View Full Version : [THREAD UFFICIALE] - Ebay
havanalocobandicoot
20-08-2007, 00:19
Hai mai sentito qulacunoc he lavora e viene pagato sulla carta di credito? Le carte di credito servono per PAGARE.
le poste (e non solo) per agevolare chi vuole una carta di credito ma non ha un conto corrente ha adottato la postepay, che rimane comunque una carta di pagamento. Siccome appunto non è legata ad un conto corrente, l'unico modo per mettere su soldi è andare lì con i contanti. Ma solo tu, oppure una persona fisica che fornisce tutti i suoi dati, può farlo.
Continuo a non capire il principio per cui non sia possibile.
Inoltre per me ad esempio è comodissimo avere i soldi sul conto, posso prenderli gratuitamente, se li lascio lì mi danno degli interessi, e svariati altri vantaggi. Sulla carta li devo spendere per forza (da lì sì che non li puoi levare più, a meno che s enon li spendi!)
Ah, la PayPal dà interessi a chi li tiene lì? E a tutti? Quanto dà?
Perché dalla carta li devi spendere per forza? Non li puoi prelevare allo sportello?
Burrocotto
20-08-2007, 00:28
E perché non può riceverlo? Il principio è lo stesso.
Direi di no.
Si chiamano carte di credito,non carte di Accredito. :D
Ah, Visa Electron non mi permette di ricevere soldi? E il perché me lo spiega questa signora Visa oppure si limita a negarmi la possibilità?
Il xchè è inserito nel principio di carta di credito stessa. La carta di credito si appoggia a un conto corrente (x le carte ricaricabili non so se usino dei finti conti o se abbiano direttamente regole leggermente diverse) x finanziarsi. Se devi ricevere soldi quindi,come qualsiasi altra persona usi un conto corrente,xchè fino a 5 anni fa NON potevi avere una carta di credito se nn avevi un conto bancario.
No, questa non l'ho affatto capita. Che vuol dire che si ricaricano in modo diverso? Io dò i soldi materiali all'istituto che emette e gestisce la carta e loro mi danno un credito sulla carta... quali sono queste differenze?
Commissioni,modulistica.
Le poste ad esempio x la ricarica si prendono 1 euro e devi compilare l'apposito modulo.
La Vodafone Cashcard invece si ricarica così:
Il Titolare può costituire una disponibilità sulla Cash Card tramite:
a) disposizione di pagamento effettuata presso gli sportelli automatici dotati
del servizio di Ricarica Carte Prepagate a valere su qualsiasi carta
Bancomat abilitata al circuito PagoBancomat, nei limiti dal plafond
PagoBancomat mensile/giornaliero a lui assegnato. La Carta prevede un
importo minimo e massimo di caricamento, secondo quanto previsto nelle
condizioni economiche vigenti;
b) bonifico bancario sul seguente conto: ABI 05000, CAB 01799, Conto
Corrente 800700, ovvero BBAN d0500001799cc0010800700, specificando
nella voce “Beneficiario” il cognome ed il nome del Titolare e, nella voce
“Causale”, il numero identificativo della Carta riportato sulla stessa. Nel
caso in cui la richiesta di adesione non sia stata vidimata dall’Incaricato
all’identificazione, la Carta verrà attivata tramite bonifico effettuato
secondo le modalità sopra descritte.
Eventuali nuove modalita’ di ricarica verranno comunicate sul sito
www.190.it non appena rese disponibili.
Le altre carte si caricheranno ancora in modi diversi.
Non c'è una procedura standard.
Il perché mi sfugge. Così come PayPal se li fa dare dalle Poste, può anche fare una semplice sottrazione dall'ammontare che le Poste devono a PayPal... e gli dice "mi dovevi dare 10 euro, io te ne devo 4, dammi 6 euro e siamo pari. :D ".
Ci vuole una laurea in economia per fare una cosa del genere?? :mbe:
Non ho capito la seconda parte...quella dei 10,4 e 6 euri...
X il fatto che Paypal se li fa dare dalla carta di credito...Paypal simula un semplice acquisto,come se tu andassi in un negozio a comprare merce x tot euri,ovvero quelli che devi dare a Paypal x colmare la differenza.
Calcolando che la Postepay è una carta di credito e serve per fare acquisti,nn ci trovo nulla di strano che Paypal la usi x PRELEVARE soldi.
E qual è il problema? :confused:
Come qual è il problema? Dovresti fare una pagina indicando tutti i costi. Nel senso che x trasferire i soldi sulla carta X chiedi Z euri,mentre sulla carta Y chiedi N euri.
Col bonifico Paypal è chiara è standard,se trasferisci cifre inferiori a 100 euri paghi 1 euro di commissione,x cifre superiori il trasferimento è gratis.
E io i soldi li voglio sulla mia carta di credito, guarda un po'... non è più pratico? :stordita:
X te si. X loro no. Si basa tutto sul fatto che una carta di credito ricaricabile NON è un prodotto bancario,ma semplicemente uno strumento nato x fare acquisti su internet ed evitare che ci possano essere frodi,dato che una carta di credito può rappresentare un buco nero nelle finanze di una persona.
Le regole bancarie non le ho inventate io,il poter far accreditare soldi a terzi sulle carte pre intestate è stato fatto solo x motivi di praticità (tipo,se sei un genitore dai la postepay a un figlio...metti che lui finisce tutti i soldi e ha bisogno di altri fondi...tu genitore vai e ricarichi la carta di tuo figlio).
Poi naturalmente in Italia se ne è abusato (principalmente xchè gli uffici postali sono presenti un po' ovunque,xchè la postepay ha bassi costi di ricarica,xchè non è necessario aver nessun conto x possederla ne x ricaricarla ecc.) ed è quindi stata usata come strumento improprio di ricezione di denaro. :read:
havanalocobandicoot
20-08-2007, 00:46
Chiedo scusa, ma io continuo a non comprendere il principio per cui non è possibile trasferire soldi dal conto PayPal ad una carta di credito. Cioè, sono soldi miei e non posso spostarli da un conto ad un altro... che bell'affare! Quindi se non ho conto corrente li devo tenere immobilizzati lì fino al prossimo acquisto... bello, bello davvero!! :mbe:
Non ho capito la seconda parte...quella dei 10,4 e 6 euri...
Intanto sono euro.
Allora...
Nel momento in cui decido di finanziare 10 euro sul mio conto PayPal tramite Postepay, significa che le poste devono 10 euro a PayPal, poiché io già ho pagato le poste in occasione della ricarica della carta. Ora però decido di prelevare 4 euro (3+1 di commissioni) dal conto paypal per versarli sulla postepay: si potrebbe fare una semplice sottrazione. Le poste devono dovevano a paypal 10 euro, paypal gliene deve 4... alla fine del mese le poste danno solo 6 euro, e siamo tutti felici.
Perché questa situazione è inapplicabile?
clasprea
20-08-2007, 00:47
Ah, la PayPal dà interessi a chi li tiene lì? E a tutti? Quanto dà?
Perché dalla carta li devi spendere per forza? Non li puoi prelevare allo sportello?
per conto intendevo il conto corrente, scusa se non mi sono spiegata in modo abbastanza chiaro. La banca me li dà sì gli interessi, il 3,5% :D
Prelevarli allo sportello dalla pp costa un euro, non è gratis, e quindi solo per principio non lo farei. Già le commissioni di paypal sono ladre, ci manca anche spendere un altro euro.
havanalocobandicoot
20-08-2007, 00:50
Prelevarli allo sportello dalla pp costa un euro, non è gratis, e quindi solo per principio non lo farei.
Se ti servono lo fai. :D
clasprea
20-08-2007, 00:57
Se ti servono lo fai. :D
vado al bancomat della banca che è gratis :D :D :D :D
comuqnue un motivo semplciissimo per cui quello che vorresti tu non lo fanno è che è una cosa assolutamente anti-economica: esiste già tutto il sistema dei bonifici che è fatto apposta e funziona (relativamente) bene. Che senso ha sperperare miliardi per fare una cosa che probabilmente funzionerebbe peggio, che all'inizio sarebbe piena di difetti sfruttabili da tutti i malfattori della terra, quando ne esiste uno già testato, funzionante e a norma di legge?
chicco981
20-08-2007, 02:32
ragazzi qualcuno mi spiega xchè quelli di ebay mi hanno cancellato la mia asta su delle scarpe di gucci con la motivazione che è un marchio registrato e che è violazione della legge....?:confused:
Per quanto riguarda il trasferimento di fondi PayPal -> Carta di credito, dalle FAQ di PayPal si legge questo:
Perché non posso trasferire fondi sulla mia carta di credito?
In base agli accordi stipulati con MasterCard e Visa, non siamo in grado di offrire ai nostri utenti la possibilità di prelevare denaro dal conto PayPal per trasferirli sulla carta di credito.
Quindi se ne deduce che non sarebbe impossibile fare una cosa del genere, ma "più semplicemente" questi sono gli accordi, accordi che però evidentemente permettono il trasferimento nel caso di rimborso, visto che in tal caso i soldi vengono riacccreditati sulla carta.
clasprea
20-08-2007, 10:12
ragazzi qualcuno mi spiega xchè quelli di ebay mi hanno cancellato la mia asta su delle scarpe di gucci con la motivazione che è un marchio registrato e che è violazione della legge....?:confused:
credo che per vendere quella roba devi essere iscritto al programma "VERO". Erano originali?
chicco981
20-08-2007, 10:37
credo che per vendere quella roba devi essere iscritto al programma "VERO". Erano originali?
certo ci mancherebbe che vendo roba fasulla:muro: ma che programma è????
havanalocobandicoot
20-08-2007, 12:07
Per quanto riguarda il trasferimento di fondi PayPal -> Carta di credito, dalle FAQ di PayPal si legge questo:
Perché non posso trasferire fondi sulla mia carta di credito?
In base agli accordi stipulati con MasterCard e Visa, non siamo in grado di offrire ai nostri utenti la possibilità di prelevare denaro dal conto PayPal per trasferirli sulla carta di credito.
Quindi se ne deduce che non sarebbe impossibile fare una cosa del genere, ma "più semplicemente" questi sono gli accordi, accordi che però evidentemente permettono il trasferimento nel caso di rimborso, visto che in tal caso i soldi vengono riacccreditati sulla carta.
Oh... avete visto che non è così impossibile? Ora che mi dite?? :stordita:
luigiaratamigi
20-08-2007, 13:03
Ieri mi è arrivata la fattura.
Provo a pagarla con carta di credito Postepay (come ho sempre fatto senza nessun problema), ma non viene accettata (mi dice che ho superato il limite di tentativi concessi....:confused: ).
Non viene più accettata la Postepay per i pagamenti?
Grazie.
Bastian UMTS
20-08-2007, 13:45
Ieri mi è arrivata la fattura.
Provo a pagarla con carta di credito Postepay (come ho sempre fatto senza nessun problema), ma non viene accettata (mi dice che ho superato il limite di tentativi concessi....:confused: ).
Non viene più accettata la Postepay per i pagamenti?
Grazie.
Io pago sempre con postpay
clasprea
20-08-2007, 14:09
certo ci mancherebbe che vendo roba fasulla:muro: ma che programma è????
eh allora mi ricordavo male: il programma vero è quello che consente a gucci di vietarti di vendere la loro roba (temendo che sia falsa, oppure no). leggiti un po' qua
http://pages.ebay.it/help/confidence/programs-vero.html
e anche sul forum di ebay
eccomi :D
non ho mai comprato nulla su ebay, ma vorrei comprare un cubo di rubik... ora, non ho paura che mi freghino i soldi perchè sono 3-4 €, ma ho paura che l'oggetto che mi inviano sia diverso da quello della foto, es. graffiato, che scricchiola, magari un altro modello proprio... come faccio a sapere che quello che sto comprando è effettivamente quello che voglio?
thanks :D
havanalocobandicoot
20-08-2007, 14:27
eccomi :D
non ho mai comprato nulla su ebay, ma vorrei comprare un cubo di rubik... ora, non ho paura che mi freghino i soldi perchè sono 3-4 €, ma ho paura che l'oggetto che mi inviano sia diverso da quello della foto, es. graffiato, che scricchiola, magari un altro modello proprio... come faccio a sapere che quello che sto comprando è effettivamente quello che voglio?
thanks :D
Io i cubi di Rubik te li sconsiglio: la qualità costruttiva fa letteralmente schifo! Quando giri i lati non vengono mai precisi e quando poi li giri nel senso opposto qualche volta gira male e cadono pezzettini di plastica dall'interno... Inutile dire che dopo qualche tempo mi si è rotto.
Forse quelli che facevano negli anni 80 erano buoni, ma quelli attuali sono così.
Comunque meglio di niente... :boh:
Per quanto riguarda la tua domanda... puoi farti fare delle foto, ma non è mai come vedere l'oggetto dal vivo, e che scricchioli o meno non lo puoi certo vedere...
ragazzi
riassumo ho comprato una cosa da un tedesco, questo non me l'ha spedita
ho aperto la controversia e ebay mi ha mandato il modulo per il rimborso
l'ho compilato, ho tentato di inviarli via fax piu' volte ma mi torna indietro
domani lo invio per posta, vale il timbro postale per i gg disponibili?
Io i cubi di Rubik te li sconsiglio: la qualità costruttiva fa letteralmente schifo! Quando giri i lati non vengono mai precisi e quando poi li giri nel senso opposto qualche volta gira male e cadono pezzettini di plastica dall'interno... Inutile dire che dopo qualche tempo mi si è rotto.
Forse quelli che facevano negli anni 80 erano buoni, ma quelli attuali sono così.
Comunque meglio di niente... :boh:
Per quanto riguarda la tua domanda... puoi farti fare delle foto, ma non è mai come vedere l'oggetto dal vivo, e che scricchioli o meno non lo puoi certo vedere...
uhm... ne ho preso uno in un negozio... ovviamente non è il modello originale, ma tanto o mi fregano qua o mi fregano là :rolleyes:
ragazzi
riassumo ho comprato una cosa da un tedesco, questo non me l'ha spedita
ho aperto la controversia e ebay mi ha mandato il modulo per il rimborso
l'ho compilato, ho tentato di inviarli via fax piu' volte ma mi torna indietro
domani lo invio per posta, vale il timbro postale per i gg disponibili?
sono sicuro che vale il timbro postale....
aspetta comunque qualche altra impressione! ;)
Davide_1
24-08-2007, 21:44
Salve a tutti! Volevo chiedervi consiglio su un problema che si è verificato oggi nella registrazione che ho cercato di eseguire su e-bay: dopo aver compilato tutti i campi richiesti, il browser mi segnala questo:
Il certificato "*.ebayobjects.com" è firmato da un'Autorità di Certificazione sconosciuta: "VeriSign Class 3 Secure Server CA". Non è possibile stabilire se il certificato è valido.
Questo è il messaggio che mi dà Opera. Usando Firefox mi viene segnalato un messaggio simile: il problema è sempre lo stesso. E' normale oppure c'è qualcosa che non va? Grazie in anticipo per l'attenzione. :)
the_crazy_biker
27-08-2007, 11:52
ciao ragazzi avrei delle dom da farvi
devo prendere un gps portatile x la bici:D modello garmin edge 205
ora se lo prendo in USA che dazi dovrei pagare? oltre alle spese di sped?
se lo prendo in UK i dazi doganali li devo pagare lo stesso? essendo già in europa non li dovrei pagare..........
saluti alessandro
ciao ragazzi avrei delle dom da farvi
devo prendere un gps portatile x la bici:D modello garmin edge 205
ora se lo prendo in USA che dazi dovrei pagare? oltre alle spese di sped?
se lo prendo in UK i dazi doganali li devo pagare lo stesso? essendo già in europa non li dovrei pagare..........
saluti alessandro
dagli usa Iva + dazi (variabili)
da UK nessun dazio o tassa supplementare
the_crazy_biker
27-08-2007, 12:09
dagli usa Iva + dazi (variabili)
da UK nessun dazio o tassa supplementare
quindi è meglio dagli uk non corro nessun rischi di avere sorprese in dogana.........
grazie mille dei consigli.....:mano:
edoardovendrami
27-08-2007, 13:01
quindi è meglio dagli uk non corro nessun rischi di avere sorprese in dogana.........
grazie mille dei consigli.....:mano:
Niete dazi doganali, UK è in europa.
Paga con paypal cosi sarai tutelato.
Ciao
havanalocobandicoot
27-08-2007, 13:02
Non sempre sui pacchi dall'USA mettono i dazi doganali. Per esempio i pacchi spediti come "gift" (regalo) non dovrebbero essere soggetti a dazi.
DigitalKiller
27-08-2007, 14:12
Ragazzi vi chiedo un consiglio
Ho contattato un tizio su ebay per l'acquisto di un portatile chiedendo se accetta o meno paypal ed altre cose. Questa è stata la sua risposta:
Hello.
Thank you for emailing me before taking any action on ebay.
As you saw on my auction I am willing to sell my unit for $1300.My product is brand new and ready to be used.The package contains everything I listed including accessories , connection cables and user manuals.
One more thing is that I will cover all the shipping and handling fees.
You will receive the package in 2-3 days via Air Delivery.
For the moment I am in Spain where I work for a hardware company and I have a good discount in getting this kind of products.It is like a small business for me.
If you are seriously interested in my unit please email me back with your full name and your ebay id so I can contact ebay and have them send you the payment confirmation message with my product assurance.
I will appreciate a fast answer because I have many ebayers interested and I have to take a decision.
Waiting news,
Kind Regards
La cosa che non mi convince è questa:
If you are seriously interested in my unit please email me back with your full name and your ebay id so I can contact ebay and have them send you the payment confirmation message with my product assurance.
Cosa ne pensate? C'è da fidarsi?
Grazie
DigitalKiller
27-08-2007, 19:44
Nessuno sa darmi una mano?:stordita:
Non riesco a capire a cosa possano servire il mio id ei ebay ed il mio nome e cognome? Secondo voi è una fregatura?
in questi giorni mi è capitata una cosa un po' seccante e vorrei risolverla al piu' presto possibile
ho venduto tramite ebay un telefono fax difettoso, dentro all'inserzione era chiaramente scritto il difetto che dava nei minimi dettagli.
l'acquirente dopo che ha ricevuto l'oggetto mi ha dato un feedback neutro con un giudizio negativissimo (mi ha dato del disonesto) quando vado a chiedere spiegazioni lui inizia mandare e-mail molto offensive inoltre ha aperto una controversia su paypal per oggetto non conforme
cosa devo fare??
è la prima volta che mi capita un fatto del genere (nonostante non sia un novello su ebay con oltre 80 oggetti venduti/acquistati)
paypal mi ha mandato una e-mail riguardo alla controversia spiegando che puo' trasformarsi in reclamo (che signfica?) inoltre i fondi dell'oggetto sono stati bloccati (alla fine sono 20€ ma mi secca lo stesso)
__________________
Davidone
28-08-2007, 21:26
scommetto che ha feedback bassi sto qua.....
sinceramente non so cosa puoi fare.... quello che so è che per mia esperienza personale... sotto un certo numero di feedback (20 o 30 dipende) io non venderò più... troppi compratori ciarlatani in giro....
in questi giorni mi è capitata una cosa un po' seccante e vorrei risolverla al piu' presto possibile
per il feedback purtroppo non si può fare molto... ebay non tutela molto su questo "utile mezzo" come lo chiama lei perchè si fida dei commenti degli utenti... :rolleyes:
il tizio o non ha letto l'inserzione o sperava che tu avessi visto un problema che non esiste e che arrivato a casa sua fosse magicamente sparito...
l'email di paypal credo sia automatica e la trasformazione in controversia significa che verresti segnalato ad ebay e paypal restituirà i soldi all'acquirente (credo prelevandoli dal tuo conto).
Tuttavia, oltre al fatto che l'hai scritto nell'inserzione, hai da parte tua anche la possibilità di farti restituire l'oggetto e poi inviargli solo i soldi dell'oggetto spedizioni di invio e ricezione escluse (questo solo come scusa verso paypal, perchè difficilmente su un oggetto di 20euro l'acquirente decide di perderci le spedizioni...).
Quindi se la mail di paypal ti fa scegliere su come risolvere la controversia prova così o comunque contatta l'assistenza di paypal e spiega tutto che da quello che ricordo (contattata una o due volte...) è abbastanza efficiente:)
Spero vada tutto bene ;)
ciao
SerMagnus
30-08-2007, 22:26
Raga avrei bisogno di un consiglio.
Siccome dovevo partire per una breve vacanza con i miei, il 7 Agosto ho deciso di acquistare un ebay un costume billabong, pagando con PAYPAL.
Il venditore sembrava una persona seria nonostate i suoi pochi feed (28 all'epoca ora 37), qualche giorno prima ho contattato anche alcuni suoi acquirenti e mi hanno rassicurato che non hanno avuot alcun tipo di problema.
Fatto sta che dopo 6 giorni (peccato che era un J+1 ç_ç.... vabbè è estate <.<) il pacco conteneva DUE COSTUMI per la taglia erano due 50 (io porto una 44 ç_ç) l'errore era evidente, non tanto per il contenuto, quanto per il destinatario scritto sul pacchetto (diverso dalla cedola cartacea del paccocelere)
Contato il venditore e mi dice che dev'esserci stato un errore durante la spedizione (ma no!) e che si saranno confusi i pacchi (è un genio), gli passo i dati del destinatario e mi dice che si sarebbe messo in cotatto il prima possibile.
Nulla per qualche giorno e poi sono costretto a partire.
Oltre al danno anche la beffa >.<
Torno dalla vacanza e la situazione ancora nn si è sbloccata, il venditore mi invia una mai con l'indirizzo dell'altro destinatario dicendomi che lui nn ne vuole sapere nulle e che non ci vuole rimettere niente, quindi sta a me concordare con l'altro per scambiarci i pacchi.
Per due giorni provo a contattare senza successo l'altro destinatario (quello con il mio costume):
a questo punto ricontatto il venditore dicendo che mi deve rimborsare e poi successivamente gli invierò i due costumi.
La sua risposta è stata quella di aprire una controversia per oggetto non pagato!!!! Ovviamente gli ho chiesto chiarimenti, che ancora attendo ç_ç
Ora vi chiedo, cosa devo fare? Come mi comporto? Apro in risposta una controversia per oggetto non conforme?
E' la prima volta che su ebay mi trovo in questa situazione.
Vi ringrazio, Ciaoooo
havanalocobandicoot
31-08-2007, 00:40
Per prima cosa contatta eBay e chiedi a loro. Seppur con le loro risposte copia e incolla, vedi se non altro cosa prevede eBay in questi casi. Ti diranno che la cosa migliore è contattare il venditore, poi vengono le altre cose... cosa che ti dico anch'io. Però si è dimostrato un vigliacco...
Prova un'altra volta con i toni giusti, che non è detto che siano sempre quelli buoni o quelli cattivi... ma in genere è meglio usare quelli buoni, tranne che per poca gente veramente spregevole. E anche lì, non conviene esagerare, per ovvi motivi.
Se ancora non ne vuole sentire, prova a minacciarlo con i feedback negativi, e se non c'è proprio verso, appioppagli un bellissimo feedback negativo e consiglia la stessa cosa all'altro malcapitato acquirente.
Io penso che, se ne vale la pena, potresti accordarti con l'altro acquirente per uno scambio. Ci andranno di mezzo 9.10 euro... e che vuoi fare...
clasprea
31-08-2007, 09:48
Raga avrei bisogno di un consiglio.
Siccome dovevo partire per una breve vacanza con i miei, il 7 Agosto ho deciso di acquistare un ebay un costume billabong, pagando con PAYPAL.
Il venditore sembrava una persona seria nonostate i suoi pochi feed (28 all'epoca ora 37), qualche giorno prima ho contattato anche alcuni suoi acquirenti e mi hanno rassicurato che non hanno avuot alcun tipo di problema.
Fatto sta che dopo 6 giorni (peccato che era un J+1 ç_ç.... vabbè è estate <.<) il pacco conteneva DUE COSTUMI per la taglia erano due 50 (io porto una 44 ç_ç) l'errore era evidente, non tanto per il contenuto, quanto per il destinatario scritto sul pacchetto (diverso dalla cedola cartacea del paccocelere)
Contato il venditore e mi dice che dev'esserci stato un errore durante la spedizione (ma no!) e che si saranno confusi i pacchi (è un genio), gli passo i dati del destinatario e mi dice che si sarebbe messo in cotatto il prima possibile.
Nulla per qualche giorno e poi sono costretto a partire.
Oltre al danno anche la beffa >.<
Torno dalla vacanza e la situazione ancora nn si è sbloccata, il venditore mi invia una mai con l'indirizzo dell'altro destinatario dicendomi che lui nn ne vuole sapere nulle e che non ci vuole rimettere niente, quindi sta a me concordare con l'altro per scambiarci i pacchi.
Per due giorni provo a contattare senza successo l'altro destinatario (quello con il mio costume):
a questo punto ricontatto il venditore dicendo che mi deve rimborsare e poi successivamente gli invierò i due costumi.
La sua risposta è stata quella di aprire una controversia per oggetto non pagato!!!! Ovviamente gli ho chiesto chiarimenti, che ancora attendo ç_ç
Ora vi chiedo, cosa devo fare? Come mi comporto? Apro in risposta una controversia per oggetto non conforme?
E' la prima volta che su ebay mi trovo in questa situazione.
Vi ringrazio, Ciaoooo
La copertura offerta da paypal per il tizio dovrebbe essere 200 euro se non ricordo male, quindi ci stai dentro. Diciamo che da parte sua non è stato molto furbo aprire uan controversia per oggetto non pagato qaundo tu hai pagato addirittura con Paypal.
Siccome hai dalla tua parte sia la ragione che a quanto pare gli strumenti di ebay, prova con le buone. Se non funziona, allora vedremo cosa fare. Scrivi all'assistenza dy paypal, oppure ancora meglio telefona (sul sito c'è il numero dell'assistenza da qualche parte, se no cerca nel thread che l'avevo postato un po' di tempo fa). Di solito sono più veloci ed efficienti dell'assistenza di ebay. ;)
Alessio.16390
31-08-2007, 09:53
Ragazzi, ho 657 feedback positivi su ebay,
ieri sera un utente con feedback 0 mi si è aggiudicato 6 aste.. vabbè !
Questa mattina accedo su ebay e vedo che sto utente qui in pratica mi ha già lasciato i feedback :mbe: e sono 6 feedback NEGATIVI senza senso, questo qui non ha nemmeno pagato.. ne completato la procedura di checkpoint.
Che devo fare?
Ho contattato l'assistenza ebay, e mi hanno risoposto con una mail automatica :muro:
clasprea
31-08-2007, 09:56
Ragazzi, ho 657 feedback positivi su ebay,
ieri sera un utente con feedback 0 mi si è aggiudicato 6 aste.. vabbè !
Questa mattina accedo su ebay e vedo che sto utente qui in pratica mi ha già lasciato i feedback :mbe: e sono 6 feedback NEGATIVI senza senso, questo qui non ha nemmeno pagato.. ne completato la procedura di checkpoint.
Che devo fare?
Ho contattato l'assistenza ebay, e mi hanno risoposto con una mail automatica :muro:
1) purroppo di sti ***** è pieno, chissà cosa ci trovano di divertente
2) insisti con l'assistenza
3) bloccalo immediatamente per le aste future
Alessio.16390
31-08-2007, 09:58
1) purroppo di sti ***** è pieno, chissà cosa ci trovano di divertente
2) insisti con l'assistenza
3) bloccalo immediatamente per le aste future
:cry:
Cosa dico precisamente ad ebay?
Qual'è la "sezione" dell'assistenza corretta per inoltrare la cosa?
Vi è già capitato? Com'è andata a finire?
Non mi piace che sto pincopallino qui dopo quasi 700 transazioni andate a buon fine mi lasci con 6 feedback negativi che mi portano lo stato al 99,4% :muro:
clasprea
31-08-2007, 10:00
:cry:
Cosa dico precisamente ad ebay?
Qual'è la "sezione" dell'assistenza corretta per inoltrare la cosa?
Vi è già capitato? Com'è andata a finire?
Non mi piace che sto pincopallino qui dopo quasi 700 transazioni andate a buon fine mi lasci con 6 feedback negativi che mi portano lo stato al 99,4% :muro:
fortunatamente a me non è mai capitato, ti do la mia solidarietà e vediamo se qualcuno si è trovato nei tuoi panni e sa aiutarti meglio :(
Ci vorrà tanta pazienza ma vedrai che si risolverà tutto per il meglio :vicini:
ps.: ad ebay spiega così come hai spiegato a noi e in più richiedi ovviamente la rimozione immediata dei feedback
SerMagnus
31-08-2007, 11:08
Ragazzi, ho 657 feedback positivi su ebay,
ieri sera un utente con feedback 0 mi si è aggiudicato 6 aste.. vabbè !
Questa mattina accedo su ebay e vedo che sto utente qui in pratica mi ha già lasciato i feedback :mbe: e sono 6 feedback NEGATIVI senza senso, questo qui non ha nemmeno pagato.. ne completato la procedura di checkpoint.
Che devo fare?
Ho contattato l'assistenza ebay, e mi hanno risoposto con una mail automatica :muro:
sarà stato sicuramente qualche concorrente :rolleyes:
cmq ho già sentito questo tipo di storie... secondo me è il metodo messo su da ebay che è sbagliato. perchè concedere di lasciare un feed quando non è stato effettuato neanceh il pagamento??? non ha senso!
havanalocobandicoot
31-08-2007, 12:02
:cry:
Cosa dico precisamente ad ebay?
Qual'è la "sezione" dell'assistenza corretta per inoltrare la cosa?
Vi è già capitato? Com'è andata a finire?
Non mi piace che sto pincopallino qui dopo quasi 700 transazioni andate a buon fine mi lasci con 6 feedback negativi che mi portano lo stato al 99,4% :muro:
Hai mai lasciato feedback negativi tu? Specialmente di recente?
Comunque fortunatamente mi pare che il caso rientra in quelli predefiniti da eBay per la rimozione dei feedback:
Nei casi elencati di seguito il feedback viene considerato illeggittimo e può essere rimosso:
...
...
Se il feedback è stato lasciato da un utente che ha fatto un'offerta o ha acquistato un oggetto al solo scopo di lasciare un feedback negativo e senza alcuna intenzione di portare a termine la transazione.
...
...
http://pages.ebay.it/help/policies/feedback-removal.html
Contatta l'assistenza e facci sapere.
http://pages.ebay.it/help/contact_us/_base/index_selection.html
Alessio.16390
31-08-2007, 12:30
fortunatamente a me non è mai capitato, ti do la mia solidarietà e vediamo se qualcuno si è trovato nei tuoi panni e sa aiutarti meglio :(
Ci vorrà tanta pazienza ma vedrai che si risolverà tutto per il meglio :vicini:
ps.: ad ebay spiega così come hai spiegato a noi e in più richiedi ovviamente la rimozione immediata dei feedback
Speriamo ;)
sarà stato sicuramente qualche concorrente :rolleyes:
cmq ho già sentito questo tipo di storie... secondo me è il metodo messo su da ebay che è sbagliato. perchè concedere di lasciare un feed quando non è stato effettuato neanceh il pagamento??? non ha senso!
Concorrente? E per cosa ? io son stato sempre tranquillo per i fatti miei.
Quoto, il sistema di ebay è sbagliato.
Hai mai lasciato feedback negativi tu? Specialmente di recente?
Comunque fortunatamente mi pare che il caso rientra in quelli predefiniti da eBay per la rimozione dei feedback:
http://pages.ebay.it/help/policies/feedback-removal.html
Contatta l'assistenza e facci sapere.
http://pages.ebay.it/help/contact_us/_base/index_selection.html
Non ho lasciato ne negativi ne neutri.. è sempre filato tutto liscio, bha!
Grazie mille per i link, vediamo che succede.
Alessio.16390
05-09-2007, 13:24
Mi hanno risposto!
Gentile Mio nome/cognome,
ti ringraziamo per aver contattato il Servizio Assistenza di eBay e
spero di poterti aiutare con le seguenti informazioni.
eBay ha recentemente apportato alcuni cambiamenti al sistema del
feedback. In determinate circostanze il feedback lasciato per te da un
altro utente non viene più calcolato nel tuo punteggio di feedback e in
altre potrebbe essere rimosso definitivamente dal sito. Ciò può avvenire
in due casi:
1. L'acquirente non risponde a una controversia per oggetto non pagato.
Il feedback di un acquirente viene neutralizzato, ovvero continua ad
apparire nel Profilo senza però influenzarne il punteggio, se il
Processo per Oggetto non pagato si è concluso senza la partecipazione
dell'acquirente.
2. L'utente viene sospeso a tempo indeterminato entro 90 giorni dalla
registrazione.
Il commento di feedback lasciato da un utente sospeso a tempo
indeterminato entro 90 giorni dalla registrazione viene rimosso dal
sito. Ciò significa che vengono cancellati sia il punteggio che il
commento.
Non esitare a contattarci ulteriormente per chiedere eventuali
chiarimenti.
Augurandoti una buona giornata ti porgo i miei piu cordiali saluti.
NOME COGNOME
eBay Regolamento e Sicurezza
Quindi devo semplicemente aspettare? :confused:
Mi hanno risposto!
Gentile Mio nome/cognome,
ti ringraziamo per aver contattato il Servizio Assistenza di eBay e
spero di poterti aiutare con le seguenti informazioni.
eBay ha recentemente apportato alcuni cambiamenti al sistema del
feedback. In determinate circostanze il feedback lasciato per te da un
altro utente non viene più calcolato nel tuo punteggio di feedback e in
altre potrebbe essere rimosso definitivamente dal sito. Ciò può avvenire
in due casi:
1. L'acquirente non risponde a una controversia per oggetto non pagato.
Il feedback di un acquirente viene neutralizzato, ovvero continua ad
apparire nel Profilo senza però influenzarne il punteggio, se il
Processo per Oggetto non pagato si è concluso senza la partecipazione
dell'acquirente.
2. L'utente viene sospeso a tempo indeterminato entro 90 giorni dalla
registrazione.
Il commento di feedback lasciato da un utente sospeso a tempo
indeterminato entro 90 giorni dalla registrazione viene rimosso dal
sito. Ciò significa che vengono cancellati sia il punteggio che il
commento.
Non esitare a contattarci ulteriormente per chiedere eventuali
chiarimenti.
Augurandoti una buona giornata ti porgo i miei piu cordiali saluti.
NOME COGNOME
eBay Regolamento e Sicurezza
Quindi devo semplicemente aspettare? :confused:
mi pare propio di si!;)
Fino ad ora le tariffe ebay le ho sempre pagate in automatico tramite paypal.
Questo mese, invece, mi è arrivato l'avviso
"Gentile (filippomm),
ti scriviamo per avvisarti che il pagamento delle tariffe eBay non è stato effettuato. Questo può essere dovuto al fatto che il metodo di pagamento automatico da te selezionato è stato rifiutato o non era ancora attivo al momento dell'addebito. Tieni presente che l'attivazione di un metodo di pagamento automatico è valida per le fatture successive a quella per cui ne hai fatto richiesta.
Per continuare ad utilizzare il tuo account eBay senza alcuna limitazione e per evitare il recupero del credito, ti invitiamo a procedere così:
1. effettua il pagamento della fattura di questo mese in soluzione unica tramite carta di credito, bonifico bancario, assegno o vaglia postale.
[...]
"
Preciso che sulla postepay collegata a paypal ho moneta sufficiente per effettuare il pagamento... cos'è successo?
stessa cosa successa a me..! :fagiano:
sinergine
05-09-2007, 15:54
Ragazzi vi chiedo un consiglio
Ho contattato un tizio su ebay per l'acquisto di un portatile chiedendo se accetta o meno paypal ed altre cose. Questa è stata la sua risposta:
La cosa che non mi convince è questa:
Cosa ne pensate? C'è da fidarsi?
Grazie
Molto strana in effetti quella frase...
Soprattutto quando dice che contatterà ebay...
Quanti feedback ha?
Se gli dai email + Nome e Cognome non credo se ne faccia molto...
Io nel dubbio lascerei perdere...
microcip
11-09-2007, 21:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1550407
:nono:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1550407
:nono:
;)
microcip
13-09-2007, 10:56
;)
ma basta!!!
http://img139.imagevenue.com/loc518/th_73741_1_122_518lo.JPG (http://img139.imagevenue.com/img.php?image=73741_1_122_518lo.JPG)
a chi posso segnalare la cosa?
ma basta!!!
http://img139.imagevenue.com/loc518/th_73741_1_122_518lo.JPG (http://img139.imagevenue.com/img.php?image=73741_1_122_518lo.JPG)
a chi posso segnalare la cosa?
ciao, nell'email c'è il tasto segnala ad ebay.....poi non so se puoi anche segnalarlo alla polizia postale, se ancora te non sei stato truffato....
microcip
13-09-2007, 11:49
ciao, nell'email c'è il tasto segnala ad ebay.....poi non so se puoi anche segnalarlo alla polizia postale, se ancora te non sei stato truffato....
uhm nella e-mail non ci sta nulla.
non viene mandata tramite il sito ''e-bay'' ma proprio da una mail privata.
truffato? grazie al cielo per ora no....
uhm nella e-mail non ci sta nulla.
non viene mandata tramite il sito ''e-bay'' ma proprio da una mail privata.
truffato? grazie al cielo per ora no....
prova a segnalarlo alla polizia postale e vedi che ti dice!
microcip
13-09-2007, 14:55
prova a segnalarlo alla polizia postale e vedi che ti dice!
ora vedo il dafarsi...grazie:)
Ragazzi, pero di non chiedere cose.... "strane", ma che differenza c'è tra il "BID" e lo "SNIPER"?
So che esistono alcuni programmi appositi. Inoltre, che voi sappiate, esistono delle guide/ tutorial in italiano per questi?
Grazie! :)
ho vinto una scrivania con consegna a mano ad 1centesimo...
ok... capisco che il "prezzo" è praticamente un regalo...
però se scrivo al venditore di farsi almeno vivo almeno per metterci d'accordo o per farmi sapere che ne pensa perchè se mi fa perdere tempo è peggio (perchè intanto potrei vederne altre), perchè non mi risponde??! :muro:
consigli?
io non vorrei stargli dietro per qualcosa di cui già mi sono reso disponibile e quasi quasi gli pagherei il centesimo via paypal alla scadenza della settimana e gli mando una controversia... mi son quasi rotto di questi tizi su ebay... una volta per un mio errore ho dovuto vendere una stampante laser (non funzionante, menomale) ad 1 centesimo e quello mi ha pure preso a cattive parole (ora non è più registrato grazie ad ebay).
ho vinto una scrivania con consegna a mano ad 1centesimo...
ok... capisco che il "prezzo" è praticamente un regalo...
però se scrivo al venditore di farsi almeno vivo almeno per metterci d'accordo o per farmi sapere che ne pensa perchè se mi fa perdere tempo è peggio (perchè intanto potrei vederne altre), perchè non mi risponde??! :muro:
consigli?
io non vorrei stargli dietro per qualcosa di cui già mi sono reso disponibile e quasi quasi gli pagherei il centesimo via paypal alla scadenza della settimana e gli mando una controversia... mi son quasi rotto di questi tizi su ebay... una volta per un mio errore ho dovuto vendere una stampante laser (non funzionante, menomale) ad 1 centesimo e quello mi ha pure preso a cattive parole (ora non è più registrato grazie ad ebay).
l'hai vinta...prendila!!
se non vuole mettiti in movimento, questione di principio...e che c@@@@ la devono smettere su ebay!
Ragazzi, che voi sappiate esiste un sito simil-ebay, ma che si occupi solo di libri? ;)
Ragazzi, che voi sappiate esiste un sito simil-ebay, ma che si occupi solo di libri? ;)
UP!! :cry:
arcofreccia
20-09-2007, 10:53
UP!! :cry:
Si cè.... maremagnum si chiama...
Salve, sto vendendo un oggetto su ebay ma mi sono accorto di un bug. Se uso windows + firefox, nella pagina di creazione dell'inserzione compaiono le due linguette html o scrivi, rispettivamente per inserire codice html o testo semplice. Se invece uso linux + iceweasel (firefox) la linguetta html non compare e quindi non posso inserire codice html! Si risolve questo problema?
Maverick491
26-09-2007, 20:07
Ciao a tutti. Mia madre ha dei problemi con il suo account. Tempo fa le era arrivata una email che diceva che il suo account era stato bloccato perchè ebay riteneva che qualcuno avesse effettuato un accesso non autorizzato. Allora abbiamo cambiato la password e sembrava tutto ok. Poi ho voluto fare una prova, facendo log out e tentando ad accedere di nuovo. Subito è tornato il problema! Esce una pagina che dice: " Il tuo account potrebbe essere stato compromesso da terzi. Per garantirne la sicurezza, abbiamo temporaneamente sospeso la possibilità di fare offerte, di vendere e di inviare messaggi ad altri utenti eBay, in attesa di ripristinarlo completamente. Per il ripristino dell'account contattaci al link: http://pages.ebay.it/help/tp/isgw-account-theft-reporting.html" Cosa bisogna fare adesso? Grazie in anticipo ;)
P.S. Si riesce comunque ad accedere ad "il mio ebay", e non è stata fatta nessuna offerta e non è stato messo in vendita niente. Sinceramente credo sia un falso allarme, ma come risolvo?
E' possibile trasferire dei soldi da conto paypal a postepay (non viceversa)?
E' possibile trasferire dei soldi da conto paypal a postepay (non viceversa)?
No, non si può, purtroppo!
invece sbagli, da pochi giorni si può!
vai su preleva vedrai che potrai spostarli pure sulla postepay ora!
http://pages.ebay.it/paypal/prelievo/
eccovi il link!
Scusate ragazzi (è urgente!!), in genere quanto tempo passa da quanto uno fa l'inserzione a quando è visibile ad un possibile acquirente?
Vi spiego: ho messo in vendita un tappeto su e-bay, eppure se faccio una ricerca apposita non compare tra i risultati!!! Ho guardato bene, ma è tutto a posto!!!!!! :cry: :cry: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:
Scusate ragazzi (è urgente!!), in genere quanto tempo passa da quanto uno fa l'inserzione a quando è visibile ad un possibile acquirente?
Vi spiego: ho messo in vendita un tappeto su e-bay, eppure se faccio una ricerca apposita non compare tra i risultati!!! Ho guardato bene, ma è tutto a posto!!!!!! :cry: :cry: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:
Un'ultima domanda... ma se ritiro l'inserzione, pago in goni caso le tariffe?
clasprea
30-09-2007, 23:09
Un'ultima domanda... ma se ritiro l'inserzione, pago in goni caso le tariffe?
sì, le tariffe di inserzione le paghi lo stesso.
Se dopo 12 ore ancora non compare fra i risultati preoccupati, non prima
Ciao a tutti, ho un quesito da porvi:
devo acquistare un'autoradio sulla baia da un venditore che ha ben 16575 feedback di cui solo 16 negativi.
Bene tra i metodi di pagamento nn compare PayPal , ma nelle domande frequenti dice che tra i vari metodi ammette anche il pagamento tramite postepay.
Ecco, la mia domanda è: se pago con Poste Pay nonostante so che ebay nn lo riconosce più come pagamento autorizzato, sarei in qualche modo tutelato in caso di problemi?
Spero possiate aiutarmi!
Ciaoz
credo di essere un pò OT qui, ma siete tutti (o quasi) ferrati in materia. devo effettuare un pagamento al di fuori di e-Bay ad un venditore che finora si è sempre rivelato serio;quale metodo di pagamento potrei utilizzare, al di fuori di Paypal ( e del contrassegno)???
tantissime grazie a chi mi risponderà!
clasprea
02-10-2007, 09:52
credo di essere un pò OT qui, ma siete tutti (o quasi) ferrati in materia. devo effettuare un pagamento al di fuori di e-Bay ad un venditore che finora si è sempre rivelato serio;quale metodo di pagamento potrei utilizzare, al di fuori di Paypal ( e del contrassegno)???
tantissime grazie a chi mi risponderà!
bonifico bancario (meglio), vaglia postale oppure ricarica postepay, se sei sicuro della serietà
ma a voi funziona ebay? a me non funziona da ieri sera:mbe:
ma a voi funziona ebay? a me non funziona da ieri sera:mbe:
Anche a me non si connette.
Ho provato da due computer diversi. Sicuramente avranno dei problemi nel sito
Se avete Libero è colpa della linea. :)
ma a voi funziona ebay? a me non funziona da ieri sera:mbe:
a me si :cool:
Se avete Libero è colpa della linea. :)
si ho libero, ma nn si connette anche a altri siti, e da ieri:rolleyes: , sto scherzetto libero già lo fece, ma cm mai?
anche con gli open dns non va:rolleyes:
Se avete Libero è colpa della linea. :)
D'oh!!! :doh:
Come mai?
ah da ieri sera nn funge manco msn e vari siti, e negli avvisi nn c'è scritto nulla:rolleyes: :muro:
Da qualche minuto la situazione è tornata alla normalità.
bonifico bancario (meglio), vaglia postale oppure ricarica postepay, se sei sicuro della serietà
beh, la ricarica postepay la escluderei.... parliamo di 820 euro! fra bonifico e vaglia credo sia meglio il primo, vero?
clasprea
02-10-2007, 17:09
beh, la ricarica postepay la escluderei.... parliamo di 820 euro! fra bonifico e vaglia credo sia meglio il primo, vero?
mh sì direi che per 820 euro la escluderei anch'io!!! :D
io direi meglio bonifico, sì.
stefano7689
02-10-2007, 17:12
ho appena comprato una microsd da 2gb della sandisk con gli adattatori inclusi a 18 euro spedizioni incluse ? è buono?
edoardovendrami
02-10-2007, 18:06
Ciao a tutti, ho un quesito da porvi:
devo acquistare un'autoradio sulla baia da un venditore che ha ben 16575 feedback di cui solo 16 negativi.
Bene tra i metodi di pagamento nn compare PayPal , ma nelle domande frequenti dice che tra i vari metodi ammette anche il pagamento tramite postepay.
Ecco, la mia domanda è: se pago con Poste Pay nonostante so che ebay nn lo riconosce più come pagamento autorizzato, sarei in qualche modo tutelato in caso di problemi?
Spero possiate aiutarmi!
Ciaoz
Non sarai tutelato se ricarichi la poste pay di uno sconosciuto.
Dal sto ebay:
I venditori non possono invitare gli acquirenti a usare i seguenti metodi di pagamento:
* ricarica di carte prepagate, come Postepay, Kalibra ecc..
* invio di denaro per posta;
* servizi di trasferimento fondi, come Western Union o Moneygram;
Quindi questo venditore andrebbe segnalato ad e-bay. Chi è questo venditore?
Guarda nn voglio creare delle grane quindi preferirei evitare di fare nomi!
Cmq accetta anche tanti altri pagamenti e dati i numerosi feedaback dovrebbe essere un utente serio
ciao a tutti
volevo acquistare due oggetti di un asta multipla, ma alla fine me ne sono aggiudicato solo uno.
una regola sulle aste multiple dice:
"Hai il diritto di rifiutare quantità parziali. Ciò significa, ad esempio, che se fai un'offerta per 10 oggetti e alla scadenza dell'inserzione te ne vengono offerti solo otto, non sei tenuto ad acquistarli"
ma non dice che procedura adottare,se compilare un modulo o contattare direttamente il venditore..
qualcuno puo aiutarmi?
grazie
ciao a tutti
volevo acquistare due oggetti di un asta multipla, ma alla fine me ne sono aggiudicato solo uno.
una regola sulle aste multiple dice:
"Hai il diritto di rifiutare quantità parziali. Ciò significa, ad esempio, che se fai un'offerta per 10 oggetti e alla scadenza dell'inserzione te ne vengono offerti solo otto, non sei tenuto ad acquistarli"
ma non dice che procedura adottare,se compilare un modulo o contattare direttamente il venditore..
qualcuno puo aiutarmi?
grazie
questa non la sapevo!
questa non la sapevo!
neanche io fino a ieri.
la frase e' un copia incolla dal sito di ebay
ciao a tutti
volevo acquistare due oggetti di un asta multipla, ma alla fine me ne sono aggiudicato solo uno.
una regola sulle aste multiple dice:
"Hai il diritto di rifiutare quantità parziali. Ciò significa, ad esempio, che se fai un'offerta per 10 oggetti e alla scadenza dell'inserzione te ne vengono offerti solo otto, non sei tenuto ad acquistarli"
ma non dice che procedura adottare,se compilare un modulo o contattare direttamente il venditore..
qualcuno puo aiutarmi?
grazie
nessuno lo sa?
razzoman
03-10-2007, 14:31
ciao a tutti,ieri ho acquistato un oggetto,l'ho pagato con paypal,e gli ho mandato un e-mail (sempre ieri verso le 5) fino adesso non mi ha risposto,mi devo preoccupare?
se non arriva sono tutelato (insomma mi ridanno i soldi)?
ciao a tutti,ieri ho acquistato un oggetto,l'ho pagato con paypal,e gli ho mandato un e-mail (sempre ieri verso le 5) fino adesso non mi ha risposto,mi devo preoccupare?
se non arriva sono tutelato (insomma mi ridanno i soldi)?
dagli un pò di tempo..
si se hai pagato con paypal!!
ciao a tutti,ieri ho acquistato un oggetto,l'ho pagato con paypal,e gli ho mandato un e-mail (sempre ieri verso le 5) fino adesso non mi ha risposto,mi devo preoccupare?
se non arriva sono tutelato (insomma mi ridanno i soldi)?
Sei tutelato avendo pagato con paypal, avrai i soldi senza dubbio.
Entro quanto tempo era la consegna?
razzoman
03-10-2007, 16:57
Sei tutelato avendo pagato con paypal, avrai i soldi senza dubbio.
Entro quanto tempo era la consegna?
posta ordinaria,cmq ho letto ora che quell'utente non è più registrato su ebay,mi ha fregato:( ?
razzoman
03-10-2007, 16:59
posta ordinaria,cmq ho letto ora che quell'utente non è più registrato su ebay,mi ha fregato:( ?
aggiorno,si è cancellato,mi ha fregato,che faccio? :mad: (era la prima volta che acquistavo su ebay,aveva il 100% di feedback positivi)
aggiorno,si è cancellato,mi ha fregato,che faccio? :mad: (era la prima volta che acquistavo su ebay,aveva il 100% di feedback positivi)
Quanto tempo è passato da quando hai acquistato?
100% di quante vendite?
Ho visto su e-bay che da oggi è possibile su Paypal traferire fondi verso le carte di credito (anche ricaricabili tipo PostePay) del circuito Visa-Electron! :) :)
razzoman
03-10-2007, 17:03
Quanto tempo è passato da quando hai acquistato?
100% di quante vendite?
1 giorno,ma non ha risposto alle e-mail che gli ho mandato,cmq 77
Fai subito un reclamo a paypal.
Accedi nel sito di paypal e attraverso il Centro risoluzioni, puoi inoltrare un reclamo per:
* un oggetto materiale acquistato e mai ricevuto.
razzoman
03-10-2007, 17:09
Fai subito un reclamo a paypal.
Accedi nel sito di paypal e attraverso il Centro risoluzioni, puoi inoltrare un reclamo per:
* un oggetto materiale acquistato e mai ricevuto.
tu mi consigli di aspettare, o farlo subito?
tu mi consigli di aspettare, o farlo subito?
Ti ho chiesto ma non mi hai risposto, quanti giorni c'èrano nell'annuncio per la consegna? 3 giorni? 5 giorni? quanti?
razzoman
03-10-2007, 17:14
Ti ho chiesto ma non mi hai risposto, quanti giorni c'èrano nell'annuncio per la consegna? 3 giorni? 5 giorni? quanti?
scusa credevo che mi avevi chiesto da quand'è che si è conclusa la trattativa,cmq c'era scritto posta ordinaria
scusa credevo che mi avevi chiesto da quand'è che si è conclusa la trattativa,c'era scritto posta ordinaria
Quanti giorni sono i tempi di consegna? vuoi rispondere o no. Posta ordinaria non mi dice nulla.
razzoman
03-10-2007, 17:16
Quanti giorni? vuoi rispondere o no. Posta ordinaria non mi dice nulla.
1 a 3 giorni lavorativi
1 a 3 giorni lavorativi
Ottimo, dovrai aspettare i 3 giorni.
Al quarto giorno invia il reclamo a paypal.
Ho già fatto una volta e paypal mi ha chiesto di aspettare i giorni i consegna.
Paypal mi ha restituito tutto in 10 giorni.
Ciao
razzoman
03-10-2007, 17:19
Ottimo, dovrai aspettare i 3 giorni.
Al quarto giorno invia il reclamo a paypal.
Ho già fatto una volta e paypal mi ha chiesto di aspettare i giorni i consegna.
Paypal mi ha restituito tutto in 10 giorni.
Ciao
grazie mille:) ,speriamo vada tutto bene
grazie mille:) ,speriamo vada tutto bene
Fai come ti ho scritto prima:
Accedi nel sito di paypal e attraverso il Centro risoluzioni, puoi inoltrare un reclamo per:
* un oggetto materiale acquistato e mai ricevuto.
Non dimenticare di dire a paypal che hai inviato una e-mail al venditore senza avere risposta.
Ho visto su e-bay che da oggi è possibile su Paypal traferire fondi verso le carte di credito (anche ricaricabili tipo PostePay) del circuito Visa-Electron! :) :)
Questo era il motivo che mi teneva lontano da Paypal (nel ricevere i soldi soprattutto).
Direi che da adesso lo si può usare. :)
Burrocotto
03-10-2007, 20:38
Questo era il motivo che mi teneva lontano da Paypal (nel ricevere i soldi soprattutto).
Direi che da adesso lo si può usare. :)
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-fees-outside
Se ste tariffe nn ti fan girare il bigolo...contento te,contenti tutti! :D
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-fees-outside
Se ste tariffe nn ti fan girare il bigolo...contento te,contenti tutti! :D
Stavo per editare infatti, mi sono dimenticato di aggiungere....."se non ci fossero quelle tariffe". :D
q3aquaking
07-10-2007, 17:46
Domanda:
fastmemoryman
06-ott-07 13:38 CEST
[question.gif]
ho comprato delle ram high density da fastmemoryman
solo ora vedo ke ho fatto una kazzata:
ci sono molte lamentele riguardo a fastmemoryman
le memorie high density nn sono molto compatibili con i chipset intel(ke ho io)
a dirla breve è arrivata dopo 1 settimana ma nn funziona..provata su 2 pc. ke fare?l'errore in parte è stato mio ma potevano anke dirmi ke la memoria nn era un granchè riguardo la compatibilita...io nn conoscevo la differenza riguardo high density e low density....dovrebbbe essere il venditore ad informarti prima dell'acquisto....anke seio avevo gia aggiudicato l'oggetto.
cmq....diciamo anke ke la colpa è stata mia....gli ho mandato una mail(attached alla risposta) e questa è la risposta:
<span>Hello, </span>
<span>We have received your email and it has been forwarded to our Tech. Department (T3).<span> </span>Your email will be answered by that department within the next 24 hours, please wait to hear from them as they will issue you a return number if need be.</span>
<span>In the future if you have questions concerning an item you have purchased from us please send your email to <span>
[email protected]</span> with T3 in the subject line and it will go directly to the Tech. Department.</span>
Thank you,
Sales
Please note that our email address has changed to
[email protected]
Please make sure that you leave all previous emails attached for future reference.
----- Original Message -----
From:
[email protected]
To: Fast Memory Man
Sent: Friday, October 05, 2007 12:52 PM
Subject: Re: Messaggio dell'utente sull'oggetto #270169191811
the object is arrived.
but don't work.
please give me information on re-sending to you.
i think that the objet is incopatible with my pc
i read on your conditions:
<span>The following conditions apply for refund:</span><span>
1.</span> <span>The item must be Returned within 30 days of the date you <span>rece<span>i</span>ved</span> it.(is now arrived)
2.</span> <span>Returned items must be in the original condition, not worn or altered and should be returned with all original documents.(i open it)</span>
<span><span>3</span>. E-Bay listing and selling charges, <span>& </span>postage and handling incurred will be deducted.
<span>4</span>. In Case of defect - an RMA # will be issued and replacement will be sent as soon we can verify that a defective part was received back.</span>
<span>5. </span><span>Buyer is responsible for return shipping costs & insurance and we will make a replacement or credit depends on our inventory. Returned units found to be in working order will be returned at buyer expense. Shipping, Handling, Insurance charges are not refundable. If buyer decides to take a refund for incompatible items - a EUR 10.00 fee will be taken on top of the refund amount for Admin charges.</span>
<span>Can i re-send the object to u and receive the amount of the prize of the object even if i open it?</span>
<span>shipping costs & insurance is my responsibility</span>
aspetto fiducioso...ma nn so quali sono le cose che posso fare.
reinviare il materiale e farmene dare uno compatibile
reinviare il materiale e farmi dare i soldi.
come spedisco?
questo è il mio primo acquisto su ebay , nn ne so molto, e mi sento molto deluso.
q3aquaking
07-10-2007, 17:50
sono pure molto incazzato xke ankora nn mi risponde dopo 2 giorni...mi rompo proprio le xxxxx.
ma ke xxxxx nn cè un forum di merda dove possa comunicare....su quello di ebay dei avere feedback >5 x chiedere info....ma ke stronzata.
scusate le volgarità ma nn so proprio ki mi può aiutare.....
vorrei sapere x il rimborso paypal ke mi consigliate...quanto posso aspettare....me lo danno visto ke l'ogetto l'ho cmq ricevuto? e puo a quanto ammonterebbe?
q3aquaking
07-10-2007, 17:52
sono pure molto incazzato xke ankora nn mi risponde dopo 2 giorni...mi rompo proprio le xxxxx.
ma ke xxxxx nn cè un forum di merda dove possa comunicare....su quello di ebay dei avere feedback >5 x chiedere info....ma ke stronzata.
cè un form meglio di questo x parlare di ste cose?
scusate le volgarità ma nn so proprio ki mi può aiutare.....
vorrei sapere x il rimborso paypal ke mi consigliate...quanto posso aspettare....me lo danno visto ke l'ogetto l'ho cmq ricevuto? e puo a quanto ammonterebbe?
innanzi tutto, controllerei bene quello che hai scritto nella mail, visto che non è il massimo del'inglese...ad ogni modo è abbastanza comprensibile.
comunque non c'è niente da fare. l'errore lo hai fatto te, dovevi informarti meglio.
ad ogni modo, se quello ha scritto nella sua inserzione quelle cose, è obbligato a rispettarle.
good luck ;)
comunque, tanto per sapere, quanti feedback ha quel tipo?
q3aquaking
07-10-2007, 23:00
tipo 180000 e quasi 99 x cento positivi
quindi mi sembra onesto da sto punto di vista...
poi leggendo da un forum di ebay...
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600048323&tstart=0&mod=1191579746753
dove io nn posso dire la mia poiche ho feddback < 5 ....dicono che è un truffatore!x questo sono un po preoccupato.inoltre la colpa nn è tutta sua. spero, se è onesto, ke mi dia la possibilatà di cambiarla, anke se le spese di spediz le pago io...cmq sarà una cosa lunga...e nn so se ne vale la pena x 50 euro.
cmq il tutto + spese di spediz. è venuto 50euro, non molto....essendo il mio prima acquisto su ebay xro sono stato veramente sfortunato....anke colpa mia d'accordo...xke ke cazzo ...potevo prendermene almeno uno onesto |!
credo ke la cosa + conveniente sia rimetterla in vendita su ebay...ma visto ke io nn ho nemmeno fatto un buon primo acquisto...come pretendo di vendere....combinerò un altro casino...forse.
l'ho pagata 42euro
se la metto a 30 ke mi dite....almeno ci ricavo qualkosa....xrò è un peccato xke la memoria mi sembra cmq in ottime condizioni...solo ke essendo pc2700 e high density è obsoleta e incompatibile.....quindi è un po difficile ke la venda senza ebay.
e nn credo nemmeno ke se la prenda il negoziante sotto casa x 30euri.
ke mi consigliate di fare..sto aspettando la loro risposta cmq
ma se kiedo il risarcimento a paypal me lo danno?
ionn credo xke l'oggetto mi è arrivato.
entro quanto tempo posso chiedere, sempre se posso....nn so le ocnd a cui devo sottostare , il risarcimento a paypal?
xrò nemmeno è giusto ke loro vendono una memoria cosi incompatibile come niente fosse.
tipo 180000 e quasi 99 x cento positivi
quindi mi sembra onesto da sto punto di vista...
poi leggendo da un forum di ebay...http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600048323&tstart=0&mod=1191579746753dove io nn posso dire la mia poiche ho feddback < 5 ....dicono che è un truffatore!x questo sono un po preoccupato.
cmq il tutto + spese di spediz. è venuto 50euro, non molto....essendo il mio prima acquisto su ebay xro sono stato veramente sfortunato....anke colpa mia d'accordo...xke ke cazzo ...potevo prendermene almeno uno onesto |!
ma se kiedo il risarcimento a paypal me lo danno?
ionn credo xke l'oggetto mi è arrivato.
poichè è un mem di merda nn credo ke la riesco a rifilare a nessuno.
ma io sinceramente non vedo dove sta il problema, anche se la cosa fa incazzare..se nella descrizione c'era scritto che non andava con quei chipset che colpa ne ha??? :fagiano:
q3aquaking
07-10-2007, 23:15
vabbe...dicaimo anke ke la colpa è la mia.
ma ditemi ki sa la differenza tra hd e ld----nessuno
prima di spedirmelo poteva evitare ciò e consigliarmi un'altra memoria...nn dirmi di leggere sui dati della mb ove nn cè scritto un cazz sul supporto high density o low density...
visto ke nn ho trovato intoppi nn mi sono preoccupato + di tanto.
spero solo ke con un 16euro riesco a ripagare le spese di spedizione e a cambiarla. questo se lui chiude un occhio sulla condizione 2.
q3aquaking
07-10-2007, 23:15
mi consigliate di rivenderla?
a ki e come?
mi consigliate di rivenderla?
a ki e come?
certo se non ti serve rivendila...magari prova qui nel mercatino....però fai una bella descrizione...
ps.. scrivi in maniera "normale" non il modalità sms :read: :asd:
q3aquaking
07-10-2007, 23:42
ma qui nel mercatino...come dite voi ...
ci sono tariffe da rispettare tipo ebay oppure è una cosa + terra terra?
io nn me ne intendo molto...inoltre è buono cmq fare pratica su sto compra / vendi online
xke se usato correttamente è utile.
cmq vorrei all'incirca 30/35 euro e le spese di sped. se le paga l'acquirente
le ram sono queste:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=270169191811&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=017
se il link nn si apre andate su ebay e scrivete:
SAMSUNG 2GB PC2700 DDR 333 RAM 333Mhz 2x 1GB 2 GB G
le vende fastmemoryman
le ho pagate 42euro..mi sembra onesto rivenderle a 30/35 visto ke le ho solo aperte....oppure le dovrei rivenderle a un prezzo + alto/basso?....consigliatemi
stefano7689
08-10-2007, 02:17
ma secondo voi quelle guide per aquistare oggetti hitech o di moda a prezzi bassi sono boiate?
parlano di grossisti e cose varie...
a me ogni tanto mi viene la curiosità.
io penso che nessuno regali niente però vedo che tutti lasciano feedback positivi.
stefano
KnightOAC
10-10-2007, 11:54
non ho mai utilizzato ebay.Più o meno so come funziona.
L'unica domanda è:"mettiamo che io abbia vinto un'asta e che io abbia già pagato la persona che ha offerto l'oggetto,ma che questo non mi abbia spedito l'oggetto...Come faccio a risolvere la questione?"
"Esistono obbligazioni da parte dell'offerente per la spedizione dell'oggetto già pagato?Per esempio tempi massimi,ecc ecc..."
La mia paura è pagare e non ricevere,oppure ricevere l'oggetto non desiderato.
Nel caso di un oggetto ricevuto non conforme alla descrizione come faccio?
clasprea
10-10-2007, 11:56
ma secondo voi quelle guide per aquistare oggetti hitech o di moda a prezzi bassi sono boiate?
parlano di grossisti e cose varie...
a me ogni tanto mi viene la curiosità.
io penso che nessuno regali niente però vedo che tutti lasciano feedback positivi.
stefano
è pieno anche sul mulo di quella roba lì, prova a guardarle ma al 99,9999% saranno boiate
clasprea
10-10-2007, 11:58
non ho mai utilizzato ebay.Più o meno so come funziona.
L'unica domanda è:"mettiamo che io abbia vinto un'asta e che io abbia già pagato la persona che ha offerto l'oggetto,ma che questo non mi abbia spedito l'oggetto...Come faccio a risolvere la questione?"
"Esistono obbligazioni da parte dell'offerente per la spedizione dell'oggetto già pagato?Per esempio tempi massimi,ecc ecc..."
La mia paura è pagare e non ricevere,oppure ricevere l'oggetto non desiderato.
Nel caso di un oggetto ricevuto non conforme alla descrizione come faccio?
innanzi tutto devi pagare con paypal, che sei più tutelato. Poi guardare bene tutti i feedback del venditore.
Se paghi e non ricevi ma il venditore ha spedito in teoria non puoi farci niente se il pacco non era assicurato, poi se il venditore vuole venirti incontro è un discorso, ma non è obbligato se ha prova di aver spedito.
Se riesci a dimostrare che l'oggetto non è conforme hai probabilità di riavere i tuoi soldi con paypal, ma ste cose non sono mai sicure al 100%
1 a 3 giorni lavorativi
Hai fatto il reclamo a paypal?
io ho acquistato ieri per la prima volta dagli stati uniti..! una micro sd da 2 gb premier....oggi il venditore a spedito e mi ha mandato un'email :)
io ho acquistato ieri per la prima volta dagli stati uniti..! una micro sd da 2 gb premier....oggi il venditore a spedito e mi ha mandato un'email :)
quando ci vuole ci vuole
http://www.themaskedblogger.com/images/thanks_for_the_info.jpg
:D
comunque, onde inserire una risposta anche utile, ti avverto che i tempi possono variare da 1 a 4 settimane ;)
quando ci vuole ci vuole
http://www.themaskedblogger.com//thanks_for_the_info.jpg
:D
comunque, onde inserire una risposta anche utile, ti avverto che i tempi possono variare da 1 a 4 settimane ;)
io sapevo dieci giorni!! :mc:
credo di essere un pò OT qui, ma siete tutti (o quasi) ferrati in materia. devo effettuare un pagamento al di fuori di e-Bay ad un venditore che finora si è sempre rivelato serio;quale metodo di pagamento potrei utilizzare, al di fuori di Paypal ( e del contrassegno)???
tantissime grazie a chi mi risponderà!
ok, domani vado ad effettuare il pagamento.... 820 euro tramite bonifico bancario....giusto? grazie a tutti, ciao!
Il 10 ottobre è scaduta l'asta per un tappeto persiano che avevo messo in vendita. Esattamente 45 secondi dopo, mando una mail al vincitore dell'asta dicendogli che se aveva richieste particolari/metodi di spedizione/metodi di pagamento etc. Mando anche le info per pagamento per Paypal.
Il nulla! Nessuna mail, messaggio privato... niente di niente. Ora, la cosa che più mi fa girare le scatole (per non dire altro) come delle eliche è questo: che ti costa rispondere ad una mail, se fino a qualche minuto prima eri seduto al computer per rilanciare?!?! Ma la gente, come c@zz0 sta?!?!?!?!? :mad: :mad:
Scusate lo sfogo, Ora veniamo alla domanda: come mi devo comportare? Cosa devo fare?
Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli. :muro:
Jack White
12-10-2007, 19:19
Il 10 ottobre è scaduta l'asta per un tappeto persiano che avevo messo in vendita. Esattamente 45 secondi dopo, mando una mail al vincitore dell'asta dicendogli che se aveva richieste particolari/metodi di spedizione/metodi di pagamento etc. Mando anche le info per pagamento per Paypal.
Il nulla! Nessuna mail, messaggio privato... niente di niente. Ora, la cosa che più mi fa girare le scatole (per non dire altro) come delle eliche è questo: che ti costa rispondere ad una mail, se fino a qualche minuto prima eri seduto al computer per rilanciare?!?! Ma la gente, come c@zz0 sta?!?!?!?!? :mad: :mad:
Scusate lo sfogo, Ora veniamo alla domanda: come mi devo comportare? Cosa devo fare?
Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli. :muro:
http://pages.ebay.it/help/policies/unpaid-item.html
Controversia per oggetto non pagato. :)
Ho acquistato da ebay circa 1 settimana fa delle cuffie per il LIVE dell'xbox a 1,90€+6,60€ di spedizione..... quello da cui ho comprato è un negozio di ebay... quelli con scritto compralo subito.... aveva il 100% e circa 1200 feedback.... l'unico problema è che spediva da hong kong... allora mi son detto che andava bene tanto non avevo fretta di ricevere le cuffie....il problema è che io ho pagato normalmente e loro non mi hanno detto niente...ne un'email ne altro.... boh! secondo voi quanto ci mette più o meno ad arrivare il pacco?
Il nulla! Nessuna mail, messaggio privato... niente di niente. Ora, la cosa che più mi fa girare le scatole (per non dire altro) come delle eliche è questo: che ti costa rispondere ad una mail, se fino a qualche minuto prima eri seduto al computer per rilanciare?!?! Ma la gente, come c@zz0 sta?!?!?!?!? :mad: :mad:
Ho avuto a che fare con gente che sembrava provenisse da un'altra galassia, la maggior parte 0 o pochi feedback:
1. "Mi mandi l'oggetto e se mi piace ti invioi soldi" :help:
2. "Pago la spedizione quando arriva l'oggetto" :rolleyes:
3. "Vado in ferie, ne riparliamo i primi di settembre" ---> a settembre "non lo voglio più" :muro:
4. NON spedisco in prioritaria ed unico metodo di pagamento PayPal (fino a qualche settimana fa) -> la stessa persona: "Spedisci in prioritaria? Mi dai i dati per il bonifico?" :stordita: :read:
Tutto questo, naturalmente, DOPO aver acquistato nonostante le mie aste siano descritte con una cura maniacale...
Comunque, aspetta una settimana dalla vendita dopodichè invii il promemoria per oggetto non pagato, così se non risponde non può lasciare feedback e tu riprendi anche le tariffe sulla vendita.
Ho acquistato da ebay circa 1 settimana fa delle cuffie per il LIVE dell'xbox a 1,90€+6,60€ di spedizione..... quello da cui ho comprato è un negozio di ebay... quelli con scritto compralo subito.... aveva il 100% e circa 1200 feedback.... l'unico problema è che spediva da hong kong... allora mi son detto che andava bene tanto non avevo fretta di ricevere le cuffie....il problema è che io ho pagato normalmente e loro non mi hanno detto niente...ne un'email ne altro.... boh! secondo voi quanto ci mette più o meno ad arrivare il pacco?
mediamente 3 settimane, quindi possono essere di più, ma anche di meno.
io sapevo dieci giorni!! :mc:
se il venditore ha scritto 10 giorni significa che il pacco impiega circa 10 giorni per arrivare in Italia, dove però rimarrà fermo in dogana per un tempo variabile a seconda del tuo culo.
Ti senti una persona fortunata? :D
Ho avuto a che fare con gente che sembrava provenisse da un'altra galassia, la maggior parte 0 o pochi feedback:
1. "Mi mandi l'oggetto e se mi piace ti invioi soldi" :help:
2. "Pago la spedizione quando arriva l'oggetto" :rolleyes:
3. "Vado in ferie, ne riparliamo i primi di settembre" ---> a settembre "non lo voglio più" :muro:
4. NON spedisco in prioritaria ed unico metodo di pagamento PayPal (fino a qualche settimana fa) -> la stessa persona: "Spedisci in prioritaria? Mi dai i dati per il bonifico?" :stordita: :read:
Tutto questo, naturalmente, DOPO aver acquistato nonostante le mie aste siano descritte con una cura maniacale...
:p
se il venditore ha scritto 10 giorni significa che il pacco impiega circa 10 giorni per arrivare in Italia, dove però rimarrà fermo in dogana per un tempo variabile a seconda del tuo culo.
Ti senti una persona fortunata? :D
uhm...ok allora 1-2 mesi se va bene :cry:
razzoman
14-10-2007, 20:18
Hai fatto il reclamo a paypal?
mi è arrivato tutto (in pessime condizioni ma è arrivato),cmq me lo devo tenere per forza visto che non posso neanche darli il feedback negativo
clasprea
14-10-2007, 23:23
mi è arrivato tutto (in pessime condizioni ma è arrivato),cmq me lo devo tenere per forza visto che non posso neanche darli il feedback negativo
se ci sono gli estremi puoi aprire uan controversia per oggetto non conforme
123456789
15-10-2007, 13:23
Vorrei un consiglio, acquisto poco su ebay, quindi non sono un esperto, un paio di giorni fa ho acquistato un gioco per xbox360, pagato subito con paypal (il venditore ha 100% di feedback positivi), il giorno dopo il tipo mi dice che ha perso la custodia del gioco, nel inserzione non c'era scritto nulla di tale mancanza, che faccio?
L'ho contattato due volte fra ieri e oggi ma non mi da alcuna risposta.
Jack White
15-10-2007, 13:32
Vorrei un consiglio, acquisto poco su ebay, quindi non sono un esperto, un paio di giorni fa ho acquistato un gioco per xbox360, pagato subito con paypal (il venditore ha 100% di feedback positivi), il giorno dopo il tipo mi dice che ha perso la custodia del gioco, nel inserzione non c'era scritto nulla di tale mancanza, che faccio?
L'ho contattato due volte fra ieri e oggi ma non mi da alcuna risposta.
Se x te la custodia è fondamentale,potresti prima chiedere i soldi indietro...e se poi nn te li da,aprire una controversia x oggetto nn conforme:
http://pages.ebay.it/help/tp/inr-snad-process.html
Vorrei un consiglio, acquisto poco su ebay, quindi non sono un esperto, un paio di giorni fa ho acquistato un gioco per xbox360, pagato subito con paypal (il venditore ha 100% di feedback positivi), il giorno dopo il tipo mi dice che ha perso la custodia del gioco, nel inserzione non c'era scritto nulla di tale mancanza, che faccio?
L'ho contattato due volte fra ieri e oggi ma non mi da alcuna risposta.
Hai fatto bene a pagare con paypal.
Adesso basta scrivere a paypal chiedendo i soldi indietro per "Oggetto non ricevuto o non conforme alla descrizione".
Ciao ragazzi,
secondo voi le triffe ebay continueranno a crescere nel tempo? Pensandoci, Ebay non ha una vera concorrente, quindi sarebbe libero di fare quello che vuole (ovviamente fino ad un certo limite)
l'ha fatto fino ad ora, perchè non dovrebbe continuare?
poco per volta inventandosi servizi nuovi e maggiore protezione e aumentando di 5-10centesimi i prezzi delle transazioni (che su migliaia al giorno...).
Come già giustamente hai detto tu ora e detto mooolti altri prima, finchè non ci sarà un concorrente si va nel lieto mondo del monopolio :doh:
se ci fosse un servizio altrettanto stabile che consentirebbe una migrazione di massa ebay avrebbe un concorrente... ma fino ad ora sono apparsi siti di piccole dimensioni (se confrontati) che non riescono ad emergere, ed ovviamente il venditore preferisce mettere il suo oggetto dove ha più visite, e quindi più offerte, l'acquirente preferisce acquistare dove ha più scelta... :help:
AGGIORNAMENTI SUL VAGLIA POSTALE
Per chi già non lo sapesse è stata tolta la tariffa di 2,50 euro per chi riceve, mentre è rimasto a 5 euro il prezzo per chi lo esegue.
Sapete se è possibile chiedere un rimborso per i vaglia ricevuti con quella stupida tariffa?
Allora oggi ho comprato un gioco dalla piattaforma steam, ho scelto come pagamento PayPal ( avevo i soldi necessari al pagamento...), ma Steam mi ha preso i soldi dalla carta postepay... perchè???
Non doveva prima prenderli dal mio conto paypal e se nel caso questi non risultavano sufficienti prenderli nella carta postepay...:muro: :muro:
Sto fatto mi ha fatto davvero incazzare, perchè i soldi della postepay mi servivano domani..., mentre i soldi del conto paypal stanno li a marcire senza che io posso prelevarli(visto che non ho un conto bancario)
Allora oggi ho comprato un gioco dalla piattaforma steam, ho scelto come pagamento PayPal ( avevo i soldi necessari al pagamento...), ma Steam mi ha preso i soldi dalla carta postepay... perchè???
Non doveva prima prenderli dal mio conto paypal e se nel caso questi non risultavano sufficienti prenderli nella carta postepay...:muro: :muro:
Sto fatto mi ha fatto davvero incazzare, perchè i soldi della postepay mi servivano domani..., mentre i soldi del conto paypal stanno li a marcire senza che io posso prelevarli(visto che non ho un conto bancario)
ho notato che se non è la stessa valuta paypal fa così… io ad esempio ho un saldo paypal in dollari che viene scalato solo se pago qualcosa in dollari, se pago in euro scalano dalla postepay :boh:
Sto fatto mi ha fatto davvero incazzare, perchè i soldi della postepay mi servivano domani..., mentre i soldi del conto paypal stanno li a marcire senza che io posso prelevarli(visto che non ho un conto bancario)
:read: http://pages.ebay.it/paypal/prelievo/
Allora oggi ho comprato un gioco dalla piattaforma steam, ho scelto come pagamento PayPal ( avevo i soldi necessari al pagamento...), ma Steam mi ha preso i soldi dalla carta postepay... perchè???
Non doveva prima prenderli dal mio conto paypal e se nel caso questi non risultavano sufficienti prenderli nella carta postepay...:muro: :muro:
Sto fatto mi ha fatto davvero incazzare, perchè i soldi della postepay mi servivano domani..., mentre i soldi del conto paypal stanno li a marcire senza che io posso prelevarli(visto che non ho un conto bancario)
Come già detto succede se hai i soldi in un saldo in valuta diversa, ad esempio se devi pagare in USD ma hai i soldi sul saldo in EUR.
Prima di procedere al pagamento puoi comunque convertire i soldi sul tuo conto PayPal nella valuta con cui dovrai pagare.
In ogni caso già da qualche settimana PayPal permette di trasferire i fondi anche sulla Postepay, per cifre inferiori a 100 € dovrai pagare 1 € di commissioni, altrimenti è gratuito. Quindi puoi anche toglierli dal marciume :D
Come già detto succede se hai i soldi in un saldo in valuta diversa, ad esempio se devi pagare in USD ma hai i soldi sul saldo in EUR.
Prima di procedere al pagamento puoi comunque convertire i soldi sul tuo conto PayPal nella valuta con cui dovrai pagare.
In ogni caso già da qualche settimana PayPal permette di trasferire i fondi anche sulla Postepay, per cifre inferiori a 100 € dovrai pagare 1 € di commissioni, altrimenti è gratuito. Quindi puoi anche toglierli dal marciume :D
Dimmi dimmi tutto su questa pratica....
:read: http://pages.ebay.it/paypal/prelievo/
MITICO (mi hai salvato il c..o!!!)
EDIT: purtroppo ho visto che i tempi di elaborazione del trasferimento dal conto alla carta risultano essere nell'ordine di 5-7 giorni, vorrà dire che aspetterò!!
Non potevano fare una roba più veloce....
ho notato che se non è la stessa valuta paypal fa così… io ad esempio ho un saldo paypal in dollari che viene scalato solo se pago qualcosa in dollari, se pago in euro scalano dalla postepay :boh:
Che sistema fatto male.....
Infatti dovevo pagare in dollari ma il mio conto risultava in euro...
Grazie a tutti delle preziose informazioni!!
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un chiarimento riguardo la mia prima transizione da venditore:
ho venduto un oggetto per 91 euro (spedizione inclusa): mi sono fatto pagare con paypal e ho incassato 87,56euro.... Ho quindi dedotto che i 3,44euro di differenza sono imputabili al costo della transizione con paypal. E fin qui mi trovo :D
Stasera mi è arrivata la fattura di ottobre di ebay, che da quello che ho capito serve per pagare i costi di inserzione.. Ebbene la fattura riporta queste voci:
Tariffa Fotografia €0,30
Tariffa Pacchetto visibilità €0,40
Tariffa di inserzione €1,30
Commissione sul valore finale €3,67
Per un totale di 5,67 euro..
Mi spiegate il significato dell'ultima voce? Cioè oltre pagare paypal devo pagare anche ebay? Grazie
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un chiarimento riguardo la mia prima transizione da venditore:
ho venduto un oggetto per 91 euro (spedizione inclusa): mi sono fatto pagare con paypal e ho incassato 87,56euro.... Ho quindi dedotto che i 3,44euro di differenza sono imputabili al costo della transizione con paypal. E fin qui mi trovo :D
Stasera mi è arrivata la fattura di ottobre di ebay, che da quello che ho capito serve per pagare i costi di inserzione.. Ebbene la fattura riporta queste voci:
Tariffa Fotografia €0,30
Tariffa Pacchetto visibilità €0,40
Tariffa di inserzione €1,30
Commissione sul valore finale €3,67
Per un totale di 5,67 euro..
Mi spiegate il significato dell'ultima voce? Cioè oltre pagare paypal devo pagare anche ebay? Grazie
non c'e molto da spiegare. paghi per avere usato paypal come mezzo di pagamento ed ebay che ti fornisce lo spazio per mettere in vendita l'oggetto. a parte le voci tariffa fotografia e pacchetto visibilita' che sono un'opzione, la tariffa di inserzione e la commissione sul valore finale si pagano sempre (chiaramente solo se vendi l'oggetto paghi la commissione sul valore finale, la tariffa di inserzione anche se non vendi pero' se lo rimetti in vendita e vendi la paghi solo una volta).
Ti ringrazio sei stato chiarissimo :D
Giant Lizard
20-10-2007, 16:09
Ho una domanda in qualità di venditore:
Se ad esempio metto in vendita un oggetto, finisce l'asta e nessuno lo compra. Lo rimetto in vendita, ma ancora nulla e così altre 2/3 volte...ogni volta pago la tariffa della messa in asta o solo una volta finchè non lo vendo? Cosa conviene fare?
Jack White
20-10-2007, 17:32
Ho una domanda in qualità di venditore:
Se ad esempio metto in vendita un oggetto, finisce l'asta e nessuno lo compra. Lo rimetto in vendita, ma ancora nulla e così altre 2/3 volte...ogni volta pago la tariffa della messa in asta o solo una volta finchè non lo vendo? Cosa conviene fare?
La paghi ogni volta che rimetti l'oggetto in vendita. ;)
Giant Lizard
20-10-2007, 17:57
La paghi ogni volta che rimetti l'oggetto in vendita. ;)
ma mi sembrava di capire che la prima volta che lo rimetto in vendita non lo pago se viene acquistato, è giusto?
Comunque è una bella fregatura...così si spendono un sacco di soldi :( qualche consiglio per evitare simili problemi?
Jack White
20-10-2007, 18:33
ma mi sembrava di capire che la prima volta che lo rimetto in vendita non lo pago se viene acquistato, è giusto?
No. :D
Allora:
Metti in vendita l'oggetto (e paghi le commissioni d'inserzione).
Poi se lo vendi,paghi la commissione sulla vendita dell'oggetto. Se non lo vendi non paghi niente.
Poi puoi rimettere in vendita l'oggetto sia se l'hai venduto (magari ne hai altri uguali) sia se non l'hai venduto,pagando sempre e cmq le spese d'inserzione.
Comunque è una bella fregatura...così si spendono un sacco di soldi :(
Certo. :)
Mica son scemi. :read:
qualche consiglio per evitare simili problemi?
Direi nessuna. :O
ciuketto
20-10-2007, 18:59
Truffa gigantesca.E in mezzo sono truffato pure io porca miseria.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=42205
Giant Lizard
20-10-2007, 21:02
No. :D
Allora:
Metti in vendita l'oggetto (e paghi le commissioni d'inserzione).
Poi se lo vendi,paghi la commissione sulla vendita dell'oggetto. Se non lo vendi non paghi niente.
Poi puoi rimettere in vendita l'oggetto sia se l'hai venduto (magari ne hai altri uguali) sia se non l'hai venduto,pagando sempre e cmq le spese d'inserzione.
Sei sicuro? :confused: Io avevo letto questo: http://pages.ebay.it/help/sell/relist.html
ercolino
21-10-2007, 21:28
Truffa gigantesca.E in mezzo sono truffato pure io porca miseria.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=42205
Collaborate segnalando al Call Center ;)
Fate attenzione ad Ebay ;)
Gnappoide
22-10-2007, 21:07
Ciao a tutti, oggi provo a fare un'offerta su ebay e mi compare questa cosa:
"Per proteggere l’account, abbiamo temporaneamente limitato il numero di offerte e acquisti che un singolo utente può effettuare.
Per continuare a fare offerte o ad acquistare oggetti, devi aumentare il limite di attività del tuo account cliccando sul pulsante in basso e fornendo le informazioni richieste.
Inserisci le informazioni relative alla carta di credito su eBay
Proteggi il tuo account: eBay non ti chiederebbe mai di fornire informazioni personali quali password, numero della carta di credito o altro tramite un'email. "
Ora, io ho provato ad inserire i dati della mia carta di credito (Che in realtà è la mia postapay) ma non mi accetta mai il nominativo che compare sulla carta..
C'è qualcosa che posso fare? Tra 10 ore scade un'asta e io vorrei fare un'offerta...
la postepay non ha un nominativo sulla carta..
devi inserire il numero di carta e nome e cognome di chi è registrato con quella..
ciuketto
22-10-2007, 22:42
Collaborate segnalando al Call Center ;)
Fate attenzione ad Ebay ;)
Già fatto,sono iscritto con un altro nick su digital sat.;)
Gnappoide
22-10-2007, 22:56
la postepay non ha un nominativo sulla carta..
devi inserire il numero di carta e nome e cognome di chi è registrato con quella..
Ovviamente è quello che ho fatto dato che la carta è intestata a me.
So che non c'è il nome sulla postapay, appunto per questo non riesco a capire primo perchè mi chiede i dati della mia carta di credito, secondo perchè nonostante gli fornisca tutti i dati, non me la accetta lo stesso
]AdmIn3^[
22-10-2007, 23:21
innanzi tutto devi pagare con paypal, che sei più tutelato. Poi guardare bene tutti i feedback del venditore.
Se paghi e non ricevi ma il venditore ha spedito in teoria non puoi farci niente se il pacco non era assicurato, poi se il venditore vuole venirti incontro è un discorso, ma non è obbligato se ha prova di aver spedito.
Se riesci a dimostrare che l'oggetto non è conforme hai probabilità di riavere i tuoi soldi con paypal, ma ste cose non sono mai sicure al 100%
Scusate.Mettiamo il caso che io vinca l'asta,che io paghi usando paypal(come vuole il cliente) e che in fine la spedizione sia assicurata con il pacco celere 3;se il cliente non mi dimostra che mi ha spedito il tutto cosa faccio?
quali sono le garanzie di paypal?
q3aquaking
27-10-2007, 23:05
mi è arrivata una email da fastmemory man
Hello,
Your return has been received. You have purchased high density memory and your motherboard only supports low density memory.
You can either upgrade to a compatible low density module for an additional $24 USD each which includes shipping, or receive a refund according to our refunds policy (see Ebay) for your returned item.
Please make payment at the link below. In the payment for box we need “PAYMENT FOR 1GB LOW DENSITY UPGRADE “.
Please place this exactly as I have indicated so that your item is shipped promptly. Your item will ship within 24 hours of your payment. This type of payment goes directly to our shipping department and the item is shipped from there. You will receive a shipping confirmation when your item has shipped. Please check your Paypal shipping address and make any changes prior to completing the payment. We will only ship this to the address listed in Paypal.
Please contact me when you have completed this.
http://www.emartbuy.com/us/console/i...RMAPayment.htm
To contact me directly, please be sure to place "RMA D4" in the subject line so that all returns correspondence goes to the returns department .
PLEASE KEEP ALL CORRESPONDENCE ATTACHED TO YOUR EMAILS so that your email is answered in a timely manner. Failure to do so could result in a delayed response.
RMA D4
ke faccio?pago x il cambio di ram oppure mi prendoil refund?
[email protected]
pardella
04-11-2007, 14:12
Un'informazione...stavo cercando dei DVD e su ebay ho trovato prezzi interessanti nei negozi ebay. C'è da fidarsi sull'originalità dei DVD che propongono?
Loro scrivono nuovi ed originali, però non vorrei prendere sole...
In caso posto il link del negozio
gRazie
Bastian UMTS
04-11-2007, 14:34
Ragazzi mi sapete dire come posso annullare una proposta?
Vi spiego, ho fatto una proposta e mi è apparso che il venditore ha 47 ORE per rispondere :muro:
Nel caso accettasse la proposta e io non fossi più disposto, che succede?
Grazie a tutti
clasprea
04-11-2007, 15:12
Un'informazione...stavo cercando dei DVD e su ebay ho trovato prezzi interessanti nei negozi ebay. C'è da fidarsi sull'originalità dei DVD che propongono?
Loro scrivono nuovi ed originali, però non vorrei prendere sole...
In caso posto il link del negozio
gRazie
se scritto esplicitamente non dovresti avere problemi, se vuoi linka
pardella
04-11-2007, 16:21
se scritto esplicitamente non dovresti avere problemi, se vuoi linka
http://cgi.ebay.it/I-diari-della-motocicletta-2003-DVD_W0QQitemZ290177540219QQihZ019QQcategoryZ60882QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
Questo è un esempio...se lo volessi comprare su altri negozi online "ufficiali" il prezzo sarebbe come minimo il doppio, mentre su questo negozio tutti i prezzi sono su questa linea
http://cgi.ebay.it/I-diari-della-motocicletta-2003-DVD_W0QQitemZ290177540219QQihZ019QQcategoryZ60882QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
Questo è un esempio...se lo volessi comprare su altri negozi online "ufficiali" il prezzo sarebbe come minimo il doppio, mentre su questo negozio tutti i prezzi sono su questa linea
1074 feedback positivi, neanche un neutro...
se non ti fidi di lui......:mc:
Bastian UMTS
04-11-2007, 22:32
Ho un problema con un utente.
L'offerta prevede un oggetto NUOVO, poi nell'annuncio si dice che l'oggetto è usato un mese.
Fino a qui tutto ok.
Ma nonostante da oggi pomeriggio io chieda info in merito alla garanzia (scontrino o altro) questo non risponde, intanto ho vinto l'asta.....
Posso rifiutare l'oggetto in quanto non presenta garanzia?
ragazzi urgente....oggi sono entrato su ebay, e mi sono ricordato che avevo acquistato una micro sd, giorno 8 ottobre da un venditore con moltissimni feedback positivi....ora non e mai arrivata, e avevo anche mandato un'email per chiedere spiegazioni...leggendo ebay, mi sembra che ormai sia passato troppo tempo...voi che dite!! :muro:
clasprea
07-11-2007, 10:46
ragazzi urgente....oggi sono entrato su ebay, e mi sono ricordato che avevo acquistato una micro sd, giorno 8 ottobre da un venditore con moltissimni feedback positivi....ora non e mai arrivata, e avevo anche mandato un'email per chiedere spiegazioni...leggendo ebay, mi sembra che ormai sia passato troppo tempo...voi che dite!! :muro:
se non mi ricordo male i giorni dovrebbero essere 45... come hai pagato?
se non mi ricordo male i giorni dovrebbero essere 45... come hai pagato?
paypal...
clasprea
07-11-2007, 11:14
paypal...
scrivi al tizio & apri controversia su paypal subito per oggetto non ricevuto
scrivi al tizio & apri controversia su paypal subito per oggetto non ricevuto
scusa ma non trovo il percorso per aprire la controversia..potresti linkarlo gentilmente:)
edoardovendrami
07-11-2007, 13:02
scusa ma non trovo il percorso per aprire la controversia..potresti linkarlo gentilmente:)
No perdere altro tempo, scrivi oggi stesso a paypal.
Scrive a paypal aprirendo una controversia per oggetto pagato e non ricevuto, dicendo che hai già inviato delle e-mail al venditore senza avere risposta.
Sul sito di paypal trovi il link centro risoluzioni.
Ciao
Vigorello
07-11-2007, 15:08
Mi servirebbe un parere... ho comprato su ebay 200 dvd-r della verbatim in compralo subito (seller con 600 di feedback 100% positivo).
Quando ho richiesto il totale, ho comunicato al venditore che mi servivano anche 100 cd-r (indicando anche l'inserzione che avevo letto) e che la spedizione anzichè con pacco celere la volevo tramite corriere.... sono passati 2 giorni, quasi 3 ed ancora non ho notizie.
Chiaramente non ho pagato perchè il totale non mi è mai arrivato... Gli ho riscritto nuovamente, ma niente... non si fa sentire.
Come mi devo comportare? posso annullare l'acquisto? se si come?
Grazie a tutti per gli eventuali consigli
clasprea
07-11-2007, 15:21
scusa ma non trovo il percorso per aprire la controversia..potresti linkarlo gentilmente:)
non so se il link diretto funzionerebbe, comunque vai nel centro risoluzioni come ti hanno detto, lì dovrebbe essere abbastanza intuitiva la cosa
però se hai bisogno chiedi, ok? :)
ho segnalato a paypal e aperto controversia per oggetto non ricevuto...vediamo che succede!!
edoardovendrami
07-11-2007, 17:51
ho segnalato a paypal e aperto controversia per oggetto non ricevuto...vediamo che succede!!
Bravo, facci sapere.
Ho già aperto una controversia tempo fà e paypal mi ha rimborsato in circa 10 giorni.:D
Ma è possibile inserire solo un annuncio su eBay in modo da effettuare un pagamento del tipo "consegna a mano"?
Fides Brasier
07-11-2007, 18:01
Bravo, facci sapere.
Ho già aperto una controversia tempo fà e paypal mi ha rimborsato in circa 10 giorni.:Drimborso totale, o hanno applicato il limite di 200 euro della protezione paypal?
allora raga chiedo il vostro aiuto:
ho acquistato da un venditore americano i seguenti pezzi
-Intel Pentium 4 661 3.60GHz 2MB 800MHz 775
-MB Intel 945GC 945G Express
-HP 7in1 Internal Card Reader
-1 pasta termica
tot spedito 205 us, 155 € ai tempi
acquistato e pagato il 3/10
ad oggi non è arrivato niente, se contatto il venditore lui mi dice che è in dogana da 3 settimane (col codice da lui fornito vedo solo che è partito dal suo paese e basta) se chiamo poste italiane dicono che le spedizioni usps nn possono tracciarle.
in data 3/11 ho aperto una contestazione paypal per chiedere il rimborso totale portando queste argomentazione:
-la merce arriverà con un gap che non posso permettermi in ambito informatico dato che i pezzi si svalutano dopo 2 settimane
-devo montare questi pezzi sul pc di un cliente, avevo precedentemente detto che se non arrivavano entro un mese massimo avrei chiesto il rimborso e lui ha spedito lo stesso.
-il fattore cambio valuta da non sottovalutare: più passa il tempo e piu il rimborso sarà minore, ai tempi erano 155 euro in un mese si sono abbassati.
lui ha detto che rimborsa quando gli ridanno il pacco indietro, ma sto chiedendo gentilmente se può rimborsare oggi e anche se in caso mi arrivasse il pacco lo rifiuto e lo faccio rispedire indietro ma lui niente insiste col dire che il pacco e in dogana e rimborsa solo a quelle condizioni...
non so cosa fare converto in un reclamo paypal?
-
clasprea
07-11-2007, 18:05
allora raga chiedo il vostro aiuto:
ho acquistato da un venditore americano i seguenti pezzi
-Intel Pentium 4 661 3.60GHz 2MB 800MHz 775
-MB Intel 945GC 945G Express
-HP 7in1 Internal Card Reader
-1 pasta termica
tot spedito 205 us, 155 € ai tempi
acquistato e pagato il 3/10
ad oggi non è arrivato niente, se contatto il venditore lui mi dice che è in dogana da 3 settimane (col codice da lui fornito vedo solo che è partito dal suo paese e basta) se chiamo poste italiane dicono che le spedizioni usps nn possono tracciarle.
in data 3/11 ho aperto una contestazione paypal per chiedere il rimborso totale portando queste argomentazione:
-la merce arriverà con un gap che non posso permettermi in ambito informatico dato che i pezzi si svalutano dopo 2 settimane
-devo montare questi pezzi sul pc di un cliente, avevo precedentemente detto che se non arrivavano entro un mese massimo avrei chiesto il rimborso e lui ha spedito lo stesso.
-il fattore cambio valuta da non sottovalutare: più passa il tempo e piu il rimborso sarà minore, ai tempi erano 155 euro in un mese si sono abbassati.
lui ha detto che rimborsa quando gli ridanno il pacco indietro, ma sto chiedendo gentilmente se può rimborsare oggi e anche se in caso mi arrivasse il pacco lo rifiuto e lo faccio rispedire indietro ma lui niente insiste col dire che il pacco e in dogana e rimborsa solo a quelle condizioni...
non so cosa fare converto in un reclamo paypal?
-
il venditore ha fatto il suo dovere spedendo, questi tempi sono lunghi ma non impossibili con la dogana di mezzo
se avevi molta fretta non è stato saggio comprare da fuori UE, temo.
eh ma cosa posso fare?
il fatto che lui dice che il pacco è in dogana da 3 settimane e a me non è arrivata nessuna comunicazione non mi convince
clasprea
07-11-2007, 18:13
eh ma cosa posso fare?
il fatto che lui dice che il pacco è in dogana da 3 settimane e a me non è arrivata nessuna comunicazione non mi convince
prova tu a sentire loro, so di gente che ha provato a contattare la dogana con successo, però non saprei dirti bene come fare perchè a me non è mai capitato.
il fatto che esistono 4 dogane in italia :D
clasprea
07-11-2007, 18:23
il fatto che esistono 4 dogane in italia :D
non so vaia tentativi allora :D
edoardovendrami
07-11-2007, 19:07
rimborso totale, o hanno applicato il limite di 200 euro della protezione paypal?
Rimborso totale: prezzo oggetto più le spese di consegna.
Il limite adesso è di 1.000 euro.
Se acquisti per 1.500 euro avrai ovviamente il rimborso di 1.000 euro che è il limite.
edoardovendrami
07-11-2007, 19:11
eh ma cosa posso fare?
il fatto che lui dice che il pacco è in dogana da 3 settimane e a me non è arrivata nessuna comunicazione non mi convince
Anche per te, non perdere altro tempo, fai subito il reclamo a paypal.
Ma che vi costa chiedere a paypal e aprire una controversia per oggetto pagato e non ricevuto?
Devi farlo subito, hai già perso troppo tempo.
ho paura che venga respinto quindi se non mi arriva na ceppa me la prendo li :D
convertito in contestazione, spero che mi diano il rimborso totale... in poco tempo :stordita:
edoardovendrami
08-11-2007, 13:10
ho paura che venga respinto quindi se non mi arriva na ceppa me la prendo li :D
Hai paura che venga respinto cosa?
edoardovendrami
08-11-2007, 13:13
convertito in contestazione, spero che mi diano il rimborso totale... in poco tempo :stordita:
Certo che avrai i soldi indietro, paypal ha una assicurazione proprio per tutelare i clienti in caso di oggetto pagato e non ricevuto o non conforme.
Fides Brasier
08-11-2007, 13:41
Certo che avrai i soldi indietro, paypal ha una assicurazione proprio per tutelare i clienti in caso di oggetto pagato e non ricevuto o non conforme.purtroppo la tutela offerta da paypal e' molto limitata, a causa dei limiti di protezione imposti.
un mio amico ha acquistato un portatile usato pagando con paypal, il portatile non e' mai arrivato (presentata denuncia in polizia) e bene che vada si vedra' rimborsato al massimo di 200 euro invece delle 700 che ha pagato. stando cosi' le cose, non mi sento piu' di definire paypal come uno strumento di pagamento sicuro.
clasprea
08-11-2007, 13:48
Certo che avrai i soldi indietro, paypal ha una assicurazione proprio per tutelare i clienti in caso di oggetto pagato e non ricevuto o non conforme.
paypal mica te li dà di tasca sua i soldi, poi si rifà sul venditore.
in teoria albe182 potrebbe averla vinta perchè non c'è tracciabilità totale del pacco, ma non è così scontato se il venditore ha la ricevuta in mano.
e mi sembra anchre giusto, perchè se io spedisco e le poste perdono, per legge, il rischio della spedizione è a carico dell'acquirente, non mio.
clasprea
08-11-2007, 13:50
purtroppo la tutela offerta da paypal e' molto limitata, a causa dei limiti di protezione imposti.
un mio amico ha acquistato un portatile usato pagando con paypal, il portatile non e' mai arrivato (presentata denuncia in polizia) e bene che vada si vedra' rimborsato al massimo di 200 euro invece delle 700 che ha pagato. stando cosi' le cose, non mi sento piu' di definire paypal come uno strumento di pagamento sicuro.
ci sarà stato scritto che la protezione era fino a 200 euro, quindi lo sapeva prima di acquistare, no? ;)
se il venditore rispecchia particolari requisiti si arriva a 1000 euro di protezione, che avrebbero protetto totalmente il tuo amico.
Fides Brasier
08-11-2007, 13:56
ci sarà stato scritto che la protezione era fino a 200 euro, quindi lo sapeva prima di acquistare, no? ;) sicuro; ma a mio parere una societa' come paypal dispone di tutti gli strumenti economici e legali per rientrare in possesso dei soldi frutto di truffe da parte di venditori scorretti (come in questo caso), mentre il singolo ci rimette del suo. ebbene, se in questo caso il singolo e' costretto a rimetterci comunque, non si tratta affatto di un sistema di pagamento sicuro.a questo punto mi conviene pagare con un assegno, di cui posso contestare l'addebito a seguito di denuncia in polizia.
clasprea
08-11-2007, 14:05
sicuro; ma a mio parere una societa' come paypal dispone di tutti gli strumenti economici e legali per rientrare in possesso dei soldi frutto di truffe da parte di venditori scorretti (come in questo caso), mentre il singolo ci rimette del suo. ebbene, se in questo caso il singolo e' costretto a rimetterci comunque, non si tratta affatto di un sistema di pagamento sicuro.a questo punto mi conviene pagare con un assegno, di cui posso contestare l'addebito a seguito di denuncia in polizia.
anche con paypal puoi fare denuncia e tutto, però è logico che non è proprio la stessa cosa :)
lungi da me difendere paypal, eh, se leggi sopra vedi che paypal è un rischio anche per i venditori
edoardovendrami
08-11-2007, 14:07
Non voglio essere duro ma se non siete pratici e non volete leggere le regole di paypal e ebay prima di acquistare allora è meglio acquistare nei negozi sottocasa.
Paypal dice chiaramente che rimborsa oggi fino a EUR 1.000.
Consiglio di non acquistare nulla oltre 1.000 euro.
Fides Brasier
08-11-2007, 14:11
anche con paypal puoi fare denuncia e tutto, però è logico che non è proprio la stessa cosa :) si ma non serve a nulla, o serve solo in minima parte.
visto che paypal si fa pagare e nemmeno poco per le transazioni, visto che il giro d'affari e' notevole, a mio modo di vedere avrebbe la possibilita' di offrire una protezione molto piu' concreta in caso di truffe, anche perche' avrebbe la possibilita' di rivalersi direttamente sul truffatore. il singolo invece e' decisamente meno tutelato.
Fides Brasier
08-11-2007, 14:14
Non voglio essere duro ma se non siete pratici e non volete leggere le regole di paypal e ebay prima di acquistare allora è meglio acquistare nei negozi sottocasa.
Paypal dice chiaramente che rimborsa oggi fino a EUR 1.000.
Consiglio di non acquistare nulla oltre 1.000 euro.non e' questione di non essere pratici o di non leggere le regole. ma che non mi si venga a dire che paypal e' "sicuro", perche' per me un modo di pagamento sicuro e' quello che e' in grado di risarcirti integralmente o quasi qualora si sia vittime di truffe o raggiri.
essere risarciti di una frazione della somma raggirata non mi sembra affatto "sicuro".
edoardovendrami
08-11-2007, 14:15
paypal mica te li dà di tasca sua i soldi, poi si rifà sul venditore.
in teoria albe182 potrebbe averla vinta perchè non c'è tracciabilità totale del pacco, ma non è così scontato se il venditore ha la ricevuta in mano.
e mi sembra anchre giusto, perchè se io spedisco e le poste perdono, per legge, il rischio della spedizione è a carico dell'acquirente, non mio.
Nel mio caso, quando ho aperto una controversia con paypal per oggetto pagato e mai ricevuto, il venditore aveva la ricevuta, ma siccome non avevo ricevuto il pacco paypal mi ha rimborsato tutto in circa 10 giorni dalla mia richiesta.
Dopo 1 settimana mi arriva il pacco e io mi sono trovato con il pacco e i soldi.
Lo stesso giorno faccio il pagamento al venditore.
Spero di essere stato chiaro.
Scusate gli errori ortografici.
clasprea
08-11-2007, 14:33
Nel mio caso, quando ho aperto una controversia con paypal per oggetto pagato e mai ricevuto, il venditore aveva la ricevuta, ma siccome non avevo ricevuto il pacco paypal mi ha rimborsato tutto in circa 10 giorni dalla mia richiesta.
Dopo 1 settimana mi arriva il pacco e io mi sono trovato con il pacco e i soldi.
Lo stesso giorno faccio il pagamento al venditore.
Spero di essere stato chiaro.
Scusate gli errori ortografici.
sei stato chiarissimo, e sicuramente molto onesto, ma se il pacco si perde che colpa ne ha il venditore? perchè deve smenarci lui i soldi?
edoardovendrami
08-11-2007, 14:39
sei stato chiarissimo, e sicuramente molto onesto, ma se il pacco si perde che colpa ne ha il venditore? perchè deve smenarci lui i soldi?
Il venditore non avrebbe perso nulla perchè quando ho acquistato c'èra scritto:
Spedizione assicurata
Compresa (nelle spese di spedizione e imballaggio).
Nella spesa di spedizione era compresa anche una assicurazione.
clasprea
08-11-2007, 14:49
Il venditore non avrebbe perso nulla perchè quando ho acquistato c'èra scritto:
Spedizione assicurata
Compresa (nelle spese di spedizione e imballaggio).
Nella spesa di spedizione era compresa anche una assicurazione.
ah beh allora perfetto, però se il pacco non fosse stato assicurato a perderci sarebbe stato il venditore.
Io non discuto assolutamente il tuo singolo caso, che per fortuna si è concluso nel migliore dei modi, ma tanti altri in cui il pacco si è effettivamente perso e non c'era assicurazione.
edoardovendrami
08-11-2007, 14:58
ah beh allora perfetto, però se il pacco non fosse stato assicurato a perderci sarebbe stato il venditore.
Io non discuto assolutamente il tuo singolo caso, che per fortuna si è concluso nel migliore dei modi, ma tanti altri in cui il pacco si è effettivamente perso e non c'era assicurazione.
Da quello che vedo, tutti i venditori che vendono su ebay e che hanno anche un negozio fisico hanno spesso la spedizone assicurata e l'acquisto protetto tramite paypal fino a EUR 1.000, proprio per tutelare loro e i clienti in caso di perdita del pacco.
Poi ci sono i venditori dilettanti che non solo non hanno la spedizione con assicurazione ma spesso non vogliono essere pagati tramite paypal. Da questi venditori meglio stare alla larga.
clasprea
08-11-2007, 15:49
Da quello che vedo, tutti i venditori che vendono su ebay e che hanno anche un negozio fisico hanno spesso la spedizone assicurata e l'acquisto protetto tramite paypal fino a EUR 1.000, proprio per tutelare loro e i clienti in caso di perdita del pacco.
Poi ci sono i venditori dilettanti che non solo non hanno la spedizione con assicurazione ma spesso non vogliono essere pagati tramite paypal. Da questi venditori meglio stare alla larga.
io la assicurazione la faccio se il compratore me la paga, se non la vuole fatti suoi, scusa :)
voi che siete pratici potreste risolvermi un dubbio? molti negozi hanno account "amici amici" che alzano sempre le offerte fino a limiti prestabiliti (così evitano di mettere il prezzo di riserva e attirano l'attenzione partendo da 1 euro) questa cosa è solo antipatica e contraria allo spirito di ebay o è espressamente vietata dal regolamento (non ho visto nulla a proposito)?
Grazie
clasprea
09-11-2007, 10:26
voi che siete pratici potreste risolvermi un dubbio? molti negozi hanno account "amici amici" che alzano sempre le offerte fino a limiti prestabiliti (così evitano di mettere il prezzo di riserva e attirano l'attenzione partendo da 1 euro) questa cosa è solo antipatica e contraria allo spirito di ebay o è espressamente vietata dal regolamento (non ho visto nulla a proposito)?
Grazie
da quel che ne so è vietata, però è difficile da provare IMHO
comuqnue io non capisco chi lo fa, a me non è mai servito e le aste sono finite tutte al prezzo a cui dovevano finire, in linea con quelle conclusasi i giorni precedenti che offrivano lo stesso oggetto.
il prezzo di riserva è solo regalare soldi ad ebay
la seconda che hai detto
Offerte con rialzo a trabocchetto
http://pages.ebay.it/help/policies/seller-shill-bidding.html
se hai delle prove concrete (feedback scambiati in più oggetti, offerte effettuate sempre dallo stesso utente e gruppo di utenti, etc...) segnalalo ad ebay, indicando ovviamente le prove, e chiuderà uno o più account.
Io l'ho fatto ed ha funzionato ;)
avevo vinto un'asta e ho notato che ero arrivato a quel prezzo con una spinta involontaria, ok, in fondo quel prezzo l'ho voluto io, però non prendetemi per i fondelli, quindi l'ho segnalato con le dovute prove ed è rimasto attivo solo un account con un'ammonizione da ebay (e guarda un pò non ci ha riprovato...)
ciao
da quel che ne so è vietata, però è difficile da provare IMHO
comuqnue io non capisco chi lo fa, a me non è mai servito e le aste sono finite tutte al prezzo a cui dovevano finire, in linea con quelle conclusasi i giorni precedenti che offrivano lo stesso oggetto.
il prezzo di riserva è solo regalare soldi ad ebay
concordo.
Probabilmente trattano articoli di nicchia che sul target ebay hanno poca attrattiva e vogliono premunirsi, ma effettivamente se tutti facessero così sarebbe molto antipatica la situazione
il prezzo di riserva è solo regalare soldi ad ebay
concordo anch'io... ed è pure scoraggiante verso gli acquirenti, testato almeno personalmente sia come venditore che come acquirente, perchè si pensa: "aeee... questo chissà quanto vuole...:rolleyes: " :D
cioè, meglio un prezzo base più alto se si vede che l'oggetto non è proprio ricercato ;)
mah...ho fatto un controllo su tutte le vendite dell'utente e in pochi mesi ho già beccato 5 o 6 "account rialzanti"......ho fatto la segnalazione e sono curiosissimo di vedere cosa fà ebay.......;)
ciborg128
09-11-2007, 19:37
ciao a tutti.. ho comprato tanto su ebay ma ora mi trovo nella m&rd4..
il 3/11 ho addocchiato un'asta per un telefono, nell'inserzione c'era scritto pagamento con bonifico bancario e richiedeva il codice fiscale per l'emissione della fattura/scontrino.
poco dopo essermi aggiudicato l'asta sono stato chiamato sul cellulare dal venditore che mi chiede se ho qualche domanda da fare bla bla.
il giorno dopo ho pagato, ho inviato un fax con la ricevuta del pagamento poi non si è fatto sentire x 2 giorni.
ieri lo chiamo e mi dice che spedirà domani (oggi) e che aveva una chiamata sull'altra linea e mi ha messo in attesa:eek:
oggi scrivo all'indirizzo di posta che aveva e cosa scopro??
che chi mi ha venduto il telefono non è il venditore di ebay e mi dice di chiamare al telefono il reale venditore e che se nn spedisce devo denunciarlo come lui stesso vuole fare.. :eek:
stamattina lo chiamo e non risponde, da oggi pomeriggio il telefono è spento...
che faccio? aspetto qualche giorno?
un po' parato mi sento, ho il suo nome, le sue coordinate bancarie, un numero di fax ed il numero di cellulare...
Ma è possibile inserire solo un annuncio su eBay in modo da effettuare un pagamento del tipo "consegna a mano"?
up :)
Burrocotto
09-11-2007, 20:00
up :)
Dipende cosa intendi con "effettuare un pagamento del tipo "consegna a mano"?". :asd:
Se intendi la sola consegna a mano,si è prevista dalle opzioni di spedizione:
http://img254.imageshack.us/img254/8089/clipboard01rw1.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=clipboard01rw1.jpg)
Dipende cosa intendi con "effettuare un pagamento del tipo "consegna a mano"?". :asd:
Se intendi la sola consegna a mano,si è prevista dalle opzioni di spedizione:
http://img254.imageshack.us/img254/8089/clipboard01rw1.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=clipboard01rw1.jpg)
A cosa stai pensando? :oink:
Intendevo un metodo per evitare il pagamento tramite paypal e robe varie... vorrei uno scambio di persona: io do la merce, l'acquirente mi dà i soldi!:p
[RenderMAN]
10-11-2007, 00:03
Scusate ma le offerte gratuite Ebay come funzionano?
Mi è arrivata un'offerta che dice che dall'8 al 12 non pago il costo di inserzione dei primi tre oggetti.
Se mettessi in vendita un oggetto, con scadenza asta tra 10/15 giorni, che succede se viene acquistato dopo il 12?? l'inserzione rimane gratis o mi verrà addebitata?
ragazzi mi ha risposto tramite sempre paypal, scrivendomi cosi
"
We hope the item arrives before this process is completed. If it does not, you are entitled to a full refund. Please let us know if the card arrives. Thanks for your patience. Regards, Tim"
comunque ormai non arriva più, visto che da quando mi ha risposto sono passati 4 giorni come procedo per chiedere il rimborso, devo trasformarlo in reclamo a paypal ???
help!
Burrocotto
11-11-2007, 14:05
A cosa stai pensando? :oink:
Intendevo un metodo per evitare il pagamento tramite paypal e robe varie... vorrei uno scambio di persona: io do la merce, l'acquirente mi dà i soldi!:p
Si,lo scambio a mano è permesso. :)
Paghi cmq le spese d'inserzione e le commissioni finali sulla vendita. :)
ciao a tutti
ho acquistato un prodotto su ebay (l'inserzione diceva perfettamente funzionante) ma quando l'ho testato non andava.ho pagato tramite vaglia postale cosa posso fare?
grazie
Burrocotto
11-11-2007, 17:19
ciao a tutti
ho acquistato un prodotto su ebay (l'inserzione diceva perfettamente funzionante) ma quando l'ho testato non andava.ho pagato tramite vaglia postale cosa posso fare?
grazie
Prima di tutto parlerei col venditore...poi,se lui fa lo gnorri,segui questa procedura:
http://pages.ebay.it/help/tp/esppp-process.html
Si,lo scambio a mano è permesso. :)
Paghi cmq le spese d'inserzione e le commissioni finali sulla vendita. :)
Cioè??? Non è gratuito inserire un annuncio? :eek:
Burrocotto
11-11-2007, 17:37
Cioè??? Non è gratuito inserire un annuncio? :eek:
A meno di particolari promozioni,ogni annuncio che viene messo su ebay lo devi pagare.
La somma varia a seconda del prezzo di partenza e dai servizi accessori (prezzo di riserva,foto in galleria,ecc).
Mica son scemi quelli di ebay. ;)
ciao burrocotto e grazie per il link.
ho controllato e come condizione dice:
"Il Programma offre un rimborso massimo di EUR 100, nel caso in cui il venditore da cui hai acquistato l'oggetto ha più di 50 feedback, di cui almeno il 98% positivo. Se il venditore non è in possesso di questi requisiti, il programma non è applicabile"
pero poi sotto nella tabella nella voce "condizione di applicabilita' dice:
"L'acquirente deve avere un Punteggio di feedback pari o superiore a 0. Il venditore deve avere un Punteggio di feedback maggiore di 50, di cui il 98% positivo."
il venditore a meno di 50 feedback quindi non ci capisco piu' nulla
io ho gia contattato il venditore che mi ha detto che uno degli oggetti (erano 2 in un unica asta) era possibile che non funzionasse ma l'altro no.
ho inviato un'altra mail e aspetto risposta.
ragazzi mi ha risposto tramite sempre paypal, scrivendomi cosi
"
We hope the item arrives before this process is completed. If it does not, you are entitled to a full refund. Please let us know if the card arrives. Thanks for your patience. Regards, Tim"
comunque ormai non arriva più, visto che da quando mi ha risposto sono passati 4 giorni come procedo per chiedere il rimborso, devo trasformarlo in reclamo a paypal ???
help!
up!
A meno di particolari promozioni,ogni annuncio che viene messo su ebay lo devi pagare.
La somma varia a seconda del prezzo di partenza e dai servizi accessori (prezzo di riserva,foto in galleria,ecc).
Mica son scemi quelli di ebay. ;)
Grazie!
clasprea
11-11-2007, 22:57
up!
credo proprio che tu debba passare al reclamo, ma non avendolo (per fortuna) mai fatto ti parlo per sentito dire :)
[RenderMAN]
12-11-2007, 03:27
Se vendo su Ebay e mi faccio pagare tramite Paypal, poi come faccio a trasferire il credito da paypal alla card abinata?
Sono sul sito paypal, ma non trovo nulla che mi permetta il trasferimento.
Burrocotto
12-11-2007, 09:00
;19589405']Se vendo su Ebay e mi faccio pagare tramite Paypal, poi come faccio a trasferire il credito da paypal alla card abinata?
Sono sul sito paypal, ma non trovo nulla che mi permetta il trasferimento.
Entri nel tuo account,premi il tastone preleva e ti comparirà questa schermata:
http://img149.imageshack.us/img149/955/clipboard01un4.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=clipboard01un4.jpg)
(io ancora nn capisco come possano accreditare fondi su una carta di credito,ma vabbè...). :D
convertito in reclamo a paypal..vediamo che succede!!
ciuketto
12-11-2007, 10:57
Entri nel tuo account,premi il tastone preleva e ti comparirà questa schermata:
http://img149.imageshack.us/img149/955/clipboard01un4.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=clipboard01un4.jpg)
(io ancora nn capisco come possano accreditare fondi su una carta di credito,ma vabbè...). :D
No,questa procedura è per prelevare dalla carta e mettere su paypal.
Da paypal alla carta non si può a quanto so io.
ciao burrocotto e grazie per il link.
ho controllato e come condizione dice:
"Il Programma offre un rimborso massimo di EUR 100, nel caso in cui il venditore da cui hai acquistato l'oggetto ha più di 50 feedback, di cui almeno il 98% positivo. Se il venditore non è in possesso di questi requisiti, il programma non è applicabile"
pero poi sotto nella tabella nella voce "condizione di applicabilita' dice:
"L'acquirente deve avere un Punteggio di feedback pari o superiore a 0. Il venditore deve avere un Punteggio di feedback maggiore di 50, di cui il 98% positivo."
il venditore a meno di 50 feedback quindi non ci capisco piu' nulla
io ho gia contattato il venditore che mi ha detto che uno degli oggetti (erano 2 in un unica asta) era possibile che non funzionasse ma l'altro no.
ho inviato un'altra mail e aspetto risposta.
up
clasprea
12-11-2007, 11:24
No,questa procedura è per prelevare dalla carta e mettere su paypal.
Da paypal alla carta non si può a quanto so io.
ora si può
per la prima volta sono stato bannato da ebay per aver cercato di vendere delle scarpe dsquared.
Questo non mi è mai successo prima si settembre di quest'anno, eppure ho venduto scarpe gucci, vestiti dsquared, ecc senza che nessuno mi abbia detto niente.:mad:
Il fatto più bello è che sono stati sospesi anche due miei amici, nel reclamo di sospensione c'era scritto che erano stati sospesi perchè risultava dal loro database affinità con il mio account (si vennero a collegare da casa mia 1 paio di volte nel loro ebay) :mad:
CHISS SO PAZZ:mc: :mc:
clasprea
12-11-2007, 12:15
per la prima volta sono stato bannato da ebay per aver cercato di vendere delle scarpe dsquared.
Questo non mi è mai successo prima si settembre di quest'anno, eppure ho venduto scarpe gucci, vestiti dsquared, ecc senza che nessuno mi abbia detto niente.:mad:
Il fatto più bello è che sono stati sospesi anche due miei amici, nel reclamo di sospensione c'era scritto che erano stati sospesi perchè risultava dal loro database affinità con il mio account (si vennero a collegare da casa mia 1 paio di volte nel loro ebay) :mad:
CHISS SO PAZZ:mc: :mc:
erano originali le scarpe?
se sì, ricordati di leggere qualcosa al riguardo del programma Vero, purtroppo ebay è severa su questa cose, anche se trovo assurdo aver punito anche i tuoi amici.
se no, scusami tanto ma ben ti sta!
erano originalissime, parlai anche con altri utenti e mi dissero che per le leggi nuove bisogna avere il permesso della casa madre, infatti è diventato impossibile anche vendere panni usati e in ottimo stato.
clasprea
12-11-2007, 12:28
erano originalissime, parlai anche con altri utenti e mi dissero che per le leggi nuove bisogna avere il permesso della casa madre, infatti è diventato impossibile anche vendere panni usati e in ottimo stato.
infatti, è il programma VeRo a cui ti ho accennato sopra
ciuketto
12-11-2007, 12:33
ora si può
Ah bueno.
Mi scuso per l'info erronea allora.
avrei un problema relativo a un acquisto ebay e non so come comportarmi, mi scuso se la soluzione fosse gia' stata postata in passato ma il thread e' chilometrico. grazie a chi mi vorra' dare un consiglio.
premetto che e' solo il mio secondo acquisto, col primo, degli occhiali presi in america, nessun problema.
dunque mi sono aggiudicato con compra subito delle scarpe da skate in inghilterra, 35 sterline, contatto il venditore e mi dice che la spedizione in spagna sono altre 12. pago con paypal (di cui ho un account) 47 sterline equivalenti a circa 68 euro. il venditore mi dice che ha spedito il giorno 30 o 31 e nello stesso weekend dovrebbe arrivare la merce.
ora capisco un po' di ritardo per via del ponte del 1 novembre, ma adesso siamo al 13 e non e' arrivato nulla.
premesso che il venditore sembra onestissimo, ha ottimi feedback e risponde prontamente alle mail, forse semplicemente vista la spedizione ordinaria le scarpe sono state rubate ne tragitto. forse e' solo un ritardo postale, aspetto ancora un po' ma poi cosa mi conviene fare?
apro una contestazione con paypal per riavere i soldi? come prova ho solo la mia ricevuta di pagamento.
oppure contatto prima il venditore?
come comportarsi col feedback?
e tramite ebay non faccio nulla?
ditemi voi esperti:D
grazie
clasprea
13-11-2007, 11:45
avrei un problema relativo a un acquisto ebay e non so come comportarmi, mi scuso se la soluzione fosse gia' stata postata in passato ma il thread e' chilometrico. grazie a chi mi vorra' dare un consiglio.
premetto che e' solo il mio secondo acquisto, col primo, degli occhiali presi in america, nessun problema.
dunque mi sono aggiudicato con compra subito delle scarpe da skate in inghilterra, 35 sterline, contatto il venditore e mi dice che la spedizione in spagna sono altre 12. pago con paypal (di cui ho un account) 47 sterline equivalenti a circa 68 euro. il venditore mi dice che ha spedito il giorno 30 o 31 e nello stesso weekend dovrebbe arrivare la merce.
ora capisco un po' di ritardo per via del ponte del 1 novembre, ma adesso siamo al 13 e non e' arrivato nulla.
premesso che il venditore sembra onestissimo, ha ottimi feedback e risponde prontamente alle mail, forse semplicemente vista la spedizione ordinaria le scarpe sono state rubate ne tragitto. forse e' solo un ritardo postale, aspetto ancora un po' ma poi cosa mi conviene fare?
apro una contestazione con paypal per riavere i soldi? come prova ho solo la mia ricevuta di pagamento.
oppure contatto prima il venditore?
come comportarsi col feedback?
e tramite ebay non faccio nulla?
ditemi voi esperti:D
grazie
contatta il venditore prima di tutto
contatta il venditore prima di tutto
si sono gia' in contatto, a sto punto aspetto ancora una decina di giorni per vedere se e' un ritardo e poi se non arrivano vedro' di risolvere con lui, che so magari posso accollarmi le spese e lui mi rida' i soldi delle scarpe o me ne rispedisce un altro paio
Berserklot
13-11-2007, 15:29
Contatta il venditore, magari ti rispedisce un paio senza altre spese.
In caso contrario apri una controversia con Paypal per oggetto non ricevuto ;)
Se c'è una cosa che odio , e che capita spesso con gli italiani , è quando nell'annuncio mettono come pagamento il bonifico ( cosa a me comoda dato che lo faccio online da casa ) , chiedi i dati e ti rispondono che accettano postepay.
Allora , mi tocca trovare una mattina libera , mi tocca andare alla posta , mi tocca fare la fila , mi tocca compilare il form..e che palle...
:muro: :muro: :muro:
Clmalm,zl,a
Burrocotto
13-11-2007, 18:33
Se c'è una cosa che odio , e che capita spesso con gli italiani , è quando nell'annuncio mettono come pagamento il bonifico ( cosa a me comoda dato che lo faccio online da casa ) , chiedi i dati e ti rispondono che accettano postepay.
Allora , mi tocca trovare una mattina libera , mi tocca andare alla posta , mi tocca fare la fila , mi tocca compilare il form..e che palle...
:muro: :muro: :muro:
Clmalm,zl,a
E te ririspondigli che o bonifico o ciccia (o meglio,li segnali a ebay :D). :ciapet:
Ebay se ne lava le mani in caso di problemi con pagamenti tramite ricarica postepay...non che con gli altri pagamenti (tranne Paypal) si ammazzino di fatica,ma almeno puoi tentare una richiesta di risarcimento. :)
E te ririspondigli che o bonifico o ciccia (o meglio,li segnali a ebay :D). :ciapet:
Ebay se ne lava le mani in caso di problemi con pagamenti tramite ricarica postepay...non che con gli altri pagamenti (tranne Paypal) si ammazzino di fatica,ma almeno puoi tentare una richiesta di risarcimento. :)
Eh purtroppo sono oggetti a cui tengo.. le ho detto la verità che fino a venerdì di sicuro non posso andare alle poste. se mi dice " mi devi pagare entro 2 gg " la mando a cagare :D
ps parlo al femminile perchè è una donna :D
comunque finora mai avuto problemi con la postepay solo che mi è molto scomoda...
Coapzpapza
edoardovendrami
13-11-2007, 19:45
Se c'è una cosa che odio , e che capita spesso con gli italiani , è quando nell'annuncio mettono come pagamento il bonifico ( cosa a me comoda dato che lo faccio online da casa ) , chiedi i dati e ti rispondono che accettano postepay.
Allora , mi tocca trovare una mattina libera , mi tocca andare alla posta , mi tocca fare la fila , mi tocca compilare il form..e che palle...
:muro: :muro: :muro:
Clmalm,zl,a
Attento a pagare con postepay, ovviamente il pagamento tramite postepay va bene solo il venditore.
Vuoi essere tutelato? paga solo con paypal o bonifico.
Poi non venire qui a lamentarti dicendo di aver pagato e non aver ricevuto nulla.:D
Attento a pagare con postepay, ovviamente il pagamento tramite postepay va bene solo il venditore.
Vuoi essere tutelato? paga solo con paypal o bonifico.
Poi non venire qui a lamentarti dicendo di aver pagato e non aver ricevuto nulla.:D
eh lo so... comunque si parla di una 20ina di euro... sperem :D
copapzpa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.