View Full Version : [THREAD UFFICIALE] - Ebay
ShadowThrone
12-07-2009, 17:33
aiuto.
ho venduto un oggetto ma il compratore dopo 1 settimana mi scrive che non può più pagarmi e quindi l'asta è andata a farsi friggere.
come devo comportarmi? devo segnalare a ebay che l'utente che ha vinto la mia asta ha difficoltà a pagare?
diablo...aka...boss
12-07-2009, 18:33
:winner: è arrivata oggi...
acquistata il 5 Maggio, consegnata il 10 Luglio :rolleyes:
Meglio così...
l'utente ebay è motel268
Ciau ragassi
meno male :)
aiuto.
ho venduto un oggetto ma il compratore dopo 1 settimana mi scrive che non può più pagarmi e quindi l'asta è andata a farsi friggere.
come devo comportarmi? devo segnalare a ebay che l'utente che ha vinto la mia asta ha difficoltà a pagare?
Fatti dare i soldi dell'inserzione e poi annulla la vendita. Se non te li vuole dare apri una controversia per oggetto non pagato.
Rainy nights
12-07-2009, 18:39
aiuto.
ho venduto un oggetto ma il compratore dopo 1 settimana mi scrive che non può più pagarmi e quindi l'asta è andata a farsi friggere.
come devo comportarmi? devo segnalare a ebay che l'utente che ha vinto la mia asta ha difficoltà a pagare?
Se vuoi recuperare i costi di inserzione segnalalo come offerente non pagante oppure inoltra annullamento dell'inserzione di comune accordo.
Ma anche per te, regolamento questo sconosciuto? :doh:
meno male :)
Fatti dare i soldi dell'inserzione e poi annulla la vendita. Se non te li vuole dare apri una controversia per oggetto non pagato.
Questo che sarebbe? Ricatto? Richiesta di rimborso? Può solo segnalarlo come non pagante, non pretendere soldi.
diablo...aka...boss
12-07-2009, 18:54
Questo che sarebbe? Ricatto? Richiesta di rimborso? Può solo segnalarlo come non pagante, non pretendere soldi.
Questo sarebbe un modo per andare in contro all'acquirente senza regalare dei soldi a ebay.
si ma sarebbe anche un modo poco lecito :doh:
:sofico:
curiosità: la cifra a quanto ammontava ? :mbe:
Rainy nights
12-07-2009, 19:06
Questo sarebbe un modo per andare in contro all'acquirente senza regalare dei soldi a ebay.
Si chiama richiesta di denaro senza una causa, sarebbe mica estorsione?? :rolleyes:
Il regolamento prevede che si faccia l'annullamento dell'inserzione o la segnalazione di offerente non pagante. Stop.
shark996
12-07-2009, 21:25
tutto è bene quel che finisce bene neh :fagiano:
http://video.google.com/videoplay?docid=7227183844991554488
prox volta tieni ben prsente questa vicenda e le tempistiche per un eventuale reclamo ;)
asd stupendi aldo giovanni e giacomo...si terrò presente Grazie ;)
quando nelle descrizioni c'è scritto che il venditore non si assume nessuna responsabilità in caso di spedizione con prioritaria in quanto non tracciabile e in caso di mancata consegna non accetta feedback negativo pena segnalazione ad ebay cosa vuol dire?
se io non ricevo un oggetto non metto di certo feedback positivo.. e se il venditore non si sente sicuro con la prioritaria allora non dovrebbe nemmeno inserirla nei metodi di spedizione accettati..
Rainy nights
12-07-2009, 21:40
quando nelle descrizioni c'è scritto che il venditore non si assume nessuna responsabilità in caso di spedizione con prioritaria in quanto non tracciabile e in caso di mancata consegna non accetta feedback negativo pena segnalazione ad ebay cosa vuol dire?
.
Se paghi con paypal e la prioritaria non ti arriva sei completamente rimborsato, non credere a quel che scrivono i venditori.
Ma non sceglierla se puoi evitare, è un metodo di invio sul quale molti acquirenti furbetti lucrano.
diablo...aka...boss
12-07-2009, 21:55
quando nelle descrizioni c'è scritto che il venditore non si assume nessuna responsabilità in caso di spedizione con prioritaria in quanto non tracciabile e in caso di mancata consegna non accetta feedback negativo pena segnalazione ad ebay cosa vuol dire?
se io non ricevo un oggetto non metto di certo feedback positivo.. e se il venditore non si sente sicuro con la prioritaria allora non dovrebbe nemmeno inserirla nei metodi di spedizione accettati..
Non accetta?? Tranquillo vuol solo fare il furbo, tu puoi lasciare il feed che vuoi.
Se oltre alla prioritaria, e in questo caso specifica che è un metodo non sicuro, ci sono anche altri metodi di spedizione, sicuri, può benissimo dire che nel primo caso, se l'oggetto non arriva, lui non è tenuto a rimborsarti o ad inviarti un'altro oggetto identico.
Quindi sceglie sempre un metodo tracciabile, la raccomandata costa "poco" di più, richiedila sempre.
purtroppo non ho chiesto la raccomandata perchè comunque non è sicura visto che il mio postino le firma lui e risultano ricevute, mentre le prioritarie mi sono sempre arrivate subito fino a questa volta.. cosa dite? apro il reclamo su paypal? oltretutto nell'inserzione la spedizione con prioritaria era gratis quindi dovrei ricevere indietro anche tutto l'importo perchè non c'è prova di consegna per dimostrare l'avvenuta spedizione giusto?
marcy1987
12-07-2009, 22:19
purtroppo non ho chiesto la raccomandata perchè comunque non è sicura visto che il mio postino le firma lui e risultano ricevute, mentre le prioritarie mi sono sempre arrivate subito fino a questa volta.. cosa dite? apro il reclamo su paypal? oltretutto nell'inserzione la spedizione con prioritaria era gratis quindi dovrei ricevere indietro anche tutto l'importo perchè non c'è prova di consegna per dimostrare l'avvenuta spedizione giusto?
in questo caso il postino è da denuncia. Una volta un corriere Bartolini mi ha lasciato il pacco davanti casa firmando lui per me. Dopo aver tirato su un casino (giustamente) il corriere rischiava il posto.
in questo caso il postino è da denuncia. Una volta un corriere Bartolini mi ha lasciato il pacco davanti casa firmando lui per me. Dopo aver tirato su un casino (giustamente) il corriere rischiava il posto.
a volte lo fanno pensando di farci un favore.. tipo non farci andare alla posta centrale a ritirare di persona.. almeno il mio lo fa per questo.. il problema è che quando la raccomandata non ci sta in casella rimane fuori e chissa chi la ritira poi.. :muro: se poi invece glielo fai notare che non devono lasciarla cosi va a finire che non citofonano nemmeno e tocca andare a ritirarle tutte in posta centrale in giacenza..:muro: gia capitato con il precedente postino..
diablo...aka...boss
12-07-2009, 22:35
bhe meglio ritirarla alla posta centrale che non ritirarla proprio :O
vai di reclamo con paypal e vedi che succede...
Rainy nights
12-07-2009, 22:40
bhe meglio ritirarla alla posta centrale che non ritirarla proprio :O
vai di reclamo con paypal e vedi che succede...
Che gli rimborsano tutto. ;)
Che gli rimborsano tutto. ;)
dice che è powerseller e quindi se gli metto il negativo se lo fa togliere da ebay perchè ingiusto visto che ha specificato nella descrizione che non garantisce nulla per chi sceglie la prioritaria, può farlo? opto per la soluzione pacifica o chiedo il rimborso? lui in pratica vuole che gli ripago l'oggetto..ma a me non vale la pena
ho aperto la pratica su paypal per il rimborso.. ora minaccia via mail di farmi una denuncia su ebay.. ma cosa vuole dire? qui sono io quello che non ha ricevuto nulla.. in pratica dice che violo le regole di ebay perchè ho accettato la descrizione nella sua asta dove diceva che non ha responsabilità se non si riceve con prioritaria.. boh.. io comunque non ho ricevuto.. cosa ne so se è perchè non ha spedito o per le poste? in questo periodo ho ricevuto altre 4 prioritarie di altre aste oltretutto..
Rainy nights
13-07-2009, 00:53
dice che è powerseller e quindi se gli metto il negativo se lo fa togliere da ebay perchè ingiusto visto che ha specificato nella descrizione che non garantisce nulla per chi sceglie la prioritaria, può farlo? opto per la soluzione pacifica o chiedo il rimborso? lui in pratica vuole che gli ripago l'oggetto..ma a me non vale la pena
Vai tramite paypal per un rimborso e non lasciare nessun feed. Avrai i soldi indietro poiché lui non potrà dimostrare la spedizione, ma considera che il venditore ci perde denaro. Quindi almeno evita il feed negativo.
ho aperto la pratica su paypal per il rimborso.. ora minaccia via mail di farmi una denuncia su ebay.. ma cosa vuole dire? qui sono io quello che non ha ricevuto nulla.. in pratica dice che violo le regole di ebay perchè ho accettato la descrizione nella sua asta dove diceva che non ha responsabilità se non si riceve con prioritaria.. boh.. io comunque non ho ricevuto.. cosa ne so se è perchè non ha spedito o per le poste? in questo periodo ho ricevuto altre 4 prioritarie di altre aste oltretutto..
Non violi nulla, vai avanti con la contestazione e convertila subito in reclamo motivando la scelta (nel box apposito) descrivendo le molestie ricevute. Conserva le email e non cancellarle.
PS: prima che passi steve-o a precisare ti dico che è successo anche a me, basta segnalare ad ebay l'abuso che il venditore sta attuando. ;)
Nota personale:
Ebay è alla deriva, i venditori sono sempre meno seri e gli acquirenti sempre più furbetti. Piattaforma allo sbando.
diablo...aka...boss
13-07-2009, 00:55
Che gli rimborsano tutto. ;)
Non la farei così facile, il venditore ha specificato che il metodo non era tracciabile e quindi poco sicuro. Non vedo perchè dovrebbe rimborsarlo. Era premura dell'acquirente, se l'oggetto era di un certo valore, spendere 2€ in più e fare la raccomandata.
dice che è powerseller e quindi se gli metto il negativo se lo fa togliere da ebay perchè ingiusto visto che ha specificato nella descrizione che non garantisce nulla per chi sceglie la prioritaria, può farlo?
Un powerseller su ebay può tutto, poichè viene tutelato, a differenza di noi semplici acquirenti. Ormai è uno schifo da tempo...Direi che probabilmente glielo toglierebbero.
Comunque il feedback è l'ultimo dei tuoi problemi dai, al max non lo lasci o lo metti neutro spiegando l'accaduto.
ho aperto la pratica su paypal per il rimborso.. ora minaccia via mail di farmi una denuncia su ebay.. ma cosa vuole dire? qui sono io quello che non ha ricevuto nulla.. in pratica dice che violo le regole di ebay perchè ho accettato la descrizione nella sua asta dove diceva che non ha responsabilità se non si riceve con prioritaria.. boh.. io comunque non ho ricevuto.. cosa ne so se è perchè non ha spedito o per le poste? in questo periodo ho ricevuto altre 4 prioritarie di altre aste oltretutto..
non ho idea di cosa voglia fare aprendo una "denuncia" su ebay :confused: immagino intendesse una controversia, comunque non preoccuparti, non ti succede nulla, fa solo il minaccioso.
Io la prioritaria penso di averla fatta una volta tanti anni fa, quindi non ricordo se quando la fai ti lasciano una sorta di ricevuta o simili, informati su questo, e se viene rilasciata chiedi al venditore una scannerizzazione della suddetta.
Ma quanto tempo è passato dal momento della spedizione?
Rainy nights
13-07-2009, 01:00
Non la farei così facile, il venditore ha specificato che il metodo non era tracciabile e quindi poco sicuro. Non vedo perchè dovrebbe rimborsarlo. Era premura dell'acquirente, se l'oggetto era di un certo valore, spendere 2€ in più e fare la raccomandata.
È facile invece. Ripeto che se tu avessi letto il regolamento di ebay/paypal sapresti molte più cose. ;)
Il reclamo per la prioritaria non pervenuta si vince nel 100% dei casi. Punto.
Vai tramite paypal per un rimborso e non lasciare nessun feed. Avrai i soldi indietro poiché lui non potrà dimostrare la spedizione, ma considera che il venditore ci perde denaro. Quindi almeno evita il feed negativo.
Non violi nulla, vai avanti con la contestazione e convertila subito in reclamo motivando la scelta (nel box apposito) descrivendo le molestie ricevute. Conserva le email e non cancellarle.
PS: prima che passi steve-o a precisare ti dico che è successo anche a me, basta segnalare ad ebay l'abuso che il venditore sta attuando. ;)
Nota personale:
Ebay è alla deriva, i venditori sono sempre meno seri e gli acquirenti sempre più furbetti. Piattaforma allo sbando.
ora minaccia di acquistare qualcosa che ho io all'asta per potermi mettere feedback negativo.. inizio a odiare ebay.. mi viene un nervoso.. :doh:
Rainy nights
13-07-2009, 09:42
ora minaccia di acquistare qualcosa che ho io all'asta per potermi mettere feedback negativo.. inizio a odiare ebay.. mi viene un nervoso.. :doh:
Poco male, bloccalo come acquirente e spera non abbia 100 cloni :stordita:
Segnala, segnala e ancora segnala!!
purtroppo non ho chiesto la raccomandata perchè comunque non è sicura visto che il mio postino le firma lui e risultano ricevute, mentre le prioritarie mi sono sempre arrivate subito fino a questa volta.. cosa dite? apro il reclamo su paypal? oltretutto nell'inserzione la spedizione con prioritaria era gratis quindi dovrei ricevere indietro anche tutto l'importo perchè non c'è prova di consegna per dimostrare l'avvenuta spedizione giusto?ma se... :p :rotfl:
hai un postino volpone, evidentemente ama il rischio o ha parenti in magistratura :rolleyes: :sofico:
Vai tramite paypal per un rimborso e non lasciare nessun feed. Avrai i soldi indietro poiché lui non potrà dimostrare la spedizione, ma considera che il venditore ci perde denaro. Quindi almeno evita il feed negativo.
Non violi nulla, vai avanti con la contestazione e convertila subito in reclamo motivando la scelta (nel box apposito) descrivendo le molestie ricevute. Conserva le email e non cancellarle.
PS: prima che passi steve-o a precisare ti dico che è successo anche a me, basta segnalare ad ebay l'abuso che il venditore sta attuando. ;)
non avrei precisato nulla: quello che dici è corretto (è successo anche a mio fratello ma il venditore è stato più bonario e ha rispedito la merce una seconda volta, c'e' da dire che pero' la cifra era veramente irrisoria) :)
Nota personale:
Ebay è alla deriva, i venditori sono sempre meno seri e gli acquirenti sempre più furbetti. Piattaforma allo sbando.lo è sempre stata imho forse si salvava i primi tempi per una ragione fisiologica
cerco sempre di evitare di acquistare qualcosa li anche spendendo qualcosa in più
per prendere qualcosa sulla baia deve proprio essere qualcosa di irreperibile o estremamente sicuro come acquisto
ora minaccia di acquistare qualcosa che ho io all'asta per potermi mettere feedback negativo.. inizio a odiare ebay.. mi viene un nervoso.. :doh:
come detto, è il paradiso dei tragattini
come direbbe il reverendo Scarlett Johannesen
"...che si prende giuoco delle persone ingenue"
http://images4.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/thumb/4/4f/LIBBRO.jpg/300px-LIBBRO.jpg
:fagiano:
diablo...aka...boss
13-07-2009, 12:53
È facile invece. Ripeto che se tu avessi letto il regolamento di ebay/paypal sapresti molte più cose. ;)
Il reclamo per la prioritaria non pervenuta si vince nel 100% dei casi. Punto.
Tranquillo che li ho letti i regolamenti :O
Rainy nights
13-07-2009, 12:56
Tranquillo che li ho letti i regolamenti :O
:D Lo spero.
ciao a tutti! volevo porvi una domanda... ho acquistato su ebay un oggetto pagando con paypal spedizione in celere 3 normale, dal sito delle poste continua a dirmi "in consegna" poi "in giacenza" sempre cosi e non arriva più... se apro un reclamo con paypal riavrò i miei soldi??? oppure se lui è in possesso della ricevuta non riavrò niente? come funziona?? grazie
Non fai prima a chiamare le poste ?
gia fatto, mi han detto che l'unica cosa che posso fare è un reclamo!!! vuol dire che han perso il pacco??? se faccio reclamo che succede?
gia fatto, mi han detto che l'unica cosa che posso fare è un reclamo!!! vuol dire che han perso il pacco??? se faccio reclamo che succede?
Se è in giacenza ci sarà scritto l'ufficio postale presso quale è in giacenza. Vai all'ufficio postale.
eh ma se è a 900km da casa ? :sofico:
eh ma se è a 900km da casa ? :sofico:
In teoria se era stato messo in consegna dovrebbe essere in giacenza nell'ufficio postale più vicino in cui c'è un deposito.
Quando succedono queste consegne multiple senza che poi si facciano realmente vedere, conviene telefonare alla sede SDA che si occupa di fare la consegna ed accordarsi con loro. Ovviamente va fatto prima che il pacco passi in giacenza.
Da me se non mi metto d'accordo il pacco non lo consegnano.
azz in teoria si' consegna dovrebbe essere allo stadio ultimo
puzza di indirizzo destinazione sbagliato: controlla :mbe:
Ciao a tutti, volevo chiedervi due cose prima di comprare delle nike da un negozio appunto su ebay (sembra essere l'unico al mondo che ha il mio numero del modello che voglio:stordita: )
E' un powerseller con 3k+ feedback positivi, quindi vado sul sicuro, no?
Le scarpe provengono però dal taiwan, da Taipei, ma nelle faq assicurano che sono assolutamente originali, con la scatola ecc... Eppure con 20€ di spedizioni le pago sempre meno che in negozio in saldo, possibile?
Spediscono tramite EMS, è sicuro? Nel pagamento con paypal ci sono tasse aggiuntive? E alla dogana non è che poi devo pagare di nuovo o cose del genere?
Grazie, scusate ma cerco di evitare ebay peggio che la sifilide e non ho mai comprato all'estero:stordita:
Rainy nights
14-07-2009, 18:46
Ciao a tutti, volevo chiedervi due cose prima di comprare delle nike da un negozio appunto su ebay (sembra essere l'unico al mondo che ha il mio numero del modello che voglio:stordita: )
E' un powerseller con 3k+ feedback positivi, quindi vado sul sicuro, no?
Le scarpe provengono però dal taiwan, da Taipei, ma nelle faq assicurano che sono assolutamente originali, con la scatola ecc... Eppure con 20€ di spedizioni le pago sempre meno che in negozio in saldo, possibile?
Spediscono tramite EMS, è sicuro? Nel pagamento con paypal ci sono tasse aggiuntive? E alla dogana non è che poi devo pagare di nuovo o cose del genere?
Grazie, scusate ma cerco di evitare ebay peggio che la sifilide e non ho mai comprato all'estero:stordita:
No.
marcy1987
14-07-2009, 18:52
No.
si certo.. e il dazio, a chi lo lasciamo?
puoi avere la fortuna che arrivino senza tasse da pagare, ma per pacchi abbastanza voluminosi fanno sempre controlli se vedono che il prezzo dichiarato è basso (i venditori asiatici mettono sempre 10$, che fantasia..)
E se il prezzo dichiarato è quello effettivo, il dazio lo paghi al 100%
Rainy nights
14-07-2009, 18:56
si certo.. e il dazio, a chi lo lasciamo?
puoi avere la fortuna che arrivino senza tasse da pagare, ma per pacchi abbastanza voluminosi fanno sempre controlli se vedono che il prezzo dichiarato è basso (i venditori asiatici mettono sempre 10$, che fantasia..)
E se il prezzo dichiarato è quello effettivo, il dazio lo paghi al 100%
Semplicemente se le beccano in dogana le sequestrano perché false.
Poi comprare tarocchi dall'oriente fa sempre un po' tristezza secondo me, a questo punto meglio una scarpa anonima da 10 euro in negozio. :rolleyes:
PS: per quelli che credono che le nike orientali siano originali, ricordo che costano molto più che da noi nei loro negozi.
Quindi voi dite che non sono originali? A me non sembra, ci sono foto dettagliate, foto della scatola, tutti quei feedback, listino fornitissimo...
NOn vorrei essermi espresso male, cioè non è che le vendono a 20€, costano 89$ e 30$ di spedizioni. Posso scrivere qui il nome del negozio?
EDIT: cmq, non ho capito la cosa dei dazi. Come funzionano? E quanto costano?
Rainy nights
14-07-2009, 19:21
Quindi voi dite che non sono originali? A me non sembra, ci sono foto dettagliate, foto della scatola, tutti quei feedback, listino fornitissimo...
NOn vorrei essermi espresso male, cioè non è che le vendono a 20€, costano 89$ e 30$ di spedizioni. Posso scrivere qui il nome del negozio?
Io non le comprerei mai, se le prendi aspettati:
20% di IVA (sul totale)+ 5,5 euro di fisso---> 108 euro in totale con il rischio (alto) che siano false.
Scegli se rischiare. ;)
Sto leggendo i feedback e molti scrivono "100% nike original". Rimangono solo le tasse. C'è modo per cercare i feedback di utenti italiani?
Però, ora che ci penso, banalmente: mi è capitato di comprare libri da amazon in america, due felpe e un poster dallo shop della Fox (sempre in america, una vita per arrivare), una cover e batteria per il cellulare dalla germania... Mai avuto a che fare con dazi doganali...
Perchè volendo le scarpe le ho viste (di un colore diverso ma tant'è) anche sullo shop (americano) di footlocker ...:stordita:
Rainy nights
14-07-2009, 19:43
Sto leggendo i feedback e molti scrivono "100% nike original". Rimangono solo le tasse. C'è modo per cercare i feedback di utenti italiani?
Però, ora che ci penso, banalmente: mi è capitato di comprare libri da amazon in america, due felpe e un poster dallo shop della Fox (sempre in america, una vita per arrivare), una cover e batteria per il cellulare dalla germania... Mai avuto a che fare con dazi doganali...
Perchè volendo le scarpe le ho viste (di un colore diverso ma tant'è) anche sullo shop (americano) di footlocker ...:stordita:
I controlli sono random, rischi ipoteticamente sia dagli USA che dall'oriente.
Le scarpe orientali sono fatte dalle stesse fabbriche delle originali con gli stessi materiali (lunga storia).
È una differenza semantica in questo caso l'originalità/falsità. ;)
PS: adesso però non dire che sono comunque originali, la differenza è sottile. :)
marcy1987
14-07-2009, 20:25
I controlli sono random, rischi ipoteticamente sia dagli USA che dall'oriente.
Le scarpe orientali sono fatte dalle stesse fabbriche delle originali con gli stessi materiali (lunga storia).
È una differenza semantica in questo caso l'originalità/falsità. ;)
PS: adesso però non dire che sono comunque originali, la differenza è sottile. :)
posso confermare questa storia: tempo fa mio padre (che lavora in dogana) fece un corso di aggiornamento alla Gucci, in cui proprio i dirigenti della stessa Gucci affermavano ciò, ed esortavano a rifiutare tutti i prodotti che provenivano dalla cina/taiwan/oriente in generale (dove cioè fanno fabbricare i loro prodotti)
PS: per quelli che credono che le nike orientali siano originali, ricordo che costano molto più che da noi nei loro negozi.
non c'e' problema
la prima volta che vanno a giocare a basket in un playground e gli si aprono in 2 le suole capirà :rolleyes:
altro che... le mie fu nike air prese nel 1992 al Ceasar Palace... :cry:
Le ho prese:D Se tra un mese mi chiamano dalla dogana potrete togliervi la soddisfazione di dirmi "Te l'avevo detto".
Cmq c'è scritto che sono tute Made in China, così come quelle che compri sotto casa quindi non credo proprio ci sia qualche differenza.
vai a giocare a basket
poi ci dirai :O
Rainy nights
15-07-2009, 14:00
Le ho prese:D Se tra un mese mi chiamano dalla dogana potrete togliervi la soddisfazione di dirmi "Te l'avevo detto".
Cmq c'è scritto che sono tute Made in China, così come quelle che compri sotto casa quindi non credo proprio ci sia qualche differenza.
Le differenze sono che hai comprato dei falsi, hai bypassato la linea commerciale ufficiale e dato soldi al mercato nero. Che altro? :asd:
Contento tu. :O
mi sono sempre chiesto ma tutte quelle aste che nella descrizione riportano che il prodotto è non funzionante o comunque da testare se poi uno acquista consapevole di ciò e poi mette feedback negativo dicendo che la cosa non va il venditore può farsi togliere il feedback?
Accidenti, mi sto scontrando con un utente pluri-premiato (di feedback :D ) che sta taroccando pesantemente le offerte alle proprie aste (puntate "fantasma" di utenti che hanno il 100% di partecipazione alle sue aste): c'è un modo veloce, almeno, per fargli sospendere l'account :ciapet: ? Ho già inviato la segnalazione, ma questa cosa mi brucia assai :asd:
E' successo anche a me. Ho segnalato e hanno annullato le offerte ad asta chiusa. A quel punto mi ero aggiudicato l'oggetto ad un prezzo ridicolo, contatto il venditore che mi chiede di più di quello a cui ho chiuso l'asta. Lo risegnalo e poi ho visto che l'account è sparito. Non so cosa sia successo.
Rainy nights
15-07-2009, 18:05
Accidenti, mi sto scontrando con un utente pluri-premiato (di feedback :D ) che sta taroccando pesantemente le offerte alle proprie aste (puntate "fantasma" di utenti che hanno il 100% di partecipazione alle sue aste): c'è un modo veloce, almeno, per fargli sospendere l'account :ciapet: ? Ho già inviato la segnalazione, ma questa cosa mi brucia assai :asd:
Inutile in quanto non ti venderebbe ad un prezzo inferiore alle sue aspettative, mi è capitato che ritirassero l'oggetto alla scadenza e non potessi far nulla :)
mah sull'ultimo non ne sarei sempre sicuro al 100%
tu ad esempio se mettessi qualcosa all'asta e non ti capitasse proprio "l'aspettativa" del prezzo ma qualcosa di meno faresti cosi' ? non credo ;)
ogni tanto qualche persona onesta anche sulla baia esiste ancora
Rainy nights
15-07-2009, 22:30
mah sull'ultimo non ne sarei sempre sicuro al 100%
tu ad esempio se mettessi qualcosa all'asta e non ti capitasse proprio "l'aspettativa" del prezzo ma qualcosa di meno faresti cosi' ? non credo ;)
ogni tanto qualche persona onesta anche sulla baia esiste ancora
Io non sono powerseller, ho venduto anche perdendoci.
Ma ti ricordo che io sono fessa e preferisco far contenti gli altri che ricevere insulti. ;)
Grazie a tutti delle risposte... in effetti, a quell'oggetto, sarei anche interessato e sono ben conscio che non riuscirei mai ad imporre una vendita ad un prezzo non ritenuto "ragionevole" dal venditore...però, almeno, mi piacerebbe veder punito questo utente, che dall'alto dei suoi 499 feedback positivi meriterebbe una lezioncina :stordita:
mi sono sempre chiesto ma tutte quelle aste che nella descrizione riportano che il prodotto è non funzionante o comunque da testare se poi uno acquista consapevole di ciò e poi mette feedback negativo dicendo che la cosa non va il venditore può farsi togliere il feedback?
riuppo la mia domanda
diablo...aka...boss
16-07-2009, 18:45
Grazie a tutti delle risposte... in effetti, a quell'oggetto, sarei anche interessato e sono ben conscio che non riuscirei mai ad imporre una vendita ad un prezzo non ritenuto "ragionevole" dal venditore...però, almeno, mi piacerebbe veder punito questo utente, che dall'alto dei suoi 499 feedback positivi meriterebbe una lezioncina :stordita:
segnala l'asta ;)
riuppo la mia domanda
se è un powerseller sicuramente si, se è un utente normale non c'è niente da fare, se non commentare il feedback dicendo la propria o ritirandoli di comune accordo.
segnala l'asta ;)
Già fatto quando ho visto che, prima della chiusura di un'asta che osservavo, con l'ausilio di un eBay ID doppio, ha fatto offerte a trabocchetto fino a scoprire la puntata massima di un utente "vero", a quel punto ha annullato la propria offerta e ha fatto concludere l'asta normalmente...
Dopo qualche giorno, mi sono ritrovato una nuova asta per lo stesso oggetto :stordita:
E, naturalmente, nonostante la risposta di eBay che avrebbe "indagato" l'utente imperversa tranquillamente nel sito, bello dei suoi 500 feedback positivi :muro:
diablo...aka...boss
17-07-2009, 13:24
Purtroppo ormai ebay è uno schifo e ogniuno fa quello che vuole.
Va avanti solo per il nome e per il livello di utenza.
Ci sono tanti altri siti di aste online che sono al pari di ebay, ma l'unico motivo per il quale non decollino è appunto il bacino di utenza. Finchè ci sarà gente che andrà su ebay senza avere 1000 occhi aperti il circolo vizioso non finirà. :(
Le differenze sono che hai comprato dei falsi, hai bypassato la linea commerciale ufficiale e dato soldi al mercato nero. Che altro? :asd:
Contento tu. :O
Ragazzuoli, vi vedo fremere in attesa di notizie :asd: Ebbene il pacco è volato il 18 e atterrato ieri a malpensa, vediamo ora che succede:O
chi è senza peccato scagli la prima pietra :O
io mi sono un bel po' rotto di ebay, quando acquisto o non mi arriva la merce o c'è sempre qualche problema.. quando vendo ci si mettono i corrieri a crearmi i problemi o è l'acquirente stesso che non paga.. insomma mi sta venendo l'ansia.. e non è che me le vado a cercare.. acquisto sempre da chi ha tanti feedback positivi al 100% e seguo sempre tutti gli accorgimenti possibili.. mahh.. secondo me il problema è generale.. ebay è diventata una piattaforma per trovare il miglior modo di fregare il prossimo... :muro: :banned:
Rainy nights
22-07-2009, 15:23
io mi sono un bel po' rotto di ebay, quando acquisto o non mi arriva la merce o c'è sempre qualche problema.. quando vendo ci si mettono i corrieri a crearmi i problemi o è l'acquirente stesso che non paga.. insomma mi sta venendo l'ansia.. e non è che me le vado a cercare.. acquisto sempre da chi ha tanti feedback positivi al 100% e seguo sempre tutti gli accorgimenti possibili.. mahh.. secondo me il problema è generale.. ebay è diventata una piattaforma per trovare il miglior modo di fregare il prossimo... :muro: :banned:
A me di questi problemi non ne accadono; direi anzi che fino ad ora, a parte qualche venditore furbetto che comunque non mi ha danneggiato, non mi è successo niente di strano.
Ho 4 account, nessun feed negativo ricevuto né come acquirente né come venditore (anche se non vendo più per mancanza di convenienza) e in tutto mi pare di aver lasciato solo 2 feed rossi in 4 anni (le motivazioni sono state fin troppo dalla mia parte :D ).
A me di questi problemi non ne accadono; direi anzi che fino ad ora, a parte qualche venditore furbetto che comunque non mi ha danneggiato, non mi è successo niente di strano.
Ho 4 account, nessun feed negativo ricevuto né come acquirente né come venditore (anche se non vendo più per mancanza di convenienza) e in tutto mi pare di aver lasciato solo 2 feed rossi in 4 anni (le motivazioni sono state fin troppo dalla mia parte :D ).
behè già che hai 4 account la dice lunga su come rispetti le regole :doh:
Rainy nights
22-07-2009, 15:32
behè già che hai 4 account la dice lunga su come rispetti le regole :doh:
Dimmelo tu allora cosa prevede il regolamento a riguardo, a quanto pare finora quello che non ha capito molto di ebay sei tu e non io. ;)
Questa sparata poi non fa che confermarlo.
Prima che vai a leggere, se ne possono creare 3 nominativi e molti di più familiari ;)
Dimmelo tu allora cosa prevede il regolamento a riguardo, a quanto pare finora quello che non ha capito molto di ebay sei tu e non io. ;)
Questa sparata poi non fa che confermarlo.
è possibile avere un account per persona o sbaglio? se non è cosi ben venga tutti quelli che si alzano da soli le aste..
Rainy nights
22-07-2009, 15:35
è possibile avere un account per persona o sbaglio? se non è cosi ben venga tutti quelli che si alzano da soli le aste..
Sbagli anche qui, il nuovo sistema per contrastare i rialzi fraudolenti mostra le statistiche per ogni singolo offerente. Che sia comunque un metodo poco utile è un altro conto; consiglio di nuovo di leggere i regolamenti prima di lamentarsi di prendere fregature sulla piattaforma. ;)
marcy1987
22-07-2009, 15:36
è possibile avere un account per persona o sbaglio? se non è cosi ben venga tutti quelli che si alzano da soli le aste..
la possibilità di avere acocunt multipli c'è, il regolamento lo consente (anche se riucordo un massio di 2 account, ma potrei sbagliarmi)
Molti ne usano 2 per comodità: con uno si compra e con l'altro si vende, per un discorso di differenziazione feedback (meglio comprare da un venditore 100% che da un 99%.. mica tutti vanno a leggere i feedback)
Se una persona è onesta -e se gli account sono tutti registrati allo stesso nome- non è possibile fare offerte per le proprie aste, c'è un filtro che lavora alla base della gestione offerte.
Discordo diverso per gli account "prestanome" (di persone vere, ma che magari non sanno neanche cosa è Ebay)
questa non l'ho capita.. e perchè si possono creare piu account? mi sembra un invito a rialzare le aste.. cosa che appunto a ebay conviene perchè vuol dire importi piu alti in base alla percentuale di vendita :sofico:
Rainy nights
22-07-2009, 15:41
questa non l'ho capita.. e perchè si possono creare piu account? mi sembra un invito a rialzare le aste.. cosa che appunto a ebay conviene perchè vuol dire importi piu alti in base alla percentuale di vendita :sofico:
Non puoi farlo, te lo stiamo dicendo in due; non posso rialzarmi le mie eventuali aste con altri miei account. Rischio la sospensione dell'account con il quale vendo e comparirebbe nelle statistiche (visibili anche agli offerenti).
la possibilità di avere acocunt multipli c'è, il regolamento lo consente (anche se riucordo un massio di 2 account, ma potrei sbagliarmi)
Molti ne usano 2 per comodità: con uno si compra e con l'altro si vende, per un discorso di differenziazione feedback (meglio comprare da un venditore 100% che da un 99%.. mica tutti vanno a leggere i feedback)
Se una persona è onesta -e se gli account sono tutti registrati allo stesso nome- non è possibile fare offerte per le proprie aste, c'è un filtro che lavora alla base della gestione offerte.
Discordo diverso per gli account "prestanome" (di persone vere, ma che magari non sanno neanche cosa è Ebay)
mi sembra comunque una cosa stupida.. ma i feedback poi non sono condivisi? della serie quando si prende un negativo si smette di usare quell'account e se ne usa un'altro partendo da 0 e quindi quella persona per chi la vede la prima volta non ha precedenti negativi?
Rainy nights
22-07-2009, 15:46
mi sembra comunque una cosa stupida.. ma i feedback poi non sono condivisi? della serie quando si prende un negativo si smette di usare quell'account e se ne usa un'altro partendo da 0 e quindi quella persona per chi la vede la prima volta non ha precedenti negativi?
:stordita:
Cosa ti sfugge? Meglio un venditore zero feed o uno onesto con un feed rosso magari ingiustificato?
mi sembra comunque una cosa stupida.. ma i feedback poi non sono condivisi? della serie quando si prende un negativo si smette di usare quell'account e se ne usa un'altro partendo da 0 e quindi quella persona per chi la vede la prima volta non ha precedenti negativi?
i feedback vanno anche letti e interpretati
se non c'e' questo i numeri come statistiche non contano un caiser...
valli a leggere certi feedback come e perchè vengono rilasciati: ti assicuro che a volte c'e' da spanciarsi :D
diablo...aka...boss
22-07-2009, 21:57
valli a leggere certi feedback come e perchè vengono rilasciati: ti assicuro che a volte c'e' da spanciarsi :D
quoto :asd:
"tutto apposto a ferragosto" potrai mai essere un feed ? :rotfl:
eppure c'è chi lo ha lasciato...
eh si potrebbe aprire un thread nel thread :asd:
tra il tipo di roba venduta e acquistata e le discussioni che sorgono sopra...
altro che 2 o più account :rotfl:
c'e' gente che dovrebbe riesumare i bisnonni/trisnonni/trisavoli/garibaldi :sofico: :sofico:
marcy1987
23-07-2009, 19:14
ho un problema:
acquisto fatto da un Ebayer inglese (UK) con diverse centinaia di feedback, 98/99%.. insomma nella media..
Acquisto effettuato, pagamento inviato (tramite Paypal).. ma ora il venditore non risulta più registrato ad Ebay!!!
Come comportarsi?? Mi è successo poco fa con un altro Ebayer inglese e ho aperto subito controversia, ma mi ha fornito tracking e il giorno dopo il pacco era anche già arrivato.. stavolta però temo per una truffa :mad:
AIUTINO?? :D ho aperto controversia su paypal, devo fare altro?
EDIT: aggiungo che era anche un venditore POWERSELLER!!!
sta cosa l'ho letto spesso in diversi forum.. certi utenti mirano a diventare powerseller magari vendendo cavolate e facendo cosi centinaia di feedback poi quando hanno acquisito fiducia negli acquirenti fanno il botto incassano un casino e spariscono..
diablo...aka...boss
23-07-2009, 20:11
ho un problema:
acquisto fatto da un Ebayer inglese (UK) con diverse centinaia di feedback, 98/99%.. insomma nella media..
Acquisto effettuato, pagamento inviato (tramite Paypal).. ma ora il venditore non risulta più registrato ad Ebay!!!
Come comportarsi?? Mi è successo poco fa con un altro Ebayer inglese e ho aperto subito controversia, ma mi ha fornito tracking e il giorno dopo il pacco era anche già arrivato.. stavolta però temo per una truffa :mad:
AIUTINO?? :D ho aperto controversia su paypal, devo fare altro?
EDIT: aggiungo che era anche un venditore POWERSELLER!!!
apri la controversia anche su ebay, ti permette di farlo ? Altrimenti contatta l'assistenza, almeno l'informi e inizi a muovere i primi passi.
Rainy nights
23-07-2009, 20:25
sta cosa l'ho letto spesso in diversi forum.. certi utenti mirano a diventare powerseller magari vendendo cavolate e facendo cosi centinaia di feedback poi quando hanno acquisito fiducia negli acquirenti fanno il botto incassano un casino e spariscono..
Non pensare male, spesso gli account dei venditori vengono sospesi per delle inezie (quasi sempre legate a paypal e alla merce che non arriva mai, specie in Italia :rolleyes: ) ;)
Magari si risolve tutto in un lampo. :O
sta cosa l'ho letto spesso in diversi forum.. certi utenti mirano a diventare powerseller magari vendendo cavolate e facendo cosi centinaia di feedback poi quando hanno acquisito fiducia negli acquirenti fanno il botto incassano un casino e spariscono..
ho un problema:
acquisto fatto da un Ebayer inglese (UK) con diverse centinaia di feedback, 98/99%.. insomma nella media..
Acquisto effettuato, pagamento inviato (tramite Paypal).. ma ora il venditore non risulta più registrato ad Ebay!!!
Come comportarsi?? Mi è successo poco fa con un altro Ebayer inglese e ho aperto subito controversia, ma mi ha fornito tracking e il giorno dopo il pacco era anche già arrivato.. stavolta però temo per una truffa :mad:
AIUTINO?? :D ho aperto controversia su paypal, devo fare altro?
EDIT: aggiungo che era anche un venditore POWERSELLER!!!
quoto quoto
come dicevo, è il paradiso del tragattino :sofico:
marcy1987
23-07-2009, 21:21
l'unica cosa che mi rincuora è che ha ricevuto feed positivi per lo stesso mio oggetto (venduto più volte)
però è anche vero che il mio oggetto lo vendeva a sbafo con una media di 2 al giorno almeno!
forse se lo vendeva e se lo ricomprava creando cosi' un bistabile :rotfl:
Pacco arrivato oggi in 10 giorni dal taiwan, nessun dazio o tassa alla dogana e scarpe perfette e soprattutto Nike originalissime :tie:
:sofico:
marcy1987
27-07-2009, 13:51
sta cosa l'ho letto spesso in diversi forum.. certi utenti mirano a diventare powerseller magari vendendo cavolate e facendo cosi centinaia di feedback poi quando hanno acquisito fiducia negli acquirenti fanno il botto incassano un casino e spariscono..
ho controllato i feedback, sono tutti lasciati da persone diverse con più o meno fb, quindi sembra affidabile
apri la controversia anche su ebay, ti permette di farlo ? Altrimenti contatta l'assistenza, almeno l'informi e inizi a muovere i primi passi.
se apro controversia su Ebay mi rimanda a Paypal, visto che ho pagato il quel modo
Non pensare male, spesso gli account dei venditori vengono sospesi per delle inezie (quasi sempre legate a paypal e alla merce che non arriva mai, specie in Italia :rolleyes: ) ;)
Magari si risolve tutto in un lampo. :O
la mia speranza è che sia così.. ho avuto la stessa identica esperienza 1 settimana prima che mi accadesse questa cosa, e il pacco mi è arrivato in breve tempo, addirittura il venditore aveva comunicato tracking spedizione tramite Paypal
fatto sta che la controverisa è aperta dal 23/07 e ancora nessuna risposta dal venditore..
spero che sia in vacanza o che sia in.. ospedale :fagiano:
(non sono cattivo, intendo che spero abbia motivazioni valide! :Prrr: )
il tutto cmq è all'ordine del giorno
Pacco arrivato oggi in 10 giorni dal taiwan, nessun dazio o tassa alla dogana e scarpe perfette e soprattutto Nike originalissime :tie:
:sofico:
Ho letto un pochino la tua storia, sono d'accordo con chi afferma che non siano scarpe originali quelle. ;)
È una filiera parallela che si regge su un mercato nero, non controllato dalla ditta madre e che sfrutta personale sottopagato (compresi bambini).
Non sarei così felice di aver acquistato quella roba al tuo posto.
E' tutto da vedere, come puoi sapere chi ha materialmente costruito le scarpe che porti ai piedi? Chi ti assicura che le Adidas prese al footloocker non siano state fatte dai bambini? Il Made in China/Taiwan è su tutte.
Io ho confrontato per bene le mie prese su ebay, con delle foto in rete ad alta risoluzione e non c'è nessuna differenza tangibile.
Se tra 2 mesi mi si aprono in due allora mi ricrederò, ma fino ad allora e senza prove del contrario, per me sono assolutamente originali:D
E' tutto da vedere, come puoi sapere chi ha materialmente costruito le scarpe che porti ai piedi? Chi ti assicura che le Adidas prese al footloocker non siano state fatte dai bambini? Il Made in China/Taiwan è su tutte.
Io ho confrontato per bene le mie prese su ebay, con delle foto in rete ad alta risoluzione e non c'è nessuna differenza tangibile.
Se tra 2 mesi mi si aprono in due allora mi ricrederò, ma fino ad allora e senza prove del contrario, per me sono assolutamente originali:D
Forse non hai capito come vengono prodotte quelle scarpe che non provengono dalla filiera legale nike... :rolleyes:
Lascia stare.
E' tutto da vedere,...
Se tra 2 mesi mi si aprono in due allora mi ricrederò,...
mettiamo un segnalibro :O
una domandina ragazzi....ho sbagliato e ho fatto un'offerta comprando un prodotto, in germania...
la voglio annulare come posso fare..?
diablo...aka...boss
30-07-2009, 12:41
una domandina ragazzi....ho sbagliato e ho fatto un'offerta comprando un prodotto, in germania...
la voglio annulare come posso fare..?
contatta il venditore spiegandogli l'accaduto e chiedigli di annullare l'offerta. Se lo trovi ostile o non paghi e ti prendi la segnalazione da ebay, o paghi....
contatta il venditore spiegandogli l'accaduto e chiedigli di annullare l'offerta. Se lo trovi ostile o non paghi e ti prendi la segnalazione da ebay, o paghi....
azzo...
vediamo ho mandato una email...al massimo prendo la segnalazione, amen..
havanalocobandicoot
30-07-2009, 14:44
Vorrei acquistare un lettore mp3 dall'oriente, ma tutte le inserzioni hanno la clausola che spediscono in TUTTO IL MONDO TRANNE IN ITALIA! ...anche se in alto c'è scritto "spedizione in Italia".
Che ne pensate? Non si può fare nulla?
c'e' altro (che vende il lettore dico) ? :D
marcy1987
30-07-2009, 15:13
Vorrei acquistare un lettore mp3 dall'oriente, ma tutte le inserzioni hanno la clausola che spediscono in TUTTO IL MONDO TRANNE IN ITALIA! ...anche se in alto c'è scritto "spedizione in Italia".
Che ne pensate? Non si può fare nulla?
la maggior parte delle volte è per intimidzione, perchè in alcuni paese (Italia in primis) la spedizione è lunghissima, tempi di attesa in dogana alti, e percentuali elevate di merce persa.
Sai perchè compare tra gli oggetti in vendita in Italia?? perchè rendono disponibile l'oggetto in tutto il mondo, ma non aggiungono l'eccezione dell'Italia (non so neanche se si possa escludere la vendita in UN solo stato!)
ma veniamo a noi, i venditori dell'est sono per la maggior parte menefreghisti, nel senso che manco guardano dove spediscono il pacco: ricevono il pagamento, stampano l'etichetta e via. Più volte ho acquistato da vendotori che escludevano l'Italia, e solo pochissime volte ho visto la vendita annullata (1volta) o richieste di assicurazione obbligatoria (2volte).. su un totale di una 10ina di oggetti comprati che riportavano l'esclusione dell'Italia. ;)
tu prova, mal che vada fai annullare la vendita ;)
ma io mi soffermavo soprattutto sul prodotto
gli arriverà quello buono o un cina-bugiardo ?
marcy1987
30-07-2009, 15:39
Gli arriverà ciò che ha scelto, nè più nè meno! IHMO ci sono prodotti che conviene acquistare in oriente, altri decisamente no ;)
A proposito, ancora nessuna notizia del venditore Powerseller da cui ho comprato, pagato e ora risulta UTENTE NON REGISTRATO :(
da ieri posso convertire la contestazione in reclamo, che faccio, procedo??
non vedo perchè attendere
havanalocobandicoot
30-07-2009, 15:46
la maggior parte delle volte è per intimidzione, perchè in alcuni paese (Italia in primis) la spedizione è lunghissima, tempi di attesa in dogana alti, e percentuali elevate di merce persa.
Sai perchè compare tra gli oggetti in vendita in Italia?? perchè rendono disponibile l'oggetto in tutto il mondo, ma non aggiungono l'eccezione dell'Italia (non so neanche se si possa escludere la vendita in UN solo stato!)
ma veniamo a noi, i venditori dell'est sono per la maggior parte menefreghisti, nel senso che manco guardano dove spediscono il pacco: ricevono il pagamento, stampano l'etichetta e via. Più volte ho acquistato da vendotori che escludevano l'Italia, e solo pochissime volte ho visto la vendita annullata (1volta) o richieste di assicurazione obbligatoria (2volte).. su un totale di una 10ina di oggetti comprati che riportavano l'esclusione dell'Italia. ;)
tu prova, mal che vada fai annullare la vendita ;)
Il fatto è che ci stiamo scambiando diversi messaggi sul fatto che non spedisce in Italia a causa della dogana che si tiene il pacco e non lo fa andare né avanti né indietro, e quindi se acquisto l'oggetto riconosce subito il mio username.
Riguardo il discorso della dogana, può essere che si tiene il pacco e non lo consegna né lo riporta indietro? :confused:
ma io mi soffermavo soprattutto sul prodotto
gli arriverà quello buono o un cina-bugiardo ?
Beh, è ovvio che non è roba di prima qualità, ma deve funzionare. Il tuo significato di "cina-bugiardo" comprende oggetti non funzionanti? Oppure con minore capacità di memoria? O che altro?
Per esempio vedo che solo un venditore ha i lettori da 32 GB di un certo tipo... può essere una bufala? Però non è detto... il venditore ha quasi tutti feedback positivi... anche se pochini. :D
c'e' altro (che vende il lettore dico) ? :D
Intendevi chiedere se ci sono altri venditori che hanno il prodotto?
Beh, è ovvio che non è roba di prima qualità, ma deve funzionare. Il tuo significato di "cina-bugiardo" comprende oggetti non funzionanti? Oppure con minore capacità di memoria? O che altro?un po' tutto quello che hai detto ;)
Per esempio vedo che solo un venditore ha i lettori da 32 GB di un certo tipo... può essere una bufala? Però non è detto... il venditore ha quasi tutti feedback positivi... anche se pochini. :D
anche questo come è stato verificato più volte, non conta quasi nulla
Intendevi chiedere se ci sono altri venditori che hanno il prodotto?
esatto ;)
marcy1987
30-07-2009, 15:58
Il fatto è che ci stiamo scambiando diversi messaggi sul fatto che non spedisce in Italia a causa della dogana che si tiene il pacco e non lo fa andare né avanti né indietro, e quindi se acquisto l'oggetto riconosce subito il mio username.
Riguardo il discorso della dogana, può essere che si tiene il pacco e non lo consegna né lo riporta indietro? :confused:
Allora fai così, controlla se l'assicurazione è disponibile (in fondo alla pagina dell'inserzione, vicino a spedizione)
Se è disponibile, compra l'oggetto, e DOPO comunica al venditore che vuoi una spedizione tracciabile (REGISTERED MAIL)
In questo modo ti arriverà sotto forma di raccomandata che puoi tracciare direttamente su Poste.it tramite DoveQuando.
Ovviamente come tutti i prodotti provenienti da cina, hong kong, e compagnia bella, ci metterà non meno di 15/20gg.. altrimenti anche di più
havanalocobandicoot
30-07-2009, 15:58
un po' tutto quello che hai detto ;)
Stev-O, la roba non può essere malfunzionante o diversa da quella dall'inserzione, altrimenti si chiede un rimborso al venditore e, se non vuole darlo, direttamente a PayPal. Si possono tollerare piccole differenze, ad esempio il colore o la forma leggermente diversi (anche se sarebbe molto meglio che non capitasse), ma non si può vendere roba diversa e non vedersi mai ricevere una richiesta di rimborso.
anche questo come è stato verificato più volte, non conta quasi nulla
Non conta quasi nulla il fatto che il venditore abbia feedback negativi o meno? Non sempre, ma spesso i feedback negativi sono indice di cattiva condotta.
esatto ;)
Venditori che hanno lo stesso identico prodotto non ce ne sono. Di quelli che hanno oggetti simili, mi pare di non averne trovato nessuno che non riportasse la scritta "except to Italy".
beh allora non ti resta che essere fiducioso
havanalocobandicoot
30-07-2009, 16:02
Allora fai così, controlla se l'assicurazione è disponibile (in fondo alla pagina dell'inserzione, vicino a spedizione)
Se è disponibile, compra l'oggetto, e DOPO comunica al venditore che vuoi una spedizione tracciabile (REGISTERED MAIL)
In questo modo ti arriverà sotto forma di raccomandata che puoi tracciare direttamente su Poste.it tramite DoveQuando.
Ovviamente come tutti i prodotti provenienti da cina, hong kong, e compagnia bella, ci metterà non meno di 15/20gg.. altrimenti anche di più
Ma il venditore continua a dirmi che non vuole spedire in Italia, perché tutti gli oggetti spediti in Italia sono stati "trattenuti" dalla dogana, e quindi non arriva niente. Ignorare ora tutti i suoi messaggi in cui mi dice che non vuole spedire e acquistare comunque l'oggetto mi sembra una presa in giro per il venditore, il quale quasi sicuramente non vorrà spedire.
Ma, dico io, possibile che la dogana trattenga tutti i pacchi? Negli ultimi mesi non ho acquistato dalla Cina, ma fino a 1 o 2 anni fa arrivava tutto quasi regolarmente.
Ah, la spedizione assicurata non è offerta dal venditore.
marcy1987
30-07-2009, 16:09
Ma il venditore continua a dirmi che non vuole spedire in Italia, perché tutti gli oggetti spediti in Italia sono stati "trattenuti" dalla dogana, e quindi non arriva niente. Ignorare ora tutti i suoi messaggi in cui mi dice che non vuole spedire e acquistare comunque l'oggetto mi sembra una presa in giro per il venditore, il quale quasi sicuramente non vorrà spedire.
Ma, dico io, possibile che la dogana trattenga tutti i pacchi? Negli ultimi mesi non ho acquistato dalla Cina, ma fino a 1 o 2 anni fa arrivava tutto quasi regolarmente.
Ah, la spedizione assicurata non è offerta dal venditore.
la dogana trattiene solo i pacchi voluminosi e/o pensati e/o sospetti (esempio: hanno trattenuto per un mese chiedendomi accertamenti la mia batteria per Asire One 9 celle, mezzo chilo di batteria! perchè? perchè il furbone del venditore ha dichiarato 5$ il valore del pacco :doh: )
Gli acquirenti italiani ogni volta che acquistano dall'oriente non sanno che la spedizione ci impiega minimo 20gg (nel mio caso è SEMPRE stato così!! per ogni prodotto!) e quindi addossano le colpe al venditore. Da qui la decisione di molti di non spedire più in Italia
Fai così: proponigli la spedizione tracciabile, vedi che cambierà idea!! ;)
havanalocobandicoot
30-07-2009, 16:37
la dogana trattiene solo i pacchi voluminosi e/o pensati e/o sospetti (esempio: hanno trattenuto per un mese chiedendomi accertamenti la mia batteria per Asire One 9 celle, mezzo chilo di batteria! perchè? perchè il furbone del venditore ha dichiarato 5$ il valore del pacco :doh: )
Gli acquirenti italiani ogni volta che acquistano dall'oriente non sanno che la spedizione ci impiega minimo 20gg (nel mio caso è SEMPRE stato così!! per ogni prodotto!) e quindi addossano le colpe al venditore. Da qui la decisione di molti di non spedire più in Italia
Non penso che la questione sia solo relativa al fatto che solo gli italiani non sanno che la spedizione dura tanto. Certo, ci sarà anche gente che mette feedback negativi non appena la spedizione tarda qualche giorno, ma come si fa a pensare che solo gli italiani facciano questo? Gli spagnoli ad esempio sono diversi? I francesi sono tutti brava gente? Ho citato due nazionalità a caso, non me ne voglia nessuno.
Qui ad esempio dice che la questione è dovuta al servizio postale:
http://pasquale1.wordpress.com/2008/05/28/un-sistema-postale-da-terzo-mondo-ebay-non-spedisce-in-italia/
Alcuni venditori non spediscono neanche in Germania, Portogallo, Sud America, Afria e Asia: praticamente alcuni spediscono solo in America del nord, Giappone e parte dell'Europa. Ma stiamo scherzando?! :mbe:
Altri non spediscono in Cina, Hong Kong, Italia, Belgio, Russia e Africa... ma, guardate un po', l'Italia è SEGNATA IN ROSSO! :eek:
http://img228.imageshack.us/img228/7949/capture168.png
Poi ci sono altri che spediscono ma avvisano che la spedizione in QUASI TUTTA l'Europa e in America del sud potrebbe tardare anche 6-8 settimane a causa delle restrittive ispezioni doganali. A me risulta difficile pensare che gli Stati Uniti non abbiano restrittive norme doganali!! Eppure là fila tutto liscio.
Fai così: proponigli la spedizione tracciabile, vedi che cambierà idea!! ;)
L'ho fatto, mi ha detto che ci sarebbe l'EMS, ma dice che costa troppo. Non so ma questo sembra proprio diffidente verso l'Italia... Sapete cos'è e quando costa l'EMS dalla Cina (con furore :D) all'Italia?
EDIT: mi ha anche proposto di pagare tramite bonifico bancario... ma perché? Per non avere rogne con PayPal in caso di reclamo? Col bonifico bancario mi può fregare molto meglio, non credete?
marcy1987
30-07-2009, 16:41
Non penso che la questione sia solo relativa al fatto che solo gli italiani non sanno che la spedizione dura tanto. Certo, ci sarà anche gente che mette feedback negativi non appena la spedizione tarda qualche giorno, ma come si fa a pensare che solo gli italiani facciano questo? Gli spagnoli ad esempio sono diversi? I francesi sono tutti brava gente? Ho citato due nazionalità a caso, non me ne voglia nessuno.
Qui ad esempio dice che la questione è dovuta al servizio postale:
http://pasquale1.wordpress.com/2008/05/28/un-sistema-postale-da-terzo-mondo-ebay-non-spedisce-in-italia/
Alcuni venditori non spediscono neanche in Germania, Portogallo, Sud America, Afria e Asia: praticamente alcuni spediscono solo in America del nord, Giappone e parte dell'Europa. Ma stiamo scherzando?! :mbe:
Altri non spediscono in Cina, Hong Kong, Italia, Belgio, Russia e Africa... ma, guardate un po', l'Italia è SEGNATA IN ROSSO! :eek:
http://img228.imageshack.us/img228/7949/capture168.png
Poi ci sono altri che spediscono ma avvisano che la spedizione in QUASI TUTTA l'Europa e in America del sud potrebbe tardare anche 6-8 settimane a causa delle restrittive ispezioni doganali. A me risulta difficile pensare che gli Stati Uniti non abbiano restrittive norme doganali!! Eppure là fila tutto liscio.
L'ho fatto, mi ha detto che ci sarebbe l'EMS, ma dice che costa troppo. Non so ma questo sembra proprio diffidente verso l'Italia... Sapete cos'è e quando costa l'EMS dalla Cina (con furore :D) all'Italia?
con EMS sono dolori..
Ma scusa, una benedettissima REGISTERED AIR MAIL non te la lascia fare? ci mette tanto tempo comunque, ma quantomeno il venditore ha il culo "parato" perchè ti fornisce il tracking (cosa fondamentale in caso di contestazione Paypal!)
havanalocobandicoot
30-07-2009, 16:56
Mi ha anche proposto di pagare tramite bonifico bancario... ma perché? Per non avere rogne con PayPal in caso di reclamo? Col bonifico bancario mi può fregare molto meglio, non credete?
Ma scusa, una benedettissima REGISTERED AIR MAIL non te la lascia fare? ci mette tanto tempo comunque, ma quantomeno il venditore ha il culo "parato" perchè ti fornisce il tracking (cosa fondamentale in caso di contestazione Paypal!)
Se me lo dicevi prima glielo proponevo, ma ora il venditore mi ha detto che il loro servizio postale dice che non possono spedire in Italia e che gli dispiace. Che fesseria! "NON POSSONO spedire in Italia"... :incazzed:
Fra qualche giorno acquisto l'oggetto, pago con PayPal e vediamo che succede... tanto i soldi presumo che non dovrei perderli... al limite me li rimborserà... o lui o PayPal... :boh:
marcy1987
30-07-2009, 16:58
Mi ha anche proposto di pagare tramite bonifico bancario... ma perché? Per non avere rogne con PayPal in caso di reclamo? Col bonifico bancario mi può fregare molto meglio, non credete?
esatto, per acquisti all'estero usate SEMPRE E SOLO Paypal!
Fra qualche giorno acquisto l'oggetto, pago con PayPal e vediamo che succede... tanto i soldi presumo che non dovrei perderli... al limite me li rimborserà... o lui o PayPal... :boh:
esatto, quello che ti proponevo io dall'inizio! compra paga, e mal che vada il venditore ti rimborsa ;)
havanalocobandicoot
30-07-2009, 17:06
esatto, quello che ti proponevo io dall'inizio! compra paga, e mal che vada il venditore ti rimborsa ;)
Sì, ma in questo momento non posso farlo poiché, dopo decine di messaggi scambiati, mi riconoscerebbe subito, no?
marcy1987
30-07-2009, 17:08
Sì, ma in questo momento non posso farlo poiché, dopo decine di messaggi scambiati, mi riconoscerebbe subito, no?
aspetta un paio di giorni e facci sapere come va a finire ;)
havanalocobandicoot
30-07-2009, 18:19
E' possibile che un ufficio postale non possa spedire in Italia? Non ho capito se dice che non possono spedire in Italia oppure che non possono spedire via Registered Air Mail... ma mi sembra assurdo. Non pensate?
marcy1987
30-07-2009, 18:55
E' possibile che un ufficio postale non possa spedire in Italia? Non ho capito se dice che non possono spedire in Italia oppure che non possono spedire via Registered Air Mail... ma mi sembra assurdo. Non pensate?
semplici scuse per evitare possibili magagne
diablo...aka...boss
30-07-2009, 18:56
Si vede che è lui che non vuole spedire in italia...
havanalocobandicoot
01-08-2009, 14:12
Ho vinto l'asta e pagato un altro lettore di un altro venditore. Nell'inserzione è indicato che gli acquirenti di alcune nazioni compresa l'Italia la spedizione potrebbe prendere anche 6-8 settimane, e di contattarlo prima di acquistare. Prima di vincere l'asta gli avevo chiesto solo se fosse possibile eventualmente cambiare il colore del lettore; dopo aver vinto l'asta (sottolineo, dopo aver vinto l'asta) mi vedo arrivare un messaggio in cui mi dice che non può spedire in Italia a causa della dogana. Però io ho vinto l'asta e lui non indica che non spedisce in Italia... Inoltre non fa riferimento all'oggetto acquistato e già pagato da me!
Che mi consigliate?
espanico
01-08-2009, 18:29
Salve, ho acquistato un monitor e pagato tramite paypal, il venditore per una settimana non mi ha mai risposto alle mie email, io cosi ieri gli ho mandato un email un po piu dura e lui dopo qualche ora mi chiama al tel, dicendomi che il monitor che aveva ricevuto era guasto e che il suo fornitore non ne ha piu diq uei modelli, cosi ci accordiamo per il rimborso, lui mi disse che me lo avrebbe fatto subito, ora e passato un giorno e ancora nulla, secondo voi cosa posso fare? purtroppo ho anche fretta vorrei risolvere il problema monitor in questa settimana visto che il mio sa peggiorando sempre di piu ho metà schermo con stirsce macchie varie...
Consigli?
diablo...aka...boss
01-08-2009, 18:35
Ho vinto l'asta e pagato un altro lettore di un altro venditore. Nell'inserzione è indicato che gli acquirenti di alcune nazioni compresa l'Italia la spedizione potrebbe prendere anche 6-8 settimane, e di contattarlo prima di acquistare. Prima di vincere l'asta gli avevo chiesto solo se fosse possibile eventualmente cambiare il colore del lettore; dopo aver vinto l'asta (sottolineo, dopo aver vinto l'asta) mi vedo arrivare un messaggio in cui mi dice che non può spedire in Italia a causa della dogana. Però io ho vinto l'asta e lui non indica che non spedisce in Italia... Inoltre non fa riferimento all'oggetto acquistato e già pagato da me!
Che mi consigliate?
Non ha senso, è tutto matto quello!
Di un soggetto così non mi fiderei, puoi rischiare e pagare, probabilmente dopo ti ritroverai sicuramente ad dover aprire una controversia (questo è uno di quei casi in cui paypal salva le chiappe) , o segnali adesso all'assistenza di ebay il comportamento del venditore, o lasci perdere.
diablo...aka...boss
01-08-2009, 18:38
Salve, ho acquistato un monitor e pagato tramite paypal, il venditore per una settimana non mi ha mai risposto alle mie email, io cosi ieri gli ho mandato un email un po piu dura e lui dopo qualche ora mi chiama al tel, dicendomi che il monitor che aveva ricevuto era guasto e che il suo fornitore non ne ha piu diq uei modelli, cosi ci accordiamo per il rimborso, lui mi disse che me lo avrebbe fatto subito, ora e passato un giorno e ancora nulla, secondo voi cosa posso fare? purtroppo ho anche fretta vorrei risolvere il problema monitor in questa settimana visto che il mio sa peggiorando sempre di piu ho metà schermo con stirsce macchie varie...
Consigli?
chiamalo!
se ti dice che non ha fatto in tempo e lo farà lunedì, ma lunedì pomeriggio tu ancora non hai i soldi, allora vai di controversia.
Con che metodo hai pagato? Il rimborso come te lo effettua ??
Bell'avatar complimenti :D :cincin:
espanico
01-08-2009, 18:47
chiamalo!
se ti dice che non ha fatto in tempo e lo farà lunedì, ma lunedì pomeriggio tu ancora non hai i soldi, allora vai di controversia.
Con che metodo hai pagato? Il rimborso come te lo effettua ??
Bell'avatar complimenti :D :cincin:
Ho pagato tramite paypal, ha detto che mia avrebbe rimandato i soldi su paypal. Purtroppo hai tel spento eppure era un venditore serio piu di 600 feendback, power seller a Roma ha anche il negozio...ma quando si apre una controversia quanto tempo passa? :muro:
Grazie per l'avator, carino anche il tu :Prrr: :ciapet:
havanalocobandicoot
01-08-2009, 19:46
Non ha senso, è tutto matto quello!
Di un soggetto così non mi fiderei, puoi rischiare e pagare, probabilmente dopo ti ritroverai sicuramente ad dover aprire una controversia (questo è uno di quei casi in cui paypal salva le chiappe) , o segnali adesso all'assistenza di ebay il comportamento del venditore, o lasci perdere.
Se leggi bene ho scritto che avevo già pagato.
diablo...aka...boss
01-08-2009, 20:26
Ho pagato tramite paypal, ha detto che mia avrebbe rimandato i soldi su paypal. Purtroppo hai tel spento eppure era un venditore serio piu di 600 feendback, power seller a Roma ha anche il negozio...ma quando si apre una controversia quanto tempo passa? :muro:
Grazie per l'avator, carino anche il tu :Prrr: :ciapet:
era? :eek: ecco perchè ha il tel spento :asd:
visto che ormai è sabato aspetta di vedere se per lunedì ti arriva o accende il tel, altrimenti poi procedi di controversia. La durata dipende da quanto tempo passa fra le vostre risposte e il vaglio di ebay, non è velocissima, ci vogliono più giorni.
Al max fai un salto al negozio e chiedi di lui...
Se leggi bene ho scritto che avevo già pagato.
scusa ho letto male. buona fortuna.
GUARDIAN 77
04-08-2009, 06:16
ragazzi, mi sono rotto di venditori che mettono in vendita merce che non hanno disponibile:muro:
ho acquistato un portatile (2 pz. disponibili:mbe: ) pagandolo con paypal, sono passati cinque giorni lavorativi e il venditore ancora non fa la spedizione perchè non ha il prodotto disponibile.:confused:
come posso fare a ritirare il pagamento?
non posso aprire una controversia dopo una settimana, ma visto che non è il primo che fa questo gioco io mi sono stancato e voglio indietro i soldi:read:
Io faccio così, contatto sempre prima il venditore per assicurarmi che la merce sia disponibile.
Se non risponde in fretta cambio aria :D
espanico
04-08-2009, 09:12
ragazzi, mi sono rotto di venditori che mettono in vendita merce che non hanno disponibile:muro:
ho acquistato un portatile (2 pz. disponibili:mbe: ) pagandolo con paypal, sono passati cinque giorni lavorativi e il venditore ancora non fa la spedizione perchè non ha il prodotto disponibile.:confused:
come posso fare a ritirare il pagamento?
non posso aprire una controversia dopo una settimana, ma visto che non è il primo che fa questo gioco io mi sono stancato e voglio indietro i soldi:read:
per caso il venditore e di roma? perche anche io ho avuto la stessa cosa, nel inserzione dice che c'erano 10 pezzi disponibili, in realtà lui poi devi farsi spedire il pezzo dal suo fornitore e rispedirlo a noi acquirenti quindi se tutto va bene passano 7 giorni altrimenti alche oltre...cmq sei fortunato che hai pagato tramite paypal, io ho aperto controversia e ieri mattina mi ha rimborsato tutto...
GUARDIAN 77
04-08-2009, 10:23
per caso il venditore e di roma? perche anche io ho avuto la stessa cosa, nel inserzione dice che c'erano 10 pezzi disponibili, in realtà lui poi devi farsi spedire il pezzo dal suo fornitore e rispedirlo a noi acquirenti quindi se tutto va bene passano 7 giorni altrimenti alche oltre...cmq sei fortunato che hai pagato tramite paypal, io ho aperto controversia e ieri mattina mi ha rimborsato tutto...
la prima volta mi è capitato con un venditore di Roma (sicuramente è lo stesso,inf...:D ), adesso è un venditore Canadese.
dopo quanto tempo hai aperto la controversia?
con quale spiegazione?
ragazzi, mi sono rotto di venditori che mettono in vendita merce che non hanno disponibile:muro:
ho acquistato un portatile (2 pz. disponibili:mbe: ) pagandolo con paypal, sono passati cinque giorni lavorativi e il venditore ancora non fa la spedizione perchè non ha il prodotto disponibile.:confused:
come posso fare a ritirare il pagamento?
non posso aprire una controversia dopo una settimana, ma visto che non è il primo che fa questo gioco io mi sono stancato e voglio indietro i soldi:read:
Semplicemente gli scrivi un messaggio nel quale minacci di aprire una controversia per oggetto non disponibile.
Il regolamento di Ebay parla chiaro: gli oggetti in vendita devono essere disponibili.
Io ho avuto un risarcimento immediato da un venditore italiano che mi ha riaccreditato quanto avevo pagato a mezzo Paypal. Nel mio caso si trattava di un hd OCZ Vertex, 7 pz. in vendita e zero disponibili! :doh:
espanico
04-08-2009, 18:35
la prima volta mi è capitato con un venditore di Roma (sicuramente è lo stesso,inf...:D ), adesso è un venditore Canadese.
dopo quanto tempo hai aperto la controversia?
con quale spiegazione?
Ho acquistato è pagato tramite paypal il 28/07/09 ho aperto la controversia domenica pomeriggio il 2/08/09 e ieri mattina il venditore mi ha rimborsato.
Una domanda io quando pagai su paypal non avevo nulla i soldi li ha presi tutti dalla postepay, ora che mi ha rimborsato i soldi dovrebbero essere sul conto paypal, oppure ritornano sulla postepay?
marcy1987
04-08-2009, 19:15
Ho acquistato è pagato tramite paypal il 28/07/09 ho aperto la controversia domenica pomeriggio il 2/08/09 e ieri mattina il venditore mi ha rimborsato.
Una domanda io quando pagai su paypal non avevo nulla i soldi li ha presi tutti dalla postepay, ora che mi ha rimborsato i soldi dovrebbero essere sul conto paypal, oppure ritornano sulla postepay?
tornano sulla postepay, ma l'accredito ci mette qualche giorno ad arrivare (nell amail dell'avvenuto rimborso dovrebbe essere scritto, leggi bene!)
espanico
04-08-2009, 19:42
tornano sulla postepay, ma l'accredito ci mette qualche giorno ad arrivare (nell amail dell'avvenuto rimborso dovrebbe essere scritto, leggi bene!)
ok grazie, cmq nel email oltre ai vari dettagli della transizione, in fondo c'è solo scritto questo
Hai ricevuto un rimborso tramite PayPal per un importo pari a 177,00 EUR.
Cmq penso che tra domani e giovedì dovrebbero ricomparire sulla postepay, almeno spero :mbe:
Ieri ho acquistato presso un venditore inglese una memory card per PS2 segnata come originale e nuova per 6,64 €. Oggi mi è arrivata una e-mail che dice questo:
Thank you so much for the purchase, we are sorry to inform you that the item is temp. out of stock would you mind us to send it from the supplier in Hong Kong to you directly? please reply and sorry for the inconvenience. The postage will not take so long, and there is no extra cost.
Il venditore ha 6212 di feedback, siccome l'oggetto arriverebbe da HK mi devo aspettare un pacco o c'è il rischio che mi arrivi davvero quello che ho comprato? :eek:
Non è che morirei per 6,64 € buttati, ho chiesto così per sapere :D
marcy1987
10-08-2009, 09:46
Ieri ho acquistato presso un venditore inglese una memory card per PS2 segnata come originale e nuova per 6,64 €. Oggi mi è arrivata una e-mail che dice questo:
Thank you so much for the purchase, we are sorry to inform you that the item is temp. out of stock would you mind us to send it from the supplier in Hong Kong to you directly? please reply and sorry for the inconvenience. The postage will not take so long, and there is no extra cost.
Il venditore ha 6212 di feedback, siccome l'oggetto arriverebbe da HK mi devo aspettare un pacco o c'è il rischio che mi arrivi davvero quello che ho comprato? :eek:
Non è che morirei per 6,64 € buttati, ho chiesto così per sapere :D
ad arrivare arriva (anche se qualche pacco si perde nel tragitto)
piuttosto.. ti crescerebbe la barba ad aspettare! almeno 20gg di attesa :sofico:
Senza contare che ci potrebbero essere spese doganali.
WorcesterSauce
10-08-2009, 10:20
Ecco il primo problema per me dopo anni e anni di felice utilizzo:
Ho VENDUTO tramite compralo subito questo telefono:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130323851069&viewitem=&sspagename=ADME%3AL%3ALCA%3AIT%3A1123&salenotsupported
Purtroppo l'acquirente è un tizio che dice di vivere negli usa, e di voler pagare con paypal, e mi chiede di spedire il telefono al figlio in Nigeria.
Ok è una truffa, ma come posso annullare la sua offerta? come vedete nell'inserzione ho messo le spese di spedizione SOLO per l'Italia, con l'intenzione di non spedire all'estero... posso tutelarmi?
Mi è costata 12 euro quest'inserzione, se anche posso annullare l'offerta, ma per rimetterlo in vendita devo ripagarli,cancello l'account da questo ca*** di ebay
Ecco il primo problema per me dopo anni e anni di felice utilizzo:
Ho VENDUTO tramite compralo subito questo telefono:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130323851069&viewitem=&sspagename=ADME%3AL%3ALCA%3AIT%3A1123&salenotsupported
Purtroppo l'acquirente è un tizio che dice di vivere negli usa, e di voler pagare con paypal, e mi chiede di spedire il telefono al figlio in Nigeria.
Ok è una truffa, ma come posso annullare la sua offerta? come vedete nell'inserzione ho messo le spese di spedizione SOLO per l'Italia, con l'intenzione di non spedire all'estero... posso tutelarmi?
Mi è costata 12 euro quest'inserzione, se anche posso annullare l'offerta, ma per rimetterlo in vendita devo ripagarli,cancello l'account da questo ca*** di ebay
Guarda QUI (http://pages.ebay.it/help/sell/cancel-transaction-process.html) per annullare la transazione. Segui il link Spazio soluzioni (http://resolutioncenter.ebay.it/)che ti consente di annullare il tutto e specifica che l'acquirente ha richiesto la spedizione internazionale che tu non hai previsto. Dovresti riavere tutte le spese delle commissioni.
:)
WorcesterSauce
10-08-2009, 14:59
Ok, l'assistenza di ebay mi ha risposto dicendomi che al tizio hanno cancellato l'account e mi riaccreditano tutto.
Mi ero spaventato perché in tutte le guide sul sito di ebay si faceva riferimento solo alla possibilità di riavere le commissioni sul valore finale, ma non le tariffe di inserzione, che nel mio caso erano anche alte. Invece dovrebbero ridarmi tutto!
WorcesterSauce
11-08-2009, 10:08
Ecco... appena rimesso online, subito acquistato da un altro "nigeriano"... ho capito che su ebay non lo venderò mai...
Ecco... appena rimesso online, subito acquistato da un altro "nigeriano"... ho capito che su ebay non lo venderò mai...
Anch'io vendendo un cellulare ho avuto gli stessi problemi.
C'è un opzione che impedisce di ricevere offerte da persone registrate al di fuori dell'Italia, appena attivata la vendita è andata a buon fine senza intoppi.
WorcesterSauce
11-08-2009, 10:45
Umh appena mi annullano anche questa inserzione proverò... ma tieni conto che questi "nigeriani" si iscrivono con mail italiana! solo che poi ti chiedono di spedire in nigeria.
Ecco... appena rimesso online, subito acquistato da un altro "nigeriano"... ho capito che su ebay non lo venderò mai...
Ma hai fatto un Compralo subito o un'asta? Nel secondo caso, puoi annullare l'offerta quando vuoi.
Segui il consiglio di T-Rex83, poi scrivi chiaramente sull'inserzione che non accetti spedizioni internazionali e che annullerai ogni offerta proveniente dall'estero.
Io inoltre scrivo sempre che gli utenti con FB zero o inferiore mi devono contattare prima di fare un'offerta pena l'annullamento di quest'ultima. Almeno così ti metti in parte al riparo di certi utenti che fanno offerte e poi scappano oppure che provengono da chissà dove...
Ebay... sempre peggio purtroppo... :nono:
Rainy nights
11-08-2009, 11:20
Ecco... appena rimesso online, subito acquistato da un altro "nigeriano"... ho capito che su ebay non lo venderò mai...
Basta spuntare le opzioni corrette, rimetti in vendita limitando le offerte ai soli utenti italiani e con un punteggio feed superiore allo 0. ;)
WorcesterSauce
11-08-2009, 12:01
Uso compralo subito.
L'ho scritto che non accetto offerte dall'estero, ma questi, con account italiano, comprano e poi chiedono di spedire in nigeria...
Oltretutto, ho appena controllato, è possibile escludere chi ha feeback negativo, ma NON chi li ha pari a 0.
Quindi chi si crea un account italiano e vuole tentare la frode tanto per tentare, ha campo libero...
Rainy nights
12-08-2009, 09:12
Qualcuno ha esperienza con il corriere DHL? Lunedì hanno fatto partire un pacco del mio ultimo acquisto e leggo:
Mercoledì, Agosto 12, 2009
Spedizione in transito 07:20 Bergamo - Italy
Martedì, Agosto 11, 2009
Spedizione in transito 10:39 Rome - Italy
Lunedì, Agosto 10, 2009
Spedizione in transito - Catania - Italy 22:36
Spedizione in transito - Catania - Italy 17:17
Spedizione ritirata 13:32 Catania - Italy
Considerando che dovrebbe arrivare in Abruzzo e sta passando per Bergamo, quando prevedete l'arrivo?? :stordita:
espanico
12-08-2009, 13:07
Penso che domani massimo venerdi dovrebbe arrivarti, considera che in questi giorni i vari corriere lavorano con meno personale e quindi se prima impiegava 2 giorni ad arrivare ora potrebbe impiegarci 3, anche io ho ricevuto proprio lunedi una spedizione dalla sicilia con sda il pacco e partito giovedì ed e andato prima a Roma e poi e ritornato in Campania e mi è stato consegnato lunedi mattina, quindi non preoccuparti, purtroppo e un periodo poco indicato per spedire e ricevere
Uso compralo subito.
L'ho scritto che non accetto offerte dall'estero, ma questi, con account italiano, comprano e poi chiedono di spedire in nigeria...
Oltretutto, ho appena controllato, è possibile escludere chi ha feeback negativo, ma NON chi li ha pari a 0.
Quindi chi si crea un account italiano e vuole tentare la frode tanto per tentare, ha campo libero...
Fai un'asta il cui valore iniziale è il prezzo del compralo subito...
Cambia molto a livello di commissioni?
Qualcuno ha esperienza con il corriere DHL? Lunedì hanno fatto partire un pacco del mio ultimo acquisto e leggo:
.................................
Considerando che dovrebbe arrivare in Abruzzo e sta passando per Bergamo, quando prevedete l'arrivo?? :stordita:
Edito perchè ho letto le date al contrario.... :mbe: :fagiano:
Però dalla Sicilia all'Abruzzo, mi sembra strano che debba passare per Bergamo. Da Roma (Hub) doveva andare a destinazione...
Rainy nights
12-08-2009, 15:07
Penso che domani massimo venerdi dovrebbe arrivarti, considera che in questi giorni i vari corriere lavorano con meno personale e quindi se prima impiegava 2 giorni ad arrivare ora potrebbe impiegarci 3, anche io ho ricevuto proprio lunedi una spedizione dalla sicilia con sda il pacco e partito giovedì ed e andato prima a Roma e poi e ritornato in Campania e mi è stato consegnato lunedi mattina, quindi non preoccuparti, purtroppo e un periodo poco indicato per spedire e ricevere
Adesso è "in giacenza" a Bergamo. Ho scritto al venditore, vedremo. :)
espanico
12-08-2009, 15:15
Adesso è "in giacenza" a Bergamo. Ho scritto al venditore, vedremo. :)
ok, cmq sembra strano come dice leoben, che sia andato prima a Bergamo...spero che non abbia sbagliato indirizzo...:banned:
Rainy nights
12-08-2009, 16:26
:D Vabé il venditore è serissimo a quanto mi sembra, secondo me mi ha dato un codice di un altro acquirente. Aspetto tranquillamente e vi farò sapere: grazie per il supporto!;)
espanico
12-08-2009, 16:31
:D Vabé il venditore è serissimo a quanto mi sembra, secondo me mi ha dato un codice di un altro acquirente. Aspetto tranquillamente e vi farò sapere: grazie per il supporto!;)
ok buona fortuna :D
Ho acquistato un alimentatore usato per il mio muletto.
Ricevuto ieri dopo oltre 10gg dal pagamento (e 8 dalla prevista spedizione...), l'ho montato e non funziona. Era dichiarato quasi nuovo!
Mi sono accorto che è stato aperto (il sigillo di garanzia è strappato) e che addirittura il selettore della tensione d'alimentazione 110/220V è in giro dentro l'alimentatore perchè le viti che lo fissavano non ci sono proprio! Ho rischiato pure di prenderci la scossa perchè sul selettore i cavi sono saldati ma non isolati. Bastava che toccassero sul telaio che facevo un bel botto!
Ora vi chiedo, a parte l'aprire una controversia, il risarcimento in questo caso comprende pure le spese di spedizione che ho pagato al venditore? E per rispedirlo indietro, chi paga la nuova spedizione?
Perchè per farvela breve, mi sono aggiudicato l'asta per 1,50€ + 8€ per il j+3. E se devo rispedirlo a mie spese ci spendo più di quel che ho pagato... A quel punto, FB negativo e alimentatore nel cestino...
Rainy nights
14-08-2009, 14:37
ok buona fortuna :D
È andata benissimo, il venditore si è dimostrato davvero il migliore con il quale io abbia mai trattato (ho all'attivo un 150 acquisti sulla baya :stordita:) e ha risolto tutto celermente e con estrema cortesia.
Si è meritato un mio ulteriore commento positivo, visto che già avevo lasciato un feed verde per la transazione dopo il mio pagamento. :D
Rainy nights
14-08-2009, 14:42
Ho acquistato un alimentatore usato per il mio muletto.
Ricevuto ieri dopo oltre 10gg dal pagamento (e 8 dalla prevista spedizione...), l'ho montato e non funziona. Era dichiarato quasi nuovo!
Mi sono accorto che è stato aperto (il sigillo di garanzia è strappato) e che addirittura il selettore della tensione d'alimentazione 110/220V è in giro dentro l'alimentatore perchè le viti che lo fissavano non ci sono proprio! Ho rischiato pure di prenderci la scossa perchè sul selettore i cavi sono saldati ma non isolati. Bastava che toccassero sul telaio che facevo un bel botto!
Ora vi chiedo, a parte l'aprire una controversia, il risarcimento in questo caso comprende pure le spese di spedizione che ho pagato al venditore? E per rispedirlo indietro, chi paga la nuova spedizione?
Perchè per farvela breve, mi sono aggiudicato l'asta per 1,50€ + 8€ per il j+3. E se devo rispedirlo a mie spese ci spendo più di quel che ho pagato... A quel punto, FB negativo e alimentatore nel cestino...
Il venditore ci ha pure rimesso a mandartelo :asd:
Che vuoi che ti rimborsi? 1,50 ti ridarebbe dopo che a tue spese glielo avrai mandato indietro :stordita:
Tu non potrai dimostrare che fosse già aperto e lui che fosse semi-nuovo insomma. Fa finta di nulla e al limite metti un feed negativo, ma solo se sei certo che sia immondizia (io comunque per 1,50 € non mi sarei aspettata nulla ;)).
espanico
14-08-2009, 14:44
È andata benissimo, il venditore si è dimostrato davvero il migliore con il quale io abbia mai trattato (ho all'attivo un 150 acquisti sulla baya :stordita:) e ha risolto tutto celermente e con estrema cortesia.
Si è meritato un mio ulteriore commento positivo, visto che già avevo lasciato un feed verde per la transazione dopo il mio pagamento. :D
quindi ti è arrivato giusto? aveva sbagliato lui qualcosa oppure e il normale giro che fa quel corriere? e utile sapere cosi in futuro se si hanno problemi simile stiamo piu tranquilli...
Il venditore ci ha pure rimesso a mandartelo :asd:
Che vuoi che ti rimborsi? 1,50 ti ridarebbe dopo che a tue spese glielo avrai mandato indietro :stordita:
Ne faccio solo una questione di principio. Per poco più di 9€, ci rimetto anche solo se vado alle poste e faccio mezz'ora di coda.
Tu non potrai dimostrare che fosse già aperto e lui che fosse semi-nuovo insomma. Fa finta di nulla e al limite metti un feed negativo, ma solo se sei certo che sia immondizia (io comunque per 1,50 € non mi sarei aspettata nulla ;)).
L'inserzione non era un Compralo Subito... Altrimenti a 1,50 mica l'avrei preso!
L'asta stava a 1€, io ho offerto 10€ (ali da 400W con doppia ventola) a 2gg dalla fine e il valore è salito a 1,51€. Poi nessun'altro ha fatto offerte...
Comunque chiedevo appunto se in caso di rimborso, sarebbero comprese anche le due spedizioni. Se non lo sono, provvedo a cestinarlo.
Certo è che il venditore non si è fatto più sentire.
Ieri gli ho mandato un messaggio e non ha ancora risposto, a differenza delle altre volte...
Sono sicuro che l'ali non vada perchè quando l'ho montato, il pc non si è mai acceso nonostante tutti i controlli che ho fatto. Rimontato il vecchio ed è ripartito al volo...
Rainy nights
14-08-2009, 15:43
quindi ti è arrivato giusto? aveva sbagliato lui qualcosa oppure e il normale giro che fa quel corriere? e utile sapere cosi in futuro se si hanno problemi simile stiamo piu tranquilli...
Pare che il codice fornito fosse ad cazzum, quindi il mio pacco lo ha tracciato lui ed era semplicemente un pochino in ritardo. :)
espanico
14-08-2009, 15:58
Pare che il codice fornito fosse ad cazzum, quindi il mio pacco lo ha tracciato lui ed era semplicemente un pochino in ritardo. :)
ah ok meglio cosi allora :)
Ciao
benzodiazepina
17-08-2009, 20:37
non pubblico un'inserzione da parecchio. Come mai ogni tanto mi arrivano da paypal che ha inviato un pagamento di € 3,61 a ebay???
non pubblico un'inserzione da parecchio. Come mai ogni tanto mi arrivano da paypal che ha inviato un pagamento di € 3,61 a ebay???
Le soluzioni sono 2:
1) Hai abilitato il pagamento delle tariffe di Ebay in automatico su Paypal (E se non fai inserzioni da tempo mi preoccuperei)
2) E' Spam.
espanico
17-08-2009, 20:49
non pubblico un'inserzione da parecchio. Come mai ogni tanto mi arrivano da paypal che ha inviato un pagamento di € 3,61 a ebay???
a me capitava una cosa simile, per un periodo vendevo in modo costante su ebay poi ho lasciato perdere e per mesi non aprivo nemmeno l'account, un giorno mi arriva l'email che mi avevano sospeso l'account perché non pagavo...(avevo la postepay vuota) cosi vado a controllare e c'era un inserzione compra subito che si rinnovava da solo e quindi pagavo sempre i costi dell'inserzionehttp://forum.gamesvillage.it/images/smilies/icon_smile_drop.gif eliminata quella inserzione non hoa vuto piu problemi, prova a vedere se hai qualcosa in sospeso....a limite prova a controllare prima il conto di paypal e poi contatta l'assistenza ebay
http://www.dduniverse.net/ita/images/smilies/ciao.gif
Salve.
Vorrei un consiglio su come mi devo comportare.
Mi sono aggiudicato un scheda video domenica sera da un venditore tedesco con più di 100 feedback tutti positivi, con tante vendite di oggetti simili con ottimi giudizi.
Però da allora non mi ha mandato nessuna mail, nessun avviso, niente; mi aspettavo il resoconto della vendita, col totale e le istruzioni per il pagamento (non è previsto paypal, ma bonifico, contrassegno o ritiro a mano).
Gli ho mandato due mail con ebay richiedendo il totale e i dati per il pagamento, ma nessuna risposta.
La prima cosa che ho pensato è che sia in ferie, visto che pare un ottimo venditore, però mi sembra strano andarsene sapendo che hai un'asta in scadenza.
Che faccio, aspetto?
Salve.
Vorrei un consiglio su come mi devo comportare.
Mi sono aggiudicato un scheda video domenica sera da un venditore tedesco con più di 100 feedback tutti positivi, con tante vendite di oggetti simili con ottimi giudizi.
Però da allora non mi ha mandato nessuna mail, nessun avviso, niente; mi aspettavo il resoconto della vendita, col totale e le istruzioni per il pagamento (non è previsto paypal, ma bonifico, contrassegno o ritiro a mano).
Gli ho mandato due mail con ebay richiedendo il totale e i dati per il pagamento, ma nessuna risposta.
La prima cosa che ho pensato è che sia in ferie, visto che pare un ottimo venditore, però mi sembra strano andarsene sapendo che hai un'asta in scadenza.
Che faccio, aspetto?
Io aspetterei fino a fine settimana. In questo periodo mi è capitato di vedere persone in ferie che hanno lasciato le aste in corso.
Io aspetterei fino a fine settimana. In questo periodo mi è capitato di vedere persone in ferie che hanno lasciato le aste in corso.
Sì, però non è molto corretto; per lo meno scrivete nell'inserzione che il prodotto verrà spedito a partire da una certa data. Se ho partecipato all'asta è anche perché ero sicuro che dal mio pagamento avrebbe spedito praticamente subito, tra l'altro c'è anche il contrassegno e per velocizzare ancora avevo idea di usare quello, ma senza nessuna info su eventuali extra costi non posso concludere.
Sì, però non è molto corretto; per lo meno scrivete nell'inserzione che il prodotto verrà spedito a partire da una certa data. Se ho partecipato all'asta è anche perché ero sicuro che dal mio pagamento avrebbe spedito praticamente subito, tra l'altro c'è anche il contrassegno e per velocizzare ancora avevo idea di usare quello, ma senza nessuna info su eventuali extra costi non posso concludere.
Sono perfettamente daccordo con te, può essersi dimenticato di aggiungerlo, oppure non si è posto il problema.
gabriel1981
19-08-2009, 00:24
Comunque chiedevo appunto se in caso di rimborso, sarebbero comprese anche le due spedizioni.
ovvio che no...le spese sono a carico tuo..quindi cestina e feedback negativo.
l'unica speranza che hai è aver pagato con paypal che ti rimborsa il tuttp
http://pages.ebay.it/paypal/guide_protezione_acquirenti_paypal.html?mpch=ads
altriemnti lascia perdere!!
ciao
arcofreccia
21-08-2009, 13:27
Se io metto l'offerta massima l'oggetto me lo aggiudico sempre con la prima offerta che ho fatto vero?
cioè io metto l'offerta di 10 euro. poi posso mettere offerta massima pure 50 euro. ma andrò a pagare sempre 10 euro giusto?
eventualmente l'altro acquirente dovrà rilanciare oltre i 50 per aggiudicarsi l'oggetto no?
GUARDIAN 77
21-08-2009, 13:36
Se io metto l'offerta massima l'oggetto me lo aggiudico sempre con la prima offerta che ho fatto vero?
cioè io metto l'offerta di 10 euro. poi posso mettere offerta massima pure 50 euro. ma andrò a pagare sempre 10 euro giusto?
eventualmente l'altro acquirente dovrà rilanciare oltre i 50 per aggiudicarsi l'oggetto no?
si, però se all'ultimo secondo fa un'offerta di 49 euro tu l'oggetto lo paghi 50,00:D
arcofreccia
21-08-2009, 13:48
si, però se all'ultimo secondo fa un'offerta di 49 euro tu l'oggetto lo paghi 50,00:D
e perchè?:confused:
clasprea
21-08-2009, 14:06
e perchè?:confused:
perchè l'offerta massima vuol dire "sono disposto a rilanciare fino a 50 euro", quindi se uno fa un'offerta di 11 euro tu rilanci e diventano 12, se no fa un'offerta di 49 tu rilanci a 50
arcofreccia
21-08-2009, 14:08
perchè l'offerta massima vuol dire "sono disposto a rilanciare fino a 50 euro", quindi se uno fa un'offerta di 11 euro tu rilanci e diventano 12, se no fa un'offerta di 49 tu rilanci a 50
scusa eh
ammettiamo che io mi sti aggiudicando un prodotto a 20 euro. e come offerta massima metto 40
se uno rilancia e mette l'offerta di 21 euro io me lo aggiudico sempre a 20 no?
me lo aggiudico a 40 solo se lui arriva a 39 euro? questo dite?
scusa eh
ammettiamo che io mi sti aggiudicando un prodotto a 20 euro. e come offerta massima metto 40
se uno rilancia e mette l'offerta di 21 euro io me lo aggiudico sempre a 20 no?
me lo aggiudico a 40 solo se lui arriva a 39 euro? questo dite?
No. In pratica quando tu inserisci un'offerta massima di 40 euro, dici ad ebay che deve rilanciare automaticamente per te fino a 40 euro.
Quindi, se tu hai messo offerta massima a 40 euro, ed attualmente sei il miglior offerente a 20 euro, nel momento in cui qualcuno punta 25 euro, ebay rilencerà automaticamente per te a 26 euro, e così via fino a 40 euro.
Se qualcuno dovesse mettere la tua stessa offerta massima di 40 euro, ti aggiudicheresti comunque tu l'oggetto per 40 euro perchè sei stato il primo a dichiarare quell'offerta.
havanalocobandicoot
21-08-2009, 18:56
scusa eh
ammettiamo che io mi sti aggiudicando un prodotto a 20 euro. e come offerta massima metto 40
se uno rilancia e mette l'offerta di 21 euro io me lo aggiudico sempre a 20 no?
Se fosse così io farei un'offerta di 1 euro per un computer da 1.000 euro, e metterei come offerta massima 100.000 euro... così se anche qualcuno offrisse 80.000 euro io me lo aggiudicherei pagando sempre 1 euro! :sofico:
espanico
21-08-2009, 19:11
edit
arcofreccia
21-08-2009, 20:57
Poco chiaro l'ultimo post :asd:
cmq sto notando che mi arrivano via mail dei venditori che mi contattano, ma che io non ho mai contattato.
e queste mail arrivano su thunderbird ma non le visualizzo nel mio ebay. non è strano?
Poco chiaro l'ultimo post :asd:
cmq sto notando che mi arrivano via mail dei venditori che mi contattano, ma che io non ho mai contattato.
e queste mail arrivano su thunderbird ma non le visualizzo nel mio ebay. non è strano?
si tratta di spam :asd:
arcofreccia
21-08-2009, 21:00
si tratta di spam :asd:
azz..il caldo non mi fa distinguere neanche quali siano mail vere o spam :asd: sto messo bene....
Salve ragazzi volevo un informazione.
è da parecchio tempo mi pare 3 mesi che non pago le tariffe ebay perchè ho avuto problemi con l'email ecc e su ebay non ci sono piu andato. Poi mi arriva il bollettino di ebay a casa e pago il saldo di luglio . Proprio stamattina mi arriva quella di giugno con lo stesso saldo piu spese di recupero crediti. Ora volevo sapere , devo pagare sempre il saldo, per tutti i mesi che non ho pagato? Oppure solo le spese recupero credito?
Inoltre ho contattato ebay e mi hanno detto che per loro il debito è stato saldato.
Salve ragazzi volevo un informazione.
è da parecchio tempo mi pare 3 mesi che non pago le tariffe ebay perchè ho avuto problemi con l'email ecc e su ebay non ci sono piu andato. Poi mi arriva il bollettino di ebay a casa e pago il saldo di luglio . Proprio stamattina mi arriva quella di giugno con lo stesso saldo piu spese di recupero crediti. Ora volevo sapere , devo pagare sempre il saldo, per tutti i mesi che non ho pagato? Oppure solo le spese recupero credito?
Inoltre ho contattato ebay e mi hanno detto che per loro il debito è stato saldato.
Probabilmente la seconda lettere arrivata è di un ufficio di recupero crediti al quale Ebay ha affidato la tua pratica.
Se non sbaglio l'ufficio è di Milano, puoi provare a chiamarli e sentire da loro come comportarti.
Probabilmente la seconda lettere arrivata è di un ufficio di recupero crediti al quale Ebay ha affidato la tua pratica.
Se non sbaglio l'ufficio è di Milano, puoi provare a chiamarli e sentire da loro come comportarti.
si infatti è di milano ho ricontattato ebay e mi dicono che non devo pagare nulla.
boh!
ciao a tutti,vi spiego cosa mi è successo.
Compro un oggetto con compra subito,nell'inserzione c'è scritto che accetta vaglia postale o bonifico bancario...lo contatto e mi dice,ecco le coordinate per il bonifico postale,e mi da il numero della postepay con tanto di nominativo.
Gli faccio notare che è una ricarica e non un bonifico,gli faccio notare che nell'inserzione c'è scritto pagamento con vaglia o bonifico e che quindi è un mio sacrosanto diritto pagare con quei due mezzi,oltrettutto postepay è vietata e mi risponde che se non pago a breve apre una controversia per oggetto non pagato.
Ora,noi ci siamo scambiati delle e.mail e io le ho conservate tutte,che devo fare?
clasprea
26-08-2009, 09:47
ciao a tutti,vi spiego cosa mi è successo.
Compro un oggetto con compra subito,nell'inserzione c'è scritto che accetta vaglia postale o bonifico bancario...lo contatto e mi dice,ecco le coordinate per il bonifico postale,e mi da il numero della postepay con tanto di nominativo.
Gli faccio notare che è una ricarica e non un bonifico,gli faccio notare che nell'inserzione c'è scritto pagamento con vaglia o bonifico e che quindi è un mio sacrosanto diritto pagare con quei due mezzi,oltrettutto postepay è vietata e mi risponde che se non pago a breve apre una controversia per oggetto non pagato.
Ora,noi ci siamo scambiati delle e.mail e io le ho conservate tutte,che devo fare?
i messaggi sono stati scambiati su ebay o via email "diretta"?
ciao a tutti,vi spiego cosa mi è successo.
Compro un oggetto con compra subito,nell'inserzione c'è scritto che accetta vaglia postale o bonifico bancario...lo contatto e mi dice,ecco le coordinate per il bonifico postale,e mi da il numero della postepay con tanto di nominativo.
l'importo è elevato? Magari posta il numero dell'inserzione.
Comunque continua a chiedere i riferimenti bancari.
ciao a tutti,vi spiego cosa mi è successo.
Compro un oggetto con compra subito,nell'inserzione c'è scritto che accetta vaglia postale o bonifico bancario...lo contatto e mi dice,ecco le coordinate per il bonifico postale,e mi da il numero della postepay con tanto di nominativo.
Gli faccio notare che è una ricarica e non un bonifico,gli faccio notare che nell'inserzione c'è scritto pagamento con vaglia o bonifico e che quindi è un mio sacrosanto diritto pagare con quei due mezzi,oltrettutto postepay è vietata e mi risponde che se non pago a breve apre una controversia per oggetto non pagato.
Ora,noi ci siamo scambiati delle e.mail e io le ho conservate tutte,che devo fare?Hai il coltello dalla parte del manico:
Se non paghi non può nemmeno lasciarti un feedback negativo (mentre tu si), al limite rischi un'ammonizione; ma se vuole obbligarti a pagare con un metodo non consentito sulla piattaforma puoi a tua volta segnalarlo ad ebay, che prenderà provvedimenti nei suoi confronti sicuramente più seri.
Non vedo particolari problemi per te, tranne la perdita di tempo o di un affare.
Comunque non capisco perchè un venditore non debba accettare nemmeno un vaglia per vendite sporadiche, d'accordo è un pò più noioso dover fare la fila alle poste per riscuoterlo ed aspettare 1 settimana per riceverlo, ma vale la pena mettersi contro l'acquirente in questo modo? Bah...
i messaggi sono stati scambiati su ebay o via email "diretta"?
mi arriva l'email di ebay?bene,clicco su rispondi,quello giallo e nero,mi loggo su ebay e scrivo la risposta...credo tramite ebay no?
l'importo è elevato? Magari posta il numero dell'inserzione.
Comunque continua a chiedere i riferimenti bancari.
45€...un monitor...
Hai il coltello dalla parte del manico:
Se non paghi non può nemmeno lasciarti un feedback negativo (mentre tu si), al limite rischi un'ammonizione; ma se vuole obbligarti a pagare con un metodo non consentito sulla piattaforma puoi a tua volta segnalarlo ad ebay, che prenderà provvedimenti nei suoi confronti sicuramente più seri.
Non vedo particolari problemi per te, tranne la perdita di tempo o di un affare.
Comunque non capisco perchè un venditore non debba accettare nemmeno un vaglia per vendite sporadiche, d'accordo è un pò più noioso dover fare la fila alle poste per riscuoterlo ed aspettare 1 settimana per riceverlo, ma vale la pena mettersi contro l'acquirente in questo modo? Bah...
forse mi vuole fregare:D ma io sono anni che non uso la postepay
clasprea
26-08-2009, 18:37
mi arriva l'email di ebay?bene,clicco su rispondi,quello giallo e nero,mi loggo su ebay e scrivo la risposta...credo tramite ebay no?
Ok, così diciamo che le prove sono sul database di ebay. In ogni caso come ti hanno già detto hai tu il coltello dalla parte del manico, ed il massimo che può succedere è che perdi l'affare e dovrai cercarti un altro monitor
Gennarino
26-08-2009, 19:40
si tratta di spam :asd:
Poco chiaro l'ultimo post :asd:
cmq sto notando che mi arrivano via mail dei venditori che mi contattano, ma che io non ho mai contattato.
e queste mail arrivano su thunderbird ma non le visualizzo nel mio ebay. non è strano?
Non e' spam, e' PHISHING ! NON INSERIRE USERNAME E PASSWORD SE HAI CLICCATO SUL LINK PRESENTE NELLA MAIL !!!!!!
Ok, così diciamo che le prove sono sul database di ebay. In ogni caso come ti hanno già detto hai tu il coltello dalla parte del manico, ed il massimo che può succedere è che perdi l'affare e dovrai cercarti un altro monitor
e come faccio ad aprire una controversia?:D
Volevo acquistare 1 oggetto che costa 5€ spedizione compresa da 1 venditore di hong kong...quanto pago di dogana? La pagherò sicuramente? Thx.
Volevo acquistare 1 oggetto che costa 5€ spedizione compresa da 1 venditore di hong kong...quanto pago di dogana? La pagherò sicuramente? Thx.
io su ebay ho preso 2 volte e non ho mai pagato nulla alla dogana, eppure una mia amica gli hanno bloccato il pacchettino in dogana, è arrivato il postino a consegnargli il pacco e ha dovuto pagare tipo 11€ di tasse doganali:rolleyes:
Ciao ragazzi, uso ebay da qualche anno però l'ho sempre utilizzato da acquirente. Adesso, sto iniziando a mettere le prime inserzioni e volevo delucidazioni riguarda al pagamento a ebay. Me li prendono loro direttamente ogni mese o devo fare qualcosa io? C'è qualche pagina di riepilogo per tenere tutto sotto controllo? Si paga ogni mese, giusto?
diablo...aka...boss
30-08-2009, 16:45
Ciao ragazzi, uso ebay da qualche anno però l'ho sempre utilizzato da acquirente. Adesso, sto iniziando a mettere le prime inserzioni e volevo delucidazioni riguarda al pagamento a ebay. Me li prendono loro direttamente ogni mese o devo fare qualcosa io? C'è qualche pagina di riepilogo per tenere tutto sotto controllo? Si paga ogni mese, giusto?
nella colonnina di sx all' interno del mio ebay ci sono le varie voci che ti fanno vedere le vendite ecc, entri nel tuo account e vedrai le varie fatture ecc.
se fai pagamento automatico ti prendono i soldi direttamente, altrimenti ogni mese ti arriverà un messagio e una email ricordandoti quanto devi pagare e la scadenza.
essendo un venditore saltuario, da quanto leggo, non ti posso certamente consigliare di vendere tramite ebay, ti viene a costare cifre folli e il guadagno sarebbe irrisorio. fatti bene i conti e vedi se ti conviene. già solo il fatto che ti costringono ad usare paypal ti porta via altri soldi.
havanalocobandicoot
31-08-2009, 17:29
Qualche settimana fa vi ho detto che volevo prendere un lettore mp3 cinese... beh, l'ho fatto. Con qualche mail di convincimento al venditore (dato che ormai c'è la moda di non spedire in Italia!) sono riuscito a farmi spedire l'oggetto. Tutto ok con la dogana. C'è solo un "piccolissimo" problema... ha la memoria hackerata! :muro:
Ecco sommariamente il comportamento del lettore... Ho potuto copiare canzoni fino a circa 4 GB, ma ora è tutto sballato. Continua a fare copiare roba all'interno ma contenuto dei file non ce n'è proprio, tutt'al più qualche secondo della prima canzone di ogni album! Vado per spostare una cartella e mi dà errore. Vado per creare una nuova cartella, la apro e automaticamente all'interno trovo come se ci fossero copie (fake) delle cartelle che ci sono nella root del lettore, alcune con caratteri strani. Alcune cartelle non me le fa cancellare. Insomma, mi sembra evidente che la memoria è hackerata. Altro che 16 GB! :mad:
Ho inviato una mail al venditore, ma se per il rimborso mi risponde di rispedire l'oggetto in Hong Kong che faccio? Oppure ancora, se non mi vuole rimborsare o non mi risponde?
Il punto è: aprendo un reclamo come faccio a provare che "l'oggetto non corrisponde a quello della descrizione" e come fanno quindi quelli di PayPal a verificare che è realmente così? Non pretenderanno che, nonostante la colpa sia del venditore che mette in vendita un oggetto non corrispondente alla descrizione, io debba spedire l'oggetto indietro spendendo più di quanto ho pagato per l'acquisto, vero??
marcy1987
31-08-2009, 21:40
vendo un oggetto
pagamento ricevuto tramite Paypal
a pochi giorni dalla scadenza dei termini per una controversia, il venditore dice che l'oggetto è mal funzionante, NONOSTANTE SIA STATO VENDUTO PERFETTAMENTE FUNZIONANTE ED IN OTTIMO STATO.
ora l'acquirente mi ha chiesto un rimborso, ho proposto un colloquio telefonico lasciando 2 recapiti, mai ricevuta una chiamata.
rimborso da me rifiutato, perchè l'oggetto venduto era funzionante.
Mi devo rassegnare al mio primo feedback negativo e controversia Paypal (che sicuramente LUI vincerà)?? :muro:
tutto ciò nonostante io sia in buona fede??
diablo...aka...boss
31-08-2009, 21:57
Qualche settimana fa vi ho detto che volevo prendere un lettore mp3 cinese... beh, l'ho fatto. Con qualche mail di convincimento al venditore (dato che ormai c'è la moda di non spedire in Italia!) sono riuscito a farmi spedire l'oggetto. Tutto ok con la dogana. C'è solo un "piccolissimo" problema... ha la memoria hackerata! :muro:
Ecco sommariamente il comportamento del lettore... Ho potuto copiare canzoni fino a circa 4 GB, ma ora è tutto sballato. Continua a fare copiare roba all'interno ma contenuto dei file non ce n'è proprio, tutt'al più qualche secondo della prima canzone di ogni album! Vado per spostare una cartella e mi dà errore. Vado per creare una nuova cartella, la apro e automaticamente all'interno trovo come se ci fossero copie (fake) delle cartelle che ci sono nella root del lettore, alcune con caratteri strani. Alcune cartelle non me le fa cancellare. Insomma, mi sembra evidente che la memoria è hackerata. Altro che 16 GB! :mad:
Ho inviato una mail al venditore, ma se per il rimborso mi risponde di rispedire l'oggetto in Hong Kong che faccio? Oppure ancora, se non mi vuole rimborsare o non mi risponde?
Il punto è: aprendo un reclamo come faccio a provare che "l'oggetto non corrisponde a quello della descrizione" e come fanno quindi quelli di PayPal a verificare che è realmente così? Non pretenderanno che, nonostante la colpa sia del venditore che mette in vendita un oggetto non corrispondente alla descrizione, io debba spedire l'oggetto indietro spendendo più di quanto ho pagato per l'acquisto, vero??
Bisogna vedere quanto hai pagato l'oggetto, ne vale la pena perder tempo per avere un oggetto funzionante o il rimborso?
Per avere i soldi glielo devi spedire, vedi te se ti conviene. Cerca se c'è qualche metodo ultra conveniente, l'oggetto di per se deve essere piccolo, quindi forse le cifre non sono folli.
Purtroppo il rischio di comprare certi prodotti in certi posti è questo.
vendo un oggetto
pagamento ricevuto tramite Paypal
a pochi giorni dalla scadenza dei termini per una controversia, il venditore dice che l'oggetto è mal funzionante, NONOSTANTE SIA STATO VENDUTO PERFETTAMENTE FUNZIONANTE ED IN OTTIMO STATO.
ora l'acquirente mi ha chiesto un rimborso, ho proposto un colloquio telefonico lasciando 2 recapiti, mai ricevuta una chiamata.
rimborso da me rifiutato, perchè l'oggetto venduto era funzionante.
Mi devo rassegnare al mio primo feedback negativo e controversia Paypal (che sicuramente LUI vincerà)?? :muro:
tutto ciò nonostante io sia in buona fede??
sarai anche in buona fede ma questo è l'ebay-paypal contemporaneo. uno schifo.
togli i soldi dal tuo conto paypal intanto, immagino che lui ti debba rispedire l'oggetto, quindi poi verificherai se realmente non è funzionante. Immagino che lui non possa dimostrare che l'oggetto sia arrivato rotto, tu puoi dimostrare che sia partito funzionante? L'oggetto è in garanzia?
Vendi da privato? Nell'asta hai scritto che c'era il rimborso o visto e piaciuto?
Saggio TiaMantova
15-09-2009, 19:20
non sono molto esperto di ebay. cmq il 13 settembre mi sono aggiudicato un oggetto, l'11 avevo cercato di contattare il venditore ma nulla e ad oggi nessuna risposta. provato a ritirare l'offerta ma non è più possibile causa inserzione scaduta. come poso fare per ritirarla, sto già perdendo altre aste, l'oggetto mi servirebbe a breve
diablo...aka...boss
16-09-2009, 00:54
non sono molto esperto di ebay. cmq il 13 settembre mi sono aggiudicato un oggetto, l'11 avevo cercato di contattare il venditore ma nulla e ad oggi nessuna risposta. provato a ritirare l'offerta ma non è più possibile causa inserzione scaduta. come poso fare per ritirarla, sto già perdendo altre aste, l'oggetto mi servirebbe a breve
sia nel "il mio ebay" che nella pagina dell inserzione sulla dx dovresti trovare chiedi i contatti del venditore...lo chiami e vedi di risolvere. altrimenti dopo 7gg puoi aprire una controversia, ma prima chiamalo.
francoisk
16-09-2009, 14:06
edit
ci sono anche dei venditori curiosi
mio fratello ha preso un celeron 1100 mendocino a 4 euro 2x1 (nel senso che per uno te ne danno 2)
invece ne hanno mandati 4...
3 uguali uno leggermente diverso :fagiano:
non ne funziona al momento neanche uno ma aggiapassaanuttata... :fagiano: :sofico:
TheBigBos
19-09-2009, 19:25
Ragazzi ho bisogno di una delucidazione: sto facendo una vendita e mancano 3 giorni. Ho un' unica offerta da parte di una persona che ha un solo feedback.
Ora leggendo, la situazione è particolarmente strana, perché guardate cosa ho trovato:
http://img33.imageshack.us/img33/7646/schermata20090919a19240.th.png (http://img33.imageshack.us/i/schermata20090919a19240.png/)
Come devo comportarmi ?
ho venduto un oggetto per un totale di circa 90 euro. ebay si è succhiata 6 euro di commissioni e paypal 3: come cazzo è possibile? ho fatto un'asta normalissima, con tre foto. non conviene davvero più vendere lì sopra, ha prezzi allucinanti..poi si incazzano se aumenti le tariffe per coprire le spese.
diablo...aka...boss
20-09-2009, 22:44
Ragazzi ho bisogno di una delucidazione: sto facendo una vendita e mancano 3 giorni. Ho un' unica offerta da parte di una persona che ha un solo feedback.
Ora leggendo, la situazione è particolarmente strana, perché guardate cosa ho trovato:
http://img33.imageshack.us/img33/7646/schermata20090919a19240.th.png (http://img33.imageshack.us/i/schermata20090919a19240.png/)
Come devo comportarmi ?
è ormai un pò che non uso più ebay, se non erro visto che mancano più di 12h puoi annullare l'offerta di quel venditore. non mi ricordo dove, prova a spulciare bene tutte le varie voci.
ho venduto un oggetto per un totale di circa 90 euro. ebay si è succhiata 6 euro di commissioni e paypal 3: come cazzo è possibile? ho fatto un'asta normalissima, con tre foto. non conviene davvero più vendere lì sopra, ha prezzi allucinanti..poi si incazzano se aumenti le tariffe per coprire le spese.
eh si son quelle le tariffe, ormai non conviene più vendere. :mad:
arcofreccia
22-09-2009, 10:53
Ho venduto l'oggetto, ma l'acquirente non mi ha ancora pagato e ho aperto la controversia, ma come funziona? Ebay mi dovrebbe ridare qualcosa?
Io invece ho comprato un oggetto su ebay; il venditore non vuole essere pagato con paypal nonostante sia specificato nei dettagli del pagamento. Solo nella descrizione del prodotto specifica: "Pagamenti accettati: Bonifico bancario, Vaglia postale, no contrassegno". Vuole essere pagato appunto solo con bonifico o con pagamento postale: ricarica postepay o vaglia postale. Il valore dell' oggetto è attorno i 140€.
Chi ha ragione in questo caso?
arcofreccia
22-09-2009, 17:09
Io invece ho comprato un oggetto su ebay; il venditore non vuole essere pagato con paypal nonostante sia specificato nei dettagli del pagamento. Solo nella descrizione del prodotto specifica: "Pagamenti accettati: Bonifico bancario, Vaglia postale, no contrassegno". Vuole essere pagato appunto solo con bonifico o con pagamento postale: ricarica postepay o vaglia postale. Il valore dell' oggetto è attorno i 140€.
Chi ha ragione in questo caso?
Lui lo mette in vendita e lui decide come vuole essere pagato
Lui lo mette in vendita e lui decide come vuole essere pagato
Allora ha commesso un errore dato che nella pagina introduttiva del prodotto e nei dettagli del pagamento c' è messo paypal. Solo nella descrizione dell' oggetto non specifica paypal, quindi ho pensato ad una sua dimenticanza.
momo-racing
22-09-2009, 17:16
Volevo acquistare 1 oggetto che costa 5€ spedizione compresa da 1 venditore di hong kong...quanto pago di dogana? La pagherò sicuramente? Thx.
continuo a farmi mandare roba da hongkong da mesi e su 10 spedizioni mai una richiesta di dogana. Per ora il mio acquisto più consistente è stato da 25 euro, possibile che magari per importi maggiori facciano controlli.
diablo...aka...boss
22-09-2009, 18:14
Allora ha commesso un errore dato che nella pagina introduttiva del prodotto e nei dettagli del pagamento c' è messo paypal. Solo nella descrizione dell' oggetto non specifica paypal, quindi ho pensato ad una sua dimenticanza.
viola le regole di ebay, paga solo tramite paypal, e magari segnalalo anche!
arcofreccia
22-09-2009, 19:54
ho comprato su ebay e il venditore ha spedito il 15 con prioritaria, ad oggi non mi è arrivato nulla.
apro la controversia e mi dice che forse c'è un ritardo delle poste, e che comunque nella sua inserzione c'era scritto che si poteva spedire anche con raccomandata. e dice che la scelta di assicurare il pacco è del cliente.
ha ragione lui? io ad oggi non credo che arriverà più nulla e rivoglio i soldi, sono 6 euro e non credo che gli crei problemi ridarmeli. che ne dite?
viola le regole di ebay, paga solo tramite paypal, e magari segnalalo anche!
Pago tramite paypal anche se lui non lo accetta? Non è un pò rischioso? E se lui poi non spedisce per ripicca?
Sono nuovo di ebay quindi scusate la domanda che a molti può risultare banale.
thevortex46
22-09-2009, 23:14
viola le regole di ebay, paga solo tramite paypal, e magari segnalalo anche!
confermo, paypal o niente! Non fidarti di postepay!
confermo, paypal o niente! Non fidarti di postepay!
Con paypal, nel caso lui non spedisca, mi rimborsano?
diablo...aka...boss
23-09-2009, 00:04
Con paypal, nel caso lui non spedisca, mi rimborsano?
si, ma accetta solo spedizione tracciabile, evita posta prioritaria ad esempio.
momo-racing
23-09-2009, 14:08
ho fatto un paio di acquisti su ebay circa una settimana fa da un paio di grossi negozi ebay e sulla pagina degli aggiudicati l'icona "spedito" non è ancora attivata. Possibile che l'abbiano già spedito e si siano dimenticati di selezionare la voce relativa vista la mole di clienti o meglio provare a contattarli? i negozianti sono affidabili, roba da 10.000 feedback con 99.8% positivi
AleLinuxBSD
24-09-2009, 08:01
Possibile.
Io ho fatto alcuni acquisti su eBay e spesso l'icona non è stata attivata.
ho comprato su ebay e il venditore ha spedito il 15 con prioritaria, ad oggi non mi è arrivato nulla.
apro la controversia e mi dice che forse c'è un ritardo delle poste...
Ricordo che i ritardi o peggio gli smarrimenti (anche se sarebbe meglio usare la parola furto) possono avvenire, comunque hai a disposizione molti giorni per avviare la procedura.
Questo per dire che non c'è sempre mala fede da parte del venditore ma certo spendere qualche euro in più sulla spedizione per avere sicurezza non fà male.
... la scelta di assicurare il pacco è del cliente.
Viene usato questo sistema dai rivenditori in modo da limitare le spese totali pagate dal cliente e rendere il prodotto più appetibile.
Ho pagato con paypal, come da voi consigliato, ma il venditore non si fa sentire. :( Per l' esattezza, ho pagato giorno 23 alle 20:00 circa mandando al venditore un messaggio con scritto di mandarmi il tracking della spedizione, ma non mi ha risposto. Mi aspettavo, anzi mi aspetto un messaggio che mi dice quando più o meno può spedire il pacco, invece nulla. La cosa strana è che nei giorni scorsi mi mandava giornalmente messaggi privati per risolvere la questione del tipo di pagamento (lui non voleva farmi pagare con paypal), e ora all' improvviso non si fa più sentire.
E' ancora presto per preoccuparmi o mi consigliate di fare qualcosa?
diablo...aka...boss
26-09-2009, 01:13
Ho pagato con paypal, come da voi consigliato, ma il venditore non si fa sentire. :( Per l' esattezza, ho pagato giorno 23 alle 20:00 circa mandando al venditore un messaggio con scritto di mandarmi il tracking della spedizione, ma non mi ha risposto. Mi aspettavo, anzi mi aspetto un messaggio che mi dice quando più o meno può spedire il pacco, invece nulla. La cosa strana è che nei giorni scorsi mi mandava giornalmente messaggi privati per risolvere la questione del tipo di pagamento (lui non voleva farmi pagare con paypal), e ora all' improvviso non si fa più sentire.
E' ancora presto per preoccuparmi o mi consigliate di fare qualcosa?
E' presto per preoccuparsi dai. Se poi non ti senti tranquillo chiamalo e chiedigli il tracking telefonicamente.
arcofreccia
26-09-2009, 09:34
Ho venduto su eaby, l'acquirente sono settimane che mi dice che mi paga, ma non paga mai però. Oltre ad aprire la controversia e ad attendere che posso fare?
WorcesterSauce
26-09-2009, 10:19
Ho venduto su eaby, l'acquirente sono settimane che mi dice che mi paga, ma non paga mai però. Oltre ad aprire la controversia e ad attendere che posso fare?
Nulla, apri la controversia e attendi, una volta appurato che non ti ha pagato ti rimborseranno i soldi e tu potrai rimettere in vendita
arcofreccia
26-09-2009, 10:22
Nulla, apri la controversia e attendi, una volta appurato che non ti ha pagato ti rimborseranno i soldi e tu potrai rimettere in vendita
Attendo il pagamento quindi?
Ma entro quanto mi rimborsano i soldi? C'è un limite di tempo?
E' presto per preoccuparsi dai. Se poi non ti senti tranquillo chiamalo e chiedigli il tracking telefonicamente.
Senza parole ragazzi, avevo ragione a preoccuparmi, sentivo che c' era qualcosa che non andava. Ora il venditore mi ha mandato un messaggio dicendomi che l' oggetto in questione gli deve ancora arrivare (dice che arriva tra una ventina di giorni) ed è costretto ad annullare la transizione. Mi ha mandato un feedback positivo e una richiesta di chiusura di transizione e vorrebbe un feedback positivo. Come mi consigliate di procedere ora? Per ora gli ho solo risposto dicendogli che sarei disposto ad aspettare 20 giorni, non ho fatto altro. Comunque penso che questa sia solamente una scusa per non vendermi l' oggetto, dato che il prezzo che ha raggiunto l' asta è davvero basso per l' oggetto in questione.
Mi ha risposto alla mia disponibilità nell' aspettare i 20 giorni dicendomi che appena gli arriva prontamente me lo spedisce con contrassegno! Inoltre mi invita ad annullare la transizione così non paga le spese di ebay. Sono nuovo di ebay, non so realmente come comportarmi. :help:
arcofreccia
26-09-2009, 21:41
Attendo un pagamento che non arriva, oltre che aprire la controversia che faccio attendo?
Ma Ebay mi ridarebbe i soldi? Come funziona?
Ho visto che mi ha rimborsato ma i soldi ancora non sono stati accreditati sul mio conto postepay. Devo accettare la richiesta del venditore di annullare la transazione per vedermeli effettivamente accreditati?
diablo...aka...boss
27-09-2009, 12:50
Mi ha risposto alla mia disponibilità nell' aspettare i 20 giorni dicendomi che appena gli arriva prontamente me lo spedisce con contrassegno! Inoltre mi invita ad annullare la transizione così non paga le spese di ebay. Sono nuovo di ebay, non so realmente come comportarmi. :help:
Ho visto che mi ha rimborsato ma i soldi ancora non sono stati accreditati sul mio conto postepay. Devo accettare la richiesta del venditore di annullare la transazione per vedermeli effettivamente accreditati?
Aspetta ad accettare la richiesta di annullare la transizione.
L'accredito te lo ha fatto sul conto paypal non sulla poste pay giusto ? quando sul tuo conto paypal vedi i soldi disponibili allora puoi annullare la transazione di vendita.
Io personalmente (dopo che hai ricevuto i soldi sempre) un feedback negativo glielo lascerei.
Attendo un pagamento che non arriva, oltre che aprire la controversia che faccio attendo?
Ma Ebay mi ridarebbe i soldi? Come funziona?
Apri la controversia, attendi, probabilmente l'utente non risponderà. dopo tot giorni puoi annullare la vendita e non la tariffa di vendita ti viene annullata.
Aspetta ad accettare la richiesta di annullare la transizione.
L'accredito te lo ha fatto sul conto paypal non sulla poste pay giusto ? quando sul tuo conto paypal vedi i soldi disponibili allora puoi annullare la transazione di vendita.
Io personalmente (dopo che hai ricevuto i soldi sempre) un feedback negativo glielo lascerei.
Apri la controversia, attendi, probabilmente l'utente non risponderà. dopo tot giorni puoi annullare la vendita e non la tariffa di vendita ti viene annullata.
Allora, sul conto paypal attualmente non vedo il rimborso, però nei dettagli della transizione su paypal c' è scritto rimborso e poi sotto un "Accredito su carta di credito", quindi molto probabilmente paypal automaticamente avrà trasferito i soldi del rimborso su postepay. Il problema è che da posteitaliane.it non vedo il rimborso, nè su saldo disponibile neppure su saldo contabile. Devo aspettare qualche giorno per vedermelo accreditato?
marcy1987
27-09-2009, 13:58
Allora, sul conto paypal attualmente non vedo il rimborso, però nei dettagli della transizione su paypal c' è scritto rimborso e poi sotto un "Accredito su carta di credito", quindi molto probabilmente paypal automaticamente avrà trasferito i soldi del rimborso su postepay. Il problema è che da posteitaliane.it non vedo il rimborso, nè su saldo disponibile neppure su saldo contabile. Devo aspettare qualche giorno per vedermelo accreditato?
devi avere pazienza, il trasferimento fondi su carta di credito (Postepay) ci mette anche 5gg ad arrivare. Leggi bene la email che ti è arrivata da Paypal, dovrebbe essere specificato.
devi avere pazienza, il trasferimento fondi su carta di credito (Postepay) ci mette anche 5gg ad arrivare. Leggi bene la email che ti è arrivata da Paypal, dovrebbe essere specificato.
Veramente su l' email non vi è specificato. Vi è solo messo che ho ricevuto il rimborso e poi : "Per visualizzare tutti i dettagli sulla transazione, accedi al tuo conto PayPal. Potrebbero essere necessari alcuni istanti affinché la transazione venga visualizzata sul tuo conto"
Nei dettagli c' è messo, sia in "rimborso", sia in "accredito su carta di credito", completato; ma su postepay non me lo rileva. :(
marcy1987
27-09-2009, 16:17
Veramente su l' email non vi è specificato. Vi è solo messo che ho ricevuto il rimborso e poi : "Per visualizzare tutti i dettagli sulla transazione, accedi al tuo conto PayPal. Potrebbero essere necessari alcuni istanti affinché la transazione venga visualizzata sul tuo conto"
Nei dettagli c' è messo, sia in "rimborso", sia in "accredito su carta di credito", completato; ma su postepay non me lo rileva. :(
come avevo scritto sopra:
devi avere pazienza, il trasferimento fondi su carta di credito (Postepay) ci mette anche 5gg ad arrivare....
come avevo scritto sopra:
ok, era per maggior conferma. Ovviamente lui non può annullare il rimborso, neanche se gli do il feedback negativo, dico bene?
Ragazzi, sto facendo delle "indagini" su questo tizio di ebay, e a quanto pare non sono l' unico a cui ha fatto questo giochino. A me si è inventato che il suo fornitore ancora non gli ha mandato l' oggetto che ha messo in vendita (ma allora perchè lo mette in vendita se effettivamente non lo ha?); ad un altro utente, che la posta gli ha perso il pacco.
Ad entrambi quindi ha chiesto di annullare la transazione e di rilasciare feedback positivo! :nono:
E penso che questo trucchetto lo abbia fatto anche con altri.
Che cosa ci guadagna lui? Beh, semplice, può rimettere in vendita l' oggetto senza ripagare le commissioni di ebay e sperare quindi che l' asta raggiunga un prezzo più alto (infatti con me il prezzo di vendita era basso considerando l' oggetto in questione).
Comunque mi ha dato feedback positivo.
Ma oltre a dare feedback negativo, non posso fare nient' altro?
diablo...aka...boss
27-09-2009, 19:08
Ragazzi, sto facendo delle "indagini" su questo tizio di ebay, e a quanto pare non sono l' unico a cui ha fatto questo giochino. A me si è inventato che il suo fornitore ancora non gli ha mandato l' oggetto che ha messo in vendita (ma allora perchè lo mette in vendita se effettivamente non lo ha?); ad un altro utente, che la posta gli ha perso il pacco.
Ad entrambi quindi ha chiesto di annullare la transazione e di rilasciare feedback positivo! :nono:
E penso che questo trucchetto lo abbia fatto anche con altri.
Che cosa ci guadagna lui? Beh, semplice, può rimettere in vendita l' oggetto senza ripagare le commissioni di ebay e sperare quindi che l' asta raggiunga un prezzo più alto (infatti con me il prezzo di vendita era basso considerando l' oggetto in questione).
Comunque mi ha dato feedback positivo.
Ma oltre a dare feedback negativo, non posso fare nient' altro?
puoi segnalarlo ad ebay contattando via email l'assistenza...
Passati 4 giorni e ancora nessuna traccia del rimborso. :cry:
francoisk
28-09-2009, 18:21
salve, ho venduto un oggetto ma non ho ancora ricevuto il feedback (l'oggetto risulta consegnato guardando su "dovequando" l'acquirente non risponde alle mail, nei dati della spedizione c'era il cell ma non riesco più a visualizzarli, c'è un modo per farlo? grazie
diablo...aka...boss
28-09-2009, 19:46
salve, ho venduto un oggetto ma non ho ancora ricevuto il feedback (l'oggetto risulta consegnato guardando su "dovequando" l'acquirente non risponde alle mail, nei dati della spedizione c'era il cell ma non riesco più a visualizzarli, c'è un modo per farlo? grazie
eh ma non è obbligato a lasciarlo...anche a me è capitato.
francoisk
28-09-2009, 20:37
eh ma non è obbligato a lasciarlo...anche a me è capitato.
si ho capito, ma vorrei trovare i suoi dati, e non so dove cliccare
diablo...aka...boss
28-09-2009, 23:47
si ho capito, ma vorrei trovare i suoi dati, e non so dove cliccare
prova a spulciare tutto nel mio ebay e nell inserzione, è strano che non ci sia più il tasto per chiedere i contatti.
E siamo a 5 giorni senza traccia di rimborso...
La cosa che mi fa preoccupare è che su postepay il saldo è aggiornato a data di oggi.
Non vorrei che il venditore avesse combinato qualcosa e dirottato il rimborso su un' altra carta...
Rimborso arrivato, feedback negativo dato e transazione annullata. A quell' altro utente ebay a cui la posta gli aveva smarrito il pacco, ora ritrovo quello stesso oggetto nuovamente venduto!
Oltre tutto ho notato che ci guadagna in feedback positivi... sono stato io il primo a scoprire il suo trucchetto e a dargli un feedback negativo.
Ma da dove si segnala un utente del genere?
diablo...aka...boss
30-09-2009, 12:12
Rimborso arrivato, feedback negativo dato e transazione annullata. A quell' altro utente ebay a cui la posta gli aveva smarrito il pacco, ora ritrovo quello stesso oggetto nuovamente venduto!
Oltre tutto ho notato che ci guadagna in feedback positivi... sono stato io il primo a scoprire il suo trucchetto e a dargli un feedback negativo.
Ma da dove si segnala un utente del genere?
ma contattare l'assistenza, come già ti ho detto, non ti piace ? non c'è nessun altro che puoi contattare...che ti devo dare il link diretto ?? :D
ma contattare l'assistenza, come già ti ho detto, non ti piace ? non c'è nessun altro che puoi contattare...che ti devo dare il link diretto ?? :D
Mamma mia, l' ha preso male il mio feedback negativo! Mi vuole denunciare per calunnia e testimonianza del falso!! Ho tempo fino a stasera se no domani mi denuncia!!! Possibile mai?
marcy1987
30-09-2009, 15:54
Mamma mia, l' ha preso male il mio feedback negativo! Mi vuole denunciare per calunnia e testimonianza del falso!! Ho tempo fino a stasera se no domani mi denuncia!!! Possibile mai?
tu ti senti dalla parte del giusto? lascialo fare. TANTO NON LO FARA' MAI. :doh:
tu ti senti dalla parte del giusto? lascialo fare. TANTO NON LO FARA' MAI. :doh:
Si, certo che mi senta nella parte del giusto. Ma in ogni caso, lasciando stare la storia del trucchetto, io lo posso dare un feedback negativo se il venditore non spedisce l' oggetto? C' è da dire che mi ha rimborsato subito e dato un feedback positivo.
TheBigBos
30-09-2009, 16:00
La denuncia :D .
La denuncia :D .
Dunque? :D
marcy1987
30-09-2009, 16:04
Dunque? :D
guarda, io farei così:
-ottieni il contatto del venditore (TELEFONO)
-lo chiami e chiedi spiegazioni
-se vedi che fa sul serio allora esponi le tue ragioni e digli che in ogni caso LA VENDITA COMPORTA UN CONTRATTO A TUTTI GLI EFFETTI (fagli notare che nell'inserzione da qualche parte è scritto "IL VENDITORE SI ASSUME LA RESPONSABILITA' DELLA VENDITA.. ecc ecc)
-lo segnali in ogni caso
-se la storia và avanti, contatta l'assistenza Ebay (sempre e solo via Telefono, le email le prendono spesso troppo alla leggera)
cortomalteseit
30-09-2009, 18:14
è capitato a qualcuno, oltre al sottoscritto, di aver l'account bloccato per "associazione" del mio nickname con altri di un fantomatico utente che si iscrive più volte sempre con nomi diversi?
ho reclamato più volte all'assistenza che non ho nulla a che fare con i nomi da loro citati, e che se ho 80 feedback al 100% positivi (di cui quasi tutti riferiti ad acquisiti) un notivo ci sarà. ma dal tono dell'email dell'assistenza sembrava quasi che erano scocciati dalla mia insistenza nel riavere l'account indietro. alla fine, per protesta, ho cancellato il mio account.
Avete esperienze simili??
diablo...aka...boss
30-09-2009, 18:56
Si, certo che mi senta nella parte del giusto. Ma in ogni caso, lasciando stare la storia del trucchetto, io lo posso dare un feedback negativo se il venditore non spedisce l' oggetto? C' è da dire che mi ha rimborsato subito e dato un feedback positivo.
lascialo fare e non ti preoccupare, non rispondergli neanche.
è tutta una farsa che fa, ne è pieno su ebay....
edit: segnalalo anche per questo visto che è vietato dal regolamento http://support.ebay.it/cgi-bin/ebay_it.cfg/php/enduser/ask.php?p_sid=73*IffJj&p_eb_segment=OTH&p_accessibility=0&p_redirect=&p_sp=cF9zcmNoPSZwX3NvcnRfYnk9JnBfZ3JpZHNvcnQ9JnBfcm93X2NudD0xNzksMTc5JnBfcHJvZHM9JnBfY2F0cz0mcF9wdj0mcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9MQ**
bluefrog
01-10-2009, 15:23
Ragazzi, avete idea di quanto costi spedire un pacco (vecchi giochi da collezione per PC, quindi meno di 1kg o giù di lì) all'estero (UE)? Sapete, quelli con le vecchie scatole di cartone, manuali vari e dischetti. Ho trovato sul sito delle poste il Quick Pack Europe (http://www.poste.it/postali/pacchi_estero/quick.shtml) (3 giorni per la consegna) ma il prezzo è da infarto: 27,20€!!! Se qualcuno è solito spedire giochi o piccoli oggetti dal peso sopracitato in Europa, potrebbe dirmi il cortesemente se effettivamente i costi sono quelli?
Grazie!
francoisk
02-10-2009, 12:03
salve, sono stato contattato da un utente che mi chiede il ritiro a mano di un oggetto. Com'è possibile far risultare il pagamento come ritiro in modo da non pagare le commissioni sui nove euro della spedizione?
francoisk
02-10-2009, 12:05
edit
AleLinuxBSD
03-10-2009, 23:26
Ragazzi, avete idea di quanto costi spedire un pacco (vecchi giochi da collezione per PC, quindi meno di 1kg o giù di lì) all'estero (UE)? Sapete, quelli con le vecchie scatole di cartone, manuali vari e dischetti. Ho trovato sul sito delle poste il Quick Pack Europe (http://www.poste.it/postali/pacchi_estero/quick.shtml) (3 giorni per la consegna) ma il prezzo è da infarto: 27,20€!!! Se qualcuno è solito spedire giochi o piccoli oggetti dal peso sopracitato in Europa, potrebbe dirmi il cortesemente se effettivamente i costi sono quelli?
Grazie!
Per il momento non ho spedito niente però se guardi qui:
Raccomandata 1 - Formati e Prezzi
(http://www.poste.it/postali/raccomandata1/formati.shtml)Con un peso entro i 2 kg i prezzi risultano molto più bassi (se entro 1 kg, come nel tuo caso, molto meglio).
Nota:
Mi pare però che sia soltanto per l'Italia. :(
WorcesterSauce
04-10-2009, 12:06
salve, sono stato contattato da un utente che mi chiede il ritiro a mano di un oggetto. Com'è possibile far risultare il pagamento come ritiro in modo da non pagare le commissioni sui nove euro della spedizione?
non ci sono commissioni sulla spedizione, ma solo sul prezzo finale
bluefrog
05-10-2009, 19:01
Ciao, come si fa per mandare un invoice ad un utente che ha appena comprato un oggetto?
Mi spiego meglio: devo modificare il costo della spedizione che al momento dell'asta era differente, l'utente deve pagare il totale col nuovo prezzo della spedizione (me l'ha comunicato lui stesso che facessi questa cosa, è già pronto a pagare). Per cui mi ha richiesto il totale ma non posso modificare la somma delle s.s. - devo agire tramite invoice per l'appunto. Come si fa?
Grazie!
edit
trovato http://pages.ebay.it/help/pay/checkout-invoices.html vediamo se riesco.. :)
FATTO :D
Ultimamente ebay ha modificato le opzioni legate alle email ?
Ovvero: usavo come mail ebay
[email protected] e l'id utente di ebay era appunto "pincopallino".
Praticamente le email non mi arrivano nemmeno più.
Vi risulta ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.