PDA

View Full Version : DLink G604T to Routertech


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

cicala
28-01-2007, 19:05
Già provato anche io! Non gli piace più il mac! :( - Mo vediamo di risolvere :muro:
il mac e' corretto nel file /var/tmp/mac_ap (che aveva aggiunto thechief come soluzione al prob) ... quindi evidentemente poi viene riletto dalla env invece che dal suddetto....

DarkWolf
28-01-2007, 19:06
A router avviato ho dato da console seriale
cat /proc/ticfg/env
e vedevo pochissimi valori!
Ho riavviato e dato un fixenv
mo ci stanno tutti e non ho più l'errore nel log!
Ciò vuol dire che i mac vengono ricercati ancora su /proc/ticfg/env
è semplice risolvere ;) - mo segnalo il "bug" :cool:

cicala
28-01-2007, 19:09
A router avviato ho dato da console seriale
cat /proc/ticfg/env
e vedevo pochissimi valori!
Ho riavviato e dato un fixenv
mo ci stanno tutti e non ho più l'errore nel log!
Ciò vuol dire che i mac vengono ricercati ancora su /proc/ticfg/env
è semplice risolvere ;) - mo segnalo il "bug" :cool:
dove lo trovo fixenv (e' nel router o stai parlando di cicla??)

edit: forse il prob e' nei permessi del file:
-rw-r--r-- 1 500 500 621 Jan 23 18:42 /usr/local/bin/environ.sh
che non e' eseguibile ??

DarkWolf
28-01-2007, 19:26
dove lo trovo fixenv (e' nel router o stai parlando di cicla??)
edit: forse il prob e' nei permessi del file:
-rw-r--r-- 1 500 500 621 Jan 23 18:42 /usr/local/bin/environ.sh
che non e' eseguibile ?? Io lo faccio sempre dal debug seriale! Ma anche via ciclamab (fai una piccola modifica ad una qualunque variabile quindi dai imposta) dovrebbe andare ;) - mo segnalo il tutto :D

Vathek
28-01-2007, 23:15
Ciao,
mi sono accorto tempo fa' ma mi sono sempre dimenticato di segnalarlo (anche perché è un problema marginale, o magari non è un problema)...

In pratica la funzione di Daylight Saving (ora legale) nella configurazione dell SNTP secondo me è sbagliata.

Infatti ora noi stiamo utilizzando l'ora solare... quindi mi verrebbe da togliere la spunta dalla casellina "Daylight Saving". Così facendo però mi trovo con l'orologio un'ora indietro... :(

Cioé secondo me è invertito il significato della caselina, se la clicco mi va avanti di un ora, se non la clicco rimane l'ora presa dal server. (Ma non dovrebbe essere il contrario??)

In realtà è possibile che quella casellina indica che la nazione da cui ci si collega sfrutta l'ora legale (solo d'estate) e quindi automaticamente la imposta quando entra in vigore...

In ogni caso riusciamo a chiedere maggiori info a theChief ??

P.S.
Lo so che sono pedante... però vorrei capire come funziona sto RT, visto che nei vecchi D-Link sembrava funzionare aggiungendo un'ora se si selezionava la casella Daylight saving...

P.P.S.
Ho appena messo la RC11, ma di problemi di env non c'è neanche l'ombra... tutto ok...
Segnalo cmq che le partizioni sono nuovamente cambiate dalla RC8 !!

DarkWolf
28-01-2007, 23:30
Ciao, ...Segnalo cmq che le partizioni sono nuovamente cambiate dalla RC8 !! Già il krn adesso è stato patchato con le ultime patch mcmcc quindi lievemente diverso in termini di dimensioni ;)
Per il Day Light forse si può provare a capire dal manuale acorp :)
Edit!
Dal manuale!

Day Light
Check/uncheck this option to enable/disable daylight saving time (DST).
Note: DST is not automatically enabled or disabled. You need to
manually enable and disable it.

Vathek
28-01-2007, 23:42
Appunto, ma allora se il DST è manuale, vuol dire che l'orario del routertech va aumentato di 1 ora...

O magari è solo un problema di server...

DarkWolf
28-01-2007, 23:44
Appunto, ma allora se il DST è manuale, vuol dire che l'orario del routertech va aumentato di 1 ora...
O magari è solo un problema di server... Forse c'è bisogno del riavvio... strano! Faccio qualche prova e vediamo perchè in effetti sembra fregarsene se abilitato o meno :doh:
-
Ho pure riavviato ma non cambia niente! L'orario è comunque corretto :mbe:
-
Ho segnalato un errore in showlog.sh (si vede solo la prima riga) e visto che c'ero gl'ho chiesto dettagli sul "DayLight" :)

cicala
29-01-2007, 05:47
Ho segnalato un errore in showlog.sh (si vede solo la prima riga) e visto che c'ero gl'ho chiesto dettagli sul "DayLight" :)
ma io con showlog.sh vedo tutto il log :wtf: :wtf: :wtf:
ma abbiamo su la stessa versione :confused: :confused:

ps. aggiustato il prob della env via cicla...

V3rcingetorige
29-01-2007, 08:17
@DarkWolf

Installata la RouterTech di gennaio...
A parte un problemino iniziale (IP=5.8.8.8 ?????) Tutto OK!
Ora testiamo, testiamo, testiamo...
Unici nei: Il Wi-Fi disabilitato e la criptazione abilitata (di default...)
Ma nulla piu'.

Bell'oggettino!!!
Grazie a tutti (per l'aiuto)!

trottolino1970
29-01-2007, 09:31
@DarkWolf

Installata la RouterTech di gennaio...
A parte un problemino iniziale (IP=5.8.8.8 ?????) Tutto OK!
Ora testiamo, testiamo, testiamo...
Unici nei: Il Wi-Fi disabilitato e la criptazione abilitata (di default...)
Ma nulla piu'.

Bell'oggettino!!!
Grazie a tutti (per l'aiuto)!

su ke router? sei riuscito a far funzionare la wireless anche se nn comunica con la lan?

DarkWolf
29-01-2007, 12:49
ma io con showlog.sh vedo tutto il log :wtf: :wtf: :wtf:
ma abbiamo su la stessa versione :confused: :confused:
ps. aggiustato il prob della env via cicla... Io ho la rc11 e con qualunque browser ottengo solo la prima riga :mbe:
-
@V3rcingetorige
le protezioni di default credo invece siano utili per gli "sbadati" :rolleyes:
In merito alla wireless disabilitata credo anche sia utile per coloro che ad esempio hanno un 504t! ;) - Invece mi suona strano il tuo ip di default, forse non avevi resettato?
-
@trottolino1970
non so più come spiegartelo!
Lan e WLAN non comunicano solo nel G624T! Che senzo ha chiedere se gli funziona senza sapere che router ha :confused:
Comunque con mezzo secondo di ricerca... Ha un G604T V1.A! Quindi non può avere problemi col Wireless.
-
Ragazzi devo fare uno scandisk da console sul 300Giga!
@più tardi :(

trottolino1970
29-01-2007, 12:59
-
@trottolino1970
non so più come spiegartelo!
Lan e WLAN non comunicano solo nel G624T! Che senzo ha chiedere se gli funziona senza sapere che router ha :confused:
Comunque con mezzo secondo di ricerca... Ha un G604T V1.A! Quindi non può avere problemi col Wireless.

scusami ma mi verrebbeun dubbio:

1) domandare è lecito rispondere pensosia cortesia;
2) sikkome kome ho più volte sottolineato in prcedenti post nn sono riuscito a far funzionare la wireless indipendentemente dalla lan, chiedevo se sono io una bestia oppure se erro qualcosa o ancora se c'è da fare qualche operazione particolare per attivarla;
3) nn era mia intenzione far alterare alcuno: ho fatto i miei compimenti per il forum e a tutti coloro i quali stanno studiando sopra sti router:


mi devo ricredere?

Ciao e grazie

DarkWolf
29-01-2007, 13:02
scusami ma mi verrebbeun dubbio:....
Ciao e grazie Ma scusa a chi hai visto alterato :what: - ti abbiamo già detto che la WLAN funziona a tutti noi indipendentemente dal router, solo sul G624T non comunica con la LAN ma funziona ok per il resto! Ora ritengo inutile chiedere a tutti se funziona o no! Poi se lo ritieni utile fa come ti pare... cioè io son bello e rilassato. :stordita:

cicala
29-01-2007, 13:40
Io ho la rc11 e con qualunque browser ottengo solo la prima riga :mbe:
via web!! :D ok, ci sono... anche a me... (sorry ma io il comando lo davo da telnet :rolleyes: )

V3rcingetorige
29-01-2007, 15:09
@Trottolino1970
Come ha detto DarkWolf
G604T V1.A
LAN e WLAN comunicano (la uso per trasferire files...)

@DarkWolf
Certo la prudenza non e' mai troppa.
Il mio problema e' che al momento (nella nuova casa sara' tutto via cavo... :sofico: ) mi collego solo via WLAN (non volevo forare muri...)
In caso di reset dovro' smontarlo... Ma ripeto e' solo una stupidaggine :-)

Il FW e' una bomba! (e sono sicuro di non doverlo resettare come il FW originale V1 ogni 2 giorni... :doh: )

Avevo resettato... ???

Saluti.

DDNS
29-01-2007, 17:17
eccomi impegni di lavoro non mi hanno consentito di essere presente,

sto provando la rc11 sul 624

riporto sempre i valori del env o interessa qlq d'altro?


tengo a precisare che mi è arrivato un altro modello del 624 ancora piu recente
che rispetto a quello di un mese fa ha la porta telefonica spostata
non vorrei avessero cambiato qualche componente
non posso smontarlo per via della garanzia, poi lo tengo per qualche giorno e devo darlo via

DarkWolf
30-01-2007, 00:27
Scusate ragazzi mi si è smontata la partition table e quindi!
Beh WinXp;Vista e Debian si sono sputtanati :cry: - Fortunatamente son riuscito a ricomporre quanto basta per riuscire ad accedere in lettura e quindi fare un backup dei dati! Sono ancora a un decimo ma entro domani tornerò a galla :p

Vathek
30-01-2007, 00:35
Sto testando la RC11 con dsp 5 da me impostati...

Magari è un problema momentaneo ma mi si riavvia molto spesso... diciamo ogni due o tre ore...

In sostanza si incarta la connessione... rimane agganciata la WAN ma non naviga né pinga... e chksync.sh fa giustamente il suo lavoro (stavolta) riavviando il router :)

Tuttavia volevo capire se anche voi avete questo problema... non mi sembrava si presentasse sulla RC8...

Il casino è che attualmente sono senza monitor e uso il portatile per collegarmi al desktop con Desktop Remoto di XP, quindi la mia LAN ha un busy time abbastanza elevato... povero switch :p

bernabei2688
30-01-2007, 00:54
di 624 ce ne sono 2 tipi uno con il piu e uno senza.uno ha 2 antenne una interna e una esterna e uno monta una minipcisaluti e aspettiamo il nuovo firmware(g604t).perche non ci sono problemi con il wireless con le versioni 1?le altre versioni hanno problemi?

cicala
30-01-2007, 01:14
Scusate ragazzi mi si è smontata la partition table e quindi!
Beh WinXp;Vista e Debian si sono sputtanati :cry: - Fortunatamente son riuscito a ricomporre quanto basta per riuscire ad accedere in lettura e quindi fare un backup dei dati! Sono ancora a un decimo ma entro domani tornerò a galla :p
anchio qualche settimana fa... poi ho risolto con questo:
http://www.ultimatebootcd.com/
ci sta un tool che ti sgama le partizioni... poi con altri le ho riscritte.. buon divertimento :D
Sto testando la RC11 con dsp 5 da me impostati...
Magari è un problema momentaneo ma mi si riavvia molto spesso... diciamo ogni due o tre ore...
In sostanza si incarta la connessione... rimane agganciata la WAN ma non naviga né pinga... e chksync.sh fa giustamente il suo lavoro (stavolta) riavviando il router
Tuttavia volevo capire se anche voi avete questo problema... non mi sembrava si presentasse sulla RC8...

a me fungono benone...
ho i dsp 5a (rc11) e sono su da piu di 19 ore senza nessun scollegamento... :cool:

Vathek
30-01-2007, 11:04
a me fungono benone...
ho i dsp 5a (rc11) e sono su da piu di 19 ore senza nessun scollegamento... :cool:

Già, temo proprio che 'sta storia del desktop remoto incasina il router... ma chissà perché... :(

In sostanza sembra che collegandosi ad un altro pc della LAN con desktop remoto fa incartare la connessione WAN dopo una manciata di secondi... e la cosa strana è che stanotte ho spento il portatile e lasciato acceso il fisso a fare da server.. ma anche così si incartava il router... boh... proverò a cambiare software di accesso...


Qualcuno sa consigliarmi un software tipo VNC (o Desktop Remoto) che però abbia una buona qualità video e non utilizzi browser?

EDIT: ho trovato sia LapLink Gold 12 che Pc Anywhere 12... boh... poi li proverò...

neorob
30-01-2007, 11:38
Ciao a tutti!

Sono da poco venuto a conoscenza del Routertech e oggi mi sono deciso a metterlo su! (DSL-G604T)

Volevo chiedere un paio di cose:
- l'opzione Upnp cos'è? mi è sembrato di capire che sia una sottospecie di Port Forwarding automatico (no! non mettetemi al rogo!)
- come faccio a configurare il Qos in modo da avere una priorità più alta per la navigazione Web? (neanche prima lo avevo configurato... anzi, fino a oggi non sapevo cosa fosse!)

Poi un'ultima cosa che ho notato: col vecchio firmware il router, appena acceso, effettuava il login a Libero subito (circa 40 sec), adesso ci mette un paio di minuti, è normale o devo modificare qualche opzione?

Ecco... i miei dubbi sono finiti! Ciao!

Vathek
30-01-2007, 12:38
A titolo informativo, visto che c'ho sbattuto la testa per tutta la mattinata ve lo segnalo:

abilitando tutti i web filter del firmware routertech, gmail non si apre più da interfaccia web...

E' tutta la mattina che pensavo fosse un problema di gmail, e invece era un problema di configurazione del router!

ciao ciao...

-dexter-
30-01-2007, 21:02
scusate per la domanda:
Avrei bsogno d'accedere ad un 604T di un'amico a cui ho installato questo firmware per potergli aggiungere delle configurazioni.
Cosa devo nel router per permettere che sia raggiungibile dall'esterno?

Grazie :)

JackTheVendicator
30-01-2007, 21:46
A titolo informativo, visto che c'ho sbattuto la testa per tutta la mattinata ve lo segnalo:

abilitando tutti i web filter del firmware routertech, gmail non si apre più da interfaccia web...

E' tutta la mattina che pensavo fosse un problema di gmail, e invece era un problema di configurazione del router!

ciao ciao...
E grazie se blocchi i JavaScript :D

Vathek
31-01-2007, 00:09
EDIT: con la RC8 va!
Dopo aver downgradato alla RC8 il problema è scomparso... quindi, magari è un caso, credo che emule non mi vada molto bene con la RC11... :( :( :(




Allora, ve la butto li, magari qualcuno ha qualche idea...

Attualmente ho due pc, uno fisso ed un portatile...
Il fisso non ha il monitor (momentaneamente) mentre il portatile si.. (ovviamente)...

Ho recentemente scoperto Remote Desktop e così mi sono detto: bello, mi collego al desktop direttamente dal notebook, lo faccio partire, metto il mulo al lavoro e poi lo mollo li in attesa della prossima connessione...

In teoria le cose sembrano belle, in realtà, con la RC11 la connessione dura meno di 10 min... dopodiché rimane agganciato ma non naviga né pinga...

In sostanza non riesco a capire perché, ma da quando sono senza monitor e uso remote Desktop, sembra che la connessione non voglia rimanere up per più di 10 min... :(

Adesso ho rimontato la RC8 che andava bene prima quando avevo il monitor per il fisso... stiamo a vedere...

Nel frattempo se qualcuno ha una seppur minima idea del perché non mi dovrebbe funzionare la connessione via Remote Desktop si faccia avanti :)

Grazie :)

DarkWolf
31-01-2007, 01:16
EDIT: con la RC8 va!
Dopo aver downgradato alla RC8 il problema è scomparso... quindi, magari è un caso, credo che emule non mi vada molto bene con la RC11... :( :( :( ... Hai provato VNC e simili? Io non li uso da un pò ma credo siano notevolmente superiori rispetto al desktop remoto di microsoft ;)
PS considera per emule che le connessioni sulla rcX stanno a 6152 :)
PPS a te funziona da interfaccia web "showlog.sh" :help:
PPPS non è che c'hai qualcosa che limita o blocca la 3389 ? :stordita:
-
@cicala!
Si conosco ultimatebootcd, è fantastico ;)

Vathek
31-01-2007, 01:41
EDIT: con la RC8 va!
Dopo aver downgradato alla RC8 il problema è scomparso... quindi, magari è un caso, credo che emule non mi vada molto bene con la RC11... :( :( :(


In realtà appena dopo 60 min di perfetto funzionamento m'ha rifatto il solito scherzo... uffa...

A quel punto mi sono inc...ato e ho riflashato... ma stavolta ho cancellato per benino la env con CiclaMab facendogliela riscrivere in automatico al reboot...

Adesso ho rimontato la RC11... che palle... e domani mi devo svegliare alle 7... andiamo bene :(

Hai provato VNC e simili? Io non li uso da un pò ma credo siano notevolmente superiori rispetto al desktop remoto di microsoft ;)
PS considera per emule che le connessioni sulla rcX stanno a 6152 :)
PPS a te funziona da interfaccia web "showlog.sh" :help:
PPPS non è che c'hai qualcosa che limita o blocca la 3389 ? :stordita:


Ho provato Ultr@VNC ma la qualità video non è il massimo e lavorare da browser non mi alletta molto... :(

In effetti le conn max della RC8 non cambiano dalla RC11 :mbe:

Neanche a me funziona showlog.sh da interfaccia web, ma non era una "feature" voluta da the chief per evitare casini?

La 3389 non l'ho neanche forwardata tanto mi connetto tra pc in LAN, quindi non c'è problema... l'unico casino è che per un po' va... poi dopo un pò... la connessione diventa "fantasma"... rimane agganciato ma non pinga né naviga :(

DarkWolf
31-01-2007, 01:54
In effetti le conn max della RC8 non cambiano dalla RC11 :mbe:
Neanche a me funziona showlog.sh da interfaccia web, ma non era una "feature" voluta da the chief per evitare casini?... No la feature è per cat /...env ;) - Per il resto vedi se riesci a risolvere sta faccenda :)

ZioGR
31-01-2007, 07:47
Ho provato Ultr@VNC ma la qualità video non è il massimo e lavorare da browser non mi alletta molto... :(

Rieccomi qui,
inizio col salutare tutti e col ringraziare per la versione "Link Beta-2" > (Basata sulla beta 10 rtech) - 20/01/2007 che ho attualmente sul mio router :ave: dopo essere stato 15gg senza connessione a casa (potevo navigare soltanto dall'ufficio) per colpa di Tele2, ho disdetto tutto altrimenti rischio che mi viene un fegato come un toro (credo che tornerò in telecom) :blah: :blah: :ncomment: :doh: cmq a parte i questo che penso vi interessi poco :D, mi sento di consigliare a Vathek il RealVNC per il collegamento remoto (anche il Dameware non è affatto male), se ti serve qualche info sono qui :fagiano: quel poco che sò :D

Byez

Vathek
31-01-2007, 14:00
mi sento di consigliare a Vathek il RealVNC per il collegamento remoto (anche il Dameware non è affatto male)
Byez

Grazie mille... allora, sebbene forse oggi mi arriva il monitor nuovo (in RMA) proverò a reperire i programmi che mi hai consigliato.. :)

Carciofone
31-01-2007, 16:43
Anche ultraVNC è ottimo ed ha il vantaggio di poter generare un certificato di criptazione personale da esportare grazie al quale, solo, è possibile accedere da remoto al pc.
Ciao
:cool:

001122
31-01-2007, 22:02
secondo me per i smanettoni Hiren's BootCD 8.7 è meglio di ultimatebootcd.

ciao

Vathek
31-01-2007, 22:13
Tornando in topic....

Non so bene neanche io cosa mi è successo...

Ad un certo punto il router ha smesso di funzionare con la RC11, e praticamente si è auto-resettato di punto in bianco senza più riavviarsi...
(Mi sa tanto che la env si era incasinata)...

A quel punto non riuscivo più a programmarlo né con ciclamab né con tiupgrade... cosa molto brutta!

Poi, boh, facendo prove su prove con tutti i vari script di tiupgrade sono riuscito a rimontare un vecchio V2-EU e ho tirato un sospiro di sollievo (adam2 era ancora attivo :))

Da li in poi rimettere il routertech è stata un'impresa ancora più ardua... alla fine mi sono fatto il pacchetto tiupgrade e dopo n-mila tentativi ho rimesso la RC8...

La cosa strana è che cmq ora CiclaMab non mi va più... praticamente va in timeout all'inizio del flashing durante la cancellazione della mtd4... :mbe:

DarkWolf
31-01-2007, 22:18
secondo me per i smanettoni Hiren's BootCD 8.7 è meglio di ultimatebootcd.ciao Ho visto, c'è una marea di roba ma... riuscissi a trovare "Download" :(
La cosa strana è che cmq ora CiclaMab non mi va più... praticamente va in timeout all'inizio del flashing durante la cancellazione della mtd4... :mbe: Mooolto strano :eek: Hai dato un occhiata alla env per capire se c'è qualcosa di anomalo? "PS appena hai due minuti cancella la mtd3" :stordita: - Se puoi mi mandi il log esteso di ciclamab? - PPS quando ti fai la seriale? :)

001122
31-01-2007, 22:34
darkwolf....Hiren's BootCD 8.7 lo trovi qua:

http://rapidshare.com/files/9746048/Hiren_s_BootCD_8.7.rar

un buon motore di ricerca per i software di rapidshare è: http://www.rapidshared.org/

ciao

rdefalco
31-01-2007, 22:53
La cosa strana è che cmq ora CiclaMab non mi va più... praticamente va in timeout all'inizio del flashing durante la cancellazione della mtd4... :mbe:
Sembra esattamente il punto in cui a me si blocca quando NON installo la patch del registro per Ciclamab :stordita: non è che qualche programma di terze parti avesse modificato i settaggi TCP e quindi annullato tale patch?

DarkWolf
31-01-2007, 23:04
Sembra esattamente il punto in cui a me si blocca quando NON installo la patch del registro per Ciclamab :stordita: non è che qualche programma di terze parti avesse modificato i settaggi TCP e quindi annullato tale patch? Appunto volevo vedere il log per capire s'è un semplice socket timeout :stordita:

Vathek
31-01-2007, 23:24
19.12.09 - 200 media set to FLASH
19.12.09 - Creazione variabile "mtd4".
19.12.09 - SETENV mtd4,0x90010000,0x903f0000
19.12.09 x- < 200 SETENV successful

19.12.09 - 200 SETENV successful
19.12.09 - PASV
19.12.09 x- < 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,172,188).

19.12.09 - 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,172,188).
19.12.09 x- Closing SDataSock...
19.12.09 - Cancellazione della partizione "mtd4" in corso...
19.12.09 x- STOR single mtd4
19.12.28 x- CommandSocket: Connection is aborted due to timeout or other failure
- C:\WINDOWS\system32\MSWINSCK.OCX Err: 10053
19.13.09 x- Timeout in risposta dal modem/router
19.13.09 - Il modem/router non risponde!
19.13.09 - Il modem/router non risponde!
19.13.23 x- Indirizzo IP locale: 192.168.1.2
19.13.23 x- Indirizzo IP modem/router: 192.168.1.1
19.13.23 -
19.13.23 - Connessione al "BootLoader" in corso...
19.13.23 x- Closing CMDSock...
19.13.33 x- Timeout in risposta dal modem/router
19.13.33 - Il modem/router non risponde!
19.13.33 - Connessione al "BootLoader" fallita!
19.13.33 - Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.


La parte saliente è verso la fine...

La seriale mi sa che me la faccio presto... e magari anche la jtag... già che ci sono... almeno evito ogni volta di farmi venire i capelli bianchi... :p

Sembra esattamente il punto in cui a me si blocca quando NON installo la patch del registro per Ciclamab :stordita: non è che qualche programma di terze parti avesse modificato i settaggi TCP e quindi annullato tale patch?

Ora, in effetti, se mi ci fate pensare, avevo utilizzato TCP Optimizer preso da www.speedguide.net... che mi ha modificato delle impostazioni TCP... :muro:

Come faccio a sistemare? Cosa devo riconfigurare? :rolleyes:

DarkWolf
31-01-2007, 23:28
Ora, in effetti, se mi ci fate pensare, avevo utilizzato TCP Optimizer preso da www.speedguide.net... che mi ha modificato delle impostazioni TCP... :muro: Come faccio a sistemare? Cosa devo riconfigurare? :rolleyes: TCP sicuramente ha risettato il tutto ad originale (giustamente) mo ti passo la key ;)
Ecco!
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=47332

Vathek
31-01-2007, 23:34
TCP sicuramente ha risettato il tutto ad originale (giustamente) mo ti passo la key ;)
Ecco!
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=47332


Grazie, TCP Optimizer l'aveva messo a 5... ora l'ho rimesso a 16 in decimale (10 in esadecimale)

Cmq, appena rimontata la RC8 ho avuto problemi strani, tipo che non caricava la config che avevo salvato qualche giorno fa sempre con la RC8, non andava l'ip account anche se era attivo... e avevo MTU a 60 !!!!

Alla fine ho smanettato un po' con tiupgrade, ho riavviato il pc... e magicamente è andato tutto a posto e adesso è stabile come una roccia... mah... adesso però ho un po' paura a mettere la RC11... che dite, ci provo?

EDIT
Mi postate le mtd della RC11 ??? almeno tento di usare tiupgrade nel caso peggiore...

DarkWolf
31-01-2007, 23:46
EDITMi postate le mtd della RC11 ??? almeno tento di usare tiupgrade nel caso peggiore... Ecco tutta la env! PS io fossi in te lo farei con ciclamab cancellando la mtd3 (avrai una env pulita e deframmentata) ;)
Per "super_adam2"autoload 1
autoload_timeout 5
bootloaderVersion 0.22.02
bootserport tty0
checksync.sh 1
cpufrequency 200000000
cron_la.sh 2
firstfreeaddress 0x9401d8f8
flashsize 0x00400000
HWRevision Rtech-Dlink
mac_ap 00:e0:a0:xx:xx:xx
maca 00:e0:a0:xx:xx:xx
memchk.sh 1
memsize 0x01000000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
modulation 0x1
mtd0 0x90088000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90088000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
my_ipaddress 192.168.1.1
ProductID AR7WRD
req_fullrate_freq 175000000
SerialNumber G604T
StaticBuffer 256
sysfrequency 175000000
usb_enable no
usb_prod AR7WRD
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0

Carciofone
01-02-2007, 06:47
@DarkWolf: questo è il bootloader originale del Linksys WAG354G V1 (128k) ottenuto mediante l'interfaccia telnet aggiunta al firmware originale del router: LINK. (http://www.webalice.it/markvd/WAG354G/bootloader/pspboot_wag354g.zip)
Editandolo è possibile vedere che contiene il MACAD del router che è stato modificato in 00:11:22:33:44:55 (mettete il vostro, per usarlo).
Ciao
:cool:

DDNS
01-02-2007, 08:00
funzia il ping fra wlan e lan sul 624 poi vi dico come ho fatto :p :p :p :p :p :happy:
addesso devo scappare per la pagnotta

rdefalco
01-02-2007, 10:07
funzia il ping fra wlan e lan sul 624 poi vi dico come ho fatto :p :p :p :p :p :happy:
addesso devo scappare per la pagnotta
:yeah: ddns fammi sapere anche se domani parto per londra quindi betatesterò la settimana prossima :D

Vathek
01-02-2007, 12:50
mi sento di consigliare a Vathek il RealVNC per il collegamento remoto

Ottimo, testato e funzionante, mi sembra molto bello e leggero...

Ecco tutta la env! PS io fossi in te lo farei con ciclamab cancellando la mtd3 (avrai una env pulita e deframmentata) ;)
Per "super_adam2"

Allora, Ciclamab l'ho sistemato dal regedit e ora va.
Cmq sono riuscito a mettere la RC8 con Ciclamab, ma la RC11 non vuole saperne di partire...

Non riesco a capire perché ma dopo aver flashato con CiclaMab la RC11 (apparentemente con successo) non parte, il router si riavvia e si blocca su Adam2...

A quel punto allora ho rimesso la RC8 con CiclaMab, ho aggiornato via web interface alla RC11... e ora mi rimetto a testare la RC11 se ha qualche problema con il mulo... visto che così sembrava fino a qualche giorno fa... (cosa che invece la RC8 non ha, visto che tutta la notte è rimasta stabile...)

Magari cmq era un problema di env e/o di linea... vi farò sapere...

Come on let's test again...

EDIT
Allora, la RC11 ha dei problemi, il mulo non regge e fa incartare la connessione...

Adesso ho cancellato la configurazione e ho configurato solo la connessione, ip statico e port-forwarding, vediamo se riesco ad isolare il problema...

DarkWolf
01-02-2007, 13:14
@DarkWolf: questo è il bootloader originale del Linksys Grazie carciofone ma per adesso non posso proprio dedicarmi! Ho ancora da risistemare Xp e poi devo passare alla reinstallazione della mia amata debby :) funzia il ping fra wlan e lan sul 624 poi vi dico come ho fatto :p :p :p :p :p :happy:
addesso devo scappare per la pagnotta Questa è una splendida notizia! :sofico: > aspettiamo info :)
-
@Vathek! Ma rc11 stai provando col singleimage vero? Perchè rc11 usa squashfs di ultimissima generazione, quindi se usi solo il filesystem andrà in kernel panic :stordita: (eventualmente prova con i file separati considerando le lievi differenze nel partizionamento) ;)

neorob
01-02-2007, 15:06
Ciao a tutti!

Sono da poco venuto a conoscenza del Routertech e oggi mi sono deciso a metterlo su! (DSL-G604T)

Volevo chiedere un paio di cose:
- l'opzione Upnp cos'è? mi è sembrato di capire che sia una sottospecie di Port Forwarding automatico (no! non mettetemi al rogo!)
- come faccio a configurare il Qos in modo da avere una priorità più alta per la navigazione Web? (neanche prima lo avevo configurato... anzi, fino a oggi non sapevo cosa fosse!)

Poi un'ultima cosa che ho notato: col vecchio firmware il router, appena acceso, effettuava il login a Libero subito (circa 40 sec), adesso ci mette un paio di minuti, è normale o devo modificare qualche opzione?

Ecco... i miei dubbi sono finiti! Ciao!

Proprio nessuno mi può aiutare???? :muro:

Inoltre adesso ho notato che ad alcuni siti non riesco ad accedere, e messenger non mi funziona più! Qualche idea? :help:

Ho provato a rimettere il firmware originale e tutto ha ripreso a funzionare, poi ho rimesso il routertech (di nuovo non riesco ad accedere ad alcuni siti e msn non va) e di nuovo l'originale (tutto ok) solo che vorrei il routertech visto che dovrebbe funzionare meglio con il mulo ed è compatibile con firefox!

DarkWolf
01-02-2007, 15:47
Proprio nessuno mi può aiutare???? :muro: Hai percaso mantenuto il vecchio config? Dopo l'aggiornamento è importante effettuare un reset e non importare il vecchio file di configurazione bensì riconfigurare il tutto da zero! UPNP > da google > http://www.whoopy.it/Domotrix/Standard/upnp.php (era facile infondo) :doh:
Per msn io non ho problemi, se spieghi i tuoi problemi o cerchi su google il codice d'errore magari troverai il modo di risolvere ;)
Per i siti potrebbe essere un problema di dns?
Il QoS nei firmware standard G604T non c'è quindi è normale tu non lo conosca, cerca su questo 3d qualche post di cicala o vathek... dovresti trovare una miniguida in merito quest'argomento :read:

Vathek
01-02-2007, 15:59
@Vathek! Ma rc11 stai provando col singleimage vero? Perchè rc11 usa squashfs di ultimissima generazione, quindi se usi solo il filesystem andrà in kernel panic :stordita: (eventualmente prova con i file separati considerando le lievi differenze nel partizionamento) ;)

Ovvio che uso il singleimage :)

La buona notizia è che ho riscaricato la rc11 e l'ho riflashata (magari durante lo scaricamento si era corrotto il vecchio file).

A quel punto ho caricato le vecchie config e si è incartato :(
Allora ho ricominciato a rifare la configurazione e appena ho abilitato la wireless si è incartata la connessione.
Allora ho disabilitato la wireless e ho terminato la config... tutto ok.

Ho riabilitato la wireless ed è rimasto tutto ok!

Mi sa che era una problema di config... non so perché... ma ho questa sensazione...

DarkWolf
01-02-2007, 16:03
Mi sa che era una problema di config... non so perché... ma ho questa sensazione... Si è possibile... ;)

misteroX
01-02-2007, 16:26
Ciao DarkWolf,
da quando ho messo la ver. Link Beta-2" > (Basata sulla beta 10 rtech) - 20/01/2007" e rifatto l'aggiornamento anche del config devo dire che il router fila liscio come l'olio.
In circa 10 gg un solo reboot per colpa della società che fornisce corrente elettrica.
Devo dire che il firmware funziona alla grande.

Complimenti per il lavoro a te e tutti quelli che ci stanno lavorando.

Ciao
MisteroX

DarkWolf
01-02-2007, 16:33
Ciao DarkWolf....In circa 10 gg un solo reboot per colpa della società che fornisce corrente elettrica.Devo dire che il firmware funziona alla grande.Ciao MisteroX Grazie per la testimonianza :friend:

Shadow649
01-02-2007, 21:34
Volevo segnalare un errore che ho riscontrato nella beta 2 RT, anche se forse è inutile,
se imposto due configurazioni differenti per la connessione Adsl in setup nella Home salta sia il
"Wan ip Address" che il "Wan Uptime".
Oltre a questo non ho notato altri problemi, sembra ottima :D
Ciao Shad

DarkWolf
01-02-2007, 21:43
Volevo segnalare un errore che ho riscontrato nella beta 2 RT, anche se forse è inutile,
se imposto due configurazioni differenti per la connessione Adsl in setup nella Home salta sia il
"Wan ip Address" che il "Wan Uptime".
Oltre a questo non ho notato altri problemi, sembra ottima :D
Ciao Shad Grazie per la segnalazione! Lo conoscevo già
http://img318.imageshack.us/img318/5087/snap11tt9.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap11tt9.jpg)
Purtroppo sembra che il miglior modo di risolverlo sia avere una sola connessione (in effetti è anche la cosa più logica) comunque me l'hai riportato alla mente, magari farò in modo che riporti solo la prima ;)

Zoronel
01-02-2007, 22:36
Ragazzi scusatemi ma ho visto in lungo e in largo, voi siete la mia ultima spiaggia.... In realtà sono riuscito a trovare nel menù status --> modem status il valore dell'attenuazione della mia linea, che come col vecchio dynalink , in downstrem era altino (40.5db) mentre era buono per l'upstream (20db) ma non riesco a trovare il valore del margine di rumore della portante che col dynalink era 19.3 per il downstream e 25 db per l'upstream. Per la precisione trovo questi valori:

Connection Status Connected
Ds Rate (Kbps) 4832
Us Rate (Kbps) 320
DS Margin 13 (questo però varia da 10 a 14)
US Margin 31
DS Line Attenuation 38
US Line Attenuation 19

Ora la mia paura è che quei DS Margin 13 e US Margin 31 corrispondano ai valori della portante che avevo col dynalink, e cioè 19.3 e 25. In realtà per l'upstream, se ho ben chiaro il funzionamento, è ottimo, ma se quel ds margin è il margine di rumore della portante in upstream allora.... In effetti andando a vedere ogni tanto nel modem ho notato che difficilmente riesco a tenere + di 20-24 ore di connessione per volta, ma imputavo questa cosa al fatto che il router potesse riavviarsi per degli sbalzi di tensione (ultimamente ce ne sono molti da queste parti), però, pensandoci bene adesso a mente lucida, il "system uptime" era sempre estrememente maggiore del "wan uptime",quando ovviamente non spegnavo il sistema per farlo riposare... La casa è nuova, e di conseguenza anche l'impianto telefonico è nuovo. La linea dalla cassetta sulla strada fino a casa mia è nuovissima è stata rifatta da mammatelecom neanche 3-4 mesi fa..... La prova che farò domani cmq sarà quella di rimettere su il router dynalink per vedere se mi da sempre quei bei valori o è cambiato qualcosa. In realtà da quando ho preso quei valori è cambiata la linea, ma dovrebbe essere cambiata in meglio in quanto E' NUOVA NUOVA... Voglio davvero sperare che questo g604t non sia così limitato nella ricezione del segnale, xchè se così fosse giuto che rimetto il dynalink ed il dlink lo uso come accesspoint e switch, sempre che sia possibile farlo. E pensare che col dynalink stavo su anche una settimana senza problemi. Cmq domani la prova del fuoco, se adesso sapesse dirmi qualcosa di indicativo e confermarmi che quelli sono i valori del rumore della portante ve ne sarei davvero grato :)

Ciao a tutti!

DarkWolf
01-02-2007, 22:51
Ragazzi scusatemi ma ho visto in lungo e in largo, ... Il margin è proprio quello! http://www.dlinkpedia.net/reti/attenuazione_segnale-rumore.php

erpalma
01-02-2007, 22:59
Connection Status Connected
Ds Rate (Kbps) 4832
Us Rate (Kbps) 320
DS Margin 13 (questo però varia da 10 a 14)
US Margin 31
DS Line Attenuation 38
US Line Attenuation 19


Mah i valori mi sembrano ok, forse bassino il ds margin (ma cmq ok). Io ho:
Feb 1 23:00:01 | DS Line Attenuation: 27 DS Margin: 14
Feb 1 23:00:01 | US Line Attenuation: 15 US Margin: 28

Che sono ottimi valori soprattutto per l'attenuazione.

Zoronel
01-02-2007, 23:04
ma allora come mai i valor sono così discostanti? Devo desumere che non siano attendibili? Cmq voglio vedere un po' per quanto mi regge la connessione, se ci sono problemi di instabilità nella linea devo dedurne che non dipende dai valori ma magari dal fatto che devo riflashare magai cancellando prima tutto con ciclamab?
grazie :)

DarkWolf
01-02-2007, 23:17
@erpalma
Mi fa piacere tu sia tornato online :mano:
@Zoronel
Dopo il flash (detto e ridetto) l'unica cosa iimportante è un bel reset e riconfigurare da zero ;)

Zoronel
01-02-2007, 23:35
Perdonami DarkWolf, ma se non erro mi pare di aver letto che qualcuno che aveva problemi di stabilità, aveva risolto riflashando il firm (rc11) cancellando mdt3 con ciclamab e riscrivendo tutto ex novo, ma forse mi sbaglio od ho travisato. In ogni caso ho resettato e riscritto le regole già da subito, quindi il problema non può essere quello....

P.S.
poco fa, verso le 23:30 mi ah dato "DS Margin 7" :(

Grazie ancora !

Vathek
02-02-2007, 00:06
Uhm, la RC11 ha ancora dei problemi di stabilità di connessione...

Adesso mi rendo conto che ogni tanto si riavvia per mancanza di connessione WAN... non è più ogni 10 min... ma ogni 3 o 4 ore... cmq il problema rimane...

Il punto è che la RC8 non ha di questi problemi...

E infatti adesso mi sa che rimetto su la RC8...

(Ma il changelog della RC11 esiste? giusto per capire...)

DarkWolf
02-02-2007, 00:25
Uhm, la RC11 ha ancora dei problemi di stabilità di connessione... Questa fatta stasera... mo sto a 35 ore e ancora perfettamente ok :boh: http://img318.imageshack.us/img318/807/snap3ea2.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap3ea2.jpg)
PS DSP di default quindi il 6.2 ;) Perdonami DarkWolf, ma se non erro mi pare di aver letto che qualcuno che .... Si farlo non fa mica male! Ma non è strettamente necessario ;) - L'importante è il config :)

erpalma
02-02-2007, 00:35
@erpalma
Mi fa piacere tu sia tornato online :mano:


Anche a me fa piacere! Il bello è che non ho fatto nulla e non risultavo sospeso! Bah!

DarkWolf
02-02-2007, 00:43
Anche a me fa piacere! Il bello è che non ho fatto nulla e non risultavo sospeso! Bah! Quando ci siamo sentiti in PVT vedevo "utente sospeso" :confused:
@Vathek!
Se ricordo bene la rc11 è compressa con squashfs3.1 (ultima versione by mcmcc) più tutte le ultime patch della stessa mcmcc ;) > http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/gpl_source/ :read:

mrx65
02-02-2007, 01:44
Scusate l'intrusione

sono decisamente disperato...

Quando avete tempo, e voglia, potreste dare 1 occhio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15796954&postcount=659

e provare ad indicare ad un 'vecchietto' duro come me, la retta via...

Le mie scuse, e Grazie...

DarkWolf
02-02-2007, 01:54
Però dai mi spieghi che centra postare anche di qua a distanza di un minuto? Stai postando ovunque tranne dove dovresti farlo ovvero nel 3d di ciclamab :doh: :muro:

Zoronel
02-02-2007, 08:56
Ragazzi, innanzitutto spero con questi miei interventi di non essere di disturbo ma di poter essere di aiuto alla causa. Se a volte dico baggianate o cose che nn sono propriemente corrette non me ne vogliate xchè non sono un espertone.... COn questo continuo....

Svegliatomi questa mattina e dopo le osservazione del caso di ieri sera, mi collego al modem e noto con (poca) sorpresa che questi si è riavviato. La cosa che però mi sorprende è che il wan uptime corrisponde al system uptime, ergo, o è andata via la corrente (cosa imprbabile xchè SE succede è solo con cattivo-issimo tempo) o il sistema s'è riavviato automaticamente. Leggendo a questo punto ciò che scrive Vathek sui suoi problemi di connessione inizio a pensare che il mio modem soffra degli stessi problemi di connessione. Vorrei provare magari con la rc8, ma in quale pacchetto sta? Il quello della beta1? Io attualmente monto "RTech-G604T-20Jan2007-B2.DarkWolf" Questa è basata sulal rc11 o che? Grazie ancora a tutti
ciao ciao!

Vathek
02-02-2007, 10:46
. Leggendo a questo punto ciò che scrive Vathek sui suoi problemi di connessione inizio a pensare che il mio modem soffra degli stessi problemi di connessione. Vorrei provare magari con la rc8, ma in quale pacchetto sta? Il quello della beta1? Io attualmente monto "RTech-G604T-20Jan2007-B2.DarkWolf" Questa è basata sulal rc11 o che? Grazie ancora a tutti
ciao ciao!

Purtroppo le RC sono versioni beta che un gruppo di noi sta testando, e quindi non sono disponibili al pubblico...per il momento... in attesa della versione definitiva.

Per i tuoi problemi è probabile che il router si riavvii in automatico quando perde la connessione. In effetti il tuo valore di margine è abbastanza bassino e questo potrebbe spiegare le frequenti disconnessioni...

In ogni caso la Beta-2 è di gran lunga meno "sperimentale" della RC11 che ho testato io... quindi non dovrebbe avere eccessivi problemi...
(Cosa che peraltro probabilmente neanche la RC11 ha, devo ancora capire piuttosto perché a me da quei problemi...)

Zoronel
02-02-2007, 11:35
bene bene, ora è più chiara la situation!A sto punto mi viene solo il dubbio che la banda sia sovrasfruttata da alice, per averne al certezza cmq farò la prova col vecchio dynalink (siemens gigaset by alice) che andava na bomba coi valori... Che ne pensate?

neorob
02-02-2007, 20:22
Hai percaso mantenuto il vecchio config? Dopo l'aggiornamento è importante effettuare un reset e non importare il vecchio file di configurazione bensì riconfigurare il tutto da zero! UPNP > da google > http://www.whoopy.it/Domotrix/Standard/upnp.php (era facile infondo) :doh:
Per msn io non ho problemi, se spieghi i tuoi problemi o cerchi su google il codice d'errore magari troverai il modo di risolvere ;)
Per i siti potrebbe essere un problema di dns?
Il QoS nei firmware standard G604T non c'è quindi è normale tu non lo conosca, cerca su questo 3d qualche post di cicala o vathek... dovresti trovare una miniguida in merito quest'argomento :read:

Grazie per la risposta! :D

Appena aggiorno il router faccio un reset e non carico nessun config precedente, ma lo reimposto da capo!

Per msn è una cosa un po strana... quando uso il routertech msn non si collega, mi da un errore e l'opportunità di eseguire un test che mi dovrebbe dire cosa non va... bene, avvio il test e mi dice che è un problema di gateway, provo allora la medesima cosa su un altro pc che ho in rete e mi dice che è un problema di porte... :confused: (anche se non so cosa significhi... perdonate l'ignoranza!)
comunque appena rimetto su la v2 del firmware originale, tutto riprende a funzionare perfettamente..

problemi di dns cosa significa? :confused: cosa dovrei provare a fare? premetto che anche qui appena rimetto la v2, ritorna tutto a fungere perfettamente!

Grazie ancora! ciao

Edit: scusate... quando provo msn sull'altro pc,mi segnala un problema di porte e non di gateway...

ZioGR
02-02-2007, 20:43
Per msn è una cosa un po strana... quando uso il routertech msn non si collega, mi da un errore e l'opportunità di eseguire un test che mi dovrebbe dire cosa non va... bene, avvio il test e mi dice che è un problema di gateway, provo allora la medesima cosa su un altro pc che ho in rete e mi dice che è un problema di gateway... :confused: (anche se non so cosa significhi... perdonate l'ignoranza!)

Avevo notato anche io questa cosa, cmq si dovrebbe risolvere aprendo le porte per msn, io perlomeno ho risolto così, nelle vecchie versioni non era necessario mentre ho verificato che nella RTech necessita questa operazione
le porte da aprere sono:

TCP 1863 - 6891 - 6901
UDP 6901

Applica la regola, salva la configurazione e riavvia ^^

Spero di essere stato utile :fagiano:

neorob
02-02-2007, 23:27
Avevo notato anche io questa cosa, cmq si dovrebbe risolvere aprendo le porte per msn, io perlomeno ho risolto così, nelle vecchie versioni non era necessario mentre ho verificato che nella RTech necessita questa operazione
le porte da aprere sono:

TCP 1863 - 6891 - 6901
UDP 6901

Applica la regola, salva la configurazione e riavvia ^^

Spero di essere stato utile :fagiano:

Tnx per la dritta!
Domani provo a smanettare un po' le impostazioni e vedo di far funzionare msn...e spero anche di risolvere il problema dell'apertura di alcuni siti che con il Rtech non vanno, mentre con il v2 si! mah... i misteri dell'informatica...

cicala
03-02-2007, 07:38
Torre di controllo abbimo un problema...
(rc11 dsp5a)
dopo piu di 120h di up (system e wan corrispondono) la navigazione e' quasi del tutto impallata... non riesco a caricare hwupgrade.it .... ???
il router sembra tutto a posto tranne la mem che mi segna piu di 1800000 free ??? provo ad ottimizzarla e mi resta su quei valori... :muro:
riavvio il router e la navigazione torna a posto... free mem ~700000 .... :confused:
non e' che ci sta qualcosa che non va nell'ottimizzazione della mem?
io ho la variabile
memchk.sh 1
settata nella env...
mi domando se questo e' correlato con i reboot di vathek? :rolleyes: magari se avevo abilitato il reboot sulla disconnessione (che ricordiamo si basa sul mancato ping a google) avrei visto tutti quei reboot :stordita:

Zoronel
03-02-2007, 08:13
ciao!
dark ma nel tuo v3 NZ o nei firm dlink originali è possibile vedere l'uptime? CAzzarola me lo si girato in lungo ed in largo ma niente... Ora o non c'è o io sono ciucco (purtroppo ancora no...) ciao :D

Vathek
03-02-2007, 10:40
ciao!
dark ma nel tuo v3 NZ o nei firm dlink originali è possibile vedere l'uptime? CAzzarola me lo si girato in lungo ed in largo ma niente... Ora o non c'è o io sono ciucco (purtroppo ancora no...) ciao :D

aaaaargh... ancora 'sta domanda: digita "cat /proc/uptime" da telnet e avrai due valori. il primo è l'uptime totale in secondi. (dividi per 60 per avere i minuti e così via).


mi domando se questo e' correlato con i reboot di vathek? :rolleyes: magari se avevo abilitato il reboot sulla disconnessione (che ricordiamo si basa sul mancato ping a google) avrei visto tutti quei reboot :stordita:

Credo proprio di si, infatti il mio problema non sono i reboot in se stessi, ma il fatto che la navigazione mi si impalla(va). Parlo al passato perché ora ho rimesso la RC8 e appena ho 3 minuti rimetto la RC11 per testarla nuovamente.

Interessante il discorso della memoria libera, proverò a controllare anch'io quando mi rifà quello scherzo.

bertoz85
03-02-2007, 11:10
Grazie per la risposta! :D

Appena aggiorno il router faccio un reset e non carico nessun config precedente, ma lo reimposto da capo!

Per msn è una cosa un po strana... quando uso il routertech msn non si collega, mi da un errore e l'opportunità di eseguire un test che mi dovrebbe dire cosa non va... bene, avvio il test e mi dice che è un problema di gateway, provo allora la medesima cosa su un altro pc che ho in rete e mi dice che è un problema di porte... :confused: (anche se non so cosa significhi... perdonate l'ignoranza!)
comunque appena rimetto su la v2 del firmware originale, tutto riprende a funzionare perfettamente..

problemi di dns cosa significa? :confused: cosa dovrei provare a fare? premetto che anche qui appena rimetto la v2, ritorna tutto a fungere perfettamente!

Grazie ancora! ciao

Edit: scusate... quando provo msn sull'altro pc,mi segnala un problema di porte e non di gateway...attiva l'upnp nel router, e avrai risolto i tuoi problemi senza bisogno di stupidi port forwarding

DarkWolf
03-02-2007, 13:08
Torre di controllo abbimo un problema...
(rc11 dsp5a)
dopo piu di 120h di up (system e wan corrispondono) .... Io attualmente sto a 72Hr e per adesso tutto ok! Sono con rc11 dsp di default (quindi il sei) per adesso tutto procede normalmente! Comunque ho attivo il checksync.sh quindi al primo riavvio proverò a capire il perchè :)

Zoronel
03-02-2007, 13:14
aaaaargh... ancora 'sta domanda: digita "cat /proc/uptime" da telnet e avrai due valori. il primo è l'uptime totale in secondi. (dividi per 60 per avere i minuti e così via).


Grazie Vathek, speravo ci fosse qulche vocina sull'interfaccia web che mi sfuggiva...

DarkWolf
03-02-2007, 13:26
Ragazzi esattamente cosa significa
setenv memchk.sh "1 15"
This will set up the router to run the memory optimiser every 15 minutes of every hour :mbe:
Comunque stavo leggendo nel 3d RouterTech
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=837&highlight=memchk
Edit al momento sono con
Before Memory Optimisation
total: used: free: shared: buffers: cached:
Mem: 14651392 11689984 2961408 0 1282048 4763648
Swap: 0 0 0
MemTotal: 14308 kB
MemFree: 2892 kB
MemShared: 0 kB
Buffers: 1252 kB
Cached: 4652 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 2348 kB
Inactive: 5512 kB
HighTotal: 0 kB
HighFree: 0 kB
LowTotal: 14308 kB
LowFree: 2892 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB

CrAsHeR
03-02-2007, 13:34
Ragazzi esattamente cosa significa
setenv memchk.sh "1 15"
This will set up the router to run the memory optimiser every 15 minutes of every hour :mbe:

Ke quel comando farà in modo ke il memory optimizer partirà ogni ora, e 15 minuti dopo l'ora..
in pratica premesso ke 00 sarebbe l'orario di start..si avranno memory optimize ogni:
00.15
01.15
02.15 etc etc..

Almeno kredo! :D

DarkWolf
03-02-2007, 13:39
Ke quel comando farà in modo ke ...Almeno kredo! :D L'ho pensato anch'io ma in pratica sarebbe comunque ogni ora quindi... a che serve? :D

Vathek
03-02-2007, 14:06
Ragazzi esattamente cosa significa
setenv memchk.sh "1 15"
This will set up the router to run the memory optimiser every 15 minutes of every hour :mbe:


La traduzione è diversa da quanto indicato da Crasher...

IN realtà significa OGNI 15 MINUTI... quindi

20,00
20,15
20,30
20,45

e via così... :)
Ho verificato dal log... :p

CrAsHeR
03-02-2007, 14:12
La traduzione è diversa da quanto indicato da Crasher...

IN realtà significa OGNI 15 MINUTI... quindi

20,00
20,15
20,30
20,45

e via così... :)
Ho verificato dal log... :p

:muro: :muro:

DarkWolf
03-02-2007, 14:17
La traduzione è diversa da quanto indicato da Crasher...Ho verificato dal log... :p e non potevano mettere every 15 minutes :D
Beh mo allora imposto a 30 o anche 15 e vediamo se migliora ;)
-
Edit!
Ho messo a 15 vediamo se riesco a recuperare un po di ram, però non voglio riavviare... chissà se accetterà il nuovo valore senza necessitare del riavvio :p

trottolino1970
03-02-2007, 15:15
Salve,
a che punto siamo kon lo sviluppo di sto firmware per il dsl g 624t?

DarkWolf
03-02-2007, 15:22
Salve,
a che punto siamo kon lo sviluppo di sto firmware per il dsl g 624t? Sembra che DDNS sia riuscito a farlo andare! Doveva spiegarci come... attendiamo sue notizie! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15782484#post15782484 :read:

Vathek
03-02-2007, 16:57
Ho messo a 15 vediamo se riesco a recuperare un po di ram, però non voglio riavviare... chissà se accetterà il nuovo valore senza necessitare del riavvio :p

Di sicuro non lo accetta senza riavviare se non digiti anche da console lo stesso comando che metti nella env...

Solo che per evitare che ci siano due task identici dentro cron devi prima disabilitare il vecchio task di cron... e sinceramente io non so come si fa... :mbe:

DarkWolf
03-02-2007, 17:00
Di sicuro non lo accetta senza riavviare se non digiti anche da console lo stesso comando che metti nella env...
Solo che per evitare che ci siano due task identici dentro cron devi prima disabilitare il vecchio task di cron... e sinceramente io non so come si fa... :mbe: e siamo in due :(

Vathek
03-02-2007, 17:07
E va beh, appena puoi riavvia che così ti va a posto... :)

DarkWolf
03-02-2007, 17:09
E va beh, appena puoi riavvia che così ti va a posto... :) è che volevo evitare il riavvio in quanto sono a ben 76Hr sia Wan che System... cioè neanche un attimo di perdita di segnale.. :D

Morpheo80
03-02-2007, 20:35
Ragazzi, sono nuovo del forum, mi sono iscritto giusto x fare i complimeti a DarkWolf.
Ero giusto in cerca di un modo per poter migliorare il mio d-link G604T. Il firmware originale nn mi dava molte soddisfazioni: il wireless molto spesso si disconnetteva, emule lavorava male (nn potevo passare le 200 fonti x file altrimenti il router si bloccava x qualche secondo), la mia connessione adsl era un po' instabile.
Poi ho scoperto questo thread e, con nn poche preoccupazioni sulla buona riuscita, ho aggiornato il firmware e messo quello RouterTech descritto qua. (E' filato tutto liscio...)
Ora ho un ottimo router che mi permette di essere connesso da oltre 10 giorni senza mai un calo o disturbo sulla linea adsl, emule viaggia che è una bellezza e poi... l'aggiunta del DDNS direttamente nel router, una vera e propria comodità x chi, come me, si connette molto spesso da remoto ai suoi pc.
Quindi davvero COMPLIMENTI DarkWolf, un ottimo lavoro. Spero che continuerai a tenerci aggiornati in merito a nuove opportunità che questo d-link ci sta offrendo.

Grazie
Saluti

DarkWolf
03-02-2007, 20:41
Ragazzi, sono nuovo del forum, mi sono iscritto giusto x fare i complimeti a DarkWolf....Saluti Grazie davvero! Ma io ho fatto pochissimo :D > i complimenti bisognerebbe farli prima al team mcmcc per il firmware/sorgenti Acorp, poi al team routertech per tutte le modifiche fatte al sorgente Acorp da cui deriva appunto il RouterTech! Quindi @jack me e tutti gli altri che hanno collaborato per la versione mod :sofico:

JohnyBravo
03-02-2007, 23:26
I cant find traficshaper function in your firmware, i dont need QOS, but want have same speed on 2 computers, now one of item can get all trafic, is it possible to go halves internet trafic? In MCMCC and http://www.digriz.org.uk/jdg-qos-script/ its present. Please talk english or russian. grazie ;)

derusc
03-02-2007, 23:39
Ciao a tutti, ho cercato all'interno di questo 3D il termine wds, ma non sono riuscito a trovare una risposta alla mia domanda:

esiste un firmware per il router g604t che ha la funzione WDS ?

GRAZIE

Vathek
04-02-2007, 02:12
I cant find traficshaper function in your firmware, i dont need QOS, but want have same speed on 2 computers, now one of item can get all trafic, is it possible to go halves internet trafic? In MCMCC and http://www.digriz.org.uk/jdg-qos-script/ its present. Please talk english or russian. grazie ;)

I suppose the only thing you can do using RouterTech firmware is to assign 50% to medium priority queue and 50% to low priority queue.

Then you have to give medium priority to all traffic from your machine A and low priority to all traffic from your machine B.

So that's not exactly what you want, but it's the nearest solution to your problem using RouterTech firmware.. imho... :)

DarkWolf
04-02-2007, 02:52
Ciao a tutti, ho cercato all'interno di questo 3D il termine wds, ma non sono riuscito a trovare una risposta alla mia domanda:
esiste un firmware per il router g604t che ha la funzione WDS ?
GRAZIE Ne abbiamo discusso in passato...
Comunque cercando in questa discussione il termine WDS i risultati escono fuori :rolleyes:
Esempio.... http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=1651015 :read:

DarkWolf
04-02-2007, 02:53
Scusate! Ho beccato l'ora down del server e ad ogni refresh ha inserito un nuovo post :cry: > Help Wgator :help:
------
del

DarkWolf
04-02-2007, 02:59
del

DarkWolf
04-02-2007, 03:05
del

derusc
04-02-2007, 09:54
Ne abbiamo discusso in passato...
Comunque cercando in questa discussione il termine WDS i risultati escono fuori :rolleyes:
Esempio.... http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=1651015 :read:

Si infatti li ho letti i risultati ma alla fine non ho capito quale firmware ha il wds...

JohnyBravo
04-02-2007, 11:42
How to asign 50% trafic to one comp and 50 to another? In options of QOS , using only Source IP, and NETMASK? But what will happen when i'm usign only one comp - is all trafic be mine or just half? Is the advanced options will be enable future?

DarkWolf
04-02-2007, 13:09
Si infatti li ho letti i risultati ma alla fine non ho capito quale firmware ha il wds... il W422G (http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/W422G/) Purtroppo pochissimo compatibile col G604T :(

acid_burn
04-02-2007, 14:16
ciao a tutti!

innanzi tutto vorrei ringraziare tutti quelli che hanno contribuito allo sviluppo dei firmware.

poi verri chiedervi una mano: mi aiutereste a configurare il qos (sul firmware routertech) per dare priorità alta al traffico voip, media al traffico web e mail, e priorità bassa al traffico p2p? ho una lan che collega 4 portatili al router, e una connessione adsl a 1,2 mbit.

grazie di nuovo a tutti
ciao ciao

Vathek
04-02-2007, 22:12
poi verri chiedervi una mano: mi aiutereste a configurare il qos

@Darkwolf & Cicala
Qui ci vuole una guida sul QoS in tempi brevi :(
La gente comincia a capirne la vera utilità :) :) :)

How to asign 50% trafic to one comp and 50 to another? In options of QOS , using only Source IP, and NETMASK? But what will happen when i'm usign only one comp - is all trafic be mine or just half? Is the advanced options will be enable future?

I don't know if this is your case but here there's a nice guide: http://safecom.cn/code/product/adsl/SWAMR-54125/ip-QOS.html
Only be sure to assign 50 to medium and 50 to low priority.

Then PC with higher priority will take precedence over the lower one (anyway is 50 vs 50 so, no differences at all). If only one client is connected then it's obvious it gets all the bandwith avaiable...
(Considering you have ONLY TWO clients in your LAN, if you got more pc then things are different!!)

Vathek
05-02-2007, 00:09
ok, scusate, questo post è una prova perché ieri sera il topic non andava...

DarkWolf
05-02-2007, 00:13
Prova!

bertoz85
05-02-2007, 10:23
CI sono percaso dei problemi con windows vista?
Ieri ho attaccato la rete cablata al router G624T di un mio amico con FW originale e ha funzionato tutto.
Oggi la attacco al mio G604T routertech, e prima no mi assegna l'indirizzo dinamico, poi riesce s farmi impallare il router (si era spenta la lucina status e wifi... solo l'adsl rimaneva accesa).
L'ho riacceso e ha rifatto cosi.

col wireless ha funzionato subito....

c'è qualche problema???

ciao

gaecoit
05-02-2007, 14:33
Ciao DarkWolf, ho un 504T upgradato a 524T (vers.V3.00B01T02.EU-A.20060720), se volessi aggiornarlo con la tua mod del RouterTech posso usare tranquillamente il tiupgrade annesso o devo farlo con ciclamab?
Grazie.

DarkWolf
05-02-2007, 14:38
Ciao DarkWolf, ho un 504T upgradato a 524T (vers.V3.00B01T02.EU-A.20060720), se volessi aggiornarlo con la tua mod del RouterTech posso usare tranquillamente il tiupgrade annesso o devo farlo con ciclamab? Grazie. Puoi usare tranquillamente il tiupgrade ;)

gaecoit
05-02-2007, 15:18
Puoi usare tranquillamente il tiupgrade ;)

ok, grazie

Joystick
05-02-2007, 16:30
Mi iscrivo anche io a questa interessante discussione e ne approfitto per chidere: questa mod si basa sul firmware d-link ufficiale V3?

Purtroppo mi avvicino per la prima volta a questo router e non mi è tutto chiarissimo, nonostante abbia letto per bene le informazioni in prima pagina.

RouterTech e Acorp W400G sono 2 modelli di router "analoghi" al D-Link?

Joystick
05-02-2007, 18:03
Oopps..

DarkWolf
05-02-2007, 18:30
Mi iscrivo anche io a questa interessante discussione e ne approfitto per chidere: questa mod si basa sul firmware d-link ufficiale V3?....RouterTech e Acorp W400G sono 2 modelli di router "analoghi" al D-Link? No il router Acorp è parecchio diverso dal nostro, ma entrambi sono basati su AR7! pertanto con le dovute modifiche diventa abbastanza compatibile al nostro (firmware routertech) ;) > Non è assolutamente un porting dei firmware Dlink :cool:

Vathek
05-02-2007, 19:11
Giusto a titolo informativo ieri sera ho rimesso la RC11 e da allora non ho più accusato nessun riavvio o perdita di segnale ADSL... mah... non so perché... cmq la RC11 funziona e anche bene...

matte.m
05-02-2007, 22:16
ebbene si, sono dei vostri...

firm. routertech su da alcuni minuti, tutto ok per il momento ... ora partiranno un po' di test...

grazie a tutti...

bertoz85
05-02-2007, 22:47
CI sono percaso dei problemi con windows vista?
Ieri ho attaccato la rete cablata al router G624T di un mio amico con FW originale e ha funzionato tutto.
Oggi la attacco al mio G604T routertech, e prima no mi assegna l'indirizzo dinamico, poi riesce s farmi impallare il router (si era spenta la lucina status e wifi... solo l'adsl rimaneva accesa).
L'ho riacceso e ha rifatto cosi.

col wireless ha funzionato subito....

c'è qualche problema???

ciao
:help:

matte.m
06-02-2007, 07:04
il router si è aggiornato e sembra funzionare senza problemi ma sia con firefox che con IE7 non riesco a vedere alcuni siti e non mi funziona l'extension forecast fox in firefox...

tutto il resto funziona... suggerimenti?

grazie

Vathek
06-02-2007, 12:48
il router si è aggiornato e sembra funzionare senza problemi ma sia con firefox che con IE7 non riesco a vedere alcuni siti e non mi funziona l'extension forecast fox in firefox...

tutto il resto funziona... suggerimenti?

grazie

Controlla la sezione WEB Filters che siano tutti disattivati e (mi pare sia così:) verifica che gli MTU del router non siano superiori agli MTU della tua connessione...

matte.m
06-02-2007, 12:50
web filters disattivati, come faccio a sapere quali sono gli mtu giusti per la connessione?

gaecoit
06-02-2007, 13:17
web filters disattivati, come faccio a sapere quali sono gli mtu giusti per la connessione?

da quello che so usando il router dovresti collegarti tramite ethernet e quindi con "connection type=PPPoE" per il quale il MTU è 1492

DarkWolf
06-02-2007, 13:59
Ragazzi chemist
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,2847.msg34575.html#msg34575
mi ha segnalato problemi usando il firmware in modalità pppoe (msn e qualche pagina) tali problemi invece non sussistono utilizzando pppoa! Io in effetti l'ho sempre usato in pppoa voi che ne pensate? :stordita:

matte.m
06-02-2007, 15:54
Ragazzi chemist
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,2847.msg34575.html#msg34575
mi ha segnalato problemi usando il firmware in modalità pppoe (msn e qualche pagina) tali problemi invece non sussistono utilizzando pppoa! Io in effetti l'ho sempre usato in pppoa voi che ne pensate? :stordita:

io infatti uso ppoe

DarkWolf
06-02-2007, 16:02
io infatti uso ppoe Sai se la tua connessione è anche pppoa? In tal caso potresti provare :)

galact
06-02-2007, 16:58
scusate ma se nehanno notizie riguardo il 624t a routertech ???....scusate l'hot

matte.m
06-02-2007, 17:47
Sai se la tua connessione è anche pppoa? In tal caso potresti provare :)

ho libero 4 mb (su portante 5096/392 a praticamente un Km dalla centrale), adesso non sono a casa, cmq poi provoavedere se va in ppoa e riprovo...

idee sul perchè non vada?

(ot: uff sto diventando matto con un router belkin... ogni tanto si impalla, ma solo la connessione con il mio portatile!! mentre un PB G4, un fisso e un altro note vanno tranquilli... bah, meglio g604t)

Vathek
07-02-2007, 00:43
Alcuni di voi sanno che ultimamente sto usando Real VNC per accedere in remoto (via LAN) ai miei PC...

Ultimamente avevo notato che la connessione via LAN era lenta... e i trasferimenti pure...

Allora mi sono detto, mettiamo una bella regola QoS nella sezione LAN, che recita così: tutto il traffico da 192.168.1.0/255.255.255.0 a 192.168.1.0/255.255.255.0 con ANY protocollo, ha priorità HIGH con politica MINIMUM DELAY...

Beh, non ci crederete ma l'incremento di prestazioni sui trasferimenti tra PC in LAN è notevole... veramente notevole... !!!

DUnque, vi consiglio di smanettarci un po' sopra... si può guadagnare banda preziosa via LAN !!! :)

Un altro applauso al mitico FW RouterTech :winner:

DarkWolf
07-02-2007, 00:46
E io che ancora non l'ho mai provato sto QoS :D > Mi sa che prima o poi ci smanetto pure io :sofico:
PS te stai in pppoa O pppoe? Hai letto nei post precedenti che sembra faccia differenza... :mbe:
PPS ma DDNS che fine ha fatto? Aspettiamo ancora il resoconto sul G624T :)

Vathek
07-02-2007, 10:03
Io uso PPPoA quindi non faccio testo...

matte.m
07-02-2007, 14:16
Allora, ho impostato la connessione su PPPoA, cosa macchinosa perchè ho dovuto ricreare una connessione...

cmq sembra andare, i siti che ieri non funzionavano ora vanno, poi faccio un po di test e vedo...

Zealot87
07-02-2007, 17:04
Ragazzi ecco il problema... allora in sostanza il modem si sconnette spesso per un microsecondo... e poi riprende la linea.La cosa è fastidiosissima... eppure è tutto configurato bene, mulo e torrent faccine verdi :|.

Potrebbe essere un rpoblema di connessioni massime?
Un altro paio di domandine a proposito di routertech... io ho impostato due wlan: Una con la configurazione manuale ed una con quella automatica.Come seleziono quella da usare?
2)Mentre impostavo il tutto, nella configurazione manuale(ip statico) mi chiedeva se abilitare lo sharing... io ho lasciato disable(come da default), ho sbagliato?

Per capirci ecco uno screen:

http://zealot87.altervista.org/Immagine.JPG

matte.m
07-02-2007, 17:34
allora, situazione, 3 note in wireless (1 non fa niente, 1 naviga, 1 trasferisce file dal fisso), pc in lan (emule e trasferimento con un note)

Dal note che trasferisce sto guardando le pagine della conf del router (precedentemente ho provato a impostare il QoS alto tra PC e note) e ad un tratto si pianta il trasferimento del file (2 file da 300 mb) - cosa che mi succedeva talvolta anche con il V3 Dark - Firefox non caricava piu pagine, ho ripiristinato la connessione del note, ora Firefox funziona nuovamente e vedo tutte le risorse di rete ma non accedo piu al router ne con Firefox ne con IE7...

mo riavvio...

Edit: Riavviato il router accedo di nuovo...

cicala
08-02-2007, 07:07
la env da rifare???
la connessione cadeva in continuazione..
guardo la situazione del modem e trovo un DS Margin che si aggira tra i 4-6 :mad:
guardo il log e nuovamente l'errore del mac...
ma non ho fatto alcun aggiornamento...
preso ciclamab, e ho riscritto la env (che era a posto) ... -> DS Margin torna a 21 :confused:
dunque... non e' che a forza di dare setenv (che ho usato solo per cambiare i dsp) la env si incasina?? :muro: :muro:
non si puo aggiungere un comando al router per deframmentare la env?

Mike73
08-02-2007, 14:10
Come mai con questo firmware non riesco a collegarmi ad internet tramite activesync con il mio palamre dotato di windows mobile?
C'è da configurare qualcosa?

marien
08-02-2007, 14:50
ciao gente.
innanzitutto sono davvero esterrefatto da quanto avete fatto su questo router che ormai posseggo dal 2002 credo (ma non ne sono certo) e ve ne sono grato.
il mio rammarico è ke solo ora vi ho scoperto :fagiano:
cmq ci sono almeno 3 diverse discussioni sul g604t ho letto di tutte le prime e le ultime pagine x cercare una riposta alla mia domanda evitando di chiedere qualcosa di già detto, forse avrei dovuto leggere tutti i post ma ci sarebbe voluto un mesetto :sofico:

passiamo alla domanda
vorrei sapere se c'è una descrizione da qualche parte delle migliorie, in generale, apportate dal mod routertech e dalle altre versione di firmware qui proposte rispetto alla V1.00B02T02.EU.20050510.
nel primo post di DarkWolf ( :ave: ) c'è un changelog che come dice il nome mi porta le varie modifiche nel tempo ma non è quel che cerco.
non ho intenzione di stressare troppo il router, vorrei semplicemente capire quale mi conviene montare x avere un po' + di segnale, per non dover resettare il router ogni 24h causa emule o così via e magari x avere il SNTP.
grazie in anticipo e spero di non essere stato troppo prolisso :D

EDIT:
nel firmware del routertech hjo trovato la lista delle migliorie :D
mi resta solo il dubbio che sia il + adatto alle mie esigenze. magari provo a montarlo, se non mi vedete postare vuol dire che qualcosa è andato storto :muro:

marien
08-02-2007, 17:13
dunque ho messo il routertech, funziona e sembra molto carino.
speravo di riuscire ad attivare il wap cosa ke precedentemente non riuscivo a fare, o meglio, mi si collegava solo un host con il wi-fi, e purtroppo vedo che il problema sussiste ancora.
col firmware della dlink avevo ovviato il problema con un sistema molto rozzo,
ovvero avevo assegnato degli ip statici ai miei pc e avevo limitato il range degli ip disponibili ai soli ip che erano gia stati assegnati staticamente, in questo modo lamia rete risultava sprotetta, ma non era possibile collegarsi causa mancanza di ip disponibili.
questa cosa la facevo tramite la gestione del dhcp, ma sul routertech non riesco proprio a trovarla. mi date una indicazione plz?

EDIT:
ho usato la access list dei MAC, questo dovrebeb impedire connessioninon volute, ma rimane il problema dello sniffing... risolverò mai? mah!

cicala
08-02-2007, 18:56
...
speravo di riuscire ad attivare il wap cosa ke precedentemente non riuscivo a fare, o meglio, mi si collegava solo un host con il wi-fi, e purtroppo vedo che il problema sussiste ancora.
come hai impostato il wpa?
a me funge benissimo...!!http://img454.imageshack.us/img454/2851/screenshotwirelesswirelpf1.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=screenshotwirelesswirelpf1.jpg)

DDNS
08-02-2007, 21:55
non sono morto ma quasi,,,,,,,,,,causa influenza


cazzarola ho finito per buttare via due (2) 624,
ho pacioccato sotto la voce del menu wireless dove diceva "qua sono cazz Vs."
si è ciumito il chip wlan, con la adsl staccata fischiava come un treno,
potevo metterci su una bistecca alla fiorentina
ho riprovato con un'altro , dopo un paio d'ore idem come sopra :mad:

per cui mi mangio scarpe ciabatte suole oltre alle candele che avevo acceso.

unica magra soddisfazione per un paio d'ore sono stato in rete totale

DarkWolf
08-02-2007, 22:08
@DDNS
M aporca putt...
cioè che è successo di preciso? Hai fritto per un motivo preciso o nell'uso regolare? :eek:

marien
09-02-2007, 09:59
come hai impostato il wpa?
a me funge benissimo...!!http://img454.imageshack.us/img454/2851/screenshotwirelesswirelpf1.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=screenshotwirelesswirelpf1.jpg)

la conf è identica al tuo.
praticamente il primo host ke prova ad autenticarsi lo fa accedere mentre gli altri risultano associati ma non autenticati, lo vedo in management-> associated stations, e infatti rimangono in aquisizione indirizzo...

ma x cambiare sto benedetto dhcp range devo mettere mano alla netmask?
sul firm dlink era così facile cambiarlo...

cicala
09-02-2007, 10:26
la conf è identica al tuo.
praticamente il primo host ke prova ad autenticarsi lo fa accedere mentre gli altri risultano associati ma non autenticati, lo vedo in management-> associated stations, e infatti rimangono in aquisizione indirizzo...

ma x cambiare sto benedetto dhcp range devo mettere mano alla netmask?
sul firm dlink era così facile cambiarlo...
per il dhcp vai in Setup->LAN Configuration->a dx clicca su configure...
io l'ho disabilitato ... comunque il funzionamento e' semplice...
http://img207.imageshack.us/img207/9702/screenshotsetuplanconfipp7.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=screenshotsetuplanconfipp7.jpg)
mi viene una domanda... hai provato a fare un reset con il tasto sul retro del router ed a rimettere tutta la configurazione da capo? i config non sono compatibili tra i diversi firmware...

marien
09-02-2007, 10:56
per il dhcp vai in Setup->LAN Configuration->a dx clicca su configure...
io l'ho disabilitato ... comunque il funzionamento e' semplice...
http://img207.imageshack.us/img207/9702/screenshotsetuplanconfipp7.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=screenshotsetuplanconfipp7.jpg)
mi viene una domanda... hai provato a fare un reset con il tasto sul retro del router ed a rimettere tutta la configurazione da capo? i config non sono compatibili tra i diversi firmware...


asdasdasdasd
ci sarò andato 3k volte in lan confuguration, ma non ho mai visto il link configure, sei il mio salvatore :D
x l'altra questione ho seguito le indicazioni, di dark mi sembra, alla lettera, cioè dopo il flash con l'exe spegnimento e reset col tastino. la conf l'ho rifatta manualmente, non ho importato la vekkia che avevo salvato solo nel caso in cui avessi dovuto fare il downgrade.
ma non è che sui pc va fatto qualche altra cosa oltre olle impostazioni in cui metti il wap e la chiave? puo essere che le schede che uso (dwl g120) diano problemi?

Carciofone
09-02-2007, 17:14
Ciao ragazzi, siccome riscontro vari problemi che non vi sto a dire, vorrei chiedervi che librerie, pacchetti toolchain, procedure usate per compilare dai sorgenti i firmware che fate. Io uso Mandriva 2007 kernel 2.6.17.8 e il TI toolchain...
Ciao
:cool:

PS: se stasera c'è qualcuno sono online dopo le 20,30.

bertoz85
09-02-2007, 18:27
A che punto siete con lo sviluppo? Ci sono novità successive alla beta 2?

Io con la 31-12-06 ho riscontrato un problema che mi ha costretto a resettare il router: senza alcun motivo né modifica alle impostazioni, non appena inserivo nel router un cavo di rete collegato a un pc, il router si impallava all'istante non rispondendo + ai ping e all'interfaccia web.
Inoltre la lucina dell'adsl si spegneva (non perchè perdesse effettivamnte la connessione, quanto perchè si era impallato).

Avete conferme di ciò?

cicala
09-02-2007, 18:56
Ragazzi ecco il problema... allora in sostanza il modem si sconnette spesso per un microsecondo... e poi riprende la linea.La cosa è fastidiosissima... eppure è tutto configurato bene, mulo e torrent faccine verdi :|.

Potrebbe essere un rpoblema di connessioni massime?
Un altro paio di domandine a proposito di routertech... io ho impostato due wlan: Una con la configurazione manuale ed una con quella automatica.Come seleziono quella da usare?
2)Mentre impostavo il tutto, nella configurazione manuale(ip statico) mi chiedeva se abilitare lo sharing... io ho lasciato disable(come da default), ho sbagliato?

Per capirci ecco uno screen:
perdonami ma sono un po confuso... ma quella e' la schermata della connessione ad internet.... e gli dai un ip statico 192.168.1.3 :doh:
devi mettere l'ip che ti assegna il provider o cambia pa connessione a pppoa se non hai un ip statico...
ps. la prossima volta metti un thumbnail please... ;)

@bertoz85
ma te lo fa con un pc in particolare o con qualsiasi pc? hai provato a riflashare il fw? o a fare un esorcismo :D

bertoz85
09-02-2007, 19:26
ma te lo fa con un pc in particolare o con qualsiasi pc? hai provato a riflashare il fw? o a fare un esorcismo :Dno, qualsiasi pc.... collegavo un'estremita del cavo a un pc, l'altra a qualsiasi porta del router, e trac... impallato

fortunatamente resettando si è risistemato tutto, anche se non ho capito cos'è che avesse "scatenato" questo problema

DDNS
09-02-2007, 21:36
monto la beta 10
per forzare la wlan sulla lan ho forzato la sezione wireless 4x

solo in modo G e modificando la sezione Hairy e production
fino ad arrivare a farlo funzionare, poi a un certo punto la wlan non mi andava piu
son andato a vedere la lucetta, era spenta, strano mi son detto, ho spento e riacceso diverse volte, resettando, poi sono iniziati i fischi (quelli classici dei finali di potenza quando vanno in protezione)

la scatola bruciava ho aperto, e la lamiera di protezione da dove arriva il cavo per l'antenna ci saranno stati 90°, brutta la mia abitudine di usare le labbra per sentire il calore, ho ancora adesso la bolla, vi devo metter la foto? (non mi sembra il caso)

disperato provo a rimettere il firm SP del 624 nulla da fare si pianta alla fine dell' upg

allora provo con quello del 604 del 31 dic 2006, "meraviglia"" funziona, va ma solo adsl via cavo, la wlan è MOOOOOORTA.

la sfiga è che non mi sono dato per vinto e ho tentato la seconda volta, e ne ho fottuto un'altro.

adesso il problema è come rimetter su il firm originale , essendo nuovi li faccio passare in garanzia, ma rimane il problema del firm non piu del 624
con il 604 lo faccio a occhi chiusi ma con il 624 stessa procedura niente da fa
e portare un 624 con il firm del 604 in garanz è una ....................ta


@DDNS
M aporca putt...
cioè che è successo di preciso? Hai fritto per un motivo preciso o nell'uso regolare? :eek:

trottolino1970
09-02-2007, 21:41
monto la beta 10
per forzare la wlan sulla lan ho forzato la sezione wireless 4x

solo in modo G e modificando la sezione Hairy e production
fino ad arrivare a farlo funzionare, poi a un certo punto la wlan non mi andava piu
son andato a vedere la lucetta, era spenta, strano mi son detto, ho spento e riacceso diverse volte, resettando, poi sono iniziati i fischi (quelli classici dei finali di potenza quando vanno in protezione)

la scatola bruciava ho aperto, e la lamiera di protezione da dove arriva il cavo per l'antenna ci saranno stati 90°, brutta la mia abitudine di usare le labbra per sentire il calore, ho ancora adesso la bolla, vi devo metter la foto? (non mi sembra il caso)

disperato provo a rimettere il firm SP del 624 nulla da fare si pianta alla fine dell' upg

allora provo con quello del 604 del 31 dic 2006, "meraviglia"" funziona, va ma solo adsl via cavo, la wlan è MOOOOOORTA.

la sfiga è che non mi sono dato per vinto e ho tentato la seconda volta, e ne ho fottuto un'altro.

adesso il problema è come rimetter su il firm originale , essendo nuovi li faccio passare in garanzia, ma rimane il problema del firm non piu del 624
con il 604 lo faccio a occhi chiusi ma con il 624 stessa procedura niente da fa
e portare un 624 con il firm del 604 in garanz è una ....................ta


scusa ma nn avevi detto che lo avevi montato ed era perfettamente funzionate?
avevi detto ek anche la wlna comunikava con la lan!!!! :muro:

DDNS
09-02-2007, 21:42
nonostante la mia sfiga ultima,

con il 604 continuo a usare la beta 10
va che è una meraviglia ha girato 123 ore senza problemi

poi ho staccato io per taroccare un altro rtech 604

non ho mai piu avuto problemi di diconnect

DDNS
09-02-2007, 21:43
già, inizialmente era così ma dopo un paio d'ore
paciac................... :muro:

scusa ma nn avevi detto che lo avevi montato ed era perfettamente funzionate?
avevi detto ek anche la wlna comunikava con la lan!!!! :muro:

trottolino1970
09-02-2007, 21:44
nonostante la mia sfiga ultima,

con il 604 continuo a usare la beta 10
va che è una meraviglia ha girato 123 ore senza problemi

poi ho staccato io per taroccare un altro rtech 604

non ho mai piu avuto problemi di diconnect

gentilmente ci fornisci le istruzioni per poterlo provare e testare anche noi?

DarkWolf
09-02-2007, 21:45
Rimetti il firmware originale con ciclamab oppure uccidi volontariamente adam2 (modificandolo a c@xxo di cane con un editor esadecimale) e mandalo sempre con l'opzione di ciclamab ;) non faranno storie se il router è morto :cool: > certo questo è un fatto brutto! e dato che è accaduto su ben due router escluderei la "coincidenza"!
Io personalmente nella sezione Hairy Configuration non ci capisco un c@xxò e non oso smanettarci! Bisogna capire cosa realmente ha mandato a puttane il router e se lo stesso può accadere sul G604T :mbe:
è possibile sia stato il 4x a farlo friggere?
Chi lo usa nel G604t ha avuto problemi? :stordita:

rdefalco
09-02-2007, 21:57
Io ho usato la 4x sul RouterTech per molti giorni (nonostante il problema della mancata comunicazione WLAN-LAN) e non mi si è fritto il router, ma non ho toccato Hairy Configuration...

Per il mancato aggiornamento dei 624 di DDNS direi di provare con blupgrade che a me a suo tempo resuscitò un paio di router, o di riapplicare la patch del registro per Ciclamab, vuoi vedere mai...

Purtroppo non posso betatestare in questi giorni che ho esami in ballo all'univ :tie:

trottolino1970
09-02-2007, 21:59
Io ho usato la 4x sul RouterTech per molti giorni (nonostante il problema della mancata comunicazione WLAN-LAN) e non mi si è fritto il router, ma non ho toccato Hairy Configuration...

Per il mancato aggiornamento dei 624 di DDNS direi di provare con blupgrade che a me a suo tempo resuscitò un paio di router, o di riapplicare la patch del registro per Ciclamab, vuoi vedere mai...

Purtroppo non posso betatestare in questi giorni che ho esami in ballo all'univ :tie:

se mi dite cosa devo fare faccio io da tester

DarkWolf
09-02-2007, 22:00
Il problema della patch adesso è risolto con le ultime versioni! ;)

DDNS
09-02-2007, 22:20
se mi dite cosa devo fare faccio io da tester

potresti provare una cosa....................

metti la 220 diretta sul router e vedi cosa succede :p :cry:

non ci va molto a fare da tester se hai un 624 monti il firm anche il 10 va bene
e poi inizi a giocare come ho fatto io, se ti va male fai le costine :eekk:

trottolino1970
09-02-2007, 22:23
potresti provare una cosa....................

metti la 220 diretta sul router e vedi cosa succede :p :cry:
simpatika battuta magari se mi presti il tuo ci metto anche la 380

Vathek
09-02-2007, 23:56
Io personalmente nella sezione Hairy Configuration non ci capisco un c@xxò e non oso smanettarci!
è possibile sia stato il 4x a farlo friggere?
Chi lo usa nel G604t ha avuto problemi? :stordita:

Allora attualmente ho attivato il 4x nel G604T...
Poi ho taroccato la "production 1" cambiando da US a USO (dove O sta per Outdoor che dovrebbe aumentare la portata del segnale).

Per l'hairy configuration NON ho toccato nulla per lo stesso motivo di DarkWolf...

N.B. Io uso il router al 12% di potenza quasi sempre... perché mi prende meglio su distanze ravvicinate (in camera mia) tra AP e notebook... quindi non saprei...

CMq è su da diversi giorni (6 o 7) in full time (24/24 h) e non noto problemi evidenti nella wireless...

A questo punto credo proprio che il problema sia dipeso dall'hairy configuration modificata...

DarkWolf
10-02-2007, 00:04
A questo punto credo proprio che il problema sia dipeso dall'hairy configuration modificata... Concordo!
Comunque c'è da dire che la sezione wireless del routertech è parecchio complessa! Forse sarebbe davvero utile capire passo passo cosa e come configurare e cosa invece meglio non toccare :stordita:
Ad esempio te dici Poi ho taroccato la "production 1" cambiando da US a USO (dove O sta per Outdoor che dovrebbe aumentare la portata del segnale). E anche qui rimango parecchio sbalordito... cioè sarà perchè non usando il wireless non ho mai avuto la necessità di smanettarci e quindi approfondire ma davvero mi sento fuori dal mondo a vedere la sezione wifi del routertech :(

Vathek
10-02-2007, 00:28
Concordo!
sarà perchè non usando il wireless non ho mai avuto la necessità di smanettarci e quindi approfondire ma davvero mi sento fuori dal mondo a vedere la sezione wifi del routertech :(


Uhm, nel manuale dell'Acorp sta cosa è scritta :)
Cmq anche "The Hacker" mi pare l'avesse testata e verificata... prima di me :)

gaecoit
10-02-2007, 12:08
:help: Salve a tutti, sto cercando di leggere l'intera discussione ma mi sto solo ubriacando perchè non capisco molto :mc: volevo sapere se c'è una guida del routertech in questa discussione o in altre, in particolare per chi come me ha nativamente il 504T.

Grazie a tutti.

matte.m
10-02-2007, 23:25
Allora,
da quando ho messo ppoa il router va meglio, calcolando che la notte lo spengo si fa almeno 14 h di emule senza cadute di connessione (emule non perde il server come succedeva con il V3 Dark e ho aumentato le connessioni) però ogni tanto la wireless va in stallo... devo riavviare la scheda di rete del portatile e rivà...

bu..

ciau

Gyank
11-02-2007, 15:58
però ogni tanto la wireless va in stallo... devo riavviare la scheda di rete del portatile e rivà...



Che scheda usi ? Mica G-122 usb della d-link ?

matte.m
11-02-2007, 17:03
intel 2200bg integrata nel portatile...

DenisJ
11-02-2007, 17:42
Ciao a tutti
scusate una domanda... io devo mettere una regola per un altro router fritz che mi fa solo da interfaccia SIP per la telefonia, im modo che qualsiasi cosa fanno i pc collagati alla lan, il router fritz, abbia sempre banda massima.

Allora ho fato come nella foto:
il d-lonk ha l'ip 192.168.1.2 ed il router fritz ha 192.168.1.1
http://www.eserver.it/dlink_qos.jpg

Qualcuno mi dice perfavore se e aposto cosi ?
... perche non sento nessuna diff. se scarico a gogo con un portaile, allora si sente male al telefono ...

Grazie a tutti
DenisJ

cicala
11-02-2007, 18:25
Ciao a tutti
scusate una domanda... io devo mettere una regola per un altro router fritz che mi fa solo da interfaccia SIP per la telefonia, im modo che qualsiasi cosa fanno i pc collagati alla lan, il router fritz, abbia sempre banda massima.

Allora ho fato come nella foto:
il d-lonk ha l'ip 192.168.1.2 ed il router fritz ha 192.168.1.1

Qualcuno mi dice perfavore se e aposto cosi ?
... perche non sento nessuna diff. se scarico a gogo con un portaile, allora si sente male al telefono ...

Grazie a tutti
DenisJ
io avrei messo da 192.168.1.1 -> * (il qos accetta i wildcards)
anche perche la connessione che hai selezionato e' quella esterna e non quella interna...
cmnque ricordati che se non selezioni "Enable IPQos" (la quarta voce nella tua immagine) non hai attivato nessuna regola... ;)

ps. la prossima volta usa i thumbnail...

Vathek
11-02-2007, 18:56
io avrei messo da 192.168.1.1 -> * (il qos accetta i wildcards)
anche perche la connessione che hai selezionato e' quella esterna e non quella interna...
cmnque ricordati che se non selezioni "Enable IPQos" (la quarta voce nella tua immagine) non hai attivato nessuna regola... ;)

ps. la prossima volta usa i thumbnail...

Il wildcard l'avrei messo anche nelle porte sia remote che locali...

DenisJ
12-02-2007, 18:08
Ho messo cosi adesso:
http://www.eserver.it/dlink_qos2.jpg

... scusate ma non so come si usa thumbnail e mi sono permesso di mettere solo il link alla foto.

Comunque, una cosa stranissima e che sul sito dslreports quando faccio il test della linea mi da (per 3 volte) piu banda in upload che in download.
... come e possibile ?
per ex: 43 Kb/s in down e 274 Kb/s in upload.

Ho su la RouterTech-3.6.0D-20061124.2.1A (20061124100238) ... mi consigliate qualche altro firm ?

Grazie ancora
Denis

erpalma
12-02-2007, 20:42
Allora attualmente ho attivato il 4x nel G604T...
Poi ho taroccato la "production 1" cambiando da US a USO (dove O sta per Outdoor che dovrebbe aumentare la portata del segnale).

Per l'hairy configuration NON ho toccato nulla per lo stesso motivo di DarkWolf...

N.B. Io uso il router al 12% di potenza quasi sempre... perché mi prende meglio su distanze ravvicinate (in camera mia) tra AP e notebook... quindi non saprei...

CMq è su da diversi giorni (6 o 7) in full time (24/24 h) e non noto problemi evidenti nella wireless...

A questo punto credo proprio che il problema sia dipeso dall'hairy configuration modificata...

Quoto ho il wifi settato al massimo possibile da 2 mesi 24/7 e non da problemi.

gaecoit
13-02-2007, 14:33
Salve ragazzi, ho bisogno di aiuto: non riesco a configurare la New Connection? Riesco a collegarmi solo tramite QuickStart.
Ho un abbonamento alice 20 mega e quindi dovrei configurare questi dati:

Modalità PPPoE (Per modern Ethernet)
VP=8 VC=35
Username e Password
Encapsulation : Bridging RFC 1483 (Per modern Ethernet)
LLC
VC-MUX
Modulation = Multimode
IP Address = Accetta Automaticamente
DNS: Primario = 212.216.112.112 DNS : Secondario = 212.216.172.62

Sono riuscito solo ad inserire i DNS e la modulazione.

Grazie

rdefalco
13-02-2007, 14:54
hai provato ad eliminare la connessione e ricrearla da zero? su quella già creata non puoi modificare i parametri fondamentali.

gaecoit
13-02-2007, 15:26
hai provato ad eliminare la connessione e ricrearla da zero? su quella già creata non puoi modificare i parametri fondamentali.

Ora provo, grazie.

Sì, è come dici tu però non sto capendo nulla con tutte queste configurazioni ed alla fine ho dovuto resettare nuovamente il router perchè non si collegava più.
Inoltre, selezionando PPPoE continua a non dare la possibilità di selezionare l'incapsulazione LLC.

bernabei2688
13-02-2007, 15:38
io ho inserito 4x da giorni e non è successo niente.ho inoltre portato la pout a 29dbm e non è successo niente,ma non è aumentato nemmeno il segnale.al che credo che queste regolazioni non funzionino.bisognerebbe spiegare meglio anche i settaggi del channell range ed hairy configuration.

gaecoit
13-02-2007, 16:45
Avendo un 504T la sezione wireless non mi interessa ... e meno male, altrimenti la temperatura del mio cervello arrivava al limite :D :D :D
Comunque sicuramente questo firmware è migliore del 524T che avevo prima ma è più complesso nelle configurazioni, spero che piano piano e con l'aiuto di qualche anima buona riesca a configurarlo al meglio.

bertoz85
13-02-2007, 16:50
Scsate se vi rompo, ma quando pensate di fare uscire una versione finale, cosicché possa metterla su anche io sul mio router?
Ormai mi avete sostituito la dlink :D

Cmq, è possibile che sto router debba essere stabile a dipendere sempre dalla connessione wan!?!?
Mi sta dando dei gran problemi con la connessione a Internet, a volte accendo il PC e mi accorgo che non va internet, e il router è lento nell'interfaccia web, finchè non lo si riavvia ... se vado a far Disconnetti nella connessione wan (per poi riconnetterlo) si impalla tutto, nn risponde + manco ai ping.

Adesso l'ho riavviato e la lucina dell'adsl segnala una continua attività, anche se tutti i pc son spenti e staccati e la wireless spenta...

labradorsat
13-02-2007, 17:06
Per prima cosa un saluto al forum, magnifico direi, questo è il mio mesaggio anche se seguo da diverso tempo.

Vengo al dunque.

Ho installato nel mio Router Dlink 504-t il nuovo FW Routerteck, ho riscontrato qualche problema che non mi ha permesso di andare avanti, pertanto sono dovuto ripassare al neozeladese v3 che avevo prima.

Ora siccome è un Fw che mi piace molto, anche perchè la velocità di dowload rispetto al precedente Fw è di molto superiore, vorrei rimetterlo e poterlo testare per bene.

Ho configurato il router credo in maniera corretta, però succede che non mi apre alcune pagine, inoltre msn non funziona, non risce a connettersi.

Non comprendo il motivo perchè es...la pagina del forum Dmsite la apre immediatamente invece digital-forum no, e così via per altre pagine.
La cosa mi ha lasciato molto perplesso e senza una spiegazione per me plausibile.

Per Msn ho fatto tutte le prove per me possibili senza riuscire a stabilire la connessione con il server, ho installato anche Amsn senza risultati.



Se riesco a risolvere questi due problemi sarei molto lieto di tenere questo magnifico FW.

Vi ringrazio per l'eventuale aiuto o suggerimenti.

saluti

DarkWolf
13-02-2007, 17:09
Per prima cosa un saluto al forum, magnifico direi, questo è il mio mesaggio anche se seguo da diverso tempo..... Sei con una connessione pppoe? :mbe:

labradorsat
13-02-2007, 17:11
Si affermativo...sono con una pppoe :confused:

ciao e grazie

bertoz85
13-02-2007, 17:23
Si affermativo...sono con una pppoe :confused:

ciao e grazie
anche a me adesso nn si connette a msn e nemmeno a google.
io però ho PPPoA

non si capisce mai di chi è la colpa con sto router.

DarkWolf
13-02-2007, 17:30
Si affermativo...sono con una pppoe :confused:
ciao e grazie Sembra che in molti abbiano questi problemi in pppoe! Se puoi passare in pppoa potrebbe risolversi :stordita: > c'è qualcuno che usa la rc11 con pppoe? Per capire se questo è un problema delle sole vecchie versioni o anche delle ultime rc.. :help:
Comunque sto scaricando la debby netinstall! Domani spero di rilasciare una mod basata sulla rc11 :rolleyes:

labradorsat
13-02-2007, 17:36
Sembra che in molti abbiano questi problemi in pppoe! Se puoi passare in pppoa potrebbe risolversi :stordita: > c'è qualcuno che usa la rc11 con pppoe? Per capire se questo è un problema delle sole vecchie versioni o anche delle ultime rc.. :help:

Visto che Berto85 ha il mio stesso problema con impostazioni pppoa credo che al momento non sia il caso di cambiare il FW se prima non si capisce bene cosa fare, non per non volerlo fare..... e che se cambio rimango OFF e dovrei rimettere di nuovo il neozelandese.

saluti

DarkWolf
13-02-2007, 17:39
Visto che Berto85 ha il mio stesso problema con impostazioni pppoa credo che al momento non sia il caso di cambiare il FW se prima non si capisce bene cosa fare, non per non volerlo fare..... e che se cambio rimango OFF e dovrei rimettere di nuovo il neozelandese.
saluti Io (come parecchi altri) sono in pppoa e non ho il minimo problema :rolleyes:

labradorsat
13-02-2007, 17:47
Scusa l'ignoranza... :D potrebbe dipendere dal gestore ADSL? .

La mia Adsl è di Libero e quando ho settato nelle impostazioni Modem ho messo multimode...., potrebbe essere anche questo ?

saluti

bertoz85
13-02-2007, 17:49
Adesso funziona tutto invece, forse era solo un disguido temporaneo.

Rimane il fatto che il router nn è per niente stabile non appena la connessione wan vacilla.... inizia ad andar lento, nn risponde ai ping, nel telnet nn appare la riga di comando, e infine si blocca.

DarkWolf
13-02-2007, 18:11
Scusa l'ignoranza... :D potrebbe dipendere dal gestore ADSL? . La mia Adsl è di Libero e quando ho settato nelle impostazioni Modem ho messo multimode...., potrebbe essere anche questo ?
saluti Anch'io sto in multimode... Ripeto prova a vedere se puoi in pppoa ;)

labradorsat
13-02-2007, 18:37
Comunque sto scaricando la debby netinstall! Domani spero di rilasciare una mod basata sulla rc11 :rolleyes:

Ok... aspetto qualche giorno, che torni mio figlio, perchè il Pc è lontano dal router :D :D e non posso accenderlo da solo ""con tempismo"" per cambiare il FW ;) .

Appena possibile lo rimetto settato in pppoa e farò sapere i risultati.



Grazie ancora per l'assistenza

saluiti

bernabei2688
13-02-2007, 19:09
anche io sono in pppoa da sempre e non ho mai avuto problemi.anche in ppoe non ho mai avuto problemi.ho alice 2 mega.passando come potenza da 26dbm a 29dbm ho notato solo un miglioramento nel rapporto S/N di 3db,ma il segnale non è variato.il mio 604g è versione a1.tenete presente che io ho una ventola di raffreddamento ed il router è freddo.effettivamente quando il segnale peggiora,la connessione peggiora.adesso provo a portare la potenza a 32dbm e vedro che cosa succede.rigurdo al 4x,è un settaggio che funziona solo con 22mbs+4x.dovrebbe servire solo per impostare il cts+fragmentation al valore di 4096.

DarkWolf
13-02-2007, 20:58
Ragazzi date un'occhiata a questa specie di forum
http://fredcrash.dyndns.org/g604t/ :mad:

rdefalco
13-02-2007, 21:15
Ragazzi date un'occhiata a questa specie di forum
http://fredcrash.dyndns.org/g604t/ :mad:
non so voi ma io quel forum con Firefox lo vedo alto 40 pixel :asd:

DarkWolf
13-02-2007, 21:17
non so voi ma io quel forum con Firefox lo vedo alto 40 pixel :asd: Si infatti ho specificato il tipo di forum! Serve I.Explorer :rolleyes:
http://forum.ixbt.com/topic.cgi?id=14:34671-175
Qualcuno conosce il Russo?
Qui parlano di questo 3d ma un ci capisco na sega :(

Vathek
13-02-2007, 22:50
Ragazzi date un'occhiata a questa specie di forum
http://fredcrash.dyndns.org/g604t/ :mad:

Ok, ho dato un'occhiata ma a parte qualche approfondimento interessante su VPN e feature avanzate... c'è qualcosa che avrei dovuto notare?

DarkWolf
13-02-2007, 23:43
Ok, ho dato un'occhiata ma a parte qualche approfondimento interessante su VPN e feature avanzate... c'è qualcosa che avrei dovuto notare? Solo che il simpaticone si diverte a spacciare per suo il mio pacchetto blupgrade ed altre cose così :cry:

Vathek
14-02-2007, 13:36
Solo che il simpaticone si diverte a spacciare per suo il mio pacchetto blupgrade ed altre cose così :cry:

ah :muro: :ncomment: :uh: :grrr: :tie: :huh: :boxe: :nonsifa:

gaecoit
14-02-2007, 14:14
Ragazzi purtroppo sono ritornato alla versione 504T_V3_NZ perchè col RouterTech ogni 5 min. circa si impallava (il led Status rimaneva sempre acceso).
Inoltre ho avuto questi problemi:
- nella configurazione non mi ha permesso di selezionare l'incapsulazione LLC col PPPoE;
- sono riuscito a collegarmi solo ed esclusivamente con QuickStart.

Saluti

DarkWolf
14-02-2007, 14:18
Ragazzi purtroppo sono ritornato alla versione 504T_V3_NZ perchè col RouterTech ogni 5 min. circa si impallava (il led Status rimaneva sempre acceso).... Nel routertech il led status deve stare fisso :D

gaecoit
14-02-2007, 14:36
Nel routertech il led status deve stare fisso :D

Non so cosa dirti, ho solo appurato che col led lampeggiante la connessione andava bene, col led fisso la connessione internet non avveniva.

Per quanto riguarda il problema LLC che col PPPoE non viene visualizzato è un problema solo mio?

DarkWolf
14-02-2007, 14:43
Non so cosa dirti, ho solo appurato che col led lampeggiante la connessione andava bene, col led fisso la connessione internet non avveniva.
Per quanto riguarda il problema LLC che col PPPoE non viene visualizzato è un problema solo mio? Probabilmente col 504T il led.conf funziona in modo diverso :mbe:

labradorsat
14-02-2007, 18:14
In questo momento sono con pppoa, il router va come una scheggia, però permane il problema che non apre molte pagine ed msn non si connette,

Hai qualche altro suggerimento come settaggi.

rimango in attesa.

grazie

Ps..
per quanto riguarda il led rimane fisso se si avvia da software.. riavviandolo con accensione e spegnimento ritorna a lampeggiare, poi dopo un poco ritprna fisso.

DarkWolf
14-02-2007, 19:12
In questo momento sono con pppoa, il router va come una scheggia, p.... Questo è normale (i led) lo status (grazie Vathek) diventa fisso una volta operativo il router! ;) - Per msn non vorrei fosse un blocco momentaneo... Per gli url potrebbe essere un errore di DNS... :)

labradorsat
14-02-2007, 21:39
Purtroppo è tutto ok....i DNS sono corretti, sia nel router che nelle impostazioni della rete del PC, molte pagine non riescono ad aprirsi, credo che il 504 t lamenti qualche problema di compatibilità con questo FW.
Msn è ok, ho controllato con il portatile via connect card.


Non credo che abbia altro da fare ormai che ritornare al neozelandese.

Aspetto tempi migliori

Grazie in ogni caso per il supporto.

ciao

-dexter-
14-02-2007, 23:40
Da qualche giorno ho notato pure io che il router è diventato instabile, preciso che v'è installata la versione del 20 gennaio.
Fino a qualche giorno fà non perdeva un colpo, navigazione perfetta su tutti i link, MSN si connetteva sempre e subito, da qualche giorno come già segnalato MSN si apre dopo vari tentativi e vari link non li apre.
Preciso che non avevo apportato modifiche alla config.
A causa di tali problemi ho deciso di fare qualche prova, ho provato a riavviare il router tramite interfaccia web ma nada...il problema restava, ho resettato il router e ricaricato una config salvata ma ancora una volta il problema non spariva, a questo punto ho tolto corrente al router e l'ho rimessa e pare che adesso sia ripartito.
Spero che le nuove versioni risolvano questi problemi visto che ero abituato con la versione dlink del 7 luglio 2006 AU e con tale versione il router non dava mai nessun problema, funzionava ininterrottamente per mesi senza presentare il minimo difetto, naturalmente tale firmware non ha tutte le funzioni presenti in questo.
Se esistono aggiornamenti vi prego di segnalarmeli visto che io uso un servizio ddns e mi necessita della sua piena funzionalità.
Grazie.

bertoz85
14-02-2007, 23:57
Purtroppo è tutto ok....i DNS sono corretti, sia nel router che nelle impostazioni della rete del PC, molte pagine non riescono ad aprirsi, credo che il 504 t lamenti qualche problema di compatibilità con questo FW.
Msn è ok, ho controllato con il portatile via connect card.


Non credo che abbia altro da fare ormai che ritornare al neozelandese.

Aspetto tempi migliori

Grazie in ogni caso per il supporto.

ciao
quale valore di MTU è impostato nella connessione? per le connessioni PPPoA il valore ottimale è 1500... per le PPPoE, se non sbaglio, è 1492.
mettere valori strani a quanto ricordo poteva anche rendere impossibile la navigazione in certi siti.

ciao

DarkWolf
15-02-2007, 01:43
Purtroppo è tutto ok....credo che il 504 t lamenti qualche problema di compatibilità con questo FW.... Almeno che tu non abbia una pcb anomala il firmware è compatibile in quanto il 504T e il G604T hanno la stessa identica PCB (eccetto per lo switch wireless) ;)
Appena ho un'oretta libera rilascio una mod sulla rc11 ;)
-
Edit!
Appena ricevuto un'interessante pm.
...I have added the ability to select the dsp driver version and the atm driver version separately. I have also added the ability to select the LED.conf file, so we will add as many led.conf files as we can get, and the user can choose the one he wants to use, via an entry in the environment. :D
Mi sa che la mod sulla rc11 non arriverà :ciapet:

marien
15-02-2007, 11:36
quale valore di MTU è impostato nella connessione? per le connessioni PPPoA il valore ottimale è 1500... per le PPPoE, se non sbaglio, è 1492.
mettere valori strani a quanto ricordo poteva anche rendere impossibile la navigazione in certi siti.

ciao

non vorrei sbagliarmi, ma non è vero che per la pppoA la MTU è 1500, dipende dall'isp, dovrebbero darti loro il valore giusto.
x quanto riguarda la stabilita della rtech io mi sto trovando benissimo (g604t) non msi è mai inpallato da 10 giorni a questa parte usando anke vari p2p.
io sto con tiscali pppoA e non ho problemi con msn o altri.
ho installato questo fw anke sul 524t della mia girl pensando ke avesse problemi invece è libero ke non le da la linea :muro: , lei dovrebbe usare il ppoE vi farò sapere se le da problemi

-dexter-
15-02-2007, 12:37
Aggiungo al mio intervento precedente che ho ADSL Alice e che per parecchi giorni questo fimrware non ha dato il minimo segno d'instabilità poi qualche giorno fà faceva fatica a connettersi ad MSN e ieri molti link non li apriva.
I valori non erano cambiati per nulla, se fuziona bene non troverei il motivo di modificarli no?

Scono
15-02-2007, 16:01
Ero rimasto alla RC10 perché andava come un treno ma costantemente osservavo la directory delle beta e si era arrivati alla RC14 (RouterTech-3.6.0D-20070211.2.2-RC14_AR7RD-1Port_psbl_generic_firmware.upgrade) ma qui non ne ho sentito parlare. ora sul link delle beta non c'è più nulla. E' stata rilasciata la versione definitiva?

bernabei2688
15-02-2007, 16:14
quando qrriva il nuovo firmware darkwolf?grazie

DarkWolf
15-02-2007, 16:16
Ero rimasto alla RC10 perché andava come un treno ma costantemente osservavo la directory delle beta e si era arrivati alla RC14 (RouterTech-3.6.0D-20070211.2.2-RC14_AR7RD-1Port_psbl_generic_firmware.upgrade) ma qui non ne ho sentito parlare. ora sul link delle beta non c'è più nulla. E' stata rilasciata la versione definitiva? La rc14 era per i router con pspboot e 1porta eth ;) > Ieri ho scritto un post con le ultime news... Ormai meglio aspettare la final

Scono
15-02-2007, 16:19
La rc14 era per i router con pspboot e 1porta eth ;) > Ieri ho scritto un post con le ultime news... Ormai meglio aspettare la final

Ok, spiciuma, come si dice dalle mie parti! :D :sofico:

labradorsat
15-02-2007, 17:06
Almeno che tu non abbia una pcb anomala il firmware è compatibile in quanto il 504T e il G604T hanno la stessa identica PCB (eccetto per lo switch wireless) ;)
Appena ho un'oretta libera rilascio una mod sulla rc11 ;)
-
Edit!
Appena ricevuto un'interessante pm.
:D
Mi sa che la mod sulla rc11 non arriverà :ciapet:

Non saprei come verificare se ho una PCB anomala, ho messo il firmware ben 4 volte riscontrando sempre lo stesso problema.
Il valore di MTU impostato è di 1492 sia con pppoa che con pppoe, ho fatto la prova anche con MTU 1500 ma il risultato non è cambiato.

Francamente non so cosa dire visto che non sono un esperto in materia.

Aspetterò la versione definitiva per verificare se il problema si risolverà, nel frattempo resto con il FW Neozelandese V3, che è abbastanza stabile e non mi crea nessun problema.

saluti

DenisJ
15-02-2007, 18:42
Piccolo OT
... qualcuno cosi per caso sa come
configurare un dlink 604 con dentro router tech
per il fast Web Easy ?

Grazie e scusate
Denis

DarkWolf
15-02-2007, 20:41
Piccolo OT
... qualcuno cosi per caso sa come
configurare un dlink 604 con dentro router tech
per il fast Web Easy ?
Grazie e scusate
Denis Mi spiace mai configurato un fastweb!
------
Ragazzi stando ai risultati del sondaggio...
http://www.hwupgrade.it/forum/poll.php?do=showresults&pollid=5165
Si vede un solo voto per il firmware MCMCC (grandiosi firmware ai tempi)
l'utente si chiama solidol
e facendo una rapida ricerca su sangoogle guardate un pò che esce fuori :)
-------------
http://forum.ixbt.com/users.cgi?id=info:solidol
-------------
ciò vuol dire che questo 3d non viene letto solo dagli italiani :yeah:
-------------
@solidol > :mano:

mrx65
15-02-2007, 22:52
...Ragazzi stando ai risultati del sondaggio...
http://www.hwupgrade.it/forum/poll.php?do=showresults&pollid=5165
Si vede un solo voto per il firmware MCMCC (grandiosi firmware ai tempi)
...concordo! Quando a nov-dic 2005 presi il g604t ero disperato gia' dopo pochi giorni! :mad: :cry: I fw originali non andavano, i primi V2.RU sembravano andare bene, ma a molti crearono problemi, i conceptronics ne crearono a me :muro: ...ed a fine gen 2006 andai a finire sull'ottimo MCMCC :) del quale un certo Lupo di Messina parlava molto bene ...era 'solo' un V1, per di piu' assolutamente 'unofficial' ...ma si e' dimostrato solido come 1 montagna! ...Poi, adesso, mi e' venuta voglia d qualcosa d piu' aggiornato ...sopratutto lato wifi ...ed eccomi con il V3 byDW ed in attesa del 'final' Routertech.;)
Dimenticavo, ancora non ho votato, ma solo perche' conosco troppo poco gli ultimi 2 fw, manco a dirlo quelli che vanno x la maggiore, per poter esprimere un opinione con cognizione d causa...:confused:

Ciao....

DarkWolf
15-02-2007, 23:14
...concordo! ... Mi sa che se non rilasciano presto la final qui finisce che mi linciate :D Però mettetevi nei miei panni...
Che senso ha rilasciare un'altra versione oggi quando magari domani (magari...) esce la final? e quindi torna a smadonnare per le modifiche... :rolleyes:

rdefalco
15-02-2007, 23:29
Mi sa che se non rilasciano presto la final qui finisce che mi linciate :D Però mettetevi nei miei panni...
Che senso ha rilasciare un'altra versione oggi quando magari domani (magari...) esce la final? e quindi torna a smadonnare per le modifiche... :rolleyes:

piuttosto... notizie per la compatibilità del 624? DDNS ha risolto la "frittura" del suo router? :) sono poco aggiornato causa esami e lavoro :)

DarkWolf
15-02-2007, 23:38
piuttosto... notizie per la compatibilità del 624? DDNS ha risolto la "frittura" del suo router? :) sono poco aggiornato causa esami e lavoro :) So solo che è riuscito a farli comunicare! (Non so come) e so che ha fritto probabilmente causa smanettamenti con l'Hairy Confuguration
bisognerebbe capire cosa ha cambiato nell'Hairy Configuration e cosa ha permesso la comunicazione tra Lan e Wlan :(

mrx65
15-02-2007, 23:56
Mi sa che se non rilasciano presto la final qui finisce che mi linciate :D Però mettetevi nei miei panni...
Che senso ha rilasciare un'altra versione oggi quando magari domani (magari...) esce la final? e quindi torna a smadonnare per le modifiche... :rolleyes:
Nessun senso!;) ...infatti non sto' affatto pigiando affinche' la final venga rilasciata ...quando sara' il momento la avremo ;) ...poi mica mi trovo cosi' male con il tuo V3 :)

Bona....

Zealot87
16-02-2007, 12:26
perdonami ma sono un po confuso... ma quella e' la schermata della connessione ad internet.... e gli dai un ip statico 192.168.1.3 :doh:
devi mettere l'ip che ti assegna il provider o cambia pa connessione a pppoa se non hai un ip statico...
ps. la prossima volta metti un thumbnail please... ;)


Scusa potresti spiegarti emglio che sono un pochino niubbio?se la cambio a pppoa come faccio poi ad aprire le porte per il mulo?Non ho un'ip dinamico il quel caso?

cicala
16-02-2007, 13:22
Scusa potresti spiegarti emglio che sono un pochino niubbio?se la cambio a pppoa come faccio poi ad aprire le porte per il mulo?Non ho un'ip dinamico il quel caso?
allora, una cosa e' l'ip che ti assegna il tuo provider, che in genere e' dinamico a meno che non ne fai richiesta di uno statico... (se hai libero in genere e' dinamico) e riguarda la connessione ad internet Setup -> Connection

altra cosa e' l'ip del router all'interno della lan, questo sara' un ip che assegni tu (in genere 192.168.1.1, ti conviene lasciarlo cosi...) e si imposta in Setup -> lan configuration -> Configure (sulla destra)
ad esempio questo e' il mio...
http://img207.imageshack.us/img207/9702/screenshotsetuplanconfipp7.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=screenshotsetuplanconfipp7.jpg)

per il mulo apri le porte in base all'ip che hai assegnato ai pc all'interno della tua rete...

ps. una lettura base base del manuale del router non guasta mai... ;)

@DarkWolf
sei in grado di implementare il wondershaper che stava sui mcmcc sul routertech? permetterebbe di limitare la banda... che in alcuni casi e' meglio che usare il qos...
l'ho fatto presente anche qui (http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=911&start=15)

DarkWolf
16-02-2007, 14:25
....@DarkWolfsei in grado di implementare il wondershaper che stava sui mcmcc sul routertech? permetterebbe di limitare la banda... che in alcuni casi e' meglio che usare il qos...l'ho fatto presente anche qui (http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=911&start=15) Bisogna vedere cosa necessita... se bisogna ricompilare busybox per permettere l'esecuzione di questa feature ecc... facendo qualche prova comunque si avranno più risposte ;)

bernabei2688
16-02-2007, 15:29
a proposito:ieri ho dovuto resettare il router perche si era impallato.:cry:

Vathek
16-02-2007, 17:23
a proposito:ieri ho dovuto resettare il router perche si era impallato.:cry:

Ma scusate, ma il discorso del reset si può evitare impostando l'auto riavvio in caso di assenza di wan...

Io ho impostato il controllo ogni 15 minuti e praticamente ora è come se mi fossi dimenticato di avere un router ... se ci sono problemi si riavvia da solo :p

Carciofone
16-02-2007, 17:31
Ma scusate, ma il discorso del reset si può evitare impostando l'auto riavvio in caso di assenza di wan...

Io ho impostato il controllo ogni 15 minuti e praticamente ora è come se mi fossi dimenticato di avere un router ... se ci sono problemi si riavvia da solo :p

Ottima idea. Quasi tutti i firmware che compiliamo noi hanno un "doppio reboot": hard reboot e soft reboot.

felixmarra
16-02-2007, 17:34
Ma scusate, ma il discorso del reset si può evitare impostando l'auto riavvio in caso di assenza di wan...
dove?
Grazie

Vathek
16-02-2007, 17:46
Per impostare il riavvio automatico in caso di mancata connessione bisogna
eseguire il comando

setenv checksync.sh "1 30"

- Da interfaccia web, tramite System->Run Command
oppure
- Accedendo via telnet al router e digitandolo al prompt dei comandi

Così facendo il router controllerà ogni 30 min lo stato della connessione e in caso non sia possibile navigare (il controllo è tramite un ping a google.com) riavvierà il router in automatico.

Se al posto del numero "30" inserite 15 o 10, cambierete la frequenza del controllo. (10 significa ogni 10 minuti e così via)

felixmarra
16-02-2007, 17:51
Per impostare il riavvio automatico in caso di mancata connessione bisogna
eseguire il comando

Grazie, appena fatto ;)
molto utile :)

nickluck
16-02-2007, 22:35
Immagino vada eseguito ad ogni riavvio del router.
Solo che non saprei se il router si è riavviato in automatico (o anche per assenza di elettricità)
ciax
Nico

felixmarra
16-02-2007, 22:51
Immagino vada eseguito ad ogni riavvio del router.

leggi la risposta che ti da il router quando dai il comando nel telnet...

Vathek
16-02-2007, 23:43
leggi la risposta che ti da il router quando dai il comando nel telnet...

Immagino vada eseguito ad ogni riavvio del router.
Solo che non saprei se il router si è riavviato in automatico (o anche per assenza di elettricità)
ciax
Nico

Basta digitarlo una volta sola...

Per il discorso del riavvio invece, ha ragione nick, purtroppo non è possibile sapere perché si è riavviato... o perlomeno non senza effettuare altre impostazioni...

Infatti in teoria attivando il remote log potresti registrare il log su di una macchina e mantenerlo anche dopo il riavvio del router... ma più di così purtroppo non ne so... non l'ho mai utilizzato...

DDNS
17-02-2007, 17:11
riguardo la mia frittura di pesce, sono riuscito a rimettere su il firm originale , ma poi consultandomi con il mio capo, era troppo rischioso farli passare in garanzia
per cui ho preferito venderli a metà prezzo da usare come router senza wlan.

invece sta settimana m'è capitato fra le mani un altro rout 624, che funzionanva da un anno poi in seguito a lavori sulla linea da parte di telezozz
"ha perso completamente il firm" non so come sia stato possibile.........
praticamente non riuscivo piu a vederlo via ip e nemmeno via telenet
ho tribolato non poco ho guardato la env con cilcla e mi è venuto fuori questo
msg:
£"$//()&%77778----???????????????????????????????????
non ricordo piu come e cosa ho fatto cmq l'ho fatto rinascere.

invece con un 604 che andava con tele2 di colpo è morto (il firm stavolta c'era) ma non si connetteva piu in nessuna maniera.
gli messo su l'rc10
e plack ha ripreso a fare il suo mestiere................ booooooooooooohhhhh

va a cpairli sti cavolo di dlink

morale della favola

W IL ROUTERTECH.
grazie a DARK WOLF e al suo TEAM

Vathek
17-02-2007, 17:16
riguardo la mia frittura di pesce, sono riuscito a rimettere su il firm originale , ... W IL ROUTERTECH.
grazie a DARK WOLF e al suo TEAM


Ciao, ascolta, riusciresti a farci capire come eri riuscito a fare comunicare WLAN e LAN utilizzando fimrware routertech sul G624T ???

Credi che la tua frittura ne sia stata una conseguenza? Oppure è avvenuta a causa di altri smanettamenti nella hairy configuration?

Sarebbe bello capirlo per lavorarci sopra.. :)

Grazie...

DarkWolf
17-02-2007, 17:19
riguardo la mia frittura di pesce, sono riuscito a rimettere su il firm originale , ... Ma alla fine cosa pensi abbia realmente fritto il tuo access point? Qualche configurazione anomala... cioè pensi sia possibile far funzionare il routertech senza friggere niente? Grazie ;)

felixmarra
17-02-2007, 17:20
per cui ho preferito venderli a metà prezzo da usare come router senza wlan.

in pratica un 504T? :D
se ne hai ancora uno te lo prenderei io :fagiano:

bertoz85
17-02-2007, 18:43
Domanda: è possibile fare in modo che quando uno inserisce il DMZ non deve per forza riavviare ilrouter per renderlo effettivO?
Quando si hostano delle partite in rete è un po una rottura attendere che si riavvi, sommando alla lentezza in accnesione del dlink e alla possibilità di errore umano, il tutto è = :muro:

EDIT: Dopotutto per le regole del firewall è già cosi...

grazie, ciao

homerfdl
20-02-2007, 11:42
scusate la mia ignoranza...
ora ho il g604t con il suo firmware originale V.A1
se io metto il firmware rtech cosa c'è in piu o cosa c'è di migliorato???
con quello accetta anche adsl2/2+ giusto???
e se io faccio l'upgrade e ho un adsl normale funziona lo stesso????
per l'installazione devo usare la Guida all'uso di Ciclamab!
e dove c'è scritto Il Firmware v3 NZ da me moddato "Download NEW Firmware DSL-G604T DarkWolf_V3.00B03 krn+fs.zip" io seguo tutto passo passo solo che utilizzare il firmware v3 uso quello rtech....giusto????
grazie a tutti!!!!

DarkWolf
20-02-2007, 16:55
scusate la mia ignoranza...
ora ho il g604t con il suo firmware originale V.A1
se io metto il firmware rtech cosa c'è in piu o cosa c'è di migliorato???
con quello accetta anche adsl2/2+ giusto???
e se io faccio l'upgrade e ho un adsl normale funziona lo stesso????
per l'installazione devo usare la Guida all'uso di Ciclamab!
e dove c'è scritto Il Firmware v3 NZ da me moddato "Download NEW Firmware DSL-G604T DarkWolf_V3.00B03 krn+fs.zip" io seguo tutto passo passo solo che utilizzare il firmware v3 uso quello rtech....giusto????
grazie a tutti!!!! Il firmware rtech ha in più:
DDNS; Wireless più stabile; piena compatibilità dell'interfaccia web con firefox; l'esecuzione di script; QoS; IP Account; Access Control; Maggior numero di conn max possibili! etc etc...
Supporta parecchi standard per l'ADSL!
Nessun problema anche nel caso tu avessi una 320K
Per l'installazione (data la tua premessa) usa il pacchetto incluso al firmware!

homerfdl
20-02-2007, 20:33
avrei un altra domanda sfogliando in questa discussione un po visto che sono 113 pagine...ho visto che a seconda della flash atmel/amd puo non andare...precisamente per amd...
è vero o è stato risolto???
e poi ho aperto il router ma dove lo leggo se è atmel/amd???
sul cip difianco alla scatoletta d'acciaio alla destra c'è scrito amd ma nn so se è quello che devo guardare...quello sotto al condensatore
ho preso questa immagine di riferimento..
http://img318.imageshack.us/my.php?image=g604tfrontemd5.jpg
anche se suppongo che sara scritto proprio sotto la copertura d'acciao...
ma essendo maestro in cazzate ne vorrei evitare....
grazie!!!!

DarkWolf
20-02-2007, 21:02
avrei un altra domanda sfogliando in questa discussione....grazie!!!! Ormai non è più un problema ;)
Comunque vedi in quella mia immagine... a destra c'è la flash con su scritto Atmel! :cool:

DDNS
21-02-2007, 18:14
cocciuto come sempre ho deciso di riprovare
con un altro 624
stavolta però ho smontato la piastra e gli sistemato un dissipatore con ventola sul chip wl piu due sondine per la temperatura.


ho messo su l'rc 10

funziona la wlan su internet ma non internet via cavo,
mentre la config via cavo del router si

...... non mi era mai successo, forse sto invecchiando?

trottolino1970
22-02-2007, 07:32
a parte le continue fritture di ddns a che punto siamo con lo sviluppo del firmware per il 624t?

zambix
22-02-2007, 13:09
Ciao a tutti e in particolare a Darkwolf, dopo vari reset e smanettamenti vari ho installato il firmware RTech-G604T-20Jan2007-B2 sul mio g604T.
A parte che non ci capisco niente nel menù così ricco e che ho provato per 1 ora a impostare i parametri di connessione per Alice quando poi ho scoperto che si connette senza nessuna configurazione.
Comunque da subito il wireless non ha più funzionato, dopo che ho caricato il firmware la spia non si è + accesa, devo fare qualche settaggio particolare?

Grazie 1000

Scusate l'ignoranza e complimenti per il lavoro svolto

Zambix

zambix
22-02-2007, 13:09
Altro problema, al riavvio del pc si blocca tutto per qualche minuto!
Qualsiasi programma che lancio, compreso task manager, non funziona; poi si aprono tutti assieme dopo un po'.


P.S.
Per installare il firmware ho scaricato il file RTech-G604T-20Jan2007-B2, lanciato il tiupgrade.exe e seguito le istruzioni. Dopo qualche tentativo sono riuscito a installare tutto ma manca sempre il WLAN.

Grazie

Zambix

erpalma
22-02-2007, 13:53
Non frequento molto il forum ultimamente, sono sotto con gli esami... Ho messo su la rc2 una settimana fa e sembra andare abbastanza bene. Il WiFi funziona e comunico con la LAN e con l'ADSL.

Aspetto con ansia la Final. A presto Dark!

-dexter-
22-02-2007, 15:36
@ zambix

Il Wlan è disattivato di default, devi andare nel panello wirelless e attivarlo poi vedrai che funziona.
Dopo averlo attivato e verificato il funzionamento credo che ti convenga impostare un sistema di criptazione WPE o WPA.

Ciao


PS. Ma quì sono tutti in ferie o aspettano l'uscita della final? :D
Magari gli è bruciato a tutti il router :D, il mio no però :Prrr:

DarkWolf
22-02-2007, 15:45
PS. Ma quì sono tutti in ferie o aspettano l'uscita della final? :D Magari gli è bruciato a tutti il router :D, il mio no però :Prrr: Io personalmente aspetto la final!
Non ho più problemi con la rc11 ma aspetto la final!
@zambix
per il wireless ti hanno già detto!
per il rallentamento del pc (task etc) penso proprio non dipenda dal firmware ;)

-dexter-
22-02-2007, 15:55
Io personalmente aspetto la final!
Non ho più problemi con la rc11 ma aspetto la final!

Comunque sarebbe meglio aspettare la final standosene in ferie :D
Io dopo aver spento ed acceso il rouer dovuto al rallentamento anomalo alcuni giorni fà non ho + notato problemi.
Sto aspettando pure io la final così poi il router credo do potermelo dimemticare :)

ghigo81
22-02-2007, 16:03
chiedo una cosa solo...io ho un 504t ed ho installato il fw di Dark, esattamente questo..Firmware DSL-G604T NZ V3.00B03 modded by DarkWolf..ho fatto bene o male?
potrebbe provocare dei problemi al router?

bertoz85
22-02-2007, 16:06
Io personalmente aspetto la final!
Non ho più problemi con la rc11 ma aspetto la final!
@zambix
per il wireless ti hanno già detto!
per il rallentamento del pc (task etc) penso proprio non dipenda dal firmware ;)
sai rispondere alla mia domanda della pagina precedente? che bisogna riavviare quando si imposta il dmz?

se nn è risolvibile, almeno mettete un avviso "bisogna riavviare" :D


ciao

erpalma
22-02-2007, 16:18
PS. Ma quì sono tutti in ferie o aspettano l'uscita della final? :D
Magari gli è bruciato a tutti il router :D, il mio no però :Prrr:

Il mio va! E pure col 4x da mesi!