella dai.........:D Che sia su livelli umani però....... :cry:
ricorda che siamo vicini al lancio di parecchia robetta interessante...quindi i miei servizi potrebbero subire dei rincari...ehhehehe
altrimenti come passo a penryn/nforce7/ddr3... :sofico:
Non si è fidato di quello che gli avevo detto stamattina......... ahahahaha.... :D
Ma se stamattina mi hai detto che non ti ricordavi il modello del chip.... Sei geloso ??? :Prrr:
zangtumtum
30-10-2007, 16:49
Permettetemi un OT.......
A quando un LanParty con le Lanparty? Prima delly ci OverClocca i pc e poi ci diamo sotto....... :D :D :D Penso che saremmo proprio un'allegra combriccola....... :Prrr: :sofico:
quoto...
soldi spesi bene...e sarei disposto a pagare per il servizio....
non scherzo.....
Ma se stamattina mi hai detto che non ti ricordavi il modello del chip.... Sei geloso ??? :Prrr:
Ma se poi te l'ho incollato alla schermata di MSN......... pensavi alla gnocca mentre parlavi con me, vero? :D :D :D ahahahahaha Non potrei mai essere geloso di delly, è troppo avanti....... :D Poi una conferma da parte sua è sempre meglio....... :read: :Prrr:
quoto...
soldi spesi bene...e sarei disposto a pagare per il servizio....
non scherzo.....
Beh tu sei molto più vicino di me.......... io dovrei farmi un 700 km........:cry: :cry:
Permettetemi un OT.......
A quando un LanParty con le Lanparty? Prima delly ci OverClocca i pc e poi ci diamo sotto....... :D :D :D Penso che saremmo proprio un'allegra combriccola....... :Prrr: :sofico:
IO CI STO !!! Offro vitto e alloggio a delly in cambio di un modesto OC (3.6Ghz RS:D ), e a slime perchè è un amico.... :asd:
Attrezzo il mio garage di 40mq per un Lanparty con le Lanparty....
Ma se poi te l'ho incollato alla schermata di MSN......... pensavi alla gnocca mentre parlavi con me, vero? :D :D :D ahahahahaha Non potrei mai essere geloso di delly, è troppo avanti....... :D Poi una conferma da parte sua è sempre meglio....... :read: :Prrr:
Urka.. Hai ragione....:eek:
Ci ho fatto caso adesso.... :cool:
Mi perdoni??? :sofico:
Urka.. Hai ragione....:eek:
Ci ho fatto caso adesso.... :cool:
Mi perdoni??? :sofico:
Non ti perdonerò mai........ ahahahaha........ :Prrr: :Prrr: :ciapet:
Secondo me siamo a rischio ban........ queste DFI ci fanno uscire di testa ma hanno creato anche un piccolo gruppetto affiatato........ bene bene....... :D
Ragazzi questa scheda, precisamente la versione (S) Solid capacitors è compatibile con i nuovi processori del intel con FSB 1333 e con 12MB L2 cache?
Altra domandina....La versione (S) tirata in ballo è stabile in tutte le sue funzioni al 100%? Ringrazio anticipatamente.
Si per la prima
E Direi... per la seconda
zangtumtum
30-10-2007, 18:29
Ragazzi questa scheda, precisamente la versione (S) Solid capacitors è compatibile con i nuovi processori del intel con FSB 1333 e con 12MB L2 cache?
Altra domandina....La versione (S) tirata in ballo è stabile in tutte le sue funzioni al 100%? Ringrazio anticipatamente.
compatibilità con i nuovi è stata sul thread confermata...
io ho la versione "solida"....da pochi giorni....
da segnalare solo 0.05 di vdropp sul core....
gli altri stabilissimi....
altri problemi per ora non me nesono accorto apparte che smartguardian rileva male i valori....
scusate una domanda.. ma il 680 lt gestisce ddr da 1200?? perche ho trovato da vendere le 1066 e volevo delle 1200 volevo sapere se ci arriva bene e come gestisce i gkx.... sapevo che lt rispetto al 680 pieno non gestiva la mem a 1200 volevo per favore una conferma...
compatibilità con i nuovi è stata sul thread confermata...
io ho la versione "solida"....da pochi giorni....
da segnalare solo 0.05 di vdropp sul core....
gli altri stabilissimi....
altri problemi per ora non me nesono accorto apparte che smartguardian rileva male i valori....
azz... ma una voce per limitare il vdrop su questa lanparty non c'è?
azz... ma una voce per limitare il vdrop su questa lanparty non c'è?
I 0,05 sono in full (orthos, etc.)....... in utilizzo normale intorno allo 0,02. Cosa invece che mi ha sempre lasciato perplesso uno 0,12V di drop sul NB.......riscontrato anche con altri possessori in altri forum...... :rolleyes:
fdadakjli
30-10-2007, 18:43
L'hai testata in raid 0 e con 4Gb di ram?? Ho bisogno di sapere se la gestione della memoria è efficiente oppure no! Altra cosa le schede creative X-FI con vista 64 e 4GB di ram danno problemi?
Il riconoscimento della ram da parte del sistema è automatico oppure vi è l opzione nel bios per rimappare la memoria. Grazie e scusatemi ma essendo laa 3 scheda che prendo in 1 mese e mezzo stavolta vorrei evitare problemi di stabilità come me ne sta dando sta P35:cry:
funziona alla perfezione sia il raid0 che con 4gb di ram...la gestione della memoria è più che eccellente...
con vista64 + 4gb di ram + la xfi elite pro non ho alcun problema...:)
da bios non c'è nulla da impostare per i 4gb...
fdadakjli
30-10-2007, 18:45
azz... ma una voce per limitare il vdrop su questa lanparty non c'è?
no...non c'è...cmq vdroop su questi livelli non crea problemi...io ho 0.04v tra idle e full con il quadcore overcloccato...quindi più che accettabile... ;)
I 0,05 sono in full (orthos, etc.)....... in utilizzo normale intorno allo 0,02. Cosa invece che mi ha sempre lasciato perplesso uno 0,12V di drop sul NB.......riscontrato anche con altri possessori in altri forum...... :rolleyes: guarda il problema e che vendendo le 8500 e volendo prendere una frequenza superiore perche non voglio assolutamente per ora le ddr3 sono in parte costretto a prendere dei gkx che tra l'altro non ho mai e ripeto mai disprezzato! ho parlato di compatibilita ed ho detto che in overclock siamo li... e non che gkx non vanno bene... se facevano le 9600 gmh avrei preso quelle ma purtroppo non si trovano bene ed avendo a disposizione e velocemente le team 9600 mi sono indirizzato su quelle... se leggi bene ho detto che sono ottime ram e non il contrario...:)
zangtumtum
30-10-2007, 18:55
I 0,05 sono in full (orthos, etc.)....... in utilizzo normale intorno allo 0,02. Cosa invece che mi ha sempre lasciato perplesso uno 0,12V di drop sul NB.......riscontrato anche con altri possessori in altri forum...... :rolleyes:
confermo....
fdadakjli
30-10-2007, 20:02
Bene.... Gentilmente un link per l acquisto di una (Solid) in PVT. Grazie
hai pvt!... :)
comunque slime sai se sul 680 lt vanno di piu a 800 3-3-3 1t o a 1300 5-5-5 2t? qualcuno ha fatto delle prove?
comunque slime sai se sul 680 lt vanno di piu a 800 3-3-3 1t o a 1300 5-5-5 2t? qualcuno ha fatto delle prove?
Premesso che:
1. Su hai quotato un mio post rispondendo fischi per fiaschi. La risposta era ad un post contenuto nel topic della P35 e messo così sembra chissà di cosa si sia parlato ma soprattutto non si capisce dove.....
2. Continui a porti in maniera maleducata, sfrontata e presuntuosa. La cosa è molto lontana dallo spirito di un forum (IMHO).
A seguito delle premesse eviterò di rispondere ai tuoi post fino a quando non imparerai la maniera giusta (educata) di porti in discussione con gli altri.
Se vuoi delle risposte trovati le tue belle recensioni online......;)
Premesso che:
1. Su hai quotato un mio post rispondendo fischi per fiaschi. La risposta era ad un post contenuto nel topic della P35 e messo così sembra chissà di cosa si sia parlato ma soprattutto non si capisce dove.....
2. Continui a porti in maniera maleducata, sfrontata e presuntuosa. La cosa è molto lontana dallo spirito di un forum (IMHO).
A seguito delle premesse eviterò di rispondere ai tuoi post fino a quando non imparerai la maniera giusta (educata) di porti in discussione con gli altri.
Se vuoi delle risposte trovati le tue belle recensioni online......;) ok grazie non e un problema!! ho sbgliato con i topic tutto qui e comunque mi cerchero le mie belle recensioni on line!! poi male educato forse sarai tu perche non hai dato nemmeno tu una bella risposta.. potevi anche dire non rispondo e basta.. ciauzz..
Aggiornamento sulle cellshock:
Ho un comportamento anomalo. :rolleyes:
Con Vdimm a 2,33 reali, HT a 1,27 da bios e timing 4-4-4-10-2T a 1150Mhz orthos crolla dopo 2 ore e un paio di minuti.......
Con Vdimm a 2,33, HT a 1,32 e 4-4-4-10-2T a 1150 Mhz orthos crolla dopo 8-10 minuti.
Con Vdimm a 2,36, HT a 1,27 e 4-4-4-10-2T a 1150 Mhz orthos crolla dopo 50-60 minuti........
Sembrerebbe che a livelli di voltaggi la prima sia migliore........ a questo punto che devo pensare? Devo solo lavorare sui timing? Ieri sera ho spento il pc con settati 4-4-4-12-2T che devo ancora testare.......... Arrivare a cas5 che sono il default delle ram mi darebbe enormemente fastidio per la perdita sul piano prestazionale.......
Altra prova che dovrò fare è aumentare sia l'HT che il Vdimm che finora ho fatto separatamente.
Si accettano suggerimenti, soprattutto per un metodo più rapido per testare le ram............. ritrovarsi dopo 2 ore a dover reiniziare è alquanto frustrante.....:mad: Thanx in advance.:D
Ho anke io problemi di stabilità con le RAM... mi continua a crashare con le RAM a 1000Mhz 4-4-4-12 e sia 5-5-5-18 a 2.22V...
Ora ho provato a metterle su Auto... vediamo se mi è ancora instabile...
Mi sa cmqe ragazzi... ke per me è ora di cambiare anke Bios :D
Quale è il migliore bios in circolazione?
E mi spiegate un modo veloce per aggiornarlo? :D
Grazie ;)
fdadakjli
31-10-2007, 11:28
Quale è il migliore bios in circolazione?
E mi spiegate un modo veloce per aggiornarlo? :D
Grazie ;)
metti l'ultimo A18:)
per flasharlo...se hai il floppy...scarica dal sito dfi il bios .EXE...eseguilo e lui andrà a creare in automatico il floppy avviabile per il flash...
se non hai il floppy...puoi usare una semplice chiavetta usb...la rendi avviabile con software tipo hp format tool...gli decomprimi dentro il file .ZIP del bios che prendi sempre dal sito DFI...e flashi normalmente con il comando "awdflash nomebios.bin" quando sei al prompt
Ma sbaglio o sul sito DFI l'ultimo A18 nn c'è :confused: :confused:
fdadakjli
31-10-2007, 11:40
Ma sbaglio o sul sito DFI l'ultimo A18 nn c'è :confused: :confused:
si ti sbagli...heheheh
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US
Ma sbaglio o sul sito DFI l'ultimo A18 nn c'è :confused: :confused:
E' una beta ma molto stabile. Lo trovi quì:
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US
ooppppsssssssss.........
Postato insieme......... :D
A me nn mi va tanto di mettere le Beta :(
Sicuri ke è sicura?
Tyler983
31-10-2007, 11:44
Ultime novità dopo una mattinata di test. Prime impressioni: sto processore è una bomba! Ha un vid bassissimo e sale che è una bellezza. Sfortunatamente c'è sempre un problema, ma il bello è anche questo... :mc:
Questa mattina ho settato i parametri da bios per una configurazione a 3.4Ghz il fatto è che mi si blocca dopo 16 min di orthos... I settaggi sono questi:
Vid:1.34375 (ad 1.35 si blocca dopo alcuni secondi di orthos)
cpu vid: auto
cpu drive: strong
dram drive: weak
dram voltage: 2.11 (le ram sono in sincrono ad 850 con timings 5-5-5-18)
NB: 1.51
SB: 1.56
SB dual: 1.52
LDT: 1.37
Vtt: 1.40
Cosa andrebbe modificato secondo voi per renderlo stabile? Grazie mille
fdadakjli
31-10-2007, 11:45
A me nn mi va tanto di mettere le Beta :(
Sicuri ke è sicura?
metti metti...funziona alla perfezione...:)
io diffido sempre dei finali invece...ehehehe :D
metti metti...funziona alla perfezione...:)
io diffido sempre dei finali invece...ehehehe :D
Allora Delly: Ho scaricato il file .zip e installato il tool dell'HP...
Ora formatto la USB dicendoli di farla avviabile, giusto?
Poi, quando è avviabile... metto dentro la USB i 3 file dell .zip?
Poi entro nel bios, come first boot device metto removable, giusto?
Mi avvia, nel prompt metto awdflash.exe... e infine metto il nome del bios, e me lo flasha?
fdadakjli
31-10-2007, 11:49
Allora Delly: Ho scaricato il file .zip e installato il tool dell'HP...
Ora formatto la USB dicendoli di farla avviabile, giusto?
Poi, quando è avviabile... metto dentro la USB i 3 file dell .zip?
Poi entro nel bios, come first boot device metto removable, giusto?
Mi avvia, nel prompt metto awdflash.exe... e infine metto il nome del bios, e me lo flasha?
non serve...basta che all'avvio del pc premi ESC e scegli la periferica da cui bootare...nel tuo caso la chiavetta...
il resto è ok...
Ke strano... il tool della HP...
Mi dice ke per creare la USB avviabile... devo selezionare:
using DOS system files located at:
Quali gli do?
Ultime novità dopo una mattinata di test. Prime impressioni: sto processore è una bomba! Ha un vid bassissimo e sale che è una bellezza. Sfortunatamente c'è sempre un problema, ma il bello è anche questo... :mc:
Questa mattina ho settato i parametri da bios per una configurazione a 3.4Ghz il fatto è che mi si blocca dopo 16 min di orthos... I settaggi sono questi:
Vid:1.34375 (ad 1.35 si blocca dopo alcuni secondi di orthos)
cpu vid: auto
cpu drive: strong
dram drive: weak
dram voltage: 2.11 (le ram sono in sincrono ad 850 con timings 5-5-5-18)
NB: 1.51
SB: 1.56
SB dual: 1.52
LDT: 1.37
Vtt: 1.40
Cosa andrebbe modificato secondo voi per renderlo stabile? Grazie mille
Prova a mettere il cpu drive in weak......... non tutte le cpu vogliono strong....... considerato anche il tuo vid ottimo........
fdadakjli
31-10-2007, 11:54
Ke strano... il tool della HP...
Mi dice ke per creare la USB avviabile... devo selezionare:
using DOS system files located at:
Quali gli do?
devi scaricare i file di avvio...anzi te li mando io
edit --> passami di nuovo l'indirizzo email...che sono sul mulo e non ce l'ho... :D
Ke strano... il tool della HP...
Mi dice ke per creare la USB avviabile... devo selezionare:
using DOS system files located at:
Quali gli do?
Scaricati il boot di win98 da quì:
http://www.bay-wolf.com/utility/usbkey/win98boot.zip
Esplodi il file in una cartella e all'utility HP dai come sorgente per i file di boot la cartella che hai creato.;)
devi scaricare i file di avvio...
te li mando io all'indirizzo email di msn...controlla tra qualche minuto...:)
Ok grazie :D
Ma per la stabilità del sistema... visto ke si possono creare casini con l'instabilità del sistema...
Ora ke ho tutto su Auto, nn dovrebbe dare problemi, vero? :D
Per i voltaggi invece... anke li vanno tutti bene? :)
A ri ooooooopppppppppppssssssssssssssssss.............
Ahahahahaha......... delly siamo linked oggi......... :D :D :D
Ok grazie :D
Ma per la stabilità del sistema... visto ke si possono creare casini con l'instabilità del sistema...
Ora ke ho tutto su Auto, nn dovrebbe dare problemi, vero? :D
Per i voltaggi invece... anke li vanno tutti bene? :)
Entra nel bios, carica optimal setting, riavvia, boot con la chiavetta, flashi, entri nel bios, carica optimal settings, riavvia, rientri subito nel bios e rimetti tutti i tuoi parametri............. anche da cmos reload........;)
Entra nel bios, carica optimal setting, riavvia, boot con la chiavetta, flashi, entri nel bios, carica optimal settings, riavvia, rientri subito nel bios e rimetti tutti i tuoi parametri............. anche da cmos reload........;)
Ok :D
sai... per l'aggiornamento del bios ho sempre qualke paura :sofico:
Ok :D
sai... per l'aggiornamento del bios ho sempre qualke paura :sofico:
Fai bene ad averne.... :asd:
Beh, poi il fattore C :ciapet: è sempre in agguato......... ultimamente la fobia B2 imperversa.......... (mondino mi capisce :D :D )
Ultime novità dopo una mattinata di test. Prime impressioni: sto processore è una bomba! Ha un vid bassissimo e sale che è una bellezza. Sfortunatamente c'è sempre un problema, ma il bello è anche questo... :mc:
Questa mattina ho settato i parametri da bios per una configurazione a 3.4Ghz il fatto è che mi si blocca dopo 16 min di orthos... I settaggi sono questi:
Vid:1.34375 (ad 1.35 si blocca dopo alcuni secondi di orthos)
cpu vid: auto
cpu drive: strong
dram drive: weak
dram voltage: 2.11 (le ram sono in sincrono ad 850 con timings 5-5-5-18)
NB: 1.51
SB: 1.56
SB dual: 1.52
LDT: 1.37
Vtt: 1.40
Cosa andrebbe modificato secondo voi per renderlo stabile? Grazie mille
Azz che c:ciapet: !!!! il mio oltre i 3.2 se regge 5 minuti di orthos è gia molto :cry:
Cmq oggi ho ordinato 2 chip bios riprogrammati, perchè ho notato che durante il flash la prima "mezza riga" non viene mai aggiornata...:rolleyes:
fdadakjli
31-10-2007, 12:12
Cmq oggi ho ordinato 2 chip bios riprogrammati, perchè ho notato che durante il flash la prima "mezza riga" non viene mai aggiornata...:rolleyes:
hehehehe...è normale... :sofico:
zangtumtum
31-10-2007, 12:16
rivisti i settaggi verso il basso...
Q6600 stabile a 3500/389x9
1 ora stabile Orthos FTT
1 ora stabile Orthos Blend
GENIE BIOS SETTING
-Voltage control
CPU VID: 1.44375V (reale sotto Quad-Orthos via cpu-z in load: 1.360v fisso)
CPU VID SPECIAL ADD: AUTO
CPU DRIVE STRENGTH: STRONG
DRAM DRIVE STRENGTH: WEAK
DRAM VOLTAGE: 1.90V
NB VOLTAGE: 1.51V
SB VOLTAGE: 1.52V
SB DUAL VOLTAGE: 1.52V
LDT VOLTAGE: 1.27V
VTT: 1.32V
GTL ENABLE 1:170 2:95 3:85
-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE: 9X
FSB/MEM: Linked
FSB (QDR): 1555MHz
MEM (DDR): 776MHz
PCI-E1: 100MHz
PCI-E2: 100MHz
SPP<-->MCP Clock: 250MHz
LDT FREQ: 5X
CPU BSELECT: AUTO
memoria in sync 389Mhz > 1:1 > 4-4-4-12-20
sto provando anche 1055Mhz > 3:2 >5-5-5-15-20 e regge senza problemi...
Allora ragazzi...
Ho notato ke se si carica gli Optimized settings... mi mette le RAM a 1.8V... e le mie CellShock dovrebbero stare a 2.22V, sicuri ke questo nn causa niente?
Cmqe... dopo ho premuto ESC come mi ha detto Delly... ma nn mi si muoveva niente... con le freccie nn potevo selezionare niente... boh... mi dite il xkè?
Ho dovuto riavviare il PC... e basta...
hehehehe...è normale... :sofico:
E' normale che 1/2 riga non venga aggiornata? A me quando flasho riscrive sempre tutto.............:confused:
Allora ragazzi...
Ho notato ke se si carica gli Optimized settings... mi mette le RAM a 1.8V... e le mie CellShock dovrebbero stare a 2.22V, sicuri ke questo nn causa niente?
Cmqe... dopo ho premuto ESC come mi ha detto Delly... ma nn mi si muoveva niente... con le freccie nn potevo selezionare niente... boh... mi dite il xkè?
Ho dovuto riavviare il PC... e basta...
La tastiera è usb? Attiva il supporto alle periferiche usb da bios....... caricando gli optimal settings credo venga disabilitato........
fdadakjli
31-10-2007, 12:27
La tastiera è usb? Attiva il supporto alle periferiche usb da bios....... caricando gli optimal settings credo venga disabilitato........
quoto... :)
Adesso la tastiera funziona...
Ma selezionando la USB... mi viene fuori il logo di Windows 98 e poi mi dice: Seek error while reading Drive A:
E nn mi fa fare più niente...
Sapete cosa vi dico?
Per ora lascio perdere l'aggiornamento del bios... e appena ho voglia... attacco il cavo del Floppy... e lo faccio da Floppy :D
fdadakjli
31-10-2007, 12:42
Adesso la tastiera funziona...
Ma selezionando la USB... mi viene fuori il logo di Windows 98 e poi mi dice: Seek error while reading Drive A:
E nn mi fa fare più niente...
Sapete cosa vi dico?
Per ora lascio perdere l'aggiornamento del bios... e appena ho voglia... attacco il cavo del Floppy... e lo faccio da Floppy :D
logo di windows98??...:mbe:
logo di windows98??...:mbe:
Kiedilo a Slime quello :D
fdadakjli
31-10-2007, 12:47
prova a usare questi file di avvio per la chiavetta:
http://d.turboupload.com/d/2122655/bootdisk622.zip.html
li uso senza problemi da una vita...:D
hehehehe...è normale... :sofico:
Non mi dire che è normale che la prima mezza riga non viene mai aggiornata???
@slime: se è così preparati che i chip te li faccio mangiare....:grrr: ;)
Per solidarietà ne compri 2 pure tu, pinzetta per estrarre il chip inclusa.... :D
fdadakjli
31-10-2007, 12:59
E' normale che 1/2 riga non venga aggiornata? A me quando flasho riscrive sempre tutto.............:confused:
che comando usi per il flash??? :D
fdadakjli
31-10-2007, 13:34
Non mi dire che è normale che la prima mezza riga non viene mai aggiornata???
flasha il bios con questo comando e vedrai che scriverà anche la prima mezza riga... :)
awdflash nomebios.bin /cks/sn/py/cc/cd/cp/ld/qi/wb
questi i comandi se ti interessassero:
/cks = Show Updated Checksum
/sy = Save Yes
/sn = Save No
/py = Program Yes
/pn = Program No
/cc = Clear CMOS Data After Programming
/cd = Clear DMI Data After Porgramming
/cp = Clear PnP ESCD Data After Programming
/LD = Destroy CMOS Checksum and No System Halt on Checksum Error at 1st Reboot After Programming
/QI = Qualify Flash Part Number with Source File
/sb = Skip BootBlock Programming
/wb = Write BootBlock
fdadakjli
31-10-2007, 13:52
edit doppio post
Appena mi arrivano i chip (ormai che li ho presi :grrr: almeno uno lo cambio....) provo col tuo comando...
io facevo solo awdslaf nomebios...
Grazie delly ;)
Kiedilo a Slime quello :D
I file di boot che ti ho linkato sono quelli di windows98, funzionano alla grande. L'errore che hai è perchè sull'autoexec.bat la lettera di unità che lancia l'awdflash.exe fa riferimento ad A:.............. basta editare l'autoexec.bat sulla chiavetta con il notepad e sostituire la lettera A: con C:...... :D
Appena mi arrivano i chip (ormai che li ho presi :grrr: almeno uno lo cambio....) provo col tuo comando...
io facevo solo awdslaf nomebios...
Grazie delly ;)
Di questo ti chiedo scusa ma non lo sapevo proprio. Io modificavo sempre l'autoexec del file zip dei bios e contiene la stringa completa........:cry: Ero convinto che anche tu facessi uguale per quello non mi spiegavo come mai a te non aggiornasse tutto. Se fai in tempo ordina anche un'altra pinza e il bios in più e la pinza me le spedisci. Mandami in MP i dati della tua postepay e gli importi che ti ricarico e ti mando i miei dati.......... Tanto l'acquisto di un bios di riserva era già in programma........:D ;)
Di questo ti chiedo scusa ma non lo sapevo proprio. Io modificavo sempre l'autoexec del file zip dei bios e contiene la stringa completa........:cry: Ero convinto che anche tu facessi uguale per quello non mi spiegavo come mai a te non aggiornasse tutto. Se fai in tempo ordina anche un'altra pinza e il bios in più e la pinza me le spedisci. Mandami in MP i dati della tua postepay e gli importi che ti ricarico e ti mando i miei dati.......... Tanto l'acquisto di un bios di riserva era già in programma........:D ;)
Non ti preoccupare....Stavo scherzando....:sofico: Ormai ho pagato, non faccio più in tempo ad aggiungere...;)
Non ti preoccupare....Stavo scherzando....:sofico: Ormai ho pagato, non faccio più in tempo ad aggiungere...;)
Hai mp...... :D
Un ultima domanda prima di procedere all'acquisto!! Il dissi del NB per caso da fastidio con il montaggio di un THERMALRIGHT IFX-14. Se mi confermate che non da problemi passo subito all'acquisto! ;)
Per la parte superiore del dissi, quella a contatto con la cpu non dovresti....... +/- è larga come il 120 e ti obbliga a montare il dissi del NB con la scritta rovesciata....poco male.... per la parte posteriore nutro qualche dubbio. Nella zona posteriore la DFI ha delle resistenze di tipo smd in quella zona e non sono in grado di dirti se il dissi posteriore andrebbe proprio a premere lì........:rolleyes:
fdadakjli
31-10-2007, 15:53
Un ultima domanda prima di procedere all'acquisto!! Il dissi del NB per caso da fastidio con il montaggio di un THERMALRIGHT IFX-14. Se mi confermate che non da problemi passo subito all'acquisto! ;)
non ci sono problemi...c'è chi usa quel dissi tranquillamente con questa mobo... ;)
non ci sono problemi...c'è chi usa quel dissi tranquillamente con questa mobo... ;)
Allora abbiamo un altro DFI 680ista........ :D
soprattutto per un metodo più rapido per testare le ram............. ritrovarsi dopo 2 ore a dover reiniziare è alquanto frustrante.....:mad: Thanx in advance.:D
Quoto:O
zangtumtum
31-10-2007, 18:27
Quoto:O
quotissimo....
Chi delle due va meglio?
Vanno entrambe benissimo.......... la solid è l'ultima produzione....;)
.......Post editato in quanto i risultati non erano affidabili........ nuovi test in corso.....
Ma i parametri relativi ai timings sono solo quelli della foto o ci sono altri menu?
zangtumtum
31-10-2007, 22:20
io con la cpu sono a posto..sia a 3.4 a 3.5 e 3.6....
la memoria, non ce niente da fare,qualsiasi voltaggio imposto da bios,smartguardian mi legge sempre 2.12v....
non per niente il sistema se alzo al freq della memoria,e di consegunza alzo il vdimm, risulta sempre instabile....orthos non regge....
sapete con quali altri software,utility,altro...
posso verificare il REALE voltaggio delle memorie?
qualcuno usa l'utility nvidia ntune o nvmonitor per questa mobo?
riesce a vedere i voltaggi?
Ma i parametri relativi ai timings sono solo quelli della foto o ci sono altri menu?
Sono solo quelli della foto..........
Ho riavviato il pc da poco....... 2 riavvii per far ripartire windows.........:confused: Eppure sembro stabile........ avete idee in merito?
Il tRC nei timing l'ho settato a mano, potrebbe essere l'imputato?
Vediamo come vanno avanti questi settaggi.
::In Edit::
Aggiungiamo una schermata blu durante navigazione con IE7....... Intanto i test classici non danno errori....... mah....... fatto anche un 3dmark06 e un SuperPI 32M......
Scusate, preso dalla foga OC ho eseguito su orthos il test Large, in-place FFTs - stress some RAM invece che Blend - stress CPU and RAM........ è lo stesso affidabile quel test, per 7 ore, o mi ritocca farmi ore di Orthos? ................. :muro: :muro: :doh:
Scusate, preso dalla foga OC ho eseguito su orthos il test Large, in-place FFTs - stress some RAM invece che Blend - stress CPU and RAM........ è lo stesso affidabile quel test, per 7 ore, o mi ritocca farmi ore di Orthos? ................. :muro: :muro: :doh:
Fai blend è meglio imho;)
Le ram sembrano impiccatelle viste schermate blu e riavvii prima di partire:sofico:
PS: per i settaggi relativi alle ram, mi sembravano troppo pochi... per una dfi:ciapet:
Fai blend è meglio imho;)
Le ram sembrano impiccatelle viste schermate blu e riavvii prima di partire:sofico:
PS: per i settaggi relativi alle ram, mi sembravano troppo pochi... per una dfi:ciapet:
Infatti non posso che quotarti........ attivato il blend è durato 18 minuti....... l'aumento del VNB ha determinato, imho, una instabilità della cpu. I timing sono solo quelli che vedi.......... ora sono tornato indietro con il VNB e ho modificato solo 1 timing, il tRC che dovrebbe contribuire alla stabilità delle ram in OC...... se risulterà stabile posterò come sempre i settaggi. Confermo in toto che il test Large, in-place FFTs - stress some RAM assolutamente NON è indice di stabilità di sistema. Edito il mio post precedente cancellando i risultati in quanto fuorvianti......;)
zangtumtum
01-11-2007, 11:58
se qualcuno sa rispondermi sul mio post sopra....
inoltre....
utility per passarsi i setting del bios....per dos...e win....
link DFI (http://csd.dficlub.org/tikiwiki192/tiki-index.php?page=WinReload_Eng&bl)
peccato che all'avvio dell'utility il modello LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R non c'è....
se qualcuno sa rispondermi sul mio post sopra....
inoltre....
utility per passarsi i setting del bios....per dos...e win....
link DFI (http://csd.dficlub.org/tikiwiki192/tiki-index.php?page=WinReload_Eng&bl)
Io ho usato NVmonitor solo per vedere le temperature della gpu. Ho formattato la scorsa settimana e non l'ho più reinstallato. Per i voltaggi uso Smart Guardian, è abbastanza preciso (pecca invece sulle temperature). Per le temperature uso core temp oppure everest.
se qualcuno sa rispondermi sul mio post sopra....
inoltre....
utility per passarsi i setting del bios....per dos...e win....
link DFI (http://csd.dficlub.org/tikiwiki192/tiki-index.php?page=WinReload_Eng&bl)
Ottima quella utility, thanx. Per la tua domanda....... le utility nvidia non rilevano i voltaggi della nostra mobo. Per la tua instabilità ti posso dire la mia........ Attualmente sono sotto orthos di nuovo e l'aumento dei voltaggi molte volte è deleterio anzichè "curativo". Nel mio caso, se ho capito il problema, si tratta di 1 timing errato. E il bello che è uno di quei timing "secondari"......... il tRC per l'esattezza. Ma aspetto a cantare vittoria...... più si sale di livello e più gli equilibri sono fragili. :mc:
................
Per aggiornare il bios ho usato le indicazioni di slime e di delly. ;)
E' andato tutto bene oppure hai di nuovo subito infarti da riavvio?
E' andato tutto bene oppure hai di nuovo subito infarti da riavvio?
Tutto ok...E' ripartito correttamente. Forse l'aggiornamento da floppy non è il massimo. Con la chiavetta usb tutto ok. Pero' il raid non funziona più come una volta. Mah... Ho dovuto sempre creare il raid con un solo disco altrimenti windows non parte...:mbe: :confused:
Infatti non posso che quotarti........ attivato il blend è durato 18 minuti....... l'aumento del VNB ha determinato, imho, una instabilità della cpu. I timing sono solo quelli che vedi.......... ora sono tornato indietro con il VNB e ho modificato solo 1 timing, il tRC che dovrebbe contribuire alla stabilità delle ram in OC...... se risulterà stabile posterò come sempre i settaggi. Confermo in toto che il test Large, in-place FFTs - stress some RAM assolutamente NON è indice di stabilità di sistema. Edito il mio post precedente cancellando i risultati in quanto fuorvianti......;)
Il trc quale sarebbe?
zangtumtum
01-11-2007, 12:13
grazie per le risposte.....apprezzo molto....
si l'utility ntune non vede i voltaggi neanche a me....
coretemp mi riavvia il sistema....
smartguardian oltre alle temp....mi da sempre vdimm fisso....
anche da bios è sempre fisso a 2.19.....
lo messo anche a 2.60v....riavvio....sempre 2.19....
non so proprio cosa pensare.....
Il trc quale sarebbe?
Il timing tRC............. Normalmente viene calcolato sommando i timing tRP+tRAS....... nel mio caso il risultato, forse dovuto al già spinto settaggio 4-4-4-10 rispetto al 5-5-5-18 di default a 1150, creava (credo eh, sono ancora in fase di test) problemi. In linea generale, siccome quel timing ha una grande influenza su Bandwidth/Stabilità, i valori utilizzabili sono:
Inferiore a 15 per maggiori prestazioni (se possibile)
Tra 15 e 17 per stabilità. Oltre 22 diventa superfluo e porta ad un decadimento delle prestazioni inutile.
grazie per le risposte.....apprezzo molto....
si l'utility ntune non vede i voltaggi neanche a me....
coretemp mi riavvia il sistema....
smartguardian oltre alle temp....mi da sempre vdimm fisso....
anche da bios è sempre fisso a 2.19.....
lo messo anche a 2.60v....riavvio....sempre 2.19....
non so proprio cosa pensare.....
Che bios hai? Potrebbe essere lì il problema........ hai provato a riflashare? Non è normale che il Vdimm si "resetti" da solo. :rolleyes:
zangtumtum
01-11-2007, 12:28
il bios è l'ultimo disponibile....linkato sopra poche pagine fa....il beta mi sembra....N5FDA18....
ho provato anche il 521 e stesso risultato....comunque per scrupolo appena mi fermo un attimo riprovo....altri bios ho letto che per il quad non vanno benissimo.....
può essere che un "HT Link" blocca il salire della vdimm?o un altro parametro magari....
si vede che non so più cosa pensare?
inoltre tornado a prima....il test Small-FFT secondo me è molto utile per testare la stabilità della cpu e solo quella, dato che non "muove" praticamente ram,guardate il task....è rapido...innalza la temp della cpu molto di più, e molto prima,abbassando il vcore in modo differente rispetto al test Blend...se è evidente una forte instabilità, solo cpu, la evidenzia in pochi minuti il che torna comodo a mio avviso....
Piccolo update.......... Orthos morto dopo 4 ore.........:mad: ho comunque guadagnato 2 ore...... modificato di nuovo il timing......... vediamo...... e aspettiamo......:ronf:
ciao a tutti ho avuto un problema dopo aver assemblato un pc con questa scheda.
il pc monta:
procio q6600
ram 4x OCZ DDR2 PC2-6400 CL 3 FlexXLC Edition
alim LIBERTY - AL-060 ELT 620 AWT DXX
scheda video 8800 ultra della sparkle
due hard disk Seagate barracuda
volevo fare il dual boot e ho installato prima xp a 64bit e fino qui tutto bene poi però quando ho installato vista mi da errore 0x0000007E e dice che potrebbe dipendere dall'adattatore della scheda video visto che il mio monitor non ha un ingresso dvi ho usato l'adattatore ma mi sembra strano, potrebbe poi influire che la scheda video è montata sullo slot pci 2??(ma anche questo misembra strano).
nonostante cio se avvio da xp continua ad andare. Potrebbe essere necessario un aggiornamento del bios????????????????????????????????????????:confused:
aiutatemi vi prego:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ciao a tutti ho avuto un problema dopo aver assemblato un pc con questa scheda.
il pc monta:
procio q6600
ram 4x OCZ DDR2 PC2-6400 CL 3 FlexXLC Edition
alim LIBERTY - AL-060 ELT 620 AWT DXX
scheda video 8800 ultra della sparkle
due hard disk Seagate barracuda
volevo fare il dual boot e ho installato prima xp a 64bit e fino qui tutto bene poi però quando ho installato vista mi da errore 0x0000007E e dice che potrebbe dipendere dall'adattatore della scheda video visto che il mio monitor non ha un ingresso dvi ho usato l'adattatore ma mi sembra strano, potrebbe poi influire che la scheda video è montata sullo slot pci 2??(ma anche questo misembra strano).
nonostante cio se avvio da xp continua ad andare. Potrebbe essere necessario un aggiornamento del bios????????????????????????????????????????:confused:
aiutatemi vi prego:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Credo che il problema dipenda dal fatto che Vista64 non supporta 4Gbyte di RAM in modo "nativo". Per risolvere devi togliere 2Gbyte di RAM, installare il sistema operativo, installare la patch Windows6.0-KB929777-v2-x64, riavviare il computer, aspettare che il computer si riavvi, spegnerlo, installare i 2Gbyte di RAM che avevi tolto. Così facendo ti dovrebbe funzionare. Purtroppo Vista ha questa grandissima seccatura... Ogni volta che installo e disinstallo devo togliere la RAM e patchare, altrimenti il computer crasha in fase di installazione ;).
scusa dove la prendo la patch?????
trovata la provo e ti dico. Grazie
Tyler983
01-11-2007, 15:18
Sto testando orthos da 1 ora e un quarto a 3.4Giga con vid effettivo di 1.31. mi sapete dire perchè tra coretemp (43/43) ed everest (28/28) c'è una differenza di 15 gradi sui core?
lo so che mi avete detto di fare affidamento su coretemp, ma la mia è pura curiosità e se c'è da settare qualcosa, vorrei farlo. grazie mille
Super milo
01-11-2007, 17:24
Salve a tutti
Mi sto accingendo all'acquisto di questa mobo anche se attualmente non è disponibile da nessuna parte :ncomment: :ncomment: qualcuno saprebbe dirmi dove posso trovarla??
Funziona l'ntune da questa scheda??
Grazie
@ Slime:
con i tuoi settaggi a 450*7 orthos si interrompe dopo 3 ore. Cavolo quando avevo il bios 928 ha retto 6 ore...:eek:
Le ram sono a 4-4-4-10 2t in sync mode, quindi a 900mhz.
Qualche suggerimento?
Tyler983
01-11-2007, 19:18
Che testa... dopo 6 ore di orthos mi sono accorto che stava andando solo lo stress some ram. devo dire però che la cpu era sempre al 100% andra bene lo stesso o devo rifare tutto il test???
fdadakjli
01-11-2007, 19:21
Che testa... dopo 6 ore di orthos mi sono accorto che stava andando solo lo stress some ram. devo dire però che la cpu era sempre al 100% andra bene lo stesso o devo rifare tutto il test???
il test che hai fatto non testa nel giusto modo il sistema nell'insieme...rifai il test in Blend... ;)
Tyler983
01-11-2007, 19:51
Peccato... finalmente avevo raggiunto stabilità! Rifaccio tutto, grazie :)
Niente da fare, non supero le 4 ore e 20 minuti di orthos............ Inizio a sclerare........:muro: :mad:
@ Slime:
con i tuoi settaggi a 450*7 orthos si interrompe dopo 3 ore. Cavolo quando avevo il bios 928 ha retto 6 ore...:eek:
Le ram sono a 4-4-4-10 2t in sync mode, quindi a 900mhz.
Qualche suggerimento?
Veramente??? Allora forse è il bios a far casini....... ho rimesso il 910 proprio ora e si rifuta di bootare con i settaggi salvati in precedenza per le ram a 1150........ tutto da rifare........ :muro: :muro:
:: In Edit ::
Il 910 rifiuta di bootare con 1150 Mhz......... ha bootato a 1100 Mhz....... per ora sto provando con i timing di default ma le prestazioni sono penose........:rolleyes:
Per stasera la pianto quì........ sono stanco........
Bios 910 on board. Ram (sono in windows e ci sto scrivendo) a 1100Mhz 4-4-4-10-2T. Domani riparto con orthos per vedere se sono stabile con i nuovi settaggi.
A dirla tutta mi sta un pò rodendo aver speso molti eurozzi per queste ram e cavarci poco, almeno finora :muro: .......... ma sarà la stanchezza.......
Ultima nota, con il 910 riesco a bootare a 1200 cosa che con l'A18 (o 1018) non riuscivo a fare, però non booto a 1150....... Chiaramente si pianta in win (a 1200 Mhz intendo) perchè sarebbe tutto da settare........ Un pò mi intimorisce che ad ogni cambio bios bisogna rifare (forse) un lavoraccio perchè potrebbe verificarsi il malfunzionamento di qualche parametro....... Delly, se ci sei batti un colpo e ridammi speranze (qualche consiglio):help: ......... soprattutto che test si può fare per non aspettare delle ore orthos??:D
Veramente??? Allora forse è il bios a far casini....... ho rimesso il 910 proprio ora e si rifuta di bootare con i settaggi salvati in precedenza per le ram a 1150........ tutto da rifare........ :muro: :muro:
:: In Edit ::
Il 910 rifiuta di bootare con 1150 Mhz......... ha bootato a 1100 Mhz....... per ora sto provando con i timing di default ma le prestazioni sono penose........:rolleyes:
Quasi quasi riprovo il 928...:rolleyes:
soprattutto che test si può fare per non aspettare delle ore orthos??:D
Io riquoto:D
Per le ram le mie le ho stabili a 1150 cas5 2.1v per averle a cas4 stabili sempre 1150mhz devo impostare il vdimm a 2.5v:eek: che per un dayli è troppo...:rolleyes:
Io riquoto:D
Per le ram le mie le ho stabili a 1150 cas5 2.1v per averle a cas4 stabili sempre 1150mhz devo impostare il vdimm a 2.5v:eek: che per un dayli è troppo...:rolleyes:
Sì ma a 1150Mhz cas5 sono un pianto......... a me a 900Mhz 4-4-4-15-2T le OCZ andavano meglio.......
Effettivamente 2,5V sono tanti......... dovrò rimettere in moto orthos (domani) ma adesso sono a 4-4-4-10-2T@1100 2,33V reali e già la musica cambia. Per un dayli non sarebbe male, sempre che tengano un orthos di 6-8 ore.......
Sì ma a 1150Mhz cas5 sono un pianto......... a me a 900Mhz 4-4-4-15-2T le OCZ andavano meglio.......
Effettivamente 2,5V sono tanti......... dovrò rimettere in moto orthos (domani) ma adesso sono a 4-4-4-10-2T@1100 2,33V reali e già la musica cambia. Per un dayli non sarebbe male, sempre che tengano un orthos di 6-8 ore.......
Io ho fatto i test di banda con everest a 1150 cas5, quanto facevi con le ocz?
Cmq lì io punterei più sull'1T ;)
Io ho fatto i test di banda con everest a 1150 cas5, quanto facevi con le ocz?
Cmq lì io punterei più sull'1T ;)
1T a 1100 è impossibile........
Attualmente ho fsb450 e cpu con molti a 7x perchè oltre 3200 il mio 6420 non vuole salire.
Per le ram:
OCZ 900 Mhz 4-4-4-15-1T (instabile) everest 11.500 in lettura
OCZ 900 Mhz 4-4-4-15-2T (stabile) everest 10990 in lettura
Cellshock 1100 Mhz 5-5-5-18-2T everest 10690 in lettura
Cellshock 1100 Mhz 4-4-4-10-2T everest 11080 in lettura
Certo è che se riesco farò un dayli a 900 Mhz con le cell a 1T con timing il più possibile spinti, magari un 3-3-3-8........... sicuro è che c'è da lavorare.......
1T a 1100 è impossibile........
Attualmente ho fsb450 e cpu con molti a 7x perchè oltre 3200 il mio 6420 non vuole salire.
Per le ram:
OCZ 900 Mhz 4-4-4-15-1T (instabile) everest 11.500 in lettura
OCZ 900 Mhz 4-4-4-15-2T (stabile) everest 10990 in lettura
Cellshock 1100 Mhz 5-5-5-18-2T everest 10690 in lettura
Cellshock 1100 Mhz 4-4-4-10-2T everest 11080 in lettura
Certo è che se riesco farò un dayli a 900 Mhz con le cell a 1T con timing il più possibile spinti, magari un 3-3-3-8........... sicuro è che c'è da lavorare.......
Infatti intendevo 1T a 900mhz:p
Azz... che bestione questo 680i lt... io faccio 9673mb/s in lettura con 1150 5-5-4-9 2T...
A proposito di 1T ora linko una cosa che mi ha lasciato di sasso ddr3 a 1.8-2.0ghz cas7 1T:mbe: :mbe:
Mi sembra veramente troppo!!!
Edit: eccolo (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=156597):eek: :eek: :eek:
VictorWang l'ha fatta grossa... a meno che non mi sfugga qualcosa
Infatti intendevo 1T a 900mhz:p
Azz... che bestione questo 680i lt... io faccio 9673mb/s in lettura con 1150 5-5-4-9 2T...
A proposito di 1T ora linko una cosa che mi ha lasciato di sasso ddr3 a 1.8-2.0ghz cas7 1T:mbe: :mbe:
Mi sembra veramente troppo!!!
Edit: eccolo (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=156597):eek: :eek: :eek:
VictorWang l'ha fatta grossa... a meno che non mi sfugga qualcosa
Veramente sbalorditivo.......... se è un dayli ancora di più.........:eek: soprattutto vedendo i voltaggi che ha usato (altini)........ con timing prossimi alle ddr2 le ddr3 della cell avranno molto seguito.........
Veramente sbalorditivo.......... se è un dayli ancora di più.........:eek: soprattutto vedendo i voltaggi che ha usato (altini)........ con timing prossimi alle ddr2 le ddr3 della cell avranno molto seguito.........
Potrebbe essere un dayli, se è rock solid... anche se con voltaggi altini... però che dayli...:sbav: :sofico:
Comunque un ottimo risultato davvero, le ddr3 iniziano a rullare a dovere:ciapet:
Tyler983
02-11-2007, 11:13
Finalmente RS dopo + di 6 ore di orthos a 3.4Ghz!!! Questo processore mi sta dando molte soddisfazioni... Di seguito i miei voltaggi che spero possano essere utili:
GENIE BIOS SETTING
-Voltage control
CPU VID: 1.35
CPU VID SPECIAL ADD: AUTO
CPU DRIVE STRENGTH: WEAK
DRAM DRIVE STRENGTH: WEAK
DRAM VOLTAGE: 2.18
NB VOLTAGE: 1.51
SB VOLTAGE: 1.52
SB DUAL VOLTAGE: 1.52
LDT VOLTAGE: 1.37
VTT: 1.40V
-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE: 8X
FSB/MEM: Linked
FSB (QDR): 1700MHz
MEM (DDR): 850MHz (4-4-4-10-2T)
PCI-E1: 101MHz
PCI-E2: 101MHz
SPP<-->MCP Clock: 250MHz
LDT FREQ: 5X
- CPU FEATURE
PPM: NATIVE MODE
LIMIT CPUID: Disable
C1E: Disable
Execute disable bit: Enable
Virtualization: Disable
Core MultiProcessing: Enable
Forse i voltaggi delle ram-NB-LDT sono troppo alti, voi che ne dite?
voi che ne dite?
Che puoi salire molto di più sia con la cpu che con le ram:D
Si il vdimm è un po' alto però non so se abbassandolo tengono basta provare;)
Tyler983
02-11-2007, 12:02
T.B.1 tu che hai il mio stesso procio, per stare a 3.6 il vid secondo te regge con 1.38?
T.B.1 tu che hai il mio stesso procio, per stare a 3.6 il vid secondo te regge con 1.38?
Il mio regge i 3.68 con 1.336 reali in full e 1.35 da bios;)
Col tuo dissy i 3800 sono fattibili ma dagli 1.4v reali in full sotto orthos.
Veramente sbalorditivo.......... se è un dayli ancora di più.........:eek: soprattutto vedendo i voltaggi che ha usato (altini)........ con timing prossimi alle ddr2 le ddr3 della cell avranno molto seguito......... scusate ma avendo letto quel link non sembra che le ddr3 facciano miracoli :mbe: poi per quello che costano...:confused: sembra che le ddr2 reggono ancora molto bene il passo..:)
Bhè 2ghz cas7 1T non è cosa da poco e poi 1545mhz cas5... non saranno miracoli ma ottimi risultati si imho.
Bhè 2ghz cas7 1T non è cosa da poco e poi 1545mhz cas5... non saranno miracoli ma ottimi risultati si imho. e vero ma se si prende una belle memoria tipo ddr2 pc9600 che sale bene la differenza si assottiglia considerato che una 9600 costa dai 250 a circa 300 euro e una ddr3 seria ci vogliono piu di 600 euro... hmmm.:mbe: quasi quasi vista la gestione ottima del 1t sul 680 mi prendo una bella pc9600 le cellschock non mi piacciono molto sono indeciso tra teamgroup e supertalent.. consigli? :read:
Ecco ho fatto una pazzata ho ordinato questa scheda e mando in pensione la mia commando :sofico: il miglior bios per questa lanparty? cosa mi consigliate? :p
L'hai testata in raid 0 e con 4Gb di ram?? Ho bisogno di sapere se la gestione della memoria è efficiente oppure no! Altra cosa le schede creative X-FI con vista 64 e 4GB di ram danno problemi?
Il riconoscimento della ram da parte del sistema è automatico oppure vi è l opzione nel bios per rimappare la memoria. Grazie e scusatemi ma essendo laa 3 scheda che prendo in 1 mese e mezzo stavolta vorrei evitare problemi di stabilità come me ne sta dando sta P35:cry:
Attenzione !
Il Chipset Nvidia 680 non fa il remapping della memoria con 4 GB di ram.
Montando Windows Vista 64 con 4 Gb di Ram e il 680 si dovrebbe notare un rallentamento delle prestazioni.
Il 680 funziona meglio con 2 Gb di RAM.
Prego quanti ne hanno la possibilità di fare dei test a riguardo
fdadakjli
02-11-2007, 14:25
con vista64 vanno da dio 4gb...;)
scutate tanto un consiglio sulle memorie tra supertalent e teamgroup io adesso ho delle xms2 corsair e non sono gran che volevo delle 9600 o 9200 ma meglio se 9600 che reggano timing abbastanza tirati e che siano compatibili con questa 680 un aiutino? :)
con vista64 vanno da dio 4gb...;) azz con il tuo pc potresti aiutare la nasa :eek:
fdadakjli
02-11-2007, 15:07
scutate tanto un consiglio sulle memorie tra supertalent e teamgroup io adesso ho delle xms2 corsair e non sono gran che volevo delle 9600 o 9200 ma meglio se 9600 che reggano timing abbastanza tirati e che siano compatibili con questa 680 un aiutino? :)
le teamgroup 9600 sono ottime mem...i GKX ti garantiscono buoni timings e ottime frequenze... :)
le teamgroup 9600 sono ottime mem...i GKX ti garantiscono buoni timings e ottime frequenze... :) visto che mi hai detto che hanno i gkx le ho ordinate subito :D e come bios? perche ho letto che alcuni preferiscono a 18 alcuni 928.
fdadakjli
02-11-2007, 16:20
visto che mi hai detto che hanno i gkx le ho ordinate subito :D e come bios? perche ho letto che alcuni preferiscono a 18 alcuni 928.
guarda...io ho dovuto saltare il 928 per problemi di moltiplicatore con la mia cpu...con il nuovo A18 devo ammettere che mi trovo perfettamente...nessun problema rilevato durante il mio utilizzo...;)
p.s. hai fatto un'ottimo acquisto...ottime ram... :)
Invece io volevo sapere come mai comprate il chip eprom...
SST 49LF080A / 33-4C-NHE / 0644278-B
ma perchè ? Quello della DFI ha problemi col flash ?
visto che mi hai detto che hanno i gkx le ho ordinate subito :D e come bios? perche ho letto che alcuni preferiscono a 18 alcuni 928.
io invece aspetto le Titanium Alpha Vx2 che potrebbero avere i gkx... poi faremo i test :)
A proposito c'è un numero di serie o qualcosa del genere per sapere se montano gkx o gmh ?
fdadakjli
02-11-2007, 16:24
Invece io volevo sapere come mai comprate il chip eprom...
SST 49LF080A / 33-4C-NHE / 0644278-B
ma perchè ? Quello della DFI ha problemi col flash ?
io l'ho preso di scorta...si sa mai che va storto qualcosa durante il flash...:D
quello originale presente sulla mobo non ha alcun problema cmq :p
fdadakjli
02-11-2007, 16:24
io invece aspetto le Titanium Alpha Vx2 che potrebbero avere i gkx... poi faremo i test :)
ottime memorie anche quelle...;)
io l'ho preso di scorta...si sa mai che va storto qualcosa durante il flash...:D
quello originale presente sulla mobo non ha alcun problema cmq :p gentilissimo! allora memorie ottime? meglio 800 3-3-3-8 oppure 1300 5-5-5-15? senti e per i valori gtl ref con un quad g0 ho visto che consigliano valori non uguali tipo 100 85 110 esempio come mai vanno cosi stranamente? :)
fdadakjli
02-11-2007, 16:37
gentilissimo! allora memorie ottime? meglio 800 3-3-3-8 oppure 1300 5-5-5-15? senti e per i valori gtl ref con un quad g0 ho visto che consigliano valori non uguali tipo 100 85 110 esempio come mai vanno cosi stranamente? :)
a 1300 bisogna vedere se ci arrivano...e soprattutto con quali voltaggi...:p
più che salire in freq prova a tenere l'1T...se riesci a tenerlo sugli 800/900mhz sarebbe ottimo...:)
i setting ottimali del GTL vanno trovati...in linea di massima parti dai soliti 175/95/85 e vedi se ok... ;)
che quad hai preso??? q6600??
a 1300 bisogna vedere se ci arrivano...e soprattutto con quali voltaggi...:p
più che salire in freq prova a tenere l'1T...se riesci a tenerlo sugli 800/900mhz sarebbe ottimo...:)
i setting ottimali del GTL vanno trovati...in linea di massima parti dai soliti 175/95/85 e vedi se ok... ;)
che quad hai preso??? q6600?? quad 6600 g0. i valori intendi gtl 1\3 175 gtl 0\2 95 e nb 85? poi per le mem ho letto che le hanno provate e arrivano a 890 3-3-3-8 e 1340 5-5-5-15 cosi dicono pero mi hanno consigliato di non montarci i dissipatori thermalright e metterle nude con una ventola sopra??:mbe: questa cosa non mi piace moltissimo.
fdadakjli
02-11-2007, 16:52
quad 6600 g0. i valori intendi gtl 1\3 175 gtl 0\2 95 e nb 85? poi per le mem ho letto che le hanno provate e arrivano a 890 3-3-3-8 e 1340 5-5-5-15 cosi dicono pero mi hanno consigliato di non montarci i dissipatori thermalright e metterle nude con una ventola sopra??:mbe: questa cosa non mi piace moltissimo.
si i valori GTL intendo proprio quelli... :)
ottime memorie...:)
lasciarle scoperte e puntarci contro una bella ventola è sempre la miglior cosa... ;)
si i valori GTL intendo proprio quelli... :)
ottime memorie...:)
lasciarle scoperte e puntarci contro una bella ventola è sempre la miglior cosa... ;) e se ci monto i suoi dissi thermalright e metto una ventola sopra di loro? no? poi per l'aggiornamento del bios della dfi dicono di non farlo tramite windows (io la commando l'ho sempre aggiornata sotto windows senza problemi) ma dfi ha problemi di aggiornamento da windows? spero di no..
fdadakjli
02-11-2007, 17:09
e se ci monto i suoi dissi thermalright e metto una ventola sopra di loro? no? poi per l'aggiornamento del bios della dfi dicono di non farlo tramite windows (io la commando l'ho sempre aggiornata sotto windows senza problemi) ma dfi ha problemi di aggiornamento da windows? spero di no..
non è che DFI ha problemi con windows durante l'update...ma semplicemente l'aggiornamento da win non è il max della sicurezza, vuoi mai che si inchioda windows mentre flashi..hehehhe...molto meno rischioso il flash da floppy o pendrive con AWDFlash...;)
puoi metterci quello che vuoi sulle mem...ma è sempre meglio lasciarle scoperte con l'aria fresca della ventola a soffiare su di loro...;)
quad 6600 g0. i valori intendi gtl 1\3 175 gtl 0\2 95 e nb 85? poi per le mem ho letto che le hanno provate e arrivano a 890 3-3-3-8 e 1340 5-5-5-15 cosi dicono pero mi hanno consigliato di non montarci i dissipatori thermalright e metterle nude con una ventola sopra??:mbe: questa cosa non mi piace moltissimo.
Ogmi kit è diverso dall'altro un po' come le cpu non credere che necessariamente anche le tue arriveranno a 1340mhz... io di prove sulle team 9600 ne ho vista diverse, molte si fermano a 1310-1320mhz ad esempio, alcune fanno anche 1400mhz parliamo di non rock solid cmq a 1400mhz
e se ci monto i suoi dissi thermalright e metto una ventola sopra di loro? no? poi per l'aggiornamento del bios della dfi dicono di non farlo tramite windows (io la commando l'ho sempre aggiornata sotto windows senza problemi) ma dfi ha problemi di aggiornamento da windows? spero di no..
Bhè i dissy della thermalright "dicono" siano di buona qualità, ma l'idea della ventola sopra è da considerare imho:D
il flash del bios io lo faccio sempre da dos con pendrive ci sono meno rischi e problemi:p
non è che DFI ha problemi con windows durante l'update...ma semplicemente l'aggiornamento da win non è il max della sicurezza, vuoi mai che si inchioda windows mentre flashi..hehehhe...molto meno rischioso il flash da floppy o pendrive con AWDFlash...;)
puoi metterci quello che vuoi sulle mem...ma è sempre meglio lasciarle scoperte con l'aria fresca della ventola a soffiare su di loro...;) sinceramente non riesco a metterle senza quei dissipatori pero visto il tuo consiglio mettero una ventola sopra di essi penso sia la miglior cosa anche perche ho visto che le xms2 scaldavano abbastanza.. per il raid nvidia come va settato per avere piu prestazioni? scusa le troppe domande..:read:
fdadakjli
02-11-2007, 17:15
Ogmi kit è diverso dall'altro un po' come le cpu non credere che necessariamente anche le tue arriveranno a 1340mhz... io di prove sulle team 9600 ne ho vista diverse, molte si fermano a 1310-1320mhz ad esempio, alcune fanno anche 1400mhz parliamo di non rock solid cmq a 1400mhz
quoto...è così per qualsiasi cosa...non si può mai fare un discorso generale...:)
io cmq avevo capito che era il suo kit ad essere stato testato a quelle freq... :p
fdadakjli
02-11-2007, 17:16
sinceramente non riesco a metterle senza quei dissipatori pero visto il tuo consiglio mettero una ventola sopra di essi penso sia la miglior cosa anche perche ho visto che le xms2 scaldavano abbastanza.. per il raid nvidia come va settato per avere piu prestazioni? scusa le troppe domande..:read:
di niente, figurati...:)
per le mem fai come vuoi cmq...io ti ho solo detto come è meglio...;)
quoto...è così per qualsiasi cosa...non si può mai fare un discorso generale...:)
io cmq avevo capito che era il suo kit ad essere stato testato a quelle freq... :p
Effettivamente rileggendo potrebbe essere però quel "ho letto che le hanno testate..." mi fa pensare che non sia il suo kit, aspettiamo chiarimenti kimi.Rk:sofico:
PS:Con quell'avatar ci andrebbe una'ltra immagine, imho:ciapet:
Ogmi kit è diverso dall'altro un po' come le cpu non credere che necessariamente anche le tue arriveranno a 1340mhz... io di prove sulle team 9600 ne ho vista diverse, molte si fermano a 1310-1320mhz ad esempio, alcune fanno anche 1400mhz parliamo di non rock solid cmq a 1400mhz
Bhè i dissy della thermalright "dicono" siano di buona qualità, ma l'idea della ventola sopra è da considerare imho:D
il flash del bios io lo faccio sempre da dos con pendrive ci sono meno rischi e problemi:pGrazie! provo a farlo in dos e con pen perche il floppy non lo voglio sul mio pc,poi per le mem anche se non arrivano a 1400 pero credo che delle mem teamgroup 1200 di serie almeno a 1280 1300 ci arrivino almeno voglio sperare...:D ma del raid sa nulla nessuno? perche so che ci sono delle voci da settare perche senno rende un po meno se e vero quali voci sarebbero? :)
Grazie! provo a farlo in dos e con pen perche il floppy non lo voglio sul mio pc,poi per le mem anche se non arrivano a 1400 pero credo che delle mem teamgroup 1200 di serie almeno a 1280 1300 ci arrivino almeno voglio sperare...:D ma del raid sa nulla nessuno? perche so che ci sono delle voci da settare perche senno rende un po meno se e vero quali voci sarebbero? :)
Hai già reso la pen un bootabile disk?
Hai già reso la pen un bootabile disk? con il programma hp.
con il programma hp.
ok allora vai;)
ok allora vai;) hehe quando mi arriva main e memorie. :) ma del raid si sa nulla?
fdadakjli
02-11-2007, 17:39
hehe quando mi arriva main e memorie. :) ma del raid si sa nulla?
il raid funziona alla perfezione...puoi usare il controller nvidia [che ti consiglio] o il jmicron...da bios devi solo abilitare il raid e abilitare le porte sata dove sono connessi gli HD con i quali vuoi fare il raid...;)
il raid funziona alla perfezione...puoi usare il controller nvidia [che ti consiglio] o il jmicron...da bios devi solo abilitare il raid e abilitare le porte sata dove sono connessi gli HD con i quali vuoi fare il raid...;) ma va di piu il micron o nvidia? vorrei usare quello che va di piu poi mi hanno detto che vanno settate voci della cache che non ricordo bene per avere piu prestazioni. leggenda? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.