View Full Version : DLink G604T to Routertech
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
19
20
21
22
trottolino1970
06-05-2007, 18:42
una a una? non mi passa piu..... poi devi aprire anche dalla 8000 alla 8020 :mbe:
è la fine:cry:
non c'è un modo per aprirle in blocco?
grazie
perdono è domenica, come avevidettoprima dovrebbe funzionare. Una volta settato il router in quel modo devi salvare e riavviare dopodichè controlla se tutto ok
altrimenti dark potrebbe inserire il semplice script ap.sh:
#script per tirare su e giu la wlan
Ottime notizie! Tnx!
Non ho guardato bene lo script, ma a questo punto è possibile anche scegliere la potenza di trasmissione della WLAN tramite stesso script?
Sarebbe carino tra l'altro poter avere un bel comando del tipo
"ap.sh 08:30 23:30 12%"
dove i parametri indicano rispettivamento orario di accensione, orario di spegnimento e potenza di trasmissione nel periodo on.
Che ne pensate?
Ottime notizie! Tnx!
Non ho guardato bene lo script, ma a questo punto è possibile anche scegliere la potenza di trasmissione della WLAN tramite stesso script?
Sarebbe carino tra l'altro poter avere un bel comando del tipo
"ap.sh 08:30 23:30 12%"
dove i parametri indicano rispettivamento orario di accensione, orario di spegnimento e potenza di trasmissione nel periodo on.
Che ne pensate?
cosi' ?
#
#!/bin/sh
#
case $1 in
on)
echo "$3 $2 * * * echo \"begin;ap:settings/ap_enabled=1;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end\" | cm_cli_tty">>/var/spool/cron/crontabs/root
killall crond && crond -b
;;
off)
echo "$3 $2 * * * echo \"begin;ap:settings/ap_enabled=0;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end\" | cm_cli_tty">>/var/spool/cron/crontabs/root
killall crond && crond -b
;;
*)
echo "Script per attivare/disattivare l'ap del router"
echo ""
echo "usage: sia le ore che i minuti devono essere inseriti"
echo ""
echo "ap.sh [on/off] [ora:0-23] [minuti:0-59]"
echo "esempio:"
echo "ap.sh on 8 0 ---> attivera' l'ap alle 8:00 di ogni giorno..."
echo "ap.sh off 23 45 ---> disattivera' l'ap alle 23:45 di ogni giorno..."
;;
esac
il cambio di potenza non mi ricordo come si imposta :( ma una volta settato da interfaccia web dovrebbe venir mantenuto...
ho omesso il settaggio di cron in base al mese, giorno del mese, e giorno della settimana per non creare confusione... (anche se a pensarci chi lo usa in ufficio magari lo vuole spento per tutta la domenica..)
il cambio di potenza non mi ricordo come si imposta :( ma una volta settato da interfaccia web dovrebbe venir mantenuto...
ho omesso il settaggio di cron in base al mese, giorno del mese, e giorno della settimana per non creare confusione... (anche se a pensarci chi lo usa in ufficio magari lo vuole spento per tutta la domenica..)
Credo che così com'è sia già un'ottima cosa... a questo punto non c'è che da aspettare che si faccia vivo darkwolf per compilare una rc4 che includa questo script.
Nel frattempo provo a vedere se riesco a capire come modificare la potenza da console... ma non è così importante.
La pianificazione su base settimanale o mensile credo che complicherebbe un po' troppo le cose... o sbaglio?
informatico82
07-05-2007, 00:34
qualcuno mi sa rispondere su quella questione delle partizioni? Quali devo usare? Quelle che sono in cicla o quello dello script tiupgrade?
-dexter-
07-05-2007, 06:39
Ciao a tutti,ho una piccola domanda da chiedervi..Io devo aprire le porte UDP e TCP dalla 5060 alla 5065,nei setteggi metto:
Nome: Prova
Tipo: TCP,UDP
Port Starts: 5060
Ports End: 5065
Port Map: 5065
è giusto secondo voi?dopo che ho salvato devo spegnelro e riaccenderlo?
grazie
Come hai scritto è corretto, ricordati che tutti i dati verranno così indirizzati sulla porta 5065.
Per rendere effettive le modifiche non serve riavviare, basta assegnare la regola all'indirizzo IP scelto e dare un "Apply" poi se vuoi che riavviando il router non perda questa configurazione è sufficiente fare un SAVE ALL
Questo naturalmente su Fw RouterTech.
per gestire la potenza dell'ap si potrebbe aggiungere queste linee al precedente script:
#!/bin/sh
case $1 in
on)
echo "$3 $2 * * * echo \"begin;ap:settings/ap_enabled=1;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end\" | cm_cli_tty">>/var/spool/cron/crontabs/root
killall crond && crond -b
;;
off)
echo "$3 $2 * * * echo \"begin;ap:settings/ap_enabled=0;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end\" | cm_cli_tty">>/var/spool/cron/crontabs/root
killall crond && crond -b
;;
pw)
echo "$2">/proc/wlan/serv/power_level
*)
echo "Script per gestire l'ap del router"
echo ""
echo "usage 1: per automatizzare on/off dell'ap:"
echo " sia le ore che i minuti devono essere inseriti"
echo " ap.sh [on/off] [ora:0-23] [minuti:0-59]"
echo " esempio:"
echo " ap.sh on 8 0 ---> attivera' l'ap alle 8:00 di ogni giorno..."
echo " ap.sh off 23 45 ---> disattivera' l'ap alle 23:45 di ogni giorno..."
echo ""
echo "usage 2: per settare un differente PowerLevel:"
echo " ap.sh pw [PowerLevel 1-5]"
echo " PowerLevel 1=Full 2=50% 3=25% 4=12% 5=6%"
echo " esempio:"
echo " ap.sh pw 4 ---> regola il PL dell'ap al 12%"
;;
esac
il powerlevel cosi' settato non credo che rimanga permanente, al prossimo reboot del router verra' resettato quello in config (a meno che non venga messo in autoexec.sh)... non so se va riavviato l'ap per rendere effettivo il valore impostato??
a questo punto mettendo
setenv autoexec.sh "ap.sh on 8 0 && ap.sh off 23 45 && ap.sh pw 4"
ad ogni riavvio del router dovrebbero venire impostati i valori..
@informatico82
quelle in tiupgrade (del fw che vuoi installare) vanno sempre bene perche controllate da DW, anche quelle in cicla dovrebero essere ok, anche perche' (se non erro) cicla ti avverte se non corrispondono alle dimensioni del fs o kernel o fw ;)
Come hai scritto è corretto, ricordati che tutti i dati verranno così indirizzati sulla porta 5065.
Per rendere effettive le modifiche non serve riavviare, basta assegnare la regola all'indirizzo IP scelto e dare un "Apply" poi se vuoi che riavviando il router non perda questa configurazione è sufficiente fare un SAVE ALL
Questo naturalmente su Fw RouterTech.
Se volessi farli indirizzare alla porta 5060 cosa devo fare?
-dexter-
07-05-2007, 12:10
Se volessi farli indirizzare alla porta 5060 cosa devo fare?
Devi semplicemente scrivere 5060 in PORT MAP
DarkWolf
07-05-2007, 14:39
MI stavate cercando? :D
Allora complimenti a cicala per lo script :)
Volevo chiedervi però:
invece di metterlo nel filesystem perchè non ci occupiamo di attivare sta mtd5?
Io l'ho appena fatta ma non so formattarla in jffs2 :(
Mo ci studio un pò su e poi vediamo il da farsi ;)
MI stavate cercando? :D
Allora complimenti a cicala per lo script :)
Volevo chiedervi però:
invece di metterlo nel filesystem perchè non ci occupiamo di attivare sta mtd5?
Io l'ho appena fatta ma non so formattarla in jffs2 :(
Mo ci studio un pò su e poi vediamo il da farsi ;)
non c'e' dubbio...
appena funge dimmelo che non vedo l'ora di metterci un file con tutti i comandi del caso... ;)
DarkWolf
07-05-2007, 14:57
non c'e' dubbio...
appena funge dimmelo che non vedo l'ora di metterci un file con tutti i comandi del caso... ;) Eventualmente i file li inviamo via tftp? Oppure come potremmo fare?
Eventualmente i file li inviamo via tftp? Oppure come potremmo fare?
con il server sft del router... il client per il pc si trova sul forum rt...
DarkWolf
07-05-2007, 15:32
con il server sft del router... il client per il pc si trova sul forum rt... Interessante grazie :)
Interessante grazie :)
Fico! Purtroppo sono un po' in ritardo sulla tabella di marcia, adesso provo a correggere la mia jtag che avevo costruito sbagliata... e vediamo se entro sera riesco a smanettare con la mtd5...
DarkWolf
07-05-2007, 16:44
Fico! Purtroppo sono un po' in ritardo sulla tabella di marcia, adesso provo a correggere la mia jtag che avevo costruito sbagliata... e vediamo se entro sera riesco a smanettare con la mtd5... Basta lanciare
makemtd.sh mtd5 65536 quindi lo script ti calcolerà le nuove variabili (mtd0, mtd4 e mtd5)
setenv mtd0 "0x90093000,0x903e0000"
setenv mtd4 "0x90010000,0x903e0000"
setenv mtd5 "0x903e0000,0x903f0000" e dopo averle settate riavviare il router!
Solo che non riesco a formattarla ne a montarla (anche se presente) :(
Sto cercando sui forum ma non vuole saperne (sicuramente sbaglio io qualcosa) comunque non serve ne jtag ne altri flash del firmware, tutto va senza nessun problema per il firmware :)
Basta lanciare
makemtd.sh mtd5 65536 quindi lo script ti calcolerà le nuove variabili (mtd0, mtd4 e mtd5)
setenv mtd0 "0x90093000,0x903e0000"
setenv mtd4 "0x90010000,0x903e0000"
setenv mtd5 "0x903e0000,0x903f0000" e dopo averle settate riavviare il router!
Solo che non riesco a formattarla ne a montarla (anche se presente) :(
Sto cercando sui forum ma non vuole saperne (sicuramente sbaglio io qualcosa) comunque non serve ne jtag ne altri flash del firmware, tutto va senza nessun problema per il firmware :)
Ah, averlo saputo prima non avrei perso mezzo pomeriggio senza combinare molto... e sbagliando tre o quattro volte i fili da saldare... dannata elettronica... sono molto molto arrugginito... :( e stasera devo uscire...
DarkWolf
07-05-2007, 20:24
Ah, averlo saputo prima non avrei perso mezzo pomeriggio senza combinare molto... e sbagliando tre o quattro volte i fili da saldare... dannata elettronica... sono molto molto arrugginito... :( e stasera devo uscire... Ho appena ricevuto un pvt con importanti info
Per formattare la mtd5 bisogna scaricare un file "jffs-tool.tar.bz2" (eventualmente lo metto nel mio sito) :)
Comunque per avere 64K di partizione bisogna dedicarne circa 430kb (360kb for garbage collection) ergo per attivare questo nella prossima mod dovrò necessariamente rinunciare a non pochi DSP/ATM :(
Ho appena ricevuto un pvt con importanti info
Per formattare la mtd5 bisogna scaricare un file "jffs-tool.tar.bz2" (eventualmente lo metto nel mio sito) :)
Comunque per avere 64K di partizione bisogna dedicarne circa 430kb (360kb for garbage collection) ergo per attivare questo nella prossima mod dovrò necessariamente rinunciare a non pochi DSP/ATM :(
credo ne valga sicuramente la pena... al massimo fai due o tre versioni con dsp/atm differenti :)
(io preferisco il 6.2 ;) )
nickluck
08-05-2007, 10:55
Sto cercando di aggiornare a superadam2 con ciclamab, ma proprio non ci riesco.
Quali sono user e pass per la connessione ad adam2?
Io ho provato quasi di tutto, ma non ci riesco...
ciax
Nico
DarkWolf
08-05-2007, 12:10
Sto cercando di aggiornare a superadam2 con ciclamab, ma proprio non ci riesco.
Quali sono user e pass per la connessione ad adam2?
Io ho provato quasi di tutto, ma non ci riesco...
ciax
Nico Non devi connetterti via adam2, senza connetterti vai in strumenti; invia bootloader e quindi user e password saranno quelli che usi da interfaccia web (root+tuapassword) :)
Sono interessato a montare superadam2 anche io...ma dove lo trovo?!Fatemi sapere grazie!
Ciao, se dopo qualche giorno di attività vado su "Modem Status" non mi compaiono più i dettagli di DSL Status e dopo un po' compare la scritta "internal error communication".
Da quel momento in poi il router funzia ma l'interfaccia web è irraggiungibile fino al reboot...
MI pare che lo stesso errore lo desse anche la RC1... la Rc2 non lo so perché non l'ho mai provata...
DarkWolf
08-05-2007, 23:16
Ciao, se dopo qualche giorno di attività vado su "Modem Status" non mi compaiono più i dettagli di DSL Status e dopo un po' compare la scritta "internal error communication".
Da quel momento in poi il router funzia ma l'interfaccia web è irraggiungibile fino al reboot...
MI pare che lo stesso errore lo desse anche la RC1... la Rc2 non lo so perché non l'ho mai provata... io con la nuovissima non sto avendo questo problema... mi sa che è ora di iniziare a stilare una nuova rc ;)
PS sono con utorrent e emule a palla... mi sa che dovrei iniziare a d attivare il QoS, se ricordo bene in questo 3d tu (o cicala?) spiegasti perbene come attivare il QoS ma non riesco a trovare una pagina buona che lo spieghi benbene... :stordita:
io con la nuovissima non sto avendo questo problema... mi sa che è ora di iniziare a stilare una nuova rc ;)
PS sono con utorrent e emule a palla... mi sa che dovrei iniziare a d attivare il QoS, se ricordo bene in questo 3d tu (o cicala?) spiegasti perbene come attivare il QoS ma non riesco a trovare una pagina buona che lo spieghi benbene... :stordita:
Va beh, diciamo che appena mi stufo di lavorare qui in laboratorio se ho un'oretta di tempo e non mi lincia il mio socio vi faccio una bella guida sul QoS... :)
(Speriamo sia la volta buona...)
Grazie a nickluck ho trovato superadam2 e ho effettuato l'aggiornamento, in product infromation mi appare:
Boot Loader Adam2 - 0.22.02
E' effettivamente il superadam2?l'aggiornamento è andato a buon fine?
Ultima domanda, superadam2 è sviluppato a partire dall'adam2 del 604 o del 624(a quanto s idice migliore)?
sycret_area
10-05-2007, 21:38
Grazie a nickluck ho trovato superadam2 e ho effettuato l'aggiornamento, in product infromation mi appare:
Boot Loader Adam2 - 0.22.02
E' effettivamente il superadam2?l'aggiornamento è andato a buon fine?
Ultima domanda, superadam2 è sviluppato a partire dall'adam2 del 604 o del 624(a quanto s idice migliore)?
mah, io so solo che installato superadam2 il 604t dopo unoretta di funzionamento (torrent + warcraft).. perde la connessione e la riperde e la riperde..
troppo calore? ho anche installato un piccolo dissi sul processore, mi sa che dovevo metterlo con ventolina..
vorrei rimettere adam2.. dove lo bacco? ho cercato su google.. ma nisba..
saluti
DarkWolf
10-05-2007, 21:50
mah, io so solo che installato superadam2 il 604t dopo unoretta di funzionamento (torrent + warcraft).. perde la connessione e la riperde e la riperde..
troppo calore? ho anche installato un piccolo dissi sul processore, mi sa che dovevo metterlo con ventolina..
vorrei rimettere adam2.. dove lo bacco? ho cercato su google.. ma nisba..
saluti (hai presente che da altervista il direct linking non funziona vero?)...
http://darkwolf.altervista.org/file/DSL G624T mtd2.rar
Dovrei modificare il il tempo di "beacon", qualcuno di buona volontà mi dice dove devo andare a cercarlo?
Grazie.
Dovrei modificare il il tempo di "beacon", qualcuno di buona volontà mi dice dove devo andare a cercarlo?
Grazie.
Sezione Wireless-> Configuration...
In alto trovi "Beacon Period"...
mi sa che dovrei iniziare a d attivare il QoS, se ricordo bene in questo 3d tu (o cicala?) spiegasti perbene come attivare il QoS ma non riesco a trovare una pagina buona che lo spieghi benbene... :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14867624&postcount=148
Qui ne parlavo... in attesa di una guida più chiara...
Sezione Wireless-> Configuration...
In alto trovi "Beacon Period"...
Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14867624&postcount=148
Qui ne parlavo... in attesa di una guida più chiara...
Ho appena finito di scrivere la prima parte (teorica) della mini guida sul QoS... appena riesco ad aggiungere alcuni esempi di regole commentati la pubblico..
Ciao!
Aiuto !
Il router si resetta ogni 5 minuti ed anche meno. Ho provato con tutti i firmware che o trovato nella pagina.
Si tratta di un dsl-g604t/eu v.A1
sycret_area
11-05-2007, 21:04
dopo un'oretta di funzionamanto il router 604 t con routertech 2.2 rc3.. se disconnette. o si resetta.. perde la connessione insomma.
che fare?
poi..
come faccio a sapere se ho ancora superadam2 o di nuovo adam2?
ritorno al routertech 2.2 rc2?
ps: se è come ieri sera, da adesso in avanti si resetta ogni.. 10 minuti +/-
DarkWolf
11-05-2007, 21:13
Ragazzi ma che è sta storia del reset?
Mhhh farò qualche controllo ma... io non ne ho avuto nessuno :mbe:
@sycret_area!
Per sapere se hai il super o quello normale basta vedere (da gestione env) a quanto sta andando il tuo processore :)
sycret_area
11-05-2007, 21:19
@sycret_area!
Per sapere se hai il super o quello normale basta vedere (da gestione env) a quanto sta andando il tuo processore :)
Ahem.. stai parlando con un...perfetto ignorante..in materia.
come si fa?
Ps: grazie mille...
edit:trovato.. credo
/var # info
info: No such file or directory
/var # cat /proc/ticfg/env
Adam2_Release 0.22.02_b04_Mar 9 2005
memsize 0x01000000
flashsize 0x00400000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 150000000 <-----------------------------------
sysfrequency 125000000
bootloaderVersion 0.22.02
ProductID AR7WRD
HWRevision Rtech-Dlink
SerialNumber G604T-vA1
my_ipaddress 192.168.1.1
adesso riavvio utorrent (scarica 1 solo file!) e warcraft. Se il router si riavvia vi faccio sapere. Per ora, è mezz'ora che non ha problemi.
informatico82
11-05-2007, 21:33
succedeva anche a me, ora non succede piu' ma ogni tanto ho quel problemi che diceva qualcuno ( credo cicala) sull' internal error communication. sycret hai l'upnp attivo?
A me si resetta ogni 5 minuti se va bene e lo fa con qualsiasi firmware sia Routertech che acorp. non so + che pesci pigliare se non ritentare di tornare in qualche modo alla v1 del firmware.
Ragazzi ma che è sta storia del reset?
Mhhh farò qualche controllo ma... io non ne ho avuto nessuno :mbe:
@sycret_area!
Per sapere se hai il super o quello normale basta vedere (da gestione env) a quanto sta andando il tuo processore :)
E' un problema che succedeva anche a me ai tempi d'oro (quando smanettavo con i d-link), ogni 5 min circa si resettava da solo ... non ricordo come avevo risolto ... s solo riuscissi a procurarmi un vecchio 604t ... mo vedo su ebay magari rincomincio a divertirmi come ai vecchi tempi ...
DarkWolf
11-05-2007, 22:11
E' un problema che succedeva anche a me ai tempi d'oro (quando smanettavo con i d-link), ogni 5 min circa si resettava da solo ... non ricordo come avevo risolto ... s solo riuscissi a procurarmi un vecchio 604t ... mo vedo su ebay magari rincomincio a divertirmi come ai vecchi tempi ... In ogni caso sappi che è un'onore averti qui tra noi. Penso che iniziai a capire com'erano fatti i dlink grazie a quei (ormai) vecchi post da te scritti :mano:
Ho rimesso su la V1 del firmware (DLinkEU_DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.EU.20050815.bin) ora non si resetta più :|
Ho controllato: sono riuscito a montare il superadam2...per ora nessunissimo problema, anzi!mi pare che con utorrent si comporti molto meglio(ho aumentato le fonti..)
scusate ma un manuale x capire tutte le funzioni del RouterTech_3.6.0D_20070428_rc3 dove lo posso trovare??
grazie :D
Snake1980
14-05-2007, 18:03
Ragazzi, avrei una domanda.
Ho avviato il router (con fw routertech ovviamente), ma avevo sbagliato a settare le impostazioni relative al DDNS.
Ora le ho corrette, ma ho notato che quando applico le nuove impostazioni, non le aggiorna e verifica automaticamente.
La domanda è:
Per aggiornare le info del DDNS devo per forza riavviare il router oppure c'è un modo per farlo da riga di comando (credo ci sia:p ) ???
Poi...altra domanda, ho notato che imposto manualmente i dns, salvo tutto, ma quando faccio reboot mi prende i dns che mi assegna il provider (in questo caso Alice)...come mai ?
DarkWolf
14-05-2007, 18:13
@Dac16V
Qui ci sono un paio di pdf in inglese... del firmware da cui deriva il RouterTech :)
Ragazzi, avrei una domanda.
Ho avviato il router (con fw routertech ovviamente), ma avevo sbagliato a settare le impostazioni relative al DDNS.
Ora le ho corrette, ma ho notato che quando applico le nuove impostazioni, non le aggiorna e verifica automaticamente.La domanda è: Per aggiornare le info del DDNS devo per forza riavviare il router oppure c'è un modo per farlo da riga di comando (credo ci sia:p ) ??? Penso sia necessario dare il save and reboot!Poi...altra domanda, ho notato che imposto manualmente i dns, salvo tutto, ma quando faccio reboot mi prende i dns che mi assegna il provider (in questo caso Alice)...come mai ? Disabilita la voce "Use Peer DNS"
DarkWolf
14-05-2007, 21:32
Inserita guida per impostare il QoS (Quality of Service) by Vathek
"Primo Post" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14827582#QoS)
Inserita guida per impostare il QoS (Quality of Service) by Vathek
"Primo Post" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14827582#QoS)
Uhm, l'ho appena riletta ed in effetti mi pare un pochino troppo criptica... appena riesco gli do una bella revisione e poi ti rimando la nuova versione...
Per il momento cmq lasciala pure li... :)
Snake1980
15-05-2007, 08:41
Disabilita la voce "Use Peer DNS"
DarkWolf...anche se disabilito l'opzione Use DNS Proxy, quando faccio Save All e Reboot mi imposta come DNS primario e secondario quelli che mi assegna in automatico il mio provider e non quelli che ho impostato io manualmente.
Inoltre ho notato che ai vari client non vengono assegnati i DNS del router, ma lo stesso ip del gateway.
Come si fa a redirigere i DNS del router ai vari client ???
informatico82
15-05-2007, 16:44
DarkWolf...anche se disabilito l'opzione Use DNS Proxy, quando faccio Save All e Reboot mi imposta come DNS primario e secondario quelli che mi assegna in automatico il mio provider e non quelli che ho impostato io manualmente.
Inoltre ho notato che ai vari client non vengono assegnati i DNS del router, ma lo stesso ip del gateway.
Come si fa a redirigere i DNS del router ai vari client ???
Hai sbagliato, Use dnd proxy deve essere segnato ma devi andare nella pagina di setuop della connessione e togliere la spunta alla voce "use peer dns" che ti reimposta i dns sempre con quelli del tuo isp.
Per la seconda domanda e' normale che sia cosi': o li imposti tu manualmente oppure i pc faranno richiesta dns al router che poi la rimbalzara ai dns che gli hai impostato
Potreste scrivere da qualche parte che i pin TX ed RX della seriale sono invertiti rispetto allo schema che si trova in giro sulla rete e nell'help di ciclamab....la gente ci diventa matta per nulla :mad:
Snake1980
16-05-2007, 07:20
Hai sbagliato, Use dnd proxy deve essere segnato ma devi andare nella pagina di setuop della connessione e togliere la spunta alla voce "use peer dns" che ti reimposta i dns sempre con quelli del tuo isp.
Per la seconda domanda e' normale che sia cosi': o li imposti tu manualmente oppure i pc faranno richiesta dns al router che poi la rimbalzara ai dns che gli hai impostato
Ok...grazie 10000 ;)
Salve a tutti. Ho letto tutti i post e complimenti per la guida. Volevo un consiglio!
Ho due pc, uno fisso e un laptop con Win Xp SP2. Al fisso è collegato il router Dlink G604T via ethernet con firmware: V2.00B07.AU_20060901. Il laptop trmite wireless. Non nascondo che ho avuto dei problemi per capire come installarlo, ma ci sono riuscito. Al termine dell'installazione però ieri sera non riuscivo a navigare (ho Alice 2 mega) ma stamattina navigo senza problemi anche se non l'ho ancora spento.
Ho letto qualcosa su Ciclamab e sul firmware RouterTech e volevo sapere se posso passare dal mio firmware attuale a quest'ultimo con Ciclamab, se eventualmente posso fare un downgrade, se il firmware va bene anche con i due pc ed eMule e se non ci sono problemi di navigazione. Solo delle conferme da chi l'ha testato!!
Grazie per l'attenzione, un saluto a tutti
@DarkWolf e tutit gli altri sviluppatori e mantainer:
Ma siete sicuri che piazzare tutto lo stress che c'è ora sul router vada bene? Intendo tutti quei tool aggiuntivi che si caricano, busyboxc aggiornata con + funzioni, log più verbose e tutte le cosine aggiunte rispetto ai FW ufficiali e precedenti!
Spesso mi trovo la memoria disponibile molto bassa, tipo 200k, e l'upnp regolarmente si impalla dopo solo qualche ora di utorrent, con il risultato che è meno performante!
Questo non accadeva con la vecchia versione del 31 dicembre (ora ho la RC2)...
ciao
@DarkWolf e tutit gli altri sviluppatori e mantainer:
Ma siete sicuri che piazzare tutto lo stress che c'è ora sul router vada bene? Intendo tutti quei tool aggiuntivi che si caricano, busyboxc aggiornata con + funzioni, log più verbose e tutte le cosine aggiunte rispetto ai FW ufficiali e precedenti!
Spesso mi trovo la memoria disponibile molto bassa, tipo 200k, e l'upnp regolarmente si impalla dopo solo qualche ora di utorrent, con il risultato che è meno performante!
Questo non accadeva con la vecchia versione del 31 dicembre (ora ho la RC2)...
ciao
ti quoto perchè interessa pure a me....
sycret_area
18-05-2007, 20:57
-editato- sorry
@DarkWolf e tutit gli altri sviluppatori e mantainer:
Ma siete sicuri che piazzare tutto lo stress che c'è ora sul router vada bene? Intendo tutti quei tool aggiuntivi che si caricano, busyboxc aggiornata con + funzioni, log più verbose e tutte le cosine aggiunte rispetto ai FW ufficiali e precedenti!
Spesso mi trovo la memoria disponibile molto bassa, tipo 200k, e l'upnp regolarmente si impalla dopo solo qualche ora di utorrent, con il risultato che è meno performante!
Questo non accadeva con la vecchia versione del 31 dicembre (ora ho la RC2)...
ciao
non ne siamo sicuri... il firmware va aggiornato se servono nuove funzioni... altrimenti la mcmcc funzionava benissimo...
se non vuoi qos o altre funzioni ti consiglio di mantenere la versione che meglio si addice all'uso che ne vuoi fare.
il log lo imposti tu alla verbosita che vuoi..
per quanto riguarda la memoria io con il mulo e torrent non ho prob.. ovviamente ho impostato l'ottimizzazione pianificata...
l'upnp non lo uso (anche perche e'un rischio per la sicurezza..) quindi non so risponderti.
il qos lo adoro e lo sfrutto...
ho messo sul 504t la rc3 ma ho notato che in upload ho basse velocità.. ma davvero minime tipo sui 0.05kb/s. può dipendere da qualche impostazione del router ??
grazie..
ciao ciao :)
non ne siamo sicuri... il firmware va aggiornato se servono nuove funzioni... altrimenti la mcmcc funzionava benissimo...
se non vuoi qos o altre funzioni ti consiglio di mantenere la versione che meglio si addice all'uso che ne vuoi fare.
il log lo imposti tu alla verbosita che vuoi..
per quanto riguarda la memoria io con il mulo e torrent non ho prob.. ovviamente ho impostato l'ottimizzazione pianificata...
l'upnp non lo uso (anche perche e'un rischio per la sicurezza..) quindi non so risponderti.
il qos lo adoro e lo sfrutto...
beh ma anche nel routertech 31 dicembre c'è tutta sta roba, ma non sii impallava e il memory usage era generalmente + basso... l'ottimizzazione mi pare che la faccia anche da me, come faccio a vedere?
... cmq nn leggerla come una pretesa, sto solo chiedendo perchè fa così visto che prima nn lo faceva
e P.s. l'upnp NON è una minaccia per la sicurezza almeno dal 2002 quando fu rilasciata la patch... steve gibson farebbe meglio a toglierle dal web, le sue pagine di disinformazione (grc.com), anche perchè tu stesso puoi vedere che le notizie e il tool stesso sono aggiornate al 2002 massimo... quindi STOP disinformazione
Snake1980
19-05-2007, 12:52
ho messo sul 504t la rc3 ma ho notato che in upload ho basse velocità.. ma davvero minime tipo sui 0.05kb/s. può dipendere da qualche impostazione del router ??
grazie..
ciao ciao :)
A me va benissimo...stesso router, stesso firmware. Non ho impostato nulla di particolare.
A me va benissimo...stesso router, stesso firmware. Non ho impostato nulla di particolare.
allora penso sia un problema dell'adsl...
grazie! :)
ciao ciao
informatico82
19-05-2007, 17:17
volovo riprendere il problema che era stato evidenziato un po' di post fa: dopo un tot di ore ( o forse dopo un tot di disconnessione continue) il router si impalla e dall'interfaccia web si ha questo errore "Internal communication error" e da telnet l'errore e' "Core logic not present". Avete idea di quale potrebbe essere il problema?
volovo riprendere il problema che era stato evidenziato un po' di post fa: dopo un tot di ore ( o forse dopo un tot di disconnessione continue) il router si impalla e dall'interfaccia web si ha questo errore "Internal communication error" e da telnet l'errore e' "Core logic not present". Avete idea di quale potrebbe essere il problema?
Anche a me continua a farlo ma solo quando accedo alla sezione Status->Modem Status...
Cmq non ho ben capito se Darkwolf ci sta lavorando per la rc4... boh...
Come posso controllare se l'auto-ottimizzazione della memoria è attivata?
grazie
Come posso controllare se l'auto-ottimizzazione della memoria è attivata?
grazie
Dal log o o dalla env... :read:
Dal log o o dalla env... :read:
Apr 12 23:00:01 | USER root pid 1257 cmd /usr/local/bin/memopt.sh& }/dev/null 2}&1
parrebbe attivata, no?
Apr 12 23:00:01 | USER root pid 1257 cmd /usr/local/bin/memopt.sh& }/dev/null 2}&1
parrebbe attivata, no?
SI è attiva...
Se posso essere di aiuto a qualcuno sono riuscito a risolvere i problemi di reboot del router usando firmware diversi dalla versione 1.0 aggiungendo un piccolo dissipatore ed una ventolina sulla cpu.
Ora e up da circa 4 ore prima durava 30 minuti se andava bene.
Se posso essere di aiuto a qualcuno sono riuscito a risolvere i problemi di reboot del router usando firmware diversi dalla versione 1.0 aggiungendo un piccolo dissipatore ed una ventolina sulla cpu.
Ora e up da circa 4 ore prima durava 30 minuti se andava bene.
Uhm, quindi suona tanto come un problema di dissipazione termica ... :(
Che adam2 usi? quello super o quello standard? E soprattutto in casa tua fa molto caldo?
Adam2 ora sto provando superadam2 ed anche con quello tutto liscio.
La cosa però mi sembra strana perchè se si impalla per colpa del calore generato non vedo come mai non andava in reset anche con il firmware originale.
Cmq no, non fa molto caldo in casa mia.
Ho sentito che alcuni g604t escono difettati ed emettono una sorta di fischio durante il funzionamento ed è il mio caso. Forse le due cose si collegano.
Adam2 ora sto provando superadam2 ed anche con quello tutto liscio.
La cosa però mi sembra strana perchè se si impalla per colpa del calore generato non vedo come mai non andava in reset anche con il firmware originale.
Cmq no, non fa molto caldo in casa mia.
Ho sentito che alcuni g604t escono difettati ed emettono una sorta di fischio durante il funzionamento ed è il mio caso. Forse le due cose si collegano.
Mah, io temo che il fischio lo facciano tutti, solo che è talmente acuto che alcune persone non lo sentono... :p
sycret_area
20-05-2007, 22:37
Uhm, quindi suona tanto come un problema di dissipazione termica ... :(
Che adam2 usi? quello super o quello standard? E soprattutto in casa tua fa molto caldo?
il mio 604 con superadam2 si resettava dopo 2 orette di funzionamento. rimesso adam2 standard sembra non ci siano più problemi, comunque il piccoloprocio scalda un casino, a tenere il dito sopra ci si ustiona..
anc'io avevo messo un piccolo dissipatore, ma non è servito a nulla. per metterci anche una ventolina dovrei bucare l'involucro di plastica...
Anche a me continua a farlo ma solo quando accedo alla sezione Status->Modem Status...
Cmq non ho ben capito se Darkwolf ci sta lavorando per la rc4... boh...
Ma è in lavorazione una rc4?
Ma è in lavorazione una rc4?
Boh, mi sa di no perché a ben vedere The Chief sta già lavorando alla 2.3 !!! :eek:
E infatti sulla sua solita pagina delle beta sono comparsi alcuni strani files..
Boh, mi sa di no perché a ben vedere The Chief sta già lavorando alla 2.3 !!! :eek:
E infatti sulla sua solita pagina delle beta sono comparsi alcuni strani files..
Però, lo sviluppo del routertech è abbastanza veloce :eek:
SI è attiva...
/var # memopt
Internal communication error. Exiting.
come posso disabilitarla? :stordita:
con sta versione l'upnp non regge botta + di qualche ora, e il mio rimedio magico per farlo risuscitare (killare "upnpd" da telnet) manco funziona ... speriamo che le future release siano meglio
E poi stamattina è lentissimo e nn riesce manco a connettersi a un tracker che sia uno, dei torrent... ma che caspio gli avete fatto?!? :D
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da parte del Forum:help: :help: :help: !
E' consigliabile aggiornare il firmware del modem router DLS G604T (firmware attuale: V1.00B02T02.EU.20050815) con il firmware RouterTech per stabilizzare il router per l'utilizzo con eMule?
Con il firmware attuale più o meno una volta ogni due giorni devo staccare l'alimentazione:mad: :mad: :mad: !!
Grazie e un saluto a tutti!
DarkWolf
22-05-2007, 13:21
Ragazzi scusate! Mi arrivano decine di notifiche al giorno su diversi topic ma questo del RouterTech non mi arriva più! Preoccupato da questo fatto entro e mi ritrovo na trafila di domande :eek:
Qualcuno di voi sa leggere Arabo o quechesia :D
http://www.thelordofwireless.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=5583&postdays=0&postorder=asc&highlight=g604t&start=0
Comunque vi chiedo di pazientare un pò per il 2.3 che terrà anche (probabilmente il cramfs)
IO attualmente sto testando la 20070511_2.3.002 :cool:
Salve,
Io utilizzo un 604t che attualmente mi da moltissimi problemi.
Utilizzando le varie beta non ho avuto MAI problemi.
Poi ho caricato la 2.2 rc2: Qualche problema (disconnessioni) ogni 4 o 5 giorni e qualche volta senza motivo sono scomparse tutte le regole del qos e del port forwarding.
2 giorni fa ho installato la 2.2 rc3 (sempre utilizzando i file scaricati da questo sito e quindi con pacchetto autoinstallante).
Beh ora è un vero casino!!!
Il router si impalla molte volte al giorno! Ogni volta devo staccare l'alimentazione e riavviarlo (se sono fortunato).
In casi estremi devo resettare (con l'apposito tastino dientro al router) e riconfigurarlo tutto!
Alcune volte non s'impalla ma non "condivide" i dns! Quindi devo cancellarli nel pannello di controllo, reinserirli e riavviare.
Inoltre ho notato che con questo firmware il router diventa BOLLENTE!!! Perchè?
Da cosa puo' dipendere tutto cio'?
Un ultima domanda: Di default il firmware fa il controllo automatico sulla memoria Ram? In caso negativo come posso impostarlo?
Grazie mille
CBMAN
FabioS79
25-05-2007, 13:23
Mi dite come faccio ad aggiornare il firmware con CICLaMaB?
Cosa devo mettere di files, nel senso
come firmware metto questo RtechMod-G604T-RC3.img
e come config metto questo RtechMod-config.bin
il modem però poi non da segni di vita e non mi mette lo status ok.
Dove sbaglio.
Qlc mi potrebbe screenshottare come si configura CICLAMAB con il firmware RTech-Mod G604T_RC3?
Grazie.
Sul forum del netgear dg834gt ho letto questa cosa molto interessante:
Il DG834GT puo' offrire prestazioni di massima leggermente migliori soprattutto su ADSL2/2+ grazie al chipset Broadcom BCM6348, che consente di poter variare il margine di rumore della linea agendo sui parametri del comando tramite interfaccia telnet: questo consente di aumentare/diminuire il SNR (rapporto segnale/rumore), chiaramente fino a un certo punto, migliorando cosi' o il valore massimo di portante agganciabile (attainable rate) riducendolo, o la stabilità della connessione aumentandolo (riducendo cosi' l'attainable rate), consentendo cosi' (specie e soprattutto sulle linee adsl2) di ottenere il miglior compromesso possibile tra stabilità di connessioni e banda disponibile.
Implementare una funzione simile sul nostro firmware sarebbe fantascienza?
Sul forum del netgear dg834gt ho letto questa cosa molto interessante:
Il DG834GT puo' offrire prestazioni di massima leggermente migliori soprattutto su ADSL2/2+ grazie al chipset Broadcom BCM6348, che consente di poter variare il margine di rumore della linea agendo sui parametri del comando tramite interfaccia telnet: questo consente di aumentare/diminuire il SNR (rapporto segnale/rumore), chiaramente fino a un certo punto, migliorando cosi' o il valore massimo di portante agganciabile (attainable rate) riducendolo, o la stabilità della connessione aumentandolo (riducendo cosi' l'attainable rate), consentendo cosi' (specie e soprattutto sulle linee adsl2) di ottenere il miglior compromesso possibile tra stabilità di connessioni e banda disponibile.
Implementare una funzione simile sul nostro firmware sarebbe fantascienza?
Forse si, è fantascienza... penso che il nostro chipset non sia in grado... però... aspetta Darkwolf e soci cosa ne pensano...
Snake1980
28-05-2007, 12:23
Sul forum del netgear dg834gt ho letto questa cosa molto interessante:
Il DG834GT puo' offrire prestazioni di massima leggermente migliori soprattutto su ADSL2/2+ grazie al chipset Broadcom BCM6348, che consente di poter variare il margine di rumore della linea agendo sui parametri del comando tramite interfaccia telnet: questo consente di aumentare/diminuire il SNR (rapporto segnale/rumore), chiaramente fino a un certo punto, migliorando cosi' o il valore massimo di portante agganciabile (attainable rate) riducendolo, o la stabilità della connessione aumentandolo (riducendo cosi' l'attainable rate), consentendo cosi' (specie e soprattutto sulle linee adsl2) di ottenere il miglior compromesso possibile tra stabilità di connessioni e banda disponibile.
Implementare una funzione simile sul nostro firmware sarebbe fantascienza?
Sarebbe interessante...anche gli US Robotics mi sa che hanno questa funzionalità.
Interessante si...
Cosi potrei smetterla di chiamare continuamente il centro assistenza per far abbassare la portante per ogni amico che abita un po in campagna :cry:
scusate,posso usarlo come ripetitore? devo cambiargli il firmware?
Ciao a tutti. Dovrebbe passarmi tra le mani un modem router Dlink G624T che però non funziona, in particolare posso dirvi che le spie si accendono tranne quella della wireless. Pensate che possa recuperarlo con la procedura per i router brikkati basandovi su questa breve descrizione???
Ciao e grazie a tutti
DarkWolf
29-05-2007, 21:08
Ciao a tutti. Dovrebbe passarmi tra le mani un modem router Dlink G624T che però non funziona, in particolare posso dirvi che le spie si accendono tranne quella della wireless. Pensate che possa recuperarlo con la procedura per i router brikkati basandovi su questa breve descrizione???
Ciao e grazie a tutti Qui sei a dir poco off topic! :fagiano:
-
Ragazzi scusate la lunga assenza ma ho avuto parecchio da fare ultimamente (vathek e cicala sanno a cosa mi riferisco) :D
@vathek e cicala
adesso tutto è abbastanza completo :sofico:
Thanks for the job! Really wonderful. It would be great if your next firmaware will contain more bridge filter rules (say more then 20). I will be very grateful for that.
DarkWolf
30-05-2007, 13:58
Thanks for the job! Really wonderful. It would be great if your next firmaware will contain more bridge filter rules (say more then 20). I will be very grateful for that. Thanks for your replies, same day i read your post to http://forum.ixbt.com/topic.cgi?id=14:43452-4#116
but sorry i don't understand Russian :D
PS like you know my mod firmware is simply a small modify of really best work from Routertech Staff :)
PPS sorry for my bad English,
Kind Regards DarkWolf :mano:
sto cercando di impostare il qos ma nn mi sono chiare alcune cose...
devo impostare una regola che mi permetta di avere altra priorità sulla porta 80 quindi per la navigazione web. non mi è chiaro il concetto del source ip. praticamente devo mettere quello che mi assegna il provider in modo dinamico ? e come faccio a sapere anche il source netmask ?? devo utilizzare perforza qualcosa come dyndns ?
grazie!
ciao ciao ;)
sto cercando di impostare il qos ma nn mi sono chiare alcune cose...
devo impostare una regola che mi permetta di avere altra priorità sulla porta 80 quindi per la navigazione web. non mi è chiaro il concetto del source ip. praticamente devo mettere quello che mi assegna il provider in modo dinamico ? e come faccio a sapere anche il source netmask ?? devo utilizzare perforza qualcosa come dyndns ?
grazie!
ciao ciao ;)
metti come source l'ip del pc (es. 192.168.1.2) e netmask 255.255.255.255 cosi solo quel pc avra' la priorita'... altrimenti metti netmask 255.255.255.0 e tutti i pc di classe 192.168.1.xxx avranno la priorita' ;)
metti come source l'ip del pc (es. 192.168.1.2) e netmask 255.255.255.255 cosi solo quel pc avra' la priorita'... altrimenti metti netmask 255.255.255.0 e tutti i pc di classe 192.168.1.xxx avranno la priorita' ;)
quindi se volessi dare priorità sulla porta 80 ai pc che vanno da 192.168.1.2 a 192.168.1.5 dovrei fare una cosa del genere :
Source IP: 192.168.1.2
Source Netmask: 255.255.255.0
Source Start Port: 80
Source End Port: 80
Destination IP: 192.168.1.5
Destination Netmask: 255.255.255.0
Destination Start Port: 80
Destination End Port: 80
giusto ??
grazie !!! ;)
ciao ciao
quindi se volessi dare priorità sulla porta 80 ai pc che vanno da 192.168.1.2 a 192.168.1.5 dovrei fare una cosa del genere :
Source IP: 192.168.1.2
Source Netmask: 255.255.255.0
Source Start Port: 80
Source End Port: 80
Destination IP: 192.168.1.5
Destination Netmask: 255.255.255.0
Destination Start Port: 80
Destination End Port: 80
giusto ??
grazie !!! ;)
ciao ciao
no...
vedi la prima pagina di questo 3d:
Source IP: è l'ip del pc da cui il traffico è generato, in pratica è il pc su cui gira l'applicazione da "prioritizzare"
Source Netmask: è la netmask del pc appena descritto sopra.
Source Start Port: è la prima porta del range di porte del pc da cui si origina il traffico di questa regola
Source End Port: è l'ultima porta del range di porte descritto appena sopra
Destination IP: è l'ip del pc che riceverà il traffico
Destination NetMask: la netmask del pc che riceve il traffico
Destination Start Port: stesso discorso del range di porte, ma in questo caso del destinatario
Destination End Port: come sopra.
Source IP: 192.168.1.2
Source Netmask: 255.255.255.0
Source Start Port: 80
Source End Port: 80
questo indica che la comunicazione inizia dai pc 192.168.1.*
Destination IP: *
Destination Netmask: *
Destination Start Port: 80
Destination End Port: 80
verso qualsiasi pc su internet
GoKeN_SDS
01-06-2007, 11:05
Ho aggiornato anche io il mio g604t da un firmware v2 russo al routertech :D
ho provato un po' di cosette e mi pare veramente interessante :D
solo un paio di dubbi che mi sono venuti e ai quali non ho trovato risposta leggendo un po' il topic (non l'ho letto tutto in realtà, ma 150 pagine sono tante :p ) :
1- il led status prima lampeggiava (come al solito insomma), ora lampeggia solo durante il boot e poi si fissa... tutto continua a funzionare bene, quindi non è un problema, ma è normale che faccia così? :mah:
2- è rischioso aggiornare adam2 col super-adam2? la mia indole da overclocker mi spinge a farlo (:cool: ) , ma in caso qualcosa andasse storto non posso recuperarlo tramite ethernet, mi serve un cavo seriale, giusto?
3- non riesco a cambiare la chiave WEP per la sicurezza del wireless... :confused: la cambio ma appena cliccko su apply me la rimette @default, anche riavviando l'access point come mi dice di fare non succede nulla, rimane uguale... qualcuno ha avuto questo problema?
grazie mille a tutti, a presto!
e complimenti per quello che combinate coi nostri cari d-link :D
DarkWolf
01-06-2007, 11:12
Ho aggiornato anche io il mio g604t da un firmware v2 russo al routertech :D Hai fatto bene :D ho provato un po' di cosette e mi pare veramente interessante :D Concordo!
solo un paio di dubbi che mi sono venuti e ai quali non ho trovato risposta leggendo un po' il topic (non l'ho letto tutto in realtà, ma 150 pagine sono tante :p ) : Hai pensato alla funzione cerca? 1- il led status prima lampeggiava (come al solito insomma), ora lampeggia solo durante il boot e poi si fissa... tutto continua a funzionare bene, quindi non è un problema, ma è normale che faccia così? :mah: Si in pratica lo status accende fisso solo quando il router è connesso ad internet :)
2- è rischioso aggiornare adam2 col super-adam2? la mia indole da overclocker mi spinge a farlo (:cool: ) , ma in caso qualcosa andasse storto non posso recuperarlo tramite ethernet, mi serve un cavo seriale, giusto? Gli stessi identici rischi di un aggiornamento bios motherboard! - No ti servirebbe un'interfaccia Jtag (parallela) comunque tramite ciclamab ormai i rischi sono quasi nulli ma, dato che adesso la temperatura (essendo in periodo estivo) si stà alzando, sarebbe bene mettere un minidissipatore ;) 3- non riesco a cambiare la chiave WEP per la sicurezza del wireless... :confused: la cambio ma appena cliccko su apply me la rimette @default, anche riavviando l'access point come mi dice di fare non succede nulla, rimane uguale... qualcuno ha avuto questo problema? Abilita il wireless e poi cambia la key ;) grazie mille a tutti, a presto!
e complimenti per quello che combinate coi nostri cari d-link :D Figurati & Grazie per i complimenti :D
GoKeN_SDS
01-06-2007, 12:41
Hai pensato alla funzione cerca?
in effetti sarebbe stata una bella idea :oink: :doh:
Si in pratica lo status accende fisso solo quando il router è connesso ad internet :)
perfetto allora! :D
Gli stessi identici rischi di un aggiornamento bios motherboard! - No ti servirebbe un'interfaccia Jtag (parallela) comunque tramite ciclamab ormai i rischi sono quasi nulli ma, dato che adesso la temperatura (essendo in periodo estivo) si stà alzando, sarebbe bene mettere un minidissipatore ;)
bon, magari dopo provo e vedo come va (aspetto passi il temporale, si sa mai che salti la corrente :fagiano: ). Qualche dissipatore dovrei averlo ma devo vedere se riesco a fissarlo... :confused:
Abilita il wireless e poi cambia la key ;)
già provato ma proprio non riesco... ho provato di tutto... abilitare e disabilitare wireless, security, ecc. provando anche a salvare e/o riavviare l'access point dopo ogni cambiamento... che cosa strana :confused:
Figurati & Grazie per i complimenti :D
ancora grazie, a presto!
Nessuno a problemi con l'apertura delle pagine web ?
molto spesso aprendo un indirizzo mi dice pagina non trovata ma facendo il refresh poi la prende.
Ho un mezzo dubbio che dipenda dalla gestione dei dns del router dato che in win imposto il router come dns server e nel router uso la rivelazione automatica dei server.
blackblu
03-06-2007, 10:53
sono registrato a no-ip.com, come mai il mio routerteach non aggiorna il nuovo ip quando cambia la conessione wan eppure ho regolarmente compilato i dati nel quadro DDSN (Dynamic DSN), qualche suggerimento? ciao e grazie:stordita:
informatico82
03-06-2007, 11:04
sono registrato a no-ip.com, come mai il mio routerteach non aggiorna il nuovo ip quando cambia la conessione wan eppure ho regolarmente compilato i dati nel quadro DDSN (Dynamic DSN), qualche suggerimento? ciao e grazie:stordita:
Se vai in Status->DDNS Update Status ci dovrebbe essere scritto se ha avuto problemi ad aggiornare no-ip
GoKeN_SDS
03-06-2007, 12:01
Nessuno a problemi con l'apertura delle pagine web ?
molto spesso aprendo un indirizzo mi dice pagina non trovata ma facendo il refresh poi la prende.
Ho un mezzo dubbio che dipenda dalla gestione dei dns del router dato che in win imposto il router come dns server e nel router uso la rivelazione automatica dei server.
magari prova a settarli manualmente e vedi se cambiando dns la situazione migliora... ;)
No ma infatti è un problema del firmware perché ora con i dns impostati manualmente in windows va tutto liscio. Per inciso gli ip dei dns li ho presi dalla pagina home del router che rileva correttamente gli ip forniti dal mio gestore.
sono registrato a no-ip.com, come mai il mio routerteach non aggiorna il nuovo ip quando cambia la conessione wan eppure ho regolarmente compilato i dati nel quadro DDSN (Dynamic DSN), qualche suggerimento? ciao e grazie:stordita:
a me funge... cosi':
Connection -> la connessione ad internet
DDNS Server -> NO-IP
DDNS Client -> spuntato
User Name -> username
Password -> password
Use Group Name -> NON spuntato
Domain or Group Name -> tuonome.no-ip.qualcosa
poi riavvia il router
GoKeN_SDS
04-06-2007, 07:05
ho risolto il problema col wireless!
in pratica ho attivato il wireless, reboot del router;
cambiato il nome SSID, reboot (credo sia questo il fattore cruciale)
attivato il wep, reboot;
cambiata la chiave d'autenticazione, reboot;
credo che il problema fosse sempre il reboot, a volte facevo un semplice restart dell'AP ma a quanto pare non era sufficiente, mi si impallava tutto. Probabilmente tutti 'sti riavvii non servivano ma così sono andato sul sicuro :oink:
sulle versioni v3 (sia ru che darkwolf), è possibile usare questo router in modalità bridge e utilizzare un altro access point per estendere il wireless? con la v2 nn ci riesco :(
Nessuno a problemi con l'apertura delle pagine web ?
molto spesso aprendo un indirizzo mi dice pagina non trovata ma facendo il refresh poi la prende.
Ho un mezzo dubbio che dipenda dalla gestione dei dns del router dato che in win imposto il router come dns server e nel router uso la rivelazione automatica dei server.
E' un problema comune ad altri che usano il firmware RouterTech?
OK, messo su, a dir poco eccellente :D
Qualcuno ha dei link per manuali esaustivi sul firmware della RouterTech?
DarkWolf
05-06-2007, 14:50
OK, messo su, a dir poco eccellente :D
Qualcuno ha dei link per manuali esaustivi sul firmware della RouterTech? dove l'hai scaricato :D
Ci sono i link al manuale in inglese ;)
blackblu
05-06-2007, 14:59
a me funge... cosi':
Connection -> la connessione ad internet
DDNS Server -> NO-IP
DDNS Client -> spuntato
User Name -> username
Password -> password
Use Group Name -> NON spuntato
Domain or Group Name -> tuonome.no-ip.qualcosa
poi riavvia il router
grazie ora funge anche a me :sofico:
dove l'hai scaricato :D
Ci sono i link al manuale in inglese ;)
No è che l'ho scaricato talmente di fretta che no ho guardato il resto!
Sì l'ho preso dal tuo sito personale ;)
Già che sei qui, spiegami 'sta cosa :D nel System Log:
Jun 5 16:00:00 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jun 5 16:00:00 | connect(8.35): Device or resource busy
Jun 5 16:00:00 | System Call Error
Jun 5 16:00:03 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jun 5 16:00:03 | connect(8.35): Device or resource busy
Jun 5 16:00:03 | System Call Error
Jun 5 16:00:04 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jun 5 16:00:04 | connect(8.35): Device or resource busy
Jun 5 16:00:04 | System Call Error
Jun 5 16:00:04 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jun 5 16:00:04 | connect(8.35): Device or resource busy
Jun 5 16:00:04 | System Call Error
Jun 5 16:00:04 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jun 5 16:00:04 | connect(8.35): Device or resource busy
Jun 5 16:00:04 | System Call Error
Jun 5 16:00:04 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jun 5 16:00:04 | connect(8.35): Device or resource busy
Jun 5 16:00:04 | System Call Error
C'è qualche problema con le chiamate di sistema sul router?
C'è sempre questo messaggio, in pratica presente ad ogni update dello status a quanto sembra guardando il log.....
informatico82
05-06-2007, 15:10
No è che l'ho scaricato talmente di fretta che no ho guardato il resto!
Sì l'ho preso dal tuo sito personale ;)
Già che sei qui, spiegami 'sta cosa :D nel System Log:
Jun 5 16:00:00 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jun 5 16:00:00 | connect(8.35): Device or resource busy
Jun 5 16:00:00 | System Call Error
Jun 5 16:00:03 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jun 5 16:00:03 | connect(8.35): Device or resource busy
Jun 5 16:00:03 | System Call Error
Jun 5 16:00:04 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jun 5 16:00:04 | connect(8.35): Device or resource busy
Jun 5 16:00:04 | System Call Error
Jun 5 16:00:04 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jun 5 16:00:04 | connect(8.35): Device or resource busy
Jun 5 16:00:04 | System Call Error
Jun 5 16:00:04 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jun 5 16:00:04 | connect(8.35): Device or resource busy
Jun 5 16:00:04 | System Call Error
Jun 5 16:00:04 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jun 5 16:00:04 | connect(8.35): Device or resource busy
Jun 5 16:00:04 | System Call Error
C'è qualche problema con le chiamate di sistema sul router?
C'è sempre questo messaggio, in pratica presente ad ogni update dello status a quanto sembra guardando il log.....
Me lo faceva anche a me, poi ho eliminato la connessione di default ed e' sparito. Sembra che il router provi ad utilizzarle sia la connessione di default sia quella che crei tu
DarkWolf
05-06-2007, 15:14
No è che l'ho scaricato talmente di fretta che no ho guardato il resto!
Sì l'ho preso dal tuo sito personale ;) ... A volte capitava anche a me! Se ricordo bene inserendo config precedenti o errati!
Guarda ad esempio il mio log (della futura release)
May 30 18:56:07 | AP is disabled
May 30 18:56:07 | Valid Configuration Tree
May 30 18:56:07 | NTP Polling Timer for DHCP Started succesfully.
May 30 18:56:07 | DSL Polling Timer Started succesfully.
May 30 18:56:07 | PSP Boot environment Modem Modulation Change: 0x1
May 30 18:56:07 | Firewall NAT service started
May 30 18:56:07 | Bridge Created: br0
May 30 18:56:09 | Bridge VLAN0 add eth0
May 30 18:56:09 | Bridge VLAN AUTO OFF.
May 30 18:56:09 | Bridge Created: br1
May 30 18:56:11 | Bridge Created: br2
May 30 18:56:12 | Bridge Interface Added: eth0
May 30 18:56:13 | crond 2.3.2 dillon, started, log level 8
May 30 18:56:15 | USB has been disabled in the bootloader environment
May 30 18:56:17 | DSL Carrier is down
May 30 18:56:57 | DSL Carrier is up
May 30 18:56:58 | sar read trained mode (1)(ADSL_G.dmt)
May 30 18:56:58 | ---}}} Start of connection delayed for 7 sec
May 30 18:56:58 | PPPoA launch delay.
May 30 18:57:05 | PPPoA Launch after conn delay timeout ...
May 30 18:57:05 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
May 30 18:57:05 | Connect: ppp0 {--}
May 30 18:57:07 | local IP address 62.10.xx.xxx
May 30 18:57:07 | remote IP address 213.205.xx.xxx
May 30 18:57:07 | primary DNS address 213.205.xx.xxx
May 30 18:57:07 | secondary DNS address 213.205.xx.xx
May 30 18:57:07 | PPPoA Connect with IP Address 62.10.xx.xxx
May 30 18:57:07 | PPPoA Connection Successfully Established
May 30 18:57:07 | PPPoA Connect with Gateway IP Address: 213.205.xx.xxx
May 30 20:57:09 | PPPD Successfully Started
Jun 5 14:43:27 | time disparity of 8266 minutes detected
Jun 5 15:45:01 | USER root pid 394 cmd /usr/local/bin/memopt.sh& }/dev/null 2}&1
Jun 5 16:00:01 | USER root pid 402 cmd /usr/local/bin/chksync.sh& }/dev/null 2}&1
Jun 5 16:00:01 | USER root pid 404 cmd cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats | grep Attenuation | logger
Jun 5 16:00:01 | USER root pid 406 cmd /usr/local/bin/memopt.sh& }/dev/null 2}&1
Jun 5 16:00:01 | DS Line Attenuation: 39 DS Margin: 24
Jun 5 16:00:01 | US Line Attenuation: 15 US Margin: 18
Come vedi è pulitissimo senza un minimo errore ;)
Me lo faceva anche a me, poi ho eliminato la connessione di default ed e' sparito. Sembra che il router provi ad utilizzarle sia la connessione di default sia quella che crei tu
La Quickstart? OK la elimino al volo :D
Come vedi è pulitissimo senza un minimo errore ;)
.....Ed ora anche a me, dopo aver tolto la Connessione Quickstart!
:yeah:
Gran bel lavoro Darkwolf! :mano: ;)
DarkWolf
05-06-2007, 15:36
.....Ed ora anche a me, dopo aver tolto la Connessione Quickstart!
:yeah:
Gran bel lavoro Darkwolf! :mano: ;) Grazie! :)
Guarda ad esempio il mio log (della futura release)
Nuova release :D
Quando hai in programma di rilasciarla?
Perchè avrei intenzione di passare prossimamente al tuo routertech, ma se sta per uscire una rc4 attendo ansioso....
DarkWolf
05-06-2007, 16:33
Nuova release :D
Quando hai in programma di rilasciarla?
Perchè avrei intenzione di passare prossimamente al tuo routertech, ma se sta per uscire una rc4 attendo ansioso.... Non dipende solo da me!
Ormai la farò sulla prossima stable Routertech (ormai prossima) ;)
Anche se purtroppo/fortunatamente non penso che riuscirò a godermela :(
(fastweb è ormai davvero mooooolto vicina) :D
Non dipende solo da me!
Ormai la farò sulla prossima stable Routertech (ormai prossima) ;)
Grazie x le info, allora se non si tratta di attendere troppo aspetterò....
sciumaker
05-06-2007, 17:52
regà chi lo usa in wifi mi può dire se l'ultimo routertech funzia bene e se ha anche la cifratura wpa-aes??
secondo voi lavorando col firmware si arriverà un giorno ad avere il 604 con wpa2?
tnx ;)
DarkWolf
05-06-2007, 18:07
regà chi lo usa in wifi mi può dire se l'ultimo routertech funzia bene e se ha anche la cifratura wpa-aes??
secondo voi lavorando col firmware si arriverà un giorno ad avere il 604 con wpa2?
tnx ;) Solo l' "Acorp W422G" (http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/W422G/) (molto simile al W400G dal quale deriva il firmware RouterTech) supporta il wpa2, si sono fatte prove a tal riguardo ma attualmente con scarsi risultati! Non è noto se un giorno sarà possibile modificare il driver per supportare questa feature, non so neanche se l'access point integrato sul nostro router è capace di supportarla quindi per adesso non se ne fa niente :)
GoKeN_SDS
06-06-2007, 07:46
anche a voi, dopo un po' di utilizzo del router, se andate nella pagina modem status (o products information) si blocca tutto e tocca riavviare il router? :mbe:
che sia un problema di ram (del router) piena? Posso fargli fare in automatico un'ottimizzazione della ram ogni tot minuti? :D
edit: ho trovato altri che hanno lo stesso problema in questo topic, ma non ho capito come si potrebbe risolvere... mettendo il superadam2? abbassando il livello del log? :confused:
Snake1980
06-06-2007, 07:53
anche a voi, dopo un po' di utilizzo del router, se andate nella pagina modem status (o products information) si blocca tutto e tocca riavviare il router? :mbe:
che sia un problema di ram (del router) piena? Posso fargli fare in automatico un'ottimizzazione della ram ogni tot minuti? :D
A me non succede...
comunque mi pare che l'ottimizzazione della memoria venga fatta in automatico. C'è uno script che gira in crontab.
Grrr.... ma sono l'unico a cui il router va in crisi se lo si usa un attimo con le sue funzioni?
Ho la RC2 ma nn posso azzardarmi a usare l'upnp o il dmz altrimenti il router nn capisce + niente e nn fa + il port forwarding, insomma, uno schifo...
E poi qui passa il tempo, si va avanti, ma i problemi rimangono sempre gli stessi e nn c'è l'interesse a risolverli... è dal giorno zero che vi prego di risolvere o almeno constatare i problemi relativi all'UPnP e mi si ignora, oppure mi si dice che l'UPnP è insicuro e che quindi non va usato... Beh non so voi, ma a me non mi va di risettare 400 opzioni di forwarding ogni volta che resetto il router o aggiorno il FW (e non capita raramente con il routertech (vedi ind.mac, dmz, etc..), col dlink avevo meno problemi)
Non fraintendetemi ammiro il lavoro e il tempo che ci dedicate, però penso che alcune parti del FW del router non andrebbero sotto-considerate o completamente tralasciate come state facendo x l'upnp... che sicuramente sarà una minchiata da risolvere, dato che nn è un problema trascendentale... semplicemente dopo un po si blocca....
Cmq, pregherei anche chi usa questo FW di non sperticarsi in lodi sfrenate con chi viene a chiedere un parere, come se funzionasse tutto al 100%, in certi versi è peggio dei FW originali dlink...
grazie e ciao
DarkWolf
06-06-2007, 12:09
Grrr.... ma sono l'unico a cui il router va in crisi se lo si usa un attimo con le sue funzioni? grazie e ciao l'upnp mangia un macello di ram! Non c'è molto da fare e anche gli sviluppatori ufficiali non sono interessati particolarmente a tentare di risolvere!
L'upnp funziona senza problemi se non usi p2p ma se usi emule+l'upnp non puopi pretendere che il router regga!
Poi 400 opzioni di forwarding de che?
Quanti servizi usi?
Io dico che usi più che altro solo emule (4662 TCP + 4672 UDP) cioè in due secondi senza upnp e sei apposto e al sicuro!
Detto questo passa al dlink.
l'upnp mangia un macello di ram! Non c'è molto da fare e anche gli sviluppatori ufficiali non sono interessati particolarmente a tentare di risolvere!
L'upnp funziona senza problemi se non usi p2p ma se usi emule+l'upnp non puopi pretendere
che il router regga!
Poi 400 opzioni di forwarding de che?
Quanti servizi usi?
Io dico che usi più che altro solo emule (4662 TCP + 4672 UDP) cioè in due secondi senza upnp e sei apposto e al sicuro!
Detto questo passa al dlink.
beh? ci saranno tre mila implementazioni del demone upnp, per i router basati sulla stessa piattaforma, o forse vuoi dirmi che nessun router basato su ar7wrd ha un upnp funzionante?
e poi, perché non posso pretendere che emule e upnp non funzionino, quando tutti gli altri router del mondo funzionano compresi gli altri ar7wrd? solo che se è dlink allora sai già che non funziona.
riguardo alle porte beh, non è che tutti usano emule e basta e non è che un router abbia come scopo quello di non impallasri se lo si usa con emule.
io l'upnp lo uso nei giochi, in msn, con utorrent, con shareaza, e se per caso lo resetto allora dovrei riconfigurare tutte le porte per gli altri programmi che non lo supportano (iis, ares, ftp server, remote desktop e molti altri programmi). E NON VENIRMI a dire che per questo servirebbe un router professionale, sono solo port forwarding puri e semplici.
come vedi la realtà è un pò diversa da quella prospettata qui.
ecco, io pensavo con questi firmware di ottenere un router come tutti gli altri del mondo, ma ne sono rimasto profondamente deluso dalle varie versioni.
DarkWolf
06-06-2007, 13:27
Metti il dmz!
Il router (nessun firmware da me provato) regge upnp e p2p contemporaneamente! Nessuno! Forse routrer di altre marche ce la fanno senza problemi, il dlink no ed è cosa ultranota! Così come altri router della stessa fascia che non vengo qui a menzionare! Se parli di router di livello superiore è possibile che riesca a farcela ma per quanto mi riguarda nessun router "domestico" riesce a farla franca con il solo emule! Metterci anche l'upnp è decisamente sconsigliato. Poi ripeto metti un firmware dlink!
Io attivo tutto manualmente, mai usato e mai userò l'upnp anche perchè un trojan ben fatto potrebbe sfruttare l'upnp e quindi ottenere un controollo assoluto! Insomma per quanto mi riguarda lo rimuoverei volentieri come servizio! Se conosci altri firmware capaci di reggere bene a p2p e upnp messi assieme ti prego di segnalarmeli :)
Metti il dmz!
Il router (nessun firmware da me provato) regge upnp e p2p contemporaneamente! Nessuno! Forse routrer di altre marche ce la fanno senza problemi, il dlink no ed è cosa ultranota! Così come altri router della stessa fascia che non vengo qui a menzionare! Se parli di router di livello superiore è possibile che riesca a farcela ma per quanto mi riguarda nessun router "domestico" riesce a farla franca con il solo emule! Metterci anche l'upnp è decisamente sconsigliato. Poi ripeto metti un firmware dlink!
Io attivo tutto manualmente, mai usato e mai userò l'upnp anche perchè un trojan ben fatto potrebbe sfruttare l'upnp e quindi ottenere un controollo assoluto! Insomma per quanto mi riguarda lo rimuoverei volentieri come servizio! Se conosci altri firmware capaci di reggere bene a p2p e upnp messi assieme ti prego di segnalarmeli :)
a parte che ti oh detto che emule nn lo uso spesso... ho fatto il post solo perchè oggi ho aggiornato a emule nuovo che supporta upnp, ma ovviamente dopo avermi mappato le porte mi dava id basso e perchè? perchè c'era il dmz :rolleyes:
cmq no, io ho sempre usato quelli della dlink e i tuoi, e ho sempre avuto problemi con l'upnp, per inciso gli stessi, cioè dopo qualche giorno di funzionamento, si impalla. poi basta andare da telnet e terminare il processo "upnpd" (che non si è chiuso) che magicamente tutto ricomincia a funzionare. (ma non sempre)
router che reggono, beh, miei amici hanno un linksys da 2 soldi e un sitecom che fa ridere, ed entrambi senza problemi usano utorrent e l'upnp è sempre funzionante a casa loro (quando ci vado col portatile lo vedo).... e questo col router che sta sempre acceso, nn come il nostro che è da riavviare massimo ogni settimana
perchè sto c$&£o di piattaforma nn vuole funzionare cn upnp??? perchèèèèè!!! nn mi pare che abbia la scabbia, o sia diversa, cristo :cry:
EDIT: quando metti il dmz nn dice niente, ma il router è da riavviare... metterete un avviso prima o poi? o ancora meglio, farete in modo che nn sia + da riavviare?
e p.s., io il DMZ lo uso per ospitare su un mio pc delle sessioni online di certi giochi
DarkWolf
06-06-2007, 14:18
a parte che ti oh detto che emule nn lo uso spesso... Senti bertoz! Se ti piace è così, se non ti piace rimettiti il firmware dlink che nessuno ti obbliga a mantenere questo! PS io il mio router non lo riavvio mai (non certo per necessita) e tiene sempre intesi! Sempre! Quindi se il tuo necessita di riavvii le cose sono che: o non sei cosa di configurarlo in modo decente (e upnp e il resto me ne danno conferma) o c'è qualcosa che non va!
-
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14849697&postcount=129
Qui andava abbastanza bene il tutto mo non ti va più bene niente? :muro:
Ragazzi personalmente sapete che vi dico:
Vedetevela voi che io mi sono rotto!
Mo continuerò a farmelo per me; lo metterò sul mio sito per i registrati e gli altri facciano e mettano quello che gli pare.
Darkwolf credo di parlare a nome di molti, grazie anche al tuo lavoro oggi ho un router 100 volte migliore di quello che comprai 3 anni fa che continuava ad impallarsi.Siamo in tanti ad apprezzare il tuo lavoro, non prendere decisioni basandoti sul giudizio negativo di pochi.Dopodichè se veramente decderai di mettere il firmware solo sul sito, saro' il primo ad iscrivermi.
DarkWolf
06-06-2007, 15:38
Darkwolf credo di parlare a nome di molti, grazie anche al tuo lavoro oggi ho un router 100 volte migliore di quello che comprai 3 anni fa che continuava ad impallarsi.Siamo in tanti ad apprezzare il tuo lavoro, non prendere decisioni basandoti sul giudizio negativo di pochi.Dopodichè se veramente decderai di mettere il firmware solo sul sito, saro' il primo ad iscrivermi. Grazie stemay ma davvero... capiscimi:
Faccio tutto ciò per divertimento ritagliando col tempo libero quando invece potrei fregarmene altamente e tenere tutto per me (come molti fanno) invece mi ritrovo persino chi si lamenta come se stesse pagandomi profumatamente e pertanto pretendesse un servizio al top!
Cioè ragazzi ma scherziamo davvero?
Tanto per farti capire...
metterete un avviso prima o poi? o ancora meglio, farete in modo che nn sia + da riavviare? ma non l'ho capito io! E se non lo metto che succede scusa? Non metti più il mio firmware? Sai quanto cazz me ne frega?
Cioè sai ogni giorno quanti pvt del cazz ricevo per richieste assurde e fuori luogo? A volte la casella pvt si riempe in mezza giornata e non sto scherzando!
-
Un esempio:
Discussione thunderbird
Originariamente inviato da kapa89
dimmi come hai configurato il tutto per gmail e feed
Quando gli ho detto che per queste domande c'è il forum e che nella mia sign ho chiesto chiaramente di non voler ricevere pvt o mail se non per cose davvero importanti ma che avrei potuto forse rispondere ad una domanda e non ad un comando (vedi dimmi - imperativo) guarda che m'ha risposto:
ok scusa non avevo letto.. cmq te la tiri troppo
Cioè capisci!
Da adesso disattivo pvt, mail e tutt'il resto tanto chi mi cerca sa comunque dove/come trovarmi.
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a questo lavoro!
Ma io personalmente inizio ad allargarmi che mi son rotto di brutto!
Senti bertoz! Se ti piace è così, se non ti piace rimettiti il firmware dlink che nessuno ti obbliga a mantenere questo! PS io il mio router non lo riavvio mai (non certo per necessita) e tiene sempre intesi! Sempre! Quindi se il tuo necessita di riavvii le cose sono che: o non sei cosa di configurarlo in modo decente (e upnp e il resto me ne danno conferma) o c'è qualcosa che non va!
-
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14849697&postcount=129
Qui andava abbastanza bene il tutto mo non ti va più bene niente? :muro:
Ragazzi personalmente sapete che vi dico:
Vedetevela voi che io mi sono rotto!
Mo continuerò a farmelo per me; lo metterò sul mio sito per i registrati e gli altri facciano e mettano quello che gli pare.
quel post risale all'anno scorso
darkwolf mi pare che alcuni non li ascolti quando parlano....
vi siete spaccati in 2 per mandare gli script e cron su questo router che secondo me servono a ben poco.... e quando vi chiedo se riuscirete prima o poi a mettere a posto quel che realmente non funziona beh mi si risponde con cazzate tipo che nn son capace di configurare il router perchè uso upnp...
scrivetelo almeno quello che NON va perchè io odio le pubblicità ingannevoli e la propaganda, per capirci quella che fa la gente quando è contenta (es. "sto fw è mitico nn riavvio più da 403852 anni lololololz!!!!11"), e io non direi proprio che con questo fw fila tutto liscio, anzi....
se volete rendere un servigio alla comunità potete anche impegnarvi un'attimo a risolvere i bug che nn vi tangono direttamente (es. "io il wifi nn lo uso quindi nn so cosa farci") e non, quanod ve li propongono, dire che voi nn siete pagati o che l'upnp è insicuro e che nn va usato (tutte immense cazzate)
altrimenti scrivici "build di darkwolf a uso personale" e siamo a posto
EDIT: per intenderci, anche io sviluppo qualche sw gratis per smartphone, e se uno mi fa notare qualcosa o mi suggerisce una migliorìa, son + che felice di aggiungerla a gratis, sprecando del mio tempo
DarkWolf
06-06-2007, 15:55
EDIT: per intenderci, anche io sviluppo qualche sw gratis per smartphone, e se uno mi fa notare qualcosa o mi suggerisce una migliorìa, son + che felice di aggiungerla a gratis, sprecando del mio tempo Allora fattelo te il firmware! :muro:
Sai sin dall'inizio come va sto firmware, pregi e difetti! Quindi non venire a rompermi le palle dopo un anno dicendo pubblicità ingannevole! Siamo seri cazzo!
Non ti piace? Toglilo e basta!
PS probabilmente verrò sospeso per questo post (mai punito prima d'oggi)
Ma quando ce vò ce vò :muro: (magari verrai punito anche te per la doppia identità) :mad:
anche a voi, dopo un po' di utilizzo del router, se andate nella pagina modem status (o products information) si blocca tutto e tocca riavviare il router? :mbe:
che sia un problema di ram (del router) piena? Posso fargli fare in automatico un'ottimizzazione della ram ogni tot minuti? :D
edit: ho trovato altri che hanno lo stesso problema in questo topic, ma non ho capito come si potrebbe risolvere... mettendo il superadam2? abbassando il livello del log? :confused:
anche a me lo faceva e non ho capito il perche'... maa non era un prob di ram perche controllai da telnet che ancora mi faceva accedere...
comunque la prossima versione risolve il prob... ;)
@dark
dark sei una testa calda... dai, non ti inc****re :)
sai benissimo come dopo che uno lotta per giorni, e forse mesi, per capire dove sta il prob... senza successo... poi non sa piu a chi dare la colpa (bertoz mi riferisco a te, la sfuriata la potevi risparmiare... qui e' tutto lavoro volontario e nessuno obbliga nessuno a far alcunche'...)
@bertoz
credo non sarebbe una cattiva idea, se mastichi un minimo di inglese, di mettere un post sul forum ufficiale del routertech... non sai mai che thechief ti sappia dare qualche dritta migliore di noi... purtroppo io non so che dirti poiche' l'upnp non lo uso...
cicala
GoKeN_SDS
06-06-2007, 16:56
anche a me lo faceva e non ho capito il perche'... maa non era un prob di ram perche controllai da telnet che ancora mi faceva accedere...
comunque la prossima versione risolve il prob... ;)
wow perfetto, spettacolo :D
riguardo l'upnp anche io lo tengo attivo ma non ho nessun problema per ora... :fagiano:
avevo anche pensato fosse lui la causa dell'impallamento in "modem status", ma se cicala mi dice che lo fa anche a lui...
in ogni caso, nrk985, si può essere più gentili nel chiedere le cose, oltretutto nei riguardi di chi si impegna e aiuta tanto senza ricevere nulla in cambio. E c'è scritto ovunque che è un firmware sperimentale, altro che "pubblicità ingannevole"... :mbe:
"se volete rendere un servigio alla comunità potete anche impegnarvi un'attimo a risolvere i bug che nn vi tangono direttamente"... ma non è che loro son qua a risolvere i problemi degli altri, hanno una vita loro e il loro tempo libero lo impiegano come ne hanno voglia, non devono certo rendere conto a nessuno, tanto meno a un simpaticone come te.
GoKeN_SDS sono daccordo con te, ma devi anche considerare che bertoz85 (nrk985) e' qui da molto tempo e ne ha vista di acqua passare sotto i ponti :cool: ...
credo che si sia un po esasperato perche' non riesce a risolvere il prob... come tutti noi quando vorremmo sbattere la testa sulla tastiera perche una pag di codice non fa quello che dovrebbe o un firm non parte perche il buon dio non gli da la scintilla...
direi che basta con le prediche e le accuse... fate pace e continuiamo, come e quanto possiamo, a dare il supporto che ci viene chiesto.
@dark... non ci provare neanche a mollare (tremo all'idea che ti mettano quella c***o di fastweb, ed ho gia fatto un paio di sabotaggi alla linea che va in sicilia :D )... lol
GoKeN_SDS
06-06-2007, 19:14
ah beh non c'è nessuna pace da fare, non volevo assolutamente litigare (nè insultare qualcuno), solo mi sembrava non appropriato il tono che ha usato, ha infastidito me (che non c'entro nulla), immagino abbia dato ancor più fastidio al diretto interessato... detto questo, tutto come prima, esprimevo solo il mio parere :cool:
Allora fattelo te il firmware! :muro:
Sai sin dall'inizio come va sto firmware, pregi e difetti! Quindi non venire a rompermi le palle dopo un anno dicendo pubblicità ingannevole! Siamo seri cazzo!
Non ti piace? Toglilo e basta!
PS probabilmente verrò sospeso per questo post (mai punito prima d'oggi)
Ma quando ce vò ce vò :muro: :mad:no io non so fin dall'inizio come va questo firmware, perchè fino a prova contraria di questo nn c'è scritto niente... e quello dell'upnp m pare un bug abbastanza rilevante. anzi in pagina principale si dice che: Abbiamo diverse testimonianze in merito l'ottima funzionalità del nostro router con questi firmware!!!
E sembra che tutti (me compreso) ne siano rimasti estremamente soddisfatti!!! A buon intenditore....
(magari verrai punito anche te per la doppia identità)mi dispiace ma il mio vecchio username ha smesso di funzionare non so per quale motivo,e non sono stato bannato. come vedi poi c'è scritto chiaramente nel mio profiletto a sx che il mio vecchio username era quello.
(bertoz mi riferisco a te, la sfuriata la potevi risparmiare... qui e' tutto lavoro volontario e nessuno obbliga nessuno a far alcunche'...)ma questo è chiaro come il sole, io mi stavo solo, cmoe al solito, inca**ando con l'aria e cercando di smuovere la sensibilità pubblica sull'argomento UPnP, cosa che non sono mai riuscito a fare.
poi Dark se ne esce che l'upnp nn serve, è insicuro, e io nn son buono di impostare una rete perchè lo uso.... e che quindi a nessuno gliene può importare qualcosa dell'upnp.
credo non sarebbe una cattiva idea, se mastichi un minimo di inglese, di mettere un post sul forum ufficiale del routertech... non sai mai che thechief ti sappia dare qualche dritta migliore di noi... purtroppo io non so che dirti poiche' l'upnp non lo uso...già, già, vedrò di fare un post su quel forum... speriamo che nn mi dicano le stesse cose che mi dicono qui
in ogni caso, nrk985, si può essere più gentili nel chiedere le cose, oltretutto nei riguardi di chi si impegna e aiuta tanto senza ricevere nulla in cambio. E c'è scritto ovunque che è un firmware sperimentale, altro che "pubblicità ingannevole"...
"se volete rendere un servigio alla comunità potete anche impegnarvi un'attimo a risolvere i bug che nn vi tangono direttamente"... ma non è che loro son qua a risolvere i problemi degli altri, hanno una vita loro e il loro tempo libero lo impiegano come ne hanno voglia, non devono certo rendere conto a nessuno, tanto meno a un simpaticone come te.guarda che nel mio primo post non c'è alcuna richiesta, ma solo uno sfogo e una critica indirettamente puntata verso chi mantiene questo firmware.
non è che se lo fa gratis, allora è in-criticabile, no?
ragazzi le critiche servono anche a migliorarsi e a migliorare.
se questo firmware è diventato un PARADISO per chi lo usa solo con emule con porte forwardate, beh allora diciamo che è un purgatorio per chi usa altre funzionalitàò + avanzate....si vuole migliorare o no?
DarkWolf
06-06-2007, 22:03
@nrk985 o bertoz85 o quelcheè!
Manco ti rispondo più perchè me l'hai fatte girare anche troppo oggi!
@tutti gli altri annuncio che:
Alla prossima release se mi viene il pallino elimino l'upnp! :incazzed:
@nrk985 o bertoz85 o quelcheè!
Manco ti rispondo più perchè me l'hai fatte girare anche troppo oggi!
@tutti gli altri annuncio che:
Alla prossima release se mi viene il pallino elimino l'upnp! :incazzed:beh bravo allora, nn ascolti ragioni, fai l'offeso, e "ricatti"..... che caratterino
Darkwolf credo di parlare a nome di molti, grazie anche al tuo lavoro oggi ho un router 100 volte migliore di quello che comprai 3 anni fa che continuava ad impallarsi.Siamo in tanti ad apprezzare il tuo lavoro, non prendere decisioni basandoti sul giudizio negativo di pochi.Dopodichè se veramente decderai di mettere il firmware solo sul sito, saro' il primo ad iscrivermi.
Quoto in tutto!!!
Bisogna solo ringraziare dark e gli altri sviluppatori per aver trasformato i nostri dlink da fermacarte a router semi-professionali.
E' chiaro che le critiche ci stanno, ma c'è modo e modo di farle.......
@tutti gli altri annuncio che:
Alla prossima release se mi viene il pallino elimino l'upnp! :incazzed:
Non ti scoraggiare x così poco dark, non prendere decisioni affrettate ;)
nickluck
06-06-2007, 22:22
@nrk985 o bertoz85 o quelcheè!
Manco ti rispondo più perchè me l'hai fatte girare anche troppo oggi!
@tutti gli altri annuncio che:
Alla prossima release se mi viene il pallino elimino l'upnp! :incazzed:
Beh, se la cosa può portare migliorie in altri campi, o semplicemente più semplicità nello sviluppare il firmware, ben venga: non lo uso...
Quoto in tutto!!!
Bisogna solo ringraziare dark e gli altri sviluppatori per aver trasformato i nostri dlink da fermacarte a router semi-professionali.
E' chiaro che le critiche ci stanno, ma c'è modo e modo di farle.......
Non ti scoraggiare x così poco dark, non prendere decisioni affrettate ;)router semi-professionali :asd: maddai, solo perchè nn si inchioda con emule, adesso, è professionale ... lol
nickluck
06-06-2007, 22:31
router semi-professionali :asd: maddai, solo perchè nn si inchioda con emule, adesso, è professionale ... lolIo lo considero semi-professionale.
A titolo di esempio cito:
DDNS
QoS
LAN isolation
ed una serie di script molto utili.
Fai un po' tu....
Io lo considero semi-professionale.
A titolo di esempio cito:
DDNS
QoS
LAN isolation
ed una serie di script molto utili.
Fai un po' tu....per contro, una tecnologia innovativa e [ormai non più] nuova come l'upnp fatica a funzionare...
p.s. il ddns c'è in molti router e pure nei dlink originali
per contro, una tecnologia innovativa e [ormai non più] nuova come l'upnp fatica a funzionare...
p.s. il ddns c'è in molti router e pure nei dlink originali
@Bertoz
Mi sembra che qui i post si stiano sprecando per niente. Mettiamola così: se hai mai trovato un firmware (tra i tanti che abbiamo provato) con cui funzionava bene l'upnp perché non tieni quello?
Se invece non l'hai mai trovato posso comprendere il tuo disappunto nel constatare che neppure il routertech gestisce bene l'upnp, ma a questo punto non è detto che si possa fare, non credi? Ci possono essere mille motivi, magari anche hardware, o al limite nonostante gli sforzi la cosa è più difficile del previsto e passa in secondo piano per esigenze di release.
Se davvero ti sta a cuore così tanto l'upnp, scaricati i sorgenti del routertech, studiateli per bene e comincia a farci delle prove anche tu, no?
E' proprio così, rendendo disponibili a tutti le soluzioni alle nostre necessità personali, che è nato questo routetech moddato. (E secondo me è il modo più appagante di lavorare...)
Tuttavia se non hai tempo per mettere le mani sul codice di persona allora non è detto che invece gli altri ce l'abbiano, non trovi?
Dico tutto questo in maniera molto tranquilla e pacata, mi sembrano considerazioni logiche e razionali e sono sicuro che a freddo converrai anche tu con me.
@Darkwolf
L'unica cosa che secondo me manca è una guida decente di come compilarsi i sorgenti con una distribuzione linux/unix. Se mai ci riuscirò la scriverò io, ma qualche dritta non potresti scriverla sul tuo sito? O magari c'è già e non l'ho vista/trovata?
parole sante!
Vathek, you're the man....
E' uscita la versione 2.3 del firmware ufficiale RouterTech!
E' uscita la versione 2.3 del firmware ufficiale RouterTech!
hai gia provato il cifs... io ci sto smadonnando .. :mad:
informatico82
07-06-2007, 10:17
Ci sono sostanziali differenza dal 2.2
Snake1980
07-06-2007, 10:22
Che figata :) ...
- New feature - "rshaper". This allows you to limit the bandwidth by IP addresses/ranges
- New command: ether-wake - to wake up PCs on a LAN
Ah...domanda...ma posso metterlo direttamente sul mio D-Link 504T ???
@Bertoz
Mi sembra che qui i post si stiano sprecando per niente. Mettiamola così: se hai mai trovato un firmware (tra i tanti che abbiamo provato) con cui funzionava bene l'upnp perché non tieni quello?
Se invece non l'hai mai trovato posso comprendere il tuo disappunto nel constatare che neppure il routertech gestisce bene l'upnp, ma a questo punto non è detto che si possa fare, non credi? Ci possono essere mille motivi, magari anche hardware, o al limite nonostante gli sforzi la cosa è più difficile del previsto e passa in secondo piano per esigenze di release.
già, lo so, non ho mai trovato uno che andasse bene, evidentemente non c'è :cry:
The non-wireless versions (with only 8mb RAM) can sometimes struggle in low memory situations and produce a sluggish web interface. In such cases, memory can be freed up by disabling unneeded features. Prime candidates are upnp, snmp, and IP Accounting, and by running the memory optiomiser periodically (e.g., via a "cron" job). The crontab file is "/var/spool/cron/crontabs/root". A sample can be found in the package for each firmware. Running the memory optimiser periodically is easy to do now - see the AUTOEXEC example for memchk.sh in rt_commands.html. io ne ho 16 eppure ho sti problemi :mad: :muro:
Se davvero ti sta a cuore così tanto l'upnp, scaricati i sorgenti del routertech, studiateli per bene e comincia a farci delle prove anche tu, no?
E' proprio così, rendendo disponibili a tutti le soluzioni alle nostre necessità personali, che è nato questo routetech moddato. (E secondo me è il modo più appagante di lavorare...)
Tuttavia se non hai tempo per mettere le mani sul codice di persona allora non è detto che invece gli altri ce l'abbiano, non trovi?già, già, ma io nn ho idea di come funzioni tutta la baracca, e linux lo uso poco, altrimenti potrei metterci mano
goldenwyrm
07-06-2007, 11:56
@Darkwolf
L'unica cosa che secondo me manca è una guida decente di come compilarsi i sorgenti con una distribuzione linux/unix. Se mai ci riuscirò la scriverò io, ma qualche dritta non potresti scriverla sul tuo sito? O magari c'è già e non l'ho vista/trovata?
Quoto
In effetti (pur possedendo un G624T) sarei interessato nella compilazione del FW.
Un grazie a tutti quanti si prodigano per darci un FW migliore. :cool:
DarkWolf
07-06-2007, 13:34
Che figata :) ...
- New feature - "rshaper". This allows you to limit the bandwidth by IP addresses/ranges
- New command: ether-wake - to wake up PCs on a LAN
Ah...domanda...ma posso metterlo direttamente sul mio D-Link 504T ???rshaper ce l'avevamo già messo noi! per il wake non capisco cosa sia cambiato dato che c'era se ricordo bene sin dalla 2.1 :mbe:
Si puoi metterlo sul tuo 504T (hanno separato le flash quindi o metti direttamente l'Atmel o controlli la tua flash)
Usa questo partizionamento
mtd0 0x90094000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90094000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
:)
Snake1980
07-06-2007, 13:47
rshaper ce l'avevamo già messo noi! per il wake non capisco cosa sia cambiato dato che c'era se ricordo bene sin dalla 2.1 :mbe:
:)
Azz...allora sono proprio rimbecillito :mbe: non l'ho mai notato :)
Si puoi metterlo sul tuo 504T (hanno separato le flash quindi o metti direttamente l'Atmel o controlli la tua flash)
Usa questo partizionamento
mtd0 0x90094000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90094000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
Ehm!!! :confused: Non so proprio dove mettere mano...io l'unica volta che ho caricato il fw sul 504T è stato circa un mese e mezzo fa. Ho utilizzato il pacchetto che ho trovato sul tuo sito...e ho installato tramite TIUPGRADE il fw V3 basato su Routertech 2.2.
Credo che aspetterò il tuo pacchetto ;) (visto che cmq sulla 2.2 ci dovrebbero essere comunque quelle funzionalità che mi servono :))
ciao!
io uso comunemente l'upnp per emule, utorrent, messenger... mai avuto mezzo problema.
Grazie per tutti gli aggiornamenti del fw, ma se puoi non togliere l'upnp è troppo comodo :)
@Darkwolf
L'unica cosa che secondo me manca è una guida decente di come compilarsi i sorgenti con una distribuzione linux/unix. Se mai ci riuscirò la scriverò io, ma qualche dritta non potresti scriverla sul tuo sito? O magari c'è già e non l'ho vista/trovata?
Sono assolutamente daccordo e anch'io ne sarei mooolto interessato!!
Sarebbe secondo me un ottimo modo per aumentare le persone che danno una mano!!
E poi è linux: secondo me ci sono un tot di programmi per pc che basterebbe ricompilare per farli andare sul nostro router: potendo provare, anche dopo 100 fallimenti una cosa che funzioni la trovi ed è una cosa che (se è utile)si potrebbe aggiungere con poca fatica...
ciao!
io uso comunemente l'upnp per emule, utorrent, messenger... mai avuto mezzo problema.
Grazie per tutti gli aggiornamenti del fw, ma se puoi non togliere l'upnp è troppo comodo :)
come come? nessun problema? ogni quanto riavvii il router? se lo tieni acceso x + di settimane, l'upnp funziona sempre normalmente??
siamo in cosi pochi che lo usiamo, sto upnp (ingiustamente)
Snake1980
08-06-2007, 08:47
Ciao ragazzi, sto provando ad accedere in SSH da remoto, ma non ci riesco.
Raggiungo l'interfaccia del router e i PC della LAN senza problemi, ma non riesco ad accedere in SSH. Mi servirebbe accedervi per lanciare il comando di wakeonlan.
Ho usato il Port Forwarding Custom per poter reindirizzare i pacchetti direttamente al router, ma non funziona :(
Qualcuno potrebbe darmi una mano ???
Grazie
Ciao ragazzi, sto provando ad accedere in SSH da remoto, ma non ci riesco.
Raggiungo l'interfaccia del router e i PC della LAN senza problemi, ma non riesco ad accedere in SSH. Mi servirebbe accedervi per lanciare il comando di wakeonlan.
Ho usato il Port Forwarding Custom per poter reindirizzare i pacchetti direttamente al router, ma non funziona :(
Qualcuno potrebbe darmi una mano ???
Grazie
ovviamente hai abilitato ssh in Access Control...?
se accedi all'interfaccia web del router puoi lanciare il comando da tools -> Run Command ;)
ps. il comando e':
wakelan [options] [mac] [broadcast] [port]
-b addr broadcast address
-m mac mac address of host
-p port UDP port to broadcast to
-v[v] version
Snake1980
08-06-2007, 09:16
Non avevo abilitato l'access control :)
Comunque...ho fatto così...
http://img396.imageshack.us/img396/9382/untitleduy4.th.png (http://img396.imageshack.us/my.php?image=untitleduy4.png)
Però non funziona uguale...
consigli ???
Non avevo abilitato l'access control :)
Comunque...ho fatto così...
http://img396.imageshack.us/img396/9382/untitleduy4.th.png (http://img396.imageshack.us/my.php?image=untitleduy4.png)
Però non funziona uguale...
consigli ???
non ho mai provato da remoto quindi non so aiutarti...
cmnqe prova a mettere un ip...
ma avevi detto che puoi accedere all'interfaccia web da remoto? e non puoi far partire il wakelan da tools -> run command ?
Snake1980
08-06-2007, 09:42
non ho mai provato da remoto quindi non so aiutarti...
cmnqe prova a mettere un ip...
ma avevi detto che puoi accedere all'interfaccia web da remoto? e non puoi far partire il wakelan da tools -> run command ?
No...RUN COMMAND è disabilitato accedendo all'interfaccia web...vado nella schermata, ma non vedo la textbox per lanciare il comando. RUN COMMAND funziona solo quando accedo dalla LAN
Snake1980
08-06-2007, 13:17
Ok...ci sono riuscito...ho aggiunto l'ip del NAT qui in ufficio e finalmente sono riuscito a collegarmi in SSH :)
Non mi è chiara una cosa però...la regola che ho creato sul CUSTOM PORT FORWARDING la posso cancellare ???
Altra cosa...visto che ho abilitato l'ACCESS Control (che prima era disabilitato)...cosa cambia rispetto a prima ? Che differenza c'è tra questo ed il port forwarding ?? (perdonate la mia ignoranza, ma non mi è mai stata perfettamente chiara la differenza).
Vi ringrazio in anticipo
Snake1980
08-06-2007, 17:54
ps. il comando e':
wakelan [options] [mac] [broadcast] [port]
-b addr broadcast address
-m mac mac address of host
-p port UDP port to broadcast to
-v[v] version
CICALA...una domanda al volo...
se ad esempio questa è la mia rete:
IP Router: 192.168.1.1
IP scheda rete PC: 192.168.1.2
MAC scheda rete PC: 00:01:01:55:22:34
che comando devo lanciare ?? Questo va bene ???
wakelan -b 192.168.1.2 -m 00:01:01:55:22:34
io proverei con
wakelan -m 00:01:01:55:22:34 -b 192.168.1.255
Snake1980
08-06-2007, 21:25
Mannaggia ragazzi...che pacco...ho appena appurato che il PC al quale volevo connettermi ha la MOBO Asus A8n-E ... che non ha il Wake On Lan :muro: :muro: :muro:
Grazie cmq di tutto Cicala...dovrei avere un altra Asus...vedo se supporta il WOL ed eventualmente la cambio.
Per caso c'è qualche trick per poter far funzionare il WOL anche su MOBO che da BIOS non supportano il WOL ??
blackblu
10-06-2007, 10:02
E' uscita la versione 2.3 del firmware ufficiale RouterTech!
c'è pronto un download con TIUPGRADE?
Raga.... ho un problema con la versione 2.2 anche se lo status mi dice che la wlan è Enable la spia sul router del 604t non si accende e la rete wifi non è visibile mentre tutto il resto funziona. :help:
blackblu
10-06-2007, 10:41
c'è pronto un download con TIUPGRADE?
Raga.... ho un problema con la versione 2.2 anche se lo status mi dice che la wlan è Enable la spia sul router del 604t non si accende e la rete wifi non è visibile mentre tutto il resto funziona. :help:
ok rimesso firmware originale dlink la wlan è ripartita...:sofico:
GoKeN_SDS
10-06-2007, 12:22
col wireless a me aveva dato un problema simile, prova a cercare qualche pagina indietro, c'è scritto come ho risolto ;)
Ragassi datemi una mano..
Ho disabilitato il DHCP, e dopo aver assegnato gli ip manuali ai pc, non riesco a connettermi ad internet..
Alla pagina di cfg del router riesco ad accedere, così come al resto della rete, ma quando provo ad aprire internet, è come se il router non passasse il segnale ai pc..
Non succede ovviamente con dhcp abilitato...come posso risolvere? :(
Ragassi datemi una mano..
Ho disabilitato il DHCP, e dopo aver assegnato gli ip manuali ai pc, non riesco a connettermi ad internet..
Alla pagina di cfg del router riesco ad accedere, così come al resto della rete, ma quando provo ad aprire internet, è come se il router non passasse il segnale ai pc..
Non succede ovviamente con dhcp abilitato...come posso risolvere? :(
non e'che hai disabilitato anche il dns.. prova ad impostare i dns sul pc...
Maurizio.n
12-06-2007, 13:21
@DarkWolf
Ciao , volevo sapere se per inserire il firmware rt 2.3 con tiupgrade valgono le coordinate mtd usate per la rt 2.2 e se wuindi posso utilizzare il pacchetto tuo sostituendo i files .img.
Grazie e ciao
DarkWolf
12-06-2007, 13:27
@DarkWolf
Ciao , volevo sapere se per inserire il firmware rt 2.3 con tiupgrade valgono le coordinate mtd usate per la rt 2.2 e se wuindi posso utilizzare il pacchetto tuo sostituendo i files .img.
Grazie e ciao No! E non posso fare il pacchetto con il firmware originale Routertech! Stasera o domani faccio la mod e quella potrò rilasciarla senza problemi! Pazienta ancora un pò ;)
Maurizio.n
12-06-2007, 14:14
No! E non posso fare il pacchetto con il firmware originale Routertech! Stasera o domani faccio la mod e quella potrò rilasciarla senza problemi! Pazienta ancora un pò ;)
Grazie Dark.
Cmq ho provato a fare upgrade tramite interfaccia web e single file ( ho un G604T ) e non e' andato a buon fine ( mi e' rimasta la 2.2 ).
Sembra che altri abbiano avuto stesso problema. che palle !
DarkWolf
12-06-2007, 14:19
Grazie Dark.
Cmq ho provato a fare upgrade tramite interfaccia web e single file ( ho un G604T ) e non e' andato a buon fine ( mi e' rimasta la 2.2 ).
Sembra che altri abbiano avuto stesso problema. che palle ! Il kernel è più grosso di 100k! I controlli della mtd vedono che non ci sta e quindi non permettono l'aggiornamento! Forse chi ha il superadam2 riesce! Dico forse perchè io uso questa nuova release (dalle beta) da un mesetto circa e quindi non ricordo se ho usato l'interfaccia web o ciclamab :)
Il kernel è più grosso di 100k! I controlli della mtd vedono che non ci sta e quindi non permettono l'aggiornamento! Forse chi ha il superadam2 riesce! Dico forse perchè io uso questa nuova release (dalle beta) da un mesetto circa e quindi non ricordo se ho usato l'interfaccia web o ciclamab :)
via interfaccia web alla seconda prova riuscita... :) (superadam2 :D )
informatico82
12-06-2007, 15:11
aspetto la rt 2.3. Con la 2.2 ho alcuni problemi con il wep in open mode e linux ( si collega all'access point e poi basta). Mentre con win nessun problema
No! E non posso fare il pacchetto con il firmware originale Routertech! Stasera o domani faccio la mod e quella potrò rilasciarla senza problemi! Pazienta ancora un pò ;)
Grande notizia Dark :D
aspetto la rt 2.3. Con la 2.2 ho alcuni problemi con il wep in open mode e linux ( si collega all'access point e poi basta). Mentre con win nessun problema
ma usi la kiavetta dlink? (se cosi fosse mp che siamo off-topic) e' na brutta bestia ma a me va abbastanza bene con ubuntu in wpa...
informatico82
12-06-2007, 15:26
ma usi la kiavetta dlink? (se cosi fosse mp che siamo off-topic) e' na brutta bestia ma a me va abbastanza bene con ubuntu in wpa...
no, la chiavetta c'e' l'ho sul fisso. E' la famigerata intel 2200. Posso usare solo wep max a 128 bit.
Il kernel è più grosso di 100k! I controlli della mtd vedono che non ci sta e quindi non permettono l'aggiornamento! Forse chi ha il superadam2 riesce! Dico forse perchè io uso questa nuova release (dalle beta) da un mesetto circa e quindi non ricordo se ho usato l'interfaccia web o ciclamab :)
Confermo che aggiornando dalla 2.2 moddata alla 2.3 ufficiale tramite interfaccia web e superadam2 funziona... a me è andata al primo colpo...
DarkWolf
12-06-2007, 17:19
Confermo che aggiornando dalla 2.2 moddata alla 2.3 ufficiale tramite interfaccia web e superadam2 funziona... a me è andata al primo colpo... Grazie Vathek! Sto superadam2 va che è una bomba :D
GoKeN_SDS
12-06-2007, 18:11
mi avete convinto, appena ho un po' di tempo metto pure io il superadam2 :D
DarkWolf
12-06-2007, 18:37
mi avete convinto, appena ho un po' di tempo metto pure io il superadam2 :D Bastano due secondi per mettere superadam2! Un pò di più per costruirsi la jtag in caso di problemi :asd:
-
Se c'è qualcuno con un G624t (e che ha la possibilità di testare il wireless) si faccia avanti per favore! :O
-
PS il firmware RTech ModG604TRC3 ha avuto ben 173 Download dal 27 giugno ad oggi!
Solo due voti, nessun commento! E solo 38 voti nella top 100. Che dite posso togliere la sezione commenti e voti :(
sycret_area
12-06-2007, 20:09
Bastano due secondi per mettere superadam2! Un pò di più per costruirsi la jtag in caso di problemi :asd:
-
Se c'è qualcuno con un G624t (e che ha la possibilità di testare il wireless) si faccia avanti per favore! :O
-
PS il firmware RTech ModG604TRC3 ha avuto ben 173 Download dal 27 giugno ad oggi!
Solo due voti, nessun commento! E solo 38 voti nella top 100. Che dite posso togliere la sezione commenti e voti :(
io ho votat:D!
ieri però ho dovuto togliere la rc2 beta2 a favore della v3.. il modem random perdeva la connessione..
problema del firmware o.. che siano problemi di smaltimento del calore??-> può dare problemi di disconnessione?
DarkWolf
12-06-2007, 20:58
io ho votat:D!
ieri però ho dovuto togliere la rc2 beta2 a favore della v3.. il modem random perdeva la connessione..
problema del firmware o.. che siano problemi di smaltimento del calore??-> può dare problemi di disconnessione? Ma perchè avevi la rc2 quando ormai da un pezzo c'era la rc3? Comunque con la 2.23 le cose vanno meglio ;)
GoKeN_SDS
12-06-2007, 23:14
Bastano due secondi per mettere superadam2! Un pò di più per costruirsi la jtag in caso di problemi :asd:
è quello che vorrei evitare... :asd:
Se c'è qualcuno con un G624t (e che ha la possibilità di testare il wireless) si faccia avanti per favore! :O
l'ho fatto mettere a un amico il routertech sul g624t ma ha detto che aveva anche altri problemi... credo di port forwarding. Ora non so dirvi se fosse lui ad avere già problemi di per sè...
PS il firmware RTech ModG604TRC3 ha avuto ben 173 Download dal 27 giugno ad oggi!
Solo due voti, nessun commento! E solo 38 voti nella top 100. Che dite posso togliere la sezione commenti e voti :(
l'altro voto è mio :D
DarkWolf
12-06-2007, 23:45
è quello che vorrei evitare... :asd:
Ciclamab, invia bootloader, ci vogliono due secondi esatti e in ogni caso finché non chiudi la finestra il router non verrà riavviato quindi potrai rieffettuare l'aggiornamento o chiedere aiuto o procedere manualmente! Insomma Il rischio è più che altro che si tolgano la corrente proprio in quei due secondi utili all'aggiornamento! (in tal caso mi preoccuperei poco per il router e molto per la sfortuna nera) :D
l'ho fatto mettere a un amico il routertech sul g624t ma ha detto che aveva anche altri problemi... credo di port forwarding. Ora non so dirvi se fosse lui ad avere già problemi di per sè... L'unico problema col G624T era la mancata comunicazione tra lan e wlan, ergo al 90% eventuali problemi di forwarding non dovrebbero dipendere dal nuovo firmware :stordita: l'altro voto è mio :D :)
Salve a tutti,
rieccomi qui tra voi dopo la bellezza di 6 dico 6 mesi senza collegamento, ho cambiato provider da Tele2 a Telecom (alice business flat a 20Mb), ora dopo essermi convinto che facevo prima se partivo per l'argentina a piedi, mi trovo con questo problema, il modem/router di alice "Alice Gate2plus" (senza la smart card) non è wireless e visto che è un problema non di poco conto per me volevo configurare il mio fedele DLink G604T (con firmware routertech 2.2 credo) per il collegamento ma non conosco i parametri della configurazione soprattutto il nome utente e password, qualcuno di voi li sa per caso? scusatemi se sono off topic ma non sapevo a chi rivolgermi e su google non ho trovato nulla :(
ho trovato questi valori sul forum
VPI: 8
VCI: 35
UBR without PCR
PPP over ATM (PPPoA)
Encapsulation Mode: VC/MUX (chi vuole può anche provare LLC, dovrebbe funzionare ugualmente, provate quindi a vedere quale delle due pinga meglio)
Come username e password funzionano aliceadsl/aliceadsl, ma si consiglia di mettere quelli della propria casella email creata con alice durante la fase di registrazione.
DNS: ad libitum
Meglio lasciare che il router li prenda in automatico dal provider, ma se dovessero verificarsi problemi quali pagine che non si aprono al primo tentativo o che si caricano parzialmente, meglio impostarli manualmente. A tale scopo rimando alla sezione apposita che parla dei DNS down.
e questi
Mode: routing
Encapsulation: PPPoE
Multiplex: LLC
VPI: 8
VCI: 35
ATM QoS Type: UBR
perdonatemi ma sto impazzendo :muro: :muro: :muro:
Snake1980
13-06-2007, 15:11
Ragazzi...una cosa stranissima.
Io ho la versione Routertech 2.2 di Darkwolf.
Fino a qualche minuto fa, accedevo tranquillamente, da remoto, all'interfaccia di amministrazione del router via web,
All'improvviso non ha più funzionato. Arrivo alla schermata di login, ma dopo aver inserito username e password mi si pianta e nel browser mi appare il messaggio: "Internal communication error. Exiting. "
Ho provato quindi a connettermi in remoto al PC e ci arrivo tranquillamente.
Provo ad entrare nell'interfaccia del router (dalla LAN quindi), ma non dà segni di vita...non mi appare nemmeno la schermata di login.
Ho fatto ancora un'altra prova e sono entrato in SSH sul router da remoto...e funziona.
A questo punto ho fatto spegnere e riaccendere il router a casa, ma ho ancora lo stesso problema.
Cosa posso fare per risolvere ? Reset del router ?
GoKeN_SDS
13-06-2007, 15:32
Ciclamab, invia bootloader, ci vogliono due secondi esatti e in ogni caso finché non chiudi la finestra il router non verrà riavviato quindi potrai rieffettuare l'aggiornamento o chiedere aiuto o procedere manualmente! Insomma Il rischio è più che altro che si tolgano la corrente proprio in quei due secondi utili all'aggiornamento! (in tal caso mi preoccuperei poco per il router e molto per la sfortuna nera) :D
ho scaricato lo zip adam2overclock dal tuo sito, ma contiene un sacco di file :D
avendo il g604t dovrei mettere l'ar7wrd, ma come faccio a sapere se l'amd o l'intel? :stordita:
ZioGR, non ti hanno dato i parametri per connetterti? Se usi ethernet prova con pppoe, ricordandoti di selezionare adsl2+ se hai la 20Mbps ;)
nome utente e pass effettivamente dovrebbero andare aliceadsl/aliceadsl, poi li cambi una volta creata la casella email @alice.it
non ho capito se con l'alicegate riesci a connetterti... in caso potresti pure tenere quello come modem e collegarlo al g604t, che useresti in pratica come switch e access point ;)
Snake1980, a me dava lo stesso problema ma solo accedendo alla pagina modem status (dopo parecchie ore - giorni - di attività), però spegnendolo per una decina di minuti risolvevo... forse col firmware 2.3 hanno corretto il bug ;)
DarkWolf
13-06-2007, 15:39
ho scaricato lo zip adam2overclock dal tuo sito, ma contiene un sacco di file :D
avendo il g604t dovrei mettere l'ar7wrd, ma come faccio a sapere se l'amd o l'intel? :stordita: Aprendolo? :D
Comunque ad oggi non ho mai visto un ar7rd o ar7wrd (dlink) con flash Intel :)
anchiess
13-06-2007, 15:42
una domanda veloce veloce riguardo a superadam2!
ci sono dei reali benefici a mettere su questo superadam2? se si quali?
visto che il router scalda gia parecchio ci si deve montare un dissipatore o va bene lo stesso?
il router mi va gia da dio ma la storia di poter overcloccare anche il procio del dlink mi intriga!
Snake1980
13-06-2007, 15:48
Snake1980, a me dava lo stesso problema ma solo accedendo alla pagina modem status (dopo parecchie ore - giorni - di attività), però spegnendolo per una decina di minuti risolvevo... forse col firmware 2.3 hanno corretto il bug ;)[/QUOTE]
Ah ecco...infatti Goken...
erano circa 90 h che era attaccato il mulo e l'ultima cosa che ho fatto è stata proprio quella...ho cliccato su MODEM STATUS e da quel momento non è più andato. Poi l'ho fatto spegnere e riaccendere dopo soli 10 secondi.
Proverò a spegnerlo per un po'.
Grazie 1000 :)
Restiamo in attesa del nuovo pacchetto di Darkwolf :)
GoKeN_SDS
13-06-2007, 16:00
ok, ho un amd :D
solo che non riesco a connettermi con ciclamab, quando faccio invia bootloader e seleziono il file, clicko su invia ma mi dà sempre errore di login... :mah:
anche da shell se provo a telnettare non riesco ad entrare :mbe:
una domanda veloce veloce riguardo a superadam2!
ci sono dei reali benefici a mettere su questo superadam2? se si quali?
visto che il router scalda gia parecchio ci si deve montare un dissipatore o va bene lo stesso?
il router mi va gia da dio ma la storia di poter overcloccare anche il procio del dlink mi intriga!
mah in sostanza niente di sostanziale credo, a parte una maggior velocità in fase di boot, però anche a me intrippa il poter overclockare il router :asd:
in più con quello si dovrebbe riuscire ad aggiornare il firmware alla 2.3 direttamente da interfaccia web ;)
DarkWolf
13-06-2007, 16:13
ok, ho un amd :D
solo che non riesco a connettermi con ciclamab, quando faccio invia bootloader e seleziono il file, clicko su invia ma mi dà sempre errore di login... la connessione alla shell è:
root
password
GoKeN_SDS
13-06-2007, 16:20
la connessione alla shell è:
root
password
niente da fare, non si connette :cry:
DarkWolf
13-06-2007, 16:38
niente da fare, non si connette :cry:
Peerguardian o blockpost o qualche firewall?
GoKeN_SDS
13-06-2007, 16:45
Peerguardian o blockpost o qualche firewall?
ho solo kerio ma è disattivato.
Ah non è che non si connette, mi sono espresso male, mi dice
"BusyBox on RTech.G604T login: xxxx
Password: xxxx
Login incorrect"
fai attenzione alla maiuscole/minuscole.
Controlla bene la pass.
a me dava lo stesso problema ma solo accedendo alla pagina modem status (dopo parecchie ore - giorni - di attività), però spegnendolo per una decina di minuti risolvevo... forse col firmware 2.3 hanno corretto il bug ;)
Ah ecco...infatti Goken...
erano circa 90 h che era attaccato il mulo e l'ultima cosa che ho fatto è stata proprio quella...ho cliccato su MODEM STATUS e da quel momento non è più andato. Poi l'ho fatto spegnere e riaccendere dopo soli 10 secondi.
Proverò a spegnerlo per un po'.
Grazie 1000 :)
Restiamo in attesa del nuovo pacchetto di Darkwolf :)
confermo che il problema e' stato risolto nella nuova release!!
dark... stiamo facendo il conto alla rovescia?? :Perfido:
DarkWolf
13-06-2007, 17:25
fai attenzione alla maiuscole/minuscole.
Controlla bene la pass. Quoto! Dev'essere un errore di battitura! Insomma non capisco altrimenti cosa potrebbe mai essere :stordita:
DarkWolf
13-06-2007, 17:29
confermo che il problema e' stato risolto nella nuova release!!
dark... stiamo facendo il conto alla rovescia?? :Perfido:
Si domattina avrò fastweb :D
beh allora vedi di rilasciare la mod stasera...
Si domattina avrò fastweb :D
:blah: :rotfl: sara' due mesi che lo dici!!! :Prrr: :ciapet: :rotfl: :asd: :asd:
DarkWolf
13-06-2007, 17:39
beh allora vedi di rilasciare la mod stasera...
:blah: :rotfl: sara' due mesi che lo dici!!! :Prrr: :ciapet: :rotfl: :asd: :asd: Vedi che è uscita pochi giorni fa!
Prima c'era l'intensione di farla... se ne parlava ecc! Mo c'ho gia tutto a casa e domani dovrebbero montarlo quindi.... :rolleyes:
GoKeN_SDS
13-06-2007, 18:02
Quoto! Dev'essere un errore di battitura! Insomma non capisco altrimenti cosa potrebbe mai essere :stordita:
mah ho provato mille volte... :confused:
ho provato quelle che uso a entrare nella configurazione web (e lì funziano), poi root/password, Admin/Admin, admin/password, in più anche combinazioni delle precedenti (tipo root/admin, cose assurde :asd:), anche cambiando le varie lettere maiuscole iniziali... vi giuro, ho provato di tutto :(
ora resetto e vedo...
quelle di default quindi sarebbero root/password?
DarkWolf
13-06-2007, 18:04
No fermo!
Root password ovviamente vuol dire root+ password (interfaccia web)
GoKeN_SDS
13-06-2007, 18:06
sì sì avevo già provato... ora l'ho riavviato e funziona :confused:
bah :confused:
provo a mettere il superadam2 :D
PS: grazie del supporto, senza di voi sarei perso :D
in pratica al posto di
"Admin" quando accedi via shell telnet devi inserire "root" (maiuscole e minuscole non a caso)
mentre la password di deaful e la stessa di quando entri tramite interfaccia web..ora..se tu l'hai cambiata devi inserire quella :D
Ammetto che può creare un po di confusione la cosa , faccio esempio.
Yak setta al password di accesso via web come "Minnieèunatopa"
se accedo via wed dovrò inserire: "Admin" e "Minnieèunatopa"
Via Telnet invece "root" e "Minnieèunatopa"
Spero di essere stato chiaro :)
Fine OT
GoKeN_SDS
13-06-2007, 18:11
chiarissimo grazie, poi ce l'avevo fatta :asd:
ho messo superadam2, tutto ok :D
Snake1980
13-06-2007, 19:35
Si domattina avrò fastweb :D
Dark ti appoggio sull'ottima scelta di Fastweb....ma non ci abbandonare :cry:
:D :D :D :D
(fatti montare una seconda ADSL da usare solo per le prove ... magari una a consumo :D:D:D)
Salve a tutti ;) ,
vorrei fare i miei complimenti a DarkWolf e tutti quelli che hanno contribuito a "moddare" il firmware di questo ben amato G604T e grazie a voi che ancora abbiamo un Dlink.
Detto questo, gradirei cortesemente alcune delucidazioni:
Secondo voi è consigliato aggiornare con superadam2 se si hanno margini di segnale bassi, dove si migliora in realtà a scapito di una maggiore temperatura di esercizio del processore?
Per quale motivo aggiornando con Ciclamab -> si aggancia -> esegue l'aggiornamento e poi alla fine non esegue il reboot e freeza il router?
le ho provate di tutte e alla fine devo aggiornare con tinupgrade preparato da Dark :mano:
Grazie
DarkWolf
13-06-2007, 20:00
Dark ti appoggio sull'ottima scelta di Fastweb....ma non ci abbandonare :cry:
:D :D :D :D
(fatti montare una seconda ADSL da usare solo per le prove ... magari una a consumo :D:D:D) Una volta attivata la linea potrò vedere se riesco a far funzionare il router con fastweb ;)
Salve a tutti ;) ,
Secondo voi è consigliato aggiornare con superadam2 se si hanno margini di segnale bassi, dove si migliora in realtà a scapito di una maggiore temperatura di esercizio del processore?
Grazie
L'SNR non dipende assolutamente dal superadam2, in realtà con il superadam2 non fai altro che andare ad overclockare il processore del tuo Router...il vantaggio è semplicemente prestazionale, nel senso che il tuo router farà più velocemente le operazioni dipendenti prevalentemente dal solo processore. Il tutto con i classici "svantaggi" dell'overclock, ovvero temperature di esercizio più elevate, elettromigrazione (anche se in sto caso mi fa ridere ^^) "rischio" di instabilità etc etc.
Per i margini di sengale oltre che provare diversi driver dsp (puoi farlo tranquillamente con il Rtech moddato :) e verificare (diverse volte e in diversi giorni/ore della giornata) quale si comporta meglio e al limite "ottimizzare" il tuo impianto (in realtà dal lato utente puoi fare ben poco, per intenderci, non usare prolunghe troppo lunghe, utilizzare un buon cavo cat5e, assicurarsi che sia fatto bene per poi fare tutte le verifiche sull'impianto telefonico e sulla presenza di centralini etc etc) puoi fare ben poco :( . Devi rivolgerti all'assistenza e rompergli l'anima affinchè ti sistemino la linea.
Purtroppo anche se tra il firmware base Dlink Italiano e Il Rtech attuale c'è un abbisso a livello di funzionalità e prestazioni....i miracoli non si possono fare :(
Camminando su una strada piena di buche, puoi cambiare sospensioni e pneumatici alla tua macchina...ma le buche non scompariraranno...per risolvere il problema deve sempre intervenire l'ente preposto :( :( :(
Mamma mia...come son logorroico stasera :D
Snake1980
13-06-2007, 21:10
Una volta attivata la linea potrò vedere se riesco a far funzionare il router con fastweb ;)
Ma quindi hai fatto Fastweb Light ???
Io usavo il D-Link 504T con il mio vecchio abbonamento Fastweb Light
DarkWolf
13-06-2007, 21:16
Ma quindi hai fatto Fastweb Light ???
Io usavo il D-Link 504T con il mio vecchio abbonamento Fastweb Light
Light? No ho fatto la full ;)
L'SNR non dipende assolutamente dal superadam2, in realtà con il superadam2 non fai altro che andare ad overclockare il processore del tuo Router............
Tutto chiaro non fa una piega...
Grazie mille.
DarkWolf
13-06-2007, 21:40
Ragazzi io sono in lavorazione!
A dire il vero il lavoro realizzato a me sembra praticamente perfetto!
Sto solo sistemando i dsp (loro non usano il 7.2) e robette simili (config, usb etc)!
Mo passo all'interfaccia web.
Se avete richieste da fare (o ricordarmi qualcosa) approfittatene adesso :D
-
Ad esempio quante connessioni preferite?
vanno bene le 6000 cca o meglio raddoppiare?
-
DSP & ATM
Ho pensato di lasciare solo il 6.2(A+B) e il 7.2A (default 6.2A)
Siete daccordo?
Cicala.... Vathek.... tutti voi altri.... ci siete? :D
Ragazzi io sono in lavorazione!
A dire il vero il lavoro realizzato a me sembra praticamente perfetto!
Sto solo sistemando i dsp (loro non usano il 7.2) e robette simili (config, usb etc)!
Mo passo all'interfaccia web.
Se avete richieste da fare (o ricordarmi qualcosa) approfittatene adesso :D
-
Ad esempio quante connessioni preferite?
vanno bene le 6000 cca o meglio raddoppiare?
-
DSP & ATM
Ho pensato di lasciare solo il 6.2(A+B) e il 7.2A (default 6.2A)
Siete daccordo?
Cicala.... Vathek.... tutti voi altri.... ci siete? :D
Che dire? Per me va bene... :) Le connessioni metti pure le stesse che avevi messo nel 2.2 moddato...
88diablos
13-06-2007, 22:26
raga scusate la domanda, ho il router dlink g604t, mettendo un firmware del routertech che vantaggi avrei?
grazie
DarkWolf
13-06-2007, 22:26
Che dire? Per me va bene... :) Le connessioni metti pure le stesse che avevi messo nel 2.2 moddato...
Ho quasi finito! Stò controllando le ultime cose ma credo sia tutto ok :cool:
GoKeN_SDS
13-06-2007, 22:57
raga scusate la domanda, ho il router dlink g604t, mettendo un firmware del routertech che vantaggi avrei?
grazie
dipende, se hai già un buon firmware v2 o v3 di vantaggi non ne hai moltissimi.
Io sono passato da un vecchio v2 al routertech e ho notato incredibili miglioramenti: il firmware vecchio iniziava a rendermi instabile la connessione, soprattutto usando p2p; non so il motivo visto che ha iniziato di punto in bianco, però con il routertech ho risolto. In più l'interfaccia web è decisamente più comoda e piacevole (secondo il mio punto di vista), ha nuove funzioni (QoS per esempio, che però già alcuni firmware avevano, tipo quelli del g624t)... insomma, secondo me e per quello che sto sperimentando, passare al routertech mi ha portato solo benefici :D
DarkWolf
13-06-2007, 23:36
(QoS per esempio, che però già alcuni firmware avevano, tipo quelli del g624t)... insomma, secondo me e per quello che sto sperimentando, passare al routertech mi ha portato solo benefici :D
Se ricordo bene il QoS con il firmware del G624T nel G604T non funziona! :fagiano:
PS è prontissimo, ci sto navigando, sto controllando via seriale ogni possibile debug.
Mo faccio il pacchetto (dopo un ultimo test) e sarà vostro :cool:
Snake1980
13-06-2007, 23:46
Domanda banale...ma sul 504T va bene uguale no ? E' la stessa cosa del 2.2 vero ?
Ma con FW Full ... come fai ad usare il modem / router ?? :confused:
DarkWolf
13-06-2007, 23:54
Domanda banale...ma sul 504T va bene uguale no ? E' la stessa cosa del 2.2 vero ?
Ma con FW Full ... come fai ad usare il modem / router ?? :confused:
Si va anche sul 5x4T ;)
Quando avrò fastweb ci studierò su! :D
-
Intanto ecco a voi.........
http://darkwolf.altervista.org/index.php
Si va anche sul 5x4T ;)
Quando avrò fastweb ci studierò su! :D
-
Intanto ecco a voi.........
http://darkwolf.altervista.org/index.php
e ora chi ci va piu a nanna... lol :Prrr:
DarkWolf
14-06-2007, 00:35
e ora chi ci va piu a nanna... lol :Prrr:
Io probabilmente! :D
Domattina arrivano i tecnici e quindi... :stordita: :rolleyes:
via web nada.. :(
Firmware version: RouterTech_3.6.0D_20070604_2.30 (20070604173357)
tiupgrade non mi funge con wine... passo a m$ :mad:
dark, avendo gia creato la mtd5 devo metterla in tiup?
le altre sono uguali alle mie attuali... quindi le lascio cosi
DarkWolf
14-06-2007, 01:01
via web nada.. :(
Firmware version: RouterTech_3.6.0D_20070604_2.30 (20070604173357)
tiupgrade non mi funge con wine... passo a m$ :mad:
dark, avendo gia creato la mtd5 devo metterla in tiup?
le altre sono uguali alle mie attuali... quindi le lascio cosi
Beh cicala.... io ho aggiornato (per test) dalla vecchia rc3 e non ho avuto problemi (vedevo tutta la procedura via seriale).
Non so magari è stata la mtd5 che fa "confondere" l'aggiornamento via interfaccia web?
Comunque si meglio dire a tiupgrade il da farsi ;)
PS trovato lieve errore nel config (solo il time) sto riuppando il pacchetto :fagiano:
anchiess
14-06-2007, 01:08
appena messo su!
avrei qualche domanda da porvi!
ho eliminato la connessione quickstart e ho rifatto la connessione, ho alice 20 mega e ho dovuto mettere in ppoe.
nella schermata connessione c'e' la voce enforce mru, e' da attivare o no?
se nelle impostazioni del wireless attivo il 4x c'e' la possibilita' di fare dei danni? mi era sembrato di leggere che un utente aveva fritto il router...
mi potete dire come si fanno a cambiare i driver adsl con la versione 7? vorrei provarli per vedere se aggancio una portante maggiore!
ne approfitto per ringraziare tutti e specialmente Darkwolf per l'ottimo lavoro svolto!
DarkWolf
14-06-2007, 01:16
appena messo su!
avrei qualche domanda da porvi!
ho eliminato la connessione quickstart e ho rifatto la connessione, ho alice 20 mega e ho dovuto mettere in ppoe.
nella schermata connessione c'e' la voce enforce mru, e' da attivare o no?
se nelle impostazioni del wireless attivo il 4x c'e' la possibilita' di fare dei danni? mi era sembrato di leggere che un utente aveva fritto il router...
mi potete dire come si fanno a cambiare i driver adsl con la versione 7? vorrei provarli per vedere se aggancio una portante maggiore!
ne approfitto per ringraziare tutti e specialmente Darkwolf per l'ottimo lavoro svolto! Non avendo una pppoe non ne sono sicuro ma credo sia da impostare l'enforce (attendi conferma).
Il 4x non ha fritto nessun router (quello era un caso particolare con un G624T allora non compatibile al 100% con questo firmware)
Per il dsp è scritto nell'Help del run command
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=/usr/local/bin/rt_commands.html
setenv dsp_ver dsp72A && setenv atm_ver dsp72A && reboot.sh
-
Comunque domani rifarò il pacchetto.
Ho dimenticato di sistemare il "Product Information".
Solo correzioni grafiche che comunque sistemerò :)
Grazie :)
appena messo su!
avrei qualche domanda da porvi!
ho eliminato la connessione quickstart e ho rifatto la connessione, ho alice 20 mega e ho dovuto mettere in ppoe.
non abilitare l'enforce... a me se lo abilito non funge...
tiup m'ha incasinato la env mettendoci 2 mtd5 di cui una non ti dico cosa contenesse :D (probabilmente dovuto a qualche smanettamento mio e non a tiupgrade)
cicla m'ha salvato come al solito.. domani (dopo aver reinstallato il nuovo pacchetto... ma perche tutte le volte risaltano fuori nuove correzioni?? lol )
vedo se la mtd5 funge ancora... avevo iniziato a fare lo script di start...
un'altra occasione persa per costruire la J...
:ronf:
DarkWolf
14-06-2007, 01:32
non abilitare l'enforce... a me se lo abilito non funge...
tiup m'ha incasinato la env mettendoci 2 mtd5 di cui una non ti dico cosa contenesse :D (probabilmente dovuto a qualche smanettamento mio e non a tiupgrade)
cicla m'ha salvato come al solito.. domani (dopo aver reinstallato il nuovo pacchetto... ma perche tutte le volte risaltano fuori nuove correzioni?? lol )
vedo se la mtd5 funge ancora... avevo iniziato a fare lo script di start...
un'altra occasione persa per costruire la J...
:ronf: Perchè c'ho messo mano dopo cena... e qualcosa scappa sempre! PS se domattina fate qualche segnalazione lo sistemo domani pomeriggio (dopo pranzo) ;)
Notte ragazzi!
Ragazzi ho effettuato altre parecchie modifiche (di lieve entità) ripulendo un pò dove necessario!
Adesso mi sembra completo :)
E mo vado davvero :ronf:
PS se domattina fate qualche segnalazione lo sistemo domani pomeriggio (dopo pranzo) ;)
puoi includere nel pacchetto i file features.html (apportando la modifica che ti ho segnalato), cm_cli.pdf, rt_commands.html del pacchetto originale... ;)
ps. mi ha cancellato il file sulla partizione minix (poco male... lo rifo'...)
dato che uso tiscali solo per dati e x la fonia ho una isdn telecom, mi domandavo se fosse possibile usare il dlink per la seconda linea voip che mette a disposizione tiscali, in questo modo potre staccarmi definitivamente da telecom.
non l'ho fatto fino ad ora perchè pensavo che avrei dovuto usare il modem tiscali perdendo così il wireless.
Secondo voi sarebbe possibile aggiornare il firmware del D-link DI - 624 con il RouterTech dedicato per i modelli D-Link DSL - G604T e G624T?
ops.. detto cazz***!!! :D
ciao darkwolf,
anke tu di messina centro?? visto che te ne intendi di dlink, io ho un dsl g604t
con firmware australiano V2.00B12.AU_20070509... volevo chiederti se conosci dei firmware con modulazione adsl2+ perchè con questo router mi rileva così la mia adsl alice 20 mega:
ADSL Firmware Version: 4.03.03.00 - 3.02.00.03 - 3.02.06.00 Annex A - 01.07.02 - 0.49
ADSL Software Version: V2.00B12.AU_20070509
Line State Connected
Modulation Multi-mode
Annex Mode ANNEX_A
Max Tx Power -38 dBm/Hz
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 6 20 dB
Line Attenuation 25 11 dB
Data Rate 17141 478 kbps
come ti sembrano???? mi è capitato che di notte improvvisamente
snr diventi 2134654 22 dB
e internet mi va molto lento e sono costretto a riavviare il router per farlo riprendere... è 1 problema di router o di linea??? ho provato con un alice w2+ wifi con firmware sbloccato ed ora è diventato a tutti gli effetti un us robotics che mi da i seguenti parametri:
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.6 24.0
Attenuation (dB): 26.5 9.8
Output power (dBm): 24.0 12.2
Attainable rate (Kbps): 18744 48556
Rate (Kbps): 19160 475
Come vedi la linea con l'us robotics me la prende a 19160 e upstream a 475...
ciao e grazie in anticipo per la risposta!
88diablos
14-06-2007, 17:46
raga ho scaricato il firmware 2.3 di darkwolf, come si installa esattamente?
grazie
DarkWolf
14-06-2007, 18:53
@askanio
si infatti, sono di messina centro!
Il firmware che hai supporta già l'adsl2+ ;)
Per il resto tutti i v2, i v3, il v1 MCMCC e il Routertech/Acorp supportano l'adsl2+ :cool:
PS evita crosspost e post consecutivi! Non sono mai cosa gradita in un forum.
@88diablos
lancia l'exe e spunta il flag corrupted (ovviamente no wireless ne dhcp)
Per quel fatto sto un pò indaffarato con l'impianto adsl di fastweb (adesso sono connesso con loro) comunque tranquillo che non dimentico la tua faccenda ;)
88diablos
14-06-2007, 19:00
@88diablos
lancia l'exe e spunta il flag corrupted (ovviamente no wireless ne dhcp)
Per quel fatto sto un pò indaffarato con l'impianto adsl di fastweb (adesso sono connesso con loro) comunque tranquillo che non dimentico la tua faccenda ;)
lancio l'exe, spunto corrupted, seguo le istruzioni e poi?
ps: non c'è problema per quella faccenda, ci penseremo con calma, intanto volevo mettere il tuo firm per vedere se si risolve
DarkWolf
14-06-2007, 19:11
lancio l'exe, spunto corrupted, seguo le istruzioni e poi?
ps: non c'è problema per quella faccenda, ci penseremo con calma, intanto volevo mettere il tuo firm per vedere se si risolve e poi vedrai! Guarda ci vuole di meno a farlo che a spiegarlo! Va tranquillo, abbi fede e in pochi minuti ti ritroverai con il firmware aggiornato! :cool:
anchiess
14-06-2007, 20:27
installato il firmware nuovo ieri notte! per ora nessun problema e nessuna disconnessione!
nella connessione ppoe ho flaggato la casella enforce mru e non ho avuto il minimo problema, ma non ho notato neanche nessun miglioramento.
ho installato i dsp 7.2 ma non ho notato nessun miglioramento nella connessione... comunque non e' ancora caduta percio' mi sa che mi tengo questi!
ho provato ad attivare il 4x nella sezione wireless e ho notato un netto miglioramento!!! prima dal router alla chiavetta trasmettevo alla velocita' di 2.8 mega al secondo, mentre adesso viaggio a 3,3 mega! peccato che dalla chiavetta al router la velocita' sia rimasta invariata.
per Darkwolf...
ho letto che hai apportato dei piccoli miglioramenti rispetto alla versione di ieri notte... sono cambiamenti che giustificano un ulteriore aggiornamento o mi posso tenere la versione di ieri?
DarkWolf
14-06-2007, 23:29
per Darkwolf...
ho letto che hai apportato dei piccoli miglioramenti rispetto alla versione di ieri notte... sono cambiamenti che giustificano un ulteriore aggiornamento o mi posso tenere la versione di ieri? Male non farebbe ma puoi anche aspettare un pò, ho ricevuto qualche consiglio da cicala ed è possibile ne arrivino altri quindi aspetta il proseguirsi della vicenda. Minimo un altro (vedi consigli di cicala) lo farò comunque! :)
beh... se ne vuoi un'altro ed hai voglia di mettere mano sull'interfaccia... aggiungerei un pulsante in tools (system) tra "Shutdown Router" e "Log Out"...
"Unmount Partitions" collegato ad un comando che smonti tutte le partizioni eccetto:
/dev/root / auto defaults,errors=continue 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
ramfs /var ramfs defaults 0 0
credo che sara' utile in futuro per gli aggiornamenti via web... magari da mettere anche nella pagina dell'update gateway....
bah... altrimenti ne riparliamo per la prossima release :D
DarkWolf
14-06-2007, 23:58
beh... se ne vuoi un'altro ed hai voglia di mettere mano sull'interfaccia... aggiungerei un pulsante in tools (system) tra "Shutdown Router" e "Log Out"...
"Unmount Partitions" ... Posso vedere ma: non sarebbe facile uno script da lanciare via run_command?
Anche perchè come buoi ben intuire al max un 10% dell'utenza creerà la famosa mtd5 :rolleyes:
Posso vedere ma: non sarebbe facile uno script da lanciare via run_command?
Anche perchè come buoi ben intuire al max un 10% dell'utenza creerà la famosa mtd5 :rolleyes:
ok... c'chai ragione :P
comunque ho appena riaggiornato con il tuo secondo pacchetto... sta volta direttamente con cicla senza toccare le partizioni... risultato:
minix saltata :mad: ... la mtd5 resta ma va riformattata come minix e quindi si perde il contenuto... quindi prima di fare aggiornamenti sempre meglio fare un bel backup :fagiano:
idea... non si puo chiedere a Liquidsky di implementare un backup per mtd5 ...
Appena messo su il 2.3
Devo dire che come prima impressione va veramente bene :)
Ho usato Cicla (ormai nn ne posso fare a meno :D ) e ho potuto tranquillamente utilizzare il vecchio config...
Con mio grande stupore è scomparso anche quell'errore nel log di cui ti avevo parlato:
Apr 28 15:00:32 | Couldn't increase MTU to 1500
Apr 28 15:00:35 | Couldn't increase MTU to 1500
Va da Dio :D
Appena ho tempo mi dovrò solo sbizzarrire con l' rshaper e qualche altra funzione avanzata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.