View Full Version : DLink G604T to Routertech
se mi danno conferma che sull'acorp funge bene lo monto anch'io...
ho bisogno non solo di decidere la banda per le aplicazioni ma anche di tagliare quella di qualche pc in rete :fagiano: :banned:
DarkWolf
06-12-2006, 17:56
se mi danno conferma che sull'acorp funge bene .... Il miglior modo per saperlo è provare di persona!!! L'aggiornamento si fa anche via web quindi niente di troppo complicato ;)
se mi danno conferma che sull'acorp funge bene lo monto anch'io...
ho bisogno non solo di decidere la banda per le aplicazioni ma anche di tagliare quella di qualche pc in rete :fagiano: :banned:
perche', il routertech non va bene? :D :D
dato priorita' high a skype (che ho settato per utilizzare una data porta) ed al web (la 80)
dato priorita' low ai prog di p2p
http://img510.imageshack.us/img510/6408/qosgw5.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=qosgw5.jpg)
Ma scusa, la porta 80, sei sicuro?
Io avevo capito che bisogna mettere la porta LOCALE utilizzata per la connessione...
Quindi per il web, il pc non usa la porta 80 locale (ma credo ne usi una scelta a caso sempre diversa). Casomai userebbe la 80 se si installasse un server web sulla macchina locale...
Mi sbaglio?
Secondo me non c'è modo di distinguere il traffico web a meno di non usare un proxy locale su qualche porta... quella si, si dovrebbe mettere nella regola QoS.
Ma scusa, la porta 80, sei sicuro?
Io avevo capito che bisogna mettere la porta LOCALE utilizzata per la connessione...
Quindi per il web, il pc non usa la porta 80 locale (ma credo ne usi una scelta a caso sempre diversa). Casomai userebbe la 80 se si installasse un server web sulla macchina locale...
Mi sbaglio?
Secondo me non c'è modo di distinguere il traffico web a meno di non usare un proxy locale su qualche porta... quella si, si dovrebbe mettere nella regola QoS.
ma la porta 80 e' quella remota.... se vedi l'immagine e' la destination port... cioe' quella del sito web da contattare.. ;)
JackTheVendicator
06-12-2006, 20:36
ma la porta 80 e' quella remota.... se vedi l'immagine e' la destination port... cioe' quella del sito web da contattare.. ;)
Metti anche la 443 (https) :D
ma la porta 80 e' quella remota.... se vedi l'immagine e' la destination port... cioe' quella del sito web da contattare.. ;)
Io avevo trovato una guida per il QoS in cui diceva di mettere in "destination IP" l'ip del router, ovvero 192.168.1.1... (la guida è quella che ho linkato qualche post indietro a SoftWD)
e quindi la destination port sarebbe la porta del router... e non del server remoto...
questo stando a quanto dice la guida...
Dite che è sbagliato? :mbe:
Io avevo trovato una guida per il QoS in cui diceva di mettere in "destination IP" l'ip del router, ovvero 192.168.1.1... (la guida è quella che ho linkato qualche post indietro a SoftWD)
e quindi la destination port sarebbe la porta del router... e non del server remoto...
questo stando a quanto dice la guida...
Dite che è sbagliato? :mbe:
mi sa che ti e' sfuggito questo.
cito dalla sezione help (ip qos) del router:
Choose a connection: This field allows you choose a connection from the list of available connections. For e.g. Choose a WAN connection to enable IP QoS for the Upstream traffic of the Modem. On the other hand choose the LAN connection (Ethernet and USB Bridged) for the downstream traffic.
quello che tu dici vale per il download dove il pacchetto viene dall'esterno -> destinato all'interno (quindi la suddetta sezione LAN)
nel mio caso limito l'upload quindi dall'interno -> destinato all'esterno (sezione WAN)
JackTheVendicator
Metti anche la 443 (https)
aggiunta.... ;)
edit: aggiunta anche la 21 (ftp)
ps. mi spiegate la differenza tra "Trusted Mode" ed "UnTrusted Mode"?
altra domanda: nella guida http://mcmcc.bat.ru/acorp/NSPWebCfg.pdf al capitolo "3.5 IP QoS Page" parla di una regola con massima priorita': la EF1 che serve per la "voce?" ma non capisco come utilizzarla...??? idee??
Il miglior modo per saperlo è provare di persona!!! L'aggiornamento si fa anche via web quindi niente di troppo complicato ;)
basta caricare il file img via web?...perdo la configurazione vero?
basta caricare il file img via web?...perdo la configurazione vero?
se non sbaglio hai il v3 di darkwolf... in tal caso devi prima passare ad un altro firmware per fare l'aggiornamento via web oppure usare ciclamab...
vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14827582&postcount=1
la configurazione va riscritta tutta a mano....
ps: dopo l'aggiornamento io faccio sempre un reset con il tastino sul retro del router ;)
io ti posso rispondere per il rt...
il qos sembra fungere... solo che credo che defaulti tutto quello che non ha una regola in low...
comunque io non ho server quindi:
settato tutto per la linea wan (il modem) poiche' le modifiche per la lan servono per limitare il download
settato low a 10% (se lo setti a 0% i programmi sotto questa priorita' praticamente non vanno)
dato priorita' high a skype (che ho settato per utilizzare una data porta) ed al web (la 80)
dato priorita' low ai prog di p2p
http://img510.imageshack.us/img510/6408/qosgw5.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=qosgw5.jpg)
risultato:
metto il mulo in upload massimo (che normalmente mi blocca tutto...)-> il web va ok, skype non ho ancora provato :)
ps. ci sono altre porte da prioritizzare per il web? per skype? per altro? suggerimenti? commenti?
pps. ho visto che si possono usare i wildcards (*) ma non sono sicuro se gli ip vanno segnati come * o come *.*.*.* etc etc
Puoi fare uno screen dei tuoi settaggi ? Ho le stesse esigenze visto ke nn ho proprio tempo di leggere guide ecc.......in sti giorni :(
ps: dopo l'aggiornamento io faccio sempre un reset con il tastino sul retro del router ;)
Che diff c'è tra reset di mezzo secondo e quel famoso reset di 20 e passa secondi ?? Non ho notato apparente.....differenza.
Puoi fare uno screen dei tuoi settaggi ? Ho le stesse esigenze visto ke nn ho proprio tempo di leggere guide ecc.......in sti giorni :(
ma non l'ho gia fatto??? l'hai anche quotato... :confused: :rolleyes:
eccotene uno piu aggiornato:
http://img216.imageshack.us/img216/1360/qos2db0.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=qos2db0.jpg)
nb:
aMule l'ho settato sulla porta 1755
valk (DC) sulla porta 7070
ho due skype con max priorita' (due pc con ip differenti)
ho dato priorita' max anche a 80, 443, 21 (si possono mettere piu porte, non un range, sulla stessa regola???)
per creare le regole:
1) clicca su enable ipqos
2) clicca su add
3) immetti la regola
4) apply
5) save (reboot non necessario ma consigliato)
Che diff c'è tra reset di mezzo secondo e quel famoso reset di 20 e passa secondi ?? Non ho notato apparente.....differenza.
differenza? ti riferisci al reset da interfaccia web? -> non so, uno soft l'altro hard??
scusate non è che qualcuno mi puo riassumere velocemente
comi si fa l'upg
ho gia letto di tutto
ma per sempio il file bin dove lo trovo
io ho il seguente firm
V1.00B02T02.EU.20040618
mi interessa solo per attivare il servizio dnns
cosa mi consigliate di fare?
grazie
mi interessa solo per attivare il servizio dnns
intendevi ddns?
che io sappia i fw V1 non lo hanno...
leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1 e aggiorna il fw
ho gia letto e riletto quella sezione ho provato anche con i link riportati
es. Firmware DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930.exe
l'errore è sempre il solito
ftp time out
the device adres is 10.48.88.66
prova a cambiare ip dela tuo pc..........................
gia ma se cambio ip al pc poi nn vedo piu il router
ma non l'ho gia fatto??? l'hai anche quotato
cavolo scusa è ke qua a lavoro abbiamo i filtri per certi tipi di immagini :(
pertanto vedo tutto il forum tranne alcune immagini :( pardon !
differenza? ti riferisci al reset da interfaccia web? -> non so, uno soft l'altro hard??
Quello col bottone dietro vicino alla presa d'alimentazione :)
Hard cmq
ecco sono nella cacca
ho lanciato il tiniupg
è arrivato quasi alla fine
è venuto un errore "error config!!!!"
adesso il rout è morto
non pinga + neanche in dhcp
ecco sono nella cacca
ho lanciato il tiniupg
è arrivato quasi alla fine
è venuto un errore "error config!!!!"
adesso il rout è morto
non pinga + neanche in dhcp
in dhcp mi da 169.254.228.254
con il vecchio ip non funziona + (192.168.1.1)
DarkWolf
07-12-2006, 14:32
in dhcp mi da 169.254.228.254
con il vecchio ip non funziona + (192.168.1.1) Gentilmente per tenere più pulito possibile il forum puoi evitare di quotare te stesso??? usa modifica/edit!!!. Grazie!!! Per il tuo problema vedi nella mia firma! vai nella guida di carciofone e scarica il mio pacchetto blupgrade!!! Prova con quello o con ciclamab o con uno di vari pacchetti tiupgrade! Se hai problemi posta in un 3d apposito http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=827415&page=438&pp=20 qui ci occupiamo di moddare il router con questo firmware no di fare le solite assistenze :rolleyes: - leggi per bene la guida di carciofone e risolverai il tuo problema :read: - quanmdo rilasceremo un firmware finale allora rilascerò un pacchetto per l'installazione anche se il modo più semplice rimane l'aggiornasmento via web ;)
@darkwolf
scusa mi sono perso via in sti giorni, puoi postare anche in pvt per nn spammare a vuoto, l'ultimo fw acorp che hai fatto ? :)
DarkWolf
07-12-2006, 14:36
@darkwolf...puoi postare anche in pvt per nn spammare a vuoto, l'ultimo fw acorp che hai fatto ? :) sono stati aggiornati nel primo post ;)
Ciao ragazzi è un po' che manco, stasera vorrei provare
Acorp_G604T_3.6.0D_1.0.11.RU_GPL_ADAM2_fw.20061203.img
attualmente ho l'ultima DLINK AU, come aggiorno?
Ciclamab, web, ...?
se con ciclamab che partizioni uso?
Grazie
DarkWolf
07-12-2006, 15:06
Ciao ragazzi è un po' che manco, stasera vorrei provare... Puoi farlo via web!!! Con ciclamab eventualmente usa le mie partizioni! ;)
Mamma mia quante novità :D E' proprio vero che è Natale :)
Finalmente ho qualche giorno libero...ora finisco di segnarmi la configurazione a mano e poi provo uno dei vostri 2 "gioiellini"...credo che proverò prima Acorp....visto che son sicuro che il Routertech di primo impatto mi farà venire il mal di testa per le troppe possibilità.
Vi faccio sapere ad aggiornamento concluso :)
EDIT: Davvero Bello L'Acorp, sembra pure molto + fluido nella navigazione dei menù rispetto a quelli D-Link (venivo dalla V3NZ moddata da Dark) oltre che a qualche opzione in +....ho pure scaricato la guida con i settaggi (quella del texas instrument riportata nel link in prima pagine) ma ancora devo capire alcune cose a che servono.
JackTheVendicator
07-12-2006, 19:47
ma non l'ho gia fatto??? l'hai anche quotato... :confused: :rolleyes:
eccotene uno piu aggiornato:
http://img216.imageshack.us/img216/1360/qos2db0.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=qos2db0.jpg)
nb:
aMule l'ho settato sulla porta 1755
valk (DC) sulla porta 7070
ho due skype con max priorita' (due pc con ip differenti)
ho dato priorita' max anche a 80, 443, 21 (si possono mettere piu porte, non un range, sulla stessa regola???)
Uhm... per piu' porte non so... boh
Comunque, IMHO non avrai grandi vantaggi dal QoS che hai configurato... infatti hai messo ad es. 80, 443, 21 come destination ports... cosi' avvantaggerai solo il traffico *verso* il webserver (praticamente la richiesta in se'). Per me dovresti mettere quelle porte come source ports remote...
Uhm... per piu' porte non so... boh
Comunque, IMHO non avrai grandi vantaggi dal QoS che hai configurato... infatti hai messo ad es. 80, 443, 21 come destination ports... cosi' avvantaggerai solo il traffico *verso* il webserver (praticamente la richiesta in se'). Per me dovresti mettere quelle porte come source ports remote...
non nel mio caso, perche mi interessa limitare il mulo in upload in modo che non mi blocchi la navigazione e skp... per il down non ho problemi... magari il mulo mi saturasse la banda... ;)
quindi mi basta controllare l'up...
ovviamente questa e' la mia situazione...
se ho detto una baggianata fatemi sapere :D
DarkWolf
07-12-2006, 21:09
non nel mio caso, perche mi interessa limitare il mulo in upload in modo che .... io col mulo metto upload dinamico e non ho mai avuto saturazioni di banda!!! OT poco fa un BSOD ma distrutto gli indici NTFS, mo sono in provvisoria con rete (e non è stato facile portarlo fin qui) vado di altri scandisk - devo decidermi a installare il nuovo OS :muro: - fine OT
bertoz85
07-12-2006, 21:51
Questo firmware routertech va benissimo, l'upnp è stabilissimo... finalmente smetterò di rompervi le balle!!
Non prima, però, di chiedervi un resoconto sullo stato attuale dei lavori!!!
DarkWolf
07-12-2006, 21:55
Questo firmware routertech va benissimo, l'upnp è stabilissimo... finalmente..
smetterò di rompervi le balle!! Questa è una splendida notizia :D
Non prima, però, di chiedervi un resoconto sullo stato attuale dei lavori!!! Appena ho un pò di tempo libero faccio le ultime piccolissime modifiche del caso! Vedi led status (come indicatomi da Vathek) e qualche altro ritocco grafico! Niente di eccezionale insomma, difatti non c'è fretta ;) - PS @cicala in particolarmodo! Che ne pensi se aumento il conn_max sul prossimo valore indicato nello script??? :D
---
Edit!
Altro aggiornamento by MCMCC :doh:
Edit2
Un'altro modello aggiunto!!! W422G
Sarebbe interessante vedere se e come sia possibile provarlo sul nostro G604T!!!
Bisognerebbe capire le differenze fra W400G e W422G :help:
Ok mo provo!!! ;)
DarkWolf
07-12-2006, 23:31
Ci vorrà un miracolo per farlo funziare!!! Sono riuscito ad avviarlo! Ma oltre a non funzionare quasi nessun led, a non allinearsi alla linea, a non salvare la config mi ha persino mandato in block il modem! avete capito bene non riuscivo più ad allinearmi neanche col dlink v3!!! Ho dovuto cancellare tutta la mtd3! resettare + volte il router (hard reset) spegni e accendi ripetuti... alla fine s'è ripreso :rolleyes:
http://img318.imageshack.us/img318/2631/w422gah1.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=w422gah1.jpg) http://img318.imageshack.us/img318/9020/422gqc7.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=422gqc7.jpg)
in compenso tante funzioni fino ad oggi del tutto ignote persino con l'Rtech :sofico:
in compenso tante funzioni fino ad oggi del tutto ignote persino con l'Rtech :sofico:
fin troppe... :mbe: :sbav:
Visto che ero in pieno test, oltre allo spendido Acorp (nn smetterò mai di ringraziarvi) ho deciso di mettere pure Adam2 del G624T e devo dire che ne è valsa la pena :D Adesso riesco praticamente a farlo connettere con ciclamab tutte le volte ! (Nonostante ci avessi preso la mano prima nn andava sempre).
Poi guardando un po la env ho notato il segnalino di errore di ciclamab, leggendo i post ho scoperto che era dovuto agli spazi invece dell'underscore nella var "Adam_Release"
Allora l'ho modificato...e già che c'ero ho tolto pure delle variabili che mi sembravano inutili (si lo so..sono pazzo)...dopo diecimila riavvii, un paio di "cancella MTD3"...qualche cosa riscritta mano (nel frattempo dando il comando cat /proc/ticfg/env mi diceva che era tutto vuoto :doh: )...ecc ecc..
Son riuscito a togliere delle voci come Usb_prod e simili e a ottenere questo risultato:
Adam2_Release 0.22.02_b04_Mar 9 2005
autoload 1
bootloaderVersion 0.22.02
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
firstfreeaddress 0x9401d88
flashsize 0x00400000
HWA_0 00:xx:xx:xx:xx:xx
HWRevision Yakkuz
maca 00:xx:xx:xx:xx:xx
memsize 0x01000000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
modulation 1
mtd0 0x900a1000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x900a1000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
my_ipaddress 192.168.1.1
ProductID AR7RD
prompt Adam2_AR7RD
req_fullrate_freq 125000000
SerialNumber none
sysfrequency 125000000
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
L' "adam release" nn riesco a ripararlo...me lo riscrive a ogni riavvio male...
E nn riesco a sbarazzarmi nemmeno dei "VCC", Del SErialNumber e del "HWA_0"...che poi mi riporta lo stesso Mac del "maca"....me li riscrive tutti al riavvio... Non è che ho dato per scontato di avere la env incasinata e invece i sono tutte var nn superflue? :sofico:
Inoltre Ciclamab mi da questo errore:
01.54.11 x- GETENV usb_prod
01.54.11 x- < 501 usb_prod environment variable not set.
01.54.11 - 501 usb_prod environment variable not set.
Che poi sembra non dare problemi a livello di funzionamento (almeno cosi mi sembra)
Tnx e scusate se è un tantino OT
JackTheVendicator
08-12-2006, 12:11
Ci vorrà un miracolo per farlo funziare!!! Sono riuscito ad avviarlo! Ma oltre a non funzionare quasi nessun led, a non allinearsi alla linea, a non salvare la config mi ha persino mandato in block il modem! avete capito bene non riuscivo più ad allinearmi neanche col dlink v3!!! Ho dovuto cancellare tutta la mtd3! resettare + volte il router (hard reset) spegni e accendi ripetuti... alla fine s'è ripreso :rolleyes:
http://img318.imageshack.us/img318/2631/w422gah1.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=w422gah1.jpg) http://img318.imageshack.us/img318/9020/422gqc7.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=422gqc7.jpg)
in compenso tante funzioni fino ad oggi del tutto ignote persino con l'Rtech :sofico:
http://www.positronica.ru/goods/catalog/67543/
Chip Texas Instruments TNETD7200A
Ma noi non avevamo il 7300? :mbe:
@DarkWolf
Su, da bravo, fatti la seriale, cosi' con i messaggi di errore capiamo cosa c'e' che non va :sofico: (comunque penso che sia il kernel a non andare... perche' e' stato fatto per il W400G e non per il 422).
DarkWolf
08-12-2006, 12:19
....Su, da bravo, fatti la seriale, cosi' con i messaggi di errore capiamo cosa c'e' che non va :sofico: (comunque penso che sia il kernel a non andare... perche' e' stato fatto per il W400G e non per il 422). Lo sò devo farla al più presto :D - comunque ieri ho visto sul forum russo che ha una tecnologia wireless molto avanzata (WSP se non erro), in sostanza c'era iuno che chiedeva se poteva mettere questo firmware sul W400G e gl'hanno detto di no in quanto molto più avanzato anche a livello Hardware :eek: - vedremo cosa ne verrà fuori :D
JackTheVendicator
08-12-2006, 12:28
Lo sò devo farla al più presto :D - comunque ieri ho visto sul forum russo che ha una tecnologia wireless molto avanzata (WSP se non erro), in sostanza c'era iuno che chiedeva se poteva mettere questo firmware sul W400G e gl'hanno detto di no in quanto molto più avanzato anche a livello Hardware :eek: - vedremo cosa ne verrà fuori :D
Mah... servirebbe anche una foto interna di questo nuovo gioiellino :sofico:
DarkWolf
08-12-2006, 12:57
Mah... servirebbe anche una foto interna di questo nuovo gioiellino :sofico: e già sarebbe molto comodo.......
comunque il link era questo
Le differenze consistono nel WDS and WPA2
http://www.thg.ru/network/200404291/index.html
http://beta.acorp.ru/forum/viewtopic.php?t=2611&sid=1fa1445699139ca6bd76a979effeda9d
in W422G basic difference is this new Wi- fie module with support WPA2/WPA-PSK/Radius and regime WDS of the point of access. Circuit design is also optimized and heat emission is reduced.
JackTheVendicator
08-12-2006, 13:25
e già sarebbe molto comodo.......
comunque il link era questo
Le differenze consistono nel WDS and WPA2
http://www.thg.ru/network/200404291/index.html
http://beta.acorp.ru/forum/viewtopic.php?t=2611&sid=1fa1445699139ca6bd76a979effeda9d
in W422G basic difference is this new Wi- fie module with support WPA2/WPA-PSK/Radius and regime WDS of the point of access. Circuit design is also optimized and heat emission is reduced.
A quanto dicono in quel thread, sto router e' uscito ora ora... quelli della acorp non hanno neanche avuto tempo di fare le pagine del loro sito :D
Inoltre per questo router stanno usando il nuovo NSP versione 3.7.1... spero che pubblichino i sorgenti... :sbav:
Ho messo su L'acorp:
Chip AMD
Partizioni Dark
Navigazione dei menu spesso lenta (poi senza aver fatto nulla migliora... poi di nuovo lenta :o).
Ho dovuto spegnere 2 volte il router perchè la navigazione su internet risultava lenta o si era impallato e non navigavo più.
downstream migliorato da 9000kbps a 13000kbps, migliorato SNR margin
la linea sembra un po' + stabile rispetto agli altri fw
per il resto vi dirò in seguito...
rdefalco
08-12-2006, 16:36
Ho messo un po' di regole di Virtual Server (diciamo 8 regole user) e ho 7 host registrati. Però ho dei problemi, in quanto a volte seleziono una regola NON assegnata, la assegno a un host e mi appare "la regola <NOME DI UN'ALTRA REGOLA> è già assegnata all'host <BLABLABLA>" però il messaggio non si riferisce alla regola che avevo selezionato io :mad:
EDIT: aggiorno... il problema mi viene solo con UNA SPECIFICA regola, l'ho creata con nome diverso e funziona :mbe: non capisco come riprodurre il problema
malkav86
08-12-2006, 20:55
vorrei evitare di fare sta domanda, ma non essendo esperto come voi mi sorge il seguente dubbio:
premettendo che ho una configurazione HW strutturata così:
modem D-Link DSL-302T
router DI-624+ con antenna wireless.
il firmware in questione è compatibile con il mio router?
caso mai non fosse compatibile, potreste indirizzarmi ad un firmware utile alla versione del mio router per favore?
prima di fare qualunque cosa volevo sapere questo particolare :p
grazie mille in anticipo.
rdefalco
08-12-2006, 21:02
vorrei evitare di fare sta domanda, ma non essendo esperto come voi mi sorge il seguente dubbio:
premettendo che ho una configurazione HW strutturata così:
modem D-Link DSL-302T
router DI-624+ con antenna wireless.
il firmware in questione è compatibile con il mio router?
prima di fare qualunque cosa volevo sapere questo particolare :p
grazie mille in anticipo.
no :O
i firmware in oggetto sono per i router di classe DSL-G6x4T che hanno il modem adsl integrato.
malkav86
08-12-2006, 21:08
no :O
i firmware in oggetto sono per i router di classe DSL-G6x4T che hanno il modem adsl integrato.
eheh non ho editato in tempo il mio post, potreste indirizzarmi ad un firmware adeguato al mio router per favore?
DarkWolf
08-12-2006, 21:09
no :O
i firmware in oggetto sono per i router di classe DSL-G6x4T che hanno il modem adsl integrato. firmware simili puoi metterli sul tuo modem 30xT che difatti con un firmware appositamente modificato diventa un ottimo router a tutti gli effetti!!! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305438 ;) - bastava usare la funzione del forum "cerca" :O
malkav86
08-12-2006, 21:27
ehm si, grazie per la dritta sul 302t
solo che a me interessa il firmware per il DI-624+ :rolleyes:
la funzione ricerca l'ho usata ma non ho trovato nulla per il mio router nello specifico, tutti modelli simili differenziati solo dalla lettera finale, quindi non mi rimaneva che chiedere :p
:help: pls
DarkWolf
08-12-2006, 21:33
ehm si,.... Capisco tu sia nuovo! ma se in un thread vedi che non si parla di ciò che cerchi non puoi scrivere ugualmente! Apri un'apposita discussione con la funzione del forum e qualcuno risponderà. Qui si parla di router Dlink-G604T. Siamo in totale offtopic da 6post :muro:
malkav86
08-12-2006, 22:08
sorry per l'OT :(
ho aperto un nuovo topic in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1353339) sezione
spero correttamente questa volta :doh:
fine OT.
riekkomi nuovamente tra voi ^^, oggi mi sono deciso a cambiare ancora una volta il firmware del mio DSL-G604T :D volevo mettere Acorp e poi eventualmente provare anche il Router Tech anche per poi poter dare qualche mio piccolo parere per quello che posso ovviamente, a proposito grazie a tutti coloro che si sono sbattuti per questo e lo hanno anhe testato ^^, il problema sorge che settando come al solito IP statico sulla scheda di rete, chiudendo firewall e antivirus, resettando il router dal tastino dietro, tentando di aggiornarlo tramite ciclamab e caricando il file img nello spazio firmware (mettendo anche empty in config), il messaggio che mi viene restituito è il seguente
http://img184.imageshack.us/img184/3858/senzatitolo1js3.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1js3.jpg)
qualcuno sa cosa potrebbe essere?
grazie per l'aiuto
DarkWolf
09-12-2006, 00:01
riekkomi nuovamente tra voi ^^, qualcuno sa cosa potrebbe essere?...grazie per l'aiuto Solite cose! Adam2 addormentato, firewall software/hardware o ip filter (peerguardian blockpost ecc).... se con ip statico vero??? quale firmware hai al momento??? controlla la tua env e postami il solo risultato inerente ad adam2!!! ;) - vedremo di risolvere :rolleyes:
Solite cose! Adam2 addormentato, firewall software/hardware o ip filter (peerguardian blockpost ecc).... se con ip statico vero??? quale firmware hai al momento??? controlla la tua env e postami il solo risultato inerente ad adam2!!! ;) - vedremo di risolvere :rolleyes:
grazie per l'aiuto dark
il mio firmaware attuale è V3.00B03.DARKWOLF (non posso aggiornarlo da web se non sbaglio per questo usavo ciclamab) firewall e antivirus disabilitati, ip sulla scheda di rete statico 192.168.1.2
piccola info per avviare correttamente il processo di aggiornamento di ciclamab (ho la versione 4.1.7) devo prima staccare l'alimentazione del router, lanciare connessione al bootloader e poi immediatamente ricollegare l'alimentazione giusto?
info per verficare la env posso farlo da ciclamab o solo tramite telnet? non ricordo i passaggi per verificarlo eventualmente tramite telnet (li cercavo sulla guida di carciofone ma possibile che stia dicendo una vaccata :P)
grazie
DarkWolf
09-12-2006, 03:11
grazie per l'aiuto dark
il mio firmaware attuale è V3.00B03.DARKWOLF (non posso aggiornarlo da web se non sbaglio per questo usavo ciclamab) .... Esatto! Allora ciclamab adesso permette una connessione anche via telnet!!!
http://img318.imageshack.us/img318/7358/telnetwn9.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=telnetwn9.jpg)
Potrebbe funzionare nel caso il problema sia una questione di "tempismo" ;) (ti chiederà una password,devi usare quella che usi per l'interfaccia web del router) :read:
Se non dovesse funzionare fai: "start,esegui,cmd,telnet 192.168.1.1,root+password, quindi digita
-
cat /proc/ticfg/env |grep Adam2
-
e posta il risultato! così vediamo di capire che versione di adam2 hai attualmente! nel caso in cui sia necessario cambiarla (questo lo vedremo dopo)
- dal menu strumenti di ciclamab (senza effettuare la connessione) invia bootloader! quindi scegli il percorso del nuovo adam2 da mandare al router (anche qui chiederà la password dell'interfaccia web) - usa adam2 del G624T che troverai nella guida di Carciofone ;) - "Qui" (http://www.esnips.com/doc/a0909bbd-c923-4d30-a473-5fd893a05678/DSL-G624T-mtd2.rar/?widget=documentIcon&forceView=true)
leggendo ho risolto
messo su ancor
Potrebbe funzionare nel caso il problema sia una questione di "tempismo" ;) (ti chiederà una password,devi usare quella che usi per l'interfaccia web del router) :read:
Se non dovesse funzionare fai: "start,esegui,cmd,telnet 192.168.1.1,root+password, quindi digita
-
cat /proc/ticfg/env |grep Adam2
-
e posta il risultato! così vediamo di capire che versione di adam2 hai attualmente! nel caso in cui sia necessario cambiarla (questo lo vedremo dopo)
- dal menu strumenti di ciclamab (senza effettuare la connessione) invia bootloader! quindi scegli il percorso del nuovo adam2 da mandare al router (anche qui chiederà la password dell'interfaccia web) - usa adam2 del G624T che troverai nella guida di Carciofone
BusyBox v1.2.1 (2006.08.10-10:24+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# cat /proc/ticfg/env |grep Adam2
prompt Adam2_AR7RD
dici di provare ad aggiornare il firmware mettendo connessione telnet in ciclamab? altra cosa per aggiornare adam2 con quello del G624T basta andare dentro ciclamab > strumenti > invia bootloader e caricare quello del G624T???
:fagiano:
ambramia
09-12-2006, 10:25
Ieri ho messo su l'Acorp in prima pagina, tutto bene, faccio le mie configurazioni a manina per l'utilizzo a me consono mi va tutto tranne la config del Ddns con no.ip. Tengo a precisare che con il precedente firm V3 di Dark andava regolarmente, è probabile che la nuova interfaccia web mi confonda ma dopo diversi tentativi ho rinunciato e sono qui a chiedere :help: .In piu ho inviato il comando di qualche post fà (cat /proc/ticfg/env |grep Adam2) e il risultato è alquanto strano:
Acorp.G604T login: root
Password:
BusyBox v1.2.0 (2006.12.01-22:11+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# cat /proc/ticfg/env |grep Adam2
#
dopo l'invio solo il cancelletto.
sarà il prob. della env cancellata? Il router comunque funziona. :help:
io hoi gli stessi problemi con ciclamab, problemi di tempismo, ogni volta ke devo usare ciclamab è una palla allucinante, devo sincronizzare l'accensione del router col tasto connetti a bootloader di ciclamab ! e c'azzecco 2 su 10 !!
# cat /proc/ticfg/env | grep adam2
#
dark, come si aumenta il timeout di cicla ? potrebbero farlo parametrizzabile xò.........
DarkWolf
09-12-2006, 12:21
io hoi gli stessi problemi con ciclamab,...dark, come si aumenta il timeout di cicla ? potrebbero farlo parametrizzabile xò......... Non è questione di timeout!!! Io riuscivo senza problemi anche col vecchio adam2! con quest'ultimo del G624T non ho proprio nessunissima difficoltà! Post precedenti ho postato a rdefalco una chiavew di registro! controllate se avete quel valore. Il timeout si modifica senza nessuna difficoltà nell'unico modo possibile ovvero dalla env :O
@ambramia.
dopo pranzo tetso il dyndnscon no-ip ;)
qualcuno è riuscito a far funzionare il dnns?
ho il seguente errore
Connection has not acquired IP Address to update
Error Description: None
quindi vuol dire che riesce ad abbinarsi all'ip di dyndns..
nel settare l'ip in fase di registrazione è preferibile usare statico o dinamico?
le willcard servono alla autenticazione?
aspetto sempre che qlql mi spieghi la funzione del SNMP
nel menu del router ci vorrebbe un'altra opzione
il blocco dei siti (url) se possibile.
DarkWolf
09-12-2006, 12:40
@DDNS
SNMP > http://www.google.it/search?hl=it&q=SNMP&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it
come vedi è abbastanza semplice trovare la risposta! E sangoogle è sempre disposto ad aiutarci! Il parental control non è disponibile :O
se sto postando ora significa che ce l'ho fatta ^^
grazie 1000 dark per il prezioso aiuto :D, allora ho messo su la mtd2.bin dle G624T cone mi aveva detto dark, inviata al bootloader tramite ciclamab, e poi ho rilanciato l'aggiornamento del firmware, è filato tutto liscio (dark ti post i risultati tramite pm così mi dici che ne pensi :fagiano: tnx), ora ho messo su l'acorp lo provo per un pò così vi do anche il mio parere, per quel poco che vale :fagiano: , devo deri il reboot del router si è rallentato un bel pò cmq l'importante è che funzioni ^^
altra piccola domanda dove trovo per impostare i client statici? e per disattivare il dhcp?
stavo cercando ma ha 2000 nuove funzioni :D gajardo ^^
grazie ancora
@DDNS
SNMP > http://www.google.it/search?hl=it&q=SNMP&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it
come vedi è abbastanza semplice trovare la risposta! E sangoogle è sempre disposto ad aiutarci! Il parental control non è disponibile :O
lo so lo uso google
il problema è come si setta, nella finestra del nuovo firm?
se sto postando ora significa che ce l'ho fatta ^^
grazie 1000 dark per il prezioso aiuto :D, allora ho messo su la mtd2.bin dle G624T cone mi aveva detto dark, inviata al bootloader tramite ciclamab, e poi ho rilanciato l'aggiornamento del firmware, è filato tutto liscio (dark ti post i risultati tramite pm così mi dici che ne pensi :fagiano: tnx), ora ho messo su l'acorp lo provo per un pò così vi do anche il mio parere, per quel poco che vale :fagiano: , devo deri il reboot del router si è rallentato un bel pò cmq l'importante è che funzioni ^^
altra piccola domanda dove trovo per impostare i client statici? e per disattivare il dhcp?
stavo cercando ma ha 2000 nuove funzioni :D gajardo ^^
grazie ancora
setup>lan configuration>configure
ho provato il wifi
prima prova con un carico fittizzio per non bruciare eventualmente il chip
con l'opzione 4x spuntata 20,23 db con gommino originale
allora metto su la mia antennina gp (homemade)
25,12 db , è un po alto il ros e infatti scalda un po di piu il 604
sviluppo nei prox giorni, ottimizzando le stazionarie penso di arrivare a 28 db
quasi un forno a microonde
setup>lan configuration>configure
grazie, trovato il discorso del DHCP :D
edit: ho notato, cosa che prima non mi faceva, mentre parlo in skype si sentono come delle scariche elettriche ogni 5-10 secondi, ho provato a staccare le cuffie e le case ma il problema resta anche mettendone delle altre e soprattutto la cosa si verifica soltanto quando parlo in audio conferenza (sia su skype che in msn :doh: ) mentre in altri programmi l'audio non da problemi, potrebbe essere legato a qualcosa del nuovo firmware Acorp? avete notato nulla voi? :muro:
Ps sembra che oggi il problema non ci sia, magari era solo un problema della linea mah, cmq ora ho impostato anche il QoS e sembra che vada meglio, magari se ci riesco faccio anche qualche screenshot a tutte le categorie della configurazione così diamo una mano anche alle persone un pò meno esperte, come me :D :fagiano:
Che ne dite di quest valori?
vi salterà all'occhio Us Rate (upload), si lo so anche con altri firmware è uguale, penso che i tecnici abbiano sbagliato/indovinato :D qualcosa quando mi hanno upgradato a 20 mb, e sono effettivi i 1068 :O
Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 1068
Ds Rate (Kbps) 13462
US Margin 6
DS Margin 6
Trained Modulation ADSL_2plus
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 28
US Line Attenuation 13
Peak Cell Rate 2518 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 6
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved
scusate l' OT ma che ne pensate di questo affarino quà:
http://www.analog.com/en/prod/0,,771_854_AD8390,00.html
Non è questione di timeout!!! Io riuscivo senza problemi anche col vecchio adam2! con quest'ultimo del G624T non ho proprio nessunissima difficoltà! Post precedenti ho postato a rdefalco una chiavew di registro! controllate se avete quel valore. Il timeout si modifica senza nessuna difficoltà nell'unico modo possibile ovvero dalla env :O
@ambramia.
dopo pranzo tetso il dyndnscon no-ip ;)
la chiave me l'ha modificata ciclamab cmq.......ora vorrei provare adam2 del 624 ma nn riesco a trovare il reply!
ho provato il wifi
prima prova con un carico fittizzio per non bruciare eventualmente il chip
con l'opzione 4x spuntata 20,23 db con gommino originale
allora metto su la mia antennina gp (homemade)
25,12 db , è un po alto il ros e infatti scalda un po di piu il 604
sviluppo nei prox giorni, ottimizzando le stazionarie penso di arrivare a 28 db
quasi un forno a microonde
Scusa ma come li misuri??
Dopo aver testato a lungo l'ultimo acorp, sono ritornato al buon vecchio V3 Darkwolf, che a mio parere è molto piu' stabile, l'acorp infatti spesso si bloccava e andava riavviato, inoltre perdeva molto piu' facilmente la portante.Volevo sapere se altri hanno avuto i miei stessi problemi e per ultimo, sono molto interessato al v3 Conceptronics... come siamo messi Darkwolf??
Scusa ma come li misuri??
leggi qua
http://www.napoliwireless.net/ValutazioneAntenne.asp
io le provo in laboratorio con un generatore d'onda - oscilloscopio - analizzatore di spettro
rdefalco
10-12-2006, 13:12
leggi qua
http://www.napoliwireless.net/ValutazioneAntenne.asp
io le provo in laboratorio con un generatore d'onda - oscilloscopio - analizzatore di spettro
tienici aggiornati allora, la cosa mi interessa molto (come tutti credo)
tienici aggiornati allora, la cosa mi interessa molto (come tutti credo)
domani pomeriggio faccio i test
Dopo aver testato a lungo l'ultimo acorp, sono ritornato al buon vecchio V3 Darkwolf, che a mio parere è molto piu' stabile, l'acorp infatti spesso si bloccava e andava riavviato, inoltre perdeva molto piu' facilmente la portante.Volevo sapere se altri hanno avuto i miei stessi problemi e per ultimo, sono molto interessato al v3 Conceptronics... come siamo messi Darkwolf??
come hai fatto?
ci ho provato ma si blocca qlq
edit: son riuscito
cosa strana nelle impostazioni wan risulto essere connesso con user e pass
di Wolf, è la cache, eppure ho cancellato tutto..
DarkWolf
10-12-2006, 14:17
...sono molto interessato al v3 Conceptronics... come siamo messi Darkwolf?? Male :sofico: - non conosciamo le variabili corrette! Non abbiamo una mtd2 adatta! non funziona il wireless! Per il resto tutto ok :D
leggi qua
http://www.napoliwireless.net/ValutazioneAntenne.asp
io le provo in laboratorio con un generatore d'onda - oscilloscopio - analizzatore di spettro
Ah ecco, misurazione empirica come pensavo. Interessante il materiale che hai a disposizione, le volte che ho provato a costruire antenne ho sempre avuto paura di avere un ros troppo elevato.
Male :sofico: - non conosciamo le variabili corrette! Non abbiamo una mtd2 adatta! non funziona il wireless! Per il resto tutto ok :D
x me sai dire nulla x la richiesta precedente ^
DarkWolf
10-12-2006, 19:43
x me sai dire nulla x la richiesta precedente ^
sempre sulla guida di carciofone :doh:
JackTheVendicator
10-12-2006, 19:45
allora metto su la mia antennina gp (homemade)
25,12 db , è un po alto il ros e infatti scalda un po di piu il 604
Ho letto questo: http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=8325
Quindi se ad esempio si attiva il wi-fi con l'antenna staccata si brucia il tutto? :eek:
rdefalco
10-12-2006, 19:51
Ho letto questo: http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=8325
Quindi se ad esempio si attiva il wi-fi con l'antenna staccata si brucia il tutto? :eek:
non esageriamo :D
non ricordo se i router hanno un'antenna interna (non vorrei dire cavolate) ma se non c'è l'antenna c'è comunque una seppur scarsa (ma neanche tanto) copertura wifi, segno che la potenza viene comunque irradiata.
qualche esperto potrà spiegarsi meglio
DarkWolf
10-12-2006, 19:56
....non ricordo se i router hanno un'antenna interna ... http://img318.imageshack.us/img318/4074/g604t3bz.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=g604t3bz.jpg) ;) - jack sto aspettando un tuo segno :sofico:
ok ho letto, nn avevo capito dalla guida ke bisognava andare su esnips.......!
quindi "DSL G624T mtd2.rar" se io lo metto sul 604 va bene ugualmente no ??
rdefalco
10-12-2006, 20:03
http://img318.imageshack.us/img318/4074/g604t3bz.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=g604t3bz.jpg) ;) - jack sto aspettando un tuo segno :sofico:
non ho capito se è una conferma o una smentita :sofico:
gli access point sempre della dlink avevano nell'interfaccia web l'opzione per gestire la "diversity antenna" cioè si sceglieva se usare l'antenna interna, quella esterna o entrambe
dall'immagine che hai postato vedo gli attacchi per antenna tipici dei notebook, cioè quelli che si usano sulle schedine mini-pci, però ce n'è solo uno collegato, quindi l'antenna valida è solo quella esterna, o sbaglio?
DarkWolf
10-12-2006, 20:08
non ho capito se è una conferma o una smentita :sofico: ... Mi sembra una conferma :ciapet: - quel coso che esce dalla protezione d'acciaio non è un'antennino? :p
@softwd l'ho capito cosa intendi e io t'ho risposto. il link lo trovi nella guida di carciofone
edit si va bene!!!
rdefalco
10-12-2006, 20:17
Mi sembra una conferma :ciapet: - quel coso che esce dalla protezione d'acciaio non è un'antennino? :p
@softwd l'ho capito cosa intendi e io t'ho risposto. il link lo trovi nella guida di carciofone
edit si va bene!!!
non ho capito bene cosa intendi comunque a fianco della parte inglobata nella colla liquida che dovrebbe essere l'attacco per il cavo che porta al connettore per l'antenna esterna, vedo l'altro attacco rotondo piccolo scollegato, lì potrebbe essere collegata un'altra antenna!
in tal caso mi viene voglia di provare a moddare un 624 :D
DarkWolf
10-12-2006, 20:21
non ho capito bene cosa intendi comunque a fianco della parte inglobata nella colla liquida che dovrebbe essere l'attacco per il cavo che porta al connettore per l'antenna esterna, vedo l'altro attacco rotondo piccolo scollegato, lì potrebbe essere collegata un'altra antenna!
in tal caso mi viene voglia di provare a moddare un 624 :D certo ma c'è da provare... è tutto ignoto al momento :rolleyes:
rdefalco
10-12-2006, 20:33
certo ma c'è da provare... è tutto ignoto al momento :rolleyes:
hai un modo di usare il rolleyes diverso da tutto il forum :sofico:
quando avrò un po' di tempo devo smontare un US-Robotics broadband router (che fra l'altro mi pare si potesse trasformare in DLink :asd: ) e vedere se ha i connettori interni dello stesso tipo...
DarkWolf
10-12-2006, 20:36
hai un modo di usare il rolleyes diverso da tutto il forum :sofico:
quando avrò un po' di tempo devo smontare un US-Robotics broadband router (che fra l'altro mi pare si potesse trasformare in DLink :asd: ) e vedere se ha i connettori interni dello stesso tipo... Usare le faccine mi diverte :asd: - US-Robotics in Dlink.... non mi dire ste cose che poi inizio a flashare :sofico:
rdefalco
10-12-2006, 20:41
Usare le faccine mi diverte :asd: - US-Robotics in Dlink.... non mi dire ste cose che poi inizio a flashare :sofico:
Parlo di modelli vecchissimi e comunque router broadband non adsl, e se non ricordo male i firmware erano pure bruttini :asd:
DarkWolf
10-12-2006, 20:45
Parlo di modelli vecchissimi e comunque router broadband non adsl, e se non ricordo male i firmware erano pure bruttini :asd: Allora mi risparmio staltro test :D - ps guardate sotto il mio avatar :asd:
rdefalco
10-12-2006, 21:03
guardate sotto il mio avatar :asd:
Iscritto dal: Aug 2005
Ti batto :O
#Windows Vista Ultimate
Ce l'ho anche io :O
e allora? :asd: oltretutto non hai "natalizzato" il tuo avatar :banned:
DarkWolf
10-12-2006, 21:07
Iscritto dal: Aug 2005 Ti batto :O .... Te lo dico in pvt :D - natalizzare un lupo idrofobo non è poi così semplice :ciapet:
@Darkwolf
Ciao, ma la versione del routertech con lo status lampeggiante in fase di connessione è già pronto? O è ancora da fare?...
non ho capito bene cosa intendi comunque a fianco della parte inglobata nella colla liquida che dovrebbe essere l'attacco per il cavo che porta al connettore per l'antenna esterna, vedo l'altro attacco rotondo piccolo scollegato, lì potrebbe essere collegata un'altra antenna!
in tal caso mi viene voglia di provare a moddare un 624 :D
Mi spiace ma quello non è un normale UFL come quello dei portatili e dell'altra antenna, ma un connettore di cui non ricordo il nome usato per fare dei test diciamo, in fabbrica.
rdefalco
10-12-2006, 22:27
Mi spiace ma quello non è un normale UFL come quello dei portatili e dell'altra antenna, ma un connettore di cui non ricordo il nome usato per fare dei test diciamo, in fabbrica.
vabbè, io ci ho provato a dare l'idea :sofico:
grazie per avermi impedito di demolire qualcosa :asd:
DarkWolf
10-12-2006, 22:27
@Darkwolf
Ciao, ma la versione del routertech con lo status lampeggiante in fase di connessione è già pronto? O è ancora da fare?... ehmmm non ci vuole niente in effetti ma... sorry mi riprometto di rifarla prestissimo :D - ps prima però ci sono altri dettagli che vorrei discuterne con voi! poi scrivo sul forum ;)
---------
PS sul DlinkV3 ma il G+ è supportato dal nostro router??? (io col wireless c'ho poca confidenza :doh: )
http://img318.imageshack.us/img318/4108/snap5yb7.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap5yb7.jpg)
la G+ non è a 108mb??? s'è così ecco perchè non funzia il wireless sul nostro router con questo firmware :eek:
Questo confermerebbe la mia iniziale teoria che questo router è un clone del G624M :muro:
---------
è anche vero che aprendo con un editor di testi i firmware per il G624M è chiaro che non hanno niente a che vedere con questo del C54APRA2+ :confused: - e in effetti data la notevole differenza dei componenti hardware non si spiega come potrei scrivere adesso questo post usando questo firmware :uh:
---------
ehmmm non ci vuole niente in effetti ma... sorry mi riprometto di rifarla prestissimo :D - ps prima però ci sono altri dettagli che vorrei discuterne con voi! poi scrivo sul forum ;)
---------
PS sul DlinkV3 ma il G+ è supportato dal nostro router??? (io col wireless c'ho poca confidenza :doh: )
http://img318.imageshack.us/img318/4108/snap5yb7.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap5yb7.jpg)
la G+ non è a 108mb??? s'è così ecco perchè non funzia il wireless sul nostro router con questo firmware :eek:
Questo confermerebbe la mia iniziale teoria che questo router è un clone del G624M :muro:
Il g+ se non erro utilizza una compressione dei pacchetti, mentre il mimo utilizza piu canali (MIMO=Multiple Input Multiple Output, in genere 4 negli attuali routers) per poter aumentare la banda.
Quindi se ti riferisci al 624m che dovrebbe essere mimo, non è compatibile col nostro.
il g+ invece dorebbe essere compatibile. Si tratta di una feature aggiuntiva del protocollo. Per esempio sugli zyxel, inizialmente non era disponibile il g+, ma è stato aggiunto in seguito con nuove release dello ZynOS (in particolare parlo del mio vecchio 660hw che ha lo stesso hw TexasInstrument con cpu Ti@150mhz del 604 ma con os proprietario zyxel)
Ma io credo, come dici tu, che si tratti solo di un modello di scheda wireless differente e stop, il resto potrebbe essere simile. Perlomeno se non erro la cpu è identica. Ti@150mhz con stepping successivo però.
Se proprio si potesse almeno sapere quale scheda wireless monta il 624m, potremmo escluderlo a priori.
DarkWolf
11-12-2006, 01:09
Il g+ se non erro utilizza una compressione dei pacchetti, ..... Grazie! ;) - ho editato sopra un'attimo fa :D - stò iniziando a vaneggiare per capire perchè non funzia l'access point con questo firmware :doh:
Grazie! ;) - ho editato sopra un'attimo fa :D - stò iniziando a vaneggiare per capire perchè non funzia l'access point con questo firmware :doh:
Stavo pensando di editare il v3 inserendoci i nuovi dsp del nostro amico russo.
Questo per aiutare chi come me ha problemi di perdita di portante, specialmente con la 20mega.
Inoltre se non ricordo male una volta avevi segnalato un dsp che aumentava l SNR. Che versione era?
In maniera tale da provarli. Perlomeno a scopo personale.
Questo renderebbe un 604 molto appetibile, visto il suo costo ormai veramente basso. (si trova il 624 a 60/69E) Almeno si potrebbe ovviare all acquisto dei famosi USR che hanno buone capacità di aggancio, ma costano e non offrono la versatilità del 604 con chipset TI.
DarkWolf
11-12-2006, 01:23
Stavo pensando di editare il v3 inserendoci i nuovi dsp del nostro amico russo.... Nel v3 NZ provai a mettere il DSP aggiornato! si agganciava e anche meglio ma in device-status non segnalava nemmeno se connesso o disconnesso :( - bisognerebbe ricompilare dal kernel, ma i sorgenti del v3 NZ non sono mai stati pubblicati :mbe: . Il firmware con il dsp più aggiornato credo sia rtech in quanto ho inserito il dsp degl'ultimi acorp rilasciati da mcmcc ;) (versione 7 e qualchecosa :cool: )
http://img318.imageshack.us/img318/850/newscreen7av2.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=newscreen7av2.jpg)
--------
Edit
MCMCC ha rilasciato giorno 6 il firmware con DSP 7.1 - quindi visto che ci sono sistemo il led dell'Rtech, integro questo nuovo DSP sistemo gli ultimi riferimenti a G604T! - se trovo il config di busybox usato da rtech aggiorno anche la shell e poi volevo il vostro parere per una cosa....
Avete presente che nella home fa sempre vedere la chiave wep n.2 (predefinita una wep da 128bit) ecco anche se voi usate n.1 o n.2 o n.4 nella home farà sempre vedere la n.2 e se la editate (da wireless security) mettendo una 256 bit la pagina home diventa penosa. Anche utilizzando wpa farà vedere sempre e comunque la wep n.2 - quindi stavo pensando di rimuovere questa voce dalla home. Siete daccordo??? In più volevo chiedervi se avete richieste da fare in merito al config (esempio eliminare la 4665 di emule) o user e password (anche se ormai penso sia meglio tenere questi con la "A" maiuscola)
Infine come limite di connessioni siete daccordo se lo portiamo al valore successivo consigliato da Rtech "use a prime number for performance (e.g., 1543, 3079, 6151, 12289, 24593, 49157, 98317)" Quindi essendo adesso a 6151 ne avremmo ben 12289 :eekk:
Preferite un unico pacchetto con tiupgrade? intalcaso file separati; singleimage o tuttiedue???
insomma fate qualche richiesta (niente di troppo complesso però :D ) così lo sistemo in un colpo solo e perbene!!! :cool:
---------
Edit.
Confrontate i valori ottenuti da questo comando cat /proc/avalanche/psp_version
con questo screenshot :eek: http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/screens/infa1.png
In pratica il loro processore va a 211MHZ (il nostro a 150) con il Bus a 105MHZ (il nostro a 125) :fiufiu: -
eppure sono entrambi MIPS 4KEc V4.8 :D - quindi mi chiedo: "Stiamo mica parlando di overclock?" :sbav:
Ho letto questo: http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=8325
Quindi se ad esempio si attiva il wi-fi con l'antenna staccata si brucia il tutto? :eek:
questo discorso si fa ma per altri tipi di antenne e su tutte altre freq.
p.s. sono un Iw1,
mi costruisco antenne per i 6 mt (50 Mhz) e direttive per i 144 via EME.
nel nostro caso poichè le potenze impiegate sono bassissime non succede nulla
il 604/624 ha gia una sua ant all'interno, il gommino, è un multiplo e serve per dargli un po piu di birra.
n.b. questa è la mia teoria, poichè non sono a conoscenza degli schemi costruttivi DLINK
un dipolo a onda intera, funziona sulla stessa frequenza come il dipolo a un quarto d'onda, con la differenza che quest'ultimo è piu corto, quindi occupa meno spazio.
con il dip a onda intera ho un leggero guadgno in + , che nel caso dei 2,4 ghz fa la differenza.
potremo dire quindi che i nostri router usana un quarto d'onda all'interno e onda intera col gommino
il problema di bruciare eventualmente il chip va visto solo quando si attacca
un antenna diversa dall'originale, la resistenza che oppone non ha piu i valori ottimali, quindi una parte della potenza, corrente, torna sulla linea di trasmissione, e brucia i finali.
Nel v3 NZ provai a mettere il DSP aggiornato! si agganciava e anche meglio ma in device-status non segnalava nemmeno se connesso o disconnesso :( - bisognerebbe ricompilare dal kernel, ma i sorgenti del v3 NZ non sono mai stati pubblicati :mbe: . Il firmware con il dsp più aggiornato credo sia rtech in quanto ho inserito il dsp degl'ultimi acorp rilasciati da mcmcc ;) (versione 7 e qualchecosa :cool: )
http://img318.imageshack.us/img318/850/newscreen7av2.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=newscreen7av2.jpg)
--------
Edit
MCMCC ha rilasciato giorno 6 il firmware con DSP 7.1 - quindi visto che ci sono sistemo il led dell'Rtech, integro questo nuovo DSP sistemo gli ultimi riferimenti a G604T! - se trovo il config di busybox usato da rtech aggiorno anche la shell e poi volevo il vostro parere per una cosa....
Avete presente che nella home fa sempre vedere la chiave wep n.2 (predefinita una wep da 128bit) ecco anche se voi usate n.1 o n.2 o n.4 nella home farà sempre vedere la n.2 e se la editate (da wireless security) mettendo una 256 bit la pagina home diventa penosa. Anche utilizzando wpa farà vedere sempre e comunque la wep n.2 - quindi stavo pensando di rimuovere questa voce dalla home. Siete daccordo??? In più volevo chiedervi se avete richieste da fare in merito al config (esempio eliminare la 4665 di emule) o user e password (anche se ormai penso sia meglio tenere questi con la "A" maiuscola)
Infine come limite di connessioni siete daccordo se lo portiamo al valore successivo consigliato da Rtech "use a prime number for performance (e.g., 1543, 3079, 6151, 12289, 24593, 49157, 98317)" Quindi essendo adesso a 6151 ne avremmo ben 12289 :eekk:
Preferite un unico pacchetto con tiupgrade? intalcaso file separati; singleimage o tuttiedue???
insomma fate qualche richiesta (niente di troppo complesso però :D ) così lo sistemo in un colpo solo e perbene!!! :cool:
---------
Edit.
Confrontate i valori ottenuti da questo comando cat /proc/avalanche/psp_version
con questo screenshot :eek: http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/screens/infa1.png
In pratica il loro processore va a 211MHZ (il nostro a 150) con il Bus a 105MHZ (il nostro a 125) :fiufiu: -
eppure sono entrambi MIPS 4KEc V4.8 :D - quindi mi chiedo: "Stiamo mica parlando di overclock?" :sbav:
sarebbe complicato inserire il blocco url, cosa molto utile per chi come me deve vigilare sui figli che non vedano, le schifezze che girano in rete
il + piccolo 3 anni, il mezzano 5 e lultima di 7
Carciofone
11-12-2006, 06:11
Se hai problemi "seri" di questo tipo potresti prendere in considerazione filtri massicci e validi di tipo professionale (come Astaro): sono imbattibili in situazioni come queste. Li abbiamo installati in varie scuole qui in giro. C'è anche la versione solo software da caricare su un pc (magari vecchio) da trasformare in router.
Ciao
:cool:
Mi sembra una conferma :ciapet: - quel coso che esce dalla protezione d'acciaio non è un'antennino? :p
@softwd l'ho capito cosa intendi e io t'ho risposto. il link lo trovi nella guida di carciofone
edit si va bene!!!
Io inchiappetto l'autore di ciclamab.........
Ho mandato con ciclamab il bootloader del 624 ed a fine upload mi ha dato un "run time error" !!!!!!! Ma xkè cicla mi ha sempre dato problemi !!!!!!!!
Ed il router ovviamente ora nn parte +.
Dark mi posti l'immagine della xilinx che nella tua firma nn c'è + ?
Ora devo proprio sperare di resuscitarlo ! E' il caso di dirlo ! "che iddio me la mandi buona !" !!!!!!!
Se hai problemi "seri" di questo tipo potresti prendere in considerazione filtri massicci e validi di tipo professionale (come Astaro): sono imbattibili in situazioni come queste. Li abbiamo installati in varie scuole qui in giro. C'è anche la versione solo software da caricare su un pc (magari vecchio) da trasformare in router.
Ciao
:cool:
non conosco, io uso su pc vecchissimi, ipcop
astaro mai sentito, mi dai qlq info in piu?
MCMCC ha rilasciato giorno 6 il firmware con DSP 7.1 - quindi visto che ci sono sistemo il led dell'Rtech, integro questo nuovo DSP sistemo gli ultimi riferimenti a G604T! - se trovo il config di busybox usato da rtech aggiorno anche la shell
a quale config ti riferisci? quello del busybox in /bin o quello in /usr/local/bin ?
il primo config sta nei source http://lara.kieranoshea.com/rt/firmware/src/routertech-v2.1-firmware-sources.tar.bz2
e poi volevo il vostro parere per una cosa....
Avete presente che nella home fa sempre vedere la chiave wep n.2 (predefinita una wep da 128bit) ..... Siete daccordo???
daccordissimo... togli pure...
Infine come limite di connessioni siete daccordo se lo portiamo al valore successivo consigliato da Rtech "use a prime number for performance (e.g., 1543, 3079, 6151, 12289, 24593, 49157, 98317)" Quindi essendo adesso a 6151 ne avremmo ben 12289 :eekk:
no, lascerei i 6151 che sono sufficenti... se qualcuno li vuole aumentare puo farlo a mano anche mettendo il valore nell'autoexec cosi diventa "permanente" ad ogni riavvio...
Preferite un unico pacchetto con tiupgrade? intalcaso file separati; singleimage o tuttiedue???
a me piace il tiupgrade che sembra dare meno problemi a tutti ed essere piu sicuro...
Confrontate i valori ottenuti da questo comando cat /proc/avalanche/psp_version
con questo screenshot :eek: http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/screens/infa1.png
In pratica il loro processore va a 211MHZ (il nostro a 150) con il Bus a 105MHZ (il nostro a 125) :fiufiu: -
eppure sono entrambi MIPS 4KEc V4.8 :D - quindi mi chiedo: "Stiamo mica parlando di overclock?" :sbav:
overclock... :nonsifa: no grazie.... ai vecchi tempi ho gia bruciato abbastanza cpu :doh:
Io a forza di aggiornare mi ritrovo con un router morto, senza pin sulla pcb del router ecc........mi sa ke smetto di flashare e ritorno sull'EU e finita lì.
Qcuno sa come aiutarmi ?
Io a forza di aggiornare mi ritrovo con un router morto, senza pin sulla pcb del router ecc........mi sa ke smetto di flashare e ritorno sull'EU e finita lì.
Qcuno sa come aiutarmi ?
Allora, per i pin credo che devi togliere lo stagno dalle piazzole, ti munisci di saldatore e pompetta succhiastagno... appoggi il saldatore sulla piazzola per far sciogliere lo stagno e velocemente aspiri lo stagno colato con la pompetta prima che si rapprenda nuovamente...
In alternativa potresti costruire un connettore jtag con i fantomatici pogopins,
che trovi qua a poco: http://www.pogopins.netfirms.com/
Io li ho appena presi e mi sono già arrivati. Vanno bene, solo che bisogna capire come bloccarli alla scheda... (magari una morsetta da modellismo... oppure una terza mano...)
In tal modo non serve dissaldare le piazzole, perché il terminale del pin ha un cilindretto che aderisce alla piazzola piena. Inoltre i pin sono montati su delle molle che si schiacciano permettendo a tutti i pin di aderire anche con escursioni delle molle diverse...
@darkwolf
il config per busy_1 (quello in /usr/local/bin per intendersi) sta in:
Acorp_3.6.0D_GPL/routertech/busy_1-src.tar.bz2
mentre gli altri dovrebbero essere in:
Acorp_3.6.0D_GPL/nsp/tools/configs ... da scegliere quello giusto ;)
DarkWolf
11-12-2006, 12:05
@DDNS
Il firmware che ho attualmente ha il parental block, purtroppo non funzia ancora l'access point altrimenti sarebbe già stato pubbllicato, quoto l'idea di carciofone... una soluzione software è validissima in questi casi, lo stesso outpost firewall ha questa funzione, insomma si trova un pò ovunque e ci sono anche ottime soluzioni freeware ;)
@Softwd... io sono in cima come betatester di ciclamab e ho mandato na sessantina di volte il bootloader (sia adam2 che pspboot) nessun problema riscontrato! Una volta pubblicata la versione anche molti altri l'hanno usata e anche per loro nessun problema riscontrato. Non so perchè ciclamab nel tuo pc non voglia andare :banned:
que c'è la xilinx ma ti consiglio di fare la wiggler (in firma)
http://img318.imageshack.us/img318/2734/jtagxilinxpw7.th.gif (http://img318.imageshack.us/my.php?image=jtagxilinxpw7.gif)
@cicala... grazie infinite seguirò i tuoi saggi consigli ;)
------
PS cerco un programmino per registrare a video le operazioni che eseguo nel mio pc! Tanto per far vedere che a me (così come a tanti altri) ciclamab funzia perfettamente :read:
rdefalco
11-12-2006, 12:21
PS cerco un programmino per registrare a video le operazioni che eseguo nel mio pc! Tanto per far vedere che a me (così come a tanti altri) ciclamab funzia perfettamente :read:
Wink (freeware)
DarkWolf
11-12-2006, 12:36
Wink (freeware) Thanks :)
JackTheVendicator
11-12-2006, 12:47
---------
Edit.
Confrontate i valori ottenuti da questo comando cat /proc/avalanche/psp_version
con questo screenshot :eek: http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/screens/infa1.png
In pratica il loro processore va a 211MHZ (il nostro a 150) con il Bus a 105MHZ (il nostro a 125) :fiufiu: -
eppure sono entrambi MIPS 4KEc V4.8 :D - quindi mi chiedo: "Stiamo mica parlando di overclock?" :sbav:
Nel mio 300T:
# cat /proc/avalanche/psp_version
Linux OS DSL-PSPOhioL version 4.5.0.5 Best and Final on BasePSP Version 5.7.6.12 Sep 27 2006 23:25:48
Avalanche SOC Version: 0x20005 operating in cached, write back, write allocate mode
Cpu Frequency:200 MHZ
System Bus frequency: 175 MHZ
Non vedo, non sento, non parlo :ciapet:
--EDIT--
Sorry... la seriale me ne aveva castrato un pezzo :O
DarkWolf
11-12-2006, 13:23
Nel mio 300T:
[CODE]# cat /proc/avalanche/psp_version.... cioè il 302T va più veloce del G604T??? dai ma non è giusto :cry: - info please!!!
/var # cat /proc/avalanche/psp_version
Linux OS DSL-PSPOhioL version 4.5.0.5 Best and Final on BasePSP Version 5.7.6.12
Nov 28 2006 22:50:12
Avalanche SOC Version: 0x260005 operating in cached, write back, write allocate
mode
Cpu Frequency:150 MHZ
System Bus frequency: 125 MHZ
OVERCLOCK!! Sono pronto a sperimentare! Se volete raffreddo a liquido anche il router! :)
Ps. Dubito fortemente si possa modificare la frequenza senza agire pesantemente sul hw.
@Softwd... io sono in cima come betatester di ciclamab e ho mandato na sessantina di volte il bootloader (sia adam2 che pspboot) nessun problema riscontrato! Una volta pubblicata la versione anche molti altri l'hanno usata e anche per loro nessun problema riscontrato. Non so perchè ciclamab nel tuo pc non voglia andare :banned:
que c'è la xilinx ma ti consiglio di fare la wiggler (in firma)
http://img318.imageshack.us/img318/2734/jtagxilinxpw7.th.gif (http://img318.imageshack.us/my.php?image=jtagxilinxpw7.gif)
Poco male, tanto dovevo farla, ma mi chiedo xkè cicla dia così tanti problemi quando tiupgrade nn ne ha e manco il blurpgrade, se sei in cima ai betatester, ovvio che a te andrà sempre, se hai un problema, glielo dici, e te lo fixano al volo, quindi è come adattare un software a farlo andare su un pc, nn è detto ke io e te abbiamo le stesse periferiche anzi, vedo ke nn usi vmware, te prova ad installarlo e poi mi dici se ti rimane appeso come processo senza manco aprire la finestra, cosa ke già ti avevo detto ma a quanto pare nn è passata in bug fix xkè sono passate 7 build da allora ed ancora riscontro il problema, sentirò direttamente loro a sto punto.
Tnx per le info, puoi dirmi dove scaricare un adam2 per il 604 ke sto a secco ? Se puoi entro le 5 xkè ora sono a lavoro ed è l'unico posto dove ho internet, visto ke a casa nn ho manco un modem normale.
Allora, per i pin credo che devi togliere lo stagno dalle piazzole, ti munisci di saldatore e pompetta succhiastagno... appoggi il saldatore sulla piazzola per far sciogliere lo stagno e velocemente aspiri lo stagno colato con la pompetta prima che si rapprenda nuovamente...
In alternativa potresti costruire un connettore jtag con i fantomatici pogopins,
che trovi qua a poco: http://www.pogopins.netfirms.com/
Io li ho appena presi e mi sono già arrivati. Vanno bene, solo che bisogna capire come bloccarli alla scheda... (magari una morsetta da modellismo... oppure una terza mano...)
In tal modo non serve dissaldare le piazzole, perché il terminale del pin ha un cilindretto che aderisce alla piazzola piena. Inoltre i pin sono montati su delle molle che si schiacciano permettendo a tutti i pin di aderire anche con escursioni delle molle diverse...
Tnx ! Penso che salderò direttamente dei fili che poi andranno a finire su un connettore, in alternativa dissaldatore come dici tu e un connettore 7x2 se lo trovo.
DarkWolf
11-12-2006, 13:30
Poco male, tanto dovevo farla, ma mi chiedo xkè cicla dia così tanti problemi quando tiupgrade nn ne ha e manco il blurpgrade, .... ho installato vmware da almeno un sei mesi e anche virtual pc! senza problemi! più che altro posso pensare ad un'errata gestione visual basic nel tuo sistema :rolleyes: - PS sopra ho postato un file dove dimostra in quanto poco tempo e facilità si sostituisce il bootloader con ciclamab ;) - metti quello del G624T. Se rimane nella barra delle applicazioni senza avviarsi basta cancellare il file ini.
ok puoi dirmi dove scarico un adam2 per 604 ? ne ho visto uno sul sito submax........pensi ke quello possa andare bene ? ce n'è anche uno ke supporta il comando fixenv e 16mb di ram.......in alternativa puoi postarmelo da qke parte ?
DarkWolf
11-12-2006, 13:33
ok puoi dirmi dove scarico un adam2 per 604 ? ne ho visto uno sul sito submax........pensi ke quello possa andare bene ? ce n'è anche uno ke supporta il comando fixenv e 16mb di ram.......in alternativa puoi postarmelo da qke parte ? Ok metti quello che ti pare :doh: - quello sul sito di submax è il backup originale del mio router quindi va bene.
ok tnx.
poi flasho con ciclamab vero ? il router deve stare acceso o spento (in sto caso la flash prenderebbe l'alimentazione dalla parallela del pc immagino)
ok puoi dirmi dove scarico un adam2 per 604 ? ne ho visto uno sul sito submax........pensi ke quello possa andare bene ? ce n'è anche uno ke supporta il comando fixenv e 16mb di ram.......in alternativa puoi postarmelo da qke parte ?
http://www.esnips.com/web/FirmwareDSL-G604T?docsPage=1#files
Altrimenti qui trovi (in due pacchetti) l'adam2 che ha messo Carciofone...
C'è sia del 624 che del 604...
DarkWolf
11-12-2006, 13:40
ok tnx.
poi flasho con ciclamab vero ? il router deve stare acceso o spento (in sto caso la flash prenderebbe l'alimentazione dalla parallela del pc immagino) tiupgrade non gestisce la jtag :asd:
ok tnx.
poi flasho con ciclamab vero ? il router deve stare acceso o spento (in sto caso la flash prenderebbe l'alimentazione dalla parallela del pc immagino)
Allora, deve rimanere acceso e bada che ci metterà sui 20-30 minuti a fare il flash.
Io ho notato che spesso mi serve un LAN router che faccia da tramite tra il 604t e il pc. Infatti è anche scritto su cicla mi pare. Questo per la connessione via bootloader (quella che uso sempre). Il fatto si spiega perchè windows si rifiuta di inviare pacchetti (in questo caso udp) se il cavo di rete è disconnesso.
DarkWolf
11-12-2006, 13:46
Allora, deve rimanere acceso e bada che ci metterà sui 20-30 minuti a fare il flash. Io ho notato che spesso mi serve un LAN router che faccia da tramite tra il 604t e il pc. Infatti è anche scritto su cicla mi pare. Questo per la connessione via bootloader (quella che uso sempre). Il fatto si spiega perchè windows si rifiuta di inviare pacchetti (in questo caso udp) se il cavo di rete è disconnesso. La media è 20 Minuti. non è necessario nessuno switch/hub da tramite anche perchè il cavo lan può benissimo essere staccato durante il flash con la jtag ;)
ambramia
11-12-2006, 13:48
Io a forza di aggiornare mi ritrovo con un router morto, senza pin sulla pcb del router ecc........mi sa ke smetto di flashare e ritorno sull'EU e finita lì.
Qcuno sa come aiutarmi ?
Se passi dalle mie parti ti passo la wiggler :D . non ti sei fatto più sentire al riguardo
P.S. anche io non sono mai riuscito a far andare ciclamab!!!
La media è 20 Minuti. non è necessario nessuno switch/hub da tramite anche perchè il cavo lan può benissimo essere staccato durante il flash con la jtag ;)
Ovviamente intendevo per i flash normali via lan. Non penso che tu flashi il fs+kern da jtag! Ho anche specificato la connessione al bootloader, la jtag serve per ripristinarlo!
DarkWolf
11-12-2006, 13:53
Ovviamente intendevo per i flash normali via lan. Non penso che tu flashi il fs+kern da jtag! Ho anche specificato la connessione al bootloader, la jtag serve per ripristinarlo! ah ok! no mettere il firmware via jtag... ehm no grazie!!! comunque anche via ciclamab non uso switch o hub e la connessione avviene sempre a primo colpo anche con la nuova modalità telnet ;)
Ma spiegatemi una cosa, jtag mette su tutti o il firmware o si può scegliere anche solo il bootloader ?
PS: se serve un altro router LAN allora posso pure buttare il mio -_- io nn ho neache un modem di scorta a casa !
Se passi dalle mie parti ti passo la wiggler :D . non ti sei fatto più sentire al riguardo
E' perchè nn mi è arrivata la tua risposta :)
Ti mando un pvt.
P.S. anche io non sono mai riuscito a far andare ciclamab!!!
...........
Ma spiegatemi una cosa, jtag mette su tutti o il firmware o si può scegliere anche solo il bootloader ?
PS: se serve un altro router LAN allora posso pure buttare il mio -_- io nn ho neache un modem di scorta a casa !
Allora, jtag mette solo il bootloader, poi flashi normale con cicla. Per il router, beh a me è servito quando ho usato la jtag e anche altre volte, ma penso dipenda da vari fattori. Con il portatile non mi faceva flashare in nessun modo!
DarkWolf
11-12-2006, 14:31
Per chi ha problemi con ciclamab... sentiamoci in pvt o mail!
comunque - questo avviene 101 colpi su 100! Non ne sbaglia uno insomma! E senza spegnere accendere ecc... tutto senza staccare o toccare niente! (non stacco neanche il cavetto adsl) :D
http://www.hostfiles.org/download.php?id=70A19625
http://www.hostfiles.org/download.php?id=B5B6C2F8
sono filmatini in flash (ottimi per fare guide :sofico: - grazie rdefalco) :cool:
Per chi ha problemi con ciclamab... sentiamoci in pvt o mail!
comunque - questo avviene 101 colpi su 100! Non ne sbaglia uno insomma! E senza spegnere accendere ecc... tutto senza staccare o toccare niente! (non stacco neanche il cavetto adsl) :D
http://www.hostfiles.org/download.php?id=70A19625
http://www.hostfiles.org/download.php?id=B5B6C2F8
sono filmatini in flash (ottimi per fare guide :sofico: - grazie rdefalco) :cool:
Ripeto, mi piace cicla e lo uso ma dipende molto da sistema a sistema. A volte bisogna smanettarci di più!
DarkWolf
11-12-2006, 15:19
Ripeto, mi piace cicla e lo uso ma dipende molto da sistema a sistema. A volte bisogna smanettarci di più! Penso, "ripeto penso", che usando adam2 del G624T e ripulendo perbene la mtd3,ciclamab divenga praticamente perfetto :) - nel mio caso questo è bastato ;)
Edit. mo rimetto (sempre tramite ciclamab) adam2 del G604t, voglio provare a vedere come va ;)
Penso, "ripeto penso", che usando adam2 del G624T e ripulendo perbene la mtd3,ciclamab divenga praticamente perfetto :) - nel mio caso questo è bastato ;)
Edit. mo rimetto (sempre tramite ciclamab) adam2 del G604t, voglio provare a vedere come va ;)
Io ho adam2 del 624! In effetti è meglio...
DarkWolf
11-12-2006, 15:33
Io ho adam2 del 624! In effetti è meglio... Ho rimesso (sempre via ciclamab) adam2 del G604T!!! La connessione telnet non funzia, e quella via adam2 non si becca col modo standard. ma cliccando prima su "connessione bootloader" e 1 o 2 secondi dopo inserendo l'alimentazione al router allora si connette senza difficoltà. Come detto precedentemente bisogna trovare il tempismo adatto :cool:
poichè devo andare a installare 2 dsl524t
posso caricare su l'ancor?
mi interessa per via del fowarding che mi piace di piu rispetto al firm 3
DarkWolf
11-12-2006, 15:41
poichè devo andare a installare 2 dsl524t posso caricare su l'ancor? mi interessa per via del fowarding che mi piace di piu rispetto al firm 3 Teoricamente non dovresti avere problemi ma... non è ancora stato provato quindi è da provare (a tuo rischio e pericolo insomma)!!! Ricorda di disabilitare come primissima cosa il wireless :O
@darkwolf
ok, a me piace cicla per carità ma bisogna avvisare la gente ed i programmatori che la funzione manda bootloader (intendo quella da adam2 e nn da jtag) è prericolosissima.
Unico modo sicuro di aggiornare la partizione 2 è la jtag, altri modi è meglio evitarli altrimenti si rimane a piedi come me ora.......
DarkWolf
11-12-2006, 15:50
@darkwolf ok, a me piace cicla per carità ma bisogna avvisare la gente ed i programmatori che la funzione manda bootloader (intendo quella da adam2 e nn da jtag) è prericolosissima.... è normale sia pericolosa, l'ho detto mille volte che l'operazione non è da prendere alla leggera! ma è la stessa procedura che si fa via telnet quindi.... è solo più semplice! E ripeto gl'ho anche mandato pspboot e non ha mai fallito :rolleyes: e ripeto il bootloader non viene mandato via adam2 (non è tecnicamente possibile,te l'ho già detto via PVT) bensì via tftp. :O / esattamente come con la procedura manuale indicata anche nella guida di carciofone.
http://img318.imageshack.us/img318/4382/bootloadersy2.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=bootloadersy2.jpg)
DarkWolf
11-12-2006, 21:31
/var # cat /proc/avalanche/psp_version
.....Cpu Frequency:150 MHZ - System Bus frequency: 125 MHZ...
# cat /proc/avalanche/psp_version
....Cpu Frequency:200 MHZ - System Bus frequency: 175 MHZ # - grazie Jack :D
domani dissipatorino sul procio :asd:
Dopo 6 giorni di attività ininterrotta senza riavvi... il webserver del routertech non mi andava... ma il router funzionava senza problemi lo stesso...
Un banale riavvio mi ha permesso di riaccedere all'interfaccia web...
Domanda stupida: "Dove lo vado a vedere il log nel routertech?", nei vecchi fimrware c'era l'opzione ma qui, il log sembra mostrarmi soltanto le operazioni che faccio dalla web interface... a me interessa sapere se c'è stato qualche problema... o se le regole del port forwarding non sono troppe... dove lo vedo?
DarkWolf
12-12-2006, 02:10
Dopo 6 giorni di attività ininterrotta senza riavvi... il webserver del routertech non mi andava... ma il router funzionava senza problemi lo stesso...Dove lo vado a vedere il log nel routertech?... Io ce l'ho al classico posto!!! :confused:
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5%2Fmenus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:menu=status&var:menutitle=Status&var:pagename=syslog&var:pagetitle=System%20Log
--------
PS ho rimesso rtech per adesso (ero con il conceptronic v3)
ovviamente mi mancavano alcune variabili nella env, assolutamente non importanti ma utili per avere le voci al completo su system information :)
Le voci mancanti sono:
HWA_0 00:e0:a0:11:22:33 (il quale deve corrispondere al maca)
mac_ap 00:e0:a0:22:33:44 (se lo ricrea il firmware ma ho preferito fixarlo manualmente :D )
HWRevision DarkWolf (totalmente inutile per la funzionalità del router, io gl'ho messo il mio nome) ;)
Il tutto per ottenere questo risultato :read:
http://img318.imageshack.us/img318/8155/snap2ir9.jpg
(i mac sono stati editati ma servono a rendere l'idea)
Ho costruito la xilinix, quella dal sito ciclamab non quella che avevi in firma tu con i 5 piedini uniti...
cicla mi da questo errore:
cpu ar7 non riconosciuta
id: ffffff01 (+ o - ora nn ricordo bene ma erano degli ffff...)
che sia la versione xilinix che c'è sul sito ? puoi postare la versione modificata che avevi tu ?
Dopo 6 giorni di attività ininterrotta senza riavvi... il webserver del routertech non mi andava... ma il router funzionava senza problemi lo stesso...
Un banale riavvio mi ha permesso di riaccedere all'interfaccia web...
Domanda stupida: "Dove lo vado a vedere il log nel routertech?", nei vecchi fimrware c'era l'opzione ma qui, il log sembra mostrarmi soltanto le operazioni che faccio dalla web interface... a me interessa sapere se c'è stato qualche problema... o se le regole del port forwarding non sono troppe... dove lo vedo?
se vuoi sapere cosa era successo prima del riavvio l'unica maniera e' settare il remote log in modo che tutto passi sul tuo pc poiche quando riavvii il log si cancella....
per vedere piu info nel log cambia il livello di logging in system -> log settings...
DarkWolf
12-12-2006, 09:20
Ho costruito la xilinix, quella dal sito ciclamab non quella che avevi in firma tu con i 5 piedini uniti... quella è solo la massa! o 5 uniti o 5 separati sempre 5 piedini di massa sono! Te l'avevo postata poche pagine fa! Penso tu l'abbia scaricata sul pc! ora la vuoi postata di nuovo? ti avevo detto di fare la wiggler e non m'hai ascoltato. cpu non riconosciuta vuol dire che: " hai sbagliato a fare la jtag; il tuo router è indemoniato; hai una versuione di flash non presente nel def di debrick-mod.exe" in tutti e tre i casi io non posso aiutarti! anche perchè siamo lungamente :ot:
@tutti!!! http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/adam2/ ovviamente nessuna responsabilità su eventuali problemi hardware!!! :rolleyes:
# cat /proc/avalanche/psp_version
....Cpu Frequency:200 MHZ - System Bus frequency: 175 MHZ # - grazie Jack :D
domani dissipatorino sul procio :asd:
No aspetta, l'hai aumentato? Io ho già un dissipatorino sulla cpu! Se mi dici che è possibile gli metto anche una ventolina!
DarkWolf
12-12-2006, 10:11
No aspetta, l'hai aumentato? Io ho già un dissipatorino sulla cpu! Se mi dici che è possibile gli metto anche una ventolina! guarda post sopra! Io sono senza dissipatore e posso tranquillamente tenere il dito appoggiato senza problemi. ma oggi andrò a prenderne uno ;)
- edit! Aggiornate ciclamab! adesso dopo l'invio del bootloader non verrà effettuato il riavvio automatico! Quindi in caso di problemi, e/o ripensamenti o qualunque altra cosa, il router verrà riavviato solo alla chiusura manuale della finestra! Quindi dopo l'invio del bootloader sarà possibile mandarne un'altro,collegarsi a telnet per tentare la procedura manuale, scaricare lo schema per costruire la jtag,andare a comprare i componenti ecc... il router rimarrà attivo e funzionante :read:
DarkWolf
12-12-2006, 17:50
Aggiornamento firmware Rtech > G604T
Led lampeggiante all'avvio... una volta connesso il router all'adsl rimane fisso!!! (Grazie Vathek ;) )
Piccoli ritocchi grafici; Nessuna modifica al DSP in quanto non riesco a montare l'ultimo filesystem Acorp :sob:
Niente di sostanziale insomma... più che altro un passo avanti per la prossima release dove spero di integrare gli ultimi DSP :rolleyes:
http://www.hostfiles.org/download.php?id=42AD86B3
Metodo di aggiornamento sempre via interfaccia web! Stavolta è stato "paddato" e "firmato" con i tool dei sorgenti Rtech ;) (grazie Jack)
ambramia
12-12-2006, 18:03
Dopo 6 giorni di attività ininterrotta senza riavvi... il webserver del routertech non mi andava... ma il router funzionava senza problemi lo stesso...
Un banale riavvio mi ha permesso di riaccedere all'interfaccia web...
Mi è successa la stessa cosa con l'Acorp della prima pagina con la sola differenza dei giorni ( 4 circa). In più qualche problemino con i DNS credo, poichè non mi apriva alcune pagine web. Nella config. di rete metto come primario l'IP del router e secondario quello dell'ISP. Comunque dopo il riavvio è tornato tutto normale. Soluzioni al prob. non ne ho a voi l'ardua sentenza.
DarkWolf
12-12-2006, 18:20
Mi è successa la stessa cosa con l'Acorp della prima pagina con la sola differenza dei giorni ( 4 circa). In più qualche problemino con i DNS credo, poichè non mi apriva alcune pagine web. Nella config. di rete metto come primario l'IP del router e secondario quello dell'ISP. Comunque dopo il riavvio è tornato tutto normale. Soluzioni al prob. non ne ho a voi l'ardua sentenza. bisognerebbe capire se dipende dalla saturazione della ram... o da chissà quale fattore... potrebbe essere utile l'idea di cicala per il log in modo da avere un riscontro per eventuali errori da prendere in esame :)
----
PS pagina precedente (o prima pagina) aggiornamento Rtech :read:
PPS avete notato (firmware Rtech) che nella home sopra LAN IP Address: c'è un piccolo difetto nell'immagine di sfondo :doh:
PPS avete notato (firmware Rtech) che nella home sopra LAN IP Address: c'è un piccolo difetto nell'immagine di sfondo :doh:
Si, gli è scappato un apostrofo di troppo... non sei riuscito a trovarlo rifacendo l'interfaccia?
DarkWolf
12-12-2006, 18:32
Si, gli è scappato un apostrofo di troppo... non sei riuscito a trovarlo rifacendo l'interfaccia? me ne sono accorto solo adesso :cry: - mo controllo se lo trovo nella sezione web ;)
Ok, sono con il nuovo RouterTech 12Dec... il led mi sembra ok ora... :)
DarkWolf
12-12-2006, 19:22
Ok, sono con il nuovo RouterTech 12Dec... il led mi sembra ok ora... :)quoto! così è perfetto ;)
http://www.hostfiles.org/download.php?id=42AD86B3
- sistemato difetto alla Home Page :cool:
quella è solo la massa! o 5 uniti o 5 separati sempre 5 piedini di massa sono! Te l'avevo postata poche pagine fa! Penso tu l'abbia scaricata sul pc! ora la vuoi postata di nuovo? ti avevo detto di fare la wiggler e non m'hai ascoltato. cpu non riconosciuta vuol dire che: " hai sbagliato a fare la jtag; il tuo router è indemoniato; hai una versuione di flash non presente nel def di debrick-mod.exe" in tutti e tre i casi io non posso aiutarti! anche perchè siamo lungamente :ot:
@tutti!!! http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/adam2/ ovviamente nessuna responsabilità su eventuali problemi hardware!!! :rolleyes:
ora incomincio veramente a stufarmi del tuo modo di fare contro di me ultimamente, ma sono affari tuoi sinceramente.
io ho flashato essendo consapevole benissimo dei problemi a cui andavo incontro, è da anni ke moddo skede madri, flasho firmware di masterizzatori hackati (ho un nec 3550 a cui ho attivato il labelflash...), ma vi giuro raga ke questa minchiata chiamata ciclamab (ora capisco xkè si chiama 'che iddio ce la mandi buona...') non va proprio un cazzo bene.
Perdonatemi il modo brusco di parlare, ma Vi consiglio caldamente di stare molto attenti a quello che vi viene postato qua, nn sono l'unico costretto a ricomprarsi il modem a quanto pare.
Io ad ogni modo avevo intenzione di cambiare router xkè quel sibillo era troppo fastidioso di notte come ho già detto in altri miei reply.
Sta di fatto che questo nn è il modo di pubblicare a qualsiasi persona niubba o senior ke sia un programma non instabile MA DI + ! Ai molti a cui sarà andato bene sicuramente avranno un sistema molto simile a quello degli sviluppatori (darkwolf compreso), quindi ci credo che non hanno mai avuto problemi et simili.
Per quanto riguarda la jtag.......qua mi viene veramente da ridere, nel programma/forum/ecc.....si dice di stare attenti a quello ke si fa, se nn si ha la jtag, PERO' PECCATO CHE SE NN HAI IL CONNETTORE 7X2 SULLA PCB DEL ROUTER E' TUTTO VANO ! Io non sono molto esperto di micro saldature ma almeno sono capace di dissaldare e risaldare almeno un connettore ! Tant'è vero ke l'ho fatta perfettamente sul mio 604 usando un connettore maschio di quelli ide, aspirato lo stagno ke c'era, saldato il resto.
Sta di fatto che sia con la wiggler (grazie mille ambramia !!!! :) ), che con la xilinix ke ho trovato sul sito di ciclamab, mi da rispettivamente modem spento e cpu ar7 non torvata !!!
Poco male, domani vado a prendermi o un netgear o un 624MIMO, ke sicuramente aggiornerò sempre ma non di certo usando ciclamab, almeno in ste versioni.
PS: da quando in qua si usa visual basic per programmare robe delicate e serie come un flash ? Lo sapete ke se crasha un programma di flash a metà sono cazzi amari in molte situazioni HW ? I programmi di flashing sono fatti tutti o in dos o al massimo in c++ usando le mfc sotto winnezza...e chissà xkè ancora tutt'ora nvidia/award/phoenix consigliano utility sotto dos puro con tanto di disco freedos per aggiornare i loro bios.
Non è l'interfaccia carina (come quella di ciclamab x l'appunto), ke rende un programma stabile !
Dopo questo ultimo mio post, vi saluto, grazie a tutti x i consigli che alcuni di voi mi hanno dato in passato.
Bye :)
ambramia
12-12-2006, 19:45
Sta di fatto che sia con la wiggler (grazie mille ambramia !!!! :) ), che con la xilinix ke ho trovato sul sito di ciclamab, mi da rispettivamente modem spento e cpu ar7 non torvata !!!
Vedo che hai gettato la spugna :( , dopo che avrai comprato un router nuovo, o prima se vuoi, portami il tuo 604 morto e vedo se riesco a resuscitarlo ;) se ti và contattami in PM
DarkWolf
12-12-2006, 19:49
ora incomincio veramente a stufarmi del tuo modo di fare contro di me ultimamente, ma sono affari tuoi sinceramente....Bye :) Ovviamente ..... è la prima volta che lo faccio in vita mia!!! Sei stato segnalato!!! E visto ke t'hanno gia bannato una volta se non erro... beh mi sà che ce l'hai a vizio! Detto questo se hai qualcosa da dire fallo via PVT per non sporcare il forum con le tue polemiche grazie. Il mio sistema è instabile per eccellenza comunque!!! Insultare un'eccellente lavoro "ke è ciclamab" fatto senza cavarci un soldo e senza il quale oggi non saremmo qui a parlare in qunato senza ciclamab io non sarei mai arrivato a mettere firmware come questi!!! beh non posso accettarlo :mad:
Carciofone
12-12-2006, 19:50
Suvvia, sdrammatizziamo un pò.... non è il caso di arrivare a questi eccessi. La comunità è bella e proficua se si cerca di andare un minimo d'accordo. Fino a prova contraria chi si avventura in queste prove deve presumersi un power user e, quindi, all'altezza di ciò che si prefigge di fare. Se lamenta dei problemi, questi sono sicuramente reali e non "immaginari" e, quindi va trattato con rispetto. E' sempre opportuno ricordare che la sensibilità personale dei partecipanti varia, a seconda delle logiche differenze culturali e ciò che ad uno può sembrare una risposta "ordinaria", ad un altro può apparire un'offesa.
@SoftWd: se cambi router ti consiglierei di prendere in considerazione questi: (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Promotion_C1&childpagename=IT%2FLayout&cid=1140546958445&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper) vanno che è un piacere! :D :sbavvv: (Scusa la bastardata DWolf! :Prrr: )
DarkWolf
12-12-2006, 19:57
(Scusa la bastardata DWolf! :Prrr: ) Da te l'accetto senza problemi :ciapet:
Pegaso138
12-12-2006, 20:13
X darkwolf
Darkwolf, perchè non ti dai una calmata e rispetta tutti gli user! Dai spazio anche agli altri per dire la loro, senza offendere nessuno e cerchiamo di aiutarci a vicenda!
DarkWolf
12-12-2006, 20:16
Darkwolf, perchè non ti dai una calmata e rispetta tutti gli user! Dai spazio anche agli altri per dire la loro, senza offendere nessuno e cerchiamo di aiutarci a vicenda! no comment.... ma almeno quota quello che ritieni offensivo!!! io personalmente non ho insultato nessuno! e hai quotato il post per carciofone che non centra niente in quanto io e lui scherziamo continuamente senza nessun problema! comunque ti spiace evitare offtopic? grazie anche a te!!! i mod ci sono, provvederanno loro! se hai altro da dire PVT.
Pegaso138
12-12-2006, 20:24
no comment.... ma almeno quota quello che ritieni offensivo!!! io personalmente non ho insultato nessuno! e hai quotato il post per carciofone che non centra niente in quanto io e lui scherziamo continuamente senza nessun problema! comunque ti spiace evitare offtopic? grazie anche a te!!! i mod ci sono, provvederanno loro! se hai altro da dire PVT.
Dark, devi essere meno permaloso, devi stare calmo ed impara a rispettare gli user come lo faccimao noi tutti, del resto dimmi tu chi non ha mai sbagliato nella vita! Non si può essere tutti bravi.......! Il mio consiglio è quello di rispettarci l'uno con gli altri senza surriscaldarsi molto.
Il mio post precedente non ha niente di personale!
ciao da pegaso138!
Ciao,
@SoftWd: per favore, mantieni un linguaggio più consono ad una sezione tecnica.
X l'amico Darkwolf
Darkwolf, perchè non ti dai una calmata e rispetta tutti gli user! Dai spazio anche agli altri per dire la loro, senza offendere nessuno e cerchiamo di aiutarci a vicenda!
ti quoto solamente.........;)
@darkwolf
ho solo avuto riscontri negativissimi da te e nn mi sembra di nn averti mai mancato di rispetto, anzi, ti ho dato anche la mi disponibilità a storare online i tuoi firmware validissimi cmq.
Ciao,
@SoftWd: per favore, mantieni un linguaggio più consono ad una sezione tecnica.
Ti posso dare un consiglio MOD ? Leggi molto bene quello ke c'è in questo 3D, anche se darkwolf è un elemento moooooooolto valido, nn vedo alcun motivo xkè lui debba mancar di rispetto alla gente.
personalmente non ho insultato nessuno!
infatti e neanche io........ma sono i tuoi modi di fare se nn l'hai capito......
DarkWolf
12-12-2006, 20:52
infatti e neanche io........ma sono i tuoi modi di fare se nn l'hai capito...... ok siamo sempre OT grazie per aver rovinato questo 3d! Tu hai insultato qualcuno... LiquidSky!!! I miei modi sono di quelli di uno che non ha voglia di ripetere tre quattro volte la stessa cosa! L'ultima mi hai richiesto la jtag! te l'avevo postata nella pagina precedente!. detto questo la chiudo qui! e spero di non vedere altri offtopic - non ho mancato di rispetto a nessuno! te l'hai fatto nei confronti del lavoro di LiquidSky per il suo ottimo lavoro che è Ciclamab. e continui a farlo nei confronti dei frequentatori del forum postando tre post consecutivi - netiquette!!!
ok siamo sempre OT grazie per aver rovinato questo 3d! Tu hai insultato qualcuno... LiquidSky!!! I miei modi sono di quelli di uno che non ha voglia di ripetere tre quattro volte la stessa cosa! L'ultima mi hai richiesto la jtag! te l'avevo postata nella pagina precedente!. detto questo la chiudo qui! e spero di non vedere altri offtopic
Si possono sempre deletare i post :) oppure si deletano gli user :)....io ho messo solo sul kivalà la gente ke legge ignara a quello ke va incontro..........un cancro chiamato ciclamab :)
DarkWolf
12-12-2006, 20:55
Si possono sempre deletare i post :) oppure si deletano gli user :)....io ho messo solo sul kivalà la gente ke legge ignara a quello ke va incontro..........un cancro chiamato ciclamab :) Senza il quale oggi non saremmo qui!!! - Non ti rispondo più.... tempo perso!!!
@Pegaso!
Se volevi scusarti per il tuo assurdo quanto fuoriluogo post dovevi farlo pubblicamente invece di editare il post precedente! Ergo scuse non accettate. E non impegnarti a scusarti ancora tanto non saranno accettate comunque! - Il rispetto non va chiesto come fossero caramelle!!! Bisogna saperselo guadagnare. PS sono una fra le persone più calme sulla terra!!! E non sono mai stato permaloso! Non mi sono offeso per quanto detto a me,bensì per quanto detto a LiquidSky! In merito a te, non capisco ancora perchè non sei mai entrato in questo 3d e (semplicemente perchè ti ho ignorato più volte in passato) sei andato contro di me senza neanche avere il buon senso di leggere cosa stavi commentando!!! Un comportamento assurdo in poche parole.
... ma vi giuro raga ke questa minchiata chiamata ciclamab ...
...non va proprio un cazzo bene...
...flash a metà sono cazzi amari...
Ciao,
questo è ciò che contesto e lo hai scritto tu, non gli altri.
bertoz85
12-12-2006, 20:56
Domande veloci.... (mica tanto)
1) ho la versione RTech la prima uscita in questo thread (router con chip AMD) che va che è un piacere... tutte queste versioni nuove, posso installarle senza problemi o no, dall'interfaccia web?
p.s. l'env si è cancellata come agli altri possessori, comunque se questo comporta solo l'avere un mac-id fasullo, allora non mi importa piu di tanto.
2) c'è un modo per non doversi reinserire tutti i parametri dopo, magari usando la funzione di salvataggio su file/ripristino? avevo letto che facendolo con diverse versioni del fw era rischioso
3) se avessi tempo mi piacerebbe ridisegnare l'interfaccia grafica di questo firmware, che adesso mi pare un po troppo pacchiana, insomma non come quella dei linksys che è favolosa per me.
pensate che sia possibile?
ciao
Mi rammarica vedere la spiacevole piega che ha preso il thread, ma xkè nn buttarci una pietra sopra? Dai torniamo a parlare di quello che ci piace...questo sfiziosissimo router della D-Link :)
tornando IT
Ho letto...
....Overclock....l'ormone va in circolo...un momento? cos'è? un principio di erezione? :sofico:
Scherzi a parte...il dissipatorino già ce l'ho...solo che invalidare la garanzia residua mi stufa...(nn si sa mai)...e poi per un patito della stabilità rocksolid con la CPU...mandare il router in OC senza avere adeguati stress test...mi fa stare male...ma ci penserò..oh se ci pensero per il futuro :D :D ..voi che avete osato...fateci sapere se a naso vi accorgete di incrementi prestazionali :) :) :)
Da questo momento qualsiasi OT o contestazione, di qualsiasi genere, da parte di chiunque verrà sanzionato con 5 giorni di sospensione!
DarkWolf
12-12-2006, 21:02
Domande veloci.... (mica tanto)
1) ho la versione RTech la prima uscita in questo thread ....
ciao aggiorna con l'ultima (l'ho fatta poco fa)!!! fai un backup della config la quale non dovrebbbe avere problemi ad essere accettata... ma dalla prima ho apportato modifiche anche al config quindi sarebbe meglio riconfigurare (dai ci vogliono pochi minuti) all'interfaccia qualche piccolo cambiamento l'ho apportato ;) - se desideri posso mandarti la sezione web (per l'interfaccia grafica) e la editi a tuo piacimento!!! poi a rimetterla nel firmware se vuoi lo faccio io ;)
@Yakkuz
io ce l'ho da ieri... senza dissipatore... posso tenerci il dito appoggiato sopra senza sofferenza di alcun tipo ;) - ovviamente è una cosa da non prendere alla leggera :rolleyes:
@wgator
grazie :mano:
Senza il quale oggi non saremmo qui!!! - Non ti rispondo più.... tempo perso!!!
:) bye
:) bye
Provocazione, vero? 5 gg di sospensione... avanti un altro che vuol essere sospeso
Ciao DarkWolf,
che dici....posso mettere il firmware routertech nel mio originale Conceptronic C54APRA V2 ?
DarkWolf
12-12-2006, 21:21
Ciao DarkWolf,
che dici....posso mettere il firmware routertech nel mio originale Conceptronic C54APRA V2 ? penso proprio di si!!! C54APRA e G604T sono lo stesso router ;) - puoi farlo via interfaccia web! ma avendo tu al momento variabili mtd del firmware v2... sarebbe meglio usare un partizionamento v1 o "v3 DarkWolf" in quanto nei v2 "ciclamab" avvisa di partizionamento non corretto! però rientra nel pad (zeri) quindi lo accetta ugualmente senza problemi ;) - ho verificato personalmente con partizionamento v2 a flashare da interfaccia web, e non ho avuto nessun problema :cool:
ok...devo riconfigurare il tutto oppure posso salvarmi l'attuale configurazione per poi ricaricarmela ?
scusami se la domanda è ripetitiva ma ultimamente non ho seguito la discussione
grazie
Carciofone
12-12-2006, 21:33
@001122: ma hai il conceptronic plus, quello introvabile?
DarkWolf
12-12-2006, 21:36
ok...devo riconfigurare il tutto oppure posso salvarmi l'attuale configurazione per poi ricaricarmela ?
scusami se la domanda è ripetitiva ma ultimamente non ho seguito la discussione grazie assolutamente devi ricreare da zero la configurazione! :O (come consigliato quando si cambia firmware da versione x a versione y - può evitare di riconfigurare il tutto chi ha già Rtech)
@carciofone.... ha scritto v2 altrimenti l'avrei già violentato psicologicamente per avere un backup completo :asd:
@001122: ma hai il conceptronic plus, quello introvabile?
:D me lo stavo appunto chiedendo anche io ^^
come non detto ho letto la risposta di dark :muro: :doh:
per un attimo ci avevo sperato :P
ok grazie, comunque se metto un etichetta con scritto 2+ diventa un C54APRA2+.....ehehehehehe!!!!!......dai scherzoooooo
mi dispiace, so che cercate l'ultimo modello ma nisba.
Comunque fino ad ora non mi lamento....a proposito io con alice flat uso un mtu 1492 e mru 1492 senza problemi, ho visto che nella guida carciofone consiglia un mtu da 1400.......boooooooooo
ciao
Piccola curiosità...cercando completamente altre cose ho trovato un altro Router basato su una qualche versione derivata da Acorp (anzi..secondo me han cambiato veramente poco) http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/roper_roadsl2pwg/index.html
DarkWolf
12-12-2006, 22:08
Piccola curiosità...cercando completamente altre cose ho trovato un altro Router basato su una qualche versione derivata da Acorp (anzi..secondo me han cambiato veramente poco) http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/roper_roadsl2pwg/index.html
mmmm avevo sentito parlare dei roper... ma non avevo mai visto degli screenshot!!! moooolto interessante :D - effettivamente il firmware sembra quello!!! @domani con i nuovi esperimenti :sofico: - se avete link a firmware mandate pvt ;) - grazie 1000 Yakkuz
rdefalco
12-12-2006, 22:19
mmmm avevo sentito parlare dei roper... ma non avevo mai visto degli screenshot!!! moooolto interessante :D - effettivamente il firmware sembra quello!!! @domani con i nuovi esperimenti :sofico: - se avete link a firmware mandate pvt ;) - grazie 1000 Yakkuz
abbiamo creato un mostro :asd:
ho una lavastoviglie basata su un chip della Texas che dici ti passo il firmware? :asd:
DarkWolf
12-12-2006, 22:23
abbiamo creato un mostro :asd:
ho una lavastoviglie basata su un chip della Texas che dici ti passo il firmware? :asd: ROADSL2P-WG | FlyNet ADSL 2/2plus Wireless 125 Mbps Router - quel 125 non mi convince... ma in effetti magari anche acorp e rtech con "4x" raggiungono queste velocità quindi... dai passami il firmware della lavatrice ke lo provo subito :D - PS che bootloader usa??? :ciapet:
... io ce l'ho da ieri... senza dissipatore... posso tenerci il dito appoggiato sopra senza sofferenza di alcun tipo ;) - ovviamente è una cosa da non prendere alla leggera :rolleyes:
che tipo di uso stai facendo del router? solo per navigare o anche il mulo? stressalo un po e dicci se si riscalda e quanto... :D
ps. dovresti iniziare a scrivere un changelog per gli aggiornamenti del fw altrimenti non ti si sta piu dietro ;)
@bertoz85
se hai familiarita con il web perche non aggiusti l'interfaccia esistente tipo:
aggiungere le tre pagine nascoste nel menu,
aggiustare la voce eternet in home che mi sa che ora e' sempre fissa su connected (in realta' non ho provato a staccare la lan...)
poi aggingerei dei comandi in system che avviano direttamente gli script o che scrivono la env :cool:
non sono sicuro ma non bisognerebbe perlomeno avvertire quelli di rt dei cambiamenti??
ultima: nella pag help c'e' il link al routertech... mica ci mettiamo anche il link a hwupgrade :fagiano:
DarkWolf
12-12-2006, 23:01
che tipo di uso stai facendo del router? solo per navigare o anche il mulo? stressalo un po e dicci se si riscalda e quanto... :D .... Acceso! In effetti non lo stò stressando a dovere... comunque ripeto... non mi sembra si scaldi più di tanto!!! ;) - Il changelog... hai ragione! Alla prossima il file sarà in file zip con descrizione e eventuali cambiamenti ;) - comunque se lo provi vedrai i cambiamenti :D - sono daccordo nell'assegnare a bertoz l'interfaccia!!! - posso impacchettare la sezione web e spedirla/hostarla senza problemi :sofico: - eth è sempre fissa!!! (purtroppo lo script di Jack funzia si alla grande con acorp (busibox 1.2) non con rtech (0.61) per questo intendo aggiornare la shell ;) (non è un problema di interfaccia web :rolleyes:
- ho messo tanto di scritta unofficial quindi rtech è "apposto" in quanto "thechieff" mi disse chiaramente che ogni firmware per essere hostato da loro dev'essere controllato e/o sistemato da loro, altrimenti non possono e non vogliono assumersi responsabilità :fagiano: - e poi linux è sotto gpl quindi legalmente possiamo fare del sorgente ciò che più ci piace (o sbaglio??) comunque li informerò anche per educazione stessa... infondo se lo meritano! il tutto è nato dal loro aiuto e sopratutto dal primo kernel di Alex/At :winner:
Tempo fa proposi di cambiare la scritta in alto "RouterTech" e modificare il link mettendo quello di questo 3d... ma se ricordo bene tu stesso mi consigliasti di non modificare troppo :wtf:
Per me non c'è problema... se siete daccordo faccio domani stesso :D
PS il firmware Roper è parecchio vecchio e non sono riuscito ad avviarlo ne col suo kernel ne con quello nostro/Jack... quindi mi sa che è meglio aspettare quello della lavatrice di rdefalco :asd:
DarkWolf ma allora come hai fatto ad aumentare la frequenza operativa della cpu??? Sono curioso!
DarkWolf
12-12-2006, 23:55
DarkWolf ma allora come hai fatto ad aumentare la frequenza operativa della cpu??? Sono curioso! te l'ho pure postato... adam2!!! quello che t'ho scritto post precedenti ;) http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/adam2/
PS... è solo uno schizzo ma: "ke ne pensate di una roba simile"???
Ovviamente è da migliorare e modificare :D
http://img318.imageshack.us/img318/4337/helphf6.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=helphf6.jpg)
PS il firmware Roper è parecchio vecchio e non sono riuscito ad avviarlo ne col suo kernel ne con quello nostro/Jack... quindi mi sa che è meglio aspettare quello della lavatrice di rdefalco :asd:
Se vuoi ti presto la mia ti89 che magari si può collegare al router per fargli da coprocessore... eh? :D :D :D (Per la compatibilità non credo ci siano problemi...)
PS... è solo uno schizzo ma: "ke ne pensate di una roba simile"???
Ovviamente è da migliorare e modificare :D
Mi sembra molto buona, wow... c'è anche il mio nome :) :) :Prrr:
DarkWolf
13-12-2006, 00:20
Se vuoi ti presto la mia ti89 che magari si può collegare al router per fargli da coprocessore... eh? :D :D :D (Per la compatibilità non credo ci siano problemi...) dai il firmware ce l'abbiamo già quindi per adesso passo grazie :D Mi sembra molto buona, wow... c'è anche il mio nome :) :) :Prrr: i quattro che hanno partecipato in modo costante dall'inizio penso di averli scritti tutti... quindi credo sia buona... poi ti ripeto... è uno skizzo fatto con word (microsoft word) :eek: quindi si può sicuramente migliorare :sofico: - se avete consigli o polemiche in merito a questo screen dite pure ;)
scusate se ho dimenticato qualchenome... farò mente locale... :rolleyes:
Inoltre aggiungo e consiglio che sarebbe interessante portare avanti un percorso di betatesting.
Per esempio nel mio caso sto già testando quasi tutte le release di dsp, sia provandole sul famoso v3 che su acorp/rtech, per risolvere alcuni problemi di portante anomali.
Un altro potrebbe testare con il p2p, impostando nat, regole fw, con vari programmi insieme, ecc.
Un altro il voip con QoS, ecc.
Un altro con webservers/NAS in lan, parental filters, virtual servers, ecc.
Un altro con il Wifi, sia b che g, QoS se disponibile, mac filter, 4x, ecc.
Per sempio, visto che ora la release sembra a posto, il gruppo di betatesting "immaginario" potrebbe provare ogni release da ora in avanti per 4/5gg sotto forte stress in ogni ambito.
Segnare problemi, idee, revisione hw del pcb/memorie montate e relativo adam2/psp eventuale.
In questo modo si avrebbe un idea precisa dei bugs o degli eventuali limiti e problemi di ogni release nonchè arrivare a definire quindi una versione altamente compatibile e "garantita".
Ovviamente è un idea.
DarkWolf
13-12-2006, 00:32
Inoltre aggiungo e consiglio che sarebbe interessante portare avanti un percorso di betatesting..... Se ne può discutere :cool: - PS mi servirebbe il dsp 71 (ultimo mcmcc) se ce l'hai ti spiace passarmelo??? :rolleyes:
Inoltre aggiungo e consiglio che sarebbe interessante portare avanti un percorso di betatesting.
Presente! Per QoS, P2P cattivo, (e un po' di Skype, e qualche test WLAN)
DarkWolf
13-12-2006, 00:40
Presente! Per QoS, P2P cattivo, (e un po' di Skype, e qualche test WLAN) :nonsifa: :ops: :asd:
arieteman48
13-12-2006, 00:47
[QUOTE=SoftWd]
Sta di fatto che sia con la wiggler (grazie mille ambramia !!!! :) ), che con la xilinix ke ho trovato sul sito di ciclamab, mi da rispettivamente modem spento e cpu ar7 non torvata !!!
Anche a me la prima volta che ho usato la Xilinx mi dava "ar7 non trovata" ma invertendo i contatti sulla scheda del router, cioè semplicemente inserendo al contrario sui pin saldati, per incanto ciclamab funziona perfettamente! Ritenevo il mio G604T ormai andato e invece recuperato totalmente. Potresti provare a fare altrettanto, tanto non rischi di danneggiarlo ulteriormente :Prrr:
te l'ho pure postato... adam2!!! quello che t'ho scritto post precedenti ;) http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/adam2/
PS... è solo uno schizzo ma: "ke ne pensate di una roba simile"???
Ovviamente è da migliorare e modificare :D
http://img318.imageshack.us/img318/4337/helphf6.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=helphf6.jpg)
Ops me l'ero perso! Grazie Dark!
Dark, ma se io ho Atmel qual'è quella compatibile? AMD o Intel?
Dark, ma se io ho Atmel qual'è quella compatibile? AMD o Intel?
Dovrebbe essere AMD...
Intel no di sicuro...
@erpalma
ciao, visto che di wireless te ne intendi,
il 4x si puo abilitare senza prob? che aumento di prestazioni da?
DarkWolf
13-12-2006, 12:52
Dovrebbe essere AMD...
Intel no di sicuro... Quoto! AMD ;)
@erpalma
ciao, visto che di wireless te ne intendi,
il 4x si puo abilitare senza prob? che aumento di prestazioni da?
Eh no calma, bisognerebbe provarlo! E' una feature di un modulo wifi diverso dal nostro quindi qualcuno dice che potrebbe danneggiare il modulo stesso. Non penso che questo sia possibile ma sa, non si sa mai! E' probabile che abilitandolo non cambi nulla!
DarkWolf
13-12-2006, 13:06
Eh no calma, bisognerebbe provarlo! E' una feature di un modulo wifi diverso dal nostro quindi qualcuno dice che potrebbe danneggiare il modulo stesso. Non penso che questo sia possibile ma sa, non si sa mai! E' probabile che abilitandolo non cambi nulla! Io l'ho attivata... nessuna disfunzione nel log nessun problema rilevato... ma non avendo apperecchiature wireless da provare non posso sapere se e quali miglioramenti siano avvenuti :stordita:
Ho messo il nuovo bootloader.. Azz ma anche a te ci mette meno ad avviarsi?? Di sicuro almeno 5 secondi in meno!
DarkWolf
13-12-2006, 13:16
Ho messo il nuovo bootloader.. Azz ma anche a te ci mette meno ad avviarsi?? Di sicuro almeno 5 secondi in meno! Decisamente!!! :sofico: -Staccando e riattaccando l'alimentazione è operativo in 10 secondi circa :D
rdefalco
13-12-2006, 13:20
Decisamente!!! :sofico: -Staccando e riattaccando l'alimentazione è operativo in 10 secondi circa :D
:sbav:
peccato che non ho jtag né tempo di costruirmene, altrimenti giocherei pure io col bootloader :asd:
DarkWolf
13-12-2006, 13:22
:sbav:
peccato che non ho jtag né tempo di costruirmene, altrimenti giocherei pure io col bootloader :asd: Per cambiare bootloader la jtag non serve... ma non è una cosa da prendere alla leggera quindi... è giusto così ;)
rdefalco
13-12-2006, 13:28
Per cambiare bootloader la jtag non serve... ma non è una cosa da prendere alla leggera quindi... è giusto così ;)
In realtà se bloccassi un router installando un bootloader avrei la scusa perfetta per farmi una jtag :asd: ma preferisco aspettare
Per cambiare bootloader la jtag non serve... ma non è una cosa da prendere alla leggera quindi... è giusto così ;)
Concordo che non è da prendere alla leggera, ma se scegli il bootloader giusto non dovrebbero esserci problemi. Lo flasha in 10 secondi.
rdefalco
13-12-2006, 13:47
Concordo che non è da prendere alla leggera, ma se scegli il bootloader giusto non dovrebbero esserci problemi. Lo flasha in 10 secondi.
Confesso che Ciclamab finora sono riuscito a usarlo solo sui 302T :sofico:
Per i 6x4 ho sempre usato metodi "alternativi" :D
Dark, ho un problema con il nuovo routertech. Ho anche rifatto da zero la config ma niente. Non mi apre le porte che scelgo io, quelle personalizzate. Ho fatto un port scan ma niente, e infatti mldonkey non vuole andare. Mi sa che si tratta di un bug.
DarkWolf
13-12-2006, 13:53
Dark, ho un problema .... Dammi dettagli in PVT e provo ank'io ;)
Dammi dettagli in PVT e provo ank'io ;)
Dark, ma hai per caso messo a posto anche l'apostrofo nella web interface del routertech...
In pratica io sono rimasto alla prima versione contenente il led status lampeggiante all'avvio... c'è n'é un'altra per caso?
Perché con la mia il port forwarding standard... mi funziona tranquillamente... ma con adam2 g624t...
adesso provo a usare l'adam2 overclocckato... e vi so dire... (se riesco ad aggiornare senza problemi la mtd2 :p)
DarkWolf
13-12-2006, 15:23
Dark, ma hai per caso messo a posto anche l'apostrofo nella web interface del routertech...si adesso la home è praticamente perfetta ;) - non è stato facile trovare in una pagina intera di html un apostrofo fuori sede :p - PS ho chiesto a liquidsky di eliminare il reboot all'invio della mtd2 quindi adesso in caso di problemi il router rimane operativo fin quando non si chiude la finestra, nel caso in cui avessi problemi potresti reinviarlo o provare la procedura manuale... cioè non puoi più sbagliare insomma ;)
edit sto facendo degli screenshot aggiornati per il primo post ;)
si adesso la home è praticamente perfetta ;) - non è stato facile trovare in una pagina intera di html un apostrofo fuori sede :p - PS ho chiesto a liquidsky di eliminare il reboot all'invio della mtd2 quindi adesso in caso di problemi il router rimane operativo fin quando non si chiude la finestra, nel caso in cui avessi problemi potresti reinviarlo o provare la procedura manuale... cioè non puoi più sbagliare insomma ;)
edit sto facendo degli screenshot aggiornati per il primo post ;)
- Allora adesso cambio di nuovo firmware con l'ultimo routertech senza apostrofo
- Per l'adam2, sorry, ma preferisco lavorare in manuale... ormai l'ho fatto tante volte senza problemi... e non vorrei introdurre elementi di disturbo usando ciclamab...
Infatti ti sto scrivendo dal router con il nuovo adam2... adesso flasho il firmware con l'adam2 overclocckato... per testarlo.. .magari ci mette meno :p
DarkWolf
13-12-2006, 15:44
- Allora adesso cambio di nuovo firmware con l'ultimo routertech senza apostrofo - Per l'adam2, sorry, ma preferisco lavorare in manuale... ormai l'ho fatto tante volte senza problemi... e non vorrei introdurre elementi di disturbo usando ciclamab... Infatti ti sto scrivendo dal router con il nuovo adam2... adesso flasho il firmware con l'adam2 overclocckato... per testarlo.. .magari ci mette meno :p Ma almeno una volta provalo... i comandi sono quelli solo che non devi scrivere niente :D - puoi flashare ovviamente da web senza perdere un bit di config ;) - connetterti ad adam2 con questo adam2 ti verrà un pò più difficile in quanto IMHO parte troppo velocemente :sofico: - @fatez sorry ma come avrai avuto modo di leggere il wireless praticamente non lo uso quindi non posso aiutarti :(
con questo adam2 ti verrà un pò più difficile in quanto IMHO parte troppo velocemente :sofico: :(
E me lo dici così ? :D
Avrò fatto si è no 40 tentativi con CiclaMab (tra varie imprecazioni) e non andava...
Poi ho escogitato una strategia malefica :D :
1) Accendere CiclaMab, configurare tutto quello che si vuole fare e fare un tentativo di connessione via telnet. Il tentativo fallirà quasi sicuramente ma se non sbaglio così si configura il timeout giusto.
2) All'avviso di connessione fallita, modificare il collegamento su "Bootloader" e SENZA SPEGNERE IL ROUTER premere esegui...
3) Non appena parte la ricerca di adam2... fare un rapido (molto rapido!) spegni-accendi del router!
4) Se anche stavolta fallisce ripetere dal punto 2)
Vedrete che prima o poi anche il nuovo adam2_superman vi starà ad ascoltare :)
DarkWolf
13-12-2006, 16:13
E me lo dici così ? :D ...
Vedrete che prima o poi anche il nuovo adam2_superman vi starà ad ascoltare :) Io l'ho domato in modo molto più semplice!!!
http://www.hostfiles.org/download.php?id=BE36FC3C - ho lo script tramite Expect-5.21 con risposte inserite, con un click si apre la shell e si connette a telnet 192.168.1.1, inserisce user e password quindi da il reboot, quando vedi che appare la scritta reboot clicchi su connessione bootloade e... non sbaglia un colpo :ciapet: - in sostanza se ti colleghi alla shell dai reboot e subito dopo clicchi su connessione bootloader si connetterà all'istante senza esitazione :Prrr:
Qualcuno ha ancora la prima versione del routertech? La prima prima che abbiamo provato? Purtroppo l'ho cancellata e nemmeno dark ce l'ha più! Non mi funziona il port forwarding sulla nuova versione e quindi mi servirebbe quella vecchia!
Qualcuno ha ancora la prima versione del routertech? La prima prima che abbiamo provato? Purtroppo l'ho cancellata e nemmeno dark ce l'ha più! Non mi funziona il port forwarding sulla nuova versione e quindi mi servirebbe quella vecchia!
Forse io ce l'ho... cmq a me funziona benissimo il port forwarding sulla nuova versione... ma hai usato il "Custom Port Forwarding" o quello standard?
Cmq prova a fare un reset del router.. rimetti tutte le impostazioni e poi vedi se funzia o no...
DarkWolf
13-12-2006, 17:17
Forse io ce l'ho... cmq a me funziona benissimo il port forwarding sulla nuova versione... ma hai usato il "Custom Port Forwarding" o quello standard?... IO uso sempre quello standard e non ho rilevato nessun problema :stordita: - PS niente da dire per la HomePage??? :)
---
Edit! aggiornato primo post ;)
Core Palermo
13-12-2006, 20:51
Direi molta confusione nel primo post...!
fai e disfai e sei sempre nel solito punto di partenza....fw che fanno letteralmente cacare...fai solo danni.Punto.!
aromaldo
13-12-2006, 20:51
dopo numerose madonne sono tornato al Firmware DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930. :muro:
E infatti non non appena l'ho settato come PPPoA finalmente l'ip mi e' stato negoziato e la connessione e' andata up. :doh:
Ho letto molto ma non ho trovato nulla. :read:
Mi pare strano che un firmware cosi ben fatto (ho navigato nei menu senza connessione purtroppo...) non sia contemplato il PPPoA oppure esiste un workaround nei settaggi. :stordita:
Grazie 1000 buon lavoro.
DarkWolf
13-12-2006, 20:55
Direi molta confusione nel primo post...!
fai e disfai e sei sempre nel solito punto di partenza....fw che fanno letteralmente cacare...fai solo danni.Punto.! scusa Palermo qual'è il tuo problema? hai installato questo firmware? l'hai mai provato? sei mai entrato in questa discussione prima di questo tuo inutile post? sei mai entrato in qualunque altra discussione riguardante il dsl G604T? Ci sono modi e modi per esprimere le proprie opinioni! Se hai commenti costruttivi sono ben accetti, altrimenti puoi anche fare a meno di postare grazie! Offendere me,routertech,jackthevendicator,mcmcc e tutti coloro che hanno installato e stanno tenendo questo firmware in quanto lo ritengono ottimo, da uno che ha sei post pur essendo scritto da un sei mesi, beh non mi sembra certo un modo corretto di comportarsi!!! Il firmware comunque è open source! se pensi di poter fare di meglio beh... siamo tutti in atttesa! PS non credo di aver mai puntato la pistola in testa a nessuno per obbligarlo a mettere questo firmware. :incazzed:
Complimenti per l'educazione comunque! Segnalato!
----------
@aromaldo io sono in PPPoA e non ho mai avuto problemi!!! :read:
http://img318.imageshack.us/img318//provahq3.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=provahq3.jpg)
aromaldo
13-12-2006, 21:18
Se vadp su connection1 per esempio e volessi impostare PPPoA il menu a tendina non me lo propone
aromaldo
13-12-2006, 21:22
Stessa cosa su encaps0, sai come ho risolto:hoi rimesso il vecchio firmware, l'ho setta pppoa da li e poi rimettendo il routerteche me la sono magicamente ritrovata.
DarkWolf
13-12-2006, 21:25
Stessa cosa su encaps0, sai come ho risolto:hoi rimesso il vecchio firmware, l'ho setta pppoa da li e poi rimettendo il routerteche me la sono magicamente ritrovata. ti bastava cancellare la vecchia connessione e ricrearla da newconnection!!! quindi salvi e sei apposto! se avessi chiesto prima di cancellare e rimettere l'altro firmware saresti apposto :O
aromaldo
13-12-2006, 21:32
Giuro che ci ho provato ma non mi proponeva il pppoa.
Comunque l'importante e' aver risolto ti ringrazio molto.
1 domanda ma il ddns funziona ?
dal sistem log ho il seguente messaggi tenteando di settarlo:
Sep 8 12:09:45 | set error: message= :There is no module 'ddns':
Sep 8 12:09:45 | set error: message= :There is no module 'ddns':
Sep 8 12:09:45 | set error: message= :There is no module 'ddns':
Sep 8 12:09:45 | set error: message= :There is no module 'ddns':
Sep 8 12:09:45 | set error: message= :There is no module 'ddns':
Sep 8 12:10:47 | set error: message= :There is no module 'ddns':
Sep 8 12:10:47 | set error: message= :There is no module 'ddns':
Sep 8 12:10:47 | set error: message= :There is no module 'ddns':
Sep 8 12:10:47 | set error: message= :There is no module 'ddns':
Sep 8 12:10:47 | set error: message= :There is no module 'ddns':
Sep 8 12:10:47 | set error: message= :There is no module 'ddns':
DarkWolf
13-12-2006, 21:38
Giuro che ci ho provato ma non mi proponeva il pppoa.
Comunque l'importante e' aver risolto ti ringrazio molto.
1 domanda ma il ddns funziona ?.... Si sembra funzionare bene!!! Io stesso con no-ip l'ho provato con successo ;)
aromaldo
13-12-2006, 22:01
mi sono creato l'account con no-ip ma ho lo stesso problema.
Basta i router che fa da client non devo installare il loro programmino vero ?
Core Palermo
13-12-2006, 22:01
editato da wgator
DarkWolf
13-12-2006, 22:02
editato da DarkWolf :cool: sei una persona squisita!!! complimenti davvero! :banned:
Core Palermo
13-12-2006, 22:04
Editato da wgator
messaggio editato
Bannato!
aromaldo
13-12-2006, 22:06
mannaggia pure questo ce se doveva mette.........chi mi puo aiutare?
Grazie 1000
chiedo l'intervento degli Admin per segnalare l'ip di questo individuo......
grazie!
consiglierei di non dare corda a certi individui.. è quello che cercano
>bYeZ<
DarkWolf
13-12-2006, 22:26
consiglierei di non dare corda a certi individui.. è quello che cercano
>bYeZ< Grazie FreeMan! lo so... ma cè un limite a tutto :mano:
Ciao,
vorrei solo dire all'amico che si diverte in questo modo che ho appena individuato gli autentici dati anagrafici (nome cognome e città) e non sto bluffando, posso dimostrarlo (in privato)
Consiglio di piantarla altrimenti parte la denuncia alla Polizia postale! Non scherzo!
Qualcuno ha ancora la prima versione del routertech? La prima prima che abbiamo provato? Purtroppo l'ho cancellata e nemmeno dark ce l'ha più! Non mi funziona il port forwarding sulla nuova versione e quindi mi servirebbe quella vecchia!
yup... celo... se ti serve ancora fammelo sapere ;)
comunque a me il portforwarding funge sull'ultima di dark (quella con l'apostrofo aggiustato per intendersi)
ps. dark quell'apostrofo era gia stato segnalato a rt e non erano riusciti a toglierlo... ;)
DarkWolf
13-12-2006, 23:12
yup... celo... se ti serve ancora fammelo sapere ;)
comunque a me il portforwarding funge sull'ultima di dark (quella con l'apostrofo aggiustato per intendersi)
ps. dark quell'apostrofo era gia stato segnalato a rt e non erano riusciti a toglierlo... ;) Ma davvero??? - Ci siamo appena sentiti con TheChieff! L'ho invitato a vedere gl'ultimi screenshot (primo post) m'ha chiesto subito una copia del firmware (non avrà visto il link per il Download :eek: ) comunque intendono supportarlo ufficialmente da ora in poi :sofico:
Cool Smile. We would like to support the G604T officially, so perhaps you can send me a copy of the led.conf file for the G604T, and any other tweaks that made our f/w good on it.
------------
Edit! vorrei pubblicamente ringraziare i moderatori e gli amministratori del forum per l'ottimo lavoro svolto con assoluta professionalità "Thanks" :mano:
Ma davvero??? - Ci siamo appena sentiti con TheChieff! L'ho invitato a vedere gl'ultimi screenshot (primo post) m'ha chiesto subito una copia del firmware (non avrà visto il link per il Download :eek: ) comunque intendono supportarlo ufficialmente da ora in poi :sofico:
Cool Smile. We would like to support the G604T officially, so perhaps you can send me a copy of the led.conf file for the G604T, and any other tweaks that made our f/w good on it.
------------
Edit! vorrei pubblicamente ringraziare i moderatori e gli amministratori del forum per l'ottimo lavoro svolto con assoluta professionalità "Thanks" :mano:
grande/grandi...
un plauso a tutti :winner: :winner: :winner:
DarkWolf
13-12-2006, 23:21
grande/grandi...
un plauso a tutti :winner: :winner: :winner: evidentemente qualcosa di buono l'abbiamo fatta :cincin:
grande/grandi...
un plauso a tutti :winner: :winner: :winner:
Quoto e ringrazio a mia volta!
Giuro che ci ho provato ma non mi proponeva il pppoa.
Comunque l'importante e' aver risolto ti ringrazio molto.
1 domanda ma il ddns funziona ?
dal sistem log ho il seguente messaggi tenteando di settarlo:
Sep 8 12:09:45 | set error: message= :There is no module 'ddns':
Sep 8 12:09:45 | set error: message= :There is no module 'ddns':
Sep 8 12:09:45 | set error: message= :There is no module 'ddns':
Sep 8 12:09:45 | set error: message= :There is no module 'ddns':
Sep 8 12:09:45 | set error: message= :There is no module 'ddns':
Sep 8 12:10:47 | set error: message= :There is no module 'ddns':
Sep 8 12:10:47 | set error: message= :There is no module 'ddns':
Sep 8 12:10:47 | set error: message= :There is no module 'ddns':
Sep 8 12:10:47 | set error: message= :There is no module 'ddns':
Sep 8 12:10:47 | set error: message= :There is no module 'ddns':
Sep 8 12:10:47 | set error: message= :There is no module 'ddns':
evidentemente non hai mai resettato il router...
devi fare un reset con il tastino sul retro....
le info le ho prese qui:
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=685
;)
ovviamente e' una procedura consigliabile quando si mette un fw differente...
si, basta il router ma se vuoi puoi anche installare il programmino...
Il DDNS funziona anche con no-ip? Qualcuno ha provato?
Inoltre volevo sapere le differenze tra il Routertech e il v3 di Darkwolf.
Grazie.
Il DDNS funziona anche con no-ip? Qualcuno ha provato?
Inoltre volevo sapere le differenze tra il Routertech e il v3 di Darkwolf.
Grazie.
a me il no-ip (del router) funziona benissimo dalla prima release routertech per 604t ;)
la maggiore differenza credo stia nel qos del rt e del acorp :D
poi nel rt ci sono una serie di implementazioni aggiuntive come la possibilita' di mettere script in autoexec, ottimizzare la ram, comandi in cron... etc. etc.
sono sicuro che dark fara' un bel changelog... nevvero dark??
edit: per un changelog iniziale credo potremmo mettere assieme le info di questi post:
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=224&highlight=changelog
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=527&highlight=changelog
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=619&highlight=changelog
Scusate l'intromissione nel thread.
Vorrei sapere se la versione V1 installata nel router dal costruttore per mette l'abilitazione della wpa2 (se così fosse non farei nessun upgrade del firmware che finora non mi ha mai dato alcun problema).
In caso contrario il firmware oggetto di questo thread permette di settare la wpa2?
Grazie
Carciofone
14-12-2006, 09:40
:winner: Complimenti per l'ottimo risultato!!! :winner:
Se mi dite come contattare sto tizio provo a chiedergli se è possibile supportare anche i Linksys, dato che mi sembra uno disponibile... :D
@DWolf: ho messo l'angolo del modded firmwares nella guida rimandando direttamente al primo post del 3d.
Ciao
:cool:
Scusate l'intromissione nel thread.
Vorrei sapere se la versione V1 installata nel router dal costruttore per mette l'abilitazione della wpa2 (se così fosse non farei nessun upgrade del firmware che finora non mi ha mai dato alcun problema).
In caso contrario il firmware oggetto di questo thread permette di settare la wpa2?
Grazie
Credo che nessuna versione dei firmware originali (V1-V2-V3) supporti la wpa2 con questo router, ma potrei sbagliarmi. L'aggiornamento comporta comunque notevoli miglioramenti anche dal punto di vista della sicurezza. Il posto giusto per chiedere, comunque, è il 3d ufficiale del G604T.
Ciao
:cool:
se qualcuno vuol partecipare ho aperto un 3d sul qos quaggiu:
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=754
ps. per chi usa il voip, questo e' molto interessante:
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/548757.html
DarkWolf
14-12-2006, 12:55
@cicala
grazie per le info :mano:
@carciofoone
:flower:
robertoanto
14-12-2006, 13:31
Buonasera, ho aggiornato il mio dslg604 col firmware acorp.
Mi trovo molto bene con questo fw, ottima velocità con emule
e wireless perfetto.
Ho provato anche ad aggiornare all'ultimo fw rtech modificato da darkwolf, mediante la funzione update gateway dell'acorp.
Al termine dell'aggiornamento però mi torna sempre con fw acorp.
Cosa devo fare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.