View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT LT SLI-T2R - nF 680i
Cioè nel senso che è meglio l'Asus? Guarda che ti aizzo delly contro:Prrr:
Meglio Asus ??? Non diciamo baggianate...:D
Ogni volta che ripenso a quell'aborto della P5N32-E SLI... :Puke: :Puke: :Puke:
@sonZ
Ma la mia conf l'hai provata??:confused:
ciao slime, scusa x il ritardo. si ho provato ma da esattamente lo stesso problema(però mi sn salvato gli shot ghgh) ho alzato anche nb e vtt come consigliato da sir delly ma non è andata.
ora formatto e vediamo a so pulito come va. installo solo i driver.
Il mio E6600 oltre i 3.2 non voleva saperne di essere stabile...:(
Ci sono diventato matto :muro: poi alla fine ho abbandonato.
:eek:
Super milo
15-07-2008, 16:12
Il tuo vdrop è assolutamente normale con questa mobo....... + volt in idle non fanno scaldare di più il procio (intendo in maniera esagerata) perchè questo non sta andando al 100% e in full quel voltaggio è ancora normale....... Inoltre molti processori per salire oltre una certa soglia hanno bisogno di un aumento considerevole di voltaggio e ciò non dipende dalla mobo........ se sei dayli a 3,6 con un quad mi riterrei soddisfatto..........:D
Si infatti sono contentissimo e non lamento dei miei 3.6GHz ad aria in dayli.
Tuttavia basta dare al procio 1.584V in idle e 1.52V in full per essere stabile a 3.85GHz il che non mi dispiacerebbe avere 250MHz in più occasionalmente quando faccio rendering o conversione video;). Però 1.584V sono tanti e per questo volevo riuscire a limitare questo fastidioso v-droop:)
Ho sentito parlare di pencil mod, sembra una cosa anche veloce e facile, è possibile farla anche su questa mobo? Illuminami....:D
@mondino: pensa che anche io ero intenzionato a prendere la p5n32e-sli poi però ho conosciuto questa dfi e...........
massimovasche
15-07-2008, 19:02
Meglio Asus ??? Non diciamo baggianate...:D
Ogni volta che ripenso a quell'aborto della P5N32-E SLI... :Puke: :Puke: :Puke:
Appunto diciamo la stessa cosa, mi sembrava strano; ma il vero aborto, aggiungerei settico, nn è tanto la P5N32 E SLI, ma la Striker, che aveva i 4 slot per le Ram per bellezza:eek:
ciao slime, scusa x il ritardo. si ho provato ma da esattamente lo stesso problema(però mi sn salvato gli shot ghgh) ho alzato anche nb e vtt come consigliato da sir delly ma non è andata.
ora formatto e vediamo a so pulito come va. installo solo i driver.
Prova altre ram se puoi........ o quantomeno prova le tue un modulo alla volta su ogni slot........ vedi se in oc sale e se non va quale modulo/slot potrebbe essere il problema.......
Si infatti sono contentissimo e non lamento dei miei 3.6GHz ad aria in dayli.
Tuttavia basta dare al procio 1.584V in idle e 1.52V in full per essere stabile a 3.85GHz il che non mi dispiacerebbe avere 250MHz in più occasionalmente quando faccio rendering o conversione video;). Però 1.584V sono tanti e per questo volevo riuscire a limitare questo fastidioso v-droop:)
Ho sentito parlare di pencil mod, sembra una cosa anche veloce e facile, è possibile farla anche su questa mobo? Illuminami....:D
@mondino: pensa che anche io ero intenzionato a prendere la p5n32e-sli poi però ho conosciuto questa dfi e...........
La pencil mod si fa con una semplice matita con punta morbida......... per la DFI sinceramente non ne sono a conoscenza e non ti posso essere utile....... :(
we ciao a tutti, ho formattato e reisntllato solo i drive. ho provato a mettere i tuoi settaggi slime e parte tranquillamente (probabilemnte era un problema sw anche se avevo formattato 2 settiamne prima) adesso lancio orthos e vediamo come va. lo lascio fino a domani pomeriggio almeno.
grazie e tutti appena ho fatto vi faccio sapere!
we ciao a tutti, ho formattato e reisntllato solo i drive. ho provato a mettere i tuoi settaggi slime e parte tranquillamente (probabilemnte era un problema sw anche se avevo formattato 2 settiamne prima) adesso lancio orthos e vediamo come va. lo lascio fino a domani pomeriggio almeno.
grazie e tutti appena ho fatto vi faccio sapere!
Non stressare il pc inutilmente......... se passi 8-9 ore di orthos sei a posto........ ;)
Super milo
16-07-2008, 11:10
Non stressare il pc inutilmente......... se passi 8-9 ore di orthos sei a posto........ ;)
Quoto, 8-9 ore sono più che sufficienti, io invece lo lascio sotto orthos 5 ore.
@Slime: io ho trovato questo per quanto riguarda la pencil mod http://www.ocforums.com/showthread.php?t=524283 :help: :help:
fdadakjli
16-07-2008, 11:37
Non stressare il pc inutilmente......... se passi 8-9 ore di orthos sei a posto........ ;)
quoto... :)
adesso c'è solo da sperare che sia stato un problema di natura software il suo... :sperem:
Quoto, 8-9 ore sono più che sufficienti, io invece lo lascio sotto orthos 5 ore.
@Slime: io ho trovato questo per quanto riguarda la pencil mod http://www.ocforums.com/showthread.php?t=524283 :help: :help:
La mod riportata in quel link mi sembra, anzi sono sicuro, che sia per 780........
quoto... :)
adesso c'è solo da sperare che sia stato un problema di natura software il suo... :sperem:
Già........ :sperem:
fdadakjli
16-07-2008, 11:51
La mod riportata in quel link mi sembra, anzi sono sicuro, che sia per 780........
non esattamente...o meglio...quella mod è ok per le reference 680i/780i... ;)
la nostra cara DFI non è basata su design reference nvidia... :)
Super milo
16-07-2008, 13:12
non esattamente...o meglio...quella mod è ok per le reference 680i/780i... ;)
la nostra cara DFI non è basata su design reference nvidia... :)
Già infatti......solo adesso mi accorgo che il design della nostra mobo è totalmente diverso, è che l'articolo parlava di "EVGA/DFI/XFX 680i" e mi sono lasciato ingannare. :)
Altre idee per limitare il v-droop? :cry: :cry:
eccoci qui, quasi 10 ore di orthos, test in blend priorità 9 superato egregiamente direi. L'unica cosa "strana" è che sia coretemp che orthos rilevavano come frequenz 3600mhz :mbe:
posto qui sotto lo screen, ringrazio tutti infinitamente, fortunatamente era solo un problema a livello sw evidentemente...
http://img261.imageshack.us/img261/5240/400x8eb0.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=400x8eb0.jpg)
ora rimango iscritto al 3d così vediamo il procedere della situazione :D
grazie a tutti!!
eccoci qui, quasi 10 ore di orthos, test in blend priorità 9 superato egregiamente direi. L'unica cosa "strana" è che sia coretemp che orthos rilevavano come frequenz 3600mhz :mbe:
posto qui sotto lo screen, ringrazio tutti infinitamente, fortunatamente era solo un problema a livello sw evidentemente...
http://img261.imageshack.us/img261/5240/400x8eb0.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=400x8eb0.jpg)
ora rimango iscritto al 3d così vediamo il procedere della situazione :D
grazie a tutti!!
Per le frequenze non ti preoccupare, è una cosa nota di entrambi i sw...... felice che hai risolto, almeno sembra.......:D
fdadakjli
16-07-2008, 22:47
eccoci qui, quasi 10 ore di orthos, test in blend priorità 9 superato egregiamente direi. L'unica cosa "strana" è che sia coretemp che orthos rilevavano come frequenz 3600mhz :mbe:
posto qui sotto lo screen, ringrazio tutti infinitamente, fortunatamente era solo un problema a livello sw evidentemente...
ora rimango iscritto al 3d così vediamo il procedere della situazione :D
grazie a tutti!!
benissimo...felice che hai risolto...:)
è sempre meglio che è stato un problema software piuttosto che hw visti poi i tempi e le "rotture" per gli RMA... ;)
per il rilevamento errato della freq da parte di orthos/coretemp è una cosa normale...non ti preoccupare...:)
Per le frequenze non ti preoccupare, è una cosa nota di entrambi i sw...... felice che hai risolto, almeno sembra.......:D
benissimo...felice che hai risolto...:)
è sempre meglio che è stato un problema software piuttosto che hw visti poi i tempi e le "rotture" per gli RMA... ;)
per il rilevamento errato della freq da parte di orthos/coretemp è una cosa normale...non ti preoccupare...:)
si sembra di si grazie mille a tutti. slime compreso :sofico:
ora ho anche flashato il bios della ultra con quello della xxx grazie all'aiuto di delly. e...
adesso provo a fare un po di test tipo 3dmark e vediamo come si comporta. senza dimenticare quache gioco oltra il mio amato cod:fagiano:
pensavo.. per le ram secondo voi possono salire un po? non so che chip montino voi avete qualche informazione?
la cpu è una di quelle garantite @3.5ghz dite che può ancora salire?
ovviamente una cosa alla volta io l'ho buttata lli.
cia!!
ecco ho fatto up po di 3d mark di fila e sembra stabile, temperatureampiamente nella norma x la gpu. il risultato è un po deludente, ora non sono un esperto ma 13283punti nn sono tantissimi:confused:
http://img257.imageshack.us/img257/9366/3dmark06400x8xxxir5.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=3dmark06400x8xxxir5.jpg)
poi ho fatto calcolato un po di decimali del p greco con ultra mega giga super pi :sofico:
ecco:
16k: 00.156s
512k: 07.172s
1M: 16.140s
2M: 40.984s
4M: 1.34.953s
fdadakjli
17-07-2008, 10:27
al 3dmark06 incide parecchio il fatto di avere un dualcore anzichè un quad... ;)
il tuo risultato è più che buono... :)
Ok, dunque dellysan, le ram le conosci?si può fare qualcosa?abbassare i timing, o alzare la freq? Sto preparando 2ventoline da50da mettere sopra le ram
saluti
fdadakjli
17-07-2008, 12:18
Ok, dunque dellysan, le ram le conosci?si può fare qualcosa?abbassare i timing, o alzare la freq? Sto preparando 2ventoline da50da mettere sopra le ram
saluti
guarda...ho avuto modo di provare un paio di kit di team elite 6400...sinceramente devo dire che non mi hanno per nulla impressionato...sopra i 900mhz il cl5 era d'obbligo...e non sono riuscito ad arrivare ai 1000mhz stabili nemmeno salendo molto di voltaggio...magari erano kit sfigati cmq...;)
guarda...ho avuto modo di provare un paio di kit di team elite 6400...sinceramente devo dire che non mi hanno per nulla impressionato...sopra i 900mhz il cl5 era d'obbligo...e non sono riuscito ad arrivare ai 1000mhz stabili nemmeno salendo molto di voltaggio...magari erano kit sfigati cmq...;)
immaginavo fossero ram un pò delle balle, sicuramente non si avvicinano neanche a quelle con i micron d9..in nimh caso già provare a 900non è male..con timing rilassati.quanto provo a mettere?2v da alimentazione? X testarle? Cosa intendi cl5?
thx
immaginavo fossero ram un pò delle balle, sicuramente non si avvicinano neanche a quelle con i micron d9..in nimh caso già provare a 900non è male..con timing rilassati.quanto provo a mettere?2v da alimentazione? X testarle? Cosa intendi cl5?
thx
Tienile a 800 Mhz e vedi se riesci a mettere il CR a 1T invece che 2T, guadagnerai molto di più che metterle a 900 Mhz con timing rilassati.........;)
Tienile a 800 Mhz e vedi se riesci a mettere il CR a 1T invece che 2T, guadagnerai molto di più che metterle a 900 Mhz con timing rilassati.........;)
Ciao slime. Innanzitutto non t avevo ringraziato x l'aiuto. Thx... Tra un pò finisco da lavorare e provo su1t. Dici che il voltaggo è da alzare? Thx
Ciao slime. Innanzitutto non t avevo ringraziato x l'aiuto. Thx... Tra un pò finisco da lavorare e provo su1t. Dici che il voltaggo è da alzare? Thx
E' da provare....... oltre i 2,1 non andrei e comunque una ventolia che soffia aria sulla ram se overvolti è indicata........
ho appena preparato una staffa in metallo con 2 ventole 50x50 x10 che sta sulle ram a modi dissi corsair.
quello che intendevo slime era, se metto a 1t è necessario overvoltare? pensavo fosse necesssario solo alzando freq o abbassando timings.
:cool:
dunque a 1t manco bootta... mi fa vedere nel post la cpu che porta a 266*8 e le ram a valori default ho impostato fino a 2.15 circa. adsso le ho impostate 900mhz a 1.99v e sembra reggere, ho gicato un po a cod4.. ci stanno altre 10 orette a orthos anche peer le ram?
cya
dunque a 1t manco bootta... mi fa vedere nel post la cpu che porta a 266*8 e le ram a valori default ho impostato fino a 2.15 circa. adsso le ho impostate 900mhz a 1.99v e sembra reggere, ho gicato un po a cod4.. ci stanno altre 10 orette a orthos anche peer le ram?
cya
Un vero peccato per l'1T..... a dire il vero con 4 moduli era prevedibile che non andasse ma almeno tentar non nuoce..... si, come sempre 8-9 ore di orthos sono più che sufficienti.......;)
Super milo
18-07-2008, 12:58
Un vero peccato per l'1T..... a dire il vero con 4 moduli era prevedibile che non andasse ma almeno tentar non nuoce..... si, come sempre 8-9 ore di orthos sono più che sufficienti.......;)
:eek: Dici che con 4 moduli di ram questa mobo soffre? Perchè io avrei intenzione di passare a vista 64bit e aggiungere ai miei 2x1GB altri 2x2GB, per un totale di 6GB:)
Per stressare le ram io utilizzo golmemory (come mi ha consigliato delly) e mi trovo benissimo. Un giro di quello e sei stabile al 100%:D
fdadakjli
18-07-2008, 13:17
:eek: Dici che con 4 moduli di ram questa mobo soffre? Perchè io avrei intenzione di passare a vista 64bit e aggiungere ai miei 2x1GB altri 2x2GB, per un totale di 6GB:)
non ha problemi...solo che probabilmente devi rilassare maggiormente i timings e rinunciare all'1T in favore del 2T... ;)
non ha problemi...solo che probabilmente devi rilassare maggiormente i timings e rinunciare all'1T in favore del 2T... ;)
l'e6600 @3500/3600 ci arriva o dici che per un daily sn troppi?
:eek: Dici che con 4 moduli di ram questa mobo soffre? Perchè io avrei intenzione di passare a vista 64bit e aggiungere ai miei 2x1GB altri 2x2GB, per un totale di 6GB:)
Per stressare le ram io utilizzo golmemory (come mi ha consigliato delly) e mi trovo benissimo. Un giro di quello e sei stabile al 100%:D
le mie sono ram pacco, penso che con ram buone sarei riuscito a boottare a 1T
Un vero peccato per l'1T..... a dire il vero con 4 moduli era prevedibile che non andasse ma almeno tentar non nuoce..... si, come sempre 8-9 ore di orthos sono più che sufficienti.......;)
ho provato oggi e cod4 ogni tanto mi crashava a 900 1.99v, dici di alzare?
salut!
fdadakjli
18-07-2008, 14:40
l'e6600 @3500/3600 ci arriva o dici che per un daily sn troppi?
ho provato oggi e cod4 ogni tanto mi crashava a 900 1.99v, dici di alzare?
quella freq. per il daily è fattibilissima...le temp come sono???
per le ram prova a salire a 2.1v/2.2v...;)
Super milo
18-07-2008, 15:22
non ha problemi...solo che probabilmente devi rilassare maggiormente i timings e rinunciare all'1T in favore del 2T... ;)
Ma dici che mi convenga passare da 2 a 6GB di ram (ovviamente passerò anche da vista 32 a vista 64) o non avrei grandi aumenti prestazionali?
quella freq. per il daily è fattibilissima...le temp come sono???
per le ram prova a salire a 2.1v/2.2v...;)
ottimo allora appena stabilezzo le ram provo un 450x8... o 400x9:confused:
in ogni caso le temp adesso (400*8) sono su 35° i idle e 58°/63° in full circa..
ora metto su orthos. ho montato il mio dissipatorino ad aria home made con 2 50x50 che sparano sulle ram e impostato 900mhz e 2.14v (o 2.18v:confused: ). domani alle 2 lo stacco cosi sn 9 ore in priorità 9 e vediamo se si blocca.
notte
---------------------------
ho fatto partire orthos e mi da un errore. allora ho fatto uno screen così puoi darci un occhiata. strano cmq
http://img515.imageshack.us/img515/2544/errorthosun5.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=errorthosun5.jpg)
ho aperto anche gli altri progammi così puoi vedere bene i vari componenti =)
notte
Ma dici che mi convenga passare da 2 a 6GB di ram (ovviamente passerò anche da vista 32 a vista 64) o non avrei grandi aumenti prestazionali?
Personalmente opterei solo per i 2x2Gb per 2 motivi......... non mischiare ram con densità diverse e occupare solo 2 slot......... ne guadagni in stabilità e OC......... allo stato attuale per Vista 64 i 4 Gb sono più che sufficienti......
ottimo allora appena stabilezzo le ram provo un 450x8... o 400x9:confused:
in ogni caso le temp adesso (400*8) sono su 35° i idle e 58°/63° in full circa..
ora metto su orthos. ho montato il mio dissipatorino ad aria home made con 2 50x50 che sparano sulle ram e impostato 900mhz e 2.14v (o 2.18v:confused: ). domani alle 2 lo stacco cosi sn 9 ore in priorità 9 e vediamo se si blocca.
notte
---------------------------
ho fatto partire orthos e mi da un errore. allora ho fatto uno screen così puoi darci un occhiata. strano cmq
http://img515.imageshack.us/img515/2544/errorthosun5.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=errorthosun5.jpg)
ho aperto anche gli altri progammi così puoi vedere bene i vari componenti =)
notte
Credo sia un problema legato alla ram.......... rimetti a 800 Mhz, prova a tirare i timing e se vuoi salire col procio un bel 9x400............. I 400 Mhz di fsb sono meglio gestibili con ram non prestazionale......... se poi vuoi upgradare la ram con altra più performante i prezzi sono accessibilissimi.........;)
fdadakjli
19-07-2008, 10:04
daccordo con Slime...abbasserei l'fsb a 400mhz con ram 1:1...magari riesci a tirare anche di più i timings...:)
daccordo anche per quanto riguarda la quantità...2x2GB sono più che sufficienti e sicuramente meglio gestibili...;)
Credo sia un problema legato alla ram.......... rimetti a 800 Mhz, prova a tirare i timing e se vuoi salire col procio un bel 9x400............. I 400 Mhz di fsb sono meglio gestibili con ram non prestazionale......... se poi vuoi upgradare la ram con altra più performante i prezzi sono accessibilissimi.........;)
ok riporto le ram a 800mhz e abbasso il voltaggio, questo x risolvere l'errore di orthos?
daccordo con Slime...abbasserei l'fsb a 400mhz con ram 1:1...magari riesci a tirare anche di più i timings...:)
daccordo anche per quanto riguarda la quantità...2x2GB sono più che sufficienti e sicuramente meglio gestibili...;)
attaulemte delly l'fsb è già a 400mhz, tu intendevi mettere le ram 1:1 con 400x8 (attuale) o 400x9?
con fsb 1600 e ram linked 1:1 mi viene 1400mhz di freq ram... come me la tengono asd^?
ram buone?:sofico:
posto i settaggi:
cpu-vid = 1.42500v
cpu vid special = auto
cpu drive = strong
dram drive = weak
dram volt = 1.90v
nb volt = 1.36
sb volt = 1,52
sb dual = 1,52
ldt volt = 1.27
vtt volt = 1,32
gtl disadle
fsb\mem = unlinked
fsb = 1600
fsb \ mem = 800
pci = 101
pci = 101
spp 200 / 250
ldt 5x
cpu bsel auto
cpu clock ratio 8x
per un 400*9 alzo un po il nb, vid e vtt?
fdadakjli
19-07-2008, 12:44
tu intendevi mettere le ram 1:1 con 400x8 (attuale) o 400x9?
esatto...le ram mi sa che è meglio metterle a 800mhz magari riuscendo a limare i timings e il vdimm... ;)
esatto...le ram mi sa che è meglio metterle a 800mhz magari riuscendo a limare i timings e il vdimm... ;)
adesso sono a 800mhz, con timings 5-5-5-15 e 1.90v tu dici di lascairle a 800 emagari provare 4-4-4-12 aumentando un pelino il voltaggio?
cmq abbassando le ram orthos nn ha più dato l'errore
:D
fdadakjli
19-07-2008, 13:00
adesso sono a 800mhz, con timings 5-5-5-15 e 1.90v tu dici di lascairle a 800 emagari provare 4-4-4-12 aumentando un pelino il voltaggio?
cmq abbassando le ram orthos nn ha più dato l'errore
:D
prova...4-4-4-12...alza un pò il voltaggio e se necessario l'HT Link:)
prova...4-4-4-12...alza un pò il voltaggio e se necessario l'HT Link:)
impostate a 4-4-4-12 1.99v e per HT link intendevi l'LTD o il VTT? io ho aumentato ripetto i settaggi li sopra l'LTD a 1.32v
ggrazie dellyrulez
fdadakjli
19-07-2008, 13:15
impostate a 4-4-4-12 1.99v e per HT link intendevi l'LTD o il VTT? io ho aumentato ripetto i settaggi li sopra l'LTD a 1.32v
ggrazie dellyrulez
bene...intendevo l'LDT...:)
1.32v può andare...al max alzalo a 1.37v ;)
massimovasche
19-07-2008, 13:22
Ciao raga, scusate l'inserimento, ne approfitto perchè vedo delly:D ;
Sto a 450x9 con ram 1:1 con un E8400 a 1,33 volt, e tutto ok.
Se provo a 400x9 nn boota manco; per caso sapete di qualche prob con l'ultimo bios ufficiale a quei valori di fsb ?
Il "buco" sta tra 400 e 430 di fsb:confused: sopra e sotto funzia alla grande
fdadakjli
19-07-2008, 13:23
Ciao raga, scusate l'inserimento, ne approfitto perchè vedo delly:D ;
Sto a 450x9 con ram 1:1 con un E8400 a 1,33 volt, e tutto ok.
Se provo a 400x9 nn boota manco; per caso sapete di qualche prob con l'ultimo bios ufficiale a quei valori di fsb ?
Il "buco" sta tra 400 e 430 di fsb:confused: sopra e sotto funzia alla grande
ma stai parlanto di questa mobo o della evga 780i che hai in sign??? :mbe:
bene...intendevo l'LDT...:)
1.32v può andare...al max alzalo a 1.37v ;)
immaginavo fosse l'LTD. Ho impostato a 1.37 sir. Ora vado di orthos?
Ciao raga, scusate l'inserimento, ne approfitto perchè vedo delly:D ;
Sto a 450x9 con ram 1:1 con un E8400 a 1,33 volt, e tutto ok.
Se provo a 400x9 nn boota manco; per caso sapete di qualche prob con l'ultimo bios ufficiale a quei valori di fsb ?
Il "buco" sta tra 400 e 430 di fsb:confused: sopra e sotto funzia alla grande
figurati, non è mica tutto moi delly :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
cmq, magari non c'entra niente, ma c'erano freq a cui non boottava questa mobo pagine addietro.
fdadakjli
19-07-2008, 13:29
immaginavo fosse l'LTD. Ho impostato a 1.37 sir. Ora vado di orthos?
si prova orthos...in blend...:)
massimovasche
19-07-2008, 13:32
ma stai parlanto di questa mobo o della evga 780i che hai in sign??? :mbe:
Della DFI
massimovasche
19-07-2008, 13:33
immaginavo fosse l'LTD. Ho impostato a 1.37 sir. Ora vado di orthos?
figurati, non è mica tutto moi delly :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
cmq, magari non c'entra niente, ma c'erano freq a cui non boottava questa mobo pagine addietro.
Ah grazie, mò le cerco;)
si prova orthos...in blend...:)
test in blend partito a priorità 9... vediamo :cool:
Ah grazie, mò le cerco;)
:D
fdadakjli
19-07-2008, 13:45
Della DFI
su questa mobo io ho l'ultimo D320 ufficiale e non ho alcun problema...fsb 1700...;)
massimovasche
19-07-2008, 13:52
su questa mobo io ho l'ultimo D320 ufficiale e non ho alcun problema...fsb 1700...;)
A 1700 va bene pure a me, tra 1600 e 1620 nn botta:confused:
fdadakjli
19-07-2008, 13:57
A 1700 va bene pure a me, tra 1600 e 1620 nn botta:confused:
proverò più tardi...ma non mi ricordo di un buco a quell'fsb...
massimovasche
19-07-2008, 14:37
proverò più tardi...ma non mi ricordo di un buco a quell'fsb...
Con un x6800 extreme e il bios 521 , botta regolare a 1600. Con l'E8400 e l'ultimo bios nn mi botta a 1600; subito sopra e sotto tutto ok; forse sbaglio qualcosa nei settaggi, o è un bug della scheda:confused:
fdadakjli
19-07-2008, 14:40
Con un x6800 extreme e il bios 521 , botta regolare a 1600. Con l'E8400 e l'ultimo bios nn mi botta a 1600; subito sopra e sotto tutto ok; forse sbaglio qualcosa nei settaggi, o è un bug della scheda:confused:
che fortuna...abbiamo la stessa cpu...E8400...provo tra poco...:)
1h e 13min, tutto ok, temp cpu 55° (coretemp) e chipset 44°(smartguardian)...test in progress:fagiano:
fdadakjli
19-07-2008, 14:50
1h e 13min, tutto ok, temp cpu 55° (coretemp) e chipset 44°(smartguardian)...test in progress:fagiano:
perfetto... :)
massimovasche
19-07-2008, 15:53
che fortuna...abbiamo la stessa cpu...E8400...provo tra poco...:)
Grazie delly, sei sempre the BIGGEST:sbav:
fdadakjli
19-07-2008, 16:01
allora...provato poco fa...bios D320...cpu E8400...molti 9x...
fsb 1600 [400mhz] --> boot ok
fsb 1620 [405mhz] --> no boot
fsb 1640 [410mhz] --> boot ok
fsb 1660 [415mhz] --> no boot
fsb 1680 [420mhz] --> boot ok
fsb 1700 [425mhz] --> boot ok
effettivamente qualche "buco" c'è... :D
3h e 17min, tutto procede secondo i piani:D cpu 57° e chipset 45°...
stay tuned:cool:
Super milo
19-07-2008, 16:52
Ok ragazzi vi ringrazio per i consigli riguardanti le ram:D :D
Effettivamente questa mobo qualche buco di fsb lo ha, infatti da me non boota da 360 a 399MHz di fsb, ma non mi lamento dato che salto direttamente a 400MHz :D :D .
Noto che sonZ ha risolto il suo problema aumentato il voltaggio del ldt. Sarà, ma io quel voltaggio non lo ho mai aumentato, lo tengo sempre al minimo 1.22V e non mi ha mai dato problemi nemmeno a 3850MHz.:rolleyes:
@sonZ: chipset 45° :eek: sei a liquido?
fdadakjli
19-07-2008, 17:08
3h e 17min, tutto procede secondo i piani:D cpu 57° e chipset 45°...
stay tuned:cool:
benissimo... :)
ottime temperature... ;)
massimovasche
19-07-2008, 17:09
allora...provato poco fa...bios D320...cpu E8400...molti 9x...
fsb 1600 [400mhz] --> boot ok
fsb 1620 [405mhz] --> no boot
fsb 1640 [410mhz] --> boot ok
fsb 1660 [415mhz] --> no boot
fsb 1680 [420mhz] --> boot ok
fsb 1700 [425mhz] --> boot ok
effettivamente qualche "buco" c'è... :D
Grazie delly, nn ho parole per ringraziarti; già stavo pensando di essere
pc-non compatibile:fagiano: cmq a me nn botta manco a 1600
fdadakjli
19-07-2008, 17:11
Grazie delly, nn ho parole per ringraziarti; già stavo pensando di essere
pc-non compatibile:fagiano: cmq a me nn botta manco a 1600
dammi qualche minuto che ti passo anche tutti gli altri settaggi...almeno vedi se ci sono differenze importanti... :)
Ah grazie, mò le cerco;)
trovata la lista degli FSB che il 680 accetta e non. era a pag 74=)
http://www.it-review.net/article/hardware/motherboard/1363
Ok ragazzi vi ringrazio per i consigli riguardanti le ram:D :D
Effettivamente questa mobo qualche buco di fsb lo ha, infatti da me non boota da 360 a 399MHz di fsb, ma non mi lamento dato che salto direttamente a 400MHz :D :D .
Noto che sonZ ha risolto il suo problema aumentato il voltaggio del ldt. Sarà, ma io quel voltaggio non lo ho mai aumentato, lo tengo sempre al minimo 1.22V e non mi ha mai dato problemi nemmeno a 3850MHz.:rolleyes:
@sonZ: chipset 45° :eek: sei a liquido?
l'ltd a quanto mi aveva detto delly è il voltaggio del bus che comunica tra NB e SB, non è da alzare a manetta, ma stare sui 1.27/1.32. se tu cel'hai a default e ti tiene quelle frequenze meglio così :sofico:
45° no, sono ad aria =)
3h e 45min cpu: 56°, chipset sempre 45°
massimovasche
19-07-2008, 17:19
trovata la lista degli FSB che il 680 accetta e non. era a pag 74=)
http://www.it-review.net/article/hardware/motherboard/1363
l'ltd a quanto mi aveva detto delly è il voltaggio del bus che comunica tra NB e SB, non è da alzare a manetta, ma stare sui 1.27/1.32. se tu cel'hai a default e ti tiene quelle frequenze meglio così :sofico:
45° no, sono ad aria =)
3h e 45min cpu: 56°, chipset sempre 45°
Ciao sonZ, grazie per il link;) , però con il bios 521 e un x6800 a 1600 boota; con l'ultimo bios uff. e l'E8400 nn boota come da lista delly.
P.S. cmq pure coi buchi, rimane sempre una MB massiccissima, pure meglio di certi 780........
fdadakjli
19-07-2008, 17:20
Grazie delly, nn ho parole per ringraziarti; già stavo pensando di essere
pc-non compatibile:fagiano: cmq a me nn botta manco a 1600
ecco i settaggi...
-Voltage control
CPU VID: 1.350V
CPU VID SPECIAL ADD: AUTO
CPU DRIVE STRENGTH: STRONG
DRAM DRIVE STRENGTH: WEAK
DRAM VOLTAGE: 2.22V
NB VOLTAGE: 1.54V
SB VOLTAGE: 1.52V
SB DUAL VOLTAGE: 1.52V
HT Link [LDT]: 1.32V
HT Link [VTT]: 1.40V
GTL DISABLE
-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE: 9X
FSB/MEM: Unlinked
FSB (QDR): 16X0MHz
PCI-E1: 101MHz
PCI-E2: 101MHz
SPP<-->MCP Clock: 250MHz
LDT FREQ: 5X
CPU BSELECT: AUTO
massimovasche
19-07-2008, 17:35
ecco i settaggi...
-Voltage control
CPU VID: 1.350V
CPU VID SPECIAL ADD: AUTO
CPU DRIVE STRENGTH: STRONG
DRAM DRIVE STRENGTH: WEAK
DRAM VOLTAGE: 2.22V
NB VOLTAGE: 1.54V
SB VOLTAGE: 1.52V
SB DUAL VOLTAGE: 1.52V
HT Link [LDT]: 1.32V
HT Link [VTT]: 1.40V
GTL DISABLE
-FSB & Frequency
MOLTIPLICATORE: 9X
FSB/MEM: Unlinked
FSB (QDR): 16X0MHz
PCI-E1: 101MHz
PCI-E2: 101MHz
SPP<-->MCP Clock: 250MHz
LDT FREQ: 5X
CPU BSELECT: AUTO
Grazie delly:ave:, questi settaggi, li avevi messi anche nelle prime pagine del 3D, e per me sono stati fondamentali per occare questa scheda quando avevo l'x6800 (li sapevo a memoria eh, eh,); se poi ti ricordi, mi hai consigliato tu di cambiare quel cesso della striker con questa scheda, e da allora ho preso confidenza con l'oc; diciamo che con questa MB ho preso fiducia allo "smanettamento". E' chiaro che se uno inizia a muovere i primi passi, e ha la sfiga di incappare in una striker, lascia perdere da subito per gli innumerevoli problemi che ha (dalle Ram , ai voltaggi, all'fsb, al vdrop ecc...).
Seppur coi "buchi", peraltro correggibili con nuovi bios, questa MB rimane una delle migliori in assoluto, imho.
Ciao delly, grazie ancora a presto:)
Scusate se comunico a tratti ma in questo periodo il fine si va al mare......:D
Però c'è sempre il mitico delly..........:ave:
Personalmente io ho avuto qualche difficoltà con il voltaggio LTD, a volte bastava un pelo in più affinchè il pc divenisse instabile. Non mi stancherò mai di ripetere che la stabilità si ha con l'equilibrio dei voltaggi, non necessariamente i voltaggi vanno alzati e a dismisura.......;)
fdadakjli
19-07-2008, 17:39
E' chiaro che se uno inizia a muovere i primi passi, e ha la sfiga di incappare in una striker, lascia perdere da subito per gli innumerevoli problemi che ha (dalle Ram , ai voltaggi, all'fsb, al vdrop ecc..
heheheheh...indubbiamente... :asd:
si...quei setting li avevo postati tempo fa...ora solo modificato i valori con quelli con cui ho fatto le prove con l'E8400... :)
45° no, sono ad aria =)
3h e 45min cpu: 56°, chipset sempre 45°
Se hai impostato il voltaggio sul NB come ti avevo indicato io è quello il motivo per cui hai quella bassa temperatura sul NB........ a 400 Mhz di fsb con un dual quel voltaggio basta e avanza e ti permette di avere un'ottima temp sul NB. Tieni presente che Orthos stressa relativamente poco il NB e per avere un riscontro reale sulle temp dovresti farci 1 oretta di gioco. Vedrai che rispetto ad ora puoi avere anche 4° in più.......;)
massimovasche
19-07-2008, 17:43
Scusate se comunico a tratti ma in questo periodo il fine si va al mare......:D
Però c'è sempre il mitico delly..........:ave:
Personalmente io ho avuto qualche difficoltà con il voltaggio LTD, a volte bastava un pelo in più affinchè il pc divenisse instabile. Non mi stancherò mai di ripetere che la stabilità si ha con l'equilibrio dei voltaggi, non necessariamente i voltaggi vanno alzati e a dismisura.......;)
Straquotone su entrambi i concetti;)
fdadakjli
19-07-2008, 17:44
Non mi stancherò mai di ripetere che la stabilità si ha con l'equilibrio dei voltaggi, non necessariamente i voltaggi vanno alzati e a dismisura.......;)
caro Slime...hai indubbiamente ragione... :)
caro Slime...hai indubbiamente ragione... :)
Ho avuto ed ho un ottimo maestro............ :D
Ma la Foxconn non arriva???:( Non vedo l'ora di leggere le prime impressioni...... su strada.
fdadakjli
19-07-2008, 17:49
Ma la Foxconn non arriva???:( Non vedo l'ora di leggere le prime impressioni...... su strada.
purtroppo non si vede ancora... :cry:
non che me la passi male con la Zotac 790i...anzi... :asd:
piccolo assaggino...LOL... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080719180226_qx9650-zotac790-oczddr32000.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080719180226_qx9650-zotac790-oczddr32000.JPG)
però quella mobo ormai me la sogno la notte... :sofico:
Se hai impostato il voltaggio sul NB come ti avevo indicato io è quello il motivo per cui hai quella bassa temperatura sul NB........ a 400 Mhz di fsb con un dual quel voltaggio basta e avanza e ti permette di avere un'ottima temp sul NB. Tieni presente che Orthos stressa relativamente poco il NB e per avere un riscontro reale sulle temp dovresti farci 1 oretta di gioco. Vedrai che rispetto ad ora puoi avere anche 4° in più.......;)
si infatti il nb è ancora basso come voltaggio :) proverò nei giochi e vediamo:stordita:
purtroppo non si vede ancora... :cry:
non che me la passi male con la Zotac 790i...anzi... :asd:
però quella mobo ormai me la sogno la notte... :sofico:
ma lol :sofico: :sofico:
4h 34min tutto ok.cpu-59° chip-45°
Super milo
19-07-2008, 18:04
Scusate se comunico a tratti ma in questo periodo il fine si va al mare......:D
Però c'è sempre il mitico delly..........:ave:
Personalmente io ho avuto qualche difficoltà con il voltaggio LTD, a volte bastava un pelo in più affinchè il pc divenisse instabile. Non mi stancherò mai di ripetere che la stabilità si ha con l'equilibrio dei voltaggi, non necessariamente i voltaggi vanno alzati e a dismisura.......;)
Quà il mare è distante però il fine settimana :ubriachi: :D :D
Mi hai preceduto di pochi secondi:D . Infatti ho portato il voltaggio LTD a manetta a 1.4V e sono instabile:D . Il voltaggio del LTD, come ha detto sonZ è il voltaggio del canale che comunica tra il NB e il SB (SPP<-->MCP Clock), io questo valore l'ho sempre tenuto a 200MHz, avrei aumenti prestazionali o migliore stabilità aumentandolo?
Io 45° sul northbridge, me li sogno anche a default con speedstep attivo e 1.19V al northbridge con la nanoxia 80x80 a 1500rpm, infatti dopo 1h la temperatura era 55° e stavo solamente ascoltando musica e passando dati tramite lan dal mulo al pc primario:cry:
Zotac 790i, foxconn 790i, ecc. ecc., con tutti quei tubi d'azoto:sbav: :sbav: :sbav:
fdadakjli
19-07-2008, 18:09
Io 45° sul northbridge, me li sogno anche a default con speedstep attivo e 1.19V al northbridge con la nanoxia 80x80 a 1500rpm, infatti dopo 1h la temperatura era 55° e stavo solamente ascoltando musica e passando dati tramite lan dal mulo al pc primario:cry:
se ti può consolare pure io...50°C è il minimo che ho visto...:D
Quà il mare è distante però il fine settimana :ubriachi: :D :D
Mi hai preceduto di pochi secondi:D . Infatti ho portato il voltaggio LTD a manetta a 1.4V e sono instabile:D . Il voltaggio del LTD, come ha detto sonZ è il voltaggio del canale che comunica tra il NB e il SB (SPP<-->MCP Clock), io questo valore l'ho sempre tenuto a 200MHz, avrei aumenti prestazionali o migliore stabilità aumentandolo?
Io 45° sul northbridge, me li sogno anche a default con speedstep attivo e 1.19V al northbridge con la nanoxia 80x80 a 1500rpm, infatti dopo 1h la temperatura era 55° e stavo solamente ascoltando musica e passando dati tramite lan dal mulo al pc primario:cry:
Zotac 790i, foxconn 790i, ecc. ecc., con tutti quei tubi d'azoto:sbav: :sbav: :sbav:
io lo tengo a 250mhz semplicemente perchè mel hanno consigliato instabilità non ne crea a me.
magari non fa contatto benissimo, prova a schiacciarlo un po verso il chip(il dissi)e vedi se calano le temp, al max piega un pò le staffette in modo che faccia + presa =)
790 rulez......... ora che le DDR3 stanno crollando la cosa mi solletica sempre di più......... attendo la Fox e vedremo.....:D
fdadakjli
19-07-2008, 18:50
790 rulez......... ora che le DDR3 stanno crollando la cosa mi solletica sempre di più......... attendo la Fox e vedremo.....:D
si...come era prevedibile le ddr3 sono calate molto di prezzo...
che vuoi fare il passo 780/ddr2 --> 790/ddr3??? :D
Quà il mare è distante però il fine settimana :ubriachi: :D :D
Mi hai preceduto di pochi secondi:D . Infatti ho portato il voltaggio LTD a manetta a 1.4V e sono instabile:D . Il voltaggio del LTD, come ha detto sonZ è il voltaggio del canale che comunica tra il NB e il SB (SPP<-->MCP Clock), io questo valore l'ho sempre tenuto a 200MHz, avrei aumenti prestazionali o migliore stabilità aumentandolo?
Io 45° sul northbridge, me li sogno anche a default con speedstep attivo e 1.19V al northbridge con la nanoxia 80x80 a 1500rpm, infatti dopo 1h la temperatura era 55° e stavo solamente ascoltando musica e passando dati tramite lan dal mulo al pc primario:cry:
Zotac 790i, foxconn 790i, ecc. ecc., con tutti quei tubi d'azoto:sbav: :sbav: :sbav:
Dopo averci sbattuto la testa ormai questa mobo non dico che la conosco a menadito ma quasi.......... Per la temp del NB......... secondo me devi rismontare il dissi, mettere una pasta buona (AS5 o Zalman STG1) e rimontarlo con calma. Attualmente ho ancora la mobo sul "muletto" con un 6420 a 3200 Mhz (400x8) con ram a 800 Mhz (4-4-4-15-1T 2Gb) e il NB raggiunge dopo un bel pò di full 50° ma con una temp ambiente di 30° (da me fa caldo).......... Io ho la Zalman come pasta....... in idle si mantiene intorno ai 45-46°.......
Dimenticavo....... ho una 92x92 Scythe che ci soffia sopra......
si...come era prevedibile le ddr3 sono calate molto di prezzo...
che vuoi fare il passo 780/ddr2 --> 790/ddr3??? :D
Se riesco sì....... ma lo vorrei fare con la Foxconn.......:D
Le premesse del nehalem non mi sembrano delle più divertenti per occare un pochino e forse il 790 sarà l'ultima piattaforma 775 divertente in questo senso.....
fdadakjli
19-07-2008, 18:57
Se riesco sì....... ma lo vorrei fare con la Foxconn.......:D
Le premesse del nehalem non mi sembrano delle più divertenti per occare un pochino e forse il 790 sarà l'ultima piattaforma 775 divertente in questo senso.....
:asd:
te l'ho detto...quella fox me la sogno la notte...:D
per nehalem...c'è la brutta notizia che non ci saranno per un pò dall'uscita mobo nforce ma solo delle ibride intel+nvidia...:(
:asd:
te l'ho detto...quella fox me la sogno la notte...:D
per nehalem...c'è la brutta notizia che non ci saranno per un pò dall'uscita mobo nforce ma solo delle ibride intel+nvidia...:(
Già, brutta notizia.........:rolleyes:
Chissà cosa combineranno con le nuove cpu.........
fdadakjli
19-07-2008, 19:04
Già, brutta notizia.........:rolleyes:
Chissà cosa combineranno con le nuove cpu.........
staremo a vedere... :)
5h 48min.. :D
cpu 60°con picchi fino a 65° chip 46°
fdadakjli
19-07-2008, 19:19
5h 48min.. :D
cpu 60°con picchi fino a 65° chip 46°
direi che sei abbastanza stabile... :asd:
direi che sei abbastanza stabile... :asd:
quindi dici che può bastare e considerare stabili le ram 4-4-4-12?:D
fdadakjli
19-07-2008, 19:29
quindi dici che può bastare e considerare stabili le ram 4-4-4-12?:D
lascialo ancora un paio d'orette...oltre è inutile... :D
lascialo ancora un paio d'orette...oltre è inutile... :D
perfetto delly:D
visto che hai provato ste ram, dici che è il limite?
una volta rs, si potrà tentare un bel 400*9:cool:
fdadakjli
19-07-2008, 19:35
perfetto delly:D
visto che hai provato ste ram, dici che è il limite?
una volta rs, si potrà tentare un bel 400*9:cool:
con cl4 sicuramente non salgono molto di più...direi di lasciarle pure così...avresti più sbattimenti che vantaggi :ciapet:
si...puoi benissimo provare ad alzare il molti a 9x...però regola i voltaggi di conseguenza...
con cl4 sicuramente non salgono molto di più...direi di lasciarle pure così...avresti più sbattimenti che vantaggi :ciapet:
si...puoi benissimo provare ad alzare il molti a 9x...però regola i voltaggi di conseguenza...
cosa intendi con cl4, cl5...?????
si pensavo anche io di lasciarle così...x le ram che sono.
si quando lo faccio tanto posto qui e vediam.!!
buon appetito:D
fdadakjli
19-07-2008, 20:05
cosa intendi con cl4, cl5...?????
si pensavo anche io di lasciarle così...x le ram che sono.
si quando lo faccio tanto posto qui e vediam.!!
buon appetito:D
intendevo che con cl4 non saliranno ancora moltissimo rispetto a dove sei ora...:)
rimarrei così visto che quello che guadagneresti con la freq te lo mangeresti rilassando i timings... :p
buon appetito anche a te...:D
intendevo che con cl4 non saliranno ancora moltissimo rispetto a dove sei ora...:)
rimarrei così visto che quello che guadagneresti con la freq te lo mangeresti rilassando i timings... :p
buon appetito anche a te...:D
intendevo dire cosa vuol dire cl4?? cl5? il concetto l'ho capito...nn ho solo capito che significa:D
7h 0min cpu 63° chip 45°
fdadakjli
19-07-2008, 20:32
intendevo dire cosa vuol dire cl4?? cl5? il concetto l'ho capito...nn ho solo capito che significa:D
7h 0min cpu 63° chip 45°
ops...sorry... :stordita:
cl4= cas latency impostato a 4 :p
dai che ci sei quasi... :D
ops...sorry... :stordita:
cl4= cas latency impostato a 4 :p
dai che ci sei quasi... :D
ah ok era riferito a uno dei timing =) immaginavo quacosa di simile:sofico:
7h 22m, 63°cpu, chip 45°...grazie delly per seguirmi in questo lungo parto LOL:sofico: :sofico: :sofico:
PS non è che poi a 3600 non ci sto più dentro con le temp?
ora devo uscire. ho interrotto il test ma direi che come tempo ne è passato a sufficienza. stannotte magari facico tardi e nn mi andava lasciarlo a "zappare" ancora per 6, 7ore.
in ogni caso posto il consuero screen. la cpu è s 400x8 anche se coretemp e il contadino rilevano 450x8 asd.
http://img168.imageshack.us/img168/9122/400x8cl4dy8.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=400x8cl4dy8.jpg)
saluti a tutti
fdadakjli
19-07-2008, 22:10
va benissimo già così non ti preoccupare... :)
va benissimo già così non ti preoccupare... :)
grazie caro :D
fdadakjli
19-07-2008, 22:54
grazie caro :D
di nulla tesoro... :sofico:
Vedo che nascono nuovi amori......... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Direi che visto il periodo caldo, il tipo di dissipatore che hai e le attuali temperature di fermarti a 3,2 Ghz e di iniziarti a godere il pc........;)
di nulla tesoro... :sofico:
:flower: :asd:
Vedo che nascono nuovi amori......... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Direi che visto il periodo caldo, il tipo di dissipatore che hai e le attuali temperature di fermarti a 3,2 Ghz e di iniziarti a godere il pc........;)
bravo slime vedo che ci hai azzeccato :sofico: :sofico:
alla fine x le ram abbiamo oprato per un cl4. direi stabili. che ne pensi?
ora gioco come semrpe a cod4, e poi reistallo crysis che haimè non avevo finito:doh: , ma ho i salvataggi a merà gioco circa:rolleyes:
bravo slime vedo che ci hai azzeccato :sofico: :sofico:
alla fine x le ram abbiamo oprato per un cl4. direi stabili. che ne pensi?
ora gioco come semrpe a cod4, e poi reistallo crysis che haimè non avevo finito:doh: , ma ho i salvataggi a merà gioco circa:rolleyes:
Direi che va benissimo e ti ripropongo di tenere il pc così per l'estate e di godertelo........... :D
fdadakjli
20-07-2008, 09:57
Direi che va benissimo e ti ripropongo di tenere il pc così per l'estate e di godertelo........... :D
quoto... :D
Super milo
20-07-2008, 11:57
se ti può consolare pure io...50°C è il minimo che ho visto...:D
Hehe, nemmeno io lo ho mai visto scendere al di sotto di tale temperatura, solo d'inverno, quando testavo per arrivare a 3850MHz a case aperto con ventilatore puntato e con una temperatura in stanza di 10°:D :D
@sonZ: anche io ti consiglio di tenertelo così il pc, di salire a 3600MHz o anche più ne parliamo questo inverno, quando farà più fresco:) . Intanto fai come me, collega lo stereo al computer e passa le vecchie cassette ad mp3, oppure i vecchi filmini da vhs ad h264.:D :D :D
fdadakjli
20-07-2008, 12:40
Hehe, nemmeno io lo ho mai visto scendere al di sotto di tale temperatura, solo d'inverno, quando testavo per arrivare a 3850MHz a case aperto con ventilatore puntato e con una temperatura in stanza di 10°:D :D
:asd: :D
Direi che va benissimo e ti ripropongo di tenere il pc così per l'estate e di godertelo........... :D
quoto... :D
Hehe, nemmeno io lo ho mai visto scendere al di sotto di tale temperatura, solo d'inverno, quando testavo per arrivare a 3850MHz a case aperto con ventilatore puntato e con una temperatura in stanza di 10°:D :D
@sonZ: anche io ti consiglio di tenertelo così il pc, di salire a 3600MHz o anche più ne parliamo questo inverno, quando farà più fresco:) . Intanto fai come me, collega lo stereo al computer e passa le vecchie cassette ad mp3, oppure i vecchi filmini da vhs ad h264.:D :D :D
si raga!! dire anche io di tenerlo così per un pò, anche perchè ieri è crashato cod4:mbe: . probabilemnte lo devo solo disisntallare e reisntallare x farlo adattare all'oc(comrpeso qello della gpu).
l'idea delle cassette non è male super milo sai, quasi quasi lo facico!!!
grandi tutti in sto 3d:D :D :D :D :D
fdadakjli
20-07-2008, 14:27
grandi tutti in sto 3d:D :D :D :D :D
puoi dirlo forte... :O
:D :D
Super milo
20-07-2008, 15:48
si raga!! dire anche io di tenerlo così per un pò, anche perchè ieri è crashato cod4:mbe: . probabilemnte lo devo solo disisntallare e reisntallare x farlo adattare all'oc(comrpeso qello della gpu).
l'idea delle cassette non è male super milo sai, quasi quasi lo facico!!!
grandi tutti in sto 3d:D :D :D :D :D
Io non ho mai disinstallato e reinstallato nulla per adattarlo all'oc (anche perchè se dovessi farlo sarei tutto il giorno a disinstallare e installare, dato che carico ogni giorno da bios un profilo diverso di oc che dipende da quello che ci devo fare con il pc:) )
L'idea delle cassette è ottima anche perchè questa mobo ha un'ottima scheda audio, poi basta ritoccare il file con audio cleanic (che ti divide automaticamente le varie canzoni e elimina il frusciio).
si raga!! dire anche io di tenerlo così per un pò, anche perchè ieri è crashato cod4:mbe: . probabilemnte lo devo solo disisntallare e reisntallare x farlo adattare all'oc(comrpeso qello della gpu).
l'idea delle cassette non è male super milo sai, quasi quasi lo facico!!!
grandi tutti in sto 3d:D :D :D :D :D
Non devi disinstallare nulla........ se qualche gioco ti crasha dai un pelo di V alle ram in più.........;)
Se proprio non va forse sarai costretto a ritornare a cas5........ quindi un 5-4-4-12............ oppure prova un 4-4-4-15.......
Non devi disinstallare nulla........ se qualche gioco ti crasha dai un pelo di V alle ram in più.........;)
Se proprio non va forse sarai costretto a ritornare a cas5........ quindi un 5-4-4-12............ oppure prova un 4-4-4-15.......
slime sempre puntuale con un ottimo consiglio :D
ora riprovo, se crasha do poco v in più, altrimenti procedo con il piano B da te descritto :cool:
L'idea delle cassette è ottima anche perchè questa mobo ha un'ottima scheda audio, poi basta ritoccare il file con audio cleanic (che ti divide automaticamente le varie canzoni e elimina il frusciio).
io la cambiai la scheda audio perchè ho trovato a poco la xfi. così ho anche la zona mofset "libera" ;)
fdadakjli
20-07-2008, 20:22
io la cambiai la scheda audio perchè ho trovato a poco la xfi. così ho anche la zona mofset "libera" ;)
hai fatto benissimo... :)
la x-fi è un'ottima scheda...
hai fatto benissimo... :)
la x-fi è un'ottima scheda...
;) :D :D
buon lunedì a tutti :sofico:
Super milo
21-07-2008, 15:25
;) :D :D
buon lunedì a tutti :sofico:
Grazie, tanto in questo periodo i giorni per me sono sempre uguali; non faccio niente dalla mattina alla sera :rotfl: :rotfl:
Anche io ero intenzionato a prendermi una scheda audio discreta e avevo pensato all'asus xonar xd, ma non ho motivo di cambiare dato che questa scheda integrata dfi mi soddisfa in pieno:D
:D
cod non è più crashato...:rolleyes: meglio così.
come si fa a disabilitare il memory test durante il boot?
ho appena fatto un 3dmark 06 con le ram cl4. 13352 :mbe:
OT:
dite che la ultra un po si può occare?
fine ot
notte
fdadakjli
22-07-2008, 07:17
:D
cod non è più crashato...:rolleyes: meglio così.
come si fa a disabilitare il memory test durante il boot?
ho appena fatto un 3dmark 06 con le ram cl4. 13352 :mbe:
OT:
dite che la ultra un po si può occare?
fine ot
notte
ciao...di quale memory test parli??? :mbe:
...se è quello che penso io prova a mettere su "enable" la voce "quick power on self test" nel menu "advanced bios features"... ;)
per la 8800ultra ovvio...non vorrai mica lasciarla a default... :nonsifa:
:D :D
per la 8800ultra ovvio...non vorrai mica lasciarla a default... :nonsifa:
:D :D
:asd: :asd: :asd: :asd:
ciao...di quale memory test parli??? :mbe:
...se è quello che penso io prova a mettere su "enable" la voce "quick power on self test" nel menu "advanced bios features"... ;)
per la 8800ultra ovvio...non vorrai mica lasciarla a default... :nonsifa:
:D :D
:asd: :asd: :asd: :asd:
si dovrebbe essere quello, appena sono a casa provo!
la ultra diciamo che è @def per il bios xxx, perchè la mia era 612mhz ecc...
dico alle frequ del bios xxx si può ancora alzare?
ciao!
fdadakjli
22-07-2008, 13:45
si dovrebbe essere quello, appena sono a casa provo!
la ultra diciamo che è @def per il bios xxx, perchè la mia era 612mhz ecc...
dico alle frequ del bios xxx si può ancora alzare?
ciao!
certamente...sali sali...le freq della XXX adesso sono il tuo default...o sbaglio??? :D
e tu non vuoi tenerla a default...vero??? :Perfido:
certamente...sali sali...le freq della XXX adesso sono il tuo default...o sbaglio??? :D
e tu non vuoi tenerla a default...vero??? :Perfido:
si sono @xxx default.
assolutamente no, non le volgiamo tenere a default direi mastro delly! :sofico:
avevo letto sul 3d ufficiale il rapporto magigore dei bios moddati su cui salire con shader clock mi sembra...è così?
ciao...di quale memory test parli??? :mbe:
...se è quello che penso io prova a mettere su "enable" la voce "quick power on self test" nel menu "advanced bios features"... ;)
per la 8800ultra ovvio...non vorrai mica lasciarla a default... :nonsifa:
:D :D
era proprio quello.
azie!
fdadakjli
23-07-2008, 07:20
era proprio quello.
azie!
benissimo allora... :)
alla prossima... :D
Super milo
25-07-2008, 16:03
Ragazzi ho un problema::cry:
da 3.4GHz in su il moltiplicatore del processore da problemi, cioè, se utilizzo il processore al 100% o anche 95-100% con una frequenza maggiore di 3.4GHz il moltiplicatore inizia a dare i numeri oscillando da 9 a 6 e viceversa. La temperatura dei core è ottima e non supero mai i 70°. Questa cosa non mi crea molti problemi mentre gioco, perchè l'utilizzo totale del processore non è molto elevato, si presenta invece con programmi tipo cinema4D e conversioni video in h264 (le cose che faccio più volentieri sennò non avrei avuto alcun motivo di prendermi un quad) e si presenta anche con orthos. Il bello (o il brutto) è che se lascio il pc acceso a lungo (1-2h) in idle questo moltiplicatore pazzerello si presenta anche con utilizzo del processore del 70-80%.
La cosa è davvero brutta perchè mi ritrovo con un processore abbastanza fortunello da prendermi i 3.6GHz in dayli e non posso usarlo al 100% sennò me lo ritrovo a 2,4, poi quando il pc torna in idle o diminuisce lo sfruttamento del processore torna a 3.6 (sembra quasi uno speedstep al contrario). Il voltaggio in full del processore è 1.408, ma quando entra il moltipicatore 6 esso aumenta a 1.44V.
Ho pensato che il problema sia il surriscaldamento di qualche componente e avrei pensato che fossero i regolatori di tensione (quelli vicino alla scheda audio per intenderci) che sono ardenti!! Ho provato anche a mettergli vicino una ventola 60x60 ma niente il problema si presenta lo stesso (anche perchè rimangono bollenti comunque).
Qualche idea?
Ps: lo speedstep è disabilitato infatti con processore a 3160MHz il problema non si presenta.
Ragazzi ho un problema::cry:
da 3.4GHz in su il moltiplicatore del processore da problemi, cioè, se utilizzo il processore al 100% o anche 95-100% con una frequenza maggiore di 3.4GHz il moltiplicatore inizia a dare i numeri oscillando da 9 a 6 e viceversa. La temperatura dei core è ottima e non supero mai i 70°. Questa cosa non mi crea molti problemi mentre gioco, perchè l'utilizzo totale del processore non è molto elevato, si presenta invece con programmi tipo cinema4D e conversioni video in h264 (le cose che faccio più volentieri sennò non avrei avuto alcun motivo di prendermi un quad) e si presenta anche con orthos. Il bello (o il brutto) è che se lascio il pc acceso a lungo (1-2h) in idle questo moltiplicatore pazzerello si presenta anche con utilizzo del processore del 70-80%.
La cosa è davvero brutta perchè mi ritrovo con un processore abbastanza fortunello da prendermi i 3.6GHz in dayli e non posso usarlo al 100% sennò me lo ritrovo a 2,4, poi quando il pc torna in idle o diminuisce lo sfruttamento del processore torna a 3.6 (sembra quasi uno speedstep al contrario). Il voltaggio in full del processore è 1.408, ma quando entra il moltipicatore 6 esso aumenta a 1.44V.
Ho pensato che il problema sia il surriscaldamento di qualche componente e avrei pensato che fossero i regolatori di tensione (quelli vicino alla scheda audio per intenderci) che sono ardenti!! Ho provato anche a mettergli vicino una ventola 60x60 ma niente il problema si presenta lo stesso (anche perchè rimangono bollenti comunque).
Qualche idea?
Ps: lo speedstep è disabilitato infatti con processore a 3160MHz il problema non si presenta.
Hai winzozz vista? Disabilita qualsiasi forma di risparmio energetico del so e imposta prestazioni massime........ da bios hai messo l'opzione C1E della cpu su disabled?
Super milo
25-07-2008, 17:41
Hai winzozz vista? Disabilita qualsiasi forma di risparmio energetico del so e imposta prestazioni massime........ da bios hai messo l'opzione C1E della cpu su disabled?
Si, ho vista ultimate 32bit.
Ho disabilitato tutto e messo su prestazioni massime. Il C1E è disabilitato.
Infatti come ho detto prima a 3160MHz il problema non si presenta, è questa la stranezza.:cry: :cry:
Altre idee???:cry:
Ps: sento una vocina che mi dice: "Asus P5E premium" :help: :help:
:D :D :D :D
Si, ho vista ultimate 32bit.
Ho disabilitato tutto e messo su prestazioni massime. Il C1E è disabilitato.
Infatti come ho detto prima a 3160MHz il problema non si presenta, è questa la stranezza.:cry: :cry:
Altre idee???:cry:
Ps: sento una vocina che mi dice: "Asus P5E premium" :help: :help:
:D :D :D :D
Hai possibilità di provare con Win XP?
Super milo
25-07-2008, 18:02
Hai possibilità di provare con Win XP?
Attualmente no:( ma potrei provare. Anche se mi sembra strano che sia colpa dell'os (anche se conosciamo tutti le mille mila rogne di vista:D ).
Hai possibilità di provare con Win XP?
Attualmente no:( ma potrei provare. Anche se mi sembra strano che sia colpa dell'os (anche se conosciamo tutti le mille mila rogne di vista:D ).
anche io proverei con xp =)
hai provato supermilo?
Super milo
01-08-2008, 21:38
anche io proverei con xp =)
hai provato supermilo?
Mi piacerebbe provare, ma il mio pc dista 1250km da dove sono io:D
Sono in vacanza in Calabria:) e mi connetto raramente.
Comunque il mio sembra un problema di throttling a temperature basse. Si risolve disabilitando la funzione CPU TM Function e abilitando Execute Disable bit dal bios. Ho trovato queste informazioni da qua http://www.xtremehardware.it/forum/f13/asus_p5kr_e_q6600_chi_mi_auta-8448/index4.html
Appena torno a casa proverò:D
Ps: comunque vada mi installerò su una partizione xp;)
Mi piacerebbe provare, ma il mio pc dista 1250km da dove sono io:D
Sono in vacanza in Calabria:) e mi connetto raramente.
Comunque il mio sembra un problema di throttling a temperature basse. Si risolve disabilitando la funzione CPU TM Function e abilitando Execute Disable bit dal bios. Ho trovato queste informazioni da qua http://www.xtremehardware.it/forum/f13/asus_p5kr_e_q6600_chi_mi_auta-8448/index4.html
Appena torno a casa proverò:D
Ps: comunque vada mi installerò su una partizione xp;)
ottimo :D
beato te :rolleyes: buone vacanze :cool: :cool: :cool:
salve ragazzi... io ho una di queste schede, la UT NF680i LT SLI-T2RS per la precisione... comprata a gennaio 2008 e pagata anche un bel pò (e mai montata xkè poi sono passato al p35 sempre dfi)... mi sapete dire ad oggi quant'è la valutazione di questa scheda? mi conviene venderla?
grazie a tutti :D
salve ragazzi... io ho una di queste schede, la UT NF680i LT SLI-T2RS per la precisione... comprata a gennaio 2008 e pagata anche un bel pò (e mai montata xkè poi sono passato al p35 sempre dfi)... mi sapete dire ad oggi quant'è la valutazione di questa scheda? mi conviene venderla?
grazie a tutti :D
Se l'hai presa nuova e mai montata è un peccato svenderla.......... attualmente questa scheda vale poco e recuperarla in un "muletto" sarebbe più proficuo. Credo che 70-90 euro sia il suo max valore, tenendo conto che è fuori produzione da qualche mese e anche la fornitura dello scontrino di garanzia non è indice di sicurezza per un eventuale RMA che potrebbe allungarsi a dismisura............:rolleyes:
Se l'hai presa nuova e mai montata è un peccato svenderla.......... attualmente questa scheda vale poco e recuperarla in un "muletto" sarebbe più proficuo. Credo che 70-90 euro sia il suo max valore, tenendo conto che è fuori produzione da qualche mese e anche la fornitura dello scontrino di garanzia non è indice di sicurezza per un eventuale RMA che potrebbe allungarsi a dismisura............:rolleyes:
si, presa nuova insieme alla dfi lanparty ut p35 (ecc ecc la versione lusso un pratica) ed ovviamente ho preferito quest'ultima alla nf680i.
pagata più di 200 euro, venderla per 90 (o peggio 70) sapendo che nn ha lavorato neanche un minuto mi dispiacerebbe alquanto!!!
direi che a questo punto ci metto su l'e2140 e vedo come galoppa!!!
ciao raga sono indeciso se passare al 680i della dfi oppure 780i della evga....innanzitutto vi chiedo come va la dfi 680i in overclock e se me la consigliate o sconsigliate....devo sempre chiedervi inoltre se su questa mobo puo essere montato un nirvana 120 zerotherm....
allora me consigliate sta mobo?:)
Se l'hai presa nuova e mai montata è un peccato svenderla.......... attualmente questa scheda vale poco e recuperarla in un "muletto" sarebbe più proficuo. Credo che 70-90 euro sia il suo max valore, tenendo conto che è fuori produzione da qualche mese e anche la fornitura dello scontrino di garanzia non è indice di sicurezza per un eventuale RMA che potrebbe allungarsi a dismisura............:rolleyes:
ops ho trovato la evga 780i e la dfi 680i che hanno lo stesso prezzo su uno shop...la vendono allo stesso prezzo della evga 780i
fdadakjli
13-08-2008, 08:52
ciao raga sono indeciso se passare al 680i della dfi oppure 780i della evga....innanzitutto vi chiedo come va la dfi 680i in overclock e se me la consigliate o sconsigliate....
sono entrambe ottime mobo...al momento andrei sulla 780i cmq se vuoi mantenere le tue ram ddr2... :)
ops ho trovato la evga 780i e la dfi 680i che hanno lo stesso prezzo su uno shop...la vendono allo stesso prezzo della evga 780i
Lo shop non è molto onesto in questo senso......... la DFI è fuori produzione da mesi e non supporta i Quad Yorkfield......... gli shop non sempre sono specchio della verità ma cercano di liberare i propri magazzini col minimo impatto sul guadagno....... acquistare oggi una DFI 680 al prezzo di una 780 è da "suicidio".......;)
Lo shop non è molto onesto in questo senso......... la DFI è fuori produzione da mesi e non supporta i Quad Yorkfield......... gli shop non sempre sono specchio della verità ma cercano di liberare i propri magazzini col minimo impatto sul guadagno....... acquistare oggi una DFI 680 al prezzo di una 780 è da "suicidio".......;)
azz meno male che mi son informato...:D
sono entrambe ottime mobo...al momento andrei sulla 780i cmq se vuoi mantenere le tue ram ddr2... :)
piu vaggio in rete piu non mi ci raccappezzo tra le possibili scelte allo stesso prezzo o quasi potrei prendere pure una dfi x48 pero è chipset intel cosa dici che è meglio?
Super milo
13-08-2008, 21:38
piu vaggio in rete piu non mi ci raccappezzo tra le possibili scelte allo stesso prezzo o quasi potrei prendere pure una dfi x48 pero è chipset intel cosa dici che è meglio?
Generalmente l'x48 dovrebbe essere meglio (e poi dfi è meglio di evga:ciapet: ).
Se sei intenzionato a fare lo sli ha senso prendere un chipset nvidia, altrimenti prendi l'x48 (dato che attualmente ati sta facendo scintille nell'ambito vga)
Anche se sinceramente non vedo il motivo di cambiare la tua dfi dk p35.......................è ottima come scheda madre.
Generalmente l'x48 dovrebbe essere meglio (e poi dfi è meglio di evga:ciapet: ).
Se sei intenzionato a fare lo sli ha senso prendere un chipset nvidia, altrimenti prendi l'x48 (dato che attualmente ati sta facendo scintille nell'ambito vga)
Anche se sinceramente non vedo il motivo di cambiare la tua dfi dk p35.......................è ottima come scheda madre.
sono un po pessime in qualità non a caso...è la versdione piu economica della dfi.IN oc non mi lamento è un mostro ma basta un niente per romperle.Una mobo si è rotta per bad flash da vista x64 che ora va a finire che mando in rma per vederla...u questa'altra si è rotto un slot ram...ora non tiene stabile le ram a qualunque frequenza..deve c'entrare sicuramente con lo slot rotto.raga ho tenuto l'allora ammiraglia dfi la dfi nforce4 l'ho venduta dopo 4 anni pari l nuovo della dk gia se ne sono rotte 2.spero che vadino meglio le p45...
Generalmente l'x48 dovrebbe essere meglio (e poi dfi è meglio di evga:ciapet: ).
Se sei intenzionato a fare lo sli ha senso prendere un chipset nvidia, altrimenti prendi l'x48 (dato che attualmente ati sta facendo scintille nell'ambito vga)
Anche se sinceramente non vedo il motivo di cambiare la tua dfi dk p35.......................è ottima come scheda madre.
x48 supporta il crossfire?
fdadakjli
13-08-2008, 22:38
x48 supporta il crossfire?
si supporta il crossfire... :)
ciao raga, purtroppo sono finite le ferie e si torna a lavoro :mad:
volevo sapere come mai ogni tanto quando accendo il pc mi scrive "CMOS CHECKSUN error, Defaults Loaded" io quindi entro nel bios, vado sul cmos reloaded e carico le mie impostazioni di oc e va tutto bene. ultimamente però me lo fa abbastanza spesso, potrebbe essere il bios? (ricordo che ho su l'a18)
x quando riguarda l'oc della vga sembra ceh sia proprio cod a non digerirlo, con crysis, dirt, etqw e ut3 non lo fa. :sofico:
thx in advance
Thunder01
05-09-2008, 14:47
ciao raga, purtroppo sono finite le ferie e si torna a lavoro :mad:
volevo sapere come mai ogni tanto quando accendo il pc mi scrive "CMOS CHECKSUN error, Defaults Loaded" io quindi entro nel bios, vado sul cmos reloaded e carico le mie impostazioni di oc e va tutto bene. ultimamente però me lo fa abbastanza spesso, potrebbe essere il bios? (ricordo che ho su l'a18)
x quando riguarda l'oc della vga sembra ceh sia proprio cod a non digerirlo, con crysis, dirt, etqw e ut3 non lo fa. :sofico:
thx in advance
io invece vorrei provare a tirare un pò il mio e6600 tipo fargli prendere i 400 x 8
sonZ mi dai una mano? praticamente abbiamo quasi la stessa configurazione :)
Ciao Ragazzi :D
Da quando è morta la mia DFI non mi faccio più sentire tantissimo, anzi, posto pure poco nel forum ( con l'inizio della scuola e le vacanze :mbe: )
Volevo chiedere, a quelli che hanno mandato la mobo in RMA in particolare, quanto tempo hanno dovuto aspettare che ritornasse.
Io l'ho spedita il 22 Giugno, ora siamo al 5 settembre.... sono passati quasi 3 mesi... è normale?
io invece vorrei provare a tirare un pò il mio e6600 tipo fargli prendere i 400 x 8
sonZ mi dai una mano? praticamente abbiamo quasi la stessa configurazione :)
we ciao, il consiglio che ti do è leggere da pagina 287 in avanti, in quelle pagine grazie all'aiuto di slime e delly in particolare(ma anche altri utendti del 3d)ho portato l'e6600@400x8, partendo da un 2700mhz di frequenza a salire.
postai anche i vari screen e i test con orthos.
inizia da li, e facci sapere eventuali problemi, dubbi, prove.
:D
@golfer: l'unica rma che ho fatto era il razer copperhead che mi è arrivato dopo 2 sett
ciao raga, purtroppo sono finite le ferie e si torna a lavoro :mad:
volevo sapere come mai ogni tanto quando accendo il pc mi scrive "CMOS CHECKSUN error, Defaults Loaded" io quindi entro nel bios, vado sul cmos reloaded e carico le mie impostazioni di oc e va tutto bene. ultimamente però me lo fa abbastanza spesso, potrebbe essere il bios? (ricordo che ho su l'a18)
x quando riguarda l'oc della vga sembra ceh sia proprio cod a non digerirlo, con crysis, dirt, etqw e ut3 non lo fa. :sofico:
thx in advance
Molto probabilmente è solo la batteria della mobo da cambiare.......;)
Ciao Ragazzi :D
Da quando è morta la mia DFI non mi faccio più sentire tantissimo, anzi, posto pure poco nel forum ( con l'inizio della scuola e le vacanze :mbe: )
Volevo chiedere, a quelli che hanno mandato la mobo in RMA in particolare, quanto tempo hanno dovuto aspettare che ritornasse.
Io l'ho spedita il 22 Giugno, ora siamo al 5 settembre.... sono passati quasi 3 mesi... è normale?
La DFI è fuori produzione da tempo. £ mesi è un tempo già oltre il ragionevole. Pretendi la sostituzione con una mobo di pari o immediatamente superiori caratteristiche.
Molto probabilmente è solo la batteria della mobo da cambiare.......;)
we slime.:D
grandissimo, domani la cambio subito.
thx
g0ldf3n1x
24-09-2008, 12:49
Salve,
questa mobo supporta col cambio di bios la CPU e8400 ???
Qualcuno ha provato ? Con che risultati ?
Quale Bios consigliate ??
Grazieeee:help:
Super milo
24-09-2008, 13:20
Salve,
questa mobo supporta col cambio di bios la CPU e8400 ???
Qualcuno ha provato ? Con che risultati ?
Quale Bios consigliate ??
Grazieeee:help:
Certo, questa scheda madre supporta tutti i dual 45nm (wolfdale). Mi sembra che anche delly ha l'e8400 sulla dfi.
In overclock potresti arrivare tranquillamente a 4-4.5GHz (non penso che la mobo limiti l'overclock)
Naturalmente devi flashare l'ultimo bios, prima di cambiare procio e mettere l'e8400 (altrimenti il pc non parte)
Consiglio: tieniti il tuo Q6600 e magari portalo a 3.6GHz;)
ciao a tutti!!!
avete aggiornato i driver della mobo per caso? ho trovato sul sito nvidia i 15.23, ma sembra diano problemi con il sistema in oc, a volte crashano i giochi o si inchioda win... con gli altri e con lo stesso sitema non faceva di queste cose :sofico:
fdadakjli
26-09-2008, 18:57
Certo, questa scheda madre supporta tutti i dual 45nm (wolfdale). Mi sembra che anche delly ha l'e8400 sulla dfi.
si...funziona perfettamente l'e8400 su questa mobo...:)
fdadakjli
26-09-2008, 18:59
ciao a tutti!!!
avete aggiornato i driver della mobo per caso? ho trovato sul sito nvidia i 15.23, ma sembra diano problemi con il sistema in oc, a volte crashano i giochi o si inchioda win... con gli altri e con lo stesso sitema non faceva di queste cose :sofico:
hanno dato anche a me qualche problemino di troppo questi driver...ho rimesso i precedenti pure io...:)
g0ldf3n1x
27-09-2008, 10:47
Salve...ho un problemino...forse un paio...:Prrr:
Stavo provando a rendere stabile il mio q6600 a 3,6 ...
ho messo queste conf...
http://img174.imageshack.us/img174/1407/27092008694fg2.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=27092008694fg2.jpg)http://img174.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img72.imageshack.us/img72/7030/27092008695pk5.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=27092008695pk5.jpg)http://img72.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Lanciato prime dopo circa 20 min la scheda video crash con il beep che fa di soltio quando non agganci l'alimentazione aggiuntiva E SI SCURISCE TUTTO costringendomi a spegnere di forza il pc...:muro:
Cosa può essere???:help:
hanno dato anche a me qualche problemino di troppo questi driver...ho rimesso i precedenti pure io...:)
meno male, pensavo fosse un problema solo mio :sofico: infatti ho ributtato su i 15.17 e adesso va tranquillamente grazie delly :D
Salve...ho un problemino...forse un paio...:Prrr:
Stavo provando a rendere stabile il mio q6600 a 3,6 ...
ho messo queste conf...
http://img174.imageshack.us/img174/1407/27092008694fg2.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=27092008694fg2.jpg)http://img174.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img72.imageshack.us/img72/7030/27092008695pk5.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=27092008695pk5.jpg)http://img72.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Lanciato prime dopo circa 20 min la scheda video crash con il beep che fa di soltio quando non agganci l'alimentazione aggiuntiva E SI SCURISCE TUTTO costringendomi a spegnere di forza il pc...:muro:
Cosa può essere???:help:
così a occhio (non essendo un esperto di quand quindi nn so i gtl, ma dari un pò più di v alla cpu e proverei con il vtt a 1.42(sempre che quest ultimo non interferisca con i gtl :)
g0ldf3n1x
08-10-2008, 12:58
Ho un quesito curioso ... spero vogliate aiutarmi ...
Volevo acquistare un controller Sata da mettere su questa scheda madre .. esattamente : Adaptec RAID 5405 KIT/256 SATA/SAS 4 INTERNAL PORTS EN .
L'unico dubbio che mi lascia perplesso è il fatto che tra le caratteristiche vi sia l'interfaccia PCI-Express 8X .
Questo significa che il nostro PCI-Express di piccole dimensioni con canale 4X non è capace di permetterne il corretto funzionamento,
ma sarebbe possibile collegarlo ad uno dei PCI-Express 16X che noi tutti utilizziamo comunemente per le schede video ??
In pratica lo slot è uguale almeno per la porzione che mi interessa e la tipologia dovrebbe essere la stessa .... :muro:
CHI MI SA AIUTAREEE ???? :help: :help:
Super milo
08-10-2008, 19:20
Ho un quesito curioso ... spero vogliate aiutarmi ...
Volevo acquistare un controller Sata da mettere su questa scheda madre .. esattamente : Adaptec RAID 5405 KIT/256 SATA/SAS 4 INTERNAL PORTS EN .
L'unico dubbio che mi lascia perplesso è il fatto che tra le caratteristiche vi sia l'interfaccia PCI-Express 8X .
Questo significa che il nostro PCI-Express di piccole dimensioni con canale 4X non è capace di permetterne il corretto funzionamento,
ma sarebbe possibile collegarlo ad uno dei PCI-Express 16X che noi tutti utilizziamo comunemente per le schede video ??
In pratica lo slot è uguale almeno per la porzione che mi interessa e la tipologia dovrebbe essere la stessa .... :muro:
CHI MI SA AIUTAREEE ???? :help: :help:
Il nostro pci-express 4x non è in grado di ospitare quel controller sata per una questione sia di bandwich che di dimensioni (il controller sata non entra nella porta 4x)
Potresti comunque metterlo in una delle 3 porte pci-e 16x che la nostra mobo ha;)
Anche se non so a cosa ti serva un controller sata discreto, la nostra mobo ha un ottimo controller sata integrato e ha anche un controller sil :fagiano:
g0ldf3n1x
09-10-2008, 18:28
Il nostro pci-express 4x non è in grado di ospitare quel controller sata per una questione sia di bandwich che di dimensioni (il controller sata non entra nella porta 4x)
Potresti comunque metterlo in una delle 3 porte pci-e 16x che la nostra mobo ha;)
Anche se non so a cosa ti serva un controller sata discreto, la nostra mobo ha un ottimo controller sata integrato e ha anche un controller sil :fagiano:
Perfetto..speravo proprio questo ...
Tu dici che un controller con 256 mb ddr2 dedicata su interfaccia pciexpress 8x , con chip dualcore da 1,2 ghz non sia almeno 2-3 volte più performante del nostro integrato? :mbe:
Mi sembra inutile aggiungere altri 2 velociraptor da 150 gb in Raid0 al mio sistema e rimanere "tappato" da un controller integrato da 5 soldi... mi sbaglio??? :stordita:
Super milo
09-10-2008, 18:57
Perfetto..speravo proprio questo ...
Tu dici che un controller con 256 mb ddr2 dedicata su interfaccia pciexpress 8x , con chip dualcore da 1,2 ghz non sia almeno 2-3 volte più performante del nostro integrato? :mbe:
Mi sembra inutile aggiungere altri 2 velociraptor da 150 gb in Raid0 al mio sistema e rimanere "tappato" da un controller integrato da 5 soldi... mi sbaglio??? :stordita:
Quindi, se ho capito bene tu vorresti aggiungere altri 2 velociraptor in raid 0 al tuo sistema in modo che hai 2 x raptor X + 2 x velociraptor. Se la tua intenzione è questa sappi che io ho 2 x diamondmax + 2 x aaks entrambi collegati al southbridge e non ho alcun collo di bottiglia. Verso la fine della prossima settimana mi arriveranno anche gli altri 2 aaks (che avevo precedentemente mandato tutti e due in rma:doh: ) e ti farò sapere se con 4 aaks + 2 diamondmax ci sono colli di bottiglia.
Un'alternativa per ovviare il problema dell'eventuale collo di bottiglia sarebbe quello di mettere nel caso tuo i 2 raptor X sul southbridge e i velociraptor sul controller sil :D
sera a tutti, ogni tanto si ritorna =)
ho possibilità di trovare a poco questi tipi di ram secondo me + performati dalle mie team group elite pc6400 cas5 -_-
le ram sono:
Corsair: DDR2 4096MB 800Mhz CORSAIR TWIN2X CL5 DHX 4GB 2x2
DDR2 4096MB 800Mhz CORSAIR TWIN2X CL4 DHX 4GB 2x2
OCZ: OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 4gb DDr2 800Mhz 4 gb 2x2
problemi di compatiblita? sarei portato per le corsarir.. ma non le conosco bene.
attendo consiglio
thx in advance :sofico:
Super milo
22-10-2008, 19:17
sera a tutti, ogni tanto si ritorna =)
ho possibilità di trovare a poco questi tipi di ram secondo me + performati dalle mie team group elite pc6400 cas5 -_-
le ram sono:
Corsair: DDR2 4096MB 800Mhz CORSAIR TWIN2X CL5 DHX 4GB 2x2
DDR2 4096MB 800Mhz CORSAIR TWIN2X CL4 DHX 4GB 2x2
OCZ: OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 4gb DDr2 800Mhz 4 gb 2x2
problemi di compatiblita? sarei portato per le corsarir.. ma non le conosco bene.
attendo consiglio
thx in advance :sofico:
Imho e ripeto imho, le migliori sono queste
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_reaper_cl4_4gb_edition
Personalmente possiedo la versione 2x1GB e sono ram che si occano bene 1100MHz 4-4-4-15-2T 2.3V, ma grazie alla tecnologia epp si potrebbero anche tirare fino a 2.4V.
Adesso ho appena ordinato anche io un kit da 2x2 di queste ram, in modo da raggiungere i 6GB (2x2 + 2x1), se noterò problemi di compatibilità eliminerò le dimm da 1GB.
Inutile dire che passerò a vista64 :stordita:
@g0ldf3n1x: purtroppo ancora nessuna notizia riguardante gli altri 2 aaks che mi devono arrivare dall'rma:cry:
Imho e ripeto imho, le migliori sono queste
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_reaper_cl4_4gb_edition
Personalmente possiedo la versione 2x1GB e sono ram che si occano bene 1100MHz 4-4-4-15-2T 2.3V, ma grazie alla tecnologia epp si potrebbero anche tirare fino a 2.4V.
Adesso ho appena ordinato anche io un kit da 2x2 di queste ram, in modo da raggiungere i 6GB (2x2 + 2x1), se noterò problemi di compatibilità eliminerò le dimm da 1GB.
Inutile dire che passerò a vista64 :stordita:
@g0ldf3n1x: purtroppo ancora nessuna notizia riguardante gli altri 2 aaks che mi devono arrivare dall'rma:cry:
we grazie per le risp. adesso vedo se posso trovare a poco anche quelle ma non so.
in ogni caso le dominator ne parlano bene? usani i micron d9?
scusa ma su ram non ne so a pacchi :sofico:
PS le reaper le ho trovate.. in 2x2gb cl 4... che chip montano?
PPS 6 giga rulez
Super milo
25-10-2008, 19:55
we grazie per le risp. adesso vedo se posso trovare a poco anche quelle ma non so.
in ogni caso le dominator ne parlano bene? usani i micron d9?
scusa ma su ram non ne so a pacchi :sofico:
PS le reaper le ho trovate.. in 2x2gb cl 4... che chip montano?
PPS 6 giga rulez
Si, le dominator sono ottime ram e montano chip d9gmh.
Anche le reaper dovrebbero montare d9gmh, ma non sono sicuro al 100%
Già 6GB rulez, e senza utilizzare file di swap:sofico:
ciao a tt ragazzi.. ho preso la mobo da poco tempo e ho problemi con il settaggio dello sli.. il mio pc è composto da dfi lanparty 680i q6600 2 8800gts 512 mb 4 gb ram balistix 8500 enermax liberty 500watt.. con questa configurazione il mio amico in 3d mark 06 faceva 20000 punti io ne faccio solamente 10000...anke nei gioki i miei frame sono minori d molto... nn sop iu ke fare.. lo sli viene visto dal panello di controllo nvidia e nn so piu ke fare.. uso vista 64 bit.. datemi una mano al piu presto..
Si, le dominator sono ottime ram e montano chip d9gmh.
Anche le reaper dovrebbero montare d9gmh, ma non sono sicuro al 100%
Già 6GB rulez, e senza utilizzare file di swap:sofico:
alla fine ho preso le reaper 800 2x2gb :D
vedo che di default sono 6-6-6-18 2t a 1.8v.
ora... come dite di proccedere? l'1T lo reggono? o è melgio aumentare la freq e tenerle a 2T? o i timing?
ah un altra cosa, per testarne la stablità oltre al mitico orthos si usa tipo goldmemory....:confused:
Super milo
28-10-2008, 19:30
alla fine ho preso le reaper 800 2x2gb :D
vedo che di default sono 6-6-6-18 2t a 1.8v.
ora... come dite di proccedere? l'1T lo reggono? o è melgio aumentare la freq e tenerle a 2T? o i timing?
ah un altra cosa, per testarne la stablità oltre al mitico orthos si usa tipo goldmemory....:confused:
Non ho mai tenuto queste ram a default :sofico:
Le mie sono stabili con 2.09V weak @ 800MHz 3-4-4-15-1T-4-19-4-9-7.8
Non ho mai utilizzato orthos per testare le ram, ma mi sono sempre affidato a goldmemory consigliatomi dal mitico delly.
ciao a tt ragazzi.. ho preso la mobo da poco tempo e ho problemi con il settaggio dello sli.. il mio pc è composto da dfi lanparty 680i q6600 2 8800gts 512 mb 4 gb ram balistix 8500 enermax liberty 500watt.. con questa configurazione il mio amico in 3d mark 06 faceva 20000 punti io ne faccio solamente 10000...anke nei gioki i miei frame sono minori d molto... nn sop iu ke fare.. lo sli viene visto dal panello di controllo nvidia e nn so piu ke fare.. uso vista 64 bit.. datemi una mano al piu presto..
dicci di piu'
la tua config del processore ( clock o default)
hai provato le singole vga ?
abilitato lo sli?
il procio è a default quindi 2.4 ghz le skede le ho provate prima una poi l altra e faccio gli stessi identici punti cn lo sli attivo... praticamente uso una sola vga almeno sembra.. ragazzi aiutatemi!
Non ho mai tenuto queste ram a default :sofico:
Le mie sono stabili con 2.09V weak @ 800MHz 3-4-4-15-1T-4-19-4-9-7.8
Non ho mai utilizzato orthos per testare le ram, ma mi sono sempre affidato a goldmemory consigliatomi dal mitico delly.
immaginavo che nn le avessi mai tenute @ def. dai ora provo a impostare i timing che mi hai dato tu con relativi alpha.
il buon vecchio delly che fine ha fatto?
in ogni caso una volta stabilizzate le ram volevo provare a portare il procio @3.6 dovrebbe essere fattibile visto che adesso mi fa 56° in full =)
grazie super!
Super milo
29-10-2008, 22:20
il procio è a default quindi 2.4 ghz le skede le ho provate prima una poi l altra e faccio gli stessi identici punti cn lo sli attivo... praticamente uso una sola vga almeno sembra.. ragazzi aiutatemi!
Secondo me è un problema di forceware (pannello di controllo nvidia), prova a smanettare la un po' con le impostazioni magari risolvi (anche se non so con certezza perchè non ho lo sli).
immaginavo che nn le avessi mai tenute @ def. dai ora provo a impostare i timing che mi hai dato tu con relativi alpha.
il buon vecchio delly che fine ha fatto?
in ogni caso una volta stabilizzate le ram volevo provare a portare il procio @3.6 dovrebbe essere fattibile visto che adesso mi fa 56° in full =)
grazie super!
Hehe, infatti mai e dico mai tenute a default (e dico mai, dato che la prima volta che le ho messe nel bios era già impostato il voltaggio a 2.25V) :sofico:
Sei riuscito a stabilizzarle??
Delly?? boh è da un po' che non lo sento:(
Secondo me è un problema di forceware (pannello di controllo nvidia), prova a smanettare la un po' con le impostazioni magari risolvi (anche se non so con certezza perchè non ho lo sli).
Hehe, infatti mai e dico mai tenute a default (e dico mai, dato che la prima volta che le ho messe nel bios era già impostato il voltaggio a 2.25V) :sofico:
Sei riuscito a stabilizzarle??
Delly?? boh è da un po' che non lo sento:(
we super! ho provato con i timing tuoi ma nn bootta. adesso sono come i tuoi con il primo a 4 anzichè a 3. e 2.11v
ho avviato goldmemory la 6.64 registered... ma quando digito gm.exe e mi apre la scehrmata blu del programma mi da tipo XMS error e non lascia far altro.
adesso lo lascerò con orthos... poi vediamo :D
thx
deeelllyyyy :sofico: :sofico: :sofico:
Secondo me è un problema di forceware (pannello di controllo nvidia), prova a smanettare la un po' con le impostazioni magari risolvi (anche se non so con certezza perchè non ho lo sli).
Hehe, infatti mai e dico mai tenute a default (e dico mai, dato che la prima volta che le ho messe nel bios era già impostato il voltaggio a 2.25V) :sofico:
Sei riuscito a stabilizzarle??
Delly?? boh è da un po' che non lo sento:(
we super! ho provato con i timing tuoi ma nn bootta. adesso sono come i tuoi con il primo a 4 anzichè a 3. e 2.11v
ho avviato goldmemory la 6.64 registered... ma quando digito gm.exe e mi apre la scehrmata blu del programma mi da tipo XMS error e non lascia far altro.
adesso lo lascerò con orthos... poi vediamo :D
thx
deeelllyyyy :sofico: :sofico: :sofico:
cmq...
lancio orthos e....
http://img505.imageshack.us/img505/5198/asdvf5.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=asdvf5.jpg)
la cpu è @3200... orthos in ogni caso mi ha sempre dato 3600 asd
Super milo
30-10-2008, 12:40
we super! ho provato con i timing tuoi ma nn bootta. adesso sono come i tuoi con il primo a 4 anzichè a 3. e 2.11v
ho avviato goldmemory la 6.64 registered... ma quando digito gm.exe e mi apre la scehrmata blu del programma mi da tipo XMS error e non lascia far altro.
adesso lo lascerò con orthos... poi vediamo :D
thx
deeelllyyyy :sofico: :sofico: :sofico:
cmq...
lancio orthos e....
http://img505.imageshack.us/img505/5198/asdvf5.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=asdvf5.jpg)
la cpu è @3200... orthos in ogni caso mi ha sempre dato 3600 asd
MMM, forse mi sono spiegato male:D
Io intendevo 2.09V reali misurati con smartguardian, tu di volt alle ram ne stai dando 2.03;)
Per quanto riguarda gold memory, devi eseguire il file gmfloppy.exe e inserire un floppy nel tuo lettore. Se non hai lettore floppy masterizza l'immagine iso che trovi nell'archivio;)
MMM, forse mi sono spiegato male:D
Io intendevo 2.09V reali misurati con smartguardian, tu di volt alle ram ne stai dando 2.03;)
Per quanto riguarda gold memory, devi eseguire il file gmfloppy.exe e inserire un floppy nel tuo lettore. Se non hai lettore floppy masterizza l'immagine iso che trovi nell'archivio;)
ok, ora sono a 2.09 reali =) con il primo a 3 non bootta cm al solito.
ho lanciato goldmemory (thx per le dritte) e dopo il 125° test mi da vari errori che non so minimamente decifrare :sofico:
come ci si comporta in questi casi?
ah orthos da sempre l'errore come nello screen shot di prima
scusate per i mex sopra ma non aggiorana le disussioni boh.
fdadakjli
31-10-2008, 11:49
posta tutti i settaggi che stai usando... :)
ciao a tt.. mi sono accorto d nn avere attaccato i cavi dell alimentazione supplementare dello sli... sono necessari? lo kiedo perke ora nn li ho qua e li ho un po lontani dall attuale luogo d abitazione... fatemi sapere al piu presto se sono necessari per il funzionamento perke mi sa ke lo sli nn vada poi cosi bene cm deve
fdadakjli
31-10-2008, 19:46
ciao a tt.. mi sono accorto d nn avere attaccato i cavi dell alimentazione supplementare dello sli... sono necessari? lo kiedo perke ora nn li ho qua e li ho un po lontani dall attuale luogo d abitazione... fatemi sapere al piu presto se sono necessari per il funzionamento perke mi sa ke lo sli nn vada poi cosi bene cm deve
collegarli sarebbe meglio...anche se funziona tutto pure senza... :)
posta tutti i settaggi che stai usando... :)
we dellyman :p
allora blocco tutti per un attimo perchè le ram che ho acquistato erano queste OCZ2RPR8002GK cas4 eep ecc ecc.. e mi ahnno mandato queste OCZ2RPR8004GK.. quindi domani le rispedisco e appena mi arrivano ti posto tutto ;)
collegarli sarebbe meglio...anche se funziona tutto pure senza... :)
quoto :sofico:
fdadakjli
01-11-2008, 09:23
we dellyman :p
allora blocco tutti per un attimo perchè le ram che ho acquistato erano queste OCZ2RPR8002GK cas4 eep ecc ecc.. e mi ahnno mandato queste OCZ2RPR8004GK.. quindi domani le rispedisco e appena mi arrivano ti posto tutto ;)
ok... :)
delly cm mi spieghi 10000 punti al 3d mark 06 con lo SLI d 8800 gts 512mb?? il procio è a default cm tt il resto.. sai aiutarmi??
fdadakjli
01-11-2008, 16:18
delly cm mi spieghi 10000 punti al 3d mark 06 con lo SLI d 8800 gts 512mb?? il procio è a default cm tt il resto.. sai aiutarmi??
che procio hai???
settaggi [aa/af/vsinc/sli ecc]???
Super milo
01-11-2008, 16:48
we dellyman :p
allora blocco tutti per un attimo perchè le ram che ho acquistato erano queste OCZ2RPR8002GK cas4 eep ecc ecc.. e mi ahnno mandato queste OCZ2RPR8004GK.. quindi domani le rispedisco e appena mi arrivano ti posto tutto ;)
quoto :sofico:
Questo può spiegare molte cose:)
che procio hai???
settaggi [aa/af/vsinc/sli ecc]???
Il procio se non sbaglio è un Q6600
Secondo me è un problema di driver o di settaggio dello stesso, oppure di OS.
Prova a leggere questa giuda e vedi se risolvi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530973
allora il processore è un q6600 i driver ke sto usando per lo SLI sono i 178.24 vanno bene? delly te quali hai sempre usato per lo sli?? ma basta istallarli e poi settare lo sli normalmente vero? cm gia detto lo SLI è composto da 2 8800gts 512mb... nn so ke fare.. in quanto a sistema operativo ho provato vista 32 e 64 bit ma sempre la solita cosa... da notare in particolare è ke cn una skeda staccata faccio gli stessi punti d entrambe le skede... fatemi sapere al piu presto
patchworld
02-11-2008, 11:52
con 8600 va tutto lisco con questa scheda?
fatemi sapere :)
fdadakjli
02-11-2008, 12:23
allora il processore è un q6600 i driver ke sto usando per lo SLI sono i 178.24 vanno bene? delly te quali hai sempre usato per lo sli?? ma basta istallarli e poi settare lo sli normalmente vero? cm gia detto lo SLI è composto da 2 8800gts 512mb... nn so ke fare.. in quanto a sistema operativo ho provato vista 32 e 64 bit ma sempre la solita cosa... da notare in particolare è ke cn una skeda staccata faccio gli stessi punti d entrambe le skede... fatemi sapere al piu presto
puoi provare gli ultimi 180.43...a me vanno benone sia con le GTX280 che con la 8800Ultra...;)
cmq lo sli basta attivarlo da pannello di controllo nvidia...non c'è altro da fare...
il rendering lascialo su "consigliato da nvidia" oppure "Alterna Fotogramma2"...
fdadakjli
02-11-2008, 12:26
con 8600 va tutto lisco con questa scheda?
fatemi sapere :)
si...:)
delly scusa mi daresti il tuo settaggio del pannello d controllo nvidia? e cmq mi lasci il tuo contatto msn cosi posso provare su questo ke mi metto sul portatile e facciamo tt in diretta??:)
fdadakjli
02-11-2008, 12:33
delly scusa mi daresti il tuo settaggio del pannello d controllo nvidia? e cmq mi lasci il tuo contatto msn cosi posso provare su questo ke mi metto sul portatile e facciamo tt in diretta??:)
ti mando pvt...:)
Super milo
02-11-2008, 21:47
con 8600 va tutto lisco con questa scheda?
fatemi sapere :)
Si, va tutto bene con l'e8600, a patto che tu abbia flashato l'ultimo bios;)
EarendilSI
08-11-2008, 17:54
Ciao a tutti,
Ho questa scheda madre e un router (Linsys WRT610N) collegato con le due porte ethernet sfruttando i driver dell'nVidia.
Quello che non riesco a capire è come mai il collegamento non avviene in Gigabit ma in FastEthernet...
Il router ha uno switch GigabitEthernet che mi riconosce la porta GbEth di un altro PC invece sul PC con questa scheda madre le porte vanno al max come FastEth...
Il S.O. è Windows Vista 64bit.
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie ;)
we dellyman :p
allora blocco tutti per un attimo perchè le ram che ho acquistato erano queste OCZ2RPR8002GK cas4 eep ecc ecc.. e mi ahnno mandato queste OCZ2RPR8004GK.. quindi domani le rispedisco e appena mi arrivano ti posto tutto ;)
quoto :sofico:
Questo può spiegare molte cose:)
Il procio se non sbaglio è un Q6600
Secondo me è un problema di driver o di settaggio dello stesso, oppure di OS.
Prova a leggere questa giuda e vedi se risolvi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530973
sono arrivateeeeee...! finalmente =)
allora proviamo con i tuoi settaggi ultramilo? :sofico:
Super milo
10-11-2008, 19:25
sono arrivateeeeee...! finalmente =)
allora proviamo con i tuoi settaggi ultramilo? :sofico:
Prova prova......:D :D
I settaggi comunque sono:
2.09V reali (weak) 800MHz 3-4-4-15-1T-4-19-4-9-7.8
2.33V reali (weak) 853MHz 4-4-4-15-1T-8-19-5-10-7.8
2.33V reali (weak) 1100MHz 4-4-4-15-2T-8-19-5-10-7.8
prova e fammi sapere
se hai problemi di stabilità prova anche ad aumentare il voltaggio del NB, potrebbe essere quella la causa del tuo problema. Il voltaggio del NB non te lo posso suggerire perchè ho un quad che vuole molto più voltaggio al NB rispetto ad un dual (400x9 ram a 1100MHz NB=1.47V).
allora proviamo con i tuoi settaggi ultramilo? :sofico:
Questa poi:rotfl: :rotfl:
Prova prova......:D :D
I settaggi comunque sono:
2.09V reali (weak) 800MHz 3-4-4-15-1T-4-19-4-9-7.8
2.33V reali (weak) 853MHz 4-4-4-15-1T-8-19-5-10-7.8
2.33V reali (weak) 1100MHz 4-4-4-15-2T-8-19-5-10-7.8
prova e fammi sapere
se hai problemi di stabilità prova anche ad aumentare il voltaggio del NB, potrebbe essere quella la causa del tuo problema. Il voltaggio del NB non te lo posso suggerire perchè ho un quad che vuole molto più voltaggio al NB rispetto ad un dual (400x9 ram a 1100MHz NB=1.47V).
Questa poi:rotfl: :rotfl:
:sofico: se vuoi anche teramilo :sofico: :sofico:
in ogni caso:D ora posto i settaggi almeno si capisce meglio:
cpu-vid = 1.42500
cpu vid special = auto
cpu drive = strong
dram drive = weak
dram volt = ##
nb volt = 1.36
sb volt = 1,52
sb dual = 1,52
ldt volt = 1.37
vtt volt = 1,32
gtl disadle
fsb\mem = unlinked
fsb = 1600
fsb \ mem = ##
pci = 101
pci = 101
spp 250
ldt 5x
cpu bsel auto
cpu clock ratio 8x
thermal control DIS
ppp mode NATIVE
limit cpuid DIS
c1e DIS
execute dis bit EN
virtualization tech EN
core multiprocess EN
ora che è più chiaro proco subito i settings che mi hai gentilmente fornito =)
cosa dici...? li provo con goldmemory? anche orthos?
thanks:cool:
Super milo
10-11-2008, 20:31
EDIT.......
thanks:cool:
Prova prova.......:D :D
Se devi stressare le ram ti consiglio di utlizzare sempre ed esclusivamente goldmemory.
Prova prova.......:D :D
Se devi stressare le ram ti consiglio di utlizzare sempre ed esclusivamente goldmemory.
ottimo, domani provo =)
thx
TroopeR_x17
11-11-2008, 17:13
la consigliate sta mobo per uno sli di gtx 260
o meglio il chipset 780i?
dfi non fa mobo con 780I per intel vero??
Super milo
11-11-2008, 19:34
la consigliate sta mobo per uno sli di gtx 260
o meglio il chipset 780i?
dfi non fa mobo con 780I per intel vero??
Si, questa mobo è ottima per uno sli di gtx260, peccato però che il tuo Q9400 non è supportato dal chipset 680i e pertanto è meglio a tal scopo il chipset 780i;)
No, dfi non fa mobo 780i:(
we super... è un casino :muro:
ieri notte ho provato un po ste ram con 3-4-4-14 @ 800 e 4-4-4-15 @853(ovviamente con gli alpha giusti), la prima con 2.09v reali e lla seconda con 2.36v reali, nel secondo caso goldmemory verso il 122 e 123° test da errori che crescono in modo espienziale :mbe:
nel primo caso non bootta neanche :(
ho provato anche a dare più v al nb, da 1.36 che è attualmmente ho provato 1.39v, 1.42v, 1.44v e 1.48v .... senza successo... le ho sugli slot arancioni..
il bios è l'a18...
devo ancora provare la terza config.. e ovviamente riproverò le impostazioni sopraelencate.
thx in advance
we super... è un casino :muro:
ieri notte ho provato un po ste ram con 3-4-4-14 @ 800 e 4-4-4-15 @853(ovviamente con gli alpha giusti), la prima con 2.09v reali e lla seconda con 2.36v reali, nel secondo caso goldmemory verso il 122 e 123° test da errori che crescono in modo espienziale :mbe:
nel primo caso non bootta neanche :(
ho provato anche a dare più v al nb, da 1.36 che è attualmmente ho provato 1.39v, 1.42v, 1.44v e 1.48v .... senza successo... le ho sugli slot arancioni..
il bios è l'a18...
devo ancora provare la terza config.. e ovviamente riproverò le impostazioni sopraelencate.
thx in advance
mi autoquoto :rolleyes:
ho provato anche con la terza ocnfig che mi hai dato ma non bootta nemmeno.. neanche dando qualche v in più al nb.
poi ho provato 4-4-4-15 800mhz 8-19-5-10-7.8 2.12reali con 1.42v al nb e goldmemory mi ha dato un solo errore al test 284 quicktest al 78% e si è bloccato su quell'errore :mad:
consigli?
EarendilSI
15-11-2008, 18:06
Scusate ma questa motherboard ha due porte gigabit ethernet? :confused:
Il router me le riconosce come FastEthernet, che sia un problema di driver nVidia?
Il router è un Linksys WRT610N che riconosce correttamente le porte Gigabit Ethernet di altri PC e il S.O. è Vista 64 bit.
Grazie ;)
Super milo
16-11-2008, 18:23
mi autoquoto :rolleyes:
ho provato anche con la terza ocnfig che mi hai dato ma non bootta nemmeno.. neanche dando qualche v in più al nb.
poi ho provato 4-4-4-15 800mhz 8-19-5-10-7.8 2.12reali con 1.42v al nb e goldmemory mi ha dato un solo errore al test 284 quicktest al 78% e si è bloccato su quell'errore :mad:
consigli?
Strano, ti posso assicurare che con quei settaggi io sono rock solid dopo un giro di goldmemory in modalità thorough.
Forse hai delle ram un po' sfigate o le mie hanno un po' troppo :ciapet:
Potresti provare ad aumentare il vdimm e vedere se la situazione migliora, andando così per esclusione e vedere dove sta realmente il problema.
Io ho sopra l'ultimo bios (mi sembra sia il 320, e le ram sono negli slot arancioni).
Strano, ti posso assicurare che con quei settaggi io sono rock solid dopo un giro di goldmemory in modalità thorough.
Forse hai delle ram un po' sfigate o le mie hanno un po' troppo :ciapet:
Potresti provare ad aumentare il vdimm e vedere se la situazione migliora, andando così per esclusione e vedere dove sta realmente il problema.
Io ho sopra l'ultimo bios (mi sembra sia il 320, e le ram sono negli slot arancioni).
ok effettuerò qualche provà.
in 4-4-4-15 800 1T 8-19-5-10-7.8 e giocando un po sui voltaggi.
stay tuned =)
DiPancrazio82
21-11-2008, 12:58
Ciao a tutti ho acquistato la suddetta scheda madre DFI LANPARTY UT 680i LT SLI.
Prodotto rientrato da riparazione presso nota catena di negozi on line e venduto come TESTATO prima della spedizione.L'ho montata con componenti sicuramente funzionanti.Pero' mi da diversi problemi.
- Si blocca il cursore del mouse ogni 5/10 secondi
- non fa il boot se collego il floppy quindi non posso neanche aggiornare il BIOS
- 2 volte su 3 quando faccio avviare il pc da CD per formattare mi appare la schermata blu con errore IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL o qualcosa di molto simile
- il mouse va a scatti sia prima che dopo aver installato i driver del chipset , dei quali ho provato 3 versioni oltre a quello incluso nel CD della scheda madre
- ma la cosa piu' assurda è che sotto linux non mi da nessuno di questi problemi!!
Ho contattato il venditore per l'RMA ma vorrei prima avere qualche conferma da voi sull'eventuale malfunzionamento della scheda o di altro.
Aggiungo che ho provato già Vista 32bit (pessimo), Vista 32bit SP1 (mediocre), Vista 64bit SP1 (mediocre), Ubuntu UE 2.0 Ver 8.10 (ottimo)
Poi aggiungo che ho anche effettuato un 3DMark06 sotto Vista ovviamente versione 32bit e i risultati sono stati quelli normali per il mio hardware
Grazie anticipatamente
ok effettuerò qualche provà.
in 4-4-4-15 800 1T 8-19-5-10-7.8 e giocando un po sui voltaggi.
stay tuned =)
sembra proprio non tenerle neanche alzando i voltaggi... che dici? provare a flashare il bios servirebbe a quacosa? su ho l'a18
Super milo
03-12-2008, 15:15
sembra proprio non tenerle neanche alzando i voltaggi... che dici? provare a flashare il bios servirebbe a quacosa? su ho l'a18
Potresti provare a flashare il bios nuovo, ma non credo servirebbe a qualcosa.....
Comunque è davvero strano, io con quei settaggi sono rock solid e vado davvero benissimo.
Intanto a quanto le hai portate le ram (frequenza, timing e volt)???
Potresti provare a flashare il bios nuovo, ma non credo servirebbe a qualcosa.....
Comunque è davvero strano, io con quei settaggi sono rock solid e vado davvero benissimo.
Intanto a quanto le hai portate le ram (frequenza, timing e volt)???
x ora ho provato con 44415 @800 1T con i tuoi alpha.. di voltaggi li ho provati fino a 2.50 da bios alzando a step... ho provato anche alzando a ste il nb ma niente.. :(
spero di nn dover rinunciare all'1T!
cmq dici che il bios nn c'entra in questo caso?
thx
Super milo
06-12-2008, 16:27
x ora ho provato con 44415 @800 1T con i tuoi alpha.. di voltaggi li ho provati fino a 2.50 da bios alzando a step... ho provato anche alzando a ste il nb ma niente.. :(
spero di nn dover rinunciare all'1T!
cmq dici che il bios nn c'entra in questo caso?
thx
Molto strano, sembra proprio che le tue ram non gradiscano affatto l'1T. Potresti provare a cambiare slot delle ram (se le hai negli slot arancioni, mettile in quelli gialli o viceversa).
Non penso che il bios c'entri qualcosa, comunque in caso potresti provare;)
Molto strano, sembra proprio che le tue ram non gradiscano affatto l'1T. Potresti provare a cambiare slot delle ram (se le hai negli slot arancioni, mettile in quelli gialli o viceversa).
Non penso che il bios c'entri qualcosa, comunque in caso potresti provare;)
ottimo, scusa il delay tra una risp e l'altra ma sn un po indaffarato ultimamente :D
cmq adesso formatto anche che ne ha bisogno e poi mi rimetti sotto
thx|!!
lorygia74
29-12-2008, 23:51
Ciao a tutti,
ho appena formattato e volevo sapere se vi erano nuovi driver sata per la NF680i (sul sito DFI gli ultimi sono di maggio 07), oppure lascio quelli del pacchetto nforce 15.23?
Inoltre in gestione periferiche, mi rimane un punto interrogativo e la scritta "Periferica audio su bus High Definition Audio", eppure la scheda audio funge, ho messo i driver WDM_R209; cosa mi manca?
Grazie.
lorygia74
01-01-2009, 14:40
Non ce l'ha più nessuno sta mobo o siete tutti in ferie???
Super milo
04-01-2009, 18:17
Non ce l'ha più nessuno sta mobo o siete tutti in ferie???
Per intanto di superstite sono rimasto solo io (o quasi) e spero di esserlo a lungo :D :D :D
Io ho sopra gli nforce 20.08
Non ce l'ha più nessuno sta mobo o siete tutti in ferie???
anche io cel'ho ancora ma ultimamente non sono tanto al pc :p
in ogni caso con i 15.23 avevo avuto dei problemi (avevo anche chiesto qui sul forum confermandomi il sospetto)
fdadakjli
19-01-2009, 18:40
anche io cel'ho ancora ma ultimamente non sono tanto al pc :p
in ogni caso con i 15.23 avevo avuto dei problemi (avevo anche chiesto qui sul forum confermandomi il sospetto)
se è per quello ce l'ho pure io... :D
hai pvt per il tuo problema...prova così se non l'hai ancora fatto... :)
Non ne posso pià dei problemi che mi continuano a dare ste Team Extreem, quindi domani già che vado a comprarmi la gtx295 :cool: colgo l'occasione per passare a 4gb, o magari anche direttamente 8gb... :D
Che ram mi consigliate per questa MoBo, più affidabili delle Team Group e che non costino un'esagerazione?
Sarà anche il caso di aggiornare il bios che ne ho ancora uno vecchissimo e pure beta... :stordita:
Però nel sito ufficiale DFI non trovo nulla per NF680i! :confused: :confused: :confused:
Che bios mi conviene mettere e dove lo trovo?
fdadakjli
30-01-2009, 10:35
Non ne posso pià dei problemi che mi continuano a dare ste Team Extreem, quindi domani già che vado a comprarmi la gtx295 :cool: colgo l'occasione per passare a 4gb, o magari anche direttamente 8gb... :D
Che ram mi consigliate per questa MoBo, più affidabili delle Team Group e che non costino un'esagerazione?
Sarà anche il caso di aggiornare il bios che ne ho ancora uno vecchissimo e pure beta... :stordita:
Però nel sito ufficiale DFI non trovo nulla per NF680i! :confused: :confused: :confused:
Che bios mi conviene mettere e dove lo trovo?
come ram puoi prendere delle OCZ 2x2GB...non costano moltisimo e vanno bene... :)
per quanto riguarda i bios ti linko le pag per il download degli ufficiali (http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&downloadType=biosTab&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=true&itemId=514)
Super milo
30-01-2009, 18:53
come ram puoi prendere delle OCZ 2x2GB...non costano moltisimo e vanno bene... :)
per quanto riguarda i bios ti linko le pag per il download degli ufficiali (http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&downloadType=biosTab&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=true&itemId=514)
Quoto, le ocz sono delle ottime ram......
Alla faccia che pc che ti sei fatto delly :eek: :eek:
Se il mio è un mostro di pc il tuo non saprei come descriverlo!!!!!
A quanto lo hai portato quel i965x??? :eek: :eek:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Senti
Recentemente ho fatto dei test alla mia nuova gtx260 e ho notato che nel 3D mark 06 se aumento la frequenza del SPP<--->MCP da 200 a 280MHz ho un incremento prestazionale di 400punti circa. Se provo a portarla a 300MHz il pc non parte. Devo modificare qualche voltaggio (solo un bench di curiosità) per poter essere stabile a frequenze tipo 300-350??
fdadakjli
30-01-2009, 19:45
Quoto, le ocz sono delle ottime ram......
Alla faccia che pc che ti sei fatto delly :eek: :eek:
Se il mio è un mostro di pc il tuo non saprei come descriverlo!!!!!
A quanto lo hai portato quel i965x??? :eek: :eek:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Senti
Recentemente ho fatto dei test alla mia nuova gtx260 e ho notato che nel 3D mark 06 se aumento la frequenza del SPP<--->MCP da 200 a 280MHz ho un incremento prestazionale di 400punti circa. Se provo a portarla a 300MHz il pc non parte. Devo modificare qualche voltaggio (solo un bench di curiosità) per poter essere stabile a frequenze tipo 300-350??
il 965EE lo tengo a 4.6ghz daily...il comparto video subirà delle modifiche...farò un triple di XFX 285 BlackEdition... :D
per quanto riguarda SPP<->MCP...per stabilizzare quando aumenti la frequenza devi alzare l'HT Link da bios...il 1° che incontri...il 2° come ben saprai è il VTT... :)
300mhz sono fattibili...350mhz non molto... :p
Super milo
30-01-2009, 21:36
il 965EE lo tengo a 4.6ghz daily...il comparto video subirà delle modifiche...farò un triple di XFX 285 BlackEdition... :D
per quanto riguarda SPP<->MCP...per stabilizzare quando aumenti la frequenza devi alzare l'HT Link da bios...il 1° che incontri...il 2° come ben saprai è il VTT... :)
300mhz sono fattibili...350mhz non molto... :p
4.6GHz....................................
Non dovrebbero teoricamente essere meglio 2 gtx295 che 3 285??
Va bene che la 295 ha 896MB di memoria grafica contro 1GB della 285, ma si parla comunque di 4 VGA vs 3 VGA e nemmno il bus maggiore mi sembri riesca minimamente a colmare questa differenza.
(vabbè che poi entra in gioco il discorso driver/ottimizzazione e le cose possono cambiare totalmente però.....)
fdadakjli
30-01-2009, 21:56
4.6GHz....................................
Non dovrebbero teoricamente essere meglio 2 gtx295 che 3 285??
Va bene che la 295 ha 896MB di memoria grafica contro 1GB della 285, ma si parla comunque di 4 VGA vs 3 VGA e nemmno il bus maggiore mi sembri riesca minimamente a colmare questa differenza.
(vabbè che poi entra in gioco il discorso driver/ottimizzazione e le cose possono cambiare totalmente però.....)
dovrebbe andare leggermente meglio un triple di 285... :)
cmq ho la possibilità di provare entrambe le soluzioni...le 295 le ho in prestito...quando mi arrivano le 285...provo per bene e tengo quella migliore...:)
Super milo
02-02-2009, 16:09
dovrebbe andare leggermente meglio un triple di 285... :)
cmq ho la possibilità di provare entrambe le soluzioni...le 295 le ho in prestito...quando mi arrivano le 285...provo per bene e tengo quella migliore...:)
Allora, ho provato ad alzare l'ht link da 1.22 a 1.32V e il pc parte a SPP<-->MCP 300MHz, solo che non è stabile.
Anzi non è nemmeno stabile a 280MHz con ht link a 1.42V, dopo un po' che gioco o dopo 2 ore circa di render x264 il pc freeza. Che provo a fare???? Provo a salire ancora di ht link, provo a smanettare qualche altro voltaggio (tipo quello del southbridge????:wtf: :wtf: ), oppure mi rassegno e torno indietro a 250MHz?
fdadakjli
02-02-2009, 16:23
no...se non è stabile abbassa la freq...non toccare gli altri voltaggi... ;)
ghiltanas
02-02-2009, 16:25
le team group elite danno problemi con questa scheda? specie in config 4x1gb?
secondo voi a un buon prezzo è sempre consigliabile questa schedina?
Super milo
02-02-2009, 21:02
no...se non è stabile abbassa la freq...non toccare gli altri voltaggi... ;)
L'ho portato a 260MHz ma con ut3 ha crashato:( :(
Adesso l'ho calato ancora a 250MHz e vediamo se tiene..........
le team group elite danno problemi con questa scheda? specie in config 4x1gb?
secondo voi a un buon prezzo è sempre consigliabile questa schedina?
Non penso che diano problemi con questa scheda madre.
Questa scheda madre è ancora valida, ma purtroppo non ha il supporto per i processori yorkfield.
fdadakjli
03-02-2009, 12:37
L'ho portato a 260MHz ma con ut3 ha crashato:( :(
Adesso l'ho calato ancora a 250MHz e vediamo se tiene..........
Non penso che diano problemi con questa scheda madre.
Questa scheda madre è ancora valida, ma purtroppo non ha il supporto per i processori yorkfield.
se non tiene anche overvoltando molto ti conviene lasciarlo a 250mhz e via... ;)
quoto sulle ram...dovrebbero andare bene su questa scheda...
quoto anche sul supporto yorkfield...ma quello è un "limite" di tutte le 680i...non solo di questa purtroppo...:(
Recentemente ho fatto dei test alla mia nuova gtx260 e ho notato che nel 3D mark 06 se aumento la frequenza del SPP<--->MCP da 200 a 280MHz ho un incremento prestazionale di 400punti circa.
Usi la vga nello slot centrale?
Super milo
03-02-2009, 18:05
se non tiene anche overvoltando molto ti conviene lasciarlo a 250mhz e via... ;)
quoto sulle ram...dovrebbero andare bene su questa scheda...
quoto anche sul supporto yorkfield...ma quello è un "limite" di tutte le 680i...non solo di questa purtroppo...:(
Esatto, infatti adesso lo tengo a 250MHz con 1.42V e mi godo il pc stabile;) ;)
Già purtoppo gli yorkfield non sono supportati, altrimenti in futuro un pensierino al q9650 ce lo facevo.......
Usi la vga nello slot centrale?
Si, così il calore è meglio distribuito nel case;)
fdadakjli
03-02-2009, 18:10
Già purtoppo gli yorkfield non sono supportati, altrimenti in futuro un pensierino al q9650 ce lo facevo...
eh già...peccato... :(
ma puoi sempre procurarti un ES... :asd:
Super milo
03-02-2009, 21:15
eh già...peccato... :(
ma puoi sempre procurarti un ES... :asd:
Dici che vada un'ES sul 680i???
mmm interessante.......................
fdadakjli
04-02-2009, 13:16
Dici che vada un'ES sul 680i???
mmm interessante.......................
così dicono... :)
purtroppo non ho mai verificato la cosa sulle mie schede... :(
tony arms
05-02-2009, 20:50
così dicono... :)
purtroppo non ho mai verificato la cosa sulle mie schede... :(
Ciao ragazzi, ho appena acquistato questa scheda da garbage, che io sappia ci sono delle beta-bios che estendono il supporto ai quad 45nm, io l'ho presa lo stesso, male che vada trovo un'altro procio da metterci...nessuno di voi ha mai installato un quad 45 nm su questa scheda?? sarò il primo.....:eek:
Super milo
05-02-2009, 20:56
Ciao ragazzi, ho appena acquistato questa scheda da garbage, che io sappia ci sono delle beta-bios che estendono il supporto ai quad 45nm, io l'ho presa lo stesso, male che vada trovo un'altro procio da metterci...nessuno di voi ha mai installato un quad 45 nm su questa scheda?? sarò il primo.....:eek:
Solo delly aveva messo il qx9650, ma non li funzionava.
Facci sapere come va l'esperimento e con che versione del bios ;)
tony arms
05-02-2009, 21:00
Solo delly aveva messo il qx9650, ma non li funzionava.
Facci sapere come va l'esperimento e con che versione del bios ;)
La versione la sò già, dovrebbe andare con la nf5fdc21 e ci dovrebbe essere già qualcuno che ha provato per me....hai pvt!;)
Edit: ho già preparato il floppy....
aggiungo link in cui si sostiene che con le versioni beta sia dfi che asus (stricker extreme) hanno dato il supporto ai quad 45nm
http://www.nordichardware.com/news,7158.html
Super milo
05-02-2009, 23:29
La versione la sò già, dovrebbe andare con la nf5fdc21 e ci dovrebbe essere già qualcuno che ha provato per me....hai pvt!;)
Edit: ho già preparato il floppy....
aggiungo link in cui si sostiene che con le versioni beta sia dfi che asus (stricker extreme) hanno dato il supporto ai quad 45nm
http://www.nordichardware.com/news,7158.html
:eek: :eek: :eek:
Grazie mille di queste informazioni.............
Comunque quel link che mi hai passato in pvt puoi postarlo tranquillamente sul forum ;)
Flasha il bios, monta il q9550 e facci sapere se va e come va, che in caso, tra qualche mesetto mi prendo pure io un q9650 ;) ;)
tony arms
06-02-2009, 09:17
:eek: :eek: :eek:
Grazie mille di queste informazioni.............
Comunque quel link che mi hai passato in pvt puoi postarlo tranquillamente sul forum ;)
Flasha il bios, monta il q9550 e facci sapere se va e come va, che in caso, tra qualche mesetto mi prendo pure io un q9650 ;) ;)
Allora lo posto, il sito è questo http://www.csd.dficlub.org/forum/showthread.php?p=61341 , un club dfi e a quanto sembra con il bios n5fdc21 chè è una beta, sia dfi che asus sulla stricker hanno dato il supporto ai quad 45nm anche se nvidia non ha dato il supporto ufficiale e sono rimaste delle beta...se scorrete fino in fondo la pagina c'è uno che ha il q9550 su questa scheda a 3.83, speriamo bene.....l'unica cosa che mi preoccupa è il fatto che il mio sia un E0 ed essendo l'ultima revisione magari non è supportata...:confused: Comunque entro fine settimana prossima che mi arriva la scheda vi saprò dire con certezza!
tony arms
06-02-2009, 09:29
:eek: :eek: :eek:
Grazie mille di queste informazioni.............
Comunque quel link che mi hai passato in pvt puoi postarlo tranquillamente sul forum ;)
Flasha il bios, monta il q9550 e facci sapere se va e come va, che in caso, tra qualche mesetto mi prendo pure io un q9650 ;) ;)
Altra pagina che sostiene la stessa cosa:eek: http://www.pureoverclock.com/story1678.html :) . inizio a crederci, a quanto sembra il non supporto dei penryn è una limitazione dovuta al layout che utilizza nvidia sulle schede non del chipset stesso, però siccome ne asus ne dfi utilizzano il layout reference sembra che abbiano creato queste beta che aggiungono il supporto ai penryn..:D
se la beta ha funzionato sulla striker extreme non vedo perchè non debba andare pure la nostra...http://img174.imageshack.us/img174/5089/9c1hy6.jpg http://img341.imageshack.us/img341/490/5555th4.jpg e qui qualcuno che usa il q9550 sulla striker... http://forums.slizone.com/index.php?showtopic=28428
tony arms
08-02-2009, 20:50
:eek: :eek: :eek:
Grazie mille di queste informazioni.............
Comunque quel link che mi hai passato in pvt puoi postarlo tranquillamente sul forum ;)
Flasha il bios, monta il q9550 e facci sapere se va e come va, che in caso, tra qualche mesetto mi prendo pure io un q9650 ;) ;)
Raga!!!importantissimo, abbiamo la certezza che i quad 45nm vanno!!!!!! l'utente che nella pagina del club dfi mi ha risposto ha postato questa screen!!:D
http://img88.imageshack.us/img88/134/3dm06q95503825reaper900qs2.jpg
Thunder01
09-02-2009, 10:39
urca...pure io voglio passare ai nuovi quad core...:)
se c'è la certezza che vanno, lo ordino subito :D
grande dfi ;)
tony arms
09-02-2009, 11:16
urca...pure io voglio passare ai nuovi quad core...:)
se c'è la certezza che vanno, lo ordino subito :D
grande dfi ;)
L'unico dubbio è se il mio E0 va, comunue non appena mi arriva la scheda vi dico se anche l'E0 va senza problemi..;)
Thunder01
09-02-2009, 11:22
L'unico dubbio è se il mio E0 va, comunue non appena mi arriva la scheda vi dico se anche l'E0 va senza problemi..;)
mitico ;)
tony arms
16-02-2009, 16:45
Ciao raga,
abbiamo la certezza che i 45nm vanno!! ho messo il mio q9550 e0 sulla dfi con il bios beta ed è partita!! adesso però ho un piccolo problemino, penso mi sia partito il bios, praticamente con le mie ocz non andava, ho messo delle kingston ed è partita poi rimettendo le ocz......adesso non boota più per nessuna ragione, non so che fare..c'è un modo di flashare la mia rom con un'altra dfi 680??:mad:
Super milo
28-02-2009, 18:24
Ho un piccolo problema.
Entro nel bios e imposto il moltiplicatore a 8x, 7x o 6x, successivamente entro in windows vista e cpu-z mi segna sempre il moltiplicatore a 9x.
Come mai:wtf: :wtf:
Ho un piccolo problema.
Entro nel bios e imposto il moltiplicatore a 8x, 7x o 6x, successivamente entro in windows vista e cpu-z mi segna sempre il moltiplicatore a 9x.
Come mai:wtf: :wtf:
Capita lo stesso anche a me... ho aperto un thread sul forum dfi...
Super milo
06-03-2009, 20:38
Capita lo stesso anche a me... ho aperto un thread sul forum dfi...
Hai vista o xp?
Hai vista o xp?
xp, ma non credo che possa centrare qualcosa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.