PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] - Ebay


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

ugox@
20-07-2006, 18:27
sono dei lad** se ne approfittano perchè sono in monopolio e poi non tutelano gli utenti!!! per me possono anche fallire se posso li evito.
quoto...ormai sono diventati peggio della microsoft...comunque se ci fosse un'altro punto di riferimento fallirebbero in due giorni... ;)

il fatto di non tutelare gli utenti è verissimo!! ;)

J3X
20-07-2006, 19:45
pu##ana ladra di ebay... :sob:
in sostanza per un oggetto venduto a 50euro che parte da 1, con una fotografia (no opzione galleria) e nessuna opzione, si aumenta di 55-60centesimi....
è vero che per recuperarli esiste il "trucchetto" di far salire le spedizioni, ma se non li dà il venditore lì sborsa l'acquirente...

spero di sbagliarmi , ma per chi pensa che tali aumenti servono a migliorare la sicurezza di ebay (cosa che realmente serve, come grafica e resto è ok) credo rimarrà deluso come gli ultimi aumenti, e tra l'altro non se ne parla nella news. :banned:

spero davvero che esca un'alternativa migliore, anche se capisco che il trasloco sarà difficile per tutta la massa e loro proprio su questo giocano :muro:

ma quali sono gli altri siti di aste online? conosco qxl, poi?

per info:
QXL: si paga solo la commissione del 4% sul valore finale (eventuali opzioni escluse) http://www.qxl.it/contents/it/help/cost.htm

ugox@
20-07-2006, 20:42
pu##ana ladra di ebay... :sob:
in sostanza per un oggetto venduto a 50euro che parte da 1, con una fotografia (no opzione galleria) e nessuna opzione, si aumenta di 55-60centesimi....
è vero che per recuperarli esiste il "trucchetto" di far salire le spedizioni, ma se non li dà il venditore lì sborsa l'acquirente...

spero di sbagliarmi , ma per chi pensa che tali aumenti servono a migliorare la sicurezza di ebay (cosa che realmente serve, come grafica e resto è ok) credo rimarrà deluso come gli ultimi aumenti, e tra l'altro non se ne parla nella news. :banned:

spero davvero che esca un'alternativa migliore, anche se capisco che il trasloco sarà difficile per tutta la massa e loro proprio su questo giocano :muro:

ma quali sono gli altri siti di aste online? conosco qxl, poi?

per info:
QXL: si paga solo la commissione del 4% sul valore finale (eventuali opzioni escluse) http://www.qxl.it/contents/it/help/cost.htm
giusto...loro giocano sulla massa enorme di gente che usa ebay! :cry:

lucaman
20-07-2006, 20:46
Sapete l'ultima?
Un utente acquista presso di me l'1 maggio e dopo ripetuti richiami nel giro di una settimana non ricevo il pagamento.
Un bel giorno mi manda una e-mail dicendomi che non ha piu bisogno dell'oggetto in vendita.
Attendo fino a due giorni fà quando gli rilascio un feedback negativo.
Oggi me ne rilascia uno anche lui :eek:
Ma siamo pazzi? :D
Bah...ebay inizia a rompermi le balle.
Adesso mi toccherà contattare miliardi di volte ebay prima di farmi togliere questo stramaledetto feedback negativo . :mad:


hai aperto è chiuso la controversia? se lui non ha risposto e ti ha rilasciato il fb negativo ebay te lo toglie in quanto non ha risposto alla controversia ;)

lucaman
20-07-2006, 20:57
che ladri, hanno aumentato la galleria da 0.15 a 0.25 e ci credo la usavano tutti...

Dexther
20-07-2006, 21:15
Ragazzi ho un problemone da 500$ ! :cry:
Spiego tutto : acquisto QUESTO (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6892157426&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1) oggetto in data 17 Giugno. Dopo 2 giorni di tentativi di pagamento con paypal il venditore mi suggerisce di pagare inserendo il numero oggetto.Tutto ok, pagamento effettuato.
Dopo circa 25 giorni la CPU non arriva e decido di chiedere qualche spiegazione. Il venditore si offre di scansionarmi la prova di spedizione. Voglio solo chiedervi di immaginare la mia faccia quando ho aperto questo link

http://i16.photobucket.com/albums/b17/decade146/vincenzoreceipt.jpg

Cioè : gli pago 15 euro di spedizione per un oggetto da 500$ e sto tizio spedisce con una spedizione ordinaria da 1,70$??????????????? :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad: :mad:

Aspetto qualche altro giorno e apro la controversia.Il tizio si prodiga in tutte le maniere dato che in sede di contestazione ho detto che poteva aver trovato quella ricevuta anche per terra dato che non c'era nome nè indirizzo nè nulla. Alla fine ne esce con questo : LINK (http://i16.photobucket.com/albums/b17/decade146/customsvincenzo.jpg )

Con mia grande sorpresa noto che ha spedito all'indirizzo in cui abitavo 2 anni fa, indirizzo che ho cancellato da ebay. Praticamente quello è solo l'indirizzo di registrazione; non sò come ma , forse a causa della diversa procedura, gli è stato inviato in automatico quello.

Come uno stupido ammetto in sede di contestazione che potrebbe esserci qualche responsabilità da parte mia, anche se in 150 transazioni mai avuto un problema di indirizzi...

Ora, il tizio mi prega di chiudere la contestazione perchè ha dei soldi bloccati e mi rispedirà la CPU appena torna indietro. Gli dico che ovviamente resterei senza tutela e lui obietta che la conversazione è registrata da paypal e quindi costituisce prova. Ho inviato mail a paypal per chiedere di questa storia ma non credo proprio che abbia ragione.

Stiamo aspettando che la CPU torni indietro. Il fatto è che il 3 agosto mi scade la possibilità di trasformare la controversia in reclamo e se ciò avviene paypal si disinteresserà di me. Che faccio???? :boh: :help:
Al di là del fatto che non sò quante probabilità abbia una sped. da 1,70$ di farsi 2 volte avanti e indietro l'oceano(considerando che di posta ordinaria in ITA me ne arriva il 50% di quanta me ne viene spedita....)

A me la CPU ormai non interessa più, credete che paypal mi rimborserebbe? :cry: :cry:

J3X
21-07-2006, 11:04
Ragazzi ho un problemone da 500$ ! [CUT]
A me la CPU ormai non interessa più, credete che paypal mi rimborserebbe? :cry: :cry:
allora,,, al di là di comunicazione, promesse etc
Tu hai pagato l'oggetto e non l'hai ricevuto. Fine.
Quindi fai il reclamo a paypal e se non riesce a trovare una prova che ha spedito e ti è stato recapitato (tracciabile, ma nel tuo caso non lo è) dovrebbero rimborsarti (speciamente se nella transazione oltre l'inconcina della "P" c'è anche quella con lo scudo).
le sue difese sull'indirizzo errato sarebbero giustificate se almeno avesse spedito con qualcosa di meglio, ma spedire un oggetto da 500$ con qualcosa così economico è da incompetenti :banned:

ciaociao

ps: ti consiglio di non cancellare la contestazione che poi non so se potrai ricontattare paypal nel caso non ti arriva, e comunque sarebbe difficile spiegare -perchè- hai prima chiuso la contestazione per poi riaprirla.

franklyn
21-07-2006, 13:48
ho appena pagato la fattura di ebay, ed ho trovato i dati della mia ppay già inseriti, dovevo inserire solo il codice.

Io non ho fatto nessun pagamento automatico o niente d simile, come faccio a far si che i dati sulla mia ppay vengano cancellati tutti ?

Dexther
21-07-2006, 13:51
allora,,, al di là di comunicazione, promesse etc
Tu hai pagato l'oggetto e non l'hai ricevuto. Fine.
Quindi fai il reclamo a paypal e se non riesce a trovare una prova che ha spedito e ti è stato recapitato (tracciabile, ma nel tuo caso non lo è) dovrebbero rimborsarti (speciamente se nella transazione oltre l'inconcina della "P" c'è anche quella con lo scudo).
le sue difese sull'indirizzo errato sarebbero giustificate se almeno avesse spedito con qualcosa di meglio, ma spedire un oggetto da 500$ con qualcosa così economico è da incompetenti :banned:

ciaociao

ps: ti consiglio di non cancellare la contestazione che poi non so se potrai ricontattare paypal nel caso non ti arriva, e comunque sarebbe difficile spiegare -perchè- hai prima chiuso la contestazione per poi riaprirla.

Grazie mille dei consigli....aspetto di finire tutte le mie aste e poi converto il tutto in un reclamo :doh:

caosss
22-07-2006, 13:37
se ho acquistato un oggetto il 24 maggio fino a quando posso lasciare feed? a che ora?

Kudram
24-07-2006, 12:53
sabato faccio un acquisto da un venditore UK, e pago con Nochex, che, x chi non lo sapesse, è in pratica un sistema in uso in UK x pagare con carta di credito[va benissimo anche la mitttica poste pay :D]!

mi fido del venditore, perchè dopo aver analizzato tutto i suoi feedback, oltre 500 di cui il 99,8% positivi, mi sembrava un tipo affidabile! tra l'altro l'utente ha anche un negozio online dove vende le stesse cose di ebay!

ebbene oggi, mi ricconnetto a Ebay e scopro che l'utente non è più registrato!!!! :eek: :muro: :muro: :muro: :muro:
immagino deve essere stato sospeso da ebay, ma a me è pigliata l'ansia x i miei soldi[circa 60euro]!!
come faccio a sapere perchè ebay l'ha sospeso? rischio di perdere i miei soldi??

questa è la dimostrazione che anche con un utente con tanti feedback positivi non c'è mai da essere sicuri al 100%!!

sto smadonnando, perchè i soldi nn mi escono dalle orecchie!!! :muro: :muro:

Andre81
24-07-2006, 19:11
So che è gia stato trattato, ma lo ripropongo......

Ciao ragazzi, Ebay ha decretato la fine di se stessa da sola!

Infatti ha deciso di incrementare le sue tariffe dal 22 agosto 2006...

Visitate immediatamente:

http://pages.ebay.it/promo/new-fees2006.html

e sopratutto:


http://igchome.altervista.org/


VERGOGNA EBAY........VERGOGNA........

Migriamo tutti su altre piattaforme gratuite, che ce ne sono......

franklyn
25-07-2006, 17:29
ho appena pagato la fattura di ebay, ed ho trovato i dati della mia ppay già inseriti, dovevo inserire solo il codice.

Io non ho fatto nessun pagamento automatico o niente d simile, come faccio a far si che i dati sulla mia ppay vengano cancellati tutti ?
:mc:

J3X
25-07-2006, 19:54
:mc:
i dati appaiono salvati perchè già hai pagato una volta ad ebay le tariffe, e quindi per facilitarti i successivi pagamenti ti salva i dati della carta di credito tranne il CVV

per eliminare i salvataggi, entra nell'account venditore, scegli carta di credito e fai finta che vuoi pagare, poi nella pagina le uniche cose cliccabili che possono aiutarti sono "Utilizza una carta di credito differente" e "Annulla", prova uno alla volta, dovrebbe cancellarteli ;)
(non provo io perchè mi fa comodo tenerli memorizzati :stordita: )ù

ciao

DvL^Nemo
27-07-2006, 16:03
AIUTO

Ragazzi dovrei acquistare un oggetto dagli usa e mi costa circa 1500 euro.. Di ebay so poco o nulla, piu' che altro ci acquista qualche collega o mio fratello ma sempre piccole cose.. Il venditore ha 1750 circa feedback, 1 solo negativo negli ultimi 12 mesi, solo che e' del 18 luglio..
Altri accorgimenti ? Che ne pensate ? Spese alla dogana ce ne sono ?
Ciao !

J3X
27-07-2006, 16:26
per 1500 euro forse non comprerei nemmeno se fosse mio padre, metti che le poste non fanno il loro dovere sono volatili per diabetici :fagiano:

comunque se proprio devo propongo al venditore di usare escrow (info (http://sicurezza.ebay.it/acquisti/deposito-garanzia.html)) E una spedizione ultraassicurata con buoni corrieri (ups, fedex etc...)

1750feedback sono buoni, ma su ebay nemmeno un miliardo possono essere una garanzia.
Chiedi tutte le info e togliti qualsiasi minimo dubbio prima di pagare.

Buona fortuna ;)

DvL^Nemo
27-07-2006, 16:36
Ti ringrazio, gli faccio qualche domandina sul metodo di spedizione del pacco, credo gli proporro' come mi hai comsigliato tu un corriere USP ultrassicurato..
Per la dogana sai se c'e' qualcosa da pagare in piu' ?
Ciao !

J3X
27-07-2006, 16:48
Ti ringrazio, gli faccio qualche domandina sul metodo di spedizione del pacco, credo gli proporro' come mi hai comsigliato tu un corriere USP ultrassicurato..
Per la dogana sai se c'e' qualcosa da pagare in piu' ?
Ciao !
uh già... il piccolo dettaglio... :D
se UPS non ti fa pagare anticipatamente la dogana (non ricordo come funziona di preciso, mi sembra con i corrieri privati la paghi prima), in Italia dovresti pagare come minimo il 20% (iva) del valore dichiarato.
dico come minimo perchè le spedizioni mi sono arrivate tutte tramite posteitaliane e si fregano 5.50€ (o 11€ se il valore supera le 50€) + 3 - 4% di "tasse" + 20% di iva...
una cosa è sicura, mettici un 22-25% sui 1500€ e vedi se ti conviene ancora, se così allora puoi sperare in minori tasse, altrimenti vai a rischio. :mc:

di più nin sò

DvL^Nemo
27-07-2006, 16:54
Il fatto e' che ci andrei cmq ancora molto bene. Considera che lo stesso oggetto qui da noi costa io doppio.. C'e' da dire che anche il cambio e' molto favorevole in questi tempi..
Ciao !

diafino
28-07-2006, 20:31
Ho cercato ma nn trovo il thread ufficiale Ebay.. cmq sia volevo chiedere: sto vendendo un oggetto, un tizio mi ha fatto un'offerta ma poi mi ha scritto che vuole ritirare l'offerta perchè non aveva letto bene l'inserzione..

mbè?

Che devo fare? ci perdo qualcosa? perchè il mio account è lindo lindo..

J3X
29-07-2006, 09:42
Ho cercato ma nn trovo il thread ufficiale Ebay.. cmq sia volevo chiedere: sto vendendo un oggetto, un tizio mi ha fatto un'offerta ma poi mi ha scritto che vuole ritirare l'offerta perchè non aveva letto bene l'inserzione..

mbè?

Che devo fare? ci perdo qualcosa? perchè il mio account è lindo lindo..
in realtà potrebbe ritirarla anche lui, ma gli verrebbe segnato nei feedback e dopo un certo numero di ritiri ebay si insospettisce.
oppure puoi annullarla tu ma non succede nulla (magari perdi eventuali acquirenti che volevano offrire al prezzo base).
ma se ricordo bene l'annullamento o il ritiro dell'offerta si complicano (e non ricordo perchè) nelle 12ore prima della scadenza, quindi affrettati ;)

diafino
29-07-2006, 11:57
in realtà potrebbe ritirarla anche lui, ma gli verrebbe segnato nei feedback e dopo un certo numero di ritiri ebay si insospettisce.
oppure puoi annullarla tu ma non succede nulla (magari perdi eventuali acquirenti che volevano offrire al prezzo base).
ma se ricordo bene l'annullamento o il ritiro dell'offerta si complicano (e non ricordo perchè) nelle 12ore prima della scadenza, quindi affrettati ;)

Grazie :)

Ryujimihira
29-07-2006, 12:02
ma che fortuna... ho acquistato fin a pochi giorni fa, e adesso che ho qualcosa da vendere... :ncomment:

vabbè, a questo punto preferisco i mercatini via forum ^_^ (dove oltretutto ho sempre fatto i migliori affari)

raven73
31-07-2006, 21:25
Qualcuno è interessato a questa????
Per piacere mancano 20 minuti. Io non la voglio più! Compratela!
Sono l'offerente raven737373.

[url editata

FreeMan
31-07-2006, 21:32
le url ebay sono vietate.. impariamolo il regolamento

>bYeZ<

raven73
31-07-2006, 21:36
Scusa freeman, ma sono nel panico.
Comunque si tratta di una scheda video nvidia 6800 agp, se c'è qualche interessato rilanci l'offerta, per piacere. Costa solo 82 euro!

havanalocobandicoot
01-08-2006, 02:39
Quanto costa spedire un pacco all'estero? Tramite le Poste costa minimo sulle 30 euro; possibile che non ci sia un metodo più economico?
Dal Giappone (o anche dalla Cina) per l'Italia spediscono anche con 10 euro (o meno!) e per spedire un pacco dall'Italia per l'Europa ci vogliono 30 euro???

Se acquisto più oggetti da un venditore, ho il diritto di chiedere un'unica spedizione oppure questo può negare e spedire in pacchi diversi, facendomi pagare di più?

Per le spedizioni internazionali, ho il diritto di richiedere con che metodo verrà spedito l'oggetto, e, se verifico sul sito ufficiale del servizio di spedizioni che la tariffa non corrisponde, richiedere un prezzo più basso pena l'annullamento del contratto (cioè la vincita dell'asta)? Vabbé che il venditore ci deve mettere le spese di imballaggio, ma non può aumentare a dismisura il prezzo... tipo per una spedizione di 10 euro chiedermi 20 euro... o può farlo? :confused:

Per diventare venditore eBay internazionale occorre qualche requisito? Se non sbaglio (ma è probabile che sbaglio) qualche tempo fa era richiesto qualche requisito, ma non ricordo bene... ora come funziona?
Le tariffe eBay per le aste internazionali sono più care di quelle nazionali?

diafino
02-08-2006, 14:18
Ho ricevuto un pagamento con paypal, ho dovuto attivare l'account Premium per poter ricevere pagamenti sulla carta.. Quand'è che potro vedere i soldi sulla carta?

supersayan
03-08-2006, 14:32
ragazzi da ieri pomeriggio non mi funziona il sito di ebay. carica il sito all'infinito e la pagina rimane sempre bianca. ma che cacchio può essere?
uso firefox sotto linux.

:incazzed:

lucaman
03-08-2006, 22:52
ragazzi, dovrei rilasciare un feedback negativo, potreste darmi una mano su come mettere il commento dato che i caratteri a disposizione sono pochi, intanto vi spiego la storia:

acquisto da un utente con 115 fb 100% una memoria Mini-sd da 512Mb per conto di un mio amico il 30 Giugno, pago tramite postepay il giorno 5 circa, la spedizione parte regolarmente e giunge a casa mia verso l'8 con posta prioritaria....apro e trovo dentro una memoria da 512mb stessa marca ma NON MINI-SD ma NORMALE, alchè lo contatto e gli spiego tutto, mi risponde dicendo che ha commissionato la spedizione a sua sorella (lui era via) ed ha sbagliato...gli dico OK ci può stare, gli dico di spedirmi quella giusta con prioritaria...lui acconsente e DICE di aver spedito...io naturalmente dopo 10 giorni (siamo al 15/18 luglio circa) non ricevo ancora nulla, lo contatto e mi dice che potrebbe essere andata persa, me ne spedisce un'altra con raccomandata il 26luglio...che dire ad ora non ho ricevuto NULLA, gli ho chiesto più volte il numero di traking che ovviamente non mi ha mai detto, ora risponde sua sorella dicendo che lui (il venditore) è fuori per lavoro e non sa quando rientra (possibile che non lo sappia??)
gli ho scritto che rilascerò feedback negativo, mi sento preso per il c@lo da un mese....

grazie dei consigli ;)

havanalocobandicoot
03-08-2006, 23:00
Beh, lasciandogli il feedback negativo, se c'era una possibilità di avere la scheda corretta, col c@kkyo che l'avrai ancora! :D
Ti consiglio di aspettare qualche tempo, magari è veramente fuori sede e rientrerà... ma questa storia è un po' strana... "è fuori sede... e quando viene... boh?!?!!"... :rolleyes:
Prima di lasciargli feedbak negativo contatta eBay che magari puoi riuscire a farti rimborsare... che ne so...

Comunque se l'ha spedito in raccomandata e non è arrivato nulla al 90% ti ha fregato: le raccomandate ARRIVANO (!) e sono tutte tracciabili.

Ciao.

lucaman
03-08-2006, 23:03
Beh, lasciandogli il feedback negativo, se c'era una possibilità di avere la scheda corretta, col c@kkyo che l'avrai ancora! :D
Ti consiglio di aspettare qualche tempo, magari è veramente fuori sede e rientrerà... ma questa storia è un po' strana... "è fuori sede... e quando viene... boh?!?!!"... :rolleyes:
Prima di lasciargli feedbak negativo contatta eBay che magari puoi riuscire a farti rimborsare... che ne so...

Comunque se l'ha spedito in raccomandata e non è arrivato nulla al 90% ti ha fregato: le raccomandate ARRIVANO (!) e sono tutte tracciabili.

Ciao.


grazie della tempestiva risposta!

ma infatti!! le raccomandate arrivano!! gli ho chiesto il trking, mi rispondeva sempre ma senza fornirmelo, adesso mi risponde la sorella e non trova la ricevuta....il problema è che la memoria è per un mio amico che continua giustamente a rompermi le balle

edoardovendrami
04-08-2006, 13:18
ragazzi, dovrei rilasciare un feedback negativo, potreste darmi una mano su come mettere il commento dato che i caratteri a disposizione sono pochi, intanto vi spiego la storia:

acquisto da un utente con 115 fb 100% una memoria Mini-sd da 512Mb per conto di un mio amico il 30 Giugno, pago tramite postepay il giorno 5 circa, la spedizione parte regolarmente e giunge a casa mia verso l'8 con posta prioritaria....apro e trovo dentro una memoria da 512mb stessa marca ma NON MINI-SD ma NORMALE, alchè lo contatto e gli spiego tutto, mi risponde dicendo che ha commissionato la spedizione a sua sorella (lui era via) ed ha sbagliato...gli dico OK ci può stare, gli dico di spedirmi quella giusta con prioritaria...lui acconsente e DICE di aver spedito...io naturalmente dopo 10 giorni (siamo al 15/18 luglio circa) non ricevo ancora nulla, lo contatto e mi dice che potrebbe essere andata persa, me ne spedisce un'altra con raccomandata il 26luglio...che dire ad ora non ho ricevuto NULLA, gli ho chiesto più volte il numero di traking che ovviamente non mi ha mai detto, ora risponde sua sorella dicendo che lui (il venditore) è fuori per lavoro e non sa quando rientra (possibile che non lo sappia??)
gli ho scritto che rilascerò feedback negativo, mi sento preso per il c@lo da un mese....

grazie dei consigli ;)
Imparate a usare ebay.
Se il vostro pacco non arriva nel giorno stabilito, non aspettate altri giorni e non stata a perdere tempo con i venditori.
Hai pagato con paypal? scrivi a paypal e avrai il rimborso in una settimana.

edoardovendrami
04-08-2006, 13:29
Beh, lasciandogli il feedback negativo, se c'era una possibilità di avere la scheda corretta, col c@kkyo che l'avrai ancora! :D
Ti consiglio di aspettare qualche tempo, magari è veramente fuori sede e rientrerà... ma questa storia è un po' strana... "è fuori sede... e quando viene... boh?!?!!"... :rolleyes:
Prima di lasciargli feedbak negativo contatta eBay che magari puoi riuscire a farti rimborsare... che ne so...

Comunque se l'ha spedito in raccomandata e non è arrivato nulla al 90% ti ha fregato: le raccomandate ARRIVANO (!) e sono tutte tracciabili.

Ciao.
Ma come fai a dire di aspettare? :muro:
Non aspettate altri giorni se avete pagato con paypal.
Scrivete a paypal e avrete il rimborso.
Io ho acquistato e il tempo di consegna era stabilito di 5 giorni, ho aspettato i 5 giorni, al 6 giorno ho invitato una e-mail a paypal chiedendo il rimborso e dopo una settimana ho avuto i miei soldi.

havanalocobandicoot
04-08-2006, 14:36
Io ho acquistato e il tempo di consegna era stabilito di 5 giorni, ho aspettato i 5 giorni, al 6 giorno ho invitato una e-mail a paypal chiedendo il rimborso e dopo una settimana ho avuto i miei soldi.
Beh, tu sei un po' esagerato, eh...
Magari è un problema di ritardo spedizione e tu già dopo un giorno accusi il venditore di averti fregato...

edoardovendrami
04-08-2006, 15:34
Beh, tu sei un po' esagerato, eh...
Magari è un problema di ritardo spedizione e tu già dopo un giorno accusi il venditore di averti fregato...
Non era un ritardo, lui non aveva spedito come fanno molti venditori.

havanalocobandicoot
04-08-2006, 17:39
Sì, ma poteva esserci stato realmente un ritardo: e in quel caso che facevi poi?

diafino
11-08-2006, 14:33
ho bisogno di una mano, ragazzi..

ho dei problemi con un tipo e non so come uscirne..

scrivetemi in pvt il vostro numero di cellulare che vi chiamo :)

GianoM
11-08-2006, 14:46
Non puoi scrivere qua? :mbe:

DvL^Nemo
11-08-2006, 14:53
Ma paypal fino a qaunto copre ? Cioe' se acquisto un oggetto dalla Papua Nuova Guinea :sofico: e non arriva nulla, il rimborso ce l'ho ?
Ciao !

Sinclair63
11-08-2006, 19:52
Ragazzi ho un problema con un pacco spedito col corriere UPS.
Ieri il primo tentativo di consegna, sul loro sito inserendo il numero che mi ha fornito l'ebayer per il tracking risulta che non hanno trovato l'indirizzo, ho telefonato e mi hanno confermato che avevano l'indirizzo sbagliato :muro: e che oggi avrebbero consegnato.
Che va a succedere? che si rompe il furgone :cry: secondo tentativo a vuoto :cry: ...quindi dovrebbero consegnare se tutto va bene lunedì...il bello è che vado in ferie e non posso andare da nessuna parte :muro: per aspettare loro, ma se al terzo tentativo non consegnano che succede? mica torna indietro :mad: :mad: il problema è loro non il mio...cosa dite?

d@vid
11-08-2006, 20:09
Ragazzi ho un problema con un pacco spedito col corriere UPS.
Ieri il primo tentativo di consegna, sul loro sito inserendo il numero che mi ha fornito l'ebayer per il tracking risulta che non hanno trovato l'indirizzo, ho telefonato e mi hanno confermato che avevano l'indirizzo sbagliato :muro: e che oggi avrebbero consegnato.
Che va a succedere? che si rompe il furgone :cry: secondo tentativo a vuoto :cry: ...quindi dovrebbero consegnare se tutto va bene lunedì...il bello è che vado in ferie e non posso andare da nessuna parte :muro: per aspettare loro, ma se al terzo tentativo non consegnano che succede? mica torna indietro :mad: :mad: il problema è loro non il mio...cosa dite?
(ii) UPS potrà inoltre sospendere il trasporto se non sia in grado di effettuare la consegna al terzo tentativo, se il destinatario rifiuti di accettare la consegna, se non sia in grado di effettuare la consegna a causa di un indirizzo non corretto (dopo aver fatto quanto possibile per reperire l'indirizzo corretto), se l'indirizzo, per quanto corretto, si trovi in un Paese diverso da quello indicato sul pacco o nella Lettera di Vettura o se non possa incassare gli importi dovuti dal destinatario alla consegna.

(iii) In tutti i casi in cui avrà il diritto di sospendere il trasporto di un pacco o di una spedizione, UPS potrà altresì, a propria discrezione, restituire gli stessi al mittente.

fonte: http://www.ups.com/content/it/it/resources/service/terms/service.html

Sinclair63
11-08-2006, 20:31
fonte: http://www.ups.com/content/it/it/resources/service/terms/service.html
Avevo letto, ma in questo caso non dovrebbero prolungare il tentativo di consegna? mica l'ho rotto io il furgone :boh: e poi io l'indirizzo l'ho fornito corretto al venditore che tra l'altro mi ha confermato di aver messo l'indirizzo giusto per la consegna.
il corriere ha sbagliato 2 volte, l'indirizzo errato e il furgone scassato...mica è colpa mia :boh:

d@vid
11-08-2006, 21:07
Avevo letto, ma in questo caso non dovrebbero prolungare il tentativo di consegna? mica l'ho rotto io il furgone :boh: e poi io l'indirizzo l'ho fornito corretto al venditore che tra l'altro mi ha confermato di aver messo l'indirizzo giusto per la consegna.
il corriere ha sbagliato 2 volte, l'indirizzo errato e il furgone scassato...mica è colpa mia :boh:
hai provato già a tel? almeno li avverti di lasciarti il pacco in deposito e di non rispedirlo al mittente...

(infatti là dice che possono rispedirlo subito al mittente, non che lo facciano per forza.


altrimenti... non hai nessuno che possa riceverlo per te nel condominio? leggevo che erano autorizzati a lasciarlo in affidamento (ovvero: non credo che ti facciano problemi se dici di lasciarlo ad un tuo vicino, meglio se indichi tu stessa il nome)

edit: non avevo letto del loro errore: prova a farglielo presente e vedi come se ne escono!

DarkSiDE
12-08-2006, 14:37
Sono incazzato nero con le poste italiane, quarto pacco perso in un anno.
Vada per le raccomandate ma due pacco celere 3, un posta celere 1..nessun rimborso, nessuna notizia, niente di niente.

In questi casi come ci si comporta con chi ha acquistato? se non espressamente specificato nelle condizioni di vendita, su chi ricade la colpa?

grazie :)

Sinclair63
12-08-2006, 14:53
hai provato già a tel? almeno li avverti di lasciarti il pacco in deposito e di non rispedirlo al mittente...

(infatti là dice che possono rispedirlo subito al mittente, non che lo facciano per forza.


altrimenti... non hai nessuno che possa riceverlo per te nel condominio? leggevo che erano autorizzati a lasciarlo in affidamento (ovvero: non credo che ti facciano problemi se dici di lasciarlo ad un tuo vicino, meglio se indichi tu stessa il nome)

edit: non avevo letto del loro errore: prova a farglielo presente e vedi come se ne escono!
Ho ritelefonato stamattina e mi sono incaxxato di brutto :mad: ,mi hanno detto che me lo consegnano lunedì, se tutto va bene a questo punto :sperem: ...purtroppo non stò in condominio, sto in campagna e vicino non ho nessuno se non a 100mt :(
Un'altra giornata in casa, e dire che da oggi sono in ferie e che avevo organizzato per andare al mare :muro: ...vabbè rimanderò a ferragosto :D ;)

kbl
12-08-2006, 15:07
Sono incazzato nero con le poste italiane, quarto pacco perso in un anno.
Vada per le raccomandate ma due pacco celere 3, un posta celere 1..nessun rimborso, nessuna notizia, niente di niente.

In questi casi come ci si comporta con chi ha acquistato? se non espressamente specificato nelle condizioni di vendita, su chi ricade la colpa?

grazie :)
sono tutte tipologie di spedizione tracciabili che prevedono la possibilita' del reclamo e del rimborso. scaricati questo pdf dal sito delle poste e ti dice quasi tutto quello che c'e' da sapere:
http://www.poste.it/azienda/cartaqualita/cartaqualita05062006.pdf

havanalocobandicoot
12-08-2006, 15:30
Vada per le raccomandate ma due pacco celere 3, un posta celere 1..nessun rimborso, nessuna notizia, niente di niente.
Ti si sono perse raccomandate e pacco celere 3, che sono entrambi tracciabili?? :eek:
E' praticamente impossibile perdere una raccomandata o un pacco celere 3 e non sapere dove siano finiti!!
Hai richiesto la tracciatura della spedizione?

DarkSiDE
12-08-2006, 15:48
Ti si sono perse raccomandate e pacco celere 3, che sono entrambi tracciabili?? :eek:
E' praticamente impossibile perdere una raccomandata o un pacco celere 3 e non sapere dove siano finiti!!
Hai richiesto la tracciatura della spedizione?

certo che si possono perdere: se provi a tracciarle l'ultimo aggiornamento risale alla data dello "smarrimento". Ovviamente ho aperto i relativi reclami sia per scritto all'ufficio postale che al call center, dopo un anno..niente :)

d@vid
12-08-2006, 18:22
Ho ritelefonato stamattina e mi sono incaxxato di brutto :mad: ,mi hanno detto che me lo consegnano lunedì, se tutto va bene a questo punto :sperem: ...purtroppo non stò in condominio, sto in campagna e vicino non ho nessuno se non a 100mt :(
Un'altra giornata in casa, e dire che da oggi sono in ferie e che avevo organizzato per andare al mare :muro: ...vabbè rimanderò a ferragosto :D ;)
in bocca al lupo
ps non so perchè, ma ho sempre pensato fossi donna :fagiano: :stordita: :doh:
ti porgo le mie scuse :D

Sinclair63
12-08-2006, 20:51
in bocca al lupo
ps non so perchè, ma ho sempre pensato fossi donna :fagiano: :stordita: :doh:
ti porgo le mie scuse :D
Azz :D forse per il mio vecchio avatar, una ragazza bionda :D ...ma ti assicuro che non sono io ;)

d@vid
12-08-2006, 20:53
Azz :D forse per il mio vecchio avatar, una ragazza bionda :D ...ma ti assicuro che non sono io ;)
già, mi ricordo... sì sarà stato per quello :p

IpseDixit
13-08-2006, 13:00
Sto osservando un oggetto acquistabile a 13,99 sterline e con base d'asta 9,99. Una cosa non mi è chiara, l'asta può superare il prezzo "compra subito" ? Se partecipo all'asta e metto come prezzo massimo 13,99 che succede :confused:

[RenderMAN]
13-08-2006, 22:44
ma se 5 minut1 prima della scadenza di un articolo che ho in vendita, non ho nessun acquirente e rinnovo la scadenza a 10 giorni, viene conteggiata sempre una inserzione oppure due?

ugox@
14-08-2006, 13:51
']ma se 5 minut1 prima della scadenza di un articolo che ho in vendita, non ho nessun acquirente e rinnovo la scadenza a 10 giorni, viene conteggiata sempre una inserzione oppure due?
se non sbaglio c'è un limite di tempo per poter fare certe azioni...minimo 24 ore prima della chiusura dell'asta.. :confused:

havanalocobandicoot
14-08-2006, 15:41
Come si rinnova la data di scadenza di un'inserzione?
A proposito: a volte vedo inserzioni che scadono dopo 30 gg... com'è possibile? A me il massimo periodo che permette di inserire è 10 gg... :mbe:

Sinclair63
14-08-2006, 18:14
Ragazzi è incredibile e da denuncia, non hanno consegnato neanche al terzo tentativo, e udite udite per quale motivo? si è rotto il furgone per la seconda volta :rotfl:...rido per non piangere, ho ritelefonato e persino la signorina al call center (da Milano) ha detto che è da ridere :muro:
La prima volta non hanno trovato il recapito :rolleyes: :rolleyes: scritto a caratteri cubitali vicino al cancello e al citofono, poi 2 volte si rompe il furgone... :doh: a questo punto ho aperto un reclamo verso la filiale e mi dovrebbero contattare mercoledì, e intanto io son dovuto restare a casa anche oggi, visto che stò in ferie e oggi dovevo partire :muro:
In questi casi che succede? che devo fare?
Guardate il tracking :rolleyes:









Dettaglio della spedizione:

Località Data Ora Locale Attività
ARZANO (NAPOLI), IT 14/08/2006 16:39 THE PACKAGE IS DELAYED DUE TO EMERGENCY CONDITIONS BEYOND UPS' CONTROL
14/08/2006 8:23 OUT FOR DELIVERY


ARZANO (NAPOLI), IT 11/08/2006 17:08 ORIGIN SCAN
11/08/2006 16:35 THE PACKAGE IS DELAYED DUE TO EMERGENCY CONDITIONS BEYOND UPS' CONTROL
11/08/2006 7:32 OUT FOR DELIVERY


ARZANO (NAPOLI), IT 10/08/2006 16:30 ORIGIN SCAN
10/08/2006 14:22 THE RECEIVER IS NOT LISTED ON THE BUILDING DIRECTORY. UPS IS ATTEMPTING TO OBTAIN THE INFORMATION AND COMPLETE DELIVERY.


ARZANO (NAPOLI), IT 09/08/2006 10:24 DESTINATION SCAN


MILANO, IT 08/08/2006 20:51 ORIGIN SCAN
08/08/2006 18:10 ORIGIN SCAN
08/08/2006 11:37 PICKUP SCAN


IT 07/08/2006 7:11 BILLING INFORMATION RECEIVED

Risultati di ricerca forniti da UPS: 14/08/2006 12:05 Ora costa orientale/Ora di New York (USA)

Sinclair63
14-08-2006, 18:34
Questa è la mail che mi ha mandato il venditore (correttissimo e disponibilissimo) dopo che a mia volta gli ho spiegato la situazione:

Buonasera,

ho fatto inviare dall’azienda segnalazione da parte di UPS Italia alla filiale di Arzano per denunciare quello che ad UPS stessa sembra un disservizio premeditato da parte del vettore che probabilmente vedendosi in ritardo sulle consegne giornaliere inscena eccezioni a dir poco surreali viste le coincidenze di orario. Verranno sicuramente presi provvedimenti da parte di UPS nei confronti del vettore ed è stata richiesta ulteriore consegna, possibilmente in mattinata, per la giornata di mercoledì 16.08.2006.

Una volta consegnato il pacco UPS consiglia di aprire reclamo al fine di vedere se è riconoscibile un rimborso per il danno recato.

Saluti

lucaman
14-08-2006, 18:43
Come si rinnova la data di scadenza di un'inserzione?
A proposito: a volte vedo inserzioni che scadono dopo 30 gg... com'è possibile? A me il massimo periodo che permette di inserire è 10 gg... :mbe:


se hai il negozio le inserzione possono durare di più mi sembra fino a 30giorni


basta che modifichi l'inserzione e cambi la durata

havanalocobandicoot
14-08-2006, 23:39
se hai il negozio le inserzione possono durare di più mi sembra fino a 30giorni


basta che modifichi l'inserzione e cambi la durata
E se non ho un negozio qual è la massima durata dell'inserzione?
Che requisiti ci vogliono per creare un negozio?

lucaman
14-08-2006, 23:54
E se non ho un negozio qual è la massima durata dell'inserzione?
Che requisiti ci vogliono per creare un negozio?


-10giorni
-il negozio costa e se hai pochi oggetti non conviene aprirlo
-penso sui 10fb

Occasus
15-08-2006, 00:33
Ho trovato un'offerta su eBay della durata di un giorno, da un venditore non professionale greco (che riporta il prezzo in sterline e non in euro) con 47 feeback tutti positivi (e che sembrano OK, e non contraffatti) che riporta nella descrizione:
"THE GAMES ARE NOT SEALED BUT HAVE ONLY BEEN USED ONCE JUST TO TEST.COMPLETELY NEW!!!AS SHOWN"

Che dite, mi fido?

GianoM
15-08-2006, 01:36
Ho trovato un'offerta su eBay della durata di un giorno, da un venditore non professionale greco (che riporta il prezzo in sterline e non in euro) con 47 feeback tutti positivi (e che sembrano OK, e non contraffatti) che riporta nella descrizione:
"THE GAMES ARE NOT SEALED BUT HAVE ONLY BEEN USED ONCE JUST TO TEST.COMPLETELY NEW!!!AS SHOWN"

Che dite, mi fido?
Paga con qualcosa di rimborsabile (tipo Paypal).

Occasus
15-08-2006, 07:40
Paga con qualcosa di rimborsabile (tipo Paypal).
Grazie :)
Sì, in effetti il venditore dà la possibilità di pagare con la PayPal.

Se compro l'oggetto, poi scrivo com'è andata.

Occasus
15-08-2006, 11:17
Scusate per l'up. È piuttosto urgente :(
Non c'è nessun'offerta per i giochi che ho intenzione di comprare.
Questo significa che nessuno ha offerto nulla, oppure c'è il rischio che qualcuno abbia impostato il prezzo massimo che intende pagare?

jp77
15-08-2006, 11:43
Scusate per l'up. È piuttosto urgente :(
Non c'è nessun'offerta per i giochi che ho intenzione di comprare.
Questo significa che nessuno ha offerto nulla, oppure c'è il rischio che qualcuno abbia impostato il prezzo massimo che intende pagare?

vuol semplicemente che nessuno ha fatto offerte e quindi che nessuno ha "impostato" un prezzo massimo che intende pagare...

Occasus
15-08-2006, 12:59
vuol semplicemente che nessuno ha fatto offerte e quindi che nessuno ha "impostato" un prezzo massimo che intende pagare...
Ho fatto l'offerta a 50 secondi dal termine, ma mi hanno fregato :cry: :cry:

Ci sono dei modi per non perdere all'ultimo le aste? :cry:

havanalocobandicoot
15-08-2006, 14:39
Ci sono dei modi per non perdere all'ultimo le aste? :cry:
- opzione A: imposta un prezzo maggiore
- opzione B: usa il compralo subito se presente

alegeott
15-08-2006, 22:21
Scusate se mi intrometto... Io ho appena acquistato 3 oggetti (un pendrive e 2 banchi di memoria ddr) da un venditore che ha un negozio on-line appunto su eb@y. Totale: 93€.
Più di 1800 feedback con il 96% positivi (non tantissimi...), asserzioni di voler far pagare le tasse siae sui dvd... Sembrerebbe proprio un venditore onesto!
Ciò che mi lascia perplesso è il fatto che sulle pagine di presentazione dei prodotti venivano conteggiate 15€ di spese di spedizione via corriere espresso. In particolare compare questa frase:
Risparmia sulla spedizione: acquista subito altri oggetti di questo venditore.
Non è esplcito, ma mi è venuto istintivo pensare che fosse possibile ottenere una spedizione cumulativa, pagando SOLO 15€ in tutto!
Purtroppo, col senno di poi, rileggendo questa frase mi sono accorto che vengono aggiunte delle "spese accessorie":
Il trasporto si intende a rischio del committente, anche se convenuto franco destino. Qualora il committente non fornisca istruzioni sul ritiro a mezzo suo corriere di fiducia, si provvederà alla spedizione tramite nostre modalità ed al costo indicato sull'annuncio.
Nelle spese di spedizione sono inclusi i costi accessori, variabili in funzione dell'oggetto. In caso di ritiro a cura del committente saranno detratte le sole spese di spedizione ma non i costi accessori.
Vinte le aste, ricevo un mail con il totale da pagare: 128€. In sostanza, le "spese accessorie" consistevano in uno "sconto" di 5€ sulle spese di spedizione per gli oggetti acquistati successivi al primo. Un elementare calcolo matematico mi consente di trovare: 15€- 5€=10€!
3 oggetti comprati, ergo: 15€ (il primo oggetto...) + 10€ + 10€=35€!
Bella convenienza!
Ovviamente, non è un caso di truffa eclatante: mi informa regolarmente via mail dei dettagli circa il totale da pagare. Peccato che le "spese accessorie" (pur essendo effettivamente menzionate) non siano quantificate chiaramente nella pagina di presentazione del prodotto, impedendomi di fatto di calcolare le effettive spese di spedizione.
Oramai, mi direte voi... "chi te l'ha fatto fare di comprare da uno che ha SOLO il 96% di feedback positivi?"
Risposta: aveva gli oggetti che mi servivano, tutti insieme ad un costo competitivo ma non tanto basso da indurmi a pensare ad una fregatura.
Ora, 20€ in più non mi manderanno in rovina; mi girano solamente i cosiddetti per la fregatura.
aggiungo che l'acquisto è stato effettuato ieri, e la mail con il "totale" da pagare è arrivata oggi... Quindi ho 3 giorni di tempo per effettuare il pagamento.
E' un caso di compravendita illecita? Se sì, ho qualche possibilità di non pagare 35€ di spese di spedizione?? Da quanto ho letto, l'assistanza clienti di ebay non mi ispira garanzie di aiuto nella mia controversia...
Una soluzione per me assolutamente fantastica sarebbe ottenere una spedizione via posta raccomandata, o paccocelere 3 (I 3 oggetti tutti insieme non arriveranno ad un 1kg...).
Se non accettasse, ovviamente comunque pagherò il totale e morta lì.
Però, può funzionare minacciarlo di inserire il nome del suo account su di un post qui sul forum, unito ovviamente alla storia raccontata in maniera CHIARA? Soprattutto, è permesso e legale?

havanalocobandicoot
15-08-2006, 23:10
Beh, se lo sputt@ni pubblicamente forse ci sono gli estremi per diffamazione, ma non so se è diffamazione inserire solo il suo nome utente. Certo che se inserissi anche nome e cognome sarebbe una cosa non tanto bella e non so fino a che punto legale... una mossa che non ti consiglio di fare.

Per quanto riguarda le spedizioni cumulative ti do ragione al 1000 per cento!!! C@xxo, non possono guadagnare sulla spedizione!! Chi lo fa sarebbe da punire secondo me!!! Un venditore deve guadagnare sull'oggetto e non sulla spedizione!! Daccordo che può aumentare di qualche euro per l'imballaggio, ma non vedo perché il venditore non dovrebbe fare una spedizione unica (quando possibile... intendo entro i limiti di peso e dimensione...)! L'unico motivo è quello di speculare sulla spedizione, e questo non lo vedo affatto giusto!!! :incazzed:
Mi sono sfogato un pochettino... :nonio:

caosss
16-08-2006, 00:32
qualche giorno fa ho comprato un oggetto su ebay...solo che il venditore andava in ferie e mi ha inviato l'oggetto prima del pagamento.

ora l'oggetto non mi e' arrivato come mi aveva descritto...e lui nega la cosa
che faccio? glielo rimando? (non ho ancora pagato)

non vorrei mi tirasse un brutto scherzo visto che l'assistenza ebay non esiste

GianoM
16-08-2006, 01:49
qualche giorno fa ho comprato un oggetto su ebay...solo che il venditore andava in ferie e mi ha inviato l'oggetto prima del pagamento.

ora l'oggetto non mi e' arrivato come mi aveva descritto...e lui nega la cosa
che faccio? glielo rimando? (non ho ancora pagato)

non vorrei mi tirasse un brutto scherzo visto che l'assistenza ebay non esiste
Non pagarlo non puoi, anche se si è messo nelle peste lui mandandoti l'oggetto prima del pagamento, quindi con Ebay saresti a posto, moralmente un po' meno.

Potresti dirgli che non paghi finchè non sostituisce l'oggetto, visto che fa il furbo negando che sia diverso dalla descrizione.

caosss
16-08-2006, 03:06
mel'ha mandato con la prioritaria...
ora cambiarlo non puo'...che faccio? metto l'oggetto come pagamento effettuato intanto?
io pensavo di rimandarglielo indietro...oppure mi fa uno sconto di 5 euri...
che dite? non mi e' mai venuta in mente cosa poter fare in un caso simile
tra l'altro prima di fare l'offerta glielo avevo chiesto...e lui: :fagiano: tutto perfetto.

cosa faccio? cosa gli dico?

lucaman
16-08-2006, 08:59
Per quanto riguarda le spedizioni cumulative ti do ragione al 1000 per cento!!! C@xxo, non possono guadagnare sulla spedizione!! Chi lo fa sarebbe da punire secondo me!!! Un venditore deve guadagnare sull'oggetto e non sulla spedizione!! Daccordo che può aumentare di qualche euro per l'imballaggio, ma non vedo perché il venditore non dovrebbe fare una spedizione unica (quando possibile... intendo entro i limiti di peso e dimensione...)! L'unico motivo è quello di speculare sulla spedizione, e questo non lo vedo affatto giusto!!! :incazzed:
Mi sono sfogato un pochettino... :nonio:

quoto! è una cosa che da fastidio anche a me far pagare le spedizioni più del loro valore :muro:
se tutti indicassero l'importo giusto (racco da 2.5<----5/6euro)(prior da 2<----4/5euro) la gente acquisterebbe di più!!!!
solo ultimamente ho acquistato due cose e ho pagato il giusto 3euro e 2.5 :eek: per la spedizione

guardate tra le faq di un venditore;

Ho ricevuto l'oggetto e ho visto che il venditore ha pagato molto meno (chissà quanto meno almeno 5euro) la spedizione rispetto al prezzo indicato in asta come mai? La spiegazione sta nel fatto che tutto il processo di spedizione viene gestito da un centro servizi e si svolge in varie fasi, ritiro dell'oggetto, preparazione dell'oggetto per la spedizione mediante imballaggio, spedizione tramite servizio postale o corriere a seconda di quanto indicato in asta .Per svolgere queste operazioni il centro spedizioni naturalmente deve guadagnare , e la differenza tra il costo della sola spedizione scritto sul pacco che ricevete e il costo indicato in asta costituisce il suo guadagno.

si..si la mamma che inpacchetta con i giornali dei supermercati e il papà che fa i pacchi con le confezioni del vino...ma daii :D

alegeott
16-08-2006, 10:36
Beh, se lo sputt@ni pubblicamente forse ci sono gli estremi per diffamazione, ma non so se è diffamazione inserire solo il suo nome utente. Certo che se inserissi anche nome e cognome sarebbe una cosa non tanto bella e non so fino a che punto legale... una mossa che non ti consiglio di fare.
E' una cosa che non farò... Mi hai eliminato gli ultimi dubbi.
Per quanto riguarda le spedizioni cumulative ti do ragione al 1000 per cento!!! C@xxo, non possono guadagnare sulla spedizione!! Chi lo fa sarebbe da punire secondo me!!! CUT
quoto! è una cosa che da fastidio anche a me far pagare le spedizioni più del loro valore
se tutti indicassero l'importo giusto (racco da 2.5<----5/6euro)(prior da 2<----4/5euro) la gente acquisterebbe di più!!!! CUT
Sono contento di vedervi d'accordo con me.
Purtroppo non mi avete risolto i dubbi...
Sono 10€ di spese di spedizione aggiuntive ad oggetto in ogni caso (non vorrei che ci fosse un'altriore fregatura, se queste "spese accessorie" variassero ulteriormente...). Dato che si trattava di aste, il prezzo di partenza non era "anormalmente" basso...
Anzi, direi che era sostanzialmente in linea con i prezzi di altri shop online.
Mi consigliate di rivolgermi all'assistenza ebay comunque? O è meglio che prima chieda al venditore di essere ragionevole, sdpiegandogli che così mi impedisce di fatto di acquistare ulteriormente da lui?

alegeott
16-08-2006, 10:46
ad ogni buon conto, ciò che più mi ha dato fastidio è stato scoprire delle spese aggiuntive, non quantificate precedentemente, DOPO aver concluso l'acquisto. :banned:

alegeott
16-08-2006, 11:13
Ecco la mail che spedirò al venditore in questione:
Salve,
vorrei scrivervi a proposito degli acquisti che ho effettuato su ebay.
Nella pagina di presentazione dei prodotti, riguardo la spedizione, compare questa frase: "Risparmia sulla spedizione: acquista subito altri oggetti di questo venditore."
Io avevo immaginato che fosse possibile effettuare una spedizione cumulativa. Ovviamente Voi non avete specificato niente di tutto ciò.
D'altronde, per i 3 oggetti che ho acquistato, 10€ di spese di spedizione aggiuntive per ogni oggetto successivo al primo mi rendono antieconomico acquistare ancora da Voi.
Inoltre scoprire delle spese aggiuntive DOPO aver concluso l'acquisto, non quantificate precedentemente, mi ha tolto fiducia nel Vostro utente Ebay. Fiducia che non pensavo di mettere in dubbio, perchè come scrivete nella FAQ sulla carta Postepay, "La nostra azienda, da anni operante sul mercato, è assolutamente identificabile: XXXXXXXX di A. YYYYYYYY - via ZZZZZZZ, 00 - 00000 AAAAAA - P.I. 0000000000 - Iscriz. CCIAA di YYYYYYYYY nr. 000000* e per tutte le transazioni viene rilasciata regolare ricevuta o fattura se richiesta, in conformità con le vigenti Leggi in materia fiscale e civilistica."
In sostanza, dato che ammettete la possibilità di "ritiro a mezzo suo corriere di fiducia", volevo sapere se accettate di spedire non con corriere espresso SDA, ma via paccocelere 3 o posta assicurata (dovrebbe viaggiare più protetta del paccocelere, date le dimensioni).
In alternativa, gradirei moltissimo che spediate comunque via SDA, ma senza spese accessorie.
Vi rivolgo questa richiesta per velocizzare il pagamento (che spero quindi di effettuare entro due giorni!) ed evitare di dovermi rivolgere alll'assistenza clienti di Ebay.
Che dite, accetterà una spedizione via paccocelere, o meglio SENZA "spese accessorie"?
Ho curato la lettera in maniera tale da metterla giù dura sul piano della credibilità di un'azienda di "tal" calibro.

*Ovviamente qui ho cancellato i dati sensibili del titolare!

lucaman
16-08-2006, 11:18
ma poi 35euro :eek: per una spedizione

al massimo con corriere SDA da 1 giorno può venire a costare sui 15euro, 20 euro in più :mad:

purtoppo non capiscono che facendo cosi perdono solamente clienti

alegeott
16-08-2006, 11:34
Solo perchè erano 3 oggetti...
Fosse stato un oggetto solo probabilmente manco me ne sarei accorto.
Ovvio che così, aumentando il numero di oggetti, aumenta il costo della spedizione di 10€ alla volta.
La sera che ho acquistato io c'era un tipo che aveva fatto offerte per 8 hd... ve l'immaginate se avesse vinto tutte le aste???? :eek:
Comunque spero di essermi espresso chiaramente nella mia lettera... Che dite, la spedisco dopo pranzo?? :mbe: :read:

GianoM
16-08-2006, 11:51
mel'ha mandato con la prioritaria...
ora cambiarlo non puo'...che faccio? metto l'oggetto come pagamento effettuato intanto?
io pensavo di rimandarglielo indietro...oppure mi fa uno sconto di 5 euri...
che dite? non mi e' mai venuta in mente cosa poter fare in un caso simile
tra l'altro prima di fare l'offerta glielo avevo chiesto...e lui: :fagiano: tutto perfetto.

cosa faccio? cosa gli dico?
Lui DEVE cambiartelo se è diverso dalla descrizione, "ora non può" vuol dire forse che adesso non ha tempo o che non lo ha sostitutivo? Sì, penso che chiedergli uno sconto sia la cosa migliore da fare, altrimenti ricattalo col pagamento.

caosss
16-08-2006, 12:51
Lui DEVE cambiartelo se è diverso dalla descrizione, "ora non può" vuol dire forse che adesso non ha tempo o che non lo ha sostitutivo? Sì, penso che chiedergli uno sconto sia la cosa migliore da fare, altrimenti ricattalo col pagamento.

non ha il sostitutivo

caosss
16-08-2006, 13:22
ma se mi dice di rinviarglielo devo pagarmele io le spese di spedizione?

havanalocobandicoot
16-08-2006, 14:50
Caosss, descrivi un po' meglio le differenze dell'oggetto che ti è arrivato rispetto a quello pattuito o scritto nell'asta, altrimenti non si può dare una valutazione obiettiva.

Alegeott, non ti fare crucci nell'inviare mail all'assistenza eBay (...che comunque fa schifo...), perché il venditore se ne sta approfittando e vuole speculare sulla spedizione! Non stai facendo nulla di male nel cercare spiegazioni verso i gestori del servizio... mica lo stai denunciando...
Non ti creare crucci neanche per inviare a lui la mail: fagli capire che vuoi pagare la spedizione per quanto effettivamente costa! Che è sta cosa che ci deve guadagnare un bord**lo sulla spedizione??? :ncomment:
Qualche euro (uno o due) in più per l'imballo va bene, ma alla gestione delle spedizioni deve pensarci il venditore... mica può pretendere che gli paghi lo stipendio del suo fattorino che gli spedisce i pacchi!!!
Se il venditore non riesce a gestire le spedizioni per l'enorme mole di lavoro, si vede che quella mole di lavoro non è in grado di gestirla! Che faccia meno compravendite o aumenti il personale... che se lo paga poi col ricavato sugli oggetti venduti, e NON speculando sulle spedizioni!!!

caosss
16-08-2006, 15:17
gli ho chiesto espressamente se c'erano strappi o pezzi mancanti o cose simili
la sua risposta e' stata :SONO IN OTTIME CONDIZZIONI

e invece c'era un pezzetto mancante...se lo sapevo non lo prendevo

GianoM
16-08-2006, 15:19
gli ho chiesto espressamente se c'erano strappi o pezzi mancanti o cose simili
la sua risposta e' stata :SONO IN OTTIME CONDIZZIONI

e invece c'era un pezzetto mancante...se lo sapevo non lo prendevo
Visto che fa il furbo, chiedi che almeno si paghi le spese di trasporto, e poi lo paghi. Altrimenti digli che lo paghi togliendo le spese di trasporto che hai dovuto pagarti.

havanalocobandicoot
16-08-2006, 15:30
gli ho chiesto espressamente se c'erano strappi o pezzi mancanti o cose simili
la sua risposta e' stata :SONO IN OTTIME CONDIZZIONI

e invece c'era un pezzetto mancante...se lo sapevo non lo prendevo
Se ha mentito spedisciglielo indietro fecendoti dare i soldi per la spedizione! Specialmente che ti ha inviato l'oggetto prima che lo hai pagato... :rolleyes:

Al limite, se ti senti magnanimo, pagate la spedizione metà per uno.

O, se lo vuoi lo stesso, fatti fare uno sconto.

Cioè, celare i difetti non è una bella cosa, ma se dice "in ottime condizioni" è ben più grave!

caosss
16-08-2006, 15:59
mi ha detto di riinviarglielo per raccomandata
cosa gli rispondo?
c'e' una raccomandata che fa pagare il trasporto a quello a cui arriva?

alegeott
16-08-2006, 17:19
Ho spedito due mail all'assitenza clienti ebay... La prima risposta era abbastanza "preconfezionata"; verteva in sostanza su questa frase:

Il venditore può aggiungere un costo aggiuntivo al prezzo finale solo in
tre casi:

1. Costi di imballaggio, protezioni interne al pacco al fine di
garantirne l'integrità, tempo impiegato per l'imballaggio, la spedizione
e la consegna. Questi costi devono essere indicati nella descrizione
dell'oggetto. CUT
Ovviamente il venditore mi aveva avvertito della presenza di "spese accessorie", ma non le ha quantificate!
Questa mancanza mi sembra fondamentale: se ne fossi stato a coscienza prima in maniera univoca, non avrei di sicuro fatto i miei acquisti da cotal venditore!
Dopo aver ribadito questo concetto, mi hanno nuovamente risposto chiedendomi il numero ID sull'inserzione incriminata... :read:
Che dite? C'è la possibilità che mi diano ragione e non mi facciano pagare queste INFAMI spese di spedizione? :confused: :mc: :muro: :help:

havanalocobandicoot
18-08-2006, 20:39
Ma scusa, perché fai queste domande?? Comunicando all'assistenza clienti il numero dell'inserzione mica prendono provvedimenti per il venditore... e comunque se li prendono vuol dire che andavano presi... vai tranquillo...

axxaxxa3
19-08-2006, 13:50
ciao:D
Ho comprato il 4 agosto un kit di ricarica per cartucce.
Il giorno stesso ho pagato la somma si 12.40 tramite postepay.
Sò che è un metodo sconsigliato da ebay ma è anche l'unico più economico e più veloce.
Il pacco è stato spedito (così dice il venditore) marted' 8 agosto con posta prioritaria.
Nell'inserzione c'è scritto: "spedizione con posta prioritaria a vostro rischio e pericolo".
Questa frase mi sà tanto di uno che vuole pararsi il posteriore perchè la frase non ha senso.
Tutti possono dire di aver spedito e incolpare posta prioritaria di aver smarrito il pacco.
E' un metodo come gli altri....ci sono le stesse possibilità che il pacco venga smarrito di posta raccomandata, pacco celere ecc.
Fattostà che ad oggi non è ancora arrivato nulla.
L'ho ricontattato un paio di volte e lui ha detto che ha spedito tutto regolarmente e che ero a conoscenza dei rischi di posta prioritaria.
Capisco che c'è stato ferragosto di mezzo, che ci sono stati sabati e domeniche di mezzo e che è un periodo festivo ma.......devo cominciare ad abbandonare la speranza che arrivi il corriere con il pacco oppure un lieve ritardo è "normale"?
Il venditore ha oltre 1000 feedback positivi e 2-3 feedback neutri.
Credo che abbia spedito realmente (ma questo chi può dirlo) ma nel caso la merce non arrivi cosa posso fare?
Grassie:D
p.s compro e vendo da anni su ebay ma ultimamente stò vedendo cose che mi spingono sempre di più a cancellare il mio account :rolleyes:

ronaldovieri
19-08-2006, 14:00
mai farsi spedire con posta non rintracciabile come la prioritaria

una bella raccomandata non è che costa un patrimonio :D

Raven
19-08-2006, 14:04
ciao:D
Ho comprato il 4 agosto un kit di ricarica per cartucce.
Il giorno stesso ho pagato la somma si 12.40 tramite postepay.

1° errore...


... con posta prioritaria.
Nell'inserzione c'è scritto: "spedizione con posta prioritaria a vostro rischio e pericolo".

2° errore

ma nel caso la merce non arrivi cosa posso fare?

Assolutamente niente... tu non hai nessuna prova che lui non abbia spedito (e magari lo ha fatto davvero). L'onera della prova della spedizione, in caso di reclamo, spetta al venditore, ma in questo caso ebay non prendera in considerazione eventuali reclami per via del pagamento tramite postepay (che ricordo NON essere un sistema di pagamento...)

Le regole per comprare bene su ebay sono poche e valide... basterebbe seguirle!
- Comprare SOLO da utenti che prevedano pagamento con paypal/bonifico/vaglia
- Comprare SOLO da utenti che prevadano una spedizione assicurata o quantomeno tracciabile!

Costa di più?! ok... ma rischi di meno! ;)

DarkSiDE
19-08-2006, 14:11
non sono completamente d'accordo, ovviamente i consigli sono tutti giusti, ma bisogna valutare anche altre cose.

Se il venditore è affidabile e l'oggesto costa poco postepay+prioritaria è la scelta "giusta": faccio almeno 80 acquisti l'anno su ebay e la meta sono postepay+prioritaria, mai avuto un problema. Sicuramente un pò di attenzione, come in qualunque cosa, non guasta.

axxaxxa3
19-08-2006, 14:23
Ho scelto posta prioritaria perchè arriva prima al contrario di posta raccomandata.
Avrò comprato e spedito 200 pacchi ed è il primo che non arriva a destinazione.
Vabè prima o poi doveva capitare.
Cmq imparate che posta prioritaria è sicura quanto le altre.
Il fatto che non sia tracciabile è un dettaglio perchè il pacco può essere smarrito benissimo durante il viaggio e in tal caso la tracciatura serve a ben poco.
Dovrò lasciargli il feedback negativo e purtroppo come è gia capitato me ne beccherò uno anche io:D

ronaldovieri
19-08-2006, 14:27
Ho scelto posta prioritaria perchè arriva prima al contrario di posta raccomandata.
Avrò comprato e spedito 200 pacchi ed è il primo che non arriva a destinazione.
Vabè prima o poi doveva capitare.
Cmq imparate che posta prioritaria è sicura quanto le altre.
Il fatto che non sia tracciabile è un dettaglio perchè il pacco può essere smarrito benissimo durante il viaggio e in tal caso la tracciatura serve a ben poco.
Dovrò lasciargli il feedback negativo e purtroppo come è gia capitato me ne beccherò uno anche io:D

la raccomandata arriva in tre giorni ed oltre ad essere tracciabile ti dice se il venditore ha spedito o meno

anche se il venditore ha tanti feedback positivi chi ti dice che abbia veramente spedito?

axxaxxa3
19-08-2006, 14:29
la raccomandata arriva in tre giorni ed oltre ad essere tracciabile ti dice se il venditore ha spedito o meno

anche se il venditore ha tanti feedback positivi chi ti dice che abbia veramente spedito?
Appunto...nessuno può dirmelo.....ma i suoi feedback parlano chiaro, ha 1000 feedback positivi e non credo sia così tonto da beccarsene uno negativo per 12 euro :)
Posta prioritaria arriva in 2 giorni a volte, dipende da molti fattori.
Un giorno mi arrivò un pacco il giorno successivo alla spedizione (con posta prioritaria).

alegeott
19-08-2006, 14:36
Ecco la mail che ho spedito alla fine... Come potete vedere ho ammorbidito un po' la mail precedente:
Salve,
Vi scrivo circa le modalità di spedizione degli oggetti da me
acquistati
dal Vostro venditore Ebay.
In particolare, vorrei chiedere spiegazioni riguardo alle
"spese accessorie" aggiuntive alle spese di spedizione.
Nel mio caso, ho comprato una pendrive da 1Gb e 2 banchi di memoria ram
(totale: 92,88€). Tuttavia l'aggiunta di 10€ di spese di spedizione
aggiuntive per ogni oggetto successivo al primo mi rendono antieconomico
acquistare ancora da Voi. Infatti, in aggiunta a questi 3 oggetti, avrei
acquistato da Voi anche
un HD rigenerato da 40Gb.
Inoltre, scoprire delle spese aggiuntive DOPO aver concluso l'acquisto
(non quantificate in maniera chiara nella pagina di presentazione degli
oggetti)
mi ha tolto fiducia nel Vostro utente Ebay.
Fiducia che non pensavo di mettere in dubbio, perchè come scrivete
nella FAQ sulla carta Postepay, "La nostra azienda, da anni operante sul
mercato, è assolutamente identificabile: XXXXXXXX di A. YYYYYYYY - via ZZZZZZZ, 00 - 00000 AAAAAA - P.I. 0000000000 - Iscriz. CCIAA di YYYYYYYYY nr. 000000 e per tutte le transazioni viene rilasciata regolare
ricevuta o fattura se richiesta, in conformità con le vigenti Leggi in
materia fiscale e civilistica." Comunque, per eliminare qualsiasi dubbio
su una mia intenzione di sollevare polemiche, ho già pagato (e dato
notifica -come da voi richiesto-
a [email protected]) il totale da voi stabilito.
In ogni caso, comunque, finchè terrete delle "spese accessorie" non
preventivamente quantificabili non penso sia conveniente per me
continuare
a fare acquisti da Voi, ne' penso di peter consigliare ai
miei conoscenti il Vostro Negozio Ebay.
Vi consiglio quindi di eliminare queste "spese accessorie": troverei più ragionevole dei prezzi di partenza più alti per le aste, o un
numero maggiore di "Compralo Subito".
Sicuro di una Vostra positiva risposta,
Cordiali saluti

PS: Non sono stato in grado di registrarmi sul Vostro e-shop: manca il
pulsante di ok per concludere l'immissione dei dati personali nel Modulo
di Registrazione, sia da Firefox che da IE.

Ecco la risposta:
Data: 18/08/06 22:30

Le Sue affermazioni non corrispondono al vero.
Infatti tutte le condizioni di vendita, spese accessorie incluse, sono
chiaramente descritte su tutte le nostre inserzioni.
Ciascun oggetto prevede spese di spedizione, imballo e costi accessori
che sono pubblicati su ciascuna inserzione e che vanno calcolate per
tutti gli oggetti acquistati.
A vantaggio del cliente, in caso di spedizione unica, scontiamo tali
spese di 5,00 euro per ogni oggetto acquistato oltre il primo e ci¨° ¨¨
dichiarato perch¨¨ fa parte delle impostazioni previste da Ebay.
Tali spese, che non sono aggiuntive ma descritte in ciascuna inserzione,
Lei non le scopre dopo ma le trova invece descritte in ciascuna
inserzione.
Inoltre la separazione delle spese dal prezzo effettivo del prodotto ¨¨
stata operata per produrre un vantaggio al cliente.
Valuti il prezzo di ciascun oggetto nel suo complesso e lo confronti con
altri oggetti identici disponibili in Italia. E' questa la chiave di
lettura della questione. Se ci pensa un momento e se conosce i
meccanismi di ebay, ci arriva da solo.
Saluti
Sinceramente io non vedo la necessità di un sovrapprezzo di 10€ sulle spedizione pergli oggetti successivi al primo. Sicuramente uno sconto di 5€ non mi sembra a "vantaggio" del cliente!
Comunque, pirla io a non avergli chiesto prima. In ogni caso, di sicuro NON farò più acquisti da questi signori. Consiglio, prima di qualsiasi acquisto, di chiedere anche la quantificazione di spese "accessorie" (non chiaramente elencate in pagina di presentazione) per la spedizione di più oggetti acquistati insieme.
Se qualcuno avesse il dubbio di acquistare da questo venditore Ebay (e volete esser sicuri della sua identità), mandatemi pure un PVT... NON pubblicherò qui, IN NESSUN CASO, il nome del venditore.
In ogni caso, dopo aver ricevuto il pacco, ho intenzione di spedirgli il link a questa discussione...
Inoltre, chiederò all'assitenza ebay se posso inserire il link di questa discussione anche sul commento del feedback!
Li informerò pure di questo (in anticipo...) se l'assistenza ebay mi permette di inserire il link.
Voglio proprio vedre CHI acquisterà da loro, dopo una smerdata del genere... :banned: :read: :tapiro: :ncomment: Altrimenti, a che servono i feedback negativi?????? :O
Chissà perchè, ma penso proprio che in tal caso mi rimborseranno per questi 20€ di spese "accessorie"... :ciapet:

PS: propongo di editare il post iniziale di questo 3ad aggiungendo qualche semplice consiglio per evitare fregature su ebay... Non solo i "soliti": controlla i feedback, metodi di pagamento sicuri, contatta il venditore, ecc.ecc. ma anche: controlla (chiedendo al venditore) le spese accessorie!
Che ne dite? :fagiano:

Raven
19-08-2006, 14:49
Dovrò lasciargli il feedback negativo e purtroppo come è gia capitato me ne beccherò uno anche io:D

3° errore!

Lui ha chiaramente scritto nell'inserzione che non risponde per le spedizioni in prioritaria!... tu comprando hai accettato quanto sopra, per cui lui non si merita il negativo! Magari ha davvero spedito e magari è davvero andato "perso" il pacco... che colpa ne ha lui, visto che per di più ha preventivamente avvertito gli eventuali acquiresnti!? ;)

ps: ricordo che il rilascio del feedback NON è obbligatorio...

axxaxxa3
19-08-2006, 15:04
3° errore!

Lui ha chiaramente scritto nell'inserzione che non risponde per le spedizioni in prioritaria!... tu comprando hai accettato quanto sopra, per cui lui non si merita il negativo! Magari ha davvero spedito e magari è davvero andato "perso" il pacco... che colpa ne ha lui, visto che per di più ha preventivamente avvertito gli eventuali acquiresnti!? ;)

ps: ricordo che il rilascio del feedback NON è obbligatorio...
Hai ragione ma il feedback è un commento sulla transazione.....e dato che non ho ricevuto nulla (al di là del fatto che non sò se ha spedito o se non ha spedito) io la merce non l'ho vista.
Anche io posso aprire un'asta e scrivere:" se non vi arriva la roba non è colpa mia" poi non spedisco nulla e sono tutelato da quella frase.
Non è una motivazione e/o una scusante I :) MHO

World
19-08-2006, 16:16
Si ma se tu fossi stato furbo avresti scelto un metodo di spedizione più sicuro... Anche un semplice pacco celere 3 sarebbe stato molto più sicuro. In questo caso la colpa è tua che non ti sei tutelato.

axxaxxa3
19-08-2006, 18:11
Si ma se tu fossi stato furbo avresti scelto un metodo di spedizione più sicuro... Anche un semplice pacco celere 3 sarebbe stato molto più sicuro. In questo caso la colpa è tua che non ti sei tutelato.
Ma ci si tutela dai disonesti, uno con 1000 feedback positivi si presuppone sia una persona seria non un ladro.
Poi ho comprato centinaia di volte e mi sono sempre trovato bene....tutto finisce :cry: :sofico:

GianoM
19-08-2006, 20:21
Ma ci si tutela dai disonesti, uno con 1000 feedback positivi si presuppone sia una persona seria non un ladro.
E dov'è la mancanza di serietà da parte di un venditore la cui merce spedita è andata persa?
La colpa è solamente tua e non del venditore.

axxaxxa3
20-08-2006, 01:08
E dov'è la mancanza di serietà da parte di un venditore la cui merce spedita è andata persa?
La colpa è solamente tua e non del venditore.
E a me chi me lo dice che è stata spedita?

d@vid
20-08-2006, 10:51
però ora, lasciando stare il fato che acquistare in prioritaria oltre i 5€ (costo di una raccomandata) non è mai consigliabile, dov'è scritto che se il pacco va smarrito dalle poste, a subire il danno debba essere solo il (mancato) destinatario?

Ok che è stato scritto nell'annuncio, ma esiste una legge che esoneri totalmente il venditore dal rischio di una modalità di spedizione che lui offre? e che attribuisca tale rischio in modo esclusivo all'acquirente?

Troverei più sensato un 50/50 o un 40/60 di danno ad ambo le parti...

axxaxxa3
20-08-2006, 13:56
però ora, lasciando stare il fato che acquistare in prioritaria oltre i 5€ (costo di una raccomandata) non è mai consigliabile, dov'è scritto che se il pacco va smarrito dalle poste, a subire il danno debba essere solo il (mancato) destinatario?

Ok che è stato scritto nell'annuncio, ma esiste una legge che esoneri totalmente il venditore dal rischio di una modalità di spedizione che lui offre? e che attribuisca tale rischio in modo esclusivo all'acquirente?

Troverei più sensato un 50/50 o un 40/60 di danno ad ambo le parti...
Si infatti non accuso nessuno...ma le chiacchiere stanno a zero :sofico: Io ho pagato e la merce non è arrivata :D
Contatterò il venditore e ci accorderemo. :)

GianoM
20-08-2006, 13:58
Si infatti non accuso nessuno...ma le chiacchiere stanno a zero :sofico: Io ho pagato e la merce non è arrivata :D
Contatterò il venditore e ci accorderemo. :)
La merce non è arrivata per colpa delle poste, non del venditore, quindi lasciare feedback negativo al venditore non è giusto ed è disonesto. Se scegli un metodo di spedizione insicuro la responsabilità devi prendertela te, visto che può essere smarrito dalle poste. Accordati col venditore, ma vedrai che alla fine lui non potrà fare nulla.

axxaxxa3
20-08-2006, 14:02
La merce non è arrivata per colpa delle poste, non del venditore, quindi lasciare feedback negativo al venditore non è giusto ed è disonesto. Se scegli un metodo di spedizione insicuro la responsabilità devi prendertela te, visto che può essere smarrito dalle poste. Accordati col venditore, ma vedrai che alla fine lui non potrà fare nulla.
Capisco...ma l'avrò ripetuto decimila volta in questo 3d......non è detto che la colpa sia delle psote.
Il venditore potrebbe non aver spedito nulla giocando sul fatto che era un periodo estivo, che la modalità scelta era posta prioritaria ecc.
Non metto in dubbio la serietà o la buona fede del venditore.....ma nessuno mi assiscura che il pacco sia stato spedito.

jp77
20-08-2006, 14:24
Capisco...ma l'avrò ripetuto decimila volta in questo 3d......non è detto che la colpa sia delle psote.
Il venditore potrebbe non aver spedito nulla giocando sul fatto che era un periodo estivo, che la modalità scelta era posta prioritaria ecc.
Non metto in dubbio la serietà o la buona fede del venditore.....ma nessuno mi assiscura che il pacco sia stato spedito.


volendo pensare male io potre direi che la merce ti è arrivata e visto che non è tracciabile ora vuoi farti ridare anche i soldi!!! Purtroppo questi sono i problemi delle spedizioni non tracciate...mai utilizzarle!! e cmq a livello legale in italia vige il principio di non colpevolezza quindi è chi accusa a dover dimostrare i torti dell'altro.

axxaxxa3
20-08-2006, 20:14
volendo pensare male io potre direi che la merce ti è arrivata e visto che non è tracciabile ora vuoi farti ridare anche i soldi!!! Purtroppo questi sono i problemi delle spedizioni non tracciate...mai utilizzarle!! e cmq a livello legale in italia vige il principio di non colpevolezza quindi è chi accusa a dover dimostrare i torti dell'altro.
Potrebbe anche essere un pacco bomba ed il corriere è esploso con la merce in mano, sotto casa mia mentre stava per citofonarmi :eek:

d@vid
20-08-2006, 20:16
volendo pensare male io potre direi che la merce ti è arrivata e visto che non è tracciabile ora vuoi farti ridare anche i soldi!!!
è del tutto reciproco il fatto: l'acquirente può sostenere che il venditore non ha mai spedito.
Purtroppo questi sono i problemi delle spedizioni non tracciate...mai utilizzarle!!
ma anche mai fornirle a sto punto. scrivere poi: la responsabilità è totalmente a carico dell'acquirente mi sa di lavata di faccia assurda.
e cmq a livello legale in italia vige il principio di non colpevolezza quindi è chi accusa a dover dimostrare i torti dell'altro
dunque: se l'acquirente denuncia il venditore per mancata spedizione, questo dovrà poi denunciare le poste per smarrimento. Se l'acquirente deve dimostrare di poter accusare il venditore, questo deve dimostrare di aver spedito. E nè l'una nè l'altra cosa penso siano fattibili... quindi?

jp77
20-08-2006, 20:32
Potrebbe anche essere un pacco bomba ed il corriere è esploso con la merce in mano, sotto casa mia mentre stava per citofonarmi :eek:

bella questa :rotfl: :rotfl: :rotfl:

jp77
20-08-2006, 20:37
è del tutto reciproco il fatto: l'acquirente può sostenere che il venditore non ha mai spedito.

verissimo ecco perchè non si dovrebbero mai usare spedizioni non tracciate

ma anche mai fornirle a sto punto. scrivere poi: la responsabilità è totalmente a carico dell'acquirente mi sa di lavata di faccia assurda.

concordo non dovrebbero nemmeno essere proposte...ma visto che chi rischia di più è l'acquirente è questo che dovrebbe impuntarsi per una spedizione tracciata almeno così ho sempre fatto io.

dunque: se l'acquirente denuncia il venditore per mancata spedizione, questo dovrà poi denunciare le poste per smarrimento. Se l'acquirente deve dimostrare di poter accusare il venditore, questo deve dimostrare di aver spedito. E nè l'una nè l'altra cosa penso siano fattibili... quindi?

no il venditore non denuncia le poste semplicemente si limita a dire ho spedito il giorno x dall'ufficio postale y l'acquirente non può dimostrare il contrario e tutto finisce li...e qui mi devo ripetere ecco perchè non bisogna mai fidarsi delle spedizioni non tracciate :read:

GianoM
20-08-2006, 22:02
ma anche mai fornirle a sto punto. scrivere poi: la responsabilità è totalmente a carico dell'acquirente mi sa di lavata di faccia assurda.
Ma anche no. La probabilità di perdita di una busta/pacco è bassa. Accetto benissimo il compromesso. Se su 200 pacchi se ne perdono 3 ma facendomi spedire i 200 pacchi ho risparmiato 200 euro (la differenza tra raccomandata e prioritaria quant'è? 1-2 euro?), ben venga. Naturalmente mi sono sempre preso la responsabilità nel caso il pacco venga perso (feedback positivo per il venditore).

PS: specifico che ho sempre trattato con buste contententi merce di poco valore (DVD e simili).

caosss
20-08-2006, 22:22
cosa e' giusto fare con quella storia del reinvio? faccio pagare lui o me lo pago io? a me sembra giusto che paghi lui

GianoM
20-08-2006, 22:49
cosa e' giusto fare con quella storia del reinvio? faccio pagare lui o me lo pago io? a me sembra giusto che paghi lui
Anche a me. Ma l'hai già pagato?

d@vid
21-08-2006, 13:01
Ma anche no. La probabilità di perdita di una busta/pacco è bassa. Accetto benissimo il compromesso. Se su 200 pacchi se ne perdono 3 ma facendomi spedire i 200 pacchi ho risparmiato 200 euro (la differenza tra raccomandata e prioritaria quant'è? 1-2 euro?), ben venga. Naturalmente mi sono sempre preso la responsabilità nel caso il pacco venga perso (feedback positivo per il venditore).

PS: specifico che ho sempre trattato con buste contententi merce di poco valore (DVD e simili).
vedi, il fatto che tu abbia lasciato feed positivo non significa nulla: così come c'è il rischio di smarrimento del pacco, così c'è il rischio di feed negativo per il venditore. La probabilità dell'uno è la stessa di quella dell'altro.

caosss
21-08-2006, 13:10
Anche a me. Ma l'hai già pagato?

no ha detto che lo rivuole indietro

GianoM
21-08-2006, 15:48
vedi, il fatto che tu abbia lasciato feed positivo non significa nulla: così come c'è il rischio di smarrimento del pacco, così c'è il rischio di feed negativo per il venditore. La probabilità dell'uno è la stessa di quella dell'altro.
La probabilità sì, ma tu, pagando accetti quello che il venditore scrive nell'inserzione, e se c'è scritto (come qualsiasi venditore serio dovrebbe fare) "Le spedizioni non tracciabili sono responsabilità del compratore" se il pacco va perso tu, se sei onesto, ti prendi le tue responsabilità e dici "Ho preferito rischiare e mi è andata male, sfiga." Logicamente presupponendo l'onestà del venditore, che non puoi dimostrare ma nemmeno mettere in dubbio. Piuttosto che lasciare feedback negativo, non lasciarlo, non si può dimostrare la non-spedizione.

no ha detto che lo rivuole indietro
Allora se le paga le spese di spedizione. Contando che a te non rimane niente non vorrai mica perderci le spese di spedizione?

d@vid
21-08-2006, 16:43
La probabilità sì, ma tu, pagando accetti quello che il venditore scrive nell'inserzione, e se c'è scritto (come qualsiasi venditore serio dovrebbe fare) "Le spedizioni non tracciabili sono responsabilità del compratore" se il pacco va perso tu, se sei onesto, ti prendi le tue responsabilità e dici "Ho preferito rischiare e mi è andata male, sfiga." Logicamente presupponendo l'onestà del venditore, che non puoi dimostrare ma nemmeno mettere in dubbio. Piuttosto che lasciare feedback negativo, non lasciarlo, non si può dimostrare la non-spedizione.

a parte che un venditore non può imporre il feed (io infatti ho parlato di "rischio" di ricevere il feed negativo, non che lo si debba sempre lasciare negativo - o positivo) ma poi come... un venditore 'serio' scrive pubblicamente "se si perde, io me ne lavo le mani"? quindi quelli che si offrissero di rimborsare metà del costo del bene, ritenendo che il danno subito non è solo dell'acquirente ma anche del venditore, sono da sconsigliare in quanto 'poco seri'?

DarkSiDE
21-08-2006, 16:54
cosa e' giusto fare con quella storia del reinvio? faccio pagare lui o me lo pago io? a me sembra giusto che paghi lui

se l'oggetto non è conforme deve pagare andata e ritorno, ovviamente.

caosss
21-08-2006, 21:11
come faccio a sapere quanto costa inviare per raccomandata? me lo devo pesare? non so se ho una bilancia abbastanza precisa...

FuGu
21-08-2006, 21:27
puoi usare la bilancia per la pasta, ad esempio, io uso quella per farmi un'idea ;)

caosss
21-08-2006, 21:46
puoi usare la bilancia per la pasta, ad esempio, io uso quella per farmi un'idea ;)

provero'...

GianoM
21-08-2006, 23:08
a parte che un venditore non può imporre il feed (io infatti ho parlato di "rischio" di ricevere il feed negativo, non che lo si debba sempre lasciare negativo - o positivo) ma poi come... un venditore 'serio' scrive pubblicamente "se si perde, io me ne lavo le mani"? quindi quelli che si offrissero di rimborsare metà del costo del bene, ritenendo che il danno subito non è solo dell'acquirente ma anche del venditore, sono da sconsigliare in quanto 'poco seri'?
Certo che il venditore se ne lava le mani, però lo specifica, e se ti aggiudichi l'oggetto ne subisci le conseguenze. Si lava le mani nel senso che non dipende da lui la buona riuscita della spedizione, ma da terzi, in questo caso alle Poste. Se tu vuoi risparmiare pur sapendo che c'è un rischio, se il rischio sfortunatamente accade sono azzi tuoi, non puoi dire "ah, ma io non lo sapevo, ah ma tu non hai spedito". Ti attacchi. Capita.

Come quando c'è il cartello "La società declina ogni responsabilità per danni subiti da terzi... bla bla bla". Stessa cosa.

d@vid
22-08-2006, 03:22
Certo che il venditore se ne lava le mani, però lo specifica, e se ti aggiudichi l'oggetto ne subisci le conseguenze.
:mbe: ah bè... quindi, visto che specifica una banalità che anche un imbecille conosce... è una persona SERISSIMA!
Si lava le mani nel senso che non dipende da lui la buona riuscita della spedizione, ma da terzi, in questo caso alle Poste.
sì perchè infatti offrire una spedizione di cui non sia verificabile nemmeno la consegna alle poste del pacco, e poi 'lavarsi le mani', è da persona onesta! Ma che dici??
Se tu vuoi risparmiare pur sapendo che c'è un rischio, se il rischio sfortunatamente accade sono azzi tuoi, non puoi dire "ah, ma io non lo sapevo, ah ma tu non hai spedito". Ti attacchi. Capita.
non si offre. punto. se il rischio c'è, è per due. non per uno
Come quando c'è il cartello "La società declina ogni responsabilità per danni subiti da terzi... bla bla bla". Stessa cosa.
stessa cosa

GianoM
22-08-2006, 08:55
sì perchè infatti offrire una spedizione di cui non sia verificabile nemmeno la consegna alle poste del pacco, e poi 'lavarsi le mani', è da persona onesta! Ma che dici??
Dov'è la disonestà? Le poste offrono quel servizio e c'è a chi fa comodo. "Lavarsi le mani" nel senso che il venditore non si assume la responsabilità in caso di perdita del pacco, come è giusto che sia.
non si offre. punto. se il rischio c'è, è per due. non per uno
Come "non si offre"? Io se voglio risparmiare a mio rischio, lo faccio e me ne assumo la responsabilità.

axxaxxa3
22-08-2006, 22:19
Il venditore mi ribadisce che essendo a mio rischio e pericolo non ha intenzione di fare nulla.
Io ho risposto così:
"Lei parla di rischio e pericolo....Secondo lei posta prioritaria è più rischioso degli altri metodi?
Posta prioritaria ha gli stessi identici rischi di posta raccomandata, pacco celere, pacco ordinario ecc.
L'unica cosa che differenzia questo metodo da me scelto dagli altri è la mancanza del codice che ne consente la tracciatura on line.
Come ben saprà il codice in questione è fondamentalmente inutile in quanto il pacco può essere smarrito sia prima che dopo che gli venga assegnato il codice.
Il codice non garantisce nulla.
In ogni caso se lei considera rischioso posta propritaria, per quale motivo offre questo metodo ai suoi clienti?
Saluti"
Ho cercato di essere il più cordiale possibile

GianoM
22-08-2006, 22:48
Ma cosa vuoi che ti risponda?
Ti risponderà che lui offre questo metodo perchè ci sono acquirenti ai quali sta bene risparmiare, rischiare e prendersi le proprie responsabilità. Ripeto, io la uso sempre, la probabilità di perdita è minima (il trucco è farsi spedire la merce non il giovedì o il venerdì, così non rischia di rimanere il fine settimana alle poste) e se io voglio rischiare (prendendomi le responsabilità) sarei "contento" se il venditore mi offrisse la possibilità di rischiare, spendendo appunto in prioritaria...

Aggiudicarsi un'asta è una specie di contratto e impegno, non puoi tirarti indietro al primo "problema". Il venditore ha indubbiamente ragione in questo caso a non fare nulla. Lui ha adempito i suoi compiti, tu non puoi dimostrarlo, lui nemmeno, ma di certo non puoi dimostrare il contrario.

axxaxxa3
22-08-2006, 22:53
Ma cosa vuoi che ti risponda?
Ti risponderà che lui offre questo metodo perchè ci sono acquirenti ai quali sta bene risparmiare, rischiare e prendersi le proprie responsabilità. Ripeto, io la uso sempre, la probabilità di perdita è minima (il trucco è farsi spedire la merce non il giovedì o il venerdì, così non rischia di rimanere il fine settimana alle poste) e se io voglio rischiare (prendendomi le responsabilità) sarei "contento" se il venditore mi offrisse la possibilità di rischiare, spendendo appunto in prioritaria...

Aggiudicarsi un'asta è una specie di contratto e impegno, non puoi tirarti indietro al primo "problema". Il venditore ha indubbiamente ragione in questo caso a non fare nulla. Lui ha adempito i suoi compiti, tu non puoi dimostrarlo, lui nemmeno, ma di certo non puoi dimostrare il contrario.
Non mi tiro indietro al primo problema...fino a prova contraria sono io quello incul***.
Se continua così gli dò un feedback negativo e amici come prima.

GianoM
22-08-2006, 23:09
Non mi tiro indietro al primo problema...fino a prova contraria sono io quello incul***.
Se continua così gli dò un feedback negativo e amici come prima.
Dimostralo. Ed è colpa tua (che scegli metodi insicuri e poi ti lamenti) e delle poste (che perdono pacchi), non certo del venditore.

axxaxxa3
22-08-2006, 23:11
Dimostralo. Ed è colpa tua (che scegli metodi insicuri e poi ti lamenti) e delle poste (che perdono pacchi), non certo del venditore.
E invece il venditore che con una frase crede di risolvere tutto ha ragione...capisco :)
E secondo te adesso cosa dovrei fare?gli dò altri 12 euro per il disturbo? :asd: faccio finta di nulla?:asd:

GianoM
22-08-2006, 23:37
E invece il venditore che con una frase crede di risolvere tutto ha ragione...capisco :)
E secondo te adesso cosa dovrei fare?gli dò altri 12 euro per il disturbo? :asd: faccio finta di nulla?:asd:
Indubbiamente sì, il venditore mette quella frase per evitare inconvenienti come il tuo. Il venditore mette le mani avanti: se va perso sono zzi tuoi. Se vinci l'asta accetti questa condizione, se no non dovevi nemmeno offrire. Che credevi, che il venditore stesse scherzando? Il venditore sa benissimo che il rischio c'è e avverte.

Semplicemente non fai nulla, te ne fai una ragione: ti è andata male.

axxaxxa3
22-08-2006, 23:40
Indubbiamente sì, il venditore mette quella frase per evitare inconvenienti come il tuo. Il venditore mette le mani avanti: se va perso sono zzi tuoi. Se vinci l'asta accetti questa condizione, se no non dovevi nemmeno offrire. Che credevi, che il venditore stesse scherzando? Il venditore sa benissimo che il rischio c'è e avverte.

Semplicemente non fai nulla, te ne fai una ragione: ti è andata male.
La frase serve per pararsi il posteriore.
Cmq gli lascio il feedback negativo e poi me ne faccio una ragione :) grazie :)

GianoM
23-08-2006, 08:37
:muro: :muro: :muro:

d@vid
23-08-2006, 09:30
Dov'è la disonestà? Le poste offrono quel servizio e c'è a chi fa comodo. "Lavarsi le mani" nel senso che il venditore non si assume la responsabilità in caso di perdita del pacco, come è giusto che sia.

Come "non si offre"? Io se voglio risparmiare a mio rischio, lo faccio e me ne assumo la responsabilità.
non vedo perchè il venditore dovrebbe allora assumersi la responsabilità solo nel caso di perdita tramite raccomandata, non vedo cosa ci sia di diverso. Se c'è un rischio nelle spedizioni (qualunque tipo si scelga), il rischio è per entrambe le parti coinvolte. L'acquirente ha forse qualche colpa per un eventuale smarrimento? Non credo proprio.

Non vedo dunque il motivo per cui il venditore, per aver ricevuto in anticipo il pagamento, debba poi sentirsi autorizzato a disinteressarsi se la merce pagata arrivi o no a destinazione, come se il fatto non fosse + il suo. Fino a prova contraria, finchè la merce non arriva, il pagamento non sarebbe neanche legittimo.

la responsabilità imho va sempre assunta. Se si verifica una perdita, ne vanno addebitate le spese ad entrambi. E se non lo si fa, non mi pare assolutamente che si possa considerare 'positiva' una trattativa condotta secondo tale logica

3NR1C0
23-08-2006, 09:33
La frase serve per pararsi il posteriore.
Cmq gli lascio il feedback negativo e poi me ne faccio una ragione :) grazie :)

Gli utenti come te rovinano ebay cmq... sappilo.

Se volevi tutelarti dovevi chiedere l'assicurata e stop. Se il pacco va perso te la devi prendere con le poste e non con il venditore (che per legge se dimostra di aver spedito il pacco è già tutelato).

E' per questo che ebay è fatta male, perchè permette a chiunque di mettere feedback negativi (anche ai neoiscritti che poi si cancellano) e poi per toglierli è praticamente impossibile (serve il giudice di pace nella stragrande maggioranza dei casi con dei costi da sostenere)

axxaxxa3
23-08-2006, 09:56
Gli utenti come te rovinano ebay cmq... sappilo.

Se volevi tutelarti dovevi chiedere l'assicurata e stop. Se il pacco va perso te la devi prendere con le poste e non con il venditore (che per legge se dimostra di aver spedito il pacco è già tutelato).

E' per questo che ebay è fatta male, perchè permette a chiunque di mettere feedback negativi (anche ai neoiscritti che poi si cancellano) e poi per toglierli è praticamente impossibile (serve il giudice di pace nella stragrande maggioranza dei casi con dei costi da sostenere)
E allora contribuirò anche io a rovinare ebay.Non è un problema tuo.
Il feedback è un commento sulla transazione? Si
La transazione si è conclusa?Siù
Il pagamento è stato effettuato?Si
La merce mi è arrivata?No

E per quale assurdo motivo devo lasciare un commento positivo??.Devo mettermi nei panni del venditore che magari ha spedito e si ritrova un feedeback negativo?
Beh quando mi hanno rifiliato feedback negativi senza alcuna motivazione nessuno si è messo nei miei panni per cui....non vedo per quale motivo debba fare la parte del buon samaritano.
E oltretutto cosa ci scriverei nel feedback?"Top ebayer merce arrivata in pochi giorni preciso e cordiale". Non sarebbe una cosa falsa?
Sono questi gli utenti che rovinano ebay ossia persone che pur di non prendere un feedback negativo sono dispositi a scrivere che la merce gliel'ha portata il venditore stesso a piedi su una gamba sola nel giro di 5 minuti.
Ragionate gente ragionate!

3NR1C0
23-08-2006, 10:06
E allora contribuirò anche io a rovinare ebay.Non è un problema tuo.
Il feedback è un commento sulla transazione? Si
La transazione si è conclusa?Siù
Il pagamento è stato effettuato?Si
La merce mi è arrivata?No

E per quale assurdo motivo devo lasciare un commento positivo??.Devo mettermi nei panni del venditore che magari ha spedito e si ritrova un feedeback negativo?
Beh quando mi hanno rifiliato feedback negativi senza alcuna motivazione nessuno si è messo nei miei panni per cui....non vedo per quale motivo debba fare la parte del buon samaritano.
E oltretutto cosa ci scriverei nel feedback?"Top ebayer merce arrivata in pochi giorni preciso e cordiale". Non sarebbe una cosa falsa?
Sono questi gli utenti che rovinano ebay ossia persone che pur di non prendere un feedback negativo sono dispositi a scrivere che la merce gliel'ha portata il venditore stesso a piedi su una gamba sola nel giro di 5 minuti.
Ragionate gente ragionate!

Peggio ancora se lo fai per ripicca... solo gli italiani hanno questo brutto vizio di rilasciare feedback negativi alla cazzo di cane.

Nel feedback che rilasci devi scrivere quello che succede, in questo caso il feedback o lo metti positivo o neutro scrivendo "ebayer corretto ha spedito la merce nei tempi ed ha fornito relativo codice, poste inqualificabili!", e se la merce non arriva per colpa dello spedizioniere non è colpa del venditore, ma tua che non ti sei tutelato.

Invece di dire agli altri di ragionare sarebbe più opportuno che imparassi la legislazione in merito e che leggessi attentamente il regolamento di ebay.

Grazie a persone come te io ho smesso di vendere, e la colpa era esclusivamente delle poste e degli acquirenti che rifiutavano l'assicurata per risparmiare 3 dannati euro... sti morti di fame!!!

Complimenti per la netiquette!

axxaxxa3
23-08-2006, 10:10
Peggio ancora se lo fai per ripicca... solo gli italiani hanno questo brutto vizio di rilasciare feedback negativi alla cazzo di cane.

Nel feedback che rilasci devi scrivere quello che succede, e se la merce non arriva per colpa dello spedizioniere non è colpa del venditore, ma tua che non ti sei tutelato.

Invece di dire agli altri di ragionare sarebbe più opportuno che imparassi la legislazione in merito e che leggessi attentamente il regolamento di ebay.

Grazie a persone come te io ho smesso di vendere, e la colpa era esclusivamente delle poste e degli acquirenti che rifiutavano l'assicurata per risparmiare 3 dannati euro... sti morti di fame!!!

Complimenti per la netiquette!
A parte le inutili accuse che stai facendo nei miei confronti....nel feedback ho intenzione di scrivere ciò che è accaduto ossia:
"Merce non arrivata"
Questo è tutto quello che sò ed è tutto quello che scrivo.
Grazie per il breve corso di utilizzo ad ebay.Quando avrò bisogno di qualcosa sarai il primo che contatterò.
Adesso però finiamola con i comportamenti infantili e chiudiamo qui l'argomento altrimenti qualche moderatore arriva e chiude il 3d....e non è mia intenzione.
Ciao

3NR1C0
23-08-2006, 10:15
A parte le inutili accuse che stai facendo nei miei confronti....nel feedback ho intenzione di scrivere ciò che è accaduto ossia:
"Merce non arrivata"
Questo è tutto quello che sò ed è tutto quello che scrivo.
Grazie per il breve corso di utilizzo ad ebay.Quando avrò bisogno di qualcosa sarai il primo che contatterò.
Adesso però finiamola con i comportamenti infantili e chiudiamo qui l'argomento altrimenti qualche moderatore arriva e chiude il 3d....e non è mia intenzione.
Ciao

Non sono accuse, sono precise affermazioni sull'abuso da parte degli utenti dei feedback negativi.

1) un feedback negativo non cambia niente a nessuno (è una vigliaccata in troppi casi) se non quello di inibire il venditore all'utilizzo di determinate protezioni (ad esempio gli acquisti sicuri con paypal a tutto svantaggio dell'acquirente).

2) un feedback negativo va dato solo se si ha COMPROVATA CERTEZZA che vi sia un comportamento scorretto da parte del venditore, non viene contemplata l'errata lettura dell'asta con relativo piagnisteo a causa di propria incuria.

3) siccome i disonesti ci saranno sempre, ma le poste italiane sono sempre peggio, a questo punto evitate di acquistare con SDA come spedizioniere e almeno vi evitate questo tipo d'inconvenienti oppure assicuratevi sta benedetta merce.


Quel che dovevo dire l'ho detto, sarebbe opportuno che si contasse fino a 100 prima di penalizzare un venditore.

axxaxxa3
23-08-2006, 10:24
Non sono accuse, sono precise affermazioni sull'abuso da parte degli utenti dei feedback negativi.

1) un feedback negativo non cambia niente a nessuno (è una vigliaccata in troppi casi) se non quello di inibire il venditore all'utilizzo di determinate protezioni (ad esempio gli acquisti sicuri con paypal a tutto svantaggio dell'acquirente).

2) un feedback negativo va dato solo se si ha COMPROVATA CERTEZZA che vi sia un comportamento scorretto da parte del venditore, non viene contemplata l'errata lettura dell'asta con relativo piagnisteo a causa di propria incuria.

3) siccome i disonesti ci saranno sempre, ma le poste italiane sono sempre peggio, a questo punto evitate di acquistare con SDA come spedizioniere e almeno vi evitate questo tipo d'inconvenienti oppure assicuratevi sta benedetta merce.

1)Il feedback negativo è spesso una vigliaccata e sono d'accordo, ma non sempre!.....il feedback negativo(quando motivato) serve a mettere in guardia altri utenti che hanno intenzione di acquistare presso un venditore su ciò che è accaduto e che potrebbe accadare nuovmente. Non hai pensato che magari qualcuno leggento il mio feedback"merce non arrivata" metta in moto la materia grigia chiedendonsi come mai la merce non si arrivata?

2)Il feedback negativo si rilascia a TRANSAZIONE TERMINATA.
La mia non è stata una errata lettura.
L'ho letto eccome la frase per pararsi il posteriore.....ma come ho detto un paio di topic fà chiunque può scrivere che se ne lava le mani se non arriva la merce.

3)Le poste hanno sempre svolto un lavoro discreto.
A parte i rari casi e le rare disavventure mi sono sempre trovato bene con tutti i tipi di modalità di spedizione.

3NR1C0
23-08-2006, 10:32
1)Il feedback negativo è spesso una vigliaccata e sono d'accordo, ma non sempre!.....il feedback negativo(quando motivato) serve a mettere in guardia altri utenti che hanno intenzione di acquistare presso un venditore su ciò che è accaduto e che potrebbe accadare nuovmente. Non hai pensato che magari qualcuno leggento il mio feedback"merce non arrivata" metta in moto la materia grigia chiedendonsi come mai la merce non si arrivata?

Appunto, QUANDO MOTIVATO... e nel tuo caso mi spiace, ma non lo è affatto.
Il venditore ti ha fornito il codice di spedizione o no? Se sì, non è più un problema suo. Contatta le poste e rifatti con loro!

2)Il feedback negativo si rilascia a TRANSAZIONE TERMINATA.
La mia non è stata una errata lettura.
L'ho letto eccome la frase per pararsi il posteriore.....ma come ho detto un paio di topic fà chiunque può scrivere che se ne lava le mani se non arriva la merce.

Appunto, a questo punto se la transazione non termina per il prolungarsi dei tempi di spedizione (ivi compreso smarrimenti) il feedback non andrebbe rilasciato proprio.

3)Le poste hanno sempre svolto un lavoro discreto.
A parte i rari casi e le rare disavventure mi sono sempre trovato bene con tutti i tipi di modalità di spedizione.

Si vede che non sei un venditore e che non hai mai avuto a che fare con SDA di recente. A me, soprattutto con pacchi in arrivo dall'estero, hanno combinato una marea di casini con ritardi medi nelle consegne nell'ordine di un mese. E se parlo così è proprio perchè ho avuto modo di testare altri spedizionieri e le cose sono cambiate radicalmente.

Resta il fatto che non è possibile in alcun modo imputare all'acquirente qualsivoglia incuria se la merce è stata spedita, ma non è mai arrivata.
La colpa in quel caso è esclusivamente dello spedizioniere... fai causa alle poste/SDA eventualmente.

axxaxxa3
23-08-2006, 10:42
Appunto, QUANDO MOTIVATO... e nel tuo caso mi spiace, ma non lo è affatto.
Il venditore ti ha fornito il codice di spedizione o no? Se sì, non è più un problema suo. Contatta le poste e rifatti con loro!
Ma quale codice?non mi ha fornito nulla.



Appunto, a questo punto se la transazione non termina per il prolungarsi dei tempi di spedizione (ivi compreso smarrimenti) il feedback non andrebbe rilasciato proprio.
Così ci saranno altri acquirenti che si torveranno nella mi stessa situazione.



Si vede che non sei un venditore e che non hai mai avuto a che fare con SDA di recente. A me, soprattutto con pacchi in arrivo dall'estero, hanno combinato una marea di casini con ritardi medi nelle consegne nell'ordine di un mese. E se parlo così è proprio perchè ho avuto modo di testare altri spedizionieri e le cose sono cambiate radicalmente.

Resta il fatto che non è possibile in alcun modo imputare all'acquirente qualsivoglia incuria se la merce è stata spedita, ma non è mai arrivata.
La colpa in quel caso è esclusivamente dello spedizioniere... fai causa alle poste/SDA eventualmente.
Vendo da oltre 4 anni...e non ho mai avuto problemi.
Avrò spedito 200 pacchi con prioritaria TUTTI correttamente consegnati e senza NESSUN ritardo.Sarò fortunato io?

3NR1C0
23-08-2006, 10:52
Ma quale codice?non mi ha fornito nulla.

Fattelo dare allora... che discorsi sono che non ti fornisce il codice di spedizione? Mi meraviglio di te che sei venditore :doh: ... o forse ha spedito in prioritaria?

Vendo da oltre 4 anni...e non ho mai avuto problemi.
Avrò spedito 200 pacchi con prioritaria TUTTI correttamente consegnati e senza NESSUN ritardo.Sarò fortunato io?

Secondo me sei stato non fortunato, di più... soprattutto con la prioritaria (che non è tracciabile) che di problemi ne ha dati molti ad altrettanti utenti, basta girare pure per questo forum per rendersene conto senza andare troppo in giro.

axxaxxa3
23-08-2006, 10:56
Fattelo dare allora... che discorsi sono che non ti fornisce il codice di spedizione? Mi meraviglio di te che sei venditore :doh: ... o forse ha spedito in prioritaria?
Scherzi? :D


Secondo me sei stato non fortunato, di più... soprattutto con la prioritaria (che non è tracciabile) che di problemi ne ha dati molti ad altrettanti utenti, basta girare pure per questo forum per rendersene conto senza andare troppo in giro. sculato rulez :sofico:

3NR1C0
23-08-2006, 11:11
Scherzi? :D

Mi son perso il tipo di spedizione... è di tipo tracciabile?


sculato rulez :sofico:

Eh già, ti è andata troppo ricca... ecco perchè adesso ti è capitato questo :Prrr:

GianoM
23-08-2006, 11:49
1)Il feedback negativo è spesso una vigliaccata e sono d'accordo, ma non sempre!.....il feedback negativo(quando motivato) serve a mettere in guardia altri utenti che hanno intenzione di acquistare presso un venditore su ciò che è accaduto e che potrebbe accadare nuovmente. Non hai pensato che magari qualcuno leggento il mio feedback"merce non arrivata" metta in moto la materia grigia chiedendonsi come mai la merce non si arrivata?
Ma cosa dici? Cosa metti in guardia? Può accadere nuovamente con qualsiasi venditore che va perso un pacco finchè scegliete prioritaria... NON è colpa del venditore. Stai rovinando la reputazione di un venditore perchè hai scelto un metodo di spedizione rischioso.
2)Il feedback negativo si rilascia a TRANSAZIONE TERMINATA.
La mia non è stata una errata lettura.
L'ho letto eccome la frase per pararsi il posteriore.....ma come ho detto un paio di topic fà chiunque può scrivere che se ne lava le mani se non arriva la merce.E chiunque può decidere di non accettare quelle condizioni, cosa che tu non hai fatto e non stai facendo. Ma potevi non offire? Se a te non stava bene che il venditore se ne lavasse le mani che hai offerto a fare?
3)Le poste hanno sempre svolto un lavoro discreto.
A parte i rari casi e le rare disavventure mi sono sempre trovato bene con tutti i tipi di modalità di spedizione.
Non vuol dire niente.

Nel feedback scrivi almeno "Merce non arrivata. Smarrita dalle poste"... "Merce non arrivata" sembra che il venditore non l'abbia spedita, cosa che non puoi dimostrare...

GianoM
23-08-2006, 11:54
non vedo perchè il venditore dovrebbe allora assumersi la responsabilità solo nel caso di perdita tramite raccomandata, non vedo cosa ci sia di diverso. Se c'è un rischio nelle spedizioni (qualunque tipo si scelga), il rischio è per entrambe le parti coinvolte. L'acquirente ha forse qualche colpa per un eventuale smarrimento? Non credo proprio.
Come cosa c'è di diverso? La raccomandata è tracciabile e sicura.
Non vedo dunque il motivo per cui il venditore, per aver ricevuto in anticipo il pagamento, debba poi sentirsi autorizzato a disinteressarsi se la merce pagata arrivi o no a destinazione, come se il fatto non fosse + il suo.
Non è più un fatto suo, non dipende da lui il buon esito della spedizione, ma dalle poste. Giustamente si lava le mani da fatti che non dipendono da lui.
la responsabilità imho va sempre assunta. Se si verifica una perdita, ne vanno addebitate le spese ad entrambi. E se non lo si fa, non mi pare assolutamente che si possa considerare 'positiva' una trattativa condotta secondo tale logica
Balle, considerando che il venditore è sempre onesto, la colpa è del compratore, che scegli metodi di spedizione insicuri. Quindi tutta colpa e responsabilità sua.

GianoM
23-08-2006, 11:55
Mi son perso il tipo di spedizione... è di tipo tracciabile?
Certo che no, ha scelto prioritaria e adesso si lamenta. :rolleyes:

3NR1C0
23-08-2006, 12:12
Certo che no, ha scelto prioritaria e adesso si lamenta. :rolleyes:

Appunto, chi è causa del suo mal pianga se stesso :O

axxaxxa3
23-08-2006, 13:30
Ma cosa dici? Cosa metti in guardia? Può accadere nuovamente con qualsiasi venditore che va perso un pacco finchè scegliete prioritaria... NON è colpa del venditore. Stai rovinando la reputazione di un venditore perchè hai scelto un metodo di spedizione rischioso.
E chiunque può decidere di non accettare quelle condizioni, cosa che tu non hai fatto e non stai facendo. Ma potevi non offire? Se a te non stava bene che il venditore se ne lavasse le mani che hai offerto a fare?

Non vuol dire niente.

Nel feedback scrivi almeno "Merce non arrivata. Smarrita dalle poste"... "Merce non arrivata" sembra che il venditore non l'abbia spedita, cosa che non puoi dimostrare...
"Merce non arrivata.Venditore o poste?" e qui chiudo tutte le disscussioni aperte a riguardo.
Saluti

Drago
23-08-2006, 14:09
ciao!
ho due problemi. da un po' vendo le cose in disuso su ebay, e fino ad oggi non ho mai schiaffato feed negativi. a parte le uniche due volte che ho acquistato oggetti usati in italia, arrivati entrambi con pezzi mancanti/rigati o simili. compro spesso dall'UK usando paypal e non ho mai avuto problemi, capita ogni tanto che ritardi il pagamento ma avviso sempre il venditore e nonc'è mai stati alcun problema.

PROBLEMA 1

ho venduto un gioco ps2 + una guida strategica per un totale di 38 euro il 27 LUGLIO e ancora oggi non sono stato pagato.

eccovi la conversazione via mail:


Andrea
27 lug
Ciao sono il vincitore dell'asta per FF X + guida.
Va bene un vglia postale?
Mi mandi il tuo indirizo completo? Grazie

fabio
28 lug

ciao!
non riesci a pagarmi su postepay? è più comodo per me
fammi sapere, entro domani mattina ti dico l'importo comprensivo di spese di spedizione. ciao!

Andrea
29 lug

COME FUNZIONA POSTPAY?
FAMI SAPERE?
CIAO ANDREA.

fabio
29 lug
niente funziona che vai in posta e al posto di fare un vaglia postale versi l'importo su di un numero di postepay legato ad un intestatario (cioè io); in questa maniera avrò i soldi sulla carta che mi è più comodo per gli acquisti sul web.
fammi sapere che ti lascio come ti dicevo l'importo esatto ed eventualmente il numero di postepay
ciao!


fabio
29 lug
ps, ho preparato il pacco, mi mandi i tuoi dati così è pronto da spedire non appena fai la ricarica? grazie


fabio
29 lug
ciao, scusa per le mail multiple, ho fatto il totale della spedizione: il pacco è pesantuccio e con la prioritaria ti costerebbe 8 euro, a questo punto tanto vale fare un paccocelere 3 che costa 8,50 ed è tracciabile (nell'asta ho specificato che il prezzo della proritaria vari a seconda del peso degli oggetti). comunque in entrambi i casi spenderesti:

28,50 € di asta
1 € di imballaggio
8,50 € di spedizione

= 38 € totali

il versamento puoi farlo su questa postepay:
numero
intestata a

quando hai fatto comunicami i tuoi dati che spedisco il pacco.
ciao e buon fine settimana!

ps-ho fatto il possibile per non aumentare troppo le dimensioni del pacco e farti spendere di meno di spedizione, però il peso non posso diminuirlo, mi dispiace :)


Andrea
29 lug
ok per i 38 euro. faccio il pagamento con postpay lunedi.

I miai dati per la spedizione

In caso non fossi a casa il pacco può essere lasciato all'apartamneto di fronte al mio a

ciao

fabio
31 lug
ciao, io domani dovrei partire per le ferie, se riesci a farmi avere il pagamento oggi lascio il pacco da spedire domattina.
fammi sapere, ciao

Andrea
31 lug
Oggi non mi è stato possibile. Pensavodi farlo domani mattina. Se parti dimmi tu come vogliamo fare?
Ciao Andrea

fabio
8 ago
ciao,
sono rientrato oggi dalle ferie
quando vuoi vai a fare i versamento come richiesto che spedisco
fammi sapere,
buona serata

fabio
9 ago
ciao,
per favore fammi sapere come procedere
grazie mille

Andrea
9 ago
Scusa ma ora sono in vacanza io. Torno a Roma il 20.
Ciao

fabio
20 ago (3 giorni fa)
ciao, avvisami quando mi hai pagato che spedisco il pacco che è qui pronto da un pezzo :)


ti ricordo i dati



28,50 € di asta
1 € di imballaggio
8,50 € di spedizione

= 38 € totali

il versamento puoi farlo su questa carta postepay:

numero
intestata a

quando hai fatto comunicami i tuoi dati che spedisco il pacco.
ciao e buon fine settimana!

fabio
21 ago (2 giorni fa)
ciao,è passato quasi un mese,intendi pagare l'asta o devo aprire una controversia?

fabio
13.56 (3 minuti fa)
ciao, se entro domani non ricevo alcun messaggio da parte tua segnalo la cosa ad ebay e chudo la vendita con feedback negativo.



ora, come faccio ad affibbiargli un feedback negativo e ad evitare che lui lo lasci a me per ripicca? dopo quanti giorni non si possono lasciare più feedback? se segnalo la cosa ad ebay e poi lui me ne mette uno negativo, posso farmelo togliere? vedo comunque che non sono minimamente tutelato da ebay...se segnalo acquirente non pagante, devo pagare ugualmente le commissioni sul valore finale?

grazie mille..

axxaxxa3
23-08-2006, 14:15
ciao!
ho due problemi. da un po' vendo le cose in disuso su ebay, e fino ad oggi non ho mai schiaffato feed negativi. a parte le uniche due volte che ho acquistato oggetti usati in italia, arrivati entrambi con pezzi mancanti/rigati o simili. compro spesso dall'UK usando paypal e non ho mai avuto problemi, capita ogni tanto che ritardi il pagamento ma avviso sempre il venditore e nonc'è mai stati alcun problema.

PROBLEMA 1

ho venduto un gioco ps2 + una guida strategica per un totale di 38 euro il 27 LUGLIO e ancora oggi non sono stato pagato.

eccovi la conversazione via mail:


Andrea
27 lug
Ciao sono il vincitore dell'asta per FF X + guida.
Va bene un vglia postale?
Mi mandi il tuo indirizo completo? Grazie

fabio
28 lug

ciao!
non riesci a pagarmi su postepay? è più comodo per me
fammi sapere, entro domani mattina ti dico l'importo comprensivo di spese di spedizione. ciao!

Andrea
29 lug

COME FUNZIONA POSTPAY?
FAMI SAPERE?
CIAO ANDREA.

fabio
29 lug
niente funziona che vai in posta e al posto di fare un vaglia postale versi l'importo su di un numero di postepay legato ad un intestatario (cioè io); in questa maniera avrò i soldi sulla carta che mi è più comodo per gli acquisti sul web.
fammi sapere che ti lascio come ti dicevo l'importo esatto ed eventualmente il numero di postepay
ciao!


fabio
29 lug
ps, ho preparato il pacco, mi mandi i tuoi dati così è pronto da spedire non appena fai la ricarica? grazie


fabio
29 lug
ciao, scusa per le mail multiple, ho fatto il totale della spedizione: il pacco è pesantuccio e con la prioritaria ti costerebbe 8 euro, a questo punto tanto vale fare un paccocelere 3 che costa 8,50 ed è tracciabile (nell'asta ho specificato che il prezzo della proritaria vari a seconda del peso degli oggetti). comunque in entrambi i casi spenderesti:

28,50 € di asta
1 € di imballaggio
8,50 € di spedizione

= 38 € totali

il versamento puoi farlo su questa postepay:
numero
intestata a

quando hai fatto comunicami i tuoi dati che spedisco il pacco.
ciao e buon fine settimana!

ps-ho fatto il possibile per non aumentare troppo le dimensioni del pacco e farti spendere di meno di spedizione, però il peso non posso diminuirlo, mi dispiace :)


Andrea
29 lug
ok per i 38 euro. faccio il pagamento con postpay lunedi.

I miai dati per la spedizione

In caso non fossi a casa il pacco può essere lasciato all'apartamneto di fronte al mio a

ciao

fabio
31 lug
ciao, io domani dovrei partire per le ferie, se riesci a farmi avere il pagamento oggi lascio il pacco da spedire domattina.
fammi sapere, ciao

Andrea
31 lug
Oggi non mi è stato possibile. Pensavodi farlo domani mattina. Se parti dimmi tu come vogliamo fare?
Ciao Andrea

fabio
8 ago
ciao,
sono rientrato oggi dalle ferie
quando vuoi vai a fare i versamento come richiesto che spedisco
fammi sapere,
buona serata

fabio
9 ago
ciao,
per favore fammi sapere come procedere
grazie mille

Andrea
9 ago
Scusa ma ora sono in vacanza io. Torno a Roma il 20.
Ciao

fabio
20 ago (3 giorni fa)
ciao, avvisami quando mi hai pagato che spedisco il pacco che è qui pronto da un pezzo :)


ti ricordo i dati



28,50 € di asta
1 € di imballaggio
8,50 € di spedizione

= 38 € totali

il versamento puoi farlo su questa carta postepay:

numero
intestata a

quando hai fatto comunicami i tuoi dati che spedisco il pacco.
ciao e buon fine settimana!

fabio
21 ago (2 giorni fa)
ciao,è passato quasi un mese,intendi pagare l'asta o devo aprire una controversia?

fabio
13.56 (3 minuti fa)
ciao, se entro domani non ricevo alcun messaggio da parte tua segnalo la cosa ad ebay e chudo la vendita con feedback negativo.



ora, come faccio ad affibbiargli un feedback negativo e ad evitare che lui lo lasci a me per ripicca? dopo quanti giorni non si possono lasciare più feedback? se segnalo la cosa ad ebay e poi lui me ne mette uno negativo, posso farmelo togliere? vedo comunque che non sono minimamente tutelato da ebay...se segnalo acquirente non pagante, devo pagare ugualmente le commissioni sul valore finale?

grazie mille..
Ciao!
Il mio unico feedback negativo me lo sono preso proprio in questo modo.
Mi sono trovato in una situazione identica.
L'acquirente(un tonto per eccellenza) non mi ha pagato un oggetto acquistato.
L'ho contattato per un mese e mezzo mandandogli una e mail a giorno con i dati a cui inviare i soldi...quando poi gli ho lasciato il feedback negativo mi ha finalmente contattato chiedendomi..udite udite....la conferma dei dati per pagare.
Purtroppo me ne ha rilasciato uno anche lui per ripicca dicendo che il materiale non era coperto da copiright....una falsità assurda.
Ha anche segnalato ad ebay il fatto che la mia asta fosse non regolare in quanto in vendita materiale non protetto da copyright.
Ovviamente gli stupidi che fanno parte di ebay mi hanno rimosso l'asta senza battere ciglio e senza nemmeno accertarsi che fosse vero.
Non ho potuto nemmeno replicare al feedback perchè hanno rimosso l'asta.
Che incapaci :rolleyes:
In bocca al lupo :)

havanalocobandicoot
23-08-2006, 14:15
Non puoi sapere se il venditore ha spedito o meno, quindi se usi un po' la logica non dovresti dargli feedback negativo.
Nel "contratto" (= pagina dell'inserzione) hai accettato implicitamente le condizioni che ha posto il venditore, per cui ti sei accollato il rischio della spedizione. Se non ti andava bene non dovevi fare offerte, o comunque ti dovevi mettere daccordo con il venditore PRIMA di fare offerte per accollarvi per esempio i rischi al 50% per uno (se ci pensi, anche un venditore che ha spedito si può ritrovare l'acquirente che pur avendo ricevuto l'oggetto dice di non aver ricevuto nulla, e si troverebbe in una posizione analoga alla tua).

In ultimo, convinciti che la spedizione in raccomandata (o comunque tracciabile) è MOLTO più sicura rispetto alla prioritaria per il semplice fatto che è tracciabile. Pensa al postino o gli addetti allo smistamento, che, anche se maligni, con la raccomandata non possono fregarsi la roba perché si verrebbe a sapere subito in quale tratto si è fermata, e verrebbero scoperti. Con la prioritaria non si può sapere mai dove si è fermata, e quindi se vogliono possono fregarsela, coscienza e sentimenti di giustizia permettendo.
A fine giornata chi consegna deve dare prova che la raccomandata è stata effettivamente consegnata, mediante firma, mentre con la prioritaria no.
Se sei ancora convinto che i rischi siano gli stessi sia per la raccomandata che per la prioritaria rimani nelle tue errate convinzioni. Qui nessuno vuole aggredirti o giudicarti: se ti diciamo delle cose è per te, a un certo punto a noi che ce fregherebbe... :ciapet:

;)

JamesDean
23-08-2006, 14:27
cercando su ebay ho trovato l'account di axxaxxa3 che oltre non avere 200 feedback scrive nelle sue inserzioni di vendita:

Spedizione
Posta Prioritaria
Non mi assumo alcuna responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento del prodotto con spedizione tramite posta Prioritaria.



:asd: :asd:

GianoM
23-08-2006, 14:51
Spero non sia lui...

havanalocobandicoot
23-08-2006, 15:03
Che qualcun altro abbia avuto la stessa ispirazione per il nick? Certo che è strano... :asd:
Scusa, JamesDean, dove le hai viste le sue inserzioni?

jp77
23-08-2006, 15:06
cercando su ebay ho trovato l'account di axxaxxa3 che oltre non avere 200 feedback scrive nelle sue inserzioni di vendita:

Spedizione
Posta Prioritaria
Non mi assumo alcuna responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento del prodotto con spedizione tramite posta Prioritaria.



:asd: :asd:


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Wagen
23-08-2006, 16:10
Il venditore mi ribadisce che essendo a mio rischio e pericolo non ha intenzione di fare nulla.
Io ho risposto così:
"Lei parla di rischio e pericolo....Secondo lei posta prioritaria è più rischioso degli altri metodi?
Posta prioritaria ha gli stessi identici rischi di posta raccomandata, pacco celere, pacco ordinario ecc.
L'unica cosa che differenzia questo metodo da me scelto dagli altri è la mancanza del codice che ne consente la tracciatura on line.
Come ben saprà il codice in questione è fondamentalmente inutile in quanto il pacco può essere smarrito sia prima che dopo che gli venga assegnato il codice.
Il codice non garantisce nulla.
In ogni caso se lei considera rischioso posta propritaria, per quale motivo offre questo metodo ai suoi clienti?
Saluti"
Ho cercato di essere il più cordiale possibile

hai le idee "un po'" confuse.
Se spedisci in raccomandata o pacco celere il codice ti viene dato non appena paghi (e' scritto nel cedolino che compili).
Ci sarà un motivo se per esempio la raccomandata costa piu' della prioritaria, no? E il motivo é che ha valenza legale, ovvero se io spedisco a te una cosa in raccomandata e ho il cedolino legalmente sono a posto.

axxaxxa3
23-08-2006, 16:28
cercando su ebay ho trovato l'account di axxaxxa3 che oltre non avere 200 feedback scrive nelle sue inserzioni di vendita:

Spedizione
Posta Prioritaria
Non mi assumo alcuna responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento del prodotto con spedizione tramite posta Prioritaria.



:asd: :asd:
:asd: ma chi li ha 200 feedback? :asd: magari! :D

JamesDean
23-08-2006, 17:11
Che qualcun altro abbia avuto la stessa ispirazione per il nick? Certo che è strano... :asd:
Scusa, JamesDean, dove le hai viste le sue inserzioni?


cerca bostik80

Alessia18-c
23-08-2006, 18:26
Ciao a tutti :)
Sn nuova di queste "zone".
Ho deciso di iscrivermi perchè ho 1 probl. con ebay.
Ieri mentre controllavo il saldo della carta di credito che uso per pagare ebay ho visto ke mi è stata accreditata 2 volte la stessa somma :cry:
Qlcn m aiuta a risolvere? :cry: :cry:
Sono disperata :cry: :cry: :cry:

d@vid
23-08-2006, 19:23
Come cosa c'è di diverso? La raccomandata è tracciabile e sicura.
sicura? ma stai scherzando vero? mai letto di raccomandate o j3 (quindi TRACCIABILI) andati smarriti? Basta che navighi un pò sul forum, ne è pieno.
Quindi, non hai risposto alla mia domanda.


Non è più un fatto suo, non dipende da lui il buon esito della spedizione, ma dalle poste. Giustamente si lava le mani da fatti che non dipendono da lui.
e giustamente... è chiaro! l'inculata delle poste si ritorce solo contro l'acquirente. sei capace di spiegare questo assioma?? a meno che non ti inventi qualche storiellina (che sarebbe cmq inutile), ne dubito fortemente.

Balle, considerando che il venditore è sempre onesto, la colpa è del compratore, che scegli metodi di spedizione insicuri. Quindi tutta colpa e responsabilità sua.
non mi pare proprio. I: SE il venditore è onesto non dovrebbe comportarsi in questo modo. II: SE offre metodi di spedizione poco sicuri [e certamente tracciabili non vuol dire sicuri], se ne assume le responsabilità sia lui, sia quelli che li scelgono. Per tagliare la testa al toro è sufficiente una banale quanto efficace azione: NON offrirli. III: la classe (nelle compravendite così come in qualsiasi altra occasione), come tutte le altre qualità, non mi pare si possa acquistare a buon mercato. Quella o ce l'hai o non ce l'hai. Troppo spesso però il non averla viene scambiato per 'fiuto per gli affari'... mah!

havanalocobandicoot
23-08-2006, 19:40
cerca bostik80
E chi è? Non avevi detto che si chiamava axxaxxa3? :confused:

Alessia18-c
23-08-2006, 20:00
Raga nessuno m aiuta? :cry: :cry: :cry:

JamesDean
23-08-2006, 20:41
E chi è? Non avevi detto che si chiamava axxaxxa3? :confused:


:doh: uno mica deve usare lo stesso nick che ha qui anche su ebay

axxaxxa3=bostik80

g@amAT
23-08-2006, 20:51
ciao ragazzi, sapete dirmi se posso tranquillamente usare imageshack per mostrare le foto in un inserzione?

jp77
23-08-2006, 21:30
ciao ragazzi, sapete dirmi se posso tranquillamente usare imageshack per mostrare le foto in un inserzione?


si io lo uso e per ora nonmi hanno mai detto nulla.

FuGu
23-08-2006, 21:41
Lo uso spesso e nessun problema ;)

anzi, in qualche inserzione ho infilato tipo 10 link a imageshack :asd:

magari "copri" il link, tipo così (http://www.hwupgrade.it/forum/index.php?)

alegeott
24-08-2006, 00:37
Raga nessuno m aiuta? :cry: :cry: :cry:
DAi una spulciata alle FAQ sul sito di ebay relativamente ai pagamenti con paypal...
Dovrebbe essere contemplato anche il tuo caso. Altrimenti, prova a contattare l'assitenza ebay.
Ho sentito dire che non son propriamente affidabili, ma io per ora li ho contattati una volta sola e per lo meno mi hanno risposto in fretta.
Ciao

Alessia18-c
24-08-2006, 00:47
DAi una spulciata alle FAQ sul sito di ebay relativamente ai pagamenti con paypal...
Dovrebbe essere contemplato anche il tuo caso. Altrimenti, prova a contattare l'assitenza ebay.
Ho sentito dire che non son propriamente affidabili, ma io per ora li ho contattati una volta sola e per lo meno mi hanno risposto in fretta.
Ciao
Ho mandato 4 email e non hanno risposto...dite ke è il caso di rivolgermi ad un legale?

havanalocobandicoot
24-08-2006, 02:37
:doh: uno mica deve usare lo stesso nick che ha qui anche su ebay

axxaxxa3=bostik80
Ma guarda che esiste anche un utente eBay con nome axxaxxa3... mi sembrava ti riferivi a quello. E comunque come fai a sapere che axxaxxa3=bostik80?

Comunque, ritornando alle sue inserzioni, la frase "Non mi assumo alcuna responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento del prodotto con spedizione tramite posta Prioritaria." è scritta piccola piccola rispetto al normale testo dell'inserzione... :rolleyes: ... e poi si lamenta con gli altri venditori che magari hanno spedito veramente... ma come si fa dico io??? :muro:

si io lo uso e per ora nonmi hanno mai detto nulla.
Non mi pare sia contro il regolamento... o sbaglio? Che c'è di male? :confused:

g@amAT
24-08-2006, 07:44
x jp77 e fugu = grazie! :)
cmq ho usato l'anteprima cliccabile di imageshack

jp77
24-08-2006, 08:25
Non mi pare sia contro il regolamento... o sbaglio? Che c'è di male? :confused:

beh in teoria le foto oltre la prima dovresti pagarle....

alegeott
24-08-2006, 10:52
Ho mandato 4 email e non hanno risposto...dite ke è il caso di rivolgermi ad un legale?
Nel frattempo, hai guardado il link "aiuto" anche sul sito www.paypal.com/it/ ?
Lì trovi le voci: "rintracciamento dei pagamenti", "regole sulla protezione" e infine "contattaci". Dai una bella spulciata anche su quelle sottosezioni.
Comunque, temo ti convenga aspettare almeno 1 o 2 giorni se i soldi che hai perso erano pochi... Gli avvocati costano!
Se invece erano tanti, beh... Almeno guarda l'assistenza su paypal prima.
Spero di esserti stato utile...

d@vid
24-08-2006, 11:28
ciao ragazzi, sapete dirmi se posso tranquillamente usare imageshack per mostrare le foto in un inserzione?
puoi farlo tranquillamente perchè è consentito

Alessia18-c
24-08-2006, 15:26
Nel frattempo, hai guardado il link "aiuto" anche sul sito www.paypal.com/it/ ?
Lì trovi le voci: "rintracciamento dei pagamenti", "regole sulla protezione" e infine "contattaci". Dai una bella spulciata anche su quelle sottosezioni.
Comunque, temo ti convenga aspettare almeno 1 o 2 giorni se i soldi che hai perso erano pochi... Gli avvocati costano!
Se invece erano tanti, beh... Almeno guarda l'assistenza su paypal prima.
Spero di esserti stato utile...
Grazie :)
Proverò ad aspettare...nel kaso in kui non si risolva nulla kome posso agire? :cry:

3NR1C0
24-08-2006, 15:33
ora, come faccio ad affibbiargli un feedback negativo e ad evitare che lui lo lasci a me per ripicca? dopo quanti giorni non si possono lasciare più feedback? se segnalo la cosa ad ebay e poi lui me ne mette uno negativo, posso farmelo togliere? vedo comunque che non sono minimamente tutelato da ebay...se segnalo acquirente non pagante, devo pagare ugualmente le commissioni sul valore finale?

grazie mille..

Lascia stare il feedback, limitati ad aprire una controversia per oggetto non pagato, se poi rimetti in vendita l'oggetto ebay non ti rifarà pagare l'inserzione (attenzione che devi RIMETTERLO in vendita, non aprire un'altra asta ex-novo)

3NR1C0
24-08-2006, 15:34
Ciao a tutti :)
Sn nuova di queste "zone".
Ho deciso di iscrivermi perchè ho 1 probl. con ebay.
Ieri mentre controllavo il saldo della carta di credito che uso per pagare ebay ho visto ke mi è stata accreditata 2 volte la stessa somma :cry:
Qlcn m aiuta a risolvere? :cry: :cry:
Sono disperata :cry: :cry: :cry:

Devi parlare con l'assistenza di ebay, manda una mail e spiega l'accaduto.

FuGu
24-08-2006, 15:36
il fatto è che dice di averne mandate già quattro...

cmq ci vuole un po' di pazienza, a volte ci mettono un pezzo a rispondere... :rolleyes:

Alessia18-c
24-08-2006, 15:42
Si ne ho gia mandate 4 di email.
Sn 1 bel pò di soldi :cry: quasi 300 euro :cry:

3NR1C0
24-08-2006, 15:43
Si ne ho gia mandate 4 di email.
Sn 1 bel pò di soldi :cry: quasi 300 euro :cry:

A me hanno sempre risposto in 48h massimo... a chi le hai mandate ste mail? :huh:

FuGu
24-08-2006, 15:44
è solo carta di credito o ti appoggi a paypal?
perchè, nel caso, poteva essere una di quelle situazioni di doppio addebito che raramente possono accadere...

Drago
24-08-2006, 16:23
Lascia stare il feedback, limitati ad aprire una controversia per oggetto non pagato, se poi rimetti in vendita l'oggetto ebay non ti rifarà pagare l'inserzione (attenzione che devi RIMETTERLO in vendita, non aprire un'altra asta ex-novo)

grazie, procedo.
cmq scandaloso..solo in italia succedono 'ste cose

alegeott
24-08-2006, 17:56
Ecco la mail che ho spedito alla fine...
[cut]
Voglio proprio vedre CHI acquisterà da loro, dopo una smerdata del genere... :banned: :read: :tapiro: :ncomment: Altrimenti, a che servono i feedback negativi?????? :O
Chissà perchè, ma penso proprio che in tal caso mi rimborseranno per questi 20€ di spese "accessorie"... :ciapet:

Ulteriore capitolo di questa bella favoletta...
Accettati i 20€ aggiuntivi di spedizione, effettuo il pagamento via postepay (che risulta esser pagamento preferito del venditore) e neanche 36 ore dopo mi inviano il numero di tracking per spedizione via SDA.
Peccato che questa comunicazione è avvenuta venerdì scorso... e ancora sul sito SDA questo numero di tracking mi lascia questo corroborante messaggio:
"Non esistono risultati per i parametri specificati".
Posso capire che alle SDA si perdano il mio pacco, ma mi piacerebbe sapere se almeno il venditore lo ha spedito!
Lunedì ho chiesto una prima volta di controllare il codice...
Oggi ho inviato una seconda mail al venditore (stavolta pepata il giusto...) richiedendo un controllo.
35€ euro di spedizione e magari nemmeno hanno inviato il pacco!
Porca miseria, un venditore che ha più di 1800 feedback, con il 95% di positivi si spera non faccia questo genere di cose...
Io non so più che fare... Avendo pagato con postepay, come minimo l'assistenza non accetterà la procedura di oggetto non inviato!
A questo punto, invierò una terza mail, minacciando di rivolgermi all'assistenza ebay se non rispondono e, soprattutto, di rilasciare feedback negativo con il link a questa discussione!
Prima spese aggiuntive non quantificate (nonostante tutto, per quanto SCHIFOSAMENTE legale, trovo quest'atto ai limiti della truffa), e poi oggetto non inviato (sì, a questo punto penso che non abbiano inviato l'oggetto)...

g@amAT
24-08-2006, 18:05
raga ma ebay controlla anche la "corrispondenza" ? (dei messaggi) ho ricevuto qualche offerta di trattare fuori :fagiano:

FuGu
24-08-2006, 18:08
Beh, ufficialmente è vietato, se non sbaglio, però il naso mica lo ficcano ;)

Alcune volte ho chiuso fuori asta con un offerente... se uno ti offre subito la cifra che vuoi, se ne può anche parlare :stordita:
Poi risparmi sulle tariffe, il che non è una cattiva idea :asd:

3NR1C0
24-08-2006, 18:20
grazie, procedo.
cmq scandaloso..solo in italia succedono 'ste cose

Dimenticavo... prima di rimetterlo in vendita devono passare 7gg. dall'apertura della controversia... ti verrà applicato l'abbuono solo in quel momento se l'acquirente non risponderà alla controversia stessa o tu se deciderai di ignorare le sue risposte.

Devi attendere un segno di spunta di colore VERDE sull'asta da te segnalata ;)

Drago
24-08-2006, 18:40
Dimenticavo... prima di rimetterlo in vendita devono passare 7gg. dall'apertura della controversia... ti verrà applicato l'abbuono solo in quel momento se l'acquirente non risponderà alla controversia stessa o tu se deciderai di ignorare le sue risposte.

Devi attendere un segno di spunta di colore VERDE sull'asta da te segnalata ;)

devo selezionare questa cosa per chiudere la controversia e riavere l'accredito vero?

Desidero interrompere la comunicazione con l'acquirente. (Disponibile 8 giorni dopo la segnalazione di una controversia o dopo aver ricevuto una risposta dall'acquirente).

Riceverai un Accredito della Commissione sul valore finale e l'acquirente riceverà un ammonimento per oggetto non pagato.

quando sarà disponibile

dopodichè posso lasciargli il feed negativo o segnalarlo ad ebay? :D

3NR1C0
24-08-2006, 20:13
devo selezionare questa cosa per chiudere la controversia e riavere l'accredito vero?

Desidero interrompere la comunicazione con l'acquirente. (Disponibile 8 giorni dopo la segnalazione di una controversia o dopo aver ricevuto una risposta dall'acquirente).

Riceverai un Accredito della Commissione sul valore finale e l'acquirente riceverà un ammonimento per oggetto non pagato.

quando sarà disponibile

dopodichè posso lasciargli il feed negativo o segnalarlo ad ebay? :D

Devi chiudere la controversia per ricevere l'accredito esattamente. Poi non fai altro che rimettere in vendita l'oggetto partendo proprio dall'asta della controversia.

Il feed negativo è un rischio, se è figlio di puttana te lo lascia pure lui giusto per romperti i coglioni e poi da ebay non te lo tolgono.

La furbata è quella di attendere l'ultimo giorno utile per il rilascio del feedback... mi pare siano 45gg ma non ricordo con precisione.

lucaman
24-08-2006, 21:18
se non risponde alla controversia e lui ti mette il FB negativo ebay lo toglie in automatico ;)
se solo scrive A non puoi fare nulla invece

havanalocobandicoot
25-08-2006, 02:01
... e neanche 36 ore dopo mi inviano il numero di tracking per spedizione via SDA.
Peccato che questa comunicazione è avvenuta venerdì scorso... e ancora sul sito SDA questo numero di tracking mi lascia questo corroborante messaggio:
"Non esistono risultati per i parametri specificati".
Posso capire che alle SDA si perdano il mio pacco, ma mi piacerebbe sapere se almeno il venditore lo ha spedito!
I pacchi spediti tramite Pacco Celere 3 vengono consegnati da SDA (corriere delle Poste), ma le spedizioni possono essere controllate tramite il sito delle Poste e non dell'SDA.
Che spedizione è nel tuo caso?

3NR1C0
25-08-2006, 08:37
Per controllare i pacchi spediti tramite SDA...

http://www.poste.it/online/dovequando/

P.S: da quando ti danno il tracking number potrebbe passare qualche giorno prima che sia visualizzabile e quindi tracciabile dal sito ;)

alegeott
25-08-2006, 11:40
I pacchi spediti tramite Pacco Celere 3 vengono consegnati da SDA (corriere delle Poste), ma le spedizioni possono essere controllate tramite il sito delle Poste e non dell'SDA.
Che spedizione è nel tuo caso?
Grazie per la risposta... Tuttavia la spedizione è via "corriere espresso SDA", pagato di base 15€, più 20€... come oramai dvoreste sapere bene anche voi...
Per controllare i pacchi spediti tramite SDA...

http://www.poste.it/online/dovequando/

P.S: da quando ti danno il tracking number potrebbe passare qualche giorno prima che sia visualizzabile e quindi tracciabile dal sito ;)
Sul sito della SDA c'è un campo per controllare le spedizioni via corriere espresso... Lì però mi da dà il messaggio: "Non esistono risultati per i parametri specificati"... sul Dovequando delle poste (sia come paccocelere3 che per gli altri) mi dà codice non valido...
Non so più che pensare...

PS:La spedizione dovrebbe durare 1 giorno!

Kudram
25-08-2006, 11:53
ragazzi, ho vinto un'asta di una polo, prezzo complessivo compreso di spese postali circa 30€!
l'utente ha 11 feedback tutti positivi, ma tutti del 2004, solo ora ha messo in vendita una serie di polo..

chiedo se posso pagare con paypal, dato che l'utene pare registrato in germania ma poi ha un nome spagnolo, e lui mi risponde così:

please don't put any Ebay Art. number in the Paypal payment, just your name otherwise the get something screwed up again because of paypal!

cosa bip vuol dire?! :D :D :D c'è da fidarsi secondo voi?
devo ammettere che l'utente è sempre stato molto gentile prima della fine dell'asta, rispondendo a tutte le mie domande sulla polo in questione.. mi fido?! :stordita: :help:

havanalocobandicoot
25-08-2006, 11:55
Io sabato 19 ho spedito un Pacco Celere 3; siamo a venerdì 25 e ancora non viene consegnato. Solo ieri segnava come "smistato DUE VOLTE". Che significa?
Il tracking anti-cronologico è questo:

24-08-2006 SMISTATO HUB IMPIANTO AUTOMATICO Roma Interporto Hub
24-08-2006 SMISTATO HUB CODIFICA MANUALE Roma Interporto Hub
19-08-2006 ACCETTAZIONE UFFICIO POSTALE ufficio poste

E' normale che ritardi così tanto in questo periodo? Posso fare bord*llo alle poste per il disagio/ritardo? Cosa posso fare online? Siamo già al quinto giorno lavorativo successivo alla spedizione e ancora non c'è scritto neanche "in consegna". Mi puzza un pochettino...
E poi di solito io ho visto scritto "SMISTATO HUB IMPIANTO AUTOMATICO" e mai "SMISTATO HUB CODIFICA MANUALE"... che vor dì?? :mbe:

Drago
25-08-2006, 12:46
Io sabato 19 ho spedito un Pacco Celere 3; siamo a venerdì 25 e ancora non viene consegnato. Solo ieri segnava come "smistato DUE VOLTE". Che significa?
Il tracking anti-cronologico è questo:

24-08-2006 SMISTATO HUB IMPIANTO AUTOMATICO Roma Interporto Hub
24-08-2006 SMISTATO HUB CODIFICA MANUALE Roma Interporto Hub
19-08-2006 ACCETTAZIONE UFFICIO POSTALE ufficio poste

E' normale che ritardi così tanto in questo periodo? Posso fare bord*llo alle poste per il disagio/ritardo? Cosa posso fare online? Siamo già al quinto giorno lavorativo successivo alla spedizione e ancora non c'è scritto neanche "in consegna". Mi puzza un pochettino...
E poi di solito io ho visto scritto "SMISTATO HUB IMPIANTO AUTOMATICO" e mai "SMISTATO HUB CODIFICA MANUALE"... che vor dì?? :mbe:

porta pazienza, il paccocelere 3 ci mette anche più di cinque giorni..se domani la situazione è uguale telefona al numero verde e chiedi spiegazioni!

d@vid
25-08-2006, 12:54
Io sabato 19 ho spedito un Pacco Celere 3; siamo a venerdì 25 e ancora non viene consegnato. Solo ieri segnava come "smistato DUE VOLTE". Che significa?
Il tracking anti-cronologico è questo:

24-08-2006 SMISTATO HUB IMPIANTO AUTOMATICO Roma Interporto Hub
24-08-2006 SMISTATO HUB CODIFICA MANUALE Roma Interporto Hub
19-08-2006 ACCETTAZIONE UFFICIO POSTALE ufficio poste

E' normale che ritardi così tanto in questo periodo? Posso fare bord*llo alle poste per il disagio/ritardo? Cosa posso fare online? Siamo già al quinto giorno lavorativo successivo alla spedizione e ancora non c'è scritto neanche "in consegna". Mi puzza un pochettino...
E poi di solito io ho visto scritto "SMISTATO HUB IMPIANTO AUTOMATICO" e mai "SMISTATO HUB CODIFICA MANUALE"... che vor dì?? :mbe:
credo che sia una di quelle classiche azioni da para :ciapet:
in altri termini: c'è stato un ritardo nella consegna e fanno figurare due tentativi di tentata consegna non andati a buon fine

alegeott
25-08-2006, 13:05
Grazie per la risposta... Tuttavia la spedizione è via "corriere espresso SDA", pagato di base 15€, più 20€... come oramai dvoreste sapere bene anche voi...

Sul sito della SDA c'è un campo per controllare le spedizioni via corriere espresso... Lì però mi da dà il messaggio: "Non esistono risultati per i parametri specificati"... sul Dovequando delle poste (sia come paccocelere3 che per gli altri) mi dà codice non valido...
Non so più che pensare...

PS:La spedizione dovrebbe durare 1 giorno!
La cosa che mi fa incaxxare di più, però (più ancora del fatto che il codice di tracking non funzioni) è che, dopo avermi dato il suddetto numero di tracking, non hanno più risposto alle mie mail!
Che dite, tralascio un'ulteriore mail di richiesta verifica/minacce e passo alla controversia? =X

michele809
25-08-2006, 13:06
ragazzi, ho vinto un'asta di una polo, prezzo complessivo compreso di spese postali circa 30€!
l'utente ha 11 feedback tutti positivi, ma tutti del 2004, solo ora ha messo in vendita una serie di polo..

chiedo se posso pagare con paypal, dato che l'utene pare registrato in germania ma poi ha un nome spagnolo, e lui mi risponde così:

please don't put any Ebay Art. number in the Paypal payment, just your name otherwise the get something screwed up again because of paypal!

cosa bip vuol dire?! :D :D :D c'è da fidarsi secondo voi?
devo ammettere che l'utente è sempre stato molto gentile prima della fine dell'asta, rispondendo a tutte le mie domande sulla polo in questione.. mi fido?! :stordita: :help:

dunque da quello che ho tradotto dice :che quando paghi con paypal nelle note di metter solo il tuo username che usi su ebay e non il prodotto, il perchè nn lo so

ciao spero di esserti stato d'aiuto

Kudram
25-08-2006, 14:18
dunque da quello che ho tradotto dice :che quando paghi con paypal nelle note di metter solo il tuo username che usi su ebay e non il prodotto, il perchè nn lo so

ciao spero di esserti stato d'aiuto
infatti neank'io sono riuscito a capire il motivo per cui non dovrei scrivere il numero dell'asta.. dici che posso fidarmi? :stordita:

michele809
25-08-2006, 15:05
infatti neank'io sono riuscito a capire il motivo per cui non dovrei scrivere il numero dell'asta.. dici che posso fidarmi? :stordita:


secondo me puoi prenderla nn dovrebbero esserci problemi sarà per un motivo suo che nn vuole avere nessun riferimento all'oggetto venduto

ciao

Sharkman
27-08-2006, 22:30
Scusate, ma perchè se un oggetto sta a 50,00 (prezzo a caso), ed io offro 90,00, anzichè mettere 90 euro mi mette 51??

Si possono fare offerte superiori soltanto di un euro?

majin mixxi
27-08-2006, 22:40
la mia prima esperienza con Ebay:

decido di prendere da un utente tedesco (con piu' di 3400 transazioni,99,7 positive) degli accessori per la digitale,il costo è contenuto, in totale 37 euro,non me la sento di usare la mia carta di credito così faccio fare l'ordine da un mio amico con la postpay/paypal,ordine fatto il 2 agosto,a oggi non ho ancora visto nulla,indirizzi per la consegna esatti li ho inseriti io,il mio amico ha avuto la bella idea il 3 agosto di dargli anche il feedback positivo convinto che sarebbe andato tutto liscio :muro:

consigli? :stordita:

Sharkman
27-08-2006, 22:47
Certo dargli il feedback positivo in anticipo...
Ce l'avete quasi portato voi a fare la truffa!

majin mixxi
27-08-2006, 22:53
Certo dargli il feedback positivo in anticipo...
Ce l'avete quasi portato voi a fare la truffa!


è quello che ho detto anche io infatti :mad:

DarkSiDE
27-08-2006, 23:32
la mia prima esperienza con Ebay:

decido di prendere da un utente tedesco (con piu' di 3400 transazioni,99,7 positive) degli accessori per la digitale,il costo è contenuto, in totale 37 euro,non me la sento di usare la mia carta di credito così faccio fare l'ordine da un mio amico con la postpay/paypal,ordine fatto il 2 agosto,a oggi non ho ancora visto nulla,indirizzi per la consegna esatti li ho inseriti io,il mio amico ha avuto la bella idea il 3 agosto di dargli anche il feedback positivo convinto che sarebbe andato tutto liscio :muro:

consigli? :stordita:

reclamo su paypal ;)

caosss
28-08-2006, 12:57
ho detto a quel tipo (quello che aveva mentito nella descrizione) che le spese di spedizione erano circa 6 euro
e lui: penso di si (fa lo gnorri :stordita: )
gli do il codice della postepay e il nome a cui e' intestata?

majin mixxi
28-08-2006, 20:50
reclamo su paypal ;)

ma non si puo' fare solo nei primi 6 giorni?

Drago
29-08-2006, 00:22
mi hanno bruciato 50 euro. ho vinto un'asta e pagato avventatamente su postepay senza farmi dare i dati completi, so di aver fatto una cazzata. ho solo numero di postepay ed intestatario. posso risalire al proprietario per una denuncia o cose simili se conosco qualcuno alle poste?

ho aperto una controversia e l'utente non risulta piu, da oggi, registrato ad ebay.

ATTENZIONE: il ventore è questo
http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback&userid=italia0706&iid=140018486545&frm=284&ssPageName=VIP:feedback:1:it

state attenti,eventualmente.

CYRANO
29-08-2006, 08:00
Raga , ho un problemino :D
10 gg fa circa ho vinto un modellino , costo totale , comprese SS , di 7 euro :D
pagamento tramite vaglia.
ora il problema e' che nell'indirizzo del venditore , disponibile su ebay, manca il cognome , cosa che , presumo , impedisca il pagamento del vaglia.
son 10 gg che mando pvt a sto venditore (italiano eh ) , ne ho gia' mandati 3-4 , e non mi caga.
io voglio quel modellino :D
che posso fare?


Ciaozioaiza

3NR1C0
29-08-2006, 08:01
Come fa a mancare il cognome che è un campo indispensabile per la registrazione? :mbe:

Che stranezza...

CYRANO
29-08-2006, 08:17
Come fa a mancare il cognome che è un campo indispensabile per la registrazione? :mbe:

Che stranezza...

eh che ti devo dire...
nell'indirizzo dato per il vaglia c'e' solo il nome.
c'e' un altro modo per sapere il cognome? dov posso trovare sto dato?


ciaozoiza

3NR1C0
29-08-2006, 08:18
eh che ti devo dire...
nell'indirizzo dato per il vaglia c'e' solo il nome.
c'e' un altro modo per sapere il cognome? dov posso trovare sto dato?


ciaozoiza

Se devi completare la transazione puoi richiedere i dati del venditore ivi compreso il suo numero telefonico.

Dovresti trovare il link "contatta il venditore" o qualcosa di simile relativo ai suoi dati. Cerca bene.

CYRANO
29-08-2006, 09:15
Se devi completare la transazione puoi richiedere i dati del venditore ivi compreso il suo numero telefonico.

Dovresti trovare il link "contatta il venditore" o qualcosa di simile relativo ai suoi dati. Cerca bene.

appunto. e' quel che ho fatto. l'ho contattato 3-4 volte mandandogli la richiesta di dati completi ma lui non risponde...
forse e' in ferie boh :D


ciaoziaza

3NR1C0
29-08-2006, 09:28
appunto. e' quel che ho fatto. l'ho contattato 3-4 volte mandandogli la richiesta di dati completi ma lui non risponde...
forse e' in ferie boh :D


ciaoziaza

No, non hai capito. LUI NON TI MANDA NULLA, è EBAY che è obbligata a mandarti i suoi dati... TUTTI!!!

CYRANO
29-08-2006, 09:35
No, non hai capito. LUI NON TI MANDA NULLA, è EBAY che è obbligata a mandarti i suoi dati... TUTTI!!!

ma col link " contatta venditore" , come dice il link stesso :D , viene mandato un'email al venditore.
non ad ebay...
quindi la richiesta dei dati viene fatta al venditore..ma se lui non risponde...


ciaoziiza

3NR1C0
29-08-2006, 09:54
ma col link " contatta venditore" , come dice il link stesso :D , viene mandato un'email al venditore.
non ad ebay...
quindi la richiesta dei dati viene fatta al venditore..ma se lui non risponde...


ciaoziiza

Allora non è quello il link giusto.

Non l'ho mai usata questa procedura, ma l'hanno usata nei miei riguardi quando vendevo quindi fidati che c'è il modo perchè EBAY (e non il venditore) ti dia tutti i dati comprensivi di cellulare

GianoM
29-08-2006, 10:01
Si è vero, quella procedura c'è... ma non mi ricordo dov'è... e non posso neanche guardare adesso... comunque arriva una mail all'utente richiedente e all'utente che richiedi con i dati di entrambi... Prova cerca sul forum di ebay "richiedere dati venditore"... ma fossi in te aspetterei qualche giorno... tanto non vai mica dalla parte del torto... se proprio non risponde... segnala ad ebay come "venditore che si rifiuta di spedirti la merce" e vedrai che si darà una svegliata...

3NR1C0
29-08-2006, 10:03
Si è vero, quella procedura c'è... ma non mi ricordo dov'è... e non posso neanche guardare adesso... comunque arriva una mail all'utente richiedente e all'utente che richiedi con i dati di entrambi... Prova cerca sul forum di ebay "richiedere dati venditore"... ma fossi in te aspetterei qualche giorno... tanto non vai mica dalla parte del torto... se proprio non risponde... segnala ad ebay come "venditore che si rifiuta di spedirti la merce" e vedrai che si darà una svegliata...

La controversia la può aprire anche subito, anzi io lo farei... tanto dopo è sempre possibile chiuderla ;)

Usare cmq diplomazia.

3NR1C0
29-08-2006, 10:07
Trovato il link ;)

http://cgi1.ebay.it/aw-cgi/eBayISAPI.dll?UserInformationRequest

CYRANO
29-08-2006, 10:14
grazie ad entrambi!
oggi nel pome , da casa , provero' cosi'!


Ciozoaiza

FuGu
29-08-2006, 18:36
Ragazzi, potete darmi un aiuto rapido? mi è venuto un dubbio...

C'è qualche problema se apro un altro account a nome di mio padre, anche se ci connettiamo dallo stesso ip?
intendo dire, registrando tutti i suoi dati reali, carta di credido, codice fiscale, ...?

Ci può essere il rischio di qualche sanzione?

(ovviamente è esclusa la compravendita tra noi due, ci mancherebbe...)

grazie :)

GianoM
29-08-2006, 20:20
Ragazzi, potete darmi un aiuto rapido? mi è venuto un dubbio...

C'è qualche problema se apro un altro account a nome di mio padre, anche se ci connettiamo dallo stesso ip?
intendo dire, registrando tutti i suoi dati reali, carta di credido, codice fiscale, ...?

Ci può essere il rischio di qualche sanzione?

(ovviamente è esclusa la compravendita tra noi due, ci mancherebbe...)

grazie :)
Mmmm, magari ti fanno storie e considerano tuo padre come clone... in questo caso non saprei... io chiederei a Ebay

alegeott
29-08-2006, 22:44
Grazie per la risposta... Tuttavia la spedizione è via "corriere espresso SDA", pagato di base 15€, più 20€... come oramai dovreste sapere bene anche voi...

Sul sito della SDA c'è un campo per controllare le spedizioni via corriere espresso... Lì però mi da dà il messaggio: "Non esistono risultati per i parametri specificati"... sul Dovequando delle poste (sia come paccocelere3 che per gli altri) mi dà codice non valido...
Non so più che pensare...

PS:La spedizione dovrebbe durare 1 giorno!
Finalmente oggi la spedizione risulta esser stata effettuata!
Secondo voi, questo ritardo è imputabile alla filiale di ancona (la città da cui parte il pacco) o al vanditore...
Consideriamo che mi ha dato il numero di tracking (che ha funzionato comunque solo oggi!) 2 giorni dopo il pagamento.
Secondo voi, ho diritto ad un rimvorso per il ritardo?
Su www.sda.it campeggia in grande questa news:
Il Servizio Internazionale
A conferma dei continui miglioramenti che SDA ottiene, il 1° dicembre è stata rilasciata da B.V.Q.I. Italia la certificazione del Servizio Internazionale n. 175/001.
Siamo il primo corriere espresso in Italia che ha ottenuto la certificazione di prodotto del Servizio Internazionale.
Una qualifica che ci rende orgogliosi e che ci stimola a raggiungere sempre nuovi obiettivi.
Non mi sembra ammissibile un ritardo di questo genere, ancor prima di partire, con un corriere espresso che si vanta di aver ricevuto una certificazione internazionale.
Non voglio pensare a cosa succedererà durante il trasporto...
Intanto ho spedito una mail alla SDA, spiegando la situazione e chiedendo se ho diritto ad un rimborso.
D'accordo che siam in agosto, d'accordo che nonostante la news di cui sopra la fama di SDA non è il massimo, però ho pagato la spedizione 15€ di base (più 20€ accessorie!).
Ecceccavvv... Ma lo fanno apposta per farmi mangiare il fegato????

havanalocobandicoot
30-08-2006, 01:16
Ecceccavvv... Ma lo fanno apposta per farmi mangiare il fegato????
Take it easy. :p

alegeott
30-08-2006, 15:15
Take it easy. :p
Beh, non ho nemmeno finito di lamentarmi, che è già arrivata la merce!
Non c'è che dire... non ho soddisfazione nemmeno quando mi lamento! :Prrr: :asd:
Adesso devo solo controllare la memoria ram che ho comprato, per esser sicuro che non sia un fake...

FuGu
30-08-2006, 15:18
Mmmm, magari ti fanno storie e considerano tuo padre come clone... in questo caso non saprei... io chiederei a Ebay

Per sicurezza ho chiesto, e incredibilmente mi hanno risposto praticamente subito :eek:

Mi hanno detto che non ci sono problemi... immagino sia beninteso che non ci devono essere "agganci" tra i due nick.

Meno male, ero stufo di correre dietro alle pippe di mio padre :D :sofico:

franklar
31-08-2006, 15:31
Dunque, oggi mi sono aggiudicato un lettore mp3, prezzo 64€ ss incluse.

Termini di pagamento del venditore:
PAGAMENTO TRAMITE VAGLIA POSTALE INTESTATO A: **** ********* VIA ********* *** ****** *********(**)

Clicco su paga, scelgo ovviamente vaglia postale e via...

dopo qualche minuto arriva una mail, e sul sito appare:

Il 31-ago-06 il venditore ti ha inviato le informazioni aggiornate per il pagamento specificando l'importo totale.

novità:

Istruzioni per il pagamento
PAGAMENTO TRAMITE VAGLIA POSTALE INTESTATO A: **** ********* VIA ********* *** ****** *********(**) OPPURE TRAMITE POSTEPAY IL NUMERO è:**************** **** *********


Ho poca esperienza con ebay, cmq. la cosa mi insospettisce, magari non c'è nulla di strano ditemi voi.... so che la postepay è stata bandita ufficialmente da ebay ed è sconsigliata, d'altronde mi pare che pagando con postepay non ci sarebbero spese aggiuntive da parte mia, mentre il vaglia costa 5€. Posso fidarmi ? L'utente ha tutti feedback positivi, 13 di cui 2 da venditore.

Drago
31-08-2006, 15:40
se l'importo è piccolo paga su postepay, se non ha feedback negativi. non fare come me che mi hanno fregato 50 euro in questa maniera: se vengo a sapere dove abita sono cazzi :D

GianoM
31-08-2006, 15:51
Ho poca esperienza con ebay, cmq. la cosa mi insospettisce, magari non c'è nulla di strano ditemi voi.... so che la postepay è stata bandita ufficialmente da ebay ed è sconsigliata, d'altronde mi pare che pagando con postepay non ci sarebbero spese aggiuntive da parte mia, mentre il vaglia costa 5€. Posso fidarmi ? L'utente ha tutti feedback positivi, 13 di cui 2 da venditore.
No, non fidarti, 13 feedback sono un niente, la postepay è vietata, usala se vuoi, ma poi non puoi lamentarti se ricevi una fregatura (che secondo me è in agguato). Meglio spendere 5 euro in più e avere un po' di tutela che buttarne al vento 64.

Morgana2006
31-08-2006, 16:04
esiste qualcosa simile ad e-bay?
non voglio registrarmi lì....

franklar
31-08-2006, 16:05
No, non fidarti, 13 feedback sono un niente, la postepay è vietata, usala se vuoi, ma poi non puoi lamentarti se ricevi una fregatura (che secondo me è in agguato). Meglio spendere 5 euro in più e avere un po' di tutela che buttarne al vento 64.


Ok, mi confermi la mia intenzione di usare il vaglia.
Ma, anche in questo caso, posso fidarmi ? Cioè: il tizio ha cambiato le condizioni di pagamento in vaglia+postepay solo al termine dell'asta perchè c'è possibilità che abbia intenzione di fregarmi, o solo perchè gradisce maggiormente postepay ma non poteva inserirlo nell'annuncio iniziale ?
Perdonatemi la niubbaggine, sono qui per capire meglio :D

GianoM
31-08-2006, 17:02
Ok, mi confermi la mia intenzione di usare il vaglia.
Ma, anche in questo caso, posso fidarmi ? Cioè: il tizio ha cambiato le condizioni di pagamento in vaglia+postepay solo al termine dell'asta perchè c'è possibilità che abbia intenzione di fregarmi, o solo perchè gradisce maggiormente postepay ma non poteva inserirlo nell'annuncio iniziale ?
Perdonatemi la niubbaggine, sono qui per capire meglio :D
Credo sia per il secondo motivo... ufficialmente non puoi usare postepay, ma tutti la usano... E' che il primo messaggio ti sarà arrivato in automatico da ebay, il secondo l'ha inoltrato lui... è tutto normale...

GianoM
31-08-2006, 17:02
esiste qualcosa simile ad e-bay?
non voglio registrarmi lì....
Come vastità non esiste nulla di simile ad ebay... ma come alternativa esiste qxl.

franklar
31-08-2006, 17:13
Credo sia per il secondo motivo... ufficialmente non puoi usare postepay, ma tutti la usano... E' che il primo messaggio ti sarà arrivato in automatico da ebay, il secondo l'ha inoltrato lui... è tutto normale...


Ah ok... meglio il vaglia cmq., non si sa mai. Avesse un po' di feedback in più il discorso cambierebbe.

Thanks ! ;)

havanalocobandicoot
31-08-2006, 19:30
In caso di frodi, come ci si può tutelare con il vaglia? Che bisogna fare per avere indietro i soldi? I soldi te li danno al netto delle spese di commissione (i 5 euro o poco più)?

Comunque non sospettare a priori di un venditore che offre PostePay come metodo di pagamento, soprattutto se offre anche PayPal.

edoardovendrami
01-09-2006, 14:51
Ok, mi confermi la mia intenzione di usare il vaglia.
Ma, anche in questo caso, posso fidarmi ? Cioè: il tizio ha cambiato le condizioni di pagamento in vaglia+postepay solo al termine dell'asta perchè c'è possibilità che abbia intenzione di fregarmi, o solo perchè gradisce maggiormente postepay ma non poteva inserirlo nell'annuncio iniziale ?
Perdonatemi la niubbaggine, sono qui per capire meglio :D
Io non mi fiderei.
Lui non puo cambiare le condizioni di pagamento.
Contatta ebay dicendo che il venditore vuole essere pagato con postepay.
Tu non sarai tuttelato se paghi con vaglia o postepay.
Ma non hai letto che ebay sconsiglia di pagare con postepay? :muro:
Ciao

d@vid
01-09-2006, 14:59
Io non mi fiderei.
Lui non puo cambiare le condizioni di pagamento.
Contatta ebay dicendo che il venditore vuole essere pagato con postepay.
Tu non sarai tuttelato se paghi con vaglia o postepay.
Ma non hai letto che ebay sconsiglia di pagare con postepay? :muro:
Ciao
semplicemente non poteva offrire pagamento tramite postepay nell'annuncio perchè non è consentito da ebay.
imho basta ignorare il secondo msg, e pagare tramite vaglia, che E' uno dei metodi di pagamento consentiti da ebay

edoardovendrami
01-09-2006, 15:00
Ah ok... meglio il vaglia cmq., non si sa mai. Avesse un po' di feedback in più il discorso cambierebbe.

Thanks ! ;)
Ti dico solo questo poi fai come vuoi:
Vaglia,Western Union o MoneyGram è uno dei sistemi preferiti dai truffatori, assieme alla carta PostePay.
Ciao

franklar
01-09-2006, 15:10
Eventualmente col vaglia è possibile farsi rimborsare ( almeno in teoria ) da ebay il prezzo dell'oggetto - 28€, quindi nel mio caso sono 36€, con postepay non avrei alcun supporto da parte di ebay

edoardovendrami
01-09-2006, 15:18
Eventualmente col vaglia è possibile farsi rimborsare ( almeno in teoria ) da ebay il prezzo dell'oggetto - 28€, quindi nel mio caso sono 36€, con postepay non avrei alcun supporto da parte di ebay
Esato.
Il pagamento con vaglia postale è uno dei metodi di pagamento consigliati da eBay ma ci sono dei costi per te.
Se paghi con paypal non hai costi e sei sicuro del rimborso in caso di oggetto non ricevuto.
Per questo chi acquista io consiglio paypal.
Che cosa è consentito su eBay
I venditori possono proporre agli acquirenti solo i seguenti metodi di pagamento:

PayPal;
carte di credito;
bonifici bancari e vaglia online;
assegni e vaglia postali;
contrassegno o contanti per le transazioni concluse di persona.

Che cosa non è consentito su eBay
I venditori non possono invitare gli acquirenti a usare i seguenti metodi di pagamento:

ricarica di carte prepagate, come Postepay, Kalibra ecc..
invio di denaro per posta;
servizi di trasferimento fondi, come Western Union o Moneygram;
metodi di pagamento online.

edoardovendrami
01-09-2006, 15:26
Dal sito ebay:
Non ho ricevuto un oggetto che ho pagato. eBay offre qualche tutela?
1-eBay non offre un programma di assicurazione. Tuttavia, sia eBay che PayPal offrono per la maggior parte degli acquisti dei programmi completi che forniscono protezione per le perdite derivanti da mancata consegna o descrizione non corrispondente al vero.

Programma PayPal di protezione dell'acquirente
Questo programma fornisce una copertura massima di EUR 400 senza costi di elaborazione se acquisti determinati oggetti e paghi con PayPal.

2-Programma di protezione acquirente di eBay
La maggior parte degli oggetti è coperta fino a un importo di EUR 230 (meno le EUR 28 spese di elaborazione) con il Programma di protezione acquirente di eBay. Rivedi i requisiti di idoneità del Programma di protezione acquirente di eBay.
Qua spendi 28.00 euro per spese di elaborazione.

Ecco perchè consiglio paypal sempre.

Gordon
01-09-2006, 15:37
io accetto pagamenti in postepay è non credo di essere un truffatore
è comoda, basta solo capire se fidarsi del venditore o meno
mi sembra ovvio non accettare di pagare un venditore con 3 feedback in postepay

bye

LaToX
01-09-2006, 15:48
Forse è una domanda posta più volte e per questo mi scuso, ma quale è il sistema migliore per pagare e farsi pagari in modo elettronico su ebay? Ovvero senza dover passare alle poste o in banca ma sta seduti comodamente davanti al pc?

havanalocobandicoot
01-09-2006, 15:57
Che cosa è consentito su eBay
I venditori possono proporre agli acquirenti solo i seguenti metodi di pagamento:

PayPal;
carte di credito;
bonifici bancari e vaglia online;
assegni e vaglia postali;
contrassegno o contanti per le transazioni concluse di persona.
Cosa è inteso con carte di credito? Che tipo di transazione è? La PostePay non è sempre carta di credito?

In caso di frodi, come ci si può tutelare con il vaglia? Che bisogna fare per avere indietro i soldi? I soldi te li danno al netto delle spese di commissione (i 5 euro o poco più)?

edoardovendrami
01-09-2006, 15:58
Forse è una domanda posta più volte e per questo mi scuso, ma quale è il sistema migliore per pagare e farsi pagari in modo elettronico su ebay? Ovvero senza dover passare alle poste o in banca ma sta seduti comodamente davanti al pc?
Su ebay il metodo migliore e senza spese per te è paypal abbinata ad una VERA carta di credito tipo visa o cartasi.

edoardovendrami
01-09-2006, 16:12
Cosa è inteso con carte di credito? Che tipo di transazione è? La PostePay non è sempre carta di credito?

In caso di frodi, come ci si può tutelare con il vaglia? Che bisogna fare per avere indietro i soldi? I soldi te li danno al netto delle spese di commissione (i 5 euro o poco più)?
Per il vaglia non lo so.
Carta di credito è la carta visa, la cartasi, una carta appoggiata alla tua banca.
Postepay è una carta prepagata ricaricabile e non una carta di credito.
PostePay non è un mezzo di pagamento tra privati. La Postepay va bene per usarla al supermercato , dal benzinaio , per comprare vestiti ....insomma va usata nei negozi ....ma non deve essere usata per "ricaricare" uno sconoscuito.

edoardovendrami
01-09-2006, 16:26
io accetto pagamenti in postepay è non credo di essere un truffatore
è comoda, basta solo capire se fidarsi del venditore o meno
mi sembra ovvio non accettare di pagare un venditore con 3 feedback in postepay

bye
Sarà comoda per te ma non per chi acquista.
Non si puo' aderire al programma di "Protezione Acquirente" di eBay se paghi con la postepay.
Postepay è comoda per i venditori e non per gli acquirenti.
Io come venditore preferisco la postepay ovviamente :D

havanalocobandicoot
01-09-2006, 19:18
Carta di credito è la carta visa, la cartasi, una carta appoggiata alla tua banca.
Postepay è una carta prepagata ricaricabile e non una carta di credito.
Sappi comunque che la PostePay fa parte del circuito Visa, e quindi può essere considerata una carta Visa a tutti gli effetti.

Ma eBay le carte di credito coperte da conto corrente le include nei metodi di pagamento? In caso di frode, chi paga tramite carta di credito coperta da conto corrente è tutelato?