View Full Version : DLink G604T to Routertech
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
DarkWolf
22-02-2007, 16:20
sai rispondere alla mia domanda della pagina precedente? che bisogna riavviare quando si imposta il dmz?
se nn è risolvibile, almeno mettete un avviso "bisogna riavviare" :D
ciao Sinceramente no perchè non ho mai usato il DMZ quindi non ho idea se sia corretto dover riavviare oppure no :)
@ghigo
se disattivi il wireless nessun problema!
-
PS penso che cambierò firmware solo quando dd-wrt o open wrt saranno maturi per il mio G604T.
http://www.informatione.gmxhome.de/DDWRT/Standard/V24BetaVPN/index.html
nickluck
22-02-2007, 16:30
per il rallentamento del pc (task etc) penso proprio non dipenda dal firmware ;)posso azzardare solo che possa dipendere dal DHCP.
Prova a disabilitarlo sul router ed assegna un IP fisso al tuo PC.
ciax
Nico
x darkwolf:
se hai un minuto a disposizione mi diresti come disattivare il wireless?
inoltre dici che mi convenga aggiornare con un firmware magari più performante per il mio modello (dlink 504T)..se si l'agg lo faccio via web?
grazie per la tua disponibilità
bertoz85
22-02-2007, 17:23
Sinceramente no perchè non ho mai usato il DMZ quindi non ho idea se sia corretto dover riavviare oppure no :)
@ghigo
se disattivi il wireless nessun problema!
-
PS penso che cambierò firmware solo quando dd-wrt o open wrt saranno maturi per il mio G604T.
beh, si, perchè il DMZ nn è altro che un port-forwarding, e per questo non è necessario riavviare il router.
almeno scrivilo o faglielo scrivere, dato che il firmware è a uso di tutti e non solo di pochi eletti...
rdefalco
22-02-2007, 20:51
Novità o informazioni meno criptiche riguardo la configurazione corretta per i DSL-G624T?
Un saluto a tutti gli amici betatester :D
Ciao a tutti,
non so se questo problema è già stato trattato ma ho difficoltà a leggere oltre cento pagine di post...spero possiate e vogliate comunque aiutarmi. Ho installato il firmware routertech postato nel link della prima pagina sul mio g604t (g664t:D ). Il problema è che quando aggiungo una nuova regola nel port forwarding e la associo ad un determinato indirizzo ip riesco ad aprire la porta del router ma dopo qualche ora è nuovamente chiusa. Tutto questo anche dopo aver salvato e riavviato (system save all e poi restart). Cosa sbaglio?
Grazie
posso azzardare solo che possa dipendere dal DHCP.
Prova a disabilitarlo sul router ed assegna un IP fisso al tuo PC.
ciax
Nico
Continua a scollegarsi e ricollegarsi da solo alla rete, inolte se voglio apere un IP alto con il mulo devo cambiare spesso le porte TCP-UDP.
Immagino sia una procedura usuale ma avrei bisogno di un aiuto.
Mi potreste dire come disattivare il DHCP e settare i vari PC con un IP FISSO? E i settaggi sul router?
Grazie 1000
Zambix
ABCcletta
25-02-2007, 12:53
Ho montato il firmware Routertech sul mio 504T ed è andato tutto a meraviglia. La wireless è ovviamente disattivata e sto godendo da matti con il DDNS di default (evito di usare il programmino di dyndns che mi scassa i maroni :D).
Grazie a DarkWolf e a tutti quelli che hanno reso possibile la creazione di questo firmware. Dateci dentro per le nuove versioni :)
ABCcletta
25-02-2007, 12:56
Ciao a tutti,
non so se questo problema è già stato trattato ma ho difficoltà a leggere oltre cento pagine di post...spero possiate e vogliate comunque aiutarmi. Ho installato il firmware routertech postato nel link della prima pagina sul mio g604t (g664t:D ). Il problema è che quando aggiungo una nuova regola nel port forwarding e la associo ad un determinato indirizzo ip riesco ad aprire la porta del router ma dopo qualche ora è nuovamente chiusa. Tutto questo anche dopo aver salvato e riavviato (system save all e poi restart). Cosa sbaglio?
Grazie
Quando aggiungi le regole al singolo IP, prima di salvare la configurazione, per renderla effettiva devi premere il tasto "Apply". L'hai fatto?
Quando aggiungi le regole al singolo IP, prima di salvare la configurazione, per renderla effettiva devi premere il tasto "Apply". L'hai fatto?
Si, certo...il problema sorge quando riavvio il dispositivo (il decoder) associato all'indirizzo ip per il quale ho aperto la porta del router. L'assenza momentanea dell'indirizzo fa scomparire la regola:muro: :muro: :muro:
Ciao.
-dexter-
25-02-2007, 22:47
Ciao a tutti,
non so se questo problema è già stato trattato ma ho difficoltà a leggere oltre cento pagine di post...spero possiate e vogliate comunque aiutarmi. Ho installato il firmware routertech postato nel link della prima pagina sul mio g604t (g664t:D ). Il problema è che quando aggiungo una nuova regola nel port forwarding e la associo ad un determinato indirizzo ip riesco ad aprire la porta del router ma dopo qualche ora è nuovamente chiusa. Tutto questo anche dopo aver salvato e riavviato (system save all e poi restart). Cosa sbaglio?
Grazie
Anche se magari l'hai già fatto ti consiglio di disattivare il dhcp ed usare ip statici poi se non l'hai ancora fatto credo che una bella pulitina della MTD3 con cicla non faccia male, dopo reimposti il tutto a manina.
Ciao
lazzaro81
26-02-2007, 18:07
:mc: :muro: Scusate sono nuovo del forum è ho da porvi questo quesito sul mio dsl-g604t.
Vi spiego brevemente la mia storia per fare quadrato attorno al problema:
Passato: ho acquistato un dlink dsl-g604t circa un anno fa
Presente: solo ora ho avuto la necessità di doverlo utilizzare per il P2p, scoprendo spiacevolmente che dopo l'utilizzo di Emule per più di qualche ora la mia linea è come se fosse congelata, impassibile, si blocca come per magia senza più funzionare correttamente, costringendomi a spegnerlo e ad riaccenderlo continuamente.
ho iniziato la mia odissea tra i vari forum, trovando il vostro il più competente, per cui ho deciso di iscrivermi. per prima cosa ho aggiornato il firmware ed ho installato questo: V2.00B01T01.EU.20050930. La situazione non è migliorata.
premetto che ho due computer:
PC fisso: ram 256
Pentium III 800
Xp SP2
Notebook: ram 2056
Centrino 1.8
Xpsp2
Entrambi sono collegati via wireless rispettivamente con penna d-link g132 rev a e con la classica scheda Intell Pro/Wireless 2200BG Netw al mio router dsl-g604t in questione e aggiungo che ho una linea TELE 2 ADSL 4Mb:
Nei vari forum ho letto di tutto, dall'aggiornamento del firmware, alla modifica di parametri via telnet, alla modifica di parametri di emule e tante altre cose. fino ad ora non è che abbia cambiato gran chè a parte il firmware.
Futuro: avrei tanto bisogno che qualcuno miolto paziente e magnanimo mi descrivesse passso passo cosa devo fare per superare questo problema visto che ho notato che molte persone come me l'hanno vissuto molto tempo fa.
premetto che sono diventato esperto in termini specifici e tecni quindi non vi preoccupate ditemi pure
grazie mille
DarkWolf
26-02-2007, 18:16
:mc: :muro: Scusate sono nuovo del forum è ho da porvi questo quesito sul mio dsl-g604t.... Crosspost :mad:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16138505&postcount=9542
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16138483#post16138483
Elimina (edita al minimo) il messaggio in questo 3d e in quello del G624t :muro:
felixmarra
26-02-2007, 18:24
Futuro: avrei tanto bisogno che qualcuno miolto paziente e magnanimo mi descrivesse passso passo cosa devo fare per superare questo problema
Passo passo:
1) non scrivere post kilometrici, solo lo stretto indispensabile
2) non fare crosspost
3) cambia gestore adsl, tele2 insieme a Libero sono le più pietose
4) cambia firmware con il routertech moddato da Darkwolf
5) non chiedere una guida passo passo per l'aggiornamento e/o dove trovi i file, primo post di questo 3D c'è tutto.
lazzaro81
26-02-2007, 19:30
Sarò breve visto che mia vete cazziato subito al mio primo ingresso, non voglio che sia anche 'ultimo... dove lo posso trovare l'utima ver de firmware di darkwolf Routertech?
felixmarra
26-02-2007, 19:39
Sarò breve visto che mia vete cazziato subito al mio primo ingresso, non voglio che sia anche 'ultimo... dove lo posso trovare l'utima ver de firmware di darkwolf Routertech?
hai letto il punto 5 di quello che ho scritto? :muro:
lazzaro81
26-02-2007, 19:56
L'ho visto si il punto 5, ma non riuscivo a trovare il modo di scaricarlo, ora l'ho trovato...ma non era più facile mettere un pulsantino con scritto DOWNLOAD?
lazzaro81
26-02-2007, 20:02
scusa tra questi file qual è la sequenza giusta per aggiornare il firmware?
config.bin
RtechFw20Jan2007-beta2.img
DarkWolf
26-02-2007, 20:09
L'ho visto si il punto 5, ma non riuscivo a trovare il modo di scaricarlo, ora l'ho trovato...ma non era più facile mettere un pulsantino con scritto DOWNLOAD? Sarebbe ancor più facile che qualcuno di noi si occupi di aggiornartelo :muro:
lazzaro81
26-02-2007, 20:15
come faccio a cancelalre la cache del dsl-g604t?
felixmarra
26-02-2007, 20:28
ma non era più facile mettere un pulsantino con scritto DOWNLOAD?
Che sbadati, la prossima volta lo faremo sicuramente e per scusarci della scortesia di non averlo messo prima lo circonderemo con gif animate con colori psichedelici di frecce che puntano al pulsante. Dovresti poterlo vedere anche tu.
lazzaro81
26-02-2007, 20:29
Non siamo tutti mika esperti come voi!! quindi abbiate un pò di pazienza con gente che fino a ieri non aveva mai sentito parlare di MRT, upnp, kernel,etc etc... se ci fosse qualcuno qui ad installarmelo lo ringrazierei e gli offrirei anche una cena se è per questo!!!
mi sto leggendo la tua guida per usare ciclamb per poterlo fare da solo.
felixmarra
26-02-2007, 20:34
Non siamo tutti mika esperti come voi!!
pretendere un pulsante DOWNLOAD non è questione di esperti o meno di router, è la lezione successiva allo schiacciare il pulsante di accensione e aspettare il caricamento del SO (significa Sistema Operativo).
E ovviamente è una pretesa assurda.
rdefalco
26-02-2007, 20:54
Non siamo tutti mika esperti come voi!!
pretendere un pulsante DOWNLOAD non è questione di esperti o meno di router
ehilà :D calmi :D
do ragione a felixmarra su un punto: l'aggiornamento di firmware dei router è un'operazione sconsigliata per un utente non esperto del sistema operativo e di reti, si rischia di renderlo un inutile soprammobile se non si hanno conoscenze su come rimetterlo in piedi dopo un aggiornamento finito male ;)
occorre poi avere la consapevolezza che nel peggiore dei casi, seppure decisamente raro, il router diventa inservibile e va buttato ;)
trottolino1970
26-02-2007, 21:08
ehilà :D calmi :D
do ragione a felixmarra su un punto: l'aggiornamento di firmware dei router è un'operazione sconsigliata per un utente non esperto del sistema operativo e di reti, si rischia di renderlo un inutile soprammobile se non si hanno conoscenze su come rimetterlo in piedi dopo un aggiornamento finito male ;)
occorre poi avere la consapevolezza che nel peggiore dei casi, seppure decisamente raro, il router diventa inservibile e va buttato ;)
Scusatemi se mi permetto e mi intrometto sono della stessa opinione di rdefalco ma aggiungo: seguendo la guida passo passo è quasi impossibile ottenere un router inservibile
Ciao
lazzaro81
26-02-2007, 21:09
non voglio fare polemica, ma non voglio neanche passare per uno stupido, non volevo dire che non trovavo il pulsante download, ritenevo solo un po troppo macchinoso inserire un pulsante submit, dover inserire i numeri scritti a fianco per poter downlodare, è la prima volta che mi capita.penso inoltre che questi forum abbiano anche il merito e lo scopo di aiutare le persone che non hanno a che fare tutti i giorni per esempio con oggetti come i router.
chiedevo solamente un consiglio per per aggiornare il mio router, visto che ogni firmware ha il suo modo preciso di essere installato.
grazie
felixmarra
26-02-2007, 21:12
ritenevo solo un po troppo macchinoso inserire un pulsante submit, dover inserire i numeri scritti a fianco per poter downlodare
la politica di quel server su cui è hostato il file è quella. E non è l'unico, anzi.
lazzaro81
26-02-2007, 21:14
Scusatemi se mi permetto e mi intrometto sono della stessa opinione di rdefalco ma aggiungo: seguendo la guida passo passo è quasi impossibile ottenere un router inservibile
Ciao
hai ragione. ma a volte non esiste o non è da facile da trovare o molto probabilmente non sono bravo io a cercarlo. per esempio ho scaricato il file RTech-G604T-20Jan2007-B2.DarkWolf.zip che mi è sato precedentemenet consigliato ma non è semplice cercare di installarlo se ogni firmware ha il proprio sistema. chiedevo solo se qualcuno era in grado di spigarmelo brevemente.
grazie
trottolino1970
26-02-2007, 21:47
hai ragione. ma a volte non esiste o non è da facile da trovare o molto probabilmente non sono bravo io a cercarlo. per esempio ho scaricato il file RTech-G604T-20Jan2007-B2.DarkWolf.zip che mi è sato precedentemenet consigliato ma non è semplice cercare di installarlo se ogni firmware ha il proprio sistema. chiedevo solo se qualcuno era in grado di spigarmelo brevemente.
grazie
spiegartelo potrebbe essere un rischio se poi si dimentica qualche passo ? out il router lo puoi buttare. Tranquillo segui la guida passo passo magari prima la leggi la rileggi se hai qualche dubbio kiedi alla fine quando ti senti pronto vai ti butti sperando ke tutto vada bene
lazzaro81
26-02-2007, 23:40
Sono riuscito a caricare l'ultimo firmware di Darkwolf,tutto bene fino a quando devo settare la wireless, non riesco ad assegnarle un ip automaticamente.
ho una intel pro wireless 2200bg. ci sono molte impostazioni in questo firmware che non c'erano negli altri.
grazie
bernabei2688
27-02-2007, 20:03
Sono riuscito a caricare l'ultimo firmware di Darkwolf,tutto bene fino a quando devo settare la wireless, non riesco ad assegnarle un ip automaticamente.
ho una intel pro wireless 2200bg. ci sono molte impostazioni in questo firmware che non c'erano negli altri.
grazie
una 2200bg-orrore.penso che prima dovresti cercare il modo di fare andare per il verso giusto la 2200bg,che ha molti problemi.magari cercare una miniPCI un pochino migliore di quella,anche se non sempre si puo mettere una scheda di una marca diversa.
Sembra che The Chief abbia intenzione di rilasciare la nuova versione del firmware routertech (2.2) entro la fine di questa settimana!!!
Gli ho mandato un messaggio e mi ha risposto in tal senso!
Speriamo ce la faccia... :)
Sembra che The Chief abbia intenzione di rilasciare la nuova versione del firmware routertech (2.2) entro la fine di questa settimana!!!
Gli ho mandato un messaggio e mi ha risposto in tal senso!
Speriamo ce la faccia... :)
Grande!!!
Sarebbe la final giusto?
DarkWolf
01-03-2007, 13:33
Sembra che The Chief abbia intenzione di rilasciare la nuova versione del firmware routertech (2.2) entro la fine di questa settimana!!!
Gli ho mandato un messaggio e mi ha risposto in tal senso!
Speriamo ce la faccia... :) Si ormai manca davvero poco :D
DarkWolf
01-03-2007, 21:43
Ragazzi piccolo OT per darvi questa notizia!
Da un lato sono contento dall'altro decisamente meno :( :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16185699#post16185699 :read:
Ragazzi piccolo OT per darvi questa notizia!
Da un lato sono contento dall'altro decisamente meno :( :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16185699#post16185699 :read:
Nooooo, dunque ci abbandoni????
Allora possiamo dire addio ai futuri sviluppi dei firm x il nostro g604t.......la pacchia è finita :cry:
Bè, comunque complimenti x la scelta!
DarkWolf
01-03-2007, 22:10
Nooooo, dunque ci abbandoni????
Allora possiamo dire addio ai futuri sviluppi dei firm x il nostro g604t.......la pacchia è finita :cry:
Bè, comunque complimenti x la scelta! Sono sicuro che se si mettesse Vathek o cicala o altri i firmware continuerebbero e anche migliori :D
Comunque terrò il G604T (fin quando posso...) sicuramente modderò la final Rtech :sofico:
Sono sicuro che se si mettesse Vathek o cicala o altri i firmware continuerebbero e anche migliori :D
Sperem...ma non essere modesto Dark!!!!!!
Comunque terrò il G604T (fin quando posso...) sicuramente modderò la final Rtech :sofico:
Ti potrò sembrare egoista, ma sono felicissimo che si arrivi ad una final fatta da questo gruppo.
Non c'è niente di più affidabile dei vostri mod.....e poi voi avete la pazienza di ascoltare e rispondere alle nostre disavventure.....thanks di tutto!!!!
DarkWolf
01-03-2007, 22:27
Sperem...ma non essere modesto Dark!!!!!! Sono realista! Su questo forum e su questo 3d ho conosciuto persone 100volte più competenti di me! :)
Ti potrò sembrare egoista, ma sono felicissimo che si arrivi ad una final fatta da questo gruppo.
Non c'è niente di più affidabile dei vostri mod.....e poi voi avete la pazienza di ascoltare e rispondere alle nostre disavventure.....thanks di tutto!!!! Io di pazienza non ne ho mica tanta a dire il vero! Odio per esempio rispondere sempre alle stesse domande e ignoro totalmente le domande stupide :sofico:
Difficilmente rispondo ai pvt (alcuni dei quali chiedono per esempio qual'è il firmware migliore?) :incazzed: etc etc... Comunque ormai è fatta... spero solo di riuscire a navigare almeno 24ore con la final :cry: :D
Ragazzi piccolo OT per darvi questa notizia!
Da un lato sono contento dall'altro decisamente meno :( :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16185699#post16185699 :read:
Beh, che dire...
Egoisticamente mi dispiace perche' senza nulla togliere agli altri, a breve ci sara' un 'esperto' ed un esploratore in meno a curare il nostro 'giocattolo'.
Vorra' dire che del tuo talento potranno godere gli attuali e futuri fruitori di fastueb.
Ciao e grazie per il lavoro fino ad ora svolto.
DarkWolf
01-03-2007, 23:10
Beh, che dire...
Egoisticamente mi dispiace perche' senza nulla togliere agli altri, a breve ci sara' un 'esperto' ed un esploratore in meno a curare il nostro 'giocattolo'.
Vorra' dire che del tuo talento potranno godere gli attuali e futuri fruitori di fastueb.
Ciao e grazie per il lavoro fino ad ora svolto. Grazie :vicini:
ma daiiiii.... dark si trasferisce :ops:
beh aspetto la release definitiva per salutarti...
intanto ti volevo chiedere: qual'e' il fw migliore? :rotfl: :ahahah:
Grazie :vicini:
Arghhh... e allora come facciamo? :P
A parte gli scherzi questi due giorni dietro al dual boot di XP e Vista c'ho perso anche gli sviluppi del topic...
A questo punti se ci abbandoni :P ti chiederei una cortesia immensa: una piccola guida per la compilazione fai da te dei firmware !!!
In pratica mi piacerebbe mettermici anche io, ma a parte installare linux non saprei benissimo cosa installare, toolchain e quant'altro per poter moddare qualche fw...
sarebbe bello poter lasciare ai posteri una piccola guida di avviamento al modding dei firmware... :)
DarkWolf
02-03-2007, 04:45
ma daiiiii.... dark si trasferisce :ops:
beh aspetto la release definitiva per salutarti...
intanto ti volevo chiedere: qual'e' il fw migliore? :rotfl: :ahahah: Il dlink v2 quello che ti installa anche la versione migliorata (speciale) di adam2 :ciapet:
Arghhh... e allora come facciamo? :P
A parte gli scherzi questi due giorni dietro al dual boot di XP e Vista c'ho perso anche gli sviluppi del topic...
A questo punti se ci abbandoni :P ti chiederei una cortesia immensa: una piccola guida per la compilazione fai da te dei firmware !!!
In pratica mi piacerebbe mettermici anche io, ma a parte installare linux non saprei benissimo cosa installare, toolchain e quant'altro per poter moddare qualche fw...
sarebbe bello poter lasciare ai posteri una piccola guida di avviamento al modding dei firmware... :) Se togli vista allora possiamo parlarne (anche a rispetto delle nostre firme) :D
Comunque kernel e filesystem ce li abbiamo già quindi piuttosto che sbattersi sulla compilazione da sorgenti meglio sbattersi sullla customizzazione del filesystem e per fare ciò servono solo unsquashfs e mksquash :sofico:
Più ovviamente linux e tutto il resto! ;)
cut...A questo punti se ci abbandoni :P ti chiederei una cortesia immensa: una piccola guida per la compilazione fai da te dei firmware !!!...cut
Quoto!!
L'idea di una guida su come moddare i firm sarebbe veramente un'opera fantastica e ci aiuterebbe molto a continuare lo sviluppo indipendente dei firm.......
Se per te non è troppo impegno, pensaci ;)
Se togli vista allora possiamo parlarne [...]
Più ovviamente linux e tutto il resto! ;)
Appena riesco a far andare Vista e XP senza quel maledetto bootloader, installo pure Linux e da li si può partire... :D
Speriamo di fare in fretta... male che vada linux lo butto sul portatile dove mi serve già per altri motivi e non ho intenzione di mettere vista...
Cmq si, credo sarebbe sufficiente tentare la via del modding, più che della ricompilazione... solo che... mi toccherà costruirmi la jtag, finalmente... :)
:happy: :happy: :winner: :winner: :happy: :happy:
E' uscita la final sul sito routertech.org
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=964
trottolino1970
02-03-2007, 13:06
:happy: :happy: :winner: :winner: :happy: :happy:
E' uscita la final sul sito routertech.org
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=964
faccio la solita domanda del cavolo: èkompatibile con dsl g 624 t???
grazie :muro:
Modders..avanti tutta :D :D Sn ansioso di provarla!!!
DarkWolf
02-03-2007, 15:34
:happy: :happy: :winner: :winner: :happy: :happy:
E' uscita la final sul sito routertech.org
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=964
Gia il pm mi è arrivato alle 2:38 pm
V2.2 has been released Smile
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=964 :sofico:
DarkWolf
02-03-2007, 16:05
Allora ragazzi iniziamo a stilare una breve lista delle piccole modifiche da effettuare!
Dico piccola perchè in effetti è perfettamente funzionante già cosi grazie anche agli script per led conf etc :D
Quindi volendo va già benissimo così com'è!
Adesso mettiamo ai voti se e cosa modificare (aspetto grafico, opzioni di default ecc) e quindi inizierò a lavorarci!
In un'ora circa dovrei poter fare il tutto :sofico:
felixmarra
02-03-2007, 16:10
Fallo anche per i 504T per favore :asd:
Ma non ho capito tutta la pappardella che ha messo all'inizio sulla compatibilità da controllare altrimenti prendi il tuo router e lo trasformi in un mattone... Che ha fatto? O_O Se la beta 2 va bene sul mio 504T devo fare tutti quei controlli che ha detto o vado sul sicuro con la final?
Bellissima la funzione di wake on line!!!
DarkWolf
02-03-2007, 16:20
Fallo anche per i 504T per favore :asd:
Ma non ho capito tutta la pappardella che ha messo all'inizio sulla compatibilità da controllare altrimenti prendi il tuo router e lo trasformi in un mattone... Che ha fatto? O_O Se la beta 2 va bene sul mio 504T devo fare tutti quei controlli che ha detto o vado sul sicuro con la final?
Bellissima la funzione di wake on line!!! TheChieff è un tipo mooolto prudente! Io personalmente ti dico: "Vai tranquillo" :sofico:
PS una volta pronta la mod sulla final Si necessita una nuova discussione ovviamente! :cool:
In un'ora circa dovrei poter fare il tutto :sofico:
ancora nulla?? :fiufiu:
ancora nulla?? :fiufiu:
:D :D :D Cominciamo a provare la final..dopodikè metteremo al bando se e cosa modificare :)
DarkWolf
02-03-2007, 18:28
ancora nulla?? :fiufiu:
Ho chiesto consigli, nessuno ha risposto!
Se i beta tester hanno l'accortezza di provare la final rtech e quindi ci si mette daccordo su cosa modificare allora ci lavoro! :D
:D :D :D Cominciamo a provare la final..dopodikè metteremo al bando se e cosa modificare :) Appunto! :)
Domani spero di riuscire a mettere la final e testarla...
Per il momento sono impegnatissimo :)
DarkWolf
02-03-2007, 18:47
Domani spero di riuscire a mettere la final e testarla...
Per il momento sono impegnatissimo :) Guarda puoi installarla via interfaccia web e tenere la config precedente (delle ultime rc) Avviando lo script per i led del G604T inserirai nella env la variabile per il led.conf del nostro router, insomma avendo le ultime rc in un minuto esatto sei online con la final! :D
PS via interfaccia web per noi che abbiamo adam2 che si autoimposta le var :cool:
rdefalco
02-03-2007, 18:57
Dark, pleeeeeeeeeeeeeeease, notizie sui "tentativi" del 624T? Purtroppo non ho potuto seguire il thread, ma il firmware mi interessa ancora moltissimo :D
DarkWolf
02-03-2007, 19:05
Dark, pleeeeeeeeeeeeeeease, notizie sui "tentativi" del 624T? Purtroppo non ho potuto seguire il thread, ma il firmware mi interessa ancora moltissimo :D Purtroppo no! L'unico che sembra esser riuscito a farlo funzionare è DDNS (se non erro) ma non ha ancora detto cosa realmente ha toccato per farlo andare! E non avendo io un G624T ne un apparecchiatura wireless mi è impossibile smanettarci! Solo tu puoi rendere possibile la totale compatibilità :sofico:
-
Edit
Analizzato file config, va perfettamente bene (IMHO è meglio) il nostro config!
(niente banner e config italiana) :cool:
JackTheVendicator
02-03-2007, 19:58
Dark, pleeeeeeeeeeeeeeease, notizie sui "tentativi" del 624T? Purtroppo non ho potuto seguire il thread, ma il firmware mi interessa ancora moltissimo :D
Si potrebbero provare i nuovi sorgenti di mcmcc... magari hanno cambiato qualcosa :D
Scusate la prolungata assenza, ma mi sono dedicato ad altro e ho cambiato pure router... ora lavoro su broadcom 6348 ragazzi :D
DarkWolf
02-03-2007, 20:20
Si potrebbero provare i nuovi sorgenti di mcmcc... magari hanno cambiato qualcosa :D
Scusate la prolungata assenza, ma mi sono dedicato ad altro e ho cambiato pure router... ora lavoro su broadcom 6348 ragazzi :D
Jack se ricordi bene abbiamo provato almeno un 10 kernel e purtroppo ricordi i risultati... insomma è ovvio che la soluzione sia di integrare i driver dei sorgenti del G624T nel kernel acorp, purtroppo quest'operazione non sembra voler andare assolutamente a buon fine :(
è anche vero che se fosse possibile sistemare via software (Hairy Configuration) senza danneggiare l'access point allora.... sarebbe un'altra cosa!
DDNS fatti sentire :stordita:
Ciao Dark...devo aggiornare un 604 che ha ancora su il firmware originale...
Nei pacchetti che ho scaricato in prima pagina ci sono dei file tiupgrade...posso aggiornare tramite quelli o devo cmq utilizzare il ciclamab???
DarkWolf
03-03-2007, 01:40
Ciao Dark...devo aggiornare un 604 che ha ancora su il firmware originale...
Nei pacchetti che ho scaricato in prima pagina ci sono dei file tiupgrade...posso aggiornare tramite quelli o devo cmq utilizzare il ciclamab??? Se li ho fatti un motivo ci sarà :D - Si puoi usare quelli senza nessun problema!
Comunque se pazienti entro domenica ci sarà la final ;)
nicola5154
03-03-2007, 08:05
Se li ho fatti un motivo ci sarà :D - Si puoi usare quelli senza nessun problema!
Comunque se pazienti entro domenica ci sarà la final ;)
Ciao Dark..ora sto utilizzando la V3 moddata da te con ottimi risultati se non per il problema che non mi tiene salvata la configurazione delle porte aperte.
Che vantaggi ci sono dalla V3 al routertech?
Se li ho fatti un motivo ci sarà :D - Si puoi usare quelli senza nessun problema!
Wow che figata!!!Io con il 302 t ho utilizzato il ciclamab senza problemi di sorta ma se c'è una procedura + automatica ben venga...;)
Comunque se pazienti entro domenica ci sarà la final ;)
Certo che aspetto...il mio amico ha atteso 2 anni...un paio di giorni nn cambiano nulla...
Carciofone
03-03-2007, 09:57
Ragazzi piccolo OT per darvi questa notizia!
Da un lato sono contento dall'altro decisamente meno :( :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16185699#post16185699 :read:
Sono convinto che DarkWolf sta abbandonando il provider, ma non la sua voglia di sperimentazioni in questo ambito. Anche perchè ha raggiunto una competenza davvero invidiabile nel campo, a dispetto della terza media che dice di avere (ma a chi la racconti....!:Prrr: ) e sarebbe veramente un peccato che tutto andasse disperso senza nessuno che raccolga il testimone.
Se anche passi a Fastweb (mi pare di aver capito), a seconda del contratto dovresti ancora poter utilizzare il DLink DSL (come ho cercato di spiegare più volte in giro: la migliore nel 3d Netgear in proposito). Se poi fai un contratto full, il router lo puoi ancora utilizzare come switch ethernet\wifi fino ad un max di 3 pc in rete (come già sai).
Mi permetto di suggerire una nuova possibile frontiera di sperimentazione: trasformare il G604T da router ADSL con porta WAN per il telefono a router in cui una delle porte ethernet fa da WAN. Non dovrebbe essere impossibile, dato che ogni porta dispone di un identificativo hardware preciso e partendo dai sorgenti Routertech e comparandoli ad es con quelli del Dlink DI-624. Certo ti rimarrebbero solo 3 porte ethernet, ma anche il wifi...
Che ne dici?
Ciao
:cool:
trottolino1970
03-03-2007, 10:57
Jack se ricordi bene abbiamo provato almeno un 10 kernel e purtroppo ricordi i risultati... insomma è ovvio che la soluzione sia di integrare i driver dei sorgenti del G624T nel kernel acorp, purtroppo quest'operazione non sembra voler andare assolutamente a buon fine :(
è anche vero che se fosse possibile sistemare via software (Hairy Configuration) senza danneggiare l'access point allora.... sarebbe un'altra cosa!
DDNS fatti sentire :stordita:
forse l'ultimo ad avere notizie di ddns sono io mi ha mandato un pm dicendomi ke nn si ricordava affatto di kome è riuscito a far comunicare la wireless con la wired. L'unico problema dovrebbe essere questo in quanto io personalmente ho montato solo per prova (una settimana) il firmware in oggetto e nn ho avuto alcun tipo di problema.DDNS parlava di frittura del router (ne avrebbe fritti due) ma il perchè nn è dato saperlo.
Io domani proverò questo nuovo firmware lo terrò in test qualche giorno e vi aggiornerò sui risultati ed eventuali problemi.
Ciao
DarkWolf
03-03-2007, 12:58
Ciao Dark..ora sto utilizzando la V3 moddata da te con ottimi risultati se non per il problema che non mi tiene salvata la configurazione delle porte aperte.
Che vantaggi ci sono dalla V3 al routertech? IMHO (e non sono l'unico a pensarlo) è decisamente superiore! :D - ORA non ricordo nemmeno più come è fatto il v3 :sofico:
Wow che figata!!!Io con il 302 t ho utilizzato il ciclamab senza problemi di sorta ma se c'è una procedura + automatica ben venga...;) Anch'io uso sempre ciclamab, i pacchetti tiupgrade li ho fatti per comodità degli utenti ;) - E anche per me in modo da usarli con wine sotto linux :sofico: Certo che aspetto...il mio amico ha atteso 2 anni...un paio di giorni nn cambiano nulla... ;) Sono convinto che DarkWolf sta abbandonando il provider, ma non la sua voglia di sperimentazioni in questo ambito. Anche perchè ha raggiunto una competenza davvero invidiabile nel campo, a dispetto della terza media che dice di avere (ma a chi la racconti....!:Prrr: ) e sarebbe veramente un peccato che tutto andasse disperso senza nessuno che raccolga il testimone.
Se anche passi a Fastweb (mi pare di aver capito), a seconda del contratto dovresti ancora poter utilizzare il DLink DSL (come ho cercato di spiegare più volte in giro: la migliore nel 3d Netgear in proposito). Se poi fai un contratto full, il router lo puoi ancora utilizzare come switch ethernet\wifi fino ad un max di 3 pc in rete (come già sai).
Mi permetto di suggerire una nuova possibile frontiera di sperimentazione: trasformare il G604T da router ADSL con porta WAN per il telefono a router in cui una delle porte ethernet fa da WAN. Non dovrebbe essere impossibile, dato che ogni porta dispone di un identificativo hardware preciso e partendo dai sorgenti Routertech e comparandoli ad es con quelli del Dlink DI-624. Certo ti rimarrebbero solo 3 porte ethernet, ma anche il wifi...
Che ne dici?
Ciao
:cool: Ho fatto proprio la Full, si potrei tenere come switch il mio G604T ma è molto più logico usare un router eth! Certo se fosse possibile convertire una delle tre eth in accesso wan sarebbe decisamente una cosa favolosa... ma non credo sia un'operazione fattibile :(
forse l'ultimo ad avere notizie di ddns sono io mi ha mandato un pm dicendomi ke nn si ricordava affatto di kome è riuscito a far comunicare la wireless con la wired. L'unico problema dovrebbe essere questo in quanto io personalmente ho montato solo per prova (una settimana) il firmware in oggetto e nn ho avuto alcun tipo di problema.DDNS parlava di frittura del router (ne avrebbe fritti due) ma il perchè nn è dato saperlo.
Io domani proverò questo nuovo firmware lo terrò in test qualche giorno e vi aggiornerò sui risultati ed eventuali problemi. Ciao Il fatto che il router non dia problemi è ormai risaputo, l'unico problema è proprio la mancata comunicazione tra Lan e Wlan. Questa cosa per alcuni non è affatto un problema, per altri invece potrebbe esserlo... quindi se desiderate installarlo sul G624T fate pure ma è giusto sappiate che non funzionerà al 100% :rolleyes:
-
PS che figata il multiquote :sofico:
JackTheVendicator
03-03-2007, 13:15
DDNS parlava di frittura del router (ne avrebbe fritti due) ma il perchè nn è dato saperlo.
Che e' sta novita' della frittura del router?:eek:
rdefalco
03-03-2007, 13:17
Che e' sta novita' della frittura del router?:eek:
Sembra che modificando in non si sa quale modo la "hairy configuration" del wireless, DDNS si sia trovato con la schedina mini-pci guasta, su due router.
L'unico inconveniente è che non scrisse al momento né sembra si ricordi le operazioni funeste che hanno portato a questo risultato :)
JackTheVendicator
03-03-2007, 13:28
Sembra che modificando in non si sa quale modo la "hairy configuration" del wireless, DDNS si sia trovato con la schedina mini-pci guasta, su due router.
L'unico inconveniente è che non scrisse al momento né sembra si ricordi le operazioni funeste che hanno portato a questo risultato :)
Capito. Forse ha incasinato la EEPROM che gestisce le info e le configurazioni piu' a basso livello della scheda...
Comunque, sapete niente se c'entrava con il 4X o no?
rdefalco
03-03-2007, 14:10
Capito. Forse ha incasinato la EEPROM che gestisce le info e le configurazioni piu' a basso livello della scheda...
Comunque, sapete niente se c'entrava con il 4X o no?
Non credo visto che il 4x su un G624T l'ho provato io di persona e non è successo nulla di male. Ho anche provato come consigliato da un altro utente di mettere FCO come identificativo di nazione mi pare e avevo abilitato il +50db in un'altra pagina che ora non ricordo perché non ho più il firmware da un paio di mesi :D
ciao a tutti
è inutile dire che mi sto mangiando le mani, poichè purtroppo non preso appunti
e sto tentando inutilmente da giorni con un altro 624 arrivato fresco fresco, ma senza successo, onde evitare fritture ho smontato la board e gli messo
una ventoal con diss sulla schermatura del chip, ma inizio ad avere la sensazione che quei 2 router eranon difettosi dall'inizio.................
cmq l'assurdo e che facendo ne piu e ne meno le stesse operazioni
riesco solo piu a configurare il router attaccato al notebook via cavo diretto,
se lo metto sulla rete a monte degli switch (ne ho 2), dove prima ha sempre funzionato, non riesco piu a entrare nella pagina web del config
azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzolina:muro:
ho gia provato in tutti i modi bah,,,,,,,,,,, come ho gia detto prima sto invecchiando.
inoltre ho dovuto resettare il portatile che fra winzozz e linuzx era un bordello
mi sono perso tutte le varie versioni rc 1, 4, 9, 10, 11
quindi se gentilmente qlq mi facesse un pacchetto unico
anchio sta settimana ho moddato un d 300, ha funzionato subito
infine ho troppo lavoro e non ho piu avuto tempo ne di leggere il forum , di scrivere e fare tentativi sul 624.
forse la prox sono un po piu tranquillo
ciao dark buon viaggio con fastweb,..:D
DarkWolf
03-03-2007, 15:23
ciao dark buon viaggio con fastweb,..:D
Grazie m'pare :D
Sono online col nuovo firmware fresco di web update... per ora è presto per dare giudizi... ma penso che entro breve vi sarà già la mod... quindi ...
Io ho avuto problemi con la final sul mio 504T..
Pratikamente dopo il flash tutto ok, ma appena salvo e riavvio il router si impalla..
E ho notato che dopo, quando mi connetto con Ciclamab per riaggiornare il firmware, la MTD2 e la MTD3 risultano non settate e inesistenti!! Cosa impossibile poichè ogni volta che flasho, il comando set env è spuntato..
Cosa potrebbe essere? :\
è inutile dire che non ho nessun problema con le mod finora postate ;\
DarkWolf
03-03-2007, 15:52
Io ho avuto problemi con la final sul mio 504T..
Pratikamente dopo il flash tutto ok, ma appena salvo e riavvio il router si impalla..
E ho notato che dopo, quando mi connetto con Ciclamab per riaggiornare il firmware, la MTD2 e la MTD3 risultano non settate e inesistenti!! Cosa impossibile poichè ogni volta che flasho, il comando set env è spuntato..
Cosa potrebbe essere? :\
è inutile dire che non ho nessun problema con le mod finora postate ;\ Teorizzo che le diverse variabili mtd creino problemi! Io non so come ne perchè (non sono l'unico) ad ogni aggiornamento si autosettano le variabili quindi non ho avuto nessun problema ;)
Quelle autosettate sono:
mtd0 0x90088000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90088000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000 ;)
dark, ti ricordi di mettere la solita disabilitazione del usb di default...
tnx
DarkWolf
03-03-2007, 19:22
dark, ti ricordi di mettere la solita disabilitazione del usb di default... tnx Certo! Comunque c'è un "problema". TheChief ha pensato di eliminare il supporto multidsp integrando invece quello per il multi led.conf (a noi inutile) quindi bisogna modificarlo per reintegrare il multidsp (se vogliamo il multidsp) oppure facciamo x versioni per dsp 4;5;6;7 + 1 Annex B!
E forse sarebbe anche meglio.... (ricordo che lo spazio libero dovrebbe essere sfruttato come cache del disco)...
Voi che ne pensate? :stordita:
vedo gia arrivare un botto di domande su quale dsp e' meglio....
io direi: prendiamo i file per il multi da una beta e facciamo
1) una versione con il multi
2) una versione con un solo dsp (direi il 6 o il 5) io voto per il 6
cosi' a chi chiede cosa e' meglio si risponde "prendi il multi e fai te..."
;)
ps. il 4 penso sia inutile...
vedo che thechief ha lasciato il 6
DarkWolf
03-03-2007, 19:45
vedo gia arrivare un botto di domande su quale dsp e' meglio....
io direi: prendiamo i file per il multi da una beta e facciamo
1) una versione con il multi
2) una versione con un solo dsp (direi il 6 o il 5)
cosi' a chi chiede cosa e' meglio si risponde "prendi il multi e fai te..."
;)
ps. il 4 penso sia inutile...
vedo che thechief ha lasciato il 6 Il 6 in effetti è il "migliore" in termini di stabilità e qualità! Il 7.1 potrebbe andar meglio per linee alte (adsl2+) il 4 e il 5 per coloro che hanno problemi di stabilità della linea....
In sostanza o si fa a mo di mcmcc (da dsp1 al 7.1) o si mettono i migliori in un unica release (con il 6 predefinito) e basta :wtf:
Se hai la rc11 puoi mica individuare dove e come viene gestita la differenza del dsp?
Cioè se nella env hai dsp x il filesystem come agisce per settare questo?
ora ho la final ma rimetto la 11 e do un'okkiata...
pero ora devo uscire :D se ne riparla domani :(
Teorizzo che le diverse variabili mtd creino problemi! Io non so come ne perchè (non sono l'unico) ad ogni aggiornamento si autosettano le variabili quindi non ho avuto nessun problema ;)
Forse è per via di super_adam2 ???
DarkWolf
03-03-2007, 19:57
Forse è per via di super_adam2 ??? Lo penso anch'io in quanto solo io e te abbiamo accusato questa feature :D
stesse variabili.... anch'io con superadam2 :cool:
Scusate, c'e' forse qualcuno che ha provato questi 2 FW sul router in oggetto ?
Personalmente non credo debbano esserci problemi, solo che vorrei avere dei riscontri prima di fare esperimenti (al limite farò io da cavia ;-)
Ciao
Ronin
DarkWolf
04-03-2007, 03:49
stesse variabili.... anch'io con superadam2 :cool: Immaginavo :) Scusate, c'e' forse qualcuno che ha provato questi 2 FW sul router in oggetto ?
Personalmente non credo debbano esserci problemi, solo che vorrei avere dei riscontri prima di fare esperimenti (al limite farò io da cavia ;-)
Ciao Ronin Non dovrebbe esserci il minimo problema ;)
Funziona sul G624T (un 524T con wifi) quindi ripeto ci metterei la mano sul fuoco che non creerà il minimo problema :cool:
PS benvenuto :mano:
@dark
preso dalla beta 11:
cat /usr/local/bin/routertech_start_inits.sh
......
## ---- dsp versions - experimental -----------
if test "$1" = "1" || test "$1" = "AR7RD"; then
# don't do this with non wireless
else
# the actual file symlinked to
bin_file=/var/tmp/dsp.bin
atm_file=/var/tmp/atm.o
# default dsp is 6.2
src_bin=dsp62A
src_atm=dsp62A
# check for entry in environment
tmpf=/var/tmp/dsp.cfg
echo -n "dsp_ver=" > $tmpf
getenv dsp_ver | rt_word2 >> $tmpf
# include the temp file
. $tmpf
# did we find anything?
if test "$dsp_ver" != ""; then
# if so, does the file actually exist?
# if test -e "/$dsp_ver.bin.gz"; then
if test -e "/$dsp_ver.bin"; then
src_bin=$dsp_ver
fi
if test -e "/$dsp_ver.o"; then
src_atm=$dsp_ver
fi
fi
# copy
#cp -f /$src.bin $bin_file
ln -s -f /$src_bin.bin $bin_file
ln -s -f /$src_atm.o $atm_file
fi
## ---- end: dsp versions - experimental -----------
.......
Oddio, come un ci 'apisco nulla in quello che scrivete...!!!
:stordita:
...ciao...
DarkWolf
04-03-2007, 14:38
@dark
preso dalla beta 11:.... Grazie mille :D (rc11 quindi vero?)
Oddio, come un ci 'apisco nulla in quello che scrivete...!!! :stordita: ...ciao... Tranquillo non sei l'unico :sofico:
Immaginavo :) Non dovrebbe esserci il minimo problema ;)
Funziona sul G624T (un 524T con wifi) quindi ripeto ci metterei la mano sul fuoco che non creerà il minimo problema :cool:
PS benvenuto :mano:
...Grazie del benvenuto, avevo preso il 524 in emergenza poiche' sti' tangheri di libero mi avevano upgradato a 12 Mbit ( seeee.... magari! :mad: e' tanto se va a 10 con snr di guano secco e stabilita' da parkinson :D ) ed avevo pochi soldi, per il resto non va male :)
Ciao
Ronin
mica avevo fatto caso che nella final c'e' il multi-dsp... credevo fosse stato rimosso...
ls -l /drivers/
-rw-r--r-- 1 500 500 361898 Feb 15 00:05 dsp5A.bin
-rw-r--r-- 1 500 500 165064 Feb 15 00:05 dsp5A.o
-rw-r--r-- 1 500 500 362422 Feb 15 00:05 dsp62A.bin
-rw-r--r-- 1 500 500 169128 Feb 15 00:05 dsp62A.o
-rw-r--r-- 1 500 500 348110 Feb 15 00:05 dsp6B.bin
-rw-r--r-- 1 500 500 374774 Feb 15 00:05 dsp71A.bin
quindi ancora validi:
setenv dsp_ver dsp5A ---> per abilitare i DSP 5.0 Annex A
setenv dsp_ver dsp62A --> per abilitare i DSP 6.2 Annex A
setenv dsp_ver dsp71A --> per abilitare i DSP 7.1 Annex A
setenv dsp_ver null --> rimuove la variabile ed utilizza il 6.2 (default)
nb. il 4 e' stato tolto...
ps. avete dato una letta a cm_cli.pdf ... si possono implementare un bel po di comandi, come quelli per accendere o spengere la wireless dal desktop... tipo:
firewall on/off
nat on/off
Save and reboot
Display system log
Display connections
Show DNS servers
... etc etc...
mo faccio uno scriptino ;)
pps. nuovamente apparso il mac error nel log (dopo lo aggiusto con cicla)... mi dite se dopo l'aggiornamento appare anche ad altri? (io ho aggiornato solo via web...)
DarkWolf
04-03-2007, 20:59
Azzo non m'arrivano le notifiche del forum :cry:
Comunque sapevo che il multidsp fosse stato rimosso... non capisco... infatti è stato eliminato anche dall'html del run_command :boh:
Edit!
Quindi manca solo il tiatm 7.1 e siamo al completo... bene bene :D
Per settare sia dsp che atm x basta dare da run_command
es: setenv dsp_ver dsp62A && setenv atm_ver dsp62A && /sbin/reboot :)
Così verrà impostato sia il dsp che l'atm :cool:
Comunque credo sia meglio lasciare quello di default (6.2) e cambiarlo solo in caso di problemi ;)
PS nessun problema con il mac.
PPS invece di dare setenv dsp_ver null (la variabile rimane ma vuota) forse è meglio dare setenv dsp_ver erase (elimina la variabile) :)
Per settare sia dsp che atm x basta dare da run_command
es: setenv dsp_ver dsp62A && setenv atm_ver dsp62A && /sbin/reboot :)
Così verrà impostato sia il dsp che l'atm :cool:
Comunque credo sia meglio lasciare quello di default (6.2) e cambiarlo solo in caso di problemi ;)
spe... la variabile atm non serve a meno che non la vuoi settare differente dal dsp... (il suddetto file setta automaticamente l'atm come il dsp se non trova la variabile "atm_ver" nella env...)
PPS invece di dare setenv dsp_ver null (la variabile rimane ma vuota) forse è meglio dare setenv dsp_ver erase (elimina la variabile) :)
credo che sia la stessa cosa in quanto scrivendo una variabile nulla nella env la cancella... ;)
il comando per spengere il wifi su una stringa diventa:
echo "begin;ap:settings/ap_enabled=0;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end" | cm_cli_tty
per riaccenderlo:
echo "begin;ap:settings/ap_enabled=1;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end" | cm_cli_tty :cool:
DarkWolf
05-03-2007, 03:54
spe... la variabile atm non serve a meno che non la vuoi settare differente dal dsp... (il suddetto file setta automaticamente l'atm come il dsp se non trova la variabile "atm_ver" nella env...)
credo che sia la stessa cosa in quanto scrivendo una variabile nulla nella env la cancella... ;)
il comando per spengere il wifi su una stringa diventa:
echo "begin;ap:settings/ap_enabled=0;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end" | cm_cli_tty
per riaccenderlo:
echo "begin;ap:settings/ap_enabled=1;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end" | cm_cli_tty :cool:
Io ho provato a settare il dsp... e s'è settato solo il dsp! Il tiatm.o è rimasto invariato... (spe forse ho provato con il 7 quindi è ovvio sia rimasto invariato in quanto il tiatm del 7 non c'è, io ovviamente lo metto) Con quegli script per l'access point che vuoi fare? :mbe:
Potremmo integrarli magari con nome ap_on e ap_off non credi? Così invece dei vari comandi (presenti in quel mio script fatto da Jack) avremmo un semplice ap_on/off :sofico:
-
Edit
Hai ragione il dsp prende lo stesso atm (se presente) :D
Anche su setenv xxx null & erase sono la stessa cosa ;)
PS se hai qualche script da proporre manda pure :D
Ad esempio invece di digitare dal riun_commandsetenv dsp_xx && /sbin/reboot non sarebbe più comodo un semplice dspx?
Comunque oltre al tiatm del 7 pensavo di mettere anche il 4 (dsp e tiatm) e magari per esagerare anche 1 e 3 (come mcmcc > http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/W400G/) e sostituire il 6 annexB con dsp e tiatm 6.2 per AnnexB... :stordita:
In pratica avremmo 1;3;4;5;6.2;7.1 (tralascio il 6 e il 7) per annexA + il 6.2 per annexB...
voi che ne dite? :)
PS dal run command prova a dare logger ciao :asd:
Comunque oltre al tiatm del 7 pensavo di mettere anche il 4 (dsp e tiatm) e magari per esagerare anche 1 e 3 (come mcmcc > http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/W400G/) e sostituire il 6 annexB con dsp e tiatm 6.2 per AnnexB... :stordita:
In pratica avremmo 1;3;4;5;6.2;7.1 (tralascio il 6 e il 7) per annexA + il 6.2 per annexB...
niente in contrario con un super-multi-dsp.... ma (please) fanne anche uno leggero con solo il 6.2 (o il 7.1) perche' personalmente preferisco avere un fw un po piu leggero ;)
reteplutone
05-03-2007, 08:28
Salve ragazzi,
mi sono iscritto perche sono disperato, vi spiego subito il mio problema:
mercoledi prossimo mi fanno l'upgrade ad alice 20 Mega, quindi mi sono preoccupato di procurarmi un modem adsl2+ come richiesto. Mi fratello (ingegnere elettronico) mi porta a casa un bel d-Link DSL 524T (dopo 10 minuti che lo stavo usando era bello solo visto da fuori).
Mi imbatto nel vostro grandissimo forum e in questi giorni mi sono letto un po delle 100 e passa pagine.
Ho deciso di upgradare il fw del router con l'ultima relase Routertech by DarkWolf (quella che c'è nel primo post) ma purtroppo le cose non sono cambiate di molto.
Io ho 3 pc collegati in rete + un telefono Voip (il Gigaset 450IP).
Praticamente mi è successo questo:
ho un pc che mi fa da server con Kubuntu 6.10, su tale pc mi gira un op****p-ng, lo**ter, vnc per controllo da remoto e volevo installare pptp per collegarmi dall'ufficio.
Setto tutti i parametri mi sembra tutto a posto ma:
1- il collegamento lo devo fare manuale
2- non riesco a navigare (non mi si risolvono i dns secondo me)
3- Op****p-ng non va
4- lo**ter non si connette ai server
Dopo vari tentativi DHCP si/no modifica dei port-forwarding il router si inchioda (luce status sempre accesa), devo scollegare la corrente e ripartire per altri tentativi.
Ad un certo punto zac......la cpu su kubuntu viaggia al 100% fissa, riavvio il pc, il router si inchioda per l'ennesima volta e perdo le partizioni. Risultato: pc intulizzabile.
Probabilmente letti i post...sono io che sbaglio ma a questo punto vorrei sapere come fare per reinstallare il fw originale (quello su sito con dicitura WIND) e riconsegnare il "pacco" a mio fratello.
Oppure in alternativa un consiglio per far funzionare sto router. Premetto che fino a ieri avevo un router sottomarca della Hamlet (una cineseria) acquistato nel 2003 che fino a sabato non mi ha mai mollato un secondo (parlo di 3 mesi di collegamento continuo senza una disconnessione).
Ringrazio chi ha avuto la pazienza di leggere tutto il mio post e confido un un salvatore che mi sistemi le cose. Ho molta gente che aspetta di rivedermi online.
Grazie a tutti.
Salve ragazzi,
.....
Grazie a tutti.
una domandina:
dopo l'aggiornamento hai resettato il router alle impostazioni di fabbrica (necessario perche i config non sono compatibili)
reteplutone
05-03-2007, 11:53
Mi sembra di averlo fatto piu volta ma questa sera riprovo.
Comunque per la navigazione che non funziona ho notato 2 cose:
1 - sono in ppoe
2 - riesco a navigare solo nei siti dove sono già stato
per esempio digito www.google.it, faccio una ricerca a caso, mi da i risultati e se clicco su un risultato per visualizzarlo....buio assoluto.
Per le partizioni saltate del pc, che sia stato il router o un puro caso?
1) prova in ppoa (configura una sola connessione... cancella le eventuali altre)
2) svuota la cache del browser (probabilmente non serve a niente ma prova)
non credo che il router c'entri con le partizioni del tuo pc....
starlyte
05-03-2007, 11:58
Ciao a tutto il team del mitico g604T :)
attualmente uso il fw. V2.01B01T01.RU.20060109 e devo dire ke malgrado sia sconsigliato mi trovo relativamante bene se si paragona ai vari fw ufficiali.
Ho una lan in casa con 1 x ps2 + 1 x pc + 1 x pc in WiFi + 1 x dreambox + 1 x dbox2 e funziona il tutto abbastanza bene a parte qualche impallamento sporadico.
Ho seguito la nascita di questo nuovo fw della Routertech, sono curioso di sapere se è stabile ma sopratutto se riuscirà a non farmi rimpiangere il fw. russo ke attualmente uso. Quindi cosa mi consigliate: cambio?... ne vale la pena ?
Ciao a tutti e congraturazioni per l'ottimo e appassionante lavoro ke svolgete.
reteplutone
05-03-2007, 12:18
Ma per connettersi automaticamente la connessione deve essere la Quickecc..ecc. o posso cambiarla, perche io in realtà la quick l'ho cancellata e ne ho creata un'altra.
Ho già provato in ppoa ma la faccenda non cambia.
Qualsiasi port forwarding io ci metta viene ignorata dal router. Addirittura il Voip a volte va a volte non va (dopo aver riavviato il router). Con il vecchio router funziona tutto a meraviglia.
Ma per connettersi automaticamente la connessione deve essere la Quickecc..ecc. o posso cambiarla, perche io in realtà la quick l'ho cancellata e ne ho creata un'altra.
Ho già provato in ppoa ma la faccenda non cambia.
Qualsiasi port forwarding io ci metta viene ignorata dal router. Addirittura il Voip a volte va a volte non va (dopo aver riavviato il router). Con il vecchio router funziona tutto a meraviglia.
per il portforwarding devi disabilitare il dhcp e settarlo per l'ip della macchina...
io la quick l'ho cancellata...
reteplutone
05-03-2007, 12:29
Riassumendo:
la connessione adsl la devo fare a mano tramite il tasto connect, nella pagina iniziale il router mi dice ADSL connected poi sotto mi dice IP N/A (Alice) e time N/A (Alice). se vado sulla connessione alice e faccio connect mi becca subito l'ip e inizia il contatore del tempo. Per il port forwarding ho già disabilitato dhcp, ho impostato IP statici ai vari pc e poi su static ip ho riservato gli indirizzi mediante mac address, imposto le regole di forwarding: ad esempio opennap-ng protocoll TCP portstart 8888, portend 8888 ecc. ecc.
Applico, salvo All, riavvio, riconnetto a mano (non capisco il perche) ma non va lostesso.
Carciofone
05-03-2007, 14:34
Riassumendo:
la connessione adsl la devo fare a mano tramite il tasto connect, nella pagina iniziale il router mi dice ADSL connected poi sotto mi dice IP N/A (Alice) e time N/A (Alice). se vado sulla connessione alice e faccio connect mi becca subito l'ip e inizia il contatore del tempo. Per il port forwarding ho già disabilitato dhcp, ho impostato IP statici ai vari pc e poi su static ip ho riservato gli indirizzi mediante mac address, imposto le regole di forwarding: ad esempio opennap-ng protocoll TCP portstart 8888, portend 8888 ecc. ecc.
Applico, salvo All, riavvio, riconnetto a mano (non capisco il perche) ma non va lostesso.
Intervengo io per chiederti una cosa, dato che mi pare tu abbia parlato di un server con Kubuntu collegato al router. E' solo da questo che non riesci ad accedere ad internet o al router, oppure anche con tutti gli altri pc?
Se avvii un pc Windows dopo aver riavviato il router e senza che il server kubuntu abbia mai tentato di connettersi, il tutto funziona normalmente?
Ciao
:cool:
Edit: ho riletto il tuo post precedente e mi sembra di capire che le cose stanno proprio come pensavo. Molto probabilmente si tratta di un'incompatibilità tra la gestione IPV6 di Kubuntu e quella dei router D-Link non limitata al tuo modello, che si risolve modificando alcuni files di connessione di Kubuntu. Il problema sembra limitato alla distro Kubuntu 6.10 e non toccare la sorella ubuntu. Se è questo il caso fammi sapere, ma in questo 3d siamo completamente OT.
reteplutone
05-03-2007, 14:41
Nada, sia che accedo da Linux sia che accedo da Windows le cose non cambiano, la connessione la devo fare manualmente e riesco a navigare solo in alcuni siti (secondo me quelli che sono presenti nella cache internet). Dopo un po il router si inchioda (luce status fissa), il cordless Voip (siemens gigaset 450IP) a volte si autentica al server SIP a volte no. A questo punto penso che il fw routertech non sia totalmente compatibile con il mio d.link dsl 524t.
Mercoledi mi attivano la adsl20mega e ho ancora 2 giorni per capire il problema, visto che leggendo tutti post del forum il router in questione dovrebbe funzionare bene. Mercoledi mi sono preso un giorno di ferie per riuscire a far quadrare il tutto. Datemi delle dritte vi prego oppure ditemi come tornare ad una versione "ufficiale" del fw.
Grazie a tutti della comprensione
Vuoi dirmi che le partizioni di kubuntu me le ha fatte saltare il router? se è cosi ho 2 soluzioni: cambio distro o cambio router. Sono propenso a quella piu economica (la distro naturalmente)
Dopo un po il router si inchioda (luce status fissa)
non cambiare distro... io ho ubuntu e non ho prob :)
ma hai messo il routertech di dark? guarda che la luce status deve essere fissa quando sei connesso... altrimenti hai qualche altro prob tipo come hai settato la connessione... o l'aggiornamento del fw non andato a buon fine....
IMHO riaggiornerei il router, resetterei tutto a default con il tasto sul retro (pigialo per almeno 10s), reimmetterei tutto....
reteplutone
05-03-2007, 15:19
Ho messo il routertech dell'esimio signor DarkWolf (quello al link del primo post di questo 3D).
Questa sera rifaccio l'aggiornamento del fw con lo stesso file, tengo pigiato il reset dietro lo scatolo per almeno 10 secondi reimposto tutto e poi vi faccio sapere. Il tutto lo faccio da windows perche putroppo il server kubuntu è morto. Poi proverò a resucitarlo e vediamo se funziona. Poi mi spiegherete qualcosa circa il QoS per avere una banda in uscita discreta per il voip (quella in entrata sarà sicuramente sufficente).
Vi ringrazio per aver risposto velocemente ai miei quesiti.
Carciofone
05-03-2007, 15:23
Ma giusto perchè hai il DSL 524T e non il G604T, perchè prima di mettere il firmware Routertech non hai provato con un V3 per il tuo modello? Magari con l'ultimo V3.02T02 con supporto Annex M?
Per kubuntu non serve cambiare distro, basta modificare dei parametri nel file resolv.conf
reteplutone
05-03-2007, 15:33
hai pienamente ragione ma purtroppo per mia imperizia sono incappato in questo forum, ho letto il primo post che dice firmware per dsl 5xxt, ho letto un centinaio di pagine per vedere se dava problemi, da quello che ho letto mi sembrava il fw giusto per il mio 524t e lo ho installato senza problemi (al primo colpo). Se non riesco a farlo funzionare questa sera mi cercherò le istruzioni per fare un downgrade ma penso che con il vostro aiuto lo farò funzionare alla grande.
Chi l'ha dura la vince si dice dalle mie parti.
Se puoi darmi le dritte sul resolv.conf di kubuntu te ne sarei grato
Se magari puoi anche dirmi dove trovare il fw di cui parlavi........
Carciofone
05-03-2007, 15:42
hai pienamente ragione ma purtroppo per mia imperizia sono incappato in questo forum, ho letto il primo post che dice firmware per dsl 5xxt, ho letto un centinaio di pagine per vedere se dava problemi, da quello che ho letto mi sembrava il fw giusto per il mio 524t e lo ho installato senza problemi (al primo colpo). Se non riesco a farlo funzionare questa sera mi cercherò le istruzioni per fare un downgrade ma penso che con il vostro aiuto lo farò funzionare alla grande.
Chi l'ha dura la vince si dice dalle mie parti.
Se puoi darmi le dritte sul resolv.conf di kubuntu te ne sarei grato
Se magari puoi anche dirmi dove trovare il fw di cui parlavi........
Intanto datti una letta alla Guida Faq in basso nella mia firma; lì trovi anche gli ultimi firmwares per il tuo modello. Per le questioni di Kubuntu ci sentiamo qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346 Inutile dire che qui sarebbero totalmente OT.
Ciao
:cool:
reteplutone
05-03-2007, 16:03
La guida in basso è stata la prima cosa che ho letto e che ho stampato ma i link al 524 non funzionano. Per kubuntu ci troviamo di la quando il router funzionerà
azz....ho anche fatto la rima
Ciao
felixmarra
05-03-2007, 16:33
Per kubuntu ci troviamo di la quando il router funzionerà
azz....ho anche fatto la rima
sì, però si scrive "là" :O così la rima viene perfetta e la lingua italiana ringrazia :D
reteplutone
05-03-2007, 16:42
hai ragione,
chiedo umilmente scusa per l'errore grammaticale
ma ogni tanto sbagliare è naturale
la prossima volta starò più attento
cosi anche tu sarai contento.
Carciofone
05-03-2007, 16:52
La guida in basso è stata la prima cosa che ho letto e che ho stampato ma i link al 524 non funzionano. Per kubuntu ci troviamo di la quando il router funzionerà
azz....ho anche fatto la rima
Ciao
Ma come non funzionano..... vanno benissimo! Certo che se hai ipfilter attivi come peerguardian & co...
DarkWolf
05-03-2007, 18:26
@Carciofone....
se il firmware routertech funziona sul G624T (eccetto per lo scambio dati tra lan e wlan)
perché non dovrebbe funzionare sul 524T (un G624t senza access point) :confused: :mbe:
hai ragione,
chiedo umilmente scusa per l'errore grammaticale
ma ogni tanto sbagliare è naturale
la prossima volta starò più attento
cosi anche tu sarai contento.
:rotfl: :rotfl:
reteplutone
05-03-2007, 20:40
Grazie a tutti
reinstallato il fw, premuto reset dietro lo scatolo per circa 45 secondi, cambiato tutti gli ip di pc, access point xbox e telefoni voip sulla rete 192.168.1.xxx (prima avevo 192.168.0.xxx) e adesso tutto va a meraviglia.
Devo far presente 2 cose che possono servire agli sviluppatori del fw almeno per la compatibilità sul dsl 524t:
1 - con connessione ppoe il router non si connette in automatico
2 - con connessione ppoe non si riesce a navigare su tutti i siti (non so con quale criterio perchè pulendo la cache di ie certi andavano e certi no)
3 - con ppoa tutto funziona liscio come l'olio (sono connesso da più di un ora a sto telefonando via voip)
Adesso voglio chiedere aiuto per impostare il QoS per riservare una banda in uscita al telefono voip di 15KB quando effettuo una telefonata, spero sia possibile.
Ciao e grazie a tutti
Adesso posso mettere il voto sul sondaggio
1 - con connessione ppoe il router non si connette in automatico
2 - con connessione ppoe non si riesce a navigare su tutti i siti (non so con quale criterio perchè pulendo la cache di ie certi andavano e certi no)
3 - con ppoa tutto funziona liscio come l'olio (sono connesso da più di un ora a sto telefonando via voip)
anche altre persone hanno trovato problemi con ppoe...
Adesso voglio chiedere aiuto per impostare il QoS per riservare una banda in uscita al telefono voip di 15KB quando effettuo una telefonata, spero sia possibile.
se mastichi un po l'inglese inizia con questo:
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/NSPWebCfg.pdf
e' per l'acorp ma la base e' praticamente uguale al routertech...
poi dacci un po di commenti e domande....
felixmarra
05-03-2007, 23:33
hai ragione,
chiedo umilmente scusa per l'errore grammaticale
ma ogni tanto sbagliare è naturale
la prossima volta starò più attento
cosi anche tu sarai contento.
e meno male che l'ho detta scherzando e con qualche smile... ammazza come l'hai presa male...
Cmq, per il discorso PPPoE non credo sia solo un discorso di router, quanto il servizio fornito da "alice" in questo standard che non va molto bene (almeno non universalmente), ho diversi clienti che hanno risolto passando a PPPoA e hanno i più svariati router... anche forniti in comodato d'uso da telecom...
reteplutone
06-03-2007, 08:35
Scherzavo, non l'ho presa male tranquillo, lungi da me l'idea di essermi incazzato per l'appunto sull'errore grammaticale, mo mi vado a vedere un po di cose sul QoS.
Per quanto riguarda il PpoE / PpoA il router che usavo prima era impostato su PpoE da quando ho comunicato alla telecoz che buttavo via il loro modem usb (quello nero che non andava proprio) e mi compravo un router (successe nel 2002). Comunque non penso che ci sia differenza per quello che devo fare io tra E e A.
Ho notato una cosa....con ppoe non si connette in automatico perche mi dice login invalid, se invece lo faccio manualmente va tutto.
Mistero!!!
felixmarra
06-03-2007, 09:07
Comunque non penso che ci sia differenza per quello che devo fare io tra E e A.
no anzi, se non ricordo male (quindi linciatemi pure se ricordo male), in teoria il PPPoA è impercettibilmente più veloce per motivi legati all'incapsulamento dati... Ora sotto a correggermi :P
reteplutone
06-03-2007, 09:21
Non so la differenza tra ppoe e ppoa, purtoppo sono geometra e al max vi posso spiegare la differenza tra calce idrata e idraulica.
Passando al QoS ho letto le istruzioni dell'Acorp ma ho subito una domanda da fare:
Voglio riservare una banda di 15KB quando effettuo una telefonata via VoIP, il discorso delle percentuali lo ho capito ma quando devo mettere la rule (regola) che dati devo mettere?
Sono arrivato a capire che devo mettere i seguenti dati:
Rule name: Voip
Source IP: 192.168.1.5 (è quello del telefono voip)
Source netmask: 255.255.255.0 (la mia rete interna)
Source start port: 5060 (utilizzata dal Voip)
Source end port: 5060 (vedi sopra)
Destination IP: COSA DEVO METTERE?
Destination netmask: VEDI SOPRA
Destination start port: 5060
Destination end port: 5060
Protocoll: tcp, udp (cosi sono sicuro)
Traffic priority: High
Phisycal port: Wan
Non riesco a capire cosa devo mettere sulla destinazione, la lascio in bianco?
felixmarra
06-03-2007, 10:10
Destination IP: COSA DEVO METTERE?
Destination netmask: VEDI SOPRA
l'ip del tuo telefono e la netmask che usa :)
Come funziona la storia delle percentuali? Vorrei farlo anche io per skype!
reteplutone
06-03-2007, 10:42
L'ip del mio telefono e la netmask che usa li ho messi in source Ip e source netmask perche voglio applicare il qos sulla banda in uscita e quindi sulla wan, è la destination che non mi quadra. Ho letto in giro che per il voip il qos bisogna settarlo su porta RTP 5004, mo sto leggendo altre cose poi facciamo un riassunto.
salve a tutti!!!
sicuramente qualcuno di voi l'ha fatto
ho un g604t con abbonamento tiscali e vorrei prendere da remoto (dall'uffico) il controllo del pc.
che sw posso usare e soprattutto come devo configurare il router?
grazie claudio
reteplutone
06-03-2007, 11:34
Io lo faccio da windoz a linux, cioè windoz in ufficio e linux a casa, ti consiglio di scaricarti ultraVNC per windoz, installare la parte server nel pc di casa, e il viewer in ufficio, poi sul router crei una rule di questo che apra la porta 5900 verso l'ip interno del pc con ultraVNC server installato. Nelle impostazioni delle rules di default dei fw per dlink trovi già la rule VNC già settata quindi non devi fare altro che applicarla in port forwarding (o virtual server) all'Ip interno del tuo pc.
Per quanto riguarda ultraVNC e facilissimo da usare installi il server, imposti la password e lo lasci li nella taskbar a pc acceso. Ti consiglio di farti un account DDNS ed impostare anche quello nel router cosi non rischi di non sapere quale è l'ip pubblico della tua rete.
scusa che intendi x account ddns???
felixmarra
06-03-2007, 12:01
L'ip del mio telefono e la netmask che usa li ho messi in source Ip e source netmask perche voglio applicare il qos sulla banda in uscita e quindi sulla wan, è la destination che non mi quadra. Ho letto in giro che per il voip il qos bisogna settarlo su porta RTP 5004, mo sto leggendo altre cose poi facciamo un riassunto.
da quello che ho capito io, la destinazione è l'ip statico sulla tua LAN, mentre il source è quello sulla WAN... Magari il servizio di voip ha un IP fisso nella sua configurazione... non lo so, sto immaginando, non l'ho mai fatto un voip, però nelle regole di port forwarding la destinazione è l'ip fisso lan...
scusa che intendi x account ddns???
www.no-ip.com per esempio... o dydns... ce ne sono tanti in giro. Semplicemente un servizio che associa al tuo indirizzo ip pubblico a numeri un indirizzo "a lettere".
Per esempio il mio è XXX.servebeer.com e si aggiorna ogni volta che cambio ip, mi basta inserire l'indirizzo XXX.servebeer.com e troverò sempre il mio router anche se questo cambia ip su internet.
Ovviamente XXX è un nome scelto da me che non scrivo per sicurezza :sofico:
reteplutone
06-03-2007, 12:01
www.dyndns.org, è un servizio gratuito che ti permette di assegnare al tuo IP pubblico un nome di dominio di 3° livello, se imposti i parametri di registrazione e il dominio scelto nel router (alla voce DDNS) ogni volta che cambi IP pubblico il router lo aggiorna nel database di dyndns cosicche, in qualsiasi posto tu sia, digitando l'indirizzo di 3° livello che hai scelto accedi alla tua rete a casa, senza doverti ricordare l'ip. Questo è utile perche se tu sei in ufficio e il router, per qualsiasi motivo, si disconnette e si riconnette, alla nuova connessione il tuo isp ti assegna un IP diverso, se in ufficio non hai modo di sapere il nuovo IP pubblico, non riuscirai mai ad entrare nella tua rete.
www.dyndns.org, è un servizio gratuito che ti permette di assegnare al tuo IP pubblico un nome di dominio di 3° livello, se imposti i parametri di registrazione e il dominio scelto nel router (alla voce DDNS) ogni volta che cambi IP pubblico il router lo aggiorna nel database di dyndns cosicche, in qualsiasi posto tu sia, digitando l'indirizzo di 3° livello che hai scelto accedi alla tua rete a casa, senza doverti ricordare l'ip. Questo è utile perche se tu sei in ufficio e il router, per qualsiasi motivo, si disconnette e si riconnette, alla nuova connessione il tuo isp ti assegna un IP diverso, se in ufficio non hai modo di sapere il nuovo IP pubblico, non riuscirai mai ad entrare nella tua rete.
perfetto grazie! ;)
reteplutone
06-03-2007, 12:11
@felix
secondo me è il contrario perche io voglio controllare il traffico in uscita non quello in entrata. Io ho (avrò domani) alice20mega che mi da un traffico in entrata a 20megabit e in uscita a 512kilobit. Per quanto riguarda il traffico in entrata non avrò sicuramente problemi avendo 20megabit ma per quanto riguarda il traffico in uscita con solo 512kilobit e magari un programma di p2p attivo devo essere sicuro che se faccio o ricevo una telefonata via Voip, il router mi riserva in uscita almeno 256kilobit perche la mia voce arrivi a destinazione con una buona qualità. Quindi applicando il QoS in uscita verso la Wan il source ip è quello del mio telefono e il source netmask è quello della mia rete (essendo in uscita source = fonte quindi i dati partono dal mio telefono).
Quello che non mi è chiaro è il destination IP.
Ho letto altri forum di altri router e ho scoperto che alice ha il QoS implementato nella linea e in altri router il servizio si applica specificando solo il protocollo che nel nostro caso sono 2, voip per la telefonata vera e propria e signal che penso serva per autanticarsi al server SIP. Il nostro router invece chiede ip e altre cose.
Sto leggendo altre notizie ma c'è un po di confusione sull'argomento.
Rule name: Voip
Source IP: 192.168.1.5 (è quello del telefono voip)
Source netmask: 255.255.255.0 (la mia rete interna)
Source start port: 5060 (utilizzata dal Voip)
Source end port: 5060 (vedi sopra)
Destination IP: COSA DEVO METTERE?
Destination netmask: VEDI SOPRA
Destination start port: 5060
Destination end port: 5060
Protocoll: tcp, udp (cosi sono sicuro)
Traffic priority: High
Phisycal port: Wan
Non riesco a capire cosa devo mettere sulla destinazione, la lascio in bianco?
se devi controllare il trafficon in entrata allora
source=internet
destination=tel voip
assicurati di aver selezionato in "Choose a connection:" la tua connessione a internet.
Source IP: *
Source netmask: *
Source start port: *
Source end port: *
Destination IP: 192.168.1.5 (è quello del telefono voip)
Destination netmask: 255.255.255.255 (solo l'ip del telefono)
Destination start port: 5060
Destination end port: 5060
Protocoll: any (cosi sei + che sicuro)
Traffic priority: High
TOS Marking: minimize delay
ps. ricordati che tutto cio che non ha una regola va automaticamente in low...
pps. fai un po di prove e facci sapere i risultati... che sicuramente altre persone saranno interessate ;)
reteplutone
06-03-2007, 13:24
Devo controllare il traffico in uscita quindi penso che sia tutto il contrario
Devo controllare il traffico in uscita quindi penso che sia tutto il contrario
ok... tutto al contrario... :)
pero' facci sapere ugualmente i risultati...
reteplutone
06-03-2007, 14:09
Non mancherò, ormai mi sono affezionato a voi, domani sono in ferie tutto il giorno, sistemo la linea, sistemo il server kubuntu, faccio partire un po di servizi e poi provo a telefonare e vedo come funziona la divisione della banda in uscita.
Se tutti gli altri servizi che non compaiono nel QoS fanno a proprità low, al limite si modificano le percentuali di mid e low, magari 50 e 50.
Vi faccio sapere al piu presto
reteplutone
06-03-2007, 21:20
Ho impostato il tutto per il QoS ma per provare l'effettivo funzionamento devo aspettare domani.
Una cosa volevo sapere, come faccio a connettermi al router in remoto?
ho impostato il mio DDNS ho abilitato il web management sul router ma nei campi ip address netmask cosa ci devo mettere?
la port ci lascio 8080 come il vecchio router.
Non mi fa connettere dall'esterno.
starlyte
07-03-2007, 15:24
up
attualmente uso il fw. V2.01B01T01.RU.20060109 e devo dire ke malgrado sia sconsigliato mi trovo relativamante bene se si paragona ai vari fw ufficiali.
Ho una lan in casa con 1 x ps2 + 1 x pc + 1 x pc in WiFi + 1 x dreambox + 1 x dbox2 e il g604 se la cava abbastanza bene a parte qualche impallamento sporadico.
Ho seguito la nascita di questo nuovo fw della Routertech, sono curioso di sapere se è stabile ma sopratutto se riuscirà a non farmi rimpiangere il fw. russo ke attualmente uso. Quindi cosa mi consigliate: cambio?... ne vale la pena ?
Ciao a tutti e congraturazioni per l'ottimo e appassionante lavoro ke svolgete.
up
se lavoriamo sul routertech un motivo ci sara' :cool:
provalo e se non ti piace torni al ru ....
ps. credo che nessuno ti risponda perche' evitiamo le domande su quale fw e' meglio :doh:
DarkWolf
07-03-2007, 17:57
Stavo smanettando per fare alcune prove....
Ho fatto tutte le classiche modifiche del caso...
tutto d'un fiato... dovrebbe essere ok!
Rimossi script usb... cambiate le conn_max...
sistemata l'interfaccia web... modificato il config....
Insomma... ecco il risultato :( > (console seriale)...
VFS: Mounted root (squashfs filesystem) readonly.
Mounted devfs on /dev
Freeing unused kernel memory: 60k freed
----------
il firmware modificato si ferma qui.....
----------
Invece l'originale......
.....
VFS: Mounted root (squashfs filesystem) readonly.
Mounted devfs on /dev
Freeing unused kernel memory: 60k freed
serial console detected. Disabling virtual terminals.
console=/dev/tts/0
init started: BusyBox v0.61.pre (2007.02.27-15:39+0000) multi-call binary
Starting pid 9, console /dev/tts/0: '/etc/init.d/rcS'
Algorithmics/MIPS FPU Emulator v1.5
.....
Non capisco che cavolo abbia :cry:
Cioè sembra non voglia caricare busybox...
Non vorrei fosse stato integrato un qualche blocco nel kernel.... :mbe:
reteplutone
07-03-2007, 18:25
Sembra che funzioni tutto alla perfezione.
con il Qos per il voip impostato la banda in upload degli altri programmi è a circa il 40% di quella disponibile quindi a ragione con QoS impostato tutto cio che non ha una regola viene messo in low e per me questo mi puo andare bene.
Le telefonate via voip sono perfette sia a telefoni fissi, sia a cellulari che sia all'estero (provate Ungheria, Spagna e Stati Uniti)
Alice 20mega va una scheggia in entrata, devo ringraziare tutti voi che mi avete dato una mano a risolvere i miei problemi.
Ora passo in qualche atro forum per installare su kubuntu pptp, vnc e altre cose
Grazie a tutti
nicola5154
07-03-2007, 18:38
ho letto che state testando la final...si ha una previsione circa il rilascio ufficiale?
ciaoz
DarkWolf
07-03-2007, 18:40
ho letto che state testando la final...si ha una previsione circa il rilascio ufficiale?
ciaoz La final routertech c'è è presente... la mod sarebbe dovuta essere pronta alle 18:30, purtroppo... vedi post sopra! :cry:
Sto scaricando i sorgenti routertech... per dargli un occhiata, vediamo di capire perchè non si avvia :)
Stavo smanettando per fare alcune prove....
Ho fatto tutte le classiche modifiche del caso...
tutto d'un fiato... dovrebbe essere ok!
Rimossi script usb... cambiate le conn_max...
sistemata l'interfaccia web... modificato il config....
Insomma... ecco il risultato :( > (console seriale)...
----------
il firmware modificato si ferma qui.....
----------
Invece l'originale......
.....
.....
Non capisco che cavolo abbia :cry:
Cioè sembra non voglia caricare busybox...
Non vorrei fosse stato integrato un qualche blocco nel kernel.... :mbe:
che file hai rimosso?
nicola5154
07-03-2007, 18:44
La final routertech c'è è presente... la mod sarebbe dovuta essere pronta alle 18:30, purtroppo... vedi post sopra! :cry:
Sto scaricando i sorgenti routertech... per dargli un occhiata, vediamo di capire perchè non si avvia :)
sorry non ti seguo.
la routertech non è già una mod?
se non lo è in che cosa consiste la od della routertech?
DarkWolf
07-03-2007, 18:44
che file hai rimosso? Solo usb_xxx(sono quattro file) e dall'rcS ho commentato la riga che faceva partire gli script usb) ed ho anche rimosso il module usb_avalanche (o com'è che si chiama)...
Edit!
Che palle... i sorgenti routertech li scarico a 20K :doh:
DarkWolf
07-03-2007, 18:46
sorry non ti seguo.
la routertech non è già una mod?
se non lo è in che cosa consiste la od della routertech? Il firmware routertech è un'evoluzione fatta dai sorgenti acorp! La nostra mod è un adattamento della routertech per lavorare con i nostri Dlink ;)
nicola5154
07-03-2007, 18:49
Il firmware routertech è un'evoluzione fatta dai sorgenti acorp! La nostra mod è un adattamento della routertech per lavorare con i nostri Dlink ;)
ah ok...quindi per il mio 604 devo attendere il rilascio della mod.:)
DarkWolf
07-03-2007, 19:00
ah ok...quindi per il mio 604 devo attendere il rilascio della mod.:) A dire il vero la final ormai supporta pienamente il G604T ;) La mod sarà solo un pò più ottimizzata (grafica e filesystem) per il nostro router :cool:
nicola5154
07-03-2007, 19:04
A dire il vero la final ormai supporta pienamente il G604T ;) La mod sarà solo un pò più ottimizzata (grafica e filesystem) per il nostro router :cool:
beh, se sarà migliore prenderò quella:mbe:
avrò buoni incrementi secondo te dalla V3 mod by te :mbe: :D ?
prova a lasciare la roba per l'usb (specialmente i moduli) e vedere se funge... (magari disabilita la stringa in rcS...
vedo che in /etc/sysdef.xml si nomina la usb0:
...
<usb>
<top_interface>802.3</top_interface>
<bottom_interface>phy</bottom_interface>
<settings>
<iface node="leaf">
<type>string</type>
<default>usb0</default>
<required/>
<initial_value/>
</iface>
</settings>
</usb>
...
non vorrei che in altre posti vengano controllati i moduli... mah
dai, anche se lasci gli script va bene... basta che siano disabilitati di default ;)
Dark..Il mio router perservera nello stesso errore..
Praticamente con ogni firmware che flasho (Sempre con Ciclamab) e facendo defrag, set env, e tutto ciò ke è possibile fare, dopo 1 o due riavvii, si cancella la mtd2 o in parte si azzera!
I sintomi sono presto spiegati da ciclamab..infatti quando ti riconnetti al bootloader ti avvisa che la mtd2 non è presente!
TAnt'è vero che ogni volta ke il router si riavvia da solo, e non riesce a pingare www.google.com, mi perde tutti i settaggi di portforwarding e qos nonostante siano stati salvati..
Come posso ovviare al problema? Sta partendo il router? :(
DarkWolf
07-03-2007, 19:18
prova a lasciare la roba per l'usb....
non vorrei che in altre posti vengano controllati i moduli... mah
dai, anche se lasci gli script va bene... basta che siano disabilitati di default ;) MO (dopo cena) riprovo lasciando il modulo! Ma elimino ugualmente gli script :D
Dark..Il mio router perservera nello stesso errore..
Praticamente con ogni firmware che flasho (Sempre con Ciclamab) e facendo defrag, set env, e tutto ciò ke è possibile fare, dopo 1 o due riavvii, si cancella la mtd2 o in parte si azzera!
I sintomi sono presto spiegati da ciclamab..infatti quando ti riconnetti al bootloader ti avvisa che la mtd2 non è presente!
TAnt'è vero che ogni volta ke il router si riavvia da solo, e non riesce a pingare www.google.com, mi perde tutti i settaggi di portforwarding e qos nonostante siano stati salvati..
Come posso ovviare al problema? Sta partendo il router? :( Scusa non ricordo la situazione... comunque non è la mtd2 che si cancella... è la mtd3 (config+env) Comunque ha poco a che fare con il firmware routertech :rolleyes: ergo siamo OT... comunque cancella mtd3 con ciclamab, riflasha e non reinserire vecchi config :cool:
Ciao ragazzi vi scrivo da quando updato firmware nn mi va più internet nn so come farlo partire entro nel panello metto i dati d' accesso eppure nn parte sapete dirmi cosa sbaglio grazie
Ciao ragazzi vi scrivo da quando updato firmware nn mi va più internet nn so come farlo partire entro nel panello metto i dati d' accesso eppure nn parte sapete dirmi cosa sbaglio grazie
qualche info in piu...
tipo:
hai resettato il router dopo l'aggiornamento?
ci dici che connessione hai e come l'hai settata...
cos'e' che non va? riesci a pingare google?
i led che fanno?
Pierissimo
08-03-2007, 08:59
anke io sto provando il firmware della routertech....
sembra grandioso dall interfaccia e dalle opzioni,
il problema è che si disconnette a intervalli irregolari, stanotte è capitato che si è disconnesso, dopo un ora dalla riconnessione, venti minuti, anche dieci minuti!!!
nn è che devo modificare qualche impostazione?(il firmware v3 di darkwolf nn mi aveva mai dato problemi simili).
non penso cmq c'entri il mio notebook, un asus a6ja con ubuntu 6.10.
grazie a tutti
Pierissimo
08-03-2007, 13:31
ho notato che forse, e dico FORSE capita più spesso quando ho amule aperto!!!!
perfavor....help
p.s. capita anke quando amule è chiuso!!!
ho notato che forse, e dico FORSE capita più spesso quando ho amule aperto!!!!
p.s. capita anke quando amule è chiuso!!!
dubito che il mulo c'abbia a che fare...
non potrebbe essere il provider? ieri mattina, a roma centro, libero mi ha fatto smadonnare... continue cadute di linea...
dacci i valori: DS Margin, US Margin, DS Line Attenuation, US Line Attenuation
che trovi in status->modem status
Pierissimo
08-03-2007, 15:56
ho tiscali 4 mbit.... cmq prima che mettessi qst firmware nn mi aveva dato problemi
ecco:
Modem Status
Connection Status Connected
Ds Rate (Kbps) 4986
Us Rate (Kbps) 351
DS Margin 31
US Margin 34
DS Line Attenuation 16
US Line Attenuation 6
Trained Modulation ADSL_2plus
LOS Errors 0
Peak Cell Rate 827 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
grazie x l aiuto
Trained Modulation ADSL_2plus
l'hai settata tu cosi'? in tal caso prova in setup -> modem a mettere "MULTI_MODE"
che non mi pare tu abbia una adsl2
ps. perdona la domanda stupida ma non si sa mai: hai fatto un reset del router (con il tasto sul retro) e reimmesso tutti i dati a mano dopo l'aggiornamento?
Pierissimo
08-03-2007, 16:13
no quella impostazione nn l ho toccata!!! cmq nn ricordo se ho fatto il reset!!!
cmq ora per sicurezza ne faccio più di uno....t faccio sapere + tardi.
grazie
Pierissimo
08-03-2007, 18:29
ho cambiato il valore a "multimode" salvato e riavviato...ma nonostante questo è lo stato:
Modem Status
Connection Status Connected
Ds Rate (Kbps) 4986
Us Rate (Kbps) 351
DS Margin 31
US Margin 34
DS Line Attenuation 16
US Line Attenuation 6
Trained Modulation ADSL_2plus
LOS Errors 0
Peak Cell Rate 827 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
pppoe o pppoa?
prova a cambiare...
Pierissimo
08-03-2007, 19:56
i parametri di tiscali dicono pppoa....
cmq ho messo "multimode" e adesso è connesso da un ora e mezza.....
può essere che era quello?
i parametri di tiscali dicono pppoa....
cmq ho messo "multimode" e adesso è connesso da un ora e mezza.....
può essere che era quello?
lascia pppoa (funge meglio)
ma il reset l'hai fatto... cmunque aspetta e vedi che succede...
Pierissimo
08-03-2007, 20:10
si ho fatto il reset e reimpostato tutto.... cmq ora continua a andare!!!!
ti faccio sapere
Pierissimo
08-03-2007, 21:01
WAN Uptime: 2hr 40min 35sec ("tiscali")
siiiii :D :D :D
vediamo stanotte con il mulo.
cmq grazie per la dritta
Ciao a tutti sono l'ex "bertoz85", per qualche motivo nn mi accede + al forum (e nn son stato bannato...)
E' già la quinta volta che riavviando il router questo nn permette + l'accesso dalle porte ethernet e nn risponde manco ai ping, mentre dal wireless funziona tutto.
Succede quando vado a toccare i parametri della connessione wan dopo che li ho impostati la prima volta, salvo e riavvio e nn funge + niente, costringendomi al reset col bottoncino, oppure se vado nella wan e faccio "Disconnect"... in quel caso si freeza tutto all'istante e nn parte +.
Non so a cosa sia dovuto, ma prima di aggiornare alla beta 2 (mi consigliate di aspettare la finale?) vorrei dare una pulitina alla env e farla reinizializzare da zero..... come faccio, senza fottermi il mio amato dlink? :D
grazie e ciao
ABCcletta
09-03-2007, 11:17
ho cambiato il valore a "multimode" salvato e riavviato...ma nonostante questo è lo stato:
Modem Status
Connection Status Connected
Ds Rate (Kbps) 4986
Us Rate (Kbps) 351
DS Margin 31
US Margin 34
DS Line Attenuation 16
US Line Attenuation 6
Trained Modulation ADSL_2plus
LOS Errors 0
Peak Cell Rate 827 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
Questi parametri sono fantastici, non ci vedo nulla di male :)
Io lo faccio da windoz a linux, cioè windoz in ufficio e linux a casa, ti consiglio di scaricarti ultraVNC per windoz, installare la parte server nel pc di casa, e il viewer in ufficio, poi sul router crei una rule di questo che apra la porta 5900 verso l'ip interno del pc con ultraVNC server installato. Nelle impostazioni delle rules di default dei fw per dlink trovi già la rule VNC già settata quindi non devi fare altro che applicarla in port forwarding (o virtual server) all'Ip interno del tuo pc.
Per quanto riguarda ultraVNC e facilissimo da usare installi il server, imposti la password e lo lasci li nella taskbar a pc acceso. Ti consiglio di farti un account DDNS ed impostare anche quello nel router cosi non rischi di non sapere quale è l'ip pubblico della tua rete.
ciao ho fatto come mi hai detto ma con il dominio creato entro nella homepage del router se ci vado via web, mentre se lo apro con vnc nn funge
cmq ho creato la regola no-it sul ddns, aperto la 5900 all'indirizzo del pc ma sicuramente devo fare un reindirizzamento dell'ip pubblico verso quello interno... ma qui mi fermo...
-dexter-
10-03-2007, 13:54
Eccovi da quanto sono connesso senza avere riscontrato nessun problema
Questo a significare che questo Firmware non non ha solo delle funzioni strabilianti rispetto all'originale ma ha anche una stabilità accezzionale.
http://img156.imageshack.us/img156/4663/immagine3we1.jpg (http://imageshack.us)
Grazie A Darkwolf e tutti i ragazzi e non :D (scusate se non vi ho nominati) che hanno permesso hai possessori di questo router un grande salto di qualità!!
DarkWolf
10-03-2007, 15:32
....Grazie A Darkwolf e tutti i ragazzi e non :D (scusate se non vi ho nominati) che hanno permesso hai possessori di questo router un grande salto di qualità!! In effetti non va affatto male :sofico: (PS da una settimana circa sono a 512/2048kbps) :rolleyes:
http://img318.imageshack.us/img318/6016/snap1cs3.jpg (http://imageshack.us)
ABCcletta
10-03-2007, 23:00
Ragazzi, dato che sto avendo qualche problemino da un paio di giorni, ho attivato il remote log sul router (io ho un DSL-504T) ma non riuscivo a capire come funzionasse. Leggendo un po qua è la ho visto che i messaggi di logging vengono comunemente inviati all'interno di trame UDP. La porta da ascoltare è la 514 e ci sono alcuni programmi che fanno questa cosa.
Sto provando questo programma che sembra funzionare e mi passa il log del router:
http://www.mikrotik.com/download/MT_Syslog.exe
Qui trovate la documentazione:
http://www.mikrotik.com/documentation/SyslogManual.html
Spero possa essere utile a qualcuno...
nicola5154
10-03-2007, 23:12
e' possibile avere il link dell'ultima versione disponibile visto che la final tarda ad uscire?
quella in prima pagina mi sembra non sia l'ultima...
altra domanda...per flashare il router uso ciclamab?
DarkWolf
10-03-2007, 23:38
Ragazzi, dato che sto avendo qualche problemino da un paio di giorni, ho attivato il remote log sul router (io ho un DSL-504T) ma non riuscivo a capire come funzionasse. Leggendo un po qua è la ho visto che i messaggi di logging vengono comunemente inviati all'interno di trame UDP. La porta da ascoltare è la 514 e ci sono alcuni programmi che fanno questa cosa.
Sto provando questo programma che sembra funzionare e mi passa il log del router:
http://www.mikrotik.com/download/MT_Syslog.exe
Qui trovate la documentazione:
http://www.mikrotik.com/documentation/SyslogManual.html
Spero possa essere utile a qualcuno...
Decisamente! Grazie :mano:
e' possibile avere il link dell'ultima versione disponibile visto che la final tarda ad uscire?
quella in prima pagina mi sembra non sia l'ultima...
altra domanda...per flashare il router uso ciclamab? L'ultima disponibile è la final RouterTech ufficiale! Puoi scaricarla registrandoti al sito routertech ;) - In merito alla mod sarebbe dovuta essere pronta già da un pezzo, purtroppo le ultime patch di squashfs sembra non vadano molto daccordo con i sorgenti 3.6.0D (quelli usati per la final RouterTech appunto) invece da fonti attendibili (MCMCC) il problema è stato risolto in modo decisivo con i sorgenti 3.7.1B. Ormai però il firmware è stato fatto sui sorgenti precedenti quindi bisogna lavorare per superare questi piccoli problemi, grazie a thechief ho ottenuto un pacchetto "No Tools Build" con il quale dovrei riuscire nell'intento! Quindi se andrà bene avremo prestissimo la final Mod ;)
In più adesso ci sono altri due kernel (da testare)
Uno non carica nessun driver per lo switch, l'altro invece carica un driver marvell (ma non realtek) generico! :cool:
nicola5154
10-03-2007, 23:46
Decisamente! Grazie :mano:
L'ultima disponibile è la final RouterTech ufficiale! Puoi scaricarla registrandoti al sito routertech ;) - In merito alla mod sarebbe dovuta essere pronta già da un pezzo, purtroppo le ultime patch di squashfs sembra non vadano molto daccordo con i sorgenti 3.6.0D (quelli usati per la final RouterTech appunto) invece da fonti attendibili (MCMCC) il problema è stato risolto in modo decisivo con i sorgenti 3.7.1B. Ormai però il firmware è stato fatto sui sorgenti precedenti quindi bisogna lavorare per superare questi piccoli problemi, grazie a thechief ho ottenuto un pacchetto "No Tools Build" con il quale dovrei riuscire nell'intento! Quindi se andrà bene avremo prestissimo la final Mod ;)
In più adesso ci sono altri due kernel (da testare)
Uno non carica nessun driver per lo switch, l'altro invece carica un driver marvell (ma non realtek) generico! :cool:
quindi va beneissimo anche la final ufficiale....
per flasharlo? c'è una guida sul sito?
DarkWolf
10-03-2007, 23:49
quindi va beneissimo anche la final ufficiale....
per flasharlo? c'è una guida sul sito? La final ufficiale ormai funziona perfettamente col nostro router ;)
Guide? Si ci sono! Se hai difficoltà chiedi tranquillamente a loro (in inglese) o a noi :cool:
nicola5154
10-03-2007, 23:52
La final ufficiale ormai funziona perfettamente col nostro router ;)
Guide? Si ci sono! Se hai difficoltà chiedi tranquillamente a loro (in inglese) o a noi :cool:
ok...allora mi sono registrato. l'ultimo FW da quanto ho capito è il 2.2
Volevo sapere se posso flasharlo con ciclamab. l'altra volta mi sono trovato bene con quel programmino
DarkWolf
10-03-2007, 23:59
ok...allora mi sono registrato. l'ultimo FW da quanto ho capito è il 2.2
Volevo sapere se posso flasharlo con ciclamab. l'altra volta mi sono trovato bene con quel programmino Si ma non c'è lo schema del partizionamento!
Modifica il routertech esistenze portandolo così:
mtd0 0x90088000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90088000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
Non sbagliare altrimenti sono noie ;)
nicola5154
11-03-2007, 00:03
Si ma non c'è lo schema del partizionamento!
Modifica il routertech esistenze portandolo così:
mtd0 0x90088000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90088000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
Non sbagliare altrimenti sono noie ;)
ok domani quando provo a flashare vedo di sistemare quella voce...su ciclamab vero?
rdefalco
11-03-2007, 00:06
In più adesso ci sono altri due kernel (da testare)
Uno non carica nessun driver per lo switch, l'altro invece carica un driver marvell (ma non realtek) generico! :cool:
sbaglio o questa è una buona notizia per noi "poveri" possessori di G624T?
DarkWolf
11-03-2007, 00:11
sbaglio o questa è una buona notizia per noi "poveri" possessori di G624T? Potrebbe esserlo.... prima se sei daccordo vedo cosa accade (con la seriale) sul mio G604T ;) - Per evitare brick e robe varie :D - Se tutto fila liscio lo saprai :)
Volevo comunicarvi che sono riuscito a recuperare su ebay un altro g604t da usare come cavia per gli esperimenti...
Spero proprio mi arrivi entro breve in modo da poter cominciare a cimentarmi nella modifica dei firmware... e a questo punto nulla mi impedirà di costruirmi jtag e interfaccia seriale... :)
...
DarkWolf
11-03-2007, 00:34
@nicola5154 Si puoi benissimo farlo con ciclamab ;)
Volevo comunicarvi che sono riuscito a recuperare su ebay un altro g604t da usare come cavia per gli esperimenti...
Spero proprio mi arrivi entro breve in modo da poter cominciare a cimentarmi nella modifica dei firmware... e a questo punto nulla mi impedirà di costruirmi jtag e interfaccia seriale... :)... Grande :D - Ti è arrivato il pacchetto e le info???
@nicola5154 Si puoi benissimo farlo con ciclamab ;)
Grande :D - Ti è arrivato il pacchetto e le info???
Si, si... per l'appunto volevo testare i vari programmi su di un router di scorta in modo da non compromettere l'originale...
nicola5154
11-03-2007, 09:29
@nicola5154 Si puoi benissimo farlo con ciclamab ;)
Grande :D - Ti è arrivato il pacchetto e le info???
ciao, senti sto per flashare...quale devo scegliere di file? tra quelli della lista? ed inoltre, io ho modificaro gli mdt che mi hai detto tu, solo che non trovo come modificare l'mdt4.
per quanto riguarda i file se seleziono il primo della lista partendo dall'alto mi dice che ha dimensioni dell' mdt0 e mdt1 diverse da quele impostate.
il secondo non mi dice nulla
il terzo mi dice che non è un file valido...
il quarto è la config e questo si sa.
Che devo fare?
http://img225.imageshack.us/img225/4415/immagineft5.jpg
nicola5154
11-03-2007, 09:31
non riesco a connetermi con il bootloader
nicola5154
11-03-2007, 09:35
sono riuscito a connetermi al bootloader
sono riuscito a connetermi al bootloader
Ma come hai fatto? Io non ci riesco proprio. Sono tornato alla v3 di darkwolf perchè il firmware moddato routertech mi dava problemi. Vorrei usare ciclamab per "dare una pulitina alla MTD3" come mi è stato consigliato per poi installare l'originale routertech ( a proposito...ma quale? Ce ne sono 6).
Grazie
nicola5154
11-03-2007, 09:52
Ma come hai fatto? Io non ci riesco proprio. Sono tornato alla v3 di darkwolf perchè il firmware moddato routertech mi dava problemi. Vorrei usare ciclamab per "dare una pulitina alla MTD3" come mi è stato consigliato per poi installare l'originale routertech ( a proposito...ma quale? Ce ne sono 6).
Grazie
per connettermi ho staccato il router e messo il cavo lan sulla porta 4.
ma non riesco a far funzionare il FW.
Di routertech ce ne solo uno per il tuo.
bernabei2688
11-03-2007, 10:42
vorrei una informazione:ho un g604t con il fw 2.1beta2.vorrei sapere come fare a scegliere la versione giusta e con quale procedura aggiornare.esiste una guida?la volta scorsa ho aggiornato con la utility interna al router-aggiorna firmware e non ho avuto problemi.grazie a tutti.
nicola5154
11-03-2007, 10:49
Alla fine ho rimesso la V3 mod Dark wolf con cui mi trovavo bene a parte un paio di problemi.
Vi chideo gentilmente come fare per configurare una due ip statici.
mi connetto in wireless sia con il portatile che con il mac. Dovrei mettere questi 2 in modalità static. come faccio?
DarkWolf
11-03-2007, 16:58
Ragazzi io vi chiedo gentilmente di rimanere in topic!
Per il v3 ci sono altri 3d, per ciclamab un altro ancora... qui si parla solo del routertech :cool:
Ciao a tutti, volendo aggiornare al firmware routertech versione 2.2, ho letto nella documentazione di fare molta attenzione e di installare il firmware solo su router che utilizzano il chip wireless TNETW1130. Ma da dove lo capisco se posseggo questo chip sul mio D-link 604T?? L'ho aperto e l'unico chip che trovo è quello con scritto TNETD7300GDU. Quindi non è consigliabile installarlo sul mio??
DarkWolf
11-03-2007, 20:52
Ciao a tutti, volendo aggiornare al firmware routertech versione 2.2, ho letto nella documentazione di fare molta attenzione e di installare il firmware solo su router che utilizzano il chip wireless TNETW1130. Ma da dove lo capisco se posseggo questo chip sul mio D-link 604T?? L'ho aperto e l'unico chip che trovo è quello con scritto TNETD7300GDU. Quindi non è consigliabile installarlo sul mio?? Tranquillo! Installa pure ;)
@Vathek e @Cicala!
Nada anche con i nuovi tools il mio router si impalla sempre li!
Cacchio ragazzi ho fatto un filesystem favoloso ma non si avvia :muro:
Non ho davvero idea come risolvere sto fatto :cry:
-
Edit!
Per fare un paio di prove ho usato alcuni "vecchi" kernel ma il problema rimane!
Ergo l'errore si crea in fase di decompressione o ricompressione... :mc:
Tranquillo! Installa pure ;)
@Vathek e @Cicala!
Nada anche con i nuovi tools il mio router si impalla sempre li!
Cacchio ragazzi ho fatto un filesystem favoloso ma non si avvia :muro:
Non ho davvero idea come risolvere sto fatto :cry:
Domani comincio con installare linux (Gentoo o Ubuntu se me la vedo male) che tra l'altro mi serve anche per la tesi...
Appena sono stabile con linux faccio qualche prova... e molto probabilmente ti chiederò lumi in privato.. :)
DarkWolf
11-03-2007, 21:55
Domani comincio con installare linux (Gentoo o Ubuntu se me la vedo male) che tra l'altro mi serve anche per la tesi...
Appena sono stabile con linux faccio qualche prova... e molto probabilmente ti chiederò lumi in privato.. :) Gentoo è pesantuccia in effetti! Io mi trovo benone con debian etch ;) - Comunque non mi arrendo... spero di risolvere presto :D
Gentoo è pesantuccia in effetti! Io mi trovo benone con debian etch ;) - Comunque non mi arrendo... spero di risolvere presto :D
OFF TOPIC
Lo so ma in effetti è una sfida personale con Gentoo... voglio almeno riuscire a fare l'installazione dallo stage3... cmq Ubuntu è basata su Debian (apt-get e quant'altro lavorano come su debian) indi per cui se me la vedo male vado per ubuntu... :)
JohnyBravo
12-03-2007, 21:16
I cannot open this sites: www.samsung.ru www.atlant.ru (195.151.242.49 195.5.132.17) with RouterTech firmware, but I was try with other modem (not D-Link) and have no trouble. How can I solve the problem? PS Internal IP and anything else are setup by default (192.168.1.1 for device and DHCP for ...2-254 for my comps) Thank you for answers.
I cannot open this sites: www.samsung.ru www.atlant.ru (195.151.242.49 195.5.132.17) with RouterTech firmware, but I was try with other modem (not D-Link) and have no trouble. How can I solve the problem? PS Internal IP and anything else are setup by default (192.168.1.1 for device and DHCP for ...2-254 for my comps) Thank you for answers.
i had no problem... do you have problems only with these sites? are you in russia or in italy?
do you get a timeout?
are you just trying to get us on these sites :mbe:
felixmarra
12-03-2007, 21:36
I cannot open this sites
use a proxy and ask to a russian forum...
poka!
rdefalco
12-03-2007, 21:37
I cannot open this sites: www.samsung.ru www.atlant.ru (195.151.242.49 195.5.132.17) with RouterTech firmware, but I was try with other modem (not D-Link) and have no trouble. How can I solve the problem? PS Internal IP and anything else are setup by default (192.168.1.1 for device and DHCP for ...2-254 for my comps) Thank you for answers.
Maybe it can be a DNS problem. I can figure that if you try to connect with an ADSL modem you receive the DNS servers from your ISP.
DjDiabolik
13-03-2007, 13:23
Ciao ragazzuoli... come dicevo nel thread ufficiale di questo router.... ora no perchè sto andando di p2p... ma ho scaricato il pacchetto per aggiornare il mio router..... spero di non aver problemi anche se col tiupgrade non ne ho avuti mai.....
*EDIT*
Approposito per procedere all'installazione devo avere/prendere qualche accorgimento alla mia configurazione attuale della LAN ?? che ne so.. tipo disattivare il DHCP nel ruoter prima di aggiornare... settare la mia porta LAN con indirizzo ip statico..... scollegare eventuali ADSL o apparecchi Wi-Fi o cose del genere, grazie per la dritta.
DarkWolf
13-03-2007, 13:29
Ciao ragazzuoli... come dicevo nel thread ufficiale di questo router.... ora no perchè sto andando di p2p... ma ho scaricato il pacchetto per aggiornare il mio router..... spero di non aver problemi anche se col tiupgrade non ne ho avuti mai.....
*EDIT*
Approposito per procedere all'installazione devo avere/prendere qualche accorgimento alla mia configurazione attuale della LAN ?? che ne so.. tipo disattivare il DHCP nel ruoter prima di aggiornare... settare la mia porta LAN con indirizzo ip statico..... scollegare eventuali ADSL o apparecchi Wi-Fi o cose del genere, grazie per la dritta. Come sempre no dhcp ne wifi! Ergo cavo eth e ip statico ;)
Approposito per procedere all'installazione devo avere/prendere qualche accorgimento alla mia configurazione attuale della LAN ?? che ne so.. tipo disattivare il DHCP nel ruoter prima di aggiornare... settare la mia porta LAN con indirizzo ip statico..... scollegare eventuali ADSL o apparecchi Wi-Fi o cose del genere, grazie per la dritta.
I soliti accorgimenti citati nella guida di carciofone vanno più che bene per il routertech... la guida la trovi tra l'altro nella firma di Darkwolf...
DjDiabolik
13-03-2007, 13:38
Come sempre no dhcp ne wifi! Ergo cavo eth e ip statico ;)
I soliti accorgimenti citati nella guida di carciofone vanno più che bene per il routertech... la guida la trovi tra l'altro nella firma di Darkwolf...
Va bè era x chiedere... stasera forse riesco ad aggiornare se l'utorrent si sbriga.
ABCcletta
13-03-2007, 14:00
Purtroppo ho dovuto cambiare firmware. I problemi che avevo citato erano disconnessioni random durante tutto l'arco di tempo in cui il router era acceso. Ho provato a sostituire il Routertech con l'ultimo MCMCC (dato che con un vecchio firmware mi ero trovato bene in passato) ma ho avuto problemi di disconnessione dello switch (la portante rimaneva attiva). Adesso sto testando il V2 australiano e sembra reggere bene.
Spero che con la final si risolva il problema perchè sto Routertech ha tante funzioncine che mi fanno comodo :D
JohnyBravo
13-03-2007, 14:18
If I use proxy - I have not problem with sites I said above, but also anything is ok if I use not D-Link modem, people uses my ISP could open this sites too. And I have decided trouble with D-link or firmware, what can be else?
DjDiabolik
13-03-2007, 15:17
Purtroppo ho dovuto cambiare firmware. I problemi che avevo citato erano disconnessioni random durante tutto l'arco di tempo in cui il router era acceso. Ho provato a sostituire il Routertech con l'ultimo MCMCC (dato che con un vecchio firmware mi ero trovato bene in passato) ma ho avuto problemi di disconnessione dello switch (la portante rimaneva attiva). Adesso sto testando il V2 australiano e sembra reggere bene.
Spero che con la final si risolva il problema perchè sto Routertech ha tante funzioncine che mi fanno comodo :D
Vediamo.. disconnessione dello switch, vuoi dire che la connessione rimaneva attiva ma un qualsiasi pc connesso al router non navigava ??
Non è che è causato dal solito problema dell'intasamento del router con i programmi p2p ?
ABCcletta
13-03-2007, 16:06
Vediamo.. disconnessione dello switch, vuoi dire che la connessione rimaneva attiva ma un qualsiasi pc connesso al router non navigava ??
Non è che è causato dal solito problema dell'intasamento del router con i programmi p2p ?
No in pratica lo switch si sconnetteva e riconnetteva mentre la connessione rimaneva attiva. Niente p2p, normale navigazione. Comunque questo errore era relativo all'MCMCC, quindi è OT.
Con il routertech di darkwolf cadeva la connessione (perdeva la portante).
If I use proxy - I have not problem with sites I said above, but also anything is ok if I use not D-Link modem, people uses my ISP could open this sites too. And I have decided trouble with D-link or firmware, what can be else?
did you have any probs with the previous firmware? what are your connection settings (pppoe/pppoa)...
did you reset the router after the fw update (with the button behind the router)? and did you redo the configuration from scratch?? the different configs are not compatible...
sorry for all these questions but your prob is strange :confused:
JohnyBravo
13-03-2007, 21:32
and again happened same prob with pictures in http://love.mail.ru, my connection settings are pppoe (config included).
DarkWolf
13-03-2007, 21:55
and again happened same prob with pictures in http://love.mail.ru, my connection settings are pppoe (config included). Please can you test in pppoa mode? :)
felixmarra
13-03-2007, 21:58
and again happened same prob with pictures in http://love.mail.ru, my connection settings are pppoe (config included).
no problem for me... there's a "fine" guy from Москва that probably is seeing gesus :D
Try to use pppoa if you can.
Pierissimo
13-03-2007, 23:33
ragazzi ho qualche domanda da porvi riguado il firmware routertech...spero che nn siano già state fatte(ho cercato nella discussione)
-che cos'è l'ip account?
-il multicast?ip account
-igmp snooping?
-ho tiscali 4 mega voip. qualcuno mi potrebbe mandare uno screen della sua configurazione?Perchè ho dei problemi....la connessione cade a intervalli irregolari....3 ore, 1 ora, 10 minuti!!!
-sotto "modem setup" ho spuntato "multimode" è corretto?
grazie mille!!
-che cos'è l'ip account?
-sotto "modem setup" ho spuntato "multimode" è corretto?
grazie mille!!
L'ip account ti permette di tenere traccia di tutto il traffico scambiato nella tua rete, in pratica ti permette di sapere quanti byte ogni client ha ricevuto o inviato.
"multimode" indica che la tipologia della portante viene rilevata automaticamente dal router... qiundi non devi preoccuparti di quale versione di adsl il tuo operatore abbia perché il router la cerca da solo...
JohnyBravo
14-03-2007, 11:34
PPPoA is working well, but again with this strange probs :help:
Pierissimo
14-03-2007, 11:50
grazie per la spiegazione!
ma per quanto riguarda il mio 3 quesito?:D :D :D
adesso è connesso da 6 ore, dopo che ieri sera si disconnetteva ogni 20 minuti....mah
ho sto modello DSL-G604T V.A1/eu
gli ho messo firmware v2 AU andava da dio gli ho aggiunto la versione 3v non riesco più ad accedere alla web delle configurazione cosa posso fare, non c'è un`altro sistema "update firmware visto che non mi lascia più di dice timeout
:mad: :mad:
ma per quanto riguarda il mio 3 quesito?:D :D :D
Prova a guardare qui: http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/NSPWebCfg.pdf
è la guida dell'acorp su cui è basato il routertech... quindi dovrebbe esserci almeno una vaga spiegazione a quello che cerchi...
Pierissimo
14-03-2007, 12:42
ma per quanto riguarda il mio 3 quesito?
ops intendevo questa domanda:
-ho tiscali 4 mega voip. qualcuno mi potrebbe mandare uno screen della sua configurazione?Perchè ho dei problemi....la connessione cade a intervalli irregolari....3 ore, 1 ora, 10 minuti!!!
forse nn ci siamo capiti mi serve updare firmware in un' altro sistema visto che il cavo lan nn trova la rete
DarkWolf
14-03-2007, 20:05
forse nn ci siamo capiti mi serve updare firmware in un' altro sistema visto che il cavo lan nn trova la rete Penso invece d'averti capito! e pure bene! Sei te che non hai ancora capito il concetto di forum!
Questo 3d parla di firmware routertech e non centra nulla con il tuo problema! :muro:
Cia a tutti,
vorrei sapere se esiste una versione di questo firmware anche per il 624t.
Ciao,
grazie.
rdefalco
14-03-2007, 22:12
Cia a tutti,
vorrei sapere se esiste una versione di questo firmware anche per il 624t.
Ciao,
grazie.
Il firmware funziona sul 624T ma introduce problemi di comunicazione fra LAN e WLAN ancora irrisolti, pertanto è sconsigliato se non per chi voglia testare appunto queste funzionalità :)
DjDiabolik
14-03-2007, 22:17
Installato nel mio router senza problemi... partono i test... ora torno nel topic principale per postare eventuali risultati.
Penso invece d'averti capito! e pure bene! Sei te che non hai ancora capito il concetto di forum!
Questo 3d parla di firmware routertech e non centra nulla con il tuo problema! :muro:
allora me lo potevi dire anche pvt se qui nn si possono risolvere i problemi del mio dlink bastava dirlo subito non farmi postare perdere tempo per nulla no
visto che il mio problema viene firmware routertech adesso nn mi va + nulla
DarkWolf
15-03-2007, 00:51
allora me lo potevi dire anche pvt se qui nn si possono risolvere i problemi del mio dlink bastava dirlo subito non farmi postare perdere tempo per nulla no
visto che il mio problema viene firmware routertech adesso nn mi va + nulla E invece no!
1: non sono un centro informazioni da contattare via pvt pretendendo quasi di ricevere risposte!
2: se non sai usare un forum non sono problemi miei!
3: non rispondo a messaggi in lingua a me ignota! :incazzed:
ABCcletta
15-03-2007, 01:49
allora me lo potevi dire anche pvt se qui nn si possono risolvere i problemi del mio dlink bastava dirlo subito non farmi postare perdere tempo per nulla no
visto che il mio problema viene firmware routertech adesso nn mi va + nulla
Ah l'umiltà...
E invece no!
1: non sono un centro informazioni da contattare via pvt pretendendo quasi di ricevere risposte!
2: se non sai usare un forum non sono problemi miei!
3: non rispondo a messaggi in lingua a me ignota! :incazzed:
allora se lo avresti detto subito era meglio no... pensavo che eri questo forum per dar una mano alla gente ,ma visto che adesso c'è la tiriamo per una versione firmware
ragazzi come faccio adesso non mi trova comunicazione fra LAN e WLAN
non c'è un altro sistema per resettarlo
vi chiedo un aiuto
que te den tio
allora se lo avresti detto subito era meglio no... pensavo che eri questo forum per dar una mano alla gente
I forum sono fatti per aiutarsi fra noi, ma non sono mica un centro assistenza dove tu puoi pretendere informazioni....guarda che nessuno ci obbliga a rispondere!
A maggior ragione se tu arrivi qui con tono supponente!
ma visto che adesso c'è la tiriamo per una versione firmware
Non ce la "tiriamo" x questa versione di firm: nessuno ti obbligava a mettere questa versione. Se non ti stava bene potevi scegliere una qualsiasi versione ufficiale sui siti dlink e pretendere informazioni dal loro centro assistenza.
Infine, se vuoi far capire meglio i tuoi concetti vedi di usare un pò di punteggiatura e scrivere meglio in ITALIANO.
Per il tuo problema tra lan e wlan, non so se l'hai già vista, ma c'è la guida carciofone che ti potrebbe essere utile per i settaggi....
ragazzi come faccio adesso non mi trova comunicazione fra LAN e WLAN
non c'è un altro sistema per resettarlo
resettalo con il tasto sul retro e vedi che succede...
per cambiare fw usa i pacchetti tiupgrade che trovi nelle versioni di darkwolf o ciclamab (trovi una guida per l'uso nella firma di darkW).
se il fw sembra incasinato io ti consiglio di riaggiornarlo e poi resettare il router e rimettere tutta la configurazione (a mano) da capo.
ps. che vuol dire "que te den tio"??
ma hai un 604 o un 624?
Buongiorno a tutti.
Da 10 gg giorni sto cercando di far funzionare il fw Routertech sul mio DSL-G604T Ver A1.
I test gli ho fatti sia con la versione originale 2.2 sia con la Beta-2 di DarkWolf ottenendo gli stessi risultati.
Ho un abbonamento Tiscali 4mbit.
Ho seguito per filo e per segno le procedure di aggiornamento.
Ho configurato correttamente i paramentri Adsl di default, ho giocato con i valori MRU 1500 e 1492, provando PPPOE e PPPOA.
Ho usato sia DNS assegnati dalla connessione che impostati manualmente (OpenDNS, Tiscli), sia impostati sul router che sui pc.
Il risultato è che il fw funziona correttamente per servire la lan sia wired che wireless, ma navigo solamente i domini google e tiscali.it; tutto il resto è buio.
I test di navigazione gli ho eseguiti con due pc in lan con ip sia statici che dinamici usando come S.O. Windows XP e/o Ubuntu Linux.
In qs 10 gg ho installato anche altri fw con i quali il dlink funziona egregiamente (MCMCC RU adsl1/2, dlink orig ita), unico problema con il fw NZ, con cui il G604t si resetta ogni 20 minuti.
Suggerimenti?
Grazie mille!
sKilnX
resettalo con il tasto sul retro e vedi che succede...
per cambiare fw usa i pacchetti tiupgrade che trovi nelle versioni di darkwolf o ciclamab (trovi una guida per l'uso nella firma di darkW).
se il fw sembra incasinato io ti consiglio di riaggiornarlo e poi resettare il router e rimettere tutta la configurazione (a mano) da capo.
ps. che vuol dire "que te den tio"??
ma hai un 604 o un 624?
allora 604 il mio problema che nn mi lascia + update fw
allora 604 il mio problema che nn mi lascia + update fw
se ho capito bene non puoi piu fare l'update usando l'interfaccia web...
non ci sono problemi... :cool:
ti consiglio di seguire le istruzioni in questa guida: http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
e troverai dei pacchetti che si autoinstallano (sono degli exe che fai partire dal tuo pc...)
oppure installa i firmware usando ciclamab (qui c'e' la guida http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15157927), questo metodo richiede un po piu di competenza e non te lo consiglio...
ps. se non erro tutto questo ti era gia stato detto... :mbe:
Ringrazio a tutto coloro che mi hanno dato una mano grazie mille raga specialmente raffaele
adesso funziona perfettamente
scusa perchè forse ho rotto le scatole
ciao belli mo nn tocco + sto router ^^
reteplutone
16-03-2007, 09:24
Salve ragazzi, mi succede una cosa strana:
dlink dsl524t con firmware routertech by darkwolf (quello al primo post).
Uso in telefono voip gigaset450ip e mi succede sta roba:
resetto il router, si allinea, si connette, il voip funziona, dopo 20 minuti nel log leggo:
DSL carrier is down
DSL carrier in up
mi si riconnette ma il voip non funziona piu.
rifaccio la procedura, resetto il router ecc.ecc. ecc.
Cambio: stacco il telefono voip, resetto il router, si allinea, si connette e......
3 giorni senza disconnettersi.
Premetto che quando il router si riconnette, il telefono voip tenta di ricollegarsi al server sip ma non riceve risposte.
La domanda è questa:
- è telecom che blocca il voip di un'altro operatore? (spero non sia cosi)
- e il telefono che non funziona? (mi sembra strano perche i primi 20 minuti va)
- qualche incompatibilità del firmware routertech con il voip
- come faccio controllare con questo firmware il motivo della caduta di linea con il voip?
Grazie a tutti
JohnyBravo
16-03-2007, 13:21
Everything are ok now with sites:samsung.ru, atlant.ru! What did I do? I was change firmware from RouterTech to Acorp, and all are fine now.
Ciao a tutti
mi serve il vostro aiuto.
Ho un dlink 604 con firm scaricato qui da qualche parte:
RouterTech-3.6.0D-20061124.2.1A (20061124100238)
Mi succede che (adsl fastweb) ogni tanto (ultimamente spesso)
non riesco a navigare nelle pagine web.
Ma la connessione e ancora su... nel senso che posso chatare con msn e poi continua a scaricare da p2p DC++.
Sembra che cade solo la vavigazione sulla porta 80.
Poi ... cosi come gli pare, torna su anche la navigazione, e per un po riesco a navigare.
Qualcuno sa cosa puo essere ?
Esiste un firmware piu nuovo oppure ho gia l'ultimo ?
Grazie a tutti
Denis
Ciao a tutti
mi serve il vostro aiuto.
Ho un dlink 604 con firm scaricato qui da qualche parte:
RouterTech-3.6.0D-20061124.2.1A (20061124100238)
Mi succede che (adsl fastweb) ogni tanto (ultimamente spesso)
non riesco a navigare nelle pagine web.
Ma la connessione e ancora su... nel senso che posso chatare con msn e poi continua a scaricare da p2p DC++.
Sembra che cade solo la vavigazione sulla porta 80.
Poi ... cosi come gli pare, torna su anche la navigazione, e per un po riesco a navigare.
Qualcuno sa cosa puo essere ?
Esiste un firmware piu nuovo oppure ho gia l'ultimo ?
Grazie a tutti
Denis
tipico comportamento da filtro p2p...quando succede utilizzi programmi p2p??
se hai xp sp2 hai applicato la patch per estendere le connessioni massime tcp?
cybershield
18-03-2007, 16:16
Ciao ragazzi,
ho un bel problema con il firmware Routertech 2.2
Ho un G604T e quindi ho installato la versione "routertech-ar7wrd-adam2-firmware-20070227", sostituendo la versione DLink-V2 che avevo con i suoi mille problemi. L'aggiornamento è andato tutto ok, impostando le seguenti partizioni:
mtd0 0x90088000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90088000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
Resettato e configurato con i parametri minimali per provarlo (senza particolari regole di NAT per p2p e filtri). Vedendo la pagina di google comparire ... pensavo che l'aggiornamento era perfettamente riuscito ma purtroppo mi sbagliavo. Provato ad aprire MSN e purtroppo non va. Provo quindi ad aprire alcuni siti e tutti si visualizzano (google, hwupgrade, libero). Ad un certo punto con tuttocitta invece non si apre il sito. Provo a vedere se è un problema di DNS ma il nome di dominio viene correttamente risolto. Rimetto il mio vecchio router 504T e magicamente funziona tutto. Rimetto il G604T invece ho i medesimi problemi. Alcuni siti si aprono senza problemi, altri invece non si aprono compreso MSN. Il test di verifica connessione MSN mi riferisce che è tutto ok e posso collegarmi. Ho provato a mettere la regola di NAT per emule e funziona assegnandomi un ID ALTO. Ho l'impressione che iptables del router sta scartando i pacchetti :muro:
E' capitato ad altri questo problema ? Qualche suggerimento per capire cosa è che non va ? Attualmente la routertech 2.2 è qualitamente la migliore ?
Grazie del vostro aiuto
Massimo
Ciao ragazzi, ho un bel problema con il firmware Routertech 2.2
Ho un G604T e quindi ho installato la versione "routertech-ar7wrd-adam2-firmware-20070227",
Alcuni siti si aprono senza problemi, altri invece non si aprono compreso MSN.
E' capitato ad altri questo problema ? Qualche suggerimento per capire cosa è che non va ? Attualmente la routertech 2.2 è qualitamente la migliore ?
Grazie del vostro aiuto,Massimo
Già scritto in svariati post...
Se hai configurato la connessione con PPPoE, prova a cambiarla in PPPoA... in genere si risolve...
cybershield
18-03-2007, 18:49
Già scritto in svariati post...
Se hai configurato la connessione con PPPoE, prova a cambiarla in PPPoA... in genere si risolve...
Ciao e grazie, scusa se ho ritirato fuori un problema già risolto.
Massimo
tipico comportamento da filtro p2p...quando succede utilizzi programmi p2p??
se hai xp sp2 hai applicato la patch per estendere le connessioni massime tcp?
Si perfetto ... vedo che hai capito ...
:-)
Ho messo la patch perche uso dc++ e si bloccava. Non mi ricordo quante conessioni ho messo.
Si puo fare qualcosa per rimediare ?
Grazie tante
Denis
strano che abbia questo problema con fastweb.
io utilizzo questa patch ( http://www.lvllord.de/?url=downloads&lang=en )
Cmq se è roba di patch te ne accorgi subito guardando il visualizzatore eventi (dovrebbe comparire un warning relativo alel connessioni)...inoltre te ne accorgi semplicemente riavviando il pc...cioè se è intermittente la connessione...va e viene anche senza riavviare il pc non è di sicro un problema della macchina.
prova a cambiare porte...altro non saprei
trottolino1970
19-03-2007, 13:06
come va il new firmware????
sono stato assente e nn ho seguito tutta la discussione.
Grazie
Pierissimo
19-03-2007, 19:09
raga qualcuno che ha tiscali 4 mega mi darebbe le impostazioni che ha messo sul routertech?
soffro di disconnessioni continue!!!!!
a intervalli non regolari il router sclera male e si riavvia da solo. ma perchè??:muro: :muro: :muro:
grazie!
raga qualcuno che ha tiscali 4 mega mi darebbe le impostazioni che ha messo sul routertech?
soffro di disconnessioni continue!!!!!
a intervalli non regolari il router sclera male e si riavvia da solo. ma perchè??:muro: :muro: :muro:
grazie!
qualcuno qualche pagina indietro aveva lo stesso prob... mi pare abbia risolto impostando il modem su multimode
Pierissimo
19-03-2007, 19:31
ero io!!!! :D :D :D
purtroppo però il problema nn è risolto.... :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.