View Full Version : [THREAD UFFICIALE] - Ebay
Thread ufficiale su Ebay
http://img442.imageshack.us/img442/6015/ebaylogotm7by.jpg (http://imageshack.us)
visto il numero sempre crescente di thread riguardanti ebay, ho pensato che ci possiamo ritrovare qui, in modo da risolvere i nostri problemi e le nostre curiosità su questo mercatino mondiale
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Home page del sito (http://www.ebay.com/)
Home page del sito italiano (http://www.ebay.it/)
>>>NEW Calcola le tue spese eBay (http://ecal.altervista.org/home.php):read:
Area Feedback (http://pages.ebay.it/services/forum/feedback.html)
Forum di eBay (http://pages.ebay.it/community/chat/index.html)
Domande e risposte fra utenti (http://pages.ebay.it/community/answercenter/index.html)
Bacheca annunci (http://www2.ebay.com/aw/marketing-it.shtml)
La tua prima volta su eBay, come comprare e come vendere (http://pages.ebay.it/help/guida_di_ebay/index.html)
Sicurezza su eBay (http://sicurezza.ebay.it/index.html)
Ritirate un'offerta (http://offer.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?RetractBidShow&guest=1)
Chiudere un'asta in anticipo se non mancano meno di 12 ore (http://offer.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?EndingMyAuction&guest=1)
Gestore delle Controversie (http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewDisputeConsole&ssPageName=STRK:ME:LNLK)
Blocco di un offerente/acquirente (http://offer.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?bidderblocklogin)
Annullamento di offerte fatte per i tuoi oggetti in vendita (http://offer.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?CancelBidShow)
Tagliando di richiesta di rimborso per account eBay (http://cgi1.ebay.it/aw-cgi/eBayISAPI.dll?AccountRefundRequest)
Ritiro concordato del feedback (http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?MFWRequest)
Tariffe di base Aste online e Compralo Subito (http://pages.ebay.it/help/sell/fees.html)
Contatta eBay (http://pages.ebay.it/help/contact_us/_base/index.html)
Come appellarsi contro gli ammonimenti e le sospensioni per oggetto non pagato (http://pages.ebay.it/help/tp/appeal-upi.html)
Ebay motori (http://pages.ebay.it/auto-index.html)
Tutto a meno di 15€ (http://search.ebay.it/search/search.dll?sofocus=so&sbrftog=1&catref=C6&from=R10&satitle=&sacat=-1%26catref%3DC6&sargn=-1%26saslc%3D3&sadis=200&fpos=20146&ga10244=10425&ftrt=1&ftrv=1&price=1&saprclo=0%2C02&saprchi=15&fsop=1%26fsoo%3D1&coaction=compare&copagenum=1&coentrypage=search&fgtp=)
Oggetti in scadenza (http://search.ebay.it/_W0QQfromZR41QQfsooZ1QQfsopZ1QQsbrsrtZd)
Aste di beneficenza (http://pages.ebay.it/charity/)
Controversia per oggetto non pagato (http://pages.ebay.it/help/policies/unpaid-item.html)
Tariffario Poste (http://www.poste.it/azienda/tariffario/)
Dovequando Poste (http://www.poste.it/online/dovequando/index.jsp)
se avete qualche suggerimento fatevi avanti!!! ;)
FAQ
<Domanda>
*(manicomicma) come faccio a mettere le immagini pr fare una vendita su ebay? le ho caricate su imageshak ma non capisco non mi funziona.. su ebay mi esce solo la scritta facendo anteprima
<Risposta>
*(angel2k)per mettere un'immagine nella descrizione dell'asta devi andare nel composer html
e inserire il link che imageshack chiama direct con questo tag:
Codice:
<IMG SRC="http://imagelink.jpg">
non c'è bisogno di chiuderlo, metti solo il link al posto di http://imagelink.jpg, lasciando le virgolette
i tag ---- sono per il forum, non per l'html
____________________________________________
Ho inviato un quesito all'Agenzia delle Dogane, penso potra' FINALMENTE chiarire tutti i dubbi riguardanti gli acquisti extra-CEE.
Testo richiesta:
Quale normativa regola le imposte e i dazi doganali relativi agli acquisti effettuati da un privato attraverso Internet, ad esempio Ebay, e provenienti da paesi extra-CEE, ad esempio Cina o Stati Uniti ?....Se presente sul Vostro portale, mi inviereste il link ?....Grazie
Testo risposta:
In ordine al Suo quesito, si comunica che sotto il profilo doganale, la vigente normativa comunitaria consente l'ammissione in franchigia dal dazio all'importazione per le spedizioni composte da merci di valore trascurabile spedite da un soggetto residente in un paese extra UE ad una persona che si trova nella Comunità, sempreché il valore della stessa spedizione non superi il valore intrinseco di 150 Euro (art.27 del Reg.CEE n.918/83). Per valore intrinseco, si intende il valore del bene escluso il costo del trasporto e dell'eventuale assicurazione
Sotto il profilo fiscale, si precisa che, diversamente dalla franchigia ai fini daziari (fissata a 150 Euro), la franchigia ai fini dell'IVA è fissata in 22 Euro (art.5 del DM n.489/97)
Pertanto, ad esempio, per l'acquisto di un bene avente un valore compreso tra i 22 ed i 150 Euro, sullo stesso verrà applicata la franchigia ai fini daziari mentre verrà regolarmente applicata la relativa aliquota IVA
Appare opportuno precisare che se il valore del bene supera i limiti di franchigia il soggetto importatore è tenuto al pagamento dei diritti doganali afferenti l'intero valore del bene acquistato
Nel caso in cui non si verificano le citate condizioni, invece, in linea generale, si fa presente che all'atto dell'introduzione in Italia di merce con origine extra-UE, si dovrà provvedere al pagamento dei diritti doganali (dazio ed IVA)
Al riguardo, si precisa che la base imponibile per l'applicazione dei dazi ad valorem (la generalità dei dazi) è data, ai sensi dell'art. 29 e seguenti del Reg. CEE n. 2913/92, dal valore della transazione, cioè dal prezzo effettivamente pagato o da pagare per le merci (normalmente il prezzo riportato in fattura), comprensivo delle spese di trasporto e assicurazione (art. 32 del citato Reg. CEE). Ai sensi dell'art.69 del DPR n.633/72, la base imponibile su cui va calcolata l'IVA all'importazione è data dal valore doganale come sopra descritto, cui vanno sommati gli eventuali dazi afferenti, nonché le spese di inoltro fino al luogo di destinazione all'interno del territorio della Comunità
E', tuttavia, necessario stabilire con precisione la tipologia della merce, anche da un punto di vista merceologico del prodotto, per poi applicare il relativo trattamento daziario e fiscale e per verificare la necessità di licenze o limitazioni all'importazione; a tal fine potrà acquisire le informazioni necessarie, consultando la pagina "Tariffa Doganale TARIC" sul sito web di questa Agenzia (www.agenziadogane.gov.it)
Cordiali saluti
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Agenzia delle Dogane.
lo inaguro io... :D
prima domanda! se io metto in vendita un'oggeto e rispetto quanto riportato nella vendita, e il compratore mi da un feedback negativo o neutro, si puo fare qualcosa :mc:
bel titolo :D
Ebay, il trehad
:asd:
ora te lo edito ;)
l'idea non è malvagia
mi raccomando di ricordarvi che i link alle aste ebay sono vietati ;)
>bYeZ<
Ciao, avrei bisogno di qualche consiglio sull'acquisto con ebay :p
Vorrei tutelarmi nel caso il venditore mi giochi un brutto skerzo :mad: ... nel senso: io pago in anticipo e nn mi arriva niente! :cry:
Cosa faccio???
Ci sono vie legali o altri modi per avere o il prodotto richiesto o riavere i soldi?Oppure modi per "incastrare" il venditore per evitare che sparisca magicamente?
Aiutatemi!!!!! :help:
comunque raga mi raccomando i link, di nessun tipo, ne a cose deficenti ne a cose assurde :)
Ciao, avrei bisogno di qualche consiglio sull'acquisto con ebay :p
Vorrei tutelarmi nel caso il venditore mi giochi un brutto skerzo :mad: ... nel senso: io pago in anticipo e nn mi arriva niente! :cry:
Cosa faccio???
Ci sono vie legali o altri modi per avere o il prodotto richiesto o riavere i soldi?Oppure modi per "incastrare" il venditore per evitare che sparisca magicamente?
Aiutatemi!!!!! :help:
ciao...
in questi casi, su ebay come su altri "mecatini" si paga sempre anticipatamente, l'unico modo potrebbe essere il contrassegno ( che però solo la minima parte di utenti accetta).
comunque se te invii i soldi e lui non ti spedisce niente, puoi sempre andare per via legale...ah dimenticavo, per tutelarti su ebay, basta gaurdare i feedback di chi compri. ;)
aio!!!! :wtf:
Qualcuno "può" aiutarmi???
Scusate l'insistnza ma avrei un po fretta!!! :D
lo inaguro io... :D
prima domanda! se io metto in vendita un'oggeto e rispetto quanto riportato nella vendita, e il compratore mi da un feedback negativo o neutro, si puo fare qualcosa :mc:
Lo lasci anche tu neutro o negativo o puoi ritirarlo in comune e accordo con chi te lo ha lasciato
Ciao, avrei bisogno di qualche consiglio sull'acquisto con ebay :p
Vorrei tutelarmi nel caso il venditore mi giochi un brutto skerzo :mad: ... nel senso: io pago in anticipo e nn mi arriva niente! :cry:
Cosa faccio???
Ci sono vie legali o altri modi per avere o il prodotto richiesto o riavere i soldi?Oppure modi per "incastrare" il venditore per evitare che sparisca magicamente?
Aiutatemi!!!!! :help:
L'unica fiducia sono i feedback, puoi basarti solo su quelli.
Non puoi riavere i soldi
L'unica fiducia sono i feedback, puoi basarti solo su quelli.
Non puoi riavere i soldi
e controlla che i feedback non siano tutti messi dalla stessa persona :)
Lo lasci anche tu neutro o negativo o puoi ritirarlo in comune e accordo con chi te lo ha lasciato
a nel caso si può sempre ritirare di comune accordo, non cambiare vero?
L'unica fiducia sono i feedback, puoi basarti solo su quelli.
Non puoi riavere i soldi
OK, ma ho letto che anche EBAY nel caso di un affare nn andato a buon fine risarcisce di 250 euro - 28 euro...
Ciò è vero o è un a cavolata?
Nel caso sia vero bisogna fare qualcosa prima di concludere l'affare??
Grazie
Don Quitter
21-12-2005, 21:42
Scusate ragazzi ma io sta cosa dei feedback non l'ho capita: spesso ci sono in giro degli oggetti che chiaramente non sono altro che truffe, venduti da utenti con 2000 feedback positivi. Come si spiega? Chi darebbe mai un feedback positivo per una truffa?
p.s. uno di questi oggetti lo potete vedere in un 3d in scienza e tecnica.
OK, ma ho letto che anche EBAY nel caso di un affare nn andato a buon fine risarcisce di 250 euro - 28 euro...
Ciò è vero o è un a cavolata?
Nel caso sia vero bisogna fare qualcosa prima di concludere l'affare??
Grazie
con paypal sei coperto fino a 500 euro
Scusate ragazzi ma io sta cosa dei feedback non l'ho capita: spesso ci sono in giro degli oggetti che chiaramente non sono altro che truffe, venduti da utenti con 2000 feedback positivi. Come si spiega? Chi darebbe mai un feedback positivo per una truffa?
p.s. uno di questi oggetti lo potete vedere in un 3d in scienza e tecnica.
non è detto che i feedback vecchi siano dati per un'inserzione come quella corrente :D
Don Quitter
21-12-2005, 21:51
Rik`[']
non è detto che i feedback vecchi siano dati per un'inserzione come quella corrente :D
Anche a me era venuto il dubbio, ma leggendo i commenti ho notato che si trattava proprio del prodotto in questione.
Anche a me era venuto il dubbio, ma leggendo i commenti ho notato che si trattava proprio del prodotto in questione.
magari è gente che ha preso l'inculata e per nn prendersi anche il feedback negativo lo lascia positivo ;)
Don Quitter
21-12-2005, 22:06
Rik`[']magari è gente che ha preso l'inculata e per nn prendersi anche il feedback negativo lo lascia positivo ;)
Penso che una cosa del genere, se fosse vera, minerebbe pesantemente la credibilità di ebay. Io sto parlando di circa 1600 feedback, mica di 2.
eh lo so :|
altre spiegazioni plausibili?
c'era qualche feedback negativo?
Don Quitter
21-12-2005, 22:12
Rik`[']eh lo so :|
altre spiegazioni plausibili?
c'era qualche feedback negativo?
Si qualche feedback negativo c'era, mi sembra 7 o 8. Comunque dai un'occhiata in scienza e tecnica così mi dai una tua opinione più specifica.
axxaxxa3
21-12-2005, 23:34
Sempre parlando di Ebay....qual è la cifra massima che avete guadagnato in un mese?
Sempre parlando di Ebay....qual è la cifra massima che avete guadagnato in un mese?
massima cifra....30 € :doh: , è la mia seconda vendita...
la prima, è rimasta inconclusa :mc:
RiccardoS
22-12-2005, 12:56
domanda: ho venduto un volante qualche tempo fa, per la sontuosa somma di 20€ circa. mi è arrivata la fattura di ebay di 0,90cent di € :D per le commissioni, ma ricordo di aver visto da qualche parte che finchè l'importo fatturato non supera 1€ non c'è obbligo di pagarlo. è vero? :)
domanda: ho venduto un volante qualche tempo fa, per la sontuosa somma di 20€ circa. mi è arrivata la fattura di ebay di 0,90cent di € :D per le commissioni, ma ricordo di aver visto da qualche parte che finchè l'importo fatturato non supera 1€ non c'è obbligo di pagarlo. è vero? :)
penso che con il passare del tempo aumentino, e quindi una volta passato l'euro devi sborsare.... :fagiano:
RiccardoS
23-12-2005, 09:16
penso che con il passare del tempo aumentino, e quindi una volta passato l'euro devi sborsare.... :fagiano:
cosa aumenta?
se non vendo altro non aumenta nulla! :D ovvio che se vendo qualcosa si somma a quei 90cent e pagherò sicuramente.
RiccardoS
23-12-2005, 09:32
Ecco qua ciò che avevo letto, nella sezione "account del venditore" alla fine:
"Nota: eBay richiede il saldo mensile totale degli account con un saldo maggiore o uguale a EUR 1,00. Se accumuli un saldo passivo, ti verranno addebitati oneri finanziari mensili pari all'1,5% oppure l'importo maggiore previsto dalla legge in vigore, a seconda di quale dei due importi è inferiore. In tal caso, il mancato pagamento può comportare la sospensione dell'account e l'addebito dei costi di riscossione."
se il mio saldo è 0,90 sono a posto! :ciapet:
a volte succede che qualche "account" venga rubato per mettere in vendita delle palesi truffe, per esempio io una volta cercavo un decoder e l'avevo trovato in vendita da un venditore italiano, ma l'annuncio era tutto in inglese :D e il prezzo bassissimo, allora ho guardato le vecchie inserzioni del venditore, tutte in italiano. Ho segnalato il fatto a ebay e il giorno dopo mi é arrivata una mail che spiegava che l'account era stato appunto rubato e che quindi le ultime inserizioni venivano annullate ;)
Puffo_Siffredi
23-12-2005, 09:52
Ciao, oggi stavo per acquistare un oggetto su ebay, ma mi è venuto fuori un messaggio che mi dice che ho superato il numero massimo, di non so che cosa, subito dopo mi chiede di convalidare i miei dati:
Inserisci la tua carta di credito in archivio
blabla blabla!! ecc ecc
Poi gli accordi sull'utilizzo della mia carta, ecc
Cliccando sul pulsante "Autorizzo la mia carta" autorizzo eBay ad ottenere il pagamento delle tariffe relative all'utilizzo dei servizi forniti da eBay a far data dall'ultimo ciclo di fatturazione attraverso l'addebito delle relative somme sulla carta di credito da me indicata, incluso ogni somma da me dovuta ed indicata a debito nel mio conto. Sono a conoscenza del fatto che sono responsabile per tutte le tariffe relative ai servizi offerti da eBay di cui ho usufruito, come risultano addebitate nel mio conto, e autorizzo eBay a prelevare dalla carta di credito da me inserita ogni mese un ammontare pari a queste tariffe. Sono a conoscenza del fatto che l'ammontare delle tariffe da me dovute può variare da mese a mese.
La presente autorizzazione ad utilizzare la carta di credito da me fornita come metodo di pagamento delle tariffe di eBay sarà valida fino ad una mia eventuale revoca della stessa. Questa revoca dovrà essere inviata con modalità e tempi ragionevoli, tali da permettere ad eBay ed alla Società che ha emesso la carta di credito da me fornita di prendere gli opportuni provvedimenti in relazione alla stessa.
Secondo voi mi devo fidare ???
GRazie delle risposte !! :)
Ciao, oggi stavo per acquistare un oggetto su ebay, ma mi è venuto fuori un messaggio che mi dice che ho superato il numero massimo, di non so che cosa, subito dopo mi chiede di convalidare i miei dati:
Inserisci la tua carta di credito in archivio
blabla blabla!! ecc ecc
Poi gli accordi sull'utilizzo della mia carta, ecc
Cliccando sul pulsante "Autorizzo la mia carta" autorizzo eBay ad ottenere il pagamento delle tariffe relative all'utilizzo dei servizi forniti da eBay a far data dall'ultimo ciclo di fatturazione attraverso l'addebito delle relative somme sulla carta di credito da me indicata, incluso ogni somma da me dovuta ed indicata a debito nel mio conto. Sono a conoscenza del fatto che sono responsabile per tutte le tariffe relative ai servizi offerti da eBay di cui ho usufruito, come risultano addebitate nel mio conto, e autorizzo eBay a prelevare dalla carta di credito da me inserita ogni mese un ammontare pari a queste tariffe. Sono a conoscenza del fatto che l'ammontare delle tariffe da me dovute può variare da mese a mese.
La presente autorizzazione ad utilizzare la carta di credito da me fornita come metodo di pagamento delle tariffe di eBay sarà valida fino ad una mia eventuale revoca della stessa. Questa revoca dovrà essere inviata con modalità e tempi ragionevoli, tali da permettere ad eBay ed alla Società che ha emesso la carta di credito da me fornita di prendere gli opportuni provvedimenti in relazione alla stessa.
Secondo voi mi devo fidare ???
GRazie delle risposte !! :)
strana questa :mbe:
OK, ma ho letto che anche EBAY nel caso di un affare nn andato a buon fine risarcisce di 250 euro - 28 euro...
Ciò è vero o è un a cavolata?
Nel caso sia vero bisogna fare qualcosa prima di concludere l'affare??
Grazie
Non l'ho mai sentito dire questo fatto, non so
Ciao, oggi stavo per acquistare un oggetto su ebay, ma mi è venuto fuori un messaggio che mi dice che ho superato il numero massimo, di non so che cosa, subito dopo mi chiede di convalidare i miei dati:
Inserisci la tua carta di credito in archivio
blabla blabla!! ecc ecc
Poi gli accordi sull'utilizzo della mia carta, ecc
Cliccando sul pulsante "Autorizzo la mia carta" autorizzo eBay ad ottenere il pagamento delle tariffe relative all'utilizzo dei servizi forniti da eBay a far data dall'ultimo ciclo di fatturazione attraverso l'addebito delle relative somme sulla carta di credito da me indicata, incluso ogni somma da me dovuta ed indicata a debito nel mio conto. Sono a conoscenza del fatto che sono responsabile per tutte le tariffe relative ai servizi offerti da eBay di cui ho usufruito, come risultano addebitate nel mio conto, e autorizzo eBay a prelevare dalla carta di credito da me inserita ogni mese un ammontare pari a queste tariffe. Sono a conoscenza del fatto che l'ammontare delle tariffe da me dovute può variare da mese a mese.
La presente autorizzazione ad utilizzare la carta di credito da me fornita come metodo di pagamento delle tariffe di eBay sarà valida fino ad una mia eventuale revoca della stessa. Questa revoca dovrà essere inviata con modalità e tempi ragionevoli, tali da permettere ad eBay ed alla Società che ha emesso la carta di credito da me fornita di prendere gli opportuni provvedimenti in relazione alla stessa.
Secondo voi mi devo fidare ???
GRazie delle risposte !! :)
E' successo anche a me e ho mandato un'email ad ebay chiedendo spiegazioni, mi è stato risposto di non rispondere mai a queste email inquanto sono truffe e che stanno facendo in modo di bloccare tale fattaccio
raga ho venduto un'oggetto il 15, adesso questo qui ritarda sempre nel pagamento con una scusa...segnalo come pagamento non ricevuto o cosa?? :mc:
Codename87
27-12-2005, 01:06
Volevo vendere qualcosina su eBay però ho qualche domanda da farvi :D
1) Ho creato un account con PayPal, però se non ricordo male all'inizio mi ha fatto scegliere se lo usavo per comprare o per vendere, adesso che vorrei vendere delle cose mettendo come metodo di pagamento PayPal che devo fare?
2) Come faccio a sapere quanto verranno le spese di spedizione?
Voi andate ogni volta in posta a chiedere?
3 ) Ho messo un articolo in vendita però è arrivato alla fine dell'asta e non ha superato il prezzo di riserva che avevo messo, adesso che devo fare, devo pagare qualcosa ad eBay anche se non l'ho venduto?
Se si, come?
Per il momento credo sia tutto :D
P.s.: piccola domandina da compratore: ma se mi aggiudico un'asta dove il veditore specificava la spedizione in uno stato in particolare invece che in tutto il mondo, che succede?
MrPeriwinkle
27-12-2005, 02:47
sulle spese di spedizione piu o meno i costi sono sempre gli stessi,
paccocelere 3 8euro
raccomandata dipende dalla dimensione,cmq se stanno sotto i 2 cm a meno che non le riempi di qlc di pesantissimo sono al max 4 euro...
paccocelere1 12 euro (o 13?)...
hai comprato in paesi esteri?
raga ho venduto un'oggetto il 15, adesso questo qui ritarda sempre nel pagamento con una scusa...segnalo come pagamento non ricevuto o cosa?? :mc:
Apri la controversia
Apri la controversia
oggi mi ha contattato...dicendomi che aveva avuto dei problemi..comunque vuole i miei dati anagrafici, li fornisco???
è un'utente con nessun feedback..
bho?
motogpdesmo16
27-12-2005, 13:56
oggi mi sono state chiuse 4 inserzioni alla caçço proprio. Motivazione: l' inserzione viola le Regole eBay Meccanismi d inserzione per eludere
le tariffe di eBay, per cui stata rimossa.
Vendo cd/dvd vergini.
Ma l'ho sempre fatto e solo questa volta è stata effettuata questa operazione nei miei confronti..
mah...
oggi mi sono state chiuse 4 inserzioni alla caçço proprio. Motivazione: l' inserzione viola le Regole eBay Meccanismi d inserzione per eludere
le tariffe di eBay, per cui stata rimossa.
Vendo cd/dvd vergini.
Ma l'ho sempre fatto e solo questa volta è stata effettuata questa operazione nei miei confronti..
mah...
ma perchè è vietata la vendita..?
non lo sapevo :doh:
motogpdesmo16
27-12-2005, 14:01
no, assolutamente no.
Codename87
27-12-2005, 14:42
sulle spese di spedizione piu o meno i costi sono sempre gli stessi,
paccocelere 3 8euro
raccomandata dipende dalla dimensione,cmq se stanno sotto i 2 cm a meno che non le riempi di qlc di pesantissimo sono al max 4 euro...
paccocelere1 12 euro (o 13?)...
hai comprato in paesi esteri?
Quindi Paccocelere 3 8€ mentre 1 è 12€?
Ma indifferentemente dalla grandezza e dal peso?
Volevo vendere qualcosina su eBay però ho qualche domanda da farvi :D
1) Ho creato un account con PayPal, però se non ricordo male all'inizio mi ha fatto scegliere se lo usavo per comprare o per vendere, adesso che vorrei vendere delle cose mettendo come metodo di pagamento PayPal che devo fare?
2) Come faccio a sapere quanto verranno le spese di spedizione?
Voi andate ogni volta in posta a chiedere?
3 ) Ho messo un articolo in vendita però è arrivato alla fine dell'asta e non ha superato il prezzo di riserva che avevo messo, adesso che devo fare, devo pagare qualcosa ad eBay anche se non l'ho venduto?
Se si, come?
Per il momento credo sia tutto :D
P.s.: piccola domandina da compratore: ma se mi aggiudico un'asta dove il veditore specificava la spedizione in uno stato in particolare invece che in tutto il mondo, che succede?
Up :D
MrPeriwinkle
27-12-2005, 15:00
si,il peso conta solo se si supera un certo limite che penso sia i 30 kg.
ma non lo so bene xchè non ho mai fatto pacchi cosi pesanti.
la differenza sta naturalmente nei giorni di consegna del pacco.
x la raccomandata conta il peso
Codename87
27-12-2005, 15:10
si,il peso conta solo se si supera un certo limite che penso sia i 30 kg.
ma non lo so bene xchè non ho mai fatto pacchi cosi pesanti.
la differenza sta naturalmente nei giorni di consegna del pacco.
x la raccomandata conta il peso
Ah ok, grazie ;)
Per le altre domande non sai aiutarmi?
Puffo_Siffredi
27-12-2005, 15:57
E' successo anche a me e ho mandato un'email ad ebay chiedendo spiegazioni, mi è stato risposto di non rispondere mai a queste email inquanto sono truffe e che stanno facendo in modo di bloccare tale fattaccio
Grazie per rispondere :)
Questo pero succede all'interno di ebay, quando mi sono loggato per comprare qualcosa, BUM il messaggio !! :confused:
anche a te è successo ?? oppure ti è arrivata una email ??
motogpdesmo16
27-12-2005, 17:42
è arrivata la risposta alla mia domanda..che culo..
Gentile utente,
Grazie per averci contattato. Abbiamo riesaminato l'inserzione rimossa e
ti confermiamo che violava le Regole sulla circonvenzione di commissioni
e tariffe:
prodotto è stato ampiamente testato sulla quasi
Scegliete voi quante campane acquistare. Il prezzo non varia!! Sempre
0.41€ per ogni dvd e quindi ogni campana costa 20.5 €(in ogni
campana ci sono 50 dvd)
Ti ricordiamo che gli utenti non possono usare sistemi o tecniche che
interferiscono con il normale funzionamento del sito o che consentono di
evitare il pagamento delle tariffe eBay.
Mi dite cosa c'è di illegale???
Hanno preso una parte della mia inserzione e mi è stata riportata nel testo dell'email. Sia questa, che quella di stamane....
sono perplesso. Non so nemmeno se rispondere a sti fessi o lasciar perdere.
sapete qualcosa di questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1095961) offerta?
sapete qualcosa di questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1095961) offerta?
sono delle offerte che fa ogni tanto ebay :)
raga ho venduto un'oggetto il 15, adesso questo qui ritarda sempre nel pagamento con una scusa...segnalo come pagamento non ricevuto o cosa?? :mc:
me la quoto va..visto che è urgente..grazie :)
Grazie per rispondere :)
Questo pero succede all'interno di ebay, quando mi sono loggato per
comprare qualcosa, BUM il messaggio !! :confused:
anche a te è successo ?? oppure ti è arrivata una email ??
A me è arrivata un'email
.:StEfAnO:.
28-12-2005, 08:24
Qualcuno mi può spiegare come si vende su ebay? Quanto costano le inserzioni? Come le pago, posso con postepay?
thanx
per vendere basta che attivi l'account da venditore, per le tariffe dipende da cio che vendi e da come lo vendi....certo che puoi usare postpay, è quello che faccio io..! ;)
Codename87
28-12-2005, 12:43
Adesso io ho un account in PayPal da compratore, posso trasformarlo in venditore?
Se si, poi posso comunque comprare via PayPal?
Adesso io ho un account in PayPal da compratore, posso trasformarlo in venditore?
Se si, poi posso comunque comprare via PayPal?
guarda io non ho paypal, ma comunque credo di si...
per la seconda sicuramente si ;)
michele21_it
28-12-2005, 16:47
è arrivata la risposta alla mia domanda..che culo..
Gentile utente,
Grazie per averci contattato. Abbiamo riesaminato l'inserzione rimossa e
ti confermiamo che violava le Regole sulla circonvenzione di commissioni
e tariffe:
prodotto è stato ampiamente testato sulla quasi
Scegliete voi quante campane acquistare. Il prezzo non varia!! Sempre
0.41€ per ogni dvd e quindi ogni campana costa 20.5 €(in ogni
campana ci sono 50 dvd)
Ti ricordiamo che gli utenti non possono usare sistemi o tecniche che
interferiscono con il normale funzionamento del sito o che consentono di
evitare il pagamento delle tariffe eBay.
Mi dite cosa c'è di illegale???
Hanno preso una parte della mia inserzione e mi è stata riportata nel testo dell'email. Sia questa, che quella di stamane....
sono perplesso. Non so nemmeno se rispondere a sti fessi o lasciar perdere.
secondo me te le hanno chiuse perchè davi la possibilità di comprare altre campane oltre a quella che vendevi...quindi non avresti pagato le commissioni sulle altre campane...e loro ci rimanevano fregati...visto che la tariffa d'inserzione e le commissioni finali sono ovviamente diverse.....penso sia per questo... :rolleyes:
.:StEfAnO:.
30-12-2005, 12:01
quando si apre l'account da venditore e si decide di usare la carta di credito per pagare le inserzioni, se ho poste pay: in "numero della carta di credito" devo mettere il numero sulla carta o il pin?
e a "codice di sicurezza"? dietro la postepay io ho 4cifre spazio 3cifre
secondo me te le hanno chiuse perchè davi la possibilità di comprare altre campane oltre a quella che vendevi...quindi non avresti pagato le commissioni sulle altre campane...e loro ci rimanevano fregati...visto che la tariffa d'inserzione e le commissioni finali sono ovviamente diverse.....penso sia per questo... :rolleyes:
esatto! ;)
x stefano: il numero della postepay è quello sulla faccia della carta, che inizia x 4023... il PIN non ti servirà mai su ebay ma solo se usi la carta per esempio per prelevare al postamat o allo sportello.
il codice di sicurezza è la parte a tyre cifre de codice sul dorso della carta (dove metti la firma).
Bye!
.:StEfAnO:.
31-12-2005, 08:08
esatto! ;)
x stefano: il numero della postepay è quello sulla faccia della carta, che inizia x 4023... il PIN non ti servirà mai su ebay ma solo se usi la carta per esempio per prelevare al postamat o allo sportello.
il codice di sicurezza è la parte a tyre cifre de codice sul dorso della carta (dove metti la firma).
Bye!
grazie obogsic, volevo chiedervi un'altra cosa: su ebay ho l'account a nome di mio padre perchè sono minorenne, però la postepay è a mio nome, secondo voi c'è qualche problema se la uso?
grazie obogsic, volevo chiedervi un'altra cosa: su ebay ho l'account a nome di mio padre perchè sono minorenne, però la postepay è a mio nome, secondo voi c'è qualche problema se la uso?
no, nessun problema!
però magari un compratore potrebbe notarlo se gli dai i dati e magari un pochino potrebbe indispettirsi...ma nn c'è nessun problema a livello tecnico o di regolamento...
.:StEfAnO:.
31-12-2005, 18:27
oggi ho creato il mio account da venditore e ho messo due oggetti in vendita; ora mi dice che per continuare a vendere devo fare il controllo dell'identità o qualcosa del genere, in cosa consiste??
con l'occasione...Buon anno a tutti!! :gluglu:
oggi ho creato il mio account da venditore e ho messo due oggetti in vendita; ora mi dice che per continuare a vendere devo fare il controllo dell'identità o qualcosa del genere, in cosa consiste??
con l'occasione...Buon anno a tutti!! :gluglu:
per vendere devi fare tutta una procedura di identificazione.
Devi aspettare che ti arrivi un telegramma in cui c'è un codice che dovrai inserire per identificarti e sbloccare l'account di venditore.
.:StEfAnO:.
31-12-2005, 18:59
per vendere devi fare tutta una procedura di identificazione.
Devi aspettare che ti arrivi un telegramma in cui c'è un codice che dovrai inserire per identificarti e sbloccare l'account di venditore.
ma io già ho messo due oggetti in vendita!!! :eek:
ma io già ho messo due oggetti in vendita!!! :eek:
boh...può darsi che da quando ho attivato il mio account venditore sia cambiamto qualcosa.
Hai provatio a leggere gli help di ebay?in genere sono piuttosto esaurienti...
Vedi precisamnte qual è la procedura x vendere e vedi se c'è qualche anomalia.
In tal caso scrivi una email, sono celeri nel risponderti e nel risolvere i problemi.
michele21_it
01-01-2006, 17:34
ma secondo voi il divieto ad usare carte prepagate come metodo di pagamento(postepay etc),che entrerà in vigore da domani,vale per le aste che incominciano domani,o anche per quelle già in atto???no perchè sto vendendo un telefono,e non vorrei che mi chiudessero l'asta,fregandosi anche i soldi dell'inserzione... :muro: :muro:
bah comunque è abbastanza scandaloso non permettere questo tipo di pagamento,soprattutto ad utenti con decine di feedback positivi e 100%....anche se dicono il contrario,è sicuro anche per il venditore,visto che più o meno tutti utilizzano una carta postepay "dedicata" che si tiene vuota e si provvede a svuotare una volta ricevuto il pagamento...(almeno,io faccio così.. :D )
Miky Mouse
01-01-2006, 18:56
sinceramente non credo che chiudano quelle già attive... come fanno... lo applicheranno per quelle che iniziano domani o altrimenti dovrebbero chiuderle TUTTE! cioè veramente mi sono fatto un giro per le varie aste... praticamente il 98% accetta postepay, solo o anche...
.:StEfAnO:.
01-01-2006, 19:01
ma secondo voi il divieto ad usare carte prepagate come metodo di pagamento(postepay etc),che entrerà in vigore da domani,vale per le aste che incominciano domani,o anche per quelle già in atto???no perchè sto vendendo un telefono,e non vorrei che mi chiudessero l'asta,fregandosi anche i soldi dell'inserzione... :muro: :muro:
bah comunque è abbastanza scandaloso non permettere questo tipo di pagamento,soprattutto ad utenti con decine di feedback positivi e 100%....anche se dicono il contrario,è sicuro anche per il venditore,visto che più o meno tutti utilizzano una carta postepay "dedicata" che si tiene vuota e si provvede a svuotare una volta ricevuto il pagamento...(almeno,io faccio così.. :D )
da domani non si può più usare postepay su ebay???? non lo sapevo.... :cry:
è sicuro? come faccio senza... :mad:
Miky Mouse
01-01-2006, 19:10
da domani non si può più usare postepay su ebay???? non lo sapevo.... :cry:
è sicuro? come faccio senza... :mad:
ce lo chiediamo un po' tutti....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1096445
axxaxxa3
03-01-2006, 16:09
Sò che c'è il 3d ufficiale di ebay ma non riesco a trovarlo, il tasto cerca mi dà qualsiasi tipo di risultato tranne roba su ebay(nonostante abbia messo come parola di ricerca ebay).
Cmq..stavo facendo l'asta per un oggetto e come al solito è mi abitudine fare offerte verso gli ultimi 2-3 secondi.
Però guardate qui....com'è possibile?
http://img266.imageshack.us/img266/7290/ebay9qw.jpg
Wilcomir
03-01-2006, 16:18
forse perchè non ha fatto in tempo ad aggiornarsi ebay, e pensava che la tua offerta fosse superiore all'ultima fatta. dovevi refreshare subito prima di fare l'offerta :O
no è giusto... l'utente grixgri2 ha fatto alle 15.58.41 un'offerta con limite max più alto della tua. Tu alle 15.58.58 hai fatto un'offerta tale da rimanere comunque sotto quella di gririx2, per cui lui è prima di te con un'offerta "più vecchia" (la lista lo aggiorna mettendolo come più recente solo perché ebay ha aggiornato l'offerta subito dopo la tua... ma mantiene l'ora originaria dell'offerta iniziale!)
Spero di essere stato chiaro! :stordita:
Triple H
03-01-2006, 16:35
no è giusto... l'utente grixgri2 ha fatto alle 15.58.41 un'offerta con limite max più alto della tua. Tu alle 15.58.58 hai fatto un'offerta tale da rimanere comunque sotto quella di gririx2, per cui lui è prima di te con un'offerta "più vecchia" (la lista lo aggiorna mettendolo come più recente solo perché ebay ha aggiornato l'offerta subito dopo la tua... ma mantiene l'ora originaria dell'offerta iniziale!)
Spero di essere stato chiaro! :stordita:
infatti... tutto rego :stordita:
rattopazzo
03-01-2006, 17:35
Vedi che fa fare cliccare all'ultimo secondo
eri li che aspettavi di bruciare tutti sul tempo e non ti sei accorto che prima di te qualcuno aveva fatto un offerta superiore :asd:
capita
Sò che c'è il 3d ufficiale di ebay ma non riesco a trovarlo, il tasto cerca mi dà qualsiasi tipo di risultato tranne roba su ebay(nonostante abbia messo come parola di ricerca ebay).
la ricerca su OT non funziona ;)
cmq ho fuso le due discussioni.. così vi sei iscritto e non la perdi + :p
>bYeZ<
motogpdesmo16
03-01-2006, 19:29
non si potrebbe mettere in rilievo questa discussione così come c'è stata quella di paypal/postepay??
axxaxxa3
03-01-2006, 20:34
la ricerca su OT non funziona ;)
cmq ho fuso le due discussioni.. così vi sei iscritto e non la perdi + :p
>bYeZ<
Gerazie Don FreeMan :D :banned:
MrEnrich
04-01-2006, 00:48
Salve raga, tempo fa avevo un'oggetto messo in vendita su ebay con opzione "compralo subito". Viene acquistato l'oggetto da un utente brasiliano(?) il quale mi paga subito tramite PayPal. Il giorno dopo PayPal blocca questi soldi (45euro) perchè sospetti "fondi fraudolenti". Dopo alcune settimane mi arriva la mail di PayPal: "Abbiamo esaminato un pagamento da te ricevuto. In questo caso, l'azione più appropriata è risultata essere la restituzione dei fondi al mittente, pertanto abbiamo effettuato uno storno del pagamento."
Ovviamente non mi oppongo vista la sospetta provenienza dei fondi...dopo alcuni giorni arriva una mail: "Recentemente siamo stati informati che uno dei tuoi acquirenti ha presentato una richiesta di chargeback contro una transazione effettuata con te."
Poi 2 gg fa:"È prassi normale per PayPal tentare di contestare i chargeback fraudolenti.
Dopo un'attenta analisi delle informazioni fornite da te e dall'acquirente
in relazione alla transazione descritta di seguito, abbiamo determinato che
non saremo in grado di risolvere la pratica relativa al chargeback con la
società emittente della carta di credito dell'acquirente.
Poiché la società emittente della carta di credito ha accolto la richiesta
di chargeback dell'acquirente, abbiamo addebitato $47,25 USD sul tuo conto
PayPal per poterlo rimborsare. Questa azione è conforme a quanto riportato
nelle Condizioni d'uso di PayPal.
Inoltre, a PayPal sono state addebitate le spese di compensazione. Di
conseguenza, abbiamo addebitato tali spese sul tuo conto. Questa azione è
conforme a quanto riportato nelle Condizioni d'uso di PayPal.
Oggi: "Recentemente il tuo conto PayPal ha mostrato saldi negativi. I saldi negativi violano le clausole delle Condizioni d'uso di PayPal. Ti preghiamo di aggiungere fondi sul tuo conto PayPal per riportare il saldo a zero o a qualsiasi importo positivo quanto prima. Puoi aggiungere fondi tramite assegno, vaglia postale oppure bonifico elettronico dal tuo conto bancario
Se il saldo del conto resterà negativo per oltre 120 giorni, il conto potrebbe essere bloccato."
COSA DEVO FARE? NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE PAGARE RIMETTENDOCI DI TASCA MIA... POSSONO ANCHE BLOCCARMI L'ACCOUNT.. NON MI INTERESSA!
Puffo_Siffredi
18-01-2006, 18:03
PUUUUUUUUUU :asd:
Domanda:
se io prendo X prodotti da un venditore.
questo venditore poi mi rilascia un feedback per ogni prodotto preso ???? :mc:
:D grazie delle risposte!!
Se acquisti 5 prodotti contemporaneamente (anche diversi tra loro) dovrai lasciare 5 feedback che renderanno 1 punto al venditore e viceversa...
Ciao,
devo mettere in vendita un oggetto, ma ho alcuni dubbi (ho cercato sul sito, ma nn è che sia molto chiaro)
- vorrei fare una vendita internazionale: ci sono delle limitazioni oppure è come una vendita normale?
- per comodità vorrei farmi pagare tramite paypal
dato che l'oggetto è una cosa virtuale nn potrei avere prove di averlo consegnato e quindi corro il rischio che a consegna avvenuta l'acquirente presenti un reclamo e si riprenda i soldi
esite un metodo per avere delle garanzie?
- a feedback positivo ricevuto si è al riparo da qualsiasi possibile azione legale da parte di (o tramite) ebay e paypal?
- utilizzando ebay/paypal che informazioni vengono fornite all'acquirente (intendo informazioni personali), ci sono differenze nel caso la vendita risulti positiva (con relativo feedback) oppure ci siano dei problemi?
scusate le molte domande :)
ragazzi piccola domanda...ma per gestire un negozio virtuale???
qualcuno ne sa qualcosa
mi dite l'indirizzo mail al quale risponde un essere umano? e nn un bot???
l'avevo visto in un 3d di nn + di 2 sett fa, sempre relativo a problemi riguardo ebay - non ricordo se in PIAZZETTA o in ALTRE DISCUSS SULL?INFORMATICA - (mi sembra di un problema relativo ad offerente nn pagante o qcs del genere se nn mi sbaglio)e nn me lo sono segnato. e ora ke mi serve... :mc:
p.s. dalla ricerca qui e su google nn sono riuscito a trovarlo. magari qcn mi passa il link del 3d se lo trova(sempre ke nn sappiata già la risposta)?
mi serve davvero
ragazzi un'aiutino..!!
come posso ritirare un'oggetto dalla vendita?
chiusura anticipata dell'inserzione :read: http://pages.ebay.it/help/sell/end_early.html
Ciao a tutti.
Ho messo in vendita due oggetti in mattinanta e tra le opzioni avevo indicato l'importo del compralo subito (ogni oggetto con un importo), ma adesso, passata mezza giornata, dalle pagine dell'inserzione è scomparsa la voce compralo subito!!
Ora come devono fare i miei cari acquirenti se vogliono concludere subito l'affare?
Come posso riaggiungere l'opzione?
Grazie...
ma adesso, passata mezza giornata, dalle pagine dell'inserzione è scomparsa la voce compralo subito!!
mi sambra che l'opzione compralo subito se associata ad un'asta scompaia appena qualcuno ti fa l'ofefrta sull'asta...
sono scomparse solo le opzioni dove hai ricevuto offerte?
Si è successo così...
Anche dal centro assistenza ebay mi hanno risposto la stessa cosa...
Vuol dire che dovrò rinunciare a questa opportunità. Se avessi messo il prezzo di riserva l'opzione non sarebbe scomparsa.
Grazie...
ma come fate ad avere una risposta da un cristiano???
a me arrivano solo msg automatici!
ma come fate ad avere una risposta da un cristiano???
a me arrivano solo msg automatici!
tu invii la risposta, se "il sistema la capisce" ti risponde in modo più o meno generico etc... dopo (fose) viene controllata anche dal tizio e vede se la risposta automatica è stata sufficiente, altrimenti risponde lui... (a me capita così, che quando quella automatica non c'entra nulla o non risolve nulla allora risponde il tizio :))
tu invii la risposta, se "il sistema la capisce" ti risponde in modo più o meno generico etc... dopo (fose) viene controllata anche dal tizio e vede se la risposta automatica è stata sufficiente, altrimenti risponde lui... (a me capita così, che quando quella automatica non c'entra nulla o non risolve nulla allora risponde il tizio :))
a me invece la risp automatica nn risolve mai nulla, e puntualmente non arriva mai nessuno :(
è la quinta mail ke mando
e ho pure provato a selezionare argomenti differenti, ke nn c'entrano nulla con la mia domanda, x vedere se così si riusciva ad avere una persona umana, ma nulla
e ho pure provato a selezionare argomenti differenti, ke nn c'entrano nulla con la mia domanda, x vedere se così si riusciva ad avere una persona umana, ma nulla
allora domanda a me :D
ma come fate ad avere una risposta da un cristiano???
a me arrivano solo msg automatici!
Allora sono stato miracolato!!!
Mi ha risposto una gentil donzella...
...ho ricevuto la tua domanda relativa alle tue inserzioni.
L'opzione aggiuntiva Compralo Subito di un'Asta online, per la quale
appare un pulsante separato nella pagina dell'inserzione, scompare non
appena un utente immette una somma nello spazio riservato alle offerte a
rilancio: da questo momento non è più possibile per nessun acquirente
aggiudicarsi l'oggetto con il Compralo Subito.
Non esitare a contattarmi per qualsiasi domanda e chiarimento.
Cordiali saluti,
XXX YYY
eBay Assistenza clienti
:D :D :D
Allora sono stato miracolato!!!
Mi ha risposto una gentil donzella...
:D :D :D
ma tu hai usato QUESTO (http://pages.ebay.it/help/contact_us/_base/index.html) x fare le domande? :cry:
grazie della collaborazione raga, ma è una questione di fatturazione piuttosto complessa
se nn ricevo risp all'ultima mail ke ho mandato, prob lascio xdere. si tratta in fondo di poki spiccioli.
ma è una questione di fatturazione piuttosto complessa
...
tirando a indovinare (dagli errori più comuni per questo problema)... se credi che il sistema ha "sbagliato" a fatturare è raro... se il problema dipende dal fatto che hanno inviato una agevolazione delle commissioni solo A TE (e qualche altro fortunello) via mail, ma non sono state rispettate allora l'errore capita e ti conviene contattarli.
baibai
mi sembra che non si possa piu' pagare tramite bollettino postale
tirando a indovinare (dagli errori più comuni per questo problema)... se credi che il sistema ha "sbagliato" a fatturare è raro... se il problema dipende dal fatto che hanno inviato una agevolazione delle commissioni solo A TE (e qualche altro fortunello) via mail, ma non sono state rispettate allora l'errore capita e ti conviene contattarli.
baibai
6 un grande :D , è la seconda ke hai detto.
in effetti mi fa un pò arrabbiare la cosa in sè, in quanto quando c'è da pagare, io - come chiunque credo - rispetto , quando c'è da avere indietro invece...
cmq mi da + fastidio ke nn rispondano, a dire il vero. mi sarei accontentato anke di un "mi disp, ma ormai nn si può far nulla", xkè all'idea di avere indietro qc'altra cosa oltre alle scuse, ci avevo rinunciato. Ma almeno far capire ke nn si è fessi e ke le fatture vengono lette, questo sì
mi sembra che non si possa piu' pagare tramite bollettino postale
Puoi effettuare un pagamento unico con carta di credito, bonifico bancario o vaglia postale.
6 un grande :D , è la seconda ke hai detto.
eh beh ... :O state comodi, state comodi.... anche voi là in fondo, seduti, grazie...
cmq ho visto ora che hanno rifatto la grafica al sistema di assistenza...
tu sei andato su
Aiuto (http://pages.ebay.it/help/index.html) -> contatta l'asistenza clienti (http://pages.ebay.it/help/contact_us/_base/index.html) -> seleziona: "Vendita e Tariffe (http://pages.ebay.it/help/contact_us/_base/index_3.html?item=&topic=index_3&continue=Continua)" ->
Fase1: Fatturazione e Tariffe
Fase 2: dipende dal tipo di offerta ricevuta
"come richiedere l'accredito della tariffa d'inserzione" oppure
"il tuo problema ... non è tra quelli elencati"
-> continua e invia mail all'assistenza.
rispondono al 3 giorno di solito.
ciaociao
...
esattamente così
rispondono al 3 giorno di solito.
si vede ke nn gli sto simpatico allora :D
ma tu hai usato QUESTO (http://pages.ebay.it/help/contact_us/_base/index.html) x fare le domande? :cry:
Certo! Mi devono rispondere per bene... le faq non mi bastano!! :sofico:
Mi spiegate questa cosa?
http://img327.imageshack.us/img327/8553/eaby4ok.gif (http://imageshack.us)
Non mi risultano messaggi ricevuti da questo utente riguardo la mia inserzione... :mbe:
:help:
Mi spiegate questa cosa?
Non mi risultano messaggi ricevuti da questo utente riguardo la mia inserzione... :mbe:
:help:
semplice :O
quando fai un'offerta puoi ritirarla, ma deve esserci un motivo valido, tra cui: importo non valido (ma dovresti inserirne uno valido subito dopo), impossibile contattare il venditore, la descrizione dell'oggetto è stata modificata, etc...
in pratica se qualcuno ti fa un'offerta ma poi non è molto convinto la ritira e seleziona una scusa tra quelle presenti... ;)
(sempre meglio che vederti quello vincitore e che poi ti dice che non vuole più l'oggetto :rolleyes: )
Ora ha fatto di nuovo un'offerta, ma chissà quale sarà il prezzo...
Ciao ragazzi...ho una domanda da fare.. :)
Siccome dovrei fare la mia prima asta su eBay, avrei bisogno di sapere se c'è una prassi da seguire per il messaggio che viene inserito..Ho dato un occhio ad altre aste, c'è chi mette "Trattandosi di oggetto usato NON do garanzia" e cose di questo tipo.
Consigli? Conviene scrivere qualcosa di particolare?
Ciao ciao ;)
Ciao ragazzi...ho una domanda da fare.. :)
Siccome dovrei fare la mia prima asta su eBay, avrei bisogno di sapere se c'è una prassi da seguire per il messaggio che viene inserito..Ho dato un occhio ad altre aste, c'è chi mette "Trattandosi di oggetto usato NON do garanzia" e cose di questo tipo.
Consigli? Conviene scrivere qualcosa di particolare?
Ciao ciao ;)
ciao...secondo me le prime volte ti conviene guardare un'asta simile alla tua..!!
magari da un venditore esperto ;)
ciao...secondo me le prime volte ti conviene guardare un'asta simile alla tua..!!
magari da un venditore esperto ;)
Si, alla fine ho fatto così. ;)
Ho una bella domanda per voi: :)
su eBay è possibile vendere oggetti NUOVI, giusto?
Io, iscritto come utente normalissimo, posso vendere articoli nuovi ancora imballati? Ovviamente compreso di scontrino nella scatola.
Pensavo ad esempio ai monitor. Hanno garanzia diretta con la casa, quindi in caso di guasto non ci sarebbero problemi.
Si può fare?
Vado incontro a qualche problema?
Grazie e ciao ;)
penso che è una bella idea...! :)
penso che è una bella idea...! :)
Ok, grazie! ;)
Lavoro in un negozio di PC...e magari su eBay qualcosa si riesce a vendere...provo! :)
Ciao
ragazzi..piccola domana ma di grossa utilità
fin oggi ho avuto l'account su ebay, ora siccome utilizziamo lo stesso pc io e mio fratello è lui se creato il suo account, mi sono accorto di una cosa stranissima...!!
praticamente gli fa vedere gli oggetti che guardo io di recente a lui e vicerversa...com'è possibile???? :eek:
ragà ieri mi è arrivata questa e-mail:
"Caro cliente eBay,
Poiché ad attività recente, compreso gli elenchi non autorizzati possibili disposti sul vostro cliente, richiederemo una seconda conferma della vostra identità con noi per permettere che noi studiiamo questa materia più a fondo.Il vostro cliente non è sospeso, ma se 48 ore dopo che riceviate questo messaggio nel vostro cliente non è confermato riserviamo il diritto di sospendere il vostro registro eBay. Se riceveste questo avviso e non siete il supporto autorizzato di cliente, sia prego informato che è in violazione di la politica eBay per rappresentarsi come altro utente eBay. Tale azione può anche essere in violazione di diritto locale, nazionale e/o internazionale. eBay è impegnato in applicazione di legge di aiuto con c'è ne domanda relativo ai tentativi di misappropriate le informazioni personali con l'intenzione per commettere la frode o il furto. Le informazioni saranno fornite su richiesta delle agenzie di applicazione di legge per accertarsi che i perpetrators siano proseguiti nella misura più completa della legge.
Per confermarci la vostra identità faccia click qui:
LINK
Dopo la risposta al messaggio, chiediamo che permettete che almeno 72 ore affinchè il caso siano studiate. Emailing che noi prima che il tempo risulterà dentro facciamo ritardare. Chiediamo scusa in anticipo per eventuali inconvenienti che questo può causarlo e vorremmo ringraziarli per la vostra cooperazione mentre rivediamo questa materia. "
Ho anke contattato il servizio ebay per la ricezione di e-mail fasulle, mi hanno risposto con un msg automatico, secondo voi è una bufala? perchè ci provo ma non mi fà entrate, mi dice ke devo abilitare i cookie ma anke se lo faccio non funziona.
io nn ci ho capito niente
edit: hai guardato qua (http://pages.ebay.it/education/spooftutorial/?ssPageName=STRK:MEMM:LNLK) ?
NON CI CLICCARE!!!!
se hai cliccato e hai inserito nome utente e password te la hanno presa, anche se non l'hai fatto ti conviene per sicurezza cambiare la password! ;)
ragazzi ma si può cambiare un'asta aggiungendo un compralo subito??
ok, ora la cambio, anke se non potevo accedere. :D
kingvisc
16-03-2006, 11:01
edit :D
volevo comprare all'estero...quanto costano le spese di spedizione?
Shipping Cost Services Available Available to
US $5.00 Standard Flat Rate Shipping Service United States only
che vo di?
come chiedo in inglese : se invia in italia e quanto costa la spedizione?
in caso non arriva la roba come fa ebay a sapere se in verita' la roba ti e' arrivata o no? e a risarcirti...?
adsasdhaasddeasdd
01-04-2006, 23:47
volevo comprare all'estero...quanto costano le spese di spedizione?
Shipping Cost Services Available Available to
US $5.00 Standard Flat Rate Shipping Service United States only
che vo di?
come chiedo in inglese : se invia in italia e quanto costa la spedizione?
in caso non arriva la roba come fa ebay a sapere se in verita' la roba ti e' arrivata o no? e a risarcirti...?
i 5 dollari sono solo per gli stati uniti devi contattare il venditore e concordarti prima sulla spedizione se la vuoi assicurata gle lo dici. per parlare in inglese usa il traduttore di infinito. non tutti i metodi di spedizione scritti sono solo quelli disponibili ce ne sono altri. niente alla fine ebay e fatta a fiducia se bnn ti arriva e nn hai assicurato il pacco c'è poco da fare...
adsasdhaasddeasdd
01-04-2006, 23:49
ora a me..
Hi, I would send the magazine at Printed Paper rate for £2.80.
ed è ok. MA QUANTO TEMPO CI METTE AD ARRIVARE IN ITALIA?? IL TIZIO è DI ROMFORD, INGHILTERRA.
adsasdhaasddeasdd
02-04-2006, 00:09
http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback&userid=phantomreloaded&item=-1&frm=1883 :happy: :winner: mio primo feed :cry: :cry: :ciapet:
niente volevo festeggiare :stordita: ma ne vorrei altri 2 dite che se contatto il venditore dopo averlo feedato io sincazza??
ho un quesito...
il pakko e' arrivato ma e' arrivato bagnato...secondo voi lo ha bagnato quello che inviava per nascondere il fatto che il contenuto era precedentemente bagnato o si e' bagnato per strada? (avete capito?)
cioe'...immaginiamo che ho un libro che si e' bagnato...cosa faccio...lo metto in un pakko bagnato cosi' il ricevente dice...il libro e' bagnato perche' si e' bagnato il pakko durante il trasporto...quindi la colpa e' del trasporto...secondo voi?
adsasdhaasddeasdd
04-04-2006, 15:04
ho un quesito...
il pakko e' arrivato ma e' arrivato bagnato...secondo voi lo ha bagnato quello che inviava per nascondere il fatto che il contenuto era precedentemente bagnato o si e' bagnato per strada? (avete capito?)
cioe'...immaginiamo che ho un libro che si e' bagnato...cosa faccio...lo metto in un pakko bagnato cosi' il ricevente dice...il libro e' bagnato perche' si e' bagnato il pakko durante il trasporto...quindi la colpa e' del trasporto...secondo voi?
direi trasporto sicuramente! comunque segnalalo nei feed del venditore nn sis a mai.
adsasdhaasddeasdd
05-04-2006, 13:07
RAGAZZI CASINO COME FACCIO A DARE UN ALTRO FEEDBACK NE HO GIA DATO UNO MA NON SO COME FARE PER DARNE UN ALTRO!!! AIUTATEMI PERFAVORE!!!
adsasdhaasddeasdd
05-04-2006, 13:10
SEMPRE ALLO STESSO VENDITORE E STESSO OGGETTO
http://pics.ebaystatic.com/aw/pics/it/logos/logoEbay_150x70.gif --> http://pics.ebaystatic.com/aw/pics/it/navbar/help.gif --> "lasciare ulteriore feedback" --> LINK (http://pages.ebay.it/help/account/review-feedback.html)
Come rivedere il feedback lasciato
A volte ti può capitare di dover aggiungere ulteriori commenti per un altro utente eBay. Mentre rivedi quelli già lasciati, clicca sul link Ulteriore commento, accanto all'ID utente e al numero oggetto corretti e immettine altri. Per ciascun commento di feedback che hai lasciato, puoi fornirne ulteriori una sola volta.
adsasdhaasddeasdd
05-04-2006, 14:24
credimi sto cercando da 30 min; ovunque, ma mica ho capito dove minkia devo andare!! :confused: :confused: :confused: riesci perfavore a passare uno screen veloce ??
adsasdhaasddeasdd
05-04-2006, 14:28
no realmente mi sento 1 ebete nn riesco a trovarlo!
loggati in ebay e poi clicca qui
http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ReviewFeedbackLeft
accanto ad ogni commento è scritto "Ulteriore commento" , cliccaci sopra
si andrà aggiungere un commento a quello già scritto (che ovviamente non influirà sul suo feedback)
più chiaro di così :stordita:
ps: Se la tua richiesta era di aggiungere effettivamente un altro commento feedback per la stessa transazione è impossibile.
adsasdhaasddeasdd
05-04-2006, 15:16
loggati in ebay e poi clicca qui
http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ReviewFeedbackLeft
accanto ad ogni commento è scritto "Ulteriore commento" , cliccaci sopra
si andrà aggiungere un commento a quello già scritto (che ovviamente non influirà sul suo feedback)
più chiaro di così :stordita:
ps: Se la tua richiesta era di aggiungere effettivamente un altro commento feedback per la stessa transazione è impossibile.
ah e io satavo a girare in il jkio ebay da mezzora :muro: :muro: grazie cmq si volevo darli un altro feed ma poi ho capito che i multi feed vengono ricevuto solo con oggetti diversi aggiudicati giusto?? o forse un tempo si poteva dare feed in continuazione per lo stesso oggetto?
ah e io satavo a girare in il jkio ebay da mezzora :muro: :muro: grazie cmq si volevo darli un altro feed ma poi ho capito che i multi feed vengono ricevuto solo con oggetti diversi aggiudicati giusto?? o forse un tempo si poteva dare feed in continuazione per lo stesso oggetto?
ma tu hai comprato più volte lo stesso tipo di oggetto? (es con compralosubito)
adsasdhaasddeasdd
05-04-2006, 19:26
no olo una colta solo che vedendo gente che mandava sempre feeds chiedevo se per uno stesso oggetto se ne potevano mandare diversi..
no olo una colta solo che vedendo gente che mandava sempre feeds chiedevo se per uno stesso oggetto se ne potevano mandare diversi..
allora no
quando una stessa persona risulta abbia inviato + feed è xkè ha fatto + acquisti (e magari ha rilasciato i feeds uno dopo l'altro, ecco xkè li vedi di seguito)
bye
adsasdhaasddeasdd
05-04-2006, 19:57
si :D alla fine me ne sono accorto leggendo il numero del'loggetto che cambiava ogni volta
ragazzi ho sbagliato e ho fatto una vendita doppia....come faccio a cancellare\chiuderne una...non me l'ho fa fare!! :mc:
adsasdhaasddeasdd
05-04-2006, 20:41
ragazzi ho sbagliato e ho fatto una vendita doppia....come faccio a cancellare\chiuderne una...non me l'ho fa fare!! :mc:
contatta l'assistenza e di a loro di fartela chiudere
SWITCH2006
05-04-2006, 21:35
Vi volevo chiedere: Su ebay sè concludo una vendita la commissione sul valore finale si paga sul prezzo dell'oggetto senza spese di spedizione o con spese di spedizione incluse?
Es.
Cioè io vendo un oggetto a 50 euro (senza s.s.), la percentuale che dovrei dare a ebay è 4.5%. mentre con s.s. (incluse) è 59 EURO io dovrei fare il calcolo con 50 euro o con 59 euro?
Sempre esempio..
Mi rivolgo sopratutto a chi ha trattato su ebay o è un venditore abituale.
Grazie....
ragazzi ho sbagliato e ho fatto una vendita doppia....come faccio a cancellare\chiuderne una...non me l'ho fa fare!! :mc:
http://pages.ebay.it/help/sell/end_early.html ;)
(ma paghi cmq le tariffe d'inserzione :fagiano: )
Vi volevo chiedere: Su ebay sè concludo una vendita la commissione sul valore finale si paga sul prezzo dell'oggetto senza spese di spedizione o con spese di spedizione incluse?
Si paga solo il valore dell'oggetto perchè le spedizioni sono variabili, ma purtroppo c'è chi usa mettere l'oggetto a un costo irrisorio e le spedizioni statosferiche per aggirare le tariffe di ebay :rolleyes: il che non solo è vietato (punto2: http://pages.ebay.it/help/policies/listing-circumventing.html) ma è anche scorretto nei confronti dell'acquirente, che crede di trovare l'affare e invece si ritrova con quelle spedizioni (e personalmente anche se il prezzo complessivo è invitante evito di fare acquisti dal venditore scorretto ;)) e degli altri venditori, che cercano di essere più corretti possibile per non trasformare ebay in un immondezzaio :D
SWITCH2006
07-04-2006, 15:23
Si paga solo il valore dell'oggetto perchè le spedizioni sono variabili, ma purtroppo c'è chi usa mettere l'oggetto a un costo irrisorio e le spedizioni statosferiche per aggirare le tariffe di ebay :rolleyes: il che non solo è vietato (punto2: http://pages.ebay.it/help/policies/listing-circumventing.html) ma è anche scorretto nei confronti dell'acquirente, che crede di trovare l'affare e invece si ritrova con quelle spedizioni (e personalmente anche se il prezzo complessivo è invitante evito di fare acquisti dal venditore scorretto ;)) e degli altri venditori, che cercano di essere più corretti possibile per non trasformare ebay in un immondezzaio :D
Quindi io l'oggetto lo vendo a 50 euro e dovrei fare la percentuale di 50 euro giusto? le s. s. non le conto? me lo assicuri?
Quindi io l'oggetto lo vendo a 50 euro e dovrei fare la percentuale di 50 euro giusto? le s. s. non le conto? me lo assicuri?
si le spese non si contano!!!
Quindi io l'oggetto lo vendo a 50 euro e dovrei fare la percentuale di 50 euro giusto? le s. s. non le conto? me lo assicuri?
ebay non l'ho inventato io e non ti assicuro niente
tuttavia se ebay diche che per eludere le sue tariffe non è consentito aumentare sproporzionatamente le spedizioni
e
in questa pagina http://pages.ebay.it/help/sell/fees.html sulle tariffe non vedo nulla inerente alle spedizioni
qualcosa potrebbe farmi credere che sulle spedizioni non si applica nulla.
bye
naitsirhC
07-04-2006, 21:15
Vorrei prendermi un paio di Swatch tramite Ebay, visto che costano meno che in giro per i negozi (dove invece i prezzi non si discostano di un cent) ne vale la pena? C'è da fidarsi visto che per esempio da 90 vende a 72?
Grassie.
adsasdhaasddeasdd
07-04-2006, 21:51
Vorrei prendermi un paio di Swatch tramite Ebay, visto che costano meno che in giro per i negozi (dove invece i prezzi non si discostano di un cent) ne vale la pena? C'è da fidarsi visto che per esempio da 90 vende a 72?
Grassie.
ebay è questo.
SWITCH2006
09-04-2006, 19:40
Scusate la mia insistenza, ma vorrei capire quantodovrei dare ad ebay.
E la prima vendita che effettuo quindi sono alle prime armi.
Allora io ho venduto un oggetto a 62 euro con 9 euro di s.s.
Come dice qui:
http://img386.imageshack.us/img386/2668/commissionesulvalorefinale9hz.jpg
Da 50.01 a 1000 euro si paga la commissione di 4.5% + 3.5% vero? per un totale dell' 8%? o stò sbagliando?
Insomma per voi sarà una rottura ma io voglio capire.
Grazie per la risposta.
Scusate la mia insistenza, ma vorrei capire quantodovrei dare ad ebay.
E la prima vendita che effettuo quindi sono alle prime armi.
Allora io ho venduto un oggetto a 62 euro con 9 euro di s.s.
Come dice qui:
[IMG]http://img386.imageshack.us/img386/2668/commissionesulvalorefinale9hz.jpg[IMG]
Da 50.01 a 1000 euro si paga la commissione di 4.5% + 3.5% vero? per un totale dell' 8%? o stò sbagliando?
Insomma per voi sarà una rottura ma io voglio capire.
Grazie per la risposta.
no, "semplicemente" (mica tanto... ma basta leggere nelle parentesi) dovresti fare
4.5% su 50€ (cioè 2.25€)
+
3.5% (sul restante)12 € (cioè 0.42€)
Totale 2.67€ (+ ovviamente le commissioni sull'inserzione)
ciao :)
SWITCH2006
09-04-2006, 19:50
no, "semplicemente" (mica tanto... ma basta leggere nelle parentesi) dovresti fare
4.5% su 50€ (cioè 2.25€)
+
3.5% (sul restante)12 € (cioè 0.42€)
Totale 2.67€ (+ ovviamente le commissioni sull'inserzione)
ciao :)
No vabbè le altre commissioni non mi interessano, quindi io dovrei dare ad ebay 2.67 euro? (PER IL VALORE SULLA COMMISSIONE FINALE)
SWITCH2006
09-04-2006, 19:55
Mentre sè lo vendevo a 40 euro.
Dovevo fare 40 *4.5/100= 1.8
Dovevo dare ad ebay 1.80 euro giusto?
No vabbè le altre commissioni non mi interessano, quindi io dovrei dare ad ebay 2.67 euro? (PER IL VALORE SULLA COMMISSIONE FINALE)
switch, ti ripeto che non ho inventato ebay e non invento nemmeno nulla quando rispondo, semplicemente leggo :stordita:
il calcolo sulle commissioni finali l'ho scritto, se si trova dovresti pagare quello ad ebay, ma quando inserisci un'inserzione e vendi un oggetto paghi sia l'inserzione (anche se l'oggetto non viene venduto, ma non sempre) che le commissioni sul valore finale (solo se l'oggetto viene venduto).
Se tu mi chiedi che per la vendita di un oggetto di 62 euro devi dare ad ebay 2.67 euro ti rispondo NO perchè c'è anche la tariffa d'inserzione.
bye :O
SWITCH2006
09-04-2006, 20:09
switch, ti ripeto che non ho inventato ebay e non invento nemmeno nulla quando rispondo, semplicemente leggo :stordita:
il calcolo sulle commissioni finali l'ho scritto, se si trova dovresti pagare quello ad ebay, ma quando inserisci un'inserzione e vendi un oggetto paghi sia l'inserzione (anche se l'oggetto non viene venduto, ma non sempre) che le commissioni sul valore finale (solo se l'oggetto viene venduto).
Se tu mi chiedi che per la vendita di un oggetto di 62 euro devi dare ad ebay 2.67 euro ti rispondo NO perchè c'è anche la tariffa d'inserzione.
bye :O
Ok questo lo capito e sè lo vendevo a 40 euro.
Dovevo fare 40 *4.5/100= 1.8
Dovevo dare ad ebay 1.80 euro giusto?
Ok questo lo capito e sè lo vendevo a 40 euro.
Dovevo fare 40 *4.5/100= 1.8
Dovevo dare ad ebay 1.80 euro giusto?
(sulle commissioni del valore finale) SI
Puffo_Siffredi
11-04-2006, 10:10
oggi stavo cercando di vendere un oggetto ... dopo (6 mesi piu o meno che ho venduto 2) .....
mi è venuto fuori un messaggio chiedendomi di fare un Riconoscimento con Carta di credito oppure tramite un codice che ebay mi invierà a casa...
per i piu esperti ? è giusto ?? ...
quale mi consigliate di fare ??
grazie
ma se il pagamento avviene per via bonifico o simili e non con paypal come fa il sito a sapere se hai pagato?
oggi stavo cercando di vendere un oggetto ... dopo (6 mesi piu o meno che ho venduto 2) .....
mi è venuto fuori un messaggio chiedendomi di fare un Riconoscimento con Carta di credito oppure tramite un codice che ebay mi invierà a casa...
per i piu esperti ? è giusto ?? ...
quale mi consigliate di fare ??
grazie
se non erro dopo 5 compravendite ebay verifica l'identità dell'utente attraverso uno dei due metodi che hai riportato...io l'avevo fatto con codice spedito a casa....
Puffo_Siffredi
11-04-2006, 13:18
se non erro dopo 5 compravendite ebay verifica l'identità dell'utente attraverso uno dei due metodi che hai riportato...io l'avevo fatto con codice spedito a casa....
grandissimo!!!
Grazie della risposta! ;)
ma se il pagamento avviene per via bonifico o simili e non con paypal come fa il sito a sapere se hai pagato?
e infatti non lo sa:D devi cliccare tu su "segnala come pagato", ma giusto per promemoria, perchè non ti crede sulla fiducia :D
se non erro dopo 5 compravendite ebay verifica l'identità dell'utente attraverso uno dei due metodi che hai riportato...io l'avevo fatto con codice spedito a casa....
se non erro, ma ti parlo di un paio di anni fa, per vendere ho dovuto fare questa procedura già prima della prima vendita, avranno cambiato le regole in modo da favorire la vendita e poi chiedere la conferma (e abbassando la sicurezza agli acquirenti su utenti "sconosciuti" anche ad ebay per i pochi feedback)
vi faccio io una domanda...
per un oggetto non pagato, una volta avviata la pratica, l'acquirente può lasciarmi un feedback negativo (di ritorsione, ovvio) ?
se non erro, ma ti parlo di un paio di anni fa, per vendere ho dovuto fare questa procedura già prima della prima vendita, avranno cambiato le regole in modo da favorire la vendita e poi chiedere la conferma (e abbassando la sicurezza agli acquirenti su utenti "sconosciuti" anche ad ebay per i pochi feedback)
infatti nelle mie aste specifico sempre solo utenti con 5 o + feedback ;)
vi faccio io una domanda...
per un oggetto non pagato, una volta avviata la pratica, l'acquirente può lasciarmi un feedback negativo (di ritorsione, ovvio) ?
si può...la mediazione quando possibile è la strada migliore...
e infatti non lo sa:D devi cliccare tu su "segnala come pagato", ma giusto per promemoria, perchè non ti crede sulla fiducia :D
ah...quindi quando pigio -come pagato- mi da anche i feedback da dare?
Pugaciov
11-04-2006, 19:26
se non erro dopo 5 compravendite ebay verifica l'identità dell'utente attraverso uno dei due metodi che hai riportato...io l'avevo fatto con codice spedito a casa....
Scusa, non ho capito bene: io la verifica dell'identità l'ho fatta alla prima vendita, in pratica m'hanno chiesto i dati della Carta di Credito e mi hanno scalato 1 €, restituito la prima volta che ho pagato le commissioni di vendita.
Adesso sono già a 3 oggetti venduti...non dovrò rifare nessun'altra procedura, o sbaglio?
Grazie
infatti nelle mie aste specifico sempre solo utenti con 5 o + feedback ;)
si può...la mediazione quando possibile è la strada migliore...
ma da 5 in su ke cambia? xkè non 2/3 opp 10? (lo kiedo xkè nn conosco bene le regole di ebay)
se non erro nel forum di ebay qc aveva risposto keavviando la pratica per offerente non pagante, ebay inibisce a quest'ultimo la possibilità di dare feed...
Scusa, non ho capito bene: io la verifica dell'identità l'ho fatta alla prima vendita, in pratica m'hanno chiesto i dati della Carta di Credito e mi hanno scalato 1 €, restituito la prima volta che ho pagato le commissioni di vendita.
Adesso sono già a 3 oggetti venduti...non dovrò rifare nessun'altra procedura, o sbaglio?
Grazie
la verifica dell'identità si fa una volta sola.
ma da 5 in su ke cambia? xkè non 2/3 opp 10? (lo kiedo xkè nn conosco bene le regole di ebay)...
+ di 5 feed perchè come dicevo + sopra ebay verifica l'identità dopo 5 compravendite...e quindi mi sento + sicuro...
se non erro nel forum di ebay qc aveva risposto keavviando la pratica per offerente non pagante, ebay inibisce a quest'ultimo la possibilità di dare feed...
può darsi che sia cambiata la politica qualche anno fa si poteva...fortunatamente non ho avuto di questi problemi recentemente quindi non ho esperienza diretta
+ di 5 feed perchè come dicevo + sopra ebay verifica l'identità dopo 5 compravendite...e quindi mi sento + sicuro...
può darsi che sia cambiata la politica qualche anno fa si poteva...fortunatamente non ho avuto di questi problemi recentemente quindi non ho esperienza diretta
ma a me non ha verificato nulla... e sto a più di 30
xciò kiedevo
ma a me non ha verificato nulla... e sto a più di 30
xciò kiedevo
:eek: bella notizia che mi dai...non è che hai dato il numero di carta di credito per il pagamento automatico delle tariffe?
Pugaciov
11-04-2006, 21:55
:eek: bella notizia che mi dai...non è che hai dato il numero di carta di credito per il pagamento automatico delle tariffe?
Quello che penso anch'io. Se hai impostato il pagamento automatico con Carta di Credito hai già verificato l'identità insomma.
Voi quanto spendete di solito a inserzione?
Dove puntate i soldi?
Io di media viaggio sui 1,00€ o massimo 2,00€ per le foto, e il layout...
raga e meglio pagare con bonifico o con vaglia postale?
:eek: bella notizia che mi dai...non è che hai dato il numero di carta di credito per il pagamento automatico delle tariffe?
si, allora sarà per questo
SerPaguroSniffa³
12-04-2006, 09:07
io ho appena acquistato tecno air plus,quell'aggeggio x consumare meno e andare di più,qualcuno che l'ha provato?pagato 55€ compresa spedizione
supermario_bros
12-04-2006, 10:02
visto che mi devo liberare di fumetti usa provo per curiosità a inserirli in ebay.com, poca roba prima e se va ne metto di più.
ora la domanda che pongo è nessuno ha mai venduto in ebay.com?
io pensavo di farmi pagare con paypal, non vedo altro modo dagli usa dato che li lo usano tutti.
paypal in vendita puo' esere usato anche con postepay?
oppure altri metodi esistono e sono accettati?
per la spedizione cosa mi conviene usare?
grazie
mario
io ho appena acquistato tecno air plus,quell'aggeggio x consumare meno e andare di più,qualcuno che l'ha provato?pagato 55€ compresa spedizione
una super inculata, mi spiace dirtelo ma é così.
c'era un thread in sport e motori al riguardo
raga e meglio pagare con bonifico o con vaglia postale?
:boh: dipende da velocità/prezzo, perchè hanno entrambi delle ricevute per il pagamento
ora la domanda che pongo è nessuno ha mai venduto in ebay.com?
paypal in vendita puo' esere usato anche con postepay?
oppure altri metodi esistono e sono accettati?
per la spedizione cosa mi conviene usare?
1)io no
2)certo, una volta associata a paypal può essere usata anche per le vendite, ma se hai un conto personal i pagamenti dagli altri utenti devono essere fatti solo se hanno soldi su paypal, in pratica il personal non accetta pagamenti da carte di credito, mentre il premier/business si. Ma il personal accetta pagamentri gratuitamente, il premier/business è soggetto a delle tariffe. (https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-xborder-fees-outside&countries=)
ps: con paypal la percentuale in più di commissione se il pagamento viene da un altra valuta. (https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-fees-outside)
3)c'è moneybokers che non conosco bene, ma il più diffuso è paypal.
4)boh, vedi quanto pesa un fumetto e calcolati la spedizione+imballaggio per qualcosa di veloce ma non tracciabile, qualcosa di lento e tracciabile e qualcosa di veloce e tracciabile, poi sceglie l'acquirente :stordita:
esempio: con poste italiane, paccocelere internazionale, documenti di 1kg, per newyork, consegna in 2gg (se..se...) 35euro...
bye
supermario_bros
12-04-2006, 12:27
2)certo, una volta associata a paypal può essere usata anche per le vendite, ma se hai un conto personal i pagamenti dagli altri utenti devono essere fatti solo se hanno soldi su paypal, in pratica il personal non accetta pagamenti da carte di credito, mentre il premier/business si. Ma il personal accetta pagamentri gratuitamente, il premier/business è soggetto a delle tariffe. (https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-xborder-fees-outside&countries=)
ps: con paypal la percentuale in più di commissione
se il pagamento viene da un altra valuta. (https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-fees-outside)
3)c'è moneybokers che non conosco bene, ma il più diffuso è paypal.
4)boh, vedi quanto pesa un fumetto e calcolati la spedizione+imballaggio per qualcosa di veloce ma non tracciabile, qualcosa di lento e tracciabile e qualcosa di veloce e tracciabile, poi sceglie l'acquirente :stordita:
esempio: con poste italiane, paccocelere internazionale, documenti di 1kg, per newyork, consegna in 2gg (se..se...) 35euro...
bye
2) su questa cosa vedo di informarmi meglio :)
4) il problema è che se mando con spedizione non tracciabile e viene perso, perdo i soldi :(
e tra il vaglia postale e il bonifico postale qual'e' il piu' sicuro?
chicco981
12-04-2006, 13:34
ma i pagamenti con paypal vanno alle lunghe,prima di avere il denaro in tasca??
ma i pagamenti con paypal vanno alle lunghe,prima di avere il denaro in tasca??
devi avere un contocorrente, non ti pagano sulla postepay purtropo...
pero i soldi di paypal li torni ad usare...
comunque penso sia abb veloce... :)
supermario_bros
12-04-2006, 15:29
devi avere un contocorrente, non ti pagano sulla postepay purtropo...
pero i soldi di paypal li torni ad usare...
comunque penso sia abb veloce... :)
quindi non pagano sulla postepay?
sei sicuro?
qui (http://pages.ebay.it/help/pay/check-money-order.html) ebay diche che per pagare con vaglia postale bisogna mettere numero dell'Account e il tuo ID utente...
ma il link si riferisce a pagamenti a ebay o pagamenti degli acquirenti ai venditori?
se l'id utente e' il nome che ti sei dato..il numero account cos'e'?
adsasdhaasddeasdd
12-04-2006, 18:55
qui (http://pages.ebay.it/help/pay/check-money-order.html) ebay diche che per pagare con vaglia postale bisogna mettere numero dell'Account e il tuo ID utente...
ma il link si riferisce a pagamenti a ebay o pagamenti degli acquirenti ai venditori?
se l'id utente e' il nome che ti sei dato..il numero account cos'e'?
pago solo con paypal nn so come aiutarti
si riferisce al pagamento ad ebay
il numero account sta in "mio ebay" -> "account del venditore" -> "vedi stato dell'account" e guarda in alto a sinistra
cià
quindi non pagano sulla postepay?
sei sicuro?
al 99% perchè non si sa mai... :)
adsasdhaasddeasdd
13-04-2006, 09:47
una super inculata, mi spiace dirtelo ma é così.
c'era un thread in sport e motori al riguardo
http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback&userid=myko666&iid=9708171440&frm=284 come gli spiegi tutti sti feed positivi??
supermario_bros
14-04-2006, 10:02
mi sono aggiudicato un orologio russo manuale con sveglia, a un ottimo prezzo (90 euro contro i 130 a cui viene venduto di solito anche dallo stesso venditore col compralo subito)
siccome in tot con spedizione veniva 100 euro, ho pagato con paypal immediatamente (faccio sempre così e mi trovo bene e sopratutto la spedizione è immediata) e siccome a me torna meglio pagare con paypal che fare un bonifico o un vaglia internazionale e il prezzo era buono ho versato (sempre con paypal) altri 4 euro a copertura della spesa.
il venditore a quel punto incassa i soli 4 euro, e mi propone a 51 euro un altro orologio che non mi interessa sssolutamente, e quando gli dico che voglio l'orologio che mi sono aggiudicato, sparisce e non si fa più sentire, anche se inserisce nuovi oggetti e lascia feedback.
ho fatto una segnalazione a ebay per vendita ogetto vinto da altro utente e per il venditore non vuole vendere l'oggetto aggiudicato, qualcuno può consigliarmi qualcosa? :muro:
p.s. il venditore ha punteggio 800 e 99.2% positivo, quindi non mi semrfava inaffidabile :(
non ho capito i "4 euro a copertura della spesa" :confused:
comunque a stò punto io gli direi di restituirmi i soldi di paypal se non ancora ha spedito l'oggetto aggiudicato oppure di spedirmi l'oggetto e terminare la transazione nel migliore dei modi (a lui la scelta). Digli che ti interessa chiarire la situazione per non dover ricorrere alle regole di ebay ;)
Se proprio non dovesse rispondere inizi la procedura per oggetto pagato e non ricevuto.
supermario_bros
14-04-2006, 11:44
i 4 euro erano a copertura della commissione paypal, che a me è stato bene coprire, in quanto preferisco pagare con paypal che con bonifico o vaglia internazionale, e perdere 4 euro è meglio che perderne molti di più (in questo caso 100) se poi l'oggetto non arriva.
il punto è che lui visto il basso costo di aggiudicazione, non vuole vendermi l'orologio.....
adsasdhaasddeasdd
14-04-2006, 13:13
che merdoso. :nono: :nono: :nono: :nono:
rega' un consiglio!!!
ho visto un oggetto della dsquared stupendo ma ce l'hanno 3 persone,tutti e 3 lo spacciano originale 2 delle quali lo vendono a 130/150 e hanno la classica etichetta interna e una esterna, l'altro ha 3 etichette esterne piu' una bustina con bottoni di riserva piu seriale che coincide con il cartellino e il prezzo sempre su cartellino di 515 euro e lovende a 200. Vale la pena spenderen 70/50 euro in piu ' per essere sicuri al 100%di avere l'originale? a guardale le foto sono tutti e 3 identici in tutto e per tutto!!! :mc:
Qualcuno sa se dal conto paypal per effettuare un versamento superiore ai 100€ su postepay si paga la commissione di 1€ ?? In teoria sarebbe gratis verso un c/c, ma visto che postepay si ricarica a 1€ mi chiedevo se vi fosse questo sovrapprezzo.
Poi secondo voi paypal può ricaricare direttamente postepay? :wtf:s
quello che dici non ha senso :fagiano: paypal non può fare versamenti su postepay (magari...!)
l'unica volta in cui paypal versa i soldi su postepay e quando l'altro utente rifiuta il pagamento e i soldi da paypal tornano su postepay :D
cià
quello che dici non ha senso :fagiano: paypal non può fare versamenti su postepay (magari...!)
l'unica volta in cui paypal versa i soldi su postepay e quando l'altro utente rifiuta il pagamento e i soldi da paypal tornano su postepay :D
cià
Sì, ho realizzato dopo le potenzialità di postepay (utile per compravendite online, ma pressochè inutile per tutto il resto :D ). Cmq nessun problema visto che posso addebitare la cifra di paypal su un c/c di mia scelta indipendentemente dal tipo di carta che utilizzo per la verifica.
Cmq nessun problema visto che posso addebitare la cifra di paypal su un c/c di mia scelta indipendentemente dal tipo di carta che utilizzo per la verifica.
mmmmmhhhhhhh :read: interessante questo...! sei sicuro che non deve essere lo stesso intestatario? quanto costa l'operazione? dimmi dimmi :D
ps: BUONA PASQUA!
mmmmmhhhhhhh :read: interessante questo...! sei sicuro che non deve essere lo stesso intestatario? quanto costa l'operazione? dimmi dimmi :D
ps: BUONA PASQUA!
No no, mi sono spiegato male, il conto dev'essere intestato al proprietario dell'account paypal. Però può essere diverso dalla carta utilizzata per la verifica. Io ad esempio ho tolto la carta di credito in favore della postepay su paypal, ma cmq mi posso versare i soldi su un mio c/c.
Se versi cifre superiori a 100€ è gratis, se invece sei sotto i 100 paghi 1€ ;)
P.S: altrettanto
il conto dev'essere intestato al proprietario dell'account paypal. Però può essere diverso dalla carta utilizzata per la verifica.
:doh: ecco la fregatura...
mmmmhhh.... :mbe: fammi capire...
- se ad esempio io ho paypal, postepay ma non un c/c.
- faccio aprire ad un amico che ha un c/c un account paypal personal, che non dovrebbe pagare nulla sugli importi in entrata da altri account paypal.
- Trasferisco ogni tanto i soldi dal mio al suo conto paypal
- quando supera i 100euro li trasfersce sul suo c/c
- mi dovrebbe dare i soldi senza perdite (vabè un caffè glielo offro :D)
giusto? :stordita:
:doh: ecco la fregatura...
mmmmhhh.... :mbe: fammi capire...
- se ad esempio io ho paypal, postepay ma non un c/c.
- faccio aprire ad un amico che ha un c/c un account paypal personal, che non dovrebbe pagare nulla sugli importi in entrata da altri account paypal.
- Trasferisco ogni tanto i soldi dal mio al suo conto paypal
- quando supera i 100euro li trasfersce sul suo c/c
- mi dovrebbe dare i soldi senza perdite (vabè un caffè glielo offro :D)
giusto? :stordita:
Uhm, i trasferimenti da paypal a paypal non so quanto costano. Io ti dico che come venditore ho per ogni pagamento sul mio paypal il 3,5% della somma pagata + 0,35€
Eventualmente verifica se vi sono oneri nel semplice trasferimento da un paypal ad un altro (onestamente non so neppure se si possa fare).
Uhm, i trasferimenti da paypal a paypal non so quanto costano. Io ti dico che come venditore ho per ogni pagamento sul mio paypal il 3,5% della somma pagata + 0,35€
Eventualmente verifica se vi sono oneri nel semplice trasferimento da un paypal ad un altro (onestamente non so neppure se si possa fare).
:asd: ma che stai a dì ?! :D
vabè oggi è Pasqua sei perdonato :D
c'è anche nel disegnino dell'acquirente la scritta : Saldo Paypal (quindi pagamento anche dai soldi su paypal)
https://www.paypalobjects.com/it_IT/IT/i/header/spot_flowChart_589x278.gif
vedi le tariffe qui: https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-fees-outside
dice che con il personal (in cui non puoi essere pagato da carte di credito tramite paypal) non costa nulla ricevere pagamenti...
quindi il mio ragggionamento dovrebbe essere corretto? :read:
:asd: ma che stai a dì ?! :D
vabè oggi è Pasqua sei perdonato :D
c'è anche nel disegnino dell'acquirente la scritta : Saldo Paypal (quindi pagamento anche dai soldi su paypal)
ttps://www.paypalobjects.com/it_IT/IT/i/header/spot_flowChart_589x278.gif
vedi le tariffe qui: https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-fees-outside
dice che con il personal (in cui non puoi essere pagato da carte di credito tramite paypal) non costa nulla ricevere pagamenti...
quindi il mio ragggionamento dovrebbe essere corretto? :read:
Tesoro mio, il conto personal non permette pagamenti con carta di credito, e quasi tutti su ebay pagano con quella tramite paypal. Tant'è che io sono obbligato ad avere il conto premier con le tariffe di cui sopra.
Il fatto che tu possa fare acquisti con i soldi all'interno del tuo account paypal mi pare ovvio, ma se tu dovessi versare dei soldi sul mio account credo che me li tasserebbero ugualmente.
La ricezione di pagamenti sui conti Premier e Business è a pagamento. I conti personali non prevedono spese, tuttavia non consentono di ricevere pagamenti finanziati con carta di credito (idem dicasi per postepay).
:flower: amore, ma io ho detto la stessa cosa tua, volevo solo sapere se quello stracakkio di ragionamento era fatto bene o erano fuffole :fagiano:
Avete mai acquistato da Hong Kong o Singapore?
Avete avuto problemi con la dogana?
supermario_bros
19-04-2006, 13:25
Avete mai acquistato da Hong Kong o Singapore?
Avete avuto problemi con la dogana?
5,5 euro di sdoganamento :D (mia esperienza personale)
franklyn
19-04-2006, 15:03
5,5 euro di sdoganamento :D (mia esperienza personale)
dalla germania invece no vero ?
5,5 euro di sdoganamento :D (mia esperienza personale)
lo "sdoganamento" varia in base al valore dichiarato della merce
dalla germania invece no vero ?
no ci sono maggiorazioni doganali solo x acquisti fuori dall'europa
adsasdhaasddeasdd
19-04-2006, 16:05
i 4 euro erano a copertura della commissione paypal, che a me è stato bene coprire, in quanto preferisco pagare con paypal che con bonifico o vaglia internazionale, e perdere 4 euro è meglio che perderne molti di più (in questo caso 100) se poi l'oggetto non arriva.
il punto è che lui visto il basso costo di aggiudicazione, non vuole vendermi l'orologio.....
alla fine il pirla ti ha dato??
supermario_bros
19-04-2006, 18:22
alla fine il pirla ti ha dato??
dopo 30 mail ha detto che mi spedisce, e che non ha risposto perchè era in olanda.... la cosa bellissima è che a un amico ha risposto a una domanda fatta fare apposta per vedere se rispondeva.
se l'orologio arriva segnalo :D, speriamo
adsasdhaasddeasdd
19-04-2006, 18:31
hai assicurato?
dopo 30 mail ha detto che mi spedisce, e che non ha risposto perchè era in olanda.... la cosa bellissima è che a un amico ha risposto a una domanda fatta fare apposta per vedere se rispondeva.
se l'orologio arriva segnalo :D, speriamo
a freeman :wtf: :asd:
xkè questo qui è così scemo da scriverlo nelle sue aste in bella mostra "sovrapprezzo paypal"?
supermario_bros
19-04-2006, 19:57
hai assicurato?
ho pagato con paypal, se non arriva tra un mesetto mi rimborsano :)
(già successo con un altro venditore)
dalla germania invece no vero ?
A chi hai pagato ? Quant'era l'importo dell'oggetto?
Su ad esempio 70 €? Quanto sarebbe? Dopo qunto ti è arrivato?
Scusa per la raffica di domande :)
supermario_bros
19-04-2006, 23:05
a freeman :wtf: :asd:
xkè questo qui è così scemo da scriverlo nelle sue aste in bella mostra "sovrapprezzo paypal"?
mm veramente io compravo, mica vendo, quando vendo non usao paypal, dato che è associata alla poste pay :confused:
A chi hai pagato ? Quant'era l'importo dell'oggetto?
Su ad esempio 70 €? Quanto sarebbe? Dopo qunto ti è arrivato?
Scusa per la raffica di domande :)
a me è arrivato un pacchettino con dentro un orologio.
dal di fuori non c'era nessuna dicitura commerciale e mi hanno fatto pagare solo lo sdoganamento di 5.5 euro
arriva il postino dicendo che c'è un contrassegno
cmq ne ho in arrivo altri 2, uno dalla russia (speriamo) e un altro da singapore, quando arrivano aggiorno :)
adsasdhaasddeasdd
21-04-2006, 17:40
ho pagato con paypal, se non arriva tra un mesetto mi rimborsano :)
(già successo con un altro venditore)
tranquillamente pure con postepay rimborsano??
tranquillamente pure con postepay rimborsano??
postepay non si potrebbe usare su ebay :stordita:
mm veramente io compravo, mica vendo, quando vendo non usao paypal, dato che è associata alla poste pay :confused:
:mbe: intendevo dire: anke se ti arriva l'orologio perfetto lo segnali xkè questo venditore ha (illegalmente) scritto nella sua inserzione ke in caso di pagamento tramita paypal è necessario aggiungere al prezzo finale il costo delle commisioni ke paypal esige... (cosa ke non è consentita), x fargiela pagare del comportamento (sicuramente scorretto) :p
[oppure lo segnali x qualch'altra cosa, ma appunto cosa? :D ]
adsasdhaasddeasdd
21-04-2006, 18:18
postepay non si potrebbe usare su ebay :stordita:
registrata su paypal si sono vietate le ricariche postepay
supermario_bros
22-04-2006, 01:09
si anche su postepay registrata su paypal.
se l'orologio arriva ed è perfetto credo lascierò perdere la segnalazione per richiesta aggiuntiva, in fin dei conti un bonifico bancario all'estero mi costa più di 4 euro e non ho la possibilità di usufruire della copertura di paypal, quindi in questo caso direi che ci posso stare
Pugaciov
22-04-2006, 16:51
Scusate ragazzi, in media quanto ci mette ad arrivare la roba da Hong Kong?
E da Singapore?
Da Hong Kong sto aspettando un oggetto spedito il 5, ancora nulla...
adsasdhaasddeasdd
22-04-2006, 17:46
Scusate ragazzi, in media quanto ci mette ad arrivare la roba da Hong Kong?
E da Singapore?
Da Hong Kong sto aspettando un oggetto spedito il 5, ancora nulla...
dopo 1 settimana e mezzo io avrei gia chiesto al tizio notizie a riguardo... ma hai assicurato??
supermario_bros
23-04-2006, 11:19
Scusate ragazzi, in media quanto ci mette ad arrivare la roba da Hong Kong?
E da Singapore?
Da Hong Kong sto aspettando un oggetto spedito il 5, ancora nulla...
sei pugaciov di orologi e passioni?
in media 25 giorni, ma dipende da quanto lo tengono fermo in dogana.
Pugaciov
23-04-2006, 19:43
sei pugaciov di orologi e passioni?
No :)
in media 25 giorni, ma dipende da quanto lo tengono fermo in dogana.
Ah ok, allora dovrò aspettare ancora...
Ciao ragazzi vi volevo chiedere conoscete qualche indirizzo email per contattare l'assistenza di Ebay? o qualche indirizzo per avere informazioni commerciali più dettagliate? visto che sul sito non ho capito molto bene....
Ah e anche un'altra cosa, i pagamenti che si devono fare ad eBay si posso effettuare tramite bollettino postale? sè no altrimenti in che modo?
Grazie... Aspetto una risposta... :D
supermario_bros
25-04-2006, 15:06
per gli aiuti imho la cosa migliore è vedere nella pagina di aiuto, e se non trovi mandare una mail sempre attraverso la pagina:
http://pages.ebay.it/help/contact_us/_base/index.html
per i pagamenti ti consiglio la postepay, è imho il miglior modo per pagare le tariffe ebay
ciao
per gli aiuti imho la cosa migliore è vedere nella pagina di aiuto, e se non trovi mandare una mail sempre attraverso la pagina:
http://pages.ebay.it/help/contact_us/_base/index.html
per i pagamenti ti consiglio la postepay, è imho il miglior modo per pagare le tariffe ebay
ciao
Ok la postepay, ma si deve pagare per forza online oppure si può pagare dall'ufficio postale?
supermario_bros
25-04-2006, 16:03
ebay ti leva dalla carta di credito direttamente i soldi, senza bisogno che tu faccia nessuna operazione.
ovvio devi sempre calcolare di avere denaro sufficente in carta per poter pagare le tariffe delle tue inserzioni ;)
ebay ti leva dalla carta di credito direttamente i soldi, senza bisogno che tu faccia nessuna operazione.
ovvio devi sempre calcolare di avere denaro sufficente in carta per poter pagare le tariffe delle tue inserzioni ;)
No allora non ci siamo... Io vorrei sapere un modo per pagare eBay tramite ufficio postale...
Ciao ragazzi vi volevo chiedere conoscete qualche indirizzo email per contattare l'assistenza di Ebay? o qualche indirizzo per avere informazioni commerciali più dettagliate? visto che sul sito non ho capito molto bene....
Ah e anche un'altra cosa, i pagamenti che si devono fare ad eBay si posso effettuare tramite bollettino postale? sè no altrimenti in che modo?
Grazie... Aspetto una risposta... :D
come ha detto supermario_bros per la amil di aiuto non esiste una diretta, dovresti andare tra le pagine di aiuto
"Puoi effettuare un pagamento unico con carta di credito, bonifico bancario o vaglia postale." (e basta vederlo nell' "account del venditore" nel Mio eBay, ho fatto un copia/incolla)
supermario_bros
25-04-2006, 23:37
io intendevo come economica (ogni vaglia te costa 1 euro de commissione e se ritarda ad arrivare sospendono l'account) e comoda, almeno a mio avviso, poi ci sono diversi metodi
Puffo_Siffredi
26-04-2006, 09:24
ciao tutti,
Come funziona la tassa della dogana ??? ... io devo ricevere 2 pacchi uno dagli stati uniti (sui 50$) e l'altro da inghilterra (80€ )
c'è un limite prefissato nel quale non si devono pagare le tasse??
immagino che la tassa si paga al momento nel quale il postino lascia il pacco , vero ?.
ciao :)
La tassa si paga al corriere ovviamente e dipende dal prezzo calcolato della merce inviata. Quindi è difficile dire a priori quanto pagherai.
la dogana funziona solo per pacchi provenienti fuori europa
se 50$ corrisponde a più di 45€
pagheresti 5.50euro solo di sdoganamento e una percentuale variabile (3-4%) + IVA, pagheresti perchè raramente capita di no...
ecco cosa ti consegneranno se pagherai la tassa:
"Gentile Cliente,
questo plico Le arriva da un paese che non appartiene all'Unione Europea e poichè contiene un oggetto, è stato sottoposto alle operazioni di sdoganamento.
In passato per poterlo ricevere avrebbe dovuto prelevarlo direttamente presso l'ufficio Dogana dell'aeroporto di Milano o di Roma, o farselo recapitare a domicilio con tempi molto lunghi. Inoltre per il pagamento dei relativi diritti doganali avrebbe dovuto recarsi presso un ufficio postale. Ora non è più necessario. Poste Italiane, infatti, è stata autorizzata ad espletare le procedure di sdoganamento in nome e per conto dell'Agenzia delle Dogane.
La nuova procedura, oltre al recapito a domicilio in tempi rapidi le consente di pagare i diritti direttamente al portalettere.
Naturalmente viene rilasciata una ricevuta che attesta il pagamento dei diritti doganali e di quelli postali per le procedure di sdoganamento.
L'importo da pagare varia a seconda del Paese da cui proviene la corrispondenza, del valore dichiarato e del destinatario (privato o imprese), secondo il seguente schema:
Destinatario Privato
Scaglione 0-45 euro Esente da tassa Prezzo 5,50 euro
Scaglione 45,01-350 Tassa forfettaria Prezzo 5,50 euro (oltre che dazio e Iva)
Oltre 350,00 Merce soggetta a Dazio e Iva Prezzo 11euro (oltre che dazio e IVA)
ps: negli anni precedenti a questa bella novità, ho ricevuto pacchi da america e giappone senza ritirare il pacco alla dogana, pagando a volte poco e spesso nulla, con la gestione in italia della executive e mi arrivavano in tempi minori rispetto ad ora... ma questo è solo statistica... :)
Puffo_Siffredi
26-04-2006, 11:03
Grandissimi grazie a tutti.
Chiarito adesso ;).
buona giornata!
ricevere oggetti da UK nn si paga nessuna tassa, mi sembra abbastanza ovvio visto che UK è nell'unione europea!
invece x quel che riguarda gli oggetti dagli USA, nn ci si capisce granchè! conosco gente che fa parecchi ordini e a volte questi vengono tassati altre volte no!
personalmente ho mandato a prendere 3 oggetti dagli USA e nn ho mai pagato nessuna tassa doganale, il postino mi ha portato a casa i pacchi come un normalissimo altro pacco proveniente dall'Italia!
nn so se dipenda dal valore dichiarato, tutti e 3 gli oggetti erano sotto i 50$ come valore!
ma nn so davvero, perchè x esempio c'è un tipo che ha una libreria qui nella mia città e mi raccontava che spesso manda a prendere libri dagli USA che puntualmente gli arrivano tassati!
nn riesco ancora a capire come funziona!
nn c'entra granchè neanche la dimensione del pacco!
aggiungo x dire che in media i pacchi presi da me dagli USA arrivano nel giro di una settimana, max 10 giorni!
Puffo_Siffredi
26-04-2006, 12:33
aggiungo x dire che in media i pacchi presi da me dagli USA arrivano nel giro di una settimana, max 10 giorni!
grande, piu chiaro ancora :)
:muro: ormai quasi un mese che aspetto il pacco!!
in ogni caso credo di essere nella media :D
[/B]
grande, piu chiaro ancora :)
:muro: ormai quasi un mese che aspetto il pacco!!
in ogni caso credo di essere nella media :D
un mese che aspetti??? mi sembra un pò tanto sinceramente, a meno che nn te l'hanno spedito via nave.. :mbe: :stordita:
Puffo_Siffredi
26-04-2006, 13:43
un mese che aspetti??? mi sembra un pò tanto sinceramente, a meno che nn te l'hanno spedito via nave.. :mbe: :stordita:
:muro: peggio ancora ...
quasi un mese ... (tra 7 giorni un mese)
spedita tramite air mail .. :mbe:
ecco già che ci sono n'altra domanda :D ...
settimana scorsa nei reminders diceva : Devi lasciare 2 feedback, ecc ecc ..
Oggi compare solo 1 ... come mai ???? :stordita:
e guarda caso ( sara una coincidenza :confused: ) non devo lasciare nessun feedback al venditore che mi ha spedito il pacco che aspetto da quasi un mese fa.
sono andato a vedere nelle varie email scambiate con questo qui (c'è il numero del prodotto) e se ci clicco sopra , mi da l'opzione per lasciare il feedback. non capisco pero come mai sia sparito dal reminder.
Spero di essermi spiegato bene :D
Ps, la spedizione è stata assicurata quindi nessun problema. Mi dispiacerebbe pero aver aspettato quasi 1 mese per nulla :mad:
ciao.
settimana scorsa nei reminders diceva : Devi lasciare 2 feedback, ecc ecc ..
Oggi compare solo 1 ... come mai ???? :stordita:
e guarda caso ( sara una coincidenza :confused: ) non devo lasciare nessun feedback al venditore che mi ha spedito il pacco che aspetto da quasi un mese fa.
FORSE i reminders rimangono per 30 giorni dall'inizio della transazione? :stordita:
i feedback possono essere lasciati fino al 90esimo giorno.
ps: con le posteitaliane che ti consegnano il pacco è possibile qualsiasi cosa, che arrivi in una settimana dal polo sud o che ci metta 3 mesi dalla germania :)
esempio organizzativo posteitaliane:
raccomandata spedita dall'estero.
Ha un codice suo, esempio RR......HK
quando arriva in italia le poste gli applicano un altro codice
il punto è che loro conoscono il nuovo codice, che tu ovviamente non conosci, ma non conoscono il vecchio, che tu conosci perchè te lo ha detto il venditore.
Loro "credono", anzi, sono convinti, che se gli dai il vecchio codice possono risalire al nuovo applicato, ma non è così :) (esperienza personale con 3-4 raccomandate)
Puffo_Siffredi
26-04-2006, 14:09
FORSE i reminders rimangono per 30 giorni dall'inizio della transazione? :stordita:
i feedback possono essere lasciati fino al 90esimo giorno.
ps: con le posteitaliane che ti consegnano il pacco è possibile qualsiasi cosa, che arrivi in una settimana dal polo sud o che ci metta 3 mesi dalla germania :)
esempio organizzativo posteitaliane:
raccomandata spedita dall'estero.
Ha un codice suo, esempio RR......HK
quando arriva in italia le poste gli applicano un altro codice
il punto è che loro conoscono il nuovo codice, che tu ovviamente non conosci, ma non conoscono il vecchio, che tu conosci perchè te lo ha detto il venditore.
Loro "credono", anzi, sono convinti, che se gli dai il vecchio codice possono risalire al nuovo applicato, ma non è così :) (esperienza personale con 3-4 raccomandate)
da spararsi :asd: ..
vabbe armato di pazienza continuo ad aspettare!!! :D
ciao
da spararsi :asd: ..
vabbe armato di pazienza continuo ad aspettare!!! :D
ciao
scrivo un OT velocissimo e piccolissimo:D
una volta mi sono divertito con una raccomandata da hogkong... la tracciatura si poteva seguire sul sito della hkpost fino all'uscita da hk via aerea,
dopo 3 giorni telefono alle poste e mi dicono che non è ancora arrivato in italia
io rispondo che non è possibile perchè l'aereo è decollato da 3giorni... :fagiano:
allora mi dice che non è stato ancora registrato
passano 2 settimane (intanto telefonavo e ritelefonavo) e il venditore mi manda una bella foto del pacco tornato indietro (aveva saltato nome e cognome per una pecca di paypal)
quindi telefono alle poste e facendo finta di nulla dico:
-potete darmi questa tracciatura ...num.vecchio.. ?
-non ci risulta ancora nulla...
-ma vedete che è partito da 3 settimane, ho telefonato anche prima e non si rintraccia, FORSE non è possibile risalire al nuovo codice...
-Certo che è possibile!
-Ok... allora mi può dare quest'altra tracciatura ...nuovo.numero... ?
-Ah, questo è tornato indietro.... :)
-eh lo so... veda che è lo stesso pacchetto di prima, ma ora le ho dato il nuovo numero che applicate perchè me lo ha dato il mittente, quindi mi sembra che vecchio e nuovo numero non sono associati... :O
-e lei...: beh, ma se il pacco è tornato indietro è chiaro che sui ns sistemi il vecchio numero non c'è e rimane il nuovo
-io: ma il nuovo non lo posso conoscere!
-lei: ma il nuovo numero è quello che mi ha dato
-io... :( vabè...,. ho capito.... grazie lo stesso... :muro: :cry:
scrivo un OT velocissimo e piccolissimo:D
cut
:muro: :muro:
a proposito di poste italiane: avete notato ke quando consegnano le raccomandate registrano un primo tentativo (MAI effettuato), al max dopo 3 gg dall'invio. A me in questo periodo è capitato sempre. La prima volta temevo ke il plico sarebbe andato xduto, xkè nessuno mi sapeva dire ke fine aveva fatto dopo il (inesistente) tentativo di consegna. X fortuna il giorno dopo è arrivato dritto dritto dalla mano del postino.
:muro: :muro:
a proposito di poste italiane: avete notato ke quando consegnano le raccomandate registrano un primo tentativo (MAI effettuato), al max dopo 3 gg dall'invio.
SI ! :eek: proprio in questi giorni mi doveva arrivare una raccomandata e segna "In lavorazione all'agenzia ...Recapito 3 dopo tentativo di recapito in data 26-APR-2006" ma il tentativo non è stato mai fatto!
sono andato al centro smistamento raccomandate e hanno detto che "capita" questa scritta, per rassicurarmi hanno cercato sul loro pc e mi hanno detto che la consegna è prevista per domani, ma valli a credere...
Ora col tuo messaggio sto mooooolto più tranquillo, ci voleva questo piccolo OT :D
(ps: ho anche un errore del genere, non so se anche a t, più o meno sul sito è stato scritto, in ordine: Accettato dall'agenzia A, Inviato Dall'Agenzia A a B, Inviato dall'agenzia B a C, In lavorazione nell'agenzia C, In lavorazione nell'agenzia B (?!) e ora In lavorazione in C dopo tentativo... MAH!!! :muro: )
SI ! :eek: proprio in questi giorni mi doveva arrivare una raccomandata e segna "In lavorazione all'agenzia ...Recapito 3 dopo tentativo di recapito in data 26-APR-2006" ma il tentativo non è stato mai fatto!
sono andato al centro smistamento raccomandate e hanno detto che "capita" questa scritta, per rassicurarmi hanno cercato sul loro pc e mi hanno detto che la consegna è prevista per domani, ma valli a credere...
Ora col tuo messaggio sto mooooolto più tranquillo, ci voleva questo piccolo OT :D
(ps: ho anche un errore del genere, non so se anche a t, più o meno sul sito è stato scritto, in ordine: Accettato dall'agenzia A, Inviato Dall'Agenzia A a B, Inviato dall'agenzia B a C, In lavorazione nell'agenzia C, In lavorazione nell'agenzia B (?!) e ora In lavorazione in C dopo tentativo... MAH!!! :muro: )
a me nn ci sono i 2 psg Inviato dall'agenzia B a C, In lavorazione nell'agenzia C xò mette in genere, dopo In lavorazione in B dopo tentativo... addirittura la seguente info In giacenza presso l'agenzia Recapito... o qcs di simile
ovviamente questo rigorosamente prima della (unica) consegna vera.
Cmq ora nn me ne importa + di tanto quello ke scrivono, ho appurato ke finkè nn la consegnano mettono una mare di c@**@te
Secondo me è un modo x dimostrare alla società di essere in grado di raggiungere gli obiettivi-qualità, ke sarebbero di 3 gg x la consegna delle raccomandate appunto
a me nn ci sono i 2 psg Inviato dall'agenzia B a C, In lavorazione nell'agenzia C xò mette in genere, dopo In lavorazione in B dopo tentativo... addirittura la seguente info In giacenza presso l'agenzia Recapito... o qcs di simile
ovviamente questo rigorosamente prima della (unica) consegna vera.
Cmq ora nn me ne importa + di tanto quello ke scrivono, ho appurato ke finkè nn la consegnano mettono una mare di c@**@te
Secondo me è un modo x dimostrare alla società di essere in grado di raggiungere gli obiettivi-qualità, ke sarebbero di 3 gg x la consegna delle raccomandate appunto
lo fanno anche da me questa cosa, credevo fosse una cosa isolata alla mia zona, che alla posta ufficiale, vi è per la mia zona un distaccamento privato, che secondo me fa questo gioco per risparmiare sui postini privati (dei ragazzi in nero probabilmente) e più volte sono andato a fare discussioni, e loro sempre a dire scuse ridicole, volevo chiama pure le poste e credo lo farò, se io sto a casa pretnedo che la raccomandata mi venga ocnsegnata nn chè me la devo andare a prnedere io... :rolleyes: :muro:
questo succede con questa ditta proivata, la posta ufficiale smepre bussato per le raccomandate.
Quanto fanni pietà le poste italiane da 9 a 10? 10!!! :yeah:
(ps: ho anche un errore del genere, non so se anche a t, più o meno sul sito è stato scritto, in ordine: Accettato dall'agenzia A, Inviato Dall'Agenzia A a B, Inviato dall'agenzia B a C, In lavorazione nell'agenzia C, In lavorazione nell'agenzia B (?!) e ora In lavorazione in C dopo tentativo... MAH!!! :muro: )
Ora mi risegna "In lavorazione nell'agenzia B" :mad: :muro: in pratica secondo le poste italiane stà raccomandata va avanti e indietro tra i vari CMP, ma per casa non ci passa di sicuro :muro: :ncomment:
...e il tempo passa...
Ho acquistato il giorno 30-03 tramite ebay Hong Kong con tracciatura, ho pagato 20,00 euro e ieri è arrivata la raccomandata + 5,50 euro.
Ho chiamato poste.it per sapere se la mia raccomandata era arrivata e mi ha risposto di no :eek:
Quindi non chiamate per sapere se è arrivato il vostro pacco da HKperchè loro non lo sanno.
Ciao
Quindi non chiamate per sapere se è arrivato il vostro pacco da HKperchè loro non lo sanno.
Ciaocome avevo detto nel #231 ;) :)
come avevo detto nel #231 ;) :)
Però circa un mese è troppo da HK a IT.
Ciao
incredibile, quella raccomandata segna in lavorazione nell'agenzia B il 27Apr06, e invece mi è arrivata ora... :mbe: non so se :D o :cry:
cosa cambia tra raccomandata e posta prioritaria se mi faccio spedire la roba?
cosa cambia tra raccomandata e posta prioritaria se mi faccio spedire la roba?
la raccomandata è piu sicura perchè sai quando è stata ricevuta, se persa...
la prioritaria non si sa niente, ma è piu veloce..
cosa cambia tra raccomandata e posta prioritaria se mi faccio spedire la roba?
con la raccomandata c'è il tracking online sul sito delle poste, esattamente come x i pacchi posta celere 1 e 3! ;)
con la raccomandata c'è il tracking online sul sito delle poste, esattamente come x i pacchi posta celere 1 e 3! ;)
ok, ma per una tua pace e sicurezza mentale meglio vederlo solo il primo giorno per vedere se ha spedito, poi aspetta la raccomandata dopo 3giorni :D
c'e' un modo per vedere piu' risultati nelle ricerche?
c'e' un modo per vedere piu' risultati nelle ricerche?
cioè? :huh:
ok, ma per una tua pace e sicurezza mentale meglio vederlo solo il primo giorno per vedere se ha spedito, poi aspetta la raccomandata dopo 3giorni :D
:asd:
cioè? :huh:
cioe' al posto di vedere 2 pagine con tipo 10 risultati a pagina magari ne vedo 1 con 20 risultati a pagina...
cmq da quando hanno aggiornato ebay il firefox non lo vede bene...mah
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.