PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] - Ebay


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Foxlady
10-02-2007, 13:25
Devi aspettare che "mister onestà" risponda alla controversia, se lo farà.
Ok grazie mille per l'aiuto ragazzi ;)
Vi terrò informati sulla vicenda.

Devil!
11-02-2007, 09:29
Ragazzi, non so se è il posto giusto, ma non sapevo a chi chiederlo e dove farlo...

La domanda è: dove vendereste una cucina?

Sembrerà un controsenso visto che lo chiedo in questo thread, ma eBay non mi sembra il luogo più adatto per farlo sinceramente.

Avete consigli e alternative?

Grazie

clasprea
11-02-2007, 10:07
Ragazzi, non so se è il posto giusto, ma non sapevo a chi chiederlo e dove farlo...

La domanda è: dove vendereste una cucina?

Sembrerà un controsenso visto che lo chiedo in questo thread, ma eBay non mi sembra il luogo più adatto per farlo sinceramente.

Avete consigli e alternative?

Grazie

Prova su qualche giornale di annunci della tua zona (a Milano abbiamo Secondamano, a Padova ci sarà sicuramente qualcosa di analogo)

Foxlady
11-02-2007, 10:18
Ragazzi nel caso un cui il venditore non risponde alla controversia cosa accade?

leoben
11-02-2007, 10:35
Mi dice di inserire l'id dell'acquirente e non del venditore...

Io aprirei questa controversia al link che ti ho indicato...
Inserisci i dati richiesti e descrivi l'accaduto!
Sei tu che devi fare il reclamo perchè il tipo ti chiede spese aggiuntive, non lui perchè tu non paghi :rolleyes:

DaK_TaLeS
11-02-2007, 11:19
Una curiosità, quanti giorni impiega(circa) un pacco dalla cina con le poste standard?

BestBazar
11-02-2007, 14:13
Ragazzi nel caso un cui il venditore non risponde alla controversia cosa accade?
Se non risponde farei come dice giustamente leoben ha consigliato, gli aprirei una contrversia per comportamento scorretto.

Foxlady
11-02-2007, 14:53
Se non risponde farei come dice giustamente leoben ha consigliato, gli aprirei una contrversia per comportamento scorretto.
Ok aspetto qualche altro giorno e poi apro la controversia ;)

Marci
11-02-2007, 15:36
scusate, sapreste dirmi perchè ebay.ch è solo in tedesco? non esiste ne in Francese ne in Italiano e ho parlato con molti ticinesi e mia zia nel Canton Vaud e mi hanno detto che loro di tedesco non capiscono un H :confused:

Foxlady
12-02-2007, 09:52
Ragazzi ci sono aggiornamenti, il tipo in questione ha risposto alla controversia e mi ha mandato anche un mp.

Comunque per quanto attiene la controversia mi dice che sono libero di non pagare e che possiamo chiudere di comune accordo scambiandoci i feed (non voglio però avere feed negativo che non merito).
Ora devo rispondere io, come mi comporto? (comunque l'oggetto non lo prendo più, questo è ovvio).

Che dite gliela apro la controversia per il fatto che vuole far pagarmi le spese di commissione di paypal?

leoben
12-02-2007, 12:06
Ragazzi ci sono aggiornamenti, il tipo in questione ha risposto alla controversia e mi ha mandato anche un mp.

Comunque per quanto attiene la controversia mi dice che sono libero di non pagare e che possiamo chiudere di comune accordo scambiandoci i feed (non voglio però avere feed negativo che non merito).
Ora devo rispondere io, come mi comporto? (comunque l'oggetto non lo prendo più, questo è ovvio).

Che dite gliela apro la controversia per il fatto che vuole far pagarmi le spese di commissione di paypal?

Se l'oggetto non lo prendi, aprire una nuova controversia non ti serve a niente per adesso...
Discorso feedback: prova a sentire il tipo e chiedigli di rilasciarti il FB positivo. Questo ovviamente prima che tu lo rilasci a lui. Se accetta, tanto meglio.
Altrimenti lasci tutto in sospeso, nessuno ti obbliga a rilasciarlo.
Insomma, il primo passo lascialo fare a lui!
Nel caso ti desse un FB negativo, apri la controversia e chiedi anche il ritiro del fb che ti ha rilasciato

Foxlady
12-02-2007, 12:12
Se l'oggetto non lo prendi, aprire una nuova controversia non ti serve a niente per adesso...
Discorso feedback: prova a sentire il tipo e chiedigli di rilasciarti il FB positivo. Questo ovviamente prima che tu lo rilasci a lui. Se accetta, tanto meglio.
Altrimenti lasci tutto in sospeso, nessuno ti obbliga a rilasciarlo.
Insomma, il primo passo lascialo fare a lui!
Nel caso ti desse un FB negativo, apri la controversia e chiedi anche il ritiro del fb che ti ha rilasciato
Mi ha scritto all'interno della controversia che posso scegliere io il tipo di feed da rilasciare... quindi se glielo metto positivo anche lui farà lo stesso...

Ora però devo rispondere alla contoversia, gli dico che non lo prendo l'oggetto e di scambiarci feed positivo?
Per quanto riguarda l'oggetto e l'asta, poi risulta che io l'ho pagato?
Cioè come funziona da questo punto di vista?

leoben
12-02-2007, 12:27
Mi ha scritto all'interno della controversia che posso scegliere io il tipo di feed da rilasciare... quindi se glielo metto positivo anche lui farà lo stesso...

Ora però devo rispondere alla contoversia, gli dico che non lo prendo l'oggetto e di scambiarci feed positivo?
Per quanto riguarda l'oggetto e l'asta, poi risulta che io l'ho pagato?
Cioè come funziona da questo punto di vista?

Per l'oggetto, preso o non preso, a te non cambia nulla. Saranno problemi del venditore se deve pagare le commissioni! :D
Per il fb, tu lascialo positivo senza particolari commenti (del tipo: tutto ok) e guarda cosa fa lui. Sei sempre in tempo ad inserire un ulteriore commento, a richiedere l'annullamento dell'eventuale fb negativo e ad aprire la controversia

Foxlady
12-02-2007, 12:54
Per l'oggetto, preso o non preso, a te non cambia nulla. Saranno problemi del venditore se deve pagare le commissioni! :D
Per il fb, tu lascialo positivo senza particolari commenti (del tipo: tutto ok) e guarda cosa fa lui. Sei sempre in tempo ad inserire un ulteriore commento, a richiedere l'annullamento dell'eventuale fb negativo e ad aprire la controversia
Ok sei stato chiarissimo, grazie ;)

BestBazar
12-02-2007, 13:05
Ovviamente lui per primo deve rilasciare il feed :) Sono contento che piano piano si stia risolvendo la situazione, venditore come quelli meno ce ne sono meglio è :)

Foxlady
12-02-2007, 13:34
Ovviamente lui per primo deve rilasciare il feed :) Sono contento che piano piano si stia risolvendo la situazione, venditore come quelli meno ce ne sono meglio è :)
Ok glielo faccio rilasciare prima a lui ;)

Foxlady
12-02-2007, 16:20
Gli ho lasciato il feed al tipo che dice che a lui ricambia direttamente il sistema... cioè?

havanalocobandicoot
12-02-2007, 16:44
Gli ho lasciato il feed al tipo che dice che a lui ricambia direttamente il sistema... cioè?
E' una gran pigliata per il c**o nei confronti di eBay, cioè a disposizione dei venditori c'è un sistema automatico che ricambia il feedback non appena l'acquirente gli lascia il suo. Capisci bene che non centra niente colla filosofia del feedback!

BestBazar
12-02-2007, 18:18
Per chi ha un negozio c'è un opzione che appena tu ricevi un feedback in automatico ne viene rilasciato un altro a sua volta, hai 5 modelli di feedback e in automatico ne viene scelto 1.

Foxlady
13-02-2007, 08:01
Gliel'ho lasciato ieri mattina il feed ma a me ancora niente... devo preoccuparmi? :mbe:

Foxlady
13-02-2007, 12:01
Allora mi ha rilasciato il feed positivo col seguente commento:

" Ringrazia padre pio che sono buono oggi, molto buono..." :mad:

Che nervoso... :muro: :muro: :muro:

BestBazar
13-02-2007, 12:43
Io segnalerei il tutto ad Ebay a questo punto è una questione di principio fargli ca..re le palle.
Gente così dovrebbe dimenticarsi l'uso di internet.

BestBazar
13-02-2007, 12:44
Anzi io farei un bel racconto sul forum di Ebay mettendo al corrente la comunità.
Se fosse capitato a me agirei così.

leoben
13-02-2007, 13:00
Allora mi ha rilasciato il feed positivo col seguente commento:

" Ringrazia padre pio che sono buono oggi, molto buono..." :mad:

Che nervoso... :muro: :muro: :muro:

Probabilmente il tipo non sa che si possono inserire ulteriori commenti ai feedback già lasciati...
QUI (http://pages.ebay.it/services/forum/feedback.html) trovi il link per farlo! A centro pagina clicca su Aggiungi ulteriori commenti al feedback lasciato, seleziona il feedback e via! Scrivi chiaramente che è un tipo scorretto e che fa pagare le commissioni Paypal. :tie:
Il fb rimane positivo, ma vuoi mettere la differenza per chi legge :ciapet:
Poi io aprirei anche una bella controversia come ti dicevo sopra!

serbring
13-02-2007, 18:45
c'è un negozio ebay inglese che vende i cd musicali a dei prezzi molto bassi....meno di 4€ ciascuno. nell'inserzione è specificato che i cd sono originali

PLEASE BID WITH NO FEAR ! THIS IS A REAL CD, SILVER PRESS , AND NOT A CHEAP CD-R OR BURNED CD !

tra l'altro l'utente ha anche tantissimi feedback positivi e ci sto facendo un pensierino...qualcuno di voi ha comprato da questo negozio? Come farà mai venderli a prezzi così bassi. Non devo pagare qualche dazio vero? mettendo nella ricerca un nome qualsia di un album metal, compare una sua inserzione.

kbl
13-02-2007, 19:00
nella ricerca un nome qualsia di un album metal, compare una sua inserzione.

se e' quello che ho trovato io non spedisce in italia e dice che sono cd di importazione dall'est europeo. il suo ID inizia con "nitro"

Foxlady
13-02-2007, 19:06
Probabilmente il tipo non sa che si possono inserire ulteriori commenti ai feedback già lasciati...
QUI (http://pages.ebay.it/services/forum/feedback.html) trovi il link per farlo! A centro pagina clicca su Aggiungi ulteriori commenti al feedback lasciato, seleziona il feedback e via! Scrivi chiaramente che è un tipo scorretto e che fa pagare le commissioni Paypal. :tie:
Il fb rimane positivo, ma vuoi mettere la differenza per chi legge :ciapet:
Poi io aprirei anche una bella controversia come ti dicevo sopra!
Ho fatto proprio così, grazie ;)

serbring
14-02-2007, 13:49
se e' quello che ho trovato io non spedisce in italia e dice che sono cd di importazione dall'est europeo. il suo ID inizia con "nitro"

sì proprio quello, peccato che non spedisce in Italia...ma pure se li prende dall'est, quanto ci prenderà l'artista? Cmq non'è che conoscete un buon venditore di cd a prezzi buoni?

Sinclair63
16-02-2007, 06:27
ragà ho preso da un collaudato venditore 2 moduli di memoria DDR da 512mb, uno funzionante e l'altro no.
Gli ho mandato una mail mettendolo al corrente, lui mi ha risposto così: "Ciao,
mi sembra veramente strano,
non capisco cosa possa essere successo...
di solito provo tutte le memorie prima di spedirle e spedisco solo quelle che risultano ok...
Comunque, non ci sono problemi, me la puoi benissimo rispedire che te la sostituisco,
l'importante che mi rimandi indietro quella che ti ho spedito io.

Scusami per l'inconveniente"

Io gli ho rimandato un'altra mail chiedendo come spedire, ma lui dopo 4 giorni non mi ha ancora risposto.
Da premettere che ho pagato col paypal e nella peggiore delle ipotesi verrei rimborsato, ma secondo voi volendoglielo rispedire direttamente, come lo faccio in raccomandata? e le spese chi le paga? :stordita:

BestBazar
16-02-2007, 09:17
Se fosse onesto ti dovrebbe rimborsare le spese di spedizione, ma non è detto che lo faccia.
La migliore è la raccomandata almeno puoi tracciarla.

havanalocobandicoot
16-02-2007, 09:56
ho pagato col paypal e nella peggiore delle ipotesi verrei rimborsato
Come si fa ad ottenere il rimborso?
In quali casi è possibile richiederlo?

BestBazar
16-02-2007, 12:23
Come si fa ad ottenere il rimborso?
In quali casi è possibile richiederlo?
C'è un apposita sezione nel tuo Paypal, e lo richiedi in caso di truffa, come potrebbe sembrare in questo caso che l'utente è sparito.

diafino
16-02-2007, 18:04
Ciao raga, aiutatemi, un mesetto fa ho messo un vendita dei CD.. me li ha comprati tutti un tipo che mi ha contattato subito per chiedermi il tipo di pagamento. Abbiamo accordato Paypal e poi è sparito.. mi deve 15€ circa ma non si fa più sentire..

Gli ho già scritto diverse volte ma nulla di nulla... cosa posso fare?

clasprea
16-02-2007, 18:07
Ciao raga, aiutatemi, un mesetto fa ho messo un vendita dei CD.. me li ha comprati tutti un tipo che mi ha contattato subito per chiedermi il tipo di pagamento. Abbiamo accordato Paypal e poi è sparito.. mi deve 15€ circa ma non si fa più sentire..

Gli ho già scritto diverse volte ma nulla di nulla... cosa posso fare?

Cioè in pratica non ti ha più pagato, giusto? Apri una controversia segnalando che l'aquirente non ha pagato così puoi rimetterli in vendita e ebay ti ridà le commissioni sulla vendita

diafino
16-02-2007, 18:12
Cioè in pratica non ti ha più pagato, giusto? Apri una controversia segnalando che l'aquirente non ha pagato così puoi rimetterli in vendita e ebay ti ridà le commissioni sulla vendita

dopo quanto "posso" aprire la controversia? cioè dopo quanto tempo posso dire che effettivamente lui è sparito e io ho ritenuto opportuno ricorrere alla controversia? lui può sempre piazzarmi un feedback negativo e dire che io non l'ho aspettato...

clasprea
16-02-2007, 18:17
dopo quanto "posso" aprire la controversia? cioè dopo quanto tempo posso dire che effettivamente lui è sparito e io ho ritenuto opportuno ricorrere alla controversia? lui può sempre piazzarmi un feedback negativo e dire che io non l'ho aspettato...

http://pages.ebay.it/help/sell/bidders_nonpaying.html

qui trove molte info utili, se poi hai ancora dubbi chiedi ;)

Dimenticavo: per poi gestire il tutto usa il "gestore delle controversie" che c'è nel Tuo Ebay

diafino
16-02-2007, 18:32
http://pages.ebay.it/help/sell/bidders_nonpaying.html

qui trove molte info utili, se poi hai ancora dubbi chiedi ;)

Dimenticavo: per poi gestire il tutto usa il "gestore delle controversie" che c'è nel Tuo Ebay

Fatto.. aperto controversie. Ma lui può piantarmi cosi 3 feedback negativi (erano 3 oggetti che si è aggiudicato)?

clasprea
16-02-2007, 18:36
Fatto.. aperto controversie. Ma lui può piantarmi cosi 3 feedback negativi (erano 3 oggetti che si è aggiudicato)?

non so bene come funziona la procedura perchè per ora fortunatamente mi hanno sempre pagato tutti, ma penso che ci sia un meccanismo di ebay che ti tutela. vediamo se qualcun'altro ne sa più di me

Foxlady
16-02-2007, 18:56
Fatto.. aperto controversie. Ma lui può piantarmi cosi 3 feedback negativi (erano 3 oggetti che si è aggiudicato)?

Penso possa darti al massino un feed... non c'entrano gli oggetti che ha preso da te;)

diafino
16-02-2007, 19:07
Penso possa darti al massino un feed... non c'entrano gli oggetti che ha preso da te;)

sarebbe il primo negativo.. dopo centinaia di positivi :mad:

diafino
16-02-2007, 19:28
mazza... ha risposto subito :cool:

clasprea
16-02-2007, 19:40
mazza... ha risposto subito :cool:

bene, meglio così

BestBazar
16-02-2007, 21:31
mazza... ha risposto subito :cool:

Quando si ritrovano una controversia rispondono immediatamente :D cmq può lasciarti 3 feed negativi ma solamente 1 verra conteggiato.

havanalocobandicoot
17-02-2007, 19:57
Come si fa a diventare PowerSeller? C'è una tariffa da pagare?

E invece come si diventa venditore non professionale? L'ho fatto talmente tanto tempo fa che non mi ricordo neanche come ho fatto. Mi è arrivata a casa una lettera, ma non mi ricordo se ho digitato qualche codice che mi era stato inviato con questa lettera. Inutile dire che non trovo neanche la lettera... chissà in quale pertugio sarà finita... :rolleyes:

Invece per diventare venditore professionale come si fa?

Negative_creep
18-02-2007, 11:01
Ciao a tutti, avevo già postato precedentemente per l'acquisto di un paio di scarpe, in poche parole ho pagato subitissimo il 31 gennaio (e lui ancora non le aveva disponibili di quella taglia) mi ha garantito che sarebbero arrivate dopo il 10 di febbraio, gli ho mandato una mail martedì scorso e mi ha detto che sarebbero arrivate tuttalpiù giovedì o venerdì 16 febbraio.
Venerdì gli ho mandato una mail dicendogli che non mi sono arrivate ancora, siamo al 18 febbraio ora, quasi 3 settimane per un paio di scarpe,vorrei sapere se dopo un certo periodo di tempo non è più possibile fare reclami o essere rimborsati, avevo letto che per avere un rimborso paypal non bisogna superare 45 gg dalla data del pagamento effettuato.
Quindi non è che la sta tirando per le lunghe per avere una qualche scappatoia nella compravendita?

leoben
18-02-2007, 11:05
Ciao a tutti, avevo già postato precedentemente per l'acquisto di un paio di scarpe, in poche parole ho pagato subitissimo il 31 gennaio (e lui ancora non le aveva disponibili di quella taglia) mi ha garantito che sarebbero arrivate dopo il 10 di febbraio, gli ho mandato una mail martedì scorso e mi ha detto che sarebbero arrivate tuttalpiù giovedì o venerdì 16 febbraio.
Venerdì gli ho mandato una mail dicendogli che non mi sono arrivate ancora, siamo al 18 febbraio ora, quasi 3 settimane per un paio di scarpe,vorrei sapere se dopo un certo periodo di tempo non è più possibile fare reclami o essere rimborsati, avevo letto che per avere un rimborso paypal non bisogna superare 45 gg dalla data del pagamento effettuato.
Quindi non è che la sta tirando per le lunghe per avere una qualche scappatoia nella compravendita?

Prova a contattarlo e digli che aprirai una controversia se non ti spedisce subito. Se non le ha, chiedi che ti venga rimborsato il pagamento che gli hai fatto.
Se lui non accetta, contatta Ebay ed apri la controversia per oggetto non ricevuto. Non può vendere oggetti che neanche ha!!!!

Negative_creep
18-02-2007, 11:18
In realtà è andata così: avevo perso per qualche minuto (non sono riuscito a ribattere in tempo) un'asta per quel modello di scarpe con la taglia ke mi serviva, gli ho mandato una mail per chiedergli se aveva ancora disponibile quel numero e lui mi ha detto che non c'era problema e lo faceva arrivare.
Lasciando stare i particolari della trattativa (che è meglio altrimenti chi ha fiducia nel meccanismo ebay la perderebbe in poco tempo :( ) ) alla fine siamo giunti ad una soluzione: le scarpe arrivavano dopo il 10 febbraio, intanto lui preparava un'asta con prezzo concordato da entrambe ed io avrei accettato con il comprasubito.
Appena mi sono aggidicato le scarpe e ho pagato (praticamente 1 minuto e mezzo dopo) ho aspettato fiducioso i 10 gg. Dopo il 10 febbraio sono passati altri 8 gg e intanto lui ha già concluso altre trattative per quelle scarpe (forse anche della mia stessa taglia) e vorrei ricordare che la spedizione era garantita entro 2 gg dal pagamento!
Ogni volta che gli chiedo "Le scarpe ti sono gia arrivate o le devi ancora spedire?" Mi risponde sempre dicendo il periodo in cui mi arriveranno ma alla fine non sò neanche se me le ha già spedite....
E pensare che appena gli ho inviato i soldi e gli ho chiesto di postare un feedback mi ha detto : "dopo che posterai il tuo posterò il mio..."

Foxlady
18-02-2007, 11:48
In realtà è andata così: avevo perso per qualche minuto (non sono riuscito a ribattere in tempo) un'asta per quel modello di scarpe con la taglia ke mi serviva, gli ho mandato una mail per chiedergli se aveva ancora disponibile quel numero e lui mi ha detto che non c'era problema e lo faceva arrivare.
Lasciando stare i particolari della trattativa (che è meglio altrimenti chi ha fiducia nel meccanismo ebay la perderebbe in poco tempo :( ) ) alla fine siamo giunti ad una soluzione: le scarpe arrivavano dopo il 10 febbraio, intanto lui preparava un'asta con prezzo concordato da entrambe ed io avrei accettato con il comprasubito.
Appena mi sono aggidicato le scarpe e ho pagato (praticamente 1 minuto e mezzo dopo) ho aspettato fiducioso i 10 gg. Dopo il 10 febbraio sono passati altri 8 gg e intanto lui ha già concluso altre trattative per quelle scarpe (forse anche della mia stessa taglia) e vorrei ricordare che la spedizione era garantita entro 2 gg dal pagamento!
Ogni volta che gli chiedo "Le scarpe ti sono gia arrivate o le devi ancora spedire?" Mi risponde sempre dicendo il periodo in cui mi arriveranno ma alla fine non sò neanche se me le ha già spedite....
E pensare che appena gli ho inviato i soldi e gli ho chiesto di postare un feedback mi ha detto : "dopo che posterai il tuo posterò il mio..."
Che gentaglia che si trova... stendendo un velo pietoso sul venditore, ancora non capiscono che il feed lo devono rilasciare prima loro... l'acquirente deve essere valutato per il pagamento, quindi appena gli arriva dovrebbero lasciare il feed.

Negative_creep
20-02-2007, 18:14
Gli ho mandato una mail e ieri sera mi ha risposto: "ciao, parte tutto domattina con Corriere Bartolini.."

Dovrei rispondergli: "Ah, parte tutto oggi?Come mai mi assicuravi che giovedì scorso mi sarebbero arrivate se parte tutto oggi?"
vabbè meglio non polemizzare, però c'è da dire che questo ebayer me ne ha rifilate di balle...:muro:

Siccome parte dalla Sicilia,esattamente da Trapani, quanto ci potrebbe mettere un Corriere a consegnare il tutto? 2 giorni massimo?

Grazie

clasprea
20-02-2007, 18:19
Secondo voi, dopo quanto tempo dalla fine dell'asta è giusto segnalare che l'acquirente non ha pagato (nè tantomeno si è fatto sentire)?

havanalocobandicoot
20-02-2007, 18:49
Siccome parte dalla Sicilia,esattamente da Trapani, quanto ci potrebbe mettere un Corriere a consegnare il tutto? 2 giorni massimo?
Direi massimo 3 giorni, ma in generali Bartolini sono piuttosto veloci, e a volte ce la fanno anche in 2. Considera comunque che la spedizione deve avvenire da un capo all'altro d'Italia (Trapani-Milano).

Secondo voi, dopo quanto tempo dalla fine dell'asta è giusto segnalare che l'acquirente non ha pagato (nè tantomeno si è fatto sentire)?
Beh, almeno una settimana dagliela di tempo. Magari in questo momento non può mettersi in contatto con te.
Io in generale contatto il venditore subito dopo essermi aggiudicato l'asta, oppure il giorno dopo. Ma c'è gente che si fa sentire anche dopo un paio di giorni.

Negative_creep
20-02-2007, 20:18
Questo è quello che ho scambiato inizialmente per un messaggio di phishing (arrivato alla mia mail principale), ma che in realtà si è rivelato (dopo averlo letto per più di 5 secondi)... un tentativo piuttosto ridicolo fatto da un gruppo di "zappatori" (mai termine fu più adatto per indicarli).

http://img169.imageshack.us/img169/2449/phishingew0.jpg


Notate gli errori grammaticali, si sprecano...

inoltre, dopo un pò, leggendo l'intestazione e leggendo il corpo della mail vi accorgerete come quello scritto sia pieno di controsensi letterali. In poche parole il discorso non ha senso.

Ridicoli...

Però occhio che di mail così, possono arrivare anche a voi... e fatte meglio. State attenti, non cliccate mai sul link (passateci solo il mouse per vedere dove punta il link... in questo caso non puntava ad ebay, ancora più sgamati :D ).

La prudenza non è mai troppa.

Ciao

Fortunatamente ci sono ancora gli ignoranti....:D Veramente pietosi...:O

ilmambo
20-02-2007, 20:28
da: ebay.it
logo: ebay.ca

:asd:

furbi

gegeg
20-02-2007, 20:33
2.5 inch box/case esterno alluminio per HDD Hard Disk a 1,99 € con compra subito, da hong-kong-italia, dov'e' la fregatura ????:mbe:

Negative_creep
20-02-2007, 20:45
2.5 inch box/case esterno alluminio per HDD Hard Disk a 1,99 € con compra subito, da hong-kong-italia, dov'e' la fregatura ????:mbe:

Scusa ma anche se ci fosse la fregatura io a 1.99€ proverei, al massimo perdo i 2 € e la spedizione....;)
Però metti che è tutto regolare, direi che fai l'affarone!

havanalocobandicoot
20-02-2007, 21:52
2.5 inch box/case esterno alluminio per HDD Hard Disk a 1,99 € con compra subito, da hong-kong-italia, dov'e' la fregatura ????:mbe:
La fregatura sta nelle spese di spedizione. Molti cinesi mettono gli oggetti a 2 euro, e poi variano le spese di spedizione a seconda dell'oggetto.
Se per esempio prendi più oggetti, non ti fanno mica pagare la spedizione solo una volta... perché guadagnano sulla spedizione.
Però non ho ancora capito come facciano... con 7 euro riescono a spedire in Italia e guadagnarci pure??? Boh... :confused:

Comunque se il punteggio di feedback è buono non devi preoccuparti. ;)

netsky3
21-02-2007, 13:33
Ciao a tutti,
ho un problema, credo che un venditore mi abbia rifilato un paio di auricolari sennheiser fasulli, cosa faccio?
Oltre a dargli un feed negativo lo posso segnalare a ebay e/o chiedere il rimborso (ho pagato con paypal)??
Grazie:)

Foxlady
21-02-2007, 14:03
Ciao a tutti,
ho un problema, credo che un venditore mi abbia rifilato un paio di auricolari sennheiser fasulli, cosa faccio?
Oltre a dargli un feed negativo lo posso segnalare a ebay e/o chiedere il rimborso (ho pagato con paypal)??
Grazie:)

SE Nell'asta era indicato l'oggetto come originale puoi aprire una controversia per oggetto non conforme alla descrizione penso.
Per il rimborso con paypal penso di si, ma non saprei sinceramente come fare...

netsky3
21-02-2007, 14:06
SE Nell'asta era indicato l'oggetto come originale puoi aprire una controversia per oggetto non conforme alla descrizione penso.
Per il rimborso con paypal penso di si, ma non saprei sinceramente come fare...

Nell'asta era venduto come paio di auricolari Sennheiser, quinidi originali.
:help: :help:

Foxlady
21-02-2007, 14:11
Nell'asta era venduto come paio di auricolari Sennheiser, quinidi originali.
:help: :help:
Ok, allora puoi tranquillamente procedere per il rimborso e segnalare l'utente.
Da cosa lo deduci che non sono originali?

Marci
21-02-2007, 14:50
Ok, allora puoi tranquillamente procedere per il rimborso e segnalare l'utente.
Da cosa lo deduci che non sono originali?

su ebay c'è la guida su come smascherarle; trovi tutto nel 3d delle cuffie nella sezione apposita di hwup;)

Marci
21-02-2007, 14:50
Questo è quello che ho scambiato inizialmente per un messaggio di phishing (arrivato alla mia mail principale), ma che in realtà si è rivelato (dopo averlo letto per più di 5 secondi)... un tentativo piuttosto ridicolo fatto da un gruppo di "zappatori" (mai termine fu più adatto per indicarli).

http://img169.imageshack.us/img169/2449/phishingew0.jpg


Notate gli errori grammaticali, si sprecano...

inoltre, dopo un pò, leggendo l'intestazione e leggendo il corpo della mail vi accorgerete come quello scritto sia pieno di controsensi letterali. In poche parole il discorso non ha senso.

Ridicoli...

Però occhio che di mail così, possono arrivare anche a voi... e fatte meglio. State attenti, non cliccate mai sul link (passateci solo il mouse per vedere dove punta il link... in questo caso non puntava ad ebay, ancora più sgamati :D ).

La prudenza non è mai troppa.

Ciao
scusa ma non ho capito proprio il senso di questa mail:confused:

aletaba
21-02-2007, 15:16
Vi riporto la mia vicenda sperando in un vostro consiglio.

Il 27 dicembre ho acquistato un paio di scarpe da calcetto dopo aver chiesto se il numero che mi interesseva era disponibile, mi han detto di sì, bene. Pagato con paypal 30 euro.
dopo una settimana arrivano le scarpe ma sono un modello diverso.
Faccio presente la cosa al venditore che non risponde per molto e alla fine lo fa solo in modo incoerente e vago.
Apro una contestazione paypal e il venditore nicchia allora la trasformo in reclamo. Il venditore allora si fa vivo e ci accordiamo perchè gliele restituisca a mie spese (visto che anche paypal mi aveva riferito che avrei ottenuto il rimborso ma le spese di spedizione erano a mio carico, cosa che ritenevo assurda visto che l'errore era palesemente del venditore)dopodichè lui avrebbe rispedito il modello corretto.
Spedisco, le scarpe arrivano. il venditore non dice niente. Dopo 5 o 6 giorni mi studo e lo contatto, lui non si fa sentire, lo ricontatto e mi dice che le scarpe dell'annuncio non le ha.
Inviperito gli chiedo di rimborsarmi subito i 30+9 euro spesi inutilmente. lui dice 35 e non ne parliamo più. io esasperato accetto perchè non ne posso più di questo..tra l'altro registrato come venditore professionale..va beh..
gli do il mio numero di postepay e aspetto. son passati 10 giorni e lui non si fa più sentire.
Ora cosa dovrei fare?
Devo denunciarlo?
Al di là della cifra persa, sono ink nero per i due mesi persi inutilmente.
Ringrazio chiunque vorrà darmi un consiglio.

Marci
21-02-2007, 15:19
Vi riporto la mia vicenda sperando in un vostro consiglio.

Il 27 dicembre ho acquistato un paio di scarpe da calcetto dopo aver chiesto se il numero che mi interesseva era disponibile, mi han detto di sì, bene. Pagato con paypal 30 euro.
dopo una settimana arrivano le scarpe ma sono un modello diverso.
Faccio presente la cosa al venditore che non risponde per molto e alla fine lo fa solo in modo incoerente e vago.
Apro una contestazione paypal e il venditore nicchia allora la trasformo in reclamo. Il venditore allora si fa vivo e ci accordiamo perchè gliele restituisca a mie spese (visto che anche paypal mi aveva riferito che avrei ottenuto il rimborso ma le spese di spedizione erano a mio carico, cosa che ritenevo assurda visto che l'errore era palesemente del venditore)dopodichè lui avrebbe rispedito il modello corretto.
Spedisco, le scarpe arrivano. il venditore non dice niente. Dopo 5 o 6 giorni mi studo e lo contatto, lui non si fa sentire, lo ricontatto e mi dice che le scarpe dell'annuncio non le ha.
Inviperito gli chiedo di rimborsarmi subito i 30+9 euro spesi inutilmente. lui dice 35 e non ne parliamo più. io esasperato accetto perchè non ne posso più di questo..tra l'altro registrato come venditore professionale..va beh..
gli do il mio numero di postepay e aspetto. son passati 10 giorni e lui non si fa più sentire.
Ora cosa dovrei fare?
Devo denunciarlo?
Al di là della cifra persa, sono ink nero per i due mesi persi inutilmente.
Ringrazio chiunque vorrà darmi un consiglio.
denuncialo e mandagli per e-mail una copia della denuncia;)

aletaba
21-02-2007, 15:49
a chi dovrei denunciarlo? carabinieri o polizia postale?
dovrei sentire un avvocato?
Avrei speranza di ricevere ciò che mi spetta?
So benissimo che la cifra non è alta, ma è una questione di principio, visto che ho perso inutilmente due mesi.

natural
21-02-2007, 15:58
"Ultimo Avviso per evitare il pagamento IT300" ... mi è arrivato pe la seconda volta questo ennesimo avviso di pagamento per 4,5€ da parte di ebay, hanno ragione loro perchè dovrei pagarli ma potendolo fare solo tramite vaglia postale rimettendoci altri 3€ visto che in questo momento non lo usavo evitavo, in sostanza mi devo preoccupare? ma non si può pagare con poste pay??

Marci
21-02-2007, 16:14
"Ultimo Avviso per evitare il pagamento IT300" ... mi è arrivato pe la seconda volta questo ennesimo avviso di pagamento per 4,5€ da parte di ebay, hanno ragione loro perchè dovrei pagarli ma potendolo fare solo tramite vaglia postale rimettendoci altri 3€ visto che in questo momento non lo usavo evitavo, in sostanza mi devo preoccupare? ma non si può pagare con poste pay??

io li ho pagati con paypal; d'altronde ti offrono un servizio.

netsky3
21-02-2007, 17:04
Ok, allora puoi tranquillamente procedere per il rimborso e segnalare l'utente.
Da cosa lo deduci che non sono originali?

Come si fa a chiedere il rimborso e segnalare l'utente? Se mi rimborsano glieli devo rimandare o mi restano?
Ho paura che se lo faccio mi becco un feed negativo io.:rolleyes:
Che non sono originali si capisce da alcune cose tipo lo spinotto o altro, le sennheiser sono sempre state motivo di contraffazione. Anche perchè poi erano in bulk.

natural
21-02-2007, 21:44
io li ho pagati con paypal; d'altronde ti offrono un servizio.

è lo so so che mi offrono un servizio e sono in torto, cmq cosa comporta "Ultimo Avviso per evitare il pagamento IT300", non capisco che vuol dire it 300, ma dubito che si impegneranno per 5€...cmq sta settimana glieli manderò...

BestBazar
22-02-2007, 02:55
è lo so so che mi offrono un servizio e sono in torto, cmq cosa comporta "Ultimo Avviso per evitare il pagamento IT300", non capisco che vuol dire it 300, ma dubito che si impegneranno per 5€...cmq sta settimana glieli manderò...

Ebay generalmente per importi inferiori a 15 € non si muove, per superiori si affida alla INTRUM JUSTICIA o come si scrive :D che è una società di recupero crediti, se non sbaglio dopo 3 mesi che ti sollecita passa all'ufficio crediti, cmq per i minimali posso sbagliarmi e magari adesso lo fa anche per 3 €.
Cmq se hai un amico con la postepay fai pagare a lui e gli dai i soldi :)

Loro offrono un servizio e per questo è giusto pagarli :) ben inteso che non ti faccio la paternale se non li paghi :):)

natural
22-02-2007, 11:31
Ebay generalmente per importi inferiori a 15 € non si muove, per superiori si affida alla INTRUM JUSTICIA o come si scrive :D che è una società di recupero crediti, se non sbaglio dopo 3 mesi che ti sollecita passa all'ufficio crediti, cmq per i minimali posso sbagliarmi e magari adesso lo fa anche per 3 €.
Cmq se hai un amico con la postepay fai pagare a lui e gli dai i soldi :)

Loro offrono un servizio e per questo è giusto pagarli :) ben inteso che non ti faccio la paternale se non li paghi :):)

Io ho la postepay ma non ho mai visto l'opzione per pagare con questa...domani andrò a fare il vaglia...non vorrei che lo spiccacaldari venga a pignorarmi 5 euro a casa...potrei lasciargi una fetta di torta magari :D

BestBazar
22-02-2007, 12:05
Io ho la postepay ma non ho mai visto l'opzione per pagare con questa...domani andrò a fare il vaglia...non vorrei che lo spiccacaldari venga a pignorarmi 5 euro a casa...potrei lasciargi una fetta di torta magari :D

Se hai postepay basta che gli paghi le tariffe tramite carta di credito :) la postepay a tutti gli effetti è riconosciuta come visa, quindi carta di credito.

natural
22-02-2007, 12:27
Se hai postepay basta che gli paghi le tariffe tramite carta di credito :) la postepay a tutti gli effetti è riconosciuta come visa, quindi carta di credito.
Ah si? grazie mille non lo sapevo proprio :)

BestBazar
22-02-2007, 12:42
Ah si? grazie mille non lo sapevo proprio :)

Ma figurati :)

dicklaurant
22-02-2007, 12:44
Vorrei segnalare una cosa: ultimamente ho acquistato su Ebay un gioco Ps2 nuovo, ma mi è arrivato un dvd usato e graffiato. L'ebayer è un privato, l'importo basso e quindi non ho potuto fare nulla oltre a lasciare un feedback negativo.
Non so se posso mettere il nome del truffatore scritto qui a chiare lettere, chi è interessato mi mandi un pm.

BestBazar
22-02-2007, 13:10
Come già consigliato precedentemente, personalmente racconterei l'accaduto sul forum.

In quel caso se era onesto doveva rimborsarti se nell'asta non aveva specificato niente.

Devil86
22-02-2007, 20:01
Ragazzi mi serve assolutamente aiuto!!!!!! :muro:

Io sono stato sospeso da ebay per 7 giorni, secondo me ingiustamente cmq non sto a sindacare su quello.....
Per essere riabilitato dovrei spedire un fax con la fotocopia di carta d'identità e codice fiscale....Questa cosa, però, a me non piace molto...quindi volevo sapere 2 cose:
1- secondo voi mi conviene mandare questo fax?
2- potrei in alternativa, alla fine dei 7 giorni di sospensione, creare un nuovo account?? cosa succederebbe a quello vecchio??
3- cosa mi consigliate di fare??

grazie a tutti!!!!
Ciao

gegeg
22-02-2007, 20:17
ci devi spiegare meglio xche' ti hanno sospeso ??( se lo vuoi dire)

Negative_creep
22-02-2007, 20:28
Ciao a tutti, finalmente mi sono arrivate le scarpe....e con quelle anche le sorprese! In pratica le scarpe sono un falso, ho controllato e addirittura lui mi ha mandato un modello diverso da quello che avevo ordinato dicendomi (dopo che gli ho chiesto il perchè) che il fornitore aveva finito quel modello da me richiesto e lui (senza dirmi niente) mi ha inviato un altro modello "più nuovo" che però è in tela (e non in gomma)...Insomma il modello potrebbe anche andare, ma ho controllato sui vari siti e quel modello di Gucci risulta contraffatto.
Cosa faccio?
Nel caso in cui lui decida di rimborsarmi (a sto punto non voglio altro da lui) senza che io metta feedback negativo, come possiamo tutelarci a vicenda? Se gli invio le scarpe in contrassegno e lui non le accetta io, oltre a tenermi le scarpe pago anche le spese di spedizione.

Aiuto! :help:

Devil86
22-02-2007, 21:40
ci devi spiegare meglio xche' ti hanno sospeso ??( se lo vuoi dire)

Sì non c'è problema....secondo loro i dvd che ho messo in vendita violavano il copyright, non che fossero DVD masterizzati solo che erano presi dalla TV....
Non so come spiegare, però violavano il copyright.....

clasprea
22-02-2007, 22:02
Sì non c'è problema....secondo loro i dvd che ho messo in vendita violavano il copyright, non che fossero DVD masterizzati solo che erano presi dalla TV....
Non so come spiegare, però violavano il copyright.....

tecnicamente per legge non puoi vendere dvd di roba registrata dalla tv (se ho ben capito hai venduto quelli giusto? :) )

Devil86
22-02-2007, 22:26
Sì esatto :cry: .....ora c'è qualcuno ke mi può aiutare??

gegeg
22-02-2007, 22:45
Mah è una scelta che devi fare tu, nel senso che se non vuoi divulgare i tuoi dati reiscriviti con un nuovo account e quello vecchio cadra' nel dimenticatoio (mi sembra che dopo un tempo di inutilizzo lo eliminano definitivamente, ma dovresti chiedere a loro).
Io cmq al tuo posto manderei i fax tanto i tuoi dati gia' ce li hanno tutti :D
Cmq è vero , la roba registrata in tv la puoi registrare solo x uso privato.

Ragazzi mi serve assolutamente aiuto!!!!!! :muro:

Io sono stato sospeso da ebay per 7 giorni, secondo me ingiustamente cmq non sto a sindacare su quello.....
Per essere riabilitato dovrei spedire un fax con la fotocopia di carta d'identità e codice fiscale....Questa cosa, però, a me non piace molto...quindi volevo sapere 2 cose:
1- secondo voi mi conviene mandare questo fax?
2- potrei in alternativa, alla fine dei 7 giorni di sospensione, creare un nuovo account?? cosa succederebbe a quello vecchio??
3- cosa mi consigliate di fare??

grazie a tutti!!!!
Ciao

ugox@
22-02-2007, 22:45
Come già consigliato precedentemente, personalmente racconterei l'accaduto sul forum.

In quel caso se era onesto doveva rimborsarti se nell'asta non aveva specificato niente.

QUOTONE...anche secondo me è giusto mettere in evidenza tale gente..! ;)

Ciao a tutti, finalmente mi sono arrivate le scarpe....e con quelle anche le sorprese! In pratica le scarpe sono un falso, ho controllato e addirittura lui mi ha mandato un modello diverso da quello che avevo ordinato dicendomi (dopo che gli ho chiesto il perchè) che il fornitore aveva finito quel modello da me richiesto e lui (senza dirmi niente) mi ha inviato un altro modello "più nuovo" che però è in tela (e non in gomma)...Insomma il modello potrebbe anche andare, ma ho controllato sui vari siti e quel modello di Gucci risulta contraffatto.
Cosa faccio?
Nel caso in cui lui decida di rimborsarmi (a sto punto non voglio altro da lui) senza che io metta feedback negativo, come possiamo tutelarci a vicenda? Se gli invio le scarpe in contrassegno e lui non le accetta io, oltre a tenermi le scarpe pago anche le spese di spedizione.

Aiuto! :help:

secondo me dovresti comunque lasciarli un feedback negativo.....!!

io ho fatto cosi con un tizio...però lui feedback non me ne ha lasciati ( certo ho fatto il pagamento in giornata stessa)

Devil86
23-02-2007, 07:42
Mah è una scelta che devi fare tu, nel senso che se non vuoi divulgare i tuoi dati reiscriviti con un nuovo account e quello vecchio cadra' nel dimenticatoio (mi sembra che dopo un tempo di inutilizzo lo eliminano definitivamente, ma dovresti chiedere a loro).
Io cmq al tuo posto manderei i fax tanto i tuoi dati gia' ce li hanno tutti :D
Cmq è vero , la roba registrata in tv la puoi registrare solo x uso privato.

Mettiamo anche caso che decida di mandare il fax....da dove lo mando????
Se invece creo un nuovo account, posso utilizzare la stessa email (assegnando però un'altra email al vecchio account) e lo stesso conto paypal??

dicklaurant
23-02-2007, 12:11
Come già consigliato precedentemente, personalmente racconterei l'accaduto sul forum.

In quel caso se era onesto doveva rimborsarti se nell'asta non aveva specificato niente.

Ma intendi sul forum di Ebay? Mi pare che le regole di quel forum non permettano questo tipo di discussione, o mi sbaglio?

Squilibrì
23-02-2007, 12:26
Salve gente!

Vorrei una informazione:

E' possibile denunciare un utente ebay?

Se si a chi (gdf, carabinieri o polizia...) e come?

Praticamente l'utente in questione gli ho comprato dei sedili il 9/1/2007, il 16/1/07 li ho pagati con bonifico ma ancora non mi ha inviato niente e non risponde alle mail nè ai mess. nonostante abbia messo nel frattempo in vendita altri oggetti....

Attraverso il servizio ebay ho il suo numero fisso ma mi dà sempre occupato (24h su 24h)...naturalmente l'assistenza ebay non se ne cura nonstante non risponda nemmeno ai mess. relativi alla controversia che ho aperto...

Grazie del'aiuto anticipatamente!

BestBazar
23-02-2007, 13:12
Salve gente!

Vorrei una informazione:

E' possibile denunciare un utente ebay?

Se si a chi (gdf, carabinieri o polizia...) e come?

Praticamente l'utente in questione gli ho comprato dei sedili il 9/1/2007, il 16/1/07 li ho pagati con bonifico ma ancora non mi ha inviato niente e non risponde alle mail nè ai mess. nonostante abbia messo nel frattempo in vendita altri oggetti....

Attraverso il servizio ebay ho il suo numero fisso ma mi dà sempre occupato (24h su 24h)...naturalmente l'assistenza ebay non se ne cura nonstante non risponda nemmeno ai mess. relativi alla controversia che ho aperto...

Grazie del'aiuto anticipatamente!

Vai pure alla polizia postale che accoglieranno la denuncia o anche dai carabinieri.

BestBazar
23-02-2007, 13:13
Ma intendi sul forum di Ebay? Mi pare che le regole di quel forum non permettano questo tipo di discussione, o mi sbaglio?

Sinceramente non so se è vietato ma ci sono parecchi post nella sezione informatica di truffe da parte di utenti :) quindi penso che non sia troppo vietato.

ugox@
24-02-2007, 14:35
Ragazzi il venditore che su ebay non mi rispondeva hai messaggi, e che non lascia il feedback a sua volta a cambiato nome...

come possibilè????? :muro: :muro:

BestBazar
24-02-2007, 15:15
Ragazzi il venditore che su ebay non mi rispondeva hai messaggi, e che non lascia il feedback a sua volta a cambiato nome...

come possibilè????? :muro: :muro:

Un utente Ebay puo cambiare nome ogni tot tempo. non so quanto di preciso, non ho mai letto tutte le faq Ebay :D

ugox@
24-02-2007, 15:15
ragazzi ho dato una sistemata al primo post....meglio di prima sicuramente...se avete qualche suggerimento ben venga!!!

ugox@
24-02-2007, 15:16
Un utente Ebay puo cambiare nome ogni tot tempo. non so quanto di preciso, non ho mai letto tutte le faq Ebay :D

ma veramente :mc: mi sembra una cosa fatta apposta per le truffe!!!! :muro: :muro:

caosss
24-02-2007, 16:26
qualcuno ha bisogno di feed per caso?

ilmambo
24-02-2007, 16:27
qualcuno ha bisogno di feed per caso?


:confused:

Foxlady
24-02-2007, 16:29
qualcuno ha bisogno di feed per caso?

cioè?

ugox@
24-02-2007, 16:40
che intendi??

comunque ragazzi che ve ne pare della prima pagina :mc:

Foxlady
24-02-2007, 16:41
che intendi??

comunque ragazzi che ve ne pare della prima pagina :mc:

Ottimo;)

BestBazar
24-02-2007, 17:11
ma veramente :mc: mi sembra una cosa fatta apposta per le truffe!!!! :muro: :muro:

Se non sbaglio per circa 1 mese ti resta accanto al tuo nome il simbolo del cambio in maniera che si può vedere il vecchio nome.

havanalocobandicoot
24-02-2007, 19:09
qualcuno ha bisogno di feed per caso?
Non ho capito bene quel che vuoi dire, ma mi pare qualcosa che va in contrasto con la filosofia del feedback... :rolleyes:

ma veramente :mc: mi sembra una cosa fatta apposta per le truffe!!!! :muro: :muro:
Non penso che eBay faccia qualcosa "fatta apposta per le truffe". Tutt'al più può essere uno strumento messo a disposizione che talvolta viene utilizzato dalla gente che non ha buone intenzioni. Non ne capisco il senso comunque di questo strumento. Perché dovrei cambiare il mio nickname eBay?

Tu come pensi possa esser utilizzato per truffare?

ugox@
24-02-2007, 19:25
Non ho capito bene quel che vuoi dire, ma mi pare qualcosa che va in contrasto con la filosofia del feedback... :rolleyes:


Non penso che eBay faccia qualcosa "fatta apposta per le truffe". Tutt'al più può essere uno strumento messo a disposizione che talvolta viene utilizzato dalla gente che non ha buone intenzioni. Non ne capisco il senso comunque di questo strumento. Perché dovrei cambiare il mio nickname eBay?

Tu come pensi possa esser utilizzato per truffare?

guarda semplicemente io per adesso con un'utente non mi sono trovato bene, e ricordavo il nome...adesso perchè c'è l'avevo ancora ne il mio ebay altrimenti non l'ho avrei riconosciuto!!

capito cosa intendo...

havanalocobandicoot
24-02-2007, 20:54
guarda semplicemente io per adesso con un'utente non mi sono trovato bene, e ricordavo il nome...adesso perchè c'è l'avevo ancora ne il mio ebay altrimenti non l'ho avrei riconosciuto!!

capito cosa intendo...
Perfettamente. ;)

BestBazar
24-02-2007, 23:26
Non ho capito bene quel che vuoi dire, ma mi pare qualcosa che va in contrasto con la filosofia del feedback... :rolleyes:


Non penso che eBay faccia qualcosa "fatta apposta per le truffe". Tutt'al più può essere uno strumento messo a disposizione che talvolta viene utilizzato dalla gente che non ha buone intenzioni. Non ne capisco il senso comunque di questo strumento. Perché dovrei cambiare il mio nickname eBay?

Tu come pensi possa esser utilizzato per truffare?

Io per esempio l'ho cambiato il mio nome, quando ho deciso di aprire lo store Ebay ho messo qualcosa di più sensato.
Ma non l'ho fatto per truffa ho sempre feed positivi.

caosss
24-02-2007, 23:34
cioè?

ad esempio tempo fa uno voleva vendere con compralo subito ma non aveva feed...poi pero' me lo sono dimenticato...

havanalocobandicoot
25-02-2007, 11:16
ad esempio tempo fa uno voleva vendere con compralo subito ma non aveva feed...poi pero' me lo sono dimenticato...
Continuo a non capire, e a pensare comunque che non è una cosa giusta.

Foxlady
25-02-2007, 11:21
Continuo a non capire, e a pensare comunque che non è una cosa giusta.

Item:asd:

Devil86
25-02-2007, 11:31
Ma se uno vuole aprire un nuovo account può continuare ad utilizzare la stessa email di quello vecchio??
e dopo aver creato un nuovo account cosa succede a paypal??

caosss
25-02-2007, 12:07
Continuo a non capire, e a pensare comunque che non è una cosa giusta.

mappperfavore...come se il sistema di feed di ebay e molte altre regole di ebay fossero cosa buona e giusta...

2fst4rc
26-02-2007, 23:22
ragazzi sentite un pò quì.

ho inviato ad un tipo di ebay un processore Amd Sempron 2400+ Socket A.
Dopo averlo ricevutosi lamentava perchè funzionava a solo 1 GHZ. Gli ho spiegato che i parametri della scheda madre non erano esatti e doveva impostare il bus a 166 per ottentere la frequenza esatta.
Sistemato questo problema dice di avere problemi di schermate blù con la cpu..
Insomma dopo un super pi da 16 mega non penso abbia problemi di stabilità da appena acceso. cmq..

Gli ho spiegato che deve spedirmi la cpu attraverso posta raccomandata e che appena arriva lo rimborso.

Tuttavia ha aperto una controversia per oggetto non conforme e mi chiede prima di rimborsarlo e poi mi rispedisce la cpu.

MA dico..sogno? :eek:

BestBazar
26-02-2007, 23:31
A parte che si sogna un bel mondo.

Fatti dire il modello esatto della sua scheda madre. Così vediamo di mettergli un po di pepe al sederino se ha fatto un errato acquisto.

2fst4rc
26-02-2007, 23:35
A parte che si sogna un bel mondo.

Fatti dire il modello esatto della sua scheda madre. Così vediamo di mettergli un po di pepe al sederino se ha fatto un errato acquisto.


A7V 600 ultimo bios..ha pure 4 miseri feed..e dice che il suo tecnico ha trovato problemi con la cpu. In primo luogo danno rogne le istruzioni sse e poi il coprocessore.. we raga stò sognando?

ugox@
27-02-2007, 12:53
oggi sono stato contattato da ebay...dicendomi che un'utente con cui io avevo fatto affari era stato "bannato" da ebay....però il motivo non lo divulgavano!!!!

bho :mc:

2fst4rc
27-02-2007, 13:07
oggi sono stato contattato da ebay...dicendomi che un'utente con cui io avevo fatto affari era stato "bannato" da ebay....però il motivo non lo divulgavano!!!!

bho :mc:

a sisi..figurati se lo puoi sapere..può aver fatto qlk contro il regolamento ma non ti dicono cosa..

leoben
27-02-2007, 13:08
ragazzi sentite un pò quì.

ho inviato ad un tipo di ebay un processore Amd Sempron 2400+ Socket A.
Dopo averlo ricevutosi lamentava perchè funzionava a solo 1 GHZ. Gli ho spiegato che i parametri della scheda madre non erano esatti e doveva impostare il bus a 166 per ottentere la frequenza esatta.
Sistemato questo problema dice di avere problemi di schermate blù con la cpu..
Insomma dopo un super pi da 16 mega non penso abbia problemi di stabilità da appena acceso. cmq..

Gli ho spiegato che deve spedirmi la cpu attraverso posta raccomandata e che appena arriva lo rimborso.

Tuttavia ha aperto una controversia per oggetto non conforme e mi chiede prima di rimborsarlo e poi mi rispedisce la cpu.

MA dico..sogno? :eek:

Se a te la cpu funzionava, non vedo perchè dovresti rimborsarlo... Insomma, se di computer non ne capisce nulla (visto che non sa nemmeno impostare la frequenza a default...) o se ha sbagliato a montarlo e lo ha danneggiato, perchè ci dovresti rimettere tu? :mbe:
Mi sembra che in certi casi Ebay tuteli solo l'acquirente e non il venditore... E' la tua parola contro la sua...

J3X
27-02-2007, 13:08
oggi sono stato contattato da ebay...dicendomi che un'utente con cui io avevo fatto affari era stato "bannato" da ebay....però il motivo non lo divulgavano!!!!

bho :mc:

:p e pensa invece quelli che si vedono arrivare il messaggio subito dopo che hanno inviato i soldi per completare la transazione :mc:

(è capitato a me, ma non ancora l'avevo pagato:rolleyes:).

2fst4rc
27-02-2007, 13:12
Se a te la cpu funzionava, non vedo perchè dovresti rimborsarlo... Insomma, se di computer non ne capisce nulla (visto che non sa nemmeno impostare la frequenza a default...) o se ha sbagliato a montarlo e lo ha danneggiato, perchè ci dovresti rimettere tu? :mbe:
Mi sembra che in certi casi Ebay tuteli solo l'acquirente e non il venditore... E' la tua parola contro la sua...

lo sò..e parliamo di uno con oltre 70 feed (io) contro uno che ne ha 4 vendendo un accendino e altre cavolate..purtroppo è così..certa gente è da compatire..che ci vuoi fare:rolleyes:

Marci
27-02-2007, 13:12
ragazzi sentite un pò quì.

ho inviato ad un tipo di ebay un processore Amd Sempron 2400+ Socket A.
Dopo averlo ricevutosi lamentava perchè funzionava a solo 1 GHZ. Gli ho spiegato che i parametri della scheda madre non erano esatti e doveva impostare il bus a 166 per ottentere la frequenza esatta.
Sistemato questo problema dice di avere problemi di schermate blù con la cpu..
Insomma dopo un super pi da 16 mega non penso abbia problemi di stabilità da appena acceso. cmq..

Gli ho spiegato che deve spedirmi la cpu attraverso posta raccomandata e che appena arriva lo rimborso.

Tuttavia ha aperto una controversia per oggetto non conforme e mi chiede prima di rimborsarlo e poi mi rispedisce la cpu.

MA dico..sogno? :eek:
chiedigli se ha messo il dissi, di che marca era e se al posto della pasta ha usato un pad schifido; al limite chiedigli anche la temperatura di esercizio:D

2fst4rc
27-02-2007, 13:17
chiedigli se ha messo il dissi, di che marca era e se al posto della pasta ha usato un pad schifido; al limite chiedigli anche la temperatura di esercizio:D

si..così va a controllare in garage la temperatura dell'auto dopo dieci minuti che è accesa e mi dice che forse dipende dall'olio dentro al core che è esausto :rolleyes:

J3X
27-02-2007, 13:36
ti capisco...;)
anch'io avevo venduto una scheda video per recuperare un pò di soldi spesi con l'upgrade e l'altro disse che "non si vedeva bene in qualche gioco 3d" :mbe:
morale,,, perdiamo entrambi 8 euro di spedizione:(

2fst4rc
27-02-2007, 13:55
ti capisco...;)
anch'io avevo venduto una scheda video per recuperare un pò di soldi spesi con l'upgrade e l'altro disse che "non si vedeva bene in qualche gioco 3d" :mbe:
morale,,, perdiamo entrambi 8 euro di spedizione:(

e la rottura..perchè tu l'avevi venduta! invece poi te la ritrovi da vendere di nuovo..

J3X
27-02-2007, 14:01
e la rottura..perchè tu l'avevi venduta! invece poi te la ritrovi da vendere di nuovo..

sta buttata sullo scaffale nel suo scatolo, solo a pensare di doverla rimontare per testarla, smontarla e rivenderla sperando che vada bene altrimenti sono altri 8euro bruciati, faccio prima a tenermela per riserva :rolleyes:

borso78
28-02-2007, 16:24
scusate ragazzi m ho un problema...ma come si fa a pagare ebay???
devo ad ebay 1,53 Euro per la vendita di un mio oggetto alloravado su account venditore ed imposto i pagamenti automatici tramite paypal....trascorrono 30 gg ed ebay continua a mandarmi email di saldo insoluto...:muro:
allora dico:"Boh, sarà perchè il mio conto paypal ha 0 Euro e non me li tirano giù direttamente dalla carta di credito..."allora metto "paga direttamente con carta di credito" iposto i dati della carta e....trascorrono altri 20gg con continue email da parte di ebay di saldo insoluto...:muro: :muro: :muro:
ma come fate voi a pagarli???:confused:

J3X
28-02-2007, 17:10
a me non trascorre nemmeno un secondo da quando clicco su Paga a quando si fregano i soldi :D

accedi al Mio Ebay
nella colonna a sinistra "account del venditore"
poi: Puoi anche procedere con un pagamento unico tramite un altro metodo (http://cgi3.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?OneTimePayPalPayment)

lì dovresti inserire i dati della carta di credito
dico "dovresti" perchè ora che sono andato a fare la prova mi dice "impossibile visualizzare la pagina" :doh:
stesso servizio sulle pagine di Aiuto... :boh:

Donagh
28-02-2007, 17:28
ti capisco...;)
anch'io avevo venduto una scheda video per recuperare un pò di soldi spesi con l'upgrade e l'altro disse che "non si vedeva bene in qualche gioco 3d" :mbe:
morale,,, perdiamo entrambi 8 euro di spedizione:(

si mi capirarono queste cose come questa una volta

cmq a me soddisfa molto ebay
da 4 anni penso lo uso
avro speso mhh vediamo 8000 euro e venduto per mhh circa 3-4000

ilmambo
28-02-2007, 17:42
qualcuno ha bisogno di feed per caso?

ad esempio tempo fa uno voleva vendere con compralo subito ma non aveva feed...poi pero' me lo sono dimenticato...

mappperfavore...come se il sistema di feed di ebay e molte altre regole di ebay fossero cosa buona e giusta...

ma solo io non trovo un nesso logico tra queste tre frasi, eccezzion fatta per la parola "feed" ?

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
28-02-2007, 17:44
Ciao a tutti !!
Non sono molto esperto di eBay e volevo chiedervi dove occorre fare attenzione:

ad esempio qualche settimana fa adocchiai un notebook DELL XPS M1710 NUOVO di un ebayer UK.. prezzo davvero scontato (circa 1500€ se non ricordo male) però nel 3ad ufficiale di questo portatile mi hanno detto che hanno visto moltissime truffe sulla baia proprio relative a questo portatile..

il motivo immagino sia dovuto al fatto che in molti paesi tra i quali l'Italia NON è commercializzato... quindi qualcuno ne approfitta..

C'è un modo per capire se è davvero un affare piuttosto che una truffa ?
Grazie ;)

J3X
28-02-2007, 17:57
;16168379']

C'è un modo per capire se è davvero un affare piuttosto che una truffa ?
Grazie ;)
vabè, sempre i soliti consigli...
- vedere quanti feedback ha, dopo quanto tempo se li è guadagnati e su quali transazioni (ha venduto 250 ebook in 10 giorni e ora vende un portatile? lasciaglielo quel portatile;))
- poi magari vedi se ha lo scudo crociato nel caso in cui accetta paypal, verresti rimborsato con buona probabilità
- non accettare per nessun motivo acquisti esteri con pagamenti tipo western union e qualcun'altro non riconosciuto come affidabile
- inviagli una mail per informazioni per vedere se risponde, e se non te ne vengono chiedigli che fare per la garanzia (o di che colore è il portatile)
- leggi soprattutto i feedback neutri/negativi perchè spesso i positivi sono messi per non avere feedback negativi di ripicca...



non mi viene altro...:read:

borso78
28-02-2007, 18:18
a me non trascorre nemmeno un secondo da quando clicco su Paga a quando si fregano i soldi :D

accedi al Mio Ebay
nella colonna a sinistra "account del venditore"
poi: Puoi anche procedere con un pagamento unico tramite un altro metodo (http://cgi3.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?OneTimePayPalPayment)

lì dovresti inserire i dati della carta di credito
dico "dovresti" perchè ora che sono andato a fare la prova mi dice "impossibile visualizzare la pagina" :doh:
stesso servizio sulle pagine di Aiuto... :boh:


ecco il problema penso sia proprio li...dove sta il tasto PAGA??? non lo trovo...:(

J3X
28-02-2007, 18:29
ecco il problema penso sia proprio li...dove sta il tasto PAGA??? non lo trovo...:(

dunque... è tornato tutto alla normalità...
dopo aver cliccato su "metodo" (http://cgi3.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?OneTimePayPalPayment)
clicca sul pulsante "Paga tramite carta di credito"
inserisci tutti i dati della carta di credito e clicca su "Continua"
dopodichè nella pagina Rivedi pagamento con carta di credito
clicca sul pulsante "Conferma" e si ciulano i soldi :D

Marci
28-02-2007, 18:38
dunque... è tornato tutto alla normalità...
dopo aver cliccato su "metodo" (http://cgi3.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?OneTimePayPalPayment)
clicca sul pulsante "Paga tramite carta di credito"
inserisci tutti i dati della carta di credito e clicca su "Continua"
dopodichè nella pagina Rivedi pagamento con carta di credito
clicca sul pulsante "Conferma" e si ciulano i soldi :D

anche io ci ho messo un bel po per capire come fare :wtf:

J3X
28-02-2007, 18:43
anche io ci ho messo un bel po per capire come fare :wtf:

purtroppo non c'è un link diretto all'immissione dei dati con la carta di credito, dopo il link "altro metodo" si va avanti a pulsanti... :stordita: ed effettivamente il giro è lunghetto

borso78
28-02-2007, 18:51
dunque... è tornato tutto alla normalità...
dopo aver cliccato su "metodo" (http://cgi3.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?OneTimePayPalPayment)
clicca sul pulsante "Paga tramite carta di credito"
inserisci tutti i dati della carta di credito e clicca su "Continua"
dopodichè nella pagina Rivedi pagamento con carta di credito
clicca sul pulsante "Conferma" e si ciulano i soldi :D

Grande...:O
Azz potrebbero dirlo però che bisogna cliccare su metodo....io con pagamento automatico pensavo fosse appunto totalmente automatico...ho un debito con loro e lo scalano direttamente senza chiedermelo...
Grazie mille ancora..:D

J3X
28-02-2007, 18:58
ho un debito con loro e lo scalano direttamente senza chiedermelo...
Grazie mille ancora..:D
e infatti così dovrebbe essere, ma da quando ho solo sentito che in qualche caso non funziona non mi degno nemmeno di provarci e pago quando so che sono in debito :D

...prego ;)

@Crikkkk-19
28-02-2007, 20:55
Ragazzi.. praticamente devo pagare le tariffe di eBay tramite paypal... Ho impostato il pagamento automatico ma loro ancora dopo 7-8 giorni non si prendono nulla... Devo fare come detto sopra?
Ovvero devo effettuare il giro da account del venditore e cliccare su altri metodi ed immettere tutti i miei dati di carta? Vale anche con la carta postepay o solo con le carte di credito?
:)

ugox@
28-02-2007, 21:34
ATTENZIONE CHE PER ADESSO ARRIVANO EMAIL SOTTO NOME DI EBAY....NON CLICCATECI E' UNA TRUFFA COME AL SOLITO

ugox@
28-02-2007, 21:37
Ragazzi.. praticamente devo pagare le tariffe di eBay tramite paypal... Ho impostato il pagamento automatico ma loro ancora dopo 7-8 giorni non si prendono nulla... Devo fare come detto sopra?
Ovvero devo effettuare il giro da account del venditore e cliccare su altri metodi ed immettere tutti i miei dati di carta? Vale anche con la carta postepay o solo con le carte di credito?
:)

postpay è visa electron....perciò la puoi usare tranquillamente...io uso quella!!

@Crikkkk-19
28-02-2007, 22:14
postpay è visa electron....perciò la puoi usare tranquillamente...io uso quella!!

si ma devo fare come detto sopra? ovvero procedere manualmente?

J3X
28-02-2007, 22:20
si ma devo fare come detto sopra? ovvero procedere manualmente?

personalmente pago le tariffe ebay quando voglio con la postepay (tanto è gratis cmq) così come ho scritto su ;)
non mi va di vedermi sottratti i soldi quasi a mia insaputa, tutti i movimenti li voglio controllare e fare io :)
(tipo sto via una settimana, mi fregano l'account, vendono (truffando) 500 portatili e strapagano anche ebay con i miei soldi...)

^free^
01-03-2007, 13:58
Vorrei proporre il mio quesito:


Allora, ho creato un'asta su ebay e come regole dentro l'asta ho messo che non accetto offerte dai feedback 0 senza essere contattato prima...

ora ho ricevuto l'offerta più alta da un feedback 0 e non mi ha contattato, ho provato allora a contattarlo io ma non mi risponde...

ho la possibilità, in quanto venditore, di annullare la sua offerta?

grazie

2fst4rc
01-03-2007, 14:07
Vorrei proporre il mio quesito:


Allora, ho creato un'asta su ebay e come regole dentro l'asta ho messo che non accetto offerte dai feedback 0 senza essere contattato prima...

ora ho ricevuto l'offerta più alta da un feedback 0 e non mi ha contattato, ho provato allora a contattarlo io ma non mi risponde...

ho la possibilità, in quanto venditore, di annullare la sua offerta?

grazie

sì..ma ha feed negativi?

gottroubles
01-03-2007, 14:58
se qualcuno e' interessato ai bonus di 5 euro disponibili gratuitamente da oggi e spendibili entro il 20 maggio su ebay, mi contatti in pvt. e' gratis, semplicissimo, e perfettamente legale.. e' una promozione del sito, ecco il link
http://invita-amico.ebay.it/

saluti :)

J3X
01-03-2007, 15:04
ho la possibilità, in quanto venditore, di annullare la sua offerta?
certo che si, vedi tra i miei link :D

J3X
01-03-2007, 15:24
se qualcuno e' interessato ai bonus di 5 euro... io sarei interessato a 10, ti posso invitare? :D
:idea: anzi, chi si fa invitare gli passo pure 2 euro sotto banco via paypal:O così vanno circa 7 euro a voi e 8 a me :stordita:

gottroubles
01-03-2007, 16:20
io sarei interessato a 10, ti posso invitare? :D


volentieri :D
peccato io abbia gia' venduto diversi oggetti.. :sofico:

^free^
01-03-2007, 16:41
certo che si, vedi tra i miei link :D

grazie mille :)

Kudram
01-03-2007, 16:59
ragazzi, c'è qualcuno che ancora non hai mai venduto nulla e ha intenzione di vendere un oggetto?
perchè sono iscritto a una promozione, che se vi iscrivete usando il mio codice, a me regalano 10euro, a voi 5!

ugox@
01-03-2007, 21:50
personalmente pago le tariffe ebay quando voglio con la postepay (tanto è gratis cmq) così come ho scritto su ;)
non mi va di vedermi sottratti i soldi quasi a mia insaputa, tutti i movimenti li voglio controllare e fare io :)
(tipo sto via una settimana, mi fregano l'account, vendono (truffando) 500 portatili e strapagano anche ebay con i miei soldi...)

non posso che quotarti...propio oggi mi è arrivata un'altra email di truffa :mc:

pabloescobarr
02-03-2007, 16:17
raga cerco anchio qualcuno che aderiscacon me alla promozione "invita un amico"

Kudram
02-03-2007, 17:12
raga cerco anchio qualcuno che aderiscacon me alla promozione "invita un amico"

cerchi qualcuno che non ha mai venduto?

serbring
02-03-2007, 17:55
scusate cos'è "l'ammonimento per oggetto non pagato"? Quali conseguenze comporta? sulle faq di ebay non l'ho trovato specificato

pabloescobarr
02-03-2007, 18:06
cerchi qualcuno che non ha mai venduto?

si cerco qualcuno che nn ha mai venduto

Kudram
02-03-2007, 21:54
scusate cos'è "l'ammonimento per oggetto non pagato"? Quali conseguenze comporta? sulle faq di ebay non l'ho trovato specificato

se ti metti d'accordo col venditore di turno, puoi anchef arti ritirare l'ammonimento. Cmq dopo 3 ammonimenti dovrebbe scattare la sospensione per un pò..

Kudram
02-03-2007, 21:54
si cerco qualcuno che nn ha mai venduto

lo cerchiamo tutti!!! :D:D:D

3vi
02-03-2007, 22:07
io non ho mai venduto, ma non ho intezione a breve di vendere qlc :stordita:

havanalocobandicoot
03-03-2007, 11:33
ti capisco...;)
anch'io avevo venduto una scheda video per recuperare un pò di soldi spesi con l'upgrade e l'altro disse che "non si vedeva bene in qualche gioco 3d" :mbe:
morale,,, perdiamo entrambi 8 euro di spedizione:(
"Non si vede bene" è un po' troppo generico. Che problemi ha? Se funziona perfettamente ma è solo problema di prestazioni, non vedo perché avresti dovuto rimborsarlo. E in ogni caso gli 8 euro di spedizione (ma perché 8?) non toccano a te.

sta buttata sullo scaffale nel suo scatolo, solo a pensare di doverla rimontare per testarla, smontarla e rivenderla sperando che vada bene altrimenti sono altri 8euro bruciati, faccio prima a tenermela per riserva :rolleyes:
Ma tu vendi qualcosa che non sei sicuro che funzioni?? :mbe:

gottroubles
03-03-2007, 11:33
@ 3vi
nel caso, la promozione e' valida fino al 30 marzo, mentre i buoni vanno spesi entro il 20 maggio

:D

J3X
03-03-2007, 12:42
1."Non si vede bene" è un po' troppo generico. Che problemi ha? Se funziona perfettamente ma è solo problema di prestazioni, non vedo perché avresti dovuto rimborsarlo. 2.E in ogni caso gli 8 euro di spedizione (ma perché 8?) non toccano a te.
3.Ma tu vendi qualcosa che non sei sicuro che funzioni?? :mbe:

1. diceva che si vedeva male, non ricordo di preciso cosa, ma non è che si spegneva o non avviava i giochi o altro (imputabili effettivamente ad un malfunzionamento della scheda).

2. lo dovevo rimborsare perchè secondo lui non funzionava, secondo me si, chi ha ragione?

mettiti nei panni dell'acquirente, uno ti vende un monitor che non si accende a 100+8euro (circa!),
a) gli restituisci 100€: lui perde 8 euro (=108-100) + 8 euro per restituirmela (=feed neg.)
b) gli restituisci 108€: tu perdi 8 euro per averla spedita prima, lui perde 8 euro per spedirtela ora (=feed positivo).

3. Funzionava di sicuro prima di averla spedita (l'ho sostituita solo perchè ne ho presa una a dissy passivo), rivenderla significa cmq ritestarla anche per verificare che non ci sia il difetto di cui ha parlato il precedente acquirente.

dario2
04-03-2007, 10:06
Salve ragazzi, vi volevo chiedere cm mi tutelo da un venditore ebay che gli sto chiedendo i dati del pagamento ma mi ha già mandato 2 email di -inutili- offese (poi ha 2k feed positivi, e si sta comportando davvero male)?
Ha detto che vuole segnalarmi cm nn pagante, ma lui i dati nn me li ha imviati, cm mi tutelo?:muro:

P.s io nn ho mai venduto, ma sl acquistato:fagiano:

leoben
04-03-2007, 11:16
1. diceva che si vedeva male, non ricordo di preciso cosa, ma non è che si spegneva o non avviava i giochi o altro (imputabili effettivamente ad un malfunzionamento della scheda).

2. lo dovevo rimborsare perchè secondo lui non funzionava, secondo me si, chi ha ragione?

mettiti nei panni dell'acquirente, uno ti vende un monitor che non si accende a 100+8euro (circa!),
a) gli restituisci 100€: lui perde 8 euro (=108-100) + 8 euro per restituirmela (=feed neg.)
b) gli restituisci 108€: tu perdi 8 euro per averla spedita prima, lui perde 8 euro per spedirtela ora (=feed positivo).

3. Funzionava di sicuro prima di averla spedita (l'ho sostituita solo perchè ne ho presa una a dissy passivo), rivenderla significa cmq ritestarla anche per verificare che non ci sia il difetto di cui ha parlato il precedente acquirente.

Io mi sarei comportato diversamente...

1) Mi sarei fatto dire cosa non andava, con precisione!

2) Se sono sicuro che la scheda funzionava quando l'ho spedita, non è colpa mia se il tipo non è capace di montarla e magari l'ha anche danneggiata!
Al limite mi sarei fatto rispedire la scheda per provarla e solo dopo gli avrei reso i soldi!

3) Metti che la scheda che ti torna indietro non funziona. Chi ti dice che non sia stato l'altro a romperla? Potrebbe essergli caduta quando la toglieva dal pacco... Soprattutto se sei sicuro che la scheda prima andava... Ci rimetti 100€ e saluti a tutti!

leoben
04-03-2007, 11:22
Salve ragazzi, vi volevo chiedere cm mi tutelo da un venditore ebay che gli sto chiedendo i dati del pagamento ma mi ha già mandato 2 email di -inutili- offese (poi ha 2k feed positivi, e si sta comportando davvero male)?
Ha detto che vuole segnalarmi cm nn pagante, ma lui i dati nn me li ha imviati, cm mi tutelo?:muro:

P.s io nn ho mai venduto, ma sl acquistato:fagiano:

Gli dici che vuoi pagare con bonifico bancario! Vedrai che i dati te li spedisce!!!! :D
Se poi insiste per avere il pagamento per Postepay, riferisci il tutto ad Ebay, visto che tale pagamento sarebbe vietato dalle regole!

BestBazar
04-03-2007, 11:42
Più leggo questi post e più mi fa schifo la gente.
Che gusto c'è a truffare la gente per 100 €??
Non lo capirò mai. Come una volta un utente mi ha truffato per 50 € a che pro.

daemon
04-03-2007, 12:00
Più leggo questi post e più mi fa schifo la gente.
Che gusto c'è a truffare la gente per 100 €??
Non lo capirò mai. Come una volta un utente mi ha truffato per 50 € a che pro.

beh 50 e te 50 a me 50 alla altro non è male :sofico: :sofico: :sofico:

dario2
04-03-2007, 12:13
Gli dici che vuoi pagare con bonifico bancario! Vedrai che i dati te li spedisce!!!! :D
Se poi insiste per avere il pagamento per Postepay, riferisci il tutto ad Ebay, visto che tale pagamento sarebbe vietato dalle regole!

No, io lo ocntattai e gli chiesti se la postepay era ok, lui disse di si, acquisto la roba, e gli chedo di inviarmi il numero della postepay, e questo dopo qualche giorno che gliel'ho chiesto, mi manda email tutto alterato quasi stessi li a perder tempo, perchè lui i dati li avevam andati e che i problemi erano miei, tra l'altro costui è quello delle cartucce canterine che su ebay vende al 30-40% meno di quanto vende sul sito, mo lui tutto alterato è convinto che io lo volgio prendere in giro:rolleyes:

SE LEI HA LA CASELLA PIENA E LE MAIL TORNANO INDIETRO OPPURE NON LE ARRIVANO SARANNO AFFARUCCI SUOI NON CREDE???
SE MAI, SIAMO NOI CHE CI STIAMO SCOCCIANDO DI AVERE A CHE FARE CON GENTE CHE NON RICEVE LE MAIL E NEMMENO SI PREOCCUPA DI CAPIRE PERCHE' NON RICEVE RISPOSTE CHE TUTTI GLI ALTRI (VISTE LE VENDITE GIORNALIERE) RICEVONO.

NON CREDE?!

ok, mi prende per il culo, le appioppo un negativo ed avviso ebay.... Le ho inviato 10 e dico DIECI mail in risposta alle sue con i dati della postepay, gli inoltri delle mie mail che le PROVANO che le ho inviato le mail e solo ieri sera ne ho inviate 4..... e lei, continua, imperterrito a prendermi per il culo... Si crede furbo?.... guardacaso, legge le mail senza i dati della postepay, e quelle con i dati le ignora spudoratamente....

Non so ste gente ci è o ci fa, e dire che prima che ocmprassi faceva tutto il cortese, cmq nn mancherò di aprire un thread, smebra che fa lui un piacere a me :rolleyes: :muro:
Tra l'altro chi ocmpra dal sito in pratica è considerato un fesso dato che le paga almeno il 30% in più

P.s se vuole fare lo scemo, posso fare un procedura per oggetto nn ricevuto e gli dico che si è fatto pagare per email cn postepay?
cosi almeno gliela faccio pagare a sto scemo

BestBazar
04-03-2007, 12:17
beh 50 e te 50 a me 50 alla altro non è male :sofico: :sofico: :sofico:

E rischiare che se io ti becco ti ammazzo di botte dove lo metti? E cmq i dati li lascia quindi.

leoben
04-03-2007, 13:05
Più leggo questi post e più mi fa schifo la gente.
Che gusto c'è a truffare la gente per 100 €??
Non lo capirò mai. Come una volta un utente mi ha truffato per 50 € a che pro.

Forse ti dovresti spiegare meglio...
Qui nessuno sta parlando di truffare!!!
Io do per scontato che J3X sia in buona fede. Altrimenti non saremo qui a discutere!

Se io vendo una scheda che ho tenuto nel mio pc e sono sicuro al 100% che funziona, non sto truffando nessuno! Se chi la compra non riesce ad installarla, problemi suoi! Avrebbe avuto lo stesso problema anche se l'avesse presa nuova in un negozio! E il negoziante col cavolo che gli rende indietro i soldi... :rolleyes:

leoben
04-03-2007, 13:11
No, io lo ocntattai e gli chiesti se la postepay era ok, lui disse di si, acquisto la roba, e gli chedo di inviarmi il numero della postepay, e questo dopo qualche giorno che gliel'ho chiesto, mi manda email tutto alterato quasi stessi li a perder tempo, perchè lui i dati li avevam andati e che i problemi erano miei, tra l'altro costui è quello delle cartucce canterine che su ebay vende al 30-40% meno di quanto vende sul sito, mo lui tutto alterato è convinto che io lo volgio prendere in giro:rolleyes:

SE LEI HA LA CASELLA PIENA E LE MAIL TORNANO INDIETRO OPPURE NON LE ARRIVANO SARANNO AFFARUCCI SUOI NON CREDE???
SE MAI, SIAMO NOI CHE CI STIAMO SCOCCIANDO DI AVERE A CHE FARE CON GENTE CHE NON RICEVE LE MAIL E NEMMENO SI PREOCCUPA DI CAPIRE PERCHE' NON RICEVE RISPOSTE CHE TUTTI GLI ALTRI (VISTE LE VENDITE GIORNALIERE) RICEVONO.

NON CREDE?!

ok, mi prende per il culo, le appioppo un negativo ed avviso ebay.... Le ho inviato 10 e dico DIECI mail in risposta alle sue con i dati della postepay, gli inoltri delle mie mail che le PROVANO che le ho inviato le mail e solo ieri sera ne ho inviate 4..... e lei, continua, imperterrito a prendermi per il culo... Si crede furbo?.... guardacaso, legge le mail senza i dati della postepay, e quelle con i dati le ignora spudoratamente....

Non so ste gente ci è o ci fa, e dire che prima che ocmprassi faceva tutto il cortese, cmq nn mancherò di aprire un thread, smebra che fa lui un piacere a me :rolleyes: :muro:
Tra l'altro chi ocmpra dal sito in pratica è considerato un fesso dato che le paga almeno il 30% in più

P.s se vuole fare lo scemo, posso fare un procedura per oggetto nn ricevuto e gli dico che si è fatto pagare per email cn postepay?
cosi almeno gliela faccio pagare a sto scemo

Scusa ma.... queste email le hai ricevute oppure no? Perchè se lui riceve gli inoltri, significa che tu le hai ricevute sul tuo pc dal tuo server...

dario2
04-03-2007, 15:12
Scusa ma.... queste email le hai ricevute oppure no? Perchè se lui riceve gli inoltri, significa che tu le hai ricevute sul tuo pc dal tuo server...

Io nn ho ricevuto proprio nulla (inteso cm email cn i dati per pagare, perchè quelle automatiche le ho ricevute tutte), ne su hotmail ne su ebay, ed inoltre chissà perchè ricevo quelle cn le offese ma nn ricevo quelle con i dati della posptepay:rolleyes: e se fosse stato corretto a posto di mandare inutili offese avrebbe inserito anche li i dati del pagamento invece solo email inutili ha mandato:rolleyes:

poi se veramente mi da cm nn pagante io cm mi tutelo?:muro:
gli posso fare la procedura per oggetto nn ricevuto o cose ismili, insomma ocrnuto e marziato no:stordita:

leoben
04-03-2007, 15:16
Puoi fare appello attraverso l'apposito modulo su Ebay,
QUI (http://pages.ebay.it/help/tp/appeal-upi.html)

Ma perchè non gli hai dato una email un po' più sicura invece di quella di hotmail? Era meglio se usavi i messaggi privati di Ebay per comunicare, almeno quelli erano tracciabili... :doh:
La procedura di oggetto non ricevuto non credo che tu la possa fare, non lo hai ancora pagato! :D

BestBazar
04-03-2007, 16:24
Forse ti dovresti spiegare meglio...
Qui nessuno sta parlando di truffare!!!
Io do per scontato che J3X sia in buona fede. Altrimenti non saremo qui a discutere!

Se io vendo una scheda che ho tenuto nel mio pc e sono sicuro al 100% che funziona, non sto truffando nessuno! Se chi la compra non riesce ad installarla, problemi suoi! Avrebbe avuto lo stesso problema anche se l'avesse presa nuova in un negozio! E il negoziante col cavolo che gli rende indietro i soldi... :rolleyes:

Aspetta ci siamo franintesi non ce l'avevo con te, ma con il tuo acquirente.
A me una volta un tipo dopo che gli ho venduto la scheda video mi ha detto che non andava, me la sono rifatta spedire e gli ho chiesto come mai i numeri di serie non combaciavano con la mia, è sparito, sono quelli che io odio.
Che sulla buona fede della gente se ne approfittano

dario2
04-03-2007, 17:01
Puoi fare appello attraverso l'apposito modulo su Ebay,
QUI (http://pages.ebay.it/help/tp/appeal-upi.html)

Ma perchè non gli hai dato una email un po' più sicura invece di quella di hotmail? Era meglio se usavi i messaggi privati di Ebay per comunicare, almeno quelli erano tracciabili... :doh:
La procedura di oggetto non ricevuto non credo che tu la possa fare, non lo hai ancora pagato! :D

ma nn hai capito, lui i miei messaggi mandati attraverso ebay li ha ricevuti, io in ebay di suo ho sl 2 email di offese, nient altro, quello è l'assurdo, hotmail nn centra nulla!
Io mo rischio per un esaltato stupido di beccarmi 5 feed negativi:doh:

P.s la procedura per oggetto nn ricevuto la vorrei fare se lui fa lo stupido, e quindi fare lap rocedura dicendo di aver ricaricato tramite postepay sotto sua richiesta, rischio qualcosa io? Cosi almeno credo loro diranno che il pagamento nn è coperto (ma tanto io nn l'ho fatto) e magari mi annullano i feed negativi che mi becco se sto stupido di cartucciacanta nn la finisci di farsi di stupefacenti:muro:

havanalocobandicoot
04-03-2007, 17:51
Ma perchè non gli hai dato una email un po' più sicura invece di quella di hotmail?
Hotmail non è sicura? Scusa, non capisco. :confused:

leoben
04-03-2007, 18:23
Aspetta ci siamo franintesi non ce l'avevo con te, ma con il tuo acquirente.
A me una volta un tipo dopo che gli ho venduto la scheda video mi ha detto che non andava, me la sono rifatta spedire e gli ho chiesto come mai i numeri di serie non combaciavano con la mia, è sparito, sono quelli che io odio.
Che sulla buona fede della gente se ne approfittano

Sorry! ;)
Non avevo capito!!! :D

Comunque è proprio per il motivo che tu hai spiegato qui sopra che io avrei restituito i soldi dopo aver visto l'oggetto!

leoben
04-03-2007, 18:28
ma nn hai capito, lui i miei messaggi mandati attraverso ebay li ha ricevuti, io in ebay di suo ho sl 2 email di offese, nient altro, quello è l'assurdo, hotmail nn centra nulla!
Io mo rischio per un esaltato stupido di beccarmi 5 feed negativi:doh:

P.s la procedura per oggetto nn ricevuto la vorrei fare se lui fa lo stupido, e quindi fare lap rocedura dicendo di aver ricaricato tramite postepay sotto sua richiesta, rischio qualcosa io? Cosi almeno credo loro diranno che il pagamento nn è coperto (ma tanto io nn l'ho fatto) e magari mi annullano i feed negativi che mi becco se sto stupido di cartucciacanta nn la finisci di farsi di stupefacenti:muro:

Ma non hai provato a farti spedire i dati su una email diversa da hotmail o dai privati di Ebay?

Hotmail non è sicura? Scusa, non capisco. :confused:

Io preferisco usare quella del mio provider e tenere hotmail per le email spazzatura :D

dario2
04-03-2007, 18:54
Ma non hai provato a farti spedire i dati su una email diversa da hotmail o dai privati di Ebay?

ma secondo te con un elemento del genre si può conversare? io nn gli ho detto niente e quello se ne esce cosi:eek:

Cmq ho avvisato ebay e ho notato rispondono abbastanza in fretta, e ho proposto a sto elsaltato mentale di cartucciacanta che sotto ocnsiglio di ebay o mi manda tramite messaggio ebay il numero cosi nessuno può dire che nn l'ha inviato\ricevuto, oppure si fa una controversia di ocmune accordo e si annulla la vnedita senza feed negativi e a lui ridanno le commissioni,

gli ho anche detto che nn mancherò di rendere pubblica la mia esperienza dall'alto dei miei 5k messaggi sul forum più grande d'italia(sottolineato 5k, cosi all'esaltazione rispondo ocn l'esaltazione) e credo realmente lo farò perchè quelle due email se nn fosse stato per i feed, l'avrei già mandato a ca**re alla grande:rolleyes: :muro:

leoben
04-03-2007, 19:30
ma secondo te con un elemento del genre si può conversare? io nn gli ho detto niente e quello se ne esce cosi:eek:

Cmq ho avvisato ebay e ho notato rispondono abbastanza in fretta, e ho proposto a sto elsaltato mentale di cartucciacanta che sotto ocnsiglio di ebay o mi manda tramite messaggio ebay il numero cosi nessuno può dire che nn l'ha inviato\ricevuto, oppure si fa una controversia di ocmune accordo e si annulla la vnedita senza feed negativi e a lui ridanno le commissioni,

gli ho anche detto che nn mancherò di rendere pubblica la mia esperienza dall'alto dei miei 5k messaggi sul forum più grande d'italia(sottolineato 5k, cosi all'esaltazione rispondo ocn l'esaltazione) e credo realmente lo farò perchè quelle due email se nn fosse stato per i feed, l'avrei già mandato a ca**re alla grande:rolleyes: :muro:


Se stanno così le cose, sei stato fin troppo disponibile!
Comunque tienici aggiornati sui prossimi sviluppi!

Ti auguro che tutto si risolva per il meglio! ;)

dario2
04-03-2007, 19:44
Se stanno così le cose, sei stato fin troppo disponibile!
Comunque tienici aggiornati sui prossimi sviluppi!

Ti auguro che tutto si risolva per il meglio! ;)

Si lo so, cm detto se nn fosse stato per i feedback l'avrei mandato davvero a quel paese, cioè siamo arrivati al punto che il venditore fa un piacere all'acquirente a vendergli la roba:muro:

perchè io su ebay ho sl 8 feedback tutti ok, se questi mi da 4 negativi suoi è meglio se mi reiscrivo:rolleyes:


gli ho mandato un ultimo messaggio dove gli ho detto di mandare sti dati, anche a un'email libero stesso suo provider, e che se pure trova sucse, dato che ha richiesto a ebay una verifica dei dati o robe del genere (mi è arrivata un'email id ebay dove lui richiedeva i miei dati), avendo adesso il suo numero di telefono lo chiamo li e facciamo due chiacchiere:rolleyes: :read:

Vedi te che gente gira, d'altronde ai reply positivi di gnete che dava ocnsigli, lui obbiettava cn arroganza, ma mi sn detto sarà un caso:rolleyes:
Se l'avessi saputo prima sarei andato dritto da refill, altro che sti buffoni, un thread in stampanti e priferiche nn glielo leva nessuno:read:

J3X
05-03-2007, 13:05
Sorry! ;)
Non avevo capito!!! :D

Comunque è proprio per il motivo che tu hai spiegato qui sopra che io avrei restituito i soldi dopo aver visto l'oggetto!

leoben, ritornando al mio esempio, ripeto, mettiti nei panni dell'acquirente...
acquisti un componente a 100€ (per esempio, la mia costava circa30 non ricordo) da un utente con tutti feed positivi.
Ti arriva, lo installi e non ti funziona bene. La prima cosa che pensi è che i tuoi soldi non hanno acquistato quello che volevi, di conseguenza o il venditore te l'ha venduto rotto, oppure le poste hanno fatto il loro.

Che fai? pensi: ah, sono io che non l'ho saputo installare / si sarà rotto nel trasporto /oppure/ cacchio devo recuperare i soldi, dico al venditore che non funziona?

Ora quindi ci sono 3 possibilità escludendo assicurazione non fatta sul pacco.
1) il venditore non mi crede = non mi restituisce nulla
2) il venditore mi restituisce parzialmente quello speso (solo componente)
3) il venditore mi restituisce tutto
dove 1,2 e 3 corrisponde anche alla tua soddisfazione e al feedback che lascerai... (nagativo,neutro,positivo).

io ero sicuro che la scheda funzionasse ma purtroppo dovevo venire incontro alle "esigenze" dell'acquirente per non beccarmi il negativo/neutro.

Purtroppo sono io "in buona fede", perchè mi è capitato anche che qualche utente mi spedisse qualcosa (anche su questo forum tra l'altro) che non funziona e sempre in buona fede e per pace ho lasciato scorrere perchè ovviamente dall'altra parte si negava il difetto, e per evitare la ripicca del feed negativo (ma sempre perchè rispedire l'oggetto sarebbe stato svantaggioso rispetto al costo).

leoben
05-03-2007, 13:17
leoben, ritornando al mio esempio, ripeto, mettiti nei panni dell'acquirente...
acquisti un componente a 100€ (per esempio, la mia costava circa30 non ricordo) da un utente con tutti feed positivi.
Ti arriva, lo installi e non ti funziona bene. La prima cosa che pensi è che i tuoi soldi non hanno acquistato quello che volevi, di conseguenza o il venditore te l'ha venduto rotto, oppure le poste hanno fatto il loro.

Che fai? pensi: ah, sono io che non l'ho saputo installare / si sarà rotto nel trasporto /oppure/ cacchio devo recuperare i soldi, dico al venditore che non funziona?

Ora quindi ci sono 3 possibilità escludendo assicurazione non fatta sul pacco.
1) il venditore non mi crede = non mi restituisce nulla
2) il venditore mi restituisce parzialmente quello speso (solo componente)
3) il venditore mi restituisce tutto
dove 1,2 e 3 corrisponde anche alla tua soddisfazione e al feedback che lascerai... (nagativo,neutro,positivo).

io ero sicuro che la scheda funzionasse ma purtroppo dovevo venire incontro alle "esigenze" dell'acquirente per non beccarmi il negativo/neutro.

Purtroppo sono io "in buona fede", perchè mi è capitato anche che qualche utente mi spedisse qualcosa (anche su questo forum tra l'altro) che non funziona e sempre in buona fede e per pace ho lasciato scorrere perchè ovviamente dall'altra parte si negava il difetto, e per evitare la ripicca del feed negativo (ma sempre perchè rispedire l'oggetto sarebbe stato svantaggioso rispetto al costo).

Mettiamo da parte il caso che l'oggetto lo abbia rotto l'acquirente e consideriamo quindi anche lui in buona fede.
Permetti che io (venditore) voglia verificare che effettivamente l'oggetto non funziona per POI restituirti la cifra? Perchè se a me (dopo attenta verifica) funziona, te lo rispedisco e te lo tieni! Chi mi dice che tu dopo averlo provato, non sei soddisfatto e me lo vuoi rendere indietro con una banale scusa? Oppure che l'oggetto ha incompatibilità col tuo hardware?

Io su Ebay ho venduto ed acquistato varie volte (oltre 50 feedback, tutti positivi) e mi sono quindi trovato da entrambe le parti. E' ovvio che non essendo davanti al venditore/acquirente, le cose non sono facili come fare un acquisto al negozio...
E' anche vero che in Ebay ce ne sono diversi di furbetti, ma non sempre la colpa può essere data a chi vende!
Insomma, il rischio c'è da entrambe le parti. Se non si accetta, si va al negozio e si compra a un prezzo più alto...

J3X
05-03-2007, 13:43
Mettiamo da parte il caso che l'oggetto lo abbia rotto l'acquirente e consideriamo quindi anche lui in buona fede.
Permetti che io (venditore) voglia verificare che effettivamente l'oggetto non funziona per POI restituirti la cifra? Perchè se a me (dopo attenta verifica) funziona, te lo rispedisco e te lo tieni! Chi mi dice che tu dopo averlo provato, non sei soddisfatto e me lo vuoi rendere indietro con una banale scusa? Oppure che l'oggetto ha incompatibilità col tuo hardware?
eh, ma i soldi della spedizione chi li mette se entrambi sono in buona fede? tra spedizioni e menate varie si perdono molti soldi e denaro.
Ovvio che se vendessi un portatile il discorso sarebbe fluido(anche escludendo le poste perchè farei l'assicurazione), ma con una scheda da 30euro e passa (ammettiamo anche 50-60), io la spedisco a lui, lui la spedisce a me, e io la rispedisco a lui, 3x8=24€ chi ce le mette? e le 3 settimane di tempo?
io di feed ne ho 90 e l'inconveniente prima o poi capita :sob:

angel2k
05-03-2007, 19:32
ciao a tutti!
il 25 gennaio ho comprato una ram da un venditore ebay a honk kong (flash… etc etc… chi ha un mac e ha fatto un ram upgrade forse ne ha sentito parlare) il venditore mi sembra affidabile (ha 164mila feedback positivi a più del 99%), peccato che sta benedetta ram non ne voglia sapere di arrivare, ormai sono passati quasi 40 giorni :(
ho scritto al venditore e mi ha detto che forse il pacco è bloccato in dogana, ma io ho paura che si sia proprio perso…
il problema è che per fare la richiesta di rimborso sul sito di ebay come limite danno 60 giorni, mentre il programma di protezione paypal ne dà solo 45, che tra poco mi scadranno…
qualcuno di voi è riuscito a farsi rimborsare da paypal per un oggetto non ricevuto? è meglio che faccia richiesta già domani o dopodomani o posso aspettare al 44°-45° giorno?

:help: :help: :help:

ugox@
05-03-2007, 20:28
ciao a tutti!
il 25 gennaio ho comprato una ram da un venditore ebay a honk kong (flash… etc etc… chi ha un mac e ha fatto un ram upgrade forse ne ha sentito parlare) il venditore mi sembra affidabile (ha 164mila feedback positivi a più del 99%), peccato che sta benedetta ram non ne voglia sapere di arrivare, ormai sono passati quasi 40 giorni :(
ho scritto al venditore e mi ha detto che forse il pacco è bloccato in dogana, ma io ho paura che si sia proprio perso…
il problema è che per fare la richiesta di rimborso sul sito di ebay come limite danno 60 giorni, mentre il programma di protezione paypal ne dà solo 45, che tra poco mi scadranno…
qualcuno di voi è riuscito a farsi rimborsare da paypal per un oggetto non ricevuto? è meglio che faccia richiesta già domani o dopodomani o posso aspettare al 44°-45° giorno?

:help: :help: :help:
secondo me ti conviene farlo adesso....!;)

J3X
05-03-2007, 21:52
ciao a tutti!
il 25 gennaio ho comprato una ram [...]:help: :help: :help:

non ti ridurre proprio all'ultimo giorno ;)
io ho ricevuto un rimborso da paypal, ma se ricordo bene se nell'inserzione non c'è lo scudo crociato di paypal (http://pics.ebaystatic.com/aw/pics/paypal/logo_paypalPPBuyerProtection_28x16.gif) ma solo il loghettino paypal (http://pics.ebaystatic.com/aw/pics/paypal/logo_paypalPP_16x16.gif) paypal si trattiene 25€ di "spese di gestione" o come le chiama..., anche ebay fa la stessa cosa se fai ricorso ad ebay invece che a paypal (sempre nel caso in cui ti rimborsano perchè sono transazione d'oltreoceano).
in ogni caso buona fortuna;)
(anche se ho capito che venditore è e sembra affidabile...)

angel2k
05-03-2007, 22:06
per fortuna lo scudetto c'è, grazie, non sapevo la differenza :)
ora mando una mail al venditore e gli dico che se non mi arriva nulla entro dopodomani, sarò costretta a fare subito richiesta di rimborso (così sarò al 42° giorno…)
intanto spero che la ram arrivi in sti 2 giorni, mi servirebbe proprio!!! :sperem:

2fst4rc
08-03-2007, 12:56
--------------------------------------------------------------------------------

Circa un mese fà ho spedito una cpu (socket A) ad un acquirente (valore 50 euro spedizione inc). Il tutto si è svolto su ebay.
Il tipo ha pagato e quindi gli ho inviato la cpu. Gli arriva e la monta, quindi mi conttata perchè funziona solo a 1GHz. Gli spiego che il bus deve essere impostato a 166Mhz e non 100Mhz.

Mi ricontatta dicendo che aveva risolto ma la cpu cmq non funzionava correttamente in windows. Ho quindi preferito evitare storie (anche se la cpu è perfettamente funzionante all'invio, e possiedo screen con test di super pi)
gli ho proposto di rispedire la cpu e quindi lo rimborso. Tuttavia ha aperto una controversia su ebay perchè vuole prima essere rimborsato e poi spedisce l'oggetto.

La controversia và avanti da giorni..ma nonostante offro il rimborso lui non intende spedire. Quindi dice di voler ricorrere al giudice di pace..
voi che ne pensate?:muro:

leoben
08-03-2007, 13:02
--------------------------------------------------------------------------------

Circa un mese fà ho spedito una cpu (socket A) ad un acquirente (valore 50 euro spedizione inc). Il tutto si è svolto su ebay.
Il tipo ha pagato e quindi gli ho inviato la cpu. Gli arriva e la monta, quindi mi conttata perchè funziona solo a 1GHz. Gli spiego che il bus deve essere impostato a 166Mhz e non 100Mhz.

Mi ricontatta dicendo che aveva risolto ma la cpu cmq non funzionava correttamente in windows. Ho quindi preferito evitare storie (anche se la cpu è perfettamente funzionante all'invio, e possiedo screen con test di super pi)
gli ho proposto di rispedire la cpu e quindi lo rimborso. Tuttavia ha aperto una controversia su ebay perchè vuole prima essere rimborsato e poi spedisce l'oggetto.

La controversia và avanti da giorni..ma nonostante offro il rimborso lui non intende spedire. Quindi dice di voler ricorrere al giudice di pace..
voi che ne pensate?:muro:


Si torna al discorso che facevo qui sopra con J3X...

Se il tipo non è capace nemmeno di configurare il bus della cpu, che colpa ne hai tu?
Vorrei capire poi cosa c'entra il giudice di pace. Se non riesce a montare un processore, che vada a farlo fare a chi ne capisce più di lui!!!!

P.S. Conserva le email e i messaggi nei quali hai spiegato al tipo cosa fare, nel caso dovessero servire a dimostrare che è un incapace...

2fst4rc
08-03-2007, 13:05
Si torna al discorso che facevo qui sopra con J3X...

Se il tipo non è capace nemmeno di configurare il bus della cpu, che colpa ne hai tu?
Vorrei capire poi cosa c'entra il giudice di pace. Se non riesce a montare un processore, che vada a farlo fare a chi ne capisce più di lui!!!!

già..hai ragione..purtroppo mi è successo così..ho avuto a che fare con questa persona..preferivo buttarla per terra e rompera a pezzi piuttosto di venderla a questo individuo.. il giudice di pace cerca di concigliare le parti..con ovvia spesa di soldi..e nn pochi

angel2k
08-03-2007, 13:10
per fortuna lo scudetto c'è, grazie, non sapevo la differenza :)
ora mando una mail al venditore e gli dico che se non mi arriva nulla entro dopodomani, sarò costretta a fare subito richiesta di rimborso (così sarò al 42° giorno…)
intanto spero che la ram arrivi in sti 2 giorni, mi servirebbe proprio!!! :sperem:

update: ho segnalato la mancata consegna al venditore che ha detto di aspettare un paio di giorni, controllava da hong kong e nel caso mi rimborsava o rispediva l'oggetto. dopo un paio di giorni mi ha scritto di controllare il mio account paypal perchè mi aveva rimborsato, ma non vedendo alcuna traccia di rimborso gli ho segnalato la cosa, e lui mi dice di aspettare che forse c'erano problemi con il server di paypal…
fatto sta che a me scadevano i 45 giorni, così stamattina ho aperto comunque una controversia tramite paypal, mi dispiace se non mi sono fidata troppo, però almeno così sono coperta… spero di aver fatto la cosa giusta!

J3X
08-03-2007, 14:23
Si torna al discorso che facevo qui sopra con J3X...eh...:O vedi...!?:D
questo qua addirittura mette (ma credo e spero più per lui solo per minaccia) il giudice di pace su una cassatella del genere (io contatterei ebay per sapere i tempi da rispettare in questi casi secondo le sue regole;) almeno c'è un parere esterno oggettivo).
...e ovviamente l'acquirente vuole tutelarsi fino in fondo non solo chiedendo il rimborso (quanto più possibile) ma chiedendolo prima! :nono:

A me è toccato dare il rimborso appena sul sito delle poste compariva il traking... diciamo una via di mezzo tra prima e dopo, controllando che l'ha spedita ma fidandomi sul come...

update: [...] mi dispiace se non mi sono fidata troppo, però almeno così sono coperta… spero di aver fatto la cosa giusta!

hai fatto benissimo, tanto la controversia puoi chiuderla quando vuoi;)
che io ricordi per i rimborsi che ho ricevuto la notifica mi è arrivata subito, ma il contante sulla carta dopo qualche giorno... sono coperta:eek: FOTO! :D
(si scherza eh:p, anzi, auguri per oggi:flower:http://artsuppliesonline.com/blog/mimosa.gif)

angel2k
08-03-2007, 14:27
foto mie sul web? naaaaaa non esiste :Prrr:
grazie per gli auguri :D

edit: ma quindi mi riaccreditano gli euro sulla carta, e non solo sul conto paypal? se fosse così sarebbe molto più comodo… speriamo!

2fst4rc
08-03-2007, 15:10
eh...:O vedi...!?:D
questo qua addirittura mette (ma credo e spero più per lui solo per minaccia) il giudice di pace su una cassatella del genere (io contatterei ebay per sapere i tempi da rispettare in questi casi secondo le sue regole;) almeno c'è un parere esterno oggettivo).
...e ovviamente l'acquirente vuole tutelarsi fino in fondo non solo chiedendo il rimborso (quanto più possibile) ma chiedendolo prima! :nono:

A me è toccato dare il rimborso appena sul sito delle poste compariva il traking... diciamo una via di mezzo tra prima e dopo, controllando che l'ha spedita ma fidandomi sul come...



si..esatto..contattare ebay per cosa? l'ho già contatta e mi è stato detto che devo contattarlo telefonicamente. insomma ebay incassa e basta..poi anche se hai ragione a loro non frega niente

J3X
08-03-2007, 15:12
foto mie sul web? naaaaaa non esiste :Prrr:
grazie per gli auguri :D

edit: ma quindi mi riaccreditano gli euro sulla carta, e non solo sul conto paypal? se fosse così sarebbe molto più comodo… speriamo!
seeee....... :p magari "non solo" :D ti pagherei tutto quello che ho a volo e mi rimborsi così ho il doppio dei soldi, il rimborso sia sulla postepay che su paypal:yeah: e rifarei tutto all'infinito diventando subito ricchissimo:D
:O ehm... tornando seri...
se si tratta di RIMBORSO (cioè utilizzando l'apposita funzione di paypal) tutti i soldi vanno direttamente sulla postepay con la notifica contabile su paypal.
Se si tratta di restituzione di soldi, come un altro pagamento verso di te, i soldi andranno sul conto paypal meno le commissioni (ovviamente, è come se ti pagasse qualcosa).

J3X
08-03-2007, 15:16
si..esatto..contattare ebay per cosa? l'ho già contatta e mi è stato detto che devo contattarlo telefonicamente. insomma ebay incassa e basta..poi anche se hai ragione a loro non frega niente
e fin qui ci siamo,
dicevo di contattarla per sapere se di norma un eventuale rimborso si concede prima o dopo la restituzione dell'oggetto, se pure ebay dice "boh, devi metterti d'accordo con l'acquirente, apri un topic sulla community senza entrare nei particolari e vedi che dicono sul forum di ebay...
dico questo per cercare un parere esterno oggettivo, perchè tu puoi essere convinto di una cosa e lui del contrario

angel2k
08-03-2007, 16:37
beh no ovvio che per "non solo" intendevo che i soldi venivano versati solo sul conto paypal invece che direttamente sulla postepay :D

vediamo come va a finire… mannaggia però, è anche l'unico venditore che vende le ram per il mac a prezzi ottimi, ora con che faccia le ricompro da lui? :stordita: :rolleyes:

Negative_creep
08-03-2007, 18:32
Ciao a tutti, da oggi ho chiuso con l'acquisto di scarpe da Ebay! Ho un problema: il venditore mi ha spedito delle scarpe che si vede subito che sono tarocche, hanno dei difetti visibilissimi se confrontati con le immagini da lui messe nell'annuncio. E' proprio su questo che mi voglio far rivalere,le scarpe non corrispondono a descrizione in più sono leggermente rovinate.
Ho mandato una mail al venditore con scritto che non ho intenzione di lasciargli un feedback negativo,voglio solo rimandargliele ed essere rimborsato, lui mi ha risposto che non è possibile perchè le delle sue scarpe non si è mai lamentato nessuno (ha cmq 98% di feedback positivi,qualcuno si è lamentato come me..) e sicuramente non me le rimborsa.
Sull'annuncio ha scritto che il rimborso lo effettuerà in caso "la merce non corrisponde a descrizione.." e qui ci siamo e " merce difettata" e anche questo particolare corrisponde. Ho mandato delle foto a lui per fargli capire, esplicitando che non voglio arrivare ad aprire una controversia con lui, ora aspetto risposta ma sono sicuro che non cederà. Che posso fare in quel caso? Le scarpe gliele rispedisco? Vi prego aiutatemi... :help:

rolfdk4
08-03-2007, 18:36
E perché non vorresti arrivare ad aprire una controversia? E' un tuo diritto se si rifiuta di rimborsarti per un oggetto falso. Se fa il furbo puoi sempre minacciare di denunciarlo per vendita di materiale contraffatto (soprattutto se vende spesso gli stessi oggetti).
A me una volta mi hanno venduto una cintura che era talmente originale che sopra alla scatola c'era scritto "MAD IN ITALY"! Ha fatto il furbo, l'ho avvertito che era meglio accordarsi, e ci siamo accordati...

angel2k
08-03-2007, 18:38
queste storie mi fanno veramente :mad:
sono utente ebay dal 2000, e fino a qualche anno fa non c'era tutto questo marciume!!! vendere oggetti contraffatti è un REATO, e sta gente se ne frega altamente, e altrettanto fa ebay… anche mia sorella è stata più o meno fregata comprando un portafoglio finto Gucci, certo lì bisogna vedere il prezzo, lei se lo immaginava, ma la qualità dell'oggetto era davvero scadente!!!
magari tu le scarpe le hai anche pagate care!
potresti comunque aprire una controversia tramite paypal come ho fatto io (nel mio caso per oggetto non ricevuto, tu invece come oggetto non conforme alla descrizione)
comunque in linea generale se il prezzo è troppo basso è una fregatura, ormai sono arrivata a questa conclusione…

J3X
08-03-2007, 18:41
E perché non vorresti arrivare ad aprire una controversia? quotone ;) apri la controversiafino a qualche anno fa non c'era tutto questo marciume!!! vendere oggetti contraffatti è un REATO, e sta gente se ne frega altamente, e altrettanto fa ebay… io sono arrivato alla conclusione che è meglio non acquistare abbigliamento e accessori di marca e alla moda su ebay, ormai il rischio di prenderlo palasemente falso c'è, metti pure quelli che vendono dvd e giochi a "poco" e poi li inviano copiati dandoti pure la colpa che non hai chiesto informazioni prima di pagare :rolleyes: (capitato a molti, non a me per fortuna)

2fst4rc
08-03-2007, 18:45
quotone ;) apri la controversia

si
Ebay è uno schifo..veramente..nn c'è tutela..e dobbiamo pure pagare salato per vendere..

J3X
08-03-2007, 18:54
si
Ebay è uno schifo..veramente..nn c'è tutela..e dobbiamo pure pagare salato per vendere..
più che ebay (che come sistema di vendita è organizzato abbastanza bene), a me fanno schifo le persone che sfruttano ebay per fregare la gente anche online :)

rolfdk4
08-03-2007, 19:04
si
Ebay è uno schifo..veramente..nn c'è tutela..e dobbiamo pure pagare salato per vendere..
Concordo. Anche quando si apre una controversia non interviene nessuno di ebay per giorni per verificare la controversia. Io sono andato avanti a minacce per oltre dieci giorni al tipo che mi aveva venduto la cintura, poi ci siamo accordati tra di noi. Se aspettavo ebay stavo "fresco"...

2fst4rc
08-03-2007, 19:13
più che ebay (che come sistema di vendita è organizzato abbastanza bene), a me fanno schifo le persone che sfruttano ebay per fregare la gente anche online :)

appunto..quelle sono sempre quelle che ne escono bene..xk fregano e ciao..mentre chi vende con serietà quando trova i grattacapi ebay nn fa niente..incassa e basta

Negative_creep
08-03-2007, 19:31
potresti comunque aprire una controversia tramite paypal come ho fatto io (nel mio caso per oggetto non ricevuto, tu invece come oggetto non conforme alla descrizione)
Sapevo che paypal rimborsa solo gli oggetti che il venditore decide siano rimborsabili, non tutti gli oggetti sono rimborsabili (mi pare fino a 500€) da paypal, o sbaglio?
Aprendo la controversia a cosa vado incontro?Insomma è una procedura che grava in qualche modo sul venditore oppure sono solo "chiacchiere" e alla fine rimango comunque fregato e senza rimborso?

Grazie per le vostre celeri risposte e il vostro aiuto!:D

leoben
08-03-2007, 20:13
io sono arrivato alla conclusione che è meglio non acquistare abbigliamento e accessori di marca e alla moda su ebay, ormai il rischio di prenderlo palasemente falso c'è, metti pure quelli che vendono dvd e giochi a "poco" e poi li inviano copiati dandoti pure la colpa che non hai chiesto informazioni prima di pagare :rolleyes: (capitato a molti, non a me per fortuna)

Pienamente daccordo! ;)

Però, diciamocelo chiaramente, mi sembra che molti vadano a cercarseli questi problemi! :rolleyes:

Esempio: un paio di scarpe di Prada al negozio costano 400€ (cifra sparata a caso!), allo spaccio le mettono a 250 (magari hanno solo qualche difettuccio che in pochi riconoscono), se ci vai con un dipendente le prendi a 150. Su Ebay c'è un Compralo Subito a 60€...
Se le acquisti, le cose sono due:
1)accetti di prendere quel che arriva :sperem:
2)pensi di fare un vero affare :doh: (e sei fuori di testa!!!)

Altro esempio:
Licenza originale WinXP OEM: 120€
Compralo subito su Ebay: 15€
In questo caso chi vende o è Bill Gates in persona e fa un po' di beneficienza, oppure vi stanno rifilando una copia pirata. Secondo voi??? :rolleyes:

Poi sono pienamente daccordo con chi dice che Ebay se ne frega di controllare se le vendite sono più o meno lecite.

Ma un po' d'occhio....

IORIA
08-03-2007, 20:16
Vorrei capire cosa sono queste aste ke parlano di fare soldi:
GUADAGNARE 200 EURO AL GIORNO!! LEGALE AL 100%
oppure
GUADAGNARE 200 EURO AL GIORNO LEGGENDO E-MAIL
oppure
GUADAGNARE SOLDI CON LE ASTE DEGLI ALTRI

ke cosa sono?
vorrei capire il trucco/fregatura perke non mi fido mai di queste cose...

qualcuno di voi ne sa di piu?

2fst4rc
08-03-2007, 20:27
Vorrei capire cosa sono queste aste ke parlano di fare soldi:
GUADAGNARE 200 EURO AL GIORNO!! LEGALE AL 100%
oppure
GUADAGNARE 200 EURO AL GIORNO LEGGENDO E-MAIL
oppure
GUADAGNARE SOLDI CON LE ASTE DEGLI ALTRI

ke cosa sono?
vorrei capire il trucco/fregatura perke non mi fido mai di queste cose...

qualcuno di voi ne sa di piu?

ma secondo te qualcuno ti fà pagare 10 euro per sapere come prendere 200 euro al giorno? se ne prende 200..te lo viene a dire a te come si fa? per 10 euro magari:D

@Crikkkk-19
08-03-2007, 20:37
ma secondo te qualcuno ti fà pagare 10 euro per sapere come prendere 200 euro al giorno? se ne prende 200..te lo viene a dire a te come si fa? per 10 euro magari:D

ahahah appunto!!!:D

Negative_creep
08-03-2007, 22:19
Ecco la sua risposta alla mia mail (gli ho scritto che volevo la restituzione dei soldi altrimenti avrei aperto una controversia..) sentite un pò:

"Beh io non voglio insinuare nulla, ma non posso restituirti i soldi! Mi spiace, l'unica cosa che posso afre e metere le scarpe su ebay cercare di venderle e far versare i soldi a te! Tutto qua!!! Am + di questo non posso fare! Anche perchè per me le scarpe sono buone e come ti ho detto ne ho vendute tantissime."

Cosa gli rispondo?

leoben
08-03-2007, 22:33
Ecco la sua risposta alla mia mail (gli ho scritto che volevo la restituzione dei soldi altrimenti avrei aperto una controversia..) sentite un pò:

"Beh io non voglio insinuare nulla, ma non posso restituirti i soldi! Mi spiace, l'unica cosa che posso afre e metere le scarpe su ebay cercare di venderle e far versare i soldi a te! Tutto qua!!! Am + di questo non posso fare! Anche perchè per me le scarpe sono buone e come ti ho detto ne ho vendute tantissime."

Cosa gli rispondo?

Digli che se non restituisce subito i soldi, domattina vai dalla polizia e lo denunci per vendita di materiale contraffatto! :tie: :sofico:

J3X
09-03-2007, 08:02
Sapevo che paypal rimborsa solo gli oggetti che il venditore decide siano rimborsabilieh si... allora vendo 10 portatili, ma guarda un pò... decido di non rimborsarne nessuno:)
paypal quando apri una controversia (per questo dico di aprirla appena si è certi che il venditore è un poco di buono), blocca l'account paypal del venditore, indaga, e dopo un paio di settimane restituisce i soldi, prelevandoli stesso dal conto paypal del venditore. Domanda lecita: e se non ci sono soldi? BOH!
cosa gli rispondo?
io aprirei la controversia senza parlargli, ovviamente tu vuoi i soldi e lui non vuole darteli, stop, non c'è accordo, si apre la controversia e si vede, solo che è la tua parola contro la sua sull'originalità :rolleyes: e quindi non so paypal come si regolerebbe...


esmpio...
io sono capitato in un gruppetto di 7-8 truffati di pc desktop da 150-200 euro (prezzo onesto, non un regalo), quelli che hanno pagato con paypal sono stati risarciti (compreso me, -25€ di gestione), e le cose sono 2... 1) era un pollo perchè non ha ritirato i soldi a volo dal conto paypal, 2) forse li ha ritirati e paypal ci ha rimborsati lo stesso.
In quel caso speravo e spero ancora che paypal si sia mossa con una mandria di avvocati contro quella bella persona, ma nel messaggio finale era scritto che "I provvedimenti possono includere l'invio di un avviso, una restrizione temporanea o la chiusura del conto. PayPal stabilisce il tipo di azione da intraprendere in base a una serie di fattori, fra cui i reclami da parte degli utenti."
non so se provvedimento e azione siano uguali...
Pienamente daccordo! ;)

Però, diciamocelo chiaramente, mi sembra che molti vadano a cercarseli questi problemi! :rolleyes:

Poi sono pienamente daccordo con chi dice che Ebay se ne frega di controllare se le vendite sono più o meno lecite.

Ma un po' d'occhio....

hai ragione, questi esempi sono palesi, ma a volte si trovano scarpe e abbigliamento nike/adidas/puma etc al 20-40% in meno rispetto ai negozi, prezzo che diventa normale nel periodo di saldi, quindi non penseresti al falso, nè tantomeno a DVD a 5-7euro o giochi a 10€(se ne trovano anche negli ipermercati in offerta), ma in quelle aste è scritto: "contattatemi prima di fare offerte"
e il bello è che si va a confondere con altri utenti corretti che scrivono la frasetta per dire che sono disponibili a qualsiasi chiarimento, e quindi uno per pararsi non vede di buon occhio nemmeno quelle...
dalla parte sua il venditore corretto per pararsi pure lui deve specificare che si tratta di ORIGINALI, cosa che purtroppo dovrebbe essere sottintesa...:rolleyes:




ps: odio anche quelli che come ha detto IORIA scrivono...
GUADAGNARE 200 EURO AL GIORNO!! LEGALE AL 100%
oppure
GUADAGNARE 200 EURO AL GIORNO LEGGENDO E-MAIL
oppure
GUADAGNARE SOLDI CON LE ASTE DEGLI ALTRI

IORIA.... secondo te se io ti vendo un TERNO SECCO SICURO, non mi conviene che me lo gioco io e chi ti conosce? ;)
cmq in quelle aste si tratta di sistemi multilivello e guide davvero sceme...;)
tempo fa c'erano delle aste "GUADAGNARE 50 EURO AL GIORNO CON LA MACCHINA FOTOGRAFICA" che in pratica diceva che se metti all'asta un oggetto fotografato ti fanno più offerte e quindi guadagni di più :nono: (c'era un feedback che lo spiegava:D), questo giusto per dirti la stupidità delle guide che dal titolo sembra l'acqua calda :fagiano:

il bello che c'è pure gente che fà offerte!
quasi quasi metto un'asta: "COME RISPARMARE SULLA CORRENTE E SULLA BENZINA" (basta che non stai a casa e cammini a piedi:rolleyes: ), oppure "COME AVERE PIU' GIGA SUL PC A COSTO ZERO" (formatta tutto!), o ancora "COME GUADAGNARE 1500€ AL MESE, LEGALE 100%" (và a laurà!:doh: ) :nono: sai quante offerte!!!


...e mi facevano pena (ora si sono quasi estinti per fortuna) quelli che "vendono link" su come avere un nokia gratis, ma non detto così... mettono proprio su un asta come se vendessero il cellulare e sotto a tutto in piccolo: "attenzione, non vendo il cellulare, ma il link dove acquistarlo a 35€":mad:



[scusate se mi sono dilungato:sofico:]

neliam
09-03-2007, 12:30
Ciao raga ho bisogno di un consiglio. Devo fare la mia prima (e forse unica) vendita su ebay.

L'oggetto in questione mi è stato recapitato tramite un errore di spedizione; dopo vari accertamenti e dato che né all'agenzia di trasporto né al negozio gli importa di riaverlo indietro ho deciso di venderlo. L'oggetto in questione (mai aperto, ancora imballato) ha il valore commerciale di 150 euro e venderlo anche a 100 euro va più che bene (anche perchè non risulta nessuna garanzia visto che manca scontrino/fattura).

Mi consigliate di fare un'asta ? Non so datemi qualche dritta su come muovermi :stordita:

P.S.

Sono iscritto a paypal


Grazie

<< NeliaM >>

IORIA
09-03-2007, 12:42
eh si... allora vendo 10 portatili, ma guarda un pò... decido di non rimborsarne nessuno:)
paypal quando apri una controversia (per questo dico di aprirla appena si è certi che il venditore è un poco di buono), blocca l'account paypal del venditore, indaga, e dopo un paio di settimane restituisce i soldi, prelevandoli stesso dal conto paypal del venditore. Domanda lecita: e se non ci sono soldi? BOH!

io aprirei la controversia senza parlargli, ovviamente tu vuoi i soldi e lui non vuole darteli, stop, non c'è accordo, si apre la controversia e si vede, solo che è la tua parola contro la sua sull'originalità :rolleyes: e quindi non so paypal come si regolerebbe...


esmpio...
io sono capitato in un gruppetto di 7-8 truffati di pc desktop da 150-200 euro (prezzo onesto, non un regalo), quelli che hanno pagato con paypal sono stati risarciti (compreso me, -25€ di gestione), e le cose sono 2... 1) era un pollo perchè non ha ritirato i soldi a volo dal conto paypal, 2) forse li ha ritirati e paypal ci ha rimborsati lo stesso.
In quel caso speravo e spero ancora che paypal si sia mossa con una mandria di avvocati contro quella bella persona, ma nel messaggio finale era scritto che "I provvedimenti possono includere l'invio di un avviso, una restrizione temporanea o la chiusura del conto. PayPal stabilisce il tipo di azione da intraprendere in base a una serie di fattori, fra cui i reclami da parte degli utenti."
non so se provvedimento e azione siano uguali...


hai ragione, questi esempi sono palesi, ma a volte si trovano scarpe e abbigliamento nike/adidas/puma etc al 20-40% in meno rispetto ai negozi, prezzo che diventa normale nel periodo di saldi, quindi non penseresti al falso, nè tantomeno a DVD a 5-7euro o giochi a 10€(se ne trovano anche negli ipermercati in offerta), ma in quelle aste è scritto: "contattatemi prima di fare offerte"
e il bello è che si va a confondere con altri utenti corretti che scrivono la frasetta per dire che sono disponibili a qualsiasi chiarimento, e quindi uno per pararsi non vede di buon occhio nemmeno quelle...
dalla parte sua il venditore corretto per pararsi pure lui deve specificare che si tratta di ORIGINALI, cosa che purtroppo dovrebbe essere sottintesa...:rolleyes:




ps: odio anche quelli che come ha detto IORIA scrivono...
GUADAGNARE 200 EURO AL GIORNO!! LEGALE AL 100%
oppure
GUADAGNARE 200 EURO AL GIORNO LEGGENDO E-MAIL
oppure
GUADAGNARE SOLDI CON LE ASTE DEGLI ALTRI

IORIA.... secondo te se io ti vendo un TERNO SECCO SICURO, non mi conviene che me lo gioco io e chi ti conosce? ;)
cmq in quelle aste si tratta di sistemi multilivello e guide davvero sceme...;)
tempo fa c'erano delle aste "GUADAGNARE 50 EURO AL GIORNO CON LA MACCHINA FOTOGRAFICA" che in pratica diceva che se metti all'asta un oggetto fotografato ti fanno più offerte e quindi guadagni di più :nono: (c'era un feedback che lo spiegava:D), questo giusto per dirti la stupidità delle guide che dal titolo sembra l'acqua calda :fagiano:

il bello che c'è pure gente che fà offerte!
quasi quasi metto un'asta: "COME RISPARMARE SULLA CORRENTE E SULLA BENZINA" (basta che non stai a casa e cammini a piedi:rolleyes: ), oppure "COME AVERE PIU' GIGA SUL PC A COSTO ZERO" (formatta tutto!), o ancora "COME GUADAGNARE 1500€ AL MESE, LEGALE 100%" (và a laurà!:doh: ) :nono: sai quante offerte!!!


...e mi facevano pena (ora si sono quasi estinti per fortuna) quelli che "vendono link" su come avere un nokia gratis, ma non detto così... mettono proprio su un asta come se vendessero il cellulare e sotto a tutto in piccolo: "attenzione, non vendo il cellulare, ma il link dove acquistarlo a 35€":mad:



[scusate se mi sono dilungato:sofico:]


ma da quello ke ho capito facendo una ricerca in rete
NON si tratta delle solite catene del caxxo...
pare ke si debba installare un banner o toolbar in modo ke cliccandoci sopra si accumulano soldi via paypal...
mi sbeglio?

ferste
09-03-2007, 13:02
mi sbeglio?

si, ti sbegli!

J3X
09-03-2007, 13:13
Ciao raga ho bisogno di un consiglio. Devo fare la mia prima (e forse unica) vendita su ebay.
:eek:
:O allora se permetti ti spiego come fare ma registrati tramitequesto codice: XXXXXX qui: http://invita-amico.ebay.it così tu hai 5 euro e io 10 :D

chiedimi le info che ti pare :D

J3X
09-03-2007, 13:18
ma da quello ke ho capito facendo una ricerca in rete
NON si tratta delle solite catene del caxxo...
pare ke si debba installare un banner o toolbar in modo ke cliccandoci sopra si accumulano soldi via paypal...
mi sbeglio?

ma un quote più piccolo no? :D
Il banner o toolbar che intendi ti paga per vedere (o cliccare) delle pubblicità, se sei da solo guadagneresti pochissimo, se fai iscrivere altri sotto di te guadagni di più (se non vuoi chiamarla catena, chiamala multilevel che almeno è inglese:D).
un esempio è quella barra che vedi in basso nella pagina dei "link utili ebay" nella mia sign, sta per nascere questi giorni, se tieni lo sfizio provala.

angel2k
09-03-2007, 13:29
update: ho segnalato la mancata consegna al venditore che ha detto di aspettare un paio di giorni, controllava da hong kong e nel caso mi rimborsava o rispediva l'oggetto. dopo un paio di giorni mi ha scritto di controllare il mio account paypal perchè mi aveva rimborsato, ma non vedendo alcuna traccia di rimborso gli ho segnalato la cosa, e lui mi dice di aspettare che forse c'erano problemi con il server di paypal…
fatto sta che a me scadevano i 45 giorni, così stamattina ho aperto comunque una controversia tramite paypal, mi dispiace se non mi sono fidata troppo, però almeno così sono coperta… spero di aver fatto la cosa giusta!

situazione a oggi: il venditore ha effettuato il rimborso (quindi aprire una controversia FUNZIONA :O ) però nonostante sul sito di paypal risulta la transazione a mio favore verso la mia postepay, nei movimenti della carta non risulta ancora niente, nemmeno in attesa… forse devo aspettare qualche giorno per vedere l'accredito? possibile che il procedimento non abbia funzionato perchè l'accredito è stato fatto alle 5 del mattino e a quell'ora la postepay non funziona? :confused: boh starò a vedere…

J3X
09-03-2007, 13:36
però nonostante sul sito di paypal risulta la transazione a mio favore verso la mia postepay, nei movimenti della carta non risulta ancora niente, nemmeno in attesa… forse devo aspettare qualche giorno per vedere l'accredito?
parole all'aria -.-"

hai fatto benissimo, tanto la controversia puoi chiuderla quando vuoi;)
che io ricordi per i rimborsi che ho ricevuto la notifica mi è arrivata subito, ma il contante sulla carta dopo qualche giorno...
e l'ho detto ieri, mica 20anni fa... :stordita:

J3X
09-03-2007, 13:49
Mi consigliate di fare un'asta ? Non so datemi qualche dritta su come muovermi :stordita:
essendo la tua prima vendita se vai di compralosubito (ammesso che abbia +5feedback) un compralosubito di 100euro non verrà notato a volo a meno che non sia un'offetona di un oggetto molto ricercato
vedi nelle aste scadute se esiste il tuo oggetto a quanto è salito massimo e regolati di conseguenza.
Se tipo è arrivato a 120euro, puoi :
metterlo a 100-110 solo con compralosubito
asta da 1€ e arriverà da solo intorno a questa cifra
asta a 1€ e compralosubito a 130-140€ (vedranno che l'oggetto vale e alzeranno l'asta fino a poco in meno giusto per non comprarlo a quella cifra)

il tutto dipende sempre da...
il tuo punteggio feedback
qualità dell'articolo (descrizione, foto reali, caratteristiche, condizioni estetiche funzionali)
modalità di pagamento (se solo paypal o anche altro)
promozione dell'oggetto (foto, grassetto,cornice,evidenziatore...)

buona fortuna :)
se vuoi altre info chiedi

ps: non è che ti registreresti con quell'ID...? :stordita:

angel2k
09-03-2007, 14:13
parole all'aria -.-"

e l'ho detto ieri, mica 20anni fa... :stordita:

:stordita: ma parlo proprio del saldo della postepay, sai il saldo disponibile e il saldo effettivo? pensavo che almeno quello cambiasse… sorry se non ho capito subito :)

Matro
09-03-2007, 15:10
Solo io non riesco a fare il login?

Koji
09-03-2007, 16:31
A me oggi apre le pagine con una lentezza esasperante o proprio non si apre....capita a qualcun altro? :mbe:

supermario_bros
09-03-2007, 16:36
anche a me, dovrebbe essere un porblema solo di chi ha tin e alice :cry: :cry:

Koji
09-03-2007, 16:45
anche a me, dovrebbe essere un porblema solo di chi ha tin e alice :cry: :cry:

Perchè?

Abadir_82
09-03-2007, 17:01
Io ho alice e non ne vuole sapere.

Dall'università però è la stessa cosa. Non si riesce a loggarsi.

IORIA
09-03-2007, 17:37
ma un quote più piccolo no? :D
Il banner o toolbar che intendi ti paga per vedere (o cliccare) delle pubblicità, se sei da solo guadagneresti pochissimo, se fai iscrivere altri sotto di te guadagni di più (se non vuoi chiamarla catena, chiamala multilevel che almeno è inglese:D).
un esempio è quella barra che vedi in basso nella pagina dei "link utili ebay" nella mia sign, sta per nascere questi giorni, se tieni lo sfizio provala.

essendo quindi delle cavolate le gente ke compra queste aste pero lascia voti postivi,
cioe io dico questo,
se compro a 2-3 euro questo file per fare soldi e mi rendo conto ke si tratta della solita catena... io gli metto un feedback di me... o comunque non commento in positivo...

Negative_creep
09-03-2007, 18:27
io aprirei la controversia senza parlargli, ovviamente tu vuoi i soldi e lui non vuole darteli, stop, non c'è accordo, si apre la controversia e si vede, solo che è la tua parola contro la sua sull'originalità e quindi non so paypal come si regolerebbe...

Infatti...ho paura che non si sà come vada a finire...Cmq faccio una cosa, gli mando un ultimatum, infatti è partito dal "non ti posso ridare i soldi" al "massimo posso organizzare un'asta e accreditarti i soldi" speriamo che dopo quest'ultima mail capisca finalmente che è nel torto marcio.
Ultima domanda però: se metti che lui mi dice "ok,rimandami le scarpe ed io ti ricarico la postepay" io come faccio ad essere sicuro che mi ricarica?Gliele spedisco in contrassegno?

Grazie per l'aiuto leoben e J3X

FreeMan
09-03-2007, 19:51
:eek:
:O allora se permetti ti spiego come fare ma registrati tramitequesto codice: XXXXXX qui: http://invita-amico.ebay.it così tu hai 5 euro e io 10 :D

chiedimi le info che ti pare :D

questo è spam e non è permesso.. avevo già avvisato su questo thread.. sospeso 5gg

>bYeZ<

Negative_creep
09-03-2007, 20:01
Guardate cosa mi ha risposto il tipo:

"Vuoi denunciamri!!! Beh falo pure!! E vediamo a ki minacci te!!!!!"

e pensare che sono stato garbato e non ho fatto alcuna minaccia,solo gli ho scritto nelle ultime righe che "alcuni mi hanno anche consigliato di denunciarti per vendita di materiale contraffatto,ma non voglio arrivare a questo.."

Apro la controversia su paypal, speriamo bene...
Che dite? Lo denuncio?:confused:

ugox@
09-03-2007, 21:08
Guardate cosa mi ha risposto il tipo:

"Vuoi denunciamri!!! Beh falo pure!! E vediamo a ki minacci te!!!!!"

e pensare che sono stato garbato e non ho fatto alcuna minaccia,solo gli ho scritto nelle ultime righe che "alcuni mi hanno anche consigliato di denunciarti per vendita di materiale contraffatto,ma non voglio arrivare a questo.."

Apro la controversia su paypal, speriamo bene...
Che dite? Lo denuncio?:confused:

per me apri controversia su paypal e procedi con la denuncia...prima mandali un'altra e-mail dove gli dici bello chiaro e tondo che lo denunci.....senza minaccie....ok! :)

Negative_creep
09-03-2007, 21:58
la controversia l'ho già aperta (fortunatamente non sono scaduti i 45gg dal pagamento...pensa che il pagamento risale al 31/01/2007 le scarpe sono arrivate a metà febbraio,erano un modello sbagliato e larghissime,il secondo paio che mi ha inviato è arrivato 07/03/2007 corrispondeva al modello ma era troppo diverso,si capisce che sono tarocche..) per la denuncia aspetto magari lunedì o martedì prossimo...Se lui non continua a rifiutare il pagamento, devo mandargli un reclamo vero?

Grazie per l'aiuto ugox@! :p


P.S. Tra l'altro le risposte che mi ha inviato per mail sono un "copia - incolla" quindi gli errori grammaticali sono tutti originali!

ugox@
09-03-2007, 22:07
Se lui non continua a rifiutare il pagamento, devo mandargli un reclamo vero?

Grazie per l'aiuto ugox@! :p


P.S. Tra l'altro le risposte che mi ha inviato per mail sono un "copia - incolla" quindi gli errori grammaticali sono tutti originali!

non ho capito questa frase...??

Negative_creep
09-03-2007, 22:28
Sò che dopo aver aperto la controversia (che ho fatto tramite paypal) tu gli invii dei messaggi per chiarire la situazione (i messaggi sono registrati da paypal) se non si giunge ad un accordo si può procedere con il reclamo in cui paypal si impegna a verificare la situazione di una parte e dell'altra..

PentiumII
10-03-2007, 08:50
Anche io ieri e oggi non riesco ad accedere ad ebay, con alice.
Che succede? :muro:

jp77
10-03-2007, 10:24
Anche io ieri e oggi non riesco ad accedere ad ebay, con alice.
Che succede? :muro:

io riesco senza problemi (alice-ebay) :boh:

leoben
10-03-2007, 10:59
Ho appena ricevuto una email da Ebay:

Il nostro grazie per il tuo contributo alla comunity di Ebay

Scegli il tuo regalo

€50 sul tuo prossimo acquisto su Ebay


Compra un oggetto che offra PayPal come metodo di pagamento.

Inserisci il codice ***********
quando paghi con PayPal.

Clicca su Riscatta e poi su Paga

In un primo momento ho pensato fosse una email falsa di quelle ruba account.
Poi ho comunque deciso di cliccarci sopra, visto che ho la Ebay Toolbar che verifica il sito.
Per farla breve, ho acquistato un caricabatterie da auto originale per il mio Nokia N80 ed ho pagato con Paypal. Inserito il codice, si è attivata la promozione ed ho dovuto pagare soltanto le spese della spedizione! Il resto lo paga Paypal!

Mi rimane solo un dubbio...
Mi sa che questo buono non è a scalare ma si può usare per un solo acquisto... :doh:
Ho risparmiato una quindicina di euro, ma ne potevo approfittare meglio. Provo a documentarmi! Intanto se qualcuno a informazioni più dettagliate o ha già usufruito di un buono del genere, mi faccia sapere!

PentiumII
10-03-2007, 11:03
Ho scoperto la causa del mio problema.
E' successo a molti altri, non riuscivo più ad accedere ad ebay.
La causa sta nel sygate personal firewall: disabilitandolo sono riuscito ad accedere tranquillamente :rolleyes:
Poi l'ho riabilitato e sono riuscito ad accedere anche dopo.
Quindi chi non è riuscito ad accedere provi a fare come ho detto

BestBazar
10-03-2007, 11:29
Ho appena ricevuto una email da Ebay:



In un primo momento ho pensato fosse una email falsa di quelle ruba account.
Poi ho comunque deciso di cliccarci sopra, visto che ho la Ebay Toolbar che verifica il sito.
Per farla breve, ho acquistato un caricabatterie da auto originale per il mio Nokia N80 ed ho pagato con Paypal. Inserito il codice, si è attivata la promozione ed ho dovuto pagare soltanto le spese della spedizione! Il resto lo paga Paypal!

Mi rimane solo un dubbio...
Mi sa che questo buono non è a scalare ma si può usare per un solo acquisto... :doh:
Ho risparmiato una quindicina di euro, ma ne potevo approfittare meglio. Provo a documentarmi! Intanto se qualcuno a informazioni più dettagliate o ha già usufruito di un buono del genere, mi faccia sapere!

A me buoni così "buoni" non capitano mai :D

leoben
10-03-2007, 12:05
A me buoni così "buoni" non capitano mai :D

E' la prima volta anche per me! E non ne avevo mai sentito parlare!
Per questo ho dubitato un po' all'inizio!!! :D

killbill
10-03-2007, 12:20
Ho scoperto la causa del mio problema.
E' successo a molti altri, non riuscivo più ad accedere ad ebay.
La causa sta nel sygate personal firewall: disabilitandolo sono riuscito ad accedere tranquillamente :rolleyes:
Poi l'ho riabilitato e sono riuscito ad accedere anche dopo.
Quindi chi non è riuscito ad accedere provi a fare come ho detto

stesso problema con ebay avendo anche io alice... non cambia niente visto che ho i DNS diversi da quelli di default? ora provo togliendo il sygate... ho perso un'asta per colpa di questa situazione:mad:

edit: capperi è vero! togliendo sygate mi ha loggato subito!!!! chi è che mi spiega il fenomeno?:eek: va beh che ho un firewall hardware, ma preferisco tenere tutto sotto controllo con sygate...

PentiumII
10-03-2007, 12:26
A me funziona semlicemente disabilitandolo, col tasto destro sull'icona vicino l'orologio e selezionando allow all (lascia passare tutto).
In effetti controllando nel grafico del traffico in entrata e uscita, quando tento di aprire il mio ebay mi segnala qualche byte bloccato.
Chissà perchè... ma non me lo apre anche con explorer, non è un problema di firefox

PentiumII
10-03-2007, 15:25
Sul forum di ebay ne parlano in molti.
E' un problema molto fastidioso, pare che colpisce solo chi usa sygate...
Come si può risolvere?

Koji
10-03-2007, 16:55
Sul forum di ebay ne parlano in molti.
E' un problema molto fastidioso, pare che colpisce solo chi usa sygate...
Come si può risolvere?

Intanto ti ringrazio, anch'io adesso riesco a loggarmi. ;)

Ma che strano problema....non è neanche da dire che è colpa di un aggiornamento del Sygate visto che non lo aggiornano più....:mbe:

PentiumII
10-03-2007, 17:03
A questo punto sembra un problema dovuto ad ebay...
Sul forum di ebay qualcuno ha anche suggerito di abbassare il valore MTU del modem (che non so neanche cosa sia), e ha detto che funziona.
A me sembra di sognare, che uno debba andare a cambiare impostazioni al modem per accedere ad un sito? E' mai possibile?
Boh, sono basito :mbe:

Negative_creep
10-03-2007, 17:11
Scusate se vi interrompo ma ho bisogno di un vostro consiglio:
Ho aperto la controversia con quel tipo che mi ha venduto un paio di scarpe tarocche e rovinate per giunta, lui nella controversia continua a sostenere che sono originali, me le ha mandate e basta...Insomma io stò perdendo tempo e pazienza, qualcuno mi aveva consigliato di denunciarlo ma a chi mi rivolgo?Polizia o carabinieri?E' giusto fare una cosa del genere?

Datemi un vostro parere...Grazie!

PentiumII
10-03-2007, 17:47
In questi casi non sarebbe più indicata la guardia di finanza? :)
Chiedo eh, non ho mai avuto esperienze simili per fortuna.

leoben
10-03-2007, 18:17
Scusate se vi interrompo ma ho bisogno di un vostro consiglio:
Ho aperto la controversia con quel tipo che mi ha venduto un paio di scarpe tarocche e rovinate per giunta, lui nella controversia continua a sostenere che sono originali, me le ha mandate e basta...Insomma io stò perdendo tempo e pazienza, qualcuno mi aveva consigliato di denunciarlo ma a chi mi rivolgo?Polizia o carabinieri?E' giusto fare una cosa del genere?

Datemi un vostro parere...Grazie!

Giusto lo sarebbe di sicuro! Almeno per una questione di principio.

Considera però che stai facendo tutto ciò per qualche decina di euro. Non so come procedono certe cose... Cioè, se per te tutto finisce con una semplice segnalazione alla GdF o se si va per vie legali...
Vai a una caserma della GdF e senti quel che ti dicono...

Però ripeto, se consideri il tempo perso, per te non ne vale di certo la pena!

Prova a vedere nel loro sito http://www.gdf.it
se c'è il modo di inviare una segnalazione o qualcosa del genere...

leoben
10-03-2007, 18:19
Ho trovato questo nel sito:

per segnalazioni di frodi informatiche e tecnologiche, scrivi a sos@gat.gdf.it
per tutte le altre informazioni, scrivendo ad urp@gdf.it


Inizia con una email e senti cosa ti consigliano ;)

Negative_creep
10-03-2007, 18:28
Grande! Ora ci provo,grazie infinite...Cmq sapevo che alcuni utenti si sono rivolti ai carabinieri.

leoben
10-03-2007, 19:10
Per vendita di materiale contraffatto, secondo me la GdF è la più indicata.

Comunque:


UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

Per ricevere risposte ai quesiti riguardanti ogni esigenza informativa di carattere generale e sui concorsi per l'arruolamento. Tale contatto non può essere utilizzato per inoltrare denunce o esposti.

Tel: +39 06 8098.2935;
Videotelefono e SMS Tel. +39 06 8073.679
E-mail:carabinieri@carabinieri.it.



Prova a chiedere informazioni e poi ti rivolgerai ad una caserma per la denuncia

:D

Abadir_82
10-03-2007, 21:34
Dalle informazioni di contatto dovresti riuscire a recuperare telefono ed indirizzo. Hai provato a telefonargli e sentire di persona cosa dice? Nel caso puoi sempre dargli l'ultimatum: o mi ridai i soldi oppure io vado alla guardia di finanza diretto.

Cmq segnala ad ebay che ha venduto merce contraffatta, gente così deve essere buttata fuori.

easyand
10-03-2007, 23:33
ciao, ieri ho messo in vendita un oggetto con asta on line, prevedendo anche un prezzo "compralo subito", però quando vado a vedere l'iserzione l'iconcina del compralo subito non c'è, come non esistesse, eppure mi sono stati addebitati i 5 cent di tariffa!