PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] - Ebay


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Pat77
21-06-2007, 13:41
Si,mandagli una mail. :)


30 giorni dalla data di vendita dell'oggetto non sono affatto tanti. Calcola che,dopo la vincita,se paghi tramite bonifico bancario possono passare anche 4-5 giorni prima che l'accredito avvenga. Aggiungi ancora 1-2 giorni x la preparazione della spedizione,aggiungi ancora 4-5 giorni x la consegna e sei già a 15 giorni (devi contare anche sabato e domenica). Lasci ancora quei 7-10 giorni in modo da far si che il venditore e l'acquirente possano mettersi d'accordo e arrivi a 30 giorni,che forse non son pochi ma non sono neanche un eternità. ;)
Anche xchè se nn ci fosse sto limite dei 30 giorni,probabilmente la gente aprirebbe subito reclami a ebay piuttosto che cercare l'accordo tra le parti. :)

Mediamente le mie vendite durano 3 giorni, 1 giorno per mettersi daccordo, 1 giorno per pagare tramite paypal, 1 per spedire, gli altri 27 mi logorerei altamente, anche perchè solitamente la comunicazione vale 0 ;)

microcip
21-06-2007, 14:37
da assistenza clienti paypal:
Gentile xxx xxx,

Siamo lieti di soddisfare la tua richiesta di informazioni riguardo ad
un rimborso di un pagamento per un importo pari a 113,90 euro.

A sistema visualizzo che abbiamo provveduto ad accreditare sulla tua
carta l'importo pari a 113,90 euro in data 19/06/2007, ti informiamo che
l'accredito sulla carta può richiedere fino a 30 giorni dall'esecuzione
del rimborso da parte del venditore, a seconda dei tempi previsti dalla
società che ha emesso la carta. Per conoscere la tempistica esatta per
gli accrediti, ti consigliamo di contattare direttamente la tua banca o
la società che ha emesso la tua carta di credito.

aspettiamo allora:)

diafino
22-06-2007, 01:39
Aia.. sento puzza.. ho venduto una giacca a un tizio su ebay.. è da una settimana che è finita l'asta e non si fa sentire. Ieri gli ho scritto nada.

:muro: :muro: :muro:

microcip
22-06-2007, 10:06
soldi arrivati stamane sulla postepay in totale sono passati 4giorni.
ottimo servizio;)

clasprea
22-06-2007, 13:16
Aia.. sento puzza.. ho venduto una giacca a un tizio su ebay.. è da una settimana che è finita l'asta e non si fa sentire. Ieri gli ho scritto nada.

:muro: :muro: :muro:

capita purtroppo... apri controversia, un bel feed negativo e rimetti in vendita

diafino
22-06-2007, 19:56
capita purtroppo... apri controversia, un bel feed negativo e rimetti in vendita

Dopo una settimana è ragionevole? e se poi lui me ne da uno a me di negativo per ripicca?:(

Burrocotto
22-06-2007, 19:59
Dopo una settimana è ragionevole? e se poi lui me ne da uno a me di negativo per ripicca?:(
Se non risponde alla notifica di pagamento,puoi anche fartelo togliere il feedback negativo di ripicca. ;)

diafino
23-06-2007, 02:16
Se non risponde alla notifica di pagamento,puoi anche fartelo togliere il feedback negativo di ripicca. ;)

more info :oink:

Burrocotto
23-06-2007, 10:46
more info :oink:
http://pages.ebay.it/help/policies/feedback-removal.html
[cut]
Nei casi elencati di seguito il feedback viene considerato illeggittimo e può essere rimosso:
[cut]
Se il feedback è stato lasciato da un utente che ha fatto un'offerta o ha acquistato un oggetto al solo scopo di lasciare un feedback negativo e senza alcuna intenzione di portare a termine la transazione.
[cut]
Se non ti paga e non si fa neanche sentire (e quindi non risponde alle notifiche di pagamento),ebay lo toglie il feedback.
Non ti è capitato mai di vedere nel resoconto delle persone dei feedback revocati con sotto scritto "feedback annullato,il compratore non ha risposto alla notifica di pagamento" o cmq qualcosa di simile? ;)

uvz
23-06-2007, 15:53
DA EBAY:

Nei casi elencati di seguito il feedback viene considerato illeggittimo e può essere rimosso:

L'utente che ha ricevuto il feedback negativo fornisce a eBay un documento ufficiale emesso da un Organo Giurisdizionale (ad esempio: Tribunale, Giudice di Pace, ecc) che dichiara il feedback oggetto del ricorso diffamatorio, offensivo o altrimenti illecito, oppure un accordo stragiudiziale sottoscritto dalle parti o dai loro procuratori dal quale risulti che la controversia alla base del feedback è stata risolta.

;-))))))))))))))))))

Burrocotto
23-06-2007, 17:40
DA EBAY:

Nei casi elencati di seguito il feedback viene considerato illeggittimo e può essere rimosso:

L'utente che ha ricevuto il feedback negativo fornisce a eBay un documento ufficiale emesso da un Organo Giurisdizionale (ad esempio: Tribunale, Giudice di Pace, ecc) che dichiara il feedback oggetto del ricorso diffamatorio, offensivo o altrimenti illecito, oppure un accordo stragiudiziale sottoscritto dalle parti o dai loro procuratori dal quale risulti che la controversia alla base del feedback è stata risolta.

;-))))))))))))))))))
Preferisco tenermi un feedback negativo piuttosto che rompermi l'anima in sta maniera. ;)
Ebay x fortuna lo toglie anche in altri casi. ;)

heimdall
26-06-2007, 15:59
Facci sapere come va a finire! :)

Gli ho scritto che se entro due giorni non mi dava notizie, sarei ricorso alle vie legali.

Nessuna risposta.

:muro:

Che delinquente ...
Posso diffondere le sue generalità in modo da mettere in guardia altri da questo truffatore? O mi denuncia lui? :mbe:

Per quanto riguarda l'altro, quello del negozio, ha aperto un altro sito su ebay, provo a chiamarlo per telefono, visto che ha messo tutti i suoi dati. :D

uvz
26-06-2007, 16:37
Io come compratore aspetto l'oggetto, lo provo e dopo qualche giorno faccio il feedback.
Devo ancora farne tre. Mi sono accorto per caso che due ne ho già ricevuti. Sia dal "ladro" (ovviamente "esaltandomi") e da un altro, con cui l'asta è andata bene. Ma io sono il compratore. Il venditore non deve aspettare il feedback mio per fare il suo? Inoltre mi sono accorto che sono stati fatti 15 giorni fa. Appena ricevuto il pagamento hanno dato il feedback. E' la prassi?

quale è la dicitura UFFICIALE di Ebay per
OGGETTO NON CONFORME ALLA DESCRIZIONE
in tedesco?
Sono stato in Ebay.de ma non sono riuscito a capire quale potesse essere. Quando entro nella mia controversia vengo catapultanto nell'Ebay italiano.

Composition86
26-06-2007, 21:12
Salve a tutti ho comprato un oggetto su ebay da un venditore italiano (ottimi feedback, tutti positivi nell'ultimo anno) tramite pay pal. Questo mi scrive per e-mail:

Ti avevo chiesto come volevi pagare perchè Paypal è per gli acquirenti stranieri (o per i connazionali se coprono le spese che paypal mi addebita quando pagano da carta di credito).

In sostanza vuole che mi vengano addebitati gli 11 euro di paypal.

1) Sull'inserzione non è citato da nessuna parte che le spese devono essere a mio carico o quanto scritto sull'e-mail.
2) Le spese di ebay sono solitamente a carico del venditore (poi non so se ci sono eccezioni).
3) "Ti avevo chiesto come volevi pagare" non me l'ha mai detto, mi ha scritto "Che spedizione facciamo?"
Ho risposto che la volevo assicurata, ha aggiunto l'assicurazione tra le opzioni di pagamento ed ho pagato subito.

Sbaglio io in qualcosa e magari ho trascurato qualche posto secondario in cui c'erano scritte le informazioni in questione, oppure sta cercando di fare il furbo?

joshua82
26-06-2007, 22:07
esperti di Negozi su eBay a me... ;)

io e un amico vorremmo aprire un negozio su eBay per la vendita di olio ( da cucina ;) ) che produciamo noi; ma non sappiamo minimamente da che parte iniziare..

chiedo a voi:
- serve la partita iva? il pagamento è esentasse? :eek:
- quali sono i costi?
- rischi? vantaggi?


grazie

D1o
26-06-2007, 22:25
esperti di Negozi su eBay a me... ;)

io e un amico vorremmo aprire un negozio su eBay per la vendita di olio ( da cucina ;) ) che produciamo noi; ma non sappiamo minimamente da che parte iniziare..

chiedo a voi:
- serve la partita iva? il pagamento è esentasse? :eek:
- quali sono i costi?
- rischi? vantaggi?


grazie

spannometricamente direi che non puoi a menoc he tu non abbia certificazioni asl, ecc ecc... poi non so. avevo letto che non si possono vendere prodotti alimentari su ebay ma magari mi sbaglio.

biru
26-06-2007, 22:34
Salve a tutti,
avevo aperto un 3d ma mi è stato chiuso, avevo bisogno di qualche info.....
ho bisogno di sapere come si può fare per mettere in vendita un oggetto su ebay.com (nn .it), ho spulciato un pò sul sito di ebay.it ma nn ho trovato molto....


Vi espongo cosa vorrei fare,
vorrei mettere in vendita presso ebay.com degli oggetti, questi si troverebbero in Italia ma naturalmente la spedizione nn sarebbe un problema; mi interessa molto avere visibilità al di la dell'oceano perchè questi oggetti in Italia nn hanno praticamente mercato.



Qualcuno sa mica se esiste una procedura da seguire?




sul 3d chiuso mi hanno anche risposto che basta fare il login da ebay.com e fare la procedura x vendere l'oggetto, io però devo esserne stracerto, nn voglio fare le cose alla cazzo di cane per intenderci.


Grazie a tutti per l'aiuto

Valuk
26-06-2007, 22:36
Ti logghi dal .com e vai su sell... Pochi minuti e l' oggetto e' in vendita!

biru
26-06-2007, 22:48
Ti logghi dal .com e vai su sell... Pochi minuti e l' oggetto e' in vendita!

Tutto molto semplice quindi, ti ringrazio x la dritta :) .

joshua82
26-06-2007, 22:54
avevo letto che non si possono vendere prodotti alimentari su ebay ma magari mi sbaglio.
veramente? :eek:

Valuk
26-06-2007, 23:00
Oddio... ho trovato uan sezione che non rispetta il regolamento :eek: :eek: :eek:
link (http://vini.ebay.it/)

































:asd:

joshua82
26-06-2007, 23:09
ah ok... :D


qualcuno mi aiuta su come aprire un Negozio:
- serve la partita iva? il pagamento è esentasse?
- quali sono i costi?
- rischi? vantaggi?

- per gli alimentari servirà un controllo qualità?

thanks

Valuk
26-06-2007, 23:54
I costi sono indicati sul sito di ebay. Si serve la partita iva e per gli alimetnari i controlli igienici credo :confused:
Rischi di non vendere, vantaggi: hai un mercato molto ampio.

microcip
27-06-2007, 13:55
domanda veloce veloce:
ad asta conclusa positivamente(oggetto aggiudicato) se il venditore non risponde alle mail si può ritirare l'offerta?

gottardi_davide
28-06-2007, 16:35
Ho venduto un oggetto ad un utente (non posso scrivere il nick pubblicamente.. ). Dopo pochi giorni mi ha mandato per e-mail una ricevuta di bonifico ed io ho spedito l'oggetto. L'oggetto è arrivato ma il bonifico non è mai arrivato. Ho contattato più volte l'acquirente senza alcuna risposta, anche telefonicamente ma chi rispondeva chiudeva la chiamata oppure diceva che la persona che cercavo non c'era. Dopo aver insistito alla follia sono riuscito a parlare con l'utente che mi ha comunicato che il bonifico non è andato a buon fine perchè non aveva credito sul conto di origine. L'utente ha aggiunto anche di non voler effettuare il bonifico perchè l'oggetto non era perfettamente come descritto in quanto non funzionante al 100%. Nella mia inserzione era indicato che se l'oggetto non fosso stato consono o fosse mal funzionante avrei rimborsato completamente dopo aver ricevuto indietro l'oggetto danneggiato. Ho quindi chiesto all'utente di spedirmi l'oggetto e lui ha risposto che lo aveva già dato ad un meccanico (trattandosi di componenti meccanici) per farl! o riparare e che poi mi avrebbe addebitato la spesa per il materiale e per le ore di lavoro del meccanico. Io naturalmente non pagerò nulla perchè l'utente non mi ha spedito l'oggetto e quindi non ho potuto verificare che fosse davvero rotto e comunque non ha mai chiesto cosa fare.. ha fatto di testa sua senza mai contattarmi senza rispettare quanto indicato nell'inserzione. Ora io vi chiedo se sia possibile avere ul pagameto mai ricevuto dell'oggetto che io ho spedito credendo alla buona fede dell'utente e come devo comportarmi con quest'ultimo. Grazie.
Sono un pollo, questo è chiaro..

J3X
28-06-2007, 16:50
microcip
non si può ritirare l'offerta dopo aver vinto, al massimo apri una controversia per oggetto non ricevuto (http://pages.ebay.it/help/tp/inr-snad-process.html)e dopo un certo tempo non sei vincolato all'acquisto se non risponde


gottardi_davide
tu potresti aprire una controversia per offerente non pagante (http://pages.ebay.it/help/tp/unpaid-item-process.html)
però lui il bonifico l'ha fatto e dovrai conservarti le mail (specialmente se tramite ebay) in cui dice che non è andato a buon fine per qualche motivo, così lui risulterà non pagante (con ammonimento di ebay) e se ti va bene almeno ti paga il tuo o ti restituisce l'oggetto e tu scegli di rimborsarlo del suo valore.


provate così... buona fortuna ;)

microcip
28-06-2007, 17:01
gracias..
il problema è che gli ho gia inviato la bellezza di 4 mail 2 dall'inserzione di e-bay e 2 tramite mail normale.
nulla tutto tace.
non vorrei (visto che il pagamento è tramite bonifico) dopo mangiarmi le dita vedendo scomparire i soldi.
se fosse stato con paypal non me ne importava + di tanto ma cosi.....

J3X
28-06-2007, 17:04
gracias..
il problema è che gli ho gia inviato la bellezza di 4 mail 2 dall'inserzione di e-bay e 2 tramite mail normale.
nulla tutto tace.
non vorrei (visto che il pagamento è tramite bonifico) dopo mangiarmi le dita vedendo scomparire i soldi.
se fosse stato con paypal non me ne importava + di tanto ma cosi.....
fino a 100€ "saresti" coperto...
Desidero procedere con una richiesta di rimborso: se l'acquirente seleziona questa opzione, il team Regolamento e sicurezza di eBay viene immediatamente informato della transazione. L'account del venditore può essere sottoposto a limitazioni o sospeso. Se l'acquirente chiude la controversia utilizzando questa opzione e la transazione è idonea, è possibile presentare una richiesta di rimborso tramite il Programma di protezione acquirenti eBay, che consente di ottenere un rimborso massimo di EUR 100.

Elite83
29-06-2007, 21:11
help.. è possibile annullare un acquisto fatto con il compralo subito??
Il venditore aveva segnalato l'oggetto come in Italia, ma al momento del pagamento ho scoperto che l'oggetto si trova in germania e dovrei fare un bonifico internazionale per una spedizione non assicurata... :help: :help: :help: :help: :help:

Bastian UMTS
29-06-2007, 22:23
help.. è possibile annullare un acquisto fatto con il compralo subito??
Il venditore aveva segnalato l'oggetto come in Italia, ma al momento del pagamento ho scoperto che l'oggetto si trova in germania e dovrei fare un bonifico internazionale per una spedizione non assicurata... :help: :help: :help: :help: :help:

Non saprei, in teoria si perchè se dichiara che è in italia e poi si trova all'estero potrebbe essere un motivo valido

Elite83
29-06-2007, 22:57
behs spero che qualcuno mi dia una mano ... perchè non vorrei beccarmi un negativo proprio adesso...:muro: :muro:

gottardi_davide
30-06-2007, 09:00
behs spero che qualcuno mi dia una mano ... perchè non vorrei beccarmi un negativo proprio adesso...:muro: :muro:
contatta ebay e spiega tutto a loro, sapranno aiutarti.

diafino
01-07-2007, 00:24
Ho venduto un oggetto a un tipo, il tipo non risponde, ho aperto una controversi dopo una settimana, dopo un'altra settimana posso chiuderla e dire che non voglio più aspettare. Lui si becca l'ammonimento e il feed..

Lui poi può "vendicarsi"?:mad:

Elite83
01-07-2007, 00:30
si, credo proprio che lui possa vendicarsi.. dunque vacci piano.
Ti consiglio di contattare il compratore chiedendogli se è disposto ad annullare la transazione, primo vedi se ti risponde, secondo vi mettete d'accordo ed eviti i feed negativi.. :read:
(io ho risolto, il venditore ha annullato la transazione)

diafino
01-07-2007, 00:36
si, credo proprio che lui possa vendicarsi.. dunque vacci piano.
Ti consiglio di contattare il compratore chiedendogli se è disposto ad annullare la transazione, primo vedi se ti risponde, secondo vi mettete d'accordo ed eviti i feed negativi.. :read:
(io ho risolto, il venditore ha annullato la transazione)

Vabbè aprire la controversi non è male.. poi spero di faccia sentire!! :muro:

leoben
01-07-2007, 00:42
Ho venduto un oggetto a un tipo, il tipo non risponde, ho aperto una controversi dopo una settimana, dopo un'altra settimana posso chiuderla e dire che non voglio più aspettare. Lui si becca l'ammonimento e il feed..

Lui poi può "vendicarsi"?:mad:

Anche se si vendica, tu hai le tue ottime ragioni e puoi comunque chiedere l'annullamento del suo eventuale fb negativo

:)

diafino
01-07-2007, 00:49
Anche se si vendica, tu hai le tue ottime ragioni e puoi comunque chiedere l'annullamento del suo eventuale fb negativo

:)

Si è anche vero questo ma mi piacerebbe evitare cercando il più possible di portare a termine la trattativa. :stordita:

Composition86
01-07-2007, 15:01
Sto cercando le spese di inserizione per le aste con il compralo subito, ho trovatoche si pagano solo i costi di inserzione + 5 centesimi: tuttavia ho sentito che le spese sono più alte, potete fare un po' di chiarezza?

J3X
01-07-2007, 15:07
Anche se si vendica, tu hai le tue ottime ragioni e puoi comunque chiedere l'annullamento del suo eventuale fb negativo

:)
attenzione...
ovviamente può fare la richiesta, ma non è detto che gli venga accettata.
ebay infatti spesso risponde con una mail prestampata dicendo in sostanza che "si fida dell'uso che gli utenti fanno del feedback" e "che è soggettivo e non può essere annullato"

J3X
01-07-2007, 15:08
sorry, doppio... :stordita:
il 56k fa c@g... :(

J3X
01-07-2007, 15:09
sorry, triplo... :stordita:

composition86, vedi tra i miei link c'è una pagina con le tariffe di ebay e il modulo per calcolarle,
da quello che ricordo asta+compralo subito sono 5cent in più

Composition86
01-07-2007, 15:49
Grazie, molto utile anche il tuo link.

gottardi_davide
01-07-2007, 23:14
Sto cercando le spese di inserizione per le aste con il compralo subito, ho trovatoche si pagano solo i costi di inserzione + 5 centesimi: tuttavia ho sentito che le spese sono più alte, potete fare un po' di chiarezza?

il 5% del prezzo

User111
02-07-2007, 07:08
ciao. Io messo in vendita 2 hard disk da 120GB chiedendo 50€ per tutti e due. Il prezzo di riserva l'ho fissato a 50€. (Ho specificato nella descrizione che "
Tengo a precisare che se il prezzo non raggiunge i 50€ per tutti e 2 gli hard disk non spedisco." A meno d 1 ora dalla chiusura il prezzo stà a 1€ se si dovesse chiudere al quel prezzo li devo vendere a 1€?

BestBazar
02-07-2007, 07:58
ciao. Io messo in vendita 2 hard disk da 120GB chiedendo 50€ per tutti e due. Il prezzo di riserva l'ho fissato a 50€. (Ho specificato nella descrizione che "
Tengo a precisare che se il prezzo non raggiunge i 50€ per tutti e 2 gli hard disk non spedisco." A meno d 1 ora dalla chiusura il prezzo stà a 1€ se si dovesse chiudere al quel prezzo li devo vendere a 1€?

Avendo impostasto il prezzo di riserva, no.

User111
02-07-2007, 08:25
serve a qualcosa il prezzo di riserva;) :D

Sirio
02-07-2007, 18:59
Dubbio sul riaccredito delle tariffe a seguito della vendita di un oggetto rimesso in vendita più volte.

Se io rimetto in vendita l'oggetto diverse volte, vale lo stesso?
Mi spiego meglio:

Metto in vendita un oggetto -> non lo vendo
Rimetto in vendita -> non lo vendo (nessun riaccredito)
Rimetto in vendita -> lo vendo -> mi riaccreditano le tariffe di inserzione?

gottardi_davide
02-07-2007, 21:44
Dubbio sul riaccredito delle tariffe a seguito della vendita di un oggetto rimesso in vendita più volte.

Se io rimetto in vendita l'oggetto diverse volte, vale lo stesso?
Mi spiego meglio:

Metto in vendita un oggetto -> non lo vendo
Rimetto in vendita -> non lo vendo (nessun riaccredito)
Rimetto in vendita -> lo vendo -> mi riaccreditano le tariffe di inserzione?

ma riaccredito perchè?
se non vendi mica ti riaccreditano.
Vale solo se vendi e poi non ricevi il pagamento

clasprea
02-07-2007, 22:50
Dubbio sul riaccredito delle tariffe a seguito della vendita di un oggetto rimesso in vendita più volte.

Se io rimetto in vendita l'oggetto diverse volte, vale lo stesso?
Mi spiego meglio:

Metto in vendita un oggetto -> non lo vendo
Rimetto in vendita -> non lo vendo (nessun riaccredito)
Rimetto in vendita -> lo vendo -> mi riaccreditano le tariffe di inserzione?

CREDO che valga solo per la seconda volta, perchè c'è scritto che se la volta dopo non vendi non rimborsano la tariffa, però non sono sicura

Sirio
03-07-2007, 01:31
ma riaccredito perchè?
se non vendi mica ti riaccreditano.
Vale solo se vendi e poi non ricevi il pagamentoMi riferisco al riaccredito delle tariffe d'inserzione per la seconda messa in vendita.

CREDO che valga solo per la seconda volta, perchè c'è scritto che se la volta dopo non vendi non rimborsano la tariffa, però non sono sicura
hmmm...nessuna esperienza diretta? ho un certo numero di oggetti e dovrei decidere il da farsi...

Composition86
04-07-2007, 22:50
Ciao, vorrei qualche informazione.
Nulla di particolare, è solo una serie di cose un po' fastidiose accadute da quando ho concluso un acquisto: inizialmente il venditore voleva che pagassi io le spese di paypal (cosa che per regolamento non dovrebbe essere fatta), ma poi "rassegnandosi" ha deciso di farsene lui carico. Ora, dopo avere spedito il pacco oggi, in ritardo di 8 giorni dal pagamento (per motivi più o meno validi), temo stia cercando di rifarsi sulle spese.

Infatti ho scelto come spedizione il pacco celere 3, che sul sito danno a 9€ fino a 30 kg (nel mio caso arriveremo si e no a 2 kg), mentre io ho pagato 15€(qui un po' di colpe me le prendo perchè mi sono aggiudicato l'asta con il prezzo in questione scritto).
Ma avevo chiesto l'assicurazione sulla spedizione come extra (altri 3€ pagati che ovviamente risultano): tuttavia richiedendo il codice dal venditore questo inizia con la lettera Z. Guardando in questa pagina sembrerebbe però che le spedizioni assicurate inizino con la lettera X:
http://www.poste.it/online/dovequando/jsp/showcode/codicepaccocelere3.jsp

Come dovrei agire? Se il pacco si perde che faccio?

clasprea
05-07-2007, 00:48
Ciao, vorrei qualche informazione.
Nulla di particolare, è solo una serie di cose un po' fastidiose accadute da quando ho concluso un acquisto: inizialmente il venditore voleva che pagassi io le spese di paypal (cosa che per regolamento non dovrebbe essere fatta), ma poi "rassegnandosi" ha deciso di farsene lui carico. Ora, dopo avere spedito il pacco oggi, in ritardo di 8 giorni dal pagamento (per motivi più o meno validi), temo stia cercando di rifarsi sulle spese.

Infatti ho scelto come spedizione il pacco celere 3, che sul sito danno a 9€ fino a 30 kg (nel mio caso arriveremo si e no a 2 kg), mentre io ho pagato 15€(qui un po' di colpe me le prendo perchè mi sono aggiudicato l'asta con il prezzo in questione scritto).
Ma avevo chiesto l'assicurazione sulla spedizione come extra (altri 3€ pagati che ovviamente risultano): tuttavia richiedendo il codice dal venditore questo inizia con la lettera Z. Guardando in questa pagina sembrerebbe però che le spedizioni assicurate inizino con la lettera X:
http://www.poste.it/online/dovequando/jsp/showcode/codicepaccocelere3.jsp

Come dovrei agire? Se il pacco si perde che faccio?

hai pagato con paypal, minimo 200 euro dovrebbero ridarteli cmq

J3X
05-07-2007, 10:02
hai pagato con paypal, minimo 200 euro dovrebbero ridarteli cmq

si, però è un pò bastardo a fregarsi 3 euro in più ...:mbe:

clasprea
05-07-2007, 10:06
si, però è un pò bastardo a fregarsi 3 euro in più ...:mbe:

sì lo so, quando sarà il momento di dare il feedback mettiglielo positivo, e vendicati dando voti bassi nella stellina dei costi dis pedizione... di più non puoi fare purtroppo a questo punto, tranne la prossima volta diffidare di chi maggiora così i costi di spedizione. 1 euro normalmente ci può stare per l'imballaggio di cose magari un po' voluminose, di più è troppo imho

J3X
05-07-2007, 10:09
ti dò pienamente ragione
anch'io quando vedo qualcosa che mi interessa molto e vedo spese di spedizioni poco chiare o rincarate + di 3 euro chiudo la finestra :)
per me dipende anche dal prezzo dell'oggetto, se costa molto allora posso capire che paypal si frega il suo e rincarare anche 3-4 euro poco importa, ma su un oggetto di 20euro, un J+3 di 15euro non mi sta bene

Sirio
05-07-2007, 11:37
beh si, però se il venditore dichiara apertamente che per lui valgono quelle condizioni di spedizione si compra se si accettano.
A volte lo si fa per mantenersi al di sotto di una certa fascia tariffaria di ebay e si rincara di qualcosina la spedizione, e 2-3 euro mi sembrano niente in confronto a quelli che mettono 0.99 oggetto e 30 euro spedizione.

Composition86
05-07-2007, 14:23
Innanzitutto grazie per le risposte.
L'oggetto era abbastanza costoso (valore 300€) oltre che delicato (roba elettronica), ma non credo comunque nei 6€ di imballaggio. Ma lì mi prendo le mie responsabilità, c'era scritto sull'inserzione, non ho notato l'inghippo perchè pensavo che 15€ fossero la norma (è il mio primo acquisto, ingenuo io).

Paypal copriva fino a 1000€.

L'assicurazione l'ho voluta fare a parte, che dite, ho sbagliato a farla perchè ero già coperto da paypal? Comunque risultavano questi 3€ in più (che poi dovevano essere 2,75, ma non ho voluto fare storie sui 25 cent), che come detto si è intascato senza darmi il servizio richiesto.

Quindi le cose sono 2:
-chiedo di ricaricarmeli sulla poste pay, confidando sul suo senso di giustizia: non è tanto per i soldi, è che mi da fastidio che mi debba raggirare così (che poi all'inizio ha avuto pure il coraggio di farmi storie sull'atteggiamento da tirchi degli acquirenti italiani, solo perchè non volevo farmi carico dei costi di paypal!)
-dico "bene, grazie di tutto, sei stato molto gentile" per e-mail, aspetto che mi metta il feedback positivo e poi posto un bel feedback negativo (e devo ancora ricevere l'oggetto) con tutte le spiegazioni del caso. Se faccio così, posso avere qualche "ritorsione" sui miei feedback o altro?
Tra l'altro su vecchi feedback negativi risalenti ad uno/due anni fa pare che già si dedicasse a furbate di questo tipo (ma con me ha esagerato davvero).

clasprea
05-07-2007, 14:45
Innanzitutto grazie per le risposte.
L'oggetto era abbastanza costoso (valore 300€) oltre che delicato (roba elettronica), ma non credo comunque nei 6€ di imballaggio. Ma lì mi prendo le mie responsabilità, c'era scritto sull'inserzione, non ho notato l'inghippo perchè pensavo che 15€ fossero la norma (è il mio primo acquisto, ingenuo io).

Paypal copriva fino a 1000€.

L'assicurazione l'ho voluta fare a parte, che dite, ho sbagliato a farla perchè ero già coperto da paypal? Comunque risultavano questi 3€ in più (che poi dovevano essere 2,75, ma non ho voluto fare storie sui 25 cent), che come detto si è intascato senza darmi il servizio richiesto.

Quindi le cose sono 2:
-chiedo di ricaricarmeli sulla poste pay, confidando sul suo senso di giustizia: non è tanto per i soldi, è che mi da fastidio che mi debba raggirare così (che poi all'inizio ha avuto pure il coraggio di farmi storie sull'atteggiamento da tirchi degli acquirenti italiani, solo perchè non volevo farmi carico dei costi di paypal!)
-dico "bene, grazie di tutto, sei stato molto gentile" per e-mail, aspetto che mi metta il feedback positivo e poi posto un bel feedback negativo (e devo ancora ricevere l'oggetto) con tutte le spiegazioni del caso. Se faccio così, posso avere qualche "ritorsione" sui miei feedback o altro?
Tra l'altro su vecchi feedback negativi risalenti ad uno/due anni fa pare che già si dedicasse a furbate di questo tipo (ma con me ha esagerato davvero).

un negativo è davvero eccessivo, se il prodotto arriva ed è ome da descrizione. E se finoa d adesso non te lo ha dato stai tranquillo che lui per primo non te lo dà. Al ,imite un neutro, oppure un positivo con le stelline tutte a 1, ma assolutamente non un negativo.

tu provaci a chiedergli i soldi dell'assicurazione, quello sì, ma l'importante è capire cosa c'è scritto nell'inserzione: se il paccocelere 3 non era comprensivo di assicurazione in quei 15 euro, e tu 15 euro di spedizione gli hai dato... con questo non voglio dire che lui sia stato onesto, intendiamoci, però un feed negativo è eccessivo.

Composition86
05-07-2007, 15:20
Capisco.
Nell'inserzione c'è scritto: 15€, assicurazione non inclusa.
Tuttavia ci siamo messi d'accordo anche in privato sul 15 + 3€, tutt'è che nella pagina dei dettagli dell'ordine compare:

Totale parziale: EUR 299,00
Spedizione e imballaggio: EUR 15,00
Spedizione assicurata (facoltativa): EUR 3,00
Spese o sconti del venditore:
--
Totale: EUR 317,00

Aspetterò, tra l'altro ha spedito in modo che l'oggetto dovrebbe arrivare la settimana prossima (lunedì)... :O

clasprea
05-07-2007, 16:40
Capisco.
Nell'inserzione c'è scritto: 15€, assicurazione non inclusa.
Tuttavia ci siamo messi d'accordo anche in privato sul 15 + 3€, tutt'è che nella pagina dei dettagli dell'ordine compare:

Totale parziale: EUR 299,00
Spedizione e imballaggio: EUR 15,00
Spedizione assicurata (facoltativa): EUR 3,00
Spese o sconti del venditore:
--
Totale: EUR 317,00

Aspetterò, tra l'altro ha spedito in modo che l'oggetto dovrebbe arrivare la settimana prossima (lunedì)... :O

ahhh ora ho capito... l'hai pagata in più! Scusami, io avevo capito che vi eravate accordati in modo da includere l'assicurazione nei 15 euro, visto il prezzo ladro. Insomma che tu gli avessi detto "visto che sei ladro io 15 te li do ma tu includimi l'assicurazione". Avevo proprio capito male!!! :(

Beh allora lamentati, eccome. Però se l'oggetto ti arriva perfetto eviterei il negativo, piazzagli un neutro, dicendo che l'oggetto è arrivato, perfetto, ecc... però hai pagato per un'assicurazione e il pacco non era assicurato. Ovvio che s epoi l'oggetto non è perfetto allora è un altro discorso, le cose che non vanno comincerebbero ad essere troppe!

p.s.: ho controllato su una bolla che avevo qui a casa, Z è ordinario e X assicurato, giusto perchè tu abbia una conferma, e per rimediare alla mia disattenzione di prima :D

Composition86
05-07-2007, 16:51
Ok, comunque l'ho contattato, senza toni accesi e si è offerto di rimborsare i 3€... direi che non vuole feedback diversi dal positivo. Fatto sta che ha provato a fare il furbetto, ma almeno così non devo sentirmi "gabbato".
Meno male che ci siete voi, se no avrei agito un po' più impulsivamente. :mad: :D

cOccO16
07-07-2007, 02:24
allora, ho un problema, ho acquistato una cosa fuori asta da ebay !!!
ed ho fatto anche pagamento ricarica postapay... ma pultroppo mi sono lascito fegare (cosa che so era prevedibile ) visto che non mi è arrivato niente !!!
ora volevo sapere se si poteva fare qualcosa... con ebay leggendo il regolamento mi sembra che loro non possono fare niente.... giusto ?

ma per il resto la giustizia come mi puo aiutare ?? io ho i dati della postepay e anche il numero di cell. del tipo. però oltra a questo ho solo delle email ma niente che penso possa pesare voi che dite ??

homerdb
07-07-2007, 03:15
ho "ordinato" un paio di articoli dagli USA il 7 giugno. a oggi non sono ancora arrivati...che dite, mi inizio a preoccupare oppure aspetto ancora????
grazie a chiunque risponda! ciao!

J3X
07-07-2007, 08:50
cOccO16
fuori asta, con postepay, e nessun altro dato per risalire a lui...
potresti andare dalle autorità ma ti lascio immaginare l'iter...:(
poi la stessa PosteItaliane che non la considera come metodo di pagamento

homerdb
la spedizione com'era fatta?
se "surface" (via mare) forse è ancora presto...
se "airmail" (via aerea) di solito 20-30 giorni e ti dovrebbe arrivare
se tramite corriere già sarebbe dovuto stare a casa tua

devi vedere pure se è tracciabile almeno per (sperare di) sapere in italia se è fermo in dogana o cosa, :fagiano:
almeno serve come esperienza per il futuro, anch'io all'inizio mi sono buttato su aquisti extraeuropei senza badare troppo alle spedizioni ;)

ripe
07-07-2007, 10:56
ATTENZIONE!!

Anche io sono stato fregato, dall'utente mariagraziosi80. Mette in vendita tanti piccoli oggettini di area informatica (mouse, hard disk, schede madri, lettori mp3) e riesce a fregare una quindicina di euri alla volta.

:cry:

homerdb
07-07-2007, 14:52
cOccO16
homerdb
la spedizione com'era fatta?
se "surface" (via mare) forse è ancora presto...
se "airmail" (via aerea) di solito 20-30 giorni e ti dovrebbe arrivare
se tramite corriere già sarebbe dovuto stare a casa tua

devi vedere pure se è tracciabile almeno per (sperare di) sapere in italia se è fermo in dogana o cosa, :fagiano:
almeno serve come esperienza per il futuro, anch'io all'inizio mi sono buttato su aquisti extraeuropei senza badare troppo alle spedizioni ;)

questo è un estratto della mail del venditore: DOMESTIC *** DOMESTIC *** DOMESTIC ***

This is tracking number:



Your item has been shipped via: US Postal Service - First Class Mail International

INTERNATIONAL *** INTERNATIONAL *** INTERNATIONAL ***

Most INTERNATIONAL packages are shipped via Global Priority Mail (up to 15 days). Global Priority Mail is not available to all countries. In some cases your package can be delayed at your local Customs location. TRACKING number WILL NOT BE PROVIDED to international shipments.
VCC113 is not responsible for any customs charges.
Please be patient.

Thanks for your order.

VCC113 - Costumer service


credo che questo vuol dire che il pacco è stato spedito via aerea e senza possibilità di tracciabilità. ho capito bene?
l'inglese in pratica non lo conosco e nei prossimi acquisti starò più attento. avete altri consigli?

Estero
08-07-2007, 12:54
un deficente di utente mi ha dato un fb negativo, stile truffatore, senza dare nemmeno il tempo materiale di andare in posta a spedire praticamente...ora la domanda è: si può cambiare o perlomeno annullare (lui sarebbe disposto ovviamente, mortacci sua) o devo renderglielo coi contro fiocchi?

:help:

clasprea
09-07-2007, 10:22
un deficente di utente mi ha dato un fb negativo, stile truffatore, senza dare nemmeno il tempo materiale di andare in posta a spedire praticamente...ora la domanda è: si può cambiare o perlomeno annullare (lui sarebbe disposto ovviamente, mortacci sua) o devo renderglielo coi contro fiocchi?

:help:

in questo momento chi ce l'ha l'oggetto? se ce l'ha lui ed è tutto a posto faglielo ritirare il feed. Poi se tu ne hai mille e lui 2 sarebbe quasi da metterglielo per ripicca, ma va beh, sarebbe da bastardo :asd:



intanto en approfitto per chiedere uan cosa io: secondo voi conviene ancora mettere roba da vendere in questo periodo o bisogna già "chiudere per ferie" e attendere settembre?

J3X
09-07-2007, 10:28
guardala dalla parte degli acquirenti...
mi conviene fare acquisti ora che le persone sono di meno o mi conviene aspettare settembre? verrebbe di farsi un giretto su ebay ora che gli acquirenti sono di meno e quindi il prezzo è basso (la partenza intelligente...).

in pratica è la stessa cosa, ci saranno sia meno acquirenti che venditori, però se hai oggetti non molto comuni e di gran valore aspetta settembre ;)

Estero
09-07-2007, 12:08
in questo momento chi ce l'ha l'oggetto? se ce l'ha lui ed è tutto a posto faglielo ritirare il feed. Poi se tu ne hai mille e lui 2 sarebbe quasi da metterglielo per ripicca, ma va beh, sarebbe da bastardo :asd:



intanto en approfitto per chiedere uan cosa io: secondo voi conviene ancora mettere roba da vendere in questo periodo o bisogna già "chiudere per ferie" e attendere settembre?

per me nn fa differenza il fb negativo in più, il punto è ke c'è fb e fb e uno come quello personalmente aspetto minimo un mese per darlo, è da querela.
cmq, l oggetto ovviamente gli è arrivato, ma nn sappiamo come cambiare il fb, come si fa? :)

User111
09-07-2007, 13:26
:rolleyes: ho ricevuto un pagamento dopo la fine dell'asta da un utente che l'ha vinta. Mi ha pagato con PayPal posso trasferire i soldi sulla carta postepay o cmq sulla carta di credito?

Estero
09-07-2007, 13:33
:rolleyes: ho ricevuto un pagamento dopo la fine dell'asta da un utente che l'ha vinta. Mi ha pagato con PayPal posso trasferire i soldi sulla carta postepay o cmq sulla carta di credito?

no, da paypal puoi solo trasferire su conto corrente

cmq è più una domanda da 3d di paypal ke di ebay :D

User111
09-07-2007, 13:46
no, da paypal puoi solo trasferire su conto corrente

cmq è più una domanda da 3d di paypal ke di ebay :D

no, no vi prego non fatemi del male....:D (esiste il topic su paypal?:confused: ..)

Estero
09-07-2007, 13:55
no, no vi prego non fatemi del male....:D (esiste il topic su paypal?:confused: ..)

si, al momento è appena in seconda pagina :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=688495

SilverF0x
09-07-2007, 15:31
Ho bisogno di voi esperti di ebay. vendevo modchip e mi hanno sospeso a tempo indeterminato. Quale è il modo migliore per fare un nuovo account? vorrei farne due...1 per continuare a vendere modchip, l'altro normale.

L'unico che mi viene in mente è quello di creare 2 account con dati falsi anche se poi potrò avere problemi per l'invio della merce.

Ma se poi gli do la stessa carta di credito o lo stesso indirizzo paypal? mi sgamano subito?

Burrocotto
09-07-2007, 16:46
per me nn fa differenza il fb negativo in più, il punto è ke c'è fb e fb e uno come quello personalmente aspetto minimo un mese per darlo, è da querela.
cmq, l oggetto ovviamente gli è arrivato, ma nn sappiamo come cambiare il fb, come si fa? :)
Il feedback non può essere cambiato,ma solo rimosso. Guarda nell'help di ebay,devi cercare la rimozione consensuale del feedback. ;)

barbapapa84
09-07-2007, 16:53
Ho bisogno di voi esperti di ebay. vendevo modchip e mi hanno sospeso a tempo indeterminato. Quale è il modo migliore per fare un nuovo account? vorrei farne due...1 per continuare a vendere modchip, l'altro normale.

L'unico che mi viene in mente è quello di creare 2 account con dati falsi anche se poi potrò avere problemi per l'invio della merce.

Ma se poi gli do la stessa carta di credito o lo stesso indirizzo paypal? mi sgamano subito?

Se svolgi una attività legale dovresti fare richiesta a ebay di farti riattivare.

SilverF0x
09-07-2007, 17:06
Se svolgi una attività legale dovresti fare richiesta a ebay di farti riattivare.

esatto ma visto che è la seconda volta che mi sospendono e per lo stesso motivo non mi vogliono riattivare piu e sono sospeso a tempo indeterminato.

dani&l
09-07-2007, 17:42
esatto ma visto che è la seconda volta che mi sospendono e per lo stesso motivo non mi vogliono riattivare piu e sono sospeso a tempo indeterminato.

Lunge da me criticarti o muovere accuse in quanto non sò per quale motivo ti hanno sospeso, ma in GENERALE per tutelare l'utenza ebay, lo trovo rassicurante vedere che ci siano difficoltà alla riregistrazione di persone bannate.

Estero
09-07-2007, 17:46
Il feedback non può essere cambiato,ma solo rimosso. Guarda nell'help di ebay,devi cercare la rimozione consensuale del feedback. ;)

grazie ora ci do un occhiata ;)

barbapapa84
09-07-2007, 17:57
esatto ma visto che è la seconda volta che mi sospendono e per lo stesso motivo non mi vogliono riattivare piu e sono sospeso a tempo indeterminato.

Pare che allora qualcosa non sia poi tanto legale in quello che fai.

TorpedoBlu
09-07-2007, 19:24
Ciao ragazzi, mio padre, che vende francobollu su eBay, ha venduto un francobollo ad uno che però risulta essere di NewYork.
Non abbiamo paypal perchè non mi piace, ho sempre fatto scambi con postepay o con il mio conto bancoposta tramite bonifico, o se la cifra era piccola piccola tramite lettera.

Come mi faccio pagare? bonifico internazionale?? mi costa riceverlo? i dati da fornire sono uguali o devo dare dei dettagli maggiori??

SilverF0x
09-07-2007, 19:48
la vendita dei modchip e la installazione sono legali in italia. E' stato anche stabilito dalla corte di cassazione qualche anno fa. E' solo che ebay non vuole xke in alcuni stati questo non è possibile. Ma io sono nel legale. Potete anche criticarmi, ma non faccio nulla di diverso da ciò che fanno molti shop, solo che li vendo su ebay!

Burrocotto
09-07-2007, 19:57
la vendita dei modchip e la installazione sono legali in italia. E' stato anche stabilito dalla corte di cassazione qualche anno fa. E' solo che ebay non vuole xke in alcuni stati questo non è possibile. Ma io sono nel legale. Potete anche criticarmi, ma non faccio nulla di diverso da ciò che fanno molti shop, solo che li vendo su ebay!
Ebay vieta espressamente la vendita di modchip sulla sua piattaforma.
Alla fin fine,loro ti danno delle regole. Se ti stan bene le accetti,se non ti stan bene o te ne vai di tua spontanea volontà o ti cacciano.
Francamente,a sto giro ha ragione Ebay. :read:

SilverF0x
09-07-2007, 21:02
Ebay vieta espressamente la vendita di modchip sulla sua piattaforma.
Alla fin fine,loro ti danno delle regole. Se ti stan bene le accetti,se non ti stan bene o te ne vai di tua spontanea volontà o ti cacciano.
Francamente,a sto giro ha ragione Ebay. :read:

Esatto, al massimo mi sospendono. Ma non possono farlo a tempo indeterminato, poichè nelle lo regole cè scritto he la sospensione a tempo indeterminato è per cose ILLEGALI, e questa non lo è.

Burrocotto
09-07-2007, 21:06
Esatto, al massimo mi sospendono. Ma non possono farlo a tempo indeterminato, poichè nelle lo regole cè scritto he la sospensione a tempo indeterminato è per cose ILLEGALI, e questa non lo è.
Beh,ma tu pari essere un tantino recidivo,no? :)
E il fatto che vuoi aprire un secondo account x vendere i modchip nn è proprio segno di buonafede... ;)

leoben
09-07-2007, 21:10
Esatto, al massimo mi sospendono. Ma non possono farlo a tempo indeterminato, poichè nelle lo regole cè scritto he la sospensione a tempo indeterminato è per cose ILLEGALI, e questa non lo è.

Non è illegale per la legge italiana ma lo è per la legge (o regolamento che dir si voglia) di Ebay. Quindi non credo tu ti possa appellare a questa loro regola... :rolleyes:

barbapapa84
09-07-2007, 21:24
Esatto, al massimo mi sospendono. Ma non possono farlo a tempo indeterminato, poichè nelle lo regole cè scritto he la sospensione a tempo indeterminato è per cose ILLEGALI, e questa non lo è.

Ho capito, ma se su Ebay ti sospendono inutile insistere, no? :mc:

TorpedoBlu
09-07-2007, 21:26
Ciao ragazzi, mio padre, che vende francobollu su eBay, ha venduto un francobollo ad uno che però risulta essere di NewYork.
Non abbiamo paypal perchè non mi piace, ho sempre fatto scambi con postepay o con il mio conto bancoposta tramite bonifico, o se la cifra era piccola piccola tramite lettera.

Come mi faccio pagare? bonifico internazionale?? mi costa riceverlo? i dati da fornire sono uguali o devo dare dei dettagli maggiori??

nessuno mi risponde?

barbapapa84
09-07-2007, 21:28
nessuno mi risponde?

Fatteli accreditare sul cc, la vedo l'unica facile di soluzione.

clasprea
09-07-2007, 21:28
nessuno mi risponde?

fatti paypal oppure fatti fare un bonifico internazionale (maonestamente con il conto alle poste non so come funziona e se funziona)

SilverF0x
09-07-2007, 22:12
Ho capito, ma se su Ebay ti sospendono inutile insistere, no? :mc:

verissimo ma avendoci fatto 500 euro in un mese mi sembra ovvio che non voglio smettere no?:)

barbapapa84
09-07-2007, 22:17
verissimo ma avendoci fatto 500 euro in un mese mi sembra ovvio che non voglio smettere no?:)

Allora continua a rubare i soldi alla gente con le tue attività illegali a nome falso :D

SilverF0x
09-07-2007, 22:18
Allora continua a rubare i soldi alla gente con le tue attività illegali a nome falso :D

no aspetta quali soldi rubo alla gente? quali attività illegali faccio? Vediamo di calmarci con queste accuse...

barbapapa84
09-07-2007, 22:28
Ma no era ironico.
Nel senso: la tua domanda è "come faccio a vendere sebbene ebay lo vieta?"

ehh... che ti bisogna dire??? continua a farti sospendere, boh... non c'è alternativa logica!

TorpedoBlu
09-07-2007, 22:41
fatti paypal oppure fatti fare un bonifico internazionale (maonestamente con il conto alle poste non so come funziona e se funziona)

ma solitamente quali sono i parametri dei bonifici internazionali? che precauzioni devo prendere?

barbapapa84
09-07-2007, 23:03
tsk, precauzioni...

se ti fai accreditare i soldi verifichi l'avvenuto pagamento, poi spedisci. che cosa dovresti rischiare????

SilverF0x
09-07-2007, 23:39
Ma no era ironico.
Nel senso: la tua domanda è "come faccio a vendere sebbene ebay lo vieta?"

ehh... che ti bisogna dire??? continua a farti sospendere, boh... non c'è alternativa logica!

e mi andrebbe pure bene visto che mi sospendono solo quando un altro concorrente mi segnala, visto che il mio chip non è indicizzato negli oggetti vietati che ebay elimina all'istante. E visto che non ci sono piu concorrenti sarei l'unico e nessuno mi sengalerebbe.
Quello che non mi va bene è che mi sospendano a tempo indeterminato, cosa che non possono fare secondo il loro regolamento.

TorpedoBlu
10-07-2007, 08:50
tsk, precauzioni...

se ti fai accreditare i soldi verifichi l'avvenuto pagamento, poi spedisci. che cosa dovresti rischiare????

voglio sapese semplicemente se per i bonifici internazionali (in questo caso dagli USA) devo pagare anche io qualche commissione, un utente dice di aver pagato 20Euro...

Burrocotto
10-07-2007, 09:45
e mi andrebbe pure bene visto che mi sospendono solo quando un altro concorrente mi segnala, visto che il mio chip non è indicizzato negli oggetti vietati che ebay elimina all'istante. E visto che non ci sono piu concorrenti sarei l'unico e nessuno mi sengalerebbe.
Quello che non mi va bene è che mi sospendano a tempo indeterminato, cosa che non possono fare secondo il loro regolamento.
Apri un nuovo account a tuo nome...tanto il peggio che possono farti è cancellartelo... :D
Oppure aprilo a nome dei tuoi famigliari. :read:

User111
10-07-2007, 11:47
:rolleyes: ho ricevuto un pagamento dopo la fine dell'asta da un utente che l'ha vinta. Mi ha pagato con PayPal posso trasferire i soldi sulla carta postepay o cmq sulla carta di credito?
come prelevo i soldi se non ho un conto bancario?:eek:

SilverF0x
10-07-2007, 12:29
come prelevo i soldi se non ho un conto bancario?:eek:

li mandi sul mio e con una trattenuta dell'80% ti fo una ricarica postepay :D

barbapapa84
10-07-2007, 12:33
e mi andrebbe pure bene visto che mi sospendono solo quando un altro concorrente mi segnala, visto che il mio chip non è indicizzato negli oggetti vietati che ebay elimina all'istante. E visto che non ci sono piu concorrenti sarei l'unico e nessuno mi sengalerebbe.
Quello che non mi va bene è che mi sospendano a tempo indeterminato, cosa che non possono fare secondo il loro regolamento.

Allora contattali e rendine conto, scusa. Non vedo quale sia il problema allora, si tratta di un errore loro.

barbapapa84
10-07-2007, 12:34
voglio sapese semplicemente se per i bonifici internazionali (in questo caso dagli USA) devo pagare anche io qualche commissione, un utente dice di aver pagato 20Euro...

Non ne ho idea. Queste cose penso convenga chiederle direttamente alla tua banca!

clasprea
10-07-2007, 12:47
come prelevo i soldi se non ho un conto bancario?:eek:

o chiedi il favore a qualcuno che conosci che ha un conto, oppure li spendi

leoben
10-07-2007, 13:40
e mi andrebbe pure bene visto che mi sospendono solo quando un altro concorrente mi segnala, visto che il mio chip non è indicizzato negli oggetti vietati che ebay elimina all'istante. E visto che non ci sono piu concorrenti sarei l'unico e nessuno mi sengalerebbe.
Quello che non mi va bene è che mi sospendano a tempo indeterminato, cosa che non possono fare secondo il loro regolamento.


Dal regolamento di Ebay che trovi a QUESTA (http://pages.ebay.it/help/policies/mod-chips.html) pagina:

Regole su modchip, game enhancer e boot disc

Modchip, game enhancer e boot disc sono dispositivi che consentono alle console di un video game di un paese l'avvio e la riproduzione delle versioni di backup o di importazione dei videogiochi.

Non è consentito mettere in vendita su eBay dispositivi che consentono la riproduzione di versioni di backup o d'importazione dei video game (tra cui modchip, game enhancer e boot disc).

.............................

La violazione di questa regola può comportare:

la chiusura delle inserzioni;


...............................


la sospensione dell'account.



Non capisco perchè tu voglia insistere con questa storia... :rolleyes:

I modchip su Ebay non si possono vendere, lo dice il regolamento. :read:
Non vuol dir niente se la vendita dei chip sia legalizzata in Italia...

E' come se tu volessi vendere uno scooter sul mercatino di HWUpgrade. Non si può e basta :O

JamesDean
10-07-2007, 21:30
problema:

ho acquistato uno schermo LCD per portatile usato, nella descrizione c'era scritto che aveva alcuni pixel bruciati ma a detta del veditore perfettamente funzionante e usabile
ovviamente il monitor mi è arrivato ma appena aperto il pacco ho notato subito che presentava una macchia che andava da una parte all'altra dello schermo, appena acceso.....indovinate? quella macchia erano pixel, almeno 20k pixel danneggiati, come posso utilizzarlo? :mbe:
Ho contattato subito il venditore (500feedback) che il monitor io non lo volevo assolutamente dato che era inutilizzabile, lui non poteva saperlo perchè era di un amico e non lo poteva provare (senza accenderlo si nota subito la mega macchia) cmq mi risponde dopo 1 settimana dopo avergli mandato 4 email....nel frattempo era comunque attivo su ebay....in pratica mi ha ignorato
mi dice che mi rimborsa ma solo il costo del monitor (25 euro) e non la spedizione (8 euro)
ok la spedizione per rimandarlo la pago io ma quella di andata? alla fine ha sbagliato lui

grazie

djufuk87
11-07-2007, 18:05
help ragazzi!!

Ho vinto un'asta su ebay per un importo totale di circa 60€...
Il vendutore pero' ha SOLO POSTEPAY e non ha conto bancario...
Che metodo di pagamento mi consigliate?? :doh:

edoardovendrami
11-07-2007, 18:10
help ragazzi!!

Ho vinto un'asta su ebay per un importo totale di circa 60€...
Il vendutore pero' ha SOLO POSTEPAY e non ha conto bancario...
Che metodo di pagamento mi consigliate?? :doh:

Ti consiglio solo paypal perchè sei tutelato, non ricaricare sconosciuti con postepay, anche per ebay è vietato il pagamento tramite postepay.

User111
11-07-2007, 18:12
li mandi sul mio e con una trattenuta dell'80% ti fo una ricarica postepay :D

:mbe:

edoardovendrami
11-07-2007, 18:13
problema:

ho acquistato uno schermo LCD per portatile usato, nella descrizione c'era scritto che aveva alcuni pixel bruciati ma a detta del veditore perfettamente funzionante e usabile
ovviamente il monitor mi è arrivato ma appena aperto il pacco ho notato subito che presentava una macchia che andava da una parte all'altra dello schermo, appena acceso.....indovinate? quella macchia erano pixel, almeno 20k pixel danneggiati, come posso utilizzarlo? :mbe:
Ho contattato subito il venditore (500feedback) che il monitor io non lo volevo assolutamente dato che era inutilizzabile, lui non poteva saperlo perchè era di un amico e non lo poteva provare (senza accenderlo si nota subito la mega macchia) cmq mi risponde dopo 1 settimana dopo avergli mandato 4 email....nel frattempo era comunque attivo su ebay....in pratica mi ha ignorato
mi dice che mi rimborsa ma solo il costo del monitor (25 euro) e non la spedizione (8 euro)
ok la spedizione per rimandarlo la pago io ma quella di andata? alla fine ha sbagliato lui

grazie

Hai pagato tramite paypal? se si, fai subito un reclamo.

djufuk87
11-07-2007, 18:15
Ti consiglio solo paypal perchè sei tutelato, non ricaricare sconosciuti con postepay, anche per ebay è vietato il pagamento tramite postepay.
grazie 1000!
La prima cosa che gli ho proposto era infatti paypal, ma non ha accettato perhcè non ha un'account...
Il vaglia postale è ok?:confused:

edoardovendrami
11-07-2007, 18:20
grazie 1000!
La prima cosa che gli ho proposto era infatti paypal, ma non ha accettato perhcè non ha un'account...
Il vaglia postale è ok?:confused:

Certo che non ha accettato, paypal tutela gli acquirenti.
Io comprerei solo tramite paypal.
Per tutti gli altri pagamenti la tutela sara data da ebay ma deve anche pagare.
Prova a leggere cosa dice ebay per poter tutelarti con pagamento tramite vaglia.

djufuk87
11-07-2007, 18:29
thx per la risposta!
comunque lui nell'inserzione aveva messo paypal come metodi di pagamento accettati.... :doh:
E ha solo 9 feedback tutti come acquirente... :read:
MI sa che se non accetta paypal o bonifico faccio annullare l'asta.. anche se la roba che mi sono aggiudicato mi interessa molto :(

edoardovendrami
11-07-2007, 18:34
thx per la risposta!
comunque lui nell'inserzione aveva messo paypal come metodi di pagamento accettati.... :doh:
E ha solo 9 feedback tutti come acquirente... :read:
MI sa che se non accetta paypal o bonifico faccio annullare l'asta.. anche se la roba che mi sono aggiudicato mi interessa molto :(

Ma anche con bonifico non sei tutelato da paypal ma solo da ebay, poi dovrai pagare ebay se vorrai essere tutelato, ancora non so quanto ma so che si paga qualcosa mentre con paypal è gratis.
Lui devi accettare paypal dato che nell'inserzione c'èra scritto.

djufuk87
11-07-2007, 18:56
Ho provato a cliccare su paga adesso e mi rimanda al mio account paypal e ho la possibilità di pagare...
Questo vuol dire che il venditore ha davvero paypal?

Nel caso si iscrivesse come farebbe a mettere poi i soldi sulla sua postepay?
Perchè a questo punto lo faccio iscrivere...

Burrocotto
11-07-2007, 18:58
Ho provato a cliccare su paga adesso e mi rimanda al mio account paypal e ho la possibilità di pagare...
Questo vuol dire che il venditore ha davvero paypal?

Nel caso si iscrivesse come farebbe a mettere poi i soldi sulla sua postepay?
Perchè a questo punto lo faccio iscrivere...
Non ce li mette... ;)
Cmq,un vaglia postale costa 2 euri e 50 circa...se il tizio nn accetta paypal ti conviene quello.
Ebay cmq con le nuove regole ti tutela fino a 100 euri...quindi *dovresti* star tranquillo anche col vaglia.

djufuk87
11-07-2007, 19:00
fantastico, grazie 1000!!

(pero' che palle andare in posta!:nono: )

User111
11-07-2007, 21:06
ma a quali banche ritiro i miei fondi che ho su paypal?

clasprea
11-07-2007, 21:09
ma a quali banche ritiro i miei fondi che ho su paypal?

devi inviare i soldi al tuo conto corrente, quindi una volta che sono sul tuo conto puoi farci quello che vuoi

User111
11-07-2007, 21:18
devi inviare i soldi al tuo conto corrente, quindi una volta che sono sul tuo conto puoi farci quello che vuoi


io non ho un conto mio padre si

clasprea
11-07-2007, 21:22
io non ho un conto mio padre si

uhm allora forse puoi farti "prestare" il suo conto. Una volta so che paypal poteva fare storie se l'intestatario non era lo stesso, ma forse ora non più

User111
11-07-2007, 21:26
quindi trasferimento dei soldi sul suo conto?

Sirio
12-07-2007, 17:42
Non ce li mette... ;)
Cmq,un vaglia postale costa 2 euri e 50 circa...se il tizio nn accetta paypal ti conviene quello.
Ebay cmq con le nuove regole ti tutela fino a 100 euri...quindi *dovresti* star tranquillo anche col vaglia.

fantastico, grazie 1000!!

(pero' che palle andare in posta!:nono: )

Attenzione perchè dal 1° luglio il vaglia è stato aumentato a 5€ per chi lo invia + 2,5€ per chi lo riceve.
In pratica, sommando, il prezzo è triplicato...

djufuk87
12-07-2007, 17:58
Appena scoperto :doh:
5€ per un vaglia.. li mortacci loro!:doh:

Grazie comunque per la soffiata :D

jamiegando
12-07-2007, 20:05
Attenzione perchè dal 1° luglio il vaglia è stato aumentato a 5€ per chi lo invia + 2,5€ per chi lo riceve.
In pratica, sommando, il prezzo è triplicato...

COSA???? :eek: :ncomment: :incazzed:

Burrocotto
12-07-2007, 20:14
COSA???? :eek: :ncomment: :incazzed:
http://www.poste.it/bancoposta/vagliapostale/tariffe.shtml
Tariffe del prodotto
Importo fino ad un massimo di 2.582,28
euro
Vaglia postale emesso a sportello 5,00
Vaglia postale emesso attraverso BancoPosta online 2,50

Costo servizi aggiuntivi

euro
Vaglia postale incassato in contanti 2,50
Vaglia postale versato su conto BancoPosta o conto bancario gratuito
In effetti son dei ladri allucinanti (e lo dico da correntista bancoposta). :doh:

J3X
12-07-2007, 21:31
http://www.poste.it/bancoposta/vagliapostale/tariffe.shtml
Tariffe del prodotto
Vaglia postale emesso a sportello 5,00

Costo servizi aggiuntivi

Vaglia postale incassato in contanti 2,50


mecoj:eek: ma rialzano sempre? mi sa che vogliono eliminarlo in favore di una migrazione verso bancoposta online.:rolleyes:

Burrocotto
12-07-2007, 21:39
mecoj:eek: ma rialzano sempre? mi sa che vogliono eliminarlo in favore di una migrazione verso bancoposta online.:rolleyes:
+ che altro si saran resi conto che il vaglia postale è uno dei pochi (se non l'unico) mezzi di trasferimento di denaro che non richiedono conti correnti e quindi ci marciano sopra. ;)

Sirio
13-07-2007, 12:53
Appena scoperto :doh:
5€ per un vaglia.. li mortacci loro!:doh:

Grazie comunque per la soffiata :D

figurati, anch'io ringrazio le poste per la soffiata di 5 euro per 2 vaglia ricevuti :D

Sirio
13-07-2007, 12:54
COSA???? :eek: :ncomment: :incazzed:

http://www.poste.it/bancoposta/vagliapostale/tariffe.shtml
Tariffe del prodotto
Importo fino ad un massimo di 2.582,28
euro
Vaglia postale emesso a sportello 5,00
Vaglia postale emesso attraverso BancoPosta online 2,50

Costo servizi aggiuntivi

euro
Vaglia postale incassato in contanti 2,50
Vaglia postale versato su conto BancoPosta o conto bancario gratuito
In effetti son dei ladri allucinanti (e lo dico da correntista bancoposta). :doh:

mecoj:eek: ma rialzano sempre? mi sa che vogliono eliminarlo in favore di una migrazione verso bancoposta online.:rolleyes:

noto che l'avete presa bene :D

diafino
15-07-2007, 18:09
Per un'asta TERMINATA il 21-Giu-07 21:30:14 CEST qual'è la data ultima in cui si possono dare feedback?

Il tizio nn si è fatto più sentire e mi piacerebbe lasciargli un negativo all'ultimo minuto in modo da rendergli impossibile la replica :incazzed: :fuck: :rotfl: :ahahah: :angel: :Perfido:

Burrocotto
15-07-2007, 18:12
Per un'asta TERMINATA il 21-Giu-07 21:30:14 CEST qual'è la data ultima in cui si possono dare feedback?

Il tizio nn si è fatto più sentire e mi piacerebbe lasciargli un negativo all'ultimo minuto in modo da rendergli impossibile la replica :incazzed: :fuck: :rotfl: :ahahah: :angel: :Perfido:
http://pages.ebay.it/help/sell/leave-feedback-for-buyer.html
Puoi lasciare il feedback per gli oggetti archiviati fino a 90 giorni dopo la conclusione della vendita.

diafino
15-07-2007, 18:19
ergo data ultima mercoledi 19 settembre ore 21 e 30 :)

Xfree
17-07-2007, 20:25
E' possibile aprire una controversia o magari segnalare ad eBay un venditore che vuole essere pagato con PostePay? Io preferirei PayPal anche perché negli ultimi minuti in cui mi sono aggiudicato l'asta costui ha ricevuto un paio di feedback negativi :cry: e quindi mi vorrei tutelare.

nemodark
17-07-2007, 20:49
E' possibile aprire una controversia o magari segnalare ad eBay un venditore che vuole essere pagato con PostePay? Io preferirei PayPal anche perché negli ultimi minuti in cui mi sono aggiudicato l'asta costui ha ricevuto un paio di feedback negativi :cry: e quindi mi vorrei tutelare.

Certo, basta segnalare la cosa ad ebay(conserva la e-mail in cui ti richede il pagamento con Postepay) loro lo obbligheranno ad accettare i pagamenti come PayPal, contrassegnio, vaglia ecc... nel caso il venditore si rifiuta di accettare tale pagamento gli annullano l'asta... e non potra lasciarti nessun feedback. :)

Xfree
17-07-2007, 21:24
Ok, io intanto ho contattato il venditore sperando che la cosa si risolva senza mettere in mezzo eBay.

Burrocotto
17-07-2007, 22:35
Ok, io intanto ho contattato il venditore sperando che la cosa si risolva senza mettere in mezzo eBay.
Beh,se il venditore non contemplava paypal tra i mezzi consentiti,non lo puoi obbligare (+ che altro xchè Paypal si prende una percentuale (tipo 2-3%...nn mi ricordo esattamente quanto) dal venditore.
Calcolando l'assurdo prezzo dei vaglia di adesso,direi che il bonifico è la soluzione migliore. Sto qua avrà un conto o cmq un parente con un conto in banca,no? :)

Chip77
20-07-2007, 20:15
Ciao.

Devo pagare la fattura ad Ebay con scadenza 31 Luglio.

I dati che ci son scritti sono numero di conto, Abi e Cab.

Beneficiario: eBay Europe S.à r.l.
Conto di accredito: 000000000706
Nome della banca: JP Morgan Chase Milan
ABI: 03494
CAB: 01600
CIN (opzionale): F
Indirizzo: Helvetiastrasse 15/17
3005 Berna
Svizzera



Ma essendo un bonifico internazionale quello che devo fare, a me servirebbero Iban e Swift Code....dove li prendo?

Forse devo fare un semplice bonifico(uso Bancoposta!)

Grazie

Burrocotto
20-07-2007, 21:34
Ciao.

Devo pagare la fattura ad Ebay con scadenza 31 Luglio.

I dati che ci son scritti sono numero di conto, Abi e Cab.

Beneficiario: eBay Europe S.à r.l.
Conto di accredito: 000000000706
Nome della banca: JP Morgan Chase Milan
ABI: 03494
CAB: 01600
CIN (opzionale): F
Indirizzo: Helvetiastrasse 15/17
3005 Berna
Svizzera



Ma essendo un bonifico internazionale quello che devo fare, a me servirebbero Iban e Swift Code....dove li prendo?

Forse devo fare un semplice bonifico(uso Bancoposta!)

Grazie
Bonifico nazionale semplice (lo faccio sempre anch'io col Bancoposta).
Nome della banca: JP Morgan Chase Milano
Devono avere una filiale la o qualcosa del genere. ;)

Hal2001
23-07-2007, 23:54
Mi sono aggiudicato un'asta. Ora cercavo degli accessori ed ho notato che manca anche il caricabatterie.
Naturalmente non ho visto l'inserzione bene, visto che era scritto.
Ho scritto gentilmente al venditore e non vuole saperne di annullare il tutto, anche pagandogli le spese che dovrà sostenere per l'asta.
Posso fare qualcosa di legale, per evitare di beccarmi ammonimenti e/o feedback negativo?

sinergine
24-07-2007, 16:54
Mi sono aggiudicato un'asta. Ora cercavo degli accessori ed ho notato che manca anche il caricabatterie.
Naturalmente non ho visto l'inserzione bene, visto che era scritto.
Ho scritto gentilmente al venditore e non vuole saperne di annullare il tutto, anche pagandogli le spese che dovrà sostenere per l'asta.
Posso fare qualcosa di legale, per evitare di beccarmi ammonimenti e/o feedback negativo?

Se è un negozio e/o accetta la restituzione è obbligato a riprendersi l'oggetto altrimenti credo ci sia poco da fare

homerdb
24-07-2007, 19:04
rieccomi....allora, oggetto spedito il 7 giugno da Miami (USA) e ad oggi non è ancora arrivato.....che faccio? sono passati più di 45 giorni.....a pro un reclamo o devo aspettare ancora? ho pagato con paypal che mi ha restituito, in passato anche una spesa di soli 14 euro per un oggetto pagato e non ricevuto (era dall'UK). a questo punto inizio a credere che le poste hanno dei seri problemi con il mio indirizzo e le spedizioni dall'estero..... come mi muovo? esiste un numero telefonico della dogana o delle poste in modo da poter magari sapere se almeno il pacco è fermo da qualche parte? non ho il codice di tracking!

Hal2001
24-07-2007, 20:58
Se è un negozio e/o accetta la restituzione è obbligato a riprendersi l'oggetto altrimenti credo ci sia poco da fare

No, è un privato e non mensiona nulla sulla restituzione.

J3X
25-07-2007, 13:14
a questo punto inizio a credere che le poste hanno dei seri problemi con il mio indirizzo e le spedizioni dall'estero..... come mi muovo? esiste un numero telefonico della dogana o delle poste in modo da poter magari sapere se almeno il pacco è fermo da qualche parte? non ho il codice di tracking!

paradossale ma vero... se non hai il tracking non credo possa fare molto... già col tracking è difficile, figurati senza.
prova a chiamare l'803160 e fatti dare il numero della dogana di milano, oppure fai una ricerca su google o sul forum di ebay (ce ne sono di persone incazzate...), in sostanza: buona fortuna ;)

ps: questo è anche il motivo per cui in qualche asta estera che spedisce in tutta europa si inizia a leggere "non spediamo in Italia" :rolleyes: peggio della nigeria/senegal o altri paesi dove tirano le fregature, ma il bello è che hanno pure ragione, meglio perdere un cliente italiano che sperare che gli arrivi e pure in tempi normali e che non si "perda" e che non ci siano tasse e che....palle...

markayn dj
25-07-2007, 13:24
ciao raga, volevo chiedervi: qualcuno di voi ha mai acquistato con ebay argentino? mercadolibre... perche volevo chiedere un paio di cose... c'è il simbolo del $ come valuta di pagamento in mercadolibre, e quindi se si riferisce nella moneta argentina, con 160 € mi porto a casa il q6600.. e con 600€ un pc che qua in italia costa 1500...170 euri per la 8800gtx xtx 768mb.. non so se intendo... :D :D :D :D :D :D :D :D
ma magari qualcuno che ha gia acquistato mi saprebbe dire meglio, per le spede di spedizione e magari qualche sito argentino affidabile, e che spedisca in italia... grazie, commentate pure..
:)

Bastian UMTS
25-07-2007, 13:47
paradossale ma vero... se non hai il tracking non credo possa fare molto... già col tracking è difficile, figurati senza.
prova a chiamare l'803160 e fatti dare il numero della dogana di milano, oppure fai una ricerca su google o sul forum di ebay (ce ne sono di persone incazzate...), in sostanza: buona fortuna ;)

ps: questo è anche il motivo per cui in qualche asta estera che spedisce in tutta europa si inizia a leggere "non spediamo in Italia" :rolleyes: peggio della nigeria/senegal o altri paesi dove tirano le fregature, ma il bello è che hanno pure ragione, meglio perdere un cliente italiano che sperare che gli arrivi e pure in tempi normali e che non si "perda" e che non ci siano tasse e che....palle...

Addirittura alcuni venditori di HK adesso NON spediscono più in italia...siamo alla frutta, ieri sera seguivo un asta per un sigma, stavo per fare l'offerta, scorro la pagina e vedo scritto a caratteri cubitali che non spedisce in italia...:cry:

Khry
25-07-2007, 14:57
ciao a tutti, ho un problema con ebay, sono venditore con 200feedback positivi, da un pò di tempo avevo smesso di mettere inserzioni, ora che ho ricominciato se metto 10 inserzioni in una volta mi blocano l'account per furto account anche se non me l'hanno rubato... e mi tocca fare la procedura per il recupero.. è la 2° volta in 2 giorni:muro: qualè il limite giornaliero di inserzioni che si possono inviare senza farsi chiudere l'account??:muro:

homerdb
25-07-2007, 15:35
paradossale ma vero... se non hai il tracking non credo possa fare molto... già col tracking è difficile, figurati senza.
prova a chiamare l'803160 e fatti dare il numero della dogana di milano, oppure fai una ricerca su google o sul forum di ebay (ce ne sono di persone incazzate...), in sostanza: buona fortuna ;)

ps: questo è anche il motivo per cui in qualche asta estera che spedisce in tutta europa si inizia a leggere "non spediamo in Italia" :rolleyes: peggio della nigeria/senegal o altri paesi dove tirano le fregature, ma il bello è che hanno pure ragione, meglio perdere un cliente italiano che sperare che gli arrivi e pure in tempi normali e che non si "perda" e che non ci siano tasse e che....palle...


l'ho scritto alcune pagine fa.... dovevano arrivarmi una Memory Stick e una basetta + batteria da 2 venditori diversi dall'UK... non sono arrivati e ho chiesto il rimborso da paypal. tutto ok.
poi mi è capitata quest'altra cosa: un giorno tot mi hanno spedito una cartolina "dall'estero". a tutti gli altri è arrivata in meno di 10 giorni ma a me no. poco meno di un anno dopo un'altra persona mi ha mandato una cartolina sempre "dall'estero". dopo meno di 10 giorni è arrivata questa e quella dell'anno prima dell'altra persona!!!
per questo ho i dubbi sulle poste!
tutt'al più aspetto un'altra settimana e poi chiedo il rimborso tramite paypal. ho avuto fortuna una volta....forse anche la seconda!
intanto scrivo una mail al venditore, che è noto per le sue innumerevoli "non-risposte".... parlo di VCC113.

microcip
29-07-2007, 13:57
ho richiesto ad un venditore se accettava paypal e la sua risposta è stata:
yes, but not with credit card
ora che gli cambia al tizio se io pago con soldi già presenti su paypal o se li prelevo dalla carta di credito?

leoben
29-07-2007, 14:01
ho richiesto ad un venditore se accettava paypal e la sua risposta è stata:
yes, but not with credit card
ora che gli cambia al tizio se io pago con soldi già presenti su paypal o se li prelevo dalla carta di credito?

Se tu paghi con Paypal, lui non può mica sapere se il tuo è un credito già presente sul tuo conto oppure no...
Secondo me ti sta dicendo che accetta il pagamento con paypal ma non con le carte di credito

microcip
29-07-2007, 14:03
Se tu paghi con Paypal, lui non può mica sapere se il tuo è un credito già presente sul tuo conto oppure no...
Secondo me ti sta dicendo che accetta il pagamento con paypal ma non con le carte di credito

come pensavo.
grazie del parere.

leoben
29-07-2007, 14:05
come pensavo.
grazie del parere.

;)

homerdb
29-07-2007, 15:40
l'ho scritto alcune pagine fa.... dovevano arrivarmi una Memory Stick e una basetta + batteria da 2 venditori diversi dall'UK... non sono arrivati e ho chiesto il rimborso da paypal. tutto ok.
poi mi è capitata quest'altra cosa: un giorno tot mi hanno spedito una cartolina "dall'estero". a tutti gli altri è arrivata in meno di 10 giorni ma a me no. poco meno di un anno dopo un'altra persona mi ha mandato una cartolina sempre "dall'estero". dopo meno di 10 giorni è arrivata questa e quella dell'anno prima dell'altra persona!!!
per questo ho i dubbi sulle poste!
tutt'al più aspetto un'altra settimana e poi chiedo il rimborso tramite paypal. ho avuto fortuna una volta....forse anche la seconda!
intanto scrivo una mail al venditore, che è noto per le sue innumerevoli "non-risposte".... parlo di VCC113.

il venditore non ha risposto alla mail, come sua abitudine. faccio partire la controversia?

Zerk
29-07-2007, 20:16
Domandina ina ina, era un po che non comperavo su ebay, ho appena acquistato un home teatre e pagando con paypal mi sono stati appioppati 2 euro in piu per impooste di vendita o cose simili.
Gia cosa 1 euro ricaricare la postepay poi altri 2 euro per paypal, da quando questa squisita novità?

Tra un po diventa piu economico il contrassegno.

Burrocotto
29-07-2007, 21:12
Domandina ina ina, era un po che non comperavo su ebay, ho appena acquistato un home teatre e pagando con paypal mi sono stati appioppati 2 euro in piu per impooste di vendita o cose simili.
Gia cosa 1 euro ricaricare la postepay poi altri 2 euro per paypal, da quando questa squisita novità?

Tra un po diventa piu economico il contrassegno.
Li è colpa del venditore...dato che Paypal ha delle spese di commissione x chi RICEVE denaro,il "furbetto" ha scelto di far pagare A TE queste spese.
Non dovevi accettare e minacciare di segnalarlo a ebay,dato che tale pratica è vietata. ;)

J3X
30-07-2007, 09:04
:doh: :(
ragà... un problemino...
ho vinto un'asta di uno con feedback zero solo perchè aveva paypal
il tizio (che risponde solo una volta al giorno...) mi ha detto che "ha problemi con pay pall" dicendo che: a un certo punto pay pall mi ha disattivato la carta di post pay e per riattivarla devo mettere un codice che ho procurato e messo ma mi dice sempre la stessa cosa......chissà ho anche la catta scarica di credito puo essere che forse ci deve essere un minimo di credito domani provo a mettere dei soldi e vediamo :muro:
avete capito per caso che problema ha? perchè uno così non mi viene proprio di pagarlo in qualsiasi altro modo, almeno paypal dovrebbe restituirmi qualcosa... :stordita:
gli ho già proposto "o paypal o niente" ;)

Raven
30-07-2007, 09:13
Non esiste... o sta a quanto detto nell'inserzione (paypal) o niente.... imho ci potrebbe stare la fregatura! ;)

J3X
30-07-2007, 09:16
Non esiste... o sta a quanto detto nell'inserzione (paypal) o niente.... imho ci potrebbe stare la fregatura! ;)

e 'nfatti :p
gli ho proposto anche postepay POST-prova giusto per dirgli che sono disponibile, ma come minimo voglio essere tutelato ;)

ghimmy
01-08-2007, 13:26
Ciao raga, ieri ho messo in vendita un oggetto, però ancora non compare nella sezione, quanto tempo passa per l'inserimento?

J3X
01-08-2007, 13:31
Ciao raga, ieri ho messo in vendita un oggetto, però ancora non compare nella sezione, quanto tempo passa per l'inserimento?

qualche minuto :stordita:
sicuro di averlo messo nella sezione giusta?
con una ricerca generica compare?

leoben
01-08-2007, 13:31
Ciao raga, ieri ho messo in vendita un oggetto, però ancora non compare nella sezione, quanto tempo passa per l'inserimento?

Di solito dopo qualche ora ci dovrebbe essere...

Kars
01-08-2007, 13:35
ho un problema,
Mi sono aggiudicato un oggetto su ebay, per problemi non potuto pagarlo subito, gli ho spiegato che avevo problemi e di aspettare ancora un po'. Dopo qualche giorno che non ci siamo sentiti lui apre una controversia per oggetto non pagato, io gli rispondo dicendogli tranquillo fra massimo una settimana ti pago.
Domani avrei dovuto pagarlo ma oggi apro ebay e vedo una notifica che dice che il venditore non è più utente registrato, la pratica di controversia pero' risulta ancora aperta! che devo fare? :mc:

ghimmy
01-08-2007, 13:35
qualche minuto :stordita:
sicuro di averlo messo nella sezione giusta?
con una ricerca generica compare?

Si, in Oggetti in vendita mi compare ed il percorso dove lo messo è corretto.

ps: mentre scrivevo il messaggio ho notato che ora c'è...:D

ugox@
01-08-2007, 15:28
Ciao raga, ieri ho messo in vendita un oggetto, però ancora non compare nella sezione, quanto tempo passa per l'inserimento?
di solito uno due minuti!!

Si, in Oggetti in vendita mi compare ed il percorso dove lo messo è corretto.

ps: mentre scrivevo il messaggio ho notato che ora c'è...:D

a me invece qualche volta con la ricerca generica non me lo trovava!! :fagiano:

ho un problema,
Mi sono aggiudicato un oggetto su ebay, per problemi non potuto pagarlo subito, gli ho spiegato che avevo problemi e di aspettare ancora un po'. Dopo qualche giorno che non ci siamo sentiti lui apre una controversia per oggetto non pagato, io gli rispondo dicendogli tranquillo fra massimo una settimana ti pago.
Domani avrei dovuto pagarlo ma oggi apro ebay e vedo una notifica che dice che il venditore non è più utente registrato, la pratica di controversia pero' risulta ancora aperta! che devo fare? :mc:

ma chi mi spiega questa cosa degli utenti che non risultano non registrati e poi ricompaiono!! :mc:

Burrocotto
01-08-2007, 15:29
ho un problema,
Mi sono aggiudicato un oggetto su ebay, per problemi non potuto pagarlo subito, gli ho spiegato che avevo problemi e di aspettare ancora un po'. Dopo qualche giorno che non ci siamo sentiti lui apre una controversia per oggetto non pagato, io gli rispondo dicendogli tranquillo fra massimo una settimana ti pago.
Domani avrei dovuto pagarlo ma oggi apro ebay e vedo una notifica che dice che il venditore non è più utente registrato, la pratica di controversia pero' risulta ancora aperta! che devo fare? :mc:
Prima di tutto non pagherei. :D
Seconda cosa,contatterei ebay. ;)
Terza cosa,non mi preoccuperei + di tanto. Credo che le controversie cadano in prescrizione se chi l'ha aperta decide di non chiuderla. :)

ugox@
01-08-2007, 16:04
Prima di tutto non pagherei. :D
Seconda cosa,contatterei ebay. ;)
Terza cosa,non mi preoccuperei + di tanto. Credo che le controversie cadano in prescrizione se chi l'ha aperta decide di non chiuderla. :)

Ti quoto su tutto e confermo il terzo punto....va in prescrizione se non viene chiusa!!! :)


ps. ho fatto qualche piccolo aggiornamento nella prima pagina, se avete qualche idea su come migliorarla....ben venga!!! :)

J3X
01-08-2007, 19:02
che sfizio :D altri rincari da eBay (http://www2.ebay.com/aw/it/200708.shtml#2007-08-01145346):yeah:

***Modifiche in vigore dal 27 agosto 2007 ad alcune tariffe delle opzioni di vendita***
Prezzo di riserva / Tariffa
EUR 0,01 - EUR 99,99 / da 2 a EUR 3
EUR 100,00 - EUR 4999,99 > dal 2% al 3% del Prezzo di riserva
EUR 5000,00 o superiore > da 100 a EUR 150

Opzione compralo subito abbinata al formato di vendita asta online
da 0.05€ a 0.10€

Purtroppo eBay è talmente conosciuta che sarebbe un pò difficile fare una migrazione verso altra piattaforma :(, non converrebbe all'inizio nè all'acquirente che trova pochi prodotti, nè al venditore che trova pochi acquirenti... e intanto teniamoci stò monopolio...:muro: ci vorrebbe qualcosa di massa ben bubblicizzata :fagiano:

ugox@
01-08-2007, 20:20
che sfizio :D altri rincari da eBay (http://www2.ebay.com/aw/it/200708.shtml#2007-08-01145346):yeah:

modifiche:

Prezzo di riserva / Tariffa
EUR 0,01 - EUR 99,99 / da 2 a EUR 3
EUR 100,00 - EUR 4999,99 > dal 2% al 3% del Prezzo di riserva
EUR 5000,00 o superiore > da 100 a EUR 150

Opzione compralo subito abbinata al formato di vendita asta online
da 0.05€ a 0.10€

Purtroppo eBay è talmente conosciuta che sarebbe un pò difficile fare una migrazione verso altra piattaforma :(, non converrebbe all'inizio nè all'acquirente che trova pochi prodotti, nè al venditore che trova pochi acquirenti... e intanto teniamoci stò monopolio...:muro: ci vorrebbe qualcosa di massa ben bubblicizzata :fagiano:

grazie per la segnalazione....ho inserito il link in prima pagina!!!!

maledetto monopolio!!! :muro: :muro: :muro:

havanalocobandicoot
01-08-2007, 21:02
Nella pagina delle tariffe di eBay io vedo ancora le vecchie tariffe.

Comunque... qualcuno è in grado di spiegarmi come mai quando restringo la ricerca ai soli oggetti "in Italia" puntualmente mi trova anche gli oggetti che si trovano in Hong Kong e precisamente in "Hong Kong, Italia" (!!!) ?
Capita specialmente con gli oggetti di tecnologia molto richiesti, come i lettori mp3.

J3X
02-08-2007, 09:06
Nella pagina delle tariffe di eBay io vedo ancora le vecchie tariffe.

piccolo particolare saltato...:D (ma se avessi cliccato sul link che ho postato si vedeva...
***Modifiche in vigore dal 27 agosto 2007 ad alcune tariffe delle opzioni di vendita***

ora cambio il mio post...:stordita:

Burrocotto
06-08-2007, 09:20
Domanda secca: ho un oggetto in vendita, ed un utente ha fatto una offerta 2 giorni fa, ed un'altra oggi, dello stesso importo! Tipo

02 ago nomeutente 30€
05 ago nomeutente 30€

Che vuol dire?
Vuol dire che la seconda ha un importo + alto (chessò,31,40,50 euri) ma non essendoci nessun altro offerente l'importo rimane quello.
Se qualcun'altro farà offerte,ebay provvederà a rilanciare in automatico fino alla cifra che l'utente ha messo il 5 agosto (che xò è visibile solo all'utente che ha fatto quell'offerta).

User111
06-08-2007, 10:24
si possono pagare le tariffe di ebay con paypal senza impostare i pagamenti automatici?

iasudoru
07-08-2007, 19:19
Salve a tutti.
Mi sono aggiudicato un'asta su e-bay due giorni fa. Ho contattato il venditore immediatamente dopo la chiusura della stessa e altre due volte nei giorni successivi, ma non ho ricevuto alcuna risposta.
C'è un limite di tempo dal momento in cui si chiude l'asta, entro il quale il venditore deve perfezionare e concludere la vendita?
Grassie!!!
:D

J3X
07-08-2007, 19:53
dopo 10 giorni puoi aprire una controversia per oggetto non ricevuto http://pages.ebay.it/help/tp/inr-snad-process.html ma in teoria dovresti aver già pagato... cmq almeno il venditore si sveglia :)

User111
ho provato pure io quando avevo qualche euro su paypal ma non ci riuscii, nel senso che si poteva impostare il pagamento automatico solo dalla prossima fattura e non per quella appena arrivata...

ciao

User111
07-08-2007, 20:27
grazie J3X
Sono stato contattato per telefono da un venditore (premetto che io non gli ho dato il mio numero) cui ho aquistato un astuccio per basso elettrico. E' possibile che sia riuscito a risalire al mio numero di cellulare? Come fare per vedere il numero di telefono di un utente ebay?



PS ho aquistato anche uno zalman cnps9500 led con paypal, gradirei contattare per telefono il venditore

J3X
07-08-2007, 20:46
prego!:)
se concludi una transazione (ergo se vinci l'asta o hai venduto un oggetto) puoi richiedere le informazioni di contatto dell'altra parte http://search.ebay.it/ws/search/AdvSearch?sofindtype=9#ContactInfo in cui dovrebbe essere riportato l'indirizzo corretto e a volte il numero di telefono (se ciò non fosse corretto puoi inviare una segnalazione).
ps: non so se la richiesta è valida anche per aste in corso...
ps2: se nel tuo profilo non c'è il tuo numero di telefono non so come abbia fatto ad averlo... magari l'hai indicato in un'asta precedente :boh:

User111
07-08-2007, 21:10
prego!:)
se concludi una transazione (ergo se vinci l'asta o hai venduto un oggetto) puoi richiedere le informazioni di contatto dell'altra parte http://search.ebay.it/ws/search/AdvSearch?sofindtype=9#ContactInfo in cui dovrebbe essere riportato l'indirizzo corretto e a volte il numero di telefono (se ciò non fosse corretto puoi inviare una segnalazione).
ps: non so se la richiesta è valida anche per aste in corso...
ps2: se nel tuo profilo non c'è il tuo numero di telefono non so come abbia fatto ad averlo... magari l'hai indicato in un'asta precedente :boh:

fatto;) grazie ancora

User111
08-08-2007, 15:58
il numero non risulta essere disponibile e non sò nulla da 2 giorni. Cosa faccio?

iasudoru
08-08-2007, 16:29
dopo 10 giorni puoi aprire una controversia per oggetto non ricevuto http://pages.ebay.it/help/tp/inr-snad-process.html ma in teoria dovresti aver già pagato... cmq almeno il venditore si sveglia :)
ciao

Grazie mille. Mi ha contattato stamane....Ci siamo accordati per la data di pagamento/spedizione.
Ciao!
:)

xenom
08-08-2007, 21:26
Se compro dagli USA, devo pagare anche la dogana? costa ancora 5.5 €? :doh:
se è così non so se comprare, costa di più la dogana dell'oggetto stesso :asd:

MaledettoToscano
10-08-2007, 11:32
Ho una domanda per quelli che su ebay vendono anche: ma con le spese di spedizione come vi regolate? Tipo per un dato oggetto, vi informate alle poste su quanto può costare al massimo la spedizione per l'Italia e poi nell'asta mettete quella cifra (indipendentemente dal luogo in cui l'oggetto andrà spedito) o che altro?

clasprea
10-08-2007, 11:34
Se compro dagli USA, devo pagare anche la dogana? costa ancora 5.5 €? :doh:
se è così non so se comprare, costa di più la dogana dell'oggetto stesso :asd:

in teoria sì, se hai abbastanza :ciapet: potresti anche scansarla, comunque sì, 5,50€

clasprea
10-08-2007, 11:35
Ho una domanda per quelli che su ebay vendono anche: ma con le spese di spedizione come vi regolate? Tipo per un dato oggetto, vi informate alle poste su quanto può costare al massimo la spedizione per l'Italia e poi nell'asta mettete quella cifra (indipendentemente dal luogo in cui l'oggetto andrà spedito) o che altro?

lo pesi e vedi sul sito delle poste quanto costa spedirlo. Aggiungi le spese per l'imballaggio e metti la cifra. Spedire in italia costa uguale dappertutto, per l'estero è un altro discorso, ma se sei alle prime armi ti consiglio di rimanere in italia per le prime aste.

leoben
10-08-2007, 12:10
Ho una domanda per quelli che su ebay vendono anche: ma con le spese di spedizione come vi regolate? Tipo per un dato oggetto, vi informate alle poste su quanto può costare al massimo la spedizione per l'Italia e poi nell'asta mettete quella cifra (indipendentemente dal luogo in cui l'oggetto andrà spedito) o che altro?

Per l'Italia (non spedisco all'estero) io faccio in genere 10€ per il j+3 e 16€ per il j+1. Poi se l'oggetto è particolarmente fragile da richiedere un imballo particolare, valuto al momento

:)

MaledettoToscano
10-08-2007, 13:47
Cioè hai calcolato, tenendo conto del limite massimo di peso inviabile con i j+, che con quelle cifre puoi spedire in tutta Italia? E' possibile fare una cosa del genere anche con la raccomandata e la prioritaria? Quasi quasi i costi te li copio..:D

MaledettoToscano
10-08-2007, 13:50
lo pesi e vedi sul sito delle poste quanto costa spedirlo. Aggiungi le spese per l'imballaggio e metti la cifra. Spedire in italia costa uguale dappertutto, per l'estero è un altro discorso, ma se sei alle prime armi ti consiglio di rimanere in italia per le prime aste.


Cioè per me che sono di Prato spedire un oggetto di 500 gr o uno di 1 kg a Firenze o a Palermo, a parità di servizio scelto, costa uguale?

leoben
10-08-2007, 14:20
Cioè per me che sono di Prato spedire un oggetto di 500 gr o uno di 1 kg a Firenze o a Palermo, a parità di servizio scelto, costa uguale?

Guarda QUI (http://www.poste.it/postali/pacchi/) per i pacchi e QUI (http://www.poste.it/postali/lettere/) per le raccomandate e prioritarie.
Per i pacchi il prezzo è fisso, basta rispettare i limiti massimi per peso e ingombro. Per le lettere invece dipende dal peso :read:

Jammed_Death
10-08-2007, 15:01
non è successo niente, ma personalmente sto iniziando a odiare i venditori internazionali...ogni volta ordino, pago con paypal e poi non li senti. Dopo una o 2 settimane arriva il pacco, nessuna comunicazione, nessun tracking niente...scrivo alle mail per farmi dare info, per sapere se hanno spedito, per sapere se è tracciabile...nulla...e che 2 palle...a voi capita?

MaledettoToscano
10-08-2007, 15:28
Io qualche volta ho a che fare con venditori inglesi, ma non ho mai avuto problemi, in genere gentilissimi e precisi..anche più di tanti italiani! Secondo me comunque dipende anche dalla categoria merceologica in cui opera il venditore, parecchie volte ho avuto questa impressione

atlas4877
10-08-2007, 15:47
Ecco il mio caso:
Il 7 agosto mi aggiudico un'asta per dei Rayban a 16€(probabilmente tarocchi,non so) dove il venditore accetta solo vaglia postale come pagamento. Gli chiedo se accetta altri tipi di pagamento e mi propone postepay e io accetto vista "l'esigua" entità del versamento. Il giorno dopo gli faccio la ricarica e noto che risulta essere ora utente non più registrato!!!
Non risponde alle mail nè al numero di cell che mi ha lasciato...
Com'è possibile?Cosa posso fare o come dovrei comportarmi?
mmmmhh....mi sa mi sa che mi ha inchiappettato.....:muro:
ma dico io: può essere una persona così miserabile????....remitanu!!!(trad. dal sardo: uomo da poco,poveraccio,gaglioffo)...

Grazie dei consigli;)

ciauzzz

clasprea
10-08-2007, 15:56
Ecco il mio caso:
Il 7 agosto mi aggiudico un'asta per dei Rayban a 16€(probabilmente tarocchi,non so) dove il venditore accetta solo vaglia postale come pagamento. Gli chiedo se accetta altri tipi di pagamento e mi propone postepay e io accetto vista "l'esigua" entità del versamento. Il giorno dopo gli faccio la ricarica e noto che risulta essere ora utente non più registrato!!!
Non risponde alle mail nè al numero di cell che mi ha lasciato...
Com'è possibile?Cosa posso fare o come dovrei comportarmi?
mmmmhh....mi sa mi sa che mi ha inchiappettato.....:muro:
ma dico io: può essere una persona così miserabile????....remitanu!!!(trad. dal sardo: uomo da poco,poveraccio,gaglioffo)...

Grazie dei consigli;)

ciauzzz

mi sa che puoi farci poco: anche se l'abbiamo usata tutti, non è ufficialmente un metodo di pagamento!
Comunque meglio così per te, perchè gli occhiali da sole tarocchi possono provocare dei danni alla vista a lungo andare, perchè non schermano sul serio dai raggi UV che sono dannosi per gli occhi.

havanalocobandicoot
10-08-2007, 19:53
Ho ricevuto un commento negativo assolutamente immeritato da un venditore.
Cosa posso fare?
Se anche eBay ritiene che è immeritato, può rimuovermi il feedback?

Alcor_81
10-08-2007, 19:57
Ho ricevuto un commento negativo assolutamente immeritato da un venditore.
Cosa posso fare?
Se anche eBay ritiene che è immeritato, può rimuovermi il feedback?

Che bastardata :mad:

havanalocobandicoot
10-08-2007, 20:08
Che bastardata :mad:
Ma eBay può fare qualcosa?

ugox@
10-08-2007, 20:14
Ma eBay può fare qualcosa?

si ebay può intervenire...anche se i casi in cui lo fa sono pochi!;)

Alcor_81
10-08-2007, 20:18
Ma eBay può fare qualcosa?

prova qui ;)

http://forums.ebay.it/forum.jspa?forumID=28

MaledettoToscano
13-08-2007, 02:00
Guarda QUI (http://www.poste.it/postali/pacchi/) per i pacchi e QUI (http://www.poste.it/postali/lettere/) per le raccomandate e prioritarie.
Per i pacchi il prezzo è fisso, basta rispettare i limiti massimi per peso e ingombro. Per le lettere invece dipende dal peso :read:

dove è scritto il costo delle raccomandate in base al peso? :cry:

leoben
13-08-2007, 09:45
dove è scritto il costo delle raccomandate in base al peso? :cry:

Bastano un paio di click... :rolleyes:

Cmq guarda QUI (http://www.poste.it/postali/raccomandata/prezzi_italia.shtml)

;)

MaledettoToscano
13-08-2007, 13:42
Grazie.. :fagiano:

Jedi82
13-08-2007, 20:19
ragazzi un comune mortale puo' inserire piu' di un annuncio ebay con costi bassi? dovrei vendere una marea di fumetti ma sono un po manga, un po disney ed altri marvel, posso unire le cose in uno massimo due annunci senza spendere un patrimonio?

havanalocobandicoot
14-08-2007, 01:46
Qui vedi le tariffe di eBay:
http://pages.ebay.it/help/sell/fees.html

Puoi anche pagare 15 centesimi ad inserzione... più, se vendi, il prezzo delle commissioni finali.
PS: ma sei Alex?

Alcor_81
14-08-2007, 01:48
Qui vedi le tariffe di eBay:
http://pages.ebay.it/help/sell/fees.html

Puoi anche pagare 15 centesimi ad inserzione... più, se vendi, il prezzo delle commissioni finali.
PS: ma sei Alex?

Come ti è andata a finire Havana?

User111
14-08-2007, 08:14
lo zalman mi è arrivato in condizioni pessime.

* Led della ventola bruciato
* Alette Piegate
* Sporco
* mancano il 40% degli accessori originali

Il tutto dopo che l venditore mi ha detto che aveva tutti gli accessori (sull'inserzione è scritto condizioni perfette) e che mancava solo la pasta termica
come cigliegina sulla torta:UTENTE INESPERTO E BUGIARDO COMPRA E LASCIA FEEDBACK NEGATIVI mi vedo accollato questa frase (dopo aver lasciato il ffd negativo)......da prendere a calci nel c**o
io l'ho pagato 40€ cosa posso fare in merito?

Il testo originale
USATO PER SOLI 5 MESI IN PERFETTE CONDIZZIONI VERO AFFARE VENDO CAUSA PASSAGGIO A DISSIPATORE H2O
:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

Bastian UMTS
14-08-2007, 08:41
Ti capisco, io ho avuto a che fare con un infame che ha messo in vendita un qtek 9000, ho vinto l'asta (a 250€) e lui che fà? Mi manda una mail dicendomi che gli si è rotto cadendo la mattina della spedizione....ero tentato di mollargli un feed modello truffatore (il tipo mi ha telefonato dicendo che sperava di venderlo ad un prezzo maggiore), ma tanto sò che poi mi ritrovo con un feed negativo :muro:
L'unico mio feed negativo è di un tedesco che vendeva "brando", arrivate a casa erano normali pellicole in nylon di quelle che trovi sui telefoni nuovi, lo trattai male di brutto e mollai un feed negativo, paradosso questo mi mollò un feed negativo e scrisse "nessun compratore italiano serio!"......:muro:

User111
14-08-2007, 08:44
Ti capisco, io ho avuto a che fare con un infame che ha messo in vendita un qtek 9000, ho vinto l'asta (a 250€) e lui che fà? Mi manda una mail dicendomi che gli si è rotto cadendo la mattina della spedizione....ero tentato di mollargli un feed modello truffatore (il tipo mi ha telefonato dicendo che sperava di venderlo ad un prezzo maggiore), ma tanto sò che poi mi ritrovo con un feed negativo :muro:
L'unico mio feed negativo è di un tedesco che vendeva "brando", arrivate a casa erano normali pellicole in nylon di quelle che trovi sui telefoni nuovi, lo trattai male di brutto e mollai un feed negativo, paradosso questo mi mollò un feed negativo e scrisse "nessun compratore italiano serio!"......:muro:

:grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: che possiamo fare in merito?

Bastian UMTS
14-08-2007, 08:48
:grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: che possiamo fare in merito?

Purtroppo niente, è la sua parola contro la tua:muro:

User111
14-08-2007, 08:49
Purtroppo niente, è la sua parola contro la tua:muro:
quindi gli abbiamo regalato i soldi?


Sticazzi le parole lui mi ha fregato e mi ha insultato....
:read:
http://myworld.ebay.it/matteolinux/

User111
14-08-2007, 10:10
up

gandalfk7
14-08-2007, 14:53
ciao, ho ricevuto questo messaggio:

Dear IO, I am UTENTE_VENDITORE (MAIL EDITATA) on eBay, i recently listed an auction titled: Ingranditore Opemus 6 Timer Ottiche Anaret e Rodagon - item#: 140145575529 and I've just been contacted by the eBay staff who informed me that the winner of this item got rejected due to security reasons. Your last auctioned bid of 135,00 prior to being outbided is taken into consideration as eBay policy automatically proclaims you to be the winner by default. Nevertheless, I need your agreement on this so I may contact eBay to confirm your winning position otherwise I will have to relist the item.
If interested please confirm by providing me your details such as name, address and eBay ID nickname (IO) to MAIL EDITATA (is my work email and i`m available most of the time).
You won`t pay more than 135,00 as shipping will be INCLUDED.
Thank you,
UTENTE_VENDITORE

allora: io sono stato superato in una offerta ad un oggeto ed un utente (IL CUI NOCK NON CORRISPONDE A QUELLO DEL VENDITORE) mi ha mandato questo messaggio..

io ho già provveduto ad informare il venditore ovviamente.
e sto chiedendo chiarimenti.

tutto ciò è "normale", o mi stanno preparando un bidone di vasellina?? :D


grazie e ciao

havanalocobandicoot
14-08-2007, 18:52
Come ti è andata a finire Havana?
Così: l'assistenza non mi aiuta, io ho ancora il feedback negativo, e il vigliacco non risponde e ha ancora il mio feedback positivo.

gandalfk7
14-08-2007, 19:19
ciao, ho ricevuto questo messaggio:



allora: io sono stato superato in una offerta ad un oggeto ed un utente (IL CUI NICK NON CORRISPONDE A QUELLO DEL VENDITORE) mi ha mandato questo messaggio..

io ho già provveduto ad informare il venditore ovviamente.
e sto chiedendo chiarimenti.

tutto ciò è "normale", o mi stanno preparando un bidone di vasellina?? :D


grazie e ciao

il venditore (quello vero) mi ha risposto che non ne sapeva nulla di quel messaggio.

quindi l'utente truffaldino che me lo ha mandato è stato celermente segnalato ad ebay :D
speriamo lo trapanino a dovere, quel.. :mad: :mad:

ciaociao:p

high-fidelty
15-08-2007, 16:17
Cari ragazzi, dopo parecchi feedback accumulati con successo, e sempre con la massima prudenza, questa volta è toccato a me essere fregato su ebay dopo aver pagato tramite ricarica Postepay un venditore apparentemente onesto e con 100% feedback positivi (21).
Ho acquistato un portatile usato e prima dell'acquisto il venditore era gentile e disponibile poi, dopo il pagamento, è SCOMPARSO. Addirittura mi ha inviato anche il codice del paccocelere dicendomi che l'aveva appena spedito, ma ovviamente credo che sia falso perchè sul sito delle poste risulta inesistente.
Fatto sta che difficilmente rivedrò i miei 420 Euro, però non voglio comunque restare con le mani in mano.
Ho letto un pò di guide su come comportarsi in questi casi, e la prima cosa da fare è quella di inviare una raccomandata di messa in mora al venditore per poi andare a sporgere querela dai carabinieri.
L'unica cosa è che non so a quale indirizzo inviare la raccomandata, perchè ho solo nome, cognome, città e cap, ma non l'indirizzo (via e numero civico).
Ho provato a cercare su paginebianche.it e siti similari senza alcun risultato. Ho anche chiesto le informazioni di contatto ad ebay, ma la Via non è comunque presente ed inserendo il numero di telefono fisso sul sito paginebianche.it, non trova nulla. (numero per il quale l'utente ha chiesto la non pubblicazione).
Voi cosa mi consigliate? Come posso trovare l'indirizzo per la raccomandata?
Inoltre l'intestatario della postepay ricaricata è un uomo, mentre il venditore è una donna... secondo voi questa cosa è negativa?

Vi prego aiutatemi
Grazie

Ciao a tutti

havanalocobandicoot
15-08-2007, 16:32
Inoltre l'intestatario della postepay ricaricata è un uomo, mentre il venditore è una donna... secondo voi questa cosa è negativa?
Non è per forza negativa: magari la carta è di suo marito.
Comunque inutile dire che 420 euro sono tanti, e 21 feedback non sono certo una marea...
insomma, hai voluto rischiare molto pagando con PostePay... :nono:

Dante89
15-08-2007, 17:20
Non è per forza negativa: magari la carta è di suo marito.
Comunque inutile dire che 420 euro sono tanti, e 21 feedback non sono certo una marea...
insomma, hai voluto rischiare molto pagando con PostePay... :nono:

Ebay è troppo pieno di figli di buona madre...Io ho venduto un ampli su ebay con postepay ed è andata tutto ok, ma una volta ho venduto un cellulare, il tizio lo ha sicuramente fatto cadere e aveva quasi aperto un controversia, poi risolse in un nokia point...Se vendi, devi stare attentissimo quando compili l'inserzione...Io metto sempre: "Una volta consegnata la merce al corriere non mi assumo responsabilità, e se, nell'entualità, non dovesse essere accettato con riserva, non mi preoccuperò della cosa."

high-fidelty
15-08-2007, 20:46
Circa un'ora fa ho ricevuto un'email da Ebay:

Gentile (MIO NOME UTENTE)

ti comunichiamo che l’oggetto per il quale hai effettuato un'offerta:

Numero: 250xxxxxxxxx
Titolo dell'inserzione: NOTEBOOK SONY VAIO

è stato rimosso dalla piattaforma eBay e la tua offerta è stata annullata, in quanto l'account del venditore è stato probabilmente utilizzato da persone non autorizzate.


Peccato che è già passata una settimana dalla scadenza dell'asta e che io ho pagato il giorno dopo.

Non potevano dirmelo prima?

Ma porca miseria, in pratica ho buttato 420 Euro. Quest'anno che non sono andato in ferie e volevo farmi un regalo, ho preso questa bella fregatura.
Se solo ci fosse un modo per scoprire chi è e dove abita, andrei di persona sotto casa con 5 o 6 amici e poi vediamo se non mi restituisce i soldi.

Scusate lo sfogo ma sono veramente arrabbiato. E quello che mi fa arrabbiare ancora di più e che sicuramente a quello non gli fanno niente e se ne va in giro con i miei soldi.
Come sempre sono gli onesti a pagare le conseguenze.

Comunque io avrò pagato anche con Postepay, però Ebay non ha mai pensato di obbligare i venditori ad accettare solo Paypal, magari con una procedura obbligata durante la fase di inserimento dell'inserzione, dove per essere venditore devi per forza avere un conto Paypal, pena l'impossibilità di inserire l'inserzione.
Anzi ci avrà anche pensato però non lo farebbe mai, perchè così ci sarebbero un quarto delle inserzioni che ci sono con relativa diminuzione dei guadagni.

Ragazzi ma secondo voi non c'è un modo per scoprire che mi ha fregato?
Io ho il nome, il cognome ed il codice fiscale dell'intestatario della Postepay. Secondo voi è lui?

Ma se io vado alle poste con la ricevuta della ricarica, la denuncia dei carabinieri e la mail inviatami da Ebay dove mi si dice che sono stato truffato, dite che potrebbero annullare la ricarica che ho fatto e ridarmi i soldi (sempre che non abbia già svuotato la sua postepay)?


Grazie Ciao

Burrocotto
15-08-2007, 21:08
Circa un'ora fa ho ricevuto un'email da Ebay:

Gentile (MIO NOME UTENTE)

ti comunichiamo che l’oggetto per il quale hai effettuato un'offerta:

Numero: 250xxxxxxxxx
Titolo dell'inserzione: NOTEBOOK SONY VAIO

è stato rimosso dalla piattaforma eBay e la tua offerta è stata annullata, in quanto l'account del venditore è stato probabilmente utilizzato da persone non autorizzate.


Peccato che è già passata una settimana dalla scadenza dell'asta e che io ho pagato il giorno dopo.

Non potevano dirmelo prima?

Ma porca miseria, in pratica ho buttato 420 Euro. Quest'anno che non sono andato in ferie e volevo farmi un regalo, ho preso questa bella fregatura.
Se solo ci fosse un modo per scoprire chi è e dove abita, andrei di persona sotto casa con 5 o 6 amici e poi vediamo se non mi restituisce i soldi.

Scusate lo sfogo ma sono veramente arrabbiato. E quello che mi fa arrabbiare ancora di più e che sicuramente a quello non gli fanno niente e se ne va in giro con i miei soldi.
Come sempre sono gli onesti a pagare le conseguenze.

Comunque io avrò pagato anche con Postepay, però Ebay non ha mai pensato di obbligare i venditori ad accettare solo Paypal, magari con una procedura obbligata durante la fase di inserimento dell'inserzione, dove per essere venditore devi per forza avere un conto Paypal, pena l'impossibilità di inserire l'inserzione.
Anzi ci avrà anche pensato però non lo farebbe mai, perchè così ci sarebbero un quarto delle inserzioni che ci sono con relativa diminuzione dei guadagni.

Ragazzi ma secondo voi non c'è un modo per scoprire che mi ha fregato?
Io ho il nome, il cognome ed il codice fiscale dell'intestatario della Postepay. Secondo voi è lui?

Ma se io vado alle poste con la ricevuta della ricarica, la denuncia dei carabinieri e la mail inviatami da Ebay dove mi si dice che sono stato truffato, dite che potrebbero annullare la ricarica che ho fatto e ridarmi i soldi (sempre che non abbia già svuotato la sua postepay)?


Grazie Ciao
Non esiste solo Paypal o la Postepay.
Potevi pagarlo tramite bonifico bancario,vaglia postale,contrassegno...certo,ebay ti avrebbe tutelato solo fino a 100 euri (sempre ammesso che il venditore rispettasse altre regole),xò con un pagamento VERO potevi andare a far denuncia presso la polizia (non che credo possa servire a molto,ma meglio di niente).
Ebay non può obbligare tutti a usare Paypal,xchè Paypal prevede commissioni al venditore (è x questo che Ebay spinge verso quel metodo,per loro significa guadagnare altri soldi).
Purtroppo l'avrei già vista grigia in caso di pagamento VERO,con una ricevuta di ricarica la vedo veramente nera.
Puoi provare a risalire all'intestatario (sperando che fosse lo stesso che ti ha venduto il portatile) e "convincerlo" a ridarti i soldi. ;)

havanalocobandicoot
16-08-2007, 00:00
Ebay è troppo pieno di figli di buona madre...
Ah, quelli sono ovunque...

Se solo ci fosse un modo per scoprire chi è e dove abita, andrei di persona sotto casa con 5 o 6 amici e poi vediamo se non mi restituisce i soldi.

...

Ragazzi ma secondo voi non c'è un modo per scoprire che mi ha fregato?
Io ho il nome, il cognome ed il codice fiscale dell'intestatario della Postepay. Secondo voi è lui?
Prova a contattare gli utenti con i quali ha fatto compravendite, e sperare che abbiano e vogliano darti il suo indirizzo.
... e fai sapere come va a finire, mi raccomando.

Come sempre sono gli onesti a pagare le conseguenze.
...e che vuoi... io ho avuto il mio primo feedback negativo assolutamente non meritato...

Ma se io vado alle poste con la ricevuta della ricarica, la denuncia dei carabinieri e la mail inviatami da Ebay dove mi si dice che sono stato truffato, dite che potrebbero annullare la ricarica che ho fatto e ridarmi i soldi (sempre che non abbia già svuotato la sua postepay)?
Intanto tu prova.

è x questo che Ebay spinge verso quel metodo,per loro significa guadagnare altri soldi
Si, principalmente è quello. Però dobbiamo ammettere che PayPal è uno dei metodi più sicuri di pagamento, se non il più sicuro.

Burrocotto
16-08-2007, 09:58
Si, principalmente è quello. Però dobbiamo ammettere che PayPal è uno dei metodi più sicuri di pagamento, se non il più sicuro.
E' sicuro perchè chiede il "pizzo" ai venditori... :D
Se quelli di ebay fossero un po' + lungimiranti metterebbero 1 euro di commissione a carico dell'acquirente,rendendola costosa esattamente quanto una ricarica postepay (dato che la gente continua a usarla).
E' "logico" che un venditore accetti con "disgusto" paypal,dato che tutti altri metodi di pagamento non hanno costi su di lui. :)

havanalocobandicoot
16-08-2007, 14:33
E' sicuro perchè chiede il "pizzo" ai venditori... :D
Se quelli di ebay fossero un po' + lungimiranti metterebbero 1 euro di commissione a carico dell'acquirente,rendendola costosa esattamente quanto una ricarica postepay (dato che la gente continua a usarla).
E' "logico" che un venditore accetti con "disgusto" paypal,dato che tutti altri metodi di pagamento non hanno costi su di lui. :)
Ti appoggio in pieno. :O
PS: sta faccina non l'ho mai capita... che significa?

Toni85
17-08-2007, 15:52
ciaoa tutti,
bazzico su ebay da diverso tempo ho 56 feedaback positivi e 2 negativi ( 1 meritato, ero ancora inesperto....) però l'altro negativo ancora oggi mi fa incazzare( sono passati 3 mesi), praticamente avevo vinto l'asta per un pc usato
e il tipo aveva messo nelle spedizioni 60 euro!! ( utente Italiano) allora io ho cercato di dire che 60 euro di spedizoni erano super esagerati e io intendevo pagargli al massimo 20 euro, lui mi ha risposto che voleva guadagnarci di più sul totale della vendita e che quindi non voleva abbassare le spese si spedizione.
Morale della favola mi becco feedback negativo per oggetto non pagato!!!
Un pò me la sono cercata visto che ho fatto un'offerta senza guardare per niente i costi di spedizione!!!

Ho fatto un reclamo ad ebay per spese di spedizoni eccessive ma ancora dopo 3 mesi Ebay ha fatto niente!!
Ma io mi chiedo Ebay resta a guardare, non fa niente in merito???

MaledettoToscano
17-08-2007, 16:25
Un pò me la sono cercata visto che ho fatto un'offerta senza guardare per niente i costi di spedizione!!!

E' la prima cosa che guardo..e la prima che di solito mi fa passare la voglia di fare offerte

ugox@
17-08-2007, 17:04
ciaoa tutti,
bazzico su ebay da diverso tempo ho 56 feedaback positivi e 2 negativi ( 1 meritato, ero ancora inesperto....) però l'altro negativo ancora oggi mi fa incazzare( sono passati 3 mesi), praticamente avevo vinto l'asta per un pc usato
e il tipo aveva messo nelle spedizioni 60 euro!! ( utente Italiano) allora io ho cercato di dire che 60 euro di spedizoni erano super esagerati e io intendevo pagargli al massimo 20 euro, lui mi ha risposto che voleva guadagnarci di più sul totale della vendita e che quindi non voleva abbassare le spese si spedizione.
Morale della favola mi becco feedback negativo per oggetto non pagato!!!
Un pò me la sono cercata visto che ho fatto un'offerta senza guardare per niente i costi di spedizione!!!

Ho fatto un reclamo ad ebay per spese di spedizoni eccessive ma ancora dopo 3 mesi Ebay ha fatto niente!!
Ma io mi chiedo Ebay resta a guardare, non fa niente in merito???
facendo cosi pagano di meno le tariffe ad ebay ;)

il guadagno è più pulito!

havanalocobandicoot
17-08-2007, 18:49
Ho visto inserzioni di pochi euro in cui il venditore dice di conoscere il nome di un sito che vende le PS3 a 118 euro, oppure addirittura gratis, ripagandosi solo tramite pubblicità.
Viene subito da pensare che non sia vero, ma guardando i commenti di feedback tutti rispondono con feedback positivo.

Chi sa trovare una spiegazione a tutto ciò? :mbe:

high-fidelty
17-08-2007, 19:18
Ho visto inserzioni di pochi euro in cui il venditore dice di conoscere il nome di un sito che vende le PS3 a 118 euro, oppure addirittura gratis, ripagandosi solo tramite pubblicità.
Viene subito da pensare che non sia vero, ma guardando i commenti di feedback tutti rispondono con feedback positivo.

Chi sa trovare una spiegazione a tutto ciò? :mbe:

La PS3 a 118 Euro te la puoi scordare. Ciò che viene decantato dal venditore è probabilmente il metodo dei siti piramidali, che non ti farà ottenere mai nulla, se non spendendo un sacco di soldi. Perciò fai prima a spendere 600 Euro in negozio, che è più veloce e più sicuro. I feedback positivi, probabilmente si riferiscono al fatto che l'utente ha fornito effettivamente un metodo (quello dei siti piramidali appunto) però non è detto che tutti siano riusciti ad avere la PS3 a quel prezzo.




REPLICO AI MESSAGGI SOPRA:

Se non si paga con Paypal ma con bonifico o vaglia postale, Ebay rimborsa al massimo 100 Euro, quindi sfido chiunque che abbia perso 1000 Euro oppure solo 420 come me, a consolarsi con 100 Euro di rimborso.
Inoltre è ovvio che se un venditore vuole truffare un utente, non accetterà mai il bonifico o il vaglia perchè deve fornire i propri dati anagrafici!!

Il mio venditore accettava solo postepay, quindi io ho dovuto pagare perforza con quel metodo.
Dovrebbe essere Ebay ad impedire ciò, facendo così diventare il sito innanzitutto più sicuro, ed in secondo luogo un posto dove vi sia maggiore fiducia fra gli utenti.
Inoltre non è vero che la denuncia con la ricevuta di ricarica postepay non si può fare, perchè proprio ebay mi ha consigliato di rivolgermi alle forze dell'ordine, fatto sta che comunque o col bonifico, o col vaglia o con la postepay, se la truffa è ben organizzata, non servirà a nulla denunciare il venditore perchè ti avrà dato delle generalità false.
L'unico modo sicuro è pagare con Paypal, e se come già detto si facesse pagare 1 Euro anche all'acquirente, ci sarebbero molti più venditori disposti ad accettarlo come metodo di pagamento.
Quanto meno io metterei l'obbligo di pagare con Paypal, somme sopra una certa soglia, ad esempio 250 Euro.
Comunque i miei soldi non li rivedrò più ed Ebay, non ha fatto una mazza. Sono veramente deluso. Continua a mandare email prestampate che praticamente sono la copia identica del regolamento pubblicato sul sito.
I miei complimenti. Da parte mia ha perso tutta la stima che avevo nei suoi confronti. Oltre alla truffa, mi sento anche abbandonato e non tutelato, dall'azienda. Che schifo.

havanalocobandicoot
17-08-2007, 19:32
Le inserzioni non parlavano del metodo piramidale, ma proprio di un negozio americano o che-so-io che vende la PS3 a 118 euro.

Sai che gliene importa ad eBay di 1 solo cliente che perde la sua stima...
Ma tu hai provato a contattare gli altri utenti con cui ha fatto transazioni?? Perché non provi a chiedere a loro i dati del malfattore??

Poi magari le forze dell'ordine secondo me potrebbero costringere le Poste a farsi dare le generalità dell'intestatario della PostePay, e, anche se non è lui, forzarlo a dire chi si è preso i soldi... dopotutto la carta è sua e i soldi non può che averli presi lui o al limite essere complice.
Se fornisci delle prove del pagamento potresti anche risolvere qualcosa... o quantomeno provarci.

edoardovendrami
17-08-2007, 19:37
Circa un'ora fa ho ricevuto un'email da Ebay:

Gentile (MIO NOME UTENTE)

ti comunichiamo che l’oggetto per il quale hai effettuato un'offerta:

Numero: 250xxxxxxxxx
Titolo dell'inserzione: NOTEBOOK SONY VAIO

è stato rimosso dalla piattaforma eBay e la tua offerta è stata annullata, in quanto l'account del venditore è stato probabilmente utilizzato da persone non autorizzate.


Peccato che è già passata una settimana dalla scadenza dell'asta e che io ho pagato il giorno dopo.

Non potevano dirmelo prima?

Ma porca miseria, in pratica ho buttato 420 Euro. Quest'anno che non sono andato in ferie e volevo farmi un regalo, ho preso questa bella fregatura.
Se solo ci fosse un modo per scoprire chi è e dove abita, andrei di persona sotto casa con 5 o 6 amici e poi vediamo se non mi restituisce i soldi.

Scusate lo sfogo ma sono veramente arrabbiato. E quello che mi fa arrabbiare ancora di più e che sicuramente a quello non gli fanno niente e se ne va in giro con i miei soldi.
Come sempre sono gli onesti a pagare le conseguenze.

Comunque io avrò pagato anche con Postepay, però Ebay non ha mai pensato di obbligare i venditori ad accettare solo Paypal, magari con una procedura obbligata durante la fase di inserimento dell'inserzione, dove per essere venditore devi per forza avere un conto Paypal, pena l'impossibilità di inserire l'inserzione.
Anzi ci avrà anche pensato però non lo farebbe mai, perchè così ci sarebbero un quarto delle inserzioni che ci sono con relativa diminuzione dei guadagni.

Ragazzi ma secondo voi non c'è un modo per scoprire che mi ha fregato?
Io ho il nome, il cognome ed il codice fiscale dell'intestatario della Postepay. Secondo voi è lui?

Ma se io vado alle poste con la ricevuta della ricarica, la denuncia dei carabinieri e la mail inviatami da Ebay dove mi si dice che sono stato truffato, dite che potrebbero annullare la ricarica che ho fatto e ridarmi i soldi (sempre che non abbia già svuotato la sua postepay)?


Grazie Ciao
Dal sito di ebay:
Per evitare possibili problemi scegli venditori che offrono metodi di pagamento sicuri evitando sistemi come Western Union, Moneygram, o la ricarica di carte prepagate (Postepay, Kalibra, etc...).

Dal forum di ebay:
PostePay NON è un mezzo di pagamento tra privati .,la portepay ve benissimo per usarla al supermercato , dal benzinaio , per comprare vestiti ....insomma va usata nei negozi ....ma NON deve essere usata per "ricaricare" : LO STESSO regolamento stesso della PostePay NON LO PREVEDE .......

ATTENZIONE ....facendo una "ricarica" a mezzo PostePay , NON sei assolutamente tutelato oltre che essere seriamente esposto al rischio di una truffa ai tuoi danni : la ricarica a mezzo PostePay NON ti attribuisce alcuna ricevuta che può considerarsi un valido titolo di avvenuto pagamento per un determinato bene .....

A completamento di quanto sopra , bisogna sempre tenere a mente quanto segue ......per pagamenti sicuri, evitate di utilizzare servizi di trasferimento contanti, quali Western Union o MoneyGram o PostePay, in quanto non forniscono alcuna protezione in caso di frode.

Ormai lo sanno anche i muri che non si ricarica sconosciuti tramite postepay.

Burrocotto
17-08-2007, 20:43
Se non si paga con Paypal ma con bonifico o vaglia postale, Ebay rimborsa al massimo 100 Euro, quindi sfido chiunque che abbia perso 1000 Euro oppure solo 420 come me, a consolarsi con 100 Euro di rimborso.
Giustissimo...ma con una prova di pagamento VERA puoi far denuncia alla polizia. Sempre meglio che niente.

Inoltre è ovvio che se un venditore vuole truffare un utente, non accetterà mai il bonifico o il vaglia perchè deve fornire i propri dati anagrafici!!

Motivo in + x mandarlo a stendere no? :)

Il mio venditore accettava solo postepay, quindi io ho dovuto pagare perforza con quel metodo.
Dovrebbe essere Ebay ad impedire ciò, facendo così diventare il sito innanzitutto più sicuro, ed in secondo luogo un posto dove vi sia maggiore fiducia fra gli utenti.

Senza offesa,ma avevi solo da segnalare a ebay l'utente,dicendo che accettava solo pagamenti non autorizzati.
Ebay non ha la sfera di cristallo,non può sapere se il venditore fa il furbetto o no.
Se tu lo segnali e poi ebay se ne frega cmq,allora ci si può lamentare.

Inoltre non è vero che la denuncia con la ricevuta di ricarica postepay non si può fare, perchè proprio ebay mi ha consigliato di rivolgermi alle forze dell'ordine, fatto sta che comunque o col bonifico, o col vaglia o con la postepay, se la truffa è ben organizzata, non servirà a nulla denunciare il venditore perchè ti avrà dato delle generalità false.

Che io sappia,le Poste stesse dicono che una ricarica postepay non è espressamente contemplata come forma di pagamento. E' "naturale" quindi che ebay se ne lavi le mani...loro l'hanno vietata,se tu continui a usarla,a tuo rischio e pericolo quindi. :)

L'unico modo sicuro è pagare con Paypal, e se come già detto si facesse pagare 1 Euro anche all'acquirente, ci sarebbero molti più venditori disposti ad accettarlo come metodo di pagamento.

Ebay purtroppo pecca d'ingordigia...non solo uno non può ricevere + di un tot di rimborsi di paypal nel giro di tot di tempo,ma le commissioni di paypal sono in percentuale ( https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-fees-outside ) che sono anche decisamente altuccie.
Vedersi portar via un 2% del guadagno sul prodotto farebbe girare ampiamente le scatole anche a me.

Quanto meno io metterei l'obbligo di pagare con Paypal, somme sopra una certa soglia, ad esempio 250 Euro.
Beh,li basterebbe leggersi il regolamento prima di comprare. Prima di tirar fuori centinaia di euri si può anche leggere quanto si è tutelati.
Ebay,pur essendo abbastanza confusionari,è "quasi" chiaro nella sezione rimborsi.

Comunque i miei soldi non li rivedrò più ed Ebay, non ha fatto una mazza. Sono veramente deluso. Continua a mandare email prestampate che praticamente sono la copia identica del regolamento pubblicato sul sito.
I miei complimenti. Da parte mia ha perso tutta la stima che avevo nei suoi confronti. Oltre alla truffa, mi sento anche abbandonato e non tutelato, dall'azienda. Che schifo.
Mi spiace per te,xò già il fatto che tu hai deciso di pagare con un metodo non autorizzato fa si che ebay possa e debba lavarsene le mani.
Se non rispetti le regole (se il venditore accetta solo postepay lo si può segnalare) non vedo come si possa "pretendere" di essere tutelati. :fagiano:

lucketto
18-08-2007, 19:06
domanda che forse sarà stupida...
il vaglia on line è un metodo sicuro e tutelato da ebay? inoltre...se un venditore mi dice che accetta solo vaglia on line, ma io non posso farlo perchè privo di un qualsiasi tipo di conto postale o bancario che sia, fare un vaglia normale è la stessa cosa no? Riceverò l'oggetto più tardi ma vabbè...

ghimmy
18-08-2007, 19:35
Raga, mi serve un'informazione veloce..:

Dunque, ho venduto un oggetto su ebay e l'acquirente ha pagato tramite paypal, ho ricevuto il pagamento su paypal e l'ho accettato, ma sul sito delle poste controllo e i soldi non ci sono.
Per ricevere un pagamento tramite paypal e successivamente il trasferimento sulla carta si deve per forza essere utente verificato?

Grazie!

User111
18-08-2007, 19:39
Raga, mi serve un'informazione veloce..:

Dunque, ho venduto un oggetto su ebay e l'acquirente ha pagato tramite paypal, ho ricevuto il pagamento su paypal e l'ho accettato, ma sul sito delle poste controllo e i soldi non ci sono.
Per ricevere un pagamento tramite paypal e successivamente il trasferimento sulla carta si deve per forza essere utente verificato?

Grazie!
da quel che so io per forza no. Cmq li trasferisci sul conto alle poste..(devi effettuare il tresferimento della somma da paypal al tuo conto)..


Edit la mia faccenda si è conclusa nel migliore dei modi. Sono stato rimborsato e ho rispedito l'oggetto in questione:D

ghimmy
18-08-2007, 19:58
da quel che so io per forza no. Cmq li trasferisci sul conto alle poste..(devi effettuare il tresferimento della somma da paypal al tuo conto)..

Ah...ok!
L'importante è che paypal ha i miei soldini messi da parte :D
Allora basta che risulto utente verificato e la somma si trasferirà da sola?

havanalocobandicoot
18-08-2007, 20:05
Ah...ok!
L'importante è che paypal ha i miei soldini messi da parte :D
Si, certo... virtuali ma li ha da parte...

Allora basta che risulto utente verificato e la somma si trasferirà da sola?
No. Ma tu hai conto corrente?

User111
18-08-2007, 20:05
Ah...ok!
L'importante è che paypal ha i miei soldini messi da parte :D
Allora basta che risulto utente verificato e la somma si trasferirà da sola?

no:doh: ti logghi su paypal clicca sulla voce preleva fondi (in alto) e ti appare questa schermata:
[img=http://img517.imageshack.us/img517/7796/schermataho1.th.png] (http://img517.imageshack.us/my.php?image=schermataho1.png)
clicca su "trasferimento di fondi..." ed hai
[img=http://img242.imageshack.us/img242/2690/schermata1wc6.th.png] (http://img242.imageshack.us/my.php?image=schermata1wc6.png)
poi segui le instruzioni inserendo il numero di conto (se vuoi ti dò il mio :asd: ) e completa l'operazione;)

Burrocotto
18-08-2007, 20:08
Ah...ok!
L'importante è che paypal ha i miei soldini messi da parte :D
Allora basta che risulto utente verificato e la somma si trasferirà da sola?
Non proprio.
Devi far richiesta a Paypal di trasferire i soldi dal conto paypal a un conto bancario vero.
L'operazione costa 1 euro x importi inferiori a 100 euri.
Gratis per un importo pari o superiore a €100,00 EUR, €1,00 EUR per un importo pari o inferiore a €99,99 EUR per i conti bancari in Italia
https://www.paypal.com/it/fees

User111
18-08-2007, 20:14
Non proprio.
Devi far richiesta a Paypal di trasferire i soldi dal conto paypal a un conto bancario vero.
L'operazione costa 1 euro x importi inferiori a 100 euri.

https://www.paypal.com/it/fees

non lo sapevo che costava 1 euro di operazione

ghimmy
18-08-2007, 20:31
Scusate, ma perchè non li posso trasferire sulla postepay?
Se fossi stato utente verificato prima del pagamento i soldi ci sarebbero andati automaticamente?

Burrocotto
18-08-2007, 20:40
non lo sapevo che costava 1 euro di operazione
E te pare che ebay perde occasione x fotterti soldi? :asd:

Scusate, ma perchè non li posso trasferire sulla postepay?
Xchè la Postepay NON è un conto bancario.
Paypal trasferisce i fondi facendoti un normale bonifico bancario,che è un operazione "standard". Non stanno li a stringere accordi con le poste per trasferire soldi sulle postepay,in quanto dovrebbero farlo con tutte le altre banche/enti che offrono carte prepagate.

Se fossi stato utente verificato prima del pagamento i soldi ci sarebbero andati automaticamente?
No. I soldi vanno SEMPRE sul conto Paypal,poi tu decidi se spenderteli sul circuito ebay (o altri negozi che accettano paypal) o se trasferirli su un conto bancario.

ghimmy
18-08-2007, 20:44
Infatti, la cosa fila, vi ringrazio...ciao!

Foxlady
18-08-2007, 20:52
Infatti, la cosa fila, vi ringrazio...ciao!

Prego, ciao:O

User111
19-08-2007, 06:57
Scusate, ma perchè non li posso trasferire sulla postepay?
Se fossi stato utente verificato prima del pagamento i soldi ci sarebbero andati automaticamente?

no solo sul conto bancario/postale già provato io. Paypal usa la postepay nel caso in cui se dovessero mancare i fondi sul conto e sei in addebito con PP di es 34€ PP prende dalla tua postepay 34€...
:muro:

User111
19-08-2007, 06:58
E te pare che ebay perde occasione x fotterti soldi? :asd:


:ave: tu che ne capisci















:asd: ;)

havanalocobandicoot
19-08-2007, 14:07
Paypal usa la postepay nel caso in cui se dovessero mancare i fondi sul conto e sei in addebito con PP di es 34€ PP prende dalla tua postepay 34€...
:muro:
Eh, per prenderli i soldi se li piglia... per depositarli perché non può farlo?? :muro:

Burrocotto
19-08-2007, 14:29
Eh, per prenderli i soldi se li piglia... per depositarli perché non può farlo?? :muro:
Xchè la PP è una carta di credito.
TUTTE le carte di credito ti lasciano PRELEVARE ma non DEPOSITARE.
Non ci trovo nulla di strano. ;)

havanalocobandicoot
19-08-2007, 15:52
Xchè la PP è una carta di credito.
TUTTE le carte di credito ti lasciano PRELEVARE ma non DEPOSITARE.
Non ci trovo nulla di strano. ;)
Non ci trovi nulla di strano ma non mi hai dato nessuna motivazione. A me non sembra tanto normale... Riassumendo il mio pensiero:
"Così come te li pigli dalla carta, puoi metterceli... tanto sono sempre miei, no??? Perché li devi per forza tenere tu e guadagnarci su (prestandoli a chi vuoi e facendoteli ridare con gli interessi)?! Sono miei: dammeli e li uso come voglio..."

Burrocotto
19-08-2007, 16:11
Non ci trovi nulla di strano ma non mi hai dato nessuna motivazione.
Mi pare di averlo già detto.
Un conto corrente è un conto corrente. Può far bonifici (quindi inviare/RICEVERE denaro),può effettuare pagamenti (col pagobancomat),può far tante belle cosucce.
Una carta di credito può solo INVIARE denaro (quando tu SPENDI trasferisci del denaro). Solitamente la carta di credito ti presta dei soldi,richiedendoteli in un'unica botta a fine mese,prelevandoli dal tuo conto bancario (le carte di credito classiche si appoggiano appunto a conti bancari).
Le carte ricaricabili funzionano in maniera leggermente differente,in quanto i soldi vengono tolti subito dal saldo e l'emittente della carta non ti presta soldi,ma ti lascia spendere solo quello che tu hai precedentemente accreditato sulla carta.
Le procedure di ricarica sono diverse da carta a carta.

A me non sembra tanto normale... Riassumendo il mio pensiero:
"Così come te li pigli dalla carta, puoi metterceli... tanto sono sempre miei, no??? Perché li devi per forza tenere tu e guadagnarci su (prestandoli a chi vuoi e facendoteli ridare con gli interessi)?! Sono miei: dammeli e li uso come voglio..."
Assolutamente no. Il prelevare soldi dalla carta fa parte di una procedura standard (la Postepay si appoggia sul circuito Visa Electron,che prevede solo PAGAMENTI e non accrediti),mentre le ricariche cambiano da carta a carta.
La postepay si ricarica in una certa maniera, la carta ricaricabile della San Paolo si ricarica in un altra maniera, la carta ricaricabile della Fineco si ricarica in un altra maniera ecc.).
X far si che Paypal possa spostare soldi sulle carte di credito ricaricabili dovrebbe stringere accordi con tutti gli istituti bancari. Ogni carta di credito ricaricabile ha tra l'altro commissioni diverse di ricarica.
Dato che ora Paypal è una banca a tutti gli effetti,non vedo x quale cribbio di motivo dovrebbe fare la cosa da te richiesta.
I soldi loro te li danno...ma tramite bonifico.
Il bonifico bancario è uno standard,la ricarica delle carte di credito no. :read:

clasprea
19-08-2007, 23:04
Il bonifico bancario è uno standard,la ricarica delle carte di credito no. :read:

per completare ciò che ha detto burrocotto aggiungo:

la ricarica, oltre a non essere un metodo standard, non è proprio un metodo di pagamento! tanto è vero che se vi fregano e avete pagato con la PP non si può fare praticamente nulla contro chi vi ha fregato.

Bastian UMTS
19-08-2007, 23:13
per completare ciò che ha detto burrocotto aggiungo:

la ricarica, oltre a non essere un metodo standard, non è proprio un metodo di pagamento! tanto è vero che se vi fregano e avete pagato con la PP non si può fare praticamente nulla contro chi vi ha fregato.

Verissima questa cosa, a me è capitato di vincere un asta e il tipo chiedeva bonifico, dopo la chiusura mi chiese postpay, a quel punto ho concordato esclusivamente bonifico ed ha ceduto, si parlava di circa 350€.
Col piffero ti mollo 350€ su una postpay :Prrr:

havanalocobandicoot
19-08-2007, 23:27
Una carta di credito può solo INVIARE denaro (quando tu SPENDI trasferisci del denaro).
E perché non può riceverlo? Il principio è lo stesso.

Il prelevare soldi dalla carta fa parte di una procedura standard (la Postepay si appoggia sul circuito Visa Electron,che prevede solo PAGAMENTI e non accrediti)
Ah, Visa Electron non mi permette di ricevere soldi? E il perché me lo spiega questa signora Visa oppure si limita a negarmi la possibilità?

le ricariche cambiano da carta a carta.
La postepay si ricarica in una certa maniera, la carta ricaricabile della San Paolo si ricarica in un altra maniera, la carta ricaricabile della Fineco si ricarica in un altra maniera ecc.).
No, questa non l'ho affatto capita. Che vuol dire che si ricaricano in modo diverso? Io dò i soldi materiali all'istituto che emette e gestisce la carta e loro mi danno un credito sulla carta... quali sono queste differenze?

X far si che Paypal possa spostare soldi sulle carte di credito ricaricabili dovrebbe stringere accordi con tutti gli istituti bancari.
Il perché mi sfugge. Così come PayPal se li fa dare dalle Poste, può anche fare una semplice sottrazione dall'ammontare che le Poste devono a PayPal... e gli dice "mi dovevi dare 10 euro, io te ne devo 4, dammi 6 euro e siamo pari. :D ".
Ci vuole una laurea in economia per fare una cosa del genere?? :mbe:

Ogni carta di credito ricaricabile ha tra l'altro commissioni diverse di ricarica.
E qual è il problema? :confused:

I soldi loro te li danno...ma tramite bonifico.
E io i soldi li voglio sulla mia carta di credito, guarda un po'... non è più pratico? :stordita:

clasprea
19-08-2007, 23:54
E io i soldi li voglio sulla mia carta di credito, guarda un po'... non è più pratico? :stordita:

Hai mai sentito qulacunoc he lavora e viene pagato sulla carta di credito? Le carte di credito servono per PAGARE.

le poste (e non solo) per agevolare chi vuole una carta di credito ma non ha un conto corrente ha adottato la postepay, che rimane comunque una carta di pagamento. Siccome appunto non è legata ad un conto corrente, l'unico modo per mettere su soldi è andare lì con i contanti. Ma solo tu, oppure una persona fisica che fornisce tutti i suoi dati, può farlo. Queta operazione di ricarica non trasforma la posteoay in uno strumento di ricezione di denaro. L'uso che se ne fa come strumento per ricevere denaro è assolutamente improprio.

Inoltre per me ad esempio è comodissimo avere i soldi sul conto, posso prenderli gratuitamente, se li lascio lì mi danno degli interessi, e svariati altri vantaggi. Sulla carta li devo spendere per forza (da lì sì che non li puoi levare più, a meno che s enon li spendi!)