PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] - Ebay


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

17Qwerty71
30-04-2006, 23:07
mi sono appena iscritto ad ebay, ed appena vado per fare un'offerta (la prima che faccio da quando mi sono iscritto), mi dice: "Limite di acquisto raggiunto".
Ho sentito dire che per aumentare il limite dovrei inserire i dati della carta di credito (cosa che nn vorrei fare anche perchè nn la tengo) oppure guadagnarsi qualche feedback.
Ora mi chiedo: come diamine fai a guadagnarti feedback se nn hai nulla da vendere e nn puoi fare offerte? :confused:

Ciao :)

feo84
01-05-2006, 16:24
Ciao :)
Avrei bisogno di un chiarimento..Ho visto che su eBay ci sono molti negozi che vendono direttamente attraverso il sito. Hanno addirittura una sezione sul sito eBay chiamata "negozio eBay".
Come si fa per avere questo servizio? Tutto ciò, ha un costo?

Non mi dispiacerebbe avere una sezione tutta per me...
Fatemi sapere, ciau ;)

3NR1C0
01-05-2006, 18:18
Ciao :)
Avrei bisogno di un chiarimento..Ho visto che su eBay ci sono molti negozi che vendono direttamente attraverso il sito. Hanno addirittura una sezione sul sito eBay chiamata "negozio eBay".
Come si fa per avere questo servizio? Tutto ciò, ha un costo?

Non mi dispiacerebbe avere una sezione tutta per me...
Fatemi sapere, ciau ;)

Serve partita iva anzitutto, e ovviamente certo che ha un costo, c'è scritto tutto su ebay in ogni caso nella sezione apposita.

jp77
01-05-2006, 18:38
Serve partita iva anzitutto, e ovviamente certo che ha un costo, c'è scritto tutto su ebay in ogni caso nella sezione apposita.

ti confondi con i venditori professionali non serve iva

Come posso aprire un Negozio eBay?

Prima di aprire un Negozio eBay, assicurati di soddisfare i seguenti requisiti:

avere un Punteggio di feedback pari almeno a 5 oppure inserire nel nostro database i dati della carta di credito o dell'Addebito automatico sul conto bancario.

Se hai questi requisiti puoi aprire un Negozio eBay. Potrai seguire la procedura guidata per assegnare un nome al Negozio e definirne l'aspetto generale. Il tuo Negozio sarà pronto in pochi minuti.

17Qwerty71
01-05-2006, 19:43
mi sono appena iscritto ad ebay, ed appena vado per fare un'offerta (la prima che faccio da quando mi sono iscritto), mi dice: "Limite di acquisto raggiunto".
Ho sentito dire che per aumentare il limite dovrei inserire i dati della carta di credito (cosa che nn vorrei fare anche perchè nn la tengo) oppure guadagnarsi qualche feedback.
Ora mi chiedo: come diamine fai a guadagnarti feedback se nn hai nulla da vendere e nn puoi fare offerte? :confused:

Ciao :)

:help:

d@vid
01-05-2006, 20:03
ti confondi con i venditori professionali non serve iva

Come posso aprire un Negozio eBay?

Prima di aprire un Negozio eBay, assicurati di soddisfare i seguenti requisiti:

avere un Punteggio di feedback pari almeno a 5 oppure inserire nel nostro database i dati della carta di credito o dell'Addebito automatico sul conto bancario.

Se hai questi requisiti puoi aprire un Negozio eBay. Potrai seguire la procedura guidata per assegnare un nome al Negozio e definirne l'aspetto generale. Il tuo Negozio sarà pronto in pochi minuti.
ebayer (nel senso xò ke lavori ad ebay :D ) :wtf:

feo84
01-05-2006, 20:08
ti confondi con i venditori professionali non serve iva

Come posso aprire un Negozio eBay?

Prima di aprire un Negozio eBay, assicurati di soddisfare i seguenti requisiti:

avere un Punteggio di feedback pari almeno a 5 oppure inserire nel nostro database i dati della carta di credito o dell'Addebito automatico sul conto bancario.

Se hai questi requisiti puoi aprire un Negozio eBay. Potrai seguire la procedura guidata per assegnare un nome al Negozio e definirne l'aspetto generale. Il tuo Negozio sarà pronto in pochi minuti.

Ah, quindi mi bastano 5 feedback positivi e posso aprirlo!
Fico!
Grazie 1000, genrilissimo!

Ah, per curiosità, per cosa serve inserire partita iva? Venditori professionali?

Ciau ;)

jp77
01-05-2006, 20:22
ebayer (nel senso xò ke lavori ad ebay :D ) :wtf:

:D no frequentatore assiduo dell Help ;)

jp77
01-05-2006, 20:26
per cosa serve inserire partita iva? Venditori professionali?

Ciau ;)

si per i venditori professionali


Quali vantaggi offre l'account business?

I venditori professionali possono fornire a eBay la propria Partita IVA e ricevere le fatture per il pagamento delle tariffe eBay al netto dell'imposta.

d@vid
01-05-2006, 20:29
:D no frequentatore assiduo dell Help ;)
:doh: il copia e incolla mi ha tratto in inganno (in particolare quel "nel nostro database") :stordita:


peccato, poteva far comodo :sofico: :p

axxaxxa3
02-05-2006, 00:40
Qualcuno compra materiale elettronico oppure software/guide/raccolte inerenti a questo mondo ?

adsasdhaasddeasdd
02-05-2006, 11:05
1 è ITALIANO. PERCHè STA A VENDEE IN $ E NON IN € CHE OLTRETUTTO IL DOLLARO FA PENA???

juzaxx82
02-05-2006, 11:59
italiano all estero? :D

Xidius
02-05-2006, 12:08
Scusate ma per una persona che nn ha partita iva, ma che ha fb > 5 che vantaggi porta aprire un negozio online su ebay?

adsasdhaasddeasdd
02-05-2006, 12:22
italiano all estero? :D
Spedizione in: Tutto il mondo
Luogo in cui si trova l'oggetto: Mestre, Italia

3NR1C0
02-05-2006, 12:45
E' VIETATO POSTARE LINK DI ASTE è ITALIANO. PERCHè STA A VENDEE IN $ E NON IN € CHE OLTRETUTTO IL DOLLARO FA PENA???

Vende in dollari perchè PayPal non prende commissioni se si paga in dollari.

3NR1C0
02-05-2006, 12:46
Scusate ma per una persona che nn ha partita iva, ma che ha fb > 5 che vantaggi porta aprire un negozio online su ebay?

Non credo ti facciano aprire un negozio senza partita iva, non sono sicuro però.

I vantaggi sono in termini di gestione di vendita e di visibilità (ovviamente si paga)

chicco981
02-05-2006, 19:11
ragazzi,vi chiedo una cosa...se il prezzo finale sul mio oggetto non mi soddisfa(cioè è troppo basso),posso anche prendere la decisione di non venderlo e rimetterlo in vendita sperando in offerte piu alte?

J3X
02-05-2006, 19:35
ovviamente no, altrimenti è come se un acquirente offre 100euro ma ci pensa su e ti paga di meno perchè non gli soddisfa la spesa...
l'unica soluzione è il prezzo di riserva, con il quale lo devi vendere oltre il prezzo stabilito, ma se vuoi puoi scegliere anche di venderlo (e l'acquirente deve accettare perchè comunque ha fatto l'offerta) a meno.
ciao

juzaxx82
03-05-2006, 19:16
Ciao a tutti ho un quesito:
ho messo all asta un oggetto su ebay
l acquirente se lo è aggiudicato
l oggetto in questione di è danneggiato e quindi non è stato piu possibile proseguire con la transazione
l acquirente non ha pagato
io non ho spedito

risultato :tasse di commissione sull oggetto che ho dovuto pagare lo stesso per il semplice motivo che l acquirente era intenzionato a concludere la transazione

che belle leggi che hanno su ebay :D

juzaxx82
03-05-2006, 19:18
per tasse di commissione intendo la percentuale sulla vendita oltre alle tasse di inserzione ma quelle lo so che son sempre obbligatorie qualunque cosa succeda

juzaxx82
03-05-2006, 19:23
Usare il pc con un qualsiasi telecomando!!!Chiedimi come





COME? :D

d@vid
03-05-2006, 20:05
Qualcuno compra materiale elettronico oppure software/guide/raccolte inerenti a questo mondo ?
sì :O

Pugaciov
03-05-2006, 21:26
Ma scusate, una domanda stupida: la descrizione deve essere HTML no?
Beh se io inserisco delle foto nella descrizione invece che attraverso l'apposito form?
Posso mettere solo l'obbligatoria per abilitare la Galleria e farla comparire nell'elenco, ma nella descrizione tutte le foto che voglio, giusto?

Pugaciov
04-05-2006, 07:25
Ma scusate, una domanda stupida: la descrizione deve essere HTML no?
Beh se io inserisco delle foto nella descrizione invece che attraverso l'apposito form?
Posso mettere solo l'obbligatoria per abilitare la Galleria e farla comparire nell'elenco, ma nella descrizione tutte le foto che voglio, giusto?

Up!

3NR1C0
04-05-2006, 08:40
Ma scusate, una domanda stupida: la descrizione deve essere HTML no?
Beh se io inserisco delle foto nella descrizione invece che attraverso l'apposito form?
Posso mettere solo l'obbligatoria per abilitare la Galleria e farla comparire nell'elenco, ma nella descrizione tutte le foto che voglio, giusto?

Se hai link esterni certo che puoi mettere altre foto... tipo caricate su imageshack o altrove.

J3X
04-05-2006, 09:05
Se hai link esterni certo che puoi mettere altre foto... tipo caricate su imageshack o altrove.
ma si pagano? :stordita:

3NR1C0
04-05-2006, 09:20
ma si pagano? :stordita:

Non vedo perchè dovresti pagarle, non sono caricate direttamente su ebay, ma linkate a siti esterni.

Tuttavia non l'ho mai fatto personalmente, ma non credo ci siano addebiti di sorta.

J3X
04-05-2006, 09:37
Tuttavia non l'ho mai fatto personalmente
e allora che mi spari ca##ate?! :O
:Prrr:
:D
scherzo eh
il ragionamento è ok, perchè in fondo quando chiede soldi devi caricare le foto dal pc, si potrebbe testare fingendo una inserzione, e sperando che non se ne accorga dopo la chiusura dell'asta :D

jp77
04-05-2006, 12:03
e allora che mi spari ca##ate?! :O
:Prrr:
:D
scherzo eh
il ragionamento è ok, perchè in fondo quando chiede soldi devi caricare le foto dal pc, si potrebbe testare fingendo una inserzione, e sperando che non se ne accorga dopo la chiusura dell'asta :D

io metto spesso altre immagini inserendo il link ad imagestack e non mi hanno mai chiuso un'inserzione...l'unica cosa è che non si vede l'anteprima devi mettere proprio il link...non so se dipende da un blocco o da mia incapacità.

Pugaciov
04-05-2006, 12:08
Non vedo perchè dovresti pagarle, non sono caricate direttamente su ebay, ma linkate a siti esterni.

Tuttavia non l'ho mai fatto personalmente, ma non credo ci siano addebiti di sorta.

Eh, io ho paura a provarci, non vorrei che chiudano, giusto per quello...

Kars
04-05-2006, 13:17
risolto

ciao grazie

Kars
04-05-2006, 18:55
ce' qualche anima pia che ha paypal e mi acquista un paio di cose sui 50 euro in totale.... posso ridarveli anche con postepay :)
sono un paio di jeans,ovviamente si chi accetta si becca anche il feedback senza spendere un soldo !
offro una pizza :cry:

[RenderMAN]
04-05-2006, 22:38
Ma la roba fuori comunità europea, in particolare parlo dei venditori cinesi ed americani come funziona?

Spesso dicono in unpessimo inglese "vat included" però sento e leggo di gente che non ha mai ricevuto nulla, altri dicono di aver ricevuto dei moduli della dogana in cui bisognava fare delle dichiarazioni e pagare ben il 20% di iva sul valore dichiarato per poi aspettare mesi prima dello sblocco), altri ancora dicono che la roba arriva puntualmente e senza sovraprezzo, insomma ognuno dice la sua, ma la legislazione italiana in merito cosa dice?

Thx

[RenderMAN]
04-05-2006, 22:43
Come funziona Paypal per ricever eil pagamento?

Ho paypal però lo sempre usato per pagare, mai per farmi pagare, adesso devo mettere in vendita un pò di robe, ebay consiglia paypal, ma io non sò come fare per ricevere il pagamento, chi mi spiega? é immediato l'accredito come postepay?

Ps se scegliessi Postepay (+ comodo è immediato) per farmi pagare sarei contro il regolamento di Ebay o semplicemente non è una transizione consigliata (quindi nessuna violazione)

grazie

adsasdhaasddeasdd
04-05-2006, 23:31
no i soldi arrivano al conto paypal da li li devi spostare su un conto bancario

J3X
05-05-2006, 10:03
ce' qualche anima pia che ha paypal e mi acquista un paio di cose sui 50 euro in totale.... posso ridarveli anche con postepay :)
sono un paio di jeans,ovviamente si chi accetta si becca anche il feedback senza spendere un soldo !
offro una pizza :cry:
se vuoi te lo faccio io, basta che mi ricarichi la postepay e faccio spedire il pacco al tuo indirizzo, credo sia semplice. :mbe: cmq il feedback non arriva a me, arriva a te perchè tu effettui l'acquisto ma io pagherei.
']Ma la roba fuori comunità europea, in particolare parlo dei venditori cinesi ed americani come funziona?
[...] ma la legislazione italiana in merito cosa dice?


paghi lo sdoganamento (5.50€ /11€) + dazio (3-4%) + iva (20%)
questo non per tutti i pacchi, ma una buona percentuale, e varia a seconda dell'importo dichiarato (<45€ paghi solo lo sdoganamento)

[RenderMAN]
05-05-2006, 10:32
paghi lo sdoganamento (5.50€ /11€) + dazio (3-4%) + iva (20%)
questo non per tutti i pacchi, ma una buona percentuale, e varia a seconda dell'importo dichiarato (<45€ paghi solo lo sdoganamento)

grazie 1000 J3X.
Il discorso dell'iva +20% vale anche se la ho già pagata dunque?
es. compro un monitor, lo pago 1500€ comprensivo d'iva del 17% il pacco sarà accompagnato da fattura immagino, e nella fttura sarà specificato che l'iva e stata pagata, in questo caso applicheranno solo la differenza di iva quindi il 3% oppure sempre il 20% sull'importo totale (quindi la pago 2 volte)?

ancora grazie

Kars
05-05-2006, 12:46
se vuoi te lo faccio io, basta che mi ricarichi la postepay e faccio spedire il pacco al tuo indirizzo, credo sia semplice. :mbe: cmq il feedback non arriva a me, arriva a te perchè tu effettui l'acquisto ma io pagherei.


bella jex :ave: , sto seguendo un paio di aste e mancano rispettivamente 9 e 13 ore, mandami intanto le coordinate della tua postepay in pvt cosi se vinco le aste domattina ti ricarico postepay e ti dico quali sono :) cmq si tratta di una 50 di euro in totale :D, gia x il feedback ho detto una cazzata :doh:

J3X
05-05-2006, 13:08
']grazie 1000 J3X.
Il discorso dell'iva +20% vale anche se la ho già pagata dunque?
es. compro un monitor, lo pago 1500€ comprensivo d'iva del 17% il pacco sarà accompagnato da fattura immagino, e nella fttura sarà specificato che l'iva e stata pagata, in questo caso applicheranno solo la differenza di iva quindi il 3% oppure sempre il 20% sull'importo totale (quindi la pago 2 volte)?

ancora grazie
ripeto, quelle percentuali si applicano sul valore dichiarato sul pacco, niente fattura, niente scontrino, se ne fregano dell'iva all'estero.
Ti arriva un pacco dal PoloNord con valore dichiarato di 100€ (di cui magari 25euro dell'oggetto + iva del polo nord e si arriva a 100€), loro fanno 100€ + 3-4% + 20%(sulle 100%) + 11€.
L'unico dubbio che ora mi sta venendo è che l'esempio che hai fatto del 17% è l'iva in germania se non erro, ma se così fosse, ti ricordo che per i pacchi provenienti dall'europa non c'entra nulla la dogana.
bella jex :ave: , sto seguendo un paio di aste e mancano rispettivamente 9 e 13 ore, mandami intanto le coordinate della tua postepay in pvt cosi se vinco le aste domattina ti ricarico postepay e ti dico quali sono :) cmq si tratta di una 50 di euro in totale :D, gia x il feedback ho detto una cazzata :doh:
scusami, non è per non farti il favore, ma non sarebbe meglio che intanto registri la tua postepay con paypal? Tanto ci vuole poco tempo ed è semplice e all'inizio hai un limite di spesa abbastanza alto, poi dopo magari fai fare la verifica e tutto il resto. Vai su www.paypal.it, se poi ti trovi spaesato ti faccio il favore, mandami una mail dal forum ;)
Ciao

caosss
05-05-2006, 14:12
ma la verifica a cosa serve a uno che compra? solo per tenere piu' soldi?

Kars
05-05-2006, 15:07
scusami, non è per non farti il favore, ma non sarebbe meglio che intanto registri la tua postepay con paypal? Tanto ci vuole poco tempo ed è semplice e all'inizio hai un limite di spesa abbastanza alto, poi dopo magari fai fare la verifica e tutto il resto. Vai su www.paypal.it, se poi ti trovi spaesato ti faccio il favore, mandami una mail dal forum ;)
Ciao

ho provato a fare la registrazione con paypal ma sono bloccato al numero che devo inserire dopo aver fatto l'estratto conto, perche' praticamente io la postepay l'ho fatta tempo fa ma la uso solo per ricaricarla e comprare in internet, tutto il resto, tra cui codice e password non lo so....devo andare alle poste e trovare qualcuna che mi speghi.....cmq gex fammi sapere se posso contare su di te per questa cosa, io poi cerco difinire la registrazione a paypal perche mi serve come il pane!!

J3X
05-05-2006, 15:18
ma la verifica a cosa serve a uno che compra? solo per tenere piu' soldi?
beh, si, per infrangere il limite di spesa con paypal, e poi anche perchè alcuni venditori, specie esteri, fanno gli schizzinosi scegliendo solo utenti verificati come acquirenti.

ho provato a fare [...] cmq gex fammi sapere se posso contare su di te per questa cosa, io poi cerco difinire la registrazione a paypal perche mi serve come il pane!!
ah ok, quindi è una situazione particolare.

ok non c'è problema.
cmq dovresti comunicarmi:
- il tuo indirizzo di spedizione (devo aggiungerlo al profilo paypal)
- nick tuo e suo (vabè si vede dall'asta, ma x essere + precisi),
- suo indirizzo di paypal,
- link asta vinta e importo totale da versare,
- eventuale nota al venditore tramite paypal.
inviami una mail con questi dati e ti rispondo con i miei dati.
ciao:)

Kars
05-05-2006, 15:39
ok jex hai mail :)

caosss
08-05-2006, 15:22
raga un tipo vuole il codice fiscale mio...cazzo se ne fa?
lui dice:
N.B. PER EMETTERE IL DOCUMENTO DI VENDITA E' NECESSARIO IL CODICE FISCALE.
GRAZIE.

???

J3X
08-05-2006, 15:24
raga un tipo vuole il codice fiscale mio...cazzo se ne fa?
un pò impreciso...
se è uno per la strada che invece di chiederti l'ora ti dice "scusi, mi da il suo codice fiscale :)" , non mi fiderei molto :mbe:
se è un negozio su ebay ed hai acquistato un oggetto nuovo serve per la fattura (invece della partita iva chiedono il codice fiscale, mi è capitato) :fagiano:

caosss
08-05-2006, 15:40
si e' un negozio...
cioe' gli do i soldi e l'indirizzo ...e vuole pure il codice fiscale...che rottura di palle
mi fido? non capisco cosa cavolo se ne fa

Onisem
08-05-2006, 16:13
raga un tipo vuole il codice fiscale mio...cazzo se ne fa?
lui dice:
N.B. PER EMETTERE IL DOCUMENTO DI VENDITA E' NECESSARIO IL CODICE FISCALE.
GRAZIE.

???
Per la fattura suppongo. In ogni caso il codice fiscale non è il numero di carta di credito, non credo se ne faccia molto.

[RenderMAN]
08-05-2006, 18:58
ragazzi devo ricevere un pagamento paypal, ho in vendita diversi oggetti e la gente lamenta il fatto che su ebay vige il Paypal giustamente.

Il mio dilemma e che per loggarmi a paypal uso una vechia email che non è + attiva, ma i messaggi tipo pagamenti etc... li ricevo regolarment eperchè ho messo una nuova email valida associata a paypal.


Domanda: per ricevere un pagamento paypal devo comunicare la mia userid paypal (che sarebbe la mail che non ho +) oppure quella associata e funzionante?

Vi prego aiutatemi, than's

Onisem
08-05-2006, 19:28
']ragazzi devo ricevere un pagamento paypal, ho in vendita diversi oggetti e la gente lamenta il fatto che su ebay vige il Paypal giustamente.

Il mio dilemma e che per loggarmi a paypal uso una vechia email che non è + attiva, ma i messaggi tipo pagamenti etc... li ricevo regolarment eperchè ho messo una nuova email valida associata a paypal.


Domanda: per ricevere un pagamento paypal devo comunicare la mia userid paypal (che sarebbe la mail che non ho +) oppure quella associata e funzionante?

Vi prego aiutatemi, than's
Credo quella associata e funzionante.

[RenderMAN]
08-05-2006, 19:46
Credo quella associata e funzionante.

Scusate ma io non posso autopagarmi?
per prova pensavo di inviarmi un euro, che dite funzionerà?

x-Riccardo-x
09-05-2006, 00:41
Ciao
Vorrei fare un offerta su questa giacca:

8414910902

La giacca però al momento è a 160.00$ ma se percaso vinco l'asta a 200.00$ devo pagarla 200.00$ oppure 500.00$?
Perchè nell'asta il compralo subito non c'è mentre nell'inserzione è scritto compralo subito 500.00$ + spese di spedizione
Grazie

[RenderMAN]
09-05-2006, 10:28
Ciao
Vorrei fare un offerta su questa giacca:

8414910902

La giacca però al momento è a 160.00$ ma se percaso vinco l'asta a 200.00$ devo pagarla 200.00$ oppure 500.00$?
Perchè nell'asta il compralo subito non c'è mentre nell'inserzione è scritto compralo subito 500.00$ + spese di spedizione
Grazie

De gustibus .....

ehehe scherzo, la trovo orrenda ma ognuno ha i sui gusti.

Evitalo come la peste, il tipo NON ha mai venduto nulla, dice in pratica che puoi averla subito per 500$ ma devi contattarlo in privato, se era un venditore serio avrebbe messo oltre all'asta anche il "compralo subito" da 500$, la cosa puzza parecchio.

Inoltre la roba è in china, (mia personalissima impressione, probabilmente trattasi di falsi) ma non solo anche se vinci l'asta e metti che questi spedisci alla dogana ti segano le gambe, devi pagare lo sdoganamento (3/4%) + il 20% d'iva all'italia, fai tu.

XP Fabio+
09-05-2006, 19:25
ma se uno si dimentica di mettere un feedback. dopo un po di tempo non puo piu farlo?


io mi sono scordato adesso non mi dice niente

3NR1C0
09-05-2006, 19:46
ma se uno si dimentica di mettere un feedback. dopo un po di tempo non puo piu farlo?


io mi sono scordato adesso non mi dice niente

Se non sbaglio il termine è di 45gg. , ricordo vagamente però.

3NR1C0
09-05-2006, 19:48
']De gustibus .....

ehehe scherzo, la trovo orrenda ma ognuno ha i sui gusti.

Evitalo come la peste, il tipo NON ha mai venduto nulla, dice in pratica che puoi averla subito per 500$ ma devi contattarlo in privato, se era un venditore serio avrebbe messo oltre all'asta anche il "compralo subito" da 500$, la cosa puzza parecchio.

Inoltre la roba è in china, (mia personalissima impressione, probabilmente trattasi di falsi) ma non solo anche se vinci l'asta e metti che questi spedisci alla dogana ti segano le gambe, devi pagare lo sdoganamento (3/4%) + il 20% d'iva all'italia, fai tu.

Dipende, la dogana romana (fiumicino) fa passare di tutto di più, è a Milano che segano le gambe.

In ogni caso sono d'accordo, meglio diffidare da tipi con zerofeed

caosss
09-05-2006, 20:19
raga ma la spedizione per raccomandata e' sempre rintracciabile? quindi mi serve un codice per vedere dove' no? o c'e' la raccomandata versione tracciabile e la versione no?

3NR1C0
09-05-2006, 20:35
raga ma la spedizione per raccomandata e' sempre rintracciabile? quindi mi serve un codice per vedere dove' no? o c'e' la raccomandata versione tracciabile e la versione no?

La raccomandata è sempre tracciabile, il codice ti viene rilasciato quando effettui la spedizione.

onka
10-05-2006, 14:54
chiedo a ki magari ha già esperienza...

ho comprato delle scarpe a 75€ da un powerseller...(+ di 200 feed positivi ma sotto al 98%..come prevederebbe ebay..)..pagato con postepay...e x una settimana nn si è fatto sentiere...poi mi ha detto di aspettare ke gli dovevano arrivare..poi ha deto ke forse nn gli arrivavano e ke mi avrebbe rimborsato entro 15 giorni..ora mi dice ke mi rimborserà dopo 60giorni dal termine dell'asta..ke sarebbe il 12 giugno..
ho aperto uan controversia e contattato ebay..ma non mi rispondono..e dubito ke mi rimborsino loro xè ho pagato con postepay e cmq il loro rimborso sarebbe con 28€ in meno..cosa posso fare??

caosss
10-05-2006, 16:01
dopo mi sembra 90 giorni dall'acquisto non puoi piu' rilasciare feedback...

[RenderMAN]
10-05-2006, 16:13
Se ritiro un oggetto in vendita (magari trovo un acquirente locale) in un'asta, ebay pretende lo stesso il pagamento dell'annuncio vero?

Ultimi dubbio su paypal, ho scritto a paypal e loro mi hanno risposto che per farmi pagare devo semplicemente usare la mail attuale, ci provo.

Quindi ricevuta la somma x da una vendita, metti 10€ su paypal e a mia volta voglio acquistare un bene che ne costa 30€ paypal automaticamente consumerò prima il proprio di credito (le 10€), e per la rimanente cifra si appoggerà sulla credit card associata?

Grazie.

onka
10-05-2006, 16:57
dopo mi sembra 90 giorni dall'acquisto non puoi piu' rilasciare feedback...
dici ke è x quello quindi??
a me sinceramente del feed nn me ne frega...basta riavere i miei soldi o le scarpe...xò è ridicolo ke ebay lasci fare cose del genere e nn risponda mai agli utenti...

[RenderMAN]
10-05-2006, 17:07
dici ke è x quello quindi??
......xò è ridicolo ke ebay lasci fare cose del genere e nn risponda mai agli utenti...

mica tanto, a Ebay interessa solo fare affari, quindi + venditori ha + guadagna, ti avverte chiaramente che è consigliato PAYPAL se tu invece usi Postepay lo fai a tuo rischio e pericolo.
Ti auguro di recuperare la somma.

maso87
10-05-2006, 18:45
Nel caso io abbai vinto un'asta e decida di non comprare più l'oggetto, oltre all'inevitabile feedback negativo, legalmente cosa può farmi il venditore. Pùo seriamente obbligarmi a pagare ad esempio le tariffe di inserzione?

caosss
10-05-2006, 19:01
dici ke è x quello quindi??
a me sinceramente del feed nn me ne frega...basta riavere i miei soldi o le scarpe...xò è ridicolo ke ebay lasci fare cose del genere e nn risponda mai agli utenti...

bo te digli che entro un tot di giorni o ti arrivano le scarpe o i soldi oppure gli dai feed negativo...
piu' di quello non puoi fare molto...

posta il link del venditore che i ladri vanno smerdati in pubblico

chicco981
10-05-2006, 19:18
Ciao a tutti, mi sono aggiudicato un asta regolarmente x una fotocamera digitale al prezzo di 180 euro proprio ieri sera,bene,dopo essermi stata recapitata la mail da parte di questo "negozio" con tutti i dati necessari x la spedizione dei soldi,questa mattina mi reco in posta e pago il tutto con il vaglia postale,bene...torno e mi vedo una bella mail inviatami dal tizio in cui mi scrive:

Gentile cliente,


per un errore tecnico di inserzione la vendita è da ritenersi nulla, in quanto si trattava di un’asta singola e non di una multipla, non proceda assolutamente al pagamento del prodotto.



Siamo rammaricati dell’accaduto e per questo Le possiamo offrire qualunque altro prodotto a “ prezzo di costo “

inviando una email a ........





Se ha già provveduto al pagamento invii una e mail ad .......... con i Suoi dati (coordinate bancarie… poste pay … pay pal) e procederemo al rimborso immediato.



Per altre informazioni mandare il numero di telefono ad .............. verrà contattato il prima possibile.

questa è la mail ricevuta;li contatto e mi dicono che appena gli arriverà il mio vaglia mi rimborseranno anche delle spese postali...alla fine di tutto è giusto tutto questo???mi sono aggiudicato una fotocamera a quasi la metà del prezzo di un negozio normale..che nervi..e il feed??che faccio?datemi consigli utili grazie :)

loreluca
10-05-2006, 20:44
chiedo a ki magari ha già esperienza...

ho comprato delle scarpe a 75€ da un powerseller...(+ di 200 feed positivi ma sotto al 98%..come prevederebbe ebay..)..pagato con postepay...e x una settimana nn si è fatto sentiere...poi mi ha detto di aspettare ke gli dovevano arrivare..poi ha deto ke forse nn gli arrivavano e ke mi avrebbe rimborsato entro 15 giorni..ora mi dice ke mi rimborserà dopo 60giorni dal termine dell'asta..ke sarebbe il 12 giugno..
ho aperto uan controversia e contattato ebay..ma non mi rispondono..e dubito ke mi rimborsino loro xè ho pagato con postepay e cmq il loro rimborso sarebbe con 28€ in meno..cosa posso fare??
Per curiosità mi posti il nick del venditore? così capisco se ho preso in cul@ 80 € anche io per delle scarpe che non mi arrivano... però le ho comprate fuori asta :stordita:

caosss
10-05-2006, 21:30
Ciao a tutti, mi sono aggiudicato un asta regolarmente

beh gli errori possono succedere...se ti ridanno i soldi direi che sono persone oneste...
io gli lascierei un feed positivo!

caosss
11-05-2006, 11:08
cos'e' la posta assicurata e la spedizione assicurata?

axxaxxa3
11-05-2006, 14:07
Messaggio privato appena arrivato da un utente su ebay.
"we are a big wholesale company which can offer you many kinds of electronic
products such as laptops, Digital cameras , Camcorders, videos , GPS, cellphones , mp4 , game console and so on.
We can promise you high quality , low price and best service.
We hope to set long commercial partenership with you ,if you need a large amount of our goods.We will try our best to make you satisfied.
If you are really interested in our products, please contact us by sending emails or communicating directly through our msn or calling us.
MSN ADDRESS: ( [email protected] )
TEL: ( +8610-83263434 )
WEBSITE: ( www.urdigitalhome.com )
Welcome to visit our website."

:mbe:

3NR1C0
11-05-2006, 15:27
Messaggio privato appena arrivato da un utente su ebay.
"we are a big wholesale company which can offer you many kinds of electronic
products such as laptops, Digital cameras , Camcorders, videos , GPS, cellphones , mp4 , game console and so on.
We can promise you high quality , low price and best service.
We hope to set long commercial partenership with you ,if you need a large amount of our goods.We will try our best to make you satisfied.
If you are really interested in our products, please contact us by sending emails or communicating directly through our msn or calling us.
MSN ADDRESS: ( [email protected] )
TEL: ( +8610-83263434 )
WEBSITE: ( www.urdigitalhome.com )
Welcome to visit our website."

:mbe:

:spam: io come venditore di mail così ne ricevo diverse ogni giorno... sono account creati ad hoc e regolarmente bannati da ebay...

3NR1C0
11-05-2006, 15:30
chiedo a ki magari ha già esperienza...

ho comprato delle scarpe a 75€ da un powerseller...(+ di 200 feed positivi ma sotto al 98%..come prevederebbe ebay..)..pagato con postepay...e x una settimana nn si è fatto sentiere...poi mi ha detto di aspettare ke gli dovevano arrivare..poi ha deto ke forse nn gli arrivavano e ke mi avrebbe rimborsato entro 15 giorni..ora mi dice ke mi rimborserà dopo 60giorni dal termine dell'asta..ke sarebbe il 12 giugno..
ho aperto uan controversia e contattato ebay..ma non mi rispondono..e dubito ke mi rimborsino loro xè ho pagato con postepay e cmq il loro rimborso sarebbe con 28€ in meno..cosa posso fare??

Se hai pagato con PostePay nonostante sia VIETATO da ebay ti assumi le responsabilità del caso.

Di truffatori ce ne sono un sacco, ora minaccia il tipo di azioni legali nei suoi confronti se non ti ridarà i soldi in tempo debito e di un'azione nei confronti di ebay per segnalare l'accaduto nonchè al produttore del marchio da te acquistato per una verifica nei suoi riguardi, potrebbe essere uno che vende senza autorizzazione!

maso87
11-05-2006, 15:34
Nel caso io abbai vinto un'asta e decida di non comprare più l'oggetto, oltre all'inevitabile feedback negativo, legalmente cosa può farmi il venditore. Pùo seriamente obbligarmi a pagare ad esempio le tariffe di inserzione?
:O

3NR1C0
11-05-2006, 15:39
Nel caso io abbai vinto un'asta e decida di non comprare più l'oggetto, oltre all'inevitabile feedback negativo, legalmente cosa può farmi il venditore. Pùo seriamente obbligarmi a pagare ad esempio le tariffe di inserzione?

No, non può obbligarti a pagare nulla.

Tanto le tariffe d'inserzione gliele rimborsa ebay.

Se tu paghi è perchè non ti sei informato bene su come funziona ebay, ci sono molti acquirenti che si fanno fregare in questo modo.

La soluzione è aprire una controversia per oggetto non pagato e farla chiudere come ripensamento, al venditore verranno riaccreditati i soldi d'inserzione e tu non riceverai alcun ammonimento.

Se si rifiuta di aprire una controversia di questo tipo mal che vada ti puoi prendere un feedback negativo e un ammonimento da parte di ebay per oggetto non pagato, ma puoi sollecitare ebay a farti rimuovere il feedback, basta dimostrare la tua buona fede e dare motivazioni valide per la rinuncia all'oggetto aggiudicato in fase d'asta.

Ricordati di conservare tutte le mail che ti ha mandato il venditore... sono documentazioni importanti per i ricorsi. Tu fai vedere che sei in buona fede.

caosss
11-05-2006, 16:19
cos'e' la posta assicurata e la spedizione assicurata?
:confused: qualcuno sa come funzionano?

3NR1C0
11-05-2006, 16:32
:confused: qualcuno sa come funzionano?

E' semplicemente una spedizione in cui si assicura il contenuto. Ovviamente si paga un surplus per fasce di prezzo.

Se vai sul sito delle poste trovi tutte le informazioni che ti servono.

http://www.poste.it/postali/assicurata/a_index.shtml

axxaxxa3
11-05-2006, 17:25
:spam: io come venditore di mail così ne ricevo diverse ogni giorno... sono account creati ad hoc e regolarmente bannati da ebay...
Si idem....ho provveduto a segnalare ad ebay

caosss
11-05-2006, 17:39
raga c'e' un tipo a cui ho detto che pago con paypal (che tra l'altro e' il suo metodo "preferito") e se era tutto ok
come risposta mi arriva il metodo di pagamento...con vaglia con bonifico o con postepay...
gli riscrivo...come risposta mi arriva lo stesso messaggio :rolleyes:
ma come mai? possibile che scrive che preferisce paypal e poi non mi da una risposta diversa dal copia-incolla? cioe' dire...ok ...
ora gli ho scritto <<e quindi?>>
mah...non capisco

3NR1C0
11-05-2006, 17:40
Si idem....ho provveduto a segnalare ad ebay

Non perderci tempo, tanto sarà ebay stessa che ti segnalerà che quegli account sono di spam.

Limitati a cancellarli.

3NR1C0
11-05-2006, 17:41
raga c'e' un tipo a cui ho detto che pago con paypal (che tra l'altro e' il suo metodo "preferito") e se era tutto ok
come risposta mi arriva il metodo di pagamento...con vaglia con bonifico o con postepay...
gli riscrivo...stesso messaggio
ma come mai? possibile che scrive che preferisce paypal e poi non mi da una risposta diversa dal copia-incolla?
ora gli ho scritto <<e quindi?>>
mah...non capisco

Sono risposte preconfezionate, in ogni caso se lui ha PayPal e tu vuoi pagare con quello FALLO e stop!

Di solito scrivono così perchè se ricevono pagamenti con Paypal ci perdono soldi (0.35€ + 3,5% sul valore versato)

caosss
11-05-2006, 17:45
Sono risposte preconfezionate, in ogni caso se lui ha PayPal e tu vuoi pagare con quello FALLO e stop!

Di solito scrivono così perchè se ricevono pagamenti con Paypal ci perdono soldi (0.35€ + 3,5% sul valore versato)

ah quindi te mi consigli di pagare e basta?
non vorrei che poi non mi manda l'oggetto...anche se cmq ha 100% feed quindi non gli conviene tanto...per 10 euro...

dite di pagare?

e in generale...quando faccio un compra subito ...pago subito?

3NR1C0
11-05-2006, 18:58
ah quindi te mi consigli di pagare e basta?
non vorrei che poi non mi manda l'oggetto...anche se cmq ha 100% feed quindi non gli conviene tanto...per 10 euro...

dite di pagare?

e in generale...quando faccio un compra subito ...pago subito?

Certo, paghi e stop, tra l'altro se non ti consegna l'oggetto hai ebay dalla tua parte, visto che è un metodo di pagamento che EBAY consiglia. Postepay invece è vietato.

lucaman
11-05-2006, 19:15
Tanto le tariffe d'inserzione gliele rimborsa ebay.





ebay rimborsa solo la "commissione sul valore finale" mentre il costo dell'inserzione no.

3NR1C0
11-05-2006, 19:20
ebay rimborsa solo la "commissione sul valore finale" mentre il costo dell'inserzione no.

Mi pare strano... controllo subito.

Era come ho detto... rimborsa pure la tariffa d'inserzione a patto di rimettere in vendita l'oggetto.

lucaman
11-05-2006, 19:21
Falso, ebay rimborsa pure il costo dell'inserzione a patto di rimettere l'oggetto in vendita.


forse hai ragione....non ricordo però

lucaman
11-05-2006, 19:26
Mi pare strano... controllo subito.

Era come ho detto... rimborsa pure la tariffa d'inserzione a patto di rimettere in vendita l'oggetto.


si, ho visto

http://pages.ebay.it/help/sell/insertion-fee-credit.html

caosss
12-05-2006, 11:59
dopo quanto tempo, dal sito delle poste, si puo' vedere dove sta un pakko mandato con raccomandata?

mi hanno dato un codice che pero' dal sito non risulta

onka
12-05-2006, 12:10
allora l'utente ke mi ha fregato è:
thebillybobstore

ora ho mandato una mail alla polizia x sentire cosa posso fare nei suoi confronti..sono skifato cmq di come ebay nn faccia assolutamente nulla... :rolleyes: :mad:

Onisem
12-05-2006, 13:01
chiedo a ki magari ha già esperienza...

ho comprato delle scarpe a 75€ da un powerseller...(+ di 200 feed positivi ma sotto al 98%..come prevederebbe ebay..)..pagato con postepay...e x una settimana nn si è fatto sentiere...poi mi ha detto di aspettare ke gli dovevano arrivare..poi ha deto ke forse nn gli arrivavano e ke mi avrebbe rimborsato entro 15 giorni..ora mi dice ke mi rimborserà dopo 60giorni dal termine dell'asta..ke sarebbe il 12 giugno..
ho aperto uan controversia e contattato ebay..ma non mi rispondono..e dubito ke mi rimborsino loro xè ho pagato con postepay e cmq il loro rimborso sarebbe con 28€ in meno..cosa posso fare??
LASCIAR PERDERE EBAY!

onka
12-05-2006, 13:04
LASCIAR PERDERE EBAY!
e dove compro roba nn informatica ke nemmeno in negozio si trova???

Gogeta ss4
12-05-2006, 13:12
LASCIAR PERDERE EBAY!

Io ho comprato un paio di scarpe a 126€ da un power seller e mi sono arrivate.

caosss
12-05-2006, 13:19
dopo quanto tempo, dal sito delle poste, si puo' vedere dove sta un pakko mandato con raccomandata?

mi hanno dato un codice che pero' dal sito non risulta

up

Gogeta ss4
12-05-2006, 13:23
up

Qualche giorno.

J3X
12-05-2006, 13:55
sperando che stavolta la straca##o di connsessione sia ok, perchè non è bello scrivere qualcosa e non poterla inviare :muro:, ri-rispondo...

dopo quanto tempo, dal sito delle poste, si puo' vedere dove sta un pakko mandato con raccomandata?

mi hanno dato un codice che pero' dal sito non risulta
se è inviata dall'italia, di solito il giorno stesso o quello dopo, ma la preoccupazione dovrebbe iniziare dal 4°giorno lavorativo ;)


x onka
hai provato a contattarlo via cellulare, msn o skype?
in un altra sua asta (#776***6464) ho trovato scritto:

-NON CONTATTATECI PER QUESTA SETTIMANA ALL' INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA DELLA VIRGILIO PERCHE' ABBIAMO PROBLEMI CON IL SERVER

-PER CONTATTARCI CHIAMARE AL 347 442****
OPPURE SU SKYPE: blavkmam******
OPPURE SU MSN: business************mail.it

e inoltre...

AVVISO PER I CLIENTI:

-CI SCUSIAMO PER LA MANCATA CONSEGNA DI ALCUNI OGGETTI ACQUISTATI NEL PERIODO DI FEBBRAIO/MARZO A CAUSA DEL BLOCCO DELLA MERCE PROCEDEREMO PRESTO CON LA FASE DI RIMBORSO

-AL MOMENTO NON DISPONIAMO DELLE CALZATURE PRADA GUCCI E NIKE PER PROBLEMI DI FORNITURA

non credo che un utente con questi feedback freghi la gente in totale libertà, spesso sono riuscito a risolvere tutto semplicemente contattando il venditore/acquirente. anch'io avrei comprato da lui, l'unica cosa che mi frena è il feedback privato, sembra che si vogliano nascondere i commenti... ma vabè...




piccola storiella con le poste riguardo la tracciabilitàà di raccomandate spedite dall'inghilterra...
telefonando (ieri) per 4 volte alle poste, secondo loro:
1) non sanno se e quali i pacchetti provenienti dall'inghilterra con royal mail li amministra posteitaliane [e chi dovrebbe saperlo?]
2) non applicano un nuovo codice al pacchetto [se, se...]
3) il codice fornito, anche se non compare sul loro sistema, non è detto che non sia gestito da poste italiane, e potrebbe comunque essere consegnato senza la tracciatura video [l'unico che ci ha azzeccato, ma complimenti per il servizio]
4) i pacchetti dall'inghilterra vengono gestiti da SDA [me lo ha detto l'impiegato all'ufficio postale, ma se solo lui conosce questo, perchè non lo dice a nessuno?]
Il pacchetto mi è stato consegnato stamattina come una raccomandata da posteitaliane e avevano cambiato codice sul pacco (aggiunto uno loro), ovviamente, come detto prima, con quello applicato dal mittente non è possibile tracciare il pacco, mentre con il nuovo, che nessuno conosce, sarebbe possibile... rolleyes...



piccola domanda, quale spedizione dall'america ha un buon rapposto qualità prezzo? diciamo veloce e sicura, ma anche economica (non importa molto la tracciatura visto che in italia è cmq come perso...)?

ciaociao

3NR1C0
12-05-2006, 14:51
dopo quanto tempo, dal sito delle poste, si puo' vedere dove sta un pakko mandato con raccomandata?

mi hanno dato un codice che pero' dal sito non risulta

2/3gg. lavorativi

3NR1C0
12-05-2006, 14:52
allora l'utente ke mi ha fregato è:
thebillybobstore

ora ho mandato una mail alla polizia x sentire cosa posso fare nei suoi confronti..sono skifato cmq di come ebay nn faccia assolutamente nulla... :rolleyes: :mad:

Se paghi con PostePay NON SEI TUTELATO perchè VIETATO come metodo di pagamento! Lo fai solo se sei assolutamente certo di chi ti vende la merce.

Il 90% dei miei clienti paga con PostePay, ma A LORO RISCHIO E PERICOLO.

onka
12-05-2006, 14:57
Se paghi con PostePay NON SEI TUTELATO perchè VIETATO come metodo di pagamento! Lo fai solo se sei assolutamente certo di chi ti vende la merce.

Il 90% dei miei clienti paga con PostePay, ma A LORO RISCHIO E PERICOLO.
è vietato su ebay..ma cmq c'è stata una compravendita ke non è stata rispettata...non è un crimine??
e poi ci vedo di emzzo io ke potevo solo pagare così e nn lui ke ha preteso quel tipo di pagamento ed è anke power seller??? :rolleyes:

3NR1C0
12-05-2006, 16:07
è vietato su ebay..ma cmq c'è stata una compravendita ke non è stata rispettata...non è un crimine??
e poi ci vedo di emzzo io ke potevo solo pagare così e nn lui ke ha preteso quel tipo di pagamento ed è anke power seller??? :rolleyes:

Beh ascolta, alla fine non è registrato da nessuna parte che tu abbia pagato.

Potevi fargli un bonifico. In ogni caso ripeto, le mail del vostro scambio dovresti averle, devi girare tutto ad ebay.

caosss
12-05-2006, 16:12
gia' da quelli con feed pubblico bisogna stare attenti
da persone con feedback privato non e' tanto saggio comprare
le persone oneste VOGLIONO, e lo scrivono pure, che chi compra LEGGA i propri feed...
magari ha venduto porcherie fino ad ora per arrivare magari al 100%...
poi si mette a vendere roba costosa e inizia a fregare...
che altro motivo ci sarebbe di avere un feed privato?

3NR1C0
12-05-2006, 17:06
gia' da quelli con feed pubblico bisogna stare attenti
da persone con feedback privato non e' tanto saggio comprare
le persone oneste VOGLIONO, e lo scrivono pure, che chi compra LEGGA i propri feed...
magari ha venduto porcherie fino ad ora per arrivare magari al 100%...
poi si mette a vendere roba costosa e inizia a fregare...
che altro motivo ci sarebbe di avere un feed privato?

I feed PRIVATI infatti sono dei "furbi".... da evitare come la peste :O

<Straker>
15-05-2006, 21:05
Ho comprato un oggetto da un powerseller con 2500 feed positivi: acquistato il primo maggio, pagato subito con paypal. Scelgo la spedizione con posta prioritaria, invece che con l'assicurata. Attendo, e l'oggetto non arriva. Il 10 maggio, mi chiede di lasciare il feedback. Peccato che l'oggetto non e' ancora arrivato :rolleyes: Il 12 (venerdi') gli chiedo info sulla spedizione, visto che io non ho ancora ricevuto niente. Silenzio. :mbe:
Che faccio: apro la controversia per oggetto non ricevuto? Posso ricevere un feed negativo? (a parte che glielo vorrei lasciare io negativo, visto che nemmeno mi risponde) :muro:
Molti venditori, tra cui questo, dichiarano che per la posta prioritaria, non essendo assicurata, in caso di smarrimento e "secondo la normativa vigente" la responsabilita' ricade sull'acquirente. Mi sembra troppo facile cosi': allora chiunque puo' dire "io l'ho spedito", anche se non e' vero. E poi, quale sarebbe questa "normativa vigente"?

SerPaguroSniffa³
15-05-2006, 21:14
ho comprato un cilindro x scooter e invece che con postepay sta volta ho fatto la vaglia..ma..sorpresa,mi è costata 5€ e i soldi ci mettono 2-3 giorni ad arrivare!!!ma che merda di pagamento,cazzo 5€?!?!?! sono dei ladri quelle delle poste,tra l'altro su un oggetto pagato 90 compresa spedizione non è poco,almeno ho risparmiato sui 40-60€ lo stesso dal comprarlo in un negozio..

Shredder
15-05-2006, 21:26
Ciao a tutti,
vi pregherei a tutti di leggere qua http://www.nerokiaro.ilcannocchiale.it/ la news del 15maggio e se avete tempo e voglia di guardarvi i vari link collegati ad esso..
Se potete fate un passaparola tra i vari forum che conoscete..questa cosa deve essere saputa perchè molte sono le persone che usano ormai eBay e che possono imparare da ciò che sempre + spesso sta accadendo..mio malgrado mi ci sono trovato in mezzo a questa che ormai sembra proprio una truffa bella e buona..soprattutto ben organizzata..rimettendoci un bel po' di dindi..
Dal canto mio passerà un bel po' di tempo prima che riinizi ad usare ebay,il cui comportamento è veramente inaccettabile.. :( ..

SerPaguroSniffa³
15-05-2006, 21:44
http://cgi.ebay.it/PIAGGIO-NRG-POWER-PUREJET_W0QQitemZ4640348719QQcategoryZ46166QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

beccatevi quest'asta :mbe:
assurda,non arriverà mai a 70 persone,inoltre ha tutti i feedback privati il che è cosa strana :mbe:

<Straker>
16-05-2006, 12:18
Ho comprato un oggetto da un powerseller con 2500 feed positivi: acquistato il primo maggio, pagato subito con paypal. Scelgo la spedizione con posta prioritaria, invece che con l'assicurata. Attendo, e l'oggetto non arriva. Il 10 maggio, mi chiede di lasciare il feedback. Peccato che l'oggetto non e' ancora arrivato :rolleyes: Il 12 (venerdi') gli chiedo info sulla spedizione, visto che io non ho ancora ricevuto niente. Silenzio. :mbe:
Che faccio: apro la controversia per oggetto non ricevuto? Posso ricevere un feed negativo? (a parte che glielo vorrei lasciare io negativo, visto che nemmeno mi risponde) :muro:
Molti venditori, tra cui questo, dichiarano che per la posta prioritaria, non essendo assicurata, in caso di smarrimento e "secondo la normativa vigente" la responsabilita' ricade sull'acquirente. Mi sembra troppo facile cosi': allora chiunque puo' dire "io l'ho spedito", anche se non e' vero. E poi, quale sarebbe questa "normativa vigente"?

:help:
Qualcuno mi da' una dritta? :stordita:

onka
16-05-2006, 12:21
:help:
Qualcuno mi da' una dritta? :stordita:
MAI farsi spedire in prio..nn c'è modo di controllare..può anke nn spedire e dire ke l'ha fatto e tu ti arrangi..spero ke sia una cosa piccola..cmq cerca di emtterti in contatto con lui...

<Straker>
16-05-2006, 12:34
MAI farsi spedire in prio..nn c'è modo di controllare..può anke nn spedire e dire ke l'ha fatto e tu ti arrangi..spero ke sia una cosa piccola..cmq cerca di emtterti in contatto con lui...

La cosa e' piccola per fortuna :) pero' e' proprio questo che vorrei capire: perche' "mi arrangio"? Ho pagato con paypal quindi penso (spero) di poter aprire un contenzioso e di riavere i miei soldi.
La legge chi tutela?

onka
16-05-2006, 12:36
La cosa e' piccola per fortuna :) pero' e' proprio questo che vorrei capire: perche' "mi arrangio"? Ho pagato con paypal quindi penso (spero) di poter aprire un contenzioso e di riavere i miei soldi.
La legge chi tutela?
in italia nessuno!:D

cmq come dimostri ke nn ti è arrivato?nello stesso modo in cui lui dimostra ke ha spedito..cioè nn si può..xò magari ti va bene e ti rimborsano..iinizia a kiedere a paypal..xò forse è meglio ek prima senti lui...

<Straker>
16-05-2006, 12:44
in italia nessuno!:D

:asd:
:rolleyes:

cmq come dimostri ke nn ti è arrivato?nello stesso modo in cui lui dimostra ke ha spedito..cioè nn si può..xò magari ti va bene e ti rimborsano..iinizia a kiedere a paypal..xò forse è meglio ek prima senti lui...

Lui non risponde; oggi provo a contattarlo di nuovo, e domani me ne sbatto e apro la controversia.
Prima ho scritto:
Molti venditori, tra cui questo, dichiarano che per la posta prioritaria, non essendo assicurata, in caso di smarrimento e "secondo la normativa vigente" la responsabilita' ricade sull'acquirente. Mi sembra troppo facile cosi': allora chiunque puo' dire "io l'ho spedito", anche se non e' vero. E poi, quale sarebbe questa "normativa vigente"?

onka
16-05-2006, 12:48
:asd:
:rolleyes:



Lui non risponde; oggi provo a contattarlo di nuovo, e domani me ne sbatto e apro la controversia.
Prima ho scritto:
Molti venditori, tra cui questo, dichiarano che per la posta prioritaria, non essendo assicurata, in caso di smarrimento e "secondo la normativa vigente" la responsabilita' ricade sull'acquirente. Mi sembra troppo facile cosi': allora chiunque puo' dire "io l'ho spedito", anche se non e' vero. E poi, quale sarebbe questa "normativa vigente"?
dovresti cercare nelle regole di ebay..anke io nelle mie inserzioni scrivo kiaramente ke nn mi assumo responsabilità se vogliono la prio..purtroppo x colpa delle poste ci smenano 2 persone.. :rolleyes:

se nn risponde xò è sospetto... :stordita:

seb87
18-05-2006, 16:30
Ho una domanda da porvi ...

Da un po' di tempo prendo qualche vestito su Ebay .
Alcuni capi come posso riconoscere se sono falsi o originali ??

Fino adesso ho preso qualche polo della RAlph Loren e due tre della Abercrombie...ah e una Lacoste .... c'è qualche particolare per cui posso vedere se è originale o se purtroppo è un falso ??

thx :)

onka
18-05-2006, 16:40
Ho una domanda da porvi ...

Da un po' di tempo prendo qualche vestito su Ebay .
Alcuni capi come posso riconoscere se sono falsi o originali ??

Fino adesso ho preso qualche polo della RAlph Loren e due tre della Abercrombie...ah e una Lacoste .... c'è qualche particolare per cui posso vedere se è originale o se purtroppo è un falso ??

thx :)
dovresti averne una originale e confrontare..le abercrombie normalmente sono originali..le altre no..

Engelbert
18-05-2006, 16:42
Ho una domanda da porvi ...

Da un po' di tempo prendo qualche vestito su Ebay .
Alcuni capi come posso riconoscere se sono falsi o originali ??

Fino adesso ho preso qualche polo della RAlph Loren e due tre della Abercrombie...ah e una Lacoste .... c'è qualche particolare per cui posso vedere se è originale o se purtroppo è un falso ??

thx :)
La lacoste è il marchio più contraffatto di questo pianeta.

Penso proprio che la tua polo non sia originale.

CIAO

Kars
18-05-2006, 16:57
al 90% tutto falsissimo

onka
18-05-2006, 17:01
xò dipende..se magari è roba usata è originale..anke io ho venduto una lacoste vecchia e un amglione sempre lacoste..e li avevo presi in negozio..

seb87
18-05-2006, 17:09
ho preso questa...

come posso vedere se è originale o meno ??

http://i20.ebayimg.com/04/i/06/e5/94/ef_1_b.JPG

Engelbert
18-05-2006, 17:14
ho preso questa...

come posso vedere se è originale o meno ??

http://i20.ebayimg.com/04/i/06/e5/94/ef_1_b.JPG
E' usata??

L'hai comprata in Italia??

lucaman
18-05-2006, 17:45
al 90% tutto falsissimo


quoto!!

seb87
18-05-2006, 17:48
E' usata??

L'hai comprata in Italia??


usata e si , comprata in italia ... ;)

Engelbert
18-05-2006, 17:50
usata e si , comprata in italia ... ;)
Se è usata e comprata in Italia hai buone possibilità che sia originale :)

seb87
18-05-2006, 17:53
Se è usata e comprata in Italia hai buone possibilità che sia originale :)


nel colletto c'è la targhetta Chemise Lacoste , made in France

e sotto l'etichetta con la taglia N°6

...

Oggi mi è arrivata una polo della Abercrombie...Però come tessutoè diverso dalle classiche polo ...è "peloso" :D ...sono tutte così le Abercrombie ??

onka
18-05-2006, 17:58
nel colletto c'è la targhetta Chemise Lacoste , made in France

e sotto l'etichetta con la taglia N°6

...

Oggi mi è arrivata una polo della Abercrombie...Però come tessutoè diverso dalle classiche polo ...è "peloso" :D ...sono tutte così le Abercrombie ??
le abercrombie sono americane..io ho 2 t-shirt e sono diverse da quelle ke si prendono normalmente..il ttessuto è "particolare"...se è lunga e stretta è originale..

seb87
18-05-2006, 18:00
le abercrombie sono americane..io ho 2 t-shirt e sono diverse da quelle ke si prendono normalmente..il ttessuto è "particolare"...se è lunga e stretta è originale..


La L mi sta larga , è molto lunga...volevo provare a prnedere una M ...tu le prendi da qualche venditore particolare ??

onka
18-05-2006, 18:01
La L mi sta larga , è molto lunga...volevo provare a prnedere una M ...tu le prendi da qualche venditore particolare ??
una l'avevo presa in usa..e una in negozio..le polo sono fatte stranissime..xò son proprio così..anke se sono + di 1.80 mi stanno lunghe..infatti nn le prendo..se le vuoi aderenti devi prendere le muscle fit..xò okkio ke son minuscole... :eek:

seb87
18-05-2006, 18:05
una l'avevo presa in usa..e una in negozio..le polo sono fatte stranissime..xò son proprio così..anke se sono + di 1.80 mi stanno lunghe..infatti nn le prendo..se le vuoi aderenti devi prendere le muscle fit..xò okkio ke son minuscole... :eek:


k , sapresti indicarmi qualche venditore ??
Ora uppo una foto della penguin che ho preso ...

p.s: le penguin le hai mai provate ???

Engelbert
18-05-2006, 18:06
k , sapresti indicarmi qualche venditore ??
Ora uppo una foto della penguin che ho preso ...

p.s: le penguin le hai mai provate ???
E' dura trovare penguin tarocche...
Come marchio è abbastanza sicuro perchè non costa molto come le lacoste.

CIAO

seb87
18-05-2006, 18:11
E' dura trovare penguin tarocche...
Come marchio è abbastanza sicuro perchè non costa molto come le lacoste.

CIAO


no no , costano ....
però le prendo direttamente dal loro sito , l'unico problema sono le taglie , nn so come vestono..

Engelbert
18-05-2006, 18:15
no no , costano ....
però le prendo direttamente dal loro sito , l'unico problema sono le taglie , nn so come vestono..
Anche io sarei interessato, però mi sa che dovrai pagare anche i dazi doganali...

seb87
18-05-2006, 18:20
Anche io sarei interessato, però mi sa che dovrai pagare anche i dazi doganali...


quelle che per me sono molto belle stanno sui 30-45€ max , con la dogana arriverò a massimo 50€ l'una .....per me li valgono tutti :)

Cmq quella classica che gira ora su Ebay della D&G ( gialla verde.. ) ....saranno originali o no ??

Engelbert
18-05-2006, 18:22
quelle che per me sono molto belle stanno sui 30-45€ max , con la dogana arriverò a massimo 50€ l'una .....per me li valgono tutti :)

Cmq quella classica che gira ora su Ebay della D&G ( gialla verde.. ) ....saranno originali o no ??
D&G è molto difficile (soprattutto se sono della collezione attuale ;) ).

Se acquisti dal sito penguin dimmi come vanno le cose che sono tentato anche io...

CIAO

seb87
18-05-2006, 18:27
D&G è molto difficile (soprattutto se sono della collezione attuale ;) ).

Se acquisti dal sito penguin dimmi come vanno le cose che sono tentato anche io...

CIAO


k , spero di farlo in settimana :)

cmq per D&G intendevo questa :

http://i9.ebayimg.com/05/i/06/24/36/aa_1_b.JPG
http://i24.ebayimg.com/05/i/06/35/6d/5e_1_b.JPG

supermario_bros
19-05-2006, 08:57
dopo 30 mail ha detto che mi spedisce, e che non ha risposto perchè era in olanda.... la cosa bellissima è che a un amico ha risposto a una domanda fatta fare apposta per vedere se rispondeva.

se l'orologio arriva segnalo :D, speriamo

per chi si ricorda, il russo (orologio) è arrivato, e anche per questo, come per altre 4 cose arrivate extra cee ho pagato solo 5.5 euro di sdoganamento.
:)

al tipo ho lasciato feed positivo, segnalando però i tempi di spedizione lunghi

onka
19-05-2006, 09:35
ormai ci sono 5,5€ su tutto...e grazie alla dogana.... :rolleyes:

Tefnut
19-05-2006, 10:58
Ho un problema spero mi possiate aiutare..

Ho comprato un oggetto a metà marzo, prima problemi di dogana, poi altro..
insomma non è ancora arrivato.

io ho pagato (bonifico) e l'oggetto non mi è arrivato. ho aperto la controversia su ebay, e da due giorni quel utente non risulta più registrato.

cosa posso fare?
Io non voglio risolvere con la controversia (che mi rimborsano solo di una parte) ma voglio proprio fargli la denuncia al tipo.

Come posso procedere?

franklyn
19-05-2006, 11:19
ragazzi mi dite le tariffe del compralo subito ?

edit: trovate ;)

nickdc
20-05-2006, 10:27
Ragazzi ho raggiunto il limite massimo per fare le domande a un rivenditore, ora quando ci provo mi compare il seguente messaggio
"Il modulo non è al momento disponibile.
Hai superato il numero massimo di messaggi che puoi spedire."

Che significa? Che non posso più inviare messaggi per informazioni ai rivenditori?

Saluti.

Xidius
20-05-2006, 10:48
Ho un problema spero mi possiate aiutare..

Ho comprato un oggetto a metà marzo, prima problemi di dogana, poi altro..
insomma non è ancora arrivato.

io ho pagato (bonifico) e l'oggetto non mi è arrivato. ho aperto la controversia su ebay, e da due giorni quel utente non risulta più registrato.

cosa posso fare?
Io non voglio risolvere con la controversia (che mi rimborsano solo di una parte) ma voglio proprio fargli la denuncia al tipo.

Come posso procedere?

se nn hai pagato tramite postepay penso che ebay ti possa aiutare, comunque tu prima di fare un acquisto, guarda sempre i feedback dell'utente; nel tuo caso mi pare comunque che ebay ti restituisca tutto.... mi pare...

Kudram
20-05-2006, 11:12
Ragazzi ho raggiunto il limite massimo per fare le domande a un rivenditore, ora quando ci provo mi compare il seguente messaggio
"Il modulo non è al momento disponibile.
Hai superato il numero massimo di messaggi che puoi spedire."

Che significa? Che non posso più inviare messaggi per informazioni ai rivenditori?

Saluti.
che hai un limite giornaliero di nr di domande che puoi fare! aspetta il giorno dopo! :D

nickdc
20-05-2006, 12:31
che hai un limite giornaliero di nr di domande che puoi fare! aspetta il giorno dopo! :D
Ah capito, quindi mi tocca aspettare 24h o semplicemente che passi la nottata? :stordita:

mysteryman
20-05-2006, 17:59
ho vinto ieri l'asta per un oggetto, ma causa regalo inaspettato tale oggetto oggi non mi serve più, cosa posso dire al venditore? c'è un modo per annullare l'asta?

Tefnut
20-05-2006, 20:54
se nn hai pagato tramite postepay penso che ebay ti possa aiutare, comunque tu prima di fare un acquisto, guarda sempre i feedback dell'utente; nel tuo caso mi pare comunque che ebay ti restituisca tutto.... mi pare...
pagato tramite bonifico.

ebay credo mi restituisca tutto tranne 28€
però io vorrei farla pagare a sto tipo, perchè secondo me sta facendo il furbo con altri visto che si è deregistrato

J3X
20-05-2006, 21:09
ho vinto ieri l'asta per un oggetto, ma causa regalo inaspettato tale oggetto oggi non mi serve più, cosa posso dire al venditore? c'è un modo per annullare l'asta?
secondo le regole (ed il buonsenso) dovresti pagare

però se il venditore è abbastanza paziente potresti dirgli che gli paghi le commissioni di inserzione (che altrimenti paga lui SE alla rimessa in vendita non vende l'oggetto, ma a priori non puoi saperlo, e per scusarti...) e concludete la transazione come "transazione non conclusa in accordo" (almeno non paga anche le commissioni sul valore finale).

Se un acquirente mi dicesse che non vuole più concludere sarebbe comunque scocciante :rolleyes: (e mi è capitato), ma almeno pagasse l'inserzione e addio, con scambio reciproco di feed positivi.

mysteryman
20-05-2006, 23:38
secondo le regole (ed il buonsenso) dovresti pagare

però se il venditore è abbastanza paziente potresti dirgli che gli paghi le commissioni di inserzione (che altrimenti paga lui SE alla rimessa in vendita non vende l'oggetto, ma a priori non puoi saperlo, e per scusarti...) e concludete la transazione come "transazione non conclusa in accordo" (almeno non paga anche le commissioni sul valore finale).

Se un acquirente mi dicesse che non vuole più concludere sarebbe comunque scocciante :rolleyes: (e mi è capitato), ma almeno pagasse l'inserzione e addio, con scambio reciproco di feed positivi.
ok provo a chiederglielo, è uno con molti feedback quindi con molta esperienza, magari sa già come comportarsi

in caso cmq potrei anche pagare e ricevere quello che ho chiesto, tanto sono una quindicina di euro ;)

midian
21-05-2006, 12:33
scusate ieri mio padre ha messo un feedback neutro quando invece di cliccare dove doveva ha messo feedback a casaccio, sapete come posso fare per convertire il feedback da neutro a positivo? :cry: :cry: :cry:
i prego è importante perchè si è anche scusato, ma la colpa e di mio padre...

J3X
21-05-2006, 12:41
da quello che so è impossibile modificare il feedback, prova al massimo a vedere se anche col neutro funziona il ritiro concordato dei feedback anche se non credo, e pure se così fosse non puoi ridarglielo...

al massimo aggiungi un ulteriore commento al feed dicendo che volevi cliccare su POSITIVO (ho visto anche feedback negativi che dicevano: "Tutto ok, utente corretto e preciso" :D :mbe: :muro: ma almeno in quel caso poteva ritirarlo :rolleyes: oltre ad aggiungere l'inutile commento sotto)

adsasdhaasddeasdd
21-05-2006, 16:13
Reiscritto alla discussione scusate il disturbo

Sirio
21-05-2006, 17:13
salve, sto cercando di creare un account di venditore verificando i miei dati con la postepay, ma non ci riesco.
Eppure ho visto che molti pagano le tariffe tramite postepay, sapete qualcosa?

J3X
21-05-2006, 19:46
salve, sto cercando di creare un account di venditore verificando i miei dati con la postepay, ma non ci riesco.
Eppure ho visto che molti pagano le tariffe tramite postepay, sapete qualcosa?
non ricordo come sono stato verificato :stordita: comunque le tariffe di ebay le pago regolarmente con la postepay... tu che difficoltà incontri?

Sirio
21-05-2006, 19:51
non ricordo come sono stato verificato :stordita: comunque le tariffe di ebay le pago regolarmente con la postepay... tu che difficoltà incontri?
Al momento delll'inserimento dei dati mi dice che la data di scadenza della carta non è corretta... :confused:

Tefnut
22-05-2006, 11:10
pagato tramite bonifico.

ebay credo mi restituisca tutto tranne 28€
però io vorrei farla pagare a sto tipo, perchè secondo me sta facendo il furbo con altri visto che si è deregistrato


mi potete aiutare?

situazione: il tipo continua a dirmi che il pacco arriverà (passati 2 mesi) pacco mai visto.
Mi ha inoltrato una fattura fatta con word ... potrebbe farla pure mio nonno
Inoltre non è più registrato su ebay. Cosa faccio? posso andare alla polizia postale? o altro?

J3X
22-05-2006, 13:30
Al momento delll'inserimento dei dati mi dice che la data di scadenza della carta non è corretta... :confused:
e allora hai sbagliato a scrivere la data di scadenza della carta... :D
magari posta uno screenshot e dimmi dimmi come scrivi tu la data di scadenza (facciamo finta che scade nel maggio 2006)



Tefnut
non so quant'è l'importo e che oggetto sia, comunque digli via mail che ti sei stancato di questa situazione e non lo contatterai più, se entro fine settimana non ricevi niente, tra pacco contentente l'oggetto privo di difetti o restituzione completa dell'importo, lunedì mattina ti rivolgerai presso le autorità competenti, alchè gli ridai indirizzo di spedizione e metodo per restituirti la somma e stop.
Questo sempre in modo garbato ;)
Tu non contattarlo davvero, se nemmeno lui si fa sentire o ti invierà il pacco (ma come minimo si farà sentire;) ) allora chiedi consiglio alla polizia postale o non so...

con me ha funzionato ed erano passate 2 settimane (ma realmente ci andavo alla polpost, erano circa 350euro se non erro...)

Sirio
22-05-2006, 14:46
e allora hai sbagliato a scrivere la data di scadenza della carta... :D
magari posta uno screenshot e dimmi dimmi come scrivi tu la data di scadenza (facciamo finta che scade nel maggio 2006)

non credo :D

dai, dovrei avere un QI pari a 0.00001 :D:D:D, sul form mi chiede specificatamente mese e anno...

J3X
22-05-2006, 15:36
e allora non ho proprio idea di che possa essere, posta uno screenshot e vediamo il tuo qi :O

<Straker>
22-05-2006, 15:49
non credo :D

dai, dovrei avere un QI pari a 0.00001 :D:D:D, sul form mi chiede specificatamente mese e anno...

Aspe': e' capitato anche a me tempo fa una cosa del genere su un altro sito, e in banca mi spiegarono che alcuni siti fanno casino con il mese di scadenza. Ora non ricordo bene, ma prova a specificare come mese di scadenza il mese dopo (o quello prima :fagiano: ) potrebbe funzionare.
Fai sapere ;)

Sirio
22-05-2006, 16:08
e allora non ho proprio idea di che possa essere, posta uno screenshot e vediamo il tuo qi :O :fuck: :fuck: :fuck:

Sirio
22-05-2006, 16:17
Aspe': e' capitato anche a me tempo fa una cosa del genere su un altro sito, e in banca mi spiegarono che alcuni siti fanno casino con il mese di scadenza. Ora non ricordo bene, ma prova a specificare come mese di scadenza il mese dopo (o quello prima :fagiano: ) potrebbe funzionare.
Fai sapere ;)
provato tutti i mesi dell'anno di scadenza...niente... :muro: :(

J3X
22-05-2006, 16:31
provato tutti i mesi dell'anno di scadenza...niente... :muro: :(
ma posta stò screenshot ! :D

<Straker>
22-05-2006, 16:50
provato tutti i mesi dell'anno di scadenza...niente... :muro: :(

E allora e' il tuo QI :O

:D :D

Sirio
22-05-2006, 16:59
ma posta stò screenshot ! :D
Esempio con data di scadenza Maggio 2006...mi dite come potrei sbagliare?!?!? :O

http://img107.imageshack.us/img107/6822/qi2tc.gif

E se ho sbagliato cambio nick :stordita:

Ma nella carta la prima cifra è il mese e la seconda l'anno no? :fagiano:
In ogni caso ho provato pure in quel modo.... :help:

Già che ci siamo, IMPORTANTE: sapete dirmi come si riscuote un vaglia postale? Qual è la procedura da seguire se inserisco questo metodo di pagamento?

<Straker>
22-05-2006, 17:13
Quando scade la tua carta di credito?

J3X
22-05-2006, 17:16
Esempio con data di scadenza Maggio 2006...mi dite come potrei sbagliare?!?!? :O

[IMG]http://img107.imageshack.us/img107/6822/qi2tc.gif[IMG]

E se ho sbagliato cambio nick :stordita:

Ma nella carta la prima cifra è il mese e la seconda l'anno no? :fagiano:
In ogni caso ho provato pure in quel modo.... :help:ecco! tu inserisci le XXX al posto dei numeri! :asd: :D


vabè, fatti mandare la lettera a casa, ora che ricordo ho fatto così:)

ps: conta bene i mesi 1=gennaio, 2=febbraio etc... :O
poi i numeri della carta di credito vanno attaccati


Già che ci siamo, IMPORTANTE: sapete dirmi come si riscuote un vaglia postale? Qual è la procedura da seguire se inserisco questo metodo di pagamento?
per riscuoterlo o per versare?
per riscuoterlo ti arriva a casa un foglietto e vai alla posta
per versare devi compilare un modulo e arriva dopo 4giorni circa

J3X
22-05-2006, 17:17
Quando scade la tua carta di credito?
:O eh... informazioni personali ! ;)

Sirio
22-05-2006, 17:21
Quando scade la tua carta di credito?
segreto professionale :fagiano:

Sirio
22-05-2006, 17:25
ecco! tu inserisci le XXX al posto dei numeri! :asd: :D


vabè, fatti mandare la lettera a casa, ora che ricordo ho fatto così:)

ps: conta bene i mesi 1=gennaio, 2=febbraio etc... :O
poi i numeri della carta di credito vanno attaccati



per riscuoterlo o per versare?
per riscuoterlo ti arriva a casa un foglietto e vai alla posta
per versare devi compilare un modulo e arriva dopo 4giorni circa

un fanc00l0 però non te lo toglie nessuno, per 3 motivi: :D

1) hai voluto lo screenshot
2) mi dici di contare bene i mesi
3) ti ricordi adesso che hai fatto così!!!!!!!!!!!! :muro:

I numeri ho provato a metterli sia attaccati che staccati.
Detto questo, grazie comunque per l'aiuto ;)
Intendevo per riscuotere il vaglia, quindi al compratore devo dare le mie generalità: nome, cognome e indirizzo giusto? Così mi arriva la letterina a casa e vado a prendermi i soldi. Ma devo pagare anch'io qualche tariffa?

<Straker>
22-05-2006, 17:28
:O eh... informazioni personali ! ;)

segreto professionale :fagiano:

....ok, scusate :stordita:

Be', ma conoscendo solo la scadenza non e' che si possa fare molto eh :D

In ogni caso mi era venuto il dubbio chela data di scadenza fosse troppo ravvicinata e quindi non permettesse la verifica :boh:

Sirio
22-05-2006, 17:36
....ok, scusate :stordita:

Be', ma conoscendo solo la scadenza non e' che si possa fare molto eh :D

In ogni caso mi era venuto il dubbio chela data di scadenza fosse troppo ravvicinata e quindi non permettesse la verifica :boh:
no no, la scadenza è fra qualche anno ;)

J3X
22-05-2006, 17:42
un fanc00l0 però non te lo toglie nessuno, per 3 motivi: :D

1) hai voluto lo screenshot
2) mi dici di contare bene i mesi
3) ti ricordi adesso che hai fatto così!!!!!!!!!!!! :muro:
1)i alùr? era per vedere com'era il form :O
2)eh, e ricontali, sono dodici! :p
3)si



I numeri ho provato a metterli sia attaccati che staccati.
Detto questo, grazie comunque per l'aiuto ;)
e allora vedi che te li cerchi determinati suggerimenti?
Intendevo per riscuotere il vaglia, quindi al compratore devo dare le mie generalità: nome, cognome e indirizzo giusto? Così mi arriva la letterina a casa e vado a prendermi i soldi. Ma devo pagare anch'io qualche tariffa?
si, devi dargli il tuo indirizzo completo, è possibile anche aggiungere un commento breve.
Non paghi nessuna tariffa (esclusa la benza per andare in posta :O ), lui paga 2.58euro fino a 50euro di importo o 5.16euro se oltre
http://www.poste.it/bancoposta/vagliapostale/index.shtml

Sirio
22-05-2006, 17:52
1)i alùr? era per vedere com'era il form :O
2)eh, e ricontali, sono dodici! :p
3)si



e allora vedi che te li cerchi determinati suggerimenti?
si, devi dargli il tuo indirizzo completo, è possibile anche aggiungere un commento breve.
Non paghi nessuna tariffa (esclusa la benza per andare in posta :O ), lui paga 2.58euro fino a 50euro di importo o 5.16euro se oltre
http://www.poste.it/bancoposta/vagliapostale/index.shtml
perfetto, grazie ;)

serbring
23-05-2006, 18:59
ragazzi ho comprato un case da un venditore che al momento dell'acquisto, 1 settimana fa, aveva 350 feedback, tutti positivi. Prima dell'acquisto lo contattai più volte, ed'è stato sempre preciso e rapido nelle risposte. Faccio il pagamento, e loro mi mandano la notifica della ricezione del pagamento. Stamattina il venditore mi manda una mail, dicendomi che avevano avuto perso avuto dei problemi con le email, e quindi dovevo compilare un modulo, chiedendomi diversi dati sul pagamento, dove poi, una volta sistemati i loro problemi avrebbero verificato se avessi effettuato il pagamento. Rispondo con tutti i dati ed oggi pomeriggio, ricevo una mail da ebay, che mi dice che quello non'è più un membro ebay...Ad oggi ha 500 e passa feedback con 4 negativi. Dite che sono rimasto fregato? :(

onka
23-05-2006, 20:07
il tipo mi ha risarcito..vedrò altri venditori x le scarpe..speriamo.. :rolleyes:

franklyn
23-05-2006, 20:53
si può fare 1 compralo subito e contemporaneamente un'asta ?
le tariffe poi sono sia sul compralo subito che sul prezzo di partenza dell'asta ?

J3X
24-05-2006, 08:07
si può fare 1 compralo subito e contemporaneamente un'asta ?
le tariffe poi sono sia sul compralo subito che sul prezzo di partenza dell'asta ?
si
paghi le tariffe dell'asta e il compralo subito ti costa 0.05€ fissi, ma alla prima offerta in asta ti sparisce il compralosubito

<Straker>
24-05-2006, 08:45
Riassunto della puntata precedente: a inizio mese compro un oggetto, pago immediatamente con paypal e mimetto ad aspettare. Non mi arriva niente. Contatto il venditore, ma non mi risponde.

Lui non risponde; oggi provo a contattarlo di nuovo, e domani me ne sbatto e apro la controversia.
Prima ho scritto:
Molti venditori, tra cui questo, dichiarano che per la posta prioritaria, non essendo assicurata, in caso di smarrimento e "secondo la normativa vigente" la responsabilita' ricade sull'acquirente. Mi sembra troppo facile cosi': allora chiunque puo' dire "io l'ho spedito", anche se non e' vero. E poi, quale sarebbe questa "normativa vigente"?

La settimana scorsa decido di aprire una controversia con paypal: ieri mi hanno restituito i soldi :)

A vida è samba
24-05-2006, 10:30
si
paghi le tariffe dell'asta e il compralo subito ti costa 0.05€ fissi, ma alla prima offerta in asta ti sparisce il compralosubito

A me risulta vero il contrario, quando si ha un "compralo subito" con integrata la possibilità di offerte il compralo subito non scompare mai dall'asta, anche perchè non avrebbe senso metterlo altrimenti.

A vida è samba
24-05-2006, 10:32
La settimana scorsa decido di aprire una controversia con paypal: ieri mi hanno restituito i soldi :)

Ti hanno restituito i soldi solamente perchè la prioritaria non è tracciabile, infatti non conviene assolutamente al venditore di spedire a quel modo. Almeno una raccomandata! :muro:

Re_Lizard
24-05-2006, 10:34
A me risulta vero il contrario, quando si ha un "compralo subito" con integrata la possibilità di offerte il compralo subito non scompare mai dall'asta, anche perchè non avrebbe senso metterlo altrimenti.
Non vorrei sbagliare, ma credo proprio che scompaia :mc:

A vida è samba
24-05-2006, 10:40
Non vorrei sbagliare, ma credo proprio che scompaia :mc:

Non è la prima volta che vedo link con offerte e compralo subito a fianco. :boh:

<Straker>
24-05-2006, 10:41
Ti hanno restituito i soldi solamente perchè la prioritaria non è tracciabile, infatti non conviene assolutamente al venditore di spedire a quel modo. Almeno una raccomandata! :muro:

Vero; ma se il venditore me la offre, io se voglio la prendo, e se non ricevo nulla apro il contenzioso. Il venditore per tutelarsi puo' offrire solo la raccomandata, che e' tracciabile. ;)

A vida è samba
24-05-2006, 10:43
Vero; ma se il venditore me la offre, io se voglio la prendo, e se non ricevo nulla apro il contenzioso. Il venditore per tutelarsi puo' offrire solo la raccomandata, che e' tracciabile. ;)

Può offrire pure l'assicurata per la verità... in ogni caso è stupido il venditore in questi casi.

Re_Lizard
24-05-2006, 11:15
Il venditore per tutelarsi puo' offrire solo la raccomandata, che e' tracciabile. ;)
Esatto, ormai dovrebbe essere la minima spedizione offerta...ormai tutti offrono quasi sempre il Paccocelere3 anche per oggettini che costano pochissimo, di conseguenza sarebbe da ingenui non mettere almeno la raccomandata e tutelarsi :)

J3X
24-05-2006, 11:24
Non è la prima volta che vedo link con offerte e compralo subito a fianco. :boh:
:confused: mah, ho visto proprio ora gli oggetti in scadenza e non ho trovato compralo subito con offerte dell'asta :mc:
fammi un esempio con numero oggetto... (non link;)) :)

caosss
24-05-2006, 12:54
come mai non si vendono pornazzi su ebay?

J3X
24-05-2006, 13:05
come mai non si vendono pornazzi su ebay?
per lo stesso motivo delle armi, software illegale, marjuana etc...

è vietato :)


oppure...
guadagnerebbe troppo :asd:

caosss
24-05-2006, 13:28
hmmmmmmmmmmmmmmmm
e' ovvio che non lo vendono perche' e' vietato
ma perche' e' vietato?

J3X
24-05-2006, 13:31
hmmmmmmmmmmmmmmmm
e' ovvio che non lo vendono perche' e' vietato
ma perche' e' vietato?
boh, perchè ci sono anche minorenni a guardare il sito e ad acquistare, poi ebay già lascia passare vendite di link e dvd copiati, figurati se si sfocia nel porno com'è facile andare nell'illegale

caosss
24-05-2006, 15:42
cosa sono i link copiati?

Re_Lizard
24-05-2006, 15:45
cosa sono i link copiati?
Penso che il "copiati" fosse solo riferito ai Dvd :D

J3X
24-05-2006, 15:45
cosa sono i link copiati?
:cry: :asd:
se dico dvd copiati e link si capisce ancora link copiati? :stordita:

se dico: quel negozio vende cani e pappagalli parlanti, anche il cane parla?:D

Gordon
25-05-2006, 02:36
mi iscrivo visto che vendo su ebay :-)

bye

franklyn
25-05-2006, 11:33
E' possibile cambiare il prezzo di partenza di un'asta ?
ho messo 1 prezzo troppo alto :muro:

J3X
25-05-2006, 11:40
E' possibile cambiare il prezzo di partenza di un'asta ?
ho messo 1 prezzo troppo alto :muro:
se mancano + di 12 ore e nessuno ha fatto offerte: SI

ma a parte questo... non vi conviene "provare" direttamente? ;) ovvio che se non vi fa fare l'operazione non è possibile farla :stordita:

Tefnut
25-05-2006, 12:39
e allora hai sbagliato a scrivere la data di scadenza della carta... :D
magari posta uno screenshot e dimmi dimmi come scrivi tu la data di scadenza (facciamo finta che scade nel maggio 2006)



Tefnut
non so quant'è l'importo e che oggetto sia, comunque digli via mail che ti sei stancato di questa situazione e non lo contatterai più, se entro fine settimana non ricevi niente, tra pacco contentente l'oggetto privo di difetti o restituzione completa dell'importo, lunedì mattina ti rivolgerai presso le autorità competenti, alchè gli ridai indirizzo di spedizione e metodo per restituirti la somma e stop.
Questo sempre in modo garbato ;)
Tu non contattarlo davvero, se nemmeno lui si fa sentire o ti invierà il pacco (ma come minimo si farà sentire;) ) allora chiedi consiglio alla polizia postale o non so...

con me ha funzionato ed erano passate 2 settimane (ma realmente ci andavo alla polpost, erano circa 350euro se non erro...)

grazie... ora vedo.. la controversia su ebay è inutile.. ci sono tante di quelle clausule che non serve a nulla...
ora sono ancora in contatto con lui mi ha detto di averee un altro oggetto già qua in italia, e se ci incontriamo me lo mostra..

ora vedo il da farsi.

caosss
25-05-2006, 15:43
:cry: :asd:
se dico dvd copiati e link si capisce ancora link copiati? :stordita:

se dico: quel negozio vende cani e pappagalli parlanti, anche il cane parla?:D

ho la febbre alta

seb87
25-05-2006, 17:22
Oggi mi è arrivata una Polo della RL , pagata 25 € incluse ss , bella , molto bella....mi è arivata impacchettata benissimo e con anche il sacchetto reagalo della ralph loren e targhette varie....

come devo fare per essere sicuro al 100% che sia originale :) ??

caosss
26-05-2006, 20:10
che limiti ha l'invio con raccomandata?
ha limiti di dimensione o peso?

<Straker>
26-05-2006, 20:21
Riassunto della puntata precedente: a inizio mese compro un oggetto, pago immediatamente con paypal e mimetto ad aspettare. Non mi arriva niente. Contatto il venditore, ma non mi risponde.
La settimana scorsa decido di aprire una controversia con paypal: ieri mi hanno restituito i soldi :)

Mi quoto :D e vi chiedo: vorrei evitare che il venditore mi lasciasse un feedback negativo, magari all'ultimo momento. Come posso fare per evitare cio'? E quanto tempo abbiamo io e il venditore per lasciare il feedback? :help:

caosss
29-05-2006, 17:59
come si fa a trovare una persona? cioe' un venditore? non c'e' nelle opzioni di ricerca

adsasdhaasddeasdd
29-05-2006, 18:01
come si fa a trovare una persona? cioe' un venditore? non c'e' nelle opzioni di ricerca
nn credo si possa..

J3X
29-05-2006, 18:14
nn credo si possa..
e allora ricordami di ringraziare ebay perchè fornisce solo a me questa possibilità :eek:

ricerca generale ID utente (anche tramite la sua mail)
http://img46.imageshack.us/img46/3945/ebay4qs.jpg

ricerca del venditore
http://img209.imageshack.us/img209/7246/ebay9ee.jpg

I CAN ! :cool:

(ti logghi, scegli ricerca avanzata e a sinistra scegli il tipo di ricerca)

ciao

caosss
29-05-2006, 19:08
ci sono stato mezz'ora a cercare
ho pure guardato nella guida per vedere se c'era scritto... :doh:

caosss
29-05-2006, 19:23
ragazzi ma e' possibile farsi togliere il feed negativo se viene dato da uno stronzo?
immaginiamo che pago un oggetto e che l'oggetto non arriva
do feed negativo
il bastardo maledetto mi da pure lui feed negativo
a sto punto posso farlo levare?

midian
29-05-2006, 20:20
http://cgi.ebay.it/Aliens-Alien-Martian-Duck-X-Ray-XRay-Mallard-Bird-ET_W0QQitemZ9524777005QQcategoryZ1469QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
:asd:

adsasdhaasddeasdd
29-05-2006, 20:51
che che unanatra se magnata 1 alieno??

caosss
29-05-2006, 23:10
guardate quanta simpatia questo tipo

Si accettano contanti, assegni, bonifico bancario, vaglia postale, ricarica Postepay, Paypal (aggiungere il 5% al costo totale del lotto per coprire le spese).

J3X
29-05-2006, 23:45
ragazzi ma e' possibile farsi togliere il feed negativo se viene dato da uno stronzo?
immaginiamo che pago un oggetto e che l'oggetto non arriva
do feed negativo
il bastardo maledetto mi da pure lui feed negativo
a sto punto posso farlo levare?
ovvio che no :)

caosss
30-05-2006, 00:00
guardate quanta simpatia questo tipo

Si accettano contanti, assegni, bonifico bancario, vaglia postale, ricarica Postepay, Paypal (aggiungere il 5% al costo totale del lotto per coprire le spese).

vero che non e' permessa su ebay sta cosa?

J3X
30-05-2006, 00:01
vero che non e' permessa su ebay sta cosa?
ovvio che no :)

caosss
30-05-2006, 02:16
e cosa si puo' fare?

caosss
30-05-2006, 03:05
quali sono i metodi di spedizione tracciabili?
tipo raccomandata?

adsasdhaasddeasdd
30-05-2006, 08:05
vai su poste.it cmq credo pakko 3 assicurato.

<Straker>
30-05-2006, 09:37
Mi quoto :D e vi chiedo: vorrei evitare che il venditore mi lasciasse un feedback negativo, magari all'ultimo momento. Come posso fare per evitare cio'? E quanto tempo abbiamo io e il venditore per lasciare il feedback? :help:

ragazzi ma e' possibile farsi togliere il feed negativo se viene dato da uno stronzo?
immaginiamo che pago un oggetto e che l'oggetto non arriva
do feed negativo
il bastardo maledetto mi da pure lui feed negativo
a sto punto posso farlo levare?

Mi dite cosa potrei fare? :help: :help:

Raven
30-05-2006, 09:51
ragazzi ma e' possibile farsi togliere il feed negativo se viene dato da uno stronzo?
immaginiamo che pago un oggetto e che l'oggetto non arriva
do feed negativo
il bastardo maledetto mi da pure lui feed negativo
a sto punto posso farlo levare?


Purtroppo no... i venditori tra l'altro dovrebbero dare il FB nel momento in cui ricevono il pagamento... ma non lo fanno mai... :rolleyes: (a me è capitato solo 1 volta su 10 transazioni)

caosss
30-05-2006, 10:48
Purtroppo no... i venditori tra l'altro dovrebbero dare il FB nel momento in cui ricevono il pagamento... ma non lo fanno mai... :rolleyes: (a me è capitato solo 1 volta su 10 transazioni)

ah ecco...e cosa si puo' fare?
ormai c'e' l'andazzo che ognuno fa cosa vuole...certo se nessuno fa niente!

Raven
30-05-2006, 10:49
ah ecco...e cosa si puo' fare?

Niente! :boh:

... l'unica soluzione la dovrebbe fare e-bay, imponendo il rilascio del feedback da parte dell'acquirente solo DOPO quello del venditore...

caosss
30-05-2006, 10:51
:( noooo ma come niente...
beh quello si ...perche' non fanno cosi'? mah
ma denunciando la cosa? cioe' io mi metto li e inizio a raccogliere nomi...non serve a niente?

GianoM
30-05-2006, 10:52
Mi quoto e vi chiedo: vorrei evitare che il venditore mi lasciasse un feedback negativo, magari all'ultimo momento. Come posso fare per evitare cio'? E quanto tempo abbiamo io e il venditore per lasciare il feedback?
Hai tre mesi di tempo. Il tuo problema è che vuoi lasciare feedback negativo ma non vuoi riceverlo? Puoi usare (se sei nel giusto) il metodo "lascio feedback negativo 2 minuti prima della scadenza (dei tre mesi di tempo)". Ossia lasci il feedback negativo all'ultimo momento nel quale puoi farlo... così, se il venditore non monitorizza il suo feedback ogni 2 minuti, il venditore perde la possibilità di lasciare feedback negativi "perchè scadono i 3 mesi". Lo stesso discorso vale se tu seil venditore e vuoi lasciare feedback negativo (ma non riceverlo) ad un acquirente.

GianoM
30-05-2006, 10:53
Niente! :boh:

... l'unica soluzione la dovrebbe fare e-bay, imponendo il rilascio del feedback da parte dell'acquirente solo DOPO quello del venditore...
Beh, anche viceversa, ci sono acquirenti che non lasciano il feedback. Io metterei un feedback positivo automatico a tutti e due, se entrambi se ne strafregano per 3 mesi.

Raven
30-05-2006, 10:56
:( noooo ma come niente...
beh quello si ...perche' non fanno cosi'? mah
ma denunciando la cosa? cioe' io mi metto li e inizio a raccogliere nomi...non serve a niente?

eh già... io ho (fin'ora) una transazione senza feedback perché se lo avessi messo negativo (acquisto di scheda madre risultata guasta, sostituita da HD risultato a sua volta guasto) il venditore mi ha detto che lo avrebbe messo anche lui a me per ripicca, ovviamente senza nessun motivo reale, visto che avevo pagato il giorno stesso della vittoria dell'asta tramite paypal... :rolleyes:

GianoM
30-05-2006, 10:59
Beh, se il feedback negativo te lo mette per ripicca non puoi segnalarlo a Ebay per comportamento scorretto? L'ho visto fare da qualche utente (tra l'altro non con la ragione).

Raven
30-05-2006, 11:02
Beh, se il feedback negativo te lo mette per ripicca non puoi segnalarlo a Ebay per comportamento scorretto? L'ho visto fare da qualche utente (tra l'altro non con la ragione).

si ma:
- la cosa va per le lunghe
- potrebbero sospendere il venditore ma lasciarti il FB
- potrebbero dare ragione al venditore, avendo magari questo 300 fb e io solo 7

<Straker>
30-05-2006, 11:04
Hai tre mesi di tempo. Il tuo problema è che vuoi lasciare feedback negativo ma non vuoi riceverlo? Puoi usare (se sei nel giusto) il metodo "lascio feedback negativo 2 minuti prima della scadenza (dei tre mesi di tempo)". Ossia lasci il feedback negativo all'ultimo momento nel quale puoi farlo... così, se il venditore non monitorizza il suo feedback ogni 2 minuti, il venditore perde la possibilità di lasciare feedback negativi "perchè scadono i 3 mesi". Lo stesso discorso vale se tu seil venditore e vuoi lasciare feedback negativo (ma non riceverlo) ad un acquirente.

Di sicuro non voglio un feed negativo perche' ho pagato un minuto dopo l'acquisto, quindi io sono a posto. Se voglio rilasciare il feed negativo... be' penso proprio di si, perche' il venditore si e' dimostrato scorretto anche solo non rispondendo ai miei messaggi :mad:
Quindi tre mesi, giusti al minuto? Devo andare a vedere la data della transazione... :Perfido:

GianoM
30-05-2006, 11:39
si ma:
- la cosa va per le lunghe
- potrebbero sospendere il venditore ma lasciarti il FB
- potrebbero dare ragione al venditore, avendo magari questo 300 fb e io solo 7
Io ho visto un venditore che, nel giro di 10 giorni, si è beccato un feedback negativo perchè non adempiva ai propri obblighi (non spediva la merce finchè non gli lasciavi il feedback positivo che voleva lui (lunga storia, ma in sostanza è questa)) da un utente che si era iscritto apposta per dargli il feedback negativo e far sapere la cosa a tutti gli acquirenti. Beh, l'utente (il venditore) è stato sospeso (ricordo che un utente sospeso non può nè ricevere nè dare feedback), una volta che ha spedito la merce gli hanno riattivato l'account e cancellato il feedback negativo dell'utente clone (nonchè bannato ques'ultimo).

Quindi, la cosa potrebbe non andare per le lunghe, se hai ragione. Il feedback non contano, se hai ragione hai ragione, che tu abbia 1 di feedback o 20000, sempre considerando Ebay come "giustizialista", cosa che fino ad ora ho sempre constatato.

GianoM
30-05-2006, 11:41
Quindi tre mesi, giusti al minuto? Devo andare a vedere la data della transazione... :Perfido:
Se ben ricordo sono proprio 3 mesi... oppure 90 giorni, controlla meglio prima... putroppo non posso accedere a Ebay, se no controllerei io.

PS: vedrai come ti contatterà il venditore dopo avere fatto sta "bastardata" :D

<Straker>
30-05-2006, 12:01
Se ben ricordo sono proprio 3 mesi... oppure 90 giorni, controlla meglio prima... putroppo non posso accedere a Ebay, se no controllerei io.

PS: vedrai come ti contatterà il venditore dopo avere fatto sta "bastardata" :D

E dopo che mi contatta? :D

:ronf: :ronf:

Cmq il discorso e' semplice: voglio evitare di ricevere un feed negativo "aggratis". Quindi o non aspetto e glielo do io adesso, beccandomi la "giusta" :rolleyes: ritorsione; oppure aspetto, e glielo do all'ultimo momento.
Nella prima ipotesi pero' ci sarebbe ancora la possibilita' di ritirare il feed di comune accordo, vero?

caosss
30-05-2006, 12:14
eh già... io ho (fin'ora) una transazione senza feedback perché se lo avessi messo negativo (acquisto di scheda madre risultata guasta, sostituita da HD risultato a sua volta guasto) il venditore mi ha detto che lo avrebbe messo anche lui a me per ripicca, ovviamente senza nessun motivo reale, visto che avevo pagato il giorno stesso della vittoria dell'asta tramite paypal... :rolleyes:

embe e ti sembra giusto?
cioe' mi sembra strano che non si possa fare niente...

GianoM
30-05-2006, 12:30
Nella prima ipotesi pero' ci sarebbe ancora la possibilita' di ritirare il feed di comune accordo, vero?
Non l'ho mai fatto e non so come funziona, ma penso di sì.

icoborg
31-05-2006, 16:28
come si fa ad annullare un offerta prima della scadenza?

adsasdhaasddeasdd
31-05-2006, 16:32
come si fa ad annullare un offerta prima della scadenza?


non si puo devi concordarti col venditore e dirgli tipo che ti eri sbagliato e vedi come la prende

d@vid
31-05-2006, 16:48
come si fa ad annullare un offerta prima della scadenza?
leggi qui (http://pages.ebay.it/help/buy/bid-retract.html)

GianoM
31-05-2006, 17:14
come si fa ad annullare un offerta prima della scadenza?
Nel modulo del post sopra, metti "importo errato" e non ci sono problemi.

caosss
31-05-2006, 17:38
straker ma quindi cosa fai? poi dicci come va a finire la storia

caosss
31-05-2006, 23:24
ma per pagare e' meglio aspettare la richiesta di pagamento vero?

<Straker>
31-05-2006, 23:34
straker ma quindi cosa fai? poi dicci come va a finire la storia

Non ho ancora deciso cosa fare: se dare il feed negativo subito e poi trattare la revoca, oppure aspettare l'ultimo momento per lasciarglielo negativo. Fosse stato solo il pacco perso pazienza, mi sarei accontentato dei soldi riavuti indietro; ma mi fa girare le scatole il fatto che il venditore non si sia mai sognato di contattarmi o rispondermi, se non per reclamare il feed positivo. :mad:
Vi faro' sapere sicuramente ;)

caosss
01-06-2006, 00:50
secondo te tratta per la revoca?
ma chi e' sto tipo? spara il nome

GianoM
01-06-2006, 08:46
ma per pagare e' meglio aspettare la richiesta di pagamento vero?
:confused:
In generale?
Il pagamento sei tenuto, per etica, a farlo appena hai i dati per pagare (numero carta Postepay, indirizzo Paypal, dati del conto bancario).

caosss
01-06-2006, 12:20
si in generale...
che palle...non c'e' quasi nessuno che accetta paypal senza fare problemi tipo aumentare il prezzo...almeno lo dichiarassero sull'inserzione...sti figli di

<Straker>
01-06-2006, 12:37
si in generale...
che palle...non c'e' quasi nessuno che accetta paypal senza fare problemi tipo aumentare il prezzo...almeno lo dichiarassero sull'inserzione...sti figli di

A me e' capitato con un lettore mp3: al momento di pagare con paypal, ho scoperto che pagare 1,5 euro in piu' :rolleyes:
Ma quando e' cosi' posso rifiutarmi di pagare??

caosss
01-06-2006, 13:05
...troia :D

si che puoi...gli dici...: a stronzo! vedi di non fare il ladro che e' pure vietato da ebay fare sta cosa...ora tu accetti il mio paypal senza surplus e vedi di fare arrivare il tutto intatto...o io ti segnalo a ebay per ladramento e per spingermi a pagare con postepay

<Straker>
01-06-2006, 13:54
Babuo' quella volta non sono stato a sindacare piu' di tanto, e' lo stesso :)

Per quanto riguarda invece il discorso del feed da lasciare per quell'oggetto mai arrivato: ho appena scoperto che ci sono 30 giorni di tempo per lasciare il feed: e infatti non posso piu' lasciarlo per quell'oggetto :fagiano:

adsasdhaasddeasdd
01-06-2006, 15:23
A me e' capitato con un lettore mp3: al momento di pagare con paypal, ho scoperto che pagare 1,5 euro in piu' :rolleyes:
Ma quando e' cosi' posso rifiutarmi di pagare??


ma che schifo sono sti beoti?? si vogliono far paga le tariffe di inserzione??? cmq li come fai a dir di no se magari ti fai inviare l'oggetto enza assicurata?? lui puo' fingere di avertelo inviato x ripicca quando invece nn è così.. no?

<Straker>
01-06-2006, 15:31
ma che schifo sono sti beoti?? si vogliono far paga le tariffe di inserzione???
Quella volta ho lasciato perdere, non sapevo esattamente come funzionava con paypal e credevo fosse giusto. Per un euroemmezzo pazienza, ma la prox volta no ;)


cmq li come fai a dir di no se magari ti fai inviare l'oggetto enza assicurata?? lui puo' fingere di avertelo inviato x ripicca quando invece nn è così.. no?

Paypal mi ha rimborsato per un oggetto che non mi e' mai arrivato, nonostante il venditore avesse dichiarato che me lo aveva spedito. :)

GianoM
01-06-2006, 15:32
A me e' capitato con un lettore mp3: al momento di pagare con paypal, ho scoperto che pagare 1,5 euro in piu' :rolleyes:
Ma quando e' cosi' posso rifiutarmi di pagare??
Beh, se non lo scrive nell'inserzione non credo tu sia tenuto a pagare l'1,5 €... e se io utlizzo una scheda prepagata che mi chiede 10 euro per ogni transazione che faccio? Chiedo 10 euro ogni volta a chi mi sta pagando?

Tu paghi quello che c'è scritto nell'inserzione, se lui non si preoccupa di mettere eventuali spese aggiuntive, cavoli suoi, paga quello che devi pagare. Ebay non può dirti niente... tu hai pagato quello che dovevi... e il venditore non può dimostrare il contrario.

adsasdhaasddeasdd
01-06-2006, 15:35
Quella volta ho lasciato perdere, non sapevo esattamente come funzionava con paypal e credevo fosse giusto. Per un euroemmezzo pazienza, ma la prox volta no ;)



Paypal mi ha rimborsato per un oggetto che non mi e' mai arrivato, nonostante il venditore avesse dichiarato che me lo aveva spedito. :)


e se tu ogni volta fingi che la roba nn ti arriva allora compri gratis su ebay??? :sofico: no come funziona???? :mbe: ma e v ero che max 500€ rimborsano??

<Straker>
01-06-2006, 15:45
Beh, se non lo scrive nell'inserzione non credo tu sia tenuto a pagare l'1,5 €... e se io utlizzo una scheda prepagata che mi chiede 10 euro per ogni transazione che faccio? Chiedo 10 euro ogni volta a chi mi sta pagando?

Tu paghi quello che c'è scritto nell'inserzione, se lui non si preoccupa di mettere eventuali spese aggiuntive, cavoli suoi, paga quello che devi pagare. Ebay non può dirti niente... tu hai pagato quello che dovevi... e il venditore non può dimostrare il contrario.

Aspe' forse abbiamo fatto un po' di confusione: nel caso del lettore mp3, il prezzo di asta era tot + spese di spedizione, e al momento di pagare con paypal ho visto che c'era 1,5 euro in piu'. Quella volta ho pagato tutto quello che mi veniva chiesto, compreso quell'euroemmezzo in piu' che avrei potuto evitare. Ma pazienza. :)

<Straker>
01-06-2006, 15:50
e se tu ogni volta fingi che la roba nn ti arriva allora compri gratis su ebay??? :sofico: no come funziona???? :mbe: ma e v ero che max 500€ rimborsano??

Credo che si chiami truffa ;)
In ogni caso la spedizione assicurata e/o tracciabile e' quella che tutela di piu' sia l'acquirente che il venditore, che non si vede "costretto" a restituire i soldi a paypal (personalmente ho i miei dubbi che paypal mi rimborsi i soldi di suo, ma magari e' cosi' :mbe: :stordita: )

adsasdhaasddeasdd
01-06-2006, 15:59
QUINDI RIMBORSA SOLO I PAKKI ASSICURATI??

GianoM
01-06-2006, 16:02
QUINDI RIMBORSA SOLO I PAKKI ASSICURATI??
Logicamente sì, e il rimborso lo prende il mittente e non il destinatario!
Aspe' forse abbiamo fatto un po' di confusione: nel caso del lettore mp3, il prezzo di asta era tot + spese di spedizione, e al momento di pagare con paypal ho visto che c'era 1,5 euro in piu'. Quella volta ho pagato tutto quello che mi veniva chiesto, compreso quell'euroemmezzo in piu' che avrei potuto evitare. Ma pazienza.
Beh, per 1,5 passi, ma se fossero stati 10? Conta che il venditore guadagna 15 euro ogni 10 pagamenti, con questo metodo.

<Straker>
01-06-2006, 16:04
QUINDI RIMBORSA SOLO I PAKKI ASSICURATI??

Io mi sono visto riaccreditare i soldi sul conto paypal per un oggetto spedito con posta convenzionale (no assicurata e senza tracciatura) e mai arrivato.

adsasdhaasddeasdd
01-06-2006, 16:09
Io mi sono visto riaccreditare i soldi sul conto paypal per un oggetto spedito con posta convenzionale (no assicurata e senza tracciatura) e mai arrivato.


QUI ALLORA UNO PUO SEMPRE NEGARE E VIA CEH COMPRA RATIS NO?

<Straker>
01-06-2006, 16:11
QUI ALLORA UNO PUO SEMPRE NEGARE E VIA CEH COMPRA RATIS NO?

Ti piacerebbe andare in guai penali per una cazzata del genere? ;)