PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT LT SLI-T2R - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25

Tyler983
07-03-2008, 09:01
Ciao Slime mica ho capito cosa devo piegare... :D

Il masterizzatore è un pioneer 109... la cosa strana è che in altri computer funziona!!! Mha, misteri dell'informatica...

slime
07-03-2008, 09:14
Ciao Slime mica ho capito cosa devo piegare... :D

Il masterizzatore è un pioneer 109... la cosa strana è che in altri computer funziona!!! Mha, misteri dell'informatica...

La staffa dove ci sono le uscite video della vga. La parte che contiene le sedi per le viti di fissaggio al case. Basta che la pieghi leggermente in avanti.

Pioneer ......mmmmm..... io ne ho 2 nel PC, un 111 e un 112......... che siano questi a crearmi casini.............li ho sempre avuti, da quando ho assemblato il pc........ mah........

Tyler983
07-03-2008, 10:19
A me ha dato probblemi anche solo col cavo ide collegato senza ali. prova a disconnetterli completamente e fammi sapere se risolvi. Comunque a me ha dato problemi da un giorno all'altro: la sera prima tutto ok, la mattina vado ad accendere e... Prova, nn si sa mai

slime
07-03-2008, 10:29
A me ha dato probblemi anche solo col cavo ide collegato senza ali. prova a disconnetterli completamente e fammi sapere se risolvi. Comunque a me ha dato problemi da un giorno all'altro: la sera prima tutto ok, la mattina vado ad accendere e... Prova, nn si sa mai

Scusa, ancora una domanda......... se colleghi il masterizzatore, prima di fermarsi sull'errore 25, il test (la spia del masterizzatore che si accende) viene eseguito oppure no?

Tyler983
07-03-2008, 10:38
Non si accende perchè non è collegato all'alimentatore. non ho provato a collegarlo all'ali perchè avevo il cavo troppo corto ed ero in attesa di comprare una prolunga. Comunquesia lo stesso masterizzatore su altri computer funziona. Ho provato anche a cambiare cavo eide credendo fosse quello il problema ma niente, scheda sempre in protezione con schermo nero e display fisso sul 25

Tyler983
07-03-2008, 13:44
slime novità???

slime
07-03-2008, 13:49
slime novità???

In pausa pranzo ho provato a disconnettere entrambi i masterizzatori ma niente............ oggi di nuovo enormi problemi di avvio con la mobo in OC.....:mad: .... a default parte sempre......... come ultimo tentativo ho spostato la ram sugli slot gialli......... :( vediamo cosa succede, per ora è ripartita..........

Gatering
07-03-2008, 14:36
la mia scheda e' in attesa di essere spedita in dfi per sostituzione northbridge -.- la rivedro' quando esce di produzione mi sa :cry:

slime
07-03-2008, 14:49
la mia scheda e' in attesa di essere spedita in dfi per sostituzione northbridge -.- la rivedro' quando esce di produzione mi sa :cry:

E' già uscita di produzione............:rolleyes: DFI si è affrettata a farla fuori............ inizio a pensare, dopo questa mossa, che effettivamente la maggior parte di queste mobo avessero problemi gravi............ è cambiato nel tempo solo il momento in cui i problemi escono fuori........ chi ha avuto problemi da subito e chi dopo un pò, ma pian pianino stanno morendo tutte.......... EVGA che ha avuto forse gli stessi problemi un programma di sostituzione con poca differenza di prezzo per passare al 780 lo sta attuando, DFI non si è nemmeno degnata di proporla.......... allo stato attuale difficilmente ricomprerei da questo marchio....... poi non so, il modello sfigato ci sta ovunque ma la mancanza di customer care non mi piace per nulla..........:banned:

:: In Edit ::
Ah, non dico cavolate........... guarda la bella scritta PHASE OUT a fianco della nostra mobo.............

DFI 680 Phase Out - Fuori produzione (http://us.dfi.com.tw/Product/product_search_result_us.jsp?CATEGORY_TYPE0B=LP+UT&CATEGORY_NAME0B=Socket+775&SITE=US)

fdadakjli
07-03-2008, 14:52
bhe...il trattamento che eVGA riserva ai suoi clienti è più unico che raro...:read:
difficilmente lo vedremo attuare anche da altri brand...anche se la cosa sarebbe molto gradita...

Gatering
07-03-2008, 14:58
E' già uscita di produzione............:rolleyes: DFI si è affrettata a farla fuori............ inizio a pensare, dopo questa mossa, che effettivamente la maggior parte di queste mobo avessero problemi gravi............ è cambiato nel tempo solo il momento in cui i problemi escono fuori........ chi ha avuto problemi da subito e chi dopo un pò, ma pian pianino stanno morendo tutte.......... EVGA che ha avuto forse gli stessi problemi un programma di sostituzione con poca differenza di prezzo per passare al 780 lo sta attuando, DFI non si è nemmeno degnata di proporla.......... allo stato attuale difficilmente ricomprerei da questo marchio....... poi non so, il modello sfigato ci sta ovunque ma la mancanza di customer care non mi piace per nulla..........:banned:

:: In Edit ::
Ah, non dico cavolate........... guarda la bella scritta PHASE OUT a fianco della nostra mobo.............

DFI 680 Phase Out - Fuori produzione (http://us.dfi.com.tw/Product/product_search_result_us.jsp?CATEGORY_TYPE0B=LP+UT&CATEGORY_NAME0B=Socket+775&SITE=US)

caspita, non e' una buona notizia
cmq se gliela rimando in riparazione, cosa possono dirmi? Non te la ripariamo perche' non la produciamo piu'?
Mi pare abbastanza scontato che essendo uscita di produzione, come minimo mi propongono quella nuova fortemente scontata ..

boh sto a sentire quello che dicono, pero' non si fa cosi' |:

Tyler983
07-03-2008, 15:07
effettivamente dovrebbero proporti la nuova 780i o una di uguale valore. In teoria non dovrebbero neanche fartela pagare...

fdadakjli
07-03-2008, 15:10
effettivamente dovrebbero proporti la nuova 780i o una di uguale valore. In teoria non dovrebbero neanche fartela pagare...

essere fuori produzione non vuol dire che non ne abbiano più disponibili...ma solo che non ne producono più...probabile che gli manderanno come a me una T2RS ;)

p.s. la DFI non l'ha prodotta la 780i...uscirà direttamente la 790i... :)

slime
07-03-2008, 15:39
bhe...il trattamento che eVGA riserva ai suoi clienti è più unico che raro...:read:
difficilmente lo vedremo attuare anche da altri brand...anche se la cosa sarebbe molto gradita...

Sai cos'è delly? Alla luce della difettosità della mobo (questo non è l'unico post nel mondo internet che testimonia i problemi di questa mobo) e alla luce del atto che si sono affrettati a farla fuori mentre producono ancora mobo con chipset molto più vecchi, poteva fare in questo caso specifico una campagna di richiamo e/o sostituzione per i loro clienti. O quantomeno sforzarsi a livello di supporto di carcare di comprendere e risolvere certe situazioni. Invece hanno la puzza sotto il naso e specie quando nel loro forum leggono di italiani sembra che il loro livello di attenzione scenda sotto lo zero...... Forse dico cose errate perchè sono arrabbiato e deluso ma sinceramente sono stanco di accendere il PC con il patema parte/non parte e il timore che la mobo possa danneggiare anche altro....

Tyler983
07-03-2008, 15:39
si giusto delly ho sbagliato... :D Cmq mi riferivo ad un'ipotetica mancanza di 680i

fdadakjli
07-03-2008, 15:41
Sai cos'è delly? Alla luce della difettosità della mobo (questo non è l'unico post nel mondo internet che testimonia i problemi di questa mobo) e alla luce del atto che si sono affrettati a farla fuori mentre producono ancora mobo con chipset molto più vecchi, poteva fare in questo caso specifico una campagna di richiamo e/o sostituzione per i loro clienti. O quantomeno sforzarsi a livello di supporto di carcare di comprendere e risolvere certe situazioni. Invece hanno la puzza sotto il naso e specie quando nel loro forum leggono di italiani sembra che il loro livello di attenzione scenda sotto lo zero...... Forse dico cose errate perchè sono arrabbiato e deluso ma sinceramente sono stanco di accendere il PC con il patema parte/non parte e il timore che la mobo possa danneggiare anche altro....

non posso che essere daccordo con te... ;)

Slai
08-03-2008, 08:48
hmm non ho capito bene quindi sconsigliate questa scheda video ?

Tyler983
08-03-2008, 10:38
Slai premettendo che in questa discussione si parla di scheda madre, un pò più su ti ho scritto che ho anche io una PoV 8800 GTS 512 e va una bomba. Comprala è sicuramente un ottimo acquisto!!!

Slai
08-03-2008, 11:37
si si sulla sk video avevo capito ne ero certo che era una bomba chiedevo solo se era compatibile, quello che chiedevo nel messaggio mio precedente a questo era se mi sconsigliavate la scheda madre , xkè leggendo alcuni messaggi sopra ho visto alcuni nn soddisfatti ...

Tyler983
08-03-2008, 11:52
Io con questa scheda mi sono trovato benissimo, mai nessun problema anche grazie ai consigli datimi da delly, slime, mondino e altri. Ma a quanto pare è anche una questione di fortuna... Se potessi consigliarti, alla luce dei problemi che stanno avendo tante persone ed anche per il fatto che è ormai uscita di produzione, ti sconsiglierei il suo acquisto indirizzandoti verso una evga o gigabyte.

OT Altro cosiglio. Se non hai un gestore esterno di ventole (rehobus o potenziometro) ti consiglio di prendere una xfx, ha un bios che gestisce meglio la ventola col variare delle temperature OT

slime
08-03-2008, 13:07
Io con questa scheda mi sono trovato benissimo, mai nessun problema anche grazie ai consigli datimi da delly, slime, mondino e altri. Ma a quanto pare è anche una questione di fortuna... Se potessi consigliarti, alla luce dei problemi che stanno avendo tante persone ed anche per il fatto che è ormai uscita di produzione, ti sconsiglierei il suo acquisto indirizzandoti verso una evga o gigabyte.

OT Altro cosiglio. Se non hai un gestore esterno di ventole (rehobus o potenziometro) ti consiglio di prendere una xfx, ha un bios che gestisce meglio la ventola col variare delle temperature OT

Quoto........... acquistare questa mobo nuova non è molto furbo. Se invece hai trovato un buon usato ad un buon prezzo potrebbe valerne la pena. I problemi con un pò tutte le mobo sono diventati di una casualità assurda........ mobo che non si accendono da nuove, mobo che dopo alcuni mesi iniziano a collassare senza apparente motivo, mobo che vivono per anni......... un pò di :ciapet: ci vuole sempre............ :asd:

Gatering
08-03-2008, 13:27
essere fuori produzione non vuol dire che non ne abbiano più disponibili...ma solo che non ne producono più...probabile che gli manderanno come a me una T2RS ;)

p.s. la DFI non l'ha prodotta la 780i...uscirà direttamente la 790i... :)

il problema e' che la mia era gia' la T2RS :doh:
vabbe' avevo intenzione di passare ai quad nuovi con lo sli delle nuove geforce 9xxx .. non protesto piu' di tanto visto che devono ancora uscire :D

fdadakjli
08-03-2008, 13:33
il problema e' che la mia era gia' la T2RS :doh:

te ne daranno un'altra...:)

Super milo
09-03-2008, 11:27
Salve ragazzi, ho un piccolo problema: quando eseguo un doppio orthos in small FFts a priorità 10 dopo 2 minuti circa lo schermo inizia a spegnersi e a accendersi in continuazione e mi vengono fuori dei messaggi di avviso che il mio driver video ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato. Cosa può essere secondo voi? Magari l'alimentatore che eroga pochi ampere alla scheda grafica?

Adriano_87
09-03-2008, 14:19
ciao a tutti...ho un problema con la ventola quella tonda color rame, che penso sia quella sopra il southbridge...è ormai da più di 2 settimane che continua costantemente a girare rumorosamente e non poco...che devo fare? devo cambiarla?

Super milo
09-03-2008, 14:51
ciao a tutti...ho un problema con la ventola quella tonda color rame, che penso sia quella sopra il southbridge...è ormai da più di 2 settimane che continua costantemente a girare rumorosamente e non poco...che devo fare? devo cambiarla?
No, non devi cambiarla, basta che regoli la sua velocità da smart guardian (cosa che può fare lui automaticamente in relazione alla temperatura). Tieni il southbridge a 52-55° circa.

Adriano_87
09-03-2008, 15:03
No, non devi cambiarla, basta che regoli la sua velocità da smart guardian (cosa che può fare lui automaticamente in relazione alla temperatura). Tieni il southbridge a 52-55° circa.

però non è strano che io non ho mai usato programmi del genere e non mi ha mai fatto rumore e adesso lo fa? il problema è che comunque adesso lo fa sempre e non magari quando ho aperto programmi pesanti ma anche avendo semplicemente aperto windows e basta...già appena lo accendo nel bios inizia...io penso che qua sia proprio un problema, no?

Super milo
09-03-2008, 15:10
però non è strano che io non ho mai usato programmi del genere e non mi ha mai fatto rumore e adesso lo fa? il problema è che comunque adesso lo fa sempre e non magari quando ho aperto programmi pesanti ma anche avendo semplicemente aperto windows e basta...già appena lo accendo nel bios inizia...io penso che qua sia proprio un problema, no?
A quanti gradi sta il tuo southbridge? E con quanti giri di ventola? Verifica l'impostazione della velocità della ventola dal bios.

slime
09-03-2008, 16:12
ciao a tutti...ho un problema con la ventola quella tonda color rame, che penso sia quella sopra il southbridge...è ormai da più di 2 settimane che continua costantemente a girare rumorosamente e non poco...che devo fare? devo cambiarla?

Molto probabilmente ci si è depositata sopra molta polvere. Prova a soffiarla......... se continua la devi sostituire. Ma solo la ventolina non credo tu riesca a trovarla. A quel punto forse meglio cambiare dissi e metterne uno tipo il Thermal Right HR-05 IFX SLI (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/chipset/hr05_sli_ifx/product_chitset_cooler_hr05_sli_ifx.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==)

slime
09-03-2008, 16:15
Salve ragazzi, ho un piccolo problema: quando eseguo un doppio orthos in small FFts a priorità 10 dopo 2 minuti circa lo schermo inizia a spegnersi e a accendersi in continuazione e mi vengono fuori dei messaggi di avviso che il mio driver video ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato. Cosa può essere secondo voi? Magari l'alimentatore che eroga pochi ampere alla scheda grafica?

A meno che non sia difettoso, il tuo ali ce la fa tranquillamente con la tua configurazione. Prova a scaricarti prime95 25.6 e lancia un blend test........ secondo me il problema è in qualche instabilità, verifica se a priorità inferiori il problema si manifesta. Forse troppi SW in background e la priorità 10 mangia parecchie risorse. Teoricamente in priorità 10 orthos dovrebbe essere l'unico sw attivo...........

Super milo
09-03-2008, 16:49
A meno che non sia difettoso, il tuo ali ce la fa tranquillamente con la tua configurazione. Prova a scaricarti prime95 25.6 e lancia un blend test........ secondo me il problema è in qualche instabilità, verifica se a priorità inferiori il problema si manifesta. Forse troppi SW in background e la priorità 10 mangia parecchie risorse. Teoricamente in priorità 10 orthos dovrebbe essere l'unico sw attivo...........
Grazie slime
e pensare che in questi giorni ho pensato di tutto; mobo da rma, vga scassata, alimentatore insufficiente, ram ecc.. Ho cambiato slot pci-e, cavi dell'alimentatore ecc..........quando invece era la....... SIDEBAR di windows vista!

fdadakjli
09-03-2008, 17:07
Grazie slime
e pensare che in questi giorni ho pensato di tutto; mobo da rma, vga scassata, alimentatore insufficiente, ram ecc.. Ho cambiato slot pci-e, cavi dell'alimentatore ecc..........quando invece era la....... SIDEBAR di windows vista!

LOL...vallo a pensare... :sofico:

slime
09-03-2008, 17:29
LOL...vallo a pensare... :sofico:

Microzozz no limits.............. ahahhahaha :D

Adriano_87
09-03-2008, 18:27
Molto probabilmente ci si è depositata sopra molta polvere. Prova a soffiarla......... se continua la devi sostituire. Ma solo la ventolina non credo tu riesca a trovarla. A quel punto forse meglio cambiare dissi e metterne uno tipo il Thermal Right HR-05 IFX SLI (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/chipset/hr05_sli_ifx/product_chitset_cooler_hr05_sli_ifx.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==)

allora ho guardato come mi hanno detto i dati nel bios...
ebbene a computer acceso, dopo due ore di pc spento, mi dava temp del sb a 47 °C e fan speed del sb che è partita da 3700 rpm appena ho aperto il bios fino a stabilizzarsi su 4700 rpm dopo un minuto...ora provo a vedere se è per la polvere...voi intanto che potete dirmi da questi dati?

mondino
09-03-2008, 18:37
Allora...Oggi ho dato una pulita al pc dalla polvere. Già che c'ero ho cambiato il chip del bios, ho messo uno con sopra l'A18 e ho riportato il procio a 3.2Ghz... Vediamo se continua a farmi delle storie in accensione....:rolleyes:

slime
09-03-2008, 19:18
Allora...Oggi ho dato una pulita al pc dalla polvere. Già che c'ero ho cambiato il chip del bios, ho messo uno con sopra l'A18 e ho riportato il procio a 3.2Ghz... Vediamo se continua a farmi delle storie in accensione....:rolleyes:

Pulizie di Pasqua anticipate...........:D :D

Adriano_87
09-03-2008, 21:46
purtroppo ho provato a togliere il grosso della polvere ma la musica non è cambiata :(...
comunque domani provo ad aprirlo tutto e a dargli una pulita totale ma non penso che comunque sia quello, o almeno non solo quello il problema...
ho installato smart guardian e attivando il beep di sistema quando c'è un valore di rischio mi suona immediatamente...guardo smart guardian, premetto che non lo conosco, però penso che il beep si riferisca all'unico valore in rosso, che è l'ht link: mi da 1,16 volt...cos'ha di sbagliato?

p.s.:intanto la ventola mi gira a 4000...che devo fare :(?

slime
09-03-2008, 21:50
purtroppo ho provato a togliere il grosso della polvere ma la musica non è cambiata :(...
comunque domani provo ad aprirlo tutto e a dargli una pulita totale ma non penso che comunque sia quello, o almeno non solo quello il problema...
ho installato smart guardian e attivando il beep di sistema quando c'è un valore di rischio mi suona immediatamente...guardo smart guardian, premetto che non lo conosco, però penso che il beep si riferisca all'unico valore in rosso, che è l'ht link: mi da 1,16 volt...cos'ha di sbagliato?

p.s.:intanto la ventola mi gira a 4000...che devo fare :(?

A me la ventola va a 4500......... probabilmente la tua se fa molto rumore è da sostituire.......
L'HT link è bassino, per quello SG emette il beep ma se sei stabile non me preoccuperei molto.

Super milo
09-03-2008, 22:21
A me la ventola va a 4500......... probabilmente la tua se fa molto rumore è da sostituire.......
L'HT link è bassino, per quello SG emette il beep ma se sei stabile non me preoccuperei molto.
La mia sta a 4200 e in southbridge a 52° circa e non la sento per nulla (il rumore è soffocato dallo zalman). Inizio a sentire distintamente il suo rumore da 5500 giri in su.

Adriano_87
09-03-2008, 23:17
comunque tornando a quello che mi consigliava slime da mettere eventualmente al posto della ventola, il Thermal Right HR-05 IFX SLI, beh mi sembra di capire e vedere che questo è solo un dissipatore, quindi passivo, senza ventola, come è anche quello che è già di serie nel northbridge in questa scheda, giusto?

e quindi si può tranquillamente cambiare un componente di dissipazione attivo come questa ventola con uno passivo?

slime
10-03-2008, 07:48
comunque tornando a quello che mi consigliava slime da mettere eventualmente al posto della ventola, il Thermal Right HR-05 IFX SLI, beh mi sembra di capire e vedere che questo è solo un dissipatore, quindi passivo, senza ventola, come è anche quello che è già di serie nel northbridge in questa scheda, giusto?

e quindi si può tranquillamente cambiare un componente di dissipazione attivo come questa ventola con uno passivo?

Se il tuo case è poco ventilato sul thermal right è comunque possibile installare una ventola.........;)

Adriano_87
10-03-2008, 09:09
Se il tuo case è poco ventilato sul thermal right è comunque possibile installare una ventola.........;)

beh ho una ventola davanti che butta dentro aria, che era già di serie nel case (cooler master ammo 553), e uno aggiunta da me dopo che butta fuori aria, entrambe da 120 mm...bastano?

p.s.:solo che quella che ho aggiunto io se non erro non supera i 1500 giri, teoricamente...

joyfel
10-03-2008, 14:28
Salve a tutti. Vorrei sapere da qualkuno che ha portato un e8400 a 4ghz ad aria con questa mobo, se mi può postare i voltaggi che ha utilizzato.
Io sono riuscito a raggiungere i 3.8ghz stabile con questi:
bus 423*9
Cpu 1.25v
NB core 1.36v
SB core 1.52v
SB Dual 1.52v
HT Link 1.22V
HT VTT 1.29v
GTL Ref Volt Disable
poi
PCI EXpress 101
SPP <-> MPP 200
LDT 5x

Ho fatto altre prove ma WinXP è instabile sia a 3.9 che a 4.0 gigi.
Ciao e grazie

slime
10-03-2008, 14:38
Salve a tutti. Vorrei sapere da qualkuno che ha portato un e8400 a 4ghz ad aria con questa mobo, se mi può postare i voltaggi che ha utilizzato.
Io sono riuscito a raggiungere i 3.8ghz stabile con questi:
bus 423*9
Cpu 1.25v
NB core 1.36v
SB core 1.52v
SB Dual 1.52v
HT Link 1.22V
HT VTT 1.29v
GTL Ref Volt Disable
poi
PCI EXpress 101
SPP <-> MPP 200
LDT 5x

Ho fatto altre prove ma WinXP è instabile sia a 3.9 che a 4.0 gigi.
Ciao e grazie


Se inizi a sfiorare i 450 di fsb, NB core almeno a 1,40-1,42 e sicuramente dovrai salire con il Vcore della CPU..... sembra nulla ma 100-200 mhz posso richiedere anche un bell'aumento di vcore.........

joyfel
10-03-2008, 15:02
Se inizi a sfiorare i 450 di fsb, NB core almeno a 1,40-1,42 e sicuramente dovrai salire con il Vcore della CPU..... sembra nulla ma 100-200 mhz posso richiedere anche un bell'aumento di vcore.........

Infatti fino a 1.31 mi dà ancora dei problemi. Pensavo di dover utilizzare altri voltaggi per continuare.

slime
10-03-2008, 16:08
Infatti fino a 1.31 mi dà ancora dei problemi. Pensavo di dover utilizzare altri voltaggi per continuare.

Prova a mettere il CPU DRIVE STRENGHT a WEAK, porta il NB CORE da 1,45 in su e come Vcore intorno a 1,35........... okkio alle temperature in full......... ;)

joyfel
10-03-2008, 18:25
Prova a mettere il CPU DRIVE STRENGHT a WEAK, porta il NB CORE da 1,45 in su e come Vcore intorno a 1,35........... okkio alle temperature in full......... ;)

Ok provo. Adesso le temperature della cpu stanno intorno a 55° in full. Invece il nb intorno ai 60° e il SB 56°. Che ne pensate?

Adriano_87
10-03-2008, 19:13
beh ho una ventola davanti che butta dentro aria, che era già di serie nel case (cooler master ammo 553), e uno aggiunta da me dopo che butta fuori aria, entrambe da 120 mm...bastano?

p.s.:solo che quella che ho aggiunto io se non erro non supera i 1500 giri, teoricamente...

quindi?

slime
10-03-2008, 20:00
Ok provo. Adesso le temperature della cpu stanno intorno a 55° in full. Invece il nb intorno ai 60° e il SB 56°. Che ne pensate?

Sei altino con le temp del NB e SB.......... sul NB hai messo una ventola? In OC è necessaria..........

slime
10-03-2008, 20:01
quindi?

Quindi se metti il TR verifichi le temp e se hai bisogno è predisposto per montarci su una ventola........ ;)

slime
10-03-2008, 20:03
Per quello che riguarda il mio problema è ormai provato che se spengo il pc per circa 24 ore ho problemi al riavvio seguente......... :mad: :muro:

joyfel
10-03-2008, 21:23
Per quello che riguarda il mio problema è ormai provato che se spengo il pc per circa 24 ore ho problemi al riavvio seguente......... :mad: :muro:

A me quei problemi si verificavano con il q6600. Anche se non dopo 24 ore ma una volta ogni due tre gg. Comunque devo dire che non sono molto entusiasta di questa scheda madre.

mondino
10-03-2008, 21:28
A me invece lo fa quando gli tira il c..o :mad:
Senza una logica. :muro:
Ho appena acceso il pc ed è ripartito senza problema. L'ultima volta l'ho acceso ieri sera...:rolleyes:

joyfel
11-03-2008, 06:46
A me invece lo fa quando gli tira il c..o :mad:
Senza una logica. :muro:
Ho appena acceso il pc ed è ripartito senza problema. L'ultima volta l'ho acceso ieri sera...:rolleyes:

Scusa mi posti i voltaggi per il q6600 a 3.6ghz?
Thanks

slime
11-03-2008, 19:28
Per scrupolo oggi ho anche collegato l'alimentazione supplementare attraverso i due ingressi tipo floppy vicino gli slot pci-2.......... nulla da fare......... stasera ho notato che quando non parte sul display c'è 88 ma sull'ultimo 8 manca la stanghetta superiore. A chi ha il mio stesso problema........ potete verificare se vi accade la stessa cosa mentre il pc non parte e va in loop? Grazie in anticipo..........

joyfel
11-03-2008, 19:45
Per scrupolo oggi ho anche collegato l'alimentazione supplementare attraverso i due ingressi tipo floppy vicino gli slot pci-2.......... nulla da fare......... stasera ho notato che quando non parte sul display c'è 88 ma sull'ultimo 8 manca la stanghetta superiore. A chi ha il mio stesso problema........ potete verificare se vi accade la stessa cosa mentre il pc non parte e va in loop? Grazie in anticipo..........

Io collegando quelle alimentazioni...che tra parentesi si usano solo per lo sli, ottengo che il mio ali Enermax Galaxy va in protezione. Quindi ti direi di non utilizzarli.

slime
11-03-2008, 19:48
Io collegando quelle alimentazioni...che tra parentesi si usano solo per lo sli, ottengo che il mio ali Enermax Galaxy va in protezione. Quindi ti direi di non utilizzarli.

Sì, so che il galaxy da quel tipo di problema........... ti va in protezione sempre, ad ogni accensione se li lasci collegati? A me ora, come al solito, il pc funzia benissimo.:muro:

joyfel
11-03-2008, 20:23
Infatti sto pensando di sostituirlo con un Tagan 1100

slime
13-03-2008, 14:21
Ho interpellato direttamente DFI per il mio problema...............
Questo il messaggio che ho inviato direttamente al loro supporto:

My board requires more than one push of the start button to actually startup and I'm wearing out buttons trying to get board to start.
1. For months my pc boot without problem.
2. Approximately 20 days ago are begins the problems of boot.
3. I must try to start PC at least 4-5 times.
4. The configuration is always the same one.
4.1 fsb 400Mhz - cpu 400x8 (3200 Mhz) - ram unlinked 1200 Mhz 5-4-4-9-2T
5. If i try to reduce ram to 800 Mhz 5-5-5-15-2T the pc do not start.
6. When pc start I am stable for hours with this conf
7. Pc start at first attempt only at default.

How to get an rma started?

Per la mia gioia ecco la risposta della DFI:

If the system works normally with the "Optimized Defaults" loaded in the BIOS then the motherboard is fine. DFI does not accept RMA's based on issues encountered during OCing, or otherwise running the board out of spec.

Sì, infatti tutti noi acquistiamo le DFI per andare a default........... se io volevo andare a default avrei preso una Asrock da 40 euro.......... ma per favore!!!!!!!!!!! ..................... per me DFI ha chiuso!!!! :mad: :mad: :mad:

joyfel
13-03-2008, 17:46
Ho interpellato direttamente DFI per il mio problema...............
Questo il messaggio che ho inviato direttamente al loro supporto:

My board requires more than one push of the start button to actually startup and I'm wearing out buttons trying to get board to start.
1. For months my pc boot without problem.
2. Approximately 20 days ago are begins the problems of boot.
3. I must try to start PC at least 4-5 times.
4. The configuration is always the same one.
4.1 fsb 400Mhz - cpu 400x8 (3200 Mhz) - ram unlinked 1200 Mhz 5-4-4-9-2T
5. If i try to reduce ram to 800 Mhz 5-5-5-15-2T the pc do not start.
6. When pc start I am stable for hours with this conf
7. Pc start at first attempt only at default.

How to get an rma started?

Per la mia gioia ecco la risposta della DFI:

If the system works normally with the "Optimized Defaults" loaded in the BIOS then the motherboard is fine. DFI does not accept RMA's based on issues encountered during OCing, or otherwise running the board out of spec.

Sì, infatti tutti noi acquistiamo le DFI per andare a default........... se io volevo andare a default avrei preso una Asrock da 40 euro.......... ma per favore!!!!!!!!!!! ..................... per me DFI ha chiuso!!!! :mad: :mad: :mad:

:eek: Incredibile :eek:

Golfer
13-03-2008, 19:16
Ho interpellato direttamente DFI per il mio problema...............
Questo il messaggio che ho inviato direttamente al loro supporto:

My board requires more than one push of the start button to actually startup and I'm wearing out buttons trying to get board to start.
1. For months my pc boot without problem.
2. Approximately 20 days ago are begins the problems of boot.
3. I must try to start PC at least 4-5 times.
4. The configuration is always the same one.
4.1 fsb 400Mhz - cpu 400x8 (3200 Mhz) - ram unlinked 1200 Mhz 5-4-4-9-2T
5. If i try to reduce ram to 800 Mhz 5-5-5-15-2T the pc do not start.
6. When pc start I am stable for hours with this conf
7. Pc start at first attempt only at default.

How to get an rma started?

Per la mia gioia ecco la risposta della DFI:

If the system works normally with the "Optimized Defaults" loaded in the BIOS then the motherboard is fine. DFI does not accept RMA's based on issues encountered during OCing, or otherwise running the board out of spec.

Sì, infatti tutti noi acquistiamo le DFI per andare a default........... se io volevo andare a default avrei preso una Asrock da 40 euro.......... ma per favore!!!!!!!!!!! ..................... per me DFI ha chiuso!!!! :mad: :mad: :mad:

Che servizio di M***A...

Prossimamente cambio mobo anke io mi sa...

slime
13-03-2008, 19:25
Io sto solo aspettando che siano di nuovo disponibili le EVGA.......... se non lo saranno a breve mi butto su XFX.......... Come mobo sono uguali ma il supporto dovrebbe essere migliore per le EVGA......... vedremo.......

Intanto ieri sera ho fatto un ulteriore tentativo lasciando un pò il pc senza il chip del bios......... poi l'ho rimesso......... stasera è ripartito a primo colpo.......... forse casualità....... forse già domani non ripartirà......... e comunque mi son rotto di avere una sorta di donna con il ciclo nel mio pc............ :doh:

Oggi mi sono rifatto un giro per vari forum, questa mobo batte tutti i record......... le prime recensioni on street risalgono ad marzo-aprile 2007....... in meno di un anno DFI l'ha già messa in pensione........ poi mi vengono a dire che se a default funziona la mobo va bene.......... Ok, sono il primo a smetterla con le polemiche ma essere preso per il naso mi rode e tanto........ Mi è passata la voglia di comprare questo marchio. :mad: :mad:

Adriano_87
13-03-2008, 23:29
Se il tuo case è poco ventilato sul thermal right è comunque possibile installare una ventola.........;)

siccome mi sono stancato di questo rumore ho deciso di comprare questo dissipatore che mi consigliate...intanto che c'ero volevo però mettere fin da subito la ventola sul dissi...quale mi consigliate?

e per completare il tutto volevo anche mettere una ventola se possibile sul dissipatore del northbridge (non ho capito infatti perchè il sb aveva la ventola e nb solo dissi...), quale mi consigliate?

slime
14-03-2008, 07:51
siccome mi sono stancato di questo rumore ho deciso di comprare questo dissipatore che mi consigliate...intanto che c'ero volevo però mettere fin da subito la ventola sul dissi...quale mi consigliate?

e per completare il tutto volevo anche mettere una ventola se possibile sul dissipatore del northbridge (non ho capito infatti perchè il sb aveva la ventola e nb solo dissi...), quale mi consigliate?


Per il nuovo dissipatore ThermalRight prendi una Noctua 80x80 NF-R8, silenziosa e con una buona portata d'aria. Per il NB dipende da quanto spazio ti rimane tra dissi CPU e dissi NB........ comunque minimo devi mettere una 60x60x10.....

Adriano_87
14-03-2008, 09:06
Per il nuovo dissipatore ThermalRight prendi una Noctua 80x80 NF-R8, silenziosa e con una buona portata d'aria. Per il NB dipende da quanto spazio ti rimane tra dissi CPU e dissi NB........ comunque minimo devi mettere una 60x60x10.....

ok...sai consigliarmi un nome anche per quella da 60?

comuque intanto che c'ero volevo anche chiedervi un'altra cosa, anche se vado un po' fuori topic...come ventola-dissipatore per la cpu ho un cooler master (non mi ricordo il nome) che l'ho anche pagato un occhio della testa, 50 euro...quello che secondo me è un problema è il fatto che la ventola non gira più di 2500 rpm...mi sapete dire se sono tutti così oppure ce ne sono di altri che girano più veloce e questo quindi fa schifo?

slime
14-03-2008, 09:19
ok...sai consigliarmi un nome anche per quella da 60?

comuque intanto che c'ero volevo anche chiedervi un'altra cosa, anche se vado un po' fuori topic...come ventola-dissipatore per la cpu ho un cooler master (non mi ricordo il nome) che l'ho anche pagato un occhio della testa, 50 euro...quello che secondo me è un problema è il fatto che la ventola non gira più di 2500 rpm...mi sapete dire se sono tutti così oppure ce ne sono di altri che girano più veloce e questo quindi fa schifo?

Per le ventole da 60x60x10........... sinceramente non saprei consigliarti....... se invece riesci a metterne una da spessore 15 invece che 10 sono quelle dei dissi originali AMD.........

Per la seconda domanda........ purtroppo è di basso livello il dissi se scalda..... tieni presente che il mio ThermalRight Ultra 120 con una Scythe S-flex da 1600 giri, attualmente a 900 giri con rehobus, tiene la mia cpu a 29° in idle e max 50° in full load.........

Adriano_87
14-03-2008, 10:00
Per le ventole da 60x60x10........... sinceramente non saprei consigliarti....... se invece riesci a metterne una da spessore 15 invece che 10 sono quelle dei dissi originali AMD.........

Per la seconda domanda........ purtroppo è di basso livello il dissi se scalda..... tieni presente che il mio ThermalRight Ultra 120 con una Scythe S-flex da 1600 giri, attualmente a 900 giri con rehobus, tiene la mia cpu a 29° in idle e max 50° in full load.........

ok...un'ultima domanda e poi non rompo più...ma mi potete spiegare come mai dfi ha deciso, e penso sia una soluzione che adottano in tante case costruttrici, di mettere il dissi al nb e una ventola al sb...perchè uno attivo e uno passivo?

fdadakjli
14-03-2008, 10:12
ok...un'ultima domanda e poi non rompo più...ma mi potete spiegare come mai dfi ha deciso, e penso sia una soluzione che adottano in tante case costruttrici, di mettere il dissi al nb e una ventola al sb...perchè uno attivo e uno passivo?

direi perchè l'MCP incide molto sulla stabilità del sistema...quindi una buona dissipazione può aiutare parecchio, specie in oc...:)

slime
14-03-2008, 10:25
ok...un'ultima domanda e poi non rompo più...ma mi potete spiegare come mai dfi ha deciso, e penso sia una soluzione che adottano in tante case costruttrici, di mettere il dissi al nb e una ventola al sb...perchè uno attivo e uno passivo?

Il passivo sul NB di solito viene messo perchè non è facile prevedere che tipo di dissi un cliente possa mettere sulla CPU........ prevedere a priori un sistema attivo può essere un rischio per gli ingombri. Se vedi le ultime produzioni 780 EVGA e XFX vedrai la soluzione adottata per avere in attivo il raffreddamento sul NB......... Raffreddamento attivo in OC è sempre da preferire.........

fdadakjli
14-03-2008, 11:10
Raffreddamento attivo in OC è sempre da preferire.........

ovviamente... :)

fdadakjli
14-03-2008, 11:15
Che servizio di M***A...

bhe...per quanto riguarda l'overclock è una cosa normale...
cioè il produttore ti da la scheda garantita al 100% in condizione default, non sotto overclock...questo a prescindere che abbia componentistica di ottimo livello e caratteristiche specifiche per l'oc...;)
non ho mai visto nessuno andare in un negozio a farsi sostituire la cpu/mb o vga perchè non salivano in oc...:p

mondino
14-03-2008, 12:32
Dopo aver cambiato il chip del bios, il pc si è sempre avviato regolarmente... mah...:rolleyes: .... non so più che pensare... L'ho lasciato spento per 2 giorni ed è ripartito al primo colpo... Addirittura ho sempre lasciato la scheda madre alimentata...

slime
14-03-2008, 13:21
bhe...per quanto riguarda l'overclock è una cosa normale...
cioè il produttore ti da la scheda garantita al 100% in condizione default, non sotto overclock...questo a prescindere che abbia componentistica di ottimo livello e caratteristiche specifiche per l'oc...;)
non ho mai visto nessuno andare in un negozio a farsi sostituire la cpu/mb o vga perchè non salivano in oc...:p

Allora perchè pubblicizzano tanto le caratteristiche di OC, consigliano ram da abbinare alla mobo per OC, mettono bios che nel caso specifico delle DFI nascono per l'OC e si rifiutano a volte di lavorare in AUTO? Solo per vendere la mobo al 200% del prezzo? Poi nel mio caso specifico non si parla di bench e quindi di OC esasperato, si parla di un OC limitatissimo che di punto in bianco fa delle bizze.......... non volevo RMA perchè non mi fa 600Mhz di fsb........
Alla fine faccio solo 1 considerazione........... una mobo pensionata a meno di 1 anno della sua uscita ufficiale nasconde carenze di progettazione e realizzazione.......... che presto (come è stato per molti utenti) o tardi (come nel mio caso) escono fuori.............. Che dirti........ aspetterò di leggerti con il 790 DFI augurandoti che tutto vada bene......... ;)
Per quello che mi riguarda appena possibile seguirò altre strade.

slime
14-03-2008, 13:22
Dopo aver cambiato il chip del bios, il pc si è sempre avviato regolarmente... mah...:rolleyes: .... non so più che pensare... L'ho lasciato spento per 2 giorni ed è ripartito al primo colpo... Addirittura ho sempre lasciato la scheda madre alimentata...

Prova a disalimentarla......... con il cavo collegato i condensatori restano carichi....... se vuoi la certezza che tutto sia tornato alla normalità lascia il pc scollegato di nuovo per un giorno.......

slime
15-03-2008, 09:41
Dopo aver cambiato il chip del bios, il pc si è sempre avviato regolarmente... mah...:rolleyes: .... non so più che pensare... L'ho lasciato spento per 2 giorni ed è ripartito al primo colpo... Addirittura ho sempre lasciato la scheda madre alimentata...

Tra parentesi a me non parte nemmeno se lascio la mobo alimentata........:mad:

:In Edit:

Ho cambiato anch'io chip bios. Sopra avevo il 910 e ho rimesso l'A18. Vediamo se è successo come la volta scorsa che si era incasinato il chip bios e i malfunzionamenti sono dovuti a quello.............

dannnnnny
15-03-2008, 11:53
salve..siccome ho dei problemi con la striker 2 formula con chipset 780 pensavo di passare alla dfi..tornando indietro..suppota questa scheda i nuovi penryn..tipo q9450?grazie

fdadakjli
15-03-2008, 11:58
salve..siccome ho dei problemi con la striker 2 formula con chipset 780 pensavo di passare alla dfi..tornando indietro..suppota questa scheda i nuovi penryn..tipo q9450?grazie

ciao...questa mobo purtroppo per ora non è adatta ai quad penryn...:(
prendi una eVGA/XFX 780i, una MSI P7N Diamond oppure una ASUS P5N-T Deluxe :)
oppure attendi la nuova DFI LanParty 790i T3R...però con questa devi passare alle DDR3... ;)

fdadakjli
15-03-2008, 12:00
Ho cambiato anch'io chip bios. Sopra avevo il 910 e ho rimesso l'A18. Vediamo se è successo come la volta scorsa che si era incasinato il chip bios e i malfunzionamenti sono dovuti a quello.............

speriamo sia quello...almeno risolvi...:)

dannnnnny
15-03-2008, 12:04
ciao...questa mobo purtroppo per ora non è adatta ai quad penryn...:(
prendi una eVGA/XFX 780i, una MSI P7N Diamond oppure una ASUS P5N-T Deluxe :)
oppure attendi la nuova DFI LanParty 790i T3R...però con questa devi passare alle DDR3... ;)

ok..lo sapevo ma ci speravo..che mi consigli?

fdadakjli
15-03-2008, 12:08
ok..lo sapevo ma ci speravo..che mi consigli?

se non hai problemi a passare alle DDR3 ti consiglierei di aspettare il 790i che è un chipset del tutto nuovo...e magari prenderti la nuova LanParty...

altrimenti scegli una tra le 780i che ti ho detto prima...quindi eVGA/XFX 780i [sono identiche]...MSI P7N Diamond...oppure la ASUS P5N-T Deluxe...tutte mobo molto molto buone...;)

slime
15-03-2008, 15:34
speriamo sia quello...almeno risolvi...:)

Nisba.......... :sob: ............ non riparte.........

Le EVGA non sono disponibili da nessuna rivenditore ufficiale.................... mi butto su XFX?

fdadakjli
15-03-2008, 15:43
Nisba.......... :sob: ............ non riparte.........

Le EVGA non sono disponibili da nessuna rivenditore ufficiale.................... mi butto su XFX?

vai tranquillo...sono la stessa scheda...:)

ma a parte quel problemino all'avvio hai altro che non va???

slime
15-03-2008, 15:48
vai tranquillo...sono la stessa scheda...:)

ma a parte quel problemino all'avvio hai altro che non va???

Nulla............ quando parte è tutto ok.............. ecco perchè sono incazzato......... ogni volta devo spegnere il pc, staccare l'alimentazione, rimetterla e parte tranki......... in OC e ci gioco, guardo film, TV per ore......... se lo spengo e poi lo riaccendo dopo qualche ora non va....... peggio se tra un'accensione e l'altra lascio la scheda alimentata......... Devo in pratica ogni volta fare un fake boot a mano......... dire che ho preso Nvidia perchè odio il fake boot....... Non so più che via tentare......... :mc:

Super milo
16-03-2008, 17:54
Ecco lo sapevo:
nemmeno il tempo di godersi un po' il pc e finito un problema come un'infinita catena ne attacca n'altro.
Non riesco a spiegarmi il perché ma la mia scheda audio gracchia come una dannata, tanto che è quasi impossibile sentire una canzone o guardarsi un film in serenità, tanto che il super bowl 2008 me lo sono guardato sul muletto!!!!!!!
Soluzioni a riguardo? La scheda audio è quella integrata della scheda madre, e il problema non è di sistema operativo/codec perché questi gracchi li sento anche nell'altro sistema operativo riservato al bench.

Super milo
16-03-2008, 21:04
Ecco lo sapevo:
nemmeno il tempo di godersi un po' il pc e finito un problema come un'infinita catena ne attacca n'altro.
Non riesco a spiegarmi il perché ma la mia scheda audio gracchia come una dannata, tanto che è quasi impossibile sentire una canzone o guardarsi un film in serenità, tanto che il super bowl 2008 me lo sono guardato sul muletto!!!!!!!
Soluzioni a riguardo? La scheda audio è quella integrata della scheda madre, e il problema non è di sistema operativo/codec perché questi gracchi li sento anche nell'altro sistema operativo riservato al bench.
Oh lasso (come diceva Dante):D
Se fosse la scheda audio, beh ne comprerei un'altra, ma ho notato che se disattivo gli effetti grafici in windows media player i gracchi scompaiono:eek:
Infatti con la vecchia cara 7600gs non avevo problemi.
Che non sia la vga?

slime
17-03-2008, 07:57
Ecco lo sapevo:
nemmeno il tempo di godersi un po' il pc e finito un problema come un'infinita catena ne attacca n'altro.
Non riesco a spiegarmi il perché ma la mia scheda audio gracchia come una dannata, tanto che è quasi impossibile sentire una canzone o guardarsi un film in serenità, tanto che il super bowl 2008 me lo sono guardato sul muletto!!!!!!!
Soluzioni a riguardo? La scheda audio è quella integrata della scheda madre, e il problema non è di sistema operativo/codec perché questi gracchi li sento anche nell'altro sistema operativo riservato al bench.

Oh lasso (come diceva Dante):D
Se fosse la scheda audio, beh ne comprerei un'altra, ma ho notato che se disattivo gli effetti grafici in windows media player i gracchi scompaiono:eek:
Infatti con la vecchia cara 7600gs non avevo problemi.
Che non sia la vga?

Hai la scheda video sul secondo pci-e? In caso positivo spostala sul primo slot e vedrai che tutto sparisce............

slime
17-03-2008, 17:38
Il mio sembrerebbe un classico caso di cold boot bug........... potrebbe essersi manifestato/creato dopo tutto questo tempo? Solo che non so se dipendente da cpu o PSU o da mobo........... il timore è che se non dipende dalla mobo, compro la nuova e mi ritrovo punto e a capo.........:confused: :mc: :muro:

mondino
17-03-2008, 19:32
Il mio sembrerebbe un classico caso di cold boot bug........... potrebbe essersi manifestato/creato dopo tutto questo tempo? Solo che non so se dipendente da cpu o PSU o da mobo........... il timore è che se non dipende dalla mobo, compro la nuova e mi ritrovo punto e a capo.........:confused: :mc: :muro:

Fossi in te, prenderei un alimentatore "sdozzo" da una ventina di euri (se ti rimane, sappi che uno di scorta fa sempre comodo....:D) e un modulino di RAM value che, ormai ti tirano dietro... Poi provi... Cavolo di diverso abbiamo poche cose...La mia sembra essersi stabilizzata dopo aver messo il chip con l'A18...

slime
17-03-2008, 21:22
Fossi in te, prenderei un alimentatore "sdozzo" da una ventina di euri (se ti rimane, sappi che uno di scorta fa sempre comodo....:D) e un modulino di RAM value che, ormai ti tirano dietro... Poi provi... Cavolo di diverso abbiamo poche cose...La mia sembra essersi stabilizzata dopo aver messo il chip con l'A18...

Di ram ne ho a bizzeffe...............:D Per l'ali purtroppo non sono d'accordo......... uno da 20 euro magari nemmeno te lo accende il pc e ti viene l'idea errata che possa essere la mobo (sto facendo un'ipotesi)...........
Sto mollando la presa, se non risolvo entro Pasqua compro la mobo nuova e amen...........:muro:

P.S. Mentre scrivo ho sotto prime attivo già da 3 ore perchè sto limando gli alpha e il pc va alla grande........... bello eh? :mad: :mad:

Super milo
17-03-2008, 21:44
Hai la scheda video sul secondo pci-e? In caso positivo spostala sul primo slot e vedrai che tutto sparisce............
Si, la scheda è nel 2° slot pci-e, dici che sia quello il problema? No, perchè quando avevo la 7600gs, che era sempre nel 2°pci-e di questi problemi non ne avevo proprio minimamente. Mi rattrista un po' mettere la scheda nel 1 pci-e perchè il sistema per essere stabile vuole 0.1V in più sul northbridge:( e anche perchè avevo intenzione di fare lo sli.

slime
17-03-2008, 22:00
Si, la scheda è nel 2° slot pci-e, dici che sia quello il problema? No, perchè quando avevo la 7600gs, che era sempre nel 2°pci-e di questi problemi non ne avevo proprio minimamente. Mi rattrista un po' mettere la scheda nel 1 pci-e perchè il sistema per essere stabile vuole 0.1V in più sul northbridge:( e anche perchè avevo intenzione di fare lo sli.

Prova e vedi se ho ragione........ tieni presente che con lo sli molto probabilmente i gracchi con questa mobo torneranno proprio per la presenza della vga sul secondo pci-e.......... comunque falla la prova di spostare sul primo slot........
L'unico bios che non ti fa gracchiare la scheda audio quando fai lo sli è il vecchio 521 che in versione per quad core trovi quì:

http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/4CTST521.zip

Super milo
18-03-2008, 22:26
Prova e vedi se ho ragione........ tieni presente che con lo sli molto probabilmente i gracchi con questa mobo torneranno proprio per la presenza della vga sul secondo pci-e.......... comunque falla la prova di spostare sul primo slot........
L'unico bios che non ti fa gracchiare la scheda audio quando fai lo sli è il vecchio 521 che in versione per quad core trovi quì:

http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/4CTST521.zip
Ok grazie 1000
Mi dispiace mettere la vga nel primo pci-e perchè il nortbridge vuole 0.1V in più (è normale?:wtf: )

slime
19-03-2008, 10:19
Ok grazie 1000
Mi dispiace mettere la vga nel primo pci-e perchè il nortbridge vuole 0.1V in più (è normale?:wtf: )

Ciao, non lo so se è normale, ormai anch'io inizio a dubitare sulle normalità con questa mobo.......... :(

Super milo
19-03-2008, 18:33
Ciao, non lo so se è normale, ormai anch'io inizio a dubitare sulle normalità con questa mobo.......... :(
Grazie 1000 (come sempre d'altronde:D )
Dato che ci sono vorrei chiederti: attualmente tengo le ram a 1142MHz con timings 4-5-5-15 con 2,35V reali. Tuttavia le mie ram sono specificate fino a 2,4V http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_reaper_cl3_edition
Che dici provo a spingermi oltre (2.45-2.5V)? Per brevi sessioni di bench ovviamente.

slime
19-03-2008, 19:25
Grazie 1000 (come sempre d'altronde:D )
Dato che ci sono vorrei chiederti: attualmente tengo le ram a 1142MHz con timings 4-5-5-15 con 2,35V reali. Tuttavia le mie ram sono specificate fino a 2,4V http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_reaper_cl3_edition
Che dici provo a spingermi oltre (2.45-2.5V)? Per brevi sessioni di bench ovviamente.

Per brevi sezioni di bench non credo tu possa avere problemi.......... per il dayli invece i tuoi 2,35 mi sembrano altini......... io rinuncerei al cas4 in favore di un cas 5 e abbasserei il voltaggio......... con voltaggi superiori a 2,3 il 680 è un pò "sgarbato", a me ha mandato al creatore una coppia di cellshock che mi sono tornate da poco (una bella coppia nuova) dalla RMA......... io le tenevo a 2,33 reali..........

Super milo
19-03-2008, 19:47
Per brevi sezioni di bench non credo tu possa avere problemi.......... per il dayli invece i tuoi 2,35 mi sembrano altini......... io rinuncerei al cas4 in favore di un cas 5 e abbasserei il voltaggio......... con voltaggi superiori a 2,3 il 680 è un pò "sgarbato", a me ha mandato al creatore una coppia di cellshock che mi sono tornate da poco (una bella coppia nuova) dalla RMA......... io le tenevo a 2,33 reali..........
Ok grazie. Abbasso subito e metto a cas5.

g0ldf3n1x
20-03-2008, 13:59
Di ram ne ho a bizzeffe...............:D Per l'ali purtroppo non sono d'accordo......... uno da 20 euro magari nemmeno te lo accende il pc e ti viene l'idea errata che possa essere la mobo (sto facendo un'ipotesi)...........
Sto mollando la presa, se non risolvo entro Pasqua compro la mobo nuova e amen...........:muro:

P.S. Mentre scrivo ho sotto prime attivo già da 3 ore perchè sto limando gli alpha e il pc va alla grande........... bello eh? :mad: :mad:

Sta scheda sta diventando davvero pazza....

Da premettere che sono stato uno dei primi a cui si è manifestato lo stesso problema che pare affliggere in molti cioè il fatto che il pc a freddo non parte ... considerato che io ho questa scheda da un annetto circa e la tengo sotto overclock solo da 2 mesi circa, credo che la storia che ho più volte letto che con il tempo in stato di stress si rovini la scheda non regga... Cmq grazie anche al preziosissimo aiuto di SLIME sono riuscito a stabilizzare il mio sistema che per 30 giorni non mi ha dato nessun problema se non un paio di freeze. Possedendo un gruppo di continuità nn mi è mai capitato in questi 2 mesi di lasciare la scheda senza alimentazione... MA .. l'altro giorno non appena ho staccato tutto per fare le pulizie di Pasqua è ricominciato il calvario ... stessa storia ... il pc si accende ventole al max ma non parte e niente a video ... spegni accendi e ZAC bios resettato ...

Ho fatto un reset totale del Bios compresa una nottata senza la batteria con ponticello su clear CMOS e senza alimentazione...ho rimpostato tutto a manina in overclock ed ora da un paio di giorni sembra ripartire anche dopo parecchie ora di spegnimento.

Al suo tempo il primo Change che feci fu proprio quello dell'alimentatore da un thermaltake ad un Enermax più potente e nessun cambiamento quindi tenderei ad escluderlo .... :oink:

:confused: Mahhh :confused:

slime
20-03-2008, 15:09
Sta scheda sta diventando davvero pazza....

Da premettere che sono stato uno dei primi a cui si è manifestato lo stesso problema che pare affliggere in molti cioè il fatto che il pc a freddo non parte ... considerato che io ho questa scheda da un annetto circa e la tengo sotto overclock solo da 2 mesi circa, credo che la storia che ho più volte letto che con il tempo in stato di stress si rovini la scheda non regga... Cmq grazie anche al preziosissimo aiuto di SLIME sono riuscito a stabilizzare il mio sistema che per 30 giorni non mi ha dato nessun problema se non un paio di freeze. Possedendo un gruppo di continuità nn mi è mai capitato in questi 2 mesi di lasciare la scheda senza alimentazione... MA .. l'altro giorno non appena ho staccato tutto per fare le pulizie di Pasqua è ricominciato il calvario ... stessa storia ... il pc si accende ventole al max ma non parte e niente a video ... spegni accendi e ZAC bios resettato ...

Ho fatto un reset totale del Bios compresa una nottata senza la batteria con ponticello su clear CMOS e senza alimentazione...ho rimpostato tutto a manina in overclock ed ora da un paio di giorni sembra ripartire anche dopo parecchie ora di spegnimento.

Al suo tempo il primo Change che feci fu proprio quello dell'alimentatore da un thermaltake ad un Enermax più potente e nessun cambiamento quindi tenderei ad escluderlo .... :oink:

:confused: Mahhh :confused:


Personalmente credo che il problema siano i 400Mhz di fsb......... ieri sera ho spento il pc settando il fsb a 401Mhz. Ho notato che la scheda cambia strap e le ram vengono portate da 1200Mhz a 1166Mhz......... se la mia teoria è giusta stasera dovrebbe partire.......... vi farò sapere senz'altro......... ;)

slime
20-03-2008, 18:21
Teoria non buona, non è ripartita............. basta, sono stufo.:mad:

brigoly
21-03-2008, 07:11
Salve a tutti.
è da un paio di giorni che sto girovagando sui vari forum per cercare una soluzione al mio problema, ma ad ora non ne sono ancora uscito....

Premessa:
Mi sto costruendo un nuovo pc, ecco la configurazione.

PSU: Lc-Power Metatron 8850 ARKANGEL 850W
CPU: Intel CoreDuo E8400 (3.0 Ghz, 6 Mb L2)
RAM: 4x1Gb Corsair Dominator PC8500 (1066 Mhz)
MotherBoard:DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R
Video Card: Point Of View GeForce 8800 GTS 512 Mb
+Seagate 500 Gb 32Mb cache S-ATA
+Pioneer DVR-212 S-ATA

Tutti i pezzi sono nuovi, arrivati imballati nelle relative confezioni..

ora, monto il tutto, do l'alimentazione ausiliaria alla scheda video (connettore a 6-pin), do corrente all'alimentatore, e vedo che correttamente, si accendono sulla motherboard, sia il led di standby, che quello di tensione alle ram (che indica appunto che ai bus delle ram arriva corrente).

Accendo il tutto, ed ecco che....
- i 2 pannelli led ad 8 segmenti (i led di debug), sono completamente accesi (compreso il punto ghh!)
- La ventola del procio, gira al massimo, senza rallentare come dovrebbe
- La scheda madre non emette il BIP che dovrebbe (a quanto ho letto in giro)
- Sul monitor non appare nulla....

ho gia provato a cambiare la scheda video (con un altra anch'essa nuova di trinca), ma il risultato non cambia, quindi escluderei che si tratti di essa.

Ho provato piu volte ad eseguire il reset del CMOS (con la procedura descritta nel manuale che consiste in: -togliere alimentatore, cambiare il jumper del CCMOS da 1-2 a 2-3, aspettare qualche secondo, rimettere a posto il jumper, ricollegare l'alimentatore
ma non è cambiato assolutamente nulla.

ieri sera ho provato a togliere l'alimentatore, togliere la batteria della motherboard, mettere il jumper del CCMOS da 1-2 a 2-3 e dopo dieci minuti risistemare il tutto ma niente.

ora sto effettuando la stessa prova, ma con la durata di 24 H, ma sinceramente a questo punto sto perdendo le speranze...

nel frattempo ho anche gia contattato l'assistenza della DFI via mail chiedendogli consigli e delucidazioni in merito.....

cosa pensate che possa essere? io ho eseguito gli ultimi passi convinto che il problema fosse di Corrupted BIOS..... anche perchè altrimenti non saprei a cos'altro pensare.


Qualche suggerimento? qualche prova ulteriore? sono abbastanza bloccato al momento....

slime
21-03-2008, 07:45
Salve a tutti.
è da un paio di giorni che sto girovagando sui vari forum per cercare una soluzione al mio problema, ma ad ora non ne sono ancora uscito....

Premessa:
Mi sto costruendo un nuovo pc, ecco la configurazione.

PSU: Lc-Power Metatron 8850 ARKANGEL 850W
CPU: Intel CoreDuo E8400 (3.0 Ghz, 6 Mb L2)
RAM: 4x1Gb Corsair Dominator PC8500 (1066 Mhz)
MotherBoard:DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R
Video Card: Point Of View GeForce 8800 GTS 512 Mb
+Seagate 500 Gb 32Mb cache S-ATA
+Pioneer DVR-212 S-ATA

Tutti i pezzi sono nuovi, arrivati imballati nelle relative confezioni..

ora, monto il tutto, do l'alimentazione ausiliaria alla scheda video (connettore a 6-pin), do corrente all'alimentatore, e vedo che correttamente, si accendono sulla motherboard, sia il led di standby, che quello di tensione alle ram (che indica appunto che ai bus delle ram arriva corrente).

Accendo il tutto, ed ecco che....
- i 2 pannelli led ad 8 segmenti (i led di debug), sono completamente accesi (compreso il punto ghh!)
- La ventola del procio, gira al massimo, senza rallentare come dovrebbe
- La scheda madre non emette il BIP che dovrebbe (a quanto ho letto in giro)
- Sul monitor non appare nulla....

ho gia provato a cambiare la scheda video (con un altra anch'essa nuova di trinca), ma il risultato non cambia, quindi escluderei che si tratti di essa.

Ho provato piu volte ad eseguire il reset del CMOS (con la procedura descritta nel manuale che consiste in: -togliere alimentatore, cambiare il jumper del CCMOS da 1-2 a 2-3, aspettare qualche secondo, rimettere a posto il jumper, ricollegare l'alimentatore
ma non è cambiato assolutamente nulla.

ieri sera ho provato a togliere l'alimentatore, togliere la batteria della motherboard, mettere il jumper del CCMOS da 1-2 a 2-3 e dopo dieci minuti risistemare il tutto ma niente.

ora sto effettuando la stessa prova, ma con la durata di 24 H, ma sinceramente a questo punto sto perdendo le speranze...

nel frattempo ho anche gia contattato l'assistenza della DFI via mail chiedendogli consigli e delucidazioni in merito.....

cosa pensate che possa essere? io ho eseguito gli ultimi passi convinto che il problema fosse di Corrupted BIOS..... anche perchè altrimenti non saprei a cos'altro pensare.


Qualche suggerimento? qualche prova ulteriore? sono abbastanza bloccato al momento....

Sulla tua mobo al 99,99% non è installato il bios per supportare l'E8400. Devi scaricarti il bios beta N5FDC21 (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N5FDC21.zip), montare un qualsiasi processore della serie precedente ai penryn, flashare il bios e poi rimettere l'E8400............
Mi spiace dirtelo ma per il bel processore che hai preso hai scelto la motherboard sbagliata..........:(

Super milo
21-03-2008, 10:51
Sulla tua mobo al 99,99% non è installato il bios per supportare l'E8400. Devi scaricarti il bios beta N5FDC21 (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N5FDC21.zip), montare un qualsiasi processore della serie precedente ai penryn, flashare il bios e poi rimettere l'E8400............
Mi spiace dirtelo ma per il bel processore che hai preso hai scelto la motherboard sbagliata..........:(
Quoto soprattutto sul fatto che hai scelto la mobo sbagliata:(

brigoly
21-03-2008, 19:35
mi son procurato un nuovo procio per il discorso di cui sopra.... per la precisione un intel Pentium Dual Core E2160 ....
ma al momento si comporta esattamente nello stesso modo....

ora provo con il reset del CMOS..... ma inizio seriamente a perdere le speranze.....

slime
22-03-2008, 11:29
mi son procurato un nuovo procio per il discorso di cui sopra.... per la precisione un intel Pentium Dual Core E2160 ....
ma al momento si comporta esattamente nello stesso modo....

ora provo con il reset del CMOS..... ma inizio seriamente a perdere le speranze.....

Non so che dirti........... io ho ceduto le armi e ho appena ordinato una XFX780i............ spero di iniziare finalmente a godermi il PC..........

brigoly
22-03-2008, 12:23
Non so che dirti........... io ho ceduto le armi e ho appena ordinato una XFX780i............ spero di iniziare finalmente a godermi il PC..........

ecco appunto..... mi sa che seguiro molto presto le tue orme.... SIGH!

Super milo
22-03-2008, 21:09
Non so che dirti........... io ho ceduto le armi e ho appena ordinato una XFX780i............ spero di iniziare finalmente a godermi il PC..........
Azz mi dispiace......:cry:
Te e delly eravate una bella coppia, sempre pronti a dare aiuto........Questo thread una volta era pieno zeppo di gente, si scrivevano 10 pagine al giorno, ora a rimanere con questa mobo saremo rimasti ben pochi, tutti hanno avuto problemi.....Comunque anche per me dfi ha chiuso, ma vorrei tenermi questa mobo fino all'arrivo di nehalem, sperando che tenga. Se fossi in te comunque cambierei totalmente: mi prenderei una bella asus maximum formula con x38, tanto il fake boot sembra quasi un problema risolto.
Ciao

slime
23-03-2008, 00:45
Azz mi dispiace......:cry:
Te e delly eravate una bella coppia, sempre pronti a dare aiuto........Questo thread una volta era pieno zeppo di gente, si scrivevano 10 pagine al giorno, ora a rimanere con questa mobo saremo rimasti ben pochi, tutti hanno avuto problemi.....Comunque anche per me dfi ha chiuso, ma vorrei tenermi questa mobo fino all'arrivo di nehalem, sperando che tenga. Se fossi in te comunque cambierei totalmente: mi prenderei una bella asus maximum formula con x38, tanto il fake boot sembra quasi un problema risolto.
Ciao

Il mio obiettivo rimane lo sli e quindi Nvidia per ora è d'obbligo........... se non mi avesse dato noie la DFI sarei rimasto anch'io col 680 fino alla nuova piattaforma..........:( ogni tanto comunque girerò da queste parti e se dovesse servire una mano ben volentieri.......:D Avrei voluto fare il salto direttamente su 790i ma dovevo cambiare anche le ram e DDR3 prestanti hanno ancora un costo "disumano"........ quindi spero che questa piattaforma mi accompagni bene fino al nehalem.........;)

fdadakjli
23-03-2008, 08:26
peccato davvero per i problemi che avete avuto e che ho avuto...se la mia mobo non fosse andata al creatore e se quella che mi hanno rispedito nuova funzionava con il QX9650 molto probabilmente l'avrei tenuta [evitando tutte le 780i e i rispettivi RMA :D] visto che è stata una delle poche schede che non mi hanno dato nessun problema...per quanto mi riguarda cmq sono più che soddisfatto di questa mobo e la riprenderei 100volte se potessi tornare indietro... ;)
l'unica cosa che non mi va giù moltissimo è il supporto che DFI ha dato a questa scheda...non che avessi avuto problemi sia chiaro...io già con i bios 521, 625 e a18 ero praticamente a livelli di perfezione con il mio hardware...con 0 problemi in assoluto...ma altri che ne avevano meritavano sicuramente un supporto migliore... :(

ora aspetto la sorella maggiore di questa mobo...la 790i T3R...sperando sia una gran scheda e che sia disponibile al più presto possibile...:p :)

Buona Pasqua a tutti!!! :cincin:

slime
23-03-2008, 09:29
peccato davvero per i problemi che avete avuto e che ho avuto...se la mia mobo non fosse andata al creatore e se quella che mi hanno rispedito nuova funzionava con il QX9650 molto probabilmente l'avrei tenuta [evitando tutte le 780i e i rispettivi RMA :D] visto che è stata una delle poche schede che non mi hanno dato nessun problema...per quanto mi riguarda cmq sono più che soddisfatto di questa mobo e la riprenderei 100volte se potessi tornare indietro... ;)
l'unica cosa che non mi va giù moltissimo è il supporto che DFI ha dato a questa scheda...non che avessi avuto problemi sia chiaro...io già con i bios 521, 625 e a18 ero praticamente a livelli di perfezione con il mio hardware...con 0 problemi in assoluto...ma altri che ne avevano meritavano sicuramente un supporto migliore... :(

ora aspetto la sorella maggiore di questa mobo...la 790i T3R...sperando sia una gran scheda e che sia disponibile al più presto possibile...:p :)

Buona Pasqua a tutti!!! :cincin:

Ti quoto delly, anch'io fino a pochi giorni fa ero entusiasta di questa mobo che per alcuni mesi mi ha dato problemi 0. Tutt'ora, tranne il problema del boot in OC (a default parte sempre a primo colpo) non ho problemi. Stabilità al 100% con basse temp e voltaggi. Ribadisco, se non fosse per il problema sul boot non avrei ordinato la 780 e anzi avrei preso la seconda vga per lo sli.......... In quanto al supporto DFI già sapete come la penso e i topic nel loro forum che ho aperto e il loro totale disinteresse dimostra il loro livello di customer care. Evidentemente hanno tanti utenti business che portano loro bei soldoni che alla fine il reparto consumer forse gli interessa relativamente. Quantomeno sembra che questa 680 in linea generale gli sia uscita male e stanno facendo una politica di "faccio finta di niente" per togliersela subito dai piedi..............:( l'uscita di produzione ne è imho la dimostrazione palese.......:mad: aziende come xfx e evga continuano ad avere a listino e a distribuire ancora mobo con 680..........

Mi associo a delly e auguro buona Pasqua a tutti...........:D :D :D

slime
23-03-2008, 10:19
Dimenticavo............ stamattina come regalo di Pasqua è partita a primo colpo in OC.........:D :ciapet:

mondino
23-03-2008, 10:57
Buona Pasqua a tutti... Tranne ai traditori di questo thread... :Prrr: :ciapet:

ps: ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale...:D

fdadakjli
23-03-2008, 11:00
Buona Pasqua a tutti... Tranne ai traditori di questo thread... :Prrr: :ciapet:

ps: ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale...:D

io questa mobo ce l'ho ancora sul mulo...e non me ne libero :read: :D

slime
23-03-2008, 14:42
Buona Pasqua a tutti... Tranne ai traditori di questo thread... :Prrr: :ciapet:

ps: ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale...:D

Lo so a chi ti rivolgi.......:D :D
Allora oggi è ripartita per ben 2 volte solo che durante il primo minuto di utilizzo freeza............ poi tutto ok........... qualche saldatura fredda che forse fa i capricci........... poi ho notato che il dissi sulla zona mosfet non è più bello fermo come prima ma si muove un pò......... che siano lì i problemi? Ormai a questo punto vedrò quando la smonterò...........

slime
23-03-2008, 14:48
io questa mobo ce l'ho ancora sul mulo...e non me ne libero :read: :D

Che procio hai messo sul mulo? Che dayli hai fatto? Potresti verificare che revisione di mobo è la tua............

Super milo
23-03-2008, 15:19
Io invece se tornassi indietro mi sarei preso una mobo più economica e affidabile (come un p35 o un x38). A volte mi viene voglia di venderla e prendermi una maximum formula.
Anche io sarei intenzionato allo sli, ma dato che non so quanto reggerà ancora questa mobo (speriamo a lungo), sarei costretto ancora a puntare sul chipset nvidia (cosa che non mi attira molto).
Attualmente però devo dire che questa mobo non mi stà dando problemi, a parte quei terribili gracchi della scheda audio.
Ps. adesso stò tenendo il procio a 3600MHz sembra reggere con 1.472V in idle e 1.424 in full, il problema è che non posso testare con orthos in quanto dopo un po' che lo faccio girare (forse per le temperature troppo elevate, anche se la temperatura dei core non ha mai superai i 67°) il moltiplicatore inizia a oscillare da 9 a 6 in continuazione. Northbridge a 1.6V da bios (1.45 reali), VTT 1.41 gtl 180-95-90.


Buona pasqua

slime
23-03-2008, 15:45
Io invece se tornassi indietro mi sarei preso una mobo più economica e affidabile (come un p35 o un x38). A volte mi viene voglia di venderla e prendermi una maximum formula.
Anche io sarei intenzionato allo sli, ma dato che non so quanto reggerà ancora questa mobo (speriamo a lungo), sarei costretto ancora a puntare sul chipset nvidia (cosa che non mi attira molto).
Attualmente però devo dire che questa mobo non mi stà dando problemi, a parte quei terribili gracchi della scheda audio.
Ps. adesso stò tenendo il procio a 3600MHz sembra reggere con 1.472V in idle e 1.424 in full, il problema è che non posso testare con orthos in quanto dopo un po' che lo faccio girare (forse per le temperature troppo elevate, anche se la temperatura dei core non ha mai superai i 67°) il moltiplicatore inizia a oscillare da 9 a 6 in continuazione. Northbridge a 1.6V da bios (1.45 reali), VTT 1.41 gtl 180-95-90.


Buona pasqua

Se sei in vista devi disabilitare qualsiasi forma di risparmio energetico...........

Super milo
23-03-2008, 15:53
Se sei in vista devi disabilitare qualsiasi forma di risparmio energetico...........
Già fatto....
Ma il bello è che se tengo il procio a 3160 non succede nulla.:mc:

slime
23-03-2008, 16:08
Già fatto....
Ma il bello è che se tengo il procio a 3160 non succede nulla.:mc:

Mah............. :eek:

fdadakjli
23-03-2008, 16:25
Che procio hai messo sul mulo? Che dayli hai fatto? Potresti verificare che revisione di mobo è la tua............

E2180 per ora...:Perfido:
3.6ghz 1.3v daily use... ;)

+ tardi verifico la rev. :)

slime
24-03-2008, 07:35
Questo non è un annuncio mercatino, solo per dire che avevo fatto un acquisto che si è rivelato inutile in quanto sto per smobilitare la mobo........ un dissipatore per NB della Noctua, NC-U 6 per l'esattezza........... non l'ho nemmeno montato.

http://www.noctua.at/inc/imageviewer.php?item=7&pnr=0&lng=en

Se a qualcuno interessa, solo per recuperarci qualcosa, contattatemi in PVT......

Stivmaister
24-03-2008, 11:31
Io non riesco ad andare oltre i 3200Mhz con il mio E6600!!!

Può essere che il mio OCZ 520W non regga questa mobo?

xchè la cpu con la configurazione in firma è arrivata ben oltre e da quando ho montato questa mobo non mi passa i 3200Mhz!!! :cry:

Non riesco a capire se c'è un problema di incompatibilità o cos'altro!!!

Super milo
24-03-2008, 12:18
Io non riesco ad andare oltre i 3200Mhz con il mio E6600!!!

Può essere che il mio OCZ 520W non regga questa mobo?

xchè la cpu con la configurazione in firma è arrivata ben oltre e da quando ho montato questa mobo non mi passa i 3200Mhz!!! :cry:

Non riesco a capire se c'è un problema di incompatibilità o cos'altro!!!
Vediamo se riesco ad aiutarti:D
Intanto passami le tue impostazioni del bios, così (in caso) vediamo dove sbagli;)
Magari prova ad andare direttamente a 3600MHz, nemmeno io riuscivo ad essere stabile a 3300MHz-3500MHz o giù di lì. Probabilmente la mobo ha dei buchi di fsb.

Stivmaister
24-03-2008, 17:43
Vediamo se riesco ad aiutarti:D
Intanto passami le tue impostazioni del bios, così (in caso) vediamo dove sbagli;)
Magari prova ad andare direttamente a 3600MHz, nemmeno io riuscivo ad essere stabile a 3300MHz-3500MHz o giù di lì. Probabilmente la mobo ha dei buchi di fsb.
Dimmi pure dove sto sbagliando:

http://img355.imageshack.us/img355/1758/foto0168sp1.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=foto0168sp1.jpg) http://img232.imageshack.us/img232/6249/foto0169oj8.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=foto0169oj8.jpg) http://img99.imageshack.us/img99/2994/foto0161by2.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=foto0161by2.jpg)


Non funziona neppure @ 3600Mhz!!! :cry:

slime
24-03-2008, 19:45
Dimmi pure dove sto sbagliando:

http://img355.imageshack.us/img355/1758/foto0168sp1.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=foto0168sp1.jpg) http://img232.imageshack.us/img232/6249/foto0169oj8.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=foto0169oj8.jpg) http://img99.imageshack.us/img99/2994/foto0161by2.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=foto0161by2.jpg)


Non funziona neppure @ 3600Mhz!!! :cry:

I voltaggi sono tutti sbagliati. Il Vcore è troppo alto, abbasserei da 1,5 a 1,42 per poi salire.
CPU Drive strenght mettilo su WEAK, con i 6600 sembra funzionare meglio.
Il voltaggio che usi per le ram è assurdo............ troppo alto per una dayli. Poi se le tieni a 800 Mhz 1,9-2,0 dovrebbe essere più che sufficiente.
NB core voltage almeno a 1,45/1,50
HT LINK almeno a 1,27
HTT VTT link ti consiglio di partire da 1,35.
Prova e facci sapere.........;)

slime
24-03-2008, 19:49
La mia mobo aumenta le stranezze........... ora ogni circa 3-4 ore freeza....... ho aumentato un pò il NB......... Non so se sperare che muoia definitivamente per mandarla in RMA........... mah..........:mad:

mondino
24-03-2008, 20:39
Dimmi pure dove sto sbagliando:

http://img355.imageshack.us/img355/1758/foto0168sp1.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=foto0168sp1.jpg) http://img232.imageshack.us/img232/6249/foto0169oj8.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=foto0169oj8.jpg) http://img99.imageshack.us/img99/2994/foto0161by2.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=foto0161by2.jpg)


Non funziona neppure @ 3600Mhz!!! :cry:

Puo' darsi che sia anche il procio sfigato...
Il mio E6600 oltre i 3200 Mhz non ne voleva sapere di essere stabile.

Stivmaister
24-03-2008, 20:46
Puo' darsi che sia anche il procio sfigato...
Il mio E6600 oltre i 3200 Mhz non ne voleva sapere di essere stabile.
Se leggi la mia firma vedrai che non è molto sfigata come cpu!!! ;)

Stivmaister
24-03-2008, 20:51
I voltaggi sono tutti sbagliati. Il Vcore è troppo alto, abbasserei da 1,5 a 1,42 per poi salire.
CPU Drive strenght mettilo su WEAK, con i 6600 sembra funzionare meglio.
Il voltaggio che usi per le ram è assurdo............ troppo alto per una dayli. Poi se le tieni a 800 Mhz 1,9-2,0 dovrebbe essere più che sufficiente.
NB core voltage almeno a 1,45/1,50
HT LINK almeno a 1,27
HTT VTT link ti consiglio di partire da 1,35.
Prova e facci sapere.........;)
Il voltaggio della cpu l'ho impostato per sicurezza!!!
Tanto sono a liquido non sofre la cpu per un po' di voltaggio in più per qualche test!!! Solo che non vuole salire con questa mobo!!!

Mentre le ram sono certificare per lavorare @ 2,2V con timings 8/3/3/3 senza dare problemi!!!
Non è la prima volta che le imposto a 2.45V per i test!!!

Solo che prima usavo la mobo in firma e non ho mai avuto un problema fino @ 4Ghz!!!

Mentre con questa DFI l'ho scritto nell'altro post tutti i problemi che mi ha dato!!!

Domani se ho un po' di tempo provo con i voltaggi che mi hai consigliato!!! :)

mondino
25-03-2008, 07:56
Se leggi la mia firma vedrai che non è molto sfigata come cpu!!! ;)

Non ci avevo fatto caso....:cool:

Albergoz
25-03-2008, 09:54
Ho mandato la mia in RMA...speriamo non facciano storie...

slime
25-03-2008, 16:16
Ho mandato la mia in RMA...speriamo non facciano storie...

In bocca al lupo......... :D ;)

romanetto
25-03-2008, 16:58
Se leggi la mia firma vedrai che non è molto sfigata come cpu!!! ;)

Anche io pensavo di averla sfigata ho una cpu E6600 con vid 1,350v, con il 680i non ero mai riuscito a portarla ad un OC decente, una volta sono riuscito a tenerla stabile per alcuni bench a 3,6 dandogli piu' di 1,65v di core.
E questo sia con la asus p5n32e (680i) e sia con la DFI del thread, non ero soddisfatto, per decenza non ho mai dato per un daily use piu' di 1,5 e ero riuscito a settare la cpu a 3,2 con vcore a 1,44.
Poi si e' rotta e visto che non arrivava il venditore mi ha dato la P35 in firma, con questa il procio con 1,45 sta' stabile a 3,6Ghz e potrei andare ancora piu' su ma per adesso non ne sento il bisogno.


Questa mobo e' difficile, schizzinosa come una prima donna :D , ha dalla sua la gestione delle memorie, il supporto NCQ e la possibilita' dello SLI che me la fanno rimpiangere, ma per il resto sono contento di non avere piu' il 680 nel pc.

slime
25-03-2008, 17:25
Io invece devo dire che fino a quando non mi ha dato problemi è stata un bijoux........ stabilissima in dayli.......... poi di punto in bianco si è stufata di fare il suo dovere.......... almeno in OC, a default sembra andare bene........ mah....... la metterò a default nel muletto appena mi arriva la XFX e vedremo quanto dura.........:(

slime
26-03-2008, 19:08
Tra le prove masochistiche di questo periodo ho rimesso su le mie "vecchie" OCZ Sli-Ready PC 6400 e ho ricaricato il relativo vecchio settaggio. Stasera è ripartita a primo colpo. Non vorrei fosse diventata allergica ai 1200 Mhz di memoria. Effettivamente con le mem a 800 Mhz i voltaggi li tengo più bassi, sia di NB che per la CPU......... i 1200 Mhz mi hanno sempre provocato alterazioni maggiori come Vdrop...... Domani sera vedremo se ripartirà sempre......
Intanto XFX780 in viaggio......... speriamo che almeno i 780 non facciano storie con le ram....... altrimenti.........:cry:

brigoly
26-03-2008, 19:23
Tra le prove masochistiche di questo periodo ho rimesso su le mie "vecchie" OCZ Sli-Ready PC 6400 e ho ricaricato il relativo vecchio settaggio. Stasera è ripartita a primo colpo. Non vorrei fosse diventata allergica ai 1200 Mhz di memoria. Effettivamente con le mem a 800 Mhz i voltaggi li tengo più bassi, sia di NB che per la CPU......... i 1200 Mhz mi hanno sempre provocato alterazioni maggiori come Vdrop...... Domani sera vedremo se ripartirà sempre......
Intanto XFX780 in viaggio......... speriamo che almeno i 780 non facciano storie con le ram....... altrimenti.........:cry:

ho seguito alla lettera il tuo consiglio....

XFX 780 in arrivo anche per me :)

slime
26-03-2008, 19:28
ho seguito alla lettera il tuo consiglio....

XFX 780 in arrivo anche per me :)

Spero porti bene ad entrambi............ :D ;)

slime
27-03-2008, 09:03
Nuova mobo arrivata stamattina......... non vedo l'ora di andare a case per vedere com'è........:D
Quindi tra pochi giorni saluto il 3D ma ogni tanto un giretto me lo faccio. E poi la DFI va nel muletto quindi +/- sarò sempre in giro........;)

fdadakjli
27-03-2008, 09:05
hai preso anche l'E8400 vedo...quando ti arriva il piccolo??? :D

slime
27-03-2008, 09:10
hai preso anche l'E8400 vedo...quando ti arriva il piccolo??? :D

E' già tra le mie mani pacioccose...... l'ho ritirato 2 giorni fa....... manca solo l'ali nuovo.......:D
Mi prudono le mani e spero di riuscire a mettere tutto su per questo week end........ mi spaventa un pochino come già ti ho detto smontare il sistema dissi della nuova mobo ma cercherò di fare con calma ed un buon lavoro.....:D

fdadakjli
27-03-2008, 09:12
E' già tra le mie mani pacioccose...... l'ho ritirato 2 giorni fa....... manca solo l'ali nuovo.......:D
Mi prudono le mani e spero di riuscire a mettere tutto su per questo week end........ mi spaventa un pochino come già ti ho detto smontare il sistema dissi della nuova mobo ma cercherò di fare con calma ed un buon lavoro.....:D

bene...vediamo che combina il piccolo sulla nuova mobo...:)
hai ragione...fare tutto con calma è sempre la cosa migliore...sai non sarebbe il massimo che ti venisse via il chipset insieme al dissi...eeheheh:D

la fai la vdroop mod???:)

slime
27-03-2008, 09:15
bene...vediamo che combina il piccolo sulla nuova mobo...:)
hai ragione...fare tutto con calma è sempre la cosa migliore...sai non sarebbe il massimo che ti venisse via il chipset insieme al dissi...eeheheh:D

la fai la vdroop mod???:)

Non dirmi così che ci ripenso a fare il lavoro.............:cry: Senti ma col phon non è che si scalda troppo la zona intorno al dissi?

Per la vdrop mod penso di provare prima con la pencil.......... attualmente il mio saldatore non è appropriato per fare saldature di quel genere. Ho rimandato per troppo tempo l'acquisto di una stazione saldante ma mi sa che mi devo attrezzare.....:D

::In Edit::

Ma il chipset 780 e Nforce 200 sono affiancati a coperti dal dissi enorme vero? Ma tra di loro sono planari o si rischia che non facciano contatto bene col dissi una volta cambiata la pasta?

fdadakjli
27-03-2008, 09:19
Non dirmi così che ci ripenso a fare il lavoro.............:cry: Senti ma col phon non è che si scalda troppo la zona intorno al dissi?

Per la vdrop mod penso di provare prima con la pencil.......... attualmente il mio saldatore non è appropriato per fare saldature di quel genere. Ho rimandato per troppo tempo l'acquisto di una stazione saldante ma mi sa che mi devo attrezzare.....:D

no...svita le viti...scalda con il phon per "1 minutino" tutto il dissi [sui mosfet, nb, br04, sb] e poi con cautela leva il tutto...non ci vuole niente... :)

per la mod non preoccuparti...quella con resistenza è una cavolata da fare...ci metti 2min anche se è la prima volta che prendi in mano un saldatore mi sa...:D
ti serve una resistenza fissa da 100KOhm e via... :p

slime
27-03-2008, 09:44
no...svita le viti...scalda con il phon per "1 minutino" tutto il dissi [sui mosfet, nb, br04, sb] e poi con cautela leva il tutto...non ci vuole niente... :)

per la mod non preoccuparti...quella con resistenza è una cavolata da fare...ci metti 2min anche se è la prima volta che prendi in mano un saldatore mi sa...:D
ti serve una resistenza fissa da 100KOhm e via... :p

Non ho mai saldato su una mobo........ in campo car audio mi sono dilettato parecchio.......... la resistenza da quanti W?

Stivmaister
27-03-2008, 12:26
I voltaggi sono tutti sbagliati. Il Vcore è troppo alto, abbasserei da 1,5 a 1,42 per poi salire.
CPU Drive strenght mettilo su WEAK, con i 6600 sembra funzionare meglio.
Il voltaggio che usi per le ram è assurdo............ troppo alto per una dayli. Poi se le tieni a 800 Mhz 1,9-2,0 dovrebbe essere più che sufficiente.
NB core voltage almeno a 1,45/1,50
HT LINK almeno a 1,27
HTT VTT link ti consiglio di partire da 1,35.
Prova e facci sapere.........;)
Niente da fare!!!

Non è compatibile con il mio sistema!!! :cry:

slime
27-03-2008, 14:10
Niente da fare!!!

Non è compatibile con il mio sistema!!! :cry:

Se fosse andata al primo tentativo sarei entrato nel guinness dei primati....... Devi giocare con il NB e il Vcore......... in linea generale vale questa regola:
Se vai oltre 1,45 di NB la CPU non deve avere alti voltaggi e il CPU DRIVE STRENGHT va messo su WEAK.
Se non vai oltre 1,45 di NB puoi usare voltaggi più alti per la cpu e il CDS va messo su strong.
Per evitare che tu possa avere interferenze dalla ram mettila con i valori "di targa".......

In tutti i casi non andrei oltre 1,52 (peraltro alti se raffreddi ad aria) per la cpu considerando che la mobo tra bios e full load normalmente droppa di 0,07V. Gli alti voltaggi non sempre sono la soluzione, il giusto mix di equilibrio ti consente OC anche interessanti. Come sempre bisogna provare, provare, provare...........;)

Stivmaister
27-03-2008, 15:44
Se fosse andata al primo tentativo sarei entrato nel guinness dei primati....... Devi giocare con il NB e il Vcore......... in linea generale vale questa regola:
Se vai oltre 1,45 di NB la CPU non deve avere alti voltaggi e il CPU DRIVE STRENGHT va messo su WEAK.
Se non vai oltre 1,45 di NB puoi usare voltaggi più alti per la cpu e il CDS va messo su strong.
Per evitare che tu possa avere interferenze dalla ram mettila con i valori "di targa".......

In tutti i casi non andrei oltre 1,52 (peraltro alti se raffreddi ad aria) per la cpu considerando che la mobo tra bios e full load normalmente droppa di 0,07V. Gli alti voltaggi non sempre sono la soluzione, il giusto mix di equilibrio ti consente OC anche interessanti. Come sempre bisogna provare, provare, provare...........;)
Non avevo di questi problemi con la mia P5W DH DLX!!! :O

Per il mio parere questa mobo è bocciata!!!

I tentativi gli ho anche fatti ma la mobo proprio non ne vuole sapere si scostarsi dai 3200Mhz sulla CPU!!! :rolleyes:

Se questo chipset è così complicato xchè è schizzinoso con alcune cpu, che tra l'altro sembra che la mia sia una di quelle, tu dimmi che soddisfazioni posso avere a tribulare per raggiungere una frequenza che prima usavo tranquillamente!!!

Niente da fare dai, rimonterò anche la mia mia vekkia e fidata Asus!!! :)

slime
27-03-2008, 15:56
Non avevo di questi problemi con la mia P5W DH DLX!!! :O

Per il mio parere questa mobo è bocciata!!!

I tentativi gli ho anche fatti ma la mobo proprio non ne vuole sapere si scostarsi dai 3200Mhz sulla CPU!!! :rolleyes:

Se questo chipset è così complicato xchè è schizzinoso con alcune cpu, che tra l'altro sembra che la mia sia una di quelle, tu dimmi che soddisfazioni posso avere a tribulare per raggiungere una frequenza che prima usavo tranquillamente!!!

Niente da fare dai, rimonterò anche la mia mia vekkia e fidata Asus!!! :)

Non posso darti torto.......... molti si sono scontrati con la rognosità di questa DFI. Personalmente se non avesse cominciato a darmi noie da un giorno all'altro l'avrei tenuta tranquillamente.........

fdadakjli
27-03-2008, 16:02
I tentativi gli ho anche fatti ma la mobo proprio non ne vuole sapere si scostarsi dai 3200Mhz sulla CPU!!! :rolleyes:

ciao...ma che bios hai su???

questa mobo sale molto bene...è impossibile, a meno che non sia difettata lei o qualche altro componente, oppure qualche errore di settaggio, che non ti permetta un'overclock del genere...;)

slime
27-03-2008, 17:21
ciao...ma che bios hai su???

questa mobo sale molto bene...è impossibile, a meno che non sia difettata lei o qualche altro componente, oppure qualche errore di settaggio, che non ti permetta un'overclock del genere...;)

Hai MP, non mi ci mandare........:D :D :read:

fdadakjli
27-03-2008, 17:24
Hai MP, non mi ci mandare........:D :D :read:

risposto... :)

slime
27-03-2008, 17:28
risposto... :)

Grazie come sempre.........a buon rendere......... :D

Stivmaister
27-03-2008, 19:46
ciao...ma che bios hai su???

questa mobo sale molto bene...è impossibile, a meno che non sia difettata lei o qualche altro componente, oppure qualche errore di settaggio, che non ti permetta un'overclock del genere...;)
Ciao delly!!! :)

Come bios ho installato il 2CTST504, la mobo l'ho acquistata da giorgioprimo!!!
Penso lo conoscerai in quanto è un veterano del forum e un noto overclocker come te x cui non penso che mi abbia rifilato una mobo difettata!!!
Io non ho modo di cambiare i componenti x vedere se c'è qualcosa che la mobo non gradisce xchè ho solo quelli in firma!!!

I settaggi che ho usato nei test sono questi:

http://img355.imageshack.us/img355/1758/foto0168sp1.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=foto0168sp1.jpg) http://img232.imageshack.us/img232/6249/foto0169oj8.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=foto0169oj8.jpg) http://img222.imageshack.us/img222/7328/foto0161oo3.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=foto0161oo3.jpg)

Poi l'utente slime mi ha consigliato di modificare questi parametri:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21702445&postcount=5387


Tu cosa ne dici?

Io le ho provate tutte, seguendo pure i vari consigli che mi avete dato ma per ora sono ancora allo stesso punto!!!

slime
27-03-2008, 20:33
Anche stasera la mobo con le ram 800Mhz è partita a primo colpo.......... mi viene da pensare che sia sorta una incompatibilità con le Flex e non so per quale motivo........... mah.......... da una parte son contento, la posso sia vendere che usarla in OC tranquillamente nel muletto..........:D

slime
27-03-2008, 20:55
Ciao delly!!! :)

Come bios ho installato il 2CTST504, la mobo l'ho acquistata da giorgioprimo!!!
Penso lo conoscerai in quanto è un veterano del forum e un noto overclocker come te x cui non penso che mi abbia rifilato una mobo difettata!!!
Io non ho modo di cambiare i componenti x vedere se c'è qualcosa che la mobo non gradisce xchè ho solo quelli in firma!!!

I settaggi che ho usato nei test sono questi:

http://img355.imageshack.us/img355/1758/foto0168sp1.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=foto0168sp1.jpg) http://img232.imageshack.us/img232/6249/foto0169oj8.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=foto0169oj8.jpg) http://img222.imageshack.us/img222/7328/foto0161oo3.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=foto0161oo3.jpg)

Poi l'utente slime mi ha consigliato di modificare questi parametri:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21702445&postcount=5387


Tu cosa ne dici?

Io le ho provate tutte, seguendo pure i vari consigli che mi avete dato ma per ora sono ancora allo stesso punto!!!


Quel bios è molto vecchio............ il migliore, imho, è l'A18 beta e lo trovi quì:
http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N5FDA18.zip

Prima di flashare (se lo farai) ricordati di caricare il profilo OPTIMIZED dal bios. Non flashare sotto OC.............;)

mondino
27-03-2008, 21:56
Raga, confermo che i problemi di avvio del mio PC erano dovuti al bios C21. Con l'A18 parte sempre bene, anche se tengo il pc scollegato dall'alimentazione per un giorno intero...

fdadakjli
28-03-2008, 07:07
Raga, confermo che i problemi di avvio del mio PC erano dovuti al bios C21. Con l'A18 parte sempre bene, anche se tengo il pc scollegato dall'alimentazione per un giorno intero...

bene...io invece sul mulo con il C21 [l'avevo messo x la prova del QX9650] non ho alcun problema di boot...parte sempre regolarmente ed è una roccia... :)
si vede che questo bios "scazza" con alcune combinazioni hardware...

fdadakjli
28-03-2008, 07:35
Ciao delly!!! :)

Come bios ho installato il 2CTST504, la mobo l'ho acquistata da giorgioprimo!!!
Penso lo conoscerai in quanto è un veterano del forum e un noto overclocker come te x cui non penso che mi abbia rifilato una mobo difettata!!!
Io non ho modo di cambiare i componenti x vedere se c'è qualcosa che la mobo non gradisce xchè ho solo quelli in firma!!!


ciao...il bios che usi è uno dei primi e già ai tempi non era affatto consigliabile... ;)
inizia con il flashare un buon bios...ti consiglio l'A18 beta...oppure l'ottimo 521 ufficiale...li puoi scaricare qui:
http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N5FDA18.zip

http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/2CTST521.exe


vedendo i tuoi settaggi...io correggerei per prima cosa i voltaggi...sono molto sballati...:read:
- NB: portalo almeno a 1.52/1.54v
- LDT [1° HT Link quando cambierai bios]: imposta 1.32/1.37v
- VTT [2° HT Link dopo l'aggiornamento bios]: imposta 1.35/1.4v almeno
- VDIMM: 2.45v per mem che tieni a 800MHz mi sembrano a dire poco un'esagerazione...2.0/2.1v sono già più che sufficienti a quella frequenza...:read:

i timings [alpha] è meglio che li inserisci manualmente e non lasci i valori su AUTO...se non sai da dove iniziare parti con l'impostare i valori che applica in automatico che vedi tra parentesi...;)

nella sezione CPU FEATURE del bios imposta così:
PPM: NATIVE MODE
LIMIT CPUID: Disable
C1E: Disable
Execute disable bit: Enable
Virtualization: Disable/Enable [indifferente]
Core MultiProcessing: Enable

slime
28-03-2008, 08:19
ciao...il bios che usi è uno dei primi e già ai tempi non era affatto consigliabile... ;)
inizia con il flashare un buon bios...ti consiglio l'A18 beta...oppure l'ottimo 521 ufficiale...li puoi scaricare qui:
http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N5FDA18.zip

http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/2CTST521.exe


vedendo i tuoi settaggi...io correggerei per prima cosa i voltaggi...sono molto sballati...:read:
- NB: portalo almeno a 1.52/1.54v
- LDT [1° HT Link quando cambierai bios]: imposta 1.32/1.37v
- VTT [2° HT Link dopo l'aggiornamento bios]: imposta 1.35/1.4v almeno
- VDIMM: 2.45v per mem che tieni a 800MHz mi sembrano a dire poco un'esagerazione...2.0/2.1v sono già più che sufficienti a quella frequenza...:read:

i timings [alpha] è meglio che li inserisci manualmente e non lasci i valori su AUTO...se non sai da dove iniziare parti con l'impostare i valori che applica in automatico che vedi tra parentesi...;)

nella sezione CPU FEATURE del bios imposta così:
PPM: NATIVE MODE
LIMIT CPUID: Disable
C1E: Disable
Execute disable bit: Enable
Virtualization: Disable/Enable [indifferente]
Core MultiProcessing: Enable

Che ram hai messo sul muletto? Le tue CellShock black? A che frequenza? La mia mobo sembra avere l'avvio strano con ram maggiore di 800 Mhz.........

P.S. Hai PM........:D Già sono cosciente che prima o poi mi metti nella blacklist....... :cry: :D :D

fdadakjli
28-03-2008, 08:31
Che ram hai messo sul muletto? Le tue CellShock black? A che frequenza? La mia mobo sembra avere l'avvio strano con ram maggiore di 800 Mhz.........

P.S. Hai PM........:D Già sono cosciente che prima o poi mi metti nella blacklist....... :cry: :D :D

si...ho le CellShock PC8000C4 GKX sul mulo...impostate a 1200mhz 4-4-4-12...bios C21...nessun problema finora... :)

risposto al pvt... :)
già...confermo...sei sulla buonissima strada x la lista nera... :read:

:sofico:

slime
28-03-2008, 08:50
si...ho le CellShock PC8000C4 GKX sul mulo...impostate a 1200mhz 4-4-4-12...bios C21...nessun problema finora... :)

risposto al pvt... :)
già...confermo...sei sulla buonissima strada x la lista nera... :read:

:sofico:

:eek: ........ con che voltaggio? Quelle ram comunque sono da paura........ :ciapet:

mondino
28-03-2008, 08:53
:eek: ........ con che voltaggio? Quelle ram comunque sono da paura........ :ciapet:

Per me le ha scelte il suo cane....:asd:
Ti ricordi il fiuto che ha avuto con le cpu? :D

fdadakjli
28-03-2008, 08:53
:eek: ........ con che voltaggio? Quelle ram comunque sono da paura........ :ciapet:

2.3v reali all'incirca al momento... ;)
si...sono ram molto buone...specie ora che finalmente sono riuscito a levargli i dissipatori...ahhahaha...c'erano 2vitine che non svitavano neanche a morire su un banco... :sofico:

slime
28-03-2008, 09:04
2.3v reali all'incirca al momento... ;)
si...sono ram molto buone...specie ora che finalmente sono riuscito a levargli i dissipatori...ahhahaha...c'erano 2vitine che non svitavano neanche a morire su un banco... :sofico:

Immagino un lavoretto di fino con il dremel o similare per consumare la testa delle viti.......... o più brutale?

Quindi sei intorno a 2,38 di bios......... non so, la mia mobo se ti ricordi già con le prime CellShock sembrava mal digerire frequenze alte......... non ti so dire, saranno particolari combinazioni HW che cambiano la risposta della mobo all'OC........ oppure certe partite di mobo hanno il chipset un pò più sfigato....... boh.......... la cosa bella è che quando parte il tutto funziona con voltaggi contenutissimi e temp bassissime. Pensa che sul NB in full giocando per ore non ho mai superato 48-50°........ mah........:confused: :muro:
Poi ripeto, problemi di stabilità zero.......... l'unico problema è l'avvio con le ram "cazzute"........ stasera comunque 3 verifica di partenza con le ram pc6400. Se parte anche stasse il problema era lì...........
Da domani dovrei cominciare con i nuovi componenti........ :D

Per me le ha scelte il suo cane....:asd:
Ti ricordi il fiuto che ha avuto con le cpu? :D
Verissimo........... :asd: :D

fdadakjli
28-03-2008, 09:09
Immagino un lavoretto di fino con il dremel o similare per consumare la testa delle viti.......... o più brutale?

Quindi sei intorno a 2,38 di bios.........

si...2.37v da bios se non ricordo male...:)

fidati...è meglio che non ti dico come l'ho tolto il dissi...ti posso solo dire che ora è inutilizzabile...LOL :sofico: :asd:

slime
28-03-2008, 09:12
si...2.37v da bios se non ricordo male...:)

fidati...è meglio che non ti dico come l'ho tolto il dissi...ti posso solo dire che ora è inutilizzabile...LOL :sofico: :asd:

Ahahaha, fine lavoro di chirurgia eh.........:D :D :sofico:

fdadakjli
28-03-2008, 09:16
Ahahaha, fine lavoro di chirurgia eh.........:D :D :sofico:

heheheh...esatto... :D
diavolo...quelle due maledette vitine mi avevano fatto arrabbiare troppo...ho tentato di "contenere" i danni inizialmente ma poi non ce l'ho fatta più... :asd: :ciapet:

slime
28-03-2008, 19:39
Sistema ripartito anche stasera, erano le ram......... Da quello che ho letto sul forum OCZ è un problema di tRFC. Essendo un parametro non settabile dal bios bisognerebbe intervenire tramite spdtool........ Ormai le riproverò sul 780 e se mi da le stesse noie vedrò di correggere il parametro incriminato.........

Quindi la mobo è ok............. meno male va, avevo un peso sullo stomaco.......:D :D

carver
28-03-2008, 22:01
dopo 2 settimane di lavoro.. ho messo a liquido il mio pc...

be'.... vado a fare un PRIME.... E VEDO....

CPU SUI 48°..... NB 50°... CONTROLLO I WB ... MA....


QUANDO PASSO SUL DISSI VICINO ALLA PRESA DELLA TASTIERA MI BRUCIOOO

METTO UNA SONDA... : >DI 90° MA E' NORMALE? HO TOCCATO QUALCOSA???
AIUTO!!!

Super milo
28-03-2008, 22:08
Sistema ripartito anche stasera, erano le ram......... Da quello che ho letto sul forum OCZ è un problema di tRFC. Essendo un parametro non settabile dal bios bisognerebbe intervenire tramite spdtool........ Ormai le riproverò sul 780 e se mi da le stesse noie vedrò di correggere il parametro incriminato.........

Quindi la mobo è ok............. meno male va, avevo un peso sullo stomaco.......:D :D

Bene dai, vorrà dire che metterai la mobo nel muletto (anche se secondo me questa mobo non è molto adatta a fare quel tipo di lavoro, per i consumi energetici, calore ecc.), altrimenti vendila....;)
E'strano che sono le ram; in teoria avresti anche dovuto essere instabile con programmi tipo orthos, prime, golmemory, memtest, ecc. ecc.:eek:
Comunque meglio così.;)

Ps: scusate se in questi giorni sono stato un po' assente ma ho avuto problemi con il muletto.:muro: :muro:

Super milo
28-03-2008, 22:11
dopo 2 settimane di lavoro.. ho messo a liquido il mio pc...

be'.... vado a fare un PRIME.... E VEDO....

CPU SUI 48°..... NB 50°... CONTROLLO I WB ... MA....


QUANDO PASSO SUL DISSI VICINO ALLA PRESA DELLA TASTIERA MI BRUCIOOO

METTO UNA SONDA... : >DI 90° MA E' NORMALE? HO TOCCATO QUALCOSA???
AIUTO!!!

E' "normale". Anche il mio, quando sono in full, diventa in pochi minuti ardente, nonostante ci sia lo zalman che in qualche modo un poco d'aria gliela butta addosso.

carver
28-03-2008, 22:28
E' "normale". Anche il mio, quando sono in full, diventa in pochi minuti ardente, nonostante ci sia lo zalman che in qualche modo un poco d'aria gliela butta addosso.

90° NORMALE?!?!

ci si brucia proprio quando lo si sfiora... e penso che la mia sonda arrivi a 90° massimo... bho....
speriamo bene...

carver
28-03-2008, 23:07
RETTIFICO:
CON PRIME ARRIVA OLTRE 120°.......

e cmq con prime mi si SPENGE anche con i settaggi standard (400x8) dove ad aria ero stabilissimo....

che cavolo ho combinato? danneggiato il chipset a montare il WB?
ho lanciato una serie di 3d merd..... e non si riavvia... manco a 400x9......

dove vado a parare?

mondino
29-03-2008, 00:10
RETTIFICO:
CON PRIME ARRIVA OLTRE 120°.......

e cmq con prime mi si SPENGE anche con i settaggi standard (400x8) dove ad aria ero stabilissimo....

che cavolo ho combinato? danneggiato il chipset a montare il WB?
ho lanciato una serie di 3d merd..... e non si riavvia... manco a 400x9......

dove vado a parare?

Se non ho capito male è il dissi dei mosfet...Prova a smontarlo e a cambiare il pad termico...

carver
29-03-2008, 01:15
Se non ho capito male è il dissi dei mosfet...Prova a smontarlo e a cambiare il pad termico...

http://img180.imageshack.us/img180/6952/dscn1133bqi9.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=dscn1133bqi9.jpg)

fdadakjli
29-03-2008, 06:14
Se non ho capito male è il dissi dei mosfet...Prova a smontarlo e a cambiare il pad termico...

più che altro serve una ventolina che gli soffia contro...altrimenti si instabilizza tutto...;)

io l'avevo ed era appena tiepido al tatto anche sotto prime ecc...con ovvi miglioramenti in termini di stabilità e overclock... ;)

carver
29-03-2008, 09:25
più che altro serve una ventolina che gli soffia contro...altrimenti si instabilizza tutto...;)

io l'avevo ed era appena tiepido al tatto anche sotto prime ecc...con ovvi miglioramenti in termini di stabilità e overclock... ;)

ciao guru del 680!
dici che e' x questo che sotto prime si spenge? ma cosa salta? non dovrebbe riavviarsi?

cmq se scalda cosi' toccare tocca....
tra tiepido e 120°.... c'e' una bella differenza!
secondo te cos'e'?
prima avevo lo zalman 9500 che soffiava sopra un po'ò.....
che palle.. c'e' sempre qualcosa che nn va!

fdadakjli
29-03-2008, 12:08
tra tiepido e 120°.... c'e' una bella differenza!
secondo te cos'e'?
prima avevo lo zalman 9500 che soffiava sopra un po'ò.....
che palle.. c'e' sempre qualcosa che nn va!

fai come ti ho detto...puntaci una ventolina contro...:)

slime
29-03-2008, 13:29
Bene dai, vorrà dire che metterai la mobo nel muletto (anche se secondo me questa mobo non è molto adatta a fare quel tipo di lavoro, per i consumi energetici, calore ecc.), altrimenti vendila....;)
E'strano che sono le ram; in teoria avresti anche dovuto essere instabile con programmi tipo orthos, prime, golmemory, memtest, ecc. ecc.:eek:
Comunque meglio così.;)

Ps: scusate se in questi giorni sono stato un po' assente ma ho avuto problemi con il muletto.:muro: :muro:

Il tRFC sembra creare problemi al boot....... sul sito OCZ ho trovato degli SPD per riprogrammare le ram. Loro sostengono che questo problema si verifica solo su 965 Intel e 680/780 Nvidia....... Sul 965 il tRFC è settabile da bios mentre sulle nostre no. Per questo motivo occorre riflashare lo spd delle ram.
Per ora le ho messe sul 780 che ho finito di montare or ora...........
Ancora non OCco niente, non riesco a trovare software per monitorare le temp del chipset. Ho installato il nForce System Tools ma tutto c'è tranne le temp e non mi fa vedere nemmeno l'interfaccia 3d di cui si vedono le immagini nella rete............ mah...........:confused:

carver
29-03-2008, 14:14
fai come ti ho detto...puntaci una ventolina contro...:)

bene,... lo faro'...
dici che e' quello ilmotivo dello spegnimento del pc?
come mai ad aria non dava problemi?

non posso aver danneggiato il core del chipset montando il wb? darebbe un altro tipo di problema vero?

fdadakjli
29-03-2008, 15:05
bene,... lo faro'...
dici che e' quello ilmotivo dello spegnimento del pc?
come mai ad aria non dava problemi?

probabile che con il dissipatore sulla cpu un minimo di aria andava ad abbassare la temp in quella zona... ;)

slime
29-03-2008, 15:55
probabile che con il dissipatore sulla cpu un minimo di aria andava ad abbassare la temp in quella zona... ;)

Quoto....... senza ventolina quel dissi diventa rovente e oltre una certa temp la mobo si spegne per sicurezza. Ventolizza la zona e vai tranquillo.:D

fdadakjli
29-03-2008, 19:13
Quoto....... senza ventolina quel dissi diventa rovente e oltre una certa temp la mobo si spegne per sicurezza. Ventolizza la zona e vai tranquillo.:D

e si...:)
ti stai divertendo con la 780i??? :asd:

slime
29-03-2008, 21:00
e si...:)
ti stai divertendo con la 780i??? :asd:

Beh forse comincio, se tutto va bene. Il passaggio dalla DFI non è indolore....... ormai il bios DFI lo conosco a mena dito e nonostante quello del 780 sia più semplice sto faticando....... Non riesco a stabilizzare il procio a 3600 ma sono partito dal concetto sbagliato che il settaggio delle ram sulla DFI potessi replicarlo sulla XFX......... ora le ho messe in sincrono a 800 cas5 e sto testando il procio......... ero arrivato a 1,3V reali e non era stabile...... Ora prime macina da 1 ora e più con 1,24 reali a 3600 Mhz......... spero il problema fosse quello. Se è stabile proverò anche ad abbassare ancora i V e poi passo alla ram. Quasi quasi rimetto su le CellShock............:D

Stamattina al montaggio mi son preso 2 spaventi........ codice 1d fisso sulla mobo, poi ho trovato....... un modulo ram inserito male, che nubbio......:stordita:
Poi flasho il bios e la mobo non riparte...........:eek: ccmos e tutto è andato a posto....... speriamo di famigliarizzare presto con il piccolo......:)

carver
29-03-2008, 22:17
probabile che con il dissipatore sulla cpu un minimo di aria andava ad abbassare la temp in quella zona... ;)

x il momento TI DEVO DARE RAGIONE ( e spero anche x sempre :D)

ho messo il sensore di temp... ( quello che registrava max 120°)

con ventola vicino il dissipatore mi sta a 45-50° con prime....


fermo la ventola col dito e la temperatura SCHIZZA SU .... riavvio la ventola e si abbasta istantaneamente.. non credo ai miei occhi ma x ora nn si SPENGE IL PC....
ps.. cazzo che sfiga.. una ventola col liquido rompe veramente...

dimenticavo...
SMART GUARDIAN ad aria.. segnava 2 3 gradi meno di prime...

adesso E' PRIME CHE SEGNA MENO GRADI.. come mai?

fdadakjli
30-03-2008, 10:23
x il momento TI DEVO DARE RAGIONE ( e spero anche x sempre :D)

ho messo il sensore di temp... ( quello che registrava max 120°)

con ventola vicino il dissipatore mi sta a 45-50° con prime....


fermo la ventola col dito e la temperatura SCHIZZA SU .... riavvio la ventola e si abbasta istantaneamente.. non credo ai miei occhi ma x ora nn si SPENGE IL PC....
ps.. cazzo che sfiga.. una ventola col liquido rompe veramente...


sono contento che hai risolto...purtroppo quella zona li è sempre sottovalutata...una ventola è indispensabile per stabilizzare tutto invece...;)

carver
30-03-2008, 10:46
sono contento che hai risolto...purtroppo quella zona li è sempre sottovalutata...una ventola è indispensabile per stabilizzare tutto invece...;)

be' ho solo il wb NB che calza malino... x vi dei tubi mi st un po' decentrato...
ora devo rimettere la pasta xche' spostandosi si sara' spanta daxtutto...

poi devo mettere almeno 1.51 di NB altrimenti col prime mi si riavvia ....
thanks x ora delly!!!

fdadakjli
30-03-2008, 10:51
poi devo mettere almeno 1.51 di NB altrimenti col prime mi si riavvia ....
thanks x ora delly!!!

1.51v da bios???
se così è nella norma considerando il droop...:)

carver
30-03-2008, 11:28
1.51v da bios???
se così è nella norma considerando il droop...:)

si.....
da 1.44 l'ho portato a 1.48 da bios...

nel primo innesto ad aria col dissy standard avevo pronblemi.. poi rimisi la pasta e la temp scese a 45 in full....
ora stasera provo il 1.51 da bios... il liquido non mi fa cambiare di molto le temperature chge ho adesso (51° in full)

a proposito..
ho il vecchio bios,
sotto la voce HT link quant devo mettere al primo e secondo ht_?
ciao e grazie

fdadakjli
30-03-2008, 17:53
a proposito..
ho il vecchio bios,
sotto la voce HT link quant devo mettere al primo e secondo ht_?
ciao e grazie

1°HT Link: imposta 1.32/1.37v
2°HT Link: imposta 1.35/1.4v

per il voltaggio NB imposta pure 1.52/1.54v :)

carver
30-03-2008, 19:07
1°HT Link: imposta 1.32/1.37v
2°HT Link: imposta 1.35/1.4v

per il voltaggio NB imposta pure 1.52/1.54v :)

a kiquido quanto avevì di temperature?

ht 1 e 2 influiscono sulla temperatura del NB ? o son di altro?

fdadakjli
30-03-2008, 19:20
a kiquido quanto avevì di temperature?

ht 1 e 2 influiscono sulla temperatura del NB ? o son di altro?

io la mobo la tenevo ad aria...con il dissi stock + ventola...temp sui 50°c sotto prime con fsb 400...;)
il 1°HT Link si...un pò va ad alzare le temp...il secondo corrisponde al CPU VTT...[è rinominato male nel bios]...:)

carver
30-03-2008, 20:02
io la mobo la tenevo ad aria...con il dissi stock + ventola...temp sui 50°c sotto prime con fsb 400...;)
il 1°HT Link si...un pò va ad alzare le temp...il secondo corrisponde al CPU VTT...[è rinominato male nel bios]...:)

ho gia nel'ordine:
1° = 1.42
2° =1.40

dici che mi conviene abbassarli ai valori massimi che hai postato tu ed alzare il NB a 1.52-1.54^

fdadakjli
31-03-2008, 07:46
ho gia nel'ordine:
1° = 1.42
2° =1.40

dici che mi conviene abbassarli ai valori massimi che hai postato tu ed alzare il NB a 1.52-1.54^

si...il 1°HTLink a 1.42 è altino...portalo ai valori che ti ho detto...:)

gamecock
01-04-2008, 17:41
Raga, qualcuno mi tolga i mille dubbi che mi sono venuti a leggere il sito DFI e questo thread:

Partiamo da questo fatto:
- per montare un Penryn dualcore (E8milaqualcosa) devo avere il bios C21 (assioma assunto per vero da questo thread :D )

Questa è il dubbio che mi è venuto:
- Da sito DFI nella sezione supporto CPU se cerco la mia scheda, 'sta benedetta DFI NF680i esce questa pagina (link alla pagina (http://eu.dfi.com.tw/Support/mb_cpu_support_it.jsp?PRODUCT_ID=5277&SITE=IT)) dove si menziona il supporto al Penryn con l'ultimo bios rilasciato da loro... quindi vado a vedere nella pagina dei bios (link alla pagina (http://eu.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=A&SITE=IT)) e l'ultimo è il N5FD723.

La mia domanda ora è questa: con sto N5FD723 funzionano i Penryn!?!? E.... tra sto N5FD723 con il C21 cambia qualcosa?

Il tutto perchè se va bene la vendita del mio E6600 in settimana volevo cambiarlo con un Q6600 oppure un E8500!!!

Aiutatemiiiiiii :cry:

:muro: :help:

slime
01-04-2008, 19:24
Raga, qualcuno mi tolga i mille dubbi che mi sono venuti a leggere il sito DFI e questo thread:

Partiamo da questo fatto:
- per montare un Penryn dualcore (E8milaqualcosa) devo avere il bios C21 (assioma assunto per vero da questo thread :D )

Questa è il dubbio che mi è venuto:
- Da sito DFI nella sezione supporto CPU se cerco la mia scheda, 'sta benedetta DFI NF680i esce questa pagina (link alla pagina (http://eu.dfi.com.tw/Support/mb_cpu_support_it.jsp?PRODUCT_ID=5277&SITE=IT)) dove si menziona il supporto al Penryn con l'ultimo bios rilasciato da loro... quindi vado a vedere nella pagina dei bios (link alla pagina (http://eu.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=A&SITE=IT)) e l'ultimo è il N5FD723.

La mia domanda ora è questa: con sto N5FD723 funzionano i Penryn!?!? E.... tra sto N5FD723 con il C21 cambia qualcosa?

Il tutto perchè se va bene la vendita del mio E6600 in settimana volevo cambiarlo con un Q6600 oppure un E8500!!!

Aiutatemiiiiiii :cry:

:muro: :help:

Devi mettere per forza il bios C21 prima di montare la serie E8XXX. E' un bios beta, dove hai visto tu ci sono solo i bios ufficiali.
Il C21 lo trovi quì:
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US

DFI si è talmente affrettata a mettere fuori produzione questa scheda che non si è nemmeno preoccupata di far uscire un bios ufficiale per il supporto ai penryn............. Sarà una grande azienda ma con questa mobo si è persa in un bicchiere d'acqua.

gamecock
01-04-2008, 19:41
Devi mettere per forza il bios C21 prima di montare la serie E8XXX. E' un bios beta, dove hai visto tu ci sono solo i bios ufficiali.
Il C21 lo trovi quì:
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5277&STATUS_FLAG=B&SITE=US

DFI si è talmente affrettata a mettere fuori produzione questa scheda che non si è nemmeno preoccupata di far uscire un bios ufficiale per il supporto ai penryn............. Sarà una grande azienda ma con questa mobo si è persa in un bicchiere d'acqua.

Capisco... in sostanza mi confermi che quel bios che da come ultimo il sito DFI non è compatibile... :(

Adesso rimane il dubbio, acquisto Penryn oppure no?!?

slime
01-04-2008, 20:18
Capisco... in sostanza mi confermi che quel bios che da come ultimo il sito DFI non è compatibile... :(

Adesso rimane il dubbio, acquisto Penryn oppure no?!?

Prendilo ma DEVI installare il C21 prima di metterlo.......... il 680 è al tramonto, questo è chiaro.

gamecock
01-04-2008, 20:30
Prendilo ma DEVI installare il C21 prima di metterlo.......... il 680 è al tramonto, questo è chiaro.

Grazie Slime... vediamo in settimana di far l'acquisto e faccio sapere come vah! :P

slime
01-04-2008, 20:39
Grazie Slime... vediamo in settimana di far l'acquisto e faccio sapere come vah! :P

Figurati.........;)

carver
04-04-2008, 08:49
si...il 1°HTLink a 1.42 è altino...portalo ai valori che ti ho detto...:)

messo il ventolino e la cosa e' migliorata...
http://img187.imageshack.us/img187/9710/dscn1192ca0.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dscn1192ca0.jpg)

il mosfet ora sta sui 55° in full al posto dei > di 120° lol

NB @1.54 ht1 1.37, ht2 1.40 , procio @ 400x9 ... a dire il vero ho ancora qualche goccio di instabilita'....... v core 1.395....
dici che un daily 1.4000 e' troppo anche se sono a liquido?
ma devo lavorarci su.. magari ti posto i settaggi ok?

ciauz

fdadakjli
04-04-2008, 10:43
si...posta bene tutti i settaggi...
vcore a 1.4v considerando poi il droop è più che accettabile...;)

Golfer
04-04-2008, 18:21
Ragazzi... mi dite qual'è il bios più stabile per la mobo? CPU Q6700...

Il sistema mi crasha ( seppur raramente, ma lo fa, è tutto a default.. )

Mi capita che alcune volte, mi rimane stabile, anche per 1 giornata intera, altre volte invece, mi crasha dopo 4 o 5 ore.

Magari dopo vi posto i miei settaggi...

slime
04-04-2008, 20:11
Ragazzi... mi dite qual'è il bios più stabile per la mobo? CPU Q6700...

Il sistema mi crasha ( seppur raramente, ma lo fa, è tutto a default.. )

Mi capita che alcune volte, mi rimane stabile, anche per 1 giornata intera, altre volte invece, mi crasha dopo 4 o 5 ore.

Magari dopo vi posto i miei settaggi...

Instabilità delle ram, IMHO........... la DFI non gradisce settaggi auto.................. o il Vdimm è un pelo basso o sono i timing........ a limite conferma i settaggi auto impostando a mano i valori che escono in auto..........
Altro fatto da non trascurare un pelo di NB in più.........

Secondo me il bios più stabile e performante è l'A18........

Golfer
04-04-2008, 20:33
le RAM sono settate a 1000MHz ; 2.22V ; Timings settati a mano: 4-4-4-12

NB invece 1.31V

Tutti i voltaggi sono quelli reali, non settati da bios :)

slime
04-04-2008, 20:38
le RAM sono settate a 1000MHz ; 2.22V ; Timings settati a mano: 4-4-4-12

NB invece 1.31V

Tutti i voltaggi sono quelli reali, non settati da bios :)

NB 1,31 da bios mi sembra poco, considerato che mediamente si ha un vdrop di 0,12V........... se verifichi con SG da win dovresti avere circa 1,19V su NB e per un quad sono pochi.......... anche se è a default...... penso che almeno un 1,30-1,35 reali siano necessari........

Golfer
04-04-2008, 20:47
NB 1,31 da bios mi sembra poco, considerato che mediamente si ha un vdrop di 0,12V........... se verifichi con SG da win dovresti avere circa 1,19V su NB e per un quad sono pochi.......... anche se è a default...... penso che almeno un 1,30-1,35 reali siano necessari........

Se leggi, ho scritto che i voltaggi sono reali :D

slime
04-04-2008, 21:32
Se leggi, ho scritto che i voltaggi sono reali :D

Scusa, per reali credevo che tu ribadissi che li avevi digitati tu a manina........... alzerei comunque un pò il NB......... prova ad arrivare a 1,35 reali...........

Golfer
04-04-2008, 21:49
Scusa, per reali credevo che tu ribadissi che li avevi digitati tu a manina........... alzerei comunque un pò il NB......... prova ad arrivare a 1,35 reali...........

Ok va bn, domani lo alzo e vi dico :)

Golfer
05-04-2008, 11:45
Eccovi tutti i miei settaggi:

http://img379.imageshack.us/img379/4301/asdfl7.jpg

http://img296.imageshack.us/img296/9003/dsc00559mu1.jpg

http://img376.imageshack.us/img376/9154/asd1pi4.jpg

slime
05-04-2008, 19:47
Eccovi tutti i miei settaggi:

http://img353.imageshack.us/img353/7818/dsc00559nv5.th.jpg

http://img201.imageshack.us/img201/8374/dsc00557kp8.th.jpg

http://img329.imageshack.us/img329/7756/dsc00558xw5.th.jpg

Le immagini non si ingrandiscono, hai sbagliato link per le thumb........... così non si legge nulla....... :boh:

Golfer
05-04-2008, 21:42
Le immagini non si ingrandiscono, hai sbagliato link per le thumb........... così non si legge nulla....... :boh:

Ora si vedono ;)

Super milo
06-04-2008, 00:29
Ora si vedono ;)

Secondo me è il NB. Portalo almeno a 1,35V reali.;)

Golfer
06-04-2008, 16:05
Secondo me è il NB. Portalo almeno a 1,35V reali.;)

Ma già adesso è stra caldo xD chissà a 1.35V :D

ora cmqe è a 1.32V :)

Super milo
06-04-2008, 17:12
Ma già adesso è stra caldo xD chissà a 1.35V :D

ora cmqe è a 1.32V :)

Lo so:D Pensa che per essere stabile a 3600MHz con ram a 1140MHz cas 4 devo portarlo a 1.43V. Scalda un botto, ma non supera mai i 60°C. In settimana mi attrezzerò di una ventola da 60x60x10 di un boxato AMD e vedremo quanto riuscirò a farlo calare:D

Golfer
06-04-2008, 17:56
Lo so:D Pensa che per essere stabile a 3600MHz con ram a 1140MHz cas 4 devo portarlo a 1.43V. Scalda un botto, ma non supera mai i 60°C. In settimana mi attrezzerò di una ventola da 60x60x10 di un boxato AMD e vedremo quanto riuscirò a farlo calare:D

Io devo cambiare pasta :D

carver
06-04-2008, 18:58
Io devo cambiare pasta :D

raga.. avevo problemi di NB e calore... mettendolo anche di qualche mm spostato ( le mollette lo permettono) andavo anche oltre i 60°.... rimesso proprio preciso in dima ho migliorato..

scusate.. MA VI FATE PROBLEMI x 1.43?? a me delly ha detto di mettere 1.54 x reggere i 3600.....

cmq con 1.51 e dissy stock con 2 ventole sopra non superavo i 53° sotto prime....

x il daily si puo' mettere 1.54 no?

Super milo
06-04-2008, 19:32
raga.. avevo problemi di NB e calore... mettendolo anche di qualche mm spostato ( le mollette lo permettono) andavo anche oltre i 60°.... rimesso proprio preciso in dima ho migliorato..

scusate.. MA VI FATE PROBLEMI x 1.43?? a me delly ha detto di mettere 1.54 x reggere i 3600.....

cmq con 1.51 e dissy stock con 2 ventole sopra non superavo i 53° sotto prime....

x il daily si puo' mettere 1.54 no?

No, non mi faccio problemi è che scalda abbastanza. Il mio dissy è messo bene e con pasta termica zalman:D . Comunque in settimana mi fornisco di una ventola da 60:D

slime
06-04-2008, 22:10
Ora si vedono ;)

Vedendo le schermate secondo me sei basso di vcore............ che VID ha la tua CPU? Se è 1,35V sicuramente da bios devi mettere almeno da 1,37 insu........... considera che c'è sempre il vdrop..........;)

Golfer
06-04-2008, 22:42
Vedendo le schermate secondo me sei basso di vcore............ che VID ha la tua CPU? Se è 1,35V sicuramente da bios devi mettere almeno da 1,37 insu........... considera che c'è sempre il vdrop..........;)

La mia CPU ha come VID 1.28V, ora è a circa 1.32V :)

carver
06-04-2008, 23:24
No, non mi faccio problemi è che scalda abbastanza. Il mio dissy è messo bene e con pasta termica zalman:D . Comunque in settimana mi fornisco di una ventola da 60:D

io ne ho messe 2 di ventole da 60... praticamente entra a pelo sopra la vga...
fa molto ma le ventole da 60 son rumorose!

slime
07-04-2008, 07:53
La mia CPU ha come VID 1.28V, ora è a circa 1.32V :)

Allora l'unica che rimane è il VTT e di conseguenza i GTL.......... aumenta il VTT di una tacca e se ritrovi la tabella dei GTL li modifiche di conseguenza.

::In Edit::

Ecco le tabelle GTL in base al VTT.
VTT 1.2V...GTL1=140, GTL2=75 and NB GTL= 75
VTT 1.3V...GTL1=155, GTL2=85 and NB GTL=80
VTT 1.4V...GTL1=170, GTL2=95 and NB GTL=85
VTT 1.5V...GTL1=185, GTL2=105 and NB GTL=90
VTT 1.6V...GTL1=200, GTL2=115 and NB GTL=95

Golfer
07-04-2008, 11:20
Allora l'unica che rimane è il VTT e di conseguenza i GTL.......... aumenta il VTT di una tacca e se ritrovi la tabella dei GTL li modifiche di conseguenza.

::In Edit::

Ecco le tabelle GTL in base al VTT.
VTT 1.2V...GTL1=140, GTL2=75 and NB GTL= 75
VTT 1.3V...GTL1=155, GTL2=85 and NB GTL=80
VTT 1.4V...GTL1=170, GTL2=95 and NB GTL=85
VTT 1.5V...GTL1=185, GTL2=105 and NB GTL=90
VTT 1.6V...GTL1=200, GTL2=115 and NB GTL=95

Devo alzare il CPU VTT Voltage, vero?

adesso è cmqe a 1.23 reali... quindi li ho messi a 140/75/75

slime
07-04-2008, 14:13
Devo alzare il CPU VTT Voltage, vero?

adesso è cmqe a 1.23 reali... quindi li ho messi a 140/75/75

Sì, prova a passare a 1,30 con i relativi GTL.....

Golfer
07-04-2008, 14:43
Sì, prova a passare a 1,30 con i relativi GTL.....

Ora rimango qualke giorno con solo il NB alzato.. se nn è stabile, alzo il VTT :)

Super milo
07-04-2008, 18:13
Salve ragazzi:D
Sto overcloccando le mie ram in 1T, ma ho un piccolo problema:(
Ecco i miei settaggi:
TCL 3
TRCD 4
TRP 4
TRAS 15
CMD 1T
TRRD 4
TRC 19
TWR 4
TWTR 9
TREF 7,8

Ebbene, ho provato di tutto: ho alzano il NB, entrami i VTT, i gtl, le ho provate tutte, ma non vogliono sapere di andare a 888MHz neanche se gli do 2.45V reali:eek:
Si fermano a 866MHz e non si smuovono.
Dove sbaglio?

mondino
07-04-2008, 21:52
Salve ragazzi:D
Sto overcloccando le mie ram in 1T, ma ho un piccolo problema:(
Ecco i miei settaggi:
TCL 3
TRCD 4
TRP 4
TRAS 15
CMD 1T
TRRD 4
TRC 19
TWR 4
TWTR 9
TREF 7,8

Ebbene, ho provato di tutto: ho alzano il NB, entrami i VTT, i gtl, le ho provate tutte, ma non vogliono sapere di andare a 888MHz neanche se gli do 2.45V reali:eek:
Si fermano a 866MHz e non si smuovono.
Dove sbaglio?

Le mie arrivano a 900 Mhz 1T pero' a 4-4-4-12 con 2.19v... Forse sei un po' tirato con i timings...

slime
07-04-2008, 22:03
Salve ragazzi:D
Sto overcloccando le mie ram in 1T, ma ho un piccolo problema:(
Ecco i miei settaggi:
TCL 3
TRCD 4
TRP 4
TRAS 15
CMD 1T
TRRD 4
TRC 19
TWR 4
TWTR 9
TREF 7,8

Ebbene, ho provato di tutto: ho alzano il NB, entrami i VTT, i gtl, le ho provate tutte, ma non vogliono sapere di andare a 888MHz neanche se gli do 2.45V reali:eek:
Si fermano a 866MHz e non si smuovono.
Dove sbaglio?

Non sbagli da nessuna parte........... le tue ram non sono fatte per andare a 888Mhz a 1T come command rate con cas 3......... molte ram anche più costose non riescono ad andare a cas 3 a quella frequenza e command rate. Metti cas4 e vedrai che molto probabilmente andranno.......... le tue sono cas 3 ma a 800 Mhz.........

Stech1987
08-04-2008, 18:15
ragazzi scusate se mi intrometto e perdonatemi se è già stato chiarito, ma ho appena ordinato un e8200, ed ero in procinto di acquistare da un utente del forum questa mobo... ma con la bios beta i penryn c2d sono o non sono supportati effettivamente? perché mi stanno sorgendo seri dubbi sulla opportunità di questo acquisto...

slime
08-04-2008, 19:03
ragazzi scusate se mi intrometto e perdonatemi se è già stato chiarito, ma ho appena ordinato un e8200, ed ero in procinto di acquistare da un utente del forum questa mobo... ma con la bios beta i penryn c2d sono o non sono supportati effettivamente? perché mi stanno sorgendo seri dubbi sulla opportunità di questo acquisto...

Gli E8XXX sono supportati con l'ultimo bios beta C21. Per il fatto di acquistare questa mobo.......... dipende da 2 fattori.......... a quanto la stai per comprare e se è tua intenzione fare lo sli.............

Super milo
08-04-2008, 19:25
Le mie arrivano a 900 Mhz 1T pero' a 4-4-4-12 con 2.19v... Forse sei un po' tirato con i timings...

Non sbagli da nessuna parte........... le tue ram non sono fatte per andare a 888Mhz a 1T come command rate con cas 3......... molte ram anche più costose non riescono ad andare a cas 3 a quella frequenza e command rate. Metti cas4 e vedrai che molto probabilmente andranno.......... le tue sono cas 3 ma a 800 Mhz.........

Ok grazie:D
E pensare che ho provato di tutto e alla fine invece era la cosa più semplice: le ram che non salgono di più di così:D :D

Stech1987
08-04-2008, 19:54
sì, non voglio precludermi la possibilità di fare uno sli magari a natale... il prezzo è 140 euro... se potessi spendere di più opterei per 780i, ma le mie finanze non me lo consentono... cmq se mi assicurate che gli e8xxx sono supportati col nuovo bios mi sa che procederò...!

carver
09-04-2008, 07:49
Gli E8XXX sono supportati con l'ultimo bios beta C21. Per il fatto di acquistare questa mobo.......... dipende da 2 fattori.......... a quanto la stai per comprare e se è tua intenzione fare lo sli.............


si sa nulla di come vanno con gli 0.45???

perfavore ditemi MALE, ANZI MOLTO MALE.... non ho piu' una lira.. e le scimmie mi son costate care ultimamente!!!!

slime
09-04-2008, 08:14
si sa nulla di come vanno con gli 0.45???

perfavore ditemi MALE, ANZI MOLTO MALE.... non ho piu' una lira.. e le scimmie mi son costate care ultimamente!!!!

Non ho esperienza diretta. Se non erro delly aveva messo un E8400 sulla DFI senza problemi........ Se allo stato attuale il tuo quad, da come vedo in firma, è a 3,6Ghz in dayli RS non buttare soldi inutilmente........... tieniti il quad...... imho naturalmente.......

carver
09-04-2008, 08:37
Non ho esperienza diretta. Se non erro delly aveva messo un E8400 sulla DFI senza problemi........ Se allo stato attuale il tuo quad, da come vedo in firma, è a 3,6Ghz in dayli RS non buttare soldi inutilmente........... tieniti il quad...... imho naturalmente.......

ovvio... poi dai test incrociati con amici che hanno 8400 vedo che non vale x niente...: a volte si guadagna a volte si perde... io preferisco cmq 4 core 0.65... che 2 o.45! :D

anzi... proprio ora che mi son liquidizzato ( vedi 3d linkato in firma) riesco a tenere i 400x9 con 1.3875 x giocare e 1.4 x testarlo con prime..

son soddisfattissimo di sta mobo! sopratutto anche xche' il NB mi sta@ 43° dopo 1 ora di crysis!!!!! mi metterei a piangere dalla contentezza..

ps.. e pensare che la prima volta che montai il dissy stock leggermente decentrato toccavo i 58° con ventolina sopra !:D

carver
09-04-2008, 08:39
Allora l'unica che rimane è il VTT e di conseguenza i GTL.......... aumenta il VTT di una tacca e se ritrovi la tabella dei GTL li modifiche di conseguenza.

::In Edit::

Ecco le tabelle GTL in base al VTT.
VTT 1.2V...GTL1=140, GTL2=75 and NB GTL= 75
VTT 1.3V...GTL1=155, GTL2=85 and NB GTL=80
VTT 1.4V...GTL1=170, GTL2=95 and NB GTL=85
VTT 1.5V...GTL1=185, GTL2=105 and NB GTL=90
VTT 1.6V...GTL1=200, GTL2=115 and NB GTL=95

son assolutamente ignorante di su cosa vogliano dire queste sigle glt1 e 2.. e sul loro significato pratico... x tirare la mobo ho fatto copia e incolla nel bios dei risultati di delly....
mi puoi darce mano a spiegarmi qualcosina?:D

slime
09-04-2008, 08:59
son assolutamente ignorante di su cosa vogliano dire queste sigle glt1 e 2.. e sul loro significato pratico... x tirare la mobo ho fatto copia e incolla nel bios dei risultati di delly....
mi puoi darce mano a spiegarmi qualcosina?:D

Per stabilizzare i quad c'è bisogno di usare i GTL. A seconda del VTT che imposti (il secondo HT negli ultimi bios) di conseguenza vanno settati i 3 GTL come da tabella. Nulla di più......... ;)

carver
09-04-2008, 09:08
Per stabilizzare i quad c'è bisogno di usare i GTL. A seconda del VTT che imposti (il secondo HT negli ultimi bios) di conseguenza vanno settati i 3 GTL come da tabella. Nulla di più......... ;)

questi gtl che sono?
settandoli i numeri corrispondono a corrente.. timings.. cicli da fargli fare...
scusa m anon so niente.. vengo da 5 anni di amd e li' mai visto nulla di cio'!

slime
09-04-2008, 09:24
questi gtl che sono?
settandoli i numeri corrispondono a corrente.. timings.. cicli da fargli fare...
scusa m anon so niente.. vengo da 5 anni di amd e li' mai visto nulla di cio'!

Si tratta di voltaggi. Eccoti alcuni link, in inglese purtroppo. Buona lettura:

http://csd.dficlub.org/forum/showpost.php?p=21746&postcount=15

http://csd.dficlub.org/forum/showpost.php?p=23167&postcount=10

http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=87

miso
10-04-2008, 10:35
Nuovo bios ufficiale !

Major Reasons of Change:

1. Update CPU micro code for support Intel 45nm E8xxx series CPUs.
2.Added support CPU N/2 ratio.
3.Update ROMSIP.
4.Fixed Intel D430 CPU C1E Fail.
5.Update NVMM 4.081.34

Here are the official links :

http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N5FD320.exe

http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N5FD320.zip

slime
10-04-2008, 10:48
Nuovo bios ufficiale !

Major Reasons of Change:

1. Update CPU micro code for support Intel 45nm E8xxx series CPUs.
2.Added support CPU N/2 ratio.
3.Update ROMSIP.
4.Fixed Intel D430 CPU C1E Fail.
5.Update NVMM 4.081.34

Here are the official links :

http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N5FD320.exe

http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N5FD320.zip

Ottimo, meglio tardi che mai............. dopo quasi un anno si sono decisi a tirare fuori un nuovo bios ufficiale.......

Se qualcuno lo prova faccia sapere cortesemente i result.......;)

Io la mia 680 l'ho smontata quindi non posso esservi utile.......

mondino
10-04-2008, 10:55
Ottimo, meglio tardi che mai............. dopo quasi un anno si sono decisi a tirare fuori un nuovo bios ufficiale.......

Se qualcuno lo prova faccia sapere cortesemente i result.......;)

Io la mia 680 l'ho smontata quindi non posso esservi utile.......

Affrettati a rimontarla sul muletto, poi provi a metterci l'8400 così mi dici se funziona.... :D

slime
10-04-2008, 11:05
Affrettati a rimontarla sul muletto, poi provi a metterci l'8400 così mi dici se funziona.... :D

Non ci pensare........... il PC1 ormai attende solo lo SLI e un "tuning" migliorativo..........:D Non lo smonto neanche a pagamento.......:ciapet:
Il PC2 è quasi pronto, manca la scheda video......... dopodichè Lanparty in casa........ :Prrr:

carver
10-04-2008, 11:43
AVETE MESSO LA NOTIZIA IN PRIMA PAGINA?

gamecock
10-04-2008, 21:49
Nuovo bios ufficiale !

Major Reasons of Change:

1. Update CPU micro code for support Intel 45nm E8xxx series CPUs.
2.Added support CPU N/2 ratio.
3.Update ROMSIP.
4.Fixed Intel D430 CPU C1E Fail.
5.Update NVMM 4.081.34

Here are the official links :

http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N5FD320.exe

http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N5FD320.zip

Raga, ho appena portato a casa e montato un bel E8400 sulla mia DFI, se portate pazienza provo subito il bios e vi dico se almeno parte :P

gamecock
10-04-2008, 22:02
Installato!!!

Per ora non ho ancora provato a far niente di spinto, ma per ora il sistema va :D

Piccolo dubbio:

- E' normale che il mio smart guardian mi dia 33° di cpu in idle e sia coretemp che everest mi danno temperature dei core pari a 49° e 42° sempre idle (dissipatore zerotherm btf90 e pasta cambiata ben 2 volte proprio per questo problema... la pasta è una AC Silver 5!... e zona del processore estremamente areata)

Bohhh :muro:

Golfer
10-04-2008, 22:04
Installato!!!

Per ora non ho ancora provato a far niente di spinto, ma per ora il sistema va :D

Piccolo dubbio:

- E' normale che il mio smart guardian mi dia 33° di cpu in idle e sia coretemp che everest mi danno temperature dei core pari a 49° e 42° sempre idle (dissipatore zerotherm btf90 e pasta cambiata ben 2 volte proprio per questo problema... la pasta è una AC Silver 5!... e zona del processore estremamente areata)

Bohhh :muro:

Tutti i programmi di misurazione della temperatura della CPU non sono assolutamente precisi... Core Temp invece DOVREBBE essere il più affidabile...

Quindi ti chiedo, la versione di Core Temp è l'ultima disponibile?

gamecock
10-04-2008, 22:15
Tutti i programmi di misurazione della temperatura della CPU non sono assolutamente precisi... Core Temp invece DOVREBBE essere il più affidabile...

Quindi ti chiedo, la versione di Core Temp è l'ultima disponibile?

Guarda, ho aggiornato coretemp alla 0.97.1 (prima avevo la 0.97) e mi da gli stessi risultati.

Il programma TAT della Intel stranamente non vah... mi da errore!

Cmq ti posto un'immagine con le temperature rilevate (sempre in idle con la ventola della cpu al minimo)

http://www.gamecock.it/z_files/images/forum/mini/2_20080410111414_temperature.jpg (http://www.gamecock.it/z_files/images/forum/2_20080410111414_temperature.jpg)

Golfer
10-04-2008, 22:21
Guarda, ho aggiornato coretemp alla 0.97.1 (prima avevo la 0.97) e mi da gli stessi risultati.

Il programma TAT della Intel stranamente non vah... mi da errore!

Cmq ti posto un'immagine con le temperature rilevate (sempre in idle con la ventola della cpu al minimo)

http://www.gamecock.it/z_files/images/forum/mini/2_20080410111414_temperature.jpg (http://www.gamecock.it/z_files/images/forum/2_20080410111414_temperature.jpg)

Se sei comunque sicuro di aver messo la pasta termica bene, e attaccato bene il dissipatore...

Mettiti il cuore in pace e non pensarci più :D

gamecock
10-04-2008, 22:28
Se sei comunque sicuro di aver messo la pasta termica bene, e attaccato bene il dissipatore...

Mettiti il cuore in pace e non pensarci più :D

Cavolo si... :cry:

L'ho tolta e rimessa 2 volte... :mbe: , il dissipatore è stato messo perfetto... uffi :(

Non so dove sbattere la testa... o meglio, non so a chi credere... coretemp o smartguardian?!? :help:

slime
10-04-2008, 22:30
Guarda, ho aggiornato coretemp alla 0.97.1 (prima avevo la 0.97) e mi da gli stessi risultati.

Il programma TAT della Intel stranamente non vah... mi da errore!

Cmq ti posto un'immagine con le temperature rilevate (sempre in idle con la ventola della cpu al minimo)

http://www.gamecock.it/z_files/images/forum/mini/2_20080410111414_temperature.jpg (http://www.gamecock.it/z_files/images/forum/2_20080410111414_temperature.jpg)

TAT per ora non funziona. Quello che hai è un problema noto degli E8XXX........ per avvicinarti alla temp reale usa real temp 2.24 con la taratura ++ (appena vedi il programma capisci cos'è la taratura ++).
Avrai comunque, almeno fino a quando non aggiorneranno per bene i SW di rilevamento differenze di temp tra i 2 core anche di 6 gradi. Prendi sempre quella più alta, chiaramente.