PDA

View Full Version : DLink G604T to Routertech


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

SoftWd
29-11-2006, 15:16
ottimo !

ascolta dark, nel menu in alto c'è Wizard.....bene......il primo step ti permetterebbe di configurare l'adsl.........ma il problema sul mio è ke i campi sono completamente disattivati senza possibilità alcuna di fare modifiche alla configurazione !

xò nella finestra di status dice che la connessione adsl c'è ed è a 4000/386 kbps....

come mai nn mi fa modificare nessun settaggio adsl ?

DarkWolf
29-11-2006, 15:22
ottimo !
ascolta dark, nel menu in alto c'è Wizard..... Io posso editare tutto :confused: - hai fatto un reset dopo aver flashato???

SoftWd
29-11-2006, 15:28
Io posso editare tutto :confused: - hai fatto un reset dopo aver flashato???


beh l'ha fatto ciclamab dopo il flash.........quel reset intendi o quello di 20 secondi col tastino del router ?

DarkWolf
29-11-2006, 15:34
beh l'ha fatto ciclamab dopo il flash.........quel reset intendi o quello di 20 secondi col tastino del router ? ciclamab lo fa se dai empty nel config!!! se l'hai fatto allora ok (è lo stesso del reset dal tastino) comunque per sicurezza fai un bal reset hardware
http://img318.imageshack.us/img318/4053/schermata4fv0.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=schermata4fv0.jpg)

cicala
29-11-2006, 15:42
ei dark, mi sono scaricato dal router tutti gli script e li stavo spulciando, guarda questo... ti hanno battuto :D

nat_fix.sh

#!/bin/sh
# --- TheChief: NAT stuff

# -- these top ones are default values, and so all these can be commented out -----
echo 600 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
echo 30 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_icmp_timeout
echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_be_liberal
echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_log_invalid_scale
echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_log_out_of_window
echo 3 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_loose
echo 3 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_max_retrans
echo 10 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
echo 30 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack
echo 300 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_max_retrans
echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_syn_recv
echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_syn_sent
echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
echo 30 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
echo 180 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout_stream

# Provide a larger NAT table; maximum number for connection tracking -
# set high so that NAT table doesn't fill up
# use a prime number for performance (e.g., 1543, 3079, 6151, 12289, 24593, 49157, 98317)
echo 12289 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max

# Reset half-closed connections after <interval> seconds
echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait

# Reset established connections after <interval> seconds of no activity
# set low, so that dead connections are dropped sooner rather than later
echo 1200 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established


se volete dare un okkiata questi sono gli script:

SoftWd
29-11-2006, 15:43
ok dark proverò a farlo :) tnx

ma nn ho ben capito la differenza tra, resettare con una breve pressione sul tasto reset e tenere premuto il reset per + di 20 secondi.......

@cicala

mi sembra un ottimo script !!!

ma nn ho mai capito a ke servissero gli script per l'usb xò.....

DarkWolf
29-11-2006, 16:13
@cicala!!
ma rtech non da 6151 connessioni massime???
PS acorp va sistemato.... ne tiene solo 2048 :rolleyes:

SoftWd
29-11-2006, 16:17
@darkwolf
mi dici esattamente la variabile che intendi ?

cicala
29-11-2006, 16:17
@cicala!!
ma rtech non da 6151 connessioni massime???
PS acorp va sistemato.... ne tiene solo 2048 :rolleyes:
si, sono quelle di default... ma hanno inserito anche questo scriptino che va fatto partire a mano o al massimo inserito nell'autoexec o nel cron ;)

hai visto chksync.sh
#!/bin/sh
if ! ping -c 2 google.com > /dev/null; then
reboot
# killall pppd
else
#echo OK
fi

e' quello che diceva carciofone che fa il reboot al router se non c'e' connessione (anche se il ping a google e' un po bruttina come maniera di valutare la connessione.. :D )

DarkWolf
29-11-2006, 16:31
@darkwolf
mi dici esattamente la variabile che intendi ?
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max si, sono quelle di default... ma hanno inserito anche questo scriptino ... penso che le 6152 siano più che sufficienti :rolleyes: - ps niente male quello script... e considera che google è mooolto raramente offline ;) - è anche vero che non è il massimo usare il ping come test di connessione :O

cicala
29-11-2006, 16:40
altra pagina nascosta?
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5/menus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:pagename=fw_nat&var:pagetitle=Home&var:menu=setup&var:menutitle=Setup
serve per disabilitare completamente firewall e nat... (dovrebbe essere anche sull acorp)

Vathek
29-11-2006, 16:41
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max penso che le 6152 siano più che sufficienti :rolleyes: - ps niente male quello script... e considera che google è mooolto raramente offline ;) - è anche vero che non è il massimo usare il ping come test di connessione :O

E se assieme al ping si usasse questo comando?

ifconfig | grep P-t-P
> inet addr:83.184.168.15 P-t-P:80.206.54.196 Mask:255.255.255.255

E controllando ulteriomente il valore di inet addr unitamente al ping si potrebbe capire se google non pinga ma il router è effettivamente connesso... o no?





@Darkwolf
Ok, ho installato il routertech 2.1A con kernel universale Acorp... per ora nulla di strano... la env si è mantenuta ma anche perché l'ho impostata a mano ancora prima di aggiornare...
E per aggiornare ho usato ciclamab...

Confermo che riavviare con la env azzerata da ciclamab fa si che essa si rigeneri come diceva DarkWolf... e non come dicevo io...

Tuttavia si perdono le impostazioni del mac address sia via LAN che WLAN.. quindi conviene scriverseli da qualche parte... a meno che non si abbia come me l'adesivo sul router che li riporta... :P

DarkWolf
29-11-2006, 16:45
altra pagina nascosta?
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5/menus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:pagename=fw_nat&var:pagetitle=Home&var:menu=setup&var:menutitle=Setup
serve per disabilitare completamente firewall e nat... (dovrebbe essere anche sull acorp) Quoto!!! Tutte le pagine nascoste sembrano(sono) presenti anche su acorp ;) - si potrebbe fare una paginetta con i link alle pagine nascoste :D

DarkWolf
29-11-2006, 16:48
....@Darkwolf
Ok, ho installato il routertech 2.1A con kernel universale Acorp... per ora nulla di strano... la env si è mantenuta ma anche perché l'ho impostata a mano ancora prima di aggiornare...Confermo che riavviare con la env azzerata da ciclamab fa si che essa si rigeneri come diceva DarkWolf... e non come dicevo io...Tuttavia si perdono le impostazioni del mac address sia via LAN che WLAN.. Per i mac non c'è problema!!! sono mac virtuali! quelli fisici non verranno toccati/modificati!!! e quelli virtuali verranno aggirati su quelli fisici... quindi nessun problema ;) - PS dopo il primo flash (avvenuto non so quanto tempo fa :fagiano: ) non ho più usato mac reali :cool:

cicala
29-11-2006, 16:57
per il prob di Ethernet:Disconnected nella home page del router credo che venga dal file:
/usr/www/html/home/ethusbdhcp.html
dove si legge:
<td nowrap align=left bgcolor="#E5E5C3"><font size=1>Ethernet:</font></td>
<? if eq `1` `$var:HasMarvell`
`<td align=left bgcolor="#E5E5C3"><font size=1><? if eq `<? query eth0:status/marvell_carrier ?>` `0` `Disconnected` `Connected` ?></font></td>

quindi il prob sembra essere la differenza di swich :O e non un effettivo controllo sulla rete :P

DarkWolf
29-11-2006, 17:00
per il prob di Ethernet:Disconnected nella home page del router ... Jack ci stà lavorando!!! Questa è una sorta di PreAlpha - pian piano diverrà molto meglio ;)

cicala
29-11-2006, 17:04
Jack ci stà lavorando!!! Questa è una sorta di PreAlpha - pian piano diverrà molto meglio ;)
ma parli dell'acorp o del rt? io sono rimasto su quello :D mettendo il kernel di jack.... (ed il prob non e' nel kernel ma nel comando eseguito dall'interfaccia web che si aspetta il marvel...) :rolleyes:

DarkWolf
29-11-2006, 17:07
ma parli dell'acorp o del rt? io sono rimasto su quello :D mettendo il kernel di jack.... (ed il prob non e' nel kernel ma nel comando eseguito dall'interfaccia web che si aspetta il marvel...) :rolleyes:
i due filesystem sono molto uguali!!! una volta ottenuto un Acorp efficente al 100% non dovrebbe essere difficile fare lo stesso per rtech!!! ;)
PS dentro la sezione html ho trovato
<input type="hidden" name="ap:settings/plus_4x" value="<? query ap:settings/plus_4x ?>" id="uiPost4x"> - ke ne dite???

cicala
29-11-2006, 17:13
i due filesystem sono molto uguali!!! una volta ottenuto un Acorp efficente al 100% non dovrebbe essere difficile fare lo stesso per rtech!!! ;)
PS dentro la sezione html ho trovato
<input type="hidden" name="ap:settings/plus_4x" value="<? queryap:settings/plus_4x ?>" id="uiPost4x"> - ke ne dite???
eccola:
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5/menus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:pagename=wireless_production1&var:pagetitle=Home&var:menu=wireless&var:menutitle=Wireless

e poi questa:
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=..%2Fhtml%2Fdefs%2Fstyle5/menus%2Fmenu.html&var:style=style5&var:main=menu&var:pagename=wireless_production2&var:pagetitle=Home&var:menu=wireless&var:menutitle=Wireless

ma io non me ne intendo e non so neanche che farne... :p
edit: comunque sta tutto qui: http://mcmcc.bat.ru/acorp/NSPWebCfg.pdf

DarkWolf
29-11-2006, 17:16
eccola:....
ma io non me ne intendo e non so neanche che farne... :p la mia idea era di disattivare il pulsante 4x per evitare che qualcuno danneggi l'access point :rolleyes:

cicala
29-11-2006, 17:19
la mia idea era di disattivare il pulsante 4x per evitare che qualcuno danneggi l'access point :rolleyes:
nooo, lasciamolo accessibile e vediamo se qualcuno lo attiva... cosi abbiamo dei betatester :D :D :D ...
vabeh, io vado... ciao

DarkWolf
29-11-2006, 17:21
@cicala
importante!!! ho appena finito di aggiornare busybox!
Ho messo i led dell'acorp sul rtech ed ho aggiornato il DSP.
In più su rtech ho trovato (ed eliminato) un'intera sezione all'usb assente su acorp! La password adesso è admin admin!
Hai altro??? di facile e veloce s'intende :D

cicala
29-11-2006, 17:24
@cicala
importante!!! ho appena finito di aggiornare busybox!
Ho messo i led dell'acorp sul rtech ed ho aggiornato il DSP.
In più su rtech ho trovato (ed eliminato) un'intera sezione all'usb assente su acorp! La password adesso è admin admin!
Hai altro??? di facile e veloce s'intende :D
il link?? :)

ah, dimenticavo, una domanda... da windoz quando mi collego all'interfaccia web non vedo alcune statistiche... nemmeno la finestra con il prompt per mandare i comandi direttamente al router... ho provato a svuotare la cache ma nada... idee?

DarkWolf
29-11-2006, 17:26
il link?? :)
ah, dimenticavo, una domanda... da windoz quando mi collego all'interfaccia web non vedo alcune statistiche... nemmeno la finestra con il prompt per mandare i comandi direttamente al router... ho provato a svuotare la cache ma nada... idee? Ok lo kiudo e poi do il link!!! cioè da linux c'è e da winz no???

cicala
29-11-2006, 17:28
Ok lo kiudo e poi do il link!!! cioè da linux c'è e da winz no???
da ie su windoz non c'e'... da linux con firefox si... :confused: sarebbe il primo che va meglio con firefox che con ie :D

fai pure con calma per il link tanto prima di stanotte non lo metto.. (anche se sono sicuro che vathek o softwd o qualche altro pazzo apprezzerebbero ;) il link..)

DarkWolf
29-11-2006, 18:00
da ie su windoz non c'e'... da linux con firefox si... devo rimandare purtroppo!!! la modifichilla al 4x ha incasinato l'html :muro: (avrei dovuto ascoltarti e lasciarla perdere) stasera rifaccio :rolleyes: - PS non saprei dirti!!! Internet explorer lo uso solo per winupdate :p

SoftWd
29-11-2006, 18:37
BusyBox v1.2.1 (2006.08.10-10:24+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# echo " ----- Before ------ "
----- Before ------
# cat /proc/meminfo
total: used: free: shared: buffers: cached:
Mem: 14635008 13422592 1212416 0 1597440 3080192
Swap: 0 0 0
MemTotal: 14292 kB
MemFree: 1184 kB
MemShared: 0 kB
Buffers: 1560 kB
Cached: 3008 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 5804 kB
Inactive: 844 kB
HighTotal: 0 kB
HighFree: 0 kB
LowTotal: 14292 kB
LowFree: 1184 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB
#
# /bin/dd if=/dev/zero of=/var/zero bs=1024 count=500 2> /dev/null
# /bin/rm -rf /var/zero
#
# echo " ----- After ------ "
----- After ------
# cat /proc/meminfo
total: used: free: shared: buffers: cached:
Mem: 14635008 13430784 1204224 0 1597440 3088384
Swap: 0 0 0
MemTotal: 14292 kB
MemFree: 1176 kB
MemShared: 0 kB
Buffers: 1560 kB
Cached: 3016 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 5808 kB
Inactive: 848 kB
HighTotal: 0 kB
HighFree: 0 kB
LowTotal: 14292 kB
LowFree: 1176 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB


ecco il resoconto dello script memchk per ottimizzare la memoria del router.......eseguito sul v3 di darkwolf b03.


@darkwolf
Sono a casa e posso eseguire il test sulla scrittura in /var:

# cd /var
# ls
cache flash lib log run upgrader
dev html lock proc tmp var
# mkdir a
# ls
a dev html lock proc tmp var
cache flash lib log run upgrader
#


come vedi c'è una cartella chiamata a.........magari può tornare utile questa cosa

..........
EDIT:

# ls
success_result.html
# echo "prova" >softword.html
# ls
softword.html success_result.html
# pwd
/var/html
#


eseguendo questo script, si può ottenere questo risultato:
Immagine 1 (http://www.softword.it/fido/xqwee.PNG)

Ci si potrebbero fare alcuni giochetti interessanti.......ed il bello è ke va su tutti i FW xkè /var è R/W ovunque........

DarkWolf
29-11-2006, 19:08
Ci si potrebbero fare alcuni giochetti interessanti.......ed il bello è ke va su tutti i FW xkè /var è R/W ovunque........ ma al riavvio perdi tutto!!! :doh: - queste sono cose da implementare in una directory separata sul filesystem e quindi creare una pagina html (extra) dove gestire eventuali comandi ausiliari! :read:

SoftWd
29-11-2006, 19:21
lo so benissimo :muro: :rolleyes: :mc: :confused:

e cmq non mi pare molto comodo compilare il firmware ogni volta ke si cambia un carattere negli script per esempio..........

può essere una buona alternativa x ki nn ha possibilità di compilare il firmware come molti qua su, diciamo il 90% della gente.........

la mia idea era questa:
Facendo una procedura col pc + router automatica si potrebbe benissimo fare in modo ke il pc si accorga ke il router è stato riavviato e mandargli su tutti gli script e le pagine web ke si desiera ed avviarli se serve nel caso di script, nel caso di pagine web nn c'è bisogno di avviare nulla.

xkè scartare questa opportunità ?

SoftWd
29-11-2006, 20:16
stò effettivamente provando l'acorp...devo dire ke è di una fludità sbalorditiva.......pure molto facile da settare, unica cosa ke mi manca dal b03 v3 di wolf........è ke nn posso settare l'ip statico dell'adsl, ma poco importa.

ad ogni modo testo un pò questo fw e poi il rtech se riesco a farlo andare.

cicala
29-11-2006, 22:11
lo so benissimo :muro: :rolleyes: :mc: :confused:

e cmq non mi pare molto comodo compilare il firmware ogni volta ke si cambia un carattere negli script per esempio..........

può essere una buona alternativa x ki nn ha possibilità di compilare il firmware come molti qua su, diciamo il 90% della gente.........

la mia idea era questa:
Facendo una procedura col pc + router automatica si potrebbe benissimo fare in modo ke il pc si accorga ke il router è stato riavviato e mandargli su tutti gli script e le pagine web ke si desiera ed avviarli se serve nel caso di script, nel caso di pagine web nn c'è bisogno di avviare nulla.

xkè scartare questa opportunità ?
lo script lo puoi fare che lo avvii dal pc e lui si collega al router e manda il comando... quindi nessun bisogno di metterli in var...
ps. tempo fa avevo compilato il programma per il wakeonlan ke trovi nella miniguida e quello aveva bisogno di stare sul router (veniva copiato in /var) ... se questi fw non fanno il wol dalla rete potremmo inserirlo nel fw?

SoftWd
29-11-2006, 23:59
xò si potrebbero inserire almeno delle pagine web........di gestione o altro che fanno cose in +......parlo sempre per ki nn può compilarsi il kernel.

DarkWolf
30-11-2006, 00:18
Ragazzi....
editato primo post con inserimento di alcuni screenshot :read: -
Se avete altri screenshot (rtech possibilmente e formato thumbinals) passatemi i link (via mail o pvt) e li inserisco!!! Oppure via mail mandatemi un pacchetto.zip con le jpg :rolleyes:
Edit!!! voglio provare a farlo in singleimage in modo da aggiornarlo tranquillamente via interfaccia web (anke da coloro che hanno al momento i classici firmware dlink) :sperem:
Uscita n'altra versione dell'acorp con DSP 7.1 :eek: qualcuno di voi/noi è capace di tradurre il changelog???
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/W400G/Acorp_nsp_W400G_V.1.0.11.RU.30112006_AnnexA_DSP71.rar
PPS per provarlo sul vostro router...
Dividete il singleimage con un editor di testi avanzato o con ciclamab!!! Quindi prendete il solo filesystem e installatelo con il kernel by Jack!
Penso che conoscendo mcmcc rilasceranno di giorno in giorno nuovi pacchetti... e quindi potremmo godere di aggiornamenti continui e efficienti con versioni di DSP sempre alla nuovissima ecc ecc... potrebbero già funzionare così!!! Al massimo ci sarebbe da aggiustare sempre la faccenda dei led (ma per quello non ci vuole poi tanto)... ke ne pensate??? :boh:
-----------
Io mi skiero su Acorp :ciapet: (mcmcc sono sempre i migliori) http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/W400G/

SoftWd
30-11-2006, 07:05
mcmmc.......idem.
il w400g quindi ci assicuri ke sia identico al 604 vero ?

ho eseguito lo scriptino memchk e questi sono i risultato

# cat /proc/meminfo
total: used: free: shared: buffers: cached:
Mem: 14598144 14180352 417792 0 782336 5025792
Swap: 0 0 0
MemTotal: 14256 kB
MemFree: 408 kB
MemShared: 0 kB
Buffers: 764 kB
Cached: 4908 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 4776 kB
Inactive: 2832 kB
HighTotal: 0 kB
HighFree: 0 kB
LowTotal: 14256 kB
LowFree: 408 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB
#
# /bin/dd if=/dev/zero of=/var/zero bs=1024 count=500 2> /dev/null
# /bin/rm -rf /var/zero
#
# echo " ----- After ------ "
----- After ------
# cat /proc/meminfo
total: used: free: shared: buffers: cached:
Mem: 14598144 13692928 905216 0 638976 4784128
Swap: 0 0 0
MemTotal: 14256 kB
MemFree: 884 kB
MemShared: 0 kB
Buffers: 624 kB
Cached: 4672 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 4724 kB
Inactive: 2512 kB
HighTotal: 0 kB
HighFree: 0 kB
LowTotal: 14256 kB
LowFree: 884 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB


Mem: 14598144 14180352 417792 0 782336 5025792
Mem: 14598144 13692928 905216 0 638976 4784128


il terzo valore è la memoria libera ! il doppio !

testato sull'acorp ! peccato che 2 secondi dopo le luci sono rimaste fisse e s'è praticamente impiantato :(

lo testerò sull'ultimo acorp mcmmc.......

Sul sito mcmmc vedo inoltre ke ci sono 2 pakketti 7.1.........AnnexA e AnnexB.......ke diff c'è ?

DarkWolf
30-11-2006, 12:51
Sul sito mcmmc vedo inoltre ke ci sono 2 pakketti 7.1.........AnnexA e AnnexB.......ke diff c'è ?
No!!! Non sono affatto lo stesso router! Ma evidentemente il firmware è abbastanza compatibile quindi no problem ;)
uno è per linee annex A e l'altro per annex B - mi sembra chiaro :D - in italia abbiamo annex A ;)

cicala
30-11-2006, 13:06
Ragazzi....
editato primo post con inserimento di alcuni screenshot :read: -
Se avete altri screenshot (rtech possibilmente e formato thumbinals) passatemi i link (via mail o pvt) e li inserisco!!! Oppure via mail mandatemi un pacchetto.zip con le jpg :rolleyes:
Edit!!! voglio provare a farlo in singleimage in modo da aggiornarlo tranquillamente via interfaccia web (anke da coloro che hanno al momento i classici firmware dlink) :sperem:
Uscita n'altra versione dell'acorp con DSP 7.1 :eek: qualcuno di voi/noi è capace di tradurre il changelog???
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/W400G/Acorp_nsp_W400G_V.1.0.11.RU.30112006_AnnexA_DSP71.rar
PPS per provarlo sul vostro router...
Dividete il singleimage con un editor di testi avanzato o con ciclamab!!! Quindi prendete il solo filesystem e installatelo con il kernel by Jack!
Penso che conoscendo mcmcc rilasceranno di giorno in giorno nuovi pacchetti... e quindi potremmo godere di aggiornamenti continui e efficienti con versioni di DSP sempre alla nuovissima ecc ecc... potrebbero già funzionare così!!! Al massimo ci sarebbe da aggiustare sempre la faccenda dei led (ma per quello non ci vuole poi tanto)... ke ne pensate??? :boh:
-----------
Io mi skiero su Acorp :ciapet: (mcmcc sono sempre i migliori) http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/W400G/
stasera viene una mia amica che mastica un po di russo e vediamo quello che con babelfish non e' ciaro ;)
sono daccordo, anchio mi fido di mcmcc... ma ho un paio di domande:
1) lo swich e' lo stesso?
2) cosa gli manca rispetto all'rt?
3) francamente dei vari log in piu dell'rt non importa molto, ma gli script per la mem, cron, autoexec sono molto utili, ci sono?
4) il kernel quale va usato? quello universale? ricordati che ho AMD!
5) metti su un pacchettino tiup :)

bah ... quasi quasi stasera lo installo cosi' mi rispondo da solo ;)

ps. hai abbandonato il rt modificato su cui stavi lavorando?

DarkWolf
30-11-2006, 13:14
stasera viene una mia amica che mastica un po di russo e vediamo quello che con babelfish non e' ciaro ;)
sono daccordo, anchio mi fido di mcmcc... ma ho un paio di domande:... Si lo switch e tutto il resto è lo stesso!!! Funziona allo stesso modo :sofico: - ha solo qualcosina in meno a livello visuale e probabilmente anche a livello di script! Per il resto è sempre un Acorp solo che Mcmcc come vedi è arrivato a DSP7.1 :eek: cioè moooolto avanzato!!! Per il resto alcune cose di Rtech mi piacevano (vedi screen 4) ma in effetti non me ne faccio granchè!!! Quindi preferisco avere un firmware aggiornatissimo ;)
In merito agli script devi dargli un'okkiata te! Io ancora non li ho mai usati :D
PS certo devi usare il kernel di Jack ;)
PS uscito ciclamab 4.1.2 :read:

cicala
30-11-2006, 13:32
Si lo switch e tutto il resto è lo stesso!!! Funziona allo stesso modo :sofico: - ha solo qualcosina in meno a livello visuale e probabilmente anche a livello di script! Per il resto è sempre un Acorp solo che Mcmcc come vedi è arrivato a DSP7.1 :eek: cioè moooolto avanzato!!! Per il resto alcune cose di Rtech mi piacevano (vedi screen 4) ma in effetti non me ne faccio granchè!!! Quindi preferisco avere un firmware aggiornatissimo ;)
In merito agli script devi dargli un'okkiata te! Io ancora non li ho mai usati :D
PS certo devi usare il kernel di Jack ;)
PS uscito ciclamab 4.1.2 :read:
mi hai convinto, stasera lo monto e ti faccio sapere anche del changelog...
quindi va diviso, e montato con ciclamab (scusa ma ti faccio una domanda stupida: lo metto nella voce fs o in fw?)
ps. oramai controllo sempre prima di usarlo (ciclamab) se e' uscita una nuova versione ;)
ultima domandina... che partizionamento stai usando, perche io attualmente ho quello del rt?
tnx dw

SoftWd
30-11-2006, 13:33
Si lo switch e tutto il resto è lo stesso!!! Funziona allo stesso modo :sofico: - ha solo qualcosina in meno a livello visuale e probabilmente anche a livello di script! Per il resto è sempre un Acorp solo che Mcmcc come vedi è arrivato a DSP7.1 :eek: cioè moooolto avanzato!!! Per il resto alcune cose di Rtech mi piacevano (vedi screen 4) ma in effetti non me ne faccio granchè!!! Quindi preferisco avere un firmware aggiornatissimo ;)
In merito agli script devi dargli un'okkiata te! Io ancora non li ho mai usati :D
PS certo devi usare il kernel di Jack ;)



io sto sull'acorp oramai ! unica cosa ke mi piacerebbe avere è l'ip statico sulla connessione adsl ! si può fare qcosa ?

PS uscito ciclamab 4.1.2 :read:

cavolo........davvero una versione al giorno fanno :)

rdefalco
30-11-2006, 14:03
...
Come al solito un ottimo lavoro :)

Attendo fiducioso qualche versione "provabile", ho vari router a disposizione (visto che li vendo :D ), al momento non ho una jtag ma se per errore ne ingrippassi uno non avrei problemi a costruirmela (non ricordo chi, forse Vathek, cercava proprio una scusa per "doverlo" fare), e dal manuale d'uso mi sono già saltate all'occhio le voci di "IP QoS" e "Lan Groups" che mi interessano non poco...

Volevo porre una domanda... cosa cambia con i DSP aggiornati? Ho letto anche dei driver ATM aggiornati...

Si potrebbe guadagnare stabilità su linee disturbate?

Ciao
Raffaele

DarkWolf
30-11-2006, 14:11
Come al solito un ottimo lavoro :) Si potrebbe guadagnare stabilità su linee disturbate? Ciao Raffaele Grazie!!! Certo!!! per quel problema del G624t di "un tuo amico/cliente" potrebbe essere una manna :sofico:

Icchan
30-11-2006, 14:51
now testing ;)

perdonami, ma nn ho capito il procedimento per aggiornarlo...

DarkWolf
30-11-2006, 15:18
now testing ;)
perdonami, ma nn ho capito il procedimento per aggiornarlo...
stò creando un singleimage firmato per permettere di aggiornarlo da qualunque firmware tu abbia attualmente direttamente dall'interfaccia web!!! Purtroppo alla prima prova ho briccato il router e dato che ciclamab funzia solo con windows ho dovuto sospendere per recuperarlo!!! Mo ripreparo il tutto e max entro un'ora spero di fare tutti e due i pacchetti (Rtech & Acorp) con led funzionanti ;) - da uppare direttamente da interfaccia web :cool:
--------
PS al momento dovresti:
prendere il kernel by jack e il singleimage del MCMCC dal quale estrarre il solo filesystem da unire quindi al kernel di jack!!! Ma ti rimarrebbero i led difettosi quindi ti consiglio di pazientare mezz'oretta :rolleyes:

ambramia
30-11-2006, 15:19
OK ora sono pronto per testare qualsiasi cosa. Avevo già costruito la Wiggler in firma di Dark oggi l'ho collaudata è funziona perfettamente. E per fare lo "sbooroone" ho fatto anche l'interfaccia seriale ricavandola da un cavo usb per il collegamento di un cell. Siemens al PC ho tenuto solo il collegamento tx rx e gnd e con Ciclamab debagga alla grande. Mentre scrivo stò inviando la mtd2 del 624 via jtag (ovviamente sono connesso con un Modem/muletto :D ) e se possibile potreste confermarmi che per effettuare il tutto ci vogliono circa 20/25 minuti? :rolleyes: :rolleyes: Figuriamoci per inviare kernel e Fs :confused:
@ chi può: mi manderebbe il firm acorp che state testando? Grazie

DarkWolf
30-11-2006, 15:22
OK ora sono pronto per testare qualsiasi cosa. Avevo già costruito la Wiggler in firma di Dark oggi l'ho collaudata è funziona perfettamente....
si ci vogliono almeno 20 minuti!!! Ma potevi farlo anche via ciclamab in 5 secondi :D - se poi mi spieghi magari via PM come hai fatto la seriale mi fari un gran favore :sofico: - per il firmware leggi post precedente ;)

Icchan
30-11-2006, 15:24
ho aspettato 2 giorni, nn vedo perchè nn aspettare una mezz'oretta. ;)

ambramia
30-11-2006, 15:28
si ci vogliono almeno 20 minuti!!! Ma potevi farlo anche via ciclamab in 5 secondi :D - se poi mi spieghi magari via PM come hai fatto la seriale mi fari un gran favore :sofico: - per il firmware leggi post precedente ;)
avevo provato con ciclamab con la procedura che avevi descritto qualche pagina indietro ma non ci sono riuscito. Ho istallato l'ultima release di oggi la 4.1.2 ma dopo avermi dato alcune spuntature verdi rimaneva lì con la clessidra che gira, e così ho deciso di andare di jtag. Per la seriale preparo due righe e te le mando via pm.

SoftWd
30-11-2006, 15:37
(Rtech & Acorp) con led funzionanti ;) - da uppare direttamente da interfaccia web :cool:

quale preferisci dei 2 ?

PS al momento dovresti:
prendere il kernel by jack e il singleimage del MCMCC dal quale estrarre il solo filesystem da unire quindi al kernel di jack!!! Ma ti rimarrebbero i led difettosi quindi ti consiglio di pazientare mezz'oretta :rolleyes:

X i led io con la acorp nn ho problemi, neanche con il rtech.

DarkWolf
30-11-2006, 16:11
quale preferisci dei 2 ?
X i led io con la acorp nn ho problemi, neanche con il rtech. Già detto!!! Preferisco Acorp!!! :O - Per i led mi suona strano tu non abbia problemi in quanto i due router hanno una gestione led differente!!! Il led Status ti accende??? PS ragazzi purtroppo c'è un problemino!!! Riesco a montare tranquillamente Rtech ma non Acorp!!! Quindi non posso prendere il ledconf acorp per memtterlo nell'Rtech e non posso modificare Acorp!!! Evidentemente usano versioni di squashfs differenti quindi mi toccherà installare un nuovo kernel e patcharlo nuovamente per un nuovo supporto al filesystem squashfs!!! e adesso un c'arrivo :( - posso comunque montare e firmare i singleimage... quindi fra cinque minuti posto i link!!! :rolleyes:

DarkWolf
30-11-2006, 16:55
Aggiornato il primo post!!!
Con i vari download in singleimage da aggiornare quindi via interfaccia web :cool: - testato da acorp@rtech e viceversa!!! da testare nel caso in cui si venga da firmware dlink standard ma IMHO no problem :O
Edit - da prestare attenzione nel caso il firmware attuale sia un v2!!!
Ciclamab s'incazza un pò per il partizionamento ma i file separati sono compatibili quindi ripeto non dovrebbe creare problemi ;)
--------------------
edit!!!
vedo ke jack è in vantaggio!!!
Ma nessuno ancora che dica.... si ok funziona... io vengo da questa versione ed ho aggiornato senza problemi via web.... bastardo hai ucciso il mio router mo t'ammazzo :sofico: - cioè dai ragazzi... devo uscire ma aspetto almeno un commento prima d'andare :rolleyes:

Icchan
30-11-2006, 17:16
proviamo...

cicala
30-11-2006, 17:18
Aggiornato il primo post!!!
Con i vari download in singleimage da aggiornare quindi via interfaccia web :cool: - testato da acorp@rtech e viceversa!!! da testare nel caso in cui si venga da firmware dlink standard ma IMHO no problem :O
Edit - da prestare attenzione nel caso il firmware attuale sia un v2!!!
Ciclamab s'incazza un pò per il partizionamento ma i file separati sono compatibili quindi ripeto non dovrebbe creare problemi ;)
sono un po confuso....
quali sono le differenze tra:
Kernel+FilesystemByJack=Led-Funzionanti
Kernel-Jack+Filesystem-RTech

solo i led? o anche la pass? che altro?
comunque tra un mezzoretta metto il mcmcc :cool: (sorry ma il mio feedback lo avrai stasera... :D )

Icchan
30-11-2006, 17:25
ho aggiornato via web ma nn è cambiato nulla è rimasto al firmware 3.0 darkwolf O_O


purtroppo devo andare a scuola guida. Stasera mi ci metto un po..

si potrebbe aggiornare via TI Remote Application?
mi viene più facile :asd:

DarkWolf
30-11-2006, 17:30
ho aggiornato via web ma nn è cambiato nulla è rimasto al firmware 3.0 darkwolf O_O
purtroppo devo andare a scuola guida. Stasera mi ci metto un po..
si potrebbe aggiornare via TI Remote Application?
mi viene più facile :asd: Hai cancellato la cache del browser??? :confused: - Magari è rimasta parzialmente l'interfaccia... :mbe:
@Cicala....
hai ragione!!! aggiornato nuovamente primo post!!!
PS il tichksum è quello dlink quindi non dovrebbe avere nessun problema con la firma digitale :p
+----------
edit.......
son passato a windows!!! ora faccio prova da/a dlink ;) - via web :rolleyes:

SoftWd
30-11-2006, 17:45
@darkwolf

sisi confermo ke ho provato anche ora con il rtech, led accesi come di norma, status fisso come al solito.

ho una questione x te, sono tornato a lavoro e trovo a casa questi piccoli errori usando l'acorp ke sto testando:

Sep 16 12:00:07 | Error getting mac from BootLoader enviroment for wlan0
Sep 16 12:00:07 | Using default mac address:MAC NASCOSTO :)
Sep 16 12:00:07 | Use BootLoader command:
Sep 16 12:00:07 | setenv mac_ap xx.xx.xx.xx.xx.xx
Sep 16 12:00:07 | to set mac address
Sep 16 12:00:07 | Valid Configuration Tree
Sep 16 12:00:07 | NTP Polling Timer for DHCP Started succesfully.
Sep 16 12:00:07 | DSL Polling Timer Started succesfully.
Sep 16 12:00:07 | PSP Boot environment Modem Modulation Change: 1
Sep 16 12:00:07 | Firewall NAT service started
Sep 16 12:00:08 | Bridge Created: br0
Sep 16 12:00:10 | Bridge VLAN0 add eth0
Sep 16 12:00:10 | Bridge VLAN AUTO OFF.
Sep 16 12:00:10 | Bridge VLAN0 add eth1
Sep 16 12:00:10 | Bridge VLAN AUTO OFF.
Sep 16 12:00:10 | Bridge VLAN0 add eth2
Sep 16 12:00:10 | Bridge VLAN AUTO OFF.
Sep 16 12:00:10 | Bridge VLAN0 add eth3
Sep 16 12:00:10 | Bridge VLAN AUTO OFF.
Sep 16 12:00:10 | Bridge Created: br1
Sep 16 12:00:11 | Bridge Created: br2
Sep 16 12:00:15 | WPA Authenticator Started
Sep 16 12:00:15 | Bridge Created: br3
Sep 16 12:00:17 | Bridge Interface Added: eth0
Sep 16 12:00:19 | Bridge Interface Added: eth1
Sep 16 12:00:21 | Bridge Interface Added: eth2
Sep 16 12:00:23 | AP Driver configuration successful
Sep 16 12:00:27 | AP IS UP
Sep 16 12:00:27 | DSL Carrier is up
Sep 16 12:00:28 | sar read trained mode (1)(ADSL_G.dmt)
Sep 16 12:00:28 | Bridge Interface Added: eth3
Sep 16 12:00:30 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 16 12:00:30 | Couldn't increase MTU to 1500
Sep 16 12:00:30 | Couldn't increase MRU to 1500
Sep 16 12:00:30 | local IP address 10.64.64.64
Sep 16 12:00:33 | PPPoA Connect with IP Address 10.64.64.64
Sep 16 12:00:33 | PPPoA Connection Successfully Established
Sep 16 12:00:33 | PPPoA Connect with Gateway IP Address: 10.112.112.112
Sep 16 12:00:33 | remote IP address 10.112.112.112
Sep 16 12:00:33 | Connect: ppp0 {--}
Sep 16 12:00:33 | Bridge Interface Added: wlan0
Sep 16 12:00:34 | PPPD Successfully Started
Sep 16 12:00:36 | Local IP address changed to IP NASCOSTO :)
Sep 16 12:00:36 | PPPoA Assigned IP Address: IP NASCOSTO :)
Sep 16 12:00:36 | PPPoA Assigned Gateway IP Address: 192.168.100.1
Sep 16 12:00:36 | Remote IP address changed to 192.168.100.1


te li ho segnati in rosso.

SoftWd
30-11-2006, 17:47
S
Nel senso.. basta che uso il classico "update gateway" ?

grazie :)


Fossi in te nn rischierei.........userei ciclamab ke ti avvisa nel caso di sovrascritture al boot loader.

DarkWolf
30-11-2006, 18:02
Fossi in te nn rischierei.........userei ciclamab ke ti avvisa nel caso di sovrascritture al boot loader. Non c'è alcun rischio!!! filesystem e kernel sono parecchio più piccoli dei classici firmware dlink quindi avoglia e spazio per aggiornare ;)
hmmm scusa, avevo scritto ciclamb quando invece nel pacchetto di dark si trova il "tiupgrade".
Come faccio? rischia rischia.... tanto non rischi niente!!!
Ho fatto i singleimage per:
Aggiornare da dlink direttamente a rtech o Acorp!! e viceversa!!! appena testato e verificato!!! tutto ok!!! :O
PS ovviamente dopo l'aggiornamento si necessita di un reset hardware in quanto le due configurazioni sono assolutamente incompatibili tra loro :read:
--------
ho fatto i singleimage per comodità e facilità d'uso!!! IMHO è la cosa migliore!!!

DarkWolf
30-11-2006, 18:05
PERFETTO,
quindi basta che faccio un "update gateway" no?
anche se provengo dal rtech?
PS: non si deve ripartizionare o fare altro? L'ho già detto!!! Da qualunque tu provenga puoi aggiornare via web!!! Per le partizioni non c'è rischio
(editato il post precedente e capirai il perchè ;) )
Dopo l'aggiornamento è bene se non necessario (in ogni caso fatelo) un reset hardware (pulsantino sul retro :cool: )
Fatez te l'ho già detto ke se passa un mod ti censura la sign :Prrr:

DarkWolf
30-11-2006, 18:15
Ok, allora ora agg il firmw e poi me lo setto tutto tutto.
OT: Ho deletato la firma, anche se non capisco il xchè... ai miei tempi, si usava così eh :) Il regolamento dice massimo tre righe a 1024!!! te ne avevi sei... ma per me puoi tenerla, te l'ho detto solo a mo di consiglio :p
edit
aggiornato il primo post con le modalità d'aggiornamento :read:

cicala
30-11-2006, 18:16
ho una questione x te, sono tornato a lavoro e trovo a casa questi piccoli errori usando l'acorp ke sto testando:
Sep 16 12:00:07 | Error getting mac from BootLoader enviroment for wlan0
Sep 16 12:00:07 | Using default mac address:MAC NASCOSTO :)
Sep 16 12:00:07 | Use BootLoader command:
Sep 16 12:00:07 | setenv mac_ap xx.xx.xx.xx.xx.xx
Sep 16 12:00:07 | to set mac address

ep 16 12:00:30 | Couldn't increase MTU to 1500
Sep 16 12:00:30 | Couldn't increase MRU to 1500

te li ho segnati in rosso.
mmm... il primo mi ricorda molto la mancanza della env... controlla da telnet cosa ti da:
cat /proc/ticfg/env

per il secondo non mi preoccuperei se non hai problemi a navigare... controlla che mru hai messo nella connessione...

DarkWolf
30-11-2006, 18:28
Fatez non è rientrato!!!
Inizio quasi a preoccuparmi :banned:

cicala
30-11-2006, 18:29
ho messo l'mcmcc via web e poi fatto un reset con il tastino... ;)
@darkw -> ma hai lasciato quella maledetta pass con la a maiuscola :mad:

DarkWolf
30-11-2006, 18:34
ho messo l'mcmcc via web e poi fatto un reset con il tastino... ;)
@darkw -> ma hai lasciato quella maledetta pass con la a maiuscola :mad: Ho detto che non ho potuto aprire il filesystem in quanto usa una versione di squashfs diversa... ergo mi tocca ricompilare il kernel linux!!! :cry: - ma tanto basta modificare login e password... e sei apposto :rolleyes: - puoi anche rinominare il nome utente così invece di "Admin" metterai "cicala" (con la "c" minuscola) :p

SoftWd
30-11-2006, 18:35
mmm... il primo mi ricorda molto la mancanza della env... controlla da telnet cosa ti da:
cat /proc/ticfg/env

per il secondo non mi preoccuperei se non hai problemi a navigare... controlla che mru hai messo nella connessione...


autoload 1
memsize 0x01000000
flashsize 0x00400000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
sysfrequency 125000000
bootloaderVersion 0.22.02
ProductID AR7RD
HWRevision Unknown
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
mac_ap 00:11:95:9B:9B:32
eoc_vendor_revision 330
eoc_vendor_id 0x444C696E6B
enable_margin_retrain 1
eco_vendor_serialnum 12345678901
eco_vendor_revision 331
eoc_vendor_serialnum 00:11:95:9B:9B:31
connection0 0
autoload_timeout 25
pppoe_sid 0
pppoe_dmac 0:0:0:0:0:0
mtd4 0x90010000,0x903f0000
StaticBuffer 120
modulation 1
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
SerialNumber 00:11:95:9B:9B:31
my_ipaddress 192.168.1.1
maca 00:11:95:9B:9B:31
usb_vid 0x0
usb_pid 0x0
usb_rndis_mac 00.0d.88.11.03.02
usb_board_mac 00.0d.88.22.03.02
usb_man N/A
usb_prod N/A
usb_serial 1234567890
prompt Adam2_AR7RD <---MA NN DOVEVA ESSERE AR7WRD ????
firstfreeaddress 0x9401d328
req_fullrate_freq 125000000
mtd0 0x900a1000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x900a1000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000


xò sono con l'ultimo mcmmc (Acorp_nsp_W400G_V.1.0.11.RU.30112006_AnnexA_DSP71.img) scaricato dal sito mcmmc mentre quell'erore me l'ha fatto con fw acorp precedente dopo 8 ore circa


@darkwolf
la versione acorp ke hai è questa sopra che ho scritto ?
io ho quella, ho tenuto il kernel che hai fatto modificare tu e inserito solo il filesystem, x mia praticità ho preferito fare così.


una domanda sola: acorp permette di salvare la configuarazione (config.bin), ma per ripristinarla sul router nn vedo opzione ! possibile ke manchi ??

DarkWolf
30-11-2006, 18:38
[code]
@darkwolf
la versione acorp ke hai è questa sopra che ho scritto ?
io ho quella, ho tenuto il kernel che hai fatto modificare tu e inserito solo il filesystem, x mia praticità ho preferito fare così.
una domanda sola: acorp permette di salvare la configuarazione (config.bin), ma per ripristinarla sul router nn vedo opzione ! possibile ke manchi ?? si inserisce come fosse un firmware :rolleyes: - si è lo stesso!!! quella è solo una descrizione del bootloader... irrilevante ;) ma dove l'hai beccata quella env??? la mia è meno della metà :sofico:

SoftWd
30-11-2006, 18:40
ottimo :) ke mi sai dire x il fatto ke nell'env mostri un adam2_ar7rd invece ke WRD ????

facendo

cat /proc/ticfg/env

DarkWolf
30-11-2006, 18:43
ottimo :) ke mi sai dire x il fatto ke nell'env mostri un adam2_ar7rd invece ke WRD ???? facendo cat /proc/ticfg/env Ho già scritto sopra!!! è solo una descrizione... non è rilevante e non crea nessun problema :O

SoftWd
30-11-2006, 18:44
nn si era capito, avevi solo quotato una parte :P

env lunga dici ?

DarkWolf
30-11-2006, 18:49
nn si era capito, avevi solo quotato una parte :P
env lunga dici ? IMHO si!!!
# cat /proc/ticfg/env
autoload 1
autoload_timeout 5
bootloaderVersion 0.22.02
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
flashsize 0x00400000
HWRevision DarkWolf
maca 00:xx:xx:xx:xx:xx
memsize 0x01000000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
modulation 1
mtd0 0x900a1000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x900a1000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
my_ipaddress 192.168.1.1
ProductID AR7WRD
prompt Adam2_AR7WRD
req_fullrate_freq 125000000
sysfrequency 125000000
Adam2_Release 0.22.02_b04_Mar 9 2005
firstfreeaddress 0x9401d888
#

cicala
30-11-2006, 18:51
mcmcc
ma la voce Status -> IP Account a voi funge?? a me no :cry:

DarkWolf
30-11-2006, 18:52
mcmcc
ma la voce Status -> IP Account a voi funge?? a me no :cry:
a me si!!! dopo averla abilitata vuole il save and reboot!!! ;)

SoftWd
30-11-2006, 19:12
ma a che serve ip account ???

cmq prima devi abilitarla in ADVANCED->IP ACCOUNT, e poi come dice darkwolf salvare e riavviare


cmq come si ricarica il config.bin ke nn c'è l'opzione da nessuna parte ma solo il salvataggio ?

cicala
30-11-2006, 19:15
a me si!!! dopo averla abilitata vuole il save and reboot!!! ;)
ok, ora funge :)
ho provato a rimuovere delle var di env da telnet (quelle usb del rt) e dopo il primo echo... puff... la env e' cambiata ed e' diventata come la tua (apparte alcune voci e la partizione)... ho cambiato HWRevision da unknown a cicala :D riavviato e tutti i cambiamenti si sono mantenuti... quindi la env e' scrivibile via telnet ed i cambiamenti vengono mantenuti...

comunque funge tutto alla grande e ora vado a mangiare... :ciapet:

SoftWd
30-11-2006, 19:20
nessuno ke sa come ricaricare il config.bin ?

rifate tutti da zero ?

DarkWolf
30-11-2006, 19:30
ragazzi,
aggiornato tramite "update gateway" 100% fine.
risultato : router INraggiungibile...
sbaglio io? Lo ha fatto anche a me!!! Causa config totalmente incompatibile!!! Basta spegnere e riaccendere il router!!! Quindi resettare ;)

DarkWolf
30-11-2006, 19:30
nessuno ke sa come ricaricare il config.bin ?
rifate tutti da zero ? Gia detto... si fa come se fosse un firmware :doh: ok, ora funge :)
ho provato a rimuovere delle var di env da telnet (quelle usb del rt) e dopo il primo echo... puff... la env e' cambiata ed e' diventata come la tua (apparte alcune voci e la partizione)... ho cambiato HWRevision da unknown a cicala :D riavviato e tutti i cambiamenti si sono mantenuti... quindi la env e' scrivibile via telnet ed i cambiamenti vengono mantenuti...
comunque funge tutto alla grande e ora vado a mangiare... :ciapet: la env sta su mtd3 (config + env) così come puoi salvare un config puoi modificare la env!!! non sono racchiusi nel filesystem quindi non stanno in squashfs ergo perfettamente scrivibili e editabili ;)

DarkWolf
30-11-2006, 19:33
dark,
io ho aggiornato i lrouter... poi ho RESETTATO con il pulsante ed infine spento e riacceso.
inraggiungibile.... Prova un reset prolungato!!! io l'ho fatto sei volte di fila senza problemi :( - (192.168.1.1) :rolleyes:

SoftWd
30-11-2006, 19:37
Gia detto... si fa come se fosse un firmware :doh: la env sta su mtd3 (config + env) così come puoi salvare un config puoi modificare la env!!! non sono racchiusi nel filesystem quindi non stanno in squashfs ergo perfettamente scrivibili e editabili ;)


già fatto con ciclamab ma nulla

se intendi dall'interfaccia web:
immagine (http://www.softword.it/fido/qvpwv.PNG)

quel get configuration serve solo a scaricarsi in locale la configurazione ma nn mette su nulla da web interface !

cicala
30-11-2006, 19:51
già fatto con ciclamab ma nulla

se intendi dall'interfaccia web:
immagine (http://www.softword.it/fido/qvpwv.PNG)

quel get configuration serve solo a scaricarsi in locale la configurazione ma nn mette su nulla da web interface !
vai in tools -> update gateway -> e lo metti in "select a file .... browse" -> poi clikki su "update gateway"
ricordati che alcuni config non sono compatibili tra loro quindi io proverei solo da acorp ad acorp...

SoftWd
30-11-2006, 19:53
vai in tools -> update gateway -> e lo metti in "select a file .... browse" -> poi clikki su "update gateway"
ricordati che alcuni config non sono compatibili tra loro quindi io proverei solo da acorp ad acorp...


(Max file size 3.5 MB)
Firmware Image can be the combined single image with or without digital signature.


quindi prende anche solo il file config.bin ??



ps: ho cancellato un pò di roba dalla env con comandi tipo

echo "usb_config" >/proc/ticfg/env

ma al riavvio ho la env completamente vuota, ke può essere successo ? il router funziona lo stesso cmq.

edit: spegnendo e riaccendendo mi ha ripristinato l'env.


SerialNumber none
autoload 1
memsize 0x01000000
flashsize 0x00400000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
sysfrequency 125000000
bootloaderVersion 0.22.02
ProductID AR7WRD
HWRevision SoftWord
autoload_timeout 25
mtd4 0x90010000,0x903f0000
modulation 1
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
my_ipaddress 192.168.1.1
maca 00:11:95:9B:9B:31
usb_rndis_mac 00.0d.88.11.03.02
prompt Adam2_AR7RD
firstfreeaddress 0x9401d328
req_fullrate_freq 125000000
mtd0 0x900a1000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x900a1000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
usb_vid 0x2001
usb_pid 0x5b00
usb_board_mac 00.0d.88.22.03.02
usb_man D-Link
usb_prod DSL-302T MA SE HO UN G604T !!!!!!!!!!!!
usb_serial 1234567890

DarkWolf
30-11-2006, 20:14
quindi prende anche solo il file config.bin ??...l beh l'avro detto almeno 3/4 volte + 1 di cicala :uh:

SoftWd
30-11-2006, 20:16
nn ho trovato nulla in merito cerco sempre prima di domandare.

DarkWolf
30-11-2006, 20:21
nn ho trovato nulla in merito cerco sempre prima di domandare. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14917275&postcount=323
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14918082&postcount=335
e ce ne stanno altre in giro :ciapet:

JackTheVendicator
30-11-2006, 20:21
Dark mi ha segnalato il post... quindi mi sono registrato per venirvi a salutare :D
Ciao ragazzi! :cool:

DarkWolf
30-11-2006, 20:23
Dark mi ha segnalato il post... quindi mi sono registrato per venirvi a salutare :D
Ciao ragazzi! :cool:
Grande Jack :mano: - e... benvenuto ;)

SoftWd
30-11-2006, 20:24
Dark mi ha segnalato il post... quindi mi sono registrato per venirvi a salutare :D
Ciao ragazzi! :cool:


eccolo lì il nostro salvatore :)

sei stato un grande a ricompilare la roba :)

JackTheVendicator
30-11-2006, 20:33
Grande Jack :mano: - e... benvenuto ;)
Grazie dark... una sola cosa pero' mi chiedo... 'ndo stanno i multiquote? :confused:

JackTheVendicator
30-11-2006, 20:34
eccolo lì il nostro salvatore :)

sei stato un grande a ricompilare la roba :)
Come state facendo per 5 minuti di tempo (esclusa la compilazione ovviamente :sofico: )

DarkWolf
30-11-2006, 20:39
Grazie dark... una sola cosa pero' mi chiedo... 'ndo stanno i multiquote? :confused: multiquote... io faccio copia e incolla con più schede del browser aperte :sofico:

SoftWd
30-11-2006, 20:40
Come state facendo per 5 minuti di tempo (esclusa la compilazione ovviamente :sofico: )


heheheh :)

multiquote nn so dove stiano sinceramente ! io uso una extension per firefox.....

posso approfittare per chiederti una cosa ?

sul tuo sito "http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/filesystems/" ci sono questi branch, filesystems...........sembrano molto interessanti addirittura hai messo uno script "/env/afterboot" per far eseguire dei comandi o script al boot del router............ma ke tipo di filesystems sono questi branch ? possono essere installati anche nei 604 ?

DarkWolf
30-11-2006, 20:44
eccolo lì il nostro salvatore :)
sei stato un grande a ricompilare la roba :) considerando le dimensioni sono probabilmente per flash da 2M quindi perderesti come minimo il wireless mettendolo sul nostro e anche la metà della ram se non erro... :rolleyes:

JackTheVendicator
30-11-2006, 21:08
heheheh :)

multiquote nn so dove stiano sinceramente ! io uso una extension per firefox.....

posso approfittare per chiederti una cosa ?

sul tuo sito "http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/filesystems/" ci sono questi branch, filesystems...........sembrano molto interessanti addirittura hai messo uno script "/env/afterboot" per far eseguire dei comandi o script al boot del router............ma ke tipo di filesystems sono questi branch ? possono essere installati anche nei 604 ?
Quelli sono i fs di osvi per 300T e 302T con varie modifiche che ho messo io... praticamente con alcuni bug risolti e roba del genere. Comunque l'afterboot l'ha fatto osvi... quindi e' meglio se ti rivolgi a lui per quello :p

Per quanto riguarda la compatibilita' col G604T... molto probabilmente non andra' granche', perche' il 604 usa l'interfaccia ethernet "esterna" dell'AR7 (quella che poi va collegata allo switch e via dicendo - MAC_PORT = 1) mentre i 300/302T usano la porta interna (MAC_PORT = 0)... ed ovviamente non ti funzionerebbe neanche il wi-fi :fagiano:

SoftWd
30-11-2006, 21:32
Ovviamente jack :) tnx x le delucidazioni :)


dark guarda qua ke strana roba, mi dice PSPBOOT....ecc..... ! ma ho adam2, forse ha ancora i messaggi del pspboot visto ke è un kernel pspboot adattato per adam2:


Sep 16 12:00:09 | Error getting mac from BootLoader enviroment for wlan0
Sep 16 12:00:09 | Using default mac address: MAC NASCOSTO
Sep 16 12:00:09 | Use BootLoader command:
Sep 16 12:00:09 | setenv mac_ap xx.xx.xx.xx.xx.xx
Sep 16 12:00:09 | to set mac address
Sep 16 12:00:09 | Valid Configuration Tree
Sep 16 12:00:09 | NTP Polling Timer for DHCP Started succesfully.
Sep 16 12:00:09 | DSL Polling Timer Started succesfully.
Sep 16 12:00:09 | PSP Boot environment Modem Modulation Change: 1
Sep 16 12:00:10 | Firewall NAT service started

DarkWolf
30-11-2006, 21:36
Ovviamente jack :) tnx x le delucidazioni :)
dark guarda... è kiaro... il filesystem è regolato per pspboot quindi alcune variabili non può trovarle su adam2!!! ;) - ma non è un problema!!! fondamentalmente sono solo avvisi "IMHO" :rolleyes: - in merito al filesystem MCMCC dà un'okkiata al primo post!!! ci sono degli aggiornamenti da non trascurare :read:

rdefalco
30-11-2006, 21:43
è kiaro... il filesystem è regolato per pspboot quindi alcune variabili non può trovarle su adam2!!! ;) - ma non è un problema!!! fondamentalmente sono solo avvisi "IMHO" :rolleyes: - in merito al filesystem MCMCC dà un'okkiata al primo post!!! ci sono degli aggiornamenti da non trascurare :read:
Provato anche io il firmware RouterTech :yeah:
Vi terrò aggiornati :D anche in merito al problema del mio amico e della linea schifosa :D

JackTheVendicator
30-11-2006, 21:46
Ovviamente jack :) tnx x le delucidazioni :)


dark guarda qua ke strana roba, mi dice PSPBOOT....ecc..... ! ma ho adam2, forse ha ancora i messaggi del pspboot visto ke è un kernel pspboot adattato per adam2:


Sep 16 12:00:09 | Error getting mac from BootLoader enviroment for wlan0
Sep 16 12:00:09 | Using default mac address: MAC NASCOSTO
Sep 16 12:00:09 | Use BootLoader command:
Sep 16 12:00:09 | setenv mac_ap xx.xx.xx.xx.xx.xx
Sep 16 12:00:09 | to set mac address
Sep 16 12:00:09 | Valid Configuration Tree
Sep 16 12:00:09 | NTP Polling Timer for DHCP Started succesfully.
Sep 16 12:00:09 | DSL Polling Timer Started succesfully.
Sep 16 12:00:09 | PSP Boot environment Modem Modulation Change: 1
Sep 16 12:00:10 | Firewall NAT service started

La prima che hai evidenziato l'ha sputata il driver della wlan... praticamente dice che non trova la variabile giusta in ENV e ti ha defaultato il mac dell'ap a un valore inserito nel driver stesso... non ci sta molto a sistemarlo con uno script... mi serve solo un ENV totale e decente di un G604T :D

Per la seconda mi pare tutto normale... semplicemente ha cambiato la variabile della modulazione... mi pare che 0x1 sia multimode :)

--EDIT--
Ah... devo anche ricordarmi di levare l'utente-backdoor (user isp pass isp) presente di default nei firm acorp... non mi chiedete perche' che non lo so :eek:

stemay
30-11-2006, 22:17
Ho provato ad aggiornare tramite web, il mio firmware attuale è il b03 di darkwolf(ottimo!)purtroppo non succede nulla!al riavvio rimane sempre il b03,ho anche provato il reset sia breve che lungo, ma nada...COme mai?Come lo aggiorno?!

cicala
30-11-2006, 23:10
beh... quando da telnet ho provato a dare "find" ed il comando non esisteva ho un po smadonnato e sono tornato al rt... :cool:
daltronde c'e' a chi piacciono le bionde, a chi le more... a me le rosse :D

Vathek
30-11-2006, 23:36
ok, ora funge :)
ho provato a rimuovere delle var di env da telnet (quelle usb del rt) e dopo il primo echo... puff... la env e' cambiata ed e' diventata come la tua (apparte alcune voci e la partizione)... ho cambiato HWRevision da unknown a cicala :D riavviato e tutti i cambiamenti si sono mantenuti... quindi la env e' scrivibile via telnet ed i cambiamenti vengono mantenuti...

comunque funge tutto alla grande e ora vado a mangiare... :ciapet:


Ok, la env è scrivibile ma devi sempre fare "save all" dopo, se vuoi scrivere definitivamente le modifiche... no?

SoftWd
01-12-2006, 01:36
Ah... devo anche ricordarmi di levare l'utente-backdoor (user isp pass isp) presente di default nei firm acorp... non mi chiedete perche' che non lo so :eek:


intendi quelle nel file passwd ?
attualmente ho solo root come utente, altrimenti dove è settato ? nel config.bin ?

SoftWd
01-12-2006, 01:44
Ah... devo anche ricordarmi di levare l'utente-backdoor (user isp pass isp) presente di default nei firm acorp... non mi chiedete perche' che non lo so :eek:


se intendi quelle in /etc/passwd e shadow ho solo la root........

un ultima cosa poi vado a nanna :P

In questa http://www.softword.it/fido/pihlf.PNG c'è disconnected, ma a ke è riferito ? la lan va, wifi anche ! nn capisco !

DarkWolf
01-12-2006, 02:52
Ok, la env è scrivibile ma devi sempre fare "save all" dopo, se vuoi scrivere definitivamente le modifiche... no? SaveAll è per il config!!! "Teorizzo".... quando apporti modifiche alla configurazione... queste modifiche vengono menorizzate in modo temporaneo in una sezione della ram!!! Al momento del saveall queste divengono permanenti in quanto vanno ad inserirsi nella sezione della mtd3 dedicata al config!!! (mtd3=config+env / due sezioni separate in un'unica partizione) quindi le modifiche alla mtd3 (vedi le modifiche DarkWolf... Cicala ecc... vanno direttamente nella sezione dedicata alla env senza passare dalla ram quindi vengono direttamente fixate fin quando non verranno cancellate da un reset o da modifiche manuali o nel caso in cui al bootloader non piaccia quella variabile e quindi la risetti secondo le sue direttive ;) - in sostanza puoi tranquillamente modificare la tua env appatto tu sappia bene ciò che stai realmente toccando (ma te lo sai meglio di me quindi sbizzarrisciti pure :D )
Ho provato ad aggiornare tramite web, il mio firmware attuale è il b03 di darkwolf(ottimo!)purtroppo non succede nulla!al riavvio rimane sempre il b03,ho anche provato il reset sia breve che lungo, ma nada...COme mai?Come lo aggiorno?! Ho appena provato!!! Colpa mia in quanto in passato non firmai il firmware :( - ergo oltre a non essere aggiornabile via web allo stesso tempo non permette di aggiornare :doh: - usa uno dei tanti firmware installanti via tiupgrade!!! O aggiorna con ciclamab!!! PS uno dei tanti firmware autoinstallanti puoi trovarlo nella guida di carciofone ;) - che sia v1;v2 o v3 non importa!!! Ho appena provato con firmware conceptronic v2 e non ci sono problemi!!!
Quindi ripeto... qualunque versione di firmware voi abbiate attualmente potete aggiornare via interfaccia web (tutti tranne quello ke ho fatto io :cry: )

cicala
01-12-2006, 08:08
SaveAll è per il config!!! "Teorizzo".... quando apporti modifiche alla configurazione... queste modifiche vengono menorizzate in modo temporaneo in una sezione della ram!!! Al momento del saveall queste divengono permanenti in quanto vanno ad inserirsi nella sezione della mtd3 dedicata al config!!! (mtd3=config+env / due sezioni separate in un'unica partizione) quindi le modifiche alla mtd3 (vedi le modifiche DarkWolf... Cicala ecc... vanno direttamente nella sezione dedicata alla env senza passare dalla ram quindi vengono direttamente fixate fin quando non verranno cancellate da un reset o da modifiche manuali o nel caso in cui al bootloader non piaccia quella variabile e quindi la risetti secondo le sue direttive ;) - in sostanza puoi tranquillamente modificare la tua env appatto tu sappia bene ciò che stai realmente toccando (ma te lo sai meglio di me quindi sbizzarrisciti pure :D )
non mi fa aggiungere voci alla env... posso modificare quelle gia esistenti e le modifiche diventano permanenti ma non aggiungerne di nuove... (tipo "usb_enable no" per il rt)...
quindi concordo con te che se la variabile non e' gia presente nel bootloader... nisba!! :mad:
vuol dire che faro' con ciclamab :D
ps. durante l'aggiornamento via web viene aggiornato (immagino) anche il bootloader visto che prima avevo la suddetta variabile... IMHO dovresti rivedere i pacchetti singleimage per il rt ed assicurarti che il bootloader sia adam2-624t che accettava la suddetta... :confused: :confused: (no, asp, forse l'avevo messa da ciclamab?? mmm... non mi ricordo).... mi correggo... andrebbe fatto il pacchetto singleimage con le env del bootloader gia belle e pronte...

DarkWolf
01-12-2006, 09:11
non mi fa aggiungere voci alla env... posso modificare quelle gia esistenti e le modifiche diventano permanenti ma non aggiungerne di nuove.......
ps. durante l'aggiornamento via web viene aggiornato (immagino) anche il bootloader visto che prima avevo la suddetta variabile...(no, asp, forse l'avevo messa da ciclamab?? mmm... non mi ricordo).... mi correggo... andrebbe fatto il pacchetto singleimage con le env del bootloader gia belle e pronte... Non dovresti avere problemi ad aggiungerle!!! prendi ad esempio le variabili mtdx che in adam2 non esistono ma è possibile metterle senza problemi e queste non vengono cancellate (menomale oserei dire altrimenti immagina di doverle reimpostare ad ogni reboot)!!! quindi IMHO è possibile aggiungerle e dalle prove fatte in passato sembra sia così ;) - perdonami ma il discorso del bootloader non l'ho capito... concordo nel riparare adam2 in quanto quello che noi usiamo è si ottimo ma hanno fatto un'errore in fase di compilazione
(Adam2_Release 0.22.02_b04_Mar 9 2005) gli spazi non dovrebbero esistere difatti questa cosa all'editor env di ciclamab non piace affatto ;)
edit
-----------
mi son loggato da telnet ed ho dato
echo test xCicala > /proc/ticfg/env - quindi cat /proc/ticfg/env e tra le righe mi ritrovo test xCicala mo riavvio e poi spengo e riaccendo (per vedere se il bootloader la elimina) e ti so dire ;)
-----------
riedit
come previsto la variabile è rimasta dopo il reboot!!! - quindi ho spento e riacceso... rimane li imperterrita :D - mo tra le variabili mi ritrovo test xCicala

cicala
01-12-2006, 09:44
mi son loggato da telnet ed ho dato
echo test xCicala > /proc/ticfg/env - quindi cat /proc/ticfg/env e tra le righe mi ritrovo test xCicala mo riavvio e poi spengo e riaccendo (per vedere se il bootloader la elimina) e ti so dire ;)
-----------
riedit
come previsto la variabile è rimasta dopo il reboot!!! - quindi ho spento e riacceso... rimane li imperterrita :D - mo tra le variabili mi ritrovo test xCicala
ho fatto la stessa cosa:
echo test xCicala > /proc/ticfg/env
cat /proc/ticfg/env -> la variabile non c'e'.....
cat /proc/sys/dev/adam2/environment -> la variabile c'e' ....

mah.... forse e' in relazione al vecchio prob della var cancellata? non so che dire.... ma se il prob lo ho solo io non perdiamoci tempo... tanto piu tardi lo aggiusto ;)

edit: per scupolo ho provato anche con echo "test xCicala" > /proc/ticfg/env -> stesso risultato... nisba!

DarkWolf
01-12-2006, 09:51
ho fatto la stessa cosa: echo test xCicala > .... stesso risultato... nisba! nel mio caso c'è con tutti e due i comandi... :what:
---------
hai provato se nell'editor di ciclamab è presente???? PS ma come si unsettavano le variabili via telnet :p

cicala
01-12-2006, 10:14
nel mio caso c'è con tutti e due i comandi... :what:
---------
hai provato se nell'editor di ciclamab è presente???? PS ma come si unsettavano le variabili via telnet :p
no, ora sono con linux... ho provato a far partire ciclamab con wine ma senza successo... quindi ci penso piu tardi...

per togliere la variabile:
echo test xCicala > /proc/ticfg/env
basta dare:
echo test > /proc/ticfg/env
cioe' la variabile senza parametri ;)

rdefalco
01-12-2006, 10:17
Confermo che anche i firmware nuovi perdono la portante sulla "linea schifosa" della Telecom, contrariamente a quelli con driver ADSL1 che funzionano perfettamente, nonostante il rapporto segnale/rumore SNR sia sempre di 7 :)

Resterò dunque con il firmware del 604 v1, l'unico che funziona sulla linea del mio amico :)

Vathek
01-12-2006, 11:24
Ciao, ho messo il firmware linkato in prima pagina, quello RT + Kernel di Jack...

ma i led continuano a non andarmi...

In più il singleimage non sono riuscito a metterlo con CiclaMab, ho dovuto dividerlo (sempre con Ciclamab) prima, in Kernel e FileSystem...

Ora cmq è su...

JasonVincent
01-12-2006, 11:26
allora non è solo un problema mio?
io pensavo fosse la mia 20mbit a far schifo... infati ogni ora cado almeno 2-3 volte....

A me lo facevano tutti tranne il v1 e V2.01.B01T01RU che ho su ora. Inoltre i v3 fischiavano come un vaporetto. Io però un 504T (con Libero 4MB :mad: )

SoftWd
01-12-2006, 12:22
A me lo facevano tutti tranne il v1 e V2.01.B01T01RU che ho su ora. Inoltre i v3 fischiavano come un vaporetto. Io però un 504T (con Libero 4MB :mad: )


a proposito, tu sai xkè il mio g604t fischia con tutti i firmware ? stò diventando matto la notte.........x addormentarmi devo tenere la tv accesa e impostare l'autospegnimento della stessa dopo 15 min :( (lo sò è ironico ma io ci stò diventando veramente matto)

@cicala e darkwolf
x l'env al reboot nn me le reimpostava.........anzi + di una volta mi si azzerava l'env completamente.........ma spegnendo e riaccendendo rimangono !

ma dove cavolo li salva questi dati ? quindi è possibile scrivere qcosa di fisso da qke parte nel router !

nn è possibile creare una mtd5 usando lo spazio ke rimane in + nei nuovi firmware (visto ke acorp si dice ke sia + piccolo dello spazio impostato dalle mtd ?)

ginnolo
01-12-2006, 12:23
che voi sapete c'è un modo per entrare nel menù di questo router da remoto? sono andato anche a configurare dinamic dns ma se provo andare al link che sarebbe questo http://giannips2.no-ip.info/ ni scrive sotanto it works, ricordo che ho un ip dinamico , come posso fare per controllare il router da remoto?

Icchan
01-12-2006, 12:32
a proposito, tu sai xkè il mio g604t fischia con tutti i firmware ? stò diventando matto la notte.........x addormentarmi devo tenere la tv accesa e impostare l'autospegnimento della stessa dopo 15 min :( (lo sò è ironico ma io ci stò diventando veramente matto)



io ne ho 2 e quello comprato più di recente fa lo stesso fischio

invece quello vecchio no

inoltre ho notato che è più pesante di peso... O_O

rdefalco
01-12-2006, 13:31
ah,
allora non è solo un problema mio?
io pensavo fosse la mia 20mbit a far schifo... infati ogni ora cado almeno 2-3 volte....
che dite, è questione di driver del router?
Guarda, sulla linea di cui parlo io ogni 2 minuti si perde la portante, provato senza successo con i router 504, 524, 624 con i firmware V2 o superiori.

Il 504 col firmware V1 funziona. Il 624 downgradato al firmware V1 del 604 funziona.

La linea è una 4mbps, anche se i V1 si agganciano a valori variabili, l'ultima volta era a 3,3mbps.

Il tecnico della telecom ha dichiarato di non poter fare nulla in quanto a suo giudizio dipende dalla distanza dalla centrale.

:boh:

SoftWd
01-12-2006, 13:46
io ne ho 2 e quello comprato più di recente fa lo stesso fischio

invece quello vecchio no

inoltre ho notato che è più pesante di peso... O_O


il mio come versione della PBC è la A1...........i tuoi ?

erpalma
01-12-2006, 17:21
Devo segnalare un bug sull'ultima versione dell'Acorp mcmcc messa in prima pagina. Appena salvo una regola di ip forwarding e faccio un reboot il router muore. Mi tocca resettarlo! Ho identificato che è sicuramente l'ip forwarding il problema! Faccio una nuova regola per mldonkey su 192.168.0.2 e stop!

DarkWolf
01-12-2006, 19:52
Devo segnalare un bug sull'ultima versione dell'Acorp mcmcc... scusa se te lo chiedo.... ma la classe ip l'hai portata a 192.168.0.1 o è 192.168.1.1 ???
http://img318.imageshack.us/img318/346/snap9rr8.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap9rr8.jpg)
io ho appena provato e non ho avuto nessun problema :boh:

SoftWd
01-12-2006, 20:27
Devo segnalare un bug sull'ultima versione dell'Acorp mcmcc messa in prima pagina. Appena salvo una regola di ip forwarding e faccio un reboot il router muore. Mi tocca resettarlo! Ho identificato che è sicuramente l'ip forwarding il problema! Faccio una nuova regola per mldonkey su 192.168.0.2 e stop!


devi usare Port Forwarding........io ho almeno 10 regole settate, funziona da dio questa release :)

SoftWd
01-12-2006, 20:28
In questa immagine (http://www.softword.it/fido/pihlf.PNG) c'è disconnected, ma a ke è riferito ? la lan va, wifi anche ! nn capisco !


mi riquoto............ki sa spiegarmi a ke è riferito il disconnected ?

DarkWolf
01-12-2006, 20:50
mi riquoto............ki sa spiegarmi a ke è riferito il disconnected ? caro Softwd usa imageshack :read: - ne avevo già parlato con jack alla prima release test!!! probabilmente eliminerà il messaggio!!! è dovuto al fatto che non trova lo switch che cerca lui in quanto il nostro è diverso dal loro ;)

SoftWd
01-12-2006, 20:53
non trova lo switch ?

l'unico problema ke ho trovato in sto fw è sta scritta......le 4 porte eth funzionano a meraviglia come tutto il resto, ma nn ho ancora capito su cosa basa questa scritta....forse variabili env ? se veramente nn lo trovava nn penso che le 4 porte andavano come ora, magari ho pensato ke si basi su delle variabili env.......dopo tutto, ho notato che quello ke trovi via web.....è in parte preso dalle variabili.

ps: riedito il post, sorry......!

DarkWolf
01-12-2006, 21:06
non trova lo switch ? sembra che il dlink usa un chip della icplus e l'acorp uno della realtek evidentem,ente fa qualche controllo su realtek e icplus non risponde in modo corretto quindi da quell'errore che per il resto non crea nessun problema ;)

JackTheVendicator
01-12-2006, 21:21
sembra che il dlink usa un chip della icplus e l'acorp uno della realtek evidentem,ente fa qualche controllo su realtek e icplus non risponde in modo corretto quindi da quell'errore che per il resto non crea nessun problema ;)
Esatto... quindi ho intenzione di levare il controllo dello switch e di controllare direttamente l'if ethernet (che comunque dovrebbe risultare sempre up... e' collegata a uno switch! :D )

Vedo di mettermi al lavoro sulla ultima release di mcmcc ;)

DarkWolf
01-12-2006, 21:30
Esatto... quindi ho intenzione di levare il controllo dello switch e di controllare direttamente l'if ethernet (che comunque dovrebbe risultare sempre up... e' collegata a uno switch! :D )
Vedo di mettermi al lavoro sulla ultima release di mcmcc ;) Ho avuto un buon maestro :sofico:

JasonVincent
01-12-2006, 21:38
a proposito, tu sai xkè il mio g604t fischia con tutti i firmware ? stò diventando matto la notte.........x addormentarmi devo tenere la tv accesa e impostare l'autospegnimento della stessa dopo 15 min :(

personalmente non so niente. Avevo montato il firmware di DW e mi ero trovato bene. Ma i vantaggi non compensano il fatto che fischi e che abbia così tante disconnessioni di portante

erpalma
01-12-2006, 22:20
scusa se te lo chiedo.... ma la classe ip l'hai portata a 192.168.0.1 o è 192.168.1.1 ???
http://img318.imageshack.us/img318/346/snap9rr8.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap9rr8.jpg)
io ho appena provato e non ho avuto nessun problema :boh:

Si si l'ho fatto... Non sono così niubbo! :)

E' tutto impostato come sempre!

@SoftWd
Ho solo sbagliato a scrivere, intendevo port forwarding ovviamente.

SoftWd
01-12-2006, 22:20
@darkwolf

fortuna ke ci sei tu a spiegarmi certe cose :))

@jason...

sono molto soddisfatto del router.......mai avuto disconnessioni ne wifi ne adsl anche xkè sto a 100 mt d'aria dalla centralina (forse meno !), unica cosa è questo inspiegabili sibilo e lo fa con tutti i fw :( proverò a smontarlo ed a mettere varie paste sui chip.......so ke ce ne sono di antirumore fatte apposta, sentirò in giro.

Chiodofisso
01-12-2006, 22:21
Dark, a quando il firmware Routertech con i led funzionanti :fiufiu: ?
The last questions:
ma come si comporta il wifi con entrambi i firmware?
grazie siete mitici :)

JackTheVendicator
01-12-2006, 22:39
Uhm... ho fatto una nuova versione :D
Eccola qui: http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/G604T/filesystems/Acorp_W400G_3.6.0D_1.0.11.RU_GPL_ADAM2_fs.20061201.img
Ovviamente da usare con il mio kernel :)

Modifiche rispetto all'originale acorp di oggi:
- Busybox 1.2.0 (ci stanno un bel po' di comandi :sofico: )
- Fix della variabile mac_ap (spero che funzioni... l'ho scritto di fretta :p )
- Fix per il Disconnected sulle info dell'ethernet

JackTheVendicator
01-12-2006, 22:40
unica cosa è questo inspiegabili sibilo e lo fa con tutti i fw :( proverò a smontarlo ed a mettere varie paste sui chip.......so ke ce ne sono di antirumore fatte apposta, sentirò in giro.
Il ronzio lo fanno praticamente tutti i d-link basati su ar7... *credo* sia quella specie di transfo toroidale che ci sta nella sezione alimentazione...

SoftWd
01-12-2006, 23:08
Uhm... ho fatto una nuova versione :D
Eccola qui: http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/G604T/filesystems/Acorp_W400G_3.6.0D_1.0.11.RU_GPL_ADAM2_fs.20061201.img
Ovviamente da usare con il mio kernel :)

Modifiche rispetto all'originale acorp di oggi:
- Busybox 1.2.0 (ci stanno un bel po' di comandi :sofico: )
- Fix della variabile mac_ap (spero che funzioni... l'ho scritto di fretta :p )
- Fix per il Disconnected sulle info dell'ethernet


ma sei un mito !

io come kernel uso sempre:

Acorp_W400G_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.bin

va bene no ?

(mi spiegheresti che sorgenti usi ? io ho la slackware 11, va bene o c'è bisogno di un gcc + vecchiotto ? no xkè con i Acorp_3.6.0D_GPL.tar.bz2 mi dà errori di compilazione)

SoftWd
01-12-2006, 23:39
ps: ho installato quest'ultimo fw.........poi volevo metter su l'ultimo config.bin dall'interfaccia web ma nulla da fare nn la prende, neanche se lo metto sulla mtd3 con ciclamab !

ke può essere ??? devo convertirlo in xml forse ?

Vathek
02-12-2006, 00:46
Uhm... ho fatto una nuova versione :D
Eccola qui: http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/G604T/filesystems/Acorp_W400G_3.6.0D_1.0.11.RU_GPL_ADAM2_fs.20061201.img
Ovviamente da usare con il mio kernel :)

Modifiche rispetto all'originale acorp di oggi:
- Busybox 1.2.0 (ci stanno un bel po' di comandi :sofico: )
- Fix della variabile mac_ap (spero che funzioni... l'ho scritto di fretta :p )
- Fix per il Disconnected sulle info dell'ethernet

Non si riesce ad applicare le stesse patch sul routertech?
(e a far funzionare i LED ?)

DarkWolf
02-12-2006, 02:55
Uhm... ho fatto una nuova versione :D
Eccola qui: http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/G604T/filesystems/Acorp_W400G_3.6.0D_1.0.11.RU_GPL_ADAM2_fs.20061201.img
Ovviamente da usare con il mio kernel :)
Modifiche rispetto all'originale acorp di oggi:
- Busybox 1.2.0 (ci stanno un bel po' di comandi :sofico: )
- Fix della variabile mac_ap (spero che funzioni... l'ho scritto di fretta :p )
- Fix per il Disconnected sulle info dell'ethernet
non posso non provarlo subito!!! anke se sono appena rientrato... mi sento abbast rinco... e poi... - :gluglu: - PS tolgo subito il link acorp :read: - e vedrò di fare (domani) un'altro singleimage firmato per essere accettato via web :D - sempre se non ti dispiace jack ;)
------------
@softwd
si il kernel è sempre quello!!! IMHO perfetto così com'è :D
per il config hai ragione!!! non lo accetta neanche a me nonostante avessi l'ultimo ACORP MCMCC - ma una volta aggiornato e riconfigurato il nuovo config verrà accettato anche dopo il reset!!! ergo non è un bug bensì un'incompatibilità tra i due config ;) "IMHO"
------------
@jack
complimenti!!! Ottimo lavoro :sofico: - Segnalazioni....
Il led status non mi funzia!!! Ma in effetti non l'hai indicato quindi ti sarà caduto di mente ;) - per il resto mi sembra perfetto!!! volevo chiederti... (alla prossima s'intende.. non c'è nessuna fretta) se puoi mettere "hostname DLINK" o ACORP o JACK o chechesia :p - quel "none" su busybox... (non che me ne freghi nulla s'intende) :D
-------------
ecco parziale del log in merito al mac_ap
Log Buffer is cleared!
Dec 2 05:45:28 | Error getting mac from BootLoader enviroment for wlan0
Dec 2 05:45:28 | Using default mac address: 00.50.F1.12.12.10
Dec 2 05:45:28 | Use BootLoader command:
Dec 2 05:45:28 | setenv mac_ap xx.xx.xx.xx.xx.xx
Dec 2 05:45:28 | to set mac address
Dec 2 05:45:32 | AP Driver configuration successful
Dec 2 05:45:36 | AP IS UP
Dec 2 05:45:36 | Bridge Interface Added: wlan0
e poi...vedi screen...
http://img318.imageshack.us/img318/8822/snapnuovovf1.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snapnuovovf1.jpg)

----------
ma con le quasi due mega di flash libera non possiamo combinarci niente??? :D
che so una mtdx addetta alla cache o roba simile... :p
----------
Ho visto che
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max tiene solo 4096 :(
----------
mo vado a letto... :coffee:

SoftWd
02-12-2006, 07:42
@darkwolf
ergo non è un bug bensì un'incompatibilità tra i due config ;) "IMHO"

ah ecco xkè :)
------------
>se puoi mettere "hostname DLINK" o ACORP o JACK o chechesia :p - quel
>"none" su busybox... (non che me ne freghi nulla s'intende) :D

concordo :) è un pò lucubre un (none) heheh :)
-------------
>ecco parziale del log in merito al mac_ap
>Log Buffer is cleared!

anche io ho lo stesso errore nel log !
----------
>ma con le quasi due mega di flash libera non possiamo combinarci niente??? :D
>che so una mtdx addetta alla cache o roba simile... :p

tu mi leggi nel pensiero :).......e sarebbe possibile poter scrivere su questa mtd5 (x esempio) tramite i normalissimi comandi di telnet (mkdir, cat ...>..., ecc...) ??? è tramite /proc/mtdblock ecc......... ?
----------
>Ho visto che
>cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max tiene solo 4096 :(


bruttissima cosa :( molto brutta :(

cicala
02-12-2006, 08:05
vedo che e' passato babbonatale... :D
ma siamo in fase letterine???
caro jack the vendicator,
io sotto l'albero vorrei:
un firmware rt con un kernel che gia ci hai dato....
pero che supporti completamente lo swich del dlink (non solo la voce connected/disconnected) ... quindi anche la possibilita di configurare la velocita delle porte eternet...
nessun supporto usb (che non ci serve) ... quindi facciamo a meno anche degli usb scripts in /usr/local/bin....
:D :D :D

il messaggio nel log riguardo al
Error getting mac from BootLoader enviroment for wlan0
e' un prob di env... provate a scrivere su /proc/ticfg/env e vedete che succede... a me ha fatto puf e si e' trasformata.. :confused: :confused: pero' ora (dopo aver messo mano a ciclamab) tutto ok...

ps. meglio il rt... molte funzioni e programmi in piu' ... e non parlo di semplici script...

ps. dimenticavo di dire:
grazie jack ;)

Vathek
02-12-2006, 09:30
vedo che e' passato babbonatale... :D
ma siamo in fase letterine???
caro jack the vendicator,
io sotto l'albero vorrei:
un firmware rt con un kernel che gia ci hai dato....
pero che supporti completamente lo swich del dlink (non solo la voce connected/disconnected) ... quindi anche la possibilita di configurare la velocita delle porte eternet...
nessun supporto usb (che non ci serve) ... quindi facciamo a meno anche degli usb scripts in /usr/local/bin....
:D :D :D


E con i led che vanno...

JackTheVendicator
02-12-2006, 12:37
non posso non provarlo subito!!! anke se sono appena rientrato... mi sento abbast rinco... e poi... - :gluglu: - PS tolgo subito il link acorp :read: - e vedrò di fare (domani) un'altro singleimage firmato per essere accettato via web :D - sempre se non ti dispiace jack ;)
Eheheheh... in effetti alle 3 e mezza di notte :D


------------
@softwd
si il kernel è sempre quello!!! IMHO perfetto così com'è :D
per il config hai ragione!!! non lo accetta neanche a me nonostante avessi l'ultimo ACORP MCMCC - ma una volta aggiornato e riconfigurato il nuovo config verrà accettato anche dopo il reset!!! ergo non è un bug bensì un'incompatibilità tra i due config ;) "IMHO"
Puo' darsi... dipende da come ha giochicchiato mcmcc con la cm_logic


------------
@jack
complimenti!!! Ottimo lavoro :sofico: - Segnalazioni....
Il led status non mi funzia!!! Ma in effetti non l'hai indicato quindi ti sarà caduto di mente ;) - per il resto mi sembra perfetto!!! volevo chiederti... (alla prossima s'intende.. non c'è nessuna fretta) se puoi mettere "hostname DLINK" o ACORP o JACK o chechesia :p - quel "none" su busybox... (non che me ne freghi nulla s'intende) :D

Porc... ecco di cosa mi ero scordato... dei led! :doh:
Per quanto riguarda il "none" su bbox e' dovuto al fatto che la cm_logic dell'acorp non lo setta l'hostname in base a quello configurato via web (cosa che invece faceva la cm_logic del dlink). Teoricamente posso "parsare" il config come faceva il firm di osvi per i dns dinamici... il fatto e' che il config dell'acorp e' binario! E la utility di "trasformazione" bin->xml di mcmcc da problemi a cross-compilarsi :muro:


-------------
ecco parziale del log in merito al mac_ap
Log Buffer is cleared!

e poi...vedi screen...
http://img318.imageshack.us/img318/8822/snapnuovovf1.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snapnuovovf1.jpg)

Mi sa che la variabile mac_ap non ce l'avevi manco prima :sofico:


----------
ma con le quasi due mega di flash libera non possiamo combinarci niente??? :D
che so una mtdx addetta alla cache o roba simile... :p
Il filesystem di mcmcc (quindi anche il mio) supporta gia' una cosa del genere... leggi i changelog (in russo :ciapet: ) per info


----------
Ho visto che
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max tiene solo 4096 :(

Si... i 4096 li ho messi io... ho fatto male? :D
Comunque ditemi a quanto lo volete messo e sara' fatto

JackTheVendicator
02-12-2006, 12:41
vedo che e' passato babbonatale... :D
ma siamo in fase letterine???
caro jack the vendicator,
io sotto l'albero vorrei:
un firmware rt con un kernel che gia ci hai dato....
pero che supporti completamente lo swich del dlink (non solo la voce connected/disconnected) ... quindi anche la possibilita di configurare la velocita delle porte eternet...
nessun supporto usb (che non ci serve) ... quindi facciamo a meno anche degli usb scripts in /usr/local/bin....
:D :D :D
Oh-oh-oh! :D Per lo switch... ti giuro che non so se quello del g604t supporta il cambiamento di velocita' controllato via software :(
Per l'usb non dovrebbe essere troppo difficile :)


il messaggio nel log riguardo al
Error getting mac from BootLoader enviroment for wlan0
e' un prob di env... provate a scrivere su /proc/ticfg/env e vedete che succede... a me ha fatto puf e si e' trasformata.. :confused: :confused: pero' ora (dopo aver messo mano a ciclamab) tutto ok...
Tutto quello che posso consigliarti e' di farti un'interfaccia seriale e dare il comando fixenv ad adam2...


ps. meglio il rt... molte funzioni e programmi in piu' ... e non parlo di semplici script...
Ti giuro che del rt conosco solo la sua interfaccia solo perche' ho visto gli screen (del mitico dark :D )... che poi non ho neanche un g604t :sofico:


ps. dimenticavo di dire:
grazie jack ;)
Grazie a voi per il supporto e il testing :D

DarkWolf
02-12-2006, 13:24
Porc... ecco di cosa mi ero scordato... dei led! :doh:
So cose che capitano :D Per quanto riguarda il "none" su bbox e' dovuto al fatto che .... Ma non basta mettere in start (ad esempio in firewall start) "hostname ACORP" per ritrovarsi
http://img318.imageshack.us/img318/7249/snapbusyov0.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snapbusyov0.jpg)
Mi sa che la variabile mac_ap non ce l'avevi manco prima :sofico: Mi riferivo a DSL_MAC :p
Il filesystem di mcmcc (quindi anche il mio) supporta gia' una cosa del genere... leggi i changelog (in russo :ciapet: ) per info Nò grazie mi fido della tua parola :Prrr:
Si... i 4096 li ho messi io... ho fatto male? :D
Comunque ditemi a quanto lo volete messo e sara' fatto No non hai fatto male... ma dato che il G604T ha il doppio di ram rispetto al 30xT io nel mio v3-NZ moddato avevo integrato questo ;)
#!/bin/sh
#optimizations for p2p software client - by DarkWolf

echo 8192 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
echo 600 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
echo 1200 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established
echo 1200 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time
echo 3 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_probes
echo 40 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_icmp_timeout
echo 10 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
echo 20 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack
echo 300 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_max_retrans
echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_syn_recv
echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_syn_sent
echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
echo 30 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
echo 180 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout_stream PS alcune potrebbero essere assenti dal firmware ACORP :rolleyes:
------------
Caro babbo Natale....
A me del firmware non importa più tantissimo in quanto questo per me va più che bene :rolleyes: - quindi se puoi farmi ritrovare tutte le modelle di PlayBoy sotto l'albero di natale sarei moooolto contento :sofico:

rdefalco
02-12-2006, 13:43
Il filesystem di mcmcc (quindi anche il mio) supporta gia' una cosa del genere... leggi i changelog (in russo :ciapet: ) per info
Visto che Jack sembra pratico proporrei di istituire un corso di russo per i frequentatori di Networking :read:

:asd:

DarkWolf
02-12-2006, 13:46
Visto che Jack sembra pratico proporrei di istituire un corso di russo... :asd: :rotfl:

JackTheVendicator
02-12-2006, 13:51
Visto che Jack sembra pratico proporrei di istituire un corso di russo per i frequentatori di Networking :read:

:asd:
http://babelfish.altavista.com
Il corso di russo piu' veloce del mondo :rotfl:

JackTheVendicator
02-12-2006, 13:55
So cose che capitano :D Ma non basta mettere in start (ad esempio in firewall start) "hostname ACORP" per ritrovarsi
http://img318.imageshack.us/img318/7249/snapbusyov0.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snapbusyov0.jpg)
Si... ma poi resta sempre fisso... anche se lo cambi da web :fagiano:


Mi riferivo a DSL_MAC :p
E io mi riferivo all'errore che ti continuava a dare del mac_ap


Nò grazie mi fido della tua parola :Prrr:
:rotfl:


No non hai fatto male... ma dato che il G604T ha il doppio di ram rispetto al 30xT io nel mio v3-NZ moddato avevo integrato questo ;)
PS alcune potrebbero essere assenti dal firmware ACORP :rolleyes:
No problem... ci vogliono 2 minuti per metterle :D


------------
Caro babbo Natale....
A me del firmware non importa più tantissimo in quanto questo per me va più che bene :rolleyes: - quindi se puoi farmi ritrovare tutte le modelle di PlayBoy sotto l'albero di natale sarei moooolto contento :sofico:
Siamo sicuri che basti per tutte? :sofico:

DarkWolf
02-12-2006, 14:01
Si... ma poi resta sempre fisso... anche se lo cambi da web :fagiano: Meglio fisso che niente :rolleyes:
No problem... ci vogliono 2 minuti per metterle :D io c'avrò messo mezz'oretta :doh: Siamo sicuri che basti per tutte? :sofico: Eventualmente morirò col sorriso in faccia :sofico:
-------------------
Changelog
- in connection with the problems, which began to appear after the replacement of the mechanism of starting iptables, it was decided to return regular version. - is removed problem in the work with Windows vista on telnet and web.
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/W400G/Acorp_nsp_W400G_V.1.0.11.RU.02122006_AnnexA_DSP71.rar
rilasciata pochi minuti fa :sofico:

Icchan
02-12-2006, 14:28
mi date una guida per il ciclamab? :look:

trovata era dentro il programma :P

SoftWd
02-12-2006, 14:54
@dark e jack

ho già pronta la VM per compilare........mi basta che mi diciate ke sorgneti e da dove devo scaricarli e come compilarli (intendo se c'è un makefile che fa tutto lui o singoli pakketti) così vi posso dare una mano

siete solo 2 ke possono ricompilare qua, e dovete andare in contro alle esigenze di almeno 10 utenti.......:)

Icchan
02-12-2006, 15:03
lo sto testando in questo momento...

DarkWolf
02-12-2006, 15:32
@dark e jack
ho già pronta la VM per compilare........mi basta che mi diciate ke sorgneti e da dove devo scaricarli e come compilarli (intendo se c'è un makefile che fa tutto lui o singoli pakketti) così vi posso dare una mano
siete solo 2 ke possono ricompilare qua, e dovete andare in contro alle esigenze di almeno 10 utenti.......:) fare sti lavori via VM :mbe: - non so come e se sarà possibile!!! Comunque dipende da cosa vuoi ricompilare... e sappi che per trattare squashfs dovrai patchare il kernel linux quindi non è proprio una passeggiata e poi dipende anche da quale firmware vuoi trattare!!! io per esempio posso montare dlink e rtech ma non riesco a montare ACORP/Jack. Per farlo mi tocca ricompilare il kernel con una versione differente di sqashfs! allo stesso tempo non ho idea se una volta fatto riuscitò più ad aprire dlink e rtech! mal che vada mi toccherà usare due kernel differenti per le due diverse versioni di squash. E poi non c'è granchè da ricompilare!!! Il filesystem ce l'abbiamo ed è ottimo! Il kernel c'ha pensato Jack! Adam2 per quel che cambia va bene quello che abbiamo... quindi.... :cool:

SoftWd
02-12-2006, 19:33
@dark

sotto vmware oramai puoi eseguire tutto alla stessa velocità dell'host (95% in totale direi) grazie anche ai vmware tools.........lo uso a lavoro da anni.

ma a parte questo, a me interessa almeno avere dei binari già compilati ma magari poterci mettere dentro qke script, fare il FS.

pertanto servirebbe un pakketto con i binari dei singoli ELF già compilati, e sistemati con la stessa struttura a cartelle con cui è ora.

si può fare ?

(altrimenti se mi girano mi cerco qcosa per "scompattare" i fs già esistenti.....modificare gli script che voglio.......riassemblare il fs e via.)

EDIT:
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/W400G/Acorp_nsp_W400G_V.1.0.11.RU.02122006_AnnexA_DSP71.rar

nuovo fsystem uscito oggi.

DarkWolf
02-12-2006, 20:58
@dark
EDIT:
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/W400G/Acorp_nsp_W400G_V.1.0.11.RU.02122006_AnnexA_DSP71.rar
nuovo fsystem uscito oggi. avevo già postato sopra ;) - per il resto inbocca al lupo :cool:

JackTheVendicator
02-12-2006, 21:21
@dark
pertanto servirebbe un pakketto con i binari dei singoli ELF già compilati, e sistemati con la stessa struttura a cartelle con cui è ora.

Intendi un tarball del filesystem? Lo faccio a ogni release :D
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/G604T/filesystem_tarballs/

SoftWd
02-12-2006, 23:09
si ho visto tnx :)

ad ogni modo mi interessava anche "scompattare" le immagini squashate :)

DarkWolf
02-12-2006, 23:12
si ho visto tnx :)
ad ogni modo mi interessava anche "scompattare" le immagini squashate :) Dimmi quali vuoi decomprimere e ti dirò alla rapida come fare ;)

SoftWd
02-12-2006, 23:22
Dimmi quali vuoi decomprimere e ti dirò alla rapida come fare ;)

jack mi ha dato le info del caso grazie mille dark :)

cmq per ora nn ho preferenze, mi piace l'acorp e resto su quello, di jack per la precisione, ma avendo la gestione dns con zoneedit.com, ed l'acorp avendo il comando wget, ho bisogno di aggiornare il dns del mio dominio ad ogni reboot del router.

@jack
ho trovato questa riga scritta fissa nell'rcS
/bin/date -s 091612002006

come mai setta la data fissa ad ogni reboot ? <.<




EDIT: conoscevate sto forum ??

http://forum.ixbt.com/topic.cgi?id=14:34671-125

c'è uno ke si firma McMMC !!!

DarkWolf
03-12-2006, 03:25
L'ultimo Acorp by Jack!!!
Riparato Led status e eliminato da setup wireless quel 4x (più che altro non visualizzabile sulla pagina ma in realtà presente) IMHO piuttosto rischioso :read:
confrontate voi stessi :p
http://img318.imageshack.us/img318/668/snap2fg7.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap2fg7.jpg) http://img318.imageshack.us/img318/7039/snap4xwr5.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap4xwr5.jpg)
@Jack - ho fatto questa modifica solo sull'html, non avevo pensato di sistemare anche il *.js - Ma sembra tutto Ok, Pensi sia un Problema??? :stordita:
Inserito nome host "Acorp" nella shell
http://img318.imageshack.us/img318/8676/snapbusy2mi3.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snapbusy2mi3.jpg)
Purtroppo ho riportato le conness max a 2048 :muro: - domani riparo :p
Attenzione! Avevo l'ultimo acorp inserito! Ho provato ad aggiornare da interfaccia web! nessun errore, nessun problema, ma il firmware rimaneva quello di prima! Questo sia Acorp@Acorp che Acorp@Rtech!!! - Magari avranno inserito un blocco o che so io... mo verifico con rtech ;)
---------
Stesse modifiche dell'Acorp adesso integrate nel Routertech ;)
N'attimo e verifico :D
---------
Avevo apportato le stesse modifiche fatte da Jack nel firmware Acorp!!!
Ergo: led status ok;busybox 1.2.0;hostname fixato @ Rtech;Dsp 7.1;Script per le variabili; e la rimozione dei 4x (anche al js) e forse altro che adesso mi sfugge :doh:
---------
Avevo già provato a modificare Rtech senza troppo successo! Stavolta ero preparato con tre differenti versioni di mksquashfs, ma anche stavolta scarsi risultati. Non riesco a capire se: sbaglio versione di mksquashfs o hanno integrato un qualche controllo per impadirne la modifica :cry:
Comunque domani sistemo sull'Acorp il limite di connessioni in base a quello rtech (6000 e qualchecosa). Per Rtech farò un'ultima prova :muro: - se avete consigli o info sono ben accetti ;)
----------
@cicala
mi ricordi il nome dello script che hanno messo nel Rtech per le connessioni???
----------
dentro rcS del Rtech ho trovato questa :confused:
# small ftp server on port 5556
# cd /var && /usr/local/bin/sft -s -k -p 5556 > /dev/null&

erpalma
03-12-2006, 12:56
Rimerso il routertech via Ciclamab. Allora con l'acorp mcmcc non mi trovavo per niente bene, molto più lenta l'interfaccia web e non mi funzionava il port forwarding. Con il routertech tutto molto liscio e veloce e funziona tutto, aspetterò la prox versione dell'acorp. Un consiglio:

Per aggiornare ad acorp ho usato l'interfaccia web da routertech ma mi ha mantenuto qualcosa credo, infatti poi tornando indietro sempre da web a routertech ogni tanto mi compariva ancora la schermata di login dell'acorp! Cancellato tutto con ciclamab, IMPOSTATE LE PARTIZIONI SU V3 DARKWOLF perchè con il v3 normale non mi si avviava il router, ed è tornato tutto perfetto!

Adesso provo BENE il QoS

SoftWd
03-12-2006, 12:59
Adesso provo BENE il QoS

ciao erpalma........mi daresti qke dritta su come dare priorità a skype rispetto a tutto il resto ? nn ho mai usato QoS, la web interface in questa sezione è molto semplice ma preferisco avere dei consigli lo stesso.......si sa mai !

DarkWolf
03-12-2006, 13:02
Per aggiornare ad acorp ho usato l'interfaccia web da routertech ma mi ha mantenuto qualcosa credo, infatti poi tornando indietro sempre da web a routertech ogni tanto mi compariva ancora la schermata di login dell'acorp! Cancellato tutto con ciclamab, IMPOSTATE LE PARTIZIONI SU V3 DARKWOLF perchè con il v3 normale non mi si avviava il router, ed è tornato tutto perfetto! Adesso provo BENE il QoS Non può rimanere niente!!! Basta cancellare la cache del browser :O - Aggorna le partizioni di ciclamab anzi aggiorna ciclamab :cool:

SoftWd
03-12-2006, 13:10
anzi aggiorna ciclamab :cool:

hahahahahahahaha ^_^

DarkWolf
03-12-2006, 14:08
Ok ragazzi stavolta ci siamo!!!
Fixato nomehost!
Impostate limite connessioni in base ai valori RouterTech!
http://img318.imageshack.us/img318/9909/snapconnatqt0.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snapconnatqt0.jpg)
Eliminato definitivamente il 4x dalla sez wireless!
http://img318.imageshack.us/img318/668/snap2fg7.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap2fg7.jpg) http://img318.imageshack.us/img318/7039/snap4xwr5.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap4xwr5.jpg)
Eliminato DSL_Mac (voce per PSPBoot) da Product Information!
http://img318.imageshack.us/img318/9926/dslmacfk4.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=dslmacfk4.jpg)
Led Status funzionante!
Non sono riuscito a modificare "Software Version: V.1.0.11.RU.01122006" :what: - Cioè credevo di averlo fatto ma evidentemente è nascosto altrove :doh:
http://www.hostfiles.org/download.php?id=242664E3

erpalma
03-12-2006, 14:10
Non può rimanere niente!!! Basta cancellare la cache del browser :O - Aggorna le partizioni di ciclamab anzi aggiorna ciclamab :cool:

No? Uso firefox, ovviamente cancello la cache del browser. E ovviamente ho la 4.1.3 di ciclamab. Eppure la schermata di login c'era e non mi drogo (non così tanto! :) ).

erpalma
03-12-2006, 14:11
ciao erpalma........mi daresti qke dritta su come dare priorità a skype rispetto a tutto il resto ? nn ho mai usato QoS, la web interface in questa sezione è molto semplice ma preferisco avere dei consigli lo stesso.......si sa mai !

Guarda per ora sto facendo due prove ma se sbagli una regola ti tocca resettare il router quindi è un po' lungo... DarkWolf e compagnia bisognerebbe mettersi a provarlo sto QoS! Altrimenti è inutile che continuiamo ad aggiornare se poi non usiamo le nuove funzioni! :)

DarkWolf
03-12-2006, 14:11
No? Uso firefox, ovviamente cancello la cache del browser. E ovviamente ho la 4.1.3 di ciclamab. Eppure la schermata di login c'era e non mi drogo (non così tanto! :) ). Che te posso di! Non voglio insistere ma non la vedo logicamente possibile come cosa :mbe: - Non possono vivere due differenti senzioni html... vorrebbe dire che ci stanno due firmware... e non è possibile :rolleyes:

JackTheVendicator
03-12-2006, 14:12
jack mi ha dato le info del caso grazie mille dark :)

cmq per ora nn ho preferenze, mi piace l'acorp e resto su quello, di jack per la precisione, ma avendo la gestione dns con zoneedit.com, ed l'acorp avendo il comando wget, ho bisogno di aggiornare il dns del mio dominio ad ogni reboot del router.

@jack
ho trovato questa riga scritta fissa nell'rcS
/bin/date -s 091612002006

come mai setta la data fissa ad ogni reboot ? <.<

E' dovuto al fatto che il router non ha RTC... quindi praticamente al reboot la data e l'ora non sono definite.



EDIT: conoscevate sto forum ??

http://forum.ixbt.com/topic.cgi?id=14:34671-125

c'è uno ke si firma McMMC !!!
Si, ed e' proprio quel mcmcc :D

JackTheVendicator
03-12-2006, 14:15
Ok ragazzi stavolta ci siamo!!!
Fixato nomehost!
Impostate limite connessioni in base ai valori RouterTech!
http://img318.imageshack.us/img318/8676/snapbusy2mi3.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snapbusy2mi3.jpg)
Eliminato definitivamente il 4x dalla sez wireless!
Mah... io l'avrei lasciato... al massimo si aggiungeva un warning :)


Eliminato DSL_Mac (voce per PSPBoot) da Product Information!
Led Status funzionante!
Non sono riuscito a modificare "Software Version: V.1.0.11.RU.01122006" :what: - Cioè credevo di averlo fatto ma evidentemente è nascosto altrove :doh:
http://www.hostfiles.org/download.php?id=242664E3
Il software version credo sia "integrato" nel binario della cm_logic... quindi o levi la query dalla pagina html e gli inserisci del testo statico, o praticamente ti attacchi :stordita:

DarkWolf
03-12-2006, 14:20
Mah... io l'avrei lasciato... al massimo si aggiungeva un warning :) Avevo voglio di smanettamenti :p
Il software version credo sia "integrato" nel binario della cm_logic... quindi o levi la query dalla pagina html e gli inserisci del testo statico, o praticamente ti attacchi :stordita: Bella rottura :doh:
Sopra ho inserito alcuni screen :read:

rdefalco
03-12-2006, 14:21
Ok ragazzi stavolta ci siamo!!!
Lo sto provando su un G624T, dici che lo rovino? :D

DarkWolf
03-12-2006, 14:23
Lo sto provando su un G624T, dici che lo rovino? :D
Penso proprio di no!!! ;) - G604T e G624T sono mooolto simili :rolleyes: - ovviamente non posso garantirtelo :D
Edit
piccolo errore con il link dello screenshot :p
http://img318.imageshack.us/img318/9909/snapconnatqt0.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snapconnatqt0.jpg)
@Jack!
a dire il vero tutto ciò volevo farlo per il firmware RouterTech!!!
Purtroppo ho provato a comprimerlo con le tre versioni di squashfs a mia disposizione!
Con la v1 non parte niente, con v2/v3 parte il led adsl ma non risponde al reset hardware e rimane brickato :cry: - non so se sbaglio ad usare versione di squashfs o hanno inserito qualcosa per evitare modifiche o qualche mia modifica non gl'è piaciuta :mbe: ... non sò! :muro:
Se io riuscissi a trattare Rtech potremmo (se sei daccordo :D ) occuparci, tu dell'Acorp e io del Rtech (cioè prendendo spunto dalle tua modifiche su Acorp potrei fare altrettanto su Rtech così avremmo due filesystem sempre belli e sistemati :) - e tutti sarebbero felici e contenti :D

SoftWd
03-12-2006, 14:31
Guarda per ora sto facendo due prove ma se sbagli una regola ti tocca resettare il router quindi è un po' lungo... DarkWolf e compagnia bisognerebbe mettersi a provarlo sto QoS! Altrimenti è inutile che continuiamo ad aggiornare se poi non usiamo le nuove funzioni! :)


si ok ma dimmi come si fa xò :) per il resto se mi si impalla so cavoli miei :P

rdefalco
03-12-2006, 14:35
Penso proprio di no!!! ;) - G604T e G624T sono mooolto simili :rolleyes: - ovviamente non posso garantirtelo :D
Stranamente non mi risponde ai ping né apre l'interfaccia web :D

Mi spiego meglio: l'altro ieri questo stesso 624 l'ho flashato Routertech per provarlo dall'amico del SNR=7. Interfaccia bellina, tutto ok, si disconnette, lo smonto.

Stamattina lo collego al mio pc e non risponde a 192.168.1.1 :mbe: vabbè riflasho con il firm 624 DLINK ES che ho sempre usato e funziona.

Adesso ho messo via web il tuo ultimo firmware qua, e di nuovo non pinga né apre l'interfaccia web, non assegna nemmeno via dhcp :mbe:

Mal che vada ci rimetto il suo originale, ma PERCHE'? :muro:

SoftWd
03-12-2006, 14:36
E' dovuto al fatto che il router non ha RTC... quindi praticamente al reboot la data e l'ora non sono definite.


nn ha RTC ??????????? azzo !!!!!!!

ecco xkè alcuni fw usano server remoti per riallineare l'ora !

come si farebbe da linux a syncronizzare l'ora con server remoti ?

DarkWolf
03-12-2006, 14:37
Stranamente non mi risponde ai ping né apre l'interfaccia web :D... è accaduto anche a me!!! il config del dlink è assolutamente incompatibile con quello Acorp o Rtech quindi il router entra in blocco!!! Prova a fare un bel reset prima e dopo l'aggiornamento ;)
nn ha RTC ??????????? azzo !!!!!!!
ecco xkè alcuni fw usano server remoti per riallineare l'ora !
come si farebbe da linux a syncronizzare l'ora con server remoti ? tutti i firmware a noi noti (per questo router) usano i server SNTP :rolleyes:
http://img318.imageshack.us/img318/5348/snap5gg6.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap5gg6.jpg)

SoftWd
03-12-2006, 14:43
è accaduto anche a me!!! il config del dlink è assolutamente incompatibile con quello Acorp o Rtech quindi il router entra in blocco!!! Prova a fare un bel reset prima e dopo l'aggiornamento ;)
tutti i firmware a noi noti (per questo router) usano i server SNTP :rolleyes:
http://img318.imageshack.us/img318/5348/snap5gg6.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap5gg6.jpg)

:), essendo abituato a windows ke ce l'ha integrato e nn lo chiama di certo col suo vero nome (SNTP), tralasciavo questa opzione, ok sorry mia svista ^_^

rdefalco
03-12-2006, 15:12
Ma perché non riesco a usare Ciclamab? :muro:


Connessione al "BootLoader" riuscita!
220 ADAM2 FTP Server ready.
USER adam2
331 Password required for adam2.
PASS adam2
230 User adam2 successfully logged in.
------------------------------------------------------------------------------------------
modem/router info:
bootloaderType ADAM2
bootloaderVersion 0.22.02
flashsize 0x00400000 (4 Mb)
usb_prod N/A
mtd0 0x900a1000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x900a1000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
------------------------------------------------------------------------------------------
Le partizioni sono già delle dimensioni richieste.
SETENV autoload,1
200 SETENV command successful
TYPE I
200 Type set to I.
MEDIA FLSH
200 Media set to FLSH.
Creazione variabile "mtd4".
SETENV mtd4,0x90010000,0x903f0000
200 SETENV command successful
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,158,2).
Cancellazione e invio file alla partizione "mtd4" in corso...
Il modem/router non risponde!
Il comando è fallito: STOR single mtd4

DarkWolf
03-12-2006, 15:21
Ma perché non riesco a usare Ciclamab? :muro:...[/code] Ti ha chiesto il riavvio del pc per la modifica al registro??? quello è un classico errore che faceva in passato con le flash da 4Mega, in seguito riparato con una modifica al registro ;)

rdefalco
03-12-2006, 15:26
Ti ha chiesto il riavvio del pc per la modifica al registro??? quello è un classico errore che faceva in passato con le flash da 4Mega, in seguito riparato con una modifica al registro ;)
Mai chiesto, e ho passato in rassegna molte versioni di ciclamab :mbe: come risolvo?

DarkWolf
03-12-2006, 15:38
Mai chiesto, e ho passato in rassegna molte versioni di ciclamab :mbe: come risolvo? strano.... mo ti do le info del caso! sperando riesca a trovare il post che ne parlò ai tempi :rolleyes:

rdefalco
03-12-2006, 15:41
Mai chiesto, e ho passato in rassegna molte versioni di ciclamab :mbe: come risolvo?
:asd: come mio solito ho riesumato blupgrade, lo so che DarkWolf mi darà del selvaggio :huh: perché è un programma vecchio e rischioso :D ma intanto ho flashato il router con successo :D

Devo però indagare sul perché non riesco mai ad usare Ciclamab, l'aggiornamento via web funziona, via blupgrade funziona, via Ciclamab mai :mbe:

Eppure ricordo di aver flashato dei 300T e 302T in passato senza problemi rilevanti...

DarkWolf
03-12-2006, 16:54
:asd: come mio solito ho riesumato blupgrade, lo so che DarkWolf mi darà del selvaggio.... noooo blupgrade è un ottimo software ;) - PS trovato!!!
-----------------------------------------------------------------
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters]
"TcpMaxDataRetransmissions"=dword:00000010

DarkWolf
03-12-2006, 19:27
Edit!!!
Modifiche al rtech applicate!!!
Led status attivo! Eliminate anche qui le voci 4x dal wireless e DSL_MAC da status!!! Integrati gli ultimi DSP (quelli presenti in acorp) busybox e version sono i soliti (evidentemente uno dei due non può essere cambiato).
Integrati gli script di Jack ma c'è qualcosa che non va in quanto... vedi screen
http://img318.imageshack.us/img318/5285/snaptechex7.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snaptechex7.jpg)
oggi o domani massimo avrete Rtech sistemato :sofico:

rdefalco
03-12-2006, 19:35
Edit!!!
Modifiche al rtech applicate!!!
Led status attivo! Eliminate anche qui le voci 4x dal wireless e DSL_MAC da status!!! Integrati gli ultimi DSP (quelli presenti in acorp) busybox e version sono i soliti (evidentemente uno dei due non può essere cambiato).
Integrati gli script di Jack ma c'è qualcosa che non va in quanto... vedi screen
http://img318.imageshack.us/img318/5285/snaptechex7.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snaptechex7.jpg)
oggi o domani massimo avrete Rtech sistemato :sofico:
Not connected connected? :D

DarkWolf
03-12-2006, 19:41
Not connected connected? :D
sò dettagli :Prrr:
PS stò passando su linux per vedere di riparare...
Se avete consigli :help: - edit com'è andata con ciclamab??? hai pèrovato la chiave di registro riportata nel post precedente???

JackTheVendicator
03-12-2006, 19:57
@Jack!
a dire il vero tutto ciò volevo farlo per il firmware RouterTech!!!
Purtroppo ho provato a comprimerlo con le tre versioni di squashfs a mia disposizione!
Con la v1 non parte niente, con v2/v3 parte il led adsl ma non risponde al reset hardware e rimane brickato :cry: - non so se sbaglio ad usare versione di squashfs o hanno inserito qualcosa per evitare modifiche o qualche mia modifica non gl'è piaciuta :mbe: ... non sò! :muro:
Se io riuscissi a trattare Rtech potremmo (se sei daccordo :D ) occuparci, tu dell'Acorp e io del Rtech (cioè prendendo spunto dalle tua modifiche su Acorp potrei fare altrettanto su Rtech così avremmo due filesystem sempre belli e sistemati :) - e tutti sarebbero felici e contenti :D
Per me va benone :D

DarkWolf
03-12-2006, 19:59
Per me va benone :D so contento che sei arrivato??? hai visto lo screen precedente??? :p

JackTheVendicator
03-12-2006, 20:03
so contento che sei arrivato??? hai visto lo screen precedente??? :p
Si... SSID RouterTech.org... ma te la vuoi proprio far bucare la wi-fi :sofico:
Comunque nelle info su dsl status e wan ip address vedo un po' di... incertezza :rotfl:

DarkWolf
03-12-2006, 20:05
Si... SSID RouterTech.org... ma te la vuoi proprio far bucare la wi-fi :sofico:
Comunque nelle info su dsl status e wan ip address vedo un po' di... incertezza :rotfl: io non la uso la wifi e poi non ho configurato ancora niente quindi figurati :D - ho solo impostato la connessione :p
PS l'unica cosa che può influire in quelle voci sono i tuoi script :Prrr:

cicala
03-12-2006, 20:48
@darkwolf
mi togli anche la roba riguardante l'usb dal rt...
o perlomeno le voci alla fine di /etc/init.d/rcS che fanno partire l'usb...

tnx

ps. ma il 4x qualcuno l'ha provato prima di toglierlo...??? dark se tu la wireless non la usi sei il candidato perfetto... :ciapet:

DarkWolf
03-12-2006, 21:00
@darkwolf
mi togli anche la roba riguardante l'usb dal rt...
o perlomeno le voci alla fine di /etc/init.d/rcS che fanno partire l'usb...
tnx Ho già tolto usb da rcS!
Mo stavo smanettando per modificare un pò la schermata di login e la home!!!
Invece di
RouterTech AR7WRD Custom Firmware (with DSL Modem)
----------
RouterTech G604T Advanced Firmware (with DSL Modem) - (non so cosa mettere in quest'ultima parte :help: )
--------
e al login invece di
RouterTech AR7WRD Login
----
RouterTech G604T Login
---------
e magari in help mettere un link a questo 3d invece di http://www.routertech.org/ ecc :D
#######
siete daccordo???
ps. ma il 4x qualcuno l'ha provato prima di toglierlo...??? dark se tu la wireless non la usi sei il candidato perfetto... :ciapet: io l'ho già provato!!! nessun cambio nel log,niente fuochi d'artificio!!! ma non avendo il wireless come faccio a sapere se....??? :rolleyes: - comunque ricordi il firmware russo ke danneggiò un paio di router??? pensi che questa funzione anche se funzionasse.. a lungo andare farebbe bene al nostro router???

cicala
03-12-2006, 21:20
cambierei solo il nome del router...

e lascerei il 4x altrimenti non lo sapremo mai... oppure togli le voci dal menu dell'interfaccia web, cosi lasci i file ma sono meno raggiungibi.. :)

Vathek
03-12-2006, 21:48
cambierei solo il nome del router...

e lascerei il 4x altrimenti non lo sapremo mai... oppure togli le voci dal menu dell'interfaccia web, cosi lasci i file ma sono meno raggiungibi.. :)

Quoto questa soluzione...

Se volete saperlo, io sto testando il QoS del RouterTech ma non saprei come fare le verifiche di funzionamento... ho impostato 5 regole... ma non trovo differenze esagerate con QoS o senza QoS... consigli su come poter effettuare la verifica?

Dai Darkwolf, pubblica il nuovo RT con led funzionanti... :)

DarkWolf
03-12-2006, 21:48
cambierei solo il nome del router...
e lascerei il 4x altrimenti non lo sapremo mai... oppure togli le voci dal menu dell'interfaccia web, cosi lasci i file ma sono meno raggiungibi.. :)
ok allora come diceva anche Jack metto un semplice "WARNING" 4X: almeno un'avviso ;) - non mi piace però quel
RouterTech AR7WRD Custom Firmware (with DSL Modem)
-------------------------
adesso
-------------------------
RouterTech G604T Advanced Firmware (with DSL Modem)
ma è proprio quel (with DSL Modem) che mi stà antipatico!!! - ps metto (Unofficial) infondo non è rilasciato ufficialmente da Rtech ed è giusto indicarlo in qualche modo :)
ma si in caso alla proxima si cambierà :ciapet:

DarkWolf
03-12-2006, 22:26
Mi sa che c'è ancora qualche ritocco da fare!!!
Comunque ottimi progressi!!! Ho anche usato una versione superiore (rispetto a quella usata da rtech) di squashfs la quale dovrebbe dare maggior velocità al costo di 150K in più!!! comunque provatelo o poi vedremo!!! (fate prima un backup del config e poi riuppatelo tranquillamente ;)
http://www.hostfiles.org/download.php?id=2833B2F5
ggà quattro download :confused:
ehm io sto per completare nuovamente per vedere di eliminare uno strano errorino su busybox :ciapet:

Vathek
03-12-2006, 22:56
Ho notato sul sito di RouterTech che c'è un utility per fixare le config. di bakcup...

Si dice che le config di backup per essere riuppate sul router vanno prima fixate?
Ma che vuol dire secondo voi?

Io ho fino ad oggi sempre backuppato e riuppato le config del routerteche senza alcun fixaggio e soprattutto senza alcun problema... :)

DarkWolf
03-12-2006, 22:59
Ho notato sul sito di RouterTech che c'è un utility per fixare le config. di bakcup...
Si dice che le config di backup per essere riuppate sul router vanno prima fixate?
Ma che vuol dire secondo voi?
Io ho fino ad oggi sempre backuppato e riuppato le config del routerteche senza alcun fixaggio e soprattutto senza alcun problema... :)
credo di saperlo!!! Praticamente il config ha un fsstamp! questo se non corrisponde alla versione del router si scazza!!! ci sono due possibili strade da seguire! una probabilmente è questo fix! l'altra è eliminare l'fsstamp dal config :D - ok ragazzi ultime modifiche effettuate! avete qualche ultimissimo consiglio da darmi??? vi va bene com'è per adesso???

Vathek
03-12-2006, 23:26
credo di saperlo!!! Praticamente il config ha un fsstamp! questo se non corrisponde alla versione del router si scazza!!! ci sono due possibili strade da seguire! una probabilmente è questo fix! l'altra è eliminare l'fsstamp dal config :D - ok ragazzi ultime modifiche effettuate! avete qualche ultimissimo consiglio da darmi??? vi va bene com'è per adesso???

Il singleimage di questo firmware con Ciclamab continua a non funzionarmi, devo sempre dividere in due il firmware (sempre con CIclamab) per poi caricarlo sul router...

- Il fimrware mi sembra più veloce e questo è bene...
- Il led Status ora funziona. E' ottima l'idea di accenderlo fisso soltanto quando la connessione a internet è attiva (dopo l'autenticazione col provider). Ma non si può mettere lampeggiante dall'avvio finché non autentica?
Secondo me sarebbe in questo modo più semplice capire se il router è brickato o se sta bootando regolarmente...

- Il mac address della wlan è cambiato! Nonostante io abbia la variabile mac_ap settata nella env di sistema (l'ho preso dall'etichetta che ho sul router). La pagina Status->Product Information me ne tira fuori uno diverso? (Che guarda caso è uguale a quello che mi da ifconfig su wlan0. Ma allora qual è quello giusto? Io sulla scatola del router c'ho scritto un mac_ap diverso da quello che mi da ifconfig...)

- Nella shell c'è qualcosa che non va... appena mi loggo trovo 20 linee circa con questo messaggio: "-sh: alias not found"... poi sembra tutto ok... ma non l'ho testata appieno...

EDIT

- Forse nella shell manca il percorso incluso nel cursore... inoltre non sarebbe carino cambiare il cursore?
Forse mi prenderete per malato... ma non sarebbe figo mettere il cursore tipo quello di lost? Cioé ">:" ('maggiore' 'due punti') ??

DarkWolf
03-12-2006, 23:44
Il singleimage di questo firmware con Ciclamab continua a non funzionarmi, devo sempre dividere in due il firmware (sempre con CIclamab) per poi caricarlo sul router..... Stò rifacendo il pacchetto con la shell originale per questo firmware! in quanto mi sa che contiene comandi fondamentali per questo firmware!!! quegli errori li ho visti subito e non mi piacciono affatto!!! ergo rimarrà invariato com'è adesso ma non sarà possibile usare gli script di Jjack purtroppo :( - La voce Ethernet: Disconnessa la fixo dall'Html - i menu per adesso credo vadano bene così!!! e in merito ai led... guarda i pvt :D

Vathek
03-12-2006, 23:51
Stò rifacendo il pacchetto con la shell originale per questo firmware! in quanto mi sa che contiene comandi fondamentali per questo firmware!!!
Penso ti riferisca all'errore che ti ho riportato al login della shell... giusto?


quegli errori li ho visti subito e non mi piacciono affatto!!! ergo rimarrà invariato com'è adesso ma non sarà possibile usare gli script di Jjack purtroppo :(

Aspetta, ma quali sono gli script di Jack? Mi devo essere confuso tra gli script in dotazione al RouterTech e quelli aggiunti da Jack... mi puoi fare un breve elenco?


- La voce Ethernet: Disconnessa la fixo dall'Html

Mmmmmh, mi sembra un po' brutale... ma tant'è...


e in merito ai led... guarda i pvt :D

Mi hai mandato un led.conf... ok... a parte che in tale led.conf manca completamente la parte del led status (almeno così m'è parso)... ma cosa significa? Vuoi che te lo metta a posto o è quello che fa quello che ho chiesto?

SoftWd
04-12-2006, 00:11
@darkwolf

ma da quanto ho capito...........ora vuoi usare definitivamente il rtech invece dell'acorp ?

Vathek
04-12-2006, 00:14
Ok, ho capito il led.conf nuovo...

in pratica hai rimappato il led status sul preesistente led pppoe... che mi sa che il nostro router non ha...

A questo punto ok... hai smeplicemente cambiato il numero di riferimento di pppoe da 13 (l'originale che non abbiamo sul g604t) a 8 (l'indirizzo del led status del g604t)...

Non dovrebbe essere difficile aggiungere il blinking mode al posto del led_off...
Credo che basti modificare questa parte:

module = pppoe # module = {adsl,usb,pppoe,wlan}

state = 0 # 0 = pppoe down, 1 = pppoe active
gpio = 8 # gpio number
mode = 0 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash

state = 1 # 0 = pppoe down, 1 = pppoe active
gpio = 8 # gpio number
mode = 1 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash

Che realizza quanto espresso nel mio post precedente in:

module = pppoe # module = {adsl,usb,pppoe,wlan}
state = 0 # 0 = pppoe down, 1 = pppoe active
gpio = 8 # gpio number
mode = 4 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
param1 = 500 # flash on duration in ms
param2 = 500 # flash off duration in ms

state = 1 # 0 = pppoe down, 1 = pppoe active
gpio = 8 # gpio number
mode = 1 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash


Che parte con un led status lampeggiante anziché spento... per poi accenderlo fisso soltanto ad autenticazione avvenuta...

DarkWolf
04-12-2006, 00:15
Penso ti riferisca all'errore che ti ho riportato al login della shell... giusto?... ok quest'ultimom è ok ;)
ho preso dal firmware Acorp fatto da jack alcuni script per sistemare il Mac_wlan ecc solo che per funziare questi script necessitano della versione di busybox fatta da jack! mettendo quella però come vedi Rtech s'incazza di brutto quindi al momento meglio tenere questa ;) lo sò k'è brutale ma... se stacchi il cavo eth non potrai fare il refresh della pagina quindi... tanto vale ke stia sempre su connect :D - quello è il led.conf dell'ultimo Acorp by Jack! ho messo lo stesso nel Rtech! e dato che io non ci capisco na mazza te l'ho mandato :ciapet: se riesci a sistemarlo allora lo metto (domani) sul firmware :sofico:
PS via web non me l'ha fatta inserire (rimaneva quella vecchia) via ciclamab ho messo direttamente il singleimage e il vecchio config.bin editato tramite lo stesso ciclamab per eliminare fsstamp!!! Mi sono ritrovato direttamente connesso e con tutto in ordine :) - praticamente mi sono fixato il config :cool:
http://www.hostfiles.org/download.php?id=49D701EB
Aspetto qualche commento e se positivo aggiornerò il primo post :fagiano:

Vathek
04-12-2006, 00:19
- quello è il led.conf dell'ultimo Acorp by Jack! ho messo lo stesso nel Rtech! e dato che io non ci capisco na mazza te l'ho mandato :ciapet: se riesci a sistemarlo allora lo metto (domani) sul firmware :sofico:


Vedi sopra... ti ho già scritto le modifiche da fare... controlla bene la prima riga che individua la sezione da modificare.. .cmq è quella del PPPOE...

DarkWolf
04-12-2006, 00:21
Vedi sopra... ti ho già scritto le modifiche da fare... controlla bene la prima riga che individua la sezione da modificare.. .cmq è quella del PPPOE... Si ho visto! e ho editato ank'io! Le modifiche non le ho fatte io in quanto come vedrai sopra ho preso il led.conf dal firmware Acorp by Jack!
Domani lo faccio e ti saprò dire! Se si fosse aggiornato via web l'avrei fatto e quindi sarei rimasto su linux, dato che ho dovuto usare ciclamab mo sono su windows :p ... e quindi a domani! PS ma come mai hai messo 4=flash e non 3=blinkon??? (come vedi non ci capisco molto) :doh:
@SoftWd, non lo sò! so che cicala e vathek volevano (hanno chiesto) il firmware Rtech con lo status attivo ecc! Visto che mi sentivo in vena ho fatto altro e mi sono sbizzarrito!!! il risultato mi sembra buono ma aspetto info da parte di tutti voi :rolleyes:

Vathek
04-12-2006, 00:40
come mai hai messo 4=flash e non 3=blinkon??? (come vedi non ci capisco molto) :doh:

Mi ero tenuto di scorta un file led.conf proveniente da un fimrware v3... credo fosse l'NZ... e guardando nel modulo status (con quel firmware chiaramente il led lampeggiava una volta a regime) ho trovato queste voci:

module = status # module = {adsl,usb,pppoe, status}

state = 0 # 0 = status down, 1 = status active
gpio = 8 # gpio number
mode = 0 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash

state = 1 # 0 = status down, 1 = status active
gpio = 8 # gpio number
mode = 1 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash

state = 2 # 0 = status down, 1 = status active
gpio = 8 # gpio number
mode = 4 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
param1 = 500 # flash on duration in ms
param2 = 500 # flash off duration in ms


Ora al di la' dell'evidente stato non documentato per il led status (lo stato 2 non è descritto nei commenti), è chiaro che il led status lampeggia nello stato 2. Con frequenza mezzo secondo acceso e mezzo secondo spento...
In pratica sono andato per logica...

Credo che blinkon e blinkoff, faccia semplicemente un solo lampeggio veloce (blinkon) e uno spegnimento veloce (blinkoff) senza effettivamente creare la continua alternanza di acceso-spento...

DarkWolf
04-12-2006, 00:45
Ok grazie per la spiegazione!!! Domani vedremo :D - c'è sempre il se... ovvero se ledapp gestirà la modifica :confused: -
si vedrà!!!
Comunque come ti pare??? Hai notato se ci sono miglioramenti di linea??? Adesso monta DSP7 :read:
Ecco uno screen fresco fresco :sofico:
http://img318.imageshack.us/img318/1774/snapfinalyk7.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snapfinalyk7.jpg) http://img318.imageshack.us/img318/5692/newscreenuo4.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=newscreenuo4.jpg) http://img318.imageshack.us/img318/850/newscreen7av2.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=newscreen7av2.jpg)
-------
Piccolo riepilogo del Changelog!
Aggiornamento a DSP7.1! Sistemato status! Aggiunto un Warning al 4x di wireless setup! Cambiati nomi per fare riferimento al nostro G604T! Cambiato hostname della shell! Rimosso l'avvio dell'USB (e anche gli script)! Rimosse dal config le porte 4665-UDP di emule (almeno ricordo d'averlo fatto)! rimosso DSL_MAC da Product Information! Cambiata versione di squashfs (dovremmo guadagnare un pizzico di velocità)! Fixata la voce Ethernet Disconnect (html)! Ritocchi vari ed eventuali che adesso nemmeno ricordo :sofico:

Vathek
04-12-2006, 00:55
Status->Product Information

Model Number RouterTech AR7WRD
HW Revision Unknown
Ethernet MAC N/A
AP MAC 00:50:f1:12:12:10

L'ap mostrato non è quello che ho sull'etichetta fuori dal router... (come prima)

Se puoi cambia il numero del modello in "RouterTech G604T" :sofico:

DarkWolf
04-12-2006, 01:01
Status->Product Information Model Number RouterTech AR7WRD....Guarda appena sopra!!! Comunque io l'ap mac non ce l'ho originale da più d'un anno ormai :sofico: - guarda se corrisponde a quello nella env!!! - Ethernet MAC l'hai tolto tu o non te lo mostra affatto??? In merito al model number... ce ne dappertutto! Pensavo non ce ne fossero più! :doh:
Trovato è nell'Html :cool: e ce l'avevo pure accanto quando ho eliminato DSL_MAC :muro:
PS ma Rtech aveva o no il seral_number in prodict information???
Che dici li mandiamo questi screenshot alla routertech??? :rotfl:

cicala
04-12-2006, 07:00
tnx dark... ;)

hokutotoky
04-12-2006, 10:18
Quoto questa soluzione...

Se volete saperlo, io sto testando il QoS del RouterTech ma non saprei come fare le verifiche di funzionamento... ho impostato 5 regole... ma non trovo differenze esagerate con QoS o senza QoS... consigli su come poter effettuare la verifica?
Ciao Vathek,
per provare il qos puoi semplicemente installare emule o azureus, mettere la banda disponibile in upload al massimo e non limitata(ad esempio se hai una 256kbits in upload puoi mettere a 30-32 kByte) e definire questi programmi con bassa priorità nel qos. Poi utilizzare skype o la navigazione web, che nel qos devono essere ad alta priorità, e verificare se riesci ad utilizzarli senza problemi.

SoftWd
04-12-2006, 10:49
@SoftWd, non lo sò! so che cicala e vathek volevano (hanno chiesto) il firmware Rtech con lo status attivo ecc! Visto che mi sentivo in vena ho fatto altro e mi sono sbizzarrito!!! il risultato mi sembra buono ma aspetto info da parte di tutti voi :rolleyes:

Personalmente mi trovo bene con l'acorp, cmq bisognerebbe decidere un fw da tenere e possibilmente modificare solo quello.

Tutto'ora ci si trova con 2 possibili strade: acorp by mcmmc/jack e rtech....

rtech è molto + da smanettoni, ha un forum suo, gente ke lo segue, moltissimi script

acorp.......attualmente conosciamo solo jack ke ci smanetta, e devo dire pure molto bene ! ed è italiano ! :) cosa nn da sottovalutare.....

ammetto ke rtech nn l'ho usato molto ma acorp nn mi pare malaccio e poi......è modificato dal mitico team mcmmc :)

Ciao Vathek,
per provare il qos puoi semplicemente installare emule o azureus, mettere la banda disponibile in upload al massimo e non limitata(ad esempio se hai una 256kbits in upload puoi mettere a 30-32 kByte) e definire questi programmi con bassa priorità nel qos. Poi utilizzare skype o la navigazione web, che nel qos devono essere ad alta priorità, e verificare se riesci ad utilizzarli senza problemi.

puoi dirmi come si imposta il QoS per skype per esempio ? o un qsiasi esempio di come si imposta QoS...?

ZioGR
04-12-2006, 11:03
Sò di essere banale ma vorrei avere qualche info su come poter caricare i due firmware tramite Ciclamab, scusate la domanda sciocca ma non mi è molto chiaro :fagiano: , così da potervi dare anche le mie impressioni e darvi anche le mie info che suppongo non facciano mai male, anche se provengono da una capra come me :fagiano:

grazie a tutti per l'immane lavoro che vi siete sobbarcati

bertoz85
04-12-2006, 11:11
Ho già tolto usb da rcS!
Mo stavo smanettando per modificare un pò la schermata di login e la home!!!
Invece di
RouterTech AR7WRD Custom Firmware (with DSL Modem)
----------
RouterTech G604T Advanced Firmware (with DSL Modem) - (non so cosa mettere in quest'ultima parte :help: )
--------
e al login invece di
RouterTech AR7WRD Login
----
RouterTech G604T Login
---------

Il firmware chiamalo cosi:
RouterTech Advanced Firmware for D-Link DSL-G604T
è il titolo piu neutrale e che riporta il modello intero del nostro router (quel "GI seicentoquattro T" mi piace :D )

e per il led, avete messo che in idle nn lampeggi??? altrimenti mi viene l'epilessia!!!!!!!!


comuque non ho ancora capito: questo è il firmware che dovremmo montare su cui sono stati risolti i problemi di compatibilità? di che fw erano quegli screenshot con la grafica color lavanda? (molto piu bella di quella rossiccia dell'Rt...)

Vathek
04-12-2006, 12:12
puoi dirmi come si imposta il QoS per skype per esempio ? o un qsiasi esempio di come si imposta QoS...?

Comincia a leggere qua, poi magari ci sentiamo in privato per la regola di SKype... in quanto bisogna prima teorizzarla... cioé... ci sono un po' di cose su cui ragionare per creare la regola:

http://safecom.cn/code/product/adsl/SWAMR-54125/ip-QOS.html

E poi rileggi il mio post sul QoS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14867624&postcount=148

rdefalco
04-12-2006, 13:00
Domanda: perché nella funzione LAN Groups di Acorp ho controllo separato sulle quattro porte Ethernet dello switch, mentre nel RouterTech mi vede una singola interfaccia Ethernet?

A questo punto per me è +1 punto Acorp, in quanto posso assegnare classi di IP diverse a seconda di quale porta viene usata :O

DarkWolf
04-12-2006, 13:14
tnx dark... ;) Figurati! è stato un piacere :friend: Personalmente mi trovo bene con l'acorp, cmq bisognerebbe decidere un fw da tenere e possibilmente modificare solo quello.... Io stò per la libertà assoluta! Acorp ha dalla sua il team MCMCC con aggiornamenti quasi giornalieri e JackTheVendicator che l'ha sistemato perbene per il nostro modello! Quindi ormai quasi assoluta compatibilità con un ottima stabilità e tutt'il resto quindi IMHO è il firmware consigliato! Rtech invece di aggiornamenti ne parla ben poco difatti ha il DSP 7 perchè glie l'ho messo io... e qualche bug l'ho scoperto! 1: se in IP Filters metto tutti i giochi e server e tutto il resto che non uso ad un certo punto le ultime 5/6 regole non vengono accettate (con Acopr mi accetta tutto) e poi c'è il vecchio bug presente nei firmware dlink v1
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=//dev/mtdblock/3
(@cicala è possibile bloccare questo url via script???) fortunatamente non ho trovato la mia password ma non mi piace comunque! Ritengo sia opportuno dare la possibilità di scelta! Vathek e cicala hanno chiaramente votato per Rtech quindi ritengo corretto fornire un minimo supporto anche a quasto filesystem :cool: - Acorp non è affatto malaccio! Anzi IMHO è meglio dell'Rtech ma anche quest'ultimo non è da buttare quindi tanto vale tenerli entrambi e poi ognuno sceglie quello che più gli garba :D Sò di essere banale ma vorrei avere qualche info su come poter caricare i due firmware tramite Ciclamab,...grazie a tutti per l'immane lavoro che vi siete sobbarcati non è affatto una domanda banale, è una domanda più che lecita! ma ciclamab è quello quindi ti basta scaricare il singleimage e inserirlo alla voce firmware usando un partizionamento v1 o v3 (con il v2 avrai un avviso ma viene accettato tranquillamente) comunque probabilmente (dipende dall'attuale firmware installato nel tuo router) puoi metterlo direttamente via interfaccia Web ;) - Il firmware chiamalo cosi: RouterTech Advanced Firmware for D-Link DSL-G604T
è il titolo piu neutrale e che riporta il modello intero del nostro router (quel "GI seicentoquattro T" mi piace :D ) e per il led, avete messo che in idle nn lampeggi??? altrimenti mi viene l'epilessia!!!!!!!!
comuque non ho ancora capito: questo è il firmware che dovremmo montare su cui sono stati risolti i problemi di compatibilità? di che fw erano quegli screenshot con la grafica color lavanda? (molto piu bella di quella rossiccia dell'Rt...) per il titolo vedremo! IMHO è importante indicare (Unofficial) in quanto non è ufficialmente supportato ne da dlink ne da Rtech - il led status adesso si accende quando il router è connesso e operativo rimanendo fisso (oggi stesso se posso proverò la strada indicata da vathek) la compatibilità è superiore nel firmware Acorp in quanto Jack l'ha sistemato perbene! Io qui più che altro oltre ad aver aggiornato il DSP e aver sistemato i led, ho solo fatto un lavoro di facciata sull'HTML ;) - la scelta spetta a te! Domanda: perché nella funzione LAN Groups di Acorp ho controllo separato sulle quattro porte Ethernet dello switch, mentre nel RouterTech mi vede una singola interfaccia Ethernet?
A questo punto per me è +1 punto Acorp, in quanto posso assegnare classi di IP diverse a seconda di quale porta viene usata :O Io c'ho tutte e quattro le voci... ma non ho testato questa funzione! (le voci però ci stanno :D )

JackTheVendicator
04-12-2006, 13:25
Mi ero tenuto di scorta un file led.conf proveniente da un fimrware v3... credo fosse l'NZ... e guardando nel modulo status (con quel firmware chiaramente il led lampeggiava una volta a regime) ho trovato queste voci:

module = status # module = {adsl,usb,pppoe, status}

state = 0 # 0 = status down, 1 = status active
gpio = 8 # gpio number
mode = 0 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash

state = 1 # 0 = status down, 1 = status active
gpio = 8 # gpio number
mode = 1 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash

state = 2 # 0 = status down, 1 = status active
gpio = 8 # gpio number
mode = 4 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
param1 = 500 # flash on duration in ms
param2 = 500 # flash off duration in ms


Ora al di la' dell'evidente stato non documentato per il led status (lo stato 2 non è descritto nei commenti), è chiaro che il led status lampeggia nello stato 2. Con frequenza mezzo secondo acceso e mezzo secondo spento...
In pratica sono andato per logica...

Credo che blinkon e blinkoff, faccia semplicemente un solo lampeggio veloce (blinkon) e uno spegnimento veloce (blinkoff) senza effettivamente creare la continua alternanza di acceso-spento...
blinkon e blinkoff vengono usati per per i led di attivita'... mentre flash per il lampeggiamento di status :D

rdefalco
04-12-2006, 13:25
Io c'ho tutte e quattro le voci... ma non ho testato questa funzione! (le voci però ci stanno :D )
Voglio precisare:

su un router DSL-G624T con il firmware Routertech di 4-5 giorni fa, ho solo le voci "Ethernet" e "WLAN"

sullo stesso router, con il tuo firmware ACorp modificato scaricato ieri sera, ho "Ethernet1" "Ethernet2" "Ethernet3" "Ethernet4" e "WLAN"

Magari lo switch è diverso fra 604 e 624 :boh:

DarkWolf
04-12-2006, 13:28
Voglio precisare:
su un router DSL-G624T con il firmware Routertech di 4-5 giorni fa, ho solo le voci "Ethernet" e "WLAN"
sullo stesso router, con il tuo firmware ACorp modificato scaricato ieri sera, ho "Ethernet1" "Ethernet2" "Ethernet3" "Ethernet4" e "WLAN"
Magari lo switch è diverso fra 604 e 624 :boh: :boh: - Usa l'acorp :D blinkon e blinkoff vengono usati per per i led di attivita'... mentre flash per il lampeggiamento di status :D Ok e quindi??? - VA bene come detto da Vathek per farlo lampeggiare all'avvio e poi lasciarlo fisso una volta allineato e operativo??? :fagiano:

SoftWd
04-12-2006, 13:48
Comincia a leggere qua, poi magari ci sentiamo in privato per la regola di SKype... in quanto bisogna prima teorizzarla... cioé... ci sono un po' di cose su cui ragionare per creare la regola:

http://safecom.cn/code/product/adsl/SWAMR-54125/ip-QOS.html

E poi rileggi il mio post sul QoS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14867624&postcount=148

ok tnx 1000 !!! :)) mi interessa molto skype, lo uso giornalmente !


Acorp ho controllo separato sulle quattro porte Ethernet dello switch.........
A questo punto per me è +1 punto Acorp, in quanto posso assegnare classi di IP diverse a seconda di quale porta viene usata :O

concordo pienamente ! meglio l'acorp a sto punto !!!

c'è il vecchio bug presente nei firmware dlink v1
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=//dev/mtdblock/3
(@cicala è possibile bloccare questo url via script???) fortunatamente non ho trovato la mia password ma non mi piace comunque! Ritengo sia opportuno dare la possibilità di scelta!

Proprio ieri ho usato sto exploit web per scaricarmi la partizione di config !!! Sarebbe utilissimo poterlo scaricare dal system command magari ! e poterlo riuppare addirittura ! si potrebbe fare uno scriptino ke fa una cosa tipo "cat ..... >/dev/mtdblock/3" !!!!! Per fare questo basta guardare come fa l'update via web per il firmware ! Magari se ho tempo faccio una moddata io.


@jack...

Quindi come dice dark, il tuo fw è basato su quello mcmmc acorp ?

DarkWolf
04-12-2006, 13:52
@jack...
Quindi come dice dark, il tuo fw è basato su quello mcmmc acorp ? Ehmmm si!!! MA credevo fosse abbastanza chiaro questo.. no???
In merito al bug della mtd3 penso sia meglio neutralizzarlo!!! :O

Vathek
04-12-2006, 14:01
Beh, non so se Cicala può quotarmi cmq, visto che sembra siamo gli unici due a preferire il RouterTech vi riporto le mie ragioni.

Gli indubbi vantaggi che il routertech ha sono gli script che si trovano in "/usr/local/bin" e la possiiblità di modificare la env per far partire questi script in automatico... tipo il supporto a cron che può pianificare l'esecuzione degli script... come il defrag della memoria o il salvataggio dei valori di linea ogni tot ore...

Se riuscite (soprattutto Jack a questo punto) in qualche modo a rendere l'Acorp dotato di queste "chicche", ritengo che verrebbe fuori una bomba di firmware... super aggiornato e super modificabile...

Indi per cui, a grandi linee gli script (e il QoS cmq già presente nell'ACORP) sono l'unico motivo che mi spinge a tenere il RouterTech... per ora :p

SoftWd
04-12-2006, 14:35
Ehmmm si!!! MA credevo fosse abbastanza chiaro questo.. no???

Si volevo una conferma :)

In merito al bug della mtd3 penso sia meglio neutralizzarlo!!! :O

Non si può fare in modo di scaricarlo dal portale web ma solo se ci si logga correttamente con l'account ?



Ho una cosa da chiederti...la mtd3 è la stessa cosa del file /etc/config.xml presente nel filesystem ??

DarkWolf
04-12-2006, 14:40
Si volevo una conferma :)
Non si può fare in modo di scaricarlo dal portale web ma solo se ci si logga correttamente con l'account ?
Ho una cosa da chiederti...la mtd3 è la stessa cosa del file /etc/config.xml presente nel filesystem ?? Non lo so! non credo comunque e poi non mi sembra sia una cosa molto utile!!! La mtd3=config+env ;)

SoftWd
04-12-2006, 15:16
La mtd3=config+env ;)

interessante...........

mi preoccupa in effetti il fatto ke se si tira dentro una mtd3 vecchia per un fw + avanzato poi sono cazzi.........in effetti.........

ma come disattivarlo cmq ? e poi nn è un problema anche xkè mi sa ke a quell'url ci arrivi solo se entri con l'account da admin.........e nn mi pare ke uno sia così cojotes da tirarla già :) al max usa ciclamab.......

DarkWolf
04-12-2006, 15:27
interessante...........
mi preoccupa in effetti il fatto ke se si tira dentro una mtd3 vecchia per un fw + avanzato poi sono cazzi.........in effetti.........
ma come disattivarlo cmq ? e poi nn è un problema anche xkè mi sa ke a quell'url ci arrivi solo se entri con l'account da admin.........e nn mi pare ke uno sia così cojotes da tirarla già :) al max usa ciclamab....... ieri ho provato più volte anche da diversi browser e riuscivo a vederla!!! ma evidentemente perchè ero comunque loggato da firefox! adesso che non sono loggato vedo solo la pagina per il login quindi mi sa proprio che non è un problema :p
Edit
Stavo pensando di rifarne una versione eliminando i riferimenti dal wireless per il 504T :rolleyes: - che ne pensate???
Riedit!
Mi servirebbe per un amico avere la possibilità di consentire ad uno specifico computer di vedere il login del router ma non farlo accedere ad internet!!! Cioè la possibilità di accedere ad internet solo dopo essersi loggato al router :cool: - come si può fare??? - Spiego meglio...
Se prendo un notebook e lo collego ad una delle quattro porte del mio router.. questo potrà tranquillamente andare su internet ok! c'è un modo per inibire questa possibilità ma allo stesso tempo consentirla previa autorizzazione dallo stesso notebook???
PS l'access control va una favola :sofico:

ZioGR
04-12-2006, 15:45
non è affatto una domanda banale, è una domanda più che lecita! ma ciclamab è quello quindi ti basta scaricare il singleimage e inserirlo alla voce firmware usando un partizionamento v1 o v3 (con il v2 avrai un avviso ma viene accettato tranquillamente) comunque probabilmente (dipende dall'attuale firmware installato nel tuo router) puoi metterlo direttamente via interfaccia Web ;)
attualmente ho installato il firmware v3 NZ modificato da te, quindi credo di poterlo aggiornare anche da interfaccia web :fagiano: , posso lasciare come partizionamento il tuo?
visto che anche vathek a la mia stessa connessione ADSL (quello schifo di Tele2 4Mb) avresti qualche consiglio da darmi, per farla andare meglio visto che in questi giorni viaggio alla velocità di un 56kb? :muro:

grazie a tutti per la vostra disponibilità :fagiano:

cicala
04-12-2006, 15:49
Beh, non so se Cicala può quotarmi cmq, visto che sembra siamo gli unici due a preferire il RouterTech vi riporto le mie ragioni.

Gli indubbi vantaggi che il routertech ha sono gli script che si trovano in "/usr/local/bin" e la possiiblità di modificare la env per far partire questi script in automatico... tipo il supporto a cron che può pianificare l'esecuzione degli script... come il defrag della memoria o il salvataggio dei valori di linea ogni tot ore...

Se riuscite (soprattutto Jack a questo punto) in qualche modo a rendere l'Acorp dotato di queste "chicche", ritengo che verrebbe fuori una bomba di firmware... super aggiornato e super modificabile...

Indi per cui, a grandi linee gli script (e il QoS cmq già presente nell'ACORP) sono l'unico motivo che mi spinge a tenere il RouterTech... per ora :p
sono daccordo...
ma oltre agli script anche alcuni comandi (per dirne uno "find") che credo vadano compilati per il kernel... o magari si puo provare a copiarli direttamente e vedere se fungono...
il led mi piace cosi... non me lo fate lampeggiare che divento pazzo :D
edit: non mi ricordo se l'acorp aveva il comando cron? comunque l'importante e' anche la voce in /etc/init.d/rcS che dice di leggere la env e far partire eventuali script al boot...

DarkWolf
04-12-2006, 15:53
attualmente ho installato il firmware v3 NZ modificato da te, quindi credo di poterlo aggiornare anche da interfaccia web... Purtroppo sbagli! In passato dimenticai di firmare il mio v3 quindi non permette l'aggiornamento via interfaccia web :cry: - le partizioni vanno benissimo sia le v1 che le v3!!! Le v2 danno un avviso ma i file singoli entrano tranquillamente quindi nonostante l'avviso viene accettato senza difficoltà ;) - io ho tiscali quindi conviene che lo stesso vathek ti dica eventualmente se e come :rolleyes:
@cicala!
Il kernel è sempre quello quindi non dipende da lui! Penso la questione dipenda da busybox infatti quello rtech pur essendo una "vecchia" versione è 150K più grande dell'ultima di Jack (che è la più completa in circolazione) :p - quindi penso che abbiano messo un'infinità di comandi nella shell :D

cicala
04-12-2006, 16:11
Purtroppo sbagli! In passato dimenticai di firmare il mio v3 quindi non permette l'aggiornamento via interfaccia web :cry: - le partizioni vanno benissimo sia le v1 che le v3!!! Le v2 danno un avviso ma i file singoli entrano tranquillamente quindi nonostante l'avviso viene accettato senza difficoltà ;)
@cicala!
Il kernel è sempre quello quindi non dipende da lui! Penso la questione dipenda da busybox infatti quello rtech pur essendo una "vecchia" versione è 150K più grande dell'ultima di Jack (che è la più completa in circolazione) :p - quindi penso che abbiano messo un'infinità di comandi nella shell :D
hai ragione... quasi tutti puntano a busybox...
cmnque eccoti il listato:

ls -l /sbin/
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 35560 Nov 24 11:01 arp
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 29664 Nov 24 11:01 dproxy
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 14 Dec 3 19:44 halt -> ../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 14 Dec 3 19:20 ifconfig -> ../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 14 Dec 3 19:20 init -> ../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 14 Dec 3 19:20 insmod -> ../bin/busybox
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 178456 Nov 24 11:01 iptables
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 9560 Nov 30 22:01 ledcfg
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 14 Dec 3 19:20 lsmod -> ../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 14 Dec 3 19:20 modprobe -> ../bin/busybox
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 26060 Nov 24 11:02 msntp
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 14 Dec 3 19:45 poweroff -> ../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 14 Dec 3 19:20 reboot -> ../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 14 Dec 3 19:20 rmmod -> ../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 14 Dec 3 19:20 route -> ../bin/busybox
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 71508 Nov 24 11:02 tc
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 17744 Nov 24 11:01 utelnetd

ls -l /bin/
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 ash -> busybox
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 453764 Nov 24 11:02 busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 cat -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 chgrp -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 chmod -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 chown -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 cp -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 date -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 dd -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 echo -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 egrep -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 false -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 grep -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 hostname -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 kill -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 ln -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 login -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 ls -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 mkdir -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 mknod -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 more -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 mount -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 mv -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 netstat -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 pidof -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 ping -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 ps -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 pwd -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 rm -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 rmdir -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 sed -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 sh -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 sleep -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 sync -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 touch -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 true -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 umount -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 uname -> busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 7 Dec 4 00:16 vi -> busybox

ls -l /usr/sbin/
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 34172 Nov 24 11:02 IGMPProxy
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 13584 Nov 24 11:01 atmarp
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 55088 Nov 24 11:01 atmarpd
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 13624 Nov 24 11:01 br2684ctl
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 38936 Nov 24 11:01 brctl
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 26004 Nov 24 11:01 ddns
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 46640 Nov 24 11:01 dhcp-fwd
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 100800 Nov 24 11:02 dropbear
-rwxr-xr-x 1 -1578958894 -1578958894 68456 Nov 23 00:40 ec_usp
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 18224 Nov 24 11:02 ftpu
-rwxr-xr-x 1 -1578958894 -1578958894 96828 Aug 8 06:14 mini_httpd
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 241324 Nov 24 11:01 pppd
-rwxr-xr-x 1 -1578958894 -1578958894 13568 Nov 23 00:40 pt_usp
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 57476 Nov 24 11:01 routed
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 62264 Nov 24 11:02 snmpd
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 13712 Nov 24 11:02 tftpu
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 112476 Nov 24 11:01 thttpd
-rwxr-xr-x 1 -1578958894 -1578958894 1136 Nov 23 00:42 tinyproxy_func.sh
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 8 Dec 3 19:20 udhcpc -> ./udhcpd
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 59100 Nov 24 11:01 udhcpd
-rwxr-xr-x 1 -1578958894 -1578958894 13700 Sep 12 13:33 updatedd
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 227032 Nov 24 11:02 upnpd
drwxr-xr-x 2 1056334117 1056334117 34 Nov 24 11:02 wlan

ls -l /usr/bin/
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 [ -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 basename -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 clear -> ../../bin/busybox
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 12539 Nov 24 11:02 cm_cli
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 12539 Nov 24 11:02 cm_cli_tty
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 54808 Nov 24 11:02 cm_convert
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 821720 Nov 24 11:02 cm_logic
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 34920 Nov 24 11:02 cm_pc
-rwxr-xr-x 1 -1578958894 -1578958894 26 Nov 23 01:02 cmcli
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 cmp -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 dirname -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 expr -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 find -> ../../bin/busybox
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 30480 Nov 24 11:02 foxy
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 free -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 head -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 id -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 killall -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 passwd -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 telnet -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 test -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 tftp -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 traceroute -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 tty -> ../../bin/busybox
-rwxr-xr-x 1 1056334117 1056334117 14128 Nov 24 11:02 upgrade
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 wget -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 which -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 whoami -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 xargs -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx 1 1056334117 1056334117 17 Dec 3 19:20 yes -> ../../bin/busybox

ls -l /usr/local/bin/
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 766 Oct 7 13:59 autoexec.sh
lrwxrwxrwx 1 -1578958894 -1578958894 6 Dec 3 19:20 bunzip2 -> busy_1
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 139004 Sep 4 12:49 busy_1
lrwxrwxrwx 1 -1578958894 -1578958894 6 Dec 3 19:20 bzcat -> busy_1
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 79612 Sep 4 12:49 cfgconv
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 1156 Sep 28 15:52 checksync.sh
-rwxr-xr-x 1 -1578958894 -1578958894 102 Oct 12 20:27 chksync.sh
-rwxr-xr-x 1 -1578958894 -1578958894 9456 Nov 23 00:41 cm_msg
-rwxr-xr-x 1 -1578958894 -1578958894 212904 Nov 23 00:38 cm_tr069
lrwxrwxrwx 1 -1578958894 -1578958894 6 Dec 3 19:20 cpio -> busy_1
-rwxr-xr-x 1 -1578958894 -1578958894 1098 Sep 29 20:59 cron_la.sh
lrwxrwxrwx 1 -1578958894 -1578958894 6 Dec 3 19:20 crond -> busy_1
lrwxrwxrwx 1 -1578958894 -1578958894 6 Dec 3 19:20 crontab -> busy_1
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 9488 Sep 4 12:49 diagnostics
-rwxr-xr-x 1 -1578958894 -1578958894 1906 Sep 4 12:49 diagnostics.sh
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 98384 Sep 4 12:49 ez-ipupdate
-rwxr-xr-x 1 -1578958894 -1578958894 100976 Sep 4 12:49 ftp
lrwxrwxrwx 1 -1578958894 -1578958894 6 Dec 3 19:20 ftpget -> busy_1
lrwxrwxrwx 1 -1578958894 -1578958894 6 Dec 3 19:20 ftpput -> busy_1
lrwxrwxrwx 1 -1578958894 -1578958894 6 Dec 3 19:20 gunzip -> busy_1
lrwxrwxrwx 1 -1578958894 -1578958894 6 Dec 3 19:20 gzip -> busy_1
lrwxrwxrwx 1 -1578958894 -1578958894 6 Dec 3 19:20 klogd -> busy_1
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 328 Sep 4 12:49 listconnections.sh
lrwxrwxrwx 1 -1578958894 -1578958894 6 Dec 3 19:20 logger -> busy_1
lrwxrwxrwx 1 -1578958894 -1578958894 6 Dec 3 19:20 logread -> busy_1
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 1145 Sep 28 15:49 memchk.sh
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 252 Sep 4 12:49 memopt.sh
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 96836 Sep 16 14:26 msmtp
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 34 Sep 28 14:18 msmtp.sh
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 1872 Sep 4 12:49 nat_fix.sh
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 35212 Sep 4 12:49 nbtscan
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 9680 Sep 4 12:49 routertech_usercmd_prog
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 518 Sep 28 14:12 rt_inits.sh
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 364 Sep 4 12:49 save-reboot.sh
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 332 Sep 4 12:49 saveall.sh
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 30304 Sep 4 12:49 sft
-rwxr-xr-x 1 -1578958894 -1578958894 128 Sep 26 22:15 show_la.sh
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 2714 Sep 4 12:49 show_nat_settings.sh
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 425 Sep 4 12:49 showdns.sh
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 387 Sep 4 12:49 showip.sh
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 293 Sep 4 12:49 showlog.sh
lrwxrwxrwx 1 -1578958894 -1578958894 6 Dec 3 19:20 syslogd -> busy_1
lrwxrwxrwx 1 -1578958894 -1578958894 6 Dec 3 19:20 tar -> busy_1
-rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 207 Sep 4 12:49 test_webui.sh
-rwxr-xr-x 1 -1578958894 -1578958894 55 Nov 23 00:42 tinyproxy
-rwxr-xr-x 1 -1578958894 -1578958894 93196 Nov 23 00:42 tinyproxy-bin
lrwxrwxrwx 1 -1578958894 -1578958894 6 Dec 3 19:20 top -> busy_1
lrwxrwxrwx 1 -1578958894 -1578958894 6 Dec 3 19:20 uncompress -> busy_1
lrwxrwxrwx 1 -1578958894 -1578958894 6 Dec 3 19:20 unzip -> busy_1
lrwxrwxrwx 1 -1578958894 -1578958894 6 Dec 3 19:20 zcat -> busy_1


ps. mi dite come faccio a decidere quanto voglio lunga la finestrella [CODE] ne forum?

DarkWolf
04-12-2006, 16:20
hai ragione... quasi tutti puntano a busybox...
cmnque eccoti il listato: .... usando il quote??? :ciapet: - edit! mi farebbe comodo trovare il config della compilazione di busybox del filesystem rtech per portarlo con l'ultima versione e integrando eventuali comandi aggiunti nella versione di busybox fatta da Jack! forse così avremmo tutto sistemato! rtech non s'incazzerebbe per la diversa versione della shell e le patch di jack potrebbero essere reintegrate senza difficoltà :fagiano: - vedremo di risolvere :rolleyes:

JackTheVendicator
04-12-2006, 17:36
Ok e quindi??? - VA bene come detto da Vathek per farlo lampeggiare all'avvio e poi lasciarlo fisso una volta allineato e operativo??? :fagiano:
Si :D

cicala
04-12-2006, 17:37
usando il quote??? :ciapet: - edit! mi farebbe comodo trovare il config della compilazione di busybox del filesystem rtech per portarlo con l'ultima versione e integrando eventuali comandi aggiunti nella versione di busybox fatta da Jack! forse così avremmo tutto sistemato! rtech non s'incazzerebbe per la diversa versione della shell e le patch di jack potrebbero essere reintegrate senza difficoltà :fagiano: - vedremo di risolvere :rolleyes:
apparte che credo si possa copiare direttamente la cartella usr/local/bin sul filesistem dell'acorp o mella famosa mtd5 ;)
comunque se ci fai caso quasi tutti i link di usr/local/bin/* rimandano ad un secondo busybox
rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 139004 Sep 4 12:49 busy_1
=> ne hanno semplicemente ricompialto un secondo ed installato in usr/local :D

che vuol dire usando il quote??????

JackTheVendicator
04-12-2006, 17:38
Riedit!
Mi servirebbe per un amico avere la possibilità di consentire ad uno specifico computer di vedere il login del router ma non farlo accedere ad internet!!! Cioè la possibilità di accedere ad internet solo dopo essersi loggato al router :cool: - come si può fare??? - Spiego meglio...
Se prendo un notebook e lo collego ad una delle quattro porte del mio router.. questo potrà tranquillamente andare su internet ok! c'è un modo per inibire questa possibilità ma allo stesso tempo consentirla previa autorizzazione dallo stesso notebook???
PS l'access control va una favola :sofico:
NoCatAuth/NoCatSplash (che e' il port in C di NoCatAuth)
Se hai gli attributi necessari ad implementarli :sofico:

JackTheVendicator
04-12-2006, 17:43
apparte che credo si possa copiare direttamente la cartella usr/local/bin sul filesistem dell'acorp o mella famosa mtd5 ;)
comunque se ci fai caso quasi tutti i link di usr/local/bin/* rimandano ad un secondo busybox
rwxrwxr-x 1 -1578958894 -1578958894 139004 Sep 4 12:49 busy_1
=> ne hanno semplicemente ricompialto un secondo ed installato in usr/local :D

che vuol dire usando il quote??????
Ma sono pazzi... cioe'... capisco che c'e' assai flash pero'... :rotfl:

skype
04-12-2006, 17:55
ciao cicala ho 2 domande per te....
mi piace il brivido ma prima o poi lo finirò di affondare questo bel router,dunque:ho messo su il fw conceptronics diciamo che mi ha fatto dannare per entrare nella shell dove poterlo configurare,e una volta riuscito ho messo tutti i parametri della connessione,andato su system salvato il tutto restrt e roba varia...connessione internet negativa nonostante la portante e led status tutto ok....rientro dopo vari tentativi nella shell e i parametri ci sono e sono corretti,niente nada de nada...dopo vari tentativi di mettere su altri fw incasinando non poco il router ho messo su il darkwolf v3 ed eccomi quì a scrivere chiedo per l'ennesima volta lumi su quale fw stabile e che non dìa problemi con il wifi grazie.....

cicala
04-12-2006, 18:09
ciao cicala ho 2 domande per te....
mi piace il brivido ma prima o poi lo finirò di affondare questo bel router,dunque:ho messo su il fw conceptronics diciamo che mi ha fatto dannare per entrare nella shell dove poterlo configurare,e una volta riuscito ho messo tutti i parametri della connessione,andato su system salvato il tutto restrt e roba varia...connessione internet negativa nonostante la portante e led status tutto ok....rientro dopo vari tentativi nella shell e i parametri ci sono e sono corretti,niente nada de nada...dopo vari tentativi di mettere su altri fw incasinando non poco il router ho messo su il darkwolf v3 ed eccomi quì a scrivere chiedo per l'ennesima volta lumi su quale fw stabile e che non dìa problemi con il wifi grazie.....
non capisco bene che cosa ti ha fatto dannare? :confused:
per essere sicuri... sul conceptronic vpi e vci erano settate a 8/35? :rolleyes:
non e' che hai salvato il log?
che tipo di casini ti dava l'aggiornamento del router? :confused:
credo che se ora stai usando il v3 e ti funge il wifi hai trovato il fw che fa per te... :D
edit:
ps. credo l'altro 3d sia piu appropiato... ;) (appropiato? appropriato? appriatoto?? mmm l'italiano... :stordita: )

skype
04-12-2006, 18:37
ok ti rispondo nell'altro 3d....

DarkWolf
04-12-2006, 19:16
Ragazzi qua si parla di G604T @ Routertech/Acorp :O

JasonVincent
04-12-2006, 19:58
Stavo pensando di rifarne una versione eliminando i riferimenti dal wireless per il 504T :rolleyes: - che ne pensate???

Ti faccio una statua equestre. Sarebbe un punto di riferimento per tutti i possessori di 504. Se non crea troppi problemi naturalmente ;)

DarkWolf
04-12-2006, 20:17
Ti faccio una statua equestre. Sarebbe un punto di riferimento per tutti i possessori di 504. Se non crea troppi problemi naturalmente ;) Perchè proprio una statua equestre :confused: - comunque no! non dovrebbe essere troppo complicato ;) Si :D Ok thanks NoCatAuth/NoCatSplash (che e' il port in C di NoCatAuth) Se hai gli attributi necessari ad implementarli :sofico: Ok penso che in fondo possa farne a meno :sofico:
@cicala
in /usr/local/bin l'unico possibile riferimento a busybox è un file di nome busy_1 con dimensioni di 136K e effettivamente molti link simbolici di /usr/local/bin rimandano a questo file :fagiano: - in più considera che in altri filesystem questa cartella non c'è proprio :stordita:
Farò qualche prova e vedremo che ne viene fuori :D

SoftWd
06-12-2006, 00:24
novità ?........1 giorno di silenzio.......strano :P

vi è morto a tutti il router :P ?

cicala
06-12-2006, 07:13
novità ?........1 giorno di silenzio.......strano :P

vi è morto a tutti il router :P ?
funziona troppo bene!!! :p

rdefalco
06-12-2006, 07:19
novità ?........1 giorno di silenzio.......strano :P

vi è morto a tutti il router :P ?
sì :(

ma che roba :sofico: sto provando il firmware Acorp modificato del 1 dicembre, quasi quasi lo metto in stato "production" al posto del mio router che monta il firmware spagnolo da qualche mese ininterrottamente, vediamo come si comporta sotto stress... :D

Chiodofisso
06-12-2006, 07:34
Raga, come si comportano i nuovi firmware con il wireless, e il firewall? Avete fatto per caso qulche test? qualche info? :rolleyes:

rdefalco
06-12-2006, 07:35
Raga, come si comportano i nuovi firmware con il wireless, e il firewall? Avete fatto per caso qulche test? qualche info? :rolleyes:
Per il wireless ti saprò dire in giornata (spero :D )

cicala
06-12-2006, 07:43
Raga, come si comportano i nuovi firmware con il wireless, e il firewall? Avete fatto per caso qulche test? qualche info? :rolleyes:
per il firewall tutto ok, nell'rt mi sembrano mancare alcune opzioni specifiche ad alcuni ti pi di attacchi... ma devo ancora darci un'okkiata approfondita... comunque su grc tutte le porte sono in stealth ;)

SoftWd
06-12-2006, 08:02
Io uso sempre il wireless col notebook ed il palmare..........vanno ke è na meraviglia (nn ho mai avuto problemi ad ogni modo anche con i fw + scarsi).

Uso il primo acorp pubblicato da jack cmq.

Chiodofisso
06-12-2006, 08:51
Per il wireless ti saprò dire in giornata (spero :D )

aspetto con ansia :D

per il firewall tutto ok, nell'rt mi sembrano mancare alcune opzioni specifiche ad alcuni ti pi di attacchi... ma devo ancora darci un'okkiata approfondita... comunque su grc tutte le porte sono in stealth

a quali opzioni in particolare ti riferisci?

bnz
06-12-2006, 12:40
ragazzi ho il 3.0 di darkwolf e mi trovo benissimo...
però avrei bosogno del QoS...come si comporta sull'Acorp?
grazie

cicala
06-12-2006, 14:25
ragazzi ho il 3.0 di darkwolf e mi trovo benissimo...
però avrei bosogno del QoS...come si comporta sull'Acorp?
grazie
io ti posso rispondere per il rt...
il qos sembra fungere... solo che credo che defaulti tutto quello che non ha una regola in low...
comunque io non ho server quindi:
settato tutto per la linea wan (il modem) poiche' le modifiche per la lan servono per limitare il download
settato low a 10% (se lo setti a 0% i programmi sotto questa priorita' praticamente non vanno)
dato priorita' high a skype (che ho settato per utilizzare una data porta) ed al web (la 80)
dato priorita' low ai prog di p2p

http://img510.imageshack.us/img510/6408/qosgw5.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=qosgw5.jpg)

risultato:
metto il mulo in upload massimo (che normalmente mi blocca tutto...)-> il web va ok, skype non ho ancora provato :)

ps. ci sono altre porte da prioritizzare per il web? per skype? per altro? suggerimenti? commenti?

pps. ho visto che si possono usare i wildcards (*) ma non sono sicuro se gli ip vanno segnati come * o come *.*.*.* etc etc