View Full Version : [THREAD UFFICIALE] - Ebay
clasprea
24-04-2008, 10:47
stiamo andando oltre...non tuti hanno fiducia nei conti on-line ;)
io invece non ho fiducia in quelle fisiche, fai te! :O
il mondo è bello perchè è vario :)
HighVoltage
24-04-2008, 10:48
Ho capito che son più scomode,ma se una cosa è vietata è vietata.
Anche contestare un mod in pubblico sarebbe più comodo (per vedere se altri la pensano come te),ma qua è vietata e se lo fai vieni sospeso.
Se le regole ci sono andrebbero rispettate,no?
è una cosa un tantino differente....;)
tu li vai a contestare in pubblico che i loro metodi non vanno bene...???
no non credo...o se lo fai lo fai solo tramite mail...
inoltre tanto per precisare...la postepay è stata vietata per far batter cassa ad eBay ;)
HighVoltage
24-04-2008, 10:49
io invece non ho fiducia in quelle fisiche, fai te! :O
il mondo è bello perchè è vario :)sicuramente...ma non si tratta solo di fiducia...ma anche di saperle utilizzare ;)
Burrocotto
24-04-2008, 10:55
è una cosa un tantino differente....;)
tu li vai a contestare in pubblico che i loro metodi non vanno bene...???
no non credo...o se lo fai lo fai solo tramite mail...
E' il concetto di REGOLA.
Le regole vanno rispettate,indipendentemente da cosa riguardano (sempre che non siano incostituzionali,ma non mi pare questo il caso :D).
Ebay è come un forum,non te lo dice il dottore d'iscriverti. Quando t'iscrivi "prometti" di non infrangere le regole,indipendentemente da quanto (secondo te,in senso soggettivo) siano giuste. ;)
inoltre tanto per precisare...la postepay è stata vietata per far batter cassa ad eBay ;)
La teoria della cospirazione avrebbe senso se avessero reso Paypal l'unica forma di pagamento. ;)
E come già scritto,dato che ci son alternative (vedi bonifici,vaglia postali,contanti,contrassegni),non ha senso quest'affermazione. ;)
Hanno vietato anche pagamenti tramite Western Union e compagnia bella,solo che non essendo usati in Italia nessuno ha battuto ciglio. ;)
DreamLand
24-04-2008, 10:57
Raga di solito gli oggetti comprati da Hong Kong quanto tempo ci stanno ad arrivare?...se arrivano :asd: :stordita:
Dipende dal metodo di spedizione, con dhl bastano 2 giorni lavorativi.
clasprea
24-04-2008, 11:02
La teoria della cospirazione avrebbe senso se avessero reso Paypal l'unica forma di pagamento. ;)
http://www.appuntidigitali.it/1376/su-ebay-si-potra-pagare-solo-con-paypal/ :read:
Di solito (almeno nel mio caso) dalle 3 alle 5 settimane. :)
Ok.
Dipende dal metodo di spedizione, con dhl bastano 2 giorni lavorativi.
Questo non so dirtelo, nell'e-mail mi è stato scritto che l'oggetto è stato inviato sotto forma di regalo, così da evitare le spese doganali, quindi credo sia una spedizione non da corriere.
Burrocotto
24-04-2008, 11:13
http://www.appuntidigitali.it/1376/su-ebay-si-potra-pagare-solo-con-paypal/ :read:
Schifosa come scelta ma...
eBay Australia ha annunciato che dal 17 giugno 2008 sarà possibile effettuare pagamenti per le aste e i compralo subito esclusivamente a mezzo PayPal, contrassegno o contanti in caso di consegna a mano.
Quindi una scappatoia c'è,anche se in quel caso ebay ha fatto male e lo fa sicuramente per lucrare.
Quando anche da noi succederà (se succederà,spero di no) una cosa del genere allora si potrà usare gli stessi toni,decidendo magari di abbandonare la piattaforma (Ebay è forte solo grazie al numero d'utenti e al nome,non di certo per particolari strumenti).
HighVoltage
24-04-2008, 11:18
http://www.appuntidigitali.it/1376/su-ebay-si-potra-pagare-solo-con-paypal/ :read:
:eek: :eek: :eek: porca miseria :eek: :eek: :eek: :eek:
ma sta roba quando l'hanno uscita fuori :eek: :eek:
clasprea
24-04-2008, 11:18
Schifosa come scelta ma...
Quindi una scappatoia c'è,anche se in quel caso ebay ha fatto male e lo fa sicuramente per lucrare.
Quando anche da noi succederà (se succederà,spero di no) una cosa del genere allora si potrà usare gli stessi toni,decidendo magari di abbandonare la piattaforma (Ebay è forte solo grazie al numero d'utenti e al nome,non di certo per particolari strumenti).
sì ma se vendi su ebay saprai benissimo che il contrassegno è moooolto rischioso, sia per il venditore che per l'acquirente
Fides Brasier
24-04-2008, 11:18
Raga di solito gli oggetti comprati da Hong Kong quanto tempo ci stanno ad arrivare?...se arrivano :asd: :stordita:due su due arrivati :sperem:
:D
in entrambi i casi i tempi di attesa sono stati dell'ordine dei 30 giorni. in un caso ho pagato lo sdoganamento e l'iva, nell'altro no.
Burrocotto
24-04-2008, 11:39
sì ma se vendi su ebay saprai benissimo che il contrassegno è moooolto rischioso, sia per il venditore che per l'acquirente
Mah,io ogni tanto ho venduto in contrassegno (facendo naturalmente pagare all'acquirente la maggiorazione :D) e non ho avuto problemi.
Anche xchè il piantagrane (del tipo che s'inventa che l'oggetto è danneggiato,che il pacco è danneggiato ecc.) lo trovi sempre.
L'unica cosa che mi da fastidio del contrassegno è dover indicare sopra alla bolla di consegna il valore dell'oggetto (esattamente come quando assicuri un pacco),che potrebbe far scattare intenzioni ladresche al corriere o a chi maneggia il pacco.
Una cosa che secondo me andrebbe cambiata (ma si tratta delle poste,non di ebay) è l'obbligo d'indicare sulla bolla d'accompagnamento il valore dell'assicurazione. Potrebbero benissimo scrivere solo "assicurato" (senza il valore),registrare su pc (dato che la spedizione viene registrata) l'importo dell'assicurazione e scrivertelo sul cedolino che danno a te come ricevuta.
due su due arrivati :sperem:
:D
in entrambi i casi i tempi di attesa sono stati dell'ordine dei 30 giorni. in un caso ho pagato lo sdoganamento e l'iva, nell'altro no.
Io ho provato una volta e in 15 giorni mi è arrivato il pacco, con 5€ di tassa doganale. Non male. ;)
Glaciale
24-04-2008, 13:37
raga una domanda..ho già un account..adesso mio padre voleva crearne uno suo,lo abbiamo fatto,ma quando ci apprestiamo a fare un offerta x un asta non ci riesco e mi chiede un ulteriore verifica di identità chiedendomi dati della carta di credito...possibile??
ma se ho letto ke ora è possibile offrire anke senza essere registrati??
help me
HighVoltage
24-04-2008, 14:02
raga una domanda..ho già un account..adesso mio padre voleva crearne uno suo,lo abbiamo fatto,ma quando ci apprestiamo a fare un offerta x un asta non ci riesco e mi chiede un ulteriore verifica di identità chiedendomi dati della carta di credito...possibile??
ma se ho letto ke ora è possibile offrire anke senza essere registrati??
help me
impossibile...la verifica va sempre effettuata ;)
chissà cosa hai letto...magari hai interpretato male :)
impossibile...la verifica va sempre effettuata ;)
chissà cosa hai letto...magari hai interpretato male :)
no no è vero, l'avevo letto anch'io:
http://www2.ebay.com/aw/it/200804.shtml#2008-04-16145221
top of the topa ti da alla testa eh :sofico: :oink:
HighVoltage
24-04-2008, 15:00
no no è vero, l'avevo letto anch'io:
http://www2.ebay.com/aw/it/200804.shtml#2008-04-16145221
top of the topa ti da alla testa eh :sofico: :oink:
Nel dettaglio:
* i potenziali acquirenti potranno comprare senza essere registrati gli oggetti Compralo Subito e formato Oggetto del Negozio compatibili con questo servizio;
* gli acquirenti dovranno completare il pagamento tramite PayPal prima che l'oggetto sia effettivamente in loro possesso, come succede con il Pagamento Immediato;
* agli acquirenti verranno chieste solo le informazioni necessarie per l'acquisto, come l'indirizzo email e di spedizione.
E cmq W la topa :O
E cmq W la topa :O
non arrampicarti sugli specchi :D
Ciao a tutti
ieri sera avevo messo un'inserzione, che qualche ora fa mi hanno chiuso dicendo che violava le regole di eBay sui pagamenti (ammetto di aver fatto un velato riferimento al pagamento tramite postepay, non è la prima volta che lo faccio ma è la prima volta che mi chiudono un'asta...mah). Ora volevo rimettere in vendita l'oggetto (dichiarando come pagamento solo il bonifico e, forse, paypal), ma cliccando su "Vendi" in alto nella home di eBay, mi dà un errore...come mai? Mica mi hanno sospeso l'account?! Non ho ricevuto mail in tal senso, ma non si sa mai...
Ciao a tutti
ieri sera avevo messo un'inserzione, che qualche ora fa mi hanno chiuso dicendo che violava le regole di eBay sui pagamenti (ammetto di aver fatto un velato riferimento al pagamento tramite postepay, non è la prima volta che lo faccio ma è la prima volta che mi chiudono un'asta...mah). Ora volevo rimettere in vendita l'oggetto (dichiarando come pagamento solo il bonifico e, forse, paypal), ma cliccando su "Vendi" in alto nella home di eBay, mi dà un errore...come mai? Mica mi hanno sospeso l'account?! Non ho ricevuto mail in tal senso, ma non si sa mai...
che errore ti da??
Alla fine ho risolto, era un problema di cookies. Svuotandoli è tornato tutto alla normalità. :)
Probabilmente il problema era che ho cambiato user id e allora andava tutto in panne
Ho spedito un oggetto a un acquirente tramite posta prioritaria (valore un paio di euro) scelta e pagata da lui, era disponibile anche la raccomandata.
L' oggetto non è mai arrivato ed ha aperto una controversia con toni arroganti, fra l' altro scrivendo che non è nemmeno sicuro che io abbia spedito (ma del resto io non sono sicuro che lui non abbia ricevuto a questo punto...) e pretende la rispedizione a mie spese perchè a detta sua è così che si fa e altri venditori hanno fatto già così con lui senza fare problemi... :rolleyes:
Ora io mi chiedo, considerando che in asta è anche specificato che la responsabilità delle prioritarie è dell' acquirente, dove sta scritto che debba rispedire a spese mie? allora tutti quelli che scelgono la raccomandata sono dei deficenti (perchè avrebbero le stesse garanzie con la prioritaria)?
Mi sta tirando talmente scemo che fra un pò mi convince di aver ragione...ma a me non sembra proprio così :fagiano:
Snake156
25-04-2008, 17:24
non ha per nulla ragione e se nell'inserzione avevi specificato che l'eventuale scelta della prioritaria era a rischio dell'acquirente, sei in una botte di ferro.
non devi assolutamente rispedire nulla,se gli altri sono stati fessi è una cosa loro ma tu non devi rimetterci nulla per l'incompetenza e inaffidabilità della posta.
fagli dire quello che vuole tanto non può farti nulla e se riesci a provare di aver spedito puoi anche mandarlo a quel paese
non ha per nulla ragione e se nell'inserzione avevi specificato che l'eventuale scelta della prioritaria era a rischio dell'acquirente, sei in una botte di ferro.
non devi assolutamente rispedire nulla,se gli altri sono stati fessi è una cosa loro ma tu non devi rimetterci nulla per l'incompetenza e inaffidabilità della posta.
fagli dire quello che vuole tanto non può farti nulla e se riesci a provare di aver spedito puoi anche mandarlo a quel paese
Gli avevo già detto che avrei rispedito in raccomandata se mi avesse pagato 4 euro (praticamente quasi gli regalavo l' oggetto), ora sembra che non gli vada bene nemmeno così. Cmq gli ho dato un ultimatum, se paga rispedisco altrimenti ci prendiamo il rosso tutti e due e buona notte. Morale un venditore onesto si prende il negativo per un acquirente che vuole fare il furbo, questo è ebay (poi hanno il coraggio di dare addosso ai venditori perchè "ricattano" i poveri acquirenti...che schifo)
DOmandona !
Mi sono accorto di aver sbagliato un dettaglio nella descrizione della mia offerta, niente di che , ma insomma volevo precisare. Il problema è che facendo modifica inserzione, avendo già offerte, non mi permette di modificare l'inserzione, ma sotto mi da una pagina bianca come quando si deve inserire l'inserzione.
Ma li cosa devo scrivere , solo l'aggiunta e me lo metterà a coda dell'inserzione, o ricopiare TUTTA l'inserzione ?
Siccome è bella lunghetta ( e con link di immagini esterne :D ), non vorrei fare un pastrocchio, al massimo lascio cosi e amen...
Burrocotto
25-04-2008, 20:35
Gli avevo già detto che avrei rispedito in raccomandata se mi avesse pagato 4 euro (praticamente quasi gli regalavo l' oggetto), ora sembra che non gli vada bene nemmeno così. Cmq gli ho dato un ultimatum, se paga rispedisco altrimenti ci prendiamo il rosso tutti e due e buona notte. Morale un venditore onesto si prende il negativo per un acquirente che vuole fare il furbo, questo è ebay (poi hanno il coraggio di dare addosso ai venditori perchè "ricattano" i poveri acquirenti...che schifo)
Un venditore accorto eviterebbe di proporre e accettare metodi di spedizione non rintracciabili,proprio per evitarsi grane di questo tipo. ;)
Un venditore accorto eviterebbe di proporre e accettare metodi di spedizione non rintracciabili,proprio per evitarsi grane di questo tipo. ;)
E il venditore meno tirchio pagherebbe 1,5 (uno e mezzo) euro in più per la raccomandata.
Che poi sappiamo tutti cosa vuol dire proporre solo la raccomandata per ogni cosa: "ma abitiamo a 30 km, non è uno spreco?" " spenderei di più per la spedizione che per l' oggetto...". Quindi che ci si ricava? niente.
Burrocotto
26-04-2008, 09:41
E il venditore meno tirchio pagherebbe 1,5 (uno e mezzo) euro in più per la raccomandata.
Che poi sappiamo tutti cosa vuol dire proporre solo la raccomandata per ogni cosa: "ma abitiamo a 30 km, non è uno spreco?" " spenderei di più per la spedizione che per l' oggetto...". Quindi che ci si ricava? niente.
Raccomandata e consegna a mano. :)
Snake156
26-04-2008, 09:45
Un venditore accorto eviterebbe di proporre e accettare metodi di spedizione non rintracciabili,proprio per evitarsi grane di questo tipo. ;)
questi non sono problemi del venditore.
io ti offro un oggetto poi sta a te decidere che tipo di spedizione scegliere.
non ce la prendiamo sempre con i venditori, su ebay sono gli acquirenti che devono sapersi muovere.
per quanto concerne il feed negativo, prova a contattare ebay e segnalagli la questione.
cerca di non prendere questo feed negativo perchè potrebbe "rovinarti"
Burrocotto
26-04-2008, 09:47
questi non sono problemi del venditore.
io ti offro un oggetto poi sta a te decidere che tipo di spedizione scegliere.
non ce la prendiamo sempre con i venditori, su ebay sono gli acquirenti che devono sapersi muovere.
per quanto concerne il feed negativo, prova a contattare ebay e segnalagli la questione.
cerca di non prendere questo feed negativo perchè potrebbe "rovinarti"
Non ho detto che uno sia obbligato a vendere solo tramite spedizioni tracciabili. Semplicemente se vuoi evitarti la grana alla radice non offri spedizioni non rintracciabili,in modo da pararti il :ciapet: da qualsiasi problema.
Io,ad esempio quando vendo,preferisco avere qualche possibile acquirente in meno (dato che non offro la prioritaria) piuttosto che farmi venire un fegato grosso come una casa nel caso trovassi il pirla di turno che prima vuol risparmiare e poi si lamenta se non riceve la merce. ;)
Sappiamo tutti che l' assistenza ebay è inutile contattarla...
Snake156
26-04-2008, 18:35
Non ho detto che uno sia obbligato a vendere solo tramite spedizioni tracciabili. Semplicemente se vuoi evitarti la grana alla radice non offri spedizioni non rintracciabili,in modo da pararti il :ciapet: da qualsiasi problema.
Io,ad esempio quando vendo,preferisco avere qualche possibile acquirente in meno (dato che non offro la prioritaria) piuttosto che farmi venire un fegato grosso come una casa nel caso trovassi il pirla di turno che prima vuol risparmiare e poi si lamenta se non riceve la merce. ;)
bhe alla fin fine basta riuscire a dimostrare di aver spedito....certo non è una cosa facile ma neanche impossibile e poi scusami se te lo dico ma
chi è causa del suo mal pianga se stesso.
il ragazzo la prox volta non sceglierà più la prioritaria per risparmiare 2€
Burrocotto
26-04-2008, 21:09
bhe alla fin fine basta riuscire a dimostrare di aver spedito....certo non è una cosa facile ma neanche impossibile
Il problema è solo quello...se riesci a spiegarmi come fai a dimostrare di aver spedito usando la prioritaria ti faccio una statua. :sofico:
e poi scusami se te lo dico ma
chi è causa del suo mal pianga se stesso.
il ragazzo la prox volta non sceglierà più la prioritaria per risparmiare 2€
Certamente,non ho detto che è colpa del venditore. Solo che per colpa di una testa di cocco (l'acquirente) e un regolamento di ebay non proprio chiarissimo su quest'aspetto il venditore rischia di beccarsi un feed negativo.
Certamente,non ho detto che è colpa del venditore. Solo che per colpa di una testa di cocco (l'acquirente) e un regolamento di ebay non proprio chiarissimo su quest'aspetto il venditore rischia di beccarsi un feed negativo.
Io me lo prendo anche, perchè quando sono dalla parte del compratore sapendo come si comportano certi acquirenti, leggo i fb e non guardo solo il "numero". Se un venditore ha incontrato 10-15 acquirenti deficenti su 500 non glie ne si può fare una colpa, perchè capita a tutti i venditori. Il negativo a parer mio è usato a sproposito nell' 80% dei casi, e purtroppo bisogna farsene una ragione. Anche se dello stesso colore, c'è fb e fb...anche se sono molto pochi quelli che lo pensano.
Snake156
27-04-2008, 11:00
Il problema è solo quello...se riesci a spiegarmi come fai a dimostrare di aver spedito usando la prioritaria ti faccio una statua. :sofico:
si fa un filmino mentre si fa il pacco e si va a spedire:sofico: :sofico: :sofico:
ora me la fai la statua?:D
Burrocotto
27-04-2008, 11:23
si fa un filmino mentre si fa il pacco e si va a spedire:sofico: :sofico: :sofico:
ora me la fai la statua?:D
Dovresti riuscire anche a filmare (con tanto di zoom) il nome della busta dentro le poste.
Non credo che gli operatori possano essere molto concordi al farti filmare li dentro. :D
Snake156
27-04-2008, 14:12
va be a tu filmi la consegna del pacco e zoomi sul destinatario e se la signore è carina zoomi anche su di lei :oink:
ora voglio la statua:cool:
chicco981
28-04-2008, 00:06
ragazzi ho spedito un pacco con posta prioritaria, ma nn è mai arrivato, che faccio ora?:muro:
ragazzi ho spedito un pacco con posta prioritaria, ma nn è mai arrivato, che faccio ora?:muro:
Mandi a quel paese l' acquirente e ti prendi il negativo, esattamente quello che sto per fare io :O
chicco981
28-04-2008, 07:50
Mandi a quel paese l' acquirente e ti prendi il negativo, esattamente quello che sto per fare io :O
e va bè ma nn vorrei prenderlo...per 30 euro sto sulla fiducia e lo rimborso..no?
Berserklot
28-04-2008, 09:58
Se Vuoi rimborsarlo fallo pure ma non sei obbligato;)
Comuqnune spedite sempre con Poste Tracciabili che risolvete un bel pò di problemi :fagiano:
Salve, vorrei un parere da parte vostra.
Ho comprato un oggetto, ricevuto, tutto ok.
Ho lasciato il feedback positivo e dopo 6 giorni ancora non avevo ricevuto il FB di risposta (a parte la solita storia del FB del venditore, che imho dovrebbe sempre essere lasciato al momento del pagamento da parte del venditore...) ed ho mandato un messaggio chiedendo delucidazioni.
Mi è stato risposto che "come potevo immaginare" il venditore non lascia i FB uno ad uno, ma solo nel weekend lo lascia a chi lo deve lasciare... e mi ha salutato con un "abbi fede che anche tu avrai il tuo FB"
commenti? ho sbagliato a chiedere delucidazioni? è la prima volta che mi capita
Berserklot
28-04-2008, 10:15
Purtroppo è un mal costume che avrà termine a breve ;)
Non hai sbagliato perchè è un tuo potere chiedere che venga rilasciato il FB
HighVoltage
28-04-2008, 10:16
Ragazzi dal 3 Giugno aumentano le tariffe :(
http://pages.ebay.it/ebaysirinnova/tariffe.html
guardate le tariffe per i privati :eek: :(
Salve, vorrei un parere da parte vostra.
Ho comprato un oggetto, ricevuto, tutto ok.
Ho lasciato il feedback positivo e dopo 6 giorni ancora non avevo ricevuto il FB di risposta (a parte la solita storia del FB del venditore, che imho dovrebbe sempre essere lasciato al momento del pagamento da parte del venditore...) ed ho mandato un messaggio chiedendo delucidazioni.
Mi è stato risposto che "come potevo immaginare" il venditore non lascia i FB uno ad uno, ma solo nel weekend lo lascia a chi lo deve lasciare... e mi ha salutato con un "abbi fede che anche tu avrai il tuo FB"
commenti? ho sbagliato a chiedere delucidazioni? è la prima volta che mi capita
no non hai sbagliato a chiedere, però se è un venditore con numerose vendite è normale che non lasci il feedback ogni volta che lo riceve. ;)Ragazzi dal 3 Giugno aumentano le tariffe :(
http://pages.ebay.it/ebaysirinnova/tariffe.html
guardate le tariffe per i privati :eek: :(
A parte quelle del negozio, mi sembrano diminuite....:stordita:
Non si paga più la galleria, in compenso però sono aumentate le tariffe di vendita (da 5,25% a 7,75%).
Interessante la possibilità di fare dei compralo subito da 30 giorni.
HighVoltage
28-04-2008, 13:20
no non hai sbagliato a chiedere, però se è un venditore con numerose vendite è normale che non lasci il feedback ogni volta che lo riceve. ;)
A parte quelle del negozio, mi sembrano diminuite....:stordita:
Non si paga più la galleria, in compenso però sono aumentate le tariffe di vendita (da 5,25% a 7,75%).
Interessante la possibilità di fare dei compralo subito da 30 giorni.
mi riferivo proprio a questo ;)
mi riferivo proprio a questo ;)
effettivamente la politica di ebay sta favorendo molto i grossi venditori a scapito dei piccoli.
Un abbassamento delle tariffe d'inserzione può rappresentare un discreto risparmio solo per i venditori che pubblicano numerose inserzioni di cui solo una parte si conclude con l'acquisto.
Per il piccolo venditore, invece, che vende un oggetto diciamo a 100 euro, c'è un rincaro di circa 2 euro, che sembrano pochi, ma è tantissimo...
Io sono vecchio e ragiono in lire, sono 15.000 lire su 200.000, sti cazzi :D
Che dire, la scelta di eBay è condivisibile, i grandi venditori in questo modo sono maggiormente invogliati a pubblicare oggetti, ed i piccoli venditori, che voglio saltuariamente vendere quello che si trovano per casa, continuano in ogni caso a preferire ebay per la popolarità del sito. C'è poco da fare...nonostante di alternative ce ne siano parecchie.
HighVoltage
28-04-2008, 14:12
non bisogna dimanticare che per diventare grandi venditori bisogna essere prima piccoli venditori ;)
non bisogna dimanticare che per diventare grandi venditori bisogna essere prima piccoli venditori ;)
beh non è detto, credo che molti si buttino direttamente sulla grande vendita senza passaggi intermedi.
HighVoltage
28-04-2008, 14:17
beh non è detto, credo che molti si buttino direttamente sulla grande vendita senza passaggi intermedi.
certo ma devi sempre esser prima un piccolo venditore...pochi feed poca conoscenza etc etc ;)
e va bè ma nn vorrei prenderlo...per 30 euro sto sulla fiducia e lo rimborso..no?
guarda potrebbe pure essere che l'ha ricevuto il pacco, io non rimborserei
chicco981
28-04-2008, 15:45
guarda potrebbe pure essere che l'ha ricevuto il pacco, io non rimborserei
AH GUARDA NN SO COME FARE...:muro: sembra un utente corretto, vedendo anche i suoi post nei forum...feed 100% boh
Giant Lizard
28-04-2008, 18:59
Doppio quesito per esperti :O
1) sto cercando di acquistare un oggetto rarissimissimissimo e l'ho incredibilmente trovato da un venditore che però ha solo 2 feedback (entrambi positivi). In più permette il pagamento tramite PayPal. Che faccio, posso rischiare e nel caso va male essere risarcito o me lo prenderei intercooler?
2) ho acquistato un videogioco anche questo abbastanza raro, da un venditore inglese più di una settimana fa, pagandolo con PayPal. L'oggetto mi è arrivato oggi in condizioni disastrose, sporchissimo con addirittura dei peli dentro (spero non pubici :puke: ) e gli ho chiesto immediatamente il rimborso e le restituzione del suo gioco di m***a (mi fa schifo anche solo toccarlo) dato che nell'inserzione non era specificato che fosse passato nel sistema fognario londinese. Ho controllato e ho visto anche che lui mi ha già messo un fb positivo ieri. Cosa posso fare a questo punto?
Grazie anticipatamente :)
HighVoltage
28-04-2008, 19:07
Doppio quesito per esperti :O
1) sto cercando di acquistare un oggetto rarissimissimissimo e l'ho incredibilmente trovato da un venditore che però ha solo 2 feedback (entrambi positivi). In più permette il pagamento tramite PayPal. Che faccio, posso rischiare e nel caso va male essere risarcito o me lo prenderei intercooler?
n ada problemo con PayPal verresti rimborsato....
2) ho acquistato un videogioco anche questo abbastanza raro, da un venditore inglese più di una settimana fa, pagandolo con PayPal. L'oggetto mi è arrivato oggi in condizioni disastrose, sporchissimo con addirittura dei peli dentro (spero non pubici :puke: ) e gli ho chiesto immediatamente il rimborso e le restituzione del suo gioco di m***a (mi fa schifo anche solo toccarlo) dato che nell'inserzione non era specificato che fosse passato nel sistema fognario londinese. Ho controllato e ho visto anche che lui mi ha già messo un fb positivo ieri. Cosa posso fare a questo punto?
Grazie anticipatamente :)apri una contestazione PayPal e vedi cosa ti dice lui....ovviamente si presuppone che tu l'abbia già contattato per chiedergli spiegazioni ;)
Giant Lizard
28-04-2008, 19:10
n ada problemo con PayPal verresti rimborsato....
...eh? Non ho capito... :wtf:
apri una contestazione PayPal e vedi cosa ti dice lui....ovviamente si presuppone che tu l'abbia già contattato per chiedergli spiegazioni ;)
si si, gli ho già mandato un messaggio, non tanto chiedendogli spiegazioni quanto chiedendo il rimborso :D
HighVoltage
28-04-2008, 19:13
...eh? Non ho capito... :wtf:
cosa..???
se paghi con paypal e non ricevi l'oggetto oppure lo ricevi difforme da quanto scritto in inserzione puoi chiedere un rimborso....dimostrando ovviamente le tue ragioni ;)
Giant Lizard
28-04-2008, 19:38
cosa..???
se paghi con paypal e non ricevi l'oggetto oppure lo ricevi difforme da quanto scritto in inserzione puoi chiedere un rimborso....dimostrando ovviamente le tue ragioni ;)
ah ok, non avevo capito cosa c'era scritto :D
grazie :)
e va bè ma nn vorrei prenderlo...per 30 euro sto sulla fiducia e lo rimborso..no?
Per 30 euro si fa una raccomandata per forza però...ve la siete un pò cercata
ho comprato da un utonto con 2 feed, porello...nuovo...:rolleyes:
lo devo avvertire che il feedback si deve dare DOPO che lo ha dato l'acquirente...:rolleyes:
e che è buona educazione avvertire quando si effettua una spedizione e dare sempre il codice del pacco??!?:rolleyes:
glielo dico o lo lascio svezzarsi...?!?
ho comprato da un utonto con 2 feed, porello...nuovo...:rolleyes:
lo devo avvertire che il feedback si deve dare DOPO che lo ha dato l'acquirente...:rolleyes:
e che è buona educazione avvertire quando si effettua una spedizione e dare sempre il codice del pacco??!?:rolleyes:
glielo dico o lo lascio svezzarsi...?!?
avvertilo...è importante avvisare quando si effettua la spedizione, come è impotnate il codice..
ho comprato da un utonto con 2 feed, porello...nuovo...:rolleyes:
lo devo avvertire che il feedback si deve dare DOPO che lo ha dato l'acquirente...:rolleyes:
e che è buona educazione avvertire quando si effettua una spedizione e dare sempre il codice del pacco??!?:rolleyes:
glielo dico o lo lascio svezzarsi...?!?
avvertilo...è importante avvisare quando si effettua la spedizione, come è importante il codice..
è bene che lo svezzi subito:)
Ho acquistato in germania il 10-04 un oggetto, ho pagato tramite paypal e già ricevuto la merce.
Oggi ricevo una e-mail da ebay dicendo che il venditore mi ha segnalato di non avere ancora ricevuto il pagamento.:muro:
Cosa devo fare?
Grazie a tutti.
Ciao
Adesso ho risposto ad ebay, tanto ho la ricevuta paypal del pagamento.
Ciao
HighVoltage
30-04-2008, 21:42
Per chi ne volesse approfittare.....:
Dal 30 Aprile al 5 Maggio Vendere costa la metà
Tariffa d'inserzione scontate del 50% per tutte le inserzioni messe in vendita con il formato Asta online e Inserzioni Compralo Subito (a prezzo fisso).
http://pages.ebay.it/promotion/50offapril/index.html
;)
non rieco a pagare una fattura di inserizone ebay con postepay...
è da 4 ore che ci provo..mid a il seguente errroe..
"Al momento non è possibile effettuare ulteriori pagamenti, riprova più tardi."
cosa vuol dire ??
tnx
...EBAY SI RINNOVA... (http://pages.ebay.it/ebaysirinnova/)
che ne pensate...???:D
clasprea
05-05-2008, 22:57
...EBAY SI RINNOVA... (http://pages.ebay.it/ebaysirinnova/)
che ne pensate...???:D
che mi f*****o un ulteriore 2% :O
HighVoltage
05-05-2008, 23:04
...EBAY SI RINNOVA... (http://pages.ebay.it/ebaysirinnova/)
che ne pensate...???:D
io sono andato subito al sodo :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22213408&postcount=3812
:O :O
E il bello è che cercano pure di mettere questo rinnovamento sotto una buona luce (probabilmente solo per loro :asd: ).
Andiamo sempre bene... ho delle aste da fare, è il caso che mi sbrighi a metterle online :(
clasprea
06-05-2008, 09:52
E il bello è che cercano pure di mettere questo rinnovamento sotto una buona luce (probabilmente solo per loro :asd: ).
Andiamo sempre bene... ho delle aste da fare, è il caso che mi sbrighi a metterle online :(
il rinnovamento è motlo buono per chi vende tantissimo, per chi come noi mediamente vende abbastanza poco è una fregatura
io sono andato subito al sodo :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22213408&postcount=3812
:O :O
SI AUMENTANO TARIFFE HAI PRIVATI... E TRA LORO E paypal (che tra l'altro con il conto base ti permette di accettare solo due pagamenti in etrata all'anno)...
insomma in media ti zanzano quasi il 10% se vendi oggetti DI VALORE 50/100 EURO
non rieSco a pagare una fattura di inserizone ebay con postepay...
è da 4 ore che ci provo..mi da il seguente errroe..
"Al momento non è possibile effettuare ulteriori pagamenti, riprova più tardi."
cosa vuol dire ??
tnx
mandato mail anche all'assistenza..
ma non si possono pagare con paypal le tariffe??? con pagamento unico intendo
Oggi apro l'e-mail di e-bay (che in realta avrò usato una ventina di volte in tutto per vendere e comprare cose sempre entro poche decine di euro ed ecco che bella sorpresa, tariffe ,già esagerate, ancora più care, senza contare se uno paga con paypal ...è veramente uno schifo... :eek: Questi per una cosetta di 100€ si beccano il 12 % di commissione senza muovere dito :eek:
http://img98.imageshack.us/img98/1686/tarebayvu6.jpg
Quali altri siti esistono, con un buon bacino d'utenza alternativi all'ormai decadente baya con tariffe decenti( apparte l'ottimo mercatino di hwup dove ho già acquistato diverse volte senza mai problemi ) ?
clasprea
06-05-2008, 10:46
Quali altri siti esistono, con un buon bacino d'utenza alternativi all'ormai decadente baya con tariffe decenti( apparte l'ottimo mercatino di hwup dove ho già acquistato diverse volte senza mai problemi ) ?
di siti di aste io ne ho provati tanti ma non si vende un tubo, quello messo meglio è prezzishock ma non si vende un tubazzo manco lì
Se prima ci pensavo 3 volte prima di vendere qualcosa su ebay, da giugno come minimo ci penserò 20 volte. Cioè con ste tariffe non c'è più alcun vantaggio a vendere, quello che prendi di più rispetto a un mercatino glielo devi dare a loro e a paypal.
Assurdi! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
bob.malone
06-05-2008, 11:12
salve ho un problema con un utente e-bay, premesso che non acquistavo da e-bay da circa 2 anni, 3 settimane fà ho acquistato una custodia della Hana per una fotocamera, convinto dal prezzo più basso di quelle che si trovavano in rete, e dalle spese di spedizione oneste 4€, l'utente è un powerseller con negozio e tutti ifronzoli vari.
La prioritaria non mi è mai arrivata e il venditore mi ha detto che rispediva (questo circa 1 settimana fà), ma ad oggi non ho avuto notizie, ora che devo fare? apro (l'inutilerrima) controversia per oggetto non ricevuto? oppure insisto un pò col venditore?:muro:
clasprea
06-05-2008, 11:37
salve ho un problema con un utente e-bay, premesso che non acquistavo da e-bay da circa 2 anni, 3 settimane fà ho acquistato una custodia della Hana per una fotocamera, convinto dal prezzo più basso di quelle che si trovavano in rete, e dalle spese di spedizione oneste 4€, l'utente è un powerseller con negozio e tutti ifronzoli vari.
La prioritaria non mi è mai arrivata e il venditore mi ha detto che rispediva (questo circa 1 settimana fà), ma ad oggi non ho avuto notizie, ora che devo fare? apro (l'inutilerrima) controversia per oggetto non ricevuto? oppure insisto un pò col venditore?:muro:
come hai pagato? se hai pagato con paypal sei a posto, la vinci tu la controversia perchè lui non ha prova di aver spedito
bob.malone
06-05-2008, 11:41
come hai pagato? se hai pagato con paypal sei a posto, la vinci tu la controversia perchè lui non ha prova di aver spedito
no paypal postepay:muro: vista la cifra ridicola (16€+1€P.p.) e il negozio che sembrava affidabile, daltronde paypal non l'ho mai usato visto che con postepay non sono mai riuscito ad utilizzarlo, ma neanche mi ci sono sbattuto troppo.
fatevi paypal ed usatelo cavoli!
no paypal postepay:muro: vista la cifra ridicola (16€+1€P.p.) e il negozio che sembrava affidabile, daltronde paypal non l'ho mai usato visto che con postepay non sono mai riuscito ad utilizzarlo, ma neanche mi ci sono sbattuto troppo.
La prioritaria è da evitare come la peste, sia da parte del venditore che dell'acquirente, perchè poi è facile che capitino queste cose e sono solo rogne.
Se hai postepay ti conviene aprire un account Paypal, quando paghi non hai alcuna commissione aggiuntiva e stai più tranquillo in casi di problemi (come questo).
Riguardo al caso specifico direi che puoi aprire controversia e vedi se il venditore ti contatta per raggiungere un accordo.
clasprea
06-05-2008, 11:47
no paypal postepay:muro: vista la cifra ridicola (16€+1€P.p.) e il negozio che sembrava affidabile, daltronde paypal non l'ho mai usato visto che con postepay non sono mai riuscito ad utilizzarlo, ma neanche mi ci sono sbattuto troppo.
peccato, così sei fregato temo. Comunque anche a me è capitata roba ad esempio dall'inghilterra che ha avuto bisogno del secondo rinvio prima di arrivare, e poi è arrivata (ma solo il secondo, la prima spedizione dispersa nella nebbia), quindi non disperare, magari prima o poi arriva
fatevi paypal ed usatelo cavoli!
Poi però non lamentatevi se si gonfiano i prezzi eh...
Ma paypal è una pacchia per chi vuole tenere i liquidi... se non erro dal conto paypal è un conto virtuale, in teoria quello che ti versano li rimane per essere speso , no ?
Tornando invece al venditore, cosa si può fare se una volta conclusa l'asta, il tizio mi avvisa che per problemi non può più acquistare ? Posso girare l'offerta a quello precedente ? Devo ri-rimettere in vendita di nuovo tutto bollandolo con feedback negativo ? E cosi poi mi appioppa un feedback negativo pure a me (!) ?
Ma paypal è una pacchia per chi vuole tenere i liquidi... se non erro dal conto paypal è un conto virtuale, in teoria quello che ti versano li rimane per essere speso , no ?
Tornando invece al venditore, cosa si può fare se una volta conclusa l'asta, il tizio mi avvisa che per problemi non può più acquistare ? Posso girare l'offerta a quello precedente ? Devo ri-rimettere in vendita di nuovo tutto bollandolo con feedback negativo ? E cosi poi mi appioppa un feedback negativo pure a me (!) ?
puoi fare un'offerta diretta al secondo acquirente dell'asta, sarà in pratica un compralo subito ad un prezzo pari alla sua massima offerta.
Per inviare un'offerta diretta basta cliccare sul numero delle offerte fatte, accedendo così alla lista dei partecipanti.
Per quanto riguarda il primo acquirente puoi concordare l'annullamento dell'acquisto, così ebay ti rimborsa le spese di vendita.
Sui feedback dipende da te e se ritieni che ti abbia fatto perdere tempo e denaro.
Berserklot
07-05-2008, 10:58
Ma paypal è una pacchia per chi vuole tenere i liquidi... se non erro dal conto paypal è un conto virtuale, in teoria quello che ti versano li rimane per essere speso , no ?
No, puoi trasferire il Saldo sulla tua Postepay associata e prelevare ;)
No, puoi trasferire il Saldo sulla tua Postepay associata e prelevare ;)
E se il trasferimento è superiore ai 100€ non ci sono spese di commissione. :)
Come si toglie (o almeno cambia) il numero di cellulare inserito nell account ebay? mi è già successo un paio di volte che acquirenti abbiano richiesto le informazioni di contatto ad ebay e abbiano ottenuto il mio cell (non so fino a che punto sia corretto da parte di ebay)...dato che la cosa non mi va a genio come posso risolvere? :help:
Ciao raga ho bisogno urgente di un consiglio :(
Un utente greco ha acquistato da me un oggetto, ma nelle mie opzioni di spedizione non è assolutamente contemplata la spedizione all'estero, questo come diavolo ha fatto a comprare in Italia? Non ha visto che spedisco solo in Italia? Cmq dando un'occhiata alle spese di spedizione tramite le poste, costano un botto :eek: , qualcosa tipo 38€ per un pacco da 1Kg.
Si può annullare l'asta in questo caso?
Cosa si fa?
Vi prego non mi ignorate :cry:
Ciao raga ho bisogno urgente di un consiglio :(
Un utente greco ha acquistato da me un oggetto, ma nelle mie opzioni di spedizione non è assolutamente contemplata la spedizione all'estero, questo come diavolo ha fatto a comprare in Italia? Non ha visto che spedisco solo in Italia? Cmq dando un'occhiata alle spese di spedizione tramite le poste, costano un botto :eek: , qualcosa tipo 38€ per un pacco da 1Kg.
Si può annullare l'asta in questo caso?
Cosa si fa?
Vi prego non mi ignorate :cry:
Prima esponi il problema all' acquirente...se è disposto a pagare che ti frega?
Come si toglie (o almeno cambia) il numero di cellulare inserito nell account ebay? mi è già successo un paio di volte che acquirenti abbiano richiesto le informazioni di contatto ad ebay e abbiano ottenuto il mio cell (non so fino a che punto sia corretto da parte di ebay)...dato che la cosa non mi va a genio come posso risolvere? :help:
Ho controllato nelle informazioni personali e non è segnato...dove ca@@o l' ho scritto il cell? e soprattutto dove ca@@o è scritto che lo danno a cani e porci (basta richiederlo)? :rolleyes:
Ciao raga ho bisogno urgente di un consiglio :(
Un utente greco ha acquistato da me un oggetto, ma nelle mie opzioni di spedizione non è assolutamente contemplata la spedizione all'estero, questo come diavolo ha fatto a comprare in Italia? Non ha visto che spedisco solo in Italia? Cmq dando un'occhiata alle spese di spedizione tramite le poste, costano un botto :eek: , qualcosa tipo 38€ per un pacco da 1Kg.
Si può annullare l'asta in questo caso?
Cosa si fa?
Vi prego non mi ignorate :cry:Come già detto, prima contatta l'acquirente (se riuscite a capirvi) per vedere cosa ne pensa.
Inoltre sei sicuro che il pacco non possa essere inviato per raccomandata?
La raccomandata estera permette dimensioni abbastanza generose ed un peso massimo di 2Kg, ed ha un prezzo piuttosto conveniente.
DIMENSIONI MASSIME: lunghezza + larghezza + spessore = 900 mm (la dimensione maggiore non può superare i 600 mm)
I prezzi per scaglioni di peso li trovi qui:
http://www.poste.it/postali/raccomandata/prezzi_estero.shtml
La Grecia appartiene alla zona 1.
Purtroppo è un pacco della dimensione di una scatola di scarpe, quindi escludo la raccomandata. Io infatti gli ho già scritto se parla in Italiano o in Inglese e vedremo se mi risponde.
Ma se non risponde tipo entro domani, posso in qualche modo annullare l'asta o renderla non valida non avendo contemplato la spedizione all'estero?
Lo dico perchè l'inserzione è di tipo Compralo subito ,con l'opzione della Proposta d'acquisto, e c'è un utente che mi aveva offerto 5€ di meno del prezzo del Compralo Subito, lo darei a quello a questo punto e me lo tolgo dalle scatole.
Poi però non lamentatevi se si gonfiano i prezzi eh...
io sono un compratore, e come tale voglio essere tutelato.
Purtroppo è un pacco della dimensione di una scatola di scarpe, quindi escludo la raccomandata. Io infatti gli ho già scritto se parla in Italiano o in Inglese e vedremo se mi risponde.
Ma se non risponde tipo entro domani, posso in qualche modo annullare l'asta o renderla non valida non avendo contemplato la spedizione all'estero?
Lo dico perchè l'inserzione è di tipo Compralo subito ,con l'opzione della Proposta d'acquisto, e c'è un utente che mi aveva offerto 5€ di meno del prezzo del Compralo Subito, lo darei a quello a questo punto e me lo tolgo dalle scatole.
Una scatola di scarpe dovrebbe rientrare abbondantemente in una raccomandata estera, io una volta ho spedito una scheda madre così...
Fai conto che, stando a quanto scritto prima, una scatola cubica di 30x30 cm rientra nelle dimensioni massime della raccomandata internazionale ;)
HighVoltage
08-05-2008, 09:48
non rieco a pagare una fattura di inserizone ebay con postepay...
è da 4 ore che ci provo..mid a il seguente errroe..
"Al momento non è possibile effettuare ulteriori pagamenti, riprova più tardi."
cosa vuol dire ??
tnx
ragazzi anche io non riesco a pagare la fattura.....ma è una cosa comune...????
:stordita: :stordita:
HighVoltage
08-05-2008, 09:57
***Evoluzione del sistema di feedback: cambiamenti in arrivo***
Dal 20 Maggio....:
http://www2.ebay.com/aw/it/200805.shtml#2008-05-06184843
Tra il nuovo sistema di feedback e le nuove commissioni di vendita, su ebay non metterò in vendita mai più nulla. Mi limiterò a fare qualche acquisto d'occasione. :O
BlakMetal
10-05-2008, 16:18
salve ragazzi, ho acquistato un oggetto su ebay da un venditore power seller. chiedendogli della garanzia lui mi ha scritto:
"per lo scontrino nelle vendite online la ricevuta del pagamento e' riconosciuta in tutta l Europa come atto di acquisto nelle aste come ebay"
è vero tutto ciò? se si guasta qualcosa basta che do il codice del prodotto e la ricevuta di ebay?
io sono un compratore, e come tale voglio essere tutelato.
Va benissimo, l' importante è pagare adeguatamente ;)
francoisk
10-05-2008, 18:44
salve, ho messo un oggetto in vendita ma mi chiede di verificare l'account paypal, c'è un modo alternativo di non farmi bloccare l'inserzione? ho visto alcune inserzioni di venditori che non usano paypal eppure le loro inserzioni sono attive...
ho letto anche:
Nota: eBay non obbliga i venditori a offrire l'opzione PayPal per questi oggetti.
e intanto mi blocca l'inserzione :rolleyes:
Ogni mesetto su ebay c'era la possibilità di vendere 3 oggetti senza pagare le tariffe, come mai ha un bel pò di tempo che non lo fanno?
francoisk
11-05-2008, 17:34
salve, ho messo un oggetto in vendita ma mi chiede di verificare l'account paypal, c'è un modo alternativo di non farmi bloccare l'inserzione? ho visto alcune inserzioni di venditori che non usano paypal eppure le loro inserzioni sono attive...
ho letto anche:
Nota: eBay non obbliga i venditori a offrire l'opzione PayPal per questi oggetti.
e intanto mi blocca l'inserzione :rolleyes:
oltretutto vedo che l'inserzione non si trova con la ricerca, ma il tempo dell'asta sta andando avanti, quindi che succede, io domani faccio sta benedetta verifica dell'account paypal, e l'asta continua e quindi ho perso 2 giorni?
Ogni mesetto su ebay c'era la possibilità di vendere 3 oggetti senza pagare le tariffe, come mai ha un bel pò di tempo che non lo fanno?
La scorsa settimana c'erano le tariffe d'inserzione a metà prezzo.
La scorsa settimana c'erano le tariffe d'inserzione a metà prezzo.
Ma non mandano e-mail anche per questo? O solo quando sono gratis?
Ma non mandano e-mail anche per questo? O solo quando sono gratis?
Io guardo gli avvisi che mi arrivano sul "mio ebay". Poche volte mi arrivano le mail con le promozioni che fanno.
Io guardo gli avvisi che mi arrivano sul "mio ebay". Poche volte mi arrivano le mail con le promozioni che fanno.
Ah ok.
Ciao ;)
Come si toglie (o almeno cambia) il numero di cellulare inserito nell account ebay? mi è già successo un paio di volte che acquirenti abbiano richiesto le informazioni di contatto ad ebay e abbiano ottenuto il mio cell (non so fino a che punto sia corretto da parte di ebay)...dato che la cosa non mi va a genio come posso risolvere? :help:
:stordita:
:stordita:
Da Il mio Account / Informazioni personali non riesci a modificarlo?
Ho cancellato per errore un messaggio nel mio account Ebay che conteneva un indirizzo email di un possibile acquirente. C'è modo di recuperarlo?
Non so come poterlo contattare perchè ai suoi messaggi ho già risposto e un'altra risposta non me la fa scrivere... :mc:
Da Il mio Account / Informazioni personali non riesci a modificarlo?
Non è segnato, è questo il problema.
Non capisco dove mai posso averlo inserito, a questo punto credo in fase di registrazione, ma come lo cambio ora?
Jeremy01
13-05-2008, 00:32
Ragazzi mi serve un consiglio urgente e importante:ho acquistato un oggetto (uno smartphone) abbastanza costoso, 316€ + 34€, di spedizione usato da un francese ed è difettoso.
Il venditore ha detto che accetta la restituzione ma dopo aver ricevuto l'oggetto(a mie spese) e soltando per i 316.
Vorrei sapere se è giusto così oppure io devo pagare si la spedizione per la restituzione dell'oggetto ma a me devono essere restituiti i 350€.
Ho aperto la contestazione di "Oggetto notevolmente diverso dalla descrizione" in Paypal e vorrei sapere adesso cosa devo fare per avere "sicuramente" i soldi:
- aspetto istruzioni da paypal?
- mi accordo con il venditore e spedisco l'oggetto dopo di che aspetto i soldi e mal che vada "ci pensa paupal"
- apro il reclamo? (che differenza c'è tra contestazione e reclamo?)
Come come consigliate di muovermi?...Vi prego aiutatemi
edoardovendrami
13-05-2008, 08:13
Ragazzi mi serve un consiglio urgente e importante:ho acquistato un oggetto (uno smartphone) abbastanza costoso, 316€ + 34€, di spedizione usato da un francese ed è difettoso.
Il venditore ha detto che accetta la restituzione ma dopo aver ricevuto l'oggetto(a mie spese) e soltando per i 316.
Vorrei sapere se è giusto così oppure io devo pagare si la spedizione per la restituzione dell'oggetto ma a me devono essere restituiti i 350€.
Ho aperto la contestazione di "Oggetto notevolmente diverso dalla descrizione" in Paypal e vorrei sapere adesso cosa devo fare per avere "sicuramente" i soldi:
- aspetto istruzioni da paypal?
- mi accordo con il venditore e spedisco l'oggetto dopo di che aspetto i soldi e mal che vada "ci pensa paupal"
- apro il reclamo? (che differenza c'è tra contestazione e reclamo?)
Come come consigliate di muovermi?...Vi prego aiutatemi
Dipende da quello che c'è scritto nel'annuncio.
Di solito c'è scritto nell'annuncio in basso "Regole sulla restituzione".
Prima si apre la contestazione e si aspetta la risposta del venditore, non aspettare più di 3 giorni.
Se il venditore non risponde o non avete trovato un accordo allora converte la contestazione in reclamo e sarà paypal a decidere tutto.
Ti consiglio di fare tutto con paypal.
Jeremy01
13-05-2008, 10:01
in pratica una volta aperta la controversia il venditore ribadisce ancora di passare alla restituzione solo dopo aver ricevuto l'oggetto in raccomandata (in Francia,di un certo tipo...e non ho capito quale), dopo aver verificato lo stato ed il funzionamemnto, e solo relativamente ai 316€ e non 350€ (quanto ho pagato compreso la spedizione)
Ora che faccio: spedisco, aspetto i soldi (che saranno sicuro 316€) e magari Paypal mi aiuterà ad avere gli altri 34€, oppure apro direttamente il reclamo?
...cosa mi consigliate, qual'è la cosa migliore da fare?
EDIT
Aggiorno: Il venditore mi ha preceduto e stamattina ha aperto il reclamo...cosa succede?è peggio per me?che faccio?
in pratica una volta aperta la controversia il venditore ribadisce ancora di passare alla restituzione solo dopo aver ricevuto l'oggetto in raccomandata (in Francia,di un certo tipo...e non ho capito quale), dopo aver verificato lo stato ed il funzionamemnto, e solo relativamente ai 316€ e non 350€ (quanto ho pagato compreso la spedizione)
Ora che faccio: spedisco, aspetto i soldi (che saranno sicuro 316€) e magari Paypal mi aiuterà ad avere gli altri 34€, oppure apro direttamente il reclamo?
...cosa mi consigliate, qual'è la cosa migliore da fare?
EDIT
Aggiorno: Il venditore mi ha preceduto e stamattina ha aperto il reclamo...cosa succede?è peggio per me?che faccio?
Non ho capito che reclamo possa aver aperto, visto che i soldi li ha avuti e ti ha spedito la merce...
Io cmq andrei avanti tramite paypal, a mio avviso sarà più facile avere il rimborso.
Inoltre, considerato che l'oggetto era guasto/difettoso, a mio avviso dovresti aver diritto al risarcimento dell'intera cifra.
edoardovendrami
13-05-2008, 14:14
in pratica una volta aperta la controversia il venditore ribadisce ancora di passare alla restituzione solo dopo aver ricevuto l'oggetto in raccomandata (in Francia,di un certo tipo...e non ho capito quale), dopo aver verificato lo stato ed il funzionamemnto, e solo relativamente ai 316€ e non 350€ (quanto ho pagato compreso la spedizione)
Ora che faccio: spedisco, aspetto i soldi (che saranno sicuro 316€) e magari Paypal mi aiuterà ad avere gli altri 34€, oppure apro direttamente il reclamo?
...cosa mi consigliate, qual'è la cosa migliore da fare?
EDIT
Aggiorno: Il venditore mi ha preceduto e stamattina ha aperto il reclamo...cosa succede?è peggio per me?che faccio?
Non spedire nulla. Ti consiglio di fare tutto con paypal, apri il reclamo e sara paypal a dirti cosa fare.
Jeremy01
13-05-2008, 14:48
Non spedire nulla. Ti consiglio di fare tutto con paypal, apri il reclamo e sara paypal a dirti cosa fare.
la cosa strana è che mi è arrivata la mail di paypal proprio stamattina dicendomi che è stato aperto il reclamo dal venditore in quanto non vuole piu comunicare e che la situazione è rimewssa alla decisione degli esperti paypal...non capisco:non dovevo aprirlo io semmai il reclamo?
edoardovendrami
13-05-2008, 15:15
la cosa strana è che mi è arrivata la mail di paypal proprio stamattina dicendomi che è stato aperto il reclamo dal venditore in quanto non vuole piu comunicare e che la situazione è rimewssa alla decisione degli esperti paypal...non capisco:non dovevo aprirlo io semmai il reclamo?
Tutti possono aprire reclamo a paypal.
Apri il tuo reclamo.
Jeremy01
13-05-2008, 16:33
Tutti possono aprire reclamo a paypal.
Apri il tuo reclamo.
come lo apro?...il fatto è che il venditore ha trasformato in reclamo la controversia aperta da me, ma si tratta delle 2 uniche situazioni che possono riguardare la transazione tra me ed il venditore. Quindi adesso, nel centro risoluzioni sul sito paypal, c'è questo "reclamo" e non mi da nessuna azione possibile da parte mia tranne "annulla".
edoardovendrami
13-05-2008, 16:38
come lo apro?...il fatto è che il venditore ha trasformato in reclamo la controversia aperta da me, ma si tratta delle 2 uniche situazioni che possono riguardare la transazione tra me ed il venditore. Quindi adesso, nel centro risoluzioni sul sito paypal, c'è questo "reclamo" e non mi da nessuna azione possibile da parte mia tranne "annulla".
Non annullare, mai.
Allora risponde a quello che ti chiedera paypal.
Jeremy01
13-05-2008, 16:43
quindi devo solo aspettare comunicazioni da paypal e fare cosa dicono loro, giusto?
edoardovendrami
13-05-2008, 17:02
quindi devo solo aspettare comunicazioni da paypal e fare cosa dicono loro, giusto?
Non mi è mai accaduto che un venditore chiudesse la contestazione per aprire un reclamo.
Credo che tu debba aspettare le richieste da parte di paypal.
Nel centro risoluzioni sul sito paypal trovi questo:
Chiudi o converti in reclamo
I miei problemi sono stati risolti, voglio chiudere la contestazione
Per saperne di più
Voglio concludere le comunicazioni e convertire la contestazione in un reclamo PayPal
Per saperne di più
E' qui che si converte la contestazione in reclamo.
francoisk
14-05-2008, 09:51
salve, qualcuno mi sa dire cosa succede se il pacco si perde? il venditore è tenuto a restituire i soldi, o la spedizione è a rischio dell'acquirente?
HighVoltage
14-05-2008, 10:26
salve, qualcuno mi sa dire cosa succede se il pacco si perde? il venditore è tenuto a restituire i soldi, o la spedizione è a rischio dell'acquirente?
Il venditore non è più responsabile, anche secondo quanto disposto dall'art 1510 del Codice Civile, di fatto il venditore non è responsabile delle condizioni di trasporto e dello stato di consegna della merce, una volta avvenuta la consenga al vettore incaricato del recapito all'acquirente.
Ovviamente sta all'onestà del venditore trovare un accordo con il proprio acquirente (a maggior ragione se il pacco è assicurato) per una restituzione parziale o totale della cifra spesa....
francoisk
14-05-2008, 11:00
[U]
Ovviamente sta all'onestà del venditore trovare un accordo con il proprio acquirente (a maggior ragione se il pacco è assicurato) per una restituzione parziale o totale della cifra spesa....
certo, era solo per avere un'idea dato che è solo la terza volta che vendo su ebay, 3 euro di assicurazione e si è più tranquilli entrambi.
dal sito delle poste:
Assicurazione: il mittente può assicurare, al prezzo invariato di 2,75 euro il valore del bene trasportato (fino a un massimo di 3.000 euro), contro i danni diretti e materiali derivanti dal trasporto con l'esclusione di qualsiasi danno indiretto attribuibile a ritardo, perdita manomissione o danneggiamento del pacco
e quali sono questi danni indiretti per cui se si perdere il pacco non si viene risarciti?!
o forse ho interpretato male?:fagiano:
REPERGOGIAN
15-05-2008, 20:46
ragazzi ho aperto ebay e c'era il banner per la messa in vendita gratuita(gratis tariffa d'inserzione) di alcune categorie di oggetti con alcune modalità di vendita.
vale dal 13 al 17 maggio.
io ho un oggetto che non sono risucito a vendere tempo fa.
posso rimetterlo in vendita e beneficiare dell'offerta?
o devo mettere oggetti nuovi cioè creare un' inserzione da zero?
dasdsasderterowaa
16-05-2008, 20:31
Ciao.
Sto aspettando un pacchetto dagli USA, spedito con USPS Priority Mail.
Da giorno 13 il tracking sul sito delle Poste statunitensi è fermo e non viene aggiornato.
Sapete come mai? è normale?
Questo è quanto risulta dal tracking:
Label/Receipt Number: CJxxxxxxxxxU S
Status: Acceptance
Your item was accepted at 3:42 PM on May 13, 2008 in xxxxxxx, xxxxxxx Information, if available, is updated every evening. Please check again later.
francoisk
18-05-2008, 10:19
salve ragazzi, sono 3 giorni che ho venduto un oggetto e l'acquirente non risponde, se lo vendo a un altro offerente senza aspettare i 7 giorni ed aprire la controversia per oggetto non pagato, cosa succede?
fede86.exe
19-05-2008, 00:57
ragazzi qual é il metodo migliore per la copravendita su ebay? (Escludendo carta di credito e contocorrente). Cosa ne pensate della payapal e della postpay? E degli altri metodi ad esempio contrassegno?
ragazzi qual é il metodo migliore per la copravendita su ebay? (Escludendo carta di credito e contocorrente). Cosa ne pensate della payapal e della postpay? E degli altri metodi ad esempio contrassegno?
Se non ti da fastidio essere rapinato paypal
francoisk
19-05-2008, 19:49
salve, oggi ho fatto un pagamento con postepay per le tariffe ebay di un'inserzione, il saldo era 5.60, e sulla carta mi trovo che ho pagato 6,60 euro, qualcuno può dirmi il perchè di quell'euro in più?
Sarà una cretinata, ma come mai quando vado a comporre la descrizione di un oggetto che voglio vendere non mi appare più la possibilità di scriverlo in HTML e nemmeno appaiono più le varie modifiche da apporre a quello che scrivo (font, colore, grassetto, ecc...)? :mbe:
Avete notato il cambio in negativo delle sezioni Ebay, per trovare una cosa ci vuole più tempo.
HighVoltage
21-05-2008, 13:29
Avete notato il cambio in negativo delle sezioni Ebay, per trovare una cosa ci vuole più tempo.
Per non parlare del Profilo dei Feedback...
che innovazioni del caxxo :rolleyes: :rolleyes:
Per non parlare del Profilo dei Feedback...
che innovazioni del caxxo :rolleyes: :rolleyes:
Non è la prima volta che lo fanno, magari tornano indietro, anche perchè è fatto veramente male.
marcy1987
21-05-2008, 14:17
ragazzi, volevo mettere in vendita un oggetto.. ma come mai ora la descrizione si può fare solo "anonima" cioè senza poter cambiare carattere, colore, dimensione testo, centratura, ecc??
Ho provato anche con un copia-incolla da Word, ma niente :(
E dire che una volta funzionava...
HighVoltage
21-05-2008, 14:26
Non è la prima volta che lo fanno, magari tornano indietro, anche perchè è fatto veramente male.
un venditore non può lasciare un feedback negativo....cioè se io vendo e non ricevo il pagamento non posso lasciare il feedback negativo mentre il mio acquirente può, anche se non mi paga :muro: :muro:
HighVoltage
21-05-2008, 14:28
ragazzi, volevo mettere in vendita un oggetto.. ma come mai ora la descrizione si può fare solo "anonima" cioè senza poter cambiare carattere, colore, dimensione testo, centratura, ecc??
Ho provato anche con un copia-incolla da Word, ma niente :(
E dire che una volta funzionava...
trovi tutto qui ;)
http://www2.ebay.com/aw/it/200805.shtml#2008-05-14162933
un venditore non può lasciare un feedback negativo....cioè se io vendo e non ricevo il pagamento non posso lasciare il feedback negativo mentre il mio acquirente può, anche se non mi paga :muro: :muro:
Ma dai...non lo sapevo :stordita:
Burrocotto
21-05-2008, 14:41
un venditore non può lasciare un feedback negativo....cioè se io vendo e non ricevo il pagamento non posso lasciare il feedback negativo mentre il mio acquirente può, anche se non mi paga :muro: :muro:
http://sicurezza.ebay.it/acquisti/dispute.html
http://pics.ebaystatic.com/aw/pics/it/securitycenter/selling_safely/controversia2.gif
Anche se il terzo caso dopo i 7 giorni è una minchiata abominevole. Se becchi l'utonto non vieni ripagato e lui non si becca nessuna ammonizione.
Nel caso ricevessi un feedback negativo anche se lui non ti paga hai solo da segnalarlo a ebay.
trovi tutto qui ;)
http://www2.ebay.com/aw/it/200805.shtml#2008-05-14162933
Ah ecco spiegato il motivo. Grazie per il link. :)
HighVoltage
21-05-2008, 21:14
http://sicurezza.ebay.it/acquisti/dispute.html
http://pics.ebaystatic.com/aw/pics/it/securitycenter/selling_safely/controversia2.gif
Anche se il terzo caso dopo i 7 giorni è una minchiata abominevole. Se becchi l'utonto non vieni ripagato e lui non si becca nessuna ammonizione.
Nel caso ricevessi un feedback negativo anche se lui non ti paga hai solo da segnalarlo a ebay.
:rotfl: hai letto il secondo caso..???? :rotfl:
Ammoniscono un utente che non è più utente eBay... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Burrocotto
21-05-2008, 22:28
:rotfl: hai letto il secondo caso..???? :rotfl:
Ammoniscono un utente che non è più utente eBay... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Non ci avevo fatto caso. :D :asd:
Mi ero preoccupato più dei casi in cui non concedano l'accredito,che è fastidioso nel caso sia colpa dell'acquirente (dato che non gli si può neanche dare il feedback negativo x sfogarsi un po' :D).
BobbyBlitz
21-05-2008, 22:49
ciao, non so se posso parlarne qui ma anche io sono incappato ne problema dogana. Ho acquistato un oggetto dagli stati uniti su ebay e mi è arrivata una lettera di poste italiane, che afferma che il pacco è fermo a Roserio, e mi chiedono di compilare il foglio allegato oer pagare 6,35 €, per la verifica sanitaria, in quanto loro credono che il pacco contenga medicinali.
A parte che ho già letto in giro proprio su ebay di questa vera e propria truffa delle poste, voi sapete come devo comportarmi per riaver (forse) il mio oggetto?
Sulla lettera c'è scritto che la documentazione va spedita entro 15 giorni. Ma sapete se devo fare una raccomandata o devo allegare qualcosa? Forse a qualcuno è capitato un problema simile e può darmi una mano. Grazie
dasdsasderterowaa
21-05-2008, 22:55
ciao, non so se posso parlarne qui ma anche io sono incappato ne problema dogana. Ho acquistato un oggetto dagli stati uniti su ebay e mi è arrivata una lettera di poste italiane, che afferma che il pacco è fermo a Roserio, e mi chiedono di compilare il foglio allegato oer pagare 6,35 €, per la verifica sanitaria, in quanto loro credono che il pacco contenga medicinali.
A parte che ho già letto in giro proprio su ebay di questa vera e propria truffa delle poste, voi sapete come devo comportarmi per riaver (forse) il mio oggetto?
Sulla lettera c'è scritto che la documentazione va spedita entro 15 giorni. Ma sapete se devo fare una raccomandata o devo allegare qualcosa? Forse a qualcuno è capitato un problema simile e può darmi una mano. Grazie
Dì la verità, cosa contiene il pacco che hai comprato? armi chimiche, vero? :rolleyes:
Guarda che quelli di Rosario non sono fessi, non ci cascano: http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=500008029&start=1670
(del link segnalato, leggere il post di picchio000 :asd: )
Poi fatevi un giro qui: http://roserio.altervista.org/index.html :D
marcy1987
21-05-2008, 23:15
Dì la verità, cosa contiene il pacco che hai comprato? armi chimiche, vero? :rolleyes:
Guarda che quelli di Rosario non sono fessi, non ci cascano: http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=500008029&start=1670
(del link segnalato, leggere il post di picchio000 :asd: )
Poi fatevi un giro qui: http://roserio.altervista.org/index.html :D
una solaparola.. INCREDIBILE.. :doh: non so se ridere o piangere :stordita: :(
BobbyBlitz
21-05-2008, 23:26
Dì la verità, cosa contiene il pacco che hai comprato? armi chimiche, vero? :rolleyes:
Guarda che quelli di Rosario non sono fessi, non ci cascano: http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=500008029&start=1670
(del link segnalato, leggere il post di picchio000 :asd: )
Poi fatevi un giro qui: http://roserio.altervista.org/index.html :D
Semplicemente integratori a base di olio di canapa. Domani leggo i link, anche se qualcosa avevo già sentito di questo Roserio. Oggi, poi mio padre è andato anche in posta ad informarsi, ma non gli hanno saputo dire niente. mah. E se andassi personalmente a Roserio? Che mi consigliate di fare?
Hanno ripristinano le sezioni con l'interfaccia precedente, si sono accorti della cag@ta :D
oggi mi sono trovato 4 feedback in più..apparsi dal nulla. :confused:
oggi mi sono trovato 4 feedback in più..apparsi dal nulla. :confused:
si è per il nuovo sistema di feedback, quelli dati da uno stesso utente non vengono più conteggiati una sola volta ;)
dasdsasderterowaa
22-05-2008, 15:59
oggi mi sono trovato 4 feedback in più..apparsi dal nulla. :confused:
E' perché ora - in realtà da qualche mesetto - il punteggio viene calcolato solo in base ai commenti positivi/negativi ricevuti nell'arco di 12 mesi.
Mentre prima si contavano tutti, sin dalla data di iscrizione.
E' perché ora - in realtà da qualche mesetto - il punteggio viene calcolato solo in base ai commenti positivi/negativi ricevuti nell'arco di 12 mesi.
Mentre prima si contavano tutti, sin dalla data di iscrizione.
non ho capito
si è per il nuovo sistema di feedback, quelli dati da uno stesso utente non vengono più conteggiati una sola volta ;)
capito!
dasdsasderterowaa
22-05-2008, 16:12
si è per il nuovo sistema di feedback, quelli dati da uno stesso utente non vengono più conteggiati una sola volta ;)
No, non è così, altrimenti dovrei avere molti più feedback.
Quelli dati da un utente, vengono contati una sola volta.
EDIT:
ah, comunque credo c'entri anche il nuovo sistema di conteggio dei feedback: http://www2.ebay.com/aw/it/200805061853232.html
che gran stronzata.
Io ho subìto ogni sorta di angherie da un bastardo che acquistando un mio pc PIII per la incredibile somma di 20€ (!!!) mi ha minacciata per un mese per farsene dare indietro la metà, dicendo che non funzionava come avrebbe dovuto :rolleyes:
Non è giusto che un venditore non possa lasciare feedback negativo su un acquirente.
Ho letto poi che ci sono venditori che stanno subendo dei veri e propri ricatti con questo sistema.
Ebay sta diventando sempre più da evitare.
credo che prima o poi farà un PLOP! di dimensioni galattiche.
Burrocotto
22-05-2008, 17:07
che gran stronzata.
Io ho subìto ogni sorta di angherie da un bastardo che acquistando un mio pc PIII per la incredibile somma di 20€ (!!!) mi ha minacciata per un mese per farsene dare indietro la metà, dicendo che non funzionava come avrebbe dovuto :rolleyes:
Non è giusto che un venditore non possa lasciare feedback negativo su un acquirente.
Ho letto poi che ci sono venditori che stanno subendo dei veri e propri ricatti con questo sistema.
Ebay sta diventando sempre più da evitare.
credo che prima o poi farà un PLOP! di dimensioni galattiche.
E poi chi la tira l'acqua? :asd:
dasdsasderterowaa
22-05-2008, 17:25
Sapete se per caso si paga la dogana anche sui libri acquistati in USA?
Dovrei acquistare alcuni testi tecnici in inglese, tanto vale li compro in USA e ne approfitto dell'Euro forte :D
fede86.exe
22-05-2008, 17:50
se voglio mettere un'inserzione su ebay, come faccio a sapere le spese di spedizione?
se voglio mettere un'inserzione su ebay, come faccio a sapere le spese di spedizione?
Devi andare alla posta e vedere quanto pesa l'oggetto!;)
fede86.exe
22-05-2008, 19:38
Devi andare alla posta e vedere quanto pesa l'oggetto!;)
e ogni volta che voglio vendere qualcosa devo andare alla posta??? :muro:
non posso pesarlo io???
marcy1987
22-05-2008, 19:39
e ogni volta che voglio vendere qualcosa devo andare alla posta??? :muro:
non posso pesarlo io???
scusa ma perchè non informarsi su internet?? ci sono anche tutti i prezzi in base al peso (penso stia parlando della Raccomandata in particolare :) )
HighVoltage
22-05-2008, 23:37
E poi chi la tira l'acqua? :asd:
:rotfl:
HighVoltage
22-05-2008, 23:40
Per non parlare del Profilo dei Feedback...
che innovazioni del caxxo :rolleyes: :rolleyes:
Non è la prima volta che lo fanno, magari tornano indietro, anche perchè è fatto veramente male.
un venditore non può lasciare un feedback negativo....cioè se io vendo e non ricevo il pagamento non posso lasciare il feedback negativo mentre il mio acquirente può, anche se non mi paga :muro: :muro:
Ma dai...non lo sapevo :stordita:
NOOOOOOOOOO :eek: :eek: :eek:
guardate qui....adesso ti "istigano" pure a lasciare il feedback....tanto ti avvertono...no dai è davvero troppo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
http://i157.photobucket.com/albums/t62/HighVoltage81/th_ScreenHunter_001-2.jpg (http://i157.photobucket.com/albums/t62/HighVoltage81/ScreenHunter_001-2.jpg)
NOOOOOOOOOO :eek: :eek: :eek:
guardate qui....adesso ti "istigano" pure a lasciare il feedback....tanto ti avvertono...no dai è davvero troppo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
http://i157.photobucket.com/albums/t62/HighVoltage81/th_ScreenHunter_001-2.jpg (http://i157.photobucket.com/albums/t62/HighVoltage81/ScreenHunter_001-2.jpg)
Ma dai :mbe:
marcy1987
22-05-2008, 23:47
NOOOOOOOOOO :eek: :eek: :eek:
guardate qui....adesso ti "istigano" pure a lasciare il feedback....tanto ti avvertono...no dai è davvero troppo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
http://i157.photobucket.com/albums/t62/HighVoltage81/th_ScreenHunter_001-2.jpg (http://i157.photobucket.com/albums/t62/HighVoltage81/ScreenHunter_001-2.jpg)
vera ISTIGAZIONE :mad:
dasdsasderterowaa
22-05-2008, 23:55
un venditore non può lasciare un feedback negativo....cioè se io vendo e non ricevo il pagamento non posso lasciare il feedback negativo mentre il mio acquirente può, anche se non mi paga :muro: :muro:
La nuova politica dei feedback la trovo sbagliata.
Io avrei fatto solo una modifica: il feedback positivo AUTOMATICO all'acquirente che paga, così i venditori non avrebbero potuto lasciare feedback negativi di ritorsione (in caso di feedback negativo lasciato dall'acquirente)
e ogni volta che voglio vendere qualcosa devo andare alla posta??? :muro:
non posso pesarlo io???
Ovvio...ma devi sapere quanto paghi per il peso...
Negative_creep
24-05-2008, 12:38
Ciao a tutti, premetto che ho usato ebay per gli acquisti on-line solo 2 o 3 volte 1 delle quali ho dovuto aprire controversia per riavere il denaro. Ma veniamo al punto, la prima volta che ho usato ebay avevo acquistato un orologio da polso in america,che ho regalato ad un'amica, la trattativa è andata a buon fine e l'orologio è arrivato nei tempi prestabiliti con garanzia e tutto, a mio avviso era originale al 100%. Ho intenzione di riacquistare da internet sempre un orologio, della Guess, ho visto che c'è una differenza enorme di prezzi tra la boutique qui in Italia (modelli che costano minimo 115€) e i prezzi nell'ebay americano questo dovuto al forte cambio euro-dollaro, ma la cosa strana è che anche nell'ebay in Italia i prezzi vanno da un minimo di 95 - 105€ per un orologio di quella marca. La domanda è: posso esser sicuro di acquistare merce originale oppure il mercato degli orologi ha un giro di falsi particolare? Acquisterei solo da power seller con 20.000 feedback in su...
Personalmente penso che la merce sia originale e che sostanzialmente si tratta di negozi o gioiellerie che mettono in vendita a prezzi ridotti la propria merce, se qualcuno di voi sà dirmi qualche info a riguardo gliene sarei grato.
:)
francoisk
24-05-2008, 12:52
salve, ho venduto delle scarpe su ebay, ho spedito con paccocelere 3 e il servizio dovequando dice che il pacco è stato consegnato ieri mattina ma l'acquirente dice di non aver ricevuto nulla, quali sono le possibili ragioni? :mbe:
marcy1987
24-05-2008, 13:14
salve, ho venduto delle scarpe su ebay, ho spedito con paccocelere 3 e il servizio dovequando dice che il pacco è stato consegnato ieri mattina ma l'acquirente dice di non aver ricevuto nulla, quali sono le possibili ragioni? :mbe:
o cerca di inchiappettarti o qualcuno ha ritirato il pacco al posto suo :O
francoisk
24-05-2008, 13:18
o cerca di inchiappettarti o qualcuno ha ritirato il pacco al posto suo :O
inchiappettarmi in che modo, ho anche chiamato le poste e il pacco risulta consegnato... cosa dovreiu fare adesso? se lui è in buona fede deve vedere chi ha ritirato il pacco al posto suo..sda dovrebbe sapere chi ha ritirato il pacco...ci dovrebbe essere una firma o sbaglio?
No, non è così, altrimenti dovrei avere molti più feedback.
Quelli dati da un utente, vengono contati una sola volta.
EDIT:
ah, comunque credo c'entri anche il nuovo sistema di conteggio dei feedback: http://www2.ebay.com/aw/it/200805061853232.html
Proprio dal link che hai postato tu ;)
i feedback da parte di uno stesso utente per più transazioni incrementeranno il punteggio di un altro utente fino a un massimo di una volta alla settimana (e non più una sola volta nella storia dell’intero account). Abbiamo cominciato a calcolare nel punteggio di feedback tutti quelli ricevuti dallo stesso utente a partire dal 19 febbraio 2008; ora il punteggio comprenderà anche tutti i feedback rilasciati dagli stessi utenti ricevuti dal 1996;
Berserklot
26-05-2008, 11:58
inchiappettarmi in che modo, ho anche chiamato le poste e il pacco risulta consegnato... cosa dovreiu fare adesso? se lui è in buona fede deve vedere chi ha ritirato il pacco al posto suo..sda dovrebbe sapere chi ha ritirato il pacco...ci dovrebbe essere una firma o sbaglio?
Si comunque firmano al momento della ricezione. Comunque te sei vincitore in qualsiasi controversia eventuale visto che hai la prova della spedizione del pacco e addirittura la prova della sua stessa ricezione!:sofico:
Berserklot
26-05-2008, 11:59
Ciao a tutti, premetto che ho usato ebay per gli acquisti on-line solo 2 o 3 volte 1 delle quali ho dovuto aprire controversia per riavere il denaro. Ma veniamo al punto, la prima volta che ho usato ebay avevo acquistato un orologio da polso in america,che ho regalato ad un'amica, la trattativa è andata a buon fine e l'orologio è arrivato nei tempi prestabiliti con garanzia e tutto, a mio avviso era originale al 100%. Ho intenzione di riacquistare da internet sempre un orologio, della Guess, ho visto che c'è una differenza enorme di prezzi tra la boutique qui in Italia (modelli che costano minimo 115€) e i prezzi nell'ebay americano questo dovuto al forte cambio euro-dollaro, ma la cosa strana è che anche nell'ebay in Italia i prezzi vanno da un minimo di 95 - 105€ per un orologio di quella marca. La domanda è: posso esser sicuro di acquistare merce originale oppure il mercato degli orologi ha un giro di falsi particolare? Acquisterei solo da power seller con 20.000 feedback in su...
Personalmente penso che la merce sia originale e che sostanzialmente si tratta di negozi o gioiellerie che mettono in vendita a prezzi ridotti la propria merce, se qualcuno di voi sà dirmi qualche info a riguardo gliene sarei grato.
:)
Negli USA il marchio Guess non è considerato come in Italia, per questo trovi prezzi bassi (oltre al cambio favorevole)
:dissident:
26-05-2008, 12:03
Non è giusto che un venditore non possa lasciare feedback negativo su un acquirente.
Ho letto poi che ci sono venditori che stanno subendo dei veri e propri ricatti con questo sistema.
Ebay sta diventando sempre più da evitare.
credo che prima o poi farà un PLOP! di dimensioni galattiche.
eh ringrazia i venditori che facevano i medesimi ricatti con gli acquirenti (che in più ci avevano anche rimesso i soldi)
Negative_creep
26-05-2008, 19:49
Negli USA il marchio Guess non è considerato come in Italia, per questo trovi prezzi bassi (oltre al cambio favorevole)
Grazie per la risposta :p ! Ho un'ultima domanda, scusate in anticipo se magari è scontata, ma io non smanetto quasi mai su ebay, siccome questo venditore americano vuole almeno 10 feedback positivi per poter acquistare io non avendone ho chiesto ad un amico se poteva comprare con il suo account.
Ora, il venditore accetta pagamento con paypal, io posseggo una postepay con account paypal, è possibile far fare l'asta al mio amico e usare la mia postepay con conto paypal? Oppure il servizio paypal è legato solo ed esclusivamente al mio account ebay?
Grazie per l'eventuale aiuto..:help:
davide87
30-05-2008, 23:13
:mad:
Questa sera mi sono entrati nel mio 1° profilo e hanno fatto 2 aste!
L'ho subito chiuse e ho mandato un mail a ebay!
Nessuno di voi a qualche precedente simile?:eek:
Andiamone fieri, siamo come la Nigeria e compagnia:) senza contare la cara nomela mafia corruzione truffe spaghetti e mandulin:)
TECNOLOGIA & SCIENZA MobileStampaSu eBay si moltiplicano i venditori che non spediscono in Italia
E sotto accusa finiscono i servizi postali del nostro paese
"Le vostre poste non funzionano"
Su eBay non vendono agli italiani
I pacchi spediti arrivano in ritardo o non arrivano per niente
di FRANCESCO CACCAVELLA
MIKE vive negli Stati Uniti ma grazie ad eBay vende migliaia di CD a meno di un euro in tutto il mondo. In tutto il mondo tranne che nel nostro paese perché Mike, come è scritto chiaramente nella sua inserzione, non spedisce in Italia. James Zhou vende DVD da Shanghai ma anche lui non spedisce in Italia, in Africa o in Messico. York, sempre americano, vende orologi Casio a buon mercato ma non ad italiani, greci o nigeriani, che sono, come è scritto nella sua pagina, gli "artisti della truffa".
Insomma, siamo considerati la pecora nera mondiale del commercio elettronico. E tutto per colpa - dicono i venditori - del nostro sistema postale. Su eBay la clausola "do not ship to italy" (non spediamo in Italia) è presente in oltre 37 mila inserzioni: per la Francia le inserzioni con la stessa dicitura sono 3 mila, per la Spagna poco più di 700 e quasi nessuna per l'Inghilterra. Sono 10 mila gli ebayer che non spediscono in Germania, ma in quel caso si tratta di stringenti regolamenti per le importazioni, mentre in Italia il problema segnalato è sempre l'inefficienza delle spedizioni.
"Spedisco da otto anni in 89 nazioni", scrive nella community di eBay un utente da 22 mila e più vendite. "In 88 nazioni sono andate a buon fine il 100% delle spedizioni e solo in una, l'Italia, il tasso di successo è del 47%". Tutti i venditori che abbiamo contattato ce lo hanno confermato: in Italia i pacchi arrivano tardi o non arrivano per niente e i compratori o chiedono il rimborso oppure segnalano come inaffidabile il venditore. "Gli italiani indicano sempre che non ricevono i pacchi che spedisco. Ho perso diverse centinaia di dollari avendo a che fare con compratori italiani, non posso andare avanti così..." ci dice un venditore del Delaware. Ben rappresentato anche il cliché dell'italiano truffatore: "Diversi pacchi di valore che ho spedito in Italia non sono mai arrivati. Non so se sia vero, ma chiedendo sui forum in internet mi hanno detto che il vostro sistema postale è corrotto e gli impiegati aprono i pacchi e li rubano".
Il fenomeno del "non vendiamo agli italiani" va avanti da mesi e si è aggravato nel corso delle ultime festività natalizie. Andrea Polo, responsabile comunicazione di eBay, ne è consapevole anche se vede spiragli di miglioramento. "Il problema è dovuto sia ai lunghi tempi di spedizione - dice a Repubblica.it -, sia dell'aspettativa del consumatore che, poco esperto di commercio elettronico, spesso non considera a dovere i complicati meccanismi che regolano un acquisto internazionale: pagamento, invio della documentazione, sdoganamento e così via". Maggiore efficienza, aggiunge, potrebbe derivare dall'uso dei corrieri per la spedizione o di PayPal per il pagamento.
Scegliendo i corrieri rispetto all'azienda di Stato le cose migliorano, ma il prezzo aumenta. Lo sanno anche principali imprese di commercio elettronico italiane che si affidano sempre a corrieri privati: Yoox, il leader nella vendita di abbigliamento online, spedisce con UPS, Mediaworld, Mr. Price ed ePrice del settore dell'elettronica di consumo si affidano a TNT o Bartolini mentre IBS, che spedisce 4000 pacchi al giorno, affianca a SDA, il corriere delle Poste, un corriere privato.
Chi vende su eBay o chi gestisce un piccolo negozio di commercio elettronico fa quasi sempre affidamento alle più economiche spedizioni dei servizi pubblici che poi, in Italia, vengono poi prese in carico da Poste Italiane. Ma il problema non riguarda solo le spedizioni estere. "Mi sono fatta in quattro per consegnare tutti gli ordini immediatamente dopo aver ricevuto la conferma - scrive su un forum dell'Associazione italiana di commercio elettronico la proprietaria di un piccolo sito di e-commerce - e poi le poste italiane, invece che metterci 3 giorni (più uno di accettazione) come scritto sulle condizioni, ce ne mettono più di 7".
I forum di eBay sono diventati una sorta di centro di raccolta delle lamentale sul sistema postale italiano e sul web sono nati siti che raccolgono notizie e informazioni sulle sue inefficienze. Si è mossa anche la magistratura sulla scia di un'inchiesta di Repubblica che lo scorso gennaio ha mostrato 200 tonnellate di posta accatastate nei sotterranei del centro postale di Milano Roserio, quello in cui arrivano molti dei pacchi inviati dai venditori esteri di eBay. Da alcuni giorni, infine, alla procura di Milano è arrivato anche un esposto dei Cobas delle Poste nel quale si ipotizza che, per smaltire le giacenze postali lombarde, si sia mandata al macero la corrispondenza non lavorata o recapitata.
Ma il problema non riguarda solo il mondo, seppur vastissimo, di eBay. Il valore del commercio elettronico italiano è tre volte più piccolo di quello francese, sei volte di quello tedesco e dieci di quello inglese ed la logistica è indicata come uno dei maggiori freni alla sua affermazione. Una ricerca Netcomm-Bocconi presentata al Netcomm e-Commerce Forum di Milano alcune settimane fa ha mostrato come l'efficienza delle spedizioni sia, assieme alla garanzia delle transazioni, lo strumento principale con cui superare lo scetticismo dei consumatori verso questo modo di fare acquisti.
E se ci fossero ancora dubbi basterebbe riascoltare le parole del numero due di Amazon, Diego Piacentini, pronunciate al Netcomm Forum, parole che va ripetendo da anni: se Amazon - che è presente in Francia, Germania e Inghilterra - non apre in Italia è soprattutto a causa del sistema delle spedizioni. "A Natale - ha detto il top manager Amazon - sono stato a trovare i miei genitori che non ricevevano la posta perché il postino era ammalato".
(26 maggio 2008)
P.s cmq è l'ennesima dimostrazione di come soprattutto i periodi "caldi" siano quelli da evitare accuratamente (insieme all'avere un pò di culo e il corriere di zona o a monte non sia un ladro), anche se ciò non toglie il problema alla base, e infine ma gli ebayer, non possono mettere FedEx u Ups come unica possibilità di scelta se un italiano vuol comprare da loro?
Almeno come possibilità...
dasdsasderterowaa
01-06-2008, 09:56
Mah, io però non darei tutte le colpe al nostro servizio postale.
Sono in attesa dal 13 Maggio di un pacchetto spedito con USPS Priority Mail International e ancora è sullo status "Acceptance", pare che non abbia ancora lasciato gli Stati Uniti.
Alla dogana italiana di Lonate e Roserio non risulta, mi dicono che non è ancora arrivato. Chissà dove si trova a quest'ora, forse si sarà fermato in qualche bella spiaggia della California. :D
Mah, io però non darei tutte le colpe al nostro servizio postale..
Quoto. Non per tirar acqua al mio mulino, dato che lavoro in posta e quindi conosco tutte le eventuali problematiche ma generalizzare è ingiusto.
Il servizio postale ogni giorno copre l'intero territorio con decine di milioni di invii e per quanto il sistema non sia infallibile la percentuale di corrispondenza dispersa è bassissima, quella rubata ancora meno.
Facile prendersela con le poste quando tocca direttamente a noi ma per la legge dei grandi numeri non siamo peggiori di nessun altro, i problemi vanno ricercati localmente quando e dove esiste una continuità di disservizio, dovuta alla mancanza di personale e sopratutto alla politica dell'azienda che imho, diversamente da altre realtà, ha un sistema di controllo ridicolo ( vedi ispettori ).
San
Negli USA il marchio Guess non è considerato come in Italia, per questo trovi prezzi bassi (oltre al cambio favorevole)
In termini di e-commerce su ebay trovi a basso prezzo altrove ciò che in loco si paga ancora troppo ma la competitività è galoppante e l'aumento delle tariffe con l'allineamento dei prezzi di alcuni settori fa si che vi sia ormai saturazione di mercato.
Ebay, senza infamia nè gloria, è semplicemente un gigantesco e globale mercatino delle pulci dove padroneggia il mondo del collezionismo....a mio parere, vera essenza di ebay.
Non è giusto che un venditore non possa lasciare feedback negativo su un acquirente.
Ho letto poi che ci sono venditori che stanno subendo dei veri e propri ricatti con questo sistema.
eh ringrazia i venditori che facevano i medesimi ricatti con gli acquirenti (che in più ci avevano anche rimesso i soldi)
A prescindere, rimane discriminante.
Quoto. Non per tirar acqua al mio mulino, dato che lavoro in posta e quindi conosco tutte le eventuali problematiche ma generalizzare è ingiusto.
Il servizio postale ogni giorno copre l'intero territorio con decine di milioni di invii e per quanto il sistema non sia infallibile la percentuale di corrispondenza dispersa è bassissima, quella rubata ancora meno.
Facile prendersela con le poste quando tocca direttamente a noi ma per la legge dei grandi numeri non siamo peggiori di nessun altro, i problemi vanno ricercati localmente quando e dove esiste una continuità di disservizio, dovuta alla mancanza di personale e sopratutto alla politica dell'azienda che imho, diversamente da altre realtà, ha un sistema di controllo ridicolo ( vedi ispettori ).
San
Il problema per me non è tanto i ritardi ma i furti, nei paesi civili tutti i furti delle poste italiane non ci sono, poi ognuno la pensa come gli pare...ma i fatti sono che alcuni venditori non spediscono più in italia come in nigeria et similia ci sarà un perchè...
Brigante
01-06-2008, 18:06
Un consiglio urgente ragazzi, mi sono aggiudicato un oggetto su eBay dove il metodo di pagamento specificato è PayPal, ho pagato regolarmente ma ho poi scoperto che l'utente non è registrato a PayPal e mi chiede una ricarica postepay! Ora ho annullato il pagamento, che faccio? Posso rifiutarmi di fargli la ricarica?
Grazie! ;)
Un consiglio urgente ragazzi, mi sono aggiudicato un oggetto su eBay dove il metodo di pagamento specificato è PayPal, ho pagato regolarmente ma ho poi scoperto che l'utente non è registrato a PayPal e mi chiede una ricarica postepay! Ora ho annullato il pagamento, che faccio? Posso rifiutarmi di fargli la ricarica?
Grazie! ;)
Certo che puoi, la ricarica postepay in fondo non è un metodo di pagamento autorizzato da eBay.
Brigante
01-06-2008, 18:33
Certo che puoi, la ricarica postepay in fondo non è un metodo di pagamento autorizzato da eBay.
OK, grazie! ;)
eh ringrazia i venditori che facevano i medesimi ricatti con gli acquirenti (che in più ci avevano anche rimesso i soldi)
I veri ricatti sono quelli degli acquirenti. Inoltre dovresti tenere conto che il venditore ci ha rimesso la merce, non credi?! :rolleyes:
REPERGOGIAN
03-06-2008, 09:38
ciao.
in caso di un utente che si aggiudica l'asta e poi non paga come sarebbe meglio procedere?
_avvisi via mail per 3-4gg
_contenzioso ebay o direttamente dai carabinieri a fare denuncia?
qualcuno ha esperienze in materia?
ciao.
in caso di un utente che si aggiudica l'asta e poi non paga come sarebbe meglio procedere?
_avvisi via mail per 3-4gg
_contenzioso ebay o direttamente dai carabinieri a fare denuncia?
qualcuno ha esperienze in materia?
Scusa... ma ti pare possibile andare dai carabinieri per fare denuncia nei confronti di un acquirente che non paga, attraverso un sistema informatico come eBay :doh: ? Se non ti pagano e tu NON hai spedito, quindi NON hai avuto un danno economico, per quale reato dovresti sporgere denuncia?
Ci credo che la giustizia italiana è in sovraccarico, manco si stesse vendendo un intero piano di un grattacielo di New York :asd:
REPERGOGIAN
03-06-2008, 10:21
Scusa... ma ti pare possibile andare dai carabinieri per fare denuncia nei confronti di un acquirente che non paga, attraverso un sistema informatico come eBay :doh: ? Se non ti pagano e tu NON hai spedito, quindi NON hai avuto un danno economico, per quale reato dovresti sporgere denuncia?
Ci credo che la giustizia italiana è in sovraccarico, manco si stesse vendendo un intero piano di un grattacielo di New York :asd:
quindi io faccio le aste, non mi pagano, perdo tempo e soldi perchè io la roba la devo vendere mica tenere in casa e per te va tutto bene?
dire che siamo in italia è poco...:muro:
quindi io faccio le aste, non mi pagano, perdo tempo e soldi perchè io la roba la devo vendere mica tenere in casa e per te va tutto bene?
dire che siamo in italia è poco...:muro:
Ti prego...i soldi di un'inserzione non andata a buon fine (almeno le commissioni) vengono rimborsati ai venditori che segnalano la cosa attraverso eBay, il costo dell'inserzione si riesce ad "arginare" impostando bassissimi valori di partenza (che statisticamente invogliano di più gli acquirenti).
Il fattore tempo può essere controllato usando software (gratuiti come Turbolister) che forniscono template per le inserzioni.
Vedere che alla propria asta partecipano utenti di vecchia data e con tanti feedback è una buona garanzia di riuscita.. Utenti con feedback zero possono essere contattati in anticipo o, previo avviso inserito nell'asta, possono essere controllati annullando le loro offerte fino a che non si fanno sentire dichiarando le loro intenzioni.
Se poi non ti va di rischiare, può tornare utile il vecchio detto "Chi non risica, non rosica" :asd:
Su oltre 200 transazioni, di utenti che non hanno pagato ne avrò trovati forse 5: sarò stato fortunato?
Piccola nota: eBay non è un luogo dove vengono fatte aste giudiziarie :D
Che gran casino questo dei feedback.. Io la risolverei così (una piccola variante di una soluzione proposta da un altro utente di cui non ricordo il nome):
Si accetta come pagamento solo e soltanto paypal (lo so ci sono le pesanti commissioni su ma in fondo se uno vuole vendere su ebay, un piccolo sforzo lo potrà anche fare e idem se si vuole risolvere la situazione).
Quando un utente paga automaticamente scatta il feedback positivo all'acquirente (con paypal non si possono fare magheggi su questa cosa: con il checkpoint è immediato sapere se ha pagato oppure no). A questo punto sta tutto nelle mani del venditore: se si comporta bene come imballaggio, spedizione e tutto, l'avrà anche egli positivo visto che l'acquirente ormai è lieto e felice di aver avuto il suo bel feed positivo, in attesa dell'arrivo del suo nuovo giocattolino ;)
Io sto notando le prime conseguenze del nuovo sistema di feedback.
in DIECI (10) GIORNI ho avuto 5 acquirenti non paganti, lo stesso numero l'avevo ottenuto precedentemente in TRE MESI.
Non solo, si arrogano il diritto pure di rispondere alla controversia, uno mi dice che le coordinate bancarie sono sbagliate (e l'email con le coordinate è sempre la stessa, automatica), gli ho quindi mandato ALTRE coordinate di un altro conto, e pure quelle sarebbero sbagliate....:rolleyes:
Un altro, senza ancora aver pagato e quindi senza aver ricevuto gli oggetti, durante la controversia prima dice che vuole pagare in contrassegno (non accettato) e poi che gli oggetti (DUE) acquistati sono di cattiva qualità (ancora non li ha tra le mani eh...).....ho 491 feeeback 100% positivi....:rolleyes:
Accetto Paypal, bonifico, vaglia, postagiro....
Andiamo bene.
REPERGOGIAN
03-06-2008, 13:28
........andiamo bene.
e la cosa peggiore è che i venditori FURBI con la effe maiuscola se l'acquirente non paga gli danno lo stesso il feed!!!scrivendo pessimo utente.
questo fa si che l'acquirente ha un feed positivo in + che nel 99% dei casi passerà inosservato perchè non posso leggermi tutti i feed positivi di un utente:muro:
ho 491 feeeback 100% positivi....:rolleyes:
Ancora per molto poco, e non sarai l' unico...:doh:
Quando tutti i venditori avranno fb da schifo, gli acquirenti da chi compreranno? :stordita:
........andiamo bene.
e la cosa peggiore è che i venditori FURBI con la effe maiuscola se l'acquirente non paga gli danno lo stesso il feed!!!scrivendo pessimo utente.
questo fa si che l'acquirente ha un feed positivo in + che nel 99% dei casi passerà inosservato perchè non posso leggermi tutti i feed positivi di un utente:muro:
Bisognerebbe trovare un commento negativo "standard" da far utilizzare a tutti i venditori e che si noti facilmente nella lista dei fb, tipo "-------------NEGATIVO------------" :O , cosi anche lasciando numericamente il positivo, chi legge i fb ne troverà parecchi in realtà negativi... :fagiano:
E' una cazzata la mia idea? :stordita:
HighVoltage
03-06-2008, 14:03
Ancora per molto poco, e non sarai l' unico...:doh:
Quando tutti i venditori avranno fb da schifo, gli acquirenti da chi compreranno? :stordita:
sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat :stordita:
HighVoltage
03-06-2008, 14:04
Bisognerebbe trovare un commento negativo "standard" da far utilizzare a tutti i venditori e che si noti facilmente nella lista dei fb, tipo "-------------NEGATIVO------------" :O , cosi anche lasciando numericamente il positivo, chi legge i fb ne troverà parecchi in realtà negativi... :fagiano:
E' una cazzata la mia idea? :stordita:
no ma di fatto viene contato come positivo...e sono quelli che contano ;)
Mi osn perso qualcosa..
Che è successo in pratica col nuovo sistema di feedback? qualcuno mi aggiorna in cosa consiste e quali sono i problemi?
HighVoltage
03-06-2008, 14:05
Mi osn perso qualcosa..
Che è successo in pratica col nuovo sistema di feedback? qualcuno mi aggiorna in cosa consiste e quali sono i problemi?
http://www2.ebay.com/aw/it/200805.shtml#2008-05-21150539
;)
è troppo lungo e complesso.. mi fai un sunto? :D
HighVoltage
03-06-2008, 14:07
è troppo lungo e complesso.. mi fai un sunto? :D
:mbe: :mbe: :mbe: più sunto di quanto scritto li....??? :mc: :mc:
Ancora per molto poco, e non sarai l' unico...:doh:
Quando tutti i venditori avranno fb da schifo, gli acquirenti da chi compreranno? :stordita:
ne sono convintissimo, e sai cosa penso? Che rientri nella strategia di eBay del voler abbassare il feedback di tutti i venditori, per poi imporre il pagamento SOLO paypal per tutti coloro i quali non superano una certa soglia.
Scommettiamo?
HighVoltage
03-06-2008, 14:14
ne sono convintissimo, e sai cosa penso? Che rientri nella strategia di eBay del voler abbassare il feedback di tutti i venditori, per poi imporre il pagamento SOLO paypal per tutti coloro i quali non superano una certa soglia.
Scommettiamo?
lo immaginavo anche io ma mi sembrava una mossa troppo infima e non mi sono azzardato a scriverla...ma vedo che non la penso solo io così :doh:
Ad avvalorare questa tesi, secondo me, c'è anche l'assurdità che nel calcolo del punteggio finale considerino un feedback NEUTRO ESATTAMENTE COME UNO NEGATIVO.
Tutto questo per abbassare il più possibile il punteggio dei venditori, ne sono convinto.
lo immaginavo anche io ma mi sembrava una mossa troppo infima e non mi sono azzardato a scriverla...ma vedo che non la penso solo io così :doh:
Penso che abbiamo avuto lo stesso sentore perchè nell'aria si percepisce la voglia di eBay di forzare gli utenti ad utilizzare PayPal.
Secondo me, se proprio vogliono essere più simmetrici tra acquirenti e venditori, dovrebbero stabilire uno standard di qualità anche per gli acquirenti.
Ad esempio ad uno con 0 feedback non darei la possibilità di lasciare feedback ma solo di riceverli, o almeno porre alcune limitazioni, e lo stesso per quelli che hanno accumulato un determinato numero di fedback negativi.
Ad esempio uno di quelli che mi sta creando problemi ha guardacaso 2 bei feed negativi....
Ma per me non sarebbe un problema accettare paypal, ma l' acquirente deve accettare un aumento dei prezzi...
Se a me arriva sempre la stessa cifra, come mi arriva non mi interessa, ma se comincio a smenarci non mi va bene.
Seconda cosa la prioritaria non esiste nemmeno tra vicini di casa, dato che quando si perde paypal rimborsa.
Raga avrebbi un problema.
Allora , in data 21 aprile procedo ad un acquisto su ebay.
pago circa 20€ con paypal.
passa il tempo , e non arriva niente.
Ieri mi sveglio e compilo il form per la contestazione ( tramite ebay prima e paypal dopo ).
Il tizio mi risponde e mi dice che il pacco è in giacenza presso l'ufficio postale dal 28 aprile e mi dà il numero della spedizione.
Ora :
1) nessuno mi ha comunicato nulla. ne le poste ne il venditore . Se non facevo la contestazione il pacco restava lì per chissà quanto.
2) E' là fermo da oltre 1 mese , se lo ritiro devo pagare la giacenza ? e quando? se mi sparano , boh , 50€ col cavolo che lo ritiro.
3) Se mi sparano una cifra esorbitante , che mi consigliate di fare? Farlo rispedire al mittente a sue spese , lasciarlo lì , chiedere a paypal il rimborso ecc ecc ?
Grassie
Cò,aò,zò,a
Raga avrebbi un problema.
Allora , in data 21 aprile procedo ad un acquisto su ebay.
pago circa 20€ con paypal.
passa il tempo , e non arriva niente.
Ieri mi sveglio e compilo il form per la contestazione ( tramite ebay prima e paypal dopo ).
Il tizio mi risponde e mi dice che il pacco è in giacenza presso l'ufficio postale dal 28 aprile e mi dà il numero della spedizione.
Ora :
1) nessuno mi ha comunicato nulla. ne le poste ne il venditore . Se non facevo la contestazione il pacco restava lì per chissà quanto.
2) E' là fermo da oltre 1 mese , se lo ritiro devo pagare la giacenza ? e quando? se mi sparano , boh , 50€ col cavolo che lo ritiro.
3) Se mi sparano una cifra esorbitante , che mi consigliate di fare? Farlo rispedire al mittente a sue spese , lasciarlo lì , chiedere a paypal il rimborso ecc ecc ?
Grassie
Cò,aò,zò,a
Potevi svegliarti un pò prima pure te però...:fagiano:
Alessio.16390
04-06-2008, 13:39
Hanno cambiato un pò i menu o sbaglio?
Preferivo prima, ora non si capisce niente :mbe:
Potevi svegliarti un pò prima pure te però...:fagiano:
si ma cosa consiglieresti di fare ?
cmlamlaml
Hanno cambiato un pò i menu o sbaglio?
Preferivo prima, ora non si capisce niente :mbe:
è un'indecenza:muro: :mc:
Hanno cambiato un pò i menu o sbaglio?
Preferivo prima, ora non si capisce niente :mbe:
Anche qualche settiaman fa, poi rimisero quello vecchio ed ora di nuovo questa confusione totale :stordita:
REPERGOGIAN
04-06-2008, 16:34
si ma cosa consiglieresti di fare ?
cmlamlaml
beh prima cosa andare in posta o dove sta sto pacco e farsi fare il conto della giacenza
mi pare siano 30 centesimi al giorno.mi pare!!
domanda stupida, per un pacco che arriva dall'UK si paga la dogana?
Ma come le hanno ridotte le sezioni? Non ci capisco più nulla. :mbe:
REPERGOGIAN
04-06-2008, 17:30
domanda stupida, per un pacco che arriva dall'UK si paga la dogana?
io ho ricevuto un pacco dallo uk ma non ho pagato dogane mi pare.
chiedi al venditore.
domanda stupida, per un pacco che arriva dall'UK si paga la dogana?
Fa parte dell'UE, niente dogana. ;)
Fa parte dell'UE, niente dogana. ;)
grazie, mi era venuto un dubbio.
arcofreccia
05-06-2008, 17:05
Ho acquistato.. però il venditore ancora non si fa vivo..che faccio oltre che scrivergli per mail? Mi tocca aspettare...
entro quanto dovrebbe rispondere?
beh prima cosa andare in posta o dove sta sto pacco e farsi fare il conto della giacenza
mi pare siano 30 centesimi al giorno.mi pare!!
dovevo andare domani alle poste.
prima mi chiama il venditore , gli sta tornando indietro il pacco :D
quindi ha detto che me lo rispedisce..sperem che stavolta le poste non facciano le furbe...
Ciaiaioa
Hanno risistemato le sezioni, facendo un mix fra veccchio e nuovo, con l'inserimento di una sezioncina "a scorrimento" per le aste online in scadenza.
Speriamo però che mantengano tutto così :stordita: :D
edit
Alcune cose sono rimaste orrende :mbe:
Brigante
06-06-2008, 10:47
Ho acquistato.. però il venditore ancora non si fa vivo..che faccio oltre che scrivergli per mail? Mi tocca aspettare...
entro quanto dovrebbe rispondere?
Mi pare entro tre giorni dalla chiusura dell'asta l'acquirente e il venditore devono mettersi in contatto.
Hanno risistemato le sezioni, facendo un mix fra veccchio e nuovo, con l'inserimento di una sezioncina "a scorrimento" per le aste online in scadenza.
Speriamo però che mantengano tutto così :stordita: :D
edit
Alcune cose sono rimaste orrende :mbe:
Per me è tutto orrendo così, non ci capisco niente. Com'era prima era comodo sia per le ricerche immediate, coi termini più usati sotto alla funzione ricerca. Poi a sinistra c'erano tutte le opzioni per rifinire meglio la ricerca, adesso invece ce ne sono solo alcuni e devi aprire dei pop-up. Poi le righe delle inserzioni sono più striminzite e più difficili da adocchiare al volo.
Per me è tutto orrendo così, non ci capisco niente. Com'era prima era comodo sia per le ricerche immediate, coi termini più usati sotto alla funzione ricerca. Poi a sinistra c'erano tutte le opzioni per rifinire meglio la ricerca, adesso invece ce ne sono solo alcuni e devi aprire dei pop-up. Poi le righe delle inserzioni sono più striminzite e più difficili da adocchiare al volo.
Infatti, sta cosa delle finestre aggiuntive per cercare una semplice cosa fa cag@re :muro:
arcofreccia
06-06-2008, 11:32
Mi pare entro tre giorni dalla chiusura dell'asta l'acquirente e il venditore devono mettersi in contatto.
e se il venditore non si fa sentire io che sono acquirente che faccio?
Brigante
06-06-2008, 11:44
e se il venditore non si fa sentire io che sono acquirente che faccio?
Se al quarto giorno tutto tace scrivigli una mail (senza insulti :D ) ma se entro la giornata non ricevi risposta ed hai già pagato puoi aprire una controversia. Buona fortuna!
arcofreccia
06-06-2008, 11:46
Se al quarto giorno tutto tace scrivigli una mail (senza insulti :D ) ma se entro la giornata non ricevi risposta ed hai già pagato puoi aprire una controversia. Buona fortuna!
No non ho pagato ancora quindi neanche mi conviene alla fine aprirla la controversia no?
Brigante
06-06-2008, 11:50
No non ho pagato ancora quindi neanche mi conviene alla fine aprirla la controversia no?
No, direi aspetta lunedì e vedi come vanno le cose.
.Lorenz.
10-06-2008, 13:28
grazie raga ho risolto!! :)
marcy1987
12-06-2008, 19:02
raga, ho comprato una scheda madre su ebay dalla Germania pagata tramite Paypal.. arrivata in pochi giorni, tutto ok.
Apro, tiro fuori la scheda madre, la provo.. non funziona :muro:
Ho subito contattato il venditore, insieme abbiamo cercato di risolvere il problema ma niente, la scheda non vuole partire.
Come mi devo comportare?? Avrei aperto subito una contestazione Paypal, ma mi è venuto il dubbio, il venditore può in qualche modo contestare dicendo -ad esempio- che il danno è dovuto alla spedizione? in questo modo io rimango con un prodotto rotto.. e senza alcun rimborso!!! :mad:
diritto di recesso dal venditore.
Altrimenti RMA dal produttore
marcy1987
12-06-2008, 19:15
diritto di recesso dal venditore.
Altrimenti RMA dal produttore
Posso effettuare entrambe le cose (la scheda madre è in garanzia)
le spese di spedizione verso il venditore (o il servizio RMA) sono a mio carico vero??
se si mi mangio tutto il risparmio di aver comprato dalla germania :muro: aggiungiamo poi il fatto di avere un pc in meno in casa e sono a posto :doh:
Posso effettuare entrambe le cose (la scheda madre è in garanzia)
le spese di spedizione verso il venditore (o il servizio RMA) sono a mio carico vero??
se si mi mangio tutto il risparmio di aver comprato dalla germania :muro: aggiungiamo poi il fatto di avere un pc in meno in casa e sono a posto :doh:
Una scheda madre dovrebbe rientrare in una raccomandata internazionale di circa 9 euro.
Buondì a tutti.
Ho vinto un'asta di un oggetto in UK (Londra)
Ho vinto e pagato l'asta il 29 maggio, quindi il pacco è stato spedito al massimo il 2 giugno.
Ieri, dopo 10gg ho chiesto conferma della spedizione al venditore (non mi aveva mandato notifiche della spedizione effetuata) chiedendo anche se era possibile avere un codice del tracking (quando ci eravamo accordati per la spedizione non mi aveva detto niente, però chiedere non costa niente...)
Mi ha risposto che spedire dall'UK un pacco con tracking / registrazione in europa costa una fortuna, e ha spedito con posta normale.
Poi mi ha detto che c'è una protezione postale offerta da PayPal e mi ha dato un codice dicendomi di aspettare un altra settimana e nel caso contattare PayPal perchè " they apparently offer a protection scheme, and I printed the postage label using Paypal "
Cosa vuol dire? Cosa me ne faccio di questo codice?
Io un altra settimana la aspetto senza problemi.
Ho parlato col venditore il quale mi ha detto che è stato in posta e gli hanno detto che dopo 25 gg dalla spedizione può richiedere lui il rimborso e poi risarcirmi dell'importo versato.
Altrimenti mi ha detto di informarmi sulla protezione che offre PayPal e fare riferimento a quella-
Il pacco l'ha spedito il 31, quindi sono passari 13 giorni.
Io gli ho detto che in questi giorni mi informo sull'eventuale reclamo da fare a paypal, e anzi... chiedo a voi... come funziona?
Ho letto della controversia di ebay da aprire dopo i 10gg / entro i 60gg dalla conclusione dell'asta, ma da quello che ho capito serve solo per mettere in contatto le due parti.
REPERGOGIAN
14-06-2008, 00:07
anche io ho ricevuto un pacco dall'inghilterra e ti assicuro che ho aspettato almeno 3 settimane.non so se siano normali queste tempistiche.
anche io ho ricevuto un pacco dall'inghilterra e ti assicuro che ho aspettato almeno 3 settimane.non so se siano normali queste tempistiche.
con quale tipo di spedizione?
REPERGOGIAN
14-06-2008, 12:45
con quale tipo di spedizione?
ora non ricordo cmq costava circa 7-9 euro.
edit.
forse era una spedizione da 10GBP quindi 13 euro
arrivato stamattina http://gaming.ngi.it/images/ngismiles//madsawxm6.gif
REPERGOGIAN
16-06-2008, 12:13
arrivato stamattina http://gaming.ngi.it/images/ngismiles//madsawxm6.gif
meglio cosi.
tempi lunghi quindi
[RenderMAN]
18-06-2008, 18:18
ho comperato 6 articoli in germania, vado su riepilogo e mi dice che devo pagare 6 oggetti, fin qui ok.
Non sò da cosa dipende ma nonostante sia lo stesso venditore gli oggetti vengono ragruppati in tre gruppi, uno da 3 una da 2 ed uno da 1, il problema è il pagamento, anche se selezioni tutti gli oggetti e vado su "paga tutti gli oggetti paypal" mi compare solo un gruppo e 15 € di spedizione, se lo facessi per i tre gruppi pagherei 45€ di spese e non è il caso.
Perche "Paga Ora" non appare su tutti gli oggetti?
http://renderman2k4.interfree.it/vb370/ebaycensurato.jpg
Dipende dal venditore? o sbaglio io qualcosa?
P.s. ovviamente ho scritto al venditore ma nn ha ancora risposto.
;22954542']ho comperato 6 articoli in germania, vado su riepilogo e mi dice che devo pagare 6 oggetti, fin qui ok.
Non sò da cosa dipende ma nonostante sia lo stesso venditore gli oggetti vengono ragruppati in tre gruppi, uno da 3 una da 2 ed uno da 1, il problema è il pagamento, anche se selezioni tutti gli oggetti e vado su "paga tutti gli oggetti paypal" mi compare solo un gruppo e 15 € di spedizione, se lo facessi per i tre gruppi pagherei 45€ di spese e non è il caso.
Dipende dal venditore? o sbaglio io qualcosa?
P.s. ovviamente ho scritto al venditore ma nn ha ancora risposto.
Probabilmente il venditore ha pubblicato gli oggetti in 3 diversi siti ebay internazionali (ad esempio eBay Italia, Francia e Germania), quindi eBay non permette di unirli in un unico gruppo.
Accordati con il venditore per un pagamento unico oppure 3 pagamenti separati tramite PayPal ma dall'importo complessivo corretto.
Ciao!
Mi sta tornando utile il cambio di regole di eBay: ho acquistato un oggetto specificando che mi serviva assolutamente una spedizione in Raccomandata (la mia è una via "nuova"... il postino la conosce, ma i corrieri hanno sempre difficoltà e, in più, non sono mai a casa in orario lavorativo), meno onerosa rispetto a quella offerta dal venditore (corriere espresso).
In TUTTE le comunicazioni specifico che voglio raccomandata, pago con bonifico specificando che la spedizione deve essere fatta con raccomandata, chiedo il numero di tracciabilità della raccomandata...
Alla fine salta fuori che il venditore si è dimenticato di questa particolarità e mi ha spedito l'oggetto con corriere (di cui non ho nemmeno il tracking, tra l'altro)... DICE di assumersi ogni responsabilità di tasca sua, ma francamente a me tutta questa perdita di tempo infastidisce parecchio... penso che alla fine rilascerò il mio secondo negativo dal 2003, perché non è possibile essere così sbadati.
Rimetterci di tasca propria non è una scusa sufficiente (voglio vedere se sarà effettivamente così), voglio vedere in quanto tempo ne verrò a capo :( (asta chiusa una 8 giorni fa).
HighVoltage
19-06-2008, 10:10
Ciao ierii mi sono collegato ad eBay e avevo idea di mettere alcune aste on-line come di solito faccio....dunque metto in vendita ulteriore sorpresa...:eek:
mi spunta questo avviso....:
Per mettere in vendita questo oggetto, devi accettare PayPal come metodo di pagamento.
adesso mi chiedo dato sono un PowerSeller con 1800 FeedBack al 99,5% positivi...perchè questa imposizione...????
é capitato anche a voi o è una mia problematica....???
Ciao ierii mi sono collegato ad eBay e avevo idea di mettere alcune aste on-line come di solito faccio....dunque metto in vendita ulteriore sorpresa...:eek:
mi spunta questo avviso....:
adesso mi chiedo dato sono un PowerSeller con 1800 FeedBack al 99,5% positivi...perchè questa imposizione...????
é capitato anche a voi o è una mia problematica....???
Forse è il tipo /valore di quell'oggetto specifico?
HighVoltage
19-06-2008, 10:35
Forse è il tipo /valore di quell'oggetto specifico?
cioè?
il giochetto eBay me lo ha imposto in tutte le aste....di qualsiasi valore :mc:
mikeshare78
19-06-2008, 10:50
Ho vinto un'asta du ebay, ma il venditore non si è ancora fatto vivo...
Dopo quanto tempo decade il mio obbligo ad acquistare l'oggetto in questione? Voglio dire...se vinco l'asta, e il venditore si fa vivo dopo una settimana, devo per forza acquistare l'oggetto o no?
HighVoltage
19-06-2008, 10:52
Ho vinto un'asta du ebay, ma il venditore non si è ancora fatto vivo...
Dopo quanto tempo decade il mio obbligo ad acquistare l'oggetto in questione? Voglio dire...se vinco l'asta, e il venditore si fa vivo dopo una settimana, devo per forza acquistare l'oggetto o no?
di solito puoi aprire una controversia per oggetto non ricevuto solo dopo 10gg dalìacquisto dell'oggetto.. :)
cioè?
il giochetto eBay me lo ha imposto in tutte le aste....di qualsiasi valore :mc:
Non saprei, forse ha a che vedere con il feedback non al 100%... credo che un simile cambiamento, come minimo, sarebbe stato evidenziato negli annunci eBay :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.