PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] - Ebay


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

edoardovendrami
02-09-2006, 11:56
Sappi comunque che la PostePay fa parte del circuito Visa, e quindi può essere considerata una carta Visa a tutti gli effetti.

Ma eBay le carte di credito coperte da conto corrente le include nei metodi di pagamento? In caso di frode, chi paga tramite carta di credito coperta da conto corrente è tutelato?
Sappi comunque che la PostePay fa parte del circuito Visa, e quindi può essere considerata una carta Visa a tutti gli effetti.

Postepay non è una carta visa. :muro:
Ti ho già spiegato che la postepay non è una carta di credito ma è una carta prepagata ricaricabile.
Carta di credito è la carta visa, la cartasi, una carta appoggiata alla tua banca.
Postepay è una carta prepagata ricaricabile e non una carta di credito.
PostePay non è un mezzo di pagamento tra privati. La Postepay va bene per usarla al supermercato , dal benzinaio , per comprare vestiti ....insomma va usata nei negozi ....ma non deve essere usata per "ricaricare" uno sconoscuito.

Ma eBay le carte di credito coperte da conto corrente le include nei metodi di pagamento? In caso di frode, chi paga tramite carta di credito coperta da conto corrente è tutelato?[/QUOTE]
La risposta è si e si.
Chi paga con carte di credito visa o cartasi è tutelato non solo da ebay ma da tutti i negozi online.

havanalocobandicoot
02-09-2006, 15:21
Postepay non è una carta visa. :muro:
Ma se c'è scritto anche sulla carta in basso a destra...

http://img123.imageshack.us/img123/7427/postepay3gn3.gif

Ti ho già spiegato che la postepay non è una carta di credito ma è una carta prepagata ricaricabile.
Beh, vorrà dire che è una carta di credito prepagata ricaricabile. :D

Chi paga con carte di credito visa o cartasi è tutelato non solo da ebay ma da tutti i negozi online.
In che maniera?

g@amAT
02-09-2006, 15:31
Ciao raga ho bisogno di un aiuto veloce....
Sto vendendo un oggetto che ha ricevuto diverse offerte e tra 5 ore scade.
Stamani l'utente che è in testa mi ha contattato dicendomi che non lo può più acquistare, chiedendomi di annullare la sua offerta.
Io gli ho detto che l'avrebbe dovuta ritirare lui l'offerta, ma mi ha risposto che non riesce poichè mancano meno di 12 ore. Cosa posso fare?

g@amAT
02-09-2006, 15:51
Risolto.. ecco il LINK (http://offer.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?CancelBidShow) per annullare le offerte ;)

LaToX
02-09-2006, 16:15
Quindi se voglio vendere i miei prodotti su ebay mi convine fare una carta di credito? e quale conviene? quanto costano?
Le carte ricaricabili che ti fa la banca valgono come varte di credito o come postepay?

caosss
04-09-2006, 13:47
il tipo che mi aveva mandato un oggetto non conforme e che io non ho pagato mi ha fatto una controversia per oggetto non pagato...
gli ho detto che le spese di spedizione se le pagava lui...e alla domenica mi becco sta controversia...con la controversia come funzionano i feed?

Sharkman
04-09-2006, 16:41
Ragazzi ma ho un dubbio... se io vendo un oggetto all'asta, ma offrono soltanto 5 euro per un oggetto che ne vale 100 almeno, poi sono costretto a venderlo a 5 euro?? :eek:

noel83
04-09-2006, 17:20
Ragazzi ma ho un dubbio... se io vendo un oggetto all'asta, ma offrono soltanto 5 euro per un oggetto che ne vale 100 almeno, poi sono costretto a venderlo a 5 euro?? :eek:


-puoi mettere il prezzo di riserva
(sotto quella cifra l'oggetto non viene venduto)

-oppure semplicemente chiudi l'asta 24h prime se l'oggetto non raggiunge
un prezzo consono al proprio valore.
(magari scrivi in fondo all'inserzione "se l'oggetto non raggiunge un valore adeguato mi riservo di chiudere l'asta con 24h di anticipo)

Sharkman
04-09-2006, 21:11
Ah ok! Ha costi aggiuntivi chiudere l'asta prima?

Kudram
05-09-2006, 14:18
ma si può sapere in base a cosa si valutano le tasse doganali??? nn c'è una normativa ben definita a cui fare riferimento? possibile che siamo nell'incertezza più assoluta?? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

io, x esempio, sapevo che comprando dagli USA una merce con valore sotto i 45€ nn si pagava nessuna tassa, e allora, così sicuro, ho preso un paio di jeans pagati 30euro! ecco mi sono arrivati tramite corriere fedex, hanno impiegato 4 giorni ad arrivare, ma, sorpresa delle sorprese, ho dovuto pagare ben 27€ di oneri doganali! :eek: :eek: :eek: dico, ma sono usciti pazzi!? :doh:

secondo voi cosa posso fare, c'è un ufficio a cui posso rivolgermi? esite un pdf con la normativa? ho già mandato una mail alla fedex, ma ancora nessuna risposta! :help:

Kudram
05-09-2006, 14:20
il tipo che mi aveva mandato un oggetto non conforme e che io non ho pagato mi ha fatto una controversia per oggetto non pagato...
gli ho detto che le spese di spedizione se le pagava lui...e alla domenica mi becco sta controversia...con la controversia come funzionano i feed?
i feedback non vengono contati nella controversia.. se però lui te lo lascia negativo, allora è logico che resterà così, ma con la controversia non c'entrano.. ;)

caosss
06-09-2006, 15:17
secondo voi sono passibile di denuncia se non pago un oggetto spedito prima del pagamento?

GianoM
06-09-2006, 15:49
secondo voi sono passibile di denuncia se non pago un oggetto spedito prima del pagamento?
Ma me lo auguro vivamente.

alegeott
06-09-2006, 15:49
secondo voi sono passibile di denuncia se non pago un oggetto spedito prima del pagamento?
Direi proprio di sì...
Poi, tutto sta a vedere se l'oggetto è non differisce da quanto descritto nell'inserzione, se non è rovinato, ecc: negli ultimi casi elencati, dovresti rispedire l'oggetto al venditore.

caosss
06-09-2006, 20:12
Direi proprio di sì...


e invece no

GianoM
06-09-2006, 20:38
Fai la domanda quando sai già la risposta? :mbe:

caosss
06-09-2006, 20:56
Fai la domanda quando sai già la risposta? :mbe:

esatto

alegeott
06-09-2006, 20:57
e invece no
Beh... allora spiega meglio quel che intendi per non pagare un oggetto spedito prima del pagamento...
Forse ho capito male io... Ma mi piacerebbe capire perchè. :confused:

Occasus
07-09-2006, 17:42
Ho acquistato un videogioco (a 11 US$) dagli Stati Uniti.
Spedizione tramite USPS.

Ho fatto bene a chiedere al venditore di scrivere "GIFT" sulla busta? Oppure conviene che siano dichiarati gli 11 dollari?
Mi seccherebbe tantissimo farmi estorcere 5,5€ dalla dogana per soli 15US$ :(

Occasus
08-09-2006, 10:18
Ho deciso di non fare scrivere nulla...

In ogni caso, tutte le spedizioni dagli USA sono tracciabili?

Daniele19
08-09-2006, 14:35
Vorrei sapere come fare per poter creare un'asta compralo subito. Ebay turbo lister non mi permette di inviare un compralo subito... che devo fare? che requisiti devo avere?

clasprea
08-09-2006, 14:51
Vorrei sapere come fare per poter creare un'asta compralo subito. Ebay turbo lister non mi permette di inviare un compralo subito... che devo fare? che requisiti devo avere?

mi sembra l'unico reqisito siano 5 feedback positivi... sbaglio?

caosss
08-09-2006, 19:21
Ma mi piacerebbe capire perchè. :confused:

perche' seno' ti invio della roba per romperti le palle e poi ti minaccio di denuncia se non me la paghi...e' come obbligare qualcuno a comprare

GianoM
08-09-2006, 19:40
perche' seno' ti invio della roba per romperti le palle e poi ti minaccio di denuncia se non me la paghi...e' come obbligare qualcuno a comprare
Ma stavi parlando di Ebay? Ti sei aggiudicato un asta? Hai ricevuto merce senza che la richiedessi? Se ti spiegassi forse capiremmo...

XP Fabio+
09-09-2006, 18:25
ciao sto comprando un oggetto da hong kong.
secondo voi ci sono tasse aggiuntive tipo dogana...?
il metodo di pagamento è "Online Banking Transfer to our payment must be made from an account with your name. Dispatch after receiving your payment" cosa significa secondo voi?



:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :cry: :cry:

sharon
09-09-2006, 18:47
ciao sto comprando un oggetto da hong kong.
secondo voi ci sono tasse aggiuntive tipo dogana...?
il metodo di pagamento è "Online Banking Transfer to our payment must be made from an account with your name. Dispatch after receiving your payment" cosa significa secondo voi?



:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :cry: :cry:
Ciao XP Fabio+,
Ho già acquistato da Hong Kong, coi vogliono circa 25 giorni per la consegna e ho pagato 5,50 di tasse.
Meglio pagare con paypal e sei tutelato.
Ciao

diafino
10-09-2006, 15:01
Se io ho da vendere due oggetti uguali e faccio un'asta, poi cosa succede?

un'oggetto va al migliore offerente e uno all'altro? e se il migliore li vuole tutti e due?

diafino
10-09-2006, 15:04
Se io ho da vendere due oggetti uguali e faccio un'asta, poi cosa succede?

un'oggetto va al migliore offerente e uno all'altro? e se il migliore li vuole tutti e due?

Trovata la risposta..

Inserzioni multiple

Sono due i metodi principali per vendere più oggetti identici su eBay: il formato Asta online o l'Inserzione Compralo Subito.

Nel formato Asta online: supponiamo, ad esempio, che tu voglia mettere in vendita 50 bambole perfettamente uguali a EUR 5,00 ciascuna. Nell'inserzione dovrai indicare la quantità pari a 50 e un Prezzo di partenza di EUR 5,00.

Gli offerenti dovranno quindi specificare sia il prezzo offerto sia il numero di oggetti che intendono comprare. Perché l'offerta risulti vincente, il suo valore totale (il prezzo moltiplicato per il numero di oggetti) deve essere superiore a quello delle precedenti. Non è consentito ridurre il valore totale nelle offerte successive.

Tutti gli offerenti che si aggiudicano gli oggetti pagheranno lo stesso prezzo: vale a dire quello che corrisponde all'offerta vincente più bassa. Se vi sono più acquirenti che oggetti in vendita, questi ultimi verranno aggiudicati a chi ha fatto un'offerta per primo. I migliori offerenti ottengono la quantità richiesta.

Nel formato Compralo Subito: supponiamo, ad esempio, che tu voglia mettere in vendita 50 bambole perfettamente uguali a EUR 5,00 ciascuna. Nell'inserzione dovrai indicare la quantità pari a 50 e un prezzo di EUR 5,00. Gli acquirenti potranno acquistare un numero qualsiasi di oggetti in base alla disponibilità, senza aspettare la scadenza dell'inserzione.

Nota: per vendere oggetti con questo formato, è necessario avere un Punteggio di feedback uguale o superiore a 20 ed essere registrato su eBay da almeno 14 giorni.

chicco981
11-09-2006, 07:43
ciao a tutti,volevo sapere come faccio a ritirare la mia inserzione su ebay prima che scada,grazie :) ahh un altra cosa...come si fa ad aprire un negozio??? nn so da che parte andare sul sito :(

chicco981
11-09-2006, 13:17
up :)

onka
14-09-2006, 10:20
allora ho acquistato su un sito e pagato 20€ con paypal..mi han chiamato dicendo che mancava del materiale e mi han rimborsato sti 20€ di nuovo con paypal..ma ora sono li e non sulla mia carta di credito..come faccio a trasferirli di nuovo?mi costa qualcosa?
grazie!

slipknot2002
14-09-2006, 10:45
Ieri ho fatto un'acquisto su ebay, un game cube pagato 45€.....ma ho come la sensazione che stavolta mi abbiano inculato, vi terrò informati, ma quando ho queste sensazioni spesso non sbaglio......vabbè la prendo sul ridere :D
In caso il venditore non si faccia più sentire ed io ho già pagato (con paypal) ho possibilità di rivedere indietro i miei soldi?

caosss
14-09-2006, 12:12
eh sta cosa di paypal mi incuriosisce...ti ridanno indietro tutto o tutto - 28?

Kudram
14-09-2006, 12:23
Ieri ho fatto un'acquisto su ebay, un game cube pagato 45€.....ma ho come la sensazione che stavolta mi abbiano inculato, vi terrò informati, ma quando ho queste sensazioni spesso non sbaglio......vabbè la prendo sul ridere :D
In caso il venditore non si faccia più sentire ed io ho già pagato (con paypal) ho possibilità di rivedere indietro i miei soldi?
a me una volta è capitato con un utente che credevo fosse UK e invece era dell'hong kong.. allora ho tempestato subito l'utente in questione di mail e messaggi e ho fatto immediatamente richiesta di rimborso a paypal, che nel giro di pochissimi giorni mi ha resistituito tutto..
devo però ammettere che l'utente è stato gentilissimo con me..

piuttosto, raga, ho messo in vendita un oggetto, che è stato venduto, ma l'acquirente non s'è fatto più sentire, niente di niente!! :doh: x non pagare le tasse ebay di inserzione e la percentuale sulla cifra di vendita, come faccio a far sapere ad ebay che in realtà alla fine io l'oggetto non l'ho più vendito x improvvisa 'scomparsa' dell'acquirente?
c'è qualcosa che mi tutela in questi casi? :muro: :help:

slipknot2002
14-09-2006, 12:34
a me una volta è capitato con un utente che credevo fosse UK e invece era dell'hong kong.. allora ho tempestato subito l'utente in questione di mail e messaggi e ho fatto immediatamente richiesta di rimborso a paypal, che nel giro di pochissimi giorni mi ha resistituito tutto..
devo però ammettere che l'utente è stato gentilissimo con me..

piuttosto, raga, ho messo in vendita un oggetto, che è stato venduto, ma l'acquirente non s'è fatto più sentire, niente di niente!! :doh: x non pagare le tasse ebay di inserzione e la percentuale sulla cifra di vendita, come faccio a far sapere ad ebay che in realtà alla fine io l'oggetto non l'ho più vendito x improvvisa 'scomparsa' dell'acquirente?
c'è qualcosa che mi tutela in questi casi? :muro: :help:

Forse sono paranoico io, è passato solo un giorno, solo che il sospettone viene, il venditore mi rispondeva sempre nel giro di pochissimo, ma da quando ho pagato sta latitando un pò troppo....speriamo.

Prova a sentirli e a spiegare il tuo problema, fornendo anche tutti i messaggi che ti ha scritto l'utente e vedere se questo utente ha anche dei precedenti.

edoardovendrami
14-09-2006, 13:33
Ieri ho fatto un'acquisto su ebay, un game cube pagato 45€.....ma ho come la sensazione che stavolta mi abbiano inculato, vi terrò informati, ma quando ho queste sensazioni spesso non sbaglio......vabbè la prendo sul ridere :D
In caso il venditore non si faccia più sentire ed io ho già pagato (con paypal) ho possibilità di rivedere indietro i miei soldi?
Hai fatto molto bene a pagate con paypal e potrai vrivedere i tuoi soldi.
Ti dirò cosa dovresti fare perchè io ho già chiesto una volta un rimborso a paypal.
La prima cosa da fare è sapere esatamente i tempi della spedizione scritto nell'annuncio (di solito sono da 1 a 5 giorni per IT). Se per esempio c'è scritto 3 giorni per la spedizioni dovrai inviare UNA e-mail al venditore dicendo di non aver ricevuto il pacco e aspettare 24 ore per la risposta. Se non riceve la risposta potrai fare subito il reclamo a paypal.
Il mio consiglio è di non perdere tempo ad inviare decine di email al venditore, basta una email, poi se non ricevi la risposta dopo 24 ore potrai fare il reclamo.

Reclami.


Motivi per inoltrare un reclamo. Un acquirente può presentare un reclamo previsto dalle Regole sulla protezione dell'acquirente per i seguenti motivi:


Il venditore non ha spedito le merci promesse. Se l'acquirente non riceve le merci acquistate, è idoneo ad usufruire della copertura. Gli acquirenti devono attendere un lasso di tempo ragionevole - almeno una settimana - al fine di ricevere l'oggetto e successivamente devono innanzi tutto aprire una contestazione utilizzando il processo di Risoluzione delle contestazioni online, prima che la contestazione possa essere convertita in un reclamo.

edoardovendrami
14-09-2006, 13:37
Forse sono paranoico io, è passato solo un giorno, solo che il sospettone viene, il venditore mi rispondeva sempre nel giro di pochissimo, ma da quando ho pagato sta latitando un pò troppo....speriamo.

Prova a sentirli e a spiegare il tuo problema, fornendo anche tutti i messaggi che ti ha scritto l'utente e vedere se questo utente ha anche dei precedenti.
Ma è passato solo 1 giorno, dovresti aspettare i tempi previsti per la consegna.

komak00
17-09-2006, 00:48
Vorrei chidervi unb paio di cose.
Se metto in vendita un oggetto di 200 euro,a quanto ammontano le spese per la commissione sul valore finale,cioè quanto devo dare ad ebay tra queste e tariffa d'inserzione?

Poi voi consigliate i pagamenti tramite paypla?Se si io dovrei registrarmi,ma mi chiedevo se al posto della ccarta di credito posso usare postepay.

jp77
17-09-2006, 09:29
Vorrei chidervi unb paio di cose.
Se metto in vendita un oggetto di 200 euro,a quanto ammontano le spese per la commissione sul valore finale,cioè quanto devo dare ad ebay tra queste e tariffa d'inserzione?

Poi voi consigliate i pagamenti tramite paypla?Se si io dovrei registrarmi,ma mi chiedevo se al posto della ccarta di credito posso usare postepay.


dipende dal prezzo di partenza...cmq sono carissime circa 8€...qui trovi il link per calcolarle
http://pages.ebay.it/help/sell/fees.html

Drago
20-09-2006, 14:23
ma voi come acquistate in italia? mettiamo per esempio merce tipo dvd, videogiochi o film..il 99% delle inserzioni sono di materiale pirata, o roba originale ma in condizioni pietose..vorrei comprare dei dvd ma non so bene dove girarmi e cosa prendere in considerazione per capire se l'utente è una persona seria o meno (ho sempre comprato videogiochi dall'uk, tutti perfetti)

gomax
20-09-2006, 15:53
Ciao a tutti, volevo sapere, è possibile impostare una notifica tramite email ogni volta che si riceve un feedback?

Ciao

GianoM
20-09-2006, 16:56
ma voi come acquistate in italia? mettiamo per esempio merce tipo dvd, videogiochi o film..il 99% delle inserzioni sono di materiale pirata, o roba originale ma in condizioni pietose..vorrei comprare dei dvd ma non so bene dove girarmi e cosa prendere in considerazione per capire se l'utente è una persona seria o meno (ho sempre comprato videogiochi dall'uk, tutti perfetti)
Compera solo da utenti che specificano _chiaramente_ che il DVD è originale. Inserzioni con descrizioni ambigue o dubbiose sono roba pirata al 100%. E soprattutto non pagare con metodi insicuri... preferisci Paypal quando possibile.
Ciao a tutti, volevo sapere, è possibile impostare una notifica tramite email ogni volta che si riceve un feedback?

Ciao
Non credo.

Drago
20-09-2006, 19:25
Compera solo da utenti che specificano _chiaramente_ che il DVD è originale. Inserzioni con descrizioni ambigue o dubbiose sono roba pirata al 100%. E soprattutto non pagare con metodi insicuri... preferisci Paypal quando possibile.


ma è possibile che un buon 70% delle aste italiane di questo genere (dvd et simila) siano truffe, cavolo! dobbiamo sempre distinguerci...

niko*
21-09-2006, 23:25
giorni fa ho fatto un acquisto... vedendo che la merce non mi arrivava ho contattato il venditore che mi ha risposto così:

Hi,

Thanks for your email. Please note that you have paid using eCheque and it takes 7 to 10 working days for PayPal to clear the eCheque. Don't worry, as soon as the eCheque is cleared, I will post the item to you shortly.


che sarebbe sto eCheque? ok, ho usato paypal, ma non ho mai sentito parlare di questo eCheque... e perchè così tanto dovrei aspettare? :confused:

Jedi82
22-09-2006, 06:04
ragazzi alcune domande:

ma perche in molti qui sconsigliano di pagare l'utente con la postepay preferendo vaglia o quant'altro? Non capisco sinceramente, io da quei pochi acquisti che ho fatto beh, ho sempre chiesto il numero e da web accreditato i soldi in due secondi netti...sbaglio?:):)

Per spedire pacchi, pacchetti e cmq roba piu voluminosa di una busta, quali le migliori tariffe? Quelle postali quindi pacco celere 3 ecc o mi consigliati corrieri vari vedi Tnt o Sda??

ma se, finita l'asta, l'oggetto non è stato venduto, loro i soldi se li prendono lo stesso vero?

come si può inserire un annuncio in formato asta e pagalo subito insieme? Giuro non ho trovato la voce e non so come fare...

niko*
22-09-2006, 08:51
ragazzi alcune domande:

ma perche in molti qui sconsigliano di pagare l'utente con la postepay preferendo vaglia o quant'altro? Non capisco sinceramente, io da quei pochi acquisti che ho fatto beh, ho sempre chiesto il numero e da web accreditato i soldi in due secondi netti...sbaglio?:):)

Per spedire pacchi, pacchetti e cmq roba piu voluminosa di una busta, quali le migliori tariffe? Quelle postali quindi pacco celere 3 ecc o mi consigliati corrieri vari vedi Tnt o Sda??

ma se, finita l'asta, l'oggetto non è stato venduto, loro i soldi se li prendono lo stesso vero?

come si può inserire un annuncio in formato asta e pagalo subito insieme? Giuro non ho trovato la voce e non so come fare...

1) perchè ebay ha bandito la postepay favorendo il suo paypal... se scrivi nell'asta che preferisci il pagamento con postepay, te la chiudono

2) dipende dal peso, ci sarebbe la raccomandata

3) sì, ma mi embra che se lo rimetti in vendita e riesci a venderlo non ti fanno pagare i soldi dell'asta precedente

4) forse non hai abbastanza feedback

diafino
22-09-2006, 22:39
Ho acquistato un gioco, è arrivato oggi ma è copiato, io l'ho acquistato proprio per averlo originale.

Cosa devo fare? ho già scritto al tipo il quale mi ha risposto che nell'inserzione non è scritto che il gioco è originale..

che faccio? controversia per Oggetto non conforme alla descrizione?

Sinclair63
23-09-2006, 06:17
1) perchè ebay ha bandito la postepay favorendo il suo paypal... se scrivi nell'asta che preferisci il pagamento con postepay, te la chiudono...


Azz davvero? :eek: io mi accingo a pagare un'acquisto da un venditore in Germania che accetta solo Paypal e bonifico, tu dici che la postepay non me la accetta? :(

alegeott
23-09-2006, 10:20
Azz davvero? :eek: io mi accingo a pagare un'acquisto da un venditore in Germania che accetta solo Paypal e bonifico, tu dici che la postepay non me la accetta? :(
puoi creare un account paypal congiunto ad una carta postepay... paghi 1 euro di commissione, ma non la commissione paypal (se non errro)... ;)

obefix
23-09-2006, 10:31
Ho acquistato un gioco, è arrivato oggi ma è copiato, io l'ho acquistato proprio per averlo originale.

Cosa devo fare? ho già scritto al tipo il quale mi ha risposto che nell'inserzione non è scritto che il gioco è originale..

che faccio? controversia per Oggetto non conforme alla descrizione?

secondo me ti conviene andarci giù pesante, chiedi che ti vengano restituiti i soldi altrimenti procedi con regolare denuncia a chi di dovere.. secondo me te li torna tutti.. è ora che la smettano di vendere cd/dvd piratati su ebay

caosss
23-09-2006, 12:36
io sono contento che vendano cd piratati
e poi si sa dai...se non c'e' scritto ORIGINALE a caratteri cubitali non e' originale

Drago
23-09-2006, 13:09
secondo me ti conviene andarci giù pesante, chiedi che ti vengano restituiti i soldi altrimenti procedi con regolare denuncia a chi di dovere.. secondo me te li torna tutti.. è ora che la smettano di vendere cd/dvd piratati su ebay

concordo se possibile minaccia la denuncia alla polizia postale.

Jedi82
23-09-2006, 21:05
1) perchè ebay ha bandito la postepay favorendo il suo paypal... se scrivi nell'asta che preferisci il pagamento con postepay, te la chiudono

ok ma non è perche ebay l'ha bandita che dobbiamo pensare che faccio schifo o che sia errato usare la postepay no??? Ahimé l'ho constatato di persona, ho scritto accetto postepay e bam, chiuso annuncio subito, che palle!!

2) dipende dal peso, ci sarebbe la raccomandata

ottimo sperando che il venditore accetti di cambiare metodo di spedizione, dubito cmq...

4) forse non hai abbastanza feedback

quota la quarta domanda, come fare a mettere insieme pagalo subito e formato asta? Ho 9 feed io

Jedi82
23-09-2006, 21:06
concordo se possibile minaccia la denuncia alla polizia postale.

DENUNCIALO!!!!!!!!!!!!!!!!!
Porta come prova il cd stesso dal quale sicuro possono risalire a quando è stato fatto, da dove e come e perché!!!
Fai un print dell'annuncio pubblicato dal venditore, del pagamento tuo e tanto altro e vedi come gliela metti al ****, che bastardi, se lo volevo non originale me lo scaricavo, ma chi cavolo se li compra ancora i giochi pirati dal marocco? Dio mio che gente...

diafino
24-09-2006, 01:50
DENUNCIALO!!!!!!!!!!!!!!!!!
Porta come prova il cd stesso dal quale sicuro possono risalire a quando è stato fatto, da dove e come e perché!!!
Fai un print dell'annuncio pubblicato dal venditore, del pagamento tuo e tanto altro e vedi come gliela metti al ****, che bastardi, se lo volevo non originale me lo scaricavo, ma chi cavolo se li compra ancora i giochi pirati dal marocco? Dio mio che gente...
concordo se possibile minaccia la denuncia alla polizia postale.

secondo me ti conviene andarci giù pesante, chiedi che ti vengano restituiti i soldi altrimenti procedi con regolare denuncia a chi di dovere.. secondo me te li torna tutti.. è ora che la smettano di vendere cd/dvd piratati su ebay

Gli ho scritto ma sono 48 ore che nn risponde... Come faccio a provare che il gioco che mi è arrivato sia proprio quello? Lui può benissimo dire di aver spedito quello originale..

Ditemi bene cosa fare... non sono molto pratico :(

GoldenAxe79
24-09-2006, 02:10
Come funziona paypal ?
grazie

BeamMeUpScotty!
24-09-2006, 04:20
Ho acquistato un gioco, è arrivato oggi ma è copiato, io l'ho acquistato proprio per averlo originale.

Cosa devo fare? ho già scritto al tipo il quale mi ha risposto che nell'inserzione non è scritto che il gioco è originale..

che faccio? controversia per Oggetto non conforme alla descrizione?

E' per questo che ogni volta chiedo ESPRESSAMENTE al venditore se i giochi/dvd/cd sono originali, insieme a tutto quello che nell'asta non è espressamente chiarito. Di solito è sempre meglio non fidarsi di nessuno, ma già dal modo in cui è impostata la descrizione puoi capire molto della persona con cui avrai a che fare

d@vid
24-09-2006, 12:38
ho chiesto ad un venditore le spese di spedizione in Paccocelere3 assicurato e lui mi ha comunicato un certo importo (€15,00)
Nella richiesta di pagamento Paypal che mi ha inviato però indica un importo maggiore (€12,00 per Paccocelere3 NON assicurato e €5,00 di ASSICURAZIONE ovviamente quest'ultima facoltativa)

cosa dovrei fare? ho chiesto di inviarmi il totale CORRETTO :read: ma nn risponde

pago quanto concordato (€15,00) e scrivo nelle note spedizione assicurata in PaccoCelere 3 come concordato in trattativa (dubbio: se poi non assicura la merce, non credo che Paypal rimborsi l'eventuale smarrimento merce causa poste :rolleyes: )? aspetto la risposta (ma nell'asta dice che entro 3 giorni rilascia feed negativo e domani scadono i 3 giorni)? contatto ebay o Paypal?

GRAZIE

niko*
24-09-2006, 13:27
quota la quarta domanda, come fare a mettere insieme pagalo subito e formato asta? Ho 9 feed io
io ricordo di averlo potuto fare dopo il decimo...

obefix
24-09-2006, 13:43
si solo dopo il 10 feedback puoi..

camp1
26-09-2006, 16:13
Ho due domande:
1-ho seguito la procedura per l'addebito automatico su conto corrente delle spese di ebay, ma non avevo visto la scritta "escluso Conto Bancoposta". Devo avvisarli o lascio che se ne accorgano da soli?Il problema è che vorrei vendere un oggetto, e dovrei pagare le tasse di inserzione.

2-voglio vendere un oggetto costoso (250-300€) ma ho zero feedback.Cosa faccio?Mi conviene fare qualche spesa prima?

Kudram
26-09-2006, 23:35
sul fatto che hai 0 feedback nn credo sia un problema, semmai potresti incontrare un acquirente diffidente a comprare da te..

x l'altro problema, lascia che se ne acccorgono, cmq l'addebito avviene dopo circa un mese, e puoi sempre cambiare il modo di pagamento!

Morgana2006
27-09-2006, 02:15
qualcuno sà se su ebay ci sono le gucci star smit(non so se si scrive così)?
Sono scarpe per uomo.
Il mio adsl fà schifo :(

Jedi82
27-09-2006, 03:50
si solo dopo il 10 feedback puoi..

ottimo quindi proprio oggi ho avuto la mia prima stellina quindi sarò in grado di farlo, ma ovviamente costerà di piu no?

paditora
27-09-2006, 10:34
qualcuno sà se su ebay ci sono le gucci star smit(non so se si scrive così)?
Sono scarpe per uomo.
Il mio adsl fà schifo :(

Mi sa che non si chiamano così.
Ho cercato anche sul sito della Gucci e su Google.it ma con quel nome non esiste nulla.

[RenderMAN]
28-09-2006, 15:05
Ragazzi datemi una mano perchè sono in una situazione assurda.

Avevo in vendita su ebay una moto, un Koglione dopo che la ha acquistata dopo poche ore mi manda una email dicendomi che è sorto un problema bla bla bla, insomma non ha i soldi per pagarmi.

Poco mi frega che ci abbia ripensato, ma adesso l'asta si è conclusa, ad ebay la moto risulta venduta, ed ovviamente vorrà la su apercentuale che su 3000€ sono soldi (105€ ??) che mi vedrò accollare alla prossima fattura.

Ho scritto ad ebay con i loro moduli automatici ed ho avuto come risposta:

B. Inserzione conclusa con un offerente non pagante.

In tal caso, devi avviare una Controversia per oggetto non pagato e richiedere l'accredito della commissione sul valore finale.

Dopo aver ricevuto il riaccredito della commissione sul valore finale sull'account potrai ottenere l'accredito della tariffa d'inserzione.



Non mi è chiaro, cosè questo "accredito della commissione sul valore finale"?

Vuol dire che intanto devo pagare, poi loro mi restituiranno la somma sull ami acc ?

Io onestamente mi sento danneggiato, non mi pare corretto che dove essere io a pagare, specie per un errore altrui, come stanno le cose?

Help.....

jp77
28-09-2006, 15:41
']Ragazzi datemi una mano perchè sono in una situazione assurda.

Avevo in vendita su ebay una moto, un Koglione dopo che la ha acquistata dopo poche ore mi manda una email dicendomi che è sorto un problema bla bla bla, insomma non ha i soldi per pagarmi.

Poco mi frega che ci abbia ripensato, ma adesso l'asta si è conclusa, ad ebay la moto risulta venduta, ed ovviamente vorrà la su apercentuale che su 3000€ sono soldi (105€ ??) che mi vedrò accollare alla prossima fattura.

Ho scritto ad ebay con i loro moduli automatici ed ho avuto come risposta:


Non mi è chiaro, cosè questo "accredito della commissione sul valore finale"?

Vuol dire che intanto devo pagare, poi loro mi restituiranno la somma sull ami acc ?

Io onestamente mi sento danneggiato, non mi pare corretto che dove essere io a pagare, specie per un errore altrui, come stanno le cose?

Help.....

vuol dire che devi aprire la controversia per oggetto non pagato....loro contattano l'acquirente e se anche lui conferma la tua storia non ti fanno pagare nulla.

[RenderMAN]
28-09-2006, 16:09
vuol dire che devi aprire la controversia per oggetto non pagato....loro contattano l'acquirente e se anche lui conferma la tua storia non ti fanno pagare nulla.
Nella controversia cosa debbo mettere? Mutuo accordo oppure che l'utente non ha pagato?

Il mutuo accordo posso segnalarlo subito, mentre se segnalo che l'utente non ha pagato, ebay mi dice di aspettare almeno il 3 ottobre.

Per me và bene anche il mutuo accordo (anche se l'acquirente non merita nulla) volgio concludere in fretta sta storia, in questo caso non pago nulla?

lucaman
28-09-2006, 16:11
mi sembra comunque che l'inserzione la paghi, se invece lo rimetti in vendita e qualcuno lo acquista paghi una solo volta la tariffa d'inserzione su 2 inserzioni, correggetemi se sbaglio :D

jp77
28-09-2006, 16:25
']Nella controversia cosa debbo mettere? Mutuo accordo oppure che l'utente non ha pagato?

Il mutuo accordo posso segnalarlo subito, mentre se segnalo che l'utente non ha pagato, ebay mi dice di aspettare almeno il 3 ottobre.

Per me và bene anche il mutuo accordo (anche se l'acquirente non merita nulla) volgio concludere in fretta sta storia, in questo caso non pago nulla?

mutuo accordo.

pretonius
28-09-2006, 17:37
Ciao a tutti.
Da oggi ho deciso di iniziare ad usare ebay e siccome sono molto sprovvisto di quelle che sono le dritte ho pensato...fortuna che c'è HWU.
Quale miglior inizio se non COMPRARE!!!!
Penso cosa mi serve...
cerco l'oggetto....
toh costa circa 80 euro in meno rispetto al negozio dove ieri ho visto lo stesso oggetto.
L'oggetto è nuovo...
il venditore ha circa 5803 feedback positivi e 0 negativi e tutti di ebayer diversi....
il venditore non è italiano e le spese di sped. sono pari al costo dell'oggetto.
Dove stà la sola????

p.s.
Non sò se posso dire cosa voglio comprarmi e chi è il venditore.

Qualcuno può aiutarmi a vederci meglio!!!!????'?
grazie

renartex
28-09-2006, 19:00
Salve sono stato vittima di un furto da un utente ebay.
Ho pagato tramite paypal, ma l'oggetto in questione non mi è mai stato spedito.
Per ottenere il rimborso mi conviene utilizzare Paypal oppure Ebay ?
Da quello che ho capito se contatto ebay per gli accertamenti si tengono in tasca euro 28 , mentre se contatto paypal ottengo il rimborso gratuitamente.
Qualcuno ha avuto qualche esperienza in merito ?
Come ci si deve comportare ?

GianoM
28-09-2006, 19:46
Salve sono stato vittima di un furto da un utente ebay.
Ho pagato tramite paypal, ma l'oggetto in questione non mi è mai stato spedito.
Per ottenere il rimborso mi conviene utilizzare Paypal oppure Ebay ?
Da quello che ho capito se contatto ebay per gli accertamenti si tengono in tasca euro 28 , mentre se contatto paypal ottengo il rimborso gratuitamente.
Qualcuno ha avuto qualche esperienza in merito ?
Come ci si deve comportare ?
Hai già aperto la controversia? Sei sicuro che non sia mai stato spedito? Hai contattato il venditore?

diafino
28-09-2006, 19:47
Girando per il mio account di eBay sono capitato dove si parla di alcune funzioni "avanzate" comeGestore delle vendite (http://pages.ebay.it/selling_manager/?ssPageName=STRK:MEMA:SUBS:202) o Analisi delle vendite (http://pages.ebay.it/salesreports/?ssPageName=STRK:MEMA:SUBS:201) soprattutto perchè sono gratuiti..

Voi li usate? sapreste spiegarmi bene come funzionano? cosa servono?

Ah dimenticavo, usate Turbo Lister?

renartex
28-09-2006, 19:55
Hai già aperto la controversia? Sei sicuro che non sia mai stato spedito? Hai contattato il venditore?
l'ho contattato e ho notato che ha sparato a caso il numero del tracking ( Dhl) :muro:

GianoM
28-09-2006, 20:08
l'ho contattato e ho notato che ha sparato a caso il numero del tracking ( Dhl) :muro:
Apri la controversia allora.

Spike
28-09-2006, 20:12
Ragazzi come funziona con la dogana? Ho comprato su ebay per un valore di circa 180€ ma mi sono completamente scordato delle tasse doganali! :doh:

renartex
28-09-2006, 22:20
Apri la controversia allora.
ma la controversia
ma mi conviene aprirla con paypal oppure con ebay ?

Jedi82
29-09-2006, 14:04
beh ma con ebay no?

GianoM
29-09-2006, 14:14
ma la controversia
ma mi conviene aprirla con paypal oppure con ebay ?
Con paypal non so come si faccia, ho sempre aperto con Ebay.

renartex
29-09-2006, 15:23
alla fine l'ho aperta con paypal il motivo è semplice...
aprirla con ebay costa 28 euro !

J3X
29-09-2006, 15:26
alla fine l'ho aperta con paypal il motivo è semplice...
aprirla con ebay costa 28 euro !
se non erro paypal si trattiene 25€ nel caso in cui non ci sia lo scudo crociato nell'inserzione (capitato a me, rimborso -25€) :mc:

renartex
29-09-2006, 19:27
se non erro paypal si trattiene 25€ nel caso in cui non ci sia lo scudo crociato nell'inserzione (capitato a me, rimborso -25€) :mc:
scudo crociato :o e che è ? cmq aperta la disputa.. in quanto tempo mi conviene convertirla in reclamo ?

Teox82
30-09-2006, 11:39
Raga per la prima volta ho un problema con eBay:

Ho vinto l'asta per un dvd.Nelle opzioni di pagamento non c'era Paypal ma solo il trasferimento bancario o contanti.
Ho richiesto il totale il giorno 18/9.La risposta è arrivata 2 giorni dopo.
Le Poste del mio paese hanno problemi con il trasferimento bancario all'estero,quindi ho mandato una mail al venditore chiedendo se avrebbe accettato un pagamento tramite Moneygram.La risposta è arrivata 9 giorni.
Io mi sono rotto di 'sto qua!Non si può aspettare così tanto per una risposta!!
Io adesso l'oggetto non lo voglio più!E' possibile annullare l'acquisto per il tempo trascorso?Come posso tutelarmi?
Grazie

danidj
02-10-2006, 11:19
ma vi sebra giusto che se dopo aver pagato, non ricevo l'oggetto, devo anche subirmi il feedback negativo? se io pago e il venditore non mi manda nessun oggetto, sono costretto a lasciargli feedback negativo. è possibile che lui farà altrettanto. la cosa più giusta, che ebay dovrebbe fare, è che dopo che l'acquirente effettua il pagamento deve ricevere subito il feedback da parte del venditore. almeno così si eviterebbe tutto ciò che ho detto prima...

IpseDixit
02-10-2006, 11:47
Io attendo un oggetto dal 10 settembre :rolleyes: il venditore non si preoccupa nemmeno di rispondere ai messaggi :rolleyes:

Per fortuna ho pagato con Paypal

danidj
02-10-2006, 15:48
ah, meno male. almeno potrà darti una mano anche ebay!!!

che furbi però: paypal è diventato gruppo ebay e subito hanno imposto questo tipo di pagamento ed eliminato il postepay. che bel magna magna

Io attendo un oggetto dal 10 settembre :rolleyes: il venditore non si preoccupa nemmeno di rispondere ai messaggi :rolleyes:

Per fortuna ho pagato con Paypal

Drago
03-10-2006, 00:59
Salve sono stato vittima di un furto da un utente ebay.
Ho pagato tramite paypal, ma l'oggetto in questione non mi è mai stato spedito.
Per ottenere il rimborso mi conviene utilizzare Paypal oppure Ebay ?
Da quello che ho capito se contatto ebay per gli accertamenti si tengono in tasca euro 28 , mentre se contatto paypal ottengo il rimborso gratuitamente.
Qualcuno ha avuto qualche esperienza in merito ?
Come ci si deve comportare ?

ah, anche io sono stato fregato alla fine di agosto in questa maniera, il venditore (italia0706) ora non risulta più registrato ad ebay e non posso lasciare alcun tipo di feeback. maledetto ladro. non posso risalire ad un intestatario di una scheda postepay vero?

D4rkAng3l
03-10-2006, 07:23
ragazzi,
ieri ho cambiato postepay perchè avevo perso il codice (cioè rinnovata ma me ne hanno data un'altra).

Potete dirmi come si fa a cambiare carta su paypall? non ci riesco :-/
importanteee devo comprare una cosa entro oggi

^free^
03-10-2006, 07:48
volevo segnalare che quest venditore vende bikkembergs false

http://search.ebay.it/_W0QQsassZfunkyoutletQQhtZ-1


:mad:

danidj
03-10-2006, 08:32
no, anchio ho cercato di farlo in precedenza ma senza alcun risultato. se la truffa riguarda una cifra abbastanza alta allora ti conviene rivolgerti alla polizia postale. se la perdita è minima allora non conviene far nulla. solo la polizia postale può richiedere alle poste il nome dell'intestatario della postepay.

ah, anche io sono stato fregato alla fine di agosto in questa maniera, il venditore (italia0706) ora non risulta più registrato ad ebay e non posso lasciare alcun tipo di feeback. maledetto ladro. non posso risalire ad un intestatario di una scheda postepay vero?

Lonherz
03-10-2006, 10:01
a me da un paio di giorni paypal non funziona, quando vado a fare il pagamento mi da questo messaggio di errore:

Transaction Cancelled

This function is temporarily unavailable. Please try your payment again later by returning to eBay and clicking the My eBay button.


sigh non riesco a capire se è un problema comune del mio account :( , a voi succede?

danidj
03-10-2006, 10:15
a me nn succede. ho pagato ieri...

Xunil
03-10-2006, 10:19
Ciao a tutti, ho un problema: ho venduto un oggetto su ebay e l'acquirente (registrato proprio ieri :rolleyes: ) mi ha inviato la seguente email:

Hello seller,
i have picked your item from the Ebay market online which i am using this grate medium to inform you about it,and am buy it for my son who is in Nigeria so i will like to know the shipment cost of it to his address by poste it international and the total cost of the item so get back to me with your
price and your full name and address so that i send you the money or
your paypal email address
so you can receive your money fast..

Caroline williams

Nell'asta avevo specificato spedizione solo in Italia, ora come mi devo comportare? Intanto ho anche scritto all'assistenza ebay...


EDIT: ho letto sul sito delle poste che spedire in Nigeria costa 130€!!

danidj
03-10-2006, 10:51
vedi se riesci a spiegargli e a farti rimporsare le spese. se no lasci stare...

Xunil
03-10-2006, 11:09
vedi se riesci a spiegargli e a farti rimporsare le spese. se no lasci stare...

infatti gli ho scritto quanto costano le spedizioni....vedremo...

Psylo
03-10-2006, 11:10
ma vi sebra giusto che se dopo aver pagato, non ricevo l'oggetto, devo anche subirmi il feedback negativo? se io pago e il venditore non mi manda nessun oggetto, sono costretto a lasciargli feedback negativo. è possibile che lui farà altrettanto. la cosa più giusta, che ebay dovrebbe fare, è che dopo che l'acquirente effettua il pagamento deve ricevere subito il feedback da parte del venditore. almeno così si eviterebbe tutto ciò che ho detto prima...

Quotone, è successo anche a me...
oggetto pagato non ricevuto, metto ovviamente feedback negativo e il bastardone mi ricambia con un bel "utente falso non paganteeeeeeeeee"!!!
maledetto...

la tua idea dovrebbe essere considerata da ebay, hai mai provato a fargli 'sta proposta?

danidj
03-10-2006, 12:03
si tantissime volte. ma niente risposte...

Quotone, è successo anche a me...
oggetto pagato non ricevuto, metto ovviamente feedback negativo e il bastardone mi ricambia con un bel "utente falso non paganteeeeeeeeee"!!!
maledetto...

la tua idea dovrebbe essere considerata da ebay, hai mai provato a fargli 'sta proposta?

kingvisc
03-10-2006, 12:26
Ciao a tutti, ho un problema: ho venduto un oggetto su ebay e l'acquirente (registrato proprio ieri :rolleyes: ) mi ha inviato la seguente email:

Hello seller,
i have picked your item from the Ebay market online which i am using this grate medium to inform you about it,and am buy it for my son who is in Nigeria so i will like to know the shipment cost of it to his address by poste it international and the total cost of the item so get back to me with your
price and your full name and address so that i send you the money or
your paypal email address
so you can receive your money fast..

Caroline williams

Nell'asta avevo specificato spedizione solo in Italia, ora come mi devo comportare? Intanto ho anche scritto all'assistenza ebay...


EDIT: ho letto sul sito delle poste che spedire in Nigeria costa 130€!!

Attento, perchè un amico un paio di settimane fa stava vendendo il suo cellulare; l'asta l'ha vinta un tale williams (nome maschile però) che chiedeva di spedirlo a sua mamma in nigeria e gli ha chiesto i dati per il pagamento (comprese le spese.. e già qua puzzava di truffa: un telefono che nuovo costa 200€, lo vai a pagare 170€ su ebay e poi ci aggiungi 100€ per la spedizione?). Il mio amico gli ha dato il numero di postepay e dopo 2 giorni s'è visto arrivare una mail tarocca da un presunto servizio di trasferimento fondi con nome che ricordava la posta e 1 banner preso dal sito della posta in cui gli si diceva che il pagamento gli verrà accreditato appena comunicherà il codice di spedizione.. Alle sue richieste di spiegazione il tipo è sparito

Xunil
03-10-2006, 12:44
Attento, perchè un amico un paio di settimane fa stava vendendo il suo cellulare; l'asta l'ha vinta un tale williams (nome maschile però) che chiedeva di spedirlo a sua mamma in nigeria e gli ha chiesto i dati per il pagamento (comprese le spese.. e già qua puzzava di truffa: un telefono che nuovo costa 200€, lo vai a pagare 170€ su ebay e poi ci aggiungi 100€ per la spedizione?). Il mio amico gli ha dato il numero di postepay e dopo 2 giorni s'è visto arrivare una mail tarocca da un presunto servizio di trasferimento fondi con nome che ricordava la posta e 1 banner preso dal sito della posta in cui gli si diceva che il pagamento gli verrà accreditato appena comunicherà il codice di spedizione.. Alle sue richieste di spiegazione il tipo è sparito

Ma infatti ho pensato subito a qualcosa di strano, adesso che faccio? ebay in genere quanto ci mette a rispondere?

edoardovendrami
03-10-2006, 13:19
Ciao a tutti, ho un problema: ho venduto un oggetto su ebay e l'acquirente (registrato proprio ieri :rolleyes: ) mi ha inviato la seguente email:

Hello seller,
i have picked your item from the Ebay market online which i am using this grate medium to inform you about it,and am buy it for my son who is in Nigeria so i will like to know the shipment cost of it to his address by poste it international and the total cost of the item so get back to me with your
price and your full name and address so that i send you the money or
your paypal email address
so you can receive your money fast..

Caroline williams

Nell'asta avevo specificato spedizione solo in Italia, ora come mi devo comportare? Intanto ho anche scritto all'assistenza ebay...


EDIT: ho letto sul sito delle poste che spedire in Nigeria costa 130€!!
TRUFFA, ancora c'è gente che ci casta.
http://forums.ebay.it/search.jspa?objID=f20&q=nigeria

edoardovendrami
03-10-2006, 13:27
Io attendo un oggetto dal 10 settembre :rolleyes: il venditore non si preoccupa nemmeno di rispondere ai messaggi :rolleyes:

Per fortuna ho pagato con Paypal
Cosa aspetti ancora? chiedi subito il rimborso a paypal. Non lasciare che passi troppo tempo altrimenti non potrai più chiedere nulla.
Ciao

Xunil
03-10-2006, 13:32
TRUFFA, ancora c'è gente che ci casta.
http://forums.ebay.it/search.jspa?objID=f20&q=nigeria

si lo so....ma chiedo come mi devo comportare? i costi x l'asta ebay me li rimborsa?

D4rkAng3l
03-10-2006, 13:44
Ho alcune domande da porvi.

Ho comprato da un venditore americano la custodia della digitale subacquea...in italia purtroppo è difficile trovarla e quelle poche che si trovano hanno prezzi assurdi perchè non è più in produzione e se qualche negozio ce l'ha fà prezzi da ladro...questo aveva un prezzo onesto....da quello che ho visto dovrebbe essere un negozio che ha venduto veramente molto e ha 99% feedback positivi...

Le domande sono:

1)C'è qualche possibilità che mi passi tranquillamente la dogana sensa doer pagare la sovrattassa? Eventualmente come devo pagare la sovratassa? Mi arriva il postino e gliela pago a lui o devo andare io da qualche parte?

2)Visto che non sono troppo pratico di ebay (al massimo ho comprato qualche disco su ebay niente di costoso fino ad oggi)...se il venditore mi solasse o se la merce per qualche motivo xy non arriva che dovrei fare?

Grazie
Andrea

clasprea
03-10-2006, 14:17
Ho alcune domande da porvi.

Ho comprato da un venditore americano la custodia della digitale subacquea...in italia purtroppo è difficile trovarla e quelle poche che si trovano hanno prezzi assurdi perchè non è più in produzione e se qualche negozio ce l'ha fà prezzi da ladro...questo aveva un prezzo onesto....da quello che ho visto dovrebbe essere un negozio che ha venduto veramente molto e ha 99% feedback positivi...

Le domande sono:

1)C'è qualche possibilità che mi passi tranquillamente la dogana sensa doer pagare la sovrattassa? Eventualmente come devo pagare la sovratassa? Mi arriva il postino e gliela pago a lui o devo andare io da qualche parte?

2)Visto che non sono troppo pratico di ebay (al massimo ho comprato qualche disco su ebay niente di costoso fino ad oggi)...se il venditore mi solasse o se la merce per qualche motivo xy non arriva che dovrei fare?

Grazie
Andrea

per la domanda 2: paga con paypal, sei coperto se ti frega!

D4rkAng3l
03-10-2006, 14:31
per la domanda 2: paga con paypal, sei coperto se ti frega!

sisi certo avevo già pagato con paypall :-)

danidj
03-10-2006, 15:23
meno male, almeno...
io richio sempre con postepay!!!

clasprea
03-10-2006, 15:53
meno male, almeno...
io richio sempre con postepay!!!

?? paga con paypal tutte le volte che puoi! tanto non ti costa nulla.

danidj
03-10-2006, 17:42
si, infatti... devo prendere quest'abitudine.

Lonherz
03-10-2006, 19:11
a me nn succede. ho pagato ieri...
azz a me continua a dare il problema... da ieri mattina.
ho letto sul forum di ebay e c'è un'altro con lo stesso problema, ma non hanno saputo dirgli che fare http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_confused.gif

Xunil
03-10-2006, 19:13
mi ha risposto così:

okay.....send me the total cost and i will make sure that i get the money Paid into your Paypal account.......thanks Caroline williams.

Faccio finta di niente e rimetto l'oggetto in vendita x poi aprire una controversia?

Drago
03-10-2006, 19:23
mi ha risposto così:

okay.....send me the total cost and i will make sure that i get the money Paid into your Paypal account.......thanks Caroline williams.

Faccio finta di niente e rimetto l'oggetto in vendita x poi aprire una controversia?

dille che l'oggetto non è più funzionante e rimettilo in vendita dopo un po'..

Xunil
03-10-2006, 20:00
dille che l'oggetto non è più funzionante e rimettilo in vendita dopo un po'..

così xò mi becco il feedback negativo...anche se in effetti nell'inserzione c'era scritto 'spedizione solo in italia'

danidj
04-10-2006, 08:40
ma ebay ti ha risposto??? manda una mail a questo acquirente cercando di spiegare che non puoi spedire in quanto nell'inserzione specificavi che era solo disponibile per l'italia.

mi ha risposto così:

okay.....send me the total cost and i will make sure that i get the money Paid into your Paypal account.......thanks Caroline williams.

Faccio finta di niente e rimetto l'oggetto in vendita x poi aprire una controversia?

Xunil
04-10-2006, 09:51
ma ebay ti ha risposto??? manda una mail a questo acquirente cercando di spiegare che non puoi spedire in quanto nell'inserzione specificavi che era solo disponibile per l'italia.

no, ebay ancora nn si è fatto sentire cmq ora gli invio una mail x dirgli che nn spedisco fuori dall'italia...

danidj
04-10-2006, 10:34
ok. aggiornaci...

Xunil
04-10-2006, 10:40
ok. aggiornaci...

guarda caso ora risulta come nn registrato...gli ho mandato una bella mail e rimetto in vendita l'oggetto, spero solo di riuscire a recuperare i costi dell'inserzione aprendo una controversia

camp1
04-10-2006, 18:41
Domanda:
ho messo in vendita un oggetto usato. Se l'oggetto verrà vinto da qualcuno, le spese che dovrò pagare di tasca mia sono solamente (Tariffa inserzione)+(Commissione sul valore finale). Giusto?
Niente iva o simili?
grazie

camp1
04-10-2006, 18:48
edit

D4rkAng3l
04-10-2006, 21:56
mmmm
ho comprato una macchina digitale su ebay da un tizio...ho vinto l'asta 2-3 sere fà...questa mattina mi ha mandato una mail un po' acidella del tipo: "I hope very much that this evening you will pay me". oggi pomeriggio ho ricaricato la postepay ma ho sbagliato e l'ho caricata con 8 € in meno...gli ho mandato una mail dicendogli che se vuole gli do il grosso dei soldi ora e domani gli dò gli 8 € che mancano....

Per voi può farmi storie? potrebbe non vendermela più o è cosa normale aspettare 3-4 giorni per ricevere un pagamento consistente?

Grazie
Andrea

clasprea
04-10-2006, 23:14
mmmm
ho comprato una macchina digitale su ebay da un tizio...ho vinto l'asta 2-3 sere fà...questa mattina mi ha mandato una mail un po' acidella del tipo: "I hope very much that this evening you will pay me". oggi pomeriggio ho ricaricato la postepay ma ho sbagliato e l'ho caricata con 8 € in meno...gli ho mandato una mail dicendogli che se vuole gli do il grosso dei soldi ora e domani gli dò gli 8 € che mancano....

Per voi può farmi storie? potrebbe non vendermela più o è cosa normale aspettare 3-4 giorni per ricevere un pagamento consistente?

Grazie
Andrea

Beh tre o quattro giorni non sono pochi per lo standard di ebay... poi se il tipo è straniero magari è anche un po' più preoccupato di non riuscire a concludere l'affare. Domani mattina presto fai ricarica e pagalo.

D4rkAng3l
04-10-2006, 23:30
Beh tre o quattro giorni non sono pochi per lo standard di ebay... poi se il tipo è straniero magari è anche un po' più preoccupato di non riuscire a concludere l'affare. Domani mattina presto fai ricarica e pagalo.

domani mattina ho l'università...gli avevo detto che gli mandavo tutti i soldi ora e che domani gli mandavo gli 8 € che mancano (una piccolissima parte...oggetto costoso) ma mi ha detto di aspettare domani e mandargli tutto...

Altra cosa...quando ho provato a pagare (mi sono accorto dopo che mancavano gli 8 €) paypall dopo aver premuto il tasto PAGA mi da questo messaggio di errore:

"Questo pagamento non può essere eseguito perché la tua carta di credito è stata rifiutata dalla società emittente. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. Ti consigliamo di provare a utilizzare una fonte di finanziamento differente. A questo scopo, scegli il link Altre opzioni di pagamento."

dipende dal fatto che ho inserito una cifra troppo alta rispetto a quanto ho effettivamente sulla postepay?
Cioè la postepay l'ho usata l'altro ieri per un altro oggetto e ha funzionato senza problemi...

Per favore rispondetemi è abbastanza urgente

Glirhuin
05-10-2006, 00:24
Altra cosa...quando ho provato a pagare (mi sono accorto dopo che mancavano gli 8 €) paypall dopo aver premuto il tasto PAGA mi da questo messaggio di errore:

"Questo pagamento non può essere eseguito perché la tua carta di credito è stata rifiutata dalla società emittente. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. Ti consigliamo di provare a utilizzare una fonte di finanziamento differente. A questo scopo, scegli il link Altre opzioni di pagamento."

dipende dal fatto che ho inserito una cifra troppo alta rispetto a quanto ho effettivamente sulla postepay?
Cioè la postepay l'ho usata l'altro ieri per un altro oggetto e ha funzionato senza problemi...

Per favore rispondetemi è abbastanza urgente
Anche una volta mi ha dato lo stesso errore e proprio per il fatto che mancavano i soldi necessari(nel mio caso meno di 1€...), quindi penso che la stessa cosa valga per te!

Xunil
05-10-2006, 17:30
ebay mi ha risposto:

Gentile XXX,

ti ringrazio per il tuo messaggio relativo all'oggetto nr.xxx e
sono davvero dispiaciuta per le difficolta' che hai incontrato con
questa trattativa.

Ti informo che l'utente 3894caroline$, che si è aggiudicato il tuo
oggetto, e' stato sospeso per aver violato le regole del sitoe che le
commissioni finali relative all'inserzione in questione ti sono state
riaccreditate.

Le tariffe di inserzione ti verranno rimborsate nei prossimi giorni

Spero sinceramente di esserti stata utile e ti prego di contattarmi di
nuovo qualora avessi ulteriori dubbi.

Cordiali saluti,

xxx
eBay Regolamento e Sicurezza

Tutto è andato x il meglio :p

Teox82
05-10-2006, 17:46
Raga per la prima volta ho un problema con eBay:

Ho vinto l'asta per un dvd.Nelle opzioni di pagamento non c'era Paypal ma solo il trasferimento bancario o contanti.
Ho richiesto il totale il giorno 18/9.La risposta è arrivata 2 giorni dopo.
Le Poste del mio paese hanno problemi con il trasferimento bancario all'estero,quindi ho mandato una mail al venditore chiedendo se avrebbe accettato un pagamento tramite Moneygram.La risposta è arrivata 9 giorni.
Io mi sono rotto di 'sto qua!Non si può aspettare così tanto per una risposta!!
Io adesso l'oggetto non lo voglio più!E' possibile annullare l'acquisto per il tempo trascorso?Come posso tutelarmi?
Grazie

UP!!!
Situazione non ancora risolta :cry: :muro:

Xunil
05-10-2006, 18:03
nn ci voglio credere...oggetto rimesso in vendita ieri e appena acquistato da uno che si è iscritto oggi, ancora nn mi ha mandato mail x spedire in nigeria ma suppongo lo farà presto.

Come faccio a negare la possibilità di acquistare a utenti nn italiani??

EDIT: intanto gli ho già mandato una mail dicendogli che nn spedisco in nigeria, vediamo che risponde...

Drago
05-10-2006, 19:25
nn ci voglio credere...oggetto rimesso in vendita ieri e appena acquistato da uno che si è iscritto oggi, ancora nn mi ha mandato mail x spedire in nigeria ma suppongo lo farà presto.

Come faccio a negare la possibilità di acquistare a utenti nn italiani??

EDIT: intanto gli ho già mandato una mail dicendogli che nn spedisco in nigeria, vediamo che risponde...

specifica nelle aste che spedisci solo in italia.

Xunil
05-10-2006, 19:29
specifica nelle aste che spedisci solo in italia.

nelle opzioni di spedizione ho già messo solo in italia....ora lo specificherò anche nell'inserzione ma nn penso cambi molto

camp1
05-10-2006, 19:55
Domanda:
ho messo in vendita un oggetto usato. Se l'oggetto verrà vinto da qualcuno, le spese che dovrò pagare di tasca mia sono solamente (Tariffa inserzione)+(Commissione sul valore finale). Giusto?
Niente iva o simili?
grazie
up!

P.S. ho scommesso una birra... :help: :help:

ripe
05-10-2006, 19:59
Non avevo visto questo thread, e ne ho aperto uno nuovo. Poco male, mi ripeto qui! :D

Circa un mese fa ho vinto un asta con Compralo Subito per un portatile da un venditore con quasi 100 feedback tutti positivi. Ho pagato subito e atteso la spedizione. Il giorno dopo il pagamento mi contatta il venditore dicendomi che hanno testato il portatile e ha smesso di funzionare, quindi per correttezza non me l'avrebbero più venduto restituendomi i soldi tramite bonifico. Apre anche una controversia con eBay per oggetto non pagato, di modo da recuperare le spese per l'inserzione.
Di conseguenza io, avendo perso l'oggetto aggiudicato e avendo bisogno urgentemente di un portatile, prendo contatto con un amico che mi ha avvisato della vendita di un altro laptop da parte di un suo conoscente ed effettuo a lui un secondo pagamento.

Non l'avessi mai fatto......

Il giorno ancora successivo mi ricontatta il venditore di eBay dicendomi che ha testato ancora il portatile e che invece funziona. Quindi non mi restituirà più i soldi, e procederà con la spedizione. Io lo prego dicendogli che ormai mi sono già arrangiato diversamente, ma lui molto cortesemente non vuole sentire ragioni. Mi dice di disdire con l'altro venditore, ma gli rispondo che non è possibile facilmente in quanto ha perso un'altra possibilità di vendita riservandolo a me ed essendo conoscente di un amico a questo si unisce anche la scocciatura dal lato personale. Ma non c'è niente da fare perchè la vendita è già stata chiusa (si tratta di un'azienda): alla fine si offre di rimborsare a me 50 euro e all'altro venditore 30 euro per il disturbo.
Alla fine - scoraggiato - accetto e avviso l'altro venditore che mi dice che mi restituirà i soldi non appena ricevuto il rimborso.

Da allora sono passati quasi 30 giorni e il rimborso continua a essere rimandato: mi ha detto che l'avrebbe fatto quasi due settimane fa, e ancora niente... Io non ho ancora avuti restituiti i miei soldi e in più ho paura che per riaverli dovrò mettere di tasca mia i 30 euri già promessi all'altro venditore.

Tutto ciò mi sa di abuso pazzesco. C'è qualcosa che posso fare o mi devo rassegnare di aver avuto a che fare con gente poco onesta?!

Grazie!

:help:

Glirhuin
06-10-2006, 00:56
nelle opzioni di spedizione ho già messo solo in italia....ora lo specificherò anche nell'inserzione ma nn penso cambi molto
Metti, allora, la restrinzione secondo la quale non possono fare offerte gli eBayer che hanno feedback negativo oppure minore di 0(non ricordo se è possibile mettere un altro limite...)e dovresti aver risolto!

Xunil
06-10-2006, 09:42
Metti, allora, la restrinzione secondo la quale non possono fare offerte gli eBayer che hanno feedback negativo oppure minore di 0(non ricordo se è possibile mettere un altro limite...)e dovresti aver risolto!

cercherò di mettere + limiti possibili...


alla fine la mail è arrivata:

Hello Seller, Am Dr Mrs Tracy from Austria.I am buying this item of yours for my son in Nigeria. I want you to calculate the shipping costs via airmail to Nigeria and get back to me via [email protected] with your full name and address so that I can send you the money via Western Union or your pay-pal account or your full names,address and phone number so that I can pay you via a courier service. I await your urgent response. Dr Mrs Tracy

cose da matti...

franklyn
06-10-2006, 10:57
ragazzi 1 info :
ho chiesto ad un utente come mai le spese di spedizione di una raccomandata ammontassero a 8€

e lui mi ha risposto :
"le spese comprendono parte delle tariffe ebay, come consentito. "


ma è vero ciò che dice ??

ripe
06-10-2006, 11:23
Credo che non sia possibile... io le metto sempre di un paio di euro più alte per rifarmi delle spese di imbalaggio (scotch + carta + cartone) e di eventuali intoppi.

franklyn
06-10-2006, 17:57
Credo che non sia possibile... io le metto sempre di un paio di euro più alte per rifarmi delle spese di imbalaggio (scotch + carta + cartone) e di eventuali intoppi.

l'asta me la sono già aggiudicata... secondo te posso fare qualcosa, viste le sue affermazioni, per pagare meno la raccomandata ?

IpseDixit
06-10-2006, 20:53
Aperto reclamo tramite Paypal per riavere i soldi :muro:

D4rkAng3l
06-10-2006, 21:09
PROBLEMA: UTENTE NON RISPONDE

Allora ho comprato una fotocamera digitale usata (Anche abb costosetta) da un utente...per un problema gli ho mandato prima i soldi del prezzo della digitale (e mi ha confermato di averli ricevuti) e poi quelli delle spese di spedizione....da ieri sera non mi risponde alla domanda se li ha ricevuti....gli ho mandato un paio di emauil ma in 24 ore ancora non si è fatto vivo...

Le spese di spedizioni le ho pagate con la visa di mio padre (sulla mia postepay finiti i soldi)...sul mio conto paypall i 30 $ di spedizioni risultano come correttamente pagati...mio padre dice che sulla carta non gli risulta (ma probabile che oggi abbia guardato male)...se sul conto paypall risultano come correttamente inviati vuol dire che è sicuro al 100% che sò stati mandati?

Insomma che devo fare? devo aspettare serenamente che mi risponda o posso iniziare a preoccuparmi?

Grazie
Andrea

leoben
07-10-2006, 00:19
l'asta me la sono già aggiudicata... secondo te posso fare qualcosa, viste le sue affermazioni, per pagare meno la raccomandata ?

Direi proprio di no. Quando fai l'offerta, accetti tutte le condizioni che ti "offre" il venditore.
Sempre meglio leggere (e magari chiedere spiegazioni) e non comprare.

Anch'io ricarico 1-2€ per le spese dell'imballo, ma c'è chi alza le spese per rimanere basso sul prezzo d'acquisto. Ce ne sono diversi dei Compralo Subito con questa storia! Soprattutto su oggetti di esiguo valore dove anche 4 o 5€ valgono il 30% del totale!

ripe
07-10-2006, 10:54
l'asta me la sono già aggiudicata... secondo te posso fare qualcosa, viste le sue affermazioni, per pagare meno la raccomandata ?

No, facendo le tue offerte hai accettato tutte le sue condizioni! ;)

ripe
07-10-2006, 10:55
PROBLEMA: UTENTE NON RISPONDE

Allora ho comprato una fotocamera digitale usata (Anche abb costosetta) da un utente...per un problema gli ho mandato prima i soldi del prezzo della digitale (e mi ha confermato di averli ricevuti) e poi quelli delle spese di spedizione....da ieri sera non mi risponde alla domanda se li ha ricevuti....gli ho mandato un paio di emauil ma in 24 ore ancora non si è fatto vivo...

Le spese di spedizioni le ho pagate con la visa di mio padre (sulla mia postepay finiti i soldi)...sul mio conto paypall i 30 $ di spedizioni risultano come correttamente pagati...mio padre dice che sulla carta non gli risulta (ma probabile che oggi abbia guardato male)...se sul conto paypall risultano come correttamente inviati vuol dire che è sicuro al 100% che sò stati mandati?

Insomma che devo fare? devo aspettare serenamente che mi risponda o posso iniziare a preoccuparmi?

Grazie
Andrea

Aspetta un pò... 24 ore sono troppo poche. E' che noi siamo abituati magari a guardare la posta più volte al giorno, ma c'è chi Internet ce l'ha solo in ufficio ad esempio.

Teox82
07-10-2006, 12:29
PROBLEMA: UTENTE NON RISPONDE

Allora ho comprato una fotocamera digitale usata (Anche abb costosetta) da un utente...per un problema gli ho mandato prima i soldi del prezzo della digitale (e mi ha confermato di averli ricevuti) e poi quelli delle spese di spedizione....da ieri sera non mi risponde alla domanda se li ha ricevuti....gli ho mandato un paio di emauil ma in 24 ore ancora non si è fatto vivo...

Le spese di spedizioni le ho pagate con la visa di mio padre (sulla mia postepay finiti i soldi)...sul mio conto paypall i 30 $ di spedizioni risultano come correttamente pagati...mio padre dice che sulla carta non gli risulta (ma probabile che oggi abbia guardato male)...se sul conto paypall risultano come correttamente inviati vuol dire che è sicuro al 100% che sò stati mandati?

Insomma che devo fare? devo aspettare serenamente che mi risponda o posso iniziare a preoccuparmi?

Grazie
Andrea

24 ore sono poco.Vedi il mio reply sopra: per un dvd sono in ballo da quasi un mese e il venditore risponde ogni 9 giorni!!Dobbiamo nacora accordarci per il pagamento.Gli rifilerei un feedback negativo,ma poi lui farebbe altrettanto con me e col fatto che ho in totale solo 27 feedback(tutti positivi) e lui qualche centinaio ci rimetterei io!
:muro:

D4rkAng3l
07-10-2006, 12:38
24 ore sono poco.Vedi il mio reply sopra: per un dvd sono in ballo da quasi un mese e il venditore risponde ogni 9 giorni!!Dobbiamo nacora accordarci per il pagamento.Gli rifilerei un feedback negativo,ma poi lui farebbe altrettanto con me e col fatto che ho in totale solo 27 feedback(tutti positivi) e lui qualche centinaio ci rimetterei io!
:muro:

mi ha risposto...cmq il caso era diverso...te non lo hai ancora pagato e si tratterà di una piccola cifra...io gli avevo mandato 695 $...se permetti mi stavo cagando un po' in mano a non ricevere risposta...domani spedisce cmq :-)

IpseDixit
07-10-2006, 12:51
Gli rifilerei un feedback negativo,ma poi lui farebbe altrettanto con me e col fatto che ho in totale solo 27 feedback(tutti positivi) e lui qualche centinaio ci rimetterei io!
:muro:

Stessa situazione :muro:

Teox82
07-10-2006, 13:01
Prima di pagare,comunque,io chiedo sempre il totale,anche se lo so già,per "tastare" la serietà e rapidità del venditore :)

3vi
07-10-2006, 13:53
Mi hanno rubato l'account:

Un bel pomeriggio, mentre stavo navigando, mi arrva una mail in cui ebay si congratula per essere diventato venditore, richiesta che io non avevo mai fatto...vabbè dico, sarà una cosa che ebay avrà fatto in automatico, così, traquillo continuo quello che ho da fare, alla sera esco e al mio ritorno mi ritrovo una 40 di mail, quasi tutte di eby: totale, 20 oggetti acquistati e 8 oggetti messi in vendita! Mi pervade un senso di odio verso quel bastardo che aveva potuto fare tutto ciò e inizio a scrivere mail ad ebay. Per fortuna, e non so come, riesco ad entrare nel sito, a cambiare psw ed indirizzo email...vabbè, mi restano da cancellare i 20 oggetti acquistati, tutti da 0.1 centesimi e cancellare le commissioni degli 8 oggetti pari a 22 euro. Ebay mi accredita i 22 euro di commissioni, ma non cancella gli acquisti fatti dall'altro pirla. Da notare che tutti gli acquisti e le vendite sono in inglese, cosa che io analfabeta in inglese non potrei mai fare. Così, mi arrivano solleciti di pagamenti, ma anche avvisi che gli oggetti acquistati nn sono consoni con le regole ebay. Ho chiesto la chiusura dell'account, mi hanno mandato un mail chiedendomi i motivi, ho risposto e non mi hanno più contattato.

Tutto questo per dire che per me ebay non esiste più...

Glirhuin
08-10-2006, 15:27
Mi hanno rubato l'account:

Un bel pomeriggio, mentre stavo navigando, mi arrva una mail in cui ebay si congratula per essere diventato venditore, richiesta che io non avevo mai fatto...vabbè dico, sarà una cosa che ebay avrà fatto in automatico, così, traquillo continuo quello che ho da fare, alla sera esco e al mio ritorno mi ritrovo una 40 di mail, quasi tutte di eby: totale, 20 oggetti acquistati e 8 oggetti messi in vendita! Mi pervade un senso di odio verso quel bastardo che aveva potuto fare tutto ciò e inizio a scrivere mail ad ebay. Per fortuna, e non so come, riesco ad entrare nel sito, a cambiare psw ed indirizzo email...vabbè, mi restano da cancellare i 20 oggetti acquistati, tutti da 0.1 centesimi e cancellare le commissioni degli 8 oggetti pari a 22 euro. Ebay mi accredita i 22 euro di commissioni, ma non cancella gli acquisti fatti dall'altro pirla. Da notare che tutti gli acquisti e le vendite sono in inglese, cosa che io analfabeta in inglese non potrei mai fare. Così, mi arrivano solleciti di pagamenti, ma anche avvisi che gli oggetti acquistati nn sono consoni con le regole ebay. Ho chiesto la chiusura dell'account, mi hanno mandato un mail chiedendomi i motivi, ho risposto e non mi hanno più contattato.

Tutto questo per dire che per me ebay non esiste più...

Bè, naturalmente sei liberissimo di pensarla come vuoi, ma lasciare eBay(a mio avviso un ottimo sito dove chi agisce con un pò di "testa" riesce a fare ottimi affari) per questo mi sembra un pò esagerato.
Ad un mio amico è successa la stessa cosa: l'hanno fregato con una finta email di eBay dove per rispondere ad un utente fasullo, chiedeva il login direttamente con un bottone presente nel testo della mail.
Naturalmente così facendo ha "regalato" la sua password (tecnica chiamata in Inglese spoofing) ad un malintenzionato. Il mio amico, però, è stato in grado di risolvere tutto segnalando l'accaduto al centro sicurezza di eBay, che ha chiuso tutte le aste fasulle e che ha cancellato le commissioni.
Quello che ti posso consigliare è di cambiare la password con una alfanumerica e, soprattutto, di non fare mai e poi mai il login direttamente da altri siti o da email, ma solo ed esclusivamente sul sito di eBay.
Comunque dai un'occhiata qui (http://www.freecorner.net/index.php?topic=73.0) : penso che possa interessare te, come chiunque altro si appresta a fare affari sulla baia.
A presto! :)

D4rkAng3l
08-10-2006, 15:33
Bè, naturalmente sei liberissimo di pensarla come vuoi, ma lasciare eBay(a mio avviso un ottimo sito dove chi agisce con un pò di "testa" riesce a fare ottimi affari) per questo mi sembra un pò esagerato.
Ad un mio amico è successa la stessa cosa: l'hanno fregato con una finta email di eBay dove per rispondere ad un utente fasullo, chiedeva il login direttamente con un bottone presente nel testo della mail.
Naturalmente così facendo ha "regalato" la sua password (tecnica chiamata in Inglese spoofing) ad un malintenzionato. Il mio amico, però, è stato in grado di risolvere tutto segnalando l'accaduto al centro sicurezza di eBay, che ha chiuso tutte le aste fasulle e che ha cancellato le commissioni.
Quello che ti posso consigliare è di cambiare la password con una alfanumerica e, soprattutto, di non fare mai e poi mai il login direttamente da altri siti o da email, ma solo ed esclusivamente sul sito di eBay.
Comunque dai un'occhiata qui (http://www.freecorner.net/index.php?topic=73.0) : penso che possa interessare te, come chiunque altro si appresta a fare affari sulla baia.
A presto! :)

si vabbè queste cose le fanno anche con le poste...ti arriva una mail fasulla da poste italiane...ti mandano su un sito fatto uguale a quello delle poste...lasci nome utente e pass e poi ti inculano i soldi...non fidiamoci manco più delle poste o delle banche a questo punto...purtroppo i malfattori esistono ed esisteranno sempre...stà solo a noi agire con un briciolo di cervello e stare attenti a non cascarci...poi se ci sbagliamo e succede...prendiamocela solo con i malfattori e un pochino con noii stessi per non essere stati attenti

ripe
08-10-2006, 16:22
Naturalmente così facendo ha "regalato" la sua password (tecnica chiamata in Inglese spoofing) ad un malintenzionato.

Solo una precisazione: si chiama phishing! :)

Glirhuin
08-10-2006, 16:53
si vabbè queste cose le fanno anche con le poste...ti arriva una mail fasulla da poste italiane...ti mandano su un sito fatto uguale a quello delle poste...lasci nome utente e pass e poi ti inculano i soldi...non fidiamoci manco più delle poste o delle banche a questo punto...purtroppo i malfattori esistono ed esisteranno sempre...stà solo a noi agire con un briciolo di cervello e stare attenti a non cascarci...poi se ci sbagliamo e succede...prendiamocela solo con i malfattori e un pochino con noii stessi per non essere stati attenti
Bè, è proprio il succo del mio discorso! :D

Solo una precisazione: si chiama phishing! :)

Hai ragione: se non sbaglio sono le email che si chiamano di spoofing :muro: !

serbring
11-10-2006, 18:34
ho comprato delle memorie su ebay, ho contattato l'utente per sapere quando gli devo spedire, per le spese, ma lui non mi ha mai risposto. Girando nel pagamento automatico di ebay c'è scritto quanto gli dovrei dare per le spese di spedizione, ma il fatto che non mi risponde, non mi ispira fiducia. Ha tanti feedbak positivi e nei commenti c'è scritto che risponde subito...che mi consigliate di fare?

feo84
11-10-2006, 19:57
Ciao, ho bisogno di un consiglio.

In sostanza è terminata un'asta ed ho venduto l'oggetto che avevo inserito.
Il tizio che ha vinto l'asta mi ha chiesto se può pagare con postepay...che dite? Faccio o possono succedere casini?

Grazie, ciao ;)

leoben
11-10-2006, 20:07
Ciao, ho bisogno di un consiglio.

In sostanza è terminata un'asta ed ho venduto l'oggetto che avevo inserito.
Il tizio che ha vinto l'asta mi ha chiesto se può pagare con postepay...che dite? Faccio o possono succedere casini?

Grazie, ciao ;)

Casini per cosa?
Io uso sempre postepay per pagare o ricevere pagamenti su Ebay!
Guarda che la storia che fa Ebay per proibire Postepay, è solo per favorire Paypal (che guarda caso fa capo a Ebay stessa...).
Poi ci sarà chi ti dice che non è sicura, che ti possono truffare, ecc... Basta avere un po' di buon senso!
E poi nel tuo caso tu devi averli i soldi, non ci rimetti mica nulla! Semmai è l'altro che si deve preoccupare!

Drago
11-10-2006, 20:47
Ciao, ho bisogno di un consiglio.

In sostanza è terminata un'asta ed ho venduto l'oggetto che avevo inserito.
Il tizio che ha vinto l'asta mi ha chiesto se può pagare con postepay...che dite? Faccio o possono succedere casini?

Grazie, ciao ;)

fatti pagare in anticipo e non spedire se non paga.

kellone
14-10-2006, 00:49
Ciao,
"Hai superato il numero massimo di messaggi che puoi spedire. "

non sapevo esistesse un numero max di messaggi....
Stò trattando l'acquisto di un pò di cose ed ho inviato alcune richieste, proposte ecc.

Quanto devo aspettare per poter rifare domande ai venditori?
Quante domande al dì ho?

Un altra cosa.... stò seguendo un oggetto di un utente con solo 9 feedback, ha 18 rilanci, tutti con id privato e vuole pagamento vaglia..... devo dubitare?

leoben
14-10-2006, 01:06
Non sapevo che ci fosse il numero massimo di messaggi che puoi spedire! :mbe:

Per l'altro discorso, l'unico modo per essere un po' più sicuri prima di effettuare il pagamento è di farsi dare tutti i dati ed un numero di telefono fisso per poi chiamarlo e verificarlo (anche su PagineBianche puoi vedere se nome e numero corrispondono). Almeno così saprai dove andare a cercarlo se fa il furbo! :D

ripe
14-10-2006, 09:36
Io dubiterei...

kellone
14-10-2006, 10:26
Io dubiterei...
Dubiterò, grazie.

d@vid
14-10-2006, 17:13
Ciao,
"Hai superato il numero massimo di messaggi che puoi spedire. "

non sapevo esistesse un numero max di messaggi....
Stò trattando l'acquisto di un pò di cose ed ho inviato alcune richieste, proposte ecc.

Quanto devo aspettare per poter rifare domande ai venditori?
Quante domande al dì ho?

Un altra cosa.... stò seguendo un oggetto di un utente con solo 9 feedback, ha 18 rilanci, tutti con id privato e vuole pagamento vaglia..... devo dubitare?
approfitto del post per chiedere un< cosa: l'id può essere nascosto (id privato) solo se il venditore decide di attivare quest'opzione per l'asta on line. Non è che un utente che non voglia farsi vedere l'id può, in un'asta qualunque, nascondere solo il proprio, vero?

Teox82
14-10-2006, 17:41
Raga per la prima volta ho un problema con eBay:

Ho vinto l'asta per un dvd.Nelle opzioni di pagamento non c'era Paypal ma solo il trasferimento bancario o contanti.
Ho richiesto il totale il giorno 18/9.La risposta è arrivata 2 giorni dopo.
Le Poste del mio paese hanno problemi con il trasferimento bancario all'estero,quindi ho mandato una mail al venditore chiedendo se avrebbe accettato un pagamento tramite Moneygram.La risposta è arrivata 9 giorni.
Io mi sono rotto di 'sto qua!Non si può aspettare così tanto per una risposta!!
Io adesso l'oggetto non lo voglio più!E' possibile annullare l'acquisto per il tempo trascorso?Come posso tutelarmi?
Grazie

Incredibile!!Ho mandato un messaggio 10 giorni fa chiedendo se accettasse il vaglia e non ha mai risposto!Oggi mi arriva la mail di ebay che mi invita a pagare l'oggetto!!
Adesso mi sono rotto di questo imbecille!!Consigliatemi cosa fare:scrivo a ebay,mando affanculo l'utente o altro :muro:

invano
15-10-2006, 00:21
raga sono in piena crisi...

ho messo oggi alle 20:25 un oggetto in vendita su ebay tutto ok selezionato categoria di appartenenza...

ma se provo a cercarlo non lo vedo!!!!!! inserzione invisibile accessibile solo via link!!!!!!

ma sono ladri cioè io pago soldi di inserzione e in piu non me la ritrovo nel motore di ricerca...ho venduto 5 volte ed è la prima ovlta che mi succede ocme posso fare???

kellone
15-10-2006, 00:33
La mia domanda adesso è questa..... stò cercando una categoria di notebook molto particolare, e qualcosa si trova.... tra l'altro a prezzi ottimi (circa un terzo che il nuovo).....

Come risparmio non è male... saranno sole?

Sono comunque importi notevoli.... raccappriccianti per il portafoglio....

invano
15-10-2006, 00:36
raga sono in piena crisi...

ho messo oggi alle 20:25 un oggetto in vendita su ebay tutto ok selezionato categoria di appartenenza...

ma se provo a cercarlo non lo vedo!!!!!! inserzione invisibile accessibile solo via link!!!!!!

ma sono ladri cioè io pago soldi di inserzione e in piu non me la ritrovo nel motore di ricerca...ho venduto 5 volte ed è la prima ovlta che mi succede ocme posso fare???


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

invano
15-10-2006, 00:38
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


raga scusatemi se ho inquinatoforse....

proprio ora ho fatto uno dei miei 100000 tentativi per vedere s finalmente e appariva e perfortuna c'è...

scusatemi ancora ma ste cose mi fanno andare in vestia :confused: :muro:

leoben
15-10-2006, 00:49
raga sono in piena crisi...

ho messo oggi alle 20:25 un oggetto in vendita su ebay tutto ok selezionato categoria di appartenenza...

ma se provo a cercarlo non lo vedo!!!!!! inserzione invisibile accessibile solo via link!!!!!!

ma sono ladri cioè io pago soldi di inserzione e in piu non me la ritrovo nel motore di ricerca...ho venduto 5 volte ed è la prima ovlta che mi succede ocme posso fare???

E' capitato anche a me che l'inserzione sia divenuta visibile dopo qualche ora dall'inizio dell'asta... :mbe:
Però penso che tale fatto riguardi soltanto chi fa l'inserzione, e non tutti gli altri che leggono nel sito. Mi sembrava di aver visto il contatore delle visite che avanzava, per cui se altri sono arrivati alla pagina vuol dire che l'hanno trovata nell'elenco delle inserzioni o comunque facendo una ricerca per oggetto :eek:

invano
15-10-2006, 09:26
E' capitato anche a me che l'inserzione sia divenuta visibile dopo qualche ora dall'inizio dell'asta... :mbe:
Però penso che tale fatto riguardi soltanto chi fa l'inserzione, e non tutti gli altri che leggono nel sito. Mi sembrava di aver visto il contatore delle visite che avanzava, per cui se altri sono arrivati alla pagina vuol dire che l'hanno trovata nell'elenco delle inserzioni o comunque facendo una ricerca per oggetto :eek:



ehm.... :rolleyes: diciamo di no

ho mandato molte persone a cercare la mia inserzione e nessuno la trovava...perfortuna ora è diventata visibile :cool:

Drago
15-10-2006, 13:04
è normale, ci mette un po' ad inserire le aste nelle liste. comunque l'inserzione c'è ed è raggiungibile dal link che vi lascia ebay

d@vid
15-10-2006, 13:11
approfitto del post per chiedere un< cosa: l'id può essere nascosto (id privato) solo se il venditore decide di attivare quest'opzione per l'asta on line. Non è che un utente che non voglia farsi vedere l'id può, in un'asta qualunque, nascondere solo il proprio, vero?
iup

Glirhuin
15-10-2006, 16:03
La mia domanda adesso è questa..... stò cercando una categoria di notebook molto particolare, e qualcosa si trova.... tra l'altro a prezzi ottimi (circa un terzo che il nuovo).....

Come risparmio non è male... saranno sole?

Sono comunque importi notevoli.... raccappriccianti per il portafoglio....
Bè, facci almeno vedere una di queste famose aste e noi ci facciamo almeno un'idea un pò più chiara di quello che dici e che ti propongono...

Glirhuin
15-10-2006, 16:06
Edit: doppio post.

kellone
15-10-2006, 17:54
Bè, facci almeno vedere una di queste famose aste e noi ci facciamo almeno un'idea un pò più chiara di quello che dici e che ti propongono...
Ma bravo..... per avere decine di concorrenti?
:mbe:

kbl
15-10-2006, 18:07
approfitto del post per chiedere un< cosa: l'id può essere nascosto (id privato) solo se il venditore decide di attivare quest'opzione per l'asta on line. Non è che un utente che non voglia farsi vedere l'id può, in un'asta qualunque, nascondere solo il proprio, vero?
non puo'

Glirhuin
15-10-2006, 20:29
Ma bravo..... per avere decine di concorrenti?
:mbe:
Addirittura!
Secondo te c'è tutta questa gente interessata proprio all'acquisto del notebook che cerchi tu? :rolleyes:
Bè, poi fai un pò come vuoi tu...

kellone
15-10-2006, 21:27
Addirittura!
Secondo te c'è tutta questa gente interessata proprio all'acquisto del notebook che cerchi tu? :rolleyes:
Bè, poi fai un pò come vuoi tu...
Ma dai, scherzavo....
Non si possono postare link ad aste, lo sai.

adsasdhaasddeasdd
16-10-2006, 16:21
ma bvoi le spese di spedizione quando le chiedete al venditore??? tipo se coè sa scegliere tra prioritaria o raccomandata voi chiedete peima o dopo esservi aggiudicati l'oggetto??

Wilde
16-10-2006, 17:19
ACCOUNT RUBATO!!!


Mi è arrivato un avviso di modifica email. Insospettito ho provato a loggarmi e non ci sono riuscito!

Ho risposto alla domanda segreta e ho aspettato invano che arrivasse l'email con la password!

Quindi mi ritrovo con l'account rubato, qualcuno ha cambiato la password e l'email. Ancora non ci sono state inserzioni, ma ho spedito una mail all'assistenza. Speriamo mi rispondano in tempi brevi.

Ho letto che succede di frequente.

Ma vi chiedo una cosa...come hanno fatto a rubarlo? IO NON HO MAI DATO LA PASSWORD A NESSUNO! Non sono stato vittima di una mail truffaldina che chiedeva i miei dati.

Ho paura per la mia privacy :(

adsasdhaasddeasdd
16-10-2006, 17:39
ACCOUNT RUBATO!!!


Mi è arrivato un avviso di modifica email. Insospettito ho provato a loggarmi e non ci sono riuscito!

Ho risposto alla domanda segreta e ho aspettato invano che arrivasse l'email con la password!

Quindi mi ritrovo con l'account rubato, qualcuno ha cambiato la password e l'email. Ancora non ci sono state inserzioni, ma ho spedito una mail all'assistenza. Speriamo mi rispondano in tempi brevi.

Ho letto che succede di frequente.

Ma vi chiedo una cosa...come hanno fatto a rubarlo? IO NON HO MAI DATO LA PASSWORD A NESSUNO! Non sono stato vittima di una mail truffaldina che chiedeva i miei dati.

Ho paura per la mia privacy :(


avranno fatto un bruteforce sul tuo account

adsasdhaasddeasdd
16-10-2006, 20:33
ma voi le spese di spedizione quando le chiedete al venditore??? tipo se c'è da scegliere tra prioritaria o raccomandata voi chiedete prima o dopo esservi aggiudicati l'oggetto??

DarkSiDE
17-10-2006, 11:25
avranno fatto un bruteforce sul tuo account


bruteforce su un account ebay? ehmm.. :D

ripe
17-10-2006, 11:53
Ma bravo..... per avere decine di concorrenti?
:mbe:

Parli dei Tablet PC?

clasprea
17-10-2006, 15:09
Giusto un consiglio...
Dopo quanti giorni dalla fine dell'asta è bene cominciare a martellare l'acquirente se non si fa vivo? (per ora è solo un giorno, ma meglio prevenire che curare)

E nel caso non si facesse vivo per niente, conviene dargli feedback negativo? Contate che io ho pochissimi feedback, quindi riceverne anche solo uno negativo potrebbe essere alquanto devatsante.

adsasdhaasddeasdd
17-10-2006, 15:14
ma voi le spese di spedizione quando le chiedete al venditore??? tipo se c'è da scegliere tra prioritaria o raccomandata voi chiedete prima o dopo esservi aggiudicati l'oggetto??


grazie ho perso l'asta

AvengerDr
17-10-2006, 15:17
Ho venduto un processore fx-55 ad un tale su ebay. Pochi istanti prima di smontarlo funzionava (credo che arrivare a fare il log in di windows xp sia un'ottima testimonianza della funzionalità di un processore). Ho inpacchettato con cura, con lo scatolino di plastica originale e spedito a chi l'aveva vinto.

Ora questo mi dice che non funziona. Il pacco era assicurato, ma dubito che le poste lo rimborsino dei 203€ dell'asta + spedizione. Siccome sono una persona onesta credo di dovergli ridare i soldi indietro.. Ma io sono arci-sicuro che funzionasse, quindi non escludo che si sia rotto durante il trasporto o che il tipo l'abbia rotto installandolo maldestramente. Quindi mi ritornerebbe indietro un prodotto non funzionante che prima lo era...

Non ho anche io qualche briciolo di diritto? :)
Che consigliate di fare?

ripe
17-10-2006, 15:30
Eh, la soluzione del tuo caso è molto difficile...
Se il compratore è un tipo onesto un 50-50 potrebbe essere concordabile... ma dipende da persona a persona.

IpseDixit
17-10-2006, 21:34
PayPal ha concluso l'indagine relativa alla tua pratica e ha deciso a tuo
favore.

Siamo stati in grado di recuperare 18,49 EUR e tale importo è stato
accreditato sul tuo conto. La rettifica comparirà sul tuo conto tra cinque
giorni lavorativi.

:)

leoben
17-10-2006, 23:24
Ho venduto un processore fx-55 ad un tale su ebay. Pochi istanti prima di smontarlo funzionava (credo che arrivare a fare il log in di windows xp sia un'ottima testimonianza della funzionalità di un processore). Ho inpacchettato con cura, con lo scatolino di plastica originale e spedito a chi l'aveva vinto.

Ora questo mi dice che non funziona. Il pacco era assicurato, ma dubito che le poste lo rimborsino dei 203€ dell'asta + spedizione. Siccome sono una persona onesta credo di dovergli ridare i soldi indietro.. Ma io sono arci-sicuro che funzionasse, quindi non escludo che si sia rotto durante il trasporto o che il tipo l'abbia rotto installandolo maldestramente. Quindi mi ritornerebbe indietro un prodotto non funzionante che prima lo era...

Non ho anche io qualche briciolo di diritto? :)
Che consigliate di fare?

Se il pacco è arrivato intero, non vedo come tu possa richiedere qualcosa alle poste...
Potresti fare così: te lo fai rimandare per analizzare se veramente il procio funziona e non è stato danneggiato durante l'installazione dall'altro tipo.
Eventualmente vi accordate prima sul rimborso, tipo 50-50 se è tutto ok ma non funziona, oppure niente rimborso se è danneggiato!
Penso sia la condizione migliore per entrambi. Almeno così puoi capire se anche l'altro è in buona fede!

lucaman
18-10-2006, 10:15
Ho venduto un processore fx-55 ad un tale su ebay. Pochi istanti prima di smontarlo funzionava (credo che arrivare a fare il log in di windows xp sia un'ottima testimonianza della funzionalità di un processore). Ho inpacchettato con cura, con lo scatolino di plastica originale e spedito a chi l'aveva vinto.

Ora questo mi dice che non funziona. Il pacco era assicurato, ma dubito che le poste lo rimborsino dei 203€ dell'asta + spedizione. Siccome sono una persona onesta credo di dovergli ridare i soldi indietro.. Ma io sono arci-sicuro che funzionasse, quindi non escludo che si sia rotto durante il trasporto o che il tipo l'abbia rotto installandolo maldestramente. Quindi mi ritornerebbe indietro un prodotto non funzionante che prima lo era...

Non ho anche io qualche briciolo di diritto? :)
Che consigliate di fare?

fattelo rispedire indietro per vedere se effettivamente funziona o no ;)

a me è capitato con una scheda madre, il tipo diceva che non gli funzionava, me l'ha rispedita indietro, l'ho provata e funzionava perfettamente!!!

renartex
19-10-2006, 13:54
oggi paypal mi ha dato ragione :
PayPal ha concluso l'indagine relativa alla tua pratica e ha deciso a tuo
favore.

Siamo stati in grado di recuperare 51,40 EUR e tale importo è stato
accreditato sul tuo conto. La rettifica comparirà sul tuo conto tra cinque
giorni lavorativi.

Se il venditore è ancora in debito nei tuoi confronti, faremo del nostro
meglio per recuperare il saldo dal venditore.


Se i fondi sul conto del venditore non sono sufficienti a coprire il
rimborso, ti garantiamo che verranno adottate le misure appropriate nei
confronti del conto del venditore, tra le quali la possibile riduzione dei
privilegi sul conto del venditore.

Ma guardando gli ultimi movimenti dal mio profilo vedo questo:

19 ott 2006 Storno Completato Dettagli €51,40 EUR
19 ott 2006 Accredito su carta di credito Completato ... -€48,90 EUR

Totale 2,50 euro

è normale ? perchè mi hanno tolto 48.90 euro ?

IpseDixit
19-10-2006, 13:59
Si tengono le spese per la pratica...

edoardovendrami
19-10-2006, 14:24
oggi paypal mi ha dato ragione :
PayPal ha concluso l'indagine relativa alla tua pratica e ha deciso a tuo
favore.

Siamo stati in grado di recuperare 51,40 EUR e tale importo è stato
accreditato sul tuo conto. La rettifica comparirà sul tuo conto tra cinque
giorni lavorativi.

Se il venditore è ancora in debito nei tuoi confronti, faremo del nostro
meglio per recuperare il saldo dal venditore.


Se i fondi sul conto del venditore non sono sufficienti a coprire il
rimborso, ti garantiamo che verranno adottate le misure appropriate nei
confronti del conto del venditore, tra le quali la possibile riduzione dei
privilegi sul conto del venditore.

Ma guardando gli ultimi movimenti dal mio profilo vedo questo:

19 ott 2006 Storno Completato Dettagli €51,40 EUR
19 ott 2006 Accredito su carta di credito Completato ... -€48,90 EUR

Totale 2,50 euro

è normale ? perchè mi hanno tolto 48.90 euro ?
Non hanno tolto 48,90
48,90 avrai sulla tua carta di credito.
Ti ho spiegato in pvt.
Ciao

renartex
19-10-2006, 15:59
per fare chiarezza... i soldi non restano nel conto paypal... ma si accreditano nella mia carta di credito giusto ?

oro125
19-10-2006, 18:25
Ragazzi un consgilio... nel cercare dei pc portatili mi sono uscite tantissime aste 'da cina' e 'hong kong' con notebook a prezzi bassissimi si arriva anke a 100€ per un turion64 e tc... c'è da fidarsi? non credo... ma non so magari qualkuno ha provato e arrivano veramente!

lucaman
19-10-2006, 18:40
Ragazzi un consgilio... nel cercare dei pc portatili mi sono uscite tantissime aste 'da cina' e 'hong kong' con notebook a prezzi bassissimi si arriva anke a 100€ per un turion64 e tc... c'è da fidarsi? non credo... ma non so magari qualkuno ha provato e arrivano veramente!


nessuno regala niente, sono TRUFFE, controlla anche i loro Feedback fasulli

;)

Glirhuin
20-10-2006, 15:39
Ma dai, scherzavo....
Non si possono postare link ad aste, lo sai.

Zi zi ke lo zo... zolo ke io non penza zpezzo! :D

Mi è arrivato un avviso di modifica email. Insospettito ho provato a loggarmi e non ci sono riuscito!

Hem, e tu ti sei loggato direttamente dalla email????Dimmi di no, ti prego...

Glirhuin
20-10-2006, 15:43
Ragazzi un consgilio... nel cercare dei pc portatili mi sono uscite tantissime aste 'da cina' e 'hong kong' con notebook a prezzi bassissimi si arriva anke a 100€ per un turion64 e tc... c'è da fidarsi? non credo... ma non so magari qualkuno ha provato e arrivano veramente!
Hem, usiamo un pò di buon senso, dai... :)

Orbital
20-10-2006, 21:18
Rik`[']con paypal sei coperto fino a 500 euro




non è detto che i feedback vecchi siano dati per un'inserzione come quella corrente :D

Con paypal l'ho presa bene bene dietro..
leggete qua.

Dopo un'attenta analisi, abbiamo concluso l'indagine relativa al reclamo
acquirente descritto di seguito.

Abbiamo deciso a tuo favore, ma non ci è stato possibile recuperare fondi
dal conto del venditore. Come stabilito nelle Condizioni d'uso di PayPal,
non è possibile garantire il recupero del denaro associato a un reclamo
acquirente.

Ti assicuriamo che faremo del nostro meglio per recuperare la somma in
questione qualora risulti disponibile sul conto del venditore e che, nei
confronti di quest'ultimo, adotteremo le misure appropriate. I
provvedimenti possono includere l'invio di un avviso, una restrizione
temporanea o la chiusura del conto. Tieni presente che PayPal decide quando
intraprendere l'azione più opportuna in base a una serie di fattori, tra
cui i reclami inoltrati dagli utenti. In conformità alle norme sulla
privacy, non è possibile divulgare i dettagli delle azioni intraprese. Ci
auguriamo che tu comprenda la nostra politica, che peraltro ti consente di
operare su PayPal nella massima sicurezza.

:mad:

Agorà
21-10-2006, 16:30
la mia domanda è figlia del fatto che non ho mai acquistato su ebay...... stavo cercando un processore ed ho visto dei prezzi incredibili ma l'oggetto è in Cina...... tipo ieri è stata chiusa un'asta per un FX60 nuovo a 130,00 euro..... c'è la fregatura? quando arrivano in Italia ci sono delle tasse da pagare o proprio in Italia non ci arrivano ? :D

edoardovendrami
21-10-2006, 18:20
Con paypal l'ho presa bene bene dietro..
leggete qua.

Dopo un'attenta analisi, abbiamo concluso l'indagine relativa al reclamo
acquirente descritto di seguito.

Abbiamo deciso a tuo favore, ma non ci è stato possibile recuperare fondi
dal conto del venditore. Come stabilito nelle Condizioni d'uso di PayPal,
non è possibile garantire il recupero del denaro associato a un reclamo
acquirente.

Ti assicuriamo che faremo del nostro meglio per recuperare la somma in
questione qualora risulti disponibile sul conto del venditore e che, nei
confronti di quest'ultimo, adotteremo le misure appropriate. I
provvedimenti possono includere l'invio di un avviso, una restrizione
temporanea o la chiusura del conto. Tieni presente che PayPal decide quando
intraprendere l'azione più opportuna in base a una serie di fattori, tra
cui i reclami inoltrati dagli utenti. In conformità alle norme sulla
privacy, non è possibile divulgare i dettagli delle azioni intraprese. Ci
auguriamo che tu comprenda la nostra politica, che peraltro ti consente di
operare su PayPal nella massima sicurezza.

:mad:
Chiedi subito il rimborso diretamente alla tua carta di credito.
Se hai la cartasi o visa puoi chiedere il rimborso a loro, fallo subito.
Ciao

kbl
21-10-2006, 18:49
quando arrivano in Italia ci sono delle tasse da pagare o proprio in Italia non ci arrivano ? :D
la seconda che hai detto...
ciao

Agorà
21-10-2006, 23:30
la seconda che hai detto...
ciao

immaginavo, grazie.
ciao

Kudram
22-10-2006, 14:32
ragazzi, ma se mi rifiuto di vendere un oggetto di una mia asta cosa rischio?

kellone
22-10-2006, 15:39
"solo" un bel feedback negativo.

Kudram
22-10-2006, 17:41
"solo" un bel feedback negativo.
grazie della risposta kellone! ;)

leoben
22-10-2006, 18:52
ragazzi, ma se mi rifiuto di vendere un oggetto di una mia asta cosa rischio?

Feedback negativo da parte dell'altro utente e forse la sospensione (temporanea) del tuo account da parte di Ebay...

kellone
22-10-2006, 19:32
Feedback negativo da parte dell'altro utente e forse la sospensione (temporanea) del tuo account da parte di Ebay...
Mi sembra solo alla terza...

Tabbozzo87
22-10-2006, 19:40
ragazzi, ma se mi rifiuto di vendere un oggetto di una mia asta cosa rischio?


Al massimo un feedback negativo..ma se ti spieghi con l'acquirente non rischi nulla...

pando811
22-10-2006, 20:21
raga oggi mi e successa una roba assurda......mi sono ritrovato una decina di oggetti acquistati da me,cosa che ovviamente non ho mai fatto,in pratica mi hanno violato l account.......roba piccola quasi tutti wallpaper,ora ho subito contattato ebay e modificato i miei dati d'accesso per evitare spero ulteriori problemi,ma la cosa mi da un fastidio allucinante :mad: :mad: e pensare che ebay lo uso una volta ogni morto di papa !!! :muro:

qualcun' altro per caso ha avuto la mia stessa esperienza ??come si e comportato ??

Teox82
22-10-2006, 20:58
Ma se mi rifiuto,invece,di pagare l'oggetto acquistato cosa può succedermi? (non è un capriccio,non posso aspettare 3,7 e 11 giorni per le risposte riguardo al pagamento!! :mad: )

kellone
22-10-2006, 21:05
Stessa cosa, feedback negativo ed alla terza sospensione account.

Gig4hertz
23-10-2006, 16:40
io ho messo all'asta un oggetto in garanzia per cui dovrei mandare la fattura all'acquirente, sulla fattura sono presenti tutti i miei dati tra cui anche il mio cell e mi scoccia un pò! qualcuno sa dirmi come posso fare per risolvere? ad esempio se cancello le ultime 2 cifra del cell sulla fattura gli possono fare storie in caso di difetto del prodotto?

leoben
23-10-2006, 16:49
io ho messo all'asta un oggetto in garanzia per cui dovrei mandare la fattura all'acquirente, sulla fattura sono presenti tutti i miei dati tra cui anche il mio cell e mi scoccia un pò! qualcuno sa dirmi come posso fare per risolvere? ad esempio se cancello le ultime 2 cifra del cell sulla fattura gli possono fare storie in caso di difetto del prodotto?

Puoi tenerti la fattura e lasciargli un recapito (telefono fisso o cell., dati completi) per farti contattare in caso di problemi. Sempre che a lui vada bene... Si tratta di fiducia reciproca!
E comunque i tuoi dati li avrà comunque se ha vinto l'asta e dovrà effettuare il pagamento.

Gig4hertz
23-10-2006, 17:01
hai ragione cmq non è tanto per l'indirizzo di casa quanto x il cell

ulk
23-10-2006, 19:29
Uno o più utenti di ebay con parecchi insulti sul feedback.. tanto per farsi 2 risate..? :mbe:

abellodenonna
25-10-2006, 22:51
sapete quale è il numero telefonico di ebay italia?

DarkSiDE
25-10-2006, 23:59
sapete quale è il numero telefonico di ebay italia?

prima esisteva un numero a pagamento (millemila euro al minuto) a cui non rispondevano, ti consiglio di contattarli per email (ovviamente non ti rispondono) :)

danidj
26-10-2006, 09:14
ho un problemino.

ieri è scaduta l'asta del mio palmare. se l'è aggiudicato un tizio con feedback 0.
ancora non si è fatto sentire. io gli ho inviato tutto l'occorrente per poter effettuare il pagamento. ancora niente... ho un brutto presentimento. che mi consigliate di fare? è la seconda volta che metto l'asta in quanto la prima volta se l'era aggiudicata una cretina americana (non aveva letto che nn spedivo in america).

adsasdhaasddeasdd
26-10-2006, 09:27
comè la storia: se dopo 3 giorni nn paga feed negativo e tanti saluti.

DarkSiDE
26-10-2006, 10:18
ho un problemino.

ieri è scaduta l'asta del mio palmare. se l'è aggiudicato un tizio con feedback 0.
ancora non si è fatto sentire. io gli ho inviato tutto l'occorrente per poter effettuare il pagamento. ancora niente... ho un brutto presentimento. che mi consigliate di fare? è la seconda volta che metto l'asta in quanto la prima volta se l'era aggiudicata una cretina americana (non aveva letto che nn spedivo in america).

ti consiglio di modificare le impostazioni, blocca i venditori a cui non vuoi spedire

il mio account --> Impostazioni

CaStOr100
26-10-2006, 10:26
ciao ragazzi!

per registrare un account venditore bisogna farlo tramite posta o tramite carta di credito...

si può registrare con una postepay??!!

byezzzzzzz

:cool: :cool: :cool:

kbl
26-10-2006, 10:27
ho un problemino.

ieri è scaduta l'asta del mio palmare. se l'è aggiudicato un tizio con feedback 0.
ancora non si è fatto sentire. io gli ho inviato tutto l'occorrente per poter effettuare il pagamento. ancora niente... ho un brutto presentimento. che mi consigliate di fare? è la seconda volta che metto l'asta in quanto la prima volta se l'era aggiudicata una cretina americana (non aveva letto che nn spedivo in america).
segui la procedura di ONP offerente non pagante cosi' recuperi le commissioni. le spese di inserzione pero' mi sa che le perdi e ebay ingrassa grazie al fatto che non si possono bloccare i feed 0...segui anche il consiglio dato di bloccare gli offerenti di paesi in cui non spedisci.

danidj
26-10-2006, 10:30
GRAZIE DEI CONSIGLI. VI AGGIORNERò...

clasprea
27-10-2006, 20:22
Mi hanno rubato l'account

a parte scrivere ad ebay, coas ch ho già fatto, posso fare qualcosa?

Ovviamnete mai risposto a mail strane, dato password in giro, ecc.

Aiuto!!!!!!!

caosss
27-10-2006, 21:52
han fatto bene a rubartelo

lascia stare ebay e' un merdaio

cmq no

clasprea
27-10-2006, 21:58
han fatto bene a rubartelo



come sei confortante :D

adsasdhaasddeasdd
27-10-2006, 22:18
han fatto bene a rubartelo

lascia stare ebay e' un merdaio

cmq no


a te cisa è successo???

caosss
27-10-2006, 23:39
come sei confortante :D

ma si non succede nulla..ormai glielo hai detto...annullano tutte le operazioni che ha fatto il ladro e te lo ridanno

Occasus
27-10-2006, 23:50
Ho acquistato tre videogiochi dagli USA l'11 ottobre.
Ancora non ho ricevuto nulla. Come posso fare? Aspetto ancora?

Teox82
28-10-2006, 00:10
Ho acquistato tre videogiochi dagli USA l'11 ottobre.
Ancora non ho ricevuto nulla. Come posso fare? Aspetto ancora?

Ci mette circa 2 settimane,aspetta ancora qualche giorno.

Teox82
28-10-2006, 19:33
Raga per la prima volta ho un problema con eBay:

Ho vinto l'asta per un dvd.Nelle opzioni di pagamento non c'era Paypal ma solo il trasferimento bancario o contanti.
Ho richiesto il totale il giorno 18/9.La risposta è arrivata 2 giorni dopo.
Le Poste del mio paese hanno problemi con il trasferimento bancario all'estero,quindi ho mandato una mail al venditore chiedendo se avrebbe accettato un pagamento tramite Moneygram.La risposta è arrivata 9 giorni.
Io mi sono rotto di 'sto qua!Non si può aspettare così tanto per una risposta!!
Io adesso l'oggetto non lo voglio più!E' possibile annullare l'acquisto per il tempo trascorso?Come posso tutelarmi?
Grazie

Incredibile!!Ho mandato un messaggio 10 giorni fa chiedendo se accettasse il vaglia e non ha mai risposto!Oggi mi arriva la mail di ebay che mi invita a pagare l'oggetto!!
Adesso mi sono rotto di questo imbecille!!Consigliatemi cosa fare:scrivo a ebay,mando affanculo l'utente o altro :muro:


Lo uccido.Gli ho mandato una mail chiedendogli se avrebbe accettato un Vaglia Postale(Money Order in inglese) linkando il sito delle Poste per trovare le relative info http://www.poste.it/en/bancoposta/trasferimento_fondi/money_orders.shtml

Oggi mi risponde prendendo pure per il culo,chiedendo cosa fosse il Money Order perchè lui non ha mai sentito parlare di gente che ordina soldi :confused: e intimandomi di inviare i soldi tramite bonifico(non posso perchè il mio ufficio postale ha problemi a farlo) o tramite contanti in busta,cosa che non farò mai per evidenti motivi.

caosss
28-10-2006, 19:41
edit

CYRANO
28-10-2006, 20:45
Raga ho un problema.
ho preso da un tizio ( c'è scritto che è un negozio di pc , boh ) un banco ram ddr400. mi è arrivato stamani.
non c'è verso di farlo andare. Il computer manco si avvia.
Imho è il banco bacato. Fra l'altro nobrand , con i chip marchiati AM.
Insomma ho scambiato qualche email. gli ho esposto il problema , lui dice che l'ha provato prima di partire ed era ok. gli dico : vabbeh io ho provato per 1 ora , nisba. che si fa? e lui : boh...
Insomma mi sa che pianta rogne per non riprenderselo.
Che posso fare? è la prima volta che mi capita una cosa del genere :cry:


Cuauziaoza

marcowheelie
29-10-2006, 01:18
Raga ho un problema.
ho preso da un tizio ( c'è scritto che è un negozio di pc , boh ) un banco ram ddr400. mi è arrivato stamani.
non c'è verso di farlo andare. Il computer manco si avvia.
Imho è il banco bacato. Fra l'altro nobrand , con i chip marchiati AM.
Insomma ho scambiato qualche email. gli ho esposto il problema , lui dice che l'ha provato prima di partire ed era ok. gli dico : vabbeh io ho provato per 1 ora , nisba. che si fa? e lui : boh...
Insomma mi sa che pianta rogne per non riprenderselo.
Che posso fare? è la prima volta che mi capita una cosa del genere :cry:


Cuauziaoza

penso che come minimo dovresti testarlo su un altro pc. se funziona ed è incompatibile con la tua scheda madre penso che al limite lo rivendi..

leoben
29-10-2006, 01:58
penso che come minimo dovresti testarlo su un altro pc. se funziona ed è incompatibile con la tua scheda madre penso che al limite lo rivendi..

Quoto, almeno in parte.
Provala almeno in un altro pc. Poi se riesci a capire la marca, cerca informazioni riguardo alla compatibilità con la tua scheda madre.
Se tutto gioca a tuo favore, parla esplicitamente col tipo e chiedigli la sostituzione.
Qui poi entra in gioco l'onesta del venditore... Non sarà facile per te dimostrare che l'hai ricevuta già guasta. E' la tua parola contro la sua.

Per il discorso di rivenderla, dipende... Se è solo incompatibile col tuo pc, allora fai pure. Ma se dovesse risultare davvero non funzionante, ti abbasseresti a fare ciò che ha fatto l'altro venditore? Sempre che lo abbia fatto di proposito, sottolineo!

CYRANO
29-10-2006, 05:09
Uhm proverò a testarla con un altro pc allora.
certo che sarebbe una bella sfiga aver beccato un banco incompatibile...



Cuaizaiza

CYRANO
29-10-2006, 05:18
Alè che culo :D avevo vinto 1 altro banco a 30 € :D e mi è arrivato un msg da ebay dicendo che l'asta è stata annullata perchè l'account è farlocco o altro... :D :D

marò.. mi cascano le balle.. :muro: :cry:



Ciaziauziaa

clasprea
29-10-2006, 10:31
A me hanno ridato l'account, tutto ok :D (caosss puoi anche dire "te l'avevo detto" se vuoi.

HAnno annullato tutti i casini fatti da quello che mi ha fregato l'account, ma almeno per ora hanno lasciato i feedback che si è auto-creato con gli altri account che ha rubato (alcuni anche powerseller con millemila feedback, chissà quanti caini con tutte quelle aste).
Siccome io ne avevo pochini di feedback, questi 18 in più, che si vede che sono stati presi in modo un po' tarocco, non so se è un bene averli oppure no. Da un lato son passata da 6 feedback a 24, però si vede che non sono molto autentici.

Troppe seghe mentali? :stordita:

Hal2001
31-10-2006, 00:00
Come faccio a denunciare le truffe che vedo quotidianamente? Non c'è un solo link per farlo cazzo!

clasprea
31-10-2006, 00:14
Come faccio a denunciare le truffe che vedo quotidianamente? Non c'è un solo link per farlo cazzo!

Nell'assistenza clienti sono contemplate parecchie opzioni... le truffe che dci non rientrano in nessuna di quelle categorie?

Hal2001
31-10-2006, 00:29
Nell'assistenza clienti sono contemplate parecchie opzioni... le truffe che dci non rientrano in nessuna di quelle categorie?

Guarda che ci sia gente che lucra su dvd copiati e/o programmi, mi fa girare le balle molto. Capisco che si scarichi un film perché non si può/vuole comprare l'originale, ma guadagnarci.
Ho provato a girare per il sito, ma non ho trovato nulla.
A volte penso che alla compagnia vada bene questa situazione visto che non fa nulla.

clasprea
31-10-2006, 00:41
Guarda che ci sia gente che lucra su dvd copiati e/o programmi, mi fa girare le balle molto. Capisco che si scarichi un film perché non si può/vuole comprare l'originale, ma guadagnarci.
Ho provato a girare per il sito, ma non ho trovato nulla.
A volte penso che alla compagnia vada bene questa situazione visto che non fa nulla.

Sì, dà fastidio anche a me. Comuqnue c'è una procedura apposita per segnalare tutto ciò, te la descrivo

Dalla homepage (ma non solo) clicca su aiuto nel menu in alto, poi nel emnu a sinistra su contatta assistenza clienti

Da lì seleziona "inserzioni illecite" e vai avanti a seconda di quello che devi segnalare.

Occhio che in molti casi è tempo perso, specialmente se ormai l'asta sta per scadere. Se devi scegliere, segnala quelle appena aperte e che siano in palese violazione.

rdefalco
31-10-2006, 01:47
Iscritto :) sono solo un acquirente, però mi interessa approfondire le nozioni su eBay :)

[RenderMAN]
31-10-2006, 12:27
Domanda:

Se ho in vendita un oggetto su ebay, ho ricevuto diverse offerte, ma prima che l'asta si concluda ritiro l'oggetto dalla vendita (magari perchè nel frattempo ho trovato un acquirente locale ed evito di spedire) in questo caso come si mettono le cose?
Sono obbligato a vendere su ebay l'oggetto?
Ebay vorrà cmq la sua percentuale sul prezzo anche se ho ritirato?


aiuto...

lucaman
31-10-2006, 12:35
']Domanda:

Se ho in vendita un oggetto su ebay, ho ricevuto diverse offerte, ma prima che l'asta si concluda ritiro l'oggetto dalla vendita (magari perchè nel frattempo ho trovato un acquirente locale ed evito di spedire) in questo caso come si mettono le cose?
Sono obbligato a vendere su ebay l'oggetto?
Ebay vorrà cmq la sua percentuale sul prezzo anche se ho ritirato?


aiuto...

l'importante, se mi ricordo bene, è che lo ritiri entro 24h dalla chiusura, ti verranno addebitate solo i costi dell'inserzioni.

[RenderMAN]
31-10-2006, 12:46
l'importante, se mi ricordo bene, è che lo ritiri entro 24h dalla chiusura, ti verranno addebitate solo i costi dell'inserzioni.

Quindi nessuna percentuale ad ebay, confermi?

lucaman
31-10-2006, 13:20
']Quindi nessuna percentuale ad ebay, confermi?


si, nessuna

Teox82
01-11-2006, 19:16
Raga per la prima volta ho un problema con eBay:

Ho vinto l'asta per un dvd.Nelle opzioni di pagamento non c'era Paypal ma solo il trasferimento bancario o contanti.
Ho richiesto il totale il giorno 18/9.La risposta è arrivata 2 giorni dopo.
Le Poste del mio paese hanno problemi con il trasferimento bancario all'estero,quindi ho mandato una mail al venditore chiedendo se avrebbe accettato un pagamento tramite Moneygram.La risposta è arrivata 9 giorni.
Io mi sono rotto di 'sto qua!Non si può aspettare così tanto per una risposta!!
Io adesso l'oggetto non lo voglio più!E' possibile annullare l'acquisto per il tempo trascorso?Come posso tutelarmi?
Grazie

Incredibile!!Ho mandato un messaggio 10 giorni fa chiedendo se accettasse il vaglia e non ha mai risposto!Oggi mi arriva la mail di ebay che mi invita a pagare l'oggetto!!
Adesso mi sono rotto di questo imbecille!!Consigliatemi cosa fare:scrivo a ebay,mando affanculo l'utente o altro :muro:


Lo uccido.Gli ho mandato una mail chiedendogli se avrebbe accettato un Vaglia Postale(Money Order in inglese) linkando il sito delle Poste per trovare le relative info http://www.poste.it/en/bancoposta/trasferimento_fondi/money_orders.shtml

Oggi mi risponde prendendo pure per il culo,chiedendo cosa fosse il Money Order perchè lui non ha mai sentito parlare di gente che ordina soldi :confused: e intimandomi di inviare i soldi tramite bonifico(non posso perchè il mio ufficio postale ha problemi a farlo) o tramite contanti in busta,cosa che non farò mai per evidenti motivi.

Qualcuno mi aiuti! :cry:

Ennesimo update.
Ho fornito le informazioni sul Vaglia Postale(visto che non lo conosceva),ma non ne vuole sapere!
Gli ho detto chiaramente che non può intimarmi di inviare contanti per lettera perchè eBay dice espressamente non di farlo : http://pages.ebay.com/help/policies/accepted-payments-policy.html
"Not permitted on eBay.com: Sellers may not solicit buyers to mail cash. Sellers may not ask buyers to send cash through instant cash transfer services (non-bank, point-to-point cash transfers) such as Western Union or Moneygram. Sellers may not solicit payment through "topping off" of a seller's pre-paid credit or debit card. Finally, sellers may not request payment through online payment methods not specifically permitted in this policy. Please see the "Some Examples" section of this policy for those evaluated payment services not permitted in the eBay marketplace."

Mi ha risposto che di questo non ne vuole sapere :eek:
Se entro 8 giorni non lo pago mi lascia il feedback negativo.

Che faccio? :cry: :cry:

leoben
01-11-2006, 20:16
Ennesimo update.
Ho fornito le informazioni sul Vaglia Postale(visto che non lo conosceva),ma non ne vuole sapere!
Gli ho detto chiaramente che non può intimarmi di inviare contanti per lettera perchè eBay dice espressamente non di farlo : http://pages.ebay.com/help/policies/accepted-payments-policy.html
"Not permitted on eBay.com: Sellers may not solicit buyers to mail cash. Sellers may not ask buyers to send cash through instant cash transfer services (non-bank, point-to-point cash transfers) such as Western Union or Moneygram. Sellers may not solicit payment through "topping off" of a seller's pre-paid credit or debit card. Finally, sellers may not request payment through online payment methods not specifically permitted in this policy. Please see the "Some Examples" section of this policy for those evaluated payment services not permitted in the eBay marketplace."

Mi ha risposto che di questo non ne vuole sapere :eek:
Se entro 8 giorni non lo pago mi lascia il feedback negativo.

Che faccio? :cry: :cry:

Ma non conosci proprio nessuno che ti fa un bonifico bancario dal proprio conto corrente? Il tipo ha detto che il bonifico lo accetta per cui ti basta farti inviare le coordinate e trovare un'anima pia che ti fa questo favore! In fondo avrai da pagargli le commissioni per il bonifico e null'altro... Al massimo un caffè per il disturbo! :D

Teox82
01-11-2006, 20:37
Ma non conosci proprio nessuno che ti fa un bonifico bancario dal proprio conto corrente? Il tipo ha detto che il bonifico lo accetta per cui ti basta farti inviare le coordinate e trovare un'anima pia che ti fa questo favore! In fondo avrai da pagargli le commissioni per il bonifico e null'altro... Al massimo un caffè per il disturbo! :D

No purtroppo,i 2 disponibili non vogliono perchè sanno che faccio acquisti su internet e hanno paura di chissacchè(ignoranti).Kakkio ma cosa gli costa accettare un vaglia o un moneygram??Gli inconvenienti possono succedere!E poi anche lui ha violato le regole invitandomi a inviare contanti.Scriverei a eBay :mad:

leoben
01-11-2006, 21:46
No purtroppo,i 2 disponibili non vogliono perchè sanno che faccio acquisti su internet e hanno paura di chissacchè(ignoranti).Kakkio ma cosa gli costa accettare un vaglia o un moneygram??Gli inconvenienti possono succedere!E poi anche lui ha violato le regole invitandomi a inviare contanti.Scriverei a eBay :mad:

Può dire la stessa cosa: hai acquistato accettando di pagare col bonifico e poi non lo fai... :rolleyes:

Ma hai provato ad andare in banca a sentire se ti fanno fare un bonifico anche se non hai un conto presso di loro? Ci sta che ti costa un botto, ma se va...

Occasus
02-11-2006, 17:51
Ormai i giochi non arrivano più :cry:
Ho pagato l'11/10 e il venditore me li ha inviati il 12.

Ieri ho chiesto spiegazioni, ma non ha risposto (di solito risponde dopo 2-4 giorni).

Leggendo sul sito di eBay, dovrei telefonarlo, ma non capisco quasi nulla dell'inglese parlato :fagiano:

Come faccio? Aspetto fino a domenica, oppure già inizio ad aprire una contestazione con PayPal?

Voi cosa fareste? :fagiano:

GianoM
02-11-2006, 19:35
Spediti come?