View Full Version : DLink G604T to Routertech
Beh il mac lo puoi sniffare per cui non serve, poi non ho capito bene la storia dell'ip...
ne perchè il mac viene criptato
presto fatto!
yup... problema di permessi
beta 1DW
/var # ls -l /usr/
drwxr-xr-x 2 0 0 329 Nov 26 16:28 bin
drwxr-xr-x 3 0 0 25 Sep 10 17:56 lib
drwxr-xr-x 3 0 0 20 Sep 10 17:56 local
drwxr-xr-x 3 0 0 246 Nov 30 12:50 sbin
drwxr-xr-x 3 0 0 23 Jan 13 11:03 share
drwxr-xr-x 4 0 0 57 Sep 10 17:56 www
/var # ls -l /usr/www/
drwxr-xr-x 2 0 0 89 Jan 17 21:50 cgi-bin
drwxr-xr-x 12 0 0 374 Jan 13 11:08 html
lrwxrwxrwx 1 0 0 15 Jan 17 15:52 index.html -> html/index.html
/var # ls -l /usr/www/html/
drwxr-xr-x 2 0 0 1310 Jan 13 11:08 adv
-rwxr--r-- 1 0 0 390 Jan 13 11:08 applycancel.html
-rwxr--r-- 1 0 0 256 Jan 13 11:08 blank.html
-rwxr--r-- 1 0 0 48 Jan 13 11:08 copyright.html
drwxr-xr-x 3 0 0 23 Jan 13 11:08 defs
-rwxr--r-- 1 0 0 1615 Jan 13 11:08 functions.js
drwxr-xr-x 2 0 0 584 Jan 13 11:08 help
drwxr-xr-x 2 0 0 204 Jan 17 22:25 home
-rwxr--r-- 1 0 0 5236 Jan 17 14:11 index.html
drwxr-xr-x 2 0 0 109 Jan 13 11:08 js
-rwxr--r-- 1 0 0 81 Jan 13 11:08 logout.frm
-rwxr--r-- 1 0 0 1150 Jan 13 11:08 logout.html
-rwxr--r-- 1 0 0 381 Jan 13 11:08 logout.js
-rwxr--r-- 1 0 0 236 Jan 13 11:08 postform.frm
-rwxr--r-- 1 0 0 433 Jan 13 11:08 redirect.html
-rwxr--r-- 1 0 0 1193 Jan 13 11:08 refresh.frm
-rwxr--r-- 1 0 0 1880 Jan 13 11:08 restart.html
drwxr-xr-x 2 0 0 1030 Jan 17 22:02 setup
-rwxr--r-- 1 0 0 27834 Jan 13 11:08 setup.tar.gz
drwxr-xr-x 2 0 0 650 Jan 13 11:08 status
drwxr-xr-x 2 0 0 659 Jan 17 22:33 tools
-rwxr--r-- 1 0 0 2651 Jan 13 11:08 update_ok.html
-rwxr--r-- 1 0 0 1033 Jan 13 11:08 update_ok2.html
drwxr-xr-x 2 0 0 1161 Jan 13 11:08 wireless
drwxr-xr-x 2 0 0 537 Jan 13 11:08 wizard
/var # ls -l /usr/www/cgi-bin/
-rwxr-xr-x 1 0 0 629 Sep 4 11:25 diagnostics.cgi
-rwxr-xr-x 1 0 0 24212 Jan 13 11:08 firmwarecfg
-rwxr-xr-x 1 0 0 735 Aug 15 21:50 memopt.cgi
-rwxr-xr-x 1 0 0 456 Jan 17 21:50 usercmd.cgi
-rwxr-xr-x 1 0 0 34432 Jan 13 11:08 webcm
beta10 thechief:
/var # ls -l /usr/
drwxrwxr-x 1 500 500 259 Nov 26 16:28 bin
drwxrwxr-x 1 500 500 15 Sep 10 17:56 lib
drwxrwxr-x 1 500 500 10 Sep 10 17:56 local
drwxrwxr-x 1 500 500 189 Nov 30 12:50 sbin
drwxr-xr-x 1 0 0 13 Jan 13 11:03 share
drwxrwxr-x 1 500 500 38 Sep 10 17:56 www
/var # ls -l /usr/www/
drwxrwx--x 1 500 500 71 Aug 20 20:37 cgi-bin
drwxr-xr-x 1 0 0 311 Jan 13 11:08 html
lrwxrwxrwx 1 0 0 15 Jan 13 11:08 index.html -> html/index.html
/var # ls -l /usr/www/html/
drwxr-xr-x 1 0 0 1136 Jan 13 11:08 adv
-rwxr--r-- 1 0 0 390 Jan 13 11:08 applycancel.html
-rwxr--r-- 1 0 0 256 Jan 13 11:08 blank.html
-rwxr--r-- 1 0 0 48 Jan 13 11:08 copyright.html
drwxr-xr-x 1 0 0 13 Jan 13 11:08 defs
-rwxr--r-- 1 0 0 1615 Jan 13 11:08 functions.js
drwxr-xr-x 1 0 0 514 Jan 13 11:08 help
drwxr-xr-x 1 0 0 153 Jan 13 11:08 home
-rwxr--r-- 1 0 0 5237 Jan 13 11:08 index.html
drwxr-xr-x 1 0 0 85 Jan 13 11:08 js
-rwxr--r-- 1 0 0 81 Jan 13 11:08 logout.frm
-rwxr--r-- 1 0 0 1150 Jan 13 11:08 logout.html
-rwxr--r-- 1 0 0 381 Jan 13 11:08 logout.js
-rwxr--r-- 1 0 0 236 Jan 13 11:08 postform.frm
-rwxr--r-- 1 0 0 433 Jan 13 11:08 redirect.html
-rwxr--r-- 1 0 0 1193 Jan 13 11:08 refresh.frm
-rwxr--r-- 1 0 0 1880 Jan 13 11:08 restart.html
drwxr-xr-x 1 0 0 871 Jan 13 11:08 setup
-rwxr--r-- 1 0 0 27834 Jan 13 11:08 setup.tar.gz
drwxr-xr-x 1 0 0 562 Jan 13 11:08 status
drwxr-xr-x 1 0 0 567 Jan 13 11:08 tools
-rwxr--r-- 1 0 0 2651 Jan 13 11:08 update_ok.html
-rwxr--r-- 1 0 0 1033 Jan 13 11:08 update_ok2.html
drwxr-xr-x 1 0 0 1055 Jan 13 11:08 wireless
drwxr-xr-x 1 0 0 455 Jan 13 11:08 wizard
/var # ls -l /usr/www/cgi-bin/
-rwxr-xr-x 1 500 500 629 Sep 4 11:25 diagnostics.cgi
-rwxr-xr-x 1 0 0 24212 Jan 13 11:08 firmwarecfg
-rwxr-xr-x 1 500 500 735 Aug 15 21:50 memopt.cgi
-rwxr-xr-x 1 500 500 457 Sep 2 09:42 usercmd.cgi
-rwxr-xr-x 1 0 0 34432 Jan 13 11:08 webcm
urge una beta2 ;)
edit: anzi... problema di user...
dark... avevo invertito i code... sorry... aggiustati
*Pegasus-DVD*
19-01-2007, 17:45
chi mi spiega come mettere il qos?
ma perchè qualche genio nn fa una guida in italiano ? o il sw on ita ? :D
DarkWolf
19-01-2007, 17:51
presto fatto! yup... problema di permessi...
edit: anzi... problema di user... Infatti i permessi sono tutti ok! Gli uiser invece quasi tutti sminkiati! Però il firmwarecfg è ok anche nel mio... comunque necessita proprio di una bella revisionata :D
chi mi spiega come mettere il qos?
ma perchè qualche genio nn fa una guida in italiano ? o il sw on ita ? :D
http://img263.imageshack.us/img263/8822/qos2vc5.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=qos2vc5.jpg)
come vedi non ho messo le regole per i prog di p2p poiche' tutto il traffico che non ha regole finisce automaticamente in "Low priority weight"
io ho dato regole per il traffico in uscita poiche e' quello che mi limita....
@dark: dimenticavo che ovviamente ho provato ad accedere a http://192.168.1.1/cgi-bin/ dal beta10, thechief ha ragione... nessun collegamento!
cazzz.... ho rieditato il post... riguardalo.... b1dw ha tutti gli user come 0
*Pegasus-DVD*
19-01-2007, 18:03
http://img263.imageshack.us/img263/8822/qos2vc5.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=qos2vc5.jpg)
come vedi non ho messo le regole per i prog di p2p poiche' tutto il traffico che non ha regole finisce automaticamente in "Low priority weight"
io ho dato regole per il traffico in uscita poiche e' quello che mi limita....
@dark: dimenticavo che ovviamente ho provato ad accedere a http://192.168.1.1/cgi-bin/ dal beta10, thechief ha ragione... nessun collegamento!
cazzz.... ho rieditato il post... riguardalo.... b1dw ha tutti gli user come 0
hem... nn ho capito niente :(
quale riga devo copiare?
uhm... viste le recenti richieste... sono quasi tentato di scrivere una piccola guida in italiano al firmware routertech...
per il momento la cosa resta in forse... ma in effetti potrebbe essere una buona idea secondo me...
hem... nn ho capito niente :(
quale riga devo copiare?
prova con le ultime tre (ftp, http, https)
*Pegasus-DVD*
19-01-2007, 18:08
prova con le ultime tre (ftp, http, https)
ma ci sono gli asterischi cosa vuol dire ?
DarkWolf
19-01-2007, 18:14
@dark: dimenticavo che ovviamente ho provato ad accedere a http://192.168.1.1/cgi-bin/ dal beta10, thechief ha ragione... nessun collegamento! cazzz.... ho rieditato il post... riguardalo.... b1dw ha tutti gli user come 0 Grazie cicala! Dopo cene rilascio la beta 2 ;)
ma ci sono gli asterischi cosa vuol dire ?
vuol dire che do la priorita' a qualsiasi pc della mia rete che da qualsiasi porta chiede a qualsiasi ip-di-internet una pag web (ftp o https) ;)
l'asterisco vuol dire qualsiasi...
*Pegasus-DVD*
19-01-2007, 18:41
vuol dire che do la priorita' a qualsiasi pc della mia rete che da qualsiasi porta chiede a qualsiasi ip-di-internet una pag web (ftp o https) ;)
l'asterisco vuol dire qualsiasi...
fatto :D ho copiato le ultime 3 righe :D
non cè modo di abilitare il DMZ su 2 ip diversi ?
edit: sto provando un po a navigare col mulo acceso ma come al solito a me qualsiasi versione sembra sempre uguale... il mulo non scarica ...
a navigare è lentisismo e ogni tanto addirittura mi dice "pagina non trovata" e se faccio aggiorna funziona ... boh...
fatto :D ho copiato le ultime 3 righe :D
non cè modo di abilitare il DMZ su 2 ip diversi ?
edit: sto provando un po a navigare col mulo acceso ma come al solito a me qualsiasi versione sembra sempre uguale... il mulo non scarica ...
a navigare è lentisismo e ogni tanto addirittura mi dice "pagina non trovata" e se faccio aggiorna funziona ... boh...
nella pag del qos dove dice "Choose a connection" hai selezionato la tua connessione ad internet?
ps. non utilizzare le porte standard del mulo perche' molti isp ti limitano la banda come vedono traffico su quelle porte...
*Pegasus-DVD*
19-01-2007, 20:13
nella pag del qos dove dice "Choose a connection" hai selezionato la tua connessione ad internet?
ps. non utilizzare le porte standard del mulo perche' molti isp ti limitano la banda come vedono traffico su quelle porte...
mi sa che non era abilitato ... anche se avevo fatto tutto :P
pero' emule mi scarica a 2.4 O_______O
rdefalco
19-01-2007, 21:16
non cè modo di abilitare il DMZ su 2 ip diversi ?
cosa significa? mica può "sdoppiare" le connessioni in ingresso? è logicamente non concepibile :boh:
Shadow649
19-01-2007, 22:07
Volevo sapere se c'è un modo per salvare le regole di iptables impostate manualmente tramite telnet...
Ho provare eseguendo saveall.sh o a farlo da web, ma le regole impostate al riavvio vanno perse..
Oppure sapere da che file il router carica le regole di iptables appena stabilisce la connessione cosi da poterlo modificare direttamente li?..
Grazie e complimenti per l'ottimo lavoro! :D
[QUOTE
@Zoronel
Se non hai particolari problemi con il v3 NZ rimani pure con quello!
Questo ha molte cose in più (qualcuna in meno)
Ma IMHO è moooolto superiore al v3 ;)
QUOTE]
scusa dark, ma per "questo" quale intendi precisamente? Con il v3 nz sto avendo un po' di prob nello scaricamento ed inoltre dopo un po' mi si impalla e non naviga e scarica +....
grazie :)
DarkWolf
19-01-2007, 22:57
scusa dark, ma per "questo" quale intendi precisamente? Con il v3 nz sto avendo un po' di prob nello scaricamento ed inoltre dopo un po' mi si impalla e non naviga e scarica +....
grazie :) Oggetto del 3d ovvero firmware Routertech :doh:
DarkWolf
20-01-2007, 05:41
http://www.hostfiles.org/download.php?id=B94C68EC
Changelog! (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=47372) E adesso :ronf:
Carciofone
20-01-2007, 07:01
http://www.hostfiles.org/download.php?id=B94C68EC
Changelog! (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=47372) E adesso :ronf:
Attento alla salute! :D
scusami darkwolf, te lo domandavo xchè se non erro nel post ci sono 2 firmware :) Cmq magari provo il routertech, col p2p dovrebbe darmi qualche vantaggio? Xché da quando sono passato dal dynalink (il siemens alice patchato) al g604t scarico davvero una mondezza. Ti ringrazio ancora e scusa la "tontaggine"
@carciofone
CIAO! ho visto la foto del g624t che hai nel post ufficiale del medesisimo... Davvero ho riconosciuto la mia scrivania :P Tutti quei chip e quelle menate, e chi ci capisce nulla :D:D:D Cmq grazie ancora anche a te, senza il tuo ausilio non lo avrei mai recuperato, ora va alla grande :D Ciao!!
Appena flashata la Beta2...
Proverò un pò a tirarle il collo :D
A proposito..x quanto riguarda i comandi dell'ottimizzazzione RAM? Lo fa in modo automatico ogni 2 ore?
Ci deve essere qualkosa ke nn va...
Allora..io in questi gg, sto avendo cadute di portante ogni 10-15secondi (Ovviamente NON da quando ho messo la beta2..è 1 problema di linea :P)..
La beta2 appena flashata in pratica, nella schermata principale, dice..
WAN UPTIME: 2hr 4min 3secs "151.xx.xx.xx" ("Isp-Name")
In realtà però, oltre a non cambiare l'ip WAN, il timer non si azzera..
Mi spiego meglio..Il router boota..acchiappa la portante, si connette tranquillamente e navigo per 5-6 secondi..dopodichè mi cade la portante..
Alla caduta della portante, wanuptime dovrebbe azzerarsi, ripartire da 0 quando parte la connessione e mostrare il nuovo ip!
INOLTRE, FATTO MOLTO GRAVE
Il log non si aggiorna!! Da appena prende l'ip, non visualizza nessun'altro messaggio!! Nè quelli di disallineamento, di riconnessione..NIENTE DI NIENTE!
Prego Fixare :D :D
http://www.hostfiles.org/download.php?id=B94C68EC
Changelog! (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=47372) E adesso :ronf:
Spero che il vecchio config della beta1 vada bene anche per questa, confermi?
DarkWolf
20-01-2007, 12:56
Spero che il vecchio config della beta1 vada bene anche per questa, confermi? Ho modificato solo il dalay della connessione predefinita! Ergo nessun problema ;)
@crasher
mo controllo
@carciofone!
tranquillo m'pare c'ho la pellaccia dura :D
@cresher!
Ieri ho raccolto ben 24ore di uptime senza nessuna disconnessione ne nel log del router, ne il quello di emule, utorrent e mulo a palla! tutto perfettamente regolare :D
Adesso ho controllato il log e mi sembra tutto ok!
Mi sto divertendo a disabilitare/abilitare il wireless e nel log mi da correttamente tutti i messaggi ;)
Edit!
Magicamente mo il tiupgrade ha ripreso a funzionare :eek:
-
nel file tiupgrade.scp ho inserito
setenv memchk.sh 1
setenv checksync.sh 1
setenv cron_la.sh 2 Quindi verrà ottimizzata ogni ora la ram; ogni ora verrà controllato se connesso e in caso di mancata connessione il router verrà riavviato infine ogni due ore verranno inseriti nel log i valori di snr e attenuazione di linea ;)
*Pegasus-DVD*
20-01-2007, 13:42
darkwolf ...
non mi trovo molto bene con sta versione ...
il mulo non va oltre le 20k a scaricare...
navigare è un po lento ...
poi cosa piu grave mi si è impiantato il router e ho dovuto staccare la spina ...
emule uppa a 15 poi passa a 3 e torna a 15 .. ogni tanto ...
:(
appena posso cambio router... qualcuno lo vuoi ? :P
DarkWolf
20-01-2007, 13:51
darkwolf ...non mi trovo molto bene con sta versione ... il mulo non va oltre le 20k a scaricare...
vedi che il router va molto bene! Per emule ci stanno parecchie cose da fare per farlo andare bene! Patchare il tcpip, usare una mod con webcache... cioè a me e ad altri amici a cui c'ho messo mani va alla grande :cool: - Io non lo cambierei fossi in te! Anche perchè cambiando router non ci guadagnerai un bel niente per il mulo ;)
@cicala
mi sa che c'è ancora qualcosa di anomalo :cry:
non posso andare (fortunatamente) in http://192.168.1.1/cgi-bin/
Ma se linko le sottodirectory sembra funzionare :doh:
eppure adesso i permessi sono
/var # ls -l /usr/www/cgi-bin/
-rwxr-xr-x 1 500 500 629 Sep 4 11:25 diagnostics.cgi
-rwxr-xr-x 1 0 0 24212 Jan 13 11:08 firmwarecfg
-rwxr-xr-x 1 500 500 735 Aug 15 21:50 memopt.cgi
-rwxr-xr-x 1 500 500 457 Sep 2 09:42 usercmd.cgi
-rwxr-xr-x 1 0 0 34432 Jan 13 11:08 webcm
JackTheVendicator
20-01-2007, 14:40
@cicala
mi sa che c'è ancora qualcosa di anomalo :cry:
non posso andare (fortunatamente) in http://192.168.1.1/cgi-bin/
Ma se linko le sottodirectory sembra funzionare :doh:
eppure adesso i permessi sono
/var # ls -l /usr/www/cgi-bin/
-rwxr-xr-x 1 500 500 629 Sep 4 11:25 diagnostics.cgi
-rwxr-xr-x 1 0 0 24212 Jan 13 11:08 firmwarecfg
-rwxr-xr-x 1 500 500 735 Aug 15 21:50 memopt.cgi
-rwxr-xr-x 1 500 500 457 Sep 2 09:42 usercmd.cgi
-rwxr-xr-x 1 0 0 34432 Jan 13 11:08 webcm
Posso un consiglio per quanto riguarda il bug del listing della dir? :D
E' risolvibile dai sorgenti thttpd (o mini_httpd, dipende cosa usa l'rtech)... ad es. io nel mio fw l'ho fixato... e ora se provo ad aprire la directory cgi-bin da router mi spunta questo:
http://img267.imageshack.us/img267/7156/forbidden5bo.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=forbidden5bo.jpg)
Che sia autenticato o no :D
E ho fatto in modo che nel log mi spunti questo:
Jan 20 15:34:27 | 192.168.0.1 URL "/cgi-bin/" tried to retrieve a directory list
Ovviamente 192.168.0.1 e' l'IP che ha fatto la richiesta e cgi-bin la dir della quale e' stato richiesto il listing... Tutto cio' vale per qualsiasi directory dell'interfaccia web del fw :sofico:
*Pegasus-DVD*
20-01-2007, 14:41
vedi che il router va molto bene! Per emule ci stanno parecchie cose da fare per farlo andare bene! Patchare il tcpip, usare una mod con webcache... cioè a me e ad altri amici a cui c'ho messo mani va alla grande :cool: - Io non lo cambierei fossi in te! Anche perchè cambiando router non ci guadagnerai un bel niente per il mulo ;)
ho gia fatto tutto quello che cè da fare al mulo ....
la webcache come si configura? magari ho cannato
*Pegasus-DVD*
20-01-2007, 15:01
niente da fare ... ogni 10 minuti devo riavviare il router
se ho il mulo acceso
DarkWolf
20-01-2007, 17:54
Posso un consiglio per quanto riguarda il bug del listing della dir? :D .... Grazie jack! Ma cgi/bin adesso è ok! solo che se uno ricorda i nomi delle sottodirectory rimane comunque possibile fare quel che si vuole :(
es: http://192.168.1.1/cgi-bin/firmwarecfg
Più tardi provo con il beta10! Ma sicuramente ho cannato ancora con i permessi :cry:
Solo che credo di portare il filesystem montato in modo corretto ovvero via root con
cp -Rp /mnt/somewhere/ /home/xxx/dlink :mbe:
e poi modifico il necessario sempre da root via konqueror :muro:
Non c'è un modo per importare i permessi di una directory con sottocartelle e tutti file in un altra? Così mi tolgo definitivamente dai guai :help:
PS se avete qualche link che sia capace di farmi capire perbene come configurare permessi e user sono ben graditi!
Esempio
-rwxr-xr-x 1 500 500
In verde abbiamo i permessi; rosso sono rispettivamente utente e gruppo, ma il numero (1) a cosa corrisponde :confused:
Adesso user,gruppi e permessi sono Ok! Mancano quesi numeri e un so che rappresentino :doh:
-
Edit grazie a questo link ho le idee un pò più chiare :D
http://www.to.infn.it/groups/group4/mirror/linux/AppuntiLinux/AL-4.13.53.html
-
@Pegasus-DVD
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15606298&postcount=9272
*Pegasus-DVD*
20-01-2007, 18:41
con emule acceso mi è impossibile navigare...
DarkWolf
20-01-2007, 19:58
con emule acceso mi è impossibile navigare... Con emule e torrent a palla! Mi regge senza il minimo problema :cool:
*Pegasus-DVD*
20-01-2007, 21:08
Con emule e torrent a palla! Mi regge senza il minimo problema :cool:
e come fai ?
DarkWolf
20-01-2007, 23:18
Ragazzi ho fatto alcune prove per sistemare i permessi dei file nella cartella cgi-bin, purtroppo se limito i permessi poi non posso più usare gli stessi file anche loggandomi (bella noia insomma)! Ne ho parlato con thechieff in quanto la stessa cosa accade con il firmware suo, ovviamente è una cosa minima in quanto è solo nel caso in cui qualcuno si sieda a lavorare sul vostro pc (e nel caso abbiate già fatto un login) quindi non è un vero problema, ma se si risolve tanto meglio ;)
Nel frattempo ho recuperato il router con tiupgrade ma... da linux! :D
Con wine funziona abbastanza bene in ambedue le modalità :cool:
-dexter-
21-01-2007, 00:16
Da ieri sono entrato a fare parte pure io degli utilizzatori di questo fantastico FW.
Complimenti a tutti voi per il lavoro svolto!!!! :cincin:
A causa della mancanza di conoscenze in ambito informatico non so quando mai riusciro a sfruttare al meglio questo capolavoro.
Spero che qualcuno un domani stili una guida su come configurare al meglio questo fw per potere apprezzare tutta la sua potenza.
Ciao :)
DarkWolf
21-01-2007, 00:19
Da ieri sono entrato a fare parte pure io degli utilizzatori di questo fantastico FW.Complimenti a tutti voi per il lavoro svolto!!!! :cincin: Grazie e... Benvenuto :mano:
PS a sibilo come siamo messi :D - Non aprire altri 3d ti raccomando :eek:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15560627#post15560627
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15496034#post15496034
-
Edit!
Penso che la cosa migliore da fare sia aspettare la release finale routertech! Buttare una beta nostra basata su quella e se tutto ok aprire un nuovo 3d dove come prima pagina inserire guide separate e dettagliate delle varie sezioni!
es: configurazione base per la connessione; wireless; QoS ecc... ecc...
Ogni sezione completa e arredata di screenshot (thumbinal-imageshack) per agevolare e rendere comprensibile quanto scritto!
insomma verrebbe fuori un bel lavorone! Lavoro che non posso e non voglio fare da solo :D
Quindi se magari ci occupiamo di dividere i compiti o volete iniziare a sfilare la formattazione per le guide ecc... beh IMHO sarebbe un'ottima cosa :cool:
Comunque... aspettando la release finale :)
*Pegasus-DVD*
21-01-2007, 00:55
io ho rimesso la versione v2 ed è tornato tutto perfetto ...
Benvenuto :mano: E... Grazie :cool:
PS a sibilo come siamo messi :D - Non aprire altri 3d ti raccomando :eek:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15560627#post15560627
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15496034#post15496034
-
Edit!
Penso che la cosa migliore da fare sia aspettare la release finale routertech! Buttare una beta nostra basata su quella e se tutto ok aprire un nuovo 3d dove come prima pagina inserire guide separate e dettagliate delle varie sezioni!
es: configurazione base per la connessione; wireless; QoS ecc... ecc...
Ogni sezione completa e arredata di screenshot (thumbinal-imageshack) per agevolare e rendere comprensibile quanto scritto!
insomma verrebbe fuori un bel lavorone! Lavoro che non posso e non voglio fare da solo :D
Quindi se magari ci occupiamo di dividere i compiti o volete iniziare a sfilare la formattazione per le guide ecc... beh IMHO sarebbe un'ottima cosa :cool:
Comunque... aspettando la release finale :)
Per una eventuale guida i testi posso cominciare a scriverli io... per l'impaginazione la lascio a voi :) (sicuramente più capaci di me :) )
DarkWolf
21-01-2007, 02:17
Per una eventuale guida i testi posso cominciare a scriverli io... per l'impaginazione la lascio a voi :) (sicuramente più capaci di me :) )
Quando vuoi! Manda pure via mail... per il resto non c'è problema ;)
Sancio77
21-01-2007, 03:36
Ciao ho appena messo anch'io la beta 2 di ieri,
un bel salto dal firmware di default (1.00B02T02.EU.20050815).
Per ora ho fatto i settaggi base (Lan, wireless, Wan, port forwarding) e navigo :-)
Appena ho tempo proverò i nuovi settaggi e lo metterò sotto stress col mulo :-)
Un'unica cosa per aggiornare il fw ho usato un procedimento un pò astruso pescando informazioni in giro (soprattutto HWUP) e vorrei sapere se ho tralasciato qualcosa o se va bene, riporto tutto, non si sa mai serva a qualcuno nella mia situazione o che comunque non può usare win (volendo potevo con VirtualPC ma era un casino: al momento ho a disposizione solo un vecchio portatile G3 400).
Backup configurazione via web (config.xml e screenshot).
Backup partizioni, già dettagliatamente spiegato su HWUP.
Partizioni Originali e uso prima del upgrade:
mtd0 0x900a0000,0x903f0000
mtd1 0x90010000,0x900a0000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd0: FS image
mtd1: kernel image
mtd2: service ftp server ADAM2 in person ;)
mtd3: Environment + config.xml
Comandi ftp ADAM2:
ftp 5.8.8.8
(indirizzo ottenuto eseguendo sul router "cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress")
debug
bin
lcd /Users/gtoso/Documents/Download/RTech-G604T-20Jan2007-B2.DarkWolf/
quote SETENV mtd0,0x9008b000,0x903f0000
quote SETENV mtd1,0x90010090,0x9008b000
quote SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000
quote SETENV mtd3,0x903f0000,0x90400000
quote SETENV mtd4,0x90010000,0x903f0000
quote SETENV autoload,1
quote SETENV autoload_timeout,25
quote SETENV StaticBuffer,256
quote SETENV memchk.sh,1
quote SETENV checksync.sh,1
quote SETENV cron_la.sh,2
quote SETENV modulation,0x1
quote SETENV HWRevision,Rtech-Dlink
quote SETENV SerialNumber,G604T
quote MEDIA FLSH
put config.bin "config.bin mtd3"
quote REBOOT
ERRORE (ho aspettato un pò e poi spento riaccesso il router,
ho riprovato più volte in vari modi, cambiando i settaggi ftp e la sintassi
del comando, e alla fine sono passato oltre, potrebbe essere un problema
del client ftp di OSX 10.4.8):
***
ftp> put config.bin "config.bin mtd3"
local: config.bin remote: config.bin mtd3
---> EPSV
502 Command not implemented - Try HELP.
disabling epsv4 for this connection
---> PASV
227 Entering Passive Mode (5,8,8,8,24,109).
---> STOR config.bin mtd3
150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.
100% |*************************************| 8710 3.85 MB/s 00:00
421 Service not available, remote server timed out. Connection closed
8710 bytes sent in 01:00 (0.14 KB/s)
ftp>
***
debug
bin
lcd /Users/gtoso/Documents/Download/RTech-G604T-20Jan2007-B2.DarkWolf/
quote MEDIA FLSH
put RtechFw20Jan2007-beta2.img "RtechFw20Jan2007-beta2.img mtd4"
quote SETENV autoload_timeout,5
quote REBOOT
ERRORE (stessa cosa di prima):
***
ftp> put RtechFw20Jan2007-beta2.img "RtechFw20Jan2007-beta2.img mtd4"
local: RtechFw20Jan2007-beta2.img remote: RtechFw20Jan2007-beta2.img mtd4
---> EPSV
502 Command not implemented - Try HELP.
disabling epsv4 for this connection
---> PASV
227 Entering Passive Mode (5,8,8,8,232,13).
---> STOR RtechFw20Jan2007-beta2.img mtd4
150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.
100% |*************************************| 2524 KB 122.53 KB/s 00:20
421 Service not available, remote server timed out. Connection closed
2584584 bytes sent in 01:20 (31.31 KB/s)
ftp>
***
Eseguiti lo spegnimento, il reset e la cancellazione della cache di Firefox,
come consigliato:
tutto ok, a parte una variabile ambiente che non ha il valore impostato
in precedenza:
modulation 0xff
E' normale?
Per sicurezza poi via web ho rieseguito l'upgrade del firmware.
Configurate poi le cose principali a memoria o dagli screenshot, non ho
osato ricaricare il vecchio config.xml...
A me sembra tutto a posto.
Product Information
Model Number RouterTech AR7WRD
HW Revision Rtech-Dlink
Serial Number G604T
Ethernet MAC 00:15:e9:25:5a:73
AP MAC 00:15:e9:25:5a:74
Software Versions
Gateway 3.6.0D
ATM Driver 5.00.04.00
DSL HAL 5.00.03.00
DSL Datapump 5.00.03.00 Annex A
SAR HAL 01.07.2b
PDSP Firmware 0.52
Wireless Firmware 1.6.0.24
Wireless APDK 5.7.0.6,
Boot Loader 0.22.02
Domanda, ma non era possibile fare un dd a caldo?
Ossia a sistema vecchio avviato scrivere i nuovi kernel e fs direttamente con dd con of=/dev/mtdblock/n che tra l'altro è il metodo suggerito per recuperare Adam2?
/ è montata ro, dopo aver scritto il fs probabilmente non va più nulla se non si verifica addirittura un kernel panic, ma spegnendo/riaccendendo...
In questo caso era un casino perché cambiavano le partizioni e forse dare i setenv a caldo è un pò azzardato (ammesso che funzioni), però non si sa mai.
Finalmente c'é qualche comando di shell in più e non devo più inserire a mano le regole di port forwarding se devo specificare la sorgente :p
Ciao,
scusate per il poema :banned:
E grazie, avete fatto davvero un ottimo lavoro :D
E io che pensavo già di comprare un router nuovo...
PS:
Linux RTech/Dlink.G604T 2.4.17_mvl21-malta-mips_fp_le #11 Tue Nov 28 22:44:32 CET 2006 mips unknown
Ma mi sbaglio o nel fw di default c'era un kernel 2.6? Magari l'ho sognato io vista la poca memoria del router...
Beh ciao a tutti.
Ragazzi ho fatto alcune prove per sistemare i permessi dei file nella cartella cgi-bin, purtroppo se limito i permessi poi non posso più usare gli stessi file anche loggandomi (bella noia insomma)! Ne ho parlato con thechieff in quanto la stessa cosa accade con il firmware suo, ovviamente è una cosa minima in quanto è solo nel caso in cui qualcuno si sieda a lavorare sul vostro pc (e nel caso abbiate già fatto un login) quindi non è un vero problema, ma se si risolve tanto meglio ;)
Nel frattempo ho recuperato il router con tiupgrade ma... da linux! :D
Con wine funziona abbastanza bene in ambedue le modalità :cool:
non ho bencapito qual'e' il prob ora... a me pare tutto ok... comunque mi sembra che jack abbia la soluzione migliore:
E' risolvibile dai sorgenti thttpd (o mini_httpd, dipende cosa usa l'rtech)... ad es. io nel mio fw l'ho fixato... e ora se provo ad aprire la directory cgi-bin da router mi spunta questo:
Che sia autenticato o no
E ho fatto in modo che nel log mi spunti questo:
Codice:
Jan 20 15:34:27 | 192.168.0.1 URL "/cgi-bin/" tried to retrieve a directory list
Ovviamente 192.168.0.1 e' l'IP che ha fatto la richiesta e cgi-bin la dir della quale e' stato richiesto il listing... Tutto cio' vale per qualsiasi directory dell'interfaccia web del fw
e spero venga implementata (specialmente il messaggio nel log :cool: )
per il discorso della guida... vathek fammi sapere come posso aiutarti ;)
DarkWolf
21-01-2007, 16:33
non ho bencapito qual'e' il prob ora... a me pare tutto ok... comunque mi sembra che jack abbia la soluzione migliore:
e spero venga implementata (specialmente il messaggio nel log :cool: )
per il discorso della guida... vathek fammi sapere come posso aiutarti ;)
Adesso cgi-bin è ok! ma se digiti:
http://192.168.1.1/cgi-bin/firmwarecfg
riesci comunque a scaricare il config! Quindi è bloccata la directory ma i file sono comunque accessibili :(
Comunque lo faceva anche la beta 10 (e sicuramente anche le vecchie release) di routertech! Adesso sembra risolto con la nuova rc4 rilasciata per l'occasione :cool:
@Sancio77
Beh complimenti ;) Ci sono altri metodi per aggiornare come via telnet ad esempio, ma è poco sicuro in quanto è un modo brutale di aggiornare
Il kernel 2.6 attualmente lo usa (se non erro) solo openwrt :)
PS hai la sign parecchio irregolare :read:
-
Errore
La rc4 non fa accedere a un bel niente (intendo i file sotto cgi-bin)! Sia che si è loggati o meno :sofico: - Quindi è Ok :D
-
Errore
La rc4 non fa accedere a un bel niente (intendo i file sotto cgi-bin)! Sia che si è loggati o meno :sofico: - Quindi è Ok :D
-
Dubbio amletico, quasi quasi (giusto per la smania di aggiornamento) monto la RC4, qualcuno si offende? :p :ciapet:
DarkWolf
21-01-2007, 19:04
Dubbio amletico, quasi quasi (giusto per la smania di aggiornamento) monto la RC4, qualcuno si offende? :p :ciapet:
Tranquillo! L'ho montata anch'io :sofico:
-
Edit!
In realtà non fa accedere in nessun modo a firmwarecfg (anche se si è loggati) quindi questo che era il più importante è assolutamente ok!
Invece gli altri c'è un modo per entrare comunque!
Se scrivo nella barra degli indirizzi
http://192.168.1.1/cgi-bin/usercmd.cgi
http://192.168.1.1/cgi-bin/memopt.cgi
http://192.168.1.1/cgi-bin/diagnostics.cgi
o faccio copia incolla... non riesco!
Ma cliccando su link esterni (come questi inseriti nel "quote")allora si!
Ho segnalato anche questo... probabilmente si risolverà con la rc5 :D
-
edit! problema risolto! :D
PS chi aveva chiesto se possibile scegliere il dsp da avviare???
forse potrebbe realizzarsi :sofico:
trottolino1970
21-01-2007, 20:42
ciao a tutti .
Possiedo oun dsl g 624 t vorrei sapere se posso montare questo firmware nel mio router.
Se si da dove lo scarico? (sarebbe il kolmo se i dovessi leggere tutto ilo 3d per trovarlo) e anche dove trovo le info per installarlo?
lo posso fare da interfaccia web?
Ciao a tutti
DarkWolf
21-01-2007, 20:46
...Se si da dove lo scarico? (sarebbe il kolmo se i dovessi leggere tutto ilo 3d per trovarlo) e anche dove trovo le info per installarlo? Primo post! E te l'ho detto anche via pm :doh:
Devi installarlo con l'apposito tool incluso nel pacchetto che andrai a scaricare!
Scarica il beta-2 anche se presto lo aggiornerò :cool:
PS funziona sul G624T ma dobbiamo ancora ricevere risposta se funziona anche lo scambio dati tra Lan e WLAN.
PS chi aveva chiesto se possibile scegliere il dsp da avviare???
forse potrebbe realizzarsi :sofico:
Ero io :p , ma altri hanno manifestato un serio interesse al riguardo :)
DarkWolf
21-01-2007, 21:00
Ero io :p , ma altri hanno manifestato un serio interesse al riguardo :) Io la vedo dura ma c'è chi dice (e ne sa molto più di me) che potrebbe essere fattibile e ci sta studiando su :cool:
rdefalco
21-01-2007, 21:06
Primo post! E te l'ho detto anche via pm :doh:
Devi installarlo con l'apposito tool incluso nel pacchetto che andrai a scaricare!
Scarica il beta-2 anche se presto lo aggiornerò :cool:
PS funziona sul G624T ma dobbiamo ancora ricevere risposta se funziona anche lo scambio dati tra Lan e WLAN.
Ehm Dark in effetti il primo post non mi sembra riporti notizie specifiche sul G624T :)
Se mi dite che sono stati fatti cambiamenti che potrebbero rendere il firmware compatibile con lo scambio dati io lo provo. Considerate però che ho provato anche il firmware ACorp che se non erro montava il kernel di JackTheVendicator e il problema di comunicazione LAN-WLAN persisteva.
DarkWolf
21-01-2007, 21:14
Ehm Dark in effetti il primo post non mi sembra riporti notizie specifiche sul G624T :) Se mi dite che sono stati fatti cambiamenti che potrebbero rendere il firmware compatibile con lo scambio dati io lo provo. Considerate però che ho provato anche il firmware ACorp che se non erro montava il kernel di JackTheVendicator e il problema di comunicazione LAN-WLAN persisteva.In merito al primo post mi riferivo al download del file :read: Se si da dove lo scarico? (sarebbe il kolmo se i dovessi leggere tutto ilo 3d per trovarlo) e anche dove trovo le info per installarlo? Nella beta-2 c'è il kernel di jack (lo stesso che nell'Acorp) se non ti funzia neanche con l'acorp allora è un problema :( - adesso non so se jack nel suo kernel ha disabilitato o meno il sdupporto allo switch marvell! Se non l'ha disabilitato allora un nuovo kernel potrebbe risolvere il tutto, se l'ha già fatto allora so dolori :cry:
trottolino1970
21-01-2007, 21:23
mi sembra quindi di capire che mi conviene aspettare?
rdefalco
21-01-2007, 21:29
mi sembra quindi di capire che mi conviene aspettare?
sì, perché io e DDNS abbiamo provato sui 624T e il firmware funziona alla perfezione, ma i PC connessi via Wireless non riescono a comunicare con i PC connessi via cavo, sebbene la connessione internet funzioni per tutti :boh:
JackTheVendicator
21-01-2007, 21:32
In merito al primo post mi riferivo al download del file :read: Nella beta-2 c'è il kernel di jack (lo stesso che nell'Acorp) se non ti funzia neanche con l'acorp allora è un problema :( - adesso non so se jack nel suo kernel ha disabilitato o meno il sdupporto allo switch marvell! Se non l'ha disabilitato allora un nuovo kernel potrebbe risolvere il tutto, se l'ha già fatto allora so dolori :cry:
Nel mio kern il supporto per lo switch marvell e' abilitato :)
rdefalco
21-01-2007, 21:35
Nel mio kern il supporto per lo switch marvell e' abilitato :)
Ok, ma se il kernel è lo stesso della versione Acorp di inizio dicembre che ho anche recentemente riprovato allora non so cosa potrei provare :D
DarkWolf
21-01-2007, 21:38
Nel mio kern il supporto per lo switch marvell e' abilitato :) ehilà jack :D - A quando il nuovo kernel :angel:
Pensi che disabilitando il supporto marvell potrebbe migliorare/riparare la gestione dei g624t (lasciando intatta quella del g604T)? :)
trottolino1970
21-01-2007, 22:32
l'ho installato komplimenti ottimo e di semplice configurazione.
Unico dubbio: come rimetto il firmware originale? ho il router in comodato d'uso e qualora lo volessi ritornare indietro.............+
p.s. è normale che la luce status sta sempre accessa?
misteroX
21-01-2007, 22:38
Ciao DarkWolf,
ho risolto i problemi che avevo quando riuppavo il config.bin l'errore era nel nome del file....ll mio file modificato si chiamava configmod.bin invece del classico config.bin e dopo averlo riuppato mi si bloccava il router e dovevo resettarlo.
Ho provato più volte poi ho fatto la stessa cosa con il nome config.bin ed il router non si blocca e funziona regolarmente.
Ti risulta ?
Non riesco ancora a fargli digerire la porta 443 su ssh ma ci proverò finchè non funzionerà.
Ciao
MisteroX
DarkWolf
21-01-2007, 22:43
l'ho installato komplimenti ottimo e di semplice configurazione.
Unico dubbio: come rimetto il firmware originale? ho il router in comodato d'uso e qualora lo volessi ritornare indietro.............+
p.s. è normale che la luce status sta sempre accessa? Si la maggioranza ha scelto così ;) - Per tornare all'originale puoi usare ciclamab o un pacchetto tiupgrade pronto (non so se ce ne siano) :cool:
@MisteroX
c'ho parecchi config sparsi, tutti con nomi diversi e il router li accetta senza problemi :confused:
@tutti
mi è stato chiesto (molto gentilmente)
uno script per abilitare/disabilitare il wireless con il v3 NZ! fare lo script non ci vuole niente sfruttando le patch telnet (expect ecc..) ma qual'è il comando adeguato da dare via telnet? :help:
trottolino1970
21-01-2007, 22:49
grazie per la celere risposta. A primo impatto sembra veramente una bomba, ma faccio una pikkola osservazione:anche in questa versione (prima konoscevo solo quella dei dlink) nn è possibbile settare l'orario per i log o sono così scemo io da nn rendermene conto?
la guida per config a dovere al trovo dove?
DarkWolf
21-01-2007, 22:54
grazie per la celere risposta. A primo impatto sembra veramente una bomba, ma faccio una pikkola osservazione:anche in questa versione (prima konoscevo solo quella dei dlink) nn è possibbile settare l'orario per i log o sono così scemo io da nn rendermene conto?
la guida per config a dovere al trovo dove? l'orario se lo trova da solo dal server sntp! Guide... al momento non ce ne sono, se hai dubbi su come configurare qualcosa usa la funzione cerca qui nel 3d, se non trovi risposte chiedi ;)
misteroX
21-01-2007, 22:57
;) @MisteroX
c'ho parecchi config sparsi, tutti con nomi diversi e il router li accetta senza problemi :confused:
Ok, probabilmente sbagliavo qualcosa.
grazie come sempre.
Ciao
MisteroX
trottolino1970
21-01-2007, 23:20
l'orario se lo trova da solo dal server sntp! Guide... al momento non ce ne sono, se hai dubbi su come configurare qualcosa usa la funzione cerca qui nel 3d, se non trovi risposte chiedi ;)
ok
risolto il problema dell'orario.
Ho messo la beta 2 una config semplice
domanda:
in LAN
perchè nn mi fa aggiungere lan group 2?
DarkWolf
21-01-2007, 23:21
ok
risolto il problema dell'orario.
Ho messo la beta 2 una config semplice
domanda:
in LAN
perchè nn mi fa aggiungere lan group 2?
devi abilitarlo da Lan Configuration
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5%2Fmenus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:menu=setup&var:menutitle=Setup&var:pagename=lan_cfg&var:pagetitle=LAN%20Configuration&var:langrp=lan
-
@vathek
multi dsp rilasciata (beta page)
moooolto sperimentale ;)
-
edit purtroppo riguarda solo il DSL Datapump, ATM Driver & DSL HAL rimarranno quelli di default :(
trottolino1970
21-01-2007, 23:23
ok perfetto kapito al volo grazie e buonanotte per ulteriori info vi distruberò domani nell'arco della serata
Grazie a tutti e complimenti sia per il lavoro che per il forum
siete magnifici
@vathek
multi dsp rilasciata (beta page)
moooolto sperimentale ;)
-
edit purtroppo riguarda solo il DSL Datapump, ATM Driver & DSL HAL rimarranno quelli di default :(
Molto interessante... l'ho appena scaricata ma la uppo domani... altrimenti se comincio adesso rischio di non andare più a dormire...
DarkWolf
22-01-2007, 00:31
Molto interessante... l'ho appena scaricata ma la uppo domani... altrimenti se comincio adesso rischio di non andare più a dormire... Già però se non cambia tutti e tre i driver IMHO è poco utile! Quindi se riuscirò ad estrarre i dsp da quei maledetti Acorp mi sa che faccio come mcmcc ovvero versioni sia annexA che annexB per tutti i DSP :sofico:
(PS @ Jack! Ti risulta che nel dsp 7.1 ci sia copyright Acorp?) :mbe:
trottolino1970
22-01-2007, 06:43
posso mettere ujna classe di ip sulla lan ed una classe di ip diversa sulla wireless?
Carciofone
22-01-2007, 08:24
posso mettere ujna classe di ip sulla lan ed una classe di ip diversa sulla wireless?
Sì, l'importante è che il gateway sia sempre il router. E' probabile che dalla classe di ip diversa da quella base del router non potrai accedere alla configurazione dello stesso (bisogna provare).
Ciao
:cool:
trottolino1970
22-01-2007, 08:55
il gw deve essere sempre il router ma se l'ip del router è 192.168.1.1 e sulla lan ho questa classe sulla wireless posso mettere 172.20.1.1 e come gw 192.168.1.1?
se nn erro basta sistemare la subnet mask?
rdefalco
22-01-2007, 09:12
il gw deve essere sempre il router ma se l'ip del router è 192.168.1.1 e sulla lan ho questa classe sulla wireless posso mettere 172.20.1.1 e come gw 192.168.1.1?
se nn erro basta sistemare la subnet mask?
hai qualche motivo per necessitare di reti con IP così diversi?
per consentire una rete così ci vorrebbe una subnet mask alquanto inusuale :fagiano: non ne capisco (ancora) molto
trottolino1970
22-01-2007, 09:20
hai qualche motivo per necessitare di reti con IP così diversi?
per consentire una rete così ci vorrebbe una subnet mask alquanto inusuale :fagiano: non ne capisco (ancora) molto
se nn erro dovremmo dare una subnet deltipo 255.0.0.0 per far si che si vedano le due reti.
si vorrei ke chi è in wlan nn comuniki con la lan
se nn erro dovremmo dare una subnet deltipo 255.0.0.0 per far si che si vedano le due reti.
si vorrei ke chi è in wlan nn comuniki con la lan
beh, visto che se non erro hai il 624 non devi fare nulla di particolare poiche la non comunicazione tra lan e wlan e' un bug del firmware... :D
trottolino1970
22-01-2007, 10:09
anche con questo nuovo firmware?
il gw deve essere sempre il router ma se l'ip del router è 192.168.1.1 e sulla lan ho questa classe sulla wireless posso mettere 172.20.1.1 e come gw 192.168.1.1?
se nn erro basta sistemare la subnet mask?
Per me sarebbe sufficiente mettere
LAN 192.168.1.0 NetMask 255.255.255.0
WLAN 192.168.2.0 NetMask 255.255.255.0
A questo punto hai già separato le due reti senza incasinarti la vita con le NetMask... ma probabilmente da WLAN non potrai accedere al router 192.168.1.1...
Basta impostare il router (nella sezione relativa alla wlan) a 192.168.2.1 e credo si risolva il problema di accesso WLAN al router...
trottolino1970
22-01-2007, 10:48
proverò e ti farò sapere
rdefalco
22-01-2007, 10:51
Per me sarebbe sufficiente mettere
LAN 192.168.1.0 NetMask 255.255.255.0
WLAN 192.168.2.0 NetMask 255.255.255.0
Per andare sul sicuro "credo" ci voglia
LAN 192.168.1.0 NetMask 255.255.0.0
WLAN 192.168.2.0 NetMask 255.255.0.0
in quanto così abiliti tutti i possibili bit del penultimo ottetto di bit quindi da
192.168.0.x a 192.168.254.x
in effetti sarebbe possibile anche una netmask tipo 255.255.252.0 ma mi secca farlo in binario e verificare l'applicabilità :fagiano: fra un mese al max vi saprò dire molto di più :fagiano: esame di reti ma mi scoccio di studiarlo in anticipo :fagiano:
confermo che allo stato attuale, salvo miracoli, il 624T non consente la comunicazione fra WLAN e LAN, anche sulla stessa classe di IP e con i bridge apparentemente configurati bene (thanks JackTheVendicator per il controllo)
trottolino1970
22-01-2007, 11:28
Per andare sul sicuro "credo" ci voglia
LAN 192.168.1.0 NetMask 255.255.0.0
WLAN 192.168.2.0 NetMask 255.255.0.0
in quanto così abiliti tutti i possibili bit del penultimo ottetto di bit quindi da
192.168.0.x a 192.168.254.x
in effetti sarebbe possibile anche una netmask tipo 255.255.252.0 ma mi secca farlo in binario e verificare l'applicabilità :fagiano: fra un mese al max vi saprò dire molto di più :fagiano: esame di reti ma mi scoccio di studiarlo in anticipo :fagiano:
confermo che allo stato attuale, salvo miracoli, il 624T non consente la comunicazione fra WLAN e LAN, anche sulla stessa classe di IP e con i bridge apparentemente configurati bene (thanks JackTheVendicator per il controllo)
provo e ti faccio spaere ma mi sa che così dovrebbe funzionare
JackTheVendicator
22-01-2007, 12:32
ehilà jack :D - A quando il nuovo kernel :angel:
Pensi che disabilitando il supporto marvell potrebbe migliorare/riparare la gestione dei g624t (lasciando intatta quella del g604T)? :)
Forse si, visto che praticamente le differenze tra G604T e G624T (a parte il differente layout della scheda) sono il processore (di 2a generazione nel G624T) e lo switch...
A quando non so... purtroppo non posso fare previsioni esatte e promesse :(
JackTheVendicator
22-01-2007, 12:35
(PS @ Jack! Ti risulta che nel dsp 7.1 ci sia copyright Acorp?) :mbe:
Si, infatti se guardi bene al boot dice che e' solo per MERLION-Acorp.
Comunque *IMHO* lo stesso discorso/messaggio si applica a tutti gli altri DSP...
DarkWolf
22-01-2007, 12:46
Si, infatti se guardi bene al boot dice che e' solo per MERLION-Acorp.
Comunque *IMHO* lo stesso discorso/messaggio si applica a tutti gli altri DSP... Ma se dovessi usarlo possono farmi il cazziatone o semplicemente devo mandargli una mail chiedendo il permesso... cioè secondo te come dovrei comportarmi per poterlo usare senza far incazzare nessuno?
Edit!
Sai come abilitare/disabilitare il wireless via telnet :help:
JackTheVendicator
22-01-2007, 12:54
Ma se dovessi usarlo possono farmi il cazziatone o semplicemente devo mandargli una mail chiedendo il permesso... cioè secondo te come dovrei comportarmi per poterlo usare senza far incazzare nessuno?
*Mi sa* che teoricamente il cazziatone te lo possono fare... e forse anche denuncia... pero' non so se poi alla fine lo facciano o no. Comunque penso che se mandi una mail per chiedere il permesso ti mandano simpaticamente a ca**re... e non posso neanche dar loro torto :stordita:
Edit!
Sai come abilitare/disabilitare il wireless via telnet :help:
Se mi incolli il comando che da la casellina del form per attivare/disattivare la wi-fi vedro' cosa posso fare :D
DarkWolf
22-01-2007, 13:03
*Mi sa* che teoricamente il cazziatone te lo possono fare... e forse anche denuncia... Mi sa che il DSP 7.1 non lo metterò :sofico:
Edit!
Però pensandoci bene il routertech è basato sui sorgenti Acorp! Quindi capisco che loro possano incaxxarsi se uso i loro dsp su firmware diversi ma se li uso con i loro sorgenti non dovrebbero esserci problemi no? Infondo è come se prendo il loro firmware e faccio qualche modifica un pò qua e un pò la... mantenendo i loro dsp... insomma non dovrebbe essere un problema giusto? :confused:
JackTheVendicator
22-01-2007, 13:44
Mi sa che il DSP 7.1 non lo metterò :sofico:
Edit!
Però pensandoci bene il routertech è basato sui sorgenti Acorp! Quindi capisco che loro possano incaxxarsi se uso i loro dsp su firmware diversi ma se li uso con i loro sorgenti non dovrebbero esserci problemi no? Infondo è come se prendo il loro firmware e faccio qualche modifica un pò qua e un pò la... mantenendo i loro dsp... insomma non dovrebbe essere un problema giusto? :confused:
I sorgenti sono sotto GPL... quindi non possono incazzarsi per quelli. A dare problemi possono essere il tiatm.o con relativo ar0700xx.bin (fw del DSP ADSL) e l'avalanche_usb.o (che tralaltro nel G604/624T non serve a nulla).
DarkWolf
22-01-2007, 13:51
I sorgenti sono sotto GPL... quindi non possono incazzarsi per quelli. A dare problemi possono essere il tiatm.o con relativo ar0700xx.bin (fw del DSP ADSL) e l'avalanche_usb.o (che tralaltro nel G604/624T non serve a nulla). Insomma dovrei usare i loro sorgenti con tiatm diversi? :rolleyes:
Per andare sul sicuro "credo" ci voglia
LAN 192.168.1.0 NetMask 255.255.0.0
WLAN 192.168.2.0 NetMask 255.255.0.0
in quanto così abiliti tutti i possibili bit del penultimo ottetto di bit quindi da
192.168.0.x a 192.168.254.x
in effetti sarebbe possibile anche una netmask tipo 255.255.252.0 ma mi secca farlo in binario e verificare l'applicabilità :fagiano: fra un mese al max vi saprò dire molto di più :fagiano: esame di reti ma mi scoccio di studiarlo in anticipo :fagiano:
confermo che allo stato attuale, salvo miracoli, il 624T non consente la comunicazione fra WLAN e LAN, anche sulla stessa classe di IP e con i bridge apparentemente configurati bene (thanks JackTheVendicator per il controllo)
Dunque, quello che ho scritto io, serviva a IMPEDIRE LA COMUNICAZIONE TRA WLAN E LAN... visto che mi pareva fosse nell'interesse di trottolino...
Chiaro che la mia idea non prende in considerazione il BUG del fw RT sul G624T (che appunto impedisce di default comunicazioni tra WLAN e LAN)...
La mia idea è di creare la classe 192.168.1.0 con mask 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1... per la LAN
Mentre per la WLAN si crea la classe 192.168.2.0 con mask uguale 255.255.255.0 e gateway 192.168.2.1 (che cmq è lo stesso router ma configurato diversamente nella sezione del gruppo WLAN)
Questo perché la netmask 255.255.255.0 blocca i primi tre gruppi dell'ip mantenendo libero l'ultimo.
In pratica un ip 192.168.1.x potrà contattare solo altri IP 192.168.1.y
Un ip 192.168.2.k potrà contattare solo altri IP 192.168.2.h.
Se il client LAN si chiama 192.168.1.3 e il client WLAN 192.168.2.3 essi non potranno comunicare perché la TERZA cifra è diversa (e la netmask ne impone l'uguaglianza).
Siccome la WLAN cmq deve essere in grado di navigare da internet (cioé deve raggiungere il gateway che è il router che le dà la connessione) un'ipotetico client WLAN 192.168.2.x non potrebbe comunicare con il router sull 192.168.1.1. Da qui la necessità di assegnare al router 2 indirizzi IP... uno è 192.168.1.1 per i client LAN e l'altro è 192.168.2.1 per i client WLAN.
-----------
Diverso è invece il discorso della netmask 255.255.0.0 che lascia libere le ultime due cifre e così tutti gli ip 192.168.x.y comunicano con tutti gli ip 192.168.h.k (ovviamente, anche sopra, le lettere x,y,k,h sono numeri compresi tra 1 e 254).
Giocare con le netmask serve a superare la granularità delle cifre nell'ip...
in pratica:
255.255.255.0 equivale a
11111111.11111111.11111111.00000000 in binario
Quindi possiamo avere 254 ip diversi con prefisso 192.168.1. che si vedono tutti.
invece 255.255.255.0.0 equivale a
11111111.11111111.00000000.00000000 e quindi avremo 64516 (254*254) ip diversi con prefisso 192.168. che si vedono.
A questo punto possiamo usare il binario e scrivere una netmask così:
11111111.11111111.11111100.00000000 che corrisponde a
255.255.252.0 che permette di avere comunicanti tutti gli ip 192.168.1.x e 192.168.2.y.
Questo poiché gli ultimi 2 bit a zero del terzo gruppo lasciano liberi gli ultimi due bit del terzo gruppo negli indirizzi IP che si vedono tra loro.
Questi due bit rappresentano dunque 4 possibili numeri (2^2) che sono 0,1,2,3.
Ma come sempre si elimina il primo (lo zero) e l'ulitmo (il 3) per motivi tecnici e si tengono l'1 e il 2... (ecco perché 192.168.1.x e 192.168.2.y s i vedono con netmask 255.255.252.0)
------------------------------
Dopodiché, se vi siete addormentati... va benissimo anche 255.255.255.0...
Se invece c'avete capito qualcosa potete usare anche 255.255.252.0 :)
DarkWolf
22-01-2007, 14:26
Hi!
This copyright forbids use other manufacturers our modules tiatm in firmwares.
You do not get under these restrictions, but future our versions tiatm will
have hardware check. Modules tiatm not GPL... :(
-
Edit!
Grazie Jack!
Script per abilitare/disabilitare l'access point è pronto!
fa anche altre cosette... (reboot e patch per emule)
testato e funzionante!
http://www.hostfiles.org/download.php?id=31A1AE80
(scusate questa è quella corretta) :doh:
perdonatemi, ma ci sono controindicazioni nell'installare il firm routertech? Xchè leggevo cose un po' contrastanti e non mi sembra di aver caputo tutto alla perfezione... Grazie :D
DarkWolf
22-01-2007, 16:10
perdonatemi, ma ci sono controindicazioni nell'installare il firm routertech? Xchè leggevo cose un po' contrastanti e non mi sembra di aver caputo tutto alla perfezione... Grazie :D Sul G624t al momento non è totalmente compatibile! Sul g604T va molto bene ;)
Carciofone
22-01-2007, 16:35
Dopodiché, se vi siete addormentati... va benissimo anche 255.255.255.0...
Se invece c'avete capito qualcosa potete usare anche 255.255.252.0 :)
Spiegazione cristallina, Complimenti!
L'unica cosa che vorrei dire è che non necessariamente il gateway, che sia un router, deve possedere un IP del range cui appartengono i pc collegati. Così, per ipotesi, se si volesse che nessuno dei pc collegati al router possa raggiungere l'interfaccia di configurazione web, basterebbe metterli su classi diverse, salvo quello di amministrazione. Dal punto di vista internet non cambierebbe nulla.
DarkWolf
22-01-2007, 16:45
... Così, per ipotesi, se si volesse che nessuno dei pc collegati al router possa raggiungere l'interfaccia di configurazione web, basterebbe metterli su classi diverse, ... C'è l'opzione access control anche per questo :sofico:
Carciofone
22-01-2007, 16:51
C'è l'opzione access control anche per questo :sofico:
Certo che questi firmware sono tecnicamente un passo avanti... non i soliti home...
*Pegasus-DVD*
22-01-2007, 17:28
Certo che questi firmware sono tecnicamente un passo avanti... non i soliti home...
a beh... pero' con quello originale è lunico che mi funziona tutto :D
DarkWolf
22-01-2007, 17:30
a beh... pero' con quello originale è lunico che mi funziona tutto :D Usa quello allora :D
*Pegasus-DVD*
22-01-2007, 17:32
Usa quello allora :D
trovarlo...
DarkWolf
22-01-2007, 17:33
trovarlo... Hai provato sul sito dlink italiano :doh:
*Pegasus-DVD*
22-01-2007, 17:37
Hai provato sul sito dlink italiano :doh:
si ma come so che versione avevo ... vabbè fa niente tanto lo cambio perchè il fischio che fa non mi fa dormire ...
Sul G624t al momento non è totalmente compatibile! Sul g604T va molto bene ;)
quindi io, possessore di un g604t, montando il tuo firmware mantengo le stesse funzionalità che ho attualmente + quelle dellla routertech che a quanto pare sono un passo avanti rispetto a dlink, giusto? Senza problemi aggiuntivi per l'AP per il mulo e tutto il resto? Ultima cosa, con il tuo firm che versione di emule moddata mi consigli? Grazie mille e ciao!
p.s. scusate mi son lasciato trasportare dalla mia vena artistica, chiedo umilmente venia a tutti voi :D :D :D
DarkWolf
22-01-2007, 17:51
si ma come so che versione avevo ... vabbè fa niente tanto lo cambio perchè il fischio che fa non mi fa dormire ... Usa l'ultima v1 e vai tranquillo!
PS avevo sbagliato script! Quello corretto è questo :D
http://www.hostfiles.org/download.php?id=31A1AE80
(su 10 download nessuno che m'abbia detto... vedi che hai sbagliato :( )
quindi io, possessore di un g604t, montando il tuo firmware mantengo le stesse funzionalità che ho attualmente + quelle dellla routertech che a quanto pare sono un passo avanti rispetto a dlink, giusto? Senza problemi aggiuntivi per l'AP per il mulo e tutto il resto? Ultima cosa, con il tuo firm che versione di emule moddata mi consigli? Grazie mille e ciao!
p.s. scusate mi son lasciato trasportare dalla mia vena artistica, chiedo umilmente venia a tutti voi :D :D :D Si puoi metterla tranquillamente!
Io uso la MorphXt ma ... usa quella che preferisci insomma tanto più o meno stanno tutte li ;)
DarkWolf
22-01-2007, 19:04
@Vathek! Adesso il cambio dsp è completo!
Ci sono 4/5/6 e anche annex b! Da scegliere sempre via env ;)
*Pegasus-DVD*
22-01-2007, 19:30
Usa l'ultima v1 e vai tranquillo!
quale sarebbe l'ultima V1 ?
non fischia piu con quella?
mi aiuti a fare il blupgrade che non ci riesco .... (ora ho su quella australiana ma èa dei bug clamorosi)
che cavolo di ip vuole !?
DarkWolf
22-01-2007, 19:38
quale sarebbe l'ultima V1 ?
non fischia piu con quella?mi aiuti a fare il blupgrade che non ci riesco .... (ora ho su quella australiana ma èa dei bug clamorosi) che cavolo di ip vuole !? Quà siamo OT! comunque se fischia non lo so, a me non ha mai fischiato con nessun firmware! Il blupgrade non lo uso da parecchio comunque me lo ricordo molto facile! In caso prova con il conosciutissimo tiupgrade
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dslg604t_20051210_03b_adsl2+_dsp4_firmware.rar
JackTheVendicator
22-01-2007, 20:07
Chiaro che la mia idea non prende in considerazione il BUG del fw RT sul G624T (che appunto impedisce di default comunicazioni tra WLAN e LAN)...
@Vathek & DDNS
Non e' che per caso avevato l'User Isolation attivato? :confused:
rdefalco
22-01-2007, 20:10
@Vathek & DDNS
Non e' che per caso avevato l'User Isolation attivato? :confused:
@rdefalco anche :sofico: no l'user isolation risultava disattivato :D
Si puoi metterla tranquillamente!
Io uso la MorphXt ma ... usa quella che preferisci insomma tanto più o meno stanno tutte li ;)
Greazie Darkwolf :) c'è il tiupgrade se non erro, userò quello:) grazie ancora!!!
JackTheVendicator
22-01-2007, 20:50
Ho fatto il kernel senza il supporto Marvell, ma ora non posso upparlo perche' quelli del mio hosting hanno fatto casino con permessi/owner e impostazioni PHP :cry: :cry: :cry:
DarkWolf
22-01-2007, 21:00
Ho fatto il kernel senza il supporto Marvell, ma ora non posso upparlo perche' quelli del mio hosting hanno fatto casino con permessi/owner e impostazioni PHP :cry: :cry: :cry: hai la mia mail? :D - tanto per curiosità hai aggiunto anche le ultime patch? :fagiano:
frank_mackey
22-01-2007, 21:04
Script per abilitare/disabilitare l'access point è pronto!
Comodissimo AP_ON e AP_OFF!!!
Dritti sul desktop a vita!
Grazie 1000.
DarkWolf
22-01-2007, 21:04
Comodissimo AP_ON e AP_OFF!!!
Dritti sul desktop a vita! Grazie 1000. Figurati ;)
JackTheVendicator
22-01-2007, 21:13
tanto per curiosità hai aggiunto anche le ultime patch? :fagiano:
Si tutto spanking new :sofico:
DarkWolf
22-01-2007, 21:16
Si tutto spanking new :sofico: :yeah:
JackTheVendicator
22-01-2007, 21:24
:yeah:
Comunque, se non funziona neanche questo i poveri possessori di G624T possono *prendersela li'* purtroppo :(
DarkWolf
22-01-2007, 21:25
Comunque, se non funziona neanche questo i poveri possessori di G624T possono prendersela li' purtroppo :( Ehmmm li dove :fiufiu: :asd:
PS è 13k più piccolo del precedente :mbe: ... Il supporto marvell si vaceva sentire :)
JackTheVendicator
22-01-2007, 21:37
Ehmmm li dove :fiufiu: :asd:
Omissis :fiufiu: :angel:
PS è 13k più piccolo del precedente :mbe: ... Il supporto marvell si vaceva sentire :)
Eh... considerando che (a quanto pare eh... mica mi sono studiato tutto il patch del kernel... sono *solo* 20000-25000 righe :ciapet: ) McMCC ha modificato/migliorato la compressione LZMA del kernel :sofico:
DarkWolf
22-01-2007, 21:53
Omissis :fiufiu: :angel:
Eh... considerando che (a quanto pare eh... mica mi sono studiato tutto il patch del kernel... sono *solo* 20000-25000 righe :ciapet: ) McMCC ha modificato/migliorato la compressione LZMA del kernel :sofico: Ecco perchè! Comunque non riesco a buttarlo giu! Mo creo il singleimage e vediamo che vien fuori ;)
rdefalco
22-01-2007, 21:59
Ho aperto un thread relativo alla questione del "mancato bridge" sul 624»RouterTech qui nella sezione Linux
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388334
magari esce fuori che basta qualche comando in autoexec.sh per sistemare la questione ;)
la cosa curiosa è che (credo di averlo già detto) dal telnet del router pingo tutti i pc, quindi è come se ci fosse questo bridge mancato che blocca il tutto... vediamo... :D
rdefalco
22-01-2007, 23:52
Non e' che per caso avevate l'User Isolation attivato? :confused:
Una domanda: ma l'user isolation del wireless a che livello viene tradotto in linux? cioè quale regola viene creata? iptables? brctl addfilter? boh?
PS avevo sbagliato script! Quello corretto è questo :D
http://www.hostfiles.org/download.php?id=31A1AE80
(su 10 download nessuno che m'abbia detto... vedi che hai sbagliato :( )
EDIT
Ho il serio dubbio che dalla RC4 in poi le partizioni siano cambiate!!!
Neanche la RC7 (vedi sotto) si monta con ciclamab, allora ho provato con Tiupgrade mantenendo le partizioni della Beta2 DW... tiupgrade termina la procedura di aggiornamento, ma al riavvio il router si inchioda su adam2... e non fa il boot...
Darkwolf, mi dici come faccio a vedere quali partizioni nuove inserire per la RC7? Possibile che abbia avuto solo io 'sto problema?
CIao, ancora... stasera è successa una cosa molto strana...
Arrivo a casa e il router è tutto acceso (quindi tutto ok) ma non riuscivo ad accedervi né via web né via telnet. e non rispondeva ai ping...
Allora ho provato a riavviare ma non c'era niente da fare... dava gli ip, accendeva tutte le luci come di norma ma non riuscivo a navigare né a contattare il router...
Allora ho provato a usare ciclamab per mettere su la RC4... beh.. con il singleimage mi dice che le partizioni non sono a posto mentre con i file separati era ok... beh... allora ho provato con i file separati ma nonostante adam2 rispondesse correttamente si inchiodava a metà flashing...
A quel punto ho provato a ri-mettere la beta2 con tiupgrade e voilà... eccomi qua... :sofico:
Adesso ho appena visto che c'è la RC7, quindi ottimo... provo a montarla, così ne approfitto per rifare di nuovo la configurazione :oink: :fagiano:
Speriamo di farcela... :Prrr:
@Darkwolf
Sarebbe interessante nello script oltre a mettere AP_ON e AP_OFF, inserire il controllo di potenza... cioé poter impostare via script la potenza delll'access point. Da 6, 12, 50,75 e 100 %... (Sarebbe comodo perché tipo per navigare col portatile in camera mia devo metterlo a 12% se no mi va lenta la banda WLAN, nel resto della casa invece devo mettere 100% se no il segnale non ha abbastanza portata. Quindi avendo un bello script veloce sarebbe tutto più comodo...)
Poiché ad ogni cambio di potenza bisogna riavviare l'AP, direi di inserire l'opzione della potenza associata al comando AP_ON... così si prendono due piccioni con una fava... che dici, è fattibile?
DarkWolf
23-01-2007, 01:02
Ciao, ancora... stasera è successa una cosa molto strana...
.... Fattibile è sicuramente fattibile! Bisogna vedere qual'è il comando giusto :D - lo script ce l'avevo con reboot e emule (fatto da parecchio) i comandi per access point me l'ha passati jack e io mi sono occupato di adattarli nel file di risposta ;)
PS ho notato anch'io che questo firmware riesce ad essere messo solo in singleimage! Con i file separati c'avrò provato non so quante volte ma mai riuscito! In più con ciclamab se li unisci (da separati a single) vien fuori un file da circa 9 mega! Ma solo con questo firmware! :eek: - c'è qualcosa di ignoto che non ho ancora ben capito!
Fattibile è sicuramente fattibile! Bisogna vedere qual'è il comando giusto :D - lo script ce l'avevo con reboot e emule (fatto da parecchio) i comandi per access point me l'ha passati jack e io mi sono occupato di adattarli nel file di risposta ;)
PS ho notato anch'io che questo firmware riesce ad essere messo solo in singleimage! Con i file separati c'avrò provato non so quante volte ma mai riuscito! In più con ciclamab se li unisci (da separati a single) vien fuori un file da circa 9 mega! Ma solo con questo firmware! :eek: - c'è qualcosa di ignoto che non ho ancora ben capito!
Ok, ma con le vecchie partizioni non riesco a montare neanche il singleimage... tu come hai fatto? Mi dici, se hai la RC7, che partizioni hai su?
DarkWolf
23-01-2007, 01:41
Ok, ma con le vecchie partizioni non riesco a montare neanche il singleimage... tu come hai fatto? Mi dici, se hai la RC7, che partizioni hai su? non ci crederai ma aggiornando via interfaccia web se li fa da solo le var mtd! (non sto scherzando) Non so se sia adam2 (ce l'hai anche te) o la seriale sempre attaccata che si sistema il tutto (noooo impossibile) comunque si cambiano da sole :sofico:
Ecco quelle per la rc7
mtd0 0x90089000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90089000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
PS ho risposto solo ora in quanto ho estratto i log dalla seriale di ciclamab! Per provare a capire perchè non parte con il nuovo kernel ;)
Ti ringrazio... effettivamente appena finito di scriverti, m'è venuta l'idea di provare via web e infatti...
Così ho tirato giù le partizioni, e anche a me le ha impostate da solo, solo che mi faceva casino la config...
In pratica ho upgradato prima il firmware singleimage... e ok...
A quel punto la vecchia config andava ma preferivo ricaricare la config pulita della RC7, cosa che però non riuscivo più a fare via web con la RC7...
Allora ho provato a resettare il router, e a ricaricare la config pulita... (si, lo so che non serve, tanto è uguale al reset, però volevo vedere se andava) ma anche così non mi caricava la config e mi dava un errore strano, tipo config non valida... (mi pare che anche qualche altro nuovo utente abbia riportato lo stesso errore qualche giorno fa)..
Allora mi sono girate le balle (Gangialf..) e ho riflashato con CiclaMab impostando le nuove partizioni (che nel frattempo mi ero tirato giù via telnet dalla RC7) e caricando la singleimage+config...
A quel punto, con le nuove partizioni, è andato anche CiclaMab... e la config mi sembra ok... adesso ho configurato la mia LAN per benino e sembra tutto ok...
Unica cosa: ma il controllo dei DSP non c'è più nella RC7?? (premetto che la RC5 non ho fatto in tempo a provarla :p) Se si, dove si trova?
@Vathek! Adesso il cambio dsp è completo!
Ci sono 4/5/6 e anche annex b! Da scegliere sempre via env ;)
Ehm, se avessi letto meglio... :rolleyes:
Dove trovo info su come configurare i dsp nella env?
DarkWolf
23-01-2007, 02:12
Ehm, se avessi letto meglio... :rolleyes: A cosa ti riferisci :confused: (edit! Ok ho afferrato) :sofico: Dove trovo info su come configurare i dsp nella env?Allora... (faccio un copia e incolla)
dsp4: run setenv dsp_ver dsp4A
dsp5: run setenv dsp_ver dsp5A
dsp6.2: run setenv dsp_ver dsp62A
dsp7.1: run setenv dsp_ver dsp71A (eliminato) :cry:
dsp6 (AnnexB): run setenv dsp_ver dsp6B
una volta dato uno di questi! /sbin/reboot :cool:
A cosa ti riferisci :confused:
Al fatto che mi avevi già detto che nella RC7 c'era il multiDSP... ma avevo confuso la frase, pensando che parlassi dell'RC5...
La cosa carina cmq è che a questo punto si può tagliare la testa al toro e fare qualche bella statistica precisa (con distribuzioni e quant'altro) per valutare se è davvero meglio un DSP piuttosto che un altro... :) :) :)
Appena finisco l'ultimo esame ci do dentro e rispolvero i vecchi appunti di statistica :sofico:
DarkWolf
23-01-2007, 02:22
Al fatto che mi avevi già detto che nella RC7 c'era il multiDSP... ma avevo confuso la frase, pensando che parlassi dell'RC5... Si ci sono arrivato poi :D (sopra ho editato)! Comunque il metodo funziona, certo nella mod è possibile riceva qualche lieve modifica... si vedrà insomma! :angel: Ho segnalato qualche altro buggetto a thechieff... Comunque davvero ormai è quasi giunta! Siamo alla rc7 ed è rimasto ben poco da fare :sofico: - mo vado che il mio cane sennò m'uccide :D (anche perché fra un 10 minuti il sito entrerà in pausa per il solito quarto d'ora) :cool: - beh :ronf:
trottolino1970
23-01-2007, 10:34
Sono 48 h che con questo firm il mulo la navigazione e il download tirano a palla senza alcun riavvio (dsl g 624 t)
bertoz85
23-01-2007, 11:09
Avrei 3 domande/osservazioni:
1) nella versione 311206 il menu System e il menu Tools sono la stessa cosa (incredibile ma me ne sono accorto solo oggi), è stato corretto questo?
2) nella sezione system commands si può salvare il backup .bin della configurazione, ma non c'è scritto come rimetterlo su .. ebbene? :D
3) Ci sono novità per il G624T? Un mio amico l'ha preso e già (forse) da problemi col fw dlink....
ciao e grazie mille!
trottolino1970
23-01-2007, 11:19
Avrei 3 domande/osservazioni:
1) nella versione 311206 il menu System e il menu Tools sono la stessa cosa (incredibile ma me ne sono accorto solo oggi), è stato corretto questo?
2) nella sezione system commands si può salvare il backup .bin della configurazione, ma non c'è scritto come rimetterlo su .. ebbene? :D
3) Ci sono novità per il G624T? Un mio amico l'ha preso e già (forse) da problemi col fw dlink....
ciao e grazie mille!
peril dlink ke hai menzionato io l'ho messo su e da 48 h tutto ok nessun tipo di problema
salve a tutti sono nuovo di qui, mi chiamo claudio...
anche io posseggo un g604t ed un abbonamento a tiscali,
ieri sera ho effettuato l'upgrade del FW alla versione V2.00B01T01.EU.20050930 ma non c'è stato nessun modo per effettuare la connessione ad internet... non si agganciava alla linea tiscali...
smanettando sono riuscito a tornare alla versione V1.00B02T02_EU_20050815 tramite blupgrade 0.7
ora volevo chiedervi quale versione di FW aggiornato posso mettere x l'ottimizzazione di navigazione e del mulo?? :mc:
grazie a tutti
claudio
bertoz85
23-01-2007, 11:32
peril dlink ke hai menzionato io l'ho messo su e da 48 h tutto ok nessun tipo di problema
che firmware hai messo su, per la precisione?
avevi problemi con quello di base V3.00B03 EU-A ???
abbiamo un server dns dinamico e da oggi il rouer nn risponde + ai ping, quindi sospettiamo che si sia inchiodato (dato che col modem precdente nn aveva mai dato 1 problema) :D
ciao
trottolino1970
23-01-2007, 11:46
che firmware hai messo su, per la precisione?
avevi problemi con quello di base V3.00B03 EU-A ???
abbiamo un server dns dinamico e da oggi il rouer nn risponde + ai ping, quindi sospettiamo che si sia inchiodato (dato che col modem precdente nn aveva mai dato 1 problema) :D
ciao
quello scaricato dal primo post di questo 3d va na bomba te lo konsiglio
Avrei 3 domande/osservazioni:
1) nella versione 311206 il menu System e il menu Tools sono la stessa cosa (incredibile ma me ne sono accorto solo oggi), è stato corretto questo?
2) nella sezione system commands si può salvare il backup .bin della configurazione, ma non c'è scritto come rimetterlo su .. ebbene? :D
3) Ci sono novità per il G624T? Un mio amico l'ha preso e già (forse) da problemi col fw dlink....
ciao e grazie mille!
1) E' fatto così... non è un bug... System è una specie di shortcut per la voce SystemCommands
2) Il backup lo recuperi dalla voce "Update Gateway" così come se stessi facendo un aggiornamento firmware...
3) Nessuna novità che io sappia, sul G624T funziona tutto tranne la comunicazione tra client LAN e WLAN... ma chiaramente la WLAN vede il gateway... e quindi naviga...
salve a tutti sono nuovo di qui, mi chiamo claudio...
anche io posseggo un g604t ed un abbonamento a tiscali,
ieri sera ho effettuato l'upgrade del FW alla versione V2.00B01T01.EU.20050930 ma non c'è stato nessun modo per effettuare la connessione ad internet... non si agganciava alla linea tiscali...
smanettando sono riuscito a tornare alla versione V1.00B02T02_EU_20050815 tramite blupgrade 0.7
ora volevo chiedervi quale versione di FW aggiornato posso mettere x l'ottimizzazione di navigazione e del mulo?? :mc:
grazie a tutti
claudio
Vai in prima pagina..Puoi flashare tranquillamente il firmware RouterTech (per come fare al meglio l'operazione, dai 1 occhio alle guide linkate nella sign di Darkwolf :))
Per le ottimizzazzioni del mulo trovi una guida qui da qualche parte sul forum :)
M'è venuta un idea per la guida routertech... e se facessimo una traduzione riadattata di questa guida: http://mcmcc.bat.ru/acorp/NSPWebCfg.pdf ?
Chiaramente non ho intenzione di tradurre tutte e 188 le pagine... ma riassumendo e riadattando le specifiche per il fw RouterTech credo che l'impostazione generale di questa guida sia cmq un ottimo canovaccio da cui partire... che dite?
DarkWolf
23-01-2007, 16:41
M'è venuta un idea per la guida routertech... e se facessimo una traduzione riadattata di questa guida: http://mcmcc.bat.ru/acorp/NSPWebCfg.pdf ?
Chiaramente non ho intenzione di tradurre tutte e 188 le pagine... ma riassumendo e riadattando le specifiche per il fw RouterTech credo che l'impostazione generale di questa guida sia cmq un ottimo canovaccio da cui partire... che dite? Per me va bene :D - Pensi a tutto tu? :asd:
Per me va bene :D - Pensi a tutto tu? :asd:
Se nessuno ha fretta, non ho problemi :sofico: ... di sicuro però fino al 14 Febbraio (esame di Algebra e Logica 2) sarà difficile mettermi a fare qualcosa :cry:
Se invece qualcuno vuole aiutarmi, ben venga! Si scarichi la guida che ho postato poco sopra e traduca la sezione che vuole :p
(Magari dettagliandola un po' meglio se ne ha le competenze, vedi ad esempio la sezione QoS o Wireless)
Poi ci mettiamo d'accordo su come unire le parti.. :)
DarkWolf
23-01-2007, 17:25
Se nessuno ha fretta, non ho problemi :sofico: ... di sicuro però fino al 14 Febbraio (esame di Algebra e Logica 2) sarà difficile mettermi a fare qualcosa :cry:
Se invece qualcuno vuole aiutarmi, ben venga! Si scarichi la guida che ho postato poco sopra e traduca la sezione che vuole :p
(Magari dettagliandola un po' meglio se ne ha le competenze, vedi ad esempio la sezione QoS o Wireless)
Poi ci mettiamo d'accordo su come unire le parti.. :)
E che google come traduttore fa un po cagare... e io con l'inglese non sono proprio il massimo! Comunque vedrò di tirare fuori qualcosa ;)
M'è venuta un idea per la guida routertech... e se facessimo una traduzione riadattata di questa guida: http://mcmcc.bat.ru/acorp/NSPWebCfg.pdf ?
Chiaramente non ho intenzione di tradurre tutte e 188 le pagine... ma riassumendo e riadattando le specifiche per il fw RouterTech credo che l'impostazione generale di questa guida sia cmq un ottimo canovaccio da cui partire... che dite?
ok... appena posso inizio, se e' ok parto proprio dal qos ;)
ps. per chi volesse in allegato metto lo script per accendere e spengere l'ap da linux :cool: (tnx dark & jack) edit: :doh: ho fatto una bufala nello sript... ora e' tutto a posto
DarkWolf
23-01-2007, 19:43
ok... appena posso inizio, se e' ok parto proprio dal qos ;)
ps. per chi volesse in allegato metto lo script per accendere e spengere l'ap da linux :cool: (tnx dark & jack)
Grande cicala! :sofico:
PS rc8!
Ora la env è perfetta :sofico:
Edit ho inserito il link al collegamento anche qui!
http://www.hostfiles.org/download.php?id=31A1AE80
Neofenix
23-01-2007, 19:46
riekkomi dopo un po' di tempo..ho ancor il firmware di fine anno...come vanno le cose con la beta? :D
consigliate di uppare e provare o tengo ancora l'altra versione? :D
DarkWolf
23-01-2007, 19:48
riekkomi dopo un po' di tempo..ho ancor il firmware di fine anno...come vanno le cose con la beta? :D
consigliate di uppare e provare o tengo ancora l'altra versione? :D
Metti la beta2 intanto! A presto la final! :cool:
ho aggiornato con il FW di routertech beta, x ora tutto ok... voi che porte mi consigliate di aprire x emule?
grazie :D
DarkWolf
23-01-2007, 20:43
ho aggiornato con il FW di routertech beta, x ora tutto ok... voi che porte mi consigliate di aprire x emule? grazie :D Sò sempre quelle! > 4662 Tcp; 4672 Udp :D Sono pure già inserite nel port forwarding :cool:
Sò sempre quelle! > 4662 Tcp; 4672 Udp :D Sono pure già inserite nel port forwarding :cool:
visto che devo configurarlo x i 3 pc che ho in casa nn posso mettere su tutti e 3 le stesse porte... o sbaglio? :confused: :rolleyes:
DarkWolf
23-01-2007, 21:04
visto che devo configurarlo x i 3 pc che ho in casa nn posso mettere su tutti e 3 le stesse porte... o sbaglio? :confused: :rolleyes:
Ovvio che no! vai per ordine crescente!
es: pc1= 4662T;4672U - pc2=4663T;4673U... ecc ecc :cool:
rdefalco
23-01-2007, 21:46
Come da topic su routertech.org
624 has ADM switch inside - it is not Marvel compatible
esiste un driver o il supporto per questo switch? visto che il firmware DLink supporta entrambi gli switch (anche se effettivamente il firm624 sul 604 riportava errori di switch nel log) è possibile estrarlo dal firm dlink?
JackTheVendicator
23-01-2007, 22:10
Come da topic su routertech.org
esiste un driver o il supporto per questo switch? visto che il firmware DLink supporta entrambi gli switch (anche se effettivamente il firm624 sul 604 riportava errori di switch nel log) è possibile estrarlo dal firm dlink?
Se nel pacchetto sorgenti D-Link ci sta il supporto ADMTek, si.
Siccome mi trovo ad avere una incredibile disponibilita' di spazio HD (lasciamo perdere il perche' :muro: ), vedro' di darci un'occhiata...
rdefalco
23-01-2007, 22:15
Se nel pacchetto sorgenti D-Link ci sta il supporto ADMTek, si.
:boh: mah quantomeno nel firmware originale del 624 non dovrebbe starci per forza? :D
JackTheVendicator
23-01-2007, 22:16
:boh: mah quantomeno nel firmware originale del 624 non dovrebbe starci per forza? :D
Magari non e' gestito... nel fw originale c'era la pagina per gestire lo switch?
rdefalco
23-01-2007, 22:23
Magari non e' gestito... nel fw originale c'era la pagina per gestire lo switch?
No quella no... ma quantomeno lo switch funzionava :D
Vero è che sulla pagina di gestione dello switch vorrei un feedback: fino alla beta10 sul 624 non era possibile cambiare i valori di fallback delle porte, cioè io variavo i quattro valori, ma quando confermavo mi cambiava solo il valore della porta 2, mentre le altre restavano su Auto... ora è stato corretto?
JackTheVendicator
23-01-2007, 22:36
No quella no... ma quantomeno lo switch funzionava :D
Come pensavo, l'ADMTek non e' gestito, almeno nel fw 3.00 del G624T. Ora vedo di sistemare il tutto nel pacchetto acorp...
Metti la beta2 intanto! A presto la final! :cool:
attendiamo trepidanti la final :)
trottolino1970
23-01-2007, 23:22
Ciao ragazzi,
dopo più di 48 ore preso dal paniko del riavvio (prima lo facevo sempre)
ho deciso di riavviare il router 624 t e il pc.
Nn so kosa sia successo, ho perso tutte le configurazioni ma stranamente navigavo lo stesso nn pingavo più il router e nn accedevo da web.
Ad un tratto sono riuscito ad entrare il rouetr era sconfigurato kompletamente ma rouscivo a navigare.
Domanda: kosa può essere successo?
Leggevo che sta per uscire la versione 2 final a quando?
Attendo vostre notizie
Saluti
ho fatto 2 prove per ciascun DSP (RC8)
********************************************
ATM Driver 4.06.05.00
DSL HAL 4.03.00.00
DSL Datapump 4.01.02.00 Annex A
PDSP Firmware 0.52
Modem Status
DS Margin 18-18
US Margin 29-29
DS Line Attenuation 22-21
US Line Attenuation 11-11
********************************************
ATM Driver 5.00.04.00
DSL HAL 5.00.03.00
DSL Datapump 5.00.03.00 Annex A
PDSP Firmware 0.52
Modem Status
DS Margin 21-18
US Margin 28-29
DS Line Attenuation 21-21
US Line Attenuation 11-11
********************************************
ATM Driver 6.01.03.00
DSL HAL 6.01.02.00
DSL Datapump 6.02.01.00 Annex A
PDSP Firmware 0.54
Modem Status
DS Margin 18-19
US Margin 29-28
DS Line Attenuation 21-21
US Line Attenuation 11-11
********************************************
io non vedo molta differenza :D
ps. ma tutti gli script nella nuova cartella /usr/local/sbin sono per il cambio di dsp??
M'è venuta un idea per la guida routertech... e se facessimo una traduzione riadattata di questa guida: http://mcmcc.bat.ru/acorp/NSPWebCfg.pdf ?
Verrei a casa tua e ti bacerei mani e piedi per 1 mese :sofico:
bertoz85
24-01-2007, 09:48
quindi qualcuno mi spiega qual'è lo stato dei llavori sul G624T?
col firmware originale si è bloccado dopo una sola notte di scaricamento con uTorrent, non è possibile!!!!
nel frattempo che firmware posso caricarci su per alleviare il "disturbo" ?
rdefalco
24-01-2007, 10:20
quindi qualcuno mi spiega qual'è lo stato dei llavori sul G624T?
col firmware originale si è bloccado dopo una sola notte di scaricamento con uTorrent, non è possibile!!!!
nel frattempo che firmware posso caricarci su per alleviare il "disturbo" ?
Il firmware spagnolo (mi pare sia di luglio-agosto 2006) che a me ha fatto 3 mesi ininterrotti di uptime.
bertoz85
24-01-2007, 10:43
Il firmware spagnolo (mi pare sia di luglio-agosto 2006) che a me ha fatto 3 mesi ininterrotti di uptime.
e tu hai un 624 o un 604? a me col 604 dopo un po si freezava di brutto..... al mio amico col 624 dovrebbe fungere
trottolino1970
24-01-2007, 12:02
e tu hai un 624 o un 604? a me col 604 dopo un po si freezava di brutto..... al mio amico col 624 dovrebbe fungere
io ho il 624 e funge senza frezzzzzzz :D :D :D
Neofenix
24-01-2007, 14:15
:D aggiornato alla beta 2
però in diagnosi adsl mi fallisce la f4 seg..boh :confused:
il resto okkk..è molto meglio organizzata questa versione
bertoz85
24-01-2007, 14:28
io ho il 624 e funge senza frezzzzzzz :D :D :D
Ciao ragazzi,
dopo più di 48 ore preso dal paniko del riavvio (prima lo facevo sempre)
ho deciso di riavviare il router 624 t e il pc.
Nn so kosa sia successo, ho perso tutte le configurazioni ma stranamente navigavo lo stesso nn pingavo più il router e nn accedevo da web.
Ad un tratto sono riuscito ad entrare il rouetr era sconfigurato kompletamente ma rouscivo a navigare.
Domanda: kosa può essere successo?
Leggevo che sta per uscire la versione 2 final a quando?
Attendo vostre notizie
Saluti
non sembra :D
DarkWolf
24-01-2007, 15:13
ps. ma tutti gli script nella nuova cartella /usr/local/sbin sono per il cambio di dsp?? Gli ho dato una rapida occhiata...
Comunque eccoli tutti nell'allegato! ;)
Gli ho dato una rapida occhiata...
Comunque eccoli tutti nell'allegato! ;)
a me sembrano per fare dei test o per settare delle config in automatico... :confused: :confused:
non e' che hai un changelog :stordita:
Uno non si occupa di firmware per una settimana e rimane indietro anni luce..
La mia richiesta è questa: metto su la RC8 creandomi il solito pacchettino con tiupgrade oppure la B2 di Dark (che è basata su quale RC?) ? :muro: :D
E poi, siccome vedo questo:
WAN Uptime: 244hr 23min 24sec
E' possibile o è già stato fatto immettere la dicitura xx giorni xx ore xx minuti xx secondi?
Uno non si occupa di firmware per una settimana e rimane indietro anni luce..
La mia richiesta è questa: metto su la RC8 creandomi il solito pacchettino con tiupgrade oppure la B2 di Dark (che è basata su quale RC?) ? :muro: :D
E poi, siccome vedo questo:
WAN Uptime: 244hr 23min 24sec
E' possibile o è già stato fatto immettere la dicitura xx giorni xx ore xx minuti xx secondi?
complimenti per l'uptime ;) (quale fw?) ... no, per ora non e' possibile... andrebbe ricompilato busibox ma pare che nessuno ne abbia voglia :(
la b2 di dark e' basata sulla beta10 di thechief...
la rc8 ti permette di provare differenti dsp per fare il confronto....
comunque se metti su un caffe vengo a trovarti :D
complimenti per l'uptime ;) (quale fw?)
beta10: nessun problema da quando l'ho messa su, sempre connesso.
la b2 di dark e' basata sulla beta10 di thechief...
la rc8 ti permette di provare differenti dsp per fare il confronto....
quindi mi conviene o aspettare o farmi il pacchettino per la RC8
comunque se metti su un caffe vengo a trovarti :D
deduco che tu sia nelle vicinanze ahaha :D
con il FW nuovo la navigazione è migliorata e anche di molto ma il mulo nn ne vuole sapere id alto ma nn scarica mai... fonti tra 2000 e 3000...
c'è qualche settaggio particolare da fare nel router? :D
con il FW nuovo la navigazione è migliorata e anche di molto ma il mulo nn ne vuole sapere id alto ma nn scarica mai... fonti tra 2000 e 3000...
c'è qualche settaggio particolare da fare nel router? :D
Aprire le porte, forse? :read: :read: :muro: :muro:
beta10: nessun problema da quando l'ho messa su, sempre connesso.
quindi mi conviene o aspettare o farmi il pacchettino per la RC8
Se riesci a testare così a lungo un firmware, io ti consiglio di mettere su la RC8, occhio che le partizioni sono però diverse dalla beta10 (o dalla beta2 di darkwolf)
In particolare per la RC8 (e mi pare dalla RC5 in poi) per fare il pacchettino tiupgrade devi usare queste partizioni:
mtd0 0x90089000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90089000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
Buon aggiornamento! (Se hai voglia di provare la nuova versione)
Forse DarkWolf l'aveva già indicato ma, lo rimetto in evidenza per chi fosse interessato...
Scelta del DSP con la RC8
Dalla RC5 è possibile scegliere quale versione del DSP avviare col firmware.
E' necessario, come solitamente nel firmware routertech, modificare un variabile nella env.
In particolare da telnet digitare a scelta una delle seguenti righe:
setenv dsp_ver dsp5A ---> per abilitare i DSP 5.0 Annex A
setenv dsp_ver dsp4A ---> per abilitare i DSP 4.0 Annex A
setenv dsp_ver dsp62A --> per abilitare i DSP 6.2 Annex A
setenv dsp_ver dsp71A --> per abilitare i DSP 7.1 Annex A
( setenv dsp_ver dsp6B ---> per abilitare i DSP 6.0 Annex B: Non testato né consigliato in Italia)
Quindi digitare
saveall.sh
/sbin/reboot
per salvare le modifiche e per riavviare il router con i dsp scelti al passo precedente.
Se avete una buona linea, allora i DSP 5.0 o 4.0 sembrerebbero dare una connessione migliore.
Se avete una linea un po' scarsina (perdite frequenti di portante e/o alti valori di attenuazione in download) allora i DSP 6.2 (che sono quelli di default del firmware) sembrano essere i migliori.
Ad ogni modo questa caratteristica è tuttora sperimentale e potreste rilevare comportamenti differenti da quanto detto.
DarkWolf
25-01-2007, 03:52
Forse DarkWolf l'aveva già indicato ma, lo rimetto in evidenza per chi fosse interessato.... Tutto corretto vathek! Mi permetto solo una piccolissima aggiunta! Invece di farlo da telnet magari è più comodo da interfaccia web con Run Command ;) - E dato che sono valori da scrivere sulla env non è necessario il saveall :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15647047&postcount=1889 :D
Appena installata la beta2, E VA UNA BOMBA :D :D :D
Adesso lo tengo un po' in up e vediamo che fa il mulo :P Per il resto mi sembrava perfetto.... Scsatemi se vi faccio ripetere, ma quindi attualmente sul g624t di un amico questo firm non va, giusto?
Neofenix
25-01-2007, 09:57
piccolo problema con il firmware nuovo...lo aggiorno..tutto ok..cinfiguro salvo..quando riavvio il modem
ciaoooo..devo reinstallare il firmware e non resettare il modem :confused:
qualcuno ha ancora il link della v. del 31/12/06 v2?andava benissimo :cry:
Strano, io ho messo il firm, ho settato tutto compreso il port forwarding e la wlan (adesso ti rispondo in wireless dal portatile) ho riavviato tramite comando dall'interfaccia del router (save and reboot) e non ho perso nulla... Unica cosa non ho provato staccando la corrente, chi lo sa...
Cmq boys per il 624 mi dite qualcosa di interessante? :D
Salve ho un quesito con routertech.
Nella configurazione DNS voglio inserire due DNS privati e non quelli del mio provider adsl,
ma quando provo a inserirli ed a salvare e riavviare mi rispuntano i DNS vecchi.
come fare a salvarli?
grazie
Scusate ho trovato che già avevate risposto alla mia domanda.
Grazie.
JackTheVendicator
25-01-2007, 13:52
Cmq boys per il 624 mi dite qualcosa di interessante? :D
Ragazzi, ci sto lavorando... e' che e' parecchio complicata la cosa :cry:
trottolino1970
25-01-2007, 14:02
Ragazzi, ci sto lavorando... e' che e' parecchio complicata la cosa :cry:
ehi jack io l'no installato sul mio router e va bene sono ormai 4 giorni che tira a palla.
ne approfitto per farti una domanda: una volta installato e config posso/esistono dei moduli aggiuntivi?
ciao
JackTheVendicator
25-01-2007, 14:14
ehi jack io l'no installato sul mio router e va bene sono ormai 4 giorni che tira a palla.
ne approfitto per farti una domanda: una volta installato e config posso/esistono dei moduli aggiuntivi?
ciao
Nella versione che hai tu no... comunque stavo pensando di implementare una cosa del genere in una mia versione... magari dopo la connessione viene scaricato un pacchettino con la funzione aggiuntiva che serve...
trottolino1970
25-01-2007, 14:24
Nella versione che hai tu no... comunque stavo pensando di implementare una cosa del genere in una mia versione... magari dopo la connessione viene scaricato un pacchettino con la funzione aggiuntiva che serve...
ok attendo tue news
DarkWolf
25-01-2007, 15:44
Nella versione che hai tu no... comunque stavo pensando di implementare una cosa del genere in una mia versione... magari dopo la connessione viene scaricato un pacchettino con la funzione aggiuntiva che serve... In realtà mi sa sia possibile! Perlomeno con degli script ;)
Examples:
1. autoexec.sh
e.g.,
setenv autoexec.sh "cd /var && wget http://fpp.com/bar.sh && chmod a+x bar.sh && bar.sh"
This will set up the router to fetch a script from a website, set its executable flag, and then run it, everytime the router boots up.-
@jack
ti è arrivata la mia ultima mail (quella col log della seriale)? :)
Aprire le porte, forse? :read: :read: :muro: :muro:
Se riesci a testare così a lungo un firmware, io ti consiglio di mettere su la RC8, occhio che le partizioni sono però diverse dalla beta10 (o dalla beta2 di darkwolf)
In particolare per la RC8 (e mi pare dalla RC5 in poi) per fare il pacchettino tiupgrade devi usare queste partizioni:
mtd0 0x90089000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90089000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
Buon aggiornamento! (Se hai voglia di provare la nuova versione)
nn ho aperto solo le porte ma anche le finestre... :ciapet:
scherzi a parte ho aperto sia la 4662 la 4672 e le 1755 ma niente nn scarica mai... :muro: :mc:
rdefalco
25-01-2007, 21:04
ehi jack io l'no installato sul mio router e va bene sono ormai 4 giorni che tira a palla.
ne approfitto per farti una domanda: una volta installato e config posso/esistono dei moduli aggiuntivi?
ciao
Cioè dici che hai un G624T? Hai provato a verificare se un pc in wireless riesce a pingare un pc collegato via cavo?
Ragazzi, ci sto lavorando... e' che e' parecchio complicata la cosa :cry:
Jack tu stai facendo già tantissimo, il mio voleva essere solo un resoconto xchè allo stato attuale dei fatti non avevo chiaro se la situazione con 624 funzionava o meno :)
grazie cmq a te ed a tutti per il lavoro che state facendo, siete unici :)
JackTheVendicator
25-01-2007, 22:05
In realtà mi sa sia possibile! Perlomeno con degli script ;)
Examples:
1. autoexec.sh
e.g.,
setenv autoexec.sh "cd /var && wget http://fpp.com/bar.sh && chmod a+x bar.sh && bar.sh"
This will set up the router to fetch a script from a website, set its executable flag, and then run it, everytime the router boots up.
Avoglia se e' possibile :sofico:
-
@jack
ti è arrivata la mia ultima mail (quella col log della seriale)? :)
Si... ho visto :( ora non resta che provare con il driver cpmac acorp invece di quello g624t... vedo di passarti un altro kernel in mail
rdefalco
25-01-2007, 22:19
Si... ho visto :( ora non resta che provare con il driver cpmac acorp invece di quello g624t... vedo di passarti un altro kernel in mail
Scusate :D di che prove si sta parlando? Se serve qualche test sul 624 fatemi sapere che da domani sera posso provare liberamente :D
JackTheVendicator
25-01-2007, 22:36
Scusate :D di che prove si sta parlando? Se serve qualche test sul 624 fatemi sapere che da domani sera posso provare liberamente :D
Ieri ho provato a mettere nei sorgenti acorp i src cpmac del pacchetto G624T... intanto ho dovuto perderci una giornata per fargli compilare il driver con le opzioni giuste (causa config.in vari fatti coi piedi :mad: ), poi ci sono riuscito ma secondo quanto dice Wolf il router non comunica lo stesso via eth... quindi ho rimesso il cpmac acorp (lasciando i config.in moddati per ritoccare i parametri di compilazione), ho ricompilato e gli ho passato in mail il kernel una decina di minuti fa... sperem :rolleyes:
Sono appena arrivato a casa e trovo il router connesso, ma che non naviga...
Stavolta cmq riesco ad accedere via telnet al router...
Allora mi dico, ma che cavolo... non c'era chksync.sh pianificato? Dovrebbe riavviare il router se non trova la connessione no?
E allora, ho provato a digitare da console "chksync.sh" ma il router non si è minimamente riavviato... siamo sicuri che funziona? Ce la facciamo a testarlo?
Perché forse funziona controllando lo stato della connessione WAN, e allora ok, ma temo non sia sufficiente... visto che nel mio caso la connessione WAN era attiva ma cmq non navigava né pingava...
A questo punto si potrebbe modificarlo affinché verifichi l'effettiva "navigabilità" e non soltanto lo stato della connessione WAN... no?
Cmq adesso do un'occhiata allo script preciso...
trottolino1970
25-01-2007, 23:22
Cioè dici che hai un G624T? Hai provato a verificare se un pc in wireless riesce a pingare un pc collegato via cavo?
purtroppo no ma lo faccio domani in serata e ti faccio sapere.
Il router va benissimo perchè parlate di modifiche?
rdefalco
25-01-2007, 23:32
purtroppo no ma lo faccio domani in serata e ti faccio sapere.
Il router va benissimo perchè parlate di modifiche?
Perché allo stato attuale delle cose sembrerebbe (dai test miei e di DDNS) che sui 604 funzioni bene, sui 624 limiti le comunicazioni provenienti dal Wireless, in quanto come già detto i pc navigano ma non riescono a scambiare dati in rete locale
DarkWolf
25-01-2007, 23:55
Allora mi dico, ma che cavolo... non c'era chksync.sh pianificato? Dovrebbe riavviare il router se non trova la connessione no?... In teoria dovrebbe effettuare ping a google.com e se non risponde riavviare il router :(
@jack hai mail ;)
In teoria dovrebbe effettuare ping a google.com e se non risponde riavviare il router :(
@jack hai mail ;)
Non funziona! Ho fatto qualche prova copiando il file "chksync.sh" in /var e lavorandoci con Vi...
Praticamente nei miei tentativi vede sempre connessi anche quando non lo si è!
Nel frattempo io ho fatto questo script, di sintassi leggermente differente, che fa lo stesso identico lavoro ma almeno stavolta funziona, testato personalmente!! Mi sa che nella versione moddata conviene mettere questo, oppure chiedere lumi a the chief...
#!/bin/sh
if ping -c 2 www.google.com > /dev/null
then
echo "WAN is Connected"
else
echo "WAN isn't connected, rebooting"
/sbin/reboot
# killall pppd
fi
Ho lasciato esattamente tutto com'era, ho solo invertito i rami dell'if e mantenuto il commento su "killall ppd"...
boh... adesso cmq rifaccio delle prove con quello originale...
Edit
Non ho assolutamente capito perché rifacendo le prove con quello originale, adesso funziona!
Boh, ci starò attento... per il momento lasciamo le cose come stanno ma continuiamo a monitorare la faccenda...
Vi chiedo un favore, vorrei capire se l'auto-riavvio del router in caso di mancata navigazione funziona.
Per verificare tale funzione, qualora vi trovaste nella situazione che il vostro router ad un certo punto non apre più le pagine loggatevi da telnet al router e digitate: "chksync.sh".
A questo punto aspettate fino a 30 secondi, se il router si riavvia allora ok, l'auto-riavvio funziona.
Se invece il router non si riavvia e vi ricompare il cursore della shell in attesa di nuovi comandi vuol dire che probabilmente l'auto-riavvio non funziona (oppure google è down... :ciapet: ) in tal caso fatelo sapere!
grazie...
DarkWolf
26-01-2007, 00:41
@vathek
per provare puoi anche staccare il cavo adls così il ping a google non funzionerà e quindi teoricamente dovrebbe riavviarsi :)
Edit!
Nella rc8 lo script è composto così!
#!/bin/sh
if ! ping -c 2 google.com > /dev/null; then
/sbin/reboot
# killall pppd
else
#echo OK
fi
@vathek
per provare puoi anche staccare il cavo adls così il ping a google non funzionerà e quindi teoricamente dovrebbe riavviarsi :)
Lo so, infatti così ha funzionato... resto solo perplesso sul fatto che quando sono arrivato a casa non funzionasse... mah...
trottolino1970
26-01-2007, 07:31
Vi chiedo un favore, vorrei capire se l'auto-riavvio del router in caso di mancata navigazione funziona.
Per verificare tale funzione, qualora vi trovaste nella situazione che il vostro router ad un certo punto non apre più le pagine loggatevi da telnet al router e digitate: "chksync.sh".
A questo punto aspettate fino a 30 secondi, se il router si riavvia allora ok, l'auto-riavvio funziona.
Se invece il router non si riavvia e vi ricompare il cursore della shell in attesa di nuovi comandi vuol dire che probabilmente l'auto-riavvio non funziona (oppure google è down... :ciapet: ) in tal caso fatelo sapere!
grazie...
provato e nn mi funziona il cursore resta in attesa di nuovi comandi
trottolino1970
26-01-2007, 07:32
Nella versione che hai tu no... comunque stavo pensando di implementare una cosa del genere in una mia versione... magari dopo la connessione viene scaricato un pacchettino con la funzione aggiuntiva che serve...
ma la tua versione è già disponibile?
se si mi dici dove la trovo e la monto kosì posso aiuatrti nel test?
JackTheVendicator
26-01-2007, 07:37
ma la tua versione è già disponibile?
se si mi dici dove la trovo e la monto kosì posso aiuatrti nel test?
No ancora no... perche' io faccio test su 300T e poi questa cosa ha per me una priorita' relativamente bassa (perche' sul 300T ci sta poca RAM... quindi basta caricare un file di qualche centinaio di KB e bam! il router si blocca :( )
trottolino1970
26-01-2007, 08:24
No ancora no... perche' io faccio test su 300T e poi questa cosa ha per me una priorita' relativamente bassa (perche' sul 300T ci sta poca RAM... quindi basta caricare un file di qualche centinaio di KB e bam! il router si blocca :( )
per questo motivo se hai un aversioneda testare passamela tranquillamente
V3rcingetorige
26-01-2007, 08:45
Innanzitutto, un saluto a tutto il Forum.
Anche se l'ho scoperto solo qualche giorno fa, mi ha appassionato molto.
In verita' non ho terminato di leggermi tutti i post (99 qui, 400 e passa altrove :-) ma col tempo...
Vengo al dunque... Ho un G604T V1.A (FW V1) e vorrei passare al routertech.
Posso farlo tranquillamente o ci sono incompatibilita' di qualche sorta?
Thanx!
P.S. Ho letto le faq... e sono sicuro al 99x100 :-)
provato e nn mi funziona il cursore resta in attesa di nuovi comandi
Ok, lo dicevo io che c'è qualcosa che non va in quello script :D
Cmq, a scanso di equivoci... se ti capita ancora di non riuscire a navigare prova a fare un ping a www.google.com.
Poi prova a dare il "chksync.sh".
Te lo dico perché chksync.sh, come avrai capito, fa un ping a google.com e poi a seconda che il ping sia positivo o meno, riavvia il router se non c'è connessione...
Ogni tanto va, ma a quanto pare, altre volte no... e vorrei capire il perché... :)
hexnuevo
26-01-2007, 11:21
Qualcuno è riuscito ad avere id alto in emule con router D-Link G604T ed alice adsl, ho abilitato le porte 4662 4672 in port forwarding, nerouter ho il firmware v.1.0.
DarkWolf
26-01-2007, 12:53
Innanzitutto, un saluto a tutto il Forum.
Anche se l'ho scoperto solo qualche giorno fa, mi ha appassionato molto.
In verita' non ho terminato di leggermi tutti i post (99 qui, 400 e passa altrove :-) ma col tempo...
Vengo al dunque... Ho un G604T V1.A (FW V1) e vorrei passare al routertech.
Posso farlo tranquillamente o ci sono incompatibilita' di qualche sorta?
Thanx!
P.S. Ho letto le faq... e sono sicuro al 99x100 :-) Ciao e benvenuto! Tranquillo non è necessario leggere tutto anche perchè è pieno di teorizzazioni e roba varia... comunque abbiamo lo stesso hardware quindi vai tranquillo :cool: Qualcuno è riuscito ad avere id alto in emule con router D-Link G604T ed alice adsl, ho abilitato le porte 4662 4672 in port forwarding, nerouter ho il firmware v.1.0. Io sto con tiscali e non ho nessun problema con emule! Anzi viaggia anche troppo bene :D
@Vathek
Mo provo perbenino sto fatto, ti faccio avere info!
Però è strano in quanto lo script è molto semplice, cioè non dovrebbe dare noie :(
-
Edit!
Provato con la connessione attiva, mi restituisce il comando in modo regolare, staccato il cavo adsl rilancio il comando e il cursore rimane in attesa per una decina di secondi (+O-) poi vedo dalla seriale che il router inizia il riavvio.
Ergo sembra tutto regolare :boh:
JackTheVendicator
26-01-2007, 13:29
Io sto con tiscali e non ho nessun problema con emule! Anzi viaggia anche troppo bene :D
Vedi che porta picchio :tie:
Comunque, per il fatto dello switch poi vedo di passarti un ultimo kernel... se continua a non funzionare mi arrendo :bsod:
DarkWolf
26-01-2007, 13:44
Vedi che porta picchio :tie:
Comunque, per il fatto dello switch poi vedo di passarti un ultimo kernel... se continua a non funzionare mi arrendo :bsod: Nel caso gentilmente fanne anche uno standard! Così in ogni caso ne avremo uno classico ma con le ultime patch :D - e con quelle per il supporto generico a tutte le flash :)
trottolino1970
26-01-2007, 13:47
Vedi che porta picchio :tie:
Comunque, per il fatto dello switch poi vedo di passarti un ultimo kernel... se continua a non funzionare mi arrendo :bsod:
nn ti arrendere ti diamo una mano tutti noi se ci dici cose possiamo fare
Neofenix
26-01-2007, 13:49
:cry: :cry: :cry:
mi date il link della versione vecchia?(quella del 31 2006)
questa qua ogni volta che spengo o riavvio il router
devo rimettere il firmware e tutta la configurazione...nun c'ha faccio + :mbe:
DarkWolf
26-01-2007, 14:01
:cry: :cry: :cry:
mi date il link della versione vecchia?(quella del 31 2006)
questa qua ogni volta che spengo o riavvio il router
devo rimettere il firmware e tutta la configurazione...nun c'ha faccio + :mbe: http://www.hostfiles.org/download.php?id=41617C99
Comunque non capisco come sia possibile che non ti funzioni :mbe:
:cry: :cry: :cry:
mi date il link della versione vecchia?(quella del 31 2006)
questa qua ogni volta che spengo o riavvio il router
devo rimettere il firmware e tutta la configurazione...nun c'ha faccio + :mbe:
Senti, prova a fare un bel reset del router (con il tastino dietro, lo premi per circa 15 sec finché non ti rendi conto che si è riavviato perché si spengono i led per un attimo) prima di reinserire per l'ennesima volta la config...
E poi prova a salvare la config...
Se anche così non va, potresti tentare di azzerare e riscrivere la env (mtd3) con ciclamab...
@Darkwolf
Lo so che lo script sembra funzionare... però ieri non mi andava!! Ora invece va... e che cavolo :(
Per il problema di neofenix credo che abbia aggiornato senza resettare il router, e quindi la vecchia configurazione secondo me va in conflitto con il nuovo firmware... forse in prima pagina sarebbe meglio evidenziare la procedura di aggiornamento... (magari sia con CiclaMab che con TiUpgrade)
V3rcingetorige
26-01-2007, 14:26
Grazie DarkWolf per il benvenuto. e' un po' come tornare a casa (vecchi ricordi del mondo MOD HW/SW SAT...)
Firmware, J-TAG, chip di memoria... Bellissimo! :D
Un paio di precisazioni:
Meglio il RouterTech di dicembre? (vedi problemi segnalati?)
Devo controllare che tipo di EEprom ho o altre cosucce?
Ora comincio a costruire il JTag... Seriale o parallelo?
Thanx
P.S. Se posso essere utile (Hardware...)
DarkWolf
26-01-2007, 14:37
Dal Primo Post
È importantissimo,dopo l'aggiornamento, spegnere il router per qualche secondo, quindi riaccenderlo,una volta avviato perbene (vedi led) resettare il router (pulsantino sul retro) e infine cancellare la cache del browser" :cool: Mi sembra abbastanza chiaro :stordita: Grazie DarkWolf per il benvenuto. Figurati :)
Un paio di precisazioni:
Meglio il RouterTech di dicembre? (vedi problemi segnalati?)
Devo controllare che tipo di EEprom ho o altre cosucce? Quello che preferisci, tanto fra pochi giorni spero arrivi la final da cui poi verrà fatta la nuova Mod :cool: Ora comincio a costruire il JTag... Seriale o parallelo? La seriale è una cosa, la Jtag tutt'altra! Per flashare questo firmware non ti serve ne una ne l'altra, ma dato che sei del mestiere averle entrambe non farà male :D Thanx - P.S. Se posso essere utile (Hardware...) Grazie a te! :mano:
V3rcingetorige
26-01-2007, 15:41
Grazie DarkWolf!
Si in effetti il J-Tag serve solo per accedere al processore quando tutto e' perduto (bootloader KO...) e per il monitoring del uP.
Non conosco il uP TI, ma sono molti i uP ad avere il J-Tag e il funzionamento e' sempre il medesimo.
L'ingresso "Seriale" (adattatore RS-232/LVTTL) immagino servira' come su certi router per il collegamento al PC direttamente senza passare per la rete(telnet, log, etc...)
Finito il "Seriale" passo al J-Tag (non si sa mai :-)
DarkWolf
26-01-2007, 15:46
Io uso la Jtag per riscrivere nella flash il bootloader in caso di corruzione :cool:
monitoring del uP. Sarebbe :confused:
La seriale è perl il debug! Per capire cosa c'è che non va, per accedere e dare comandi al router ecc..
Grazie ad ambramia ho una seriale fatta dal cavetto di un siemens!
Comodissima e perfettamente funzionante :sofico:
La Jtag ti consiglio di fare quella che ho in firma :read:
http://img318.imageshack.us/img318/5896/jtagwigglerjo5.gif
V3rcingetorige
26-01-2007, 16:08
Monitoring...
Sarebbe piu' corretto parlare di ICD (InCircuit Debug) ovvero su certi uP il far eseguire uno step di programma alla volta, vedere e variare i vari registri del uP, le locazioni di memoria ect...
Un mezzo molto potente (e a volte indispensabile...)
Mi scuso se mi sono espresso in maniera vaga.
Saluti!
P.S. Siemens :D
Si, l'interfaccia e' appunto la medesima (a parte il +5V batt per poterlo ri-Flash-are.)
Neofenix
26-01-2007, 16:08
apposto risolto :D
ho flashato il firmware dalla pagina del router e ora va.boh :confused: vabbè ci faccio anche un reset dal bottoncino così andiamo sul sicuro..
in attesa della final però :D
trottolino1970
26-01-2007, 16:13
kiedo: ma questo firmware come si comportacon emule?
DarkWolf
26-01-2007, 16:14
P.S. Siemens :D
Si, l'interfaccia e' appunto la medesima (a parte il +5V batt per poterlo ri-Flash-are.) Si c'è da fare una piccolissima modifica al cavetto! ;)
apposto risolto :D
ho flashato il firmware dalla pagina del router e ora va.boh :confused: vabbè ci faccio anche un reset dal bottoncino così andiamo sul sicuro..
in attesa della final però :D
Ottimo! :D
kiedo: ma questo firmware come si comportacon emule?
Ehm, ci saranno si e no 50 post al riguardo il tutto il topic, :read: va beh...
Cmq va benone, la patch delle connessioni è già integrata e quindi regge ottimamente il p2p. Inoltre, se può servire, dispone del QoS che può limitare il traffico p2p automaticamente (a propria discrezione) qualora si voglia navigare più rapidamente tenendo acceso il mulo... (Sempre a questo riguardo c'è un mio post indietro dove dovrebbe essere spiegato il QoS, e probabilmente prima o poi qualcuno di noi scriverà un pezzo della guida al firmware che riguarda il QoS).
Neofenix
26-01-2007, 18:40
io lo sto usando il qos...e pure col mulo attivo...
però ho dato high priority al mulone...media alla x360 e bassa alla rete wlan..
ma il quos nella lan(non della linea) che risultati da?
io lo sto usando il qos...e pure col mulo attivo...
però ho dato high priority al mulone...media alla x360 e bassa alla rete wlan..
ma il quos nella lan(non della linea) che risultati da?
Essendo che puoi configurare il QoS in maniera indipendente per la conessione LAN e la connessione WAN, direi che anche per LAN si ripete quanto ho detto sopra...
Ovvero la storia delle 3 code di priorità e quant'altro può essere utilizzata per favorire o sfavorire particolare traffico all'interno della LAN...
JackTheVendicator
27-01-2007, 13:48
A chi interessano mksquashfs e unsquashfs totalmente compatibili e funzionanti per i fs Acorp (compilati direttamente dai sorgenti patchati da McMCC)? :sofico:
DarkWolf
27-01-2007, 14:15
A chi interessano mksquashfs e unsquashfs totalmente compatibili e funzionanti per i fs Acorp (compilati direttamente dai sorgenti patchati da McMCC)? :sofico: Indovina :D
trottolino1970
27-01-2007, 14:26
A chi interessano mksquashfs e unsquashfs totalmente compatibili e funzionanti per i fs Acorp (compilati direttamente dai sorgenti patchati da McMCC)? :sofico:
che sono e a che servono?
JackTheVendicator
27-01-2007, 14:44
Indovina :D
Hai mail :D
DarkWolf
27-01-2007, 14:45
Hai mail :D Grazie jack! Ho visto :mano:
E' uscita la RC11... buon download :)
trottolino1970
28-01-2007, 08:29
Con questo firmware montato sul dsl g 624 t la wireless nn ne vuole proprio sapere di partire e quando prova mi impalla tutto il router.
Come faccio a ritornare alla versione dlink in attesa di nuovi sviluppi?
rdefalco
28-01-2007, 09:37
Con questo firmware montato sul dsl g 624 t la wireless nn ne vuole proprio sapere di partire e quando prova mi impalla tutto il router.
Come faccio a ritornare alla versione dlink in attesa di nuovi sviluppi?
ftp.dlink.it/pub poi vai nella sezione adsl se non sbaglio, dsl-g624t e scarichi il firmware, lo applichi con ciclamab (occhio alla patch del registro se non ce l'hai chiedi che la mandiamo) selezionando come schema di partizioni quello con la dicitura 6x4t v3 se non sbaglio
trottolino1970
28-01-2007, 10:18
ftp.dlink.it/pub poi vai nella sezione adsl se non sbaglio, dsl-g624t e scarichi il firmware, lo applichi con ciclamab (occhio alla patch del registro se non ce l'hai chiedi che la mandiamo) selezionando come schema di partizioni quello con la dicitura 6x4t v3 se non sbaglio
Grazie per la celere rispostama ho uppato il firmware dlink attraverso interfaccia web, riavvio e tutto ok ritornato kome all'acquisto.
Uniko problema il firmware router..... è meraviglioso ma per quando sarà pronta una versione definitiva per il mio router?
rdefalco
28-01-2007, 10:27
Grazie per la celere rispostama ho uppato il firmware dlink attraverso interfaccia web, riavvio e tutto ok ritornato kome all'acquisto.
Uniko problema il firmware router..... è meraviglioso ma per quando sarà pronta una versione definitiva per il mio router?
Chiedo conferma a DarkWolf ma credo di poterti dire che l'interfaccia web è sconsigliata fra firmware di diverse "generazioni" in quanto la dimensione delle partizioni è diversa. Poi che possa anche funzionare è un altro discorso :D
trottolino1970
28-01-2007, 10:36
Chiedo conferma a DarkWolf ma credo di poterti dire che l'interfaccia web è sconsigliata fra firmware di diverse "generazioni" in quanto la dimensione delle partizioni è diversa. Poi che possa anche funzionare è un altro discorso :D
Spero solo ke presto usciràil firmwareper il mio router è veramente fantastico
bernabei2688
28-01-2007, 10:38
sono nuovo e saluto tutti.ho flashato il firmware beta2 sul mio d-link g604t versione 1 e tutto funziona regolarmente.vorrei sapere se le impostazioni di potenza funzionano o sono solo fittizie.inoltre vorrei delucidazioni su channel range ecc e pout dbm se funziona e come settarlo.vorrei sapere inoltre se fosse possibile cambiare il driver per la minipci per poterla sostituire con una migliore.grazie a tutti
JackTheVendicator
28-01-2007, 11:35
che sono e a che servono?
Sono delle utilita' e servono a decomprimere e ricomprimere i filesystem dei firmware :D
E' uscita la RC11... buon download :)
Scusa mi sai dire da dove posso scaricare ?
Io ho messo la vers. basata sulla beta 10 dalla prima pagina e quando lo uso pesantemente mi si blocca.
Grazie
Denis
trottolino1970
28-01-2007, 15:31
Scusa mi sai dire da dove posso scaricare ?
Io ho messo la vers. basata sulla beta 10 dalla prima pagina e quando lo uso pesantemente mi si blocca.
Grazie
Denis
di cosa si tratta?è uscita le new version di router tech?
DarkWolf
28-01-2007, 17:31
Scusa mi sai dire da dove posso scaricare ?
Io ho messo la vers. basata sulla beta 10 dalla prima pagina e quando lo uso pesantemente mi si blocca. Grazie Denis Il beta group è per una piccola nicchia di persone scelte per esperienza o necessità! Alcune scelte da thechieff per il suo gruppo, altre qui da noi per i nostri router! Siamo già abbastanza con linee e esperienze diverse ;)
-
Changelog della rc11
Hi
New snapshot on my beta page :) . This is RC11 (!) and it incorporates all the patches from Acorp (including squashfs3). I have also added dsp3 to the list of dsp versions - but I will probably remove dsp3 and dsp4 from the future snapshots.
-
Edit!
esaminato il nuovo config, lievi modifiche ;) conndelay adesso è a zero :D
-
PS il "minibug" di firmwarecfg è stato rimesso in quanto eliminandolo si elimina anche la possibilità di aggiornare, vi ricordo comunque che grazie all'access cont4rol potete notevolmente limitare questo "problema". Adesso sulla rc11 farò alcune prove per emulare il comportamento dei firmwaredlink i quali non soffrono di questo problema! Vi ricordo inoltre che questo "problema" è presente anche sui firmware acorp e mcmcc ne è a conoscenza, nonostante ciò ritengono anch'essi sia un bug minore in quanto:
per sfrutttarlo bisogna sedersi dietro al pc che controlla il router;
può essere notevolmente limitato grazie alla funzione access control;
molti di noi usano gli script esterni per access point ecc... le password li sono più che rintracciabili e in bella vista!
Per sfruttarlo in ogni caso serve buona destrezza con il pc in quanto bisognerebbe in ogni caso convertire il config.bin (e non tutti sanno come fare)
ecc ecc...
In ogni caso ci proverò :D
E' uscita la RC11... buon download :)
Non lo so ... io stavo parlando (come quotato) della
release candidate 11.
Quella 11 ... da dove si puo scaricare ?
Grazie ancora
Denis
DarkWolf
28-01-2007, 17:57
Non lo so ... io stavo parlando (come quotato) della release candidate 11. Quella 11 ... da dove si puo scaricare ?Grazie ancora Denis Già detto! Nel post sopra! :O
trottolino1970
28-01-2007, 18:02
ma una versione per il dsl g 624 t con l'ap funzionante nn si potrebbe avere?
DarkWolf
28-01-2007, 18:06
ma una versione per il dsl g 624 t con l'ap funzionante nn si potrebbe avere? Ma pensi che non ci stiamo provando? Ne abbiamo provate parecchie! C'è rdefalco che ha aperto anche un apposito 3d nel forum del firmware, purtroppo ancora non si capisce bene perchè! :(
Jack ha compilato parecchi kernel, io ho brickato parecchie volte il router... purtroppo ancora non vuole saperne! Se ci saranno aggiornamenti lo saprete!
Vi ricordo che sto firmware è per router decisamente diversi dal G604T,
adesso funziona anche sui nostri router (con una compatibilità non assoluta)
purtroppo sul G624T sembra non voler andare :cry:
trottolino1970
28-01-2007, 18:10
Ma pensi che non ci stiamo provando? Ne abbiamo provate parecchie! C'è rdefalco che ha aperto anche un apposito 3d nel forum del firmware, purtroppo ancora non si capisce bene perchè! :(
Jack ha compilato parecchi kernel, io ho brickato parecchie volte il router... purtroppo ancora non vuole saperne! Se ci saranno aggiornamenti lo saprete!
Vi ricordo che sto firmware è per router decisamente diversi dal G604T,
adesso funziona anche sui nostri router (con una compatibilità non assoluta)
purtroppo sul G624T sembra non voler andare :cry:
ok attendo ma la kosa strana è ke lo montato tutto ok fino a quando (kome detto in precedenti post) nn ho deciso di testare la wireless.A questo punto una miriade di problemi sconnessioni reset etc etc.
Peccato kon il mulo questo firmware tira alla grande
DarkWolf
28-01-2007, 18:12
ok attendo ma la kosa strana è ke ....Peccato kon il mulo questo firmware tira alla grande Altri lo stanno usando senza problemi! L'unico noto problema è la mancata comunicazione tra Lan e Wlan :read:
trottolino1970
28-01-2007, 18:15
Altri lo stanno usando senza problemi! L'unico noto problema è la mancata comunicazione tra Lan e Wlan :read:
a me nn importa la komunicazione fra lan e wlan anzi meglio ma tutto stamattina nn sono riuscito per nulla a far andare la wlan :muro: :muro: :muro:
DarkWolf
28-01-2007, 18:20
a me nn importa la komunicazione fra lan e wlan anzi meglio ... rdefalco ha il tuo stesso router, aspetta sue info :mbe:
con la rc11 e' tornato anche il bug della env vuota con messaggio nel log riguardo al mac... :(
DarkWolf
28-01-2007, 18:43
con la rc11 e' tornato anche il bug della env vuota con messaggio nel log riguardo al mac... :( Strano! Adesso la env si riferisce al percorso corretto (in quanto si appoggia su my_ipaddress per sapere se c'è adam2 o IPA per pspboot) e con me è ok :mbe:
Se dai getenv cosa ti viene come outpout?
Strano! Adesso la env si riferisce al percorso corretto (in quanto si appoggia su my_ipaddress per sapere se c'è adam2 o IPA per pspboot) e con me è ok :mbe:
Se dai getenv cosa ti viene come outpout?
mah, aggiornato via web dalla rc8 (senza aggiornare il config... non ho voglia di rimettere tutte le regole.. :P )
con getenv mi da la env... tutto ok...
ma nel log ho:
Jan 27 22:16:07 | Error getting mac from BootLoader enviroment for wlan0
Jan 27 22:16:07 | Using default mac address: 00.50.F1.12.12.10
Jan 27 22:16:07 | Use BootLoader command:
Jan 27 22:16:07 | setenv mac_ap xx.xx.xx.xx.xx.xx
Jan 27 22:16:07 | to set mac address
nella env ho mac_ap scritto come xx:xx:.... non e' che va cambiato ":" con "." ?
DarkWolf
28-01-2007, 18:49
mah, aggiornato via web dalla rc8 ... Ho controllato! Avevo anch'io il mac_ap con i "." L'ho riportato con i ":" mo riavvio e vediamo! ;)
Ho controllato! Avevo anch'io il mac_ap con i "." L'ho riportato con i ":" mo riavvio e vediamo! ;)
ho cambiato i : con i . ma stesso errore nel log...
mah... ora riflasho il fw
DarkWolf
28-01-2007, 19:00
ho cambiato i : con i . ma stesso errore nel log...
mah... ora riflasho il fw Già provato anche io! Non gli piace più il mac! :( - Mo vediamo di risolvere :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.