PDA

View Full Version : DLink G604T to Routertech


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

luizev
27-12-2006, 17:10
DarkWolf mi disp ma nn sono quelle!Quelle solo quelle "hidden", e sono rispettivamente la 1 per le config. del 4x e la 2 per il 802.11a :( :(
Ps la temp è scesa a 39.5

DarkWolf
27-12-2006, 17:21
DarkWolf mi disp ma nn sono quelle!Quelle solo quelle "hidden", e sono rispettivamente la 1 per le config. del 4x e la 2 per il 802.11a :( :(
Ps la temp è scesa a 39.5 Si lo so che sono per altro! Ma non so bene a cosa servano! Dato che stai provando il 4x magari ti sarebbero state utili :rolleyes:
---------------
Edit
L'ultima versione del firmware Rtech postato il 14 dicembre ha ben 102 download :eek:

luizev
27-12-2006, 18:02
Scusa :muro:
Si in effetti x usare il 4x le ho dovute configurare (anzi l'ho). Se vuoi faccio 1 foto e la posto su come bisogna configurare le pagine.
Con il 4x va anche 1 po + veloce.
Adesso la temp scesa a 40,2!

DarkWolf
27-12-2006, 18:06
Scusa :muro:
Si in effetti x usare il 4x le ho dovute configurare (anzi l'ho). Se vuoi faccio 1 foto e la posto su come bisogna configurare le pagine.
Con il 4x va anche 1 po + veloce.
Adesso la temp scesa a 40,2!
Perchè no :D - magari chiedo a wgator di concedermi un secondo post consecutivo in prima pagina dove fare una guida/manuale sulla configurazione ottimale e/o avanzata del firmware :cool:
le ho dovute configurare (anzi l'ho) ke intendevi :what:

luizev
27-12-2006, 18:35
Intendevo dire k ne avevo configurata solo una xche l'altra non serviva (e nn serve!è x il 802.11a!!!) :)

luizev
27-12-2006, 18:39
Ecco le foto:
Wireless > Setup (http://digilander.libero.it/CloreX_team/4x/Main.jpg)
Wireless > Channel Range (http://digilander.libero.it/CloreX_team/4x/Channel%20Range.jpg)
(hidden pages) > Wireless > Wireless Production 1 (http://digilander.libero.it/CloreX_team/4x/Production.jpg)
:D :D

DarkWolf
27-12-2006, 18:44
Ecco le foto:
Wireless > Setup (http://digilander.libero.it/CloreX_team/4x/Main.jpg)
Wireless > Channel Range (http://digilander.libero.it/CloreX_team/4x/Channel%20Range.jpg)
(hidden pages) > Wireless > Wireless Production 1 (http://digilander.libero.it/CloreX_team/4x/Production.jpg)
:D :D Ottimo! Complimenti! Non ho ben capito il fatto dei 36db mettendo la O comunque io il wireless praticamente non lo uso quindi... vediamo che ne dicono gl'altri ;) - in ogni caso thanks :mano:
PS quindi il 4x può persino migliorare con l'opzione concatenate??? in merito alla seconda pagina nascosta invece a che serve?
invece per Wireless Hairy Configuration: ?

luizev
27-12-2006, 18:47
Anche se la metti poi la toglie ma nel manuale c'è scritto che O sta per Outside, I per Inside e nulla per Any. Dato che da FCC è previsto che la potenza massima per Outside sia 36Dbi e quella interna 18 Dbi..... :)

luizev
27-12-2006, 19:02
Andiamo per gradi...
:read: 1)L'opzione 4x Concatenate, attivata insieme a 4x Packet Bursting aumenta il volume di dati che si puo scambiare (va ancora + veloce), quindi si si può migliorare ancora di più, ottenendo il meglio sul mercato fino a che non uscira lo standard draft n (802.11n) che supporta fino a 600 mbps questo è il massimo k si può spremere dal WiFi(almeno credo! :) ;) )
:read: 2) La Hairy Configuration o Wireless Very Advanced è un insieme di configurazioni da fanatici del wireless che permette di configurare tutto fino al millesimo :doh: veramente esagerate e difficili da configurare ma forse faccio 1 altra foto dove provo a spiegarle passo passo :help: :help: :help: :doh: .
:read: 3) Wireless Production 2 contiene praticamente solo "spectrum Management" ovvero la gestione dello spettro (solo per 802.11a, e non lo usa nessun prodotto k conosca),e serve per assicurarsi che la banda venga effettivamente gestita dagli utenti (cioe evitare k io guardi un video in streaming HD e l'altro nn riesca nemmeno ad aprire google).
tt ok?

Edit----
Mi sono fatto 1 nuovo account, "ThE_hAcKeR".Adesso userò quello. Ciao ;)

ThE_hAcKeR
27-12-2006, 19:38
:D

DarkWolf
27-12-2006, 20:02
:D Tutto Ok grazie x le info :D - Un account che dura meno di 24 ore :fagiano: - ripensamento sull'username :D

ZioGR
27-12-2006, 20:21
Ecco le foto:
(hidden pages) > Wireless > Wireless Production 1 (http://digilander.libero.it/CloreX_team/4x/Production.jpg)
:D :D

scusate la domanda stupida, ma come la visualizzo l'hidden page? :mc: :fagiano:
mi pare di aver capito che lo avesse segnalato cicala ma non riesco a trovare il post :muro:

tnx

FreeMan
27-12-2006, 20:25
Edit----
Mi sono fatto 1 nuovo account, "ThE_hAcKeR".Adesso userò quello. Ciao ;)

sarebbe stato meglio di no cmq meglio comunicarle queste cose.. non è permesso avere + di un nick quindi l'altro va bannato..cosa appena fatta

>bYeZ<

ferro986
27-12-2006, 22:10
Volevo provare un pò tutti i firmare che fanno parte di questo sondaggio per dire la mia opinione, ma non ho trovato dove bisogna scaricare il Dlink official versione 3.0

ThE_hAcKeR
27-12-2006, 22:21
@Freeman
Ok! :) Non lo sapevo o se lo sapevo me ne sn dimenticato :doh: scusate! :muro:
@ZioGR
non c'è una voce nel menù... usa questi 2 link. :read:
Wireless Production 1 (http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5/menus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:pagename=wireless_production1&var:pagetitle=Home&var:menu=wireless&var:menutitle=Wireless)
Wireless Production 2 (http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5/menus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:pagename=wireless_production2&var:pagetitle=Home&var:menu=wireless&var:menutitle=Wireless)
@DarkWolf
Sfigurava troppo rispetto al tuo!!! :p

Ciao a tutti! :)

ZioGR
27-12-2006, 22:56
@ZioGR
non c'è una voce nel menù... usa questi 2 link. :read:
Wireless Production 1 (http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5/menus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:pagename=wireless_production1&var:pagetitle=Home&var:menu=wireless&var:menutitle=Wireless)
Wireless Production 2 (http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5/menus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:pagename=wireless_production2&var:pagetitle=Home&var:menu=wireless&var:menutitle=Wireless)


ok trovato ma mi sfugge una cosa, clikkando su apply le impostazioni non vengono salvate, riclikkando sul link tornano blank, è normale? o sbaglio qualcosa?

:mbe:

FreeMan
27-12-2006, 23:01
@Freeman
Ok! :) Non lo sapevo o se lo sapevo me ne sn dimenticato :doh: scusate! :muro:


il regolamento lo hai accettato al momento dell'iscrizione.. almeno in una delle due volte si spera che tu l'abbia letto... cmq lo trovi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

quando non sai cosa fare..... ;)

>bYeZ<

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 08:32
Ops...gia letto :rolleyes:...Solo una 1 volta però :p
Edit---
Ok..Letto...non mi ricordavo + nulla!!! :doh: :doh: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :banned:

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 08:44
@ZioGR
ZioGr stai molto attento a toccare quelle impostazioni!!! :) Sono x la modalità 4x (che sto ancora testando) e potrebbe far "fondere" :eek: :tie: :eek: il g604t! Per rispondere alla tua domanda non ti funzionano perchè per modificarle devi attivare "WARNING 4X" Nella pagina principale del wireless. Comunque ti conviene aspettare k abbia finito la prova, molto probabilmente potrei provare a scrivere una guida ;)

Ps Temp max durante la notte 41° ;)

erpalma
28-12-2006, 09:45
ok trovato ma mi sfugge una cosa, clikkando su apply le impostazioni non vengono salvate, riclikkando sul link tornano blank, è normale? o sbaglio qualcosa?

:mbe:

Quoto anche a me non applica quelle impostazioni.

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 09:49
ZioGr stai molto attento a toccare quelle impostazioni!!! :) Sono x la modalità 4x (che sto ancora testando) e potrebbe far "fondere" :eek: :tie: :eek: il g604t! Per rispondere alla tua domanda non ti funzionano perchè per modificarle devi attivare "WARNING 4X" Nella pagina principale del wireless. Comunque ti conviene aspettare k abbia finito la prova

:read: L'hai fatto erpalma? ;) Cosi dovrebbe funzionare, ma ti conviene non usarlo finche non è finito il testing....Potrebbe fonderti il G604T!!!
Ciao! :)

Ps Non usatelo, gente, non usatelo (ancora)

Shadow649
28-12-2006, 10:51
Salve ho recentemente installato il Fw RouterTech ma ho dei problemi a configurarlo correttamente per far funzionare Vnc
A me sermbra le regole siano a posto cmq vi posto la mia configurazione

Vnc Server Pc 192.168.1.2
porte di default

In lan tutto funziona bene ma se arriva una richiesta dall'esterno mi da errore
"Connection Refused"
ecco le regole di iptalbes

Chain INPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
CFG tcp -- 192.168.1.2 0.0.0.0/0 tcp dpt:80 Records P
acket's Source Interface

ACCEPT all -- 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 state RELATED,ESTABL
ISHED
DROP all -- 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0

Chain FORWARD (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
ipaccount all -- 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
ipaccount all -- 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
ACCEPT all -- 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
ACCEPT tcp -- 0.0.0.0/0 192.168.1.2 tcp dpt:5900
ACCEPT tcp -- 0.0.0.0/0 192.168.1.2 tcp dpt:5800
DROP all -- 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0

Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
DROP icmp -- 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 icmp type 3
DROP icmp -- 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 state INVALID

Chain ipaccount (2 references)
target prot opt source destination
all -- 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 account: network/net
mask: 192.168.1.0/255.255.255.0 name: mynetwork short-listing

Regole di NAT
Chain PREROUTING (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
DNAT tcp -- 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp dpt:5900 to:192.
168.1.2:5900
DNAT tcp -- 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp dpt:5800 to:192.
168.1.2:5800
Chain POSTROUTING (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
MASQUERADE all -- 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0

Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
Spero riusciate ad aiutarmi grazie

ZioGR
28-12-2006, 11:27
@ ThE_hAcKeR
si si ho impostato prima il 4x ma cmq non applica le regole della schermata production 1, aspetto che tu abbia finito i test per applicarlo ;) gracias

@ Shadow649
a me il VNC va perfettamente (RealVNC) basta impostare le porte nel port forwarding la 5900 sia Tcp che Udp, cliccare su apply, riavviare il router ed il gioco è fatto, perlomeno io ho fatto così e funziona perfettamente

:fagiano:

Shadow649
28-12-2006, 11:36
@ZioGR
mi mandi le tue impostazioni di iptables
iptables -L -n
e iptables -t nat -L -n
Anche in pvt se vuoi
grazie

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 11:42
@ZioGr
Per i test ci vorrà ancora un pò, perchè non l'ho ancora usato x molto tempo..
Comunque ho notato che va il WiFi più veloce e che il segnale raddoppia di potenza, ma per adesso nn so quali sono le conseguenze...Test in progress, quindi...
Per tornare al tuo problema...Non ho capito bene. Tu vai su wireless>quick setup e selezioni Warning 4X, poi premi apply e vai su Wireless Production 1, modifichi e premendo apply non modifica? :eek: :eek: :eek:
Prova a vedere se hai configurato il WiFi come negli screen k ho postato sopra.

ZioGR
28-12-2006, 11:58
@ZioGr
Per i test ci vorrà ancora un pò, perchè non l'ho ancora usato x molto tempo..
Comunque ho notato che va il WiFi più veloce e che il segnale raddoppia di potenza, ma per adesso nn so quali sono le conseguenze...Test in progress, quindi...
Per tornare al tuo problema...Non ho capito bene. Tu vai su wireless>quick setup e selezioni Warning 4X, poi premi apply e vai su Wireless Production 1, modifichi e premendo apply non modifica? :eek: :eek: :eek:
Prova a vedere se hai configurato il WiFi come negli screen k ho postato sopra.

esatto prima applico il "Warning 4x" e poi su Production 1 e applico ma le impostazioni di Production 1 non le salva, riandando sulla pagina me le da in bianco (anche facendo Save All e riavviando il router), come se non avessi inserito nulla, per il resto ho impostato tutto come sui tuoi screenshot

:fagiano:

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 12:02
k versione hai?

JackTheVendicator
28-12-2006, 12:12
Anche se la metti poi la toglie ma nel manuale c'è scritto che O sta per Outside, I per Inside e nulla per Any. Dato che da FCC è previsto che la potenza massima per Outside sia 36Dbi e quella interna 18 Dbi..... :)
Pazzesco :eek: lo stesso dwl-900+ hackato eroga al max 22 dBi... se il G604T tira fuori davvero 36 dBi sarebbe piu' o meno l'access point piu' potente presente sul mercato :sofico:
Ma sviluppando tutta quella potenza il chip radio non diventa un altiforno? :eek:

In ogni caso, che cosa ti dicono le schede wi-fi riguardo alla potenza del segnale? (possibilmente prima e dopo la "cura" :sofico: )

Ciao e... buon lavoro :D

Carciofone
28-12-2006, 12:20
He he he.... non per fare il guastafeste, ma ve li ricordate i firmware russi?
:(

DarkWolf
28-12-2006, 12:57
He he he.... non per fare il guastafeste, ma ve li ricordate i firmware russi? :( Anch'io ho esposto lo stesso quesito... ma quante persone conosci che abbiano davvero fritto l'access point? in più ricorda che il 4x è presente ma disabilitato neoi log del firmware originale (disabilitati perchè??? - per sicurezza? o perche fuori standard? o per invogliare gli utenti ad acquistare un'apparecchiatura più idonea?...) - comunque dai... puoi dirlo che quasi quasi compri di nuovo il G604T :ciapet:
PS per i possessori di 5x4T e G6x4T
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15279430#post15279430 :cool: - provatela se potete :cool:

ZioGR
28-12-2006, 12:58
k versione hai?

se intendi del router v.A.1
se invece intendi il firmware ho l'ultima versione RTech postata da Dark, quella che trovi in prima pagina per intenderci

:fagiano:

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 13:06
@Carciofone
:tie: :D :D spero di no perchè sono 6 giorni k è attivo...
@JackTheVendicator
Ho effettuato accurati test riguardo la temp del chip e alla potenza:
Temperatura massima registrata sotto sforzo:41,5 C° dopo 12 ore di utilizzo continuo di Skype via WiFi
Temperatura massima registrata non sotto sforzo:38,4 C°
Misurate con 2 termometri digitale (1 da corpo e 1 da ambiente)
Per quanto riguarda la potenza tidico solo che dove prima non arrivava il segnale mi da 60% e il minimo che ho potuto riscontrare è stato 48% sotto 1 piano e dietro almeno 5 muri....Teoricamente l'emissione dovrebbe essere 36 Db e anche praticamente sembra esserlo....Misurati con DLink DWL-g122, USR non so che cosa e una scheda interna wifi di 1 thinkpad IBM, quindi credo che le misurazioni siano abb. precise :)
@DarkWolf
;) ;)
@ZioGr
Quindi hai la 12 Dic?

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 13:24
@DarkWolf
Ho appena notato 1 cosa....Ci sono 1 marea di opzioni k sembrano nascoste....Ogni pagina ha 1 file .frm che molto spesso contiene dei valori "Hidden" di campi che in effetti non puoi vedere... Ti faccio 1 esempio con upnp
Link Pagina su router (http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5%2Fmenus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:menu=adv&var:menutitle=Advanced&var:pagename=upnp&var:pagetitle=UPnP&var:langrp=lan0)

Ecco il file .Frm (nella tarball li trovi tutti in usr\www\html)

Hidden .frm file (http://192.168.1.1/html/adv/upnp.frm)

Inoltre in wireless_setup.frm è configurata come "hidden" una modalita 4X plus.....pensate se arriva a 50 Db :eek: :eek: :sbav: :sbav:

Wireless_setup.frm (http://192.168.1.1/html/wireless/wireless_setup.frm)

mi sto sbagliando? :confused:

JackTheVendicator
28-12-2006, 13:28
He he he.... non per fare il guastafeste, ma ve li ricordate i firmware russi?
:(
Ma ce l'avete un link a sto firmware russo che do un'occhiata? :fagiano:

ZioGR
28-12-2006, 13:38
@ZioGr
Quindi hai la 12 Dic?

no ho quella del 14/12

:fagiano:

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 13:38
In effetti sarebbe una buona idea... :)

edit----
@ZioGr
non so k dirti :muro:
prova prima ad attivare il 4x, poi salvi, spegni, riaccendi, vai sulla pagina WPr1, Modifichi come da screen, premi apply,poi il link in basso "restart access point", save all, spegni, riaccendi e controlli la pagina.
Poi però spegni tutto!E' ancora in testing....
He he he.... non per fare il guastafeste, ma ve li ricordate i firmware russi?
:(

DarkWolf
28-12-2006, 13:46
The_hacker... veramente io upnp lo raggiungo tranquillamente da interfaccia web :mbe:

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 14:02
noo, anche io, ma guarda il file frm... ci sono opzioni nascoste....

Edit---
Ok, ca**ata, sono i file delle voci di menù :( niente opzioni nascoste, mi dispiace.
Qualcuno sa dv posso trovare la tarball di questo router (http://mcmcc.bat.ru/acorp/NSPWebCfg.pdf) ?Grazie :)

DarkWolf
28-12-2006, 14:07
noo, anche io, ma guarda il file frm... ci sono opzioni nascoste.... si quelle le ho viste... sono su linux, do un occhiata e vi fo sapere ;)

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 14:08
Sembrano le voci di menù, cioe quello k è abilitato nella pagina....
P.S.sai per caso dove posso trovare la tarball (o il tarball :confused: :confused: :confused: :mbe: )di questo (http://mcmcc.bat.ru/acorp/NSPWebCfg.pdf) router ? Grazie :D

DarkWolf
28-12-2006, 14:21
Sembrano le voci di menù, cioe quello k è abilitato nella pagina....
P.S.sai per caso dove posso trovare la tarball (o il tarball :confused: :confused: :confused: :mbe: )di questo (http://mcmcc.bat.ru/acorp/NSPWebCfg.pdf) router ? Grazie :D ovviamente!!! :D -
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/G604T/filesystem_tarballs/

Carciofone
28-12-2006, 14:22
Anch'io ho esposto lo stesso quesito... ma quante persone conosci che abbiano davvero fritto l'access point? in più ricorda che il 4x è presente ma disabilitato neoi log del firmware originale (disabilitati perchè??? - per sicurezza? o perche fuori standard? o per invogliare gli utenti ad acquistare un'apparecchiatura più idonea?...) - comunque dai... puoi dirlo che quasi quasi compri di nuovo il G604T :ciapet:
PS per i possessori di 5x4T e G6x4T
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15279430#post15279430 :cool: - provatela se potete :cool:
A parte me? Penso saremo al max in 4 in tutto il forum...

P.S.: oggi metto su mandriva 2007 e poi provo a installare sto Toolchain TI for Montavista... staremo a vedere

Ciao
:cool:

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 14:24
Thanks :) ;) ;) :)

DarkWolf
28-12-2006, 14:26
Thanks :) ;) ;) :)
ho editato sopra ;) - è di quello modificato da jack :cool:

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 14:37
E quello originale, quello come quello del manuale non si trova? Jack, tu non hai i sorgenti k puoi hai modificato?
Edit---Per montare il firmware sul g604 e provarlo c'è 1 modo rapido x fare l'img?

JackTheVendicator
28-12-2006, 14:40
E quello originale, quello come quello del manuale non si trova? Jack, tu non hai i sorgenti k puoi hai modificato?
Io ho i sorgenti originali acorp che stanno sul sito di mcmcc... ovviamente un po' modificati per supportare lo squashfs3 di mcmcc e altra roba necessaria :D

Per il filesystem, decomprimo quello dell'ultima release di mcmcc e lo modifico per adattarlo al G604T :fagiano:

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 14:47
Ok, grazie :)

DarkWolf
28-12-2006, 14:57
Jack stavo prov a integrare il peerdns!
Ho visto anche il fatto che nell'Acorp indica mtu invece nell'Rtech l'mru!
Guardando nell'html guarda che viene fuori :confused:
Acorp
<td class="uiErrorCell"><img src="<? echo $var:imgErrorBlank ?>" id="uiViewMRUMark" alt="" <? echo $var:dimImgErrorMark ?> ></td>
<td align=right nowrap>MTU:&nbsp;</td>
<td align=left colspan=4><input type="text" value="" maxlength="6" size="6" name="uiViewMRUMark" id="uiViewMRU">&nbsp;bytes</td>
Rtech
<td class="uiErrorCell"><img src="<? echo $var:imgErrorBlank ?>" id="uiViewMRUMark" alt="" <? echo $var:dimImgErrorMark ?> ></td>
<td align=right nowrap>MRU:&nbsp;</td>
<td align=left colspan=4><input type="text" value="" maxlength="6" size="6" name="uiViewMRUMark" id="uiViewMRU">&nbsp;bytes</td>
-----------
Sbaglio o nell'Acorp hanno commesso un errorino :mbe:
-----------
Edit
in merito all'access control (più completo nell'acorp) come posso integrarlo su Rtech??? nell'html non sono incluse le funzioni... :(

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 15:15
Notizie del Wds?

DarkWolf
28-12-2006, 15:16
Notizie del Wds? Mo controllo... volevo sistemare l'access control :cry:

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 15:22
XChe, nn funziona? :doh: quale dei 2 Lan o WiFI?

DarkWolf
28-12-2006, 15:27
XChe, nn funziona? :doh: quale dei 2 Lan o WiFI? Funziare funzia però nell'acorp c'è anche la possibilità di disabilitare tftp e ftp... è più completo insomma... PS in merito al WDS non lo stò trovando nella sez wireless :doh:

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 15:27
Effettuato test WDS risultato:
Il mio router WDS Compatibile USR 5422 si connette al DLink che però non risponde (lampeggia continuamente la spia WiFi del dlink, a 1 certo punto smette e il log del USR mi dice k non è riuscito a connettersi.). Almeno in ingresso sembra compatibile....
Edit---
ho letto dopo il tuo post.
Nel manuale dell'acorp (qui) (http://mcmcc.bat.ru/acorp/NSPWebCfg.pdf) si parla sia di WDS e sia di un WiFi QoS k sarebbe molto utile. Prova a cercare un po e vedi cosa riesci a fare. In merito all'access control, s ci riesci ancora meglio! ;)

DarkWolf
28-12-2006, 15:30
Effettuato test WDS risultato:
Il mio router WDS Compatibile USR 5422 si connette al DLink che però non risponde (lampeggia continuamente la spia WiFi del dlink, a 1 certo punto smette e il log del USR mi dice k non è riuscito a connettersi.). Almeno in ingresso sembra compatibile.... Guardando il manuale nella sezione status dovrebbe esserci una sezione: WDS Report... ma anche in questo caso nella sezione status non trovo niente riguardante il WDS! non sò magari il manuale si riferisce ad una versione differente... boh :(

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 15:37
:( Jack tu ne sai qualcosa? :( :(

DarkWolf
28-12-2006, 15:42
:( Jack tu ne sai qualcosa? :( :(
Mi unisco all'appello!!! :D - Jack io ormai posso fare ben poco! Serve un porting perbene tra acorp e Rtech, e considera che potrebbe servire anche per un nuovo firmware 30xT :fiufiu: - In questo firmware serve IMHO:
Ricompilare e riordinare la shell (busybox)
Riordinare e aggiornare l'interfaccia Web aggiungendo quanto più possibile e eliminando le cose inutili col nostro router
E poi un tocco di stile tuo il che non fa mai male :D

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 15:46
Magari con il Wds e il WiFi QoS....
Possibile che non si riesca a portare (questo (http://mcmcc.bat.ru/acorp/NSPWebCfg.pdf) ) firmware su g604t? Sembrano (e sono) veramente molto simili!!!
A quale modello corrisponde il manuale?
Sul sito mcmcc non c'è 1 tarball specifica.... :( :( :cry: :cry: :cry: :( :( :muro: :muro:

DarkWolf
28-12-2006, 15:51
...Possibile che non si riesca a portare (questo (http://mcmcc.bat.ru/acorp/NSPWebCfg.pdf) ) firmware su g604t? ... Ma in prima pagina il firmware c'è già! Ed è stato fatto da Jack :mbe:

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 15:54
- In questo firmware serve IMHO:
Ricompilare e riordinare la shell (busybox)
Riordinare e aggiornare l'interfaccia Web aggiungendo quanto più possibile e eliminando le cose inutili col nostro router
E poi un tocco di stile tuo il che non fa mai male :D
Magari anche il Wds, Il WQoS e converrebbe anche aggiungere le 2 hidden pages Wireless e la hidden page sul firewall (Fw_nat (http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5%2Fmenus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:menu=setup&var:menutitle=Setup&var:pagename=fw_nat&var:pagetitle=Modem%20Setup) )

A quel punto gli mancherebbe solo il lucano... :) :) :D :) :)

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 15:55
Quote:
Originariamente inviato da ThE_hAcKeR
...Possibile che non si riesca a portare (questo ) firmware su g604t? ...

Ma in prima pagina il firmware c'è già! Ed è stato fatto da Jack

intendevo dire con tutte le funzioni sull'rtech ;) ;) ;) Spiegato male :doh: :doh:

DarkWolf
28-12-2006, 15:56
Magari anche il Wds, Il WQoS ...
"I link" alle pagine nascoste posso aggiungerle senza troppa difficoltà! devo solo decidere dove piazzarle :cool:
Che ne pensate se le metto nell'user management
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5%2Fmenus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:menu=tools&var:menutitle=Tools&var:pagename=user&var:pagetitle=User%20Management
Oppure qui
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5%2Fmenus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:menu=tools&var:menutitle=Tools&var:pagename=usercmd&var:pagetitle=UserCommands

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 16:00
O in un nuovo tab oppure le 2 sul wireless in "wireless" dopo "extras take care" e l'altra in "advanced" ;) ;)
Tanto non fanno nulla di grave o incomprensibile....Ma l'importante e che ci siano!!! :D

DarkWolf
28-12-2006, 16:06
O in un nuovo tab oppure le 2 sul wireless in "wireless" dopo ... Per quelle sul wireless Ok il probl è quella del firewall... in advanced non ho un cm libero per piazzarci il link :p

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 16:09
Hai ragione! :muro:
Allora l'altra mettila dove l'ha messa l'acorp, in setup! :) ;)

CrAsHeR
28-12-2006, 16:26
Skusate una kosa.. :rolleyes:
Ma se state cerkando di rendere L'Rtech quanto + simile possibile all'ACORP (nonostante l'rtech sia acorp-based)..Xkè non flashate direttamente l'acorp ed evitate sbattimenti? :p :p

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 17:21
...
@ Crasher
Magari lo stiamo anche migliorando... :)

DarkWolf
28-12-2006, 17:36
Ragazzi mi serve una mano per capire:
Chi gestisce i bottoni nel menu in alto e in quello a sinistra!
Non sono ancora riuscito a capirlo
E chi gestisce le impostazioni preinserite per le connessioni con i diversi providers :help:

JackTheVendicator
28-12-2006, 19:04
Mi unisco all'appello!!! :D - Jack io ormai posso fare ben poco! Serve un porting perbene tra acorp e Rtech, e considera che potrebbe servire anche per un nuovo firmware 30xT :fiufiu: - In questo firmware serve IMHO:
Al momento sto proprio lavorando a una nuova versione di quello per 30xT :D


Ricompilare e riordinare la shell (busybox)
Stavo giusto provando a compilare la busybox 1.3.1, e mi sono accorto che hanno levato l'opzione per il cross-compiling dal config :eek:
Per cross compilarla ho dato alcune variabili al make, ho cambiato il file Makefile.flags per cambiare le flags del compilatore e ho pure ritoccato un file sorgente, e alla fine mi dava errore al linking :eek:
Risultato: la nuova busybox e' una chiavica, almeno per la compilazione cross... ora compilo la 1.2.1 :D (e ci aggiungo pure netcat e altre cose carine)


Riordinare e aggiornare l'interfaccia Web aggiungendo quanto più possibile e eliminando le cose inutili col nostro router
E poi un tocco di stile tuo il che non fa mai male :D
Questo e' un lavoro che devi fare tu mi sa... io con l'HTML non dico che mi confondo subito, ma dopo 5 minuti mi stanco e non riesco piu' a seguire piu' l'ordine dei tag :(

DarkWolf
28-12-2006, 19:17
Al momento sto proprio lavorando a una nuova versione di quello per 30xT :D ... Io con l'html sto a quasi zero :D - cioè ho iniziato con questo firmware Rtech... e son sicuro che quando io impiego una buona mezz'ora per fare un qualcosa un altro impiegherebbe mezzo minuto :rolleyes: - comunque ho finito pocanzi le ultime modifiche... vediamo che accadrà (lo saprete piùtardi ;) ) :cool:

rdefalco
28-12-2006, 19:22
Io con l'html sto a quasi zero :D - cioè ho iniziato con questo firmware Rtech... e son sicuro che quando io impiego una buona mezz'ora per fare un qualcosa un altro impiegherebbe mezzo minuto :rolleyes: - comunque ho finito pocanzi le ultime modifiche... vediamo che accadrà (lo saprete piùtardi ;) ) :cool:
Cavolo ragazzi se non fossi inguacchiato di lavoro in queste settimane vi darei volentieri una mano, ormai a maneggiare codici html e script mi ci trovo bene :( Spero di liberarmi a breve e vi aggiorno...

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 19:28
1 attimo e provo a vedere quello k posso fare ;)
@DarkWolf
Pronto a testare la nuova versione :) :)

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 19:33
Ecco fatto:
i menù sono in usr\www\html\defs\style5\menus\
(http:\\192.168.1.1\html\defs\style5\menus\) :)
adesso cerco le definizioni x l'adsl

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 19:50
Trovate anche le impostazioni degli account :D :D
\usr\www\html\setup\header.html
(192.168.1.1\html\setup\header.html)

Tutto? :D :cool: :D

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 19:51
Se volete 1 pò di html per queste ca**ate lo posso fare io... :)
Veloci però a postare k domani devo partire :D :D

DarkWolf
28-12-2006, 20:03
Se volete 1 pò di html per queste ca**ate lo posso fare io... :) Veloci però a postare k domani devo partire :D :D Ma grande... :sofico: - Thanks mi metto all'opera :mano:
@rdefalco Thanks ;)

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 20:36
Di niente ;) però dai veloce k parto presto!
Edit---
Sono diventato "Member"!!! :winner:

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 21:52
@DarkWolf Va bene se posto i file modificati dalla tarball tua del 14?
Edit---
Magari provo a tradurla in it....

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 22:18
Qualcuno può velocemente darmi i parametri di connessione di Fastweb e tiscali?
Ps anche di altri...

DarkWolf
28-12-2006, 22:21
Ragazzi purtroppo devo andare! è una beta...
Serve più che altro a me stesso per farmi un'idea...
Parecchi errori nell'HTML! Domani spero di riparare
Comunque
http://www.hostfiles.org/download.php?id=7658145A
Perfettamente compatibile col vecchio config.
PS usato mksquashfs dell'RTECh! Quindi diminuite le dimensioni del filesystem ;) - stesso partizionamento o interfaccia web :cool:

ThE_hAcKeR
28-12-2006, 22:26
@ DarkWolf
Ecco i files modificati, li ho fatti sulla base della tua tarball Rtech del 14/12. Ho praticamente aggiunto:
-1 piccola modifica alla pagina d login
-2 Connessioni preconfigurate
-le 3 pagine nascoste.
Provale xche nn sono sicuro k funzionino. ;)

88diablos
28-12-2006, 23:35
mi iscrivo a questa discussione

DarkWolf
29-12-2006, 00:17
Aspetta darkwolf Ehhhmmmm devo aspettare ancora molto :asd: mi iscrivo a questa discussione Welcome! Comunque c'è la funzione del forum per iscriversi :fiufiu:
http://www.hwupgrade.it/forum/subscription.php?do=addsubscription&t=1342075

ThE_hAcKeR
29-12-2006, 07:44
Poi ho visto k nn c'eri e allora ho fatto tutto stamattina....
comunque ...
VEDI SOPRA,
c'è il file zip da scompattare nella cartella principale della tarball.
Queste sono le modifiche k ho fatto:

-1 piccola modifica alla pagina d login
-2 Connessioni preconfigurate
-le 3 pagine nascoste.

Le 2 connessioni sono AliceAdsl e AliceAdslFlat. La differenza è k 1 non ha timeout (flat) e l'altra c'è l'ha impostato a 60 minuti. Le ho messe in fondo alla lista.
Se hai i parametri di connessione di tiscali, fastweb e altre me li mandi?
Ps:possibilmente entro le 11 ke poi parto :) :)

Ok?

Ciao a tutti! :) :)

Carciofone
29-12-2006, 08:10
Presunto bootloader del Conceptronic APRA2 Plus: http://www.esnips.com/web/FirmwareDSL-G604T
Personalmente nutro dei dubbi.
Ciao
:cool:

ThE_hAcKeR
29-12-2006, 08:25
Con editor esadecimale ho trovato questo k potrebbe interessare
"welcome to RDC20xx world!"
"support 2M Sdram"

Carciofone
29-12-2006, 08:27
Infatti: è quello che mi ha fatto insospettire. Però il bootloader è sicuramente di un prodotto Conceptronic.

blackblu
29-12-2006, 13:54
Un po di domande..... :doh:
1) per resuscitare il router serve come hardware il "serial-pin" o la "jtag wigger" visti sul sito di ciclamab.
2) che programma usare, lo stesso ciclamab o tftp server o.....
3) cosa devo riprogrammare sul router il bootloader, il firmware o che altro e dove trovarli
4) il collegamento dell'hadware con il router sembra avere soltanto 5 pin per poter collegare qualcosa (vedi allegato) o devo fare qualche modifica....
5) se ho dimenticato di chiedere qualcosa si accettano suggerimenti.
Ho letto le varie guide ma sono andato in :confused: scusatemi se chiedo troppo... grazie a tutti :mc:

DarkWolf
29-12-2006, 14:00
Un po di domande..... :doh: .... Non è chiedere troppo o meno è che sono tutte domande offtopic! Qui si parla di firmware Rtech per il G604T no di come recuperare il router :O - poi devi recuperare da cosa?
<OT ON> In parole povere se hai sovrascritto/cancellato adam2 (il bootloader) dovrai reinserirlo nella flash tramite interfaccia Jtag! La seriale serve solo per il debug se invece il boot viene fatto correttamente ma hai fatto qualche casino con un aggiornamento ecc ti basterà riaggiornare via ciclamab o tiupgrade degli appositi pacchetti. PS quella foto serve a ben poco.<OT OFF>
Edit hai già chiesto di la, si chiama crosspost :doh:
-----
@ThE_hAcKeR
inserendo <a href="http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage= ...
vuol dire che potranno usare i menu solo quelli che usano l'ip predefinito :rolleyes:
Poi perchè hai cambiato index.html :confused:
Hai provato la beta postata ieri sera?
@Carciofone
strano quel bootloader, mai visto prima... non ha var mtd ne ip... sarà un casino ma lo proverò ;)

Mike73
29-12-2006, 15:16
Eccomi qua, siccome si parla di aumento di banda del wi-fi ed io ne ho urgente bisogno, volevo chiederVi se posso partecipare al test...

Come ben saprete il segnale wi-fi del mio router che si trova al piano primo non raggiunge nè il piano terra nè il piano secondo..

Ho provato unantenna sitecom da 10 dbi e l'ho restituita immediatamente al mittente in quanto non aumentava niente, anzi....

Adesso sto provando la powerline della netgear (gentilmente prestata da un amico che ha il negozio) e devo dire che funziona in modo ECCELLENTE però devo sborsare 140 euro...

Se la modifica del firmware mi farebbe risparmiare questi soldi, ne sarei molto contento :D

Quindi riassumendo, mi dite che firmare installare e soprattutto come metterlo? Ho letto le ultime 6 o 7 pagine ma non mi sembra di aver visto qualcosa da scaricare...

Attualemnte ho il firmvare conceptronic ed utilizzo alice!

Grazie.

DarkWolf
29-12-2006, 15:32
Eccomi qua, siccome si parla di aumento di banda del wi-fi ed io ne ho urgente bisogno, volevo chiederVi se posso partecipare al test... Grazie. Letto il primo post??? :read:

blackblu
29-12-2006, 15:33
scusa per l'OT darkwolf, ma proprio per mettere il tuo lavoro ho bloccato il router e non si accede + alla sua interfaccia web.
spero che mi rispondi almeno dove devo collegare la jtag sull'allegato che ho messo della PCB del router.....

DarkWolf
29-12-2006, 15:37
scusa per l'OT darkwolf, ma proprio per mettere il tuo lavoro ho bloccato il router e non si accede + alla sua interfaccia web.
spero che mi rispondi almeno dove devo collegare la jtag sull'allegato che ho messo della PCB del router..... Si ma il mio v3 no il mio Rtech :muro: - Ti risp di la.

Mike73
29-12-2006, 15:38
Letto il primo post??? :read:

mhmm.. sono il solito sbadato... Ho letto le ultime 5 o 6 pagine di questo thread e non il primo post...

Proprio adesso gli ho dato una lettura ma non ho capito quale fw (intendo quello che migliora il segnale wi-fi) devo scaricare Rouetrtech o acorp?

Cosa molto più importante come si mette! Lo so che c'è scritto, ma io non l'ho capito :cry: Ti prego aiutami tu dicendomi passo passo come fare!

DarkWolf
29-12-2006, 15:43
mhmm.. sono il solito sbadato... Ho letto le ultime 5 o 6 pagine di questo thread e non il primo post... se il wireless è l'unica cosa che ti interessa entrambi vanno bene! scarica uno dei due (o entrambi) e installalo con l'apposito tool!

Mike73
29-12-2006, 15:45
se il wireless è l'unica cosa che ti interessa entrambi vanno bene! scarica uno dei due (o entrambi) e installalo con l'apposito tool!

In questo momento mi interessa fondamentalmente mettere il 4x per il wi-fi... E' possibile farlo in entrambi i firmware?

DarkWolf
29-12-2006, 15:47
In questo momento mi interessa fondamentalmente mettere il 4x per il wi-fi... E' possibile farlo in entrambi i firmware? ehmmm sopra avevo detto che andavano bene entrambi? allora si! vanno bene entrambi :stordita:

Mike73
29-12-2006, 15:50
Ok, grazie, ho scaricato l'rtech, mi piace di più esteticamente :D
Devo semplicemente fare doppio clic sul file tiupgrade mettere indirizzo e pass e procedere?
Ti ricordo che attualemente ho il conceptronic...
Siccome non ho altri modem, devo sapere adesso tutte le eventuali cose da sapere altrimenti poi non posso connettermi e chiedere :sofico:
Grazie.

DarkWolf
29-12-2006, 15:55
...Devo semplicemente fare doppio clic sul file tiupgrade mettere indirizzo e pass e procedere?... Meglio con l'opzione corrupted! Salvati un backup del vecchio config del conceptronics cosi in caso di problemi potrai reinstallare il conceptronics senza troppa difficoltà (sempre con il tool incluso) e reinserendo il config tornerai online in pochi minuti! Teoricamente non dovresti avere problemi anche aggiornandolo da interfaccia web ma le var mtd sono diverse quindi consiglio di usare tiupgrade o ciclamab! ;)

Mike73
29-12-2006, 16:35
Meglio con l'opzione corrupted! Salvati un backup del vecchio config del conceptronics cosi in caso di problemi potrai reinstallare il conceptronics senza troppa difficoltà (sempre con il tool incluso) e reinserendo il config tornerai online in pochi minuti! Teoricamente non dovresti avere problemi anche aggiornandolo da interfaccia web ma le var mtd sono diverse quindi consiglio di usare tiupgrade o ciclamab! ;)


Eccomi qua... :sofico: Sono con il nuovo fw rtech...
Adesso mi ci vuole una vera e propria guida per il setup in quanto nel menu sono riuscito a configuarare solo la connessione ed il wi-fi (tra poco vade a vedere al piano terra se prende o no)....
Ho visto che la rete è già bloccata, ma la password che devo mettere sul pocketpc qualè? Sono proprio un ignorante!

Mike73
29-12-2006, 16:47
http://digilander.libero.it/CloreX_team/4x/Production.jpg


Ma come si accede a questa scehrmata?

DarkWolf
29-12-2006, 16:56
è una pagina nascosta! entro pochissimo dovrei pubblicare il firmware con l'interfaccia modificata! Per adesso entra da qui!
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5/menus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:pagename=wireless_production1&var:pagetitle=Home&var:menu=wireless&var:menutitle=Wireless

Mike73
29-12-2006, 17:09
è una pagina nascosta! entro pochissimo dovrei pubblicare il firmware con l'interfaccia modificata! Per adesso entra da qui!
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5/menus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:pagename=wireless_production1&var:pagetitle=Home&var:menu=wireless&var:menutitle=Wireless


Scusa, per oggi l'ultima domanda... Qualè o dove si mette la password per il wep?

Killvearn
29-12-2006, 17:11
Premetto che non sono ignorante in materia e tutto ciò che vi sto raccontando è vero e stento io stesso a crederci. Ho aggiornato ieri il mio router g604t dalla v3 by darkwolf (grazie mille per quello ke stai facendo) al firmware rtech.
Nella mia rete ci sono 3 pc collegati via wireless e devo dire che su 2 di questi 3 pc la stabilità della connessione è notevolmente migliorata, ma sul pc del salotto c'erano problemi ad accedere alla maggior parte dei siti (es. poste.it si apriva in un lampo mentre virgilio.it non si apriva per niente).
Allora ho pensato ad un problema di compatibilità tra la scheda wifi ed il firmware rtech e quindi ho cambiato scheda wifi usando una belkin interna. Il risultato è stato lo stesso, quindi ho pensato fosse un problema di compatibilità con tutte le belkin(anche la prima era una belkin USB) e quindi per fugare ogni dubbio ho inserito una scheda ethernet ed ho provato la connessione. Il risultato? Gli stessi identici problemi di prima. Allora la prima cosa che mi è venuta in mente è stata un problema di windows, e senza indugiare ulteriormente mi son detto che oggi avrei formattato e reinstallato tutto daccapo.
E veniamo ad oggi...
Ho formattato questo benedetto pc del salotto e usando la scheda ethernet ho provato la connessione, e indovinate un pò? Poste.it si apre velocissimo e Virgilio.it non funziona( in realtà i siti che non si aprono sono moltissimi altri ma lì ometto per semplicità ).
La domanda è questa: è possibile che ci siano problemi di compatibilità tra un router ed un pc intero indipendentemente dalla tipologia e dalla marca di scheda di rete usata?
Se si, esiste un modo per risolvere il problema?
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno ed anche a coloro i quali mi offriranno una spalla su cui piangere :cry: .

Ps. Ho fatto varie prove usando DMZ e disattivando la fw della connessione(sia al router che a windows), ma il risultato non cambia. Ho anche impostato nella scheda di rete la modalità 10/halfduplex per essere sicuro che non dipendesse da qualche problema di cavo.

Pps. scusate la lunghezza del post :read: , ma non ho trovato un modo + sintetico per spiegare l'accaduto.

:help: :muro: :muro:

sycret_area
29-12-2006, 17:57
...

:help: :muro: :muro:

stesso modem, stesso firmware, il mio portatile si connette a virgilio via wi-fi benissimo...

Killvearn
29-12-2006, 18:00
stesso modem, stesso firmware, il mio portatile si connette a virgilio via wi-fi benissimo...

infatti gli altri 2 pc vanno online benissimo

Mike73
29-12-2006, 18:02
Avrei bisogno di una guida su come configurare sto benedetto formware rtech in quanto non si connette al wi-fi nè il mio notebook nè il mio cell e nè il mio palmare! :eek: :cry:

DarkWolf
29-12-2006, 18:07
Ragazzi sorry ma devo scappare! Ho fatto appena intempo a creare questa!
Le pagine nascoste (le due utili) sono adesso visualizzabili! Lan configuration è stata sistemata per portare direttamente alla configurazione! Rimossa la config per i gruppi lan (sostituita con la pagina nascosta per nat/firewall) Mancano gli ultimissimi ritocchi (i valori per le connessioni italiane e peer DNS)... oggi stesso se posso sistemerò ;)
http://www.hostfiles.org/download.php?id=382F974D

Killvearn
29-12-2006, 19:40
Ho risolto finlmente il problema :rolleyes: . Ho messo il firmware acorp e dopo ho rimesso il routertech e come per magia internet è tornato a funzionare alla perfezione su tutti e 3 i pc. Resta comunque molto grande la curiosità di scoprire cos'era accaduto. Qualcuno ha qualche idea?

DarkWolf
29-12-2006, 22:23
@Vathek & Cicala
echo "0" > /proc/sys/vm/overcommit_memory
questo comando è stato introdotto nell'rcS (firmato TheChief)
ma leggendo alcuni post di jack & submax ho visto che mettendolo ad 1 si può evitare il problema dell'interfaccia Web freezata dopo un tot di tempo con il p2p
----------
Ho avuto la conferma leggendo qui :cool:
http://www.redhat.com/docs/manuals/enterprise/RHEL-4-Manual/it/ref-guide/s1-proc-directories.html
0 — Il kernel esegue una gestione di tipo 'heuristic memory overcommit', calcolando la quantità di memoria disponibile, interrompendo le richieste chiaramente non valide. Sfortunatamente, poichè la memoria è allocata mediante un algoritmo euristico invece di un algoritmo preciso, il sistema può risultare sovraccarico. Ciò rappresenta l'impostazione di default.

1 — Il kernel non esegue alcuna gestione di tipo memory overcommit . Con questa impostazione, viene aumentato il potenziale di sovraccarico del sistema, così come le prestazioni per attività che richiedono molta memoria (come quelle utilizzate da alcune applicazioni scientifiche).

2 — Il kernel non accetta le richieste per la memoria che si aggiungono allo swap più la percentuale della RAM fisica specificata in /proc/sys/vm/overcommit_ratio. Questa impostazione è idonea per coloro che desiderano avere un rischio minore di sfruttamento della memoria. ---------
Ovviamente la setto a:
echo "1" > /proc/sys/vm/overcommit_memory :D

Mike73
29-12-2006, 23:13
Ragazzi, vi prego aiutate anche me..
Allora ho messo il fw rtech, e per il momento ho settato solo la connessione ad internet e la wi-fi @36dbi....... La rete non mi funziona nel senso che non si connettono nè il notebook nè il pocketpc nè il cellulare.. C'è qualche altra cosa da settare?
Ho tolto la wep ma neanche va!
Mi date i parametri fondamentali da mettere?

DarkWolf
30-12-2006, 01:13
Ragazzi, vi prego aiutate anche me.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15301378#post15301378
http://forums.multiplayer.it/rules/imgs/nocrosspost.gif :muro:

DarkWolf
30-12-2006, 01:50
30/12/2006
Ordinata e ottimizzata l'interfaccia web con rimozione di menu non funzionanti sul nostro router
Aggiunte nei menu dell'interfaccia web le pagine "nascoste"
Usata versione mksquashfs dai sorgenti Rtech (filesystem di dimensioni ridotte rispetto alle precedenti versioni)
Aggiunta l'opzione "Use Peer DNS:" (funzionamento non confermato)
Aggiunti i valori predefiniti in PPPoA Connection Setup per Aliceadsl;tiscali e Tele2
Modifica al file rcS da
"echo "0" > /proc/sys/vm/overcommit_memory" @ "echo "1" > /proc/sys/vm/overcommit_memory"
(Dovrebbe permettere l'accesso all'interfaccia web anche dopo un uso intensivo e prolungato di p2p!)
---------
http://www.hostfiles.org/download.php?id=17933ED5
Compatibile con la precedente release (sia il config che l'aggiornamento via web)
Link aggiornato ovviamente anche nel primo post di questo 3d ;)
---------
@Jack
Purtroppo non ho potuto usare cm_logic & webcm in quanto mettendo i file Acorp sull'Rtech non riuscivo più a loggarmi! Nessun problema dalla seriale o da telnet ma non consetiva l'accesso web (error timeout o giu di li, sorry non ricordo l'errore esatto)! Ergo temo che l'aggiunta nel codice Html del "Use Peer DNS" serva a ben poco :(

Mike73
30-12-2006, 08:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15301378#post15301378
http://forums.multiplayer.it/rules/imgs/nocrosspost.gif :muro:

Scusa, non lo faccio più :D
cmq ho risolto: nelle impostazione del wi-fi avevo metto G only invece di mixed e quindi il pocket il cell ed il note non si connettevano tramite wi-fi...

cmq la portata del wi-fi è veramente aumentata (dove prima non prendeva adesso viene raggiunto leggermente)... Però nel mio caso non ha risolto totalemnte il problema quindi penso proprio che la powerline la devo prendere!

Non ho ancora capito come funziona la crittografia del wi-fi!

Carciofone
30-12-2006, 08:58
Scusa, non lo faccio più :D
cmq ho risolto: nelle impostazione del wi-fi avevo metto G only invece di mixed e quindi il pocket il cell ed il note non si connettevano tramite wi-fi...

cmq la portata del wi-fi è veramente aumentata (dove prima non prendeva adesso viene raggiunto leggermente)... Però nel mio caso non ha risolto totalemnte il problema quindi penso proprio che la powerline la devo prendere!

Non ho ancora capito come funziona la crittografia del wi-fi!
Forse non sei nel 3d giusto... Comunque di solito con i range extender la crittografia non funziona.
In generale, le potenzialità delle periferiche D-Link sono ben note alle aziende specializzate per quanto riguarda l'emissione wifi: infatti l'AP 2100 è uno dei leader del mercato per le soluzioni di connessione a distanza. L'unico dubbio riguarda la componentistica del G604T e, soprattutto la sezione di alimentazione.
Ciao
:cool:

Mike73
30-12-2006, 09:01
Forse non sei nel 3d giusto... Comunque di solito con i range extender la crittografia non funziona.
In generale, le potenzialità delle periferiche D-Link sono ben note alle aziende specializzate per quanto riguarda l'emissione wifi: infatti l'AP 2100 è uno dei leader del mercato per le soluzioni di connessione a distanza. L'unico dubbio riguarda la componentistica del G604T e, soprattutto la sezione di alimentazione.
Ciao
:cool:

Scusa, mi riferivo alla chiave wep sul g604... Quando metto questo valore nel router, gli apparecchi che si connettono tramite wi-fi mi chiedono una chiave (password) ma io non ho ancora capito qualè e da dove si prende :(

CrAsHeR
30-12-2006, 22:08
POtrebbe servire a qualk1.. ;)


Alice di Telecom Italia

Login e/o sito per il primo collegamento:
- Username : aliceadsl
- Password : aliceadsl
- www.alice.it (basta aprire il browser internet)

Settaggio Modem/Router:
VPI = 8
VCI = 35
Incapsulamento = VCMUX
Protocollo = PPPoA oppure PPPoE
Modulazione = Multimode
DNS primario: 80.20.6.36
DNS secondario: 212.216.112.112

Tin.IT
Settaggio Modem/Router:
VPI = 8
VCI = 35
Incapsulamento = VCMUX
Protocollo = PPPoA oppure PPPoE
Modulazione = Multimode
Tipo di Driver = WAN
DNS primario: 62.211.69.150
DNS secondario: 212.48.4.15


Libero Adsl

Login e/o sito per il primo collegamento:
- Username : benvenuto
- Password : ospite
- http://adsl.libero.it

Settaggio Modem/Router
VPI = 8
VCI = 35
Incapsulamento = VCMUX
Protocollo = PPPoA oppure PPPoE
Modulazione = Multimode
DNS primario: 193.70.152.15
DNS secondario: 193.70.152.25

ADSL2+
* Protocollo: PPPoE
* Incapsulamento: LLC
VPI: 8
VCI: 35
* Username e Password: dipendenti dal tipo di contratto

Tele2
Login e/o sito per il primo collegamento:
- www.tele2internet.it
- nome utente e password presenti nella lettera o e-mail di benvenuto.

Settaggio Modem/Router:
VPI = 8
VCI = 35
Incapsulamento = VCMUX / NULL
Protocollo = PPPoA (SOLO ed esclusivamente PPPoA)
Modulazione = Multimode
Protocollo di autenticazione = CHAP
DNS primario: 130.244.127.167
DNS secondario: 130.244.127.169

Tiscali Adsl
Login per il primo collegamento:
- http://abbonati.tiscali.it/adsl/
- la login viene rilasciata nella sottoscrizione del contratto.

Settaggio Modem/Router:
VPI = 8
VCI = 35
Incapsulamento = VCMUX
Protocollo = PPPoA (SOLO ed esclusivamente PPPoA)
Modulazione = Multimode
DNS primario: 213.205.32.70
DNS secondario: 213.205.36.70

DarkWolf
30-12-2006, 22:38
Grazie! Comunque come indicato nell'ultimo ChangeLog ho già integrato Alice,Tiscali e Tele2! ;) - Per Il resto provvederò :cool: (anche se praticamente sono un po tutte uguali) :stordita: - In effetti mi sa che riduco ad una sola con 8+35 e pppoa! :sofico:

zenden2000
30-12-2006, 23:01
Ragazzi ho letto 2000 faq e guide e sono arrivato a questo punto:

- installato l'ultimo Ciclamab
- Scaricato l'ultimo aggiornamento 30-12-06 Routertech

Il mio G604T ha un firmware v1 vecchissimo del 2004.

Quando metto RtechFw30122006.img in firmware Ciclamab mi dice che ha le dimensioni di mtd0 e mtd1 diverse da quelle impostate..uhm...cosa devo fare ?

O meglio, dove sbaglio ??

Con Tiupgrade non ce l'ho fatta, al max posso aver scoperto -credo- l'idirizzo di adam che dovrebbe essere 10.48.88.66

Datemi un aiutino per saltarci fuori !!

Grazie

DarkWolf
30-12-2006, 23:40
Ragazzi ho letto 2000 faq e guide e sono arrivato a questo punto:... Edit - hai ragione! Mo controllo! :(

rdefalco
31-12-2006, 01:00
Edit - hai ragione! Mo controllo! :(
:mad: proprio quando mi decido a testare il tuo firmware mi esce l'errore delle partizioni :asd:

P.S. scherzi a parte, mi sembra che non funzioni il pulsante applica nella schermata Extra-Wireless :D

DarkWolf
31-12-2006, 01:07
http://www.hostfiles.org/download.php?id=F8B9C8C1
-------------
31/12/2006
Fixata l'opzione "use peer dns"
Rimosse le voci per gli ISP italiani e sostituite con un unica voce "Italian ISP"
Piccoli ritocchi/perfezionamenti all'interfaccia Web!
Sistemato schema di partizionamento! :cool:

rdefalco
31-12-2006, 02:02
ARGH! :mad: PROBLEMA! :mad:

Dovete sapere che il motivo per cui avevo precedentemente aggiornato il mio router alla versione SP è perché con una particolare combinazione di regole di Port Forwarding / Virtual Server io riesco a bloccare i router 624 :asd:

Ora, il problema non si è presentato con il firmware SP e quindi l'ho messo e l'ho tenuto

Stanotte ho provato il firmware Routertech 30-12-2006, configuro tutto, naviga, sembra andare ok, faccio pure un reboot del router e sembra a posto

Poi stavo sbariando nella funzione STATUS - IP ACCOUNT che avevo precedentemente abilitato e all'improvviso vedo solo l'intestazione della tabella ( IP Address Upload (bytes) Download (bytes) Last time data transfered) e null'altro... l'interfaccia web non va più... il ping sì... ok riavvio il router...

dopo il riavvio non mi pinga né all'indirizzo del router né a quello di default :mad: provo a resettare ma nulla, anzi, la luce wireless si accende, ma quella ADSL no anche se c'è collegato il cavo... :boh:

ok riflasho il firmware 31-12-2006 e ora sta funzionando, ma non ho ricreato tutte e 10 le regole che mi servono...

a occhio da cosa può dipendere? nonostante io fossi in quell'istante su IP ACCOUNT temo che sia il problema delle regole di port forwarding, in quanto il sintomo successivo è lo stesso (router completamente indifferente a ping e altre richieste)

è possibile eliminare tutte le inutili regole di virtual server originali per fare più spazio a quelle impostate dall'utente?

:help:

P.S.: infatti ora sto provando IP ACCOUNT e mi mostra correttamente i valori :boh: che dite, riprovo a creare le regole?

EDIT: P.P.S.: la funzione Extra-Wireless funziona correttamente con Internet Explorer, mentre su Firefox ha errori di Javascript sulle funzioni "jslViewToPostCheckBox" e similari

DarkWolf
31-12-2006, 04:34
ARGH! :mad: PROBLEMA! :mad: ... è strano anche che reinizi a lampeggiare il wireless dopo il reset in quanto il wireless dovrebbe essere stato disabilitato di default! Sembra quindi si corrompa un po tutta la mtd3!!! Bisognerebbe vedere se è un errore specifico nel G664T o lo fa anche nel G604T! Indagherò! In port forwarding ho solo tre regole invece in IP Filters le ho praticamente tutte ee non ho nessun problema! Togliere potrei toglierle senza difficoltà! Magari ti faccio una beta con pochissime regole così vediamo di capire se dipende da quello ;) - In merito a Extra-Wireless è vero il pulsante Apply non funziona con firefox :mbe:
---------
PS ho provato a sistemare ma non ne vengo a capo! Anche con konqueror non funziona (Magari per questo lasciarono la pagina nascosta, bisogna vedere se funzia con Acorp) :(
In allegato i file js della sezione incriminata sia dell'Acorp che dell'Rtech (comunque lievissime le differenze - Rtech ha commentato due righe //jslSetValue("uiPostCountryString","uiViewCountryString"); ) :help:
@rdefalco come hai fatto a vedere quali sono gli errori :confused:

rdefalco
31-12-2006, 10:01
@rdefalco come hai fatto a vedere quali sono gli errori :confused:
web developer extension per firefox ;)
do un'occhiata a questi js :D

EDIT: ho guardato i JS e presumo l'errore derivi dal fatto che nell'HTML il "4X" è scritto sempre con la X maiuscola, mentre nel JS viene usata a volte minuscola a volte maiuscola ;)

DarkWolf
31-12-2006, 12:41
web developer extension per firefox ;)
do un'occhiata a questi js :D
EDIT: ho guardato i JS e presumo l'errore derivi dal fatto che nell'HTML il "4X" è scritto sempre con la X maiuscola, mentre nel JS viene usata a volte minuscola a volte maiuscola ;) Grazie rdefalco :mano: - strano che anche nell'Acorp sia nello stesso identico modo :what: - comunque ho messo le minuscole in maiuscole... mo controllo perbene l'HTML e vediamo che succede! In merito alle due righe commentate nell'Rtech e non nell'Acorp invece che mi sai dire? jslSetValue("uiPostCountryString","uiViewCountryString");
Edit nell'Acorp l'HTML è sistemato come il js e come il file frm (a che serve?) mi sa che integro direttamente quello dell'Acorp :D

zenden2000
31-12-2006, 13:36
Ciclamab continua a darmi l'avviso sulle dimensioni errate di mtd0 mtd1 anche con il file 31122006. Penso di essere io a sbagliare qualcosa...non so che dire :confused:

DarkWolf
31-12-2006, 13:44
http://www.hostfiles.org/download.php?id=41617C99
Riparati errori all'interfaccia Web (Wireless-Extra Wireless) - Grazie rdefalco ;-)

Neofenix
31-12-2006, 13:47
anche io ho aggiornato a routertech!!!
una domanda...per creare diversi gruppi lan come si fa?
per gestire la banda?
ah..per aprire tutte le porte ad un determinato ip..come si fa?

DarkWolf
31-12-2006, 13:48
Ciclamab continua a darmi l'avviso sulle dimensioni errate di mtd0 mtd1 anche con il file 31122006. Penso di essere io a sbagliare qualcosa...non so che dire :confused: Strano... la 31 l'ho provata e con lo schema Acorp/Rtech DarkWolf nessun problema! L'offset è identico a quello delle partizioni di ciclamab :mbe: - Ripasso su Windows e ti so dire novità ;)
Edit
Confermo! Nessun problema con le partizioni ;)
http://img318.imageshack.us/img318/802/rtechciclaxa0.jpg (http://imageshack.us)

zenden2000
31-12-2006, 14:12
http://www.hostfiles.org/download.php?id=41617C99
Riparati errori all'interfaccia Web (Wireless-Extra Wireless) - Grazie rdefalco ;-)

Grazie...a me ?? :sbonk:

Il grazie semmai va a te e a tutti quelli che si impegnano e sanno le cose, senza i quali... beh vorrei anche condire il tutto con un

:mano: BUON ANNO :ubriachi:

PS:
mi appresto a testare il nuovo file

DarkWolf
31-12-2006, 14:14
Grazie...a me ?? :sbonk: ... Il grazie era (ed è) per rdefalco che mi ha praticamente detto come riparare la pagina :ciapet:

rdefalco
31-12-2006, 14:28
Più tardi provo l'aggiornamento più recente, se non sbaglio non dovrei nemmeno rifare la configurazione, vero?

P.S.: Per le regole di Port Forwarding non c'è nulla che possa fare io per eliminare quelle di default?

DarkWolf
31-12-2006, 14:37
Più tardi provo l'aggiornamento più recente, se non sbaglio non dovrei nemmeno rifare la configurazione, vero? P.S.: Per le regole di Port Forwarding non c'è nulla che possa fare io per eliminare quelle di default? Puoi mandarlo via interfaccia web (se hai già Rtech/Acorp ovviamente) e al riavvio sarà tale e quale a prima ;) (aggiornato s'intende)
In merito alle regole esse sono contenute nel config! quindi hai 4 strade: 1 convertire il config di backup in xml e editare per rimuovere (o modificare) come preferisci; 2 mandare il config.bin a ciclamab e editarlo tramite la funzione di ciclamab stesso (eviti la conversione); 3 cambia user e password e mandami il config così te lo sistemo; 4 te lo modifico direttamente nel filesystem :D

rdefalco
31-12-2006, 14:39
2 mandare il config.bin a ciclamab e editarlo tramite la funzione di ciclamab stesso (eviti la conversione);
ah beh se con il putente Ciclamab posso allora mi precipito :D :D :D

DarkWolf
31-12-2006, 14:41
ah beh se con il putente Ciclamab posso allora mi precipito :D :D :D se puede... se puede :sofico: - Edit integro nella guida!

rdefalco
31-12-2006, 15:08
se puede... se puede :sofico: - Edit integro nella guida!
perfetto, mi è bastato rinominare le categorie e mettere l'attributo EDIT=1 su tutte in modo da renderle configurabili da interfaccia web senza alcun problema

anzi mi chiedo... perché non mettere EDIT=1 su tutte di default?

DarkWolf
31-12-2006, 15:12
perfetto, mi è bastato rinominare le categorie e mettere l'attributo EDIT=1 su tutte in modo da renderle configurabili da interfaccia web senza alcun problema anzi mi chiedo... perché non mettere EDIT=1 su tutte di default? Fammi capire cosa comporterebbe questa modifica? se ho capito bene permetterebbe di modificarle tutte o eliminarle ecc giusto? se è così mi sa che fra poco avremo la 31/12/2006-3 :sofico:

rdefalco
31-12-2006, 15:24
Fammi capire cosa comporterebbe questa modifica? se ho capito bene permetterebbe di modificarle tutte o eliminarle ecc giusto? se è così mi sa che fra poco avremo la 31/12/2006-3 :sofico:
Meglio che faccio qualche prova, presumo che sia esattamente così ma non voglio far fare una modifica che possa portare conseguenze impreviste :asd: fra una mezz'ora il responso...

Neofenix
31-12-2006, 15:28
mi date una mano a configurare il wireless?
ho attivato l'ap
inserito ssid
channel
e poi ho attivato il wep con autenticazione aperta...adesso sul pc che si deve collegare trova la rete.,.ma quando si connette dice che è scomparsa..dopo un po' la ritrova :confused:
..per il resto il firmware va benissimo(v.2) specie col mulettoo actived

DarkWolf
31-12-2006, 15:39
Meglio che faccio qualche prova, presumo che sia esattamente così ma non voglio far fare una modifica che possa portare conseguenze impreviste :asd: fra una mezz'ora il responso... beh si forse è meglio :D - in più considera che sarà valida solo per coloro che useranno il nuovo config in quanto chi vorrà usare quello di backup con una versione precedente rimarrà nella stessa identica condizione precedente! O se abbastanza esperto dovrà editarselo (con ciclamab stesso o altri metodi) - potremmo fare un programmino che faccia il tutto in automatico ma... non è cosa mia :sofico:
@Neofenix - sorry non posso aiutarti in quanto non uso quasi per niente il wireless... aspetta altre info... probab rdefalco saprà aiutarti ;)

rdefalco
31-12-2006, 15:47
@Neofenix: verifica di non aver abilitato la access list

@DarkWolf: confermo, mettendo EDIT=1 si abilita la modifica su tutte le categorie, ma io ho un problema, stavolta stavo eliminando le regole della prima categoria e ok le ha eliminate tutte, poi vado a creare una regola OpenVPN che apre la porta 1194-1194 sulla 1194 del client in TCP e UDP, appena confermo il router va in blocco e fortunatamente sono riuscito a fare reboot dal telnet in quanto ora sono a 1km dal router e spegnerlo sarebbe un problema :asd: cosa può essere? :confused:


EDIT: MODIFICO ciò che ho detto, l'interfaccia web mi si blocca appena apro la pagina di aggiunta di una nuova regola, non c'è neanche bisogno di confermare :doh:

DarkWolf
31-12-2006, 15:52
@Neofenix: verifica di non aver abilitato la access list
@DarkWolf: confermo, mettendo EDIT=1 ... con edit=0 tutto regolare, nessun blocco! mo provo con edit=1 e vediamo che succede ;)

rdefalco
31-12-2006, 15:58
con edit=0 tutto regolare, nessun blocco! mo provo con edit=1 e vediamo che succede ;)
Rettifico che il router va in blocco appena apro la pagina di creazione di una regola nelle categorie che prima erano bloccate. Se faccio nuova regola su User non mi crea problemi :muro:

DarkWolf
31-12-2006, 16:03
Rettifico che il router va in blocco appena apro la pagina di creazione di una regola nelle categorie che prima erano bloccate. Se faccio nuova regola su User non mi crea problemi :muro: Già mi da un bel Internal communication error. Exiting. ecco spiegato perchè la tenevano a 0 :doh: - comunque continuo a navigare ecc... l'interfaccia è killata del tutto però :(
Edit riporto ad 1 però metto a 0 la voce hidden di remote management... voglio capire di che si tratta :cool:

rdefalco
31-12-2006, 16:13
Beh per ora i test miei sono finiti ho rimesso la config ante-modifica e proverò con calma ad aggiungere una ad una le regole che precedentemente mi portavano al blocco del router :stordita: anche se prima non avevo mai provato il restart da telnet quando mi capitava qualche intoppo...

a presto e auguri

DarkWolf
31-12-2006, 16:18
Beh per ora i test miei sono finiti ho rimesso la config ante-modifica e proverò con calma ad aggiungere una ad una le regole che precedentemente mi portavano al blocco del router :stordita: anche se prima non avevo mai provato il restart da telnet quando mi capitava qualche intoppo...
a presto e auguri Ok auguri anche a te! ;) - Tra un minuto vedrò di capire di cosa si tratta quella voce nascosta :cool:
Edit
Mi tocca solo riuscire ad integrare
http://img318.imageshack.us/img318/7815/snap6yq1.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap6yq1.jpg)
(a noi con Rtech manca FTP & TFTP) attualmente non sono riuscito ad individuare il file sorgente :help:
e quando sarà disponibile una shell aggiornata in modo da integrare gli script di JackTheVendicator per il controllo di Ethernet Connected /Disconnected fatto ciò sarà completo :sperem:

Neofenix
31-12-2006, 16:44
non è attiva..vabbè poi mi faccio prestare un portatile senza che faccio 3 piani alla volta per provare :D
o stasera o l'anno prossimo..vi daròòòò news
BUON ANNO NUOVO ATUTTIII :oink:

misteroX
31-12-2006, 17:14
Ho messo la versione del 31-12-2006 fixata "use peer dns" tutto ok ottima.

Buon Anno a tutti !!!
Ciao
MisteroX

DarkWolf
31-12-2006, 17:20
Ho messo la versione del 31-12-2006 fixata "use peer dns" tutto ok ottima. Buon Anno a tutti !!! Ciao MisteroX Ottimo ma quella versione è ormai obsoleta :asd:
Buon anno anche a te ;) e ovviamente a tutti quanti :D
Edit qualcuno potrebbe testare l'opzione
IGMP Snooping ?
in quanto è separata con i famosi 4gruppi e dato che è ormai chiaro che il nostro switch viene visto come unico penso che sia il caso di modificarla :rolleyes:
PS se sapete altre funzioni che funzionano meglio nell'Acorp vi prego di segnalarmele ;)

DarkWolf
31-12-2006, 23:11
Tanti auguri di buon anno ragazzi :cincin:

Mike73
01-01-2007, 15:54
Tanti auguri di buon anno ragazzi :cincin:

Auguri a tutti..
Approfitto per una domanda.. Ho aggiornato all'ultima versione routertech e volevo chiedere se quel config presente nella cartella è un file di configurazione genreico, nel senso che ci sono già impostati il portforwarding, la connesione internet, ecc. ecc.
Inoltre, all'interno dell'interfaccia del fw, non sono riuscito a trovare da dove si carica il config.
Grazie

DarkWolf
01-01-2007, 18:13
Auguri a tutti..Approfitto per una domanda.. Il config si carica come fosse un firmware ;) - quello presente nel pacchetto è semplicemente quello predefinito convertito in bin (serve per sovrascrivere il config di un firmware precedente,in sostanza ti risparmia il reset dopo l'aggiornamento!) :cool:

DarkWolf
01-01-2007, 19:17
1: Sistemare Access control su base Acorp!
2: Aggiornare la shell!
3: Integrare gli script di Jack per Eth connect/disconnect
4: Rimuovere da Advanced il menu LAN Isolation
5: Rimuovere da UPNP il "LAN Connection:Lan group"
6: Inserire in SNTP il Time Zone predefinito italiano
7: Rimuovere le voci in eccesso in "IGMP Snooping"
8: Rimuovere in "DMZ Settings" il Lan group
9: Rimuovere in "DHCP Clients" il "Select LAN:Lan group"
10: Rimuovere "LAN Group Configuration" dal menu Help
11: Rimuovere in "LAN Clients" - "Select LAN Connection:Lan Group"
12: Rimuovere da "Bridge Filters" il pulsante "Select LAN:Lan Group"
13: Cambiare il titolo in alto dal menu LAN Configuration (LAN Group 1 Configuration) togliendo "Group 1"
**********
Ditemi cosa ne pensate! Aspetto i vostri commenti/suggerimenti ;)
PS li ho scritti in un txt via via che me ne accorgevo, quindi scusate l'ordine sparso! :rolleyes:

rdefalco
01-01-2007, 20:57
Ditemi cosa ne pensate! Aspetto i vostri commenti/suggerimenti ;)
Praticamente un lavoraccio :) hai tutta la mia solidarietà...
P.S.: non è proprio possibile splittare lo switch in 4 Ethernet come fa ACorp vero?

JackTheVendicator
01-01-2007, 21:15
Praticamente un lavoraccio :) hai tutta la mia solidarietà...
P.S.: non è proprio possibile splittare lo switch in 4 Ethernet come fa ACorp vero?
Teoricamente si potrebbe, e forse sui G624T (che hanno switch ADM6996M) e' possibile farlo con modifiche relativamente minime, perche' un driver per quel modello di switch esiste.
Il fatto e' che *non* sappiamo se le linee di comunicazione GPIO tra switch e AR7 sono collegate e in che modo, e tralaltro a quanto pare ci sono problemi anche con il codice HAL della TI (http://openwrt.org/logs/openwrt.log.20051201 cercate MII).

--EDIT--
Ah, dimenticavo...
AUGURI :yeah:

--RI-EDIT--
@DarkWolf
Wolf, tu che hai aperto il G604T innumerevoli volte :sofico: sai dirmi se sotto la protezione di metallo vicino ai LED la scheda wi-fi e' una pcmcia? Perche' nel caso in cui fossero "riportati" non solo i segnali VLYNQ ma anche tutti quelli pcmcia, be', col G604T si potrebbero fare un casino di cose :sofico:

rdefalco
01-01-2007, 21:29
Teoricamente si potrebbe, e forse sui G624T (che hanno switch ADM6996M) e' possibile farlo con modifiche relativamente minime, perche' un driver per quel modello di switch esiste.
C'è da dire però che tale funzione che chiedo l'ho solo vista nel firmware ACorp, ma non ho realmente provato se l'assegnazione delle porte a diversi gruppi LAN corrisponda effettivamente ad un comportamento coerente da parte del router ;)

DarkWolf
01-01-2007, 21:38
--RI-EDIT--@DarkWolf - Wolf, tu che hai aperto il G604T innumerevoli volte :sofico: sai dirmi se sotto la protezione di metallo vicino ai LED la scheda wi-fi e' una pcmcia? Perche' nel caso in cui fossero "riportati" non solo i segnali VLYNQ ma anche tutti quelli pcmcia, be', col G604T si potrebbero fare un casino di cose :sofico: ce l'ho aperto sulle mani! e sto provando a spulciare... mo lo spengo e ti so dire! anzi ti faccio due "scannerizzazioni ad alta risoluzione fronte/retro :sofico:
@rdefalco grazie! ;)

rdefalco
01-01-2007, 22:03
Chiedo perdono, ma in questo firmware non trovo i valori di MTU e MRU... :mbe: dove si impostano?

DarkWolf
01-01-2007, 23:23
Chiedo perdono, ma in questo firmware non trovo i valori di MTU e MRU... :mbe: dove si impostano? L'MRU è in Setup:Wan Setup ;) - MTU non c'è :O - io l'ho settato via OS ;)
Edit! Nell'Acorp è invece presente MTU e non MRU, ma è solo una differenzavisuale nell'HTML! In effetti Anche acorp fa riferimento ad MRU quindi non mi è ancora molto chiaro ma credo sia un errore nell'Acorp :O
Riedit
Magari è più chiaro con questo mio precedente post...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15281668&#post15281668
Guardando nell'html guarda che viene fuori :read:
Acorp
<td class="uiErrorCell"><img src="<? echo $var:imgErrorBlank ?>" id="uiViewMRUMark" alt="" <? echo $var:dimImgErrorMark ?> ></td>
<td align=right nowrap>MTU:&nbsp;</td>
<td align=left colspan=4><input type="text" value="" maxlength="6" size="6" name="uiViewMRUMark" id="uiViewMRU">&nbsp;bytes</td> Rtech <td class="uiErrorCell"><img src="<? echo $var:imgErrorBlank ?>" id="uiViewMRUMark" alt="" <? echo $var:dimImgErrorMark ?> ></td>
<td align=right nowrap>MRU:&nbsp;</td>
<td align=left colspan=4><input type="text" value="" maxlength="6" size="6" name="uiViewMRUMark" id="uiViewMRU">&nbsp;bytes</td>-----------
Ecco le foto del router da adesso riportate anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15157930&postcount=2
http://img318.imageshack.us/img318/6512/g604tfrontemd5.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=g604tfrontemd5.jpg) - http://img318.imageshack.us/img318/9680/g604tretroax4.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=g604tretroax4.jpg)

rdefalco
02-01-2007, 09:15
L'MRU è in Setup:Wan Setup ;)
Lo dicevo io che non ero fesso :doh: non lo trovavo perché ho la connessione con STATIC invece di PPPoA e nella mia schermata non compare. Compariva tuttavia nel firmware originale 624SP quindi mi chiedevo che fine avesse fatto :D

Ora avrei un altro quesito da porre: perché mai tutti i miei firmware escluso quello 624SP crashano irrimediabilmente quando setto le mie regole di port forwarding??? Esatto, crasha anche il RouterTech, maledizione :muro:

Riporto qui le regole applicate a ogni pc, nella forma "Nome regola","Porta iniziale","Porta finale","Port mapping","Protocollo"

192.168.0.1
VNC5500,5500,5500,5500,TCP

192.168.0.2
VNC5502,5502,5502,5500,TCP

192.168.0.3
VNC5503,5503,5503,5500,TCP
eMule,6699,6699,6699,TCP+UDP
eMule,13000,13000,13000,TCP
uTorrent,12999,12999,12999,TCP
Win2k Terminal Server (regola di default)
Web Server (regola di default)
FTP Server (regola di default)

192.168.0.4
VNC5504,5504,5504,5500,TCP

192.168.0.5
VNC5505,5505,5505,5500,TCP

192.168.0.10
VNC5510,5510,5510,5500,TCP
OpenVPN,1194,1194,1194,TCP+UDP

Carciofone
02-01-2007, 10:23
Così, ad occhio, le regole per VNC sui vari pc non sono corrette.
Come fa il router che riceve una richiesta dall'esterno sulla porta 5500 a sapere a quale IP va inoltrata? Inoltre di solito VNC richiede tre porte a pc e entrambi i protocolli di comunicazione.
Ciao
:cool:

rdefalco
02-01-2007, 11:02
Così, ad occhio, le regole per VNC sui vari pc non sono corrette.
Come fa il router che riceve una richiesta dall'esterno sulla porta 5500 a sapere a quale IP va inoltrata? Inoltre di solito VNC richiede tre porte a pc e entrambi i protocolli di comunicazione.
Ciao
:cool:
No, le richieste arrivano sulle porte pubbliche 5500, 5502, 5503, 5504, 5505, 5510, e vengono smistate sulla porta 5500 di ogni singolo pc ;) testato e funzionante

Carciofone
02-01-2007, 11:10
Allora ho invertito la lettura della sequenza delle porte.... sorry.
Ho trovato questo software per monitorizzare la connessione e i parametri del router che funziona coi firmware Arcor: LINK. (http://dmt.mhilfe.de/#faq03)
Ciao
:cool:

JackTheVendicator
02-01-2007, 12:00
Ho trovato questo software per monitorizzare la connessione e i parametri del router che funziona coi firmware Arcor: LINK. (http://dmt.mhilfe.de/#faq03)
Ciao
:cool:
Purtroppo non e' roba per AR7... Acorp != Arcor :cry:
Ritornero' al vecchiotto DlMon :(

--EDIT--
Invece il RouterStats potrebbe essere buono (ed e' fatto per AR7): http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=339

DarkWolf
02-01-2007, 12:40
Ragazzi guardate che m'ha passato the chief :cool:
http://img318.imageshack.us/img318/6087/rtechko3.jpg

Neofenix
02-01-2007, 14:51
:mc: non riesco ankora a far andare il wireless
---
edit:riuscito ho usato una usrobitc pci e va alla grande..però ora ho bloccato tutti gli accessi al router...come mi collegooo all'interfaccia web??? :D solo reset???

sycret_area
02-01-2007, 16:46
Ragazzi guardate che m'ha passato the chief :cool:
http://img318.imageshack.us/img318/6087/rtechko3.jpg
:confused:

DarkWolf
02-01-2007, 16:50
:confused: è semplicemente un aggiornamento :D - praticamente hanno integrato anche loro il peerdns, wireless production 1, Italian ISP e riparato l'home page! Perlomeno questo è ciò che ho notato :cool: - aspetto ancora un changelog :rolleyes:
Praticemente sembra un porting del mio :sofico:

rdefalco
02-01-2007, 16:55
Dark a occhio cosa può causare il mio problema con le regole di virtual server? Quando il router va in blocco non è neanche contattabile via telnet, l'unica cosa che posso fare è riflashare il firmware e la config di backup in modo da resuscitarlo. Con le stesse regole bloccavo all'epoca anche i firmware 624 originali EU di febbraio 2006 :mbe: avrò delle regole maledette? ho beccato la porta 666?

Ora per arrangiare ho modificato la config.bin e ho sostituito delle regole di default con le mie in modo da alleggerire la sezione User :mbe:

DarkWolf
02-01-2007, 17:00
Dark a occhio cosa può causare il mio problema con le regole di virtual server? .... beh fosse facile capirlo :( - il fatto che vada in blocco perenne non è certo una nota positiva.... io proverei a cancellare via ciclamab la mtd3 ;) e quindi ricreare da zero la config! "Potrebbe" essere utile :cool:

JackTheVendicator
02-01-2007, 17:35
@rdefalco
A me con un 300T (quindi la meta' della RAM del G604T) e un *certo numero* di regole di forwarding nessun firmware mi ha mai dato problemi... Bho? :confused:

rdefalco
02-01-2007, 17:48
Mah escludo sia un problema di RAM, per quanto riguarda la config nuova, ad agosto aprii due DSL-G624T nuovi di fabbrica e uno dopo l'altro si bloccarono dopo il primo riavvio con le nuove regole impostate :confused: :confused:

@DarkWolf: Se ti ricordi infatti andai nel panico e risolsi con blupgrade in quanto ciclamab a registro non patchato non mi consentiva di effettuare l'aggiornamento

In ogni caso vi tengo aggiornati ;) in quanto ho chiesto e sembra che il blocco di stamattina abbia visto coincidere il momento in cui ho inserito le regole con un fenomenale calo di tensione accaduto in tutta la zona del mio paese, vuoi vedere mai si fosse corrotta la MTD3 a causa di questo calo...

DarkWolf
02-01-2007, 17:51
Mah escludo sia un problema di RAM, ...vuoi vedere mai si fosse corrotta la MTD3 a causa di questo calo... Qualche post fa avevo consigliato di cancellare la mtd3 :fiufiu:

Neofenix
02-01-2007, 17:56
:confused: risolto pure il problema reset...semplicemente resettando
alloooora altro problema...come limitare la banda
alla porta 1 ho il mio pc
alla porta 2 la x360
un pc via wlan...come limitarli via router??se non si può basta installare un programma sull'altro pc vero?

DarkWolf
02-01-2007, 20:39
ecco il changelog della futura versione (ormai prossima) del firmware Rtech!
Apart from building support for Atmel flash into the kernel, this is the changelog:

Changes:
1. Removes stray '`' character on "home" page ;)
2. Deals directly with Adam2 environment "file" (/proc/sys/dev/adam2/environment) instead of /proc/ticfg/env - and they do not appear to be the same file, as changes made to the Adam2 file do not reflect in /proc/ticfg/env
3. Works around problems with reading MAC addresses by saving them directly into files in /var/tmp/ and then reading those - #2 and #3 make the issue of disappearing /proc/ticfg/env less of a problem (for Adam2-based routers)
4. User supplied DNS now works (you have to disable "Use Peer DNS")
5. Default date/time is set to the date/time that the firmware was built
6. Wrong WEP key being displayed on "home" page fixed
7. Some memory optimisations and NAT optimisations
8. New scripts "getenv" and "setenv"
9. New scripts: "routertech_start_inits.sh" and "routertech_misc_inits.sh", which are called during init
11. Wireless Production 1 has been added to the wireless section
12. Other stuff that I can't remember right now ;)

CrAsHeR
02-01-2007, 22:50
Ciao dark..
Sto usando da oltre 1 settimana questo firmware..ed ero arrivato a stare up cirka 4gg kn il torrent a skarikare continuamente senza aver mai avuto il minimo problema..
MA tutt'ad un tratto..provo ad entrare nella home del router..ed ekko kosa mi visualizza

internal error - server connection terminated
Description: internal error - server connection terminated

Premesso ke ho un 504-T su kui ho flashato l'rtech, è possibile risolvere questo problema?
Molto probabilmente kn 1 reboot andrà via il msg..ma sapere kosa ha kausato il problema e se si può risolvere sarebbe meglio!
Fammi sapere :D

Scono
02-01-2007, 23:49
Premesso ke ho un 504-T su kui ho flashato l'rtech, è possibile risolvere questo problema?
Molto probabilmente kn 1 reboot andrà via il msg..ma sapere kosa ha kausato il problema e se si può risolvere sarebbe meglio!
Fammi sapere :D

Ne approfitto quotando il messaggio sopra per chiedere se a voi ha dato problemi l'aggiornamento sia con rtech che con acorp (ultime versioni 31-12 e 03-12) perché a me, utilizzando tiupgrade fornito in entrambi i pacchetti, la procedura va a buon fine ma non si riaccende il led di status (rimane spento e non lampeggia come è solito fare), come se non facesse il reboot, con entrambi. Ho provato a togliere l'alimentazione più volte ma nada e il pulsante reset è come se non ci fosse. Allora sono ritornato al V3 Darkwolf che uso attualmente. mi piacerebbe montare l'rtech. Chiedo ai più esperti a cosa possa essere dovuto il mio problema. Grazie in anticipo a chi mi fornirà qualche suggerimento o spiegazione sul da farsi.

DarkWolf
03-01-2007, 11:21
Ciao dark..Sto usando da oltre 1 settimana questo firmware..... 4giorni di fila con il torrent! sei un betatester perfetto per l'ultima release ;) - ti spiego un pò la situazione:
praticamente il tuo router arrivato ad un certo punto non accetta più richieste in quanto è rimasto con poca ram disponibile, nell'ultima release forse questo problema verrà aggirato chiedendo al router di accettare comunque le richieste anche fosse senza un bit di dati disponibile :rolleyes: - prova gentilmente e facci sapere ;)
@scono
purtroppo non posso provare il tiupgrade quindi i pacchetti non li ho testati personalmente, però per esperienza mi sembrano corretti quindi.... non so prova con ciclamab... :stordita:

CrAsHeR
03-01-2007, 11:30
4giorni di fila con il torrent! sei un betatester perfetto per l'ultima release ;) - ti spiego un pò la situazione:
praticamente il tuo router arrivato ad un certo punto non accetta più richieste in quanto è rimasto con poca ram disponibile, nell'ultima release forse questo problema verrà aggirato chiedendo al router di accettare comunque le richieste anche fosse senza un bit di dati disponibile :rolleyes: - prova gentilmente e facci sapere ;)
@scono
purtroppo non posso provare il tiupgrade quindi i pacchetti non li ho testati personalmente, però per esperienza mi sembrano corretti quindi.... non so prova con ciclamab... :stordita:

Premesso che ho settato le connessioni max a 400, ma ke non ho mai superato le 200 attive (mentre skariko gioko..troppe konnessioni fanno volare alle stelle il ping), ma quel famoso "Rap Optimization" Allora sta lì per bellezza? :D e poi tutti i comandi riguardanti il socket timeout non fanno il loro dovere? In ogni kaso + tardi flasho l'ultimo rtech che hai messo :)

DarkWolf
03-01-2007, 11:42
Premesso che ho settato le connessioni max a 400, ma ke non ho mai superato le 200 attive (mentre skariko gioko..troppe konnessioni fanno volare alle stelle il ping), ma quel famoso "Rap Optimization" Allora sta lì per bellezza? :D e poi tutti i comandi riguardanti il socket timeout non fanno il loro dovere? In ogni kaso + tardi flasho l'ultimo rtech che hai messo :) Gli script ci stanno ma bisogna attivarli sulla env! Comunque appena Rtech rilascia la nuova versione le cose miglioreranno :cool:

CrAsHeR
03-01-2007, 11:54
Gli script ci stanno ma bisogna attivarli sulla env! Comunque appena Rtech rilascia la nuova versione le cose miglioreranno :cool:

E io da ignorante in materia non posso fare altro ke kiedere... Xkè non li avete attivati? :D :D

DarkWolf
03-01-2007, 12:05
E io da ignorante in materia non posso fare altro ke kiedere... Xkè non li avete attivati? :D :D E io ti chiedo: perchè non te li attivi da solo? no davvero attivarli in modo permanente vuol dire non lasciare la scelta all'utente e non mi piace come ideale :) - se tu vuoi attivare il ogni dieci minuti e un altro ogni ora... cioè se lo fisso io il valore quello è e quello rimane... meglio che ognuno lo faccia come più preferisce :cool:

CrAsHeR
03-01-2007, 12:16
E io ti chiedo: perchè non te li attivi da solo? no davvero attivarli in modo permanente vuol dire non lasciare la scelta all'utente e non mi piace come ideale :) - se tu vuoi attivare il ogni dieci minuti e un altro ogni ora... cioè se lo fisso io il valore quello è e quello rimane... meglio che ognuno lo faccia come più preferisce :cool:

Se tu nn mi dicevi ke si dovevano attivare certi script..io non lo sapevo! Anche perchè sinceramente credevo che certe ottimizzazzioni per il p2p erano abilitate di default! Avanzo allora un'altra domanda..
Se sono delle ottimizzazzioni che non possono fare altro che bene alla stabilita e alle performance del router, soprattutto in caso di "stress" da p2p, perchè non abilitarle di default impostandole a valori ottimali(mi riferisko al tempo)?

Non credo ke in molti sapevano di questa cosa :P

DarkWolf
03-01-2007, 12:20
Se tu nn mi dicevi ke si dovevano attivare certi script.... Ci faremo un pensierino... comunque ripeto: l'ultima versione dovrebbe migliorare la situazione e una volta pronta la release Rtech importerò quanto possibile di buono e avremo un'altra major release (vedi changelog in inglese sopra ;) )

CrAsHeR
03-01-2007, 14:47
Sono stato costretto a riavviare..per aprire una pagina ci metteva 1 eternità nonostante il download fosse costante sui 200~ ..Aspetto kon ansia la nuova rella... ;)

DarkWolf
03-01-2007, 15:12
Sono stato costretto a riavviare..per aprire una pagina ci metteva 1 eternità nonostante il download fosse costante sui 200~ ..Aspetto kon ansia la nuova rella... ;) Ma hai aggiornato alla 31/12/2006-2 :read:

Scono
03-01-2007, 15:19
@scono
purtroppo non posso provare il tiupgrade quindi i pacchetti non li ho testati personalmente, però per esperienza mi sembrano corretti quindi.... non so prova con ciclamab... :stordita:

Grazie acome al solito per la gentilezza e velocità nel rispondere. proverò con Ciclamab leggendo la guida in firma. Unica domanda che mi viene onde evitare di fare casini è questa: io con il 504 T devo scegliere lo stesso nel menù partizioni questa DLink G624T Wind/ G604T Darkwolf - v3 oppure la Dlink DSL 5x4T/G6x4T v2/v3, avendo io su il tuo firmware moddato? Scusate ma prima di far casino chiedo.

CrAsHeR
03-01-2007, 15:23
Ma hai aggiornato alla 31/12/2006-2 :read:

No dark..preferisko aspettare la nuova release del firmware rtech :P

DarkWolf
03-01-2007, 16:00
Grazie acome al solito per la gentilezza e velocità nel rispondere. proverò con Ciclamab leggendo la guida in firma. Unica domanda che mi viene onde evitare di fare casini è questa: io con il 504 T devo scegliere lo stesso nel menù partizioni questa DLink G624T Wind/ G604T Darkwolf - v3 oppure la Dlink DSL 5x4T/G6x4T v2/v3, avendo io su il tuo firmware moddato? Scusate ma prima di far casino chiedo. c'è l'opzione specifica per Rtech/Acorp! Devi usare quella ;) No dark..preferisko aspettare la nuova release del firmware rtech :P Intanto metti quella via interfaccia Web! :cool: - Appena avrò pronta la nuova release lo saprete! ;)

Scono
03-01-2007, 17:13
Aggiornamento sulla mia situazione. HO provato con il firmware 31-12-2 Routertech e tutto è andato a buon fine: aggiornamento eseguito correttamente. L'unico problema (e grosso) è che non riesco ad accedere ad Internet. Probabilmente è un problema di mal configurazione dei parametri della connessione. Premettendo che ho Alice, ho nei vari riquadri:
Modem --> Multi_Mode
Connessione:
Italian-ISP - ALICE
VPI 8
VPC 35
PPPoE
Non accede però, nonostante che tutto il resto sia a posto. Un problema alla volta. Momentaneamente ho rimesso nuovamente il V3 Dark

CrAsHeR
03-01-2007, 17:18
Aggiornamento sulla mia situazione. HO provato con il firmware 31-12-2 Routertech e tutto è andato a buon fine: aggiornamento eseguito correttamente. L'unico problema (e grosso) è che non riesco ad accedere ad Internet. Probabilmente è un problema di mal configurazione dei parametri della connessione. Premettendo che ho Alice, ho nei vari riquadri:
Modem --> Multi_Mode
Connessione:
Italian-ISP - ALICE
VPI 8
VPC 35
PPPoE
Non accede però, nonostante che tutto il resto sia a posto. Un problema alla volta. Momentaneamente ho rimesso nuovamente il V3 Dark

A differenza tua ho flashato il firmware suddetto..kome da rikiesta di darkwolf :cool: :cool: ora lo metto sotto torkio...ti faccio sapere kome va :D
P.S. ma hai fatto ottimizzazzioni ke riguardano velocità di connessione o robe simili? Sembra skizzare...

eLek
03-01-2007, 17:19
Ma il tiupgrade presente nel pacchetto puo' essere utilizzato x upgradare da un firmware dlink ? E' gia sistemato ?

DarkWolf
03-01-2007, 17:25
Aggiornamento sulla mia situazione.... Sicuramente configurazione! Italian ISP è PPPoA, controlla di averlo portato in PPPoE ;)
P.S. ma hai fatto ottimizzazzioni ke riguardano velocità di connessione o robe simili? Sembra skizzare... Niente di rilevante! Vedi changelog :read:Ma il tiupgrade presente nel pacchetto puo' essere utilizzato x upgradare da un firmware dlink ? E' gia sistemato ? è fatto apposta :cool:

Scono
03-01-2007, 17:26
Se butto su il V3 Dark, mi fila tutto e accede ancora prima di configurarlo tramite interfaccia web, mentre se butto su il Rtech, non mi si collega una pippa. Adesso riprovo a mettere su l'Rtech e riguardare bene tutti i settaggi, provando a lasciare quelli di default per Italian-ISP (anche se non mi sembra di aver cambiato qualche cosa). Prima o poi deve funzionare! eheh

@Darkwolf: quella era l'unica cosa che ho cambiato, mettendo PPPoE

DarkWolf
03-01-2007, 17:32
@Darkwolf: quella era l'unica cosa che ho cambiato, mettendo PPPoE Ovviamente anche user e password... spero :D

Scono
03-01-2007, 17:35
Ovviamente anche user e password... spero :D

SI ovviamente si :D :D . Spero di riuscire a postare di nuovo con l'Rtech in funzione prima di andare via: ormai è lotta aperta :D

DarkWolf
03-01-2007, 17:47
SI ovviamente si :D :D . Spero di riuscire a postare di nuovo con l'Rtech in funzione prima di andare via: ormai è lotta aperta :D Da un occhiata rapida ho letto che aliceadsl dovrebbe essere
PPPoA -> user : aliceadsl -> pwd aliceadsl -> vpi/vci 8/35 -> encapsulation VC/MUX :rolleyes: http://www.net-free.it/articoli/viewart.php?idart=240

Scono
03-01-2007, 17:54
:D :D :D :D :D

Evvai, non so ancora come ma adesso funziona a dovere e vi sto postando con l'Rtech su 504T. Adesso passo alla configurazione delle varie opzioni. La differenza da prima è che (non avendo letto sotto) ho effettuato un save all e reboot che ci ha messo un po'.
Se può servire a qualcuno:

ALICE

PPPoE Sharing Enable (compare sotto PVC la voce New)
il resto come da Italian-ISP e VPI e VCI rispettivamente 8-35
Salvando sotto PVC compare 8:35

Adesso me lo guardo per benino.

DarkWolf
03-01-2007, 17:58
Evvai, non so ancora come ma adesso funziona ... Ho notato quei valori ma essendo con tiscali e in PPPoA li ignoro del tutto :p

Scono
03-01-2007, 18:00
A proposito, testano ho notato una cosa: all'inizio, con la connessione di default chiamata quickstart, nella Home compariva lo stato della connessione (Connected/Not Connected), invece personalizzandola (eliminando quella e creandone una ex novo), non compare nulla a quella voce riassuntiva e neppure sotto su
WAN IP Address:
WAN Uptime:

eLek
03-01-2007, 18:03
Installato e sembra andare bene (a parte che ci mette un bel po ad allinearsi con l'adsl appena riavviato...), ma ho una domanda da fare, ce l'ho da mesi: xche nn si puo' impostare una regola di forward per piu' ip ?

Ad esempio io uso emule su 2 pc, dopo averli aggiunti come clients devo creare 2 rules differenti x le stesse porte...
Il custom port forward come funziona ? In Source e Destination ip/netmask devo inserire il range di ip ?

CrAsHeR
03-01-2007, 18:03
A proposito, testano ho notato una cosa: all'inizio, con la connessione di default chiamata quickstart, nella Home compariva lo stato della connessione (Connected/Not Connected), invece personalizzandola (eliminando quella e creandone una ex novo), non compare nulla a quella voce riassuntiva e neppure sotto su
WAN IP Address:
WAN Uptime:

Ho "personalizzato" la connessione come hai fatto tu..ma a me compare tutto..

Firmware version: RTech-G604T-31/12/2006-2.DarkWolf (Optimized for Dlink)
System Uptime: 0 hours 46 minutes
DSL Status: Connected
DSL Speed: 352/5056kbps
Ethernet: Connected
WAN IP Address: xxx.xxx.xxx.xxx
WAN Uptime: 0hr 45min 31sec

DarkWolf
03-01-2007, 18:03
A proposito, testano ho notato una cosa: all'inizio, con la connessione di default chiamata quickstart, nella Home compariva lo stato della connessione (Connected/Not Connected), invece personalizzandola (eliminando quella e creandone una ex novo), non compare nulla a quella voce riassuntiva e neppure sotto su WAN IP Address: WAN Uptime: connessione quickstart? :confused: - non ho questa connessione :doh: - magari è nel nuovo config di default... faccio qualche prova e ti so dire ;)

CrAsHeR
03-01-2007, 18:04
Installato e sembra andare bene (a parte che ci mette un bel po ad allinearsi con l'adsl appena riavviato...), ma ho una domanda da fare, ce l'ho da mesi: xche nn si puo' impostare una regola di forward per piu' ip ?

Ad esempio io uso emule su 2 pc, dopo averli aggiunti come clients devo creare 2 rules differenti x le stesse porte...
Il custom port forward come funziona ? In Source e Destination ip/netmask devo inserire il range di ip ?

Skusami se te lo kiedo..ma xkè non cambi le porte del mulo su uno dei 2 pc così eviti sbattimenti? :)

CrAsHeR
03-01-2007, 18:04
connessione quickstart? :confused: - non ho questa connessione :doh: - magari è nel nuovo config di default... faccio qualche prova e ti so dire ;)

Quickstart è il nome della connessione di default..che esiste senza uppare nella mtd3 il tuo config.bin..io cmq la cancello e creo una nuova x sicurezza :)

Scono
03-01-2007, 18:06
Ho "personalizzato" la connessione come hai fatto tu..ma a me compare tutto..

Benissimo, cavolo, magari riuscirò non so ancora come ad avere tutto a posto anche io! :D Ho provato a cancellare cache browser, effettuare un refresh, sloggarmi etc ma non mi compare nulla. Beh, poco danno, visto che mi appaiono i dati nelle altre schermate..

eLek
03-01-2007, 18:09
Skusami se te lo kiedo..ma xkè non cambi le porte del mulo su uno dei 2 pc così eviti sbattimenti? :)
Stessa cosa, dovrei comunque fare una regola apposta x quelle porte...quello che vorrei fare è aprire le porte di emule x tutti gli ip :D

DarkWolf
03-01-2007, 18:14
Quickstart è il nome della connessione di default..che esiste senza uppare nella mtd3 il tuo config.bin..io cmq la cancello e creo una nuova x sicurezza :) si ho visto adesso (ho resettato) verrà presto eliminata in quanto non essendo editabile (vpi e vci) è inutile (almeno per noi in italia) :O Benissimo, cavolo, magari riuscirò non so ancora come ad avere tutto a posto anche io! :D Ho provato a cancellare cache browser, effettuare un refresh, sloggarmi etc ma non mi compare nulla. Beh, poco danno, visto che mi appaiono i dati nelle altre schermate.. Prova a resettare ;) e ricreare un nuovo config abolendo il quickstart :O Stessa cosa, dovrei comunque fare una regola apposta x quelle porte...quello che vorrei fare è aprire le porte di emule x tutti gli ip :D Se vuoi aprire emule per più pc dovrai dare x esempio: pc1= 192.168.1.2 > 4662,4672; pc2=192.168.1.3 > 4663,4673 ecc ecc... - quindi sul port forwarding del router dovrai creare le regole apposite per ogni pc! :O Per aprire le porte di emule su tutti i pc vuol dire niente più nat!

Scono
03-01-2007, 18:18
si ho visto adesso (ho resettato) verrà presto eliminata in quanto non essendo editabile (vpi e vci) è inutile (almeno per noi in italia) :O Prova a resettare ;) e ricreare un nuovo config abolendo il quickstart :O

Sarà fatto e poi vi dico prossimamente perché adesso devo andare. Non che sia un grosso fastidio ma il riassuntivo con tutto a posto mi piaceva :D

ZioGR
03-01-2007, 21:16
Riekkomi qui :D
upgradato adesso adesso il mio routerozzo (prima avevo la RTech del 18/12) alla versione 31/12/2006-2 sempre RTech, tramite interfaccia web, e devo dire che a primo impatto mi sembra ottima :yeah:
faccio i miei complimenti a dark e tutti coloro che hanno collaborato per realizzarla :mano: grazie ragazzi :ave:
vi tengo informati per qualsiasi cosa :fagiano:

:hic:

DarkWolf
03-01-2007, 22:39
Riekkomi qui :D upgradato adesso adesso il mio routerozzo (prima avevo la RTech del 18/12) alla versione 31/12/2006-2 sempre RTech, tramite interfaccia web, e devo dire che a primo impatto mi sembra ottima :yeah: faccio i miei complimenti a dark e tutti coloro che hanno collaborato per realizzarla :mano: grazie ragazzi :ave: vi tengo informati per qualsiasi cosa :fagiano: :hic: Grazie :D

rdefalco
04-01-2007, 08:20
Riekkomi qui :D
upgradato adesso adesso il mio routerozzo (prima avevo la RTech del 18/12) alla versione 31/12/2006-2 sempre RTech, tramite interfaccia web, e devo dire che a primo impatto mi sembra ottima :yeah:
faccio i miei complimenti a dark e tutti coloro che hanno collaborato per realizzarla :mano: grazie ragazzi :ave:
vi tengo informati per qualsiasi cosa :fagiano:
Quoto alla grande :D

Aggiungo solo che ho un po' di paura ad aggiungere nuove regole di port forwarding :asd: in orari di lavoro non posso bloccare tutto :asd: mi tengo sincronizzato per il prossimo firmware :D

DarkWolf
04-01-2007, 12:15
Quoto alla grande :D
Aggiungo solo che ho un po' di paura ad aggiungere nuove regole di port forwarding :asd: in orari di lavoro non posso bloccare tutto :asd: mi tengo sincronizzato per il prossimo firmware :D Grazie anche a te rdefalco :D - riesci mica a dirmi quale file gestisce l'access control? vorrei importare le funzioni presenti nell'acorp ma non sono riuscito a capire ancora qual'è il file che se ne occupa :( - ti passo la tarbal se serve :rolleyes:
Edit
aspetto ancora consigli per le funzioni LAN Isolation e IGMP Snooping :)

Mike73
04-01-2007, 12:26
Ringrazio tutti voi per quello che fate...
Con questo fw il mio rouetr sembra una scheggia su tutti i fronti...

Scono
04-01-2007, 14:10
Sarà fatto e poi vi dico prossimamente perché adesso devo andare. Non che sia un grosso fastidio ma il riassuntivo con tutto a posto mi piaceva :D

Effettuato il reset, creata connessione, cancellata la quickstart ma le statistiche non compaiono: a me compaiono solo riferite alla connessione di default quickstart. A proposito, non so se sia un altro dei miei problemi casuali ma testandolo su Vista, mi ha dato problemi nel senso di una navigazione rallentatissima quasi impossibile e anche l'accesso all'interfaccia web è lentissima. Proverò in altro momento per vedere se era solo un problema momentaneo.

DarkWolf
04-01-2007, 14:20
Effettuato il reset, creata connessione, .... MOlto strano :what: Ma ti riferisci a queste vero? http://img318.imageshack.us/img318/8360/snap2fn8.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap2fn8.jpg)

Scono
04-01-2007, 14:57
Si, DSL Status, WAN IP Adress e WAN Uptime. Sono tutte in bianco, nonostante il reset

DarkWolf
04-01-2007, 15:14
Si, DSL Status, WAN IP Adress e WAN Uptime. Sono tutte in bianco, nonostante il reset Puoi postare o mandarmi uno screenshot per favore? :mbe:

Scono
04-01-2007, 15:20
Ecco qui:

http://img136.imageshack.us/img136/6117/snapna6.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=snapna6.jpg)

DarkWolf
04-01-2007, 15:34
Ecco qui: http://img136.imageshack.us/my.php?image=snapna6.jpg...Ok ... Comunque strano davvero, Non riesco a capire perchè faccia così! Bisogna vedere se altri con il 504T hanno lo stesso problema :( - PS potrebbe essere un problema di mudulazione... quella in pppoe di alice (la tua se non erro) magari è incompatibile...

Scono
04-01-2007, 15:36
MI sembra che Crasher abbia il 504T come me e a lui funziona correttamente se ho letto bene i posts precedenti.. :(

DarkWolf
04-01-2007, 15:37
MI sembra che Crasher abbia il 504T come me e a lui funziona correttamente se ho letto bene i posts precedenti.. :( E a livello di configurazione come state messi? PPPoA/E ecc ecc..

CrAsHeR
04-01-2007, 15:39
a me funziona bene..
Il mio 504T è una rev A1..Configurazione mia è una PPoA Vcmux etc etc..
Xò se nn sbaglio qualke volta (durante i primi flash e kn versioni vekkie) mi dava anke a me quel problema ma io nn c'ho pensato + di tato..

DarkWolf
04-01-2007, 15:44
a me funziona bene... Ok ;) - Se scono è in PPPoE magari è proprio quello che... :mbe:

Scono
04-01-2007, 15:49
Si, io ho PPPoE e V.A1

DarkWolf
04-01-2007, 15:53
Si, io ho PPPoE Perfetto... vediamo se c'è qualcun'altro che è in PPPoE e avremo la soluzione! Purtroppo tiscali è solo PPPoA quindi non posso provare in nessun modo :(

DarkWolf
04-01-2007, 16:01
Il problema si verifica in PPPoE :cool:
http://img318.imageshack.us/img318/6563/pppoexn4.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=pppoexn4.jpg)

Scono
04-01-2007, 16:03
Il problema si verifica in PPPoE :cool:


E te pareva, la mia iniziale proverbiale sfortuna :rolleyes: :( :D

DarkWolf
04-01-2007, 16:05
E te pareva, la mia iniziale proverbiale sfortuna :rolleyes: :( :D c'est la vie! Proverò a riparare ;) - Mo vedo se nell'acorp fa lo stesso "difetto" :cool:

DDNS
04-01-2007, 16:20
con alice 4 m
PPPOA
LLC
8
35
MMODE

sia con il 504 che con il 604
provato testato funzionato

http://img107.imageshack.us/img107/2826/immaginexo9.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=immaginexo9.jpg)

:D :D :D :D :D

Evvai, non so ancora come ma adesso funziona a dovere e vi sto postando con l'Rtech su 504T. Adesso passo alla configurazione delle varie opzioni. La differenza da prima è che (non avendo letto sotto) ho effettuato un save all e reboot che ci ha messo un po'.
Se può servire a qualcuno:

ALICE

PPPoE Sharing Enable (compare sotto PVC la voce New)
il resto come da Italian-ISP e VPI e VCI rispettivamente 8-35
Salvando sotto PVC compare 8:35

Adesso me lo guardo per benino.

DarkWolf
04-01-2007, 16:32
Nell'Acorp funziano tutte a dovere... @ DDNS ma allora alice è pppoa o pppoe?
Comunque la sezione PPPoE nell'Acorp è mooolto più completa! vedrò d'importare quanto possibile ;)

Scono
04-01-2007, 17:35
Nell'Acorp funziano tutte a dovere... @ DDNS ma allora alice è pppoa o pppoe?

Mi sa che può essere tutte e due, previa richiesta a Telecom di variare i settaggi in centrale (così mi avevano detto quando l'avevo attivata perché prima del 504T avevo il modem loro usb e poiché non funzionava, mi avevano fatto dei test passando da PPPoA e PPPoE)

Scono
04-01-2007, 19:52
Sto testando il firmware un po' di la, su XP, e sembra che funzioni tutto a dovere ora, tranne i problemi che ho illustrato sopra. Mentre se riavvio e senza fare modifiche avvio Vista, qui i problemi sono enormi e sembrano problemi di DNS: navigo solo in alcuni siti, ad esempio google.it e qui su hardware upgrade ma la connessione subisce degli arresti quando deve caricare banner pubblicitari che risiedono altrove.
La cosa strana è che se resetto e riavviao, nonostante io abbia settato i dns di opendns.com mi riporta a due valori che non so neppure da dove saltino fuori perché precedentemente, avendo parlato con un tecnico Telecom riguardo ad un problema sulla linea mi aveva comunicato quelli giusti da inserire. Ora riassumendo: sotto XP nessun problema, ne con quelli di opendns che quelli che mette resettando, che quelli forniti da Telecom, mentre se avvio con Vista, riesco a navigare velocemente su google e alcuni altri siti che ho testato ma sembrano totalmente fuori uso i .com .net .org. Adesso non capisco davvero a cosa sia dovuta tutta sta roba. Nei log del router ho:
Jan 4 20:38:39 | Timeout writing to network socket.
Jan 4 20:39:01 | time disparity of 2274214 minutes detected
Jan 4 20:39:53 | TimerEvent: PPPoE not in a state to handle it; currState 6.

come ultimi dati

DarkWolf
04-01-2007, 20:06
Sto testando il firmware un po' di la, su XP, e sembra che funzioni tutto a dovere ora, ...i Vista ce l'ho installato (e inutilizzato) farò qualche prova ;)

Scono
04-01-2007, 20:19
Vista ce l'ho installato (e inutilizzato) farò qualche prova ;)

Grazie, perché davvero non capisco come mai capitino tutte queste cose. Ho notato anche su XP che alle volte capitano problemi di connessione quando cambio per esempio i DNS poi ->Save All poi ->Restart. Mi riporta ai valori di DNS come da log
primary DNS address 85.37.17.41
secondary DNS address 85.38.28.83
(poi li ricambio con quelli di opendns ma con entrambi navigo normalmente sotto xp)

Ciò che costantemente mi appare nei log è:
time disparity of 2274261 minutes detected
TimerEvent: PPPoE not in a state to handle it; currState 6.

sebbene in SNTP sia tutto corretto e attivato

Nella tabella Advanced->Dinamyc Routing ho lasciato tutto come era di default: c'è una password di quattro caratteri già impostata ed ho:
Interface: Direction
Lan Group 1 Both
ALICE In

rdefalco
04-01-2007, 21:37
Oui, c'est moi! :yeah: confermo che anche con STATIC non comunica il WAN IP e il DSL STATUS :D cosa posso fare per cercarne il motivo nei sorgenti? chi mi passa i sorgenti? :D:D:D:D

DarkWolf
04-01-2007, 21:49
Oui, c'est moi! :yeah: confermo che anche con STATIC non comunica il WAN IP e il DSL STATUS :D cosa posso fare per cercarne il motivo nei sorgenti? chi mi passa i sorgenti? :D:D:D:D Potrei passarti la tarball e anche i sorgenti ma in questo momentino sono un po occupato :D - comunque stò facendo alcune prove, forse ho risolto ;) - lo saprete in meno di mezz'ora :cool: - rdefalco puoi dirmi percaso quale file gestisce l'access control :( (volevo integrarlo ma un ci riesco in quanto le voci non sono presenti nell'html) :muro: - PS ho segnalato il bug anche a Rtech :)

rdefalco
04-01-2007, 23:36
Ho un problemino :wtf: dopo circa 2 giorni di utilizzo ininterrotto e 2gb sia in download che in upload stavo girando fra le paginette di status (in particolare ip-account e connection status) e il router mi va in blocco :mbe:

provo con telnet ed è andato, ho visto "ps -a" e mi riportava due processi thttpd con gli stessi parametri (oltretutto tagliati oltre un certo limite), dopo qualche minuto a browser mi appare "internal communication error - exiting" e mi sparisce il secondo thttpd... :mbe: poi ho lanciato reboot perché mi sembra non aprisse neanche più le pagine e mi serviva navigare :D


EDIT: oggi da un cliente ho visto un router (mi sembra fosse Aethra Stargate, sulla marca sono sicuro, sul modello meno) che montava lo stesso firmware "simil-dlink" con gli stessi menu ma un'interfaccia grafica molto più brutta :asd:

DarkWolf
05-01-2007, 02:28
Ho un problemino :wtf: dopo circa 2 giorni di utilizzo ininterrotto ...:asd: mmm :( - Pensavo che con la modifica all'overcommit_memory le cose sarebbero migliorate... mo inizio a lavorare sulla beta di Rtech :rolleyes:

DDNS
05-01-2007, 07:36
a me dopo 16 ore di funzionamento si disconnette, ma dopo pochi secondi è gia su
me ne accorgo perchè sono attaccato quasi 24 ore al giorno
e non è la prima volta che mi succede

la cosa strana è che l'ip dinamico non cambia mai.
boh

@Dark
una domanda veloce veloce il routech va bene anche per i dlink 302t, trasformati gia da modem a router ?

Ho un problemino :wtf: dopo circa 2 giorni di utilizzo ininterrotto e 2gb sia in download che in upload stavo girando fra le paginette di status (in particolare ip-account e connection status) e il router mi va in blocco :mbe:

:asd:

DDNS
05-01-2007, 07:40
un'altra modifica al routech
se si puo fare, un schedule sull ipblock
a me sarebbe molto ultile
cosi da limitare l'accesso ai miei figli solo nelle ore che mi interessano

DDNS
05-01-2007, 08:00
nel mese scorso ho piazzato una 20 ina di router dlnk di vario tipo dal 504 al 624
di cui 19 contratti con alice sempre e solo PPPoA

@Scono da che regione dell'italy digiti, perchè mi sa che sta qua il nocciolo della questione

io prov TO






Mi sa che può essere tutte e due, previa richiesta a Telecom di variare i settaggi in centrale (così mi avevano detto quando l'avevo attivata perché prima del 504T avevo il modem loro usb e poiché non funzionava, mi avevano fatto dei test passando da PPPoA e PPPoE)

CrAsHeR
05-01-2007, 08:06
Ho un problemino :wtf: dopo circa 2 giorni di utilizzo ininterrotto e 2gb sia in download che in upload stavo girando fra le paginette di status (in particolare ip-account e connection status) e il router mi va in blocco :mbe:

provo con telnet ed è andato, ho visto "ps -a" e mi riportava due processi thttpd con gli stessi parametri (oltretutto tagliati oltre un certo limite), dopo qualche minuto a browser mi appare "internal communication error - exiting" e mi sparisce il secondo thttpd... :mbe: poi ho lanciato reboot perché mi sembra non aprisse neanche più le pagine e mi serviva navigare :D


EDIT: oggi da un cliente ho visto un router (mi sembra fosse Aethra Stargate, sulla marca sono sicuro, sul modello meno) che montava lo stesso firmware "simil-dlink" con gli stessi menu ma un'interfaccia grafica molto più brutta :asd:

Eppure è strano..io sto da una 40ina di ore..kol torrent a skarikare fisso sui 200..upload sui 25..ho fatto finora oltre 7gb in download..nessun problema o rallentamento (e la skermata web è ankora accessibile.. :P)
Vi terrò informati cmq.. ;)

Scono
05-01-2007, 08:24
nel mese scorso ho piazzato una 20 ina di router dlnk di vario tipo dal 504 al 624
di cui 19 contratti con alice sempre e solo PPPoA

@Scono da che regione dell'italy digiti, perchè mi sa che sta qua il nocciolo della questione

io prov TO

Prov VC. Adesso faccio una prova e provo con PPPoA e vediamo cosa capita. :rolleyes:

Vathek
05-01-2007, 10:13
Ciao a tutti, ho appena finito di leggere tutte le pagine che mi sono perso (sono stato via per una settimana) e ho appena installato il firmware RT 31Dec06-2

Ho notato che sono stati tolti i gruppi LAN, e fin qui ok, mi sembra una cosa giusta.
Però è stato tolto anche il gruppo WLAN e la cosa non mi sembra utile.

Infatti prima era possibile mettere i client LAN (via cavo) in un gruppo e i client WLAN (via wireless) in una ltro gruppo.
A questo punto si poteva usare il router in maniera differente per i client del gruppo 1 e del gruppo 2... ad esempio per i DHCP, il router poteva essere configurato per fungere come 2 diversi DHCP Server, per client LAN e WLAN...
Oppure si poteva isolare la rete LAN da quella WLAN... etc.. etc...

Non era una cosa utile?

DarkWolf
05-01-2007, 12:59
Ciao a tutti, ho appena finito di leggere tutte le pagine che mi sono perso (sono stato via per una settimana) ...Non era una cosa utile? è un piacere risentirti :) - Fai così:
vai in setup;Lan Configuration; sulla barra degli indirizzi del browser togli dall'url lo zero finale (LAN%20Configuration&var:langrp=lan0) - ti ritroverai nella pagina originale, adesso apri una nuova pagina per Ethernet e una per WLAN, copia su un file di testo gli url di entrambi e vedrai che sono uguali ;) - Almeno nel mio caso è così! Se ho commesso un errore ditemelo e riparo subito ;)

Vathek
05-01-2007, 17:22
adesso apri una nuova pagina per Ethernet e una per WLAN, copia su un file di testo gli url di entrambi e vedrai che sono uguali ;) - Almeno nel mio caso è così! Se ho commesso un errore ditemelo e riparo subito ;)

Mi spiace, ma non è proprio così :P

Se tieni LAN e WLAN nello stesso gruppo allora la pagina di configurazione è la stessa e termina con 0...

Se invece metti la LAN in gruppo1 e la WLAN in gruppo2... puoi scegliere due DIVERSE pagine di configurazione...

In pratica la pagina di configurazione è relativa al gruppo, 1, 2, o 3... e mi pare di avere testato che dividendo LAN e WLAN in due gruppi la diversa configurazione dei due gruppi funziona anche col nostro router... quindi mi sembra un po' stupido eliminare questa funzionalità :)

DarkWolf
05-01-2007, 17:28
Mi spiace, ma non è proprio così :P ... Se invece metti la LAN in gruppo1 e la WLAN in gruppo2... puoi scegliere due DIVERSE pagine di configurazione... hai ragione... bella cappellata :doh: - PS qualche post precedente avevo proposto altre idee... e sarebbe utile una tua opinione!
Per questa faccenda forse potrei dividere direttamente lan e wlan in due gruppi... che ne pensi?
Edit! Mi è stato appena passato il beta3, fra poco avrete un freedback... vediamo come va... in quanto da questa (meglio se dalla final) vorrei rilasciare la prossima versione :cool:

Vathek
05-01-2007, 18:19
hai ragione... bella cappellata :doh: - PS qualche post precedente avevo proposto altre idee... e sarebbe utile una tua opinione!


Sto cercando indietro i tuoi post... ci darò un'occhiata e poi ti faccio sapere...


Per questa faccenda forse potrei dividere direttamente lan e wlan in due gruppi... che ne pensi?


Mmmh... no.. io direi di lasciare le cose come stanno, imporre LAN e WLAN in due gruppi separati costringerebbe l'utente a fare sempre due configurazioni diverse... mi sembra più versatile lasciare di default lo stesso gruppo per lan e wlan e lasciare all'utente la possibilità di dividere in gruppi.
Al limite potresti tentare di inserire solo 2 gruppi... gruppo 1 e gruppo 2 ed eliminare gruppo 3...

DarkWolf
05-01-2007, 18:36
Sto cercando indietro i tuoi post... ci darò un'occhiata e poi ti faccio sapere... Grazie ;)
Mmmh... no.. io direi di lasciare le cose come stanno,... Già... non avevo pensato a questo... ok toglierò il gruppo tre e proverò a dare una semplice sistematina alla pagina :rolleyes: - OT ma in pratica (se ho capito bene) se Ethernet e WLAN sono entrambi sullo stesso gruppo la configurazione sarà valida per entrambi, se invece sono in gruppi diversi sarà possibile configurare la ETH e la WLAN in modo separato...
Quindi la rimozione dei vari pulsanti lan group non sa da fare!
PS dato che la Eth non può essere spostata da group1 (non ho provato via wireless senza pc in Eth) che ne pensi se rinomino il gruppo1 in Eth/WLAN group e il gruppo2 in WLAN group?
PPS ho il beta tre... per Atmel! Hanno fatto modifiche anche al kernel! Dato che te hai AMD se ti va di testarlo... :D
PPPS se invece WLAN viene lasciato fuori da tutti e tre i gruppi cosa accade? Cioè con quale configurazione funzionerà??? :mbe: