View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT LT SLI-T2R - nF 680i
_morghan_1968
25-09-2007, 15:52
f f = full functionally
tutto ok :D
f f = full functionally
tutto ok :D
:D :D :D
scipionix75
25-09-2007, 15:57
f f = full functionally
tutto ok :D
ok :happy: :happy:
Ho il pc acceso dalle 11 di stamattina. Nel pomeriggio un pò di orthos, ho giocato per un'ora circa a TDU e praticamente la temp del chipset dopo aver toccato un max di 54° non si schioda da 50-51°........ Ho provato a spostare e a premere di più il dissi ma nulla........ Stasera mi portano una ventolina ex-dissi AMD, 70x70 con un'altezza di 15mm............... Ora che c'è freddo mi sembra un pò altina come temp, la scorsa estate a quanto sarebbe arrivata?:confused:
::In Edit::
Ventola provata ma non ci entra......... 15 mm sono ancora troppi......... dovrò ordinare qualcosa da 10 e adattarlo.......:mc:
Ho le lacrime agli occhi......... :cry: :cry:
Con 5 minuti e dico 5 ho ottenuto quello che con Asus ho avuto (e per pochissimo tempo) dopo settimane........ Ho buttato due voltaggi ed ecco 400x8........ :D :D Certo, ancora non faccio test di stabilità e andrà sicuramente affinato ma sono 15 minuti che ho riavviato, fatto gli screen e scritto questo post......... NB core è sballato, ho messo 1,32 da bios.......
Ecco a voi:
http://img204.imageshack.us/img204/9233/testwe7.jpg
@ Slime: beh, cosa fai ? Mi copi i settaggi...:D
Cmq, già che ci sono vi posto le immagini della mia creautra...
http://img178.imageshack.us/img178/6614/1000895og4.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=1000895og4.jpg)
In attesa delle ventole da 40x40 spessore 10mm. ho fatto una staffa in alluminio direttamente avvitata al case che mi supporta una ventola da 60x60 puntata sul dissi del NB. Nelle prossime ore testerò come si comporta. Ecco le foto:
http://img169.imageshack.us/img169/9994/staffa1ho6.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=staffa1ho6.jpg)
http://img169.imageshack.us/img169/9679/staffa3ow8.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=staffa3ow8.jpg)
In attesa delle ventole da 40x40 spessore 10mm. ho fatto una staffa in alluminio direttamente avvitata al case che mi supporta una ventola da 60x60 puntata sul dissi del NB. Nelle prossime ore testerò come si comporta. Ecco le foto:
http://img169.imageshack.us/img169/9994/staffa1ho6.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=staffa1ho6.jpg)
http://img169.imageshack.us/img169/9679/staffa3ow8.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=staffa3ow8.jpg)
MacGyver è niente confronto a te !!! :D
fdadakjli
26-09-2007, 10:19
La mia ha un bios datato 23/07/2007 quindi penso sia la 723........ Tengo questa o downgrado a 521?
ti consiglio di mettere l'ultimo 910... ;)
download qui:
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US
fdadakjli
26-09-2007, 10:22
x quanto riguarda i codici di errore ff segnato dalla mia mobo x cosa starebbe :mc: :mc:
in giro x la rete chi dice che sta caricando il SO o chi dice che è un msg di error
hehehehe... FF vuol dire che tutto sta funzionando alla perfezione... :D
_morghan_1968
26-09-2007, 10:23
ottima la mossa di mettere il dissi del NB al contrario (delly docet)
infatti l' impontra del chip sul dissi è più centrale...
si può provare a mettere la ventola appoggiata sulla scheda video nello
spazio tra le ram e le alette del dissi del NB..
tramite un mio amico idraulico abbiamo fatto delle termografie al pc (appena riesco le posto) e consiglio di buttare aria anche nella zona di alimentazione
a 6 fasi (sx del procio) e dietro la scheda madre che si sono rivelate le uniche
(nel mio caso) ancora calducce (intorno ai 40 - 45)
capisco la difficoltà a trovare la ventola da 1 cm..
ma 2 fascette x sistemare 'sti cavi?
:D :D :D
fdadakjli
26-09-2007, 10:34
si...la zona mosfet è molto meglio raffreddarla a dovere...io ci ho messo un 40x40...e finalmente sono appena tiepidi in oc e ho guadagnato parecchio in stabilità/OC...;)
_morghan_1968
26-09-2007, 10:35
ciao delly..
domanda:
(che stresssssss)
io ho messo le ram in entrambi gli slot arancioni
slot 1 e slot 3 (è scritto sulla scheda madre)
ma sia cpu - z che everest vedono i banchi di ram negli slot 1 e 2
....
è normale ????????????????????
_morghan_1968
26-09-2007, 10:40
io ho smontato il dissi, ho tolto la pasta (skifezza) originale
tirato via tutti i residui e messo pasta decente.
fare attenzione a rimontare il tutto: c' è un verso da rispettare..
da un lato c' è una striscia di isolante trasparente....
che differenza tra l' impostazione weack e strong x quanto riguarda
la ram ????
_morghan_1968
26-09-2007, 10:42
... mi riferivo al dissi dei mos-fet
fdadakjli
26-09-2007, 10:43
è come dici tu...gli slot arancioni sono 1-3 mentre i gialli sono 2-4...;)
per ora non posso confermarti se è un errore dei software avendo tutti e quattro gli slot occupati...:( dopo appena possibile ne stacco due e ti saprò dire...:)
_morghan_1968
26-09-2007, 10:47
sei sempre gentilissimo:read:
ps: riguardo alle ventoline da mettere in zona mos-fet, ho notato che alcune " interagiscono " con la schedina sonora :doh:
assicurarsi che siano del tipo brushless (senza contatti)
_morghan_1968
26-09-2007, 10:50
ti sarei grato se provassi a staccare quelle negli slot 2 e 4
così da essere nella mia stessa situazione
:cincin:
ti devo una birra...
sei sempre gentilissimo:read:
ps: riguardo alle ventoline da mettere in zona mos-fet, ho notato che alcune " interagiscono " con la schedina sonora :doh:
assicurarsi che siano del tipo brushless (senza contatti)
La 40x40 che ho messo io non interagisce e tiene i mosfet tiepiducci.........;)
MacGyver è niente confronto a te !!! :D
Ahahahaha.......... era per vedere se in quella zona il "vento" ha effetti benefici........ ti confermo che con quella soluzione ho guadagnato 4° sia in idle (sistema solo acceso) che dopo una bella sessione di gioco. Quindi ora ho un bel 47° contro i 51° di ieri in idle e 50° contro 54° dopo 1 oretta di gioco...... Più in là procedo con gli OC.......
fdadakjli
26-09-2007, 10:55
che differenza tra l' impostazione weak e strong x quanto riguarda
la ram ????
regola il segnale del bus dati della ram...con strong hai un segnale come dice la parola "forte" e quindi consigliato in caso di overclock...con weak hai un segnale debole... ;)
ti consiglio di mettere l'ultimo 910... ;)
download qui:
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US
Ma è ancora beta questo bios?
fdadakjli
26-09-2007, 11:00
ti sarei grato se provassi a staccare quelle negli slot 2 e 4
così da essere nella mia stessa situazione
ok...nessun problema...finisco due lavoretti e poi provo...
;)
fdadakjli
26-09-2007, 11:01
Ma è ancora beta questo bios?
si...ma per poco.. ;)
a breve verrà spostato insieme agli ufficiali come da tradizione... :D
fdadakjli
26-09-2007, 11:15
ti sarei grato se provassi a staccare quelle negli slot 2 e 4
così da essere nella mia stessa situazione
appena provato...risultato identico al tuo...mi vede le mem neglio slot 1 e 2 invece che 1 e 3... [slot arancioni]... :D
cmq a parte questo errorino non ci sono altri problemi...
_morghan_1968
26-09-2007, 11:22
ok, grazie delly
sono più tranquillo :)
.... strano però non trovi?
fdadakjli
26-09-2007, 11:26
ok, grazie delly
sono più tranquillo :)
.... strano però non trovi?
già...ma ormai non mi stupisco più di niente... :D
ciao delly..
domanda:
(che stresssssss)
io ho messo le ram in entrambi gli slot arancioni
slot 1 e slot 3 (è scritto sulla scheda madre)
ma sia cpu - z che everest vedono i banchi di ram negli slot 1 e 2
....
è normale ????????????????????
Ti confermo, lo stesso comportamento......... ;)
E' possibile stabilire le temperature di chipset e system da non dover mai superare con questa mobo? In maniera tale che nei tentativi di OC ci si possa fermare in tempo............. thanx in advance.....:D :D
_morghan_1968
26-09-2007, 12:32
temperature:
io sono a 56° sul NB con 1,40 V segnati da smart guardian
e 47° sul SB con 1, 45 V
... per adesso non è ancora andata a fuoco :cool:
_morghan_1968
26-09-2007, 12:35
... l' ideale sarebbe mettere a liquido il NB, ma credo che sia necessaria
una soluzione tipo briko / fai-da-te
fdadakjli
26-09-2007, 12:37
... l' ideale sarebbe mettere a liquido il NB, ma credo che sia necessaria
una soluzione tipo briko / fai-da-te
basta fare una staffettina da fissare usando i gancetti sulla mobo...le trovi facilmente in vendita...;)
io cmq ho notato molta instabilità [freeze, riavvii ecc] passando gli 80°c con il chipset...
basta fare una staffettina da fissare usando i gancetti sulla mobo...le trovi facilmente in vendita...;)
io cmq ho notato molta instabilità [freeze, riavvii ecc] passando gli 80°c con il chipset...
Beh, 80 gradi sono tanti........... quindi la temp system di SG in realtà è la temp del SB?
scipionix75
26-09-2007, 12:43
basta fare una staffettina da fissare usando i gancetti sulla mobo...le trovi facilmente in vendita...;)
io cmq ho notato molta instabilità [freeze, riavvii ecc] passando gli 80°c con il chipset...
nn c'è bisogno ...
questo va bene:http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1761_Swiftech-MCW30-Northbridge-universal.html
ed anche questo http://www.liquidmachine.it/catalog/product_info.php?cPath=22_27&products_id=40
in alternativa basta andare in ferramente e comprare delle viti con terminale ad uncino che associati ad un molla fungono nella ritenzione:sofico: :sofico:
_morghan_1968
26-09-2007, 12:45
delly...
fonte inesauribile di informazioni..
hai un' idea...
un' indirizzo...
un link ...
qualke foto
x questa staffetta
???
scipionix75
26-09-2007, 12:49
delly...
fonte inesauribile di informazioni..
hai un' idea...
un' indirizzo...
un link ...
qualke foto
x questa staffetta
???
che fai nn ti fidi dei miei link?:mad: :mad:
scipionix75
26-09-2007, 12:52
delly...
fonte inesauribile di informazioni..
hai un' idea...
un' indirizzo...
un link ...
qualke foto
x questa staffetta
???
http://www.youtube.com/watch?v=Aa1EX5AiN_4
qui è spiegato come fare:sofico: :sofico: :oink: :oink:
_morghan_1968
26-09-2007, 12:56
ok, grazzzzie
e allora tocca dare un' altra strizzatina al portafoglio :cry:
_morghan_1968
26-09-2007, 13:01
scipio...
non li avevo ancora visti :D
sono ottimi e pieni di belle cosine
scipionix75
26-09-2007, 13:15
ok, grazzzzie
e allora tocca dare un' altra strizzatina al portafoglio :cry:
ebbene si!!!!:fagiano: :fagiano:
l'importante è non toccare il fondo del portafoglio:D :D
dicimo che il wb swifteck è in arrivo dalla DE poi vi farò sapere :cool: :cool:
già il fatto che abbandono il dissy stock è tanto:p :p
poi devo decidermi a montare il hr-05 sli sul sout sta parcato da 3 mesi ma nn ho la forza di smontare la mobo:cry: :cry:
io cmq ho notato molta instabilità [freeze, riavvii ecc] passando gli 80°c con il chipset...
Scusa delly, a proposito delle temperature........ per un dayli quali sono consigliabili per NB (chipset) e SB (system è la temp del SB?)? Penso interessi molti che come me sono più orientati ad un OC "soft" ma che sia adatto per un pc 24h on...........
_morghan_1968
26-09-2007, 15:15
annunciazione
ANNUNCIAZIONE
da gennaio il nuovo chipset nvidia nforce 780i sli
ancora non ho capito perfettamente come funzia questa
che gia escela nuova
cosi non vale:mc:
annunciazione
ANNUNCIAZIONE
da gennaio il nuovo chipset nvidia nforce 780i sli
ancora non ho capito perfettamente come funzia questa
che gia escela nuova
cosi non vale:mc:
Dov'è il problema? :D Tra un anno avremo una DFI bella matura con quel chipset e via.......... Appena uscito non credo sia il caso di comprare la prima mobo con un nuovo chipset.......:Prrr:
mi sottoscrivo a questo tread avendo finalmente deciso e pagato la 680i con l'aggiunta dell'IFX-14.... speriamo di cavarci un po' di ragni dal buco....
Adriano_87
27-09-2007, 08:19
ciao a tutti io abilito e disabilito lo sli nell'nvidia control panel ma mi han detto che devo operare sia sull'nvidia control panel che nel bios...soltanto che nel bios non trovo l'opzione Sli...sapete aiutarmi?
fdadakjli
27-09-2007, 10:55
ciao a tutti io abilito e disabilito lo sli nell'nvidia control panel ma mi han detto che devo operare sia sull'nvidia control panel che nel bios...soltanto che nel bios non trovo l'opzione Sli...sapete aiutarmi?
nel bios non c'è nulla per abilitare o disabilitare lo SLi... ;)
scipionix75
27-09-2007, 11:33
stamane sto andando al manicomio:muro: :muro:
nn riesco a flashare l'ultimo bios con la pennetta usb in nessuna maniera:muro: :muro:
ho usato l'applicativo postato qualche pagine fà che emula il cd di avvio di win 98 ma nienete mi dice un messaggio in inlgese che nn mi fà andare avanti
ho provato ad utilizzare la combinazione alt+f2 ma mi cerca il floppy quasi quasi flasho da winzzoz:cry: :cry: :cry: :stordita: :stordita:
fdadakjli
27-09-2007, 11:35
stamane sto andando al manicomio:muro: :muro:
nn riesco a flashare l'ultimo bios con la pennetta usb in nessuna maniera:muro: :muro:
ho usato l'applicativo postato qualche pagine fà che emula il cd di avvio di win 98 ma nienete mi dice un messaggio in inlgese che nn mi fà andare avanti
ho provato ad utilizzare la combinazione alt+f2 ma mi cerca il floppy quasi quasi flasho da winzzoz:cry: :cry: :cry: :stordita: :stordita:
hai provato a caricare sulla chiave il software di flash + il bios...e fare in manuale --> awdflash nomebios.bin
Adriano_87
27-09-2007, 11:40
nel bios non c'è nulla per abilitare o disabilitare lo SLi... ;)
quindi devo solo abilitare/disabilitare lo sli dall'nvidia control panel in win?
fdadakjli
27-09-2007, 11:41
quindi devo solo abilitare/disabilitare lo sli dall'nvidia control panel in win?
yes:)
Adriano_87
27-09-2007, 11:46
yes:)
e ovviamente a sli attivo ho solo attive 2 uscite mentre con sli disabilitato tutte e 4 le uscite sono attive giusto?
_morghan_1968
27-09-2007, 11:54
come promesso..
ecco le termografie
_morghan_1968
27-09-2007, 11:56
da notare la zona calda dei mos-fet
_morghan_1968
27-09-2007, 11:58
anche gli h d sono intorno ai 45 gradi
_morghan_1968
27-09-2007, 12:06
anche le pompe e le ventole restano più calde...
mentre le ram, il procio, i chip set sono freddi...
da notare l' uniformità dei radiatori..
nella speranza che queste foto possano essere utili ;)
scipionix75
27-09-2007, 12:06
hai provato a caricare sulla chiave il software di flash + il bios...e fare in manuale --> awdflash nomebios.bin
nn ho capito bene come fare in manuale :mc: :mc:
hai un altro software x formattarla x il boot?:help: :help:
scipionix75
27-09-2007, 12:08
anche le pompe e le ventole restano più calde...
mentre le ram, il procio, i chip set sono freddi...
da notare l' uniformità dei radiatori..
nella speranza che queste foto possano essere utili ;)
innanzittutto come le hai fatte?
2 nn è possibile averle un poco + grandi nn si capiscono molto i componenti
fdadakjli
27-09-2007, 12:10
nn ho capito bene come fare in manuale :mc: :mc:
hai un altro software x formattarla x il boot?:help: :help:
io uso un programmino dell'HP...mi pare Format Tool Utility o roba simile...a pendrive inserita parte tranquilla e al prompt digito "awdflash nomebios.bin"...;)
_morghan_1968
27-09-2007, 12:10
purtroppo non sono riuscito a fare una termo sulla parte posteriore della scheda (:muro: ) ma consiglio vivamente una ventolina...
anche solo x smuovere l' aria
scipionix75
27-09-2007, 12:14
io uso un programmino dell'HP...mi pare Format Tool Utility o roba simile...a pendrive inserita parte tranquilla e al prompt digito "awdflash nomebios.bin"...;)
è lo stesso che sto usando io ma tu come lo imposti x l'avvio in dos?
_morghan_1968
27-09-2007, 12:14
le ho fatte con una macchina termografica di un mio amico idraulico..
(costa uno sproposito) e la usa x rilevare perdite di tutti i tipi caldo/freddo
e per altre cose :D
in origine erano poco più grandi, le ho rimpicciolite x spedirle
scipionix75
27-09-2007, 12:17
è lo stesso che sto usando io ma tu come lo imposti x l'avvio in dos?
http://img219.imageshack.us/img219/1860/usbsg7.th.png (http://img219.imageshack.us/my.php?image=usbsg7.png):help: :help:
fdadakjli
27-09-2007, 12:25
è lo stesso che sto usando io ma tu come lo imposti x l'avvio in dos?
esattamente come hai fatto tu...poi carico i file di avvio di msdos 6.22...;)
scipionix75
27-09-2007, 12:30
esattamente come hai fatto tu...poi carico i file di avvio di msdos 6.22...;)
ci sono riuscito:D :D
bastava come hai detto tu andare in manuale:sofico: :sofico:
lo dicevo io......................:
delly santo subito!!!!!!
_morghan_1968
27-09-2007, 12:32
95= wb del procio e sulla sx i mos-fet
96 + 97= zona ram con il dissi ad aria
98= procio + dissi nb e le 2 sk video
99= radiatore delle sk video
100= gli hd
103= i due radiatori biventola del procio
107= superfice degli scambiatori
108= le 2 pompe dell' acqua
101= pompa delle sk video
102= l' alimentatore
scipionix75
27-09-2007, 12:48
impostando gli stessi voltaggi del vecchio bios
che poi sarebbero gli stessi di delly:D
tranne x il vcore ad 1,,5v e le ram che stanno a def
rilevo un abbassamento delle temp sui 2 cipset ora stanno 48-49° entrambi contro i 52-54 di stamane:mc: :mc:
scipionix75
27-09-2007, 13:17
dopo una 30 di min di prime ho trovato il pc riavviato
ora provo con 1.525 di vcore
dopo di che penso che devo controllare gli altri valori:mc:
già questa prova la faccio x scrupolo perchè in giro vedo che la maggioranza dei q6600 G0 a 3600 ci arrivano con vcore basso
scipionix75
27-09-2007, 13:41
dopo una 30 di min di prime ho trovato il pc riavviato
ora provo con 1.525 di vcore
dopo di che penso che devo controllare gli altri valori:mc:
già questa prova la faccio x scrupolo perchè in giro vedo che la maggioranza dei q6600 G0 a 3600 ci arrivano con vcore basso
allora anche così c'è stato un problema dopo una 30 di min la temp del procio è arrivata a 70 da smart guardian anche se sto a liquid
però i core rimanevano sempre sotto i 60° temp rilevate con everest
all'improvviso il pc si è spento proprio nn riavvio, bluscreen ecc ma spento bho:muro: :muro:
DFI on test.....400x8.... results come soon........
scipionix75
27-09-2007, 15:02
delly dove sei?:help: :help: :help:
delly dove sei?:help: :help: :help:
Tranquillo... più tardi dovrebbe arrivare...credo solo che al caro delly siano finite le ferie...:sofico:
scipionix75
27-09-2007, 15:10
Tranquillo... più tardi dovrebbe arrivare...credo solo che al caro delly siano finite le ferie...:sofico:
nooooooooooo!!!!!!!!!!! perchè mi dovevo decidere a cambiare bios proprio senza delly:doh: :doh: :doh:
_morghan_1968
27-09-2007, 15:18
scipio...
che combini ? :D
scipionix75
27-09-2007, 15:32
scipio...
che combini ? :D
niente diciamo che sto ripartendo da zero :cry: :cry:
però il problema dello spegnimento immprovvisso dopo una 20ina di min di prime mi spaventa nn poco:eek: :eek: :eek:
niente diciamo che sto ripartendo da zero :cry: :cry:
però il problema dello spegnimento immprovvisso dopo una 20ina di min di prime mi spaventa nn poco:eek: :eek: :eek:
Non è che da bios hai attivato lo spegnimento automatico quando si raggiunge una certa temp?
DFI on test.....400x8.... results come soon........
Sei ancora in fase di test a 400*8??? :eek:
Io sono già RS da sabato, cioè appena montata la DFI.... :D
Sei ancora in fase di test a 400*8??? :eek:
Io sono già RS da sabato, cioè appena montata la DFI.... :D
Io l'avevo interrotta......... sono adesso a 6 ore e passa di orthos......... gli mollo altre 2 orette e poi pubblico la schermata. Sai che la 60x60 messa con la staffa si è rilevata vincente? Nonostante il bus aumentato e le ore di orthos che lo spremono ho come temp del chipset 47°......:D :D Penso di lasciarla e quando mi arrivano le 40x40 le monterò assieme per valutarne gli effetti combinati....... ;)
lol Raga... sentite questa...
Dovrò usare l'S/PDIF della mobo... e sul manuale c'è scritto di spostare il Jumper su 1-2 per usarlo con l'ALC885, mentre sul 2-3 per usarlo con il Chip nvidia...
Il problema è... ke il Jumper... NON C'È!!! LOL
Sul manuale dice ke c'è, ma sulla mobo, nn c'è...
Mi spiegate ora ke diavolo devo fare? Per farlo andare con l'ALC885? :D
scipionix75
27-09-2007, 16:55
ormai in attesa di delly:cry: :cry:
mi sono messo a testare le ram a 400 44412 1T;) con 2.30 vdimm
20 e passa min di memtest sono andati mo le sto testando con prime
speremo:D che alimeno famo qualcosa
we raga, lo so che sono un po Ot , ma ho fatto ricerche e ricerche sul forum e non ho trovato un gran chè a rigurardo.
ho scaricato un po di programmi utili che ho visto ma un paio di questi non li ho ptoprio trovati
1) innanzitutto volevo chiedere dove su trovano Everest e System Tweaks
2) ho scaricato memset 3.2...come si usa?!??! non mi fa vedere niente :mbe:
appena flasho (il mio primo bios) ve lo dico
grazie a tutti
scipionix75
27-09-2007, 19:24
delly ancora nn torna:cry: :cry: :cry:
Eccomi con le foto del test. Che dite sono RS?
http://img249.imageshack.us/img249/6522/rsap2.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=rsap2.jpg)
Voltaggi:
http://img249.imageshack.us/img249/1903/voltaggino7.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=voltaggino7.jpg)
Timing:
http://img249.imageshack.us/img249/3341/timingcs0.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=timingcs0.jpg)
Fsb:
http://img249.imageshack.us/img249/1655/fsbhd5.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=fsbhd5.jpg)
Cpu Feature:
http://img249.imageshack.us/img249/3440/cpufeaturejr4.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=cpufeaturejr4.jpg)
Mi limito ad orthos o devo provare qualcos'altro? Thanx in advance......
scipionix75
27-09-2007, 23:37
delly latita!
scipionix75
27-09-2007, 23:38
Eccomi con le foto del test. Che dite sono RS?
http://img249.imageshack.us/img249/6522/rsap2.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=rsap2.jpg)
Voltaggi:
http://img249.imageshack.us/img249/1903/voltaggino7.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=voltaggino7.jpg)
Timing:
http://img249.imageshack.us/img249/3341/timingcs0.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=timingcs0.jpg)
Fsb:
http://img249.imageshack.us/img249/1655/fsbhd5.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=fsbhd5.jpg)
Cpu Feature:
http://img249.imageshack.us/img249/3440/cpufeaturejr4.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=cpufeaturejr4.jpg)
Mi limito ad orthos o devo provare qualcos'altro? Thanx in advance......
orthos và benissimo penso proprio che stai apposto:D :D
Devo avere una spia di slime in casa mia... :D
Manco farlo apposta mi hai copiato di brutto i settaggi !!!
Voglio i diritti di autore !!! :D
Cmq BRAVO !!! E mi raccomando: Dagli del gas a questa DFI !!!:ciapet:
Devo avere una spia di slime in casa mia... :D
Manco farlo apposta mi hai copiato di brutto i settaggi !!!
Voglio i diritti di autore !!! :D
Cmq BRAVO !!! E mi raccomando: Dagli del gas a questa DFI !!!:ciapet:
Ma dai........... :D :D Allora siamo sulla stessa lunghezza d'onda.......:D Per i copyright ci metteremo d'accordo....... Poi ieri sera ho provato ad abbassare il voltaggio della cpu a 1,40 da bios ma l'operazione non è stata gradita. Allora ho rimesso come prima e salvato in un banco di memoria.....;)
Per le spremiture future ho bisogno di calma come ho avuto nei giorni passati perchè non mi va di fare cose affrettate e fatte male..... Sicuramente appena possibile proverò 450x8..... chiunque di noi due ci provi per primo poi ci si scambieranno esperienze/settaggi...... Ringrazio ancora Delly per avermi fatto conoscere questa mobo...... ora sarei ancora a inveire su una P5N32.....:mad: :D
...... Ringrazio ancora Delly per avermi fatto conoscere questa mobo...... ora sarei ancora a inveire su una P5N32.....:mad: :D
Non nominare il nome di quella mobo invano !!! :Puke:
E sopratutto di prima mattina !!! :D
fdadakjli
28-09-2007, 09:52
delly ancora nn torna:cry: :cry: :cry:
carissimo...anche io devo lavorare...altrimenti chi mi paga i miei sfizietti??? :sofico:
che problema hai???
Non nominare il nome di quella mobo invano !!! :Puke:
E sopratutto di prima mattina !!! :D
Sai, stamattina sono tornato al lavoro e per consolarmi dovevo pensare a qualcosa che fosse peggio..........:D :D :ciapet:
Solo per conferma............. siamo certi che le temp rilevate da Core Temp 0.95.4 siano le più corrette? Ho notato che rispetto a Smart Guardian ci sono costantemente 9-10° di differenza......... Se sono corrette quelle di Core Temp sono a cavallo. Con una temp ambiente di 21° ho 22-23° in idle su ogni core e ho avuto max 48° (ma solo alcune punte, per il resto sempre 44-45°) in full con orthos con il processore @3200......:D
scipionix75
28-09-2007, 11:53
carissimo...anche io devo lavorare...altrimenti chi mi paga i miei sfizietti??? :sofico:
che problema hai???
hai ragione perdonami ma se ti leggi le pag dietro vedrai che ho nn pochi problemi:cry: :cry:
allora riassumento aggiornaemto bios ok
ora nn ero RS con il vecchio bios in quanto aspettavo il new x perdere tempo
ho impostato i tuoi settaggi tranne vcore che sta 1.5 ed anche a 1.525
ma dopo 20 min di prime sento la mobo sibillare in concomitanza del test 8000000 di prime quando tutti i 4 core arrivano a quel test allora la mobo si è spenta ieri mattina nn riavvio ma proprio spenta invece ieri sera si è freezato il pc
devo aggiungere a parte i sibili alquanto sinistri:eek: :eek:
che la temp del procio da smart saliva anche a 70° contro i max 60° x core che mi segna everest sul plug-in x la g15
spero di nn aver rovinato qualche componente:cry: :cry:
ho provato a dare un altro poco di volt a d il nb ma nn mi entrva in win
probabilmente devo lavorare di vtt-gtl?:help: :help:
hai ragione perdonami ma se ti leggi le pag dietro vedrai che ho nn pochi problemi:cry: :cry:
allora riassumento aggiornaemto bios ok
ora nn ero RS con il vecchio bios in quanto aspettavo il new x perdere tempo
ho impostato i tuoi settaggi tranne vcore che sta 1.5 ed anche a 1.525
ma dopo 20 min di prime sento la mobo sibillare in concomitanza del test 8000000 di prime quando tutti i 4 core arrivano a quel test allora la mobo si è spenta ieri mattina nn riavvio ma proprio spenta invece ieri sera si è freezato il pc
devo aggiungere a parte i sibili alquanto sinistri:eek: :eek:
che la temp del procio da smart saliva anche a 70° contro i max 60° x core che mi segna everest sul plug-in x la g15
spero di nn aver rovinato qualche componente:cry: :cry:
ho provato a dare un altro poco di volt a d il nb ma nn mi entrva in win
probabilmente devo lavorare di vtt-gtl?:help: :help:
Prova a sentire a case aperto se i sibili provengono dalla zona mosfet..... se così fosse molto probabilmente la sezione di alimentazione è andata......:rolleyes:
fdadakjli
28-09-2007, 12:02
come hai impostato VTT e GTL???
scipionix75
28-09-2007, 12:05
come hai impostato VTT e GTL???
vtt 1.40 gtl 170-95-85
nn credo che sia andata in quanto chi aveva sti problemi nn risolveva manco a def invece stesso test a def nessun sibilo
porca pupazzola devo andare al lavoro
_morghan_1968
28-09-2007, 16:10
ciao a tutti...
ragazzi.....
raffreddate bene la zona dei mos-fet
conviene smontare il dissi originale..
sostituire la pasta con una decente e mettere delle viti al posto
dei "gommini"
occhio a rimontare il tutto: c' è un verso da rispettare
se riuscite mettete anche dei dissi piccolini direttamente sui 2 blocchi
digitali (sono quelli tra il dissi in rame e la cpu)
non si tratta di un fischio.....
è l' ultima preghiera :muro:
bene raga arrivata sta famosa mobo, l'IFX-14 e due ventolozze da abbianare al thermalright.... stasera sparo su tutto e inizio a divertirmi....
we raga, lo so che sono un po Ot , ma ho fatto ricerche e ricerche sul forum e non ho trovato un gran chè a rigurardo.
ho scaricato un po di programmi utili che ho visto ma un paio di questi non li ho ptoprio trovati
1) innanzitutto volevo chiedere dove su trovano Everest e System Tweaks
2) ho scaricato memset 3.2...come si usa?!??! non mi fa vedere niente :mbe:
appena flasho (il mio primo bios) ve lo dico
grazie a tutti
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
scipionix75
28-09-2007, 17:24
Fortunatamente non è un fischio ma un sibilo di bassa intensità tipo quello della 8800gitx che fa con alcune applicazioni 3dciao a tutti... ragazzi..... raffreddate bene la zona dei mos-fet conviene smontare il dissi originale.. sostituire la pasta con una decente e mettere delle viti al posto dei "gommini" occhio a rimontare il tutto: c' è un verso da rispettare se riuscite mettete anche dei dissi piccolini direttamente sui 2 blocchi digitali (sono quelli tra il dissi in rame e la cpu) non si tratta di un fischio..... è l' ultima preghiera :muro:
alexultra
28-09-2007, 22:58
caro delly oggi ho montato il processore come il tuo q6850 sulla mia EX msi p6n diamond ed ha fatto er botto ....... :doh: è andata in protezione e non si è più riavviata .... nemmeno se gli mettevo un 6600 un q6600 delle ram che ci avvio anche un pc del 1800 niente di niente ... ed eccomi qua a pensare alla nuova scheda madre e mi sa che alla fine opterò proprio per la dfi non LT però .... sono incavolato nero ... e dire che la msi non l'avevo mai vista fare degli scherzetti simili ........ deluso :O
fdadakjli
28-09-2007, 23:17
mi sa che alla fine opterò proprio per la dfi non LT però .... sono incavolato nero ... e dire che la msi non l'avevo mai vista fare degli scherzetti simili ........ deluso :O
la DFI 680i esiste solo con chipset LT, tra l'altro questo chipset è meglio della versione 680i "originale"...;)
mi dispiace per la MSI...strano cmq...:(
scipionix75
28-09-2007, 23:26
mio eroe tornasti?:cry: :cry:
ma nn mi pensasti?:cry: :cry:
fdadakjli
28-09-2007, 23:31
mio eroe tornasti?:cry: :cry:
ma nn mi pensasti?:cry: :cry:
la zona mosfet è ben raffreddata???
scipionix75
28-09-2007, 23:36
la zona mosfet è ben raffreddata???
penso di si:mc: :mc:
c'è la ventola posteriore da 120 che succhia aria ed i 4 ventoloni laterali dello stacker da 140 a raffreddare tutta la mobo
fdadakjli
28-09-2007, 23:43
che temp hai sul chipset???
scipionix75
28-09-2007, 23:47
che temp hai sul chipset???
max 50-51°
fdadakjli
28-09-2007, 23:56
la temp è buona...
prova a verificare al tatto la temp della zona mosfet...anche se credo sia ok dato le ventole che hai detto di avere...
mi sa che devi provare a regolare vtt/gtl e vcore...prova a calare il vtt sotto 1.4v
scipionix75
29-09-2007, 08:04
la temp è buona... prova a verificare al tatto la temp della zona mosfet...anche se credo sia ok dato le ventole che hai detto di avere... mi sa che devi provare a regolare vtt/gtl e vcore...prova a calare il vtt sotto 1.4v ho montato una sonda del roebus sul dissy mostef quindi vi farò sapere temp oggettive. A quanto metto la quaterna vtt/gtt?
ho montato una sonda del roebus sul dissy mostef quindi vi farò sapere temp oggettive..........
Yes, facci sapere. La cosa penso possa interessare in parecchi. ;)
scipionix75
29-09-2007, 12:06
Oggi pomerigio avrete il responso Yes, facci sapere. La cosa penso possa interessare in parecchi. ;)
raga son riuscito a montare l'IFX14 senza non varie peripezie, non è stato per nulla semplice farci stare tutto.... voleva sapere se la T dello samrt guardian del north è giusta cavolo mi segna 75° in idle come ora però a toccarlo il dissipatore della lanparty del noth non è caldo caldo...... sotto ci basta la semplice pasta termoconduttica o ci vuole qualcosa che faccia più spessore??? perché nel montare ho usato il thermal grease della zalman sotto al dissi del north e della cpu.. infatti con l'ifx-14 mi segna 20°C......
scipionix75
29-09-2007, 12:40
Smart segna giusto è un problema comune che il dissy del chip non fa contatto bene quindi spingi con le dita il dissy e vedi che la temp cala
fdadakjli
29-09-2007, 13:01
Smart segna giusto è un problema comune che il dissy del chip non fa contatto bene quindi spingi con le dita il dissy e vedi che la temp cala
già...vanno un pò "piegati" i ferretti in modo che fa + forza contro il chipset... ;)
allora toglierò quello spessore sotto al dissi in tela o cosa sia.... perché per metterlo cmq sia ho forzato non poco... si vede che fa spessore quella tela e non mi fa contatto.... ummm forse si spiega anche perché non mi sale sto pc... ho sta scheda madre un E6750 purtroppo rev B e 2 gb di ocz pc8800 e sopra i 3,100G mi freeza in tutti i modi :(
fdadakjli
29-09-2007, 13:28
occhio poi a non scheggiare il chipset... :read:
Io il dissi del chipset l'ho montato come da manuale. Ho messo la pasta Zalman sia sul chip che sul dissipatore. Poi l'ho messo avendo cura di non far muovere il dissi mentre spingevo giù le clip. Le clip vanno messe "a croce", mi raccomando....... Senza ventola sul dissi avevo massimo 54°, ora che l'ho con la ventola (provvisoria) viaggio tra 46-48°....... Si deve aver cura nel montaggio.....;) Lo spessore sul chipset/dissi non lo toglierei perchè fa in modo che il dissipatore rimanga in piano una volta montato......
scipionix75
29-09-2007, 14:58
Io il dissi del chipset l'ho montato come da manuale. Ho messo la pasta Zalman sia sul chip che sul dissipatore. Poi l'ho messo avendo cura di non far muovere il dissi mentre spingevo giù le clip. Le clip vanno messe "a croce", mi raccomando....... Senza ventola sul dissi avevo massimo 54°, ora che l'ho con la ventola (provvisoria) viaggio tra 46-48°....... Si deve aver cura nel montaggio.....;) Lo spessore sul chipset/dissi non lo toglierei perchè fa in modo che il dissipatore rimanga in piano una volta montato......
effettivamente è meio lassiarlo:cool: :cool:
io all'epoca della dfi nf4-ut scheggia 2 spigoli del core x aver preso il dissy zalman blue che nn aveva la protezione:eek: :cry: :cry:
scipionix75
29-09-2007, 15:31
dopo 10 min di prime con todos a def la temp sul dissy mostef è circa 36°:D :D
cooming soon........
dopo 10 min di prime con todos a def la temp sul dissy mostef è circa 36°:D :D
cooming soon........
Ma hai la ventolina sui mosfet o no?
ho montato togliendo lo spessore e grazie ad una ventola 60x60 made in abit ora sono sotto i 50°C e già finalmente si riesce ad occare meglio ma se già arrivo a 3.2 tiro una preghiera..... cmq dopo vi posterò le foto della centrale termoelettrica che è venuta fuori tra tutti i dissi che ci sono nel mio case LOL
eccomi dopo 5 minuti son riuscito ad arrivare al primo obbiettivo sta bon...
http://img66.imageshack.us/img66/7544/teste675032ghzxl3.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=teste675032ghzxl3.jpg)
scipionix75
29-09-2007, 18:53
Ma hai la ventolina sui mosfet o no?
no ho i 4 ventoloni da 140 che raffreddano l'intera mobo:D :D
dopo 30-40 min max 38°:D :D
vi farò sapere in oc
purtroppo non sono riuscito ad andare + dei 3,30Ghz :( :( che sfiga cavolo..... l'unica soddisfazione me le regalo l'IFX-14 che devo dire accidenti..... raffredda veramente in una maniera paurosa...... adesso visto che ho dovuto reinstallare tutto metto su anche i driver della fotocamera eppi posto le foto del mio interno
massimovasche
30-09-2007, 02:19
Ciao a tutti, scusate l'intrusione;
ho un "vecchio" core duo extreme x 6800. volevo sapere se per questa mobo sia meglio il bios 521 per quad o per dual core. Sul sito DFI, il bios 521 per quad è pure indicato per l' x 6800 extreme. Quale bios è meglio ?
Grazie anticipatamente :help:
ho montato togliendo lo spessore e grazie ad una ventola 60x60 made in abit ora sono sotto i 50°C e già finalmente si riesce ad occare meglio ma se già arrivo a 3.2 tiro una preghiera..... cmq dopo vi posterò le foto della centrale termoelettrica che è venuta fuori tra tutti i dissi che ci sono nel mio case LOL
eccomi dopo 5 minuti son riuscito ad arrivare al primo obbiettivo sta bon...
http://img66.imageshack.us/img66/7544/teste675032ghzxl3.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=teste675032ghzxl3.jpg)
purtroppo non sono riuscito ad andare + dei 3,30Ghz :( :( che sfiga cavolo..... l'unica soddisfazione me le regalo l'IFX-14 che devo dire accidenti..... raffredda veramente in una maniera paurosa...... adesso visto che ho dovuto reinstallare tutto metto su anche i driver della fotocamera eppi posto le foto del mio interno
Scusa l'intromissione, ma ho la tua stessa cpu e 3.2ghz li dovrebbe tenere tranquillamente a vid, un pelino di volts in più, al limite; 1.39v mi sembrano altini... e poi il freeze a 3.3ghz è ancora più strano, prova a rivedere i settaggi del bios, credo sia dovuto a quello principalmente, dopotutto le dfi salgono più delle altre, ma sono rognosette da settare:p.
fdadakjli
30-09-2007, 10:48
anche a me pare strano che un e6750 non passi i 3.3ghz...ci sarà sicuramente qualcosa da settare meglio...;)
@Delly !!! :help: :help: :help:
Sto provando i settaggi che mi hai mandato per portare il pc a 450*8
Non riesco a superare i 3 secondi di orthos.
Rispetto a quello che mi hai mandato ho messo il vcore a 1.525, le Ram a 2.1, el'nb a 1.6.
Le ram le ho lasciate linked a 4-4-4-10. Dici che possa cambiare qualcosa se le metto unlinked a 4-4-4-12?
fdadakjli
30-09-2007, 10:58
prova l'unlinked...si sale meglio solitamente...;)
cmq non credo che il problema sia quello...posta tutti i voltaggi...può essere anche la cpu che a 3.6ghz non ci arriva stabilmente ad aria...a 400x9 hai provato???
prova l'unlinked...si sale meglio solitamente...;)
cmq non credo che il problema sia quello...posta tutti i voltaggi...può essere anche la cpu che a 3.6ghz non ci arriva stabilmente ad aria...a 400x9 hai provato???
Al momento sono così:
CPU VID: 1.525
CPU VID Special Add: Auto
CPU drive strenght: Strong
DRAM drive strenght: Week
DRAM Voltage: 2.11
NB: 1.6
SB Core: 1.52
SB Dual: 1.52
HT Link: 1.32
HT Liknk: 1.4
GTL Disable.
Ora le RAM le ho messe come mi hai detto tu: unlinked a 900mhz 4-4-4-12 2t
fdadakjli
30-09-2007, 11:13
che bios hai???
hai notato miglioramenti con le ram unlinked???
anche a me pare strano che un e6750 non passi i 3.3ghz...ci sarà sicuramente qualcosa da settare meglio...;)
Già...
smart guardian funziona solo con le dfi vero?
che bios hai???
hai notato miglioramenti con le ram unlinked???
Ho il BIOS standard. Non l'ho mai aggiornato da quando ho preso la mobo. CPUZ mi dà come versione 6.00 PG del 23/07/2007
Con le RAM in unlinked non è cambiato nulla. sempre i solito 3 secondi di orthos. :rolleyes:
fdadakjli
30-09-2007, 11:17
Già...
smart guardian funziona solo con le dfi vero?
smartguardian funziona solo se si ha un sensore ITE....;)
smartguardian funziona solo se si ha un sensore ITE....;)
Capisco... allora non c'è dato che segna dappertutto 0000
Sorry per il leggero ot, fine...
fdadakjli
30-09-2007, 11:18
Ho il BIOS standard. Non l'ho mai aggiornato da quando ho preso la mobo. CPUZ mi dà come versione 6.00 PG del 23/07/2007
Con le RAM in unlinked non è cambiato nulla. sempre i solito 3 secondi di orthos. :rolleyes:
metti l'ultimo 910...oppure il 2C521...il 723 non è il massimo...:read:
fdadakjli
30-09-2007, 11:19
Capisco... allora non c'è dato che segna dappertutto 0000
altamente probabile....:sofico:
metti l'ultimo 910...oppure il 2C521...il 723 non è il massimo...:read:
Da dove lo prendo il 910 che sul sito DFI non c'è? Sul sito c'è solo il 723 che ho io...
Per flasharlo usi AWDFlash?
fdadakjli
30-09-2007, 11:28
Da dove lo prendo il 910 che sul sito DFI non c'è? Sul sito c'è solo il 723 che ho io...
Per flasharlo usi AWDFlash?
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US
si...sempre usato AWDFlash...:)
@Delly !!!! AIUTOOOO :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho aggiornato il bios e il pc non parte più... Non fa neanche il boot... Si riavvia in continuazione !!! Secondo te è andato male il flah del bios? Cosa posso fare? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Al momento sono così:
CPU VID: 1.525
CPU VID Special Add: Auto
CPU drive strenght: Strong
DRAM drive strenght: Week
DRAM Voltage: 2.11
NB: 1.6
SB Core: 1.52
SB Dual: 1.52
HT Link: 1.32
HT Liknk: 1.4
GTL Disable.
Ora le RAM le ho messe come mi hai detto tu: unlinked a 900mhz 4-4-4-12 2t
Per passare a 450 tutto questo aumento sui voltaggi? Mi sa che mi tengo stretto il mio dayli a 3200........
@Delly !!!! AIUTOOOO :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho aggiornato il bios e il pc non parte più... Non fa neanche il boot... Si riavvia in continuazione !!! Secondo te è andato male il flah del bios? Cosa posso fare? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Oh cavoli.......... possibile? :doh: :doh: Io il bios ancora non l'aggiorno e stavo per farlo. Stavo preparando la chiave usb ma arrivato a questo punto aspetto....... :mad:
Ma non ti permette neanche di reflashare? Provata la cancellazione della cmos? Nel file zip del bios c'è anche un autoexec.bat che provvede ad eseguire un test sul bios nuovo (lancia awdflash con parecchi parametri) per controllare errori e poi provvede al flash...... l'hai usato?
_morghan_1968
30-09-2007, 15:22
togli il cavo di alimentazione
sposta il jumper del reset bios
togli pila
lascia cosi tutta la notte
vedi che domani è tutto ok:D
Oh cavoli.......... possibile? :doh: :doh: Io il bios ancora non l'aggiorno e stavo per farlo. Stavo preparando la chiave usb ma arrivato a questo punto aspetto....... :mad:
Ma non ti permette neanche di reflashare? Provata la cancellazione della cmos? Nel file zip del bios c'è anche un autoexec.bat che provvede ad eseguire un test sul bios nuovo (lancia awdflash con parecchi parametri) per controllare errori e poi provvede al flash...... l'hai usato?
Ripartito !!! :ciapet:
E' bastato fare un clear cmos rimuovendo la batteria dalla mobo !!!! Meno male :sofico:
Pero' che spaghetto che mi sono preso !!!! :eek:
ma fate il diamond che torvate sul sito, fa tutto lui con un dischetto e ti verifica pure il dischetto se funziona bene io l'ho fatto 3 volte di seguito senza problemi....
PER DELLY:
CPU VID 1,425V
CPU VID SPECIAL ADD AUTO
CPU DRIVE STRENG
DRAM DRIVE WEAK
DRAM VLTAGE 2,26V
NORTH BRIDGE 1,42V
SB CORE 1,52V
SB DUAL CORE 1,52V
HT LINK VOLT 1,32V
HT LINK VOLT 1,32V
GTL 1 175
GTL 0/2/3 90
NB GTL 80
FSB LINKED 3:2 1066MHZ (ocz pc8800 sino a 1100mhz)
FSB QDR 1600MHZ
PCI SLOT 1 101
PCI SLOT 2 101
SSP <-> MCP 250
LDT 5X
CPU BSELECT AUTO
CPU CLOCK ENABLED
CPU CLOCK 8X
THERMAL MANAGEMENT ENABLED
PPM MODE SMM MODE---->NATIVE NON LO REGGE
LIMIT CPUID MAXVAL DISABLED
C1E FUNCTION DISABLED
EXECUTIVE DISABLE BIT ENABLED
VIRTUALIZATION ENABLED
CORE MULTI-PROC ENABLED....
questi sono i set che tengo a 3.2 ho fatto un'oretta di prime95 senza problemi, ora ho CPU 25°C, chipset 51°C e system 44°..... ho messo sul southbridge un dissi thermaltake ma mi sa che il DFI era meglio......
CMQ sono un po' inca perché cristo ho preso la scheda madre da due giorni e ho scoperto ieri che han fatto anche la versione T2RS e io la T2R
................
CMQ sono un po' inca perché cristo ho preso la scheda madre da due giorni e ho scoperto ieri che han fatto anche la versione T2RS e io la T2R
Da quello che so ora si trova solo la T2RS............Su tutta la mobo ci sono condensatori grigi ( stato solido) e sono spariti quelli neri (elettrolitici)...... Sulla tua hai ancora condensatori neri?
fdadakjli
30-09-2007, 16:05
Pero' che spaghetto che mi sono preso !!!! :eek:
immagino....meno male va...altrimenti chissà che maledizioni mi tiravi dato che ti avevo detto io di aggiornare...hehehe :sofico:
fdadakjli
30-09-2007, 16:08
questi sono i set che tengo a 3.2 ho fatto un'oretta di prime95 senza problemi, ora ho CPU 25°C, chipset 51°C e system 44°..... ho messo sul southbridge un dissi thermaltake ma mi sa che il DFI era meglio......
CMQ sono un po' inca perché cristo ho preso la scheda madre da due giorni e ho scoperto ieri che han fatto anche la versione T2RS e io la T2R
i setting vanno bene...il GTL di solito serve con i quadcore o con i dual se sali davvero molto di fsb...nel tuo caso è un pò sprecato...:p
il dissy sul SB stock DFI è molto buono...basta cambiare la pasta termica e via...
per la mobo...se ti può consolare anche io ho la T2R...e sale da dio...:D
immagino....meno male va...altrimenti chissà che maledizioni mi tiravi dato che ti avevo detto io di aggiornare...hehehe :sofico:
ho aggiornato da floppy come mi avevi detto tu delly ed è andato ttuto ala perfezione... solo che avendo la tastiera usb x schiacciare f1 sono dovuo andare in cantina a cercarne una old syle ;)
grazie di tutto!!!! tra un po proverò a okkare qualcosa, solo che nn ho ancora capito come funzia spped fan. asd
grazie!!
allora da quello che ho visto dalle foto che ho fatto sulla scheda allora dovrebbe essere quella a condesatori solidi... mi date conferma??? io vedo i condensatori grigi... uff però ci sono anche i neri intorno XD non si capisce na mazza......
http://xs319.xs.to/xs319/07390/ifx14.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs319&d=07390&f=ifx14.jpg)
http://xs319.xs.to/xs319/07390/ixf141.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs319&d=07390&f=ixf141.jpg)
http://xs319.xs.to/xs319/07390/ixf142.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs319&d=07390&f=ixf142.jpg)
fdadakjli
30-09-2007, 16:22
ho aggiornato da floppy come mi avevi detto tu delly ed è andato ttuto ala perfezione... solo che avendo la tastiera usb x schiacciare f1 sono dovuo andare in cantina a cercarne una old syle ;)
grazie di tutto!!!! tra un po proverò a okkare qualcosa, solo che nn ho ancora capito come funzia spped fan. asd
grazie!!
devi abilitare da bios il supporto alla tastiera USB...se non l'hai fatto...;)
io ho al t2RS e tutti i condensatori sono come quelli postati in prima foto vicino al south bridge... invece qui sembra che siano diversi da quelli vicino alle pci...
devi abilitare da bios il supporto alla tastiera USB...se non l'hai fatto...;)
ah ok, devo ancora capire cosa vogliono dire molte voci del bios... quindi proverò un po.. . se non sbaglio sul manuale ci sono le spiegazioni delle voci del bios.. vero!?
aaaaah una cosa... il dissi del south, e quello dei mofset si possono smontare x cambiare pata termica? perchè quando la montai ho provato a togliere le clip del south bridge e sentivo che il dissi era molto duro e non mi sono fidato a tirare... cmq si può fare?
fdadakjli
30-09-2007, 16:28
ah ok, devo ancora capire cosa vogliono dire molte voci del bios... quindi proverò un po.. . se non sbaglio sul manuale ci sono le spiegazioni delle voci del bios.. vero!?
non saprei...non l'ho mai letto il manuale...:p cmq quella voce riguardante la tastiera la trovi in "Integrated Peripherals" --> USB KEYBOARD SUPPORT mi pare --> metti ENABLED...;)
fdadakjli
30-09-2007, 16:29
aaaaah una cosa... il dissi del south, e quello dei mofset si possono smontare x cambiare pata termica? perchè quando la montai ho provato a togliere le clip del south bridge e sentivo che il dissi era molto duro e non mi sono fidato a tirare... cmq si può fare?
si...senza problemi...anzi è consigliato pure...la pasta che mettono "di fabbrica" fa pena...;)
allora da quello che ho visto dalle foto che ho fatto sulla scheda allora dovrebbe essere quella a condesatori solidi... mi date conferma??? io vedo i condensatori grigi... uff però ci sono anche i neri intorno XD non si capisce na mazza......
http://xs319.xs.to/xs319/07390/ifx14.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs319&d=07390&f=ifx14.jpg)
http://xs319.xs.to/xs319/07390/ixf141.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs319&d=07390&f=ixf141.jpg)
http://xs319.xs.to/xs319/07390/ixf142.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs319&d=07390&f=ixf142.jpg)
La tua è la T2R normale, senza condensatori solidi... Vai tranquillo che è un'ottima mobo lo stesso.;)
immagino....meno male va...altrimenti chissà che maledizioni mi tiravi dato che ti avevo detto io di aggiornare...hehehe :sofico:
Non è di certo colpa tua...;)
Sarebbe stata solo sfiga !!!
Dai mandare maledizioni al nostri Guru ufficiale !!! :D
fdadakjli
30-09-2007, 16:51
addirittura "guru ufficiale"....:sofico:
si...senza problemi...anzi è consigliato pure...la pasta che mettono "di fabbrica" fa pena...;)
ok, quindi basta che "tiro" con un po di attenzione giusto?
cmq delly ti chiederò qualche info appena inizio...sempre che tu sia disponibile :cool:
gazie
cya
fdadakjli
30-09-2007, 16:53
ok, quindi basta che "tiro" con un po di attenzione giusto?
cmq delly ti chiederò qualche info appena inizio...sempre che tu sia disponibile :cool:
vai tranquillo...:)
ty, ho postato anche la configurazione almeno è + isi ;)
cmq everset e system tweaks li cerco sul mulo mi sa è?
e tanto che sei qui ne approfitto x chiederti di memset... come si usa? thanks
fdadakjli
30-09-2007, 17:11
con memset puoi modificare i timings delle ram direttamente da windows...scarica la versione 3.3;)
cmq si usa solo per qualche ritocco in quanto modifiche "radicali" ai timings portano quasi sicuramente al freeze del s.o. ...quando modifichi i valori, vai di uno alla volta, clicca su "apply" e verifica se hai stabilità...:)
con memset puoi modificare i timings delle ram direttamente da windows...scarica la versione 3.3;)
cmq si usa solo per qualche ritocco in quanto modifiche "radicali" ai timings portano quasi sicuramente al freeze del s.o. ...quando modifichi i valori, vai di uno alla volta, clicca su "apply" e verifica se hai stabilità...:)
ah ok, cmq conviene sempre farlo da bioz... nn ne so molto.. ma dicono che l'oc si fa da bios.. non dai vari programmi, lo stesso vale per la scheda video giusto? o in quel caso è meglio riva tuner?
cmq torando un po più IN TOPIC devo smeettare occado una cosa alla volta e tenstando la stabilità vero?
fdadakjli
30-09-2007, 17:22
ah ok, cmq conviene sempre farlo da bioz... nn ne so molto.. ma dicono che l'oc si fa da bios.. non dai vari programmi, lo stesso vale per la scheda video giusto? o in quel caso è meglio riva tuner?
cmq torando un po più IN TOPIC devo smeettare occado una cosa alla volta e tenstando la stabilità vero?
la vga è una cosa diversa...non puoi overcloccarla da bios...devi usare i vari software tra cui rivatuner, atitool ecc..quando trovi i valori ottimali puoi in caso modificare il bios della scheda e fare in modo che vengano applicati come "default"...ma questa è un'altra storia...
per l'oc in generale cmq è sempre consigliato salire a passi e non sparare alto subito...e verificare ogni volta la stabilità...
addirittura "guru ufficiale"....:sofico:
Mi sembra il minimo.......... anche perchè hai portato molti di noi sulla "cattiva" strada DFI......:Prrr: e uno come me (sai i problemi che ho avuto con altra marca che non riesco più a nominare) non può che dirti un enorme GRAZIE!!! :D :D
fdadakjli
30-09-2007, 17:27
Mi sembra il minimo.......... anche perchè hai portato molti di noi sulla "cattiva" strada DFI......:Prrr: e uno come me (sai i problemi che ho avuto con altra marca che non riesco più a nominare) non può che dirti un enorme GRAZIE!!! :D :D
...sulla cattiva strada...heehhe...:D
si anche io ho preso questa scheda dopo aver letto un po di cose... qui sul forum :sofico:
niente da fare ragazzi provato sino ad ora ma + in su di 3,30 non si va.... penso di essere cpu limited visto il voltaggio a cui mi tocca tenerlo per farlo andare a 3,2........ però mi sa neanche la scheda sia proprio una delle migliori sigh :(
massimovasche
30-09-2007, 18:30
Ciao a tutti, scusate l'OT. Volevo sapere per questa scheda qual'è il bios migliore con un core duo extreme x 6800. Grazie:help:
niente da fare ragazzi provato sino ad ora ma + in su di 3,30 non si va.... penso di essere cpu limited visto il voltaggio a cui mi tocca tenerlo per farlo andare a 3,2........ però mi sa neanche la scheda sia proprio una delle migliori sigh :(
Scusami ma sono altamente improbabili tutte e due le ipotesi, guarda non so come funziona col 680i, ma ci dovrebbero esserealtri voltaggi inerenti la cpu... credo e poi 3200 sei a 400 di bus prova ad alzere a 1.45 il northbridge core, non so il p35 mi tiene stabili i 460 con 1.40v, forse il 680i vuole qualcosa in più.
Spero vivamente di essere smentito sul northbridge voltage, necessario:D
fdadakjli
30-09-2007, 18:35
Ciao a tutti, scusate l'OT. Volevo sapere per questa scheda qual'è il bios migliore con un core duo extreme x 6800. Grazie:help:
metti il 4C521 oppure l'ultimo 910beta [anche se non so con l'x6800 sblocca il molti]...scarta il 723...;)
fdadakjli
30-09-2007, 18:37
niente da fare ragazzi provato sino ad ora ma + in su di 3,30 non si va.... penso di essere cpu limited visto il voltaggio a cui mi tocca tenerlo per farlo andare a 3,2........ però mi sa neanche la scheda sia proprio una delle migliori sigh :(
mi sembra strano...poco + di 400mhz per questa mobo con un dual non sono nulla...sale senza dubbio di più a meno che non sia la più sfigata lanparty sul pianeta...
prova a dare 1.45/1.52v sul NB, alza a 1.4v il VTT [nel bios che hai è l'ultimo HT Link prima del gtl...piccolo errorino]e metti il GTL su disable...
massimovasche
30-09-2007, 18:40
Grazie Delly. Ho letto le 70 pagine del forum su questa mobo ed hai avuto la risposta giusta per tutti gli utenti , più o meno smanicati; quindi grazie pure da parte mia.
Cmq sul sito DFI dicono che il bios 521 per i quad valga pure per il x 6800 extreme dual core. Che dici ? :rolleyes:
fdadakjli
30-09-2007, 18:45
Cmq sul sito DFI dicono che il bios 521 per i quad valga pure per il x 6800 extreme dual core. Che dici ? :rolleyes:
si...va bene x gli extreme sia dual che quad a quanto pare...;)
massimovasche
30-09-2007, 18:51
si...va bene x gli extreme sia dual che quad a quanto pare...;)
Allora vado alla grande e.... sentirete parlare di me fra un po' (nel senso che sarò ospite del forum con richieste continue di aiuto, e poi sarò scansato da tutti...... per la pesantezza :cry: :cry: . Per ora ciao e grazie
fdadakjli
30-09-2007, 18:54
Allora vado alla grande e.... sentirete parlare di me fra un po' (nel senso che sarò ospite del forum con richieste continue di aiuto, e poi sarò scansato da tutti...... per la pesantezza :cry: :cry: . Per ora ciao e grazie
aahhahahaha...vai tranquillo...chiedi pure senza problemi....:D
ho già provato ho provato anche le impostazioni che voi date per 3.6 ovvero 1,5 di volt per la cpu e 1,55/1,60 per north e nemmeno 3,4 mi si avvia... non so sminchiola abbia...... ho 53° per il north, 43° per il south e 40°C per la cpu ora che cmq sia mentro scrivo ho lanciato prime...... io spero davvero sia la cpu perché avere una mobo così sfigata non è proprio bellissimo :help: :help:
cavolo ho 1,42 sul north e qua fanno 460 con 1,40...... mapporc raga ma perché smart guardian mi segna sempre 1,28v sul north mentre nel bios me ne da 1,4???
fdadakjli
30-09-2007, 18:59
il dissi tocca bene...hai messo bene la pasta termica???
vabbè che sei ad aria...ma 3.3ghz sono pochini...o hai preso la cpu/mobo + sfigate della terra....
ottimo, allora uno di sti giorni smonto tutto e tolgo il dissi del mofset e quello del south x metterci l'artic silver... tanto già come temp di default sono a 35 gradi sia di cpu che di north... il south è un po più altino...sui 42...
Adriano_87
30-09-2007, 19:25
ciao a tutti...
quando installo utorrent mi dice che non è compatibile con l'nvidia firewall...che faccio?
bè l'IFX-14 fa il suo lavoro perché ora che sono le 19:30 e che sta lavorando in prime mentre scrivo mi tiene i 38°C (media player attivo, prime95 attivo, firefox attivo, controllo di excel e word2007 tutto contemporanemante) quindi non penso di aver alcun problema sul fronte temp.... il north sempre sotto prime sta fisso a 54° e il south a 43° ho rimesso anche il dissi originale dfi sul south perché non mi cambiava assolutamente nulla rispetto a quello che vedete in foto thermaltake....
sotto alla cpu c'è il grease zalman, sotto dissi north e south l'artic silver 5..... messe ovviamente bene.... ho cambiato anche quella sotto ai mosfet di alimentazione con la silver 5 e non mi sembra nemmeno che scaldino perché la confgurazione del case mi permette di tenere quelle 3ventole da 120 che fanno 140m^3/h l'una a 17db e quindi li in mezzo ho un flusso d'aria notevole infatti memorie e anche quelli sono a temp decente ne calde ne fredde.....
cioè prima di sto pc avevo un amd5200+ che occavo sempre con la DFI (prima che anche quella mi lasciasse) sino a 3,2ghz ma era un amd e salgono non così facilmente, prima di questo avevo un xp-m mobile sempre amd da 1,800ghz tenuto sempre a 2,6ghz rock solid..... questo per dire che di esperienze overclock ne ho fatte e mi fa strano cristo non riuscire ad andare + forte, ho fatto il salto da amd ad intel proprio per questo cavolo......
fdadakjli
30-09-2007, 19:42
davvero strano...allora vale la seconda ipotesi...o è la cpu o è la mobo ad essere STRA-sfigata...:cry: molto più probabile sia la cpu...:(
ora mi incaxxo e prendo il 6850 così almeno dei 400mhz son sicuro e con molti a 9 almeno a 3,6 ci arrivo........ mapporc
fdadakjli
30-09-2007, 19:51
ora mi incaxxo e prendo il 6850 così almeno dei 400mhz son sicuro e con molti a 9 almeno a 3,6 ci arrivo........ mapporc
ormai aspetta penryn almeno...:D tanto la tua cpu anche a 3.2/3.3ghz è più che ottima...;)
ormai aspetta penryn almeno...:D tanto la tua cpu anche a 3.2/3.3ghz è più che ottima...;)
parole sante :D
già giusto ma non vorrei avere problemi con trm o come diavolo si chiama drm.... già i film poxxo XD con questo procio non so some mai ma il media 11 non me li apre +... con amd non succedeva XD :sofico: :ciapet: :ciapet:
Delly tu che sei iper esperto ai 400Mhz quanto tenevi di bus del north e quello registrato da smart è giusto o mi devo riferire a quello bios??? così tanto per regolarmi almeno mi faccio un'idea se può essere anche la scheda madre ad avere limiti.... son sempre del'idea che non tutte le ciambelle riescono con il buco......
scipionix75
30-09-2007, 20:36
allora abbassando il vtt 1.3 con gtl 155/85/80
prime sta andando da una 30ina di min prima si fermava a 20 :D :D
la temp del dissy mostef attualmente è 55-56°:eek: :eek:
mi embra di aver individuato il componente che sibila nn est al 90x100 la mobo ma l'alimentatore :cry: :cry:
appena si pianta il pc o riavvio lo smonto e lo metto sulla scrivania così controllo meio
se è così riamango senza ali porca pupazzola:muro: :muro:
Col fatto che sia ad aria non c'entra molto, io ho un cooler master hyper 48 che è uno schifo confronto all'ifx14 e dopo 2 ore e 16min di orthos sono a 71° massimo ma a 3680mhz con 1.35v da bios e 1.336 reali, non vorrei che la mobo avesse qualche problema non hai la possibilità di provarla con una cpu che già sai quanto sale?
Il :ciapet: conterà ma non che non riesca a superare i 415 di bus con un dual...:D
Di solito i G0 dual hanno fsb wall a 500-510mhz i più sfigati potranno murare a 470... ma non a 415, dai...
Il mio è nella media i 515x8 li tiene, non rs, almeno non ad aria, ho chiuso solo wprime a quella freq.:ciapet:
dovrei chiedere ad un mio amico che lui è esperto però me ne devo far prestare uno se no come lavoro? XD.... adesso mi metto d'accordo per capire dove è il problema..... cmq sia che sfiga porca eva..... cmq sia penso + il procio perché cristo a 3,2 sto a 1,425 da bios e 1,36v da smart guardian.....
Al momento sono così:
CPU VID: 1.500
CPU VID Special Add: Auto
CPU drive strenght: Strong
DRAM drive strenght: Week
DRAM Voltage: 2.11
NB: 1.54
SB Core: 1.52
SB Dual: 1.52
HT Link: 1.32
HT Liknk: 1.4
GTL Disable.
Ora le RAM le ho messe come mi hai detto tu: unlinked a 900mhz 4-4-4-12 2t
@delly: anche dopo l'aggiornamento del bios...sempre 3 secondi di orthos.
che mi consigli?:help:
Adriano_87
01-10-2007, 08:20
ciao a tutti...
quando installo utorrent mi dice che non è compatibile con l'nvidia firewall...che faccio?
up
mondino posso farti una domanda??? a 400mhz quanto hai di voltaggio sulla DFI al north????
mondino posso farti una domanda??? a 400mhz quanto hai di voltaggio sulla DFI al north????
Non riocordo se è 1.32 oppure 1.35...Ora sono in ufficio. stasera ci guardo e ti so dire....;)
mondino posso farti una domanda??? a 400mhz quanto hai di voltaggio sulla DFI al north????
Ti rispondo io, visto che io e Mondino a 3200 abbiamo una configurazione fotocopia........:D
http://img249.imageshack.us/img249/1903/voltaggino7.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=voltaggino7.jpg)
Trovi tutti i voltaggi impostati.......;)
io lo ho + alto cavolo il north.... bel pacco regalo che mi han fatto.... a me tocca tenerlo a 1,39v rilevato da bios per essere stabile a 3,2ghz... che razza di culo... grazie mille raga del supporto
scipionix75
01-10-2007, 13:53
io lo ho + alto cavolo il north.... bel pacco regalo che mi han fatto.... a me tocca tenerlo a 1,39v rilevato da bios per essere stabile a 3,2ghz... che razza di culo... grazie mille raga del supporto
cosa dovremmo dire io e delly che lo teniamo a 1.54:sofico: :sofico:
cosa dovremmo dire io e delly che lo teniamo a 1.54:sofico: :sofico:
Sì ma delly ha un quadcore che viaggia a 4,4 Ghz.............:read:
si ma voi andate a 3,6ghz quindi 450mhz io ho 400mhz di bus e non c'è stato verso.... mettendo quel voltaggio basso al north ho dovuto usare il tasto reset 20 volte prima che mi rientrasse nel bios per ripoterlo alzare.... non ne vuole proprio sapere p...o m...o rebus 5-5
io lo ho + alto cavolo il north.... bel pacco regalo che mi han fatto.... a me tocca tenerlo a 1,39v rilevato da bios per essere stabile a 3,2ghz... che razza di culo... grazie mille raga del supporto
La differenza non è molta........ 0,07v non sono un abbisso.......
Le ram a che frequenza le hai impostate?
aspetta io parlo di voltaggio rilevato da bios quindi voi a 1,28v rilevato io a 1,39v rilevato da bios quindi 0,11v che è un abisso per la stessa configurazione.... di memorie ho delle ocz pc8800 che tengono i 1100mhz e ora sono a 1066 con 2,25v supportano sino a 2,30 quindi sono okkey..... con la configurazione che tengo ora ho fatto 3 ore di prima95 senza problemi è che però mi tocca tenere voltaggi "sfigati"
aspetta io parlo di voltaggio rilevato da bios quindi voi a 1,28v rilevato io a 1,39v rilevato da bios quindi 0,11v che è un abisso per la stessa configurazione.... di memorie ho delle ocz pc8800 che tengono i 1100mhz e ora sono a 1066 con 2,25v supportano sino a 2,30 quindi sono okkey..... con la configurazione che tengo ora ho fatto 3 ore di prima95 senza problemi è che però mi tocca tenere voltaggi "sfigati"
La mia domanda sulle ram era mirata.......... noi con quei voltaggi abbiamo le ram a 800 Mhz e molto probabilmente tu hai bisogno di maggior voltaggio sul NB proprio per la frequenza maggiore delle ram.......... prova a mettere le ram a 800 Mhz e vedi se con 1,32 booti ed è stabile.............;)
lo so ma io ho preso apposta delle pc8800 XD, cmq sia provo a fare come dici tu... adesso testo e vedo....
lo so ma io ho preso apposta delle pc8800 XD, cmq sia provo a fare come dici tu... adesso testo e vedo....
Il problema è che ci sono dei divisori non molto graditi al chipset 680 ed averlo 1:1 è l'ideale........ Puoi anche pensare, se riesci ad avere il sistema stabile, ad avere un 450x8 e settare le ram a 900 Mhz con timing però più aggressivi rispetto al 5-5-5-15........
scipionix75
01-10-2007, 14:36
si ma voi andate a 3,6ghz quindi 450mhz io ho 400mhz di bus e non c'è stato verso.... mettendo quel voltaggio basso al north ho dovuto usare il tasto reset 20 volte prima che mi rientrasse nel bios per ripoterlo alzare.... non ne vuole proprio sapere p...o m...o rebus 5-5
veramente io i 3600 li devo prendere con 400 mhz di bus:D :D
dato il mio moltiplicatore 9x
a scusa scipio quindi anche tu sei in una bella situation XD... cmq sia avevi ragione ora che ho messo 800 mhz, 2 volt e 4-4-4-12 son riuscito a passare dai 1,44v impostati nel bios a 1,39v per il north... con 1,32 non mi caricava windows.... quindi un po' ho guadagnato... ho messo unlinked per le memorie..... prima usavo 3:2 come fattore di moltiplicatore........ adesso vedo se regge anche qualche centesimo in meno, magari 1,36
scipionix75
01-10-2007, 14:46
a scusa scipio quindi anche tu sei in una bella situation XD... cmq sia avevi ragione ora che ho messo 800 mhz, 2 volt e 4-4-4-12 son riuscito a passare dai 1,44v impostati nel bios a 1,39v per il north... con 1,32 non mi caricava windows.... quindi un po' ho guadagnato... ho messo unlinked per le memorie..... prima usavo 3:2 come fattore di moltiplicatore........ adesso vedo se regge anche qualche centesimo in meno, magari 1,36
nn vedo perchè ti sta facendo tutti sti problemi x il north
dagli quello che vuole e pensa a stabilizzare il tutto;) ;)
il problema è che non riesco ad andare sopra i 3,3Ghz ecco il problema XD e mi fa strano... cmq sia slime mi ha messo su un'autostrada, ora mi tiene 1,36 impostati da bios e 1,23v rilevati da smart guardian, cpu me la regge a 1,40v invece dei 1,425 di prima cpuz e smart rilevano a saltelli 1,344 e 1,36v è normale giusto???
il problema è che non riesco ad andare sopra i 3,3Ghz ecco il problema XD e mi fa strano... cmq sia slime mi ha messo su un'autostrada, ora mi tiene 1,36 impostati da bios e 1,23v rilevati da smart guardian, cpu me la regge a 1,40v invece dei 1,425 di prima cpuz e smart rilevano a saltelli 1,344 e 1,36v è normale giusto???
I "saltelli" dei voltaggi sono normali....... Per essere sicuro che quei valori di V siano stabili devi testare con orthos per un bel pò di tempo......... almeno6-8 ore. Tieni presente che a me la cpu sembrava stabile a 1,4V settati da bios salvo riavviarsi il pc dopo 45 minuti di orthos e non ha voluto meno di 1,425 impostati da bios......... Se sei stabile a 3200 in queste condizioni hai un'ottima base di partenza per cominciare a salire. Vai prima con la ram per trovare stabilità a 900 Mhz e poi porti il procio a 450x8........ però con i V comunque dovrai salire...... a 450 non puoi avere gli stessi voltaggi di adesso.......;)
Quì trovi le immagini di tutti i settaggi che mi hanno permesso di essere RS a 3200........ http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18902619&postcount=1336
::In Edit ::
Dimenticavo......... sotto full load (per esempio test con orthos) la mobo ha un Vdrop sulla cpu di circa 0,05V-0,07V e quindi i tuoi 1,40 diventerebbero 1,35 (o forse qualcosina meno) e quindi la cpu potrebbe andare in crisi......
ti ringrazio slime, guarda son stabile a 3.2 e anche 3.3 punto.... non c'è verso di andare + in su ho provato a 3,350 ma niente non fa il boot nemmeno mettendo 1,475 di cpu e 1,51 di nort, aumentando il south e il vtt nulla da fare.... son stabile a 3,3 con 1,48 di north e 1,4365 di cpu... facevo prime95 e super pi 32mb contemporanei senza problemi... già per me è una buona base ma superare quella soglia sembra impossibile, cioè 50mhz sono 25mhz di fsb, non c'è stato verso..... c'è stato un momento che nemmeno facendo clear cmos mi si riavviava alchè ho detto basta.....
ti ringrazio slime, guarda son stabile a 3.2 e anche 3.3 punto.... non c'è verso di andare + in su ho provato a 3,350 ma niente non fa il boot nemmeno mettendo 1,475 di cpu e 1,51 di nort, aumentando il south e il vtt nulla da fare.... son stabile a 3,3 con 1,48 di north e 1,4365 di cpu... facevo prime95 e super pi 32mb contemporanei senza problemi... già per me è una buona base ma superare quella soglia sembra impossibile, cioè 50mhz sono 25mhz di fsb, non c'è stato verso..... c'è stato un momento che nemmeno facendo clear cmos mi si riavviava alchè ho detto basta.....
Sei sicuro di non avere una Asus P5N32-E SLI come mobo ??? :eek:
Sembrano gli stessi problemi che avevo con la Asus. Con la Asus non bootavo mai a 450, qua ci riesco senza problemi. Non sono RS però windows lo carica...
ti ringrazio slime, guarda son stabile a 3.2 e anche 3.3 punto.... non c'è verso di andare + in su ho provato a 3,350 ma niente non fa il boot nemmeno mettendo 1,475 di cpu e 1,51 di nort, aumentando il south e il vtt nulla da fare.... son stabile a 3,3 con 1,48 di north e 1,4365 di cpu... facevo prime95 e super pi 32mb contemporanei senza problemi... già per me è una buona base ma superare quella soglia sembra impossibile, cioè 50mhz sono 25mhz di fsb, non c'è stato verso..... c'è stato un momento che nemmeno facendo clear cmos mi si riavviava alchè ho detto basta.....
Beh, più sali più diventa difficile trovare i giusti equilibri......... poi innervosendosi le cose peggiorano....... magari rimettiti di buona lena quando sei più calmo....... non serve aumentare i V a dismisura, molte volte i V troppo alti sono causa di freeze e crash.....
Sei sicuro di non avere una Asus P5N32-E SLI come mobo ??? :eek:
Sembrano gli stessi problemi che avevo con la Asus. Con la Asus non bootavo mai a 450, qua ci riesco senza problemi. Non sono RS però windows lo carica...
bhè non penso che non sappia nemmeno la mobo che ha...:p
bhè non penso che non sappia nemmeno la mobo che ha...:p
Potrebbero sempre avergli venduto una ASUS cammuffata da DFI !!! :D
Il mio post non era per dire che non conosce la mobo che ha... Quello che ha scritto sembra esattamente quello che faceva la mai Asus...
_morghan_1968
01-10-2007, 19:56
cocco...
posta i tuoi settaggi del bios
e vediamo di metterti in "regola"
esempio: io x far andare il procio a 4,05
devo dare 1,6 volt
non ti scoragggggiare :D
è una mobo rognosa: basta una mezza virgola che non sia di suo gradimento
e si pianta...
ma quando la inizi a capire.....
E' UNO SPETTACOLO
_morghan_1968
01-10-2007, 20:03
delly....
DELLY...
mi è venuta un' idea:
visto che i problemi che tutti noi abbiamo, specie all' inizio...
dipendono da impostazioni sbagliate che mettiamo nel bios...
APPURATO che sei un dipendente della dfi in incognito...
ti andrebbe di farci un corso sulle impostazioni e significato dei parametri???
esempio: dove mettiamo disable in caso di dual core "gtl" come da te
consigliato... tu, dici che si può modificare in caso di f s b elevati...
bisognerebbe.. insomma capire il significato dei valori e delle impostazioni...
CAPISCO che si tratta di un lavorone...
ci accontentiamo anche solo di eventuali link ove trovare spiegazioni...
grazie anticipatamente
allora ho provato a step non certo ho dato così a caso + volt:
1° step ho aumentato di un 0,2V sia north che cpu lasciando tutto il resto normale quindi 1675mhz di bus (a 1650mhz ero perfettamente stabile) e memorie a 837,5 per rimanere in frequenza esatta 1:1, quindi ero a 1,45v il procio e 1,42v il bus ma nulla da fare non si accendeva continuava a riavviarsi;
2° step aumento ancora di un po' il FSB ma nulla stesso problema;
3° provo ad aumentare VTT e south ma nulla stesso problema
4° arrivo a scaglioni sino a 1,475V di procio e 1,54V di north ma sempre solito problema (gtlf disabled e vtt a 1,40 south bridge a 1,40)....
da qui mi aveva iniziato a dar problemi come sopra ovvero anche selezionando clear cmos per le prime 2 volte non ha funzionato, poi ha ripreso.... ho avuto anche un momento che non mi si avviava proprio per nulla allora provo a smontare una delle due ram e va, penso che ho bruciato per la 3° volta un modulo di OCZ (le prime due causa di una abit per amd e di una dfi per amd am2) ma invece poi lo rimonto singolarmente a quello e funziona tutto ora lavoro ancora con i 2gb normalmente.....
cioè capisco tutto ma per 25mhz tutti sti problemi???? avessi dato 50 o + mhz avrei capito ma per 25 mi sembra un po' troppa laboriosa la cosa.... adesso provo invece a ripartire da 3.3 ma tenendo le memorie fisse a 800mhz.....:mc:
_morghan_1968
01-10-2007, 20:15
cocco...
più indietro nei post...
c' è una prova del chipset 680...
ci sono dei buchi diciamo... di frequenze che non digerisce bene...
tra il mio ed il tuo procio non c' è molta differenza e dovresti arrivare a 4,05
almeno con win... poi dopo si cerca la stabilità
chiaro che devi salire di volt
chiaro che devi dissipare il calore...
cerca di mettere le ram su unlinked e di stare 1\1
è solo un' esempio: 1800 - 900
cocco...
più indietro nei post...
c' è una prova del chipset 680...
ci sono dei buchi diciamo... di frequenze che non digerisce bene...
tra il mio ed il tuo procio non c' è molta differenza e dovresti arrivare a 4,05
almeno con win... poi dopo si cerca la stabilità
chiaro che devi salire di volt
chiaro che devi dissipare il calore...
cerca di mettere le ram su unlinked e di stare 1\1
è solo un' esempio: 1800 - 900
Quoto....... ad esempio ora sono in test per la ram a 900 Mhz..... appena ho la certezza che la ram a quella frequenza non collassa passo al fsb.....
Anche perchè se modifichi tutto e di botto non riesci a capire cosa ti fa piantare il pc.
delly....
DELLY...
mi è venuta un' idea:
visto che i problemi che tutti noi abbiamo, specie all' inizio...
dipendono da impostazioni sbagliate che mettiamo nel bios...
APPURATO che sei un dipendente della dfi in incognito...
ti andrebbe di farci un corso sulle impostazioni e significato dei parametri???
esempio: dove mettiamo disable in caso di dual core "gtl" come da te
consigliato... tu, dici che si può modificare in caso di f s b elevati...
bisognerebbe.. insomma capire il significato dei valori e delle impostazioni...
CAPISCO che si tratta di un lavorone...
ci accontentiamo anche solo di eventuali link ove trovare spiegazioni...
grazie anticipatamente
Buona idea...ogni volta io gli chiedo cosa significano le voci del bios, spero solo che prima o poi non mi metta in ignored:sofico:
Grande delly cmq.:sofico:
allora ho provato a step non certo ho dato così a caso + volt:
1° step ho aumentato di un 0,2V sia north che cpu lasciando tutto il resto normale quindi 1675mhz di bus (a 1650mhz ero perfettamente stabile) e memorie a 837,5 per rimanere in frequenza esatta 1:1, quindi ero a 1,45v il procio e 1,42v il bus ma nulla da fare non si accendeva continuava a riavviarsi;
2° step aumento ancora di un po' il FSB ma nulla stesso problema;
3° provo ad aumentare VTT e south ma nulla stesso problema
4° arrivo a scaglioni sino a 1,475V di procio e 1,54V di north ma sempre solito problema (gtlf disabled e vtt a 1,40 south bridge a 1,40)....
da qui mi aveva iniziato a dar problemi come sopra ovvero anche selezionando clear cmos per le prime 2 volte non ha funzionato, poi ha ripreso.... ho avuto anche un momento che non mi si avviava proprio per nulla allora provo a smontare una delle due ram e va, penso che ho bruciato per la 3° volta un modulo di OCZ (le prime due causa di una abit per amd e di una dfi per amd am2) ma invece poi lo rimonto singolarmente a quello e funziona tutto ora lavoro ancora con i 2gb normalmente.....
cioè capisco tutto ma per 25mhz tutti sti problemi???? avessi dato 50 o + mhz avrei capito ma per 25 mi sembra un po' troppa laboriosa la cosa.... adesso provo invece a ripartire da 3.3 ma tenendo le memorie fisse a 800mhz.....:mc:
Allora cocco, guarda questo link:
http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1363&Itemid=1&limit=1&limitstart=3 è una lista dei fsb che puoi settare con il 680. Il tuo 1675 non esiste ed è normale che il tuo pc non funzionerebbe mai...... Non è questione di volt, quel fsb non "lo conosce" proprio........;)
mi servirebbe un consiglio:confused:
ho intensione di assemblare un pc con questa sheda e fare lo sly con 2 schede video
per quanto riguarda la ram è indispensabile che prenda un tipo raccomandato dalla DFI o posso prendere anche modelli non raccomandati:confused: inoltre è allo stesso tempo importante pure la certificazione sly ready per le ram o posso comunque mettere due schede in sly pur con della ram non certificata??
HO a disposizione 300 euro in tutto per le ram e volevo metterne 4gb potete consigliarmi qualche tipo che mi permette di fare lo sly, entra in questo prezzo e va bene con questa scheda??:muro: :muro: :muro: :mc:
vi ringrazio a tutti boys.... ora a 3.2 ho settato le mem a 4-4-4-7 800mhz e sto facendo prime95-super pi 8mb e firefox tutto in contemporaneo e sembra stabile......
domani provo con le frequenze di quella tabella... accidenti non avrei mai pensato che esistono frequenze che non ti fanno fare il boot..... cmq prima ho riprovato a fare 1675 e stesso risultato bootava di continuo il masterizzatore non ne voleva sapere... facevo clear cmos e non si voleva riavviare... caso strano tolgo un banco e si avvia, lo rimetto e si avvia di nuovo, eppure sto facendo test per la memoria senza errori :muro:
Allora...Stasera ho voluto provare 400*9 e ho impostato così:
CPU VID: 1.55
CPU VID Special Add: Auto
CPU drive strenght: Strong
DRAM drive strenght: Week
DRAM Voltage: 2.11
NB: 1.51
SB Core: 1.52
SB Dual: 1.52
HT Link: 1.37
HT Link: 1.4
Le ram sono sempre a 800mhz a 4-4-4-10 2t.
Cosa debbo fare per passare i 20 secondi di orthos? :rolleyes:
ho già fatto 5-6 riavvi con conseguenti modifiche ma non ho ottenuto miglioramenti...
:help: :help: :help:
prova a mettere 5-5-5-15 con le memorie e vedere se ti fa ancora così.....
cmq sia raga ho provato ora a 1704 dalla lista mettendo unlinked mode e 800mhz di frequenza... niente da fare sempre continui riavvii.... mi sto quasi pentendo di non avere preso la dq6 p35 XD..... non mi menate però sta diventando un calendario di stecche il mio........
prova a mettere 5-5-5-15 con le memorie e vedere se ti fa ancora così.....
cmq sia raga ho provato ora a 1704 dalla lista mettendo unlinked mode e 800mhz di frequenza... niente da fare sempre continui riavvii.... mi sto quasi pentendo di non avere preso la dq6 p35 XD..... non mi menate però sta diventando un calendario di stecche il mio........
Peggio... 5 secondi è durato Orthos... :muro:
Salve ragazzi, scusate se interrompo discussioni su overclock e compagnia bella, ma avrei da chiedere una cosuccia su questa scheda madre:
-Ram installata: quella in firma
-Sia il BIOS che CPU-z mi rilevano che le ram lavorano a 400mhz a 5-5-5-18
Io non ho assolutamente impostato nulla, ma quindi la MB le ha auto-settate da sola? perchè vanno alla metà dei mhz ed a una latenza molto alta rispetto a quella a cui dovrebbero andare di default dichiarati (4-4-4-12)?
Come posso fare per risolvere il problema?
Grazie dell'aiuto. :)
Se qualcosa non è chiaro basta chiedere.
EDIT: ah, un'altra cosa..xp mi rileva come periferiche rimovibili sia l'hd che il masterizzatore. Come mai? Come posso risolverlo?
mondino prova a dare uno scricco in + alla cpu e al north..... chissà che non ci voglia + potenza......
carby per le ram entri nel bios nella prima riga della colonna di sinistra e vai alla voce dei settaggi delle memorie, metti su expert e ti regoli i tempi come quelli della casa... poi torni indietro e a metà c'è la riga per le regolazioni delle varie frequenze e imposti le memorie su unlinked e metti 800mhz... cmq sia anche a me cpu-z rileva 400mhz ma quella è la frequenza di base che poi va raddoppiata essendo ddr.....
Allora...Stasera ho voluto provare 400*9 e ho impostato così:
CPU VID: 1.55
CPU VID Special Add: Auto
CPU drive strenght: Strong
DRAM drive strenght: Week
DRAM Voltage: 2.11
NB: 1.51
SB Core: 1.52
SB Dual: 1.52
HT Link: 1.37
HT Link: 1.4
Le ram sono sempre a 800mhz a 4-4-4-10 2t.
Cosa debbo fare per passare i 20 secondi di orthos? :rolleyes:
ho già fatto 5-6 riavvi con conseguenti modifiche ma non ho ottenuto miglioramenti...
:help: :help: :help:
Io penso di essere ram limited.......... dopo svariati test ho scoperto (amaramente) che le mie ram sembrano non tenere assolutamente i 900 Mhz e a malapena gli 850 (nel senso che booto win ma orthos dura poco, come te). O ce da sbattere la testa e molto sui voltaggi oppure, almeno nel mio caso, se voglio salire devo cambiare ram....... cosa per ora non fattibile. A 450x8 per ora non booto win per niente....:mad: A 425x8 booto con ram a 4-4-4-15-2T...... Deve esserci PER FORZA qualcosa che ci sfugge......
raga io mi sa che mi sbatterò su memorie certificate dal sito DFI, ho quest dubbi in testa e voglio risolvermeli... quasi quasi mi tentano pure le a-data pc8500... ai tempi del barton mobile amd avevo le a-data ddr500 quelle rosse... gran memorie... chissà se han mantenuto gli stessi standard.... XD cmq sia le a-datale devo prendere per forza per mio fratello... poi prendo o le dominator o le titanium alpha ocz, cmq sia quelle certificate da DFI........
_morghan_1968
02-10-2007, 09:29
consiglio...
non postate solo i valori dei voltaggi....
il problema potrebbe essere altrove :D
io ho notato che la tensione che si va ad impostare nel bios....
poi non corrisponde a quella effettiva, specie sotto carico...
x le mie (e dico x queste...) che sono dichiarate 2,1 v
devo impostare 2,26...
altrimenti il contadino bulgaro (hortos)
... non zappa:D
_morghan_1968
02-10-2007, 09:38
cpu-vid =1,6
----special = auto
cpu drive = strong
dram drive = strong
dram volt = 2,26
nb volt = 1,57
sb volt = 1,52
sb dual = 1,52
ldt volt = 1,37
vtt volt = 1,40
gtl disadle
fsb\mem = unlinked
fsb = 1800
fsb \ mem = 900
pci = 101
pci = 101
spp 200
ldt 5x
cpu bsel 4
ppm native
limit cpud disable
c1e disable
execute enable
virtualization disable
core multi enable
spero che questi set possano essere utili
fdadakjli
02-10-2007, 10:26
mi servirebbe un consiglio:confused:
ho intensione di assemblare un pc con questa sheda e fare lo sly con 2 schede video
per quanto riguarda la ram è indispensabile che prenda un tipo raccomandato dalla DFI o posso prendere anche modelli non raccomandati:confused: inoltre è allo stesso tempo importante pure la certificazione sly ready per le ram o posso comunque mettere due schede in sly pur con della ram non certificata??
HO a disposizione 300 euro in tutto per le ram e volevo metterne 4gb potete consigliarmi qualche tipo che mi permette di fare lo sly, entra in questo prezzo e va bene con questa scheda??:muro: :muro: :muro: :mc:
guarda lo SLi Ready di nVidia è solo una "rinominazione" dell'EPP...ovviamente puoi montare ram che non hanno tale certificazione senza alcun problema...;)
su questa mobo non mi risultano casi di ram incompatibili...
per i 4gb se vuoi tenerti qualche soldino...valuta le CELLSHOCK 5300 con D9GMH che dovrebbero costare un 60€/GB oppure sempre all'incirca sullo stesso prezzo le CRUCIAL 5300 sempre con chip Micron D9...sono ai livelli di ram ben più costose...;)
fdadakjli
02-10-2007, 10:35
raga io mi sa che mi sbatterò su memorie certificate dal sito DFI, ho quest dubbi in testa e voglio risolvermeli... quasi quasi mi tentano pure le a-data pc8500... ai tempi del barton mobile amd avevo le a-data ddr500 quelle rosse... gran memorie... chissà se han mantenuto gli stessi standard.... XD cmq sia le a-datale devo prendere per forza per mio fratello... poi prendo o le dominator o le titanium alpha ocz, cmq sia quelle certificate da DFI........
le A-Data sono ottime memorie...salgono benissimo le 8500...;)
p.s. leggendo i setting di morgan...mi è saltato all'occhio il B_Sel...tu l'hai messo a 4??? è meglio dato che hai una cpu @1333fsb
per le ram...se sono le OCZ XTC 8800 con D9GMH...dubito siano incompatibili...anche perchè conosco gente che le usa tranquille con la nostra mobo...;)
le A-Data sono ottime memorie...salgono benissimo le 8500...;)
p.s. leggendo i setting di morgan...mi è saltato all'occhio il B_Sel...tu l'hai messo a 4??? è meglio dato che hai una cpu @1333fsb
per le ram...se sono le OCZ XTC 8800 con D9GMH...dubito siano incompatibili...anche perchè conosco gente che le usa tranquille con la nostra mobo...;)
Che funzione è il cpu bsel?
@ DELLYYYYYY !!! :cry: :cry: :cry:
Aiutooooo !!!! :help: :help: :help:
Hai idea di cosa posso toccare per fare anche un 400*9 (non dico per forza 450*8) RS? l'SPP che mi hai fatto mettere a 250 a che serve ?
fdadakjli
02-10-2007, 10:48
Che funzione è il cpu bsel?
il BSEL sta per [Bus Speed Select] e fornisce al chipset le info relative all'fsb della cpu presente...
su questa scheda è possibile modificare questo parametro con queste opzioni:
BSEL0=cpu default 266fsb
BSEL1=133fsb
BSEL2=200fsb
BSEL3=350fsb
BSEL4=cpu default 333fsb
BSEL5=333fsb
BSEL6=350fsb
BSEL7=350fsb
BSEL 0,3,5,6, copre un range di fsb da 267 a 450
BSEL 7, oltre i 450
con i bios precedenti c'era un problema con le cpu @1333 qualora il bsel fosse stato lasciato su AUTO...la cosa dovrebbe essere stata risolta con gli attuali bios [723 e 910]...però se si mette a 4 il bsel non si sbaglia...con cpu @1066 invece va benissimo l'AUTO...
fdadakjli
02-10-2007, 10:49
@ DELLYYYYYY !!! :cry: :cry: :cry:
Aiutooooo !!!! :help: :help: :help:
Hai idea di cosa posso toccare per fare anche un 400*9 (non dico per forza 450*8) RS? l'SPP che mi hai fatto mettere a 250 a che serve ?
l'spp<->mcp è la freq con cui comunicano i due chipset [nb e sb]...non incide sull'oc...al max sulla stabilità...ma raramente lo fa a "soli" 250mhz...porta un piccolo incremento prestazionale rispetto a default 200mhz...;)
per i settaggi non ho idea di quanto vcore voglia la tua cpu per i 3.6ghz e nemmeno se mai ci arriva...per il resto parti da qua cmq:
cpu-vid = 1.45/1.5v [prendili con le pinze...può volere meno come di più...]
cpu vid special = auto
cpu drive = strong
dram drive = weak
dram volt = 2/2.1v
nb volt = 1,45/1.5v
sb volt = 1,52
sb dual = 1,52
ldt volt = 1,32/1.37
vtt volt = 1,35/1.4
gtl disadle
fsb\mem = unlinked
fsb = 1600
fsb \ mem = 800
pci = 101
pci = 101
spp 200 / 250
ldt 5x
cpu bsel auto
per i settaggi non ho idea di quanto vcore voglia la tua cpu per i 3.6ghz e nemmeno se mai ci arriva...
Speriamo che non sia così !!!! :cry:
Ti chiedo un'altra cosa. Tu mi hai postato queste due voci?
ldt volt = 1,32/1.37
vtt volt = 1,35/1.4
perchè da me sono tutte e due come HT LINK?
fdadakjli
02-10-2007, 11:48
Tu mi hai postato queste due voci?
ldt volt = 1,32/1.37
vtt volt = 1,35/1.4
perchè da me sono tutte e due come HT LINK?
è un'errore degli ultimi bios...praticamente il primo HT LINK che trovi è l'LDT Voltage [HT]...mentre il secondo è il VTT
Speriamo che non sia così !!!! :cry:
Ti chiedo un'altra cosa. Tu mi hai postato queste due voci?
ldt volt = 1,32/1.37
vtt volt = 1,35/1.4
perchè da me sono tutte e due come HT LINK?
E' un errore del bios. La seconda è il vtt.........;)
è un'errore degli ultimi bios...praticamente il primo HT LINK che trovi è l'LDT Voltage [HT]...mentre il secondo è il VTT
Oops....... abbiamo postato praticamente insieme.......:D
le A-Data sono ottime memorie...salgono benissimo le 8500...;)
p.s. leggendo i setting di morgan...mi è saltato all'occhio il B_Sel...tu l'hai messo a 4??? è meglio dato che hai una cpu @1333fsb
per le ram...se sono le OCZ XTC 8800 con D9GMH...dubito siano incompatibili...anche perchè conosco gente che le usa tranquille con la nostra mobo...;)
ho lasciato auto.... ho il bios ultimo 723 che si trova sul sito... ma il fatto è che proprio sino a 3,3Ghz va da dio senza problemi o stalli, appena metto 10mhz in + inferno XD.... adesso mi fa anche questa strana pippa appunto che non funziona il clear cmos da jumper ma se stacco un modulodi ocz e lo rimetto va tutto apposto..... booooo
DELLY ma avendo ora il FSB a 400mhz sicuro che devo mettere 4 nel bsel????
@DELLY:
Secondo te potrebbe essere un limite di cpu il mio ?
Oltre quale soglia non mi conviene andare con il voltaggio del NB? Alzanod il VTT oltre 1.4 potrei avere dei miglioramenti? Ricordo che con Asus andavo oltre 1.4 di VTT...
fdadakjli
02-10-2007, 12:15
@DELLY:
Secondo te potrebbe essere un limite di cpu il mio ?
Oltre quale soglia non mi conviene andare con il voltaggio del NB? Alzanod il VTT oltre 1.4 potrei avere dei miglioramenti? Ricordo che con Asus andavo oltre 1.4 di VTT...
potrebbe...se la cpu è sfortunatissima...:(
con il NB non andrei oltre 1.6v ad aria...per il VTT prova fino a max 1.5v...;)
delly mi risp anche al mio mex precedente a quello di mondino??? grazie mille sei troppo un maestro... mastrodelly
fdadakjli
02-10-2007, 12:24
DELLY ma avendo ora il FSB a 400mhz sicuro che devo mettere 4 nel bsel????
si...fai anche questa prova...;)
e provati anche i bios 5212C e 910...il 723 dicono non sia uscito proprio benissimo..:)
910 dove li trovo??? 5212c sarebbe il precedentre al 723???
le crucial ballistix tracer pc8500 sai mica se danno problemi???
Nemesis57
02-10-2007, 13:40
Buongiorno a tutti
Sareste così gentili da postarmi dei settaggi per overclockare un processore e6850 montato su questa scheda madre? Non avrei intenzione di cambiare il dissy ma di sfruttare quello box di intel. Le memorie non sono eccezionali però sono delle DDR2 800 con chip samsung: non hanno dissipatori 2 x 1GB.
Grazie mille!
P.S.
Ho anche una nvidia 8800 GTS 320 MB a quanto potrei portarla con il dissy di serie???
inizia piano piano ad aumentare il fsb, il voltaggio del north e quello cpu uno scacco alla volta per ognuno singolarmente e vedi sin dove arrivi, dovresti arrivare sicuramente a 400*9 quindi 3,6ghz, dissi stock non so se li regge, tu provi ogni volta e vedi come reagisce.... se ti leggi cmq sia le ultime 10 pagine trovi tutto per fare quello che vuoi ;)
_morghan_1968
02-10-2007, 17:51
stabile (tre ore di contadino)
però...
azzo se scalda: in alcune fasi di horts arriva a 70°
4,125 :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.