View Full Version : [THREAD UFFICIALE] - Ebay
85francy85
19-02-2009, 13:34
Scusa ma una vendita è un contratto anche per il venditore, se il venditore non risponde al compratore è bene che si becchi almeno un feedback negativo. Anche se non è stato pagato niente. Altrimenti è troppo facile tacere nel caso in cui un'asta non abbia raggiunto il valore che si aspettava...
Una cosa è la cortesia, un'altra sono i doveri. La vendita impone l'invio della merce dopo pagamento. Se vuole il venditore può entrare in modalità busy waiting :stordita:.
85francy85
19-02-2009, 13:36
mah in realtà io ho pagato con il compralo subito che era un prezzo normale (diciamo non alto)...se l'asta fosse andata avanti lo avrebbero certamente superato...cmq ora ho appena pagato...ho notato che al venditore in questione arrivano giornalmente vari feedback e che vende molto...spero solo che sia una sua strana politica di gestione del suo tempo non "sprecare" tempo a rispondere a decine di domande al giorno...
Però ora aspetto una sua riposta almeno dopo al messaggio di conferma del pagamento...se entro 10 giorni non ho sue notizie apro la contestazione e faccio caciara...
Incrociate tutto l'incrociabile per me
Giusto per risponderti e per rincuorarti un attimo :stordita: . Non mi è mai successo di superare in un'asta il prezzo del compralo subito ma penso che sia anche il valore massimo a cui può arrivare l'asta. Quindi tu hai comprato al massimo prezzo che il venditore sperava di ottenere. :fagiano:
Una cosa è la cortesia, un'altra sono i doveri. La vendita impone l'invio della merce dopo pagamento. Se vuole il venditore può entrare in modalità busy waiting :stordita:.
:confused:
Scusa, ma non mi torna affatto. E' scritto ovunque che la vendita è come un contratto e si perfeziona alla chiusura dell'inserzione, sia per il compratore che per il venditore. Non certo al momento in cui viene effettuato il pagamento.
Allora secondo il tuo discorso anche un compratore può non pagare...eppure le segnalazioni per mancato pagamento i venditori le possono inviare...
http://pages.ebay.it/help/policies/seller-non-performance.html
Clickare su Alcuni esempi:
l venditore Matteo mette in vendita la propria collezione di francobolli, ma decide di non volerla più vendere. Matteo viola le regole eBay se:
* Rifiuta di accettare il metodo di pagamento scelto dall’acquirente e si rifiuta di vendere i francobolli;
85francy85
19-02-2009, 14:47
http://pages.ebay.it/help/policies/seller-non-performance.html
Clickare su Alcuni esempi:
l venditore Matteo mette in vendita la propria collezione di francobolli, ma decide di non volerla più vendere. Matteo viola le regole eBay se:
* Rifiuta di accettare il metodo di pagamento scelto dall’acquirente e si rifiuta di vendere i francobolli;
ma hai letto almeno?
Era un compralo subito con asta. Lo ha preso sabato scorso o non si sà quando (forse ieri). Prima della fine dell'asta gli ha mandato delle mail con delle richieste. Una volta finita ha aspettato una risposta dal tipo e oggi ha pagato.
Veniamo ai DOVERI: Ora che l'asta/compralo subito è finita LUI deve pagare e il tipo DEVE spedirgliela. La storia dei doveri finisce qui.
Non rispondere alle mail NON significa non volere concludere la transazione.
Poi il FB negativo puoi lasciarglielo perchè ti ha trattato male o per scarsa comunicazione o perchè passa un piccione che mi scagazza addosso e ho le palle girate oggi. Anche il FB NON è un dovere di nessuna delle due parti!!!!
diablo...aka...boss
19-02-2009, 16:59
il fatto è che io devo vendere, se dovessi spedire con il pacco ordinario e l'oggetto sparisce? cornuto e mazziato??
tu metti chiaramente per iscritto che all' acquirente sta bene il suddetto metodo di spedizione ed è consapevole dei rischi, ovvero che se l' oggetto non gli arriva poi sono fatti suoi.
se tu glielo dici chiaro e tondo e a lui sta bene, hai fatto il tuo dovere e sei a posto.
alla fine opto per la posta assicurata internazionale, non c'è tracking ma almeno metto il ferro dietro la porta ;)
notte.
Admiral T. Marco
22-02-2009, 09:35
Ragazzi ho bisogno di un aiuto.
Ho fatto un acquisto su ebay concludendo l'affare privatamente ma credo che sia incappato in una truffa.
Il giorno 13 gli ho fatto la ricarica di 220€ (+ altre 50€ qualche giorno prima come anticipo per tenermi il prodotto) e mi ha detto che lo avrebbe inviato lunedì 16, ma ad oggi non ho ricevuto niente!:(
Io penso che mi abbia letteralmente truffato, visto che fino ad ora gli ho inviato 6 messaggi (tramite l'email di ebay) senza ricevere nessuna risposta. Li per li non sarebbe poi così assurdo (vista la lentezza delle poste), solo che il tizio NON RISPONDE PIU' ALLE MIE EMAIL, e la cosa puzza visto che per tutta la durata della trattativa era sempre disponibile!
ma avrei un'idea: qualcuno di voi è così gentile di farmi un favore? Dovrebbe inviare al tizio (vi darò il link dell'oggetto privatamente) un messaggio con cui dite che siete interessati al prodotto e che vorreste concludere l'affare e vediamo se risponde...
Fatemi sapere, grazie.:)
diablo...aka...boss
22-02-2009, 18:07
Per "ho fatto la ricarica" intendi sulla postepay ??
marcy1987
22-02-2009, 18:14
Per "ho fatto la ricarica" intendi sulla postepay ??
eh penso proprio di si.. mi dispiace per te Admiral T. Marco ma dubito riuscirai a recuperare i soldi.. l'unica è MINACCIARLO che ti rivolgerai alle autorità competenti bla bla..
e se non ti risponde procedi e vai dai Carabinieri a denunciarlo!! tanto nome e cognome della Postepay ce l'hai
IlCarletto
22-02-2009, 18:34
sto facendo la mia prima vendita sulla baia.
ho già degli interessati, ma vorrei sapere come preocedere al termine dell'asta.
offrendo paypal cosa devo fare?
1) farmi mandare il pagamento con paypal (come faccio ad essere sicuro dell'invio?)
2) preparare la spedizione e spedirla.
tutto qui? come rendere sicuro tutto ciò?
ciao
Admiral T. Marco
23-02-2009, 10:24
eh penso proprio di si.. mi dispiace per te Admiral T. Marco ma dubito riuscirai a recuperare i soldi.. l'unica è MINACCIARLO che ti rivolgerai alle autorità competenti bla bla..
e se non ti risponde procedi e vai dai Carabinieri a denunciarlo!! tanto nome e cognome della Postepay ce l'hai
E' quello che farò, gli mando l'ultimo messaggio di ammonizione, se non riceverò nessuna risposta procederà alla denuncia!
E' meglio ai Carabinieri o alla Finanza ?
chicco981
23-02-2009, 18:48
Questi di ebay mi hanno proprio rotto...voglio sapere perchè mi hanno tolto prima una borsa originale e poi la mia macchina dalle aste di ebay:mad: la causa è: violazione delle norme e dei diritti di ebay:muro: ma se c'è gente che mette annunci su annunci come i miei, ed ebay non li toglie...come mai??? mi son rotto..mi date una risposta per favore:cry:
diablo...aka...boss
23-02-2009, 19:59
sto facendo la mia prima vendita sulla baia.
ho già degli interessati, ma vorrei sapere come preocedere al termine dell'asta.
offrendo paypal cosa devo fare?
1) farmi mandare il pagamento con paypal (come faccio ad essere sicuro dell'invio?)
2) preparare la spedizione e spedirla.
tutto qui? come rendere sicuro tutto ciò?
ciao
leggi il regolamento di paypal e la sezione dedicata alle vendite su ebay e troverai tutte le tue risposte e moltro altro ancora...
E' quello che farò, gli mando l'ultimo messaggio di ammonizione, se non riceverò nessuna risposta procederà alla denuncia!
E' meglio ai Carabinieri o alla Finanza ?
Mi sa che devi andare dai carabinieri.
Questi di ebay mi hanno proprio rotto...voglio sapere perchè mi hanno tolto prima una borsa originale e poi la mia macchina dalle aste di ebay:mad: la causa è: violazione delle norme e dei diritti di ebay:muro: ma se c'è gente che mette annunci su annunci come i miei, ed ebay non li toglie...come mai??? mi son rotto..mi date una risposta per favore:cry:
Si vede che qualcuno ha segnalato le tue inserzioni. Dovresti capire perchè te la hanno tolta, c'erano link a siti esterni? (è la prima cosa che mi viene in mente) Comunque sì, anche io la penso come te, ormai è diventato un sito spazzatura.
esempio:
Ci sono negozi pawer seller che vendono chiedendo il 5% in più se paghi con paypal ed ebay se ne infischia, anche dopo ripetute segnalazioni (le ho fatte io :read: ) Quindi, se hai molti feedback puoi anche violare il regolamento, se ne hai pochi lo prendi nel :ciapet:
Admiral T. Marco
24-02-2009, 01:32
Mi sa che devi andare dai carabinieri.
Ok. Ma tu dici che tramite i dati della sua postepay possano risalire a lui, contattarlo e farmi ridare indietro i soldi o il prodotto che ho acquistato?
Cmq eBay è una merda, è totalmente fuori controllo, chiunque può truffare o essere truffato, eBay stessa non fa niente o poco per fermarli... il sito poi è stato messo su da incompetenti, se ti bannano ti riscrivi senza problemi. Ma che razza di sicurezza c'è? :rolleyes:
diablo...aka...boss
24-02-2009, 10:44
Ok. Ma tu dici che tramite i dati della sua postepay possano risalire a lui, contattarlo e farmi ridare indietro i soldi o il prodotto che ho acquistato?
Cmq eBay è una merda, è totalmente fuori controllo, chiunque può truffare o essere truffato, eBay stessa non fa niente o poco per fermarli... il sito poi è stato messo su da incompetenti, se ti bannano ti riscrivi senza problemi. Ma che razza di sicurezza c'è? :rolleyes:
Per rivedere i tuoi soldi oltre a fare la denuncia devi andare dall' avvocato ecc. Chiedi all' avvocato di mandargli una raccomandata A/R, magari vedendo che la manda il tuo avvocato si redime e ti ridà i soldi o spedisce l' oggetto.
Concordo sulla tua opinione in merito ad ebay, ormai è uno schifo! Io non ci vendo più perchè mi hanno rotto.
non per fare l'avvocato del diavolo, ma ebay vieta i pagamenti attraverso le ricariche postepay..
mi spiace per quello che ti è successo cmq.
Admiral T. Marco
24-02-2009, 14:27
non per fare l'avvocato del diavolo, ma ebay vieta i pagamenti attraverso le ricariche postepay..
mi spiace per quello che ti è successo cmq.
Ma infatti sono stato un idiota, se avessi usato PayPal non ci sarebbe stato nessun problema, mi avrebbero risarcito e stop.
Cmq se faccio denuncia ai Carabinieri indicando la sua postepay possono risalire a lui e magari farmi risarcire ?
Poi non ho capito perchè non mi fa avviare la controversia, quando indico il numero dell'oggetto e clicco su continua non mi fa andare avanti e mi evidenzia in rosso "Inserisci le informazioni corrette nei seguenti campi evidenziati" e poco sotto "immetti un numero oggetto valido".
Il numero dell'oggetto è corretto l'ho verificato più volte. Che faccio? :confused:
Scusa, ma cosa ci può fare ebay se hai concluso in privato ?
Se è furbo, e spero per te che non lo sia, è probabile che abbia attivato la postepay con un documento falso :(
Admiral T. Marco
24-02-2009, 19:39
Scusa, ma cosa ci può fare ebay se hai concluso in privato ?
Vero purtroppo. :(
Se è furbo, e spero per te che non lo sia, è probabile che abbia attivato la postepay con un documento falso :(
Mah, non credo sia così semplice farsi una postepay con documenti falsi, dovresti avere dei complici alle Poste stesse per fare una cosa del genere... che sia così in questo caso?
Comunque in settimana vado a fare denuncia alla Polizia (e l'ho anche avvisato tramite messaggio su eBay), vediamo di fare sul serio ora e scovare sto pezzo di merda. (scusate il termine ma sono incazzato nero)
Mah, non credo sia così semplice farsi una postepay con documenti falsi, dovresti avere dei complici alle Poste stesse per fare una cosa del genere... che sia così in questo caso?
Penso sia più difficile trovare chi ti fa un documento falso che farsi fare la pp con quest'ultimo!
Alle poste ti chiedono il documento, registrano i dati e ti danno la pp. Non fanno controlli incrociati per vedere chi sei o da dove vieni...
Admiral T. Marco
24-02-2009, 22:57
Penso sia più difficile trovare chi ti fa un documento falso che farsi fare la pp con quest'ultimo!
Alle poste ti chiedono il documento, registrano i dati e ti danno la pp. Non fanno controlli incrociati per vedere chi sei o da dove vieni...
Bella stronzata di sistema, complimenti alla sicurezza!:rolleyes:
diablo...aka...boss
25-02-2009, 18:44
più che altro io mi chiedo: perchè hai pagato con ricarica postepay se sapevi le possibili conseguenze ?
Il tipo ha colto la palla al balzo...
Admiral T. Marco
25-02-2009, 19:01
più che altro io mi chiedo: perchè hai pagato con ricarica postepay se sapevi le possibili conseguenze ?
Il tipo ha colto la palla al balzo...
Perchè mi sono fidato, ma mai più!
E cmq ho tutte le mail di ebay di tutta "transazione" e la sua postepay, quello che ha fatto rimane una truffa, perchè io ho ESPLICITAMENTE chiesto che pagando avrei ricevuto il prodotto, e alla Polizia Postale fornirò tutto questo, possono anche verificare alle Poste che non ho mai ricevuto niente sotto l'intestatario di quella carta.
diablo...aka...boss
26-02-2009, 12:27
Perchè mi sono fidato, ma mai più!
E cmq ho tutte le mail di ebay di tutta "transazione" e la sua postepay, quello che ha fatto rimane una truffa, perchè io ho ESPLICITAMENTE chiesto che pagando avrei ricevuto il prodotto, e alla Polizia Postale fornirò tutto questo, possono anche verificare alle Poste che non ho mai ricevuto niente sotto l'intestatario di quella carta.
Hai fatto bene, tieni le email e magari stampale anche perchè con buona probabilità avranno valore probatorio.
Quello che intendevo io era che sapendo le conseguenze potevi ravvisarti prima, una denuncia e il relativo corso penso sia una scocciatura per chiunque.
Ricordati comunque che la Postepay non è un sistema di pagamento. Sicuramente te lo diranno. Se vai avanti è come non avere niente in mano che comprovi la transazione, se non le email.
Admiral T. Marco
26-02-2009, 14:36
Ma voi pensate che potrei essere risarcito dallo stesso utente se gli venisse recapitata, dalla Polizia, la notifica di pagamento ? Oppure apparte la denuncia, dovrei dare addio ai soldi ?
cavolo mi sono confuso con i costi di spedizione (che sono alti) e per sbaglio ho acquistato un oggetto:muro:
ho inviato un messaggio al venditore dicendogli di essermi sbagliato, non era un'asta ma un compralo subito, non ci saranno problemi vero?
microcip
26-02-2009, 18:09
teoricamente tu sei in fallo anche perchè il venditore è tenuto al pagamento dei costi di inserzione.
Se ti va bene annullate l'inserzione di comune accordo altrimenti può aprire una controversia per oggetto non pagato.
teoricamente tu sei in fallo anche perchè il venditore è tenuto al pagamento dei costi di inserzione.
Se ti va bene annullate l'inserzione di comune accordo altrimenti può aprire una controversia per oggetto non pagato.
porca zozza..
considerando che è un negozio ebay e che cmq l'oggetto non era l'unico, cioè ce ne sono altri 2 disponibili, pensi che possa chiudere un occhio?
microcip
26-02-2009, 20:39
dipende dal venditore;ci sono quelli che chiudono un occhio e ti lasciano andare,altri ti chiedono le spese di inserzione e altri che si impuntano ed aprono controversia.
L'unica è cercare un accordo con il venditore ricordandoti che il coltello dalla parte del manico lo ha lui.
Comunque si può annullare la transazione di comune accordo...il venditore non ci rimette niente.
microcip
26-02-2009, 20:48
Comunque si può annullare la transazione di comune accordo...il venditore non ci rimette niente.
é quello che gli dissi in principio:D
Se ti va bene annullate l'inserzione di comune accordo....
grazie per le risposte ;)
diablo...aka...boss
27-02-2009, 10:59
Ma voi pensate che potrei essere risarcito dallo stesso utente se gli venisse recapitata, dalla Polizia, la notifica di pagamento ? Oppure apparte la denuncia, dovrei dare addio ai soldi ?
La polizia certo non gli manda nulla, stanne certo, come ti ho già detto è meglio che fai mandare una lettere dal tuo avvocato, magari con la fotocopia della denuncia in allegato.
Non essere così certo di riavere i tuoi soldi.
(Sai cosa potresti fare? L'oggetto c'è l' ha ancora in vendita? Acquistalo! Tanto hai già pagato no? Non hai molto da perdere. Così intanto puoi chiedere ad ebay i contatti del venditore e poi o ti spedisce l' oggetto o ti ridà i soldi)
perfetto abbiamo annullato l'offerta!:D
microcip
03-03-2009, 17:47
Domanda: Perchè su un account ho 17 feedback ma ebay me ne conta 15?:mbe:
Domanda: Perchè su un account ho 17 feedback ma ebay me ne conta 15?:mbe:
Probabilmente perché due sono stati ricevuti da uno stesso utente.
microcip
03-03-2009, 18:46
Probabilmente perché due sono stati ricevuti da uno stesso utente.
e quindi non sono conteggiati?
c'è un tempo limite per ciò?
Admiral T. Marco
06-03-2009, 19:06
La polizia certo non gli manda nulla, stanne certo, come ti ho già detto è meglio che fai mandare una lettere dal tuo avvocato, magari con la fotocopia della denuncia in allegato.
Non essere così certo di riavere i tuoi soldi.
(Sai cosa potresti fare? L'oggetto c'è l' ha ancora in vendita? Acquistalo! Tanto hai già pagato no? Non hai molto da perdere. Così intanto puoi chiedere ad ebay i contatti del venditore e poi o ti spedisce l' oggetto o ti ridà i soldi)
Il furfante non risulta più un utente registrato!:doh:
Io comunque sono andato alla Finanza e ho esposto la denuncia, vediamo che succede, se pensa che lascio passare ha davvero fregato la persona sbagliata. :asd:
La Finanza ? Dovevi contattare la Polizia Postale.
Admiral T. Marco
06-03-2009, 23:30
La Finanza ? Dovevi contattare la Polizia Postale.
Dove vivo io non c'è la Polizia Postale, saranno quindi loro ad inoltrargliela.:)
Dove vivo io non c'è la Polizia Postale, saranno quindi loro ad inoltrargliela.:)
Ci credi ?
https://www.denunceviaweb.poliziadistato.it/polposta/
Li contattavi e chiedevi a loro come muoverti.
Ma quanto è scomoda la nuova veste grafica di Ebay? Non ci capisco più nulla adesso. :muro:
HighVoltage
07-03-2009, 13:23
Ma quanto è scomoda la nuova veste grafica di Ebay? Non ci capisco più nulla adesso. :muro:
questione di abituarsi ;) è molto più versatile ;)
questione di abituarsi ;) è molto più versatile ;)
Mah, veramente la ricerca mi sembra più complicata, più lenta e meno precisa.
Comunque volevo chiedere una cosa: come vi comportate quando un venditore vi chiede il pizzo per poter pagare con Paypal, dicendoti che invece pagando su Postepay non ci sono spese?
microcip
08-03-2009, 23:24
Mah, veramente la ricerca mi sembra più complicata, più lenta e meno precisa.
Comunque volevo chiedere una cosa: come vi comportate quando un venditore vi chiede il pizzo per poter pagare con Paypal, dicendoti che invece pagando su Postepay non ci sono spese?
Gli dici di prendersi i soldi come da asta e che se continua a volere il 4% in più lo segnali ad e-bay per due semplici fattori:
-richiede pagamento su pp(vietato su ebay)
-chiede il 4% di commissioni(vietato su ebay)
:D
diablo...aka...boss
09-03-2009, 12:13
come vi comportate quando un venditore vi chiede il pizzo per poter pagare con Paypal, dicendoti che invece pagando su Postepay non ci sono spese?
oltre quello che ha detto "microcip" lo segnalo!
-kekko91-
09-03-2009, 19:36
Salve a tutti,
in data 05/03/2009 ho acquistato, da e-bay, questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250383954226&ssPageName=ADME:X:AAQ:IT:1123) compressore. Mi è arrivato oggi, in data 09/03/2009 ed ho subito notato che la scatola fosse sporca di olio. Tuttavia, siccome un precedente venditore mi aveva avvisato che poteva succedere che si rovesciasse l'olio contenuto nel compressore, non mi sono allarmato.
Invece, esaminandolo con attenzione, trovo la bella sorpresa:
http://img147.imageshack.us/img147/7250/foto0062.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=foto0062.jpg)
Il serbatoio dell'olio/motore è crepato e pertanto il compressore è inutilizzabile.
Ho già inoltrato un' email al venditore, chiedendo come dobbiamo procedere per sostituire l'oggetto, ma io ora chiedo a voi:
- Effettivamente è TENUTO a sostituirlo o, in alternativa, a rimborsarmi?
- Chi si deve accollare le spese di spedizione per la restituzione dell'oggetto rotto ed eventualmente la spedizione del compressore sostitutivo?
Inoltre, sul sito delle poste, ho trovato questa (http://www.poste.it/postali/promo_pacchi.shtml) promozione. Se ho ben capito posso spedire, al costo di un normale PaccoCelere 3 (€ 9,10) un pacco dalle dimensioni maggiorate (dovrebbe rientrarvi anche il compressore). Ma il peso massimo rimane pur sempre 30 kg? Ho capito bene?
Grazie di tutto anticipatamente.
[RenderMAN]
09-03-2009, 23:50
Scusate ma come bisogna fare quando le spese di spedizione NON corrispondono nel totale?
Cè un modo (da compratore intendo) di aggiornarle ?
Ho acquistato in Uk dell' hardware, ed era chiaramente riportato che ogni oggetto agiuntivo costava + 0.50 GBP o al massimo + 1.00 GBP, io ho ordinato 4 oggetti il cui costo della spedizione singole era di 6.99 GBP, ma se vado a pagare mi calcola 6.99x4 e cioè ben 27.96 GBP di spesa!!!
Gli ho mandato già due email ma il venditore ancora non risponde e non aggiorna le spese, mi rimane 1.5 giorni per effettuare il pagamento :confused:
Anche in mail mi è arrivata la conferma dei costi:
Royal Mail 1st Class Standard: GBP 1,00 per il primo oggetto, GBP 0,00 per ciascun oggetto addizionale.
Royal Mail 1st Class Recorded: GBP 2,00 per il primo oggetto, GBP 0,00 per ciascun oggetto addizionale.
Royal Mail Special Delivery (TM) Next Day: GBP 6,99 per il primo oggetto, GBP 1,00 per ciascun oggetto addizionale.
Royal Mail Airmail (Small Packets): GBP 3,50 per il primo oggetto, GBP 1,00 per ciascun oggetto addizionale.
Royal Mail International Signed-for: GBP 6,99 per il primo oggetto, GBP 1,00 per ciascun oggetto addizionale.
Dovrei pagare 6.99 (primo oggetto) + 3 (i rimanenti 3 oggetti ad 1 GBP cadauno) = 10 Gbp e non 30!
Che devo fare?
diablo...aka...boss
10-03-2009, 10:02
Salve a tutti,
in data 05/03/2009 ho acquistato, da e-bay, questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250383954226&ssPageName=ADME:X:AAQ:IT:1123) compressore. Mi è arrivato oggi, in data 09/03/2009 ed ho subito notato che la scatola fosse sporca di olio. Tuttavia, siccome un precedente venditore mi aveva avvisato che poteva succedere che si rovesciasse l'olio contenuto nel compressore, non mi sono allarmato.
Invece, esaminandolo con attenzione, trovo la bella sorpresa:
http://img147.imageshack.us/img147/7250/foto0062.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=foto0062.jpg)
Il serbatoio dell'olio/motore è crepato e pertanto il compressore è inutilizzabile.
Ho già inoltrato un' email al venditore, chiedendo come dobbiamo procedere per sostituire l'oggetto, ma io ora chiedo a voi:
- Effettivamente è TENUTO a sostituirlo o, in alternativa, a rimborsarmi?
- Chi si deve accollare le spese di spedizione per la restituzione dell'oggetto rotto ed eventualmente la spedizione del compressore sostitutivo?
Inoltre, sul sito delle poste, ho trovato questa (http://www.poste.it/postali/promo_pacchi.shtml) promozione. Se ho ben capito posso spedire, al costo di un normale PaccoCelere 3 (€ 9,10) un pacco dalle dimensioni maggiorate (dovrebbe rientrarvi anche il compressore). Ma il peso massimo rimane pur sempre 30 kg? Ho capito bene?
Grazie di tutto anticipatamente.
Il venditore è tenuto a sostituirlo o in altro caso a rimborsarti del costo dell' oggetto. Salvo diversi accordi fra di voi tu dovrai pagare le spese per spedirgli l' oggetto rotto e lui pagare quelle per spedirti l' oggetto nuovo.
L' oggetto è arrivato imballato bene?
a) se è così lo ha spedito già rotto, quindi io chiederei che entrambe le spese di spedizione le paghi lui
b) se non è stato imballato bene, si è rotto lungo il tragitto, questo vuol dire che non lo ha imballato bene, quindi io chiederei che entrambe le spese di spedizione le paghi lui
L' email che gli hai mandato l' hai spedita tramite ebay? Perchè ho letto nell' inserzione che legge solo quelle.
La promozione delle poste la puoi sfruttare in questi uffici:
LECCE PIAZZA LIBERTINI, 5/6/7
LECCE PIAZZALE STAZIONE, SNC
LECCE VIA PIETRO VINCENTI, 26
LECCE VIA MARCIANO', 26/30
;26626826']Scusate ma come bisogna fare quando le spese di spedizione NON corrispondono nel totale?
Cè un modo (da compratore intendo) di aggiornarle ?
Ho acquistato in Uk dell' hardware, ed era chiaramente riportato che ogni oggetto agiuntivo costava + 0.50 GBP o al massimo + 1.00 GBP, io ho ordinato 4 oggetti il cui costo della spedizione singole era di 6.99 GBP, ma se vado a pagare mi calcola 6.99x4 e cioè ben 27.96 GBP di spesa!!!
Gli ho mandato già due email ma il venditore ancora non risponde e non aggiorna le spese, mi rimane 1.5 giorni per effettuare il pagamento :confused:
Anche in mail mi è arrivata la conferma dei costi:
Royal Mail 1st Class Standard: GBP 1,00 per il primo oggetto, GBP 0,00 per ciascun oggetto addizionale.
Royal Mail 1st Class Recorded: GBP 2,00 per il primo oggetto, GBP 0,00 per ciascun oggetto addizionale.
Royal Mail Special Delivery (TM) Next Day: GBP 6,99 per il primo oggetto, GBP 1,00 per ciascun oggetto addizionale.
Royal Mail Airmail (Small Packets): GBP 3,50 per il primo oggetto, GBP 1,00 per ciascun oggetto addizionale.
Royal Mail International Signed-for: GBP 6,99 per il primo oggetto, GBP 1,00 per ciascun oggetto addizionale.
Dovrei pagare 6.99 (primo oggetto) + 3 (i rimanenti 3 oggetti ad 1 GBP cadauno) = 10 Gbp e non 30!
Che devo fare?
Non mi ricordo di preciso i minimi dettagli, se non sbaglio nell' ultimo passaggio ti fa scegliere i metodi di spedizione, non riesci a toglierli? Deselezionarli? E poi aggiungi i 10Gbp direttamente nel prezzo totale (magari scriviglielo nelle note che si possono mandare con il pagamento).
Altrimenti aspetta che ti risponda, anche se scadono i termini, perchè comunque ci sono le tue email che attestano il tuo problema e la tua volontà a pagare in tempo.
Non ti so aiutare di più perchè non ho mai comprato più di un oggetto alla volta, sorry.
ho bisogno di un vostro consiglio su una vendita che ho effettuato
ho messo in vendita un navigatore e c'era un utente (lorinet70) con feedback privati che mi aveva fatto un'offerta. però avevo notato come lo stesso utente avesse fatto offerte a molti altri prodotti come il mio aggiudicandosene parecchi.
allora ho contattato altri venditori per capire l'affidabilità di tale presunto compratore che si è rivelato essere poco serio.
quindi ho annullato l'altro ieri la sua offerta bloccandone l'id. l'asta era arrivata a 350€ perché un altro utente aveva offerto fino a 349€.
cancellando l'offerta del truffatore, l'asta era scesa a 251€
ieri però chi si stava aggiudicando l'asta mi ha contattato chiedendomi di cancellargli l'offerta perché lorinet aveva falsato l'asta e, dal momento che aveva fatto offerte in diverse inserzioni non aggiudicandosele causa lorinet e che molti altri venditori hanno bloccato tale truffatore, non voleva aggiudicarsi più oggetti.
io però ho letto il suo messaggio solo a fine inserzione, arrivata a 321€ e lui mi ha ricontattato ribadendomi la sua volontà (mi ha detto che ha contattato anche ebay per questo).
oggi per giunta mi ha scritto dicendomi che ne ha comprato un altro
stamattina ho contattato un altro venditore dello stesso oggetto che si è aggiudicato sempre costui (a 300€) ed anche a lui gli ha chiesto l'annullamento dell'offerta.
ora come mi dovrei comportare?
capisco in parte le sue motivazioni (l'offerente può cancellare le offerte fino a 12 ore prima) però quest'asta è stata un dramma con tutti questi utenti poco seri
Sinceramente queste cose non le capisco, è il compratore che mette il limite al quale vuole fare arrivare l'asta, se ha messo un limite troppo alto è lui che si è fatto prendere la mano...
diablo...aka...boss
10-03-2009, 12:32
l'offerente può cancellare le offerte fino a 12 ore prima
Non ha cancellato la sua offerta 12ore prima della chiusura dell' asta, perciò deve pagare e basta. Altrimenti segnalalo ad ebay. Se proprio non lo vuole si prenderà una ammonizione.
Tu sei stato corretto a togliere l' utente falsario dall' asta, detto questo l' asta non ha nessun altro problema. L' oggetto è sempre quello, non è certo cambiato. Il prezzo non è certo aumentato, hai tolto le offerte del falsario ed è sceso.
Io la vedo così, se il tizio ha cambiato idea è un problema suo.
-kekko91-
10-03-2009, 12:51
Il venditore è tenuto a sostituirlo o in altro caso a rimborsarti del costo dell' oggetto. Salvo diversi accordi fra di voi tu dovrai pagare le spese per spedirgli l' oggetto rotto e lui pagare quelle per spedirti l' oggetto nuovo.
L' oggetto è arrivato imballato bene?
a) se è così lo ha spedito già rotto, quindi io chiederei che entrambe le spese di spedizione le paghi lui
b) se non è stato imballato bene, si è rotto lungo il tragitto, questo vuol dire che non lo ha imballato bene, quindi io chiederei che entrambe le spese di spedizione le paghi lui
L' email che gli hai mandato l' hai spedita tramite ebay? Perchè ho letto nell' inserzione che legge solo quelle.
La promozione delle poste la puoi sfruttare in questi uffici:
LECCE PIAZZA LIBERTINI, 5/6/7
LECCE PIAZZALE STAZIONE, SNC
LECCE VIA PIETRO VINCENTI, 26
LECCE VIA MARCIANO', 26/30
Si, l'avevo inviata tramite ebay.
Il venditore mi risponde così:
Salve, può inviarci un email ad edit.
Dovrebbe inviarci le foto dell?oggetto danneggiato specificando che il danno è stato causato dal trasporto, dovrebbe fornirci anche i seguenti dati:
-Nome e Cognome
-Numero di bolla e data di spedizione.
-Nome utente di ebay
-Recapito telefonico
Grazie, cordiali saluti
Come devo comportarmi?
Perchè ci tiene tanto che io dichiari che l'oggetto è stato danneggiato dal trasporto? Probabilmente è così, perchè per creare quel danno l'oggetto deve prendere una botta consistente, però nessuno mi garantisce che non sia stato già rotto PRIMA della spedizione (anche a insaputa del venditore).
Come mi comporto?
Grazie.
Ho tolto l'email.
L'imballo era danneggiato ?
-kekko91-
10-03-2009, 13:00
L'imballo presenta un foro su un fianco, ma non so se è stata effettivamente quella la causa del danno. C'è da dire che all'interno il polistirolo c'era...
Ma non capisco dove voglia arrivare il venditore chiedendomi di fare quanto scritto sopra...:mc:
però scusate, ma la colpa non è di questo acquirente.
La sua offerta massima era stata superata dal truffatore, quindi aveva deciso di tentare di aggiudicarsi altri oggetti.
Nel momento in cui le offerte del truffatore sono state annullate lui si è ritrovato come miglior offerente di aste per le quali era già stato superato, e quindi sicuro di non aggiudicarsele.
In effetti non avevo pensato a questa cosa...
però scusate, ma la colpa non è di questo acquirente.
La sua offerta massima era stata superata dal truffatore, quindi aveva deciso di tentare di aggiudicarsi altri oggetti.
Nel momento in cui le offerte del truffatore sono state annullate lui si è ritrovato come miglior offerente di aste per le quali era già stato superato, e quindi sicuro di non aggiudicarsele.
infatti ora si trova ad essersi aggiudicato 2 aste
mi ha anche riscritto spiegandomi il tutto (ed il suo ragionamento coincide con quello di Sirio) ripetendomi di aver avvisato ebay di tutto ciò
mi sa che finirà tutto con una controversia chiusa però di comune accordo: in questo caso non pago le spese di vendita di ebay ed ho la possibilità di reinserire gratis il navigatore, giusto?
OT: a qualcuno interessa un garmin zumo 500 per auto/moto :D
infatti ora si trova ad essersi aggiudicato 2 aste
mi ha anche riscritto spiegandomi il tutto (ed il suo ragionamento coincide con quello di Sirio) ripetendomi di aver avvisato ebay di tutto ciò
mi sa che finirà tutto con una controversia chiusa però di comune accordo: in questo caso non pago le spese di vendita di ebay ed ho la possibilità di reinserire gratis il navigatore, giusto?
OT: a qualcuno interessa un garmin zumo 500 per auto/moto :D
purtroppo ti verranno riaccreditate le tariffe di vendita, ma per creare di nuovo l'inserzione dovrai pagare nuovamente.
Però può essere che risulterà come oggetto non venduto e rimesso in vendita, quindi se riuscirai a rivenderlo la seconda volta ti rimborseranno le seconde tariffe di vendita. Ma devi vedere se è idoneo.
PS: puoi anche fare un'offerta diretta al secondo offerente, sarà un compralo subito al prezzo d'asta massimo da lui inserito.
purtroppo ti verranno riaccreditate le tariffe di vendita, ma per creare di nuovo l'inserzione dovrai pagare nuovamente.
Però può essere che risulterà come oggetto non venduto e rimesso in vendita, quindi se riuscirai a rivenderlo la seconda volta ti rimborseranno le seconde tariffe di vendita. Ma devi vedere se è idoneo.
PS: puoi anche fare un'offerta diretta al secondo offerente, sarà un compralo subito al prezzo d'asta massimo da lui inserito.
cioé dovrò pagare 15€ per un oggetto non venduto?
ma con la controversia non risulterebbe non venduto e quindi non dovrei pagare le spese di vendita?
ho contattato il secondo offerente che però sta in trattiva forse con un altro. ha detto che mi farà sapere
-kekko91-: e tu dagli tutti dati che ti chiedono tranne la dichiarazione di danneggiamento per il trasporto ;)
cioé dovrò pagare 15€ per un oggetto non venduto?
ma con la controversia non risulterebbe non venduto e quindi non dovrei pagare le spese di vendita?
ho contattato il secondo offerente che però sta in trattiva forse con un altro. ha detto che mi farà sapere
mi sono spiegato male :D
Le tariffe di vendita le riavrai (la percentuale sul valore finale), ma quelle di inserzione no.
L'unico modo per non pagare le tariffe di inserzione per la seconda vendita, è l'idoneità dell'oggetto da rimettere in vendita, se riesci a venderlo al secondo colpo ti verranno rimborsate, ma solo se idoneo.
http://pages.ebay.it/help/sell/questions/free-relist.html
purtroppo ti verranno riaccreditate le tariffe di vendita, ma per creare di nuovo l'inserzione dovrai pagare nuovamente.
Però può essere che risulterà come oggetto non venduto e rimesso in vendita, quindi se riuscirai a rivenderlo la seconda volta ti rimborseranno le seconde tariffe di vendita. Ma devi vedere se è idoneo.
PS: puoi anche fare un'offerta diretta al secondo offerente, sarà un compralo subito al prezzo d'asta massimo da lui inserito.
Anche io sto aprendo 1 controversia ebay per oggetto non pagato. Posso anche contattare direttamente il secondo offerente e vedere se è interessato oppure devo aspettare la fine della "disputa"?
-kekko91-
10-03-2009, 17:07
-kekko91-: e tu dagli tutti dati che ti chiedono tranne la dichiarazione di danneggiamento per il trasporto ;)
Infatti ho fatto così...vedremo come si comporta... vi tengo aggiornati ;)
-kekko91-
11-03-2009, 14:28
Vorrei sapere se i 10 giorni utili per restituire un oggetto al venditore, e chiederne la sostituzione o il rimborso, sono da contare dalla data di acquisto, di spedizione o di ricezione. E si tratta di giorni lavorativi o totali? E soprattutto poi terminano quando l'oggetto ritorna al venditore, oppure quando lo spedisco io?
Insomma: se io ho pagato un oggetto il 5 Marzo, è stato spedito il 6 e l'ho ricevuto il 9, fin quando posso restituirlo?
Grazie.
P.S.: Magari potete anche darmi un riferimento alle norme che regolano questa situazione, in modo tale da, eventualmente, farle vedere al venditore?
diablo...aka...boss
12-03-2009, 10:53
Vorrei sapere se i 10 giorni utili per restituire un oggetto al venditore, e chiederne la sostituzione o il rimborso, sono da contare dalla data di acquisto, di spedizione o di ricezione. E si tratta di giorni lavorativi o totali? E soprattutto poi terminano quando l'oggetto ritorna al venditore, oppure quando lo spedisco io?
Insomma: se io ho pagato un oggetto il 5 Marzo, è stato spedito il 6 e l'ho ricevuto il 9, fin quando posso restituirlo?
Grazie.
P.S.: Magari potete anche darmi un riferimento alle norme che regolano questa situazione, in modo tale da, eventualmente, farle vedere al venditore?
Non mi ricordo con certezza, penso che tu debba spedirlo entro il 19 (9gg + 10).
Codice del Consumo
http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/05206dl.htm
^[H3ad-Tr1p]^
15-03-2009, 17:34
raga...siccome e' in atto la grande crisi mondiale,e non solo qui in italia,e siccome ci son paesi in cui si puo' comprare on line risparmiando un sacco di soldi,mi sapete dar due dritte su come fare?
nel senso che ho saputo che per esempio un apparecchio elettronico che qui da noi lo si puo' acquistare con 300€ ,e' possibile acquistarlo in inghilterra a 250€ spedito
mi sapete indicare come acquistare su ebay all estero ,,fuori dall europa o anche negozi online fuori da ebay?
e mi sapete indicare negozi on line fuori dall italia in cui vi siete trovati bene?
diablo...aka...boss
15-03-2009, 21:01
^;26701491']e mi sapete indicare negozi on line fuori dall italia in cui vi siete trovati bene?
questa è un' ottima domanda, mi associo anche io.
per info su come acquistare e tutetalarsi ti consiglio di dare un' occhiata a varie recensioni che trovi nella comunity di ebay (te ne posto alcune ma c'e' ne sono tante altre):
http://recensioni.ebay.it/Comprare-dall-apos-estero-IN-SICUREZZA-Spedizioni-e-tasse_W0QQugidZ10000000004815298
http://recensioni.ebay.it/ATTENTI-AGLI-ACQUISTI-DALL-apos-ESTERO-CON-PAYPAL_W0QQugidZ10000000004253910
http://recensioni.ebay.it/Pacchi-fermi-in-dogana-per-mesi_W0QQugidZ10000000001486641
Sk8er-Boi
16-03-2009, 14:27
Sono indeciso tra Postepay e Paypal:
1: Vorrei farmi la Postepay; poi come pago il venditore con la Postepay (su google ho trovato solo questo - http://www.manganet.it/PostePay.htm)?
Io pensavo si potesse pagare direttamente stando a casa.
2: Come faccio a farmi una Paypal e ricaricarla? E per pagare con Paypal da Ebay come faccio?
Grazie in anticipo.
falcon87
16-03-2009, 14:44
se metto in vendita un'oggetto e rimane invenduto,gli 80 cent. dell'inserzione li dovrò pagare lo stesso ad e-bay?no perchè prima che si rubassero la pass del mio account non riuscii a vendere un'oggetto.
khalhell
16-03-2009, 15:16
Sono indeciso tra Postepay e Paypal:
1: Vorrei farmi la Postepay; poi come pago il venditore con la Postepay (su google ho trovato solo questo - http://www.manganet.it/PostePay.htm)?
Io pensavo si potesse pagare direttamente stando a casa.
2: Come faccio a farmi una Paypal e ricaricarla? E per pagare con Paypal da Ebay come faccio?
Grazie in anticipo.
Fatti una poste pay e registrala a paypal, da ebay non puoi pagare con postepay se non e registrata a paypal, tu basta che carichi la poste pay alle poste, poi da casa registri la tua poste pay su www.paypal.it e paypal automaticamente prende i soldi dalla tua poste pay quando decidi di pagare un venditore...
arcofreccia
17-03-2009, 14:36
E' da qualche giorno che non riesco più ad entrare col mio account. Ieri mi è arrivata una mail dove mi comunicano che è stato richiesto il cambio email, ma io non ho richiesto nessun cambiamento email. E mi dice anche:
Richiesta di modifica dell'indirizzo email effettuata da:
Indirizzo IP:
Host ISP:
con i relativi indirizzi. Che qualcuno abbia provato ad entrare col mio account? Perchè ho provato anche a richiedere il cambio password, però al mio indirizzo mail non arriva nessuna mail contenente la procedura di cambio password.
Vi è mai successo? Che potrebbe essere?
arcofreccia
17-03-2009, 20:23
E' da qualche giorno che non riesco più ad entrare col mio account. Ieri mi è arrivata una mail dove mi comunicano che è stato richiesto il cambio email, ma io non ho richiesto nessun cambiamento email. E mi dice anche:
Richiesta di modifica dell'indirizzo email effettuata da:
Indirizzo IP:
Host ISP:
con i relativi indirizzi. Che qualcuno abbia provato ad entrare col mio account? Perchè ho provato anche a richiedere il cambio password, però al mio indirizzo mail non arriva nessuna mail contenente la procedura di cambio password.
Vi è mai successo? Che potrebbe essere?
qualche idea?
Ragazzi ho aperto 8 giorni fa 1 controversia per oggetto non pagato. Nessuna risposta dall'acquirente...se la chiudo ora mi ridanno i soldi della transazione???
qualche idea?
Mi spiace ma ti hanno ciullato l'account.
arcofreccia
18-03-2009, 13:58
Mi spiace ma ti hanno ciullato l'account.
tutto risolto. ebay me lo ha riattivato
diablo...aka...boss
18-03-2009, 21:07
Ragazzi ho aperto 8 giorni fa 1 controversia per oggetto non pagato. Nessuna risposta dall'acquirente...se la chiudo ora mi ridanno i soldi della transazione???
No, non devi chiuderla te, devi farla portare a termine.
No, non devi chiuderla te, devi farla portare a termine.
si che deve chiuderla lui :stordita:
http://pages.ebay.it/help/tp/unpaid-item-process.html#close
tutto risolto. ebay me lo ha riattivato
Meglio così. Da come l'avevi descritta sembrava che qualcuno ti avesse proprio rubato l'account. ;)
arcofreccia
19-03-2009, 10:49
Meglio così. Da come l'avevi descritta sembrava che qualcuno ti avesse proprio rubato l'account. ;)
difatti hanno usato il mio account per mettere in vendita degli oggetti..
però l'assistenza clienti mi ha tranquillizzato..;)
diablo...aka...boss
19-03-2009, 11:06
si che deve chiuderla lui :stordita:
http://pages.ebay.it/help/tp/unpaid-item-process.html#close
Si si hai ragione, pensavo che era lui l' acquirente, si vede che quel giorno ero proprio cotto :D sorry
HighVoltage
20-03-2009, 20:50
Avete visto le belle :rolleyes: novità che verranno introdotte su eBay?
Chiusura del formato Asta multipla (http://www2.ebay.com/aw/it/200903.shtml#2009-03-19144955)
e anche
Spedizione e imballaggio gratuiti: fattori importanti nelle Inserzioni più rilevanti (http://www2.ebay.com/aw/it/200903.shtml#2009-03-19150038)
eBay diventa sempre più assurdo :rolleyes: :rolleyes:
Avete visto le belle :rolleyes: novità che verranno introdotte su eBay?
Chiusura del formato Asta multipla (http://www2.ebay.com/aw/it/200903.shtml#2009-03-19144955)
e anche
Spedizione e imballaggio gratuiti: fattori importanti nelle Inserzioni più rilevanti (http://www2.ebay.com/aw/it/200903.shtml#2009-03-19150038)
eBay diventa sempre più assurdo :rolleyes: :rolleyes:
la cosa più assurda è fare incidere la spedizione come fattore importante nel posizionamento, in pratica non fanno altro che far aumentare il prezzo finale....ma chi è che ci guadagna...? :asd:
le spedizioni erano l'unca cosa non tariffata da ebay :help: (solo da paypal :asd: )
29Leonardo
21-03-2009, 13:31
Quando viene chiusa una controversia per oggetto non pagato ebay riaccredita oltre alla commissione sulla vendita anche la tariffa di inserzione dell'asta?
diablo...aka...boss
22-03-2009, 14:33
ebay: Questo significa che gli oggetti che metti in vendita con spedizione e imballaggio gratuiti avranno più visibilità nei risultati della ricerca.
IO: Questo significa che tali spese saranno incorporate da tutti i venditori nel prezzo finale dell' oggetto!
:mad:
-kekko91-
22-03-2009, 20:42
Salve a tutti,
se io elimino una mia inserzione da e-Bay, senza che questa abbia ricevuto offerte, devo poi pagare il costo d'inserzione e quello relativo al prezzo di riserva?
Grazie.
HighVoltage
22-03-2009, 20:44
Salve a tutti,
se io elimino una mia inserzione da e-Bay, senza che questa abbia ricevuto offerte, devo poi pagare il costo d'inserzione e quello relativo al prezzo di riserva?
Grazie.
purtroppo si :read:
lukino188
22-03-2009, 21:27
Salve,voglio comprare un prodotto (Macchina Fotografica) da ebay.
Il prodotto e nuovo e proviene dall'Inghilterra come mi devo comportare?
Cioè che tipo di spedizione dovrei farmi fare?a che prezzo arriverebbe la spedizione?in quanti giorni?
Grazie!!
diablo...aka...boss
22-03-2009, 22:18
Salve,voglio comprare un prodotto (Macchina Fotografica) da ebay.
Il prodotto e nuovo e proviene dall'Inghilterra come mi devo comportare?
Cioè che tipo di spedizione dovrei farmi fare?a che prezzo arriverebbe la spedizione?in quanti giorni?
Grazie!!
Nella pagina precedente ho linkato 3 recensioni, leggile che ti possono essere utili.
Il costo della spedizione comunque lo leggi direttamente dall' inserzione.
riporto anche qui il mio problema, dopo aver aperto per sbaglio un post, poi chiuso. da un pò di tempo avevo messo in vendita un oggetto su eBay, e come pagamento ho messo solo PayPal. oggi riesco a venderlo, ma mi si è presentato un problema non da poco. l'acquirente mi manda un messaggio DOPO aver chiuso l'asta col "Compralo subito" (non aveva mandato niente prima), dicendo che aspettava i miei dati per la Postepay. ma io non ce l'ho :muro:
che cosa posso fare? non mi aveva mandato nessun messaggio prima che decidesse di concludere l'asta...
Gli dici di associare la sua Postepay ad un conto Paypal.
Per lui è gratuito e gli ci vogliono 5 minuti per farlo!
Così poi ti può pagare senza problemi! :D
;)
Comunque se ti paga tramite paypal hai solo ulteriori spese :)
marcowheelie
23-03-2009, 00:48
riporto anche qui il mio problema, dopo aver aperto per sbaglio un post, poi chiuso. da un pò di tempo avevo messo in vendita un oggetto su eBay, e come pagamento ho messo solo PayPal. oggi riesco a venderlo, ma mi si è presentato un problema non da poco. l'acquirente mi manda un messaggio DOPO aver chiuso l'asta col "Compralo subito" (non aveva mandato niente prima), dicendo che aspettava i miei dati per la Postepay. ma io non ce l'ho :muro:
che cosa posso fare? non mi aveva mandato nessun messaggio prima che decidesse di concludere l'asta...
l'acquirente ti può pagare tramite paypal con postepay anche se non è registrato a paypal, e non gli costa nulla.
A te costa qualcosina ma poca roba, se vendi di rado non ti cambia nulla
Domanda: un pirla (scusate, ma a volte ci sta :D ) si è aggiudicato una mia asta di fumetti, e una volta iniziata la controversia visto che dopo una settimana manco si era degnato di rispondere alle mie numerose email, ha inviato la segnalazione di pagamento inviato, mandandomi contestualmente un msg in cui diceva di non aver pagato in quanto ho inserito l'ammontare delle spese di spedizione solo SUCCESSIVAMENTE alla conclusione dell'asta :stordita:
Ora, dopo 8 giorni, sono riuscito a ricevere l'accredito sulle commissioni, l'acquirente ha ricevuto un ammonimento MA non riesco a lasciare un feedback negativo: è normale? Capisco che l'unico titolo che ha il venditore è ricevere soldi e spedire ma, non essendo stato così in questo caso, come ho modo di avvisare altri potenziali venditori che questo utente è inaffidabile?
Almeno in questi casi, il feedback negativo era utile poterlo lasciare :muro:
Domanda: un pirla (scusate, ma a volte ci sta :D ) si è aggiudicato una mia asta di fumetti, e una volta iniziata la controversia visto che dopo una settimana manco si era degnato di rispondere alle mie numerose email, ha inviato la segnalazione di pagamento inviato, mandandomi contestualmente un msg in cui diceva di non aver pagato in quanto ho inserito l'ammontare delle spese di spedizione solo SUCCESSIVAMENTE alla conclusione dell'asta :stordita:
Ora, dopo 8 giorni, sono riuscito a ricevere l'accredito sulle commissioni, l'acquirente ha ricevuto un ammonimento MA non riesco a lasciare un feedback negativo: è normale? Capisco che l'unico titolo che ha il venditore è ricevere soldi e spedire ma, non essendo stato così in questo caso, come ho modo di avvisare altri potenziali venditori che questo utente è inaffidabile?
Almeno in questi casi, il feedback negativo era utile poterlo lasciare :muro:
Il venditore non può lasciare feedback negativi... viva ebay :muro:
29Leonardo
23-03-2009, 12:46
Il venditore non può lasciare feedback negativi... viva ebay :muro:
E proprio una stronzata, per lo meno potevano sbloccare il feed negativo in caso di controversia per mancato pagamento...
peggio ancora signori... neanche lui ha Postepay. :muro:
A questo punto vedi se hai un amico con la postepay (potresti provare anche con una persona fidata del forum che poi li trasferirebbe sul tuo conto PayPal), oppure lui un amico con paypal.
Ti consiglio la prima per evitare di impazzire...
Oppure vedi per altri metodi di pagamento: bonifico, vaglia (gli costa un pò...), contrassegno (c'è una spesa addizionale nella spedizione)...
Il venditore non può lasciare feedback negativi... viva ebay :muro:
E' una cosa assolutamente giusta. Io sono stato praticamente truffato (materiale non funzionante e materiale non conforme alla descrizione) due volte quando avevo ancora pochi feedback e non ho potuto lasciare un feedback negativo ai venditori perché altrimenti mi avrebbero affibbiato un negativo anche loro (me lo hanno detto proprio esplicitamente).
E proprio una stronzata, per lo meno potevano sbloccare il feed negativo in caso di controversia per mancato pagamento...
Ecco questa sarebbe una cosa positiva.
alphacygni
23-03-2009, 15:30
come volevasi dimostrare... non ha PayPal, solo Postepay, e mi ha detto "mi spiace ma tra i tuoi metodi di pagamento c'era..." :muro:
gli ho mandato una mail dicendogli di associare la sua Postepay a un conto PayPal... speriamo bene.
comunque è stupido... non ha mandato nessun messaggio prima.
e' deficiente :mbe: la ricarica Postepay nemmeno puo' essere inserita tra i metodi di pagamento accettati (almeno, non apertamente...), come ca...ppero avrebbe fatto a vederlo?
alphacygni
23-03-2009, 15:33
Il venditore non può lasciare feedback negativi... viva ebay :muro:
mi dispiace, ma meglio cosi' che poter ricevere i famigerati feedback di ripicca, e correre il rischio di finire cornuti e mazziati, ovvero pagare (momento in cui si esauriscono gli obblighi dell'acquirente), ritrovarsi della fuffa in mano, e PURE il feed negativo!
Invece sono d'accordo sul fatto che il venditore dovrebbe poter lasciare un feed negativo in caso di controversia per mancato pagamento...
diablo...aka...boss
23-03-2009, 15:36
Almeno in questi casi, il feedback negativo era utile poterlo lasciare :muro:
Io se fossi in te lo lascerei neutro e scrivi come se fosse negativo. Tanto la gente i neutro va a leggerli e risalta.
peggio ancora signori... neanche lui ha Postepay. :muro:
Ma tu nell' inserzioni avevi messo che accettavi pagamento tramite postepay o no? Se non lo avevi messo è un suo problema, digli di farsi prestare (come già ti hanno suggerito) una postepay o altra carta di credito.
29Leonardo
23-03-2009, 17:06
Meglio vendere nei vari mercatini del forum, io su ebay vendo solo quando non riesco in quelli.
come faccio a NON far comparire nelle inserzioni il luogo dove si trova l'oggetto?
marcowheelie
23-03-2009, 22:30
peggio ancora signori... neanche lui ha Postepay. :muro:
ma un bel vaglia postale? tanto comunque doveva andare in posta per farti la ricarica postepay..
Io aprirei comunque una controversia per acquirente non pagante. Almeno recuperi le spese di inserzione ed eviti che l'altro se ne esca con chissà quali scuse... :D
diablo...aka...boss
25-03-2009, 10:37
ci vuole ancora qualche giorno... domani riprovo a contattarlo :D
Hai chiesto il contatto ad ebay, così lo chiami e risolvi ?
Se non ti risponde vai di controversia.
mi ha appena detto di aver effettuato il pagamento in posta, speriamo che arrivi subito a quel mio amico (e poi a me) così procedo alla spedizione.
ripeto: meno male che è la prima ed ultima volta!
Se ha ricaricato la postepay del tuo amico l'accredito è immediato, dovrebbe già vederli.
moli89.bg
25-03-2009, 19:37
mi ha appena detto di aver effettuato il pagamento in posta, speriamo che arrivi subito a quel mio amico (e poi a me) così procedo alla spedizione.
ripeto: meno male che è la prima ed ultima volta!
Se ha ricaricato la postepay del tuo amico l'accredito è immediato, dovrebbe già vederli.
tanto vale che rispondo da qui, i pvt li odio :asd:
la ricarica mi è stata accreditata alle 17:55, lo vedo adesso che torno a casuccia :D ti inoltro i cash, questione di minuti...
moli89.bg
25-03-2009, 20:22
arrivati i soldini :sofico: grazie mille.
di nulla ;)
scusate ma per programmare inserzioni bisogna avere qualche requisito particolare?
<^MORFEO^>
29-03-2009, 19:11
Salve a tutti! :D
Un mio amico ha fatto con successo parecchi acquisti su eBay da negozi di Hong Kong risparmiando anche un bel pò! :eek:
Qualcuno di voi saprebbe darmi il link di qualcuno di questi shop che spediscono il materiale anche qui in italia?Anche in pvt se non è possibile postare i link direttamente sul thread ;)
Ne avevo visti un paio un giorno ma mi sono dimenticato di memorizzarmeli e poi non mi sono più ricordato come li avevo trovati :doh:
Grazie dell'aiuto
diablo...aka...boss
29-03-2009, 22:08
Ma se chedi al tuo amico?? :D
scusate ma per programmare inserzioni bisogna avere qualche requisito particolare?
Per le inserzioni programamte serve impostare come pagamento automatico la carta di credito.
<^MORFEO^>
29-03-2009, 23:04
Ma se chedi al tuo amico?? :D
Perchè neanche lui li sa!
Lui cercava qualcosa che desiderava e così per caso ogni tanto capitava in questi negozi di hong kong... Non è che si salvava il link e andava sempre in quel negozio.
Io non li riesco a trovare mai :mc:
ceccoggi
30-03-2009, 11:25
Salve a tutti, ho acquistato un banco di ram su ebay che funziona parzialmente (mi legge 128 mega di ram su 512, quando la mia mobo supporta benissimo 512MB per slot). Il banco m'è arrivato il 14 marzo, e dopo averlo provato sul pc per cui era destinato, ho voluto cercare altri pc per essere certo di quello che dicessi. Nel frattempo ho avvisato il venditore di questo fatto, e anche del fatto che volevo assicurarmi che fosse come dicevo io provandolo su altri pc. Ora, il trovare altri pc (datati) mi ha richiesto del tempo, e solo sabato sono riuscito a confermare che effettivamente erano fallate.
Ora da notare che l'acquirente mi ha subito minacciato che nel caso in cui gli avessi mandato indietro un banco che non era il suo, lui se ne sarebbe accorto e mi avrebbe segnalato a ebay, senza minimamente considerare la possibilità di avermi venduto un banco fallato (non dico l'abbia fatto in cattiva fede, può capitare,tant'è che non mi sono mai permesso di dubitare della sua vendita).
Ieri quando gli ho scritto di volere un rimborso o una sostituzione a seguito di un re-invio del banco di ram, mi ha risposto sempre usando lo stesso tipo di minacce, con risposte peraltro ridicole ma vabbè, e stamattina cosa vedo!?
"Avviso informativo eBay - Estorsione del feedback "
Ma dico io, è mai possibile?!
Ora sto aspettando spiegazioni, ma ho il timore che mandandogli indietro il banco lui testimonierà che il banco è perfettamente funzionante, quando invece dopo averlo provato su QUATTRO macchine ho attestato il contrario.
C'è modo per risolvere questa situazione, o su ebay vince chi attacca prima?
diablo...aka...boss
30-03-2009, 14:16
Perchè neanche lui li sa!
Lui cercava qualcosa che desiderava e così per caso ogni tanto capitava in questi negozi di hong kong... Non è che si salvava il link e andava sempre in quel negozio.
Io non li riesco a trovare mai :mc:
inserisci l' oggetto da cercare, avvia la ricerca, sopra il primo oggetto c'è la barra con "prezzo", "località" ecc.
Clicca su località e scegliti il paese che più preferisci.
;)
Salve a tutti, ho acquistato un banco di ram su ebay che funziona parzialmente (mi legge 128 mega di ram su 512, quando la mia mobo supporta benissimo 512MB per slot). Il banco m'è arrivato il 14 marzo, e dopo averlo provato sul pc per cui era destinato, ho voluto cercare altri pc per essere certo di quello che dicessi. Nel frattempo ho avvisato il venditore di questo fatto, e anche del fatto che volevo assicurarmi che fosse come dicevo io provandolo su altri pc. Ora, il trovare altri pc (datati) mi ha richiesto del tempo, e solo sabato sono riuscito a confermare che effettivamente erano fallate.
Ora da notare che l'acquirente mi ha subito minacciato che nel caso in cui gli avessi mandato indietro un banco che non era il suo, lui se ne sarebbe accorto e mi avrebbe segnalato a ebay, senza minimamente considerare la possibilità di avermi venduto un banco fallato (non dico l'abbia fatto in cattiva fede, può capitare,tant'è che non mi sono mai permesso di dubitare della sua vendita).
Ieri quando gli ho scritto di volere un rimborso o una sostituzione a seguito di un re-invio del banco di ram, mi ha risposto sempre usando lo stesso tipo di minacce, con risposte peraltro ridicole ma vabbè, e stamattina cosa vedo!?
"Avviso informativo eBay - Estorsione del feedback "
Ma dico io, è mai possibile?!
Ora sto aspettando spiegazioni, ma ho il timore che mandandogli indietro il banco lui testimonierà che il banco è perfettamente funzionante, quando invece dopo averlo provato su QUATTRO macchine ho attestato il contrario.
C'è modo per risolvere questa situazione, o su ebay vince chi attacca prima?
Pagato con Paypal spero?
Ma l' estorsione di feedback da parte di chi?? Tua :confused: Si sta proprio degenerando...
Io ti consiglio vivamenente di aprire una controversia, perchè è un tuo diritto avere il rimborso o la restituzione (salve che non sia escludo nell' inserzione).
Inoltre ti consiglio di fare degli screenshot o comunque delle foto che attestino del problema che ha la ram (più pc sono meglio è), così da avere un' ulteriore prova schiacciante del fatto e della tua buona fede.
[se hai pagato con paypal, aprila anche lì, sopratutto!]
ceccoggi
30-03-2009, 14:39
Pagato con Paypal spero?
Ma l' estorsione di feedback da parte di chi?? Tua :confused: Si sta proprio degenerando...
Io ti consiglio vivamenente di aprire una controversia, perchè è un tuo diritto avere il rimborso o la restituzione (salve che non sia escludo nell' inserzione).
Inoltre ti consiglio di fare degli screenshot o comunque delle foto che attestino del problema che ha la ram (più pc sono meglio è), così da avere un' ulteriore prova schiacciante del fatto e della tua buona fede.
[se hai pagato con paypal, aprila anche lì, sopratutto!]
Pagato con Paypal si :D
Ahahah, la storia dell'estorsione da parte mia anche a me sembra ridicola (tant'è che ho già pagato, cosa dovrei estorcere ?!) ma lui me l'ha motivata dicendo che voglio estorcergli denaro (il rimborso del banco di ram) in cambio del feedback positivo, robe da pazzi:rolleyes:
Tralaltro nella sua ultima email mi scrive
"SE LEI MANDERA' INDIETRO UNA RAM DIVERSA DA QUELLA ACQUISTATA DA ME VERRA' SEGNALATO AD EBAY E A PAYPAL CON TUTTE LE CONSEGNìUENZE DEL CASO."
email mandata ieri. Oggi apro Thunderbird per concordare la spedizione da parte mia e mi trovo che m'ha già segnalato a ebay :muro: Voglio dire, scorretto in tutto e per tutto, non m'ha nemmeno dato la possibilità di dimostrargli che m'ha venduto un pacco!
Oggi comunque mi sono rivolto al mio avvocato il quale mi ha consigliato di avvisarlo nuovamente di attivare la controversia nel caso in cui non si scenda a patti, e attenderò risposta fino a stasera.
Ah, delle foto non gliene frega nulla m'ha detto :D
In ogni caso, la mia situazione può essere dubbia visto che lui s'è lamentato prima di me a ebay? Vorrei capire questo..io semplicemente ho esitato perchè ho cercato di risolvere la cosa in maniera civile..
diablo...aka...boss
30-03-2009, 16:46
La tua posizione non è assolutamente dubbia, tu sei stato pacifico e vuoi tutt' ora risolvere la cosa in modo civile, quindi sei a posto. E poi ci sono le email che attestano ciò.
La controversia la puoi aprire anche tu, tanto lui non è propenso al niente!
ciao, è un po' che non frequento più la baia...
mi rinfrescate la memoria su come funziona attualmente il sistema dei feedback?
io ero rimasto a quando prima lo lasciava l'acquirente e per ultimo il venditore..
funziona ancora così?
ciao grazie!
ceccoggi
30-03-2009, 23:38
Dunque, ho aperto una contestazione su paypal, vediamo se così si degnerà di rispondere per lo meno..dopo quanto tempo mi consigliate di trasformarla in reclamo?
Per quanto riguarda i feedback, ora il venditore non può più darli negativi all'acquirente, per il resto è rimasto come prima più o meno..
diablo...aka...boss
31-03-2009, 12:32
mi rinfrescate la memoria su come funziona attualmente il sistema dei feedback?
Come ti ha detto cecco ancora oggi lo rilascia prima l' acquirente e poi il venditore, quest' ultimo non può più lasciarli negativi.
Dunque, ho aperto una contestazione su paypal, vediamo se così si degnerà di rispondere per lo meno..dopo quanto tempo mi consigliate di trasformarla in reclamo?
Non saprei, non sono mai arrivato ad un reclamo su paypal, per ora aspetta a vedere se si fa vivo e cosa dice.
Per quanto riguarda i feedback, ora il venditore non può più darli negativi all'acquirente, per il resto è rimasto come prima più o meno..
Come ti ha detto cecco ancora oggi lo rilascia prima l' acquirente e poi il venditore, quest' ultimo non può più lasciarli negativi.
grazie a entrambi! :)
ceccoggi
31-03-2009, 18:10
Come ti ha detto cecco ancora oggi lo rilascia prima l' acquirente e poi il venditore, quest' ultimo non può più lasciarli negativi.
Non saprei, non sono mai arrivato ad un reclamo su paypal, per ora aspetta a vedere se si fa vivo e cosa dice.
Dunque, il reclamo si compone di due parti, dapprima si fa la segnalazione, in cui si cerca di comunicare tra le due parti tramite stavolta il canale di paypal, in seguito si può trasformare la segnalazione in reclamo vero e proprio.
Ora, il venditore ha immediatamente trasformato la segnalazione in reclamo, dunque non posso fare altro che inviargli indietro l'oggetto, cosa che indubbiamente avrei fatto, e paypal valuterà il da farsi sul rimborso.
Il problema è che il venditore continua a scrivere su paypal che "è sicuro al 100% che gli invierò un banco di memoria diverso da quello che mi ha venduto lui", e inoltre che "è sicuro che sono avvezzo a questo genere di trucchi" :doh:
Io più che fotografare il banco di memoria non posso fare, una volta che gliel'ho spedito indietro lui può anche dire che gli ho spedito un banco diverso, e confermare quanto sta ripetendo dall'inizio della nostra conversazione.
Non so davvero chè fare, esiste qualche modo perchè chessò in posta facciano una scansione dell'oggetto effettivo che sto inviando, in modo che ci sia una terza parte testimone?! Altrimenti sarebbe la sua parola contro la mia..
Spero che qualcuno possa consigliarmi qualcosa :muro:
Io più che fotografare il banco di memoria non posso fare, una volta che gliel'ho spedito indietro lui può anche dire che gli ho spedito un banco diverso, e confermare quanto sta ripetendo dall'inizio della nostra conversazione.
Fatti filmare mentre metti il banco nella busta con l'indirizzo mentre sei alle poste :D
ceccoggi
31-03-2009, 18:20
Fatti filmare mentre metti il banco nella busta con l'indirizzo mentre sei alle poste :D
bell'idea davvero, non c'avevo pensato:D
l'unica cosa è appostarmi all'ufficio di posta affinchè sia vuoto, onde evitare figure di m...a:D
bell'idea davvero, non c'avevo pensato:D
l'unica cosa è appostarmi all'ufficio di posta affinchè sia vuoto, onde evitare figure di m...a:D
Ti metti d'accordo con il dipendente delle poste...magari vai in un ufficio sperso di qualche paesino ;)
Non è detto che tu debba filmare tutto l'ufficio. Filmi il banco mentre lo metti dentro. Chiudi la busta, il dipendente la affranca, te la fa vedere affrancata e poi la prende.
ceccoggi
31-03-2009, 18:29
Ti metti d'accordo con il dipendente delle poste...magari vai in un ufficio sperso di qualche paesino ;)
Non è detto che tu debba filmare tutto l'ufficio. Filmi il banco mentre lo metti dentro. Chiudi la busta, il dipendente la affranca, te la fa vedere affrancata e poi la prende.
l'ufficio ce l'ho a 20 metri da casa, chiude alle 2 di pomeriggio e normalmente a quell'ora non c'è nessuno..cmq parlerò col titolare dell'ufficio.
Composition86
31-03-2009, 21:12
Ciao a tutti, mi sto aggiudicando un'asta in cui non è inclusa l'opzione "pagamento con paypal", ma con il venditore ho già ampiamente spiegato la mia intenzione di pagare tramite questo sistema ed ha accettato.
Come detto l'opzione non è dentro l'asta: pagando con paypal dopo la chiusura dell'asta c'è il rischio che non io riceva,in qualche modo, la protezione del sistema? Tanto comunque dovrebbe essere richiesto l'inserimento del numero dell'oggetto venduto, quindi, per quanto ne so, dovrebbe essere la stessa cosa.
In ogni caso il venditore ha un 200+ feedback 100% positivi, dovrei stare abbastanza tranquillo. Grazie.
diablo...aka...boss
31-03-2009, 22:26
cecco l' idea di cionci è ottima, inoltre visto che hai già parlato con l' avvocato io farei mandare una raccomandata A/R scritta da lui al venditore con scritto di smetterla di diffamarti altrimenti lo denunci. Perchè quello che dice è inammissibile.
Ciao a tutti, mi sto aggiudicando un'asta in cui non è inclusa l'opzione "pagamento con paypal", ma con il venditore ho già ampiamente spiegato la mia intenzione di pagare tramite questo sistema ed ha accettato.
Come detto l'opzione non è dentro l'asta: pagando con paypal dopo la chiusura dell'asta c'è il rischio che non io riceva,in qualche modo, la protezione del sistema? Tanto comunque dovrebbe essere richiesto l'inserimento del numero dell'oggetto venduto, quindi, per quanto ne so, dovrebbe essere la stessa cosa.
In ogni caso il venditore ha un 200+ feedback 100% positivi, dovrei stare abbastanza tranquillo. Grazie.
Se la vendita non è associata all' oggetto di ebay non sarai protetto, quindi stai bene attento a fare un semplice pagamento a Tizio Cazio venditore. Se non sbaglio ci dovrebbe essere una sorta di sezione apposita per i pagamenti su ebay (non facendolo direttamente dall' inserzione) e dopo ti viene chiesto il numero dell' oggetto.
Composition86
31-03-2009, 22:35
Ecco, quindi c'è un modo per essere comunque coperti, mi interessava sapere questo.
Non mi sapresti dire qual'è questa sezione, se è raggiungibile da link o in generale come funziona questa modalità? Se la vede il venditore o devo fare io qualcosa? Grazie per la risposta.
<^MORFEO^>
01-04-2009, 09:19
inserisci l' oggetto da cercare, avvia la ricerca, sopra il primo oggetto c'è la barra con "prezzo", "località" ecc.
Clicca su località e scegliti il paese che più preferisci.
;)
Non ho nessuna opzione con scritto "località" :(
Mi compaiono solo "Prezzo","Spedizione a ITA" e "Tempo rimasto"... altro niente!
diablo...aka...boss
01-04-2009, 11:17
Ecco, quindi c'è un modo per essere comunque coperti, mi interessava sapere questo.
Non mi sapresti dire qual'è questa sezione, se è raggiungibile da link o in generale come funziona questa modalità? Se la vede il venditore o devo fare io qualcosa? Grazie per la risposta.
Entra in paypal, dopo avere effettuato il login ti si apre una pagina principale e ti ritroverai sul tuo conto con le varie info generali su di te. Nella barra sopra, vicino a "il mio conto" c'è "invia pagamento", clicca lì.
Poi clicca su "oggetti ebay"
http://img441.imageshack.us/img441/3443/33409294.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=33409294.jpg) (ti compare dopo che clicci su oggetti ebay.
Dopo clicca su "preferisci pagare su paypal"
Ti si genera un' altra pagina, se vedi l' oggetto lo puoi pagare tranquillamente perchè sarai protetta. Se non c'è, anche se invii un pagamento non hai protezione.
Non ho nessuna opzione con scritto "località" :(
Mi compaiono solo "Prezzo","Spedizione a ITA" e "Tempo rimasto"... altro niente!
Per località intendevo città/spedizione a Ita ecc...cliccandoci sopra ti fa scegliere il paese
http://img12.imageshack.us/img12/6499/66245271.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=66245271.jpg)
(non avendo molta voglia di studiare ti ho messo pure la foto :D )
Composition86
01-04-2009, 11:34
Grazie, sei stato veramente molto gentile. ;)
<^MORFEO^>
01-04-2009, 11:40
Per località intendevo città/spedizione a Ita ecc...cliccandoci sopra ti fa scegliere il paese
http://img12.imageshack.us/img12/6499/66245271.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=66245271.jpg)
(non avendo molta voglia di studiare ti ho messo pure la foto :D )
Ma quello non indica la destinazione a cui mandare il pacco? Se in italia o altri paesi?
Non penso indichi il luogo da cui proviene l'oggetto... O sbaglio? :stordita:
diablo...aka...boss
01-04-2009, 15:51
Ma quello non indica la destinazione a cui mandare il pacco? Se in italia o altri paesi?
Non penso indichi il luogo da cui proviene l'oggetto... O sbaglio? :stordita:
Troppo difficile provare a cliccare su un tasto ?? :banned: :banned: :banned:
davidTrt83
01-04-2009, 17:20
Salve, una domanda..
nelle spese di spedizione di un oggetto tra inghilterra ed italia compare la scritta FREE P&P.
Mi pare di aver capito che stà per free postege and pakaging.. ma come è possibile una spedizione gratis da un'altro paese?! inoltre l'oggetto è di scarso valore.
Ho forse capito male io?
grazie
Ho vinto un'asta domenica per una cover originale per Nokia N73 con possibilità di pagare con Vaglia e Bonifico
L'utente si è fatto vivo domenica sera per dirmi che se pagavo con Vaglia mi scontava le spese di spedizione(2.5€, non tantissimo quindi) e io gli ho risposto che preferivo il bonifico perché non ho tempo di fare Vaglia...
Lunedì mattina mi ha detto che la sera mi avrebbe mandato gli estremi per il bonifico ma poi è sparito nonostante i miei continui solleciti... :muro:
Io avrei anche fretta sinceramente, perché devo vendere il mio N73 e avevo bisogno di una cover nuova entro lunedì prossimo! :doh:
Nessuna risposta o feedback da altri utenti che hanno vinto le sue aste, tutte concentrate tra mercoledì(una) e domenica scorsa(tante)...
Tra l'altro questo non vendeva/comprava roba da marzo 2008!!!
Che sia un account rubato??? (visto che preferiva il vaglia e quando gli ho detto bonifico è sparito!)
Che faccio??? :wtf:
diablo...aka...boss
01-04-2009, 21:21
Salve, una domanda..
nelle spese di spedizione di un oggetto tra inghilterra ed italia compare la scritta FREE P&P.
Mi pare di aver capito che stà per free postege and pakaging.. ma come è possibile una spedizione gratis da un'altro paese?! inoltre l'oggetto è di scarso valore.
Ho forse capito male io?
grazie
Se è come dici tu, hai capito bene, bisognerebbe vedere l' inserzione per averne la certezza. Manda una email al venditore e ti togli ogni dubbio.
Ho vinto un'asta domenica per una cover originale per Nokia N73 con possibilità di pagare con Vaglia e Bonifico
L'utente si è fatto vivo domenica sera per dirmi che se pagavo con Vaglia mi scontava le spese di spedizione(2.5€, non tantissimo quindi) e io gli ho risposto che preferivo il bonifico perché non ho tempo di fare Vaglia...
Lunedì mattina mi ha detto che la sera mi avrebbe mandato gli estremi per il bonifico ma poi è sparito nonostante i miei continui solleciti... :muro:
Io avrei anche fretta sinceramente, perché devo vendere il mio N73 e avevo bisogno di una cover nuova entro lunedì prossimo! :doh:
Nessuna risposta o feedback da altri utenti che hanno vinto le sue aste, tutte concentrate tra mercoledì(una) e domenica scorsa(tante)...
Tra l'altro questo non vendeva/comprava roba da marzo 2008!!!
Che sia un account rubato??? (visto che preferiva il vaglia e quando gli ho detto bonifico è sparito!)
Che faccio??? :wtf:
Ah non puoi fare nulla per ora, sicuramente il tutto puzza, attendi e vedi se si fa vivo.
<^MORFEO^>
01-04-2009, 21:25
Troppo difficile provare a cliccare su un tasto ?? :banned: :banned: :banned:
Fatto, ed è come pensavo io!
Quello indica la località di DESTINAZIONE del pacco, non quella di provenienza come chiedevo io ;)
simone1980
01-04-2009, 22:46
Ho comprato un faro per l'auto di mio fratello e mi è arrivato con due supporti rotti. Nell'inserzione si parlava di un faro praticamente nuovo col cartone della casa costruttrice. Arrivato il pacco ho fatto presente questi problemi al venditore e lui dice che ha spedito il faro integro e si ritiene in buona fede.
Data l'esiguità della cifra è inutile stare a tentare azioni varie. Vorrei dargli un feed negativo, ma non vorrei riceverlo.
Quanto tempo ha il venditore per lasciarlo? Io ho 60 giorni, se lo lascio all'ultimo momento disponibile, fa a tempo a darmi il suo?
simone1980
01-04-2009, 22:53
il venditore non può lasciarlo
il negativo dici?
Ah non puoi fare nulla per ora, sicuramente il tutto puzza, attendi e vedi se si fa vivo.
SI ma quanto aspetto!?!?!? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
microcip
01-04-2009, 23:32
il negativo dici?
confermo,i venditori non possono lasciare negativo neanche se lo volessero.
simone1980
02-04-2009, 10:11
confermo,i venditori non possono lasciare negativo neanche se lo volessero.
adesso il genio mi ha aperto una controversia per oggetto non pagato. LOL.
ceccoggi
02-04-2009, 12:03
Dunque, il reclamo si compone di due parti, dapprima si fa la segnalazione, in cui si cerca di comunicare tra le due parti tramite stavolta il canale di paypal, in seguito si può trasformare la segnalazione in reclamo vero e proprio.
Ora, il venditore ha immediatamente trasformato la segnalazione in reclamo, dunque non posso fare altro che inviargli indietro l'oggetto, cosa che indubbiamente avrei fatto, e paypal valuterà il da farsi sul rimborso.
Il problema è che il venditore continua a scrivere su paypal che "è sicuro al 100% che gli invierò un banco di memoria diverso da quello che mi ha venduto lui", e inoltre che "è sicuro che sono avvezzo a questo genere di trucchi" :doh:
Io più che fotografare il banco di memoria non posso fare, una volta che gliel'ho spedito indietro lui può anche dire che gli ho spedito un banco diverso, e confermare quanto sta ripetendo dall'inizio della nostra conversazione.
Non so davvero chè fare, esiste qualche modo perchè chessò in posta facciano una scansione dell'oggetto effettivo che sto inviando, in modo che ci sia una terza parte testimone?! Altrimenti sarebbe la sua parola contro la mia..
Spero che qualcuno possa consigliarmi qualcosa :muro:
Fatti filmare mentre metti il banco nella busta con l'indirizzo mentre sei alle poste :D
ahimè oggi sono andato in posta a chiedere se era possibile effettuare delle riprese, pur spiegando la spiacevole situazione in cui mi sono trovato, ma ahimè è severamente vietato. Il titolare dell'ufficio tralaltro m'ha fatto notare che pur volendo non potrebbe permettermi di farlo in quanto il locale è video sorvegliato.
:(
Altre idee?
diablo...aka...boss
02-04-2009, 12:12
adesso il genio mi ha aperto una controversia per oggetto non pagato. LOL.
Allora tu chiedi il rimborso, lo puoi fare per legge senza dare alcuna spiegazione :O
(con che metodo hai pagato? fai una scansione o foto della ricevuta e mandagliela attraverso il modulo della controversia.)
[comunque: il pacco era sigillato bene e l' oggetto imballato a regola d' arte? Se si,l' oggetto è già partito rotto. Se no il venditore può essere rimborsato dalle poste, e dopo dovrebbe girare il tutto a te (ne dubito visto come si comporta) ]
SI ma quanto aspetto!?!?!? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
eh non lo so :D
di solito un venditore non vede l' ora di avere i soldi, questo sparisce...bho
prova a vedere fra i motivi delle controversie se c'è ne è uno valido per poterla aprire.
Altrimenti lascia perdere tutto, perchè magari poi manco ti spedisce la roba.
diablo...aka...boss
02-04-2009, 12:16
ahimè oggi sono andato in posta a chiedere se era possibile effettuare delle riprese, pur spiegando la spiacevole situazione in cui mi sono trovato, ma ahimè è severamente vietato. Il titolare dell'ufficio tralaltro m'ha fatto notare che pur volendo non potrebbe permettermi di farlo in quanto il locale è video sorvegliato.
:(
Altre idee?
Fai foto alla ram (magari in modo che compaia data e ora), scriviti i codici identificativi che ci sono scritti sulla ram. Fai il video di te che metti la ram nel pacco e che lo sigilli.
Per fortuna che quelli di paypal non sono stupidi (almeno fino ad ora), vedrai che non dovresti avere problemi.
simone1980
02-04-2009, 13:04
Allora tu chiedi il rimborso, lo puoi fare per legge senza dare alcuna spiegazione :O
(con che metodo hai pagato? fai una scansione o foto della ricevuta e mandagliela attraverso il modulo della controversia.)
[comunque: il pacco era sigillato bene e l' oggetto imballato a regola d' arte? Se si,l' oggetto è già partito rotto. Se no il venditore può essere rimborsato dalle poste, e dopo dovrebbe girare il tutto a te (ne dubito visto come si comporta) ]
Ho pagato con la postepay e non so se ho ancora la ricevuta. Il pacco non era solidissimo, infatti un supporto è dentro la scatola, ma l'altro manca del tutto. La spedizione non era assicurata perchè non mi è stato possibile richiederla. A me il rimborso ormai interessa poco, la cosa importante è che io non abbia conseguenze.
....
eh non lo so :D
di solito un venditore non vede l' ora di avere i soldi, questo sparisce...bho
prova a vedere fra i motivi delle controversie se c'è ne è uno valido per poterla aprire.
Altrimenti lascia perdere tutto, perchè magari poi manco ti spedisce la roba.
Ahahahahahah! Adesso mi ha chiesto di pagare con postepay!!! :D
Fanculizzo direttamente con feed negativo o mi conviene aprire controversia???
PS: tra l'altro ad una Postepay intestata ad un'altra persona!!! :mc:
Ma i pagamenti che accettava quali erano ?
Ma i pagamenti che accettava quali erano ?
VAGLIA o BONIFICO.
Io per sentirmi più garantito e per il fatto che li posso fare online e gratis preferivo quello!
Ma siccome se leggi anche nella pagina precedente tutto puzza un po' ormai non mi fido e gli ho scritto tramite Ebay che ormai l'inserzione puzza...
Lui invece mi scrive sempre tramite email... :rolleyes:
Imho...apri una controversia in cui scrivi che il venditore, nonostante fosse accetta nell'inserzione, non accetta il bonifico ;)
Imho...apri una controversia in cui scrivi che il venditore, nonostante fosse accetta nell'inserzione, non accetta il bonifico ;)
Però devo aspettare 10gg e cioè l'8 aprile! Io avrei una certa fretta! :(
Cioè non voglio comprare sta benedetta cover da un'altra parte e poi dover pagare pure quella di questo qua!
Non c'è modo di annullare la transazione? :wtf:
E' da anni che sono su eBay, ora anche mia sorella ha registrato un account e ci sono già problemi.
Per proteggere l’account, abbiamo temporaneamente limitato il numero di offerte e acquisti che un singolo utente può effettuare.
Per continuare a fare offerte o ad acquistare oggetti, devi aumentare il limite di attività del tuo account cliccando sul pulsante in basso e fornendo le informazioni richieste.
Inserisci le informazioni relative alla carta di credito su eBay
Proteggi il tuo account: eBay non ti chiederebbe mai di fornire informazioni personali quali password, numero della carta di credito o altro tramite un'email.
Secondo me ha fatto 1000 mila offerte e l'hanno scambiata come bot...
Vabeh, lei non ha una carta di credito e non vorrei usare la mia per registrare anche il suo account. Come devo fare?
Però devo aspettare 10gg e cioè l'8 aprile! Io avrei una certa fretta! :(
Cioè non voglio comprare sta benedetta cover da un'altra parte e poi dover pagare pure quella di questo qua!
Non c'è modo di annullare la transazione? :wtf:
So che è brutto a dirsi, ma fregatene.
Quello che ha sbagliato è stato lui, anche se forse in buona fede, dichiarando un metodo di pagamento che ora rifiuta. In ogni caso puoi anche segnalarlo ad ebay perchè ha proposto un metodo di pagamento non consentito (postepay).
Quindi, acquista altrove e con questo segui la procedura per annullare la transazione, tanto negativo non può dartene...
E' da anni che sono su eBay, ora anche mia sorella ha registrato un account e ci sono già problemi.
Secondo me ha fatto 1000 mila offerte e l'hanno scambiata come bot...
Vabeh, lei non ha una carta di credito e non vorrei usare la mia per registrare anche il suo account. Come devo fare?
falle fare una postepay a suo nome così può usare quella
So che è brutto a dirsi, ma fregatene.
Quello che ha sbagliato è stato lui, anche se forse in buona fede, dichiarando un metodo di pagamento che ora rifiuta. In ogni caso puoi anche segnalarlo ad ebay perchè ha proposto un metodo di pagamento non consentito (postepay).
Quindi, acquista altrove e con questo segui la procedura per annullare la transazione, tanto negativo non può dartene...
Ma la segnalazione non posso farla adesso vero? Devo aspettare questi famosi 10gg? :wtf:
diablo...aka...boss
03-04-2009, 10:21
Ho pagato con la postepay e non so se ho ancora la ricevuta. Il pacco non era solidissimo, infatti un supporto è dentro la scatola, ma l'altro manca del tutto. La spedizione non era assicurata perchè non mi è stato possibile richiederla. A me il rimborso ormai interessa poco, la cosa importante è che io non abbia conseguenze.
Forse era meglio se accettavi il pacco con riserva...Se il rimborso a te interessa poco e avendo pagato con postepay, lascia il feedback (se vuoi) e ogniuno per la sua strada.
Ahahahahahah! Adesso mi ha chiesto di pagare con postepay!!! :D
Fanculizzo direttamente con feed negativo o mi conviene aprire controversia???
Però devo aspettare 10gg e cioè l'8 aprile! Io avrei una certa fretta! :(
Cioè non voglio comprare sta benedetta cover da un'altra parte e poi dover pagare pure quella di questo qua!
Non c'è modo di annullare la transazione? :wtf:
Di al venditore di annullare la compra-vendita di comune accordo, altrimenti l' 8aprile apri una controversia per richiesta di pagameto non consentito. Tanto l' oggetto non glielo compri più, così almeno non ci rimette le tariffe di vendita.
Non ti preoccupare che non ti succede nulla, se rifiuta, l' 8 vai di controversia e intanto comprati l' oggetto da un altra parte ;)
E' da anni che sono su eBay, ora anche mia sorella ha registrato un account e ci sono già problemi.
Secondo me ha fatto 1000 mila offerte e l'hanno scambiata come bot...
Vabeh, lei non ha una carta di credito e non vorrei usare la mia per registrare anche il suo account. Come devo fare?
Come ti hanno già detto, è meglio che gli fai fare una carta postepay e risolvi il tutto.
...
Di al venditore di annullare la compra-vendita di comune accordo, altrimenti l' 8aprile apri una controversia per richiesta di pagameto non consentito. Tanto l' oggetto non glielo compri più, così almeno non ci rimette le tariffe di vendita.
Non ti preoccupare che non ti succede nulla, se rifiuta, l' 8 vai di controversia e intanto comprati l' oggetto da un altra parte ;)
Come ti hanno già detto, è meglio che gli fai fare una carta postepay e risolvi il tutto.
OK grazie! :)
<^MORFEO^>
06-04-2009, 23:57
Salve a tutti! :D
Un mio amico ha fatto con successo parecchi acquisti su eBay da negozi di Hong Kong risparmiando anche un bel pò! :eek:
Qualcuno di voi saprebbe darmi il link di qualcuno di questi shop che spediscono il materiale anche qui in italia?Anche in pvt se non è possibile postare i link direttamente sul thread ;)
Ne avevo visti un paio un giorno ma mi sono dimenticato di memorizzarmeli e poi non mi sono più ricordato come li avevo trovati :doh:
Grazie dell'aiuto
Nessuno mi sa aiutare? :stordita:
chicco981
07-04-2009, 18:34
ragazzi un venditore dove ho acquistato un cellulare non risponde ai messaggi, ancora non l'ho pagato per fortuna...dovremmo metterci d'accordo per un ritiro in zona ma ancora niente....qual è la procedura da seguire se non risponde più?
HighVoltage
08-04-2009, 00:36
ragazzi un venditore dove ho acquistato un cellulare non risponde ai messaggi, ancora non l'ho pagato per fortuna...dovremmo metterci d'accordo per un ritiro in zona ma ancora niente....qual è la procedura da seguire se non risponde più?
controversia per oggetto non ricevuto e feedback negativo...ma io aspetterei magari è solo impossibilitato a collegarsi ;)
diablo...aka...boss
08-04-2009, 10:05
Quoto, aspetta che passino 10gg.
chicco981
08-04-2009, 12:19
ha risposto:D mi ha detto che mi porterà l'oggetto solo previ pagamento ricevuto...boh magari non si fida che glieli do a mano...:rolleyes:
ha risposto:D mi ha detto che mi porterà l'oggetto solo previ pagamento ricevuto...boh magari non si fida che glieli do a mano...:rolleyes:
Dagli un acconto ;)
ha risposto:D mi ha detto che mi porterà l'oggetto solo previ pagamento ricevuto...boh magari non si fida che glieli do a mano...:rolleyes:
Io non mi fiderei neanche a dare un acconto.
Proponigli di andare a casa sua a ritirare l'oggetto e lo paghi, io avrei paura ad anticipare un acconto, la cosa è "troppo strana".
andrears250
08-04-2009, 14:27
ma non dategli niente.. ragazzi iphone, bb, ecc... su ebay c'è un noto fdp che truffa in ogni maniera rubando identità e registrando postepay..
vuole i soldi? ok.. allora proponigli un bonifico bancario.
chicco981
08-04-2009, 15:18
capisco...e se lo pagassi con paypall? Sarei coperto o sbaglio?
diablo...aka...boss
08-04-2009, 18:43
capisco...e se lo pagassi con paypall? Sarei coperto o sbaglio?
Se lo fai direttamente sull' oggetto vinto si, altrimenti no. Quindi se era previsto dall inserzione sei coperto, altrimenti no.
chicco981
08-04-2009, 18:48
si è previsto, è coperto fino a 1000 euro ed ha 100% feedback positivo:) vediamo che mi risponde...cmq sto paypall è molto comodo a parte le sue tariffe da sciacallo
si è previsto, è coperto fino a 1000 euro ed ha 100% feedback positivo:) vediamo che mi risponde...cmq sto paypall è molto comodo a parte le sue tariffe da sciacallo
100% positivo ma quanti feedback e da chi?
Non fidarti molto neanche della copertura paypal, in linea di massima funziona, ma c'è comunque tutta la trafila della controversia e non è sicuro ottenere un rimborso completo.
chicco981
08-04-2009, 19:51
115 feed, sia da privati che da negozi...va bè vedremo grazie x gli ottimi consigli:)
Di al venditore di annullare la compra-vendita di comune accordo, altrimenti l' 8aprile apri una controversia per richiesta di pagameto non consentito. Tanto l' oggetto non glielo compri più, così almeno non ci rimette le tariffe di vendita.
Non ti preoccupare che non ti succede nulla, se rifiuta, l' 8 vai di controversia e intanto comprati l' oggetto da un altra parte ;)
Sto provando con la controversia, ma quando faccio "risolvi un problema" mi trovo queste due possibiltà:
- Ho acquistato un oggetto e non l'ho ancora ricevuto.
- Ho acquistato e ricevuto un oggetto che non corrisponde alla descrizione del venditore.
Ho premuto "Il mio problema non è riportato nell'elenco" ma non riesco a trovare il posto dove mettere il metodo di pagamento illecito... :wtf:
diablo...aka...boss
08-04-2009, 22:32
Ma gli hai poi chiesto di annullare la vendita? Immagino che non abbia risposto visto che sei qui a scrivere :D
Non saprei quale sia meglio, una vale l' altra, vai con questa:
- Ho acquistato un oggetto e non l'ho ancora ricevuto.
115 feed, sia da privati che da negozi...va bè vedremo grazie x gli ottimi consigli:)
Controlla quelli ottenuti come venditore.
chicco981
09-04-2009, 18:43
tutti positivi, ne ha un sacco..tutta gente soddisfatta...io aspetto 10 gg dal termine dell' asta e poi se non mi risponde apro una controversia...
Sk8er-Boi
13-04-2009, 23:10
Ciao a tutti; io ho un lettore mp3 della Dikom e l'uscita per gli auricolari è piccola.
Gli auricolari originali non vanno più e con fortuna, ho comprato degli auricolari che vanno dentro all'mp3:
- perchè c'è un adattatore, che entra nell mp3, a cui poi attacco gli auricolari.
io ora vorrei sapere:
- Come si chiama questo adattatore per far entrare gli auricolari con entrata grande (io ho visto solo 2 entrate per gli mp3, una grande ed una più piccola)?
- Se io dovessi cercare auricolari con misura esatta per l'mp3, con quale criterio li devo cercare?
ne ho comprato uno anch'io per usare le mie cuffie sull'iphone 2g dato che anche lui accetta solo jack piccoli
basta cercare "adattatore cuffie iphone" che ti saltano fuori un sacco di modelli compatibili molto probabilmente anche con il tuo lettore
per gli auricolari stessa cosa, su ebay basta che cerchi che siano compatibili con l'iphone
ciao
Sk8er-Boi
13-04-2009, 23:28
ne ho comprato uno anch'io per usare le mie cuffie sull'iphone 2g dato che anche lui accetta solo jack piccoli
basta cercare "adattatore cuffie iphone" che ti saltano fuori un sacco di modelli compatibili molto probabilmente anche con il tuo lettore
per gli auricolari stessa cosa, su ebay basta che cerchi che siano compatibili con l'iphone
ciao
Io mi sono accorto ora, che gli Auricolari mp3 in dotazione con il mio Nokia 7210 Supernova vanno bene dentro al mio mp3. Quindi jack piccoli, vuol dire quale misura?
Io vedo solo 2.5 e 3.5 come misura, quindi per me dovrebbero andar bene le 2.5 no?
Grazie in anticipo.
Salve a tutti.
Ho bisogno di aiuto riguardo al pagamento di un portatile che mi sono aggiudicato su ebay.
Ho vinto l'asta, che si è conclusa a 605 euro, ma subito dopo il venditore nelle informazioni per il pagamento, mi ha scritto:
"Come da descrizione ha acquistato il notebook per 1300+iva totali 1560,00. Mi invii i dati per la fatturazzione."
Nella descrizione dell'oggetto aveva scritto:
"Il notebook è nuovo imballato con garanzia 2 anni
costa ai rivenditori 1300,00 euro + IVA leggi i feedback prima di acquistare"
ma poi sotto nelle domande e risposte, alla seguente domanda:
"ma pago il prezzo dell'asta o il prezzo intero???"
ha risposto:
"Paga il prezzo dell'asta. Il prezzo che ho scritto è indicativo per chi lo volesse acquistare subito.In pratica comprandolo subito lo paghereste come sè Voi sareste rivenditori. Saluti"
Mi dite se è possibile che pretenda 1560 euro per il pagamento di un'asta che si è conclusa a 605 euro, senza dire chiaramente da nessuna parte che comunque il prezzo finale era già fissato.
Oltretutto mi pare assurdo: tanto vale venderlo con compralo subito al prezzo stabilito.
Grazie
ceccoggi
16-04-2009, 00:22
Salve a tutti.
Ho bisogno di aiuto riguardo al pagamento di un portatile che mi sono aggiudicato su ebay.
Ho vinto l'asta, che si è conclusa a 605 euro, ma subito dopo il venditore nelle informazioni per il pagamento, mi ha scritto:
"Come da descrizione ha acquistato il notebook per 1300+iva totali 1560,00. Mi invii i dati per la fatturazzione."
Nella descrizione dell'oggetto aveva scritto:
"Il notebook è nuovo imballato con garanzia 2 anni
costa ai rivenditori 1300,00 euro + IVA leggi i feedback prima di acquistare"
ma poi sotto nelle domande e risposte, alla seguente domanda:
"ma pago il prezzo dell'asta o il prezzo intero???"
ha risposto:
"Paga il prezzo dell'asta. Il prezzo che ho scritto è indicativo per chi lo volesse acquistare subito.In pratica comprandolo subito lo paghereste come sè Voi sareste rivenditori. Saluti"
Mi dite se è possibile che pretenda 1560 euro per il pagamento di un'asta che si è conclusa a 605 euro, senza dire chiaramente da nessuna parte che comunque il prezzo finale era già fissato.
Oltretutto mi pare assurdo: tanto vale venderlo con compralo subito al prezzo stabilito.
Grazie
ma nella maniera più assoluta non può pretendere alcuna cifra differente da quanto raggiunto in asta ;)
in ogni caso mi pare sia stato chiaro anche lui stesso a riguardo;)
ma nella maniera più assoluta non può pretendere alcuna cifra differente da quanto raggiunto in asta ;)
in ogni caso mi pare sia stato chiaro anche lui stesso a riguardo;)
Mi ha risposto alle mie lamentele:
"E' secondo Lei un pc che Costa € 1800,00 lo regaliamo per 600 euro? Neache rubato o usato lo paga a questa cifra. Comunque sè Le interessa il pc Ve lo do per € 1000,00 ed hai fatto comunque un affarone. In attesa di un suo riscontro Le auguro una buona notte"
Che ne dite?
ceccoggi
16-04-2009, 01:38
Mi ha risposto alle mie lamentele:
"E' secondo Lei un pc che Costa € 1800,00 lo regaliamo per 600 euro? Neache rubato o usato lo paga a questa cifra. Comunque sè Le interessa il pc Ve lo do per € 1000,00 ed hai fatto comunque un affarone. In attesa di un suo riscontro Le auguro una buona notte"
Che ne dite?
ah, questo però non cel 'avevi detto!
Se il venditore non sta al prezzo raggiunto dall'asta,non avendo lui specificato un prezzo di riserva puoi benissimo aprire un reclamo tramite ebay.
Se lui avesse voluto stabilire un prezzo minimo avrebbe potuto farlo utilizzando gli strumenti fornitigli da ebay..ovviamente pagando delle tariffe di inserzione più alte...ma a quanto pare vuole fare il furbo,dunque chiarisci prima questo aspetto, e nel caso segnalalo a ebay.
ah, questo però non cel 'avevi detto!
Se il venditore non sta al prezzo raggiunto dall'asta,non avendo lui specificato un prezzo di riserva puoi benissimo aprire un reclamo tramite ebay.
Se lui avesse voluto stabilire un prezzo minimo avrebbe potuto farlo utilizzando gli strumenti fornitigli da ebay..ovviamente pagando delle tariffe di inserzione più alte...ma a quanto pare vuole fare il furbo,dunque chiarisci prima questo aspetto, e nel caso segnalalo a ebay.
Non l'avevo detto perché mi ha risposto dopo.
Comunque adesso mi ha mandato un'altra mail in cui spiega come stanno le cose: il prezzo dell'asta sarebbe molto sotto a quello al quale lo ha pagato, quindi preferisce ricevere ammonimenti, segnalazioni e feedback negativi piuttosto che rimetterci soldi.
Quindi non me lo venderà mai al prezzo d'asta.
Voi cosa fareste? Chiudereste senza acquistare?
ceccoggi
16-04-2009, 13:17
certo che si, io eviterei di acquistare da lui.
Tralaltro di permette di pagare tramite PayPal? perchè PayPal normalmete tutela gli acquirenti ed effettua rimborsi nel caso l'oggetto non funzioni.
Tu immagina di prenderti un pacco, PayPal ti rimborserebbe di 650€ piuttosto che dei 1300 chiesti dal venditore.
No, solo bonifico bancario.
Aggiornamento: come prevedibile, mi informa che sfortunatamente il pc è difettoso quindi non può vendermelo.
certo che si, io eviterei di acquistare da lui.
Ok, ma allora come funziona in questi casi?
Non mi è mai capitata una cosa del genere; come si chiude una compravendita senza acquisto? C'è una procedura da seguire? Come funziona con i feedback?
Grazie.
Voi cosa fareste? Chiudereste senza acquistare?
Apri una controversia in cui segnali che l'utente ti chiede una cifra più alta rispetto alla chiusura dell'asta.
Apri una controversia in cui segnali che l'utente ti chiede una cifra più alta rispetto alla chiusura dell'asta.
Ma so già che comunque non ha nessuna intenzione di vendere al prezzo d'asta, quindi a che servirebbe?
ceccoggi
16-04-2009, 15:09
Ma so già che comunque non ha nessuna intenzione di vendere al prezzo d'asta, quindi a che servirebbe?
ad avvisare altri utenti della poca onestà e serietà del venditore.
Così si prende un'ammonizione ed un feedback negativo.
ceccoggi
16-04-2009, 16:03
Così si prende un'ammonizione ed un feedback negativo.
:eek: dici davvero? Quindi se un venditore si comporta indubbiamente in maniera scorretta e fuori dal regolamente non lo si può più segnalare con un feedback negativo?! E a che servono allora i feedbak?!
:eek: dici davvero? Quindi se un venditore si comporta indubbiamente in maniera scorretta e fuori dal regolamente non lo si può più segnalare con un feedback negativo?! E a che servono allora i feedbak?!
Veramente ho detto il contrario :D Ho scritto che facendo la controversia si potrebbe prendere l'ammonizione oltre al feedback negativo.
diablo...aka...boss
16-04-2009, 16:07
Quindi se un venditore si comporta indubbiamente in maniera scorretta e fuori dal regolamente non lo si può più segnalare con un feedback negativo?! E a che servono allora i feedbak?!
Se si comporta in maniera scorretta devi, per correttezza segnalarlo ad ebay, e puoi benissimo lasciare un feedback negativo.
Qualcun altro ha ricevuto una mail di ebay con la promo inserzione gratis per un mese? :)
Qualcun altro ha ricevuto una mail di ebay con la promo inserzione gratis per un mese? :)
yes...svuoterò un po' di armadi mi sa :D
marcy1987
21-04-2009, 12:20
yes...svuoterò un po' di armadi mi sa :D
a me non ancora :fagiano: speriamo arrivi, ho i cassetti rigonfi di HW da smerciare :ciapet:
arcofreccia
21-04-2009, 12:26
E' da un paio di giorni che mi arrivano mail da utenti ebay che mi chiedono informazioni su quando effettuare il pagamento, a parte il fatto che non ho niente in vendita sul mio account, se provo ad aprire l'oggetto che secondo loro è in vendita, mi dice che il sito è contraffatto, sono mail false? Vi è mai capitato? Che faccio? Avviso ebay?
marcy1987
21-04-2009, 12:33
E' da un paio di giorni che mi arrivano mail da utenti ebay che mi chiedono informazioni su quando effettuare il pagamento, a parte il fatto che non ho niente in vendita sul mio account, se provo ad aprire l'oggetto che secondo loro è in vendita, mi dice che il sito è contraffatto, sono mail false? Vi è mai capitato? Che faccio? Avviso ebay?
si mail false, è capitato anche a me.. o lasci perdere e butti tutto nel dimenticatoio o segnlai ad Ebay, ammesso che l'utente della mail sia iscritto (non è detto, visto che le email sono fasulle)
E' da un paio di giorni che mi arrivano mail da utenti ebay che mi chiedono informazioni su quando effettuare il pagamento, a parte il fatto che non ho niente in vendita sul mio account, se provo ad aprire l'oggetto che secondo loro è in vendita, mi dice che il sito è contraffatto, sono mail false? Vi è mai capitato? Che faccio? Avviso ebay?
Fa fede quello che vedi nel tuo account. Se non ci sono vendite in corso o concluse a tua insaputa, direi che è meglio che cestini allegramente quelle mail fake. ;)
Ieri sera ho effettuato un Compralo Subito per un hard disk SSD ed ho pagato con Paypal. Nell'inserzione ne davano per disponibili 7 pezzi.
Stamattina, email del venditore:
Salve, grazie per il suo ordine. I dischi non sono in pronta spedizione. Spero ci arrivino in breve tempo
:mad: :mad: :mad:
Un venditore con 3000 e passa feedback, tutti positivi... Bella serietà!
Come mi consigliate di procedere? Per il momento ho inviato un messaggio chiedendo il rimborso della cifra sul mio conto Paypal...
Ieri sera ho effettuato un Compralo Subito per un hard disk SSD ed ho pagato con Paypal. Nell'inserzione ne davano per disponibili 7 pezzi.
Stamattina, email del venditore:
:mad: :mad: :mad:
Un venditore con 3000 e passa feedback, tutti positivi... Bella serietà!
Come mi consigliate di procedere? Per il momento ho inviato un messaggio chiedendo il rimborso della cifra sul mio conto Paypal...
Ovvio che col senno di poi era meglio se prima di pagare chiedevi se li avevano in pronta consegna o meno.
Chiedi il rimborso dicendo appunto che sull'inserzione risultavano disponibili, e se ti rispondono picche vai di controversia, ma bisogna aspettare qualche giorno.
Ovvio che col senno di poi era meglio se prima di pagare chiedevi se li avevano in pronta consegna o meno.
Chiedi il rimborso dicendo appunto che sull'inserzione risultavano disponibili, e se ti rispondono picche vai di controversia, ma bisogna aspettare qualche giorno.
Lo avrei chiesto se ce ne fosse stato uno o due e gli altri già venduti
Se scrivono che ne hanno 7 ed ancora nessuno ha fatto l'acquisto, io sono tranquillo... E una volta :stordita: c'era pure il regolamento che imponeva di avere l'immediata disponibilità della merce che uno mette in vendita :rolleyes:
Comunque stasera vedo se mi hanno risposto e poi procedo.
Ultimamente Ebay è una giungla. Il mese scorso ho ricevuto una videocamera guasta, prima ancora una scheda di memoria di tipo errato (entrambi rispediti indietro e riaccreditati). Meglio spendere qualche euro in più ed andare sul sicuro su shop collaudati fuori ebay, altrimenti sono più le perdite di tempo che i guadagni...
diablo...aka...boss
21-04-2009, 16:35
Meglio spendere qualche euro in più ed andare sul sicuro su shop collaudati fuori ebay, altrimenti sono più le perdite di tempo che i guadagni...
Quoto in pieno, per la maggior parte delle cose ormai il rischio è troppo alto, non ne vale la pena.
Io me ne sono accorto con i cellulari, una delle tante cose è che ti scrivono che hanno ancora la pellicola quando invece controllando i loro feedback si nota che è stata acquistata pochi gg prima sempre su ebay solo per far aumentare il valore dell' oggetto. E' una piccolezza, ma è una truffa vera e propria.
In riferimento alla tua vicenda, se ricevi risposta negativa all' email aspetta che passino i giorni prestabiliti e poi apri la controversia per oggetto non ricevuto. Non è corretto scrivere 7 oggetti disponibili e poi non averne neanche uno.
In riferimento alla tua vicenda, se ricevi risposta negativa all' email aspetta che passino i giorni prestabiliti e poi apri la controversia per oggetto non ricevuto. Non è corretto scrivere 7 oggetti disponibili e poi non averne neanche uno.
Mi hanno risposto che sull'inserzione era chiaramente scritto di chiedere prima di fare acquisti... Va bene, ma quella quantità cosa ce l'hanno messa a fare???
Comunque hanno annullato il mio acquisto e mi hanno rimborsato da Paypal, per cui la faccenda si chiude qua!
diablo...aka...boss
22-04-2009, 10:21
Mi hanno risposto che sull'inserzione era chiaramente scritto di chiedere prima di fare acquisti... Va bene, ma quella quantità cosa ce l'hanno messa a fare???
Comunque hanno annullato il mio acquisto e mi hanno rimborsato da Paypal, per cui la faccenda si chiude qua!
Bhe meno male che si è risolto velocemente e in bene....però sono degli incapaci :doh:
mi è arrivata questa offerta:
http://pics.ebaystatic.com/aw/pics/it/promos/LeCarre0409/IT_LeCarre_Apr21_938x156.gif
Da martedì 21 aprile 2009 fino al 20 maggio 2009.
Dove
Solo su www.ebay.it.
Chi può partecipare
Tutti gli utenti che:
* Hanno ricevuto un’email che li informa personalmente su questa promozione (l’offerta è personale e non trasferibile).
* Mettono in vendita i loro oggetti su eBay.it tra il 21 aprile 2009(dalle 00:00:01) e il 20 Maggio 2009 (fino alle 23:59:59) con l’account indicato nell’email ricevuta e usano il modulo standard Vendi il tuo oggetto per le inserzioni (tutti gli strumenti professionali come "Turbo Lister” o altri strumenti per la messa in vendita di oggetti in massa sono esclusi da questa promozione).
Che cosa è incluso
Gratis le Tariffe d'inserzione per gli oggetti messi in vendita in formato Asta online in tutte le categorie comprese Automobili, Moto e Barche durante il periodo della promozione, come indicato nella tabella qui sotto,qualsiasi sia il numero di oggetti venduti.
Anche le inserzioni multiple e le inserzioni in due categorie beneficiano di questa promozione.
e quindi ho messo delle aste di durata 10 giorni.. secondo voi se non vendo alcune cose e le rimetto in vendita sempre rimanendo nel periodo vale sempre la promozione o vale la solita regola di ebay che se vendi una cosa rimessa in vendita non ti applica la tariffa di inserzione mentre se non vendi la applica?
altrimenti per aggirare la cosa mi tocca ricreare la stessa asta da capo quindi senza rimettere in vendita il non venduto fare come se fosse una nuova asta
diablo...aka...boss
23-04-2009, 13:28
Qualcun altro ha ricevuto una mail di ebay con la promo inserzione gratis per un mese? :)
Non è molto chiaro, al termine dell' asta, se l' oggetto è invenduto, dovrebbe specificarti se la rimessa in vendita è gratuita o meno. Altrimenti, se il termine della promozione non è ancora scaduto, fanne una nuova.
Mad_Griffith
24-04-2009, 11:00
Ciao ragazzi, ho un problema con un venditore di eBay. Al termine di un'asta in cui sono risultato vincitore, costui, non soddisfatto della quota raggiunta, dopo varie discussioni è progressivamente diventato silenzioso e non sembra affatto disposto a concludere la vendita (ancora ferma al momento in cui, dopo aver inviato io la richiesta del totale di merce + spedizione, lui deve ribadirmela). Essendo ormai una settimana che andiamo avanti così, l'ho minacciato che in giornata avrei contattato eBay se non si fosse sbloccata la situazione. In effetti, però, non conosco con precisione lo strumento do cui posso avvalermi né so come raggiungerlo tramite il sito di eBay (anche se a naso sicuramente qualcosa posso fare). Per questo ho deciso di scrivervi... magari qualche esperto qui c'è.
Grazie mille :)
diablo...aka...boss
24-04-2009, 15:50
Ciao ragazzi, ho un problema con un venditore di eBay. Al termine di un'asta in cui sono risultato vincitore, costui, non soddisfatto della quota raggiunta, dopo varie discussioni è progressivamente diventato silenzioso e non sembra affatto disposto a concludere la vendita (ancora ferma al momento in cui, dopo aver inviato io la richiesta del totale di merce + spedizione, lui deve ribadirmela). Essendo ormai una settimana che andiamo avanti così, l'ho minacciato che in giornata avrei contattato eBay se non si fosse sbloccata la situazione. In effetti, però, non conosco con precisione lo strumento do cui posso avvalermi né so come raggiungerlo tramite il sito di eBay (anche se a naso sicuramente qualcosa posso fare). Per questo ho deciso di scrivervi... magari qualche esperto qui c'è.
Grazie mille :)
Apri pure una controversia! Se aveva paura metteva un prezzo di riserva.
Guarda nell' inserzione o nel tuo profilo, è abbastanza intuitivo aprirla...
Mad_Griffith
24-04-2009, 16:06
Apri pure una controversia! Se aveva paura metteva un prezzo di riserva.
Guarda nell' inserzione o nel tuo profilo, è abbastanza intuitivo aprirla...
La controversia in questo caso non si può aprire perchè non ho ancora pagato! Il venditore è semplicemente sparito. Ora sto cercando di mettermi in contatto col venditore.
Mad_Griffith
24-04-2009, 16:17
Ho parlato col venditore e penso che abbia visto che facevo sul serio (per il principio piu' che per i soldi sicuramente), per cui s'è scusato e dice che si impegnerà a mandarmi i dati quanto prima. stiamo a vedere...
diablo...aka...boss
24-04-2009, 16:24
Ho parlato col venditore e penso che abbia visto che facevo sul serio (per il principio piu' che per i soldi sicuramente), per cui s'è scusato e dice che si impegnerà a mandarmi i dati quanto prima. stiamo a vedere...
Si è sempre buona cosa chiedere il contatto e chiamare il venditore per chiarire.
Se non si fa sentire quanto prima tu apri lostesso la controversia, se non te la fa aprire per oggetto non ricevuto, aprila per un motivo affine....ma aprila!
Naturalmente speriamo che non serva e che si risolva tutto per il meglio è:D
Mad_Griffith
24-04-2009, 16:35
Si è sempre buona cosa chiedere il contatto e chiamare il venditore per chiarire.
Se non si fa sentire quanto prima tu apri lostesso la controversia, se non te la fa aprire per oggetto non ricevuto, aprila per un motivo affine....ma aprila!
Naturalmente speriamo che non serva e che si risolva tutto per il meglio è:D
gia' gia', anche se per quando spedirà le 2 mute mi serviranno solo di scorta, visto che saranno 3 settimane che l'inserzione sarà scaduta e oggi mi vado a comprare una muta in un negozio fisico.
diablo...aka...boss
24-04-2009, 20:38
gia' gia', anche se per quando spedirà le 2 mute mi serviranno solo di scorta, visto che saranno 3 settimane che l'inserzione sarà scaduta e oggi mi vado a comprare una muta in un negozio fisico.
Allora mi permetto di consigliarti di lasciar perdere e non pagare. Andresti a perderci e non ne varrebbe la pena. Non rilasciare feedback e niente, come se non fosse successo. Se non apre la controversia, non mi sembra il tipo, non hai neanche l' ammonizione.
ho messo una inserzione ma se la cerco non la vedo tra quelle disponibili..:confused: :confused: ?
ho messo una inserzione ma se la cerco non la vedo tra quelle disponibili..:confused: :confused: ?
Serve un pò di tempo perchè venga inserita negli indici della ricerca.
Di solito il tempo massimo è 1 ora, poi è visualizzabile.
diablo...aka...boss
26-04-2009, 21:10
Quando l' hai messa? Nel tuo profilo la vedi?
Serve un pò di tempo perchè venga inserita negli indici della ricerca.
Di solito il tempo massimo è 1 ora, poi è visualizzabile.
Sì a volte ci mette anche di più. Se la vedi nel tuo riepilogo stai tranquillo.
Salve a tutti scusate se scrivo qui il mio problema ma ma mi fido della vostra infinita conoscenza...
recentemente ho venduto una stampante , il prezzo era nemmeno la metà di quello che l'ho pagata , in ottime condizioni a tal punto che nella parte dello scanner c'èra ancora il nastro adesivo che la tenava chiusa !! , nella descrizione ho scritto che il cavo non era incluso poichè non era incluso quando l'ho comprata , e sempre nella descrizione ho scritto che le cartucce erano non incluse....
un utente si aggiudica l'asta e mi minaccia di mettermi un feedback negativo xkè non ci sono le cartucce e un cd non funzionava!
io gli ho risposto che gli mando un paio di cartucce vuote a carico mio e gli ho mandato il link sul quale può scaricare i softare...
il cd è logico che non funzionava , sto inteligentone vuoleva installare su XP i softare del mac !
nonostante avessi chiesto la ricarica postepay lui me l'ha fatta con pay pal....
ora con le cartucce abbiamo risolto, lui ha capito che doveva leggere attentamente e mi ha chiesto di mandagli un paio vuote , io lunedi gli e li spedisco a mio carico...
ora ma dice che la stampante non gli risponde che gli dà problemi!
Nonostante io continuo a ripetere che forse l'ha installata male
perchè la stampante è perfetta funzionava benissimo !
Continua dire che l'ha fatta vedere a un informatico e non ha risolto nulla...
E' POSSIBILE CHE SE UNO NON SAPPIA INSTALLARE UN HARDWARE DEVE METTERE UN FEED NEGATIVO AL VENDITORE ?
gli ho persino detto che io me la cavo abbastanza con il computer , in caso gli serve una mano di contattarmi.
e lui mi risponde che se non troviamo un sistema per risolvere mi rimanda tutto indietro !
era facile così ! altri utenti erano interessati e magari la sapevano installare meglio di lui !
In caso mi mette il fedd nagativo devo contattare ebay o un giudice di pace come mi hanno suggerito ?
io la penso così:
il feddback negativo deve essere messo se i prodotti non sono a norma di descrizione , le spese di spedizioni sono alte , i tempi indicati non sono quelli , il prezzo è superiore...ma se io non riesco ad instllare è colpa mia non di chi mi ha venduto il pezzo...
Come mi devo comportare ?
Dovrei accettare la restituzione dell'oggetto però prima farmi rimborsare delle spese di spedizioni a mio carico ?
o mi lascio mettere il fedd neg. e poi contatto una autorità giudiziaria ?
(Spero di non violare alcuna regola)
Illuminatemi per favore ! :( :( :( :( :( :( :( :(
benvenuto nel mondo eBay e sei solo all'inizio dell'appredere i problemi del sistema :rolleyes:
Premetto che dal mio punto di vista devi fregartene dei feedback, meglio mantenere i soldi e la salute mentale che i feedback
Venendo al dunque ma non conoscendo l'importo della transazione:
1) Trasferisci i soldi da paypal.
2) Fatti rispedire la stampante specificando che la deve ben imballare, il rischio della spedizione è a suo carico e i costi pure.
3) Ricevi l'oggetto e ne verifichi le condizioni. Se arriva in una scatola tonda o lacerata o con chiaro danneggiamento non accettare la consegna, nemmeno con riserva di controllo.
4) se la stampante è effettivamente malfunzionante rimborsi completamente l'acquirente altrimenti se non trovi difetti ti tieni l'oggetto e cerchi un conciliazione(fregatene del feedback, tieni i soldi e magari molla eBay :cool: )
I feedback sono liberi, se anche la transazione va bene l'acquirente ha comunque la possibilità di lasciarti feed negativo,anche se la mattina si alza storto, il venditore no
Ricorrere al giudice di pace mi sembra decisamente eccessivo per una stampante.
Non porre alcuna fiducia in Paypal (IMPORTANTE)
Purtroppo ormai ebay è uno schifo, i feedback negativi gli possono mettere solo gli acquirenti mentre i venditori devono stare zitti..per non parlare della gestione delle controversie (e qui ci metto anche paypal). Mi è arrivato un cellulare contraffatto venduto come motorola originale e non sono stato rimborsato di un euro.
benvenuto nel mondo eBay e sei solo all'inizio dell'appredere i problemi del sistema :rolleyes:
Premetto che dal mio punto di vista devi fregartene dei feedback, meglio mantenere i soldi e la salute mentale che i feedback
Venendo al dunque ma non conoscendo l'importo della transazione:
1) Trasferisci i soldi da paypal.
2) Fatti rispedire la stampante specificando che la deve ben imballare, il rischio della spedizione è a suo carico e i costi pure.
3) Ricevi l'oggetto e ne verifichi le condizioni. Se arriva in una scatola tonda o lacerata o con chiaro danneggiamento non accettare la consegna, nemmeno con riserva di controllo.
4) se la stampante è effettivamente malfunzionante rimborsi completamente l'acquirente altrimenti se non trovi difetti ti tieni l'oggetto e cerchi un conciliazione(fregatene del feedback, tieni i soldi e magari molla eBay :cool: )
I feedback sono liberi, se anche la transazione va bene l'acquirente ha comunque la possibilità di lasciarti feed negativo,anche se la mattina si alza storto, il venditore no
Ricorrere al giudice di pace mi sembra decisamente eccessivo per una stampante.
Non porre alcuna fiducia in Paypal (IMPORTANTE)
NON MI ASPETTAVO CHE FOSSE UNOSCHIFO
30 euro + 12 spese di spedizioni !
il problema e che ho solo 9 feedback in totale positivi e che anche solo 1 negativo metterebbe a fine la possibilità di vendere su ebay !
io non vorrei ricorrere al giudice per una stampante ma peril feddback in caso lo mette negativo !
;27304929'] NON MI ASPETTAVO CHE FOSSE UNOSCHIFO
30 euro + 12 spese di spedizioni !
il problema e che ho solo 9 feedback in totale positivi e che anche solo 1 negativo metterebbe a fine la possibilità di vendere su ebay !
io non vorrei ricorrere al giudice per una stampante ma peril feddback in caso lo mette negativo !
Fatti rimandare la stampante, poi rimborsa il venditore, cerca di non prendere il feedback negativo. Comunque ormai ebay è questo schifo, non ci si può far niente..al limite fatti un account ebay nuovo
riuppo la mia richiesta qualcuno che ha aderito a questa promozione ha provato gia a rimettere in vendita? ho fatto troppe aste e rifarle sarebbe lungo.. se anche la rimessa in vendita è gratis vorrei saperlo prima di trovarli la sorpresa se non vendo con tutte le tariffe
mi è arrivata questa offerta:
http://pics.ebaystatic.com/aw/pics/it/promos/LeCarre0409/IT_LeCarre_Apr21_938x156.gif
Da martedì 21 aprile 2009 fino al 20 maggio 2009.
Dove
Solo su www.ebay.it.
Chi può partecipare
Tutti gli utenti che:
* Hanno ricevuto un’email che li informa personalmente su questa promozione (l’offerta è personale e non trasferibile).
* Mettono in vendita i loro oggetti su eBay.it tra il 21 aprile 2009(dalle 00:00:01) e il 20 Maggio 2009 (fino alle 23:59:59) con l’account indicato nell’email ricevuta e usano il modulo standard Vendi il tuo oggetto per le inserzioni (tutti gli strumenti professionali come "Turbo Lister” o altri strumenti per la messa in vendita di oggetti in massa sono esclusi da questa promozione).
Che cosa è incluso
Gratis le Tariffe d'inserzione per gli oggetti messi in vendita in formato Asta online in tutte le categorie comprese Automobili, Moto e Barche durante il periodo della promozione, come indicato nella tabella qui sotto,qualsiasi sia il numero di oggetti venduti.
Anche le inserzioni multiple e le inserzioni in due categorie beneficiano di questa promozione.
e quindi ho messo delle aste di durata 10 giorni.. secondo voi se non vendo alcune cose e le rimetto in vendita sempre rimanendo nel periodo vale sempre la promozione o vale la solita regola di ebay che se vendi una cosa rimessa in vendita non ti applica la tariffa di inserzione mentre se non vendi la applica?
altrimenti per aggirare la cosa mi tocca ricreare la stessa asta da capo quindi senza rimettere in vendita il non venduto fare come se fosse una nuova asta
riuppo la mia richiesta qualcuno che ha aderito a questa promozione ha provato gia a rimettere in vendita? ho fatto troppe aste e rifarle sarebbe lungo.. se anche la rimessa in vendita è gratis vorrei saperlo prima di trovarli la sorpresa se non vendo con tutte le tariffe
mi è arrivata questa offerta:
e quindi ho messo delle aste di durata 10 giorni.. secondo voi se non vendo alcune cose e le rimetto in vendita sempre rimanendo nel periodo vale sempre la promozione o vale la solita regola di ebay che se vendi una cosa rimessa in vendita non ti applica la tariffa di inserzione mentre se non vendi la applica?
altrimenti per aggirare la cosa mi tocca ricreare la stessa asta da capo quindi senza rimettere in vendita il non venduto fare come se fosse una nuova asta
Secondo me per non rischiare ti conviene rifare l'asta da zero. :)
A questo proposito ti chiedo:
1- ma le tariffe di inserzione sono realmente gratuite oppure, come in promo passate, ebay te le fattura e poi te le storna il mese successivo? (e quindi è una finta gratuità)
2- e questa promo vale per qualsiasi importo messo sull'asta oppure bisogna farle partire per forza da 1€?(anche questo era un limite delle promo passate)
Secondo me per non rischiare ti conviene rifare l'asta da zero. :)
A questo proposito ti chiedo:
1- ma le tariffe di inserzione sono realmente gratuite oppure, come in promo passate, ebay te le fattura e poi te le storna il mese successivo? (e quindi è una finta gratuità)
2- e questa promo vale per qualsiasi importo messo sull'asta oppure bisogna farle partire per forza da 1€?(anche questo era un limite delle promo passate)
no no.. sono proprio gratuite.. puoi partire dall'importo che vuoi.. anche io in passato sono rimasto "fregato" dalla promozione che diceva gratis e in realta prima addebitava e poi stornava su altre aste.. invece sta volta è proprio gratis, mi è gia arrivata la fattura con le commissioni sulla vendita e nel dettaglio presenta i costi di inserzione 0 euro e tra parentesi promozione
Giant Lizard
03-05-2009, 16:09
Domanda: se un venditore mette all'asta un oggetto, praticamente senza descrizione, dando una descrizione differente tramite messaggio privato, è perseguibile?
Faccio un esempio:
- vendo un pezzo di plastica colorato senza specificare il colore
- mi chiedono per pm di che colore è
- io dico che è rosso
- lo comprano e quando gli arriva è di un altro colore (blu)
i messaggi privati valgono quanto la descrizione dell'oggetto? L'acquirente può chiedere il rimborso perchè l'oggetto non è come specificato tramite messaggio privato?
ragazzi,scusate la domanda banale, ma sono alle prime armi con ebay,ho notato ieri quest'offerta e ho cliccato su compralo subito,ora lo strano e che a differenza delle altre offerte non mi ha fatto inserire ne numero di carta.rileggendo la descrizione ho notato che diceva:"PAGAMENTO :Alla chiusura dell'asta verrete contattati per le modalita di pagamento ( bonifico bancario, POSTAGIRO e ALTRO , no vaglia) no paypal."
volevo sapere,il pc mi verrà consegnato prima o dopo la chiusura dell'asta?e eventualmente voi come mi consigliate di pagare?
PS:ho inviato al venditore il mio numero di cellulare
diablo...aka...boss
03-05-2009, 21:15
i messaggi privati valgono quanto la descrizione dell'oggetto? L'acquirente può chiedere il rimborso perchè l'oggetto non è come specificato tramite messaggio privato?
I messaggi privati non hanno tutela, o lo minacci per il feedback, o glielo lasci direttamente negativo e tieni l' oggetto così. Oppure chiedi il contatto e chiamalo. Altrimenti prova lostesso ad aprire una controversia, magari si intimorisce e te lo spedisce del colore prestabilito.
ragazzi,scusate la domanda banale, ma sono alle prime armi con ebay,ho notato ieri quest'offerta e ho cliccato su compralo subito,ora lo strano e che a differenza delle altre offerte non mi ha fatto inserire ne numero di carta.rileggendo la descrizione ho notato che diceva:"PAGAMENTO :Alla chiusura dell'asta verrete contattati per le modalita di pagamento ( bonifico bancario, POSTAGIRO e ALTRO , no vaglia) no paypal."
volevo sapere,il pc mi verrà consegnato prima o dopo la chiusura dell'asta?e eventualmente voi come mi consigliate di pagare?
PS:ho inviato al venditore il mio numero di cellulare
Leggerti il regolamento di ebay non ti farebbe male....pigrone!
Non essendo accettato paypal per pagare devi ricevere i dati dal venditore. Se li ha messi in automatico, al momento dell' acquisto cliccando su compralo subito ti dovrebbero essere arrivati. Così non è stato quindi devi aspettare che ti contatti lui per scegliere il metodo di pagamento e darti i suoi dati. O lo contatti tu.
Leggerti il regolamento di ebay non ti farebbe male....pigrone!
Non essendo accettato paypal per pagare devi ricevere i dati dal venditore. Se li ha messi in automatico, al momento dell' acquisto cliccando su compralo subito ti dovrebbero essere arrivati. Così non è stato quindi devi aspettare che ti contatti lui per scegliere il metodo di pagamento e darti i suoi dati. O lo contatti tu.
grazie tante per la risposta,il fatto è che ho acquistato sempre poco da ebay e non avevo mai sentito parlare di questo metodo di pagamento.....volevo sapere se l'oggetto verrà spedito prima o dopo il pagamento(che come specificato dal venditore avverrà alla fine dell'inserzione.....
mi è arrivata una fattura di 1,3€ :asd: non so se sia uno scherzo :asd:
***Quest'email è stata creata automaticamente. Non rispondere.***
Numero della fattura: *
Gentile M. S.,
La fattura mensile per il periodo dal 01 Aprile 2009 al 30 Aprile 2009 è disponibile online.
Importo dovuto: €1,30
Il pagamento deve essere effettuato entro 30 giorni.
Per vedere la fattura ed effettuare un pagamento:
1. Vai all'indirizzo edit e clicca su Il mio eBay, nella parte superiore di una qualsiasi pagina. Ti sarà richiesto di effettuare l'accesso.
2. Clicca sul link Account del venditore che si trova sotto il link Il mio account, sul lato sinistro della pagina.
3. Clicca sul link Vedi fatture e scegli la fattura che vuoi controllare nel menu a discesa.
4. Per effettuare un pagamento, clicca sul link Esegui un pagamento unico nella sezione Tariffe di eBay.
Nota: eBay non ti invierebbe mai un'email nella quale ti viene richiesto di fornire informazioni personali quali la password o il numero di carta di credito.
Grazie per aver scelto eBay.
Cordiali saluti,
eBay
Per ulteriori informazioni su come proteggersi dalle email contraffatte vai alla pagina:
--edit--
l'email relativa al tuo account registrato su ebay.it é stata inviata da eBay all'indirizzo --edit--
eBay ti invierà periodicamente email con informazioni relative al sito e alle tue transazioni. Per ulteriori informazioni leggi le Regole sulla Privacy alla pagina --edit-- e l'Accordo per gli utenti alla pagina --edit--
Quest'email é stata inviata da eBay Europe S.à r.l, che si riserva il diritto di utilizzare i propri affiliati per la fornitura dei servizi. Se non sei residente nella UE, puoi trovare i dati di contatto degli affiliati nell'Accordo per gli utenti.
Copyright © 2009 eBay Inc. Tutti i diritti riservati.
Marchi registrati e segni distintivi sono di proprietà dei rispettivi titolari.
eBay e il logo eBay sono marchi o marchi registrati di eBay, Inc.
Informazioni su·eBay alla pagina --edit--
Reference #: 10229.587.101
Serve un pò di tempo perchè venga inserita negli indici della ricerca.
Di solito il tempo massimo è 1 ora, poi è visualizzabile.
Quando l' hai messa? Nel tuo profilo la vedi?
Sì a volte ci mette anche di più. Se la vedi nel tuo riepilogo stai tranquillo.
ok già risolto, ed ho chiuso l'asta :fagiano:
diablo...aka...boss
05-05-2009, 11:39
mi è arrivata una fattura di 1,3€ :asd: non so se sia uno scherzo :asd:
Entra nel tuo ebay e vai a vedere l' ultima fattura. 1.3€ può essere possibile, dipende a quanto hai venduto, quando ecc...
Giant Lizard
05-05-2009, 11:42
I messaggi privati non hanno tutela, o lo minacci per il feedback, o glielo lasci direttamente negativo e tieni l' oggetto così. Oppure chiedi il contatto e chiamalo. Altrimenti prova lostesso ad aprire una controversia, magari si intimorisce e te lo spedisce del colore prestabilito.
azz...lo immaginavo, questo però potrebbero sistemarlo eh :muro: altrimenti uno può davvero truffare gli acquirenti.
Entra nel tuo ebay e vai a vedere l' ultima fattura. 1.3€ può essere possibile, dipende a quanto hai venduto, quando ecc...
si si ho già pagato :stordita: ho controllato
di solito non ti arrivava l'avviso (mi pare fino a 5€) per pochi spiccioli:mbe:
marcy1987
05-05-2009, 12:59
una domanda: come fare a tracciare una spedizione Canada Post in Italia?? ho il tracking, ma è solo una serie di numeri, quindi nè raccomandata nè paccocelere Internazionale.. :muro:
Sul sito delle poste canadesi mi dà solo An order has been electronically submitted" dal 21/04/2009 :(
di solito non ti arrivava l'avviso (mi pare fino a 5€) per pochi spiccioli:mbe:
Uhm...mi pareva solo fino a 1€. :stordita:
mattnewton
05-05-2009, 14:23
Chiedo un consiglio di come muovermi.
Ho messo un annuncio su ebay di alcuni banchi di memoria. La ram era perfettamente funzionante sul mio pc. L'acquirente dice di aver ricevuto 3 banchi su 4 diffettati. Deve ancora lasciarmi il feedback e non so come muovermi. Il pagamento è stato fatto con paypal.
Ho dato dei consigli per provare a vedere che la scheda madre non fosse tra quelle che non accettano 4 banchi di ram montati.
Come posso muovermi a riguardo? mi date un consiglio?...
grazie
Mattia360
05-05-2009, 14:34
Cosa succede se uno non paga le commissioni sul prezzo finale di un oggetto? :asd:
Cosa succede se uno non paga le commissioni sul prezzo finale di un oggetto? :asd:
credo che dopo un pò, ti sospendano l'account :asd:
mattnewton
05-05-2009, 17:07
Chiedo un consiglio di come muovermi.
Ho messo un annuncio su ebay di alcuni banchi di memoria. La ram era perfettamente funzionante sul mio pc. L'acquirente dice di aver ricevuto 3 banchi su 4 diffettati. Deve ancora lasciarmi il feedback e non so come muovermi. Il pagamento è stato fatto con paypal.
Ho dato dei consigli per provare a vedere che la scheda madre non fosse tra quelle che non accettano 4 banchi di ram montati.
Come posso muovermi a riguardo? mi date un consiglio?...
grazie
Ho proposto un rimborso delle memorie non funzionanti , anche se presumo le abbia rotte lui, ma non vuole farlo e mi minaccia di feedback negativo, vuole avere indietro tutti i soldi!!!
Cosa posso fare?:cry: :cry: :cry:
come inizio da venditore su ebay non è stato il massimo :cry: :cry:
Ho proposto un rimborso delle memorie non funzionanti , anche se presumo le abbia rotte lui, ma non vuole farlo e mi minaccia di feedback negativo, vuole avere indietro tutti i soldi!!!
Cosa posso fare?:cry: :cry: :cry:
come inizio da venditore su ebay non è stato il massimo :cry: :cry:
Chiedigli innanzitutto che ti restituisca i banchi di ram così da verificare che effettivamente siano guasti e che siano proprio quelli che gli hai mandato, dopodichè procedi al rimborso...
Se farà ricorso a paypal l'iter sarà comunque questo.
Mattia360
05-05-2009, 17:31
credo che dopo un pò, ti sospendano l'account :asd:
Non si rischiano cose a livello penale? Denuncie, o cose del genere?
marcy1987
05-05-2009, 17:34
Non si rischiano cose a livello penale? Denuncie, o cose del genere?
io anni addietro mi rifiutai di pagare la fattura di Ebay :fagiano:
beh dopo un pò di solleciti (da me ignorati) mi è arrivata una diffida da un avvocato, che mi dava l'ultimatum per andare a pagare (c'era un bollettino allegato) altrimenti.. sarebbero stati c@zzi amari :doh: :asd:
grazie tante per la risposta,il fatto è che ho acquistato sempre poco da ebay e non avevo mai sentito parlare di questo metodo di pagamento.....volevo sapere se l'oggetto verrà spedito prima o dopo il pagamento(che come specificato dal venditore avverrà alla fine dell'inserzione.....
ragazzi mi puo rispondere qualcuno?vi riporto il testo dell'asta:
"PAGAMENTO :Alla chiusura dell'asta verrete contattati per le modalita di pagamento ( bonifico bancario, POSTAGIRO e ALTRO , no vaglia) no paypal."
ho provato a contattare il venditore il 2 maggio ma non risponde:cry: potete spiegarmi meglio?
mattnewton
05-05-2009, 17:35
Chiedigli innanzitutto che ti restituisca i banchi di ram così da verificare che effettivamente siano guasti e che siano proprio quelli che gli hai mandato, dopodichè procedi al rimborso...
Se farà ricorso a paypal l'iter sarà comunque questo.
Nel caso in cui non volesse spedirmi le memorie indietro e non accettasse
un rimborso parziale, come posso difendermi?
Mattia360
05-05-2009, 17:37
io anni addietro mi rifiutai di pagare la fattura di Ebay :fagiano:
beh dopo un pò di solleciti (da me ignorati) mi è arrivata una diffida da un avvocato, che mi dava l'ultimatum per andare a pagare (c'era un bollettino allegato) altrimenti.. sarebbero stati c@zzi amari :doh: :asd:
:asd:
Mi sa che mi tocca pagare!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.