PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT LT SLI-T2R - nF 680i


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

_morghan_1968
01-09-2007, 12:00
tra le altre cose (i vari problemi) ho preso le corsir dominator
cm2x 1024 6400c4d xms2 6400 (2 banchi da 1 gb) in quanto certificate x questa scheda ma non conosco il voltaggio e non ci sono sul sito :doh:
:help:

_morghan_1968
01-09-2007, 17:01
ecco i parametri impostati..
sono riuscito ad arrivare a 4'05 ghz ma la scheda è totalmente
instabile tranne che a default
queste sono le mie impostazioni del bios...
se avete dei suggerimenti...

GENIE BIOS
VOLTAGE CONTROL
cpu vid control 1.50000 v
cpu vid special add AUTO
cpu drive strength STRONG
dram drive strength WEAK
dram voltage control 2.14 v
nb core voltage 1.60v
sb core voltage 1.56v
sb dual voltage 1.52v
ht link voltage 1.32v
ht link voltage 1.32v
gtl ref voltage control DISABLE

FSB FREQUENCE

fsb memory clock mode UNLINKED
fsb (qdr) mhz 1800
mem (ddr) mhz 900
pcie bus slot 1 mhz 101
pcie bus slot 2 mhz 101
spp mcp ref clock mhz 200.0
ltd frequency 5x
cpu bselect auto
cpu clock ratio unlock disabled

CPU FEATURE

thermal management control dismbled
ppm mode native mode
limit cpuid max val disabled
c1e function disambled
execute disable bit enabled
virtualization teknology enabled
core multy processing enabled

Golfer
01-09-2007, 17:03
Ricordati cmqe ke il sistema può essere instabile anke per via di un errato settaggio delle RAM, e nn sono della CPU ;)

Devito
01-09-2007, 17:04
Ricordati cmqe ke il sistema può essere instabile anke per via di un errato settaggio delle RAM, e nn sono della CPU ;)

direi sopratutto a causa della ram si verificano i più assurdi problemi e schermate blu:nono:

fdadakjli
01-09-2007, 19:00
x lo sli... non vedo poi tante config da poter fare:
msso le 2 schede, ip ponte ed i driver...
nel pannello di controllo nvidia abilito lo sli..
altro non ho visto, ma come dicevo è il mio primo sli...
e le prestazioni sono calate.... nel bios ho visto una voce riguardo ai driver
nvidia... sono da abilitare?
dopo metto i settaggi:muro:
x adesso buon appetito :sofico:

più che altro ogni applicazione può avere un setting preferito...nel pannello c'è la "modalità di prestazioni SLi" con varie opzioni disponibili...quella solitamente migliore è "rendering fotogramma alternato 2" , almeno per i titoli usati da me... :p
controlla cmq di non avere impostato magari "rendering a gpu singola"...altrimenti la 2°vga è come se non ci fosse nello SLi... :D
da bios non c'è nulla riguardo allo sli non ti preoccupare... ;)

fdadakjli
01-09-2007, 19:02
Ricordati cmqe ke il sistema può essere instabile anke per via di un errato settaggio delle RAM, e nn sono della CPU ;)

senza dubbio...per questo sarebbe meglio verificare la stabilità in modo indipendente sia di cpu che di ram in oc... ;)

Golfer
01-09-2007, 19:05
senza dubbio...per questo sarebbe meglio verificare la stabilità in modo indipendente sia di cpu che di ram in oc... ;)

Sai... xkè ha sempre parlato di CPU ma mai di RAM :D Il dubbio viene subito, hehe :)

Cmqe Delly... Se entro Lunedì nn arriva in negozio la DFI... vado giù con la 500 Magnum di mio papà :D:D:D

fdadakjli
01-09-2007, 19:11
Cmqe Delly... Se entro Lunedì nn arriva in negozio la DFI... vado giù con la 500 Magnum di mio papà :D:D:D

se ti serve qualcun'altro a supporto vengo io, in cambio mi dai la mobo però... :asd:

Golfer
01-09-2007, 19:17
se ti serve qualcun'altro a supporto vengo io, in cambio mi dai la mobo però... :asd:

no no, nn mi serve nessun'altro :D:D:D

Al limite ti do la Striker Extreme :asd:

fdadakjli
01-09-2007, 19:20
no no, nn mi serve nessun'altro :D:D:D

Al limite ti do la Striker Extreme :asd:

no grazie...nemmeno se mi pagano un'altra striker entra in casa mia... :read:
:sofico:

Golfer
01-09-2007, 19:22
no grazie...nemmeno se mi pagano un'altra striker entra in casa mia... :read:
:sofico:

Neanke se è compresa di CPU INIT? :asd: :asd: :asd: :sofico: :sofico: :asd:

Sulla scatola verrà scritto: CPU INIT Ready :asd: :asd: :asd: :asd:

fdadakjli
01-09-2007, 19:32
Neanke se è compresa di CPU INIT? :asd: :asd: :asd: :sofico: :sofico: :asd:

Sulla scatola verrà scritto: CPU INIT Ready :asd: :asd: :asd: :asd:

bhe in quel caso potrebbe tornarmi utile da appendere al muro e giocarci a freccette... :sofico:

Golfer
01-09-2007, 19:35
bhe in quel caso potrebbe tornarmi utile da appendere al muro e giocarci a freccette... :sofico:

Se ti servono dei condensatori nuovi :P o vuoi montare gli HeatPipe sulla tua DFI :D:D :sofico:

fdadakjli
01-09-2007, 19:41
Se ti servono dei condensatori nuovi :P o vuoi montare gli HeatPipe sulla tua DFI :D:D :sofico:

non mi son mai piaciute le heatpipe...sono all'antica io...preferisco 2 belle 80x80 a palla su di un bel dissi...piuttosto che quella specie di autostrada che mi fa bollire i chipset e i mosfet :D
poi il silenzio non fa per me...:p il pc si deve far sentire...come il motore di una Mustang GT... :ciapet:

Golfer
01-09-2007, 19:43
non mi son mai piaciute le heatpipe...sono all'antica io...preferisco 2 belle 80x80 a palla su di un bel dissi...piuttosto che quella specie di autostrada che mi fa bollire i chipset e i mosfet :D
poi il silenzio non fa per me...:p il pc si deve far sentire...come il motore di una Mustang GT... :ciapet:

Il tuo PC nn è una Mustang GT, è una FA-18 con motori al massimo :asd: :sofico:

carbv
01-09-2007, 23:22
Un altra cosuccia....perchè dovrebbe essere rischioso flashare con WinFlash? a me sembra anche più semplice come procedura...

ma l'ultimo bios ufficiale (quindi il 723) comprende anche i fix di quello precedente (quindi il 521)?
Sbaglio o il 723 ha un unica versione (e non una 4c ed una 2c)?

grazie ragazzi

mordorozzo
01-09-2007, 23:52
non mi son mai piaciute le heatpipe...sono all'antica io...preferisco 2 belle 80x80 a palla su di un bel dissi...piuttosto che quella specie di autostrada che mi fa bollire i chipset e i mosfet :D
poi il silenzio non fa per me...:p il pc si deve far sentire...come il motore di una Mustang GT... :ciapet:

Quoto per la questione del rumore del pc!

Per le heatpipe non è che non quoto, ma in effetti se facessero il loro lavoro sarebbe molto meglio!

Nessuno vuole scambiare la propia DFI LP con la mia P5N32-E SLI?

AHUAHUAUH Ovviamente scherzo
ot finito!

fdadakjli
02-09-2007, 08:53
Un altra cosuccia....perchè dovrebbe essere rischioso flashare con WinFlash? a me sembra anche più semplice come procedura...

ma l'ultimo bios ufficiale (quindi il 723) comprende anche i fix di quello precedente (quindi il 521)?
Sbaglio o il 723 ha un unica versione (e non una 4c ed una 2c)?

grazie ragazzi

perchè con windows c'è sempre la possibilità di un freeze ecc che potrebbe compromettere la riuscita del flash... :p

il 723 è un bios unificato...quindi non è presente in due versioni come il precedente ma una soltanto...in teoria dovrebbe includere tutto ciò che già c'era nella 521 ed aggiungere ulteriori fix...a qualcuno ha dato qualche problema di "Dead Mobo"...io l'ho flashato svariate volte senza problemi cmq...
non l'avevo tenuto perchè nel mio caso non sbloccava il moltiplicatore della cpu...:(

fdadakjli
02-09-2007, 08:54
Nessuno vuole scambiare la propia DFI LP con la mia P5N32-E SLI?

mai... :sofico:

mordorozzo
02-09-2007, 09:22
mai... :sofico:

Ma infatti era troppo una battuta per essere vera la proposta :Prrr:

Cavolo raga voglio tornare a DFI...ma non so fino a che punto mi convenga in qsto momento. Si sa qlcs del prox chipset nforce?

Devito
02-09-2007, 11:57
Quoto per la questione del rumore del pc!

Per le heatpipe non è che non quoto, ma in effetti se facessero il loro lavoro sarebbe molto meglio!

Nessuno vuole scambiare la propia DFI LP con la mia P5N32-E SLI?

AHUAHUAUH Ovviamente scherzo
ot finito!

gia le pipe non funzionano come dovrebbero e scaldano parecchio....ma il pc è molto meglio silenzioso che una turbina che magari non puoi lasciare accesa a scaricare a causa del troppo rumore:sofico:
Fine OT

fdadakjli
02-09-2007, 12:46
ma il pc è molto meglio silenzioso che una turbina che magari non puoi lasciare accesa a scaricare a causa del troppo rumore:sofico:
Fine OT

questione di punti di vista ovviamente... ;)

mordorozzo
02-09-2007, 13:52
questione di punti di vista ovviamente... ;)

continuo a quotare delly

ma del rumore uno che se ne frega

se silenziosita=minor prestazioni allora sticavoli..voglio un'orchestra nn un pc ;)

fdadakjli
02-09-2007, 14:07
overclock e silenzio non vanno molto daccordo... :p
poi dipende sempre uno cosa intende per oc e cosa realmente pretende dal suo hardware... :asd:

io cmq anche se tenessi tutto a default preferirei cmq le temp basse al silenzio...e credo che la pensino come me anche i vari componenti... :sofico:

scipionix75
02-09-2007, 14:08
riassiiiiiiiiii:help: :help: :help:
ha quanto vdimm posso portare le rammetelle in firma x cercare di tenerle almeno a 400 44412 1T
prima con l'e6600 mi tenevano quei timing a 380 con 2.08vdimm da bios ora i 400 nn li tiene:help: :help: :help:

fdadakjli
02-09-2007, 14:09
prova dai 2.2 ai 2.4v ;)

scipionix75
02-09-2007, 14:11
overclock e silenzio non vanno molto daccordo... :p
poi dipende sempre uno cosa intende per oc e cosa realmente pretende dal suo hardware... :asd:

io cmq anche se tenessi tutto a default preferirei cmq le temp basse al silenzio...e credo che la pensino come me anche i vari componenti... :sofico:

sicuramnete hai ragione :D :D
però è un fatto individuale :sofico: :sofico:
in quanto penso che il tuo udito sia ormai seriamnete compromesso :D :D
dato che il tuo sys sprigiona insieme al freddo polare a 3-4K di decibel:oink: :oink: :oink:

scipionix75
02-09-2007, 14:13
prova dai 2.2 ai 2.4v ;)

azzzz!!!!!:) :) :) :)
ne reggono di corrente allora

fdadakjli
02-09-2007, 14:14
però è un fatto individuale :sofico: :sofico:
in quanto penso che il tuo udito sia ormai seriamnete compromesso :D :D

heheheheh...già... :asd:

fdadakjli
02-09-2007, 14:16
azzzz!!!!!:) :) :) :)
ne reggono di corrente allora

vai tranquillo... :)
sempre meglio abbondare che mancare...no :Prrr:

scipionix75
02-09-2007, 14:22
vai tranquillo... :)
sempre meglio abbondare che mancare...no :Prrr:

ciertamente:sofico: :sofico: :sofico:
la paura era di fonderle:confused: :confused: :confused:

fdadakjli
02-09-2007, 14:24
non sono voltaggi rischiosi...non ti preoccupare... :p

scipionix75
02-09-2007, 14:27
non sono voltaggi rischiosi...non ti preoccupare... :p

grandeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D
ma sto bios quando nasce?:stordita: :stordita: :stordita:

fdadakjli
02-09-2007, 14:29
grandeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D
ma sto bios quando nasce?:stordita: :stordita: :stordita:

per ogni cosa ci vuole pazienza...:read: :asd:
tu quanto ci hai messo a nascere, 9mesi???..LOL... :sofico:

poi che fretta c'è...io ce l'ho già quello che volevo... :Prrr: :ciapet:

scipionix75
02-09-2007, 14:30
per ogni cosa ci vuole pazienza...:read: :asd:
tu quanto ci hai messo a nascere, 9mesi???..LOL... :sofico:

me sa che ho fatto la fine del ........:fagiano: :fagiano: :fagiano:

scipionix75
02-09-2007, 14:31
per ogni cosa ci vuole pazienza...:read: :asd:
tu quanto ci hai messo a nascere, 9mesi???..LOL... :sofico:

poi che fretta c'è...io ce l'ho già quello che volevo... :Prrr: :ciapet:

x te nessuna fretta :D :D anche un commodore 64 nelle tue mani canterebbe:p :p
ma forse a me farebbe comodo:O :O

fdadakjli
02-09-2007, 14:33
ma forse a me farebbe comodo:O :O

vedrò di far cantare meglio il mio uccellino...ti fò sapere... :ciapet:

Devito
02-09-2007, 14:37
continuo a quotare delly

ma del rumore uno che se ne frega

se silenziosita=minor prestazioni allora sticavoli..voglio un'orchestra nn un pc ;)

bhe io con questo pc anche accoppiato a una 8800GTX il rumore era molto basso quasi inudibile il che non puo essere certo un male anzi....si le temperature sono più elevate di qualche grado ma preferisco il silenzio alle turbine.
(questo a causa del vecchio pc che era un aeroplano e si sentiva da fuori la stanza con la porta chiusa)

scipionix75
02-09-2007, 14:38
vedrò di far cantare meglio il mio uccellino...ti fò sapere... :ciapet:

:cry: :cry: :angel: :angel: :ave: :ave: :cincin: :cincin: :mano: :mano:

Cische
02-09-2007, 16:47
ok...restiamo in attesa dello screen... ;)
il bios nuovo che sto testando è davvero ottimo...miglioramenti delle prestazioni delle memorie [direi non irrisori:p ] e del raid [decisamente meno marcati ma cmq presenti:) ]...inoltre finalmente pieno riconoscimento alla mia cpu e quindi sblocco moltiplicatore ecc... :)

quindi tu per ora ti trovi meglio con il 504 nella tua configurazione???
dal link che hai postato cosa dovrei notare di preciso??? sembra un normale oc con l'E6600... :confused:

ecco lo screen dove si vede la striscia verde di cui ti dicevo ....

http://img205.imageshack.us/img205/2632/immaginesi2.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immaginesi2.jpg)

fdadakjli
02-09-2007, 16:55
ecco lo screen dove si vede la striscia verde di cui ti dicevo ....


mai vista una cosa simile... :stordita:

Cische
02-09-2007, 17:10
mai vista una cosa simile... :stordita:

Comunque si attualmente il bios con il quale mi trovo meglio e' il 504 e' l'unico con il quale mi riesce di Boottare a 450 di bus ma non ho ancora una piena stabilita' mi regge orthos per quasi un'ora ma se lancio un 3dmaker06 non regge nemmeno il primo test crasha subito :muro:
Questi sono i miei settaggi:

GENIE BIOS
VOLTAGE CONTROL
cpu vid control Auto
cpu vid special add AUTO
cpu drive strength STRONG
dram drive strength WEAK
dram voltage control 2.11 v
nb core voltage 1.60v
sb core voltage 1.60v
sb dual voltage 1.62v
ht link voltage 1.30v
ht link voltage 1.22v
gtl ref voltage control DISABLE

FSB FREQUENCE

fsb memory clock mode UNLINKED
fsb (qdr) mhz 1800
mem (ddr) mhz 667
pcie bus slot 1 mhz 101
pcie bus slot 2 mhz 101
spp mcp ref clock mhz 250.0
ltd frequency 5x
cpu bselect auto
cpu clock ratio unlock enable
Cpu molty 6x

CPU FEATURE

thermal management control disabled
ppm mode native mode
limit cpuid max val disabled
c1e function disambled
execute disable bit enabled
virtualization teknology enabled
core multy processing enabled

Secondo te che mi consigli di modificare??? considera che con il vcore sul chipset so salito fino a fondo 1,74v ma non ho risolto nulla :help:

fdadakjli
02-09-2007, 17:16
aumenta vcore e vtt... ;)

Cische
02-09-2007, 17:34
aumenta vcore e vtt... ;)

vcore ??? il procio e' ok fino a 3200 vcore default da smartguardian 1,28v e io sto a 445x6=2700 penso non dovrei avere problemi
il vtt sono salito gradualmente fino a 1,40v ma e' sempre come ti ho detto prima .....che faccio continuo a salire con il vtt ???

fdadakjli
02-09-2007, 18:30
strano davvero... :(

Golfer
02-09-2007, 18:31
strano davvero... :(

Ma posso fidarmi a prenderla? :D:D :sofico: :sofico:

fdadakjli
02-09-2007, 18:33
Ma posso fidarmi a prenderla? :D:D :sofico: :sofico:

si...dai...sembra più un problema di settaggi/bios che di mobo quello... ;)

poi al max se ti da problemi te la compro io ad 1/4 del suo prezzo...quindi non ti preoccupare... :sofico:

Golfer
02-09-2007, 18:35
si...dai...sembra più un problema di settaggi/bios che di mobo quello... ;)

poi al max se ti da problemi te la compro io ad 1/4 del suo prezzo...quindi non ti preoccupare... :sofico:

lol, stay fresh :D:D:D:D:D

Dopo ke prendo questa mobo... fino l'anno prossimo nn la cambio più... :D:D:D

mordorozzo
02-09-2007, 18:42
Ma posso fidarmi a prenderla? :D:D :sofico: :sofico:

ma certo..o per caso vuoi una striker extreme? :sbonk:

Golfer
02-09-2007, 18:50
ma certo..o per caso vuoi una striker extreme? :sbonk:

Se dicevi sul serio... domani sono davanti a casa tua, dobbiamo fare 2 chiacchiere :asd: :asd: :asd: :asd: :D

Cische
02-09-2007, 18:57
strano davvero... :(

Questo e' un 3dmaker06 fatto a 1770 se imposto 1800 gia non me lo conclude se guardi smartguardian Ht linke che corrisponde al VTT sta praticamente a default allora ho provato a salire fino a 1.40v ma non mi so spinto oltre ...ho paura di combinare qualche cazzata

http://img504.imageshack.us/img504/2712/3d1770vs0.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=3d1770vs0.jpg)

mordorozzo
02-09-2007, 18:59
Se dicevi sul serio... domani sono davanti a casa tua, dobbiamo fare 2 chiacchiere :asd: :asd: :asd: :asd: :D

si vede che nn mi conosci..mi hanno scomunicato oltre ad avermi negato l'accesso alla citta del vaticano dopo le migliaia di bestemmie che ho lanciato alla Asus...pentendomi di aver abbandonato la DFI che avevo prima (era un pc vecchio con AMD)

Golfer
02-09-2007, 19:02
si vede che nn mi conosci..mi hanno scomunicato oltre ad avermi negato l'accesso alla citta del vaticano dopo le migliaia di bestemmie che ho lanciato alla Asus...pentendomi di aver abbandonato la DFI che avevo prima (era un pc vecchio con AMD)

Io invece sono sempre stato Asus, e ora provo a passare a DFI :)

mordorozzo
02-09-2007, 19:04
Io invece sono sempre stato Asus, e ora provo a passare a DFI :)

FALLO IMMEDIATAMENTE

Credo di aver detto la mia...è una mobo che non delude mai, e soprattutto ora che il chipset in questione e bello maturo non ci sono proprio dubbi!
Prendi ad esempio la DFI con P35..per ora ha qlche problemuccio con alimentatori Galaxy e RAM..ma dai un po di tempo alla DFI che risolve tutto, come in fondo ha SEMPRE fatto!

Goditi questa mobo anche per me :cry:

fdadakjli
02-09-2007, 19:09
i problemi della p35 con i galaxy sono dovuti più alla enermax che alla dfi... :p
e cmq considera che il 90% dei "problemi" che da quella mobo o questa, o anche le vecchie dfi nf4 sono più che altro dovute a settaggi non corretti da parte degli utenti...una volta che si "impara" ad usarle per bene cambia tutto... :read:

Golfer
02-09-2007, 19:10
FALLO IMMEDIATAMENTE

Credo di aver detto la mia...è una mobo che non delude mai, e soprattutto ora che il chipset in questione e bello maturo non ci sono proprio dubbi!
Prendi ad esempio la DFI con P35..per ora ha qlche problemuccio con alimentatori Galaxy e RAM..ma dai un po di tempo alla DFI che risolve tutto, come in fondo ha SEMPRE fatto!

Goditi questa mobo anche per me :cry:

Ho intenzione di prendere quella con il 680i LT xkè devo recuperare tutti i file ke ho all'interno del Raid 0...
E poi cmqe... molto probabilmente verso Dicembre mi potrà venire la malsana idea di fare uno SLI :D

mordorozzo
02-09-2007, 19:12
Ho intenzione di prendere quella con il 680i LT xkè devo recuperare tutti i file ke ho all'interno del Raid 0...
E poi cmqe... molto probabilmente verso Dicembre mi potrà venire la malsana idea di fare uno SLI :D

vabbe se hai intenzioni di sli la scelta e obbligata!

per la mobo potresti anche pensare ad una EVGA...ma, a sto punto vai di DFI cosi sei sicuro di avere il meglio!

Golfer
02-09-2007, 19:13
vabbe se hai intenzioni di sli la scelta e obbligata!

per la mobo potresti anche pensare ad una EVGA...ma, a sto punto vai di DFI cosi sei sicuro di avere il meglio!

Ci avevo pensato alla eVGA, ma preferisco la DFI in questo momento ;)
Questa settimana spero di poterla ordinare, così finalmente ho il PC apposto :D

mordorozzo
02-09-2007, 19:14
i problemi della p35 con i galaxy sono dovuti più alla enermax che alla dfi... :p
e cmq considera che il 90% dei "problemi" che da quella mobo o questa, o anche le vecchie dfi nf4 sono più che altro dovute a settaggi non corretti da parti degli utenti...una volta che si "impara" ad usarle per bene cambia tutto... :read:

Quoto per l'utilizzo delle DFI...diciamo che non sono delle mobo della serie "male che vada metti tutto @default" sono mobo che pian pian vanno capite e se ne prende confidenza come con una macchina o moto che dir si voglia!

Per la questione degli alimentatori non lo so..alla fine enermax è un'altra marca che da un po in qua non mi sta piacendo piu di tanto! Quindi non esito a credere a chiunque dica che il problema proviene dall'alimentatore e non dalla mobo...ovvio che quello che dico non è per "luoghi comuni" ma in firma si legge che ho un "bellissimo" Liberty 500W che non vale assolutamente i soldi spesi. Ormai la Enermax si paga per la fama che pian piano sta perdendo!

mordorozzo
02-09-2007, 19:16
Ci avevo pensato alla eVGA, ma preferisco la DFI in questo momento ;)
Questa settimana spero di poterla ordinare, così finalmente ho il PC apposto :D

Credimi preferiresti DFI anche in un'altro momento!
Apparte che coi Quad si comporta molto meglio..ma poi la soluzione DFI ha molti vantaggi rispetto alla VGA:

Layout molto migliore
Componenti di 1a qualità
Dissipatori migliori
BIOS piu ricco

Detto questo, mi sembra che la mobo in questione è perfetta..e secondo me dopo gli sviluppi che ha avuto, è realmente cosi!

Golfer
02-09-2007, 19:18
Io invece ho il mio Thermaltake Toughpower ke sembra una cippa, ma io sono molto soddisfatto :D
Rumore praticamente nullo, ottimi voltaggi, e ottima disposizione dei cavi :)

mordorozzo
02-09-2007, 19:22
Io invece ho il mio Thermaltake Toughpower ke sembra una cippa, ma io sono molto soddisfatto :D
Rumore praticamente nullo, ottimi voltaggi, e ottima disposizione dei cavi :)

Ma guarda della silenziosita non mi posso lamentare..anche sforzandolo al 90% il rumore emesso e davvero inudibile...
per quanto riguarda i voltaggi non sono molto contento, abbastanza instabili ma a quanto pare la mia rev (la 2) è una revisione che ha migliorato questo difettuccio delle prime rev...non oso immaginare la rev1 che voltaggi dava :doh:

Per i cavi non parlarmene...ottimi i serial ata e i molex, anche i pci-e mi vanno bene...lunghezza giusta e ottima resistenza la guaina che li protegge. Piuttosto è quel cavo Eternity che mi va in quel posto..dato che è l'unico ad avere l'FDD per il floppy. E un cavo odioso ha in pratica 2prese molex+2sata+FDD...ma la enermax consiglia di usare o solo i molex o solo le sata :eek:
cioe hai un cavo ingombrante per NIENTE..ASSURDO

/fine OT

Cische
02-09-2007, 19:23
Raga ma allora una piccola dritta per me non c'e' l'ha nessuno???.....
Certo che se pure Delly dice che e' strano ...va be intanto provo qualche altro settaggio e vediamo che succede
............

fdadakjli
02-09-2007, 19:27
Raga ma allora una piccola dritta per me non c'e' l'ha nessuno???.....
Certo che se pure Delly dice che e' strano ...va be intanto provo qualche altro settaggio e vediamo che succede
............

ma sei sicuro che i bios più recenti non ti vanno proprio...azz è incredibile il 521 è ottimo... :(
rivedi i settaggi relativi ai voltaggi e alle ram...;)

fdadakjli
02-09-2007, 19:28
EDIT...doppio post

carbv
02-09-2007, 20:03
Allora...
ho flashato il bios con WinFlash e messo la 723 perchè c'era scritto che risolveva anche problemi di gestione della ventola della cpu...
Una volta riavviato non vedo nessuna differenza ed inoltre XP ci metteva quasi il doppio a caricare...(la barra di avanzamento blu, la schermata di boot o come si chiama...).
Sono tornato al bios originale....:(

Il mio problema è che la ventola del dissi del procio fa sempre gli stessi RPM, sia che gioco sia che non faccio nulla, non capisco...

fdadakjli
03-09-2007, 08:42
Allora...
ho flashato il bios con WinFlash e messo la 723 perchè c'era scritto che risolveva anche problemi di gestione della ventola della cpu...
Una volta riavviato non vedo nessuna differenza ed inoltre XP ci metteva quasi il doppio a caricare...(la barra di avanzamento blu, la schermata di boot o come si chiama...).
Sono tornato al bios originale....:(

Il mio problema è che la ventola del dissi del procio fa sempre gli stessi RPM, sia che gioco sia che non faccio nulla, non capisco...

come hai impostato la ventola da bios???
va impostata in relazione alla temperatura della cpu... ;)
non ti posso dire se funziona o meno perchè non ho ventole collegate direttamente alla mobo sul connettore CPU_FAN...:(

Cische
03-09-2007, 08:55
ma sei sicuro che i bios più recenti non ti vanno proprio...azz è incredibile il 521 è ottimo... :(
rivedi i settaggi relativi ai voltaggi e alle ram...;)
Stasera provero' a usare qualche altro bios e vedere cosa succede nel frattempo piccola sistematina ai voltaggi ed ecco cosa e' venuto fuori


http://img409.imageshack.us/img409/9104/1770orthosyz5.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=1770orthosyz5.jpg)

Secondo te come sto con le temp?

fdadakjli
03-09-2007, 09:00
Secondo te come sto con le temp?

vedi che è tutta questione di settaggi... ;)

per le temp...mmmh...il procio mi sembra altino per essere un dual...ma cmq non ci dovrebbero essere problemi...idem il chipset

sul chipset hai messo una ventola aggiuntiva???
io a 450mhz ho circa 15°c meno di te...
adesso che le temp sono un pò calate qui...sto a 400 con chipset che non passa i 47/48°c

The_max_80
03-09-2007, 10:05
vedi che è tutta questione di settaggi... ;)

per le temp...mmmh...il procio mi sembra altino per essere un dual...ma cmq non ci dovrebbero essere problemi...idem il chipset

sul chipset hai messo una ventola aggiuntiva???
io a 450mhz ho circa 15°c meno di te...
adesso che le temp sono un pò calate qui...sto a 400 con chipset che non passa i 47/48°c

anche a me il chipset sta cosi, la cpu invece un 20 gradi in meno :D

ho provato a mettere una ventolina ma non capisco come cavolo si dovrebbe fissare

fdadakjli
03-09-2007, 10:09
ho provato a mettere una ventolina ma non capisco come cavolo si dovrebbe fissare

la ventolina io l'ho semplicemente appoggiata...tanto non scappa... :sofico:

così...
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070903110909_PICT5792small.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070903110909_PICT5792small.JPG)

The_max_80
03-09-2007, 10:20
azz chiamala ventolina è piu grande del dissi :D , provo anche io allora, ma l hai messa che tira aria o la immette?

fdadakjli
03-09-2007, 10:22
azz chiamala ventolina è piu grande del dissi :D , provo anche io allora, ma l hai messa che tira aria o la immette?

butta aria sul dissy...
ho provato a metterla in aspirazione e perdevo un paio di gradi... ;)

Cische
03-09-2007, 12:05
vedi che è tutta questione di settaggi... ;)

per le temp...mmmh...il procio mi sembra altino per essere un dual...ma cmq non ci dovrebbero essere problemi...idem il chipset

sul chipset hai messo una ventola aggiuntiva???
io a 450mhz ho circa 15°c meno di te...
adesso che le temp sono un pò calate qui...sto a 400 con chipset che non passa i 47/48°c

si ho messo una ventola aggiuntiva l'ho sistemata cosi che sputa aria verso l'alto
http://img464.imageshack.us/img464/531/immagine040yq8.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=immagine040yq8.jpg)

http://img243.imageshack.us/img243/6584/immagine041jj9.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=immagine041jj9.jpg)

Per la Cpu mi sa che la pasta che gli ho messo non va tanto bene ma devo fare alcune modifiche e in questi giorni vedro' di smontare il Waterblock e di metterne di migliore comunque dici quindi che come temperature sono piu' o meno nella norma??? Devo mettere delle sondine xche' voglio monitorare la temperatura dell'acqua in entrata e in uscita dal radiatore qualcuno mi sa dire dove si possono comprare?

fdadakjli
03-09-2007, 12:26
la temp della cpu non è bassissima...ma può cmq andare...infondo eri in full con orthos... ;)

quella del chipset confermo essere altina...dato che hai addirittura una ventola...io quelle temp non le raggiungo nemmeno senza la ventola... ;)

prova a girare al contrario il dissy e a mettere la ventola sopra che butta aria in basso [come ho io]...avevo notato dei bei miglioramenti... :)

ti consiglio una ventolina che butta aria fresca in zona mosfet... :)

Cische
03-09-2007, 13:02
Dici di mettere un'altra ventola oltre a quella da 120 ???
Per quanto riguarda il chipset mi sa che c'hai ragione ma mi sa che quando l'ho montato nell'ignoranza ho fatto una mega stron..ta e ora ho una fifa bestiale a provare a levarlo..... praticamente sia sul procio che sul chipset ho messo invece che della comune pasta termica la Coollaboratory Liquid MetalPad lo so ho fatto una grossa ca...ta :cry: :cry: infatti quando andai a smontare il waterblock dalla cpu feci una fatica enorme a causa dell forza di adesione che presenta questo materiale....ora a provare a toglier e il dissipatore dal chipset ho paura di portarmi via tutto quanto:cry:

fdadakjli
03-09-2007, 13:09
non dovresti avere problemi a toglierlo...fai cmq attenzione... ;)

la tua ventola da 120 butta aria in zona mosfet??? al tatto il dissy com'è???
il mio era "intoccabile"...gli ho messo una ventolina dritta contro...è piccola [4x4] ma muove un casino di aria [impressionante davvero]...ora è tiepidino e ho guadagnato in stabilità in oc... :D

Cische
03-09-2007, 13:37
non dovresti avere problemi a toglierlo...fai cmq attenzione... ;)

la tua ventola da 120 butta aria in zona mosfet??? al tatto il dissy com'è???
il mio era "intoccabile"...gli ho messo una ventolina dritta contro...è piccola [4x4] ma muove un casino di aria [impressionante davvero]...ora è tiepidino e ho guadagnato in stabilità in oc... :D
Dici che non dovrei avere problemi guarda che per levare il water dal procio ho dovuto tirare parecchio era praticamente saldato.....non vorrei portarmi via tutto il core del chipset...... e poi un'altra cosa che mi fa pensiero e' come levare sto benedetto materiale da sopra al core........
la ventola sputa aria in zona mosfet e al tatto mi sembra vada bene e' un po piu che tiepido

fdadakjli
03-09-2007, 13:40
la ventola sputa aria in zona mosfet e al tatto mi sembra vada bene e' un po piu che tiepido

perfetto allora...dovresti essere ok quindi... :)
fai conto che quelli sono componenti concepiti per lavorare ad alte temp però fa cmq bene farli stare al fresco...io ho guadagnato in stabilità raffreddandoli a dovere... ;)

la zona di contatto wb/cpu è maggiore di quella dissy/chipset...quindi è normale che hai fatto più forza per levare il dissy...
qui basta che levi i quattro gancetti e vedrai che il dissy verrà via senza troppa fatica...per facilitare la rimozione ruota il dissy a destra e a sinistra

Cische
03-09-2007, 14:02
perfetto allora...dovresti essere ok quindi... :)
fai conto che quelli sono componenti concepiti per lavorare ad alte temp però fa cmq bene farli stare al fresco...io ho guadagnato in stabilità raffreddandoli a dovere... ;)

la zona di contatto wb/cpu è maggiore di quella dissy/chipset...quindi è normale che hai fatto più forza per levare il dissy...
qui basta che levi i quattro gancetti e vedrai che il dissy verrà via senza troppa fatica...per facilitare la rimozione ruota il dissy a destra e a sinistra

le tue parole mi rincuorano stasera provo e poi ti faccio sapere come e' andata ........... l'unica cosa che mi fa pensare e' come faro' a levare il materiale da sopra al core nel caso si sia solidificato sopra .....che ne pensi???

fdadakjli
03-09-2007, 14:04
straccettino e alcool... :D

_morghan_1968
03-09-2007, 14:35
ciao a tutti :D
questa mainboard...
ultimo bios...
nel caso di un dual core 6850...
cosa sono le impostazioni:
spp-mcp ref clock...
ldt freq...
cpu b select...
e come si consiglia di impostare ??????????
:muro: :doh:

_morghan_1968
03-09-2007, 15:34
ciao a tutti :D
questa mainboard...
ultimo bios...
nel caso di un dual core 6850...
cosa sono le impostazioni:
spp-mcp ref clock...
ldt freq...
cpu b select...
e come si consiglia di impostare ??????????
:muro: :doh:

oppure un suggerimento ad un link ove darirciatina?e una sb

_morghan_1968
03-09-2007, 15:35
forse è ora di cambiare la tastiera...
dicevo: un link ove dare una sbirciatina ?

fdadakjli
03-09-2007, 15:39
l'spp<->mcp ref lascialo pure a default, 200mhz oppure se vuoi aumentalo a 250mhz o oltre...
l'ldt lascialo pure impostato su 5x anche in overclock e il B_Select se hai una cpu fsb1333 mettilo su AUTO oppure su B_SEL4... ;)

_morghan_1968
03-09-2007, 15:48
grazie delly :sofico:
adesso provo...
saresti anche così paziente da spiegarmi cosa voglio dire?
mi piace sapere cosa vado a modificare :D
ancora grazie

_morghan_1968
03-09-2007, 15:51
ho la tastiera affamata: se magna le lettere..
cosa vogliono dire ?

fdadakjli
03-09-2007, 16:01
l'SPP<->MCP Ref è la frequenza con cui comunicano i due chipset tra loro[NB e SB]
l'LDT Freq. è il moltiplicatore dell'HyperTransport
il BSEL sta per [Bus Speed Select] e fornisce al chipset le info relative all'fsb della cpu presente...:)
su questa scheda è possibile modificare questo parametro con queste opzioni:

BSEL0=default 267fsb
BSEL1=133fsb
BSEL2=200fsb
BSEL3=350fsb
BSEL4=default 333fsb
BSEL5=333fsb
BSEL6=350fsb
BSEL7=350fsb

BSEL 0,3,5,6, copre un range di fsb da 267 a 450
BSEL 7, oltre i 450

nel mio caso con cpu @1333 ho notato che solo impostandolo a 4 avevo stabilità e possibilità di salire bene...con gli altri mi era impossibile... ;)

_morghan_1968
03-09-2007, 16:15
grazie grazie e ancora grazie...
cerco di capire:
spp-mcp è la freq di scambio dati tra il nb ed il sb...
si può variare da 200 fino oltre i 250 e in caso di o c non cambia nulla...
specie in stabilità? hai fatto delle prove?
il b sel indica il bus del procio...
bsel4 e bsel 5 mi sembrano uguali, credi che cambi in base al fatto
dual core / 4 core?
dai che tra poco passo a stressare x i voltaggi...
il tutto stà iniziando a diventare stabile :D

Golfer
03-09-2007, 16:18
Raga... oggi mi ha kiamato il negozio dove ho comprato la Striker Extreme...
E mi hanno confermato ke è...

MORTA!!!!!

:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:

Questa settimana dovrei ordinare la DFI, nn appena arrivano in negozio :D:D

fdadakjli
03-09-2007, 16:25
l'aumento della freq di scambio tra SPP e MCP può creare instabilità [è uno dei motivi che hanno spinto nvidia a togliere il Linkboost sul 680i che appunto innalzava la freq da 200 a 250mhz]...devi aumentare il voltaggio dell'LDT per stabilizzare in caso...cmq io lo terrei a max 250mhz... ;)
il b_sel4 teoricamente va messo se hai una cpu default @1333...[e6x50, qx6850]...probabile che tu con l'ultimo bios non hai i problemini che avevo io...potresti lasciare pure su AUTO senza problemi...:)

fdadakjli
03-09-2007, 16:28
Raga... oggi mi ha kiamato il negozio dove ho comprato la Striker Extreme...
E mi hanno confermato ke è...

MORTA!!!!!

Questa settimana dovrei ordinare la DFI, nn appena arrivano in negozio :D:D

heheheheheh...non avevo dubbi... :D

_morghan_1968
03-09-2007, 16:46
ok...
ho impostato 250
voltaggi...
cpu vid control 1,518
cpu vid special 1oo,01
cpu drive strong
dram drive weak
dram voltage 2,18
nb core vol 1,60
sb core vol 1,52
sb dual vol 1,52
ht link vol 1,37
ht link vol 1,37
gtl ref vol disable...

che ne pensi dei valori?
come mai ht link vol è doppio???
di cosa si tratta del gtl ref vol???
lo tengo disable???

fdadakjli
03-09-2007, 16:52
allora...
1) cpu vid special 1oo,01 <-- vuol dire che fai 1,518 + 0.01% :sofico: [lascialo a def piuttosto]... :ciapet:
2) ht link vol 1,37
ht link vol 1,37
ne hai due perchè è un'errore dell'ultimo bios 723...il primo sarebbe il voltaggio relativo all'LDT, mentre il secondo quello del CPU VTT :p
3) il GTL lascialo su disable...serve se hai un quadcore per stabilizzare la cpu salendo con l'fsb... ;)

Cische
03-09-2007, 16:52
ok...
ho impostato 250
voltaggi...
cpu vid control 1,518
cpu vid special 1oo,01
cpu drive strong
dram drive weak
dram voltage 2,18
nb core vol 1,60
sb core vol 1,52
sb dual vol 1,52
ht link vol 1,37
ht link vol 1,37
gtl ref vol disable...

che ne pensi dei valori?
come mai ht link vol è doppio???
di cosa si tratta del gtl ref vol???
lo tengo disable???
Vorrei propio sapere come li fai a scegliere, ma che hai un cappello magico ed estrai da li dentro?
Cmq non e' che mi piacciano tanto i valori che hai scelto e poi dicci pure che stai cercando di fare nel senso stai a 1600 di fsb e vuoi salire di piu' ?

_morghan_1968
03-09-2007, 17:06
... ho scaricato dal mulo un programmino molto simpatico che non si chiama key gen, ma bensì impostazioni bios gen... clikki e spara valori a muzzo:
uno su mille è azzeccato

Cische
03-09-2007, 17:09
... ho scaricato dal mulo un programmino molto simpatico che non si chiama key gen, ma bensì impostazioni bios gen... clikki e spara valori a muzzo:
uno su mille è azzeccato

Va be dai non ti sarai mica offeso era per fare 2 risate...Cmq senti i consigli di Delly che lui ne sa una piu' del diavolo....:sofico:

_morghan_1968
03-09-2007, 17:10
adesso sono a 1800 e cerco di far diventare stabile il sistema :mc:

_morghan_1968
03-09-2007, 17:15
anche a me piace scherzare:D
guai a prendere seriamete un pc...
x quanto rigurda i due valori simili...
tenendo conto della situazione...
possono andare bene?

Cische
03-09-2007, 17:16
adesso sono a 1800 e cerco di far diventare stabile il sistema :mc:
Prova anche ad aumentare un pelino questi valori qua:
sb core vol 1,52 > 1,58
sb dual vol 1,52 > 1,62

Io farei cosi'.......Giusto Delly???

Cische
03-09-2007, 17:18
anche a me piace scherzare:D
guai a prendere seriamete un pc...
x quanto rigurda i due valori simili...
tenendo conto della situazione...
possono andare bene?
io ltd non lo toccherei lo lascerei a default mentre per il Vtt sali gradualmente a volte la soluzione si nasconde dietro l'angolo....o come diceva qualcun'altro:

"La risposta e' dentro di te....ma e' sbagliata" :sofico:

fdadakjli
03-09-2007, 17:23
io ltd non lo toccherei lo lascerei a default mentre per il Vtt sali gradualmente

l'LDT va aumentato un pelino se si alza l'SPP<->MCP, inoltre pare che aumenti la stabilità delle mem in oc, daccordo sul VTT ;)

_morghan_1968 --> per quanto riguarda i voltaggi dei due SB io li ho impostati uguali a te e regge tutto alla perfezione...cmq verifica sempre se li puoi tenere più bassi mantenendo la stabilità... :)

fdadakjli
03-09-2007, 17:27
Cmq senti i consigli di Delly che lui ne sa una piu' del diavolo....:sofico:

stai commettendo un gravissimo errore...:read:
...io sono il Diavolo... :sofico:

LOL... :D

_morghan_1968
03-09-2007, 18:03
... e adesso mi sono incasinato :
qual' è ldt e il vtt?

fdadakjli
03-09-2007, 18:06
... e adesso mi sono incasinato :
qual' è ldt e il vtt?

questi sono i miei setting in ordine...tu al posto di LDT e VTT hai due HT Link :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18163196&postcount=538

_morghan_1968
03-09-2007, 18:22
bene...
che posso dire?
x i miei personali test di stabilità...
i 1800 sono ok
:winner:
vi devo una birra:hic: :gluglu: :mano:

fdadakjli
03-09-2007, 18:24
x i miei personali test di stabilità...
i 1800 sono ok
:winner:

che test hai fatto di preciso x la verifica della stabilità??? :)

Cische
03-09-2007, 18:33
l'LDT va aumentato un pelino se si alza l'SPP<->MCP, inoltre pare che aumenti la stabilità delle mem in oc, daccordo sul VTT ;)

_morghan_1968 --> per quanto riguarda i voltaggi dei due SB io li ho impostati uguali a te e regge tutto alla perfezione...cmq verifica sempre se li puoi tenere più bassi mantenendo la stabilità... :)

ok allora provero' anche io a salirlo un pelino cosi da vedere come si comporta il tutto
i due south se non li aumento un po' il sistema nemmeno carica il bios

_morghan_1968
03-09-2007, 18:36
delly, non uso nulla di particolare: questa macchina mi serve x giocare:D
quindi provo superpi poi 3d mark 06 e subito dopo due giri del test presente in lost planet con tutte le impostazioni al max...
sicuramente non è un test professionale :D
ma rispetta le mie esigggggenze

_morghan_1968
03-09-2007, 18:39
ps:
al superpi viene fuori a volte 12 a volte 13 sec versione 1.1
al 3d mark o6 siamo oltre 16 k
penso che può andare;):stordita:

fdadakjli
03-09-2007, 18:39
delly, non uso nulla di particolare: questa macchina mi serve x giocare:D
quindi provo superpi poi 3d mark 06 e subito dopo due giri del test presente in lost planet con tutte le impostazioni al max...
sicuramente non è un test professionale :D
ma rispetta le mie esigggggenze

occhio che giocare per tempi prolungati necessita di sistemi stabili...
un 3dmark06 e i due giretti del test di lost planet..li passi anche con un pc per nulla stabile... ;)
scaricati orthos o prime95 e fagli fare un blend per almeno 5/6ore [anche di più]...allora si che puoi metterti a giocare tranquillo... :)

mordorozzo
03-09-2007, 18:40
delly, non uso nulla di particolare: questa macchina mi serve x giocare:D
quindi provo superpi poi 3d mark 06 e subito dopo due giri del test presente in lost planet con tutte le impostazioni al max...
sicuramente non è un test professionale :D
ma rispetta le mie esigggggenze

fagli un orthos di almeno 2 ore con priorità 8...cosi almeno hai la certezza che nn avrai problemi, un sistema che nn si freeza o che nn riavvia nn sempre implica la stabilità!
Molte volte orthos trova problemi nell'elaborazione dei processi a causa di un voltaggio di un niente sbagliato che magari giocando o facendo operazioni sembra perfettamente rock solid!

VitOne
03-09-2007, 18:57
occhio che giocare per tempi prolungati necessita di sistemi stabili...
un 3dmark06 e i due giretti del test di lost planet..li passi anche con un pc per nulla stabile... ;)
scaricati orthos o prime95 e fagli fare un blend per almeno 5/6ore [anche di più]...allora si che puoi metterti a giocare tranquillo... :)

fagli un orthos di almeno 2 ore con priorità 8...cosi almeno hai la certezza che nn avrai problemi, un sistema che nn si freeza o che nn riavvia nn sempre implica la stabilità!
Molte volte orthos trova problemi nell'elaborazione dei processi a causa di un voltaggio di un niente sbagliato che magari giocando o facendo operazioni sembra perfettamente rock solid!

Sono perfettamente d'accordo, un po' di Prime95 faglielo fare, la versione 25.3 va alla perfezione, la puoi lasciare anche in priorità uno, la cosa importante è disabilitare screensaver e non usare il computer mentre lo fai girare ;). In questo modo avrai più certezza di avere un sistema stabile, altrimenti metre giochi potresti avere problmei, se non giochi in Internet non molti, ma se giochi online, non ti dico il fastidio di perdere per un difetto hardware...

fdadakjli
03-09-2007, 18:58
heilà...ciao... :)
news...provato il bios con il qx??? :D

MaxWrt
04-09-2007, 11:06
heheheheheh...non avevo dubbi... :D

Ma come!!!!! si e rotta una asus??? stranooooo........:D :D :D

fdadakjli
04-09-2007, 11:08
Ma come!!!!! si e rotta una asus??? stranooooo........:D :D :D

già...cose dell'altro mondo... :sofico: :sofico:

MaxWrt
04-09-2007, 11:14
già...cose dell'altro mondo... :sofico: :sofico:
di solito le asus vanno benissimo e non si rompono mai....... sei proprio sfortunato!!!!:D

fdadakjli
04-09-2007, 11:16
di solito le asus vanno benissimo e non si rompono mai....... sei proprio sfortunato!!!!:D

:ciapet: :asd: :asd: :asd:

MaxWrt
04-09-2007, 11:20
:ciapet: :asd: :asd: :asd:
mi e arrivato 5 minuti fa il messaggio ta tecno che e partita la dfi!!!!!!!!! non vedo l'ora........ azz azz azz:D

fdadakjli
04-09-2007, 11:23
mi e arrivato 5 minuti fa il messaggio ta tecno che e partita la dfi!!!!!!!!! non vedo l'ora........ azz azz azz:D

hai preso la P35 tu???
bhe...di sicuro il meglio con quel chipset... :)

p.s. non hai nemmeno pensato per un momento alla blitz??? :rotfl: :sofico:

MaxWrt
04-09-2007, 11:26
hai preso la P35 tu???
bhe...di sicuro il meglio con quel chipset... :)

p.s. non hai nemmeno pensato per un momento alla blitz??? :rotfl: :sofico:

si p35 perche ho avuto il 965 ed il raid secondo me andava di piu... ero indeciso per la tua main ma poi mi sono diretto su p35..

fdadakjli
04-09-2007, 11:32
bhe la scheda è sicuramente ottima... :)

MaxWrt
04-09-2007, 11:34
bhe la scheda è sicuramente ottima... :)
la blitz???????????????????? vade retroooooo!!!!!!!!! l'hanno gia definita la regina del fake boot... hahahahahah altro prodotto sfornato a dovere... complimentissimi alla asus!!! :D :D :D :D :D :D

VitOne
04-09-2007, 12:00
heilà...ciao... :)
news...provato il bios con il qx??? :D

Ciao delly :D. Ho provato con il QX6850 ed il BIOS BETA che mi hai gentilmente fornito: vanno benissimo, il QX6850 riesce ad arrivare a 425x8 senza problemi (per adesso mi preme il moltiplicatore) impostando settings VTT e GTL neanche troppo spinte, il che (si spera) lascia un po' di margine di OC (1,4v 170-95-87). Però il QX6850 lo testerò per bene con il Phase, che attendo con impazienza da fine luglio (prima data di consegna prevista :().
Per adesso sto per testare un Q6600G0 che mi dovrebbe arrivare domani o dopodomani ;). In ogni caso con questa scheda mi sto trovando veramente molto bene, vorrei solamente un BIOS un po' più adatto ai processori Q6600. Se riuscissi a salire stabile a 450x9Mhz con il Q6600G0 (anche sotto Phase) per il daily use potrei pensare di dare via il QX6850G0 in vista di Penyn, che a quanto pare non è così lontano come si pensa :D. Sicuramente ti (e vi) faccio sapere :) i vari test come vanno.

fdadakjli
04-09-2007, 12:18
son contento che l'hai trovato ok... :)
io per ora mi trovo divinamente con questo procio/bios/mobo...nessun problema neanche minimo :read: :)

che dire...posso tranquillamente aspettare penryn e il nuovo chipset nvidia in tutta tranquillità... :ciapet:

_morghan_1968
04-09-2007, 14:22
ciao a tutti (belli e brutti)
... non ho mai provato orthos: pensavo fosse un contadino spagnolo...
dopo quanti secondi si può definire stabile il sistema ?
:D

fdadakjli
04-09-2007, 14:25
direi che almeno 5/6ore possano bastare...più lo lasci sotto più sei sicuro di essere stabile cmq... ;)

_morghan_1968
04-09-2007, 14:32
axxo...
sarà colpa del fuso orario...
si e nò... 10 minuti : c' è da lavorare :cry:

fdadakjli
04-09-2007, 14:37
la stabilità in un pc è fondamentale...sono ore spese bene non ti preoccupare...

è sempre meglio perdere tempo guardando il pc che macina il test piuttosto che perderlo per rifare il proprio lavoro a seguito di un freeze o crash del computer...no??? :sofico:

scipionix75
04-09-2007, 14:43
son contento che l'hai trovato ok... :) io per ora mi trovo divinamente con questo procio/bios/mobo...nessun problema neanche minimo :read: :) che dire...posso tranquillamente aspettare penryn e il nuovo chipset nvidia in tutta tranquillità... :ciapet: a me il bios no è!!! Sgrunt!!

fdadakjli
04-09-2007, 14:46
a me il bios no è!!! Sgrunt!!

quello era un bios for QX6850 only... ;)
non è adatto per altre cpu... :(

VitOne
04-09-2007, 14:55
a me il bios no è!!! Sgrunt!!

Ho visto che hai il Q6600 @ 3600Mhz, immagino 400x9Mhz. Non è che mi diresti tutte le tue impostazioni per favore? Hai avuto problemi con i 400Mhz di BUS ed il Quad? Che BIOS usi?

Grazie in anticipo ;).

son contento che l'hai trovato ok... :)
io per ora mi trovo divinamente con questo procio/bios/mobo...nessun problema neanche minimo :read: :)
che dire...posso tranquillamente aspettare penryn e il nuovo chipset nvidia in tutta tranquillità... :ciapet:

E non dimenticare le nuove schede grafiche nVidia, soprattutto quelle mi fanno molta gola, speriamo escano presto, le Ultra hanno preso troppa polvere ormai :ciapet:.

fdadakjli
04-09-2007, 15:03
Ho visto che hai il Q6600 @ 3600Mhz, immagino 400x9Mhz. Non è che mi diresti tutte le tue impostazioni per favore? Hai avuto problemi con i 400Mhz di BUS ed il Quad? Che BIOS usi?

in attesa che ti risponde lui direttamente ti linko il suo post con i setting usati e la versione del bios :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18461388&postcount=663

anche io attendo con ansia le nuove nvidia...speriamo che l'attesa venga premiata... :sofico:

VitOne
04-09-2007, 15:06
in attesa che ti risponde lui direttamente ti linko il suo post con i setting usati e la versione del bios :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18461388&postcount=663

anche io attendo con ansia le nuove nvidia...speriamo che l'attesa venga premiata... :sofico:

Grazie Delly, ho due dubbi: il primo è sui BUS PCI-Ex. Perché vengono messi a 101Mhz un po' in tutte le configurazioni che ho visto (comresa la tua)?
Il secondo dubbio rigurada la frequenza del BUS SPP-MCP: 250Mhz sono un valore sicuro per il daily use? Si può scegliere un valore intermedio tra 200 e 250Mhz come 225 o è più consigliabile mettere direttamente 250Mhz?

fdadakjli
04-09-2007, 15:19
per quanto riguarda l'SPP<->MCP non influisce sull'overclock...aumenta di un pò le prestazioni e cmq può causare instabilità una freq troppo elevata...io ho messo 250mhz dato che non mi da alcun problema di stabilità con performance leggermente maggiori..tra l'altro freq da Linkboost...heheheheh :D
se non vuoi correre nemmeno un rischio lascialo a 200mhz default... ;)

per il PCI-E il 101 è un mio vizio personale...gli altri poi hanno copiato... :sofico:
puoi lasciarlo a default [100mhz] se vuoi... :)

scipionix75
04-09-2007, 15:25
in attesa che ti risponde lui direttamente ti linko il suo post con i setting usati e la versione del bios :) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18461388&postcount=663 anche io attendo con ansia le nuove nvidia...speriamo che l'attesa venga premiata... :sofico: grazie delly ma sto al lavoro quindi non avrei potuto postare i settaggi

zanca.racing
04-09-2007, 22:19
Ciao raga.....

Sono col portatile....la DFI (ti ricordi Luca quanti problemi) è morta...

E' la prima DFI dopo una decina che mi lascia...

Sono un po deluso...:cry: :cry:

Speriamo arrivi presto....

Ciao a tutti!

T.B. 1
05-09-2007, 09:34
Salve, qualcuno gentilmente sapreste dirmi come aggiornare il bios? Ho copiato tutti i file sul floppy e quando riavvio per caricare quei file mi rimuovere supporti presenti e riavviare.....dov'è che sbaglio? Nelle istruzioni dice avviare il file auto exec.bat in dos mode..come si fa? Grazie

Quando formatti il floppy metti un segno di spunta alla voce:
Crea disco di avvio ms-dos(o simile)
Ho avuto il tuo stesso problema;)

VitOne
05-09-2007, 10:43
In realtà la cosa più semplice è creare un floppy non "a mano" ma scaricando dal sito DFI il file .EXE: quel file, oltre a contenere il BIOS, integra un pacchetto autoinstallante che formatta il floppy e ci installa sopra tutti i file necessari, per cui una volta completato è sufficiente riavviare, selezionare nel BIOS "Load Optimized Default" o la voce equivalente (non ricordo se è esattamente questa) che imposta il floppy come primo dispositivo di boot oltre a mettere settings sicuri per fare l'aggiornamento del BIOS. A questo punto riavviando il computer il floppy verrà usato come boot e inizierà il caricamento di una procedura automatica che terminerà con la richiesta di premere F1 dopo aver tolto il floppy, non si deve fare nulla e non c'è bisogno di nessun floppy di avvio, basta creare il floppy con l'exe che si trova sul sito DFI.
Un problema che si può avere se si usa con questa procedura la tastiera DFI è quello che di default le tastiere USB non vengono riconosciute in DOS mode, per cui alla fine della procedura non è possibile premere F1, ma sarà possibile, quando viene chiesto di premere F1, spegnere il sistema con l'interruttore "classico" sul case e poi riavviarlo. La cosa migliore e più sicura è in ogni caso quella di dotarsi di una tastiera con attacco PS/2 per fare l'aggiornamento del BIOS.
Il BIOS si può comunque aggiornare anche tramite chiavetta USB, trovate la procedura qualche pagina prima ;).
Ricordo che aggiornare il BIOS espone sempre a dei rischi, quando lo si fa si rischia sempre di far saltare tutto, per cui è un'operazione che personalmente consiglio solo a chi è disposto a rischiare, ed in ogni caso quando lo fate assumetevi la piena resposabilità di quello che state facendo, senza dare la colpa a nessuno se qualcosa va storto (come purtroppo è successo più volte in passato). Quindi: attenzione, non mi assumo la responsabilità per quello che ho scritto, se qualcosa dovesse andare male la colpa è solo vostra, sia chiaro ;).

T.B. 1
05-09-2007, 11:16
In realtà la cosa più semplice è creare un floppy non "a mano" ma scaricando dal sito DFI il file .EXE: quel file, oltre a contenere il BIOS, integra un pacchetto autoinstallante che formatta il floppy e ci installa sopra tutti i file necessari, per cui una volta completato è sufficiente riavviare, selezionare nel BIOS "Load Optimized Default" o la voce equivalente (non ricordo se è esattamente questa) che imposta il floppy come primo dispositivo di boot oltre a mettere settings sicuri per fare l'aggiornamento del BIOS. A questo punto riavviando il computer il floppy verrà usato come boot e inizierà il caricamento di una procedura automatica che terminerà con la richiesta di premere F1 dopo aver tolto il floppy, non si deve fare nulla e non c'è bisogno di nessun floppy di avvio, basta creare il floppy con l'exe che si trova sul sito DFI.
Un problema che si può avere se si usa con questa procedura la tastiera DFI è quello che di default le tastiere USB non vengono riconosciute in DOS mode, per cui alla fine della procedura non è possibile premere F1, ma sarà possibile, quando viene chiesto di premere F1, spegnere il sistema con l'interruttore "classico" sul case e poi riavviarlo. La cosa migliore e più sicura è in ogni caso quella di dotarsi di una tastiera con attacco PS/2 per fare l'aggiornamento del BIOS.
Il BIOS si può comunque aggiornare anche tramite chiavetta USB, trovate la procedura qualche pagina prima ;).
Ricordo che aggiornare il BIOS espone sempre a dei rischi, quando lo si fa si rischia sempre di far saltare tutto, per cui è un'operazione che personalmente consiglio solo a chi è disposto a rischiare, ed in ogni caso quando lo fate assumetevi la piena resposabilità di quello che state facendo, senza dare la colpa a nessuno se qualcosa va storto (come purtroppo è successo più volte in passato). Quindi: attenzione, non mi assumo la responsabilità per quello che ho scritto, se qualcosa dovesse andare male la colpa è solo vostra, sia chiaro ;).

Quoto, se si sceglie di aggiornare il bios bisogna assumersi ogni responsabilità senza dare la colpa agli altri in caso di problemi.:)

fdadakjli
05-09-2007, 11:19
ovviamente quoto quanto detto da VitOne... ;)

T.B. 1
05-09-2007, 15:31
Ah già che sciocco!! Avevo una lan party nf4 e facevo cosi ed ora dato che è parecchio che non mettevo mani al bios mi ero proprio scordato! Ti ringrazio gentilissimo:)

Di nulla

The_max_80
05-09-2007, 19:31
ragazzi volendo portare un conroe e6600 a 3 ghz prima e 3.5 o 3.6 poi , quai voltaggi e/o settaggi vari devo modificare?

_morghan_1968
06-09-2007, 11:10
ciao a tutti...
avevo impostato il procio a 4'05ghz e riuscivo a giocare con tutti i titoli,ma...
(c' è sempre un ma...) non ero stabile col test del contadino bulgaro (orthos)
allora l' idea geniale (tipo will cojote) ho portato a 3850 + o - e le cose si sono invertite : il contadino zappa alla grande x ore... ma... () ho smesso di giocare :muro: :muro: :muro:
seconda idea geniale () con l' impianto di reffreddamento ci faccio un' acquario tropicale.. vendo tutto il resto e vado a giocare a carte al bar...

fdadakjli
06-09-2007, 11:15
in che senso hai smesso di giocare???
non è più stabile nel game e passa il test per ore???

_morghan_1968
06-09-2007, 11:18
ciao delly..
esatto...
questa è bella:doh:

_morghan_1968
06-09-2007, 11:22
... ho lasciato in entrambi i casi le stesse impostazioni nel bios.
le temperature delle schede video e del procio sono sempre intorno ai
50 gradi e non mi sembramo alte...

fdadakjli
06-09-2007, 12:32
cerca di trovare i minimi voltaggi con cui hai stabilità con orthos... :)
quante ore di test hai fatto???

scipionix75
06-09-2007, 15:06
ciao a tutti...
avevo impostato il procio a 4'05ghz e riuscivo a giocare con tutti i titoli,ma...
(c' è sempre un ma...) non ero stabile col test del contadino bulgaro (orthos)
allora l' idea geniale (tipo will cojote) ho portato a 3850 + o - e le cose si sono invertite : il contadino zappa alla grande x ore... ma... () ho smesso di giocare :muro: :muro: :muro:
seconda idea geniale () con l' impianto di reffreddamento ci faccio un' acquario tropicale.. vendo tutto il resto e vado a giocare a carte al bar...
mi ricorda quando avevo la dfi nf4 u-t:cry: :cry:
stabile x ore ed ore nei benckmark ma rippavo un dvd e mi si riavviava tutto:muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc: :cry: :cry: :cry: :doh: :doh: :doh:

_morghan_1968
06-09-2007, 18:36
... probabilmente ho scoperto l' acqua calda: con il bios più vecchio.. il sistema è più stabile :sofico:
e adesso una bella domanda: chi sa a cosa corrisponde la temperatura "aux"
in everest ultimate in "sensore" ???
una birra virtuale a chi dà la risposta (giusta)

fdadakjli
06-09-2007, 18:40
hai messo il bios 521???
io il 723 non l'ho provato a fondo in quanto non mi sbloccava il moltiplicatore della cpu e quindi non mi gustava... :p

bhe...meglio così... :D

_morghan_1968
07-09-2007, 08:33
ciao...
si, ho messo il 521 2c ed è tutta un' altra storia...
compreso i 15 min di panico dopo aver flashato il bios che ho visto
la schda con un piede nella tomba :D
delly...
conosci everest ultimate?
sai mica se è attendibile sulle temp?
a cosa corrisponde il sensore AUX ???

_morghan_1968
07-09-2007, 08:44
... un programma attendibile x rilevare le temp?
... e clockgen, chi lo usa?
trovo che sia comodo variare le freq senza andare sempre nel bios

fdadakjli
07-09-2007, 08:49
ciao...
si, ho messo il 521 2c ed è tutta un' altra storia...
compreso i 15 min di panico dopo aver flashato il bios che ho visto
la schda con un piede nella tomba :D
delly...
conosci everest ultimate?
sai mica se è attendibile sulle temp?
a cosa corrisponde il sensore AUX ???

meglio così...anche nel mio caso come ti ho detto il 521 era il meglio... :)

everest ultimate ce l'ho...e non ho alcun AUX in "sensori", a quanto pare con l'ultima versione l'hanno tolto :p :ciapet: ...cmq ho letto qua e la e pare che corrispondeva ad una sorta di sensore non collegato che rilevava una temp "finta"...cmq perchè ti interessava???

fdadakjli
07-09-2007, 08:51
... un programma attendibile x rilevare le temp?
... e clockgen, chi lo usa?
trovo che sia comodo variare le freq senza andare sempre nel bios

usa coretemp ultima versione...è quello più preciso per rilevare la temp...:)

clockgen è un utile programmino ma l'oc è sempre meglio farlo da bios...con quello al massimo puoi dargli un'aggiustatina ma nulla di più... ;)

_morghan_1968
07-09-2007, 09:53
mi interessa xkè segna oltre 80 gradi :mad:
ora scarico & provo gli altri
x adesso grazie ..

fdadakjli
07-09-2007, 09:54
mi interessa xkè segna oltre 80 gradi :mad:
ora scarico & provo gli altri
x adesso grazie ..

si ma non è da considerare...vai tranquillo...:)

_morghan_1968
07-09-2007, 10:00
core temp versione 95...
appena lo lancio si spegne il pc :muro:

fdadakjli
07-09-2007, 10:01
core temp versione 95...
appena lo lancio si spegne il pc :muro:

la 0.95.4 devi mettere...a me non da problemi... :)
http://www.thecoolest.zerobrains.com/CoreTemp/CoreTempBeta.zip

è un problema noto quello del riavvio del pc... :D

EarendilSI
07-09-2007, 10:25
Qualcuno ha letto il confronto sull'ultimo PC Professionale della configurazione Raid fornita dalle due soluzioni: Intel P35+ICH9 e nVidia N680i?

Secondo queste prove la soluzione Intel batte nettamente quella nVidia dal punto di vista della performance...:cry:

fdadakjli
07-09-2007, 10:54
Qualcuno ha letto il confronto sull'ultimo PC Professionale della configurazione Raid fornita dalle due soluzioni: Intel P35+ICH9 e nVidia N680i?

Secondo queste prove la soluzione Intel batte nettamente quella nVidia dal punto di vista della performance...:cry:

lascia perdere pcprofessionale e le sue prove ridicole... ;)

T.B. 1
07-09-2007, 12:26
Qualcuno ha letto il confronto sull'ultimo PC Professionale della configurazione Raid fornita dalle due soluzioni: Intel P35+ICH9 e nVidia N680i?

Secondo queste prove la soluzione Intel batte nettamente quella nVidia dal punto di vista della performance...:cry:

Panorama che si riconferma, i laboratori di test danno come migliore p35+ich9, mentre gli smanettoni più esperti 680i+mcp55p, personalmente ormai considero più autorevole la voce dei secondi.
Ma non so riuscirò a togliermi il pallino di organizzare un fuoco incrociato tra i prossimi chip hig-end:
Intel X38 o X48 vs nVidia C73-XE:sofico: :sofico: :sofico:

Potrebbe venirne fuori un bel party di capodanno, con lotta all'ultimo punto di bench e ospiti d'onore due banchi di ddr3 low latency da almeno 1600mhz di freq.:sofico:

Adriano_87
07-09-2007, 12:53
ciao a tutti
su tanti consigli di tanta gente ho comprato questa mobo

cosa mi potete dire, in attesa che mi arrivi, chi l'ha sperimentata e utilizzata?

EarendilSI
07-09-2007, 13:18
lascia perdere pcprofessionale e le sue prove ridicole... ;)

A me non sembrano proprio tanto ridicole...
Sono dei test effettuati in laboratorio, specificano tutti i dati per poter ripetere nel modo più simile e quindi, per chi può, potrebbero essere smentiti facilmente...
Nei test si vede che, mentre la soluzione Intel in un raid 0 raddoppia effettivamente le performance, la soluzione nVidia aumenta di un terzo le performance...

Golfer
07-09-2007, 14:41
A me non sembrano proprio tanto ridicole...
Sono dei test effettuati in laboratorio, specificano tutti i dati per poter ripetere nel modo più simile e quindi, per chi può, potrebbero essere smentiti facilmente...
Nei test si vede che, mentre la soluzione Intel in un raid 0 raddoppia effettivamente le performance, la soluzione nVidia aumenta di un terzo le performance...

Mio padre ha un Chipset Intel P35 con rispettivo Raid 0...
Io ho sempre avuto un Raid 0 su Chipset nForce 680i...
E nel nostro caso.... il mio Raid 0 sull'Nvidia funziona meglio di quello della Intel...

I 2 HD in Raid 0 sono ASSOLUTAMENTE gli stessi... WD Raptor 36Gb 16mb di cache...

T.B. 1
07-09-2007, 14:45
Mio padre ha un Chipset Intel P35 con rispettivo Raid 0...
Io ho sempre avuto un Raid 0 su Chipset nForce 680i...
E nel nostro caso.... il mio Raid 0 sull'Nvidia funziona meglio di quello della Intel...

I 2 HD in Raid 0 sono ASSOLUTAMENTE gli stessi... WD Raptor 36Gb 16mb di cache...

Cosa vuoi dire quando dici funziona meglio? Potresti spiegarmelo in modo più dettagliato, grazie.

EarendilSI
07-09-2007, 14:46
Mio padre ha un Chipset Intel P35 con rispettivo Raid 0...
Io ho sempre avuto un Raid 0 su Chipset nForce 680i...
E nel nostro caso.... il mio Raid 0 sull'Nvidia funziona meglio di quello della Intel...

I 2 HD in Raid 0 sono ASSOLUTAMENTE gli stessi... WD Raptor 36Gb 16mb di cache...

Sperem...:sperem:
anche se immagino che i due pc siano diversi e fanno andare programmi diversi e quindi dire qual'è quello che funziona meglio è un po' difficile... :rolleyes:
Son sempre strato filo nVidia, avendo inoltre preso la DFI, mi fido di quello che dice Golfer...:D :cool: :stordita:

Golfer
07-09-2007, 14:52
Cosa vuoi dire quando dici funziona meglio? Potresti spiegarmelo in modo più dettagliato, grazie.

Nel senso ke in fatto di velocità, nel nostro caso, nvidia batte Intel :D:D

Basta fare una prova con Sandra, sulle prestazioni degli HD...

( Valore più alto = migliori prestazioni :D )

P.S: Test effettuati subito dopo aver installato Windows, quindi nessun'altro programma installato oltre a Sandra ;)

T.B. 1
07-09-2007, 14:56
Nel senso ke in fatto di velocità, nel nostro caso, nvidia batte Intel :D:D

Basta fare una prova con Sandra, sulle prestazioni degli HD...

( Valore più alto = migliori prestazioni :D )

P.S: Test effettuati subito dopo aver installato Windows, quindi nessun'altro programma installato oltre a Sandra ;)

Ottimo ti ringrazio, bhè questa credo sia una ulteriore conferma che sono più affidabili gli smanettoni che i laboratori di test, no?:ciapet:

Golfer
07-09-2007, 14:57
Ottimo ti ringrazio, bhè questa credo sia una ulteriore conferma che sono più affidabili gli smanettoni che i laboratori di test, no?:ciapet:

Esatto :asd:

EarendilSI
07-09-2007, 14:58
Esatto :asd:

:ave: :yeah: :D

PS: dimenticavo...disdirò l'abbonamento a PC Professionale dopo lo sconforto che mi era preso...:banned:

Golfer
07-09-2007, 14:59
Smanettoni 4ever!! :ave: :ave: :yeah: :yeah:

T.B. 1
07-09-2007, 15:26
Smanettoni 4ever!! :ave: :ave: :yeah: :yeah:

Quoto;)
Il miglior modo per sapere come va un nuovo prodotto è prenderlo e testarlo per bene;)
E qui proporrei di chiudere l'ot sugli smanettoni.

sonZ
07-09-2007, 20:36
salve a tutti, ho finito adesso di leggere l'intera discussione :cool:

mi è arrivata da poco questa scheda madre (ho preso la t2rs), per il resto ho un e6600 testo @3500, 8800 ultra e 4g di team group elite ddr2 800, ali lcpower arkangel 850w.
raffeddamento ad aria zalman 7500 e un sacco di ventole nel case

ho montato tutto correttamente ed è partito tutto al primo colpo.
ho ancora il bios che c'era nella scheda madre.

ora volevo muovere i primi passi nel mondo dell'oc.

per ora non ho alcuna domanda perchè non ho avuto il tempo di metterci le mani sopra, ma visto che sono alle prime armi (non con il pc, ma con l'oc) volevo iscrivermi alla discussione.

non appena avrò problemi spero di potervi consultare come un libro aperto :D

grazie a tutti
cya

Adriano_87
07-09-2007, 23:24
ciao a tutti
su tanti consigli di tanta gente ho comprato questa mobo

cosa mi potete dire, in attesa che mi arrivi, chi l'ha sperimentata e utilizzata?

nessuno mi può dire qualcosa su questa mobo?

EarendilSI
08-09-2007, 09:25
nessuno mi può dire qualcosa su questa mobo?

Beh...ci sono 47 pagine su questa scheda madre...credo che di descrizioni ce ne siano a volontà... :rolleyes: :stordita:

Adriano_87
08-09-2007, 11:10
Beh...ci sono 47 pagine su questa scheda madre...credo che di descrizioni ce ne siano a volontà... :rolleyes: :stordita:

si ok ma che faccio??? mi metto a leggere 47 pagine che magari poi per la maggior parte parlano di tutte le varie modifiche sull'o.c.

a me interessa solamente sapere come si comporta, se ha particolari problemi evidenti...niente di più...poi per quanto riguarda l'o.c. mi dedicherò dopo...

Golfer
08-09-2007, 11:11
si ok ma che faccio??? mi metto a leggere 47 pagine che magari poi per la maggior parte parlano di tutte le varie modifiche sull'o.c.

a me interessa solamente sapere come si comporta, se ha particolari problemi evidenti...niente di più...poi per quanto riguarda l'o.c. mi dedicherò dopo...

Da quello ke ho potuto leggere io finora, questa mobo nn ha nessun problema, ne piccolo ne grande :D

fdadakjli
08-09-2007, 11:43
Ottimo ti ringrazio, bhè questa credo sia una ulteriore conferma che sono più affidabili gli smanettoni che i laboratori di test, no?:ciapet:

è sempre stato così e lo sarà sempre... ;)
le recensioni online e i test sulle riviste vanno considerati per quello che valgono...ovvero 0... :p

fdadakjli
08-09-2007, 11:44
a me interessa solamente sapere come si comporta, se ha particolari problemi evidenti...

direi che si comporta ottimamente e non crea alcun problema... ;)

Re-voodoo
08-09-2007, 11:53
mi sto mettendo a testare il mio qx6700 e mi son accorto che se imposto le 3 opzioni non ricordo il nome m<a 185 - 95 - 85 non mi arriva neanche a windows a 1.5v a 3000mhz invece se le disabilito sto facendo il prime quad a 3200mhz a 1.29v

Re-voodoo
08-09-2007, 12:01
ecco il primo screen

http://img470.imageshack.us/img470/5944/3200mhz128vbf6.jpg (http://imageshack.us)

T.B. 1
08-09-2007, 12:36
è sempre stato così e lo sarà sempre... ;)
le recensioni online e i test sulle riviste vanno considerati per quello che valgono...ovvero 0... :p

A questo punto non posso che... quotare;)

VitOne
08-09-2007, 12:39
a me interessa solamente sapere come si comporta, se ha particolari problemi evidenti...niente di più...poi per quanto riguarda l'o.c. mi dedicherò dopo...

Per quello che mi rigurada i problemi che ho individuato, soprattutto rispetto alla Striker, che è la scheda da cui venivo prima, più o meno gravi, sono:

1) L'audio integrato è veramente penosissimo, fruscii ed interferenze continui. Molto molto meglio prendersi una scheda audio su PCI e togliere quella integrata. Quello della Striker secondo me è molto meglio.

2) Il dissipatore integrato sul NB deve avere una ventola sopra, soprattutto se si raffredda a liquido. Se poi si overclocca un QuadCore è importante mettere una ventola pure nella zona mosfet. Solo che non c'è predisposizione per farlo, per cui le ventole vanno appoggiate o fissate a sostegni provvisori, è un problema forse di tutte le schede madri, ma per me rimane un problema.

3) L'USB mouse e Keyboard di Default sono disabilitati, perché non abilitarli di default nel BIOS? Dicono per lo spazio di memorizzazione, per me rimane un mistero.

4) In fase di assemblaggio mi ero abituato al sistema Asus che prevede la possibilità di collegare tutti gli interruttori e led del case, nonché l'altoparlante, ad un unico connettore che poi si va ad inserire nello spazio sulla scheda madre, in modo da non dover collegare tutto singolarmente sulla scheda madre, ed in caso di problemi, dover staccare tutto... Secondo me la soluzione Asus sarebbe da copiare.

5) Spesso mi capita che la scheda di rete (indifferentemente la 1 o la 2) perda il segnale: non so come mai ma con le schede DFI mi capita sempre, con la Asus non succedeva. Quello che è strano è che la connessione non viene rilevata in avvio, se si aspettano 2 minuti la scheda di rete poi funziona. Il problema non l'ho capito, se qualcuno ha una soluzione ben venga. Il cavo di rete in ogni caso è perfetto, così come la connessione, che sugli altri computer collegati in rete non da questo genere di problema. Inoltre una volta che la connessione viene rilevata non ci sono problemi finché il computer non viene riavviato, ed in ogni caso è un problema che si presenta una volta ogni 3 accensioni.

6) I connettori di alimentazione supplementari per lo SLi sono di tipo Floppy: al giorno d'oggi però pochissimi alimentatori integrano nella dotazione più di due connettori floppy, avrei preferito un altro tipo di connessione per l'alimentazione. Si tratta di connettori facoltativi, ma ho visto che a livello di stabilità è effettivamente meglio averli se si ha lo SLi, per cui perché non mettere qualcosa di meglio della connessione floppy. Alcuni utenti che hanno usato la connessione floppy (a me funziona perfettamente) hanno poi lamentato dei problemi, soprattutto in abbinamento all'Enermax Galaxy (sia la nuova che la vecchia versione, per quello che ho potuto vedere) per cui conviene sempre assicurarsi che l'alimentatore sia compatibile cone la scheda prima di tutto ;).

7) Il supporto BIOS da parte di DFI: francamente non mi piace per nulla, per alcune CPU come il Q6600 non c'è un BIOS adeguato sul sito DFI, l'ultima versione non va per nulla bene. La 521 ha problemi in entrambe le varianti: con una versione, la 2CTST non si riesce a salire di FSB oltre 380Mhz anche impostando valori VTT e GTL veramente altissimi (oltre a overvoltare NB, LTD, impostare a 250Mhz il BUS SPP-MCP). Se si usa il BIOS in versione 4CTST si riesce a salire oltre 400Mhz, solo che il moltiplicatore resta bloccato, per cui è difficile avere 3,6Ghz stabili, dato che non tutti i Quad ci arrivano... Per me a livello BIOS potrebbero fare molto molto meglio, credo che l'uscita delle schede P35 abbia veramente tolto molta attenzione alle schede 680iLT, il che è un vero peccato.

8) Molte problematiche riguardano l'overlcock (per esempio, elvato vDrop ed impossibilità, ad oggi, di fare una vMOD, imprecisione del sensore della temperatura CPU, che tra l'altro cambia valore a seconda del BIOS, difficoltà nel far "capire" al sistema che superati gli 80° sulla CPU può rimanere acceso, dato che la temperatura critica per un Quad è 100° e non 80° come sui Core2 Duo, superati gli 80° invece il PC si spegne sempre), ma hai detto che te ne vuoi interessare dopo, in ogni caso su Internet trovi moltissimo su questa scheda, devi avere però la pazienza di leggerti le varie discussioni, ti assicuro che sono i forum, compresa questa discussione, ha fornire i dettagli più interessanti e tutte le problematiche.

Tu hai chiesto un elenco di difetti e te ne ho detti alcuni, quelli che mi ricordavo. Ovviamente la scheda ne ha altri, magari chi la possiede può estendere l'elenco. Nel complesso devo in ogni caso sottolineare che la scheda è veramente molto buona, alcune funzioni, come EX Clear sono ottime e molto utili, inoltre la stabilità operativa è molto buona, una scheda madre che sicuramente fa il suo dovere, che ha caratteristiche dedicate all'overclocking molto buone, ma che potrebbe essere migliore ;). Come scheda 680i è la mia preferita, e per chi vuole lo SLi ci sono pochissime soluzioni altrettanto valide. Per coloro i quali necessitano di una singola scheda video è più consigliabile la DFI con P35 o scheda equivalente, non una scheda con questo chipset (sia in versione LT che "normale"). Spero di esserti stato d'aiuto.

The_max_80
08-09-2007, 12:44
Per quello che mi rigurada i problemi che ho individuato, soprattutto rispetto alla Striker, che è la scheda da cui venivo prima, più o meno gravi, sono:

1) L'audio integrato è veramente penosissimo, fruscii ed interferenze continui. Molto molto meglio prendersi una scheda audio su PCI e togliere quella integrata. Quello della Striker secondo me è molto meglio.

2) Il dissipatore integrato sul NB deve avere una ventola sopra, soprattutto se si raffredda a liquido. Se poi si overclocca un QuadCore è importante mettere una ventola pure nella zona mosfet. Solo che non c'è predisposizione per farlo, per cui le ventole vanno appoggiate o fissate a sostegni provvisori, è un problema forse di tutte le schede madri, ma per me rimane un problema.

3) L'USB mouse e Keyboard di Default sono disabilitati, perché non abilitarli di default nel BIOS? Dicono per lo spazio di memorizzazione, per me rimane un mistero.

4) In fase di assemblaggio mi ero abituato al sistema Asus che prevede la possibilità di collegare tutti gli interruttori e led del case, nonché l'altoparlante, ad un unico connettore che poi si va ad inserire nello spazio sulla scheda madre, in modo da non dover collegare tutto singolarmente sulla scheda madre, ed in caso di problemi, dover staccare tutto... Secondo me la soluzione Asus sarebbe da copiare.

5) Spesso mi capita che la scheda di rete (indifferentemente la 1 o la 2) perda il segnale: non so come mai ma con le schede DFI mi capita sempre, con la Asus non succedeva. Quello che è strano è che la connessione non viene rilevata in avvio, se si aspettano 2 minuti la scheda di rete poi funziona. Il problema non l'ho capito, se qualcuno ha una soluzione ben venga. Il cavo di rete in ogni caso è perfetto, così come la connessione, che sugli altri computer collegati in rete non da questo genere di problema. Inoltre una volta che la connessione viene rilevata non ci sono problemi finché il computer non viene riavviato, ed in ogni caso è un problema che si presenta una volta ogni 3 accensioni.

6) I connettori di alimentazione supplementari per lo SLi sono di tipo Floppy: al giorno d'oggi però pochissimi alimentatori integrano nella dotazione più di due connettori floppy, avrei preferito un altro tipo di connessione per l'alimentazione. Si tratta di connettori facoltativi, ma ho visto che a livello di stabilità è effettivamente meglio averli se si ha lo SLi, per cui perché non mettere qualcosa di meglio della connessione floppy. Alcuni utenti che hanno usato la connessione floppy (a me funziona perfettamente) hanno poi lamentato dei problemi, soprattutto in abbinamento all'Enermax Galaxy (sia la nuova che la vecchia versione, per quello che ho potuto vedere) per cui conviene sempre assicurarsi che l'alimentatore sia compatibile cone la scheda prima di tutto ;).

7) Il supporto BIOS da parte di DFI: francamente non mi piace per nulla, per alcune CPU come il Q6600 non c'è un BIOS adeguato sul sito DFI, l'ultima versione non va per nulla bene. La 521 ha problemi in entrambe le varianti: con una versione, la 2CTST non si riesce a salire di FSB oltre 380Mhz anche impostando valori VTT e GTL veramente altissimi (oltre a overvoltare NB, LTD, impostare a 250Mhz il BUS SPP-MCP). Se si usa il BIOS in versione 4CTST si riesce a salire oltre 400Mhz, solo che il moltiplicatore resta bloccato, per cui è difficile avere 3,6Ghz stabili, dato che non tutti i Quad ci arrivano... Per me a livello BIOS potrebbero fare molto molto meglio, credo che l'uscita delle schede P35 abbia veramente tolto molta attenzione alle schede 680iLT, il che è un vero peccato.

8) Molte problematiche riguardano l'overlcock (per esempio, elvato vDrop ed impossibilità, ad oggi, di fare una vMOD, imprecisione del sensore della temperatura CPU, che tra l'altro cambia valore a seconda del BIOS, difficoltà nel far "capire" al sistema che superati gli 80° sulla CPU può rimanere acceso, dato che la temperatura critica per un Quad è 100° e non 80° come sui Core2 Duo, superati gli 80° invece il PC si spegne sempre), ma hai detto che te ne vuoi interessare dopo, in ogni caso su Internet trovi moltissimo su questa scheda, devi avere però la pazienza di leggerti le varie discussioni, ti assicuro che sono i forum, compresa questa discussione, ha fornire i dettagli più interessanti e tutte le problematiche.

Tu hai chiesto un elenco di difetti e te ne ho detti alcuni, quelli che mi ricordavo. Ovviamente la scheda ne ha altri, magari chi la possiede può estendere l'elenco. Nel complesso devo in ogni caso sottolineare che la scheda è veramente molto buona, alcune funzioni, come EX Clear sono ottime e molto utili, inoltre la stabilità operativa è molto buona, una scheda madre che sicuramente fa il suo dovere, che ha caratteristiche dedicate all'overclocking molto buone, ma che potrebbe essere migliore ;). Come scheda 680i è la mia preferita, e per chi vuole lo SLi ci sono pochissime soluzioni altrettanto valide. Per coloro i quali necessitano di una singola scheda video è più consigliabile la DFI con P35 o scheda equivalente, non una scheda con questo chipset (sia in versione LT che "normale"). Spero di esserti stato d'aiuto.

azz pare un bollettino di guerra, cmq sinceramente ho dfi da molto tempo e il segnale le lan non me lo hanno mai perso, inoltre l audio integrato nelle mobo non fa fruscii vari dai tempi del kt266, avrai problemi di driver

VitOne
08-09-2007, 12:51
azz pare un bollettino di guerra, cmq sinceramente ho dfi da molto tempo e il segnale le lan non me lo hanno mai perso, inoltre l audio integrato nelle mobo non fa fruscii vari dai tempi del kt266, avrai problemi di driver

Anche io ho DFI da molto tempo e ho sempre avuto questo problema, sono passati più SO sotto i ponti, sarà un problema di fastweb e del mio router fastweb che è sempre quello? Non lo so, però me lo fa quasi solo con le schede DFI. Di schede madri ne ho provate parecchie decine, anche solo recentemente ;).

L'audio fa schifo, ovviamente dipende dalle casse con cui lo ascolti, io ho le S750, sono casse non di alto livello, direi di livello basso rispetto alla media delle casse, ma già così si nota che l'audio è distorto. I driver sono quelli integrati in Vista, poi ho provato a mettere i Realtek HD per Vista ed infine ho voluto provare anche con XP: si conferma l'impressione iniziale, l'audio integrato va male. Non sono l'unico a dirlo, ti posso assicurare che ad andare male va male, ed è peggio di altri integrati, come quello della Striker (che in ogni caso è su una scheda).

fdadakjli
08-09-2007, 13:09
bhe...quoto sulla scheda audio anche se non l'ho provata questa...ma in linea di massima fanno pena le schede integrate...cmq ho un'amico con questa mobo che usa l'audio onboard e di fruscio non se ne sente...magari il tuo problema è di altra natura...bhe ma poco importa...tanto chi vuole un'audio decente è meglio che si prenda una scheda dedicata...;)

per le schede di rete...mai avuti problemi di perdita segnale o altro...ne su questa mobo ne sulle precedenti che ho avuto... ;)

quoto sul raffreddamento...molto meglio una ventola sul dissy NB e una che soffi aria fresca in zona mosfet :)

per il vdroop la mia mobo si assesta su 0.03/0.04v quindi più che buono, oltre che a non avere alcun effetto in oc...che almeno per le mie esigenze non ha affatto deluso ;)

quoto sul supporto bios...poteva essere migliore...per fortuna io non ho alcun problema neanche minimo con il mio attuale bios e quindi non ho fretta... :ciapet: ma altri potrebbero averne... :read:

Re-voodoo
08-09-2007, 13:13
l'unica cosa che quoto è il fatto del bios che potrebbero fare molto di più per il resto non ho nessunissimo problema

VitOne
08-09-2007, 13:18
bhe...quoto sulla scheda audio anche se non l'ho provata questa...ma in linea di massima fanno pena le schede integrate...cmq ho un'amico con questa mobo che usa l'audio onboard e di fruscio non se ne sente...magari il tuo problema è di altra natura...bhe ma poco importa...tanto chi vuole un'audio decente è meglio che si prenda una scheda dedicata...;)

per le schede di rete...mai avuti problemi di perdita segnale o altro...ne su questa mobo ne sulle precedenti che ho avuto... ;)

quoto sul raffreddamento...molto meglio una ventola sul dissy NB e una che soffi aria fresca in zona mosfet :)

per il vdroop la mia mobo si assesta su 0.03/0.04v quindi più che buono, oltre che a non avere alcun effetto in oc...che almeno per le mie esigenze non ha affatto deluso ;)

quoto sul supporto bios...poteva essere migliore...per fortuna io non ho alcun problema neanche minimo con il mio attuale bios e quindi non ho fretta... :ciapet: ma altri potrebbero averne... :read:

Grazie per il tuo intervento Delly, secondo me la soluzione audio della Striker è su un livello più alto, e con le mie casse la trovo una soluzione più accettabile. Ho provato l'audio integrato sia quando la mobo era fuori dal case su un banchetto di test giusto per dargli una prima occhiata generale che inserita nel case, con e senza la ventola sopra (che serve a raffreddare i mosfet) e posso garantire che il rumore c'era sempre.

Il problema della scheda di rete come ho detto mi ha assillato con tutte le DFI, quello che succede è strano, ed è strano che me lo faccia solo con questa scheda, anche perché i driver usati sono gli stessi che usavo con la Striker, inoltre come ho detto anche con altre DFI ho avuto questo problema, da quando c'è quel router, magari è un incompatibilità tra i due componenti, perché come ho detto con altre schede madri non avevo problemi.

Il vDrop è buono, quello che critico è l'impossibilità attuale di fare una vDrop mod come accade su molte altre schede. Il problema principale non è il vCore rivelato nel BIOS o in IDLE in Windows, ma il vDrop che differenenzia il FULL LOAD dall'IDLE. Adesso con processore settato a 1,350v ho: 1,31v rilevati nel BIOS, 1.328v rivelati da CPU-Z in IDLE e 1,280v in FULL Load. Sicuramente valori buoni anche rispetto ad altre schede madri, ma con un vDrop MOD (per esempio quella della Striker) si può essere stabili a 1,340v in IDLE e FULL impostando 1,350v nel BIOS, basta usare la giusta quantità di grafite, ed i vantaggi in termini di stabilità dell'OC ci sono ;).

VitOne
08-09-2007, 13:29
l'unica cosa che quoto è il fatto del bios che potrebbero fare molto di più per il resto non ho nessunissimo problema

Non pensavo ti piacesse avere mouse e keyboard USB disabilitatati di default, connettori Floppy per alimentare stabilmente le schede video al posto dei molex, assemblaggio dei connettori case difficoltoso e impossibilità di fare una vDrop mod. Secondo me sono tutte cose che su questa scheda possono essere perfezionate, non si mette in discussione la qualità della scheda; sull'audio integrato (che secondo me rimane inferiore ad altre soluzioni concorrenti) e sulla scheda di rete possono essere problemi miei o limitati, che l'audio integrato faccia pena quasi sempre è un dato di fatto, che su questa scheda sia peggio di altre soluzioni può essere un mio problema (anche se ne dubito dati i test che ho fatto). Ma mettersi a dire che sulle altre osservazioni che ho fatto non hai nessunissimo problema, mi sembra strano, poi ovviamente non sono qui per convincere nessuno ma per condividere esperienze.

Adriano_87
08-09-2007, 13:44
3) L'USB mouse e Keyboard di Default sono disabilitati, perché non abilitarli di default nel BIOS? Dicono per lo spazio di memorizzazione, per me rimane un mistero.

6) I connettori di alimentazione supplementari per lo SLi sono di tipo Floppy: al giorno d'oggi però pochissimi alimentatori integrano nella dotazione più di due connettori floppy, avrei preferito un altro tipo di connessione per l'alimentazione. Si tratta di connettori facoltativi, ma ho visto che a livello di stabilità è effettivamente meglio averli se si ha lo SLi, per cui perché non mettere qualcosa di meglio della connessione floppy. Alcuni utenti che hanno usato la connessione floppy (a me funziona perfettamente) hanno poi lamentato dei problemi, soprattutto in abbinamento all'Enermax Galaxy (sia la nuova che la vecchia versione, per quello che ho potuto vedere) per cui conviene sempre assicurarsi che l'alimentatore sia compatibile cone la scheda prima di tutto ;).


mi potresti spiegare meglio questi 2 punti?

cosa vuol dire L'USB mouse e Keyboard di Default sono disabilitati?
connettori floppy per lo sli? cioè? (io pensavo di prendere come ali il corsair 620W, può andare bene?)

grazie ciao

VitOne
08-09-2007, 14:10
Di default la tastiera ed il mouse USB da BIOS sono disabilitati: questo significa che mentre quando sei in Windows tutto funzionerà correttamente (mouse e tastiera funzionano) quando sei in DOS non puoi usare la tastiera USB, è in ogni caso sufficiente abiltarli nell'apposita voce del BIOS.

I connettori di alimentazione floppy servono nel caso di un sistema SLi (due schede uguali e di marca nVidia). Non sono dei connettori indispensabili, ma alcuni utenti hanno avuto problemi ad usarli. Il tuo alimentatore è buono per una configurazione a singola scheda, per due schede video può non essere sufficiente, ovviamente a seconda delle schede video che scegli e degli altri componenti. Se non sei interessato a due schede video insieme non ti devi preoccupare, altrimenti scegli un alimentatore con più Ampere sui 12V e che abbia più di un connettore floppy ;).

Re-voodoo
08-09-2007, 14:23
io ti devo dire la verita il connettore floppy manco lo avevo visto e senza attacarlo a me va benissimo, ora che so che c'è provo a vedere la reale differenza

Re-voodoo
08-09-2007, 14:27
addirittura ce ne sono due lol

MaxWrt
08-09-2007, 14:29
Mio padre ha un Chipset Intel P35 con rispettivo Raid 0...
Io ho sempre avuto un Raid 0 su Chipset nForce 680i...
E nel nostro caso.... il mio Raid 0 sull'Nvidia funziona meglio di quello della Intel...

I 2 HD in Raid 0 sono ASSOLUTAMENTE gli stessi... WD Raptor 36Gb 16mb di cache...
ancora sta storia del raid???? va di piu ich9!!!! se non ci credete fate degli screen e metteteli qui cosi si vede!!!

Adriano_87
08-09-2007, 14:48
Di default la tastiera ed il mouse USB da BIOS sono disabilitati: questo significa che mentre quando sei in Windows tutto funzionerà correttamente (mouse e tastiera funzionano) quando sei in DOS non puoi usare la tastiera USB, è in ogni caso sufficiente abiltarli nell'apposita voce del BIOS.

I connettori di alimentazione floppy servono nel caso di un sistema SLi (due schede uguali e di marca nVidia). Non sono dei connettori indispensabili, ma alcuni utenti hanno avuto problemi ad usarli. Il tuo alimentatore è buono per una configurazione a singola scheda, per due schede video può non essere sufficiente, ovviamente a seconda delle schede video che scegli e degli altri componenti. Se non sei interessato a due schede video insieme non ti devi preoccupare, altrimenti scegli un alimentatore con più Ampere sui 12V e che abbia più di un connettore floppy ;).

io sono interessato allo sli perchè mi serve...
ho già ordinata mobo e schede video, 2 xfx 8600 gt xxx 256 mb 620 mhz
per queste quale alimentatore devo prendere?
a tutti quelli che avevo chiesto mi avevano detto che il corsair 620w andava benissimo...


ma quindi per la storia della tastiera all'inizio devo collegare una tastiera ps2 e andare in bios ad abilitare quella usb?

fdadakjli
08-09-2007, 14:59
addirittura ce ne sono due lol

già...ed è buona cosa collegarli... :read:

Re-voodoo
08-09-2007, 15:00
già...ed è buona cosa collegarli... :read:

hihihihi entrambi??? anche se non ho lo sli???

fdadakjli
08-09-2007, 15:01
io sono interessato allo sli perchè mi serve...
ho già ordinata mobo e schede video, 2 xfx 8600 gt xxx 256 mb 620 mhz
per queste quale alimentatore devo prendere?
a tutti quelli che avevo chiesto mi avevano detto che il corsair 620w andava benissimo...


ma quindi per la storia della tastiera all'inizio devo collegare una tastiera ps2 e andare in bios ad abilitare quella usb?

quell'ali va benissimo per quelle due vga in sli non ti preoccupare... ;)

io sono entrato senza problemi con tast usb [G15] nel bios...:)

fdadakjli
08-09-2007, 15:02
hihihihi entrambi??? anche se non ho lo sli???

male non fanno...anche senza sli... ;)

VitOne
08-09-2007, 15:47
addirittura ce ne sono due lol

I connettori floppy così come altre caratteristiche che ho menzionato secondo me possono essere considerate piccole pecche. Il fatto che siano questi i difetti della scheda è una prova di quanto questo prodotto sia veramente valido. Poi mi spieghi come hai fatto a non notare i connettori floppy :ciapet:, è scritto per bene sul manuale e anche qui (ed in altri forum) se n'è parlato perché ad alcuni hanno dato problemi (come ho detto solitamente con l'Enermax Galaxy).

io sono interessato allo sli perchè mi serve...
ho già ordinata mobo e schede video, 2 xfx 8600 gt xxx 256 mb 620 mhz
per queste quale alimentatore devo prendere?
a tutti quelli che avevo chiesto mi avevano detto che il corsair 620w andava benissimo...
ma quindi per la storia della tastiera all'inizio devo collegare una tastiera ps2 e andare in bios ad abilitare quella usb?

Per quel tipo di scheda grafica (anche in SLi) l'alimetatore che hai scelto va benissimo, io ho due Ultra ed un alimentatore da Seasonic 700W (anche se penso di cambiarlo, più che altro per il rumore che produce quando si scalda). Sinceramente non mi piace la scelta di due schede come quelle in SLi, a mio modo di vedere era meglio prendere un'unica scheda ma più potente, come una 8800GTS 320Mbyte, perché è sempre meglio una scheda singola al posto di due, ovviamente finché non si sceglie di fare uno SLi di "fascia alta", quindi con soluzioni 8800 ;).

male non fanno...anche senza sli... ;)

Quoto ;).

MaxWrt
08-09-2007, 15:53
quanti punti faranno due 8600 in sli al 3dmark 05?

fdadakjli
08-09-2007, 15:58
Per quel tipo di scheda grafica (anche in SLi) l'alimetatore che hai scelto va benissimo, io ho due Ultra ed un alimentatore da Seasonic 700W (anche se penso di cambiarlo, più che altro per il rumore che produce quando si scalda). Sinceramente non mi piace la scelta di due schede come quelle in SLi, a mio modo di vedere era meglio prendere un'unica scheda ma più potente, come una 8800GTS 320Mbyte, perché è sempre meglio una scheda singola al posto di due, ovviamente finché non si sceglie di fare uno SLi di "fascia alta", quindi con soluzioni 8800 ;).

quoto al 100%... ;)
anche io invece che due schede di quel tipo avrei preferito una singola vga migliore... :read: :)

The_max_80
08-09-2007, 20:46
quoto al 100%... ;)
anche io invece che due schede di quel tipo avrei preferito una singola vga migliore... :read: :)
ma senza dubbio, 2 8600 in sli non ha proprio senso, spendi uguale se non di piu di una gts e hai prestazioni forse inferiori e problemi di compatibilità

Adriano_87
09-09-2007, 00:43
ma senza dubbio, 2 8600 in sli non ha proprio senso, spendi uguale se non di piu di una gts e hai prestazioni forse inferiori e problemi di compatibilità

ALT...ALT...ALT...:nono:

non dovete giudicare solo cosa metto in sli senza neanche chiedere il perchè...

ecco la motivazione...

il mio primo utilizzo di 2 schede video non è per giocare ma per lavoro!!!
mi servono le 2 schede video non in sli in modo da avere tutte e 4 le uscite attive e poterle usare per un lavoro di videoproiezione sincronizzato su 3 videoproiettori...
poi mi sono detto...siccome non utilizzo tutti i giorni questo sistema è uno spreco lasciare una scheda a prendere polvere e basta così le metto in sli tanto per non lasciarla a far niente, ma io non prendo 2 8600 gt perchè voglio ottenere grandi prestazioni nel gioco e basta...

ovvio che poi qualche partitella nel tempo libero la faccio ma non è la mia prima preoccupazione e anche con una sola 8600 gt sarei soddisfatto del risultato di come si vede il gioco...

capito?

fdadakjli
09-09-2007, 08:55
il mio primo utilizzo di 2 schede video non è per giocare ma per lavoro!!!
mi servono le 2 schede video non in sli in modo da avere tutte e 4 le uscite attive e poterle usare per un lavoro di videoproiezione sincronizzato su 3 videoproiettori...
poi mi sono detto...siccome non utilizzo tutti i giorni questo sistema è uno spreco lasciare una scheda a prendere polvere e basta così le metto in sli tanto per non lasciarla a far niente, ma io non prendo 2 8600 gt perchè voglio ottenere grandi prestazioni nel gioco e basta...

se le cose stanno così...ok...;)

Re-voodoo
09-09-2007, 10:18
I connettori floppy così come altre caratteristiche che ho menzionato secondo me possono essere considerate piccole pecche. Il fatto che siano questi i difetti della scheda è una prova di quanto questo prodotto sia veramente valido. Poi mi spieghi come hai fatto a non notare i connettori floppy :ciapet:, è scritto per bene sul manuale e anche qui (ed in altri forum) se n'è parlato perché ad alcuni hanno dato problemi (come ho detto solitamente con l'Enermax Galaxy).

Bene non ho letto il manuale hhihihihihi

VitOne
09-09-2007, 13:11
ALT...ALT...ALT...:nono:

non dovete giudicare solo cosa metto in sli senza neanche chiedere il perchè...

ecco la motivazione...

il mio primo utilizzo di 2 schede video non è per giocare ma per lavoro!!!
mi servono le 2 schede video non in sli in modo da avere tutte e 4 le uscite attive e poterle usare per un lavoro di videoproiezione sincronizzato su 3 videoproiettori...
poi mi sono detto...siccome non utilizzo tutti i giorni questo sistema è uno spreco lasciare una scheda a prendere polvere e basta così le metto in sli tanto per non lasciarla a far niente, ma io non prendo 2 8600 gt perchè voglio ottenere grandi prestazioni nel gioco e basta...

ovvio che poi qualche partitella nel tempo libero la faccio ma non è la mia prima preoccupazione e anche con una sola 8600 gt sarei soddisfatto del risultato di come si vede il gioco...

capito?
se le cose stanno così...ok...;)

Scusatemi, ma se non ricordo male quando lo SLi è attivo non si possono usare tutte e quattro le uscite delle due schede, ma solamente due. In ogni caso se non ti serve per giocare ma ti serve solo un'uscita multimonitor non ti serve lo SLi, bastano due schede grafiche, anche di marca e modello diverso. In questo caso ti consiglierei qualcosa di meno potente e di più economico di due 88600GT XXX che sono la versione più potente e costosa della 8600GT ed inoltre, da quello che si legge in giro (basta che fai una ricerca con google) sono schede che scaldano da sole, figurati se le metti in SLi; per me andrebbe più che bene una coppia di schede molto più economiche, se non intendi giocare, come per esempio due 7100GS 128Mb che si trovano a 30€ l'una e come prestazioni in grafica 2D vanno più che bene.

Bene non ho letto il manuale hhihihihihi

Complimenti :Prrr: se non hai letto quello immagino tu non abbia letto neanche le discussioni in Internet, ma abbia solo cominciato a seguire questa. Non hai idea delle informazioni su questa scheda che ti sei perso :D :Prrr:!

fdadakjli
09-09-2007, 13:41
Scusatemi, ma se non ricordo male quando lo SLi è attivo non si possono usare tutte e quattro le uscite delle due schede, ma solamente due. In ogni caso se non ti serve per giocare ma ti serve solo un'uscita multimonitor non ti serve lo SLi, bastano due schede grafiche, anche di marca e modello diverso.


già...si deve disabilitare lo sli per poter usare le uscite della seconda vga...;)
per il resto quoto... :)

Adriano_87
09-09-2007, 14:42
Scusatemi, ma se non ricordo male quando lo SLi è attivo non si possono usare tutte e quattro le uscite delle due schede, ma solamente due. In ogni caso se non ti serve per giocare ma ti serve solo un'uscita multimonitor non ti serve lo SLi, bastano due schede grafiche, anche di marca e modello diverso. In questo caso ti consiglierei qualcosa di meno potente e di più economico di due 88600GT XXX che sono la versione più potente e costosa della 8600GT ed inoltre, da quello che si legge in giro (basta che fai una ricerca con google) sono schede che scaldano da sole, figurati se le metti in SLi; per me andrebbe più che bene una coppia di schede molto più economiche, se non intendi giocare, come per esempio due 7100GS 128Mb che si trovano a 30€ l'una e come prestazioni in grafica 2D vanno più che bene.



ma infatti se leggi attentamente quello che ho scritto io vedi che io ho scritto che quando utilizzo il multimonitor le schede NON le uso in sli...poi ovvio che avendone a disposizione 2 ne approfitto per togliermi qualche soddisfazione con lo sli quando non mi serve il multimonitor ;)

VitOne
09-09-2007, 16:23
ma infatti se leggi attentamente quello che ho scritto io vedi che io ho scritto che quando utilizzo il multimonitor le schede NON le uso in sli...poi ovvio che avendone a disposizione 2 ne approfitto per togliermi qualche soddisfazione con lo sli quando non mi serve il multimonitor ;)

Fai tu ;), il mio consiglio rimane quello di prendere due schede video più scrause, due 8600GT XXX rappresentano una soluzione che consuma e scalda parecchio, inoltre sono schede "tirate" che hanno dato spesso problemi (soprattutto di temperatura). Con schede di questo tipo e lo SLi a mio modo di vedere di soddisfazioni non se ne possono avere molte, lo SLi è da evitare sempre se non con schede di fascia alta, perché in ogni caso è una soluzione che scalda e consuma di più e perché spesso comporta un dispendio di tempo per farlo funzionare come si deve.

Al posto tuo credo che prenderi due computer, uno con quattro monitor e l'altro per togliermi gli sfizi, una soluzione ibrida è complicata da gestire e, date le schede che hai scelto, rischia di crearti problemi. Poi ovviamente la scelta sta a te.

lorygia74
10-09-2007, 13:35
Ciao a tutti,

da 2 giorni ho tra le mani questa scheda con un Q6600 montato, la ventola del procio gira a manetta causando non poco fastidio.
Qualcuno sa consigliarmi un dissipatore sel procio silenzioso (raffreddamento ad aria), sarei intenzionato a prendere ZEROtherm BTF90 ma non sò se poi ci sta come dimensioni e se effettivamente è molto silenzioso.

La priorità è il minor rumore possibile.

Inoltre come posso regolare la velocità delle ventole da bios o da S.O. (ho scaricato speedfan ma non funge), nei vari menù ho trovato che le regola da sola, in base alla temperatura, ho provato ad alzare le soglie, ma gira sempre a manetta.

Grazie.

The_max_80
10-09-2007, 13:59
Ciao a tutti,

da 2 giorni ho tra le mani questa scheda con un Q6600 montato, la ventola del procio gira a manetta causando non poco fastidio.
Qualcuno sa consigliarmi un dissipatore sel procio silenzioso (raffreddamento ad aria), sarei intenzionato a prendere ZEROtherm BTF90 ma non sò se poi ci sta come dimensioni e se effettivamente è molto silenzioso.

La priorità è il minor rumore possibile.

Inoltre come posso regolare la velocità delle ventole da bios o da S.O. (ho scaricato speedfan ma non funge), nei vari menù ho trovato che le regola da sola, in base alla temperatura, ho provato ad alzare le soglie, ma gira sempre a manetta.

Grazie.

zalman 9500 o 9700

lorygia74
10-09-2007, 14:23
Grazie del consiglio,

la velocità delle ventole non la posso controllare con PWM, forse non trovo la voce o proprio non c'è?

Re-voodoo
10-09-2007, 16:59
tramite lo smartguardian lo puoi fare, è il programma della scheda madre

lorygia74
10-09-2007, 21:57
Grazie, era l'unico programma che non avevo installato, finalente ho ridotto almeno un poco il reattore!!!:D .

Però ho un problema con le temperature, sono molto alte, un piedino del dissipatore fornito con procio non si incastra bene e ritorna in alto, con lo zalman a quanto dovrebbero arrivere le temperature???

Allego schermata di smartguardian
http://img258.imageshack.us/img258/5024/smartguardian1yx0.jpg

e grazie a tutti dell'aiuto e pazienza.

:help: :help: :help:

fdadakjli
11-09-2007, 08:32
scusa se il dissy non è fissato bene è normale avere temp alte...la pressione sulla cpu dev'essere uniforme...devi riuscire a fissarlo meglio...;)

slime
11-09-2007, 13:21
Mi iscrivo alla discussione anche se la mobo ancora non arriva.......... Provengo da una P5N32 E-SLI, morta prematuramente, e su quella avevo 2 raid 0 (vds. firma). Installando la nuova mobo e seguendo l'ordine delle porte SATA avrò possibilità di recupero dei 2 raid? Ci sono operazioni da fare o altre sicuramente da NON fare? I driver raid che avevo attualmente installato nel pc riconosceranno il nuovo? Thanx in advance......:D

fdadakjli
11-09-2007, 13:26
Mi iscrivo alla discussione anche se la mobo ancora non arriva.......... Provengo da una P5N32 E-SLI, morta prematuramente, e su quella avevo 2 raid 0 (vds. firma). Installando la nuova mobo e seguendo l'ordine delle porte SATA avrò possibilità di recupero dei 2 raid?

con il raid non avrai problemi... :)

MaxWrt
11-09-2007, 13:33
Mi iscrivo alla discussione anche se la mobo ancora non arriva.......... Provengo da una P5N32 E-SLI, morta prematuramente, e su quella avevo 2 raid 0 (vds. firma). Installando la nuova mobo e seguendo l'ordine delle porte SATA avrò possibilità di recupero dei 2 raid? Ci sono operazioni da fare o altre sicuramente da NON fare? I driver raid che avevo attualmente installato nel pc riconosceranno il nuovo? Thanx in advance......:D
il raid non lo dovresti perdere...

slime
11-09-2007, 13:40
Grazie per le risposte.......... sul dissi del NB una 80x80 non è troppo pesante? Una 60x60 tipo la SilenX iXtrema PRO 60mm 16dBA - IXP-34-16 potrebbe andare? Mi sto premunendo così come arriva la mobo monto tutto in un sol colpo.......... Chiaramente accetto ben volentieri ogni tipo di suggerimento per alternative.......:D

fdadakjli
11-09-2007, 14:39
Grazie per le risposte.......... sul dissi del NB una 80x80 non è troppo pesante? Una 60x60 tipo la SilenX iXtrema PRO 60mm 16dBA - IXP-34-16 potrebbe andare? Mi sto premunendo così come arriva la mobo monto tutto in un sol colpo.......... Chiaramente accetto ben volentieri ogni tipo di suggerimento per alternative.......:D

io ho una 80x80 ci sta tranquilla...ovviamente sporge dal dissy dato che è più grande...una 60x60 dovrebbe essere della sua misura ;)

Golfer
11-09-2007, 16:22
Allora Delly, buone notizie :D
Per venerdì dovrei avere la DFI :D:D

fdadakjli
11-09-2007, 16:23
Allora Delly, buone notizie :D
Per venerdì dovrei avere la DFI :D:D

perfetto...scommetto che stai più nella pelle...eheheheh :D :sofico:

EarendilSI
11-09-2007, 16:31
Allora Delly, buone notizie :D
Per venerdì dovrei avere la DFI :D:D

Io invece non ho una data, nemmeno di riferimento, in cui mi consegneranno il pc con dentro questa MB...:cry:
Doveva essere per domani, invece devono ancora ricevere i componenti dal loro fornitore...:mad:

fdadakjli
11-09-2007, 16:32
Io invece non ho una data, nemmeno di riferimento, in cui mi consegneranno il pc con dentro questa MB...:cry:
Doveva essere per domani, invece devono ancora ricevere i componenti dal loro fornitore...:mad:

ma non facevi prima a prenderteli tu i componenti online??? ;)

Golfer
11-09-2007, 16:36
perfetto...scommetto che stai più nella pelle...eheheheh :D :sofico:

Il problema ke il tempo passa sempre più lentamente!!! LOL

Intanto cmqe, sto nascondendo i cavi delle Ventole nell'Armor :D:D

fdadakjli
11-09-2007, 16:39
Il problema ke il tempo passa sempre più lentamente!!! LOL

Intanto cmqe, sto nascondendo i cavi delle Ventole nell'Armor :D:D

già è sempre così quando si aspetta l'hw...il tempo non passa mai... :p :D

buon lavoro allora... :ciapet:

Golfer
11-09-2007, 16:40
già è sempre così quando si aspetta l'hw...il tempo non passa mai... :p :D

buon lavoro allora... :ciapet:

Spero solo ke stavolta sia la volta buona, e ke io riesca finalmente a far funzionare tutto il PC con la roba nuova :asd:

fdadakjli
11-09-2007, 16:42
Spero solo ke stavolta sia la volta buona, e ke io riesca finalmente a far funzionare tutto il PC con la roba nuova :asd:

già vero che mi avevi detto di essere particolarmente sfortunato...:ciapet:
bhe dai te la auguro anche io un pò di fortuna...ogni tanto ci vuole...:D

slime
11-09-2007, 20:38
Scusa delly, tu per il dissi del chipset che pasta hai usato? La Zalman ZM-STG1 andrebbe bene? Andrebbe bene anche per il processore in abbinamento con il TR 120 extreme?

scipionix75
11-09-2007, 22:30
già vero che mi avevi detto di essere particolarmente sfortunato...:ciapet:
bhe dai te la auguro anche io un pò di fortuna...ogni tanto ci vuole...:D

hello delly:D :D
novità sul bios new?;) ;) ;)

trashofmasters
11-09-2007, 23:00
io sto avendo problemi con quella c****a del pannello audio della realtek, voglio il buon vecchio nvmixer...ma non si installa porco bios! :mc: :D

fdadakjli
12-09-2007, 08:36
hello delly:D :D
novità sul bios new?;) ;) ;)

niente ancora purtroppo... :(

fdadakjli
12-09-2007, 08:37
io sto avendo problemi con quella c****a del pannello audio della realtek, voglio il buon vecchio nvmixer...ma non si installa porco bios! :mc: :D

che genere di problemi???:confused:
magari ti posso aiutare anche se non ho mai abilitato l'audio onboard... :)

slime
12-09-2007, 10:27
Una domanda lievemente OT......... una volta raggiunto un OC stabile da usare dayli con temperature accettabili, si può lasciare il pc acceso tutto il giorno? Di quanto realisticamente i componenti potrebbero accorciare la propria vita? Thanx........

MaxWrt
12-09-2007, 10:30
Una domanda lievemente OT......... una volta raggiunto un OC stabile da usare dayli con temperature accettabili, si può lasciare il pc acceso tutto il giorno? Di quanto realisticamente i componenti potrebbero accorciare la propria vita? Thanx........
se l'hardware e stabile e ben raffreddato puoi lasciarlo tutto il giorno.. accorciare la vita si ma sicuramente cambierai prima il pc..

scipionix75
12-09-2007, 11:08
niente ancora purtroppo... :(

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

fdadakjli
12-09-2007, 18:50
Una domanda lievemente OT......... una volta raggiunto un OC stabile da usare dayli con temperature accettabili, si può lasciare il pc acceso tutto il giorno? Di quanto realisticamente i componenti potrebbero accorciare la propria vita? Thanx........

se è RS sicuramente...cmq se è ben raffreddato e i voltaggi non sono alle stelle la durata non viene compromessa più di tanto...poi cmq direi che dura cmq di più di quanto terrai l'hardware...heheheh :D

slime
12-09-2007, 21:21
se è RS sicuramente...cmq se è ben raffreddato e i voltaggi non sono alle stelle la durata non viene compromessa più di tanto...poi cmq direi che dura cmq di più di quanto terrai l'hardware...heheheh :D

Per l'OC che ho in mente di fare, un "semplice" 400x8 penso di sì........ speriamo.....:D Non vedo l'ora che mi arrivi la nuova mobo..... per bere finalmente un pò di vino..... pardon...... OC buono .....:gluglu:

mordorozzo
12-09-2007, 21:22
Per l'OC che ho in mente di fare, un "semplice" 400x8 penso di sì........ speriamo.....:D Non vedo l'ora che mi arrivi la nuova mobo..... per bere finalmente un pò di vino..... pardon...... OC buono .....:gluglu:

400*8? Facciamo anche 450*8...un bel 3600mhz rock solid mica sarebbe male, il tuo procio nn dovrebbe scaldare piu di tanto e con questa mobo potrebbe far scintille :D

MaxWrt
12-09-2007, 21:24
400*8? Facciamo anche 450*8...un bel 3600mhz rock solid mica sarebbe male, il tuo procio nn dovrebbe scaldare piu di tanto e con questa mobo potrebbe far scintille :D
gia messa la dark? come ti trovi?

mordorozzo
12-09-2007, 21:26
gia messa la dark? come ti trovi?

si l'ho messa per circa 40min..poi purtroppo m'è saltato un HD, mi sn trovato per quei 40 min bene, avevo trovato un'ottima conf 450*8 e la stavo testando con orthos qndo e successo il misfatto...
...dopo questo tragico avvenimento sto "aggiornando" la mia "vecchia" configurazione...ho in arrivo ali e successivamente mi arriveranno procio e ram nuove!

MaxWrt
12-09-2007, 21:27
si l'ho messa per circa 40min..poi purtroppo m'è saltato un HD, mi sn trovato per quei 40 min bene, avevo trovato un'ottima conf 450*8 e la stavo testando con orthos qndo e successo il misfatto...
...dopo questo tragico avvenimento sto "aggiornando" la mia "vecchia" configurazione...ho in arrivo ali e successivamente mi arriveranno procio e ram nuove!
cosa hai preso?

mordorozzo
12-09-2007, 21:28
cosa hai preso?

mi hanno gentilmente regalato un e6750 e delle splendide teamgroup xtreem dark pc2-6400 4-4-4-12...niente male direi :D

MaxWrt
12-09-2007, 21:30
mi hanno gentilmente regalato un e6750 e delle splendide teamgroup xtreem dark pc2-6400 4-4-4-12...niente male direi :D
beh direi che sei in prossimita di un buon overclock.. ottimi componenti! la dark ha lo strap manuale mi sbaglio?

mordorozzo
12-09-2007, 21:31
beh direi che sei in prossimita di un buon overclock.. ottimi componenti! la dark ha lo strap manuale mi sbaglio?

sisi...quindi oltre i 400 di bus..SI VOLAAAA :D

l'ottimo overclock direi che cel'ho eccome...per un po (circa 1 o 2 sett..anche se il "regalo" non è sicuro..eventualmente le ram le compro) dovro provare col mio E6600 e le mie KVR...credo che al max lo portero a bus 500 con ram 1000 cas5...e il max che posso fare.
2 dei 4 banchi me li tengo, mentre gli altri due li do!

MaxWrt
12-09-2007, 21:34
sisi...quindi oltre i 400 di bus..SI VOLAAAA :D

l'ottimo overclock direi che cel'ho eccome...per un po (circa 1 o 2 sett..anche se il "regalo" non è sicuro..eventualmente le ram le compro) dovro provare col mio E6600 e le mie KVR...credo che al max lo portero a bus 500 con ram 1000 cas5...e il max che posso fare.
2 dei 4 banchi me li tengo, mentre gli altri due li do!
ti conviene fare diverse prove quando avevo il 965 ho fatto diverse prove ma sembra che vada di piu con bus piu bassi e con molti alto che molti basso e bus alti.. comunque prova.

mordorozzo
12-09-2007, 22:58
ti conviene fare diverse prove quando avevo il 965 ho fatto diverse prove ma sembra che vada di piu con bus piu bassi e con molti alto che molti basso e bus alti.. comunque prova.

si il 965 che è montato sulla commando e sulle abit è cosi perke sopra i 400 lo strap si abbassa notevolmente..
..proprio per questo la DFI con 965P è la piu rapida in assoluto, perke anche settando 450 lo strap lo si imposta a 1066(266) e si ha un aumento prestazionale che con la commando è IMPOSSIBILE

MaxWrt
12-09-2007, 23:26
si il 965 che è montato sulla commando e sulle abit è cosi perke sopra i 400 lo strap si abbassa notevolmente..
..proprio per questo la DFI con 965P è la piu rapida in assoluto, perke anche settando 450 lo strap lo si imposta a 1066(266) e si ha un aumento prestazionale che con la commando è IMPOSSIBILE

no non e cosi o perlomeno in parte perche si mette il bus a 400 da bios e gli altri mhz si alzano da windows con clock gen e lo strap resta a 1066 e non 1333 :)