PDA

View Full Version : Temperatura CPU MackBook 2Ghz


clockover
04-04-2007, 13:49
Ho comprato non da molto un MackBook da 2GHz con 2 giga di ram!
Devo essere sincero mi da soddiffazione! E non ho alcuna intenzione di installarci sopra windows perchè con quello che offre Osx mi sembra una cappellata!

Avrei solo un piccolo dubbio però! A volte utilizzo un piccolo programmino che però mi tiene occupato per un bel po la CPU quasi al massimo!
Preso dai dubbi ho scaricato CoreDuoTemp e porca vacca mi segnalava la temperatura a 81 - 82 gradi a volte arrivava anche a 83!
Ho fatto varie ricerche ma non ho trovato nessun riscontro! Qualcuno sa se è normale?? Poi quando chiudo l'applicazione la tempertura scende a 56 o meno!
Mi consigliate una piastra con le ventoline o è normal??
Grazie a tutti!! Ciao

M@n
04-04-2007, 13:54
prima di tutto non usare coreduo temp perche' sballa non poco, usa coolbook :)
Comunque circa 80 gradi con le cpu vicine al 100% sono normali (almeno sul mio e' cosi')

Massiccio67
04-04-2007, 14:01
80 gradi non sono normali.. io uso temperature qualcosa (mi sembra) e mi da massimo 55°, se non fa nulla di che sta sui 44

[>>VK<<]
04-04-2007, 14:02
per fare uno stres test affidabile devi avvirare due terminali con un'istruzione che ora nn ricordo e per monitorare la temperatura e nn solo scaricati questo wiget (http://www.apple.com/downloads/dashboard/status/istatpro.html)


P.S
il mio nn supera i 74°

clockover
04-04-2007, 14:11
le provo tutte ma va a capi poi qual'è la più affidabile

M@n
04-04-2007, 14:23
80 gradi non sono normali.. io uso temperature qualcosa (mi sembra) e mi da massimo 55°, se non fa nulla di che sta sui 44

cioe' con le cpu al 100% stai sui 55 gradi????:confused: :mbe:

clockover
04-04-2007, 14:30
ho provato in contemporanea CoreDuoTemp e la widget apple! Sinceramente mi fido di coreDuoTemp!
Non per qualcosa ma ho fatto partire l'applic da un minutino e ancora non mi segnala la temperatura più alta! Siccome sento la ventolina è più normale una temperatura sui 78 che 55, anche perchè mentre era fermo il proc segnava ad entrambi cira 55 gradi

MadebyN
04-04-2007, 14:49
a parte le temperature... quanto è rumoroso un macbook (pro) ?

clockover
04-04-2007, 15:47
a parte le temperature... quanto è rumoroso un macbook (pro) ?

il mio mackBook non lo sento nemmeno

Qualche altro riscontro sulla temperatura??

fede1983
04-04-2007, 15:59
Sul mio MacBook arrivo tranquillamente anche a 75 e passa in full....l'altro giorno stavo masterizzando, avevo aperte 4-5 apps e giravo su secondlife...risultato ventoline a palla e MB prossimo alla fusione, ma stabile come una roccia!:D

Speriamo sia normale........:confused:

clockover
04-04-2007, 16:08
Sul mio MacBook arrivo tranquillamente anche a 75 e passa in full....l'altro giorno stavo masterizzando, avevo aperte 4-5 apps e giravo su secondlife...risultato ventoline a palla e MB prossimo alla fusione, ma stabile come una roccia!:D

Speriamo sia normale........:confused:
Thank fede
Più che altro spero che non ci siano problemi in futuro!! I computer sono fatti per lavorare ma per quanto riguarda i portatili, penso ci voglia un occhio di riguardo in più!

Massiccio67
04-04-2007, 16:12
cioe' con le cpu al 100% stai sui 55 gradi????:confused: :mbe:

no macche' magari, test del genere non ne ho fatti. Diciamo che si assesta sui 55% sfruttando mediamente il processore. Test stress ancora ci devo provare, ora quasi quasi lo faccio.
Ma a che temperatura si rischia la morte del processore?

MacNeo
04-04-2007, 16:15
Mi pare ci siano sistemi di protezione, se supera una certa soglia si spegne direttamente il computer prima che possa danneggiarsi qualcosa.

fede1983
04-04-2007, 16:22
SI si quello si, xò lo stesso, soprattutto un portatile dove tutti i componenti sono vicini vicini, è meglio, se si puo, non caricarlo in full load tutto il tempo, ma scaricare alcuni compiti su un pc fisso...

clockover
04-04-2007, 16:39
Comunque non c'è da preoccuparsi se per una mezzoretta, o anche un po di più, sta così! Cioè intendo a quella temperatura!

Massiccio67
04-04-2007, 17:04
si ecco sta lavorando adesso e sta sui 70 gradi (se Temperature monitor ci prende)

Ravenflot
11-04-2007, 22:01
Io ho un MacMini e ha più componenti da portatile che da fisso (per non parlare dello spazio interno).
La ventola prima era fissa a 1500 giri e questo mi aveva fatto toccare i 75° mentre codificavo un DVD.
Ora uso Temperature Monitor che mi dà un casino di sensori e smcContolFan per fissare la ventola. Per un uso normale (web+iTunes) fisso la velocità a 2000 giri e non supero i 45°.
Quando converto una registrazione .dv in MPEG2 facendo il DVD allora aumento i giri della ventola a 2500 ma le temperatura dei due core mi arrivano tra i 60° e 65°.

Non pensare che se le cpu bruciano, in teoria, sui 90°-100° allora puoi stare tranquillo se va a 75° !! :eek: :eek:
Per me una cpu non deve superare i 70 sotto sforzo. Pensa che è un portatile e che di aria ne passa a malapena con la ventola... pensa poi che c'è dentro anche un HDD che farà caldo già di suo.. non penso sia saggio lasciare che il sistema si scaldi così tanto.
L'unica cosa che non mi piace del Mini (ma non posso farci niente) è che haun HDD per portatili che non mi sembrano molto resistent nel tempo e alle temperature.
Se fai 80° adesso tra due mesi cosa fai ?:fagiano:

idt_winchip
11-04-2007, 23:06
NON USARE COREDUOTEMP SUI MACBOOK CON CORE2DUO!

Sballa la gestione dello scaling e lascia la cpu fissa alla max velocità! è per quello che scalda!
Scarica CoolBook

clockover
12-04-2007, 11:10
NON USARE COREDUOTEMP SUI MACBOOK CON CORE2DUO!

Sballa la gestione dello scaling e lascia la cpu fissa alla max velocità! è per quello che scalda!
Scarica CoolBook

Mi stai dicendo che è proprio coreduotemp a far alzare la temperatura della cpu???:doh:

Massiccio67
12-04-2007, 12:18
ho notato che il mio macbook ha raggiunto a una certa i 70/72° sotto sforzo. Ho pensato "vabbe' sticazzi tanto ora riscende".. in realta' anche quando e' tornato in idle segnava sempre una temperatura non inferiore ai 56° e spesso superiore ai 60.. a quel punto l'ho spento anche perche' la tastiera pareva un termosifone :asd:

clockover
12-04-2007, 12:27
Quando non faccio nulla di particolare la temp mi rimane sui 56, ma mentre eseguo alcune applicazioni java che eseguono molti cicli e che ci mettono molto tempo a terminare la temperatura schizza sui 76 per arrivare fino agli 80!

Massiccio67
12-04-2007, 12:35
personalmente a 80 non ci sono mai arrivato e credo che se mai mi ci arrivera' spegnero' tutto al volo :D

clockover
12-04-2007, 13:04
personalmente a 80 non ci sono mai arrivato e credo che se mai mi ci arrivera' spegnero' tutto al volo :D

Non so più cosa pensare ormai! Anche perchè sto continuando ad usare CoreDuoTemp!

Caos23
12-04-2007, 13:17
Per me le tue temperature sono normali. Potresti utilizzare fan control che ti permette di regolare il regime di rotazione della ventola in base alla temperatura della cpu ma non avrai particolari vantaggi in termini di temperatua massima.

clockover
12-04-2007, 14:56
Il fatto è che continuo a sentire sempre opinioni diverse! Secondo me anche è sulla norma!
Se c'è qualcuno che ha informazioni su dove posso reperire riscontri su temperature varie lo faccia sapere...:D :D grazie

Caos23
12-04-2007, 18:06
Puoi dare uno sguardo qui (http://www.intelmactemp.com/list). Non viene più molto aggiornato ma ti puoi fare un'idea. :)

clockover
13-04-2007, 00:11
Puoi dare uno sguardo qui (http://www.intelmactemp.com/list). Non viene più molto aggiornato ma ti puoi fare un'idea. :)

Grazie... da quanto letto sembra tutto a norma!

-=[AL3X]=-
13-04-2007, 11:49
Io ho installato sia iStat che CoreDuo Temp...

e leggono gli stessi valori di temperatura...

di solito tra i 45 e i 55.

PS: ho un MB C2D.

greffiotribe
13-04-2007, 20:46
Io ho un macbook c2d 2 Ghz.
Uso sia temperature monitor lite che coolbook e mi danno gli stessi valori.
Bene, ad esempio ieri avevo una bella sfilza di file video da comprimere ed è quindi stato per circa 3 ore alla max temperatura.
Udite udite:
oscillava tra 85 e 86 gradi!!

Devo preoccuparmi? Lo porto in assistenza e dico che oltre al whine scalda troppo??

Io neanche ci penso ad usarlo con cautela, scusate, ho comprato un 2 Ghz tra i top dei processori portatili per farlo andare al 10%???
Scusate ma no, io ho comprato un computer potente per sruttarlo. Di certo non comprimo tutti i giorni video, però quando mi serve lo faccio senza remore!

Una cosa che ho notato...già in passato avevo avuto problemi di blocchi improvvisi di vlc. Ieri finchè codificava ho fatto partire vlc per guardarmi un filmato appena compresso e cercando di modificarne le proporzioni con vlc mi si è bloccato più volte.
Poi ho rifatto la stessa cosa quando ho finito di comprimere, e quindi a computer più fresco e non mi ha più dato nessun problema.
Quindi la domanda è: l'instabilità di vlc può essere legata alle elevate temperature?? Mi sembra strano.. Anche perchè le cpu quando superano i limiti si auto down-clockano per evitare di bruciarsi..
Cosa ne pensate?

sirus
13-04-2007, 20:57
In condizioni normali ed usando uno stress test come CPUTest la CPU di un normale MacBook arriva con estrema faiclità a circa 80° C, grado più, grado meno.
La mia si assestava sugli 82° C.

Poi ho comprato CoolBookController e downvoltando la CPU (sempre tenendo d'occhio la stabilità) il risultato è stato un nettissimo abbassamento della temperatura il cui nuovo picco è di 72° C (e la mia CPU non è particolarmente fortunata in fatto di downvolting).

Faccio uso di BOINC ed elaboro giornalmente sul progetto Rosetta@home, di conseguenza tengo la CPU al 100% per molte ore al giorno e non ho mai avuto nessun problema. :p

Mi pare ci siano sistemi di protezione, se supera una certa soglia si spegne direttamente il computer prima che possa danneggiarsi qualcosa.
La soglia di autoprotezione per i Core 2 Duo dovrebbe essere di 100° C secondo le thermal specs di Intel. ;)

Non so più cosa pensare ormai! Anche perchè sto continuando ad usare CoreDuoTemp!
CoreDuoTemp rileva correttamente la temperatura ma rileva in modo scorretto la frequenza perché l'estensione che utilizza è una versione incompatibile con Mac OS X 10.4.x | x > 6 e non viene più aggiornato. :(
Il mio consiglio è di disinstallarlo (anche l'estensione che installa) e di usare SMCFanControl o CoolBook Controller (disponibile anche gratuitamente). ;)

clockover
13-04-2007, 21:10
usare SMCFanControl o CoolBook Controller

lo farò senz'altro

greffiotribe
02-05-2007, 11:45
Mi pare ci siano sistemi di protezione, se supera una certa soglia si spegne direttamente il computer prima che possa danneggiarsi qualcosa.

Ecco! è quello che è successo a me.
A 94° si è spento improvvisamente il macbook!
C'era BOINC acceso!

clockover
02-05-2007, 11:54
Ecco! è quello che è successo a me.
A 94° si è spento improvvisamente il macbook!
C'era BOINC acceso!

dopo quanto tempo che era avviato BOINC ti si è spento?

greffiotribe
02-05-2007, 12:00
circa un quarto d'ora..

clockover
02-05-2007, 12:04
Ma porca miseria dopo un misero quarto d'ora:mad: :mad:
cpu a 100 ovviamente!

Sono rimasto deluso da questo!!

greffiotribe
02-05-2007, 12:40
si a 100 la cpu!
comunque lo porto a riparare.

C'è nessun altro che ha un macbook e può fare la stessa prova?

M@n
02-05-2007, 13:48
si a 100 la cpu!
comunque lo porto a riparare.

C'è nessun altro che ha un macbook e può fare la stessa prova?

al momento non posso ma ti assicuro che il mio mb ha fatto girare isquint per ore con le cpu a circa 80 gradi e non e' successo niente.

greffiotribe
02-05-2007, 15:01
Anch'io usando isquint ho codificando anche per una notte intera con la cpu a più di 80° ma evidentemente a causa dei frequenti accessi al disco rigido la cpu non riesce a lavorare proprio al 100% (questo conferma il fatto che la potenza di calcolo a disposizione è troppa e non viene quasi mai sfruttata).

Se hai tempo e voglia prova BOINC, così fai una cosa utile per la scienza e magari vedi fino a che temperatura si spinge il tuo mac!;)

M@n
02-05-2007, 15:41
se potessi usare BOINC SENZA ADSL lo farei, ma credo sia impossibile.
Da quando mi sono trasferito non ho una connessione ad Internet (nemmeno via modem); ovviamente non posso portarlo al lavoro.
Se sai come fare, fammi sapere

Syth
02-05-2007, 15:58
Ho provato ora con BOINC ed è arrivato a 87°... Mandandolo in full load da terminale arriva a 83. Bye.

clockover
02-05-2007, 17:02
sono quasi 40 minuti che ho avviato boinc con rosetta@home in più ho masterizzato due dvd, sto usando eclipse e navigando saltuariamente...
la temperatura misurata con coolBook controller non ha mai superato gli 87 gradi

Syth
02-05-2007, 23:33
Come ho precisato nell'altro thread, stasera mentre ci lavoravo mi è andato in protezione e s'è spento... Lo mando indietro col recesso :(

greffiotribe
03-05-2007, 11:45
Ho provato ora con BOINC ed è arrivato a 87°... Mandandolo in full load da terminale arriva a 83. Bye.

:D :D :D
Bello!
Cmq e' normale a questo punto, se recedi te ne arriva un altro uguale. Semmai e' il mio che arriva a 94 gradi che e' bacato. In ogni caso con un uso pesante ma normale non arrivi mai a piu' di 84 gradi.
BOINC e' una belva!

Syth
03-05-2007, 13:59
Come ho scritto sopra, ieri sera mi s'è spento mentre lavoravo, ergo lo mando indietro ;)

greffiotribe
05-05-2007, 16:09
Bene, mandato in assistenza, senza nessuna storia.
Ce l'avrò fra 5 giorni lavorativi.
Spero risolvano anche il whine...

sirus
05-05-2007, 17:22
Utilizzando BOINC senza effettuare modifiche al voltaggio il mio MacBook non supera gli 85° C, se però utilizzando un'applicativo che porta al 100% il PC si blocca o riavvia è bene portare il PC in assistenza e spiegare il problema, una delle possibili cause potrebbe essere la pasta termica applicata in malo modo sulla CPU. :O

PS: per quanto riguarda il whining potrebbe attenuarsi ma non risolversi. :muro:

Markex84
05-05-2007, 17:52
il mio macbook core duo (non core duo 2!!!) aveva questo problema, ma una volta portato al centro assistenza (a CT... molto ma molto disponibili) mi hanno cambiato la scheda madre, la nuova ha la gestione della ventola migliorata, ed al massimo carico non supero mai i 70° circa. il mio macbook e uno dei primissimi ed aveva questo difetto (dicono).

greffiotribe
06-05-2007, 09:24
il mio macbook è invece uno degli ultimissimi eppure ha lo stesso difetto del tuo!
Comunque in assistenza non hanno fatto nessuna storia, anzi, probabilmente sanno qual'è il problema.
Quello che mi domando è: quante persone non usando mai un controller della temperatura e non installando qualcosa tipo boinc non scopriranno mai che il loro macbook è difettato?

Io prima di comprarlo avevo letto dei problemi che poteva avere un macbook.
Bhe i più gravi io ce li avevo tutti! quindi non sono così rari come qualcuno vuol far credere.
e per fortuna c'era gente che diceva che li avevano risolti da tempo..:(

sirus
06-05-2007, 09:46
Il problema è che hanno mal progettato l'aereazione dello chassis, tutto sottodimensionato rispetto alla CPU che tende a scaldare e non poco. Inoltre i Core 2 Duo sono ancor più caldi dei Core Duo quindi con i modelli nuovi il "problema" è stato accentuato. :(

@ greffiotribe
Quando ti ritorna il MacBook dall'assistenza dicci cosa hanno fatto di preciso per capire se almeno sanno cosa fare oppure vanno a tentativi. ;)

greffiotribe
06-05-2007, 10:03
certo! ;)

fotomodello
06-05-2007, 10:04
Utilizzando BOINC senza effettuare modifiche al voltaggio il mio MacBook non supera gli 85° C, se però utilizzando un'applicativo che porta al 100% il PC si blocca o riavvia è bene portare il PC in assistenza e spiegare il problema, una delle possibili cause potrebbe essere la pasta termica applicata in malo modo sulla CPU. :O

PS: per quanto riguarda il whining potrebbe attenuarsi ma non risolversi. :muro:

scusate l'ot, ma cos'è sto boinc...ho trovato il sito da cui fare il download ,ma non ho capito a che serve...:muro:

p.s.io ho un core 2 duo...e problemi di riscaldamento non ne ho, almeno sino ad ora...
ogni tanto qualche rumorino, tipo whining,ma per il resto non mi pare vi siano surriscaldamenti......
ricordiamoci che i core 2 duo hanno una fessura per l'aria nella parte posteriore che non credo vi fosse nei core duo....:D

sirus
06-05-2007, 10:18
scusate l'ot, ma cos'è sto boinc...ho trovato il sito da cui fare il download ,ma non ho capito a che serve...:muro:

p.s.io ho un core 2 duo...e problemi di riscaldamento non ne ho, almeno sino ad ora...
ogni tanto qualche rumorino, tipo whining,ma per il resto non mi pare vi siano surriscaldamenti......
ricordiamoci che i core 2 duo hanno una fessura per l'aria nella parte posteriore che non credo vi fosse nei core duo....:D

Quella fessura è la stessa ed unica che era presente anche per i Core Duo. :(
Comunque BOINC è client di calcolo distribuito, attaccandosi ad un progetto (Rosetta è uno dei più pesanti) è possibile mettere sotto pieno sforzo la CPU, se il PC si spegne in quelle condizioni ci sono degli evidenti problemi. :)

fotomodello
06-05-2007, 14:05
Quella fessura è la stessa ed unica che era presente anche per i Core Duo. :(

avevo letto nel 3d del nuovo macbook pro che la fessura posteriore era cambiata.....mi sbaglio evidentemente....:)

sirus
06-05-2007, 14:13
avevo letto nel 3d del nuovo macbook pro che la fessura posteriore era cambiata.....mi sbaglio evidentemente....:)

io parlavo dei MacBook dato che il problema del quale si discuteva era riferito ad un MacBook e non ad un MacBook Pro. :what:

-=[AL3X]=-
06-05-2007, 14:27
Quella fessura è la stessa ed unica che era presente anche per i Core Duo. :(
Comunque BOINC è client di calcolo distribuito, attaccandosi ad un progetto (Rosetta è uno dei più pesanti) è possibile mettere sotto pieno sforzo la CPU, se il PC si spegne in quelle condizioni ci sono degli evidenti problemi. :)

x quanto tempo consigli di farlo girare ?

sirus
06-05-2007, 14:31
=-;17013450']x quanto tempo consigli di farlo girare ?

Io lo facevo girare tutto io giorno, ma non lo facevo per testare la stabilità, lo facevo perché ero interessato al progetto. Comunque se dopo 1 h. non succede nulla dovresti essere a posto. ;)

-=[AL3X]=-
06-05-2007, 14:34
Io lo facevo girare tutto io giorno, ma non lo facevo per testare la stabilità, lo facevo perché ero interessato al progetto. Comunque se dopo 1 h. non succede nulla dovresti essere a posto. ;)

ok proverò...

Grazie x la veloce risp.

Ciao. :)

manowar84
06-05-2007, 16:50
ho appena comprato coolbook (dai per 9 euro si poteva fare! :D), ho abbassato il vocore a 1.1 a 2ghz e devo dire che la differenza di temperatura e num giri è enorme, tocco massimo 66 gradi contro gli 80 di prima e la ventola gira a 4600 invece di 6200. Qual'è il valore più basso di vcore che riuscite a tenere a 2ghz (macbook core duo)? per ora sto facendo un po' di test a 1.1 ma sembra stabile! :)

sirus
06-05-2007, 16:56
Io con un Core 2 Duo sto a 2.00 GHz @ 1.000 V, testato con 8 ore di stress test; temperatura massima di 70° C. :p

manowar84
06-05-2007, 17:26
Io con un Core 2 Duo sto a 2.00 GHz @ 1.000 V, testato con 8 ore di stress test; temperatura massima di 70° C. :p

ma non dovano scaldare un po' di meno sti core2duo? :confused:
cmq ti ringrazio, ora provo 1.0 volt e vediamo come va! ;)

edit: a 1.0volt dopo un minuto cputest mi da errore, mi tocca alzare :(

sirus
06-05-2007, 18:04
ma non dovano scaldare un po' di meno sti core2duo? :confused:
cmq ti ringrazio, ora provo 1.0 volt e vediamo come va! ;)

edit: a 1.0volt dopo un minuto cputest mi da errore, mi tocca alzare :(

La mia CPU in questo periodo è strana, fino alla settimana scorsa se scendevo sotto 1.0375 V CPUTest (Mac OS X)/Orthos (Windows Vista) dava errore, ieri sera ho messo 1.000 V ed ha retto 8 h. E' come se dopo qualche tempo di burn-in la tolleranza sia migliorata. :eek:

manowar84
06-05-2007, 18:28
La mia CPU in questo periodo è strana, fino alla settimana scorsa se scendevo sotto 1.0375 V CPUTest (Mac OS X)/Orthos (Windows Vista) dava errore, ieri sera ho messo 1.000 V ed ha retto 8 h. E' come se dopo qualche tempo di burn-in la tolleranza sia migliorata. :eek:

vacci a capire! cmq ora l'ho messa a 1.06 pare sia stabile (mezzoretta di test), stasera lo metto a frullare!! :D