PDA

View Full Version : DLink G604T to Routertech


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

DarkWolf
19-03-2007, 20:02
raga qualcuno che ha tiscali 4 mega mi darebbe le impostazioni che ha messo sul routertech?
soffro di disconnessioni continue!!!!!
a intervalli non regolari il router sclera male e si riavvia da solo. ma perchè??:muro: :muro: :muro:
grazie! Io ho tiscali e per adesso nessun problema :mbe:

andr3@
19-03-2007, 20:11
Io ho tiscali e per adesso nessun problema :mbe:

Dark, ma non dovevi passare a fastweb? :confused:

DarkWolf
19-03-2007, 20:20
Dark, ma non dovevi passare a fastweb? :confused: Si ma sto aspettando una cosa che mi farà molto comodo :D

felixmarra
19-03-2007, 20:26
Tiscali 4mega, nessun problema da tanto tempo.

Mi volevo loggare nel router per vedere da quanto ero connesso ma non riesco, mi dice "Error: Bad username/password"

Io mica l'ho cambiata O_O Che faccio? Non ditemi di resettarlo perchè l'ultima volta che l'ho fatto per lo stesso motivo mi è morto e senza ciclamab l'avrei potuto usare come ferma carte... c'era un vecchio firmware russo...

Ovviamente ho provato con Admin/admin... che gli è preso? :muro:

EDIT: login incorrect anche via Telnet con root/admin :muro:

DarkWolf
19-03-2007, 20:31
Tiscali 4mega, nessun problema da tanto tempo....La password predef è Admin :stordita:

cicala
19-03-2007, 20:34
Tiscali 4mega, nessun problema da tanto tempo.

Mi volevo loggare nel router per vedere da quanto ero connesso ma non riesco, mi dice "Error: Bad username/password"

Io mica l'ho cambiata O_O Che faccio? Non ditemi di resettarlo perchè l'ultima volta che l'ho fatto per lo stesso motivo mi è morto e senza ciclamab l'avrei potuto usare come ferma carte... c'era un vecchio firmware russo...

Ovviamente ho provato con Admin/admin... che gli è preso? :muro:

EDIT: login incorrect anche via Telnet con root/admin :muro:
Admin/Admin (tutt'e due maiuscoli ;) )
root/Admin

felixmarra
19-03-2007, 20:34
La password predef è Admin :stordita:

niente... Error: Bad username/password :muro:

felixmarra
19-03-2007, 20:35
Admin/Admin (tutt'e due maiuscoli ;) )
root/Admin

zero, non vanno! Sempre errati per lui...

cicala
19-03-2007, 20:36
niente... Error: Bad username/password :muro:
bah.. dark mi ha battuto :D

mica t'e' entrato qualcuno e ti ha fatto lo scherzetto :eek:

felixmarra
19-03-2007, 20:38
bah.. dark mi ha battuto :D

mica t'e' entrato qualcuno e ti ha fatto lo scherzetto :eek:

e mi lasciava la connessione attiva con tutte le regole impostate (visto che stanno funzionando)?
Non credo... e poi non è settato per rispondere dall'esterno della lan.

felixmarra
19-03-2007, 20:39
Resetto? :mc:

DarkWolf
19-03-2007, 20:39
bah.. dark mi ha battuto :D
mica t'e' entrato qualcuno e ti ha fatto lo scherzetto :eek: Con la password predefinita potrebbe essere! :mbe:
Resetto? No! connettiti al bootloader con cicla e chiedi un backup della mtd3 ;)

felixmarra
19-03-2007, 20:43
No! connettiti al bootloader con cicla e chiedi un backup della mtd3 ;)

Eseguo... spetta che riscarico cicla che su sto pc non c'è...

Andiamo bene... non si connette a IO.dll e poi va in crash... riavvio il pc, non si sa mai...

DarkWolf
19-03-2007, 20:47
Eseguo... spetta che riscarico cicla che su sto pc non c'è...
Andiamo bene... non si connette a IO.dll e poi va in crash... riavvio il pc, non si sa mai... Wow stai messo bene :mbe:

felixmarra
19-03-2007, 20:58
occhio ad usare WOW adesso, ci sono i diritti da pagare a microsoft...

Cmq, riavviato pc, apre cicla senza problemi, gli dico di connettersi al bootloader e mi risponde picche. ADAM2 non è stato rivelato.

Help :mc:

DarkWolf
19-03-2007, 21:03
occhio ad usare WOW adesso, ci sono i diritti da pagare a microsoft...
Cmq, riavviato pc, apre cicla senza problemi, gli dico di connettersi al bootloader e mi risponde picche. ADAM2 non è stato rivelato.
Help :mc: Pensa che se avessi la console seriale sarebbe tutto mille volte più facile :stordita: Boh se hai una config di backup vai di reset :(

felixmarra
19-03-2007, 21:06
Pensa che se avessi la console seriale sarebbe tutto mille volte più facile :stordita:
eh...
Boh se hai una config di backup vai di reset :(

provo a farlo rebottare staccando la corrente... il reset lo provo dopo. A tra poco... spero :(

felixmarra
19-03-2007, 21:10
Riavviato... partito, connesso e sono online.
Continua a dirmi password errata e ADAM2 non rivelato...

Non so che fare :(

Yakkuz
19-03-2007, 21:11
Ciao Ragazzi...è anche vero che manco da un pezzo mah..quante novità :D

Appena il lavoro (che brutta parola) mi lascerà un po di tempo vorrei provare la 2.2 Final Rtech (o magari se nel mentre che trovo tempo -Mesi? Anni? chi può dirlo - quella Moddata :) ), da quello che ho letto nell ultime pagine sembra che vada + che bene con i nostri G604-T no?

Solo un dubbio..devo usare la Ver per ar7rd 4 porte adam2 o quella per ar7wrd adam2?

Perchè mi sembrava di ricordare che il nostro gingillo fosse basato su ar7wrd...ma in telent con cat /proc/ticfg/env mi da come product_id mi a ar7rd...non mi ricordo se l'ho cambiato...o se il FW Acorp impostava questo sbagliato (eh si..saranno 2-3 mesi che nn smanetto :( mannaggia il tempo che manca)
Se cortesemente qualcuno che se lo ricorda (so io che c'ho la memoria fallata...e nn parlo della RAM) mi rinfresca la memoria evitandomi spulciamenti gli sarei veramente grato.
Ultima cosa...(e poi scarico :p), per quanto riguarda lo schema di partizionamento , è stato aggiunto in un ver. di CiClaMab o devo settarlo manualmente come post by Dwolf?

mtd0 0x90088000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90088000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000

Ty e 10x per i consigli e il lavoro svolto per il solo gusto di farlo :)

DarkWolf
19-03-2007, 21:14
Riavviato... partito, connesso e sono online.
Continua a dirmi password errata e ADAM2 non rivelato...
Non so che fare :( Purtroppo non potendoti connettere a telnet non puoi neanche cambiare mtd2 o sistemare eventuali var danneggiate/corrotte! E nel caso in cui tu faccia un reset e poi dovesse continuare a non connettersi sarebbero noie grosse :(
La cosa è quella, o riuscire a connettersi via telnet o via ftp/adam2 :mbe:
(o magari se nel mentre che trovo tempo -Mesi? Anni? chi può dirlo - quella Moddata :) ) Vedi purtroppo nelle ultime settimane ho avuto pochissimo tempo libero e nonostante ciò ho fatto parecchie prove! Purtroppo a poco è servito! Ho fatto parecchie prove io, alcune sicuramente cicala e forse vathek ma la situazione non cambia! E poi quella final funziona comunque alla grande! Certo anche a me avrebbe fatto piacere moddarla (pensa che avevo inserito tutti i dsp e migliorato il p2p ed altro...) ma se non va io che ci posso fa?

felixmarra
19-03-2007, 21:21
Purtroppo non potendoti connettere a telnet non puoi neanche cambiare mtd2 o sistemare eventuali var danneggiate/corrotte! E nel caso in cui tu faccia un reset e poi dovesse continuare a non connettersi sarebbero noie grosse :(
La cosa è quella, o riuscire a connettersi via telnet o via ftp/adam2 :mbe:

al mio posto che faresti?

DarkWolf
19-03-2007, 21:25
al mio posto che faresti? Farei un backup della mtd2 (bloccando di forza il boot con la seriale) toglierei la sezione env, convertirei il binario restante in xml e da li andrei a leggere la password. Fatto ciò entrerei a sistemare il bootloader tramite ciclamab e tftp. :D
Oppure via jtag un bel erase:wholeflash e quindi andrei a rimettere tutto dentro :cool:
Se non avessi jtag o seriale farei un hard reset e in caso di scazzamenti lo manderei a darkwolf a farmelo sistemare (oppure mi farei una Jtag) :sofico:

felixmarra
19-03-2007, 21:33
Se non avessi jtag o seriale farei un hard reset e in caso di scazzamenti lo manderei a darkwolf a farmelo sistemare (oppure mi farei una Jtag) :sofico:

comincia a mandarmi in pvt il tuo indirizzo :(

Però prima di partire di reset c'era un vecchio programma, il recovery qualcosa... con quello avevo resuscitato la prima volta il moribondo caricandoci a forza il firmware russo dopo averlo "rivitalizzato" con Cicla...

Ti ricordi per caso il nome di quel software? Come uno stupido l'ho cancellato pensando di aver risolto tutti i miei problemi con il routertech :(

DarkWolf
19-03-2007, 21:35
comincia a mandarmi in pvt il tuo indirizzo :(
Però prima di partire di reset c'era un vecchio programma, il recovery qualcosa... con quello avevo resuscitato la prima volta il moribondo caricandoci a forza il firmware russo dopo averlo "rivitalizzato" con Cicla...
Ti ricordi per caso il nome di quel software? Come uno stupido l'ho cancellato pensando di aver risolto tutti i miei problemi con il routertech :( Prova con il mio stesso pacchetto (primo post) tiupgrade! :cool: - In corrupted image mode :O

felixmarra
19-03-2007, 21:51
Prova con il mio stesso pacchetto (primo post) tiupgrade! :cool: - In corrupted image mode :O

Resettato... entrato con Admin/Admin...
rimesso i parametri per la connessione, come vedi sono connesso.

Adam2 continua a non rispondere a Cicla... suggerimenti?

Lo so, sono una piattola, ma mi trovo spaesato :(

Faccio un tiupgrade con il beta bios2 da capo? Dovrebbe ripristinare tutto, adam2 compreso o meglio fare altro?

DarkWolf
19-03-2007, 21:58
Resettato... entrato con Admin/Admin...
rimesso i parametri per la connessione, come vedi sono connesso.
Adam2 continua a non rispondere a Cicla... suggerimenti?
Lo so, sono una piattola, ma mi trovo spaesato :(
Faccio un tiupgrade con il beta bios2 da capo? Dovrebbe ripristinare tutto, adam2 compreso o meglio fare altro? Adam2 non lo ripristini certo con il tiupgrade! O metti un adam2 del G624T via ciclamab o mi mandi via pvt la tua env e gli do un'occhiata :cool:

cicala
19-03-2007, 22:00
Resettato... entrato con Admin/Admin...
rimesso i parametri per la connessione, come vedi sono connesso.

Adam2 continua a non rispondere a Cicla... suggerimenti?

Lo so, sono una piattola, ma mi trovo spaesato :(

Faccio un tiupgrade con il beta bios2 da capo? Dovrebbe ripristinare tutto, adam2 compreso o meglio fare altro?

io continuerei a provare con cicla.. aspetta 2 secondi prima di riaccendere il router... fai varie prove, altrimenti sempre con cicla prova con la connessione via telnet (che ti cambia il tempo di boot) e poi provi via adam...

se nisba allora passerei al metodo telnet che trovi nella guida di carciofone (e metterei adam2(624) ;)

felixmarra
19-03-2007, 22:08
Adam2 non lo ripristini certo con il tiupgrade! O metti un adam2 del G624T via ciclamab o mi mandi via pvt la tua env e gli do un'occhiata :cool:

volentieri... ma ho a disposizione solo la connesione ftp alla busybox (cicla senza adam2 non si connette al boot loader). Come faccio?

Alla luce di tutti sti casini e avendo comunque resettato tutto, non mi conviene rimettere tutto da capo e ripartire da zero così elimino il problema di qualcosa che si è incasinato?

felixmarra
19-03-2007, 22:10
io continuerei a provare con cicla.. aspetta 2 secondi prima di riaccendere il router... fai varie prove, altrimenti sempre con cicla prova con la connessione via telnet (che ti cambia il tempo di boot) e poi provi via adam...
si connette via telnet, ma fa un bel reboot del router (anche se ho tolto l'opzione relativa). Riprovo via boot loader e nulla, continua a dire che adam2 non c'è.

se nisba allora passerei al metodo telnet che trovi nella guida di carciofone (e metterei adam2(624) ;)

ora vado a rileggere ancora... che due :rolleyes:

Grazie a tutti ;)

DarkWolf
19-03-2007, 22:13
ora vado a rileggere ancora... che due :rolleyes:
Grazie a tutti ;) Ma mandalo con ciclamab e in due minuti sei pronto! Menu Strumenti invia bootloader :cool:

felixmarra
19-03-2007, 22:18
Ma mandalo con ciclamab e in due minuti sei pronto! Menu Strumenti invia bootloader :cool:

eh... sì... avendolo :D

dopo lo pesco adam2 del 624T? Io ho un 504T, nessun problema per il wireless in meno, giusto?

Trovato, è nel pacchetto Adam2 G604T TFTP server... procedo.

DarkWolf
19-03-2007, 22:24
eh... sì... avendolo :D
dopo lo pesco adam2 del 624T? Io ho un 504T, nessun problema per il wireless in meno, giusto?
Trovato, è nel pacchetto Adam2 G604T TFTP server... procedo.
Nessun problema! Non conosco il pacchetto ma se c'è scritto in quel modo allora dovrebbe essere quello :D

felixmarra
19-03-2007, 22:28
LOL

mandato mtd2.bin come bootloader con apposito comando, tutto bene, alla chiusura finestra resetta il router che si riavvia "a default".

Reinserisco per l'ennesima volta i parametri per connettermi... tutto bene.

Apro cicla, connetti al boot loader -> ADAM2 non c'è ancora.

Ma allora è proprio :muro: :muro: :muro:

Aggiungo che però nello status -> product information il boot loader sembra esserci:
Boot Loader 0.22.02

DarkWolf
19-03-2007, 22:36
LOL
mandato mtd2.bin come bootloader con apposito comando, tutto bene, alla chiusura finestra resetta il router che si riavvia "a default".
Reinserisco per l'ennesima volta i parametri per connettermi... tutto bene.
Apro cicla, connetti al boot loader -> ADAM2 non c'è ancora.
Ma allora è proprio :muro: :muro: :muro: Ma non è che c'hai un firewall o peerguardian attivo che ti blocca la porta 21? :confused:

felixmarra
19-03-2007, 22:46
Ma non è che c'hai un firewall o peerguardian attivo che ti blocca la porta 21? :confused:

no, niente di tutto questo :(

non so se può essere utile, però seguendo il punto 4 della guida di carciofone per fare il backup delle mtd, quando devo aprire il browser alla pagina http://192.168.1.1:1080/ per copiare i file mi dice errore di caricamento...

Ma che gli ha preso a sto coso? A sto punto ripartirei da capo completamente con tanto di formattazione delle partizioni, nuovo adam2 e firmware appena caricato. Mi sa che faccio prima :rolleyes:

Che ne dici? Come procedo?

Scusa se ti sto facendo tribolare... lo so che non è un help desk e non vorrei abusare della vostra pazienza :(

DarkWolf
19-03-2007, 22:57
Ripartire davvero da zero vuol dire erase:wholeflash (via jtag) ma la mtd2 l'hai messa via ciclamab o manualmente? Nel secondo caso hai ricevuto l'outpout 128+.... :mbe:
Sempre via ciclamab (se riuscissi a connetterti) potresti erasare la mtd3 ma se non riesci a connetterti ci so caxxi da fare insomma! Solo via adam2 (o via hardware) si possono fare sti lavori.

cicala
19-03-2007, 23:07
so di essere un po duro, ma stai spengendo il router, cliccando su connetti al bootloader, conti fino a due, accendi il router?

Vathek
19-03-2007, 23:16
so di essere un po duro, ma stai spengendo il router, cliccando su connetti al bootloader, conti fino a due, accendi il router?

Io normalmente dopo il primo tentativo andato a vuoto con ciclamab, spengo il router, lo riattacco e appena compare il messaggio popup di windows (con scritto "connessione a 100Mbit") clicco su "connetti"...

In genere va sempre al massimo al terzo colpo...

felixmarra
19-03-2007, 23:17
Ripartire davvero da zero vuol dire erase:wholeflash (via jtag) ma la mtd2 l'hai messa via ciclamab o manualmente? Nel secondo caso hai ricevuto l'outpout 128+.... :mbe:
Sempre via ciclamab (se riuscissi a connetterti) potresti erasare la mtd3 ma se non riesci a connetterti ci so caxxi da fare insomma! Solo via adam2 (o via hardware) si possono fare sti lavori.
mtd2 messa con ciclamab come mi hai detto tu. Tutto sembra andato bene... non ha dato errori, alla chiusa della finestra (come segnalato dal programma) sarebbe partito il reboot che è puntualmente avvenuto.
Ora ho fatto anche un tiupgrade con il tuo beta 2 da capo + ricaricato il boot loader con ciclamab. Sembra perfetto, se non fosse che il boot loader non ne vuole sapere.

so di essere un po duro, ma stai spengendo il router, cliccando su connetti al bootloader, conti fino a due, accendi il router?
tranquillo, se risolve fai pure il brutale :)
E' esattamente quello che faccio, ma senza successo :(

felixmarra
19-03-2007, 23:28
Io normalmente dopo il primo tentativo andato a vuoto con ciclamab, spengo il router, lo riattacco e appena compare il messaggio popup di windows (con scritto "connessione a 100Mbit") clicco su "connetti"...

In genere va sempre al massimo al terzo colpo...

per le prossime volte provo anche così...

Intanto LUCE FU

Volete ridere? Col portatile collegato con CAVO e ip fisso non ci sono santi, adam2 non trovato. Al che scazzatissimo ho ricollegato l'access point e tanto per provare via wireless...

Ebbene, ADAM2 ha risposto!!! collegato via cavo non ne vuole sapere, attraverso l'access point andato al primo colpo.

Ora ditemi voi se non è proprio un bastardo nell'anima :muro:

Grazie a tutti e scusate per il casino che ho fatto... certo che sta storia è allucinante :rolleyes:

DenisJ
20-03-2007, 06:09
Ciao a tutti
mi serve il vostro aiuto.

Ho un dlink 604 con firm scaricato qui da qualche parte:
RouterTech-3.6.0D-20061124.2.1A (20061124100238)

Mi succede che (adsl fastweb) ogni tanto (ultimamente spesso)
non riesco a navigare nelle pagine web.
Ma la connessione e ancora su... nel senso che posso chatare con msn e poi continua a scaricare da p2p DC++.

Sembra che cade solo la vavigazione sulla porta 80.
Poi ... cosi come gli pare, torna su anche la navigazione, e per un po riesco a navigare.

Qualcuno sa cosa puo essere ?
Esiste un firmware piu nuovo oppure ho gia l'ultimo ?

Grazie a tutti
Denis

Pensavo fossi la colpa del pc.... ma ho messo un altro pc in rete e non funziona ne anche quello se si blocca la porta 80.

Quindi ... vedo che stanno parlando di un firmware nuovo ... dove si puo scaricare ? sulla prima pagina mi sembra di vedere sempre la beta.

Grazie ancora

cicala
20-03-2007, 07:26
Pensavo fossi la colpa del pc.... ma ho messo un altro pc in rete e non funziona ne anche quello se si blocca la porta 80.

Quindi ... vedo che stanno parlando di un firmware nuovo ... dove si puo scaricare ? sulla prima pagina mi sembra di vedere sempre la beta.

Grazie ancora
qui trovi la versione 2.2 del routertech (non moddata per il nostro router ma perfettamente funzionante...) http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=964

genmario
20-03-2007, 09:13
salve ragazzi, ho provato ad aggiornare il firmware del router dlink g604t.
Configurato il router ho provato ad effettuare la connessione la quale mi permette di accedere a pochi siti web come ad esempio libero, google .
Quale potrebbe essere il problema?
Grazie

felixmarra
20-03-2007, 10:29
Configurato il router ho provato ad effettuare la connessione la quale mi permette di accedere a pochi siti web come ad esempio libero, google .
Quale potrebbe essere il problema?

non lo so, però ieri mentre smanettavo (leggasi smadonnare) per ripristinare il router una volta mi ha fatto così. Potevo aprire alcuni siti, altri no (non si aprivano ebay.it email.it ecc...). Non si collegava neanche al server msn, mentre icq e gli altri programmi tutti ok.

Ho fatto un reset col pulsante posteriore, ho reimpostato i dati per la connessione ed è tornato a funzionare tutto.

Prova così, non si sa mai.

genmario
20-03-2007, 11:46
ho provato a resettare il router ma niente da fare.

felixmarra
20-03-2007, 11:48
sai la cosa strana? Lo sta facendo nuovamente ora... stessi siti irragiungibili, mentre questo va.

Che roba strana O_O

EDIT: riavviato il router e tornato tutto come prima... stranissimo... speriamo sia una cosa "passeggera", non ne capisco veramente il motivo.

nrk985
20-03-2007, 12:49
siccome i tempi si allungano vorrei mettere su la versione ufficiale del firmware, però nelle note loro, c'e scritto che è incompatibile con lo switch ethernet del nostro 604t. è un problema che si risolverebbe con la versione adattata di darkwolf?

inoltre come faccio a fare la pulizia della ENV, ovviamente senza perdere indirizzi mac e quant'altro, e senza brickare il router?

grazie mille
ciao

genmario
20-03-2007, 13:48
non potrebbe essere il firmware che dà problemi?

Yakkuz
20-03-2007, 16:57
Vedi purtroppo nelle ultime settimane ho avuto pochissimo tempo libero e nonostante ciò ho fatto parecchie prove! Purtroppo a poco è servito! Ho fatto parecchie prove io, alcune sicuramente cicala e forse vathek ma la situazione non cambia! E poi quella final funziona comunque alla grande! Certo anche a me avrebbe fatto piacere moddarla (pensa che avevo inserito tutti i dsp e migliorato il p2p ed altro...) ma se non va io che ci posso fa?

Il mio commento non era sul tuo tempo dark, ma sul mio :p, spulcio il forum nei ritagli di tempo e nn sono troppi, quindi da quando decidero di aggiornare a quando scaricherò il pacchetto e mi accingerò davvero a farlo potrebbe essere uscita la tua mod :p (non volevo metterti fretta :) )

Che mi dici per quelle altre cosette? confermi che devo modificare lo schema di partizionamento a mano? e la V 2.2 Rtech è quella per ar7wd?

Maurizio.n
20-03-2007, 22:09
Come faccio a passare dalla v2 Australiana alla v2.2 routertech sul G604T ?

GAtto11
21-03-2007, 12:19
ciao come al solito vi rompo un po le scatole ^^ allora visto i problemi che ho con d-link g604T v.A1
con la versione v2 Au volevo sapere se posso mantenere sempre ip interno identico perche senno ogni volta che riavvio me lo cambia e devo riaprire le porte

la mia seconda domandina quando metto la versione V3 non mi va l' accesso a internet... volevo sapere se questo modello di router la sopporta quale potesse essere il motivo

anche se come al solito sta sezione non centra nulla per i problemi del router ^^

spero di essermi spiegato bene

amici datemi una mano cosi miglioro sto maledetto router ^^
aspetto vostre notizie ciao belli

cicala
21-03-2007, 12:38
ciao come al solito vi rompo un po le scatole ^^ allora visto i problemi che ho con d-link g604T v.A1
con la versione v2 Au volevo sapere se posso mantenere sempre ip interno identico perche senno ogni volta che riavvio me lo cambia e devo riaprire le porte
disattiva il dhcp ed assegna alle macchine ip fisso... :doh:
la mia seconda domandina quando metto la versione V3 non mi va l' accesso a internet... volevo sapere se questo modello di router la sopporta quale potesse essere il motivo
immagino che devi riconfigurare tutto da capo facendo un reset con il tasto sul retro...

ps. Questo 3d e' per il firmware Rotertech... chiedi in un altro 3d :muro:

Come faccio a passare dalla v2 Australiana alla v2.2 routertech sul G604T ?
usa il file singleimage e installalo utilizzando ciclamab ;)

Maurizio.n
21-03-2007, 15:04
disattiva il dhcp ed assegna alle macchine ip fisso... :doh:

immagino che devi riconfigurare tutto da capo facendo un reset con il tasto sul retro...

ps. Questo 3d e' per il firmware Rotertech... chiedi in un altro 3d :muro:


usa il file singleimage e installalo utilizzando ciclamab ;)

Si ma come faccio ad impostare gli spazi mt1,mt2,mt3 ?
devo impostare anche mtd4 ?
esiste un file config.xml del ciclamab aggiornato con le partizioni da usare.

Non vorrei ritrovarmi con un fermaporte !!!!!!

Maurizio.n
21-03-2007, 16:19
Ciao ragazzi,
ho un bel problema con il firmware Routertech 2.2
Ho un G604T e quindi ho installato la versione "routertech-ar7wrd-adam2-firmware-20070227", sostituendo la versione DLink-V2 che avevo con i suoi mille problemi. L'aggiornamento è andato tutto ok, impostando le seguenti partizioni:

mtd0 0x90088000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90088000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000

Resettato e configurato con i parametri minimali per provarlo (senza particolari regole di NAT per p2p e filtri). Vedendo la pagina di google comparire ... pensavo che l'aggiornamento era perfettamente riuscito ma purtroppo mi sbagliavo. Provato ad aprire MSN e purtroppo non va. Provo quindi ad aprire alcuni siti e tutti si visualizzano (google, hwupgrade, libero). Ad un certo punto con tuttocitta invece non si apre il sito. Provo a vedere se è un problema di DNS ma il nome di dominio viene correttamente risolto. Rimetto il mio vecchio router 504T e magicamente funziona tutto. Rimetto il G604T invece ho i medesimi problemi. Alcuni siti si aprono senza problemi, altri invece non si aprono compreso MSN. Il test di verifica connessione MSN mi riferisce che è tutto ok e posso collegarmi. Ho provato a mettere la regola di NAT per emule e funziona assegnandomi un ID ALTO. Ho l'impressione che iptables del router sta scartando i pacchetti :muro:
E' capitato ad altri questo problema ? Qualche suggerimento per capire cosa è che non va ? Attualmente la routertech 2.2 è qualitamente la migliore ?

Grazie del vostro aiuto
Massimo


Ma la Mtd4 come la hai impostata ?

DarkWolf
21-03-2007, 18:10
Ma la Mtd4 come la hai impostata ? La mtd4 se la calcola ciclamab! Te non devi preoccupartene ;)

andr3@
21-03-2007, 18:52
Una domanda: ad oggi, come versione di firm, è superiore la "nostra" beta 2 oppure la final ufficiale?
Il confronto che intendo io riguarderebbe funzionalità, stabilità, apertura porte x il p2p, e altri script che avete implementato.....

DarkWolf
21-03-2007, 18:56
Una domanda: ad oggi, come versione di firm, è superiore la "nostra" beta 2 oppure la final ufficiale?
Il confronto che intendo io riguarderebbe funzionalità, stabilità, apertura porte x il p2p, e altri script che avete implementato..... La final include il risolvimento di molti bug (gia da me riparati nella beta2) e tanti altri! Quindi è sicuramente superiore! Tanto che se moddassi la final sarebbe più che altro un lavoro di facciata ;)

Maurizio.n
21-03-2007, 19:01
La mtd4 se la calcola ciclamab! Te non devi preoccupartene ;)

Cosi' va' bene ?

http://digilander.libero.it/MaurizioFromPB/routertech.JPG

DarkWolf
21-03-2007, 19:06
Cosi' va' bene ?

http://digilander.libero.it/MaurizioFromPB/routertech.JPG
Per il singleimage si! Se invece vuoi usare i file separati devi modificare anche la mtd1
mtd1,0x90010000,0x90088000 :read:

Maurizio.n
21-03-2007, 19:09
Per il singleimage si! Se invece vuoi usare i file separati devi modificare anche la mtd1
mtd1,0x90010000,0x90088000 :read:

Ok grazie , penso che usero' la singleimage.
Ciao

Maurizio.n
21-03-2007, 19:26
@darkwolf
nel file upgrade.htm c'e' scritto di caricare anche il file config.bin prima della singleimage, con ciclamab lascio empty ?

DarkWolf
21-03-2007, 19:38
@darkwolf
nel file upgrade.htm c'e' scritto di caricare anche il file config.bin prima della singleimage, con ciclamab lascio empty ? Si!

nrk985
21-03-2007, 20:41
Ciao a tutti, ho fatto l'aggiornamento ufficiale routertech dal loro sito.

Il problema è... il router comunque non riesce a prendere l'indirizzo corretto del mac... ora che hanno aggiunto il comando setenv, sarà possibile inserirlo?
in che notazione va messo?
nel log c'è scritto: "setenv mac_ap xx.xx.xx.xx.xx.xx"
ma mi pareva aveste detto che era sbagliata...

ciao e mille grazie

DarkWolf
21-03-2007, 20:50
Ciao a tutti, ho fatto l'aggiornamento ufficiale routertech dal loro sito.

Il problema è... il router comunque non riesce a prendere l'indirizzo corretto del mac... ora che hanno aggiunto il comando setenv, sarà possibile inserirlo?
in che notazione va messo?
nel log c'è scritto: "setenv mac_ap xx.xx.xx.xx.xx.xx"
ma mi pareva aveste detto che era sbagliata...

ciao e mille grazie A me con le ultime versioni non si è cancellato! La sintassi è corretta comunque!
Prima di dare il nuovo mac ti spiace fare da run command questi tre comandi e mandarmi l'outpout via pvt?
getenv
cat /proc/ticfg/*
cat /proc/sys/dev/adam2/*
In più puoi controllare in System Diagnostics (http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5%2Fmenus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:menu=tools&var:menutitle=Tools&var:pagename=diagnostics&var:pagetitle=Diagnostics) se alla voce System environment ti dice
System environment (/proc/sys/dev/adam2/environment)

erelen
21-03-2007, 23:06
qualche anima gentile potrebbe fare un pacchetto tiupgrade della 2.2?
io ho sempre e solo modificato il fw così... è veramente comodo e semplice aggiornare usando quell'exe... e io non son capace in altri modi -.-
se è possibilie, grazie mille!

DarkWolf
21-03-2007, 23:12
qualche anima gentile potrebbe fare un pacchetto tiupgrade della 2.2?
io ho sempre e solo modificato il fw così... è veramente comodo e semplice aggiornare usando quell'exe... e io non son capace in altri modi -.-
se è possibilie, grazie mille! ok fra 10 minuti darò il link ;)

DarkWolf
21-03-2007, 23:34
http://www.hostfiles.org/download.php?id=6089B2B2
É la final ufficiale non modificata! Ho inserito varie istruzioni (utili) nello script! In modo da avere i led funzionanti e quant'altro
setenv mtd0 0x90088000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010090,0x90088000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
setenv mtd4 0x90010000,0x903f0000
setenv autoload 1
setenv autoload_timeout 25
setenv my_ipaddress 192.168.1.1
setenv StaticBuffer 256
setenv memchk.sh 1
setenv checksync.sh 1
setenv cron_la.sh 2
setenv modulation 0x1
setenv HWRevision Rtech-Dlink
setenv SerialNumber G604T-vA1
setenv ProductID AR7WRD
setenv usb_prod Dlink-G604T
setenv led_conf led.g604t
setenv usb_enable no
put RTech_AR7WRD_config.img mtd3
reboot
reconnect 3
put RouterTech_3.6.0D_20070227_2.20_AR7WRD_Adam2_ATMEL_firmware.upgrade.img mtd4
setenv autoload_timeout 5
reboot
Non posso provare lo script in quanto stò con linux ed ho parecchio da fare!
Quindi aspetto freedback :D

DenisJ
22-03-2007, 06:16
Perfettttttooooo.....

per essere fato ad ochi chiusi senza provare ... dico che va piu che bene

Grazie
Denis

skilnx
22-03-2007, 09:28
Continuo ad avere i problemi già esposti qualche giorno fa.
Qualcuno può darmi un consiglio su come risolverli?

Grazie
sKilnX

Buongiorno a tutti.

Da 10 gg giorni sto cercando di far funzionare il fw Routertech sul mio DSL-G604T Ver A1.

I test gli ho fatti sia con la versione originale 2.2 sia con la Beta-2 di DarkWolf ottenendo gli stessi risultati.

Ho un abbonamento Tiscali 4mbit.

Ho seguito per filo e per segno le procedure di aggiornamento.
Ho configurato correttamente i paramentri Adsl di default, ho giocato con i valori MRU 1500 e 1492, provando PPPOE e PPPOA.
Ho usato sia DNS assegnati dalla connessione che impostati manualmente (OpenDNS, Tiscli), sia impostati sul router che sui pc.

Il risultato è che il fw funziona correttamente per servire la lan sia wired che wireless, ma navigo solamente i domini google e tiscali.it; tutto il resto è buio.

I test di navigazione gli ho eseguiti con due pc in lan con ip sia statici che dinamici usando come S.O. Windows XP e/o Ubuntu Linux.

In qs 10 gg ho installato anche altri fw con i quali il dlink funziona egregiamente (MCMCC RU adsl1/2, dlink orig ita), unico problema con il fw NZ, con cui il G604t si resetta ogni 20 minuti.

Suggerimenti?

Grazie mille!
sKilnX

felixmarra
22-03-2007, 09:46
Dark, come faccio a vedere i comandi aggiuntivi impostati nella mia env? Tipo checksync "1 XX" e robe del genere?

Per chi avesse problemi di disconnessioni setti per bene le porte per i p2p, non avevo impostato uno dei 3 pc della mia rete e questo probabilmente mi faceva incartare il router che non riusciva più a pingare google e si resettava... Ora è online da 1 giorno e mezzo dopo aver corretto le porte di quel pc che avevo sbagliato.

Magari risolve anche a voi...

DarkWolf
22-03-2007, 09:56
Dark, come faccio a vedere i comandi aggiuntivi impostati nella mia env? Tipo checksync "1 XX" e robe del genere?

Per chi avesse problemi di disconnessioni setti per bene le porte per i p2p, non avevo impostato uno dei 3 pc della mia rete e questo probabilmente mi faceva incartare il router che non riusciva più a pingare google e si resettava... Ora è online da 1 giorno e mezzo dopo aver corretto le porte di quel pc che avevo sbagliato.

Magari risolve anche a voi...
tutto dal run commend ;)
Dai un'occhiata al command list :cool:

andr3@
22-03-2007, 10:13
http://www.hostfiles.org/download.php?id=6089B2B2
É la final ufficiale non modificata! Ho inserito varie istruzioni (utili) nello script! In modo da avere i led funzionanti e quant'altro

Ti conviene mettere questo preziosissimo link in prima pagina.....;)

DarkWolf
22-03-2007, 10:19
Ti conviene mettere questo preziosissimo link in prima pagina.....;) Fatto!
OT importante sono semi bloccato!
Devo recuperare con debian la cartella system32 di xp!
Esiste un file recovery per windows da eseguire con linux? (eventuale risposte via pvt o al max imboscate come lievi ot negli argomenti del 3d) :D

erelen
22-03-2007, 13:54
Non posso provare lo script in quanto stò con linux ed ho parecchio da fare!
Quindi aspetto freedback :D

Ottimo grazie! in questo momento sono collegato con il nuovo fw 2.2!
Ho dovuto lanciare il tiupgrade un paio di volte ma poi tutto è andato a buon fine :D
Grazie ancora!

ABCcletta
22-03-2007, 14:05
Fatto!
OT importante sono semi bloccato!
Devo recuperare con debian la cartella system32 di xp!
Esiste un file recovery per windows da eseguire con linux? (eventuale risposte via pvt o al max imboscate come lievi ot negli argomenti del 3d) :D

Ottimo lavoro con lo script, lo proverò al più presto :)

Riguardo il recovery, fatti un cd di avvio con BartPE (http://www.nu2.nu/pebuilder/) inserendo un plugin di recovery (qui trovi il GetDataBack e le istruzioni: http://www.runtime.org/peb.htm) e vedi un po se riesci a recuperare qualcosa...

DarkWolf
22-03-2007, 17:53
Grazie ragazzi farò delle prove! :D

amstel_68
23-03-2007, 13:32
Salve a tutti...
ieri dopo varie peripezie ho installato il firm RouterTech su uno dei miei D-Link mentre sull'altro ho lasciato il dlink DSL-G604T_V2.00B07.AU_20060901 il quale credo sia il più recente o sbaglio???
comunque tutto ok, ora mi interessava sapere opinioni sui vari settaggi (pericolosi) della sezione wireless nel RouterTech....
a me interessa in particolare sfruttare al meglio le prestazioni in esterno senza barriere con una antenna esterna OMNI da 7db per ridurre al massimo possibili interferenze con altri apparati wireless sempre sui 2.4Ghz e coprire un raggio mx di 200mt...
grazie!

anchiess
23-03-2007, 15:02
ciao a tutti...
e' da parecchio che seguo il forum anche se non ho mai scritto, volevo dolo dire che la versione final mi sembra molto piu' stabile delle versioni precedenti.
l'unica cosa che mi incuriosisce e' che nella pagina home del router sotto la voce ethernet mi da disconnetted... e' un problema questo???
tengo a precisare che il router funziona benissimo...

http://img370.imageshack.us/img370/6834/routeriq2.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=routeriq2.jpg)

DarkWolf
23-03-2007, 18:21
ciao a tutti...
e' da parecchio che seguo il forum anche se non ho mai scritto, No non è un problema! nella mod era eliminata quella parte ;)

Hal2001
24-03-2007, 00:37
Ottimo lavoro con lo script, lo proverò al più presto :)

Riguardo il recovery, fatti un cd di avvio con BartPE (http://www.nu2.nu/pebuilder/) inserendo un plugin di recovery (qui trovi il GetDataBack e le istruzioni: http://www.runtime.org/peb.htm) e vedi un po se riesci a recuperare qualcosa...

Perdonami ma non sono Trial? Come fanno a funzionare dopo il tempo stabilito?

amstel_68
24-03-2007, 10:45
Buongiorno a tutti e buon week-end.....
mentre attendo fiducioso chi ha gia testato sul firm. RouterTech_2.2 i nuovi settaggi per la sezione router (vedi mio post precedente) volevo segnalare una cosa che ho riscontrato....
i miei routers sono sempre accesi praticamante da almeno 4 anni :stordita:
mai avuto problemi di associazione con i pc neanche con un vecchio ma gloriosissimo Ericsson/Telecom 11Mb del 2002
mentre con il firm. Routertech il DSL-G604T ha problemi di associazione con i pc, router sempre acceso, la sera spengo i pc, la mattina riaccendo e 2 volte 3 non c'è associazione perchè il router non assegna IP, praticamente è come se la mattina faccia fatica a svegliarsi :mbe: !!!
Grazie a Tutti!

sycret_area
24-03-2007, 17:24
domanda: ho caricato l'ultima versione de routertech sul mio 604t
essendo collegato con ethernet al router, il 187 (chiamato proprio per scrupolo) mi dice che devo configurare il router con i seguenti parametri:
protocollo PPPoE
vpi 8
vci 35
incapsulamento LLC

un po dubbioso inserisco i paramentri, scopro che non posso settare l'incapsulamento )non c'è la voce...:muro: :cry: ) username etc etc.. e ... non si collega.
provo con PPPoA, idem per tutto il resto (qui c'è la possibilitò di scegliere LLC).. e funziona.

Ma adesso, avendo io un router ethernet,non dovrei usare PPPoE?
se le centrali sono autosensitive, ed avendo io specificato in fase di abbonamento due anni fa di volete un modem via rete (fornito da mamma telecom), perchè la linea dsl è settata su modem USB?
Perchè il firmware routertech non mi permette di settare LLC con connessione PPPoE?.. il 3Com di mio cognato ce l'ha.. per cui penso sia una dimeticanza.. o no?

DarkWolf
24-03-2007, 17:44
domanda: ho caricato l'ultima versione de routertech sul mio 604t.... Guarda sono a casa di un cliente, gli ho appena modificato un modem aethra eb1070 in router (con alice) e lo sto usando in pppoa (vc mux)! Funziona meglio di prima (solo pppoe) quindi....
In generale ormai metto sempre pppoa ;)
http://www.net-free.it/articoli/viewart.php?idart=240

sycret_area
24-03-2007, 19:39
Guarda sono a casa di un cliente, gli ho appena modificato un modem aethra eb1070 in router (con alice) e lo sto usando in pppoa (vc mux)! Funziona meglio di prima (solo pppoe) quindi....
In generale ormai metto sempre pppoa ;)
http://www.net-free.it/articoli/viewart.php?idart=240

quindi le info date dal 187 sono emerite cazzat....
sul firmware routertech ho visto che non si può scegliere Incapsulamento: VC-Multiplexing (VC-MUX)

dimenticanza? è un problema settare in LLC?

DarkWolf
24-03-2007, 21:06
quindi le info date dal 187 sono emerite cazzat....
sul firmware routertech ho visto che non si può scegliere Incapsulamento: VC-Multiplexing (VC-MUX)
dimenticanza? è un problema settare in LLC? Ma usiamo lo stesso firmware? Perchè io vedo la voce vc (la quale indica appunto il VC MUX) ;)

felixmarra
24-03-2007, 21:07
quindi le info date dal 187 sono emerite cazzat....

sai che novità :D

sycret_area
24-03-2007, 21:18
Ma usiamo lo stesso firmware? Perchè io vedo la voce vc (la quale indica appunto il VC MUX) ;)

p:oink:rcapupazza ho preso una cantonata da primato olimpionico.
mea culpa.

ma che differenza c'è tra LLC e VC? dici che con alice va meglio il VC?

sir psycho
24-03-2007, 21:18
questo router permette di abbassare il valore della portante per migliorare il snr?

bernabei2688
24-03-2007, 21:19
sto provando la versione 2.2 e mi sembra che vada a bomba.

DarkWolf
24-03-2007, 21:42
p:oink:rcapupazza ho preso una cantonata da primato olimpionico.
mea culpa.
ma che differenza c'è tra LLC e VC? dici che con alice va meglio il VC? Sinceramente su quel sito ho visto pppoa e vc, ho provato, è andata alla grande immediatamente e non mi son preoccupato di provare llc! Anche con tiscali sto in vc e va bene così! :stordita:
Comunque su tutte le pppoa installate (configurate) ho sempre dato il vc. LLC credo sia solo per le pppoe (mai configurate se non con i classici modem alice) :fagiano:

sycret_area
24-03-2007, 22:08
dopo 3 estenuanti ore a cercare di capire perchè internet non va, pagine che non si aprono, altre lentissime.. ho eliminato il firmware routertech :banned: , l'ultimo e sono ritornato al v3 by darkwolf, in attesa di trovare il routertech che avevo precedentemente..

qualcuno ha avuto problemi con l'ultimo firmware? io si molti, e adesso con il v3, stessi impostazioni del routertech final, sembra andare alla grande..

..

..almeno si naviga..:stordita:

DarkWolf
24-03-2007, 22:10
dopo 3 estenuanti ore a cercare di capire perchè internet non va, pagine che non si aprono, altre lentissime.. Nessun problema! Va meglio delle precedenti :)

sycret_area
24-03-2007, 22:23
Nessun problema! Va meglio delle precedenti :)

sta cosa mi incuriosisce..

Gyank
25-03-2007, 09:44
Domanda ..... e se è una stupidata chiedo scusa in anticipo :stordita:

Mi sto preparando al grande passaggio dalla V3 by DarkWolf a Routertech...
Stranamente negli ultimi giorno vicino a commenti molto positivi
ve ne sono altri negativi (navigazione assente o molto difficoltosa).

Avrebbe senso se qualcuno che non ha problemi rilasciasse un file
di configurazione minimale (senza regole, settaggio PPPoA) in modo da poter escludere pasticciamenti nella configurazione ? :fiufiu:

Shadow649
25-03-2007, 09:56
Salve, dato che ho diversi problemi nel caricamento di alcune pagine (vedi Html.it) volevo fare una pulizia completa delle configurazioni "sporche" del router e riflashare il fw RT come da 0.
Non ho ne un'interfaccia Jtag ne Seriale dovrei fare tutto da Eth..
Cosa mi consigliate?
Grazie 1000

amstel_68
25-03-2007, 11:33
dopo 3 estenuanti ore a cercare di capire perchè internet non va, pagine che non si aprono, altre lentissime.. ho eliminato il firmware routertech :banned: , l'ultimo e sono ritornato al v3 by darkwolf, in attesa di trovare il routertech che avevo precedentemente..

qualcuno ha avuto problemi con l'ultimo firmware? io si molti, e adesso con il v3, stessi impostazioni del routertech final, sembra andare alla grande..

..

..almeno si naviga..:stordita:

Buona Domenica a Tutti....
la mia esperienza personale con il firmw. RouterTech su DSL-G604T:

io ho una linea Libero ADSL 4Mega ed ho appena provato per curiosità a settare PPoA sia con LLC che con VC e funziona in entrambi i casi :Prrr:

problemi riscontrati RouterTech:
come detto nel post precedente lascio x motivi professionali il router sempre (ma sempre sempre) acceso e ora con il RouterTech capita spesso che spengo i pc per poi riaccenderli qualche ora dopo ma questi non si associano al router o magari si associano ma non navigano nella rete e cosa mooooolto strana non riesco ad entrare nella pagina web di configurazione del router nonostante ripeto sia associato...
stacco l'alimentazione dal router la riattacco e tutto torna ok......:muro: !!!
altro problema.....
vado alla pagina pagina web di configurazione del router, metto user e passw ed entro, non tocco nulla ma navigo nelle pagine di configurazione e all'improvviso mi riappare la richiesta di user e passw....:banned: !!!!
Qualcuno ha riscontarto questi bugs....????
magari se potete fare un test e farmi sapere, GRAZIE:
Nel frattempo sto valutando di tornare alla ufficiale DSL-G604T_V3.00B02.NZ.20060711! :rolleyes:

borexino
25-03-2007, 12:31
Ciao raga! Credo sia giunto il momento di provare RouterTech sul mio 504T ! metto su la 2.2RouterTech ? al momento il mio router monta la V3 NZ...

Procedo?:rolleyes: :confused:

felixmarra
25-03-2007, 15:00
Continua imperterrito il problema assurdo che ho da quando ho rimesso la beta... dopo 1/2 giorni si perdono le associazioni delle regole di port forwarding.
Le regole che ho creato rimangono, devo rimetterle associate ai vari ip nella lan.

Premesso con è lo stesso router, la stessa rete, lo stesso firmware che prima del problema di password non mi dava il minimo problema.

Non ha senso... qualcuno avrebbe una vaga idea del perchè prima 0 problemi, ora invece rompe le scatole?

niofar
25-03-2007, 21:24
Continua imperterrito il problema assurdo che ho da quando ho rimesso la beta... dopo 1/2 giorni si perdono le associazioni delle regole di port forwarding.
Le regole che ho creato rimangono, devo rimetterle associate ai vari ip nella lan.

Premesso con è lo stesso router, la stessa rete, lo stesso firmware che prima del problema di password non mi dava il minimo problema.

Non ha senso... qualcuno avrebbe una vaga idea del perchè prima 0 problemi, ora invece rompe le scatole?

Ciao, io ho abbandonato il firmware routertech per un motivo simile a questo, dopo mezza giornata si chiudevano di nuovo le porte del router. Sono passato alla V3 di Darkwolf, adesso è tutto ok.
Ciao

felixmarra
25-03-2007, 22:42
Ciao, io ho abbandonato il firmware routertech per un motivo simile a questo, dopo mezza giornata si chiudevano di nuovo le porte del router. Sono passato alla V3 di Darkwolf, adesso è tutto ok.
Ciao

infatti, ho il v3 di darkwolf sopra... forse non hai letto bene. Il beta è il V3 di darkwolf.

bnz
26-03-2007, 11:13
Darkwolf...
mi hanno messo la 12mega

il router con il tuo firmware segna: (mi sembra valori buoni)
SNR Margin 12 11 dB
Line Attenuation 22 12 dB
Data Rate 11996 999 kbps

dunque rileva la adsl2...ma in tutti i test fatti...non sale sopra i 4500/5000 in downstream.

ti posto anche i risultati di speedguide:
(prima avevo il BDP limit impostato a 5000 ed ora l'ho modificato ma cmq non sale...)
un consiglio?
grazie

« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 03.26.2007 06:11
IP address: 151.33.xxx.xxx

TCP options string: 020405ac0103030301010402
MSS: 1452
MTU: 1492
TCP Window: 522720 (multiple of MSS)
RWIN Scaling: 3
Unscaled RWIN : 65340
Reccomended RWINs: 63888, 127776, 255552, 511104
BDP limit (200ms): 20909kbps (2614KBytes/s)
BDP limit (500ms): 8364kbps (1045KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 46
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)

niofar
26-03-2007, 16:53
infatti, ho il v3 di darkwolf sopra... forse non hai letto bene. Il beta è il V3 di darkwolf.

Si, volevo solo dire che non sei il solo ad aver avuto questo problema.;)

Ciao.

felixmarra
26-03-2007, 17:36
Si, volevo solo dire che non sei il solo ad aver avuto questo problema.;)

Guarda che io lo ho ancora.
Hai risolto passando a quello di darkwolf (hai scritto così), io ti ho detto di avere quello (ho scritto così) e ora mi dici che molti hanno avuto sto problema, ma allora come l'hai risolto?

No perchè non c'ho capito molto del tuo discorso :mbe:

CrAsHeR
26-03-2007, 17:38
Dark, perchè non fai 1 bel pacchetto di tiupgrade, con le giuste partizioni, per la rtech 2.2? :D

niofar
26-03-2007, 19:26
Guarda che io lo ho ancora.
Hai risolto passando a quello di darkwolf (hai scritto così), io ti ho detto di avere quello (ho scritto così) e ora mi dici che molti hanno avuto sto problema, ma allora come l'hai risolto?

No perchè non c'ho capito molto del tuo discorso :mbe:

Scusami, avevo capito male, io ho avuto il tuo problema con il routertech, ed ho risolto passando al darkwolf v3. Come non detto.

Ciao

DarkWolf
26-03-2007, 19:51
Dark, perchè non fai 1 bel pacchetto di tiupgrade, con le giuste partizioni, per la rtech 2.2? :D nata vota? Gia fatto link in prima pagina :D
@bnz
avere una 12M non vuol dire scaricare necessariamente a 12M :rolleyes:

bnz
26-03-2007, 20:03
nata vota? Gia fatto link in prima pagina :D
@bnz
avere una 12M non vuol dire scaricare necessariamente a 12M :rolleyes:

eh ma nemmeno avere una banda uguale alla 4mb :(
se ci fosse qualcuno che ha questo router con un adsl2...

DarkWolf
26-03-2007, 20:13
eh ma nemmeno avere una banda uguale alla 4mb :(
se ci fosse qualcuno che ha questo router con un adsl2... Fa una prova da un server fastweb o da microsoft ;)

thx
26-03-2007, 21:53
Ho un Dlink 504T con il seguente firmware: V1.00B02T02.EU.20050721
Ho scaricato il firmware dalla prima pagina: Acorp_G604T_3.6.0D_1.0.11.RU_GPL_ADAM2_fw.20061203

E' compatibile per il mio router?
Che miglioramenti otterrei rispetto al mio firmware installato?

Grazie.

bnz
26-03-2007, 22:17
Fa una prova da un server fastweb o da microsoft ;)

niente da fare..su entrambi parte a 1.1 1.0 1.2...per poi stabilizzarsi intorno ai 500

DarkWolf
26-03-2007, 22:30
niente da fare..su entrambi parte a 1.1 1.0 1.2...per poi stabilizzarsi intorno ai 500 Beh gli inglesi (routertech) hanno linee superiori alla nostra e non riportano problemi di sorta (non hanno invece pppoe e infatti abbiamo riscontrato problemi in questa modalita proprio in quanto poco testata dal Team ufficiale) quindi suppongo (potrei sbagliarmi) che il tuo problema di velocità non dipenda dal firmware bensi dall'operatore (ISP) o da altri fattori (linee intasate ecc) :mbe:

bnz
26-03-2007, 23:00
ops..ma io monto il tuo v.3 :mc:
mi consigli di provare il routertech?
con il tuo pacchetto con tiupgrade posso fare il passaggio indolore?..senza modificare partizioni ecc.?

DarkWolf
26-03-2007, 23:06
ops..ma io monto il tuo v.3 :mc:
mi consigli di provare il routertech?
con il tuo pacchetto con tiupgrade posso fare il passaggio indolore?..senza modificare partizioni ecc.? E se monti il mio v3 che ci fai in questo 3d :doh: - Anche il v3 supporta la adsl2 e adsl2+ ma non l'ho mai testata (nanche nel routertech) il pacchetto tiupgrade contiene già tutte le partizioni ecc quindi se vuoi provarlo non sarà niente di complicato :stordita:

bnz
26-03-2007, 23:47
ok...da oggi sono dei vostri...ho messo il routertech...
sembra partire più forte ma si stabilizza alla stessa velocità...manneggia!:doh:

Vathek
27-03-2007, 00:00
ok...da oggi sono dei vostri...ho messo il routertech...
sembra partire più forte ma si stabilizza alla stessa velocità...manneggia!:doh:

Ma usi XP o Vista? La receive window (RWIN) l'hai dimensionata correttamente per gestire i 12Mbit di banda?

DarkWolf
27-03-2007, 00:09
Ma usi XP o Vista? La receive window (RWIN) l'hai dimensionata correttamente per gestire i 12Mbit di banda? Heilà Vathek quanto tempo!!! Come butta? :D

thx
27-03-2007, 09:41
Ho un Dlink 504T con il seguente firmware: V1.00B02T02.EU.20050721
Ho scaricato il firmware dalla prima pagina: Acorp_G604T_3.6.0D_1.0.11.RU_GPL_ADAM2_fw.20061203

E' compatibile per il mio router?
Che miglioramenti otterrei rispetto al mio firmware installato?

Grazie.

Qualcuno puo' illuminarmi per sopra?

Vathek
27-03-2007, 09:43
Heilà Vathek quanto tempo!!! Come butta? :D

Bene, ho la jtag in costruzione... e la seriale sarà il passo successivo... anche se devo ancora trovare un negozio di elettronica serio dalle mie parti visto che il precedente ha chiuso... :(

bnz
27-03-2007, 09:48
Ma usi XP o Vista? La receive window (RWIN) l'hai dimensionata correttamente per gestire i 12Mbit di banda?

ciao...sì prima mi limitava proprio a 5000
ma ho già provato...
uso XP

ecco i valori che mi dà speedguide:

bandwidth * delay product (Note this is not a speed test):

Your TCP Window limits you to: 20909 kbps (2614 KBytes/s) @ 200ms
Your TCP Window limits you to: 8364 kbps (1045 KBytes/s) @ 500ms

cmq mi stabilizzo a 500, 480 :mc: :(

Maurizio.n
27-03-2007, 10:47
Volevo proporre un rompicapo di tipo tecnico con la routertech v2.2 e G604T :

problema :

tenere viva la connessione adsl mediante ping/traceroute/wget ( ogni 10 min ad esempio ) per impedire che il provider mi stacchi connessione logica ( ma non la portante !! ) . Mi capita con libero da quando sono migrato alla 12mb dalla 4mb.

risoluzione:

settare mediante "setenv autoexec.sh" un qualcosa che faccia quello di cui sopra mediante modifica della crontab.
Altra risoluzione , usare "setenv chechsynch.sh" ma sfortunatamente non posso schedularlo sotto 60 min ( a me serve che giri ogni 10 min ).

Impedimento:

siccome la setenv si tronca dopo un certo numero di caratteri non ci riesco.
Sembra sia un problema di adam2 bootloader zone a differenza dei psp.

Qualcuno mi aiuta ? ho provato di tutto .....:muro:

bnz
27-03-2007, 11:11
maurizio..dunque tu hai una 12mb...
anch'io avevo una 4mb...ed oro ho cambiato

ma ora con la 12mb mi rendo conto che vado come se avessi una 4/5mb...

tu a quanto scarichi da fastweb o microsoft?

e poi...io non noto che cade la connessione

felixmarra
27-03-2007, 11:30
Qualcuno mi aiuta ? ho provato di tutto .....:muro:

puoi usare il comando (che ora non ricordo e non ritrovo nella discussione, la limitazione dei 60 secondi è snervante) per fare il ping a google, settabile anche a 10 minuti, se non risponde al ping il router si riavvia...

Utile doppiamente, ti manda il ping e se la linea è già giù si riavvia per riprenderla.

L'ha postata Vathek... se la rimette stavolta me la salvo :fagiano:

bnz
27-03-2007, 13:28
Dark come faccio a tornare alla tua v3 ??...in modo facile facile?? :cry: :mad:
Si impalla con emule acceso

Maurizio.n
27-03-2007, 13:38
maurizio..dunque tu hai una 12mb...
anch'io avevo una 4mb...ed oro ho cambiato

ma ora con la 12mb mi rendo conto che vado come se avessi una 4/5mb...

tu a quanto scarichi da fastweb o microsoft?

e poi...io non noto che cade la connessione

Prima andavo a 4mbit pieni adesso vado a circa 10mbit pieni pero' ho due problemi che prima non avevo :

1) la connessione cade ogni 3/4 ore ( ma ho un DS margin di 8db )
2) se il router e' inattivo per circa 20/30 min la connessione si freeza ma non per colpa del router e' come se in centrale rilevassero la mia inattivita' e mi togliessero risorse da destinare ad altri... risolvo con un semlice ping ogni 10 min ....

bnz
27-03-2007, 13:46
sti ***** se non mi alzano la banda...

io ho dei valori di linea ottimi per adsl2+

non ho ricevuto alcuna email di conferma del passaggio in cui mi si indichi qualche impostazione particolare...ma vedo che la portante è di 11.999......maledetti

non vorrei che sia qualcosa del p mio pc??!!

Maurizio.n
27-03-2007, 13:53
sti ***** se non mi alzano la banda...

io ho dei valori di linea ottimi per adsl2+

non ho ricevuto alcuna email di conferma del passaggio in cui mi si indichi qualche impostazione particolare...ma vedo che la portante è di 11.999......maledetti

non vorrei che sia qualcosa del p mio pc??!!

Secondo me in centrale non hanno settato qualcosa.
Lato PC puoi ottimizzare MTU e RCWIN ma sono dettagli non e' che aumenti di Mbit ma solo di qualche Kbit ... forse .. Prova con i soliti storditi del 155 .... auguri .....

bnz
27-03-2007, 15:03
cmq mi conforta sapere che con il routertech riesci a salire oltre i 5mb...dunque è cosa loro

sì ho già cambiato il RWIN per arrivare a 20mb

P.S. ma sul routertech come si disabilita il dhcp?

sir psycho
27-03-2007, 15:17
su questo router si riesce ad abbassare il valore della portante in download? ho problemi di snr e volevo abbattere il download da 12mega ad 8 ad esempio

Vathek
27-03-2007, 22:43
usare "setenv chechsynch.sh" ma sfortunatamente non posso schedularlo sotto 60 min ( a me serve che giri ogni 10 min ).


puoi usare il comando per fare il ping a google, settabile anche a 10 minuti

L'ha postata Vathek... se la rimette stavolta me la salvo :fagiano:

Basta cercare indietro nei miei post... oppure nella pagina http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=/usr/local/bin/rt_commands.html del routertech 2.2

Cmq, per i soliti pigri: si usa setenv checksync.sh "1 30" dove 30 indica ogni 30 minuti (e si può cambiare al valore che si voglia purché sotto i 59 minuti, altrimenti non ha senso)

Maurizio.n
28-03-2007, 09:16
Basta cercare indietro nei miei post... oppure nella pagina http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=/usr/local/bin/rt_commands.html del routertech 2.2

Cmq, per i soliti pigri: si usa setenv checksync.sh "1 30" dove 30 indica ogni 30 minuti (e si può cambiare al valore che si voglia purché sotto i 59 minuti, altrimenti non ha senso)

Caro Vathek non e' questione di pigrizia , documentati meglio.
L'opzione da te consigliata setta il controllo quando scattano i 30 minuti si , ma di ogni ora !!!! es: 12.30 - 13.30 - ecc ecc
Ribadisco , non c'e' modo di schedularlo sotto i 60 minuti .

Maurizio.n
28-03-2007, 09:24
Dopo avere testato il frw 2.2 con il mio G604T sono ritornato alla V2 australiana per il seguente motivo :

Il router e' collegato ad una porta direttamente al PC e ad un'altra ad uno switch che a sua volta e' collegato a una PS3 ed a un Dreambox.

Da quest'ultimi due navigo solo su alcuni siti e su altri no.
Dal PC sembra tutto ok. E' un problema di switch del router come scritto da quelli della routertech ?

Ciao

bnz
28-03-2007, 10:17
ciao Maurizio...
come hai fatto a tronare indietro? io vorrei tornare indietro alla v3 di darkwolf...che mi sembrava molto più stabile...
ogni tot ore il router si impalla e non lo pingo più

bnz
28-03-2007, 10:53
ciao Maurizio...
come hai fatto a tronare indietro? io vorrei tornare indietro alla v3 di darkwolf...che mi sembrava molto più stabile...
ogni tot ore il router si impalla e non lo pingo più

ho usato ciclamab...tutto ok...
viva il v3 dw

erpalma
28-03-2007, 18:04
ciao Maurizio...
come hai fatto a tronare indietro? io vorrei tornare indietro alla v3 di darkwolf...che mi sembrava molto più stabile...
ogni tot ore il router si impalla e non lo pingo più

Molto strano, io devo ancora provare la final (appena finisco di scrivere va su) ma con l'ultima beta faccio tranquillamente oltre una settimana (solo xkè poi riavvio) con emule e 600 connessioni max (ci arrivo spesso), porte standard e la notte arrivo a medie di 300 KB/s o più. Inoltre la navigazione non è per nulla influenzata. L'importante è settare bene tutto compreso il QoS che è vitale.

erpalma
28-03-2007, 18:33
Ok, flashata la Final con lo stesso config usato per la beta. Sembra funzionare tutto. Vediamo tra una settimana che succede. Ah dimenticavo uso anche 50 connessioni ogni 5 secondi per emule.

Vathek
28-03-2007, 19:28
Caro Vathek non e' questione di pigrizia , documentati meglio.
L'opzione da te consigliata setta il controllo quando scattano i 30 minuti si , ma di ogni ora !!!! es: 12.30 - 13.30 - ecc ecc
Ribadisco , non c'e' modo di schedularlo sotto i 60 minuti .

Ma che cavolo !! :mad:
Sei TU che devi documentarti meglio prima di insinuare agli altri di farlo, ho ripetuto per l'ennesima volta una cosa già scritta e peraltro confermata pure da FelixMarra da quanto ho capito.

Ad ogni modo io ho configurato usando
"checksync.sh 1 5" e lo sai qual è il risultato ? Beh, _stranamente_ ogni 5 minuti esatti il router fa il controllo, lo conferma anche il log che ti riporto qua sotto... magico eh?

:incazzed:

Mar 28 19:00:01 | USER root pid 466 cmd /usr/local/bin/chksync.sh& }/dev/null 2}&1
Mar 28 19:05:01 | USER root pid 475 cmd /usr/local/bin/chksync.sh& }/dev/null 2}&1
Mar 28 19:10:01 | USER root pid 478 cmd /usr/local/bin/chksync.sh& }/dev/null 2}&1
Mar 28 19:15:01 | USER root pid 481 cmd /usr/local/bin/chksync.sh& }/dev/null 2}&1
Mar 28 19:20:01 | USER root pid 484 cmd /usr/local/bin/chksync.sh& }/dev/null 2}&1
Mar 28 19:25:01 | USER root pid 487 cmd /usr/local/bin/chksync.sh& }/dev/null 2}&1
Mar 28 19:30:01 | USER root pid 490 cmd /usr/local/bin/chksync.sh&

bnz
28-03-2007, 20:21
Ok, flashata la Final con lo stesso config usato per la beta. Sembra funzionare tutto. Vediamo tra una settimana che succede. Ah dimenticavo uso anche 50 connessioni ogni 5 secondi per emule.

bah non so perchè...

a me andava giù...e non è questione di QoS visto che dopo alcune ore il router si impalla...cioè non è raggiungibile via browser.

con il v3 dw nessun problema...boh sarà il mio :p :sofico:

erpalma
28-03-2007, 21:49
bah non so perchè...

a me andava giù...e non è questione di QoS visto che dopo alcune ore il router si impalla...cioè non è raggiungibile via browser.

con il v3 dw nessun problema...boh sarà il mio :p :sofico:

Guarda se hai la stessa rev hw allora E' un problema di sw. Cmq se sei contento con la V3 questo basta.

DarkWolf
28-03-2007, 22:51
Ad ogni modo io ho configurato usando
"checksync.sh 1 5" e lo sai qual è il risultato ? Beh, _stranamente_ ogni 5 ... A me invece lo fa ogni mezz'ora sarà perchè ho impostato checksync.sh 1 30 :D

CBMAN
28-03-2007, 23:58
Salve a tutti.
La mia configurazione è la seguente:

dlink dsl 604t con firmware in oggetto al thread
2 pc collegati in wifi
ps3 collegata wifi
gateway voip collegato con cavo ethernet alla porta lan 1
tutti ip fissi.
Il gateway è collegato con l'ip 192.168.0.100
Domanda:
E' possibile assegnare la massima priorità di banda al voip solo nel momento di utilizzo del medesimo?
Da quanto ho capito lavorando con il qos del router è possibile assegnare al gateway una percentuale fissa ed esclusiva di banda 24 ore su 24.
Ma cosi facendo ho la mia connessione in upload decurtata dit TOT percentuale di banda utilizzando o non utilizzando il voip.
Poichè la banda in up è vitale per molti programmi (per il file sharing in prima linea) questa situazione mi crea molti problemi.
E' possibile configuare il qos in base al protocollo utilizzato e non in base all'ip e la porta??
Per farmi capire meglio: E' possibile utilizzare il qos del router in maniera simile a questo software :

http://www.cfos.de/speed/cfosspeed_it.htm

???

Grazie per le eventuali info!

CBMAN

erpalma
29-03-2007, 10:01
Dark qualcuno ha provato a spigersi oltre ai 200/175 MHz? Soprattutto di cpu magari raffreddandola attivamente. La mia paura è che se la cpu non rispondesse più in caso di oc eccessivo non so se sarebbe ancora possibile riflashare per tornare indietro...

Maurizio.n
29-03-2007, 11:42
Dopo avere testato il frw 2.2 con il mio G604T sono ritornato alla V2 australiana per il seguente motivo :

Il router e' collegato ad una porta direttamente al PC e ad un'altra ad uno switch che a sua volta e' collegato a una PS3 ed a un Dreambox.

Da quest'ultimi due navigo solo su alcuni siti e su altri no.
Dal PC sembra tutto ok. E' un problema di switch del router come scritto da quelli della routertech ?

Ciao

Sono ritornato alla R2.2 e modificato RTU a 1492 ed adesso funziona tutto!
Secondo me L' RTU a 1500 di default della R2.2 va' cambiato ad un valore piu' basso che garantisce maggiore compatibilita'.

Maurizio.n
29-03-2007, 11:44
Ma che cavolo !! :mad:
Sei TU che devi documentarti meglio prima di insinuare agli altri di farlo, ho ripetuto per l'ennesima volta una cosa già scritta e peraltro confermata pure da FelixMarra da quanto ho capito.

Ad ogni modo io ho configurato usando
"checksync.sh 1 5" e lo sai qual è il risultato ? Beh, _stranamente_ ogni 5 minuti esatti il router fa il controllo, lo conferma anche il log che ti riporto qua sotto... magico eh?

:incazzed:

Mar 28 19:00:01 | USER root pid 466 cmd /usr/local/bin/chksync.sh& }/dev/null 2}&1
Mar 28 19:05:01 | USER root pid 475 cmd /usr/local/bin/chksync.sh& }/dev/null 2}&1
Mar 28 19:10:01 | USER root pid 478 cmd /usr/local/bin/chksync.sh& }/dev/null 2}&1
Mar 28 19:15:01 | USER root pid 481 cmd /usr/local/bin/chksync.sh& }/dev/null 2}&1
Mar 28 19:20:01 | USER root pid 484 cmd /usr/local/bin/chksync.sh& }/dev/null 2}&1
Mar 28 19:25:01 | USER root pid 487 cmd /usr/local/bin/chksync.sh& }/dev/null 2}&1
Mar 28 19:30:01 | USER root pid 490 cmd /usr/local/bin/chksync.sh&


Chiedo umilmente scusa :mc:

DarkWolf
29-03-2007, 12:50
Dark qualcuno ha provato a spigersi oltre ai 200/175 MHz? Soprattutto di cpu magari raffreddandola attivamente. La mia paura è che se la cpu non rispondesse più in caso di oc eccessivo non so se sarebbe ancora possibile riflashare per tornare indietro... Se entrasse in block per oc eccessivo (ma la cpu non si bruciasse) credo che mettendo un adam2 con clock inferiore via Jtag tornerebbe apposto! Ma sinceramente non ho provato :p

Maurizio.n
29-03-2007, 12:53
Qualcuno saprebbe spiegarmi esattamente cosa sono RTU e MTU e come possono bloccare la navigazione su alcuni siti ?

Sono parametri che hanno effetti diversi in base alla codifica PPPE e PPPA ?

Quali sono i valori piu' stabili ? Dipendono da provider ?

Grazie in anticipo

CBMAN
29-03-2007, 18:47
Noto un piccolo problema.
Non so se dipende dal router o dall'access point...
Vi spiego:

Il mio pc si collega al router attraverso un dwl-2000ap+ in modalità wireless client con firmware 2.12 b43
Mio fratello si collega dal suo pc con schede wireless asus integrata nella scheda madre.
Noto il seguente problema:
Quando scarica un file lui (nel caso specifico una distribuzione linux) il download è una bomba!! Ovvero 525 kb/s FISSI al secondo! (connessione FAST a 4mbits)
Quando scarico io il medesimo file anche non avendo nessun problema di distanza (il dwl-2000ap+ si troverà al massimo a 4 metri di distanza dal router) la velocità di download oscilla continuamente da circa 70 kb/s a 525 kb/s stabilizzandosi a volte a 350 kb/s, a volte perfino a 525 kb/s per una decina di secondi per poi tornare ad oscillare.
Sto diventando matto...
Non riesco a capire quale è il problema!
Il segnale c'è!
L'access point dovrebbe montare l'ultimo firmware disponibile.
Perchè oscilla??
Ho fatto anche delle prove utilizzando il pc di mio fratello.
Niente! Stesso identico problema.
Quindi è colpa dell'access point......
Ma perchè?
Ah, ora che ricordo...
Ho notato un'altra cosa strana:
Molti dropped packets in "send" e 0 (ZERO) dropped packets in receive.
Un'altra cosa che noto è che: Quando scarico qualche file dal pc di mio fratello ho un tot di velocità. Quando invio un file verso il pc di mio fratello la velocità è leggermente più bassa.
Idee? Suggerimenti?
Colpa del router modificato non compatibile con l'access point?
help me please!!
Grazie in anticipo.

CBMAN

ps: esiste un firm moddato per dwl-2000ap+?

DarkWolf
29-03-2007, 18:52
Noto un piccolo problema.
Non so se dipende dal router o dall'access point...... Hai un G604T? Usi il firmware routertech? In ogni caso dato che la tua domanda è rivolta per un access point separato mi spieghi che diavolo centra postare questa tua richiesta in questo 3d :muro:
PS hai la sign irregolare.

felixmarra
29-03-2007, 19:19
PS hai la sign irregolare.

Beh, anche tu :asd: :ciapet:

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

DarkWolf
29-03-2007, 19:40
Beh, anche tu :asd: :ciapet:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo). Quello è uno smiles! :Prrr: - Tre righe ci stanno! e esattamente 1000byte (il massimo consentito) :rolleyes:

felixmarra
29-03-2007, 19:46
Quello è uno smiles! :Prrr: - Tre righe ci stanno! e esattamente 100byte (il massimo conse3ntito) :rolleyes:

prima della modifica era un'immagine linkata da fuori forum + 2 smile + 3 righe di testo :P

Vathek
29-03-2007, 23:35
Chiedo umilmente scusa :mc:

Non c'è problema, ti chiedo scusa anch'io per il mio tono:
al 40% era una giornata storta :), nel restante 60%... beh... mi sono un po' scocciato :)

No problem anyway :)

CBMAN
29-03-2007, 23:55
Hai un G604T? Usi il firmware routertech?

si e si.
Ecco perchè posto la domanda qui.
Hai qualche idea in proposito?

DjDiabolik
30-03-2007, 12:23
Ragà.. mi serve un vostro consiglio o dritta.... come saprete tempo fa ho trasformato il mio 604GT col firm routertech postato qua ma da subito ho notato una cosa:
Mi capita spesso ultimamente di collegare al router diversi pc via Lan alla mia rete e dopo aver configurato la condivisione delle cartelle nei due sistemi operativi di passare dei file + o - grandi da un pc all'altro.
Il problema è la velocità di trasmissione tra i due pc... non dovrebbe essere nell'ordine dei 10MB/sec ????
io ho potuto constatare che non riesco a superare ma nemmeno a raggiungere i 2MB/sec anche copiando + file alla volta.
Quale può essere il problema ???

amstel_68
30-03-2007, 23:50
Salve a tutti.....
ma proprio nessuno sa darmi indicazioni su eventuali settaggi fatti e/o modifcati nella sezione wireless del RouterTech_2.2 che a mio modesto parere vale la pena di tenere proprio per la possibilità di variare tali parametri, grazie!
nel frattempo sono passato alla V3 originale
Poi una curiosità....
noi ci spacchiamo la testa tra test, verifiche, firmware, RWIN, MTU, SNR, ecc.....
poi fai un test con il blsonato http://www.speedtest.net/ con TCPOptmizer e ottengo:
Download:4.013kbps Upload: 2.48kbps
poi subito un'altro con http://meter.mclink.it/applet.html e il risultato è:
Download: 2.390kbps Upload:2.11kbps
poi dico vabbè proviamo con libero http://assistenza.libero.it/angolo_pc/speedtest.phtml e....
Download: 2.291,14 Upload: 219,29
e poi ancora con Intel http://www.intel.com/cd/personal/computing/emea/ita/301009.htm e abbiamo:
Download: 713,9kbps
ma insomma a chi dobbiamo dare retta...
ai firmware? a chi ci fornisce la linea? ai test?
menomale che oggi devo lavorare altrimenti stavo altre 10 ore davanti ai pc...
cacchio ma il mio lavoro si svolge dietro una macchina fotografica e dietro ad un pc (stasera roma-milan)....accidenti!!!
buon week-end a tutti...
p.s. era solo x sdrammatizzare anche se un pò mi.........:-))

Maurizio.n
31-03-2007, 13:42
Non c'è problema, ti chiedo scusa anch'io per il mio tono:
al 40% era una giornata storta :), nel restante 60%... beh... mi sono un po' scocciato :)

No problem anyway :)

Comunque questo e' il mio log con parametro "1 10"

Mar 31 11:50:16 | time disparity of 45729 minutes detected
Mar 31 12:50:01 | USER root pid 445 cmd /usr/local/bin/chksync.sh& }/dev/null 2}&1
Mar 31 13:00:01 | USER root pid 448 cmd /usr/local/bin/memopt.sh& }/dev/null 2}&1
Mar 31 13:00:01 | USER root pid 449 cmd /usr/local/bin/chksync.sh& }/dev/null 2}&1

Come vedi si esegue ogni 10min ma la prima volta parte dopo un'ora ....

Carciofone
31-03-2007, 19:57
Ragà.. mi serve un vostro consiglio o dritta.... come saprete tempo fa ho trasformato il mio 604GT col firm routertech postato qua ma da subito ho notato una cosa:
Mi capita spesso ultimamente di collegare al router diversi pc via Lan alla mia rete e dopo aver configurato la condivisione delle cartelle nei due sistemi operativi di passare dei file + o - grandi da un pc all'altro.
Il problema è la velocità di trasmissione tra i due pc... non dovrebbe essere nell'ordine dei 10MB/sec ????
io ho potuto constatare che non riesco a superare ma nemmeno a raggiungere i 2MB/sec anche copiando + file alla volta.
Quale può essere il problema ???
2-2,2 MB\s è la massima velocità raggiungibile da un 56 Mbit.

DjDiabolik
31-03-2007, 20:23
2-2,2 MB\s è la massima velocità raggiungibile da un 56 Mbit.

Perchè soli 2 Mega?? 56MBit non sono 7Mbyte ?? quindi la dicitura 10/100 che diavolo è ??

DarkWolf
31-03-2007, 21:19
Perchè soli 2 Mega?? 56MBit non sono 7Mbyte ?? quindi la dicitura 10/100 che diavolo è ?? 10/100 indica la velocità dello switch ethernet :)
PS in media dovrebbe essere...
54 Mbps is about 6000 kb/sec or 6 MB/sec
100 Mbps can do 11900 kb/sec or 11.9 MB/sec :cool:
Ma dipende da tantissimi fattori! Difficilmente si ottengono 3MB/sec :stordita:

CBMAN
31-03-2007, 21:53
E' settabile?

CBMAN

DjDiabolik
01-04-2007, 10:40
10/100 indica la velocità dello switch ethernet :)
PS in media dovrebbe essere...
:cool:
Ma dipende da tantissimi fattori! Difficilmente si ottengono 3MB/sec :stordita:

il fatto che come sai io uso questo router praticamente solo come un switch e che quindi parte di questi 3 mega sono utilizzati per lo scambio dati "pc <-> modem alice business" potrebbe influenzare la mia velocità quindi per lo scambio dati tra il mio pc e un'altro ???

Roller
01-04-2007, 12:03
Ho il router DLink G604T revision B.. un mese fa ho installato il nuovo firmware australiano V2 originale.. mi ha risolto molti problemi ma ne ha creati molti altri.. sono molto scontento... durante la navigazione o il download il router si pianta come si imballasse.. per ritornare a funzionare dopo una decina di secondi..

Ho deciso di scaricare il firmware di "RouterTech" presente all'inizio di questo 3d ma non leggo da nessuna parte se va bene per la Rev.B!!! :help:

Qualcuno può dirmi se è universale per entrambe le revision?
Dovrei installare il firmware questa sera!

Grazie!!

DarkWolf
01-04-2007, 12:57
@Roller!
Difficile da dirsi! Servirebbe conoscere i dettagli della pcb per capire se e quali sono le differenze tra le due revisioni! Magari funziona, forse anche meglio o forse non funziona affatto! C'è solo da provare :stordita:

Roller
01-04-2007, 13:57
Da quello che capisco dalla tua risposta... allora il firmware contenuto nel pacchetto "RTech-G604T_20070227_2.20.zip" è stato testato solo su revison di tipo A??? :confused:

Nel caso non andasse... posso riflashare con il precedente firmware?

Grazie

DarkWolf
01-04-2007, 14:05
Da quello che capisco dalla tua risposta... allora il firmware contenuto nel pacchetto "RTech-G604T_20070227_2.20.zip" è stato testato solo su revison di tipo A??? :confused:
Nel caso non andasse... posso riflashare con il precedente firmware?
Grazie Io ho un A1! Non so se altri hanno provato su rev diverse! L'unico problema potrebbe essere una incompatibilità con la flash del tuo router (nel caso non sia AMD o Atmel) questo causerebbe un azzeramento della mtd3
(il tutto comunque recuperabile con ciclamab a patto che la tua versione di adam2 sia funzionante) :)

CrAsHeR
01-04-2007, 14:10
Io ho un A1! Non so se altri hanno provato su rev diverse! L'unico problema potrebbe essere una incompatibilità con la flash del tuo router (nel caso non sia AMD o Atmel) questo causerebbe un azzeramento della mtd3 (il tutto comunque recuperabile con ciclamab a patto che la tua versione di adam2 sia funzionante) :)

Io ho flashato l'Rtech su qualche 524T e 624T rev B..e non ha dato alcun problema :\ neanche sul 624 dove molti dicono d avere problemi..

DarkWolf
01-04-2007, 14:12
Io ho flashato l'Rtech su qualche 524T e 624T rev B..e non ha dato alcun problema :\ neanche sul 624 dove molti dicono d avere problemi.. Sul G624T l'unico problema noto è la mancata comunicazione tra Lan e WLAN :stordita:

Roller
01-04-2007, 15:07
Grazie per le risposte... fra poco provo a flashare e poi vi informo... magari può esser d'aiuto a qualcun altro!

Roller
01-04-2007, 17:38
Non va più il router e domani qui devono lavorare 10 persone... un aiuto per favore!!! :help:

Allora premetto che il router in questione è il DLink DSL-G604T V.A1 (non B come pensavo). L'ultimo firmware che avevo caricato era quello originale della DLink "DSL-G604T_2.00B07.AU_20060901" (quindi range IP di default 10.1.1.1)

A maggior ragione (essendo una v. A1) ho provveduto ad aggiornarlo con il firmware consigliato in questo 3d "RTech-G604T_20070227_2.20".

Ho staccato tutto, resettato (30 sec) il router impostato sul mio pc indirizzo statico 10.1.1.2, disabilitato altre schede di rete, disabilitato firewall e antivirus!

Lancio "tiupgrade.exe", do l'indirizzo del router 10.1.1.1 password admin e avvio il flash... dopo pochi sec. appare un errore di IP con 192.168.1.1.
Da questo momento il router ha solo il led power acceso, lo status è spento..

Per favore mi date un aiuto su come ripristanare il router? :help:

La cosa che non capisco è perchè non sia andato!!

DarkWolf
01-04-2007, 17:46
Non va più il router e domani qui devono lavorare 10 persone... un aiuto per favore!!! :help:
La cosa che non capisco è perchè non sia andato!! Io non capisco perchè hai aggiornato avendo un v2 "DLINK" senza prima accertarti che la tua versione di adam2 sia ok :doh:
Sai che succede se hai adam2 addormentato?
Rilancia l'eseguibile (il tiupgrade) e spera di riuscire a contattare il bootloader.

Roller
01-04-2007, 18:14
Per un motivo semplice.. non so cosa sia adam2!!

Comunque ho forzato il flash in corrupted image-mode ed è andata!!

Adesso il router funziona... ci sono dentro e ci sono le schermate degli screen shot postati sul 3d!

Adesso però è da 20 minuti che provo a collegarmi ma pur impostando user e pass ma non si collega... mi vede l'ADSL.. cioè sente il segnale... ma non va.
Ho fatto "New Conncetion", l'ho chiamata virgilio come il provider, User e password inserite, Conncetion Type "PPPoE" (giusto)?, VPI 8, VCI 35.
Connect... ma non va....

DarkWolf
01-04-2007, 18:20
Per un motivo semplice.. non so cosa sia adam2!!
Comunque ho forzato il flash in corrupted image-mode ed è andata!!
Adesso il router funziona... ci sono dentro e ci sono le schermate degli screen shot postati sul 3d!
Adesso però è da 20 minuti che provo a collegarmi ma pur impostando user e pass ma non si collega... mi vede l'ADSL.. cioè sente il segnale... ma non va.
Ho fatto "New Conncetion", l'ho chiamata virgilio come il provider, User e password inserite, Conncetion Type "PPPoE" (giusto)?, VPI 8, VCI 35.
Connect... ma non va.... T'è andata bene! :rolleyes:
Hai eliminato la connessione di default? Se virgilio funziona anche in pppoa mettilo in quel modo ;) L'Encapsulation l'hai messa in modo corretto? Nella lista dei provider predefiniti c'è anche Italian ISP. :read:

Roller
01-04-2007, 18:48
La connessione di default che si chiamava "Quisckstart" l'ho eleiminata, Encapsulation l'ho messo LLC invece di VC... cosa manca?

stemay
01-04-2007, 19:37
Ho upgradato il mio 604 alla 2.2,precedentemente avevo la darkwolf v3; il nuovo firmware è davvero una bomba,ma ho un unico grosso problema:in pratica soffro di continue disconnessioni, cosa che prima nn mi accadeva!Ho visto che è possibile cambiare tramite delle stringhe di comando le versioni dei driver atm e dsp, a cosa serve l'uno e l'altro?Se metto l'atm 5 e il dsp 6 o viceversa è un problema o devono essere entrambi 5, per esempio?

DarkWolf
01-04-2007, 19:43
Ho upgradato il mio 604 alla 2.2,precedentemente avevo la darkwolf v3; il nuovo firmware è davvero una bomba,ma ho un unico grosso problema:in pratica soffro di continue disconnessioni, cosa che prima nn mi accadeva!Ho visto che è possibile cambiare tramite delle stringhe di comando le versioni dei driver atm e dsp, a cosa serve l'uno e l'altro?Se metto l'atm 5 e il dsp 6 o viceversa è un problema o devono essere entrambi 5, per esempio? come più volte detto! Prova se puoi in pppoa, se sei già in pppoa allora posta i valori presenti in
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5%2Fmenus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:menu=status&var:menutitle=Status&var:pagename=mdm&var:pagetitle=Modem%20Status
;)

Roller
01-04-2007, 19:49
Ok... va.. era VC...


Grazie

Shadow649
02-04-2007, 16:02
Salve, ho un problema con il run command.
Premetto che da locale funziona bene e che usoo la Beta2RT oggi per la prima volta provo ad accedere da remoto (per accendere il mio pc con il wol) e la pagina non viene caricata.

Penso che sia un problema di permessi però non ne sono sicuro adesso vi dico l'errore che mi da il browser

Line: 788
Char: 1
Error: previsto oggetto
Code: 0
URL :http://<MIOIP>/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5%2Fmenus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:menu=tools&var:menutitle=Tools&var:pagename=usercmd&var:pagetitle=UserCommands

a qualcun altro capita??
Grazie

eddie81
03-04-2007, 00:54
Salve a tutti.
Vi chiedo aiuto con il firmware routertech che ho installato sul mio g604t dato che non trovavo upgrade sul sito della d-link. Mi piace perchè l'interfaccia e bella scattate e la navigazione non viene rallentata troppo bruscamente se utilizzo programmi p2p.
Però si disconnette ogni momento :/
Ho provato a mettere il log su debug ed ecco il suo contenuto se volete aiutarmi a risolvere il problema.


Jan 20 12:00:11 | AP is disabled
Jan 20 12:00:11 | Valid Configuration Tree
Jan 20 12:00:11 | NTP Polling Timer for DHCP Started succesfully.
Jan 20 12:00:11 | DSL Polling Timer Started succesfully.
Jan 20 12:00:11 | PSP Boot environment Modem Modulation Change: 0x1
Jan 20 12:00:11 | Firewall NAT service started
Jan 20 12:00:11 | crond 2.3.2 dillon, started, log level 8
Jan 20 12:00:11 | Bridge Created: br0
Jan 20 12:00:13 | Bridge VLAN0 add eth0
Jan 20 12:00:13 | Bridge VLAN AUTO OFF.
Jan 20 12:00:13 | Bridge Created: br1
Jan 20 12:00:15 | Bridge Created: br2
Jan 20 12:00:16 | Bridge Interface Added: eth0
Jan 20 12:00:21 | DSL Carrier is down
Jan 20 12:00:29 | spawned CGI process 227 for file 'cgi-bin/webcm'
Jan 20 12:00:33 | spawned CGI process 231 for file 'cgi-bin/webcm'
Jan 20 12:00:36 | spawned CGI process 233 for file 'cgi-bin/webcm'
Jan 20 12:00:37 | spawned CGI process 235 for file 'cgi-bin/webcm'
Jan 20 12:00:41 | DSL Carrier is up
Jan 20 12:00:41 | sar read trained mode (3)(ADSL_G.dmt.bis)
Jan 20 12:00:41 | ---}}} Start of connection delayed for 17 sec
Jan 20 12:00:41 | PPPoA launch delay.
Jan 20 12:00:41 | spawned CGI process 237 for file 'cgi-bin/webcm'
Jan 20 12:00:52 | spawned CGI process 239 for file 'cgi-bin/webcm'
Jan 20 12:00:54 | spawned CGI process 241 for file 'cgi-bin/webcm'
Jan 20 12:00:57 | spawned CGI process 243 for file 'cgi-bin/webcm'
Jan 20 12:00:58 | PPPoA Launch after conn delay timeout ...
Jan 20 12:00:58 | Plugin pppoa loaded.
Jan 20 12:00:58 | PPPoA Plugin Initialized
Jan 20 12:00:58 | Plugin pppoa called.
Jan 20 12:00:58 | PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS
Jan 20 12:00:58 | PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS
Jan 20 12:00:58 | Options file - /etc/ppp/options.8.35.
Jan 20 12:00:58 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jan 20 12:00:58 | setting line discipline hook
Jan 20 12:00:58 | connect_pppoatm_ses...Enter
Jan 20 12:00:58 | connect_pppoatm_ses: socket created fd - 0xd.
Jan 20 12:00:58 | connect_pppoatm_ses: setsockopt called.
Jan 20 12:00:58 | connect_pppoatm_ses: connect successful.
Jan 20 12:00:58 | Calling line discipline hook
Jan 20 12:00:58 | Setting pppoatm line discipline.
Jan 20 12:00:58 | vc encaps.
Jan 20 12:00:58 | Using interface ppp0
Jan 20 12:00:58 | Connect: ppp0 {--}
Jan 20 12:01:00 | spawned CGI process 246 for file 'cgi-bin/webcm'
Jan 20 12:01:02 | spawned CGI process 268 for file 'cgi-bin/webcm'
Jan 20 12:01:02 | PPPD Successfully Started
Jan 20 12:01:04 | spawned CGI process 270 for file 'cgi-bin/webcm'
Jan 20 12:01:07 | Remote message: OK
Jan 20 12:01:07 | local IP address 000.000.000.000
Jan 20 12:01:07 | PPPoA Connect with IP Address 000.000.000.000
Jan 20 12:01:07 | PPPoA Connection Successfully Established
Jan 20 12:01:07 | PPPoA Connect with Gateway IP Address: 62.94.58.1
Jan 20 12:01:07 | remote IP address 62.94.58.1
Jan 20 13:01:07 | primary DNS address 62.94.0.41
Jan 20 13:01:07 | secondary DNS address 62.94.0.42
Jan 20 13:01:09 | spawned CGI process 277 for file 'cgi-bin/webcm'
Apr 3 01:33:47 | spawned CGI process 287 for file 'cgi-bin/webcm'
Apr 3 01:33:47 | up 6262422 seconds, stats for 6262422 seconds:
Apr 3 01:33:47 | thttpd - 34 connections (0.000005/sec), 3 max simultaneous, 81227 bytes (0.012971/sec), 4 httpd_conns allocated
Apr 3 01:33:47 | libhttpd - 57 strings allocated, 18545 bytes (325.350891 bytes/str)
Apr 3 01:33:47 | map cache - 6 allocated, 0 active (0 bytes), 6 free; hash size: 1024; expire age: 750
Apr 3 01:33:47 | fdwatch - 75 polls (1.19762e-05/sec)
Apr 3 01:33:47 | timers - 4 allocated, 3 active, 1 free
Apr 3 01:33:51 | spawned CGI process 289 for file 'cgi-bin/webcm'
Apr 3 01:34:38 | time disparity of 104373 minutes detected
Apr 3 01:35:53 | DSL Carrier is down
Apr 3 01:36:03 | spawned CGI process 294 for file 'cgi-bin/webcm'
Apr 3 01:36:05 | spawned CGI process 296 for file 'cgi-bin/webcm'
Apr 3 01:36:07 | spawned CGI process 298 for file 'cgi-bin/webcm'
Apr 3 01:36:10 | spawned CGI process 300 for file 'cgi-bin/webcm'
Apr 3 01:36:13 | DSL Carrier is up
Apr 3 01:36:13 | sar read trained mode (3)(ADSL_G.dmt.bis)
Apr 3 01:36:14 | PPPD Terminated Through Signal
Apr 3 01:36:14 | Terminating on signal 15.
Apr 3 01:36:14 | Connection terminated.
Apr 3 01:36:14 | Connect time 104375.3 minutes.
Apr 3 01:36:14 | Sent 2642280 bytes, received 1430091 bytes.
Apr 3 01:36:14 | Exit.
Apr 3 01:36:15 | Plugin pppoa loaded.
Apr 3 01:36:15 | PPPoA Plugin Initialized
Apr 3 01:36:15 | Plugin pppoa called.
Apr 3 01:36:15 | PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS
Apr 3 01:36:15 | PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS
Apr 3 01:36:15 | Options file - /etc/ppp/options.8.35.
Apr 3 01:36:15 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Apr 3 01:36:15 | setting line discipline hook
Apr 3 01:36:15 | connect_pppoatm_ses...Enter
Apr 3 01:36:15 | connect_pppoatm_ses: socket created fd - 0x11.
Apr 3 01:36:15 | connect_pppoatm_ses: setsockopt called.
Apr 3 01:36:15 | connect_pppoatm_ses: connect successful.
Apr 3 01:36:15 | Calling line discipline hook
Apr 3 01:36:15 | Setting pppoatm line discipline.
Apr 3 01:36:15 | vc encaps.
Apr 3 01:36:15 | Using interface ppp0
Apr 3 01:36:15 | Connect: ppp0 {--}
Apr 3 01:36:18 | spawned CGI process 344 for file 'cgi-bin/webcm'
Apr 3 01:36:18 | PPPD Successfully Started
Apr 3 01:36:27 | Remote message: OK
Apr 3 01:36:27 | local IP address 000.000.000.000
Apr 3 01:36:27 | PPPoA Connect with IP Address 000.000.000.000
Apr 3 01:36:27 | PPPoA Connection Successfully Established
Apr 3 01:36:27 | PPPoA Connect with Gateway IP Address: 62.94.58.1
Apr 3 01:36:27 | remote IP address 62.94.58.1
Apr 3 01:36:27 | primary DNS address 62.94.0.41
Apr 3 01:36:27 | secondary DNS address 62.94.0.42
Apr 3 01:37:09 | Terminating on signal 15.
Apr 3 01:37:09 | Connection terminated.
Apr 3 01:37:09 | Connect time 0.9 minutes.
Apr 3 01:37:09 | Sent 964449 bytes, received 303758 bytes.
Apr 3 01:37:09 | Exit.
Apr 3 01:37:11 | Plugin pppoa loaded.
Apr 3 01:37:11 | PPPoA Plugin Initialized
Apr 3 01:37:11 | Plugin pppoa called.
Apr 3 01:37:11 | PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS
Apr 3 01:37:11 | PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS
Apr 3 01:37:11 | Options file - /etc/ppp/options.8.35.
Apr 3 01:37:11 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Apr 3 01:37:11 | setting line discipline hook
Apr 3 01:37:11 | connect_pppoatm_ses...Enter
Apr 3 01:37:11 | connect_pppoatm_ses: socket created fd - 0x10.
Apr 3 01:37:11 | connect_pppoatm_ses: setsockopt called.
Apr 3 01:37:11 | connect_pppoatm_ses: connect successful.
Apr 3 01:37:11 | Calling line discipline hook
Apr 3 01:37:11 | Setting pppoatm line discipline.
Apr 3 01:37:11 | vc encaps.
Apr 3 01:37:11 | Using interface ppp0
Apr 3 01:37:11 | Connect: ppp0 {--}
Apr 3 01:37:11 | Couldn't increase MRU to 1500
Apr 3 01:37:13 | spawned CGI process 351 for file 'cgi-bin/webcm'
Apr 3 01:37:14 | PPPD Successfully Started
Apr 3 01:37:23 | Couldn't increase MRU to 1500
Apr 3 01:37:23 | Remote message: OK
Apr 3 01:37:23 | local IP address 000.000.000.000
Apr 3 01:37:23 | remote IP address 62.94.58.1
Apr 3 01:37:23 | PPPoA Connect with IP Address 000.000.000.000
Apr 3 01:37:23 | PPPoA Connection Successfully Established
Apr 3 01:37:23 | PPPoA Connect with Gateway IP Address: 62.94.58.1
Apr 3 01:37:23 | primary DNS address 62.94.0.41
Apr 3 01:37:23 | secondary DNS address 62.94.0.42
Apr 3 01:37:39 | spawned CGI process 441 for file 'cgi-bin/webcm'
Apr 3 01:37:43 | spawned CGI process 443 for file 'cgi-bin/webcm'
Apr 3 01:37:43 | spawned CGI process 445 for file 'cgi-bin/webcm'
Apr 3 01:37:44 | spawned CGI process 447 for file 'cgi-bin/webcm'
Apr 3 01:40:30 | spawned CGI process 449 for file 'cgi-bin/webcm'
Apr 3 01:40:34 | spawned CGI process 452 for file 'cgi-bin/webcm'
Apr 3 01:40:49 | spawned CGI process 454 for file 'cgi-bin/webcm'
Apr 3 01:42:46 | password auth succeeded for 'root' from (null)
Apr 3 01:45:45 | spawned CGI process 464 for file 'cgi-bin/webcm'


Come potete vedere ogni tanto salta la portate (?) con questo erroreTerminating on signal 15.
Se voi riuscite a capirci qualche cosa.

Roller
03-04-2007, 01:38
Ho lo stesso problema di eddie81... dopo aver flashato il routertech si disconette in continuazione!! Impossibile utilizzarlo in queste condizioni!! Ho un G604T V.A1

Mi sa che ripasso al firmware V.2 della DLink o in alternativa la V.3... qualcuno può consigliarmi quale fra questi tre:

- Firmware_Conceptronic_V2.00B02T02.GE.20060118
- Firmware australiano v2.00B07.AU
- Firmware NZ DSL-G604T V3.00B02.NZ.20060711

Infine una domanda.. per tornare dal rotertech al dlink, basta lanciare l'eseguibile o c'è qualche accorgimento da seguire?

Grazie per l'aiuto

stemay
03-04-2007, 07:37
Io avevo il vosto stesso problema, ma lanciando in "run command" il seguente comando: "setenv dsp_ver dsp5A && /sbin/reboot " sto utilizzando i driver dsp 5 invece che i 6, e devo dire che la stabilità della portante è molto migliorata!Magari è stato solo un caso, ma per ora sta funzionando!

Maurizio.n
03-04-2007, 10:05
Salve, ho un problema con il run command.
Premetto che da locale funziona bene e che usoo la Beta2RT oggi per la prima volta provo ad accedere da remoto (per accendere il mio pc con il wol) e la pagina non viene caricata.

Penso che sia un problema di permessi però non ne sono sicuro adesso vi dico l'errore che mi da il browser

Line: 788
Char: 1
Error: previsto oggetto
Code: 0
URL :http://<MIOIP>/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5%2Fmenus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:menu=tools&var:menutitle=Tools&var:pagename=usercmd&var:pagetitle=UserCommands

a qualcun altro capita??
Grazie

Capita a tutti.
Per ovvi motivi di sicurezza il comando e' disabilitato da WAN.

eddie81
03-04-2007, 11:31
Io avevo il vosto stesso problema, ma lanciando in "run command" il seguente comando: "setenv dsp_ver dsp5A && /sbin/reboot " sto utilizzando i driver dsp 5 invece che i 6, e devo dire che la stabilità della portante è molto migliorata!Magari è stato solo un caso, ma per ora sta funzionando!
Ho provato ma il problema persiste.
Lo fa anche con il firmware della acorp.
Cmq vi segnalo che nella scheda dello stato del modem sbaglia la modalità e scrive interleaved invece di fastpath

Sapete dirmi dove trovare un firmware dlink aggiornato ? (nel sito della dlink non trovo un tubo) Grasie

bnz
03-04-2007, 11:34
PER CHI HA PROBLEMI CON IL ROUTERTECH...

mettete il v. 3 di Darkwolf e godrete :fagiano: :sofico:

con la adsl2 12mb non ha deluso le aspettative: scarico da fastweb a 1050/1100

stabilissimo!!!

eddie81
03-04-2007, 11:38
PER CHI HA PROBLEMI CON IL ROUTERTECH...

mettete il v. 3 di Darkwolf e godrete :fagiano: :sofico:

con la adsl2 12mb non ha deluso le aspettative: scarico da fastweb a 1050/1100

stabilissimo!!!
Grazie del consiglio ma dove lo trovo il v3 darkwolf ? Già che ci sono provo anche quello asd

bnz
03-04-2007, 11:43
eccolo

http://www.esnips.com/doc/2beae783-0b16-4b69-b82f-296345aca101/NEW-Firmware-DSL-G604T-DarkWolf_V3.00B03-krn+fs.zip

eddie81
03-04-2007, 11:47
Grazie :flower:

Shadow649
03-04-2007, 15:28
Capita a tutti.
Per ovvi motivi di sicurezza il comando e' disabilitato da WAN.

Grazie per la risposta..
Anche se non condivido la scelta di disabilitarlo.

X darkwolf non c'è un modo per abilitare l'accesso al run command da Wan?
Grazie Emanuele

misteroX
03-04-2007, 22:25
Ciao DarkWolf,
forse arrivo un pò in ritardo, ma solo da questa sera ho aggiornato dal Rtech beta2 al Rtech 2.20.
Per ora tutto come prima... praticamente perfetto in 2 ore di navigazione!!!

Ciao
MisteroX

V3rcingetorige
03-04-2007, 22:27
Dopo mesi di onorato servizio (installata la routertech verso gennaio) mi capita una cosa curiosa.
Si spegne il led WiFi e il PC pur rimanendo con il link wifi attivo, "Naturalmente" non accede piu' a internet e nemmeno al web server del router (604)
E' capitato a qualcun altro?

Un saluto a tutti dopo un po' di latitanza...

stemay
05-04-2007, 16:35
Spero non esuli troppo da questo forum...Cosa sono gli atm driver?A che servono?fra la versione 5 e la 6 avete notato differenze?Ve lo chiedo perchè con la routertech 2.2 è possibile scegliere quale utilizzare..

Shadow649
05-04-2007, 18:49
Ho un problema a settare lo script autoexec.sh
Quando faccio setenv e poi metto lo script da eseguire mi setta la variabile di ambiente solo parzialmente..
tipo cosi setenv autoexec.sh "cd /var && wget http://fpp.com/bar.sh &&

ho provato ad editarla con ciclamab ma quando la setto mi mette tutti gli undersocre....
Idee per risolvere?
grazie

Risolto scaricando l'ultima versione di ciclamab

durinVIII
06-04-2007, 21:05
signori e signore...
avete un nuovo utente del forum...ed un nuovo possessore di 624T:D
bene...
firmware originale...
non andava emule...
googlegizzo un po' emi ritrovo qua...
leggo tutti i topic del forum a riguardo....circa una decina...ovvio non tutte le 200 pagine...e decido di montare il firmware di http://www.routertech.org/...quello modificato da DarkWolf...

bene va da dio...

problemone il wi-fi...no...:rolleyes:
che faccio?

trottolino1970
07-04-2007, 17:29
problemone il wi-fi...no...:rolleyes:
che faccio?

nn ti funziona pe rnulla? io l'homontato sul mio e nn mi ha dato problemi

durinVIII
08-04-2007, 01:03
nn ti funziona pe rnulla? io l'homontato sul mio e nn mi ha dato problemi

zero...

non so che ci sia di impostato che non va...

per scrupolo vi dico le impostazioni:
wireless>setup
enable AP (on)
messo il nome della SSID
HIdden SSID (OFF)
Mixed
4x, User isolation entrambi (OFF)

trottolino1970
08-04-2007, 08:10
zero...

non so che ci sia di impostato che non va...

per scrupolo vi dico le impostazioni:
wireless>setup
enable AP (on)
messo il nome della SSID
HIdden SSID (OFF)
Mixed
4x, User isolation entrambi (OFF)

ummm ame nn ha dato questo problema che versione hw hai?io la 5 e ancora viaggia a meraviglia

sycret_area
08-04-2007, 11:10
Dopo mesi di onorato servizio (installata la routertech verso gennaio) mi capita una cosa curiosa.
Si spegne il led WiFi e il PC pur rimanendo con il link wifi attivo, "Naturalmente" non accede piu' a internet e nemmeno al web server del router (604)
E' capitato a qualcun altro?

Un saluto a tutti dopo un po' di latitanza...

ieri la sorpresa: accendo il computer ed il router non risponde più.. si accende, si vede dai led, ma è irragiungibile dal computer..
rimetto il routertech.. ho accesso al router ma non si connette.. ovvero.. mi dice commessione ad alice OK ma connessione internet nulla..

ho dovuto rimettere il dlink v3..

DarkWolf
08-04-2007, 11:32
Ragazzi sto cercando il firmware di questo prodotto
http://www.aztech.com/prod_adsl_dsl605ew.html
è molto interessante e magari... chissà :rolleyes:
PS ho già provato questo
http://www.aztech.com/prod_adsl_dsl600ew.html
Si avvia, la console mi da tutto ok (wifi compreso) ma non entro nel config via web (problema di switch diverso) e al riavvio perdo la mtd3 (flash atmel non supportata), più o meno la situazione analoga ai primi test con il firmware routertech :)

durinVIII
08-04-2007, 11:43
come faccio a capire che hw ho?
cmq davvero non so perché il wire less non va...
aiutatemi....:mc:

DarkWolf
08-04-2007, 14:46
Vathek e cicala in primo luogo!
Ho scoperto finalmente (senza ombra di dubbio) il perchè non funzionino i filesystem modificati! Ne ho parlato con T.Chief il quale ha ritenuto possibile la mia tesi, ha provato ed ha ottenuto il medesimo risultato! Quindi se si riesce a passare questo problema la mod uscirà prestissimo!
Nel frattempo chiedo consigli su come tirare giù l'intero filesystem (decompresso) dalla flash :)

felixmarra
08-04-2007, 15:50
Ho scoperto finalmente (senza ombra di dubbio) il perchè non funzionino i filesystem modificati!

:winner: :mano:

il solito mito ;) Che potrebbe essere? Sempre se noi "umani" possiamo comprenderlo :D

DarkWolf
08-04-2007, 16:30
:winner: :mano:
il solito mito ;) Che potrebbe essere? Sempre se noi "umani" possiamo comprenderlo :D Il sospetto ce l'avevo ma s4embrava assurdo e l'ho lasciato come ultimissima opzione! Era la decompressione del filesystem, unsquashfs3-lzma ha problemi e pur decomprimendo senza apparenti errori il filesystem in realtà scazza parecchio e da questo nascevano i problemi! Grazie a thechef ho backuppato (a mo di tarball) il filesystem e mo faccio un tentativo :sperem:

durinVIII
08-04-2007, 16:40
ok....questo topic mi sa che sia meglio lasciarlo ad argomenti decisamente più nobili...
ho deviato qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1447947

DarkWolf
08-04-2007, 18:55
Ne ero sicuro :sofico:
Sono con il primo Firmware modificato sul 2.2 :winner:

felixmarra
08-04-2007, 20:00
Ne ero sicuro :sofico:
Sono con il primo kernel modificato sul 2.2 :winner:

ottimo dark, veramente ottimo!!!
non vedo l'ora di passare alla 2.2 sperando che mi risolva quel problemuccio di scomparsa delle regole apparso dopo aver riflashato la beta :)

slumpolo
09-04-2007, 09:11
Ciao a tutti, anche io nuovo di questo forum...
Ieri girovagando su internet ho trovato questa discussione relativa ai FW per il router DLink e decido di installare la routertech 2.2 final. Ho risolto tutti i problemi che avevo in precedenza (con il fw che avevo precedentemente non c'era verso di far andare la appleTV) ma dopo un pò (meno di 1h) il router si freeza e smette di funzionare (questo accade prevalentemente quando uso il wifi):
- impossibilità di raggiungere il router
- internet non va più

Consigli/idee/suggerimenti? Che altro FW consigliate eventualemnte?

andr3@
09-04-2007, 18:27
Ne ero sicuro :sofico:
Sono con il primo kernel modificato sul 2.2 :winner:
Grande notizia Dark :cincin:
Complimenti!!!!!

CrAsHeR
09-04-2007, 19:58
Sto avendo troppe rogne in questi gg kn sto cavolo di 504T..mi sa ke è quasi andato..si riavvia spessissimo..va in crash ogni 10min col routertech e più di rado col firmware originale...
Kredo che passo a Linksys...WRT54G :\

DarkWolf
09-04-2007, 20:25
Ragazzi sto smanettando con gli script!
Però mi chiedo perchè ad alcuni hanno inserito l'estensione *.sh e ad altri no? ho visto che anche senza estensione funzionano bene....
Mi stà sfuggendo qualcosa? :mbe:

DarkWolf
09-04-2007, 21:40
@andr3@
Grazie :)
@CrAsHeR
Resetta tutto (hard reset) e metti quello che posterò fra 10 minuti!
Allora è tutto pronto!
Credo sia completo Però....
dsp e atm 1; 3; e 7.2 non funzionano!
Li ho estratti dai filesystem Acorp pertanto si pportano dietro gli stessi errori che non mi facevano funzionare lo stesso filesystem routertech (modificato)
Se qualcuno ha una raccolta di firmware mcmcc periodo dicembre è pregato gentilmente di mandarmeli :)
Mo faccio l'installer e intanto posto questo :cool:

CrAsHeR
09-04-2007, 21:49
@andr3@
Grazie :)
@CrAsHeR
Resetta tutto (hard reset) e metti quello che posterò fra 10 minuti!
Allora è tutto pronto!
Credo sia completo Però....
dsp e atm 1; 3; e 7.2 non funzionano!
Li ho estratti dai filesystem Acorp pertanto si pportano dietro gli stessi errori che non mi facevano funzionare lo stesso filesystem routertech (modificato)
Se qualcuno ha una raccolta di firmware mcmcc periodo dicembre è pregato gentilmente di mandarmeli :)
Mo faccio l'installer e intanto posto questo :cool:

Dark... come procedo con l'Hard Reset? :\ (scusami se vado 1 pò OT..ma veramente è diventato una rogna sto router!)

DarkWolf
09-04-2007, 22:44
Dark... come procedo con l'Hard Reset? :\ (scusami se vado 1 pò OT..ma veramente è diventato una rogna sto router!) Sarebbe meglio via ciclamab erasando la mtd3, se non sai di cosa sto parlando fai un reset di 30 e passa secondi e poi procedi all'aggiornamento ;)
-
Della beta1
http://www.hostfiles.org/download.php?id=86B455D1

Maurizio.n
10-04-2007, 08:54
Sarebbe meglio via ciclamab erasando la mtd3, se non sai di cosa sto parlando fai un reset di 30 e passa secondi e poi procedi all'aggiornamento ;)
-
Della beta1
http://www.hostfiles.org/download.php?id=86B455D1

Io ho la R2.2 originale e funziona bene , la tua beta 1 che differenze apporta ?

Ciao e grazie.

DarkWolf
10-04-2007, 09:10
Io ho la R2.2 originale e funziona bene , la tua beta 1 che differenze apporta ? Ciao e grazie. Più scelta nell'uso del DSP (ancora molti non funzionano :( ) Nat table di 12289 invece dei soli 6151! Ottimizzazione e riparazioni varie dell'interfaccia web (la home sopratutto), modifica di alcuni script e inserito un mini script per il reboot (con semplice reboot invece di /sbin/reboot) dal run command, fix sull'uso della ram, config sui valori italiani e rimozione "banner", Modifica all'offset per essere compatibile in termini di partizionamento con le precedenti release (quindi può essere riusato ciclamab senza dover cambiare le partizioni da usare), rimozione del supporto usb, impostato led.conf del G604T unico e solo e forse altro che adesso (esssendomi appena alzato) non mi viene in mente :D

Vathek
10-04-2007, 09:40
Più scelta nell'uso del DSP (ancora molti non funzionano :( ) Nat table di 12289 invece dei soli 6151! Ottimizzazione e riparazioni varie dell'interfaccia web (la home sopratutto), modifica di alcuni script e inserito un mini script per il reboot (con semplice reboot invece di /sbin/reboot) dal run command, fix sull'uso della ram, config sui valori italiani e rimozione "banner", Modifica all'offset per essere compatibile in termini di partizionamento con le precedenti release (quindi può essere riusato ciclamab senza dover cambiare le partizioni da usare), rimozione del supporto usb, impostato led.conf del G604T unico e solo e forse altro che adesso (esssendomi appena alzato) non mi viene in mente :D

Ottimo, da Venerdì scorso ero in blackout di adsl... ora leggo che ce l'hai fatta... perfetto... aggiornerò quanto prima...
Ma le impostazioni della v.2.2 official sono compatiblili con la mod? O devo rifarmele tutte?

DarkWolf
10-04-2007, 09:45
Ottimo, da Venerdì scorso ero in blackout di adsl... ora leggo che ce l'hai fatta... perfetto... aggiornerò quanto prima...
Ma le impostazioni della v.2.2 official sono compatiblili con la mod? O devo rifarmele tutte? Si certo che vanno :) - Un paio di cosette le ho cambiate (rimozione del banner fsstamp e rimozione dei gruppi in eccesso (3 e 4) etc ma niente di importante) ;)

DarkWolf
10-04-2007, 11:46
Ragazzi qualcuno di voi può passarmi la rc11 (quella multi dsp insomma) :help:

stemay
10-04-2007, 15:12
Darkwolf, per curiosità, che driver atm e dsp utilizzava la tua V3 ?

lupastro85
10-04-2007, 17:29
Ciao a tutti,
da possessore di G604T, volevo pubblicamente ringraziare darkwolf per la sua passione e il suo lavoro su questo prodotto.
Ho da poco messo su la sua mod RT 2.2 beta1.
Penso sia attualmente il miglior fw in circolazione.

DarkWolf
10-04-2007, 20:30
Darkwolf, per curiosità, che driver atm e dsp utilizzava la tua V3 ? Il v3 NZ? Penso sia il 6.2 :stordita:
Ciao a tutti,
da possessore di G604T, volevo pubblicamente ringraziare darkwolf per la sua passione e il suo lavoro su questo prodotto.
Ho da poco messo su la sua mod RT 2.2 beta1.
Penso sia attualmente il miglior fw in circolazione. Grazie! Comunque non è ancora completa (forse per stasera farà un buon passo avanti) :D

kaoss73
10-04-2007, 23:53
Ciao Dark, quanto tempo, io ho ancora il 504t :
Software Version MC06.6_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20051018

Volevo chiederti, se posso inserire anch'io la tua versione sul 504t. Il pacchetto è auto installante oppure devo procurarmi altri programmi. Devo effettuare altri passaggi prima di installare il firmware modato?

Ciao e grazie per la tua futura cortesia.

DarkWolf
11-04-2007, 00:04
Ciao Dark, quanto tempo, io ho ancora il 504t :
Software Version MC06.6_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20051018
Volevo chiederti, se posso inserire anch'io la tua versione sul 504t. Il pacchetto è auto installante oppure devo procurarmi altri programmi. Devo effettuare altri passaggi prima di installare il firmware modato?
Ciao e grazie per la tua futura cortesia. Ciao! :) Si! Si (è autoinstallante), niente di particolare (solite precauzioni) :sofico:
Figurati! ;)
PS aspetta due minutini che c'ho fresca fresca la rc1 :sofico:

kaoss73
11-04-2007, 00:13
Attendo impaziente!!!! A proposito l'opzione dyndns cè sempre, visto che vorrei fare da server!!!

DarkWolf
11-04-2007, 00:17
http://www.hostfiles.org/download.php?id=0231F804
:sofico:
L'opzione dyndns cè :D
PS dal run command (da XP)
digitate:
cmd /k telnet 192.168.1.1 e loggatevi :cool:

kaoss73
11-04-2007, 00:20
Haaaa Scusami la domanda scema, una volta installato il firmware, l'ip del router cambia io adesso nel 504t ho 192.168.1.1 dopo l'aggiornamento cosa diventerebbe???

Aspetto risposta poi stacco l'adsl per l'aggiornamento! Ciausssssss:D

DarkWolf
11-04-2007, 00:22
Haaaa Scusami la domanda scema, una volta installato il firmware, l'ip del router cambia io adesso nel 504t ho 192.168.1.1 dopo l'aggiornamento cosa diventerebbe???
Aspetto risposta poi stacco l'adsl per l'aggiornamento! Ciausssssss:D Rimane quello ;)
@Vathek o cicala o chiunque conosca meglio di me l'inglese!
Potete dare un'occhiata al readme (del pacchetto) e al run command (sezione reboot + DSP & ATM)? :stordita:
Edit!
Ho appena fixato i due errori che fa nel log quando si va a vedere la pagina Product Info!
Invece della query ho fissato (rimuovendo quella strana virgola finale)
Wireless Firmware 1.6.0.24
Wireless APDK 5.7.0.6, La domanda per essere sicuro di... anche voi ottenete questi valori?

kaoss73
11-04-2007, 01:03
con il triupgrade non va... mi dice di inserire ip 192.168.0.1 sulla macchina...

nella scheda di rete ho configurato

indirizzo ip : 192.168.1.2
subnet mask :255.255.255.0
gatwey : 192.168.1.1

dns preferito : 192.168.1.1

in triupgrade inserisco : ip= 192.168.1.1
password : quella del router

dove sbaglio??

ciao.

DarkWolf
11-04-2007, 01:32
con il triupgrade non va... mi dice di inserire ip 192.168.0.1 sulla macchina...ciao. Prova in corrupted image mode! ;)
Oppure cambia classe ip in 192.168.0.1 (come lui ti chiede) per il resto io uso interfaccia web o ciclamab! Il tiupgrade lo faccio solo per rendere la viita "facile" a coloro che ne sanno di meno ;)
PS riparato perbene Product Information" ormai aspetta e mo posto quella nuova :D
Ecco la rc2! Riparato Product Information e altri ritocchi vari! :)
http://www.hostfiles.org/download.php?id=2019B399
E mo :ronf:

kaoss73
11-04-2007, 10:20
Ho provato a cambiare ma nada non funziona, con il ciclamab selezioni solo il firmware?? e poi lanci l'aggiornamento?

Bha comincio a perdere colpi!

kaoss73
11-04-2007, 11:27
Ok andato aggiornato miiiiiiiii tutto nuovo... Lo vedo un pò più complicato dello standard... Qualcuno può inserire una piccola quida su come impostarlo per benino... Firewall, connessione, il No-IP per fare da server... etc etc oppure se esiste una guida in giro di mettere il link ve ne sarei grato... grazie mille a tutti e specialmente a darkwolf che si dà un gran dafarsi!!:D

DarkWolf
11-04-2007, 11:35
Ok andato aggiornato miiiiiiiii tutto nuovo... Lo vedo un pò più complicato dello standard... Qualcuno può inserire una piccola quida su come impostarlo per benino... Firewall, connessione, il No-IP per fare da server... etc etc oppure se esiste una guida in giro di mettere il link ve ne sarei grato... grazie mille a tutti e specialmente a darkwolf che si dà un gran dafarsi!!:D era ora :D
Usiamo sto firmware ormai da un pò senza aver fatto una guida (che comunque capisco che ci vorrebbe davvero) mo arrivi te e facciamo la guida... :rolleyes:

kaoss73
11-04-2007, 11:59
:D Bhe non sarebbe male una guida, visto che ormai come dici tu usate questo firmware da un pò di tempo. Bhe se ve la sentite di farla ok, altrimenti cercherò di arangiarmi, nessun problema. Io vi ringrazio comunque!

DarkWolf
11-04-2007, 12:14
:D Bhe non sarebbe male una guida, visto che ormai come dici tu usate questo firmware da un pò di tempo. Bhe se ve la sentite di farla ok, altrimenti cercherò di arangiarmi, nessun problema. Io vi ringrazio comunque! Se ti arrangi con l'inglese puoi usare questa...
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/ (i pdf in basso) :read:
PS ho sostituito il tiatm.o (7.2) adesso il "banner" (visibile solo da seriale) è assente! :)
Quindi previo altre eventuale richieste/segnalazioni bug sarebbe pronta la rc3 :D

Shadow649
11-04-2007, 12:56
Dark ma con questa release è possibile accedere al run command da remoto??
forse sarà solo una mia esigenza ma a me farebbe molto comodo poterlo utilizzare fuori dall lan domestica... (Specialmente per il wol :D ).
Se crea problemi però np continuo a farlo da telnet :P

DarkWolf
11-04-2007, 13:01
Dark ma con questa release è possibile accedere al run command da remoto??
forse sarà solo una mia esigenza ma a me farebbe molto comodo poterlo utilizzare fuori dall lan domestica... (Specialmente per il wol :D ).
Se crea problemi però np continuo a farlo da telnet :P POtrei provare modificando i permessi! Ma non avendo la possibilità di testarlo rischierei di comprometterne le funzionalità! Vediamo se si fanno sentire vathek, cicala, rdefalco, erpalma... loro su queste cose ne sanno sicuramente più di me e quindi magari trovano il miglior compromesso ;)
Altrimenti si chiede sul forum routertech se possibile farlo :)
Edit!
Ho appena chiesto @TheChief ed ecco la sua risposta!
No. All access to CGI commands from the WAN are refused.
Mi spiace ma un se pò! :D

cicala
11-04-2007, 14:45
ciao a tutti ...
sono stato staccato per una 20na di gg per un cambio da telecom a infostrada (non lo consiglio a nessuno...)
ho montato adesso il fw mod di dw e non navigo in alcune pag (tipo ebay)
ho provato a cambiare la connessione da pppoa a pppoe ma nada... nessun risultato neanche modificando il mru...

ora il modem mi indica "Trained Modulation ADSL_2plus"

idee... qualcuno c'e' gia passato?
tnx

ps. mi ricorda il prob che aveva quel tipo che scriveva in inglese...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16373920&postcount=2504
ed infatti non vedo i siti che lui indicava... cazz.... non voglio mettere l'acorp (lui risolse cosi')

DarkWolf
11-04-2007, 14:51
ciao a tutti ...
sono stato staccato per una 20na di gg per un cambio da telecom a infostrada (non lo consiglio a nessuno...)
ho montato adesso il fw mod di dw e non navigo in alcune pag (tipo ebay)
ho provato a cambiare la connessione da pppoa a pppoe ma nada... nessun risultato neanche modificando il mru...
ora il modem mi indica "Trained Modulation ADSL_2plus"
idee... qualcuno c'e' gia passato
tnx
ps. mi ricorda il prob che aveva quel tipo che scriveva in inglese... ed infatti non vedo i siti che lui indicava... cazz.... non voglio mettere l'acorp (lui risolse cosi') Hai provato con dei dns diversi? Non ho cambiato granchè a livello di moduli e i pppoa/e non li ho toccati
(ma ho intensione di farlo prendendoli dall'Acorp) :)
PS poco fa ho provato i tuoi script per l'access point da linux ma non m'hanno funzionato :( - n'do sbaglio? :mbe:
Per vedere se il problema sono i dns fai così!
http://195.5.132.17
http://195.151.242.49

cicala
11-04-2007, 14:56
Hai provato con dei dns diversi? Non ho cambiato granchè a livello di moduli e i pppoa/e non li ho toccati (ma ho intensione di farlo prendendoli dall'Acorp) :)
PS poco fa ho provato i tuoi script per l'access point da linux ma non m'hanno funzionato :( - n'do sbaglio? :mbe:

come primo dns ho quello di opendns... e poi quelli di libero (non credo sia un prob di dns)
se pingo www.ebay.com mi traduce l'indirizzo in [66.135.208.90] ma non ha risposte...
ora provo l'acorp e ti faccio sapere :mad:

quali script?? li ho modificati varie volte... :fagiano: appena risolvo te li mando...

DarkWolf
11-04-2007, 15:01
come primo dns ho quello di opendns... e poi quelli di libero (non credo sia un prob di dns)
se pingo www.ebay.com mi traduce l'indirizzo in [66.135.208.90] ma non ha risposte...
ora provo l'acorp e ti faccio sapere :mad:
quali script?? li ho modificati varie volte... :fagiano: appena risolvo te li mando... ebay.com > 66.135.208.90,66.135.192.123,66.135.192.124,66.135.208.89
e a me (tiscali pppoa) funziona benone :boh:
Script > http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=47470
Credo siano da un tua allegato in questo 3d :)

cicala
11-04-2007, 15:54
con acorp in pppoe funge :)
ora riprovo con il rt... :confused:

DarkWolf
11-04-2007, 16:10
con acorp in pppoe funge :)
ora riprovo con il rt... :confused: Io continuo a chiedermi perchè ad alcuni funziona e ad altri no? Cioè dipende dal provider o da cosa? Il dns non centra ormai è chiaro ma allora cosa? e perchè con Acorp funge ugualmente? Vedendo alcuni dei changelog Acorp sembra che abbiano fatto alcune modifiche al modulo pppo, che puoi tirarti giù l'intera tarball e passarmela? (Devi farlo in live mode) :)

cicala
11-04-2007, 16:22
Io continuo a chiedermi perchè ad alcuni funziona e ad altri no? Cioè dipende dal provider o da cosa? Il dns non centra ormai è chiaro ma allora cosa? e perchè con Acorp funge ugualmente? Vedendo alcuni dei changelog Acorp sembra che abbiano fatto alcune modifiche al modulo pppo, che puoi tirarti giù l'intera tarball e passarmela? (Devi farlo in live mode) :)

osp... sorry ma sono gia sul rt... e funge!!! :D

settato la connessione a pppoe ,
ma il trucco lo ha fatto lo spuntare "Enforce MRU"
:sofico: :cool: :sofico:

dark, ora vado su linux e ti cerco gli script ;)

Robiccio
11-04-2007, 16:30
io ho lo stesso probblema con il fw dw v3..navigo solo in alcune pagine da quando ho fatto abbassare la banda da 4 a 2 mb di alice,riattivata 3 giorni fa..
Stavo x chiamare il 187 poi ho fatto una prova collegando un modem e funziona tutto a meraviglia..quindi il probblema e' del g604t e firmware..

p.s
devo usare il ciclamab x provare come va con il fw originale?

DarkWolf
11-04-2007, 16:33
osp... sorry ma sono gia sul rt... e funge!!! :D
settato la connessione a pppoe ,
ma il trucco lo ha fatto lo spuntare "Enforce MRU"
:sofico: :cool: :sofico:
dark, ora vado su linux e ti cerco gli script ;) Bene uno è risolto! Ma non si spiega perchè crei problemi anche in pppoa :mbe:
PS ma l'Acorp ha impostato di default la voce "Enforce MRU"?
io ho lo stesso probblema con il fw dw v3..navigo solo in alcune pagine da quando ho fatto abbassare la banda da 4 a 2 mb di alice,riattivata 3 giorni fa..
Stavo x chiamare il 187 poi ho fatto una prova collegando un modem e funziona tutto a meraviglia..quindi il probblema e' del g604t e firmware.. beh forse ti conviene chiedere nel 3d adatto (e non è questo) :fagiano:

cicala
11-04-2007, 16:49
Bene uno è risolto! Ma non si spiega perchè crei problemi anche in pppoa :mbe:
PS ma l'Acorp ha impostato di default la voce "Enforce MRU"?
credo di si... ma non sono sicuro...
poi ho trovato questo nella env:
"connection1 0xb177"




ps. e questo... :Prrr:

***************************************************************
* > Rooutertech firmware mod for Dlink G604T by < *
* ________ __ __ __ .__ _____ *
* \______ \ _____ _______| | __/ \ / \____ | |_/ ____\ *
* | | \\__ \\_ __ \ |/ /\ \/\/ / _ \| |\ __\ *
* | ` \/ __ \| | \/ < \ ( <_> ) |_| | *
* /_______ (____ /__| |__|_ \ \__/\ / \____/|____/__| *
* \/ \/ \/ \/ *
***************************************************************

DarkWolf
11-04-2007, 16:53
credo di si... ma non sono sicuro...
poi ho trovato questo nella env:
"connection1 0xb177"... L'avrà impostata L'Acorp :confused:
autoload 1
autoload_timeout 5
bootloaderVersion 0.22.02
bootserport tty0
checksync.sh 1
cpufrequency 200000000
cron_la.sh 2
firstfreeaddress 0x9401d8f8
flashsize 0x00400000
mac_ap 00:e0:+++++++
maca 00:e0:++++++++
memchk.sh 1
memsize 0x01000000
modetty0 115200,n,8,1,hw
modetty1 115200,n,8,1,hw
modulation 0x1
mtd0 0x90088000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90088000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
my_ipaddress 192.168.1.1
req_fullrate_freq 175000000
sysfrequency 175000000
usb_prod Dlink-G604T
ProductID AR7WRD
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
Non badare alle mtd ;)
L'altro... si! Bellino vero :D
BusyBox on RTech.G604T login: root
Password:





************************************************************
* > Routertech firmware mod for Dlink G604T by < *
* ______ __ __ __ __ _____ *
* \____ \ _____ _______| | __/ \ / \___ | |_/ ____\ *
* | | \\__ \\_ __ \ |/ /\ \/\/ / _ \| |\ __\ *
* | \/ __ \| | \/ < \ ( <_> ) |_| | *
* /_____ (____ /__| |__|_ \ \__/\ / \___/|____/__| *
* \/ \/ \/ \/ *
************************************************************

cicala
11-04-2007, 16:59
no, lo ha impostato l'rt quando ho configurato la connessione perche la env l'avevo appena pulita con cicla e sono + che sicuro... ;)

si, bellino :sborone: :rotfl:

DarkWolf
11-04-2007, 17:02
no, lo ha impostato l'rt quando ho configurato la connessione perche la env l'avevo appena pulita con cicla e sono + che sicuro... ;)
si, bellino :sborone: :rotfl: Boh magari lo fa per pppoe :) - Dai spara che c'è che non ti piace :(
PS in passato mi indicasti dove stavano (dai sorgenti) i due config di busybox! Che potresti ricordarmelo :help:
Cazzo ho notato solo adesso la doppia o nel motd :doh:

Shadow649
11-04-2007, 17:51
Ho appena chiesto @TheChief ed ecco la sua risposta!
No. All access to CGI commands from the WAN are refused.
Mi spiace ma un se pò! :D

Grazie dell'interessamento dark continuerò così :D
E complimenti per il fw è bellissimo :cool:

cicala
11-04-2007, 18:03
Boh magari lo fa per pppoe :) - Dai spara che c'è che non ti piace :(
PS in passato mi indicasti dove stavano (dai sorgenti) i due config di busybox! Che potresti ricordarmelo :help:
Cazzo ho notato solo adesso la doppia o nel motd :doh:

i sorgenti immagino che li trovi su mcmcc... mah non ricordo...

il logo mi piace :P

DarkWolf
11-04-2007, 18:07
Grazie dell'interessamento dark continuerò così :D E complimenti per il fw è bellissimo :cool: Figurati... e grazie :D
i sorgenti immagino che li trovi su mcmcc... mah non ricordo... il logo mi piace :P Busybox lo trovo qui!
http://busybox.net/downloads/ ma non trovo il config di busybox nei sorgenti Routertech :( - il logo l'ho corretto (vedi screenshot pagina precedente!) Il tiatm.o è corretto... bisogna solo verificare se i miei inserimenti (inglesi?) nel run command sono ok e se non c'è altro per adesso potrei rilasciare la rc3 :)

Vathek
11-04-2007, 19:51
A sto punto aspetto la RC3 :P