View Full Version : DLink G604T to Routertech
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
21
22
Ciao Ragazzi. Continuo ad avere sul mio G624T un Routertech (DarkWolf) 2.3 .... ultimamente sto avendo 1 gran noia da 1 gg. In sostanza la mia connessione è Alice e funziona (col mio Router) SOLO con connessione PPPoA. Ho messo per sbaglio PPPoe una volta e poi ho cancellato la connessione. Quindi ne ho creata una nuova con PPPoE.
Ogni ora circa il Router si riavvia, oppure si riavvia solo la rete, non so ancora dirlo bene... fatto stà che subito dopo nn si connette più ad internet ma solo al Router perchè la connessione internet viene AUTOMATICAMENTE reimpostata su PPPoE e quindi non funziona. Io cancello, ricreo in PPPoA anche con nomi diversi ma dopo un certo periodo (1-2 ore) si riavvia e torna la PPPoE.
Per favore, sono disperato, ditemi voi cosa fare !!!
Prova a resettare il router premendo per una 20na di secondi il tastino nero sul retro (tasto reset).
A quel punto riconfiguralo da capo per bene e vedi cosa succede...
Se continua a fare scherzi ti conviene riprogrammare il firmware...
Se continua lo stesso dovresti deframmentare la env, ma la cosa è un po' complicata... quindi prova le prime due soluzioni...
altra info, quando attivo il DMZ me lo attiva su tutti gli ip, nn è possibile attivarlo solo su un ip a mia scelta?
grazie
E' quasi impossibile quanto dici.. guarda bene perché il DMZ viene impostato solo su un determinato ip... a quanto ricordo... :mbe:
lparcshinoda
03-09-2007, 10:54
Prova a resettare il router premendo per una 20na di secondi il tastino nero sul retro (tasto reset).
A quel punto riconfiguralo da capo per bene e vedi cosa succede...
Se continua a fare scherzi ti conviene riprogrammare il firmware...
Se continua lo stesso dovresti deframmentare la env, ma la cosa è un po' complicata... quindi prova le prime due soluzioni...
grazie molte. vorrei anche poter mettere 1 fw EU della dlink NON ROUTERTECH perchè prima avevo molti meno problemi, anche se ritengo che il RT di DW sia molto molto ben fatto. Ho provato con Ciclamab ma mi dice che l'immagine del FW è troppo piccola... forse sbaglio qualcosa ??
Grazie ancora
grazie molte. vorrei anche poter mettere 1 fw EU della dlink NON ROUTERTECH perchè prima avevo molti meno problemi, anche se ritengo che il RT di DW sia molto molto ben fatto. Ho provato con Ciclamab ma mi dice che l'immagine del FW è troppo piccola... forse sbaglio qualcosa ??
Grazie ancora
E' un problema di partizioni ... non tutti i firmware sfruttano allo stesso modo la memoria del router... sinceramente io uso routertech da una vita e non ho in mano le partizioni del firmware che vuoi installare...
Se esiste un pacchetto tiupgrade per il firmware che vuoi caricare... basta che guardi nei file di testo che lo accompagnano e dovresti trovare le dimensioni corrette delle partizioni mtd0 mtd1 mtd2 mtd3... che puoi poi impostare in ciclamab per fare l'aggiornamento...
Cmq questo topic è per il routertech quindi ti invito a postare di la sul topic generico per ulteriori problemi...
88diablos
04-09-2007, 15:28
E' quasi impossibile quanto dici.. guarda bene perché il DMZ viene impostato solo su un determinato ip... a quanto ricordo... :mbe:
appena seleziono l'ip desiderato e do applica poi viene attivato su tutti
Una risposta veloce??
tipo?? cerchi qualcosa di particolare?
puoi vedere quali ip della lan sono collegati e quanto traffico fanno... puoi gestire il qos e limitare la banda per determinati ip... puoi far montare al router partizioni di rete... e molto altro...
cerchi qualcosa di particolare??
@88diablos
hai disattivato il dhcp? credo che il dmz non funzioni con il dhcp...
hai il fw 2.3?
88diablos
04-09-2007, 16:12
tipo?? cerchi qualcosa di particolare?
puoi vedere quali ip della lan sono collegati e quanto traffico fanno... puoi gestire il qos e limitare la banda per determinati ip... puoi far montare al router partizioni di rete... e molto altro...
cerchi qualcosa di particolare??
@88diablos
hai disattivato il dhcp? credo che il dmz non funzioni con il dhcp...
hai il fw 2.3?
dhcp disattivato
si ho il 2.3
il dmz funziona ma se lo attivo anche se seleziono un solo ip lo attiva su tutti
dhcp disattivato
si ho il 2.3
il dmz funziona ma se lo attivo anche se seleziono un solo ip lo attiva su tutti
ci dai un po piu di info... tipo come fai a vedere che lo ha attivato su tutti? hai fatto le prove da ogni pc in rete?...
farebbe anche comodo dare un'occhiata all'output di tools->Gateway System Information... se puoi allegarlo (togli la riga dove vedi il tuo user per la connessione al provider ;) )
88diablos
04-09-2007, 16:23
ci dai un po piu di info... tipo come fai a vedere che lo ha attivato su tutti? hai fatto le prove da ogni pc in rete?...
farebbe anche comodo dare un'occhiata all'output di tools->Gateway System Information... se puoi allegarlo (togli la riga dove vedi il tuo user per la connessione al provider ;) )
allora la prva che faccio è:
sul pc ho ip 192.168.1.2 e il test delle porte di emule me le da chiuse
ho un'altro pc con porta 192.168.1.3 dove voglio attivare il dmz
una volta attivato il dmz sul secondo pc, faccio il test delle porte di emule e me le da aperte sul primo pc
allora la prva che faccio è:
sul pc ho ip 192.168.1.2 e il test delle porte di emule me le da chiuse
ho un'altro pc con porta 192.168.1.3 dove voglio attivare il dmz
una volta attivato il dmz sul secondo pc, faccio il test delle porte di emule e me le da aperte sul primo pc
hmm.. scusa se insisto con domande noiose ma upnp e' disattivato?
quando dai il dmz al 2 pc, anche il secondo viene aperto o solo il primo?
88diablos
04-09-2007, 16:33
hmm.. scusa se insisto con domande noiose ma upnp e' disattivato?
quando dai il dmz al 2 pc, anche il secondo viene aperto o solo il primo?
upnp disattivo
si entrambi si attivano
upnp disattivo
si entrambi si attivano
i pc sono definiti in "lan clients"?
ho fatto un paio di prove...
sono con pc 192.168.1.2 ed ho dmzato il 192.168.1.3 che ho nella mia rete... vado su grc.com e faccio il test.. sono in stealth!
demilitarizzo il 192.168.1.2 e ovviamente il test mi dice che sono aperto!!
quindi per me tutto ok!
faresti la prova.. tnx..
e se alleghi anche le info che ti ho richiesto prima cosi' guardiamo le regole del router!
88diablos
04-09-2007, 23:20
i pc sono definiti in "lan clients"?
ho fatto un paio di prove...
sono con pc 192.168.1.2 ed ho dmzato il 192.168.1.3 che ho nella mia rete... vado su grc.com e faccio il test.. sono in stealth!
demilitarizzo il 192.168.1.2 e ovviamente il test mi dice che sono aperto!!
quindi per me tutto ok!
faresti la prova.. tnx..
e se alleghi anche le info che ti ho richiesto prima cosi' guardiamo le regole del router!
vedo di provare in questi gg e t faccio sapere
grazie
Ciao a tutti, premetto che sono 9 mesi che il mio router con il firmware routertech è andato sempre benissimo.
Oggi mi è capiata una cosa strana. Accendo il pc e vedo che la luce adsl è accesa ma internet non funziona e la lucetta della wi-fi è spenta.. Entro nel fw per controllare ed effettivamente si è resettato tutto nel senso che tutti i settaggi da me esguiti erano saltati, compreso la connessione internet.
Purtroppo non avevo backup e devo rimettere tutto daccapo.
La cosa ancora più strana è che dopo aver impostato il tutto mi metto a navigare (facendo un pò di tutto, msn, internet, emule ecc. ecc.) e la connessione mi si freeza ben due volte con conseguenza che devo spegnere ed accendere il router..
Fino ad oggi la connessione internet è stata sempre perfetta anche avendo il pc acceso per tre giorni consecutivi..
Cosa è potuto succedere e cosa più mportante cosa mi consigliate?
Grazie.
Allego screen del fw per farvi vedere che firmware monto:
http://img213.imageshack.us/img213/2948/senzatitolo1fe9.jpg (http://imageshack.us)
Anche oggi ho dovuto togliere l'alimentazione al router per ben 4 volte, mi si freeza la connessione ed il wi-fi..
Cose da pazzi, eppure non ho toccato assolutamente niente ed in circa 9 mesi non ho avuto il minimo problema..
Qualche suggerimento?
Anche oggi ho dovuto togliere l'alimentazione al router per ben 4 volte, mi si freeza la connessione ed il wi-fi..
Cose da pazzi, eppure non ho toccato assolutamente niente ed in circa 9 mesi non ho avuto il minimo problema..
Qualche suggerimento?
inizierei con l'isntallare l'ultimo fw che risolveva qualche prob del router che freezava ;)
usi upnp e vista?
inizierei con l'isntallare l'ultimo fw che risolveva qualche prob del router che freezava ;)
Questo??
http://darkwolf.altervista.org/index.php?ind=downloads&op=entry_view&iden=23
usi upnp e vista?
Nessuno dei due
Anche oggi ho dovuto togliere l'alimentazione al router per ben 4 volte, mi si freeza la connessione ed il wi-fi..
Cose da pazzi, eppure non ho toccato assolutamente niente ed in circa 9 mesi non ho avuto il minimo problema..
Qualche suggerimento?
Io non ho un DLink, ma un Roper (con fw RouterTech 2.3) e qualche mese fa mi è successa una cosa simile.
Avevo attivato (tramite telnet) l'uso del DSP71 al posto del default 6.2
Stranamente per 2 o 3gg il router ha funzionato senza problemi (era acceso 24h), poi ho cominciato ad avere problemi simili ai tuoi (vabbè la wireless io non la usavo).
Un giorno mi collego (ossia accendo il pc, il router come ho detto era sempre acceso) e scoprio che non navigo.
Provo collegarmi al router e l'interfaccia web non va, provo il telnet pure quello non va.
Allora spengo e riaccendo il router e tutto magicamente torna a funzionare.
Ma entro breve tempo (diciamo entro 1 ora, non ho cronometrato) ho di nuovo problemi.
No internet, no web interface, solo il telnet va ma il router appare lentissimo.
Altro riavvio, va per un po' e poi di nuovo.
Prima salta internet, poi l'interfaccia web e facendo passare altro tempo alla fine salta anche l'accesso telnet.
Non ho analizzato la cosa, ma apparentemente c'era qualcosa che progressivamente consumava sempre più ram, fino al crash totale.
Ho rimesso il DSP62 (tra l'altro più stabile visto che il 7.1 spesso rinegoziava la portante più volte in un giorno) e forse (qui non ricordo) ho fatto anche reflash del firmware seguito da un load default, e tutti i problemi sono spariti
Ciao
Posso confermare anche io la stessa cosa...Con routertech 2.3 sul mio g604t con superadam2 se utilizzo i 7.1 dopo un paio di giorni il router continua a funzionare, ma non è piu' accessibile da interfaccia web, con i 6.2 invece va tutto perfettamente!
Allora visto che io ho una versione del routertech più vecchia, ho deciso di mettere la 2.3 però se mi spiegate un'attimo che cosè questa DSP62 mi fareste un grosso favore.
Se mi dite la procedura esatta, lo faccio subito, grazie.
Allora visto che io ho una versione del routertech più vecchia, ho deciso di mettere la 2.3 però se mi spiegate un'attimo che cosè questa DSP62 mi fareste un grosso favore.
Se mi dite la procedura esatta, lo faccio subito, grazie.
DSP sta per Digital Signal Processor e come dice il suo nome è un processore specializzato nell'elaborare (digitalmente e completamente programmabile via sw) dei segnali.
Il modulo DSP presente nella cpu del router viene usato per implementare la parte del Modem ADSL.
DSP62 è il modulo sw per il DSP e riguarda la versione 6.2 del sw.
Ci sono più versioni (dalla 1.0 fino all'ultima che è la 7.4) ed a seconda delle versioni implementano più funzionalità (ed in alcuni casi hanno pure più bug :D ).
Fino al DSP 3.0 mi pare che sia solo ADSL1, dalla 4.0 in poi diventa ADSL2+
Con la 4.0 il mio router (è il dsp presente nel firmware originale) si collega in FastPath (ho una Tiscali 24M/1M), dai firmware successivi si collega in Interleaved ma con una portante più veloce di 1-2 Mbit.
Il 6.0 è quello (fastpath a parte) è quello che funziona meglio sulla mia linea, nel senso che rispetto alla versione 6.2 aggancia un po' di più come portante (ma roba di 0.5-0.8 Mbit al max).
Il 6.2 comunque è stabilissimo (a volte mi è rimasto connesso settimane).
Il 7.0 ed il 7.1 invece mi hanno dato un sacco di problemi.
Il 7.2 e l'ultimissimo 7.4 invece non li ho mai provati.
Normalmente nel firmware del router è presente una sola versione del codice DSP, ma alcuni firmware speciali (tipo il routertech che contiene 6.0 AnnexB, 6.2 AnnexA e 7.1 AnnexA) contengono più versioni e permettono di passare da un DSP ad un altro tramite una impostazione da telnet.
Sul RouterTech customizzato per il DLink ci sono ancora più DSP tra cui scegliere (e c'è la 7.2 e presto immagino ci sarà anche la 7.4).
Ciao
AnnexA è Adsl Over Pots ossia la normale ADSL in uso in Italia
AnnexB è Adsl Over ISDN ed è l'Adsl su linea ISDN, tipo di ADSL che in Italia non esiste (all'estero si)
Grazie dell'esauriente risposta...
Ho aggiornato alla versione 2.3 speriamo non si freezi più...
Un saluto a tutti,
in special modo a DarkWolf x il "mostruoso" lavoro ke stà svolgendo x tutti noi... tks!
Sono un neofila e possiedo un D-Link DSL-G604T V.A1
a suo tempo (parekkio tempo fà...) installai il seguente firmware:
MC03b_ADSL1 -V1.00B02T02.RU.20051210
Sarei davvero "tentato" ad un upgrade, ma ho il "terrore" di sballare tutti i dati della configurazione attuale... sapete lo utilizzo in ufficio collegato ad altri 2 PC e non vorrei... incasinare tutto!
Purtroppo non ho grandissima esperienza con l'installazione di reti LAN e Wireless...
Se aggiorno il firmware, ho la possibilità di mantenere le mie attuali impostazioni oppure dovrò contattare qualcuno in grado di riconfigurare il tutto (LAN e rete Wireless)?
Grazie 1000 x una eventuale risposta!
felixmarra
09-09-2007, 13:47
Se aggiorno il firmware, ho la possibilità di mantenere le mie attuali impostazioni
te le scrivi su un pezzo di carta e le rimetti al loro posto nel nuovo firmware. Dove sta il problema?
DarkWolf
09-09-2007, 15:35
Salve ragazzi!
Scusate se mi son dato latitante ma per adesso c'ho un paio di progettini che si mangiano molto del mio tempo libero, a tempo perso poi continuo a lavorare sulla demo:
http://darkwolf.altervista.org/demo/index.php
(che tra l'altro sta venendo davvero bene, ho lasciato attivi tutti i javascript emulando quindi il comportamento dell'interfaccia del firmware) :)
Mancano "solo" le sottopagine e poi sarà completa al 100% :cool:
te le scrivi su un pezzo di carta e le rimetti al loro posto nel nuovo firmware. Dove sta il problema?
Mah... ricordo ke provai a suo tempo questa soluzione con la versione V2 (ADSL2) e il router non funzionava... è kiaro ke ho sbagliato qualcosa, ma non essendo un esperto, ho fatto casini...
Se salvo la configurazione, non riesco a trasferirla sul nuovo firmware, vero?
Grazie.
DarkWolf
10-09-2007, 11:39
Scusate,
volevo solamente comunicarvi la tragica scomparsa del mio router preferito : G604T moddato... Pace all'anima sua :(
Mi spiace per il tuo router fatez :stordita:
Visto ke la pagina con la demo del pannello di controllo mi sembra completamente diversa dalla mia...
Ki è la buon anima ke mi aiuta a configurare stò benedetto router con il nuovo firmware di DarkWolf? Magari posso spedire gli screenshot della mia attuale configurazione, e poi ke mi possa dire dove inserirli nel nuovo firmware...
Kiunque sia disponibile... mi aiutami x favore... grazie
DarkWolf
11-09-2007, 12:56
Visto ke la pagina con la demo del pannello di controllo mi sembra completamente diversa dalla mia...
La demo
http://darkwolf.altervista.org/demo/index.php
è completa ma voglio portare a termine la versione con url brevi!
http://darkwolf.altervista.org/old-demo/index.php
:)
La demo
http://darkwolf.altervista.org/demo/index.php
è completa ma voglio portare a termine la versione con url brevi!
http://darkwolf.altervista.org/old-demo/index.php
:)
Grazie DarkWolf,
scusami ma è possibile convertire la mia configurazione ( firmware MC03b_ADSL1 - V1.00B02T02.RU.20051210 ) con quella del tuo ultimo firmware?
Grazie!
DarkWolf
11-09-2007, 14:18
Grazie DarkWolf,
scusami ma è possibile convertire la mia configurazione ( firmware MC03b_ADSL1 - V1.00B02T02.RU.20051210 ) con quella del tuo ultimo firmware?
Grazie! non mi risulta e non mi ci sono mai preoccupato di farlo!
Ci vogliono un cinque minuti per configurare un router.
WOW thread lunghissimo!! Spero di non aver perso troppe pagine utili.
Ho un D-link 504T e ho letto delle problematiche che D-Link sta avendo
con la FSF per il firmware in parte GNU/Linux.
Mi preme sapere cosa comporterebbe come migliorie/smanettamenti
optare per il firmware di cui si discute qui. C'e' la possibilita' di accedere
con ssh/telnet? E' un linux anche lui? Ha prestazioni superiori?
Devo usare Ciclamab o posso usare tiupgrade? Posso usare l'Rtech 2.31
sul mio 504T? Soffre anche questo firmware degli stalli del firmware dlink,
causati dalla ridotta grandezza della tabella di routing?
Grazie,
hamen
felixmarra
12-09-2007, 16:24
WOW thread lunghissimo!! Spero di non aver perso troppe pagine utili.
viste le domande che hai fatto te le sei decisamente perse proprio tutte quelle utili... Datti una letta nuovamente, aiutandoti col tasto cerca e avrai tutte le risposte che cerchi senza averle cercate prima.
Grazie
prego
Ho il firmware routertech.. come faccio a fare in modo che quella porta (3389) sia accessibile solo da un certo ip? (che viene dall'esterno)
Ho il firmware routertech.. come faccio a fare in modo che quella porta (3389) sia accessibile solo da un certo ip? (che viene dall'esterno)
prova con Port Forwarding -> Custom Port Forwarding (EDIT: hmm... credo abbia ragione Snake1980)
@hamen
C'e' la possibilita' di accedere con ssh/telnet? -> si
E' un linux anche lui? -> ovviamente
Ha prestazioni superiori? -> e senno' che ce stamo a fa??
Devo usare Ciclamab o posso usare tiupgrade? -> a tua scelta... (se usi cicla devi aggiustare le partizioni... credo)
Posso usare l'Rtech 2.31 sul mio 504T? -> si
Soffre anche questo firmware degli stalli del firmware dlink causati dalla ridotta grandezza della tabella di routing? -> certo che no
Grazie -> prego :D
Snake1980
12-09-2007, 23:10
Ho il firmware routertech.. come faccio a fare in modo che quella porta (3389) sia accessibile solo da un certo ip? (che viene dall'esterno)
Mi sa che devi andare su Access Control
DarkWolf
13-09-2007, 03:28
Mi sa che devi andare su Access Control Cioè qui:
http://darkwolf.altervista.org/demo/cgi-bin/webcm9cd6html.html
:p
Ma li non posso inserire nuove porte..
Bella la demo :D
Ma li non posso inserire nuove porte..
Bella la demo :D
hmmm .. se ho capito bene vuoi che la porta 3389 sia aperta cosiche da un ip di internet puoi raggiungere un ip della tua lan?? in tal caso prova con "Port Forwarding" -> "Custom Port Forwarding"
@darkwolf
nella demo ci sono alcune pag che non si possono visualizzare:
Port Forwarding
IP Filters
javascript:alert('You must enter an IP address on LAN Clients page for the selected lan group to enter this setup.')
:(
Bene risolto grazie :)
dicci come e se funziona... tnx ;)
Praticamente voglio che il desktop remoto sia accessibile solo da 1 indirizzo ip esterno, per collegarmi da lavoro al pc di casa :)
Ho messo su sourceip l'indirizzo di lavoro (ip esterno) e su destination ip quello di casa (quello della lan) e ho impostato le porte su 3389 (che sono quelle del desktop remoto).
DarkWolf
13-09-2007, 12:38
hmmm .. se ho capito bene vuoi che la porta 3389 sia aperta cosiche da un ip di internet puoi raggiungere un ip della tua lan?? in tal caso prova con "Port Forwarding" -> "Custom Port Forwarding"
@darkwolf
nella demo ci sono alcune pag che non si possono visualizzare:
Port Forwarding
IP Filters
:( ho catturato le pagine a router resettato (tutto di default) quindi non ci sono!
Correggerò ;)
ho catturato le pagine a router resettato (tutto di default) quindi non ci sono!
Correggerò ;)
ok,
visto che ti trovi a ruzzare con l'interfaccia... ti ricordi di questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18457894&postcount=3760) richiesta...
tnx ;)
DarkWolf
13-09-2007, 14:44
ok,
visto che ti trovi a ruzzare con l'interfaccia... ti ricordi di questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18457894&postcount=3760) richiesta...
tnx ;) Ok per quella appena rimetto mani al firmware (dsp 7.4 ad esempio) vedrò di farlo.
Per le regole firewall invece per adesso vedi qui:
http://darkwolf.altervista.org/old-demo/a-ipfilter.html :cool:
Per le regole firewall invece per adesso vedi qui:
http://darkwolf.altervista.org/old-demo/a-ipfilter.html :cool:
miticus :cool:
felixmarra
14-09-2007, 07:41
bug col 2.3: ho impostato i dns del mio provider dentro al router, così li autosetta ai pc che si collegano in rete grazie al dhcp.
Ora però li ho cambiati con altri free, più veloci ed efficienti.
"Apply" -> "Save" -> "Restart"
Tornano i vecchi. Posso farlo anche 10 volte, ormai sono come "fissati" dentro al router i vecchi, i nuovi li tiene solo fino a quando non riavvio (o si riavvia lui).
So che è un ot...ma sarei interessato a questi dns free piu' veloci!Dove li hai trovati?Me li potresti passare?Grazie!
felixmarra
14-09-2007, 15:06
So che è un ot...ma sarei interessato a questi dns free piu' veloci!Dove li hai trovati?Me li potresti passare?Grazie!
208.67.222.222
208.67.220.220
r3dd3vil
14-09-2007, 16:44
ciao ragazzi sapete x caso se esiste qualche programma che ti faccia vedere il traffico in entrate e in uscita in una lan? perchè in pratica ho cercato di settare il quos del router ma nn sono molto convinto che funzioni :D
se per esempio piazzo il mulo a palla di upload in una priorità del 40% in un pc e ho una richiesta di ping verso la rete da un altro pc principale.. il principale dovrebbe pingare basso giusto?
Snake1980
14-09-2007, 20:00
il QoS va alla grande ;) L'ho provato io tempo fa...postai anche le immagini dei settaggi.
Praticamente avevo il mulo a palla e giocavo online alla grande senza nemmeno un po' di lag ;)
Ora ho Fastweb per cui il D-Link l'ho dismesso...
r3dd3vil
15-09-2007, 00:30
il QoS va alla grande ;) L'ho provato io tempo fa...postai anche le immagini dei settaggi.
Praticamente avevo il mulo a palla e giocavo online alla grande senza nemmeno un po' di lag ;)
Ora ho Fastweb per cui il D-Link l'ho dismesso...
:eek: spettacolare :eek:
cazzo allora mi sa che ho cannato qualcosa io.. :rolleyes:
allora io l'ho configurato cosi
http://r3dd3vil.altervista.org/quos.JPG
ho 3 pc un serverino che deve rimanere con bassa priorità un portatile a media e il principale che è quello che uso x giocare (ut ecc :D ) che DEVE pingare sempre basso..
cosa ho sbagliato nella configurazione? nn mi interessa di configurare porte ecc programma x programma.. mi basta solo la priorità direttamente sui pc
:eek: spettacolare :eek:
cazzo allora mi sa che ho cannato qualcosa io.. :rolleyes:
allora io l'ho configurato cosi
http://r3dd3vil.altervista.org/quos.JPG
ho 3 pc un serverino che deve rimanere con bassa priorità un portatile a media e il principale che è quello che uso x giocare (ut ecc :D ) che DEVE pingare sempre basso..
cosa ho sbagliato nella configurazione? nn mi interessa di configurare porte ecc programma x programma.. mi basta solo la priorità direttamente sui pc
dacci uno screen della pag delle regole che vediamo cosa non va ;)
dovresti avere solo 2 regole...
source ip -> ip del fisso
Source netmask -> 255.255.255.0
a tutto il resto metti *
Traffic Priority: high
source ip -> ip del portatile
Source netmask -> 255.255.255.0
a tutto il resto metti *
Traffic Priority: medium
per il serverino non mettere nulla tanto cio che non ha regole va automaticamente in low ;)
informatico82
15-09-2007, 01:34
bug col 2.3: ho impostato i dns del mio provider dentro al router, così li autosetta ai pc che si collegano in rete grazie al dhcp.
Ora però li ho cambiati con altri free, più veloci ed efficienti.
"Apply" -> "Save" -> "Restart"
Tornano i vecchi. Posso farlo anche 10 volte, ormai sono come "fissati" dentro al router i vecchi, i nuovi li tiene solo fino a quando non riavvio (o si riavvia lui).
Nel setup della connessione che usi disabilita' la voce "Use peer dns"
felixmarra
15-09-2007, 05:53
Nel setup della connessione che usi disabilita' la voce "Use peer dns"
ah :O
Ecco dove sbagliavo... Ho tolto la voce e ha riavviato la connessione. Il router lo riavvio dopo, ma a sto punto credo proprio di aver risolto :fagiano: :stordita:
Grazie ;)
r3dd3vil
15-09-2007, 13:13
dacci uno screen della pag delle regole che vediamo cosa non va ;)
dovresti avere solo 2 regole...
per il serverino non mettere nulla tanto cio che non ha regole va automaticamente in low ;)
tipo questo?
http://r3dd3vil.altervista.org/quos2.JPG
tipo questo?
http://r3dd3vil.altervista.org/quos2.JPG
yup... credo che cosi' dovrebbe andare... fai un po di prove e dicci come funge :cool:
r3dd3vil
15-09-2007, 19:01
yup... credo che cosi' dovrebbe andare... fai un po di prove e dicci come funge :cool:
ok tnx tra l'altro.. x fare le prove nn esiste x caso qualche programmino utile?
208.67.222.222
208.67.220.220
Un pelino OT, ho visto che sono gli "OPENDNS", ma mi dava fastidio il fatto che comunque "smaneggiano" sui DNS, quando leggo "for better safety" mi viene il pelo sullo stomaco.
Io attualmente sto usando gli Open Root Server Network (http://european.ch.orsn.net/), o ho impostato come Primary uno dei due degli ORSN, e poi secondo e terzo quelli del mio provider.
Questo perchè ho notato che Tiscali (come buona parte dei provider italici) aveva censurato alcuni siti su richiesta dello IAMS, tipo quelli del celebre casinò WilliamHillUK, cosa che a me dava fastidio anche se non gioco.
Ora mi chiedo, come li gestisce il router?
Cioè, in quali casi il router passa a cercare di risolvere un nome di dominio con il secondo e il terzo in lista? Solo quando non riesce con il primo? o Sceglie il più veloce?
Se qualcuno è a conoscenza di ciò sarebbe cosa gradita..cosi ne imposto uno diverso dagli altri e so di poter beccare sempre il più veloce e/o completo. TNX :sofico:
(Waiting for 2.32 :D :D :D :D)
Un pelino OT, ho visto che sono gli "OPENDNS", ma mi dava fastidio il fatto che comunque "smaneggiano" sui DNS, quando leggo "for better safety" mi viene il pelo sullo stomaco.
Io attualmente sto usando gli Open Root Server Network (http://european.ch.orsn.net/), o ho impostato come Primary uno dei due degli ORSN, e poi secondo e terzo quelli del mio provider.
Questo perchè ho notato che Tiscali (come buona parte dei provider italici) aveva censurato alcuni siti su richiesta dello IAMS, tipo quelli del celebre casinò WilliamHillUK, cosa che a me dava fastidio anche se non gioco.
Ora mi chiedo, come li gestisce il router?
Cioè, in quali casi il router passa a cercare di risolvere un nome di dominio con il secondo e il terzo in lista? Solo quando non riesce con il primo? o Sceglie il più veloce?
Se qualcuno è a conoscenza di ciò sarebbe cosa gradita..cosi ne imposto uno diverso dagli altri e so di poter beccare sempre il più veloce e/o completo. TNX :sofico:
(Waiting for 2.32 :D :D :D :D)
credo che usi il primo e poi se questo non "risponde" (per esempio perche' non in linea...) passa al secondo...
se metti nel browser un sito inesistente ed hai come primo l'opendns vedrai che ti ritrovi in una pagina di ricerca del opendns... quindi il secondo non viene interpellato...
Ah..quindi è inutile..peccato
mi terro gli Open WRT svizzerotti...un po più lenti ma almeno son sicuro che sono Open ed europei..e in caso fossero down mi passa su quelli tiscali.
Peccato :(
hokutotoky
18-09-2007, 10:25
Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare un d-link g624t e vorrei montarci su il firmware routertech che già uso con soddisfazione sul mio g604t ;) .
Leggevo tempo fa che c'erano dei problemi di comunicazione tra la rete lan e quella wireless utilizzando il routertech sul g624t. Nell'ultima release disponibile sono stati risolti questi problemi e quindi posso utilizzare il routertech senza problemi?
felixmarra
18-09-2007, 11:26
Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare un d-link g624t [CUT]
Leggevo tempo fa che c'erano dei problemi di comunicazione tra la rete lan e quella wireless utilizzando il routertech sul g624t.
E ci sono ancora.
Ma sentite un pò... c'è qualcosa per il DI-604 ? Senza T finale... il firmware dlink fa cagare a spruzzo:muro:
DarkWolf
18-09-2007, 12:47
E ci sono ancora. Dissento! Anzi sembra non abbia più nessun problema :)
Ho appena flashiato il mio g604t col firmware routertech 2.3 final e impostato la nuova linea tiscali coi seguenti dati ed il modem su MULTIMODE
http://img529.imageshack.us/img529/2448/senzatitolo1em6.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1em6.jpg)
Dalla schermata iniziale lo stato dell'adsl mi da connected ma non riesco a navigare nè tramite lan nè tramite wireless, ho sbagliato qualcosa nella configurazione forse?
felixmarra
18-09-2007, 17:33
Dissento! Anzi sembra non abbia più nessun problema :)
azz, sono rimasto indietro...
dì, sai niente per il DI-604? no eh?
Ho appena flashiato il mio g604t col firmware routertech 2.3 final e impostato la nuova linea tiscali coi seguenti dati ed il modem su MULTIMODE
http://img529.imageshack.us/img529/2448/senzatitolo1em6.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1em6.jpg)
Dalla schermata iniziale lo stato dell'adsl mi da connected ma non riesco a navigare nè tramite lan nè tramite wireless, ho sbagliato qualcosa nella configurazione forse?
dall'immagine postata il modem non ha la portante e non è creata la configurazione Tiscali, c'è solo la quickstart...
Rimuovi la quickstart e lascia solo la Tiscali (va bene come è configurata). Accertati che ci sia la portante agganciata, come ti ho detto dalla foto non lo è.
dall'immagine postata il modem non ha la portante e non è creata la configurazione Tiscali, c'è solo la quickstart...
Rimuovi la quickstart e lascia solo la Tiscali (va bene come è configurata). Accertati che ci sia la portante agganciata, come ti ho detto dalla foto non lo è.[/QUOTE]
La portante c'è, non la vedi perchè in realtà quell'immagine l'ho presa dal sito solo per mostrare come ho impostato il router che al momento non ho sotto mano...
La portante c'è, non la vedi perchè in realtà quell'immagine l'ho presa dal sito solo per mostrare come ho impostato il router che al momento non ho sotto mano...
2 domande:
- supporta ADSL2+ ?
- dove scarico l'ultima release di quwsto fw QoS ??
grazei
DarkWolf
18-09-2007, 20:58
2 domande:
- supporta ADSL2+ ?
- dove scarico l'ultima release di quwsto fw QoS ??
grazei dico magari leggere il primo post no vero?
-
@felixmarra
Purtroppo non so come sia fatto il DI-604 quindi non sono in grado di darti alcuna informazione :(
ciao ho messo il routertech ma ho un problema ,lo configuro e tutto con il cavo lan ma come inserisco il cavetto dell adsl questo va in tilt la lancetta status da lampeggiante diventa fissa :mc: e il router è bloccato ho messo il firmware 3 volte ma nulla che posso fare?
ciao ho messo il routertech ma ho un problema ,lo configuro e tutto con il cavo lan ma come inserisco il cavetto dell adsl questo va in tilt la lancetta status da lampeggiante diventa fissa :mc: e il router è bloccato ho messo il firmware 3 volte ma nulla che posso fare?
il led deve diventare fisso....
assicurati di avere una sola connessione configurata e rimuovi la quickstart ;)
;) grazie pensavo dovesse lampeggiare come il conceptronic sembra a posto adesso ciao
dico magari leggere il primo post no vero?
-
@felixmarra
Purtroppo non so come sia fatto il DI-604 quindi non sono in grado di darti alcuna informazione :(
è proprio nel primo post in cui non ho letto ADSL2+ ....ma forse non ho guardato bene??
grazie
DarkWolf
19-09-2007, 15:11
è proprio nel primo post in cui non ho letto ADSL2+ ....ma forse non ho guardato bene??
grazie OK forse non ci siamo capiti bene, ricominciamo:
Ed in effetti nel primo post c'è poco e non è aggiornato.
Ho fatto tutte le modifiche del caso. :)
OK forse non ci siamo capiti bene, ricominciamo:
Ed in effetti nel primo post c'è poco e non è aggiornato.
Ho fatto tutte le modifiche del caso. :)
chiedo scusa ma ancora non leggo se è supportata la ADSL2+....continuo a leggere male?
grazie
chiedo scusa ma ancora non leggo se è supportata la ADSL2+....continuo a leggere male?
grazie
supportato...
http://darkwolf.altervista.org/demo/modem.htm
:D
DarkWolf
20-09-2007, 00:19
supportato...
http://darkwolf.altervista.org/demo/modem.htm
:D Credevo fosse chiaro ma evidentemente... :p
scusate ragazzi...
avrei bisogno di bloccare su un g604t l'utilizzo di msn messanger.
il routertech supporta funzioni di questo tipo?
oo potrei farcela anche con il firmware di darkwolf?
grazie mille
DarkWolf
20-09-2007, 23:07
scusate ragazzi...
avrei bisogno di bloccare su un g604t l'utilizzo di msn messanger.
il routertech supporta funzioni di questo tipo?
oo potrei farcela anche con il firmware di darkwolf?
grazie mille Messenger può essere ostacolato ma mai bloccato (altrimenti dovresti bloccare la stessa internet, cioè la porta 80).
Se desideri bloccarlo puoi farlo lato software (ma ricorda che esiste anche WebMessenger quindi dovrei bloccare o girare l'ip del sito WebMessenger)
Insomma non è affatto facile :O
-
Qui qualche info in più:
iptables -A FORWARD -p tcp --dport 1863 -j DROP
iptables -A FORWARD -d 207.46.110.0/25 -j DROP
iptables -A FORWARD -d 207.46.104.20 -j DROP
Preso da:
http://www.sikurezza.org/ml/03_04/msg00043.html ;)
-
Vedi anche:
http://support.microsoft.com/?kbid=302089
scusate ragazzi...
avrei bisogno di bloccare su un g604t l'utilizzo di msn messanger.
il routertech supporta funzioni di questo tipo?
oo potrei farcela anche con il firmware di darkwolf?
grazie mille
che io sappia non e' cosi' facile bloccarlo dal router... meglio bloccarlo direttamente dal pc con un firewall o disinstallarlo direttamente :D
cmnque dal router se blocchi la porta di default di msn-mess questo usera' la 80... quindi non serve a nulla... puoi provare a bloccare gli ip del server di msn-mess ma non so quali sono... buona ricerca :p
edit... ops.. non avevo visto il post di dw... lol
felixmarra
21-09-2007, 08:49
Blocchi il traffico all'indirizzo del server per il login di msn... Se non ti logghi non lo puoi usare.
messenger.hotmail.com (che puoi risolvere a numeri se serve) porta 1863
Ciao
grazie ragazzi...
sì, mi hanno detto di bloccare le porte principali, non la 80.
aggiungendo un filtro bel bloccare il dominnio a cui effettuare il login nonchè webmessanger
con quale firmware è possibile farlo?
dovrebbe bastare il v3 di darkwolf, vero?
grazie ancora
con il v3 di darkwolf ho impostato i seguenti filtri:
1 Outbound Any IP:1863 Any IP:1863 Both Deny
2 Outbound 207.46.96.154:Any Port Any IP:Any Port Both Deny
3 Outbound 65.54.239.142:Any Port Any IP:Any Port Both Deny
4 Inbound Any IP:1863 Any IP:Any Port Both Deny
5 Inbound 207.46.96.154:Any Port Any IP:Any Port Both Deny
6 Inbound 65.54.239.142:Any Port Any IP:Any Port Both Deny
7 Outbound Any IP:Any Port 207.46.96.154:Any Port Both Deny
8 Outbound Any IP:Any Port Any IP:1863 Both Deny
msn se ne fotte allegramente :stordita: :mbe: :confused:
naturalmente quelli IP sono ottenuti pingando gateway.messenger.hotmail.com e webmessenger.msn.com
con il v3 di darkwolf ho impostato i seguenti filtri:
1 Outbound Any IP:1863 Any IP:1863 Both Deny
2 Outbound 207.46.96.154:Any Port Any IP:Any Port Both Deny
3 Outbound 65.54.239.142:Any Port Any IP:Any Port Both Deny
4 Inbound Any IP:1863 Any IP:Any Port Both Deny
5 Inbound 207.46.96.154:Any Port Any IP:Any Port Both Deny
6 Inbound 65.54.239.142:Any Port Any IP:Any Port Both Deny
7 Outbound Any IP:Any Port 207.46.96.154:Any Port Both Deny
8 Outbound Any IP:Any Port Any IP:1863 Both Deny
msn se ne fotte allegramente :stordita: :mbe: :confused:
naturalmente quelli IP sono ottenuti pingando gateway.messenger.hotmail.com e webmessenger.msn.com
domanda: i pc sono tuoi? ne hai il controllo? perche in tal caso con un firewall software risolvi tutto in pochi passi... o meglio disinstalli direttamente msn...
anche se blocchi gli ip credo basti, a chi usa il pc, usare un proxy per accedere ai siti...
sì certo. i pc sono di una azienda.
dovrei rimuovere msn ed impostare account guest su tutti, così da non poter far installare programmi?
io cmq leggo in rete che qualcuno è riuscito a bloccarlo via router.
P.S. sono pc che non hanno utenti fissi...spesso vengono messi a disposizione di chi si siede per lavori vari...
sarebbe bello intervenire via router per centralizzare il tutto...porc zozz...ho messo il routertech...non trova nulla che potrebbe fare al caso mio
ragazzi ho installato il routertech...
unico problema è che sul pc connesso via wireless...non è raggiungibile un dominio in particolare che invece sul pc connesso via cavo al router si vede benissimo.
cosa può essere?
Aiuto con QoS...non ho capito nulla!!
ho un pc della rete che voglio abbia la priorità...qualsiasi cosa faccia!
ovviamente non strozzerei tutti gli altri (almeno per la sola navigazione http!).
come devo configurare il QoS???
grazie
Aiuto con QoS...non ho capito nulla!!
ho un pc della rete che voglio abbia la priorità...qualsiasi cosa faccia!
ovviamente non strozzerei tutti gli altri (almeno per la sola navigazione http!).
come devo configurare il QoS???
grazie
dai un'occhiata alla pag precedente... ;)
edit: ops... ora e' due pag dietro...
ci provo...grazie 1000
ciaps
problema...posso utilizzare il routertech come banale REPEATER di un segnale wireless?
spiegazione: in un primo momento il routertech doveva fare tutto e un Fon*era miodificata in dd-wrt avrebbe dovuto fare da repeater...ma visto che non riesco a far fare da repeater al dd-wrt allora attaccherò a quest ultimo un moidem adsl e userò il routertech come repeater.....
lo so, è un po' bestemmiare....però....grazie
hokutotoky
25-09-2007, 07:51
Dissento! Anzi sembra non abbia più nessun problema :)
Ho preso ieri il g624t ed ho subito montato il routertech 2.3. Come affermava DarkWolf, finora nessun problema riscontrato. Tutto funzionante, anche la comunicazione tra lan e wireless.
felixmarra
25-09-2007, 08:57
Ho preso ieri il g624t ed ho subito montato il routertech 2.3. Come affermava DarkWolf, finora nessun problema riscontrato. Tutto funzionante, anche la comunicazione tra lan e wireless.
ottimo, ottimo...vedo se riesco a raccattarne uno in giro :mc:
macchigiulio
25-09-2007, 18:22
Ho effettuato a fatica l'aggiornamento alla versione routertech, esattamente la 2.3 (complimenti!).
A fatica perche su windows vista tiupgrade non gira.
A fatica perchè su xp pro adam ha avuto qualche problemino, tutto si è risistemato facendo dawngrade alla v1 e riprovando con l'eseguibile della 2.3.
Ma veniamo al mio problema.
Notebook con Vista Ultimate, in wireless apparentemente nessun problema (con firewall windows) :) .
Desktop con xp pro, in wireless con G122 (Ver C, e utilmi driver 3.10) problemi su SSH/Sock ad esempio un form che fa post su https rimane li e va in timeout :cry: .
L'FTP (console windows) non riesce a fare l'mput ma si autentica regolarmente.
Il firewall di windows è spento :muro: .
Il Desktop è il PC da quale ho effettuato in modalità wired le operazioni di aggiornamento del G604T
Il Desktop funzionava regolarmente prima dell'aggiornamento del G604T. Nessuna modifica hardware, modifiche software solo per gestire l'aggiornamento.
Ho provato di tutto più che altro alla caccia dell'impostazione del G604T che su xp provoca questo "disagio".
Niente :muro: .
Anche dopo reset del G604, e impostazioni minimali rimane il "fastidio" :muro: .
Anche l'utility WinsockxpFix.exe non ha sortito l'effetto sperato :muro: .
Ho provato a resettare il winsock con:
netsh winsock reset catalog
Niente :muro: .
Ho provato a resettare lo stack IP con:
netsh int ip reset
Niente :muro: .
Francamente ho esaurito le prove, magari un aiutino... :help: ...
Grazie a chiunque mi fornirà indicazioni ulteriori.
p.s. il g604t in adsl2+ ha dei limiti hardware di velocità? vorrei passare a 12mb... ;)
p.s.2 anche questo post l'ho dovuto inviare dal notebook, il desktop non ha funzionato, ma forse non è lo stesso problema. O forse si: muro: :muro: :muro:
zenden2000
25-09-2007, 22:10
Scusate questo topic è diventato lunghissimo e faccio fatica a orientarmi...il problema è: per un router G604T dei miei 2 l'installazione firmware non è andata a buon fine, è apparentemente morto. C'è qualche guida o procedura per resuscitarlo ? ? :cry:
grazie
Scusate questo topic è diventato lunghissimo e faccio fatica a orientarmi...il problema è: per un router G604T dei miei 2 l'installazione firmware non è andata a buon fine, è apparentemente morto. C'è qualche guida o procedura per resuscitarlo ? ? :cry:
grazie
esistono varie maniere ma dipende fondamentalmente dai sintomi del router...
ti consiglio ciclamab (una guida la trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15157927)) ed assicurati di inserire il giusto partizionamento delle mtd (che trovi nel file tiupgrade.scp del pacchetto del firmware che vuoi installare)...
comunque se sei un po piu specifico vediamo di darti una mano :D
@macchigiulio
se ho capito bene il prob e' della chiavetta g122 v.c o del windoz sul desktop, visto che il portatile va benone... quindi poco c'entra il router... hai provato ad usare la chiavetta su un'altro pc e vedere se funge?
comunque ti consiglio di cercare il 3d relativo alla chiavetta (iniziato da carciofone se non erro) e chiedere li... ;)
felixmarra
26-09-2007, 05:51
ehm... su un sito ho trovato:
Access point D-Link
DSL-G624T
Cod. DSL-G624T
Mi confermate che ci posso piantare il routertech 2.3 senza problemi?
C'è quella G prima del 624T che mi insospettisce... non vorrei fosse un altro modello non compatibile.
Grazie
Ehm, scusate, altra domanda: avrei trovato anche un 604T in Inghilterra, ci sarebbero problemi per usarlo in Italia? E dopo modifica con routertech?
Ari-Grazie
Non mi uccidete
ma fatemi capire una cosa
dalla versione 1 posso passare direttamente alla routertech?
ciao
Snake1980
26-09-2007, 19:18
sì...fai l'aggiornamento con TIUPGRADE (che trovi nel pacchetto del firmware) ;)
ho messo il routertech e finora tutto ok solo che non riesco a impostare nel menu ddns ho un host no-ip apunto l host non mi salva il settaggio dell host no -ip:cry: qualcuno di voi è riuscito?
ho messo il routertech e finora tutto ok solo che non riesco a impostare nel menu ddns ho un host no-ip apunto l host non mi salva il settaggio dell host no -ip:cry: qualcuno di voi è riuscito?
i miei settaggi sono:
DDNS Server : NO-IP
DDNS Client: spuntato
User Name: lo user name
Password: la pass
Use Group Name: non spuntato
Domain or Group Name: iltuoindirizzo.no-ip.org (o cio' che hai scelto)
poi clicca su [apply]
poi vai in save all e clicchi su [save all]
poi riavvi il router...
ho fatto cosi ma nel dns status mi dice sempre error xxxxx.no-ip.info :bad user:cry: ciao
ho fatto cosi ma nel dns status mi dice sempre error xxxxx.no-ip.info :bad user:cry: ciao
io come user ho messo la mail completa che uso per loggarmi a no-ip... ;)
esatto , grazie sbagliavo io:) grazie ciao
informatico82
04-10-2007, 10:29
Salve gente, ho alcuni grossi problemi col router: praticamente si resetta ogni sei ore circa. Nel syslog non c'e' scritto nulla che mi potrebbe aiutare a capire perche' succede. Voi avete qualche idea?
P.S.
il fw e' il routertech 2.30 con configurazione iniziale distribuita da darkwolf e modificata per le mie esigenze e ho un g604t base ( no superadam )
ciao a tutti
e da un mese che leggo questo forum
volevo chiedere un aiuto a qualche anima pia
sono inesperto di adsl :cry:
devo adoperare il 604 (aggiornato col firmware routerthech 2.3) come modem collegato con il cavo al mio pc (con xp sp2)
volevo sapere le cose indispensabili per poter iniziare a navigare sul web sia le modifiche/ipostazioni sul 604 che sul pc (es: come fare la nuova connessione ecc)
l'adsl che sarà libero mini
qui ho fatto copia e incolla della shermata principale (zona centrale) del routertech dopo la password, se puo essere utile,
Firmware version: RTech_MOD_3.6.0D_20070613_2.30 (20070613233015) - by DarkWolf
System Uptime: 1 hours 6 minutes
DSL Status: Disconnected
DSL Speed: 0/0kbps
Ethernet: Connected (Marvell switch)
WAN IP Address: N/A ("QuickStart")
WAN Uptime: 0 ("QuickStart")
LAN IP Address: 192.168.1.1
DHCP: Enabled
DHCP Range: 192.168.1.2 - 192.168.1.254
Primary DNS:
Secondary DNS:
Wireless: Disabled
SSID:
Security Type: WEP
WEP Key: DC 64 DD BD 7F
le impostazioni del
proprieta- protocollo internet (TCP/IP)
sono impostate su ottieni indirizzo automaticamente
grazie per chi ha pazienza
Salve gente, ho alcuni grossi problemi col router: praticamente si resetta ogni sei ore circa. Nel syslog non c'e' scritto nulla che mi potrebbe aiutare a capire perche' succede. Voi avete qualche idea?
prova ad andare in tools -> Run Command
e dare il comando:
setenv chksync.sh null
(elimina una variabile che riavvia il router se la linea e' assente...)
poi riavvia il router...
@Gigi707
vai in setup
clicca su New Connection
dai un nome alla connessione
Connection type: prima prova pppoa (se non funge poi prova pppoe)
metti user e password
VPI: 8
VCI: 35
lascia il resto cosi com'e'
clicca su [Apply]
clicca su QuickStart (questa connessione va tolta perche il router si incasina con piu di 1 configurazione di connessione)
clicca su [Delete]
clicca su ---> Save All
clicca su [save all]
riavvia il router
:cool:
informatico82
05-10-2007, 09:47
prova ad andare in tools -> Run Command
e dare il comando:
setenv chksync.sh null
(elimina una variabile che riavvia il router se la linea e' assente...)
poi riavvia il router...
Fatto, appeno posso vi dico se ha funzionato. Cmq quando si resetta la linea e' sempre presenta.
[EDIT]
Ho dato una lettura al log e in effetti i riavvi avvengono circa 50 secondi dopo che il crond avvia checksync
dovrei aggiornare un 604 colpito da un fulmine ,lui sembra funzionare ma le porte di rete sono state uccise dal fulmine.Ora avendo un sacco di interfacce per la programmazione rimaste dalla passione per il SATtellite volevo riproggramarlo sfruttando il connettore interno. Amesso e concesso che io abbia gia l'interfaccia (al massimo me la costruisco) o dei dubbi su cosa usare per riprogrammarlo e cosa mettere nei singoli file che vengono richiesti.
So che ho fatto un po di casino nel chiedere delucidazioni ma è la prima volta che mi scontro con questo problema. grazie
PS: CERCO DSL-G604 GUASTO PER PEZZI DI RICAMBIO (prezzo simbolico).
prova ad andare in tools -> Run Command
e dare il comando:
setenv chksync.sh null
(elimina una variabile che riavvia il router se la linea e' assente...)
poi riavvia il router...
@Gigi707
vai in setup
clicca su New Connection
dai un nome alla connessione
Connection type: prima prova pppoa (se non funge poi prova pppoe)
metti user e password
VPI: 8
VCI: 35
lascia il resto cosi com'e'
clicca su [Apply]
clicca su QuickStart (questa connessione va tolta perche il router si incasina con piu di 1 configurazione di connessione)
clicca su [Delete]
clicca su ---> Save All
clicca su [save all]
riavvia il router
:cool:
allora ti volevo chiedere quando faccio nuova connessione in alto a sinistra c'e una casella a discesa Your ISP: devo selezionare qualcosa?
nel "menu modem" (c'è il pallino rosso) devo selezionare uno dei 22 tra
Select the modulation type.?
adesso adopero la connessione gprs (attiva fino a l'8 ottobre poi basta)
nella nuova connessione connessione di windows
da quello che ho capito devo scegliere tra
connessione a una rete privata attraverso internet
oppure connessione alla rete mediante banda larga
se devo scegliere una delle due devo mettere qualche indirizzo particolare
tipo ip del router o la password e username del contratto adsl
oppure non serve fare la nuova connessione predefinita
(es: nell gprs non serve password e user per collegarsi)
grazie in anticipo
allora ti volevo chiedere quando faccio nuova connessione in alto a sinistra c'e una casella a discesa Your ISP: devo selezionare qualcosa?
nel "menu modem" (c'è il pallino rosso) devo selezionare uno dei 22 tra
Select the modulation type.?
lascia tutto com'e' e prova... se non va cambia qualcosa e riprova...
se non provi e' difficile aiutarti :D
adesso adopero la connessione gprs (attiva fino a l'8 ottobre poi basta)
nella nuova connessione connessione di windows
da quello che ho capito devo scegliere tra
connessione a una rete privata attraverso internet
oppure connessione alla rete mediante banda larga
se devo scegliere una delle due devo mettere qualche indirizzo particolare
tipo ip del router o la password e username del contratto adsl
oppure non serve fare la nuova connessione predefinita
(es: nell gprs non serve password e user per collegarsi)
grazie in anticipo
windoz?? lol...
crea una connessione lan e ottieni l'indirizzo automaticamente...
Harry_Callahan
10-10-2007, 00:39
ragazzi ho bisogno di voi:
Sono riuscito a salvare il router di un collega che ha fatto un casino durante l'aggiornamento fimware. Grazie a Ciclamab l'installazione del firmware Darkwolf V3 è andato a buon fine, il router funziona di nuovo
Volevo provare il firmware "Rtech 2.3 Final 5x4T and G6x4T", la domanda è quindi: basta lanciare il file "tiupgrade.exe" per passare dal Darkwolf V3 al Routertech? Io ho provato così, ma dopo circa 15 secondi ottengo un ftp error dove viene indicato che l'IP del router è 192.168.1.199, dopo si blocca tutto e sono costretto a eseguire di nuovo Ciclamab perchè il router si scassa...
Ho capito male la procedura di installazione del Routertech firmware?
Grazie
Harry_Callahan
10-10-2007, 11:07
il messaggio d'errore è questo:
http://img340.imageshack.us/img340/2997/rtchgx4.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=rtchgx4.jpg)
dopo questo errore si blocca, invece di ripristinare il router tramite clicamab, ho provato con utilitly tiupgrade spuntando la casella corrupt image(il TCP/IP del PC era assegnato manualmente) e alle fine l'installazione del Routertech 2.3 è andato a buon fine
informatico82
11-10-2007, 17:57
ho risolto il problema del riavvio come mi ha suggerito cicala ( ahh, il comando giusto e' unsetenv chksync.sh ). E ora mi chiedo se sapete del perche' ogni tanto il router si freeza: cioe' led status e power accese, wlan e adsl spente. Naturalmente non riesco a collegarmi via wireless ( anche se la pennina usb mi dice che e' ancora connesso ) e lo posso solo riavviare staccando la corrente ( ancora non ho provato a collegarmi via telnet )
ho risolto il problema del riavvio come mi ha suggerito cicala ( ahh, il comando giusto e' unsetenv chksync.sh ). E ora mi chiedo se sapete del perche' ogni tanto il router si freeza: cioe' led status e power accese, wlan e adsl spente. Naturalmente non riesco a collegarmi via wireless ( anche se la pennina usb mi dice che e' ancora connesso ) e lo posso solo riavviare staccando la corrente ( ancora non ho provato a collegarmi via telnet )
a me succedeva con la precedente versione del fw, aggiornando ho risolto...
mi domando se possa essere un prob di env deframmentata... prova a dare un'occhiata alla env via cicla e vedere se tutto e' a posto (niente linee vuote o incomplete...) ;)
informatico82
12-10-2007, 16:50
quindi mi devo collegare tramite bootloader, farmi dare la env e controllarla?
quindi mi devo collegare tramite bootloader, farmi dare la env e controllarla?
si!
e' un'idea... personalmente ho sperimentato che la env dopo un po di "setenvs" tende a sporcarsi portando a strani effetti... ma potrebbe non essere il tuo caso...
comunque tentar non nuoce :D
a_big_friend
13-10-2007, 08:17
Ho installato la Routertech 2.3 sul mio G604T. Tutto ok, ma il supporto Upnp non mi e' sembrato funzionare correttamente, il gateway Upnp veniva si rilevato dai programmi che ne fanno uso, ma i comandi di port mapping fallivano.
Sono quindi tornato indietro all V3 Darkwolf, dove l'Upnp mi funziona correttamente.
Qualche suggerimento?
Ho installato la Routertech 2.3 sul mio G604T. Tutto ok, ma il supporto Upnp non mi e' sembrato funzionare correttamente, il gateway Upnp veniva si rilevato dai programmi che ne fanno uso, ma i comandi di port mapping fallivano.
Sono quindi tornato indietro all V3 Darkwolf, dove l'Upnp mi funziona correttamente.
Qualche suggerimento?
Se ne è già parlato precedentemente (ed anche ampiamente).....usa la funzione cerca.
informatico82
14-10-2007, 14:56
Questa e' la mia env
autoload 1
autoload_timeout 5
bootloaderVersion 0.22.02
bootserport tty0
connection1 0x3622
cpufrequency 150000000
cron_la.sh 1 15
cron_ls.sh 1 15
firstfreeaddress 0x9401d328
flashsize 0x00400000
HWRevision Unknown
mac_ap 00.11.95.96.D0.3E
maca 00:11:95:96:D0:3D
memchk.sh 1 15
memsize 0x01000000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
modulation 0x3
mtd0 0x90094000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90094000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
my_ipaddress 192.168.1.1
ProductID AR7RD
prompt Adam2_AR7RD
req_fullrate_freq 125000000
SerialNumber none
sysfrequency 125000000
usb_board_mac 00.0d.88.22.03.02
usb_man D-Link
usb_pid 0x5b00
usb_prod N/A
usb_rndis_mac 00.0d.88.11.03.02
usb_serial 1234567890
usb_vid 0x2001
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
L'unica cosa strana che ho visto io e' un carattere strano dopo la voce "connection 1" e che l'editor ha riconosciuto come un a capo.
Questa e' la mia env
...
...
L'unica cosa strana che ho visto io e' un carattere strano dopo la voce "connection 1" e che l'editor ha riconosciuto come un a capo.
hai anche due "cron_la.sh 1 15"
prova a rimuovere la linea vuota ed il doppione... (gia che ci sei anche le voci relative all'usb ;) )
felixmarra
14-10-2007, 18:21
hai anche due "cron_la.sh 1 15"
uno è cron_lA.sh l'altro è cron_lS.sh
uno è cron_lA.sh l'altro è cron_lS.sh
hai ragione... quindi si puo' rimuovere il cron_ls.sh visto che non esiste ;)
informatico82
14-10-2007, 19:14
ehmm, fatto! pero': non so perche' e' ricomparso un a capo dopo connection 1 e ha aggiunto tutte le variabili riguardanti la parte usb
System environment (/proc/sys/dev/adam2/environment)
autoload 1
autoload_timeout 5
bootloaderVersion 0.22.02
bootserport tty0
connection1 0x3f22
cpufrequency 150000000
cron_la.sh 1 15
firstfreeaddress 0x9401d328
connection2 0
StaticBuffer 128
autoexec.sh echo 1 > /proc/sys/vm/overcommit_memory
flashsize 0x00400000
HWRevision Unknown
mac_ap 00.11.95.96.D0.3E
maca 00:11:95:96:D0:3D
memchk.sh 1 15
memsize 0x01000000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
modulation 0x3
mtd0 0x90094000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90094000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
my_ipaddress 192.168.1.1
ProductID AR7RD
prompt Adam2_AR7RD
req_fullrate_freq 125000000
SerialNumber none
sysfrequency 125000000
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
usb_vid 0x2001
usb_pid 0x5b00
usb_rndis_mac 00.0d.88.11.03.02
usb_board_mac 00.0d.88.22.03.02
usb_man D-Link
usb_prod DSL-302T
usb_serial 1234567890
ehmm, fatto! pero': non so perche' e' ricomparso un a capo dopo connection 1 e ha aggiunto tutte le variabili riguardanti la parte usb
prova cosi' (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18032552&postcount=3552)
ps. connection 1 puoi cancellarlo, se gli serve lo ricrea...
Ciao Darkwolf,
sono reduce da una tre ore di tentativi di aggiornamento firmware...
Prima il Routertech moddato da te....
Poi il Darkwolf v3...
Poi il V3NZ....
Con tutti ho lo stesso problema: il router dopo un po' che ha preso la linea si riavvia.
Con il routertech ho provato anche a disabilitare il checksync, per sicurezza ho disabilitato anche il cron ma niente.
Sono a disposizione per fare da betatester se hai qualche idea.
Il mio G60T è un rev. A.
Grazie
DarkWolf
17-10-2007, 23:55
Ciao Darkwolf,
sono reduce da una tre ore di tentativi di aggiornamento firmware...
Prima il Routertech moddato da te....
Poi il Darkwolf v3...
Poi il V3NZ....
Con tutti ho lo stesso problema: il router dopo un po' che ha preso la linea si riavvia.
Con il routertech ho provato anche a disabilitare il checksync, per sicurezza ho disabilitato anche il cron ma niente.
Sono a disposizione per fare da betatester se hai qualche idea.
Il mio G60T è un rev. A.
Grazie
Intanto benvenuto (dato che è il tuo primo post). :)
Andiamo ai fatti:
Il forum non è darkwolf, se dovevi chiedere qualcosa a darkwolf potevi usare altri mezzi (pvt o mail - anche se come già detto mille e mille volte non faccio assistenza via pvt o mail).
Se scrivi in un forum pubblico dovresti rivolgerti al forum e non a DarkWolf.
Per farti capire quando qualcuno rivolge domande a singoli individui io anche se so la risposta non rispondo...
Qui c'è gente (cicala; vathek e mille altri) che di questo router ormai ne sanno più di me e che sarebbero perfettamente in grado di aiutarti (probabilmente anche più di quanto possa io non usando più il dlink -adesso ho fastweb- da un bel pezzo).
Quindi perchè scrivi a DarkWolf?
Non sarebbe stato meglio scrivere:
Salve ragazzi questo è il mio primo post ecc ecc...
Ho questo problema....
Grazie per ogni eventuale risposta...
ecc ecc?
:muro:
felixmarra
18-10-2007, 00:43
Andiamo ai fatti
mi domando perchè ci perdi ancora tempo a cercare di insegnare le basi a chi non ha intenziona di imparare nulla.
DarkWolf
18-10-2007, 00:47
mi domando perchè ci perdi ancora tempo a cercare di insegnare le basi a chi non ha intenziona di imparare nulla. Me lo chiedo spesso anch'io fratello... :(
Ma sai... sono Ariete "anche" di ascendente :D
insomma barcollo ma non mollo :sofico:
Me lo chiedo spesso anch'io fratello... :(
Ma sai... sono Ariete "anche" di ascendente :D
insomma barcollo ma non mollo :sofico:
Diciamo che dato che il post l'ho fatto all'una di notte e che era esplicitamente riferito al firmware "... modded by Darkwolf", "l'errore mostruoso" potevate anche passarmelo per buono ma cmq....
Scusatemi, come non detto.
Diciamo che dato che il post l'ho fatto all'una di notte e che era esplicitamente riferito al firmware "... modded by Darkwolf", "l'errore mostruoso" potevate anche passarmelo per buono ma cmq....
Scusatemi, come non detto.
P.S. ... il problema rimane, se qualcuno a voglia di rispondere sono sempre qui....
felixmarra
18-10-2007, 13:50
"l'errore mostruoso" potevate anche passarmelo per buono ma cmq....
se qualcuno a voglia di rispondere
dai, te lo facciamo passare per buono ora il tuo Orrore mostruoso. Poi non dire che non siamo buoni...
dai, te lo facciamo passare per buono ora il tuo Orrore mostruoso. Poi non dire che non siamo buoni...
:nonio: :ave: :) :mano: :cincin:
RI-ciao a tutti finalmente si sono degnati di attivarmi l'adsl il 604 con il routertech 23 pare che funziona perfettamente
solo che non capisco perchè emul* non va.
Cioè mi spiego meglio si apre, si conette pure a un server, e carica i nuovi server ma es a kad non si connette se faccio il test porte dice
Il test della porta TCP e fallito! Il test della porta UDP non sarà eseguito.
non ho toccato nulla, con la connessione gprs era tutto OK
nel routerTech ho fatto solo la nuova connessione a libero e impostando ospite e benvenuto come password e utente (per il momento navigo lo stesso)
cosa devo fare, perchè non funziona regolarmente come prima
Snake1980
19-10-2007, 09:25
RI-ciao a tutti finalmente si sono degnati di attivarmi l'adsl il 604 con il routertech 23 pare che funziona perfettamente
solo che non capisco perchè emul* non va.
Cioè mi spiego meglio si apre, si conette pure a un server, e carica i nuovi server ma es a kad non si connette se faccio il test porte dice
Il test della porta TCP e fallito! Il test della porta UDP non sarà eseguito.
non ho toccato nulla, con la connessione gprs era tutto OK
nel routerTech ho fatto solo la nuova connessione a libero e impostando ospite e benvenuto come password e utente (per il momento navigo lo stesso)
cosa devo fare, perchè non funziona regolarmente come prima
devi aprire le porte su firewall.
Innanzi tutto devi sapere:
- IP del PC su cui hai eMule
- Le porte TCP e UDP impostate su eMule (le trovi sotto OPZIONI - CONNESSIONE)
Fatto questo vai sull'interfaccia del router...sotto port forwarding e apri le porte TCP e UDP redirigendole verso l'ip del PC con eMule.
devi aprire le porte su firewall.
Innanzi tutto devi sapere:
- IP del PC su cui hai eMule
- Le porte TCP e UDP impostate su eMule (le trovi sotto OPZIONI - CONNESSIONE)
Fatto questo vai sull'interfaccia del router...sotto port forwarding e apri le porte TCP e UDP redirigendole verso l'ip del PC con eMule.
Allora l'indirizzo ip e 192.168.1.2
le porte di emul* sono TCP 37096 UPD 57643
fino a qui ci sono arrivato, ma se vado sotto port forwarding ci sono due finestre con scritto dentro tipo alien vs predator
qui proprio mi perdo purtroppo è la prima volta che devo fare una cosa del genere
e il firewall di xp deve essere attivo o disattivo
grazie per la risposta
Snake1980
19-10-2007, 11:10
Allora l'indirizzo ip e 192.168.1.2
le porte di emul* sono TCP 37096 UPD 57643
fino a qui ci sono arrivato, ma se vado sotto port forwarding ci sono due finestre con scritto dentro tipo alien vs predator
qui proprio mi perdo purtroppo è la prima volta che devo fare una cosa del genere
e il firewall di xp deve essere attivo o disattivo
grazie per la risposta
allora...
innanzi tutto...se hai il firewall del router attivo, non ha senso lasciare quello di windows attivo.
Poi...sotto port-forwarding quelle che vedi sono regole già pronte per singole applicazioni e/o giochi...lasciale perdere e vai sull'ultima voce che indica quelle personalizzate.
allora...
innanzi tutto...se hai il firewall del router attivo, non ha senso lasciare quello di windows attivo.
Poi...sotto port-forwarding quelle che vedi sono regole già pronte per singole applicazioni e/o giochi...lasciale perdere e vai sull'ultima voce che indica quelle personalizzate.
ma io non trovo quello che dici,
qui c'e la demo del sofware che e la stessa del software che ho Io
port-forwarding
http://darkwolf.altervista.org/demo/port-forwarding.htm
se clik su Custom Port Forwarding si apre una schermata con tutti i campi da riempire cosa si mette in ognuno di quei campi (dove trovo i dati) ?
e quella la schermata giusta?
DarkWolf
19-10-2007, 11:54
ma io non trovo quello che dici,
qui c'e la demo del sofware che e la stessa del software che ho Io
port-forwarding
http://darkwolf.altervista.org/demo/port-forwarding.htm
se clik su Custom Port Forwarding si apre una schermata con tutti i campi da riempire cosa si mette in ognuno di quei campi (dove trovo i dati) ?
e quella la schermata giusta?
non andare in custom port forw.
Semplicemente fai nel bottone "User" e inserisci le tue regole ;)
-
@felixmarra: tu sei peggio di me :asd:
non andare in custom port forw.
Semplicemente fai nel bottone "User" e inserisci le tue regole ;)
-
@felixmarra: tu sei peggio di me :asd:
Lo so che sono ripetitivo e e poco esperto su come funzionano i router o come si fanno le regole
purtroppo oggi è il primo giorno che adopero un router per davvero
probabilmente da qualche parte nel forum ci sara' scritto
adesso provo a cercarlo se no qui non si cava un ragno da un buco
felixmarra
19-10-2007, 12:49
@felixmarra: tu sei peggio di me :asd:
:cool: http://www.poverosub.com/forum5/images/smiles/54.gif :D
felixmarra
19-10-2007, 12:52
come si fanno le regole
http://img503.imageshack.us/img503/9536/emao4.jpg
raga nessuna news sul 2.4?!Il 2.3 è fenomenale...ci sto prendendo gusto!
DarkWolf
20-10-2007, 14:04
raga nessuna news sul 2.4?!Il 2.3 è fenomenale...ci sto prendendo gusto! Attualmente il mio tempo libero è davvero poco (sport, lavoro, chitarra ed altro) inoltre non uso più al momento (causa fastweb) il G604t.
Comunque ho chiesto disdetta a fastweb quindi tra non molto tornerò ad usare la classica adsl :)
ma sono l'unico che non trova una guida completa su come installare il fw routertech?
mi date please una piccola indicazione?
Snake1980
20-10-2007, 15:28
ma sono l'unico che non trova una guida completa su come installare il fw routertech?
mi date please una piccola indicazione?
La guida c'è...basta cercare...
ECCOLA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680)
Comunque ho chiesto disdetta a fastweb quindi tra non molto tornerò ad usare la classica adsl :)
Ma dai, allora torni tra noi a smanettare sul g604t? Bellissima notizia dark :D
misteroX
20-10-2007, 16:30
Ciao a tutti,
ho questo problema con il RTech_MOD_3.6.0D_20070828_2.31 (20070828142500) - by DarkWolf e con le precedenti versioni d rtech sul mio G604T.
Problema:
se collego allo switch del router più pc ed eseguo file transfer fra di loro il tempo di trasferimento è esagerato, mentre se collego gli stessi pc, configurati nello stesso modo (DHCP) , ad uno switch sempre DLINK (10/100) questo non avviene.
Ho provato anche a cambiare switch/cavi/schede rete e altro ma il risultato non cambia. Ho anche reinstallato il firmware rtech più volte ma nessuna novità.
Ho anche provato con un altro Router Pirelli microB Age con firmware Safecom, ma il problema non si riscontra.
Esempi trasferimenti:
pc collegati su switch del G604T -> 700 mb dai 15 ai 20 minuti
pc collegati su switch dlink 10/100 -> 700 mb circa 3 minuti.
Ci sono particolari configurazioni da fare per lo switch del router ?
Ho provato a cercare sul forum ma non sono riuscito a trovare nulla.
Grazie
Ciao a tutti
MisteroX
http://img503.imageshack.us/img503/9536/emao4.jpg
adesso ne so un po di piu pero es se metto le regole di emul* gia fatte nel routertech
nelle Apps le porte aperte sono
Protocol Port Start Port End Port Map
TCP 4662 4662 4662
UDP 4672 4672 4672
invece emul* ne mette altre nelle opzioni, nel mio caso UDP 37106 TCP 37096
nonostante PRIMA abbia provato sia in un modo, che nell'altro, (a fare io le regole) niente da fare
adesso dopo vari reset del router ho aggiunto la regola gia nel routertrch ho modificato le porte di emul* messe a UDP 4672 TCP 4662 si e messo a funzionare
con due piccole "stranezze"
la prima che ho lasciato la connessione QuickStart senza toccare nulla
secondo ho dovuto levare la connessione statica del pc 192.168.1.2
se no altrimenti il pc si collega solo col router
comunque ti ringrazio moltissimo, gia cosi sono contento anzi stra-contento
per capire tutto sul router mi sa che ci va molto tempo
felixmarra
20-10-2007, 18:54
se metto le regole di emul* gia fatte nel routertech
e perchè?
nelle Apps le porte aperte sono
quelle di default
invece emul* ne mette altre nelle opzioni, nel mio caso UDP 37106 TCP 37096come è giusto che sia tra l'altro
nonostante PRIMA abbia provato sia in un modo, che nell'altro, (a fare io le regole) niente da fare
se vai in user e poi te la crei col tasto new è impossibile che sia "niente da fare".
adesso dopo vari reset del router
inutili
ho aggiunto la regola gia nel routertrch ho modificato le porte di emul* messe a UDP 4672 TCP 4662 si e messo a funzionare
guarda che puoi scriverlo emule senza problemi.
E poi ti conviene usare altre porte rispetto a quelle standard.
la prima che ho lasciato la connessione QuickStart senza toccare nulla nulla ti vieta di tenerla
secondo ho dovuto levare la connessione statica del pc 192.168.1.2
se no altrimenti il pc si collega solo col router
hai configurato male qualcosa. Il che sinceramente è molto difficile visto che sono 2 parametri in croce...
per capire tutto sul router mi sa che ci va molto tempo
bastano 2 minuti e dico sul serio. Non è mica come studiare un corso di chimica industriale o astrofisica nucleare...
misteroX
21-10-2007, 10:39
Ciao a tutti,
ho questo problema con il RTech_MOD_3.6.0D_20070828_2.31 (20070828142500) - by DarkWolf e con le precedenti versioni d rtech sul mio G604T.
Problema: se collego .....
MisteroX
Ho fatto una prova ulteriore ho messo il DarkWolf_V3.00B03_krn+fs, ma il risultato non cambia. Mi sa che è partito lo switch del router.
Ciao
MisteroX
e perchè?
quelle di default
come è giusto che sia tra l'altro
se vai in user e poi te la crei col tasto new è impossibile che sia "niente da fare".
inutili
guarda che puoi scriverlo emule senza problemi.
E poi ti conviene usare altre porte rispetto a quelle standard.
nulla ti vieta di tenerla
hai configurato male qualcosa. Il che sinceramente è molto difficile visto che sono 2 parametri in croce...
bastano 2 minuti e dico sul serio. Non è mica come studiare un corso di chimica industriale o astrofisica nucleare...
per quanto riguarda le porte di emul* è meglio e meglio modificare emul*se no chi ti dice che le nuove regole/porte non siano gia utilizzate?
per quanto riguarda ip statico non so che dire se lo lascio vado solo sul routertheh
nelle connessioni interrnet ho messo selezionato non adoperare mai connessioni remote altrimenti non si connette
nel router ho aggunto solo la regola di emule originale (solo quello ho modificato)
dove sbaglio?
centra qualcosa che sul mio pc ho una scheda satellitare vista come una scheda di rete?
e ho anche una scheda wireless belkin pci
qui c'e un altro utente che pare abbia lo stesso problhttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19199713#post19199713
per quanto riguarda la facilita di imparare probabilmente lo e per te
io non riesco acora a orientarmi
comunque sfido chiunque a conoscere tutto su router e reti
ciao e grazie per le delucidazioni
ho aggiornato un DSL - G604T con il V3 DarkWolf solo che all'inizio il wifi era acceso ma il palmare non me lo rilevava, quando gli ho tolto la chiave wep e lo ho riavviato l'ap, bum.. non mi si attiva più il wifi, nemmeno la lucetta davanti
domanda: il DLink G604T to Routertech supporta il WDS???
vorrei estendere il suo ssid tramite WDS con un ap su cui ho installato DD-WRT (uan ex fo+nera).
grazie
con due piccole "stranezze"
la prima che ho lasciato la connessione QuickStart senza toccare nulla
secondo ho dovuto levare la connessione statica del pc 192.168.1.2
se no altrimenti il pc si collega solo col router
comunque ti ringrazio moltissimo, gia cosi sono contento anzi stra-contento
per capire tutto sul router mi sa che ci va molto tempo
volevo chiarire che ho risolto il problema della connessione statica
in poche parole nella connessione statica lasciavo i campi dns vuoti
invece mettendo nel primo dns 192.168.1.1
il pc inizia a navigare regolarmente
felixmarra
23-10-2007, 12:36
Stamattina ho modificato (bestemmiando un pò) un G624T nuovo nuovo.
Configurato in un paio di minuti, AP attivo, nessuna protezione solo controllo dei mac address delle schede di rete in ingresso. Ci ho attaccato momentaneamente il vecchio AP 3com.
Tutti i pc navigano senza problemi e funzionano le regole impostate.
Però, dal mio PC collegato via ethernet pingo router, AP 3com e il pc collegato in wireless all'AP 3com, mentre non pingo il pc collegato all'AP Dlink.
Brutto segno, vero? :muro:
EDIT: risolto... si era attivato il firewall di windows proprio su quel pc e ovviamente non pingava indietro... Disattivato e ora pinga. Quindi le due reti comunicano tra di loro... meno male!
felixmarra
24-10-2007, 13:28
Domandone... c'è un modo per visualizzare l'elenco dei pc connessi al wireless? Me lo sono girato in lungo e in largo e non ho trovato nulla :muro:
Grazie
88diablos
24-10-2007, 14:34
raga con l'ultimo firm routertech il router funziona anche con le adsl2, giusto?
bisogna attivare questa funziona da qualc he parte nel menu oppure è in automatico?
grazie
informatico82
24-10-2007, 14:45
eccomi qua, ancora col mio problema dei freeze. Per una settimana intera non mi e' riuscito di attacarmi ad adam2, stamane dopo l'ennesimo freeze il router non voleva ripartire, attaco il fido ciclamab ( adam2 era bloccato con la porta aperta, che culo ) e scopro che si son perse tutte le variabili! Cosi' le rimetto ed ecco ancora un invio dopo la variabile connection. Perche'? e' giusto cosi'? poi le dimensioni delle partizioni sono corrette?
mtd0 0x90094000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90094000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
88diablos
25-10-2007, 13:33
raga mi hanno attivato l'adsl libero 20mega ma ho un prob, dal router mi dice che in download ho 10 mega
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071025134849_Snap1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071025134849_Snap1.jpg)
ed ho queste velocità
http://www.speedtest.net/result/195861069.png (http://www.speedtest.net)
dove sta il problema secondo voi?
grazie
felixmarra
25-10-2007, 13:36
dove sta il problema secondo voi?
nell'adsl di libero.
88diablos
25-10-2007, 13:39
nell'adsl di libero.
ok chiamo l'assistenza
grazie
felixmarra
25-10-2007, 13:44
ok chiamo l'assistenza
grazie
e che speri di risolvere? Cambia gestore, libero fa cagare.
88diablos
25-10-2007, 13:48
e che speri di risolvere? Cambia gestore, libero fa cagare.
da un anno e mezzo ch o ho il tuttoincluso e mi trovo a meraviglia, 3 giorni fa ho chiesto l'adsl 20meha e gia oggi me l'hanno attivata (anche se solo a 10 mega)
felixmarra
25-10-2007, 13:59
da un anno e mezzo ch o ho il tuttoincluso e mi trovo a meraviglia, 3 giorni fa ho chiesto l'adsl 20meha e gia oggi me l'hanno attivata (anche se solo a 10 mega)
buon per te... cmq come vedi hai cominciato con i problemi... constaterai con mano quanto sono bravi a risolverli...
In bocca al lupo.
88diablos
25-10-2007, 14:02
buon per te... cmq come vedi hai cominciato con i problemi... constaterai con mano quanto sono bravi a risolverli...
In bocca al lupo.
eh capisco però era l'unico operatore che mi permetteva il distacco da telecom e la possibilità di avere la 20mb
Snake1980
25-10-2007, 15:18
eh capisco però era l'unico operatore che mi permetteva il distacco da telecom e la possibilità di avere la 20mb
20 Mb puri = utopia :)
E' difficilissimo avere una 20 Mb precisa...mi sa che devi per forza accontentarti. Tieni presente che nessun gestore ti garantisce la banda che ti vende ;)
88diablos
25-10-2007, 15:43
20 Mb puri = utopia :)
E' difficilissimo avere una 20 Mb precisa...mi sa che devi per forza accontentarti. Tieni presente che nessun gestore ti garantisce la banda che ti vende ;)
lo so bene che la banda reale è sempre inferiore, 8 mega non sono affatto male ma la portante solitamente la mettono al massimo
sono parecchi giorni che il router e in "moto" sempre a scaricare e navigare
non da nessun problema (almeno a me )
pare che sia stabile, anche quando va via la corrente riprende senza esitare o o impallarsi
insomma speriamo bene
complimenti a chi l'ha fatto
se si trova un metodo standard e sicuro per aggiornare il router senza
bestem*iare :muro:
è il massimo
88diablos
25-10-2007, 21:02
sono parecchi giorni che il router e in "moto" sempre a scaricare e navigare
non da nessun problema (almeno a me )
pare che sia stabile, anche quando va via la corrente riprende senza esitare o o impallarsi
insomma speriamo bene
complimenti a chi l'ha fatto
se si trova un metodo standard e sicuro per aggiornare il router senza
bestem*iare :muro:
è il massimo
quoto in pieno:D
DarkWolf
25-10-2007, 22:09
sono parecchi giorni che il router e in "moto" sempre a scaricare e navigare
non da nessun problema (almeno a me )
pare che sia stabile, anche quando va via la corrente riprende senza esitare o o impallarsi
insomma speriamo bene
complimenti a chi l'ha fatto
se si trova un metodo standard e sicuro per aggiornare il router senza
bestem*iare :muro:
è il massimo
Grazie per quanto detto :)
I metodi per aggiornare ci sono e credo siano più che sufficienti, se desiderate un pacchetto anche con blupgrade posso sempre farlo :cool:
Pur possedendo un G604T da tempo solo pochi giorni fa ho deciso di installare il firmware Routertech, dalle prove effettuate mi sembra ottimo, d'altra parte ho un fastidiosissimo problema :muro:...il router si riavvia molto spesso almeno una 2/3 volte all'ora soprattutto e questo mi sembra strano nelle ore di maggior congestione della rete. Quello che non capisco è la natura del problema e come si può presentare in forma cosi diversa in giorni e orari diversi. Tra l'altro con il firmware originale non succedeva, anche se molto spesso negli stessi orari non si connetteva nemmeno alla rete.
Qualcuno mi può dare un consiglio/aiuto!:)
Snake1980
25-10-2007, 22:43
Pur possedendo un G604T da tempo solo pochi giorni fa ho deciso di installare il firmware Routertech, dalle prove effettuate mi sembra ottimo, d'altra parte ho un fastidiosissimo problema :muro:...il router si riavvia molto spesso almeno una 2/3 volte all'ora soprattutto e questo mi sembra strano nelle ore di maggior congestione della rete. Quello che non capisco è la natura del problema e come si può presentare in forma cosi diversa in giorni e orari diversi. Tra l'altro con il firmware originale non succedeva, anche se molto spesso negli stessi orari non si connetteva nemmeno alla rete.
Qualcuno mi può dare un consiglio/aiuto!:)
Non vorrei sbagliarmi, ma nei post precedenti (abbastanza recenti) se ne è parlato. Prova a dare un'occhiata.
felixmarra
25-10-2007, 23:17
il router si riavvia molto spesso almeno una 2/3 volte all'ora soprattutto e questo mi sembra strano nelle ore di maggior congestione della rete.
leva la variabile di chesksync dalla env e vedi come va.
informatico82
25-10-2007, 23:23
eccomi qua, ancora col mio problema dei freeze. Per una settimana intera non mi e' riuscito di attacarmi ad adam2, stamane dopo l'ennesimo freeze il router non voleva ripartire, attaco il fido ciclamab ( adam2 era bloccato con la porta aperta, che culo ) e scopro che si son perse tutte le variabili! Cosi' le rimetto ed ecco ancora un invio dopo la variabile connection. Perche'? e' giusto cosi'? poi le dimensioni delle partizioni sono corrette?
mtd0 0x90094000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90094000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
P.S.
so che non avrei dovuto ripetere il post, ma magari era passato innoservato
felixmarra
25-10-2007, 23:29
so che non avrei dovuto ripetere il post
bravo...
infoname
27-10-2007, 12:44
Salve ragazzi,
ho avuto un problema con il router e firmware DarkWolf v3: in pratica, ogni tanto il router "moriva" nel senso che, quando accendevo il router e la spia WLAN era spenta, il router non dava segni di vita e funzionava solo come switch; soltanto accendendo e spegnendo svariate volte e per tanto tempo (anche piu' di 2 ore), tutto tornava alla normalita'.
SPerando sia un problema del firmware, ho appena aggiornato al RouterTech final.
Prima di passare alla domanda vera e propria volevo segnalare un problema: sin da quando si diceva di aggiornare il firmware del router tramite tiupgrade, ho avuto un problema di "EaccessViolation" alla seconda tacchettina di upload del firmware, sia che usassi Win2000 che Win XP SP2. Alche', non trovando soluzione, mi sono sempre fidato del buon CICLAMAB e fin qui tutto ok.
Purtroppo pero', il pacchetto routertech viene dato in single image (.img) e tiupgrade: avendo l'errore sopra descritto ho cercato il fs + kernel del routertech ma non l'ho trovato (mia pecca o non e' stato rilasciato?).
Ho cercato dunque di crearmi un modello in CICLAMAB per la nuova configurazione del router poiche' ho notato che i size delle partizioni sono diverse nel tiupgrade e in CICLAMAB per lo stesso RouterTech (come mai poi? dipende dal fatto di avere due file differenti fs+kernel invece che uno solo .img?).
Fatto cio', il router che era morto per il mancato aggiornamento di tiupgrade, ora funziona, sperando che il casino del vecchio firmware sia un problema appunto firmware e non hardware (ho il router da quasi 3 anni).
La domanda principale, in tutto questo e': Dove posso reperire del materiale per informarmi sulla configurazione di questo firmware, visto che ci sono parecchie cose che non conosco? :D
felixmarra
27-10-2007, 13:10
Purtroppo pero', il pacchetto routertech viene dato in single image (.img) e tiupgrade
guarda che è dato come bin + img separati.
Ho cercato dunque di crearmi un modello in CICLAMAB per la nuova configurazione del router poiche' ho notato che i size delle partizioni sono diverse nel tiupgrade e in CICLAMAB per lo stesso RouterTech
vero, ho dovuto modificare la partizione a mano.
infoname
27-10-2007, 13:15
guarda che è dato come bin + img separati.
Be', il .bin se non sbaglio e' la configurazione di base del router...sbaglio?
DarkWolf
27-10-2007, 13:20
Be', il .bin se non sbaglio e' la configurazione di base del router...sbaglio? Le partizioni dell'ultimo routertech sono diverse da quelle presenti in ciclamab in quanto quelle di ciclamab non furono più aggiornate.
Ovviamente usate sempre quelle da me indicate (che trovate nel tiupgrade.scp).
Il file è un signleimage se desiderate avere i file separati basta dividerli con un editor testuale o con l'apposita funzione di ciclamab ricordando in questo caso di apportare le dovute modifiche alla mtd1 (invece di finire con 90 dovrà finire con 00).
felixmarra
27-10-2007, 13:21
Be', il .bin se non sbaglio e' la configurazione di base del router...sbaglio?
hai ragione, avevo letto male.
Cmq non ho capito il problema. Modifica i valori della partizione del routertech in questo modo:
mtd0 0x90094000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90094000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
poi dopo che l'hai ripartizionato ci carichi il file immagine (kernel e fs) sempre con cicla e sei a posto.
Io ho fatto così l'altro giorno col mio nuovo G624T. Ad adam2 non gli ho mai fatto caricare neanche una volta il firmware originale dlink :D L'ho modificato immediatamente :p
felixmarra
27-10-2007, 13:30
Le partizioni dell'ultimo routertech sono diverse da quelle presenti in ciclamab in quanto quelle di ciclamab non furono più aggiornate.
eh, me ne sono accorto dopo qualche madonna e imprecazioni varie dopo averlo flashato più volte con le partizioni errate e il router andava in kernel panic...:muro:
L'avevo sempre fatto con tiupgrade, ma non ne voleva sapere di connettersi al 624T mentre invece con cicla mi attaccavo al primo colpo...:mc:
felixmarra
27-10-2007, 13:34
Domandone... c'è un modo per visualizzare l'elenco dei pc connessi al wireless? Me lo sono girato in lungo e in largo e non ho trovato nulla :muro:
Grazie
uppettino alla mia domanda...
infoname
27-10-2007, 13:48
felixmarra nessun problema ;)
Volevo solo informarvi di questo mio upgrade un po "forzato".
Comunque la mia domanda resta valida: dove e' possibile reperire una guida approfondita sulle voci del nuovo firmware?
DarkWolf
27-10-2007, 13:51
uppettino alla mia domanda...
ip-account?
http://darkwolf.altervista.org/demo/ip-account.htm
felixmarra
27-10-2007, 14:13
ip-account?
http://darkwolf.altervista.org/demo/ip-account.htm
boh... non ho capito cosa fa sinceramente quella funzione.
A me serve solamente vedere quanti e quali pc della mia rete sono connessi in wireless. Cioè, sapere se, per esempio, il 192.168.1.4 è connesso o meno...
informatico82
27-10-2007, 15:03
boh... non ho capito cosa fa sinceramente quella funzione.
A me serve solamente vedere quanti e quali pc della mia rete sono connessi in wireless. Cioè, sapere se, per esempio, il 192.168.1.4 è connesso o meno...
c'e' questa che segna i mac ma non l'ip: http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?var%3Amain=menu&var%3Astyle=style5&getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5%2Fmenus%2Fmenu.html&errorpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5%2Fmenus%2Fmenu.html&var%3Apagename=wireless_sta&var%3Agetpagenext=&var%3Aerrorpagename=&var%3Amenu=wireless&var%3Amenutitle=Wireless&var%3Apagetitle=Wireless+Management&var%3Apagemaster=&ap%3Asettings%2Faccess_type=1
oppure ti colleghi in telnet ed esegui il comando "arp -a"
felixmarra
27-10-2007, 15:10
c'e' questa che segna i mac ma non l'ip: http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?var%3Amain=menu&var%3Astyle=style5&getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5%2Fmenus%2Fmenu.html&errorpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5%2Fmenus%2Fmenu.html&var%3Apagename=wireless_sta&var%3Agetpagenext=&var%3Aerrorpagename=&var%3Amenu=wireless&var%3Amenutitle=Wireless&var%3Apagetitle=Wireless+Management&var%3Apagemaster=&ap%3Asettings%2Faccess_type=1
grazie, è quello che cercavo, anche se con gli ip sarebbe molto meglio...
informatico82
27-10-2007, 15:14
credo di non aver fatto in tempo a modificare.
ti colleghi in telnet ed esegui il comando "arp -a"
felixmarra
27-10-2007, 18:24
Tanto per dare un pò di "feedback"... oggi non sapendo che fare ho finalmente messo a posto il QoS dando ai tre emule sulla mia rete priorità bassa (20%), ad internet e la posta elettronica/news priorità media e skype alta.
Sono rimasto basito dal miglioramento della navigazione su internet!!! Roba da non crederci.................
Bello bello :D
Già, il QoS è meraviglioso :)
ok, l'altro giorno non mi si attivava più la wlan, resetto e
parte senza nessun problema.
imposto le regole che mi servivano e :O emule ora non và, non riesco ad aprirgli le porte.. è impossibile.. manco i giochi online come warcraft 3 vanno più
scusate sono neofita, vorrei aggiornare il mio dlink g604t con versione V1.00B02T02.EU.20050815, vorrei aggiornarlo al rtech23 ma mi sono arenato alla schermata di mettere indirizzoip e password.Chiaramente ho messo ip del router 192.168.1.1 e password ********** premo invio ma non succede nulla.Dove sbaglio devo andare in telnet forse? non mi è chiaro questo passaggio.
Grazie
Spunta "corrupted image mod" e aspetta.....
informatico82
29-10-2007, 10:41
rieccomi e stavolta abbastanza in crisi: ho fatto casino e ho perso tutta la configurazione di adam2. Pero' questo invece di lamentarsi come ha fatto l'ultima volta ha fatto partire ugualmente il router, ma andado in system diagnostic mi accorgo che e' partito psp boot e non adam2 e tutte l' ambiente delle variabili e' vuoto e se provo a salvare qualsiasi configurazione in log setting ci viene scritto che c'e' stato un errore nella scrittura della configurazione. Come posso reuperare? le partizioni non le ho toccate quindi adam2 dovrebbe essere ancora la' ( almeno lo spero )
... Come posso reuperare? le partizioni non le ho toccate quindi adam2 dovrebbe essere ancora la' ( almeno lo spero )
se cancelli tutte le var adam2 ha sempre alcune var hardcoded che si ricreano al boot...
per riscrivere la env ti consiglio di usare ciclamab... se hai un backup sei a posto altrimenti facci sapere che ti diamo le env base...
infoname
29-10-2007, 12:34
Dove posso reperire del materiale per informarmi sulla configurazione di questo firmware, visto che ci sono parecchie cose che non conosco? :D
UP!
Se non dovesse esserci nulla di tutto cio', posso mettermi e scriverne una io, pero' fatemi sapere perche' c'e' da studiare parecchie cose ed universita' permettendo il tempo e' poco.
Se non dovesse esserci nulla di tutto cio', posso mettermi e scriverne una io, pero' fatemi sapere perche' c'e' da studiare parecchie cose ed universita' permettendo il tempo e' poco.
puoi cominciare da questo (la base del firmware):
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/NSPWebCfg.pdf
poi ci sono le varie cosette implementate dal routertech...
ma xkè emule va settato in priorita bassa?
infoname
29-10-2007, 17:56
puoi cominciare da questo (la base del firmware):
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/NSPWebCfg.pdf
poi ci sono le varie cosette implementate dal routertech...
Grazie cicala, ci ho dato uno sguardo veloce e dovrebbe andare bene. :)
felixmarra
29-10-2007, 18:05
ma xkè emule va settato in priorita bassa?
non è che va settato obbligatoriamente, ma è un consiglio. E se ci pensi un attimo capisci anche il perchè...
informatico82
29-10-2007, 19:45
se cancelli tutte le var adam2 ha sempre alcune var hardcoded che si ricreano al boot...
per riscrivere la env ti consiglio di usare ciclamab... se hai un backup sei a posto altrimenti facci sapere che ti diamo le env base...
il problema e' che non mi riesce di contattare adam2 e non capisco se sono troppo veloce io e lui, intanto vi posto un po' di output del router:
PSP version information
Linux OS DSL-PSPOhioL version 4.5.0.5 Best and Final on BasePSP Version 5.7.6.12 Jun 4 2007 17:32:24
Avalanche SOC Version: 0x20005 operating in cached, write back, write allocate mode
Cpu Frequency:150 MHZ
System Bus frequency: 125 MHZ
System environment (/proc/ticfg/env)
CPU information
processor : 0
cpu model : MIPS 4KEc V4.8
BogoMIPS : 149.91
wait instruction : no
microsecond timers : yes
extra interrupt vector : yes
hardware watchpoint : yes
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available
Mount points
/dev/mtdblock/0 / squashfs ro 0 0
none /dev devfs rw 0 0
proc /proc proc rw 0 0
ramfs /var ramfs rw 0 0
Filesystems
nodev rootfs
nodev bdev
nodev proc
nodev sockfs
nodev tmpfs
nodev shm
nodev pipefs
nodev ramfs
minix
nodev devfs
squashfs
nodev cifs
MTD
dev: size erasesize name
mtd0: 0035c000 00010000 "mtd0"
mtd1: 00083f70 00010000 "mtd1"
mtd2: 00010000 00002000 "mtd2"
nel log quando provo a salvare mi da questo errore:
Cannot write MTD block - error 5
leva la variabile di chesksync dalla env e vedi come va.
Ho eliminato la variale usando il run command del interfeccia rutertech, ma il problema è rimasto invariato il G604T si riavvia quando vuole lui:muro: ...mi sembra leggendo i post vecchi, che non esista una soluzione al problema.:( ..mi fate sapere se qualcuno c'è riuscito:)
informatico82
29-10-2007, 20:01
Ho eliminato la variale usando il run command del interfeccia rutertech, ma il problema è rimasto invariato il G604T si riavvia quando vuole lui:muro: ...mi sembra leggendo i post vecchi, che non esista una soluzione al problema.:( ..mi fate sapere se qualcuno c'è riuscito:)
controlla veramente che non ci sia, il comando esatto e'
unsetenv chksnk.sh ( se ricordo bene il nome )
e poi salva tutto con saveall.sh
controlla veramente che non ci sia, il comando esatto e'
unsetenv chksnk.sh ( se ricordo bene il nome )
e poi salva tutto con saveall.sh
Veramente io ho usato:
setenv checksync.sh erase
comunque ho controllato nella env e non esite più la stringa...ma il problema si!!:muro:
il problema e' che non mi riesce di contattare adam2 e non capisco se sono troppo veloce io e lui, intanto vi posto un po' di output del router:
.....
nel log quando provo a salvare mi da questo errore:
Cannot write MTD block - error 5
prova a connetterti prima via telnet poi riavvia e prova via bootloader...
attacchi il router, conti fino a 2 e poi dai il via a cicla (se non ricordo male)
puoi provare anche a vedere via telnet che ti danno i comandi:
cat /proc/ticfg/env
cat /proc/sys/dev/adam2
@Gepposf
io continuo a credere che sia un prob di env di adam che si incasinano (o deframmentano)...
prova a controllare via ciclamab che ti dice della env...
informatico82
29-10-2007, 20:33
prova a connetterti prima via telnet poi riavvia e prova via bootloader...
attacchi il router, conti fino a 2 e poi dai il via a cicla (se non ricordo male)
puoi provare anche a vedere via telnet che ti danno i comandi:
cat /proc/ticfg/env
cat /proc/sys/dev/adam2
entrambe vuote, infatti se controlli manca la definizione della mtd3 che se non sbaglio e' quella che contiene la env
entrambe vuote, infatti se controlli manca la definizione della mtd3 che se non sbaglio e' quella che contiene la env
gia.. allora continuerei a provare con cicla...
prova a connettere prima cicla via telnet (dovrebbe riscrivere il timeout di adam) e poi via bootloader...
informatico82
29-10-2007, 20:38
gia.. allora continuerei a provare con cicla...
prova a connettere prima cicla via telnet (dovrebbe riscrivere il timeout di adam) e poi via bootloader...
gia' provato e da errore pure quello ma non va in quanto cicla non riesce a scrivere la variabile. Credo che l'unica cosa sia fare la partizione a manina con mknod etc ma non so i parametri per farlo
[EDIT]
Risolto il problema: non essendo piu' settata la mtd3 adam2 non rispondeva piu' al normale 192.168.1.1 ma ad uno strano 10.8.8.8 cosa che ho scoperto facendo un cat di /dev/mtdblock/2 e in mezzo al dump di adam2 sono riuscito a vedere le variabili hardcoded di cui parlava cicala.
infoname
30-10-2007, 11:12
Ragazzi scusate ho un problema strano...
Quando clicco su LAN CLIENTS e voglio impostare il mio indirizzo IP nella tabella di routing non me lo aggiunge...semplicemente refresha la pagina ed il mio IP non e' segnato insieme agli altri.
Eppure siamo tutti nello stesso LAN Group1.
Come' sta cosa?
Non posso attivare il portforwarding sul mio pc cosi'...
Ragazzi scusate ho un problema strano...
Quando clicco su LAN CLIENTS e voglio impostare il mio indirizzo IP nella tabella di routing non me lo aggiunge...semplicemente refresha la pagina ed il mio IP non e' segnato insieme agli altri.
Eppure siamo tutti nello stesso LAN Group1.
Come' sta cosa?
Non posso attivare il portforwarding sul mio pc cosi'...
prima devi disabilitare il dhcp server:
vai in "LAN Configuration" -> "Configure (http://darkwolf.altervista.org/demo/langr-configuration.htm)"
e clicca su "Server and Relay Off"
infoname
30-10-2007, 11:26
prima devi disabilitare il dhcp server:
vai in "LAN Configuration" -> "Configure (http://darkwolf.altervista.org/demo/langr-configuration.htm)"
e clicca su "Server and Relay Off"
Gia' fatto tutto :)
Infatti gli altri PC sono presenti nella lista e funzionano.
Il problema e' il mio dal quale mi collego al router..
informatico82
30-10-2007, 11:36
probabilmente non te lo fa assegnare perche' temporaneamente i uso
infoname
30-10-2007, 11:45
probabilmente non te lo fa assegnare perche' temporaneamente i uso
Ho pensato anche io a questo, ed non ho avuto possibilita' di provarlo...cmq e' la prima volta che, se vero, accade con i firmware da me provati...
felixmarra
30-10-2007, 12:13
prima devi disabilitare il dhcp server:
non serve, i client si aggiungono senza problemi. Io ho il dhcp attivo per quando devo attaccare dei pc al volo alla rete per aggiornarli.
probabilmente non te lo fa assegnare perche' temporaneamente i uso
sicuramente è questo.
Ho pensato anche io a questo, ed non ho avuto possibilita' di provarlo...
cambia ip locale della tua macchina con uno successivo non occupato e riprova.Vedrai che è solo in uso per qualche strano motivo.
ciao a tutti, ho un conceptronic C54APRA (uguale al dlink g604) , volevo sapere come mai ogni volta che accendo il router la wlan non è attiva.
IL parametro Enable AP è selezionato e salvato in modo permanente tramite Save and Reboot,però il led verde della wlan è spento così devo ogni volta fare un operazione manuale per attivare l'access point.
grazie e ri-ciao
informatico82
30-10-2007, 17:43
domandina: ma il rtech supporta il wpa per il wireless?
felixmarra
30-10-2007, 17:56
domandina: ma il rtech supporta il wpa per il wireless?
Tra le opzioni di sicurezza c'è anche lui.
ciao a tutti, ho un conceptronic C54APRA (uguale al dlink g604) , volevo sapere come mai ogni volta che accendo il router la wlan non è attiva.
IL parametro Enable AP è selezionato e salvato in modo permanente tramite Save and Reboot,però il led verde della wlan è spento così devo ogni volta fare un operazione manuale per attivare l'access point.
grazie e ri-ciao
mah...
prova da telnet a dare questi due comandi:
echo "begin;ap:settings/ap_enabled=1;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end" | cm_cli_tty
save-reboot.sh
se non funge puoi usare il programmetto (http://darkwolf.altervista.org/index.php?ind=downloads&op=download_file&ide=25&file=ScriptTelnetV6.zip) per windoz che abilita e disabilita l'ap dal desktop...
se usi linux fammi un fischio che ho un paio di script che fanno la stessa cosa :cool:
edit: avevo sbagliato il codice.. lol
@Gepposf
io continuo a credere che sia un prob di env di adam che si incasinano (o deframmentano)...
prova a controllare via ciclamab che ti dice della env...[/QUOTE]
Ok..ma pur trascurando il fatto che non riesco a collegarmi con ciclamab (ma x collegarmi devo resettare prima il router?), una volta connesso cosa dovrei fare, dovo eliminare tutta la env x fargliela ricreare, o dovrei solo eliminare qualcosa (cosa?), come si fa esattamente o dove posso leggere la procedura.
Scusate se insisto ma trovo + volte questo argomento nei post precedenti ma non riesco mai a trovare se è stato risolto...
Grazie
DarkWolf
30-10-2007, 23:50
se non funge puoi usare il programmetto (http://darkwolf.altervista.org/index.php?ind=downloads&op=download_file&ide=25&file=ScriptTelnetV6.zip) .. Non conviene linkare il file diretto per due motivi:
1) non entrano nel sito ergo non scattano i visitatori utili per il banner (senza il quale il mio sito non supporterebbe un database con query illimitate) :)
2) l'hotlinking su altervista non è permesso quindi chi non è entrato precedentemente nel mio sito potrebbe avere problemi a scaricare il file ;)
-
Quindi please meglio linkare la pagina contenente il file :fagiano:
Ovvero: http://darkwolf.altervista.org/index.php?ind=downloads&op=entry_view&iden=25
Ok..ma pur trascurando il fatto che non riesco a collegarmi con ciclamab (ma x collegarmi devo resettare prima il router?), una volta connesso cosa dovrei fare, dovo eliminare tutta la env x fargliela ricreare, o dovrei solo eliminare qualcosa (cosa?), come si fa esattamente o dove posso leggere la procedura.
Scusate se insisto ma trovo + volte questo argomento nei post precedenti ma non riesco mai a trovare se è stato risolto...
Grazie
accendi ciclamab, qui c'e' una guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15157927), gli dici di connettersi via bootloader. spegni il router, lo riaccendi, conti fino a due e clicchi cu connetti .... e' importante il tempismo... quindi se non funge continua a provare....
segui i primi 2 punti che trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18032552&postcount=3552) e posta la tua env in allegato... (se vuoi sostituisci i mac con delle xxx.xxx ) che gli diamo un'occhiatina :cool:
@Dark
ok... to terro' a mente ;)
x cicala e darkwolf,
grazie per le risposte però il trucco del programmetto lo conoscevo già e non sistema il mio problema.
la rottura di p...e è che per collegarmi in internet con il portatile sono costretto ad accendere il desktop per abilitare l'access point oppure devo collegarmi con il cavetto lan nel router.
ciaooooo
x cicala e darkwolf,
grazie per le risposte però il trucco del programmetto lo conoscevo già e non sistema il mio problema.
la rottura di p...e è che per collegarmi in internet con il portatile sono costretto ad accendere il desktop per abilitare l'access point oppure devo collegarmi con il cavetto lan nel router.
ciaooooo
quindi hai provato a dare i due comandi che ti ho detto da telnet?
segui i primi 2 punti che trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18032552&postcount=3552) e posta la tua env in allegato... (se vuoi sostituisci i mac con delle xxx.xxx ) che gli diamo un'occhiatina :cool:
Di seguito riporto la mia env prima della cura, fatemi sapere cosa ne pensate:)
Per quanto rigurda ciclamab continuo avere problemi, nel post precedente chiedevo se prima di dutto si deve fare un reset della configurazione del g604t. Quando ho caricato il firmware non ho avuto problemi con lo stacca/attacca...:help:
memchk.sh 1
memsize 0x01000000
flashsize 0x00400000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
sysfrequency 125000000
bootloaderVersion 0.22.02
ProductID AR7WRD
HWRevision Unknown
SerialNumber xxxxxxxxxxxxxx
my_ipaddress xxxxxxxxxxxxx
maca xxxxxxxxxxxxxxxx
usb_vid 0x0
usb_pid 0x0
usb_rndis_mac xxxxxxxxxxxxxxxx
usb_board_mac xxxxxxxxxxxxxxxx
usb_man N/A
usb_prod N/A
usb_serial 1234567890
prompt Adam2_AR7RD
firstfreeaddress 0x9401d328
req_fullrate_freq 125000000
mtd0 0x90094000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90094000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
autoload 1
mac_ap xxxxxxxxxxxxxxxxx
mtd4 0x90010000,0x903f0000
StaticBuffer 128
modulation 0x3
autoload_timeout 5
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
eoc_vendor_id 0x444C696E6B000000
enable_margin_retrain 1
eoc_vendor_serialnum xxxxxxxxxxxxxxxx_00000000000000
eoc_vendor_revision 20060711
invntry_vernum 2006071100000000
cron_la.sh 2
x cicala...
ho provato i 2 comandi ma mi da errore, forse sbaglio io....i 2 comandi come sono divisi?
comunque mi dice che "cm_cli_tty" non esiste
x cicala...
ho provato i 2 comandi ma mi da errore, forse sbaglio io....i 2 comandi come sono divisi?
sono due comandi, prima dai la prima riga e dai invio, aspetta di vedere la lan che si accende poi la seconda e dai invio...
comunque mi dice che "cm_cli_tty" non esiste
che..!!! :what:
mi pare impossibile... credo tu abbia sbagliato a dare i comandi....
prova a dare:
ls -l /usr/bin/cm_cli_tty
dovrebbe restituirti:
-rwxr-xr-x 1 0 0 12539 Jun 4 18:33 /usr/bin/cm_cli_tty
Di seguito riporto la mia env prima della cura, fatemi sapere cosa ne pensate:)
Per quanto rigurda ciclamab continuo avere problemi, nel post precedente chiedevo se prima di dutto si deve fare un reset della configurazione del g604t. Quando ho caricato il firmware non ho avuto problemi con lo stacca/attacca...:help:
il reset e' meglio farlo una volta aggiornato il fw.. le configurazioni non sempre sono compatibili... (dipende da che fw avevi precedentemente)
ma la env l'hai presa via ciclamab? perche cicla te le mette in ordine alfabetico??
cmnque puoi tenere queste ed eliminare il resto:
autoload 1
autoload_timeout 5
bootloaderVersion 0.22.02
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
cron_la.sh 2
enable_margin_retrain 1
firstfreeaddress 0x9401d328
flashsize 0x00400000
HWRevision Unknown
mac_ap xxxxxxxxxxxxxxxxx
maca xxxxxxxxxxxxxxxx
memchk.sh 1
memsize 0x01000000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
modulation 0x3
mtd0 0x90094000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90094000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
my_ipaddress xxxxxxxxxxxxx
ProductID AR7WRD
prompt Adam2_AR7RD
req_fullrate_freq 125000000
SerialNumber xxxxxxxxxxxxxx
StaticBuffer 128
sysfrequency 125000000
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
pero' il tutto va fatto via ciclamab... ;)
ps. ma non dovrebbe esserci anche una stringa tipo:
Adam2_Release .....bla bla bla..... (dipende dall'adam2 che hai messo su) :what:
ciao cicala ora provo...attendi
stesso errore....no such file or directory
stesso errore....no such file or directory
prova con:
find / -name cm_cli_tty
poi mi daresti le variabili mtd e la versione del fw?
tnx
ps. domandina cretina... ma i comandi li stai dando da telnet? (perdonami ma non si sa mai...)
stesso errore anche con il find....
si si da telnet ci mancherebbe....eheheheh!!!!
per le variabili mtd non ricordo più il comando.
da telnet vedo busybox 0.61.pre
la versione del firmware è l'ultima della conceptronic v2
la versione del firmware è l'ultima della conceptronic v2
:muro: :muro: perdonami 001122 ma non ti sei accorto che questo e' un 3d per il firmware RouterTech???? :muro: :muro:
se vuoi cambiare firmware ti diamo tutto il supporto che vuoi ma altrimenti sei nel posto sbagliato ;)
ok avevo fatto la stessa domanda nella sezione del dlink 604.
comunque i comandi del programmetto funzionano perciò è come un dlink 604
ok avevo fatto la stessa domanda nella sezione del dlink 604.
comunque i comandi del programmetto funzionano perciò è come un dlink 604
a livello hardware per quello che ricordo sono praticamente identici (anche perche per un po avevo il tuo stesso fw), ma qui parliamo di firmware (software) ed il routertech e' differente dal conceptronic... come hai visto ci sono altri comandi, altre funzionalita'...
felixmarra
01-11-2007, 10:46
ok grazie lo stesso
mettere il routertech pare brutto?
ok, l'altro giorno non mi si attivava più la wlan, resetto e
parte senza nessun problema.
imposto le regole che mi servivano e :o emule ora non và, non riesco ad aprirgli le porte.. è impossibile.. manco i giochi online come warcraft 3 vanno più
allora? nessuno?
se tolgo il nat dalla connessione mi si creano problemi e non riesco andare online.. soluzioni?
ABCcletta
01-11-2007, 11:32
allora? nessuno?
se tolgo il nat dalla connessione mi si creano problemi e non riesco andare online.. soluzioni?
A meno che tu non abbia palesemente sbagliato a settare qualcosa, credo che ti ci vorrebbe una nuova installazione dopo aver fatto un po di pulizia con Ciclamab.
A meno che tu non abbia palesemente sbagliato a settare qualcosa, credo che ti ci vorrebbe una nuova installazione dopo aver fatto un po di pulizia con Ciclamab.
sei a conoscenza del fatto che mi seguirai passo passo su skype appena me sarò ripreso da tutto?
ABCcletta
01-11-2007, 12:09
sei a conoscenza del fatto che mi seguirai passo passo su skype appena me sarò ripreso da tutto?
:mbe:
il reset e' meglio farlo una volta aggiornato il fw.. le configurazioni non sempre sono compatibili... (dipende da che fw avevi precedentemente)
ma la env l'hai presa via ciclamab? perche cicla te le mette in ordine alfabetico??
cmnque puoi tenere queste ed eliminare il resto:
autoload 1
autoload_timeout 5
bootloaderVersion 0.22.02
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
cron_la.sh 2
enable_margin_retrain 1
firstfreeaddress 0x9401d328
flashsize 0x00400000
HWRevision Unknown
mac_ap xxxxxxxxxxxxxxxxx
maca xxxxxxxxxxxxxxxx
memchk.sh 1
memsize 0x01000000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
modulation 0x3
mtd0 0x90094000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90094000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
my_ipaddress xxxxxxxxxxxxx
ProductID AR7WRD
prompt Adam2_AR7RD
req_fullrate_freq 125000000
SerialNumber xxxxxxxxxxxxxx
StaticBuffer 128
sysfrequency 125000000
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
pero' il tutto va fatto via ciclamab... ;)
ps. ma non dovrebbe esserci anche una stringa tipo:
Adam2_Release .....bla bla bla..... (dipende dall'adam2 che hai messo su) :what:
Ho fatto come mi hai indicato del guida per la pulizia dell'env, mi sono connesso con ciclamab ho fatto il backupo dell'env e cancellato tutto, solo che premendo imposta si è scollagato dicendo che la env non contiene nulla!!!:muro: Ora il ruter è KO i led sono accesi ma ciclamb non si connette, se lo pingo non mi risponde e non riesco nemmeno a ricaricare il firmware!!!
Che devo fare...posso recuperarlo ho è andato:confused: :cry:
DarkWolf
01-11-2007, 14:15
Che devo fare...posso recuperarlo ho è andato:confused: :cry: stacca l'alimentazione e rifai il tutto ;)
stacca l'alimentazione e rifai il tutto ;)
Ok...ma ciclamab non si connette, e comunque, il fatto che se lo pingo non mi risponde non crea problemi al cicla?? Ma quanto è difficile agganciare adam2???
Grazie...
Non so se è importante ma ho notato che se premo connessione a bootloader anche quando il router è già riavviato da tempo, tenta la connessione, mentre prima se non sbaglio mi diceva qualcosa relativo alla presenza di adam2...
Non so se è importante ma ho notato che se premo connessione a bootloader anche quando il router è già riavviato da tempo, tenta la connessione, mentre prima se non sbaglio mi diceva qualcosa relativo alla presenza di adam2...
se hai prob di connessione prova a settare il pc in modo da prendere automaticamente l'ip dal router.. vedi che ip gli assegna e poi glielo reimposti tu in manuale...
poi riavvii il router e fai il giochino stacca attacca con cicla... :D
attacca il router, conta fino a due, e subito prima del due attacca cicla...
se hai prob di connessione prova a settare il pc in modo da prendere automaticamente l'ip dal router.. vedi che ip gli assegna e poi glielo reimposti tu in manuale...
poi riavvii il router e fai il giochino stacca attacca con cicla... :D
attacca il router, conta fino a due, e subito prima del due attacca cicla...
Mi risulta che il nuovo IP è 169.254.235.110, ho provato a impostarlo ma nulla da fare...è una mezzora che attacco e stacco!! Ma secondo voi dovrebbe funzionare??:cry:
Mi risulta che il nuovo IP è 169.254.235.110, ho provato a impostarlo ma nulla da fare...è una mezzora che attacco e stacco!! Ma secondo voi dovrebbe funzionare??:cry:
no, dubito sia quello... rimetterei il 192.168.1.2 ... (immagino avevi quello prima)
e continuerei a provare... vedrai che prima o poi ce la fai... ;)
nel caso ti sei stufato di provare con cicla
puoi provare a riaggiornare il fw con il tiupgrade di dw... in corruptedmode...
comunque non ti scoraggiare perche il router e' ancora funzionante...
no, dubito sia quello... rimetterei il 192.168.1.2 ... (immagino avevi quello prima)
e continuerei a provare... vedrai che prima o poi ce la fai... ;)
nel caso ti sei stufato di provare con cicla
puoi provare a riaggiornare il fw con il tiupgrade di dw... in corruptedmode...
comunque non ti scoraggiare perche il router e' ancora funzionante...
Non mi sono scoraggiato!! almeno per ora..comunque se pingo l'indirizzo che ti scritto mi risponde altrimenti niente, addiritura cicla mi parla di un errato indirizzo 127.0.0.1, sinceramente non ci sto capendo più nulla...ci provo ancora comunque vi faro sapere...:(
informatico82
02-11-2007, 10:41
se ti si e' cancellacata la env come era successo a devi usare un' ip diverso dal 192.168.... se hai rtech prova a settare il tuo ip a 10.8.8.10 e quello del gateway a 10.8.8.8
se ti si e' cancellacata la env come era successo a devi usare un' ip diverso dal 192.168.... se hai rtech prova a settare il tuo ip a 10.8.8.10 e quello del gateway a 10.8.8.8
Sono riuscito ad entrare con ciclamab, ho verificato che la env è presente, quindi ho pensato di ripulirla e impostarla, il problema che quando faccio imposta, mi dice impossibile connettersi al router e si scollega. Risulato il router continua ad essere KO ho provato a cambiare indirizzo ip ma non si connette. Ho provato a caricare il firmware rtech ed anche ed anche la V3 e NZ ma niente non si aggancia per l'upgrade. Cosa gli posso fare, devo tentare di ricaricare il firmware con cicla, e si come devo fare? Aiuto:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.