PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] - Ebay


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

J3X
21-12-2006, 15:51
Che voi sappiate c'è modo di lasciare feedback negativo senza riceverlo!?
si, minacciare l'altro utente :D
scherzi a parte purtroppo no... e diventa quasi impossibile rilasciarne uno negativo se l'altro non l'ha ancora rilasciato, quindi il sistema feedback non è molto sicuro ;)

franklyn
21-12-2006, 16:55
:mad:
non hai nessun problema per ora quindi che domandi a fare? :O
che credi che siamo qui a perdere tempo a rispondere ad "eventuali" problemi?! :mbe:


beh... si :D

sul sito delle poste (http://www.poste.it/postali/raccomandata) è scritto:
Posta Raccomandata
Il prodotto di Poste Italiane che offre la certificazione legale dell'avvenuta spedizione.

quindi se hai la ricevuta tu sei a posto ;)

in questo periodo è innegabile che non si rispettano i tempi previsti...

tuttavia, se solo riuscissi a trovare la fantomatica "carta della qualità" di poste italiane lì si può vedere che in caso di mancato recapito puoi richiedere un risarcimento che in tutta sincerità non ricordo a quanto ammonta... ho provato anche a chiamare poste italiane ma l'attesa è di oltre 10minuti e allora ciao...
vedi se riesci a trovare stà carta della qualità, è scritto tutto lì anche per altre tipologie di spedizione;)

cià paisà!:D

Ho trovato la carta della qualità, domani siamo al 7° giorno :muro:

Casi in cui è previsto il rimborso e sua entità
Italia
• Ritardo nel recapito eccedente il 10° giorno lavorativo successivo alla spedizione = il costo sostenuto per la spedizione.
• Ritardo nel recapito eccedente il 30° giorno lavorativo successivo alla spedizione, mancato recapito o danneggiamento totale = € 25,82.

J3X
21-12-2006, 17:04
Ho trovato la carta della qualità
lin
ka
la
:D
grassie

Kars
21-12-2006, 17:37
si, minacciare l'altro utente :D
scherzi a parte purtroppo no... e diventa quasi impossibile rilasciarne uno negativo se l'altro non l'ha ancora rilasciato, quindi il sistema feedback non è molto sicuro ;)

grazie,

cmq questa mi sta coionando, ho fatto una ricarica postepay poi e' sparita non ha mai risposto alle mail, ho aperto una controversia e dice che non ha ricevuto il pagamento. Adesso gli ho mandato un messaggio quasi cordiale, domani gli faccio fare una telefonata dalla finanza e poi dai miei avvocati :mad: glie lo faccio chiudere quel mercatino!!!

Valuk
21-12-2006, 18:02
Che bello... mesi fa ho venduto un articolo ad un tizio francese. Lui mi ha pagato tramite il conto paypal della moglie. Ha fatto il reclamo perche' non ha ricevuto il pacco. Paypal mi ha bloccato i soldi. Dopo un po' il pacco arriva e si dichiara soddisfatto dell' oggetto. Nel frattempo pero' non e' piu' utente registrato ebay :rolleyes: e non ferma la pratica contro me su paypal. Io sono costretto a inviare via fax a paypal il talloncino della raccomandata. Dopo due setimane che la pratica è in fase di verifica oggi mi rispondono che la pratica è stata vinta dall' acquirente :rolleyes: Ho perso 124 €. Grazie Paypal. :banned:

cosa mi consigliate di fare :help:

franklyn
21-12-2006, 18:11
lin
ka
la
:D
grassie

http://www.poste.it/azienda/cartaqualita/cartaqualita.pdf

gigio2005
22-12-2006, 10:06
Era meglio lanciare il sasso alla fine, tanto a 5 secondi dalla scadenza chi ha tempo di rilanciare? O la va o la spacca :D e non si gonfiano i prezzi :D

proprio non riesco a capire questo ragionamento...
di ebay non capisco 2 cose:

1)le persone che fanno offerte alla fine
2)le persone che mettono il prezzo di riserva

rdefalco
22-12-2006, 10:44
1)le persone che fanno offerte alla fine
:mbe: scusami tanto, ma se io faccio un'offerta a 4 ore dalla fine di un'asta lascio agli avversari tempo di notarla, prepararsi e ribattere, magari riprovando più volte se la mia offerta era maggiore, e il prezzo dell'articolo (se ovviamente ci sono altri interessati) supererà la mia offerta massima, o COMUNQUE dovrò pagare di più se rientro nella mia offerta perché altri rilanci fanno salire il prezzo

se invece lancio l'offerta a 5 secondi dalla fine i casi sono 2
1) l'offerta del precedente acquirente era superiore ed in ogni caso non mi aggiudico l'oggetto
2) la mia offerta è buona e nessuno ha il tempo di replicare, in tale modo mi aggiudico l'oggetto ad un prezzo inferiore al mio massimo

reputo poco furbo fare offerte prima della fine dell'asta, salvo ovviamente casi in cui una persona non può per motivi validi stare davanti al pc nell'ora di scadenza della stessa

Pucceddu
22-12-2006, 10:50
cosa mi consigliate di fare :help:
vasellina? :D

ilmambo
22-12-2006, 12:05
proprio non riesco a capire questo ragionamento...
di ebay non capisco 2 cose:

1)le persone che fanno offerte alla fine
2)le persone che mettono il prezzo di riserva

vincere SENZA fare offerte a pochi secondi dalla fine è altamente improbabile (parlando di oggetti abbastanza richiesti)

Il prezzo di riserva più che incomprensibile, può essere una scocciatura, ma può succedere che un venditore voglia avere un determinato quadagno e quindi a meno che di far partire l'asta da una determinata cifra, mette il prezzo di riserva

Vuoi non incombere in nessuno dei 2 problemi da te citati? Usa solo il compralo subito... :O

DarkSiDE
22-12-2006, 12:17
:mbe: scusami tanto, ma se io faccio un'offerta a 4 ore dalla fine di un'asta lascio agli avversari tempo di notarla, prepararsi e ribattere, magari riprovando più volte se la mia offerta era maggiore, e il prezzo dell'articolo (se ovviamente ci sono altri interessati) supererà la mia offerta massima, o COMUNQUE dovrò pagare di più se rientro nella mia offerta perché altri rilanci fanno salire il prezzo

se invece lancio l'offerta a 5 secondi dalla fine i casi sono 2
1) l'offerta del precedente acquirente era superiore ed in ogni caso non mi aggiudico l'oggetto
2) la mia offerta è buona e nessuno ha il tempo di replicare, in tale modo mi aggiudico l'oggetto ad un prezzo inferiore al mio massimo

reputo poco furbo fare offerte prima della fine dell'asta, salvo ovviamente casi in cui una persona non può per motivi validi stare davanti al pc nell'ora di scadenza della stessa

il tuo ragionamento non fa una piega, ma se ci rifletti fare un'offerta all'ultimo momento non è SEMPRE "funzionale", se la tua offerta non supera quella corrente e non hai il tempo per farne un'altra, corri il rischio di non vincere l'oggetto, magari per pochi spiccioli :)

lucaman
22-12-2006, 12:47
rilanciando quando mancano tante ore c'è solo il rischio che l'asta si chiuda ad un prezzo alto....meglio sempre fare offerte quando mancano 10 secondi.....

a volte vedo delle aste che mancano 7 8 giorni e sono gia arrivate a 80 90 euro....ma come si fa? :doh:

lucaman
22-12-2006, 12:48
il tuo ragionamento non fa una piega, ma se ci rifletti fare un'offerta all'ultimo momento non è SEMPRE "funzionale", se la tua offerta non supera quella corrente e non hai il tempo per farne un'altra, corri il rischio di non vincere l'oggetto, magari per pochi spiccioli :)


però come dici tu rischi di pagarlo di + di quanto ti eri prefissato....

gigio2005
22-12-2006, 13:12
però come dici tu rischi di pagarlo di + di quanto ti eri prefissato....

rilanciando quando mancano tante ore c'è solo il rischio che l'asta si chiuda ad un prezzo alto....meglio sempre fare offerte quando mancano 10 secondi.....

a volte vedo delle aste che mancano 7 8 giorni e sono gia arrivate a 80 90 euro....ma come si fa? :doh:

:eek:

quindi secondo te gli acquirenti di ebay sono una massa di imbecilli che appena vedono un'asta si lanciano a fare offerte facendo cosi' lievitare il prezzo fin dal primo giorno.......
ti faccio un esempio:

io metto all'asta un asse da stiro

stando a quel che dici si possono verificare 2 casi

a) mondo perfetto dove tutti fanno le offerte massime (secondo budget) nel corso dell'asta... tutti iniziano a fare offerte su offerte...e il mio asse da stiro raggiunge i 7000 euri nel giro di 3 ore... direi molto realistica come evenienza....

b) mondo di invasati... ognuno freme per comprare il mio asse da stiro ma nessuno fa offerte... all'ultimo secondo il tizio A fa un'offerta di 1 centesimo e si aggiudica l'asse....tutti gli altri idioti che hanno aspettato fino alla fine perdono l'oggetto dei loro desideri per 1 cent..e per quale motivo? perche' su ebay bisogna fare l'offerta alla fine....mah

secondo me invece dovrebbe funzionare semplicemente cosi:
vedo un oggetto che mi interessa? faccio un'offerta max secondo budget...STOP. BASTA. alla fine si vede chi si aggiudica l'oggetto...

e' tanto difficile come concetto?

gigio2005
22-12-2006, 13:15
Il prezzo di riserva più che incomprensibile, può essere una scocciatura, ma può succedere che un venditore voglia avere un determinato quadagno e quindi a meno che di far partire l'asta da una determinata cifra, mette il prezzo di riserva


se vuoi avere un certo guadagno che senso ha mettere il prezzo di riserva? parti direttamente da quella cifra no?

lucaman
22-12-2006, 13:19
:eek:

secondo me invece dovrebbe funzionare semplicemente cosi:
vedo un oggetto che mi interessa? faccio un'offerta max secondo budget...STOP. BASTA. alla fine si vede chi si aggiudica l'oggetto...

e' tanto difficile come concetto?


bravo fai pure cosi :muro: su 100 aste te ne aggiudicherai 1 :doh:

lucaman
22-12-2006, 13:20
se vuoi avere un certo guadagno che senso ha mettere il prezzo di riserva? parti direttamente da quella cifra no?


partendo a 1 euro incentivi le persone a fare offerte......

ilmambo
22-12-2006, 13:22
:eek:

quindi secondo te gli acquirenti di ebay sono una massa di imbecilli che appena vedono un'asta si lanciano a fare offerte facendo cosi' lievitare il prezzo fin dal primo giorno.......
ti faccio un esempio:

io metto all'asta un asse da stiro

stando a quel che dici si possono verificare 2 casi

a) mondo perfetto dove tutti fanno le offerte massime (secondo budget) nel corso dell'asta... tutti iniziano a fare offerte su offerte...e il mio asse da stiro raggiunge i 7000 euri nel giro di 3 ore... direi molto realistica come evenienza....

b) mondo di invasati... ognuno freme per comprare il mio asse da stiro ma nessuno fa offerte... all'ultimo secondo il tizio A fa un'offerta di 1 centesimo e si aggiudica l'asse....tutti gli altri idioti che hanno aspettato fino alla fine perdono l'oggetto dei loro desideri per 1 cent..e per quale motivo? perche' su ebay bisogna fare l'offerta alla fine....mah

entrambe le situazioni mi sembrano irreali.

Su ebay se vuoi vincere un oggetto devi offrire all'ultimo secondo. Come "offrire allora" ?

caso (1)
Fai un'offeta di 1 euro quando mancano tante ore, e metti un prezzo massimo. Occhio però, al 90% arriverà qualcuno che offre 2€, ma viene subito battuto dal tuo rilancio automatico, ed andrà avanti finchè non avrà "l'ultima parola" (con conseguente aumento del prezzo finale, e tu resti fregato perchè il tuo budget è stato già superato, nel peggiore dei casi quando ancora mancavano tante ore)

Come evitare ciò allora?
caso (2)
Attendi la fine dell'asta e quando manca poco gioca tutto. Se ti va bene vinci, se ti va male verrai battuto da qualcun altro come nel caso (1) con la differenza però che nel primo caso hai perso (perchè il budget era stato superato) che mancavano tante ore, alzando il prezzo per anche altre persone, nel caso (2) le possibilità di vincita le hai fino all'ultimo secondo. Meglio rischiare no?

ah, esistono siti che ti fanno scommesse automatiche proprio all'ultimo secondo. Quello che ti stiamo dicendo non è campato in aria ;)

gigio2005
22-12-2006, 13:24
partendo a 1 euro incentivi le persone a fare offerte......

bravo fai pure cosi :muro: su 100 aste te ne aggiudicherai 1 :doh:

secondo me hai una scarsa considerazione dell'intelligenza degli esseri umani...

secondo te se io vedo un oggetto che mi interessa a 100 euro non lo compro perche 100 euri sono troppi...poi pero' ne vedo 1 uguale che parte da 3 euri...man mano arriva a 100 euri....e finisce che me lo aggiudico per 120... giusto?

per quanto riguarda le offerte finali....
se un oggetto arriva a fine asta con un'unica offerta di 2 euri delle due l'una:
o ci sono 1000 imbecilli che non hanno fatto in tempo, o l'oggetto non interessava nessuno quindi non sarebbe lievitato comunque... quale preferisci?

gigio2005
22-12-2006, 13:27
Meglio rischiare no?

ah, esistono siti che ti fanno scommesse automatiche proprio all'ultimo secondo. Quello che ti stiamo dicendo non è campato in aria ;)

scusa ma perche' rischiare se e' un oggetto che vuoi vincere?.....

mah...

ilmambo
22-12-2006, 13:29
scusa ma perche' rischiare se e' un oggetto che vuoi vincere?.....

mah...

vuoi vincere, o vuoi sperare di vincere?

col tuo metodo ci speri solo

lucaman
22-12-2006, 13:31
secondo me hai una scarsa considerazione dell'intelligenza degli esseri umani...

secondo te se io vedo un oggetto che mi interessa a 100 euro non lo compro perche 100 euri sono troppi...poi pero' ne vedo 1 uguale che parte da 3 euri...man mano arriva a 100 euri....e finisce che me lo aggiudico per 120... giusto?

per quanto riguarda le offerte finali....
se un oggetto arriva a fine asta con un'unica offerta di 2 euri delle due l'una:
o ci sono 1000 imbecilli che non hanno fatto in tempo, o l'oggetto non interessava nessuno quindi non sarebbe lievitato comunque... quale preferisci?


mha non ti rispondo + tanto è tempo perso...vuoi aver ragione contento tu

ciaoooo

gigio2005
22-12-2006, 13:31
vuoi vincere, o vuoi sperare di vincere?

col tuo metodo ci speri solo

oh my god...

allora:

voglio vincere un oggetto...pero' ho 100 euri disponibili...

faccio offerta max 100 euri.punto.

se ti e' complicato comprenderlo...lascio perdere ;)

leoben
22-12-2006, 13:32
se vuoi avere un certo guadagno che senso ha mettere il prezzo di riserva? parti direttamente da quella cifra no?

Non funziona proprio così...

Se parti subito con una cifra iniziale alta, paghi le commissioni per l'inserzione su tale cifra.
Se inserisci il prezzo di riserva e parti da 1 euro, paghi le commissioni per 1 euro + quelle per il prezzo di riserva, che però ti vengono rimborsate se le offerte superano la cifra da te imposta.

Praticamente hai un controllo sul prezzo minimo di vendita e delle commissioni più basse. L'unico rischio è che nessuno offra quanto tu chiedi ( e in questo caso paghi tutto!)

:)

Valuk
22-12-2006, 13:38
secondo me hai una scarsa considerazione dell'intelligenza degli esseri umani...

secondo te se io vedo un oggetto che mi interessa a 100 euro non lo compro perche 100 euri sono troppi...poi pero' ne vedo 1 uguale che parte da 3 euri...man mano arriva a 100 euri....e finisce che me lo aggiudico per 120... giusto?

per quanto riguarda le offerte finali....
se un oggetto arriva a fine asta con un'unica offerta di 2 euri delle due l'una:
o ci sono 1000 imbecilli che non hanno fatto in tempo, o l'oggetto non interessava nessuno quindi non sarebbe lievitato comunque... quale preferisci?

Mai comprato/venduto su ebay :mbe:

ilmambo
22-12-2006, 13:38
oh my god...

allora:

voglio vincere un oggetto...pero' ho 100 euri disponibili...

faccio offerta max 100 euri.punto.

se ti e' complicato comprenderlo...lascio perdere ;)

non mi è complicato comprendere niente, forse solo tuo non vuoi capire qual'è il metodo migliore.

Faccio l'ultima prova, poi lascio perdere:

vuoi spendere 100€ massimo bene.
mancano 7 giorni, arrivi tu e piazzi 100€
in 7 giorni pensi non ci sia nessuno disposto a spendere 101€ ? è IMPOSSIBILE
asta persa a 7 giorni dalla fine. -- MALE

io come te voglio spendere 100€
mancano 7 giorni e l'oggeto ha 0 offerte con prezzo iniziale ipotizziamo 1€
Dopo 1 settimana a pochi minuti/secondi dal termine torno a vedere l'oggetto e i casi sono 2)
1- l'oggetto ha raggiunto una cifra <100€, facciamo 50, ma potrebbero essere anche 10 o 80.
Offro 51€ e metto come prezzo massimo i miei 100€.
L'asta scade ed ho vinto--BENE
L'asta scade e perdo perchè qualcuno offre più di 100€, o aveva messo come prezzo massimo più di 100€ -- MALE
2- l'oggetto ha raggiunto una cifra >100€ -- MALE

conta i tuoi MALE/BENE ed i miei

chi vince?

gigio2005
22-12-2006, 13:39
Non funziona proprio così...

Se parti subito con una cifra iniziale alta, paghi le commissioni per l'inserzione su tale cifra.
Se inserisci il prezzo di riserva e parti da 1 euro, paghi le commissioni per 1 euro + quelle per il prezzo di riserva, che però ti vengono rimborsate se le offerte superano la cifra da te imposta.

Praticamente hai un controllo sul prezzo minimo di vendita e delle commissioni più basse. L'unico rischio è che nessuno offra quanto tu chiedi ( e in questo caso paghi tutto!)

:)
uhm...sta cosa non la sapevo...pero' ho un dubbio..ho visto il sito...li parla di tariffe di insezione e tariffe per il prezzo di riserva...che fino a 100 euri sono pari a 2 euri fissi...quindi le tratta come se fossero 2 cose diverse...ovvero il prezzo di riserva e' un'opzione in piu' che viene pagata in piu'

leoben
22-12-2006, 13:41
uhm...sta cosa non la sapevo...pero' ho un dubbio..ho visto il sito...li parla di tariffe di insezione e tariffe per il prezzo di riserva...che fino a 100 euri sono pari a 2 euri fissi...quindi le tratta come se fossero 2 cose diverse...ovvero il prezzo di riserva e' un'opzione in piu' che viene pagata in piu'

Esatto, lo paghi in più all'inizio dell'asta e poi te lo rimborsano a fine asta se il prezzo di vendita ha superato il tuo prezzo di riserva

gigio2005
22-12-2006, 13:43
non mi è complicato comprendere niente, forse solo tuo non vuoi capire qual'è il metodo migliore.

Faccio l'ultima prova, poi lascio perdere:

vuoi spendere 100€ massimo bene.
mancano 7 giorni, arrivi tu e piazzi 100€
in 7 giorni pensi non ci sia nessuno disposto a spendere 101€ ? è IMPOSSIBILE
asta persa a 7 giorni dalla fine. -- MALE


mi piacerebbe comprendere la vostra logica...

allora...c'e l'oggetto in questione con la mia unica offerta max di 100 euri...

per caso passa di li' un tizio il quale attirato dalla mia unica offerta piazza una sua offerta max di 150...cosi' per sport...

ma non credi che il tizio in questione avrebbe fatto comunque la sua offerta anche senza la mia? dico..uno che e' disposto a spendere 150 euri... no?

gigio2005
22-12-2006, 13:44
Esatto, lo paghi in più all'inizio dell'asta e poi te lo rimborsano a fine asta se il prezzo di vendita ha superato il tuo prezzo di riserva

si ma e' un di piu'...
paghi comunque la tariffa di inserzione relativa al valore del prezzo di riserva

leoben
22-12-2006, 13:46
si ma e' un di piu'...
paghi comunque la tariffa di inserzione relativa al valore del prezzo di riserva

No, la tariffa la paghi sul valore iniziale! Che tu puoi mettere a 1€ pagando la commissione minima ;)

ilmambo
22-12-2006, 13:49
mi piacerebbe comprendere la vostra logica...

allora...c'e l'oggetto in questione con la mia unica offerta max di 100 euri...

per caso passa di li' un tizio il quale attirato dalla mia unica offerta piazza una sua offerta max di 150...cosi' per sport...

ma non credi che il tizio in questione avrebbe fatto comunque la sua offerta anche senza la mia? dico..uno che e' disposto a spendere 150 euri... no?

già, devi comprendere la mia logica, o meglio leggere più attentamente quello ho scritto.

Quello che dici tu, quotando la prima parte del mio messaggio, non centra NIENTE

caso mai dovevi quotare questa parte
Dopo 1 settimana a pochi minuti/secondi dal termine torno a vedere l'oggetto e i casi sono 2)
1- l'oggetto ha raggiunto una cifra <100€, facciamo 50, ma potrebbero essere anche 10 o 80.
Offro 51€ e metto come prezzo massimo i miei 100€.
L'asta scade ed ho vinto--BENE
L'asta scade e perdo perchè qualcuno offre più di 100€, o aveva messo come prezzo massimo più di 100€ -- MALE

si, qualcuno disposto a spendere di più ci può essere, quello che voglio farti capire è che con il tuo metodo vinci 1 asta su 100 , hai remotissime possibilità di vincere

rileggi con calma e prova di capire

gigio2005
22-12-2006, 14:29
già, devi comprendere la mia logica, o meglio leggere più attentamente quello ho scritto.

Quello che dici tu, quotando la prima parte del mio messaggio, non centra NIENTE

caso mai dovevi quotare questa parte


si, qualcuno disposto a spendere di più ci può essere, quello che voglio farti capire è che con il tuo metodo vinci 1 asta su 100 , hai remotissime possibilità di vincere

rileggi con calma e prova di capire

io ho vinto le aste che ho vinto...e ho perso aste che comunque non avrei potuto vincere...causa budget...

gigio2005
22-12-2006, 14:30
No, la tariffa la paghi sul valore iniziale! Che tu puoi mettere a 1€ pagando la commissione minima ;)

Prezzo di partenza o di riserva
Tariffa d'inserzione

EUR 0,01 - EUR 1,99
EUR 0,15

EUR 2,00 - EUR 9,99
EUR 0,25

EUR 10,00 - EUR 24,99
EUR 0,40

EUR 25,00 - EUR 49,99
EUR 0,80

EUR 50,00 - EUR 99,99
EUR 1,30

EUR 100,00 o superiore
EUR 2,80

ed in piu' c'e' la tariffa di 2 euri per il prezzo di riserva...

ilmambo
22-12-2006, 15:05
io ho vinto le aste che ho vinto...e ho perso aste che comunque non avrei potuto vincere...causa budget...

va beh, lascio perdere, giocatela come vuoi su ebay.

BestBazar
25-12-2006, 21:38
Ciao a tutti ho una domanda da farvi.
Ho da poco aperto il mio negozio su Ebay, lo sto piano piano personalizzando e tutto, mi sono accorto però di un problema che non riesco a venirne a capo, quando metto un oggetto inasta mi vengono a lato dell'inserzione 5 quadratini di immagini mancanti, ma non capisco come possa metterle o dove possa editare, sono 2 ore che ci sto dietro ma non riesco a capirci niente, help vi prego.

leoben
26-12-2006, 00:41
Prezzo di partenza o di riserva
Tariffa d'inserzione

EUR 0,01 - EUR 1,99
EUR 0,15

EUR 2,00 - EUR 9,99
EUR 0,25

EUR 10,00 - EUR 24,99
EUR 0,40

EUR 25,00 - EUR 49,99
EUR 0,80

EUR 50,00 - EUR 99,99
EUR 1,30

EUR 100,00 o superiore
EUR 2,80

ed in piu' c'e' la tariffa di 2 euri per il prezzo di riserva...

In effetti le commissioni iniziali sul prezzo di riserva stanno come hai detto te (facendo riferimento alla tabella che hai indicato qui sopra). E leggendo la guida sembra che vengano rimborsati soltanto i 2€

Dalle mie fatture però, ti rimborsano tutte le commissioni relative al prezzo di riserva, non soltanto i 2 euro.


Ne ho davanti a me ( a video :D ) una.
Riguarda la vendita di un oggetto effettuata il 3 novembre scorso. Purtroppo non so come poter fare per fartela visualizzare.... Te la riassumo qui sotto:


Ho le tariffe di inserzione così descritte:

- Tariffa d'inserzione €1,30
- Tariffa per il Prezzo di riserva €2
- Commissione sul valore finale €4,02


Poi ho gli accrediti delle tariffe d'inserzione:

- Tariffa d'inserzione -€1,30
- Tariffa per il Prezzo di riserva -€2

Ovviamente tali tariffe riguardano un oggetto che poi ho venduto in quanto il valore finale superava (o era uguale, non ricordo) il prezzo di riserva, 90€


In effetti, se ci fosse il rimborso dei soli 2 euro, quale vantaggio ci sarebbe nell'inserire un prezzo di riserva? Si potrebbe mettere come valore iniziale il valore del prezzo di riserva e pagare le stesse commissioni senza rischiare di perdere i 2€ in caso di mancata vendita...

XalienX
28-12-2006, 10:08
ragazzi non trovo nel regolamento di ebay una cosa
se io (faccio un esempio) metto in vendita qualcosa a "compralo subito " 1 euro e metto come s.s. paccocelere3 20 euro è regolare o c'è qualche punto del regolamento che lo vieta dato che il paccocelere3 non costa cosi tanto?

d@vid
28-12-2006, 11:33
ragazzi non trovo nel regolamento di ebay una cosa
se io (faccio un esempio) metto in vendita qualcosa a "compralo subito " 1 euro e metto come s.s. paccocelere3 20 euro è regolare o c'è qualche punto del regolamento che lo vieta dato che il paccocelere3 non costa cosi tanto?
Regole sulle spese di spedizione eccessive

I venditori devono addebitare spese ragionevoli per coprire le spese di spedizione e imballaggio degli oggetti messi in vendita. eBay non stabilisce l'importo esatto che un venditore può o meno addebitare, ma si affida alle segnalazioni degli utenti e alla propria discrezione per determinare se le spese di spedizione e imballaggio e/o le spese di assicurazione sono eccessive. Le spese di spedizione e imballaggio non possono comunque essere calcolate come percentuale sul prezzo di vendita finale.

Per essere sicuri di rispettare queste regole, i venditori possono addebitare le spese di spedizione effettive e aggiungere eventualmente il costo del materiale di imballaggio.

Oltre al prezzo di vendita finale, ai venditori è consentito addebitare quanto riportato di seguito.

Spese di spedizione effettive: sono le spese sostenute, ad esempio postali.

Tariffe di imballaggio: il costo del materiale di imballaggio può essere addebitato. È possibile aggiungere la tariffa di imballaggio alle spese di spedizione effettive, purché non sia eccessiva.

Assicurazione: i venditori che offrono questo servizio possono addebitare solo la tariffa effettiva di assicurazione. Non è consentito aggiungere ulteriori importi per altri tipi di assicurazione. I venditori che non si avvalgono di società di assicurazione autorizzate non possono imporre agli acquirenti di acquistare l'assicurazione, perché violerebbero le leggi vigenti in materia.

I mposte: possono essere addebitate solo le imposte statali, regionali, comunali, sul valore aggiunto (IVA) o altre spese equivalenti attualmente applicabili.

Per le transazioni internazionali, i venditori non possono addebitare commissioni e tariffe, ma gli acquirenti sono responsabili del pagamento delle tariffe e delle commissioni applicabili in base alle leggi vigenti nei rispettivi paesi.

La violazione di queste regole può avere una serie di conseguenze, tra cui:

*

chiusura delle inserzioni;
*

limitazioni ai privilegi dell'account;
*

sospensione dell'account;
*

l'addebito delle tariffe relative alle inserzioni chiuse;
*

perdita dello status di PowerSeller.

Esempi di inserzioni che violano le regole:

Via col Vento (DVD).

Prezzo Compralo Subito: EUR 1. Spedizione: EUR 35 con UPS. Spiegazione: le spese di spedizione effettive per questo DVD sarebbero inferiori utilizzando il servizio indicato nell'inserzione. Il venditore ha addebitato tutti i costi relativi all'oggetto nel prezzo della spedizione, nascondendo quindi agli acquirenti le spese realmente sostenute per l'oggetto).

Telefono cellulare GSM Motorola L6 Pink, nuovo, colore argento, senza blocco SIM.

Prezzo Compralo Subito: EUR 98,95. Spedizione: EUR 64,84 con Pacco celere 1. Spiegazione: il venditore ha specificato chiaramente che l'oggetto verrà spedito via Pacco celere 1, perciò le spese di spedizione sono eccessive.

Scheda Memory Stick Pro Sony da 2 GB. Prezzo Compralo Subito: EUR 37,35. Spedizione: EUR 26,99 con servizio di spedizione ordinaria. Spiegazione: il venditore afferma che l'oggetto verrà spedito per posta ordinaria e non tramite un servizio di spedizione rapida. Considerando le dimensioni ridotte e il peso contenuto dell'oggetto, le spese di spedizione sono eccessive.

Esempi di inserzioni conformi alle regole:

Telefono cellulare GSM Sony Ericsson T237, nuovo, display a colori, * FedEx. Prezzo Compralo Subito: EUR 36,95. Spedizione: EUR 18,95 con servizio di spedizione ordinaria. Spiegazione: il venditore offre la spedizione dell'oggetto via FedEx e indica nell'inserzione la tariffa effettiva.

Lettore MP3 Creative Labs Zen Micro Photo da 8 GB. Prezzo Compralo Subito: EUR 195. Spedizione: EUR 11,99 con UPS Ground. Spiegazione: il venditore spedisce l'oggetto via UPS Ground e addebita le spese di spedizione effettive più un importo aggiuntivo ragionevole.

Dipinto astratto di Taylor, stato solido, molto grande. Dimensioni 91,4 x 61 cm; tela montata su pannello Prezzo di partenza: EUR 20. Spedizione: EUR 40 con USPS Ground. Spiegazione: le spese di spedizione sono più alte a causa delle dimensioni dell'oggetto e del peso del pannello su cui è montato.

Perché eBay ha questa regola?

Queste regole consentono agli offerenti di conoscere chiaramente il prezzo finale di un oggetto. Le inserzioni che includono spese di spedizione eccessive hanno come conseguenza l'insoddisfazione degli acquirenti e arrecano danno ai venditori che addebitano spese di spedizione ragionevoli. Le inserzioni di questo tipo incrinano la fiducia nel mercato di eBay e la sua legittimazione.
:read:

Mr. X
28-12-2006, 12:38
Ragazzi stamattina mi è arrivato un messaggio da parte di ebay in cui mi richiedono il pagamentoi delle tariffe ebay... Io al momento dell'iscrizione avevo fornito il numero della mia postepay per farmi addebitare i pagamenti ma evidentemente così non è... Come posso fare per pagare con la mia postepay?

BestBazar
28-12-2006, 12:57
Ragazzi stamattina mi è arrivato un messaggio da parte di ebay in cui mi richiedono il pagamentoi delle tariffe ebay... Io al momento dell'iscrizione avevo fornito il numero della mia postepay per farmi addebitare i pagamenti ma evidentemente così non è... Come posso fare per pagare con la mia postepay?
Andando nel mio Ebay, a sinistra in fondo hai account del venditore, e da li fai pagamento con carta di credito.

jp77
28-12-2006, 12:58
Ragazzi stamattina mi è arrivato un messaggio da parte di ebay in cui mi richiedono il pagamentoi delle tariffe ebay... Io al momento dell'iscrizione avevo fornito il numero della mia postepay per farmi addebitare i pagamenti ma evidentemente così non è... Come posso fare per pagare con la mia postepay?

devi andare nel menu venditore e selezionore pagameno unico con carta di credito

Mr. X
28-12-2006, 13:14
Compilo tutti i campi e mi scrive:
La carta di credito è stata rifiutata. Le informazioni sulla carta di credito non sono state inserite in archivio

Cosa sbaglio?

Mr. X
28-12-2006, 13:20
Ragazzi risolto... Sbagliavo a mettere la scandenza della carta... Grazie a tutti... :)

alegeott
31-12-2006, 19:17
Ho un problema con una controversia per oggetto non ricevuto.
Ho inviato la richiesta di rimborso il 22 settembre, con acquisto effettuato il 9 agosto e pagamento il 11 agosto. Sapete quanto tempo impiega il servizio clienti ebay per darmi retta?
Io inizio a spazientirmi...
Sappiate che il venditore è stato bannato da ebay (o forse si è ritirato, non so) per altri oggetti non spediti.
ecco 2 screenshot (in bianco e nero, così riesco ad allegarli) riguardanti lo stato delle cose, così forse sarò più chiaro:

havanalocobandicoot
03-01-2007, 16:04
Ad un mio amico è stata rimossa un'inserzione perché aveva messo un prezzo troppo basso e le tariffe di spedizione troppo alte, per eludere le tariffe eBay.
A parte che i giapponesi di Hong Kong fanno TUTTI così... :rolleyes: ... secondo voi se lo memorizzano da qualche parte che non ha rispettato le regole, e appena fa un'altra caxxata lo sospendono senza nemmeno pensarci su due volte, oppure no?
Considerate anche che un'altra volta gli è stata rimossa un'inserzione per aver messo come metodo di pagamento la PostePay... che però la mettono tutti nell'inserzione, solo che dicono "pagamenti postali" oppure "contattatemi per altri metodi di pagamento"... come se non si capisse... :rolleyes:

sopadj
03-01-2007, 16:11
Salve ragazzi,

ho effettuato la mia prima vendita su ebay, l'asta si è chiusa il 19 Dicembre, come metodo di pagamento ad Ebay ho messo paypal, ma dal giorno della vendita ancora non si prendono le spese per l'inserzione e co...come funziona il pagamento con paypal? avviene automaticamente oppure deve cliccare da qualche parte?:)

grazie in anticipo per l'aiuto

havanalocobandicoot
03-01-2007, 16:36
dal giorno della vendita ancora non si prendono le spese per l'inserzione
Le spese di inserzione vengono fatturate ogni 15 del mese.

come funziona il pagamento con paypal? avviene automaticamente oppure deve cliccare da qualche parte?:)
Che vuoi dire? L'acquirente sceglie il pagamento tra quelli da te offerti.

DarkSiDE
03-01-2007, 17:16
Ad un mio amico è stata rimossa un'inserzione perché aveva messo un prezzo troppo basso e le tariffe di spedizione troppo alte, per eludere le tariffe eBay.
A parte che i giapponesi di Hong Kong fanno TUTTI così... :rolleyes: ... secondo voi se lo memorizzano da qualche parte che non ha rispettato le regole, e appena fa un'altra caxxata lo sospendono senza nemmeno pensarci su due volte, oppure no?
Considerate anche che un'altra volta gli è stata rimossa un'inserzione per aver messo come metodo di pagamento la PostePay... che però la mettono tutti nell'inserzione, solo che dicono "pagamenti postali" oppure "contattatemi per altri metodi di pagamento"... come se non si capisse... :rolleyes:

non gli fanno proprio una pippa ;)

havanalocobandicoot
03-01-2007, 18:24
non gli fanno proprio una pippa ;)
Ne sei sicuro o è solo una tua supposizione?

SerPaguroSniffa³
03-01-2007, 18:46
ho comprato un cell dall'austria e dopo più di 10gg non è arrivato..ora ok che c'erano le feste di mezzo ma il venditore aveva detto 7giorni.. ci sono rallentamenti con il fatto che deve arrivare dall'estero?

sopadj
03-01-2007, 19:10
Le spese di inserzione vengono fatturate ogni 15 del mese.


Che vuoi dire? L'acquirente sceglie il pagamento tra quelli da te offerti.

Grazie mille per la risposta ;)

cmq per pagamento con payapal intendevo pagare ad ebay le spese di inserzione con paypal e non riceve il pagamento dell'oggetto tramite paypal :)

havanalocobandicoot
03-01-2007, 19:20
cmq per pagamento con payapal intendevo pagare ad ebay le spese di inserzione con paypal e non riceve il pagamento dell'oggetto tramite paypal :)
Ad eBay non devi pagare nessuna spesa di inserzione con PayPal! Ci mancherebbe altro!! :D
Le spese PayPal ti verranno detratte automaticamente all'istante del pagamento da parte dell'acquirente. Non le vedrai neanche che già si prendono la loro parte prima di darti quello che ti spetta! :D
Attualmente sono generalmente del 3.4% + 0.35 euro.

sopadj
04-01-2007, 14:32
Ad eBay non devi pagare nessuna spesa di inserzione con PayPal! Ci mancherebbe altro!! :D
Le spese PayPal ti verranno detratte automaticamente all'istante del pagamento da parte dell'acquirente. Non le vedrai neanche che già si prendono la loro parte prima di darti quello che ti spetta! :D
Attualmente sono generalmente del 3.4% + 0.35 euro.

Forse non ci siamo ancora capiti :D

allora: io sono il venditore, ho venduto un' oggetto, l'acquirente mi ha pagato con metodi "alternativi" :D a paypal.

Ora tocca a me pagare ebay le spese per l'inserzione e la percentuale sul totale dlla vendita...chiedevo, siccome ho registrato la mia paypal come metodo di pagamento di queste spese, quando e come mi si prendono sti soldi :D

forse ora è chiaro :)

cmq da come mi hai fatto capire queste spese vengono fatturate ogni 15 del mese, quindi dovrebbe scalarmi i soldi da paypal il 15 gennaio...

leoben
04-01-2007, 20:12
cmq da come mi hai fatto capire queste spese vengono fatturate ogni 15 del mese, quindi dovrebbe scalarmi i soldi da paypal il 15 gennaio...

Te li scalano da Paypal se tu lo hai esplicitamente richiesto iscrivendoti a "Pagamenti PayPal automatici" che trovi ne "Il mio Ebay"/"Il mio account"
Altrimenti ti arriva la fattura e puoi pagare col metodo che preferisci (carta di credito, ecc...)

:)

netsky3
05-01-2007, 17:30
chiedo qua visto che non sono riuscito a fare un search, volevo sapere se tutti quelle aste che promettono di far soldi sono vere. Io non ci credo tanto....anzi...
Come mai non le tolgono certe aste?? :mbe:

havanalocobandicoot
05-01-2007, 19:18
Forse non ci siamo ancora capiti :D

allora: io sono il venditore, ho venduto un' oggetto, l'acquirente mi ha pagato con metodi "alternativi" :D a paypal.

Ora tocca a me pagare ebay le spese per l'inserzione e la percentuale sul totale dlla vendita...chiedevo, siccome ho registrato la mia paypal come metodo di pagamento di queste spese, quando e come mi si prendono sti soldi :D

forse ora è chiaro :)
Ahhhhhhh.... ora ho capito! :doh:
Mi sembrava che ti riferivi alle spese di commissione PayPal sui pagamenti PayPal.

Aspetta un attimo... ma "pagamenti automatici PayPal" indica che pagherai le tariffe eBay con il tuo conto PayPal?? A me sembrava che stava ad indicare una sorta di metodo di pagamento predefinito per le mie inserzioni o qualcosa del genere... :doh:

Se è così è meglio, perché si sfrutta l'eventuale denaro "bloccato" su PayPal che altrimenti resterebbe lì fino ad un nuovo acquisto... confermi che è così?
Ma costa in più rispetto a quando si prendono i soldi direttamente dalla carta di credito?

cmq da come mi hai fatto capire queste spese vengono fatturate ogni 15 del mese
Si.

quindi dovrebbe scalarmi i soldi da paypal il 15 gennaio...
Credo di sì

sopadj
05-01-2007, 19:32
Ma costa in più rispetto a quando si prendono i soldi direttamente dalla carta di credito?

Non dovrebbe costare niente, perche i pagamenti con paypal dovrebbero esere gratuiti? giusto?

sul conto payapal cmq ho avuto (e sempre avrò :D ) 0€...dovrebbero scalare i soldi direttamente sulla postepay...

p.s. cmq quando pago con postepay (che sia tramite paypal, la spesa al supermercato, la benzina ecc...) non mi si sono MAI presi un centesimo in piu di quello che spendo...solo su prelievi da atm e ricariche postepay-postepay mi si prendono le commisioni di 1€ :confused:

Sergio1986
05-01-2007, 19:36
OT
gran bell'avatar sopadj ;)

macteo
05-01-2007, 21:56
Ho intenzione di acquistare un oggetto (una sella) dagli Stati Uniti ma non ho idea di quanto potrebbe venire a costarmi in tasse, dogana ecc... Il prezzo è circa 500€ e mi ha detto via mail che le spese di spedizione via aerea sono di 175€ compresa assicurazione. Mi ha detto che è disponibile a dichiarare un valore più basso.. Ma quanto spendo alla fine?! E in quanto tempo arriva?
:mc:

havanalocobandicoot
06-01-2007, 17:29
Io non ho conto corrente.
Posso pagare con bonifico bancario?
Come funziona?
A quanto ammontano le spese di commissione?

sopadj
06-01-2007, 19:08
OT
gran bell'avatar sopadj ;)

infatti ora lo cambio :D ...metto qualcosa che mi rispecchia di più :D :sofico:

ilmambo
06-01-2007, 19:12
Io non ho conto corrente.
Posso pagare con bonifico bancario?
Come funziona?
A quanto ammontano le spese di commissione?

alcuni accettano pagamento con bonifico, altri no.
Le spese di commissione variano da banca a banca (esempio io ho un conto unicredit, un conto che mi permette di effettuare pagamenti online, e un bonifico mi costa 1€, se la banca sulla quale effettuo il bonifico fa parte del gruppo unicredit solo 0,50€ )

havanalocobandicoot
07-01-2007, 01:00
Io avevo sentito che i bonifici bancari fossero a commissioni zero, e che recuperassero le spese di commissione dal fatto che non si potesse scambiare il bonifico prima dei 15 gg. Quindi loro nel mentre avrebbero fatto girare quei soldi e ci avrebbero guadagnato così.

PS: ditemi se ho sgarrato qualche congiuntivo... :stordita:

d@vid
07-01-2007, 09:01
giusto per sapere poichè non l'ho mai fatto: ma quali dati del "mittente" compaiono a chi riceve il bonifico?

nevione
07-01-2007, 18:47
ho bisogno di un consiglio:ho trovato degli occhiali che mi interessano in un negozio ebay usa, feedback 4027 tutti positivi, spese di spedizione dagli usa alla spagna 30,50 dollari quindi direi molto oneste
le domande sono due
1)accetta paypal, mi spiegate come funziona? e' sicuro? da quel che ho capito pago con carta di credito direttamente a paypal cosi' il venditore non vede il mio numero di carta di credito, inoltre fino a 500 euro se ci sono problemi rimborsano, tutto giusto?
2) di questi occhiali ce ne sono solo un paio, e le opzioni sono compra subito o fai un offerta al venditore, nella cronologia acquisti vedo un offerta rifiutata dal venditore e una accettata, ma se il pezzo e' solo uno come mai non e' ancora stato tolto dalla pagina? perche' l'utente non ha ancora pagato? non vorrei pagare e trovarmi con l'oggetto non disponibile perche' gia aggiudicato dall'altro, cosa succede in questi casi? anche perche' 250 dollari piu' 30 di spese non sono proprio noccioline.
tanks

Ne0
07-01-2007, 18:50
allora, avevo un saldo a -30 euro, allora ho deciso di pagare tutto con carta di credito, nell imissione dell importo ho messo 30 euro, e ora il saldo è a -60 euro :| e i soldi sono stati presi...però mi sono accorto che nella schermata di pagamento dice: saldo: -60euro , debito: 0

che vuol dire?

d@vid
07-01-2007, 19:15
allora, avevo un saldo a -30 euro, allora ho deciso di pagare tutto con carta di credito, nell imissione dell importo ho messo 30 euro, e ora il saldo è a -60 euro :| e i soldi sono stati presi...però mi sono accorto che nella schermata di pagamento dice: saldo: -60euro , debito: 0

che vuol dire?
che hai 60 euro sul conto

Ne0
07-01-2007, 21:08
che hai 60 euro sul conto

eh? cioé nn sono in debito di 60 euro (cosa impossibile tralaltro) ma che ho 60 euro sul conto di ebay? e che me ne faccio? posso usarli per comprare?

leoben
07-01-2007, 22:17
eh? cioé nn sono in debito di 60 euro (cosa impossibile tralaltro) ma che ho 60 euro sul conto di ebay? e che me ne faccio? posso usarli per comprare?


-30€ vuol dire che sei in credito! Non dovevi pagare, quei soldi te li scalavano via via che avevi da pagare le tariffe... :doh:
Ora ne hai 60 di euro a credito! E li usi solo per pagare le commissioni!

Per curiosità, ma come hai fatto ad arrivare a 30€ di credito? Nello stesso modo con cui sei arrivato adesso a 60? :D
Perchè io di solito il pagamento delle commissioni lo faccio preciso alla fattura che mi inviano... :rolleyes:

BestBazar
07-01-2007, 23:30
E successo anche a me una volta di andare in credito. E' stato per via del fatto che Ebay diceva che la mia carta non aveva pagato poi alla fine fece il ritiro 2 volte. Ma tanto prima o dopo dovevo pagare :D

Ne0
07-01-2007, 23:45
-30€ vuol dire che sei in credito! Non dovevi pagare, quei soldi te li scalavano via via che avevi da pagare le tariffe... :doh:
Ora ne hai 60 di euro a credito! E li usi solo per pagare le commissioni!

Per curiosità, ma come hai fatto ad arrivare a 30€ di credito? Nello stesso modo con cui sei arrivato adesso a 60? :D
Perchè io di solito il pagamento delle commissioni lo faccio preciso alla fattura che mi inviano... :rolleyes:

in verità essendo svizzero si tratta di 60franchi (40euro)

cmq nn lo sò!! ho visto -30franchi e ho deciso di pagare...nn posso farmeli ridare ora? dato che nn spenderò mai 40 euro di comissioni

BestBazar
07-01-2007, 23:48
Mi dispiace ma questo non so dirtelo prova a sentire da loro se è possibile fare qualcosa.

Janky
08-01-2007, 19:14
probabilmente è una domanda fatta più volte...

se non vendo l'oggetto devo pagare lo stesso l'inserzione?

leoben
08-01-2007, 19:20
probabilmente è una domanda fatta più volte...

se non vendo l'oggetto devo pagare lo stesso l'inserzione?

Yes! :D

nevione
10-01-2007, 11:27
ok ieri mi sono aggiudicato un oggetto che sta negli usa e ho pagato subito, qualcuno mi sa dire mediamente (se il venditore spedisce subito e non incorrono problemi) quanto ci mette ad arrivare?(da usa a qui)

sopadj
10-01-2007, 12:38
Salve ragazzi,

ho aperto un'asta il 3 gennaio quando c'era lo sconto del 50% sulle tariffe d'inserzione...l'oggetto non è stato venduto, l'ho rimesso in vendita modificando l'inserzione in compralo subito...l'oggetto è stato venduto nella rimessa in vendita...che dite...rientro nel rimborso delle spese?

cosa devo fare per richierdele?mica l'ho fatto automaticamente?

p.s. come metodo di pagamento ho registrato la mia postepay come carta di credito

leoben
10-01-2007, 13:21
Salve ragazzi,

ho aperto un'asta il 3 gennaio quando c'era lo sconto del 50% sulle tariffe d'inserzione...l'oggetto non è stato venduto, l'ho rimesso in vendita modificando l'inserzione in compralo subito...l'oggetto è stato venduto nella rimessa in vendita...che dite...rientro nel rimborso delle spese?

cosa devo fare per richierdele?mica l'ho fatto automaticamente?

p.s. come metodo di pagamento ho registrato la mia postepay come carta di credito


Lo sconto è calcolato in automatico e lo puoi verificare nella fattura.
Nel tuo caso, mi sa che rientri negli sconti soltanto per le spese della prima inserzione... La seconda la paghi piena!
E le le commissioni sul prezzo finale le avresti comunque pagate visto che si parla di sconto sulle tariffe d'inserzione e non sulle commisisoni finali.

:)

ilmambo
10-01-2007, 14:10
ho comptato un oggetto che aveva compralo subito a 15€ con possibilità di proposta d'acquisto. Il venditore aveva inserito, come prezzi per le spedizioni, 5,95€ in raccomandata. La mia proposta d'acquisto è stata 20€ S.S incluse, accettata dal venditore.

Oggi è arrivato il pacco, e sulla busta, nell'etichetta della spezione c'è scritto "posta raccomandata 3.25€ "

posso permettermi di segnare nel feedback, o cmq fare notare al venditore, che i 5,95€ di spedizione sono stati "ingannevoli" ?

rdefalco
10-01-2007, 14:23
posso permettermi di segnare nel feedback, o cmq fare notare al venditore, che i 5,95€ di spedizione sono stati "ingannevoli" ?
credo di no, per spese di spedizione ebay intende l'imballo, l'andare a portare il pacco alla posta o il chiamare il corriere, la tariffa effettiva per la spedizione

se ritieni che il prezzo sia esagerato puoi segnalare, ma per un paio di euro mi sembra che non ne valga la pena...

ilmambo
10-01-2007, 16:16
credo di no, per spese di spedizione ebay intende l'imballo, l'andare a portare il pacco alla posta o il chiamare il corriere, la tariffa effettiva per la spedizione

se ritieni che il prezzo sia esagerato puoi segnalare, ma per un paio di euro mi sembra che non ne valga la pena...

no, infatti, è solo per un paio di € però va beh...

Re_Lizard
10-01-2007, 17:10
Ragazzi una info al volo...
Ho appena perso un'asta perchè il prodotto si trovava in Germania, e il venditore non aveva specificato che spediva anche all'estero.
Io l'ho contattato precedentemente e mi aveva risposto positivamente indicando anche le tariffe.
Il problema è che il sistema di Ebay mi ha bloccato al momento dell'offerta con un automessaggio dicendomi che non potevo offrire perchè mi trovo inun paese diverso da quelli indicati per le spedizioni.
Mi sembra un controsenso....ho una offerta che scade tra poco e non so come fare, non vorrei si ripresentasse di nuovo il problema....
Come si fa ad aggirare questo controllo???
E' possibile anche se l'inserzione non viene modificata dal venditore?

Valuk
10-01-2007, 17:12
Il venditore non ha specificato che spedisce all' estero e quindi non ti lascia offrire. Se glielo scrivi può aggiungere l' opzione di spedizione all' estero e tu riesci a fare un' offerta.

icoborg
10-01-2007, 17:12
prova a rinnovare ollferta dal sito tedesco
ebay.de

Re_Lizard
10-01-2007, 17:15
prova a rinnovare ollferta dal sito tedesco
ebay.de
E' la prima cosa che ho provato, ma mi è apparso (suppongo) lo stesso automessaggio ma in lingua tedesca :muro: :fagiano:

Ora riprovo, ad ogni modo è un po' un controsenso sta cosa...

**EDIT**
Adesso in un'altra vendita ho provato ad alzare di 1€ e me l'ha fatto fare...
Anche quella non aveva niente di specificato...
Evidentemente mi ha fatto un dispetto Ebay, visto che la transazione di prima è stata chiusa con un prezzo mooolto conveniente :mad:
Vediamo se riesco a concludere... :stordita:

BestBazar
10-01-2007, 17:29
E' possibile che involontariamente sia impostato nel suo account di non accettare offerte da paesi fuori dalla germania io per esempio l'ho attivata per problemi con degli utenti inglesi

Sirio
10-01-2007, 17:38
E' possibile che involontariamente sia impostato nel suo account di non accettare offerte da paesi fuori dalla germania io per esempio l'ho attivata per problemi con degli utenti inglesi
Anch'io credo sia questo.
Certo è passato un anno, ma personalmente ho comprato da un utente tedesco che dichiarava l'oggetto disponibile solo per la germania (naturalmente dopo essermi accordato con lui).

Re_Lizard
10-01-2007, 17:45
E' possibile che involontariamente sia impostato nel suo account di non accettare offerte da paesi fuori dalla germania io per esempio l'ho attivata per problemi con degli utenti inglesi
Credo anche io sia per questo motivo...perchè in altretransazioni va tutto tranquillamente...
Che sfiga...proprio quella migliore non è andata a buon fine :)
Starà rosicando ancora per i mondiali :ciapet:

sopadj
11-01-2007, 11:14
Ciao ragazzi!

ho un'altra domanda...ho registrato come metodo di pagamento delle spese di inserzione ad ebay la mia postepay...alla fine della registrazione nello stato dell'account è apparsa una riga con scritto

"Carta di credito archiviata.
Autorizzazione OK - Nessun addebito-"

vedendo sulla lista movimenti della mia postepay ho notato che manca un euro, cioè c'è una differenz di 1 € tra saldo contabile e saldo disponibile...secondo me l'euro se li sono presi loro :D

fanno un prelievo per vedere se esiste veramente la carta di credito registrata? ma poi l'euro lo ridanno? :D

nevione
11-01-2007, 11:19
ok ieri mi sono aggiudicato un oggetto che sta negli usa e ho pagato subito, qualcuno mi sa dire mediamente (se il venditore spedisce subito e non incorrono problemi) quanto ci mette ad arrivare?(da usa a qui)
mi quoto nessuno mi sa rispondere?

Glirhuin
14-01-2007, 15:48
Ragazzi un piccolo sfogo: ho recentemente acquistato una MiniSd da 1Gb da un venditore tedesco, ma ho scoperto solo dopo che il mio nuovo palmare non legge le Mini Sd, ma le Micro.
Poco male, allora mi sono detto: il venditore ha anche diverse Micro in vendita ad un buon prezzo.
Lo contatto, allora, per fargli presente la mia situazione e se posso avere una Micro Sd al posto della Mini, naturalmente pagando la differenza.
In totale gli ho mandato 6 email, 2 in tedesco tradotte con Google(non so un'H di tedesco) e 4 in Inglese, ma a distanza di diversi giorni non ho ricevuto nessuna risposta.
Ho contattato pure il servizio clienti di eBay che praticamente si è dimostrato inutile: mi ha consigliato di contattare il venditore e mi ha "informato" che avrei potuto ricevere un feedback negativo...Sono dei geni!!! :muro: :muro: :muro:
Qualcuno sa come potrei risolvere questa situazione senza beccarmi il voto negativo, dal momento che ho acquistato in buona fede e che sono disposto comunque ad effettuare lo stesso un acquisto dal venditore(la Micro Sd)?
:help:

diafino
14-01-2007, 17:29
mi quoto nessuno mi sa rispondere?

un mese o poco più

BestBazar
14-01-2007, 19:21
Ragazzi un piccolo sfogo: ho recentemente acquistato una MiniSd da 1Gb da un venditore tedesco, ma ho scoperto solo dopo che il mio nuovo palmare non legge le Mini Sd, ma le Micro.
Poco male, allora mi sono detto: il venditore ha anche diverse Micro in vendita ad un buon prezzo.
Lo contatto, allora, per fargli presente la mia situazione e se posso avere una Micro Sd al posto della Mini, naturalmente pagando la differenza.
In totale gli ho mandato 6 email, 2 in tedesco tradotte con Google(non so un'H di tedesco) e 4 in Inglese, ma a distanza di diversi giorni non ho ricevuto nessuna risposta.
Ho contattato pure il servizio clienti di eBay che praticamente si è dimostrato inutile: mi ha consigliato di contattare il venditore e mi ha "informato" che avrei potuto ricevere un feedback negativo...Sono dei geni!!! :muro: :muro: :muro:
Qualcuno sa come potrei risolvere questa situazione senza beccarmi il voto negativo, dal momento che ho acquistato in buona fede e che sono disposto comunque ad effettuare lo stesso un acquisto dal venditore(la Micro Sd)?
:help:
Bhe non è colpa del venditore se hai sbagliato un acquisto quindi potrebbe anche rifiutare lo scambio, mandagli magari un messaggio tramite una sua asta, oppure non ti risponde per problemi suoi, perchè magari non legge le mail :)

BestBazar
14-01-2007, 19:21
un mese o poco più
Sicuro così tanto? Io credevo che ci volessero circa 15 giorni.

BestBazar
14-01-2007, 19:36
ho comptato un oggetto che aveva compralo subito a 15€ con possibilità di proposta d'acquisto. Il venditore aveva inserito, come prezzi per le spedizioni, 5,95€ in raccomandata. La mia proposta d'acquisto è stata 20€ S.S incluse, accettata dal venditore.

Oggi è arrivato il pacco, e sulla busta, nell'etichetta della spezione c'è scritto "posta raccomandata 3.25€ "

posso permettermi di segnare nel feedback, o cmq fare notare al venditore, che i 5,95€ di spedizione sono stati "ingannevoli" ?
Ciao capisco il tuo disappunto però devi anche calcolare che ci sono anche le spese per un eventuale imballaggio e per la busta, che proprio poco non costa :) ( a seconda della grandezza ovviamente )

Glirhuin
14-01-2007, 20:18
Bhe non è colpa del venditore se hai sbagliato un acquisto quindi potrebbe anche rifiutare lo scambio, mandagli magari un messaggio tramite una sua asta, oppure non ti risponde per problemi suoi, perchè magari non legge le mail :)
Bè, mi sta anche bene che non accetti lo scambio ed il feedback negativo ci starebbe pure, ma che almeno mi rispondesse!
Personalmente non reputo serio un venditore che non calcola i suoi acquirenti.

Janky
14-01-2007, 21:22
Ciao, ho venduto un oggetto ad un tizio che però si è accorto di aver sbagliato

nel caso voglia rimettere l'oggetto in vendita subito, se seleziono "rimetti in vendita" da "il mio ebay" l'inserzione la pago 2 volte o solo una?

Grazie

alegeott
16-01-2007, 15:14
Ho un problema con una controversia per oggetto non ricevuto.
Ho inviato la richiesta di rimborso il 22 settembre, con acquisto effettuato il 9 agosto e pagamento il 11 agosto. Sapete quanto tempo impiega il servizio clienti ebay per darmi retta?
Io inizio a spazientirmi...
Qualcuno mi può aiutare? Ho speranze di vedere il mio rimborso :mc: ? Sono circa 108€ di rimborso: 20€ in meno dei 145 pagati, spese di spedizione e commissione per il rimborso (28€) già esclusi... :mad:
Sappiate che il venditore è stato bannato da ebay (o forse si è ritirato, non so) per altri oggetti delle stesso tipo non spediti (nello stesso periodo).

bonazza
16-01-2007, 16:29
ciao a tutti,

premesso che ho fatto la ricerca non trovando risposta, volevo chiedervi cosa
significa la dicitura "nuovo e subito" e in cosa differisce dal "compralo subito" tradizionale.

grazie

oedem
16-01-2007, 16:56
Ciao ragazzi!

ho un'altra domanda...ho registrato come metodo di pagamento delle spese di inserzione ad ebay la mia postepay...alla fine della registrazione nello stato dell'account è apparsa una riga con scritto

"Carta di credito archiviata.
Autorizzazione OK - Nessun addebito-"

vedendo sulla lista movimenti della mia postepay ho notato che manca un euro, cioè c'è una differenz di 1 € tra saldo contabile e saldo disponibile...secondo me l'euro se li sono presi loro :D

fanno un prelievo per vedere se esiste veramente la carta di credito registrata? ma poi l'euro lo ridanno? :D
riguardo l'euro mancante, suppongo (visto che compare anche a me) sia dovuto al costo dell'operazione che pagheresti nel momento in cui effettui un pagamento o un prelievo.

a me invece è arrivata la fattura di ebay relativa al mese di dicembre ma non è stata ancora addebitata sulla postepay. ho contattato ebay ma non mi hanno ancora risposto

infine riguardo i costi maggiorati sulle spese di spedizione non bisogna lamentarsi:
- primo perché comprendono anche le spese di imballaggio
- secondo perché nel momento in cui faccio l'offerta indirettamente accetto le condizioni poste dal venditore

kuma
16-01-2007, 20:35
ciao

ma anche se non riesco a vendere il mio oggetto devo pagare per forza 9 euro?

DigitalKiller
19-01-2007, 13:01
Ho trovato in vendita su ebay un oggetto che sto cercando da un po'... Ieri ho scritto al venditore per avere alcune informazioni a riguardo (costo spedizione in Italia ecc) ma al momento non ho ricevuto risposta :(
Il venditore non ha feedback, manca solo 1 ora al termine dell'asta e non sono state fatte altre offerte...
Che dite, mi conviene provare? Cosa potrebbe accadere? :D

Re_Lizard
19-01-2007, 13:56
Che dite, mi conviene provare? Cosa potrebbe accadere? :D
Beh, per lo meno cerca di pagare con PayPal...almeno in caso di problemi sei tutelato e puoi aprire la controversia :)

jimmytf
19-01-2007, 14:04
ciao a tutti,
mi hanno appena rimosso una inserzione perchè avevo scritto:

Per pagamenti postali contattarmi


non vedo dov'è il problema...non ho menzionato in NESSUN MODO carte di credito prepagate....poi i pagamenti postali (tipo vaglia) sono accettati da ebay... l'ho messo solamente perchè avrei dei problemi per ritirare dei vaglia...


ecco il link alle regole

http://pages.ebay.it/services/buyandsell/payments.html

sono sempre stato scrupolosissimo...mi sta deludendo molto ebay...

DigitalKiller
19-01-2007, 14:10
Beh, per lo meno cerca di pagare con PayPal...almeno in caso di problemi sei tutelato e puoi aprire la controversia :)

Si, se il venditore non avesse messo tra le modalità di pagamento paypal, non mi sarei neppure posto la questione :D
Comunque...mancano pochi minuti..faccio un'offerta e vediamo come va a finire

AleAme
19-01-2007, 14:39
Ho effettuato diversi acquisti su ebay e solo 2 vendite.
Ho già pagato le tariffe e le spese con postepay e il totale fattura è 0 €.
Cercando di inserire una nuova inserzione mi segnala che devo verificare l'identità e mi propone la verifica telefonica, tramite carta di credito e una terza che non ricordo...
Selezionando carta di credito, inserisco i dati della mia postepay e mi appare (da circa 3/4 giorni) il messaggio:

Stato della richiesta di verifica

Errore di sistema!

Si è verificato un errore interno.
Al momento non siamo riusciti a elaborare la tua richiesta di verifica.

:confused:

Sbaglio qualcosa o hanno problemi loro?

:mbe:

Valuk
19-01-2007, 15:28
ciao

ma anche se non riesco a vendere il mio oggetto devo pagare per forza 9 euro?

Tantini 9 € per uan sola inserzione :D Cmq si, anche se non vendi paghi lo stesso (esclusa la percentulae che la paghi solo se vendi).

Sirio
23-01-2007, 03:03
Ragazzi è incredibile, ho un oggetto in vendita su ebay e sono stato contattato da un potenziale acquirente per una domanda.
Naturalmente gli ho risposto, ma non essendo a casa gli ho detto che avrei dato una risposta più esauriente e con immagini più tardi.
Fin qui tutto bene, se non fosse che ebay mi impedisce di ricontattarlo!!! :eek: :muro:
Se provo a rispondere dall'email ricevuta mi dice che ormai ho già risposto, se invece provo a contattarlo con "contatta utente" mi dice:

"Hai tentato di contattare un utente eBay ma non ci risulta che vi siano transazioni in corso tra di voi. Per evitare che ciò si ripeta in futuro, ti consigliamo quanto segue:
:blah: "

Ma sono pazzi?!? :eek:
Ora come faccio a contattare quest'utente?

Alcor_81
23-01-2007, 03:20
Ragazzi è incredibile, ho un oggetto in vendita su ebay e sono stato contattato da un potenziale acquirente per una domanda.
Naturalmente gli ho risposto, ma non essendo a casa gli ho detto che avrei dato una risposta più esauriente e con immagini più tardi.
Fin qui tutto bene, se non fosse che ebay mi impedisce di ricontattarlo!!! :eek: :muro:
Se provo a rispondere dall'email ricevuta mi dice che ormai ho già risposto, se invece provo a contattarlo con "contatta utente" mi dice:

"Hai tentato di contattare un utente eBay ma non ci risulta che vi siano transazioni in corso tra di voi. Per evitare che ciò si ripeta in futuro, ti consigliamo quanto segue:
:blah: "

Ma sono pazzi?!? :eek:
Ora come faccio a contattare quest'utente?

Esiste il tram :D

Sirio
23-01-2007, 03:28
Esiste il tram :D
non ho la colla :O

BestBazar
23-01-2007, 08:03
Se ha delle aste in corso contattalo tramite quello. Cmq mi dispiace dirlo ma aiuta quel metodo, io vengo contattato continuamente per prendere stock dalla Cina, e potete immaginare che non me ne può fregare di meno :)

State attenti anche perchè in quest'ultimo periodo mi stanno arrivando mail false sia da Ebay che dalle Poste.

serbring
23-01-2007, 11:06
ragazzi c'è qualcuno che ha pagato la fattura di ebay tramite bonifico? Dopo aver fatto il pagamento devo spedire la ricevuta per posta a questo indirizzo, vero?

Fattura eBay International AGl
Helvetiastrasse 15/17
3005 Berna
Svizzera

Nonostante abbia pagato una settimana fà ancora mi dice che devo pagare

BestBazar
23-01-2007, 13:20
E' un bonifico internazionale quindi possono volerci anche 15 giorni. :)

serbring
23-01-2007, 13:22
E' un bonifico internazionale quindi possono volerci anche 15 giorni. :)

ah...ma l'agenzia è di milano...cmq devo spedire la ricevuta ad ebay oppure no? Avercelo saputo prima che era così rognosa la situazione era meglio farmi un'altra carta postepay apposta.

Sirio
23-01-2007, 13:24
Se ha delle aste in corso contattalo tramite quello. Cmq mi dispiace dirlo ma aiuta quel metodo, io vengo contattato continuamente per prendere stock dalla Cina, e potete immaginare che non me ne può fregare di meno :)

State attenti anche perchè in quest'ultimo periodo mi stanno arrivando mail false sia da Ebay che dalle Poste.
No, è un utente appena registrato e non c'è modo di mettersi in contatto :muro:

Guarda, sarà sicuramente utile sotto certi aspetti, ma secondo me crea più disagi che altro.

E ora come faccio? :doh: :cry:

havanalocobandicoot
23-01-2007, 13:59
Anch'io ricevo spesso mail di spam relative a stock cinesi. Ma che cavolo, eBay dovrebbe filtrare QUESTE MAIL e non quelle relative alle proprie transazioni (per paura che uno si mette d'accordo al di fuori da eBay e aggira le tariffe eBay)! Ma che siamo pazzi?!? :muro:

Sirio
23-01-2007, 16:27
Anch'io ricevo spesso mail di spam relative a stock cinesi. Ma che cavolo, eBay dovrebbe filtrare QUESTE MAIL e non quelle relative alle proprie transazioni (per paura che uno si mette d'accordo al di fuori da eBay e aggira le tariffe eBay)! Ma che siamo pazzi?!? :muro:
ma poi dico io, fatemi almeno dare risposte multiple dall'email che mi ha mandato...
no, mi vengono a dire "hai già risposto", ma caxxo lo so che ho già risposto!!!! MA DEVO RICONTATTARLO GENI DEL MALE!!!!

havanalocobandicoot
23-01-2007, 16:41
Fallo presente all'assistenza clienti eBay.

Alcor_81
23-01-2007, 17:07
Ma ebay per 4 cose che ho messo in vendita mi commissiona sto credito? Ma sono matti? :muro: :muro:

Attività dell'account
Importo fattura precedente (16/01/07): (Vedi fatture) EUR 19,81
Pagamenti e accrediti dall'ultima fattura: -EUR 1,94
Tariffe dall'ultima fattura: (Vedi lo Stato dell'account) EUR 43,90
Saldo corrente: EUR 61,77

BestBazar
23-01-2007, 17:34
Ma ebay per 4 cose che ho messo in vendita mi commissiona sto credito? Ma sono matti? :muro: :muro:

Attività dell'account
Importo fattura precedente (16/01/07): (Vedi fatture) EUR 19,81
Pagamenti e accrediti dall'ultima fattura: -EUR 1,94
Tariffe dall'ultima fattura: (Vedi lo Stato dell'account) EUR 43,90
Saldo corrente: EUR 61,77
Ma quant € hai guadagnato dalle tue aste? E che opzioni avevi nell'asta quando hai messo in vendita gli oggetti?

havanalocobandicoot
23-01-2007, 17:35
Devi controllare le varie voci presenti nelle 2 fatture.
Se metti gli oggetti in vetrina è normale che paghi tanto. Comunque per pagare tutti quei soldi li avrai messi in vetrina nella pagina principale di eBay. :D
Oppure hai venduto oggetti di una certa somma.

Ma comunque quando fai le inserzioni non guardi quanto ti viene a costare prima di inserirle?? :mbe:

Alcor_81
23-01-2007, 19:47
Devi controllare le varie voci presenti nelle 2 fatture.
Se metti gli oggetti in vetrina è normale che paghi tanto. Comunque per pagare tutti quei soldi li avrai messi in vetrina nella pagina principale di eBay. :D
Oppure hai venduto oggetti di una certa somma.

Ma comunque quando fai le inserzioni non guardi quanto ti viene a costare prima di inserirle?? :mbe:

Colpa mia, da neofita ho cliccato per mettere la foto in galleria e basta! :rolleyes: Cmq dalle aste ancora non ho evenduto un'emerita ceppa! Domanda ...ma se non pago le fatture ebay, oltre la sospenzione dell'account cosa succede?

Valuk
23-01-2007, 19:51
Se non paghi aumenteranno di nuovo i prezzi :mad: E' anche per colpa di quelli che mettono annunci e non pagano che aumentano le tariffe, tanto lo scemo che paga lo trovano sempre (e io sono fra quelli).

Alcor_81
23-01-2007, 19:59
Se non paghi aumenteranno di nuovo i prezzi :mad: E' anche per colpa di quelli che mettono annunci e non pagano che aumentano le tariffe, tanto lo scemo che paga lo trovano sempre (e io sono fra quelli).

Rilassati ...

Cmq non ho detto che non devo pagare, per pagare pagherò! ;)

Glirhuin
23-01-2007, 20:04
Colpa mia, da neofita ho cliccato per mettere la foto in galleria e basta! :rolleyes: Cmq dalle aste ancora non ho evenduto un'emerita ceppa! Domanda ...ma se non pago le fatture ebay, oltre la sospenzione dell'account cosa succede?
Mi sa che poi passano anche alle vie legali, se non paghi: quando metti in vendita un oggetto accetti automaticamente le loro regole, quindi anche di pagare le tariffe dell'asta e la cosa dovrebbe equivalere praticamente alla stipula di un contratto...

Valuk
23-01-2007, 20:07
Rilassati ...

Cmq non ho detto che non devo pagare, per pagare pagherò! ;)

Non mi arrabbio con te, ma con le migliaia di utenti registrati che fanno cosi'.

havanalocobandicoot
23-01-2007, 21:15
Non mi arrabbio con te, ma con le migliaia di utenti registrati che fanno cosi'.
Sì, ma se non pagava ti saresti arrabbiato anche con lui in quanto facente parte delle "migliaia di utenti registrati che fanno così".
:Prrr:

Valuk
23-01-2007, 21:56
Sì, ma se non pagava ti saresti arrabbiato anche con lui in quanto facente parte delle "migliaia di utenti registrati che fanno così".
:Prrr:

Con lui non mi arrabbiavo, andavo direttamente a casa sua :asd:

Sinclair63
24-01-2007, 16:56
Che è successo ad ebay? :mbe:
Non si vedono più le scritte, le animazioni ecc., solo le scritte, succede anche a voi? :(

Re_Lizard
24-01-2007, 17:01
A me tutto ok :mbe:

Sinclair63
24-01-2007, 17:05
A me tutto ok :mbe:
Sicuro? io sia con exploDer che con firefox non vedo immagini ecc. solo i testi :mbe:

Re_Lizard
24-01-2007, 17:07
Sicurissimo, appena provato...
Prova a svuotare la cache e riaprire il browser :)

Sinclair63
24-01-2007, 17:10
Sicurissimo, appena provato...
Prova a svuotare la cache e riaprire il browser :)
L'ho già fatto ad entrambi, sempre uguale, che può essere?
Me lo fa solo con ebay... :(

havanalocobandicoot
24-01-2007, 17:14
Anch'io visualizzo correttamente il sito di eBay.

Sinclair63
24-01-2007, 17:15
Ecco:

http://img59.imageshack.us/img59/7016/taglia5lo.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=taglia5lo.jpg)

havanalocobandicoot
24-01-2007, 17:19
Al 95% io voto per i firewall. Disattivali temporaneamente e riprova.
Prima però dimmi se visualizzi correttamente questa (http://www.internetbookshop.it/dvd/ser/serdsp.asp?shop=1&e=8010020011940) pagina.

Sinclair63
24-01-2007, 17:20
Al 95% io voto per i firewall. Disattivali temporaneamente e riprova.
Prima però dimmi se visualizzi correttamente questa (http://www.internetbookshop.it/dvd/ser/serdsp.asp?shop=1&e=8010020011940) pagina.
Si la vedo correttamente

Sinclair63
24-01-2007, 17:21
E questo è exploDer:

http://img260.imageshack.us/img260/1841/taglia27rk.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=taglia27rk.jpg)

havanalocobandicoot
24-01-2007, 17:36
Si la vedo correttamente
L'immagine del DVD la vedi? Puoi fare uno screenshot di quella pagina?

Sinclair63
24-01-2007, 17:40
L'immagine del DVD la vedi? Puoi fare uno screenshot di quella pagina?
Ecco:

http://img213.imageshack.us/img213/3789/taglia31ts.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=taglia31ts.jpg)

havanalocobandicoot
24-01-2007, 17:53
Allora non sono più tanto sicuro che il tuo problema sia causato dal firewall. A me infatti era il firewall che mi bloccava alcune immagini, e me ne sono accorto da quel sito.
Comunque puoi provare a chiuderlo un attimo e riprovare a visualizzare eBay.
Cosa hai installato dall'ultima volta che sei stata sul sito eBay?

Sinclair63
24-01-2007, 17:56
Allora non sono più tanto sicuro che il tuo problema sia causato dal firewall. A me infatti era il firewall che mi bloccava alcune immagini, e me ne sono accorto da quel sito.
Comunque puoi provare a chiuderlo un attimo e riprovare a visualizzare eBay.
Cosa hai installato dall'ultima volta che sei stata sul sito eBay?
Ma guarda, stamattina andava, non ho installato nulla prima.
Ma la cosa strana è che solo ebay mi viene visualizzato così, qualsiasi altro link con animazioni o jpeg va benissimo.
Ho provato pura a disattivare il firewall, mai successa una cosa del genere... :muro:...e poi con entrambi i browser... :muro:

havanalocobandicoot
24-01-2007, 18:09
Non serve a niente, ma intanto prova a riavviare.
Non serve pure a niente, ma prova a creare un nuovo profilo di Firefox. Per farlo avvia il collegamento di Firefox con l'estensione -p
Esempio:
C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe -p

Prova poi ad installare Opera.
Fin qui non si risolverà nulla, ma intanto abbiamo provato.
Se ancora non si risolve, prova, se ce l'hai, con un altro PC, oppure se hai un altra connessione Internet (esempio: UMTS) prova con quella usando lo stesso PC.
In extremis prova ad avviare una versione LIVE di Linux KnoMAX, o ad installare un nuovo sistema operativo (Win o Linux che sia).

Sinclair63
24-01-2007, 18:15
Non serve a niente, ma intanto prova a riavviare.
Non serve pure a niente, ma prova a creare un nuovo profilo di Firefox. Per farlo avvia il collegamento di Firefox con l'estensione -p
Esempio:
C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe -p

Prova poi ad installare Opera.
Fin qui non si risolverà nulla, ma intanto abbiamo provato.
Se ancora non si risolve, prova, se ce l'hai, con un altro PC, oppure se hai un altra connessione Internet (esempio: UMTS) prova con quella usando lo stesso PC.
In extremis prova ad avviare una versione LIVE di Linux KnoMAX, o ad installare un nuovo sistema operativo (Win o Linux che sia).
OK, provo a riavviare

Sinclair63
24-01-2007, 18:21
Niente da fare :cry: ...il bello è che è assolutamente innavigabile, non si capisce nulla :muro:

Sinclair63
24-01-2007, 20:15
Ho provato adesso su un portatile collegato via wireless alla mia connessione ebbene il risultato è lo stesso, ma allora il problema potrebbe essere il mio provider libero.
Qualcun'altro ha il mio stesso problema?

Sinclair63
25-01-2007, 12:56
Anche oggi il problema persiste, ma non lo fà a nessun'altro? :(

leoben
25-01-2007, 13:30
Mi sono appena collegato ad Ebay, a me va tutto ok... :O
Uso IE7 e mi collego con Virgilio Adsl 4Mega

BestBazar
25-01-2007, 13:53
Confermo è un problema di libero, anche alcuni miei clienti mi hanno chiamato per questo. Da problemi anche la posta su sito msn.

Sinclair63
25-01-2007, 14:03
Confermo è un problema di libero, anche alcuni miei clienti mi hanno chiamato per questo. Da problemi anche la posta su sito msn.
Azz :eek: un problema solo di libero? e ti pareva... :rolleyes: :muro:

havanalocobandicoot
25-01-2007, 15:11
Ragazzi, un consiglio spassionato: Libero vi frega i soldi. Ritornate sulla retta via con mamma Telecom.
;)

Purtroppo è la verità. Se Libero non riesce a fornire sufficienti servizi e banda ai suoi utenti è inutile che continua a fare offerte per la 4 MEGA assolutamente non veritieri (di solito non arriva neanche a 1 MEGA!)...
Questo è imbrogliare, e non si fa! :nonsifa:

ilmambo
25-01-2007, 15:17
Azz :eek: un problema solo di libero? e ti pareva... :rolleyes: :muro:

utilizza opendns.com e risolvi il problema ;) (te lo dico da utente libero..)

michele21_it
25-01-2007, 15:40
@sinclair

ho anch'io libero e lo stesso problema ogni tanto...scritte giganti e mal rifinite oppure minuscole e stradefinite.. :muro: :muro:

REPERGOGIAN
25-01-2007, 15:43
una domanda sul funzionamento delle offerte per procura
la posso fare qui?
dato che ci sono la faccio. :D

allora mettiamo che ci sia un' asta
oggetto con prezzo base di 20 euro
durata 4 gg

arriva il primo offerente e mette, anche se noi non lo sappiamo, come tetto massimo 70 euro, quindi 50 in + del prezzo base.

la prima offerta per l'oggetto è di quindi 20 euro e l'offerente
ha 50 euro di rilanci per procura

nessuno si fa vivo

però a 3 minuti dalla fine dell'asta
io mi accorgo di questo oggetto, e mi serve, l'ho sempre cercato :D

se io per essere sicuro di aggiudicarmelo faccio un'offerta con tetto massimo di 100 euro, quanto impiega il sistema dei rilanci di ebay a farmi risultare il miglior offerente?
non è che fa tutti i rilanci un euro alla volta fino a raggiungere i 70 euro del primo offerente e poi arrivando ai 71 euro miei?

spero di essere stato quasi chiaro

Glide
25-01-2007, 16:12
una domanda sul funzionamento delle offerte per procura
la posso fare qui?
dato che ci sono la faccio. :D

allora mettiamo che ci sia un' asta
oggetto con prezzo base di 20 euro
durata 4 gg

arriva il primo offerente e mette, anche se noi non lo sappiamo, come tetto massimo 70 euro, quindi 50 in + del prezzo base.

la prima offerta per l'oggetto è di quindi 20 euro e l'offerente
ha 50 euro di rilanci per procura

nessuno si fa vivo

però a 3 minuti dalla fine dell'asta
io mi accorgo di questo oggetto, e mi serve, l'ho sempre cercato :D

se io per essere sicuro di aggiudicarmelo faccio un'offerta con tetto massimo di 100 euro, quanto impiega il sistema dei rilanci di ebay a farmi risultare il miglior offerente?
non è che fa tutti i rilanci un euro alla volta fino a raggiungere i 70 euro del primo offerente e poi arrivando ai 71 euro miei?

spero di essere stato quasi chiaro
non fa tutti i rilanci ma va direttamente a 71 euro appena fai l'offerta superiore (nel tuo caso 100 euro)

REPERGOGIAN
25-01-2007, 16:15
uff meno male..se no non sarebbero bastati i 3 minuti...

grazie :)

Sinclair63
25-01-2007, 17:44
utilizza opendns.com e risolvi il problema ;) (te lo dico da utente libero..)
RISOLTO :yeah: non avevo mai considerato gli opendns, ma ora non li lascio più! ;) ...thanks :mano:

ilmambo
25-01-2007, 17:47
RISOLTO :yeah: non avevo mai considerato gli opendns, ma ora non li lascio più! ;) ...thanks :mano:

de nada ;)

havanalocobandicoot
25-01-2007, 22:54
Potreste spiegarmi cosa di preciso fanno questi OpenDNS?

@Crikkkk-19
26-01-2007, 01:55
IO PER FORTUNA ho adsl F5 di NGI e va sempre tutto da dio!! :D
Prima avevo libero ed era una torturaaa!!!! :mad: :mad:

Sinclair63
26-01-2007, 10:26
Potreste spiegarmi cosa di preciso fanno questi OpenDNS?
http://exploit.blogosfere.it/2006/10/navigare_sicuri_con_opendns.html ;)

Zak84
26-01-2007, 19:04
Avrei un problemino con il gestore delle controversie su eBay... Vi spiego la situazione:

Purtroppo mi trovo nella situazione di dover aprire una controversia per un oggetto acquistato in texas e mai arrivato.
Sto avendo difficoltà ad eseguire la procedura per avviare la controversia in quanto il messaggio che viene generato in automatico in seguito all'immissione delle informazioni nella pagine precedente è errato.
In particolare le informazioni errate riguardano il metodo e la data di pagamento. In pratica io ho selezionato che il pagamento è avvenuto tramite PayPal il 1° Dicembre, ma il messaggio dice che ho pagato con bonifico bancario il 30 Novembre. E capitato anche a qualcun altro?
Io da questa persona avevo acquistato già un'altra volta in passato e tutto andò bene... questa volta invece sono 2 mesi che aspetto e ancora non arriva nulla. Lui dice che ha spedito, e io quasi quasi gli credo anche e sono quasi convinto che i pacchi siano fermi in dogana. Solo che in qualche modo devo pur tutelarmi visto che questo tizio non risponde alle email e non mi ha mandato il tracking della spedizione.
Se potesse esservi utile per darmi una mano, questo tizio si chiama calcutronics ed ha 10400 transazioni su ebay. Vende principalmente calcolatrici texas instruments.

Cosa mi consigliate di fare?

BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!

Zak84
27-01-2007, 13:14
Nessuno sa darmi una mano? :)

dario2
28-01-2007, 16:09
Ragazzi tra:
Spedizione e imballaggio A Servizio
GBP 6,99 Italia Royal Mail Airmail (Small Packets)
GBP 10,99 Italia Royal Mail International Signed-for

Spedizione assicurata
Compresa (nelle spese di spedizione e imballaggio)

con

European Customers
Royal Mail Airmail
Royal Mail International Signed For*

* We recommended buyer to select recorded delivery, we do not response for any packet lost in post which are sent by non-recorded delivery.

voi che scegliereste? :mbe: :stordita:

havanalocobandicoot
28-01-2007, 17:29
Dipende dall'importanza dell'oggetto, e anche dalla reputazione del venditore.
10.62 contro 16.69 euro.
Se l'oggetto è importante sceglierei di pagare 6.07 euro in più, altrimenti devi rischiare. Se per esempio il pacco si perde o addirittura il venditore non spedisce perdi tutti i soldi, scegli un tram che ti piace e ti ci attacchi...

BestBazar
28-01-2007, 21:04
Io personalmente preferisco spendere un pochino di più ma avere la certezza che il pacco arrivi :)

Alcor_81
28-01-2007, 22:35
Ciao Ragà, finalmente si è chiusa sta c@xxo di asta e un tizio si è aggiudicato il mio router! Adesso come funziona? Io ho mandato un messaggio con i complimenti per l'asta e per il pagamento! Ho fatto male? :mbe:

BestBazar
28-01-2007, 22:47
Ciao Ragà, finalmente si è chiusa sta c@xxo di asta e un tizio si è aggiudicato il mio router! Adesso come funziona? Io ho mandato un messaggio con i complimenti per l'asta e per il pagamento! Ho fatto male? :mbe:
No hai fatto benissimo, io generalmente mando un messaggio con i vari metodi di pagamento e i dati, poi appena lui paga gli mando un altra mail con i dati per il tracking del pacco.

Alcor_81
28-01-2007, 22:51
No hai fatto benissimo, io generalmente mando un messaggio con i vari metodi di pagamento e i dati, poi appena lui paga gli mando un altra mail con i dati per il tracking del pacco.

Infatti ancora lui non mi ha ne mandato un messaggio per conferma, ne ancora mi ha risposto! :rolleyes:

easyand
28-01-2007, 23:17
ho messo in vendita un oggetto, inviando regolarmente l'inserzione, però se vado a cercarlo nella categoria, non lo trovo! Perchè??

PS: è stato messo in vendita 2 ore fa

leoben
28-01-2007, 23:25
ho messo in vendita un oggetto, inviando regolarmente l'inserzione, però se vado a cercarlo nella categoria, non lo trovo! Perchè??

PS: è stato messo in vendita 2 ore fa

Normale alcune volte!
Aspetta ancora un po' :D

BestBazar
29-01-2007, 00:46
X Alcor_81

Puo capitare calcola che è domenica e che magari non è a casa, a me personalmente è capitato anche di aspettare 3 giorni prima di sentire un acquirente, niente di preoccupante cmq.

X easyand

A volte prima che ti integrino nella ricerca possono anche volerci 5/6 ore, a volte in 30 minuti ti inseriscono, magari hanno un sistema che lo fa ogni tot ore l'indice :)
Non disperarti cmq che verrà inserito

gigio2005
29-01-2007, 16:57
scusate la domanda "scomoda" (pare ci sia una certa omertà al riguardo):

c'e' solo il metodo del phishing per rubare un account? chiedo perche' un mio amico ha passato una piccola odissea in questi giorni.

Si e' ritrovato l'account rubato (impossibile l'ipotesi di phishing), ha risolto il giorno dopo con la chat sul sito international e dopo 2 ore si e' ritrovato di nuovo con l'account rubato!!!... poi fortunatamente e' riuscito a risolvere definitivamente...

qualcuno potrebbe avanzare qualche ipotesi su come possa essere accaduto tutto cio'?

havanalocobandicoot
29-01-2007, 18:18
Dovendo rivendere un articolo ricevuto con regolare fattura, al nuovo acquirente è possibile rigirare la fattura fatta a mio nome? Se si, come? Non ho partita IVA.
E' possibile far fare uno scontrino dal vecchio venditore e far annullare la fattura fatta a mio nome? Oppure far cambiare il nome della fattura per intestarla al nuovo acquirente?

leoben
29-01-2007, 20:04
scusate la domanda "scomoda" (pare ci sia una certa omertà al riguardo):

c'e' solo il metodo del phishing per rubare un account? chiedo perche' un mio amico ha passato una piccola odissea in questi giorni.

Si e' ritrovato l'account rubato (impossibile l'ipotesi di phishing), ha risolto il giorno dopo con la chat sul sito international e dopo 2 ore si e' ritrovato di nuovo con l'account rubato!!!... poi fortunatamente e' riuscito a risolvere definitivamente...

qualcuno potrebbe avanzare qualche ipotesi su come possa essere accaduto tutto cio'?

Se ha recuperato l'account ma non ha provveduto subito a modificare la password, chi gliel'aveva rubato è riuscito ad accedere nuovamente... :rolleyes:

leoben
29-01-2007, 20:08
Dovendo rivendere un articolo ricevuto con regolare fattura, al nuovo acquirente è possibile rigirare la fattura fatta a mio nome? Se si, come? Non ho partita IVA.
E' possibile far fare uno scontrino dal vecchio venditore e far annullare la fattura fatta a mio nome? Oppure far cambiare il nome della fattura per intestarla al nuovo acquirente?

Quando vendo un oggetto che è ancora in garanzia, allego nel pacco la ricevuta/fattura originale.

Ovviamente questo è valido fra privati. Se hai una ditta e devi trattenere la fattura, non so... A livello fiscale forse dovrai fare una fattura di vendita, non valida per la garanzia dell'oggetto ma per dimostrare, in caso di controlli, che hai venduto l'oggetto...

gigio2005
29-01-2007, 20:24
Se ha recuperato l'account ma non ha provveduto subito a modificare la password, chi gliel'aveva rubato è riuscito ad accedere nuovamente... :rolleyes:

ovviamente aveva cambiato subito la password

havanalocobandicoot
30-01-2007, 01:01
Ragazzi, ho fatto una c@xxata!
io e l'acquirente di un'inserzione abbiamo deciso di comune accordo di non portare a termine la transazione. Invio il modulo di richiesta accordo, l'acquirente accetta, e mi viene riaccreditata la commissione sul valore finale.
Poi però sbaglio a cliccare, ed erroneamente annullo l'accredito delle commissioni! Mi è partito il mouse! Non mi ha chiesto neanche conferma...
Che senso ha permettere di annullare l'accredito sulle commissioni finali??? :muro:
Ed io pure che ci clicco!!! :muro: :doh:
Potrei riottenere l'accredito? E in che modo? :sob:

PS: un link per Sinclair63: ;)
http://www2.ebay.com/aw/it/200701.shtml#2007-01-25174539

Sirio
30-01-2007, 13:08
Sapete se in un'inserzione posso inserire foto da un mio spazio web? Intendo direttamente nella descrizione dell'oggetto senza inserirle nella sezione fotografie, quindi senza pagare.

easyand
30-01-2007, 13:18
A volte prima che ti integrino nella ricerca possono anche volerci 5/6 ore, a volte in 30 minuti ti inseriscono, magari hanno un sistema che lo fa ogni tot ore l'indice :)
Non disperarti cmq che verrà inserito

ormai son passate 24 e passa ore, e ancora non c'è :cry:

BestBazar
30-01-2007, 14:10
ormai son passate 24 e passa ore, e ancora non c'è :cry:
Mi passi in Pvt il link all'asta che do un occhiata?

Ciao

havanalocobandicoot
30-01-2007, 14:33
Sapete se in un'inserzione posso inserire foto da un mio spazio web? Intendo direttamente nella descrizione dell'oggetto senza inserirle nella sezione fotografie, quindi senza pagare.
Certo che è possibile.

Sirio
30-01-2007, 14:36
Certo che è possibile.
ah ottimo, pensavo fosse contro il regolamento di ebay :oink:

gigio2005
30-01-2007, 15:26
nessuno saprebbe rispondere alla mia domanda? :cry:

massimo78
30-01-2007, 19:17
Problema cruciale... forse mi gioco l'account stavolta

Ho aggiunto ad un asta GRAW per controllare come saliva di prezzo..
oggi mi è capitato che per dimenticanza, mi sono collegato ad una certa ora su ebay e ho visto quest'asta scadere... mancava 1 minuto.

Così di corsa mi sono collegato e ho lanciato aggiundicandomi all'ultimo istante il gioco per 15 euro + spedizione.

Il problema l'ho visto solo dopo :cry:

1. Il tizio vuole essere pagato con postepay (che è vietato tra l'altro)
2. Manca il libretto di istruzioni.
3. Il tizio a quanto pare non ha notificato che dalla foto sembra essere anche spaccata la custodia.
4. Le spese di spedizione sono 9 euro per un pacco celere 3.

Cosa fare ora ? :(

Ho provato a contattare 3 volte il tizio per dirgli di inviarmi per raccomandata il pacco, ma mi ha replicato un messaggio dicendo "aspetto la ricarica postepay" ignorando del tutto le mie richieste.

Ho segnalato a ebay la cosa, chiedendo delucidazioni.
Ho un grosso timore che mi beccherò la controversia per oggetto non pagato, anche perchè viste le mie "sviste" ci sto seriamente pensando di interrompere l'acquisto.

havanalocobandicoot
30-01-2007, 19:30
Problema cruciale... forse mi gioco l'account stavolta
Non ti giochi nulla.

Ho aggiunto ad un asta GRAW per controllare come saliva di prezzo..
Che vuol dire GRAW?

1. Il tizio vuole essere pagato con postepay (che è vietato tra l'altro)
Se non vuoi pagare tramite PostePay, devi richiedere al venditore un'altro metodo di pagamento che stia nella politica di eBay. Se non te ne dà altri, chiedi al venditore di non portare a termine la transazione.
Se non accetta segnalalo di corsa ad eBay.

2. Manca il libretto di istruzioni.
3. Il tizio a quanto pare non ha notificato che dalla foto sembra essere anche spaccata la custodia.
Vale quello che c'è scritto nell'inserzione. Se non c'è scritto nulla, l'articolo può anche essere non funzionante, e il venditore è tutelato.

4. Le spese di spedizione sono 9 euro per un pacco celere 3.
Dovevi controllare bene tu. Comunque se non ti va puoi sempre chiedere al venditore di non portare a termine la transazione.

Ho provato a contattare 3 volte il tizio per dirgli di inviarmi per raccomandata il pacco, ma mi ha replicato un messaggio dicendo "aspetto la ricarica postepay" ignorando del tutto le mie richieste.
Segnalalo subito ad eBay.
Rischi solo un feedback negativo. Niente di più. Lo so, è brutto, ma questa decisione è nelle mani del venditore.

Ho un grosso timore che mi beccherò la controversia per oggetto non pagato, anche perchè viste le mie "sviste" ci sto seriamente pensando di interrompere l'acquisto.
E qual è il problema??? Non succede nulla!!
Quello che ti deve preoccupare è solo il feedback negativo.

massimo78
30-01-2007, 19:36
il problema è che se mi danno l'ammonizione per oggetto non pagato rischio la sospensione dell'account in quanto ne ho avuta gia una l'anno scorso.

All'epoca era successo che avevo acquistato un lettore mp3 credendo che fosse originale invece era contraffatto e veniva dalla cina (ergo era senza ram dentro, senza radio e registratore). Perciò mi sono attaccato al fatto che la descrizione on fosse conforme all'oggetto. Per tutta risposta lo staff di ebay mi disse che avrei dovuto pagare e dopo segnalare l'anomalia a loro.
E sinceramente mi sono rifiutato di farlo. Ho preferito beccarmi l'ammonizione.

Spero che ce ne vogliano 3 ragazzi... di ammonizioni anche se mi sembra siano 2.

Purtroppo mi sento un idiota ma non è così facile annullare l'asta, ce l'ha lui il coltello dalla parte del manico (tra l'altro ho scoperto che ha il 97% di feedback positivi, e gli altri negativi sono quasi tutti per scazzi di questo tipo con gli utenti a causa della postepay).

Spero nella fortuna davvero... :cry:

PS: GRAW = Ghost Recon Advanced Warfighter (per xbox360)

Foxlady
01-02-2007, 16:11
Ragazzi qualche domandina... quando mi aggiudico un oggetto devo mandare al venditore le info per la spedizione (indirizzom città) o le vede lui direttamente dal mio profilo?

clasprea
01-02-2007, 16:12
Ragazzi qualche domandina... quando mi aggiudico un oggetto devo mandare al venditore le info per la spedizione (indirizzom città) o le vede lui direttamente dal mio profilo?

lui lo vede, ma tu per conferma scriviglielo lo stesso . Io quando vendo la chiedo sempre al mio acquirente. ;)

Foxlady
01-02-2007, 16:17
lui lo vede, ma tu per conferma scriviglielo lo stesso . Io quando vendo la chiedo sempre al mio acquirente. ;)
Io le sue info dove le vedo?

Xfree
01-02-2007, 16:58
Ma si può fare qualcosa per non avere ricevuto feedback?
Ho venduto un oggetto che l'acquirente ha ricevuto, lo so per certo dal tracking del pacco, ma dopo avermi pagato non si è fatto più sentire.
Io tra l'altro a lui non l'ho lasciato. Che dite? :p

Re_Lizard
01-02-2007, 17:14
Ma si può fare qualcosa per non avere ricevuto feedback?
Ho venduto un oggetto che l'acquirente ha ricevuto, lo so per certo dal tracking del pacco, ma dopo avermi pagato non si è fatto più sentire.
Io tra l'altro a lui non l'ho lasciato. Che dite? :p
In questi casi io di solito mando una email, dicendogli che ho visto la segnalazione di pacco ricevuto...e gli chiedi di scambiarci i feedback :)
Alla fine è nell'interesse di entrambi :)

Xfree
01-02-2007, 17:20
Si, infatti ho fatto così; un paio di giorni fa gli ho mandato un'email ma nulla ugualmente.

BestBazar
02-02-2007, 08:17
A mio avviso puoi anche metterti il cuore in pace, anch'io ne sto aspettando 2 da svariati mesi. :)

ciuketto
02-02-2007, 09:19
Io ho venduto ieri 3 oggetti.ma stamattina non mi appaiono.Mi dice che alcune informazioni non sono momentaneamente disponibili,di riprovare piu tardi..ma è cosi dalle7 di stamattina..è normale?

clasprea
02-02-2007, 09:23
Io ho venduto ieri 3 oggetti.ma stamattina non mi appaiono.Mi dice che alcune informazioni non sono momentaneamente disponibili,di riprovare piu tardi..ma è cosi dalle7 di stamattina..è normale?

Lo fa anche a me, staranno aggiornando delle cose.

ciuketto
02-02-2007, 09:26
Lo fa anche a me, staranno aggiornando delle cose.
Perfetto.Grazie. ;)

ugox@
02-02-2007, 20:35
Si, infatti ho fatto così; un paio di giorni fa gli ho mandato un'email ma nulla ugualmente.
anche a me comunque è capitato con uno....

REPERGOGIAN
03-02-2007, 13:58
per la cronaca io ho fatto 2 acquisti su ebay e ho sempre usato postapay
chiedendo prima al tizio se la accettasse..


cmq sono riuscito a farmi sgridare da ebay...ebbene si...mi mancava :D

in pratica
ho mandato un messaggio ad un utente che mi ha soffiato un oggetto all'ultimo minuto
il messaggio l'ho mandato circa 1 settimana dopo la scadenza dell'inserzione
e ho chiesto a quell'utente solo se si trovasse bene con l'oggetto
perchè ne stavo per prendere uno uguale dallo stesso venditore

ebay non manda il messaggio e mi notifica che non posso mandare messaggi
ad utenti con cui non ho rapporti di compra/vendita

perchè?
ho provato a leggere il loro forum
ma grosse spiegazioni..nada

che mi dite?

BestBazar
03-02-2007, 14:18
E' una questione di sicurezza perchè molti utenti facendo così provavano a fare aste al di fuori di Ebay.

havanalocobandicoot
03-02-2007, 14:21
Non ti ha sgridato nessuno. E' il sistema automatico che blocca le comunicazioni con gli utenti con cui non hai transazioni in corso.

REPERGOGIAN
03-02-2007, 14:29
E' una questione di sicurezza perchè molti utenti facendo così provavano a fare aste al di fuori di Ebay.

be allora se devo dirla tutta
a me un venditore ha contattato, dopo che l'avevo contattato io per primo per info, dicendo
che se ero interessato non era il caso che aspettassi la fine dell'asta
alla quale, tra l'altro, non avevo ancora fatto offerte
sebbene seriamente interessato a farne.

cmq MAI fare acquisti senza che ci sia l'asta ufficiale :)

@havanalocobandicoot
ah ok

grazie a tutti

BestBazar
03-02-2007, 14:31
be allora se devo dirla tutta
a me un venditore mi ha contattato dicendo
che se ero interessato non era il caso che aspettassi la fine dell'asta
alla quale, tra l'altro, non avevo ancora fatto offerte
sebbene seriamente interessato a farne.

cmq MAI fare acquisti senza che ci sia l'asta ufficiale :)

@havanalocobandicoot
ah ok

grazie a tutti
Ma infatti come metedo serve relativamente, io che vendo spesso vengo per ogni asta contattato alemno 2 volte da utenti che mi chiedono di comprare grossi stok da loro.

havanalocobandicoot
03-02-2007, 15:17
cmq MAI fare acquisti senza che ci sia l'asta ufficiale :)
Non è detto. Se viene offerto uno sconto, e il venditore sembra proprio affidabile ci sono pochi rischi.

Ma infatti come metedo serve relativamente, io che vendo spesso vengo per ogni asta contattato alemno 2 volte da utenti che mi chiedono di comprare grossi stok da loro.
Bisogna specificare che questi di cui parli sono solo i cinesi!

BestBazar
03-02-2007, 20:01
Bisogna specificare che questi di cui parli sono solo i cinesi!
Su questo hai perfettamente ragione :)

GMarc
03-02-2007, 21:17
ciao, non ho mai venduto su ebay, mi sapreste dire come si fa a versare la quota di inserzione ad ebay?

Xfree
03-02-2007, 21:57
Carta di credito, bonifico bancario, accreddito su conto corrente, vaglia postale.

GMarc
04-02-2007, 05:24
ah, ok grazie

Negative_creep
06-02-2007, 21:16
Ciao a tutti, ho concluso da 1 settimana la trattativa per delle scarpe su ebay, anche io non sono un gran compratore diciamo che ho appena iniziato,inizialmente quando gli ho mandato la mail per un taglia (che non era nelle inserzioni) mi ha risposto che volendo poteva procurarmela, lasciandomi subito il suo numero della postepay con scritto ("versa pure i soldi su questo numero di conto") io gli ho risposto che acquistavo solo su asta ebay altrimenti non ho garanzie (mica sono scemo! :D ) vabbè comuque sia alla fine ha fatto un'asta per me ad un prezzo che abbiamo concordato ed io pochi secondi dopo che ha inserito l'annuncio ho versato i soldi.
Sto ancora aspettando le scarpe (e vabbè ci vorranno ancora 3/4 gg) ma avendo già pagato gli ho chiesto se gentilmente poteva lasciarmi un feedback, lui mi ha risposto: "per me va bene,ma ho bisogno che me lo lasci anche tu,facciamo insieme!" ed io: "Ma come faccio a lasciarti un feedback su qualcosa che non ho ancora ricevuto?cosa scrivo "ottimo venditore,veloce,scarpe = alla descrizione ecc.." se non sò neanche se le riceverò le scarpe? :doh:
La sua risposta: "Si ma va ke su ebay non funziona così!!!E' l'aquirente che deve lasciare prima il feedback!"
L'ultimo oggetto che ho comprato, ho lasciato un feedback solo dopo averlo ricevuto....Funziona davvero così???Lui non può lasciarmi un feedback se non sono io a lasciarlo per primo?

ilmambo
06-02-2007, 21:21
teoricamente parlando come solitamente si usa su ebay non è corretto. Il ruolo di chi compra è PAGARE. Se paga, merita feedback positivo. Tanto lasciare feedback negativo, nel caso il compratore, nonostante la merce da lui comprata fosse perfetta e ricevuta, decida di lasciare fb negativo, è sempre possibile.

Sono d'accordo con te, ma ebay funziona come hai letto dai messaggi...

Negative_creep
06-02-2007, 21:31
Quindi ha ragione lui??? :eek: Non ci posso credere....allora scusa la domanda: Metti che mi arrivano le scarpe (se dio vuole...) e sn usate o rovinate,insomma mi piglio l'inculata :ciapet: io gli lascio feedback negativo, non penso proprio che lui mi lasci feedback positivo...(nonostante abbia pagato)
Insomma mi sembra tutta una regola dare-x-ricevere...

P.S. grazie x la celere risposta!

ugox@
06-02-2007, 22:05
Ciao a tutti, ho concluso da 1 settimana la trattativa per delle scarpe su ebay, anche io non sono un gran compratore diciamo che ho appena iniziato,inizialmente quando gli ho mandato la mail per un taglia (che non era nelle inserzioni) mi ha risposto che volendo poteva procurarmela, lasciandomi subito il suo numero della postepay con scritto ("versa pure i soldi su questo numero di conto") io gli ho risposto che acquistavo solo su asta ebay altrimenti non ho garanzie (mica sono scemo! :D ) vabbè comuque sia alla fine ha fatto un'asta per me ad un prezzo che abbiamo concordato ed io pochi secondi dopo che ha inserito l'annuncio ho versato i soldi.
Sto ancora aspettando le scarpe (e vabbè ci vorranno ancora 3/4 gg) ma avendo già pagato gli ho chiesto se gentilmente poteva lasciarmi un feedback, lui mi ha risposto: "per me va bene,ma ho bisogno che me lo lasci anche tu,facciamo insieme!" ed io: "Ma come faccio a lasciarti un feedback su qualcosa che non ho ancora ricevuto?cosa scrivo "ottimo venditore,veloce,scarpe = alla descrizione ecc.." se non sò neanche se le riceverò le scarpe? :doh:
La sua risposta: "Si ma va ke su ebay non funziona così!!!E' l'aquirente che deve lasciare prima il feedback!"
L'ultimo oggetto che ho comprato, ho lasciato un feedback solo dopo averlo ricevuto....Funziona davvero così???Lui non può lasciarmi un feedback se non sono io a lasciarlo per primo?

e si.....

havanalocobandicoot
06-02-2007, 22:08
(...) mi ha risposto che volendo poteva procurarmela, lasciandomi subito il suo numero della postepay con scritto ("versa pure i soldi su questo numero di conto") io gli ho risposto che acquistavo solo su asta ebay altrimenti non ho garanzie (mica sono scemo! :D )
Avendo acquistato su asta eBay, quali valide garanzie hai? Solo la blanda garanzia di lasciargli un feedback negativo??

Funziona davvero così???Lui non può lasciarmi un feedback se non sono io a lasciarlo per primo?
Assolutamente no! Come dice ilmambo, se l'acquirente paga lui dovrebbe ricevere feedback positivo non appena ha pagato.
Almeno, qualche anno fa era così. Fra i venditori c'era la giusta abitudine di lasciare feedback positivo all'acquirente pagante. Poi l'acquirente era liberissimo di scegliere se ricambiargli il positivo o schiaffargli un bel negativo se se lo meritava!
Adesso c'è la usanza diffusa di ricambiare il positivo solo se l'acquirente dà prima il suo positivo. Questo non è affatto giusto, poiché se l'acquirente vuole rilasciare il feedback negativo deve temere una stupida ritorsione per ripicca del venditore! E a volte finisce che alcuni potenziali feedback negativi o non vengono rilasciati o vengono convertiti in neutro o positivo, venendo meno al principio dei feedback di eBay!!!
eBay in persona dovrebbe agire per tutelare il suo meccanismo dei feedback, che con quel meccanismo del "lasciamelo-che-te-lo-lascio" non può rispondere sempre a verità. Così va a finire che un venditore ha meno feedback negativi di quelli che dovrebbe avere, e chi ci va di mezzo è il povero ignaro nuovo acquirente, che se la ritrova nel c*** da uno che sembra non avere feedback negativi o comunque averne pochi!

ugox@
06-02-2007, 22:08
ragazzi ho acquistato delle scarpe...due paia da due venditori diversi...


il primo è arrivato ieri mattina, il secondo pacco nada...con lo stesso metodo di spedizione....ho pagato mercoledi scorso io..
comunque il venditore a 1230 feedback positivi, e solamente adesso ho letto che è un buon venditore ma di poche parole...


adesso gli ho mandato un paio di mail ma non risponde.....

mica se lo merita il feedback positivo nel caso in cui mi arrivano le scarpe e sono buone....

ma se lascio negativo o neutro fa idem..ahime :rolleyes:

BestBazar
06-02-2007, 22:08
Quindi ha ragione lui??? :eek: Non ci posso credere....allora scusa la domanda: Metti che mi arrivano le scarpe (se dio vuole...) e sn usate o rovinate,insomma mi piglio l'inculata :ciapet: io gli lascio feedback negativo, non penso proprio che lui mi lasci feedback positivo...(nonostante abbia pagato)
Insomma mi sembra tutta una regola dare-x-ricevere...

P.S. grazie x la celere risposta!
Se tu puoi motivare che il feedback è ingiusto Ebay lo toglie.

michele21_it
06-02-2007, 23:01
Assolutamente no! Come dice ilmambo, se l'acquirente paga lui dovrebbe ricevere feedback positivo non appena ha pagato.
Almeno, qualche anno fa era così. Fra i venditori c'era la giusta abitudine di lasciare feedback positivo all'acquirente pagante. Poi l'acquirente era liberissimo di scegliere se ricambiargli il positivo o schiaffargli un bel negativo se se lo meritava!
Adesso c'è la usanza diffusa di ricambiare il positivo solo se l'acquirente dà prima il suo positivo. Questo non è affatto giusto, poiché se l'acquirente vuole rilasciare il feedback negativo deve temere una stupida ritorsione per ripicca del venditore! E a volte finisce che alcuni potenziali feedback negativi o non vengono rilasciati o vengono convertiti in neutro o positivo, venendo meno al principio dei feedback di eBay!!!
eBay in persona dovrebbe agire per tutelare il suo meccanismo dei feedback, che con quel meccanismo del "lasciamelo-che-te-lo-lascio" non può rispondere sempre a verità. Così va a finire che un venditore ha meno feedback negativi di quelli che dovrebbe avere, e chi ci va di mezzo è il povero ignaro nuovo acquirente, che se la ritrova nel c*** da uno che sembra non avere feedback negativi o comunque averne pochi!

E' vero,il fatto di lasciare il feedback solo dopo che tutta la trattativa si è conclusa,può risultare scorretto,ma ti porto il mio esempio,venditore e acquirente esemplare con 70 feed positivi.

Quando ne avevo circa la metà,ho venduto un telefono ad un utente con 300 e passa feed positivi,lui ha pagato e gli ho lasciato immediatamente il feedback positivo come avevo sempre fatto...
Il telefono era perfetto,non aveva alcun graffio e aveva anche circa 20 mesi di garanzia..lui l'ha pagato in asta 35,quando la media delle aste finiva a 28-30 circa.
Ricevuto il telefono,ha iniziato a prendere scuse,dicendo che il telefono non rispondeva a descrizione,che era tutto graffiato e robe simili,minacciandomi di darmi feed negativo se non gli ridavo 5€ ricaricandogli la sua carta postepay..
Quindi,in sintesi,visto che le aste finivano più basse,e la mia era andata particolarmente bene..lui visto che gli avevo già lasciato il feed positivo,mi ha ricattato per avere indietro la differenza di soldi tra la mia asta e la media delle altre..Io per 5 euro ho preferito non prendermi un negativo,che non avrebbe avuto ragione d'essere..

Adesso rilascio il feed positivo all'acquirente solo alla fine di tutta la trattativa,visto che ci sono cascato una volta,e un minimo di tutela,il poter ricambiare un negativo se questo si dovesse dimostrare str***o almeno ce la voglio avere... ;)

michele21_it
06-02-2007, 23:05
ragazzi ho acquistato delle scarpe...due paia da due venditori diversi...


il primo è arrivato ieri mattina, il secondo pacco nada...con lo stesso metodo di spedizione....ho pagato mercoledi scorso io..
comunque il venditore a 1230 feedback positivi, e solamente adesso ho letto che è un buon venditore ma di poche parole...


adesso gli ho mandato un paio di mail ma non risponde.....

mica se lo merita il feedback positivo nel caso in cui mi arrivano le scarpe e sono buone....

ma se lascio negativo o neutro fa idem..ahime :rolleyes:

Fai conto che moltissimi negozi in pratica non rispondono mai alle email,si limitano a spedire l'oggetto all'indirizzo indicato su ebay o paypal e amen..
anche se è un atteggiamento che fa rabbia,ragionano in questo modo.. :fagiano:

alla fine se ti arriva anche il secondo paio di scarpe puoi dare positivo,magari scrivendo che la comunicazione non è stata particolarmente loquace.. :stordita:

Vishnu
06-02-2007, 23:14
Avendo acquistato su asta eBay, quali valide garanzie hai? Solo la blanda garanzia di lasciargli un feedback negativo??


Assolutamente no! Come dice ilmambo, se l'acquirente paga lui dovrebbe ricevere feedback positivo non appena ha pagato.
Almeno, qualche anno fa era così. Fra i venditori c'era la giusta abitudine di lasciare feedback positivo all'acquirente pagante. Poi l'acquirente era liberissimo di scegliere se ricambiargli il positivo o schiaffargli un bel negativo se se lo meritava!
Adesso c'è la usanza diffusa di ricambiare il positivo solo se l'acquirente dà prima il suo positivo. Questo non è affatto giusto, poiché se l'acquirente vuole rilasciare il feedback negativo deve temere una stupida ritorsione per ripicca del venditore! E a volte finisce che alcuni potenziali feedback negativi o non vengono rilasciati o vengono convertiti in neutro o positivo, venendo meno al principio dei feedback di eBay!!!
eBay in persona dovrebbe agire per tutelare il suo meccanismo dei feedback, che con quel meccanismo del "lasciamelo-che-te-lo-lascio" non può rispondere sempre a verità. Così va a finire che un venditore ha meno feedback negativi di quelli che dovrebbe avere, e chi ci va di mezzo è il povero ignaro nuovo acquirente, che se la ritrova nel c*** da uno che sembra non avere feedback negativi o comunque averne pochi!



secondo me una soluzione semplice potrebbe essere di modificare una form o non so cosa, in modo che il "segnala come spedito" non si possa attivare se non si è lasciato il feedback, o magari non si può accettare il pagamento su paypal se non si è lasciato il feedback o altro su questa falsariga...

:sofico:

havanalocobandicoot
06-02-2007, 23:23
secondo me una soluzione semplice potrebbe essere di modificare una form o non so cosa, in modo che il "segnala come spedito" non si possa attivare se non si è lasciato il feedback, o magari non si può accettare il pagamento su paypal se non si è lasciato il feedback o altro su questa falsariga...

:sofico:
Bella la tua idea! Potresti comunicarla ad eBay, e sperare che, oggi la tua segnalazione, domani quella di un altro, contribuiscano a rendere il sistema dei feedback più veritiero. :read:

clasprea
06-02-2007, 23:31
Io all'inizio della mia carriera da "venditrice" davo sempre il feedback appena ricevuto il pagamento, col risultato che spesso e volentieri il compratore spariva senza rilasciare il feedback, anche se sono sicura che era rimasto pienamente soddisfatto dell'oggetto.

Da questo punto di vista come la mettiamo? Specialmente all'inizio i feedback sono molto importanti per un venditore

Negative_creep
06-02-2007, 23:34
già....adesso diciamo che come garanzia ho le mails dell'utente, ma soprattutto il saldo in paypal, quindi metti anche che io glielo lascio negativo perchè le scarpe fanno schifo o non mi arrivano,(lui di conseguenza me lo lascia negativo) io posso inviare il saldo e le mails ad ebay (il saldo parla da sè) quindi loro vedono che il pagamento è stato effettuato, di conseguenza obbligano il venditore a rilasciare feedback positivo.
Discorso diverso invece per il venditore, che purtroppo non può dimostrare che in realtà le scarpe sono autentiche e in ottimo stato, se un aquirente gli lascia feedback negativo...
Cmq tutto questo ha poco senso, i problemi ci sono sempre quando si fanno transazioni in Italia, io ho comprato in America e uno mi ha lasciato immediatamente feedback positivo appena ho pagato.... :rolleyes:

havanalocobandicoot
06-02-2007, 23:38
già....adesso diciamo che come garanzia ho le mails dell'utente, ma soprattutto il saldo in paypal, quindi metti anche che io glielo lascio negativo perchè le scarpe fanno schifo o non mi arrivano,(lui di conseguenza me lo lascia negativo) io posso inviare il saldo e le mails ad ebay (il saldo parla da sè) quindi loro vedono che il pagamento è stato effettuato, di conseguenza obbligano il venditore a rilasciare feedback positivo.
Vorrei vedere se lo obbligano a rilasciare feedback positivo... :-/

Cmq tutto questo ha poco senso, i problemi ci sono sempre quando si fanno transazioni in Italia, io ho comprato in America e uno mi ha lasciato immediatamente feedback positivo appena ho pagato.... :rolleyes:
La malagente c'è in Italia come nelle altre nazioni. Così come ovunque c'è la brava gente.

Negative_creep
06-02-2007, 23:58
scusami ma questa è proprio la classica frase fatta....Fino adesso, fai che ho comprato circa 12 oggetti (pochissimo!) di cui 8 all'estero, guarda caso solo 2/4 oggetti comprati in Italia non ho avuto problemi...Vabbè forse ho esagerato io ma se noti in tante aste americane non spediscono in paesi come Italia (e qualcun'altro..) proprio perchè spesso ci sono problemi con i compratori.

havanalocobandicoot
07-02-2007, 19:17
Vabbé che c'è gente che vende roba scadente, ma vendere persino la m***a no... :eek:
link (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250080563825)

...e la gente fa pure offerte... :eh:

Mi spiegate cos'è sta inserzione? O_O

dario2
07-02-2007, 22:22
cmq raga l'international signed for è arrivata in meno di 7 giorni lavorativi, e le "lettera" "solo" airmail idem :D
Bello comprare in europa ;)

Crush
07-02-2007, 23:09
Ho effettuato diversi acquisti su ebay e solo 2 vendite.
Ho già pagato le tariffe e le spese con postepay e il totale fattura è 0 €.
Cercando di inserire una nuova inserzione mi segnala che devo verificare l'identità e mi propone la verifica telefonica, tramite carta di credito e una terza che non ricordo...
Selezionando carta di credito, inserisco i dati della mia postepay e mi appare (da circa 3/4 giorni) il messaggio:

Stato della richiesta di verifica

Errore di sistema!

Si è verificato un errore interno.
Al momento non siamo riusciti a elaborare la tua richiesta di verifica.

:confused:

Sbaglio qualcosa o hanno problemi loro?

:mbe:

up! succede anche a me... che si fa??

EDIT: RAGA NEWS DELLE NEWS
ebay scala 1 euro ad ogni tentativo non andato a buon fine di verifica!!

non ci volevo credere, invece mi ritrovo 3 euro in meno sulla postepay scomparsi magicamente!!! assurdo

Foxlady
08-02-2007, 19:41
Ragazzi ho un problema.
Per pagare un oggetto con payapal vado nel mio ebay e clicco su pagaora relativo all'oggetto. Mi appare la procedura automatica e mi chiede di accedere al mio conto paypal... bene accedo e in conclusione, nel riepilogo costi, mi da nel totale delle fantomatiche imposte sulle vendite pari a 0.93 euri... Nell'asta non c'era alcun riferimento a questa cifra, come mai mi appare?

BestBazar
08-02-2007, 19:54
Teoricamente le commissioni le paga solamente il venditore quando riceve il pagamento tramite Paypal, ci sono alcuni venditori però che li addebitano all'acquirente, però lo dovrebbero comunicare in asta.

ugox@
08-02-2007, 19:56
la solita storia...ho comprato un paio di scarpe...il venditore sinceramente non si è fatto sentire assolutamente, non mi ha risposto per niente....poi come se non bastasse la confezione era un sacchetto...adesso sinceramente non si meriterebbe un positivo, ma un neutro con una bella descrizione...ah gli ho chiesto di rilasciarmi il feed, visto che il pagamento l'avevo gia fatto da 7 giorni...ma niente...

oggi sono arrivate e non so che feed rilasciare...lui ne ha 1200, io ne ho 30 quindi ho paura che se anche ho pagato immediatamente per ripicca me lo lascia idem al mio! ;)

Foxlady
08-02-2007, 20:22
Teoricamente le commissioni le paga solamente il venditore quando riceve il pagamento tramite Paypal, ci sono alcuni venditori però che li addebitano all'acquirente, però lo dovrebbero comunicare in asta.
Quindi come mi devo comportare?

BestBazar
08-02-2007, 20:33
Quindi come mi devo comportare?
Per non stare ad aprire storie ti direi di darglieli e fine della storia, ma è un fattore di disonesta farlo così senza preavviso a tradimento, io se fossi in te parlerei con l'acquirente.
Se vuoi mandarmi in pvt l'asta che magari ci do un occhiata.

Ciao

ilmambo
09-02-2007, 19:08
è possibile comprare da ebay estero (.com, .de, .co.uk) pagando con bonifico bancario ? come si chiama in inglese/tedesco ? se si, come pago nel .co.uk (visti i rpezzi in strerline) ?

Negative_creep
09-02-2007, 19:59
la solita storia...ho comprato un paio di scarpe...il venditore sinceramente non si è fatto sentire assolutamente, non mi ha risposto per niente....poi come se non bastasse la confezione era un sacchetto...adesso sinceramente non si meriterebbe un positivo, ma un neutro con una bella descrizione...ah gli ho chiesto di rilasciarmi il feed, visto che il pagamento l'avevo gia fatto da 7 giorni...ma niente...

oggi sono arrivate e non so che feed rilasciare...lui ne ha 1200, io ne ho 30 quindi ho paura che se anche ho pagato immediatamente per ripicca me lo lascia idem al mio! ;)

Se si ragiona così non si va da nessuna parte....Cmq io lo lascerei negativo, se lui te lo lascia negativo mandi una mail ad ebay con la ricevuta del pagamento...Penso che qualcosa si possa fare in queste situazioni, no?C'è mafia pure su ebay? :(

Foxlady
09-02-2007, 20:01
Per non stare ad aprire storie ti direi di darglieli e fine della storia, ma è un fattore di disonesta farlo così senza preavviso a tradimento, io se fossi in te parlerei con l'acquirente.
Se vuoi mandarmi in pvt l'asta che magari ci do un occhiata.

Ciao
Gli ho mandato il pvt così come mi hai consigliato... ancora attendo risposta...
Quanto tempo ho per pagare un oggetto?
Per pagare con paypal mi conviene farlo tramite paga ora vicino l'oggetto acquistato nel mio ebay?

BestBazar
09-02-2007, 21:55
Gli ho mandato il pvt così come mi hai consigliato... ancora attendo risposta...
Quanto tempo ho per pagare un oggetto?
Per pagare con paypal mi conviene farlo tramite paga ora vicino l'oggetto acquistato nel mio ebay?
Si per pagare usa qel tasto.
Generalmente sono circa 3/5 giorni poi ovviamente dipende dal venditore, cmq tu hai posto una domanda legittima per poter procedere al pagamento quindi non è colpa tua se lui non risponde e ti impedisce di pagare :)

ugox@
09-02-2007, 23:45
Se si ragiona così non si va da nessuna parte....Cmq io lo lascerei negativo, se lui te lo lascia negativo mandi una mail ad ebay con la ricevuta del pagamento...Penso che qualcosa si possa fare in queste situazioni, no?C'è mafia pure su ebay? :(
lasciato feedback neutro con bella descrizione di tutto...lui ancora non me l'ho ha lasciato..

Foxlady
10-02-2007, 10:28
Si per pagare usa qel tasto.
Generalmente sono circa 3/5 giorni poi ovviamente dipende dal venditore, cmq tu hai posto una domanda legittima per poter procedere al pagamento quindi non è colpa tua se lui non risponde e ti impedisce di pagare :)
Ti ringrazio... ho un problema, puoi svuotare gli mp?

BestBazar
10-02-2007, 10:46
Ti ringrazio... ho un problema, puoi svuotare gli mp?
Fatto, chiedimi pure :)

ilmambo
10-02-2007, 11:50
è possibile comprare da ebay estero (.com, .de, .co.uk) pagando con bonifico bancario ? come si chiama in inglese/tedesco ? se si, come pago nel .co.uk (visti i rpezzi in strerline) ?

:help:

Foxlady
10-02-2007, 12:06
Fatto, chiedimi pure :)
Inviato, attendo tua risposta ;)

Non mi sono mai trovato in questa situazione e non sò che fare sinceramente...

Foxlady
10-02-2007, 12:36
Allora ragazzi mi serve aiuto.

Ho acquistato un oggetto a 10 euro + 5 di spedizione e nella relativa asta non si faceva alcun riferimento a eventuali sovrapprezzi....

Decido di pagare tramite paypal e mi appare nel riepilogo costi un euro di commissioni che dovrebbe pagare il venditore, e non io.

Al che gli mando un messaggio in cui chiedo spiegazioni... e che fa il tipo?
Oltre a non rispondere, mi apre una controversia per oggetto non pagato... a cui devo rispondere entro il 16 febbraio, pena ammonizione.

Che possibilià ho?
Quali sono le alternative possibili?
Grazie ;)

BestBazar
10-02-2007, 12:56
CIao scusa se ti rispondo solo ora, ma ero uscito.
Io se fossi in te gli risponderei tramite la notifica di oggetto non pagato così rimane anche a Ebay, richiedendogli come mai sei tu che devi pagare le sue commissioni di Paypal. E poi contatterei Ebay per sapere come comportarmi.

Foxlady
10-02-2007, 12:59
CIao scusa se ti rispondo solo ora, ma ero uscito.
Io se fossi in te gli risponderei tramite la notifica di oggetto non pagato così rimane anche a Ebay, richiedendogli come mai sei tu che devi pagare le sue commissioni di Paypal. E poi contatterei Ebay per sapere come comportarmi.
Niente figurati, ok faccio come mi dici ;) Sei la mia guida:asd:

Quindi apro la notifica e rispondo da li??? :confused:
DEvo cliccare su rispondi subito nella notifica?
Scusa ma non sono molto pratico in queste circostanze...

BestBazar
10-02-2007, 13:20
Niente figurati, ok faccio come mi dici ;) Sei la mia guida:asd:

Quindi apro la notifica e rispondo da li??? :confused:
DEvo cliccare su rispondi subito nella notifica?
Scusa ma non sono molto pratico in queste circostanze...
Ma figurati :)
Si fai rispondi alla notifica.
Venditori come quelli mi stanno veramente sulle palle, se non vuoi pagare le spese di commissione di Paypal, o non lo usi oppure lo dici a caratteri cubitali nelle aste.

leoben
10-02-2007, 13:35
Niente figurati, ok faccio come mi dici ;) Sei la mia guida:asd:

Quindi apro la notifica e rispondo da li??? :confused:
DEvo cliccare su rispondi subito nella notifica?
Scusa ma non sono molto pratico in queste circostanze...

Puoi fare di meglio!

Tratto dal regolamento di Ebay:

Ogni volta che il venditore sceglie di avvalersi di PayPal, e dei suoi numerosi vantaggi, in nessun caso può richiedere all’acquirente il pagamento di costi aggiuntivi, fissi o in percentuale, allo scopo di far ricadere sull’acquirente le commissioni per l’utilizzo di questo metodo di pagamento.

QUI (http://pages.ebay.it/help/policies/listing-surcharges.html) trovi il testo completo.

E QUI (http://pages.ebay.it/help/contact_us/_base/result_6_1_7.html?item=&dsturl=http%3A%2F%2Fpages.ebay.it%2Fhelp%2Fcontact_us%2F_base%2Findex.html&tier0=%5Bobject+Object%5D&tier1=result_6_1_7&continue=Continua), cliccando su "Invia una domanda", puoi segnalare il venditore e la relativa asta!

BestBazar
10-02-2007, 13:47
Puoi fare di meglio!

Tratto dal regolamento di Ebay:

Ogni volta che il venditore sceglie di avvalersi di PayPal, e dei suoi numerosi vantaggi, in nessun caso può richiedere all’acquirente il pagamento di costi aggiuntivi, fissi o in percentuale, allo scopo di far ricadere sull’acquirente le commissioni per l’utilizzo di questo metodo di pagamento.

QUI (http://pages.ebay.it/help/policies/listing-surcharges.html) trovi il testo completo.

E QUI (http://pages.ebay.it/help/contact_us/_base/result_6_1_7.html?item=&dsturl=http%3A%2F%2Fpages.ebay.it%2Fhelp%2Fcontact_us%2F_base%2Findex.html&tier0=%5Bobject+Object%5D&tier1=result_6_1_7&continue=Continua), cliccando su "Invia una domanda", puoi segnalare il venditore e la relativa asta!
Grazie non ero riuscito a trovare quei link :)

Foxlady
10-02-2007, 14:02
Puoi fare di meglio!

Tratto dal regolamento di Ebay:

Ogni volta che il venditore sceglie di avvalersi di PayPal, e dei suoi numerosi vantaggi, in nessun caso può richiedere all’acquirente il pagamento di costi aggiuntivi, fissi o in percentuale, allo scopo di far ricadere sull’acquirente le commissioni per l’utilizzo di questo metodo di pagamento.

QUI (http://pages.ebay.it/help/policies/listing-surcharges.html) trovi il testo completo.

E QUI (http://pages.ebay.it/help/contact_us/_base/result_6_1_7.html?item=&dsturl=http%3A%2F%2Fpages.ebay.it%2Fhelp%2Fcontact_us%2F_base%2Findex.html&tier0=%5Bobject+Object%5D&tier1=result_6_1_7&continue=Continua), cliccando su "Invia una domanda", puoi segnalare il venditore e la relativa asta!

Mi dice di inserire l'id dell'acquirente e non del venditore...

havanalocobandicoot
10-02-2007, 14:09
Mi dice di inserire l'id dell'acquirente e non del venditore...
Non devi aprirne un'altra controversia, ma rispondere a quella aperta dal venditore. Dal tuo eBay devi andare in Gestore delle controversie sulla barra che trovi a sinistra.

Foxlady
10-02-2007, 14:11
Non devi aprirne un'altra controversia, ma rispondere a quella aperta dal venditore. Dal tuo eBay devi andare in Gestore delle controversie sulla barra che trovi a sinistra.
Si si ho risposto già alla controversia, scegliendo come possibilità quella di comunicare col venditore. Ho spiegato la questione, ora attendo una sua risposta.

Quindi sono apposto così, non devo fare nient'altro?

BestBazar
10-02-2007, 14:20
Si si ho risposto già alla controversia, scegliendo come possibilità quella di comunicare col venditore. Ho spiegato la questione, ora attendo una sua risposta.

Quindi sono apposto così, non devo fare nient'altro?
Devi aspettare che "mister onestà" risponda alla controversia, se lo farà.