View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT LT SLI-T2R - nF 680i
fdadakjli
05-01-2008, 16:05
oggi compri una scheda madre e non fai in tempo a leggere (e tradurre)
il manuale che ne escce un' altra...
domani prendi una scheda video.. e dopodomani non è più in grado nemmeno di far girare l' ultimo tetris :D
già...è la normale evoluzione ormai... :rolleyes:
mi chiedo però quando si fermeranno un momentino con l'hardware per pensare seriamente a fare passi avanti con il software... :stordita: :mad:
Albergoz
05-01-2008, 16:08
se non conosci abbastanza la scheda, sappi che è rognosetta nai settagggggi
Non sono un novizio di OC...ma sono un novizio di OC con questa scheda...quindi se hai qualche consiglio sei il benvenuto:D
_morghan_1968
05-01-2008, 16:09
si...l'ho vista...bisognerà vedere come si comporta... :read:
le 9800gtx non sono mica previste per marzo??? c'è tempo per il triple sli con quelle schede...:p
ciao delly...
si... metà marzo sul mercato, la settimana dopo nei negozi.
in pratica una 9800 = 8800 ultra + 30 %
ma non si può fare il triple... "solo" lo sli che equivale a 3 8800 ultra.
delly.. che monitor usi tu ?
_morghan_1968
05-01-2008, 16:10
Non sono un novizio di OC...ma sono un novizio di OC con questa scheda...quindi se hai qualche consiglio sei il benvenuto:D
se vuoi dei consigli... volentieri, ma dovresti postare tutti i tuoi set del bios
e poi vedere dove intervenire...
è l' unico sistema
fdadakjli
05-01-2008, 16:11
ciao delly...
si... metà marzo sul mercato, la settimana dopo nei negozi.
in pratica una 9800 = 8800 ultra + 30 %
ma non si può fare il triple... "solo" lo sli che equivale a 3 8800 ultra.
delly.. che monitor usi tu ?
belle scheducce...ne agguanterò subito un paio allora... :sofico:
monitor...vediamo...un sony 32" 1360x768, un sony 40" 1920x1080, e un samsung 19" 1280x1024 [solo x il 3dmark06]... :ciapet:
Albergoz
05-01-2008, 16:12
già...è la normale evoluzione ormai... :rolleyes:
mi chiedo però quando si fermeranno un momentino con l'hardware per pensare seriamente a fare passi avanti con il software... :stordita: :mad:
Ah mai...sanno benissimo che mentre il software originale è una rarità...oltre che un bene terribilmente costoso da produrre...l'hardware gli costa poco o niente e lo rivendono a cifre spropositate...tranne qualche momento veramente innovativo si tratta solo di aggiungere più chip a circuiti già stampati...così da avere sia retrocompatibilità sia una cosa nuova a costo basso...il software costa di più inf ase di progettazione ed in più è facilemente cracckabile nella stragrande maggioranza dei casi...l'unica speranza per il software è l'open source...ma per chi vuole giocare...non c'è alternativa...
ciao delly...
si... metà marzo sul mercato, la settimana dopo nei negozi.
in pratica una 9800 = 8800 ultra + 30 %
ma non si può fare il triple... "solo" lo sli che equivale a 3 8800 ultra.
delly.. che monitor usi tu ?
Si parla di una nuova top Dual GPU... 9800GX2...
Ma della nuova top single GPU... nn si sa ancora niente :)
Albergoz
05-01-2008, 16:15
se vuoi dei consigli... volentieri, ma dovresti postare tutti i tuoi set del bios
e poi vedere dove intervenire...
è l' unico sistema
d'accordo...prima valuto se aggiornare anche il bios della GPU...fra 5 minuti arrivo coi settaggi...tocco solo il Genie bios io..giusto?
_morghan_1968
05-01-2008, 16:15
x quella dopo aprile :(
fdadakjli
05-01-2008, 16:16
x quella dopo aprile :(
c'è molto da aspettare allora... :(
_morghan_1968
05-01-2008, 16:18
d'accordo...prima valuto se aggiornare anche il bios della GPU...fra 5 minuti arrivo coi settaggi...tocco solo il Genie bios io..giusto?
si.....
che bios hai su ?
_morghan_1968
05-01-2008, 16:20
c'è molto da aspettare allora... :(
infatti:
c' è sempre il solito dilemma comprare adesso o aspettare ?
Albergoz
05-01-2008, 16:20
si.....
che bios hai su ?
A18
_morghan_1968
05-01-2008, 16:21
A18
lascia quello...
Albergoz
05-01-2008, 16:23
lascia quello...
Certo...
OT il bios che volevo cambiare è quello dell'8800GTS, che asrebbe poi il firmware...perchè corre voce che quello dell'xfx sia migliore come gestione delle ventole...e allora ci stavo facendo un pensierino...
_morghan_1968
05-01-2008, 16:26
Certo...
OT il bios che volevo cambiare è quello dell'8800GTS, che asrebbe poi il firmware...perchè corre voce che quello dell'xfx sia migliore come gestione delle ventole...e allora ci stavo facendo un pensierino...
no... (NO)
usa riva tuner= leggi la guida e vedi che puoi fere di tutto (quasi)
Albergoz
05-01-2008, 16:28
no... (NO)
usa riva tuner= leggi la guida e vedi che puoi fere di tutto (quasi)
Di nuovo OT Ovvio ce l'ho già rivatuner...il problema è che la mia scheda ronza...pensavo di risolvere così...e già che cambiavo cambiavo in meglio perchè si dice sia il bios migliore per le 8800 GTS...:D
fdadakjli
05-01-2008, 16:30
A18
lascialo pure...è ottimo...:)
fdadakjli
05-01-2008, 16:31
infatti:
c' è sempre il solito dilemma comprare adesso o aspettare ?
aspettare non porta mai a nulla...;)
sempre meglio comprare adesso quello che c'è...e rivenderlo appena esce qualcosa di meglio...
_morghan_1968
05-01-2008, 16:42
aspettare non porta mai a nulla...;)
sempre meglio comprare adesso quello che c'è...e rivenderlo appena esce qualcosa di meglio...
peccato che cosi è il portafogli che crasha
sì ma se mi metto ad aspettare ogni cosa che esce... va a finire che allora è meglio aspettare la 10950 gx4
scipionix75
05-01-2008, 17:33
Ragazzi lunedì mi arrivano i 2 new hd seagate 250gb su di un solo piatto quindi ad alta densità di dati ora vorrei metterli in raid 0 l arai come lo devo settare? Vorrei fare una partizione x il S.O . di quanti gb deve essere x avere il max delle prestazioni?
c'è nessunooooooooooo????????????
Albergoz
05-01-2008, 17:42
Eccoci qua...allora i miei settaggi sono:
CPU VID control auto
CPU VID special add auto
CPU drive strength strong
DRAM drive strength strong
DRAm voltage control 2,08v
NB core voltage 1,51v
SB core voltage 1,52v
SB dual voltage 1,52v
HT link voltage 1,37v
HT link voltage 1,40v
GTL REF voltage control disable
x CPU GTL 1 ref voltage 140
x CPU GTL 0/2/3 ref voltage 75
x Northbridge GTL ref voltage 75
CPU core voltage 1,34v
HT link voltage 1,39
NB core voltage 1,44v
SB core voltage 1,52v
Current CPU freq,mhz 3000,0
CPU multiplier 8x
FSB-memory clock mode linked
FSB-memory ratio auto
FSB(QDR) mhz 1500
actual FSB(QDR),mhz 1500,0
x MEM(DDR),mhz linked
actual MEM(DDR),mhz 900,0
PCIe BUS SLOT 1,mhz 101
SPP<->MCP ref clock,mhz 200,0
LDT frequency 5x
CPU Bselect BSEL_4
CPU clock ratio 8x
Thermal management control disabled
PPM mode native mode
Limit CPU ID max val disabled
C1E function disabled
Execute Disable bit enabled
Virtualization technology disabled
Core multi-processing enabled
Memory timings settings optimal
CAS 5
RAS to CAS 6
ROW precharge 6
MIN RAS 18
command per clock 2T
bank to bank 4
row 23
write recovery 6
write-read 10
DRAM refresh-rate 7,8uS
A voi i commenti
scipionix75
05-01-2008, 17:44
Eccoci qua...allora i miei settaggi sono:
CPU VID control auto
CPU VID special add auto
CPU drive strength strong
DRAM drive strength strong
DRAm voltage control 2,08v
NB core voltage 1,51v
SB core voltage 1,52v
SB dual voltage 1,52v
HT link voltage 1,37v
HT link voltage 1,40v
GTL REF voltage control disable
x CPU GTL 1 ref voltage 140
x CPU GTL 0/2/3 ref voltage 75
x Northbridge GTL ref voltage 75
CPU core voltage 1,34v
HT link voltage 1,39
NB core voltage 1,44v
SB core voltage 1,52v
Current CPU freq,mhz 3000,0
CPU multiplier 8x
FSB-memory clock mode linked
FSB-memory ratio auto
FSB(QDR) mhz 1500
actual FSB(QDR),mhz 1500,0
x MEM(DDR),mhz linked
actual MEM(DDR),mhz 900,0
PCIe BUS SLOT 1,mhz 101
SPP<->MCP ref clock,mhz 200,0
LDT frequency 5x
CPU Bselect BSEL_4
CPU clock ratio 8x
Thermal management control disabled
PPM mode native mode
Limit CPU ID max val disabled
C1E function disabled
Execute Disable bit enabled
Virtualization technology disabled
Core multi-processing enabled
Memory timings settings optimal
CAS 5
RAS to CAS 6
ROW precharge 6
MIN RAS 18
command per clock 2T
bank to bank 4
row 23
write recovery 6
write-read 10
DRAM refresh-rate 7,8uS
A voi i commenti
li vedo un poco sballatucci:D :D
CPU core voltage 1,34v
HT link voltage 1,39
NB core voltage 1,44v
SB core voltage 1,52v
questi da dove escono?
Albergoz
05-01-2008, 18:08
li vedo un poco sballatucci:D :D
CPU core voltage 1,34v
HT link voltage 1,39
NB core voltage 1,44v
SB core voltage 1,52v
questi da dove escono?
Boh...sono scritti non in evidenza...sotto agli altri dati da me impostati...credo siano quelli effettivi...
Ragazzi :D
Domanda da un milione di Euro :D:D:D:D:D:D:D
Quale connettore del cavo floppy va sulla mobo e quale connettore va sul Floppy Driver? :sofico: :sofico: :sofico:
risolto...non so nemmeno bene come ma è tutto a posto ora...ho montato 3 banchi...nel bios con 3 banchi variava le impostazioni delle memorie...le ho fissate copiandole a mano...poi messo il quarto banco...e dando un po di volt alle ram ha preso a postare sempre con regolarità...nonostante questo vista scazzava sempre riuscendo ad arrivare al desktop solo occasionalmente...in provvisoria invece nessun problema...sta cosa mi ha fatto pensare si trattasse di un problema del sistema operativo più che dell'hardware...quindi ho tolto due banchi...e fatto ogni aggiornamento possibile sul sistema operativo...compreso il fantomatico kb929777 che va scaricato a mano visto che per qualche motivo non è compreso nella lista di winupdate...riavviato...poi spento...messo 4 manchi...spippolato un po con latenze e voltaggi e riavviato...liscio come l'olio...ancora più interessante ora il q6600 tiene 3.2Ghz con il dissi boundle...400 di fsb...
ancora più interessante pare che la mobo abbia un buco di funzionalità tra 375 e 390 mhz di bus...nel senso che non completa il post...andando oltre riprende come nulla fosse...
Albergoz
06-01-2008, 01:11
Secondo voi con la mia configurazione e GPU core a 756mhz, shader 1890mhz e ram a 2106mhz, CPU a 3,0ghz e ram a 900mhz e bus a 375mhz è buono fare 12900 al 3d mark?
SM2.0 score: 6148
HDR/SM3.0 score: 6239
CPU score: 2652
Secondo voi con la mia configurazione e GPU core a 756mhz, shader 1890mhz e ram a 2106mhz, CPU a 3,0ghz e ram a 900mhz e bus a 375mhz è buono fare 12900 al 3d mark?
SM2.0 score: 6148
HDR/SM3.0 score: 6239
CPU score: 2652
lo 06 e' solo processore!
fai conto che a 3500 faccio 14100 con una sola gt....
li vedo un poco sballatucci:D :D
CPU core voltage 1,34v
HT link voltage 1,39
NB core voltage 1,44v
SB core voltage 1,52v
questi da dove escono?
piu' ceh al altro il sb e' altino.. no?
Albergoz
06-01-2008, 02:14
Per i voltaggi non so che dirti...perchè ancora non mi ci son messo a pistolare con del giudizio...per il 3dmark allora non mi devo preoccupare anche se faccio 12900...
bhe credo sia un saluto finalmente abandonero anche questo thread sono esausto dai problemi della striker e di questa dfi:mad:
Sembra che l'ultimo bios sia veramente buono. Oltre a quanto indicato in Major Reasons of Change sembra correggere il famoso crepitio delle schede audio creative quando si usa lo sli e sembra migliorata la stabilità generale. Io sono ancora senza monitor (grazie ad HP)......... c'è qualcuno di buona volontà che lo mette su e fa qualche prova? Thanx in advance..........
Versione ZIP del bios:
http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N5FDC21.zip
Versione EXE del bios: (crea automaticamente un floppy di avvio)
http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N5FDC21.exe
ragazzi...
Ho tutto a default... e se faccio partire i 2 Orthos... dopo poco mi da errore...
Ora sto facendo Orthos con: Stress some RAM in priorità 10...
Se nn mi da errore nn sono le RAM, vero?
ragazzi...
Ho tutto a default... e se faccio partire i 2 Orthos... dopo poco mi da errore...
Ora sto facendo Orthos con: Stress some RAM in priorità 10...
Se nn mi da errore nn sono le RAM, vero?
Il tuo win è pulito o ha subito svariati riavvii improvvisi-schermate blu? Nel caso reinstalla il s.o.
Per testare le ram ti consiglio memtest......... è freeware, ti scarichi la iso che ti crea il cd autoavviante e testi in ambiente dos lontano da win....... gli fai fare 4-5 cicli e se li supera sei a posto........;)
Il tuo win è pulito o ha subito svariati riavvii improvvisi-schermate blu? Nel caso reinstalla il s.o.
Per testare le ram ti consiglio memtest......... è freeware, ti scarichi la iso che ti crea il cd autoavviante e testi in ambiente dos lontano da win....... gli fai fare 4-5 cicli e se li supera sei a posto........;)
Ho formattato ieri...
Cmqe ho notato.. ke se faccio solo Test some RAM... Orthos continua.. ma se faccio il Blend... mi dicono tutti e 2 sto errore, ma poi uno continua e l'altro no:
WARNING: Affinity Mask: Process: 0xA Sys: 0xF
WARNING: Affinity Mask: Process: 0xA Sys: 0xF
è la CPU?
Ho formattato ieri...
Cmqe ho notato.. ke se faccio solo Test some RAM... Orthos continua.. ma se faccio il Blend... mi dicono tutti e 2 sto errore, ma poi uno continua e l'altro no:
WARNING: Affinity Mask: Process: 0xA Sys: 0xF
WARNING: Affinity Mask: Process: 0xA Sys: 0xF
è la CPU?
Anche se sei a default prova a dare un pò di V al Vcore...... Quant'è il VID della tua cpu? Quello settato in auto dalla mobo non è che è più basso di quello di "targa"? Il VID lo vedi con Core Temp.....
Prova anche con Prime95 25.5 a stressare la cpu e vedi se il risultato è lo stesso.......
Anche se sei a default prova a dare un pò di V al Vcore...... Quant'è il VID della tua cpu? Quello settato in auto dalla mobo non è che è più basso di quello di "targa"? Il VID lo vedi con Core Temp.....
Prova anche con Prime95 25.5 a stressare la cpu e vedi se il risultato è lo stesso.......
Ke pirla... nn ci ho mai pensato alla storia dell'Auto..
Infatti la mia CPU ha un VID di 1.28V... Mentre se guardo da Smart Guardian.. mi dice ke ho la CPU ad un voltaggio di 1.23 - 1.24...
Vi posto cmqe tutti i miei voltaggi attuali dichiarati da Smart Guardian.. ditemi come metterli nel bios :)
CPU - 1.24
HT Link - 1.18
Nb Core - 1.18
Sb Core - 1.47
Vdimm 2.27
Scusate cmqe... ma qui ci vuole: Golfer = Coglione :asd:
Ke pirla... nn ci ho mai pensato alla storia dell'Auto..
Infatti la mia CPU ha un VID di 1.28V... Mentre se guardo da Smart Guardian.. mi dice ke ho la CPU ad un voltaggio di 1.23 - 1.24...
Vi posto cmqe tutti i miei voltaggi attuali dichiarati da Smart Guardian.. ditemi come metterli nel bios :)
CPU - 1.24
HT Link - 1.18
Nb Core - 1.18
Sb Core - 1.47
Vdimm 2.27
Scusate cmqe... ma qui ci vuole: Golfer = Coglione :asd:
bassissimo di NB! se e' stabile hai un colo al cubo! :D
bassissimo di NB! se e' stabile hai un colo al cubo! :D
Questo è quello ke dice Smart Guardian eh :asd:
Non so se è affidabile... ma se lo ê... allora adesso capisco xkè sono instabile :D
Scusate cmqe... ma qui ci vuole: Golfer = Coglione :asd:
quoto :)
dai ci becchiamo in msn :D
quoto :)
dai ci becchiamo in msn :D
Ma la tua 680i l'hai già smontata? In caso negativo prova l'ultimo bios e vedi se i gracchi della Creative spariscono............;)
Ma la tua 680i l'hai già smontata? In caso negativo prova l'ultimo bios e vedi se i gracchi della Creative spariscono............;)
nono una la devo vendere e laltra torna nuova non voglio rischiare che si impalli per il bios:D
Albergoz
07-01-2008, 17:45
Eccoci qua...allora i miei settaggi sono:
CPU VID control auto
CPU VID special add auto
CPU drive strength strong
DRAM drive strength strong
DRAm voltage control 2,08v
NB core voltage 1,51v
SB core voltage 1,52v
SB dual voltage 1,52v
HT link voltage 1,37v
HT link voltage 1,40v
GTL REF voltage control disable
x CPU GTL 1 ref voltage 140
x CPU GTL 0/2/3 ref voltage 75
x Northbridge GTL ref voltage 75
(questi dovrebbero essere quelli effettivi)
CPU core voltage 1,34v
HT link voltage 1,39
NB core voltage 1,44v
SB core voltage 1,52v
(che son scriti sotto al resto in non evidenza)
Current CPU freq,mhz 3000,0
CPU multiplier 8x
FSB-memory clock mode linked
FSB-memory ratio auto
FSB(QDR) mhz 1500
actual FSB(QDR),mhz 1500,0
x MEM(DDR),mhz linked
actual MEM(DDR),mhz 900,0
PCIe BUS SLOT 1,mhz 101
SPP<->MCP ref clock,mhz 200,0
LDT frequency 5x
CPU Bselect BSEL_4
CPU clock ratio 8x
Thermal management control disabled
PPM mode native mode
Limit CPU ID max val disabled
C1E function disabled
Execute Disable bit enabled
Virtualization technology disabled
Core multi-processing enabled
Memory timings settings optimal
CAS 5
RAS to CAS 6
ROW precharge 6
MIN RAS 18
command per clock 2T
bank to bank 4
row 23
write recovery 6
write-read 10
DRAM refresh-rate 7,8uS
Secondo voi con sti valori dovrei riuscire asalire stabile fino a 3,6 ghz? e con le ram a 1000? Perchè già così non sono stabilissimo...ogni tanto ciocca... e orthos ciocca dopo una mezz'oretta...
Ma la tua 680i l'hai già smontata? In caso negativo prova l'ultimo bios e vedi se i gracchi della Creative spariscono............;)
ok provato bhe peggio del solito quelo che ma detto delly di mettere il 521 per quad core sembra lunico abb decente
Ora ho settato i voltaggi in questo modo:
( Voltaggi sempre letti da Smart Guardian )
CPU = 1.29V-1.31V
HT Link = 1.18V ( lo devo alzare? Se si qual'è l'opzione nel bios? )
NB Core = 1.28V
SB Core= 1.47V
VDimm = 2.22V
Vanno bene?
Ragazzi lunedì mi arrivano i 2 new hd seagate 250gb su di un solo piatto quindi ad alta densità di dati ora vorrei metterli in raid 0 l arai come lo devo settare? Vorrei fare una partizione x il S.O . di quanti gb deve essere x avere il max delle prestazioni?
40 Gb per il s.o., il resto per i programmi......... Stripe da 64K per le prestazioni..... Io attualmente ho 128K ma con 64K i dischi sono più veloci. ;)
ok provato bhe peggio del solito quelo che ma detto delly di mettere il 521 per quad core sembra lunico abb decente
Allora penso siano le tue mobo fallate. Circolano la prime notizie sul nuovo bios e pare che alcuni hanno risolto i problemi di crackling della scheda audio. Finora l'unico difetto riscontrato su questo bios (ma anche dal 910 in poi credo) che il controller raid non accetta singoli dischi insieme a configurazioni raid. Forse per quello a suo tempo anche mondino che il bios 910 ebbe lo stesso tipo di problema..........
Ora ho settato i voltaggi in questo modo:
( Voltaggi sempre letti da Smart Guardian )
CPU = 1.29V-1.31V
HT Link = 1.18V ( lo devo alzare? Se si qual'è l'opzione nel bios? )
NB Core = 1.28V
SB Core= 1.47V
VDimm = 2.22V
Vanno bene?
Per un default dovrebbero andare bene.......
yngwie1983
07-01-2008, 22:57
salve, scusate l'intromissione in questo stupendo 3d ma volevo anche io qualche consiglio.
innanzi tutto DFI a vita, sono il felice possessore di una UT nF4 sli-d e fino a quando la DFI farà mobo così anche solo belle esteticamente io le comprerò, poi il fatto che diano esaltanti sorprese in termine di prestazioni aumenta la stima per questo marchio.
dopo questa premessa vi espongo il mio quesito.
sto rifacendo il mio Pc e come mobo credo proprio di scegliere questa soprattutto dopo questo interessantissimo 3d, ma che ram sarebbe perfetta con un Q6600? come si riconosce una ram 1T?
mANCO COl ventolino da 50 sopra riesco a raffreddarlo...:
mentre gioco a crysis sto a 61° :
ora.. vado con 2 ventole 60x60 ( una sopra e una sotto.. )
poi lego con fascetta ventolina da 50 sulla base del chipset...
la pasta e' la zalman.. messa bene ( in genere non mi danno problemi..)
prima di smontare tutto ( con la fifa che mi fa il core vivo) le provo tutte!
salve, scusate l'intromissione in questo stupendo 3d ma volevo anche io qualche consiglio.
innanzi tutto DFI a vita, sono il felice possessore di una UT nF4 sli-d e fino a quando la DFI farà mobo così anche solo belle esteticamente io le comprerò, poi il fatto che diano esaltanti sorprese in termine di prestazioni aumenta la stima per questo marchio.
dopo questa premessa vi espongo il mio quesito.
sto rifacendo il mio Pc e come mobo credo proprio di scegliere questa soprattutto dopo questo interessantissimo 3d, ma che ram sarebbe perfetta con un Q6600? come si riconosce una ram 1T?
Per un buon OC prendi delle RAM (TeamGroup, Cellshock, Crucial) che montano chip Mircon D9. Il meglio per l'overclock. L'1T non si riconosce dalle RAM. E' un settaggio che si imposta a mano dal bios. ;)
Allora penso siano le tue mobo fallate. Circolano la prime notizie sul nuovo bios e pare che alcuni hanno risolto i problemi di crackling della scheda audio. Finora l'unico difetto riscontrato su questo bios (ma anche dal 910 in poi credo) che il controller raid non accetta singoli dischi insieme a configurazioni raid. Forse per quello a suo tempo anche mondino che il bios 910 ebbe lo stesso tipo di problema..........
Quoto per il discorso dei dischi in raid... Ci sono impazzito per 2 giorni :ncomment: , poi alla fine è bastato abilitare il raid anche sulla porta dove è collegato il disco con il S.O.. in automatico ti viene creato un raid JBOD e poi riprende tutto come prima
Quoto per il discorso dei dischi in raid... Ci sono impazzito per 2 giorni :ncomment: , poi alla fine è bastato abilitare il raid anche sulla porta dove è collegato il disco con il S.O.. in automatico ti viene creato un raid JBOD e poi riprende tutto come prima
Visto che hai un chippetto bios di riserva ti andrebbe di provare il nuovo bios? :D :D :D Io grazie ad HP sono ancora senza monitor dopo 1 mese...... altro che 48 ore on site..........:ncomment: :ncomment: :grrr:
Visto che hai un chippetto bios di riserva ti andrebbe di provare il nuovo bios? :D :D :D Io grazie ad HP sono ancora senza monitor dopo 1 mese...... altro che 48 ore on site..........:ncomment: :ncomment: :grrr:
Mode OT on:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
HP forever.... Ormai sta diventando una telenovela....
Mode OT off.
Appena riesco provo il nuovo bios. ;)
scipionix75
08-01-2008, 10:58
Quoto per il discorso dei dischi in raid... Ci sono impazzito per 2 giorni :ncomment: , poi alla fine è bastato abilitare il raid anche sulla porta dove è collegato il disco con il S.O.. in automatico ti viene creato un raid JBOD e poi riprende tutto come prima
io nn riesco a fare sto benedetto raid :muro: :muro:
creo l'aray con i 2 nuovi hd ma anche abilitando tutte le porte al raid nn mi vede gli altri 3 hd:muro: :muro: :muro:
io nn riesco a fare sto benedetto raid :muro: :muro:
creo l'aray con i 2 nuovi hd ma anche abilitando tutte le porte al raid nn mi vede gli altri 3 hd:muro: :muro: :muro:
Per gli altri 3 HD devi creare altrettanti raid per i singoli dischi.......... purtroppo allo stato attuale dal 910 in poi il controller non vede raid parziali......... o tutti raid o tutti dischi singoli........
scipionix75
08-01-2008, 11:05
Per gli altri 3 HD devi creare altrettanti raid per i singoli dischi.......... purtroppo allo stato attuale dal 910 in poi il controller non vede raid parziali......... o tutti raid o tutti dischi singoli........
ma poi me li formatta cancella ecc:eek: :eek: :eek:
ma poi me li formatta cancella ecc:eek: :eek: :eek:
Se non erro in fase di creazione raid gli puoi dire di non cancellare i dati.........
scipionix75
08-01-2008, 11:14
Se non erro in fase di creazione raid gli puoi dire di non cancellare i dati.........
speremo:mc: :mc: :mc:
scipionix75
08-01-2008, 11:24
mo mi incazzed:mad: :mad: :mad:
rsono riuscito a fare il raid singolo con l'hd del s.o.
però appena sta caricando winzzon ho una bsod e buona notte:muro: :muro: :muro: :muro:
mo mi incazzed:mad: :mad: :mad:
rsono riuscito a fare il raid singolo con l'hd del s.o.
però appena sta caricando winzzon ho una bsod e buona notte:muro: :muro: :muro: :muro:
I driver raid li avevi già installati nel s.o., o no? :rolleyes:
Se non erro in fase di creazione raid gli puoi dire di non cancellare i dati.........
Confermo... Non cancella nulla...;)
scipionix75
08-01-2008, 11:38
I driver raid li avevi già installati nel s.o., o no? :rolleyes:
:read: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :hic: :hic:
:read: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :hic: :hic:
:banned: :banned: :banned: :banned:
scipionix75
08-01-2008, 11:43
:banned: :banned: :banned: :banned:
noooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!:cry: :cry:
pietaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!:help: :help:
come li carico ora i driver raid?:help: :help:
sono solo in formato zip
noooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!:cry: :cry:
pietaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!:help: :help:
come li carico ora i driver raid?:help: :help:
sono solo in formato zip
usa il cd della mobo. ;)
scipionix75
08-01-2008, 13:32
usa il cd della mobo. ;)
ok:D :D
scipionix75
08-01-2008, 14:28
usa il cd della mobo. ;)
nn trovo i driver x il raid nvidia sul cd:mc: :mc:
ma solo quelli silicon:muro: :muro:
nn trovo i driver x il raid nvidia sul cd:mc: :mc:
ma solo quelli silicon:muro: :muro:
Se non ricordo male, i driver del controller raid si installano quanto installi il pacchetto driver nforce e selezioni la suite di controllo dello storage della nvidia (o qualcosa di simile)...
noooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!:cry: :cry:
pietaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!:help: :help:
come li carico ora i driver raid?:help: :help:
sono solo in formato zip
Epperò............ pure te............. ce ne metti di tuo per incasinarti....... :D :D Se sei con Vista non posso esserti molto utile........ con XP fai ripartire l'installazione del s.o., premi F6 per caricare da floppy i driver, reinstalli il s.o. sulla stessa partizione........ riavvi e ti ritrovi winzozz con i driver e tutti i programmi al loro posto. Devi rifare solo winupdate perchè perdi gli aggiornamenti......... Non so se il metodo può funzionare anche con Vista.......;) I driver, se non li hai (strano) te li puoi scaricare dal sito della DFI: http://us.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=A&SITE=US
Epperò............ pure te............. ce ne metti di tuo per incasinarti....... :D :D Se sei con Vista non posso esserti molto utile........ con XP fai ripartire l'installazione del s.o., premi F6 per caricare da floppy i driver, reinstalli il s.o. sulla stessa partizione........ riavvi e ti ritrovi winzozz con i driver e tutti i programmi al loro posto. Devi rifare solo winupdate perchè perdi gli aggiornamenti......... Non so se il metodo può funzionare anche con Vista.......;) I driver, se non li hai (strano) te li puoi scaricare dal sito della DFI: http://us.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=A&SITE=US
Oppure basta scaricare il pacchetto driver nforce dal sito nvidia... ;)
nada...
ventola da 60 sotto.. e ventola da 50 sopra... CONVERGENTI ADDIRITTURA:
COME SE NON CI FOSSERO...
ma sto radiatore... RADIA??:D
nada...
ventola da 60 sotto.. e ventola da 50 sopra... CONVERGENTI ADDIRITTURA:
COME SE NON CI FOSSERO...
ma sto radiatore... RADIA??:D
mi sembra strano... :confused:
Io con 1.51v sul NB da bios non passo mai i 50° in full (in idle sto sui 47-48°) e ho messo solo una 80*80 appoggiata sulla vga che soffia sul chipset...
Hai provato a rimettere la pasta?
mi sembra strano... :confused:
Io con 1.51v sul NB da bios non passo mai i 50° in full (in idle sto sui 47-48°) e ho messo solo una 80*80 appoggiata sulla vga che soffia sul chipset...
Hai provato a rimettere la pasta?
ora andando verso l'estate mi sa che mi ricompro un po' di artic silver..
cmq...
siete tutti sui 50-55°? in full intendo...
fortunatamente ora con 2 vntole non mi va sopra i 59°!
http://img245.imageshack.us/img245/4658/dscn1001cn6.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=dscn1001cn6.jpg)
scipionix75
09-01-2008, 07:32
Epperò............ pure te............. ce ne metti di tuo per incasinarti....... :D :D Se sei con Vista non posso esserti molto utile........ con XP fai ripartire l'installazione del s.o., premi F6 per caricare da floppy i driver, reinstalli il s.o. sulla stessa partizione........ riavvi e ti ritrovi winzozz con i driver e tutti i programmi al loro posto. Devi rifare solo winupdate perchè perdi gli aggiornamenti......... Non so se il metodo può funzionare anche con Vista.......;) I driver, se non li hai (strano) te li puoi scaricare dal sito della DFI: http://us.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=A&SITE=US
ma io nn ho il floppy :doh: :doh: :doh:
è possibile caricarli da una chiavetta usb^:mc: :mc:
ora andando verso l'estate mi sa che mi ricompro un po' di artic silver..
cmq...
siete tutti sui 50-55°? in full intendo...
fortunatamente ora con 2 vntole non mi va sopra i 59°!
http://img245.imageshack.us/img245/4658/dscn1001cn6.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=dscn1001cn6.jpg)
Prova a mettere una 80*80 appoggiata sulla VGA in modo che soffi verso la base del chipset... ;)
Comunque, fossi in te, investirei quelche eurino in un case più spazioso... Non hai idea di quanto gioverebbero le temperature...
ora andando verso l'estate mi sa che mi ricompro un po' di artic silver..
cmq...
siete tutti sui 50-55°? in full intendo...
fortunatamente ora con 2 vntole non mi va sopra i 59°!
http://img245.imageshack.us/img245/4658/dscn1001cn6.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=dscn1001cn6.jpg)
Perchè lo zalman in quella posizione? Andrebbe girato di 90° con la ventola che spinge aria verso la ventola del case. Anch'io ho una ventola in mondino style che spinge aria verso la base del chipset (una 92x92 della scythe) e con 19-20° ambiente ho 45° in idle e 48-49° in full.......... se porto la ventola al massimo le temp scendono di un paio di gradi (in previsione dell'estate)........
ma io nn ho il floppy :doh: :doh: :doh:
è possibile caricarli da una chiavetta usb^:mc: :mc:
Con XP no......... con Vista forse.......... anche se Vista, a ricordo, dovrebbe avere già di suo i driver per il raid Nvidia.............
A limite prova a togliere il raid dal disco del s.o., scolleghi (fisicamente) il raid di dischi Seagate che hai fatto in modo da avere il pc con dischi singoli. Avvii il s.o. e installi i driver raid......... poi rifai tutto l'ambaradan.......... dovrebbe funzionare, altrimenti reinstalli il s.o............:muro:
scipionix75
09-01-2008, 08:50
Con XP no......... con Vista forse.......... anche se Vista, a ricordo, dovrebbe avere già di suo i driver per il raid Nvidia.............
A limite prova a togliere il raid dal disco del s.o., scolleghi (fisicamente) il raid di dischi Seagate che hai fatto in modo da avere il pc con dischi singoli. Avvii il s.o. e installi i driver raid......... poi rifai tutto l'ambaradan.......... dovrebbe funzionare, altrimenti reinstalli il s.o............:muro:
io già sono con il s.o. fuori dal raid :D :D
mi serviva sapere come istallare sti benedetti driver dal s.o.
in modo che quando lo riabilito nn ho la bsod:D :D
ora mi ricordo perchè anni orsono ho rinunciato al raid in favore del raptor:doh: :doh: :doh:
Perchè lo zalman in quella posizione? Andrebbe girato di 90° con la ventola che spinge aria verso la ventola del case. Anch'io ho una ventola in mondino style che spinge aria verso la base del chipset (una 92x92 della scythe) e con 19-20° ambiente ho 45° in idle e 48-49° in full.......... se porto la ventola al massimo le temp scendono di un paio di gradi (in previsione dell'estate)........
non riesco ad agganciarlo nell'altro senso...
mi batte sui mosfet..... e' gia stato 1 casino metterlo cosi'..
cmq si.. x la primavera e' previsto 1 armor.... o cmq un big twr
non riesco ad agganciarlo nell'altro senso...
mi batte sui mosfet..... e' gia stato 1 casino metterlo cosi'..
cmq si.. x la primavera e' previsto 1 armor.... o cmq un big twr
Ti batte sui mosfet?????? Mondino ce l'ha nella direzione che ti ho indicato e non batte da nessuna parte..........:confused:
Sicuro di averlo montato bene?
io già sono con il s.o. fuori dal raid :D :D
mi serviva sapere come istallare sti benedetti driver dal s.o.
in modo che quando lo riabilito nn ho la bsod:D :D
ora mi ricordo perchè anni orsono ho rinunciato al raid in favore del raptor:doh: :doh: :doh:
Allora basta che entri nel s.o. e lanci l'eseguibile dei driver......... l'installazione è automatica..... come riavvi con il raid attivo i driver lo troveranno e il tutto funzionerà tranquillamente..........
fdadakjli
09-01-2008, 09:09
Ti batte sui mosfet?????? Mondino ce l'ha nella direzione che ti ho indicato e non batte da nessuna parte..........:confused:
Sicuro di averlo montato bene?
quoto io provai il 9700 senza alcun problema...con ventola che buttava l'aria fuori dal lato posteriore del case...;)
scipionix75
09-01-2008, 09:11
Allora basta che entri nel s.o. e lanci l'eseguibile dei driver......... l'installazione è automatica..... come riavvi con il raid attivo i driver lo troveranno e il tutto funzionerà tranquillamente..........
quali driver pero?
gli nforce?
quelli raid che si trovano sul sito dfi sono solo zip senza eseguibile:muro: :muro:
quali driver pero?
gli nforce?
quelli raid che si trovano sul sito dfi sono solo zip senza eseguibile:muro: :muro:
Sì, gli nforce vanno benissimo..........;)
scipionix75
09-01-2008, 09:18
Sì, gli nforce vanno benissimo..........;)
già fatto ora riprovo a riavviare vediamo che succede:fagiano:
quoto io provai il 9700 senza alcun problema...con ventola che buttava l'aria fuori dal lato posteriore del case...;)
he lo so..
infatti prima di comprare il tutto.. domandai gia a suo tempo a voi..
cmq non e' questo il prob.. in teoria dovrebbe essere a discapito della cpu...
anzi.. dovrei favorire l'estrazione di aria calda dal radiatore NB....
provo con una pasta migliore non appena fa caldo.. e magari vado di big tw..
scipionix75
09-01-2008, 09:26
già fatto ora riprovo a riavviare vediamo che succede:fagiano:
niente da fare come ieri appena mi parte la schermata di acricamento di winzzoz la barra nn fà manco mezzo giro che mi va in bsod:muro: :muro:
cmq non e' questo il prob.. in teoria dovrebbe essere a discapito della cpu...
anzi.. dovrei favorire l'estrazione di aria calda dal radiatore NB....
provo con una pasta migliore non appena fa caldo.. e magari vado di big tw..
Non è detto che favorisce l'estrazione di aria calda....... il flusso in quella zona è dato dalla ventola cpu, le ventoline che hai messo e la ventola in estrazione del case.......... viste le tue temp invece mi viene da pensare che in quella zona si crei un ristagno di aria calda forse proprio determinato dalla posizione dello zalman......... considera che poi la ventolina sul chipset in quella posizione prende aria calda direttamente dal retro della vga e la spinge sul dissi del chipset........ IMHO la ventilazione di quella zona è da rivedere....... poi fai tu..........;)
niente da fare come ieri appena mi parte la schermata di acricamento di winzzoz la barra nn fà manco mezzo giro che mi va in bsod:muro: :muro:
Non so più che dirti.........:boh: ........ se non di provare a reinstallare il s.o.........
Non è detto che favorisce l'estrazione di aria calda....... il flusso in quella zona è dato dalla ventola cpu, le ventoline che hai messo e la ventola in estrazione del case.......... viste le tue temp invece mi viene da pensare che in quella zona si crei un ristagno di aria calda forse proprio determinato dalla posizione dello zalman......... considera che poi la ventolina sul chipset in quella posizione prende aria calda direttamente dal retro della vga e la spinge sul dissi del chipset........ IMHO la ventilazione di quella zona è da rivedere....... poi fai tu..........;)
ok provero'... ma son 2 le ventole... tra le alette c'e' un bel flusso anche se son da 60 e 50 ( tra l'altro quella da 60 ha un folto PALETTAGGIO)
scipionix75
09-01-2008, 09:34
Non so più che dirti.........:boh: ........ se non di provare a reinstallare il s.o.........
infatti era quello che volevo evitare:D :D :D
Raga, perdonatemi l'OT, ma volevo chiedervi una cosa: vorrei cambiare lo zalmone, perchè per cause di spazio sulla mobo, non posso fissare la staffa correttamente. Ero indeciso tra l'IFX-14, l'ultra 120 Extreme, oppure un WB Ybris. I primi diue pero' andrebbero a cozzare con la monster fan del mio case... Che mi consigliate?
la monster fan quale sarebbe??? quella da 250mm sul pannello???
scipionix75
09-01-2008, 10:29
Raga, perdonatemi l'OT, ma volevo chiedervi una cosa: vorrei cambiare lo zalmone, perchè per cause di spazio sulla mobo, :D :D non posso fissare la staffa correttamente. Ero indeciso tra l'IFX-14, l'ultra 120 Extreme, oppure un WB Ybris. I primi diue pero' andrebbero a cozzare con la monster fan del mio case... Che mi consigliate?
hai le idee un poco confuse:D :D
il wb ybris??? vuol dire che passi a liquido?:D :D
soluzione + performante anche se andrei su di un wb enzotech;) ;)
l'ifx-14 è la soluzione + ingombrante;)
l'ultra un c ompromesso tra le 2
la monster fan quale sarebbe??? quella da 250mm sul pannello???
Yessss
Ciao a tutti, ho montato su questa scheda madre come hard disk secondario 2 raptor X in raid0..il problema è che dopo qualche minuto l'array sparisce da risorse del computer e non posso più accedere se non riavviando..dopo pochi minuti sparisce nuovamente. Se uso programmi per la deframmentazione sparisce immediatamente..se provo ad eseguire uno scandisk prima mi dice che è impossibile eseguirlo, poi spariscono..
..cosa posso fare?
Ho già aggiornato i drivers e provato a sostituire i cavi sata..
Uso vista ultimate 64bit
Grazie!
Ciao a tutti, ho montato su questa scheda madre come hard disk secondario 2 raptor X in raid0..il problema è che dopo qualche minuto l'array sparisce da risorse del computer e non posso più accedere se non riavviando..dopo pochi minuti sparisce nuovamente. Se uso programmi per la deframmentazione sparisce immediatamente..se provo ad eseguire uno scandisk prima mi dice che è impossibile eseguirlo, poi spariscono..
..cosa posso fare?
Ho già aggiornato i drivers e provato a sostituire i cavi sata..
Uso vista ultimate 64bit
Grazie!
Se il disco primario è un disco singolo devi creare un raid a singolo disco con il primario........ questo se hai sulla mobo un bios dal 910 in poi.....
Quarda il disco primario è un Seagate 500 gb PATA sul canale IDE..come faccio a metterlo in RAID? Comunque ho installato il bios più recente che ho trovato sul sito (N5FD723)..ne devo mettere un altro?:confused: i raptor sono attaccati alle prese sata silicon..sull'altro canale sata ho solo il masterizzatore dvd..
Quarda il disco primario è un Seagate 500 gb PATA sul canale IDE..come faccio a metterlo in RAID? Comunque ho installato il bios più recente che ho trovato sul sito (N5FD723)..ne devo mettere un altro?:confused: i raptor sono attaccati alle prese sata silicon..sull'altro canale sata ho solo il masterizzatore dvd..
Ah, ok......... penso tu debba aggiornare i driver del silicon.......... come bios i più aggiornati sono i beta e li trovi quì:
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US
Se ti posso dare un consiglio usa le porte raid Nvidia, sono più performanti e hai sicuramente meno problemi.......
Prova a staccare il masterizzatore SATA e vedi se hai lo stesso comportamento........
Ho messo il bios più recente (N5FDC21), ho formattato tutti i dischi, ho messo i raptor sul canale nvidia, abilitato il raid e configurato l'array, ho spostato anche il masterizzatore su questo canale. Così però non mi parte più il boot da cd ma ho rimediato con un lettore esterno. Mi risulta impossibile installare Vista, durante l'"Espansione Dei Files" ho sempre schermate blu che dicono cose diverse (irql not less or equal,Page Fault in Non Paged Area,problema in ntfs.sys, nts files corrotti...) Ho provato ad installare xp x64 sp2 e la storia si è ripetuta. Però con xp succedeva in momenti diversi.. Ho provato infine a installare sull'hard disk PATA e nuovamente si è presentato il problema..
raga il problema dellaudio e sparito O_O
vabbe ormai mi son convinto di comprare una 780 :D :D
raga il problema dellaudio e sparito O_O
vabbe ormai mi son convinto di comprare una 780 :D :D
Hai messo su l'ultimo bios vero? Pensi che settare un 780 sia più facile? Sapendo che è il fratello maggiore del 680........ non so........ forse Evga e Xfx fanno bios più semplici di DFI ma......... spero per te che io mi sbagli....... e che i loro bios siano più user friendly...............;)
Ho messo il bios più recente (N5FDC21), ho formattato tutti i dischi, ho messo i raptor sul canale nvidia, abilitato il raid e configurato l'array, ho spostato anche il masterizzatore su questo canale. Così però non mi parte più il boot da cd ma ho rimediato con un lettore esterno. Mi risulta impossibile installare Vista, durante l'"Espansione Dei Files" ho sempre schermate blu che dicono cose diverse (irql not less or equal,Page Fault in Non Paged Area,problema in ntfs.sys, nts files corrotti...) Ho provato ad installare xp x64 sp2 e la storia si è ripetuta. Però con xp succedeva in momenti diversi.. Ho provato infine a installare sull'hard disk PATA e nuovamente si è presentato il problema..
Sei in OC o a default? Se sei in OC prova a installare i s.o. a default......... se sei a default potrebbe essere un problema di ram......
sono in default, però dopo che ho caricato "optimized settings" (questa configurazione ha il raid nvidia disattivato) dal bios,l'installazione di vista arriva senza problemi (non mi si è mai riavviato) alla scelta del disco su cui effetture l'installazione...però,oltre all'hard disk IDE vedo solo un raptor da 150, l'altro no.. nel bios però,nella pagina dei canali sata di nvidia,ci sono entrambi..
Cosa posso fare per localizzare esattamente il problema? Ora ho il dubbio
che un disco sia danneggiato..
ragazzi scusate ho un problema la mobo da un segnale audio prolungato e intermittente e poi si spegne tutto di botto cosa potrebbe essere ???
Non da pria nessun tipo di segnale particolare di malfunzionamento
La configurazione è :
procio q6600 g0
4gb ram OCZ DDR2 PC2-6400 CL 3 FlexXLC Edition
mobo LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R
alim enermax LIBERTY - AL-060 ELT 620 AWT DXX
vga GeForce 8800 ULTRA Series - SF-PX88ULTRA768D3-HP
hd 2x barracuda 250 sata
s.o. vista ultimate x64
ho provato in riavvio a vedere le temp da bios e sono intorno ai 80 °c per il procio e 54 per il chipset senza overcloccare nulla:mc: :confused:
ragazzi scusate ho un problema la mobo da un segnale audio prolungato e intermittente e poi si spegne tutto di botto cosa potrebbe essere ???
Non da pria nessun tipo di segnale particolare di malfunzionamento
La configurazione è :
procio q6600 g0
4gb ram OCZ DDR2 PC2-6400 CL 3 FlexXLC Edition
mobo LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R
alim enermax LIBERTY - AL-060 ELT 620 AWT DXX
vga GeForce 8800 ULTRA Series - SF-PX88ULTRA768D3-HP
hd 2x barracuda 250 sata
s.o. vista ultimate x64
ho provato in riavvio a vedere le temp da bios e sono intorno ai 80 °c per il procio e 54 per il chipset senza overcloccare nulla:mc: :confused:
Hai montato male il dissi sulla cpu o messo male la pasta o entrambi. La cpu scalda troppo e la mobo spegne il sistema........ rismonta il dissi e sistema il tutto.......;)
sono in default, però dopo che ho caricato "optimized settings" (questa configurazione ha il raid nvidia disattivato) dal bios,l'installazione di vista arriva senza problemi (non mi si è mai riavviato) alla scelta del disco su cui effetture l'installazione...però,oltre all'hard disk IDE vedo solo un raptor da 150, l'altro no.. nel bios però,nella pagina dei canali sata di nvidia,ci sono entrambi..
Cosa posso fare per localizzare esattamente il problema? Ora ho il dubbio
che un disco sia danneggiato..
Ma hai creato il raid? Se sì vedrai un solo disco..........
fdadakjli
09-01-2008, 22:13
raga il problema dellaudio e sparito O_O
vabbe ormai mi son convinto di comprare una 780 :D :D
come hai risolto???
potrebbe tornare utile ad altri saperlo... :read:
fdadakjli
09-01-2008, 22:16
Hai messo su l'ultimo bios vero? Pensi che settare un 780 sia più facile? Sapendo che è il fratello maggiore del 680........ non so........ forse Evga e Xfx fanno bios più semplici di DFI ma......... spero per te che io mi sbagli....... e che i loro bios siano più user friendly...............;)
le reference 680i [bfg, evga, xfx ecc] erano semplicissime da settare...;)
la 780i ha il bios identico, hanno solo aggiunto i setting relativi al GTL...che mancavano e qualche cosina qua e la... :)
Ma hai creato il raid? Se sì vedrai un solo disco..........
Nell'ultimo tentativo ho selezionato "Load Optimized Settings" nel bios e mi si è disattivato il RAID(di default è Disabled). In questo modo nell'installazione di vista c'era solo il raptor da 150 gb, e non l'array da 300..
Comunque ho messo il raptor che non veniva rilevato in un box esterno e l'ho formattato e partizionato con partition magic (che diceva BAD sector) con un altro pc..
Hai montato male il dissi sulla cpu o messo male la pasta o entrambi. La cpu scalda troppo e la mobo spegne il sistema........ rismonta il dissi e sistema il tutto.......;)
slime grazie per l'interessamento ho notato però un particolare che se vedo le temp con everest son intorno ai 57 °c . Mi domando a cosa devo fare affidamento a everest che dice 57 o al bios che dice 79-80
comunque ho notato inoltre che se faccio partire un gioco per esempio bioshock mi ridà il suono intermittente e si spegne non vorrei che fosse la scheda video non c'è un modo per capirlo?
slime grazie per l'interessamento ho notato però un particolare che se vedo le temp con everest son intorno ai 57 °c . Mi domando a cosa devo fare affidamento
comunque ho notato inoltre che se faccio partire un gioco per esempio bioshock mi ridà il suono intermittente e si spegne non vorrei che fosse la scheda video non c'è un modo per capirlo?
Se sei a default 57° in idle sono troppi.;)
Fai come ha detto slime...Smonta il dissi, dai una pulita al dissi e al procio, rimetti della pasta e rimonta tutto.:O
Se sei a default 57° in idle sono troppi.;)
Fai come ha detto slime...Smonta il dissi, dai una pulita al dissi e al procio, rimetti della pasta e rimonta tutto.:O
ma può esse dopo 4 mesi che si presenta il problema???????
ma può esse dopo 4 mesi che si presenta il problema???????
:confused: ...boh...non saprei....
comunque prova a cambiare la pasta....male non fa....;)
:confused: ...boh...non saprei....
comunque prova a cambiare la pasta....male non fa....;)
ok domani la ricompro e provo però non c'è qualche prova che potrei fare per capire se funziona la vga????????????????????
scipionix75
09-01-2008, 23:42
porca di quella zozza di quella t...a di una enzotech...............:muro: :muro:
il wb del cip perdeva .............:doh: :doh:
e colato sul procio
ho staccato tutto:ciapet: :ciapet:
ma qualche goccia si è infiltrata tra il soket ed il procio:cry: :cry: :cry:
ora prima che smontato il procio nn mi entrava + in winzzoz:cry: :cry:
ecco perche mi sono insospettito ed ho smontato tutto:fagiano: :fagiano: :fagiano:
che dite mobo e quad new:cry: :cry:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry:
porca di quella zozza di quella t...a di una enzotech...............:muro: :muro:
il wb del cip perdeva .............:doh: :doh:
e colato sul procio
ho staccato tutto:ciapet: :ciapet:
ma qualche goccia si è infiltrata tra il soket ed il procio:cry: :cry: :cry:
ora prima che smontato il procio nn mi entrava + in winzzoz:cry: :cry:
ecco perche mi sono insospettito ed ho smontato tutto:fagiano: :fagiano: :fagiano:
che dite mobo e quad new:cry: :cry:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry:
dai così ti fai il 780i cerca di vedere il lato positivo;)
come hai risolto???
potrebbe tornare utile ad altri saperlo... :read:
te lo gia scritto nel mess pvt dove tavevo risposto sul prezzo della mobo :D :D
cmq ho montato il bios che mai detto tu , ho fatto un reset del bios e ora e ok:D
mozart tx in provabile arrivo!!!!
non dovrebbe essere male sto case x la nostra amata mobo eh?
fdadakjli
10-01-2008, 08:04
te lo gia scritto nel mess pvt dove tavevo risposto sul prezzo della mobo :D :D
cmq ho montato il bios che mai detto tu , ho fatto un reset del bios e ora e ok:D
strano...non l'ho ricevuto... :confused:
quindi alla fine il bios che ti ho detto di mettere era ok...bene bene...;)
fdadakjli
10-01-2008, 08:07
porca di quella zozza di quella t...a di una enzotech...............:muro: :muro:
il wb del cip perdeva .............:doh: :doh:
e colato sul procio
ho staccato tutto:ciapet: :ciapet:
ma qualche goccia si è infiltrata tra il soket ed il procio:cry: :cry: :cry:
ora prima che smontato il procio nn mi entrava + in winzzoz:cry: :cry:
ecco perche mi sono insospettito ed ho smontato tutto:fagiano: :fagiano: :
azz...mi dispiace... :(
ma chi te l'ha fatto fare di prendere quei wb... :sofico:
strano...non l'ho ricevuto... :confused:
quindi alla fine il bios che ti ho detto di mettere era ok...bene bene...;)
Si sta parlando dell'ultimo C21? O del 4c521?
_morghan_1968
10-01-2008, 09:23
porca di quella zozza di quella t...a di una enzotech...............:muro: :muro:
il wb del cip perdeva .............:doh: :doh:
e colato sul procio
ho staccato tutto:ciapet: :ciapet:
ma qualche goccia si è infiltrata tra il soket ed il procio:cry: :cry: :cry:
ora prima che smontato il procio nn mi entrava + in winzzoz:cry: :cry:
ecco perche mi sono insospettito ed ho smontato tutto:fagiano: :fagiano: :fagiano:
che dite mobo e quad new:cry: :cry:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry:
scipio...
il liquido più bello....
è quello che vedi sulla dx scendendo via petrarca - via manzoni
x il resto... prendi un dissi ad aria- gli dai una lappata e vai alla grande :D
le nuove p38 hanno il NB COI BUCHI e non con gli occhielli come noi...
domanda:
WB X IL NB DELLA 680i ci sono in commercio??
mi sto rompendo le palle e voglio passare a liquido...
delly ne sai nulla te che sei informatissimo?
scipionix75
10-01-2008, 09:59
scipio...
il liquido più bello....
è quello che vedi sulla dx scendendo via petrarca - via manzoni
x il resto... prendi un dissi ad aria- gli dai una lappata e vai alla grande :D
lassa perdere il liquid va alla grande:D :D
certo + pericoloso :eek: :eek:
però nn c'è confronto con quel wb tengo il cip a 34°max in full ad aria te li sogli:sofico: :sofico:
per nn parlare dell'ingombro del dissy ad aria nn ci puoi mettere manco le manidentro al case con i wb puoi smanettarea dovere :stordita: :stordita:
venendo a noi il procio funzia lo sto testando mentre vi scrivo ;) ;)
secondo me è rimansta una patina di liquido sui contatti del soket
infatti la mobo nn parte nn mi da errori carica win ma rimane di continuo sulla schermata di caricamento
che dice faccio sul soket una spruzzata di spray x conatti elettrici?:help: :help: :help:
scipionix75
10-01-2008, 10:02
le nuove p38 hanno il NB COI BUCHI e non con gli occhielli come noi...
domanda:
WB X IL NB DELLA 680i ci sono in commercio??
mi sto rompendo le palle e voglio passare a liquido...
delly ne sai nulla te che sei informatissimo?
esistono esistono come puoi vedere :D :D
io ho uno swiftech ed un enzotech quest'ultimo + performante:D :D
però + sfortunello:cry: :cry:
_morghan_1968
10-01-2008, 10:13
esistono esistono come puoi vedere :D :D
io ho uno swiftech ed un enzotech quest'ultimo + performante:D :D
però + sfortunello:cry: :cry:
si... ci sono dei prodotti x eliminare l' umidità dai contatti...
assicurati che siano quelli che poi evaporano completamente
fallo al più presto
scipionix75
10-01-2008, 10:33
si... ci sono dei prodotti x eliminare l' umidità dai contatti...
assicurati che siano quelli che poi evaporano completamente
fallo al più presto
lo sto facendo ;)
speriamo riesca a resuscitare sta mobo:( :(
il problema e che potrei provare a smontarla tutta
per vedere se è presente ossido nel retro
ma è il tempo che mi manca tra 30 min al lavoro:muro: :muro:
scipionix75
10-01-2008, 11:06
lo sto facendo ;)
speriamo riesca a resuscitare sta mobo:( :(
il problema e che potrei provare a smontarla tutta
per vedere se è presente ossido nel retro
ma è il tempo che mi manca tra 30 min al lavoro:muro: :muro:
la cosa carina:doh: :doh:
e che dal bios la temp del procio è segnata a -128°
ho capito cosa è stato il mio liquid cooling si è trasformato in un phase :D :D
ed ecco che compare quel fastidioso cool boot:cry: :cry:
a parte gli scherzi sicuramente ci sarà un falso contatto sulla mobo nella zona deputata alla rilevazioni delle temp
qualcuno sa dove è sta zona?:help: :help:
fdadakjli
10-01-2008, 11:09
Si sta parlando dell'ultimo C21? O del 4c521?
del 4c521:)
esistono esistono come puoi vedere :D :D
io ho uno swiftech ed un enzotech quest'ultimo + performante:D :D
però + sfortunello:cry: :cry:
che vuole dire sfortunatello?
cmq son specifici x dfi 680 immagino....
si sedano i bollori di questa mobo con quello che hai tu??
mi dai un po' di link dove trovare i waterblock x questa mobo??
scipionix75
11-01-2008, 13:25
che vuole dire sfortunatello?
cmq son specifici x dfi 680 immagino....
si sedano i bollori di questa mobo con quello che hai tu??
mi dai un po' di link dove trovare i waterblock x questa mobo??
si si si sedano calcola 34° sul cip
i wb enzotech sono universali quindi vanno bene x la ns mobo:D :D
scipionix75
11-01-2008, 13:29
ragazzi vi informo che la mobo è definitivamente defunta:huh: :huh:
ho visto il soket alla lente d'ingeandimento alcuni pin sono anneriti probabilemte bruciati:doh: :doh:
infatti è rimasta la macchia anche sui contattini del procio anche se questo apparentemente nn sembra averne risentito:D
quindi spero in una celere risoluzione in rma :D chi cavolo glielo dice alla dfi che è colpa del liquid;) ;) faccio lo gnorry:p
e speremo di risentirci presto:cry: :cry:
ora come ora nn saprei proprio che mobo prendere questa mi piaceva troppo:cry: :cry:
addio:cry: :cry:
Come si comporta in overclock con q6600 questa scheda?
Ho le lacrime agli occhi......... sulla 680i iniziano a girare gli Yorkfiled......... spero non sia solo un caso fortunato........:D
http://img2.freeimagehosting.net/image.php?09b70b5bcb.jpg
Apparentemente già dallo scorso bios la cosa sembra possibile..........
Come si comporta in overclock con q6600 questa scheda?
Se è un G0 dovresti raggiungere i 3,6 Ghz senza molti problemi.......... poi dipende, ogni cpu e mobo fa storia a se.........
Come si comporta in overclock con q6600 questa scheda?
Guarda la mia firma....:asd: :D
Ho le lacrime agli occhi......... sulla 680i iniziano a girare gli Yorkfiled......... spero non sia solo un caso fortunato........:D
http://img2.freeimagehosting.net/image.php?09b70b5bcb.jpg
Apparentemente già dallo scorso bios la cosa sembra possibile..........
OTTIMOOOOOOOOOOO !!!! :D :D :D :happy: :ubriachi: :winner: :yeah: :gluglu:
edit:
le lacrime ti verrano quando ti arriverà uno york B2.... :ciapet:
OTTIMOOOOOOOOOOO !!!! :D :D :D :happy: :ubriachi: :winner: :yeah: :gluglu:
edit:
le lacrime ti verrano quando ti arriverà uno york B2.... :ciapet:
You are very bastard inside !!!!! :D :D :D :D :D :ciapet:
magoronzo
11-01-2008, 17:49
ciao a tutti,
scusate l' interruzione ma qualcuno sa indicarmi un tool che va bene con la nostra mobo per vedere da win le temperature, regolare le ventole ecc?
scipionix75
11-01-2008, 17:51
ragazzi vi informo che la mobo è definitivamente defunta:huh: :huh:
ho visto il soket alla lente d'ingeandimento alcuni pin sono anneriti probabilemte bruciati:doh: :doh:
infatti è rimasta la macchia anche sui contattini del procio anche se questo apparentemente nn sembra averne risentito:D
quindi spero in una celere risoluzione in rma :D chi cavolo glielo dice alla dfi che è colpa del liquid;) ;) faccio lo gnorry:p
e speremo di risentirci presto:cry: :cry:
ora come ora nn saprei proprio che mobo prendere questa mi piaceva troppo:cry: :cry:
addio:cry: :cry:
vedo che siete molto dispiaciuti:mad: :mad: :mad:
Ho le lacrime agli occhi......... sulla 680i iniziano a girare gli Yorkfiled......... spero non sia solo un caso fortunato........:D
http://img2.freeimagehosting.net/image.php?09b70b5bcb.jpg
Apparentemente già dallo scorso bios la cosa sembra possibile..........
non m'apre la paggggina!
voglio godere anche io!
_morghan_1968
11-01-2008, 17:55
vedo che siete molto dispiaciuti:mad: :mad: :mad:
sono cose che toccano... il cuore :D
magoronzo
11-01-2008, 18:56
ciao a tutti,
scusate l' interruzione ma qualcuno sa indicarmi un tool che va bene con la nostra mobo per vedere da win le temperature, regolare le ventole ecc?
mi basta un nome.
non ci credo che non lo sapete. Speedfan non funziona.
certo + pericoloso :eek: :eek:
:doh: ma che dici....
le nuove p38 hanno il NB COI BUCHI e non con gli occhielli come noi...
domanda:
WB X IL NB DELLA 680i ci sono in commercio??
mi sto rompendo le palle e voglio passare a liquido...
delly ne sai nulla te che sei informatissimo?
X38 fetuso :Prrr:
recicla la molletta del dissy stock....o vai di trapano :sofico:
mi basta un nome.
non ci credo che non lo sapete. Speedfan non funziona.
Prova con smart guardian ;)
si si si sedano calcola 34° sul cip
i wb enzotech sono universali quindi vanno bene x la ns mobo:D :D
non trovo link dove comprare questi wb....
mi ci mandi qualcosa dove comprare in italia questi gioiellini?
anche in pvt!
Flashato bios C21. Finalmente hanno aggiunto la voce VTT nel bios... Ora attendiamo gli yorkfield a prezzi umani...:Perfido:
Non dovrei correre il rischio di prendere una revision sfigata... Tutte le B2 vengono recapitate a slime....:asd:
Super milo
12-01-2008, 15:16
Prova con smart guardian ;)
non c'è qualche altro programma?
Flashato bios C21. Finalmente hanno aggiunto la voce VTT nel bios... Ora attendiamo gli yorkfield a prezzi umani...:Perfido:
Non dovrei correre il rischio di prendere una revision sfigata... Tutte le B2 vengono recapitate a slime....:asd:
Ottimo, facci sapere se sei sempre stabile col nuovo bios............
Spero che la maledizione B2 mi abbandoni presto.........:ciapet:
fdadakjli
12-01-2008, 17:36
Spero che la maledizione B2 mi abbandoni presto.........:ciapet:
:sperem: LOL... :sofico:
anche io sono sfigato in questi ultimi tempi...adesso oltre alla cara DFI 680i...in RMA ho anche la XFX 780i... :cry:
Super milo
12-01-2008, 17:40
:sperem: LOL... :sofico:
anche io sono sfigato in questi ultimi tempi...adesso oltre alla cara DFI 680i...in RMA ho anche la XFX 780i... :cry:
perchè le hai mandate in rma?
fdadakjli
12-01-2008, 17:46
perchè le hai mandate in rma?
diciamo che la DFI è inspiegabilmente morta...mentre la XFX 780i non ha mai fatto un boot, dev'essere stata difettata, che sfiga...:cry:
_morghan_1968
12-01-2008, 17:55
ciao delly...
la scheda era nata morta?
nessun segno di vita?
fdadakjli
12-01-2008, 18:02
ciao delly...
la scheda era nata morta?
nessun segno di vita?
ciao...no...nessun segno purtroppo:(
l'accendi e da sul display A0...rimane fissa così con qualsiasi procio/ram/vga/ali che ho provato...anche con un'altra eprom flashata con il P02...:cry:
ora sono in attesa della sostituzione e dell'altra XFX 780i che avevo prenotato...spero di non avere altri problemi...;)
Super milo
12-01-2008, 18:13
Questi sono i miei setteggi per i 3Ghz
CPU VID control 1,26250V
Cpu Vid Special ADD 101.00%
Cpu Drive Strenght: Strong
DRAM Drive Strenght: Strong
DRAM Voltage Control: 2,30V
NB Core Voltage: 1,32V
SB Core Voltage: 1,52V
SB Dual Voltage: 1,52V
LTD Voltage Control: 1,22V
CPU VTT Voltage: 1,21V
GTL REF Voltage Control: Enable
CPU GTL1 REF Volt: 140
CPU GTL 0/2/3 REF Volt: 75
North BR6 e GTL REF Volt: 75
FSB-Memory Clock Mode: Unlinked
FSB: 1320Mhz
Mem (ddr): 742,5Mhz
PCEe Bus, Slot 1, Mhz: 100
PCIe Bus, Slot 2, Mhz: 100
SPP<-> MCP Ref Clock, Mhz: AUTO
LTD Frequency: 5x
CPU Bselect: AUTO
CPU Clock Ratio Unlock: Disabled
TCL: 3
TRCD: 3
TRP: 3
TRAS: 3
CMD: 1T
TRRD: 3
TRC: 22
TWR: 5
TWTR: 9
TREF: AUTO
Che ve ne pare?
Un pò sfigatelle ste ram (meno male che non sono mie, bensì di un mio amico che me le ha prestate).
Quello che mi preoccupa sono le temperature; dopo pochi minuti di doppio orthos il processore raggiunge 70°:eek: :eek: :eek: è normale?
fdadakjli
12-01-2008, 18:15
Quello che mi preoccupa sono le temperature; dopo pochi minuti di doppio orthos il processore raggiunge 70°:eek: :eek: :eek: è normale?
hai un G0 o un B3???
Super milo
12-01-2008, 18:17
G0 :D
fdadakjli
12-01-2008, 18:21
G0 :D
la temp non è bassa ma nemmeno altissima...
da che programma l'hai vista???
Super milo
12-01-2008, 18:24
la temp non è bassa ma nemmeno altissima...
da che programma l'hai vista???
da smart guardian
fdadakjli
12-01-2008, 18:26
da smart guardian
usa coretemp ;)
Super milo
12-01-2008, 18:41
usa coretemp ;)
Vorrei chiederti un’altra cosa:D :D :D :D
attualmente io ho 2 diamondmax 10 in raid 0. Se io comprassi 2 wd2500aaks potrei metterli in un altro raid 0? Come posso fare?
Core temp mi da rispettivamente 60°-58°-58°-58° dopo 4 minuti di doppio othos, mentre smart guardian oscilla tra i 70 e i 73, addirittura ha fatto un picco di 75. A Quale mi devo affidare? Ci sono più di 10 gradi di differenza.
:sperem: LOL... :sofico:
anche io sono sfigato in questi ultimi tempi...adesso oltre alla cara DFI 680i...in RMA ho anche la XFX 780i... :cry:
Azz, mi spiace un casino.......... anche perchè aspettavo ansiosamente dei test approfonditi........ speriamo sia solo un caso altrimenti non mi sembra un buon inizio per questo nuovo chipset........:cry:
ciao...no...nessun segno purtroppo:(
l'accendi e da sul display A0...rimane fissa così con qualsiasi procio/ram/vga/ali che ho provato...anche con un'altra eprom flashata con il P02...:cry:
ora sono in attesa della sostituzione e dell'altra XFX 780i che avevo prenotato...spero di non avere altri problemi...;)
Visto ke la XFX è nuova, basta ke vai allo Steg, digli ke nn ha mai fatto un boot, e in 2-3 giorni ti kiamano facendoti un buono, o te la cambiano senza problemi ;)
Vorrei chiederti un’altra cosa:D :D :D :D
attualmente io ho 2 diamondmax 10 in raid 0. Se io comprassi 2 wd2500aaks potrei metterli in un altro raid 0? Come posso fare?
Core temp mi da rispettivamente 60°-58°-58°-58° dopo 4 minuti di doppio othos, mentre smart guardian oscilla tra i 70 e i 73, addirittura ha fatto un picco di 75. A Quale mi devo affidare? Ci sono più di 10 gradi di differenza.
Dai retta a Core temp, strano che smart guardian ti segni di più, dovrebbe segnare di meno. Almeno di solito è così, che io sappia.
Per scongiurare i dubbi prova ad usare hwmonitor è anche lui abbastanza preciso, ecco il link:
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
Dai retta a Core temp, strano che smart guardian ti segni di più, dovrebbe segnare di meno. Almeno di solito è così, che io sappia.
Per scongiurare i dubbi prova ad usare hwmonitor è anche lui abbastanza preciso, ecco il link:
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
A me, quando avevo l'E6600, SG dava i numeri del lotto...Segnava temperature più alte di circa 8-10° rispetto a coretemp.
Re-voodoo
13-01-2008, 11:15
ecco qualche test veloce
http://img514.imageshack.us/img514/7679/3500mhz137vka5.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=3500mhz137vka5.jpg)
Raga, ho paura che col bios C21, dopo un po' di prime mi si spegne il pc...:eek:
Non ne sono sicuro al 100%, pero' nel caso in cui fosse così cosa dovrei modificare?
Raga, ho paura che col bios C21, dopo un po' di prime mi si spegne il pc...:eek:
Non ne sono sicuro al 100%, pero' nel caso in cui fosse così cosa dovrei modificare?
Verifica il voltaggio della cpu in full........ potresti avere delle minime differenze di vdrop rispetto all'A18........ Ah, altra cosa....... non usare il cmos recall per impostare il bios...... segnati su un foglietto tutti i settaggi, clearcmos e metti tutti i settaggi a manina. Ho notato che tra una rev e l'altra di bios ci sono dei settaggi "fantasma" che a volte creano problemi.....;)
Super milo
13-01-2008, 14:43
A me, quando avevo l'E6600, SG dava i numeri del lotto...Segnava temperature più alte di circa 8-10° rispetto a coretemp.
Può essere che smart guardian non rilevi la temperatura dei core, ma forse, ad esempio quella del diodo.:wtf: :wtf:
Perchè hwmonitor mi rileva la temperatura dei core (che coincide con quella di core temp) e poi me ne da un'altra che chiama TMPIN0 che coincide con quella di smart guadian
massimovasche
13-01-2008, 14:49
ciao...no...nessun segno purtroppo:(
l'accendi e da sul display A0...rimane fissa così con qualsiasi procio/ram/vga/ali che ho provato...anche con un'altra eprom flashata con il P02...:cry:
ora sono in attesa della sostituzione e dell'altra XFX 780i che avevo prenotato...spero di non avere altri problemi...;)
Ciao delly, caz@.... dispiace pure a me sta cosa; vabbè è questione di tempo, intanto noi aspettiamo che te la cambiano (quasi fosse la nostra MB).
Dai RMA sbrigati che qui si aspetta....:)
P.S. Intanto la mia MB continua ad andare na scheggia grazie a tuoi (e ai :D vostri) consigli, altro che ASUS... :D
fdadakjli
13-01-2008, 15:10
Visto ke la XFX è nuova, basta ke vai allo Steg, digli ke nn ha mai fatto un boot, e in 2-3 giorni ti kiamano facendoti un buono, o te la cambiano senza problemi ;)
lo so...non c'è problema per la sost...sono anni che ho a che fare con loro... ;)
è che la scheda non è disponibile al momento e ci vorrà del tempo...pensa che voleva cambiarmela subito con una ASUS P5N-T Deluxe...heheheh...gli ho detto che piuttosto aspetto 2mesi... :sofico:
cmq in settimana spero mi arrivi l'altra XFX 780i che ho preso online e spero che funzioni a dovere :sperem: :asd:
Thunder01
13-01-2008, 15:27
RISOLTO ;)
lo so...non c'è problema per la sost...sono anni che ho a che fare con loro... ;)
è che la scheda non è disponibile al momento e ci vorrà del tempo...pensa che voleva cambiarmela subito con una ASUS P5N-T Deluxe...heheheh...gli ho detto che piuttosto aspetto 2mesi... :sofico:
cmq in settimana spero mi arrivi l'altra XFX 780i che ho preso online e spero che funzioni a dovere :sperem: :asd:
Xkè nn l'hai provata l'Asus?
Magari va bene :D Visto ke non è ROG :asd:
fdadakjli
13-01-2008, 17:00
Xkè nn l'hai provata l'Asus?
Magari va bene :D Visto ke non è ROG :asd:
no mai...io con ASUS ho chiuso da tempo... ;)
no mai...io con ASUS ho chiuso da tempo... ;)
Io nn so se prendere la eVGA 780i... quando vado a Los Angeles in Febbraio :D
Vedremo ;)
fdadakjli
13-01-2008, 17:04
Io nn so se prendere la eVGA 780i... quando vado a Los Angeles in Febbraio :D
Vedremo ;)
ottimo...spera solo che non aumenti il dollaro...LOL... :sofico:
Ma è possibile utilizzare i driver scaricabili dal sito nvidia piuttosto che da quello DFI? Quelli di nvidia per nforce non sono più recenti?
ottimo...spera solo che non aumenti il dollaro...LOL... :sofico:
è a 1.11 adesso :D
SirDemian
14-01-2008, 10:16
Ciao ragazzi...vorrei condividere con voi le vicissitudini che sto passando con sta male/benedetta MoBo...dopo vari problemi legati al bios avevo trovato stabilità con lo 061 (a parte che non riuscivo a tenere le ocz sui 1066) cmq mercoledì scopro che è uscito il C21 e mi dico WOW con questo magari risolvo anche per le ram...flasho con winflash in quanto sprovvisto di floppy e...arrivato al 6% si blocca, l'applicazione va su "non risponde" e dopo un paio di minuti mi dice che il bios è stato aggiornato correttamente. riavvio e magicamente non parte più nulla! rimane piantato durante il POST e non si accende neanche il monitor. Anche facendo un CCMOS non cambiava nulla quindi leggendo i consigli di questo thread (soprattutto di Delly :) ) scopro l'esistenza di RecoveryBios.com...venerdì mi arriva il chip (con il 723 sopra :mad: ) lo monto e qui iniziano i problemi seri...BSOD una dopo l'altra e non c'è verso di entrare in winzoz...provo a reinstallarlo e durante l'installazione di Vista indovinate un po'? BSOD :eek: !!!
giungo alla conclusione che siano le ram infatti riesco a lanciare un memtest e mi dà errore.
stasera testerò i 2 banchi sul pc si un mio amico sperando che non siano partite e nel caso funzionassero vorrebbe dire che sono partiti gli slot (se metto un banco solo parte solo sul 2° slot, negli altri slot rimane bloccato nel bios e devo resettare). ora la domanda che vi pongo è la seguente: è possibile che un flash andato male abbia spappolato gli slot? Altra cosa importante da dire è che il LED in mezzo agli slot ha cambiato intensità, ora fa una flebile luce gialla da quando ho flashato male, mi ricordate se il led dovrebbe essere verde o giallo intenso?
altra domanda: possono farmi storie per l'RMA?
scusate la lunghezza del post ma visto che c'è un sacco di gente competente ho voluto essere abbastanza preciso...
vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione!
saluti
Super milo
14-01-2008, 11:41
Per vedere se la mia CPU (e solo CPU) è stabile devo eseguire orthos in blend o anche in Small FFTs-stress CPU ???
... e se... METTESSI IL LIQUIDO SOLO AL NB???
e' il punto dolente del mio sistema...
primo passo becco 1 tower.. e sto gia trattando con un utente..
mi becco i wb x cpu, nb e sb.... ma dato che ho pochi €€€€ a disposizione...
x il momento mi raffreddo solo il NB con un kit da pochissimi €urini...
voi che ne dite??
e' quello il punto caldo del mio sistema.. e in previsione dell'estate penso che sia un bene raffreddarlo ( in visione della stabilita0' ovvio!)
Ciao ragazzi...vorrei condividere con voi le vicissitudini che sto passando con sta male/benedetta MoBo...dopo vari problemi legati al bios avevo trovato stabilità con lo 061 (a parte che non riuscivo a tenere le ocz sui 1066) cmq mercoledì scopro che è uscito il C21 e mi dico WOW con questo magari risolvo anche per le ram...flasho con winflash in quanto sprovvisto di floppy e...arrivato al 6% si blocca, l'applicazione va su "non risponde" e dopo un paio di minuti mi dice che il bios è stato aggiornato correttamente. riavvio e magicamente non parte più nulla! rimane piantato durante il POST e non si accende neanche il monitor. Anche facendo un CCMOS non cambiava nulla quindi leggendo i consigli di questo thread (soprattutto di Delly :) ) scopro l'esistenza di RecoveryBios.com...venerdì mi arriva il chip (con il 723 sopra :mad: ) lo monto e qui iniziano i problemi seri...BSOD una dopo l'altra e non c'è verso di entrare in winzoz...provo a reinstallarlo e durante l'installazione di Vista indovinate un po'? BSOD :eek: !!!
giungo alla conclusione che siano le ram infatti riesco a lanciare un memtest e mi dà errore.
stasera testerò i 2 banchi sul pc si un mio amico sperando che non siano partite e nel caso funzionassero vorrebbe dire che sono partiti gli slot (se metto un banco solo parte solo sul 2° slot, negli altri slot rimane bloccato nel bios e devo resettare). ora la domanda che vi pongo è la seguente: è possibile che un flash andato male abbia spappolato gli slot? Altra cosa importante da dire è che il LED in mezzo agli slot ha cambiato intensità, ora fa una flebile luce gialla da quando ho flashato male, mi ricordate se il led dovrebbe essere verde o giallo intenso?
altra domanda: possono farmi storie per l'RMA?
scusate la lunghezza del post ma visto che c'è un sacco di gente competente ho voluto essere abbastanza preciso...
vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione!
saluti
Per esperienza posso dirti che il 723 è un bios orrendo. I migliori fino ad ora sono stati l'A18, il 910 e sembra anche il C21. Prima di procedere con l'RMA prova a flashare da chiavetta USB, e non da floppy, uno dei bios che ti ho indicato. ;)
Albergoz
15-01-2008, 10:41
Magari scrivo una vaccata...ma ne vale la pena... è vero che con questa mobo si possono impostare più profili di funzionamento? Per esempio downvoltata per l'uso daily e spinta in OC per i giochi o per le applicazioni 3d? Da questa fonte sul sito ufficiale DFI mi è sembrato di capire così...
http://www.dfi.com.tw/Product/xx_cmos_reloaded_us.jsp?PAGE_TYPE=US
Magari scrivo una vaccata...ma ne vale la pena... è vero che con questa mobo si possono impostare più profili di funzionamento? Per esempio downvoltata per l'uso daily e spinta in OC per i giochi o per le applicazioni 3d? Da questa fonte sul sito ufficiale DFI mi è sembrato di capire così...
http://www.dfi.com.tw/Product/xx_cmos_reloaded_us.jsp?PAGE_TYPE=US
Nella sezione bios Cmos Reload puoi salvarti 4 profili.......... poi a seconda di quello che desideri ne ricarichi uno......... comunque i settaggi li devi fare tu e poi te li salvi in quella sezione.......
Albergoz
15-01-2008, 11:41
Nella sezione bios Cmos Reload puoi salvarti 4 profili.......... poi a seconda di quello che desideri ne ricarichi uno......... comunque i settaggi li devi fare tu e poi te li salvi in quella sezione.......
Ahhhhhhhhh...ma li lanci da bios...non che dentro win a seconda di cosa fai ti parte il profilo associato...in stile rivatuner...in effetti mi sembrava strano che si potesse fare e nessuno ne parlasse...
Thunder01
15-01-2008, 22:40
Per esperienza posso dirti che il 723 è un bios orrendo. I migliori fino ad ora sono stati l'A18, il 910 e sembra anche il C21. Prima di procedere con l'RMA prova a flashare da chiavetta USB, e non da floppy, uno dei bios che ti ho indicato. ;)
io ho il bios 05/21/07...qual'è secondo voi? non riesco a rintracciarlo tra le tue sigle...
coretemp mi da solo 43 °C in full load e 32 in idle quindi sono piu che a posto..ma ho una temperatura che mi skizza all'istante da 45 a 56 da idle in full...è il chipset?
:stordita:
io ho il bios 05/21/07...qual'è secondo voi? non riesco a rintracciarlo tra le tue sigle...
coretemp mi da solo 43 °C in full load e 32 in idle quindi sono piu che a posto..ma ho una temperatura che mi skizza all'istante da 45 a 56 da idle in full...è il chipset?
:stordita:
Coretemp ti da SOLO la temperatura dei core del processore...
il tuo bios è il 521.
Thunder01
16-01-2008, 17:17
Coretemp ti da SOLO la temperatura dei core del processore...
il tuo bios è il 521.
lo so che coretemp mi da solo la temp dei core...:) però quella rilevazione sia di everest che di smart guardian è il chipset? se fosse lui anche in quel caso è normale...l'nforce è abbastanza una stufetta :D
cmq stasera se ho modo provo a cercare i 400 x 8 ;)
Gatering
18-01-2008, 07:21
e' confermata allora la non-compatibilita' con i quad nuovi? solo con i duo? :cry:
e' confermata allora la non-compatibilita' con i quad nuovi? solo con i duo? :cry:
Si vede che non frequenti il topic da un po'.....:asd:
Vai indietro di qualche pagine e troverai delle novità...molto piacevoli.... :ciapet:
Albergoz
18-01-2008, 09:16
Ragazzi se aggiungo a rivatuner il plug-in core 2 temperature mi segna 18° per processore...e con everest il chipset sta sui 54°...dite che è meglio munirlo di ventola? Sono in OC rilassato...per ora
Ragazzi se aggiungo a rivatuner il plug-in core 2 temperature mi segna 18° per processore...e con everest il chipset sta sui 54°...dite che è meglio munirlo di ventola? Sono in OC rilassato...per ora
Ti conviene...Anzi è meglio. ;)
Albergoz
18-01-2008, 09:24
Ti conviene...Anzi è meglio. ;)
Qualche consiglio possibilmente silent? :D
E per vedere le temperature di chipset e CPU con rivatuner posso solo interfacciarlo a everest?
zangtumtum
18-01-2008, 10:50
Si vede che non frequenti il topic da un po'.....:asd:
Vai indietro di qualche pagine e troverai delle novità...molto piacevoli.... :ciapet:
io ho letto gli altri post,forse mi è sfuggito qualcosa....
è possibile brevemente sapere se li supporta e con quale bios e con quali problematiche se eventualemnte ci sono....chi volesse aggiungere altro,tipo link,o altro materile utile benvenga così chiariamo la situazione.....
il mio problema è che stò vendendo questa scheda,anche per un futuro upgrade alle nuove cpu....nel caso forse ci ripenserei un attimo se tenerla...
io ho letto gli altri post,forse mi è sfuggito qualcosa....
è possibile brevemente sapere se li supporta e con quale bios e con quali problematiche se eventualemnte ci sono....chi volesse aggiungere altro,tipo link,o altro materile utile benvenga così chiariamo la situazione.....
il mio problema è che stò vendendo questa scheda,anche per un futuro upgrade alle nuove cpu....nel caso forse ci ripenserei un attimo se tenerla...
Non hai letto un bel niente...:asd:
http://www.techpowerup.com/?48686
http://img2.freeimagehosting.net/ima...09b70b5bcb.jpg
zangtumtum
18-01-2008, 12:05
Non hai letto un bel niente...:asd:
http://www.techpowerup.com/?48686
http://img2.freeimagehosting.net/ima...09b70b5bcb.jpg
queste(il link) già lette....l'immagine non la vedo.....posso agiungere che anche sul forum dfi ce uno screen ed un utente che chiede info agli Ing.dfi rivendiacando il supporto alle nuove cpu....
ma al lato pratico qualcuno ha provato?il beta bios citato quale e funziona?
non vedo altre news....ne sviluppi.....
Albergoz
18-01-2008, 12:15
queste(il link) già lette....l'immagine non la vedo.....posso agiungere che anche sul forum dfi ce uno screen ed un utente che chiede info agli Ing.dfi rivendiacando il supporto alle nuove cpu....
ma al lato pratico qualcuno ha provato?il beta bios citato quale e funziona?
non vedo altre news....ne sviluppi.....
Non mi risulta che qualcuno abbia già fatto dei test...e il thread lo seguo abbastanza pedissecuamente...bisogna affidarsi alle voci di corridoio...sembra che con l'ultimo beta bios sia aggiunto il supporto ai nuovi proci...l'ultima beta version del bios la trovi sul sito della DFi...
Gatering
18-01-2008, 14:47
Si vede che non frequenti il topic da un po'.....:asd:
Vai indietro di qualche pagine e troverai delle novità...molto piacevoli.... :ciapet:
vero :oink: non leggo da un po'
miglior notizia non potevo trovare ;D attento fiducioso cosi' passo al quad diretto
Albergoz
18-01-2008, 15:17
vero :oink: non leggo da un po'
miglior notizia non potevo trovare ;D attento fiducioso cosi' passo al quad diretto
Quanto fai al 3d mark nella parte CPU te? Che ho visto cha abbiamo la sessa configurazione...io ho 13698...con GPu a 749mhz di core e 1079 di RAM...CPu a 3412mhz con bus a 426mhz e ram a 800mhz...GPU esclusa ovviamente(che la tua bussa di più)
Gatering
18-01-2008, 18:29
Quanto fai al 3d mark nella parte CPU te? Che ho visto cha abbiamo la sessa configurazione...io ho 13698...con GPu a 749mhz di core e 1079 di RAM...CPu a 3412mhz con bus a 426mhz e ram a 800mhz...GPU esclusa ovviamente(che la tua bussa di più)
e' un po' che non lo faccio girare
cmq io sono a 3200 con 400 di bus, gpu core 650 e ram a 1050
ora provo e ti dico
Gatering
18-01-2008, 18:39
CPU Score 2855 Marks
Super milo
18-01-2008, 21:05
Starei cercando delle ram (2x1GB) che rullino bene con questa schedozza. Avrei pensato alle geil ultra pc6400 cl4 http://www.geilusa.com/products/showSpec/id/65
o alle team group extreme pc6400 cl4 http://web.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=9&pl1_id=1&pl2_id=2
che mi consigliate?
Thanx in advance
E se prendessi delle ram ocz, quali vanno meglio?
Albergoz
19-01-2008, 11:34
CPU Score 2855 Marks
Bè, io a 3,4ghz circa faccio sui 3000 se ti può interessare...
Albergoz
19-01-2008, 11:37
Starei cercando delle ram (2x1GB) che rullino bene con questa schedozza. Avrei pensato alle geil ultra pc6400 cl4 http://www.geilusa.com/products/showSpec/id/65
o alle team group extreme pc6400 cl4 http://web.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=9&pl1_id=1&pl2_id=2
che mi consigliate?
Thanx in advance
E se prendessi delle ram ocz, quali vanno meglio?
Io ho delle patriot Extreme Performance pc6400...e mi stanno dando parecchia soddisfazione...ora vanno a 910mhz...tutto stabile...
Gatering
19-01-2008, 12:17
Bè, io a 3,4ghz circa faccio sui 3000 se ti può interessare...
beh ho preso questa cpu per tirare avanti in attesa dei nuovi quad.
ho rischiato l'infarto quando ho letto che il 680 non li supportava, spero nel nuovo bios.
piu' di 3.2 non mi rischio visto che ho il dissi originale :D va gia' bene cosi' per quello che mi serve
Albergoz
19-01-2008, 13:10
beh ho preso questa cpu per tirare avanti in attesa dei nuovi quad.
ho rischiato l'infarto quando ho letto che il 680 non li supportava, spero nel nuovo bios.
piu' di 3.2 non mi rischio visto che ho il dissi originale :D va gia' bene cosi' per quello che mi serve
Ah per quello hai ragionissimo...:D ...ora l'ho portato a 3.8ghz...senza accompagnarlo con le ram però...ho fatto 14100 al 3d mark...3296 di CPU...e in temperatura sta sui 47° in idle e sui 68 in full con orthos...valuta l'idea di prenderti un bel dissipatore...tanto lo puoi tenere anche se cambi CPU...;)
@mondino
Il nuovo bios C21 che hai messo su dovrebbe supportare i moltiplicatori per la cpu a passi da 0,5........... potresti verificare? Thanx in advance.........
Super milo
19-01-2008, 23:54
Raga è stato risolto il problema della compatibilità con i penryn?
Problemi con i penryn dual-core non ce ne sono mai stati, tuttavia ci sono stati problemi con i quad-core che però sembrano essere stati risolti con il nuovo bios C21. :D :D
Super milo
19-01-2008, 23:56
Io ho delle patriot Extreme Performance pc6400...e mi stanno dando parecchia soddisfazione...ora vanno a 910mhz...tutto stabile...
Grazie 1000, terrò in considerazione.
Albergoz
20-01-2008, 00:23
Grazie 1000, terrò in considerazione.
Ora vanno a 950 mhz con timings 5-5-5-15
Super milo
20-01-2008, 11:10
Ora vanno a 950 mhz con timings 5-5-5-15
A quanti volt le tieni?
Nel frattempo ho trovato queste http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_sli_ready_edition_dual_channel sembrano salire davvero bene.
Albergoz
20-01-2008, 17:10
A quanti volt le tieni?
Nel frattempo ho trovato queste http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_sli_ready_edition_dual_channel sembrano salire davvero bene.
2.2v...un giorno forse proverò ad abbassarlo ma va già bene così...non scaldano niente
berger81
21-01-2008, 12:51
raga mi serve una mano per 2-3 cosette, visto ke mi ri è entrata da un rma una trs nuova fiammante
vorrei sapere se la cache l3 va disabilitata da bios, poiche il qx6700 non la ha e quindi mi sembra inutile lasciarla su enabled.
poi i voltaggi gtl come vanno impostati?
ho dato un occhiata sulle prime pag del thread ma in cui si dice che vanno impostate in base al voltaggio VTT,
pero nel bios che ho messo (ovvero il c23 beta) non posso impostare il cpu VTT poiche nn compare proprio nelle voci del bios. quindi ke fare?
Super milo
21-01-2008, 17:41
raga mi serve una mano per 2-3 cosette, visto ke mi ri è entrata da un rma una trs nuova fiammante
vorrei sapere se la cache l3 va disabilitata da bios, poiche il qx6700 non la ha e quindi mi sembra inutile lasciarla su enabled.
poi i voltaggi gtl come vanno impostati?
ho dato un occhiata sulle prime pag del thread ma in cui si dice che vanno impostate in base al voltaggio VTT,
pero nel bios che ho messo (ovvero il c23 beta) non posso impostare il cpu VTT poiche nn compare proprio nelle voci del bios. quindi ke fare?
La cache L3 lasciala pure su enabled, tanto non cambia nulla.
Questo è lo schema dei gtl
VTT 1.2V...GTL1=140, GTL2=75, NB GTL= 75
VTT 1.3V...GTL1=155, GTL2=85, NB GTL=80
VTT 1.35V...GTL1=165, GTL2=90, NB GTL=85
VTT 1.4V...GTL1=170/175, GTL2=95, NB GTL=85
VTT 1.45V...GTL1=180, GTL2=95, NB GTL=90
VTT 1.5V...GTL1=185, GTL2=105, NB GTL=90
VTT 1.6V...GTL1=200, GTL2=115, NB GTL=95
Magari nel C23 beta la voce VTT è segnata sotto un'atro nome, magari HT LINK.
Super milo
21-01-2008, 23:29
tRAS > tRCD + tCL
tRC= tRAS+ tRP
Esistono altre equazioni per i timings?
@mondino
Il nuovo bios C21 che hai messo su dovrebbe supportare i moltiplicatori per la cpu a passi da 0,5........... potresti verificare? Thanx in advance.........
Ciao ! Io l' ho messo ma non ci sono moltiplicatori tipo 6.5 o 7.5 e non si possono impostare da tastiera valori con uno 0.5 in più .
Invece a me sarebbe piaciuto impostare un 500x6 ad esempio per avere 3000 GHz e le memorie 1:1 linked a 1000 MHz ... invece non regge i 500 MHz di fsb ...
Ciao ! Io l' ho messo ma non ci sono moltiplicatori tipo 6.5 o 7.5 e non si possono impostare da tastiera valori con uno 0.5 in più .
Invece a me sarebbe piaciuto impostare un 500x6 ad esempio per avere 3000 GHz e le memorie 1:1 linked a 1000 MHz ... invece non regge i 500 MHz di fsb ...
Allora significa che il moltiplicatore a passi di 0,5 viene attivato solo con penryn onboard....... i 500 Fsb possono dipendere dal procio e non dalla mobo. I quad di solito (e già si è fortunati) murano a 470-480 Mhz di FSB........;)
Allora significa che il moltiplicatore a passi di 0,5 viene attivato solo con penryn onboard....... i 500 Fsb possono dipendere dal procio e non dalla mobo. I quad di solito (e già si è fortunati) murano a 470-480 Mhz di FSB........;)
I moltiplicatori 0.5x non sono supportati dai conroe/kentsfield ;)
Ciao a tutti! Ho alcuni problemi con il bios.. Ho installato il C21 e la prima volta che accendo il pc o rimane bloccato al codice 88, o rimane a lungo su C1 per poi avviarsi con il messaggio "please reset CPU/Memory settings" o "Checksum error". Se poi ricarico le impostazioni che ho salvato,funziona senza problemi. Ho provato anche a resettare il bios e rimettere tutti i valori. Avviene solo al primo avvio. Se riavvio o spengo e riaccendo non mi dà alcun problema. Nessun componente è o.c. Cosa dovrei controllare?
Grazie
illidan2000
23-01-2008, 08:59
la prima pagina mi sa che non è molto aggiornata, visto che qua si parla di penryn... qualcuno ha un q9450? o cmq un penryn?
e 8gb di ram?!?!!??
Ciao a tutti! Ho alcuni problemi con il bios.. Ho installato il C21 e la prima volta che accendo il pc o rimane bloccato al codice 88, o rimane a lungo su C1 per poi avviarsi con il messaggio "please reset CPU/Memory settings" o "Checksum error". Se poi ricarico le impostazioni che ho salvato,funziona senza problemi. Ho provato anche a resettare il bios e rimettere tutti i valori. Avviene solo al primo avvio. Se riavvio o spengo e riaccendo non mi dà alcun problema. Nessun componente è o.c. Cosa dovrei controllare?
Grazie
Hai provato dopo il reset a mettere a mano i valori nel bios ? O li hai caricati dal CMOS reloaded ?
Potrebbe dipendere proprio da ciò ... :)
Hai provato dopo il reset a mettere a mano i valori nel bios ? O li hai caricati dal CMOS reloaded ?
Potrebbe dipendere proprio da ciò ... :)
Si si, li ho impostati manualmente, ho cancellato i vecchi valori di CMOS reloaded e li ho sovrascritti con quelli attuali. Ho contattato anche la DFI e mi hanno chiesto se come alimentatore ho un Enermax Galaxy 1kw..
Gli ho scritto che possiedo un Thermaltake Toughpower W0132..ora attendo la risposta...
Ma in cosa potrebbe influire l'alimentatore?
Stivmaister
24-01-2008, 12:20
Mi è appena arrivata questa mobo!!!
Mi potreste dire se esiste un adattatore per collegare la presa 12V a 4 pin del mio OCZ 520W su questa mobo che ha la presa con 8 pin?
Gatering
24-01-2008, 13:27
domanda:
nessuno ha problemi con vista e i driver autio? a me (soprattutto con i hl2 e affini) crasha ogni tanto l'audio facendo chiudere il gioco -.-
domanda:
nessuno ha problemi con vista e i driver autio? a me (soprattutto con i hl2 e affini) crasha ogni tanto l'audio facendo chiudere il gioco -.-
Usi la scheda audio in dotazione? Scaricati gli ultimi driver dal sito Realtek.
Questo è il link:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Albergoz
24-01-2008, 14:34
Domanda da un milione di dollari...è possibile controllare la ventola dell'alimentatore con la scheda madre? Ovvero...è possibile che l'alimentatore eroghi in funzione del bisogno di corrente del sistema? C'è nel bios una qualche impostazione a riguardo?
Stivmaister
24-01-2008, 14:38
Mi è appena arrivata questa mobo!!!
Mi potreste dire se esiste un adattatore per collegare la presa 12V a 4 pin del mio OCZ 520W su questa mobo che ha la presa con 8 pin?
Mi autoquoto perchè ho appena parlato con un tecnico di uno shop vicino a casa....
E mi diceva che potrei utilizzare un adattatore ma lui me lo sconsiglia in quanto è un metodo poco affidabile!!! Potrebbe creare problemi alla cpu in quanto l'alimentazione dei 12V viene sdoppiata x alimentare la mobo!!!
Il mio Ali ha già 2 linee x i 12V, una da 20A e l'altra da 18A!!!
Voi cosa ne pensate?
Domanda da un milione di dollari...è possibile controllare la ventola dell'alimentatore con la scheda madre? Ovvero...è possibile che l'alimentatore eroghi in funzione del bisogno di corrente del sistema? C'è nel bios una qualche impostazione a riguardo?
L'alimentatore si autogestisce per le proprie funzioni di raffreddamento ed erogazione potenza...........
Albergoz
24-01-2008, 17:18
L'alimentatore si autogestisce per le proprie funzioni di raffreddamento ed erogazione potenza...........
Eh così dovrebbe essere infatti...possibile che il mio OCZ GamesXtream da 700 watt faccia un casino del genere? Vi giuro che è insostenibile...Non è che è la mobo che per una qualche cosa strana chiede più energia di quanta ne utilizza?
Eh così dovrebbe essere infatti...possibile che il mio OCZ GamesXtream da 700 watt faccia un casino del genere? Vi giuro che è insostenibile...Non è che è la mobo che per una qualche cosa strana chiede più energia di quanta ne utilizza?
Ma il rumore infernale è solo all'accensione o sempre? Sicuro che non si tratti della ventola della 8800 messa in manuale al 100% o giù di lì? Quella di casino ne fa proprio tanto.........
Albergoz
24-01-2008, 17:34
Ma il rumore infernale è solo all'accensione o sempre? Sicuro che non si tratti della ventola della 8800 messa in manuale al 100% o giù di lì? Quella di casino ne fa proprio tanto.........
Nono è proprio l'alimentatore e lo fà di continuo...sembra che sia sotto stress...che stia andando al massimo...cioè...su internet si dice sia fra quelli silenziosi...quindi non posso credere che faccia un casino del genere...non sono altre ventole perchè le ho fermate una ad una e ho visto che sono proprio le due dell'ali...Anche quella sul southbridge fà un discreto tananaglio...e il bello è che è minuscola...pernsa se fosse più grande...non so proprio cosa fare perchè su internet non si lamenta nessuno e se lo apro scade la garanzia...boh...
Super milo
24-01-2008, 17:51
Nono è proprio l'alimentatore e lo fà di continuo...sembra che sia sotto stress...che stia andando al massimo...cioè...su internet si dice sia fra quelli silenziosi...quindi non posso credere che faccia un casino del genere...non sono altre ventole perchè le ho fermate una ad una e ho visto che sono proprio le due dell'ali...Anche quella sul southbridge fà un discreto tananaglio...e il bello è che è minuscola...pernsa se fosse più grande...non so proprio cosa fare perchè su internet non si lamenta nessuno e se lo apro scade la garanzia...boh...
In teoria l'alimentatore dovrebbe essere la parte più silenziosa del pc. La ventola da 14 del mio lc non la sento nemmeno, e vi posso assicurare che di aria ne tira mooolta:sofico:
Albergoz
25-01-2008, 00:04
In teoria l'alimentatore dovrebbe essere la parte più silenziosa del pc. La ventola da 14 del mio lc non la sento nemmeno, e vi posso assicurare che di aria ne tira mooolta:sofico:
OT Dici che dovrei segnalarlo in assistenza?
illidan2000
25-01-2008, 00:23
In teoria l'alimentatore dovrebbe essere la parte più silenziosa del pc. La ventola da 14 del mio lc non la sento nemmeno, e vi posso assicurare che di aria ne tira mooolta:sofico:
in teoria,,,
in pratica il mio ocz è un tornado
illidan2000
25-01-2008, 00:23
Nono è proprio l'alimentatore e lo fà di continuo...sembra che sia sotto stress...che stia andando al massimo...cioè...su internet si dice sia fra quelli silenziosi...quindi non posso credere che faccia un casino del genere...non sono altre ventole perchè le ho fermate una ad una e ho visto che sono proprio le due dell'ali...Anche quella sul southbridge fà un discreto tananaglio...e il bello è che è minuscola...pernsa se fosse più grande...
idem, ma è freddo.
mai più ocz
non so proprio cosa fare perchè su internet non si lamenta nessuno e se lo apro scade la garanzia...boh...
io stavo pensando di aprirlo, ma sto fuori un mesetto, lo faccio al ritorno. ho preso una scythe 1600rpm, che metto sul rheobus, oppure metto la tacens a 12v
Albergoz
25-01-2008, 00:26
idem, ma è freddo.
mai più ocz
Anche il tuo romba che è un brutto lavoro? Sai mica che portata hanno le ventole? Che gliele sostiuisco con du silent...e poi voglio vedere...
illidan2000
25-01-2008, 00:29
Anche il tuo romba che è un brutto lavoro? Sai mica che portata hanno le ventole? Che gliele sostiuisco con du silent...e poi voglio vedere...
la mia è la protechnic da 12cm, con led, a 0.45A.
la tacens ha solo 0.18A!
Protechnic Electric MGA12012HB-025. 12V 0.45A
http://www.xtremesystems.org/forums/archive/index.php/t-97600.html
Albergoz
25-01-2008, 00:33
la mia è la protechnic da 12cm, con led, a 0.45A.
la tacens ha solo 0.18A!
Protechnic Electric MGA12012HB-025. 12V 0.45A
http://www.xtremesystems.org/forums/archive/index.php/t-97600.html
Ma l'hai aperto per saperlo oppure l'hai trovato scritto da qualche parte? Vorrei evitare di aprirlo per mantenere la garanzia...Perchè teoricamente se io sostituisco una ventola con portata d'aria superiore o uguale non dovrebbe aver problemi...immagino...
darkinvader
26-01-2008, 01:20
Scusate la domanda, ma se dopo aver flashato il bios (sulla 680i con un q6600 g0), sul debug compare c1 e poi 02 e la mobo si riavvia all'infinito, c'è qualche speranza di riavviare correttamente ho va sostituo il chip del bios? :mc:
Thanks
Problema risolto, è bastato fare il reset 'brutale' del cmos rimuovendo la batteria e lasciando il jumper sulla posizione clear per 5 minuti, grazie e scusate per il problema :D
avalon75
27-01-2008, 11:07
una domanda...ma questa mobo supporta i Penryn 45nm??
una domanda...ma questa mobo supporta i Penryn 45nm??
I dual sì con l'ultimo bios beta............ i quad ancora non si sa..........
darkinvader
27-01-2008, 13:45
Salve a tutti, leggendo quasi tutto il 3d completo sono riuscito a far raggiungere al mio q6600 senza problemi il gradino dei 3,2ghz(400*8)...
Ora però ho problemi di stabilità nel senso che inizialmente lasciando diversi settiggi in auto non riuscivo quasi a far partire orthos, ora invece parte ma dopo poco da errore su un core in modo random... :muro: :help:
Il sistema è composto dalla 680i lt + q6600 g0 + 2x2Gb ocz ddr2 nsli (5-4-4-15)
I settaggio bios che ho ora sono:
CPU VID: 1.28125
CPU VID special: auto
CPU drive: strong
DRAM drive: strong
DRAM Voltage: 2.14
NB core: 1.44
SB Core: 1.52
SB Dual: 1.52
HT Link: 1.37
HT VTT link: 1.37
GTL Ref: enable
CPU GTL 1: 160
CPU GTL 0/2/3: 90
North Brd GTL: 60
FSB: unlinked
FSB (QDR): 1600
MEM (DDR): 800
PCI: 100
SPP<->MCP: 200
LDT freq: 5x
CPU Bsel: Auto
CPU Clock: 8x
Le ram le ho impostate come da specifiche della ocz in modo manuale:
Cas (TCL): 5
Ras to Cas (TRCD):4
Row prec (TRP):4
Min ras(TRAS):15
CMD: 2t
Gli altri settaggi li ho lasciato in auto (le voci del Adv memory settings)
Il sistema operativo è winkoz xp 64 sp2, il bios è il N5FDC21.
Il dissy è quello in firma e non quello del box :D
Ho notato che con core temp e cpuz i vdrop del VID è differente, mentre cpuz segna quasi (1.23) quello impostato da bios core temp è fisso a 1.3 :mbe:
Le tempearture in idle 35-37, mentre in full fintanto che gira prime95 è massimo 52.
Ringrazio in anticipo per gli aiuti :D
Salve a tutti, leggendo quasi tutto il 3d completo sono riuscito a far raggiungere al mio q6600 senza problemi il gradino dei 3,2ghz(400*8)...
Ora però ho problemi di stabilità nel senso che inizialmente lasciando diversi settiggi in auto non riuscivo quasi a far partire orthos, ora invece parte ma dopo poco da errore su un core in modo random... :muro: :help:
Il sistema è composto dalla 680i lt + q6600 g0 + 2x2Gb ocz ddr2 nsli (5-4-4-15)
I settaggio bios che ho ora sono:
CPU VID: 1.28125
CPU VID special: auto
CPU drive: strong
DRAM drive: strong
DRAM Voltage: 2.14
NB core: 1.44
SB Core: 1.52
SB Dual: 1.52
HT Link: 1.37
HT VTT link: 1.37
GTL Ref: enable
CPU GTL 1: 160
CPU GTL 0/2/3: 90
North Brd GTL: 60
FSB: unlinked
FSB (QDR): 1600
MEM (DDR): 800
PCI: 100
SPP<->MCP: 200
LDT freq: 5x
CPU Bsel: Auto
CPU Clock: 8x
Le ram le ho impostate come da specifiche della ocz in modo manuale:
Cas (TCL): 5
Ras to Cas (TRCD):4
Row prec (TRP):4
Min ras(TRAS):15
CMD: 2t
Gli altri settaggi li ho lasciato in auto (le voci del Adv memory settings)
Il sistema operativo è winkoz xp 64 sp2, il bios è il N5FDC21.
Il dissy è quello in firma e non quello del box :D
Ho notato che con core temp e cpuz i vdrop del VID è differente, mentre cpuz segna quasi (1.23) quello impostato da bios core temp è fisso a 1.3 :mbe:
Le tempearture in idle 35-37, mentre in full fintanto che gira prime95 è massimo 52.
Ringrazio in anticipo per gli aiuti :D
Porta il cpu vid almeno a 1,4V e i GTL a 165-90-85
Stivmaister
28-01-2008, 18:21
-Edit-
darkinvader
28-01-2008, 20:42
Porta il cpu vid almeno a 1,4V e i GTL a 165-90-85
Grazie :D effettivamente con i settaggi dei gtl e con il cpu vid a 1,35 va tutto molto bene :D l'unica cosa che dovrò vedere se ventilare di più il case :mbe: oppure passare al liquido visto che con la temperatura ambientale attuale (circa 20-22) dopo 30 minuti di prime mi ritrovo a 64-66 gradi :(
Proverò a fare altri esperimenti se riesco ad abbassare la temperatura.
Grazie :D effettivamente con i settaggi dei gtl e con il cpu vid a 1,35 va tutto molto bene :D l'unica cosa che dovrò vedere se ventilare di più il case :mbe: oppure passare al liquido visto che con la temperatura ambientale attuale (circa 20-22) dopo 30 minuti di prime mi ritrovo a 64-66 gradi :(
Proverò a fare altri esperimenti se riesco ad abbassare la temperatura.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.