View Full Version : DLink G604T to Routertech
DarkWolf
14-12-2006, 13:38
Buonasera, ho aggiornato il mio dslg604 col firmware acorp.
Mi trovo molto bene con questo fw, ottima velocità con emule
e wireless perfetto..... hai cancellato la cache del browser? il firmware viene accettato tranquillamente via interfaccia web quindi credo che l'unica possibile spiegazione sia la cache che ti fa vedere la vecchia interfaccia ;)
robertoanto
14-12-2006, 13:54
hai cancellato la cache del browser? il firmware viene accettato tranquillamente via interfaccia web quindi credo che l'unica possibile spiegazione sia la cache che ti fa vedere la vecchia interfaccia ;)
Grazie per la cortese risposta.
Ho fatto tutte le cose descritte nei vari messaggi, quindi reset del router, pulizia cache. Però mi rimane sempre l'interfaccia acorp.
Ho provato anche a tornare ad un firmware v2, con il sistema del fw corrotto, però l'agggiornamento non parte e rimane sulla scritta di accesione del router.
Se chiudo il programma mi rimane sempre l'acorp, perfettamente funzionante.
Pegaso138
14-12-2006, 14:02
Grazie per la cortese risposta.
Ho fatto tutte le cose descritte nei vari messaggi, quindi reset del router, pulizia cache. Però mi rimane sempre l'interfaccia acorp.
Ho provato anche a tornare ad un firmware v2, con il sistema del fw corrotto, però l'agggiornamento non parte e rimane sulla scritta di accesione del router.
Se chiudo il programma mi rimane sempre l'acorp, perfettamente funzionante.
Se conosci bene il ciclamab, programma molto utile, per me anche indispensabile, potresti cancellare la mtd3.
robertoanto
14-12-2006, 14:20
Se conosci bene il ciclamab, programma molto utile, per me anche indispensabile, potresti cancellare la mtd3.
Ciao, grazie di nuovo.
Il programma lo conosco pochissimo, ho provato a seguire il wizard, e quindi ad inserire l'rtech con ciclamab.
Ho configurato l'ip statico, l'indirizzo del modem/router giusto, e ho provato.
La connessione con bootloader non va dopo un pò mi dice che non riesce a collegarsi
DarkWolf
14-12-2006, 14:21
Grazie per la cortese risposta.
Ho fatto tutte le cose descritte nei vari messaggi, quindi reset del router, pulizia cache. Però mi rimane sempre l'interfaccia acorp..... Ho appena provato! da rtech ho messo acorp senza problemi, da acorp invece non mi ha accettato ne il v2 conceptronic ne rtech! 10/15 minuti e creo per entrambi i pacchetti con tiupgrade e immagini separate ;) - scusa per l'imprevisto e grazie per la segnalazione :mano:
edit
ho ottenuto l'ultimo acorp - grazie JackTheVendicator
a brevissimo aggiornamenti ;)
stavolta li rilascerò con i pacchetti autoinstallanti :cool:
Ho appena provato! da rtech ho messo acorp senza problemi, da acorp invece non mi ha accettato ne il v2 conceptronic ne rtech! 10/15 minuti e creo per entrambi i pacchetti con tiupgrade e immagini separate ;) - scusa per l'imprevisto e grazie per la segnalazione :mano:
edit
ho ottenuto l'ultimo acorp - grazie JackTheVendicator
a brevissimo aggiornamenti ;)
stavolta li rilascerò con i pacchetti autoinstallanti :cool:
Fai due versioni a sto punto! Fai un rar (o 7z) con il file img e l'autoinstallante!
DarkWolf
14-12-2006, 16:04
Fai due versioni a sto punto! Fai un rar (o 7z) con il file img e l'autoinstallante! Ottima idea... potrei anche cfare solo una con il singleimage (firmato) e a propria scelta (o necessità) viene uppato vie interfaccia web o autoinstallante :cool: - ps ho appena finito! DSP 7.1. Inserite le info nell'hel (è la prima volta che edito così HTML, perdonate eventuali errori di sintassi e/o grammaticali - non sono un asso con l'inglese) :rolleyes: - apportate lievissime modifiche al config! Spero vada bene! Se ritenete che sia corretto apportare modifiche o altro chiedete pure ;)
PS prima lo uppo io, fra cinque/10 minuti se tutto è andato per il verso giusto lo metterò a disposizione ;)
DarkWolf
14-12-2006, 17:20
http://www.hostfiles.org/download.php?id=549FA85F
Inseriti i dsp dell'ultimissimo Acorp!!! Aggiornata interfaccia Web (voci nel menu Help) Aggiornati un paio di moduli presi dal firmware Acorp (upnp; ddns ed altro)
lievi modifiche al config! Ditemi cosa ne pensate...
PS inserito modulo con tiupgrade... ma sul mio pc non vuole funzionare bene l'eseguibile quindi non ho ptuto provarlo! Qualcuno lo provi gentilmente sia corrupted che no! Nel tiupgrade ho inserito anche le variabili per sistemare la env (riferimenti mac ecc) eventualmente potete editarli inserendo i valori che più preferite! Ad esempio "setenv HWRevision Rtech-G604T" potete sostituire "Rtech-G604T" con il vostro nome o ciò che preferite! Inserite descrizioni e info nel readme e nel changelog! Alla proxima DarkWolf ;)
edit
aggiornato primo post con inserimento primo link!
http://img318.imageshack.us/img318/8412/snap9ch1.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap9ch1.jpg)
PS è la prima volta che tocco (a questo livello) HTML perdonate eventuali scorrettezze :rolleyes:
PPS il link al forum rimanda al primo post ;)
Inseriti i dsp dell'ultimissimo Acorp!!! Aggiornata interfaccia Web (voci nel menu Help) Aggiornati un paio di moduli presi dal firmware Acorp (upnp; ddns ed altro)
lievi modifiche al config! Ditemi cosa ne pensate...
PS inserito modulo con tiupgrade... ma sul mio pc non vuole funzionare bene l'eseguibile quindi non ho ptuto provarlo! Qualcuno lo provi gentilmente sia corrupted che no!
Uhm, ma il super_adam2 e tiupgrade vanno d'accordo?
Te lo chiedo subito così evito qualche tentativo a vuoto... anche perché stasera purtroppo non avrò tempo di giocarci un po'...
Magari domani cmq ci provo a usare tiupgrade lo stesso...
DarkWolf
14-12-2006, 19:31
Uhm, ma il super_adam2 e tiupgrade vanno d'accordo?
Te lo chiedo subito così evito qualche tentativo a vuoto... anche perché stasera purtroppo non avrò tempo di giocarci un po'...
Magari domani cmq ci provo a usare tiupgrade lo stesso... ehehehhe ottima domanda! purtroppo non so risponderti! anche perchè ripeto... non mi si apre proprio la finestra del tiupgrade, rimane solo nei processi (beh si sarebbe ora di formattarlo il mio povero pc) :D
Ho appena provato! da rtech ho messo acorp senza problemi, da acorp invece non mi ha accettato ne il v2 conceptronic ne rtech! 10/15 minuti e creo per entrambi i pacchetti con tiupgrade e immagini separate ;) - scusa per l'imprevisto e grazie per la segnalazione :mano:
edit
ho ottenuto l'ultimo acorp - grazie JackTheVendicator
a brevissimo aggiornamenti ;)
stavolta li rilascerò con i pacchetti autoinstallanti :cool:
ma allora io per passare al RTech, ora ho su l'ultimo Acorp con Adam2 del G624T, che cosa devo fare? basta che metto l'ultimo pacchetto RTech postato da te? devo aspettare? :fagiano:
grazie per le risposte e per tutto quello che fai qui per tutti noi possessori di questo router :mano:
DarkWolf
14-12-2006, 20:37
ma allora io per passare al RTech, ora ho su l'ultimo Acorp con Adam2 del G624T, che cosa devo fare? basta che metto l'ultimo pacchetto RTech postato da te? devo aspettare? :fagiano:
grazie per le risposte e per tutto quello che fai qui per tutti noi possessori di questo router :mano: Prova dall'interfaccia web che è la via più facile sicuramente! nel caso in cui rimanesse acorp anche dopo aver svuotato la cache (comunque si capisce anche dai led in quanto Rtech ha il led status lampeggiante fin quando il router non è pronto) allora vai con il tiupgrade. vanno bene entrambe le modalità ;) - PS purtroppo non ho potuto provare il pacchetto fatto in quanto il tiupgrade ha deciso di non funziare più nel mio OS quindi se segui questa strada fammi sapere se è come va per favore ;)
Ok Dark, ti tengo informato e ti faccio sapere se e come ho risolto :fagiano:
grazie dei consigli :D
Scusate, questo firmware suppporta la wpa2 tkip e/o aes?
DarkWolf
14-12-2006, 22:15
Scusate, questo firmware suppporta la wpa2 tkip e/o aes? come da screenshot nel primo post - no wpa standard ;)
Dark, il firm è su da diverse ore e non ci son stati problemi. Ora l'aggancio col reboot ha funzionato!
Chiodofisso
14-12-2006, 22:34
Ho aggiornato il mio d-link all'ultimo firmware rilasciato fresco fresco da Darlworf ma ho dei problemi con il wireless...probabilmente sbaglio io qualcosa ma non riesco a farlo connettere in dhcp mentre se metto un ip fisso si connette ma non naviga (non risolve i nomi), sia che metto dns il router sia che metto un dns pubblico...che fare? ho provato anche a cambiare canale ma nulla... :mc:
la navigazione internet ed emule invece vanno molto bene :cool:
ho installato il routertech :rolleyes:
DarkWolf
14-12-2006, 22:43
Dark, il firm è su da diverse ore e non ci son stati problemi. Ora l'aggancio col reboot ha funzionato! Grazie x l'info! ;) - PS hai mica provato con il tiupgrade??? Ho aggiornato il mio d-link all'ultimo firmware rilasciato fresco fresco da Darlworf .... mmm purtroppo non avendo notebook da provare non posso risponderti!!! fa qualche prova ulteriore... aspettiamo qualcun'altro che dico: "anch'io ho problemi oppure no a me va bene tutto ok" ;) - mo devo andare :rolleyes:
Chiodofisso
14-12-2006, 23:32
Ho appena provato! da rtech ho messo acorp senza problemi, da acorp invece non mi ha accettato ne il v2 conceptronic ne rtech!
Ho provato a fare il contrario, da rt ad Acorp, ma non succede nulla...rimane il routertech.... :muro: prima il wireless poi il firmware...spero di uscire da questo incubo :stordita:
DarkWolf
14-12-2006, 23:36
Ho provato a fare il contrario, da rt ad Acorp, ma non succede nulla...rimane il routertech.... :muro: prima il wireless poi il firmware...spero di uscire da questo incubo :stordita: Io da Rtech ad acorp o altri firmware (dlink ecc) nessun problema :confused: - non è che magari stavolta è davvero una questione di cache del browser???
aromaldo
15-12-2006, 00:09
evidentemente non hai mai resettato il router...
devi fare un reset con il tastino sul retro....
le info le ho prese qui:
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=685
;)
ovviamente e' una procedura consigliabile quando si mette un fw differente...
si, basta il router ma se vuoi puoi anche installare il programmino...
Effettivamente ho rimesso il firmware routertech con i nuovi ritocchi premendo anche il punsante sul retro, e funziona tutto compreso ddns ppoatm etc.
Ringrazio anche darkwolf , a proposito il tiupgrade funge.
aromaldo
15-12-2006, 00:13
Noto che perdo spesso la portante adsl ma credo non dipenda dal firmware, ma penso che sia il provider che sta facendo opreazioni sul dslam visto che dai log le cadute sono di 60 secondi spaccati; che non stiano aggiornando gli apparati per il 20 mbt....?l'orario per questo tipo di lavori e' opportuno.
DarkWolf
15-12-2006, 00:27
Effettivamente ho rimesso il firmware routertech con i nuovi ritocchi premendo anche il punsante sul retro, e funziona tutto compreso ddns ppoatm etc. Ringrazio anche darkwolf , a proposito il tiupgrade funge. Grazie per la testimonianza sul tiupgrade... ;) - in merito alla caduta di linea penso anch'io dipenda da lavori di linea... anche perchè avendo l'ultimissimo dsp dovrebbe reggerti meglio di qualunque altro :cool: - ps usa la funzione modifica invece di fare più post consecutivi ;)
Ari salve a tutti,
vi aggiorno sulla mia situazione, ora sto scrivendo dall'ufficio, ieri notte ho deciso di passare da Acorp alla versione RTech ma è sorto qualche piccolo problemino, nel senso che ho provato in primis ad aggiornarlo tramite ciclamab (4.2.0), ma non andava ne via bootloader ne via telnet :muro: , poi ho provato via tiupgrade ed ha funzionato, si è installato il router tech normalemente, l'ho settato con i miei parametri ma anche riavviando più volte, non riesco a navigare riesco solo a connettermi al router; allora ho pensato di rimettere l'Acorp, ma anche qui è sorto qualche problema, l'ho rimesso tramite web (cioè da RTech ad Acorp), aggiornato con successo, settato ma anche qui il problema della navigazione, che poi non è soltanto navigazione ma connessione in generale, rimane e non riesco a connettermi :muro:
Altra aggiunta quando ho provato ad aggiornare l'Acorp da ciclamab con il RTech mi ha detto una strana cosa sul fatto che mtd0 e mtd1 non fossero delle dimensioni giuste, sapete cosa può essere? :help:
Avete qualche soluzione da propormi? :help:
Altra piccola richiesta, sarebbe possibile avere qualche altro screenshot di entrambi i router, relative alle altre finestre della configurazione? la ditta ringrazia
grazie
hokutotoky
15-12-2006, 09:10
Salve a tutti,
ieri sera mi sono finalmente deciso ad installare il routertech sul mio g604t.
Ho fatto l'aggiornamento tramite interfaccia web con successo. :D
Ho configurato anche la parte wireless e tutto funziona alla perfezione.
Avevo letto che era possibile eseguire dei comandi ad orari prestabiliti. In particolare mi interessava lanciare lo script per ottimizare la ram.
Comunque per ora solo impressioni positive per questo firmware.
Il prossimo passo sarò la configurazione del qos :help:
Chiodofisso
15-12-2006, 09:12
Io da Rtech ad acorp o altri firmware (dlink ecc) nessun problema :confused: - non è che magari stavolta è davvero una questione di cache del browser???
No giuro di aver svuotato la cache del browser :help:
... ma anche riavviando più volte, non riesco a navigare riesco solo a connettermi al router; allora ho pensato di rimettere l'Acorp, ma anche qui è sorto qualche problema, l'ho rimesso tramite web (cioè da RTech ad Acorp), aggiornato con successo, settato ma anche qui il problema della navigazione, che poi non è soltanto navigazione ma connessione in generale, rimane e non riesco a connettermi :muro:
solo un idea: controlla che vpi e vci siano settati ad 8 e 35 ....
Altra piccola richiesta, sarebbe possibile avere qualche altro screenshot di entrambi i router, relative alle altre finestre della configurazione?
quali finestre... facci sapere che le mettiamo su :)
Avevo letto che era possibile eseguire dei comandi ad orari prestabiliti. In particolare mi interessava lanciare lo script per ottimizare la ram
il comando e':
memchk.sh 1 (dove 1 vuol dire ogni ora... memchk.sh 2 sara' ogni 2 ore ....)
quindi vai in System -> Run Command -> inserisci il comando e clikki su Run...
se vuoi rendere permanente l'impostazione (anche se riavvii il router) allora devi sciverlo nella env... cosi':
vai in System -> Run Command -> e dai il comando:
echo "memchk.sh 1" > /proc/ticfg/env
ovviamente i comandi si possono dare anche da telnet ;)
NB: I COMANDI DATI IN System -> Run Command VANNO SCRITTI CON MOLTA ATTENZIONE!!!
@darkW
ho su l'ultimo fw e va benissimo... mi accorgo ora che in System -> Run Command ho il tasto Run quasi fuori della pagina (ne vedo meta'), non so se era cosi anche con gli altri fw...
per quanto riguarda il qos e' un po che lo uso e posso dire che funge egregiamente... :D
anche se avrei bisogno di una mano da qualcuno che verificasse se il router assegna automaticamente tos5 ai pacchetti voce (tipo skype)... io ci ho provato con wireshark ma non me ne intendo abbastanza, non so cosa devo cercare... :( ... un aiutino?? :help: :help:
solo un idea: controlla che vpi e vci siano settati ad 8 e 35 ....
quali finestre... facci sapere che le mettiamo su :)
credo che vpi e vci sia settati rispettivamente a 8 e 35, quindi corretti, pensate che possa dipendere da Adam2 che si è addormentato o che va reinserito (Adam2 del G624T)?
per quanto riguarda gli screenshot, penso che sia utilie a chi non ha troppa confidenza con i vari settaggi fare altri screen per le varie finestre, perlomeno quelle più comuni, che vanno configurate per entrambi i firmware di questo post, penso gioverebbe a parecchie persone ^^, posso farlo anche io, magari quando mi si riprende il router :muro:
grazie cicala, vi tengo informati, se avete qualche idea è sempre bene accetta
hokutotoky
15-12-2006, 09:49
il comando e':
memchk.sh 1 (dove 1 vuol dire ogni ora... memchk.sh 2 sara' ogni 2 ore ....)
quindi vai in System -> Run Command -> inserisci il comando e clikki su Run...
se vuoi rendere permanente l'impostazione (anche se riavvii il router) allora devi sciverlo nella env... cosi':
vai in System -> Run Command -> e dai il comando:
echo "memchk.sh 1" > /proc/ticfg/env
ovviamente i comandi si possono dare anche da telnet ;)
Grazie mille
credo che vpi e vci sia settati rispettivamente a 8 e 35, quindi corretti, pensate che possa dipendere da Adam2 che si è addormentato o che va reinserito (Adam2 del G624T)?
adam2 addormentato potrebbe essere causa del mancato aggiornamento fw... (hai provato con i pacchetti tiupgrade, in corrupted mode, di DarkWolf? per me restano la maniera piu sicura di aggiornare...)
edit: IMHO fare un reset al router e' sempre una buona idea!
vpi e vci possono essere causa dei problemi di connessione ad internet...
Ho aggiornato il mio d-link all'ultimo firmware rilasciato fresco fresco da Darlworf ma ho dei problemi con il wireless...probabilmente sbaglio io qualcosa ma non riesco a farlo connettere in dhcp mentre se metto un ip fisso si connette ma non naviga (non risolve i nomi), sia che metto dns il router sia che metto un dns pubblico...che fare? ho provato anche a cambiare canale ma nulla... :mc:
la navigazione internet ed emule invece vanno molto bene :cool:
ho installato il routertech :rolleyes:
hai messo criptazioni? wpa? mac address?
hai provato a disabilitare e riabilitare la connessione wifi sul pc?
qundo hai messo ip fisso ovviamente hai disabilitato il dhcp sul router?
con il rt come ti va il wireless?
adam2 addormentato potrebbe essere causa del mancato aggiornamento fw... (hai provato con i pacchetti tiupgrade, in corrupted mode, di DarkWolf? per me restano la maniera piu sicura di aggiornare...)
edit: IMHO fare un reset al router e' sempre una buona idea!
vpi e vci possono essere causa dei problemi di connessione ad internet...
quando ho aggiornato il firmware dal v3 NZ di Dark all'Acorp, ho messo anche l'mtd2.bin del G624T senza nessun problema tramite ciclamab, e funzionava egregiamente, mentre quando sono passato, o almeno ho provato a farlo, da Acorp a RTech, prima tramite ciclamab (senza successo) poi sono riuscito ad aggiornalo tramite tiupgrade (apparentemente senza nessun problema)
il reset l'ho fatto prima di aggiornare il router (lo faccio sempre :D), pensi che bisogna che lo faccia anche dopo aver effettuato l'aggiornamento?
Altra domandina, c'è un modo, sia su Acorp che su RTeh, per reinserire il config.bin (ho trovato il modo per salvarlo ma non so come inserirlo all'interno del router), precedentemente salvato, in modo da non dover ogni volta reinserire tutto a mano?
grazie 1000
DarkWolf
15-12-2006, 10:19
@cicala :boh:
http://img318.imageshack.us/img318/2649/snaprunsb7.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snaprunsb7.jpg) http://img318.imageshack.us/img318/9471/snaprun2pa9.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snaprun2pa9.jpg)
quando ho aggiornato il firmware dal v3 NZ di Dark all'Acorp, ho messo anche l'mtd2.bin del G624T senza nessun problema tramite ciclamab, e funzionava egregiamente, mentre quando sono passato, o almeno ho provato a farlo, da Acorp a RTech, prima tramite ciclamab (senza successo) poi sono riuscito ad aggiornalo tramite tiupgrade (apparentemente senza nessun problema)
il reset l'ho fatto prima di aggiornare il router (lo faccio sempre :D), pensi che bisogna che lo faccia anche dopo aver effettuato l'aggiornamento?
un reset non fa mai male ;)
Altra domandina, c'è un modo, sia su Acorp che su RTeh, per reinserire il config.bin (ho trovato il modo per salvarlo ma non so come inserirlo all'interno del router), precedentemente salvato, in modo da non dover ogni volta reinserire tutto a mano?
non mettere il config di acorp sul rt o viceversa!
lo metti in System -> update gateway (dove metti pure il fw, sembra strano ma e' li che va...) e clikki su "update gateway"... quando ha fatto gli dici di riavviare il router ;)
@dark
:boh: :boh: :boh:
http://img246.imageshack.us/img246/3667/runckf2.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=runckf2.jpg)
bellino il tuo pulsantino... sembra quello del conceptronic... ma da che dipende...
:doh: :doh: :doh: mi sono accorto ora della barra in basso :D :D
mi son deciso sono passato anchio al Routertech
sempre alle prese con sto benedetto DDNS
in STATUS mi dice:
Status: Connection has not acquired IP Address to update
Error Description: None
io ho impostato così è giusto?
Connection alice
DDNS Server dyndns.org
DDNS Client si
User Name pippo
Password xxxx
Domain Name pippo.dyndns.org
DarkWolf
15-12-2006, 10:31
@dark :boh: :boh: :boh:
http://img246.imageshack.us/img246/3667/runckf2.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=runckf2.jpg)
bellino il tuo pulsantino... sembra quello del conceptronic... ma da che dipende...
:doh: :doh: :doh: mi sono accorto ora della barra in basso :D :D magari dal browser :confused: - quale stai usando al momento??? comuqnue anche con konqueror nessun problema... con Iexplorer fa un pò pena per il colore :D - magari alla proxima riduco di qualche pixel ;) - comunque abbiamo anche un diversao set di caratteri...
... User Name pippo ...
l'errore vuol dire che qualcosa non ha funzionato nello scambio con il server
non sono sicuro poiche io uso no-ip...
ma il mio username e' una email... quindi pippo@.......
magari dal browser :confused: - quale stai usando al momento??? comuqnue anche con konqueror nessun problema... con Iexplorer fa un pò pena per il colore :D - magari alla proxima riduco di qualche pixel ;) - comunque abbiamo anche un diversao set di caratteri...
firefox sotto linux ... va beh.. sono quisquillie ;)
Chiodofisso
15-12-2006, 10:38
mi son deciso sono passato anchio al Routertech
sempre alle prese con sto benedetto DDNS
è successo anche a me, controlla che il ddns sia configurato nella tua connessione e non nella quickconnect :)
DarkWolf
15-12-2006, 10:39
.....firefox sotto linux ... va beh.. sono quisquillie ;) ma anche con firefox sotto linux non ho problemi (KDE) ripeto magari è causa del set di caratteri... :mbe:
Chiodofisso
15-12-2006, 10:44
hai messo criptazioni? wpa? mac address?
hai provato a disabilitare e riabilitare la connessione wifi sul pc?
qundo hai messo ip fisso ovviamente hai disabilitato il dhcp sul router?
con il rt come ti va il wireless?
ho provato in ogni sorta di modo, con e senza criptazione, il dhcp non l'ho disabilitato quando ho settato ip fisso perchè ho cambiato il valore del lease come nel vecchio firmware, cioè ho fatto partire l'assegnazione degli ip da un range diverso dagli ip fissi. Quando torno da lavoro proverò a disabilitarlo...sperem :confused:
robertoanto
15-12-2006, 11:03
Ciao a tutti, ho scaricato il nuovo aggiornamento di darkwolf.
Ho provato con tiupgrade, ma non parte l'aggiornamento ( naturalmente ho spento l'antivirus, ho staccato l'adsl, e ho messo l'ip fisso).
Non va nemmeno col corrupted mode.
Parte solo da web, però dopo il reset del roueter e lo svuotamento della chache ricompare sempre l'acorp.
Chiedo gentilmente aiuto, vorrei capire dove sta l'errore.
Grazie
@Darkwolf
Ho appena aggiornato con tiupgrade al nuovo RT 14-Dec..
La cosa interessante è che io ho su l'adam2 overcloccato (da me ribattezzato super-adam2) che con ciclamab presenta qualche difficoltà di connessione.
Invece con tiupgrade è andato tutto al primo colpo! Senza modificare in alcun modo la procedura standard...
Ovviamente per fare si che tiupgrade aggiorni il firmware tramite adam2 bisogna spuntare la casellina "corrupted image mode"...
Quindi, con buona pace di LiquidSky, tiupgrade rimane anche a mio parere il modo più semplice per aggiornare.
A mio parere infatti i tre modi migliori sono:
1) Via interfaccia web del router
E' la modalità più semplice, adatta agli inesperti.
Tuttavia in caso di problemi è difficile capire se si potrà fare un secondo tentativo di aggiornamento via interfaccia web. Inoltre, soprattutto per i firmware non ufficiali come questi nuovi firmware moddati, non tutti i firmware sono completamente intercambiabili tramite questa modalità. Da
qui il mio consiglio: NON RACCOMANDATA
2) Via TiUpgrade
E' una modalità molto semplice anche questa ma richiede un minimo di interazione dall'utente. Bisogna staccare e riattaccare la spina del router seguendo le istruzioni a video.
Tiupgrade prevede di inserire l'indirizzo IP del router e la password di amministrazione; oppure di utilizzare una speciale funzione, che sfrutta il bootloader adam2, chiamata "corrupted image mode".
Pertanto Tiupgrade con Corrupted Image Mode attivo è la modalità che reputo CONSIGLIATA PER TUTTI
3) Via CiclaMab
E' la modalità più complicata, adatta a chi vuole veramente controllare tutto il processo di riprogrammazione del firmware o a chi non ha davvero più speranze con gli altri due metodi. (Bricked Router).
E' molto interessante perché presenta tantissime opzioni ma di sicuro è consigliata SOLO SE SAPETE QUELLO CHE STATE FACENDO
Bene... finisco qui la parentesi...
anche se avrei bisogno di una mano da qualcuno che verificasse se il router assegna automaticamente tos5 ai pacchetti voce (tipo skype)... io ci ho provato con wireshark ma non me ne intendo abbastanza, non so cosa devo cercare... :( ... un aiutino?? :help: :help:
Hai provato a usare Ethereal e a sniffare i pacchetti per controllarne poi la trama IP?
DarkWolf
15-12-2006, 11:11
@Vathek!
Ti quoto...
E pertanto io ovviamente continuo e continuerò a preferire ciclamab :cool:
PS come ti sembra sia venuta la Help Page?
@robertoanto
probabilmente sbagli i tempi di spegnimento/accensione ;) - prova con la modalità normale (ip + password) :cool:
Carciofone
15-12-2006, 11:53
@Vathek: analisi cristallina nella sua concisione e chiarezza... quasi quasi ci faccio una FAQ!
Ciao
:cool:
Quindi, con buona pace di LiquidSky, tiupgrade rimane anche a mio parere il modo più semplice per aggiornare.
daccordissimo
Hai provato a usare Ethereal e a sniffare i pacchetti per controllarne poi la trama IP?
ho provato con wireshark (che dovrebbe essere il corrispettivo per linux) ma non so che devo cercare... non me ne intendo... mmmm... lo faresti tu?? ;)
visto che viaggi liscio sull'inglese dai un okkiata qui:
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=754
@carciofone
ammazza che figurino ... LLLLOOOOLLLL :rotfl: :sbonk: :D
@Vathek: analisi cristallina nella sua concisione e chiarezza... quasi quasi ci faccio una FAQ!
Ciao
:cool:
Ho editato due frasi nel punto 1) per non creare falsi allarmismi :Prrr:
Se vuoi aggiungi pure tutto alle FAQ, anzi, ti invito a farlo ! :mano:
daccordissimo
ho provato con wireshark (che dovrebbe essere il corrispettivo per linux) ma non so che devo cercare... non me ne intendo... mmmm... lo faresti tu?? ;)
visto che viaggi liscio sull'inglese dai un okkiata qui:
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=754
Uhm, adesso ci darò un occhiata, però mi pare proprio di aver visto ethereal anche per Linux in una qualche distribuzione user-friendly... tipo fedora o ubuntu... sicuro non ci sia per la tua?
Uhm, adesso ci darò un occhiata, però mi pare proprio di aver visto ethereal anche per Linux in una qualche distribuzione user-friendly... tipo fedora o ubuntu... sicuro non ci sia per la tua?
e' lo stesso prog che ha cambiato nome ;)
http://www.wireshark.org/
"The Ethereal network protocol analyzer has changed its name to Wireshark"
dai vathek, pensaci tu... ;)
Ci provo... cmq ho editato il post su routertech... e ho qualche perplessità in merito anche io...
Cmq qui c'è una interessante guida : http://digilander.libero.it/amilinux/doc/netfilter-16.html
misteroX
15-12-2006, 13:05
Ciao a tutti,
ieri sera ho provato ad installare il nuovo firmware routertech sul mio G604T con Tiupgrade ma nulla da fare.
Ho provato con Ciclamab ed ha fatto tutto installazione compresa.
Quando riparte il router rimane fisso su Adam2 e riesco anche a connettermi in ftp sempre su adam2.
Con ciclamab sono tornato indietro all'Acorp ed il router parte senza problemi.
Ho effettuato anche dei reset da 30 e più secondi ma nulla da fare, ho provato più volte a rifare l'installazione ma il risultato è sempre lo stesso.
Come partizioni uso quelle del D-Link G624T Wind / G604T DarkWolf - v3 perchè prima avevo il V3 di DarkWolf.
Non ho idea di quale sia il problema, avete suggerimenti ?
Grazie
MisteroX
DarkWolf
15-12-2006, 13:29
Ciao a tutti, ...Grazie - MisteroX è capitato anche a me qualchevolta!!! solo con Rtech! difatti la prima volta che riuscì a montare un firmware Rtech lo feci con immagini separate! quindi fai cosi:
separa il singleimage con ciclamab (menu strumenti) in kernel e filesystem separati, quindi con lo stesso ciclamab esegui l'operazione! Tranquillo che parte ;)
misteroX
15-12-2006, 13:36
Ciao,
grazie DarkWolf questa sera proverò.
Ciao
MisteroX
DarkWolf
15-12-2006, 13:43
Ciao,grazie DarkWolf questa sera proverò.Ciao MisteroX :mano: - comunque ho riprovato poco fa! hai presente l'opzione "unset mtd4"? basta deselezionarla... evidentemente questo firmware necessita della mtd4 :cool:
Per Dark...
Niente da fare. Ogni tentativo è inutile.
Sono stato per mesi con il tuo ottimo firmware V3, caricato sul mio G604t tramite TIUPGRADE, poi un bel giorno ho deciso di provare questo fatscente Acorp...è l'ho caricato tramite la modalità interfaccia web...
Solo che , non contento delle prestazioni, volevo tornare al V3 ma....
Niente di niente!!!!
Nè usando l'interfaccia web....nè usando il tiupgrade (sia in modalità normale che in corrupted image).....
Il ciclamab non lo so usare e non ho idea di cosa sia....ma comincio a pensare che sia l'unico modo per venirne a capo...
Potreste indicarmi esattamente la procedura per riportare il mio router al firmware V3?
grazie assai
misteroX
15-12-2006, 14:56
:mano: - comunque ho riprovato poco fa! hai presente l'opzione "unset mtd4"? basta deselezionarla... evidentemente questo firmware necessita della mtd4 :cool:
Ciao DarKWolf,
Ok.
Altra domanda:
il Dropbear SSH server presente sul firmware Acorp e penso anche sul firmware routertech permette l'autenticazione ssh come remote management su porta 22, che tu sappia permette anche l'autenticazione ...
RSAAuthentication yes
AuthorizedKeysFile .ssh/authorized_keys
Se si, dove si trova il file di configurazione equivalente a quello dell'openssh server (sshd_config) oppure esiste un metodo diverso di configurazione diverso per il dropbear ?
Ho guardato il tar di JackVendicator ma non sono riuscito a trovare nulla di simile.
Ciao
Grazie
MisteroX
DarkWolf
15-12-2006, 15:10
Per Dark...Niente da fare. Ogni tentativo è inutile.....grazie assai Allora... proviamo a fare il punto della situazione! Mo ti preparo il mio v3 firmato e unito tramite mknsp in modo da fartelo accettare via interfaccia web! Tranquillo che risolviamo ;)
@misterox!
praticamente non conosco ssh! l'ho visto in questo firmware ma non l'ho ancora usato! cicala mi ha spiegato la sua funzione.. se ti serve passo la tarball del Rtech :)
è successo anche a me, controlla che il ddns sia configurato nella tua connessione e non nella quickconnect :)
si era gia nella mia conness
quickconnet lo laasciato perdere
adesso pare risolto perchè la voce è la seguente
Connection: alice
DDNS Server: DYNDNS
Status: Updated
Error Description: None
inserendo il link mi apre la web di DLink G604T to Routertech
quindi dall'esterno si dovrebbe riuscire a pingare?
Niente da fare. Ogni tentativo è inutile....
Solo che , non contento delle prestazioni, volevo tornare al V3 ma....
Nè usando l'interfaccia web....nè usando il tiupgrade (sia in modalità normale che in corrupted image).....
Il ciclamab non lo so usare e non ho idea di cosa sia....ma comincio a pensare che sia l'unico modo per venirne a capo...
Potreste indicarmi esattamente la procedura per riportare il mio router al firmware V3?
grazie assai
Allora, spiegati meglio riguardo al tiupgrade... in che senso non ti va? Non si avvia, non vede il router... crasha... insomma cosa succede se tenti di usare tiupgrade?
Per Dark...
Niente da fare. Ogni tentativo è inutile.
Sono stato per mesi con il tuo ottimo firmware V3, caricato sul mio G604t tramite TIUPGRADE, poi un bel giorno ho deciso di provare questo fatscente Acorp...è l'ho caricato tramite la modalità interfaccia web...
Solo che , non contento delle prestazioni, volevo tornare al V3 ma....
Niente di niente!!!!
Nè usando l'interfaccia web....nè usando il tiupgrade (sia in modalità normale che in corrupted image).....
Il ciclamab non lo so usare e non ho idea di cosa sia....ma comincio a pensare che sia l'unico modo per venirne a capo...
Potreste indicarmi esattamente la procedura per riportare il mio router al firmware V3?
grazie assai
dato che anchio ho avuto un po di problemi posto come ho fatto:
ho lanciato tiupgrade RTech-G604T-14122006.DarkWolf
spuntando la casella, ho spento il rout, next> e riacceso, mi ha dato il primo errore di inidirizzo IP,
ho rilanciato tiupgrade ma non ho piu spento il router
ha eseguito tutto alla perfezione, e ora sono con DLink G604T to Routertech
parametri usati che funzionano IP client 192.168.1.5 gtway il classico 1.1
unico dubbio è andando a leggere il log: riga in rosso
cmq funzia tutto anche la wireless
Sep 8 12:00:12 | Error getting mac from BootLoader enviroment for wlan0
Sep 8 12:00:12 | Using default mac address: xx.xx.xx.xx.xx.xx0
Sep 8 12:00:12 | Use BootLoader command:
Sep 8 12:00:12 | setenv mac_ap xx.xx.xx.xx.xx.xx
Sep 8 12:00:12 | to set mac address
Sep 8 12:00:12 | Valid Configuration Tree
Sep 8 12:00:13 | NTP Polling Timer for DHCP Started succesfully.
Sep 8 12:00:13 | DSL Polling Timer Started succesfully.
Sep 8 12:00:13 | PSP Boot environment Modem Modulation Change: 1
Sep 8 12:00:13 | Firewall NAT service started
Sep 8 12:00:13 | Bridge Created: br0
Sep 8 12:00:15 | Bridge VLAN0 add eth0
Sep 8 12:00:15 | Bridge VLAN AUTO OFF.
Sep 8 12:00:15 | Bridge Created: br1
Sep 8 12:00:17 | Bridge Created: br2
Sep 8 12:00:18 | Bridge Interface Added: eth0
Sep 8 12:00:20 | AP Driver configuration successful
Sep 8 12:00:24 | AP IS UP
Sep 8 12:00:25 | ifconfig failed with message: (null)
Sep 8 12:00:25 | Bridge Interface Added: wlan0
Sep 8 12:00:26 | DSL Carrier is up
Sep 8 12:00:27 | sar read trained mode (1)(ADSL_G.dmt)
Sep 8 12:00:27 | ---}}} Start of connection delayed for 2 sec
Sep 8 12:00:27 | PPPoA launch delay.
Sep 8 12:00:29 | PPPoA Launch after conn delay timeout ...
Sep 8 12:00:30 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:00:30 | Connect: ppp0 {--}
Sep 8 12:00:33 | PPPD Successfully Started
Sep 8 12:00:36 | local IP address xx.xx.xx.xx.xx.xx
Sep 8 12:00:36 | remote IP address 192.168.100.1
Sep 8 12:00:36 | primary DNS address 85.37.17.8
Sep 8 12:00:36 | secondary DNS address 85.38.28.73
Sep 8 12:00:36 | PPPoA Connect with IP Address xx.xx.xx.xx.xx.xx
Sep 8 12:00:36 | PPPoA Connection Successfully Established
Sep 8 12:00:36 | PPPoA Connect with Gateway IP Address: 192.168.100.1
Sep 8 14:00:43 | DDNS dyndns: Update Successful ip xx.xx.xx.xx.xx.xx from ppp0
Dec 15 11:33:10 | time disparity of 2244873 minutes detected
Dec 15 11:36:49 | modulation(1)
Sep 8 12:00:12 | Error getting mac from BootLoader enviroment for wlan0
Sep 8 12:00:12 | Using default mac address: xx.xx.xx.xx.xx.xx0
Sep 8 12:00:12 | Use BootLoader command:
Sep 8 12:00:12 | setenv mac_ap xx.xx.xx.xx.xx.xx
Sep 8 12:00:12 | to set mac address
vuol dire che ti ha cancellato la env.... non e' nulla da preoccuparsi...
se vuoi ripristinarla guarda un verso l'inizio del 3d...
DarkWolf
15-12-2006, 15:33
sorry mi ha anticipato :D
Allora, spiegati meglio riguardo al tiupgrade... in che senso non ti va? Non si avvia, non vede il router... crasha... insomma cosa succede se tenti di usare tiupgrade?
Avvio il Tiupgrade sia in modalità normale che in modalità corrupted mode, il router lo vede, solo che rimane perennemente fermo...anzi più che fermo cerca di contattare il router in quanto il led della porta lan1 nel router lampeggia ininterrottamente....e questo anche per mezz'ora di segiuto.
Per quanto riguarda l'aggiornamento tramite interfaccia web, ho provato a caricare qualsiasi tipo di firmware...all'inizio sembra che vadi tutto bene...ma alla fine, nonostante abbia svuotato la cache e resettato il router...ricompare sempre la pagina di login del Acorp....
Non ne posso più.....
Aggiungo anch'io il log....magari può servire
Sep 16 12:00:10 | Error getting mac from BootLoader enviroment for wlan0
Sep 16 12:00:10 | Using default mac address: 00.50.F1.12.12.10
Sep 16 12:00:10 | Use BootLoader command:
Sep 16 12:00:10 | setenv mac_ap xx.xx.xx.xx.xx.xx
Sep 16 12:00:10 | to set mac address
Sep 16 12:00:10 | Valid Configuration Tree
Sep 16 12:00:10 | NTP Polling Timer for DHCP Started succesfully.
Sep 16 12:00:10 | DSL Polling Timer Started succesfully.
Sep 16 12:00:10 | PSP Boot environment Modem Modulation Change: 0x3
Sep 16 12:00:10 | Firewall NAT service started
Sep 16 12:00:11 | Bridge Created: br0
Sep 16 12:00:13 | Bridge VLAN0 add eth0
Sep 16 12:00:13 | Bridge VLAN AUTO OFF.
Sep 16 12:00:13 | Bridge VLAN0 add eth1
Sep 16 12:00:13 | Bridge VLAN AUTO OFF.
Sep 16 12:00:13 | Bridge VLAN0 add eth2
Sep 16 12:00:13 | Bridge VLAN AUTO OFF.
Sep 16 12:00:13 | Bridge VLAN0 add eth3
Sep 16 12:00:13 | Bridge VLAN AUTO OFF.
Sep 16 12:00:13 | Bridge Created: br1
Sep 16 12:00:14 | Bridge Created: br2
Sep 16 12:00:16 | Bridge Created: br3
Sep 16 12:00:17 | AP Driver configuration successful
Sep 16 12:00:22 | AP IS UP
Sep 16 12:00:22 | Bridge Interface Added: eth0
Sep 16 12:00:23 | Bridge Interface Added: eth1
Sep 16 12:00:26 | Bridge Interface Added: eth2
Sep 16 12:00:27 | Bridge Interface Added: eth3
Sep 16 12:00:29 | DSL Carrier is up
Sep 16 12:00:29 | sar read trained mode (1)(ADSL_G.dmt)
Sep 16 12:00:30 | Bridge Interface Added: wlan0
Sep 16 12:00:31 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 16 12:00:31 | Connect: ppp0 {--}
Sep 16 12:00:31 | Couldn't increase MRU to 1500
Sep 16 12:00:33 | PPPoA Connect with IP Address
Sep 16 12:00:33 | PPPoA Connection Successfully Established
Sep 16 12:00:33 | PPPoA Connect with Gateway IP Address:
Sep 16 12:00:33 | local IP address
Sep 16 12:00:33 | remote IP address
Sep 16 12:00:33 | primary DNS address
Sep 16 12:00:33 | secondary DNS address
Sep 16 12:00:36 | PPPD Successfully Started
Sep 17 08:15:13 | WebCM: Error communication with Config Manager
Sep 17 08:16:12 | modulation(0x3)
Sep 17 08:16:46 | Couldn't increase MRU to 1500
Sep 17 08:16:46 | Connection terminated.
Sep 17 08:16:46 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 08:16:46 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 08:16:46 | Couldn't increase MRU to 1500
Sep 17 08:16:50 | PPPD Successfully Started
Sep 17 08:16:50 | PPPoA Connect with IP Address
Sep 17 08:16:50 | PPPoA Connection Successfully Established
Sep 17 08:16:50 | PPPoA Connect with Gateway IP Address:
Sep 17 08:16:50 | local IP address
Sep 17 08:16:50 | remote IP address
Sep 17 08:16:50 | primary DNS address
Sep 17 08:16:50 | secondary DNS address
Sep 17 08:17:52 | Restarting AP.....
vuol dire che ti ha cancellato la env.... non e' nulla da preoccuparsi...
se vuoi ripristinarla guarda un verso l'inizio del 3d...
ma potrebbe dare qualche problema?
Sep 16 12:00:10 | Error getting mac from BootLoader enviroment for wlan0
Sep 16 12:00:10 | Using default mac address: 00.50.F1.12.12.10
Sep 16 12:00:10 | Use BootLoader command:
Sep 16 12:00:10 | setenv mac_ap xx.xx.xx.xx.xx.xx
Sep 16 12:00:10 | to set mac address
un'altra env andata... sta cosa va risolta... non e' che e' legata ai prob di upgrade/downgrade :confused:
@ DDNS
no, nessun prob... poiche hai un'altra copia della env in /proc/sys/dev/adam2 se non erro... non ricordo bene il percorso...
comunque se vuoi la puoi riscrivere con ciclamab mediante i passaggi suggeriti da vathek che trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14874132&postcount=164
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14887384&postcount=196
ma fai molta attenzione a seguire tutti i passaggi....
un'altra env andata... sta cosa va risolta... non e' che e' legata ai prob di upgrade/downgrade :confused:
@ DDNS
no, nessun prob... poiche hai un'altra copia della env in /proc/sys/dev/adam2 se non erro... non ricordo bene il percorso...
comunque se vuoi la puoi riscrivere con ciclamab mediante i passaggi suggeriti da vathek che trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14874132&postcount=164
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14887384&postcount=196
ma fai molta attenzione a seguire tutti i passaggi....
la tua ultima frase non mi paice :cry: :cry: :cry:
sti cacchio di passaggi :muro: :muro:
inziamo bene
17.23.16 -
17.23.16 - Connessione al "BootLoader" in corso...
17.23.16 x- < 220 FTPU ready.
17.23.16 - 220 FTPU ready.
17.23.16 - Connessione al "BootLoader" impossibile!
17.23.16 - ADAM2 non è stato rilevato!\nAccertarsi che il modem/router utilizzi ADAM2 o che non ci siano altri server FTP attivi.
eppure l'adam2 mi ricordo l'avevo messo non so piu dadove lho preso ma lo messo
seconda prova forse stavolta è OK
*******************************************
* Inizio operazioni - 15/12/2006 17.22.33 *
*******************************************
*
* CICLaMaB ver. 4.1.7
*
17.22.37 - Attenzione!
17.22.37 - E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus e scollegare il cavo della linea ADSL.
17.22.37 -
17.22.37 - Per iniziare la sessione:
17.22.37 - - Se necessario, spegnere il modem/router.
17.22.37 - - Premere "Connessione Bootloader".
17.23.16 x- Indirizzo IP locale: 192.168.1.5
17.23.16 x- Indirizzo IP modem/router: 192.168.1.1
17.23.16 -
17.23.16 - Connessione al "BootLoader" in corso...
17.23.16 x- < 220 FTPU ready.
17.23.16 - 220 FTPU ready.
17.23.16 - Connessione al "BootLoader" impossibile!
17.23.16 - ADAM2 non è stato rilevato!\nAccertarsi che il modem/router utilizzi ADAM2 o che non ci siano altri server FTP attivi.
17.25.14 -
17.25.14 - Per iniziare la sessione:
17.25.14 - - Premere "Connessione Telnet".
17.25.14 - Questo metodo potrebbe non funzionare con alcune versioni di bootloader!
17.25.22 x- Indirizzo IP locale: 192.168.1.5
17.25.22 x- Indirizzo IP modem/router: 192.168.1.1
17.25.22 -
17.25.22 - Connessione telnet in corso...
17.25.22 - Invio login...
17.25.22 - Invio login...fatto!
17.25.22 - Invio password...
17.25.25 - Invio password...fatto!
17.25.25 - Errore di autenticazione!
17.25.25 - Connessione fallita!
17.25.37 x- Indirizzo IP locale: 192.168.1.5
17.25.37 x- Indirizzo IP modem/router: 192.168.1.1
17.25.37 -
17.25.37 - Connessione telnet in corso...
17.25.37 - Invio login...
17.25.37 - Invio login...fatto!
17.25.37 - Invio password...
17.25.40 - Invio password...fatto!
17.25.40 - Errore di autenticazione!
17.25.40 - Connessione fallita!
17.25.52 x- Indirizzo IP locale: 192.168.1.5
17.25.52 x- Indirizzo IP modem/router: 192.168.1.1
17.25.52 -
17.25.52 - Connessione telnet in corso...
17.25.52 - Invio login...
17.25.52 - Invio login...fatto!
17.25.52 - Invio password...
17.25.53 - Invio password...fatto!
17.25.53 - Lettura "autoload_timeout"...
17.25.53 - Lettura "autoload_timeout"...fatto!
17.25.53 - Modifica "autoload_timeout"...
17.25.53 - Modifica "autoload_timeout"...fatto!
17.25.53 - Lettura "my_ipaddress"...
17.25.54 - Lettura "my_ipaddress"...fatto!
17.25.54 - Modifica "my_ipaddress"...
17.25.54 - Modifica "my_ipaddress"...fatto!
17.25.54 - Richiesta reboot...
17.25.57 - Richiesta reboot...fatto!
17.25.57 -
17.25.57 - Connessione al "BootLoader" in corso...
17.26.07 x- < 220 ADAM2 FTP Server ready.
17.26.07 - 220 ADAM2 FTP Server ready.
17.26.07 - Connessione al "BootLoader" riuscita!
17.26.07 - USER adam2
17.26.07 x- < 331 Password required for adam2.
17.26.07 - 331 Password required for adam2.
17.26.07 - PASS adam2
17.26.08 x- < 230 User adam2 successfully logged in.
17.26.08 - 230 User adam2 successfully logged in.
17.26.08 - ----------------------------------------------------------
17.26.08 - Ripristino delle variabili originali.
17.26.08 - SETENV autoload_timeout,5
17.26.08 x- < 200 SETENV command successful
17.26.08 - 200 SETENV command successful
17.26.08 - SETENV my_ipaddress,192.168.1.1
17.26.08 x- < 200 SETENV command successful
17.26.08 - 200 SETENV command successful
17.26.08 - ----------------------------------------------------------
17.26.08 - modem/router info:
17.26.08 x- GETENV flashsize
17.26.08 x- < flashsize 0x00400000
200 GETENV command successful
17.26.08 - bootloaderType ADAM2
17.26.08 x- GETENV bootloaderVersion
17.26.08 x- < bootloaderVersion 0.22.02
200 GETENV command successful
17.26.08 - bootloaderVersion 0.22.02
17.26.08 - flashsize 0x00400000 (4 Mb)
17.26.08 x- GETENV usb_prod
17.26.08 x- < usb_prod N/A
200 GETENV command successful
17.26.08 - usb_prod N/A
17.26.08 x- GETENV mtd0
17.26.08 x- < mtd0 0x9008b000,0x903f0000
200 GETENV command successful
17.26.08 - mtd0 0x9008b000,0x903f0000
17.26.09 x- GETENV mtd1
17.26.09 x- < mtd1 0x90010090,0x9008b000
200 GETENV command successful
17.26.09 - mtd1 0x90010090,0x9008b000
17.26.09 x- GETENV mtd2
17.26.09 x- < mtd2 0x90000000,0x90010000
200 GETENV command successful
17.26.09 - mtd2 0x90000000,0x90010000
17.26.09 x- GETENV mtd3
17.26.09 x- < mtd3 0x903f0000,0x90400000
200 GETENV command successful
17.26.09 - mtd3 0x903f0000,0x90400000
17.26.09 x- GETENV mtd4
17.26.09 x- < mtd4 0x90010000,0x903f0000
200 GETENV command successful
17.26.09 - mtd4 0x90010000,0x903f0000
porc pupazza l'eerore nel log c'è sempre
porc pupazza l'eerore nel log c'è sempre
controlla se da telnet questo comando ti restituisce la env
cat /proc/ticfg/env
se non ti da nulla allora la env sta qui:
cat /proc/sys/dev/adam2/environment
lista i passaggi che hai eseguito con ciclamab
DarkWolf
15-12-2006, 16:47
Ragazzi è inutile postare tutto il log o tutta la env!!! Postate solo la riga che riguarda l'errore :O - in merito gli aggiornamenti usate i pacchetti con tiupgrade o via ciclamab o quel che è!!! adesso faccio anche quelli con blupgrade se preferite!!! comunque i metodi sono sempre quelli e le possibili complicazioni in merito gli aggiornamenti non cambiano! ovvero mancata connessione al bootloader! tiupgrade molti di voi lo conoscono in quanto per passare ai firmware v2 o v3 sicuramente avete usato quello! se avete usato in passato un pacchetto v2 potreste essere incappati nella sistuazione di adam2 addormentato! ma queste sono tutte cose già spiegate nella guida di carciofone! quindi per favore evitiamo di farlo diventare un altro 3d per spiegare come aggiornare ecc.. in definitiva per aggiornare potete provare da interfaccia web! se non va bisogna usare tiupgrade (sia corrupted che no) o ciclamab o blupgrade o adam2app. X chi volesse tornare al v3 NZ moddato deve eseguire la stessa identica via che esegui in passato quando lo installò! via ciclamab Rtech sembra preferire filesystem e kernel separati (non i singleimage) idem adam2app (o pctool) :cool: - per il problema alla env (capitò anche a me) nel mio caso bastò un hard reset :)
controlla se da telnet questo comando ti restituisce la env
cat /proc/ticfg/env
se non ti da nulla allora la env sta qui:
cat /proc/sys/dev/adam2/environment
lista i passaggi che hai eseguito con ciclamab
ho usato l'hperterminal
/var # cat /proc/ticfg/env
Adam2_Release 0.22.02_b04_Mar 9 2005
memsize 0x01000000
flashsize 0x00400000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
sysfrequency 125000000
bootloaderVersion 0.22.02
ProductID AR7WRD
HWRevision Rtech-G604T
SerialNumber 00:e0:a0:a6:70:20
my_ipaddress 192.168.1.1
maca 00:e0:a0:a6:70:20
usb_vid 0x0
usb_pid 0x0
usb_rndis_mac 00.0d.88.11.03.02
usb_board_mac 00.0d.88.22.03.02
usb_man N/A
usb_prod N/A
usb_serial 1234567890
prompt Adam2_AR7RD
firstfreeaddress 0x9401d888
req_fullrate_freq 125000000
req_fullrate_freq 125000000
mtd1 0x90010090,0x9008b000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
autoload 1
mac_ap 00.e0.a0.a6.70.30
autoload_timeout 5
mtd4 0x90010000,0x903f0000
StaticBuffer 120
modulation 1
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
eoc_vendor_id 0x444C696E6B000000
enable_margin_retrain 1
eoc_vendor_serialnum 00:e0:a0:a6:70:20_00000000000000
eoc_vendor_revision 20060711
invntry_vernum 2006071100000000
HWA_0 00:e0:a0:a6:70:20
* ROUTERTECH AR7WRD ADSL ROUTER (LAN, 4-PORT/WiFi) *
*********************************************************
BusyBox v0.61.pre (2006.11.24-10:01+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
/var # cat /proc/sys/dev/adam2/environment
Adam2_Release 0.22.02_b04_Mar 9 2005
memsize 0x01000000
flashsize 0x00400000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
sysfrequency 125000000
bootloaderVersion 0.22.02
ProductID AR7WRD
HWRevision Rtech-G604T
SerialNumber 00:e0:a0:a6:70:20
my_ipaddress 192.168.1.1
maca 00:e0:a0:a6:70:20
usb_vid 0x0
usb_pid 0x0
usb_rndis_mac 00.0d.88.11.03.02
usb_board_mac 00.0d.88.22.03.02
usb_man N/A
usb_prod N/A
usb_serial 1234567890
prompt Adam2_AR7RD
firstfreeaddress 0x9401d888
req_fullrate_freq 125000000
mtd0 0x9008b000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x9008b000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
autoload 1
mac_ap 00.e0.a0.a6.70.30
autoload_timeout 5
mtd4 0x90010000,0x903f0000
StaticBuffer 120
modulation 1
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
eoc_vendor_id 0x444C696E6B000000
enable_margin_retrain 1
eoc_vendor_serialnum 00:e0:a0:a6:70:20_00000000000000
eoc_vendor_revision 20060711
invntry_vernum 2006071100000000
HWA_0 00:e0:a0:a6:70:20
/var #
DarkWolf
15-12-2006, 17:06
Ho visto che ci siamo capiti :muro:
Comunque la tua env è come si suol dire scazzata!!!
Gli script nel tiupgrade.scp sono
setenv modulation 0xff
setenv mac_ap 00.e0.a0.a6.70.30
setenv maca 00:e0:a0:a6:70:20
setenv HWA_0 00:e0:a0:a6:70:20
setenv HWRevision Rtech-G604T
è decisamente anomalo ti abbia messo i mac al posto del serialnumber ecc...
dovresti ripulire e deframmentare perbene la tua env :O
Ho visto che ci siamo capiti :muro:
Comunque la tua env è come si suol dire scazzata!!!
Gli script nel tiupgrade.scp sono
setenv modulation 0xff
setenv mac_ap 00.e0.a0.a6.70.30
setenv maca 00:e0:a0:a6:70:20
setenv HWA_0 00:e0:a0:a6:70:20
setenv HWRevision Rtech-G604T
è decisamente anomalo ti abbia messo i mac al posto del serialnumber ecc...
dovresti ripulire e deframmentare perbene la tua env :O
non ho fatto in tempo a leggere la tua reply
Ragazzi è inutile postare tutto il log o tutta la env!!! Postate solo la riga che riguarda l'errore :O - in merito gli aggiornamenti usate i pacchetti con tiupgrade o via ciclamab o quel che è!!! adesso faccio anche quelli con blupgrade se preferite!!! comunque i metodi sono sempre quelli e le possibili complicazioni in merito gli aggiornamenti non cambiano! ovvero mancata connessione al bootloader! tiupgrade molti di voi lo conoscono in quanto per passare ai firmware v2 o v3 sicuramente avete usato quello! se avete usato in passato un pacchetto v2 potreste essere incappati nella sistuazione di adam2 addormentato! ma queste sono tutte cose già spiegate nella guida di carciofone! quindi per favore evitiamo di farlo diventare un altro 3d per spiegare come aggiornare ecc.. in definitiva per aggiornare potete provare da interfaccia web! se non va bisogna usare tiupgrade (sia corrupted che no) o ciclamab o blupgrade o adam2app. X chi volesse tornare al v3 NZ moddato deve eseguire la stessa identica via che esegui in passato quando lo installò! via ciclamab Rtech sembra preferire filesystem e kernel separati (non i singleimage) idem adam2app (o pctool) :cool: - per il problema alla env (capitò anche a me) nel mio caso bastò un hard reset :)
e si magari se riesci a fare qlq di piu pratico non sarebbe male
DarkWolf
15-12-2006, 18:29
e si magari se riesci a fare qlq di piu pratico non sarebbe male Qualcosa di più pratico delle tre soluzioni proposte non credo sia possibile!!! :rolleyes: Posso provare a fare un pacchetto con il blupgrade ma non sò quanto si renderà utile :O comunque sia...
con questo tornerà come fosse di fabbrica!
http://www.esnips.com/doc/94021e11-17b6-4296-b081-e58f63265790/Blupgrade-0.7-DSL-G604T-V1.00B02T02_EU_20050815_bis.rar
Qualcosa di più pratico delle tre soluzioni proposte non credo sia possibile!!! :rolleyes:
beh ... potresti venire a casa mia a farmi l'upgrade... e portare qualche birra... :ciapet: :ubriachi: :ciapet:
ok riekkomi qui :D e se sono qui significa che finalmente sono riuscito a mettere il firmware router tech, che faticaccia, allora il minkionazzo quale sono sbagliava a mettere la psw della sua connessione :fagiano: (evitiamo commenti please :muro: :D ) cmq messo il firmware da tiupgrade (passando da Acorp, nessun problema), il problema è tentando di aggiornarlo via ciclamab, mi spiego, lanciando connessione al bootloader compare "Connessione al "BootLoader" impossibile! ADAM2 non è stato rilevato! Accertarsi che il modem/router utilizzi ADAM2 o che non ci siano altri server FTP attivi" (compare anche un errore sulle dimensioni di mtd0 e mtd1 segnalando che è per router con pspboot,spero si scriva così, e di eseguire l'operazione solo se si è sicuri di quello che si sta facendo :mbe: è normale?) e nemmeno via telnet riesce a collegarsi, sapete da cosa può dipendere? io sospetto sia adam2 che sta facendo un pisolino? posso rimettere l'adam2 del G624T anche se già lo avevo montato quando ho meso l'Acorp?
altra domandina non mi ricordo più come poter fare per verificare se adam2 è addormentato o no :help:
scusatemi ma sto abbastanza rinco in questo periodo
grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato (cicala, dark, vathek, carciofone e anche tutti gli altri) cercherò di darvi, nel mio piccolo, le mie impressioni e info
DarkWolf
15-12-2006, 18:46
beh ... potresti venire a casa mia a farmi l'upgrade... e portare qualche birra... :ciapet: :ubriachi: :ciapet: e mo prendo la bici e faccio un giro fino a casa tua magari porto anche qualche coniglietta di PlayBoy... ah aspettami che fra 5/10 minuti arrivo :ciapet: ok riekkomi qui :D e se sono qui significa che finalmente sono riuscito a mettere il firmware router tech, che faticaccia, allora il minkionazzo quale sono sbagliava a mettere la psw della sua connessione :fagiano: (evitiamo commenti please :muro: :D ) ... No perchè dovrei commentare... :D - per adam2 fai cat /proc/ticfg/env |grep Adam2 e posta il risultato ;)
No perchè dovrei commentare... :D - per adam2 fai cat /proc/ticfg/env |grep Adam2 e posta il risultato ;)
Grazie asteniamoci un pò tutti dal commentare :D cmq non potete capire cosa ho passato tentando di capire cosa potesse essere
*********************************************************
* ROUTERTECH AR7WRD ADSL ROUTER (LAN, 4-PORT/WiFi) *
*********************************************************
BusyBox v0.61.pre (2006.11.24-10:01+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
/var # cat /proc/ticfg/env |grep Adam2
Adam2_Release 0.22.02_b04_Mar 9 2005
prompt Adam2_AR7RD
Dite che è grave? :fagiano:
Dark, e anche gli altri esperti in materia, una cortesia ho rieditato il mio post precedente puoi dargli un occhiata? ho aggiunto delle cose Tnx
DarkWolf
15-12-2006, 19:07
Grazie asteniamoci un pò tutti dal commentare :D cmq non potete capire cosa ho passato tentando di capire cosa potesse essere
Adam2_Release 0.22.02_b04_Mar 9 2005
prompt Adam2_AR7RD ... Hai adam2 del G624T! Quindi va bene così (adam2 non viene sostituito dall'aggiornamento) in merito a ciclamab... ho notato anche io! Ma riguarda sempre la paddata... ho usato il tool dei sorgenti per creare il singleimage quindi ha una paddata (zeri) differente da quella generata da ciclamab! entrambe perfettamente funzionanti, e nonostante l'avviso non crea problemi in quanto la parte troncata saranno solo zeri più la firma digitale! Comunque per non avere l'avviso basta usare il partizionamento del v1 ;) comunque via telnet (una volta operativo il router) dovrebbe loggarsi senza problemi cmd /k telnet 192.168.1.1 root+Admin ("A" maiuscola) :cool:
Hai adam2 del G624T! Quindi va bene così (adam2 non viene sostituito dall'aggiornamento) in merito a ciclamab... ho notato anche io! Ma riguarda sempre la paddata... ho usato il tool dei sorgenti per creare il singleimage quindi ha una paddata (zeri) differente da quella generata da ciclamab! entrambe perfettamente funzionanti, e nonostante l'avviso non crea problemi in quanto la parte troncata saranno solo zeri più la firma digitale! Comunque per non avere l'avviso basta usare il partizionamento del v1 ;) comunque via telnet (una volta operativo il router) dovrebbe loggarsi senza problemi cmd /k telnet 192.168.1.1 root+Admin ("A" maiuscola) :cool:
grazie 1000 dark per il tuo prezioso aiuto, ti posto nei prossimi giorni le mie impressioni su questo router, anche se penso valgano poco in confronto alle vostre :fagiano:
:D
Qualcosa di più pratico delle tre soluzioni proposte non credo sia possibile!!! :rolleyes: Posso provare a fare un pacchetto con il blupgrade ma non sò quanto si renderà utile :O comunque sia...
con questo tornerà come fosse di fabbrica!
http://www.esnips.com/doc/94021e11-17b6-4296-b081-e58f63265790/Blupgrade-0.7-DSL-G604T-V1.00B02T02_EU_20050815_bis.rar
penso di essere aposto ora no?
BusyBox v0.61.pre (2006.11.24-10:01+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
/var # cat /proc/ticfg/env
Adam2_Release 0.22.02_b04_Mar 9 2005
memsize 0x01000000
flashsize 0x00400000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
sysfrequency 125000000
bootloaderVersion 0.22.02
ProductID AR7WRD
HWRevision Rtech-G604T
@ Darkwolf
Ciao, stavo gironzolando per l'interfaccia nuova quando mi sono accorto per la prima volta che i menu del routertech sono meno di quello che sembra.
In pratica ho notato che il menu system (in alto nell'elenco dei menu dell'interfaccia web) non è un vero menu ma in realtà è già una voce di menu.
In particolare si tratta della voce System Commands del menu tools.
Così mi chiedevo: non è che si può modificare il nome dello pseudomenu da System a "Save" (oppure "Save & Reboot" o "Save Options") insomma, qualcosa di più chiaro del semplice "System" per descrivere la funzione di salvataggio, ripristino e riavvio del router... tipo "Management".. boh...
P.S.
In questo momento mi sta pure passando per la testa di portare il firmware in italiano... ma mi sa che è solo perché stasera sono a casa che c'ho tutte 'ste velleità... lasciamo perdere...
DarkWolf
15-12-2006, 21:45
@ Darkwolf.....P.S. In questo momento mi sta pure passando per la testa di portare il firmware in italiano... ma mi sa che è solo perché stasera sono a casa che c'ho tutte 'ste velleità... lasciamo perdere... Già hai ragione... ma se ti ritrovi nella home e ti vedi in alto il menu save non sarà facile pensare che li dentro c'è pure il system diagnostic,log,optimize ram ecc ecc.. - non so capisci... cioè la mia testa mi fa dire che va bene così... vediamo che ne pensano gl'altri... per me non c'è problema!!! In merito al portarlo in ita... beh sarebbe un'ottima cosa... ma le sezioni sono parecchie e i traduttori online farebbero solo casino... potremmo dividerci le sezioni e fare un pò per uno :cool: - ps allora.. niente da dire per la voce Help??? :D - edit stavo pensando di inserire nella descrizione di ognuno il link al profilo nel forum... o robe simili :)
http://img318.imageshack.us/img318/2613/saveiv5.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=saveiv5.jpg)
misteroX
15-12-2006, 23:20
:mano: - comunque ho riprovato poco fa! hai presente l'opzione "unset mtd4"? basta deselezionarla... evidentemente questo firmware necessita della mtd4 :cool:
Ciao DarkWolf,
aggiornamento effettuato con successo utilizzando il firmware diviso in Kernel+Filesystem e unset mtd4.
Grazie ora inizierò a giocarci un pò sopra.
Ciao
MisteroX
DarkWolf
15-12-2006, 23:27
Ciao DarkWolf,aggiornamento effettuato con successo utilizzando il firmware diviso in Kernel+Filesystem e unset mtd4. Grazie ora inizierò a giocarci un pò sopra. Ciao MisteroX Ottimo! :mano: - Edit...
Mi è venuta l'idea del Sondaggio??? Che ne pensate??? Ho fatto bene??? :rolleyes: -Edit. è la prima volta che uso questa funzione, pensavo che avrei potuto editarla in seguito :doh:
dividerci le sezioni e fare un pò per uno :cool: - ps allora.. niente da dire per la voce Help??? :D - edit stavo pensando di inserire nella descrizione di ognuno il link al profilo nel forum... o robe simili :)
http://img318.imageshack.us/img318/2613/saveiv5.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=saveiv5.jpg)
Per la traduzione, per quello che mi riguarda non c'è problema... ho già esperienza nel campo (collaboro ufficialmente alla traduzione italiana del plugin "ml_ipod" per winamp)
Per la pagina dell'help a me sembra ok... magari si potrebbe riempire di più la sezione arancio-scura a sinistra al posto della pagina centrale... però è solo un problema di estetica.
Per le due sezioni system, io facevo riferimento alla possibilità di cambiare la voce indicata dalla freccia 1.
DarkWolf
16-12-2006, 00:14
Per la traduzione, per quello che mi riguarda non c'è problema... ho già esperienza nel campo (collaboro ufficialmente alla traduzione italiana del plugin "ml_ipod" per winamp)..... Avevo notato che in inglese sei moooolto più preparato di me :p - non so vediamo come organizzarci e... per me si può fare ;) in merito il riempimento con la barra arancione avevo provato anche con Advanced (totalmente fuori sede); Tools; Status; System... non ho ancora ben capito come sistemarle tutte quante... penso non l'abbiano capito neache quelli della Rtech in quanto il problema parte già dal loro firmware :(
Hai visto il sondaggio??? L'ho inserito per fare una prova in quanto non l'avevo mai fatto prima... pensavo di farmi un'idea e poi magari decidere assieme a tutti voi... purtroppo non posso più eliminarlo... ma se proprio non va posso chiedere l'intervento di un moderatore :)
robertoanto
16-12-2006, 00:20
Eccomi di nuovo, io non ci capisco più nulla,
ho letto buona parte del 3d e ho seguito i vari consigli per l'aggiornamento,
ma rimane sempre acorp.
Vi mando i dati del router perchè magari mi sapete dire cosa fare.
BusyBox v1.2.0 (2006.12.01-22:11+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# cat /proc/ticfg/env
Adam2_Release 0.22.02_b03_Mar 9 2005
memsize 0x01000000
----------------------------------------------------------------------
questo è il log del router
Sep 16 12:00:09 | Error getting mac from BootLoader enviroment for wlan0
Scusate per la lunghezza del post ma vorrei capire.
DarkWolf
16-12-2006, 00:33
Eccomi di nuovo, io non ci capisco più nulla,...# cat /proc/ticfg/env
Adam2_Release 0.22.02_b03_Mar 9 2005 ... Hai messo in passato il firmware v2 AU vero??? e l'hai fatto tramite il tiupgrade??? Questo è uno dei tanti motivi per cui non voglio usare il tiupgrade (in riferimento ai pacchetti della Dlink) :rolleyes: - edit per tua sicurezza è bene non postare i mac ;) - e visto che ci sei riduci le dimensioni magari lasciando solo le righe inerenti ad adam2 :D
robertoanto
16-12-2006, 00:52
Ciao DARKWOLF.
Si ho messo l'fw 2 au ma che significa potresti essere più chiaro?
DarkWolf
16-12-2006, 00:58
Ciao DARKWOLF.
Si ho messo l'fw 2 au ma che significa potresti essere più chiaro? la versione b03 (anche le b02 se ricordo bene)di adam2... fu merito/colpa sua se mi dovetti costruire la Jtag! Adesso fortunatamente per te non è più necessario ;) - nella guida di carciofone troverai il modo di sostituire manualmente adam2! la procedura potrebbe sembrarti piuttosto complessa, nel caso pensi possa metterti in difficoltà puoi farlo con ciclamab, in sostanza devi sostituire adam2 in quanto il pacchetto AU del firmware v2 ha inserito a te (come a tanti altri me compreso) una versione buggata di adam2 :fagiano:
http://www.hostfiles.org/download.php?id=70A19625
questo video ti mostrerà come procedere via ciclamab ;)
metti adam2 del G624T GUIDA CARCIOFONE (http://www.esnips.com/doc/a0909bbd-c923-4d30-a473-5fd893a05678/DSL-G624T-mtd2) :cool:
ragazzi sono arrivato alla conclusione
RTech-G604T-14122006.DarkWolf o RTech_AR7WRD_3.6.0D non si connette nemmeno
Acorp si connette e va alla grande e posso dire sia il miglio fw installato ed io li ho provati tutti :D
stabile, veloce, completo non perde un colpo....finora :O
@Dark
che problema potrebbe essere sull' RTech ?
Ho chip AMD, la configurazione del mio isp penso di saperla fare, ne ho fatte 1000 e poi è uguale ad Acorp. Sembra dormire non parte l'autenticazione.... Mah :rolleyes:
DarkWolf
16-12-2006, 01:12
ragazzi sono arrivato alla conclusione....@Dark che problema potrebbe essere sull' RTech ? Ho chip AMD, la configurazione del mio isp penso di saperla fare, ne ho fatte 1000 e poi è uguale ad Acorp. Sembra dormire non parte l'autenticazione.... Mah :rolleyes: Qua in molti hanno AMD :boh: e come hai detto tu è molto simile a Acorp! anche questo mi è capitato ma con le primissime non patchate/modificate :O - hai provato a fare un bel reset dopo l'inserimento??? comunque visto che persbaglio ho aperto il sondaggio ormai usiamolo :D
PS... prova a settare nella env modulation 0x1 (sarebbe il multimode) ;)
ahhhh hai votato Acorp!!! Ricorda che puoi mettere solo 1 voto quindi se un giorno riuscirai ad usare Rtech
(se vuoi ci riesci) non potrai più tornare indietro :sofico:
robertoanto
16-12-2006, 02:00
Ciao darkwolf
ti volevo ringraziare, per l'aiuto.
Ho sostituito adam, e dopo l'aggiornamento è andato alla perfezione.
Qua in molti hanno AMD :boh: e come hai detto tu è molto simile a Acorp! anche questo mi è capitato ma con le primissime non patchate/modificate :O - hai provato a fare un bel reset dopo l'inserimento??? comunque visto che persbaglio ho aperto il sondaggio ormai usiamolo :D
PS... prova a settare nella env modulation 0x1 (sarebbe il multimode) ;)
ahhhh hai votato Acorp!!! Ricorda che puoi mettere solo 1 voto quindi se un giorno riuscirai ad usare Rtech
(se vuoi ci riesci) non potrai più tornare indietro :sofico:
ci ho messo un po a decidere poi alla fine ho votato il routertech.
riguardo la translation se sapessi come fare a metterci le mani sopra
farei una versione in piemontese, :D
riguardo la famiglia Adam2
getto la spugna, ero tutto frivolo poi stamane vo a vedere e.............
tatata::::::::::::::::::::::::::::
Dec 15 21:27:45 | Error getting mac from BootLoader enviroment for wlan0
Dec 15 21:27:45 | Using default mac address: 00.xx.xx.xx.xx.10
Dec 15 21:27:45 | Use BootLoader command:
Dec 15 21:27:45 | setenv mac_ap xx.xx.xx.xx.xx.xx
ora devo scappare mi attende una giornata freddina, devo andare a far rifornimento di legna, nel bosco, in coppa al trattore che sarà dura farlo partire con sta temperatura, a dimenticavo ,.
digito dalla prov di torino, 800 mt slm, 30 km da Sestriere
Carciofone
16-12-2006, 06:56
Posto solo per ricordare che tutti i firmware scaricabili dalle pagine di esnips nei pacchetti TIupgrade non sostituiscono adam2 con quello "bacato", sono fatti apposta per prevenire il problema.
Ciao
:cool:
DarkWolf
16-12-2006, 11:50
Ciao darkwolf ti volevo ringraziare, per l'aiuto.
Ho sostituito adam, e dopo l'aggiornamento è andato alla perfezione. meglio così! ;) - PS giusto per curiosità... quale procedura hai usato???
@DDNS scusa ma non ho afferrato il tuo post :D
@Carciofone... internel_boot.bin ha fatto anche troppe vittime :cool:
Edit
Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente ambramia per l'interfaccia seriale! :mano:
Chiodofisso
16-12-2006, 12:09
Dark come faccio a cambiare firmware da routertech ad Acorp che non funzia?
DarkWolf
16-12-2006, 12:13
Dark come faccio a cambiare firmware da routertech ad Acorp che non funzia? Che problemi hai da routertech a acorp??? a me questa funge anche da interfaccia web :confused:
edit
qualcuno sa a cosa corrisponde il valore modulation 0xff :confused:
Chiodofisso
16-12-2006, 12:38
non funziona (ho provato da interfaccia web), sembra andare l'aggiornamento ma poi ritorna la pagina di login di RT. Ho necessità di cambiare firmware xchè non riesco a far funzionare il wireless che riesco a far connetere solo con ip fisso ma non riesce a navigare...forse sbaglio qualcosa nella configurazione della lan...mah!
Ps: l'aggiornamento a Routertech l'ho fatto dalla versione v3 Darkwolf :help:
Jackalxx
16-12-2006, 12:40
Salve a tutti, sono stato parecchio assente da questo forum, l'ultimo firmware che ho caricato nel mio DSL-504t è questo: V2.00B01T01.EU.20050930
Hai tempi era l'ultimo uscito.
Ho visto che ci sono centinaia di post e novità (progressi) a riguardo, che firmware mi consigliate adesso di mettere nel mio bel DSL-504t ???????
Inoltre ci sono degli accorgimenti particolari nel caricamento ? sono rimasto pochino indietro come vedete dal firmware che monto... se non erro, visto che ho già messo su una versione 2, posso caricare il firmware che mi consiglierete direttamente da interfaccia web giusto ??? o ci sono altri particolari accorgimenti ?
Grazie anticipatamente ;)
Sono di nuovo io...e con gli stessi problemi di prima visto che nessuno mi ha indicato chiaramente la strada da seguire ho provato a fare da solo.
Ho installato il ciclamab, ho provato ad eseguire la procedura per l'aggiornamento del mtd2 dall'opzione cambia bootloader ma, quando mi chiede la user e la password per la connessione telnet, mi dice...errore di autenticazione.
Come user e password metto Admin, dato che ho il firmware Acorp.....
Adesso che devo fare?
Sembra proprio che questo maledetto firmware si sia impadronito del mio router e che non lo voglia lasciare più.....
Help me please
DarkWolf
16-12-2006, 12:57
Sono di nuovo io...e con gli stessi problemi di prima visto che nessuno mi ha indicato chiaramente la strada da seguire ho provato a fare da ...
Help me please user è root la password è Admin con la "A" maiuscola :doh:
@chiodofisso! rimetti il mio v3 tramite l'apposito pacchetto!
@Jackalxx! Io fossi in te metterei tranquillamente Rtech... ma nessuno ancora l'ha provato sul 504T, l'architettura è la stessa... quindi in teoria basta disabilitare il wireless e sei a cavallo!!! La scelta spetta a te :fagiano:
JackTheVendicator
16-12-2006, 14:03
Che problemi hai da routertech a acorp??? a me questa funge anche da interfaccia web :confused:
edit
qualcuno sa a cosa corrisponde il valore modulation 0xff :confused:
Uh? Non risulta nello schema di modulazioni :confused:
# cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes
NO_MODE 0x0
ADSL_G.dmt 0x3
ADSL_G.lite 0x4
ADSL_G.dmt.bis 0x8
ADSL_G.dmt.bis_DELT 0x9
ADSL_2plus 0x10
ADSL_2plus_DELT 0x11
ADSL_re-adsl 0x20
ADSL_re-adsl_DELT 0x21
ADSL_ANSI_T1.413 0x2
MULTI_MODE 0x1
ADSL_G.dmt.bis_AnxI 0x0
ADSL_G.dmt.bis_AnxJ 0x0
ADSL_G.dmt.bis_AnxM 0x400
ADSL_2plus_AnxI 0x0
ADSL_2plus_AnxJ 0x0
ADSL_2plus_AnxM 0x2000
G.shdsl 0x0
IDSL 0x0
HDSL 0x0
SDSL 0x0
VDSL 0x0
DarkWolf
16-12-2006, 14:08
Uh? Non risulta nello schema di modulazioni :confused: ... Gia però la prima volta che installai Rtech mi rimase questo valore... praticamente non ho nessuna voce selezionata nel menu dove si scelgono le modulazioni... quindi tutto vuoto :wtf:
edit
sembra che il mio non sia un caso isolato!
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=695&start=30
arieccolo :D
mi servirebbe una mano per settare correttamente il QoS, mi spiego meglio per settare le porte, ad esempio emule, bisogna creare prima una regola per la porta TCP e una per quella UDP? cos'è il Tos?
il problema è che per tutte le operazioni (navigazione, emule etc) il RTech sembra leggermente più lento rispetto all'Acorp, questa è la mia impressione al momento, poi magari mi sbaglio e mi ricredo :D
grazie a chi vorrà aiutarmi
Ps devo ancora votare il sondaggio perchè vorrei conoscere bene questo RTech :p
JasonVincent
16-12-2006, 19:28
@Dark appena posso (sto passando da libero a tiscali :D) metto su l'acorp sul 504T. E' ancora nei tuoi progetti creare un firmware specifico per il 504? In caso negativo, nessun problema, hai già fatto un ottimo lavoro
DarkWolf
16-12-2006, 20:06
@Dark appena posso (sto passando da libero a tiscali :D) metto su l'acorp sul 504T. E' ancora nei tuoi progetti creare un firmware specifico per il 504? In caso negativo, nessun problema, hai già fatto un ottimo lavoro Vedi anche la routertech utilizza per router con 4mega di flash senza wireless la versione con il wireless ricordando però di disabilitarlo!!! Non che ci voglia molto a cambiare un paio di riferimenti dell'interfaccia web e rimuovere le sezioni wireless... però è anche vero che ci vuole meno a mettere direttamente questo del G604T! Anche perchè nell'ultima versione ho disabilitato di default l'access point! Cioè basta installarlo e configurarlo come necessario/opportuno, senza toccare la sezione wireless ;) - quindi mi sa che non è necessario fare un'apposita versione :cool: - spero tu sia daccordo con me e grazie per hai già fatto un ottimo lavoro :mano:
JasonVincent
16-12-2006, 21:20
Vedi anche la routertech utilizza per router con 4mega di flash senza wireless la versione con il wireless ricordando però di disabilitarlo!!! Non che ci voglia molto a cambiare un paio di riferimenti dell'interfaccia web e rimuovere le sezioni wireless... però è anche vero che ci vuole meno a mettere direttamente questo del G604T!
D'accordissimo. Ho chiesto solo perchè avevi accennato ad una possibile versione del firmware dedicata al 504T. Considerando però il lavoro fatto direi che possiamo benissimo accontentarci ;). Grazie ancora :)
DarkWolf
16-12-2006, 21:33
D'accordissimo. Ho chiesto solo perchè avevi accennato ad una possibile versione del firmware dedicata al 504T. Considerando però il lavoro fatto direi che possiamo benissimo accontentarci ;). Grazie ancora :) vero! è che adesso avendo la seriale avrò parecchio da fare con altre faccende... tipo linksys ecc :sofico: - grazie per la comprensione :cincin:
ambramia
17-12-2006, 10:54
avrò parecchio da fare con altre faccende... tipo linksys ecc :sofico: - grazie per la comprensione :cincin:
Come presumevo stai scaldando i motori :sofico: per stupirci con effetti speciali ;) . Approfitto per chiederti se ci sono problemi nel passare dall'Acorp della prima pagina attualmente sul mio 604 all'Rtech via interfaccia web :O in caso affermativo al più presto procederò. La Jtag è sempre pronta per i casi estremi :)
ci sono problemi nel passare dall'Acorp della prima pagina attualmente sul mio 604 all'Rtech via interfaccia web :O in caso affermativo al più presto procederò. La Jtag è sempre pronta per i casi estremi :)
credo che per l'aggiornamento via interfaccia web non avrai problemi, nel caso via tiupgrade va perfettamente, perlomeno a me non ha dato nessun problema :D
sto notando che Acorp è un tantino più performante del RTech :fagiano:
DarkWolf
17-12-2006, 14:00
Come presumevo stai scaldando i motori :sofico: per stupirci con effetti speciali ;) . Approfitto per chiederti se ci sono problemi nel passare dall'Acorp della prima pagina attualmente sul mio 604 all'Rtech via interfaccia web :O in caso affermativo al più presto procederò. La Jtag è sempre pronta per i casi estremi :) e già! comunque quoto ZioGR, da acorp>Rtech non dovrebbero esserci problemi e in ogni caso il tiupgrade potrà aiutarti ;)
@ZioGR che acorp sia un pò più performante è normale in quanto avendo meno script ecc (forse Rtech ne ha anche troppi) occupa meno ram quindi a livello prestazionale va sicuramente un pò meglio! però è anche vero che con il Memory Optimisation le cose dovrebbero migliorare ;)
misteroX
17-12-2006, 19:16
Ottimo! :mano: - Edit...
Mi è venuta l'idea del Sondaggio??? Che ne pensate??? Ho fatto bene??? :rolleyes: -Edit. è la prima volta che uso questa funzione, pensavo che avrei potuto editarla in seguito :doh:
Ciao Darkwolf,
come ti dicevo stavo giocando con il rtech ma ho notato che nel cat /proc/ticfg/env non mi riporta più i mac address giusti, infatti il router mi dice che non riesce a prelevare il mac address dal bootloader come per il problema di DDNS di ieri alle ora Ieri, 07:04.
C'è u n modo per reimpostare i mac address originali ? ( Ho già fatto più reset) ora sono tornato all'Acorp ma nulla.
Ciao
MisteroX
DarkWolf
17-12-2006, 19:42
Ciao Darkwolf,come ti dicevo stavo giocando con il rtech ma ho notato ... Tranquillo non è un problema! se vuoi reimpostare gli originali puoi benissimo farlo benissimo sia via telnet che via ftp o ciclamab o qualche è ;) - ma ti assicuro che non cambia niente! ;) - all'interno del pacchetto con il tiupgrade da un'occhiata allo script e capirai :cool:
DarkWolf
17-12-2006, 20:43
Ragazzi guardate cosa dice la seriale abilitando/disabilitando il 4x
-----
2291: WDRV_4X: 4x Disabled
2291: WDRV_4X: Concatenation Disabled
2291: WDRV_4X: Ack Emulation Disabled
2291: whal_apiStartBss: Enable Tx, Rx and Start the Bss
-----
5533: WDRV_4X: 4x Enabled5533: WDRV_4X: Concatenation Enabled
5533: WDRV_4X: Ack Emulation Disabled
5533: whal_apiStartBss: Enable Tx, Rx and Start the Bss
-----
Pe il resto nessun avviso d'incendio ecc... adesso tocca solo provare se il wireless ne guadagna :)
Allora, volevo segnalare un comportamento strano del routertech che è difficilmente riproducibile...
Dopo qualche giorno di attività del routertech (con impostato ogni 2 ore lo script di ottimizzazione della memoria e ogni 2 ore il salvataggio dei valori fisici di linea)
mi capita che selezionando Status->Modem Status nell'interfaccia web, il router non mostra la pagina completa.
Dopodiché diventa praticamente impossibile accedere all'interfaccia web nonostante il router continui a funziona correttaemtne e vi si possa accedere via telnet.
In sostanza, ad ogni tentativo di accesso http risponde "internal communication error" e per sistemare bisogna riavviare il router...
Ora, io ho anche montato super_adam2 quindi non so se possa essere lui la causa.
Tuttavia una ulteriore possibile causa potrebbe essere il log dei dati fisici che diventa troppo lungo e porta via memoria al router...
Non lo so... provate a fare qualche verifica (nel frattempo lo faccio anch'io cmq... ) e vedere se vi da questo problema anceh a voi...
Ciao!
Ragazzi guardate cosa dice la seriale abilitando/disabilitando il 4x
-----
2291: WDRV_4X: 4x Disabled
2291: WDRV_4X: Concatenation Disabled
2291: WDRV_4X: Ack Emulation Disabled
2291: whal_apiStartBss: Enable Tx, Rx and Start the Bss
-----
5533: WDRV_4X: 4x Enabled5533: WDRV_4X: Concatenation Enabled
5533: WDRV_4X: Ack Emulation Disabled
5533: whal_apiStartBss: Enable Tx, Rx and Start the Bss
-----
Pe il resto nessun avviso d'incendio ecc... adesso tocca solo provare se il wireless ne guadagna :)
HO appena testato il 4x e devo ammettere che ne guadagna!!
Su un trasferimento con impostazioni standard mi va circa a 2,5 MByte/sec.. ma molto ballerini, con minimi da 1,8 MB e massimi da 2,6 MB..
Attivando il 4x invece parte a fuoco sui 2,6MB e si stabilizza intorno ai 2,9 MBytes/sec con punte anche oltre i 3,0MB/sec...
La cosa effettivamente promette bene, tuttavia non mi sono fidato a tenerla attiva perché l'esperienza del fw 2.01 russo... di cui Carciofone è testimone diretto... mi insegna a non forzare la mano sul wireless ...
Ad ogni modo, è un'opinione personale...
DarkWolf
17-12-2006, 22:12
HO appena testato il 4x e devo ammettere che ne guadagna!!... Ottimo! vero per la questione sull'affidabilità... ma infondo michiedo... quante persone hanno usato quel famoso firmware e quante di queste hanno davvero danneggiato l'access point??? :rolleyes: - cioè non vorrei fossero stati solo dei casi isolati sensa nessuna responsabilità del firmware stesso... in realtà sta faccenda non l'ho seguita affatto quindi non ho info al riguardo :(
JackTheVendicator
17-12-2006, 22:26
Ottimo! vero per la questione sull'affidabilità... ma infondo michiedo... quante persone hanno usato quel famoso firmware e quante di queste hanno davvero danneggiato l'access point??? :rolleyes: - cioè non vorrei fossero stati solo dei casi isolati sensa nessuna responsabilità del firmware stesso... in realtà sta faccenda non l'ho seguita affatto quindi non ho info al riguardo :(
Se mi date un link al fw russo incriminato ci do un'occhiata io :)
DarkWolf
17-12-2006, 22:31
Se mi date un link al fw russo incriminato ci do un'occhiata io :) Purtroppo nemmeno so bene qual'è!!! comunque ho trovato questo log che sembra chiarire moooolto
http://www.expansys.com/ft.aspx?i=110551&thread=964 o
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/488449.html e cerca WDRV_4X: 4x Disabled
Sembra che la funzione sia presente anche sui firmware Dlink ma sia stata disabilitata...
bisognerebbe capire il perchè :mbe:
PS visto che ho la seriale... pensi sia possibile capire il perchè non parte l'access point sul C54APRA2+???
misteroX
17-12-2006, 23:12
Tranquillo non è un problema! se vuoi reimpostare gli originali puoi benissimo farlo benissimo sia via telnet che via ftp o ciclamab o qualche è ;) - ma ti assicuro che non cambia niente! ;) - all'interno del pacchetto con il tiupgrade da un'occhiata allo script e capirai :cool:
Ciao DarkWolf,
eseguito con i comandi "quote SETENV xxxxxxxxx" direttamente su adam2.
Grazie.
MisteroX
DarkWolf
17-12-2006, 23:15
Ciao DarkWolf, eseguito con i comandi "quote SETENV xxxxxxxxx" direttamente su adam2.Grazie. MisteroX Figurati ;)
Edit! Ho creato una piccola guida per ciclamab!
Spero vada bene! Dategli un'occhiata ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15157927#post15157927
Aggiornata anche in firma! E nel primo post di questo 3d :cool:
Edit! Ho creato una piccola guida per ciclamab!
Spero vada bene! Dategli un'occhiata ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15157927&postcount=1
Molto chiara e sintetica , direi ..... convincente (per chi come me non l'ha mai usato) !! :D
misteroX
18-12-2006, 08:10
Figurati ;)
Edit! Ho creato una piccola guida per ciclamab!
Spero vada bene! Dategli un'occhiata ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15157927&postcount=1
Aggiornata anche in firma! E nel primo post di questo 3d :cool:
Ciao,
direi molto utile.
Ciao
MisteroX
Allora, volevo segnalare un comportamento strano del routertech che è difficilmente riproducibile...
Dopo qualche giorno di attività del routertech (con impostato ogni 2 ore lo script di ottimizzazione della memoria e ogni 2 ore il salvataggio dei valori fisici di linea)
mi capita che selezionando Status->Modem Status nell'interfaccia web, il router non mostra la pagina completa.
Dopodiché diventa praticamente impossibile accedere all'interfaccia web nonostante il router continui a funziona correttaemtne e vi si possa accedere via telnet.
In sostanza, ad ogni tentativo di accesso http risponde "internal communication error" e per sistemare bisogna riavviare il router...
Ora, io ho anche montato super_adam2 quindi non so se possa essere lui la causa.
Tuttavia una ulteriore possibile causa potrebbe essere il log dei dati fisici che diventa troppo lungo e porta via memoria al router...
Non lo so... provate a fare qualche verifica (nel frattempo lo faccio anch'io cmq... ) e vedere se vi da questo problema anceh a voi...
Ciao!
anche a me era successo... il router fungeva ok ma l'interfaccia web non era raggiungibile... (avevo adam 624 quindi il prob non credo sia quello... ma il log troppo lungo potrebbe....)
potremmo mettere un comando in cron che cancella il log ogni tot giorni ;) edit: io non lo trovo il log :( avete idea di dove sia o di come azzerarlo??? se mi date qualche indizio preparo il comando da inserire in cron...
ps. ora ho anchio il super-adam e per ora non ho prob...
ambramia
18-12-2006, 14:02
Allora, volevo segnalare un comportamento strano del routertech che è difficilmente riproducibile...Dopo qualche giorno.....mi capita che selezionando Status->Modem Status nell'interfaccia web, il router non mostra la pagina completa.
In sostanza, ad ogni tentativo di accesso http risponde "internal communication error" e per sistemare bisogna riavviare il router...
Tuttavia una ulteriore possibile causa potrebbe essere il log dei dati fisici che diventa troppo lungo e porta via memoria al router... .....e vedere se vi da questo problema anceh a voi...
Ciao!
Anch'io ho/avevo questo problema, con Firm Acorp, l'avevo anche segnalato insieme ad altro utente di cui non ricordo il nome qualche post indietro, i sintomi sono quelli di cui parla Vatnek anche se su RTech, io ho adam2 del 624, premetto che l'errore di cui sopra è avvenuto con il mulo a palla. Ora è qualche giorno che non uso emule ed il prob. non si verifica.
@ Dark
Riguardo al wireless, a mio modesto parere, potrebbe incidere l'hardware di cui è dotato il router (ricordi lo switch del 624 diverso dal nostro?). Probabilmente la minipci che monta il 604 non è quella del RTech o Acorp (driver diversi?), per cui se non conosciamo che hardware fisicamente montano gli altri difficilmente potremo capire se và bene o no. Per certo il nostro router monta una minipci con su chipset texas per wifi a 54 mbps. Il 4X che indica il RTech o Acorp "potrebbe" essere riferito ad un hardware a 108/125 mbps con driver proprietari (vedi Aegis x l'Atheros). Dopo aver sparato sicuramente grosse ca...te a voi la sentenza. :D :D
DarkWolf
18-12-2006, 14:08
Anch'io ho/avevo questo problema, .... Concordo pienamente! però nei link postati sopra a Jack ci sono dei log del G604T e quella funzione del 4x è chiaro sia presente ma... disabilitata - questo mi fa sorgere il dubbio :) - in merito all'errore proverò a replicarlo sul mio router, vediamo se la seriale mi indica una qualche descrizione d'errore... da li dovrebbe essere facile risolvere ;)
Concordo pienamente! però nei link postati sopra a Jack ci sono dei log del G604T e quella funzione del 4x è chiaro sia presente ma... disabilitata - questo mi fa sorgere il dubbio :) - in merito all'errore proverò a replicarlo sul mio router, vediamo se la seriale mi indica una qualche descrizione d'errore... da li dovrebbe essere facile risolvere ;)
Sinceramente ora non riesco a riprodurre il problema nuovamente (dopo soli 2 giorni di utilizzo), tuttavia potrebbe anche essere che lasciando l'interfaccia connessa (senza fare il log out) per qualche ora, diventa poi impossibile accedervi.. .(cioé non effettua correttamente il log out automatico al timeout)
DarkWolf
18-12-2006, 14:30
Sinceramente ora non riesco a riprodurre il problema nuovamente (dopo soli 2 giorni di utilizzo), tuttavia potrebbe anche essere che lasciando l'interfaccia connessa (senza fare il log out) per qualche ora, diventa poi impossibile accedervi.. .(cioé non effettua correttamente il log out automatico al timeout) Ok provo ad aumentare o annullare Idle Timeout: altrimenti di default mi disconnette ogni mezz'ora :) - edit vuoto non accettava... ha accettato lo zero... vediamo che succede ;)
Per flashare con ciclamab il singleimage bisogna fare questo
http://img318.imageshack.us/img318/6633/partizioniqn5.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=partizioniqn5.jpg)
---
edit! ho notato solo adesso che si può inserire una password vuota per l'interfaccia web! si potrebbe provare anche in questo modo... comunque vediamo come procede :cool:
Ora, io ho anche montato super_adam2 quindi non so se possa essere lui la causa.
Scusate ho trovato questa segnalazione di Super Adam2 (ho anche trovato di Adam624).
Ho cercato con la omonima funzione ma non ho trovato alcunchè riguardo a queste versione speciali di Adam2.
Qualcuno può spiegarmi che versioni di Adam2 sono ?
Grazie.
Scusate ho trovato questa segnalazione di Super Adam2 (ho anche trovato di Adam624).
Ho cercato con la omonima funzione ma non ho trovato alcunchè riguardo a queste versione speciali di Adam2.
Qualcuno può spiegarmi che versioni di Adam2 sono ?
Grazie.
adam2 overklockkato... il links sta nel 3d (non e' ancora ben testato quindi da usare a proprio rischio e pericolo ;) )
Scusate ho trovato questa segnalazione di Super Adam2 (ho anche trovato di Adam624).
Ho cercato con la omonima funzione ma non ho trovato alcunchè riguardo a queste versione speciali di Adam2.
Qualcuno può spiegarmi che versioni di Adam2 sono ?
Grazie.
Premesso che adam2 esiste in più microversioni relative all'hardware su cui deve operare (Atmel/AMD o Intel), esiste sostanzialmente soltanto UNA versione UFFICIALE di Adam2 per il DSL-G604T che è quella disponibile in fabbrica sul router.
Dopodiché c'è stata una versione di adam2 che non permetteva ulteriori aggiornamenti del firmware che è stata battezzata Adam2_Addormentato.
(Veniva sostituita in automatico soltanto utilizzando un vecchio pacchetto della Dlink di aggiornamento a v2)
Dopo aver scoperto che era possibile (sebbene rimanga una procedura pericolosa) sostituire manualemnte anche adam2 sul router, abbiamo provato con successo a montare sul G604T la versione ufficiale di adam2 disponibile di fabbrica sul router G624T (Modello successivo, ma non così tanto a quanto pare, del nostro G604T). Quest'altra versione è adam2_624
Infine JackTheVendicator, altro guru, ha compilato personalmente (credo) recentemetne una versione di adam2 che fa viaggiare il nostro router ad una frequenza di clock un po' più elevata, cosa che velocizza un pelino le varie operazioni del router. Questa versione è la cosiddetta super_adam2.
(Personalmente non so da quale versione sia partito per compilare questa, magari se legge, ce lo puo' dire lui stesso).
Di tutte, quella che senza dubbio funziona meglio è la adam2_624.
La adam2 di fabbrica è cmq funzionante, (a patto non sia quella addormentata).
La super_adam2 non è ancora stata testata sul lungo periodo ma per il momento non sembra dare problemi sebbene overclocchi un po' processore e memoria del g604t. (Ha soltanto qualche problemino di aggancio con CiclaMab a causa della estrema rapidità con cui parte. Tuttavia con TiUpgrade sembra non avere lo stesso problema)
DarkWolf
18-12-2006, 18:05
Aggiornato pacchetto acorp!
Nessuna modifica al filesystem, ho solo modificato il metodo per la creazione del singleimage rendendolo adesso perfettamente compatibile (a livello di variabili mtd) al firmware Rtech! Quindi anche l'aggiornamento via web tra i due firmware adesso è perfettamente compatibile! Ripeto l'aggiornamento via web è compatibile da adesso solo per questi due firmware, i firmware v2/v3 usano un partizionamento diverso quindi in quel caso sarà necessario usare appositi tool!
Offset difatti è per Acorp e Rtech 0007b000h: :cool:
Da domani verrà integrata la descrizione in ciclamab! In più entrambi i pacchetti sono stati creati con il tiupgrade a corredo :read:
http://www.hostfiles.org/download.php?id=8B527D4F
Per certo il nostro router monta una minipci con su chipset texas per wifi a 54 mbps. Il 4X che indica il RTech o Acorp "potrebbe" essere riferito ad un hardware a 108/125 mbps con driver proprietari (vedi Aegis x l'Atheros). Dopo aver sparato sicuramente grosse ca...te a voi la sentenza. :D :D
i 108 a mio parere sono da prendere con molta cautela perchè NetGear per esempio ha il Super G........dlink ha invece MIMO.........sono chipset ma è anche vero che è una compressione software e guarda caso va solo con mimo-mimo.......superg-superg........ma non mescolati tra di loro.
A mio avviso, attivando il 4x, si cerca di attivare un qcosa hardware che cmq non viene attivata sui 604/624 T nomarli, xkè appunto non hanno il supporto hardware......pertanto non succederebbe nulla.
Ad ogni modo se qcuno vuole tentare di attivarlo per 1 mesetto, penso ke sia un periodo di tempo valido per vedere se si brucia o meno la minipci :)
JackTheVendicator
18-12-2006, 19:28
Infine JackTheVendicator, altro guru, ha compilato personalmente (credo)
Confermo :) (grazie per il guru :D )
recentemetne una versione di adam2 che fa viaggiare il nostro router ad una frequenza di clock un po' più elevata, cosa che velocizza un pelino le varie operazioni del router. Questa versione è la cosiddetta super_adam2.
(Personalmente non so da quale versione sia partito per compilare questa, magari se legge, ce lo puo' dire lui stesso).
Da questa: http://star.oai.pp.ru/jtag/adam2-oleg.zip ovviamente con alcune modifiche personali per adattare il tutto alle varie board (con/senza switch)
La super_adam2 non è ancora stata testata sul lungo periodo ma per il momento non sembra dare problemi sebbene overclocchi un po' processore e memoria del g604t. (Ha soltanto qualche problemino di aggancio con CiclaMab a causa della estrema rapidità con cui parte. Tuttavia con TiUpgrade sembra non avere lo stesso problema)
Mah... io non ho ancora provato ad usare la modalita' telnet del ciclamab con il "super adam2"... chissa' :D
DarkWolf
19-12-2006, 13:59
ragazzi che fine avete fatto??? :confused:
se può servire...
http://www.speedguide.net/wlan_key.php ;)
JackTheVendicator
19-12-2006, 18:54
ragazzi che fine avete fatto??? :confused:
se può servire...
http://www.speedguide.net/wlan_key.php ;)
Forse il fw e' cosi' perfetto che non hanno problemi e quindi non postano :sofico:
DarkWolf
19-12-2006, 19:03
Forse il fw e' cosi' perfetto che non hanno problemi e quindi non postano :sofico: Beh s'è così tanto meglio :sofico:
JackTheVendicator
19-12-2006, 19:24
Beh s'è così tanto meglio :sofico:
Oppure hanno tutti brickato il router facendo esperimenti strani con adam2 :tie: :fuck:
DarkWolf
19-12-2006, 19:48
Oppure hanno tutti brickato il router facendo esperimenti strani con adam2 :tie: :fuck: Oppure gl'è proprio andato a fuoco il router :eekk: ma allora a me perchè no :confused: - :D
dai nn te la prendere skerzava ;)
robertoanto
19-12-2006, 22:03
Un salutone a tutti i guru del 3d ..
Secondo me avete fatto talmente un buon lavoro, che c'è poco da aggiungere,
per testare il 4x che prove posso fare ?
DarkWolf
19-12-2006, 22:23
Un salutone a tutti i guru del 3d ..
Secondo me avete fatto talmente un buon lavoro, che c'è poco da aggiungere,
per testare il 4x che prove posso fare ? Abilitarlo e vedere se ne trai profitto??? :D
Vathek Cicala e tutti gl'altri fateci sapere come e se va ancora il vostro router :D
Abilitarlo e vedere se ne trai profitto??? :D
Vathek Cicala e tutti gl'altri fateci sapere come e se va ancora il vostro router :D
Mah che dire, mi sembra che non ci siano proprio più problemi! La chicca è stata proprio l'overclock che gli ha dato quel brio in più! L'ho provato una settimana con MlDonkey 500 connessioni max, 10 al secondo, 20 up, 10000 fonti per file e il qos attivo e devo dire che la navigazione era comunque ottima! Si sentiva davvero poco la differenza!
Ottimo lavoro!
DarkWolf
19-12-2006, 22:57
Mah che dire, mi sembra che non ci siano proprio più problemi! La chicca è stata proprio l'overclock che gli ha dato quel brio in più! L'ho provato una settimana con MlDonkey 500 connessioni max, 10 al secondo, 20 up, 10000 fonti per file e il qos attivo e devo dire che la navigazione era comunque ottima! Si sentiva davvero poco la differenza! Ottimo lavoro! Che dire! Fa davvero piacere sentire certe cose :vicini: - Thanks :flower:
rdefalco
19-12-2006, 23:31
Non ho capito la funzione "Ethernet Switch" del RouterTech
sulle 4 porte mi segna la prima come 100 Full Duplex, la seconda idem, la 3a e la 4a disabled :mbe:
Se provo a mettere 100 Full Duplex su tutte e 4 e confermo mi ritrovo il valore 100 full duplex solo sulla 3a :mbe: :mbe:
DarkWolf
20-12-2006, 00:18
Non ho capito la funzione "Ethernet Switch" .... io ce l'ho a 100 su tutte e 4! Ma penso non funzioni (non con lo switch del nostro router perlomeno) quindi rimangono tutte e 4 a 100 full duplex :) - in effetti potrei anche togliere questa funzione dall'HTML e sfruttare la pagina per mettere i link alle pagine "segrete" del firmware :D - e magari sistemare anche il LAN Configuration
---
edit sono tutte su auto! anche cambiandole rimangono Auto :cool:
Comunque la lan mi indica 100Mbps su tutte e quattro ;)
Qualcuno può darmi info o link per le pagine segrete?
rdefalco
20-12-2006, 00:23
io ce l'ho a 100 su tutte e 4! Ma penso non funzioni (non con lo switch del nostro router perlomeno) quindi rimangono tutte e 4 a 100 full duplex :) - in effetti potrei anche togliere questa funzione dall'HTML e sfruttare la pagina per mettere i link alle pagine "segrete" del firmware :D
EDIT dopo il tuo EDIT: la mia prova infatti la facevo solo con la LAN1 collegata, comunque farò finta che quella pagina non esista :D
domani metto il firmware Acorp in "produzione" (libera traduzione dall'inglese "production" che però non si tradurrebbe così :D ) lo piazzo online e vedo come si comporta ;)
rispetto al routertech ha un'interfaccia più accattivante e formale, e almeno teoricamente ha la separazione delle quattro porte ethernet con possibilità di separarle in sottoreti, proverò ;)
finalmente sono riuscito a usare ciclamab :asd: ormai blupgrade l'avevo consumato, ho visto che lo potrei pure modificare per mettere dimensioni diverse alle partizioni...
DarkWolf
20-12-2006, 00:28
...finalmente sono riuscito a usare ciclamab :asd: ormai blupgrade l'avevo consumato, ho visto che lo potrei pure modificare per mettere dimensioni diverse alle partizioni...Hai visto l'ultimo edit :) penso che Acorp e Rtech sfruttino allo stesso identico modo lo switch! Ti ricordo che Rtech deriva dsai sorgenti Acorp ;) - L'hai vista la guida di ciclamab? le ultime e definitive variabili ai firmware Acorp/Rtech sono state integrate aggiornando le definizioni ;) Blupgrade per G604T secondo te come è nato? :ciapet:
Vathek Cicala e tutti gl'altri fateci sapere come e se va ancora il vostro router :D
Alla grande! :yeah:
Ho fatto delle regole QoS per skype, lan ed emule che sono una bomba!
rispetto al routertech ha un'interfaccia più accattivante e formale, e almeno teoricamente ha la separazione delle quattro porte ethernet con possibilità di separarle in sottoreti, proverò ;)
Forse ho capito male io, ma da quello che ho capito del RT mi sembra che lo permetta anche il routertech
Allora, volevo segnalare un comportamento strano del routertech...
Dopo qualche giorno di attività del routertech (con impostato ogni 2 ore lo script di ottimizzazione della memoria e ogni 2 ore il salvataggio dei valori fisici di linea) mi capita che selezionando Status->Modem Status nell'interfaccia web, il router non mostra la pagina completa.
Dopodiché diventa praticamente impossibile accedere all'interfaccia web nonostante il router continui a funziona correttaemtne e vi si possa accedere via telnet.
In sostanza, ad ogni tentativo di accesso http risponde "internal communication error" e per sistemare bisogna riavviare il router...
Confermo la riproducibilità del problema... ho rifatto le stesse operazioni dopo 50 ore di attività perfetta... e il problema si è ripresentato... (avevo appena detto che andava tutto ok, dannazione... me la sono cercata.. :p)
@Darkwolf
L'RT attualmente disponibile è diverso da quello del 14 Dicembre? (Hai modificato il timeout per caso? volevo testarlo... )
DarkWolf
20-12-2006, 01:27
Confermo la riproducibilità del problema... ho rifatto le stesse operazioni dopo 50 ore di attività perfetta... e il problema si è ripresentato... (avevo appena detto che andava tutto ok, dannazione... me la sono cercata.. :p)
@Darkwolf
L'RT attualmente disponibile è diverso da quello del 14 Dicembre? (Hai modificato il timeout per caso? volevo testarlo... ) Io non c'arrivo a 50 ore d'attività... non tengo nemmeno più il pc acceso la notte... i 380 Giga sono quasi a zero byte liberi :D - comunque l'ultimo Rtech è quello postato! quella questione del timeout io mi riferivo a questa
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5%2Fmenus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:menu=tools&var:menutitle=Tools&var:pagename=user&var:pagetitle=User%20Management
o forse ci siamo capiti male :confused:
Edit
per quelle pagine di switch ecc la vedo dura..... ci vorrebbe qualcuno più bravo di me (e non è difficile :D ) in HTML! comunque mi impegnerò :cool:
Ovviamente sarebbe tutto più facile se il kernel supportasse in modo nativo il nostro switch anche per queste funzioni :rolleyes:
Ciao ragazzi, ho su il fw Acorp, ed avevo messo Adam2 del G624T, mi sapete spiegare perchè se faccio cat /proc/ticfg/env non mi compare nulla?
mentre se faccio cat /proc/sys/dev/adam2/environment
edit:
potete dare anche un occhio alle partizioni? vanno bene così impostate?
Grazie
enable_margin_retrain 1
eoc_vendor_serialnum 00:11:95:a0:70:f7_00000000000000
invntry_vernum 2006071100000000
eoc_vendor_revision 20060711
connection1 0xf94e
HWA_0 00:e0:a0:a6:70:20
connection0 0xed67
Adam2_Release 0.22.02_b04_Mar 9 2005
memsize 0x01000000
flashsize 0x00400000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
sysfrequency 125000000
bootloaderVersion 0.22.02
ProductID AR7WRD
HWRevision Rtech-G604T
SerialNumber 00:11:95:a0:70:f7
my_ipaddress 192.168.0.1
maca 00:e0:a0:a6:70:20
usb_vid 0x0
usb_pid 0x0
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
autoload 1
mac_ap 00.e0.a0.a6.70.30
autoload_timeout 5
mtd4 0x90010000,0x903f0000
StaticBuffer 120
modulation 1
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
eoc_vendor_id 0x444C696E6B000000
usb_rndis_mac 00.0d.88.11.03.02
usb_board_mac 00.0d.88.22.03.02
usb_man N/A
usb_prod N/A
usb_serial 1234567890
prompt Adam2_AR7RD
firstfreeaddress 0x9401d888
req_fullrate_freq 125000000
mtd0 0x900a1000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x900a1000
rdefalco
20-12-2006, 08:33
Forse ho capito male io, ma da quello che ho capito del RT mi sembra che lo permetta anche il routertech
Quando vado nella configurazione LAN vedo i quattro gruppi e di default vedo
Nel RouterTech: WLAN e ETHERNET
Nel ACorp: WLAN ETHERNET1 ETHERNET2 ETHERNET3 ETHERNET4
:mbe:
quella questione del timeout io mi riferivo a questa
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5%2Fmenus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:menu=tools&var:menutitle=Tools&var:pagename=user&var:pagetitle=User%20Management
o forse ci siamo capiti male :confused:
ok, hai ragione tu... sono io che ero ubriaco ieri sera... :muro:
Quando vado nella configurazione LAN vedo i quattro gruppi e di default vedo
Nel RouterTech: WLAN e ETHERNET
Nel ACorp: WLAN ETHERNET1 ETHERNET2 ETHERNET3 ETHERNET4
:mbe:
Ah, in quel senso ok... hai ragione tu...
Cmq il routertech ha tre gruppi, per cui puoi separare gli indirizzi WLAN da quelli Ethernet... chiaro che a sto punto l'Acorp ha la possibilità di dividere in 4 la etherenet...
Mi sa che vale anche qui la stessa cosa detta sopra :muro: :muro:
rdefalco
20-12-2006, 10:25
Ah, in quel senso ok... hai ragione tu...
Cmq il routertech ha tre gruppi, per cui puoi separare gli indirizzi WLAN da quelli Ethernet... chiaro che a sto punto l'Acorp ha la possibilità di dividere in 4 la etherenet...
Mi chiedevo per l'appunto se fosse una funzione effettivamente realizzabile anche nel routertech con poco sforzo o se i due firmware sono ormai abbastanza diversi da renderne sconsigliabile l'implementazione. :D
Scusate la domanda, questi firmware si possono anche mettere sui netgear dg834g ? Praticamente identico al g04.
rdefalco
20-12-2006, 11:54
Scusate la domanda, questi firmware si possono anche mettere sui netgear dg834g ? Praticamente identico al g04.
Non dirlo a DarkWolf :asd:
Ops, ha letto, ora proverà a mettere il firmware del Netgear sul 6x4 :asd:
JackTheVendicator
20-12-2006, 12:07
http://www.icplus.com.tw/Data/Datasheet/IP175Cx-DS-R13-20060125.pdf
A quanto pare anche l'IP175 supporta le VLAN... il fatto e' che bisogna vedere se e come i pin per l'accesso ai registri MII sono stati collegato all'AR7 per poter modificare il driver di conseguenza (oppure... hmm... si potrebbe dare un'occhiata ai sorgenti del G604T :sofico: ).
Chi si offre per fare una foto ad alta definizione della zona dal IP175C all'AR7? :D
--EDIT--
Pensavo che ci fosse l'IP175A sul G604T... in realta' ci sta il C... che e' ancora meglio :sofico:
JackTheVendicator
20-12-2006, 12:08
Non dirlo a DarkWolf :asd:
Ops, ha letto, ora proverà a mettere il firmware del Netgear sul 6x4 :asd:
Per me c'ha gia' provato :sofico:
DarkWolf
20-12-2006, 12:22
Per me c'ha gia' provato :sofico:
ci provai in passato così con linksys e actiontech ma fallì miseramente... rimaneva brickato! ma adesso ho la seriale e magari riesco a capire cosa succede :sofico:
mi servirebbe la env del netgear! :cool:
Ho qwuesta foto! se non va bene ingrandisco con lo scanner ;)
http://img318.imageshack.us/img318/4074/g604t3bz.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=g604t3bz.jpg)
JackTheVendicator
20-12-2006, 12:47
ci provai in passato così con linksys e actiontech ma fallì miseramente... rimaneva brickato! ma adesso ho la seriale e magari riesco a capire cosa succede :sofico:
mi servirebbe la env del netgear! :cool:
Ho qwuesta foto! se non va bene ingrandisco con lo scanner ;)
http://img318.imageshack.us/img318/4074/g604t3bz.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=g604t3bz.jpg)
Andava benone... comunque, non potendo testare i pin con un tester, dalla foto *credo* che quello che ci serve sia attivo... ora ci vogliono i driver :D
Qualcuno si ricorda se nel fw originale d-link o in quello mcmcc si potevano "forzare" le porte a una determinata velocita'? :fagiano:
rdefalco
20-12-2006, 12:52
Qualcuno si ricorda se nel fw originale d-link o in quello mcmcc si potevano "forzare" le porte a una determinata velocita'? :fagiano:
A memoria non mi pare di aver mai visto tale opzione su vari 604/624 come usciti dalla scatola :fagiano:
DarkWolf
20-12-2006, 12:52
Andava benone... comunque, non potendo testare i pin con un tester, dalla foto *credo* che quello che ci serve sia attivo... ora ci vogliono i driver :D Qualcuno si ricorda se nel fw originale d-link o in quello mcmcc si potevano "forzare" le porte a una determinata velocita'? :fagiano: Non mi risulta, ma è un'operazione che non m'è mai interessata in quanto utilizzo un solo pc, comunque in bocca al lupo :D - ps per i driver di sorgenti in giro ce ne stanno ovunque! se mi dici quali file ti serono ti mando il tutto in allegato ;)
Pensavo che ci fosse l'IP175A sul G604T... in realta' ci sta il C... che e' ancora meglio :sofico:
Sicuro? Il mio hardware è molto simile alla foto che ha postato Darkwolf... (cambia il connettore JTag assente e il chip amd al posto di atmel) è anche io ho IP175A... (non C!)
Andava benone... comunque, non potendo testare i pin con un tester, dalla foto *credo* che quello che ci serve sia attivo... ora ci vogliono i driver :D
Se mi dici quali pin testare lo faccio io oggi pomeriggio o stasera...
DarkWolf
20-12-2006, 13:02
In merito alle differenze tra netgear e G604T
http://img318.imageshack.us/img318/7512/gtta1.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=gtta1.jpg)
e poi che bootloader usa??? la vedo dura...
Dark ci sono Lavori in corso, MAGARI, per 504-T? Io un firmware decente, ke supporti anke adsl2+ e P2P!! non l'ho ankora trovato!!
JackTheVendicator
20-12-2006, 13:51
In merito alle differenze tra netgear e G604T
http://img318.imageshack.us/img318/7512/gtta1.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=gtta1.jpg)
e poi che bootloader usa??? la vedo dura...
ADAM2 :D (credo 0.18... vecchio come il cucco :eek: )
http://www.earth.li/~noodles/hardware-dg834g.html
@Vathek
http://www.ixbt.com/comm/wireless/wrls-adsl-dlink-dsl-g604t/photos/inside.jpg
Io non ci sto piu' capendo una mazza... :eek:
DarkWolf
20-12-2006, 14:00
ADAM2 :D (credo 0.18... vecchio come il cucco :eek: )
http://www.earth.li/~noodles/hardware-dg834g.html
@Vathek
http://www.ixbt.com/comm/wireless/wrls-adsl-dlink-dsl-g604t/photos/inside.jpg
Io non ci sto piu' capendo una mazza... :eek:
addirittura la mtd2 è da 128K... bisognerebbe stravolgere il tutto... non credo ne valga la pena! PS quell'immagine non è visualizzabile (magari bisogna prima loggarsi) :rolleyes: - comunque la foto della pcb che t'ho postato è stata da me scannerizzata dal mio attuale router :cool:
@crasher...
se fossi in te metterei questi di questo 3d (non tutti e due ovviamente) basta non abilitare il wireless (nell'Rtech) o disabilitarlo (nell'acorp) ;)
ambramia
20-12-2006, 15:27
Scusate la domanda, questi firmware si possono anche mettere sui netgear dg834g ? Praticamente identico al g04.
Ma allora te le vai a cercare!!!! :D :ciapet: :Prrr:
Ma allora te le vai a cercare!!!! :D :ciapet: :Prrr:
non capisco il commento.
per un errore commesso nn penso di fermarmi......anzi ora che sono come prendere la cosa sicuramente so che cosa devo fare.
addirittura la mtd2 è da 128K... bisognerebbe stravolgere il tutto... non credo ne valga la pena! PS quell'immagine non è visualizzabile (magari bisogna prima loggarsi) :rolleyes: - comunque la foto della pcb che t'ho postato è stata da me scannerizzata dal mio attuale router :cool:
@crasher...
se fossi in te metterei questi di questo 3d (non tutti e due ovviamente) basta non abilitare il wireless (nell'Rtech) o disabilitarlo (nell'acorp) ;)
come hardware e chip installati quale pensi sia meglio ?
ha la jtag anche questa ?
ambramia
20-12-2006, 16:42
non capisco il commento.
:( Spero tu abbia afferrato il senso ironico :) in ogni caso ed a scanso di equivoci perdona il mio precedente commento. :mano:
qualcuno che risponde al mio post, grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15187072&postcount=918
Mi servirebbe un immenso favore da uno di voi Vathek, darkwolf, jack o ki ke sia, mi servirebbe il dump della memoria di 4k a partire dall'indirizzo 0xBFC00000, mi manca solo quello per poter fare un emulatore di firmware su un normale pc.
The dm <start> <stop> command allows you to examine various memory regions :
Adam2_AR7RD > dm 0xbfc00000
bfc00000: 10000004 00000000 00000000 00000000 - ................
bfc00010: 0c081000 3c1aa861 375a1a00 8f5a0000 - ....a..<..Z7..Z.
bfc00020: 335a0007 24010001 13410013 00000000 - ..Z3...$..A.....
bfc00030: 24010002 13410013 00000000 24010003 - ...$..A........$
bfc00040: 1341001a 00000000 24010004 1341001a - ..A........$..A.
bfc00050: 00000000 24010005 13410021 00000000 - .......$!.A.....
bfc00060: 24010006 1341001e 00000000 24010007 - ...$..A........$
bfc00070: 13410017 00000000 3c1ab000 03400008 - ..A........<..@.
questo è quanto ho trovato in giro, mi basterebbe anche un dump testuale come questo, poi lo compilo io in bin.
DarkWolf
20-12-2006, 20:35
Ciao ragazzi, ho su il fw Acorp, ed avevo messo Adam2 del G624T, mi sapete spiegare perché se faccio cat /proc/ticfg/env ..... Salva una config di backup, reinstalla il firmware tramite i pacchetti da me preparati (primo post) o tramite l'ultimo ciclamab con le definizioni aggiornate scegliendo quindi il modello Acorp/Rtech G604T DarkWolf :cool: così facendo riparerai le tue variabili mtd e fixerai la env ;)
PS avrei risposto anche senza questo
qualcuno che risponde al mio post, grazie evita di quotare te stesso pretendendo una risposta, non è una cosa molto gradita :cool:
JackTheVendicator
20-12-2006, 21:08
Mi servirebbe un immenso favore da uno di voi Vathek, darkwolf, jack o ki ke sia, mi servirebbe il dump della memoria di 4k a partire dall'indirizzo 0xBFC00000, mi manca solo quello per poter fare un emulatore di firmware su un normale pc.
questo è quanto ho trovato in giro, mi basterebbe anche un dump testuale come questo, poi lo compilo io in bin.
Ce l'ho gia' dumpato in binario nell'altro computer (si, anch'io ho usato qemu-system-mipsel :sofico: )
Domani vedo di upparlo da qualche parte e di passarti il link :D
P.S.: C'e' qualcuno che ha info su come bit-bangare un GPIO per ottenere una seriale? :help:
il voto cade per acorp.. semplicemente per il motivo piu ovvio .. riesco a navigare .. a differenza del RTECH.. non apriva le pagine.. il resto è super :D
DarkWolf
20-12-2006, 23:37
il voto cade per acorp.. semplicemente per il motivo piu ovvio .. riesco a navigare .. a differenza del RTECH.. non apriva le pagine.. il resto è super :D non sei l'unico a dire che Rtech non naviga... ma non capisco perchè su attuali 58 download dell'ultima release più i precedenti download solo in due abbiano accusato il problema... :rolleyes:
edit
@Jack - ho visto la jpeg da te postata... oltre ad essere un IP175C anche YCL (ma poi cos'è :wtf: ) è diverso... non sò che dire... io rispetto a quel router ho solo il vantaggio di avere la piedinatura Jtag :) - ma anch'io voglio IP175C (ma poi oltre ad essere un modello evoluto pin compatibile quali differenze ci sono??? esiste il changelog?? :D ) - Trovato
http://img318.imageshack.us/img318/2383/icoh8.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=icoh8.jpg)
beh effettivamente... mi piacerebbe avere un microsaldatore :Perfido: - non mi è chiaro quale sia sostanzialmente la differenza nell'avere uno o l'altro... ma mi piacerebbe comunque averlo :sofico:
...devo trovare il modo di montare IP175C (ormai me lo son messo in testa) :asd: - ho anche un 30xT morto... niente ne da seriale ne da Jtag... kissà se riesco a prendere la ram per metterla sul mio G604T - meglio che vado a dormire va... :rotfl:
Salva una config di backup, reinstalla il firmware tramite i pacchetti da me preparati .... evita di quotare te stesso pretendendo una risposta, non è una cosa molto gradita :cool:
grazie 1000 per la tua risposta Dark, non accadrà una seconda volta!
avevo solo il presentimento che essendo passato in penultima pagina fosse stato semplicemente ignorato, la prossima volta aspetterò buono :rolleyes:
il voto cade per acorp.. semplicemente per il motivo piu ovvio .. riesco a navigare .. a differenza del RTECH.. non apriva le pagine.. il resto è super :D
mi unisco a te galact, anche io non riesco a navigare con rtech, invece nessun problema con acorp.
DarkWolf
21-12-2006, 00:28
grazie 1000 per la tua risposta Dark, non accadrà una seconda volta!... ho la buona abitudine di non guardare solo l'ultima pagina :D
Edit - e anche di evitare doppio post nell'arco di pochi minuti :fiufiu:
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette :read:
Ce l'ho gia' dumpato in binario nell'altro computer (si, anch'io ho usato qemu-system-mipsel :sofico: )
Domani vedo di upparlo da qualche parte e di passarti il link :D
ottimo grazie ! mi sarebbe moooooooolto utile !
ad ogni modo se nn sbaglio, se nn hai il vector reset (detto bios dei mips) non puoi usare qemu vero ? Altra cosa.......come si fa ad emulare il chip della wifi e dello switch in modo ke somigli + possibile ad un G6x4T ?
P.S.: C'e' qualcuno che ha info su come bit-bangare un GPIO per ottenere una seriale? :help:
GPIO ? Ma non è il controller delle skede mmc/ecc.... ?
Puoi spiegare che hai in mente :) ?
...stamani . si presentano i primi problemi con acorp... ..... :mad: .. il tutto si resetta ogni 2 minuti di media.. non so che fare.. dovro ritornare indietro ?? .. boh
:mc:
DarkWolf
21-12-2006, 12:31
Che ne pensate di aprire un apposita discussione in merito all'emulazione qemu ecc. :stordita:
...stamani . si presentano i primi problemi con acorp... ..... :mad: .. il tutto si resetta ogni 2 minuti di media.. non so che fare.. dovro ritornare indietro ?? .. boh
:mc:
ho verificato .. questo problema sorge con il qos .. disabilitato il qos . .il tutto rifunziona regolarmente .. mi sembra strano :(
DarkWolf
21-12-2006, 12:51
ho verificato .. questo problema sorge con il qos .. disabilitato il qos . .il tutto rifunziona regolarmente .. mi sembra strano :( Anche a me... io non sto usando il QoS per il modestissimo uso di banda attuale... ma Vathek e gl'altri che lo usano sembra ne abbiano tratto un notevole vantaggio... magari hai impostato male qualcosa :O
Che ne pensate di aprire un apposita discussione in merito all'emulazione qemu ecc. :stordita:
Perchè ?
DarkWolf
21-12-2006, 13:55
Magari perchè siamo offtopic?
Come da 3d
DLink G604T to Routertech
Magari perchè siamo offtopic?
Come da 3d
DLink G604T to Routertech
letto il mio pm a proposito ?
JackTheVendicator
21-12-2006, 14:27
ottimo grazie ! mi sarebbe moooooooolto utile !
ad ogni modo se nn sbaglio, se nn hai il vector reset (detto bios dei mips) non puoi usare qemu vero ? Altra cosa.......come si fa ad emulare il chip della wifi e dello switch in modo ke somigli + possibile ad un G6x4T ?
GPIO ? Ma non è il controller delle skede mmc/ecc.... ?
Puoi spiegare che hai in mente :) ?
Prova questo: http://www.sharebigfile.com/file/41883/ar7-reset-vector.bin.html
Non sono sicuro sia fatto giusto ma a me funziona :D
Se non funziona fammi un fischio che te lo rifaccio per benino :)
Per quanto riguarda i GPIO, ho intenzione di fare una 2a seriale per attaccarci una rete 1-wire (sensori temp, EEPROM, ecc.). Con la seriale principale non si puo' fare perche' e' "bindata" esclusivamente ad ADAM2 e alla shell del router :(
Per quanto riguarda i GPIO, ho intenzione di fare una 2a seriale per attaccarci una rete 1-wire (sensori temp, EEPROM, ecc.). Con la seriale principale non si puo' fare perche' e' "bindata" esclusivamente ad ADAM2 e alla shell del router :(
se ciao :) è troppo pro x me questa parte elettronica :)
Quindi vuoi mettere dei sensori di calore.........ma per EEPROM ke intendi ?
DarkWolf
21-12-2006, 18:40
letto il mio pm a proposito ? ne ho letti tanti di PM... ed ho risposto a tutti! Ma ti sto semplicemente chiedendo di evitare OT "prolungati" nel mio 3d che parla di firmware rtech/acorp per G604T! E siamo sempre OT. La possibilità di creare nuove discussioni è a disposizione di tutti!
So che ribatterai a questa cosa... facciamolo in pm però!
Da una bella letturina all'ultimo Link della seconda riga nella mia firma!!! :read:
Chiodofisso
21-12-2006, 19:25
Ho installato il firmware Acorp, va tutto benissimo, vorrei sapere però come faccio a cambiare i dns dato che dopo che ho salvato e restartato il router tornano i dns di Telecom :muro: Capita anche a voi o devo abilitare la modifica da qualche altra parte?
Ps: Io vado in Setup-->Dns Configuration
ne ho letti tanti di PM... ed ho risposto a tutti! Ma ti sto semplicemente chiedendo di evitare OT "prolungati" nel mio 3d che parla di firmware rtech/acorp per G604T! E siamo sempre OT. La possibilità di creare nuove discussioni è a disposizione di tutti!
So che ribatterai a questa cosa... facciamolo in pm però!
Da una bella letturina all'ultimo Link della seconda riga nella mia firma!!! :read:
no trq nn ho nulla da dire, sento jack che ha già affrontato la questione.
cmq ti chiedvo se x favore mi salvavi il dump del bios ....... poi nn avendo risposta ho chiesto direttamente qua.
scusa il disturbo anzi :)
EDIT: mi è arrivato il negear dg834g, è impressionante la latenza che ha ! non ho mai visto un firmware per ar7 così fluido. Io oramai posso ritenermi soddisfatto, ma per ki ha dlink........c'è secondo i soliti 3 guru :) di mettere questi fw nel dlink ? Ho dato un occhiata ai sorgenti e nn mi pare una cosa impossibile ! Se vi serve una stampata degli ENV ve la posso dare.
scusate non trovo piu il link per adam2_624
devo sostituirlo a due 604 addormentati
devo aver cancellato per errore il file
se gentilmente me lo postate
scusate a tutti.. spero che con questo intervento possa essere di aiuto a qualcuno .. .. allora mi prudevano le mani .. e passando dal acorp sono andato a finire al 604 di dark.. ma non contento di cio .. mi è venuta la bella idea di rimettere il rotertech.. direte... ma insomma ... non navigami e lo rimetti .. ??? si.....infatti... spulciando . .spulciando .. il problema era che mancano i valori vpi 8 --vci 35 ,,, .....configuro i dns statici ... metto in nome username e password.. e voila si naviga..
saluti a tutti . vi faro sapere.. se ci sono novita....
p.s. x dark.. ormai il voto l'ho per acorp ma misa misa... :D
DarkWolf
21-12-2006, 22:40
scusate a tutti.. spero che con questo intervento possa essere di aiuto a qualcuno .. .. Ne rimarrà soltanto uno... Lukegi :D - ero certo che i problemi fossero nella configurazione :fiufiu: - in merito al voto... te l'avevo detto :asd:
@DDNS... guida carciofone ;)
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :asd: :winner: :cincin: :D ;)
DarkWolf
21-12-2006, 23:17
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :asd: :winner: :cincin: :D ;) comunque visto l'argomento... a tempo libero mi riedito il config inserendo tutti i valori per le nostre ADSL (oltre quelli già presenti..)
quindi se nel frattempo via pm potreste farmi avere i valori di: Libero;Alice;NGI; ecc ecc.. (tiscali ce l'ho io quindi non mi serve) preparo un config sistemato... ;) - e vedrò anche di eliminare la parte per la gestione switch dall'HTML... e poi qualcos'altro che mo non mi viene in mente :cool:
Ne rimarrà soltanto uno... Lukegi :D - ero certo che i problemi fossero nella configurazione :fiufiu: - in merito al voto... te l'avevo detto :asd:
@DDNS... guida carciofone ;)
in effetti il mio problema era diverso, riuscivo a navigare solo da un PC, resterò solo io :( anche senza Adam2.
Ho seguito il tuo consigli Dark, è andato tutto bene... leggo la versione ed era quella corretta. sono uscito di casa un paio d'ore faccio la verifca ed è scomparsa di nuovo :mbe:
ti segnalo un errore di distrazione nella guida di ciclamab
(Start; esegui; cmd /k ping 192.168.1.1) anzichè
(Start; esegui; cmd /k telnet 192.168.1.1)
Ho installato il firmware Acorp, va tutto benissimo, vorrei sapere però come faccio a cambiare i dns dato che dopo che ho salvato e restartato il router tornano i dns di Telecom :muro:
Ohi ohi ohi, confermo che anche a me succede la stessa cosa col RouterTech... adesso provo a mettere i miei DNS e togliere la spunta su "DNS Proxy" magari quell'opzioni abilita l'impostazione automatica dei DNS del provider al posto di quelli manuali...
EDIT
Togliendo la spunta non si naviga... e anche mettendo il dns terziario a mano, una volta riavviato non tiene le impostazioni nonostante si abbia salvato...
Se qualcuno conferma la situazione, probabilmente è un bug del routertech :(
se nel frattempo via pm potreste farmi avere i valori di: Libero;Alice;NGI; ecc ecc..
Parametri per Tele2 ADLS presi da http://www.tele2.it/internet/domande/adsl-pc-modem.html:
VPI = 8
VCI = 35
Incapsulamento = VCMUX / NULL
Protocollo = PPPoA (RFC 2364)
Modulazione = Multimode
Protocollo di autenticazione = CHAP
DNS primario = 193.12.150.2
DNS secondario = 212.247.152.2
@DarkWolf
1 - Server FTP del router
Ho notato che il router ha un server ftp attivo (accessibile anche dopo l'avvio, non si tratta di adam2... almeno credo...) ma non riesco a trovare user e pass per entrarci... hai qualche idea?
Per provare basta fare "ftp 192.168.1.1" da console di testo...
2 - Solito bug dell'interfaccia web - aggiornamento
Dopo 38 ore mi ha rifatto il bug dell'interfaccia web... ho provato a togliere il job di salvataggio dei valori di linea ad ogni ora ma evidentemente non è quello il problema... ora provo a cambiare anch'io il timeout che dicevi...
Una piccola curiosità: se io da telnet nel router, eseguo un
dd if=adam2_new.bin of=/dev/mtdblock/2
Si riesce ad aggiornare adam2 senza avere i soliti problemi tipo file in uso, o altro ?
DarkWolf
22-12-2006, 12:07
@Vathek!
Grazie per le info... mi appunto il tutto!
In merito all'FTP puoi disattivarlo da qui!
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5%2Fmenus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:menu=adv&var:menutitle=Advanced&var:pagename=access_cntrl&var:pagetitle=Access%20Control&var:langrp=lan0
io mi loggo con root+password (quella dell'accesso web) ;)
---
nell'acoprp è possibile disattivarlo, nell'Rtech no! vedrò di integrarlo grazie all'interfaccia dell'Acorp!
http://img318.imageshack.us/img318/7815/snap6yq1.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap6yq1.jpg)
@Lukegi!
Grazie per la segnalazione, ma io in effetti volevo dare si il comando per ping (è importante vedere che se router e pc comunicano bene) quindi non ha senso abbia messo user e password :doh:
JackTheVendicator
22-12-2006, 12:20
Ohi ohi ohi, confermo che anche a me succede la stessa cosa col RouterTech... adesso provo a mettere i miei DNS e togliere la spunta su "DNS Proxy" magari quell'opzioni abilita l'impostazione automatica dei DNS del provider al posto di quelli manuali...
EDIT
Togliendo la spunta non si naviga... e anche mettendo il dns terziario a mano, una volta riavviato non tiene le impostazioni nonostante si abbia salvato...
Se qualcuno conferma la situazione, probabilmente è un bug del routertech :(
Vai nella pagina di impostazioni della connessione, levi il segno di spunta da Use Peer DNS, clicchi su Apply, vai in DNS configuration e ti setti i tuoi DNS :D
Vai nella pagina di impostazioni della connessione, levi il segno di spunta da Use Peer DNS, clicchi su Apply, vai in DNS configuration e ti setti i tuoi DNS :D
"use Peer DNS" non lo trovo nella pagina di impostazioni... dove dovrei guardare precisamente?
JackTheVendicator
22-12-2006, 12:45
"use Peer DNS" non lo trovo nella pagina di impostazioni... dove dovrei guardare precisamente?
Setup -> nome_tua_connessione -> guardi tra i segni di spunta in basso :)
DarkWolf
22-12-2006, 12:45
"use Peer DNS" non lo trovo nella pagina di impostazioni... dove dovrei guardare precisamente? ricordo questa cosa... difatti ho fixato i dns open! ma non ricordo dove... sto cercando! PS non trovo ne nel config ne nell'HTML i dati preimpostati per le connessioni :doh:
edit
http://img318.imageshack.us/img318/5519/snap2dn8.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap2dn8.jpg)
Grazie per la segnalazione, ma io in effetti volevo dare si il comando per ping (è importante vedere che se router e pc comunicano bene) quindi non ha senso abbia messo user e password :doh:
di nulla figurati... ;)
in merito al problema Adam2 qualche suggerimento? :mbe:
JackTheVendicator
22-12-2006, 13:05
ricordo questa cosa... difatti ho fixato i dns open! ma non ricordo dove... sto cercando! PS non trovo ne nel config ne nell'HTML i dati preimpostati per le connessioni :doh:
edit
http://img318.imageshack.us/img318/5519/snap2dn8.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap2dn8.jpg)
http://img185.imageshack.us/img185/8694/newconnectionzn6.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=newconnectionzn6.jpg)
La versione dell'interfaccia acorp usata dal RT e' vecchiotta... infatti ricordo che in alcune vecchie versioni di mcmcc l'opzione peer dns mancava ed era automaticamente attiva (mi pare)
Spulciati il codice HTML del nuovo acorp... non dovrebbe essere difficile aggiungere la funzione :D (ovviamente dopo aggiorna anche i file webcm e cm_logic :p )
DarkWolf
22-12-2006, 13:08
Ho controllato i file ppp.html dell'Acorp e dell'Rtech nell'Acorp c'è una sezione per il peer DNS, e gestisce l'MTU, invece Rtech mru...
comunque confrontate voi stessi ;)
Edit...
Grazie Jack!!! Domenica sistemerò il tutto :)
-
Edit!
Ho notato che in \usr\bin dell'Rtech la tty è di pochi byte e fa riferimento a ../../bin/busybox invece nell'Acorp è una bin da quasi 400k, e non è l'unico file a comportarsi in questo modo... :mbe:
@Lukegi...
a te non manca adam2! manca il riferimento alla env! o resetti con un hard reset o la sistemi con ciclamab o la fixi dall'interfaccia seriale ;)
JackTheVendicator
22-12-2006, 13:56
@DarkWolf
Wooooolf! Ho roba per te :sofico:
http://www.trasduzione.com/WL-108/
Buon divertimento :sofico: (usa ADAM2 :D )
DarkWolf
22-12-2006, 18:03
@DarkWolf
Wooooolf! Ho roba per te :sofico:
http://www.trasduzione.com/WL-108/
Buon divertimento :sofico: (usa ADAM2 :D )
è mooooolto interessante... l'amico sembra sappia abbastanza bene cio che fa!!! ma il download non è disponibile... w.i.p. :cry:
PS - in merito alla tty ecc (vedi post sopra) cosa mi consigli???
Ma che ne pensi di dargli tu stesso una bella upgradata al firmware Rtech??? :fiufiu: - comunque io al più presto mi rimetterò all'opera... ma non so fino a che punto riuscirò... :stordita: - in ogni caso se avrò difficoltà lo saprai :sofico:
JackTheVendicator
22-12-2006, 20:08
è mooooolto interessante... l'amico sembra sappia abbastanza bene cio che fa!!! ma il download non è disponibile... w.i.p. :cry:
Niente paura :D
Firmware originale: http://www.sitecom.com/drivers_result.php?groupid=1&productid=244
Ci sta anche il pacchetto coi sorgenti :sofico:
PS - in merito alla tty ecc (vedi post sopra) cosa mi consigli???
Non toccare quella rtech... se funziona, lasciala cosi' :D
Ma che ne pensi di dargli tu stesso una bella upgradata al firmware Rtech??? :fiufiu: - comunque io al più presto mi rimetterò all'opera... ma non so fino a che punto riuscirò... :stordita: - in ogni caso se avrò difficoltà lo saprai :sofico:
Come al solito, se hai problemi, basta un MP :sofico:
DarkWolf
22-12-2006, 20:48
Niente paura :D .....Come al solito, se hai problemi, basta un MP :sofico: Bè... ho già diviso con ultra edit kernel e filesystem, mo aggiorno :sofico: - ci aggiorniamo tra pochi minuti... intanto un grande http://www.puretna.com/pic/smilies/thankyou.gif
DarkWolf
22-12-2006, 21:26
@Jack!
Purtroppo non riesco ad impostare decentemente le variabili... tanto che mi rimane il tuo kernel... servirebbe un tool di recupero apposito per questo firmware :( - Offset del filesystem è 000d0000h:
JackTheVendicator
22-12-2006, 21:35
@Jack!
Purtroppo non riesco ad impostare decentemente le variabili... tanto che mi rimane il tuo kernel... servirebbe un tool di recupero apposito per questo firmware :( - Offset del filesystem è 000d0000h:
Hai provato a upparlo come fw a file unico?
--EDIT--
Uppalo come file unico con partizioni:
mtd0: 0x900E0000,0x903F0000
mtd1: 0x90030000,0x900E0000
E incrocia le dita :sofico:
P.S.: Non ha header NSP in testa... strano, ma molto molto comodo per calcolare le partizioni :sofico:
--RI-EDIT--
Aspe'... c'e' un ADAM2 integrato nel file O_O
Il vero kernel e' a 0x20000... ti ho aggiornato lo schema di partizioni qua sopra
DarkWolf
22-12-2006, 22:47
Hai provato a upparlo come fw a file unico?....
--RI-EDIT-- Aspe'... c'e' un ADAM2 integrato nel file O_O.... alla fine (prima di leggere il tuo post) mi sono messo a cercare
Búíþ & hsqs. da qui ho creato i file singoli... messo lo schema partizioni compatibile... il primo avvio parte ma non riesco ad entrare nell'interfaccia web, spengo e accendo (o reboot) e va in kernel panic :doh: - mo provo le tue variabili (poi magari mi spieghi come le ottieni :D ) ma prima do un'occhiata al manuale per vedere a quele ip risponde ;)
edit... molto strane quelle variabili ...praticamente viene alla mtd0 meno d'un mega :eek: - ma si mo provo :D
edit
l'ìp di default è : http://192.168.0.1 :cool:
JackTheVendicator
22-12-2006, 23:01
alla fine (prima di leggere il tuo post) mi sono messo a cercare
Búíþ & hsqs. da qui ho creato i file singoli... messo lo schema partizioni compatibile... il primo avvio parte ma non riesco ad entrare nell'interfaccia web, spengo e accendo (o reboot) e va in kernel panic :doh: - mo provo le tue variabili (poi magari mi spieghi come le ottieni :D ) ma prima do un'occhiata al manuale per vedere a quele ip risponde ;)
edit... molto strane quelle variabili :eek:
Allora... per ottenere la partizioni prima mi calcolo la mtd1 cosi'
inizio: 0x90010000
fine: x + 0x90010000 (fine di mtd2)
Per avere x, mi trovo l'inizio esatto del kernel nel file singolo, sapendo che deve avere un magic particolare per essere accettato da ADAM2, ovvero 42 FA ED FE (praticamente 0xFEEDFA42 in little endian :D ), oppure cerco i messaggi di output del codice di decompressione LZMA e scorro all'indietro fino a trovare la fine della paddata e l'inizio del kernel :sofico:
Per la mtd0, e' semplice, basta fare
inizio: y
fine: 0x903f0000 (perche' dopo c'e' la mtd3)
y e' la fine di mtd1 :D
Per maggiori info dai un'occhiata a questo bel doc: http://www.seattlewireless.net/index.cgi/ADAM2
--EDIT--
L'adam2 che c'e' nel file singolo di quel router e' da 128 KB... per questo il kernel si trova a 0x20000
Comunque io sta moda di fare bootloader da 128 KB non l'ho capita parecchio :ciapet:
DarkWolf
22-12-2006, 23:14
si ma in quel modo la mtd0 viene davvero da meno di un mega... :mbe:
comunque abbiamo capito perchè non va... bisognerebbe trovare la mtd2 di questo firmware :rolleyes:
Non vorrei dire na boiata ma credo che 0x901f0000 sia per le flash da due mega (il 30xT) nel G604T (4 mega) è 0x903f0000 :p
PS potrei provare ad unsettare le var mtd e mandare senza variabili il singleimage al router.... :D
edit
mo provo con debrick-mod.exe "-flash:wholeflash" :sofico:
e se funzia da domani inizio a riprovare linksys, netgear ecc... infondo mi sa che usano lo stesso metodo :ciapet:
JackTheVendicator
23-12-2006, 11:10
si ma in quel modo la mtd0 viene davvero da meno di un mega... :mbe:
comunque abbiamo capito perchè non va... bisognerebbe trovare la mtd2 di questo firmware :rolleyes:
E' gia' in quel file singolo... i primi 0x20000 sono la mtd2 :D
Non vorrei dire na boiata ma credo che 0x901f0000 sia per le flash da due mega (il 30xT) nel G604T (4 mega) è 0x903f0000 :p
Mazza... c'hai ragione... che vuoi... l'abitudine :sofico:
Ti ho aggiornato gli schemi di partizione nei post sopra... ora dovrebbe andare :D
PS potrei provare ad unsettare le var mtd e mandare senza variabili il singleimage al router.... :D
Non puoi... non e' un file di upgrade "standard" con header NSP in testa... praticamente e' *quasi* un immagine di tutta la flash (pero' alla fine mancano 128 KB per arrivare ai 4 MB)
edit
mo provo con debrick-mod.exe "-flash:wholeflash" :sofico:
e se funzia da domani inizio a riprovare linksys, netgear ecc... infondo mi sa che usano lo stesso metodo :ciapet:
Wolf, se per flashare in quel modo un adam2 da 64 KB ci vuole un quarto d'ora, sai quanto ci vorrebbe per una flash da 4 MB? Facendo un calcolino con la calcolatrice circa 16 ore :ciapet: :sofico:
io ho un netgear dg834g, se vi serve qke buona dumpata fatemi sapere.
DarkWolf
23-12-2006, 12:14
E' gia' in quel file singolo... i primi 0x20000 sono la mtd2 :D.... Io c'ho provato jack!!! l'idea credo fosse buona... ovviamente via debrick-mod ho: -erase:wholeflash; quindi flash:wholeflash. l'ho messo ieri notte dopo aver scritto il mio post, oggi a mezzogiorno ho ripreso il pc... era brickato al 52% (ci sono molti zero e y quindi il processo penso che in una decina d'ore potrebbe essere stati completato) purtroppo non è andata bene :(
the designer
23-12-2006, 13:58
Io c'ho provato jack!!! l'idea credo fosse buona... ovviamente via debrick-mod ho: -erase:wholeflash; quindi flash:wholeflash. l'ho messo ieri notte dopo aver scritto il mio post, oggi a mezzogiorno ho ripreso il pc... era brickato al 52% (ci sono molti zero e y quindi il processo penso che in una decina d'ore potrebbe essere stati completato) purtroppo non è andata bene :(
raga scusate ma io che ho un G624T posso applicare questo firmware?si risolvono i problemi di disconnessione che ho attualmente ?
rdefalco
23-12-2006, 14:06
raga scusate ma io che ho un G624T posso applicare questo firmware?si risolvono i problemi di disconnessione che ho attualmente ?
Non necessariamente, è un possibile tentativo. E comunque sì, il firmware va bene.
dopo 10 gg di funzionamento ottimale e dopo aver risolto il problema di adam
che dormiva,
vado a vedere il log :
Sep 8 12:00:12 | Error getting mac from BootLoader enviroment for wlan0
Sep 8 12:00:12 | Using default mac address: 00.50.F1.12.12.10
Sep 8 12:00:12 | Use BootLoader command:
Sep 8 12:00:12 | setenv mac_ap xx.xx.xx.xx.xx.xx
come si spiega ? si è addormentato di nuovo?
provo con il super adam?
Carciofone
24-12-2006, 09:01
Ciao a tutti e buone feste!
Scusate l'OT: ne sapete qualcosa?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15237078#post15237078
Mi iscrivo alla diskussione per rimanere informato!
Domani dovrebbero attivarmi l'adsl2 di Libero (12mb/1Mb) provvederò a flashare sul mio 504-T il firmware Acorp o Routertech per 604-T postati sopra! Vi farò sapere come va la linea! ;)
Rieccomi, dopo le sane abbuffate natalizie :D , colgo l'occasione per fare gli auguri a tutti, anche se in ritardo :fagiano:
volevo darvi le mie impressioni sul firmware RTech, ho notato che sia la navigazione e sia l'emule sono notevolmente rallentati, magari dipende parecchio dalla mia linea Tele2 4Mb :stordita: , cmq questo tipo di problemi non si verificavano con l'Acorp ne con quello v3 NZ di Dark
voi avete notato dei rallentamenti in merito?
mi consigliate di mettere su l'adam2 overclokkato da Jack?
DarkWolf
26-12-2006, 21:06
...
voi avete notato dei rallentamenti in merito?
mi consigliate di mettere su l'adam2 overclokkato da Jack?
NìIo non ho notato rallentamenti o probl vari! Considera che Rtech usa gli stessi driver ATM presenti nell'acorp ;) - Adam2 overclockato è una cosa da non prendere alla leggera sopratutto se non hai una Jtag :rolleyes: - Tanti auguri anche a te! E anche da parte mia tanti auguri a tutti quanti :D
Giusto a titolo informativo..per i possessori di 504T!
Cirka 4 ore fa ho Flashato (anke se x errore, xkè volevo mettere l'acorp :P) il firmware Routertech disabilitando ovviamente il modulo wireless!
Che dire..ho avuto piccoli problemi di configurazione all'inizio..ma dopo aver riflettuto per bene su tutti i settaggi sono arrivato ad una configurazione stabile! Lo sto usando solo da poke ore kon Azureus, niente rallentamenti..ma nota positiva rispetto alla V3 NZ originale, il caricamento delle pagine e la risoluzione degli indirizzi è diventata molto più veloce! così come la ricerca delle fonti dei torrent! Per il resto spero ke domani vada altrettanto bene kn la 12mb :P vi terrò informati :D
Complimenti a tutti, sto usando routertech senza problemi, davvero 1 ottimo firmware anche se nn riesco a trovare il WDS.
Sto scrivendo perchè ho deciso di arrischiarmi a provare il WiFi 4X :doh: . Dato che molti pensano che fonda (ma ha mai fuso a qualcuno?)ho smontato il 604 e gli ho attaccato 1 termometro digitale su quella piastra dove è attaccata l'antenna e ho misurato le temperature.Risultato?
Temp senza 4x non in utilizzo 37, 5 C°
Temp senza 4x dopo 1 ora (stressato) 38, 3 C°
Temp CON 4x non in utilizzo 38,1 C°
Temp CON 4x dopo 1 ora (stressato) 39,3 C°
-per stressato intendo chiamando con skype-
Per quanto riguarda la potenza del segnale ho notato un raddoppiamento della potenza del segnale emesso e addirittura il minimo in casa è stato 48% dove prima c'erano molte zone senza segnale.
Sto usando il 4x da 5 giorni e non ho notato particolari problemi, e anche il QoS funziona a meraviglia! L'unica cosa che gli manca è il WDS: non trovo la pagina che permette di configurarlo (c'era sul manuale dell'acorp, verso la 150esima pagina) :read: .
Ciao a tutti e ancora complimenti! :)
PS sono disponibile x altri test! :rolleyes:
------
Voglio vedere k scriverà il 1000esimo post :ciapet: ! E' stato duro leggerli tutti! :D
sycret_area
27-12-2006, 14:00
Installato Rtech sul mio 604.. non entra in internet..
ritornato alla v2 d-link :cry:
cosa posso aver sbagliato nei settaggi? nella schermata status mi dice errore!
DarkWolf
27-12-2006, 14:20
Complimenti a tutti, ....------Voglio vedere k scriverà il 1000esimo post :ciapet: ! E' stato duro leggerli tutti! :D Innanzitutto benvenuto sul forum! :mano: Grazie per la tua testimonianza, molto tecnica e dettagliata! ;) - io provai ad abilitare il 4x e dalla seriale non ho notato alcun problema! Non avendo però apparecchiature wireless da provare non mi è stato possibile vedere eventuali miglioramenti :( - l'unica nota dolente potrebbe essere in merito futuri problemi dell'access point, una valida testimonianza è il firmware russo che "sembra" aver danneggiato alcuni access point del nostro router :rolleyes: - in merito al WDS non so bene cosa sia, ti chiedo però: questa funzione è implementata in altri firmware v2/v3?
@sycretarea
penso sia un problema di configurazione vpi e vci - una volta installato il firmware loggati nella shell e digita ps! postaci l'outpout ;)
@crasher
io ho disabilitato di default il wireless, o sbaglio? :mbe:
Grazie DarkWolf! :)
In poche parole il WDS (Wireless Distribution System) è un sistema k permette di collegare tra loro Access Point via WiFi. Gli access point comunicano tra di loro e creano un unica rete wifi condivisa. Il g604t di BASE non supporta questa funzionalità, però non vi sono impedimenti tecnici nell'utilizzarla, teoricamente si potrebbe, il problema e che è da attivare. Leggendo il manuale mcmcc (Manuale (http://mcmcc.bat.ru/acorp/NSPWebCfg.pdf) :read: ) ho notato che oltre alle pagine nascoste trovate da cicala si parla anche di WDS (pg 146 :read: ). Dovrebbe esserci una pagina solo che non l'ho trovata! :cry: .
x + info sul WDS ci sono:
Wikipedia [en] - WDS (http://en.wikipedia.org/wiki/Wireless_Distribution_System)
Impostare il WDS - Securety Wireless (http://securitywireless.info/Article100.html)
WDS - Wireless Italia (http://www.wireless-italia.com/content/view/1157/9/)
Se posso fare qualche test x il 604 ditemelo!
Ciao a tutti! :cincin:
------------
Che onore! Il 1000esimo Post!!! : :cincin: :cincin: :winner: :D
JackTheVendicator
27-12-2006, 14:36
Innanzitutto benvenuto sul forum! :mano: Grazie per la tua testimonianza, molto tecnica e dettagliata! ;) - io provai ad abilitare il 4x e dalla seriale non ho notato alcun problema! Non avendo però apparecchiature wireless da provare non mi è stato possibile vedere eventuali miglioramenti :( - l'unica nota dolente potrebbe essere in merito futuri problemi dell'access point, una valida testimonianza è il firmware russo che "sembra" aver danneggiato alcuni access point del nostro router :rolleyes: - in merito al WDS non so bene cosa sia, ti chiedo però: questa funzione è implementata in altri firmware v2/v3?
Leggendo qualche log dell'interfaccia in giro mi pare di aver capito che c'e' nel driver ma e' disabilitata...
@crasher
io ho disabilitato di default il wireless, o sbaglio? :mbe:
Nel RT? Mi pare di si...
PS: 1000° post :winner: ho vinto un G604T modificato? :sofico:
--EDIT--
Noooo e' il 1001° :cry:
DarkWolf
27-12-2006, 14:36
Grazie DarkWolf! :)... Mo do un'occhiata! Se posso implementarlo lo farò volentieri ;) - PS il 1000esimo post è toccato a me :sofico:
DarkWolf
27-12-2006, 14:37
Noooo jack m'hai fregato per questioone di secondi :doh:
Cosa state dicendo?!!? il 1000° post e mio!!! :D :D :D
DarkWolf
27-12-2006, 14:40
Cosa state dicendo?!!? il 1000°m post e mio!!! :D :D :D >Già hai ragione!!! Ma il primo rimane comunque il mio :Prrr:
JackTheVendicator
27-12-2006, 14:40
Noooo jack m'hai fregato per questioone di secondi :doh:
No t'ha fregato luizev :sofico:
DarkWolf
27-12-2006, 14:42
No t'ha fregato luizev :sofico: Perchè dici "t'ha" fregato?è più corretto dire che "c'ha" fregato :ciapet:
Edit!
Purtroppo il netgear non riesco a farlo funziare sul nostro router, mi funzia solo via seriale insomma... niente passaggio dati nello switch eth :(
Aggiornamento temperatura Scheda WiFi Con 4x.
WiFi costantemente in uso:
H:T
0:20,6 (Temp Amb.)
1:39,3 (9)
2:39,9 (10)
3:40,4 (11)
4:40,8 (12)
5:41,1 (13)
6:41,3 (14)
7:41,4 (15)
8:41,3 (16)
Poi provvederò a misurare le temperature senza 4x
Squiller
27-12-2006, 15:07
Buongiorno,
mi presento... mi chiamo Davide e sono nuovo del forum, al meno dal punto di vista della registrazione, poichè sono ormai mesi che seguo le varie discussioni e 3d di questo forum, ho deciso appunto di registrarmi e scrivere queste 4 righe principalmente per ringraziarvi dell'ottimo lavoro svolto.
Premesso che sono un sistemista BSD e quindi non mi intendo più di tanto di kernel linux e del suo funzionamento, pertanto finora ho ascoltato in religioso silenzio e mi sono documentato un pò per conto mio ;)
Attualmente posseggo un G604T dove praticamente ho messo su di tutto (ufficiale) tranne che i kernel modificati dall'ormai mitico DarkWolf (PS: lo sai che dal 23 dicembre ci sono dei ragazzi inglesi che stanno testando il tuo firmware e ne sono entusiasti?).
Ad oggi ho sù l'ultima versione (settembre) AU V2, poichè avevo dei problemi di tenuta della sincronia (SNR da 7 a max 10), con tutte le altre ogni 2 ore cascava e si ricollegava perdendomi tutti i download accodati e la priorità su DC++, con questa (SNR da 18 a max 26) non si è ancora disconnesso :eek:
Ma veniamo al punto...
Domanda1 (stupida) ma non sò a chi altri rivolgerla: passando al V3 moddata da DarkWolf corro il rischio di avere un SNR più basso di quello attuale?
Domanda2 (ancora più stupida) scaricando il pacchetto di DarkWolf ho visto che dentro c'è anche il tiupgrade, posso quindi buttargli dentro il singleimage della V3 anche se ho ancora una V2 AU?
Grazie in anticipo per la risposta.
Continuate così Ragazzi... notate la R maiuscola ;)
Saluti,
Davide
DarkWolf
27-12-2006, 15:16
@luizev
da un'occhiata a queste due pagine ;)
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5/menus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:pagename=wireless_production1&var:pagetitle=Home&var:menu=wireless&var:menutitle=Wireless
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5/menus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:pagename=wireless_production2&var:pagetitle=Home&var:menu=wireless&var:menutitle=Wireless
--------
@squiller
ciao davide e benvenuto sul forum!
In merito al v2 AU boisogna vedere che DSP usa, ormai praticamente il mio v3 non lo uso e non ricordo nemmeno com'è fatto :sofico:
Potresti avere però ulteriori miglioramenti con i firmware in questo 3d ;)
Se scarichi il firmware con il pacchetto incluso ti basta lanciare l'eseguibile e provvederà lui a fare il tutto :cool: (comunque temo di non aver capito bene la tua domanda :rolleyes: )
In merito a ragazzi inglesi... beh non ne avevo idea!!! Info please :D
Se servono maggiori info chiedi pure ;)
Squiller
27-12-2006, 15:24
Grazie ancora per la velocissima e puntuale risposta... il forum sul quale so che stanno provando il tuo firmware è:
http://www.expansys.com/ft.aspx?i=110551&thread=933
PS: la domanda l'hai capita correttamente... ero solo dubbioso se dovevo usare ancora il cicla :D
Altra domandina stupidina... se col V3 l'SNR dovesse abbassarsi posso eventualmente fare un downgrade alla V2 AU sempre con tiupgrade?
Grazie ancora.
Saluti,
Davide
DarkWolf
27-12-2006, 15:28
Grazie ancora per la velocissima e puntuale risposta... il forum sul quale so che stanno provando il tuo firmware è:
http://www.expansys.com/ft.aspx?i=110551&thread=933
....Saluti,Davide
consiglio sempre e comunque di usare ciclamab!!! (vedi mia sign con guida) Io senza cicla non potrei stare :sofico: - si basta riusare l'apposito pacchetto della versione desiderata
mo do un'occhiata a quel forum ;)
Edit l'ho trovato uun minuto prima della tua risposta! ho già postato :D
Squiller
27-12-2006, 15:42
ottimo, grazie ancora x l'esaustiva risposta... stasera se riesco provo e ti dico se l'SNR migliora o peggiora...
Già che si sono ne approfitto... raccontandoti questa breve storiella realmente successa con annessa domanda:
un mio caro amico acquista circa 1,5 anni orsono un Dlink G604T + chiave G122 (tutto insieme) per 89Eu da mexdaworld
la settimana scorsa smette di fungere la chiavetta, va da mexdaworld e il tipo all'assistenza gli dice: portami indietro tutto il malloppo che te lo cambio al volo :eek:
gli riporta il pacco e in cambio gli da un G624T (+ chiave G122) nuovo di pacca ancora incelofanato (poichè non aveva più G604T) e 21Eu di resto poichè ora costa 68Eu :eek: :eek:
volevo azzardare anch'io lo stesso barbatrucco non è tanto per il cambio router... il 604 e 624 sono praticamente identici... ma è per i 21Eu di resto... solo che ho buttato la scatola!! :muro:
comunque... la domanda è questa: posso passare il V3 DarkWolf anche sul 624?
saluti,
davide
ps: credimi non ci credevo quando me l'ha raccontato :muro:
DarkWolf
27-12-2006, 15:52
ottimo, grazie ancora x l'esaustiva risposta... stasera se riesco provo e ti dico se l'SNR migliora o peggiora....... Ho lavorato per euronics! è normale che se il prodotto è in garanzia viene sostituito e se non c'è lo stesso prodotto devono dartene uno di pari costo/livello! Io mi sono sostituito una penusb da 512 con una da 1giga e essendoci 4 euro di diff mi hanno dato la differenza in dvd :sofico: niente di sconcertante insomma :D - ma dipende anche dalla persona con cui hai a che fare :rolleyes: - i firmware del G604T vanno "abbastanza" bene sui G604T quindi la procedura inversa è altrettanto possibile ma dato le differenze nello switch eth non avrai una assoluta compatibilità :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.