View Full Version : [THREAD UFFICIALE] - Ebay
Re_Lizard
18-04-2007, 10:18
solo quello?
Si solo quello, ovviamente anche tu devi avere un account con PayPal :)
ragazzi non so dove metterla la doamnda e la metto qui..si può ricaricare una postepay con un altra postepay?
Sharkman
19-04-2007, 01:35
Se sta bene ad entrambi spedisci in contrassegno a spese dell'acquirente, comprese quelle del contrassegno. Se non sta bene anche ad uno solo dei due, digli che tu accetti solo pagamenti anticipati per evitare fregature: lui potrebbe anche scappare poiché ha feedback zero e non perde nulla, tu grosso modo hai una "reputazione" eBay da "difendere" e lui rischia meno.
Digli che se non è d'accordo gli invierai un modulo che consente ad entrambi di non portare a termine la transazione, senza feedback negativi per nessuno.
eBay ti rimborserà le spese di fine transazione, e tutti felici e contenti.
Ok grazie.. come si manda questo modulo di cui parli? :)
JamesDean
19-04-2007, 07:42
ragazzi non so dove metterla la doamnda e la metto qui..si può ricaricare una postepay con un altra postepay?
si, ma solo online, devi essere però registrato sul sito delle poste
ragazzi avrei una domanda un po OT....non ho trovato il 3d delle Poste
Ho spedito un pacco e l'ho assicurato per 350 euro, poi però il valore dimostrabile è minore (ho solo lo scontrino del cell 260 euro e non degli accessori).
Come dovrei fare nel caso della domanda di rimborso? almeno i 260 li riprenderei?
Berserklot
20-04-2007, 09:20
ragazzi avrei una domanda un po OT....non ho trovato il 3d delle Poste
Ho spedito un pacco e l'ho assicurato per 350 euro, poi però il valore dimostrabile è minore (ho solo lo scontrino del cell 260 euro e non degli accessori).
Come dovrei fare nel caso della domanda di rimborso? almeno i 260 li riprenderei?
Uhm... la disparità di prezzo potrebbe crearti qualche problema ma il danno documentabile dovresti ottenerlo (a meno che Poste Italiane noon si inventi qualche diavoleria)
Uhm... la disparità di prezzo potrebbe crearti qualche problema ma il danno documentabile dovresti ottenerlo (a meno che Poste Italiane noon si inventi qualche diavoleria)
thx ;)
Ciao ho una decina di capi di abbigliamento da vendere perchè mio fratello, figaccione, non li mette piu. Sono tutti firmati D&G, Armani... C'è qualcuno che se ne intende e può darmi una mano a scegliere la miglior strategia di vendita?
Caso mai se è utile posto le foto...
Qualcuno che si prende in carico di vendermeli prendendosi una percentuale?:)
Ma si deve pagare ebay per inserire gli annunci , anche se la merce rimane invenduta?
Se si quando? avvertono loro?
Grazie
Ale
Ma si deve pagare ebay per inserire gli annunci , anche se la merce rimane invenduta?
Se si quando? avvertono loro?
Grazie
Ale
Certo, secondo le tariffe di inserzione
http://pages.ebay.it/help/sell/fees.html
puoi pagare in tanti modi e cmq nell'acount del venditore trovi tutto ;)
Certo, secondo le tariffe di inserzione
http://pages.ebay.it/help/sell/fees.html
puoi pagare in tanti modi e cmq nell'acount del venditore trovi tutto ;)
Ti ringrazio moltissimo!
Qualcuno che si prende in carico di vendermeli prendendosi una percentuale?:)
UP :(
Dopo quanto appare il compra subito , sugli annunci inseriti?
Dopo quanto appare il compra subito , sugli annunci inseriti?
Subito, è una modalità di vendita.. Si può vendere con asta, compra subito o entrami :)
ragazzi mi sono aggiudicato 2 oggetti dallo stesso venditore...l'asta degli oggetti e' finita praticamente contemporaneamente...
dopo 1 giorno mi sono aggiudicato un altro oggetto sempre dallo stesso venditore...e ora dal pagamento di paypal ci sono i 2 oggetti da pagare assieme e l'oggetto che mi sono aggiudicato per ultimo, a parte
come mai tutto cio'? non si puo' fare un qualcosa?
non si puo' fare un qualcosa?
chiedi al venditore di inviarti un "invoice" (non ricordo in italiano come si dice... il conto, la notifica, il saldo, etc) con i prodotti acquistati e le spedizioni.
chiedi al venditore di inviarti un "invoice" (non ricordo in italiano come si dice... il conto, la notifica, il saldo, etc) con i prodotti acquistati e le spedizioni.
thx
quanto tempo ho per pagare le tariffe di ebay ed essere in regola (prima che iniziano con le segnalazioni) per la fattura di aprile (ad esempio) ? Fine mese o qualche giorno in più/meno?
sicuramente è stato già detto, ma leggere 114 pagine è dura
devo vendere un oggetto e ricevere pagamento con paypal
ho cercato sul sito paypal se devo pagare qualche commissione per la ricezione del pagamento ma probabilmente avendo cercato male non ho trovato nulla
sul sito ebay a questa pagina http://pages.ebay.it/help/buy/paypal.html
dice:
I venditori dovranno pagare una piccola tariffa per ciascun pagamento effettuato con PayPal. Non sono previste tariffe di impostazione, né tariffe mensili o importi minimi.
e mi rimanda qui
https://www.paypal.com/it/row/cgi-bin/webscr?PPREDIRECT=klpaqGSJUrXlV424QwdfhFr3JUKm6gRyjUlk3x_NBIOClW27ElpUgTzQOa9DqFy34wQEdI-nImLe-chC9jX5l2rla_O
dove dice:
Accetta seguenti pagamenti finanziati con:
* Saldo PayPal
* Trasferimento immediato PayPal
* eCheck PayPal
Gratis
è gratis o no? :mc:
gracias :)
sicuramente è stato già detto, ma leggere 114 pagine è dura
devo vendere un oggetto e ricevere pagamento con paypal
ho cercato sul sito paypal se devo pagare qualche commissione per la ricezione del pagamento ma probabilmente avendo cercato male non ho trovato nulla
sul sito ebay a questa pagina http://pages.ebay.it/help/buy/paypal.html
dice:
I venditori dovranno pagare una piccola tariffa per ciascun pagamento effettuato con PayPal. Non sono previste tariffe di impostazione, né tariffe mensili o importi minimi.
e mi rimanda qui
https://www.paypal.com/it/row/cgi-bin/webscr?PPREDIRECT=klpaqGSJUrXlV424QwdfhFr3JUKm6gRyjUlk3x_NBIOClW27ElpUgTzQOa9DqFy34wQEdI-nImLe-chC9jX5l2rla_O
dove dice:
Accetta seguenti pagamenti finanziati con:
* Saldo PayPal
* Trasferimento immediato PayPal
* eCheck PayPal
Gratis
è gratis o no? :mc:
gracias :)
ho trovato risp qui
https://www.paypal.com/helpcenter/main.jsp;jsessionid=GwXZvNKwFh21vLlpT0nvq5Gy2p37nJvntvg3qnW28wdWxq1FVtqy!1223747109?t=solutionTab&ft=homeTab&ps=&solutionId=20692&locale=it_IT&_dyncharset=UTF-8&cmd=_help-ext&serverInstance=8002
"Sì. Ai conti personali che accettano pagamenti con carta di credito o prepagata viene applicata una tariffa per la transazione. Per maggiori informazioni, consulta lo schema delle tariffe. I conti personali hanno un limite al numero di pagamenti tramite carta di credito o prepagata ricevuti all'anno. Per visualizzare il limite del tuo conto personale, collegati al conto e clicca sul link Visualizza limiti. "
nel mi conto dice
Puoi accettare fino a 2 pagamenti con carta di credito o prepagata all'anno usufruendo di una tariffa per transazione contenuta (consulta le tariffe).
1 transazioni rimanenti *
quindi mi resta un solo pagamento da accettare che secondo le tariffe conto personal https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-pop-fees-outside dovrebbe esser gratis
giusto?
MrEnrich
28-04-2007, 18:43
Ragazzi, da 2 giorni Ebay mi chiude sempre le inserzioni e mi invia questa mail:
Inserzione eBay rimossa: Violazione del marchio - Oggetto non autorizzato..
progamma VerO e bla bla bla...
eppure gli oggetti che vendo sono originali al 100%!!
com'è possibile?
che feedback dare?
in breve...
- compro l'oggetto
- chiedo il tipo di spedizione
- mi dice PaccoCelere
- pago per pacco celere+oggetto
- mi da il traking (dopo 3giorni anche se diceva di spedire subito)
- gli dico che il traking è per il p. ordinario e mi dice che non sa com'è stato spedito, e che se ho pagato per 11 e il pacco è di 7, mi restituisce i 4 euro
- arriva il pacco a casa spedito con ordinario
- gli chiedo se ora vuole restituirmi quei 4 euro via paypal
- mi dice che in questi giorni passa per la mia città e se voglio me li da a mano ...
tenendo presente che un tipo del genere non ci tengo ad incontrarlo, gli dò un positivo che tutto sommato l'oggetto è ok ma mi ha preso in giro sulla sped e scrivo "prodotto ok, ma chiesto e pagato J+3, spedito Ordinario e anche lento... =NEUTRO"
oppure gli dò direttamente neutro scrivendo: "Prodotto Ok ma disguido sulla spedizione non risolto" ?
oppure che suggerite?
ps: già mi ha lasciato il positivo (altrimenti ovvio che avrei lasciato positivo per com'è funzionale il sistema feedback di ebay...)
che feedback dare?
in breve...
- compro l'oggetto
- chiedo il tipo di spedizione
- mi dice PaccoCelere
- pago per pacco celere+oggetto
- mi da il traking (dopo 3giorni anche se diceva di spedire subito)
- gli dico che il traking è per il p. ordinario e mi dice che non sa com'è stato spedito, e che se ho pagato per 11 e il pacco è di 7, mi restituisce i 4 euro
- arriva il pacco a casa spedito con ordinario
- gli chiedo se ora vuole restituirmi quei 4 euro via paypal
- mi dice che in questi giorni passa per la mia città e se voglio me li da a mano ...
tenendo presente che un tipo del genere non ci tengo ad incontrarlo, gli dò un positivo che tutto sommato l'oggetto è ok ma mi ha preso in giro sulla sped e scrivo "prodotto ok, ma chiesto e pagato J+3, spedito Ordinario e anche lento... =NEUTRO"
oppure gli dò direttamente neutro scrivendo: "Prodotto Ok ma disguido sulla spedizione non risolto" ?
oppure che suggerite?
ps: già mi ha lasciato il positivo (altrimenti ovvio che avrei lasciato positivo per com'è funzionale il sistema feedback di ebay...)
anche a me è capitato....neutro e spiegazione...prodotto ok, ma spedizione un pò lenta e con qualche disguido...! ;)
manicomic
30-04-2007, 10:39
ciao, volevo chiedervi se è possibile eliminare un asta di un oggetto messo in vendita prima che essa scada... esiste un limite temporale oppure qualche punteggio negativo se si effettua l'operazione? costi?
grazie
Berserklot
30-04-2007, 10:44
Ciao Manicomic, trovi tutto qui http://pages.ebay.it/help/sell/end_early.html
allora: avevo scritto in passato ma quasi mai mi sono state date risposte;ora le trattative andate male...beh, una è stata chiusa di comune accordo (e non ho nemmeno capito se i soldi mi sono stati riaccreditati;paypal confonde un pò!) mentre un'altra non ancora. il venditore non vuole restituirmi i soldi....apro la controversia? ho tempo fino al 3. sono 13 euro circa.....
ma soprattutto:devo comunque lasciare loro il feedback? eBay mi indica così! ma mi sembra strano!
che feedback dare?
in breve...
- compro l'oggetto
- chiedo il tipo di spedizione
- mi dice PaccoCelere
- pago per pacco celere+oggetto
- mi da il traking (dopo 3giorni anche se diceva di spedire subito)
- gli dico che il traking è per il p. ordinario e mi dice che non sa com'è stato spedito, e che se ho pagato per 11 e il pacco è di 7, mi restituisce i 4 euro
- arriva il pacco a casa spedito con ordinario
- gli chiedo se ora vuole restituirmi quei 4 euro via paypal
- mi dice che in questi giorni passa per la mia città e se voglio me li da a mano ...
tenendo presente che un tipo del genere non ci tengo ad incontrarlo, gli dò un positivo che tutto sommato l'oggetto è ok ma mi ha preso in giro sulla sped e scrivo "prodotto ok, ma chiesto e pagato J+3, spedito Ordinario e anche lento... =NEUTRO"
oppure gli dò direttamente neutro scrivendo: "Prodotto Ok ma disguido sulla spedizione non risolto" ?
oppure che suggerite?
ps: già mi ha lasciato il positivo (altrimenti ovvio che avrei lasciato positivo per com'è funzionale il sistema feedback di ebay...)
Se passa per la tua città meglio lasciargli il positivo!:sofico:
Vabbè ma il suo feedback è al 100%? sarebbe esagerato rovinarglielo per questa cosa visto cmq che dice di volerteli dare i 4E.
Scrivi positivo scrivendo in maisucolo il disguido più NEUTRO come già avevi ipotizzato!
Burrocotto
30-04-2007, 17:00
allora: avevo scritto in passato ma quasi mai mi sono state date risposte;ora le trattative andate male...beh, una è stata chiusa di comune accordo (e non ho nemmeno capito se i soldi mi sono stati riaccreditati;paypal confonde un pò!) mentre un'altra non ancora. il venditore non vuole restituirmi i soldi....apro la controversia? ho tempo fino al 3. sono 13 euro circa.....
ma soprattutto:devo comunque lasciare loro il feedback? eBay mi indica così! ma mi sembra strano!
Puoi anche aprirla,ma ne ebay ne paypal ti rimborseranno.
Ebay nn muove dito x cifre inferiori ai 28 euri e,in ogni caso,si piglia 28 euri di commissione.
Es: te piji un'incul@t@ di 30 euri? Loro ti rimborsano 2 euri.
http://pages.ebay.it/help/tp/esppp-process.html :read:
Puoi anche aprirla,ma ne ebay ne paypal ti rimborseranno.
Ebay nn muove dito x cifre inferiori ai 28 euri e,in ogni caso,si piglia 28 euri di commissione.
Es: te piji un'incul@t@ di 30 euri? Loro ti rimborsano 2 euri.
http://pages.ebay.it/help/tp/esppp-process.html :read:
oh che bello...quindi ho preso una bella in****tura! e per i feedback? che mi dici? li devo cmq lasciare? nel primo caso sarà positivo, ma in questo solo negativo!
edoardovendrami
30-04-2007, 17:58
allora: avevo scritto in passato ma quasi mai mi sono state date risposte;ora le trattative andate male...beh, una è stata chiusa di comune accordo (e non ho nemmeno capito se i soldi mi sono stati riaccreditati;paypal confonde un pò!) mentre un'altra non ancora. il venditore non vuole restituirmi i soldi....apro la controversia? ho tempo fino al 3. sono 13 euro circa.....
ma soprattutto:devo comunque lasciare loro il feedback? eBay mi indica così! ma mi sembra strano!
Aprila subito, cosa aspetti ancora? con paypal è gratis.
Ti consiglio di aprire un reclamo tramite paypal, fallo adesso, è gratis.
Per i feedback fallo solo dopo aver risolto tutto con paypal, non lasciare feedback adesso.
Ebay indica a tutti di lasciare feedback, puoi farlo anche fra 1 mese.
Ti consiglio prima di fare il reclamo a PAYPAL e solo dopo aver avuto i tuoi soldi indietro lasciare il feedback.
Si vede che non sapete usare ebay e paypal e anche chi ti ha dato consigli sbagliati dicendo di lasciar perdere.
Ciao
Se passa per la tua città meglio lasciargli il positivo!:sofico:
Vabbè ma il suo feedback è al 100%? sarebbe esagerato rovinarglielo per questa cosa visto cmq che dice di volerteli dare i 4E.
Scrivi positivo scrivendo in maisucolo il disguido più NEUTRO come già avevi ipotizzato!
me li avrebbe potuti dare anche dare via paypal come proposto ;)
vabè, ho deciso, faccio come hai detto, è al 100%positivo ma solo 18 e non è una gran fregatura :rolleyes: ... positivo con commento in maiuscolo:fagiano:
edoardovendrami
30-04-2007, 19:46
me li avrebbe potuti dare anche dare via paypal come proposto ;)
vabè, ho deciso, faccio come hai detto, è al 100%positivo ma solo 18 e non è una gran fregatura :rolleyes: ... positivo con commento in maiuscolo:fagiano:
Io darei neutro con scritto in chiaro "ho pagato per 11 e il pacco è di 7" ,se non uno potrebbe pensare che sia stato un problema delle poste e non del venditore.
non sono tanto i 4euro in più (che molti fanno per aggirare i costi di ebay), ma la presa per i fondelli...
cmq ho scritto
CHIESTO E PAGATO J+3, SPEDITO ORDINARIO E ANCHE LENTO ...ma prod ok = <F.NEUTRO>
credo si capisca qualcosa... :)
però almeno le stelline sono basse :O
Aprila subito, cosa aspetti ancora? con paypal è gratis.
Ti consiglio di aprire un reclamo tramite paypal, fallo adesso, è gratis.
Per i feedback fallo solo dopo aver risolto tutto con paypal, non lasciare feedback adesso.
Ebay indica a tutti di lasciare feedback, puoi farlo anche fra 1 mese.
Ti consiglio prima di fare il reclamo a PAYPAL e solo dopo aver avuto i tuoi soldi indietro lasciare il feedback.
Si vede che non sapete usare ebay e paypal e anche chi ti ha dato consigli sbagliati dicendo di lasciar perdere.
Ciao
la controversia è già aperta! con uno sembra tutto risolto (anche se devo controllare se sulla postepay sono stati riaccreditati già i soldi). ma l'altro venditore, a oggi, non ha ancora specificato cosa vuol fare. paypal mi dice che entro il 3 o converto in reclamo la controversia oppure amen....
Burrocotto
30-04-2007, 20:40
la controversia è già aperta! con uno sembra tutto risolto (anche se devo controllare se sulla postepay sono stati riaccreditati già i soldi). ma l'altro venditore, a oggi, non ha ancora specificato cosa vuol fare. paypal mi dice che entro il 3 o converto in reclamo la controversia oppure amen....
L'aprire la controversia potrebbe far si che il venditore ti ridia spontaneamente i soldi senza crear casini.
Ma,come già detto,sta tranquillo che Paypal nn ti ridarà 1 centesimo.
Questo è il programma di protezione clienti di paypal (prima ti avevo postato quello di ebay):
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=p/gen/ua/policy_buyer_complaint-outside
Dato che con paypal le spese di rimborso sono di "soli" 25 euri (contro i 28 in caso di acquisto nn effettuato con paypal),nn penso ti rimborsino cifre inferiori ai 25 euri.
Ciao ho una decina di capi di abbigliamento da vendere perchè mio fratello, figaccione, non li mette piu. Sono tutti firmati D&G, Armani... C'è qualcuno che se ne intende e può darmi una mano a scegliere la miglior strategia di vendita?
Caso mai se è utile posto le foto...
up
edoardovendrami
01-05-2007, 06:12
la controversia è già aperta! con uno sembra tutto risolto (anche se devo controllare se sulla postepay sono stati riaccreditati già i soldi). ma l'altro venditore, a oggi, non ha ancora specificato cosa vuol fare. paypal mi dice che entro il 3 o converto in reclamo la controversia oppure amen....
Quelli 25,00 euro sono costi di gestione se fai il reclamo tramite ebay.
Ti ho detto di fare un reclamo tramite paypal, fallo adesso, il reclamo con paypal è gratis e avrai i tuoi soldi indietro.
Non so più come dirtelo:muro:
Composition86
01-05-2007, 13:33
Devo farmi spedire una tastiera dall'inghilterra (oggetto che andrà sui 500€), vorrei capire come funziona l'assicurazione su oggetti di questo valore. Il venditore (per la cronaca specializzato nel settore, 99,6% e 500+ feedback, per togliere i dubbi) ha scritto:
"Insurance costs £2 per £100 on top".
Io ho chiesto precisazioni e lui ha risposto:
"shipping would be£40 [60euro]including £250 insurance"
Al che, pensando di avere io seri problemi con l'inglese (e non solo), ho chiesto ulteriori delucidazioni e lui mi ha risposto:
"shipping to Italy is £40 in total....including insurance"
Da ciò che ho capito con 40 sterline dovrei poter fare spedizione ed assicurazione, mi confermate la cosa?
E con paypal come funziona in questi casi? Starei protetto? Grazie.
Composition86
01-05-2007, 18:02
Nessuno mi sa dare un consiglio?
Da ciò che ho capito con 40 sterline dovrei poter fare spedizione ed assicurazione, mi confermate la cosa?
E con paypal come funziona in questi casi? Starei protetto? Grazie.
1)si
2) se si perde il pacco e l'acquirente ha ricevuta di spedizione paypal non fa nulla ;)
Composition86
01-05-2007, 18:35
1) Ok.
2) Allora qual'è il vantaggio di sfruttare Paypal? Si prendono pure una percentuale?
1) Ok.
2) Allora qual'è il vantaggio di sfruttare Paypal? Si prendono pure una percentuale?
se lui non avesse spedito ti rimborserebbero :)
no, niente percentuale per l'acquirente ma solo per il venditore.
Composition86
01-05-2007, 18:51
Ok, quindi una specie di protezione c'è.
In ogni caso faccio fare una spedizione assicurata. Grazie.
Berserklot
02-05-2007, 17:59
@ Diafino: Purtroppo questi capi hanno poca rivendibilità per via che Ebay è piena di capi firmati ma tutti notoriamente falsi e spacciati per originali ai novelli.
up
anche io ho un paio di felpe come nuove firmate che vorrei vendere...ma su ebay è pieno di falsi..:(
SilverF0x
03-05-2007, 20:23
Bene, sono stato sospeso da ebay. Dopo la riattivazione dell'account...se vendo di nuovo cose non legali (in questo caso modchip) mi bannano direttamente? O mi risospendono?
pabloescobarr
03-05-2007, 23:00
raga qualcuno sa quanto si paga tramite Mail Boxexes etc per una spedizione di un pacco sin svezia???
clasprea
03-05-2007, 23:26
raga qualcuno sa quanto si paga tramite Mail Boxexes etc per una spedizione di un pacco sin svezia???
probabilmente... troppo! comunque dipende molto dalle dimensioni e dal peso, se non dici quelle è difficile fare una valutazione
SilverF0x
04-05-2007, 08:19
Bene, sono stato sospeso da ebay. Dopo la riattivazione dell'account...se vendo di nuovo cose non legali (in questo caso modchip) mi bannano direttamente? O mi risospendono?
help
Berserklot
06-05-2007, 10:57
Mi sa che ti hanno sospeso anche qui :D
Satviolence
08-05-2007, 01:11
Dopo quasi un mese ho ricevuto della merce proveniente dagli Stati Uniti per un valore di circa 30€. La cosa strana è che la postina mi ha chiesto di pagare 12,45 € non per i diritti doganali ma per un pagamento in contrassegno o qualcosa del genere, ma non ha saputo giustificare bene il motivo di tale richiesta.
Dal momento che il valore della merce è riportato chiaramente sul pacco e che corrisponde al vero, mi sembra strano che non siano state applicati i diritti di dogana, che tra l'altro per merce di questo valore dovrebbero essere 5,50€.
I 12,45€ che mi sono stati chiesti invece non capisco proprio come possano essere giustificati...
Alla fine la postina mi ha consigliato di non accettare il pacco e di chiedere spiegazioni all'ufficio postale domani mattina. Alla fine si è costretti a tirar fuori i soldi che le poste ti chiedono, perchè la merce alla fine è già stata pagata, ma sarebbe bello capire se c'è una logica dietro tutto questo...
la logica dovrebbe essere quella che le poste italiane, non contente già per il rialzo dei prezzi, si indignano di fare da portalettere senza guadagnarci nulla per pacchi provenienti dall'estero, e allora si sono inventati il quasimonopolio anche per le spedizioni oltreoceano con tasse, spese di gestione, sdoganamento e menate varie che prima in buona parte non esistevano.
Perchè prima, quando cioè secondo le poste sarei dovuto andare a ritirare il pacco alla dogana e avrei speso tempo e denaro, i pacchi me li consegnava gratis(salvo -vero, documentato e raro- sdoganamento), velocemente, a domicilio, e con un servizio di tracciatura funzionante, il corriere che aveva preso accordi internazionali con l'estero.
(esempio: pacco da HK->casamia 5giorni lavorativi consegnato da executive per l'italia)
era bello, ma siamo qui e ora devo vedere CHI consegna la posta per scegliere se acquistare o meno...
ps... ma posso anche sbagliarmi
ciuketto
08-05-2007, 18:01
Domandina.
Allora,io ho venduto una guida di un gioco,l'acquirente vuole mettermi un fb grigio perchè una pagina dell'oggetto venduto,da me segnalato come perfetto, aveva un orecchia.Mi ha mandato anche la foto,è un orecchietta di circa 2mm..
Nonpstante la situazione assurda mi sono offerto di rimborsare,ma lui non vuole e continua ad insistere che vuole mettermi un fb grigio perchè gli altri utenti devono conoscere il fatto che non descrivo bene gli oggetti.
Allora io dico,vista la sua testardaggine e l'impossibilitò di ragionarci e io sinceramente voglio piazzargli un bel fb rosso a sto punto.
Lui poi a quel punto puo modificare il fb grigio in rosso???
Lui poi a quel punto puo modificare il fb grigio in rosso???
no non può, una volta lasciato il feedback al massimo si può ritirare o farlo cancellare da ebay in determinate circostanze.
cmq se te lo lascia neutro fallo anche tu, mi sembra assurdo anche che lo lasci negativo tanto i soldi in tasca ce li hai
certo che i feedback su ebay sono una lama a doppio taglio, è un buon metodo (la maggior parte delle volte) per vedere l'affidabilità di un utente, ma è anche un'arma di ricatto...
Salve ragazzi ho un problema nel fare le inserzioni,
Metto i dati per l'inserzione,se non seleziono come metodo di pagamento paypal mi da errore (Io avevo selezionato solo bonifico).
Inserisco i dati paypal e mi da un errore ma non dice dove.
C'e' la scritta rossa in alto che dice di correggere laddove vi e' segnalato in rosso ma scorrendo la pagina non trovo errore segnalato.
A qcn e' capitato?
ciuketto
08-05-2007, 19:46
no non può, una volta lasciato il feedback al massimo si può ritirare o farlo cancellare da ebay in determinate circostanze.
cmq se te lo lascia neutro fallo anche tu, mi sembra assurdo anche che lo lasci negativo tanto i soldi in tasca ce li hai
certo che i feedback su ebay sono una lama a doppio taglio, è un buon metodo (la maggior parte delle volte) per vedere l'affidabilità di un utente, ma è anche un'arma di ricatto...
Non è un problema di soldi in tasca,semplicemente di principio.
Il fb grigio si lascia se il problema dipende da me,non se la persona ha problemi mentali.;)
Non è un problema di soldi in tasca,semplicemente di principio.
Il fb grigio si lascia se il problema dipende da me,non se la persona ha problemi mentali.;)
si, lo so ;) ma un negativo è sempre un negativo e mi sembra esagerato in questo caso, come cmq mi sembra ingiusto il neutro che ti lascia solo per questa scemenza...
se si pensa allora a quelli che vendono cell "in ottimo stato/come nuovi" e sono graffiati:rolleyes:
ciuketto
08-05-2007, 20:00
si, lo so ;) ma un negativo è sempre un negativo e mi sembra esagerato in questo caso, come cmq mi sembra ingiusto il neutro che ti lascia solo per questa scemenza...
se si pensa allora a quelli che vendono cell "in ottimo stato/come nuovi" e sono graffiati:rolleyes:
Ma infatti non è perchè lui mi lascia il neutro,ma proprio perchè è stato impossibile instaurare un dialogo,ha rifiutato il rimborso,ha rifiutato ogni contatto,sinceramente a parte il pagamento(effettuato tra l'altro dopo 4 giorni,quindi lentissimo),tutto il resto nella transazione è negativo.
sinceramente a parte il pagamento(effettuato tra l'altro dopo 4 giorni,quindi lentissimo),tutto il resto nella transazione è negativo.
beh, se consideri che il pagamento è una parte importante in una vendita è proprio per questo che non darei negativo, questo sempre imho
poi cmq risponderei nei miei feedback al suo neutro dicendo che per una pieghettina ad una pagina rinuncia anche al rimborso
ps: hai provato a negoziare dicendo di restituirgli qualche euro senza che ti spedisse l'oggetto indietro?
perchè forse è proprio questo che scoraggia, il fatto che lui lo credeva perfettissimo e perderebbe tempo e soldi ad inviartelo
ciuketto
08-05-2007, 20:15
beh, se consideri che il pagamento è una parte importante in una vendita è proprio per questo che non darei negativo, questo sempre imho
poi cmq risponderei nei miei feedback al suo neutro dicendo che per una pieghettina ad una pagina rinuncia anche al rimborso
ps: hai provato a negoziare dicendo di restituirgli qualche euro senza che ti spedisse l'oggetto indietro?
perchè forse è proprio questo che scoraggia, il fatto che lui lo credeva perfettissimo e perderebbe tempo e soldi ad inviartelo
Guarda,gli ho anche detto che poteva non restituirmelo e gli restituivo il 25 per cento dell'importo(che tra l'altro è ridicolo 6€ e ho detto tutto),e lui nulla.
Il pagamento è parte della transazione. e gia è avvenuta non in tempi veloci.
Come lui dice che gli utenti devono sapere che non descrivo bene le cose(cosa falsa perchè la guida era ed è perfetta,a me viene il dubbio che l'orecchia l'abbia fatta lui sinceramente),allora io voglio far sapere che lui è un utente con il quale a mio avviso non è possibile dialogare.;)
SilverF0x
08-05-2007, 20:30
sono tornato
SilverF0x
08-05-2007, 20:31
ari help
Bene, sono stato sospeso da ebay. Dopo la riattivazione dell'account...se vendo di nuovo cose non legali (in questo caso modchip) mi bannano direttamente? O mi risospendono?
Guarda,gli ho anche detto che poteva non restituirmelo e gli restituivo il 25 per cento dell'importo(che tra l'altro è ridicolo 6€ e ho detto tutto),e lui nulla.
Il pagamento è parte della transazione. e gia è avvenuta non in tempi veloci.
Come lui dice che gli utenti devono sapere che non descrivo bene le cose(cosa falsa perchè la guida era ed è perfetta,a me viene il dubbio che l'orecchia l'abbia fatta lui sinceramente),allora io voglio far sapere che lui è un utente con il quale a mio avviso non è possibile dialogare.;)
Ma per un libricino che sta dentro ad un gioco ed ha un valore di qualche spicciolo, questo tizio la fa così lunga??? Ma sta male davvero!!!
Nemmeno si parlasse di una edizione rilegata della Divina Commedia antica di 100 anni... :muro:
Fatti pure mettere il neutro e rendigli un bel rosso!
ari help
Se sei stato bannato anche qui per questa richiesta, forse non è il caso che tu insista...
Se poi i motivi sono altri, attendi pure che qualcun'altro risponda! :D
Salve ragazzi ho un problema nel fare le inserzioni,
Metto i dati per l'inserzione,se non seleziono come metodo di pagamento paypal mi da errore (Io avevo selezionato solo bonifico).
Inserisco i dati paypal e mi da un errore ma non dice dove.
C'e' la scritta rossa in alto che dice di correggere laddove vi e' segnalato in rosso ma scorrendo la pagina non trovo errore segnalato.
A qcn e' capitato?
up:help:
Mi è stata mandata un messaggio da una ditta inglese, mi pare, riguardo una fotocamera per t68i che avevo messo in vendita...posso postarla così mi aiutate a capire cosa effettivamente vuole? Non mi pare abbia un significato comprensibile XD
SilverF0x
08-05-2007, 21:07
Se sei stato bannato anche qui per questa richiesta, forse non è il caso che tu insista...
Se poi i motivi sono altri, attendi pure che qualcun'altro risponda! :D
no dai sono stato sospeso per cazzeggio in piazzetta :)
no dai sono stato sospeso per cazzeggio in piazzetta :)
Ok, però a chiedere informazioni del genere sei un po' al limite... :D
Satviolence
08-05-2007, 23:37
Dopo quasi un mese ho ricevuto della merce proveniente dagli Stati Uniti per un valore di circa 30€. La cosa strana è che la postina mi ha chiesto di pagare 12,45 € non per i diritti doganali ma per un pagamento in contrassegno o qualcosa del genere, ma non ha saputo giustificare bene il motivo di tale richiesta.
Dal momento che il valore della merce è riportato chiaramente sul pacco e che corrisponde al vero, mi sembra strano che non siano state applicati i diritti di dogana, che tra l'altro per merce di questo valore dovrebbero essere 5,50€.
I 12,45€ che mi sono stati chiesti invece non capisco proprio come possano essere giustificati...
Alla fine la postina mi ha consigliato di non accettare il pacco e di chiedere spiegazioni all'ufficio postale domani mattina. Alla fine si è costretti a tirar fuori i soldi che le poste ti chiedono, perchè la merce alla fine è già stata pagata, ma sarebbe bello capire se c'è una logica dietro tutto questo...
Aggiornamento: sono proprio spese di dogana! Hanno applicato tutto quello che potevano applicare: presentazione in dogana, spese postali, IVA e dazio...
maggio 2007
***In arrivo miglioramenti ai programmi di protezione acquirenti*** (http://www2.ebay.com/aw/it/200705.shtml#2007-05-08172656)
08 maggio 2007 | 05:33PM CEST
Nell'ottica di rendere eBay una piattaforma ancora più sicura dove vendere e comprare, siamo lieti di annunciare alcuni importanti cambiamenti nei programmi di protezione acquirenti su eBay.it.
A partire dai primi di giugno 2007, il Programma di Protezione acquirenti PayPal offrirà una maggiore protezione degli acquisti pagati con PayPal su eBay.it.
Il nuovo Programma di Protezione acquirenti PayPal proteggerà fino a EUR 1.000 gli acquisti di oggetti messi in vendita da venditori con più di 50 punti di feedback, di cui almeno 98% positivi e che siano stati pagati con PayPal.
Inoltre, se gli acquirenti sceglieranno PayPal come metodo di pagamento anche per oggetti eBay non protetti dal Programma di Protezione acquirenti PayPal, i loro acquisti saranno comunque rimborsabili fino a EUR 200 senza costi di elaborazione (la detrazione di EUR 25 sarà rimossa), nei casi di oggetto non ricevuto o notevolmente non conforme alla descrizione.
Il Programma di protezione eBay offrirà invece un rimborso massimo di EUR 100 senza costi di elaborazione (la detrazione di EUR 28 sarà rimossa), purchè sia stato utilizzato uno dei metodi di pagamenti consentiti.
Ci auguriamo che gli sforzi compiuti da eBay e PayPal per migliorare costantemente il servizio, grazie anche alle richieste e segnalazioni della Community, possano migliorare l'esperienza di compravendita e accrescere la soddisfazione di tutti gli utenti.
Cordialmente,
il team eBay e PayPal
domanda... quando (ri)aumenteranno le tariffe?
la controversia è già aperta! con uno sembra tutto risolto (anche se devo controllare se sulla postepay sono stati riaccreditati già i soldi). ma l'altro venditore, a oggi, non ha ancora specificato cosa vuol fare. paypal mi dice che entro il 3 o converto in reclamo la controversia oppure amen....
paypal mi ha ridato tutte le 8,98 sterline!!!! si è conclusa ottimamente!
ciao, ho da poco venduto il mio scooter su ebay e dopo un pò di tempo mi arriva l'email per il pagamento delle tariffe (messaggio e-mail mandato da
[email protected]). Essendo la prima volta che vendo su Ebay vi volevo chiedere che è
[email protected]?Questo è il secondo messaggio che ricevo..ho fatto presente anche ai gestori di ebay e mi hanno detto che era una possibile truffa a danno mio. Mi devo preoccupare?
Il Programma di protezione eBay offrirà invece un rimborso massimo di EUR 100 senza costi di elaborazione (la detrazione di EUR 28 sarà rimossa), purchè sia stato utilizzato uno dei metodi di pagamenti consentiti.
Se ho capito bene: se paghi con Paypal ti rimborsano fino a 1000 euro, se usi gli altri metodi di pagamento consentiti ti rimborsano fino a 100 euro giusto?
ciao, ho da poco venduto il mio scooter su ebay e dopo un pò di tempo mi arriva l'email per il pagamento delle tariffe (messaggio e-mail mandato da
[email protected]). Essendo la prima volta che vendo su Ebay vi volevo chiedere che è
[email protected]?Questo è il secondo messaggio che ricevo..ho fatto presente anche ai gestori di ebay e mi hanno detto che era una possibile truffa a danno mio. Mi devo preoccupare?
anche a me le fatture arrivano da quell'indirizzo, ciò non toglie che cmq potrebbero essere fraudolente se ti chiedono di cliccare un link (che non porta ad un indirizzo ebay.it) per pagare le tariffe.
In ogni caso per pagarle vai su ebay.it->mio ebay->account del venditore (sulla sinistra) e scegli come pagare.
Ciao
Se ho capito bene: se paghi con Paypal ti rimborsano fino a 1000 euro, se usi gli altri metodi di pagamento consentiti ti rimborsano fino a 100 euro giusto?in teoria si...
Stewie82
11-05-2007, 10:55
Domanda lampo..ma se metto su ebay un oggetto con prezzo di riserva, ed il prezzo di riserva non viene raggiunto, la tariffa di inserzione e le relative opzioni le devo pagare?
Ho vendutolo solo un oggetto da 30€..messo in asta un oggetto con prezzo di riserva di 300€ non raggiunto e oggetto non venduto..e ho una fattura da 10€
Ma un mio amico mi aveva letto che se non vendevi non dovevi pagare nulla..
Burrocotto
11-05-2007, 11:00
Domanda lampo..ma se metto su ebay un oggetto con prezzo di riserva, ed il prezzo di riserva non viene raggiunto, la tariffa di inserzione e le relative opzioni le devo pagare?
Ho vendutolo solo un oggetto da 30€..messo in asta un oggetto con prezzo di riserva di 300€ non raggiunto e oggetto non venduto..e ho una fattura da 10€
Ma un mio amico mi aveva letto che se non vendevi non dovevi pagare nulla..
http://pages.ebay.it/help/sell/fees.html#reserve
In ogni caso,anche se NON vendi l'oggetto,almeno le spese d'inserzione le paghi.
Se lo vendi,paghi sia le spese d'inserzione che la commissione finale e (da quanto mi pare di capire) ti rimborsano le spese del prezzo di riseva. ;)
Domanda lampo..
con il prezzo di riserva paghi comunque le spese di inserzione (e pure abbastanza alte se ricordo bene) + le commissioni sul prezzo finale.
il gratis che dici tu forse si riferisce alla rimessa in vendita, nel senso che se l'oggetto con prezzo di riserva viene rimesso in vendita e venduto, paghi solo le commissioni della seconda messa in vendita (+sempre quelle sul prezzo finale)
Stewie82
11-05-2007, 11:07
Infatti è come sembrava a me, solo che un mio amico ha messo in asta la moto con prezzo di riserva, non l'ha venduta e a lui non è arrivato nulla..e l'oggetto l'ha messo in asta prima di me :mbe:
quindi è più conveniente invece del prezzo di riserva mettere un prezzo di partenza più alto..giusto?..parlo dal punto di vista "economico della tariffa"..
Grazie mille :)
Burrocotto
11-05-2007, 11:15
Infatti è come sembrava a me, solo che un mio amico ha messo in asta la moto con prezzo di riserva, non l'ha venduta e a lui non è arrivato nulla..e l'oggetto l'ha messo in asta prima di me :mbe:
quindi è più conveniente invece del prezzo di riserva mettere un prezzo di partenza più alto..giusto?..parlo dal punto di vista "economico della tariffa"..
Grazie mille :)
Mi sembra alquanto strano.
Leggi qua:
http://pages.ebay.it/help/sell/motorfees.html
In ogni caso il tuo amico doveva pagare le spese d'inserzione x la moto,a prescindere da tutto. :)
precisazione......
Tariffe per il Prezzo di riserva (interamente rimborsate in caso di vendita dell'oggetto)
quindi se vendi l'oggetto ti rimborsano le tariffe del prezzo di riserva;)
dai un'occhiata qui: http://pages.ebay.it/help/sell/fees.html
per esempio, asta da 1euro -> riserva a 300
0.15€ + 6€(2%di300€) = 6.15€
asta a 300euro
2.80€
in ogni caso 13.15€ di commissioni sulla vendita a 300€:doh:
(tariffe che cambiano se si passa alla categoria Auto e Moto)
ciao, ho da poco venduto il mio scooter su ebay e dopo un pò di tempo mi arriva l'email per il pagamento delle tariffe (messaggio e-mail mandato da
[email protected]). Essendo la prima volta che vendo su Ebay vi volevo chiedere che è
[email protected]?Questo è il secondo messaggio che ricevo..ho fatto presente anche ai gestori di ebay e mi hanno detto che era una possibile truffa a danno mio. Mi devo preoccupare?
nessuno?
Stewie82
11-05-2007, 11:25
Se la fattura non ce l'ha..come la paga? :sofico: magari è solo in ritardo..
Cmq grazie per i consigli..ora so che è tutto ok
@User111: non è il caso che ti quoti in questo modo, primo xchè non è una chat e dovresti dare tempo alla gente di leggere il forum.. :sofico: ..seconda cosa xchè J3X ti ha risposto dicento la sua
Cmq..anche a me la notifica di fattura è arrivata con quella mail..e cliccando i link mi manda ad ebay. cmq segui il consiglio..per pagare vai ne il mio ebay, e paga da li :D
ok. Tariffa pagata tramite ebay. Scusatemi per i msg, ma è la prima volta che vendo su Ebay..:D
problema. aspetto da un mese un pacco dal giappone, che sul sito giapponese mi da' come spedito il 3 APRILE. sono due modellini revoltech. chiamo le poste un paio di volte a questo numero, come scritto in questa discussione:
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=300061644&tstart=0&mod=1177869088562
0331/662420-1-2-3
mi dicono che il pacco è arrivato, e che è stato rispedito indietro per mancanza del marchio CE (ma dai! sono due fottutissimi modellini che arrivano dal giappone, è ovvio che non ce l'hanno il marchio CE! però se lo compro in un negozio è identico! com'è possibile?)
mi han detto di chiamare questa dogana:
http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connect/ed/Agenzia/Uffici/Indirizzi+e+Organigramma+periferico/Organigramma+Puglia+Emilia+Toscana+Liguria+Lombardia+Calabria+Lazio+Piemonte+Friuli+Veneto/Lombardia/Circoscrizione+Doganale+di+MILANO+I
ho chiamato, ma mi hanno detto che loro non smistano i pacchi, perchè arrivano prima alle poste.
ora non so come cazzo fare, ho scritto al venditore (è giapponese, ma scriviamo in inglese, sperando di capirici), comunque ho pagato questa roba, come cazzo è possibile che si prendano il diritto di aprire il mio pacco e bloccarmelo perchè gli sto antipatico? ripeto che sono due modellini che potete trovare in qualsiasi fumetteria!!! e ne ho ricevuti altri due uguali mesi fa!
edit: ho chiamato ora e mi hanno confermato che il pacchetto è staro rimandato al mittente perchè sprovvisto di marchio CE. ma possono, cazzo? io li ho pagati! i revoltech sono venduti in tutta italia in tutti i negozi di modellismo!
edit: sembra un problema esteso, porca puttana:
http://www.baronerosso.net/forum/showthread.php?t=20741
http://www.baronerosso.net/forum/showthread.php?t=21676
inoltre, sotto alla scatola dei revoltech c'è scritto chiaramente 'ADULT COLLECTABLE. NOT A TOY'
questo specifica che il marchio CE ci va solo per i giocattoli destinati fino ai 14 anni:
http://europa.eu/scadplus/leg/it/lvb/l21005.htm
un prodotto preso da importatore ha un bell'adesivo sopra con scritto 'prodotto preso e importato da ... non adatto ai bambini in età inferiore a tot anni' , ed è IDENTICO, e io devo pagare di più per questo! PERCHE'!!!
cito da un altro forum alcune cose in merito:
Citazione:
"Articolo 2
1. I giocattoli possono essere immessi sul mercato solo se non compromettono la sicurezza e/o la salute degli utilizzatori o dei terzi, quando siano utilizzati conformemente alla loro destinazione o quando ne sia fatto un uso prevedibile in considerazione del comportamento abituale dei bambini.
2. Nello stato in cui viene immesso sul mercato ed in considerazione di una durata d'impiego prevedibile e normale, il giocattolo deve soddisfare alle condizioni di sicurezza e di salute stabilite dalla presente direttiva.
3. Ai sensi della presente direttiva l'espressione "immissione sul mercato" comprende tanto la vendita quanto la distribuzione a titolo gratuito."
Quindi, dice HLJ, l'Articolo 2 definisce l'espressione "sul mercato" come sia vendita e sia distribuzione gratuita. Noi come clienti al dettaglio, non acquistando questi articoli per rivendita o distribuzione sul mercato europeo ma per solo uso personale, NON dobbiamo essere soggetti a tale legge.
Per concludere, il discorso da fare ai signori della dogana non è tanto per il giocattolo, ma per l'uso personale (magari fornendo un'autocertificazione in merito).
Il fatto che io abbia già fatto presente tale condizione e mi è stato rifiutata, significa che vi è una grande ignoranza (o finta ignoranza, ma lasciamo perdere...) sulla presente legge!
http://www.po.camcom.it/doc/consuma/Dir88-378.pdf
Perciò in caso capitasse ancora vi consiglio di stamparla, andare di persona alla dogana e farla presente con tanto di citazione all'Articolo 2 per l'uso personale e se necessario all'Articolo 1 e Allegato I per la questione giocattolo.
edit:
a quanto pare è famoso questo centro di smistamenti....
http://www.youtube.com/watch?v=T_SJMWaxSRA
http://www.bobonweb.it/roserio
Ho messo i nvendita svariati oggetti per provare eBay ma mi sono accorto che anche se gli oggetti rimangono invenduti io devo pur sempre pagare le tariffe di eBay sulle inserzioni fatte....ma non erano gratis se non vendevi???
jamiegando
11-05-2007, 18:46
Ho messo i nvendita svariati oggetti per provare eBay ma mi sono accorto che anche se gli oggetti rimangono invenduti io devo pur sempre pagare le tariffe di eBay sulle inserzioni fatte....ma non erano gratis se non vendevi???
no
Burrocotto
11-05-2007, 18:50
Ho messo i nvendita svariati oggetti per provare eBay ma mi sono accorto che anche se gli oggetti rimangono invenduti io devo pur sempre pagare le tariffe di eBay sulle inserzioni fatte....ma non erano gratis se non vendevi???
A meno di eventuali promozioni (che ogni tanto fanno) se metti in vendita l'oggetto paghi SEMPRE la tariffa d'inserzione. Poi se scegli le varie "cazzatine" (immagine nella ricerca,uno sfondo nell'inserzione,titolo in grassetto ecc.) te pijano anche l'anima. :D
ma non erano gratis se non vendevi???
no, sono gratis solo quando RImetti in vendita l'oggetto (con l'apposito comando) e allora paghi inserzione e commissione finali solo del secondo oggetto rimesso in vendita (del primo no)
ragazzi chi mi dice su quale ebay quindi in quale nazione (con poi spedizione solo in Italia) posso mettere in vendita biglietti di concerti? Strano ma vero questa volta devo metterlo davvero in vendita causa impegno inderogabile....
Burrocotto
12-05-2007, 21:32
ragazzi chi mi dice su quale ebay quindi in quale nazione (con poi spedizione solo in Italia) posso mettere in vendita biglietti di concerti? Strano ma vero questa volta devo metterlo davvero in vendita causa impegno inderogabile....
http://pages.ebay.it/help/policies/event-tickets.html
Effettivamente Ebay non consente la vendita a privati dei biglietti....mmm...non credo che nelle altre nazioni lo consentano (i bagarini stanno ovunque).
vcero sapevo della cosa ma se non erro su qualche ebay straniero era ancora lecito...attendo...
Alcor_81
17-05-2007, 02:07
up
Stai facendo un UP troppo aggressivo :rolleyes:
Ragazzi cosa devo fare per ottenere il rimborso dei soldi con paypal in seguito al pagamento di un oggetto non ricevuto?
Grazie mille;)
Berserklot
18-05-2007, 08:16
Dovresti aprire una controversia segnalando il tutto ad Ebay....poi naturalmente dipende da quanto ti è costato l'oggetto in quanto paypal trattiene la somma di 28€ come spese;)
:muro: Ma vi sta funzionando ebay stamattina? Sto tentando di accedere alla pagina "Il mio ebay" ma mi da una bella pagina vuota, sia con IE che con Firefox; ho provato per la disperazione anche Opera ma nulla.
Magari è un problema momentaneo..
Burrocotto
18-05-2007, 09:49
:muro: Ma vi sta funzionando ebay stamattina? Sto tentando di accedere alla pagina "Il mio ebay" ma mi da una bella pagina vuota, sia con IE che con Firefox; ho provato per la disperazione anche Opera ma nulla.
Magari è un problema momentaneo..
Il venerdì solitamente è il giorno di manutenzione x ebay,probabile che stiano facendo dei lavori. :)
a me funziona tranquillamente;)
Il venerdì solitamente è il giorno di manutenzione x ebay,probabile che stiano facendo dei lavori. :)
a me funziona tranquillamente;)
:mbe: :doh: :cry:
Burrocotto
18-05-2007, 12:42
http://www2.ebay.com/aw/it/200704.shtml#2007-04-19160158
Detto x inciso,anche se nn l'hanno annunciato,anche a me questa mattina ebay dava problemi. :)
ragazzi piccola curiosità....è gia la seconda volta che mi capita...ho comprato un oggetto, l'ho pagato puntualmente ora il venditore non mi rilascia il feedback, nonostante lui ne abbia tanta...il primo con un'altro venditore l'ho perso ma questo non voglio perderlo...anche perché sono stato puntualissimo..
cosa posso fare...
ps...di sicuro rilasciero il feedback d'ora in poi dopo il venditore...;)
Finchè non ricevi feed negativi non vedo il problema :) In media un buon 10% di transazioni (almeno le mie) finisce senza rilascio feed.
ho comprato un oggetto, l'ho pagato puntualmente ora il venditore non mi rilascia il feedback
capita spesso che il venditore lascia il feedback dopo l'acquirente, questo perchè spesso (ma questo spesso è meno "spesso" dello spesso di prima:D) l'acquirente anche acquistando un oggetto corrispondente alla descrizione si lamenta su fattori inutili e il venditore per non rischiare il feed negativo vede di accontentare l'acquirente.
Purtroppo questo meccanismo di difesa del venditore si trasforma in attacco quando per esempio un oggetto viene venduto molto diverso dalla descrizione (come nuovo -> rotto, spaccato, etc) e l'acquirente non può lasciare feed negativo per non trovarselo pure lui lasciato dal venditore...
ebay dovrebbe revisionare il meccanismo di feedback, molti utenti si lamentano del feedback negativo di vendetta e questo porta a feedback in realtà non totalmente veri.
una piccola modifica che ha fatto vs i venditori sono le stellette anonime, almeno se uno è costretto a dare positivo mette una stelletta a tutto e abbassa la media, ma la sostanza non cambia...
franklyn
23-05-2007, 12:41
Ma se faccio un'asta pazza :
tipo quelle della vendita di dida,
vendita anima e cose simili,
come funziona al termine ?
ebay le cancella o funzionano come aste vere e proprie ?
edit: troppo tardi.... :D:D ma rispondetemi lo stesso :D:D:D
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230133770736
problema. aspetto da un mese un pacco dal giappone, che sul sito giapponese mi da' come spedito il 3 APRILE. sono due modellini revoltech. chiamo le poste un paio di volte a questo numero, come scritto in questa discussione:
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=300061644&tstart=0&mod=1177869088562
0331/662420-1-2-3
mi dicono che il pacco è arrivato, e che è stato rispedito indietro per mancanza del marchio CE (ma dai! sono due fottutissimi modellini che arrivano dal giappone, è ovvio che non ce l'hanno il marchio CE! però se lo compro in un negozio è identico! com'è possibile?)
mi han detto di chiamare questa dogana:
http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connect/ed/Agenzia/Uffici/Indirizzi+e+Organigramma+periferico/Organigramma+Puglia+Emilia+Toscana+Liguria+Lombardia+Calabria+Lazio+Piemonte+Friuli+Veneto/Lombardia/Circoscrizione+Doganale+di+MILANO+I
ho chiamato, ma mi hanno detto che loro non smistano i pacchi, perchè arrivano prima alle poste.
ora non so come cazzo fare, ho scritto al venditore (è giapponese, ma scriviamo in inglese, sperando di capirici), comunque ho pagato questa roba, come cazzo è possibile che si prendano il diritto di aprire il mio pacco e bloccarmelo perchè gli sto antipatico? ripeto che sono due modellini che potete trovare in qualsiasi fumetteria!!! e ne ho ricevuti altri due uguali mesi fa!
edit: ho chiamato ora e mi hanno confermato che il pacchetto è staro rimandato al mittente perchè sprovvisto di marchio CE. ma possono, cazzo? io li ho pagati! i revoltech sono venduti in tutta italia in tutti i negozi di modellismo!
edit: sembra un problema esteso, porca puttana:
http://www.baronerosso.net/forum/showthread.php?t=20741
http://www.baronerosso.net/forum/showthread.php?t=21676
inoltre, sotto alla scatola dei revoltech c'è scritto chiaramente 'ADULT COLLECTABLE. NOT A TOY'
questo specifica che il marchio CE ci va solo per i giocattoli destinati fino ai 14 anni:
http://europa.eu/scadplus/leg/it/lvb/l21005.htm
un prodotto preso da importatore ha un bell'adesivo sopra con scritto 'prodotto preso e importato da ... non adatto ai bambini in età inferiore a tot anni' , ed è IDENTICO, e io devo pagare di più per questo! PERCHE'!!!
cito da un altro forum alcune cose in merito:
Citazione:
"Articolo 2
1. I giocattoli possono essere immessi sul mercato solo se non compromettono la sicurezza e/o la salute degli utilizzatori o dei terzi, quando siano utilizzati conformemente alla loro destinazione o quando ne sia fatto un uso prevedibile in considerazione del comportamento abituale dei bambini.
2. Nello stato in cui viene immesso sul mercato ed in considerazione di una durata d'impiego prevedibile e normale, il giocattolo deve soddisfare alle condizioni di sicurezza e di salute stabilite dalla presente direttiva.
3. Ai sensi della presente direttiva l'espressione "immissione sul mercato" comprende tanto la vendita quanto la distribuzione a titolo gratuito."
Quindi, dice HLJ, l'Articolo 2 definisce l'espressione "sul mercato" come sia vendita e sia distribuzione gratuita. Noi come clienti al dettaglio, non acquistando questi articoli per rivendita o distribuzione sul mercato europeo ma per solo uso personale, NON dobbiamo essere soggetti a tale legge.
Per concludere, il discorso da fare ai signori della dogana non è tanto per il giocattolo, ma per l'uso personale (magari fornendo un'autocertificazione in merito).
Il fatto che io abbia già fatto presente tale condizione e mi è stato rifiutata, significa che vi è una grande ignoranza (o finta ignoranza, ma lasciamo perdere...) sulla presente legge!
http://www.po.camcom.it/doc/consuma/Dir88-378.pdf
Perciò in caso capitasse ancora vi consiglio di stamparla, andare di persona alla dogana e farla presente con tanto di citazione all'Articolo 2 per l'uso personale e se necessario all'Articolo 1 e Allegato I per la questione giocattolo.
edit:
a quanto pare è famoso questo centro di smistamenti....
http://www.youtube.com/watch?v=T_SJMWaxSRA
http://www.bobonweb.it/roserio
non vorrei allarmarvi ma molti venditori extra unione europea cominciano a non spedire più in italia o ad avere spese postali molto alte, per essere sicuri che il pacco arrivi, grazie alla nostra efficientissima ed inutile dogana:
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=500008029&start=1520
qualcuno ha qualche idea?
io ho smesso di acquistare dall'extraUE da quando ho capito il comportamento di PosteItaliane, che unito a quello della dogana fa passare la voglia :muro:
una domanda piuttosto banale. ma la ricerca di ebay è realmente efficiente???
m'è sorto sto dubbio dopo avere concluso un affare con un tale in germania. dalla paginata del mio oggetto aggiudicato posso vedere altri oggetti in vendita, ed efettivamente ne ha. dico di elencarmeli tutti e me ne fa vedere una manciata rispetto a tutti quelli che ha in asta
tempo fa poi cercavo un subwoofer, l'ho trovato e ho fatto l'errore di non metterlo nei preferiti. non l'ho più rintracciato, e le keyword le conosco. no, non è scaduta l'asta
mi pare indicizzato un pò alla cazzo, eh
Da oggi ho problemai nell'accesso a "Il mio Ebay"
Mi esce il seguente errore:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i164953_certific.jpg
Premetto che il problema è iniziato dopo aver disinstallato in Norton Internet Security ed averlo sostituito con Kaspersky IS. Però mi sembra solo una coincidenza, visto che nell'errore sembra ci sia qualcosa che non va nel certificato che ha Ebay per effettuare la connessione sicura (https) :confused: :confused: :confused:
Ragazzi chiedo un piccolo consiglio nel caso fosse già successo a qualcuno quello che è capitato a me ....
Ho vinto un'asta su ebay , il tipo mi ha pure scritto una mail , il giorno seguente la vittoria dell'asta ho regolarmente pagato il tutto tramite paypal (3 giorni fa) , ecco da allora il tipo non si fa più vivo e non mi risponde più alla mail , solo che eravamo d'accordo che mi avrebbe scritto subito una mail con il suo indirizzo dove io tramite il corriere devo prenotare il ritiro ....
Ecco io gli ho dato 370 euro 3 giorni fa ed il tipo sembra scomparso nel nulla come posso agire ???? aspetto ancora ? devo scrivergli l 'ennesima mail ??? come ci si comporta con ebay in questi casi ?
clasprea
28-05-2007, 09:36
Ragazzi chiedo un piccolo consiglio nel caso fosse già successo a qualcuno quello che è capitato a me ....
Ho vinto un'asta su ebay , il tipo mi ha pure scritto una mail , il giorno seguente la vittoria dell'asta ho regolarmente pagato il tutto tramite paypal (3 giorni fa) , ecco da allora il tipo non si fa più vivo e non mi risponde più alla mail , solo che eravamo d'accordo che mi avrebbe scritto subito una mail con il suo indirizzo dove io tramite il corriere devo prenotare il ritiro ....
Ecco io gli ho dato 370 euro 3 giorni fa ed il tipo sembra scomparso nel nulla come posso agire ???? aspetto ancora ? devo scrivergli l 'ennesima mail ??? come ci si comporta con ebay in questi casi ?
tu scrivigli l'ennesima mail, se poi la cosa si protrae ulteriormente puoi richiedere il rimborso tramite paypal. Sei sotto il programma di protezione acquirenti?
tu scrivigli l'ennesima mail, se poi la cosa si protrae ulteriormente puoi richiedere il rimborso tramite paypal. Sei sotto il programma di protezione acquirenti?
Grazie mille per la risposta , nell'asta c'era scritto questo :
Acquista in sicurezza
1. Controlla la reputazione del venditore
Punteggio: 55 | 100% Positivo
Leggi i commenti di feedback
2. Ulteriori informazioni sulla protezione
Programma PayPal di protezione dell'acquirente - Copertura fino a EUR 500 Programma PayPal di protezione dell'acquirente
Copertura gratuita fino a EUR 500.
Quindi penso che sono sotto il programma di protezione , non credi ?????
Comunque la cosa è veramente strana perchè il tipo oltre ad avere 100% di feedback positivo un'ora prima che effettuavo il pagamento mi ha pure scritto questo mail :
" Ciao , va benissimo.
Per il ritiro preferirei lunedì o martedì , così ho il tempo di cercare uno scatolone e il pluribol per imballare tutto!
Ciao
*****
e poi invece sono 3 giorni che non si fa vivo :(
Stasera scrivo l'ennesima mail poi come funziona il programma di protezione paypal????? devo mandare mail a qualcuno ????
Grazie mille per la risposta , nell'asta c'era scritto questo :
Acquista in sicurezza
1. Controlla la reputazione del venditore
Punteggio: 55 | 100% Positivo
Leggi i commenti di feedback
2. Ulteriori informazioni sulla protezione
Programma PayPal di protezione dell'acquirente - Copertura fino a EUR 500 Programma PayPal di protezione dell'acquirente
Copertura gratuita fino a EUR 500.
Quindi penso che sono sotto il programma di protezione , non credi ?????
Comunque la cosa è veramente strana perchè il tipo oltre ad avere 100% di feedback positivo un'ora prima che effettuavo il pagamento mi ha pure scritto questo mail :
" Ciao , va benissimo.
Per il ritiro preferirei lunedì o martedì , così ho il tempo di cercare uno scatolone e il pluribol per imballare tutto!
Ciao
*****
e poi invece sono 3 giorni che non si fa vivo :(
Stasera scrivo l'ennesima mail poi come funziona il programma di protezione paypal????? devo mandare mail a qualcuno ????
Si, sei coperto dal programma di protezione acquirenti paypal.
Nell'ultimo mio acquisto ho avuto anche io una esperienza simile, con un venditore con moltissime transazioni e feed positivi., ma che ha ignorato tutti i miei messaggi...
Dopo il pagamento non si è fatto mai sentire.
Tutto sommato il pacco mi è arrivato puntualmente nei tempi stabiliti.
Con questo voglio dire che è prematuro allarmarsi... forse sarà incasinato con altre spedizioni e non ha tempo per scriverti.Capisco anche il tuo punto di vista... con la gente che gira su ebay... :(
Per quanto riguarda la questione paypal devi fare tutto da ebay, è molto semplice la procedura.
Si, sei coperto dal programma di protezione acquirenti paypal.
Nell'ultimo mio acquisto ho avuto anche io una esperienza simile, con un venditore con moltissime transazioni e feed positivi., ma che ha ignorato tutti i miei messaggi...
Dopo il pagamento non si è fatto mai sentire.
Tutto sommato il pacco mi è arrivato puntualmente nei tempi stabiliti.
Con questo voglio dire che è prematuro allarmarsi... forse sarà incasinato con altre spedizioni e non ha tempo per scriverti.Capisco anche il tuo punto di vista... con la gente che gira su ebay... :(
Per quanto riguarda la questione paypal devi fare tutto da ebay, è molto semplice la procedura.
Ciao Fox:D
grazie mille per la risposta , mi sono letto tutto il programma di protezione paypal e tutti i punti in elenco vengono soddisfatti ...
* Il messaggio Programma PayPal per la protezione dell'acquirente appare nella sezione Informazioni sul venditore dell'inserzione.
* L'oggetto viene acquistato su eBay.
* Il pagamento dell'oggetto deve essere effettuato con PayPal utilizzando l'indirizzo email del venditore associato all'inserzione. Per farlo, clicca sul pulsante grigio Paga adesso allo scadere dell'inserzione.
* L'oggetto messo in vendita su eBay deve essere materiale. Non è disponibile alcuna copertura per i servizi e gli oggetti non materiali.
* Le richieste di rimborso devono essere presentate entro 45 giorni dalla data del pagamento PayPal.
Quindi ora attendo una settimana se non mi arriva ne il pacco ne una sua mail procedo a richiedere il rimborso .... giusto cosi il da farsi ?????
Nel remoto caso avessi bisogno mi dici come si procede Fox ????
Ciao Fox:D
grazie mille per la risposta , mi sono letto tutto il programma di protezione paypal e tutti i punti in elenco vengono soddisfatti ...
* Il messaggio Programma PayPal per la protezione dell'acquirente appare nella sezione Informazioni sul venditore dell'inserzione.
* L'oggetto viene acquistato su eBay.
* Il pagamento dell'oggetto deve essere effettuato con PayPal utilizzando l'indirizzo email del venditore associato all'inserzione. Per farlo, clicca sul pulsante grigio Paga adesso allo scadere dell'inserzione.
* L'oggetto messo in vendita su eBay deve essere materiale. Non è disponibile alcuna copertura per i servizi e gli oggetti non materiali.
* Le richieste di rimborso devono essere presentate entro 45 giorni dalla data del pagamento PayPal.
Quindi ora attendo una settimana se non mi arriva ne il pacco ne una sua mail procedo a richiedere il rimborso .... giusto cosi il da farsi ?????
Nel remoto caso avessi bisogno mi dici come si procede Fox ????
Non saprei dirti l'esatta procedura dato che non l'ho mai fatta...
In ogni caso posso darti tranquillamente una mano :)
Ti ripeto però, non è niente di complicato :)
Bastian UMTS
29-05-2007, 21:30
Ragazzi ho bisogno di un paio di consigli.
1) Ieri ho vinto un asta (l'oggetto era un jasjar) preso a 301€ chiedo al venditore le modalità di pagamento (il tipo ha 2 feed) e lui non si fà sentire.
Oggi provo a chiamarlo per telefono e mi aggancia 3 volte, poi mi arriva un sms in cui dice che il palmare gli è caduto e si è rotto.....
2) Oggi vinco un altra asta, oggetto simile, il tipo ha 0 feed e nell'annuncio dice che avendo 0 feed può fare pure contrassegno (cosa che non accetterei MAI), lo contatto chiedendo se preferisce paypal o bonifico e questo risponde dicendo che accetta postpay o contrassegno...
Consigli?
Capita spesso che dalla Germania gli oggetti arrivino con 10 giorni di ritardo?Ho acquistato un oggetto tempo fa, prontamente pagato con vaglia internazionale, ma non è ancora arrivato. Il mio vendiore mi aveva fatto addiritta una notifica perchè non avevo pagato (dopo 3 giorni che lo avevo fatto), ma poi l'ha ritirata. Cosa faccio ,faccio lo stesso con lui perchè il pacco non arriva?
Ragazzi ho bisogno di un paio di consigli.[CUT]Consigli?
1) un consiglio spassionato,,, non acquistare da utenti con pochi feedback, lacia che altri sperimentino "l'affare" col nuovo utente ;)
Intanto se gli molli un negativo per questa cosa, a lui non gli costa nulla rifarsi un nick e a te il feed negativo di ripicca ti rovina la media... Quindi pensa in positivo che poteva essere un pacco e sei stato fermato in tempo, e scambiatevi il positivo ;)
2)Postepay ad uno che ha zero feedback? naaa... ebay non ci volgerà nemmeno un pò d'attenzione... Scegli contrassegno, almeno qualcosa è sicuro che arriva.
In generale, se proprio l'offertona ha zero feedback tutelatevi con un metodo di pagamento che vi consente di essere rimborsati da ebay ;)
Capita spesso che dalla Germania gli oggetti arrivino con 10 giorni di ritardo? [CUT] Cosa faccio ,faccio lo stesso con lui perchè il pacco non arriva?
in generale ci mettono una settimana, dieci giorni "grazie" alle posteitaliane... dalla germania ho ordinato un bel pò di cose, e per spedizioni normali questa è la tempistica, se si affidano a corrieri (DBP o qualcosa del genere, non ricordo) allora viene consegnato con bartolini e vi arriva in 3-4giorni ;)
Inutile quindi fare la segnalazione di oggetto non ricevuto prima dei classici 10giorni per il continente europeo (qualcuno in più per UK e molti in più per extraUE).
ciao :D
Bastian UMTS
30-05-2007, 05:34
2)Postepay ad uno che ha zero feedback? naaa... ebay non ci volgerà nemmeno un pò d'attenzione... Scegli contrassegno, almeno qualcosa è sicuro che arriva.
In generale, se proprio l'offertona ha zero feedback tutelatevi con un metodo di pagamento che vi consente di essere rimborsati da ebay ;)
Che senso ha contrassegno? Potrebbe mettere un bel mattone al posto del palmare, o no?
Che senso ha contrassegno? Potrebbe mettere un bel mattone al posto del palmare, o no?
:D e perciò ho scritto "qualcosa" :p
prova a vedere se il contrassegno è accettato da ebay, se non lo fosse digli che non lo è e se insiste non lo pagare e segnalalo ad ebay che ti costringe a pagare con metodi non consentiti... :boh:
c'è il vaglia che comunque è lento ma sicuro e consentito (controlla...)
ps: avete presente quelle centinaia di utenti che vendono link su ebay e non "direttamente" l'oggetto? ieri sera ho messo un inserzione informativa su come ricevere un cell gratis abbonandosi a tim (ma qualcosa di molto più serio che quei fantomatici link) ed ebay l'ha rimossa dopo poche ore :mbe: forse è meglio vendere link?:doh:
Bastian UMTS
30-05-2007, 13:31
:D e perciò ho scritto "qualcosa" :p
prova a vedere se il contrassegno è accettato da ebay, se non lo fosse digli che non lo è e se insiste non lo pagare e segnalalo ad ebay che ti costringe a pagare con metodi non consentiti... :boh:
c'è il vaglia che comunque è lento ma sicuro e consentito (controlla...)
ps: avete presente quelle centinaia di utenti che vendono link su ebay e non "direttamente" l'oggetto? ieri sera ho messo un inserzione informativa su come ricevere un cell gratis abbonandosi a tim (ma qualcosa di molto più serio che quei fantomatici link) ed ebay l'ha rimossa dopo poche ore :mbe: forse è meglio vendere link?:doh:
Siamo alle barzellette, adesso dice che lui nell'asta ha scritto assegno o contrassegno:D
Minchiate su minchiate, poi ho chiesto per il ritiro a mano (ho un amico a roma) e adesso se ne esce con la storia che l'account è di suo cugino e il palmare non è a roma :sofico:
ma in asta che pagamenti ha scritto? dopo scaduta non si può cambiare.
e poi se in pvt ti ha dato altri metodi consentiti allora si potrebbe pagare.
Fai presente la situazione ad ebay in via preventiva ;)
scusate raga ma mettendo unaasta compralo subito pagamento in paypal...
si puo sapere in anticipo quanto mi viene trattenuto?
clasprea
30-05-2007, 16:24
scusate raga ma mettendo unaasta compralo subito pagamento in paypal...
si puo sapere in anticipo quanto mi viene trattenuto?
il 10% circa, poi dipende dalla cifra, può superare questa percentuale ovviamente se il prezzo di partenza è alto.
il 10% circa, poi dipende dalla cifra, può superare questa percentuale ovviamente se il prezzo di partenza è alto.
ma nn c'è un specchietto?
cioe se metto 250 euro "compralo subito" e pagamento in paypal mi viene presto 2,5 euro?
ah che segone tocca passare di categoria premium o business paypal...
qualkuno sa cosa comporta in fatto di costi?
ammazza e ke furto tra paypal e ebay so 20 euro su 240...-.-'
cmq escono dei numeri a caso...
allora se metto compra subito a 240
poi alla fine mi dice:
tariffa di inserzione 2,80
commissione sul valore finale se venduto 9,26...
ma qui : http://pages.ebay.it/help/sell/fees.html
io leggo 5,25% che fa 12 e passa...
9,26 da dove esce? -.-'
Bastian UMTS
30-05-2007, 20:28
ma in asta che pagamenti ha scritto? dopo scaduta non si può cambiare.
e poi se in pvt ti ha dato altri metodi consentiti allora si potrebbe pagare.
Fai presente la situazione ad ebay in via preventiva ;)
Lui ha scritto che avendo feed 0 offriva contrassegno :sofico:
Poi la cosa non mi convince, l'account localizza l'utente a Roma, chiedo i dati ad ebay e spunta un numero di Taormina....Ho chiamato, mi ha risposto un tipo dicendo che è suo cugino....
ma come funzionano i pagamenti su ebay?con paypal posso ricevere pagamenti su postepay?(mi hanno quasi sospeso l'account:nono: :ops: )
Burrocotto
31-05-2007, 14:49
ma come funzionano i pagamenti su ebay?con paypal posso ricevere pagamenti su postepay?(mi hanno quasi sospeso l'account:nono: :ops: )
ASSolutamente no. L'acquirente che ti paga con paypal vede scalarsi i soldi dalla sua postepay (che in quanto carta di credito è una fonte d'alimentazione di paypal),ma da paypal puoi solo richiedere che i tuoi soldi vengano trasferiti su un conto corrente.
E ogni qual volta ricevi del denaro su paypal,loro (ebay,dato che paypal sua proprietà) si tengono il 5% della transazione. ;)
ASSolutamente no. L'acquirente che ti paga con paypal vede scalarsi i soldi dalla sua postepay (che in quanto carta di credito è una fonte d'alimentazione di paypal),ma da paypal puoi solo richiedere che i tuoi soldi vengano trasferiti su un conto corrente.
E ogni qual volta ricevi del denaro su paypal,loro (ebay,dato che paypal sua proprietà) si tengono il 5% della transazione. ;)
sticazzi, mica poco :eek:
ASSolutamente no. L'acquirente che ti paga con paypal vede scalarsi i soldi dalla sua postepay (che in quanto carta di credito è una fonte d'alimentazione di paypal),ma da paypal puoi solo richiedere che i tuoi soldi vengano trasferiti su un conto corrente.
E ogni qual volta ricevi del denaro su paypal,loro (ebay,dato che paypal sua proprietà) si tengono il 5% della transazione. ;)
ah quindi con paypal si paga con postepay non si riceve. Giusto?
Burrocotto
31-05-2007, 15:03
sticazzi, mica poco :eek:
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-fees-outside
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=xpt/cps/general/PayPalAccountTypes-outside#
Anche se c'è una contraddizione...dato che col conto personale secondo il secondo (:D) link non potresti ricevere soldi.
Mi son sbagliato,è un cicinin di meno. Cmq sempre alte,dato che se ti fai pagare con un vaglia o un bonifico paga l'ACQUIRENTE le spese.
ah quindi con paypal si paga con postepay non si riceve. Giusto?
Esatto. :)
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-fees-outside
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=xpt/cps/general/PayPalAccountTypes-outside#
Anche se c'è una contraddizione...dato che col conto personale secondo il secondo (:D) link non potresti ricevere soldi.
Mi son sbagliato,è un cicinin di meno. Cmq sempre alte,dato che se ti fai pagare con un vaglia o un bonifico paga l'ACQUIRENTE le spese.
adesso capisco come mai in certe aste troneggia un NOPAYPAL scritto a 72 punti :D
Burrocotto
31-05-2007, 15:19
adesso capisco come mai in certe aste troneggia un NOPAYPAL scritto a 72 punti :D
Infatti paypal viene sponsorizzato solo xchè è di ebay.
Con molte banche è possibile fare bonifici a costo 0,non vedo xchè dare (altri) soldi a ebay. ;)
Infatti paypal viene sponsorizzato solo xchè è di ebay.
Con molte banche è possibile fare bonifici a costo 0,non vedo xchè dare (altri) soldi a ebay. ;)
perchp come acquirente a me è più comodo paypal, non ho home banking. :stordita:
Burrocotto
31-05-2007, 15:59
perchp come acquirente a me è più comodo paypal, non ho home banking. :stordita:
Su paypal i soldi in qualche modo ce li devi far arrivare...quindi,o da carta di credito o con un bonifico bancario...
Dato che usare una carta di credito normale non è la scelta + sensata,dovrai farti una ricaricabile...e x mettere i soldi su quella ricaricabile dovrai cmq andare in banca o in posta... :asd:
Su paypal i soldi in qualche modo ce li devi far arrivare...quindi,o da carta di credito o con un bonifico bancario...
Dato che usare una carta di credito normale non è la scelta + sensata,dovrai farti una ricaricabile...e x mettere i soldi su quella ricaricabile dovrai cmq andare in banca o in posta... :asd:
ma lo faccio una tantum :fagiano:
Burrocotto
31-05-2007, 16:07
ma lo faccio una tantum :fagiano:
Tantovale farsi un conto online (magari tipo lo zerotondo) con sopra 4 soldi x comprare via internet.
Paypal è utile solo nel caso di acquisti internazionali...ebay lo sponsorizza a mille solo xchè è un altro modo in + x magnarci sopra (se vendi un oggetto devi pagare la tariffa d'inserzione,devi pagare la commissione sul valore di vendita finale e IN + DOVRESTI pure pagare le commissioni a paypal???).
Tantovale farsi un conto online (magari tipo lo zerotondo) con sopra 4 soldi x comprare via internet.
Paypal è utile solo nel caso di acquisti internazionali...ebay lo sponsorizza a mille solo xchè è un altro modo in + x magnarci sopra (se vendi un oggetto devi pagare la tariffa d'inserzione,devi pagare la commissione sul valore di vendita finale e IN + DOVRESTI pure pagare le commissioni a paypal???).
mi sono dimenticato di dire che finora ho solo comprato e per le spese grosse i venditori vogliono il bonifico :fagiano:
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-fees-outside
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=xpt/cps/general/PayPalAccountTypes-outside#
Anche se c'è una contraddizione...dato che col conto personale secondo il secondo (:D) link non potresti ricevere soldi.
Mi son sbagliato,è un cicinin di meno. Cmq sempre alte,dato che se ti fai pagare con un vaglia o un bonifico paga l'ACQUIRENTE le spese.
Esatto. :)ok :rolleyes: ho rischiato un po parecchio:Prrr:
Bastian UMTS
31-05-2007, 18:56
Uff ragazzi il vaglia è consigliabile come pagamento? ho i dati del tipo e il numero del fisso
Ragazzi , ho appena ricevuto la fattura da parte di Ebay di alcuni oggetti che ho venduto , però su conto PayPal non ho quella cifra richiesta sono sotto.
Cosa si deve fare?
Pagi cmq, paypal scala i soldi mancanti dalla carta di credito, oppure aspetti che arrivino i soldi. Io di solito pago sempre in ritardo, dopo che ti succhiano il sangue 30 giorni se li meritano :asd:
Pagi cmq, paypal scala i soldi mancanti dalla carta di credito, oppure aspetti che arrivino i soldi. Io di solito pago sempre in ritardo, dopo che ti succhiano il sangue 30 giorni se li meritano :asd:
Allora a breve verranno scalati dalla PostPay registrata su PayPal ?
Farli aspettare 30 gg sarabbe il minimo......
Sai che non lo so... di solito pago direttamente via postepay, ora ho messo paypal come automatico. Per quel che ho capito se il primo giorno non hai i soldi ritentano dopo tot giorni in autoamtico, se non hai ritentatno ancora... Ed io cerco sembre di avere la pp vuota, da paypal invece i soldi emigrano in banca appena raggiunti i 100 € :D
ragazzi, una info sulle proposte...
stavo cercando 2 toner
il venditore li vendeva a 25 + sped l'uno
io gli ho fatto la proposta in pvt a 50 con paccocelere3 incluso
lui ha detto ok ma pagamento con postepay altrimenti ci perde
gli ho inviato la proposta formalmente via ebay (ed aspettavo solo l'OK da parte sua)
il tizio ha fatto la controproposta a 50euro ma con PaccoOrdinario...
:muro: ho rifiutato la controproposta formalmente via ebay e via mail anche.
Ecco la domanda: ho ancora a che fare con lui? nel senso potrebbe ancora accettare la mia ex-proposta?
perchè ora ho questa situazione nel "mio ebay"
Stato proposta: Hai rifiutato
Azione: Invia altra proposta d'acquisto
se vado nella pagina dell'asta loggato mi esce:
Hai rifiutato la proposta di EUR 50,00 (2 x EUR 25,00) fatta da *nomeutente*.
Hai ancora tempo per fare un'altra proposta. Questa inserzione scade tra 4 giorni 21 ore.
Quindi in teoria non ho niente più da spartire, giusto? :stordita:
ma potresti sempre tentare una nuova proposta...
fossi in te... farei un 50/50 sui costi della spedizione tipo:
25*2 +5euro di contributo spedizione con pacco3 assicurato.
ma potresti sempre tentare una nuova proposta...
fossi in te... farei un 50/50 sui costi della spedizione tipo:
25*2 +5euro di contributo spedizione con pacco3 assicurato.
quindi o faccio io una proposta o compralosubito oppure lui non si muove?
:stordita:
BENE !!!!!!! :yeah:
ho trovato e già comprato gli stessi toner a metà del prezzo che gli avevo proposto :sofico: se li tenesse pure e li venda a quanto vuole a qualcun'altro!!!
(anzi, uno dei 2 migliore perchè proprio canon, l'altro è hp come quello della proprosta ma è compatibile comunque con la canon)
menomale che ha controproposto e si risparmia i suoi 2,10euro tra ordinario e J+3 :asd::asd: :Prrr:
Che poi, se fa il carner il j+3 lo paga sui 7 €... :D
quindi o faccio io una proposta o compralosubito oppure lui non si muove?
:stordita:
BENE !!!!!!! :yeah:
ho trovato e già comprato gli stessi toner a metà del prezzo che gli avevo proposto :sofico: se li tenesse pure e li venda a quanto vuole a qualcun'altro!!!
(anzi, uno dei 2 migliore perchè proprio canon, l'altro è hp come quello della proprosta ma è compatibile comunque con la canon)
menomale che ha controproposto e si risparmia i suoi 2,10euro tra ordinario e J+3 :asd::asd: :Prrr:
ahahahahah!!! :D :D:D:D:D:D:D:D
simpaticissimo!! auguri!!!
deh eh ih :rotfl: ancora non ci credo... :asd:
e tra l'altro il nuovo venditore ha più feedback e positivi, pagamento via paypal senza problemi e la spedizione j+3 costa pure 9euro (l'altro aveva scritto 10,50€), devo vedere solo se accetta di mettere tutto in un pacco sempre a 9€ o no :boh:
:asd::asd: ASD!!! :D
ASSolutamente no. L'acquirente che ti paga con paypal vede scalarsi i soldi dalla sua postepay (che in quanto carta di credito è una fonte d'alimentazione di paypal),ma da paypal puoi solo richiedere che i tuoi soldi vengano trasferiti su un conto corrente.
E ogni qual volta ricevi del denaro su paypal,loro (ebay,dato che paypal sua proprietà) si tengono il 5% della transazione. ;)
è vero so ladri pero diamo informazioni corrette:
da 1,9% + €0,35 EUR a 3,4% + €0,35 EUR
nn so da cosa dipenda pero.
ah quindi con paypal si paga con postepay non si riceve. Giusto?
ma scusa se mi pagano tramite paypal e su paypal è rigistrata la postpay si ricarichera la postpay.
ma scusa se mi pagano tramite paypal e su paypal è rigistrata la postpay si ricarichera la postpay.
il ragionamento fila, ma non è così ;)
l'unica volta in cui paypal mette i soldi su postepay è nel caso del rimborso
(e qui è già da qualche tempo che ho in mente come fregare paypal e far restare soddisfatti venditore e acquirente :Perfido: :D )
clasprea
01-06-2007, 09:56
è vero so ladri pero diamo informazioni corrette:
da 1,9% + €0,35 EUR a 3,4% + €0,35 EUR
nn so da cosa dipenda pero.
dipende dai volumi di vendita. Diciamo che per i comuni mortali che non lo fanno di mestiere è quasi sempre 3,4%
ragazzi c'e' un problema...
ho 3 oggetti aggiudicati intorno al 23 aprile...ecco...non c'e' il tasto per pagare con paypal.
da paypal manco...secondo paypal non ho oggetti da pagare
e ora?
Chiedi al venditore come pagarlo? :stordita:
il venditore accetta paypal eh...
Scrivigli di mandarti l' indirizzo paypal e lo paghi dal tuo account :)
e se faccio cosi' poi posso usufruire del risarcimento in caso l'oggetto non arrivasse?
Berserklot
01-06-2007, 17:26
Se costano più di 28€ puoi aprire una controversia per oggetto non ricevuto (il rimborso non è scontato soprattutto se il venditore dimostra di aver spedito ;))
il ragionamento fila, ma non è così ;)
l'unica volta in cui paypal mette i soldi su postepay è nel caso del rimborso
(e qui è già da qualche tempo che ho in mente come fregare paypal e far restare soddisfatti venditore e acquirente :Perfido: :D )
quindi rimangono nel virtuale?
quindi rimangono nel virtuale?
Rimangano sul conto paypal :)
e se faccio cosi' poi posso usufruire del risarcimento in caso l'oggetto non arrivasse?
vedi che (se non erro perchè ora il sito payapl è bloccato) puoi farlo anche tu da paypal.it, inserendo ebay come motivo del pagamento (dal menù a tendina) e il numero dell'oggetto ;)
Se costano più di 28€ puoi aprire una controversia per oggetto non ricevuto (il rimborso non è scontato soprattutto se il venditore dimostra di aver spedito ;))
ma non li dovevano togliere? :mbe:
http://www2.ebay.com/aw/it/200705.shtml#2007-05-08172656
Se costano più di 28€ puoi aprire una controversia per oggetto non ricevuto (il rimborso non è scontato soprattutto se il venditore dimostra di aver spedito ;))
perchè mai più di 28 euro? se il venditore è serio ti ridanno anche 5 €! a me ne hanno ridati circa 15!
Berserklot
02-06-2007, 09:24
ma non li dovevano togliere? :mbe:
http://www2.ebay.com/aw/it/200705.shtml#2007-05-08172656
Azzz....mi era proprio sfuggita sta comunicazione!:D
Burrocotto
02-06-2007, 09:27
Azzz....mi era proprio sfuggita sta comunicazione!:D
Non ci avevo fatto troppo caso neanch'io...boh,d'ora in poi,su ebay pagerò solo tramite bonifico...tanto fare un bonifico o una ricarica mi costa uguale. :D
Pugaciov
04-06-2007, 10:57
Ragazzi una domandina: a partire dalla data del pagamento, dopo quanto tempo si può pretendere un rimborso se il venditore tarda a spedire l'oggetto?
Ho preso un alimentatore da un negozio con 13000 feedback, pagato mercoledì scorso, ad oggi ancora niente e ancora non hanno risposto al mio ultimo messaggio.
Ragazzi una domandina: a partire dalla data del pagamento, dopo quanto tempo si può pretendere un rimborso se il venditore tarda a spedire l'oggetto?
Ho preso un alimentatore da un negozio con 13000 feedback, pagato mercoledì scorso, ad oggi ancora niente e ancora non hanno risposto al mio ultimo messaggio.
Capita, se l'hai pagato Mercoledì scorso, magari l'hanno anche spedito stamani oppure la spedizione è stata già inoltrata e non ti hanno inviato e-mail di conferma.
Pugaciov
04-06-2007, 11:16
Capita, se l'hai pagato Mercoledì scorso, magari l'hanno anche spedito stamani oppure la spedizione è stata già inoltrata e non ti hanno inviato e-mail di conferma.
Lo spero tanto, ma secondo me invece non avevano disponibile l'oggetto e quindi tarderà ancora ad arrivare...
E pensare che l'ho preso su eBay perché ero convinto che me lo spedissero subito (praticamente sto senza PC principale e mi arrangio col portatile di mia madre) pagandolo anche una ventina di € in più rispetto a qualche negozio online in cui era dato come ordinabile e spedito a 4-5 gg dall'ordine :muro:
Adesso mando un altro messaggio va.
Abadir_82
07-06-2007, 13:38
Il rimborso per un oggetto non ricevuto si può chiedere solo nei primi 30 giorni dopo la fine dell'asta? Sul regolamento non ho trovato nulla a riguardo.
Il 2 maggio ho comprato una cpu in germania. Ho sempre visto, nella controversia aperta il 20 a seguito della loro mancanza di comunicazione, la possibilità di chiedere il rimborso. Oggi, a fronte dell'ennesima mail senza risposta volevo farlo e.... non c'era più l'opzione. Posso solo chiudere la controversia.
E' normale? Ho pagato con bonifico bancario, quindi un sistema ritenuto sicuro da loro.
Ho bisogno di una mano.
Ho messo in vendita degli oggetti in ebay di varie nazionalità offrendo pagamento e spedizione combinata, ora il problema è che quando un acquirente si aggiudica 2 o più oggetti messi in vendita in ebay diversi, non riesco a mettere tutti gli oggetti in un'unica fattura.
C'è un modo per unirli inviando una sola fattura e ricevendo un pagamento unico?
Attualmente aggiungo l'importo degli oggetti che non compaiono, ma è seccante e soprattutto non mi piace perchè non si vedono tutti gli oggetti acquistati, e all'acquirente potrebbe non andare a genio.
Salve ragazzi ho un problema, ho venduto un nokia 6680 su ebay, inutile dire che fosse perfettamente funzionante e con l'inserzione che rispecchiava la verita sul prodotto....Per tutta risposta, l'utente che lo ha acquistato dice che non funzione, non prende la rete....Vuole avviare una controversia, la cosa non mi spaventa perchè il prodotto era come dicevo io, ma in questi casi come ci si comporta?
Salve ragazzi ho un problema, ho venduto un nokia 6680 su ebay, inutile dire che fosse perfettamente funzionante e con l'inserzione che rispecchiava la verita sul prodotto....Per tutta risposta, l'utente che lo ha acquistato dice che non funzione, non prende la rete....Vuole avviare una controversia, la cosa non mi spaventa perchè il prodotto era come dicevo io, ma in questi casi come ci si comporta?
Prova a sentire il tipo se accetta di rimandartelo indietro per la verifica.
Nel caso che effettivamente non funzioni... beh... la tua parola contro la sua! Prima andava, ora non più... Tocca a te decidere se renderlo a lui o restiruire i soldi :boh:
Prova a sentire il tipo se accetta di rimandartelo indietro per la verifica.
Nel caso che effettivamente non funzioni... beh... la tua parola contro la sua! Prima andava, ora non più... Tocca a te decidere se renderlo a lui o restiruire i soldi :boh:
Ciao grazie per aver risposto.
Il fatto è uno, a parte che il tipo già è sul piede di guerra, cosa che mi ha seccato sopratutto dicendo "ti sei venduto per 100€", io come prova ho fatto notare che la foto fatta il giorno precedente a quello dell'inserizione, mostra come il cellullare funzioni perfettamente dato che prende e c'è il campo, quindi ho fatto notare la cosa a lui che ora non ha più risposto, il fatto che abbia specificato nell'inserizione che in caso di spedizione non assicurata e danni derivanti da questa, come malfunzionamenti, può volgersi a mio vantaggio?Perchè se realmente ha un problema potrebbe anche essere stata una botta, visto che funzionava perfettamente...:)
Ciao grazie per aver risposto.
Il fatto è uno, a parte che il tipo già è sul piede di guerra, cosa che mi ha seccato sopratutto dicendo "ti sei venduto per 100€", io come prova ho fatto notare che la foto fatta il giorno precedente a quello dell'inserizione, mostra come il cellullare funzioni perfettamente dato che prende e c'è il campo, quindi ho fatto notare la cosa a lui che ora non ha più risposto, il fatto che abbia specificato nell'inserizione che in caso di spedizione non assicurata e danni derivanti da questa, come malfunzionamenti, può volgersi a mio vantaggio?Perchè se realmente ha un problema potrebbe anche essere stata una botta, visto che funzionava perfettamente...:)
se hai specificato quelle cosee la spedizione non era assicurata allora sta tranquillo. non può farti niente! piuttosto se ti lascia un feed negativo rivolgiti a ebaY!
*76*_neo
09-06-2007, 00:49
ragazzi aiutatemi!!! please
mi sono aggiudicato i seguenti oggetti
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=017&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&viewitem=&item=270122448402&rd=1&rd=1
la storia è lunga, vi prego leggete bisogna fare giustizia di certa gente...
dopo aver vinto l'asta chiedo i dati bancari per il bonifico, ricevo una risposta nella quale mi viene chiesto a quale case ero interessato e già qui :mbe:
io rispondo in verità i case in asta sono 5!
loro rispondono che i 5 case erano per il compra subito ( lotto ), ma io ribadisco allora se era così perchè non avete messo il prezzo di riserva?...non rispondono chiaramente, anzi ripetono che al massimo me ne mandano uno ascelta :mad: , o se li voglio tutti e 5 devo pagare 270 euro come da compra subito!...
l'asta è per 5 case!...vabbè gli vengo incontro e chiedo i due yeong-yang...
*76*_neo
09-06-2007, 00:58
ragazzi aiutatemi!!! please
mi sono aggiudicato i seguenti oggetti
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=017&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&viewitem=&item=270122448402&rd=1&rd=1
la storia è lunga, vi prego leggete bisogna fare giustizia di certa gente...
dopo aver vinto l'asta chiedo i dati bancari per il bonifico, ricevo una risposta nella quale mi viene chiesto a quale case ero interessato e già qui :mbe:
io rispondo in verità i case in asta sono 5!
loro rispondono che i 5 case erano per il compra subito ( lotto ), ma io ribadisco allora se era così perchè non avete messo il prezzo di riserva?...non rispondono chiaramente, anzi ripetono che al massimo me ne mandano uno ascelta :mad: , o se li voglio tutti e 5 devo pagare 270 euro come da compra subito!...quindi ALZANO IL PREZZO AL DI FUORI DA EBAY VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO
...vabbè gli vengo incontro e chiedo i due yeong-yang...mi rispondono che se li voglio devo pagare 180 euro di spedizione!...xche sono voluminosi :rolleyes:
insomma, logicamente mi rifiuto!...con 2 pacchi celere 3 e 18euro me li possono mandare, ma che...
loro hanno un loro corriere non usano le poste...e io sono babbo natale!
praticamente con le spese di spedizione vorrebbero guadagnare quello che non hanno fatto con l'asta...ALZANO LE SPESE DI SPEDIZIONE A FINE ASTA VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO
faccio presente il loro comportamento scorretto e che hanno violato il regolamento + volte...
mi rispondono che sono io che non sò leggere, e che per due case del genere e normale una spedizione costosa....vogliono il pagamento minacciando la controversia con feddback negativo!
che facce come il culo no?...
alla fine si scusano, e mi dicono che hanno sbagliato la spedizione costa 80 euro!...e che sono babbo natale o scemo...mi rifiuto, minacciano
alla fine hanno aperto LORO la controversia contro di me!
sò di aver ragione al 100% come faccio a denunciarli ad ebay e fargli chiudere l'account?
raga facciamo giustizia!
ho tutte le email che mi hanno mandato che testimoniano tutto!
che devo fare?
Squalo_206
09-06-2007, 01:10
Consiglio un po x tutti, dato che comportamenti scorretti ce ne sono un infinità, contattare l'assistenza ebay che consiglia sempre cosa fare, vi manda i link esatti per fare le varie procedure.
Oggi ho aperto la mia prima controversia vediamo come va...
Domandina, qual è' l'ora migliore per far scadare un asta? Dato che c'è la possibilità di programmare la data e l'ora di inserzione, sfruttiamolo.
Che ne dite della sera alle 22? ;)
Squalo_206
09-06-2007, 09:08
Domandina, qual è' l'ora migliore per far scadare un asta? Dato che c'è la possibilità di programmare la data e l'ora di inserzione, sfruttiamolo.
Che ne dite della sera alle 22? ;)
Dipende anche da cosa vendi se interessa ai giovani o no, comunque sono finite le scuole quindi bene o male nn c'è questo problema. Penso che la sera bene o male ci sono tutti, come giorno nn saprei
......................
che devo fare?
Come ti ha consigliato Squalo_206, rivolgiti all'assistenza Ebay. Nel tuo caso è ovvio che sono state commesse varie scorrettezze! Ed hai tutta la documentazione per provarlo :read:
In primis il discorso del Compralo Subito. L'asta comprende gli stessi oggetti del Compralo Subito, non si possono differenziare le cose (altrimenti dovevano fare 2 inserzioni divise). E se volevano vendere a un prezzo più alto, inserivano il Prezzo di Riserva :rolleyes:
Per le spese di spedizione, è scritto chiaramente in fondo che sono 18€ in corriere espresso. Il resto se lo sono inventato per fare i furbi!
P.S. Prima di acquistare impariamo a leggeri i feedback di chi ha già avuto a che fare col venditore :rolleyes: 20FB negativi in un anno, gente che si lamenta di ritardi ed eccessivi costi di spedizione... Lasciamola perdere certa gente!
Domandina, qual è' l'ora migliore per far scadare un asta? Dato che c'è la possibilità di programmare la data e l'ora di inserzione, sfruttiamolo.
Che ne dite della sera alle 22? ;)
Secondo me intorno alle 21.30-22.
posso chiedervi come si fanno ad aggiungere fondi su paypal?
nella guida dice che posso aggiungerli solo ricevendo pagamento da 1 altro conto paypal...eppure io ho associato il mio conto in banca e la postepay :fagiano: :fagiano: :fagiano:
posso chiedervi come si fanno ad aggiungere fondi su paypal?
nella guida dice che posso aggiungerli solo ricevendo pagamento da 1 altro conto paypal...eppure io ho associato il mio conto in banca e la postepay :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Perchè aggiungere fondi?
Se hai da pagare qualcosa, al momento del pagamento Paypal ti esegue il prelievo sulla Postepay o in banca. A che ti serve avere dei soldi fermi lì? :mbe:
Ciao, ho messo in vendita la mia ddr400 e ho visto che il prezzo e' di 8,5euro :eek: . Premettendo che non intendo venderla a quel prezzo (non ho messo il prezzo di riserva), qualora l'asta termina con quel ridicolo prezzo :asd: sono tenuto a venderla o no?
Burrocotto
11-06-2007, 12:41
Ciao, ho messo in vendita la mia ddr400 e ho visto che il prezzo e' di 8,5euro :eek: . Premettendo che non intendo venderla a quel prezzo (non ho messo il prezzo di riserva), qualora l'asta termina con quel ridicolo prezzo :asd: sono tenuto a venderla o no?
Certo che sei tenuto a venderla a quel prezzo. Se proprio ti rendi conto di aver fatto la cavolata (non mettere il prezzo di riserva),chiudi in anticipo l'asta. ;)
Certo che sei tenuto a venderla a quel prezzo. Se proprio ti rendi conto di aver fatto la cavolata (non mettere il prezzo di riserva),chiudi in anticipo l'asta. ;)
come si fa?
Burrocotto
11-06-2007, 12:57
come si fa?
http://pages.ebay.it/help/sell/end_early.html
http://pages.ebay.it/help/sell/end_early.html
grazie:sofico:
Ciao, ho messo in vendita la mia ddr400 e ho visto che il prezzo e' di 8,5euro :eek: . Premettendo che non intendo venderla a quel prezzo (non ho messo il prezzo di riserva), qualora l'asta termina con quel ridicolo prezzo :asd: sono tenuto a venderla o no?
mi dai il link? :stordita:
...
ok c'ho provato :fagiano: :sofico:
stava a 10,51 euro...:mbe: chiusa. Ecco il link:
http://pages.ebay.it/help/sell/end_early.html
jamiegando
11-06-2007, 19:28
mi sa che lo voleva dell'asta
mi sa che lo voleva dell'asta
magari con la ram a 10,50 euro :mbe: . Rimettero' l'asta con foto + dettagliate, poi vediamo..
Mi sono aggiudicato un oggetto che era possibile pagare tra le varie modalità anche in contrassegno. A fine asta mi è arrivata un email personalizzata dallo shop in questione che mi invitava a finire la procedura d'acquisto attraverso il sito afterbuy.de cosa che io ho fatto scegliendo come metodo appunto il contrassegno. Ho comunque completato la procedura attraverso ebay stesso e nonostante due contatti ed un email il venditore non ha risposto nè ha indicato che l'oggetto sia stato spedito.
Se ora mi dovesse arrivare questo oggetto da pagare in contrassegno senza che io abbia avuto comunicazione dell'avvenuta spedizione posso rifiutarlo?
boh, non vedo perchè rifiutarlo, hai comprato un oggetto, hai scelto contrassegno e quando ti arriva non vuoi accettarlo? beh siamo in democrazia e puoi fare quello che vuoi, ma non mi lamenterei di un feedback negativo dopo...
in genere i venditori tedeschi con molte transazioni usano afterbuy per gestire meglio tutto, pochi aggiornano il sito con la spedizione effettuata.
mi dai il link? :stordita:
...
ok c'ho provato :fagiano: :sofico:
pvt
boh, non vedo perchè rifiutarlo, hai comprato un oggetto, hai scelto contrassegno e quando ti arriva non vuoi accettarlo? beh siamo in democrazia e puoi fare quello che vuoi, ma non mi lamenterei di un feedback negativo dopo...
in genere i venditori tedeschi con molte transazioni usano afterbuy per gestire meglio tutto, pochi aggiornano il sito con la spedizione effettuata.
Mi è arrivato oggi l'oggetto che mi sono aggiudicato e pure del colore scelto che avevo comunicato per email..solo che...pur avendo scelto come pagamento contrassegno, il venditore ha spedito normalmente per cui io ora ho l'oggetto regolarmente scontrinato senza averlo pagato. :mc:
Mi sono messo in contatto con lui attraverso ebay sperando che stavolta mi risponda, non vorrei beccarmi feedback negativo o qualche rogna legale a causa di una sua dimenticanza.
Mi è arrivato oggi l'oggetto che mi sono aggiudicato e pure del colore scelto che avevo comunicato per email..solo che...pur avendo scelto come pagamento contrassegno, il venditore ha spedito normalmente per cui io ora ho l'oggetto regolarmente scontrinato senza averlo pagato. :mc:
Mi sono messo in contatto con lui attraverso ebay sperando che stavolta mi risponda, non vorrei beccarmi feedback negativo o qualche rogna legale a causa di una sua dimenticanza.
che :ciapet:
no, vabè, forse il suo corriere nemmeno poteva fare un contrassegno internazionale :boh:
cmq non credo ti dia un feedback negativo per la sua dimenticanza, anzi molti usano i feedback automatici in risposta al positivo (basta vedere la distanza di tempo che passa tra il ricevuto e il lasciato per lo stesso utente;)) quindi in teoria se fosse così lasciagli un positivo e poi chiarisci la situazione se è disposto a chiarirla, altrimenti stavolta la sua mancata comunicazione sarà più a tuo vantaggio:D
allora: ho un pacco in arrivo dagli USA via "Global Priority Mail" ed ho il codice di tracking. vorrei proprio sapere dove si trova il pacco;come faccio? su che sito devo andare? non è che avete esperienze al riguardo e mi sapete indicare che sezione di che sito? l'inglese purtroppo non lo conosco quasi per niente! grazie a tutti!
che :ciapet:
no, vabè, forse il suo corriere nemmeno poteva fare un contrassegno internazionale :boh:
cmq non credo ti dia un feedback negativo per la sua dimenticanza, anzi molti usano i feedback automatici in risposta al positivo (basta vedere la distanza di tempo che passa tra il ricevuto e il lasciato per lo stesso utente;)) quindi in teoria se fosse così lasciagli un positivo e poi chiarisci la situazione se è disposto a chiarirla, altrimenti stavolta la sua mancata comunicazione sarà più a tuo vantaggio:D
:mc:
Ha spedito con SDA,nonostante l'uso di Afterbuy il negozio è comunque italiano anche se con doppia lingua tedesca/italiana.Ho telefonato stamattina al negozio spiegando la situazione e mi hanno detto che probabilmente sarà stato un'errore loro (ma và :asd: )e che a causa dell'assenza del titolare, il quale gestisce e conosce i vari metodi di pagamento, di richiamare venerdì prossimo.
Non mi sarei sentito in pace con me stesso se non l'avessi fatto. :stordita:
allora: ho un pacco in arrivo dagli USA via "Global Priority Mail" ed ho il codice di tracking. vorrei proprio sapere dove si trova il pacco;come faccio? su che sito devo andare? non è che avete esperienze al riguardo e mi sapete indicare che sezione di che sito? l'inglese purtroppo non lo conosco quasi per niente! grazie a tutti!
Guarda, ho fatto una ricerca con Google (http://www.google.it/search?client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&channel=s&hl=it&q=global+priority+mail&meta=&btnG=Cerca+con+Google), magari qualcuno dei link può esserti d'aiuto.
Guarda, ho fatto una ricerca con Google (http://www.google.it/search?client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&channel=s&hl=it&q=global+priority+mail&meta=&btnG=Cerca+con+Google), magari qualcuno dei link può esserti d'aiuto.
boh! ho provato un pochino ma non c'ho capito molto!
su ebay argentino consultando poster ho trovato scritto che il metodo di spedizione è attraverso Correo / a convenir 1 sapete cosa significa? 2. solitamente accettano pagamento con postepay? 3. sapete
se solitamente chi vende è interessato a vendere anche all estero ?
grazie
1. Da accordare.
2. In Argentina postepay??? Se ha paypal e accetta le carte di credito si, altrimenti fagli il buon vecchio bonifico :D
3. Dipende dalle persone, alcuni vendono senza problemi all' estero, altri no.
Tramite Ebay ho acquistato dalla Germania un portatile IBM ThinkPad T42.
Le caratteristiche indicate, fra le altre, sono hd SATA, ram DDR2 e modem V.92.
Senza entrare nel merito puramente informatico ("ma cosa cambierà mai nella pratica?") io ho comprato un portatile con certe caratteristiche e quelle voglio.
Il portatile monta il chip-set 855. Quindi le tecnologie SATA e DDR2 non le supporta. Il modem è integrato (non c'è neanche lo sportellino) e nell'etichetta sulla scatola c'è scritto V.90. Quindi non può essere v.92. Mi riferisco all'etichetta perchè c'è scritto "hd 40 gb 5.400" e invece, come descritto nell'asta, c'è un 60 gb 7.200.
Ho aperto una controversia. Il venditore, con cui ci siamo sempre scritti in inglese, ha risposto in tedesco. Non ho capito bene ma sottolineava che le caratteristiche del modello si possono trovare su Internet (si ma "generiche") e altre cazzate che, come dicevo, no ho capito bene. Gli ho riscritto chiedendo i soldi indietro e dopo li avrei rimandato il portatile. Ha risposto un sintetico "NEGATIVE".
Ho contattato quelli di Ebay. Nonostante li avessi descritto la situazione mi hanno mandato una prima e-mail "prestampata". La seconda ancora peggio. Gli avevo scritto del msg in tedesco e che l'unico traduttore on line che traduce ted-ita che conosco funziona a singhiozzo. Cosa ha risposto ebay?
1. Prova a chiedere all'utente di comunicare con te in inglese.
2. Prova a chiedere aiuto ad amici o familiari per formulare o tradurre
messaggi in inglese o tedesco.
3. Utilizza eventualmente traduttori online i quali, seppur non
perfetti, possono essere utili per imbastire delle frasi che poi possono
essere corrette con l'aiuto di conoscenti.
Chi cavolo c'è all'assistenza ebay? Un cane o una macchinetta del caffe? Perchè neanche un tirocinante al suo primo giorno è così impedito.
Devo aspettare che passino 30 giorni dalla conclusione dell'asta per fare richiesta di esborso. Ma l'avrò? C'è chi dice che rimbordano massimo 100 euro. A me sembra una stupidata. Ebay fattura ogni anni migliaia di miliardi. E nel mio caso la frode è lampante.
Nella prima mail di ebay c'era scritto:
Dopo i controlli sul venditore, se necessario adotteremo i provvedimenti
previsti dal regolamento, che possono comprendere l'ammonimento del
venditore o la sospensione temporanea o definitiva del suo account. Tali
provvedimenti non sempre sono visibili sul sito e per motivi legati alle
leggi sulla privacy non è possibile comunicare ulteriori dettagli.
Se non gli fanno nulla tutto il sistema Ebay se ne può andare a farsi friggere. Perchè significa che, nonostante i migliardi che guadagnano, non li frega NULLA di quello che succede nel loro "mercato". Ma sarebbe assurdo. Punendo i "disonensti" prendere delle fregature sarebbe sempre meno possibile e quindi la gente è più invogliata a spendere i soldi tramite ebay. Il sistema dovrebbe essere così.
Voi cosa sapete? Siete a conoscenza di altri casi? Sapete se le associazioni consumatori abbiano mai trattato casi riguardanti Ebay?
P.S.: consiglio di aprire più discussioni ufficiali riguardanti Ebay: una per le frodi, una per come si costruisce un'asta, una contenente consigli base per i nuovi utenti, ecc.
clasprea
17-06-2007, 13:45
come hai pagato? Feedback del tizio? devi capire se rientri nei requisiti della protezione acquirenti ebay, e se sì di quanti euro hai diritto di rimborso.
devo mettere in vendita un oggetto ma nella pagina crea l'inserzione mi seleziona automaticamente il pagamento con paypal e non c'è modo per deselezionarlo, sapete come posso rimuoverlo?
edoardovendrami
17-06-2007, 18:57
Tramite Ebay ho acquistato dalla Germania un portatile IBM ThinkPad T42.
Le caratteristiche indicate, fra le altre, sono hd SATA, ram DDR2 e modem V.92.
Senza entrare nel merito puramente informatico ("ma cosa cambierà mai nella pratica?") io ho comprato un portatile con certe caratteristiche e quelle voglio.
Il portatile monta il chip-set 855. Quindi le tecnologie SATA e DDR2 non le supporta. Il modem è integrato (non c'è neanche lo sportellino) e nell'etichetta sulla scatola c'è scritto V.90. Quindi non può essere v.92. Mi riferisco all'etichetta perchè c'è scritto "hd 40 gb 5.400" e invece, come descritto nell'asta, c'è un 60 gb 7.200.
Ho aperto una controversia. Il venditore, con cui ci siamo sempre scritti in inglese, ha risposto in tedesco. Non ho capito bene ma sottolineava che le caratteristiche del modello si possono trovare su Internet (si ma "generiche") e altre cazzate che, come dicevo, no ho capito bene. Gli ho riscritto chiedendo i soldi indietro e dopo li avrei rimandato il portatile. Ha risposto un sintetico "NEGATIVE".
Ho contattato quelli di Ebay. Nonostante li avessi descritto la situazione mi hanno mandato una prima e-mail "prestampata". La seconda ancora peggio. Gli avevo scritto del msg in tedesco e che l'unico traduttore on line che traduce ted-ita che conosco funziona a singhiozzo. Cosa ha risposto ebay?
1. Prova a chiedere all'utente di comunicare con te in inglese.
2. Prova a chiedere aiuto ad amici o familiari per formulare o tradurre
messaggi in inglese o tedesco.
3. Utilizza eventualmente traduttori online i quali, seppur non
perfetti, possono essere utili per imbastire delle frasi che poi possono
essere corrette con l'aiuto di conoscenti.
Chi cavolo c'è all'assistenza ebay? Un cane o una macchinetta del caffe? Perchè neanche un tirocinante al suo primo giorno è così impedito.
Devo aspettare che passino 30 giorni dalla conclusione dell'asta per fare richiesta di esborso. Ma l'avrò? C'è chi dice che rimbordano massimo 100 euro. A me sembra una stupidata. Ebay fattura ogni anni migliaia di miliardi. E nel mio caso la frode è lampante.
Nella prima mail di ebay c'era scritto:
Dopo i controlli sul venditore, se necessario adotteremo i provvedimenti
previsti dal regolamento, che possono comprendere l'ammonimento del
venditore o la sospensione temporanea o definitiva del suo account. Tali
provvedimenti non sempre sono visibili sul sito e per motivi legati alle
leggi sulla privacy non è possibile comunicare ulteriori dettagli.
Se non gli fanno nulla tutto il sistema Ebay se ne può andare a farsi friggere. Perchè significa che, nonostante i migliardi che guadagnano, non li frega NULLA di quello che succede nel loro "mercato". Ma sarebbe assurdo. Punendo i "disonensti" prendere delle fregature sarebbe sempre meno possibile e quindi la gente è più invogliata a spendere i soldi tramite ebay. Il sistema dovrebbe essere così.
Voi cosa sapete? Siete a conoscenza di altri casi? Sapete se le associazioni consumatori abbiano mai trattato casi riguardanti Ebay?
P.S.: consiglio di aprire più discussioni ufficiali riguardanti Ebay: una per le frodi, una per come si costruisce un'asta, una contenente consigli base per i nuovi utenti, ecc.
Se hai pagato con paypal ti consiglio di leggere questo:
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_pbp-info-outside
Risoluzione delle controversie sulle transazioni PayPal.
Quando paghi con PayPal, hai accesso ad uno spazio per la risoluzione delle controversie chiamato Centro risoluzioni.
Attraverso il Centro risoluzioni, puoi inoltrare un reclamo per:
* un oggetto materiale acquistato e mai ricevuto;
* un oggetto materiale acquistato su eBay che risulta notevolmente diverso dalla descrizione offerta nell'inserzione.
I nostri specialisti nella risoluzione delle contestazioni raccoglieranno informazioni relativamente alla tua transazione e ti aiuteranno a risolvere il problema. Sarai avvisato sullo stato del tuo reclamo via email e all'interno della pagina di Informazioni generali sul tuo conto.
Chiedi il rimborso a paypal, sono più veloce, non chiedere nulla ad ebay.
Quindi puoi inoltrare un reclamo per:
un oggetto materiale acquistato su eBay che risulta notevolmente diverso dalla descrizione offerta nell'inserzione.
Ciao
P.S. Ho già chiesto un reclamo a paypal e loro mi hanno rimborsato, sono stati velocissimi.
P.S. Ho già chiesto un reclamo a paypal e loro mi hanno rimborsato, sono stati velocissimi.
Al venditore cosa hanno fatto?
Ho pagato tramite bonifico e il portatile è arrivato nei tempi giusti.
Discosta poco dalla descrizione ma cosa c'entra quanto? L'asta dice una cosa e l'oggetto venduto deve essere quello.
devi capire se rientri nei requisiti della protezione acquirenti ebay, e se sì di quanti euro hai diritto di rimborso.
Sono stato fregato, questo non basta per rientrare?
Come di quanto? Di tutto! Poi do il portatile inidetro. Ma si scherza? Ti fregano e poi ti vogliono dare delle "noccioline" per scusarsi.
Qualcuno sa il fatturano annuale di Ebay?
P.S.: 259 feedback, 99,2% positivi
clasprea
18-06-2007, 12:28
P.S.: 259 feedback, 99,2% positivi
allora in questo caso ebay dovrebbe coprire fino a 1000 euro, comunque spulciati la pagina riguardante la protezione acquirenti: vedrai che ci sono vari livelli di protezione, che dipendono dal metodo di pagamento usato, e dai feedback del venditore.
se il venditore continua a non collaborare apri un reclamo e buona fortuna! Tieni tutti i messaggi, mi raccomando
edoardovendrami
18-06-2007, 13:05
Al venditore cosa hanno fatto?
Ho pagato tramite bonifico e il portatile è arrivato nei tempi giusti.
Discosta poco dalla descrizione ma cosa c'entra quanto? L'asta dice una cosa e l'oggetto venduto deve essere quello.
Sono stato fregato, questo non basta per rientrare?
Come di quanto? Di tutto! Poi do il portatile inidetro. Ma si scherza? Ti fregano e poi ti vogliono dare delle "noccioline" per scusarsi.
Qualcuno sa il fatturano annuale di Ebay?
P.S.: 259 feedback, 99,2% positivi
Non lo so cosa abbiano fatto al venditore, so solo che paypal mi ha rimborsato.
Dato che hai pagato tramite bonifico dovrai chiedere il rimborso solo a ebay, apri un reclamo per oggetto acquistato su eBay che risulta notevolmente diverso dalla descrizione offerta nell'inserzione.
Ciao
Avevo già aperto la controversia. In quella il venditore mi ha scritto quelle cose che ho riportato qui. Adesso c'è da aspettare 30 giorni dalla sua ultima risposta per chiedere il rimborso; ma è propio questo che non mi piace. Per certe leggi si deve reclamare o denunciare entro tot giorno, invece loro ti fanno aspettare apposta. In teoria è giiusto, si da il tempo ai due utenti di accordarsi, magari. Inoltre si evitano le denunce frettolose. Ma 30 giorni mi sembrano un pò troppi.
spulciati la pagina riguardante la protezione acquirenti: vedrai che ci sono vari livelli di protezione, che dipendono dal metodo di pagamento usato, e dai feedback del venditore.
http://pages.ebay.it/help/tp/esppp-process.html
Io ne vedo solo uno, e da 100 euro di rimborso. Mi sembra assurdo.
clasprea
18-06-2007, 15:16
forse quelle superiori sono solo per i pagamenti con paypal, ma non ne sono sicura onestamente, io pensavo fossero coperti anche gli acquisti fatti con altri metodi approvati.
Burrocotto
18-06-2007, 16:16
http://pages.ebay.it/help/tp/esppp-process.html
Io ne vedo solo uno, e da 100 euro di rimborso. Mi sembra assurdo.
Beh,mica tanto. Loro offrono un'assicurazione fino a 1000 euri x i pagamenti con paypal (dato che si prendono una percentuale su ogni transazione via paypal) e solo 100 euri (senza franchigia xò) con gli altri sistemi di pagamento.
Ti avvertono in anticipo,non gli si può neanche dar torto. SecondaMano ad esempio mica ti para le chiappe in caso di truffa. Non lo fa manco la polizia postale,quelli di ebay,pur avendo una morale ampiamente discutibile,questa volta non hanno colpa. ;)
con i migliaia di miliardi che guadagnano per rimborsare 1000 euro dici che no hanno colpe?
ma allora perchè dovrei comprare da ebahy che uno può venderti una coda per un'altra ufficilamente, tanto si sa che ebay non ha intenzione di fare niente?
allora in che modo potrei farmi dare tutti i soldi indietro (denunce, carabinieri, polizia postale, ecc.)
clasprea
18-06-2007, 18:38
con i migliaia di miliardi che guadagnano per rimborsare 1000 euro dici che no hanno colpe?
ma allora perchè dovrei comprare da ebahy che uno può venderti una coda per un'altra ufficilamente, tanto si sa che ebay non ha intenzione di fare niente?
allora in che modo potrei farmi dare tutti i soldi indietro (denunce, carabinieri, polizia postale, ecc.)
beh per ora il pc ce l'hai tu, giusto? quindi comunque non ti spetterebbe il rimborso completo, di tutta la cifra, perchè comunque tu il prodotto lo hai, e funziona.
Comunque sì, nel caso dovresti andare di polizia postale.
beh per ora il pc ce l'hai tu, giusto? quindi comunque non ti spetterebbe il rimborso completo, di tutta la cifra, perchè comunque tu il prodotto lo hai, e funziona.
Ovvio che c'è lo io e che c'è lo devo avere io; altrimenti come farei a sapere che non è come descritto nell'asta? Certo che mi spetta il rimborso completo. Questo prodotto non è quello che ho comprato. Se lo avessi preso in un negozio lo restituirei con il rimborso completo. Questo è quello che voglio.
Burrocotto
19-06-2007, 13:14
con i migliaia di miliardi che guadagnano per rimborsare 1000 euro dici che no hanno colpe?
Direi di no. Patti chiari e amicizia lunga. Loro dicono chiaramente che se non paghi con paypal ti rimborsano al massimo 100 euri. Sta a te decidere poi se "rischiare" pagando con altri mezzi (paypal lo uso appunto solo nei pagamenti internazionali,molto + comodo che un bonifico internazionale) o se affidarti a paypal.
ma allora perchè dovrei comprare da ebahy che uno può venderti una coda per un'altra ufficilamente, tanto si sa che ebay non ha intenzione di fare niente?
Xchè ebay alla fine deve affidarsi ai normali strumenti giudiziari x rivalersi sul truffatore.
E dato che la Polizia Postale non brilla per efficienza,non gli si può neanche dar torto.
Almeno con Paypal,con le loro tariffe al venditore,si creano una specie di "fondo indennizzo".
allora in che modo potrei farmi dare tutti i soldi indietro (denunce, carabinieri, polizia postale, ecc.)
Puoi provare col mandato di cattura internazionale. :D
Le nostre forze dell'ordine se ne fregano sul territorio italico,figurati se si preoccupano di uno che abita in Germania. :muro:
Ovvio che c'è lo io e che c'è lo devo avere io; altrimenti come farei a sapere che non è come descritto nell'asta? Certo che mi spetta il rimborso completo. Questo prodotto non è quello che ho comprato. Se lo avessi preso in un negozio lo restituirei con il rimborso completo. Questo è quello che voglio.
E xchè non l'hai comprato in un negozio? Forse xchè su ebay l'hai pagato meno? Molto meno?
Non è che puoi solo chiedere vantaggi. X acquisti senza paypal su grosse cifre,ebay è come giocare in borsa. Puoi vincere (comprare un buon prodotto a prezzo stracciato) o prenderti un inculata clamorosa. Non puoi neanche xò far tante storie a ebay. Potrebbero (anzi,dovrebbero) dirti che avevi solo da pagarlo con paypal.
Non ci fossero scritte ste regole...ma quella è una delle poche parti chiare di ebay. :read:
microcip
19-06-2007, 13:47
ho ricevuto un rimborso per del materiale non funzionante.
il pagamento è stato fatto tramite paypal ma i soldi erano sulla postepay sapete ora quanto ci mette il pagamento per ritornare sulla pp?
E xchè non l'hai comprato in un negozio? Forse xchè su ebay l'hai pagato meno? Molto meno?
Non è che puoi solo chiedere vantaggi. X acquisti senza paypal su grosse cifre,ebay è come giocare in borsa. Puoi vincere (comprare un buon prodotto a prezzo stracciato) o prenderti un inculata clamorosa. Non puoi neanche xò far tante storie a ebay. Potrebbero (anzi,dovrebbero) dirti che avevi solo da pagarlo con paypal.
Non ci fossero scritte ste regole...ma quella è una delle poche parti chiare di ebay.
Perchè questa generalizzazione? Inoltre è una cosa che critico sempre.
La gente non vuole mai spendere niente e per questo che c'è crisi economica.
Il portatile lo pagato (comprese spese di spedizione e costi bancari) 693 euro.
Non compro su ebay per spendere di meno (e non cerco QUASI MAI di spendere di meno; cerco sempre di spendere il giusto e che mi posso permettere). Compro su ebay perchè la tecnologia in Italia e quello che è e all'estero si trovano tante cose.
E' un Centrino IBM, allo stato dell'arte per quanto riguarda i portatili. Non mi interessa avere due o quattro cpu, mi interessa avere un ottimo prodotto come soltanto i VERI IBM erano. Per questo sono disposto a spendere la cifra di un portatile nuovo per un IBM usato.
P.S.: a qualcuno interessa un Centrino IBM?
io non capisco perchè mi debba SEMPRE trovare male con i venditori italiani. ieri ho acquistato un modellino, e nella descrizione dell'asta c'era scritto:
LE SPESE DI SPEDIZIONE E IMBALLAGGIO AMMONTANO A:
EURO 9 CON CORRIERE ESPRESSO
EURO 6 CON RACCOMANDATA
oggi ho chiesto al tipo l'invoice di paypal per pagare, specificando che volevo la raccomandata, e mi arriva così:
Oggetto numero Titolo oggetto Prezzo
140129836728 REVOLTECH CONVOY @NEW EUR 19,90
Totale parziale: EUR 19,90
Spedizione e imballaggio via Pacco celere 3: EUR 9,00
Totale: EUR 28,90
allora gli ho scritto chiedendogli per inciso la raccomandata. cazzo, se raffrontavo le altre offerte mi sarebbe convenuto comprarlo da qualcun'altro a questo punto! perchè fa finta di niente? e non è il primo! con i venditori internazionali (in particolare dall'uk) non ho MAI avuto nessun problema con i pagamenti e le spedizioni (che nonostante fossero dall'estero mi costavano meno che in italia...)
anche con i giochi della ps2, dall'uk a volte mi arrivano ancora imballati con la plastichina anche se nell'asta erano dichiarati come usati, qui 2 ne ho presi, uno aveva il manuale che sembrava fosse finito in una pozzanghera, l'altro un dvd rigato...
Burrocotto
19-06-2007, 15:42
ho ricevuto un rimborso per del materiale non funzionante.
il pagamento è stato fatto tramite paypal ma i soldi erano sulla postepay sapete ora quanto ci mette il pagamento per ritornare sulla pp?
Non ci ritorna. :)
Da Paypal può essere solo speso o trasferito su un conto corrente. ;)
O meglio,se proprio paypal fosse in grazia divina,potrebbe fare lo storno,in modo da far tornare i soldi sulla carta di credito. Sempre se ne hanno voglia.
Perchè questa generalizzazione? Inoltre è una cosa che critico sempre.
La gente non vuole mai spendere niente e per questo che c'è crisi economica.
A mio avviso nn c'è crisi,ma vabbè,non cambiamo argomento. :)
Il portatile lo pagato (comprese spese di spedizione e costi bancari) 693 euro.
Non compro su ebay per spendere di meno (e non cerco QUASI MAI di spendere di meno; cerco sempre di spendere il giusto e che mi posso permettere). Compro su ebay perchè la tecnologia in Italia e quello che è e all'estero si trovano tante cose.
E' un Centrino IBM, allo stato dell'arte per quanto riguarda i portatili. Non mi interessa avere due o quattro cpu, mi interessa avere un ottimo prodotto come soltanto i VERI IBM erano. Per questo sono disposto a spendere la cifra di un portatile nuovo per un IBM usato.
Si,ma il problema è che l'hai comprato via internet. Già così ti precludi la possibilità di andare in negozio e di fare la scenata con minaccia d'intervento delle forze dell'ordine. :)
Se poi aggiungi che ti sei pure andato a cercare un interlocutore tedesco (e quindi che non parla la tua stessa lingua)..alè,sembra quasi che te la sei andata a cercare. :)
Capisco che faccia girare i coglioni,ma avevi solo da non accettare a priori di comprare quell'oggetto se ebay ti "proteggeva" solo x 100 euri. ;)
io non capisco perchè mi debba SEMPRE trovare male con i venditori italiani. ieri ho acquistato un modellino, e nella descrizione dell'asta c'era scritto:
LE SPESE DI SPEDIZIONE E IMBALLAGGIO AMMONTANO A:
EURO 9 CON CORRIERE ESPRESSO
EURO 6 CON RACCOMANDATA
oggi ho chiesto al tipo l'invoice di paypal per pagare, specificando che volevo la raccomandata, e mi arriva così:
Oggetto numero Titolo oggetto Prezzo
140129836728 REVOLTECH CONVOY @NEW EUR 19,90
Totale parziale: EUR 19,90
Spedizione e imballaggio via Pacco celere 3: EUR 9,00
Totale: EUR 28,90
allora gli ho scritto chiedendogli per inciso la raccomandata. cazzo, se raffrontavo le altre offerte mi sarebbe convenuto comprarlo da qualcun'altro a questo punto! perchè fa finta di niente? e non è il primo! con i venditori internazionali (in particolare dall'uk) non ho MAI avuto nessun problema con i pagamenti e le spedizioni (che nonostante fossero dall'estero mi costavano meno che in italia...)
Tu prova a lamentarti e al max ad aprire una controversia con ebay. :) Gente scorretta c'è ovunque. Una volta mi aggiudicai un oggetto da un venditore inglese...lessi solo dopo che sto qua nn spediva al di fuori dell'inghilterra.
Gli chiedo se poteva spedire e lui no categorico,non voleva spedire e anzi,mi propone come soluzione di spedire il pacco a qualcuno in inghilterra x poi farmelo spedire in Italia (ma mi prendi x il culo??).
Lasciai stare (ero ancora inesperto su ebay) e alla fine mi beccai feedback negativo e pure ammonizione. :D
Mentre una volta comprai una chitarra dall'america...il venditore mi chiese 150dollari. Non solo dovetti pure pagare altri 80euri di dogana,ma sul pacco che ricevetti c'era scritto chiaramente che la spedizione costava 50 dollari. Chiesi al venditore il xchè della cresta di 100 dollari,il quale si giustificò dicendo che erano le spese sostenute x l'imballaggio e recarsi in posta (!).
Alla fine mi ridiede 50 dollari,quindi si fece cmq una cresta di 50 (150-50di spedizione - 50 di rimborso). Meglio che un calcio sui denti cmq.
microcip
19-06-2007, 17:31
Non ci ritorna. :)
Da Paypal può essere solo speso o trasferito su un conto corrente. ;)
O meglio,se proprio paypal fosse in grazia divina,potrebbe fare lo storno,in modo da far tornare i soldi sulla carta di credito. Sempre se ne hanno voglia.
no no ....spetta che mo mi metti in crisi:eek:
io ho su paypal un pagamento dato come rimborsato:
http://img258.imageshack.us/img258/7061/immaginegg9.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=immaginegg9.jpg)
poi se vado sui dettagli ho sta cosa:
http://img159.imageshack.us/img159/5885/immaginekp6.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=immaginekp6.jpg)
ed ho un accredito su carta di credito(pp) in data odierna ma i soldi non ci stanno:cry:
Quando sono stato rimborsato i soldi sono andati sulla postepay.
Non ricordo bene, ma credo di aver aspettato qualche giorno prima che comparissero.
mi ha risposto..in buona sostanza dicendomi 'cazzi tuoi'.
saranno suoi problemi quando gli darò il feedback.
io:
ciao, nel totale che mi hai mandato la spedizione è paccocelere 3, nell'asta erano previste sia quella che la raccomandata. è possibile avere il pacco in raccomandata?
grazie
lui:
raccomandata ok...ma non garantisco che ti arrivi in
perfetto stato....essendo una busta..
dimmi tu
ciao
mi ha risposto..in buona sostanza dicendomi 'cazzi tuoi'.
saranno suoi problemi quando gli darò il feedback.
io:
ciao, nel totale che mi hai mandato la spedizione è paccocelere 3, nell'asta erano previste sia quella che la raccomandata. è possibile avere il pacco in raccomandata?
grazie
lui:
raccomandata ok...ma non garantisco che ti arrivi in
perfetto stato....essendo una busta..
dimmi tu
ciao
Scusa, ma se nell'asta era prevista anche la raccomandata, quando hai terminato l'acquisto non hai scelto tale spedizione?
Ed inoltre se hai scelto Paypal quale metodo di pagamento, dovrebbe funzionare tutto in automatico: acquisti, scegli Paypal, vieni rediretto al sito Paypal (sul quale risulta già il pagamento che devi fare per l'asta aggiudicata), paghi, e al venditore viene accreditato l'importo. Tutto questo in un minuto senza nemmeno contattare il venditore....
Scusa, ma se nell'asta era prevista anche la raccomandata, quando hai terminato l'acquisto non hai scelto tale spedizione?
Ed inoltre se hai scelto Paypal quale metodo di pagamento, dovrebbe funzionare tutto in automatico: acquisti, scegli Paypal, vieni rediretto al sito Paypal (sul quale risulta già il pagamento che devi fare per l'asta aggiudicata), paghi, e al venditore viene accreditato l'importo. Tutto questo in un minuto senza nemmeno contattare il venditore....
l'ho pagato con paypal, nel testo dell'asta era prevista la spedizione con raccomandata ma nella sezione spedizione ed imballaggio era presente solo il paccocelere 3 (nel menu a tendina). inoltre a fine asta non mi è arrivata nessuna invoice di paypal, ho provato a pagare con paga adesso, e ho inserito manualmente i 6 euro di raccomandata, ma non mi ha lasciato portare a termine il pagamento. allora ho contattato il venditore chiedendo una invoice di paypal con il totale dell'asta.
l'ho pagato con paypal, nel testo dell'asta era prevista la spedizione con raccomandata ma nella sezione spedizione ed imballaggio era presente solo il paccocelere 3 (nel menu a tendina)
Le modalità di spedizione sarebbe meglio guardarle nella tabella in fondo all'inserzione, che poi sono quelle che troverai successivamente nel menù a tendina
inoltre a fine asta non mi è arrivata nessuna invoice di paypal, ho provato a pagare con paga adesso, e ho inserito manualmente i 6 euro di raccomandata, ma non mi ha lasciato portare a termine il pagamento. allora ho contattato il venditore chiedendo una invoice di paypal con il totale dell'asta.
Se il venditore accetta Paypal (lo puoi verificare in fondo all'inserzione), devi selezionare tale metodo quando sei nella pagina "Paga ora" e solo così ti si avvia la procedura automatica
Burrocotto
19-06-2007, 21:30
ed ho un accredito su carta di credito(pp) in data odierna ma i soldi non ci stanno:cry:
Ricorda che c'è differenza tra la valuta contabile e il saldo disponibile. Se uno dei due (nn mi ricordo mai) comprende quella cifra,allora te li hanno ridati.
Quando sono stato rimborsato i soldi sono andati sulla postepay.
Non ricordo bene, ma credo di aver aspettato qualche giorno prima che comparissero.
Quelli di paypal allora effettuano uno storno (conoscendo quelli di ebay nn ci avrei scommesso tanto). La Pp è una carta anomala,nel senso che è ricaricabile. Su una cc normale non puoi aggiungere soldi se non sono stati spesi prima,effettuando quindi uno storno. Meglio così cmq. :)
microcip
19-06-2007, 22:02
Ricorda che c'è differenza tra la valuta contabile e il saldo disponibile. Se uno dei due (nn mi ricordo mai) comprende quella cifra,allora te li hanno ridati.
peccato però che siano entrambi inchiodati a 3.6€ ricco eh?:ciapet:
Burrocotto
20-06-2007, 10:14
peccato però che siano entrambi inchiodati a 3.6€ ricco eh?:ciapet:
Mmm,se l'accredito viene segnato,almeno in uno dei sue saldi dovrebbe comparire... :stordita:
L'accredito ammonta a quanto grossomodo paypal dovrebbe restituirti? :)
microcip
20-06-2007, 11:56
Mmm,se l'accredito viene segnato,almeno in uno dei sue saldi dovrebbe comparire... :stordita:
L'accredito ammonta a quanto grossomodo paypal dovrebbe restituirti? :)
l'accredito è esattamente quanto in precedenza ho pagato (113,9€) ma sti soldi sono segnalati solo su paypal verso una carta di credito.
oltretutto paypal mi dice che l'accredito è completa ma i soldi non ci stanno.
Assurdo, purtroppo proprio per questi casi di insuccessi non mi fido di acquistare, ma mi limito a vendere, offrendo il rimborso a mie spese (compresa la rispedizione) in caso di mio torto, l'unica volta che ho acquistato, trovandomi peraltro bene, non mi sono sentito per nulla tutelato, nelle controversie poi offrono un'assistenza discutibile.
Burrocotto
20-06-2007, 19:28
l'accredito è esattamente quanto in precedenza ho pagato (113,9€) ma sti soldi sono segnalati solo su paypal verso una carta di credito.
oltretutto paypal mi dice che l'accredito è completa ma i soldi non ci stanno.
Quindi sull'estratto della Postepay sti soldi non compaiono?
Assurdo, purtroppo proprio per questi casi di insuccessi non mi fido di acquistare, ma mi limito a vendere, offrendo il rimborso a mie spese (compresa la rispedizione) in caso di mio torto, l'unica volta che ho acquistato, trovandomi peraltro bene, non mi sono sentito per nulla tutelato, nelle controversie poi offrono un'assistenza discutibile.
Basta acquistare con un minimo di buon senso.
Ad esempio,se devi comprare cose costose,cerca di evitare venditori stranieri o quantomeno paga con paypal,in modo da avere un appiglio in caso di venditore a cui vorresti sfasciare le corna.
Controllare sempre COSA ha venduto...logico che se uno ha 100 feedback x aver venduto 100 pacchetti di fiammiferi,non mi fiderei tanto a comprar da lui un televisore al plasma.
Ce ne son tante di piccole cose x nn prendersi inculate,ma nessuno ci pensa mai. ;)
microcip
20-06-2007, 19:36
Quindi sull'estratto della Postepay sti soldi non compaiono?
no:(
ps:esiste una assistenza clienti paypal?
Ciao, per spedire un CD (circa 100g) con posta prioritaria mi confermate che i prezzi sono questi?
Italia: 2,00€
Estero:
Zona 1: 2,50
Zona 2: 4,20
Zona 3: 4,70
http://www.poste.it/
Grazie
clasprea
21-06-2007, 08:00
Ciao, per spedire un CD (circa 100g) con posta prioritaria mi confermate che i prezzi sono questi?
Italia: 2,00€
Estero:
Zona 1: 2,50
Zona 2: 4,20
Zona 3: 4,70
http://www.poste.it/
Grazie
occhio che già la prioritaria la perdono in italia, chissà che fine fa all'estero!
Quindi sull'estratto della Postepay sti soldi non compaiono?
Basta acquistare con un minimo di buon senso.
Ad esempio,se devi comprare cose costose,cerca di evitare venditori stranieri o quantomeno paga con paypal,in modo da avere un appiglio in caso di venditore a cui vorresti sfasciare le corna.
Controllare sempre COSA ha venduto...logico che se uno ha 100 feedback x aver venduto 100 pacchetti di fiammiferi,non mi fiderei tanto a comprar da lui un televisore al plasma.
Ce ne son tante di piccole cose x nn prendersi inculate,ma nessuno ci pensa mai. ;)
Premesso che comunquesia non ho mai avuto esperienze negative nemmeno acquistando, quello che volevo dire è che noto una certa carenza di tutele, sarebbe magari utile un assitenza meno automatizzata, è questo che volevo dire, e 30 giorni per una contestazione sono un eternità, 10 per me sarebbero sufficienti, poi questo si rifeltte nel mio agire, vendendo offrendo garanzie extra ebay appunto per questo.
proevolution
21-06-2007, 10:29
ciao, ho una domanda , sto pensando di comprare un cell su ebay. Il venditore mi ha detto che è in garanzia ma non ha lo scontrino.
Alcune persone mi hanno detto che senza scontrino la garanzia non vale, è giusto??
grazie
ciao:)
Burrocotto
21-06-2007, 10:37
no:(
ps:esiste una assistenza clienti paypal?
Si,mandagli una mail. :)
Premesso che comunquesia non ho mai avuto esperienze negative nemmeno acquistando, quello che volevo dire è che noto una certa carenza di tutele, sarebbe magari utile un assitenza meno automatizzata, è questo che volevo dire, e 30 giorni per una contestazione sono un eternità, 10 per me sarebbero sufficienti, poi questo si rifeltte nel mio agire, vendendo offrendo garanzie extra ebay appunto per questo.
30 giorni dalla data di vendita dell'oggetto non sono affatto tanti. Calcola che,dopo la vincita,se paghi tramite bonifico bancario possono passare anche 4-5 giorni prima che l'accredito avvenga. Aggiungi ancora 1-2 giorni x la preparazione della spedizione,aggiungi ancora 4-5 giorni x la consegna e sei già a 15 giorni (devi contare anche sabato e domenica). Lasci ancora quei 7-10 giorni in modo da far si che il venditore e l'acquirente possano mettersi d'accordo e arrivi a 30 giorni,che forse non son pochi ma non sono neanche un eternità. ;)
Anche xchè se nn ci fosse sto limite dei 30 giorni,probabilmente la gente aprirebbe subito reclami a ebay piuttosto che cercare l'accordo tra le parti. :)
ciao, ho una domanda , sto pensando di comprare un cell su ebay. Il venditore mi ha detto che è in garanzia ma non ha lo scontrino.
Alcune persone mi hanno detto che senza scontrino la garanzia non vale, è giusto??
grazie
ciao:)
Vero. La prova d'acquisto è lo scontrino. Senza di quello l'unica alterantiva in caso di RMA è quella di farsi fare dal negoziante una dichiarazione d'acquisto.. ;)
heimdall
21-06-2007, 11:38
Salve, ecco la mia storia.
Compro su ebay da circa un anno e non ho mai avuto grossi problemi coi venditori.
Ho sempre cercato di essere preciso e corretto, ma sentite cosa mi succede.
Compro una batteria per cellulare da un venditore (non so se posso postare il nome) che tra l'altro ha un negozio.
Pago con paypal 23 euro che mi dice comprese di spedizione. Tra l'altro pretende il codice fiscale perchè dice che così è più sicuro(!).
Spedisce con un pò di ritardo, ma mi manda la ricevuta scannerizzata postale, (posta prioritaria).
Aspetto un mese, nulla.
Anche perchè vedo che altri acquirenti hanno avuto ritardi. :rolleyes:
Poi apprendo che non è più registrato su ebay. :mad:
Allarmato gli mando una mail, ma mi dice che è un problema che sta risolvendo e non devo preoccuparmi.
Poi dice che, visto che la batteria non mi è arrivata, provvederà a spedirmene un'altra per posta raccomandata appena possibile.
Da allora, 19 maggio, più nulla. :(
:muro:
Seconda fregatura:
Compro un mouse laser da un privato.
Pago con bonifico bancario. Trovo il 2 giugno la segnalazione sul mio ebay di avvenuto pagamento.
Ma nessuna comunicazione da parte sua. :rolleyes:
Dopo poco, anche in questo caso il tizio non è più registrato. :(
Apro la controversia per oggetto non ricevuto.
Su ebay non risponde, ma lo fa sulla mia casella (finalmente) dicendomi che proverà a chiedere al corriere.
Gli chiedo il n° di tracking.
Silenzio assoluto.
Mi hanno fregato entrambi?
:muro: :muro: :muro:
COsa posso fare?
Burrocotto
21-06-2007, 12:03
Salve, ecco la mia storia.
Compro su ebay da circa un anno e non ho mai avuto grossi problemi coi venditori.
Ho sempre cercato di essere preciso e corretto, ma sentite cosa mi succede.
Compro una batteria per cellulare da un venditore (non so se posso postare il nome) che tra l'altro ha un negozio.
Pago con paypal 23 euro che mi dice comprese di spedizione. Tra l'altro pretende il codice fiscale perchè dice che così è più sicuro(!).
Spedisce con un pò di ritardo, ma mi manda la ricevuta scannerizzata postale, (posta prioritaria).
Aspetto un mese, nulla.
Anche perchè vedo che altri acquirenti hanno avuto ritardi. :rolleyes:
Poi apprendo che non è più registrato su ebay. :mad:
Allarmato gli mando una mail, ma mi dice che è un problema che sta risolvendo e non devo preoccuparmi.
Poi dice che, visto che la batteria non mi è arrivata, provvederà a spedirmene un'altra per posta raccomandata appena possibile.
Da allora, 19 maggio, più nulla. :(
:muro:
Come ha fatto a scannerizzarti la ricevuta postale quando in Posta nn ti rilasciano nulla se spedisci con la prioritaria...mah...
Cmq,MAI scegliere metodi di spedizione non rintracciabili. Non so se ebay garantisca in questo senso.
Prova a contattarlo via mail,dicendo che se non ricevi sue notizie agirai x vie legali (cosa che in verità nn farai,giusto x fargli venire un po' di caga).
Nel caso non ti risponda,prova ad avvalerti del programma di protezione di ebay:
http://pages.ebay.it/help/tp/esppp-process.html
Dovresti rientrare. Xò spicciati,hai al max 60 giorni mi pare.
Seconda fregatura:
Compro un mouse laser da un privato.
Pago con bonifico bancario. Trovo il 2 giugno la segnalazione sul mio ebay di avvenuto pagamento.
Ma nessuna comunicazione da parte sua. :rolleyes:
Dopo poco, anche in questo caso il tizio non è più registrato. :(
Apro la controversia per oggetto non ricevuto.
Su ebay non risponde, ma lo fa sulla mia casella (finalmente) dicendomi che proverà a chiedere al corriere.
Gli chiedo il n° di tracking.
Silenzio assoluto.
Idem come questo,mandagli una mail dicendo che agirai x vie legali.
Come nel caso precedente,fai così:
Fase 5: La controversia viene chiusa
L'acquirente può chiudere la controversia se il venditore non risponde entro 10 giorni oppure in qualsiasi momento dopo la risposta del venditore e almeno 30 giorni dopo la scadenza dell'inserzione.
L'acquirente può scegliere tra le due opzioni per la chiusura della controversia riportate di seguito.
*
I problemi sono stati risolti: con questa opzione non viene intrapresa alcuna azione nei confronti dell'account del venditore; inoltre, l'acquirente non può presentare una richiesta di rimborso tramite il Programma di protezione acquirente di eBay. Una controversia chiusa non può essere riaperta. Pertanto, l'acquirente deve ritenersi completamente soddisfatto prima utilizzare questa opzione per chiudere una controversia. Se ad esempio il venditore offre un rimborso completo, l'acquirente non deve chiudere la controversia prima di essere stato completamente rimborsato.
*
Desidero procedere con una richiesta di rimborso: se l'acquirente seleziona questa opzione, il team Regolamento e sicurezza di eBay viene immediatamente informato della transazione. L'account del venditore può essere sottoposto a limitazioni o sospeso. Se l'acquirente chiude la controversia utilizzando questa opzione e la transazione è idonea, è possibile presentare una richiesta di rimborso tramite il Programma di protezione acquirenti eBay, che consente di ottenere un rimborso massimo di EUR 100.
Sia nel primo (pagamento con paypal) che nel secondo (pagamento con bonifico) dovresti riuscire a ottenere un rimborso nel caso il venditore continui a fare orecchie da mercante. :)
Per quello pagato con paypal le regole sono leggermente diverse:
http://pages.ebay.it/help/tp/paypal-protection.html
heimdall
21-06-2007, 12:12
Grazie per la risposta tempestiva. :)
Come ha fatto a scannerizzarti la ricevuta postale quando in Posta nn ti rilasciano nulla se spedisci con la prioritaria...mah...
Cmq,MAI scegliere metodi di spedizione non rintracciabili. Non so se ebay garantisca in questo senso.
Prova a contattarlo via mail,dicendo che se non ricevi sue notizie agirai x vie legali (cosa che in verità nn farai,giusto x fargli venire un po' di caga).
Nel caso non ti risponda,prova ad avvalerti del programma di protezione di ebay:
http://pages.ebay.it/help/tp/esppp-process.html
Dovresti rientrare. Xò spicciati,hai al max 60 giorni mi pare.
Per l'esattezza mi aveva mandato una specie di distinta con una lista di nomi di acquirenti.
Poi non sono stato io a scegliere il metodo di spedizione, ma la batteria era un compralo subito di 23 euro senza costi di spedizione (compresi).
Purtroppo nel caso della batteria i 60 giorni sono già passati ... :(
Nell'altro caso, domani scadono i 10 giorni per aprire la richiesta di rimborso.
Burrocotto
21-06-2007, 12:45
Per l'esattezza mi aveva mandato una specie di distinta con una lista di nomi di acquirenti.
Che ha lo stesso valore di un rotolo di carta regina... :sofico:
Anzi,pure lesiva x la privacy se quegli acquirenti erano veri...
Poi non sono stato io a scegliere il metodo di spedizione, ma la batteria era un compralo subito di 23 euro senza costi di spedizione (compresi).
Purtroppo nel caso della batteria i 60 giorni sono già passati ... :(
Io gli avrei prima chiesto come spediva (tanto,se era un compra subito,non avevi neanche il rischio di nn aggiudicarti l'asta).
Ti rimane ancora la carta del bluff della denuncia...logico che x 23 euri sarebbe + il tempo e le rogne che ti vai a cercare,ma io l'ho già fatta con successo. :D
Dovevo comprare una cintura D&G (sicuramente tarocca penso) x una mia amica...pago con la postepay (da quel giorno pago solo + con bonifico :D) e il giorno dopo aver pagato il venditore viene cancellato da ebay...gli avevo dato i soldi x la raccomandata ma sto tizio diceva di essersi sbagliato e di avermela poi spedita in prioritaria (mai ricevuto nulla)...già rispondeva con ritardo alle mail (eravamo sotto natale),dicendo che aveva il pc rotto...alla fine,dopo 2 settimane,mi son rotto e gli ho detto che se nn mi rimborsava subito agivo x vie legali...nel giro di 1 giorno mi ha rimborsato. :D
Erano solo 20 euri,ma di esser preso così x il culo nn ne avevo voglia. ;)
Nell'altro caso, domani scadono i 10 giorni per aprire la richiesta di rimborso.
Facci sapere come va a finire! :)
heimdall
21-06-2007, 13:12
Grazie, i tuoi consigli son davvero preziosi. :)
:sofico:
Farò come dici e ti farò sapere.
:sperem:
ciao, ho una domanda , sto pensando di comprare un cell su ebay. Il venditore mi ha detto che è in garanzia ma non ha lo scontrino.
Alcune persone mi hanno detto che senza scontrino la garanzia non vale, è giusto??
grazie
ciao:)
Non proprio, qualsiasi documento accertante l'acquisto, se ad esempio ti fanno l'estensione della garanzia su un tale oggetto e ti danno la ricevuta anche questo vale come prova dell'avvenuta transazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.