View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT LT SLI-T2R - nF 680i
mordorozzo
13-09-2007, 00:34
no non e cosi o perlomeno in parte perche si mette il bus a 400 da bios e gli altri mhz si alzano da windows con clock gen e lo strap resta a 1066 e non 1333 :)
guarda ci sn test fatti sulla mia mobo che dimostrano il contrario...pensa che il bus migliore s'è rivelato il 500 con ram in Fast o il 550 con ram in Normal...
guarda ci sn test fatti sulla mia mobo che dimostrano il contrario...pensa che il bus migliore s'è rivelato il 500 con ram in Fast o il 550 con ram in Normal...
beh non insisto perche non ho mai avuto la dark comunque ti conviene sempre provare perche anche del 680 dicono che e meglio il bus alto ed il molti basso ma perlomeno a me andava un po meno...
mordorozzo
13-09-2007, 00:40
beh non insisto perche non ho mai avuto la dark comunque ti conviene sempre provare perche anche del 680 dicono che e meglio il bus alto ed il molti basso ma perlomeno a me andava un po meno...
gli strap migliori sul 680 sono tra i 450 e i 500...
..ma sulla dark, solo grazie allo strap, è un continuo crescendo..solo che conviene mettere 500 con le ram a Fast piuttosto che 550 con ram Normal in quanto si sfrutta quest'impostazione UNICA del bios DFI e si ha quasi una parita col 550!
gli strap migliori sul 680 sono tra i 450 e i 500...
..ma sulla dark, solo grazie allo strap, è un continuo crescendo..solo che conviene mettere 500 con le ram a Fast piuttosto che 550 con ram Normal in quanto si sfrutta quest'impostazione UNICA del bios DFI e si ha quasi una parita col 550!
quoto anche perche se metti a 550 poi devi abbassare il molti credo e quindi sei piu basso di procio 550x8 4400 500x8 4000 550x7 3850 500x7 3500 550x6 3300 500x6 3000 hai l'imbarazzo della scelta!
gli strap migliori sul 680 sono tra i 450 e i 500...
..ma sulla dark, solo grazie allo strap, è un continuo crescendo..solo che conviene mettere 500 con le ram a Fast piuttosto che 550 con ram Normal in quanto si sfrutta quest'impostazione UNICA del bios DFI e si ha quasi una parita col 550! conosci lo steep del 6750? e un g0?
mordorozzo
13-09-2007, 00:49
conosci lo steep del 6750? e un g0?
In giro si trovano solo G0!
In giro si trovano solo G0! il b2 non ce sei sicuro? comunque se e g0 dovresti salire abbastanza!! dipende dal dissi naturalmente...
In giro si trovano solo G0!
ah scusa ho visto in firma il 120 extreme...:ave:
mordorozzo
13-09-2007, 00:54
ah scusa ho visto in firma il 120 extreme...:ave:
hihi...sto anche calcolando l'acquisto di un kit liquido con pompa 1200l/h...
con uno step G0 dual dovrei prendere i 4Ghz e qlcs!
hihi...sto anche calcolando l'acquisto di un kit liquido con pompa 1200l/h...
con uno step G0 dual dovrei prendere i 4Ghz e qlcs!
credo di si :D
credo di si :D
vai qui e vedi che in alcune frequenze non boota il 680 c'e anche lo strap cosi ti fai un'idea di overclock.. http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1363&Itemid=1
hihi...sto anche calcolando l'acquisto di un kit liquido con pompa 1200l/h...
con uno step G0 dual dovrei prendere i 4Ghz e qlcs! potresti provare anche un bel 450 x8 3600 no?
mordorozzo
13-09-2007, 12:24
potresti provare anche un bel 450 x8 3600 no?
beh quello lo provo ad aria...anche perke il liquido me lo tengo solo per i test, poi rimango col TR ;)
beh quello lo provo ad aria...anche perke il liquido me lo tengo solo per i test, poi rimango col TR ;) cioe tu spendi 250 euro solo per delle prove?:eek:
mordorozzo
13-09-2007, 13:42
cioe tu spendi 250 euro solo per delle prove?:eek:
si...diciamo che poi decido se passare definitivamente o no :D
si...diciamo che poi decido se passare definitivamente o no :D
io ho ancora giu in cantina un raffreddamento a liquido misto con block lunasio e radiatore a 3 ventole con pompa interna ma non lo uso perche e troppo impegnativo secondo me.... volevo prenderne uno tutto interno ma dalle prove che ho visto va meglio il tr..
mordorozzo
13-09-2007, 13:47
io ho ancora giu in cantina un raffreddamento a liquido misto con block lunasio e radiatore a 3 ventole con pompa interna ma non lo uso perche e troppo impegnativo secondo me.... volevo prenderne uno tutto interno ma dalle prove che ho visto va meglio il tr..
beh diciamo che potresti riciclare il WB e il radiatore e farti una pompa piu seria...sn possessore del TR e ti dico che un liquido lunasio o ybris è imbattibile!
beh diciamo che potresti riciclare il WB e il radiatore e farti una pompa piu seria...sn possessore del TR e ti dico che un liquido lunasio o ybris è imbattibile!
lo so ma tutti quei tubi e la pompa che fa rumore il rischio di perdita boh?? non sono molto convinto!! tanto se con il tr vado a 3.9 con tutto quel sistema con annessi e connessi posso arrivare a 4.1 ne vale la pena?? hmmmm......
fdadakjli
13-09-2007, 13:50
beh diciamo che potresti riciclare il WB e il radiatore e farti una pompa piu seria...sn possessore del TR e ti dico che un liquido lunasio o ybris è imbattibile!
un buon sistema a liquido va meglio di qualsiasi dissy...la differenza la si nota soprattutto in full... ;)
io il problema lo risolvo in parte (e dico in parte) con questo... http://www.nzxt.com/products/zero/ almeno dicono che con questo chi l'ha provato ha diminuito anche di 10 gradi...:eek:
purtroppo il case si sa che e un punto molto debole con titta quella roba dentro che emana calore e rimane li stagnato fa solo aumentare le temp perche tra scheda video chipset cpu ed hd che scaldano molto e un problema che un semplice tsunami o un coolermaster non possono risolvere secondo me... certo un bel liquido e sempre un bel liquido ma con un case come quello il 120 extreme e la enermax come ventola credo di andarci mooolto vicino!!
mordorozzo
13-09-2007, 14:00
un buon sistema a liquido va meglio di qualsiasi dissy...la differenza la si nota soprattutto in full... ;)
e quello che dicevo anche io...ma e ovvio che ora che lo dici anche te, anche la mia voce avra piu "peso" :D
delly a proposito di liquido..che ne pensi delle celle di peltier?
mordorozzo
13-09-2007, 14:01
purtroppo il case si sa che e un punto molto debole con titta quella roba dentro che emana calore e rimane li stagnato fa solo aumentare le temp perche tra scheda video chipset cpu ed hd che scaldano molto e un problema che un semplice tsunami o un coolermaster non possono risolvere secondo me... certo un bel liquido e sempre un bel liquido ma con un case come quello il 120 extreme e la enermax come ventola credo di andarci mooolto vicino!!
tu hai risolto con quello io con lo Stacker...un secondino il miglior case del 2006 ;)
anzi, ne riapprofitto per elogiarlo del gran lavoro che fa constantemente sopportando me e le mie configurazioni :ave:
tu hai risolto con quello io con lo Stacker...un secondino il miglior case del 2006 ;)
anzi, ne riapprofitto per elogiarlo del gran lavoro che fa constantemente sopportando me e le mie configurazioni :ave:
quoto per lo stacker ...ma nello stacker hai le 4 ventole sulla paratia laterale? poi i peltier abbassano le temp ma occhio alla condensa devi fare un bel lavoro per non rischiare...
fdadakjli
13-09-2007, 14:06
delly a proposito di liquido..che ne pensi delle celle di peltier?
con le TEC la cosa diventa più complicata da gestire...è consigliabile un alimentatore dedicato alla cella e devi considerare anche un buon raffreddamento del liquido dato che il radiatore non è il massimo per ottenere i migliori risultati...;)
cmq tra consumi e spesa generale per un impianto OK...risparmi a prenderti un phase ed hai pure temp migliori... :p
mordorozzo
13-09-2007, 14:16
quoto per lo stacker ...ma nello stacker hai le 4 ventole sulla paratia laterale? poi i peltier abbassano le temp ma occhio alla condensa devi fare un bel lavoro per non rischiare...
Beh no perke lo il TR e troppo grosso e non si chiudono, ma sinceramente poco importa, quello che conta in realta e poter avere spazio per tutto cio che si vuole con la possibilita di avere le giuste ventole in immissione e le giuste in estrazione!
con le TEC la cosa diventa più complicata da gestire...è consigliabile un alimentatore dedicato alla cella e devi considerare anche un buon raffreddamento del liquido dato che il radiatore non è il massimo per ottenere i migliori risultati...
cmq tra consumi e spesa generale per un impianto OK...risparmi a prenderti un phase ed hai pure temp migliori...
per la questione della condensa e del tutto lo sapevo, questa dell'alimentatore mi suona nuova, a sto punto seriamente potrei conservare il tutto per un phase :D
fdadakjli
13-09-2007, 14:20
per la questione della condensa e del tutto lo sapevo, questa dell'alimentatore mi suona nuova, a sto punto seriamente potrei conservare il tutto per un phase :D
la condensa è scontata..ma non crea problemi...basta una bella coibentazione e sei apposto...non ci vuole nulla... ;)
per l'ali è decisamente consigliabile averne uno dedicato solo alla cella/e [se ne vuoi più di una] che quindi non va a pesare/instabilizzare l'alimentazione del pc... :)
p.s. qua cmq siamo tremendamente O.T. parlando di queste cose... :read:
Beh no perke lo il TR e troppo grosso e non si chiudono, ma sinceramente poco importa, quello che conta in realta e poter avere spazio per tutto cio che si vuole con la possibilita di avere le giuste ventole in immissione e le giuste in estrazione!
per la questione della condensa e del tutto lo sapevo, questa dell'alimentatore mi suona nuova, a sto punto seriamente potrei conservare il tutto per un phase :D
guarda che sia nello stacker che nell'nzxt la differenza enorme la fa proprio le 4 ventole da 120 sulla paratia perche se non ci sono e un case come tanti altri a livello di temperature!! lo stacker e elogiato proprio per le ventole!!
mordorozzo
13-09-2007, 14:22
la condensa è scontata..ma non crea problemi...basta una bella coibentazione e sei apposto...non ci vuole nulla... ;)
per l'ali è decisamente consigliabile averne uno dedicato solo alla cella/e [se ne vuoi più di una] che quindi non va a pesare/instabilizzare l'alimentazione del pc... :)
e immagino che per una cella ci voglia n'ali buono..no? o si pssn mettere anche ali di cavolo?
se viene troppo complicato potrei calcolare una futura idea phase :D
fdadakjli
13-09-2007, 14:25
e immagino che per una cella ci voglia n'ali buono..no? o si pssn mettere anche ali di cavolo?
se viene troppo complicato potrei calcolare una futura idea phase :D
ci sono ali apposta...vedi SP300, SP500 ecc...regolabili e ottimi per l'uso con TEC... ;)
io chiudo qui l'OT
mordorozzo
13-09-2007, 14:25
guarda che sia nello stacker che nell'nzxt la differenza enorme la fa proprio le 4 ventole da 120 sulla paratia perche se non ci sono e un case come tanti altri a livello di temperature!! lo stacker e elogiato proprio per le ventole!!
si ma tu nn sai che nella parte frontale oltre a mettere i soliti lettori e masterizzatori hai la possibilita di montare delle ventole con molta facilita grazie ai fanbracket in dotazione!
con questa "tecnica" puoi montare in una zona media una ventola da almeno 1200rpm che crea un flusso maggiorato rispetto al bracket degli HD...decisamente cosa da elogiare alquanto..c'è la grandissima ventola in estrazione superiore utilissima e quel portello con 4 ventole non si puo montare se hai un TR...al max la pensata ce la posso fare col liquido, ma ne dubito preferisco tenere quelle 4 ventole sparpagliate per il case vicine alle zone interessate!
a me sinceramente lo stacker piace esteticamente, mi piace la possibilita di mettere la mobo capovolta mo di lianli, la compatibilita BTX, l'alimentatore al contrario e il tray estraibile della mobo..oltre che estraibile completamente smontabile, ottimo per pulizie e cosette varie come nascondere i cavi ;)
si ma tu nn sai che nella parte frontale oltre a mettere i soliti lettori e masterizzatori hai la possibilita di montare delle ventole con molta facilita grazie ai fanbracket in dotazione!
con questa "tecnica" puoi montare in una zona media una ventola da almeno 1200rpm che crea un flusso maggiorato rispetto al bracket degli HD...decisamente cosa da elogiare alquanto..c'è la grandissima ventola in estrazione superiore utilissima e quel portello con 4 ventole non si puo montare se hai un TR...al max la pensata ce la posso fare col liquido, ma ne dubito preferisco tenere quelle 4 ventole sparpagliate per il case vicine alle zone interessate!
a me sinceramente lo stacker piace esteticamente, mi piace la possibilita di mettere la mobo capovolta mo di lianli, la compatibilita BTX, l'alimentatore al contrario e il tray estraibile della mobo..oltre che estraibile completamente smontabile, ottimo per pulizie e cosette varie come nascondere i cavi ;)
lo stacker e un'ottimo case ma la ventola anteriore migliora e vero ma credo sia molto meglio 4 ventole che soffiano direttamente aria fredda su main cpu scheda video ecc... per le ventole lo so che con un tr non si chiude io con lo tsunami l'ho montata al di fuori del tappo perche non mi si chiudeva neppure a me! :D
Considerando il raffreddamento della cpu ad aria, il dissipatore del NB come conviene montarlo? Con la predisposizione per la ventola verso la cpu o la scheda video? Considerando che la ventola spinge aria verso il dissipatore....... Thanx........:D
fdadakjli
14-09-2007, 17:03
Considerando il raffreddamento della cpu ad aria, il dissipatore del NB come conviene montarlo? Con la predisposizione per la ventola verso la cpu o la scheda video? Considerando che la ventola spinge aria verso il dissipatore....... Thanx........:D
io i migliori risultati li ho ottenuti con dissy "al contrario" ovvero con ventola appoggiata sopra che butta aria dall'alto verso il basso... ;)
io i migliori risultati li ho ottenuti con dissy "al contrario" ovvero con ventola appoggiata sopra che butta aria dall'alto verso il basso... ;)
Però tu in quella zona non hai dissi e altro movimento d'aria....... mica per caso hai mai fatto la prova "ad aria"?.......
fdadakjli
14-09-2007, 17:11
Però tu in quella zona non hai dissi e altro movimento d'aria....... mica per caso hai mai fatto la prova "ad aria"?.......
dissi sulla cpu intendi??? quello no:(
però di movimento d'aria ce n'è quanto ne vuoi...heheh:p
dissi sulla cpu intendi??? quello no:(
però di movimento d'aria ce n'è quanto ne vuoi...heheh:p
No, scusa, mi sono espresso male......... volevo dire che tu non avendo il dissi "classico" sulla cpu non hai neanche la ventola in quella zona....... non è che il flusso creato dalla ventola del dissi sulla cpu possa influire negativamente? Quello intendevo.........
Informo tutti ke da domani sarò membro del club DFI :D:D
Oggi mi hanno spedito la Scheda, e domani arriva :D:D Non vedo l'ora :D:D
( E Delly, cerca di nn portare sfiga per la consegna della Posta :asd: )
fdadakjli
14-09-2007, 17:24
E Delly, cerca di nn portare sfiga per la consegna della Posta :asd:
OK :nonio: :nonio: :sob:
fdadakjli
14-09-2007, 17:27
No, scusa, mi sono espresso male......... volevo dire che tu non avendo il dissi "classico" sulla cpu non hai neanche la ventola in quella zona....... non è che il flusso creato dalla ventola del dissi sulla cpu possa influire negativamente? Quello intendevo.........
non credo...cmq ho una ventolina che soffia in zona mosfet che più o meno butta l'aria nella stessa zona di un'ipotetica ventola sul dissy cpu... ;)
fdadakjli
14-09-2007, 19:47
giusto per far notare il vdroop di questa mobo:
valore impostato nel bios 1.550v...questo il vcore in windows in full load
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070914111820_primeqx68501oraOK4400.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070914111820_primeqx68501oraOK4400.JPG)
poco oltre gli 0.04v senza alcuna mod... :ave: :ave:
g0ldf3n1x
14-09-2007, 21:29
Ciao a tutti....dopo una infinita attesa finalmente ho trovato tutto il materiale che mi interessava...una scheda come questa (T2RS) .. 2 wd raptor X 150gb 10k- 1 Quad Core 6600 ...
Vorrei fare un bel raid 0 ... ho notato che la scheda madre ha 2 raid...
Qual'è per voi il migliore in vista di un raid 0 con 2 raptor X ?
Quello Nvidia o il Silicon ???
Grazie a tuttii..
fdadakjli
15-09-2007, 09:19
Qual'è per voi il migliore in vista di un raid 0 con 2 raptor X ?
Quello Nvidia o il Silicon ???
Grazie a tuttii..
le prestazioni sono simili...un pò a vantaggio dell'nvidia... ;)
§°°...Røb£rtØ...°°§
15-09-2007, 09:27
questa mobo come si comporta rispetto a una mobo avente il 680i A1?
e per i futuri peryn?:)
il fatto è che questa mobo= sli:oink: e magari mi servirà ai giochi dx10
p35= no sli :( e il crossfire non so...
fdadakjli
15-09-2007, 09:29
supporta i penryn e sale molto bene in oc...è la migliore 680i...;)
giusto per far notare il vdroop di questa mobo:
valore impostato nel bios 1.550v...questo il vcore in windows in full load
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070914111820_primeqx68501oraOK4400.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070914111820_primeqx68501oraOK4400.JPG)
poco oltre gli 0.04v senza alcuna mod... :ave: :ave:
Io sbavo più per la cpu che per la mobo 4.4ghz rock solid con 1.508v reali:ave: :ave: da paura...
Core temp è proprio preciso nel rilevare le temp...:read: :asd:
fdadakjli
15-09-2007, 10:37
Core temp è proprio preciso nel rilevare le temp...:read: :asd:
coretemp non lo posso usare...non segna temp sotto gli 0°c... :read:
smart guardian è preciso...basta fare 255°C [corrisponde a 0] meno il valore letto...quindi in quel caso 255-241= -14°C in full sotto prime... ;)
:cry: E' solo da qualche giorno che mi sono rientrate le ram dalla RMA G.Skill sono stati davvero rapidi,e stamani volevo vedere un po' come rullavano.....modalita' unlinked salgo solo con le ram a 1000 lasciando Fsb default faccio un spi32m e un rdmaker06 tutto ok... allora avento gia' trovato un buon set up con FSB a 1800 con le ram di scorta ma impostate a 800 ....penso un po e mi dico vediamo un po' che succede ???? Il rd06 crasha ...... provo a variare un pelino il voltaggio del South da 1,52 a 1,54 e sorpresa delle sorprese mi sono fottuto Windows....:muro:
Non parte piu' mi spunta un messaggio di errore :
Impossibile avviare Windows: file \windows\system32\config\system mancante o danneggiato.............. Ora sono loggato con vista ma appena risolvo cerco di spiegarmi un po' meglio nel frattempo qualche consiglio su come rianimarlo mi dice che posso fare qualcosa con la console di ripristino ed il cd di Xp ......mica devo formattare ????
g0ldf3n1x
16-09-2007, 17:57
Ciao a tutti...
da 2 giorni ho installato questa magnifica mobo ...
Oggi mi snon reso conto che la rete nn va molto bene...
Ogni avvio le connessioni di rete ci mettono quasi 2 minuti in più windows ad avviarsi .. e la connessione sembra molto più lenta..
Ho messo i driver nforce 9.53 che sembrano essere quelli più aggiornati...
Qualcuno di voi ha mai avuto strani problemi con l'NF680i LT con la Rete ??
Grazie a chiunque voglia darmi una mano...
Ciao a tutti...
da 2 giorni ho installato questa magnifica mobo ...
Oggi mi snon reso conto che la rete nn va molto bene...
Ogni avvio le connessioni di rete ci mettono quasi 2 minuti in più windows ad avviarsi .. e la connessione sembra molto più lenta..
Ho messo i driver nforce 9.53 che sembrano essere quelli più aggiornati...
Qualcuno di voi ha mai avuto strani problemi con l'NF680i LT con la Rete ??
Grazie a chiunque voglia darmi una mano...
Hai provato a disintallare e reinstallare i Driver? :)
fdadakjli
16-09-2007, 18:36
Hai provato a disintallare e reinstallare i Driver? :)
wella...ti è arrivata la mobo poi??? :ciapet:
oppure ho portato sfiga :sofico:
wella...ti è arrivata la mobo poi??? :ciapet:
oppure ho portato sfiga :sofico:
Io con te nn parlo più :asd:
Porti una sfiga della madonna :asd:
Ecco xkè continuano a partire Striker lol :sofico:
fdadakjli
16-09-2007, 18:49
LOOOOLLLL :rotfl: :rotfl: :rotfl:
te l'avevo detto...arriverà domani dai.....forse... :sofico:
LOOOOLLLL :rotfl: :rotfl: :rotfl:
te l'avevo detto...arriverà domani dai.....forse... :sofico:
Finkè nn mi arriva la mobo, ti metto in Ignore, e ti blocco su MSN :asd:
fdadakjli
16-09-2007, 18:53
Finkè nn mi arriva la mobo, ti metto in Ignore, e ti blocco su MSN :asd:
:( :sob: :ops:
:( :sob: :ops:
Puoi sempre rimediare mandandomi la tua :asd:
fdadakjli
16-09-2007, 19:48
Puoi sempre rimediare mandandomi la tua :asd:
aahahah...scordatelo...fino a quando non esce il nuovo chipset nVidia per Intel e la rispettiva DFI...questa da qua non si muove... :read: :D
scipionix75
16-09-2007, 20:32
aahahah...scordatelo...fino a quando non esce il nuovo chipset nVidia per Intel e la rispettiva DFI...questa da qua non si muove... :read: :D
te quoto fratellone:D :D :D :oink: :oink: :oink: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ti è andata bene Delly :D
La mobo è arrivata oggi, sto aspettando mia mamma ke torni dalla posta :D
fdadakjli
17-09-2007, 17:44
perfetto...meno male... :D
vedi che alla fine non porto tanta sfortuna... :sofico:
perfetto...meno male... :D
vedi che alla fine non porto tanta sfortuna... :sofico:
Zitto va :asd: :asd:
fdadakjli
17-09-2007, 17:58
Zitto va :asd: :asd:
magari non funziona....ahahahaha :rotfl: :rotfl:
magari non funziona....ahahahaha :rotfl: :rotfl:
E poi dici ke nn porti tanta sfiga :asd: :asd: :asd:
fdadakjli
17-09-2007, 18:01
no dai...spero che vada altrimenti mi sa che avrò visite per cena...hehhehe:asd:
no dai...spero che vada altrimenti mi sa che avrò visite per cena...hehhehe:asd:
Anke prima di cena :asd:
Delly..
Sul chipset ke pasta termica metto? la AS5?
fdadakjli
17-09-2007, 19:16
Delly..
Sul chipset ke pasta termica metto? la AS5?
io ho messo proprio quella...sia su NB che su SB ;)
lol DElly :D:D:D
Si è avviata al primo colpo :D:D:
Adesso devo solo attivare Windows e sono apposto :D:D:D:D
Formidabile sta mobo :D:D:D
fdadakjli
17-09-2007, 20:45
bhe era quasi ovvio... :D
che bios hai su???
ti consiglio il 521Ufficiale...prova sia 2C che 4C dato che alcuni con Q6X00 si trovano meglio con il primo altri con il secondo ;)
evita il 723 che pare non sia il massimo... ;)
Ciao a tutti...
da 2 giorni ho installato questa magnifica mobo ...
Oggi mi snon reso conto che la rete nn va molto bene...
Ogni avvio le connessioni di rete ci mettono quasi 2 minuti in più windows ad avviarsi .. e la connessione sembra molto più lenta..
Ho messo i driver nforce 9.53 che sembrano essere quelli più aggiornati...
Qualcuno di voi ha mai avuto strani problemi con l'NF680i LT con la Rete ??
Grazie a chiunque voglia darmi una mano...
Come ho scritto qualche pagina dietro, questo è tra i difetti che ho individuato in questa specifica scheda madre ed in altre schede madri DFI con Chipset nForce (anche parecchio più vecchie di questa). Io non sono riuscito a risolvere, ho formattato, cambiato driver di rete, provato anche driver beta ma nulla da fare. Tu a cosa ti connetti con la scheda di rete? Io credo sia un problema tra il mio router fastweb e la scheda di rete in questione, perché se collego la scheda di rete ad un altro router sembra funzionare senza problemi, così come se collego il router fastweb ad uno dei computer di casa, tutto ok.
Fammi sapere ;).
Allora Delly, ho appena scoperto una cosa, LOL
Sono entrato in Windows... e la prima cosa ke mi passa... è vedere su CPU-Z...
E cosa scopro? Ke il mio Q6700 non è altro ke un QX6700 LOOOOOOOOOL
Ho amici ke hanno già incominciato a bestemmiarmi dietro LOL
Cmqe per il bios nn lo so, devo vedere :D:D:D
the_dark_shadow
17-09-2007, 21:45
salve a tutti, avrei intenzione di acquistare questa scheda madre ed abbinarci un q6600 con 4gb di ram OCZ DIMM 2 GB DDR2-800 Kit (OCZ2RPR8002GK, Reaper HPC) quindi 4 moduli da 1gb... sapete se ci sono problemi di compatibilità?
Lunatech
17-09-2007, 21:59
Vorrei porre ai possessori, nonchè esperti utenti, di questo prodotto le seguenti domande:
1) questa motherboard soffre di qualche incompatibilità con il chip Micron tipico delle Corsair Dominator? (come le maledette Asus della famiglia NF680.. :muro: ) Ho spulciato la lista delle memorie supportate ma non ho avuto successo, considerando oltretutto che vengono citati solo due modelli di Corsair.
2) leggendo il manuale ho notato che per rendere stabile il funzionamento di un sistema SLI viene suggerita la connessione di un cavo a 4-pin 5V/12V. Sinceramente non capisco che genere di cavo sia; qualcuno di voi potrebbe essere più chiarificante in merito?
Vi ringrazio per l'attenzione che mi concederete.
Delly... mi dici cmqe xkè nel bios mi vede il WD 500Gb... e in Windows no? :)
Vorrei porre ai possessori, nonchè esperti utenti, di questo prodotto le seguenti domande:
1) questa motherboard soffre di qualche incompatibilità con il chip Micron tipico delle Corsair Dominator? (come le maledette Asus della famiglia NF680.. :muro: ) Ho spulciato la lista delle memorie supportate ma non ho avuto successo, considerando oltretutto che vengono citati solo due modelli di Corsair.
2) leggendo il manuale ho notato che per rendere stabile il funzionamento di un sistema SLI viene suggerita la connessione di un cavo a 4-pin 5V/12V. Sinceramente non capisco che genere di cavo sia; qualcuno di voi potrebbe essere più chiarificante in merito?
Vi ringrazio per l'attenzione che mi concederete.
1) Che io sappia questa scheda madre va benissimo con vari chip Mircon. Io ho delle memorie GSkill che montano D9 GMH e mi sono trovato benissimo. Ad essere onesto devo provare con 4 moduli. In ogni caso queste memorie e le OCZ che avevo prima, che erano D9 GKX, hanno funzionato sulla Striker, anche se ho bruciato un modulo di RAM che usavo ad un voltaggio troppo elevato per il daily use (circa 2,4v, e le ram erano garantite a vita a 2,52v, ma è un'altra storia). In ogni caso sulla DFI dovresti poter montare senza problemi le varie D9 GMH e GKX; leggendo in vari forum non ho mai sentito nessun lamentarsi per problemi alle RAM.
2) DFI ha deciso di implementare due connettori "floppy" sulla scheda madre per alimentare in modo più stabile il sistema in caso di configurazioni SLi, i connettori sono appunto i classici floppy, li trovi facilmente guardando la scheda, sono vicino agli slot PCI EX; in ogni caso la posizione di questi connettori ed il tipo di connettore è chiaramente indicato sul maunale, per cui non dovresti avere problemi a localizzarli. Attenzione perché in alcuni casi, con alcuni alimentatori, hanno dato problemi di compatibilità. Con l'Enermax Galaxy, diversi utenti che hanno questa scheda, non sono riusciti ad usare la connessione floppy, il sistema non bootava (fonte: XS forum ma anche il nostro forum, solo che non ricordo se l'alimentatore fosse il Galaxy o meno).
Personalmente trovo la posizione dei connettori scomoda, e non condivido la scelta di usare un connettore floppy al posto dello standard molex, anche perché in molti alimentatori due connettori floppy sono il massimo della dotazione, e al floppy instalato per adesso non voglio rinuciare. In ogni caso uso i connettori floppy con lo SLi di 8800Ultra, posso dirti che non ho notato particolari vantaggi, ma connettere un cavo in più di alimentazione credo possa solo fare bene :D.
fdadakjli
18-09-2007, 10:42
Allora Delly, ho appena scoperto una cosa, LOL
Sono entrato in Windows... e la prima cosa ke mi passa... è vedere su CPU-Z...
E cosa scopro? Ke il mio Q6700 non è altro ke un QX6700 LOOOOOOOOOL
Ho amici ke hanno già incominciato a bestemmiarmi dietro LOL
Cmqe per il bios nn lo so, devo vedere :D:D:D
può essere che sbaglia a rilevarlo...:read:
prova da bios a vedere se hai il moltiplicatore sbloccato...;)
Cmqe Delly... mi succede questa cosa strana...
momentaneamente ho 4 HD attaccati... i 2 del Raid 0, 1 maxtor 250Gb e un WD 500Gb...
Nel bios me li vede tutti e 4...
Soltanto ke in windows mi vede solo quello da 250... mentre quello da 500 nemmero l'ombra... cosa potrebbe essere?
fdadakjli
18-09-2007, 12:21
ma non te lo vede proprio in gestione periferiche???
hIRoShIMa
18-09-2007, 12:24
Ciao ragazzi,
Come vengono gestiti da questa mobo 4x1Gb di RAM?
Ci sono delle marche piuttosto di altre a cui far affidamento? Chip particolari?
byz
fdadakjli
18-09-2007, 12:28
Ciao ragazzi,
Come vengono gestiti da questa mobo 4x1Gb di RAM?
Ci sono delle marche piuttosto di altre a cui far affidamento? Chip particolari?
byz
nessun problema ne di compatibilità a quanto si sente dire ne di overclock...
io ho provato sia 4GB ram con GKX che GMH in oc e vanno in modo eccezionale...credo cmq che anche con chip meno blasonati non ci siano problemi... ;) ;)
Lunatech
18-09-2007, 12:30
1) Che io sappia questa scheda madre va benissimo con vari chip Mircon. Io ho delle memorie GSkill che montano D9 GMH e mi sono trovato benissimo. Ad essere onesto devo provare con 4 moduli. In ogni caso queste memorie e le OCZ che avevo prima, che erano D9 GKX, hanno funzionato sulla Striker, anche se ho bruciato un modulo di RAM che usavo ad un voltaggio troppo elevato per il daily use (circa 2,4v, e le ram erano garantite a vita a 2,52v, ma è un'altra storia). In ogni caso sulla DFI dovresti poter montare senza problemi le varie D9 GMH e GKX; leggendo in vari forum non ho mai sentito nessun lamentarsi per problemi alle RAM.
2) DFI ha deciso di implementare due connettori "floppy" sulla scheda madre per alimentare in modo più stabile il sistema in caso di configurazioni SLi, i connettori sono appunto i classici floppy, li trovi facilmente guardando la scheda, sono vicino agli slot PCI EX; in ogni caso la posizione di questi connettori ed il tipo di connettore è chiaramente indicato sul maunale, per cui non dovresti avere problemi a localizzarli. Attenzione perché in alcuni casi, con alcuni alimentatori, hanno dato problemi di compatibilità. Con l'Enermax Galaxy, diversi utenti che hanno questa scheda, non sono riusciti ad usare la connessione floppy, il sistema non bootava (fonte: XS forum ma anche il nostro forum, solo che non ricordo se l'alimentatore fosse il Galaxy o meno).
Personalmente trovo la posizione dei connettori scomoda, e non condivido la scelta di usare un connettore floppy al posto dello standard molex, anche perché in molti alimentatori due connettori floppy sono il massimo della dotazione, e al floppy instalato per adesso non voglio rinuciare. In ogni caso uso i connettori floppy con lo SLi di 8800Ultra, posso dirti che non ho notato particolari vantaggi, ma connettere un cavo in più di alimentazione credo possa solo fare bene :D.
Grazie grazie VitOne, sei stato illuminante.
Dunque, se ho inteso bene, per stare proprio tranquilli, è meglio inserire entrambi i connettori floppy vicini agli slot PCI Express; mi dovrò munire di un secondo cavo dunque..
..scusate l'off topic, ma dato che l'argomento è stato parzialmente introdotto ne approfitto. Le mie Corsair hanno funzionato fino ad ora intorno ai 2,4V su una Asus P5N32E-SLI, creando sempre qualche problemino (e ovviamente non riuscendo mai a passare un Memtest senza errori, nessuno dei due banchi): non le ho ancora sostituite in garanzia poichè, come avevo avuto piacevolmente modo di scoprire, era la scheda madre stessa ad avere problemi di compatibilità con il chip di tali moduli. Ora vi chiedo, dato che la DFI non presenta alcun rigetto nei confronti di queste ram, al fine di valutare se effettivamente i moduli debbano essere sostituiti per malfunzionamento, basta fare un memtest a ciascun banco utilizzando il profilo standard?
Ho guardato adesso.. e da gestione periferiche me lo vede... e dice ke funziona correttamente...
Ma allora xkè nn lo vedo in Risorse del computer???
hIRoShIMa
18-09-2007, 12:41
nessun problema ne di compatibilità a quanto si sente dire ne di overclock...
io ho provato sia 4GB ram con GKX che GMH in oc e vanno in modo eccezionale...credo cmq che anche con chip meno blasonati non ci siano problemi... ;) ;)
Grazie mille ;)
Quali occano meglio i GKX [che credo siano introvabili ora vero?] e i GMH?
byz
fdadakjli
18-09-2007, 12:48
Grazie mille ;)
Quali occano meglio i GKX [che credo siano introvabili ora vero?] e i GMH?
byz
GKX...non sono affatto introvabili...
vedi TeamGroup 9600, Cellshock 8000/9200 ecc...;) ;)
zanca.racing
18-09-2007, 12:51
Ho guardato adesso.. e da gestione periferiche me lo vede... e dice ke funziona correttamente...
Ma allora xkè nn lo vedo in Risorse del computer???
Il disco è nuovo?
Se si allora seguimi: tasto sx su risorse del computer, gestione.
Nel menù che ti appare vedrai gestione disco (penultima voce).
A questo punto crea la partizione e formattalo.
Finito di formattare vedrai il tuo disco su risorse del computer!
Ciao.
Ah non mi sono fatto più vivo perchè se ne andata DFI, QX6700, 4 x 1gb Corsair 8500, 2 8800 ultra e i 4 raptor.....
Che sfiga!!!! :doh: :doh:
Domani dovrebbe rientrarmi quasi tutto! :D
Ciao!
fdadakjli
18-09-2007, 12:54
Ho guardato adesso.. e da gestione periferiche me lo vede... e dice ke funziona correttamente...
Ma allora xkè nn lo vedo in Risorse del computer???
quindi direi che non è visto dall'o.s. poichè non partizionato...;)
zanca.racing
18-09-2007, 13:01
quindi direi che non è visto dall'o.s. poichè non partizionato...;)
Ciao Luca :D
Non ti vedo più in messenger???
Hai crepato anche tu la DFI?? :D :D :Prrr: :Prrr:
AHHA!
Ciao.
fdadakjli
18-09-2007, 13:11
Hai crepato anche tu la DFI?? :D :D :Prrr: :Prrr:
azz...:eek: :eek:
non dirlo nemmeno per scherzo... :read:
:sofico:
GKX...non sono affatto introvabili...
vedi TeamGroup 9600, Cellshock 8000/9200 ecc...;) ;)
Mica esiste qualche db dove vedere i chip delle proprie memorie senza dover staccare i dissi? Le mie OCZ Sli-ready vanno bene per la DFI o devo mettere in programma anche un upgrade della ram? Le OCZ DDR2 PC2-8000 Titanium Alpha VX2 come sono? Ho visto che sono tra le mem consigliate per la DFI....... Thanx in advance.......
fdadakjli
18-09-2007, 13:59
Mica esiste qualche db dove vedere i chip delle proprie memorie senza dover staccare i dissi? Le mie OCZ Sli-ready vanno bene per la DFI o devo mettere in programma anche un upgrade della ram? Le OCZ DDR2 PC2-8000 Titanium Alpha VX2 come sono? Ho visto che sono tra le mem consigliate per la DFI....... Thanx in advance.......
http://ramlist.ath.cx/ddr2/
ciao... :)
http://ramlist.ath.cx/ddr2/
ciao... :)
Ti ringrazio ma le OCZ non ci sono.......... o non le vedo io?
:: In Edit ::
Trovate......... le mie non capisco cos'hanno..... forse le micron come le 8500? boh..... devo verificare con eventuali sigle riportate........
Il disco è nuovo?
Se si allora seguimi: tasto sx su risorse del computer, gestione.
Nel menù che ti appare vedrai gestione disco (penultima voce).
A questo punto crea la partizione e formattalo.
Finito di formattare vedrai il tuo disco su risorse del computer!
Ciao.
Ah non mi sono fatto più vivo perchè se ne andata DFI, QX6700, 4 x 1gb Corsair 8500, 2 8800 ultra e i 4 raptor.....
Che sfiga!!!! :doh: :doh:
Domani dovrebbe rientrarmi quasi tutto! :D
Ciao!
Grazie Zanca :D:D:
Sei un mito :D:D:D
Adesso me lo vede perfettamente :D:D:d
Mi è appena successa una cosa strana... stavo lavorando con il PC... e tutto si è spento di colpo... mah...
Cosa può essere?
fdadakjli
18-09-2007, 18:13
sei default o overclock???
posta tutti i settaggi del bios di fsb/ram/voltaggi in caso...:)
sei default o overclock???
posta tutti i settaggi del bios di fsb/ram/voltaggi in caso...:)
Avevo messo le RAM a ''default''
FSB 1066
RAM 1000
VRAM 2.22
resto tutto a default...
Timings delle RAM 4-4-4-12 2T
Ho provato a mettere 5-5-5-18 per le RAM... vediamo se me lo fa ancora..
fdadakjli
18-09-2007, 18:19
mmmhh...:mbe:
mi dici le temp del NB???
hai messo una bella ventolina in zona mosfeto???
installa smart guardian e fai un bello screen... :D
non so quanto sia attendibile...
http://img228.imageshack.us/img228/2630/immaginecd9.jpg
Ho cmqe 5 ventole nel case ke vanno al massimo...
e il liquido sulla CPU...
e ho anke la finestra laterale aperta adesso..
fdadakjli
18-09-2007, 18:31
prova a premere il dissy verso il chipset se riesci e vedi se cala la temp...
metti una ventola puntata in direzione mosfet cmq e se ne hai modo anche una sul dissy NB...
p.s. il dissy l'hai montato con la scritta Lanparty capovolta o giusta???
prova a premere il dissy verso il chipset se riesci e vedi se cala la temp...
metti una ventola puntata in direzione mosfet cmq e se ne hai modo anche una sul dissy NB...
p.s. il dissy l'hai montato con la scritta Lanparty capovolta o giusta???
La scritta LanParty l'ho messa scritta giusta
fdadakjli
18-09-2007, 18:41
La scritta LanParty l'ho messa scritta giusta
girala allora...guadagnerai qualcosa... :)
almeno a me è stato così... ;)
girala allora...guadagnerai qualcosa... :)
almeno a me è stato così... ;)
ma di quanto si guadagna??
Cmqe... quando si è spento il PC... per un momento si è freezato, nn si è spento e basta, quindi credo ke erano proprio i timings delle RAM...
Ho toccato anke il dissy del North, e un po' scotta :mad:
Stasera provo poi a girare il dissy :D
E vedo di metterci una volta poi quando torno dalla passeggiata scolastica venerdì sera :D
fdadakjli
18-09-2007, 18:49
io ho guadagnato abbastanza...fai conto che tu fai 60°c a default [correggimi se sbaglio] io ne faccio max 50/51°c a 400MHz 1.52v sotto prime95... :p
io cmq trovo più probabile che il tuo problemino sia dovuto alla temp di NB/Mosfet... :D
hai messo un ditino in zona mosfet per curiosità???:D
io ho guadagnato abbastanza...fai conto che tu fai 60°c a default [correggimi se sbaglio] io ne faccio max 50/51°c a 400MHz 1.52v sotto prime95... :p
io cmq trovo più probabile che il tuo problemino sia dovuto alla temp di NB/Mosfet... :D
hai messo un ditino in zona mosfet per curiosità???:D
anke i mosfet sono abb caldi...
ma nn capisco il xkè... di ventole ne ho 5... 3 ke buttano aria fresca dentro, e 2 ke la buttano fuori...
ma magari 2 ventole da 92mm su north e mosfet le metto...
Cmqe, ho messo la ventola dietro alla CPU, in immissione, al posto ke in estrazione.. se la metto al contrario, guadagno qualcosa?
allora Delly :D:D
Ho messo una ventola sul Dissy da 92mm e la temperatura si è abbassata a 49°C :D:D:D
Come mi consigli di affrancarla al dissy?
fdadakjli
18-09-2007, 19:24
è un buon inizio ma è cmq altina considerando il default... ;)
io l'ho semplicemente appoggiata sopra...una 80x80... :)
qualche pag indietro ho postato una foto...
è un buon inizio ma è cmq altina considerando il default... ;)
io l'ho semplicemente appoggiata sopra...una 80x80... :)
qualche pag indietro ho postato una foto...
E che temp dovrebbe avere il NB? Sui mosfet c'è possibilità di agganciarla una 40x40 o bisogna inventarsi accrocchi stani?:confused:
Grazie grazie VitOne, sei stato illuminante.
Dunque, se ho inteso bene, per stare proprio tranquilli, è meglio inserire entrambi i connettori floppy vicini agli slot PCI Express; mi dovrò munire di un secondo cavo dunque..
..scusate l'off topicQUOTE]
Mi fa piacere esserti stato d'aiuto. Per quello che riguarda la connessione floppy hai capito perfettamente ;). Per l'OT credo che tu debba testare i banchi di RAM singolarmente con programmi che testano la RAM senza avviare il sistema operativo come Memtest86+, di cui si può scaricare gratuitamente la versione per floppy disk o per chiavetta USB.
[QUOTE=slime;18754665]Mica esiste qualche db dove vedere i chip delle proprie memorie senza dover staccare i dissi? Le mie OCZ Sli-ready vanno bene per la DFI o devo mettere in programma anche un upgrade della ram? Le OCZ DDR2 PC2-8000 Titanium Alpha VX2 come sono? Ho visto che sono tra le mem consigliate per la DFI....... Thanx in advance.......
A mio modo di vedere sono delle buone RAM, però la casa le garantisce a vita a 2,52v ma anche usandole in daily a 2,4v sono riuscito a bruciarle. Esistono versioni che montano D9 GMH e D9 GKX, a me sono capitate sia le une che le altre, in totale ne ho provate 4 coppie (8 moduli in totale); sono RAM che consiglio ma che vanno usate a voltaggi adeguati per evitare di rovinarle, OCZ ha, secondo me, sbagliato a garantirle a vita a 2,52, sono RAM che al massimo reggono 2,35v reali per il daily.
prova a premere il dissy verso il chipset se riesci e vedi se cala la temp...
metti una ventola puntata in direzione mosfet cmq e se ne hai modo anche una sul dissy NB...
p.s. il dissy l'hai montato con la scritta Lanparty capovolta o giusta???
Mi spiegate meglio questa cosa? Il dissipatore del NB e la relativa ventola come consigliate di montarla? Io ho messo il dissipatore come da manuale. Quanto parlate di scritta capovolta intendete che montando la scheda madre in un case "standard", quindi con le schede video sotto ed il processore sopra, la scritta si legge al contrario?
La mia temperatura, nonostante una ventola 8x8 sopra e l'uso di pasta AS5, è di crica 60° con 1,39-40v "reali" (valore letto da BIOS dopo aver impostato il voltaggio a 1,54 se non ricordo male il valore impostato, in ogni caso 1,39v letti).
Come posso fare a migliorare un po' la temperatura? Per adesso sto usando una ventola 7x7 che ho appoggiato sopra il dissipatore (senza neanche fissarla). Devo mettere qualocsa di più potente o mi consigliate pure di girare il dissipatore?
fdadakjli
19-09-2007, 13:02
Mi spiegate meglio questa cosa? Il dissipatore del NB e la relativa ventola come consigliate di montarla? Io ho messo il dissipatore come da manuale. Quanto parlate di scritta capovolta intendete che montando la scheda madre in un case "standard", quindi con le schede video sotto ed il processore sopra, la scritta si legge al contrario?
La mia temperatura, nonostante una ventola 8x8 sopra e l'uso di pasta AS5, è di crica 60° con 1,39-40v "reali" (valore letto da BIOS dopo aver impostato il voltaggio a 1,54 se non ricordo male il valore impostato, in ogni caso 1,39v letti).
Come posso fare a migliorare un po' la temperatura? Per adesso sto usando una ventola 7x7 che ho appoggiato sopra il dissipatore (senza neanche fissarla). Devo mettere qualocsa di più potente o mi consigliate pure di girare il dissipatore?
si esattamente...in un case standard la scritta lanparty è al contrario...;)
io con ventola come ho detto sopra sono max 50/51°c sotto prime95 con chipset a 1.54v da bios se non erro...
il dissipatore lascialo così...più che una ventola ti consiglio, dato che ne hai una appoggiata sopra, di provare a spingere un pochettino verso l'alto il dissi [inclinarlo insomma] per vedere se per caso il peso della ventola che hai va a non far aderire per bene il dissi con il chipset... ;)
fdadakjli
19-09-2007, 13:04
VitOne --> dimenticavo...prova anche se puoi a smontare il dissy e piegare un pelino di più le staffette...in modo che quando lo fissi fa maggiore pressione sul chipset... :)
Grazie come sempre per la risposta Delly :D. Allora, ho provato a controllare il contatto e mi pare buono, se mai proverò a girare il dissipatore. La ventola che ho appoggiato sopra è veramente leggerissima, si tratta di una di quelle 7x7 sottili. Ne ho messsa una sopra la zona mosfet ed una sul NB, ma in entrambi i casi le temperature non mi sembrano buone. Per il NB proverò a vedere un po' se è possibile girare il dissipatore, per la zona mosfet magari devo mettere una ventola più potente. Se ci poggio il dito sopra quasi mi scotto, voi che temperature avete in quella zona?
scusate una domanda ma questa motherboard è una ATX????????????????????:confused:
scusate una domanda ma questa motherboard è una ATX????????????????????:confused:
Certo che è ATX.
Domani, massimo venerdì dovrebbe arrivare la mia......... non sto più nella pelle........ Non vedo l'ora di cominciare a smanettarci sopra......... consigli per l'installazione? Ci sono cose particolari a cui far attenzione? Thanx........
fdadakjli
19-09-2007, 16:48
per la zona mosfet magari devo mettere una ventola più potente. Se ci poggio il dito sopra quasi mi scotto, voi che temperature avete in quella zona?
direi appena tiepida al tatto da quando ci ho messo la ventolina...però devo ammettere che questa ventolina sembra un "tornado"...cioè muove un botto d'aria eppure non fa molto rumore... :D
Ordinataaaaa !!!! :D
Addio ASUS !!!
@delly: praparati che a breve ti chiedero' una marea di cosa...;)
fdadakjli
19-09-2007, 17:06
@delly: praparati che a breve ti chiedero' una marea di cosa...;)
ok...mi preparo psicologicamente alla cosa allora...:sofico:
ok...mi preparo psicologicamente alla cosa allora...:sofico:
Penso che non faro' neanche il primo boot a default...
Si parte subito a 400*9 !!!! :sofico:
mordorozzo
19-09-2007, 17:07
Ordinataaaaa !!!! :D
Addio ASUS !!!
@delly: praparati che a breve ti chiedero' una marea di cosa...;)
grande mondino...grande mobo
vai che d'ora in poi basta esaurimenti:P
piccolo OT, raga m'è partito l'alimentatore, domani il mio pc sara completooooooooooooooooooooooooooooo fine OT
Ordinataaaaa !!!! :D
Addio ASUS !!!
@delly: praparati che a breve ti chiedero' una marea di cosa...;)
Saremo in 2 allora a stressarlo........ :D :D :read: Speriamo non gli facciamo venir voglia di metterci tra gli ignored.........:p Anche per me addio Asus.......:Prrr:
fdadakjli
19-09-2007, 18:23
Saremo in 2 allora a stressarlo........ :D :D :read: Speriamo non gli facciamo venir voglia di metterci tra gli ignored.........:p Anche per me addio Asus.......:Prrr:
non vi preoccupate...:D in ignored ci vanno solo gli str@@zi senza educazione che si divertono a giocare con la mia pazienza... :read: non di sicuro chi ha bisogno di qualche dritta o consiglio da me... ;)
mordorozzo
19-09-2007, 18:40
non vi preoccupate...:D in ignored ci vanno solo gli str@@zi senza educazione che si divertono a giocare con la mia pazienza... :read: non di sicuro chi ha bisogno di qualche dritta o consiglio da me... ;)
uhm..kissa perke quando dici "..str@@zi senza educazione che si divertono a giocare con la mia pazienza.." sento che includi anche un nostro amico in comune ;)
per il resto..buona fortuna con questi tuoi discepoli e abbi pazienza per loro :D
fdadakjli
19-09-2007, 18:44
uhm..kissa perke quando dici "..str@@zi senza educazione che si divertono a giocare con la mia pazienza.." sento che includi anche un nostro amico in comune ;)
per il resto..buona fortuna con questi tuoi discepoli e abbi pazienza per loro :D
bhe sinceramente potevo usare il singolare... :asd: ma era per farne un discorso un pò più generale... :sofico:
cmq non ti preoccupare...la mia pazienza è full rock solid... :ciapet:
e finchè rientra nelle mie possibilità non mi costa nulla rendermi utile...anzi... ;)
mordorozzo
19-09-2007, 18:46
cmq non ti preoccupare...la mia pazienza è full rock solid... :ciapet:
e finchè rientra nelle mie possibilità non mi costa nulla rendermi utile...anzi... ;)
eccolo..tutti dovrebbero essere come lui, io nel mio piccolo provo ad aiutare piu persone possibili, infatti chissa perke la mia lista di utenti MSN si e raddoppiata da circa 1 settimana :D
raga prendete esempio, soprattutto per la pazienza full rock solid...se non sapete come averla, prima di svegliarvi premete CANC ed entrate nel BIOS del vostro cervello, e dato volt sotto la voce vpatiente :sbonk:
zangtumtum
19-09-2007, 19:39
eccolo..tutti dovrebbero essere come lui, io nel mio piccolo provo ad aiutare piu persone possibili, infatti chissa perke la mia lista di utenti MSN si e raddoppiata da circa 1 settimana :D
raga prendete esempio, soprattutto per la pazienza full rock solid...se non sapete come averla, prima di svegliarvi premete CANC ed entrate nel BIOS del vostro cervello, e dato volt sotto la voce vpatiente :sbonk:
OT:quoto appieno....
eccolo..tutti dovrebbero essere come lui, io nel mio piccolo provo ad aiutare piu persone possibili, infatti chissa perke la mia lista di utenti MSN si e raddoppiata da circa 1 settimana :D
raga prendete esempio, soprattutto per la pazienza full rock solid...se non sapete come averla, prima di svegliarvi premete CANC ed entrate nel BIOS del vostro cervello, e dato volt sotto la voce vpatiente :sbonk:
Quotone........ credo che i forum nascano per questo motivo, più persone diffondono conoscenza migliore sarà la vita di tutti...... importante è avere l'umiltà di saper ascoltare e apprendere da chi ne sa di più. E più ci si confronta educatamente e più la community cresce. :D
P.S. Però non me lo lodare troppo delly, la sua parcella potrebbe salire vertiginosamente.........:read: :D :D
mordorozzo
19-09-2007, 19:43
P.S. Però non me lo lodare troppo delly, la sua parcella potrebbe salire vertiginosamente.........:read: :D :D
LOOOL
Mode OT on:
Delly & mordorozzo for presidents !!! :D
Mode OT off:
La mobo è già partita. Domani SDA dovrebbe consegnare.... solo al pensiero... :sbav:
mordorozzo
19-09-2007, 22:38
Mode OT on:
Delly & mordorozzo for presidets !!! :D
Mode OT off:
La mobo è già partita. Domani SDA dovrebbe consegnare.... solo al pensiero... :sbav:
ahahaha thank u :D
oi mi raccomando..tirale il collo, a me domani arriva l'ali e la mia mobo la devo far piangere :cool:
ahahaha thank u :D
oi mi raccomando..tirale il collo, a me domani arriva l'ali e la mia mobo la devo far piangere :cool:
Puoi starne certo. Voglio togliermi tutte le soddisfazioni che Asus mi ha negato. Ho già preparato i cavetti di acciaio per legare il pc... :asd:
fdadakjli
20-09-2007, 12:35
nuovo bios 910 beta...:read:
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US
flasho subito e vi faccio sapere... :)
E' arrivata !!!!!!!! :D
Non vedo l'ora di andare a casa....:ciapet:
E' arrivata !!!!!!!! :D
Non vedo l'ora di andare a casa....:ciapet:
E vaiiiiiiiiiiiiiii............. invidia pura (di quella buona però), della mia ancora non so nulla..........
nuovo bios 910 beta...:read:
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US
flasho subito e vi faccio sapere... :)
Aspetteremo impazienti i risultati..........:D
fdadakjli
20-09-2007, 12:59
Aspetteremo impazienti i risultati..........:D
allora...dalle prime impressioni sembra abbastanza buono...ovvio che è ancora presto x dirlo con certezza... :D
errore rilevato --> solita doppia voce "HT Link" nella pag di regolazione dei voltaggi...[come nel 723] il primo corrisponde mentre il secondo sarebbe in realtà il VTT...;)
hanno tolto l'aggiustamento manuale della temperatura cpu...però sembra sia ok la temp...quindi nessun problema...;)
allora...dalle prime impressioni sembra abbastanza buono...ovvio che è ancora presto x dirlo con certezza... :D
errore rilevato --> solita doppia voce "HT Link" nella pag di regolazione dei voltaggi...[come nel 723] il primo corrisponde mentre il secondo sarebbe in realtà il VTT...;)
hanno tolto l'aggiustamento manuale della temperatura cpu...però sembra sia ok la temp...quindi nessun problema...;)
Ottimo Delly. Senti come BIOS per QX6850 mi consigli quello dedicato alla CPU che mi avevi gentilmente mandato o questo :D? Magari li provo entrambi...
fdadakjli
20-09-2007, 14:05
Ottimo Delly. Senti come BIOS per QX6850 mi consigli quello dedicato alla CPU che mi avevi gentilmente mandato o questo :D? Magari li provo entrambi...
per il qx6850 è ancora meglio quello che ti avevo mandato...questo non sblocca il molti come al solito... :(
vediamo se AndreYang fa il bravo come al solito e mi manda la versione "rivista"...in caso te la passo al volo in email...;)
per il qx6850 è ancora meglio quello che ti avevo mandato...questo non sblocca il molti come al solito... :(
vediamo se AndreYang fa il bravo come al solito e mi manda la versione "rivista"...in caso te la passo al volo in email...;)
Come sempre grazie Delly :D. Se ho tempo più tardi monto il QX6850 e faccio qualche prova ;).
scipionix75
20-09-2007, 14:25
per il qx6850 è ancora meglio quello che ti avevo mandato...questo non sblocca il molti come al solito... :(
vediamo se AndreYang fa il bravo come al solito e mi manda la versione "rivista"...in caso te la passo al volo in email...;)
ma andrè pensa solo a voi:cry: :cry: :cry:
fdadakjli
20-09-2007, 14:29
ma andrè pensa solo a voi:cry: :cry: :cry:
tu puoi flashare benissimo il nuovo 910...non ti serve il molti sbloccato in alto e in basso... :)
scipionix75
20-09-2007, 14:34
tu puoi flashare benissimo il nuovo 910...non ti serve il molti sbloccato in alto e in basso... :)
come est?:mc: :mc:
fdadakjli
20-09-2007, 14:37
va bene come ho detto...flashalo pure... ;)
scipionix75
20-09-2007, 14:39
va bene come ho detto...flashalo pure... ;)
sarà fatto :D :D
fdadakjli
20-09-2007, 16:32
Come sempre grazie Delly :D. Se ho tempo più tardi monto il QX6850 e faccio qualche prova ;).
il dormiglione di andre si è svegliato...non ha ancora il nuovo bios per il QX6850...dobbiamo aspettare...:D
il dormiglione di andre si è svegliato...non ha ancora il nuovo bios per il QX6850...dobbiamo aspettare...:D
Ma se li riscrive lui? Ho visto il suo post sulla DFI......... lui monta il dissi su NB "dritto"........ insomma è da provare la migliore posizione.......
fdadakjli
20-09-2007, 17:42
Ma se li riscrive lui? Ho visto il suo post sulla DFI......... lui monta il dissi su NB "dritto"........ insomma è da provare la migliore posizione.......
sicuramente se fai entrambe le prove è meglio...io ho avuto i migliori risultati montandolo al contrario [con la scritta sotto sopra insomma]...
:incazzed: :incazzed: Brutte nuove per me........... per problemi con il fornitore non avrò la mobo prima di mercoledì prossimo............:cry: :cry: me la stanno facendo sudare proprio......:bsod:
:incazzed: :incazzed: Brutte nuove per me........... per problemi con il fornitore non avrò la mobo prima di mercoledì prossimo............:cry: :cry: me la stanno facendo sudare proprio......:bsod:
Io l'ho ordinata mercoledì e ieri è arrivata a casina mia.... :D
i ragazzi di tec.....er sono formidabili...;)
Io l'ho ordinata mercoledì e ieri è arrivata a casina mia.... :D
i ragazzi di tec.....er sono formidabili...;)
Attendo con ansia i tuoi test.........:D ormai dalla firma puoi eliminare quella bruttura Asus........:D :D :D :Prrr:
Attendo con ansia i tuoi test.........:D ormai dalla firma puoi eliminare quella bruttura Asus........:D :D :D :Prrr:
Penso di fare il cambio nel week-end, sempre che riesca a trovare un po' tempo...:rolleyes:
A prima vista posso solo dire che la qualità e la cura costruttiva sono di qualità eccelente, e non ci sono quelle Heat Pipe che rompono solo le scatole e non raffreddano nulla. Altro che ASUS. Appena monto posto le foto e aggiorno la firma... ;)
Secondo voi mi conviene formattare, oppure dato che mantengo sempre chipset 680i posso fare il cambio senza farlo?
Penso di fare il cambio nel week-end, sempre che riesca a trovare un po' tempo...:rolleyes:
A prima vista posso solo dire che la qualità e la cura costruttiva sono di qualità eccelente, e non ci sono quelle Heat Pipe che rompono solo le scatole e non raffreddano nulla. Altro che ASUS. Appena monto posto le foto e aggiorno la firma... ;)
Secondo voi mi conviene formattare, oppure dato che mantengo sempre chipset 680i posso fare il cambio senza farlo?
Se non ti chiedo troppo visto che ce l'hai da prima di me, la faresti la prova a montarla senza formattare? Per me è vitale non riformattare per avere sani i 2 raid che ho e faresti da cavia per vedere se il tutto rifunzia bene........ te ne sarei grato........
_morghan_1968
21-09-2007, 11:35
ciao a tutti...
dopo aver passato alcuni giorni a litigare di brutto con 'sta scheda causa
instabilità sono riuscito a far zappare il contadino bulgaro x ore...
come? portando i v core a 1,61 e inizia ad andare su di temperatura nonostante il likuido... a me core temp non vuole saperne di andare e smart
guardian dice 80 gradi circa... sarà vero? é attendibile??
pompa 500 litri, radiatore triventola w-b thermaltake il tutto portato da 12 a
15 v con ali dedicato e temp dell' akkua a 40 - 45 gradi...
ps: x raffreddare il nb io ho messo 2 ventole di quelle che si trovano di serie sui dissi degli amd.. che sono sottili.. una sopra le griglie e l' altra appoggiata
sulla wga (perpendicolare) nello spazio tra le alette del dissi del nb e le ram..
adesso tramite il sensore (il mio dito) il dissi è appena tiepido
Se non ti chiedo troppo visto che ce l'hai da prima di me, la faresti la prova a montarla senza formattare? Per me è vitale non riformattare per avere sani i 2 raid che ho e faresti da cavia per vedere se il tutto rifunzia bene........ te ne sarei grato........
Windows da me è installato sul raptor. Il raid1 lo uso per i dati. Prima di passare a intel avevo una M2N32-SLI deluxe. Sempre chipset Nvidia. Il raid non l'ho dovuto rifare. Ho collegato i dischi sulla nuova mobo, abilitato il raid tra i due dischi e in automatico la nuova mobo ha rinosciuto che era un raid 1.
Quindi per me non dovresti avere problemi. Ti devi ricordare di abilitare il raid tra i dischi prima di fare il primo avvio di windows. La mia domanda è legata più ad un discorso driver, cioè se posso evitare di reinstallare dato che si tratta sempre dello stesso chipset oppure so conviene formattare. Per il raid so già di non avere problemi;)
Windows da me è installato sul raptor. Il raid1 lo uso per i dati. Prima di passare a intel avevo una M2N32-SLI deluxe. Sempre chipset Nvidia. Il raid non l'ho dovuto rifare. Ho collegato i dischi sulla nuova mobo, abilitato il raid tra i due dischi e in automatico la nuova mobo ha rinosciuto che era un raid 1.
Quindi per me non dovresti avere problemi. Ti devi ricordare di abilitare il raid tra i dischi prima di fare il primo avvio di windows. La mia domanda è legata più ad un discorso driver, cioè se posso evitare di reinstallare dato che si tratta sempre dello stesso chipset oppure so conviene formattare. Per il raid so già di non avere problemi;)
ti dico la mia. io penso che la formattazione non sia obbligatoria nel tuo caso penso che bastino solo i driver..
fdadakjli
21-09-2007, 14:06
Penso di fare il cambio nel week-end, sempre che riesca a trovare un po' tempo...:rolleyes:
A prima vista posso solo dire che la qualità e la cura costruttiva sono di qualità eccelente, e non ci sono quelle Heat Pipe che rompono solo le scatole e non raffreddano nulla. Altro che ASUS. Appena monto posto le foto e aggiorno la firma... ;)
Secondo voi mi conviene formattare, oppure dato che mantengo sempre chipset 680i posso fare il cambio senza farlo?
vai tranquillo...puoi benissimo evitare di formattare... ;)
al max reinstalla i driver del chipset e via...
fdadakjli
21-09-2007, 14:08
Se non ti chiedo troppo visto che ce l'hai da prima di me, la faresti la prova a montarla senza formattare? Per me è vitale non riformattare per avere sani i 2 raid che ho e faresti da cavia per vedere se il tutto rifunzia bene........ te ne sarei grato........
funzionerà il raid senza problemi...ho già provato io e su mobo con chipset diversi [evga 680i sli / dfi 680i LT sli...] :)
fdadakjli
21-09-2007, 14:09
a me core temp non vuole saperne di andare
hai provato la 0.95.4 ???
che o.s. hai???
nuovo bios 910 beta...:read:
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US
flasho subito e vi faccio sapere... :)
Delly grazie per le tue puntuali informazioni...... peccato che l'autore del thread ci abbia abbandonato ed in prima pagina non venga piu' inserito nessun aggiornamento......... ci vorrebbe qualcuno che si prenda la briga di aprirne uno nuovo e che possa fornire un supporto piu' diretto.....
Delly io penso che tu sia la persona giusta tra tutti noi.......dai un'occhiata qui penso parlino di te e del tuo cascade
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=51057
funzionerà il raid senza problemi...ho già provato io e su mobo con chipset diversi [evga 680i sli / dfi 680i LT sli...] :)
E windows xp partirà anche se vi era un driver che leggeva un SB sempre Nvidia ma diverso?
fdadakjli
21-09-2007, 14:54
E windows xp partirà anche se vi era un driver che leggeva un SB sempre Nvidia ma diverso?
parte parte... :)
parte parte... :)
Thanx........ :D
Rieccomi dopo un po di tempo. :)
Che novità ci sono a livello di Bios? Sono ancora fermo al 504BETA per Quad, mi spiace aggiornarlo per non perdere tutte le configurazioni che ho salvato. :)
MA ora che sta arrivando Crysis vorrei salire un po più su di frequenza, o almeno rimanere stabile a 3500... :cool:
fdadakjli
21-09-2007, 15:06
Rieccomi dopo un po di tempo. :)
Che novità ci sono a livello di Bios? Sono ancora fermo al 504BETA per Quad, mi spiace aggiornarlo per non perdere tutte le configurazioni che ho salvato. :)
MA ora che sta arrivando Crysis vorrei salire un po più su di frequenza, o almeno rimanere stabile a 3500... :cool:
i profili salvati non li perdi anche se aggiorni... :p
metti l'ultimo 910beta che va bene... il link è nella pagina precedente... ;)
Scusate, una domanda per i connettori floppy......... conviene collegarli entrambi anche senza Sli oppure 1 solo?
fdadakjli
21-09-2007, 15:07
Scusate, una domanda per i connettori floppy......... conviene collegarli entrambi anche senza Sli oppure 1 solo?
senza sli puoi anche non collegarli...anche se male non fanno di sicuro... ;)
Re-voodoo
22-09-2007, 00:35
mi sembra migliore il 910 rispetto al 521 anche se non sblocca il molti
Re-voodoo
22-09-2007, 00:41
cosa che non capisco è quando attivo i 3 voltaggi che si dovrebbero mettere in un quad per oc meglio a me non parte neanche windows invece senza va alla grande
eppure ho provato
185 95 85
175 95 85
sbaglio qualcosa????
Singori tanto di cappello alla DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2RS !!!! :ave:
Ho smontato la Asus e ho montato la LanParty. Ho fatto il primo avvio a default e ho sistemato i driver... bene. Altri riavvio. Entro nel bios e riabilito il RAID, collego i miei due maxtor da 250, avvio e il RAID funziona senza problemi.
Rientro nel bios e dico: "proviamo un po' di OC". Vado tranquillo e metto subito a 400*8. Risultato: il pc parte, funziona bene ed è stabile (devo ancora provare orthos). L'unica cosa che ho modificato sono i timings delle RAM: 4-4-4-10 2t.
I voltaggi sono a DEFAULT !!!!! :D Una cosa così con la Asus me la sognavo.
Per bootare a 400*8 con la mia vecchia Asus ci ho perso dei giorni.
Sono piacevolmente sorpreso di quanto si facile "dare del gas" con questa scheda !!! OLE'
fdadakjli
22-09-2007, 08:15
cosa che non capisco è quando attivo i 3 voltaggi che si dovrebbero mettere in un quad per oc meglio a me non parte neanche windows invece senza va alla grande
eppure ho provato
185 95 85
175 95 85
sbaglio qualcosa????
il VTT a quanto l'hai messo???
fdadakjli
22-09-2007, 08:18
Vado tranquillo e metto subito a 400*8. Risultato: il pc parte, funziona bene ed è stabile (devo ancora provare orthos). L'unica cosa che ho modificato sono i timings delle RAM: 4-4-4-10 2t.
I voltaggi sono a DEFAULT !!!!! :D Una cosa così con la Asus me la sognavo.
perfetto...sono contento per te... :)
Invece Delly... da me è instabile con le RAM a 4-4-4-12 2T e 2.22V :mad:
Non so xkè... infatti ke ora sono a 5-5-5-18 tutto funziona alla grande e nn ci sono segni di instabilità... cosa faccio?
fdadakjli
22-09-2007, 08:53
Invece Delly... da me è instabile con le RAM a 4-4-4-12 2T e 2.22V :mad:
Non so xkè... infatti ke ora sono a 5-5-5-18 tutto funziona alla grande e nn ci sono segni di instabilità... cosa faccio?
prova ad alzare l'LDT...1.37V
prova ad alzare l'LDT...1.37V
LDT cosa sarebbe esattamente?
fdadakjli
22-09-2007, 09:03
LDT cosa sarebbe esattamente?
voltaggio dell'hyper transport...stranamente stabilizza l'oc delle mem... :D
in caso hai 4gb prova a mettere anche su STRONG lo strenght invece che su WEAK... :)
Re-voodoo
22-09-2007, 11:46
il VTT a quanto l'hai messo???
max a 1,32v
le impostazione che uso sono:
nb core 1,47v (reale 1,37)
ldt 1,47v
vtt 1,32v
fdadakjli
22-09-2007, 15:47
max a 1,32v
le impostazione che uso sono:
nb core 1,47v (reale 1,37)
ldt 1,47v
vtt 1,32v
prova a salire a 1.4v di VTT e scendere di LDT...nella mia config se metto l'LDT sopra 1.37v instabilizzo tutto... ;)
Re-voodoo
22-09-2007, 18:06
prova a salire a 1.4v di VTT e scendere di LDT...nella mia config se metto l'LDT sopra 1.37v instabilizzo tutto... ;)
si è vero cmq sto bios è uno spettacolo sembra di esser ritoprnati alla nf4 riparte sempre con qualsiasi impostazioni che dai invece con l'altro dovevo resettare, ottimo bios
ciao a tutti, sto seguendo il 3d e volevo chiedervi se il bios linkato poche pagine fa è solo per quad o anche per dual core... visto che sto ancora con il bios di default volevo flashare...
però con il floppy nn sono capace :(
grazie a tutti
fdadakjli
22-09-2007, 19:16
ciao a tutti, sto seguendo il 3d e volevo chiedervi se il bios linkato poche pagine fa è solo per quad o anche per dual core... visto che sto ancora con il bios di default volevo flashare...
però con il floppy nn sono capace :(
grazie a tutti
è un bios "unificato" va bene per ogni cpu... ;)
per il flash scarica il pacchetto .exe
http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N5FD910.exe
lo esegui con il floppy inserito e lui provvede da solo a crearti il dischetto avviabile...:)
Raga, ma sono attendibili le temperature di Smart Guardian? Coretemp mi segna 23-28 mentre smart guardian 34? :mbe:
Al momento sono a 400*8 con un vcore di 1.425...
ok grazie mille, solo una cosa... una volta che ho il mio flopy autoinstallante che faccio? perchè sono pratico di pc... ma di oc sono alle prime armi...:mc:
cmq a me con coretemp si riavvia il pc :doh:
fdadakjli
22-09-2007, 20:03
ok grazie mille, solo una cosa... una volta che ho il mio flopy autoinstallante che faccio? perchè sono pratico di pc... ma di oc sono alle prime armi...:mc:
cmq a me con coretemp si riavvia il pc :doh:
metti la 0.95.4beta che funziona...il riavvio lo faceva anche a me con la precedente versione... :)
quando fai il floppy basta che riavvii il pc lasciandolo inserito...parte in automatico il flash, tu segui le istruzioni [ovvero gli dai Yes quando richiesto ecc]...e basta...a fine flash...spegni il pc e fai un clear cmos... ;)
perfetto, grazie mille...ovviamente imposto boot da floppy e il loppy lo formatto x essere avviato da dos vero?
ahh...il clear cmos lo faccio dal tastino o dal jumper.. (abbiate pietà io arrivo da una abit an-7 :rolleyes: )... e il tastino power invece a che serve?
grazie poi finisco di inportunarvi ;)
fdadakjli
22-09-2007, 20:14
esatto...
il clear cmos si fa da jumper... :)
ok grazie mille, proverò appena ho tempo a flashare con l'ultimo bioz.
cmq power e clear (i pulsantini) a che servono?
fdadakjli
23-09-2007, 08:57
ok grazie mille, proverò appena ho tempo a flashare con l'ultimo bioz.
cmq power e clear (i pulsantini) a che servono?
semmai...power e reset... :p
servono per accendere e resettare il pc in caso usi la mobo su banco senza case... ;)
Nemevalensis
23-09-2007, 10:22
Scusate se vado leggermente o.t., ma vedo che qui c'è qualcuno che sta scheda madre la conosce bene.
Io sono bloccato dalla mia mobo per l'o.c. del procio. Dato che ho lo sli e non vorrei passare a P35 o X38 per non perderlo, la DFI in questione come si comporta con il Q6600 g0?
Stavo pensando di cambiarla solo per questo motivo.
fdadakjli
23-09-2007, 10:24
mai provato personalmente un q6600...cmq non ci dovrebbero essere problemi :)
metti l'ultimo bios 910 che migliora molto a quanto mi hanno detto...
Nemevalensis
23-09-2007, 10:37
mai provato personalmente un q6600...cmq non ci dovrebbero essere problemi :)
metti l'ultimo bios 910 che migliora molto a quanto mi hanno detto...
La mia preoccupazione è che il chipset nForce 6 in se limiti l'oc dei quad!
La mia striker extreme per esempio regge il quad a 3ghz (9x333) rock solid con 1,20 di vcore da bios, ma se salgo di FSB scazza alla grande.
Neanche 8x400 regge. Ho provato anche con vcore assurdi, ma è la mobo il problema.
Dato che le P35 sono paurose ma non supportano lo sli, sono molto combattuto.
Il crossfire tra l'altro fa cagare, passatemi il termine...
la DFI LANPARTY UT P35-T2R fa paura però.
fdadakjli
23-09-2007, 10:50
La mia preoccupazione è che il chipset nForce 6 in se limiti l'oc dei quad!
La mia striker extreme per esempio regge il quad a 3ghz (9x333) rock solid con 1,20 di vcore da bios, ma se salgo di FSB scazza alla grande.
Neanche 8x400 regge. Ho provato anche con vcore assurdi, ma è la mobo il problema.
Dato che le P35 sono paurose ma non supportano lo sli, sono molto combattuto.
Il crossfire tra l'altro fa cagare, passatemi il termine...
la DFI LANPARTY UT P35-T2R fa paura però.
questa mobo sale con i quadcore non ti preoccupare...io sono arrivato anche a 470 con il mio procio in sign... ;)
i problemi di cui parli li hanno tutte le prime mobo 680i tra cui appunto la tua striker... ;)
Nemevalensis
23-09-2007, 10:58
questa mobo sale con i quadcore non ti preoccupare...io sono arrivato anche a 470 con il mio procio in sign... ;)
i problemi di cui parli li hanno tutte le prime mobo 680i tra cui appunto la tua striker... ;)
Azz quindi mi stai dicendo che devo smontare tutto, vendere la striker con il set di waterblock della Mips e cambiare mobo :eek: :cry:
http://img257.imageshack.us/img257/9831/14bt1.jpg (http://imageshack.us)
La mia preoccupazione è che il chipset nForce 6 in se limiti l'oc dei quad!
La mia striker extreme per esempio regge il quad a 3ghz (9x333) rock solid con 1,20 di vcore da bios, ma se salgo di FSB scazza alla grande.
Neanche 8x400 regge. Ho provato anche con vcore assurdi, ma è la mobo il problema.
Dato che le P35 sono paurose ma non supportano lo sli, sono molto combattuto.
Il crossfire tra l'altro fa cagare, passatemi il termine...
la DFI LANPARTY UT P35-T2R fa paura però.
Se hai lo SLi questa scheda madre è l'unica soluzione insieme a poche altre, per overcloccare un Q6600. Io ho provato in parecchi modi ad overlcoccarlo, ma il BIOS, a mio modo di vedere, non è all'altezza. Non ho provato il nuovo serie 9xx, ma con il 7xx e con i vari 5xx ho avuto innumerevoli problemi. Con il 7xx e con il 2CTST521 (che è quello per i processori NON-Extreme, compreso il Q6600) non riuscivo a salire di BUS (impostando valori di VTT. LTD, etc elevati e svariati). Con il BIOS 4CTST il BUS non era un problema, questo BIOS, essendo dedicato a processori Extreme (per cui NON il Q6600) non consente di sbloccare il moltiplicatore verso il basso, per cui con un Q6600 o sei particolarmente fortunato e trovi un processore capace di 3,6Ghz a voltaggi adeguati al daily, oppure devi impostare un BUS più basso, diciamo 1400-1500Mhz. Sulla scheda che ho provato io per esempio tra 1500 e 1600 ci sono svariati buchi nell'FSB e la scheda, se si impostano valori come 1550, 1575, non riesce a bootare, mentre a 1600-1700 il boot si supera senza problemi.
In poche parole la DFI mi è parso un prodotto molto buono ed è sicuramente migliore della Striker per overcloccare un QuadCore, ma ha due grossi limiti con il Q6600 a mio modo di vedere:
1) Il limite del BIOS, speriamo che con il 9xx abbiano veramente risolto qualcosa, ma non ne sono sicuro, non ho voglia di rimettere il Q6600 solo per provare questo BIOS, ho perso tempo con decine di BIOS, vari beta che mi hanno fornito in alcuni forum di supporto, ma la scheda secondo me, fino al 7xx ha avuto dei BIOS assolutamente non adeguati al Q6600. Il problema in ogni caso sarebbe risolvibile, ma bisogna vedere quando.
2) La grande varietà di impostazioni possibili, soprattutto per l'overcloking dei QuadCore, che prevede la possibilità di giocare con il voltaggio VTT ed i valori GTL (che nelle altre schede sono regolati automaticamente). Non è assolutamente un difetto a priori, ma in alcuni casi è sufficiente usare VTT 1,4 e 170-95-85 come impostazioni GTL (oppure seguire le varie impostazioni in rete che si trovano nelle tabelle); in molti altri casi c'è invece da provare decine (per non dire centinaia) di possibili terne di valori per ottere un overlcock stabile. Diciamo che prima di procedere all'acqusito di questa scheda mi sono documentato molto e ho visto che gli utenti che scrivono sui vari forum sono quasi tutti entusiasti, perché evidentemente scrive quasi sempre chi ha trovato la scheda buona, se però leggi su XS ci sono anche utenti non soddisfatti, che hanno dovuto faticare non poco per trovare valori GTL-VTT stabili, e gente che si è dovuta inventare cose "strane" come 1,6v e 200-200-180, valori che in teoria sono assolutamente fuori specifica (per tenere un Q6600 a 3,6Ghz).
Prima di procedere all'acqusito documentati bene, trovi a questo indirizzo (http://virtualrain.blogspot.com/2007/05/dfi-nf680i-lt-tips-tricks-and-known.html) un blog di un utente di XS (VirtualRain) che ha pubblicato una lista di pregi e difetti della scheda, tra l'altro è uno degli utenti che ha avuto più difficoltà a trovare dei valori VTT-GTL stabili, alla fine però è riuscito a trovare una terna da 8hrs+ Prime95 stabile.
Poi ti consiglio di leggere con un po' di pazienza questa discussione, purtroppo come tutte le discussioni del forum è ricca di spam e cose inutili, ma se ti ci metti (magari impostando i messaggi per pagina ad un numero alto) riesce ad estrapolare le cose più utili in poco tempo.
Poi ti consiglio di documentarti sui forum di DFI Club, dove si trovano varie informazioni e richieste con lamentele proprio da parte di persone con il Q6600 che non riescono a capacitarsi della mancanza di un BIOS adeguato.
fdadakjli
23-09-2007, 11:03
bhe...io non ti ho detto di vendere nulla...ho solo risposto alle tue domande...:p puoi benissimo tenerla la striker... ;)
fdadakjli
23-09-2007, 11:06
x VitOne --> se puoi/vuoi prova il nuovo 910 con il q6600...mi hanno detto che ha risolto i problemini in oc di alcune mobo con quella cpu... ;)
Cambio post perché non c'entra nulla con quello precedente.
La mia situazione con questa scheda in ogni caso è abbastanza "tragica". Stufo dei problemi con il Q6600, che sono problemi "generici" di questa scheda, che in ogni caso non mi hanno consentito di salire come volevo, soprattutto non mi hanno consentito di sfruttare il BUS a 400Mhz, per cui mi sono ritrovato in una situazione, per colpa del BIOS, assolutamente identica a livello di overlcock a quello che avevo sulla Striker, ho deciso di montare il nuovo QX6850 (questa volta non ES) che mi è arrivato da poco.
Prima di tutto ho avuto difficoltà a fare il bootcon il BIOS 4CTST521, per far partire il sistema ho dovuto riavviare numerose volte, e alla fine, quando sono riuscito ad entrare nel BIOS, ho provato a settare vari valori ma quando riavviavo si impallava nuovamente. Dopo vario tempo passato ad avviare e riavviare provando svariati settaggi, ho deciso di rimontare il Q6600 e di provare a mettere, con questo processore montato sopra, il BIOS beta per QX6850, gentilmente fornitomi da Delly, che mi ha consentito di rimontare il QX6850 e di avere discreta stabilità, ma in fase di ingresso in windows avevo ancora problemi. Amareggiato e sconfortato dalla grande perdita di tempo, ho deciso di provare ad alzare VTT e GTL, portandoli a valori di 1,4 e 170-97-87. Finalmente la scheda si è stabilizzata, la cosa che mi ha proccupato è che questi valori solitamente si usano per stare a 400Mhz di BUS, mentre io li ho dovuti impostare per stare a 333Mhz in modo stabile.
In ogni caso, una volta formattato e reinstallato tutto con questi valori, sono passato a fare qualche test in overlcock. Finalmente, grazie al moltiplicatore sbloccato, sono riuscito ad avere i 400MHz di FSB (e di più) su questa scheda, mantenedo i voltaggi GTLe VTT che avevo impostato, e giocando un po' con il voltaggio del NB, mettendo 250Mhz su SPP-MPC, aumentando conseguentemente l'LTD ad 1,42v. Alla fine il sistema è stato stabile per alcune ore di test a 425Mhz (valore a 1,4v VTT e 170-97-87 GTL, per cui un risultato più che buono) con 8 di moltiplicatore, e voltaggio della CPU "basso".
Ecco uno screen relativo alla prova:
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070923111417_QX6850425x8-2.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070923111417_QX6850425x8-2.JPG)
Circa 2 ore di Prime95, il sistema in ogni caso è rimasto stabile anche dopo questo screen shot, e finalmente ero contento di aver ottenuto un buon risultato.
La mia gioia è durata poco. Ho provato ad alzare un po' il voltaggio, passando a 1,4500v impostati, per tentare di prendere i 400Mhz con 9 di moltiplicatore, per un risultato finale di 3600Mhz. Non l'avessi mai fatto: appena ho riavviato il sistema ha iniziato ad emttere strani suoni (sibili molto acuti, quasi dei fischi) provenienti dalla zona mosfet... Spaventato e pensando che potesse essere un problema di incompatibilità BIOS-CPU-Scheda madre, ho rimesso il Q6600 ed il vecchio 4CTST521: non ho risolto nulla. Impostando a 1,45 o superiore il voltaggio della CPU, con entrambe le CPU, la scheda fischia (ed è ovviamente instabile). Il problema è che o fischia e si spegne dopo un po', oppure si spegne durante una fase di full load e così via. Abbassando il voltaggio tutto torna ad essere normalmente operativo, tant'è che adesso, mentre scirvo sul forum, sta girando Prime95; senza fischi ne problemi, con QX6850 e BIOS 625:
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070923112055_QX6850425x8-Prova1hr.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070923112055_QX6850425x8-Prova1hr.JPG)
Purtroppo credo che qualcosa nella zona mosfet si sia rovinato, ho provato a controllare il dissipatore (che è molto caldo nonostante la ventola sopra di esso) ma sembra tutto in ordine, ho controllato le sei sezioni di alimentazione, cambiato la pasta, provato con dissipatori di tipo diverso, nulla da fare, a voltaggi elevati fischia, e dopo poco si spegne...
Credo che mi toccherà fare un RMA; la scheda di per se è molto buona, ma la mia esperienza, considerando anche i difetti che ho elencato qualche post fa, non è stata così positiva come per molti altri...
x VitOne --> se puoi/vuoi prova il nuovo 910 con il q6600...mi hanno detto che ha risolto i problemini in oc di alcune mobo con quella cpu... ;)
Avrei provato volentieri, purtroppo il mio problema adesso è un altro, se hai modo di dare una letta e darmi un parere mi fai un piacere Delly ;).
Nemevalensis
23-09-2007, 11:24
Ragazzi vi ringrazio per il supporto e chiedo scusa per essere andato o.t. su questo thread. E' proprio vero bisogna sempre documentarsi sull'hardware prima di acquistare, ma quando presi la Striker avevo un dual core e questa scheda ha fatto numeri prima di passare al quad.
Forse aspetterò un pò magari la ASUS rilascia un bios decente, forse cambierò scheda, decidendo magari di rimpiazzare lo sli con una sola Ultra.
Il quad che ho preso è un pretestato quindi so x certo che a 3,6ghz ci arriva sicuro a 1,4.
grazie ancora
Ragazzi vi ringrazio per il supporto e chiedo scusa per essere andato o.t. su questo thread. E' proprio vero bisogna sempre documentarsi sull'hardware prima di acquistare, ma quando presi la Striker avevo un dual core e questa scheda ha fatto numeri prima di passare al quad.
Forse aspetterò un pò magari la ASUS rilascia un bios decente, forse cambierò scheda, decidendo magari di rimpiazzare lo sli con una sola Ultra.
Il quad che ho preso è un pretestato quindi so x certo che a 3,6ghz ci arriva sicuro a 1,4.
grazie ancora
Figurati, non sei andato minimamente OT; fossero tutti i messaggi OT come i tuoi avremmo 10000 messaggi in meno sulla discussione ed utenti con la metà dei post nel counter :D. Leggiti quello che ho scritto se hai il tempo, IMHO ne vale la pena :D.
La Striker non ha speranza con i QuadCore: la Asus non può fare nulla a livello di BIOS; i problemi sono nella capacità della scheda di gestire VTT e GTL (cosa che fa in automatico), capacità limitate ai DualCore, la scheda con qualsiasi BIOS non arriverà mai a 400Mhz di FSB; salvo casi più unici che straordinari.
Il mio consiglio, se hai il tempo di farlo e le capacità economiche, è quello di provarla la DFI; perché se la tua CPU è pretestata e sei certo che regge i 3,6Ghz, male che vada metti sopra il BIOS 4CTST521, imposti 1,4, regoli i vari valori di VTT e GTL, e dovresti riuscire ad avere i 3,6Ghz. Io non ci sono riuscito per limiti della CPU che a voltaggi adatti al daily (per me 1,425v o inferiore) non riesce ad andare a 3,6Ghz.
Fatti due conti, tornare indietro dallo SLi a volte è diffcile :D. Il mio consiglio è quello, ovviamente, di valutare tu, ovviamente una buona scheda con P35 è avanti a questa per l'OC del QuadCore, ma sempre senza lo SLi...
fdadakjli
23-09-2007, 11:31
Avrei provato volentieri, purtroppo il mio problema adesso è un altro, se hai modo di dare una letta e darmi un parere mi fai un piacere Delly ;).
credo anche io si sia danneggiato qualcosa...mandala in RMA... :(
credo anche io si sia danneggiato qualcosa...mandala in RMA... :(
Nel caso di RMA con questa scheda, meglio direttamente DFI o meglio il negozio di acquisto? DFI a livello di RMA com'è, qualcuno ha notizie? Mi pareva di avere letto che ci fosse la possibiltà di sostituzioni in CrossShipping, è vero?
fdadakjli
23-09-2007, 11:36
Nel caso di RMA con questa scheda, meglio direttamente DFI o meglio il negozio di acquisto? DFI a livello di RMA com'è, qualcuno ha notizie? Mi pareva di avere letto che ci fosse la possibiltà di sostituzioni in CrossShipping, è vero?
non saprei...non ho mai mandato una DFI in RMA in vita mia... :(
Una domanda, ma se volessi prendere questa scheda al posto di una 650i sempre DFI, avrei difficoltà ad usare un dissi comeil CNPS 9700 della zalman??
Mi sembra ci sia davvero poco spazio....o sbaglio??
Qualcuno ha montato sopra qualcosa di simile?
Grazie.
fdadakjli
23-09-2007, 11:40
non dovresti avere alcun problema con quel dissi... ;)
non dovresti avere alcun problema con quel dissi... ;)
Tnx. :D
Delly un altro elemento che mi fa pensare che la scheda abbia qualcosa che non va a livello di alimentazione è che se imposto 1,47 nel BIOS (adesso per fortuna non fischia) diventano 1,44v "letti" da BIOS o da Windows (per esempio tramite Everest e CPU-Z). Poi però, quando carico sulla CPU, diventano 1,38v (Prime95 modalità StressCPU). Questa differenza così elevata è normale (c'è anche sulle altre schede) o è un problema della mia?
fdadakjli
23-09-2007, 11:54
fai conto che io imposto 1.55v da bios e mi trovo circa 1.51v sotto prime95 in full... ;)
ovviamente senza mod alla scheda...
Sinceramente i 70€ di differenza circa tra la dark 650i e la 680i LT di questo 3d, li spendereste oppure no?
Ho intenzione senza fretta di fare OC sul nuovo pc, ma non vorrei spenderli per nulla...
In abbinamento a C2duo 6750 e ram CORSAIR XMS2 DHX Twinx 2GB(1Gx2)DDR2 6400 4 - 4 - 4 - 12, prendereste questa o la 650i?
Grazzzzzzzzzz.
fdadakjli
23-09-2007, 14:04
Sinceramente i 70€ di differenza circa tra la dark 650i e la 680i LT di questo 3d, li spendereste oppure no?
io ti posso dire che personalmente questa scheda, potendo tornare indietro di qualche mese, la riprenderei anche se costasse il doppio di quanto l'ho pagata...;)
cmq devi valutare tu...la 650i è anch'essa una buona scheda ma vai a perdere il supporto SLi e quello Penryn...
scipionix75
23-09-2007, 18:19
io ti posso dire che personalmente questa scheda, potendo tornare indietro di qualche mese, la riprenderei anche se costasse il doppio di quanto l'ho pagata...;)
cmq devi valutare tu...la 650i è anch'essa una buona scheda ma vai a perdere il supporto SLi e quello Penryn...
ma perchè la ns schedozza supporta penrin?:eek: :eek: :eek:
noooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
era la volta buona che pensavo di nn cambiare procio x 2 anni :cry: :cry: :cry: :cry:
fdadakjli
23-09-2007, 18:22
il 680i li supporta...il 650 no... ;)
ma perchè la ns schedozza supporta penrin?:eek: :eek: :eek:
noooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
era la volta buona che pensavo di nn cambiare procio x 2 anni :cry: :cry: :cry: :cry:
Ma LoL :asd:
Meglio tardi ke mai :asd:
scipionix75
23-09-2007, 18:26
il 680i li supporta...il 650 no... ;)
Ma LoL :asd:
Meglio tardi ke mai :asd:
mo che avevo preso il q600 G0 che funge tanto carino :cool: :cool:
pensavo che nn in:ciapet: per niente sti penrin :stordita: :stordita:
forse è meio che nn vedo i test:sofico: :sofico:
io ti posso dire che personalmente questa scheda, potendo tornare indietro di qualche mese, la riprenderei anche se costasse il doppio di quanto l'ho pagata...;)
cmq devi valutare tu...la 650i è anch'essa una buona scheda ma vai a perdere il supporto SLi e quello Penryn...
Quotone... Questa mobo fa paura !!!:D
Re-voodoo
23-09-2007, 19:53
fai conto che io imposto 1.55v da bios e mi trovo circa 1.51v sotto prime95 in full... ;)
ovviamente senza mod alla scheda...
a me fà anche peggio
Raga ma esiste un modo di rendere una pennina usb avviabile al fine di aggiornare il bios senza l'utilizzo del floppy??? lo domando xche' ho provato a cercare in giro ma tutti i metodi che ho trovato richiedono al fine di rendere una pennina bootabile un floppy e io non lo tengo .....se qualcuno sa come fare se mi aiuto ne sarei molto grato non so come mai ma con l'ultimo bios anche a default non mi entra piu' in windows nonostante sembra tutto ok...:cry: :muro:
Nemevalensis
23-09-2007, 20:45
mo che avevo preso il q600 G0 che funge tanto carino :cool: :cool:
pensavo che nn in:ciapet: per niente sti penrin :stordita: :stordita:
forse è meio che nn vedo i test:sofico: :sofico:
Quindi con la DFI LANParty UT nF680i LT SLI-T2R riesci a tenere il Q6600 g0 a 3600Mhz - con quali impostazioni?
E' il max che si può fare o è il tuo daily use?
Mi interessa molto sapere che FSB riesce a tenere la SLI-T2R in particolare abbinata a questa cpu.
Faccio ultima domanda e poi mi fermo, ma esistono diverse rev. della suddetta mobo per cui una è più stabile/overcloccabile di un'altra?
grazie in anticipo per le risposte.
Nemevalensis
23-09-2007, 20:54
Raga ma esiste un modo di rendere una pennina usb avviabile al fine di aggiornare il bios senza l'utilizzo del floppy??? lo domando xche' ho provato a cercare in giro ma tutti i metodi che ho trovato richiedono al fine di rendere una pennina bootabile un floppy e io non lo tengo .....se qualcuno sa come fare se mi aiuto ne sarei molto grato non so come mai ma con l'ultimo bios anche a default non mi entra piu' in windows nonostante sembra tutto ok...:cry: :muro:
http://www.hwsetup.it/public/files/HP_USB_Boot_Utility_2.00.006b.zip
con questa applicazione puoi formattare la pendrive USB e renderla avviabile per aggiornare il bios.
è dell'HP ma va bene per tutte le marche testata personalmente con una sony.
premesso che setti il boot sequence nel bios in maniera che ti vada a leggere prima una periferica removibile che l'harddisk , altrimenti non risolvi nulla.
http://www.hwsetup.it/public/files/HP_USB_Boot_Utility_2.00.006b.zip
con questa applicazione puoi formattare la pendrive USB e renderla avviabile per aggiornare il bios.
è dell'HP ma va bene per tutte le marche testata personalmente con una sony.
premesso che setti il boot sequence nel bios in maniera che ti vada a leggere prima una periferica removibile che l'harddisk , altrimenti non risolvi nulla.
ok ma dove prendo il file sistem per rendere la panna avviabile? cosi come' il programma mi sembra formatti e basta o sbaglio??
Ok questo e' il link di una guida su come usare questo programmino
http://www.wintricks.it/vista/bootusb.html
La mia domanda e' ..una volta formattata la penna e resa avviabile quale dei due formati del bios bisogna inserire dentro il .exe o il .zip????
Quotone... Questa mobo fa paura !!!:D
Uella....... allora siamo stabili a 8x400? Se sì pubblichi i tuoi voltaggi? Così se mercoledì arriva la mia ho una base di partenza........ me la sogno la notte ormai.:O :D
Ok questo e' il link di una guida su come usare questo programmino
http://www.wintricks.it/vista/bootusb.html
La mia domanda e' ..una volta formattata la penna e resa avviabile quale dei due formati del bios bisogna inserire dentro il .exe o il .zip????
Ciao cische, rispondo quì al tuo mp........ scarichi il .zip e decomprimi il contenuto sulla chiavetta già predisposta all'avvio. In pratica la chiavetta, dopo averla resa avviabile e averci copiato i 3 file contenuti nel file .zip, avvia automaticamente il flash del bios.;) Chiaramente da bios devi impostare il boot prima sulla periferica rimovibile altrimenti non funzia.....
Ciao cische, rispondo quì al tuo mp........ scarichi il .zip e decomprimi il contenuto sulla chiavetta già predisposta all'avvio. In pratica la chiavetta, dopo averla resa avviabile e averci copiato i 3 file contenuti nel file .zip, avvia automaticamente il flash del bios.;) Chiaramente da bios devi impostare il boot prima sulla periferica rimovibile altrimenti non funzia.....
Ma devo selezionare il boot da Usb-cdrom ho fatto cosi e non e' successo nulla cioe' e' uscita la scritta boot cd epoi e' andato a caricare il sistema operativo normalmente....o devo selezionare coem 1st boot qualcosaltro?
Ma devo selezionare il boot da Usb-cdrom ho fatto cosi e non e' successo nulla cioe' e' uscita la scritta boot cd epoi e' andato a caricare il sistema operativo normalmente....o devo selezionare coem 1st boot qualcosaltro?
Questa mobo ancora non ce l'ho ma su altre funziona così:
Inserisci la chiavetta, riavvi il pc, entri nel bios e setti sotto boot la precedenza a removable media. Nel menù poi removable media dovresti avere il floppy (se installato) e la chiave usb. Dai precedenza alla chiave (la sposti in alto sulla lista). Salvi il bios e riavvio. In questo modo dovrebbe leggere la chiave usb per prima........
Uella....... allora siamo stabili a 8x400? Se sì pubblichi i tuoi voltaggi? Così se mercoledì arriva la mia ho una base di partenza........ me la sogno la notte ormai.:O :D
Stabilissimi !!!! :D
Ho messo (se non ricordo male) 1.42 di vcore, le RAM a 2.0 e il NB a 1.32...
Il resto è tutto su auto... Stasera, controllo meglio e poi ti dico.
Stabilissimi !!!! :D
Ho messo (se non ricordo male) 1.42 di vcore, le RAM a 2.0 e il NB a 1.32...
Il resto è tutto su auto... Stasera, controllo meglio e poi ti dico.
E' arrivata anche la mia............. oggi la vado a ritirare.............. inutile dire che ho un prurito alle mani........ e le tue notizie non fanno altro che confortarmi.........:D :D
Solo per info: ma hai provato a spremerlo con orthos? Se sì per quanto tempo?......... :p
P.S. Con che revisione di bios è arrivata la tua?
E' arrivata anche la mia............. oggi la vado a ritirare.............. inutile dire che ho un prurito alle mani........ e le tue notizie non fanno altro che confortarmi.........:D :D
Solo per info: ma hai provato a spremerlo con orthos? Se sì per quanto tempo?......... :p
P.S. Con che revisione di bios è arrivata la tua?
3 ore di orthos, poi ho dovuto spegnere perchè stavo via per troppo tempo.
Per il bios non mi ricordo. Stasera a casa ci guardo e ti faccio sapere.
ps: vedi di installare msn anche a casa !!!
re-ps: fatemi gli auguri... sono diventato Senior Member !!! :D
3 ore di orthos, poi ho dovuto spegnere perchè stavo via per troppo tempo.
Per il bios non mi ricordo. Stasera a casa ci guardo e ti faccio sapere.
ps: vedi di installare msn anche a casa !!!
re-ps: fatemi gli auguri... sono diventato Senior Member !!! :D
Yesssssssss............. Msn at home coming soon.........:D
Dimenticavo......... Auguri !!!!! Senior.........:D :Prrr:
Sono da poco rientrato a casa e ho la scheda tra le mani. Purtroppo una para influenza con naso estremamente gocciolante mi farà ritardare di qualche giorno l'installazione. Ho la testa un pò rintronata e non vorrei far sciocchezze nel montaggio. Per i test appena la metto su vi farò senz'altro un report dettagliato. Per ora mi leggo il manuale e godo solo al mirarla........ lo so, mi prendete per matto....
P.S. Posso finalmente modificare (parzialmente) la firma.....:D
Sono da poco rientrato a casa e ho la scheda tra le mani. Purtroppo una para influenza con naso estremamente gocciolante mi farà ritardare di qualche giorno l'installazione. Ho la testa un pò rintronata e non vorrei far sciocchezze nel montaggio. Per i test appena la metto su vi farò senz'altro un report dettagliato. Per ora mi leggo il manuale e godo solo al mirarla........ lo so, mi prendete per matto....
P.S. Posso finalmente modificare (parzialmente) la firma.....:D
Presa oggi.
Spero che tecnocomputer mi consegni la merce in tempi NON biblici.
In compenso devo dire che confezione ed estetica della scheda sono ottimi!
Presa oggi.
Spero che tecnocomputer mi consegni la merce in tempi NON biblici.
In compenso devo dire che confezione ed estetica della scheda sono ottimi!
Mercoledì sarà a casa tua.......... sono rapidissimi......;)
Eh si, peccato che su 7 prodotti ordinati con disponibilità BUONA e sottolineo BUONA, 2 di essi (2hd+8800gts) non sono attualmente disponibili..
Domani chiamo e voglio dei chiarimenti ed eventalmente pretendo materiale similare.
Odio quando inseriscono delle disponibiltà fasulle sugli shop online.
Presa oggi.
Spero che tecnocomputer mi consegni la merce in tempi NON biblici.
In compenso devo dire che confezione ed estetica della scheda sono ottimi!
Io l'ho ordinata mercoledì scorso alle 15. Giovedì mattina era già a casina mia... :D
Eh, non dico che non sian rapidi ci mancherebbe.
La scheda l'ho presa da un'altra parte e l'ho già in casa, è che porcaputt... ordinare merce facendod delle scelte ben precise su materiale DISPONIBILE e poi arrivare al momento della spedizione e vedere che manca roba............. :muro:
Scheda montata. Oggi sono a casa causa para influenza e ne ho approfittato. :D Per ora sono in test le ram com memtest 86 per vedere se ho qualche problema nei 2 moduli. Solo per fugare il dubbio che fosse veramente la vecchia Asus a non andare.
Con il TR120 extreme non ho potuto montare sul dissi del NB una ventolina a profondità standard e ne dovrò prendere 1 a metà altezza. Sempre a causa del TR il dissi del NB l'ho potuto montare solo con la scritta rovesciata. Ho aggiunto la ventolina da 40x40 in direzione mosfet e il dissi è appena tiepido........ ma sono ancora a default.
Una domanda sulle ram...... ma da bios non è possibile fargli leggere il profilo EPP? E da dove posso vedere la versione di bios attualmente installata? Thanx in advance.........
Ah..... dimenticavo........ avete una lista dei codici che possono essere mostrati dal display interno e il loro significato?:D
:: In Edit ::
Non riesco a trovare ventole 60x60 per spessore 1 cm. Esistono?
Ah..... dimenticavo........ avete una lista dei codici che possono essere mostrati dal display interno e il loro significato?:D
Mi accodo alla richiesta.
fdadakjli
25-09-2007, 12:13
Ah..... dimenticavo........ avete una lista dei codici che possono essere mostrati dal display interno e il loro significato?:D
eccoli:
CFh - Test CMOS read/write functionality
C0h - Early chipset initialization: Disable shadow RAM, L2 cache (socket 7 and below), program basic chipset registers
C1h - Detect memory: Auto detection of DRAM size, type and ECC, auto detection of L2 cache (socket 7 and below)
C3h - Expand compressed BIOS code to DRAM
C5h - Call chipset hook to copy BIOS back to E000 & F000 shadow RAM
01h - Expand the Xgroup codes located in physical memory address 1000:0
02h - Reserved
03h - Initial Superio_Early_Init switch
04h - Reserved
05h - Blank out screen; Clear CMOS error flag
06h - Reserved
07h - Clear 8042 interface; Initialize 8042 self test
08h - Test special keyboard controller for Winbond 977 series Super I/O chips; Enable keyboard interface
09h - Reserved
0Ah - Disable PS/2 mouse interface (optional); Auto detect ports for keyboard & mouse followed by a port & interface swap (optional); Reset keyboard for Winbond 977 series Super I/O chips
0Bh - Reserved
0Ch - Reserved
0Dh - Reserved
0Eh - Test F000h segment shadow to see whether it is read/write capable or not. If test fails, keep beeping the speaker
0Fh - Reserved
10h - Auto detect flash type to load appropriate flash read/write codes into the run time area in F000 for ESCD & DMI support
11h - Reserved
12h - Use walking 1's algorithm to check out interface in CMOS circuitry. Also set real time clock power status and then check for overrride
13h - Reserved
14h - Program chipset default values into chipset. Chipset default values are MODBINable by OEM customers
15h - Reserved
16h - Initial Early_Init_Onboard_Generator switch
17h - Reserved
18h - Detect CPU information including brand, SMI type (Cyrix or Intel) and CPU level (586 or 686)
19h - Reserved
1Ah - Reserved
1Bh - Initial interrupts vector table. If no special specified, all H/W interrupts are directed to SPURIOUS_INT_HDLR & S/W interrupts to SPURIOUS_soft_HDLR
1Ch - Reserved
1Dh - Initial EARLY_PM_INIT switch
1Eh - Reserved
1Fh - Load keyboard matrix (notebook platform)
20h - Reserved
21h - HPM initialization (notebook platform)
22h - Reserved
23h - Check validity of RTC value; Load CMOS settings into BIOS stack. If CMOS checksum fails, use default value instead; Prepare BIOS resource map for PCI & PnP use. If ESCD is valid, take into consideration of the ESCD's legacy information; Onboard clock generator initialization. Disable respective clock resource to empty PCI & DIMM slots; Early PCI initialization - Enumerate PCI bus number, assign memory & I/O resource, search for a valid VGA device & VGA BIOS, and put it into C000:0
24h - Reserved
25h - Reserved
26h - Reserved
27h - Initialize INT 09 buffer
28h - Reserved
29h - Program CPU internal MTRR (P6 & PII) for 0 - 640K memory address; Initialize the APIC for Pentium class CPU; Program early chipset according to CMOS setup; Measure CPU speed; Invoke video BIOS
2Ah - Reserved
2Bh - Reserved
2Ch - Reserved
2Dh - Initialize multilanguage; Put information on screen display, including Award title, CPU type, CPU speed, etc...
2Eh - Reserved
2Fh - Reserved
30h - Reserved
31h - Reserved
32h - Reserved
33h - Reset keyboard except Winbond 977 series Super I/O chips
34h - Reserved
35h - Reserved
36h - Reserved
37h - Reserved
38h - Reserved
39h - Reserved
3Ah - Reserved
3Bh - Reserved
3Ch - Test 8254
3Dh - Reserved
3Eh - Test 8259 interrupt mask bits for channel 1
3Fh - Reserved
40h - Test 9259 interrupt mask bits for channel 2
41h - Reserved
42h - Reserved
43h - Test 8259 functionality
44h - Reserved
45h - Reserved
46h - Reserved
47h - Initialize EISA slot
48h - Reserved
49h - Calculate total memory by testing the last double last word of each 64K page; Program writes allocation for AMD K5 CPU
4Ah - Reserved
4Bh - Reserved
4Ch - Reserved
4Dh - Reserved
4Eh - Program MTRR of M1 CPU; initialize L2 cache for P6 class CPU & program cacheable range; Initialize the APIC for P6 class CPU; On MP platform, adjust the cacheable range to smaller one in case the cacheable ranges between each CPU are not identical
4Fh - reserved
50h - Initialize USB
51h - Reserved
52h - Test all memory (clear all extended memory to 0)
53h - Reserved
54h - Reserved
55h - Display number of processors (multi - processor platform)
56h - Reserved
57h - Display PnP logo; Early ISA PnP initialization and assign CSN to every ISA PnP device
58h - Reserved
59h - Initialize the combined Trend Anti - Virus code
5Ah - Reserved
5Bh - Show message for entering AWDFLASH.EXE from FDD (optional feature)
5Ch - Reserved
5Dh - Initialize Init_Onboard_Super_IO switch; Initialize Init_Onboard_AUDIO switch
5Eh - Reserved
5Fh - Reserved
60h - Okay to enter Setup utility
61h - Reserved
62h - Reserved
63h - Reserved
64h - Reserved
65h - Initialize PS/2 mouse
66h - Reserved
67h - Prepare memory size information for function call: INT 15h ax=E820h
68h - Reserved
69h - Turn on L2 cache
6Ah - Reserved
6Bh - Program chipset registers according to items described in Setup & Auto - Configuration table
6Ch - Reserved
6Dh - Assign resources to all ISA PnP devices; Auto assign ports to onboard COM ports if the corresponding item in Setup is set to "AUTO"
6Eh - Reserved
6Fh - Initialize floppy controller; Setup floppy related fields in 40:hardware
70h - Reserved
71h - Reserved
72h - Reserved
73h - Enter AWDFLASH.EXE if: AWDFLASH.EXE is found in floppy dive and ALT+F2 is pressed
74h - Reserved
75h - Detect and install all IDE devices: HDD, LS120, ZIP, CDROM...
76h - Reserved
77h - Detect serial ports and parallel ports
78h - Reserved
79h - Reserved
7Ah - Detect and install coprocessor
7Bh - Reserved
7Ch - Reserved
7Dh - Reserved
7Eh - Reserved
7Fh - Switch back to text mode if full screen logo is supported: if errors occur, report errors & wait for keys, if no errors occur or F1 key is pressed continue - Clear EPA or customization logo
80h - Reserved
81h - Reserved
82H - Call chipset power management hook: Recover the text fond used by EPA logo (not for full screen logo), If password is set, ask for password
83H - Save all data in stack back to CMOS
84h - Initialize ISA PnP boot devices
85h - Final USB initialization; NET PC: Build SYSID structure; Switch screen back to text mode; Set up ACPI table at top of memory; Invoke ISA adapter ROM's; Assign IRQ's to PCI devices; Initialize APM; Clear noise of IRQ's
86h - Reserved
87h - Reserved
88h - Reserved
89h - Reserved
90h - Reserved
91h - Reserved
92h - Reserved
93h - Read HDD boot sector information for Trend Anti - Virus code
94h - Enable L2 cache; Program boot up speed; Chipset final initialization; Power management final initialization; Clear screen and display summary table; Program K^ write allocation; Program P6 class write combining
95h - Program daylight saving; Update keyboard LED and typematic rate
96h - Build MP table; Build and update ESCD; Set CMOS century to 20h or 19h; Load CMOS time into DOS timer tick; Build MSIRQ routing table
FFh - Boot attempt (INT 19h)
;)
eccoli:
CFh - Test CMOS read/write functionality
C0h - Early chipset initialization: Disable shadow RAM, L2 cache (socket 7 and below), program basic chipset registers
C1h - Detect memory: Auto detection of DRAM size, type and ECC, auto detection of L2 cache (socket 7 and below)
C3h - Expand compressed BIOS code to DRAM
C5h - Call chipset hook to copy BIOS back to E000 & F000 shadow RAM
01h - Expand the Xgroup codes located in physical memory address 1000:0
02h - Reserved
03h - Initial Superio_Early_Init switch
04h - Reserved
05h - Blank out screen; Clear CMOS error flag
06h - Reserved
07h - Clear 8042 interface; Initialize 8042 self test
08h - Test special keyboard controller for Winbond 977 series Super I/O chips; Enable keyboard interface
09h - Reserved
0Ah - Disable PS/2 mouse interface (optional); Auto detect ports for keyboard & mouse followed by a port & interface swap (optional); Reset keyboard for Winbond 977 series Super I/O chips
0Bh - Reserved
0Ch - Reserved
0Dh - Reserved
0Eh - Test F000h segment shadow to see whether it is read/write capable or not. If test fails, keep beeping the speaker
0Fh - Reserved
10h - Auto detect flash type to load appropriate flash read/write codes into the run time area in F000 for ESCD & DMI support
11h - Reserved
12h - Use walking 1's algorithm to check out interface in CMOS circuitry. Also set real time clock power status and then check for overrride
13h - Reserved
14h - Program chipset default values into chipset. Chipset default values are MODBINable by OEM customers
15h - Reserved
16h - Initial Early_Init_Onboard_Generator switch
17h - Reserved
18h - Detect CPU information including brand, SMI type (Cyrix or Intel) and CPU level (586 or 686)
19h - Reserved
1Ah - Reserved
1Bh - Initial interrupts vector table. If no special specified, all H/W interrupts are directed to SPURIOUS_INT_HDLR & S/W interrupts to SPURIOUS_soft_HDLR
1Ch - Reserved
1Dh - Initial EARLY_PM_INIT switch
1Eh - Reserved
1Fh - Load keyboard matrix (notebook platform)
20h - Reserved
21h - HPM initialization (notebook platform)
22h - Reserved
23h - Check validity of RTC value; Load CMOS settings into BIOS stack. If CMOS checksum fails, use default value instead; Prepare BIOS resource map for PCI & PnP use. If ESCD is valid, take into consideration of the ESCD's legacy information; Onboard clock generator initialization. Disable respective clock resource to empty PCI & DIMM slots; Early PCI initialization - Enumerate PCI bus number, assign memory & I/O resource, search for a valid VGA device & VGA BIOS, and put it into C000:0
24h - Reserved
25h - Reserved
26h - Reserved
27h - Initialize INT 09 buffer
28h - Reserved
29h - Program CPU internal MTRR (P6 & PII) for 0 - 640K memory address; Initialize the APIC for Pentium class CPU; Program early chipset according to CMOS setup; Measure CPU speed; Invoke video BIOS
2Ah - Reserved
2Bh - Reserved
2Ch - Reserved
2Dh - Initialize multilanguage; Put information on screen display, including Award title, CPU type, CPU speed, etc...
2Eh - Reserved
2Fh - Reserved
30h - Reserved
31h - Reserved
32h - Reserved
33h - Reset keyboard except Winbond 977 series Super I/O chips
34h - Reserved
35h - Reserved
36h - Reserved
37h - Reserved
38h - Reserved
39h - Reserved
3Ah - Reserved
3Bh - Reserved
3Ch - Test 8254
3Dh - Reserved
3Eh - Test 8259 interrupt mask bits for channel 1
3Fh - Reserved
40h - Test 9259 interrupt mask bits for channel 2
41h - Reserved
42h - Reserved
43h - Test 8259 functionality
44h - Reserved
45h - Reserved
46h - Reserved
47h - Initialize EISA slot
48h - Reserved
49h - Calculate total memory by testing the last double last word of each 64K page; Program writes allocation for AMD K5 CPU
4Ah - Reserved
4Bh - Reserved
4Ch - Reserved
4Dh - Reserved
4Eh - Program MTRR of M1 CPU; initialize L2 cache for P6 class CPU & program cacheable range; Initialize the APIC for P6 class CPU; On MP platform, adjust the cacheable range to smaller one in case the cacheable ranges between each CPU are not identical
4Fh - reserved
50h - Initialize USB
51h - Reserved
52h - Test all memory (clear all extended memory to 0)
53h - Reserved
54h - Reserved
55h - Display number of processors (multi - processor platform)
56h - Reserved
57h - Display PnP logo; Early ISA PnP initialization and assign CSN to every ISA PnP device
58h - Reserved
59h - Initialize the combined Trend Anti - Virus code
5Ah - Reserved
5Bh - Show message for entering AWDFLASH.EXE from FDD (optional feature)
5Ch - Reserved
5Dh - Initialize Init_Onboard_Super_IO switch; Initialize Init_Onboard_AUDIO switch
5Eh - Reserved
5Fh - Reserved
60h - Okay to enter Setup utility
61h - Reserved
62h - Reserved
63h - Reserved
64h - Reserved
65h - Initialize PS/2 mouse
66h - Reserved
67h - Prepare memory size information for function call: INT 15h ax=E820h
68h - Reserved
69h - Turn on L2 cache
6Ah - Reserved
6Bh - Program chipset registers according to items described in Setup & Auto - Configuration table
6Ch - Reserved
6Dh - Assign resources to all ISA PnP devices; Auto assign ports to onboard COM ports if the corresponding item in Setup is set to "AUTO"
6Eh - Reserved
6Fh - Initialize floppy controller; Setup floppy related fields in 40:hardware
70h - Reserved
71h - Reserved
72h - Reserved
73h - Enter AWDFLASH.EXE if: AWDFLASH.EXE is found in floppy dive and ALT+F2 is pressed
74h - Reserved
75h - Detect and install all IDE devices: HDD, LS120, ZIP, CDROM...
76h - Reserved
77h - Detect serial ports and parallel ports
78h - Reserved
79h - Reserved
7Ah - Detect and install coprocessor
7Bh - Reserved
7Ch - Reserved
7Dh - Reserved
7Eh - Reserved
7Fh - Switch back to text mode if full screen logo is supported: if errors occur, report errors & wait for keys, if no errors occur or F1 key is pressed continue - Clear EPA or customization logo
80h - Reserved
81h - Reserved
82H - Call chipset power management hook: Recover the text fond used by EPA logo (not for full screen logo), If password is set, ask for password
83H - Save all data in stack back to CMOS
84h - Initialize ISA PnP boot devices
85h - Final USB initialization; NET PC: Build SYSID structure; Switch screen back to text mode; Set up ACPI table at top of memory; Invoke ISA adapter ROM's; Assign IRQ's to PCI devices; Initialize APM; Clear noise of IRQ's
86h - Reserved
87h - Reserved
88h - Reserved
89h - Reserved
90h - Reserved
91h - Reserved
92h - Reserved
93h - Read HDD boot sector information for Trend Anti - Virus code
94h - Enable L2 cache; Program boot up speed; Chipset final initialization; Power management final initialization; Clear screen and display summary table; Program K^ write allocation; Program P6 class write combining
95h - Program daylight saving; Update keyboard LED and typematic rate
96h - Build MP table; Build and update ESCD; Set CMOS century to 20h or 19h; Load CMOS time into DOS timer tick; Build MSIRQ routing table
FFh - Boot attempt (INT 19h)
;)
Sei un grande, come sempre............ per la ventolina da spessore max 10 mm puoi essermi di aiuto?:D
Scheda montata. Oggi sono a casa causa para influenza e ne ho approfittato. :D Per ora sono in test le ram com memtest 86 per vedere se ho qualche problema nei 2 moduli. Solo per fugare il dubbio che fosse veramente la vecchia Asus a non andare.
Con il TR120 extreme non ho potuto montare sul dissi del NB una ventolina a profondità standard e ne dovrò prendere 1 a metà altezza. Sempre a causa del TR il dissi del NB l'ho potuto montare solo con la scritta rovesciata. Ho aggiunto la ventolina da 40x40 in direzione mosfet e il dissi è appena tiepido........ ma sono ancora a default.
Una domanda sulle ram...... ma da bios non è possibile fargli leggere il profilo EPP? E da dove posso vedere la versione di bios attualmente installata? Thanx in advance.........
Ah..... dimenticavo........ avete una lista dei codici che possono essere mostrati dal display interno e il loro significato?:D
:: In Edit ::
Non riesco a trovare ventole 60x60 per spessore 1 cm. Esistono?
Dai sbrigati !!!! entro sera voglio vederti a 450*8 !!!! :D
fdadakjli
25-09-2007, 12:27
per la ventolina da spessore max 10 mm puoi essermi di aiuto?:D
hai pvt!... :)
Queste le mie temp a default.......
http://img172.imageshack.us/img172/4608/smartfe0.jpg
Ho provato a premere il dissi del NB ma la temp è quella........ tra 47-49°
Ma solo a me Smart Guardian mi dà i numeri del lotto invece delle temperature esatte??? Ho provato anche con la versione che c'è sul sito della DFI ma non è cambiato nulla... Mi segnala temperature più alte di 10/12 gradi rispetto a Core Temp... :rolleyes:
Ma solo a me Smart Guardian mi dà i numeri del lotto invece delle temperature esatte??? Ho provato anche con la versione che c'è sul sito della DFI ma non è cambiato nulla... Mi segnala temperature più alte di 10/12 gradi rispetto a Core Temp... :rolleyes:
Sì, sulla temp cpu è più alta di coretemp.
Mentre ti scrivo sono su 29° con smart guardian e 21° su coretemp....... Ma non è che smart legge male anche le temp del chipset? Il tuo chipset che temperature ha?
Come promesso qualche immagine dell'installazione:
Ventola sui mosfet:
http://img368.imageshack.us/img368/4616/mosfetnu0.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=mosfetnu0.jpg)
Assiemi per farvi rendere conto del poco spazio che mi è rimasto per cui ho bisogno di ventoline da 10mm per il dissi del NB.
http://img368.imageshack.us/img368/4090/assiemeau3.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=assiemeau3.jpg)
http://img368.imageshack.us/img368/8294/assieme01ji3.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=assieme01ji3.jpg)
Per notizia. Ho portato la ram a 4-4-4-15-1T come da specifica con V a 2.11 (2.04 reali) con cpu ancora a default. La temp del chipset oscilla tra 50-51°.
Sì, sulla temp cpu è più alta di coretemp.
Mentre ti scrivo sono su 29° con smart guardian e 21° su coretemp....... Ma non è che smart legge male anche le temp del chipset? Il tuo chipset che temperature ha?
Sto sui 52-53, più o meno come te...
La mia ha un bios datato 23/07/2007 quindi penso sia la 723........ Tengo questa o downgrado a 521? Perdonate la nubbiagine passeggera visto che sono rintronato di influenza, ma per vedere precisamente la versione installata? Ne cpu-z ne everest tirano fuori la versione.........
La mia ha un bios datato 23/07/2007 quindi penso sia la 723........ Tengo questa o downgrado a 521? Perdonate la nubbiagine passeggera visto che sono rintronato di influenza, ma per vedere precisamente la versione installata? Ne cpu-z ne everest tirano fuori la versione.........
Come hai risolto per la ventola da mettere sul chipset?
cosa ti ha detto delly?
Come hai risolto per la ventola da mettere sul chipset?
cosa ti ha detto delly?
Sto cercando una 60x60 spessore 10mm ma finora nulla.......... altrimenti opto per due da 40x40 che di quello spessore si trovano.
Ma msn non funzia oggi...... non mi si connette....
_morghan_1968
25-09-2007, 15:34
x le ventoline da 1 cm...
provate a chiedere ad un qualsiasi rivenditore di pc...
sicuramente gli avanza una di quelle dei dissi degli amd...
io sono finalmente riuscito ad essere stabile con oltre 3, 5 ore di
contadino bulgaro e ho abbassato le temp del procio grazie alla
sostituzione VB del procio e all' aggiunta di un' altro radiatore.
sicuramente questa scheda è un pochino rognosa all' inizio,
ma dopo un poco che si inizia a capire....
CHE SPETTACOLO.
un grazie a delly, alla sua pazienza e a quanti mi hanno dato utili
consigli
x le ventoline da 1 cm...
provate a chiedere ad un qualsiasi rivenditore di pc...
sicuramente gli avanza una di quelle dei dissi degli amd...
io sono finalmente riuscito ad essere stabile con oltre 3, 5 ore di
contadino bulgaro e ho abbassato le temp del procio grazie alla
sostituzione VB del procio e all' aggiunta di un' altro radiatore.
sicuramente questa scheda è un pochino rognosa all' inizio,
ma dopo un poco che si inizia a capire....
CHE SPETTACOLO.
un grazie a delly, alla sua pazienza e a quanti mi hanno dato utili
consigli
Ottima idea.......... ho un amico che qualche dissi amd ce l'ha di sicuro e tentar non nuoce......... Aspetto di ventilare tutto per iniziare con prove serie.
scipionix75
25-09-2007, 15:38
x le ventoline da 1 cm...
provate a chiedere ad un qualsiasi rivenditore di pc...
sicuramente gli avanza una di quelle dei dissi degli amd...
io sono finalmente riuscito ad essere stabile con oltre 3, 5 ore di
contadino bulgaro e ho abbassato le temp del procio grazie alla
sostituzione VB del procio e all' aggiunta di un' altro radiatore.
sicuramente questa scheda è un pochino rognosa all' inizio,
ma dopo un poco che si inizia a capire....
CHE SPETTACOLO.
un grazie a delly, alla sua pazienza e a quanti mi hanno dato utili
consigli
bhe diciamolo che in questo 3d si và avanti grassie alla pazienza e competenza di Delly:cincin: :mano: :winner: :winner: :yeah: :kiss: :friend: :angel:
scipionix75
25-09-2007, 15:44
x quanto riguarda i codici di errore ff segnato dalla mia mobo x cosa starebbe :mc: :mc:
in giro x la rete chi dice che sta caricando il SO o chi dice che è un msg di error
x quanto riguarda i codici di errore ff segnato dalla mia mobo x cosa starebbe :mc: :mc:
in giro x la rete chi dice che sta caricando il SO o chi dice che è un msg di error
Io ho montato la scheda oggi.......... da quando l'ho accesa e tuttora segnala FF ma il pc va alla grande..........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.