PDA

View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Third Encounter]


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

|Stan|
19-09-2007, 18:28
avvolte cerco la via piu difficile quando è semplice la cosa: tasto destro sul desktop>collega a floppy0>icona>monta>sono dentro> KDE RULEZ :sofico:

Il lettore del floppy non permette al so di accorgersi che è stato inserito un floppy e quindi non credo sia possibile eseguire l'automount salvo cercare il floppy ogni tot secondi, neanche windows lo fa.

Carcass
19-09-2007, 18:34
Il lettore del floppy non permette al so di accorgersi che è stato inserito un floppy e quindi non credo sia possibile eseguire l'automount salvo cercare il floppy ogni tot secondi, neanche windows lo fa.

crei l'icona sul desktop, una volta inserito il floppy> tasto destro> monta> ed hai il suo contenuto ;)

|Stan|
19-09-2007, 18:48
crei l'icona sul desktop, una volta inserito il floppy> tasto destro> monta> ed hai il suo contenuto ;)

ovviamente ma non è il montaggio automatico

Carcass
19-09-2007, 19:30
ovviamente ma non è il montaggio automatico

si si si si si si si.................hai ragione non ho mai detto il contrario ti prego risparmiami :cry: :cry: :D

Carcass
19-09-2007, 21:43
quale è il kernel per multicore (quadcore) da apt? il K7??? o amd64?

Embryo
20-09-2007, 07:59
quale è il kernel per multicore (quadcore) da apt? il K7??? o amd64?

quelli con smp :D

Miky Mouse
20-09-2007, 12:07
qualcun'altro ha problemi con network manager su portatili con sk wifi ipw3945? con l'ultimo kernel aggiornato da synaptic non mi riconosce più un tubo e devo usare wifi-radar o la linea di comando per attarmi alle reti...

|Stan|
20-09-2007, 15:13
quale è il kernel per multicore (quadcore) da apt? il K7??? o amd64?

non esiste piu il kernel smp sono tutti smp solo che guardando il config mi sembra che abbiano messo il numero max di cpu a 2 e non capisco il motivo. Poi controllo meglio.

wubby
20-09-2007, 20:13
No, è per 4 cpu...

Carcass
21-09-2007, 01:42
allora quale devo installare? qualsiasi allora ? :what:

|Stan|
21-09-2007, 15:11
allora quale devo installare? qualsiasi allora ? :what:

si. il pacchetto smp è un transitional.

Carcass
21-09-2007, 19:09
si. il pacchetto smp è un transitional.

sempre preziosi i tuoi consigli :flower: :smack:

Carcass
22-09-2007, 12:29
qualcuno ha idea di come correggere questo warning ??? :what:

http://img402.imageshack.us/img402/1737/webcam22ab6.png (http://imageshack.us)

wubby
22-09-2007, 18:46
Cambiando font? :doh: :fagiano: :stordita:

:Prrr:

Carcass
22-09-2007, 19:43
Cambiando font? :doh: :fagiano: :stordita:

:Prrr:

:incazzed:

e secondo te non ho visto nelle opzioni di acroread e non ho trovato nulla?? e perche con gli altri non ha problemi ma solo con quello? e perche kpdf non lo apre proprio?? :banned:

maximarco
23-09-2007, 14:52
Mi sto avvicinando al mondo linux....


Quale versione devo installare su un Intel Conroe: la ia64 o la amd64?

Ho due dischi in raid dove ora c'è installado windws, che vorrei tenere, ci sono problemi per l'installazione di debian?

darkbasic
23-09-2007, 15:02
amd64. non dovrebbero esserci problemi con il raid.

|Stan|
23-09-2007, 17:00
Mi sto avvicinando al mondo linux....


Quale versione devo installare su un Intel Conroe: la ia64 o la amd64?

Ho due dischi in raid dove ora c'è installado windws, che vorrei tenere, ci sono problemi per l'installazione di debian?

Purtroppo invece devo darti una brutta notizia perché il raid se è quello integrato sulla scheda madre potrebbe darti non pochi problemi, non credo che il nuovo installer di lenny lo supporti direttamente quindi dovrai dare alcuni comandi a mano. Ti consiglio di aprire un post sul forum del debianclan (http://forum.debianclan.org).
Per quanto riguarda debian a 64bit non dovresti avere nessun problema se metti KDE e usi il browser konqueror (il migliore fidati) e come ti ha risposto darkbasic devi mettere amd64.

khelidan1980
23-09-2007, 17:42
Due domande ragazzi:

-Sapete se esiste una pagina che raccolga le estensioni per konqueror?

-Durante il boot mi appare:

Not starting internet superserver:no service enable

Sapete cosa riguarda questo errore?

Grazie!

|Stan|
23-09-2007, 18:17
Due domande ragazzi:

-Sapete se esiste una pagina che raccolga le estensioni per konqueror?

-Durante il boot mi appare:

Not starting internet superserver:no service enable

Sapete cosa riguarda questo errore?

Grazie!

in /etc/default/ inetd è settato per non partire; se non sai cos'è non ti serve e puoi anche rimuoverlo :)

khelidan1980
23-09-2007, 18:42
in /etc/default/ inetd è settato per non partire; se non sai cos'è non ti serve e puoi anche rimuoverlo :)


Cioè cosa devo fare per toglierlo?In /etc/default non c'è niente chiamato inetd....per l'altro quesito mi rispondo da solo,kde-apps :)

|Stan|
23-09-2007, 19:03
Cioè cosa devo fare per toglierlo?In /etc/default non c'è niente chiamato inetd....per l'altro quesito mi rispondo da solo,kde-apps :)

controlla se hai openbsd-inetd o xinetd o netkit-inetd.

khelidan1980
24-09-2007, 12:43
controlla se hai openbsd-inetd o xinetd o netkit-inetd.

Ciao si grazie avevo risolto togliendo openbsd-ined...ma cos'è di preciso?Ho fatto un installazione da net-inst e probabilmente è finito li come dipendenza di qualche pacchetto.....

|Stan|
24-09-2007, 12:51
Ciao si grazie avevo risolto togliendo openbsd-ined...ma cos'è di preciso?Ho fatto un installazione da net-inst e probabilmente è finito li come dipendenza di qualche pacchetto.....

Semplificando molto, quando viene richiesto un servizio su una porta si occupa di avviare il demone che lo gestisce.

Embryo
24-09-2007, 13:33
Ho un simpatico problemuccio da qualche giorno a questa parte.
La mia debian sid a 64 bit (più quella della morosa, più quella che uso in ufficio) non sembra più interessata a fare partire programmi come vlc e amule (questo però in ufficio parte ancora).
L'output da console è questo:
VLC media player 0.8.6c Janus
*** glibc detected *** vlc: free(): invalid pointer: 0x0000000000a009c0 ***
======= Backtrace: =========
/lib/libc.so.6[0x2aae567daa4a]
/lib/libc.so.6(cfree+0x8c)[0x2aae567de63c]
/usr/lib/libwx_gtk2u_core-2.6.so.0[0x2aaaabdb7959]
/usr/lib/vlc/gui/libwxwidgets_plugin.so(_ZN5wxvlc8MessagesC1EP13intf_thread_tP8wxWindow+0x524)[0x2aaaaafb43a4]
/usr/lib/vlc/gui/libwxwidgets_plugin.so(_ZN15DialogsProviderC1EP13intf_thread_tP8wxWindow+0x1ea)[0x2aaaaaf75d4a]
/usr/lib/vlc/gui/libwxwidgets_plugin.so(_Z21CreateDialogsProviderP13intf_thread_tP8wxWindow+0x34)[0x2aaaaaf762f4]
/usr/lib/vlc/gui/libwxwidgets_plugin.so(_ZN8Instance6OnInitEv+0x7d)[0x2aaaaaf491cd]
/usr/lib/vlc/gui/libwxwidgets_plugin.so(_ZN12wxAppConsole10CallOnInitEv+0xd)[0x2aaaaaf4a8fd]
/usr/lib/libwx_baseu-2.6.so.0(_Z7wxEntryRiPPw+0x22)[0x2aaaac3183f2]
/usr/lib/vlc/gui/libwxwidgets_plugin.so[0x2aaaaaf4941c]
/usr/lib/libvlc.so.0[0x2aae557b4e90]
/usr/lib/libvlc.so.0(intf_RunThread+0x5a)[0x2aae557b504a]
/usr/lib/libvlc.so.0[0x2aae557b2592]
vlc[0x400b90]
/lib/libc.so.6(__libc_start_main+0xf4)[0x2aae56786b44]
vlc[0x400a39]
======= Memory map: ========
00400000-00401000 r-xp 00000000 08:06 1129066 /usr/bin/vlc
00601000-00602000 rw-p 00001000 08:06 1129066 /usr/bin/vlc
00602000-00a0a000 rw-p 00602000 00:00 0 [heap]
40000000-40001000 ---p 40000000 00:00 0
40001000-40801000 rw-p 40001000 00:00 0
40801000-40802000 ---p 40801000 00:00 0
40802000-41002000 rw-p 40802000 00:00 0
41002000-41003000 ---p 41002000 00:00 0
41003000-41803000 rw-p 41003000 00:00 0
41803000-41804000 ---p 41803000 00:00 0
41804000-42004000 rw-p 41804000 00:00 0
42004000-42005000 ---p 42004000 00:00 0
42005000-42805000 rw-p 42005000 00:00 0
2aaaaaaab000-2aaaaaab0000 r-xp 00000000 08:06 151470 /usr/lib/vlc/control/libhotkeys_plugin.so
2aaaaaab0000-2aaaaacaf000 ---p 00005000 08:06 151470 /usr/lib/vlc/control/libhotkeys_plugin.so
2aaaaacaf000-2aaaaacb0000 rw-p 00004000 08:06 151470 /usr/lib/vlc/control/libhotkeys_plugin.so
2aaaaacb0000-2aaaaacb1000 r-xp 00000000 08:06 151513 /usr/lib/vlc/misc/libscreensaver_plugin.so
2aaaaacb1000-2aaaaaeb0000 ---p 00001000 08:06 151513 /usr/lib/vlc/misc/libscreensaver_plugin.so
2aaaaaeb0000-2aaaaaeb1000 rw-p 00000000 08:06 151513 /usr/lib/vlc/misc/libscreensaver_plugin.so
2aaaaaeb1000-2aaaab040000 r-xp 00000000 08:06 570087 /usr/lib/vlc/gui/libwxwidgets_plugin.so
2aaaab040000-2aaaab23f000 ---p 0018f000 08:06 570087 /usr/lib/vlc/gui/libwxwidgets_plugin.so
2aaaab23f000-2aaaab264000 rw-p 0018e000 08:06 570087 /usr/lib/vlc/gui/libwxwidgets_plugin.so
2aaaab264000-2aaaab26b000 rw-p 2aaaab264000 00:00 0
2aaaab26b000-2aaaab27b000 r--p 00000000 08:06 1132979 /usr/share/locale/it/LC_MESSAGES/gtk20.mo
2aaaab27b000-2aaaab2a6000 r-xp 00000000 08:06 1132840 /usr/lib/libvcdinfo.so.0.2.0
2aaaab2a6000-2aaaab3a5000 ---p 0002b000 08:06 1132840 /usr/lib/libvcdinfo.so.0.2.0
2aaaab3a5000-2aaaab3a6000 rw-p 0002a000 08:06 1132840 /usr/lib/libvcdinfo.so.0.2.0
2aaaab3a6000-2aaaab3a7000 rw-p 2aaaab3a6000 00:00 0
2aaaab3a7000-2aaaab3b5000 r-xp 00000000 08:06 1132453 /usr/lib/libiso9660.so.4.0.1
2aaaab3b5000-2aaaab4b5000 ---p 0000e000 08:06 1132453 /usr/lib/libiso9660.so.4.0.1
2aaaab4b5000-2aaaab4b6000 rw-p 0000e000 08:06 1132453 /usr/lib/libiso9660.so.4.0.1
2aaaab4b6000-2aaaab4d9000 r-xp 00000000 08:06 1132057 /usr/lib/libcdio.so.6.0.1
2aaaab4d9000-2aaaab5d9000 ---p 00023000 08:06 1132057 /usr/lib/libcdio.so.6.0.1
2aaaab5d9000-2aaaab5db000 rw-p 00023000 08:06 1132057 /usr/lib/libcdio.so.6.0.1
2aaaab5db000-2aaaab5de000 rw-p 2aaaab5db000 00:00 0
2aaaab5de000-2aaaab663000 r-xp 00000000 08:06 11328Abortito

Qualcuno sa se in questi giorni c'è qualche casino sui repo? Visto che prima di venerdì funzionava tutto alla perfezione :D

@CARCASS ho visto sul forum di amule che hai lo stesso problema...

|Stan|
24-09-2007, 14:13
Ho un simpatico problemuccio da qualche giorno a questa parte.
La mia debian sid a 64 bit (più quella della morosa, più quella che uso in ufficio) non sembra più interessata a fare partire programmi come vlc e amule (questo però in ufficio parte ancora).
L'output da console è questo:
Qualcuno sa se in questi giorni c'è qualche casino sui repo? Visto che prima di venerdì funzionava tutto alla perfezione :D

@CARCASS ho visto sul forum di amule che hai lo stesso problema...

Stai usando i pachetti ufficiali?

Embryo
24-09-2007, 14:19
Sì sì! i pacchetti ufficiali! :stordita:

Questo è l'output di amule invece:
amule
Initialising aMule
Checking if there is an instance already running...
No other instances are running.
Loading temp files from /mnt/emule/Temp.
Loading PartFile 30 of 30
All PartFiles Loaded.
ListenSocket: Ok.

External connections disabled in config file
*** Server UDP socket (TCP+3) at 0.0.0.0:4665
*** TCP socket (TCP) listening on 0.0.0.0:4662
*** Client UDP socket (extended eMule) at 0.0.0.0:4672
Adding file /mnt/emule/Temp/032.part.met to shares
Adding file /mnt/emule/Temp/031.part.met to shares
Adding file /mnt/emule/Temp/029.part.met to shares
Adding file /mnt/emule/Temp/028.part.met to shares
Adding file /mnt/emule/Temp/027.part.met to shares
Adding file /mnt/emule/Temp/026.part.met to shares
Adding file /mnt/emule/Temp/024.part.met to shares
Adding file /mnt/emule/Temp/023.part.met to shares
Adding file /mnt/emule/Temp/021.part.met to shares
Adding file /mnt/emule/Temp/020.part.met to shares
Adding file /mnt/emule/Temp/019.part.met to shares
Adding file /mnt/emule/Temp/018.part.met to shares
Adding file /mnt/emule/Temp/017.part.met to shares
Adding file /mnt/emule/Temp/016.part.met to shares
Adding file /mnt/emule/Temp/015.part.met to shares
Adding file /mnt/emule/Temp/014.part.met to shares
Adding file /mnt/emule/Temp/011.part.met to shares
Adding file /mnt/emule/Temp/010.part.met to shares
Adding file /mnt/emule/Temp/007.part.met to shares
Adding file /mnt/emule/Temp/005.part.met to shares
Adding file /mnt/emule/Temp/003.part.met to shares
Adding file /mnt/emule/Temp/002.part.met to shares
Empty dir /mnt/emule/Incoming/ shared
Created async DNS checker for ratzfatz.mine.nu (type 2)
*** glibc detected *** amule: free(): invalid pointer: 0x0000000002bcb870 ***
======= Backtrace: =========
/lib/libc.so.6[0x2afaa7717a4a]
/lib/libc.so.6(cfree+0x8c)[0x2afaa771b63c]
/usr/lib/libwx_gtk2u_core-2.6.so.0[0x2afaa68f8959]
amule[0x65dd4f]
amule[0x586271]
amule[0x585920]
amule[0x53565b]
amule[0x43647b]
/usr/lib/libwx_baseu-2.6.so.0(_ZN12wxEvtHandler21ProcessEventIfMatchesERK21wxEventTableEntryBasePS_R7wxEvent+0x7f)[0x2afaa6da13af]
/usr/lib/libwx_baseu-2.6.so.0(_ZN16wxEventHashTable11HandleEventER7wxEventP12wxEvtHandler+0x9e)[0x2afaa6da154e]
/usr/lib/libwx_baseu-2.6.so.0(_ZN12wxEvtHandler12ProcessEventER7wxEvent+0xb9)[0x2afaa6da1699]
/usr/lib/libwx_baseu-2.6.so.0(_ZN12wxEvtHandler20ProcessPendingEventsEv+0x5c)[0x2afaa6da1b1c]
/usr/lib/libwx_baseu-2.6.so.0(_ZN12wxAppConsole20ProcessPendingEventsEv+0x4e)[0x2afaa6d212ae]
/usr/lib/libwx_gtk2u_core-2.6.so.0[0x2afaa6894be4]
/usr/lib/libglib-2.0.so.0(g_main_context_dispatch+0x1e4)[0x2afaa9fdfd54]
/usr/lib/libglib-2.0.so.0[0x2afaa9fe303d]
/usr/lib/libglib-2.0.so.0(g_main_loop_run+0x1b7)[0x2afaa9fe3337]
/usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0(gtk_main+0xa3)[0x2afaa7d58ec3]
/usr/lib/libwx_gtk2u_core-2.6.so.0(_ZN11wxEventLoop3RunEv+0x51)[0x2afaa68ac2e1]
/usr/lib/libwx_gtk2u_core-2.6.so.0(_ZN9wxAppBase8MainLoopEv+0x4b)[0x2afaa69341ab]
/usr/lib/libwx_baseu-2.6.so.0(_Z7wxEntryRiPPw+0x4c)[0x2afaa6d5141c]
amule[0x4cdfa2]
/lib/libc.so.6(__libc_start_main+0xf4)[0x2afaa76c3b44]
amule(__gxx_personality_v0+0x2c2)[0x42883a]
======= Memory map: ========
00400000-0075a000 r-xp 00000000 16:02 1577766 /usr/bin/amule
0085a000-00867000 rw-p 0035a000 16:02 1577766 /usr/bin/amule
00867000-02c20000 rw-p 00867000 00:00 0 [heap]
40000000-40001000 ---p 40000000 00:00 0
40001000-40801000 rw-p 40001000 00:00 0
40801000-40802000 ---p 40801000 00:00 0
40802000-41002000 rw-p 40802000 00:00 0
41002000-41003000 ---p 41002000 00:00 0
41003000-41803000 rw-p 41003000 00:00 0
41803000-41804000 ---p 41803000 00:00 0
41804000-42004000 rw-p 41804000 00:00 0
2aaaaaaab000-2aaaaab2f000 r--p 00000000 16:02 1622343 /usr/share/fonts/truetype/ttf-dejavu/DejaVuSans-Bold.ttf
2aaaaab2f000-2aaaaabbb000 r--p 00000000 16:02 1622347 /usr/share/fonts/truetype/ttf-dejavu/DejaVuSans.ttf
2aaaac000000-2aaaac021000 rw-p 2aaaac000000 00:00 0
2aaaac021000-2aaab0000000 ---p 2aaaac021000 00:00 0
2afaa5f1e000-2afaa5f3b000 r-xp 00000000 16:02 1066260 /lib/ld-2.6.1.so
2afaa5f3b000-2afaa5f3e000 rw-p 2afaa5f3b000 00:00 0
2afaa5f3e000-2afaa6076000 r--p 00000000 16:02 1606678 /usr/lib/locale/locale-archive
2afaa6076000-2afaa607d000 r--s 00000000 16:02 1574066 /usr/lib/gconv/gconv-modules.cache
2afaa607d000-2afaa608d000 r--p 00000000 16:02 2359303 /usr/share/locale/it/LC_MESSAGES/gtk20.mo
2afaa608d000-2afaa60af000 r--p 00000000 16:02 2359302 /usr/share/locale/it/LC_MESSAGES/gtk20-properties.mo
2afaa613a000-2afaa613c000 rw-p 0001c000 16:02 1066260 /lib/ld-2.6.1.so
2afaa613c000-2afaa6151000 r-xp 00000000 16:02 1066277 /lib/libpthread-2.6.1.so
2afaa6151000-2afaa6351000 ---p 00015000 16:02 1066277 /lib/libpthread-2.6.1.so
2afaa6351000-2afaa6353000 rw-p 00015000 16:02 1066277 /lib/libpthread-2.6.1.so
2afaa6353000-2afaa6357000 rw-p 2afaa6353000 00:00 0
2afaa6357000-2afaa636d000 r-xp 00000000 16:02 1574930 /usr/lib/libz.so.1.2.3.3
2afaa636d000-2afaa656d000 ---p 00016000 16:02 1574930 /usr/lib/libz.so.1.2.3.3
2afaa656d000-2afaa656e000 rw-p 00016000 16:02 1574930 /usr/lib/libz.so.1.2.3.3
2afaa656e000-2afaa6618000 r-xp 00000000 16:02 49740 /usr/lib/libwx_gtk2u_adv-2.6.so.0.3.1
2afaa6618000-2afaa6718000 ---p 000aa000 16:02 49740 /usr/lib/libwx_gtk2u_adv-2.6.so.0.3.1
2afaa6718000-2afaa6726000 rw-p 000aa000 16:02 49740 /usr/lib/libwx_gtk2u_adv-2.6.so.0.3.1
2afaa6726000-2afaa6728000 rw-p 2afaa6726000 00:00 0
2afaa6728000-2afaa6a50000 r-xp 00000000 16:02 49742 /usr/lib/libwx_gtk2u_core-2.6.so.0.3.1
2afaa6a50000-2afaa6b50000 ---p 00328000 16:02 49742 /usr/lib/libwx_gtk2u_core-2.6.so.0.3.1
2afaa6b50000-2afaa6b93000 rw-p 00328000 16:02 49742 /usr/lib/libwx_gtk2u_core-2.6.so.0.3.1
2afaa6b93000-2afaa6b9e000 rw-p 2afaa6b93000 00:00 0
2afaa6b9e000-2afaa6bcb000 r-xp 00000000 16:02 49735 /usr/lib/libwx_baseu_net-2.6.so.0.3.1
2afaa6bcb000-2afaa6ccb000 ---p 0002d000 16:02 49735 /usr/lib/libwx_baseu_net-2.6.so.0.3.1
2afaa6ccb000-2afaa6cce000 rw-p 0002d000 16:02 49735 /usr/lib/libwx_baseu_net-2.6.so.0.3.1
2afaa6cce000-2afaa6df4000 r-xp 00000000 16:02 49734 /usr/lib/libwx_baseu-2.6.so.0.3.1
2afaa6df4000-2afaa6ef4000 ---p 00126000 16:02 49734 /usr/lib/libwx_baseu-2.6.so.0.3.1
2afaa6ef4000-2afaa6f01000 rw-p 00126000 16:02 49734 /usr/lib/libwx_baseu-2.6.so.0.3.1
2afaa6f01000-2afaa6f0e000 rw-p 2afaa6f01000 00:00 0
2afaa6f0e000-2afaa6ffa000 r-xp 00000000 16:02 1573458 /usr/lib/libstdc++.so.6.0.9
2afaa6ffa000-2afaa71fa000 ---p 000ec000 16:02 1573458 /usr/lib/libstdc++.so.6.0.9
2afaa71fa000-2afaa7200000 r--p 000ec000 16:02 1573458 /usr/lib/libstdc++.so.6.0.9
2afaa7200000-2afaa7203000 rw-p 000f2000 16:02 1573458 /usr/lib/libstdc++.so.6.0.9
2afaa7203000-2afaa7217000 rw-p 2afaa7203000 00:00 0
2afaa7217000-2afaa7297000 r-xp 00000000 16:02 1066267 /lib/libm-2.6.1.so
2afaa7297000-2afaa7496000 ---p 00080000 16:02 1066267 /lib/libm-2.6.1.so
2afaa7496000-2afaa7498000 rw-p 0007f000 16:02 1066267 /lib/libm-2.6.1.so
2afaa7498000-2afaa74a5000 r-xp 00000000 16:02 1066259 /lib/libgcc_s.so.1
2afaa74a5000-2afaa76a5000 ---p 0000d000 16:02 1066259 /lib/libgcc_s.so.1
2afaa76a5000-2afaa76a6000 rw-p 0000d000 16:02 1066259 /lib/libgcc_s.so.1
2afaa76a6000-2afaa77f4000 r-xp 00000000 16:02 1066263 /lib/libc-2.6.1.so
2afaa77f4000-2afaa79f3000 ---p 0014e000 16:02 1066263 /lib/libc-2.6.1.so
2afaa79f3000-2afaa79f6000 r--p 0014d000 16:02 1066263 /lib/libc-2.6.1.so
2afaa79f6000-2afaa79f8000 rw-p 00150000 16:02 1066263 /lib/libc-2.6.1.so
2afaa79f8000-2afaa79fe000 rw-p 2afaa79f8000 00:00 0
2afaa79fe000-2afaa7a00000 r-xp 00000000 16:02 1066266 /lib/libdl-2.6.1.so
2afaa7a00000-2afaa7c00000 ---p 00002000 16:02 1066266 /lib/libdl-2.6.1.so
2afaa7c00000-2afaa7c02000 rw-p 00002000 16:02 1066266 /lib/libdl-2.6.1.so
2afaa7c02000-2afaa7fc0000 r-xp 00000000 16:02 1578677 /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0.1200.0
2afaa7fc0000-2afaa81bf000 ---p 003be000 16:02 1578677 /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0.1200.0
2afaa81bf000-2afaa81cb000 rw-p 003bd000 16:02 1578677 /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0.1200.0
2afaa81cb000-2afaa81cd000 rw-p 2afaa81cb000 00:00 0
2afaa81cd000-2afaa8263000 r-xp 00000000 16:02 1578674 /usr/lib/libgdk-x11-2.0.so.0.1200.0
2afaa8263000-2afaa8463000 ---p 00096000 16:02 1578674 /usr/lib/libgdk-x11-2.0.so.0.1200.0
2afaa8463000-2afaa8468000 rw-p 00096000 16:02 1578674 /usr/lib/libgdk-x11-2.0.so.0.1200.0
2afaa8468000-2afaa8469000 rw-p 2afaa8468000 00:00 0
2afaa8469000-2afaa8487000 r-xp 00000000 16:02 49550 /usr/lib/libatk-1.0.so.0.2009.1
2afaa8487000-2afaa8687000 ---p 0001e000 16:02 49550 /usr/lib/libatk-1.0.so.0.2009.1
2afaa8687000-2afaa868a000 rw-p 0001e000 16:02 49550 /usr/lib/libatk-1.0.so.0.2009.1
2afaa868a000-2afaa86a3000 r-xp 00000000 16:02 1578675 /usr/lib/libgdk_pixbuf-2.0.so.0.1200.0
2afaa86a3000-2afaa88a3000 ---p 00019000 16:02 1578675 /usr/lib/libgdk_pixbuf-2.0.so.0.1200.0
2afaa88a3000-2afaa88a4000 rw-p 00019000 16:02 1578675 /usr/lib/libgdk_pixbuf-2.0.so.0.1200.0
2afaa88a4000-2afaa88cd000 r-xp 00000000 16:02 49167 /usr/lib/libfontconfig.so.1.2.0
2afaa88cd000-2afaa89cd000 ---p 00029000 16:02 49167 /usr/lib/libfontconfig.so.1.2.0
2afaa89cd000-2afaa89d7000 rw-p 00029000 16:02 49167 /usr/lib/libfontconfig.so.1.2.0
2afaa89d7000-2afaa89d9000 rw-p 2afaa89d7000 00:00 0
2afaa89d9000-2afaa89e9000 r-xp 00000000 16:02 49181 /usr/lib/libXext.so.6.4.0
2afaa89e9000-2afaa8ae9000 ---p 00010000 16:02 49181 /usr/lib/libXext.so.6.4.0
2afaa8ae9000-2afaa8aea000 rw-p 00010000 16:02 49181 /usr/lib/libXext.so.6.4.0
2afaa8aea000-2afaa8af3000 r-xp 00000000 16:02 49169 /usr/lib/libXrender.so.1.3.0
2afaa8af3000-2afaa8cf2000 ---p 00009000 16:02 49169 /usr/lib/libXrender.so.1.3.0
2afaa8cf2000-2afaa8cf3000 rw-p 00008000 16:02 49169 /usr/lib/libXrender.so.1.3.0
2afaa8cf3000-2afaa8cf5000 r-xp 00000000 16:02 49208 /usr/lib/libXinerama.so.1.0.0
2afaa8cf5000-2afaa8df4000 ---p 00002000 16:02 49208 /usr/lib/libXinerama.so.1.0.0
2afaa8df4000-2afaa8df5000 rw-p 00001000 16:02 49208 /usr/lib/libXinerama.so.1.0.0
2afaa8df5000-2afaa8df6000 rw-p 2afaa8df5000 00:00 0
2afaa8df6000-2afaa8dfe000 r-xp 00000000 16:02 49206 /usr/lib/libXi.so.6.0.0
2afaa8dfe000-2afaa8ffe000 ---p 00008000 16:02 49206 /usr/lib/libXi.so.6.0.0
2afaa8ffe000-2afaa8fff000 rw-p 00008000 16:02 49206 /usr/lib/libXi.so.6.0.0
2afaa8fff000-2afaa9005000 r-xp 00000000 16:02 49218 /usr/lib/libXrandr.so.2.1.0
2afaa9005000-2afaa9205000 ---p 00006000 16:02 49218 /usr/lib/libXrandr.so.2.1.0
2afaa9205000-2afaa9206000 rw-p 00006000 16:02 49218 /usr/lib/libXrandr.so.2.1.0
2afaa9206000-2afaa920f000 r-xp 00000000 16:02 49190 /usr/lib/libXcursor.so.1.0.2
2afaa920f000-2afaa940f000 ---p 00009000 16:02 49190 /usr/lib/libXcursor.so.1.0.2
2afaa940f000-2afaa9410000 rw-p 00009000 16:02 49190 /usr/lib/libXcursor.so.1.0.2
2afaa9410000-2afaa9411000 rw-p 2afaa9410000 00:00 0
2afaa9411000-2afaa9416000 r-xp 00000000 16:02 49160 /usr/lib/libXfixes.so.3.1.0
2afaa9416000-2afaa9515000 ---p 00005000 16:02 49160 /usr/lib/libXfixes.so.3.1.0
2afaa9515000-2afaa9516000 rw-p 00004000 16:02 49160 /usr/lib/libXfixes.so.3.1.0
2afaa9516000-2afaa9558000 r-xp 00000000 16:02 49558 /usr/lib/libpango-1.0.so.0.1800.2
2afaa9558000-2afaa9757000 ---p 00042000 16:02 49558 /usr/lib/libpango-1.0.so.0.1800.2
2afaa9757000-2afaa975a000 rw-p 00041000 16:02 49558 /usr/lib/libpango-1.0.so.0.1800.2
2afaa975a000-2afaa985c000 r-xp 00000000 16:02 1578559 /usr/lib/libX11.so.6.2.0
2afaa985c000-2afaa995c000 ---p 00102000 16:02 1578559 /usr/lib/libX11.so.6.2.0
2afaa995c000-2afaa9963000 rw-p 00102000 16:02 1578559 /usr/lib/libX11.so.6.2.0
2afaa9963000-2afaa9964000 rw-p 2afaa9963000 00:00 0
2afaa9964000-2afaa99a6000 r-xp 00000000 16:02 49265 /usr/lib/libgobject-2.0.so.0.1400.1
2afaa99a6000-2afaa9ba5000 ---p 00042000 16:02 49265 /usr/lib/libgobject-2.0.so.0.1400.1
2afaa9ba5000-2afaa9ba7000 rw-p 00041000 16:02 49265 /usr/lib/libgobject-2.0.so.0.1400.1
2afaa9ba7000-2afaa9baa000 r-xp 00000000 16:02 49264 /usr/lib/libgmodule-2.0.so.0.1400.1
2afaa9baa000-2afaa9da9000 ---p 00003000 16:02 49264 /usr/lib/libgmodule-2.0.so.0.1400.1
2afaa9da9000-2afaa9daa000 rw-p 00002000 16:02 49264 /usr/lib/libgmodule-2.0.so.0.1400.1
2afaa9daa000-2afaa9dae000 r-xp 00000000 16:02 49266 /usr/lib/libgthread-2.0.so.0.1400.1
2afaa9dae000-2afaa9fad000 ---p 00004000 16:02 49266 /usr/lib/libgthread-2.0.so.0.1400.1
2afaa9fad000-2afaa9fae000 rw-p 00003000 16:02 49266 /usr/lib/libgthread-2.0.so.0.1400.1
2afaa9fae000-2afaa9faf000 rw-p 2afaa9fae000 00:00 0
2afaa9faf000-2afaaa05b000 r-xp 00000000 16:02 49263 /usr/lib/libglib-2.0.so.0.1400.1
2afaaa05b000-2afaaa25a000 ---p 000ac000 16:02 49263 /usr/lib/libglib-2.0.so.0.1400.1
2afaaa25a000-2afaaa25c000 rw-p 000ab000 16:02 49263 /usr/lib/libglib-2.0.so.0.1400.1
2afaaa25c000-2afaaa27f000 r-xp 00000000 16:02 49179 /usr/lib/libpng12.so.0.15.0
2afaaa27f000-2afaaa47f000 ---p 00023000 16:02 49179 /usr/lib/libpng12.so.0.15.0
2afaaa47f000-2afaaa480000 rw-p 00023000 16:02 49179 /usr/lib/libpng12.so.0.15.0
2afaaa480000-2afaaa4a1000 r-xp 00000000 16:02 49310 /usr/lib/libjpeg.so.62.0.0
2afaaa4a1000-2afaaa6a1000 ---p 00021000 16:02 49310 /usr/lib/libjpeg.so.62.0.0
2afaaa6a1000-2afaaa6a2000 rw-p 00021000 16:02 49310 /usr/lib/libjpeg.so.62.0.0
2afaaa6a2000-2afaaa6a3000 rw-p 2afaaa6a2000 00:00 0
2afaaa6a3000-2afaaa6fa000 r-xp 00000000 16:02 49386 /usr/lib/libtiff.so.4.2.1
2afaaa6fa000-2afaaa7f9000 ---p 00057000 16:02 49386 /usr/lib/libtiff.so.4.2.1
2afaaa7f9000-2afaaa7fc000 rw-p 00056000 16:02 49386 /usr/lib/libtiff.so.4.2.1
2afaaa7fc000-2afaaa805000 r-xp 00000000 16:02 49559 /usr/lib/libpangocairo-1.0.so.0.1800.2
2afaaa805000-2afaaaa05000 ---p 00009000 16:02 49559 /usr/lib/libpangocairo-1.0.so.0.1800.2
2afaaaa05000-2afaaaa06000 rw-p 00009000 16:02 49559 /usr/lib/libpangocairo-1.0.so.0.1800.2
2afaaaa06000-2afaaaa07000 rw-p 2afaaaa06000 00:00 0
2afaaaa07000-2afaaaa09000 r-xp 00000000 16:02 49489 /usr/lib/libXcomposite.so.1.0.0
2afaaaa09000-2afaaac08000 ---p 00002000 16:02 49489 /usr/lib/libXcomposite.so.1.0.0
2afaaac08000-2afaaac09000 rw-p 00001000 16:02 49489 /usr/lib/libXcomposite.so.1.0.0
2afaaac09000-2afaaac0b000 r-xp 00000000 16:02 49200 /usr/lib/libXdamage.so.1.1.0
2afaaac0b000-2afaaad0a000 ---p 00002000 16:02 49200 /usr/lib/libXdamage.so.1.1.0
2afaaad0a000-2afaaad0b000 rw-p 00001000 16:02 49200 /usr/lib/libXdamage.so.1.1.0
2afaaad0b000-2afaaad86000 r-xp 00000000 16:02 49552 /usr/lib/libcairo.so.2.11.5
2afaaad86000-2afaaaf85000 ---p 0007b000 16:02 49552 /usr/lib/libcairo.so.2.11.5
2afaaaf85000-2afaaaf88000 rw-p 0007a000 16:02 49552 /usr/lib/libcairo.so.2.11.5
2afaaaf88000-2afaaaf89000 rw-p 2afaaaf88000 00:00 0
2afaaaf89000-2afaab001000 r-xp 00000000 16:02 49165 /usr/lib/libfreetype.so.6.3.16
2afaab001000-2afaab201000 ---p 00078000 16:02 49165 /usr/lib/libfreetype.so.6.3.16
2afaab201000-2afaab206000 rw-p 00078000 16:02 49165 /usr/lib/libfreetype.so.6.3.16
2afaab206000-2afaab226000 r-xp 00000000 16:02 49162 /usr/lib/libexpat.so.1.0.0
2afaab226000-2afaab426000 ---p 00020000 16:02 49162 /usr/lib/libexpat.so.1.0.0
2afaab426000-2afaab429000 rw-p 00020000 16:02 49162 /usr/lib/libexpat.so.1.0.0
2afaab429000-2afaab42a000 rw-p 2afaab429000 00:00 0
2afaab42a000-2afaab42c000 r-xp 00000000 16:02 1578555 /usr/lib/libXau.so.6.0.0
2afaab42c000-2afaab52b000 ---p 00002000 16:02 1578555 /usr/lib/libXau.so.6.0.0
2afaab52b000-2afaab52c000 rw-p 00001000 16:02 1578555 /usr/lib/libXau.so.6.0.0
2afaab52c000-2afaab531000 r-xp 00000000 16:02 1578557 /usr/lib/libXdmcp.so.6.0.0
2afaab531000-2afaab630000 ---p 00005000 16:02 1578557 /usr/lib/libXdmcp.so.6.0.0
2afaab630000-2afaab631000 rw-p 00004000 16:02 1578557 /usr/lib/libXdmcp.so.6.0.0
2afaab631000-2afaab632000 rw-p 2afaab631000 00:00 0
2afaab632000-2afaab63a000 r-xp 00000000 16:02 1066279 /lib/librt-2.6.1.so
2afaab63a000-2afaab839000 ---p 00008000 16:02 1066279 /lib/librt-2.6.1.so
2afaab839000-2afaab83b000 rw-p 00007000 16:02 1066279 /lib/librt-2.6.1.so
2afaab83b000-2afaab861000 r-xp 00000000 16:02 49256 /usr/lib/libpcre.so.3.12.1
2afaab861000-2afaaba61000 ---p 00026000 16:02 49256 /usr/lib/libpcre.so.3.12.1
2afaaba61000-2afaaba62000 rw-p 00026000 16:02 49256 /usr/lib/libpcre.so.3.12.1
2afaaba62000-2afaaba93000 r-xp 00000000 16:02 49560 /usr/lib/libpangoft2-1.0.so.0.1800.2
2afaaba93000-2afaabc93000 ---p 00031000 16:02 49560 /usr/lib/libpangoft2-1.0.so.0.1800.2
2afaabc93000-2afaabc94000 rw-p 00031000 16:02 49560 /usr/lib/libpangoft2-1.0.so.0.1800.2
2afaabc94000-2afaabc98000 rw-p 2afaabc94000 00:00 0
2afaabc98000-2afaabc9a000 r-xp 00000000 16:02 1574469 /usr/lib/gconv/ISO8859-1.so
2afaabc9a000-2afaabe99000 ---p 00002000 16:02 1574469 /usr/lib/gconv/ISO8859-1.so
2afaabe99000-2afaabe9b000 rw-p 00001000 16:02 1574469 /usr/lib/gconv/ISO8859-1.so
2afaabeab000-2afaabeb2000 r-xp 00000000 16:02 1066270 /lib/libnss_compat-2.6.1.so
2afaabeb2000-2afaac0b2000 ---p 00007000 16:02 1066270 /lib/libnss_compat-2.6.1.so
2afaac0b2000-2afaac0b4000 rw-p 00007000 16:02 1066270 /lib/libnss_compat-2.6.1.so
2afaac0b4000-2afaac0c9000 r-xp 00000000 16:02 1066269 /lib/libnsl-2.6.1.so
2afaac0c9000-2afaac2c9000 ---p 00015000 16:02 1066269 /lib/libnsl-2.6.1.so
2afaac2c9000-2afaac2cb000 rw-p 00015000 16:02 1066269 /lib/libnsl-2.6.1.so
2afaac2cb000-2afaac2cd000 rw-p 2afaac2cb000 00:00 0
2afaac2cd000-2afaac2d7000 r-xp 00000000 16:02 1066274 /lib/libnss_nis-2.6.1.so
2afaac2d7000-2afaac4d6000 ---p 0000a000 16:02 1066274 /lib/libnss_nis-2.6.1.so
2afaac4d6000-2afaac4d8000 rw-p 00009000 16:02 1066274 /lib/libnss_nis-2.6.1.so
2afaac4d8000-2afaac4e2000 r-xp 00000000 16:02 1066272 /lib/libnss_files-2.6.1.so
2afaac4e2000-2afaac6e1000 ---p 0000a000 16:02 1066272 /lib/libnss_files-2.6.1.so
2afaac6e1000-2afaac6e3000 rw-p 00009000 16:02 1066272 /lib/libnss_files-2.6.1.so
2afaac6e3000-2afaac704000 r-xp 00000000 16:02 1884232 /usr/lib/gtk-2.0/2.10.0/engines/libqtengine.so
2afaac704000-2afaac803000 ---p 00021000 16:02 1884232 /usr/lib/gtk-2.0/2.10.0/engines/libqtengine.so
2afaac803000-2afaac805000 rw-p 00020000 16:02 1884232 /usr/lib/gtk-2.0/2.10.0/engines/libqtengine.so
2afaac805000-2afaac80e000 r--p 00000000 16:02 1575794 /usr/share/locale/it/LC_MESSAGES/libc.mo
2afaac80e000-2afaac812000 r--s 00000000 16:03 4883156 /home/embryo/.fontconfig/4624b6c412d34012f462327f00aeb674-x86-64.cache-2
2afaac815000-2afaad1c0000 r-xp 00000000 16:02 49316 /usr/lib/libqt-mt.so.3.3.7
2afaad1c0000-2afaad3bf000 ---p 009ab000 16:02 49316 /usr/lib/libqt-mt.so.3.3.7
2afaad3bf000-2afaad448000 rw-p 009aa000 16:02 49316 /usr/lib/libqt-mt.so.3.3.7
2afaad448000-2afaad44e000 rw-p 2afaad448000 00:00 0
2afaad44e000-2afaad465000 r-xp 00000000 16:02 49283 /usr/lib/libaudio.so.2.4
2afaad465000-2afaad665000 ---p 00017000 16:02 49283 /usr/lib/libaudio.so.2.4
2afaad665000-2afaad666000 rw-p 00017000 16:02 49283 /usr/lib/libaudio.so.2.4
2afaad666000-2afaad6c1000 r-xp 00000000 16:02 49177 /usr/lib/libXt.so.6.0.0
2afaad6c1000-2afaad8c0000 ---p 0005b000 16:02 49177 /usr/lib/libXt.so.6.0.0
2afaad8c0000-2afaad8c6000 rw-p 0005a000 16:02 49177 /usr/lib/libXt.so.6.0.0
2afaad8c6000-2afaad8c7000 rw-p 2afaad8c6000 00:00 0
2afaad8c7000-2afaad8da000 r-xp 00000000 16:02 49171 /usr/lib/libXft.so.2.1.2
2afaad8da000-2afaad9d9000 ---p 00013000 16:02 49171 /usr/lib/libXft.so.2.1.2
2afaad9d9000-2afaad9da000 rw-p 00012000 16:02 49171 /usr/lib/libXft.so.2.1.2
2afaad9da000-2afaad9e2000 r-xp 00000000 16:02 49175 /usr/lib/libSM.so.6.0.0
2afaad9e2000-2afaadbe1000 ---p 00008000 16:02 49175 /usr/lib/libSM.so.6.0.0
2afaadbe1000-2afaadbe2000 rw-p 00007000 16:02 49175 /usr/lib/libSM.so.6.0.0
2afaadbe2000-2afaadbf8000 r-xp 00000000 16:02 49173 /usr/lib/libICE.so.6.3.0
2afaadbf8000-2afaaddf8000 ---p 00016000 16:02 49173 /usr/lib/libICE.so.6.3.0
2afaaddf8000-2afaaddf9000 rw-p 00016000 16:02 49173 /usr/lib/libICE.so.6.3.0
2afaaddf9000-2afaaddfd000 rw-p 2afaaddf9000 00:00 0
2afaaddfd000-2afaade01000 r--s 00000000 16:02 2442702 /var/cache/fontconfig/6330322105e0c4105d7c7a6ea2974107-x86-64.cache-2
2afaade01000-2afaade06000 r--s 00000000 16:02 2443097 /var/cache/fontconfig/9404ff413c67fc2a1526fd14eb4163a8-x86-64.cache-2
2afaade06000-2afaade0d000 r--s 00000000 16:02 2443099 /var/cache/fontconfig/a960c40fc9306f090224a04585f8a963-x86-64.cache-2
2afaade0d000-2afaade10000 r--s 00000000 16:02 2442705 /var/cache/fontconfig/142ecfc435bad6f1fbc2648c1119d5eb-x86-64.cache-2
2afaade10000-2afaade11000 r--s 00000000 16:02 2442706 /var/cache/fontconfig/892f88ea27b235637f494d515247eddd-x86-64.cache-2
2afaade11000-2afaade15000 r--s 00000000 16:02 2443100 /var/cache/fontconfig/8ab5f685cd6d8ba67c37c908faf08172-x86-64.cache-2
2afaade15000-2afaade16000 r--s 00000000 16:02 2443101 /var/cache/fontconfig/059138ec877db160474b4d5de1248d14-x86-64.cache-2
2afaade16000-2afaade1b000 r--s 00000000 16:02 2442707 /var/cache/fontconfig/fd9416c4b92f07c6f59a3a8cf496e9dc-x86-64.cache-2
2afaade1b000-2afaade1f000 r--s 00000000 16:02 2443102 /var/cache/fontconfig/b21a91cee725896328b8cee8091cf747-x86-64.cache-2
2afaade1f000-2afaade22000 r--s 00000000 16:02 2442708 /var/cache/fontconfig/b8613a33de00eecd32d5a94c3c617829-x86-64.cache-2
2afaade22000-2afaade23000 r--s 00000000 16:02 2442709 /var/cache/fontconfig/bf1f9632594a1fa28e2cf4d7888deffe-x86-64.cache-2
2afaade23000-2afaade7f000 r--s 00000000 16:02 2442160 /var/cache/fontconfig/21a99156bb11811cef641abeda519a45-x86-64.cache-2
2afaade7f000-2afaadedb000 r--s 00000000 16:02 2442616 /var/cache/fontconfig/eeebfc908bd29a90773fd860017aada4-x86-64.cache-2
2afaadedb000-2afaadedd000 r--s 00000000 16:02 2442617 /var/cache/fontconfig/e13b20fdb08344e0e664864cc2ede53d-x86-64.cache-2
2afaadedd000-2afaadef3000 r--s 00000000 16:02 2442165 /var/cache/fontconfig/cabbd14511b9e8a55e92af97fb3a0461-x86-64.cache-2
2afaadef3000-2afaadf12000 r--s 00000000 16:02 2442715 /var/cache/fontconfig/365b55f210c0a22e9a19e35191240f32-x86-64.cache-2
2afaadf12000-2afaadf13000 r--s 00000000 16:02 2442168 /var/cache/fontconfig/4794a0821666d79190d59a36cb4f44b5-x86-64.cache-2
2afaadf13000-2afaadf1b000 r--s 00000000 16:02 2442620 /var/cache/fontconfig/6d41288fd70b0be22e8c3a91e032eec0-x86-64.cache-2
2afaadf1b000-2afaadf23000 r--s 00000000 16:02 2443435 /var/cache/fontconfig/945677eb7aeaf62f1d50efc3fb3ec7d8-x86-64.cache-2
2afaadf23000-2afaadf66000 r-xp 00000000 16:02 1706062 /usr/lib/kde3/plugins/styles/serenity.so
2afaadf66000-2afaae065000 ---p 00043000 16:02 1706062 /usr/lib/kde3/plugins/styles/serenity.so
2afaae065000-2afaae067000 rw-p 00042000 16:02 1706062 /usr/lib/kde3/plugins/styles/serenity.so
2afaae067000-2afaae06a000 rw-p 2afaae067000 00:00 0
2afaae078000-2afaae0a4000 r-xp 00000000 16:02 49421 /usr/lib/libkdefx.so.4.2.0
2afaae0a4000-2afaae2a3000 ---p 0002c000 16:02 49421 /usr/lib/libkdefx.so.4.2.0
2afaae2a3000-2afaae2a5000 rw-p 0002b000 16:02 49421 /usr/lib/libkdefx.so.4.2.0
2afaae2a5000-2afaae31a000 r-xp 00000000 16:02 49434 /usr/lib/libkutils.so.1.2.0
2afaae31a000-2afaae51a000 ---p 00075000 16:02 49434 /usr/lib/libkutils.so.1.2.0
2afaae51a000-2afaae524000 rw-p 00075000 16:02 49434 /usr/lib/libkutils.so.1.2.0
2afaae524000-2afaae895000 r-xp 00000000 16:02 49405 /usr/lib/libkdeui.so.4.2.0
2afaae895000-2afaaea95000 ---p 00371000 16:02 49405 /usr/lib/libkdeui.so.4.2.0
2afaaea95000-2afaaeaeb000 rw-p 00371000 16:02 49405 /usr/lib/libkdeui.so.4.2.0
2afaaeaeb000-2afaaeaec000 rw-p 2afaaeaeb000 00:00 0
2afaaeaec000-2afaaeea5000 r-xp 00000000 16:02 49414 /usr/lib/libkio.so.4.2.0
2afaaeea5000-2afaaf0a4000 ---p 003b9000 16:02 49414 /usr/lib/libkio.so.4.2.0
2afaaf0a4000-2afaaf0e1000 rw-p 003b8000 16:02 49414 /usr/lib/libkio.so.4.2.0
2afaaf0e1000-2afaaf0e4000 rw-p 2afaaf0e1000 00:00 0
2afaaf0e4000-2afaaf377000 r-xp 00000000 16:02 49392 /usr/lib/libkdecore.so.4.2.0
2afaaf377000-2afaaf576000 ---p 00293000 16:02 49392 /usr/lib/libkdecore.so.4.2.0
2afaaf576000-2afaaf596000 rw-p 00292000 16:02 49392 /usr/lib/libkdecore.so.4.2.0
2afaaf596000-2afaaf59a000 rw-p 2afaaf596000 00:00 0
2afaaf59a000-2afaaf5b1000 r-xp 00000000 16:02 49412 /usr/lib/libkdesu.so.4.2.0
2afaaf5b1000-2afaaf7b0000 ---p 00017000 16:02 49412 /usr/lib/libkdesu.so.4.2.0
2afaaf7b0000-2afaaf7b1000 rw-p 00016000 16:02 49412 /usr/lib/libkdesu.so.4.2.0
2afaaf7b1000-2afaaf7c3000 r-xp 00000000 16:02 49435 /usr/lib/libkwalletclient.so.1.0.1
2afaaf7c3000-2afaaf9c3000 ---p 00012000 16:02 49435 /usr/lib/libkwalletclient.so.1.0.1
2afaaf9c3000-2afaaf9c4000 rw-p 00012000 16:02 49435 /usr/lib/libkwalletclient.so.1.0.1
2afaaf9c4000-2afaaf9cc000 r-xp 00000000 16:02 49370 /usr/lib/libfam.so.0.0.0
2afaaf9cc000-2afaafbcc000 ---p 00008000 16:02 49370 /usr/lib/libfam.so.0.0.0
2afaafbcc000-2afaafbcd000 rw-p 00008000 16:02 49370 /usr/lib/libfam.so.0.0.0
2afaafbcd000-2afaafbd3000 r-xp 00000000 16:02 1064970 /lib/libacl.so.1.1.0
2afaafbd3000-2afaafdd3000 ---p 00006000 16:02 1064970 /lib/libacl.so.1.1.0
2afaafdd3000-2afaafdd4000 rw-p 00006000 16:02 1064970 /lib/libacl.so.1.1.0
2afaafdd4000-2afaafdd8000 r-xp 00000000 16:02 1065045 /lib/libattr.so.1.1.0
2afaafdd8000-2afaaffd7000 ---p 00004000 16:02 1065045 /lib/libattr.so.1.1.0
2afaaffd7000-2afaaffd8000 rw-p 00003000 16:02 1065045 /lib/libattr.so.1.1.0
2afaaffd8000-2afab000f000 r-xp 00000000 16:02 49417 /usr/lib/libDCOP.so.4.2.0
2afab000f000-2afab020e000 ---p 00037000 16:02 49417 /usr/lib/libDCOP.so.4.2.0
2afab020e000-2afab0211000 rw-p 00036000 16:02 49417 /usr/lib/libDCOP.so.4.2.0
2afab0211000-2afab0214000 rw-p 2afab0211000 00:00 0
2afab0214000-2afab0225000 r-xp 00000000 16:02 1066278 /lib/libresolv-2.6.1.so
2afab0225000-2afab0425000 ---p 00011000 16:02 1066278 /lib/libresolv-2.6.1.so
2afab0425000-2afab0427000 rw-p 00011000 16:02 1066278 /lib/libresolv-2.6.1.so
2afab0427000-2afab0429000 rw-p 2afab0427000 00:00 0
2afab0429000-2afab042b000 r-xp 00000000 16:02 1066282 /lib/libutil-2.6.1.so
2afab042b000-2afab062a000 ---p 00002000 16:02 1066282 /lib/libutil-2.6.1.so
2afab062a000-2afab062c000 rw-p 00001000 16:02 1066282 /lib/libutil-2.6.1.so
2afab062c000-2afab0643000 r-xp 00000000 16:02 49277 /usr/lib/libart_lgpl_2.so.2.3.19
2afab0643000-2afab0742000 ---p 00017000 16:02 49277 /usr/lib/libart_lgpl_2.so.2.3.19
2afab0742000-2afab0743000 rw-p 00016000 16:02 49277 /usr/lib/libart_lgpl_2.so.2.3.19
2afab0743000-2afab0774000 r-xp 00000000 16:02 49239 /usr/lib/libidn.so.11.5.30
2afab0774000-2afab0974000 ---p 00031000 16:02 49239 /usr/lib/libidn.so.11.5.30
2afab0974000-2afab0975000 rw-p 00031000 16:02 49239 /usr/lib/libidn.so.11.5.30
2afab0975000-2afab097b000 r-xp 00000000 16:02 1820552 /usr/lib/gtk-2.0/2.10.0/loaders/libpixbufloader-xpm.so
2afab097b000-2afab0b7a000 ---p 00006000 16:02 1820552 /usr/lib/gtk-2.0/2.10.0/loaders/libpixbufloader-xpm.so
2afab0b7a000-2afab0b7b000 rw-p 00005000 16:02 1820552 /usr/lib/gtk-2.0/2.10.0/loaders/libpixbufloader-xpm.so
2afab0b7b000-2afab0bdb000 rw-s 00000000 00:07 11206661 /SYSV00000000 (deleted)
2afab0bdb000-2afab0c3b000 rw-s 00000000 00:07 11567110 /SYSV00000000 (deleted)
2afab0c3b000-2afab0c3e000 rw-s 00000000 00:07 11599879 /SYSV00000000 (deleted)
2afab0c3e000-2afab0c40000 r-xp 00000000 16:02 1819860 /usr/lib/pango/1.6.0/modules/pango-basic-fc.so
2afab0c40000-2afab0e3f000 ---p 00002000 16:02 1819860 /usr/lib/pango/1.6.0/modules/pango-basic-fc.so
2afab0e3f000-2afab0e40000 rw-p 00001000 16:02 1819860 /usr/lib/pango/1.6.0/modules/pango-basic-fc.so
2afab0e40000-2afab0ecc000 r--p 00000000 16:02 1622347 /usr/share/fonts/truetype/ttf-dejavu/DejaVuSans.ttf
7fff04b76000-7fff04b8c000 rw-p 7fff04b76000 00:00 0 [stack]
ffffffffff600000-ffffffffff601000 r-xp 00000000 00:00 0 [vdso]
Abortito

nemo99
24-09-2007, 18:33
una domanda frivola....scusatemi:)

sto usando Debian con KDE

qualcuno potrebbe suggerirmi qualcosa per avere dei font migliori

qualche repository, qualche tip

grazie 1000

|Stan|
24-09-2007, 19:03
Sì sì! i pacchetti ufficiali! :stordita:

Questo è l'output di amule invece:


Probabilmente si tratta di una versione di glibc fallata prova ad aspettare un update o segnala il bug se non è stato fatto da nessun altro.

P.S. per l'uso quotidiano usare sid è follia se non hai voglia di sbatterti con queste rogne, nonostante roba del genere non dovrebbe accadere neanche dai pacchetti di experimental.

una domanda frivola....scusatemi:)

sto usando Debian con KDE

qualcuno potrebbe suggerirmi qualcosa per avere dei font migliori

qualche repository, qualche tip

grazie 1000

prova ad avviare manualmente X con startx -- -dpi 96 se la situazione si risolve ti indico come risolvere definitivamente

Embryo
24-09-2007, 19:14
P.S. per l'uso quotidiano usare sid è follia se non hai voglia di sbatterti con queste rogne, nonostante roba del genere non dovrebbe accadere neanche dai pacchetti di experimental.


Ma va! :D quale follia! ogni tanto succede qualcosa... ma è proprio rara come cosa! Un po' di pepe nella distro ci vuole! :p

|Stan|
24-09-2007, 19:31
Ma va! :D quale follia! ogni tanto succede qualcosa... ma è proprio rara come cosa! Un po' di pepe nella distro ci vuole! :p

I pc di casa mia sono su sid proprio per quello però la sconsiglio lo stesso :D

darkbasic
24-09-2007, 19:33
se la situazione si risolve ti indico come risolvere definitivamente
Dimmi dimmi... come si fanno ad impostare i font a 100 dpi anziché quelli di default?

darkbasic
24-09-2007, 19:34
Comunque una problema alle glibc non è da escludere: con le 2.6.1-4 non compilava più amsn. Oppure potrebbe essere colpa delle nuove gtk

|Stan|
24-09-2007, 20:03
Puoi usare le opzioni di kde dal centro di controllo (se necessario guardo il percorso giusto) oppure se usi startx puoi modificare /usr/bin/startx e aggiungere -dpi 100 a defaultserverargs per i [xgk]dm devo vedere.

Comunque una problema alle glibc non è da escludere: con le 2.6.1-4 non compilava più amsn. Oppure potrebbe essere colpa delle nuove gtk

ma amule va di wxWidgets.

darkbasic
24-09-2007, 23:43
ma amule va di wxWidgets.
Sì ma le wx-gtk si appoggiano comunque alle librerie gtk, o no?

Embryo
25-09-2007, 00:39
Sì ma le wx-gtk si appoggiano comunque alle librerie gtk, o no?

Così a ochio direi di sì... bisogna vedere dov'è il baco :stordita:

khelidan1980
25-09-2007, 13:43
Semplificando molto, quando viene richiesto un servizio su una porta si occupa di avviare il demone che lo gestisce.

Grazie mille....per dovere di cronaca su lenny( e presumo su sid) il tutto fila liscio,su etch togliendo openbsd-inetd pialla via anche net base,direi indispensabile! ;)

|Stan|
25-09-2007, 14:24
Grazie mille....per dovere di cronaca su lenny( e presumo su sid) il tutto fila liscio,su etch togliendo openbsd-inetd pialla via anche net base,direi indispensabile! ;)

si hai ragione non so perché

jeremy.83
25-09-2007, 23:26
Ciao,

domandina semi banale:

non riesco a collegare la konsole col server X su debian etch

Ad es. se provo a dare il comando

glxinfo | grep render

non termina perchè non accede al server X.

Anche quando provo a compilare qualcosa:
checking for X........... can't find X libraries

ma le X lib ci sono

Non è di vitale importanza ma mi dà un po' fastidio:muro:

|Stan|
26-09-2007, 00:38
Ciao,

domandina semi banale:

non riesco a collegare la konsole col server X su debian etch

Ad es. se provo a dare il comando

glxinfo | grep render

non termina perchè non accede al server X.

Anche quando provo a compilare qualcosa:
checking for X........... can't find X libraries

ma le X lib ci sono

Non è di vitale importanza ma mi dà un po' fastidio:muro:

Lo dai da root percaso?

Embryo
26-09-2007, 08:06
Ho un simpatico problemuccio da qualche giorno a questa parte.
La mia debian sid a 64 bit (più quella della morosa, più quella che uso in ufficio) non sembra più interessata a fare partire programmi come vlc e amule (questo però in ufficio parte ancora).
L'output da console è questo:
VLC media player 0.8.6c Janus
*** glibc detected *** vlc: free(): invalid pointer: 0x0000000000a009c0 ***
======= Backtrace: =========
/lib/libc.so.6[0x2aae567daa4a]
/lib/libc.so.6(cfree+0x8c)[0x2aae567de63c]
/usr/lib/libwx_gtk2u_core-2.6.so.0[0x2aaaabdb7959]
/usr/lib/vlc/gui/libwxwidgets_plugin.so(_ZN5wxvlc8MessagesC1EP13intf_thread_tP8wxWindow+0x524)[0x2aaaaafb43a4]
/usr/lib/vlc/gui/libwxwidgets_plugin.so(_ZN15DialogsProviderC1EP13intf_thread_tP8wxWindow+0x1ea)[0x2aaaaaf75d4a]
/usr/lib/vlc/gui/libwxwidgets_plugin.so(_Z21CreateDialogsProviderP13intf_thread_tP8wxWindow+0x34)[0x2aaaaaf762f4]
/usr/lib/vlc/gui/libwxwidgets_plugin.so(_ZN8Instance6OnInitEv+0x7d)[0x2aaaaaf491cd]
/usr/lib/vlc/gui/libwxwidgets_plugin.so(_ZN12wxAppConsole10CallOnInitEv+0xd)[0x2aaaaaf4a8fd]
/usr/lib/libwx_baseu-2.6.so.0(_Z7wxEntryRiPPw+0x22)[0x2aaaac3183f2]
/usr/lib/vlc/gui/libwxwidgets_plugin.so[0x2aaaaaf4941c]
/usr/lib/libvlc.so.0[0x2aae557b4e90]
/usr/lib/libvlc.so.0(intf_RunThread+0x5a)[0x2aae557b504a]
/usr/lib/libvlc.so.0[0x2aae557b2592]
vlc[0x400b90]
/lib/libc.so.6(__libc_start_main+0xf4)[0x2aae56786b44]
vlc[0x400a39]
======= Memory map: ========
00400000-00401000 r-xp 00000000 08:06 1129066 /usr/bin/vlc
00601000-00602000 rw-p 00001000 08:06 1129066 /usr/bin/vlc
00602000-00a0a000 rw-p 00602000 00:00 0 [heap]
40000000-40001000 ---p 40000000 00:00 0
40001000-40801000 rw-p 40001000 00:00 0
40801000-40802000 ---p 40801000 00:00 0
40802000-41002000 rw-p 40802000 00:00 0
41002000-41003000 ---p 41002000 00:00 0
41003000-41803000 rw-p 41003000 00:00 0
41803000-41804000 ---p 41803000 00:00 0
41804000-42004000 rw-p 41804000 00:00 0
42004000-42005000 ---p 42004000 00:00 0
42005000-42805000 rw-p 42005000 00:00 0
2aaaaaaab000-2aaaaaab0000 r-xp 00000000 08:06 151470 /usr/lib/vlc/control/libhotkeys_plugin.so
2aaaaaab0000-2aaaaacaf000 ---p 00005000 08:06 151470 /usr/lib/vlc/control/libhotkeys_plugin.so
2aaaaacaf000-2aaaaacb0000 rw-p 00004000 08:06 151470 /usr/lib/vlc/control/libhotkeys_plugin.so
2aaaaacb0000-2aaaaacb1000 r-xp 00000000 08:06 151513 /usr/lib/vlc/misc/libscreensaver_plugin.so
2aaaaacb1000-2aaaaaeb0000 ---p 00001000 08:06 151513 /usr/lib/vlc/misc/libscreensaver_plugin.so
2aaaaaeb0000-2aaaaaeb1000 rw-p 00000000 08:06 151513 /usr/lib/vlc/misc/libscreensaver_plugin.so
2aaaaaeb1000-2aaaab040000 r-xp 00000000 08:06 570087 /usr/lib/vlc/gui/libwxwidgets_plugin.so
2aaaab040000-2aaaab23f000 ---p 0018f000 08:06 570087 /usr/lib/vlc/gui/libwxwidgets_plugin.so
2aaaab23f000-2aaaab264000 rw-p 0018e000 08:06 570087 /usr/lib/vlc/gui/libwxwidgets_plugin.so
2aaaab264000-2aaaab26b000 rw-p 2aaaab264000 00:00 0
2aaaab26b000-2aaaab27b000 r--p 00000000 08:06 1132979 /usr/share/locale/it/LC_MESSAGES/gtk20.mo
2aaaab27b000-2aaaab2a6000 r-xp 00000000 08:06 1132840 /usr/lib/libvcdinfo.so.0.2.0
2aaaab2a6000-2aaaab3a5000 ---p 0002b000 08:06 1132840 /usr/lib/libvcdinfo.so.0.2.0
2aaaab3a5000-2aaaab3a6000 rw-p 0002a000 08:06 1132840 /usr/lib/libvcdinfo.so.0.2.0
2aaaab3a6000-2aaaab3a7000 rw-p 2aaaab3a6000 00:00 0
2aaaab3a7000-2aaaab3b5000 r-xp 00000000 08:06 1132453 /usr/lib/libiso9660.so.4.0.1
2aaaab3b5000-2aaaab4b5000 ---p 0000e000 08:06 1132453 /usr/lib/libiso9660.so.4.0.1
2aaaab4b5000-2aaaab4b6000 rw-p 0000e000 08:06 1132453 /usr/lib/libiso9660.so.4.0.1
2aaaab4b6000-2aaaab4d9000 r-xp 00000000 08:06 1132057 /usr/lib/libcdio.so.6.0.1
2aaaab4d9000-2aaaab5d9000 ---p 00023000 08:06 1132057 /usr/lib/libcdio.so.6.0.1
2aaaab5d9000-2aaaab5db000 rw-p 00023000 08:06 1132057 /usr/lib/libcdio.so.6.0.1
2aaaab5db000-2aaaab5de000 rw-p 2aaaab5db000 00:00 0
2aaaab5de000-2aaaab663000 r-xp 00000000 08:06 11328Abortito

Qualcuno sa se in questi giorni c'è qualche casino sui repo? Visto che prima di venerdì funzionava tutto alla perfezione :D

@CARCASS ho visto sul forum di amule che hai lo stesso problema...

Io continuo con questo problema :stordita:

|Stan|
26-09-2007, 11:07
Io continuo con questo problema :stordita:

se si tratta di una versione buggata di glibc o delle gtk non posso aiutarti o aspetti l'aggiornamento o controlli tra i bug report (nel caso lo fai tu direi con priorità high o critical)

Embryo
26-09-2007, 11:39
se si tratta di una versione buggata di glibc o delle gtk non posso aiutarti o aspetti l'aggiornamento o controlli tra i bug report (nel caso lo fai tu direi con priorità high o critical)

Mi metto buono ad aspettare... nei bug report avevo già guardato e non ho trovato nulla. Eventualmente segnalo, ma mi sembrava strano che io ho lo stesso problema su 3 macchine con la distro a 64 bit e nessun altro qui ha segnalato la cosa... :stordita:

|Stan|
26-09-2007, 12:40
Mi metto buono ad aspettare... nei bug report avevo già guardato e non ho trovato nulla. Eventualmente segnalo, ma mi sembrava strano che io ho lo stesso problema su 3 macchine con la distro a 64 bit e nessun altro qui ha segnalato la cosa... :stordita:

Io non uso debian quindi non so dirti :p

caustico
26-09-2007, 18:02
ciao a tutti, sono da qualche giorno un contentissimo utente debian. . .mi piacciono da impazzire sia apt-get che synaptic. . .ora pero' ho un problema, ho installato la debian partendo dall'installer per windows, fin qui tutto bene, ma adesso non so rimuovere l'installer e ogni volta che avvio la partizione con win mi chiede se voglio far partire il debian installer o se voglio far partire win normalmente. . .qualcuno sa dirmi come fare a rimuovere il tool che fa partire l'installer di debian?

caustico
26-09-2007, 18:06
ciao a tutti, sono da qualche giorno un contentissimo utente debian. . .mi piacciono da impazzire sia apt-get che synaptic. . .ora pero' ho un problema, ho installato la debian partendo dall'installer per windows, fin qui tutto bene, ma adesso non so rimuovere l'installer e ogni volta che avvio la partizione con win mi chiede se voglio far partire il debian installer o se voglio far partire win normalmente. . .qualcuno sa dirmi come fare a rimuovere il tool che fa partire l'installer di debian?

ce l'ho fatta, praticamente in c si crea una cartella nominata debian che contiene all'interno il tool per disinstallare!!!

jeremy.83
26-09-2007, 19:23
Lo dai da root percaso?

Certo, quando ho installato i driver NVIDIA per forza ero root.

Il fatto è che per quel problema non riesco ad installare nulla se devo compilarlo prima.

Però da quel che ho capito se non ci sono le X lib non dovrebbe neanche partire KDE...

P.S. sono utente debian da circa un mese, sono veramente soddisfatto e meravigliato dalla sua potenza, reattività e stabilità. Non ho mai avuto il pc così performante. Ho sudato quando ho configurato la scheda wi-fi, ma sono contento!:cool:

|Stan|
27-09-2007, 00:23
Certo, quando ho installato i driver NVIDIA per forza ero root.

Il fatto è che per quel problema non riesco ad installare nulla se devo compilarlo prima.

Però da quel che ho capito se non ci sono le X lib non dovrebbe neanche partire KDE...

P.S. sono utente debian da circa un mese, sono veramente soddisfatto e meravigliato dalla sua potenza, reattività e stabilità. Non ho mai avuto il pc così performante. Ho sudato quando ho configurato la scheda wi-fi, ma sono contento!:cool:

a causa di alcune restrizioni (eliminabili) non puoi dare comandi che utilizzano il server X quando sei utente normale come root, ovverso dopo aver dato il su. Se non è il tuo caso devi postarmi l'errore esatto (non quello interpretato da te) perché potrebbe essere dipendente anche da altro.

khelidan1980
27-09-2007, 13:25
a causa di alcune restrizioni (eliminabili) non puoi dare comandi che utilizzano il server X quando sei utente normale come root, ovverso dopo aver dato il su. Se non è il tuo caso devi postarmi l'errore esatto (non quello interpretato da te) perché potrebbe essere dipendente anche da altro.


Approfitto,cosa bisogna fare per lanciare programmi X dopo su?

Thanks

P.s:Sono appena passato su Etch,non sarà aggiornatissima ma ragazzi,mai avuto una distro piu stabile di questa,da quando devo portar a casa la pagnotta con il pc è scelta fissa! ;)

DarkWolf
27-09-2007, 13:29
Approfitto,cosa bisogna fare per lanciare programmi X dopo su?
devi dare xhosts+ (da utente normale) quindi dai su e poi puoi lanciare tranquillamente i programmi ;)

jeremy.83
27-09-2007, 14:42
a causa di alcune restrizioni (eliminabili) non puoi dare comandi che utilizzano il server X quando sei utente normale come root, ovverso dopo aver dato il su. Se non è il tuo caso devi postarmi l'errore esatto (non quello interpretato da te) perché potrebbe essere dipendente anche da altro.

è proprio il mio caso!!

devi dare xhosts+ (da utente normale) quindi dai su e poi puoi lanciare tranquillamente i programmi ;)

Sei sicuro? A me non va :(


bash: xhosts+: command not found

|Stan|
27-09-2007, 18:09
è proprio il mio caso!!



Sei sicuro? A me non va :(


bash: xhosts+: command not found

xhost +

Embryo
27-09-2007, 18:30
Io continuo con questo problema :stordita:

Workaround :D
Il bug è descritto qui
http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=443628
e in fondo si dice che è sufficiente lanciare il programma in questo modo:
$ G_SLICE=always-malloc vlc
Ho provato ed è partito! ho provato anche con
$ G_SLICE=always-malloc amule
e adesso sta funzionando!! :D

iron84
01-10-2007, 10:36
Ho provato ad installare firestarter.
Ottengo questo:
Dopo l'estrazione, verranno occupati 0B di spazio su disco.
Configuro firestarter (1.0.3-1.3) ...
Starting the Firestarter firewall: failed.
invoke-rc.d: initscript firestarter, action "start" failed.
dpkg: errore processando firestarter (--configure):
il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 2
Sono occorsi degli errori processando:
firestarter
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)


Ho provato a dare un firestarter --configure, ma mi da un altro errore.

khelidan1980
01-10-2007, 11:58
Ma a voi su sid vi monta correttamente gli share nfs?Quando ero su etch lo faceva,dopo aggiornamento a sid ha smesso!

SalgerKlesk
01-10-2007, 13:31
Holà gente. Ho appena finito di installare e aggiornare la mia bella lenny. Ho installato xorg, kdebase, alsa insomma il necessario e tutto funziona per benino solo che non so come installare i driver Nvidia perchè credo che non siano compatibili con l'ultimo kernel disponibile, un mio amico mi ha suggerito di ricompilare il kernel e aggiungere il supporto, come si fa?

Inoltre devo far funzionare la mia scheda wireless (IPW3945) con knetworkmanager perchè giro spesso e ho bisogno di un tool comodo. Cosa installo affinchè tutto funzioni? Knetworkmanager l'ho installato ma non mi rileva nemmeno la scheda di rete, sarà perchè non lo eseguo con i privilegi di root? Come posso modificare l'avvio in modo che venga eseguito come root direttamente all'avvio del sistema?

Lo so che sono tante domande ma risolti questi problemi il resto sono vaccate.

:D

Shang Tsung
01-10-2007, 13:36
domanda:

la scheda video è:

ATI Radeon Xpress 1150 256MB HyperMemory

lspci:

ATI Technologies Inc RS482 [Radeon Xpress 200M]

Chi mi sa dire quale driver mi devo scaricare dal link sottostante?

Grazie.


http://ati.amd.com/support/driver.html

iron84
01-10-2007, 14:07
Ho provato ad installare firestarter.
Ottengo questo:
Dopo l'estrazione, verranno occupati 0B di spazio su disco.
Configuro firestarter (1.0.3-1.3) ...
Starting the Firestarter firewall: failed.
invoke-rc.d: initscript firestarter, action "start" failed.
dpkg: errore processando firestarter (--configure):
il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 2
Sono occorsi degli errori processando:
firestarter
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)


Ho provato a dare un firestarter --configure, ma mi da un altro errore.

Usando aptitude install firestarter

si è installato senza problemi. Chissà come mai?

iron84
01-10-2007, 14:58
Ho notato che con iceweasel, l'estensione no-script non funziona.
SI installa ma.... non blocca i javascript. Possibile?

khelidan1980
01-10-2007, 16:13
Holà gente. Ho appena finito di installare e aggiornare la mia bella lenny. Ho installato xorg, kdebase, alsa insomma il necessario e tutto funziona per benino solo che non so come installare i driver Nvidia perchè credo che non siano compatibili con l'ultimo kernel disponibile, un mio amico mi ha suggerito di ricompilare il kernel e aggiungere il supporto, come si fa?

Inoltre devo far funzionare la mia scheda wireless (IPW3945) con knetworkmanager perchè giro spesso e ho bisogno di un tool comodo. Cosa installo affinchè tutto funzioni? Knetworkmanager l'ho installato ma non mi rileva nemmeno la scheda di rete, sarà perchè non lo eseguo con i privilegi di root? Come posso modificare l'avvio in modo che venga eseguito come root direttamente all'avvio del sistema?

Per i driver nvidia in effetti ci sono solo per il kernel di etch,almeno nei mie repo,potresti metterli con l'installer ufficiale,non è niente di complicato!

Lo so che sono tante domande ma risolti questi problemi il resto sono vaccate.

:D


Si devi modificare il file groups adeguatamente,adesso non so dirti che gruppi richiede comunque prova,si tratta di aggiungere il tuo utente al giusto gruppo,occhio che è buggato,se usi wpa,almeno a me,al primo tentativo di connessione ti richiete la chiave wpa,e se la rimetti giusta uguale non si connette,al secondo fila tutto liscio!

SalgerKlesk
01-10-2007, 16:41
Si devi modificare il file groups adeguatamente,adesso non so dirti che gruppi richiede comunque prova,si tratta di aggiungere il tuo utente al giusto gruppo,occhio che è buggato,se usi wpa,almeno a me,al primo tentativo di connessione ti richiete la chiave wpa,e se la rimetti giusta uguale non si connette,al secondo fila tutto liscio!

Non è che potresti dirmi esattamente come fare che per la nvidia sto risolvendo con un amico.

Thanks!

SalgerKlesk
01-10-2007, 17:19
Ok sono riuscito a far funzionare la wireless ma knetworkmanager parte sempre in modalità user e non root quindi ogni volta devo chiuderlo e riaprirlo con i privilegi di super user. Quando riesco a fare tutto scrivo una guida per la comunità di ignoranti come me che non riescono a sistemare la debian. :D

khelidan1980
01-10-2007, 18:08
Ok sono riuscito a far funzionare la wireless ma knetworkmanager parte sempre in modalità user e non root quindi ogni volta devo chiuderlo e riaprirlo con i privilegi di super user. Quando riesco a fare tutto scrivo una guida per la comunità di ignoranti come me che non riescono a sistemare la debian. :D

Se aggiungi il tuo utente al gruppo giusto,che ora non ricordo quale è,casomai prova con tutti e poi escludi non c'è bisogno di aprirlo da root!

SalgerKlesk
01-10-2007, 18:35
Penso che basti aggiungere il mio utente al gruppo root, solo che non so come fare. Aiutino? :D

Mory
01-10-2007, 20:30
Penso che basti aggiungere il mio utente al gruppo root, solo che non so come fare. Aiutino? :D

No, devi aggiungere il tuo utente al gruppo netdev. Fallo con kuser

SalgerKlesk
01-10-2007, 23:05
No, devi aggiungere il tuo utente al gruppo netdev. Fallo con kuser

Perfetto ora funziona! Non so perchè ma ora mi esce questo errore senza alcun motivo apparente, come risolvo?

http://img231.imageshack.us/img231/9424/erroreaudioeg8.jpg

Ho provato a ridare alsaconf e sembrerebbe andare tutto bene ma continua a darmi questo errore e l'audio non funziona! Help!

:D

Inoltre ho installato i driver della scheda di rete dai sorgenti e funzionano solo che ogni volta che voglio usarli devo andare nella cartella dei sorgenti e dare da root

./load debug=0
Non so che pesci pigliare...

PiloZ
01-10-2007, 23:26
Perfetto ora funziona! Non so perchè ma ora mi esce questo errore senza alcun motivo apparente, come risolvo?

http://img231.imageshack.us/img231/9424/erroreaudioeg8.jpg

Non so che pesci pigliare...
aggiungi l'utente anche al gruppo audio.

ciao :)

Ciao debianclannnnnnnnnnnnnnnnnnnnn :yeah::yeah::yeah::yeah::yeah::yeah::yeah:

iron84
01-10-2007, 23:54
aggiungi l'utente anche al gruppo audio.

ciao :)

Ciao debianclannnnnnnnnnnnnnnnnnnnn :yeah::yeah::yeah::yeah::yeah::yeah::yeah:

:cincin: :winner: :flower: :yeah: :vicini:
Di nuovo da queste parti ? ;)
Bentornato :)

Embryo
02-10-2007, 07:42
aggiungi l'utente anche al gruppo audio.

ciao :)

Ciao debianclannnnnnnnnnnnnnnnnnnnn :yeah::yeah::yeah::yeah::yeah::yeah::yeah:

Appena rientra e subito consiglia!!! GRANDE!!!!

Carcass
02-10-2007, 12:47
aggiungi l'utente anche al gruppo audio.

ciao :)

Ciao debianclannnnnnnnnnnnnnnnnnnnn :yeah::yeah::yeah::yeah::yeah::yeah::yeah:


DEBIAN è nel suo DNA ........... :smack: :flower: :vicini: :D :cool:

SalgerKlesk
02-10-2007, 14:53
Grandissimo Piloz ora funziona preciso. Mi rimangono pochissimi dubbi. Cominciamo:

1) Come faccio a impostare il mount automatico delle partizioni NTFS con il supporto in scrittura usando ntfs-3g? Ho una partizione dell'hard disk interno che vorrei usare comodamente e poi uso anche un Hard Disk esterno sempre in NTFS. Come faccio?
2) La wireless (ipw3945) funziona dopo aver installato i driver compilandoli, il problema è che ogni volta devo dare ./load debug=0 nella cartella dei sorgenti. Come mai?
3) Cosa installo per la gestione energetica, la sospensione e lo scaling della cpu?

Thanks! Dopo queste cose la mia box sarà finalmente configurata e potrò scrivere una mega guida per gli utenti capre come me.

iron84
03-10-2007, 16:05
Possibile che con debian sid e kde (quindi Karchiver come software per gli archivi compressi), non riesco a scompattare nessun tipo di archivio? Nè tar.bz2 nè i semplici .tar?

wubby
03-10-2007, 17:18
Ciao debianclannnnnnnnnnnnnnnnnnnnn :yeah::yeah::yeah::yeah::yeah::yeah::yeah:
Non sei tu... Hanno creato un clone che scrive per te... :D :D :D

:vicini:

wubby
03-10-2007, 17:20
Possibile che con debian sid e kde (quindi Karchiver come software per gli archivi compressi), non riesco a scompattare nessun tipo di archivio? Nè tar.bz2 nè i semplici .tar?

Da shell riesci a scompattare i file?

tar -zxvf pippo.tar.gz

tar -jxvf pippo.tar.bz2

iron84
03-10-2007, 23:32
non va: mi mette
tar: bzip2: impossibile exec: No such file or directory
tar: Errore irrimediabile: esco subito
tar: Child returned status 2
tar: Uscita per errore ritardata dall'errore precedente

wubby
04-10-2007, 06:53
non va: mi mette
tar: bzip2: impossibile exec: No such file or directory
tar: Errore irrimediabile: esco subito
tar: Child returned status 2
tar: Uscita per errore ritardata dall'errore precedente


Che versione stai utilizzando?
Qui funziona tutto bene: tar 1.18-2 e bzip2 1.0.3-7.

Carcass
04-10-2007, 07:08
Che versione stai utilizzando?
Qui funziona tutto bene: tar 1.18-2 e bzip2 1.0.3-7.

prova a vedere le librerie che dice wubby ;)

io con karchiver non ho nessunissimo problema, anzi funge davvero bene come prog :D

iron84
04-10-2007, 08:43
Adesso sono a lavoro, a pranzo controllo le versioni dei pacchetti.

Una domanda:

Oltre ai seguenti repo
#ETCH
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free
deb http://www.debian-multimedia.org stable main

#Sources
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian stable main contrib non-free
deb-src http://www.debian-multimedia.org stable main





conviene mettere anche questo?
deb http://security.debian.org/ etch/updates main contrib non-free
o aspetto che questi aggiornamenti di sicurezza vengano inseriti nei repo sovrastanti?

iron84
04-10-2007, 12:11
Che versione stai utilizzando?
Qui funziona tutto bene: tar 1.18-2 e bzip2 1.0.3-7.

:muro: :muro: :muro: Non avevo installato il pacchetto bzip2 1.0.3-7.
Ora funziona. Anche con Karchiver.

Carcass
04-10-2007, 12:13
:muro: :muro: :muro: Non avevo installato il pacchetto bzip2 1.0.3-7.
Ora funziona. Anche con Karchiver.

:doh:

iron84
04-10-2007, 18:18
:doh:

...capita.... :sofico:

Mory
04-10-2007, 19:17
che diff ci sono fra karchiver e ark? qual è meglio?

iron84
04-10-2007, 20:29
che diff ci sono fra karchiver e ark? qual è meglio?
Secondo me è migliore Karchiver. Ark è molto semplice, ma mancano funzioni avanzate.
http://linuxscreenshots.altervista.org/forum/forumdisplay.php?fid=21

Shang Tsung
05-10-2007, 12:57
Esempio:
scarico da una pagina internet un file .pdf (oppure .doc etc...)
mi si apre la finestrella di download di firefox.
finito il download, il file come opzioni, sempre nella finestrella di download di firefox, ha:
rimuovi oppure
apri
se faccio rimuovi lo rimuove dalla lista correttamente.
se faccio APRI non succede nulla, non apre il file .pdf dell'esempio (non apre nessun tipo di file, nonostante ci siano, ovvimente, le applicazioni per aprire qui tipi di file).

Come posso risolvere?

Grazie.

alfatangoXT
06-10-2007, 14:31
Originariamente inviato da PiloZ
Ciao debianclannnnnnnnnnnnnnnnnnnnn

Ciao Piloz ben rivisto da queste parti :cincin: :friend: :vicini: :ubriachi:

Ma e' lui o non e lui???
Cerrrto che e' lui :Prrr:

Carcass
06-10-2007, 14:34
Ciao Piloz ben rivisto da queste parti :cincin: :friend: :vicini: :ubriachi:

Ma e' lui o non e lui???
Cerrrto che e' lui :Prrr:

ei tu dottor. Vermiglione psicologo santone :asd:


Ciao alfa :vicini:

Carcass
06-10-2007, 14:37
Esempio:
scarico da una pagina internet un file .pdf (oppure .doc etc...)
mi si apre la finestrella di download di firefox.
finito il download, il file come opzioni, sempre nella finestrella di download di firefox, ha:
rimuovi oppure
apri
se faccio rimuovi lo rimuove dalla lista correttamente.
se faccio APRI non succede nulla, non apre il file .pdf dell'esempio (non apre nessun tipo di file, nonostante ci siano, ovvimente, le applicazioni per aprire qui tipi di file).

Come posso risolvere?

Grazie.


cosi devono essere a me li apre in una tab o li salva su disco...

http://img209.imageshack.us/img209/9742/webcam26dv6.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=webcam26dv6.jpg)

alfatangoXT
06-10-2007, 14:41
Originariamente inviato da Carcass
ei tu dottor. Vermiglione psicologo santone

Ciao alfa

Ciao Carcass :cincin: :vicini:

Shang Tsung
07-10-2007, 09:01
cosi devono essere a me li apre in una tab o li salva su disco...

http://img209.imageshack.us/img209/9742/webcam26dv6.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=webcam26dv6.jpg)

Grazie della risposta, pero' ci sono dei problemi:

Se faccio come dici tu, quando scarico un file mi usa automaticamente l'applicazione scelta, e non salva su disco; io vorrei sempre salvare su disco, ma inoltre vorrei che, una volta salvato su disco, potessi cliccare sulla voce apri della finestra di dowload e che si aprisse il file.

PS: ho provato con win e li funziona :mad:

Carcass
07-10-2007, 09:30
Grazie della risposta, pero' ci sono dei problemi:

Se faccio come dici tu, quando scarico un file mi usa automaticamente l'applicazione scelta, e non salva su disco; io vorrei sempre salvare su disco, ma inoltre vorrei che, una volta salvato su disco, potessi cliccare sulla voce apri della finestra di dowload e che si aprisse il file.

PS: ho provato con win e li funziona :mad:

neanche a me ha mai funzionato :muro: apri dalla finestra di download di FF :(

wubby
07-10-2007, 11:03
Se faccio come dici tu, quando scarico un file mi usa automaticamente l'applicazione scelta, e non salva su disco; io vorrei sempre salvare su disco, ma inoltre vorrei che, una volta salvato su disco, potessi cliccare sulla voce apri della finestra di dowload e che si aprisse il file.


A questo punto, non conviene eliminare il riferimento al programma da utilizzare per aprire il file? In questo modo avrai SoLO la possibilità di salvare su disco. :confused:

|Stan|
07-10-2007, 12:11
Holà gente. Ho appena finito di installare e aggiornare la mia bella lenny. Ho installato xorg, kdebase, alsa insomma il necessario e tutto funziona per benino solo che non so come installare i driver Nvidia perchè credo che non siano compatibili con l'ultimo kernel disponibile, un mio amico mi ha suggerito di ricompilare il kernel e aggiungere il supporto, come si fa?

Inoltre devo far funzionare la mia scheda wireless (IPW3945) con knetworkmanager perchè giro spesso e ho bisogno di un tool comodo. Cosa installo affinchè tutto funzioni? Knetworkmanager l'ho installato ma non mi rileva nemmeno la scheda di rete, sarà perchè non lo eseguo con i privilegi di root? Come posso modificare l'avvio in modo che venga eseguito come root direttamente all'avvio del sistema?

Lo so che sono tante domande ma risolti questi problemi il resto sono vaccate.

:D

Per network manager ti hanno già risposto mentre per le nvidia c'è un howto sul debianclan con le risposte ai problemi piu comuni (tra cui il tuo), premetto che nel kernel non c'è nessun supporto alle schede video nvidia tranne per il framebuffer che però è incompatibile con i driver proprietari... ricompilare il kernel aggiungendo il supporto a quello è inutile potresti risolvere togliendo un opzione ma lascia perdere prendi il kernel da sid e installa i driver.

Perfetto ora funziona! Non so perchè ma ora mi esce questo errore senza alcun motivo apparente, come risolvo?

http://img231.imageshack.us/img231/9424/erroreaudioeg8.jpg

Ho provato a ridare alsaconf e sembrerebbe andare tutto bene ma continua a darmi questo errore e l'audio non funziona! Help!

:D

Inoltre ho installato i driver della scheda di rete dai sorgenti e funzionano solo che ogni volta che voglio usarli devo andare nella cartella dei sorgenti e dare da root

./load debug=0
Non so che pesci pigliare...

Evidentemente hai installato i driver dai sorgenti cosa non necessaria, anzi sconsigliata. Debian mette a disposizione un comodissimo tool che si chiama module-assistant che ti permette di automatizzare la compilazione nonché creazione dei pacchetti e la loro installazione.
Devi dare il load perché, per ora, per funzionare ha bisogno di un demone closed necessario per far funzionare il modulo, utilizzando la debian way è tutto automatizzato.

EDIT: non è neanche necessario compilare i moduli per la ipw3945: inserisci i repository di sid nel tuo sources.list, dai un apt-get update e quindi dai apt-get install linux-image-2.6-[686|k7] in base a quello che hai quindi riavvia sul 2.6.22 e, mantenendo i repo di sid, dai apt-get install ipw3945d firmware-ipw3945 ipw3945-modules-2.6-[686|k7] (in base alla scelta precedente), con il 2.6.22 puoi anche installare tranquillamente i driver nvidia (segui la guida del debianclan per utilizzare module-assistant). Terminato il tutto puoi togliere il repo di sid e ridare l'apt-get update.
Vi piace a complicarvi la vita eh, poi dite che GNU/Linux è difficile :p (se i driver nvidia non fossero proprietari e non fosse necessario il demone per la ipw3945 sarebbero integrati nel kernel e funzionerebbero al primo avvio)


@ wubby come mai la firma, ti sei dato hai controlli automatici? :D

wubby
07-10-2007, 13:42
@ wubby come mai la firma, ti sei dato ai controlli automatici? :D

:D :D :D
Non ricordo assolutamente, come sono finito nella pagina di Wikipedia da dove ho estrapolato la firma.
E' assolutamente incomprensibile per me, ma mi piace tanto proprio per quello... :cool:

|Stan|
07-10-2007, 14:05
:D :D :D
Non ricordo assolutamente, come sono finito nella pagina di Wikipedia da dove ho estrapolato la firma.
E' assolutamente incomprensibile per me, ma mi piace tanto proprio per quello... :cool:

lol :D

blackd1am0nd
07-10-2007, 21:37
il criterio di nyquist rende ma quello di bode è decisamente meglio :D

dopo questo ot, vi volevo chiedere, l'ultima versione di debian hce è uscita è la 4.00 r1 giusto? ogni quanto ne esce una nuova?

uff spero che con la prossima versione supportino la mia mobo :mc:

|Stan|
07-10-2007, 21:47
il criterio di nyquist rende ma quello di bode è decisamente meglio :D

dopo questo ot, vi volevo chiedere, l'ultima versione di debian hce è uscita è la 4.00 r1 giusto? ogni quanto ne esce una nuova?

uff spero che con la prossima versione supportino la mia mobo :mc:

a dire il vero bode non è altro che nyquist ridotto ad una serie di casi particolari, anche se credo sia maggiormente utilizzato (perlomeno io ho usato solo bode :D).

Chiudendo l'OT l'ultima uscita è la etch ovvero la 4.0, non ci sono date definite per il rilascio quando la testing viene ritenuta stabile viene rilasciata una nuova versione (è sicuro etch che resterà la stable per mooolto tempo).

Che significa che la tua mobo non è supportata? Debian non c'entra proprio nulla sai :)

blackd1am0nd
07-10-2007, 22:32
a dire il vero bode non è altro che nyquist ridotto ad una serie di casi particolari, anche se credo sia maggiormente utilizzato (perlomeno io ho usato solo bode :D).

Chiudendo l'OT l'ultima uscita è la etch ovvero la 4.0, non ci sono date definite per il rilascio quando la testing viene ritenuta stabile viene rilasciata una nuova versione (è sicuro etch che resterà la stable per mooolto tempo).

Che significa che la tua mobo non è supportata? Debian non c'entra proprio nulla sai :)

certo che è un caso particolare, però vuoi competere tra bode e nyquist quando puoi usare entrambi? bode è immediato nyquist un pò tanto meno....:D

cmq ho provato debian 4.00 r0 e r1 ma non mi trova nulla, nè HD, ne LAN, niente...ad alcuni con la mia mobo non trova manco il lettore CD...il problema è questione di bios e ich9... avevo già fatto un 3d ma nessuno è riuscito ad aiutarmi...

ho provato ubuntu, mi trova tutto ma mi fa "saltare" l'hard disk ovvero fa dei rumori assurdi (ho letto di gente che ha mangiato l'hd)

la p5k ha problemi di bios nel senso che gli ultimi fatti uscire dalla asus ha tolto supporto ad una funzione che invece i primi bios supportavano...

adesso scappo a dormire se no doma all'uni non ci vado domani specifico un pò il problema :stordita:

|Stan|
07-10-2007, 22:34
certo che è un caso particolare, però vuoi competere tra bode e nyquist quando puoi usare entrambi? bode è immediato nyquist un pò tanto meno....:D

cmq ho provato debian 4.00 r0 e r1 ma non mi trova nulla, nè HD, ne LAN, niente...ad alcuni con la mia mobo non trova manco il lettore CD...il problema è questione di bios e ich9... avevo già fatto un 3d ma nessuno è riuscito ad aiutarmi...

ho provato ubuntu, mi trova tutto ma mi fa "saltare" l'hard disk ovvero fa dei rumori assurdi (ho letto di gente che ha mangiato l'hd)

la p5k ha problemi di bios nel senso che gli ultimi fatti uscire dalla asus ha tolto supporto ad una funzione che invece i primi bios supportavano...

adesso scappo a dormire se no doma all'uni non ci vado domani specifico un pò il problema :stordita:

forse è meglio che mi dai più info, inoltre ti consiglio di provare la netinstall della testing, è molto meglio.

Mory
07-10-2007, 23:23
Ma perchè tutti comprate asus? :doh:

caurusapulus
08-10-2007, 09:16
Salve ragazzi, mi iscrivo anch'io :D
Debian Etch 4.0 Kernel 2.6.22 ricompilato ieri.
Ho già installato wireless (ipw3945 perfettamente funzionante), PCMCIA (Netgear WG511T) e ora sto smanettando con NTFS-3g ;)

caurusapulus
08-10-2007, 09:19
2) La wireless (ipw3945) funziona dopo aver installato i driver compilandoli, il problema è che ogni volta devo dare ./load debug=0 nella cartella dei sorgenti. Come mai?


Dai uno sguardo a questa guida:

http://guide.debianizzati.org/index.php/Intel_PRO/Wireless_3945ABG_:_Installazione_dei_moduli_senza_kernel_patching

poi installa con apt rcconf ed aggiungi all'avvio il driver wireless e sei apposto ;)

wubby
08-10-2007, 12:11
Ma perchè tutti comprate asus? :doh:
Qual'è il problema? :eek:

wubby
08-10-2007, 12:12
cmq ho provato debian 4.00 r0 e r1 ma non mi trova nulla, nè HD, ne LAN, niente...ad alcuni con la mia mobo non trova manco il lettore CD...il problema è questione di bios e ich9... avevo già fatto un 3d ma nessuno è riuscito ad aiutarmi...

Come dice zioStan, prova una netinstall:

http://www.debian.org/devel/debian-installer/

wubby
08-10-2007, 12:12
Salve ragazzi, mi iscrivo anch'io :D

Benvenuto... :D

Embryo
08-10-2007, 13:24
Come dice zioStan, prova una netinstall:

http://www.debian.org/devel/debian-installer/

Io per l'ultima installazione (migrazione definitiva da 32 a 64 bit) ho usato la business card :D

|Stan|
08-10-2007, 13:27
Dai uno sguardo a questa guida:

http://guide.debianizzati.org/index.php/Intel_PRO/Wireless_3945ABG_:_Installazione_dei_moduli_senza_kernel_patching

poi installa con apt rcconf ed aggiungi all'avvio il driver wireless e sei apposto ;)

Secondo me siete masochisti... i kernel di debian sono senza dubbio meglio di quelli compilati da inesperti e comunque non ottieni nessun vantaggio particolare (anzi...) inoltre gli strumenti di debian evitano tutto quel casino, tra l'altro inutile, che hai fatto per la wireless :muro:

Quell'howto che hai linkato è stato utile forse per un paio di settimane poi è stato inserito tutto il necessario nei repo ed inoltre lo stack era già nel .18

Mory
08-10-2007, 19:53
Qual'è il problema? :eek:

Che non sono così buone come molti credono e gli aggiornamenti BIOS lasciano a desiderare

P.S. Qual è si scrive senza apostrofo :D

wubby
08-10-2007, 20:22
Che non sono così buone come molti credono e gli aggiornamenti BIOS lasciano a desiderare

Ne ho giusto una io... :D

P.S. Qual è si scrive senza apostrofo :D

:eek: si impara sempre qualcosa... :cool:

blackd1am0nd
09-10-2007, 11:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1552677


Ecco qui il 3d in cui ne parlavo...

dopo non ho + replyato perchè dopo poco che ho messo ubuntu ho dovuto toglierlo per problemi all'hd che mi creava

Altre info magari interessanti:

Does Intel ICH9 controller support AHCI function?

Answer

ICH9 does not support AHCI function. If your mainboard has AHCI in BIOS, please update BIOS to 0414 to remove AHCI option item in BIOS.
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K&type=BIOS


questa mobo mi crea anche altri problemi...mi sa che la cambio...

madforthenet
09-10-2007, 20:25
ciao a tutti rieccomi dopo tento tempo
volevo solo evidenziare il fatto che come tutti quelli che hanno nvidia e l'ultimo kernel 2.6.22 l'installazione con l'installer nvidia resituisce un messaggio di errore in quanto il compilatore usato x il kernel è gcc4.1 mentre quello di default è gcc4.2 se uno ha installato questo aggiornamento.
per evitare l'errore, come quelli + esperti di me avarnno già fatto, bisogna prima di installare i driver modificare il link simbolico /etc/alternatives/cc che punta a gcc4.2 in modo che punti a gcc4.1 , installare i driver nvidia , rimettere il link simbolico come prima
1-) #cd /etc/alternatives/
2-) #/etc/alternatives/ rm cc
3-)#/etc/alternatives/ /usr/bin/gcc-4.1 cc
forse c'è un altro modo , ma io non lo so
io penso che sarebbe bello che l'avvertenza fosse inseritita nell'HOW-TO del Debianclan x maggiore completezza x aiutare gli sprovveduti come me
Non so se usando module-assistent il problema c'è lo stesso o no inoltre mi pare di aver letto che ci sarebbero problemi con gli ultimi driver perchè mancherebbe qualcosa nei repo
spero di essere stato utile anche se un po' confusionario
ciao

madforthenet
09-10-2007, 20:30
una domanda come mai nel browser icewesel ho dei bruttissimi caratteri nelle pagine web , in particolare in quelle dei forum del sito ?
c'è forse qualcosa che dimenticato di installare ?
ciao

Mory
09-10-2007, 21:31
ciao a tutti rieccomi dopo tento tempo
volevo solo evidenziare il fatto che come tutti quelli che hanno nvidia e l'ultimo kernel 2.6.22 l'installazione con l'installer nvidia resituisce un messaggio di errore in quanto il compilatore usato x il kernel è gcc4.1 mentre quello di default è gcc4.2 se uno ha installato questo aggiornamento.
per evitare l'errore, come quelli + esperti di me avarnno già fatto, bisogna prima di installare i driver modificare il link simbolico /etc/alternatives/cc che punta a gcc4.2 in modo che punti a gcc4.1 , installare i driver nvidia , rimettere il link simbolico come prima
1-) #cd /etc/alternatives/
2-) #/etc/alternatives/ rm cc
3-)#/etc/alternatives/ /usr/bin/gcc-4.1 cc
forse c'è un altro modo , ma io non lo so
io penso che sarebbe bello che l'avvertenza fosse inseritita nell'HOW-TO del Debianclan x maggiore completezza x aiutare gli sprovveduti come me
Non so se usando module-assistent il problema c'è lo stesso o no inoltre mi pare di aver letto che ci sarebbero problemi con gli ultimi driver perchè mancherebbe qualcosa nei repo
spero di essere stato utile anche se un po' confusionario
ciao

Non ho riscontrato questo problema. Mettendo i repository di sid e usando i module-assistant ha fatto tutto da solo senza problemi di GCC

madforthenet
09-10-2007, 21:50
Non ho riscontrato questo problema. Mettendo i repository di sid e usando i module-assistant ha fatto tutto da solo senza problemi di GCC

mi fa piacere difatti come ho detto non avevo provato con module-assistant
quali driver hai installato dai repo di sid ? e in caso di aggiornamento li disinstalli sempre con module-assistant ?
in ogni caso mi parrebbe utile specificare tutte e 2 queste cose nella guida del Clan
ciao

|Stan|
09-10-2007, 22:44
mi fa piacere difatti come ho detto non avevo provato con module-assistant
quali driver hai installato dai repo di sid ? e in caso di aggiornamento li disinstalli sempre con module-assistant ?
in ogni caso mi parrebbe utile specificare tutte e 2 queste cose nella guida del Clan
ciao

Mi sembra che l'howto del debianclan sia piuttosto completo inoltre non ho mai avuto problemi per via di gcc, nel caso c'è un metodo più pratico per utilizzare le alternatives.
Per quanto riguarda la "disinstallazione" con m-a viene creato un pacchetto che gestisci con apt-get, aptitude o quello che ti pare come se fosse qualsiasi altro pacchetto del sistema, inoltre per l'aggiornamento è sufficiente ricompilare nello stesso modo (ovviamente se nei repo è stato aggiornato nvidia-kernel-source). Sull'howto del debianclan è specificato anche che l'installazione con l'installer classico nvidia è sconsigliato (visto che è obsoleto, poco pratico e fa solo casini).

Ciao.

madforthenet
09-10-2007, 23:06
@ |Stan|

chiedo scusa , ma non stavo certo insinuando che l'how-to è incompleto , me ne guardo bene , con la mia poca esperienza poi.....
dicevo solo che era una preicisazione in + che poteva spiegare una cosa che poteva accadere ai meno esperti come me
infatti dopo essere tornato a Linux dopo un o' di tempo ho preferito almeno per la prima volta affidarmi ad una procedura che conoscevo bene
poi certo la procedura che dite è sicuramente + comoda e l'ho provata su un kernel vecchio che avevo dentro e non cacellato
una cosa volessi installare i prossimi driver con module-assistant dovrei prima disinstallare quelli attuali con l'uninstaller NVIDIA vero ? o cominicato in un modo non si torna indietro pena caos ed allora è meglio aspettare il prossimo aggiornamento del Kernel ?
ciao

|Stan|
09-10-2007, 23:20
@ |Stan|

chiedo scusa , ma non stavo certo insinuando che l'how-to è incompleto , me ne guardo bene , con la mia poca esperienza poi.....
dicevo solo che era una preicisazione in + che poteva spiegare una cosa che poteva accadere ai meno esperti come me
infatti dopo essere tornato a Linux dopo un o' di tempo ho preferito almeno per la prima volta affidarmi ad una procedura che conoscevo bene
poi certo la procedura che dite è sicuramente + comoda e l'ho provata su un kernel vecchio che avevo dentro e non cacellato
una cosa volessi installare i prossimi driver con module-assistant dovrei prima disinstallare quelli attuali con l'uninstaller NVIDIA vero ? o cominicato in un modo non si torna indietro pena caos ed allora è meglio aspettare il prossimo aggiornamento del Kernel ?
ciao

Ma non volevo attaccarti, ho solo spiegato perché le cose che hai fatto notare non erano state specificate nell'howto.
L'installer nvidia dovrebbe avere l'opzione --uninstall che ti dovrebbe permettere di rimuovere tutto, a quel punto procedi con m-a; direi che devi chiudere X per completare la disinstallazione correttamente.

Ciao.

Carcass
10-10-2007, 00:18
i tuoi consigli madforthenet sono sempre bene accetti qui da noi :)

comunque io non sono d'accordo sul fatto che il metodo classico crea casini, io lo trovo di una semplicità estrema ed inoltre anche se questi ultimi driver danno questo problema coi simblink si risolve continuando l'installazione (provata dal sottoscritto :D ) senza badare al warning :sofico:

io scrivo come al solito dalla mia lenny con gli ultimi driver nvidia ;)

|Stan|
10-10-2007, 01:51
i tuoi consigli madforthenet sono sempre bene accetti qui da noi :)

comunque io non sono d'accordo sul fatto che il metodo classico crea casini, io lo trovo di una semplicità estrema ed inoltre anche se questi ultimi driver danno questo problema coi simblink si risolve continuando l'installazione (provata dal sottoscritto :D ) senza badare al warning :sofico:

io scrivo come al solito dalla mia lenny con gli ultimi driver nvidia ;)

penso che dare solo 'm-a a-i nvidia && apt-get install nvidia-glx', la possibilità di utilizzare dpkg-reconfigure xserver-xorg, non doversi preoccupare di soddisfare tutte le dipendenze ed avere un comodo pacchetto per la rimozione sicura e completa di tutto il driver direttamente da apt siano motivi validi per definire scomoda e deprecata l'installazione classica.

madforthenet
10-10-2007, 09:44
@ |Stan| :) ;)
no no nessun problema abbiamo esposto entrambi una opininione
piuttosto è interessante quello che dice Carcass del fatto che ignorando il warning l'installazione va a buon fine lo stesso
anch'io sono d'accordo con Carcass che il metodo classico non è da diprezzare anche se effettivamente un po' + scomodo
ah e per i brutti caratteri nel brwser iceswesel che mi dite ?
ciao

pigro85
10-10-2007, 16:31
.

wubby
10-10-2007, 20:05
.

http://erinn.org/about/

Pappe
10-10-2007, 20:13
è un po che nn scrivo + qua...

..ma torno con una domandina :D

qualcuno ha provato i driver radeonhd (quelli open source della comunità)???

io li ho installati oggi e, aparte l'assenza dell'accelerazione 3D e la profondità di colore (penso) a 24bit, tutto funziona bene...

|Stan|
10-10-2007, 20:25
è un po che nn scrivo + qua...

..ma torno con una domandina :D

qualcuno ha provato i driver radeonhd (quelli open source della comunità)???

io li ho installati oggi e, aparte l'assenza dell'accelerazione 3D e la profondità di colore (penso) a 24bit, tutto funziona bene...

Mi fa piacere, sto rivalutando le ati da un po' peccato che ho tipo 6-7 nvidia :cry:

PhoEniX-VooDoo
10-10-2007, 21:58
Ragazzi ho appena installato una debian sul mio server di casa, pero non riesco a settare la 1920x1200 (a dire i lvero nessuna risoluzione diversa dalla 640x480).

Ho gia editato xorg.conf, dapprima aggiungendo la risoluzione desiderata, poi ho anche pravato a levarle tutte tranne la 1920x1200 ma va sempre e solo in 640x480.

la VGA è una 3Dfx Voodoo3 3000 AGP


che debbo fa' ?

|Stan|
10-10-2007, 22:06
Ragazzi ho appena installato una debian sul mio server di casa, pero non riesco a settare la 1920x1200 (a dire i lvero nessuna risoluzione diversa dalla 640x480).

Ho gia editato xorg.conf, dapprima aggiungendo la risoluzione desiderata, poi ho anche pravato a levarle tutte tranne la 1920x1200 ma va sempre e solo in 640x480.

la VGA è una 3Dfx Voodoo3 3000 AGP


che debbo fa' ?

Sicuro che la voodoo tenga quella risoluzione? inoltre che driver video usi?

PhoEniX-VooDoo
10-10-2007, 22:07
Sicuro che la voodoo tenga quella risoluzione? inoltre che driver video usi?


Non lo so (quelli di default), se ora metto una GF4 4200 cosa succede? Mi si impalla xorg e non parte piu o si adatta automaticamente?

madforthenet
10-10-2007, 22:25
Non lo so (quelli di default), se ora metto una GF4 4200 cosa succede? Mi si impalla xorg e non parte piu o si adatta automaticamente?

prima di sostituire la scheda guarda nel file che cosa stai usando ora poi spegni il pc e monti la scehda nuova e riaccendi.
se non parte il server x allora dai da console il comando
dpkg-reconfigure xserver-xorg
segui le indicazioni , puoi anche stamparti il vecchio xorg.conf prima di spegnere, e metti inizialmente i driver nv e arrivi alla fine della configurazione.
e riavvi il server x con il comando da root
/etc/init.d/gdm start se usi Gnome come penso.
se va tutto ok in un secondo momento puoi installare i driver NVIDIA
spero di essere stato utile
ciao

|Stan|
10-10-2007, 22:31
Non lo so (quelli di default), se ora metto una GF4 4200 cosa succede? Mi si impalla xorg e non parte piu o si adatta automaticamente?

utilizza dpkg-reconfigure xserver-xorg e seleziona tdfx per la voodoo e nv per la nvidia. Se tiene l'nvidia poi eventualmente pensi a mettere il driver proprietario perché non sono sicuro che il driver nv tenga fino a quella risoluzione.

madforthenet
10-10-2007, 22:48
@ |Stan| fino a 1600x1200 un amico l'ha provato , ma non ricordo che scheda fosse

ah x la cronaca risolto il problema dei brutti caratteri su icewesel in particolare sulle hwupgrade , non avevo installato msttcorefont e compagnia bella ora è tutto a posto.

avrei un suggerimento che aiuterebbe chi cerca soluzione ad un problema che è già stato discusso e risolto da parte di tutti gli utenti esperti e non .
anche se questa è una lunga discussione aperta e non un vero e proprio forum con sezioni varie e post relativi si potrebbe lo stesso quando un problema viene risolto scrivere un post con nel titolo [RISOLTO] " argomento " in modo da facilitare la ricerca ,che si potrebbe fare solo con la parola risolto, come avviene in altri forum in giro.
che ne dite ?
ciao

|Stan|
10-10-2007, 23:56
avrei un suggerimento che aiuterebbe chi cerca soluzione ad un problema che è già stato discusso e risolto da parte di tutti gli utenti esperti e non .
anche se questa è una lunga discussione aperta e non un vero e proprio forum con sezioni varie e post relativi si potrebbe lo stesso quando un problema viene risolto scrivere un post con nel titolo [RISOLTO] " argomento " in modo da facilitare la ricerca ,che si potrebbe fare solo con la parola risolto, come avviene in altri forum in giro.
che ne dite ?
ciao

non ho capito, di cosa parli?

madforthenet
11-10-2007, 00:04
non ho capito, di cosa parli?

se guardi il titolo del mio post che tu hai citato è un esempio:
con quello ho voluto dire che ho risolto il problema dei brutti caratteri nel browser
l'ispirazione è venuta tanto x essere espliciti dal forum di ubuntu-it.org
se io non riesco a spiegarmi bene se ci fai un salto è + chiaro il discorso
ci sentiamo domani sera spero
ciao

|Stan|
11-10-2007, 00:38
se guardi il titolo del mio post che tu hai citato è un esempio:
con quello ho voluto dire che ho risolto il problema dei brutti caratteri nel browser
l'ispirazione è venuta tanto x essere espliciti dal forum di ubuntu-it.org
se io non riesco a spiegarmi bene se ci fai un salto è + chiaro il discorso
ci sentiamo domani sera spero
ciao

ah scusami, di solito non lo guardo il titolo del post :D

pigro85
11-10-2007, 08:03
http://erinn.org/about/
Tu si che mi capisci :rolleyes:

iron84
11-10-2007, 10:15
Prima mi si è bloccata la connessione internet.
Sul portatile ho il wireless.
Al riavvio il pc si è bloccato su:

ASSERTION FAILED (Radio_Attenuation < 10)

cos'è?

La scheda è: Network controller: Broadcom Corporation BCM4318 [AirForce One 54g] 802. 11g Wireless LAN Controller (rev 02)
Su debian etch

La scritta giusta (son riuscito a recuperarla in un log):

bcm43xx: ASSERTION FAILED (radio_attenuation < 10) at: drivers/net/wireless/bcm43xx/bcm43xx_phy.c:1496:bcm43xx_find_lopair()

|Stan|
11-10-2007, 11:27
Prima mi si è bloccata la connessione internet.
Sul portatile ho il wireless.
Al riavvio il pc si è bloccato su:

ASSERTION FAILED (Radio_Attenuation < 10)

cos'è?

La scheda è: Network controller: Broadcom Corporation BCM4318 [AirForce One 54g] 802. 11g Wireless LAN Controller (rev 02)
Su debian etch

La scritta giusta (son riuscito a recuperarla in un log):

bcm43xx: ASSERTION FAILED (radio_attenuation < 10) at: drivers/net/wireless/bcm43xx/bcm43xx_phy.c:1496:bcm43xx_find_lopair()

4318 PCI/Cardbus Unstable (transmission power issues, work in progress)

direttamente dal sito ufficiale di bcm43xx http://bcm43xx.berlios.de/?go=devices

Carcass
11-10-2007, 16:29
qualcuno sa come si eliminano le pause tra le tracce in k3b quando si crea un cdaudio da mp3???? sto sclerando ma non lo trovo ............. :muro:

iron84
11-10-2007, 18:13
4318 PCI/Cardbus Unstable (transmission power issues, work in progress)

direttamente dal sito ufficiale di bcm43xx http://bcm43xx.berlios.de/?go=devices

grassie

madforthenet
11-10-2007, 18:30
Stasera cambio la scheda audio con una Audigy 4 devo poi riconfigurare alsa oppure si arrangia da solo ?
ciao

PhoEniX-VooDoo
11-10-2007, 18:40
Domanda stupida (?) :fagiano:

Come si fa a far si che vengano aperte le cartella sempre in una singola finestra invece di far aprire una finestra per ogni nuova cartella?

|Stan|
11-10-2007, 18:52
Domanda stupida (?) :fagiano:

Come si fa a far si che vengano aperte le cartella sempre in una singola finestra invece di far aprire una finestra per ogni nuova cartella?

Suppongo tu stia parlando di gnome anche se faresti bene a specificarlo, prova ad utilizzare esplora cartelle o una roba simile non ricordo esattemente. Inoltre c'è un opzione nel file manager per rendere il tutto di default.

resta che Konqueror r0x, nautilus... :doh: .

|Stan|
11-10-2007, 18:53
Stasera cambio la scheda audio con una Audigy 4 devo poi riconfigurare alsa oppure si arrangia da solo ?
ciao

Sarebbe meglio che ridai un alsaconf se cambia il modulo da utilizzare.

PhoEniX-VooDoo
11-10-2007, 19:29
Va bene, poi provo, ora ho un problema piu grande.

Ho messo DDclient per il dynamic dns ma non riesco ad avviarlo, ho trovato una guida dove dice di dare i seguenti comandi



service ddclient start
service ddclient stop
service ddclient restart


ma mi dice


bash: service command not found


(uso il terminale root)


che debbo fa per far funzionare sto DDClient?

PhoEniX-VooDoo
11-10-2007, 19:38
sono riuscito :)

PhoEniX-VooDoo
11-10-2007, 19:56
Ancora io :(

...qualcuno mi sa spiegare ( o linkare) come settare il server ftp? possibilmente lo vorrei usare con un un dominio diverso da ath.cx che è quello che sto usando per il webserver...(ho un ip dinamico, penso si sia capito :p )

alfatangoXT
11-10-2007, 21:21
originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Ancora io
...qualcuno mi sa spiegare ( o linkare) come settare il server ftp? possibilmente lo vorrei usare con un un dominio diverso da ath.cx che è quello che sto usando per il webserver...(ho un ip dinamico, penso si sia capito )

per l'ftp puoi usare questo link come iniziare a configurare un server ftp con diversi user :)
ciao
http://www.billiejoex.altervista.org/Linux_vsftpd.html

PhoEniX-VooDoo
11-10-2007, 22:50
grazie mille, pian piano sto risolvendo tutti :)

ho però un grosso problema con i carateri con qualsiasi browser, per esempio ora sto usando Iceweasel (FFox) e il forum è orribile.

da quanto ho capito succede quando il carattere e sotto i 10 o 11 di dimensione...

CARVASIN
11-10-2007, 22:55
grazie mille, pian piano sto risolvendo tutti :)

ho però un grosso problema con i carateri con qualsiasi browser, per esempio ora sto usando Iceweasel (FFox) e il forum è orribile.

da quanto ho capito succede quando il carattere e sotto i 10 o 11 di dimensione...

Il pacchetto msttcorefonts è installato?

Ciao!

madforthenet
11-10-2007, 23:15
Sarebbe meglio che ridai un alsaconf se cambia il modulo da utilizzare.

installata e anche se aveva fatto tutto da solo e anche bene un alsaconf l'ho dato lo stesso , non gli ha fatto sicuro male
tutto funziona ok
l'ultimo passo riguarda il wireless con la scheda pci Netgear 108 Mps , ma la farò se ho tempo nel fine settimana
ciao

alfatangoXT
11-10-2007, 23:32
originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
grazie mille, pian piano sto risolvendo tutti

ho però un grosso problema con i carateri con qualsiasi browser, per esempio ora sto usando Iceweasel (FFox) e il forum è orribile.

da quanto ho capito succede quando il carattere e sotto i 10 o 11 di dimensione...

allora prova a installare questi paccheti di font
apt-get install libcairo2 libxft2 libfreetype6
poi dai un bel
dpkg-reconfigure fontconfig-config
e rispondi cosi alle 3 domande 1) native : 2) always : 3) no .

dopo di che editi il file fonts.conf nella tua /home/nome_tuo , col tuo edito perferito io uso nano per semplificare
nano ~/.fonts.conf
cancelli il tutto e ci inserisci questo

<?xml version="1.0"?>
<!DOCTYPE fontconfig SYSTEM "fonts.dtd">
<fontconfig>
<match target="font" >
<edit mode="assign" name="rgba" >
<const>none</const>
</edit>
</match>
<match target="font" >
<edit mode="assign" name="hinting" >
<bool>true</bool>
</edit>
</match>
<match target="font" >
<edit mode="assign" name="hintstyle" >
<const>hintfull</const>
</edit>
</match>
<match target="font" >
<edit mode="assign" name="antialias" >
<bool>true</bool>
</edit>
</match>
</fontconfig>

ok adesso salvi riavvi X e avrai i tuoi font apposto :)
PS: vedi se hai anche i DPI giusti , perche se li hai meno di 96 avrai dei font sgranati .
io li ho cosi xdpyinfo | grep resolution
resolution: 100x100 dots per inch

per sistemare puoi avviare X con startx -dpi 100
ciao :)

|Stan|
12-10-2007, 01:37
[/CODE]
per sistemare puoi avviare X con startx -dpi 100
ciao :)

startx -- -dpi 100 :)

alfatangoXT
12-10-2007, 18:24
originariamente inviato da |Stan|
startx -- -dpi 100

az vero errore mio sorry :doh: :muro:
tnx |Stan| ;)

|Stan|
12-10-2007, 18:35
az vero errore mio sorry :doh: :muro:
tnx |Stan| ;)

esagerato per una piccola distrazione :D

madforthenet
12-10-2007, 19:02
Il pacchetto msttcorefonts è installato?

Ciao!

quoto anch'io avevo lo stesso problema ed ho risolto intsallando il paccheto con tutti quelli delle font presenti , anche perchè il sito che vedvo peggio era proprio questo !!!
ciao

|Stan|
12-10-2007, 19:11
quoto anch'io avevo lo stesso problema ed ho risolto intsallando il paccheto con tutti quelli delle font presenti , anche perchè il sito che vedvo peggio era proprio questo !!!
ciao

Io vedo tutto benissimo senza i font Microsoft, secondo me è questione di impostazioni.

Embryo
12-10-2007, 19:15
quoto anch'io avevo lo stesso problema ed ho risolto intsallando il paccheto con tutti quelli delle font presenti , anche perchè il sito che vedvo peggio era proprio questo !!!
ciao

Chi usa KDE dovrebbe anche installare il pacchetto gtk-qt-engine che permette di dare la decorazione in uso da kde alle applicazioni in gtk... e permette di regolarne anche il font :D

Mory
12-10-2007, 21:48
Io vedo tutto benissimo senza i font Microsoft, secondo me è questione di impostazioni.

Esatto! Tempo fa avevo prob. di visualizzazione e mi ero installato il tahoma, ma adesso con il sans serif di default vedo tutto perfettamente :)

madforthenet
12-10-2007, 22:11
A kde non avevo pensato e francamente neanche alle impostazioni ,comunque bene a sapersi, anche perchè su Ubuntu e Ubuntu-Studio che come vedte ho nel PC Firefox non soffre di questo problema e Icewesel dovrebbe essere uguale no ?
e comunque male male vedevo alcuni siti tra cui proprio questo.
ciao

cagnaluia
12-10-2007, 23:46
ho visto che da poco tempo Fluxbox è alla versione 1.xxx


si trova per debian?

come lo installo?

|Stan|
13-10-2007, 00:02
ho visto che da poco tempo Fluxbox è alla versione 1.xxx


si trova per debian?

come lo installo?

Metti i repo di sid e dai apt-get install fluxbox :D
Ciao.

cagnaluia
13-10-2007, 00:08
sto installando proprio ora il sistema base dalla netinstall...


appena finito come devo fare per sistemare i repository ed utilizzare debian come SID ?

scrivo questi:

# SID
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb http://www.debian-multimedia.org unstable main

# Sources
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src http://www.debian-multimedia.org unstable main


e poi? aggiorno in che modo?

cagnaluia
13-10-2007, 00:10
trovato...

Sid (l'unstable release)
Per questo ramo non esisto ISO per cui dovrete installare la release testing (ad esempio una net -install come da questa guida) e poi editare il file /etc/apt/sources.list ed inserire i repository di unstable che trovate ad inizio pagina e dare il comando

$ apt-get update && apt-get dist-upgarde

cagnaluia
13-10-2007, 00:37
Metti i repo di sid e dai apt-get install fluxbox :D
Ciao.


se non ho X, facendo così si arrangia ad installarlo?

cagnaluia
13-10-2007, 01:27
mah.. io nn so cosa fare. .ho provato in tutte le salse.. ma xorg.conf non si salva

ecco

http://img207.imageshack.us/img207/8408/62784922kj3.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=62784922kj3.jpg)

|Stan|
13-10-2007, 02:04
mah.. io nn so cosa fare. .ho provato in tutte le salse.. ma xorg.conf non si salva

ecco

http://img207.imageshack.us/img207/8408/62784922kj3.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=62784922kj3.jpg)

Sembra che il tuo xorg.conf era già stato configurato a mano, comunque fluxbox non credo si tiri giu le dipendenze per X quindi devi installarlo con apt-get install xserver-xorg

wubby
13-10-2007, 05:37
Io vedo tutto benissimo senza i font Microsoft,

Idem... :)

iron84
13-10-2007, 11:00
Sul muletto dovrò sostituire la scheda madre. Ho debiian sid.
Avrò problemi? Dovrò configurare qualcosa a mano?

|Stan|
13-10-2007, 12:59
Sul muletto dovrò sostituire la scheda madre. Ho debiian sid.
Avrò problemi? Dovrò configurare qualcosa a mano?

No se il kernel è un precompilato di debian e non hai moduli proprietari.

jeremy.83
13-10-2007, 13:13
Ciao a tutti, mi potete spiegare come si fa a levare i banner pubblicitari da Konqueror? Ogni volta che carica questo forum sta mezz'ora a tirar fuori quel maledetto banner che sta sopra. Ho provato ad usare Opera per un po', ma mi trovo meglio con Konqueror e googlando non ho trovato nulla!

Aiuti??

Carcass
13-10-2007, 13:39
Ciao a tutti, mi potete spiegare come si fa a levare i banner pubblicitari da Konqueror? Ogni volta che carica questo forum sta mezz'ora a tirar fuori quel maledetto banner che sta sopra. Ho provato ad usare Opera per un po', ma mi trovo meglio con Konqueror e googlando non ho trovato nulla!

Aiuti??


questa è il topic giusto a cui domandare ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19108721#post19108721

jeremy.83
13-10-2007, 13:46
questa è il topic giusto a cui domandare ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19108721#post19108721

Girato, grazie

ArtX
13-10-2007, 13:58
a qualcuno funziona il knetworkmanager?
nel mio caso al boot lo script riesce a configurare l'essid della rete wifi, ma poi si pianta il programma nel momento del dhcpd, questo da kde.
anche nel momento che ho provato suse nel mio stesso laptop knetworkmanger mi dava lo stesso problema.
ora sono ritornato a debian visto che è l'unica che mi da certe soddisfazioni, e volevo risolvere sto problema.
Dall'installazione non ho mai toccato nessun file di rete specifico, tanto me la imposto a mano ongi volta visto che ho altre cose da configurare:D
grazie e ciao

madforthenet
13-10-2007, 21:37
ok ho cominciato intsallando la scheda wireless Netgear wg311t 108Mps che avevo preso col router/modem adsl Netgear DG834gt .
da win ok andava anche prima
ho installato i driver MADWIFI e ho seguito la guida del DebianClan , ma mi sa che mi è sfuggito qualcosa che non riesco a capire anche se ho controllato.
Premetto che x necessità devo mantenere anche la scheda ethernet e che quindi commuto da una scheda all'altra secondo necessità, come su win .
solo che qui via cavo e scheda ethernet ok mi collego e navigo con la wireless ciccia....
vi allego intanto l 3 cose che mi paiono + utili

ENTERPRISE:/home/guido# iwlist scan
lo Interface doesn't support scanning.

eth0 Interface doesn't support scanning.

wifi0 Interface doesn't support scanning.

ath0 Scan completed :
Cell 01 - Address: 00:18:4D:45:2A:6E
ESSID:""
Mode:Master
Frequency:2.462 GHz (Channel 11)
Quality=30/70 Signal level=-65 dBm Noise level=-95 dBm
Encryption key:on
Bit Rates:1 Mb/s; 2 Mb/s; 5.5 Mb/s; 11 Mb/s; 6 Mb/s
9 Mb/s; 12 Mb/s; 18 Mb/s; 24 Mb/s; 36 Mb/s
48 Mb/s; 54 Mb/s
Extra:bcn_int=100
IE: WPA Version 1
Group Cipher : TKIP
Pairwise Ciphers (1) : TKIP
Authentication Suites (1) : PSK
Extra:wme_ie=dd180050f2020101070003a4000027a4000042435e0062322f00
Extra:ath_ie=dd0900037f01010024ff7f
Cell 02 - Address: 00:18:4D:45:2A:6E
ESSID:"NETGEAR"
Mode:Master
Frequency:2.462 GHz (Channel 11)
Quality=34/70 Signal level=-61 dBm Noise level=-95 dBm
Encryption key:on
Bit Rates:1 Mb/s; 2 Mb/s; 5.5 Mb/s; 6 Mb/s; 9 Mb/s
11 Mb/s; 12 Mb/s; 18 Mb/s; 24 Mb/s; 36 Mb/s
48 Mb/s; 54 Mb/s
Extra:bcn_int=100
IE: WPA Version 1
Group Cipher : TKIP
Pairwise Ciphers (1) : TKIP
Authentication Suites (1) : PSK
Extra:wme_ie=dd180050f2020101070003a4000027a4000042435e0062322f00
Extra:ath_ie=dd0900037f01010024ff7f


ecco il 2°

ENTERPRISE:/home/guido# lspci
00:00.0 Host bridge: VIA Technologies, Inc. VT8363/8365 [KT133/KM133] (rev 02)
00:01.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8363/8365 [KT133/KM133 AGP]
00:04.0 ISA bridge: VIA Technologies, Inc. VT82C686 [Apollo Super South] (rev 22)
00:04.1 IDE interface: VIA Technologies, Inc. VT82C586A/B/VT82C686/A/B/VT823x/A/C PIPC Bus Master IDE (rev 10)
00:04.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 10)
00:04.3 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 10)
00:04.4 Bridge: VIA Technologies, Inc. VT82C686 [Apollo Super ACPI] (rev 30)
00:09.0 Ethernet controller: Atheros Communications, Inc. AR5212 802.11abg NIC (rev 01)
00:0a.0 Multimedia audio controller: Creative Labs SB0400 Audigy2 Value
00:0d.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
00:11.0 Mass storage controller: Promise Technology, Inc. PDC20265 (FastTrak100 Lite/Ultra100) (rev 02)
01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation GeForce 7600 GS (rev a2)

e il 3° /etc/network/interfaces
This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
allow-hotplug eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.0.19
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1


iface ath0 inet static
address 192.168.0.9
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
wireless-essid "mynet"
wireless-key s:mykey
auto ath0



e aggiungo che il router è settato x wpa-psk non sarà una settaggio sbagliato di questo a fare caos ? oppure è altro ?
cosa posso controllare ?
ciao

|Stan|
13-10-2007, 22:10
ok ho cominciato intsallando la scheda wireless Netgear wg311t 108Mps che avevo preso col router/modem adsl Netgear DG834gt .
da win ok andava anche prima

...

e aggiungo che il router è settato x wpa-psk non sarà una settaggio sbagliato di questo a fare caos ? oppure è altro ?
cosa posso controllare ?
ciao

La scheda wireless funziona, infatti trova le reti. Ma quella configurazione che hai postato vale solo per il wep in quanto stai utilizzando la sintassi per l'uso di iwconfig che appunto supporta solo il wep. Per poterti collegare con wpa devi utilizzare wpa_supplicant. E la sintassi cambia, inoltre devi configurare il wpa_supplicant.conf con i dati della tua rete. In alternativa puoi usare networkmanager che è piu flessibile e ti permette di lavorare senza smanettare con i file di configurazione.

madforthenet
14-10-2007, 09:55
ok grazie
avevo sentore di aver mischiato cose diverse
wpa_supplicant l'ho installato , ma x l'eso di networkmanager non c'erano in giro lamentele che alle volte funziona alle volte no e non tutti riuscivano a configurarlo ?
mi fa piacere comunque che la commutazione da ethernet a wireless si fa facile e senza problemi
bene ora procedo col resto
ciao

PhoEniX-VooDoo
14-10-2007, 10:56
Raga sulla Debian e meglio mettere Beryl o Compiz? Sostanziali differenze?

bye!

diabolicus
14-10-2007, 13:05
Raga sulla Debian e meglio mettere Beryl o Compiz? Sostanziali differenze?

bye!

compiz-fusion, che è un merge dei due

Beryl and Compiz (at least the extra plugins division of compiz) have merged. Please all welcome Compiz Fusion! You'll find the new forums at http://forum.compiz-fusion.org. The very first development release of Compiz Fusion happened on August 13, 2007 and is tagged 0.5.2, matching Compiz 0.5.2 release. Please check the release announcement.

We hope you will enjoy using Compiz Fusion as much as we enjoyed writing it!

cagnaluia
14-10-2007, 13:16
nn riesco a far scrivere xorg.conf...

guardate... i files sono vuoti...

http://img147.imageshack.us/img147/5391/screenshot01rz5.jpg

PhoEniX-VooDoo
14-10-2007, 13:24
per l'ftp puoi usare questo link come iniziare a configurare un server ftp con diversi user :)
ciao
http://www.billiejoex.altervista.org/Linux_vsftpd.html


Ciao :)

Allora ho seguito questa guida ed ho fatto tutto, però non mi accetta le password degli utenti e non capisco perche :muro:

Le ho settate con passwd <password> ma quando m iconnetto non le accetta.

Cosa puo essere?








allora prova a installare questi paccheti di font
apt-get install libcairo2 libxft2 libfreetype6
poi dai un bel
dpkg-reconfigure fontconfig-config
e rispondi cosi alle 3 domande 1) native : 2) always : 3) no .

dopo di che editi il file fonts.conf nella tua /home/nome_tuo , col tuo edito perferito io uso nano per semplificare
nano ~/.fonts.conf
cancelli il tutto e ci inserisci questo

<?xml version="1.0"?>
<!DOCTYPE fontconfig SYSTEM "fonts.dtd">
<fontconfig>
<match target="font" >
<edit mode="assign" name="rgba" >
<const>none</const>
</edit>
</match>
<match target="font" >
<edit mode="assign" name="hinting" >
<bool>true</bool>
</edit>
</match>
<match target="font" >
<edit mode="assign" name="hintstyle" >
<const>hintfull</const>
</edit>
</match>
<match target="font" >
<edit mode="assign" name="antialias" >
<bool>true</bool>
</edit>
</match>
</fontconfig>

ok adesso salvi riavvi X e avrai i tuoi font apposto :)
PS: vedi se hai anche i DPI giusti , perche se li hai meno di 96 avrai dei font sgranati .
io li ho cosi xdpyinfo | grep resolution
resolution: 100x100 dots per inch

per sistemare puoi avviare X con startx -dpi 100
ciao :)


Grazie, dopo ci provo! :)





compiz-fusion, che è un merge dei due


Ma Fusion va sulla Etch?

diabolicus
14-10-2007, 13:59
Ma Fusion va sulla Etch?
bella domanda.. :D mi sa di no, almeno non completamente, a quanto si legge qui (http://forum.compiz-fusion.org/showthread.php?t=3657)

PhoEniX-VooDoo
14-10-2007, 14:08
Capisco, fa niente compiz puo aspettare, ora sto impazzendo per capire perche vsfptd non accetta le password degli utenti :muro: :muro:

|Stan|
14-10-2007, 14:17
nn riesco a far scrivere xorg.conf...

guardate... i files sono vuoti...



come ti ho già detto l'xorg.conf è stato modificato a mano e dpkg-reconfigure si incazza c'è una procedura per fargli prendere l'xorg modficato a mano ma io sincermante non l'ho mai imparata a memoria. Puoi comunque creare il file a mano.

Capisco, fa niente compiz puo aspettare, ora sto impazzendo per capire perche vsfptd non accetta le password degli utenti :muro: :muro:

A parte che io consiglio sempre di stare sulla testing visto che praticamente la stable è per mission critical e la testing per desktop, nei repo di debian a partire dalla lenny ci sono comunque i pacchetti di compiz fusion oppure puoi usare quelli non ufficiali che in più hanno qualche plugin e il ccsm.

cagnaluia
14-10-2007, 14:38
come ti ho già detto l'xorg.conf è stato modificato a mano e dpkg-reconfigure si incazza c'è una procedura per fargli prendere l'xorg modficato a mano ma io sincermante non l'ho mai imparata a memoria. Puoi comunque creare il file a mano.





ah.. scusa.

ma... se cancello il file?

cmq.. lo sto ricreando a mano.. copiandolo qua e là.


altra cosa... quando tento di installare i driver e tool di parallels.. mi dice che... il server X non si trova...


e due... ho installato fluxbox ma non so come farlo partire...
mi dice che X non è avviato.. ok allora avvio X && startfluxbox.. ma non basta.. si avvia solo X...

perchèèèèè:D :cry: :cry: :cry:

VICIUS
14-10-2007, 14:39
nn riesco a far scrivere xorg.conf...

guardate... i files sono vuoti...

http://img147.imageshack.us/img147/5391/screenshot01rz5.jpg

Prova a dare questo comando:
dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

ciao ;)

cagnaluia
14-10-2007, 14:56
Prova a dare questo comando:
dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

ciao ;)

gia fatto, ma il risultato non cambia.
con quel -phigh mi manda direttamente a config. la risoluzione, tenta di scrivere e poi se ne esce con l errore.


NON è piu un problema cmq... sto usando un xorg.conf scaricato da internet e X parte.. .

però non riesco a far partire il WM... fluxbox o xfce4....


in più quando cerco di installare i tool di parallels... installation for xorg.... NOT FOUND !!!


asdadasdsa

|Stan|
14-10-2007, 15:03
gia fatto, ma il risultato non cambia.
con quel -phigh mi manda direttamente a config. la risoluzione, tenta di scrivere e poi se ne esce con l errore.


NON è piu un problema cmq... sto usando un xorg.conf scaricato da internet e X parte.. .

però non riesco a far partire il WM... fluxbox o xfce4....


in più quando cerco di installare i tool di parallels... installation for xorg.... NOT FOUND !!!


asdadasdsa

cominciamo con una cosa alla volta, dai da utente che deve avviare fluxbox echo "startfluxbox" > ~/.xinitrc poi ridai lo startx (ovviamente dopo aver chiuso eventuali sessioni aperte).
Secondo come stai installando parallels? sorgenti pacchetti?

cagnaluia
14-10-2007, 15:17
cominciamo con una cosa alla volta, dai da utente che deve avviare fluxbox echo "startfluxbox" > ~/.xinitrc poi ridai lo startx (ovviamente dopo aver chiuso eventuali sessioni aperte).
Secondo come stai installando parallels? sorgenti pacchetti?


allora..

lasciamo stare fluxbox.... per ora.. sono riuscito a far partire xfce4 (e X usando il driver VESA...)


passiamo alla seconda.. parallels.. mi monta virtualmente un cd con un pacchetto da installare al suo interno..

qui tutti i dettagli:

http://img135.imageshack.us/img135/174/screenshot02ja6.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=screenshot02ja6.jpg)

cagnaluia
14-10-2007, 15:24
allora..

lasciamo stare fluxbox.... per ora.. sono riuscito a far partire xfce4 (e X usando il driver VESA...)


passiamo alla seconda.. parallels.. mi monta virtualmente un cd con un pacchetto da installare al suo interno..

qui tutti i dettagli:

http://img135.imageshack.us/img135/174/screenshot02ja6.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=screenshot02ja6.jpg)



praticamente non riesce a trovare la versione di Xorg installata....

come posso aiutarlo?

|Stan|
14-10-2007, 18:34
praticamente non riesce a trovare la versione di Xorg installata....

come posso aiutarlo?

premettendo che non so di cosa ha bisogno parallels, e se deve compilare qualcosa o no. Prova a dare un "xhost +" prima di fare il su se il problema è dovuto al fatto che non riesce ad accedere al server X mentre prova ad installare i pacchetti -dev di xorg se invece deve compilare qualcosa e non trova gli header e roba del genere per poter compilare.

P.S. Ci sono sistemi di virtualizzazione open source e probabilmente migliori.

madforthenet
14-10-2007, 20:56
ancora non mi riesce di avviare il wifi ho installato wap_supplicant , ma mi sa che non ho le idee chiare sulla configurazione
non che però il mio problema nasce da qualche conflitto dovuto al fatto che ho anche la scheda ethernet e che vorrei scambiare da una all'altra ?
oltre a questo forse dovrei precisare che nelle impostazioni del modem router ho il SSID nascosto , ma nella configurazione l'ho scritto, ho stoppato eth0 , ethernet,e avviato ath0, wifi.
inoltre le schede ethernet e wifi hanno gli stessi ip che sotto winxp , questo perchè nel firewall del router ho messo gli indirizzi ip autorizzati al collegamento in modo da non dover creare delle regole nuove del firewall che per i pc collegati utilizza anche il MAc address , ma visto che la scheda ethernet funziona senza aggiungere o modificare nulla , ho supposto che fosse lo stesso anche x il wireless, ho fatto male ?
ad ogni modo mentre mi documento ancora e faccio qualche prova in + vo0i che ne dite ?
ho installato i driver madwifi dalla mia home , ho sbagliato ?
ecco il file di config wifi
ENTERPRISE:/home/guido# nano /etc/wpa_supplicant.conf

network={
ssid="NETGEAR"
psk="G59L89M60_3ANZOLA"
key_mgmt=WPA-PSK
proto=WPA
}


questa invece è la risposta che ho e mi scuso in anticipo x la lunghezza del file:
ENTERPRISE:/home/guido# nano /etc/wpa_supplicant.confENTERPRISE:/home/guido# wpa_supplicant -Dwext -iwlan0 -c /etc/wpa_supplicant.conf -dd -B
Initializing interface 'wlan0' conf '/etc/wpa_supplicant.conf' driver 'wext' ctrl_interface 'N/A' bridge 'N/A'
Configuration file '/etc/wpa_supplicant.conf' -> '/etc/wpa_supplicant.conf'
Reading configuration file '/etc/wpa_supplicant.conf'
ctrl_interface='/var/run/wpa_supplicant'
fast_reauth=1
Line: 3 - start of a new network block
scan_ssid=1 (0x1)
ssid - hexdump_ascii(len=7):
4e 45 54 47 45 41 52 NETGEAR
PSK (ASCII passphrase) - hexdump_ascii(len=17): [REMOVED]
key_mgmt: 0x2
proto: 0x1
pairwise: 0x18
PSK - hexdump(len=32): [REMOVED]
Priority group 0
id=0 ssid='NETGEAR'
Initializing interface (2) 'wlan0'
EAPOL: SUPP_PAE entering state DISCONNECTED
EAPOL: KEY_RX entering state NO_KEY_RECEIVE
EAPOL: SUPP_BE entering state INITIALIZE
EAP: EAP entering state DISABLED
EAPOL: External notification - portEnabled=0
EAPOL: External notification - portValid=0
ioctl[SIOCGIFFLAGS]: No such device
Could not get interface 'wlan0' flags
ioctl[SIOCSIWPMKSA]: No such device
ioctl[SIOCSIWMODE]: No such device
Could not configure driver to use managed mode
ioctl[SIOCGIWRANGE]: No such device
Added alternative ifindex 3 (wifi0) for wireless events
WEXT: Operstate: linkmode=1, operstate=5
ioctl[SIOCGIFINDEX]: No such device
Failed to add interface wlan0
State: DISCONNECTED -> DISCONNECTED
wpa_driver_wext_set_operstate: operstate 0->0 (DORMANT)
WEXT: Operstate: linkmode=-1, operstate=5
wpa_driver_wext_set_key: alg=0 key_idx=0 set_tx=0 seq_len=0 key_len=0
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: No such device
Driver did not support SIOCSIWENCODEEXT, trying SIOCSIWENCODE
ioctl[SIOCSIWENCODE]: No such device
wpa_driver_wext_set_key: alg=0 key_idx=1 set_tx=0 seq_len=0 key_len=0
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: No such device
Driver did not support SIOCSIWENCODEEXT, trying SIOCSIWENCODE
ioctl[SIOCSIWENCODE]: No such device
wpa_driver_wext_set_key: alg=0 key_idx=2 set_tx=0 seq_len=0 key_len=0
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: No such device
Driver did not support SIOCSIWENCODEEXT, trying SIOCSIWENCODE
ioctl[SIOCSIWENCODE]: No such device
wpa_driver_wext_set_key: alg=0 key_idx=3 set_tx=0 seq_len=0 key_len=0
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: No such device
Driver did not support SIOCSIWENCODEEXT, trying SIOCSIWENCODE
ioctl[SIOCSIWENCODE]: No such device
EAPOL: External notification - portEnabled=0
EAPOL: External notification - portValid=0
wpa_driver_wext_set_wpa
ioctl[SIOCSIWAUTH]: No such device
WEXT auth param 7 value 0x0 - Failed to disable WPA in the driver.
wpa_driver_wext_set_drop_unencrypted
ioctl[SIOCSIWAUTH]: No such device
WEXT auth param 5 value 0x0 - wpa_driver_wext_set_countermeasures
ioctl[SIOCSIWAUTH]: No such device
WEXT auth param 4 value 0x0 - No keys have been configured - skip key clearing
Cancelling scan request
Cancelling authentication timeout
ioctl[SIOCSIWAP]: No such device
WEXT: Operstate: linkmode=0, operstate=6
ioctl[SIOCGIFFLAGS]: No such device
ENTERPRISE:/home/guido# wpa_supplicant -Dwext -iwlan0 -c /etc/wpa_supplicant.conf -dd -B
Initializing interface 'wlan0' conf '/etc/wpa_supplicant.conf' driver 'wext' ctrl_interface 'N/A' bridge 'N/A'
Configuration file '/etc/wpa_supplicant.conf' -> '/etc/wpa_supplicant.conf'
Reading configuration file '/etc/wpa_supplicant.conf'
ctrl_interface='/var/run/wpa_supplicant'
fast_reauth=1
Line: 3 - start of a new network block
scan_ssid=1 (0x1)
ssid - hexdump_ascii(len=7):
4e 45 54 47 45 41 52 NETGEAR
PSK (ASCII passphrase) - hexdump_ascii(len=17): [REMOVED]
key_mgmt: 0x2
proto: 0x1
pairwise: 0x18
PSK - hexdump(len=32): [REMOVED]
Priority group 0
id=0 ssid='NETGEAR'
Initializing interface (2) 'wlan0'
EAPOL: SUPP_PAE entering state DISCONNECTED
EAPOL: KEY_RX entering state NO_KEY_RECEIVE
EAPOL: SUPP_BE entering state INITIALIZE
EAP: EAP entering state DISABLED
EAPOL: External notification - portEnabled=0
EAPOL: External notification - portValid=0
ioctl[SIOCGIFFLAGS]: No such device
Could not get interface 'wlan0' flags
ioctl[SIOCSIWPMKSA]: No such device
ioctl[SIOCSIWMODE]: No such device
Could not configure driver to use managed mode
ioctl[SIOCGIWRANGE]: No such device
Added alternative ifindex 3 (wifi0) for wireless events
WEXT: Operstate: linkmode=1, operstate=5
ioctl[SIOCGIFINDEX]: No such device
Failed to add interface wlan0
State: DISCONNECTED -> DISCONNECTED
wpa_driver_wext_set_operstate: operstate 0->0 (DORMANT)
WEXT: Operstate: linkmode=-1, operstate=5
wpa_driver_wext_set_key: alg=0 key_idx=0 set_tx=0 seq_len=0 key_len=0
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: No such device
Driver did not support SIOCSIWENCODEEXT, trying SIOCSIWENCODE
ioctl[SIOCSIWENCODE]: No such device
wpa_driver_wext_set_key: alg=0 key_idx=1 set_tx=0 seq_len=0 key_len=0
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: No such device
Driver did not support SIOCSIWENCODEEXT, trying SIOCSIWENCODE
ioctl[SIOCSIWENCODE]: No such device
wpa_driver_wext_set_key: alg=0 key_idx=2 set_tx=0 seq_len=0 key_len=0
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: No such device
Driver did not support SIOCSIWENCODEEXT, trying SIOCSIWENCODE
ioctl[SIOCSIWENCODE]: No such device
wpa_driver_wext_set_key: alg=0 key_idx=3 set_tx=0 seq_len=0 key_len=0
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: No such device
Driver did not support SIOCSIWENCODEEXT, trying SIOCSIWENCODE
ioctl[SIOCSIWENCODE]: No such device
EAPOL: External notification - portEnabled=0
EAPOL: External notification - portValid=0
wpa_driver_wext_set_wpa
ioctl[SIOCSIWAUTH]: No such device
WEXT auth param 7 value 0x0 - Failed to disable WPA in the driver.
wpa_driver_wext_set_drop_unencrypted
ioctl[SIOCSIWAUTH]: No such device
WEXT auth param 5 value 0x0 - wpa_driver_wext_set_countermeasures
ioctl[SIOCSIWAUTH]: No such device
WEXT auth param 4 value 0x0 - No keys have been configured - skip key clearing
Cancelling scan request
Cancelling authentication timeout
ioctl[SIOCSIWAP]: No such device
WEXT: Operstate: linkmode=0, operstate=6
ioctl[SIOCGIFFLAGS]: No such device
ENTERPRISE:/home/guido# wpa_supplicant -Dwext -iwlan0 -c /etc/wpa_supplicant.conf -dd -B
Initializing interface 'wlan0' conf '/etc/wpa_supplicant.conf' driver 'wext' ctrl_interface 'N/A' bridge 'N/A'
Configuration file '/etc/wpa_supplicant.conf' -> '/etc/wpa_supplicant.conf'
Reading configuration file '/etc/wpa_supplicant.conf'
ctrl_interface='/var/run/wpa_supplicant'
fast_reauth=1
Line: 3 - start of a new network block
scan_ssid=1 (0x1)
ssid - hexdump_ascii(len=7):
4e 45 54 47 45 41 52 NETGEAR
PSK (ASCII passphrase) - hexdump_ascii(len=17): [REMOVED]
key_mgmt: 0x2
proto: 0x1
pairwise: 0x18
PSK - hexdump(len=32): [REMOVED]
Priority group 0
id=0 ssid='NETGEAR'
Initializing interface (2) 'wlan0'
EAPOL: SUPP_PAE entering state DISCONNECTED
EAPOL: KEY_RX entering state NO_KEY_RECEIVE
EAPOL: SUPP_BE entering state INITIALIZE
EAP: EAP entering state DISABLED
EAPOL: External notification - portEnabled=0
EAPOL: External notification - portValid=0
ioctl[SIOCGIFFLAGS]: No such device
Could not get interface 'wlan0' flags
ioctl[SIOCSIWPMKSA]: No such device
ioctl[SIOCSIWMODE]: No such device
Could not configure driver to use managed mode
ioctl[SIOCGIWRANGE]: No such device
Added alternative ifindex 3 (wifi0) for wireless events
WEXT: Operstate: linkmode=1, operstate=5
ioctl[SIOCGIFINDEX]: No such device
Failed to add interface wlan0
State: DISCONNECTED -> DISCONNECTED
wpa_driver_wext_set_operstate: operstate 0->0 (DORMANT)
WEXT: Operstate: linkmode=-1, operstate=5
wpa_driver_wext_set_key: alg=0 key_idx=0 set_tx=0 seq_len=0 key_len=0
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: No such device
Driver did not support SIOCSIWENCODEEXT, trying SIOCSIWENCODE
ioctl[SIOCSIWENCODE]: No such device
wpa_driver_wext_set_key: alg=0 key_idx=1 set_tx=0 seq_len=0 key_len=0
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: No such device
Driver did not support SIOCSIWENCODEEXT, trying SIOCSIWENCODE
ioctl[SIOCSIWENCODE]: No such device
wpa_driver_wext_set_key: alg=0 key_idx=2 set_tx=0 seq_len=0 key_len=0
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: No such device
Driver did not support SIOCSIWENCODEEXT, trying SIOCSIWENCODE
ioctl[SIOCSIWENCODE]: No such device
wpa_driver_wext_set_key: alg=0 key_idx=3 set_tx=0 seq_len=0 key_len=0
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: No such device
Driver did not support SIOCSIWENCODEEXT, trying SIOCSIWENCODE
ioctl[SIOCSIWENCODE]: No such device
EAPOL: External notification - portEnabled=0
EAPOL: External notification - portValid=0
wpa_driver_wext_set_wpa
ioctl[SIOCSIWAUTH]: No such device
WEXT auth param 7 value 0x0 - Failed to disable WPA in the driver.
wpa_driver_wext_set_drop_unencrypted
ioctl[SIOCSIWAUTH]: No such device
WEXT auth param 5 value 0x0 - wpa_driver_wext_set_countermeasures
ioctl[SIOCSIWAUTH]: No such device
WEXT auth param 4 value 0x0 - No keys have been configured - skip key clearing
Cancelling scan request
Cancelling authentication timeout
ioctl[SIOCSIWAP]: No such device
WEXT: Operstate: linkmode=0, operstate=6
ioctl[SIOCGIFFLAGS]: No such device
ENTERPRISE:/home/guido# ifup ath0
Error for wireless request "Set Encode" (8B2A) :
SET failed on device ath0 ; Invalid argument.
SIOCADDRT: File exists
Failed to bring up ath0.
ENTERPRISE:/home/guido# ifdown eth0
ifdown: interface eth0 not configured
ENTERPRISE:/home/guido# ifup ath0
Error for wireless request "Set Encode" (8B2A) :
SET failed on device ath0 ; Invalid argument.
SIOCADDRT: File exists
Failed to bring up ath0.
ENTERPRISE:/home/guido# nano /etc/wpa_supplicant.conf
ENTERPRISE:/home/guido# nano /etc/wpa_supplicant.conf
ENTERPRISE:/home/guido# wpa_supplicant -Dwext -iwlan0 -c /etc/wpa_supplicant.conf -dd -B
Initializing interface 'wlan0' conf '/etc/wpa_supplicant.conf' driver 'wext' ctrl_interface 'N/A' bridge 'N/A'
Configuration file '/etc/wpa_supplicant.conf' -> '/etc/wpa_supplicant.conf'
Reading configuration file '/etc/wpa_supplicant.conf'
Line: 1 - start of a new network block
ssid - hexdump_ascii(len=7):
4e 45 54 47 45 41 52 NETGEAR
PSK (ASCII passphrase) - hexdump_ascii(len=17): [REMOVED]
key_mgmt: 0x2
proto: 0x1
PSK (from passphrase) - hexdump(len=32): [REMOVED]
Priority group 0
id=0 ssid='NETGEAR'
Initializing interface (2) 'wlan0'
EAPOL: SUPP_PAE entering state DISCONNECTED
EAPOL: KEY_RX entering state NO_KEY_RECEIVE
EAPOL: SUPP_BE entering state INITIALIZE
EAP: EAP entering state DISABLED
EAPOL: External notification - portEnabled=0
EAPOL: External notification - portValid=0
ioctl[SIOCGIFFLAGS]: No such device
Could not get interface 'wlan0' flags
ioctl[SIOCSIWPMKSA]: No such device
ioctl[SIOCSIWMODE]: No such device
Could not configure driver to use managed mode
ioctl[SIOCGIWRANGE]: No such device
Added alternative ifindex 3 (wifi0) for wireless events
WEXT: Operstate: linkmode=1, operstate=5
ioctl[SIOCGIFINDEX]: No such device
Failed to add interface wlan0
State: DISCONNECTED -> DISCONNECTED
wpa_driver_wext_set_operstate: operstate 0->0 (DORMANT)
WEXT: Operstate: linkmode=-1, operstate=5
wpa_driver_wext_set_key: alg=0 key_idx=0 set_tx=0 seq_len=0 key_len=0
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: No such device
Driver did not support SIOCSIWENCODEEXT, trying SIOCSIWENCODE
ioctl[SIOCSIWENCODE]: No such device
wpa_driver_wext_set_key: alg=0 key_idx=1 set_tx=0 seq_len=0 key_len=0
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: No such device
Driver did not support SIOCSIWENCODEEXT, trying SIOCSIWENCODE
ioctl[SIOCSIWENCODE]: No such device
wpa_driver_wext_set_key: alg=0 key_idx=2 set_tx=0 seq_len=0 key_len=0
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: No such device
Driver did not support SIOCSIWENCODEEXT, trying SIOCSIWENCODE
ioctl[SIOCSIWENCODE]: No such device
wpa_driver_wext_set_key: alg=0 key_idx=3 set_tx=0 seq_len=0 key_len=0
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: No such device
Driver did not support SIOCSIWENCODEEXT, trying SIOCSIWENCODE
ioctl[SIOCSIWENCODE]: No such device
EAPOL: External notification - portEnabled=0
EAPOL: External notification - portValid=0
wpa_driver_wext_set_wpa
ioctl[SIOCSIWAUTH]: No such device
WEXT auth param 7 value 0x0 - Failed to disable WPA in the driver.
wpa_driver_wext_set_drop_unencrypted
ioctl[SIOCSIWAUTH]: No such device
WEXT auth param 5 value 0x0 - wpa_driver_wext_set_countermeasures
ioctl[SIOCSIWAUTH]: No such device
WEXT auth param 4 value 0x0 - No keys have been configured - skip key clearing
Cancelling scan request
Cancelling authentication timeout
ioctl[SIOCSIWAP]: No such device
WEXT: Operstate: linkmode=0, operstate=6
ioctl[SIOCGIFFLAGS]: No such device


se avete idee ci sono ancora x un po' se no , buonanotte e a domani.
ciao

alfatangoXT
14-10-2007, 21:35
originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo

Allora ho seguito questa guida ed ho fatto tutto, però non mi accetta le password degli utenti e non capisco perche

Le ho settate con passwd <password> ma quando m iconnetto non le accetta.

Cosa puo essere?
ciao :)
io credo che l'errore sta nel comando password , perche non specifichi l'user per la password
quindi quello giusto e' # password nome_utente poi dai invio e da li metti la pass che vuoi :)
byezz

madforthenet
14-10-2007, 21:48
intanto ho ricominciato dalla guida del Clan , poi x l'installazione dei driver MadWIfi da qui
http://guide.debianizzati.org/index.php/Madwifi
ed è a questo punto che è successo qualcosa di diverso dopo la creazione del pacchetto .deb nella directory /root/madwifi/madwifi-0.9.3.2
ENTERPRISE:~/madwifi/madwifi-0.9.3.2# dpkg -i madwifi_0.9.3.2-1_i386.deb
(Lettura del database ... 178533 file e directory attualmente installati.)
Mi preparo a sostituire madwifi 0.9.3.2-1 (con madwifi_0.9.3.2-1_i386.deb) ...
Spacchetto il sostituto di madwifi ...
Configuro madwifi (0.9.3.2-1) ...
WARNING: Couldn't find symtab and strtab in module /lib/modules/2.6.22-2-k7/net/ath_hal.ko
WARNING: Couldn't find symtab and strtab in module /lib/modules/2.6.22-2-k7/net/ath_rate_onoe.ko
WARNING: Couldn't find symtab and strtab in module /lib/modules/2.6.22-2-k7/net/wlan_wep.ko
WARNING: Couldn't find symtab and strtab in module /lib/modules/2.6.22-2-k7/net/wlan_scan_sta.ko
WARNING: Couldn't find symtab and strtab in module /lib/modules/2.6.22-2-k7/net/wlan.ko
WARNING: Couldn't find symtab and strtab in module /lib/modules/2.6.22-2-k7/net/wlan_ccmp.ko
WARNING: Couldn't find symtab and strtab in module /lib/modules/2.6.22-2-k7/net/ath_pci.ko
WARNING: Couldn't find symtab and strtab in module /lib/modules/2.6.22-2-k7/net/ath_rate_sample.ko
WARNING: Couldn't find symtab and strtab in module /lib/modules/2.6.22-2-k7/net/ath_rate_amrr.ko
WARNING: Couldn't find symtab and strtab in module /lib/modules/2.6.22-2-k7/net/wlan_tkip.ko
WARNING: Couldn't find symtab and strtab in module /lib/modules/2.6.22-2-k7/net/wlan_xauth.ko
WARNING: Couldn't find symtab and strtab in module /lib/modules/2.6.22-2-k7/net/wlan_scan_ap.ko
WARNING: Couldn't find symtab and strtab in module /lib/modules/2.6.22-2-k7/net/wlan_acl.ko

sarebbe a dire che mi mancano quei moduli o che li debbo caricare ?
in ambedue i casi mi sa che mi serve una dritta questo va oltre le mie modeste, x ora, capacità
ringrazio chiunque x l'aiuto e magari domani sera , adesso è tardi, provo altre cose
ciao

cagnaluia
14-10-2007, 22:09
premettendo che non so di cosa ha bisogno parallels, e se deve compilare qualcosa o no. Prova a dare un "xhost +" prima di fare il su se il problema è dovuto al fatto che non riesce ad accedere al server X mentre prova ad installare i pacchetti -dev di xorg se invece deve compilare qualcosa e non trova gli header e roba del genere per poter compilare.

P.S. Ci sono sistemi di virtualizzazione open source e probabilmente migliori.

cerca la versione di Xorg nella forma 7.x, però come vedi dallo screenshoot di xfce4... X -version da un numero di versione moooolto diverso.

forse è per questo che l'installer di parallels si incacchia.

PhoEniX-VooDoo
14-10-2007, 22:11
ciao :)
io credo che l'errore sta nel comando password , perche non specifichi l'user per la password
quindi quello giusto e' # password nome_utente poi dai invio e da li metti la pass che vuoi :)
byezz

Ho sbagliato a scrivere il post, intendevo che ho usato passwd nomeutente e poi la pass (2 volte), ma non la accetta, si connette, mi chiede l'utente, lo metto...metto la pass e poi mi dice autenticazione fallita.

A questo punto sto anche valutando altri server ftp (dato che le prove le ho fatte su una vm) ....pure ftp, pro ftp...pero non riesco a trovare una guida decente per nessuno, sono tutte piene di cose "sottintese" che io non sottintendo purtroppo.

uffa!

madforthenet
14-10-2007, 22:13
Piccolo aggiornamento ho controllato con modconf , che ho installato adesso, che i moduli menzionati nelle guide in caos di fallimento del caricamento ath_hal, ath_pci, ath_rate_sample, wlan, wlan_scan_sta con effettivamente caricati nel kernel .
allora il messaggio del post precedente che significa dato che non si riferiva al kernel e oltretutto citava anche altri file non menzionati nelle varie guide ?
se no llo avevo già detto la scheda wifi in questione è Netgear wg311t con chipset Atheros il modem-router sempre netgear dg834gt con ssid nascosto e prenotazione ip.
ciao

|Stan|
14-10-2007, 22:35
ancora non mi riesce di avviare il wifi ho installato wap_supplicant , ma mi sa che non ho le idee chiare sulla configurazione
non che però il mio problema nasce da qualche conflitto dovuto al fatto che ho anche la scheda ethernet e che vorrei scambiare da una all'altra ?
oltre a questo forse dovrei precisare che nelle impostazioni del modem router ho il SSID nascosto , ma nella configurazione l'ho scritto, ho stoppato eth0 , ethernet,e avviato ath0, wifi.
inoltre le schede ethernet e wifi hanno gli stessi ip che sotto winxp , questo perchè nel firewall del router ho messo gli indirizzi ip autorizzati al collegamento in modo da non dover creare delle regole nuove del firewall che per i pc collegati utilizza anche il MAc address , ma visto che la scheda ethernet funziona senza aggiungere o modificare nulla , ho supposto che fosse lo stesso anche x il wireless, ho fatto male ?
ad ogni modo mentre mi documento ancora e faccio qualche prova in + vo0i che ne dite ?
ho installato i driver madwifi dalla mia home , ho sbagliato ?
ecco il file di config wifi


se avete idee ci sono ancora x un po' se no , buonanotte e a domani.
ciao

Stai usando il driver madwifi, ma hai passato al wpa_supplicant di utilizzare le wext ovvero le estensioni per i driver integrati nel kernel. Il parametro corretto è -D madwifi.

Ciao e buona notte :)

madforthenet
14-10-2007, 23:14
mmhhh quindi devo ridare solo quel comando ?
ci ho appena provato ma non funge a lo stesso , non è che devo rifare tutto da capo dall'installazione dei madwifi in poi ?
ecco che cosa vedo
ENTERPRISE:/home/guido# wpa_supplicant -D madwifi -iwlan0 -c /etc/wpa_supplicant.conf -dd -B
Initializing interface 'wlan0' conf '/etc/wpa_supplicant.conf' driver 'madwifi' ctrl_interface 'N/A' bridge 'N/A'
Configuration file '/etc/wpa_supplicant.conf' -> '/etc/wpa_supplicant.conf'
Reading configuration file '/etc/wpa_supplicant.conf'
Line: 1 - start of a new network block
ssid - hexdump_ascii(len=7):
4e 45 54 47 45 41 52 NETGEAR
PSK (ASCII passphrase) - hexdump_ascii(len=17): [REMOVED]
key_mgmt: 0x2
proto: 0x1
PSK (from passphrase) - hexdump(len=32): [REMOVED]
Priority group 0
id=0 ssid='NETGEAR'
Initializing interface (2) 'wlan0'
EAPOL: SUPP_PAE entering state DISCONNECTED
EAPOL: KEY_RX entering state NO_KEY_RECEIVE
EAPOL: SUPP_BE entering state INITIALIZE
EAP: EAP entering state DISABLED
EAPOL: External notification - portEnabled=0
EAPOL: External notification - portValid=0
ioctl[SIOCGIFFLAGS]: No such device
Could not get interface 'wlan0' flags
ioctl[SIOCSIWPMKSA]: No such device
ioctl[SIOCSIWMODE]: No such device
Could not configure driver to use managed mode
ioctl[SIOCGIWRANGE]: No such device
Added alternative ifindex 3 (wifi0) for wireless events
WEXT: Operstate: linkmode=1, operstate=5
ioctl[IEEE80211_IOCTL_SETPARAM]: No such device
wpa_driver_madwifi_init: failed to set wpa_supplicant-based roaming
ioctl[SIOCSIWAP]: No such device
WEXT: Operstate: linkmode=0, operstate=6
ioctl[SIOCGIFFLAGS]: No such device
Failed to initialize driver interface
Failed to add interface wlan0
Cancelling scan request
Cancelling authentication timeout


poi una domanda stupida : visto che io ho sia la svheda d ethernet che la wifi installate , quando faccio i settaggi della wifi deov attivare questa da subito e disattivare la ethernet da riga di comando o da network-manager ?
il messaggio sopra è con ath0 il wifi attivo
inoltre nella sintassi del file wpa_supplicant.conf i nomi ssid e psk vanno veramente tra parentesi o no ? mi pareva di aver letto da qualche parte che c'era da aggiungere altro se il nome ssid era nascosto o x la chiave wpa-psk , ma non ricordo dove e rifarò una ricerca.
x adesso è troppo tardi non ragiono + buonanotte
ciao

PhoEniX-VooDoo
14-10-2007, 23:22
Con le istruzioni di alfatangoXT ho sistemato i fonts, grazie davvero! :)

Ora ho installato:

1. Debian Etch - sistema base
2. xorg - gdm - gnome
3. ultimi nVidia drivers
4. openssh-server [e putty va!]
5. Apache / PHP / MySQL [tutti e tre funzionanti]
6. Sistemato i fonts :)

Mi manca: un server ftp che si installi senza mandare a put... tutto il lavoro fatto fin'ora e magari che mi permetta di gestirne gli utenti tramite MySQL...

cagnaluia
15-10-2007, 11:04
quando tento di scaricare qualcosa da FTP...


"impossibile connettersi in modalità passiva."


quindi... come attivo la modalità attiva?

PhoEniX-VooDoo
15-10-2007, 12:54
quando tento di scaricare qualcosa da FTP...


"impossibile connettersi in modalità passiva."


quindi... come attivo la modalità attiva?


Se il server ftp e tuo, devo abilitare la passive mode nel file config del ftp server.
Se usi un client per connetterti a un ftp server (di terzi) allora nelle opzioni del client ci sara da abilitare da qualche parte la passive mode

cagnaluia
15-10-2007, 13:50
Se il server ftp e tuo, devo abilitare la passive mode nel file config del ftp server.
Se usi un client per connetterti a un ftp server (di terzi) allora nelle opzioni del client ci sara da abilitare da qualche parte la passive mode

la seconda che dici.


il client però è apt-get............

(tengo a precisare che quell errore me lo da perchè sono in ufficio.. e a monte della rete c'è un firewall che NON posso impostare diversamente, blocca questo tipo di richiesta).

su I.E.7 per esempio devo disabilitare dalle opzioni il discorso FTP attivo/passivo e tutto funziona.. ma da apt-get ???

|Stan|
15-10-2007, 13:58
la seconda che dici.


il client però è apt-get............

(tengo a precisare che quell errore me lo da perchè sono in ufficio.. e a monte della rete c'è un firewall che NON posso impostare diversamente, blocca questo tipo di richiesta).

su I.E.7 per esempio devo disabilitare dalle opzioni il discorso FTP attivo/passivo e tutto funziona.. ma da apt-get ???

Banalmente non usare ftp per apt, cambia nei repo e metti http:// invece di ftp://

cagnaluia
15-10-2007, 18:47
che palle sti fonts!!!!

http://img84.imageshack.us/img84/9046/screenshot02yv1.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=screenshot02yv1.jpg)

PhoEniX-VooDoo
15-10-2007, 19:36
Con le istruzioni di alfatangoXT ho sistemato i fonts, grazie davvero! :)

Ora ho installato:

1. Debian Etch - sistema base
2. xorg - gdm - gnome
3. ultimi nVidia drivers
4. openssh-server [e putty va!]
5. Apache / PHP / MySQL [tutti e tre funzionanti]
6. Sistemato i fonts :)

Mi manca: un server ftp che si installi senza mandare a put... tutto il lavoro fatto fin'ora e magari che mi permetta di gestirne gli utenti tramite MySQL...


Ce l'ho fatta! :winner: :D

Ora ho anche un server ftp con gestione utenti da MySQL :cool:

Ho seguito questa guida (http://www.howtoforge.com/vsftpd_mysql_debian_etch), se può tornare utile a qualcuno :)


P.S. cagnaluia: qualche pagina fa alfatangoXT ha spiegato perfettamente come sistemare i font ... ;)

cagnaluia
15-10-2007, 20:05
allora prova a installare questi paccheti di font
apt-get install libcairo2 libxft2 libfreetype6
poi dai un bel
dpkg-reconfigure fontconfig-config
e rispondi cosi alle 3 domande 1) native : 2) always : 3) no .

dopo di che editi il file fonts.conf nella tua /home/nome_tuo , col tuo edito perferito io uso nano per semplificare
nano ~/.fonts.conf
cancelli il tutto e ci inserisci questo

<?xml version="1.0"?>
<!DOCTYPE fontconfig SYSTEM "fonts.dtd">
<fontconfig>
<match target="font" >
<edit mode="assign" name="rgba" >
<const>none</const>
</edit>
</match>
<match target="font" >
<edit mode="assign" name="hinting" >
<bool>true</bool>
</edit>
</match>
<match target="font" >
<edit mode="assign" name="hintstyle" >
<const>hintfull</const>
</edit>
</match>
<match target="font" >
<edit mode="assign" name="antialias" >
<bool>true</bool>
</edit>
</match>
</fontconfig>

ok adesso salvi riavvi X e avrai i tuoi font apposto :)
PS: vedi se hai anche i DPI giusti , perche se li hai meno di 96 avrai dei font sgranati .
io li ho cosi xdpyinfo | grep resolution
resolution: 100x100 dots per inch

per sistemare puoi avviare X con startx -dpi 100
ciao :)


mitiko, trovato e riesumato

cagnaluia
15-10-2007, 20:42
con startx -dpi 100

mi esce..

madforthenet
15-10-2007, 22:51
:winner: :) :)
eccomi con ottime notizie e le scrivo collegato in wireless e tanto x esserne certi col cavo ethernet staccato dal router.
si trattava lo so di una sciocchezza x la maggior parte degli utenti del forum , ma x me è stato un bello sforzo , ma anche una bella prova .
sono contento ora funziona e col max segnale e nessuna penalizzazione di velocità rispetto alla rete cablata almeno verso internet.
ma veniamo alla soluzione non si caricavano bene i driver madwifi , perchè non erano configurati a dovere i file /etc/network/interfaces
e /etc/wpa_supplicant.conf
che riporto qui di seguito perchè mi diciate la vostra opinione sulla configurazione e perchè possano essere di aiuto ad altri
ENTERPRISE:/home/guido# nano /etc/network/interfaces

# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
allow-hotplug eth0
iface ath0 inet static
wireless-essid NETGEAR
wireless-mode managed
wpa-driver madwifi
wpa-conf /etc/wpa_supplicant.conf
address 192.168.0.9
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1


iface eth0 inet static
address 192.168.0.19
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1


auto ath0
e il secondo

ENTERPRISE:/home/guido# nano /etc/wpa_supplicant.conf


network={

scan_ssid=1

ssid="NETGEAR"

psk="G59L89M60_3ANZOLA"

key_mgmt=WPA-PSK

proto=WPA

pairwise=CCMP TKIP

}

che sudata , ma non importa sono contento che vada ed anche di aver capito un po' + di rete.
ah se notate ho messo nel titolo all'inizio [RISOLTO] Wifi Netgear per indicare appunto che in questo post dicevo che il problema è risolto e come
è questo che intendevo alcuni post fa e sarebbe bello se lo facessimo tutti nell'interesse di tutti.
ciao

O.T.

chi viene al Linux day a Bologna , che poi credo sia a Casalecchio di Reno ?

madforthenet
15-10-2007, 23:06
avrei una domandina ,sempre sul wifi e reti:
non sarebbe possibile in Gnome avere due icone separate x rete ethernet e wireless x sapere visivamente quale delle 2 è attivata e magari un qualcosa che indichi la potenza del segnale ? sarebbe bello anche poter spegnere l'antenna , il segnale radio se la scheda non è usata.
tutto questo mi pare si possa fare con gli strumenti kwlan kwifi-manager x kde , ma sotto Gnome niente ? oppure si usano quelli di kde lo stesso ?
ciao

|Stan|
16-10-2007, 02:14
chi viene al Linux day a Bologna , che poi credo sia a Casalecchio di Reno ?

forse ci sarò insieme ad alcuni del gruppo linux di ingegneria :D

madforthenet
16-10-2007, 17:46
forse ci sarò insieme ad alcuni del gruppo linux di ingegneria :D

fantastique !!!
così magari ci si vede di persona , certo non sarà facile trovarsi di solito c'è caos
metter che so una spilletta ?
che ne dici della mia soluzione del problema wifi ?
ciao

|Stan|
16-10-2007, 18:42
fantastique !!!
così magari ci si vede di persona , certo non sarà facile trovarsi di solito c'è caos
metter che so una spilletta ?


Il forum è tappezzato di miei book fotografici :rolleyes: ma se vuoi mi metto un cappellino con un pinguozzo sopra per farmi riconoscere.


che ne dici della mia soluzione del problema wifi ?
ciao

è corretta, da quello che vedo sbagliavi il device wlan0 invece di ath0. Mi sembrava strano che gli atheros usassero wlan0 però mi fidavo :D

madforthenet
16-10-2007, 21:35
@ |Stan| ;)
no no no è necessario
poi mi sono sbagliato è dentro all'Istituto dei Salesiani e dentro al cinema attiguo in via Matteotti ,dalla Chiesa del Sacro Cuore, vicino alla stazione centrale.
proverò a mettere un simbolo di hwupgrade al collo visto che ci porto sempre le chiavi della macchina.
x il wifi sì hai ragione , ma oltre a quello in network interfaces non avevo messo le righe dei driver prima
ora tutto ok
devo però fare una prova perchè dopo che ho messo il wireless sotto winxp a mio figlio si è spesso bloccato il pc , a me ieri sera non è successo nè con Debian nè con Ubuntu e Ubuntu Studio , ma farò altre prove di durata poi se è win ... beh allora lo userò sempre meno ( già adesso...)
la prossima mossa che faccio mi butto su Compiz-Fusion e desktop 3d ?
ciao

madforthenet
16-10-2007, 21:40
Ah dimenticavo questo problema che ho da un po' e che avevo tralasciato perchè non mi capita spesso di stampare su doppia facciata , ma in effetti ora che dovevo farlo mi è tornato in mente
la cosa è curiosa , perchè anche se seleziono la modalità mi stampa a facciata singola.
oddio non è un grosso problema , ma ci terrei a capire il perchè e risolverlo , anche solo x puntiglio
ciao

Mory
17-10-2007, 19:51
Ma quelli di debian quand'è che inseriscono i driver HP aggiornati? Gli ultimi HPLIP risalgono al 16 ottobre 2006 (1.6.10) esattamente un anno fa :doh:
Veramente scandalosa sta cosa!! :mad:

Imrahil
17-10-2007, 23:08
Ciao a tutti, scusate ma c'è una versione di Debian che stia su meno di 3 DVD? :D

|Stan|
18-10-2007, 00:44
Ciao a tutti, scusate ma c'è una versione di Debian che stia su meno di 3 DVD? :D

Mi sembra ovvio, se hai una connessione adsl con modem ethernet ti basta la business card max 60Mb.

Imrahil
18-10-2007, 16:03
Mi sembra ovvio, se hai una connessione adsl con modem ethernet ti basta la business card max 60Mb.

Ho un 56k e lo scaricherei dall'uni... se installo la business card version poi chissà cosa mi farebbe scaricare da casa... una versione su un CD non c'è?

Carcass
18-10-2007, 16:27
Ma quelli di debian quand'è che inseriscono i driver HP aggiornati? Gli ultimi HPLIP risalgono al 16 ottobre 2006 (1.6.10) esattamente un anno fa :doh:
Veramente scandalosa sta cosa!! :mad:

bè HP offre un ottimo supporto

http://hplip.sourceforge.net/install/install/index.html

li scarichi e li installi da console semplicemente ;)

Anche se in effetti ora sono alla 2.7.9 e sono un po vecchi, ma su sid a che versione sono ???

tra parentesi io per la mia HP 6940 (modello di fascia medio alta e buonissimo) ad esempio non mi ritrovo la tab setting della stampante come si vede al sito perchè ?? :mad:

http://aycu05.webshots.com/image/30644/2006070046673166951_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006070046673166951)


@EDIT

sto provando ad installarli dal .run guardate che cosa stranissima succede: all'inserimento dell apassword di root è da tempo che sta li a ravanare, perche? forse perchè l'unica scelta di Debian possibile è la stable mentre io sono su testing, la dovrebbe accettare subito appena la inserisco come negli screenshoot al sito HPLIP?? :muro:


INSTALLATION MODE
-----------------
Automatic mode will install the full HPLIP solution with the most common options.
Custom mode allows you to chose installation options to fit specific requirements.

Please choose the installation mode (a=automatic*, c=custom, q=quit) : a


INTRODUCTION
------------
This installer will install HPLIP version 2.7.9 on your computer.
Please close any running package management systems now (YaST, Adept, Synaptic, Up2date, etc).


DISTRO/OS CONFIRMATION
----------------------


DISTRO/OS SELECTION
-------------------

Choose the name of the distro/OS that most closely matches your system:

Num. Distro/OS Name
---- ------------------------
0 Mepis
1 Debian
2 SUSE Linux
3 Mandriva Linux
4 Fedora
5 Red Hat
6 Red Hat Enterprise Linux
7 Ubuntu
8 PCLinuxOS
9 IGOS

Enter number 0...9 (q=quit) ?1

Choose the version of "Debian" that most closely matches your system:

Num. Distro/OS Version
---- ----------------------------------------
0 Unknown or not listed
1 2.2 ("Potato", Released 2000-8-15)
2 3.0 ("Woody", Released 2002-7-19)
3 3.1 ("Sarge", Released 2005-6-6)
4 4.0 ("Etch", Released 2007-4-8)
5 4.0r0 ("Etch", Released 2007-4-8)

Enter number 0...5 (q=quit) ?5

Distro set to: Debian 4.0r0


ENTER ROOT/SUPERUSER PASSWORD
-----------------------------
Please enter the root/superuser passwor:
| - | ................... e cosi via



http://aycu23.webshots.com/image/30382/2000136450727142388_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000136450727142388)

|Stan|
18-10-2007, 16:55
Ho un 56k e lo scaricherei dall'uni... se installo la business card version poi chissà cosa mi farebbe scaricare da casa... una versione su un CD non c'è?

Scarica i dvd allora, su cd c'è il sistema base ma poi ti troveresti davvero male. Ci sono anche le versioni dedicate ad uno specifico DE (kde, gnome..). La business card ti fa scaricare tutto da internet li sopra c'è solo l'installer. Volendo puoi prendere anche solo il primo dvd, sono fatti apposta a chi sta in situazioni simili alle tue; ovviamente non puoi pretendere che in un misero cd ti mettano tutto il repository, te hai chiesto se c'era qualcosa di meno dei 3 dvd ma senza adsl non c'è altro da fare sarebbe lo stesso per qualsiasi altra distribuzione.
Prendi i dvd o cd generati settimanalmente così ti trovi un sistema abbastanza aggiornato.

Imrahil
18-10-2007, 18:36
Scarica i dvd allora, su cd c'è il sistema base ma poi ti troveresti davvero male. Ci sono anche le versioni dedicate ad uno specifico DE (kde, gnome..). La business card ti fa scaricare tutto da internet li sopra c'è solo l'installer. Volendo puoi prendere anche solo il primo dvd, sono fatti apposta a chi sta in situazioni simili alle tue; ovviamente non puoi pretendere che in un misero cd ti mettano tutto il repository, te hai chiesto se c'era qualcosa di meno dei 3 dvd ma senza adsl non c'è altro da fare sarebbe lo stesso per qualsiasi altra distribuzione.
Prendi i dvd o cd generati settimanalmente così ti trovi un sistema abbastanza aggiornato.

Asd, la chiavetta USB è da soli due gb... vedrò di rimediare, grazie comunque :D

david82
18-10-2007, 20:58
ho scaricato le ultime business card di lenny.

quando l'avvio (e dopo averlo installato, ad ogni avvio) mi appare:

booting the kernel.

PCI: BIOS bug: mcfg area at e0000000 si not E820-reserved
PCI: not using MMCONFIG.
loading, please wait...

in fondo appare:

kernel alive
kernel direct mapping tables up to 100000000 @ 8000-d000

sapete cosa può essere?


poi un'altra cosa:
prima avevo sempre lenny, e la tavoletta grafica funzionava benissimo (con la posizione assoluta); ho reinstallato, e non funziona più come prima, sapete a cosa potrebbe essere dovuto? come si può configurare?

Mory
18-10-2007, 22:40
bè HP offre un ottimo supporto

http://hplip.sourceforge.net/install/install/index.html

li scarichi e li installi da console semplicemente ;)

Anche se in effetti ora sono alla 2.7.9 e sono un po vecchi, ma su sid a che versione sono ???

tra parentesi io per la mia HP 6940 (modello di fascia medio alta e buonissimo) ad esempio non mi ritrovo la tab setting della stampante come si vede al sito perchè ?? :mad:

http://aycu05.webshots.com/image/30644/2006070046673166951_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006070046673166951)


@EDIT

sto provando ad installarli dal .run guardate che cosa stranissima succede: all'inserimento dell apassword di root è da tempo che sta li a ravanare, perche? forse perchè l'unica scelta di Debian possibile è la stable mentre io sono su testing, la dovrebbe accettare subito appena la inserisco come negli screenshoot al sito HPLIP?? :muro:



http://aycu23.webshots.com/image/30382/2000136450727142388_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000136450727142388)

Alla fine li ho installati anch'io dal run e tutto ha funzionato bene. Al punto in cui ti si blocca io ho messo 5 come te, ma attenzione, quando esegui il run devi farlo da utente ;)

Carcass
18-10-2007, 23:19
Alla fine li ho installati anch'io dal run e tutto ha funzionato bene. Al punto in cui ti si blocca io ho messo 5 come te, ma attenzione, quando esegui il run devi farlo da utente ;)
scusami fammi capire bene cosi li installo anche io.

io eseguo come utente normale il .run poi arrivo li e metto che la mia distro sia la 5 ma poi mi chiede per andare avanti (come appunto si vede anche dagli screen shoot del sito) la password di root e li si blocca non andando avanti, spiegati tu come hai risolto???

:)

Mory
19-10-2007, 12:44
scusami fammi capire bene cosi li installo anche io.

io eseguo come utente normale il .run poi arrivo li e metto che la mia distro sia la 5 ma poi mi chiede per andare avanti (come appunto si vede anche dagli screen shoot del sito) la password di root e li si blocca non andando avanti, spiegati tu come hai risolto???

:)

Non ho risolto! Nel senso che non ho avuto alcun prob facendo esattamente la procedura che hai fatto tu. Pensavo che avessi eseguito il .run da root ma vedo che non è così

Carcass
21-10-2007, 21:15
Non ho risolto! Nel senso che non ho avuto alcun prob facendo esattamente la procedura che hai fatto tu. Pensavo che avessi eseguito il .run da root ma vedo che non è così

mi incazzo quando le cose non mi vanno per il verso giusto e non ci sono apparenti motivi :mad:

ho installato le dipendenze che eventualmente gli mancavano ma quando immetto la password in questi ca@@@@i di hplip :muro: non si installano perchè? :cry: :cry:

homer87
21-10-2007, 22:13
Ecchime!! La mia bellissima Debian in firma...
:cool:

|Stan|
21-10-2007, 22:50
Ecchime!! La mia bellissima Debian in firma...
:cool:

Credo che devi togliere una riga se il regolamento è rimasto invariato:(

Carcass
22-10-2007, 16:05
mi incazzo quando le cose non mi vanno per il verso giusto e non ci sono apparenti motivi :mad:

ho installato le dipendenze che eventualmente gli mancavano ma quando immetto la password in questi ca@@@@i di hplip :muro: non si installano perchè? :cry: :cry:

cacchio nessuno che dia una risposta '? :(

Xalexalex
22-10-2007, 16:18
Ciao a tuttiz, ho un problemino da sottoporvi :)
Accade che, quando ho aperte due o più applicazioni che usano l'audio, in pratica la prima aperta "occupa il posto" e fa si che le altre non funzionino (o meglio, non producano nessun output audio). Chiudendo sia la prima sia la seconda applicazione e poi riaprendo la seconda, questa poi funziona. Qualcuno ha avuto lo stesso problema / ha una soluzione?
Thanks in advance,
Alex

iron84
22-10-2007, 18:07
Ciao a tuttiz, ho un problemino da sottoporvi :)
Accade che, quando ho aperte due o più applicazioni che usano l'audio, in pratica la prima aperta "occupa il posto" e fa si che le altre non funzionino (o meglio, non producano nessun output audio). Chiudendo sia la prima sia la seconda applicazione e poi riaprendo la seconda, questa poi funziona. Qualcuno ha avuto lo stesso problema / ha una soluzione?
Thanks in advance,
Alex
A me lo fa sul note Olidata. Uso debian etch, kernel 2.6.18-5
Non ho mai cercato una soluzione poichè a me basta così. Non uso mai in contemporanea sul note 2 programmi che usano l'audio. mi spiace :(

|Stan|
22-10-2007, 19:52
Ciao a tuttiz, ho un problemino da sottoporvi :)
Accade che, quando ho aperte due o più applicazioni che usano l'audio, in pratica la prima aperta "occupa il posto" e fa si che le altre non funzionino (o meglio, non producano nessun output audio). Chiudendo sia la prima sia la seconda applicazione e poi riaprendo la seconda, questa poi funziona. Qualcuno ha avuto lo stesso problema / ha una soluzione?
Thanks in advance,
Alex

E' molto strano che ci siano ancora questi problemi. Il problema è dovuto al fatto che la tua scheda audio non ha mixer hardware e il mixer software non sta funzionando correttamente, per questi casi si trovano delle configurazioni pronte per dmix (il mixer software) che dovrebbero risolvere il problema.

Xalexalex
22-10-2007, 20:30
E' molto strano che ci siano ancora questi problemi. Il problema è dovuto al fatto che la tua scheda audio non ha mixer hardware e il mixer software non sta funzionando correttamente, per questi casi si trovano delle configurazioni pronte per dmix (il mixer software) che dovrebbero risolvere il problema.
Però la scheda che ho prima era installata sullo stesso pc (che però aveva il resto della config hardware differente, più potente rispetto ad adesso, ora sono su un P3 866...), la scheda monta il chip CMI 8738. Come pacchetti ho installato solo alsa-base e alsa-utils, più i vari player e codec che mi servono. Le configurazioni che dici dove posso trovarle?

|Stan|
22-10-2007, 22:27
Però la scheda che ho prima era installata sullo stesso pc (che però aveva il resto della config hardware differente, più potente rispetto ad adesso, ora sono su un P3 866...), la scheda monta il chip CMI 8738. Come pacchetti ho installato solo alsa-base e alsa-utils, più i vari player e codec che mi servono. Le configurazioni che dici dove posso trovarle?

http://gentoo-wiki.com/HOWTO_ALSA_sound_mixer_aka_dmix

qui ci sono un po' di tips, è per gentoo ma almeno la sezione asound.conf va bene lo stesso.

david82
23-10-2007, 11:39
nessuno ha problemi con i repository di sid?

|Stan|
23-10-2007, 13:00
nessuno ha problemi con i repository di sid?

oggi o in generale?

MadebyN
23-10-2007, 13:33
[20 Oct 2007] most daily CD builds are broken today due to debootstrap breakage. Should be fixed tomorrow..

ho riscontrato questo problema noto installando l'ultima versione testing settimanale disponibile in DVD cui l'installer dovrebbe essere aggiornato con quello daily.

qualcuno sa se è stato risolto ?

david82
23-10-2007, 14:09
ah ecco. allora:

mi ero praticamente deciso a passare a linux, decido di installare lenny.... scarico l'ultima businesscard e non mi lascia installare! questo per diversi giorni.
adesso mi lascia installare con l'errore (sempre che sia un errore) che ho riportato poco sopra.

allora ho deciso di installare etch, e mettere i repository di lenny/sid dopo l'installazione base, per installare xorg e kde.
ieri e oggi, aggiungendo quelli di sid, apt/synaptic non funzionano.
da diversi giorni provo a installare xorg da lenny, ma non me lo installa perchè non può installare 3 pacchetti (xutils e altri 2).

fino a qualche giorno fa non c'erano problemi, ora che mi ero quasi deciso al passaggio... tutti 'sti problemi (e altri). mi sa che è destino... :(

cagnaluia
23-10-2007, 19:28
perche xorg non e nella versione 7.xx

ma in questa ?

X.Org X Server 1.4.0
Release Date: 5 September 2007
X Protocol Version 11, Revision 0
Build Operating System: Linux Debian (xorg-server 2:1.4-3)
Current Operating System: Linux debian 2.6.22-2-686 #1 SMP Fri Aug 31 00:24:01 UTC 2007 i686
Build Date: 29 September 2007 04:19:41PM

Mory
23-10-2007, 20:56
perche xorg non e nella versione 7.xx

ma in questa ?

X.Org X Server 1.4.0
Release Date: 5 September 2007
X Protocol Version 11, Revision 0
Build Operating System: Linux Debian (xorg-server 2:1.4-3)
Current Operating System: Linux debian 2.6.22-2-686 #1 SMP Fri Aug 31 00:24:01 UTC 2007 i686
Build Date: 29 September 2007 04:19:41PM

Quella è la versione di X Server

http://en.wikipedia.org/wiki/X.Org_Server

david82
23-10-2007, 21:58
non so qual è il problema, ma succede solo a me?
cmq mi spiace, mi ero quasi deciso... :doh:



ps tutto con la versione amd64, non so se può essere questo il problema...

|Stan|
23-10-2007, 23:11
non so qual è il problema, ma succede solo a me?
cmq mi spiace, mi ero quasi deciso... :doh:



ps tutto con la versione amd64, non so se può essere questo il problema...

Sei stato un po' generico, dovresti dirmi perlomeno che errore da e quando.

david82
24-10-2007, 07:12
Sei stato un po' generico, dovresti dirmi perlomeno che errore da e quando.

non so se è proprio un errore:

ho scaricato le ultime business card di lenny.

quando l'avvio (e dopo averlo installato, ad ogni avvio) mi appare:

booting the kernel.

PCI: BIOS bug: mcfg area at e0000000 si not E820-reserved
PCI: not using MMCONFIG.
loading, please wait...

in fondo appare:

kernel alive
kernel direct mapping tables up to 100000000 @ 8000-d000

sapete cosa può essere?

con le iso di qualche giorno prima invece, l'installazione si bloccava all'inizio, non mi ricordo più esattamente l'errore...

cagnaluia
24-10-2007, 07:38
su xfce4, come cambio (a parte usando un tema diverso), per tutte le icone, l'icona che simboleggia la "cartella"?

cagnaluia
24-10-2007, 07:58
continuo ad avere questo problemaccio con xorg...

debian:/etc/X11# dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
FATAL: Error inserting battery (/lib/modules/2.6.22-2-686/kernel/drivers/acpi/battery.ko): No such device
xserver-xorg postinst warning: overwriting possibly-customised configuration
file; backup in /etc/X11/xorg.conf.20071024105614
FATAL: Error inserting battery (/lib/modules/2.6.22-2-686/kernel/drivers/acpi/battery.ko): No such device
dexconf: error: cannot generate configuration file;
xserver-xorg/config/device/driver not set. Aborting. Reconfigure the X server
with "dpkg-reconfigure xserver-xorg" to correct this problem.
xserver-xorg postinst warning: error while preparing new Xorg X server
configuration file in /etc/X11/xorg.conf.dpkg-new; not attempting to
update existing configuration
debian:/etc/X11#

iron84
24-10-2007, 08:16
Io sul portatile de lavoro sto usando la stable. Dovessi passare a testing, in fatto di stabilità è altrettanto elevata? (ho letto che per entrare in testing da unstable, i pacchetti devono superare rigorose prove, quindi presumo sia comunque un'ottima opportunità).

|Stan|
24-10-2007, 12:14
non so se è proprio un errore:



con le iso di qualche giorno prima invece, l'installazione si bloccava all'inizio, non mi ricordo più esattamente l'errore...

i primi non sono errori molto gravi infatti va avanti, non so l'ultima riga non conosco cosa sia ma l'installer non parte proprio? mi dai il link da cui hai scaricato?

Io sul portatile de lavoro sto usando la stable. Dovessi passare a testing, in fatto di stabilità è altrettanto elevata? (ho letto che per entrare in testing da unstable, i pacchetti devono superare rigorose prove, quindi presumo sia comunque un'ottima opportunità).

la testing ora è pensata per uso desktop mentre la stable per il mission critical, io non ho problemi di stabilità neanche su sid.

Xalexalex
24-10-2007, 12:50
Ah mi son dimenticato di ringraziarvi :D Col dmix settato a dovere funziona senza problemi!
Alex

|Stan|
24-10-2007, 13:01
Ah mi son dimenticato di ringraziarvi :D Col dmix settato a dovere funziona senza problemi!
Alex

oh beh mi fa piacere peccato che tu abbia dovuto smanettare in generale non dovrebbe più essere necessario :)

david82
24-10-2007, 13:10
i primi non sono errori molto gravi infatti va avanti, non so l'ultima riga non conosco cosa sia ma l'installer non parte proprio? mi dai il link da cui hai scaricato?

sisi, partiva e installava.
poi, ad ogni avvio, apparivano sempre quelle stesse scritte, quelle 2 righe in alto e quelle 2 in basso.

non ricordo più esattamente quali erano... le businesscard "lenny" tra il 16 e il 20 circa di questo mese.

andr3@
24-10-2007, 14:36
Ciao a tutti, ho installato etch da netinst, e al momento di selezionare i tasks non ho selezionato l'ambiente grafico (il portatile è vecchiotto e volevo metterci xfce). Così, terminata l'installazione, non essendoci alcun ambiente grafico, da riga di comando ho dato apt-get installl xfce4. Fin qui tutto ok, mi scarica ed installa xfce4 ma al successivo riavvio non mi appare l'ambiente grafico xfce, ma ancora le righe di comando. Dove sbaglio? Come posso far si che si avvii xfce?thanks

david82
24-10-2007, 14:40
Ciao a tutti, ho installato etch da netinst, e al momento di selezionare i tasks non ho selezionato l'ambiente grafico (il portatile è vecchiotto e volevo metterci xfce). Così, terminata l'installazione, non essendoci alcun ambiente grafico, da riga di comando ho dato apt-get installl xfce4. Fin qui tutto ok, mi scarica ed installa xfce4 ma al successivo riavvio non mi appare l'ambiente grafico xfce, ma ancora le righe di comando. Dove sbaglio? Come posso far si che si avvii xfce?thanks

apt-get install xorg

;)