View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT LT SLI-T2R - nF 680i
Hai già reso la pen un bootabile disk? ce la fai a mandare crysis con la gts?? dice sia pesantissimo e vero? vedo che in firma hai installato vista per crysis :D
fdadakjli
02-11-2007, 17:01
ma va di piu il micron o nvidia? vorrei usare quello che va di piu poi mi hanno detto che vanno settate voci della cache che non ricordo bene per avere piu prestazioni. leggenda? :)
meglio l'nvidia... ;)
c'è chi dice di disabilitare il command queuing per avere un considerevole boost prestazionale...chi dice di disabilitare il write caching...:D
io cmq ho lasciato tutto abilitato [NCQ, Write&Read Caching] e vado alla grande... ;)
ce la fai a mandare crysis con la gts?? dice sia pesantissimo e vero? vedo che in firma hai installato vista per crysis :D
hehehehe... veramente ancora non l'ho fatto l'avevo installato su xp e provato in dx9, ma poi ho dovuto formattare, con la blood a causa dei riavvii e dei ccmos continui è sparito un file e non si avviava più win:muro:, nemmeno in modalità provvisoria, ho provato la console di ripristino, ma non ho concluso un tubo...
Francamente non mi va di installare vista perchè devo comprarmi un modem nuovo, i maledetti della telecom mi hanno detto che non verranno rilasciati driver per vista per il mio modem...:nono: :ncomment: :banned:
Cmq ho già pronte le due partizioni in una c'è xp, nell'altra devo installare vista.
Il passaggio definitivo a vista lo faccio quando prendo i 4gb di ram e il modem nuovo, naturalmente Vista 64bit:D
Cmq crysis è un pachiderma, i dettagli delle texture li devo lasciare su medium, perchè se metto tutto a palla a 1280x1024 la gts fa 15-20fps, che è tutto dire, spero lo ottimizzino ancora un po', anche se è in fase gold, se non sbaglio, quindi nada:(
Delly tu l'hai provato? Con crysis dovrebbe farsi sentire l'sli di ultra e il quad extreme...:ciapet:
Io ho notato che sfrutta tutti e due i core, anche se non moltissimo, stalker no invece.
meglio l'nvidia... ;)
c'è chi dice di disabilitare il command queuing per avere un considerevole boost prestazionale...chi dice di disabilitare il write caching...:D
io cmq ho lasciato tutto abilitato [NCQ, Write&Read Caching] e vado alla grande... ;) ok supergrazie!:)
fdadakjli
02-11-2007, 17:06
Delly tu l'hai provato? Con crysis dovrebbe farsi sentire l'sli di ultra e il quad extreme...:ciapet:
Io ho notato che sfrutta tutti e due i core, anche se non moltissimo, stalker no invece.
no...io proverò direttamente la versione finale completa... :D
spero giri decentemente altrimenti il dvd lo faccio mangiare al cane...:sofico:
hehehehe... veramente ancora non l'ho fatto l'avevo installato su xp e provato in dx9, ma poi ho dovuto formattare, con la blood a causa dei riavvii e dei ccmos continui è sparito un file e non si avviava più win, nemmeno in modalità provvisoria ho provato la console di ripristino, ma non ho concluso un tubo...
Francamente non mi va di installare vista perchè devo comprarmi un modem nuovo, i maledetti della telecom mi hanno detto che non verranno rilasciati driver per vista per il mio modem...:nono: :ncomment: :banned:
Cmq ho già pronte le due partizioni in una c'è xp, nell'altra devo installare vista.
Il passagio definitiva a vista lo faccio quando prendo i 4gb di ram e il modem nuovo, naturalmente Vista 64bit:D
Si cmq crysis è un pachiderma, i dettagli delle texture li devo lasciare su medium, perchè se metto tutto a palla a 1280x1024 la gts fa 15-20fps, che è tutto dire, spero lo ottimizzino ancora un po', anche se è in fase gold, se non sbaglio, quindi nada:(
Delly tu l'hai provato? Con crysis dovrebbe farsi sentire l'sli di ultra e il quad extreme...:ciapet:
Io ho notato che sfrutta tutti e due i core, anche se non moltissimo, stalker no invece. ma se il tuo modem avesse i driver gia dentro vista? e possibile. hai provato?
no...io proverò direttamente la versione finale completa... :D
spero giri decentemente altrimenti il dvd lo faccio mangiare al cane...:sofico:
Per allora puoi preparare la terza ultra... povero cagnetto... che schifo mangiare un dvd.
ma se il tuo modem avesse i driver gia dentro vista? e possibile. hai provato?
Bhò l'ho installato col vecchio p4, non c'erano nemmeno i driver del chipset e dava un mare di problemi... non ho cercato... ma è difficile, cmq vedrò.
Cmq penso che anch'io proverò direttamente la versione finale, dovrei rifare il doenload e sono 1.8gb... non mi va tanto... tutto per soli 15giorni, cmq mi è sembrato un bel gioco, molto bello a livello grafico e con molta azione, solo... quando ti feriscono la vita scende, poi risale da sola... senza usare medikit o altro...:wtf: :mbe:
fdadakjli
02-11-2007, 17:19
Per allora puoi preparare la terza ultra... povero cagnetto... che schifo mangiare un dvd.
bhe...è di gusti strani sai...cmq se gli è piaciuto l'FX57 magari gli piacciono anche i dvd... :sofico:
per la terza 8800U dobbiamo aspettare il nuovo nforce a inizio 2008...con penryn quad e ddr3...per ora spero giri bene con "solo" due Ultra...;)
Per allora puoi preparare la terza ultra... povero cagnetto... che schifo mangiare un dvd.
Bhò l'ho installato col vecchio p4, non c'erano nemmeno i driver del chipset e dava un mare di problemi... non ho cercato... ma è difficile, cmq vedrò.
Cmq penso che anch'io proverò direttamente la versione finale, dovrei rifare il doenload e sono 1.8gb... non mi va tanto... tutto per soli 15giorni, cmq mi è sembrato un bel gioco, molto bello a livello grafico e con molta azione, solo... quando ti feriscono la vita scende, poi risale da sola... senza usare medikit o altro...:wtf: :mbe: io lho visto da un'amico con una 7950 e e6300 un po overcloccato ma nulla di speciale e in dx9 fa schifo graficamente e poi gli fa 8 fps a 1680x1050 con anisotropico a 4x e antialiasing a 2x :eek: :eek: quindi presumo che chi ha un pc vecchio non possa giocarci. non credo che ne venderanno molti perche non sono tutti disposti a cambiare un pc per un gioco. mah..
bhe...è di gusti strani sai...cmq se gli è piaciuto l'FX57 magari gli piacciono anche i dvd... :sofico:
per la terza 8800U dobbiamo aspettare il nuovo nforce a inizio 2008...con penryn quad e ddr3...per ora spero giri bene con "solo" due Ultra...;)
:eek: Tu dai un fx57 in pasto al cane?:eek:
Cmq la terza ultra la puoi montare anche sulla lp 680i lt.
Il 790i avrà tre slot 16x elettrici? Non ricordo, ma non mi sembra... altrimenti a che servirebbe quel ponte a 3 vie:sofico:
io lho visto da un'amico con una 7950 e e6300 un po overcloccato ma nulla di speciale e in dx9 fa schifo graficamente e poi gli fa 8 fps a 1680x1050 con anisotropico a 4x e antialiasing a 2x :eek: :eek: quindi presumo che chi ha un pc vecchio non possa giocarci. non credo che ne venderanno molti perche non sono tutti disposti a cambiare un pc per un gioco. mah..
Bhè è così pensa a quando uscì far cry o peggio ancora oblivion che ha messo in ginocchio le 7900gtx e le radeon x1950xtx a causa della sua geometria molto complessa...
Le 8800 sono uscite da un anno e non puoi aspettarti che il gioco che, tecnicamente parlando, si vanta di essere il migliore del 2007 vi giri cantando...
fdadakjli
02-11-2007, 17:33
:eek: Tu dai un fx57 in pasto al cane?:eek:
Cmq la terza ultra la puoi montare anche sulla lp 680i lt.
Il 790i avrà tre slot 16x elettrici? Non ricordo, ma non mi sembra... altrimenti a che servirebbe quel ponte a 3 vie:sofico:
no..io faccio le cose per bene...voglio il nuovo quad, ddr3 e new nforce x lo SLi a tre schede...
per l'FX57...sinceramente non gli è stato dato da me...se l'è preso mentre sostituivo la pasta...fortuna che era cabrio...almeno mi è rimasto l'IHS come ricordo...eheheheh...
era una bella cpu...questo un suo ultimo test prima di essere sbranata...:cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071102183223_22531PIREC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071102183223_22531PIREC.JPG)
Bhè è così pensa a quando uscì far cry o peggio ancora oblivion che ha messo in ginocchio le 7900gtx e le radeon x1950xtx a causa della sua geometria molto complessa...
Le 8800 sono uscite da un anno e non puoi aspettarti che il gioco che, tecnicamente parlando, si vanta di essere il migliore del 2007 vi giri cantando... si pero e ridicolo tutto questo perche io ho l'8800 da dicembre scorso e non ho ancore giocato ad un gioco in dx 10 (solo colin) e adesso esce crysis e gia ci vuole un'altra scheda? :wtf:
no..io faccio le cose per bene...voglio il nuovo quad, ddr3 e new nforce x lo SLi a tre schede...
per l'FX57...sinceramente non gli è stato dato da me...se l'è preso mentre sostituivo la pasta...fortuna che era cabrio...almeno mi è rimasto l'IHS come ricordo...eheheheh...
era una bella cpu...questo un suo ultimo test prima di essere sbranata...:cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071102183223_22531PIREC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071102183223_22531PIREC.JPG)
Azz... io penso che l'avrei preso a colpi di evaporatore:sofico:
Bella cpu, anche se gli amd non salgono come gli intel in oc, almeno io ho questa sensazione...
si pero e ridicolo tutto questo perche io ho l'8800 da dicembre scorso e non ho ancore giocato ad un gioco in dx 10 (solo colin) e adesso esce crysis e gia ci vuole un'altra scheda? :wtf:
Ne prendi un'altra e con l'sli sei a posto:D
no..io faccio le cose per bene...voglio il nuovo quad, ddr3 e new nforce x lo SLi a tre schede...
per l'FX57...sinceramente non gli è stato dato da me...se l'è preso mentre sostituivo la pasta...fortuna che era cabrio...almeno mi è rimasto l'IHS come ricordo...eheheheh...
era una bella cpu...questo un suo ultimo test prima di essere sbranata...:cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071102183223_22531PIREC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071102183223_22531PIREC.JPG) hai un cane che testa anche lui le cpu (pero con i denti) :D :D
fdadakjli
02-11-2007, 17:41
Azz... io penso che l'avrei preso a colpi di evaporatore:sofico:
Bella cpu, anche se gli amd non salgono come gli intel in oc, almeno io ho questa sensazione...
non è colpa della bestiola...dovevo essere io a stare più attento...:read:
ormai cmq è acqua passata...
cmq ai tempi quell'fx bruciava qualsiasi intel...hehhehe
e poi preferivo di gran lunga l'oc difficoltoso degli amd piuttosto che "l'alza fsb e parti" degli intel...;)
Ne prendi un'altra e con l'sli sei a posto:D non lo so sono tentato ma devo ragionarci perche se reggo qualche mesetto sicuramente uscira qualcosa che andra piu di due gts in sli tanto devono uscire le ati nuove che non mi piacciono molto ma anche nvidia vedrai che qualcosa dx 10.1 buttera fuori.
non è colpa della bestiola...dovevo essere io a stare più attento...:read:
ormai cmq è acqua passata...
cmq ai tempi quell'fx bruciava qualsiasi intel...hehhehe
e poi preferivo di gran lunga l'oc difficoltoso degli amd piuttosto che "l'alza fsb e parti" degli intel...;)
Tra un annetto sarà così anche per intel, almeno sembra...;)
non lo so sono tentato ma devo ragionarci perche se reggo qualche mesetto sicuramente uscira qualcosa che andra piu di due gts in sli tanto devono uscire le ati nuove che non mi piacciono molto ma anche nvidia vedrai che qualcosa dx 10.1 buttera fuori.
Si infatti... fare l'sli ha senso solo se lo si vuole mantenere anche in seguito secondo me...
hai un cane che testa anche lui le cpu (pero con i denti) :D :D
Si testa la bontà del die "a naso" o meglio a gusto, ecco perchè le cpu di delly salgono così bene...:D :D
Mi sa che devo procurarmi un cane:asd: :asd:
fdadakjli
02-11-2007, 17:50
Si testa la bontà del die "a naso" o meglio a gusto, ecco perchè le cpu di delly salgono così bene...:D :D
azz...avete scoperto il mio segreto...:sofico:
azz...avete scoperto il mio segreto...:sofico:
Anzi vengo a ritirare il tuo di cagnolino dato che è bene addestrato:ciapet: :ciapet:
fdadakjli
02-11-2007, 17:54
Anzi vengo a ritirare il tuo di cagnolino dato che è bene addestrato:ciapet: :ciapet:
:nonsifa: :nonsifa:
la mia cagnolina non si muove da qua...:read:
:nonsifa: :nonsifa:
la mia cagnolina non si muove da qua...:read:
:asd: :asd: :asd:
Ah è una femminuccia... :D
mi sa che e una canina da tartufi con quel fiuto :D :D
mi sa che e una canina da tartufi con quel fiuto :D :D
Ecco dove li trova i soldi per tutto quell'hardware :D:D:D
Vende tartufi :D:D:D
ho trovato un documento sulla lanparty 680 di tony e oscar wu che dice che se usiamo le memorie 1t in overclock di usare gli slot arancioni e gli slot gialli per le memorie 2t in overclock.. :wtf: i controller sono diversi allora?
Ecco dove li trova i soldi per tutto quell'hardware :D:D:D
Vende tartufi :D:D:D hehe mi sa che hai ragione.:) ma quanto costa un pc cosi? :eek: come un'opel corsa. :D
ho trovato un documento sulla lanparty 680 di tony e oscar wu che dice che se usiamo le memorie 1t in overclock di usare gli slot arancioni e gli slot gialli per le memorie 2t in overclock.. :wtf: i controller sono diversi allora?
:mbe: :mbe:
Il controller è 1 nel chipset... cmq può darsi che sia un mezzo bug anche la maxi formula ha un'affinità migliore con alcune ram sugli slot bianchi anzichè su quelli blu...
So che qualcuno(forse anche più di uno) mi lincerà per il paragone asus-dfi... pazienza:sofico:
Però a me sembra un mezzo bug...
:mbe: :mbe:
Il controller è 1 nel chipset... cmq può darsi che sia un mezzo bug anche la maxi formula ha un'affinità migliore con alcune ram sugli slot bianchi anzichè su quelli blu...
So che qualcuno(forse anche più di uno) mi lincerà per il paragone asus-dfi... pazienza:sofico:
Però a me sembra un mezzo bug...
ma dice che siano diversi i conroller senno non ha senso e dicevano di provare . se per tutte le schede e cosi sara a sommo studio.. questo il documento. http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=163
Aggiornamenti dal fronte occidentale............. era il bios A18.......... maledetto A18........... perso 3 giorni a sclerare per nulla........ Con il 910 RS again con mem a 1100Mhz 4-4-4-10-2T e Vdimm reale a 2,33...... anche se sono convinto che forse qualche cosina si riesce ancora a ritagliare, sia su volt che su timing....... Finalmente soddisfatto pubblico videata.....:D
Non rimetto quella dei voltaggi perchè rimasta identica al mio precedente RS a fsb450. Cambia solo il Vdimm.
A presto con spero un 3-3-3-8-1T a 900 Mhz.......... tra qualche giorno però, il PC ha rullato parecchio in questi giorni ed anche il mio cervello. Un pò di riposo ci serve.....:D
P.S. Dopo quasi 8 ore di orthos le ram erano tiepide, quindi posso ritenere i 2,33V un dayli tranki?
http://img265.imageshack.us/img265/2801/fsb4501100gq2.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=fsb4501100gq2.jpg)
Per ordinare il bios di scorta........ è di tipo PLCC vero? Thanx in advance.....:D
delly mi ha detto oggi che l'a 18 va bene ma allora e meglio il 910? addirittura vedo che l'ultimo e il 723 che confusione sti bios :wtf:
delly mi ha detto oggi che l'a 18 va bene ma allora e meglio il 910? addirittura vedo che l'ultimo e il 723 che confusione sti bios :wtf:
Personalmente con la A18 mi sono trovato male......... Molto probabilmente anche Mondino ha i miei stessi problemi ma lui deve ancora testare con il "ritorno al passato".
Il 723 è il bios ufficiale non beta che sinceramente ho provato per poco tempo. Per la mia conf attualmente il 910 è il migliore provato........ anche se inizialmente reputavo l'A18 molto stabile......... mi son dovuto ricredere.....:(
Personalmente con la A18 mi sono trovato male......... Molto probabilmente anche Mondino ha i miei stessi problemi ma lui deve ancora testare con il "ritorno al passato".
Il 723 è il bios ufficiale non beta che sinceramente ho provato per poco tempo. Per la mia conf attualmente il 910 è il migliore provato........ anche se inizialmente reputavo l'A18 molto stabile......... mi son dovuto ricredere.....:( ma il 910 se lo provo andra il molti del quad 6600? mi sembra di aver capito che a delly gli rimaneva bloccato il molti pero lui avendo l'extreme lo aveva bloccato tutto o solo verso l'alto?
ma il 910 se lo provo andra il molti del quad 6600? mi sembra di aver capito che a delly gli rimaneva bloccato il molti pero lui avendo l'extreme lo aveva bloccato tutto o solo verso l'alto?
Avendo avuto solo dual core non ti posso essere utile.......:( con il dual il molti è sbloccato......:D
:nonsifa: :nonsifa:
la mia cagnolina non si muove da qua...:read: scusa delly ma con i bios 910 o 723 il molti era bloccato tutto o solo verso l'alto?
Avendo avuto solo dual core non ti posso essere utile.......:( con il dual il molti è sbloccato......:D grazie lo stesso.:)
fdadakjli
02-11-2007, 22:05
scusa delly ma con i bios 910 o 723 il molti era bloccato tutto o solo verso l'alto?
a me con entrambi quei bios avevo moltiplicatore bloccato verso l'alto...verso il basso nessun problema...ma a me serve molti 11x per il daily 400x11...;)
con il 928 sembrava ok a salire ma applicavo il molti che volevo...riavviavo ed era ok...all'avvio successivo tornava a default...:muro: :(
all'uscita dell'A18 ho messo quello...problema molti completamente risolto...comportamento in oc invariato rispetto al 625 per QX6850 che avevo...altri problemi zero...quindi l'ho lasciato e per ora ne sono soddisfatto...:)
a me con entrambi quei bios avevo moltiplicatore bloccato verso l'alto...verso il basso nessun problema...ma a me serve molti 11x per il daily 400x11...;)
con il 928 sembrava ok a salire ma applicavo il molti che volevo...riavviavo ed era ok...all'avvio successivo tornava a default...:muro: :(
all'uscita dell'A18 ho messo quello...problema molti completamente risolto...comportamento in oc invariato rispetto al 625 per QX6850 che avevo...altri problemi zero...quindi l'ho lasciato e per ora ne sono soddisfatto...:)
Ciao delly, non capisco cosa mi succede........... ieri ero RS con 1100........ Stamattina vado a riavviare il pc non boota a 1100........ ma come è possibile? Sto uscendo matto........:mad:
fdadakjli
03-11-2007, 08:13
Ciao delly, non capisco cosa mi succede........... ieri ero RS con 1100........ Stamattina vado a riavviare il pc non boota a 1100........ ma come è possibile? Sto uscendo matto........:mad:
non saprei proprio...è strano...se hai testato la stabilità generale del sistema ed eri ok non riesco a capire che può essere...
zangtumtum
03-11-2007, 09:08
niente, io per le ram non posso provare nulla, vdimm fisso da smartguardian a 2,14 oopure 2,19,qualsiasi valore io metta da bios,ho messo anche 3.0v, se fosse variato me ne sarei accorto immagino....invece nulla
mi viene solo da pensare che la scheda abbia problemi....
ho provato diversi bios identico risultato....
incompatibilità "elettrica" con le cellshock 5300 value?
mha....
fdadakjli
03-11-2007, 09:15
niente, io per le ram non posso provare nulla, vdimm fisso da smartguardian a 2,14 oopure 2,19,qualsiasi valore io metta da bios,ho messo anche 3.0v, se fosse variato me ne sarei accorto immagino....invece nulla
mi viene solo da pensare che la scheda abbia problemi....
ho provato diversi bios identico risultato....
incompatibilità "elettrica" con le cellshock 5300 value?
mha....
nessuna incompatibilità...:)
da bios che voltaggio ti rileva??? può essere smart guardian che scazza...
zangtumtum
03-11-2007, 09:32
buongiorno delly....
da bios mi rivela sempre 2,19/2,20.....
da smartguardian sempre 2,12/2,14.....
e le ddr sono instabili in qualsiasi impostazione....
apparte a default in sync 1:1 (o 389(778)mhz o 400(800) a seconda del bus che metto)
anche a 500 hanno problemi che, invece,dovrebbero tenerli a 2,1v....
altri tools che permettano di rilevare in XP l'esatto vdimm non ne ho trovati....
speravo in ntune....ma da solo le temp....
fdadakjli
03-11-2007, 09:35
buongiorno delly....
da bios mi rivela sempre 2,19/2,20.....
da smartguardian sempre 2,12/2,14.....
e le ddr sono instabili in qualsiasi impostazione....
apparte a default in sync 1:1 (o 389(778)mhz o 400(800) a seconda del bus che metto)
anche a 500 hanno problemi che, invece,dovrebbero tenerli a 2,1v....
niente...allora fatti cambiare la mobo...non va bene una cosa del genere...;)
zangtumtum
03-11-2007, 09:38
io in rete ho trovato solo questo....se problema relazionato alle ddr2....
ATTN:D.F.I inc. ~ Cell Shock / Teaam Xtreem /D.F.I LanParty UT P35-T2R / Issues! (http://www.csd.dficlub.org/forum/archive/index.php/t-4239.html)
ma è presunta incompatibilità,instabilità, con cellschock e team group su altra scheda dfi con P35....
quindi centra poco...
ma è possibile che solo a me si manifesta questo problema?
incredibile....
fdadakjli
03-11-2007, 09:53
cmq il tuo è un problema diverso...tu non riesci ad aumentare il vdimm...o meglio lo aumenti ma non viene applicato...cosa molto strana...ma ormai non bisogna stupirsi più di nulla...:p
ma il problema te l'ha fatto da subito???...
domanda inutile credo...hai già provato a riflashare il bios con questo comando:
awdflash nomebios.bin /cks/sn/py/cc/cd/cp/ld/qi/wb
zangtumtum
03-11-2007, 10:00
si, ho notato quel vdimm dall'accensione...mi sono segnato tutti i parametri...
veramente per ora tutti i flash del bios li ho fatti dentro windows....
sotto dos mai fatto per ora....potrebbe esserci "differenza"?credo se portati a buon fine entrambi i metodi si equivalgano.....
se è una roba del genere....sono senza parole.....
ora ho A18....posso riflasciare sotto dos sempre con l'A18....con il comando che mi hai scritto....
perchè così lungo?ogni "settore" del bios per essere riscritto ha bisogno della sua "allocazione" precisa....?
ok,trovata la tua spiegazione (http://209.85.135.104/search?q=cache:dAXHn0pO1O0J:www.hwupgrade.it/forum/showthread.php%3Ft%3D1463355%26page%3D109+/cks/sn/py/cc/cd/cp/ld/qi/wb&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it) dei comandi
fdadakjli
03-11-2007, 10:03
si, ho notato quel vdimm dall'accensione...mi sono segnato tutti i parametri...
veramente per ora tutti i flash del bios li ho fatti dentro windows....
sotto dos mai fatto per ora....potrebbe esserci "differenza"?credo se portati a buon fine entrambi i metodi si equivalgono.....
per scrupolo ti consiglio di provare...non si sa mai...;)
per quel che ti costa...;)
scarica il file .EXE che ti crea il floppy pronto all'uso...oppure usa pure una pendrive avviabile con awdflash e il file .bin del bios...usando il comando che ti ho scritto sopra...;)
fdadakjli
03-11-2007, 10:04
ora ho A18....posso riflasciare sotto dos sempre con l'A18....con il comando che mi hai scritto
si...senza problemi...vai tranquillo... :)
zangtumtum
03-11-2007, 10:11
ok...ora preparo il floppy...comunque se fosse....sarebbe comunque una cosa ben strana....grazie delly....a tra poco....
fdadakjli
03-11-2007, 10:13
ok...ora preparo il floppy...comunque se fosse....sarebbe comunque una cosa ben strana....grazie delly....a tra poco....
guarda...io in windows con il 680i non sono mai riuscito a fare un flash ok...non solo su questa DFI ma anche sulle altre che ho avuto...quindi non mi sorprende per niente la cosa... :D
Tyler983
03-11-2007, 10:27
Salve a tutti ho deciso di prendere uuna ventolina da applicare al northbridge, mi sapete dire di che dimensione devo prenderla? Ad occhio sembre + piccola di una 8x8
fdadakjli
03-11-2007, 10:29
Salve a tutti ho deciso di prendere uuna ventolina da applicare al northbridge, mi sapete dire di che dimensione devo prenderla? Ad occhio sembre + piccola di una 8x8
la sua misura sarebbe 60x60 di spessore 1cm...
ma cmq se hai spazio tra il dissi chipset e quello cpu puoi metterci tranquilla una 80x80 appoggiata sopra come ho fatto io... ;)
Tyler983
03-11-2007, 10:47
Io vorrei montarla con le staffe originali. Avendo montato la scheda video sullo slot al centro lo spazio lo ho, ma vorrei mantenere il case "pulito" quindi credo che monter una da 6x6... :D
Delly approfitto che sei in linea per chiederti quanti volt possono reggere le mie team extreme. Portando ieri il FSB a 1800 e di conseguenza in link mode le ram a 900 cas 4-4-4-10-2t, ho notato che a 2.22 le ram non reggono. possibile? non rischio se alzo di +???
fdadakjli
03-11-2007, 10:51
Delly approfitto che sei in linea per chiederti quanti volt possono reggere le mie team extreme. Portando ieri il FSB a 1800 e di conseguenza in link mode le ram a 900 cas 4-4-4-10-2t, ho notato che a 2.22 le ram non reggono. possibile? non rischio se alzo di +???
fino a 2.35/2.4v vai tranquillo...;)
cmq per i 900mhz ti dovrebbero reggere anche a molto meno...diciamo un 2/2.1v...:)
Tyler983
03-11-2007, 10:54
Infatti dovrebbero reggere a meno... Farò una prova mettendole su auto ed alzando solo di FSB, una volta trovata la stabilità a 3.6 comincio a salire con le ram.
io in rete ho trovato solo questo....se problema relazionato alle ddr2....
ATTN:D.F.I inc. ~ Cell Shock / Teaam Xtreem /D.F.I LanParty UT P35-T2R / Issues! (http://www.csd.dficlub.org/forum/archive/index.php/t-4239.html)
ma è presunta incompatibilità,instabilità, con cellschock e team group su altra scheda dfi con P35....
quindi centra poco...
ma è possibile che solo a me si manifesta questo problema?
incredibile.... quello che hai visto te credo che sia un incompatibilita del p 35 lanparty con i gkx leggendo un po in giro c'e questa cosa ma il 680 non credo che abbia questi problemi almeno spero. tu delly confermi? :rolleyes:
zangtumtum
03-11-2007, 11:13
flash fatto bene....però non mi ha dato nessun messaggio finale....non so se ne deve dare....resetto il sistema....messaggio 88 fisso sul display....nessun modo di riavviare ne clear cmos ne altro....
mi ordino un chip<?
un SST 49LF080A / 33-4C-NHE / 0644278-B da 16euro?
fdadakjli
03-11-2007, 11:25
la LP 680i non ha alcun problema con i GKX...almeno io non ne ho mai avuti e non ho mai sentito nulla a riguardo...;)
guarda...i problemi dei GKX sulla LP P35 dovrebbero essere stati risolti con gli ultimi bios...cmq credo che buona parte di questi siano più dovuti a settaggi delle mem da rivedere da bios che ad altro...;)
sulla Blood Iron P35 ti posso dire di non avere alcun problema con le mie Cellshock 8000C4 GKX... :)
fdadakjli
03-11-2007, 11:30
flash fatto bene....però non mi ha dato nessun messaggio finale....non so se ne deve dare....resetto il sistema....messaggio 88 fisso sul display....nessun modo di riavviare ne clear cmos ne altro....
mi ordino un chip<?
azz...:( ...prova a togliere la batteria e l'eprom per un pò poi riaccendi...
a fine flash deve solo uscire "premi F1 per reset"...strano...:(
fdadakjli
03-11-2007, 11:31
un SST 49LF080A / 33-4C-NHE / 0644278-B da 16euro?
si...fatti già flashare l'A18...;)
Scusa delly se stiamo approfittando di te ma questa settimana stanno accadendo cose stranissime.......
Ora sono con bios 723 e ram sugli slot gialli.............. ha bootato a 1100 senza fare una piega..........:muro: :mc:
Su quelli arancioni finora non ne ha voluto sapere? Su quelli arancioni boota a 900Mhz........ Mica sarà da RMA la mobo???:confused:
Dimenticavo........ solo cambiando slot mica devo rifare tutto il test blend per la stabilità? Thanx in advance......
zangtumtum
03-11-2007, 11:36
ecco qua...."premi f1 per reset" è un messaggio che non mi ha dato a fine flash...si è riavviato da solo...la prima volta è partito poi dead....
Scusa delly se stiamo approfittando di te ma questa settimana stanno accadendo cose stranissime.......
Ora sono con bios 723 e ram sugli slot gialli.............. ha bootato a 1100 senza fare una piega..........:muro: :mc:
Su quelli arancioni finora non ne ha voluto sapere? Su quelli arancioni boota a 900Mhz........ Mica sarà da RMA la mobo???:confused:
Dimenticavo........ solo cambiando slot mica devo rifare tutto il test blend per la stabilità? Thanx in advance......
:mbe: :mbe: :mbe:
Bhè guarda mi stanno venendo i dubbi se siano le scede madri o le cell9200... ne stanno succedendo di strane anche a me...
fdadakjli
03-11-2007, 11:41
Scusa delly se stiamo approfittando di te ma questa settimana stanno accadendo cose stranissime.......
Ora sono con bios 723 e ram sugli slot gialli.............. ha bootato a 1100 senza fare una piega..........:muro: :mc:
Su quelli arancioni finora non ne ha voluto sapere? Su quelli arancioni boota a 900Mhz........ Mica sarà da RMA la mobo???:confused:
Dimenticavo........ solo cambiando slot mica devo rifare tutto il test blend per la stabilità? Thanx in advance......
sulle DFI è risaputo che gli slot gialli vanno meglio per alcuni chip rispetto agli arancioni [idem per gli arancioni]...;)
già ai tempi delle nF4 si diceva di mettere ram con BH/UTT nei gialli x salire con bassi timings/alti voltaggi e ram con TCCD negli arancioni...anche se io ai tempi salivo meglio sugli arancioni con qualsiasi ram mi passava per le mani...:D
è una cosa casuale...cmq hai fatto bene a provare...:)
se vuoi rifai pure orthos...
zangtumtum
03-11-2007, 11:42
la sigla del mio chip è diversa(scheda versione solida):
SST 49LF080A / 33-4C-NHE / 0645190-B
non saprei come estrarre il chip...mi sembra ben saldo...
è il caso che prenda le pinzette apposta<?
fdadakjli
03-11-2007, 11:44
ecco qua...."premi f1 per reset" è un messaggio che non mi ha dato a fine flash...si è riavviato da solo...la prima volta è partito poi dead....
cmq aveva finito correttamente il flash...oppure si è resettato prima della fine del flash per qualche sorta di instabilità o altro???...
in questo caso è ovvio che non parte...se non ha flashato al 100%:(
:mbe: :mbe: :mbe:
Bhè guarda mi stanno venendo i dubbi se siano le scede madri o le cell9200... ne stanno succedendo di strane anche a me...
Mah......... ho rimesso le ram sugli slot arancioni.......... sono ripartite........ sempre bios 723........
Non è che stressandole a lungo con orthos subiscono un qualche fenomeno di elettromigrazione o altro per cui forse il fatto di toglierle e metterle per qualche volta le fanno "resettare"???? Ormai mi viene in mente di tutto......
Le operazioni fatte sono state:
Tolta alimentazione
Ponticello su clearcmos
Tolta batteria
Aspettato circa 20 minuti
Risistemato il tutto
No boot da slot arancioni
Rismontata ram, montata su slot gialli, boot
Rismonto ram, montata su slot arancioni, boot
Spero che il problema non sia legato al fatto che tolgo corrente alla mobo per la notte.......... sarebbe una cavolata enorme......... una sorta di fakeboot del 680????? non potrei mai crederlo. Un grazie anticipato a tutti quelli che contribuiranno alla soluzione del problema/dilemma. In rete non ho trovato notizie in merito ad una casistica del genere. L'unica che ho trovato è che alcuni per OC la ram in 2T la spostano sugli slot gialli.......... Per 1T la tengono sugli arancioni......... sarà una macumba o ci sarà il significato tecnico/scientifico??
Re-voodoo
03-11-2007, 11:46
si...fatti già flashare l'A18...;)
mi è ritornato il bios riflashato con il A18
cosa che mi son accorto è che quando provai a metterlo da solo la prima volta che startavo il pc non mi riconosceva la cpu quindi mi toccava resettarlo di nuovo, ma è normale???
fdadakjli
03-11-2007, 11:46
la sigla del mio chip è diversa(scheda versione solida):
SST 49LF080A / 33-4C-NHE / 0645190-B
non saprei come estrarre il chip...mi sembra ben saldo...
è il caso che prenda le pinzette apposta<?
se non hai la pinzetta usa un ago o un cacciavitino piccolo...
p.s. va bene anche l'eprom della T2R...;)
fdadakjli
03-11-2007, 11:50
Mah......... ho rimesso le ram sugli slot arancioni.......... sono ripartite........ sempre bios 723........
Non è che stressandole a lungo con orthos subiscono un qualche fenomeno di elettromigrazione o altro per cui forse il fatto di toglierle e metterle per qualche volta le fanno "resettare"???? Ormai mi viene in mente di tutto......
Le operazioni fatte sono state:
Tolta alimentazione
Ponticello su clearcmos
Tolta batteria
Aspettato circa 20 minuti
Risistemato il tutto
No boot da slot arancioni
Rismontata ram, montata su slot gialli, boot
Rismonto ram, montata su slot arancioni, boot
Spero che il problema non sia legato al fatto che tolgo corrente alla mobo per la notte.......... sarebbe una cavolata enorme......... una sorta di fakeboot del 680????? non potrei mai crederlo.
non credo...tutti usano orthos/prime ecc...eppure è la prima che sento di dover togliere le mem per una sorta di "reset" delle stesse... :p
non è nemmeno dovuto al fatto che togli la corrente dato che io lo faccio regolarmente ogni giorno...:)
fakeboot su 680i non c'è per fortuna...:D
fdadakjli
03-11-2007, 11:55
mi è ritornato il bios riflashato con il A18
cosa che mi son accorto è che quando provai a metterlo da solo la prima volta che startavo il pc non mi riconosceva la cpu quindi mi toccava resettarlo di nuovo, ma è normale???
si può succedere... ;)
non credo...tutti usano orthos/prime ecc...eppure è la prima che sento di dover togliere le mem per una sorta di "reset" delle stesse... :p
non è nemmeno dovuto al fatto che togli la corrente dato che io lo faccio regolarmente ogni giorno...:)
fakeboot su 680i non c'è per fortuna...:D
Non so delly, è chiaro che è una mia congettura......... forse fa da reset per la mobo nel senso che non ha letto più la ram negli slot arancioni, si è relazionata con quelli gialli e poi di nuovo sugli arancioni potrebbe averle fatto "riscrivere" qualcosa......... non so........ mi si bloccava al boot sul codice 75 (75h - Detect and install all IDE devices: HDD, LS120, ZIP, CDROM...) che nulla a che fare con la ram....... misteri dell'elettronica........ solo per curiosità, se tu dovessi ricordare qualche link dove hai trovato problematiche simili te ne sarei grato.........:D
zangtumtum
03-11-2007, 12:05
ordinato il chip...magari mi arrivasse lunedì....ma non credo....
nel frattempo non saprei cosa poter provare.....
Altra cosa che dimenticavo....... se booto a 900Mhz lo spin sulle periferiche di massa (hd e masterizzatori) lo fa una sola volta e poi si sente il beep e parte.
Con 1100 Mhz lo fa per 3 volte e poi parte......... lo ha sempre fatto....... è normale? Cioè sembra che la mobo debba settare qualcosa per salire in async........ però lo fa solo con 1100....... ho provato a 1000 e 1200 e il comportamento è come per 900......
ordinato il chip...magari mi arrivasse lunedì....ma non credo....
nel frattempo non cosa poter provare.....
E' giusto il codice bios che hai riportato nel post su in alto? Mi sa che mi devo premunire anch'io.......
fdadakjli
03-11-2007, 12:08
ordinato il chip...magari mi arrivasse lunedì....ma non credo....
nel frattempo non cosa poter provare.....
prova a fare come ti ho detto sopra...leva l'eprom e la batteria per un pò...poi prova a ripartire...anche se cmq nel caso non avesse terminato il flash e si è riavviato per causa "ignota" non credo riparta...:(
zangtumtum
03-11-2007, 12:30
E' giusto il codice bios che hai riportato nel post su in alto? Mi sa che mi devo premunire anch'io.......
la mia dfi "solid capacitors" ha sul chip scritto questo esatto codice....
purtroppo non mi ha dato nessun messagio finale...si è riavviato senza chiedere ne dire nulla....
quindi credo non abbia completato il flash....il perchè mi è inspiegabile...
non ci voleva proprio,è sabato e sono fermo...
la mia dfi "solid capacitors" ha sul chip scritto questo esatto codice....
purtroppo non mi ha dato nessun messagio finale...si è riavviato senza chiedere ne dire nulla....
quindi credo non abbia completato il flash....il perchè mi è inspiegabile...
non ci voleva proprio,è sabato e sono fermo...
Ma hai flashato caricando da bios il profilo optimized?
Io sul mio chip ho trovato la seguente sigla:
SST 49LF080A/33-4C-NHE/0647031-B
Ne ho ordinato giusto adesso 2 a Recovery ma su uno ho fatto mettere il 910 e sull'altro l'A18......... Comunque, visto il restart e che ora sono con bios 723, sto di nuovo testando con orthos sperando in una non delusione.......... sperando soprattutto che domani il pc booti di nuovo...........
zangtumtum
03-11-2007, 13:29
Ma hai flashato caricando da bios il profilo optimized?
Io sul mio chip ho trovato la seguente sigla:
SST 49LF080A/33-4C-NHE/0647031-B
Ne ho ordinato giusto adesso 2 a Recovery ma su uno ho fatto mettere il 910 e sull'altro l'A18......... Comunque, visto il restart e che ora sono con bios 723, sto di nuovo testando con orthos sperando in una non delusione.......... sperando soprattutto che domani il pc booti di nuovo...........
si flashato come da protocollo...ciclo e sequenza di caselle bianche che si riempivano accompagnata da diversi bip...poi si è riavviato da solo....da quel momento....codice 88 sul debug.....et voilà....
Non so delly, è chiaro che è una mia congettura......... forse fa da reset per la mobo nel senso che non ha letto più la ram negli slot arancioni, si è relazionata con quelli gialli e poi di nuovo sugli arancioni potrebbe averle fatto "riscrivere" qualcosa......... non so........ mi si bloccava al boot sul codice 75 (75h - Detect and install all IDE devices: HDD, LS120, ZIP, CDROM...) che nulla a che fare con la ram....... misteri dell'elettronica........ solo per curiosità, se tu dovessi ricordare qualche link dove hai trovato problematiche simili te ne sarei grato.........:D tony e oscar dicono questo.. Please note for 1T overclocking use the ORANGE slots, for 2T memory overclcoking use the YELLOW slots. si vede uno e piu propenso ai gmh ed uo ai gkx..:mbe: o magari visto che e oskar che fa i bios no e che fa i bios con questa concezione?
prova a cambiare le ram e fare il boot con un modello economico, vai nel bios, cambi il voltaggio delle ram e sei ok, a me fa cosi e va bene.
romanetto
03-11-2007, 15:26
io l'ho mandata in rma con codice 88 :cry: ed a oggi _(arrivata a dpinet il 23) ancora non ho notizie, sapete se devono rispettare delle tempistiche in rma ???
Pensate che il chip bios della p5n32-e sia lo stesso ???
Ora non ho i dati con cui lo ordinai a recoverybios ma credo di si
romanetto
03-11-2007, 15:30
Ho trovato la sigla del chip che ordinai a suo tempo dal sitodi ricovero del bios
st m50flw080a k5 78235 vs phl 88 612
Che stress........... con il bios 723 orthos va a margherite e ortaggi dopo 3 ore e 18 minuti.......... Rimesso su il 910 che ha bootato a 1100 regolarmente (cosa che stamane rifiutava anche dopo reflash) ed ora ho riavviato orthos.......... Speriamo esca presto un bios stabile un pò per tutti........ finora solo il magico delly sembra non averne subito gli effetti malefici.....:D Quale sarà il suo segreto? Siamo troppo niubbi noi? Mi viene il nubbio che a troppo flashare il bios vada a margherite e che nonostante le scritture complete qualcosa rimanga che sporca in giro.........:confused: :confused: è come se una volta andati avanti non sia possibile riflashare un bios precedente senza avere dei problemi.:doh:
Tyler983
03-11-2007, 16:30
Sono un paio di giorni che cerco di bootare a 3.6 con questi settaggi:
GENIE BIOS SETTING
-Voltage control
CPU VID: 1.40
CPU VID SPECIAL ADD: AUTO
CPU DRIVE STRENGTH: WEAK
DRAM DRIVE STRENGTH: WEAK
DRAM VOLTAGE: 2.18
NB VOLTAGE: 1.51
SB VOLTAGE: 1.52
SB DUAL VOLTAGE: 1.52
LDT VOLTAGE: 1.37
VTT: 1.40V
-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE: 8X
FSB/MEM: Linked
FSB (QDR): 1800MHz
MEM (DDR): 850MHz (4-4-4-10-2T)
PCI-E1: 101MHz
PCI-E2: 101MHz
SPP<-->MCP Clock: 250MHz
LDT FREQ: 5X
- CPU FEATURE
PPM: NATIVE MODE
LIMIT CPUID: Disable
C1E: Disable
Execute disable bit: Enable
Virtualization: Disable
Core MultiProcessing: Enable
Il problema è: lasciando tutto come vedete ed anche mettendo i timings delle ram su auto, orthos si blocca dopo 1 minuto e qualcosa. Alzando invece il NB il computer mi si blocca e non riesco neanche ad arrivare al bios. risultato: per ripristinare tutto devo togliere e rimettere la batteria. Secondo voi cosa posso modificare per rendere tutto stabile??? E' possibile che il NB oltre 1.52 non và?
fdadakjli
03-11-2007, 16:33
Che stress........... con il bios 723 orthos va a margherite e ortaggi dopo 3 ore e 18 minuti.......... Rimesso su il 910 che ha bootato a 1100 regolarmente (cosa che stamane rifiutava anche dopo reflash) ed ora ho riavviato orthos.......... Speriamo esca presto un bios stabile un pò per tutti........ finora solo il magico delly sembra non averne subito gli effetti malefici.....:D Quale sarà il suo segreto? Siamo troppo niubbi noi? Mi viene il nubbio che a troppo flashare il bios vada a margherite e che nonostante le scritture complete qualcosa rimanga che sporca in giro.........:confused: :confused: è come se una volta andati avanti non sia possibile riflashare un bios precedente senza avere dei problemi.:doh:
io gli ho già detti i miei problemi con i bios...sempre dovuti al moltiplicatore...cmq li posso riassumere ancora:
4C521 : perfetto sia in oc cpu che mem...mai nessun problema
625: uguale al 521 ma con un leggero boot prestazionale sulle mem
723: messo...verificato che non sbloccava verso l'alto il molti e tolto
910: idem 723...il QX6850 sembrava finito nel dimenticatoio...eheheh
928: sembrava ok ma soliti problemi di molti...questa volta lo applicava in modo corretto ma al riavvio tornava a default
A18: nessun problema di molti finalmente, prestazioni e oc cpu/mem uguali al 625...registro una temp del NB inferiore di qualche grado a pari setting...
per il resto non ho segreti...ci ho messo esagerando mezz'ora a settare cpu e ram per il RS a 4.4GHz... ;)
Tyler983
03-11-2007, 16:37
Sinceramente anche io mi trovo bene con l'A18 sono riuscito a raggiungere i 3.4 RS senza problemi con i primi settaggi che ho inserito... :sofico:
delly mi puoi aiutare con le impostazioni sopra riportate?
Per sempre grato :ave:
fdadakjli
03-11-2007, 16:44
Sinceramente anche io mi trovo bene con l'A18 sono riuscito a raggiungere i 3.4 RS senza problemi con i primi settaggi che ho inserito... :sofico:
delly mi puoi aiutare con le impostazioni sopra riportate?
Per sempre grato :ave:
prova ad aumentare il vcore...[vid control]...e metti il cpu drive strength su "strong"...il vtt [secondo HTLink che incontri] mettilo a 1.4v e GTL su disable...
gli altri setting sembrano ok...le ram prova a metterle unlinked... ;)
..........
per il resto non ho segreti...ci ho messo esagerando mezz'ora a settare cpu e ram per il RS a 4.4GHz... ;)
Ecco, è questo che ti invidio (invidia buona, s'intende)........:D
Il fatto è che da quando ho cambiato le ram ho cambiato contemporaneamente anche bios....... da allora l'unico modo per trovare stabilità è stato quello di tornare al 910........... che poi il pc si rifiuti di fare il suo dovere agli stessi settaggi dove la sera prima era stabile......... non me lo riesco a spiegare e mi mette di un malumore incredibile....... Per curiosità, ma tu hai ancora su il chip originale di bios fornito con la mobo oppure l'hai cambiato qualche volta? Non è che la 680 gradisce i 4Gb???? Solo se ti va e per scopo "comunitario" faresti un test di stabilità con solo 2 moduli installati? So che ti chiedo troppo ma sarebbe confortante........ anche sapere che a te continua ad andare tutto ok........... sono francamente a terra perchè finora tutti i settaggi intorno alla mobo avevano un senso.
Infatti per essere RS a 3200 ci misi 10 minuti......... Per arrivare a fsb 450 forse mezz'ora. Dopo aver messo il 910 forse 1 ora per trovare la stabilità....... si perde più tempo ad attendere che orthos confermi il risultato....... però se un giorno è stabile e il giorno dopo addirittura non boota........ che faccio? Sinceramente non trovo un nesso logico e la cosa mi disarma. Fermo restando che non finirò mai di ringraziarti per tutto...... in questo momento cerco solo un appiglio per poter fare delle prove/modifiche.......:(
fdadakjli
03-11-2007, 17:02
Ecco, è questo che ti invidio (invidia buona, s'intende)........:D
Il fatto è che da quando ho cambiato le ram ho cambiato contemporaneamente anche bios....... da allora l'unico modo per trovare stabilità è stato quello di tornare al 910........... che poi il pc si rifiuti di fare il suo dovere agli stessi settaggi dove la sera prima era stabile......... non me lo riesco a spiegare e mi mette di un malumore incredibile....... Per curiosità, ma tu hai ancora su il chip originale di bios fornito con la mobo oppure l'hai cambiato qualche volta? Non è che la 680 gradisce i 4Gb???? Solo se ti va e per scopo "comunitario" faresti un test di stabilità con solo 2 moduli installati? So che ti chiedo troppo ma sarebbe confortante........ anche sapere che a te continua ad andare tutto ok........... sono francamente a terra perchè finora tutti i settaggi intorno alla mobo avevano un senso.
Infatti per essere RS a 3200 ci misi 10 minuti......... Per arrivare a fsb 450 forse mezz'ora. Dopo aver messo il 910 forse 1 ora per trovare la stabilità....... si perde più tempo ad attendere che orthos confermi il risultato....... però se un giorno è stabile e il giorno dopo addirittura non boota........ che faccio? Sinceramente non trovo un nesso logico e la cosa mi disarma. Fermo restando che non finirò mai di ringraziarti per tutto...... in questo momento cerco solo un appiglio per poter fare delle prove/modifiche.......:(
non c'è bisogno di ringraziarmi...ci mancherebbe...i thread ufficiali esistono per esporre i problemi con il prodotto non solo i pregi...e se qualcuno può essere d'aiuto per la risoluzione di questi problemi è giusto che non si tiri indietro fregandosene degli altri e dia il suo contributo...questo vale per me, te e chiunque altro... :)
tornando a noi...io i test con 2GB di ram su questa mobo gli ho già fatti...inizialmente infatti montavo 2GB di Cellshock PC8000C4 con GKX e non avevo alcun problema in oc esattamente come non ne ho avuti nel passaggio a 4GB delle stesse ram e con le attuali OCZ Flex9600...sempre 4x1GB ;)
proverò cmq appena possibile con soli 2gb di ram attuali...vuoi mai che con gli ultimi bios hanno diciamo ottimizzato meglio i 4gb rispetto ai 2gb...anche se non credo sinceramente... ;)
pero scusate la cosa che mi torna strana e una sola ma se gli slot arancioni sono per 1t in overclock e i gialli 2t in overclock se si mette 4 giga su 4 banchi come si fa a trovare un bel set per le memorie? siamo limitati mi sa :wtf: :wtf:
non c'è bisogno di ringraziarmi...ci mancherebbe...i thread ufficiali esistono per esporre i problemi con il prodotto non solo i pregi...e se qualcuno può essere d'aiuto per la risoluzione di questi problemi è giusto che non si tiri indietro fregandosene degli altri e dia il suo contributo...questo vale per me, te e chiunque altro... :)
tornando a noi...io i test con 2GB di ram su questa mobo gli ho già fatti...inizialmente infatti montavo 2GB di Cellshock PC8000C4 con GKX e non avevo alcun problema in oc esattamente come non ne ho avuti nel passaggio a 4GB delle stesse ram e con le attuali OCZ Flex9600...sempre 4x1GB ;)
proverò cmq appena possibile con soli 2gb di ram attuali...vuoi mai che con gli ultimi bios hanno diciamo ottimizzato meglio i 4gb rispetto ai 2gb...anche se non credo sinceramente... ;)
Te ne sarei veramente grato. Un'altra domanda, scusami. Ma tu ad ogni cambio bios rifai i test di stabilità? In linea generale per quanto li fai girare? O hai una metodologia personal e ti andrebbe di condividerla? Thanx.....:D
pero scusate la cosa che mi torna strana e una sola ma se gli slot arancioni sono per 1t in overclock e i gialli 2t in overclock se si mette 4 giga su 4 banchi come si fa a trovare un bel set per le memorie? siamo limitati mi sa :wtf: :wtf:
Infatti per quello questa (forse) urban legend non mi convince tanto....... a meno che questa cosa non fosse valida con i bios più vecchi ma visto che ultimamente i 4Gb stanno diventando una "norma".....qualcosa è cambiato.... oppure può anche essere che il bios è scritto per settarsi ad un determinato modo se vede tutti e 4 i moduli installati....... e se ce ne sono solo 2 vige la regola dell'arancio/giallo......
fdadakjli
03-11-2007, 17:18
Te ne sarei veramente grato. Un'altra domanda, scusami. Ma tu ad ogni cambio bios rifai i test di stabilità? In linea generale per quanto li fai girare? O hai una metodologia personal e ti andrebbe di condividerla? Thanx.....:D
inizialmente con il 521 ho fatto oltre 9h di prime95 in blend...nel successivo passaggio al 625 mi sono accontentato di 5h...:p ...con l'attuale A18 non ho riverificato la stabilità ma non ho avuto alcun problema nell'uso quotidiano e siccome ho mantenuto gli stessi settaggi dubito che prime fallisca... :D
per le ram preferisco testare in dos...con memtest...uso la versione 3.3 su pendrive...e la lascio andare per qualche ora...testando da dos le mem si hanno anche meno rischi di sputtanare il sistema operativo...per questo prima verifico le mem da dos poi passo alla verifica della stabilità generale da windows... ;)
inizialmente con il 521 ho fatto oltre 9h di prime95 in blend...nel successivo passaggio al 625 mi sono accontentato di 5h...:p ...con l'attuale A18 non ho riverificato la stabilità ma non ho avuto alcun problema nell'uso quotidiano e siccome ho mantenuto gli stessi settaggi dubito che prime fallisca... :D
per le ram preferisco testare in dos...con memtest...uso la versione 3.3 su pendrive...e la lascio andare per qualche ora...testando da dos le mem si hanno anche meno rischi di sputtanare il sistema operativo...per questo prima verifico le mem da dos poi passo alla verifica della stabilità generale da windows... ;)
E solo il memtest basta anche per far presagire poi una stabilità in win? Tutti i driver e casini vari che carica win non possono poi in qualche misura invalidare il discorso? Chiedo da nubbio.......... Poi comunque in windows Prime o orthos?
fdadakjli
03-11-2007, 17:40
E solo il memtest basta anche per far presagire poi una stabilità in win? Tutti i driver e casini vari che carica win non possono poi in qualche misura invalidare il discorso? Chiedo da nubbio..........
se ti passa memtest / goldmemory per ore da dos sei sicuro che hai stabilità sulle ram...dato che come dici tu non hai "interferenze" dovute all'os incasinato/instabile ecc ...e cmq poi fai la verifica con i vari orthos/prime ecc in blend da windows per verificare la stabilità generale... ;)
se ti passa memtest / goldmemory per ore da dos sei sicuro che hai stabilità sulle ram...dato che come dici tu non hai "interferenze" dovute all'os incasinato/instabile ecc ...e cmq poi fai la verifica con i vari orthos/prime ecc in blend da windows per verificare la stabilità generale... ;)
Quanti cicli di memtest/goldmemory sono consigliati? E in goldmemory quale tipo di test? Mi sembra di aver visto una volta che ne ha svariati di cui 1 mi sembra duri più di 1 ora e passa..........
fdadakjli
03-11-2007, 18:04
con memtest per sicurezza faccio fare sempre 4/5 cicli completi...cmq già che ne passa uno a 100% è sicuramente un buon segno... :D
con goldmemory faccio il test completo... ;)
con memtest per sicurezza faccio fare sempre 4/5 cicli completi...cmq già che ne passa uno a 100% è sicuramente un buon segno... :D
con goldmemory faccio il test completo... ;)
Thanx, esaustivo come sempre......:D
Aggiornamento sulla mia situazione: ho rimesso il bios 928 e i parametri di slime per 450*7. Sono già a 7 ore di orthos, mentre con l'A18 si fermava dopo 3.;)
Bastano 7 ore o devo lasciarlo andare ancora?
fdadakjli
03-11-2007, 19:24
Aggiornamento sulla mia situazione: ho rimesso il bios 928 e i parametri di slime per 450*7. Sono già a 7 ore di orthos, mentre con l'A18 si fermava dopo 3.;)
bene...ogni tanto arrivano anche le buone notizie... :D
quindi con alcune configurazioni l'ultimo A18 può dare problemi di stabilità...per sicurezza stanotte lascio macinare Prime95 fino al mio risveglio...tanto per essere sicuro al 100% anche se nell'uso normale non ho avuto il minimo problema...;)
fdadakjli
03-11-2007, 19:25
Bastano 7 ore o devo lasciarlo andare ancora?
direi che va bene... :)
Super milo
03-11-2007, 19:37
Scusate la mia insistenza:D , ma vorrei sapere se da questa scheda è possibile overcloccare dall'ntune; non vorrei avere brutte sorprese dopo l'acquisto:D :D
fdadakjli
03-11-2007, 19:38
Scusate la mia insistenza:D , ma vorrei sapere se da questa scheda è possibile overcloccare dall'ntune; non vorrei avere brutte sorprese dopo l'acquisto:D :D
evita ntune...non perchè ha problemi con questa mobo...ma perchè è un software del cavolo... :D
evita ntune...non perchè ha problemi con questa mobo...ma perchè è un software del cavolo... :D
Quoto & concordo.... :asd:
fdadakjli
03-11-2007, 19:45
Quoto & concordo.... :asd:
hehehe...la pensiamo allo stesso modo vedo... :ciapet:
l'oc si fa da bios...da win è ammissibile al max un ritocchino con clockgen/memset ecc...ma nulla di più... ;)
sono appena passato sul muletto siccome il pc principale è impegnato con Prime95... :asd: se domani mattina lo trovo che macina bene...altrimenti dico addio all'A18 e ritorno al 625... :read:
Super milo
03-11-2007, 19:50
evita ntune...non perchè ha problemi con questa mobo...ma perchè è un software del cavolo... :D
Beh, l'ntune può essere una valida soluzione per chi, come non ha mai overcloccato nulla (a parte la vga:D ). Magari un 333x9 con un Q6600 è possibile con questo programma o e meglio che mi prepari a studiare il bios?:D
fdadakjli
03-11-2007, 19:53
Beh, l'ntune può essere una valida soluzione per chi, come non ha mai overcloccato nulla (a parte la vga:D ). Magari un 333x9 con un Q6600 è possibile con questo programma o e meglio che mi prepari a studiare il bios?:D
bravo...preparati a studiare il bios...cosa che ti consiglio vivamente...tanto alla fine vedrai che non c'è nulla di complicato... :)
poi cmq ci siamo qui noi se avrai bisogno d'aiuto... ;)
Aggiornamento sulla mia situazione: ho rimesso il bios 928 e i parametri di slime per 450*7. Sono già a 7 ore di orthos, mentre con l'A18 si fermava dopo 3.;)
Bastano 7 ore o devo lasciarlo andare ancora?
Son contento che hai risolto......... beh 7 ore son un bel test......;)
Quoto & concordo.... :asd:
Quoto il quote.........:D quando avevo la Asus dopo i primi 12 secondi già lo odiavo.......
bene...ogni tanto arrivano anche le buone notizie... :D
quindi con alcune configurazioni l'ultimo A18 può dare problemi di stabilità...per sicurezza stanotte lascio macinare Prime95 fino al mio risveglio...tanto per essere sicuro al 100% anche se nell'uso normale non ho avuto il minimo problema...;)
Perfetto....... una conferma/non conferma da parte tua è importantissima.......
P.S. Ma non conosci nessuno a cui segnalare questi malfunzionamenti? Non è che in casa DFI non se ne sono nemmeno accorti?
Super milo
03-11-2007, 19:58
Magari l'ntune può essere anche una valida soluzione per undercloccare il sistema aumentando così anche la silenziosità e diminuendo le temperature nei momenti di scarso lavoro del computer giusto?:D
Differenze tra questa scheda e la stessa con chipset P35?? (a parte il chipset:D :D )
fdadakjli
03-11-2007, 20:01
Perfetto....... una conferma/non conferma da parte tua è importantissima.......
P.S. Ma non conosci nessuno a cui segnalare questi malfunzionamenti? Non è che in casa DFI non se ne sono nemmeno accorti?
domani vedremo...e in caso mandiamo qualche email... :read: :D
domani vedremo...e in caso mandiamo qualche email... :read: :D
:D ;)
domani vedremo...e in caso mandiamo qualche email... :read: :D
Non è che potresti chiedere un bios ottimizzato per delle cpu B2 che non salgono neanche a piangere, come abbiamo io e slime? :sofico:
Non è che potresti chiedere un bios ottimizzato per delle cpu B2 che non salgono neanche a piangere, come abbiamo io e slime? :sofico:
Beh credo che per i miracoli debbano ancora organizzarsi......... :D :D :D
romanetto
03-11-2007, 20:37
Non è che potresti chiedere un bios ottimizzato per delle cpu B2 che non salgono neanche a piangere, come abbiamo io e slime? :sofico:
Mi aggiungo alla lista delle cpu sfigatelle
Niente da fare, con il 910 orthos morto dopo 4 ore e 30 minuti.:mad: Ora vado con i memtest.:muro:
ciao a tutti gente. lascio il club del P35 per quello del 680i SLI.
stasera smontero'/montero' il tutto.
a domani per i miei primi test.
che bios dovrei installare per il Q6600 ?
quello più stabile ovviamente :)
fdadakjli
03-11-2007, 22:34
ciao a tutti gente. lascio il club del P35 per quello del 680i SLI.
stasera smontero'/montero' il tutto.
a domani per i miei primi test.
benvenuto nella famiglia... :sofico:
fdadakjli
04-11-2007, 08:51
buongiorno a tutti...:)
posso tranquillamente affermare che il bios A18, nella mia config, è perfettamente stabile...prima95 ha macinato x circa 13h senza errori...infatti stamattina al mio risveglio stava ancora macinando... ;)
oggi uso il mulo...il pc principale si è meritato un pò di riposo... :sofico:
fdadakjli
04-11-2007, 08:58
che bios dovrei installare per il Q6600 ?
quello più stabile ovviamente :)
metti pure l'A18...;)
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US
ho aspettato a darti conferma proprio perchè dovevo verificarne la piena stabilità...direi che 13h di prime bastano x dire che è ok...:D
metti pure l'A18...;)
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US
ho aspettato a darti conferma proprio perchè dovevo verificarne la piena stabilità...direi che 13h di prime bastano x dire che è ok...:D
si ma come l'hai fatti i test ? voglio dire hai il vapochill. con quello sarebbero stabile pure il vista. :D
fdadakjli
04-11-2007, 09:14
si ma come l'hai fatti i test ? voglio dire hai il vapochill. con quello sarebbero stabile pure il vista. :D
config daily use:
cpu: 400x11 vcore 1.55v [bios] - 1.51v [full load windows]
ram: 1200mhz 4-4-4-8 2T 2.2v Unlinked
...ovviamente con vapochill...fidati che non cambia nulla tra farli ad aria e con vapo...ad aria l'avrei fatto soltanto con 1.5ghz in meno o giù di li...;)
config daily use:
cpu: 400x11 vcore 1.55v [bios] - 1.51v [full load windows]
ram: 1200mhz 4-4-4-8 2T 2.2v Unlinked
...ovviamente con vapochill...fidati che non cambia nulla tra farli ad aria e con vapo...ad aria l'avrei fatto soltanto con 1.5ghz in meno o giù di li...;) non vorrei che il caso di slime fosse un problema di ram a questo punto.:mc:
fdadakjli
04-11-2007, 10:38
non vorrei che il caso di slime fosse un problema di ram a questo punto.:mc:
non saprei...esiste cmq quella possibilità...:(
io posso dire, basandomi sulle prove che ho fatto sul mio pc, che l'A18 è identico al 521 e al 625 per quanto riguarda la stabilità generale...questo mantenendo gli stessi setting su ogni bios...;)
non saprei...esiste cmq quella possibilità...:(
io posso dire, basandomi sulle prove che ho fatto sul mio pc, che l'A18 è identico al 521 e al 625 per quanto riguarda la stabilità generale...questo mantenendo gli stessi setting su ogni bios...;)
credo che sia un problema di impostazioni ram o le ram stesse perche se fosse instabile magari non reggerebbe 3 ore o 4 forse sara che l'a18 abbia settaggi piu tirati per performance migliori e con gli stessi settaggi non gli regge perche ha le memorie al limite.
fdadakjli
04-11-2007, 11:01
credo che sia un problema di impostazioni ram o le ram stesse perche se fosse instabile magari non reggerebbe 3 ore o 4 forse sara che l'a18 abbia settaggi piu tirati per performance migliori e con gli stessi settaggi non gli regge perche ha le memorie al limite.
non ho rilevato miglioramenti di prestazioni passando dal 625 all'A18...;)
non ho rilevato miglioramenti di prestazioni passando dal 625 all'A18...;)
625? sul sito non c'e ne beta ne ufficiale :wtf:
Tyler983
04-11-2007, 11:18
Grazie delly... Ho aumentato il Vcore a 1.43750, il resto dei voltaggi li ho lasciati invariati alla configurazione a 3.4Ghz e le ram le ho lasciate in sincrono a 900Mhz 4-4-4-10-2t. ora sta macinando orthos da 1h e 50 con temperature che oscillano dai 47 ai 55 gradi di massima... Spero rimanga stabile!
P.S: il mio processore non digerisce il Cpu drive strngth su strong, può essere un problema???
fdadakjli
04-11-2007, 11:19
625? sul sito non c'e ne beta ne ufficiale :wtf:
si...non lo trovi sul sito DFI...è per il solo QX6850... ;)
fdadakjli
04-11-2007, 11:22
Grazie delly... Ho aumentato il Vcore a 1.43750, il resto dei voltaggi li ho lasciati invariati alla configurazione a 3.4Ghz e le ram le ho lasciate in sincrono a 900Mhz 4-4-4-10-2t. ora sta macinando orthos da 1h e 50 con temperature che oscillano dai 47 ai 55 gradi di massima... Spero rimanga stabile!
P.S: il mio processore non digerisce il Cpu drive strngth su strong, può essere un problema???
bene... :)
di solito si imposta weak quando si sta alti con il vNB [sopra 1.5v]...strong quando si sta sotto...;)
ad aria l'avrei fatto soltanto con 1.5ghz in meno o giù di li...;)
Ma se il tuo a default sta a 3ghz... ad aria vorresti undercloccare???:asd:
Io dico che quel 6850 extreme le 13h di orthos le tiene anche a 3700mhz ad aria... forse a temperature un po' altine, ma niente di preoccupante :sofico:
Tyler983
04-11-2007, 11:38
Ok allora crdo che non ci debbano essere problemi ai fini prestazionali :D
Appena finisco il test, sperando che vada tutto a buon fine, vi faccio sapere.
Le temperature come vi sembrano?
fdadakjli
04-11-2007, 11:41
Ma se il tuo a default sta a 3ghz... ad aria vorresti undercloccare???:asd:
Io dico che quel 6850 extreme le 13h di orthos le tiene anche a 3700mhz ad aria... forse a temperature un po' altine, ma niente di preoccupante :sofico:
ahahhahahaha...era per dire...cmq io ad aria ho solo quell'AC Freezer...non ne ho altri x casa...è un dissi carino...niente da dire...ma un quad a 3.7ghz per 13h sotto prime95 è pretendere troppo da lui credo...o cmq con temp accettabili... ;)
ahahhahahaha...era per dire...cmq io ad aria ho solo quell'AC Freezer...non ne ho altri x casa...è un dissi carino...niente da dire...ma un quad a 3.7ghz per 13h sotto prime95 è pretendere troppo da lui credo...o cmq con temp accettabili... ;)
Nulla da ridire, neanch'io affiderei un quad a 3.7ghz all'Artic freezer... credo...:mbe: :mbe:
:D :D
fdadakjli
04-11-2007, 11:46
Appena finisco il test, sperando che vada tutto a buon fine, vi faccio sapere.
Le temperature come vi sembrano?
te lo auguro...le temp sono ok... :)
fdadakjli
04-11-2007, 11:46
Nulla da ridire, neanch'io affiderei un quad a 3.7ghz all'Artic freezer... credo...:mbe: :mbe:
:D :D
ehhehehe...nemmeno io...di sicuro non di notte mentre dormo come un ghiro...:sofico:
si...non lo trovi sul sito DFI...è per il solo QX6850... ;)
ma dimmi come stabilita e prestazioni potrei usare il 723? considera che io ho un quad 6600 e il molti sarebbe sbloccato? qual'e e secondo te il miglior bios considerando che io non ho un qx?
fdadakjli
04-11-2007, 12:08
ma dimmi come stabilita e prestazioni potrei usare il 723? considera che io ho un quad 6600 e il molti sarebbe sbloccato? qual'e e secondo te il miglior bios considerando che io non ho un qx?
il 723 è il bios che ho usato meno...:( ho visto che non dava la possibilità di sblocco molti a salire e l'ho tolto subito...so cmq che è quello con cui la maggior parte degli utenti non si trovò bene...il molti a scendere è sbloccato cmq... :)
io però metterei l'ultimo A18...o al max il 928 dato che tanto tu non devi salire di molti ma solo scendere al limite... ;)
Re-voodoo
04-11-2007, 12:11
si può succedere... ;)
è l'unico dei tanti provati che me lo fà
fdadakjli
04-11-2007, 12:18
è l'unico dei tanti provati che me lo fà
a me è capitato più di una volta dopo il flash...ma non è un problema...ccmos e tutto va... ;)
Re-voodoo
04-11-2007, 12:20
a me è capitato più di una volta dopo il flash...ma non è un problema...ccmos e tutto va... ;)
visto che l'ho montato voglio riprovare per vedere se va bene anche se l'ultima volta non ne ero molto soddisfatto
il 723 è il bios che ho usato meno...:( ho visto che non dava la possibilità di sblocco molti a salire e l'ho tolto subito...so cmq che è quello con cui la maggior parte degli utenti non si trovò bene...il molti a scendere è sbloccato cmq... :)
io però metterei l'ultimo A18...o al max il 928 dato che tanto tu non devi salire di molti ma solo scendere al limite... ;) differenze tra il 928 e a18?
fdadakjli
04-11-2007, 12:23
differenze tra il 928 e a18?
questi secondo dfi ;)
1. Fix EIST function fail under Vista64 with some CPU.
2. Fix PCI-E SATA RAID device system boot fail.
3. Fix change CPU ratio fail issue.
Re-voodoo
04-11-2007, 12:28
ho visto che ci sono più opzioni in CPU FEATURE rispetto all altro bios devo cambiare qualcosa rispetto al default???
fdadakjli
04-11-2007, 12:36
ho visto che ci sono più opzioni in CPU FEATURE rispetto all altro bios devo cambiare qualcosa rispetto al default???
i settaggi sono sempre i soliti alla fine...io gli ho messi così:
Thermal Management Control: Disable
PPM Mode: Native Mode
Limit CPUID MaxVal: Disable
Execute Disable Bit: Enable
Virtualizatione Technology: Disable
Core Multi Processing: Enable
Re-voodoo
04-11-2007, 12:42
i settaggi sono sempre i soliti alla fine...io gli ho messi così:
Thermal Management Control: Disable
PPM Mode: Native Mode
Limit CPUID MaxVal: Disable
Execute Disable Bit: Enable
Virtualizatione Technology: Disable
Core Multi Processing: Enable
basta che gli do più frequenza non mi riesce di farla bootare
fdadakjli
04-11-2007, 12:45
basta che gli do più frequenza non mi riesce di farla bootare
posta i setting...
ho messo A18.
non ho visto pero' se posso salire di moltiplicatore.
fdadakjli
04-11-2007, 13:47
ho messo A18.
non ho visto pero' se posso salire di moltiplicatore.
scusa ma non hai un Q6600??? :confused:
in tal caso il molti a salire è bloccato...solo sulle cpu serie extreme è sbloccato verso l'alto... :D
fdadakjli
04-11-2007, 13:47
doppio post:muro:
grazie delly! domani mi dovrebbe arrivare il quad g0 le xtreem 9600 e la lanparty.. non vedo l'ora.. hehehe..
Raga, non so più che dire/fare. Le ram non sono stabili neanche a default 5-5-5-18-2T@1100 Mhz........
Sto provando varie configurazioni e ad ogni cambio il goldmemory si blocca in punti diversi. Quando credevo di aver trovato una conf stabile a 900Mhz 4-4-4-10-1T con 2,38V reali, Strong come "pilotaggio" il goldmemory ha rilevato errori dopo 2 ore e 46 minuti.......... e che cacchio......... ma che devo fa? Siccome le ram danno errori sempre in tempi e su test diversi che significa? Che sono fallate o che sono i vari setting a spostare l'errore? Nell'ultimo caso che significa, che le ram sono a posto? Possibile che ste GKX sono così difficili da far funzionare???
:: In Edit ::
Scusa delly, tu l'HT a quanto lo tieni? I 2,38V reali si possono considerare dayli ammesso che io riesca a trovare una conf stabile? Ma il test sull'A18 lo hai fatto con 4Gb? Io e Mondino che abbiamo avuto problemi siamo con 2 Gb. Io con D9GKX e lui con D9GMH........ C'è un modo univoco per sapere se le ram sono fallate? Non vorrei fare un RMA per nulla.......
ciao,
ti consiglio di fare il memtest con un banco alla volta, può succedere come è successo a me che un banchetto faccia diventare instabile il pc, fai tre o quattro cicli e vedi se danno errori uno o tutti quanti i banchetti, probabile che solo uno da errori dopo un pò, provare non costa nulla e se è cosi eviti rma della scheda madre
Tyler983
04-11-2007, 15:47
Et voilà! Stabile dopo 6 ore di orthos a 3.6Ghz :ciapet: Sto processore è una belva...
Grazie delly... Ho aumentato il Vcore a 1.43750, il resto dei voltaggi li ho lasciati invariati alla configurazione a 3.4Ghz e le ram le ho lasciate in sincrono a 900Mhz 4-4-4-10-2t. ora sta macinando orthos da 1h e 50 con temperature che oscillano dai 47 ai 55 gradi di massima... Spero rimanga stabile!
P.S: il mio processore non digerisce il Cpu drive strngth su strong, può essere un problema???
Le ram non hai mai provato a portarle a 1T? Io sto uscendo pazzo....... voglio ancora credere che non ho RMA da fare, sia su mobo che ram......... a limite aspetto l'arrivo dei nuovi chip bios che ho ordinato e li provo....... Altrimenti penso di essere nei guai........ Eppure non sono uno di quelli che esagera con i voltaggi, anzi........ cerco sempre di trovare il minimo per essere stabile.
Et voilà! Stabile dopo 6 ore di orthos a 3.6Ghz :ciapet: Sto processore è una belva...
Ottimo direi......................bravo
Tyler983
04-11-2007, 16:04
Slime ora sto testando le ram a 2.1, prima le avevo troppo alte di voltaggio... appena ho finito provo ad 1t. Devi calcolare però che le mie montano i d9gmh e non i gkx che sono un pò schizzinosi con i voltaggi. Cmq t faccio sapere appena le provo
Tyler983
04-11-2007, 16:08
A me l'A18 ha dato molte soddisfazioni ed è stabilissimo! Vai tranquillo
Slime ora sto testando le ram a 2.1, prima le avevo troppo alte di voltaggio... appena ho finito provo ad 1t. Devi calcolare però che le mie montano i d9gmh e non i gkx che sono un pò schizzinosi con i voltaggi. Cmq t faccio sapere appena le provo
Spe, non ho capito........ i DMH sono schizzinosi con i voltaggi? Da quello che so sono meno avide di V dei GKX......... I GKX dovrebbero salire di più con timing più aggressivi.........o sono sfigato io ma con i GKX non sto avendo grosse soddisfazioni......... almeno per ora...... :mad:
Raga, non so più che dire/fare. Le ram non sono stabili neanche a default 5-5-5-18-2T@1100 Mhz........
Sto provando varie configurazioni e ad ogni cambio il goldmemory si blocca in punti diversi. Quando credevo di aver trovato una conf stabile a 900Mhz 4-4-4-10-1T con 2,38V reali, Strong come "pilotaggio" il goldmemory ha rilevato errori dopo 2 ore e 46 minuti.......... e che cacchio......... ma che devo fa? Siccome le ram danno errori sempre in tempi e su test diversi che significa? Che sono fallate o che sono i vari setting a spostare l'errore? Nell'ultimo caso che significa, che le ram sono a posto? Possibile che ste GKX sono così difficili da far funzionare???
:: In Edit ::
Scusa delly, tu l'HT a quanto lo tieni? I 2,38V reali si possono considerare dayli ammesso che io riesca a trovare una conf stabile? Ma il test sull'A18 lo hai fatto con 4Gb? Io e Mondino che abbiamo avuto problemi siamo con 2 Gb. Io con D9GKX e lui con D9GMH........ C'è un modo univoco per sapere se le ram sono fallate? Non vorrei fare un RMA per nulla....... ma scusa hai provato oltre a tuo 4-4-4-12 a mettere anche gli altri timing manualmente?
Spe, non ho capito........ i DMH sono schizzinosi con i voltaggi? Da quello che so sono meno avide di V dei GKX......... I GKX dovrebbero salire di più con timing più aggressivi.........o sono sfigato io ma con i GKX non sto avendo grosse soddisfazioni......... almeno per ora...... :mad: ma delly non ha i gkx? dice di trovarsi bene e di aver fatto girare prime tutta la notte! ma non e che e la tua scheda madre o le tue mem? prova altri due banchi od un banco solo alla volta cosi puoi vedere se uno e stabile ed uno no..:)
Re-voodoo
04-11-2007, 16:35
provato in tutti i modi ma A18 a me non vuol andare per niente ora provero il 928 dopodiche tornero al bios che mi ha dato più soddisfazzioni il 910
fdadakjli
04-11-2007, 16:41
Et voilà! Stabile dopo 6 ore di orthos a 3.6Ghz :ciapet: Sto processore è una belva...
ottimo davvero...visto che alla fine gli hai presi i 3.6ghz... :)
fdadakjli
04-11-2007, 16:42
L'A18 è un bios beta come pure il 928...siete sicuri che siano stabili? :confused:
stabilissimo...fidati... ;)
fdadakjli
04-11-2007, 16:44
ma delly non ha i gkx? dice di trovarsi bene e di aver fatto girare prime tutta la notte!
no...le OCZ FlexXLC 9600 montano i D9GMH...;)
i GKX li ho sul muletto [Cellshock PC8000C4 + DFI BloodIron]...
Re-voodoo
04-11-2007, 16:47
il 928 rispecchia il 910 per ora e in più ha il molti sbloccato verso alto
Tyler983
04-11-2007, 16:50
Slime intendevo proprio quello che hai detto tu: i gkx sn più sensibili al voltaggio ed al minimo errore scazzano...
@delly: questa sarà la mia configurazione daily ho ulteriormente abbssato il voltaggio delle ram da 2.18 a 2.11 e chissà che non possa scendere ancora...
Tra un pò per sfizio proverò a portarlo a 3.8Ghz...
fdadakjli
04-11-2007, 16:52
:: In Edit ::
Scusa delly, tu l'HT a quanto lo tieni? I 2,38V reali si possono considerare dayli ammesso che io riesca a trovare una conf stabile? Ma il test sull'A18 lo hai fatto con 4Gb? Io e Mondino che abbiamo avuto problemi siamo con 2 Gb. Io con D9GKX e lui con D9GMH........ C'è un modo univoco per sapere se le ram sono fallate? Non vorrei fare un RMA per nulla.......
l'HT Link lo tengo a 1.32v [config 1200 4-4-4-8 2T] e 1.37v [config 950 4-3-3-8 1T]
il test dell'A18 l'ho fatto con solo 2banchi di ram installata a 1200 4-4-4-8 2T con questi settaggi:
-Voltage control
CPU VID: 1.55000V
CPU VID SPECIAL ADD: AUTO
CPU DRIVE STRENGTH: STRONG
DRAM DRIVE STRENGTH: WEAK
DRAM VOLTAGE: 2.22V
NB VOLTAGE: 1.54V
SB VOLTAGE: 1.52V
SB DUAL VOLTAGE: 1.52V
LDT VOLTAGE: 1.32V
VTT: 1.40V
GTL ENABLE 1:170 2:95 3:85
-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE: 11X
FSB/MEM: Unlinked
FSB (QDR): 1600MHz
MEM (DDR): 1200MHz
PCI-E1: 101MHz
PCI-E2: 101MHz
SPP<-->MCP Clock: 250MHz
LDT FREQ: 5X
CPU BSELECT: B_Sel4
prova cmq a testare i banchi singolarmente con memtest...;)
fdadakjli
04-11-2007, 16:53
il 928 rispecchia il 910 per ora e in più ha il molti sbloccato verso alto
si...ma a te funziona il molti verso l'alto...o ti torna pure a te a default se riavvii/riaccenti il pc???
Re-voodoo
04-11-2007, 16:54
come non dettto anche il 928 non è molto buono, metto il x11 e mi rimette ilk x10, alzo un po il bus e mi si blocca il bios, ritornerò al mio 910
fdadakjli
04-11-2007, 16:57
Delly tu che hai il raid con 4 WD e 4Gb di ram con vista 64, hai riscontrato problemi di instabilità con l'A18..ad esempio problemi con il raid, riconoscimento ram e via dicendo?
no...mai avuti problemi...ne con raid ne con 4gb...vista64 viaggia da dio...:read:
nessun problema neanche con l'A18...semplicemente dato che ero passato dal 625 all'A18 senza verificare nuovamente la stabilità generale...ho voluto riverificarla...[anche dopo gli strani casi di instabilità di slime ecc] per fortuna i risultati sono stati positivissimi... :)
fdadakjli
04-11-2007, 16:58
come non dettto anche il 928 non è molto buono, metto il x11 e mi rimette ilk x10, alzo un po il bus e mi si blocca il bios, ritornerò al mio 910
infatti è esattamente quello che succedeva a me... :D
per quello l'avevo tolto...:read:
fdadakjli
04-11-2007, 17:00
@delly: questa sarà la mia configurazione daily ho ulteriormente abbssato il voltaggio delle ram da 2.18 a 2.11 e chissà che non possa scendere ancora...
Tra un pò per sfizio proverò a portarlo a 3.8Ghz...
salvala nei profili del bios...almeno non devi reimpostare tutto la prox volta... :)
ottimo risultato indubbiamente... :read:
Super milo
04-11-2007, 17:05
Scusate una cosa;
ma perchè in questa scheda madre (come anche in molte altre:D ) ci sono due controller per le porte sata: un nvidia MCP55P e un controller jmicron??
Re-voodoo
04-11-2007, 17:12
infatti è esattamente quello che succedeva a me... :D
per quello l'avevo tolto...:read:
però è strano che il A18 a me non vada proprio booo, il 625 come andava???
fdadakjli
04-11-2007, 17:14
però è strano che il A18 a me non vada proprio booo, il 625 come andava???
già...strano davvero...:(
il 625 è perfetto...ma solo x QX6850... ;)
no...le OCZ FlexXLC 9600 montano i D9GMH...;)
i GKX li ho sul muletto [Cellshock PC8000C4 + DFI BloodIron]... beh allora cambia tutto..:D
fdadakjli
04-11-2007, 17:58
beh allora cambia tutto..:D
che dovrebbe cambiare???:)
che dovrebbe cambiare???:)
cambia che magari tu hai fattoi test con gmh e vanno bene e magari questa 680 e un po incompatibile con i gkx come la p35? o sono piu difficili i gkx da rendere stabili? :mbe:
fdadakjli
04-11-2007, 18:10
cambia che magari tu hai fattoi test con gmh e vanno bene e magari questa 680 e un po incompatibile con i gkx come la p35? o sono piu difficili i gkx da rendere stabili? :mbe:
come ho già detto...ho avuto anche i GKX su questa mobo...sia 2x1GB che 4x1GB di Cellshock PC8000C4...mai avuti problemi... :read:
i GKX adesso li ho sulla P35...e posso dire tranquillamente...che non mi hanno dato il minimo problema... ;)
come ho già detto...ho avuto anche i GKX su questa mobo...sia 2x1GB che 4x1GB di Cellshock PC8000C4...mai avuti problemi... :read:
i GKX adesso li ho sulla P35...e posso dire tranquillamente...che non mi hanno dato il minimo problema... ;) si ma tu hai provato a18 con i gkx? poi il problema non credo sia sulla blood ma sulla lanparti se non erro.:)
come ho già detto...ho avuto anche i GKX su questa mobo...sia 2x1GB che 4x1GB di Cellshock PC8000C4...mai avuti problemi... :read:
i GKX adesso li ho sulla P35...e posso dire tranquillamente...che non mi hanno dato il minimo problema... ;)
Quando avevi le cell sulla 680 mica ti ricordi con che settaggi? Può cambiare tra una mobo ed un'altra, a parità di bios, la gestione dell'alimentazione? Mi spiego........ sarebbe possibile incappare in una sezione di alimentazione con mosfet un pò meno precisi e tolleranti ed avere bisogno di erogare più volt per avere lo stesso risultato di un'altra mobo a parità di componenti?
fdadakjli
04-11-2007, 18:21
si ma tu hai provato a18 con i gkx? poi il problema non credo sia sulla blood ma sulla lanparti se non erro.:)
no...ma non credo serva...questa mobo non ha problemi a gestire i GKX...non credo che questi vengano fuori così...senza motivo con l'ultimo bios... :read:
posso provare cmq...anche se ritengo la cosa inutile... ;)
si...i problemi dicevano che c'erano sulla lanparty...anche qui cmq è da vedere se dovuti ad una reale incompatibilità o a qualche settaggio nel bios da rivedere...io sono sempre stato per la seconda opzione... :D
no...ma non credo serva...questa mobo non ha problemi a gestire i GKX...non credo che questi vengano fuori così...senza motivo con l'ultimo bios... :read:
posso provare cmq...anche se ritengo la cosa inutile... ;)
si...i problemi dicevano che c'erano sulla lanparty...anche qui cmq è da vedere se dovuti ad una reale incompatibilità o a qualche settaggio nel bios da rivedere...io sono sempre stato per la seconda opzione... :D puo anche aver ragione dei gkx ma ne parlano in piu di un forum.. magari poi c'e anche chi non sa settare..;) magari se hai volgia di provare togliresti molti dubbi a diverse persone.. quello si ...
fdadakjli
04-11-2007, 18:27
Quando avevi le cell sulla 680 mica ti ricordi con che settaggi? Può cambiare tra una mobo ed un'altra, a parità di bios, la gestione dell'alimentazione? Mi spiego........ sarebbe possibile incappare in una sezione di alimentazione con mosfet un pò meno precisi e tolleranti ed avere bisogno di erogare più volt per avere lo stesso risultato di un'altra mobo a parità di componenti?
devo ritrovare gli appunti x i valori precisi RS...dammi un pò di tempo... ;)
guarda...quella è la normalità...mi spiego non puoi pretendere che n°x mobo arrivino ad una determinata freq. con gli stessi identici voltaggi...;)
questi dipendono dall'alimentazione, dalla mobo stessa, dai vari componenti [cpu, mem]...ripeto è normale che ci sia qualche differenza...
fdadakjli
04-11-2007, 18:32
puo anche aver ragione dei gkx ma ne parlano in piu di un forum.. magari poi c'e anche chi non sa settare..;) magari se hai volgia di provare togliresti molti dubbi a diverse persone.. quello si ...
se mi capita tra le mani una lanparty non c'è alcun problema... ;)
è che quella scheda come anche la blood non sono mobo con le quali si può permettersi di lasciare i settaggi in automatico...altrimenti o non rendono come potrebbero o sono instabili...:read:
questo l'ho verificato personalmente sulla blood...con ram 1100 4-4-4-12, tutto il resto in auto non c'era verso di stabilizzare il sistema...impostando per bene tutto...sono completamente RS... :)
se mi capita tra le mani una lanparty non c'è alcun problema... ;)
è che quella scheda come anche la blood non sono mobo con le quali si può permettersi di lasciare i settaggi in automatico...altrimenti o non rendono come potrebbero o sono instabili...:read:
questo l'ho verificato personalmente sulla blood...con ram 1100 4-4-4-12, tutto il resto in auto non c'era verso di stabilizzare il sistema...impostando per bene tutto...sono completamente RS... :) basterebbe se hai tempo e voglia per mettere le tue gkx su la lanparty 680 per testare la stabilita ed aiutare slime nel suo enigma no? :)
fdadakjli
04-11-2007, 19:00
basterebbe se hai tempo e voglia per mettere le tue gkx su la lanparty 680 per testare la stabilita ed aiutare slime nel suo enigma no? :)
se non trovo gli appunti che avevo preso tempo fa sarà fatto... :read:
altrimenti non ha utilità...con gli stessi settaggi sarei stabile anche adesso...;)
se non trovo gli appunti che avevo preso tempo fa sarà fatto... :read:
altrimenti non ha utilità...con gli stessi settaggi sarei stabile anche adesso...;) alcune prove le faro anche io anche se preferisco lavorare sul 3-3-3-8 1t piuttosto che sul 4-4-4-12 2t.:read:
fdadakjli
04-11-2007, 19:13
alcune prove le faro anche io anche se preferisco lavorare sul 3-3-3-8 1t piuttosto che sul 4-4-4-12 2t.:read:
indubbiamente...in 1T si hanno grandi prestazioni... ;)
Spe, non ho capito........ i DMH sono schizzinosi con i voltaggi? Da quello che so sono meno avide di V dei GKX......... I GKX dovrebbero salire di più con timing più aggressivi.........o sono sfigato io ma con i GKX non sto avendo grosse soddisfazioni......... almeno per ora...... :mad:
I GKX sono schizzinosi anch'io sto avendo rogne sulla blood, anche se sono sicuro sia una questione di settaggi. Le tue ram non mi sembrano da rma, meno ancora la mobo.
i GKX li ho sul muletto [Cellshock PC8000C4 + DFI BloodIron]...
Bhè io vorrei precisare che queste sono "vecchie" cell-shock...
indubbiamente...in 1T si hanno grandi prestazioni... ;)
E ram che bestemmiano...:sofico:
fdadakjli
04-11-2007, 19:31
Bhè io vorrei precisare che queste sono "vecchie" cell-shock...
E ram che bestemmiano...:sofico:
hehehhee...già...:D
indubbiamente...in 1T si hanno grandi prestazioni... ;) dice di si.. pero con intel dice di no.. perche queste differenze?:wtf:
Un piccolo update.......... premesso che avrei immenso piacere se delly riuscisse a fare delle prove con 2Gb di GKX con l'A18........... non vorrei cantar vittoria ma qualcosa si smuove. Abbandonata per ora l'idea di avere i 1100 con 2T mi sono messo a capofitto per l'1T
Per ora ho superato 4 ore e passa di goldmemory (100%) con il test più tosto con 4-4-4-15-1T a 900 Mhz, quindi in sincrono con il mio fsb....... Sono con ram in strong e vdimm a 2,42 da bios quindi credo 2,38 reali...... ora sono con memtest 3.3, vediamo di fargli fare qualche ciclo e domani, se tutto va bene, vado di orthos....... IMHO queste ram vogliono un casino di volt......... I timing attuali non sono esattamente i miei desiderati ma per un dayli penso possano andare......... per lo strong e i 2,42 da bios posso stare in dayli??? Le ram sono poco più che tiepide tenendo conto che stanno lavorando da stamattina alle 8.00 con vari test, interrotti solo dai maledetti messaggi di errore....... Se tutto fila liscio almeno ho scongiurato il pericolo RMA e vuol dire che queste ram vanno pilotate in maniera "cazzuta" (passatemi il termine). A questo punto il problema settaggi al salire di livello diventano fondamentali........ Proverò comunque a ritagliare ancora qualcosa sui timing anche se allo stato attuale (cioè volendo mantenere un vdimm umano) mi sembra difficile.
Per i settaggi dei timing alpha potresti darmi qualche indicazione di massima delly? Thanx again for support.............:D
Un piccolo update.......... premesso che avrei immenso piacere se delly riuscisse a fare delle prove con 2Gb di GKX con l'A18........... non vorrei cantar vittoria ma qualcosa si smuove. Abbandonata per ora l'idea di avere i 1100 con 2T mi sono messo a capofitto per l'1T
Per ora ho superato 4 ore e passa di goldmemory (100%) con il test più tosto con 4-4-4-15-1T a 900 Mhz, quindi in sincrono con il mio fsb....... Sono con ram in strong e vdimm a 2,42 da bios quindi credo 2,38 reali...... ora sono con memtest 3.3, vediamo di fargli fare qualche ciclo e domani, se tutto va bene, vado di orthos....... IMHO queste ram vogliono un casino di volt......... I timing attuali non sono esattamente i miei desiderati ma per un dayli penso possano andare......... per lo strong e i 2,42 da bios posso stare in dayli??? Le ram sono poco più che tiepide tenendo conto che stanno lavorando da stamattina alle 8.00 con vari test, interrotti solo dai maledetti messaggi di errore....... Se tutto fila liscio almeno ho scongiurato il pericolo RMA e vuol dire che queste ram vanno pilotate in maniera "cazzuta" (passatemi il termine). A questo punto il problema settaggi al salire di livello diventano fondamentali........ Proverò comunque a ritagliare ancora qualcosa sui timing anche se allo stato attuale (cioè volendo mantenere un vdimm umano) mi sembra difficile.
Per i settaggi dei timing alpha potresti darmi qualche indicazione di massima delly? Thanx again for support.............:D
Hai fatto prove spinte che so 1250mhz cas5 con 2.5v
o 1200mhz cas4 con 2.55-2.6?
A me non fa nemmeno il boot, parte con i beep.:(
Ah scusa delly......... proveresti (se ti va chiaramente) a bootare con la mem a 1100 Mhz? Puoi vedere se il boot ti sembra regolare o se senti il cdrom/HD riavviarsi + di una volta? Thanx in advance.........:D
Hai fatto prove spinte che so 1250mhz cas5 con 2.5v
o 1200mhz cas4 con 2.55-2.6?
A me non fa nemmeno il boot, parte con i beep.:(
Non ancora T.B............ quando provai a 1200 avevo anche io dei beep ma probabilmente ero messo veramente male con i settaggi. Appena raggiungo una stabilità per il dayli farò le prove del caso.......... Già se riesco ad andare a 1T stabile a 900 Mhz penso di avere un bel boost............:D
ma scusate ma per provare un quad in tutti i suoi core con orthos va lanciato doppio? :help:
ma scusate ma per provare un quad in tutti i suoi core con orthos va lanciato doppio? :help:
hehehe no usa prime 95 versione 25.5 è l'ultima, a meno che non sia uscito un aggiornamento e io non ne sappia niente... ed è ottimizzata per il multicore, rileva il numero dei core e lancia autometicamente "n" sessioni di prime:sofico:
ma scusate ma per provare un quad in tutti i suoi core con orthos va lanciato doppio? :help:
Si ;)
Non ancora T.B............ quando provai a 1200 avevo anche io dei beep ma probabilmente ero messo veramente male con i settaggi. Appena raggiungo una stabilità per il dayli farò le prove del caso.......... Già se riesco ad andare a 1T stabile a 900 Mhz penso di avere un bel boost............:D
capito
Si ;)
No...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19475842&postcount=2465:read:
hehehe no usa prime 95 versione 25.5 è l'ultima, a meno che non sia uscito un aggiornamento e io non ne sappia niente... ed è ottimizzata per il multicore, rileva il numero dei core e lancia autometicamente "n" sessioni di prime:sofico: ma prime lo lascio a default? io usavo occt prime dicono stressa un po troppo..:mc:
ma prime lo lascio a default? io usavo occt prime dicono stressa un po troppo..:mc:
Si a default, meglio che strssi di più, così sei sicuro al 100% che il tuo sistema sia rock solid.:ciapet:
Cmq prime stressa quanto orthos, però stressa tutti e 4 i core, occt io l'ho provato ma in generale spreme anche lui la cpu al 100%.:sofico:
Si a default, meglio che strssi di più, così sei sicuro al 100% che il tuo sistema sia rock solid.:ciapet:
Cmq prime stressa quanto orthos, però stressa tutti e 4 i core, occt io l'ho provato ma in generale spreme anche lui la cpu al 100%.:sofico: ok grazie!:)
ok grazie!:)
Di nulla figurati.:)
scusate ma un acosa la devo propio dire.
il 680i rispetto al P35 sempre dfi, è davvero scarno. mancano un casino di zsettaggi. pare una mobo di 5 anni fà dove potevi toccare 5-6 cosette e morta lì. :(
cmq che programma posso usare per cambiare i timings da windows.
col p35 usavo memset
scusate ma un acosa la devo propio dire.
il 680i rispetto al P35 sempre dfi, è davvero scarno. mancano un casino di zsettaggi. pare una mobo di 5 anni fà dove potevi toccare 5-6 cosette e morta lì. :(
cmq che programma posso usare per cambiare i timings da windows.
col p35 usavo memset la p35 dfi lanparty ha molti piu setaggi sulle memorie ma soltanto con gli ultimi bios, li hanno messi per raggiungere piu prestazioni perche non ne aveva molte perlomeno a quanto dicono sul forum extreme. il 680 non li ha perche non ha bisogno di tutte quelle impostazioni perche prestazioni sulle memorie da quanto ho visto in giro ne ha di piu. ho visto test di everest che su p35 si fanno circa 10000 mb con i nuovi bios con i primi parlano addirittura di 9000 circa mentre sul 680 ne ho visti alcuni da quasi 12000 mb forse e per quello che non ha tutte quelle impostazioni perche non servono. poi la gestione dell'1t che e importante per le prestazioni sembra molto meglio sul 680 che sul p35 :) io dico che secondo me nonostante il 680 sia piu vecchio del p35 tiene ancora molto bene il passo mentre intel non sembra fare grandi chipset ultimamente il p35 va poco piu del 965 che ho avuto fino ad ora mentre x48 sembra andare quasi uguale al p35 :mbe: usalo un pochino e prendici confidenza e magari con un po di tempo ti accorgerai che vale :)
la p35 dfi lanparty ha molti piu setaggi sulle memorie ma soltanto con gli ultimi bios, li hanno messi per raggiungere piu prestazioni perche non ne aveva molte perlomeno a quanto dicono sul forum extreme. il 680 non li ha perche non ha bisogno di tutte quelle impostazioni perche prestazioni sulle memorie da quanto ho visto in giro ne ha di piu. ho visto test di everest che su p35 si fanno circa 10000 mb con i nuovi bios con i primi parlano addirittura di 9000 circa mentre sul 680 ne ho visti alcuni da quasi 12000 mb forse e per quello che non ha tutte quelle impostazioni perche non servono. poi la gestione dell'1t che e importante per le prestazioni sembra molto meglio sul 680 che sul p35 :) io dico che secondo me nonostante il 680 sia piu vecchio del p35 tiene ancora molto bene il passo mentre intel non sembra fare grandi chipset ultimamente il p35 va poco piu del 965 che ho avuto fino ad ora mentre x48 sembra andare quasi uguale al p35 :mbe: usalo un pochino e prendici confidenza e magari con un po di tempo ti accorgerai che vale :)
Per mia esperienza ti posso dire che una frequenza inferiore con CR a 1T è meglio di una frequenza superiore a 2T sotto il profilo della lettura. Attualmente ho a 900 Mhz a 1T 11480 contro 1100 Mhz a 2T 11070........ Sulla lettura il guadagno è notevole. Sulla velocità di scrittura i due settaggi si equivalgono. Sulla velocità di copia invece vince la frequenza maggiore....... appena possibile posterò degli screen........ Dopo la conferma di stabilità di memtest e memory gold di ieri dovrò far girare orthos.........
fdadakjli
05-11-2007, 10:18
cmq che programma posso usare per cambiare i timings da windows.
col p35 usavo memset
usa pure memset 3.4 beta4....;)
fdadakjli
05-11-2007, 10:35
Un piccolo update.......... premesso che avrei immenso piacere se delly riuscisse a fare delle prove con 2Gb di GKX con l'A18........... non vorrei cantar vittoria ma qualcosa si smuove. Abbandonata per ora l'idea di avere i 1100 con 2T mi sono messo a capofitto per l'1T
Per ora ho superato 4 ore e passa di goldmemory (100%) con il test più tosto con 4-4-4-15-1T a 900 Mhz, quindi in sincrono con il mio fsb....... Sono con ram in strong e vdimm a 2,42 da bios quindi credo 2,38 reali...... ora sono con memtest 3.3, vediamo di fargli fare qualche ciclo e domani, se tutto va bene, vado di orthos....... IMHO queste ram vogliono un casino di volt......... I timing attuali non sono esattamente i miei desiderati ma per un dayli penso possano andare......... per lo strong e i 2,42 da bios posso stare in dayli??? Le ram sono poco più che tiepide tenendo conto che stanno lavorando da stamattina alle 8.00 con vari test, interrotti solo dai maledetti messaggi di errore....... Se tutto fila liscio almeno ho scongiurato il pericolo RMA e vuol dire che queste ram vanno pilotate in maniera "cazzuta" (passatemi il termine). A questo punto il problema settaggi al salire di livello diventano fondamentali........ Proverò comunque a ritagliare ancora qualcosa sui timing anche se allo stato attuale (cioè volendo mantenere un vdimm umano) mi sembra difficile.
Per i settaggi dei timing alpha potresti darmi qualche indicazione di massima delly? Thanx again for support.............:D
farò quelle prove...non c'è problema...;)
se riesci a stabilizzare sui 900 1T sarebbe davvero ottimo...le prestazioni sono molto buone...il voltaggio di 2.38v reali daily è ancora su livelli accettabili...per sicurezza punta una ventola contro le ram al max per essere ancora più tranquillo... ;)
per i setting degli alpha [TRRD-TWR-TWTR] parti da quelli che applica in automatico e scalali uno alla volta fino al limite...per il TRC fai la somma tra TRP e TRAS...il TREF impostalo pure a 7.8uS... ;)
fdadakjli
05-11-2007, 10:36
Ah scusa delly......... proveresti (se ti va chiaramente) a bootare con la mem a 1100 Mhz? Puoi vedere se il boot ti sembra regolare o se senti il cdrom/HD riavviarsi + di una volta? Thanx in advance.........:D
dammi qualche minuto... :)
farò quelle prove...non c'è problema...;)
se riesci a stabilizzare sui 900 1T sarebbe davvero ottimo...le prestazioni sono molto buone...il voltaggio di 2.38v reali daily è ancora su livelli accettabili...per sicurezza punta una ventola contro le ram al max per essere ancora più tranquillo... ;)
per i setting degli alpha [TRRD-TWR-TWTR] parti da quelli che applica in automatico e scalali uno alla volta fino al limite...per il TRC fai la somma tra TRP e TRAS...il TREF impostalo pure a 7.8uS... ;)
Come sempre grazie......... ieri sera con gold memory e memtest (3 cicli) tutto ok. Stasse vedo di metterlo sotto con orthos.......... se almeno con questi setting è stabile salvo e provo ad affinare........:D Per la ventilazione ho una 80x80 che soffia tra ram/chipset raffreddando entrambe.... a limite vedo di upgradare con una 120x120...... per le GKX "ventilate" fino a 2,5 reali potrebbe essere un dayli?
dammi qualche minuto... :)
Ci mancherebbe........... attendo impaziente......... più che altro per avere certezze se la mobo non digerisce bene quella frequenza sulle mem.....
fdadakjli
05-11-2007, 10:49
Ci mancherebbe........... attendo impaziente......... più che altro per avere certezze se la mobo non digerisce bene quella frequenza sulle mem.....
test fatto...fsb 1600, ram 1100...non ho toccato ne timings ne voltaggi rispetto ai 1200 che avevo...risultato...boot regolare...non noto differenze ne stranezze...è partito tutto al primo colpo... ;)
fdadakjli
05-11-2007, 10:50
per le GKX "ventilate" fino a 2,5 reali potrebbe essere un dayli?
se sono ben raffreddate si...altrimenti è un voltaggio già altino x daily use...;)
test fatto...fsb 1600, ram 1100...non ho toccato ne timings ne voltaggi rispetto ai 1200 che avevo...risultato...boot regolare...non noto differenze ne stranezze...è partito tutto al primo colpo... ;)
Ah già, tu hai fsb a 1600 mentre io a 1800.......... vabbè dai, può essere una combinazione di settaggi/fsb forse a determinare quel doppio spin che io ho a 1100........ la cosa strana è che a 1200 non me lo fa anche se poi non boota (ma non ho smanettato con i settaggi, classica prova a volo)......... thanx a lot.....:D
fdadakjli
05-11-2007, 10:53
Ah già, tu hai fsb a 1600 mentre io a 1800.......... vabbè dai, può essere una combinazione di settaggi/fsb forse a determinare quel doppio spin che io ho a 1100........ la cosa strana è che a 1200 non me lo fa anche se poi non boota (ma non ho smanettato con i settaggi, classica prova a volo)......... thanx a lot.....:D
posso provare anche a 1800...non ci sono problemi, tanto sto usando il mulettino...il pc principale è "inutilizzato"...dammi qualche altro minuto...:D
posso provare anche a 1800...non ci sono problemi, tanto sto usando il mulettino...il pc principale è "inutilizzato"...dammi qualche altro minuto...:D
:D :D Ti faranno santo a sopportare pazientemente le continue richieste.......:sofico:
fdadakjli
05-11-2007, 11:00
:D :D Ti faranno santo a sopportare pazientemente le continue richieste.......:sofico:
heheheheh...c'è quella possibilità...:sofico:
prova fatta cmq...fsb 1800...alzato solo GTL a 180/95/90...ram 1100...direi come prima...tutto regolare... ;)
heheheheh...c'è quella possibilità...:sofico:
prova fatta cmq...fsb 1800...alzato solo GTL a 180/95/90...ram 1100...direi come prima...tutto regolare... ;)
Oki, allora forse è un effetto isolato della mia mobo.......... oppure è veramente il contatto con le GKX a quella frequenza....... boh......... ma i GKX sono ancora in produzione? Si può trovare in rete qualche documentazione tecnica (non molto complicata) da cui si possa vedere e capirne un pò di più il funzionamento?
fdadakjli
05-11-2007, 11:06
+ tardi cmq rimetto le Cellshock GKX sulla 680i...purtroppo attualmente ho solo 2GB di quelle ram...quindi non posso fare prove con 4GB...
fdadakjli
05-11-2007, 11:08
Si può trovare in rete qualche documentazione tecnica (non molto complicata) da cui si possa vedere e capirne un pò di più il funzionamento?
vedrò se riesco a trovare qualcosa... :)
+ tardi cmq rimetto le Cellshock GKX sulla 680i...purtroppo attualmente ho solo 2GB di quelle ram...quindi non posso fare prove con 4GB...
Beh per me è meglio......... se provi con 2 Gb sei praticamente come me......... Così facciamo anche un paragone con i V..........:D :D
fdadakjli
05-11-2007, 11:18
Beh per me è meglio......... se provi con 2 Gb sei praticamente come me......... Così facciamo anche un paragone con i V..........:D :D
daccordo... ;)
da che freq vuoi partire???
ram sui gialli o arancioni???
daccordo... ;)
da che freq vuoi partire???
Beh diciamo che mi accontento dei 900 Mhz in 1T ............. io sono a 4-4-4-15 con 2,38V reali......... Le tue salgono anche a 1100? In caso positivo vedere timing e voltaggi a quella frequenza, chiaramente a 2T.........:D
fdadakjli
05-11-2007, 11:24
Beh diciamo che mi accontento dei 900 Mhz in 1T ............. io sono a 4-4-4-15 con 2,38V reali......... Le tue salgono anche a 1100? In caso positivo vedere timing e voltaggi a quella frequenza, chiaramente a 2T.........:D
ok...sarà fatto...:) sia 900 che 1100 e anche oltre se vuoi... :D
gialli o arancioni??? io le avevo negli arancioni ai tempi...è il mio colore preferito...ehehhe:sofico:
ok...sarà fatto...:) sia 900 che 1100 e anche oltre se vuoi... :D
gialli o arancioni??? io le avevo negli arancioni ai tempi...è il mio colore preferito...ehehhe:sofico:
Sì sì, arancioni anch'io...........:D :Prrr:
Ora vado in pausa pranzo....... comunque sul mio pc potrò rimettere le mani solo stasera..... dopo l'uscita dal lavoro. :(
fdadakjli
05-11-2007, 11:27
Sì sì, arancioni anch'io...........:D :Prrr:
ottimo... :)
ora devo staccare...dato che mi servono le ram del mulettino....heheh :sofico:
metto le OCZ sulla Blood...almeno ho un pc da cui postare...:D
a dopo...;)
fdadakjli
05-11-2007, 11:49
setting attuali, 2x1GB CellShock PC8000C4 D9GKX Slot Arancioni, Bios A18:
GENIE BIOS SETTING
-Voltage control
CPU VID: 1.55000V
CPU VID SPECIAL ADD: AUTO
CPU DRIVE STRENGTH: STRONG
DRAM DRIVE STRENGTH: WEAK
DRAM VOLTAGE: 2.34V
NB VOLTAGE: 1.54V
SB VOLTAGE: 1.52V
SB DUAL VOLTAGE: 1.52V
LDT VOLTAGE: 1.32V
VTT: 1.40V
GTL ENABLE 1:175 2:95 3:85
-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE: 11X
FSB/MEM: Unlinked
FSB (QDR): 1600MHz
MEM (DDR): 900MHz
PCI-E1: 101MHz
PCI-E2: 101MHz
SPP<-->MCP Clock: 250MHz
LDT FREQ: 5X
CPU BSELECT: BSEL_4
- Memory Timings:
TCL: 4
TRCD: 4
TRP: 4
TRAS: 12
CMD: 1T
TRRD: 3
TRC:16
TWR: 3
TWTR: 8
TREF: 7.8uS
boot al primo colpo...ora sta andando memtest+ 1.70... :)
fdadakjli
05-11-2007, 12:40
siamo quasi ad 1ora di memtest...senza errori...ram appena tiepide... :)
siamo quasi ad 1ora di memtest...senza errori...ram appena tiepide... :)
Io son scappato un attimo a casa nella pausa pranzo......... ho acceso il pc con l'intenzione di lasciare orthos girare........ si pianta quasi subito....... io non ci capisco più nulla.......... con goldmemory e memtest ero stabile.......... almeno ieri........:mad:
fdadakjli
05-11-2007, 13:05
Io son scappato un attimo a casa nella pausa pranzo......... ho acceso il pc con l'intenzione di lasciare orthos girare........ si pianta quasi subito....... io non ci capisco più nulla.......... con goldmemory e memtest ero stabile.......... almeno ieri........:mad:
strano...ci dev'essere per forza qualcosa che ti sfugge...i setting con cui si pianta orthos sono gli stessi che avevi testato con memtest/goldmemory???
magari è la cpu che non è stabile e ti provoca il blocco di orthos oppure windows andato... :(
io qui ho passato 1ora senza problemi con i setting scritti sopra...dopo provo anche io a verificare il tutto da windows con prime...
strano...ci dev'essere per forza qualcosa che ti sfugge...i setting con cui si pianta orthos sono gli stessi che avevi testato con memtest/goldmemory???
magari è la cpu che non è stabile e ti provoca il blocco di orthos oppure windows andato... :(
io qui ho passato 1ora senza problemi con i setting scritti sopra...dopo provo anche io a verificare il tutto da windows con prime...
Stessi settaggi......... prima con le OCZ non avevo di questi problemi e di settaggi di Vcore, NB, SB e vtt non ho modificato nulla rispetto al RS con le OCZ.....
fdadakjli
05-11-2007, 13:24
Stessi settaggi......... prima con le OCZ non avevo di questi problemi e di settaggi di Vcore, NB, SB e vtt non ho modificato nulla rispetto al RS con le OCZ.....
può essere windows andato a pallino allora...ti conviene provare con o.s. pulito...almeno per non rischiare di testare a vuoto.... ;)
può essere windows andato a pallino allora...ti conviene provare con o.s. pulito...almeno per non rischiare di testare a vuoto.... ;)
Sto tornando al lavoro......... solo una cosa....... ho provato al volo prime95...... si pianta prima un core e dopo 2-3 test l'altro........ che significa???
P.S. Comunque se ti va di fare il test in win almeno siamo sicuri....... prima che io scleri completamente..........
fdadakjli
05-11-2007, 13:54
Sto tornando al lavoro......... solo una cosa....... ho provato al volo prime95...... si pianta prima un core e dopo 2-3 test l'altro........ che significa???
P.S. Comunque se ti va di fare il test in win almeno siamo sicuri....... prima che io scleri completamente..........
certo...ho da poco passato le 2ore di memtest senza problemi a 900 1T...allora riavvio e vado di prime... ;)
come lo fai tu il prime??? in blend???
può essere la cpu ad essere instabile così come le ram... :(
oppure come ti ho detto può anche essere colpa dell'os troppo incasinato...
certo...ho da poco passato le 2ore di memtest senza problemi a 900 1T...allora riavvio e vado di prime... ;)
come lo fai tu il prime??? in blend???
può essere la cpu ad essere instabile così come le ram... :(
oppure come ti ho detto può anche essere colpa dell'os troppo incasinato...
Sì, prime e orthos entrambi in blend....... stasera rimetto su un'immagine del s.o. che sicuramente era stabile........ in attesa di tuoi responsi sul prime......
Potrebbe essere che al cambiare della ram e dei settaggi ad essa relative si debba ritoccare qualcosa come Vcore e NB (anche se mi sembra improbabile)? Tra la lista degli "incasinamenti" potrebbe esserci il bios visto che ho avuto lo scherzetto di essere stabile a 1100 e il giorno dopo non riuscire a bootare? Recovery mi ha appena mandato il messaggio che stanno per spedire.......
fdadakjli
05-11-2007, 14:02
Sì, prime e orthos entrambi in blend....... stasera rimetto su un'immagine del s.o. che sicuramente era stabile........ in attesa di tuoi responsi sul prime......
Potrebbe essere che al cambiare della ram e dei settaggi ad essa relative si debba ritoccare qualcosa come Vcore e NB (anche se mi sembra improbabile)? Tra la lista degli "incasinamenti" potrebbe esserci il bios visto che ho avuto lo scherzetto di essere stabile a 1100 e il giorno dopo non riuscire a bootare? Recovery mi ha appena mandato il messaggio che stanno per spedire.......
bene...prova con un'os pulito e affidabile...è la cosa migliore...;)
no...vcore e nb non c'entrano con le ram... ;)
il bios lo escluderei... :)
bene...prova con un'os pulito e affidabile...è la cosa migliore...;)
no...vcore e nb non c'entrano con le ram... ;)
il bios lo escluderei... :)
Spero che non sia la mobo ad avere qualche problema.......... se il bios non dovesse essere mi tengo quello ordinato di scorta, hai visto mai...........;) Ancora grazie e resto in attesa dei tuoi risultati........
fdadakjli
05-11-2007, 14:22
Spero che non sia la mobo ad avere qualche problema.......... se il bios non dovesse essere mi tengo quello ordinato di scorta, hai visto mai...........;) Ancora grazie e resto in attesa dei tuoi risultati........
per ora sta andando tranquillo prime95 25.5 in blend...siamo quasi a 20min di test... :)
per ora sta andando tranquillo prime95 25.5 in blend...siamo quasi a 20min di test... :)
Sta macinando ancora? Sul forum dell'azienda dove le ho acquistate sostengono che siano incompatibili col 680.......... beh allora ho chiesto, visto che mi ha risposto lo staff, come mai (se è vero) loro ne sono a conoscenza però non lo mettono come nota nel listino online su quelle ram.......... ti sembra possibile?
fdadakjli
05-11-2007, 15:23
Sta macinando ancora? Sul forum dell'azienda dove le ho acquistate sostengono che siano incompatibili col 680.......... beh allora ho chiesto, visto che mi ha risposto lo staff, come mai (se è vero) loro ne sono a conoscenza però non lo mettono come nota nel listino online su quelle ram.......... ti sembra possibile?
si...da circa 1h30min... ;)
cioè ti hanno detto che le cellshock 9200 sono incompatibili con le 680i??? :mbe:
prenderei con le pinze questa cosa...sento puzza di stronzata... :read:
Come sempre grazie......... ieri sera con gold memory e memtest (3 cicli) tutto ok. Stasse vedo di metterlo sotto con orthos.......... se almeno con questi setting è stabile salvo e provo ad affinare........:D Per la ventilazione ho una 80x80 che soffia tra ram/chipset raffreddando entrambe.... a limite vedo di upgradare con una 120x120...... per le GKX "ventilate" fino a 2,5 reali potrebbe essere un dayli?
2.5v è altino cmq, non solo per il calore prodotto...
Sta macinando ancora? Sul forum dell'azienda dove le ho acquistate sostengono che siano incompatibili col 680...
A me sembra strano... non avevo mai sentito una cosa del genere e poi se fossero incopatibili darebbero problemi sempre o quasi, non solo in alcuni test di stabilità in oc...
Cmq quoto delly quando dice di formattare:sofico:
E' più importante di quanto possa sembrare, avere l'os di billy pulito;)
2.5v è altino cmq, non solo per il calore prodotto...
A me sembra strano... non avevo mai sentito una cosa del genere e poi se fossero incopatibili darebbero problemi sempre o quasi, non solo in alcuni test di stabilità in oc...
Cmq quoto delly quando dice di formattare:sofico:
E' più importante di quanto possa sembrare, avere l'os di billy pulito;)
Dici che 2,5 sono alti? Sull'altro forum mi hanno consigliato di portarle a 2,6 :mc: ........ raga spero vivamente che sia win, è l'ultimo e più indolore dei problemi........ ma se non fosse? Come capire che si tratta di ram o mobo che non vanno? E' mai possibile essere così sfigati? Scusate lo sfogo ma non vedendo vie con nesso logico da seguire mi sento un tantino frustrato.......:muro:
fdadakjli
05-11-2007, 15:34
Dici che 2,5 sono alti? Sull'altro forum mi hanno consigliato di portarle a 2,6 :mc: ........ raga spero vivamente che sia win, è l'ultimo e più indolore dei problemi........ ma se non fosse? Come capire che si tratta di ram o mobo che non vanno? E' mai possibile essere così sfigati? Scusate lo sfogo ma non vedendo vie con nesso logico da seguire mi sento un tantino frustrato.......:muro:
2.4/2.5v è un voltaggio ancora accettabile se le mem sono ottimamente raffreddate...;)
oltre..diciamo da 2.6v in poi...è un setting da utilizzare al max per benchmark ma non di sicuro per un daily use... ;)
procedi con la formattazione...è troppo sospetto passare memtest e goldmemory...e poi una volta in windows vedere orthos/prime bloccarsi subito...:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.