PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] - Ebay


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

ciraw
13-03-2008, 17:51
Mi sa di no :(

ho trovato il sistema per avere la ricerca "vecchio stile"
in pratica provate a cercare qualcosa non presente su ebay italia e scorrette la pagina fino quasi in fondo, li ci dovrebbe essere un link che dice di togliere la ricerca "sperimentale" e fa ritornare ebay alla normalità!

Drusiè
13-03-2008, 18:58
un aiuto please.

se si fa la procedura di ritiro concordato del feedback, vengono persi i feedback sia del venditore che dell'acquirente?

io ero l'acquirente e avevo lasciato feed neg mentre il venditore me lo aveva lasciato positivo.

mi scoccerebbe perdere il mio positivo!

libano
13-03-2008, 19:26
ciao a tutti,fin'ora mi sono sempre e solo limitato a comprare da ebay e non ho mai venduto niente,ora però vorrei iniziare a farlo,ma come faccio se non ho i feedback???chi verrebbe a comprare da me??che garanzie potrei offrire??

Hal2001
14-03-2008, 13:42
Ciao, ho messo un oggetto in vendita su ebay. Ora questo oggetto mi è stato rubato dall'auto e mancano meno di 12 ore alla chiusura dell'asta.
Cosa posso fare? Non vorrei prendermi ne il feedback negativo e nemmeno pagare le commissioni per qualcosa che effettivamente non posso vendere.
Cosa fare?

leoben
14-03-2008, 13:56
Ciao, ho messo un oggetto in vendita su ebay. Ora questo oggetto mi è stato rubato dall'auto e mancano meno di 12 ore alla chiusura dell'asta.
Cosa posso fare? Non vorrei prendermi ne il feedback negativo e nemmeno pagare le commissioni per qualcosa che effettivamente non posso vendere.
Cosa fare?

A meno di 12 ore dalla chiusura, non riesci almeno ad annullare le offerte e ad editare l'inserzione? La chiusura penso sia impossibile...


EDIT
Seguendo alcuni consigli trovati nell'aiuto di Ebay:

Per annullare le offerte vai qui
http://offer.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?CancelBidShow
Per chiudere l'inserzione
http://pages.ebay.it/help/sell/questions/endlist-now.html

Hal2001
14-03-2008, 14:05
Se annullo le offerte posso chiudere l'asta? Oppure no?
Non cambierebbe nulla se poi qualcun altro farebbe un offerta.

pandyno
14-03-2008, 14:28
ci sarà sempre qualcuno che all' ultimo secondo fa l' offerta, a quel punto ti scusi e gli dici che stavi annullando le offerte perchè l' articolo che stavi vendendo non è più disponibile...
Se non è fesso capisce e non ti fa problemi ;)

Sirio
14-03-2008, 14:29
Se annullo le offerte posso chiudere l'asta? Oppure no?
Non cambierebbe nulla se poi qualcun altro farebbe un offerta.

Io credo che non ci siano problemi a chiuderla.
Seguendo la procedura dovrebbe prima farti annullare le offerte e poi specificare un motivo per la chiusura.

Le limitazioni a meno di 12 ore e con offerte dovrebbero essere esclusivamente per le modifiche dell'inserzione.

EDIT: le tariffe d'inserzione purtroppo non le rimborsano.

Hal2001
14-03-2008, 14:32
Io la vedo brutta la situazione, non ho mai preso un feedback negativo, spero che non sia la prima volta.

Ps: è assurdo che non si possa chiudere!

Hal2001
14-03-2008, 14:33
Io credo che non ci siano problemi a chiuderla.
Seguendo la procedura dovrebbe prima farti annullare le offerte e poi specificare un motivo per la chiusura.

Le limitazioni a meno di 12 ore e con offerte dovrebbero essere esclusivamente per le modifiche dell'inserzione.

EDIT: le tariffe d'inserzione purtroppo non le rimborsano.

Se è così allora lo faccio subito :D

Le tariffe non sono un problema, non sono certo quei 40 centesimi a mandarmi in malora :)

Ps: fra l'altro avevo inserzioni gratis, quindi me le restituiscono.

Sirio
14-03-2008, 14:42
Se è così allora lo faccio subito :D

Le tariffe non sono un problema, non sono certo quei 40 centesimi a mandarmi in malora :)

Ps: fra l'altro avevo inserzioni gratis, quindi me le restituiscono.

vai e sii la nostra cavia :D

Hal2001
14-03-2008, 20:24
vai e sii la nostra cavia :D

Non funziona nulla, altro che cavia :rolleyes:

Sirio
14-03-2008, 21:11
Non funziona nulla, altro che cavia :rolleyes:

ah :fagiano:

che ti dice?

Hal2001
14-03-2008, 21:14
ah :fagiano:

che ti dice?

Non mi dice nulla, visto che serve per ritirare le offerte, e l'asta è mia.

Sirio
14-03-2008, 21:39
Non mi dice nulla, visto che serve per ritirare le offerte, e l'asta è mia.

scusa non ho capito, tu non hai cercato di chiudere l'inserzione?
Quale procedura hai usato?
Quando hai tentato di chiudere l'iserzione e non ti ha permesso di farlo, che messaggio ti ha scritto?

Hal2001
14-03-2008, 21:48
Dimmi come fare a questo punto ;)

Sirio
14-03-2008, 21:59
Dimmi come fare a questo punto ;)

Allora, innanzitutto copia l'ID dell'inserzione che vuoi chiudere, poi vai a questo link:

http://offer.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?EndingMyAuction

e lo incolli.
Continui con la procedura durante la quale, se ci sono offerte, ti chiede se vuoi annullarle.
Infine dovrai scegliere la motivazione per la chiusura tra quelle disponibili.

Poi non so se durante la procedura ti faccia qualche problema, ma in caso dovrebbe scriverti un messaggio che ti spiega come mai non puoi chiuderla, almeno credo...

Hal2001
14-03-2008, 22:07
Ti ho già detto che non me lo permette, mi scrive:

La tua inserzione non può essere chiusa anticipatamente se ci sono offerte sull'oggetto, se è stato raggiunto il Prezzo di riserva o se l'inserzione scade entro 12 ore. Ulteriori informazioni

Ho provato come prima cosa ad annullare le offerte!

Sirio
14-03-2008, 22:09
Ti ho già detto che non me lo permette, mi scrive:

La tua inserzione non può essere chiusa anticipatamente se ci sono offerte sull'oggetto, se è stato raggiunto il Prezzo di riserva o se l'inserzione scade entro 12 ore. Ulteriori informazioni

Ho provato come prima cosa ad annullare le offerte!

ok, era proprio questo messaggio che ti avevo chiesto.
Comunque è assurdo che non le faccia chiudere a 12 ore dalla fine, ma saranno pure caxxi del venditore se non vuole o non può più vendere l'oggetto, fosse pure 1 secondo prima...mah....

Berserker
14-03-2008, 22:16
ok, era proprio questo messaggio che ti avevo chiesto.
Comunque è assurdo che non le faccia chiudere a 12 ore dalla fine, ma saranno pure caxxi del venditore se non vuole o non può più vendere l'oggetto, fosse pure 1 secondo prima...mah....
Fanno cosi' perche', a loro dire, i venditori che chiudono all'ultimo minuto finirebbero col diminuire la fiducia dei clienti verso la piattaforma. Una delle tante assurdita' made in eBay...

Sirio
14-03-2008, 22:21
Puoi provare a vedere se almeno ti fa modificare il titolo, così avvisi che l'oggetto non è disponibile...ma ne dubito a sto punto...

Jeremy01
16-03-2008, 21:23
!!Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!!
Mi sono aggiudicato un oggetto che erroneamente credevo essere un altro...come posso annullare la cosa?

leoben
16-03-2008, 23:13
!!Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!!
Mi sono aggiudicato un oggetto che erroneamente credevo essere un altro...come posso annullare la cosa?

Se l'asta si è conclusa, la vedo dura... :mc:
Prova a contattare il venditore e chiedi come procedere, sempre che lui accetti!

Jeremy01
17-03-2008, 00:44
!!Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!!
Mi sono aggiudicato un oggetto che erroneamente credevo essere un altro...come posso annullare la cosa?

Appena fatto ho comunicato il problema al venditore.Dopo circa un paio d'ore mi ritrovo questa notifica di ebay:

Il venditore ci ha informato che avete deciso di comune accordo di non portare a termine la transazione (perché l'oggetto è stato restituito oppure a causa di un fraintendimento) e ci ha richiesto un accredito delle tariffe eBay.

Comunicaci entro il 24-Mar-2008 se avete raggiunto un accordo.

Nota: sia tu sia il venditore potrete ancora lasciare commenti di feedback relativi a questa transazione.

Grazie,
eBay

Poi se faccio "rispondi" mi vengono date 2 risposte(accetta oppure no) e mi viene precisato questo:
"Confermando che hai deciso di non completare la transazione o che intendi restituire l'oggetto , solleverai il venditore da qualsiasi obbligo nei tuoi confronti. eBay non intraprenderà alcuna azione nei confronti del tuo account per questo motivo."

Cosa significa che se accetto si risolve tutto, oppure solo per il venditore mentre per me ci saranno conseguenze?

Sirio
17-03-2008, 02:45
Appena fatto ho comunicato il problema al venditore.Dopo circa un paio d'ore mi ritrovo questa notifica di ebay:

Il venditore ci ha informato che avete deciso di comune accordo di non portare a termine la transazione (perché l'oggetto è stato restituito oppure a causa di un fraintendimento) e ci ha richiesto un accredito delle tariffe eBay.

Comunicaci entro il 24-Mar-2008 se avete raggiunto un accordo.

Nota: sia tu sia il venditore potrete ancora lasciare commenti di feedback relativi a questa transazione.

Grazie,
eBay

Poi se faccio "rispondi" mi vengono date 2 risposte(accetta oppure no) e mi viene precisato questo:
"Confermando che hai deciso di non completare la transazione o che intendi restituire l'oggetto , solleverai il venditore da qualsiasi obbligo nei tuoi confronti. eBay non intraprenderà alcuna azione nei confronti del tuo account per questo motivo."

Cosa significa che se accetto si risolve tutto, oppure solo per il venditore mentre per me ci saranno conseguenze?
Si, si risolve tutto.

LUVІ
18-03-2008, 08:33
Ho appena scritto questa mail al garante per la privacy:

Buongiorno,
leggo oggi questa notizia sul quotidiano online "La Repubblica":

http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/scienza_e_tecnologia/ebay/hacker-repubblica/hacker-repubblica.html
http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=18467

Con un adeguato background è possibile inserire del codice "maligno" all'interno della pagina di descrizione di un asta, in maniera tale da ottenere tutti i dati personali in vostro possesso, di tutti gli utenti che hanno effettuato un asta.

Da privato cittadino, e da utente ebay (dal 2000) ritengo sia necessario RIVEDERE l'intera struttura dei meccanismi di creazione delle pagine delle offerte, per impedire code injection da parte di malintenzionati, e sottoporsi ad auditing da parte delle autorità competenti.
La sola alternativa è la chiusura.

Grazie,
Lucio Virzì

mandatela anche voi:

[email protected]
cc
[email protected],
[email protected],

drakend
18-03-2008, 11:21
Ciao Luvì io stavo per aprire un thread in SPA ma poi ho guardato nel thread ufficiale ed ho visto che ne hai già parlato tu: potresti aggiornarci su cosa ti rispondono? No perché io sto pensando seriamente di cancellarmi dal sito se non daranno una risposta chiara e rapida. :rolleyes:

LUVІ
18-03-2008, 13:09
Ciao Luvì io stavo per aprire un thread in SPA ma poi ho guardato nel thread ufficiale ed ho visto che ne hai già parlato tu: potresti aggiornarci su cosa ti rispondono? No perché io sto pensando seriamente di cancellarmi dal sito se non daranno una risposta chiara e rapida. :rolleyes:

Ancora nessuna risposta, nè da ebay nè dal garante.
Anche io sono intenzionato a cancellare l'account, in caso non pongano velocissimamente una bella pezza alla cosa.
Sti cazzi delle inserzioni piene di luci e colori, segate tutto, html, quello che volete, lasciate solo testo, io non entro più in un item se non è di una persona che conosco.

LuVi

M4st3r
18-03-2008, 13:44
Ancora nessuna risposta, nè da ebay nè dal garante.
Anche io sono intenzionato a cancellare l'account, in caso non pongano velocissimamente una bella pezza alla cosa.
Sti cazzi delle inserzioni piene di luci e colori, segate tutto, html, quello che volete, lasciate solo testo, io non entro più in un item se non è di una persona che conosco.

LuVi
Scusate, non per minimizzare ma:
- se il venditore è un italiano, con alti feedback positivi, iscritto da molto tempo non pensate sia una garanzia sufficiente?
- se NON fate offerte vi vengono risucchiati dati sensibili? Forse ho capito male io...
- se anche fate offerte in un'asta "pericolosa" cosa ottengono di veramente tragico? Nome/cognome/indirizzo/numeri PARZIALI di carta di credito (non servono a una mazza)/conto corrente (idem e in più se non si ha delega non si fa nessun movimento in uscita)
Tutte cose (almeno nome/cognome/indirizzo) delle quali normalmente la maggior parte di noi si vede carpite senza battere ciglio semplicemente sottoscrivendo una tessera fedeltà di un ipermercato :rolleyes:

LUVІ
18-03-2008, 14:07
Scusate, non per minimizzare ma:
- se il venditore è un italiano, con alti feedback positivi, iscritto da molto tempo non pensate sia una garanzia sufficiente?
- se NON fate offerte vi vengono risucchiati dati sensibili? Forse ho capito male io...
- se anche fate offerte in un'asta "pericolosa" cosa ottengono di veramente tragico? Nome/cognome/indirizzo/numeri PARZIALI di carta di credito (non servono a una mazza)/conto corrente (idem e in più se non si ha delega non si fa nessun movimento in uscita)
Tutte cose (almeno nome/cognome/indirizzo) delle quali normalmente la maggior parte di noi si vede carpite senza battere ciglio semplicemente sottoscrivendo una tessera fedeltà di un ipermercato :rolleyes:

500 feedback positivi fasulli, uno in gamba se li fa in una settimana.
Ho visto anche POWER SELLER con feedback 0, fai te :rolleyes:
Non ci sono garanzie, a meno di non biddare un oggetto di un venditore che conosci.
E neppure li sei sicuro, potrebbero avergli fregato l'account, a sua volta.
Se poi, a te, ottenere account e password del tuo account, e usarlo per frodare ti sembra poco!

LuVi

arcofreccia
18-03-2008, 14:10
Ragazzi ho venduto su ebay, l'unica cosa che mi lascia perplesso è che l'acquirente non ha nessun feedback, come ci si comporta in questi casi? Comunque mi ha già contattato e mi chiede gli estremi per il pagamento.

Zephi
18-03-2008, 14:24
Giusto ieri pensavo di farmi un account per vendere un po' di cose..ma viste ste premesse mi sa che lascio perdere e tanti saluti, il gioco non vale la candela. :muro:

Dj Ruck
18-03-2008, 14:25
Ragazzi ho venduto su ebay, l'unica cosa che mi lascia perplesso è che l'acquirente non ha nessun feedback, come ci si comporta in questi casi? Comunque mi ha già contattato e mi chiede gli estremi per il pagamento.

probabile che si sia appena iscritto...tutti abbiamo cominciato da zero, e col tempo, acquistanto, aumentano i feedback eheh...
Poi già il fatto di averti contattato per il pagamento ;)
Esistono chi truffa, ma la maggior parte è gente seria

arcofreccia
18-03-2008, 14:27
probabile che si sia appena iscritto...tutti abbiamo cominciato da zero, e col tempo, acquistanto, aumentano i feedback eheh...
Poi già il fatto di averti contattato per il pagamento ;)
Esistono chi truffa, ma la maggior parte è gente seria

si è probabile, però se clicco sul suo nik dice che è utente dal 2005:mbe:

Dj Ruck
18-03-2008, 14:29
si è probabile, però se clicco sul suo nik dice che è utente dal 2005:mbe:

e vabbè...pure io mi iscrissi nel 2005 per comprare i dvd di Don Camillo da un negozio, e poi non ho usato ebay per 2 anni...e ho ricominciato del 2007 a comprarci...;)
io cmq prima di comprare, che sia italiano o straniero, contatto sempre prima di fare l'offerta.

arcofreccia
18-03-2008, 14:31
e vabbè...pure io mi iscrissi nel 2005 per comprare i dvd di Don Camillo da un negozio, e poi non ho usato ebay per 2 anni...e ho ricominciato del 2007 a comprarci...;)
io cmq prima di comprare, che sia italiano o straniero, contatto sempre prima di fare l'offerta.

questo invece ha comprato direttamente col compralo subito e mi ha contattato per il pagamento, si penso anche io che sia serio

Dj Ruck
18-03-2008, 14:37
questo invece ha comprato direttamente col compralo subito e mi ha contattato per il pagamento, si penso anche io che sia serio

;) ;)

Estero
18-03-2008, 14:55
si è probabile, però se clicco sul suo nik dice che è utente dal 2005:mbe:

Mi è appena successa la stessa cosa :stordita: per curiosità, mandami il nick in pvt :D

LuPellox85
19-03-2008, 09:58
ho sbagliato a fare un'offerta!
c'è modo per annullarla?

Alcor_81
19-03-2008, 10:10
ho sbagliato a fare un'offerta!
c'è modo per annullarla?

Devi domandare al venditore ;)

LuPellox85
19-03-2008, 10:11
Devi domandare al venditore ;)

gia fatto, non mi resta che aspettare sue risposte allora.. e sperare che qualcuno superi la mia offerta all'ultimo :D

M4st3r
19-03-2008, 10:20
gia fatto, non mi resta che aspettare sue risposte allora.. e sperare che qualcuno superi la mia offerta all'ultimo :D

si può annullare l'offerta senza che lo faccia il venditore http://offer.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?RetractBidShow&guest=1

Dj Ruck
19-03-2008, 10:26
già, difatti, io una volta annullai un'offerta senza alcun problema!

Koji
19-03-2008, 11:09
Ragazzi ho venduto su ebay, l'unica cosa che mi lascia perplesso è che l'acquirente non ha nessun feedback, come ci si comporta in questi casi? Comunque mi ha già contattato e mi chiede gli estremi per il pagamento.

Diffidare sempre dagli account con 0 feed. A me è bastata una volta per non accettarli più nelle mie aste. Nello specifico il tipo mi scriveva che a lui non era arrivato nulla e voleva i soldi indietro, quando nel sito delle poste la raccomandata risultava consegnata. :O

clasprea
19-03-2008, 11:51
Diffidare sempre dagli account con 0 feed. A me è bastata una volta per non accettarli più nelle mie aste. Nello specifico il tipo mi scriveva che a lui non era arrivato nulla e voleva i soldi indietro, quando nel sito delle poste la raccomandata risultava consegnata. :O

a me invece ne sono capitati un paio e si sono rivelati anche più seri di gente con tanti feed, quindi non generalizziamo, non è detto che sia una cosa così tragica ;)

arcofreccia
19-03-2008, 17:41
ragazzi ho comprato una cosa su ebay, però me ne sono pentito. il venditore al massimo può darmi un feed negativo no? oppure potrebbe aprire una controversia..di più non puà fare no?

Sirio
19-03-2008, 19:03
ragazzi ho comprato una cosa su ebay, però me ne sono pentito. il venditore al massimo può darmi un feed negativo no? oppure potrebbe aprire una controversia..di più non puà fare no?

se glielo dici subito senza fargli perdere tempo e denaro potrebbe concludersi tranquillamente, e senza feedback negativo, semplicemente con una rinuncia di comune accordo.

arcofreccia
21-03-2008, 16:04
Se ritiro una mia inserzione, questa va tra i non venduti? Oppure se la ritiro la devo rifare daccapo?

arcofreccia
21-03-2008, 18:34
chi mi sa dire qualcosa?

Alcor_81
21-03-2008, 18:53
Se ritiro una mia inserzione, questa va tra i non venduti? Oppure se la ritiro la devo rifare daccapo?

Si certo che va tra i non venduti, poi ti tocca rifarla se vuoi di nuovo vendere il prodotto. Però tranquillo che Ebay non ti regala nulla e le tariffe te le fa pagare anche se non vendi na mazza.

JamesDean
21-03-2008, 20:33
un faccia di emme vuole lasciarmi un feedback negativo :O

in pratica il 5 marzo ho venduto un oggetto tramite asta onlie ad un utente con 170 feedback e 5 negativi, dopo 7 giorni (12 marzo) apro la controversia perchè non ho ricevuto il pagamento, e neanche una risposta alle mie svariate email, dopo altri 6 giorni, cioè il 18 marzo (13 in totale dalla chiusura dell'asta) mi contatta dicendo che ha avuto problemi all'adsl e di spedire tramite un metodo non scritto nell'inserzione, io pochi giorni prima avevo contattato il secondo offerente che mi ha accettato e pagato l'oggetto.
PREMESSO che la storia dell'adsl è una mega stronzata in quanto in tutti questi giorni ho tenuto d'occhio il suo account e ho notato che comprava vendeva e faceva offerte.....:muro:
io gli ho risposto che ho venduto l'oggetto al secondo, lui è contrariato in quanto nei termini previsti da ebay, lui era ancora in tempo (ma non sono 7 giorni???)
io ho chiuso la controversia e lui è stato ammonito, mi manda una email che mi lascierà feedback negativo se non ritiro l'ammonimento (cosa che da quanto so non si può fare)

Sirio
21-03-2008, 21:29
un faccia di emme vuole lasciarmi un feedback negativo :O

in pratica il 5 marzo ho venduto un oggetto tramite asta onlie ad un utente con 170 feedback e 5 negativi, dopo 7 giorni (12 marzo) apro la controversia perchè non ho ricevuto il pagamento, e neanche una risposta alle mie svariate email, dopo altri 6 giorni, cioè il 18 marzo (13 in totale dalla chiusura dell'asta) mi contatta dicendo che ha avuto problemi all'adsl e di spedire tramite un metodo non scritto nell'inserzione, io pochi giorni prima avevo contattato il secondo offerente che mi ha accettato e pagato l'oggetto.
PREMESSO che la storia dell'adsl è una mega stronzata in quanto in tutti questi giorni ho tenuto d'occhio il suo account e ho notato che comprava vendeva e faceva offerte.....:muro:
io gli ho risposto che ho venduto l'oggetto al secondo, lui è contrariato in quanto nei termini previsti da ebay, lui era ancora in tempo (ma non sono 7 giorni???)
io ho chiuso la controversia e lui è stato ammonito, mi manda una email che mi lascierà feedback negativo se non ritiro l'ammonimento (cosa che da quanto so non si può fare)aveva risposto dalla controversia oppure contattandoti normalmente?
Io so che rispondendo dalla controversia ha il diritto di lasciare il feedback, altrimenti no.
Anche se in realtà non so se alla fine il feedback compare ugualmente ma con la dicitura "rimosso perchè l'acquirente non ha risposto alla controversia per oggetto non pagato" o una cosa simile.

JamesDean
21-03-2008, 22:00
aveva risposto dalla controversia oppure contattandoti normalmente?
Io so che rispondendo dalla controversia ha il diritto di lasciare il feedback, altrimenti no.
Anche se in realtà non so se alla fine il feedback compare ugualmente ma con la dicitura "rimosso perchè l'acquirente non ha risposto alla controversia per oggetto non pagato" o una cosa simile.

infatti a quanto sapevo io, se non rispondeva alla controversia, il feedback veniva rimosso, ma guarda caso ha risposto all'ultimo giorno utile :rolleyes:

arcofreccia
22-03-2008, 01:46
Si certo che va tra i non venduti, poi ti tocca rifarla se vuoi di nuovo vendere il prodotto. Però tranquillo che Ebay non ti regala nulla e le tariffe te le fa pagare anche se non vendi na mazza.

se va tra i non venduti poi basta che vado su rimetti in vendita e l'oggetto è rimesso in vendita giusto?

mto89
22-03-2008, 10:36
ciao a tutti, volevo fare qualcosa in ebay ma non lo mai fatto...leggendo in giro ho capito cosi ditemise è corretto!:D :
allora mi iscrivo a payapal, dopo avere fatto la postepay alla posta, poi metto il codice della postepay su paypal, mi registro su ebay e posso effettuare pagamenti e ricevere tramite la paypal? e poiposso metere i soldi della paypal sulla poste pay dal sito delle poste??

CèTutto
26-03-2008, 19:46
ciao a tutti, volevo fare qualcosa in ebay ma non lo mai fatto...leggendo in giro ho capito cosi ditemise è corretto!:D :
allora mi iscrivo a payapal, dopo avere fatto la postepay alla posta, poi metto il codice della postepay su paypal, mi registro su ebay e posso effettuare pagamenti e ricevere tramite la paypal? e poiposso metere i soldi della paypal sulla poste pay dal sito delle poste??


Si tutto esatto.

io invece volevo sapere , se cambio il nome ID su eBay i feedback rimangono sempre quelli ? Non è che mi ritrovo con una nuova identità e feed 0 ?

Ciao

Berserklot
27-03-2008, 08:30
Si tutto esatto.

io invece volevo sapere , se cambio il nome ID su eBay i feedback rimangono sempre quelli ? Non è che mi ritrovo con una nuova identità e feed 0 ?

Ciao

Non preoccuparti...rimarranno i tuoi FB ;)

Berserklot
27-03-2008, 08:34
se va tra i non venduti poi basta che vado su rimetti in vendita e l'oggetto è rimesso in vendita giusto?

Ciusto :fagiano:

User111
27-03-2008, 19:21
Salve a tutti, il 5 marzo ho aquistato un pezzo per una macchina e ho inviato tramite bonifico il pagamento di 69€+25€ di spedizione. Il pagamento è stato inviato il 12 Marzo, dopo aver contattao il venditore, ed aver inviato la ricevuta via email dopo 4 giorni con l'assicurazione che il pacco sarebbe stato spedito il giorno dopo. Ad oggi dopo 15 giorni dalla chiusura dell'inserzione l'oggetto non è ancora arrivato anche se il giorno prima il venditore mi ha assicurato che il pacco è stato spedito con il corriere espresso. (l'unico appunto che non ho ricevuto dal venditore il codice per il tracking della spedizione...) Cosa faccio? Inizio a preoccuparmi?

arcofreccia
27-03-2008, 19:49
Salve a tutti, il 5 marzo ho aquistato un pezzo per una macchina e ho inviato tramite bonifico il pagamento di 69€+25€ di spedizione. Il pagamento è stato inviato il 12 Marzo, dopo aver contattao il venditore, ed aver inviato la ricevuta via email dopo 4 giorni con l'assicurazione che il pacco sarebbe stato spedito il giorno dopo. Ad oggi dopo 15 giorni dalla chiusura dell'inserzione l'oggetto non è ancora arrivato anche se il giorno prima il venditore mi ha assicurato che il pacco è stato spedito con il corriere espresso. (l'unico appunto che non ho ricevuto dal venditore il codice per il tracking della spedizione...) Cosa faccio? Inizio a preoccuparmi?

Fatti dare il codice per tracciare il pacco cosi vediamo che fine ha fatto

clasprea
27-03-2008, 19:50
concordo, insisti per avere il tracking

arcofreccia
27-03-2008, 19:56
Ragazzi ho fatto una proposta, a questo punto devo solo aspettare no?

User111
27-03-2008, 20:05
Fatti dare il codice per tracciare il pacco cosi vediamo che fine ha fatto

concordo, insisti per avere il tracking

aprire una controversia?:confused: :stordita:

arcofreccia
27-03-2008, 20:06
aprire una controversia?:confused: :stordita:

si ci avevo pensato, però aspetterei ancora io. Ma con chi la spedito? Se lui dice che lo ha spedito con la tracciatura si vede che fine ha fatto, se ti inizia a far problemi allora si potrebbe aprire una controversia

xool
27-03-2008, 21:33
Raga ho da porvi una domanda che forse sarà già stata fatta :)

C'è un modo per me che ho venduto un oggetto, di inviare una mail preformattata da eBay per ricordare alla persona che ha acquistato l'oggetto che deve lasciare il feedback? Credo che capiti un pò a tutti che la gente riceve loggetto e poi si dimentica di lasciare il feedback.

Dico ciò perchè uan volta mi arrivò un'email che sembrava essere madata da ebay stesso, infatti un pò m i preoccupai, invece era l'utente che mi ricordava del fatto de feeedback. so che potrei tranquillamente inviare un messaggio all'utente, ma è più d'impatto l'email che mi arrivò

Alcor_81
28-03-2008, 09:44
Raga ho da porvi una domanda che forse sarà già stata fatta :)

C'è un modo per me che ho venduto un oggetto, di inviare una mail preformattata da eBay per ricordare alla persona che ha acquistato l'oggetto che deve lasciare il feedback? Credo che capiti un pò a tutti che la gente riceve loggetto e poi si dimentica di lasciare il feedback.

Dico ciò perchè uan volta mi arrivò un'email che sembrava essere madata da ebay stesso, infatti un pò m i preoccupai, invece era l'utente che mi ricordava del fatto de feeedback. so che potrei tranquillamente inviare un messaggio all'utente, ma è più d'impatto l'email che mi arrivò

Inizialmente quando ho aperto il negozio, facevo la c@xxata di lasciare sempre il freeback per primo e gli utenti si dimenticavano a lasciare freeback, adesso avviso sempre non appena parte la spedizione che lascio freeback non appena ricevuto dallo stesso utente. ;)

A mali estremi estremi rimedi.

Berserklot
28-03-2008, 10:28
Ragazzi ho fatto una proposta, a questo punto devo solo aspettare no?

Arcofreccia non ti resta che aspettare la risposta del venditore ;)

User111 Se non vuol darti il tracking un motivo ci sarà...

clasprea
28-03-2008, 10:42
Inizialmente quando ho aperto il negozio, facevo la c@xxata di lasciare sempre il freeback per primo e gli utenti si dimenticavano a lasciare freeback, adesso avviso sempre non appena parte la spedizione che lascio freeback non appena ricevuto dallo stesso utente. ;)

A mali estremi estremi rimedi.

anche io stessa cosa, e funziona, visto che da quando faccio così nessuno si "dimentica" più! :rolleyes:

Dj Ruck
28-03-2008, 10:51
ragazzi...come si fa a vendere un libro???
quali sonoi costi ecc ecc

mi date dritte :D:D

clasprea
28-03-2008, 10:54
ragazzi...come si fa a vendere un libro???
quali sonoi costi ecc ecc

mi date dritte :D:D

i costi sono come in tutte le altre sezioni di ebay, ti do un buon calcolatore: http://ecal.altervista.org/home.php

di solito comunque è altamente sconveniente vendere libri su ebay, a meno che forse non siano libri antichi per collezionisti o libri particolari. Che libro devi vendere?

Dj Ruck
28-03-2008, 11:13
i costi sono come in tutte le altre sezioni di ebay, ti do un buon calcolatore: http://ecal.altervista.org/home.php

di solito comunque è altamente sconveniente vendere libri su ebay, a meno che forse non siano libri antichi per collezionisti o libri particolari. Che libro devi vendere?

Devo vendere Beppe Fenoglio - Il Partigiano Johnny...a 10 euro, perchè tanto l'ho pagato ahah...è nuovo cmq.

dici che nn conviene?

clasprea
28-03-2008, 11:16
Devo vendere Beppe Fenoglio - Il Partigiano Johnny...a 10 euro, perchè tanto l'ho pagato ahah...è nuovo cmq.

dici che nn conviene?

auguri allora.. non ci riuscirai mai...

guarda ad esempio: http://cgi.ebay.it/Il-partigiano-Johnny_W0QQitemZ140214932532QQihZ004QQcategoryZ64263QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Dj Ruck
28-03-2008, 11:19
auguri allora.. non ci riuscirai mai...

guarda ad esempio: http://cgi.ebay.it/Il-partigiano-Johnny_W0QQitemZ140214932532QQihZ004QQcategoryZ64263QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

ma il mio è più bello :asd: :asd:

è un'ediione nuova ahah...

ma cmq su dieci euro + il costo delle spedizioni...quanto si cippa ebay alla vendita del libro??

clasprea
28-03-2008, 11:20
ma il mio è più bello :asd: :asd:

è un'ediione nuova ahah...

ma cmq su dieci euro + il costo delle spedizioni...quanto si cippa ebay alla vendita del libro??

facendo i calcoli a occhio, 5% senza paypal, 8,5% con paypal. Se vuoi il conto preciso usa il calcolatore che ti ho linkato

Berserklot
28-03-2008, 11:38
i costi sono come in tutte le altre sezioni di ebay, ti do un buon calcolatore: http://ecal.altervista.org/home.php

di solito comunque è altamente sconveniente vendere libri su ebay, a meno che forse non siano libri antichi per collezionisti o libri particolari. Che libro devi vendere?

Ottimo Link ;)

Dj Ruck
28-03-2008, 11:40
facendo i calcoli a occhio, 5% senza paypal, 8,5% con paypal. Se vuoi il conto preciso usa il calcolatore che ti ho linkato

ecco quanto verrebbe...più o meno...

http://img145.imageshack.us/img145/7784/costish2.jpg


vedrò cosa fare :asd:

anyway grazie per il link :)

clasprea
28-03-2008, 11:41
non regalare soldi inutilmente ad ebay, se già non si vende a 0,99 figurati se metti subito un prezzo più alto... 15 cent come spese di inserzione bastano e avanzano

p.s.: ovviamnete è tutto ipotetico visto che non per portarti sfiga ma a 10 euro al vedo davvero improbabile :asd:

felice di sbagliarmi!

Berserklot
28-03-2008, 11:44
non regalare soldi inutilmente ad ebay, se già non si vende a 0,99 figurati se metti subito un prezzo più alto... 15 cent come spese di inserzione bastano e avanzano

p.s.: ovviamnete è tutto ipotetico visto che non per portarti sfiga ma a 10 euro al vedo davvero improbabile :asd:

felice di sbagliarmi!

Al 99,9% non ti sbagli :fagiano:

clasprea
28-03-2008, 11:45
Al 99,9% non ti sbagli :fagiano:

lo so, ma lasciagli un po' di speranza :asd:


shhhhhh :D

Dj Ruck
28-03-2008, 12:00
non regalare soldi inutilmente ad ebay, se già non si vende a 0,99 figurati se metti subito un prezzo più alto... 15 cent come spese di inserzione bastano e avanzano

p.s.: ovviamnete è tutto ipotetico visto che non per portarti sfiga ma a 10 euro al vedo davvero improbabile :asd:

felice di sbagliarmi!

Al 99,9% non ti sbagli :fagiano:

lo so, ma lasciagli un po' di speranza :asd:


shhhhhh :D

hahaha...allora non lo metto :asd: :asd::sofico: :sofico:
cerco di venderlo a mano nel mio paese ahha

clasprea
28-03-2008, 12:08
hahaha...allora non lo metto :asd: :asd::sofico: :sofico:
cerco di venderlo a mano nel mio paese ahha

prova qui se no: http://www.comprovendolibri.it/home.asp

Dj Ruck
28-03-2008, 12:29
prova qui se no: http://www.comprovendolibri.it/home.asp

thanks!!!;)

xool
28-03-2008, 13:07
Inizialmente quando ho aperto il negozio, facevo la c@xxata di lasciare sempre il freeback per primo e gli utenti si dimenticavano a lasciare freeback, adesso avviso sempre non appena parte la spedizione che lascio freeback non appena ricevuto dallo stesso utente. ;)

A mali estremi estremi rimedi.

Ma infatti io non ho lasciato il feedback, col cavolo che lascio il feddback prima che me lo metta l'acquirente. Poichè sono all'inizio (ho 31 feedback), a me interessa tantissimo un feedback positivo di vendita, e sta rinco invece prima mi ha dato fretta a spedire: "Mi dia il prima possibile gli estremi di pagamento che ho fretta di riceve l'oggetto!" mi scrisse, "Oggetto pagato, spedisca al più presto che ho fretta!!" mi riscrisse :mad: . E mo? A mettere il feedback? Speriamo si ricordi.

ugox@
28-03-2008, 13:14
prova qui se no: http://www.comprovendolibri.it/home.asp

ottimo link, inserito in prima pagina!!! :)

User111
29-03-2008, 12:17
Fatti dare il codice per tracciare il pacco cosi vediamo che fine ha fatto

concordo, insisti per avere il tracking

l'ho chiamato adesso, non ha spedito con le poste, ma con "amadei" http://www.faenza.it/attivita/index.asp?gr=04&cat=2778100&com=
:rolleyes:

arcofreccia
29-03-2008, 12:25
l'ho chiamato adesso, non ha spedito con le poste, ma con "amadei" http://www.faenza.it/attivita/index.asp?gr=04&cat=2778100&com=
:rolleyes:

boh..mai sentito sto tipo di corriere. comunque dovrà avere anche questo il codice..fattelo dare

User111
29-03-2008, 12:37
boh..mai sentito sto tipo di corriere. comunque dovrà avere anche questo il codice..fattelo dare

li ho chiamati ma sono chiusi:doh:

arcofreccia
29-03-2008, 12:49
li ho chiamati ma sono chiusi:doh:

se ne riparla lunedi ormai..speriamo bene dai

User111
29-03-2008, 12:52
se ne riparla lunedi ormai..speriamo bene dai

:O parlo soprattutto per lui, perchè è passibile di denuncia:mad: gli estremi c'è li ho...

arcofreccia
29-03-2008, 12:55
:O parlo soprattutto per lui, perchè è passibile di denuncia:mad: gli estremi c'è li ho...

Ma scusa non ho capito, tu hai pagato e lui ha spedito no? Il problema è che dopo 15 giorni ancora non ti è arrivato nulla?

User111
29-03-2008, 13:02
Ma scusa non ho capito, tu hai pagato e lui ha spedito no?
a detta di lui si...

Il problema è che dopo 15 giorni ancora non ti è arrivato nulla?

ancora no :doh: è vero che gli avevo chiesto gentilmente se aveva degli agganci e le molle..)per montare il cofano, li ha trovati e me li ha inclusi nei 94€ (mi aveva chiesto se poteva togliere le scritte che gli servivano, ho insistito e me l'ha lasciate.)
http://www.motorimania.it/manifestazioni/sportive/images_ford/b_ford_capri_24.jpg
il pezzo in questione è il cofano posteriore (li manca la scritta "FORD" e "Capri" come qui http://www.motorimania.it/manifestazioni/sportive/images_ford/b_ford_capri_22.jpg)

arcofreccia
29-03-2008, 13:13
vedi che bella macchinetta d'epoca che hai?;)

una vecchia ford...

ma lui che dice di questo ritardo?? però la denuncia credo sia eccessivo, giustamente capisco, nel senso che uno paga e vuole l'oggetto, ma forse non dipende da lui ma da questo corriere...

User111
29-03-2008, 13:17
vedi che bella macchinetta d'epoca che hai?;)

una vecchia ford...
:asd: grazie cmq è questa la mia http://img513.imageshack.us/img513/6672/pict0005kp2.jpg è sotto i "ferri" :cool:


ma lui che dice di questo ritardo?? però la denuncia credo sia eccessivo, giustamente capisco, nel senso che uno paga e vuole l'oggetto, ma forse non dipende da lui ma da questo corriere...

:fagiano: non lo so...mi lascia dubbioso:mbe:

arcofreccia
29-03-2008, 13:27
:asd: grazie cmq è questa la mia http://img513.imageshack.us/img513/6672/pict0005kp2.jpg è sotto i "ferri" :cool:



:fagiano: non lo so...mi lascia dubbioso:mbe:

è in fase di riparazione..hehe..

dai vediamo lunedi che dicono quelli del corriere e poi se sta cosa dura ancora gli apri una controversia, magari ti ridà anche i soldi se è una persona seria.

User111
29-03-2008, 13:29
è in fase di riparazione..hehe..
:rolleyes: pian piano

dai vediamo lunedi che dicono quelli del corriere e poi se sta cosa dura ancora gli apri una controversia, magari ti ridà anche i soldi se è una persona seria.
e se non sanno nulla...vado dalla polizia postale, e poi li saranno casini:read: :incazzed:

Alcor_81
31-03-2008, 06:35
Salve ragà, praticamente ho venduto su ebay ad un tizio che si è beccato l'asta per un gioco pc "Medal of Honor Pacific Assault ORIGINALE" pari a €. 10,00.

Adesso il gioco praticamente io l'ho acquistato tramite asta per €. 8,00 e rivenduto a sto quì che si è beccato l'asta.

Dopo 2 settimane questo si fà sentire, ancora feedback non ne ha lasciato e mi chiede l'user e password del gioco per giocarci online, quindi decido di contattare il venditore che me lo ha venduto e quello mi dice che non se lo ricorda più (mi sembra na c@xx@t@ :rolleyes: ) adesso ho riferito all'utente che quello mi ha risposto così e con arroganza mi minaccia di rispedirmi il gioco e mettermi feedBack negativo più il rimborso dell'importo totale e le spese di spedizione per la rispedizione. :mad:

A me chi me lo dice che questo non si sia già masterizzato il gioco? :O

Consigli per questa piccola testadi...... ? :D

User111
31-03-2008, 19:47
chiamato il corriere tutto apposto, amadei ha spedito da faenza a bologna e eurocot da bologna a pescara:eek: cmq ho chiamato ed è in arrivo :cool: :O

arcofreccia
31-03-2008, 19:49
chiamato il corriere tutto apposto, amadei ha spedito da faenza a bologna e eurocot da bologna a pescara:eek: cmq ho chiamato ed è in arrivo :cool: :O

meno male và;)

User111
31-03-2008, 19:52
meno male và;)

:sofico: :sofico: embè

mayleen
31-03-2008, 20:30
sapete dirmi entro quanto tempo dalla fine dell'asta e' possibile ritirare quest'ultima ?...grazie

clasprea
31-03-2008, 20:40
Salve ragà, praticamente ho venduto su ebay ad un tizio che si è beccato l'asta per un gioco pc "Medal of Honor Pacific Assault ORIGINALE" pari a €. 10,00.

Adesso il gioco praticamente io l'ho acquistato tramite asta per €. 8,00 e rivenduto a sto quì che si è beccato l'asta.

Dopo 2 settimane questo si fà sentire, ancora feedback non ne ha lasciato e mi chiede l'user e password del gioco per giocarci online, quindi decido di contattare il venditore che me lo ha venduto e quello mi dice che non se lo ricorda più (mi sembra na c@xx@t@ :rolleyes: ) adesso ho riferito all'utente che quello mi ha risposto così e con arroganza mi minaccia di rispedirmi il gioco e mettermi feedBack negativo più il rimborso dell'importo totale e le spese di spedizione per la rispedizione. :mad:

A me chi me lo dice che questo non si sia già masterizzato il gioco? :O

Consigli per questa piccola testadi...... ? :D

non è testadi... se al gioco mancano pezzi tu devi dirlo, altrimenti si suppone che sia completo, in torto sei tu (che alla fine ti sei fatto fregare dal tipo da cui lo acquistato). Mi dispiace ma è così.

sapete dirmi entro quanto tempo dalla fine dell'asta e' possibile ritirare quest'ultima ?...grazie

se non ricordo male, 12h

necrid
31-03-2008, 21:43
ciao a tutti ho messo la mia prima inserzione su ebay...quando però faccio la ricerca mettendo il titolo dell'inserzione questa nn esce fuori. Cioè l'inserzione c'è ma se la cerco nella sua categoria nn compare e se la cerco in tutte neanche.

CHe fare? cancello e rifaccio tutto?

Sirio
31-03-2008, 22:50
ciao a tutti ho messo la mia prima inserzione su ebay...quando però faccio la ricerca mettendo il titolo dell'inserzione questa nn esce fuori. Cioè l'inserzione c'è ma se la cerco nella sua categoria nn compare e se la cerco in tutte neanche.

CHe fare? cancello e rifaccio tutto?

Ciao, non sempre le inserzioni compaiono immediatamente, aspetta domani ;)

Alessio.16390
01-04-2008, 12:54
Giorno, eBay mi ha fatto il pesce d'aprile oppure si è rincoglionito
:sofico:
Appena arrivata questa mail da [email protected] :

Avviso eBay - Informazioni di contatto inesatte o incomplete


Gentile **** (*@*.*),

di recente abbiamo rilevato sul tuo account eBay una violazione del regolamento eBay:

* Informazioni di contatto inesatte o incomplete - Inesattezza od omissione del nome, dell'indirizzo e/o del numero di telefono.

Per evitare la sospensione dell'account, ti chiediamo cortesemente di aggiornare entro 48 ore le tue informazioni di contatto.

Per aggiornare i tuoi dati personali procedi in questo modo:

- Da una qualsiasi pagina del sito clicca su Aiuto > Il mio account > Informazioni personali > Come aggiornare le informazioni di registrazione > Come aggiornare le informazioni di contatto;

- clicca poi sul link Aggiornamento delle informazioni di contatto e segui le istruzioni successive.

Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a esaminare le regole eBay alla seguente pagina:

http://pages.ebay.it/help/policies/identity-ov.html

Ti informiamo che ulteriori violazioni di questa regola potrebbero comportare:

- la chiusura delle inserzioni;

- l'addebito delle tariffe relative alle inserzioni chiuse;

- limitazioni nelltilizzo dei servizi eBay;

- la perdita dello status di PowerSeller;

- la sospensione dell'account.

Ti ringraziamo per la collaborazione.

Cordiali saluti,

Assistenza clienti (Regolamento e Sicurezza)

Cioè sono registrato da 4Anni, non ho mica cambiato nome, numero o azzi vari.

Sono pazzi? :D

ugox@
01-04-2008, 13:37
Giorno, eBay mi ha fatto il pesce d'aprile oppure si è rincoglionito
:sofico:
Appena arrivata questa mail da [email protected] :

Avviso eBay - Informazioni di contatto inesatte o incomplete


Gentile **** (*@*.*),

di recente abbiamo rilevato sul tuo account eBay una violazione del regolamento eBay:

* Informazioni di contatto inesatte o incomplete - Inesattezza od omissione del nome, dell'indirizzo e/o del numero di telefono.

Per evitare la sospensione dell'account, ti chiediamo cortesemente di aggiornare entro 48 ore le tue informazioni di contatto.

Per aggiornare i tuoi dati personali procedi in questo modo:

- Da una qualsiasi pagina del sito clicca su Aiuto > Il mio account > Informazioni personali > Come aggiornare le informazioni di registrazione > Come aggiornare le informazioni di contatto;

- clicca poi sul link Aggiornamento delle informazioni di contatto e segui le istruzioni successive.

Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a esaminare le regole eBay alla seguente pagina:

http://pages.ebay.it/help/policies/identity-ov.html

Ti informiamo che ulteriori violazioni di questa regola potrebbero comportare:

- la chiusura delle inserzioni;

- l'addebito delle tariffe relative alle inserzioni chiuse;

- limitazioni nelltilizzo dei servizi eBay;

- la perdita dello status di PowerSeller;

- la sospensione dell'account.

Ti ringraziamo per la collaborazione.

Cordiali saluti,

Assistenza clienti (Regolamento e Sicurezza)

Cioè sono registrato da 4Anni, non ho mica cambiato nome, numero o azzi vari.

Sono pazzi? :D

LOL e te ci caschi pure :mc:


E la solita mail di truffa, tutto qui ;)

cancellala è basta, non inserire dati o altro :)

Alessio.16390
01-04-2008, 13:48
LOL e te ci caschi pure :mc:


E la solita mail di truffa, tutto qui ;)

cancellala è basta, non inserire dati o altro :)

Nono, ma ti pare ;)
C'è la notifica sul mio eBay. :mbe:

ugox@
01-04-2008, 14:03
Nono, ma ti pare ;)
C'è la notifica sul mio eBay. :mbe:

:mbe: ah.....prima volta che sento una cosa del genere allora :eek:

Sirio
01-04-2008, 14:06
LOL e te ci caschi pure :mc:


E la solita mail di truffa, tutto qui ;)

cancellala è basta, non inserire dati o altro :)

non ha proprio l'aspetto di una email di truffa, infatti manca un link diretto ad un form dove inserire i dati personali, piuttosto lo invita proprio ad andare sul sito di eBay e procedere da lì. ;)

Hal2001
01-04-2008, 14:37
Cioè sono registrato da 4Anni, non ho mica cambiato nome, numero o azzi vari.

Sono pazzi? :D

Hai messo qualcosa in vendita di modificato? una console per esempio?

Alessio.16390
01-04-2008, 14:50
Hai messo qualcosa in vendita di modificato? una console per esempio?

Non ho nulla in vendita. :sofico:
Secondo me sono pazzi, non riesco a trovare altre motivazioni.
I Dati sono giusti. Sono gli stessi precisamente da 5 anni 3 mesi.
Ho 800 Feed e sono tutti positivi.
Mha. Contattato l'assistenza ora vediamo cosa rispondono.

Mettiamo che i dati siano errati, anzi esageriamo FALSI, ma questi dopo 5 Anni mi vengono a controllare? Bella roba.

Paganetor
02-04-2008, 12:04
se un venditore dichiare che un oggetto è in UK mentre invece poi spedisce da Hong Kong (e l'oggetto non arriva o arriva con tasse doganali da pagare) come si viene tutelati?

Alessio.16390
02-04-2008, 14:38
CUT
Mha. Contattato l'assistenza ora vediamo cosa rispondono.
CUT


Gentile ****** ***********,

ho ricevuto il tuo messaggio.

Ho effettuato dei controlli sul tuo account e ti invito ad aggiornare i
dati di contatto poichè abbiamo verificato che alcune informazioni
mancano oppure sono incorrette.

Per sapere come aggiornare le informazioni di contatto procedi come
segue:

1. Clicca su Mappa del sito nella parte superiore di qualsiasi pagina.
2. Clicca sul link "Modifica le informazioni di contatto" nella sezione
Il mio eBay. Ti verrà richiesto di effettuare l'accesso.
3. Effettua le modifiche e clicca sul pulsante "Modifica le informazioni
di registrazione".

Ricorda che tenere le informazioni di contatto aggiornate è importante
perché consente all'utente con cui svolgi una transazione di poterti
facilmente contattare.

Grazie per la collaborazione.

Cordiali saluti,

******* *****
eBay Assistenza Clienti Top



:mbe: :rolleyes:

Praticamente avevo messo

Numero di Telefono : 000000000
Numero Secondario : ilmiocellulare

Berserklot
03-04-2008, 08:00
ciao a tutti ho messo la mia prima inserzione su ebay...quando però faccio la ricerca mettendo il titolo dell'inserzione questa nn esce fuori. Cioè l'inserzione c'è ma se la cerco nella sua categoria nn compare e se la cerco in tutte neanche.

CHe fare? cancello e rifaccio tutto?

Ciao, se non compare nemmeno oggi puoi dirci su che piattaforma Ebay hai inserito l'Asta?

Brixiano
03-04-2008, 12:19
Ciao a tutti,
di un certo venditore ho vinto e ho perso due aste differenti, siccome aveva più oggetti identici dell'asta che ho perso, mi ha offerto quell'oggetto al di fuori di ebay. Ossia pago l'oggetto che ho vinto più i soldi che avevo offerto per l'oggetto che ho perso e mi fa un'unica spedizione.
E' un utente iscritto da poco ma con una cinquantina di feedback tutti positivi mi sembra una persona seria. Faccio bene a pagare metà della spesa con questo utente per oggetti per il quali non lascierò feedback?

Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio

Raven
03-04-2008, 12:22
Ciao a tutti,
di un certo venditore ho vinto e ho perso due aste differenti, siccome aveva più oggetti identici dell'asta che ho perso, mi ha offerto quell'oggetto al di fuori di ebay. Ossia pago l'oggetto che ho vinto più i soldi che avevo offerto per l'oggetto che ho perso e mi fa un'unica spedizione.
E' un utente iscritto da poco ma con una cinquantina di feedback tutti positivi mi sembra una persona seria. Faccio bene a pagare metà della spesa con questo utente per oggetti per il quali non lascierò feedback?

Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio

No... segui l'iter normale di ebay...

Paganetor
03-04-2008, 12:22
Ciao a tutti,
di un certo venditore ho vinto e ho perso due aste differenti, siccome aveva più oggetti identici dell'asta che ho perso, mi ha offerto quell'oggetto al di fuori di ebay. Ossia pago l'oggetto che ho vinto più i soldi che avevo offerto per l'oggetto che ho perso e mi fa un'unica spedizione.
E' un utente iscritto da poco ma con una cinquantina di feedback tutti positivi mi sembra una persona seria. Faccio bene a pagare metà della spesa con questo utente per oggetti per il quali non lascierò feedback?

Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio

quoto Raven, inoltre segnalalo a e-bay per procedura di vendita non consentita

libano
03-04-2008, 16:59
una volta che ti sei aggiudicato un oggetto con un'offerta,è possibile ritirarsi???
avevo letto male l'inserzione anche perchè aveva foto che in realtà non si riferiscono a quell'oggetto...che posso fare???

libano
03-04-2008, 17:33
una volta che ti sei aggiudicato un oggetto con un'offerta,è possibile ritirarsi???
avevo letto male l'inserzione anche perchè aveva foto che in realtà non si riferiscono a quell'oggetto...che posso fare???

aiuto!!!si tratta di 100 euro(una bella somma!!!):muro: :muro: :muro:

marcy1987
03-04-2008, 18:10
aiuto!!!si tratta di 100 euro(una bella somma!!!):muro: :muro: :muro:

una volta aggiudicato non puoi fare più nulla :rolleyes:
l'unica sarebbe elemosinare al venditore di non venderti il prodotto, se è buono ti farà solo un ammonimento su Ebay, se è cattivo feedback negativo E ammonimento

knopp
03-04-2008, 18:55
Ciao a tutti, 3 settimane fà ho venduto un oggetto su ebay PERFETTAMENTE
FUNZIONANTE, ci siamo anche scambiati i feed positivi.
Qualche giorno fà il venditore mi contatta dicendomi che stranamente non funziona più e che mi avrebbe segnalato ad ebay se non l'avessi risarcito. Non ci penso nemmeno a risarcire un oggetto che ho venduto funzionante che con tutta probabilità ha danneggiato lui stesso.
Adesso, avendo ricevuto il pagamento con paypal vorrei capire in questi casi se il venditore viene tutelato. Cioè come mi devo comportare per dimostrare la mia buona fede?

arcofreccia
03-04-2008, 20:30
Inizio a preoccuparmi, pochi giorni fa ho acquistato su ebay, ho effettuato il pagamento però ora è da qualche giorno che il venditore non si fa più sentire, ho mandato già parecchie mail..devo iniziarmi a preoccupare?

libano
03-04-2008, 21:45
una volta aggiudicato non puoi fare più nulla :rolleyes:
l'unica sarebbe elemosinare al venditore di non venderti il prodotto, se è buono ti farà solo un ammonimento su Ebay, se è cattivo feedback negativo E ammonimento

quindi al massimo mi becco un feedback negativo??

ilovethesinger
03-04-2008, 22:18
Ciao ragazzi, chiedo lumi.
2 settimane fa decido di acquistare presso un noto store tedesco su ebay una 8800gts.

Eseguo il pagamento con paypal e dp 2 giorni ricevo una mail dove mi viene segnalato l'errato pagamento, in quanto, pagando con paypal dovevo aggiungere 8 euro!

In pratica il prodotto costava 199.90 euro piu 18 euro di spedizione. Volevano 8 euro in piu.

Ho annullato il pagamento e riacquistato il prodotto tramite bonifico, correttamente accettato senza nessun pagamento aggiuntivo.

Questo store ha oltre 19000 feedback pochissimo negativi.

Tra pochi giorni mi arriverà il prodotto, come mi devo comportare? Li devo segnalare?

sharon
04-04-2008, 12:47
Ciao ragazzi, chiedo lumi.
2 settimane fa decido di acquistare presso un noto store tedesco su ebay una 8800gts.

Eseguo il pagamento con paypal e dp 2 giorni ricevo una mail dove mi viene segnalato l'errato pagamento, in quanto, pagando con paypal dovevo aggiungere 8 euro!

In pratica il prodotto costava 199.90 euro piu 18 euro di spedizione. Volevano 8 euro in piu.

Ho annullato il pagamento e riacquistato il prodotto tramite bonifico, correttamente accettato senza nessun pagamento aggiuntivo.

Questo store ha oltre 19000 feedback pochissimo negativi.

Tra pochi giorni mi arriverà il prodotto, come mi devo comportare? Li devo segnalare?

Sì, devi segnalare ad ebay, il pagamento tramite paypal è gratis, Il venditore non ha nessun diritto di chiedere 8 euro in più per il pagamento tramite paypal.

sharon
04-04-2008, 12:50
Inizio a preoccuparmi, pochi giorni fa ho acquistato su ebay, ho effettuato il pagamento però ora è da qualche giorno che il venditore non si fa più sentire, ho mandato già parecchie mail..devo iniziarmi a preoccupare?

Hai pagato tramite paypal?
Non aspettare molto, di solito c'è scritto il tempo di consegna.
Segnala a paypal "oggetto pagato e non ricevuto".

arcofreccia
04-04-2008, 14:42
Hai pagato tramite paypal?
Non aspettare molto, di solito c'è scritto il tempo di consegna.
Segnala a paypal "oggetto pagato e non ricevuto".

Ho pagato col bonifico. Il venditore non mi risponde alle mail, e comunque la controversia mi dice che la posso aprire a partire solo dal 6 aprile

Snake156
04-04-2008, 17:10
devo acquistare delle cose da ebay.de e nei tipi di spedizione cè:

shipping rate with discount 16€

normal shipping rate 18€

che cosa sono?che tipi di spedizioni sono?

sharon
04-04-2008, 17:57
Ho pagato col bonifico. Il venditore non mi risponde alle mail, e comunque la controversia mi dice che la posso aprire a partire solo dal 6 aprile

Bene, il 6 apri la controversia ad ebay dicendo anche che il venditore non ti risponde alle email.

knopp
04-04-2008, 17:59
Ciao a tutti, 3 settimane fà ho venduto un oggetto su ebay PERFETTAMENTE
FUNZIONANTE, ci siamo anche scambiati i feed positivi.
Qualche giorno fà il venditore mi contatta dicendomi che stranamente non funziona più e che mi avrebbe segnalato ad ebay se non l'avessi risarcito. Non ci penso nemmeno a risarcire un oggetto che ho venduto funzionante che con tutta probabilità ha danneggiato lui stesso.
Adesso, avendo ricevuto il pagamento con paypal vorrei capire in questi casi se il venditore viene tutelato. Cioè come mi devo comportare per dimostrare la mia buona fede?

:)

stefano7689
04-04-2008, 18:35
:)

lui aprira un reclamo, tu spiegherai il tutto a paypal, e un utenza di paypal deciderà chi ha ragione.






ragazzi ho messo in vendita un monitor , e ho scritto " solo per l italia,
naturalmente uno stronzo americano l ha comperato, e ovviamente non si fa neanche sentire, che faccio?

clasprea
05-04-2008, 00:46
lui aprira un reclamo, tu spiegherai il tutto a paypal, e un utenza di paypal deciderà chi ha ragione.






ragazzi ho messo in vendita un monitor , e ho scritto " solo per l italia,
naturalmente uno stronzo americano l ha comperato, e ovviamente non si fa neanche sentire, che faccio?

mah per ora temo che tu non possa fare nulla se non segnalare l'oggetto non pagato e rimettere in vendita

per il futuro, cerca fra le opzioni, ce n'è una che impedisce offerte da parte di acquirenti che risultano provenienti da paesi in cui non spedisci

[RenderMAN]
05-04-2008, 01:39
Ho notato una cosa strana: osservavo un oggetto, mi interessava ma relativamente, l'ultimo giorno questo oggetto lievita, da 10€ arriva a 25€ diverse offerte...lascio visto che nuovo si trova a 30€.

Per puro caso clicco per vedere a che prezzo e stato comprato e vedo che l'oggetto è stato "rimesso in vendita", ma come è possibile?

Sarà mica lo stesso venditore che vedendo un "interessato" (al venditore infatti risultano visibili chi osserva un oggetto) gonfia con account fittizzi il prezzo???

è possibile?

clasprea
05-04-2008, 01:46
;21872702']Ho notato una cosa strana: osservavo un oggetto, mi interessava ma relativamente, l'ultimo giorno questo oggetto lievita, da 10€ arriva a 25€ diverse offerte...lascio visto che nuovo si trova a 30€.

Per puro caso clicco per vedere a che prezzo e stato comprato e vedo che l'oggetto è stato "rimesso in vendita", ma come è possibile?

Sarà mica lo stesso venditore che vedendo un "interessato" (al venditore infatti risultano visibili chi osserva un oggetto) gonfia con account fittizzi il prezzo???

è possibile?

sì, è possibile, ma è anche possibile che chi ha comprato non abbia poi pagato e quindi il venditore sia stato costretto a rimettere in vendita

zenias
05-04-2008, 01:50
;21872702']Ho notato una cosa strana: osservavo un oggetto, mi interessava ma relativamente, l'ultimo giorno questo oggetto lievita, da 10€ arriva a 25€ diverse offerte...lascio visto che nuovo si trova a 30€.

Per puro caso clicco per vedere a che prezzo e stato comprato e vedo che l'oggetto è stato "rimesso in vendita", ma come è possibile?

Sarà mica lo stesso venditore che vedendo un "interessato" (al venditore infatti risultano visibili chi osserva un oggetto) gonfia con account fittizzi il prezzo???

è possibile?

Certo che si.
Avevo beccato una che mi aveva fatto un acquisto (pessima acquirente tra l'altro, aveva fatto pure storie con minaccia di feed negativo per 1 euro di imballaggio) e che poi aveva rimesso in vendita ciò che le avevo venduto... Inutile dire che l'ha messo in vendita 3 volte perchè le precedenti 2 se l'era aggiudicato con un account fittizio fatto ad hoc per gonfiare i prezzi delle sue aste (difatti in questo account erano presenti solo feedback ovviamente strapositivi del suo account principale), però aveva in entrambi i casi tirato troppo la corda...
E cmq non ce l'ha fatta a rivenderlo a più di quanto gliel'ho venduto io, ben gli sta :O Poi caso strano le han sospeso l'account :asd:

Snake156
05-04-2008, 02:09
devo acquistare delle cose da ebay.de e nei tipi di spedizione cè:

shipping rate with discount 16€

normal shipping rate 18€

che cosa sono?che tipi di spedizioni sono?

:help::help::help::help::help::help:

clasprea
05-04-2008, 09:16
:help::help::help::help::help::help:

eh boh chi lo sa, chiedi al venditore, detto così potrebbe essere qualunque cosa

arcofreccia
05-04-2008, 09:58
Bene, il 6 apri la controversia ad ebay dicendo anche che il venditore non ti risponde alle email.

pensi che si risolverà in quel caso??

Dj Ruck
05-04-2008, 10:25
;21872702']Ho notato una cosa strana: osservavo un oggetto, mi interessava ma relativamente, l'ultimo giorno questo oggetto lievita, da 10€ arriva a 25€ diverse offerte...lascio visto che nuovo si trova a 30€.

Per puro caso clicco per vedere a che prezzo e stato comprato e vedo che l'oggetto è stato "rimesso in vendita", ma come è possibile?

Sarà mica lo stesso venditore che vedendo un "interessato" (al venditore infatti risultano visibili chi osserva un oggetto) gonfia con account fittizzi il prezzo???

è possibile?

è per evitare simili situazioni che io faccio l'offeerta nell'ultimo minuto...pensate che una volta mi sono svegliato alle 5 di mattina per comprare un paio di libri ahha:D :D
ovviamente pagati poco...se avessi messo l'offerta prima sicuramente avrebbero usato sta tecnica:O :O

Koji
05-04-2008, 17:33
Scusate, forse mi son perso qualcosa, ma anche a voi quando guardate i nick degli offerenti in un'asta in corso questi appaiono tutti asteriscati tranne la prima e l'ultima lettera? :mbe:

ilmambo
05-04-2008, 17:41
Scusate, forse mi son perso qualcosa, ma anche a voi quando guardate i nick degli offerenti in un'asta in corso questi appaiono tutti asteriscati tranne la prima e l'ultima lettera? :mbe:

privacy

Koji
05-04-2008, 17:44
privacy

Ah, non sapevo. Grazie. ;)

sharon
05-04-2008, 19:20
pensi che si risolverà in quel caso??

Si, si risolve solo aprendo una controversia. Fai il prima possibile.

arcofreccia
05-04-2008, 20:06
Si, si risolve solo aprendo una controversia. Fai il prima possibile.

Si è fatto vivo dicendomi che ha rispedito il pacco perchè era tornato indietro..

boh..:mbe:

sharon
05-04-2008, 20:09
Si è fatto vivo dicendomi che ha rispedito il pacco perchè era tornato indietro..

boh..:mbe:

Allora aspetta.
Puoi sapere il tracking o il corriere?

JamesDean
05-04-2008, 20:11
Si è fatto vivo dicendomi che ha rispedito il pacco perchè era tornato indietro..

boh..:mbe:

mha, ho qualche dubbio che sia tornato indietro veramente :D

arcofreccia
05-04-2008, 20:12
Allora aspetta.
Puoi sapere il tracking o il corriere?

Lo domandato, vediamo che mi dice, però credo che abbia spedito col pacco ordinario

Sirio
06-04-2008, 12:10
Scusate, forse mi son perso qualcosa, ma anche a voi quando guardate i nick degli offerenti in un'asta in corso questi appaiono tutti asteriscati tranne la prima e l'ultima lettera? :mbe:

Si, è da poco comunque che hanno implementato questa cosa.
in questo periodo mi sto accorgendo di svariati piccoli cambiamenti

Jeremy01
06-04-2008, 12:14
Ragazzi ho bisogno di capire una cosa sulle tasse da pagare quando si acquista un oggetto dall'estero: ci sono 2 oggetti dello stesso genere e modello (materiale informatico) acquistati dagli USA o Canada, la prima volta mi è arrivato e non ho dovuto pagare niente in piu oltre il costo dell'oggetto e la spedizione. Il secondo invece all'arrivo il postino mi ha chiesto 12€ di tasse che ho dovuto pagare in piu(con relativa fattura delle poste...diritti doganali ecc.).
Cos'è cambiato tra la prima e la seconda volta?
Come si puo evitare di pagare queste tasse aggiuntive?

Sirio
06-04-2008, 12:26
Ragazzi ho bisogno di capire una cosa sulle tasse da pagare quando si acquista un oggetto dall'estero: ci sono 2 oggetti dello stesso genere e modello (materiale informatico) acquistati dagli USA o Canada, la prima volta mi è arrivato e non ho dovuto pagare niente in piu oltre il costo dell'oggetto e la spedizione. Il secondo invece all'arrivo il postino mi ha chiesto 12€ di tasse che ho dovuto pagare in piu(con relativa fattura delle poste...diritti doganali ecc.).
Cos'è cambiato tra la prima e la seconda volta?
Come si puo evitare di pagare queste tasse aggiuntive?

http://thian.forumfree.org/html/emoticons/culo.gif

Jeremy01
07-04-2008, 00:45
http://thian.forumfree.org/html/emoticons/culo.gif

?

Trokji
07-04-2008, 00:47
Vuol dire che a volte dalla dogana fanno passare ed a volte caricano di tasse, alcune anche forfettarie, bloccando anche come tempo il materiale. Sinceramente però sono cose che conosco indirettamente bisognerebbe sapere come sono di preciso le norme

Jeremy01
07-04-2008, 00:59
Vuol dire che a volte dalla dogana fanno passare ed a volte caricano di tasse, alcune anche forfettarie, bloccando anche come tempo il materiale. Sinceramente però sono cose che conosco indirettamente bisognerebbe sapere come sono di preciso le norme

infatti cerco qualcuno che mi spieghi quando e perchè si pagano e come fare per rientrare in quei casi in cui non si paga....nessuno?

Sirio
07-04-2008, 01:09
infatti cerco qualcuno che mi spieghi quando e perchè si pagano e come fare per rientrare in quei casi in cui non si paga....nessuno?
Se non sbaglio l'unico caso in cui non si paga è quando il costo totale del pacco (valore merce + spedizione) è sotto una certa soglia (forse 40 euro).
Il problema è che a volte NON fa fede quanto eventualmente dichiarato sul pacco, perchè aprendolo per un'ispezione potrebbero giudicare, a loro discrezione, il valore "reale" del contenuto.
Comunque è molto a fortuna, per 2 pacchi identici potresti pagare come non pagare.

AK47
07-04-2008, 10:42
ragazzi nelle mie aste con paypal c'e' la protezione acquirenti fino a 1000 €,mi capita di vedere pero' altre aste con protezione fino a 200...qual e' il criterio che usa ebay per garantire la copertura massima?

clasprea
07-04-2008, 11:02
ragazzi nelle mie aste con paypal c'e' la protezione acquirenti fino a 1000 €,mi capita di vedere pero' altre aste con protezione fino a 200...qual e' il criterio che usa ebay per garantire la copertura massima?

in questo caso dovrebbe essere il numero dei feed, > o < di 50

Brigante
08-04-2008, 08:41
Salve ragazzi, è la prima volta che vinco un'asta su eBay, si è conclusa ieri alle 15, ho pagato subito l'oggetto con PayPal e ho scritto al venditore di farmi sapere circa quando avverrà la spedizione; stamattina ancora non ho ricevuto notizie, nulla. Devo cominciare a preoccuparmi? :stordita: I suoi feedback sono OK.

clasprea
08-04-2008, 10:34
Salve ragazzi, è la prima volta che vinco un'asta su eBay, si è conclusa ieri alle 15, ho pagato subito l'oggetto con PayPal e ho scritto al venditore di farmi sapere circa quando avverrà la spedizione; stamattina ancora non ho ricevuto notizie, nulla. Devo cominciare a preoccuparmi? :stordita: I suoi feedback sono OK.

no è presto per preoccuparti, se in un altro paio di giorni non lo senti allora sì, puoi preoccuparti

Brigante
08-04-2008, 11:40
no è presto per preoccuparti, se in un altro paio di giorni non lo senti allora sì, puoi preoccuparti

OK, grazie. Speriamo bene. :)

Koji
08-04-2008, 11:45
OK, grazie. Speriamo bene. :)

Sì, aspetta qualche giorno e poi apri la controversia.
Non fare come alcuni che se il venditore non spedisce il giorno stesso che hai pagato lo insultano. :rolleyes:

A me è capitato..... :muro:

Vinc86
08-04-2008, 11:49
Salve ragazzi, è la prima volta che vinco un'asta su eBay, si è conclusa ieri alle 15, ho pagato subito l'oggetto con PayPal e ho scritto al venditore di farmi sapere circa quando avverrà la spedizione; stamattina ancora non ho ricevuto notizie, nulla. Devo cominciare a preoccuparmi? :stordita: I suoi feedback sono OK.

aspetta a preoccuparti...mi capita anche a me...se non mi rispondono subito o quasi mi prende l'ansia e temo il peggio:stordita: ma poi se i feedback sono buoni passa un pò e ricevo la risposta...ma l'attesa mi logora sempre:stordita: :fagiano:

Brigante
08-04-2008, 12:44
Sì, aspetta qualche giorno e poi apri la controversia.
Non fare come alcuni che se il venditore non spedisce il giorno stesso che hai pagato lo insultano. :rolleyes:

A me è capitato..... :muro:

Spero non ce ne sia bisogno. No, non gli dico nulla...per ora. ;)

aspetta a preoccuparti...mi capita anche a me...se non mi rispondono subito o quasi mi prende l'ansia e temo il peggio:stordita: ma poi se i feedback sono buoni passa un pò e ricevo la risposta...ma l'attesa mi logora sempre:stordita: :fagiano:

Già, l'attesa è terribile. :D
Grazie ragazzi.

Hal2001
08-04-2008, 19:14
Ti sei aggiudicato l'oggetto negli ultimi minuti. Complimenti, la tua offerta è quella vincente!

La pagina era quella dell'aggiudicazione.

Scarico la posta e mi dice: You have been outbid. Bid again now!

Ricarico la pagina, ed un secondo dalla fine uno ha fatto un'offerta che mi ha superato.

Ma che razza di sito d'aste è ebay? :rolleyes:

Ho salvato lo screen shot.

marcy1987
08-04-2008, 19:37
Ti sei aggiudicato l'oggetto negli ultimi minuti. Complimenti, la tua offerta è quella vincente!

La pagina era quella dell'aggiudicazione.

Scarico la posta e mi dice: You have been outbid. Bid again now!

Ricarico la pagina, ed un secondo dalla fine uno ha fatto un'offerta che mi ha superato.

Ma che razza di sito d'aste è ebay? :rolleyes:

Ho salvato lo screen shot.


:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

stranissimo!!


cmq vorrei trattare un argomento di cui probabilemente se ne è parlato fin troppo :D

TASSE DOGANALI :muro: :muro:

che ne dite, inseriamo nella prima pagina una piccola guida, una FAQ?? perchè girando per il web si trovano poche info e soprattutto confuse, o peggio ancora info vecchie e non aggiornate che non sono adeguate alla legistazione attuale (ad es. sopra quale prezzo la dogana appica il dazio?? negli anni questo valore è MOLTO cambiato :doh: )
Mio padre lavora nelle Dogane, se serve mi posso informare, ma mi piacerebbe che questo lavoro venisse fatto un pò da tutti, che ne dite? :)

(non amo le responsabilità, ecco :Prrr: )

JamesDean
08-04-2008, 19:43
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

stranissimo!!


cmq vorrei trattare un argomento di cui probabilemente se ne è parlato fin troppo :D

TASSE DOGANALI :muro: :muro:

che ne dite, inseriamo nella prima pagina una piccola guida, una FAQ?? perchè girando per il web si trovano poche info e soprattutto confuse, o peggio ancora info vecchie e non aggiornate che non sono adeguate alla legistazione attuale (ad es. sopra quale prezzo la dogana appica il dazio?? negli anni questo valore è MOLTO cambiato :doh: )
Mio padre lavora nelle Dogane, se serve mi posso informare, ma mi piacerebbe che questo lavoro venisse fatto un pò da tutti, che ne dite? :)

(non amo le responsabilità, ecco :Prrr: )

chi meglio di tuo padre ci può dare informazioni? :D

JamesDean
08-04-2008, 19:43
in questo caso dovrebbe essere il numero dei feed, > o < di 50

esatto, + di 50 feedback

Miranda
08-04-2008, 20:26
Qual'e' secondo voi l'orario migliore per far chiudere un'asta su ebay?

Squalo_206
08-04-2008, 20:29
Qual'e' secondo voi l'orario migliore per far chiudere un'asta su ebay?

dipende dal target di riferimento secondo me...
ma uno che davvero vuole quell'oggetto farà d tutto indipendentemente dal gg e dall'ora

zenias
08-04-2008, 20:30
Qual'e' secondo voi l'orario migliore per far chiudere un'asta su ebay?
Dipende da che vendi: es. se vendi un'articolo che potrebbe interessare soprattutto a ragazzini allora dalle 16 alle 18 inizio settimana (martedì o mercoledì), altrimenti l'ora in cui si è già tornati da lavoro, ci si è messi in relax e si è acceso il pc per cazzeggiare... Toh, la butto, dalle 19.30 alle 21.00 (però sempre mai di venerdì o sabato)...

Squalo_206
08-04-2008, 20:40
domenica sera nn troppo tardi potrebbe andar bene un po a tutti

Snake156
08-04-2008, 20:43
Ti sei aggiudicato l'oggetto negli ultimi minuti. Complimenti, la tua offerta è quella vincente!

La pagina era quella dell'aggiudicazione.

Scarico la posta e mi dice: You have been outbid. Bid again now!

Ricarico la pagina, ed un secondo dalla fine uno ha fatto un'offerta che mi ha superato.

Ma che razza di sito d'aste è ebay? :rolleyes:

Ho salvato lo screen shot.

scusa ma cosa vuoi da ebay?mica è colpa sua se qualcuno è stato più abile di te nel fare l'asta?la prox volta non mettere giusto il prezzo necessario per superare l'offerta precedente alla tua....ma solo se fai offerte agli ultimi secondi (come dovrebbe accadere)

Miranda
08-04-2008, 20:43
che ne pensate in settimana verso le 21.30 / 22 ?

marcy1987
08-04-2008, 20:51
che ne pensate in settimana verso le 21.30 / 22 ?

ciao, di solito io faccio finire le aste in tarda serata (max 23) e in settimana, MAI di sabato (il sabato sera nn c'è nessuno, ma è un ottimo monento x fare acquisti :stordita: ) spesso domenica sera ;)

ugox@
08-04-2008, 20:57
Ti sei aggiudicato l'oggetto negli ultimi minuti. Complimenti, la tua offerta è quella vincente!

La pagina era quella dell'aggiudicazione.

Scarico la posta e mi dice: You have been outbid. Bid again now!

Ricarico la pagina, ed un secondo dalla fine uno ha fatto un'offerta che mi ha superato.

Ma che razza di sito d'aste è ebay? :rolleyes:

Ho salvato lo screen shot.

Se proprio ti interessa contatta ebay, almeno ci provi! ;)

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

stranissimo!!


cmq vorrei trattare un argomento di cui probabilemente se ne è parlato fin troppo :D

TASSE DOGANALI :muro: :muro:

che ne dite, inseriamo nella prima pagina una piccola guida, una FAQ?? perchè girando per il web si trovano poche info e soprattutto confuse, o peggio ancora info vecchie e non aggiornate che non sono adeguate alla legistazione attuale (ad es. sopra quale prezzo la dogana appica il dazio?? negli anni questo valore è MOLTO cambiato :doh: )
Mio padre lavora nelle Dogane, se serve mi posso informare, ma mi piacerebbe che questo lavoro venisse fatto un pò da tutti, che ne dite? :)

(non amo le responsabilità, ecco :Prrr: )

no problem la inserisco....!! avvisami anche con un pvt casomai che la aggiungo subito! ;)

Qual'e' secondo voi l'orario migliore per far chiudere un'asta su ebay?

Dipende da che vendi: es. se vendi un'articolo che potrebbe interessare soprattutto a ragazzini allora dalle 16 alle 18 inizio settimana (martedì o mercoledì), altrimenti l'ora in cui si è già tornati da lavoro, ci si è messi in relax e si è acceso il pc per cazzeggiare... Toh, la butto, dalle 19.30 alle 21.00 (però sempre mai di venerdì o sabato)...
;)

Sirio
08-04-2008, 21:30
che ne pensate in settimana verso le 21.30 / 22 ?
generalmente è un buon orario, ma dipende anche da cosa devi vendere ;)

seb87
10-04-2008, 14:46
Voi come aprireste un'asta per un oggetto come questo ??

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1719979

p.s: se ne trova uno in vendita su ebay per compralo subito a 1500€ , ma nn posso inserire il link dell'asta :)

clasprea
10-04-2008, 14:48
Voi come aprireste un'asta per un oggetto come questo ??

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1719979

p.s: se ne trova uno in vendita su ebay per compralo subito a 1500€ , ma nn posso inserire il link dell'asta :)

aste passate come sono andate?

seb87
10-04-2008, 14:51
aste passate come sono andate?

in che senso ? io ho 82 feedback tutti al 100%

:)

clasprea
10-04-2008, 14:54
in che senso ? io ho 82 feedback tutti al 100%

:)

sì ok ma a parte quello, intendevo le altre aste dello stesso oggetto... ce ne sono?

scusa se non mi ero spiegata bene :)

seb87
10-04-2008, 14:56
sì ok ma a parte quello, intendevo le altre aste dello stesso oggetto... ce ne sono?

scusa se non mi ero spiegata bene :)

no , ho provato a cercare se ci sono negozi online che lo vendono ma niente...

solo l'asta da 1500 e il valore di copertina di 650.000£ o 335€ :)

icoborg
11-04-2008, 03:16
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=7293&numero=999

marcy1987
11-04-2008, 14:40
guardate che mail mi è arrivata:

http://img98.imageshack.us/img98/6148/ebayfj4.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=ebayfj4.jpg)

è già il secondo messaggio-truffa che mi arriva, "fortuna" che sono piuttosto bersagliato e quindi riesco ad accorgermi dell'inganno.. ma la tecnica del messaggio non l'avevo mai vista :mbe: e per chi vende abbastanza spesso e riceve molti messaggi (come me) può essere davvero pericoloso!!!


ah, l'utente "mexico24" esiste sul serio :asd: però ha 0 fb e non 250 :doh: ed è utente da un sacco di tempo :eek: poverino gli hanno rubato il nome :asd:

EDIT:
la cosa buffa è che c'è scritto: "il tuo nome non stato indicato in modo da garantire l'autenticità del messaggio" :asd: quando poi il nome E' SEMPRE INDICATO :asd:

JamesDean
11-04-2008, 19:37
guardate che mail mi è arrivata:

http://img98.imageshack.us/img98/6148/ebayfj4.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=ebayfj4.jpg)

è già il secondo messaggio-truffa che mi arriva, "fortuna" che sono piuttosto bersagliato e quindi riesco ad accorgermi dell'inganno.. ma la tecnica del messaggio non l'avevo mai vista :mbe: e per chi vende abbastanza spesso e riceve molti messaggi (come me) può essere davvero pericoloso!!!


ah, l'utente "mexico24" esiste sul serio :asd: però ha 0 fb e non 250 :doh: ed è utente da un sacco di tempo :eek: poverino gli hanno rubato il nome :asd:

EDIT:
la cosa buffa è che c'è scritto: "il tuo nome non stato indicato in modo da garantire l'autenticità del messaggio" :asd: quando poi il nome E' SEMPRE INDICATO :asd:

in perfetto italiano il messaggio :D


ahha ahha ahh, c'è gente che ci casca ancora a ste cose :muro:

Sirio
12-04-2008, 12:31
Ma gli utenti con nomi tipo a***0 oppure b***i sono fasulli?

No, adesso i nomi degli offerenti vengono nascosti per privacy ;)

Giant Lizard
14-04-2008, 19:53
sono su eBay da anni e non ho mai capito (nè mi sono mai informato però :asd: ) a cosa cavolo serva la Proposta d'Acquisto :wtf: chi me la spiega in breve? :D

leoben
14-04-2008, 19:56
sono su eBay da anni e non ho mai capito (nè mi sono mai informato però :asd: ) a cosa cavolo serva la Proposta d'Acquisto :wtf: chi me la spiega in breve? :D

In 2 parole...
Tu vorresti vendere un oggetto mettiamo a 100 ma accetteresti di chiudere anche a qualcosa meno. Metti la Proposta d'acquisto e gli altri utenti "offrono" quano ritengono giusto (una specie di asta al ribasso :D). Se tu accetti la proposta fatta, l'asta si chiude con quell'utente a quel prezzo. Altrimenti tu non accetti la proposta e l'asta prosegue

;)

seb87
15-04-2008, 13:01
Domanda , vorrei vendere un oggetto a 1200€ con compralo subito e che ci sia la possibilità della proposta d'acquisto.


domandè

-le aste con compralo subito hanno scadenza ?
-se l'oggetto non viene venduto ne con compralo subito che con l'offerta devo pagare cmq le tasse sulla vendita ?

diciamo che devo vendere un oggetto a 1200€ con proposta d'acquisto...quanto mi costerebbe se riescoa venderlo alla cifra di 1200€ ? e quanto mi costerebbe se non riuscissi a venderlo ?

arcofreccia
15-04-2008, 15:13
Ciao, il mio acquirente ha comprato da me, e l'oggetto non funziona regolarmente. Lui dice che rivuole i soldi, io pensavo di pagargli solo il prezzo dell'oggetto senza la spedizione..però credo non serva a nulla anche perchè lui mi ha pagato tutto compresa la spedizione..

marcy1987
15-04-2008, 15:46
Ciao, il mio acquirente ha comprato da me, e l'oggetto non funziona regolarmente. Lui dice che rivuole i soldi, io pensavo di pagargli solo il prezzo dell'oggetto senza la spedizione..però credo non serva a nulla anche perchè lui mi ha pagato tutto compresa la spedizione..

mi trovo nella tua stessa condizione, ma dalla parte opposta: mi è arrivato un oggetto difettoso.
il venditore mi ha proposto un rimborso parziale ovvero solo il costo dell'oggetto, ma così andrei a perderci le spese di spedizione che IO ho dovuto pagare!!
La cosa che mi sembra più giusta è quantomeno il rimborso dell'oggetto + metà delle spese di spedizione
che dite, ragiono male? :confused:

arcofreccia
15-04-2008, 15:59
mi trovo nella tua stessa condizione, ma dalla parte opposta: mi è arrivato un oggetto difettoso.
il venditore mi ha proposto un rimborso parziale ovvero solo il costo dell'oggetto, ma così andrei a perderci le spese di spedizione che IO ho dovuto pagare!!
La cosa che mi sembra più giusta è quantomeno il rimborso dell'oggetto + metà delle spese di spedizione
che dite, ragiono male? :confused:

si anche..

Snake156
15-04-2008, 19:39
io so che le ss sono a carico dell'acquirente, ma non vorrei dire sciocchezze

arcofreccia
15-04-2008, 19:44
io so che le ss sono a carico dell'acquirente, ma non vorrei dire sciocchezze

ah si??? interessante...servirebbe la conferma da qualcuno però..

edoardovendrami
15-04-2008, 19:44
io so che le ss sono a carico dell'acquirente, ma non vorrei dire sciocchezze

A carico del cliente solo se c'è il recesso, ma qui si parla di oggetto difettoso.
Deve pagare solo il venditore le spese di rispedizione + rimborso dell'oggetto quando c'è un oggetto difettoso.

arcofreccia
15-04-2008, 19:48
A carico del cliente solo se c'è il recesso, ma qui si parla di oggetto difettoso.
Deve pagare solo il venditore le spese di rispedizione + rimborso dell'oggetto quando c'è un oggetto difettoso.

non è che sia difettoso, in pratica si tratta di un modem... problemi nell'assegnazione dell'ip..

edoardovendrami
15-04-2008, 19:51
non è che sia difettoso, in pratica si tratta di un modem... problemi nell'assegnazione dell'ip..

Se fai il recesso, allora lo dovrai pagare tu acquirente le spese di rispedizione.
Se c'è un difetto (problema assegnazione ip è un difetto?) dovra essere il venditore a pagare le spedi di rispedizione.

arcofreccia
15-04-2008, 19:52
Se fai il recesso, allora lo dovrai pagare tu acquirente le spese di rispedizione.
Se c'è un difetto (problema assegnazione ip è un difetto?) dovra essere il venditore a pagare le spedi di rispedizione.

insomma mi tocca ripagarlo in tutto

Snake156
15-04-2008, 23:42
ma sicuri che il problema di assegnazione dell'ip sia catalogabile come difetto?
secondo me in questo caso stiamo parlando del c.d. soddisfatto o rimborsato

leoben
16-04-2008, 00:03
Se fai il recesso, allora lo dovrai pagare tu acquirente le spese di rispedizione.
Se c'è un difetto (problema assegnazione ip è un difetto?) dovra essere il venditore a pagare le spedi di rispedizione.

Non credo...
Se tu invii un qualsiasi componente in rma (quindi oggetto nuovo guasto e coperto da garanzia), tu acquirente paghi le spese per spedire indietro il pezzo guasto. Il venditore poi paga le spese per farti riavere quello riparato/sostituito.
Almeno per gli shop online...

edoardovendrami
16-04-2008, 06:18
Non credo...
Se tu invii un qualsiasi componente in rma (quindi oggetto nuovo guasto e coperto da garanzia), tu acquirente paghi le spese per spedire indietro il pezzo guasto. Il venditore poi paga le spese per farti riavere quello riparato/sostituito.
Almeno per gli shop online...

Ti sbagli.
Ho acquistato giorni fa da un negozio online, l'oggetto è arrivato rotto.
Ho inviato indietro l'oggetto a carico del negozio.
Poi il negozio mi ha inviato la merce.
Ho pagato le spese di spedizione solo la prima volta quando ho acquistato.

Alcor_81
16-04-2008, 07:57
Ti sbagli.
Ho acquistato giorni fa da un negozio online, l'oggetto è arrivato rotto.
Ho inviato indietro l'oggetto a carico del negozio.
Poi il negozio mi ha inviato la merce.
Ho pagato le spese di spedizione solo la prima volta quando ho acquistato.

Io sinceramente per materiale guasto, ma nel 100% non possibile perchè prima dio inviare materiale controllo il perfetto funzionamento, ma purtroppo i magazzanieri SDA trattano i pacchi lanciandoli a destra e manca e può e dico può arrivare la merce all'acquirente guasta. Cosa che è già capitata :doh:

Cmq quando succede questo io sinceramento faccio il 50% per uno, ossia l'acquirente mi rispedisce l'oggetto a spese sue e poi gli rinvio l'oggeto a spese mie.

Penso che il problema non c'è ne sia e nessun acquirente non mi ha mai fatto problemi, anche quelli più pignoli ;)

Giant Lizard
16-04-2008, 11:09
In 2 parole...
Tu vorresti vendere un oggetto mettiamo a 100 ma accetteresti di chiudere anche a qualcosa meno. Metti la Proposta d'acquisto e gli altri utenti "offrono" quano ritengono giusto (una specie di asta al ribasso :D). Se tu accetti la proposta fatta, l'asta si chiude con quell'utente a quel prezzo. Altrimenti tu non accetti la proposta e l'asta prosegue

;)

capito, ma a che serve? Cioè, perchè mai dovrei dare la possibilità di proporre un prezzo più basso di quello che ho messo io? :wtf: finirebbe che tutti userebbero la proposta d'acquisto e non venderei al prezzo più alto, no?

Snake156
16-04-2008, 12:15
capito, ma a che serve? Cioè, perchè mai dovrei dare la possibilità di proporre un prezzo più basso di quello che ho messo io? :wtf: finirebbe che tutti userebbero la proposta d'acquisto e non venderei al prezzo più alto, no?

1)se ti servono subito i soldi sei disposto ad accettare anche offerte inferiori.

2)uno prova a vendere a 130 su 100 e mettendo la proposta hai buone possibilità di vendere a 100 su 100 o almeno ci si spera.

3)se non riesci a vendere al tuo prezzo per non tenerti l'oggetto sullo stomaco lo vendi ad un altro prezzo

4)puoi sempre fare una controproposta ed accordarti

faestrike
16-04-2008, 12:23
iscritto:D

verde_acqua
16-04-2008, 14:16
Per quel che riguardo il pacco celere 3 il venditore non ha nessuna colpa se il corriere sda lascia il pacco incustodito davanti casa? E' colpa del corriere che ha lasciato il pacco e se ne è andato cosi? Se il pacco in questo modo fosse andato perso avrei dovuto lasciare feedback positivo ugualmente?

Grazie in anticipo.

Giant Lizard
17-04-2008, 10:51
Vorrei da voi alcuni suggerimenti, sono da poco venditore e sto trovando delle difficoltà:

1) ho messo in vendita un lotto intero di oggetti (abbassando il prezzo), in quanto singolarmente non riuscivo a venderli. E' una buona idea o non cambia nulla?

2) se al termine dell'asta nessuno ha fatto un offerta e quindi l'oggetto è rimasto invenduto, voi consigliate di rimetterlo ugualmente all'asta? So però che ci sono delle spese extra...

3) che metodi ci sono per riuscire a vendere un oggetto altrimenti invendibile (nessuno lo vuole)?


1)se ti servono subito i soldi sei disposto ad accettare anche offerte inferiori.

2)uno prova a vendere a 130 su 100 e mettendo la proposta hai buone possibilità di vendere a 100 su 100 o almeno ci si spera.

3)se non riesci a vendere al tuo prezzo per non tenerti l'oggetto sullo stomaco lo vendi ad un altro prezzo

4)puoi sempre fare una controproposta ed accordarti


Ma bisogna sfruttarla prima della chiusura dell'asta o posso aspettare di vedere se qualcuno fa un'offerta?

Ed eventualmente posso aggiungere l'opzione ad un'asta già in corso? No perchè come ho scritto sopra ho messo in vendita un lotto ad un prezzo già basso di per sè...ma nessuno compra e nessuno sembra interessato. Potrebbe essere una soluzione?

clasprea
17-04-2008, 11:10
Vorrei da voi alcuni suggerimenti, sono da poco venditore e sto trovando delle difficoltà:

1) ho messo in vendita un lotto intero di oggetti (abbassando il prezzo), in quanto singolarmente non riuscivo a venderli. E' una buona idea o non cambia nulla?

2) se al termine dell'asta nessuno ha fatto un offerta e quindi l'oggetto è rimasto invenduto, voi consigliate di rimetterlo ugualmente all'asta? So però che ci sono delle spese extra...

3) che metodi ci sono per riuscire a vendere un oggetto altrimenti invendibile (nessuno lo vuole)?



se non ci dici che roba è, è difficile aiutarti, devi fare "ricerche di mercato" su chi ci ha provato prima di te

vdado a fare un esame, pregate per meeeeeeeeeeeeee :help: :help: :help:

Snake156
17-04-2008, 11:11
se la puoi aggiungere ad un asta gia in corso non te lo so dire ma so che per accettare o meno una proposta di offerta hai a disposizione 24/48h ma anche di questo non ne sono sicuro perchè i tempi che ti ho indicato valgono per gli offerenti...non ho mai venduto nulla su ebay quindi non so quali siano i tempi per i venditori

Giant Lizard
18-04-2008, 12:52
se non ci dici che roba è, è difficile aiutarti, devi fare "ricerche di mercato" su chi ci ha provato prima di te

ah ok, sono 5 videogiochi per PC molto vecchi e non proprio cercatissimi, anzi. 5 giochi li ho messi a 20€ proprio per disfarmene...ma non me li prende nessuno :( se mi scade l'asta che dovrei fare, rimetterla in vendita?

!GATTACA!
19-04-2008, 09:18
Scusate che bisogna fare se a causa di una incomprensione con un venditore questo spedisce meno oggetti di quanto pagati?
Ad esempio ho comprato dallo stesso venditore prima dei fumetti che riportavano come spese di spedizione 9 euro con pacco celere 3 poi dei libri che venivano spediti con posta raccomandata 4 euro. Dopo aver comprato 3 libri mi arriva la mail con il totale da pagare fumetti+3 libri+ 4 euro do posta raccomandata. Pensando che si potesse fare tutto con una unica spedizione posta raccomandata pago anche se nel frattempo sono ci sono altre aste che stanno per scadere e per il quale ho fatto delle offerte.
il venditore che cerco di contattare da 2/3 giorni senza che mi risponda, mi manda un messaggio in cui dice che spedirà solo i libri.
Cosa dovrei fare? Contattarlo sembra sempre una impresa dato che non si sa quando mai risponderà ad una mail o un messaggio.

Grazie a tutti.

Snake156
19-04-2008, 10:24
l'unica cosa che puoi fare e ricontattarlo per accordarti sulla spedizione, non ci sono alternative.

HighVoltage
21-04-2008, 22:07
ragazzi scusatemi ma questa dovevo postarla...mi sono scompisciato dalle risate...vendo un oggetto su eBay....dunque aspetto il pagamento da parte del mio acquirente e questi non avendomi ancora pagato mi manda questa mail

A norma dell'art.64 del Codice del consumo intendo esercitare il diritto di recesso dall'acquisto, non avendo il suo indirizzo per inviarle la racccomandata e non avendomi fornita nessuna informazione per un eventuale diritto di recesso, si consideri comunicazione scritta come ai fini di legge questa e-mail.
In base a quanto stabilito dal Codice del consumo e in generale dalle norme in tema di compra-vendita contenute nel codice civile, non avendo ancora pagato e lei non avendo ancora spedito, le prestazioni delle parti si intendono non ancora eseguite.
Non accetto ne feedback negativi ne reclami, in quanto le prestazioni non si sono eseguite, dunque ho pieno diritto a recedere!
In caso di rilascio di feedback negativo o di avvio di reclami mi riservo la facoltà di esporre il caso al giudice di pace competente, per la risoluzione della controversia.
Mi scuso comunque per averle causato perdita di tempo.
Sicuro di una vostra attenta analisi, le porgo distinti saluti.
Marco XXXXXXX


Ma si può essere così LOLLONI :rotfl:


Ma chi gli dice che si dovrebbe fare ricoverare :rotfl:

marcy1987
21-04-2008, 22:22
ragazzi scusatemi ma questa dovevo postarla...mi sono scompisciato dalle risate...vendo un oggetto su eBay....dunque aspetto il pagamento da parte del mio acquirente e questi non avendomi ancora pagato mi manda questa mail



Ma si può essere così LOLLONI :rotfl:


Ma chi gli dice che si dovrebbe fare ricoverare :rotfl:

:doh: :doh: :doh: :doh:
ecco io ho paura prima o poi di incontrare un pazzo del genere.. ogni tanto mi chiedo quando finirà il periodo di feedback tutti 100% positivi :stordita: me lo sento, arriverà il pazzo che mi rovinerà il punteggio!!! :Prrr:

cmq come risposta gli manderei ESCLUSIVAMENTE un paio di link che rimandano alle norme di Ebay :asd:
e poi magari un bel "grazie per aver acquistato il mio oggetto, ancora tendo il pagamento" :D

clasprea
21-04-2008, 22:33
ah ok, sono 5 videogiochi per PC molto vecchi e non proprio cercatissimi, anzi. 5 giochi li ho messi a 20€ proprio per disfarmene...ma non me li prende nessuno :( se mi scade l'asta che dovrei fare, rimetterla in vendita?

è troppo per giochi bacucchi, o metti a 1,99 e vedi come va o te li tieni, temo :D

ugox@
21-04-2008, 22:39
cmq come risposta gli manderei ESCLUSIVAMENTE un paio di link che rimandano alle norme di Ebay :asd:
e poi magari un bel "grazie per aver acquistato il mio oggetto, ancora tendo il pagamento" :D

spettacolare se segue questa procedura!!!:D

axxaxxa3
21-04-2008, 23:49
Ma solo a me è capitato di acquistare un prodotto e riceverlo due volte? :stordita:
In pratica comprai 4 elettrodi per tesmed (mesi e mesi fà) e mi arrivarono dopo 3 giorni.
Dopo altri 3 giorni me ne arrivarono altri 3 :stordita:

Sirio
21-04-2008, 23:54
ragazzi scusatemi ma questa dovevo postarla...mi sono scompisciato dalle risate...vendo un oggetto su eBay....dunque aspetto il pagamento da parte del mio acquirente e questi non avendomi ancora pagato mi manda questa mail



Ma si può essere così LOLLONI :rotfl:


Ma chi gli dice che si dovrebbe fare ricoverare :rotfl:

:sbonk:

Su ebay mi sono accorto che nel mondo c'è un sacco di gente strana :D

HighVoltage
22-04-2008, 10:26
:doh: :doh: :doh: :doh:
ecco io ho paura prima o poi di incontrare un pazzo del genere.. ogni tanto mi chiedo quando finirà il periodo di feedback tutti 100% positivi :stordita: me lo sento, arriverà il pazzo che mi rovinerà il punteggio!!! :Prrr:

cmq come risposta gli manderei ESCLUSIVAMENTE un paio di link che rimandano alle norme di Ebay :asd:
e poi magari un bel "grazie per aver acquistato il mio oggetto, ancora tendo il pagamento" :D

linki i link..??? :stordita:

dani&l
22-04-2008, 10:26
Emh domanda: ho messo in vendita su ebay, ma mi hanno contattato per sapere a che prezzo voglio per chiudere subito. Eventualmente come posso chiudere in anticipo l'asta ? Non mi sembra possibile vedendo dal menu :confused:


Grazie per l'info.

HighVoltage
22-04-2008, 10:28
Emh domanda: ho messo in vendita su ebay, ma mi hanno contattato per sapere a che prezzo voglio per chiudere subito. Eventualmente come posso chiudere in anticipo l'asta ? Non mi sembra possibile vedendo dal menu :confused:


Grazie per l'info.

se non mancano meno di 12 ore alla scadenza....

http://offer.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?EndingMyAuction


;)

dani&l
22-04-2008, 10:42
se non mancano meno di 12 ore alla scadenza....

http://offer.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?EndingMyAuction


;)

ah grazie !!

:)

ugox@
22-04-2008, 13:37
se non mancano meno di 12 ore alla scadenza....

http://offer.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?EndingMyAuction


;)


aggirnata la prima pagina ;)

HighVoltage
22-04-2008, 15:52
mi sono permesso di aggiornare il primo post con questi link

- Gestore delle Controversie
- Blocco di un offerente/acquirente
- Annullamento di offerte fatte per i tuoi oggetti in vendita
- Tagliando di richiesta di rimborso per account eBay
- Ritiro concordato del feedback
- Tariffe di base Aste online e Compralo Subito

ugox@ se ritieni inutili questi link puoi rimuoverli ;)

ugox@
22-04-2008, 19:32
mi sono permesso di aggiornare il primo post con questi link

- Gestore delle Controversie
- Blocco di un offerente/acquirente
- Annullamento di offerte fatte per i tuoi oggetti in vendita
- Tagliando di richiesta di rimborso per account eBay
- Ritiro concordato del feedback
- Tariffe di base Aste online e Compralo Subito

ugox@ se ritieni inutili questi link puoi rimuoverli ;)
ma che scherzi.....la cosa che mi interessa e tenere aggiornati i miei 3d, infatti l'ho detto sempre anche qui...se avete qualcosa da inserire chiedete pure..!

hai fatto benissimo! ;)

Giant Lizard
22-04-2008, 20:42
è troppo per giochi bacucchi, o metti a 1,99 e vedi come va o te li tieni, temo :D

eh ma così non ci guadagnerei nulla :( farei prima a tenermeli per riutilizzarne le custodie :p

Tra l'altro si capisce se interessano a qualcuno o meno...in 9 giorni solo 37 visite e non sono osservati da nessuno, è proprio segno che non li venderò mai :asd:

HighVoltage
22-04-2008, 21:13
ma che scherzi.....la cosa che mi interessa e tenere aggiornati i miei 3d, infatti l'ho detto sempre anche qui...se avete qualcosa da inserire chiedete pure..!

hai fatto benissimo! ;)

man mano che li trovo allora li aggiungo ;)

Giant Lizard
23-04-2008, 16:05
mi hanno rimosso l'inserzione mandandomi questa mail:

Siamo spiacenti di informarti che abbiamo rimosso le inserzioni sotto indicate perché non erano conformi alle Regole di eBay:

Link a inserzione

Abbiamo accreditato sul tuo account le tariffe eBay relative alle inserzioni rimosse. A tutti gli offerenti di questo oggetto è stato inviato un messaggio per informarli della rimozione delle inserzioni.

***Informazioni su questa Regola di eBay***

I venditori possono dichiarare di accettare i seguenti metodi di pagamento per gli acquisti su eBay:

- PayPal;

- carte di credito;

- bonifici bancari e vaglia online;

- assegni e vaglia postali;

- contrassegno o contanti per le transazioni concluse di persona.

Per ulteriori informazioni su questa Regola di eBay vai alla pagina:

http://pages.ebay.it/help/policies/accepted-payments-policy.html


IMPORTANTE: ripetute violazioni di questa o di altre Regole eBay potrebbero comportare la sospensione dell'account.

Per ulteriori informazioni puoi consultare la pagina:

http://pages.ebay.it/help/tp/listing-ended.html

Grazie per la collaborazione.

Cordiali saluti,

eBay Regolamento e Sicurezza


Ma che caspita significa? L'unico pagamento che avevo previsto nell'inserzione era PayPal :(

Bè...umh...si ok, avevo scritto nella descrizione dell'asta "I sistemi di pagamento accettati sono PayPal o tramite le poste (contattarmi prima per sapere se il metodo scelto è compreso)" ma non specifica nulla e poi non credevo leggessero anche le descrizioni :D me l'hanno rimossa solo per questo?

Sirio
23-04-2008, 16:08
mi hanno rimosso l'inserzione mandandomi questa mail:




Ma che caspita significa? L'unico pagamento che avevo previsto nell'inserzione era PayPal :(

Bè...umh...si ok, avevo scritto nella descrizione dell'asta "I sistemi di pagamento accettati sono PayPal o tramite le poste (contattarmi prima per sapere se il metodo scelto è compreso)" ma non specifica nulla e poi non credevo leggessero anche le descrizioni :D me l'hanno rimossa solo per questo?

non è che leggono le descrizioni, è che qualche stronzo t'ha segnalato :asd:

Comunque si, credo che l'abbiano rimossa per quello.

Burrocotto
23-04-2008, 16:10
mi hanno rimosso l'inserzione mandandomi questa mail:




Ma che caspita significa? L'unico pagamento che avevo previsto nell'inserzione era PayPal :(

Bè...umh...si ok, avevo scritto nella descrizione dell'asta "I sistemi di pagamento accettati sono PayPal o tramite le poste (contattarmi prima per sapere se il metodo scelto è compreso)" ma non specifica nulla e poi non credevo leggessero anche le descrizioni :D me l'hanno rimossa solo per questo?
Se te l'han chiusa per questo han fatto bene. :O
No,ma dico,te non ce l'hai un conto corrente? Sei autolesionista (xchè Paypal ha delle tariffe da strozzinaggio)? Perché vi ostinate a usare sta postepay per il trasferimento di denaro... :muro:

Giant Lizard
23-04-2008, 16:45
Se te l'han chiusa per questo han fatto bene. :O
No,ma dico,te non ce l'hai un conto corrente? Sei autolesionista (xchè Paypal ha delle tariffe da strozzinaggio)? Perché vi ostinate a usare sta postepay per il trasferimento di denaro... :muro:

no, non ce l'ho un conto corrente :D e non mi ostino ad usare PostePay, però se qualcuno vuole usarla perchè gli è comoda...per me va bene. Anche perchè se non sbaglio con PayPal non si intascano i soldi, che rimangono solo sulla carta in forma virtuale (da riutilizzare in internet). O sbaglio? Non mi pare vengano accreditati sulla carta di credito associata.

Fino ad ora comunque mi han sempre chiesto PostePay, per me non è un problema. Certo che son bastardi, stasera l'asta finiva (0 acquirenti :asd: ).


Ora cosa potrei fare? Rimetterli in vendita considerando che non me li compra nessuno?

Sirio
23-04-2008, 16:56
no, non ce l'ho un conto corrente :D e non mi ostino ad usare PostePay, però se qualcuno vuole usarla perchè gli è comoda...per me va bene. Anche perchè se non sbaglio con PayPal non si intascano i soldi, che rimangono solo sulla carta in forma virtuale (da riutilizzare in internet). O sbaglio? Non mi pare vengano accreditati sulla carta di credito associata.
No, adesso puoi trasferirli sulla postepay dal sito paypal, però per importi sotto i 100 euro ti costa 1 euro.

Fino ad ora comunque mi han sempre chiesto PostePay, per me non è un problema. Certo che son bastardi, stasera l'asta finiva (0 acquirenti :asd: ).

Allora ti è andata di lusso, ti hanno riaccreditato le tariffe d'inserzione, che culo... :asd:

Burrocotto
23-04-2008, 17:13
no, non ce l'ho un conto corrente :D e non mi ostino ad usare PostePay, però se qualcuno vuole usarla perchè gli è comoda...
Perché è per colpa di gente come te che mi ritrovo un acquirente che vuol pagarmi con la postepay. :O
Bisognerebbe togliere quest'oscura mania di pagare tramite la postepay.
E per il cc...puoi farti prestare uno dei tuoi genitori. :)
(Anche se mi chiedo come tu faccia a vivere senza cc...tenersi i soldi che guadagni (tramite ebay o anche solo quelli che ti daranno i tuoi per sopravvivere) sotto il materasso non mi è mai piaciuto.

per me va bene. Anche perchè se non sbaglio con PayPal non si intascano i soldi, che rimangono solo sulla carta in forma virtuale (da riutilizzare in internet). O sbaglio? Non mi pare vengano accreditati sulla carta di credito associata.
Come ti han detto,adesso si può trasferire anche su carta di credito. Prima solo su conto corrente (conto corrente,conto corrente,conto corrente).
(è un mex subliminale :D).


Fino ad ora comunque mi han sempre chiesto PostePay, per me non è un problema. Certo che son bastardi, stasera l'asta finiva (0 acquirenti :asd: ).
Era asta o compra subito? E se era asta,c'erano cmq persone che osservavano l'oggetto? Le aste si vincono all'ultimo minuto,non ha senso fare offerte 3 giorni prima. ;)

Ora cosa potrei fare? Rimetterli in vendita considerando che non me li compra nessuno?
Beh,dipende che oggetti sono. Se non riesci a venderli 1 volta cmq è inutile insistere...

Giant Lizard
23-04-2008, 17:23
No, adesso puoi trasferirli sulla postepay dal sito paypal, però per importi sotto i 100 euro ti costa 1 euro.

Allora ti è andata di lusso, ti hanno riaccreditato le tariffe d'inserzione, che culo... :asd:

ma che fregatura, tra il passarli da PayPal alla PostePay e intascarli in contanti se ne vanno via 2€ ! :eek:

Perché è per colpa di gente come te che mi ritrovo un acquirente che vuol pagarmi con la postepay. :O
Bisognerebbe togliere quest'oscura mania di pagare tramite la postepay.
E per il cc...puoi farti prestare uno dei tuoi genitori. :)
(Anche se mi chiedo come tu faccia a vivere senza cc...tenersi i soldi che guadagni (tramite ebay o anche solo quelli che ti daranno i tuoi per sopravvivere) sotto il materasso non mi è mai piaciuto.

Eh mi sa che sono un pò grandicello per chiedere ai miei di farmi usare il loro cc :asd:

è solo una scelta: il conto corrente ce l'avevo, ma mi trovavo malissimo. Tra tasse e balle varie ti fregano un sacco di soldi. Il mio danaro lo tengo in parte sotto il materasso e in parte nella PostePay. :D è comodo tenerseli a portata di mano, non hai tasse e non devi andare ogni volta in banca per prelevare.

Ma anche se a te ti chiedessero di pagare con PostePay qual'è il problema scusa? :confused: o gli dici di no oppure ti fai pagare, mica ti costringono con la pistola.

Come ti han detto,adesso si può trasferire anche su carta di credito. Prima solo su conto corrente (conto corrente,conto corrente,conto corrente).
(è un mex subliminale :D).

si ma è comunque una fregatura. Ad ogni modo ora che lo so meglio così. Ciò nonostante se un acquirente mi chiede di farmi una ricarica postepay non vedo quale sia il problema onestamente.

Era asta o compra subito? E se era asta,c'erano cmq persone che osservavano l'oggetto? Le aste si vincono all'ultimo minuto,non ha senso fare offerte 3 giorni prima. ;)

Era asta. E nessuno osservava l'oggetto (ma l'ultima volta che ho guardato era ieri sera).

Beh,dipende che oggetti sono. Se non riesci a venderli 1 volta cmq è inutile insistere...

Sigh... :( non riuscirò mai a venderli allora. E dire che li avevo messi in blocco apposta per riuscire a darli via...

Non c'è un'alternativa?

Burrocotto
23-04-2008, 17:34
ma che fregatura, tra il passarli da PayPal alla PostePay e intascarli in contanti se ne vanno via 2€ ! :eek:
E poi ti lamenti dei cc... :asd:

Eh mi sa che sono un pò grandicello per chiedere ai miei di farmi usare il loro cc :asd:
Mah,non abbiamo età molto diverse...se chiedessi a mio padre di ricevere un bonifico,dovrei solo riuscire a convincerlo che non è nulla di traumatico (è un po' vecchia squola).

è solo una scelta: il conto corrente ce l'avevo, ma mi trovavo malissimo. Tra tasse e balle varie ti fregano un sacco di soldi. Il mio danaro lo tengo in parte sotto il materasso e in parte nella PostePay. :D è comodo tenerseli a portata di mano, non hai tasse e non devi andare ogni volta in banca per prelevare.
Beh,l'imposta di bollo è circa 34 euro l'anno.
Con conti tipo lo ZeroTondo,Fineco o qualsiasi altro corrente che ti permetta di azzerare le spese non viene a costare un esagerazione.
Io ad esempio ce l'ho in posta...nn è che sia felice di regalargli quei 65 euro l'anno (tra imposta di bollo e costo stesso del conto),xò non potrei farne a meno (il poter spendere i soldi quando mi pare,il ricevere lo stipendio,fare bonifici online da casa,ricaricarmi la postepay senza uscire di casa ecc).

Ma anche se a te ti chiedessero di pagare con PostePay qual'è il problema scusa? :confused: o gli dici di no oppure ti fai pagare, mica ti costringono con la pistola.
Eh,ma io sono un tenerone. Di solito mi sciolgo. :stordita:
A sto giro tengo duro...la postepay mi si è smagnetizzata (me la tengo solo per gli acquisti via internet),non ho voglia di farmela ricaricare. :D

si ma è comunque una fregatura. Ad ogni modo ora che lo so meglio così. Ciò nonostante se un acquirente mi chiede di farmi una ricarica postepay non vedo quale sia il problema onestamente.
E' vietata da ebay. Se sorgessero problemi non so quanto ebay potrebbe essere contenta di sapere che te continui a usare quel metodo. Calcolando che appunto le alternative per ricevere pagamenti a costo 0 ci sono (esistono anche i vaglia postali),non vedo xchè non usarli.

Era asta. E nessuno osservava l'oggetto (ma l'ultima volta che ho guardato era ieri sera).
Sigh... :( non riuscirò mai a venderli allora. E dire che li avevo messi in blocco apposta per riuscire a darli via...
Non c'è un'alternativa?
Ebay non è un immondezzaio...se una roba non ha mercato non ha mercato e basta.
Mi ricordi una mia amica che mi obbligò a fare un asta per vendere delle sue mutande usate... :asd:

Giant Lizard
23-04-2008, 18:26
Ebay non è un immondezzaio...se una roba non ha mercato non ha mercato e basta.
Mi ricordi una mia amica che mi obbligò a fare un asta per vendere delle sue mutande usate... :asd:

stai scherzando spero... :mbe:

ma comunque per quelle ci sono i fetishisti che le pagherebbero oro :D in giappone si usa.

Sirio
23-04-2008, 18:33
coda per le mutande dell'amica :asd:

clasprea
23-04-2008, 18:34
lizard te l'ho già detto... o metti a 1,99 e speri che ti vada bene o li porti al gamerush sti poveri giochi :D

marcy1987
23-04-2008, 19:04
coda per le mutande dell'amica :asd:

:asd: :asd:

cmq dal punto di vista dell'acquirente è una cosa fenomenale, se hai il culo di trovare un prodotto raro -e che non interessa a nessuno furchè a te- fai un affarone :D

Burrocotto
23-04-2008, 19:44
stai scherzando spero... :mbe:

ma comunque per quelle ci sono i fetishisti che le pagherebbero oro :D in giappone si usa.
Mai stato così serio. :) (anche se a pensarci meglio era un bikini...beh,sempre mutande :D).
E il bello è che lei insisteva con sta storia che era lavato...a maggior ragione,magari zozze e con qualche pelo riccioluto il maniaco di turno se le compra!
Ma pulite no. :D

coda per le mutande dell'amica :asd:
Eh,asta conclusa,0 offerenti. :D
Dopo quella volta deve aver capito che non può vendere il casso che gli pare. :D

HighVoltage
23-04-2008, 20:36
Se te l'han chiusa per questo han fatto bene. :O
No,ma dico,te non ce l'hai un conto corrente? Sei autolesionista (xchè Paypal ha delle tariffe da strozzinaggio)? Perché vi ostinate a usare sta postepay per il trasferimento di denaro... :muro:

perchè molta gente non possiede un conto corrente ;)

Fides Brasier
23-04-2008, 22:21
Eh,asta conclusa,0 offerenti. :D
Dopo quella volta deve aver capito che non può vendere il casso che gli pare. :Dproprio perche' erano pulite!
faglielo usare e lasciaci uno o due peli e vedrai che il centone riesci a tirarlo su :D

Burrocotto
24-04-2008, 09:19
perchè molta gente non possiede un conto corrente ;)
L'ho scritto,esistono i vaglia postali. Ricevi una raccomandata a casa,vai in posta e incassi in contanti i soldi,senza spese aggiuntive.
Quindi le alternative ci sono anche per chi non ha un conto corrente e non ha intenzione di farlo. ;)

clasprea
24-04-2008, 10:13
L'ho scritto,esistono i vaglia postali. Ricevi una raccomandata a casa,vai in posta e incassi in contanti i soldi,senza spese aggiuntive.
Quindi le alternative ci sono anche per chi non ha un conto corrente e non ha intenzione di farlo. ;)

sì ma costa 5 euro, l'acquirente mica è scemo, perchè spendere 5 se può spendere 1?
Anche io ho il conto corrente, paypal e tutto, ma se qualcuno mi chiede la postepay non ho problemi ad accettarla, anche perchè risparmio anch'io in definitiva, però non faccio pressioni, sceglie l'acquirente

Burrocotto
24-04-2008, 10:21
sì ma costa 5 euro, l'acquirente mica è scemo, perchè spendere 5 se può spendere 1?
Anche io ho il conto corrente, paypal e tutto, ma se qualcuno mi chiede la postepay non ho problemi ad accettarla, anche perchè risparmio anch'io in definitiva, però non faccio pressioni, sceglie l'acquirente
Mi sfugge come mai dovresti risparmiare anche te scegliendo la postepay anziché il conto corrente. :stordita:
Comunque,è più una questione di principio che altro. Nessuno ti obbliga a usare Ebay,se ci s'iscrive bisogna accettarne le regole. Quando Ebay ha deciso di vietare le postepay come metodo di pagamento (cosa avvenuta più o meno 2 anni fa) la gente s'é incazzata a bestia,minacciando pure di boicottare Ebay (è vero che Ebay ci marcia su Paypal,ma offre appunto alternative).
La Postepay è una carta di credito inventata per altri scopi,non per farsi accreditare i soldi da estranei. :)

HighVoltage
24-04-2008, 10:34
L'ho scritto,esistono i vaglia postali. Ricevi una raccomandata a casa,vai in posta e incassi in contanti i soldi,senza spese aggiuntive.
Quindi le alternative ci sono anche per chi non ha un conto corrente e non ha intenzione di farlo. ;)

i vaglia hanno un costo e dei tempi di attesa superiori alla postepay...

le alternative ci sono ma sono decisamente più scomode della postepay ;)

ghimmy
24-04-2008, 10:35
Raga di solito gli oggetti comprati da Hong Kong quanto tempo ci stanno ad arrivare?...se arrivano :asd: :stordita:

HighVoltage
24-04-2008, 10:36
Mi sfugge come mai dovresti risparmiare anche te scegliendo la postepay anziché il conto corrente. :stordita:

bollo statale e canone annuale dovuto all'istituto di credito.

nel caso più economico spendi 60€ annue per il banco posta ;)

clasprea
24-04-2008, 10:39
Mi sfugge come mai dovresti risparmiare anche te scegliendo la postepay anziché il conto corrente. :stordita:
Comunque,è più una questione di principio che altro. Nessuno ti obbliga a usare Ebay,se ci s'iscrive bisogna accettarne le regole. Quando Ebay ha deciso di vietare le postepay come metodo di pagamento (cosa avvenuta più o meno 2 anni fa) la gente s'é incazzata a bestia,minacciando pure di boicottare Ebay (è vero che Ebay ci marcia su Paypal,ma offre appunto alternative).
La Postepay è una carta di credito inventata per altri scopi,non per farsi accreditare i soldi da estranei. :)

1) paypal ha le commissioni, la postepay no. E non si parla di pochi soldi, sono euro ed euro che se ne vanno. Il mio risparmio mi sembra alquanto evidente.
2) certi acquirenti chiedono prima e offrono solo quando sono sicuri di pagare con la ricarica, perchè non possiedono una carta di creditoe non sanno usare paypal, quindi in un certo senso ci guadagno anche così, visto che il prezzo del mio oggetto sale.

Burrocotto
24-04-2008, 10:40
i vaglia hanno un costo e dei tempi di attesa superiori alla postepay...

le alternative ci sono ma sono decisamente più scomode della postepay ;)
Ho capito che son più scomode,ma se una cosa è vietata è vietata.
Anche contestare un mod in pubblico sarebbe più comodo (per vedere se altri la pensano come te),ma qua è vietata e se lo fai vieni sospeso.
Se le regole ci sono andrebbero rispettate,no?

Raga di solito gli oggetti comprati da Hong Kong quanto tempo ci stanno ad arrivare?...se arrivano :asd: :stordita:
Di solito (almeno nel mio caso) dalle 3 alle 5 settimane. :)

bollo statale e canone annuale dovuto all'istituto di credito.

nel caso più economico spendi 60€ annue per il banco posta ;)
Lei ha già un conto corrente (se no non accetterebbe pagamenti attraverso bonifico),per questo le chiedo come mai dovrebbe essergli più conveniente ricevere i soldi sulla postepay e non sul conto corrente. ;)

1) paypal ha le commissioni, la postepay no. E non si parla di pochi soldi, sono euro ed euro che se ne vanno. Il mio risparmio mi sembra alquanto evidente.
Era un conto corrente Vs postepay. Io (da venditore) Paypal non lo prendo manco in considerazione. :D
Quando sono acquirente invece cerco di pagare sempre tramite paypal (se il venditore lo accetta esplicitamente naturalmente) :ciapet:

2) certi acquirenti chiedono prima e offrono solo quando sono sicuri di pagare con la ricarica, perchè non possiedono una carta di creditoe non sanno usare paypal, quindi in un certo senso ci guadagno anche così, visto che il prezzo del mio oggetto sale.
Che non si lamentino poi se vengono truffati (cosa che solitamente avviene). Usano metodi esplicitamente vietati,dovrebbero sapere a cosa vanno incontro anziché piangere se perdono i soldi. :)

clasprea
24-04-2008, 10:41
bollo statale e canone annuale dovuto all'istituto di credito.

nel caso più economico spendi 60€ annue per il banco posta ;)

nel caso più economico guadagni anche tenedo su 2000 euro o poco più come faccio io con Iwbank, ma saremmo OT temo :O
Anzi per ricevere solo i bonifici c'è pure IWsmile+IWbag che è gratis

clasprea
24-04-2008, 10:42
Lei ha già un conto corrente (se no non accetterebbe pagamenti attraverso bonifico),per questo le chiedo come mai dovrebbe essergli più conveniente ricevere i soldi sulla postepay e non sul conto corrente. ;)

Lo sappiamo tutti che gente gira su ebay, alcuni sono, diciamocelo, alquanto storditi: se manco sono in grado di capire cos'è una postepay per farsela, secondo te hanno un conto corrente? Quindi niente bonifico.
Per chi me lo chiede accetto anche quello, più che volentieri

HighVoltage
24-04-2008, 10:45
nel caso più economico guadagni anche tenedo su 2000 euro o poco più come faccio io con Iwbank, ma saremmo OT temo :O
Anzi per ricevere solo i bonifici c'è pure IWsmile+IWbag che è gratis

stiamo andando oltre...non tuti hanno fiducia nei conti on-line ;)