PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] - Ebay


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

adsasdhaasddeasdd
01-06-2006, 16:36
no è chiaro che nn mi metto a fa ste cose da morto di fame... :sofico:

pero alla fine come fanno a saperlo??

dario2
01-06-2006, 21:56
no è chiaro che nn mi metto a fa ste cose da morto di fame... :sofico:

pero alla fine come fanno a saperlo??

credo ti andrebbe bene le prime 2-3 volte poi ti sgamano, oltretutto se nn lo fai ocn somme ingenti nn converrebbe...

oltretutto ho letto che con la postepay si possono al max fare 3 reclami a anno...

caosss
04-06-2006, 14:31
ma quindi quanti giorni si hanno a disposizione per lasciare il feedback?
30 o 90? sulla guida di ebay non e' chiaro (o forse e' la mia mente che ha residui di birra)

caosss
04-06-2006, 14:32
e un'altra cosa...
se io lascio feed e l'altro no...poi la concordazione per l'eliminazione del feed si puo' fare lo stesso?

axxaxxa3
04-06-2006, 14:40
Hai tempo 90 giorni per rilasciare il feedback.
Ultimamente su ebay se ne vedono di tutti i colori.
Un paio di utenti hanno comprato un oggetto da me su ebay e non mi hanno pagato.
Comincio a stufarmi di ebay.
Uno dei due utenti si è aggiudcato l'asta il 1 maggio e ancora non mi ha pagato.
Purtroppo per vari motivi ed errori non ho potuto aprire la controversia.
Aspetterà 89 giorni dopodichè rilascerò un feedback negativo con tanto di insulti.:D
Ovviamente il feedback negativo glielo lascio alle 23.59 dell'89 giorno così lui , dato che sono trascorsi i 90 giorni, non potrà contraccambiare:D

caosss
04-06-2006, 15:47
ma straker prima ha detto 30 giorni O_O
si ebay e' una merda
non tutela abbastanza i compratori (per i venditori non so)
io cmq fin'ora ho comprato il 25 % delle cose che sono arrivate in maniera di come mi aspettavo...il resto ha qualcosina che non va...che palle

franklyn
04-06-2006, 15:55
ragazzi 2 domande : ho fatto oggetto non pagato di comune accordo con 1 utente poichè ho sbagliato 1 cosa rilevante nella descrizione.
Adesso mi consente ancora di lasciare il feedback, ma glielo posso lasciare anche positivo ?

Domanda 1 pò OT :
Ma per fare un j+3 assicurato, c'è bisogno della fattura che attesti il valore della merce spedita e di conseguenza scriverne il contenuto reale ?

grz

axxaxxa3
04-06-2006, 15:57
ma straker prima ha detto 30 giorni O_O
Si è confuso

Esiste una scadenza per richiedere il ritiro del feedback concordato?
La richiesta deve essere inviata entro 30 giorni dalla data del rilascio del feedback o entro 90 giorni dalla scadenza dell'inserzione.

http://pages.ebay.it/help/account/withdraw-feedback.html

seb87
04-06-2006, 16:30
Chi mi da qualche dritta per capire se un capo è autentiuco o no ?? :D

caosss
04-06-2006, 16:38
non si puo' senza l'aiuto del tempo...e oramai manco quello vale
nel senso che...una volta se era di marca durava...se era pakko no
ora le cose di marca a volte sono pure piu' scadenti di quelle di "non marca"
per cui se vuoi valutare un qualcosa devi avere un originale vicino e un buon okkio

seb87
04-06-2006, 16:40
non si puo' senza l'aiuto del tempo...e oramai manco quello vale
nel senso che...una volta se era di marca durava...se era pakko no
ora le cose di marca a volte sono pure piu' scadenti di quelle di "non marca"
per cui se vuoi valutare un qualcosa devi avere un originale vicino e un buon okkio


k, come pensavo.... :)

<Straker>
04-06-2006, 22:07
ma straker prima ha detto 30 giorni O_O
si ebay e' una merda
non tutela abbastanza i compratori (per i venditori non so)
io cmq fin'ora ho comprato il 25 % delle cose che sono arrivate in maniera di come mi aspettavo...il resto ha qualcosina che non va...che palle

Sorry, mi sono confuso :stordita:
Sul Mio Ebay non mi compariva piu' la possibilita' di dare quel feedback, ma solo perche' era trascorso un mese. Nell'Area Feedback invece potevo continuare a dare quel feed.
Quindi confermo, sono 90 giorni, ho verificato :)

caosss
04-06-2006, 22:28
raga ho un dubbio
ho comprato un oggetto e il venditore non ha altri oggetti in vendita...
ha cmq tanti feed...
io l'oggetto non lo ho ancora pagato...che faccio?

edoardovendrami
05-06-2006, 08:04
raga ho un dubbio
ho comprato un oggetto e il venditore non ha altri oggetti in vendita...
ha cmq tanti feed...
io l'oggetto non lo ho ancora pagato...che faccio?
EBay ricorda di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.
Quindi fare pagamento tramite paypal con una VERA carta di credito.Quale Quale tipo di pagamento il venditore ti ha chiesto? e quanti feed negativi e positivi ha il venditore?
Ciao

GianoM
05-06-2006, 08:43
Quindi fare pagamento tramite paypal con una VERA carta di credito.Quale Quale tipo di pagamento il venditore ti ha chiesto? e quanti feed negativi e positivi ha il venditore?
Ciao
Mah, Paypal + Postepay a dire il vero non mi ha mai causato problemi... è totalmente accettata, anche in caso di rimborsi, in quanto, credo, l'avvenuto pagamento è verificabile.

Raven
05-06-2006, 08:55
Mah, Paypal + Postepay a dire il vero non mi ha mai causato problemi... è totalmente accettata, anche in caso di rimborsi, in quanto, credo, l'avvenuto pagamento è verificabile.

*

franklyn
05-06-2006, 10:02
Domanda 1 pò OT :
Ma per fare un j+3 assicurato, c'è bisogno della fattura che attesti il valore della merce spedita e di conseguenza scriverne il contenuto reale ?

grz

Sapete rispondermi al volo a questa domanda plz ?

edoardovendrami
05-06-2006, 11:26
Mah, Paypal + Postepay a dire il vero non mi ha mai causato problemi... è totalmente accettata, anche in caso di rimborsi, in quanto, credo, l'avvenuto pagamento è verificabile.
Non diamo informazioni sbagliate perfavore.
Se fai un pagamento con paypal+postepal, PayPal NON ti riconoscerà nulla in caso di reclamo.
SOLO una VERA carta di credito consente di richiedere un chargeback in caso di truffa.
Leggere anche il forum di ebay.
Ciao

caosss
05-06-2006, 11:42
EBay ricorda di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.
Quindi fare pagamento tramite paypal con una VERA carta di credito.Quale Quale tipo di pagamento il venditore ti ha chiesto? e quanti feed negativi e positivi ha il venditore?
Ciao

mi ha detto di pagare con paypal...
il venditore ha qualche feed neutro e qualcuno negativo ma nessuno perche' non e' arrivato l'oggetto
tie' e' questo qua (http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback&userid=skeletor-x&iid=)

edoardovendrami
05-06-2006, 11:50
Caosss io abito a Firenze.
Chiedi a lui il numero di telefono.
Lui ha venduto tante cose da pocchi euro.
Quanto dovrai pagare al venditore?

Raven
05-06-2006, 11:59
Non diamo informazioni sbagliate perfavore.
Se fai un pagamento con paypal+postepal, PayPal NON ti riconoscerà nulla in caso di reclamo.
SOLO una VERA carta di credito consente di richiedere un chargeback in caso di truffa.
Leggere anche il forum di ebay.
Ciao

O cacchio... di questo però non avevo visto traccia su paypal... :muro:

<Straker>
05-06-2006, 12:09
Mah, Paypal + Postepay a dire il vero non mi ha mai causato problemi... è totalmente accettata, anche in caso di rimborsi, in quanto, credo, l'avvenuto pagamento è verificabile.Non diamo informazioni sbagliate perfavore.
Se fai un pagamento con paypal+postepal, PayPal NON ti riconoscerà nulla in caso di reclamo.
SOLO una VERA carta di credito consente di richiedere un chargeback in caso di truffa.
Leggere anche il forum di ebay.
Ciao

Devo contraddirti, ha ragione GiamoM. Non ha importanza su quale carta si appoggia il conto paypal, quindi la postepay va benissimo. Tanto e' vero che in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12479445&postcount=423) ho riportato la mia esperienza di rimborso riconosciuto da paypal. E io avevo pagato con paypal+postepay.

Raven
05-06-2006, 12:16
Straker... dovresti editare il tuo avatar, per cortesia! ;)

(vedi annuncio in rilievo sul referendum)

<Straker>
05-06-2006, 12:20
Straker... dovresti editare il tuo avatar, per cortesia! ;)

(vedi annuncio in rilievo sul referendum)

Ok, non l'avevo visto, sono un po' incasinato. Dammi solo un po' di tempo e lo tolgo al piu' presto. :)

caosss
05-06-2006, 12:54
Caosss io abito a Firenze.
Chiedi a lui il numero di telefono.
Lui ha venduto tante cose da pocchi euro.
Quanto dovrai pagare al venditore?

50 euro

dario2
05-06-2006, 13:33
a me su postepay hanno riaccreditato il rimborso di pagamento volonatario di un powerseller che aveva finito il prodotto acquistato, in 4 giorni credo.
Devo dire che sono stati rapidi poichè hanno riaccreditato domenica, infatti sono rimasto favorevolmente sorpreso... :)

Per la questione di postepay, ho letto che si possono fare max 3 reclami...boh.. :mbe:

cmq su ebay compro solo cose difficili da trovare o, convenienti, e da prendere col compra subito, tanto credo che a fare le aste nessuno è fess e nessuno regala niente :D , oltre ai trucchetti dei programmini :rolleyes:
Quindi la vedo una perdita tempo, tranne forse in pochi casi ;)

caosss
06-06-2006, 14:40
raga ho alcune domande

se ti disiscrivi poi puoi riiscriverti con tutti i dati di prima?

e' possibile che paypal ti risarcisce se hai la postepay dietro?

sono solo io che sono rimasto un po deluso quasi tutte le sante volte? ogni volta c'e' qualcosa che non va...ma dico io...mettilo nella descrizione dell'oggetto pd!!!
ora mi sono arrivate delle carte da gioco...nella descrizione dovevano essere nuove e mai usate... due erano in parte danneggiate...nel senso che erano divise in due per lungo e reincollate (nel senso che il cartoncino era doppio strato...)
mi sono troppo rotto il cazzo...ma si puo'?
che dovrei fare ora?

GianoM
06-06-2006, 14:51
e' possibile che paypal ti risarcisce se hai la postepay dietro?
Sì.

sono solo io che sono rimasto un po deluso quasi tutte le sante volte? ogni volta c'e' qualcosa che non va...ma dico io...mettilo nella descrizione dell'oggetto pd!!!
ora mi sono arrivate delle carte da gioco...nella descrizione dovevano essere nuove e mai usate... due erano in parte danneggiate...nel senso che erano divise in due per lungo e reincollate (nel senso che il cartoncino era doppio strato...)
mi sono troppo rotto il cazzo...ma si puo'?
che dovrei fare ora?
Comperare da venditori seri, con un feedback serio, una descrizione dell'oggetto seria, metodi di pagamento seri, etc.

francesco25
06-06-2006, 15:02
ragazzi volevo chiedervi una cosa...
ho messo in asta un oggetto con prezzo di riserva, ma nessuno lo ha comprato.
Nella fattura pero' ebay mi ha fatto pagare anche la percentuale sul prezzo di riserva (oltre a 1 e per il prezzo di riserva)... anche se non ho venduto l'oggetto... mi pare strano ...che dite?

adsasdhaasddeasdd
06-06-2006, 15:08
raga ho alcune domande

se ti disiscrivi poi puoi riiscriverti con tutti i dati di prima?

e' possibile che paypal ti risarcisce se hai la postepay dietro?

sono solo io che sono rimasto un po deluso quasi tutte le sante volte? ogni volta c'e' qualcosa che non va...ma dico io...mettilo nella descrizione dell'oggetto pd!!!
ora mi sono arrivate delle carte da gioco...nella descrizione dovevano essere nuove e mai usate... due erano in parte danneggiate...nel senso che erano divise in due per lungo e reincollate (nel senso che il cartoncino era doppio strato...)
mi sono troppo rotto il cazzo...ma si puo'?
che dovrei fare ora?


feed ipernegativo.

caosss
06-06-2006, 15:25
tra l'altro sto qua ha tipo 250 feed tutti positivi..un po mi dispiace
ma cmq non ho intenzione di contattarlo...dovrei reinviargli le carte? se...ciuccia
poi mi pare che sempre piu' persone usino il metodo del "io ci provo..."

poi come risposta al feed mi scrivera' : ma potevi contattarmi e non mi hai contattato! ma contattare per cosa? la descrizione la metti giusta!
:muro: :muro: :muro:

adsasdhaasddeasdd
06-06-2006, 15:31
tra l'altro sto qua ha tipo 250 feed tutti positivi..un po mi dispiace
ma cmq non ho intenzione di contattarlo...dovrei reinviargli le carte? se...ciuccia
poi mi pare che sempre piu' persone usino il metodo del "io ci provo..."

poi come risposta al feed mi scrivera' : ma potevi contattarmi e non mi hai contattato! ma contattare per cosa? la descrizione la metti giusta!
:muro: :muro: :muro:
nop beh e sottointes. contattalo.

<Straker>
06-06-2006, 15:33
tra l'altro sto qua ha tipo 250 feed tutti positivi..un po mi dispiace
ma cmq non ho intenzione di contattarlo...dovrei reinviargli le carte? se...ciuccia
poi mi pare che sempre piu' persone usino il metodo del "io ci provo..."

poi come risposta al feed mi scrivera' : ma potevi contattarmi e non mi hai contattato! ma contattare per cosa? la descrizione la metti giusta!
:muro: :muro: :muro:

Hai pagato con paypal? Se si, chiedi il rimborso per oggetto non conforme alla descrizione (vizio occulto).
E poi che vuol dire che "ti dispoace", ma che ti frega? :mbe: E' lui che vuole imbrogliare la gente :muro:

caosss
06-06-2006, 15:39
nop beh e sottointes. contattalo.

contattarlo? per cosa? cosi' scopre che voglio darli feed negativo?
non ho alcuna intenzione di muovere un solo pelo per rimandargli la roba indietro
se una cosa e' nuova lo scrivi ...se non lo e' lo dici chiaro e tondo...
lui ha fatto il ragionamento: io ci metto nuovo...cosi' lo vendo piu' facile...poi se il cliente si accontenta bene...seno' me lo rispedisce
poi come lo rispedisco? a spese mie?

lo avevo pagato con postepay...10 euri...

oro125
06-06-2006, 15:41
Ragazzi sapete quanto può costare mediamente un bonifico bancario?

è più conveniente il bonifico o il vaglia(2.58€)


Ciauz

edoardovendrami
06-06-2006, 17:03
Ragazzi sapete quanto può costare mediamente un bonifico bancario?

è più conveniente il bonifico o il vaglia(2.58€)


Ciauz
Dipende dalla banca e se bonifico in iItalia.
C'è chi lo fa gratis come molte banche online tipo sella, fineco, iwbank e altre banche non online tipo la mia cassa di risparmio di firenze costa 1,80 euro.
Ciao

chicco981
06-06-2006, 19:22
io ho registrato la mia carta di credito prepagata x il pagamento delle tariffe,ma oggi mi è arrivata la fattura da pagare via mail...ma i soldi nn se li prendono in automatico dalla mia carta senza mandare nessuna fattura :( ??

chicco981
06-06-2006, 19:24
ragazzi volevo chiedervi una cosa...
ho messo in asta un oggetto con prezzo di riserva, ma nessuno lo ha comprato.
Nella fattura pero' ebay mi ha fatto pagare anche la percentuale sul prezzo di riserva (oltre a 1 e per il prezzo di riserva)... anche se non ho venduto l'oggetto... mi pare strano ...che dite?
credo che devi pagare ugualmente,poi lascio il giudizio ad altri

caosss
06-06-2006, 19:27
io ho registrato la mia carta di credito prepagata x il pagamento delle tariffe,ma oggi mi è arrivata la fattura da pagare via mail...ma i soldi nn se li prendono in automatico dalla mia carta senza mandare nessuna fattura :( ??

mi interessa...
spero di si perche' se un giorno dovro' farmi i calcoli che du palle...

chicco981
06-06-2006, 19:31
mi interessa...
spero di si perche' se un giorno dovro' farmi i calcoli che du palle...
:) capisco..volevo sapere se va bene una semplice postepay come ho io oppure un c/c..???

caosss
06-06-2006, 19:31
raga ho un quesito
ho chiesto a un tipo delle foto aggiuntive di un oggetto
il tipo mi ha risposto che se gli davo la mail me le mandava...devo dedurne qualcosa? o sono paranoico senza motivo?

d@vid
06-06-2006, 19:42
io ho registrato la mia carta di credito prepagata x il pagamento delle tariffe,ma oggi mi è arrivata la fattura da pagare via mail...ma i soldi nn se li prendono in automatico dalla mia carta senza mandare nessuna fattura :( ??
la fattura arriva sempre

axxaxxa3
06-06-2006, 19:42
raga ho un quesito
ho chiesto a un tipo delle foto aggiuntive di un oggetto
il tipo mi ha risposto che se gli davo la mail me le mandava...devo dedurne qualcosa? o sono paranoico senza motivo?
Eh scusa le foto come dovrebbe mandartele?via fax? :sofico:

d@vid
06-06-2006, 19:42
:) capisco..volevo sapere se va bene una semplice postepay come ho io oppure un c/c..???
per pagare le tariffe ebay va bene

d@vid
06-06-2006, 19:43
raga ho un quesito
ho chiesto a un tipo delle foto aggiuntive di un oggetto
il tipo mi ha risposto che se gli davo la mail me le mandava...devo dedurne qualcosa? o sono paranoico senza motivo?
se le aggiunge all'inserzione deve pagare

chicco981
06-06-2006, 19:45
per pagare le tariffe ebay va bene
quindi mi prenderanno i soldi dalla carta tra 5/7 giorni vero??

d@vid
06-06-2006, 19:48
quindi mi prenderanno i soldi dalla carta tra 5/7 giorni vero??
solo se hai scelto l'opzione "paga le tariffe ebay automaticamente"

<Straker>
06-06-2006, 19:56
raga ho un quesito
ho chiesto a un tipo delle foto aggiuntive di un oggetto
il tipo mi ha risposto che se gli davo la mail me le mandava...devo dedurne qualcosa?
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Il tipo dispone di un accesso internet e di una casella di posta elettronica! :O
Eelementare Watson :read:

:asd:

o sono paranoico senza motivo?
*

easyand
06-06-2006, 20:06
domandina semplice, se uno mi deve mettere un feedback per un oggetto e non mi arriva, e gli ho già mandato 2 messaggi pregando di metterlo, che devo fà?

d@vid
06-06-2006, 20:09
domandina semplice, se uno mi deve mettere un feedback per un oggetto e non mi arriva, e gli ho già mandato 2 messaggi pregando di metterlo, che devo fà?
nulla. non puoi obbligarlo se non vuole

caosss
07-06-2006, 13:14
raga ho un quesito morale
mi sono aggiudicato questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6061008694) oggetto...e' arrivato con un baule rotto e senza dobloni :cry:
secondo voi?
ah no...mancano anche 3 pezzi :muro:

franklyn
07-06-2006, 15:25
ho fatto oggetto non pagato di comune accordo con 1 utente poichè ho sbagliato 1 cosa rilevante nella descrizione.
Adesso mi consente ancora di lasciare il feedback, ma glielo posso lasciare anche positivo oppure mi conteggia le transazioni chiuse di mutuo accordo ?

:)

axxaxxa3
07-06-2006, 15:54
raga ho un quesito morale
mi sono aggiudicato questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6061008694) oggetto...e' arrivato con un baule rotto e senza dobloni :cry:
secondo voi?
ah no...mancano anche 3 pezzi :muro:

"Vendo bellissimo Castello dei Lupi dell Lego
Questa costruzione è dei primi anni Novanta ed è tenuta in perfette condizioni, come nuova!" prende pure per il :ciapet:
Cmq prova a contattare l'utente non si sà mai...magari ti rispedisce la roba mancante e quella rotta. :stordita:

caosss
07-06-2006, 18:05
vabbe'...e' che quando ero piccolo ero fissato e allora me lo sono comprato
ora non pigliatemi per il culo
bo provo

Gordon
07-06-2006, 18:43
ma dai i lego mica sono tanto per bambini
un hobby è un hobby, c'e' gente che colleziona Barbi che valgono milioni :)
ho ancora tutto 5 castelli :D

bye

d@vid
07-06-2006, 18:49
vabbe'...e' che quando ero piccolo ero fissato e allora me lo sono comprato
ora non pigliatemi per il culo
bo provo
dai, neanche poco poco? :p

caosss
07-06-2006, 19:49
dai, neanche poco poco? :p

hmmm...no!

lo ho contattato e mi ha detto che non ha controllato e ora controlla se trova i pezzi...se devo riinviarglielo come mi comporto per le spese di spedizione?

a un'altro ci ho scritto che mancavano 2 pezzi nel feed...che gli ho pero' dato positivo...ho fatto male? dovevo contattarlo?

axxaxxa3
07-06-2006, 20:05
hmmm...no!

lo ho contattato e mi ha detto che non ha controllato e ora controlla se trova i pezzi...se devo riinviarglielo come mi comporto per le spese di spedizione?

a un'altro ci ho scritto che mancavano 2 pezzi nel feed...che gli ho pero' dato positivo...ho fatto male? dovevo contattarlo?

Le s.s. dovrebbe pagarle lui in quanto è lui che ti ha mandato roba incompleta.
Per il feedback hai sbagliato....dovevi rilasciarlo alla fine...cioè quando questa storia si concludeva

d@vid
07-06-2006, 20:08
hmmm...no!

lo ho contattato e mi ha detto che non ha controllato e ora controlla se trova i pezzi...se devo riinviarglielo come mi comporto per le spese di spedizione?

a un'altro ci ho scritto che mancavano 2 pezzi nel feed...che gli ho pero' dato positivo...ho fatto male? dovevo contattarlo?
a forza mi trattengo allora

in che senso x la spedizione? se dovessi restituire il tutto in cambio del rimborso in genere le ss sono a carico tuo.
Se lui trova i pezzi che tu avresti dovuto ricevere già: te li dovrebbe spedire con sped a carico suo
se non li trova e fa lo gnorry: apri controversia

caosss
07-06-2006, 21:36
nel senso che magari gli rispedisco il baule fallato e due affari che non c'entrano

caosss
07-06-2006, 22:41
bla bla prrrr

coldd
09-06-2006, 15:11
vorrei fare una prova per vedere quanto puo essere valutata una cosa

mettendo un prezzo di partenza di 300 euro e ritirando l'oggetto dalla vendita sapreste dirmi quanto dovrei pagare ad ebay?

coldd
09-06-2006, 18:03
bump

francesco25
09-06-2006, 21:01
vorrei fare una prova per vedere quanto puo essere valutata una cosa

mettendo un prezzo di partenza di 300 euro e ritirando l'oggetto dalla vendita sapreste dirmi quanto dovrei pagare ad ebay?


io ho fatto tipo te, ma non ho ritirato l'oggetto ho lasciato che l'asta scadesse, perche ' c'era scritto che la percentuale sul prezzo di riserva messo (200 € ) la prendevano solo in caso di oggetto venduto....

ho pagato 6 € :muro: :muro: e la cosa ancora non mi torna :muro:

icoborg
09-06-2006, 21:30
io ho fatto tipo te, ma non ho ritirato l'oggetto ho lasciato che l'asta scadesse, perche ' c'era scritto che la percentuale sul prezzo di riserva messo (200 € ) la prendevano solo in caso di oggetto venduto....

ho pagato 6 € :muro: :muro: e la cosa ancora non mi torna :muro:

no funziona cosi se metti il prezzo di riserva
se vendi paghi la % sul prezzo di vendita se nn vendi sul prezzo di riserva.

coldd
09-06-2006, 21:35
e se si ritira l'oggetto senza prezzo di riserva?

icoborg
09-06-2006, 21:36
e se si ritira l'oggetto senza prezzo di riserva?

boh^^

coldd
10-06-2006, 19:32
se trovo qualcuno disponibile a fare una offerta molto alta giusto prima della chiusura dell'asta in modo che si aggiudichi sicuramente l'oggetto e poi avviamo la procedura per cancellare la vendita?

in questo caso non dovrei pagare niente?

francesco25
11-06-2006, 13:43
io non ho mai ritirato un asta, come è la procedura? istantanea?

GianoM
11-06-2006, 13:51
io non ho mai ritirato un asta, come è la procedura? istantanea?
Sì, c'è il modulo per il ritiro dell'offerta... puoi farlo fino a 12 ore prima che scada l'asta... come motivazione metti "errore in fase di immissione offerta" o qualcosa del genere; non dovresti avere problemi.

lucaman
11-06-2006, 15:00
c'è il modo di far chiudere l'account ebayer di un tipo? dopo quante segnalazioni viene chiuso?
sto tipo ha avuto la bella idea di copiarmi quasi completamente una mia vecchia inserzione comprese le 5 foto che ho fatto (ci ho messo un ora per farle e sistemarle) e sopratutto, cosa che mi da più fastidio, è che dice che le foto non sono prese da internet ma sono del suo oggetto e che l'oggetto delle foto è quello che vi arriverà a casa! :eek:
ho gia segnalato la cosa ad ebay, ma vorrei farmi giustizia da solo

GianoM
11-06-2006, 20:21
c'è il modo di far chiudere l'account ebayer di un tipo? dopo quante segnalazioni viene chiuso?
sto tipo ha avuto la bella idea di copiarmi quasi completamente una mia vecchia inserzione comprese le 5 foto che ho fatto (ci ho messo un ora per farle e sistemarle) e sopratutto, cosa che mi da più fastidio, è che dice che le foto non sono prese da internet ma sono del suo oggetto e che l'oggetto delle foto è quello che vi arriverà a casa! :eek:
ho gia segnalato la cosa ad ebay, ma vorrei farmi giustizia da solo
Dubito che chiudano l'account per una copia di annuncio e di foto... è solo una questione di educazione e di buon senso, che evidentemente non abbonda di questi tempi.

Raven
11-06-2006, 23:02
eh già... io ho (fin'ora) una transazione senza feedback perché se lo avessi messo negativo (acquisto di scheda madre risultata guasta, sostituita da HD risultato a sua volta guasto) il venditore mi ha detto che lo avrebbe messo anche lui a me per ripicca, ovviamente senza nessun motivo reale, visto che avevo pagato il giorno stesso della vittoria dell'asta tramite paypal... :rolleyes:


... "casualmente" il tizio in questione è stato bannato da e-bay... :asd:

(Bella cosa le segnalazioni! :fiufiu: )

:D

J3X
11-06-2006, 23:28
... "casualmente" il tizio in questione è stato bannato da e-bay... :asd:

(Bella cosa le segnalazioni! :fiufiu:)

:D
se hai voglia di segnalazioni basta andare a cercare qualsiasi dvd o gioco con la nota "contattatemi prima di fare offerte" :rolleyes:

addirittura uno, che vendeva (beh, vende!) 5 dvd, in ogni dvd c'eano 5 film, diceva che erano originali (:mbe: sarà, ma io non li ho MAI visti in vendita) e minacciava di querelare ebay se gli avesse chiuso le aste perchè erano ORIGINALI (e cmq chiedeva di essere contattato prima dell'acquisto) :doh:

GianoM
12-06-2006, 08:31
se hai voglia di segnalazioni basta andare a cercare qualsiasi dvd o gioco con la nota "contattatemi prima di fare offerte" :rolleyes:

addirittura uno, che vendeva (beh, vende!) 5 dvd, in ogni dvd c'eano 5 film, diceva che erano originali (:mbe: sarà, ma io non li ho MAI visti in vendita) e minacciava di querelare ebay se gli avesse chiuso le aste perchè erano ORIGINALI (e cmq chiedeva di essere contattato prima dell'acquisto) :doh:
Buahahah, credono che non scrivendo esplicitamente "DVD non originali" venga sottinteso che lo sono... Per questi casi c'è la segnalazione di "Oggetti con descrizione ambigua", ma dubito che riescano a fare qualcosa, in quanto il venditore potrebbe avere sul serio i DVD originali, e quindi Ebay non può fare più di tanto... L'unico modo per farli bannare è comperare, non pagare, e lamentarsi con Ebay che il venditore vende roba masterizzata.

J3X
12-06-2006, 13:22
L'unico modo per farli bannare è comperare, non pagare, e lamentarsi con Ebay che il venditore vende roba masterizzata.
beh, ricordo che per questo c'era un utente che si era registrato col nick ilcollezionista o qlcsa del genere, questo offriva quanto più poteva nelle aste dove si vendono quegli odiosi link e poi tirava un feed negativo :asd:, aveva feedback -4:D e tutti che dicevano: bastardo, bisogna cacciarlo da ebay, fatti i fatti tuoi... :D
e lui scriveva tipo: eccone un'altro! non si vendono link! ciaociao :asd:

il bello è che chi vendeva link mica poteva segnalarlo dicendo: non mi ha pagato il link :asd:

GianoM
12-06-2006, 13:45
beh, ricordo che per questo c'era un utente che si era registrato col nick ilcollezionista o qlcsa del genere, questo offriva quanto più poteva nelle aste dove si vendono quegli odiosi link e poi tirava un feed negativo :asd:, aveva feedback -4:D e tutti che dicevano: bastardo, bisogna cacciarlo da ebay, fatti i fatti tuoi... :D
e lui scriveva tipo: eccone un'altro! non si vendono link! ciaociao :asd:

il bello è che chi vendeva link mica poteva segnalarlo dicendo: non mi ha pagato il link :asd:
Beh, logico, se un venditore è disonesto lo si frega con la furbizia.

caosss
12-06-2006, 15:38
ragazzi secondo voi quanti giorni si puo' aspettare un pacco?
e se un pacco pagato con paypal non arriva cosa si puo' fare?

<Straker>
12-06-2006, 15:43
ragazzi secondo voi quanti giorni si puo' aspettare un pacco?
e se un pacco pagato con paypal non arriva cosa si puo' fare?
Riesci a tracciarlo?

caosss
12-06-2006, 15:45
e' un paccocelere 3 ma non ho mai avuto il codice

<Straker>
12-06-2006, 15:47
e' un paccocelere 3 ma non ho mai avuto il codice :mbe: :mbe:
E' la prima cosa che il venditore dovrebbe mandarti....
Chiediglielo. Se non risponde, apri una controversia :read:

caosss
12-06-2006, 16:21
ho pagato 7 giorni fa e non l'ho piu' sentito

J3X
12-06-2006, 16:25
ho pagato 7 giorni fa e non l'ho piu' sentito
io l'avrei tartassato di mail minimo 2 volte al giorno dopo che ho pagato e senza che mi comunichi il traking :)
poi dopo 7 giorni direttamente controversia tramite ebay e se l'oggetto è costoso una mail di avvertimento per dire che sarei passato dalle autorità:)
tutto pacifico

<Straker>
12-06-2006, 16:28
ho pagato 7 giorni fa e non l'ho piu' sentitoQuindi non ti ha nemmeno mai comunicato che ti ha spedito il pacco? E che aspetti a contattarlo :D
Se non risponde con il tracking, controversia, recupero soldi e feed negativo :D

gerry
12-06-2006, 23:37
Ciao a tutti, una piccola domandina a cui magari è già stata data risposta, ma il thread è troppo lungo... :fagiano:

Sono un piccolo venditore, vorrei inserire un'asta con l'opzione compralo subito, ma senza avere l'addebito automatico delle tariffe non posso. Devo per forza comunicare ad ebay i dati del mio cc bancario o bastano anche quelli della carta di credito? Voi vi fidate a dare i dati del conto ad ebay? :confused:

Gordon
13-06-2006, 00:09
io pago le tariffe ebay con la postepay
quindi gli ho comunicato i dati di quella carta :)
l'addebito reale avviene ogni 15 del mese

bye

gerry
13-06-2006, 00:28
Ma hai mai provato a vendere con il compralo subito è basta? (senza asta)
Perchè per inserire una vendita con il compralo subito su ebay c'è scritto che bisogna avere l'addebito sul conto corrente... Volevo appunto sapere se funzionava anche con l'addebito sulla carta di credito.

Gordon
13-06-2006, 00:52
io ho venduto da sempre in compra subito anche senza addebito ne su conto ne su carta
ho venduto compra subito con addebito su carta
ed ora ho il negozio sempre in addebito su carta

:D

bye

icoborg
13-06-2006, 00:55
no è ke devi avere minimo 5 feedback

edoardovendrami
13-06-2006, 09:26
Ho partecipato ad un'asta di ebay per una borsa di un venditore serio di borse in pelle in Italia.
Oggi ultimo giorno dell'asta, ebay mi invia una e-mail di avviso di annullamento offerta, mi dice che il venditore ha chiuso l'inserzione prima del dovuto perché l'oggetto non è più disponibile per la vendita.
Adesso vedo che l'oggeto è in vendita "compralo subito" :muro:
Secondo voi si puo fare questo?
Uno aspetta 9 giorni facendo un'asta poi il venditore annulla l'asta, ci fa solo perdere del tempo :muro:
Ciao

caosss
13-06-2006, 12:05
io l'avrei tartassato di mail minimo 2 volte al giorno dopo che ho pagato e senza che mi comunichi il traking :)
poi dopo 7 giorni direttamente controversia tramite ebay e se l'oggetto è costoso una mail di avvertimento per dire che sarei passato dalle autorità:)
tutto pacifico

ma la controversia come funziona? mi rimborsano tutti i soldi o tutto meno 28?
avevo sentito che c'era qualcosa per cui i soldi li prendevano direttamente dal venditore e li trasferivano all'acquirente

Raven
13-06-2006, 12:21
ma la controversia come funziona? mi rimborsano tutti i soldi o tutto meno 28?
avevo sentito che c'era qualcosa per cui i soldi li prendevano direttamente dal venditore e li trasferivano all'acquirente

C'è la franchigia...

<Straker>
13-06-2006, 12:28
C'è la franchigia...
A me dieci euro li hanno rimborsati per intero :fagiano:

caosss
13-06-2006, 12:51
C'è la franchigia...

mi spieghi cos'e'?

Marric
13-06-2006, 14:59
Ciao a tutti.
Chiedo aiuto perchè all'improvviso non riesco più ad effettuare il login al mio account ebay... :muro:
Compare il messaggio che dice che il mio browser non accetta i cookies... ma non è vero!! :mbe:
La regolazione è esattamente come sempre ( e come consigliato seguendo la loro procedura..) e i cookies sono accettati tranquillamente da altri siti.
Mi dite cosa devo fare??
Non posso più fare niente su ebay!!! :muro: :muro: :muro:
Grazie
M

J3X
13-06-2006, 15:11
eh lo so, a volte capita anche a me ed è una scocciatura, specialmente pensando che potrebbe capitarti allo scadere di un'asta interessante
di solito risolvo o chiudendo tutte le finestre di IE oppure vado alla pagina di ebay.it, premo shift+aggiorna (come a volte consigliato da ebay) e poi accedo al MioEbay, e anche lì shift+aggiorna :mc:
fortunatamente non mi capita sempre... :stordita:

francesco25
13-06-2006, 16:36
no funziona cosi se metti il prezzo di riserva
se vendi paghi la % sul prezzo di vendita se nn vendi sul prezzo di riserva.

ma non era cosi' una volta... una volta misi in vendita la mia moto con prezzo di riserva di 1500€ e non l'ho venduta, ma non ho pagato nulla a parte l'inserzione....

:muro: :muro: che cazzo succede? :muro:

caosss
13-06-2006, 17:45
Quindi non ti ha nemmeno mai comunicato che ti ha spedito il pacco? E che aspetti a contattarlo :D
Se non risponde con il tracking, controversia, recupero soldi e feed negativo :D

oggi lo ho contattato e mi ha detto che ha spedito oggi...e che stasera mi da' il codice...ma perche', non te lo danno subito il codice? e perche' non me lo ha dato subito allora?
io non so come funzionano ste cose...non ho mai inviato

GianoM
13-06-2006, 17:52
oggi lo ho contattato e mi ha detto che ha spedito oggi...e che stasera mi da' il codice...ma perche', non te lo danno subito il codice? e perche' non me lo ha dato subito allora?
io non so come funzionano ste cose...non ho mai inviato
Per me ti sta fregando... occhio che non passi troppo tempo... manda due mail al giorno se entro domani non hai il codice... è un tuo diritto! Fallo valere!

caosss
13-06-2006, 17:54
per troppo tempo quanto intendi? 90 giorni? e c'e' un limite di tempo alla possibilita' di rimborso?

<Straker>
13-06-2006, 17:55
oggi lo ho contattato e mi ha detto che ha spedito oggi...e che stasera mi da' il codice...ma perche', non te lo danno subito il codice? e perche' non me lo ha dato subito allora?
io non so come funzionano ste cose...non ho mai inviatoSpedisce dopo 8 giorni, pero' :rolleyes: e ti fa pure aspettare per il codice -vabe', magari non poteva dartelo subito :rolleyes:
Aspetta stasera :)

caosss
13-06-2006, 18:00
mi ha detto che e' successa una serie di brutte storie :mbe:

caosss
13-06-2006, 18:30
vabbe' vedro' sta sera...

ora ho un quesito...voi che siete piu' esperti magari sapete dirmi qualcosa (io gia' lo immagino)

c'e' un'asta...ci sono tante offerte... guardo la lista delle offerte e cosa vedo?
che c'e' un tipo ...sempre con pochi feed..che in 2 minuti fa un sacco di offerte...tutte lui...ma a che scopo?

J3X
13-06-2006, 18:33
ha alzato man mano il tiro, ogni tanto capita anche a me... faccio un'offerta giusto per superare l'altro, poi dico: vabè, per 5 euro in più non è che sia male, e offro, poi ci penso: ma se per 5 me lo solano? meglio offrirne 10... :D

caosss
13-06-2006, 18:42
il motivo e' quello?
no comment

GianoM
13-06-2006, 18:56
per troppo tempo quanto intendi? 90 giorni? e c'e' un limite di tempo alla possibilita' di rimborso?
Se entro una settimana non hai il pacco e/o il codice di spedizione, apri controversia per "venditore si rifiuta di spedirmi la merce"; è un po' brutale come metodo, ma almeno si darà una svegliata.

caosss
13-06-2006, 19:48
mi ha dato il codice...quante lettere deve avere?
per ora non figura...domani guardo

J3X
13-06-2006, 19:52
mi ha dato il codice...quante lettere deve avere?
per ora non figura...domani guardo
secondo mie esperienze figura il giorno prima della consegna, cmq domani o dopodomani al max se ha spedito oggi...
per quanto riguarda il codice è scritto stesso sul sito delle poste:

Il codice della spedizione è costituito dalle cifre riportate sopra il codice a barre. Lo potete leggere sulla ricevuta della spedizione rilasciata dall'ufficio di accettazione. I caratteri vanno inseriti senza interruzioni e possono essere scritti sia in maiuscolo che in minuscolo. (es.: ZNH1234)

cambia la prima lettera (Z,X,...) se è paccocelere ordinario, contrassegno, assicurato etc...

caosss
13-06-2006, 22:20
capito thx
se arriva il pacco poi c'e' il problema di cosa arriva...mah

chicco981
13-06-2006, 23:28
dicono che la mia postepay nn è stata accettata x il pagamento delle tariffe...i casi sono due: o non ho credito a sufficienza,oppure ho letto male io :doh: ditemi voi..

Kars
14-06-2006, 13:49
Ciao, sapete come fare a capire una volta arrivato il pacco come e' stato spedito? j+3/j+1/raccomandata, il tizio dice di avere spedito Lunedi ma non mi da il tracking number!

J3X
14-06-2006, 13:56
Ciao, sapete come fare a capire una volta arrivato il pacco come e' stato spedito? j+3/j+1/raccomandata, il tizio dice di avere spedito Lunedi ma non mi da il tracking number!
ti arriva uno strato del modulo PaccoCelere
il modulo ha 4-5 strati copiativi, che man mano vengono sottratti da quando viene dato alle poste per la spedizione a quando ti arriva a casa, ne dovresti ricevere 2 (che ovviamente sono identici, ma cmq sicuro uno) e sopra è chiaramente riportato tutto, Tipo di spedizione, codice, costo, peso, mittente e destinatario, data di spedizione etc..

cmq non mi fido quasi mai di chi dice che ha spedito ma non mi fornisce il traking... :mbe:

ciao

marzacas
14-06-2006, 14:07
stavo osservando un lettore mp3 proposto a un prezzo basso (cod. 9739855371) e ho notato che il prezzo è salito di brutto perchè due utenti hanno alzato il prezzo in maniera anomale, facendo offerte consecutive, che abbiano concordato con il venditore? :confused:

caosss
14-06-2006, 14:34
succedono ste cose...mi danno troppo fastidio

ManyMusofaga
14-06-2006, 14:51
Ok gente ho un problemino...o almeno così pare...mi date un consiglio? :)

vi racconto la storia della trattativa -che tra l'altro risale a un mese fa-

Acquisto col "compralo subito" un articolo da questo venditore, con sede Amburgo, e concordo con lui un metodo di pagamento che soddisfi entrambi:raccomandata postale.

Ricevo la notifica della posta ed il giorno successivo mi reco a pagare il dovuto e dunque a ritirare il pacco...tutto bene, firmo quel che c'è da firmare, pago, ritiro pacco e ricevuta e tutta contenta me ne vado. Notare che appena ricevuta la notifica della posta avviso tramite mail il venditore che il giorno dopo mi recherò a saldare, e a conto saldato lo riavviso nuovamente sempre a mezzo mail dicendogli di farmi sapere appena riceve il pagamento: nessuna risposta...

a distanza di quasi un mese (era il 20 maggio) acquisto un altro articolo dallo stesso venditore, concordo il medesimo metodo di pagamento e via...a cuor leggero...

Stamattina come un fulmine a ciel sereno mi arriva una mail del venditore in cui mi si dice che i soldi del primo acquisto non li ha ancora ricevuti e dunque vuol sapere da me QUANDO ho pagato e QUANTO

Ora...io -da sbadata quale sono- la ricevuta al momento non la trovo (e quasi sicuramente l'avrò buttata insieme all'imballaggio del pacco) però...è chiaro che il pagamento è avvenuto regolarmente perchè

1. altrimenti in posta il pacco non me lo mollavano
2. in posta ci sono fior fior di moduli da me firmati al momento del ritiro

secondo voi cosa è meglio fare a questo punto?

(notare che in quasi un mese dal mio ritiro del pacco questo non si è minimamente fatto vivo e presumo addirittura che le mie mail di "avvertimento" siano state bellamente cestinate)

grazie a tutti!

J3X
14-06-2006, 15:54
Ok gente ho un problemino...o almeno così pare...mi date un consiglio? :)
ma non ho capito... la spedizione era una raccomandata con contrassegno?
se è così digli semplicemente che con il contrassegno decide lui l'importo da pagare e che il pacco la posta non te lo molla se non paghi, e quindi tu hai dovuto per forza pagare il suo pacco per ritirarlo secondo l'importo e all'indirizzo da lui indicato.
Aggiungi che ha avuto tutto il tempo di chiederti la ricevuta e dopo un mese non ricordi nemmeno dove sta.
quindi tu sei a posto,
il fatto è che se lui ha ricevuto l'importo e sta cercando di raddoppiarlo oppure realmente non l'ha ricevuto... e allora magari vai in posta e chiedi se è possibile confermare la ricezione del contrassegno.
il feedback l'ha lasciato? se si, e tipo dopo una-due settimane allora i soldi li ha.

ManyMusofaga
14-06-2006, 16:10
ma non ho capito... la spedizione era una raccomandata con contrassegno?
se è così digli semplicemente che con il contrassegno decide lui l'importo da pagare e che il pacco la posta non te lo molla se non paghi, e quindi tu hai dovuto per forza pagare il suo pacco per ritirarlo secondo l'importo e all'indirizzo da lui indicato.
Aggiungi che ha avuto tutto il tempo di chiederti la ricevuta e dopo un mese non ricordi nemmeno dove sta.
quindi tu sei a posto,
il fatto è che se lui ha ricevuto l'importo e sta cercando di raddoppiarlo oppure realmente non l'ha ricevuto... e allora magari vai in posta e chiedi se è possibile confermare la ricezione del contrassegno.
il feedback l'ha lasciato? se si, e tipo dopo una-due settimane allora i soldi li ha.

allora....ti rispondo ad una domanda per volta :D

la spedizione è avvenuta così:lui ha spedito, a me è arrivata la notifica delle poste, sono andata all'ufficio postale, ho pagato, ho firmato e DOPO ho ritirato...onestamente non mi sono informata sul COME le poste gli abbiamo fatto pervenire i soldi...ho pensato di aver fatto la mia parte e che da quel momento in poi fossero problemi delle poste e del venditore

il feedback non l'ha ancora rilasciato in effetti e questa cosa mi aveva già dato da pensare...però mica mi era venuta in mente la possibilità del pagamento non arrivato...cioè a distanza di un mese e senza mai più farsi vivo...io credevo fosse filato tutto liscio!

cmq ho risposto alla sua mail dicendogli quanto e quando ho effettuato il pagamento e aggiungendo che purtroppo visto il tempo che è intercorso dalla trattativa non ho sottomano la ricevuta

penso di essere a posto così...tu che ne dici?

avevo pensato anch'io di passare in posta a chiedere...però onestamente un pelo mi secca perchè

1. il tizio fino ad oggi è sparito dalla circolazione: poteva farlo presente prima!

2. ad un certo punto io è PALESE che ho saldato, altrimenti il pacco mica me lo davano, quindi sono un attimino problemi suoi con le poste più che miei...

J3X
14-06-2006, 16:25
beh, in effetti...
anche capovolgendo la situazione, cioè mettendoti tu nei panni del venditore credo ti saresti accorto prima che ti mancava qualcosa in tasca...
quindi non avresti tutti i torti a fregartene...
se ha già spedito il nuovo oggetto allora magari quando lo ritiri chiedi maggiori info anche sul vecchio contrassegno già che ci sei.
boh, vedi se insiste molto o ci ha solo provato... :mbe:

ManyMusofaga
14-06-2006, 16:32
beh, in effetti...
anche capovolgendo la situazione, cioè mettendoti tu nei panni del venditore credo ti saresti accorto prima che ti mancava qualcosa in tasca...
quindi non avresti tutti i torti a fregartene...
se ha già spedito il nuovo oggetto allora magari quando lo ritiri chiedi maggiori info anche sul vecchio contrassegno già che ci sei.
boh, vedi se insiste molto o ci ha solo provato... :mbe:

ma appunto! Dopo un mese si accorge che gli mancano i soldi!! E guarda caso si sveglia quando gli compro un altro articolo! Mi pare mooooolto strano oppure lui è un po' rincoglionito!!!

Credo proprio che il nuovo articolo non l'abbia ancora spedito sebbene io l'asta l'abbia chiusa tre giorni fa... :rolleyes:

aspetto di vedere come si comporterà ora...grazie per il consiglio e vi farò sapere gli sviluppi ;)

francesco25
14-06-2006, 20:10
ma non era cosi' una volta... una volta misi in vendita la mia moto con prezzo di riserva di 1500€ e non l'ho venduta, ma non ho pagato nulla a parte l'inserzione....

:muro: :muro: che cazzo succede? :muro:


qualcuno mi risp please? :mc:

Gordon
14-06-2006, 21:34
mi sa che uno dei pacchi che ho spedito in prioritaria è sparito :(

ora invece scopro che un utente con -1 di feedback ha offerto 1€ per un mio articolo
poi la gente si chiede perche vengono ritirare le aste.............

bye

ugox@
14-06-2006, 22:35
ragazzi mi sono assentato da un bel po anche su ebay...oggi ho trovato 11 notifiche che gli devo 13...domani mi sospendono l'account a tempo indeterminato...quando vadro a pagare va!! :mc:

caosss
14-06-2006, 23:19
mi sa che uno dei pacchi che ho spedito in prioritaria è sparito :(

ora invece scopro che un utente con -1 di feedback ha offerto 1€ per un mio articolo
poi la gente si chiede perche vengono ritirare le aste.............

bye

perche' sei un venditore del cavolo
se fin da subito non vuoi vendere roba a 1 euro la fai partire piu' alta
o ci metti la riserva

Gordon
14-06-2006, 23:36
perche' sei un venditore del cavolo
se fin da subito non vuoi vendere roba a 1 euro la fai partire piu' alta
o ci metti la riserva


1° offendi qualcuno che conosci, grazie :ciapet:
2° sicuramente ci saranno altre offerte
3° il prezzo di riserva non mi conveniva su questo pezzo

4° mi dispiace per quello che ti è successo ma non vedo perchè devi avercela con me, forse perchè vendo su ebay!?!?!

bye

Raven
14-06-2006, 23:40
1° offendi qualcuno che conosci, grazie :ciapet:

http://digilander.libero.it/arosati76/costanzo.jpg


2° sicuramente ci saranno altre offerte


Cosa vendi?!?! :D

Gordon
14-06-2006, 23:58
nella signature c'e' il link al negozio :D

bye

FreeMan
15-06-2006, 00:06
nella signature c'e' il link al negozio :D

bye

ecco, toglilo :D i link ad ebay (o in generale alle aste online) sono vietati ;)

e in sign max 3 righe.. tu ne hai 4 ;)

>bYeZ<

caosss
15-06-2006, 16:51
capito thx
se arriva il pacco poi c'e' il problema di cosa arriva...mah

e pd lo sapevo!!!!!!!! ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
e' arrivato un oggetto non conforme per niente a descrizione :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
almeno lo ho pagato con paypal...avevo gia' un sospetto...
cmq...ora lo ho contattato..vediamo cosa mi dice
se glielo rimando indietro cosa e' usanza farsi rimborsare? l'oggetto piu' le spese piu' le spese per rimandarglielo? posso pretendere di farmi rimborsare sulla postepay?
cosa faccio? sto tipo non ha la P di paypal...

edoardovendrami
15-06-2006, 17:22
e pd lo sapevo!!!!!!!! ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
e' arrivato un oggetto non conforme per niente a descrizione :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
almeno lo ho pagato con paypal...avevo gia' un sospetto...
cmq...ora lo ho contattato..vediamo cosa mi dice
se glielo rimando indietro cosa e' usanza farsi rimborsare? l'oggetto piu' le spese piu' le spese per rimandarglielo? posso pretendere di farmi rimborsare sulla postepay?
cosa faccio? sto tipo non ha la P di paypal...
Hai pagato con paypal?

caosss
15-06-2006, 17:43
si...come ho scritto...

edoardovendrami
15-06-2006, 17:53
si...come ho scritto...
Una volta ho chiesto il rimborso a paypal ma per oggetto non ricevuto e paypal mi ha dato tutto quello che avevo speso.
Per oggetto ricevuto non conforme non so come si possa fare.
Prova a leggere questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1222258
Ciao

francesco25
15-06-2006, 17:56
ma non era cosi' una volta... una volta misi in vendita la mia moto con prezzo di riserva di 1500€ e non l'ho venduta, ma non ho pagato nulla a parte l'inserzione....

ora sono cambiate le regole? anche se non vendo l'oggetto pago una percentuale sul prezzo di riserva?

caosss
15-06-2006, 22:21
raga il tipo fa lo gnorri
apro una controversia per oggetto non conforme...come funziona? devo sbattermi in qualche modo?

Raven
15-06-2006, 23:44
raga il tipo fa lo gnorri
apro una controversia per oggetto non conforme...come funziona? devo sbattermi in qualche modo?

eh... un po' sì! :O

https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_pbp-info-outside

caosss
16-06-2006, 00:59
voi cosa mi consigliate di fare?
io rivoglio i soldi indietro

Raven
16-06-2006, 08:17
voi cosa mi consigliate di fare?
io rivoglio i soldi indietro


... aprire una controversia pare brutto?! :mbe:

IO l'ho fatto... tu descrivi la situazione in maniera dettagliata (la procedura di paypal è abbastanza comoda) e paypal si preoccupa di contattare il venditore per avere la sua versione ed eventuali contro-deduzioni... dopodiché decide! :D

Se il venditore fa marcia indietro (restituisce $) la controversia può essere ritirata...

caosss
16-06-2006, 12:30
ok allora provero'...sperando di non mettermi nei casini

caosss
16-06-2006, 12:36
novita'
si e' fatto sentire...intende mandarmi i pezzi mancanti...
e ora che faccio?

Insert coin
16-06-2006, 16:55
Scusate ma non riesco a capire a cosa si riferiscono quelle innummerevoli aste di DVD di Goldrake, il Grande Mazinga, Jeeg e tantissimi altri che affollano le inserzioni di Ebay. :eek:

Dagli screen sembrano opere sofisticate e/o commerciali, ma poi nella realtà non trovo nulla di simile in commercio. :confused:
Anzi molti dichiarano che si tratta di creazioni amatoriali non in vendita ufficialmente nè in Italia nè all'estero. :mbe:

Quale è la verità? :confused:
Io ero rimasto che i robottoni nagaiani hanno i diritti ancora bloccati ed a parte la D/Visual che ha acquisito i diritti per Goldrake, teoricamente non "dovrebbero" esistere questi DVD? :doh:

Ma si tratta di aste legali? :stordita:

Xidius
16-06-2006, 17:17
ragazzi scusate, ma su ebay si paga anche quando nn si vende un oggetto messo all'asta?

Palli
16-06-2006, 18:51
ragazzi scusate, ma su ebay si paga anche quando nn si vende un oggetto messo all'asta?
paghi solo la spesa di inserzione mentre non ti detraggono il prezzo di uscita...

easyand
16-06-2006, 19:09
scusate ma nel mese di giugno non dovevano riaccreditare le tariffe di inserzione non ricordo se di maggio o aprile? erro?

Xidius
17-06-2006, 00:54
paghi solo la spesa di inserzione mentre non ti detraggono il prezzo di uscita...

azz infatti ho fatto un sacco di inserzioni ( nn vendute ) e mi ritrovo 12 euro di commissioni

Palli
17-06-2006, 00:57
azz infatti ho fatto un sacco di inserzioni ( nn vendute ) e mi ritrovo 12 euro di commissioni
ebay deve pure guadagnarci su... :)

francesco25
17-06-2006, 10:09
ma se metti prezzo di riserva e non vendi l'oggetto paghi la percentuale sul prezzo di riserva? sei si, sono dei ladri..

Xidius
17-06-2006, 10:42
ebay deve pure guadagnarci su... :)

ma è una cosa che fa da poco, prima nn lo faceva, poi cavolo 2,5 euro ogni inserzione mica è poco

3NR1C0
17-06-2006, 11:13
ma se metti prezzo di riserva e non vendi l'oggetto paghi la percentuale sul prezzo di riserva? sei si, sono dei ladri..

Non mi par proprio, credo ci sia la possibilità di rimettere l'oggetto in vendita gratuitamente e di farsi rimborsare la commissione della vendita andata deserta a patto di vendere l'oggetto al secondo tentativo

skype
17-06-2006, 11:26
ciao a tutti!
vi dico la mia esperienza:
mi aggiudico un asta per 2 cpu amd,circa 70 euro!!!
dopo pagamento postepay la sera quando rientro trovo un e-mail di ebay che dice:(non acquistare da questo venditore è stato bannato e quindi non è sicuro)intanto io comicio a preoccuparmi.
cmq,spedizione,merce arrivata,provo le cpu sul pc di mio figlio a qui erano compatibili e niente di niente cpu tutte e 2 bruciate,addirittura 1 cpu con tutti i piedini torti c'è voluta 1 ora di minuzioso lavoro con le pinzette a rimetterli un pò a posto.e poi per non parlare dell'imballo!
una vecchia scatolina di una scheda pci con dentro avvolti nella carta igienica le cpu!roba da matti! dunque gli scrivo una bella lettera (all'indirizzo x fortuna ripescato dalle mie e-mail spedite dentro outlook dove lui mi sollecitava il pagamento)e gli spiego che sarà denunciato ai carabinieri!
silenzio assoluto!dopo 3 giorni gli rimando un'altra e-mail dicendogli che è stato denunciato e fattogli crdere che appunto il tutto era vera!
invece no! tutta una bufala....ci è cascato in pieno mi ha supplicato di ritirare la denuncia dopo rimborso e così 2 giorni dopo ho riavuto le mie 70 euro e la denuncia virtuale è stata tolta!!!!scusate x la lunghezza del post...

P.S.
cmq l'utente in questione è wolfwoman ed è della provincia di bari e il pagamento me lo ha fatto da un ufficio di cava dei tirreni (SA) quindi attenzione ciaus!!!!!!!

francesco25
17-06-2006, 11:45
Non mi par proprio, credo ci sia la possibilità di rimettere l'oggetto in vendita gratuitamente e di farsi rimborsare la commissione della vendita andata deserta a patto di vendere l'oggetto al secondo tentativo


il fatto è che io ho messo un vendita un oggetto con prezzo di riserva di 150 €
con un asta normale... e alla fine anche se non ho venduto l'oggetto mi hanno accreditato 6 €di spesa !

a te ti torna? :confused:

Re_Lizard
17-06-2006, 11:52
ma se metti prezzo di riserva e non vendi l'oggetto paghi la percentuale sul prezzo di riserva? sei si, sono dei ladri..
Non sono affatto d'accordo.
COn il prezzo di riserva ti danno la possiblilità di non vendere un oggetto, mentre in tutti gli altri casi....raggiunto il prezzo finale di asta, lo devi vendere e basta.
Ti offrono questa possibilità specificandoti i prezzi....uno può benissimo non utilizzarlo se non vuole pagare la percentuale, ma come discorso mi sembra più che logico quello che fanno sul prezzo di riserva :)

il fatto è che io ho messo un vendita un oggetto con prezzo di riserva di 150 €
con un asta normale... e alla fine anche se non ho venduto l'oggetto mi hanno accreditato 6 €di spesa !

a te ti torna? :confused:
Certo che torna, piuttosto credo che tu non avevi letto bene le tariffe di Ebay, altrimenti non ti saresti dovuto stupire dei soldi che ti hanno chiesto.
Inoltre ti danno anche la possibilità di venderlo cmq con un'offerta diretta al tuo miglior offerente sotto il prezzo di riserva.
Insomma, le possibilità te le da...poi sei tu che scegli quella che preferisci :)

J3X
17-06-2006, 11:58
ho ricevuto un'offerta diretta...
è scritto nella mail che scade alla mezzanotte di oggi... le domande sono 2.

1) il venditore può ritirare l'offerta diretta prima della scadenza?
2) l'offerta diretta è "diretta" solo a me oppure a un gruppetto di persone e il primo che accetta se lo becca?

(in poche parole sto tranquillo che fino alle 23.59 posso accettare l'offerta?) :help:



edit: mi rispondo da solo...:D
basta andare nelle pagine d'aiuto di ebay
qui: http://pages.ebay.it/help/sell/second_chance_offer.html
è scritto che si può ritirare l'offerta diretta :(


domanda amletica senza risposta:
ho chiesto info più dettagliate al venditore...
accettarla ora senza info dettagliate :stordita:
o attendere la sua risposta ma con il rischio di vedermi soffiata l'offerta? :doh:
:sob:
mah... quasi quasi accetterei l'offerta e poi chiedo chiarimenti, al max gli pago le commissioni di vendita se proprio non mi soddisfa... :read:

Re_Lizard
17-06-2006, 12:02
L'offerta che ti ha fatto....è solo per te, solo che potrebbe benissimo averla fatta anche a qualcun altro di quelli che hanno partecipato all'inserizione dove l'oggetto non ha raggiunto il prezzo di riserva :)
Per avere lacertezza di essere l'unico ti conviene contattarlo via email :)

J3X
17-06-2006, 12:09
L'offerta che ti ha fatto....è solo per te, solo che potrebbe benissimo averla fatta anche a qualcun altro di quelli che hanno partecipato all'inserizione dove l'oggetto non ha raggiunto il prezzo di riserva :)
Per avere lacertezza di essere l'unico ti conviene contattarlo via email :)
eh, l'ho contattato ma come detto su intanto potrebbe pure accettarla qualcun'altro,,, quindi quasi quasi, visto che si paga con paypal e poi ci sarebbe pure la garanzia di ebay (secondo quel link) di 222€-28, provo ad acquistare e se c'è qualcosa di strano o mando tutto all'aria o provo il risarcimento da paypal/ebay...

francesco25
17-06-2006, 12:15
Non sono affatto d'accordo.
COn il prezzo di riserva ti danno la possiblilità di non vendere un oggetto, mentre in tutti gli altri casi....raggiunto il prezzo finale di asta, lo devi vendere e basta.
Ti offrono questa possibilità specificandoti i prezzi....uno può benissimo non utilizzarlo se non vuole pagare la percentuale, ma come discorso mi sembra più che logico quello che fanno sul prezzo di riserva :)


Certo che torna, piuttosto credo che tu non avevi letto bene le tariffe di Ebay, altrimenti non ti saresti dovuto stupire dei soldi che ti hanno chiesto.
Inoltre ti danno anche la possibilità di venderlo cmq con un'offerta diretta al tuo miglior offerente sotto il prezzo di riserva.
Insomma, le possibilità te le da...poi sei tu che scegli quella che preferisci :)

ma qualcosa non torna lo stesso...

circa 1 anno fa misi in vendita la mia moto con prezzo di riserva di 1500 € e l'asta si concluse a 900€ ... ma non pagai di certo la percentuale sui 1500 senno' mi sarei suicidato... quindi sono cambiate le regole?

Re_Lizard
17-06-2006, 12:23
http://img160.imageshack.us/img160/5233/reserve0bz.jpg

Quanto ti fu addebitato per la moto? Lo ricordi? :)
Se non sbaglio il 2% di 1500 sono 30€ :fagiano:

francesco25
17-06-2006, 12:36
http://img160.imageshack.us/img160/5233/reserve0bz.jpg

Quanto ti fu addebitato per la moto? Lo ricordi? :)
Se non sbaglio il 2% di 1500 sono 30€ :fagiano:


:muro: hai ragione tu! :)

Re_Lizard
17-06-2006, 12:52
Ecco, mi sembrava strano :D
Non sono uno che vende molto su Ebay, ma a memoria non ricordavo delle modifiche su questo punto ;)

J3X
20-06-2006, 10:24
Consiglio...
un utente (19feed 100%+) mi ha fatto un'offerta diretta per un pc... e ho accettato... per verificare se effettivamente esiste quel pc e cmq per avere più info gli ho chiesto maggiori specifiche hardware dette da lui o tramite sisoft sandra... dicendogli che appena mi dà queste info lo pago (via paypal).
Il tizio da 3giorni dalla mia prima richiesta non mi ha risposto, ma continua cmq a ricevere feed positivi, fidarmi e pagarlo o attendere perlomeno una qualsiasi risposta?
:mc:

ora... ovviamente nulla vieta che se il pc non esiste lui può spararmi qualsiasi configurazione e non l'ha fatto... ma non ha fatto nemmeno il contrario. E' vero pure che pagandolo con paypal "sarei" tutelato, ma già il fastidio e la perdita di tempo eventuale .... :doh:

che dite?


ps: ma sono solo io che quando vendo una cosa fornisco il doppio delle info richieste?

GianoM
20-06-2006, 10:38
Personalmente lascerei perdere, 19 feedback sono pochissimi, è vero che con Paypal sei tutelato, ma se posso, preferisco non mettere i piedi nelle pedate.

E poi, prima ti fa un'offerta e poi non ti risponde? Scarsa serietà.

No, non sei l'unico che fa simili richieste, anzi, fai benissimo, quando ci sono in ballo "tanti" soldi.

J3X
20-06-2006, 10:48
Personalmente lascerei perdere, 19 feedback sono pochissimi, è vero che con Paypal sei tutelato, ma se posso, preferisco non mettere i piedi nelle pedate.

E poi, prima ti fa un'offerta e poi non ti risponde? Scarsa serietà.
l'unica risposta che mi ha dato è stata che "non ci sono problemi ad installare sisoft" :doh: e :sticazzi: ?
mah, accetto il tuo consiglio, sperando di non arrivare dopo una settimana con la sengalazione di offerente non pagante... io stasera un'altra mail la invio (la quarta: una, prima di accettare l'offerta, una appena accettata, un'altra per chiarire il suo "fraintendimento") e vedo.... poi al sesto giorno contatterò io preventivamente ebay "per un consiglio"... :stordita:

lucaman
20-06-2006, 11:50
come faccio a creare delle inserzioni più belline? che so, mettere uno sfondo che non sia quello di ebay ecc

grazie

GianoM
20-06-2006, 12:02
l'unica risposta che mi ha dato è stata che "non ci sono problemi ad installare sisoft" :doh: e :sticazzi: ?
mah, accetto il tuo consiglio, sperando di non arrivare dopo una settimana con la sengalazione di offerente non pagante... io stasera un'altra mail la invio (la quarta: una, prima di accettare l'offerta, una appena accettata, un'altra per chiarire il suo "fraintendimento") e vedo.... poi al sesto giorno contatterò io preventivamente ebay "per un consiglio"... :stordita:
Ah, hai già fatto l'offerta... nel senso che hai vinto l'asta o che hai solo offerto? Nel secondo caso ritira l'offerta prima che sia troppo tardi.

GianoM
20-06-2006, 12:03
come faccio a creare delle inserzioni più belline? che so, mettere uno sfondo che non sia quello di ebay ecc

grazie
Mi sembrava ci fosse un programma di Ebay che permetteva di dare una bella impaginazione alle inserzioni. Non so dove sia, nelle utlità per il venditore forse...

lucaman
20-06-2006, 12:05
Mi sembrava ci fosse un programma di Ebay che permetteva di dare una bella impaginazione alle inserzioni. Non so dove sia, nelle utlità per il venditore forse...

turbo lister? serve più che altro a programmare le inserzioni o sbaglio?

J3X
20-06-2006, 14:43
Ah, hai già fatto l'offerta... nel senso che hai vinto l'asta o che hai solo offerto? Nel secondo caso ritira l'offerta prima che sia troppo tardi.
ehmmm per offerta diretta si intende quando ho fatto un'offerta per un oggetto, l'asta è scaduta ma con un altro vincitore, il venditore, se ha un altro oggetto uguale o se il vincitore non vuole acquistare, può inviare offerte dirette con importo uguale a quello massimo offerto in asta a tutti i partecipanti all'asta.
Una volta inviata l'offerta diretta l'altro decide se acquistare o meno (una specie di compralo subito riservato).
Ecco, io ho deciso di acquistare, ma vorrei maggiori garanzie prima di sborsare i soldi :stordita:

GianoM
20-06-2006, 15:03
ehmmm per offerta diretta si intende quando ho fatto un'offerta per un oggetto, l'asta è scaduta ma con un altro vincitore, il venditore, se ha un altro oggetto uguale o se il vincitore non vuole acquistare, può inviare offerte dirette con importo uguale a quello massimo offerto in asta a tutti i partecipanti all'asta.
Una volta inviata l'offerta diretta l'altro decide se acquistare o meno (una specie di compralo subito riservato).
Ecco, io ho deciso di acquistare, ma vorrei maggiori garanzie prima di sborsare i soldi :stordita:
Ah OK, basta che non sia una vendita fuori da asta.

Per lucaman: non so, non lo ho mai usato, pensavo svolgesse la funzione che cerchi.

J3X
20-06-2006, 18:06
come faccio a creare delle inserzioni più belline? che so, mettere uno sfondo che non sia quello di ebay ecc

grazie
turbolister serve ad organizzarti meglio le inserzioni di ebay (le crei offline) ma più o meno è la stessa cosa che usare il tool su ebay.it
le pagine dell'inserzione sono cmq con codice html, quindi con qualche codice dovresti poter mettere sfondi caratteri strani e dimensioni che ti piacciono... per info sui tag html vai su html.it e c'è una guida abbastanza semplice.

IpseDixit
21-06-2006, 13:36
Secondo voi vendere oggetti e accettare come metodo di pagamento solo Paypal è sconveniente ???

caosss
21-06-2006, 19:40
io da acquirente preferisco paypal...cosi' in due click faccio il pagamento subito

IpseDixit
21-06-2006, 20:58
io da acquirente preferisco paypal...

Idem, ma mi chiedevo se è molto utilizzato in Italia.

caosss
21-06-2006, 21:09
secondo me si

caosss
26-06-2006, 12:19
raga c'e' un modulo per dire a quelli di ebay le inserzioni con spese di spedizione troppo alte?

GianoM
26-06-2006, 13:19
raga c'e' un modulo per dire a quelli di ebay le inserzioni con spese di spedizione troppo alte?
No, le spese di spedizione credo non siano regolamentate. Se sono troppo alte non offri (e generalmente NESSUNO offre)... semplice.

Spese alte tipo?

caosss
26-06-2006, 13:58
il quintuplo

J3X
26-06-2006, 15:10
Certo che esiste un modlo per segnalare spese di spedizione alte :D


nei "Meccanismi d'inserzione per eludere le tariffe di eBay" (http://pages.ebay.it/help/policies/listing-circumventing.html) al punto 2 è scritto
- inserzioni con prezzi bassi ma con spese di spedizione eccessivamente elevate

capisco le tariffe che sono un pò alzate per i costi di imballaggio (che effettivamente hanno un costo), però non andiamo oltre i 2-3€ ;)

per segnalare la cosa basta andare nella pagia di Aiuto -> Contatta l'assistenza clienti
poi scelgi come argomento Inserzioni illecite
-> Violazione delle regole sugli oggetti in vendita
-> Evitare il pagamento delle tariffe eBay
-> Costi di spedizione e imballaggio eccessivi :)
clicchi su Continua -> Invia una domanda.

Ciao.

caosss
27-06-2006, 01:19
mettiamo che ci siano imballaggio e tutto
mi fate un esempio di prezzo elevato minimo da cui puo' partire la cosa?
prioritaria? raccomandata? paccocelere?

J3X
27-06-2006, 10:01
mettiamo che ci siano imballaggio e tutto
mi fate un esempio di prezzo elevato minimo da cui puo' partire la cosa?
prioritaria? raccomandata? paccocelere?
vabè caosss non esiste la cosa precisa...
se uno deve spedire un lampadario di murano e chiede 15 euro per paccocelere 3 (8.20+6.80 imballo) allora mi pare giusto, ma se spedisce un cuscino credo andrebbero bene pure 50centesimi di imballo ;)
al di là di questo, se il tizio del primo esempio mi spedisce il lampadario e quando viene consengnato vedo che tanto imballo non c'è (e magari è pure rotto) allora posso contestare la cosa.

caosss
27-06-2006, 13:34
capito

c'e' una lista nera? cioe'...volendo posso segnare dei venditori come venditori preferiti...c'e' un modo per mettene in "lista nera" ?

J3X
27-06-2006, 13:44
capito

c'e' una lista nera? cioe'...volendo posso segnare dei venditori come venditori preferiti...c'e' un modo per mettene in "lista nera" ?
cioè escludere dalle ricerche determinati venditori? questo no... :(
ma intanto segnala così o "aggiornano" le spedizioni o si toglieranno cmq dalle ricerche :D

a me stanno terribilmente sugli zebedei quelli che mettono compralo subito 1euro e poi spese di spedizione 50-100euro :)
e ancora di più quelli con l'asta che parte da nulla e ha spedizioni sempre di 50-100euro, che magari lì per lì non le noti e pensi che sia una normale asta, leggi tutta la descrizione, vai a vedere l'importo di spedizione e pam! :doh: non puoi più offrire... al di là anche del prezzo totale forse conveniente, perchè io di gnte sikmile non mi fiderei... :)



ricordate quel pc acquistato su ebay da un utente con 19 feed 100% positivi?
pagato il 21/6 non mi ha fatto sapere nulla... :rolleyes: e menomale che l'ho pagato con paypal e ho avviato la controversia.
adesso ho visto che è arrivato a 25feed ma con 2 negativi e ha reso il profilo privato :rolleyes:
:muro: e pure questa doveva capitarmi...

Kudram
27-06-2006, 14:48
ho comprato dei dischi da un tipo tedesco e il tipo nn ha mai risposto alle mie mail o ai miei messaggi in cui chiedevo se avesse spedito o no i dischi(in totale gliene ho mandato 3), dopo circa 2 settimana dal mio pagamento arrivano i dischi, allora gli lascio un feedback positivo eppoi gli chiedo se può fare lo stesso con me!

inutile dire che manco a questi messaggi lui mi si caga, è passata una settimana e ancora nn mi lascia un feedback, gli ho mandato altri 2 messaggi, l'ultimo dei quali un eloquente, FEEDBACK, PLEASE!!!, ma ancora niente!
cosa mi consigliate d fare?

posso ritirare il mio feedback lasciatogli? lo tempsto d mail e messaggi così da snervarlo?

J3X
27-06-2006, 15:14
cosa mi consigliate d fare?

posso ritirare il mio feedback lasciatogli? lo tempsto d mail e messaggi così da snervarlo?
:boh: il rilascio del feedback non è obbligatorio... quindi non puoi fare nulla... al massimo aggiungi un ulteriore commento al feedback che gli hai dato dicendo tipo "tutto ok ma non risponde ai feedback ricevuti... quando mi lasciate un feedback? grazie." :fagiano:

caosss
28-06-2006, 22:41
ho un dubbio

le mail...quelle che bisogna avere per contestare o denunciare qualcuno...dove devono essere? su ebay? sulla mail? o anche sul programma di posta va bene?

come mai a volte se leggo una mail da ebay ...mi sparisce? va da qualche parte o viene cancellata automaticamente?

Kars
30-06-2006, 10:47
Mi sono appena imbattuto in questo:

D: bonjour, je suis giada la ragazza di prima, je voulez sapere ce combien, anche questa birkin? je suis interessata a tutte e 2.ce combien se compro tutte e 2? risponda a ***************

R: Hi, could you ask me in english again please? Thanks, Kate

:asd:

GianoM
30-06-2006, 11:08
Mi sono appena imbattuto in questo:

D: bonjour, je suis giada la ragazza di prima, je voulez sapere ce combien, anche questa birkin? je suis interessata a tutte e 2.ce combien se compro tutte e 2? risponda a ***************

R: Hi, could you ask me in english again please? Thanks, Kate

:asd:
Naa, dovevi rispondergli: foto :O
:D

Jedi82
04-07-2006, 04:24
ragazzi importante: ma per vendere dei biglietti di un concerto come mai non trovo la giusta sezione? chi mi aiuta? Altri ebayers lo hanno messo su tickets events ma.....non c'eeeee

Gordon
04-07-2006, 05:12
da quello che ricordo non si possono vendere biglietti per concerti o altro su ebay
sbaglio?

bye

Jedi82
04-07-2006, 06:34
si mi pare di si ma nel giusto, siccome io non ci sarò il 6 di agosto perche parto il 30 di luglio devo dare via sti biglietti quindi ci provo...ma cmq ci sono 1000 persone che hanno postato vari annunci e boh io sta categoria non l ho trovataaaa

massimo78
04-07-2006, 09:44
Non credevo che avrei avuto bisogno di questo topic... eppure eccomi qui.

Qualche tempo fa trovo un lettore mp3 identico a quello di una mia amica con l'asta quasi finita (mancavano 3 minuti) e stava a 2 euro + 20 di spedizione (che veniva dall'Italia).
Per tanto corro dalla mia amica e le chiedo le caratteristiche.
Mi dice che il lettore è una pendrive da 1gb con la possibilità di inserire MMC/SD e che ha anche la radio, reg etc...

Così piglio e accetto, vinco l'asta, e... (errore mio) mi rendo conto solo dopo che l'oggetto è una imitazione cinese (difatti il venditore è di hong kong).
Quindi a questo punto mi ritrovo a comprare un lettore mp3 senza radio, senza memoria interna, senza registratore, un involucro insomma... identico a quello della mia amica.

A questo punto, decido di fare l'unica cosa sensata, leggere scrupolosamente TUTTA la descrizione, e cercare di capire dove potermi "arrampicare".

Per magia, trovo un cavillo...

Nella "descrizione della confezione" essendo una traduzione grossolana dal cinese all'Italiano, trovo scritto :

La confezione contiene :
- Lettore mp3
- Cuffiette
- Custodia con il laccettino per appenderlo al collo
- Lettore CD


Ovviamente Lettore CD doveva essere tradotto "CD dei Drivers".

Così per prima cosa, prima di pagare, contatto il venditore chiedendogli specifiche sull'incongruenza tra descrizione e fotografia, chiedendogli se effettivamente c'è un LettoreCD nel pacco.

Il venditore mi scrive in privato, dicendomi (via email) che non c'è il LettoreCD ma un CD nel pacco, e che effettivamente è loro errore, l'aver fatto una descrizione errata, mi invitano comunque ad acquistare il tutto.

Ovviamente gli dico che a questo punto non sono interessato, e che vorrei, con un loro accordo, far finire la cosa con "asta annullata di comune accordo".

Purtroppo da questo punto in poi, il venditore cessa di farsi sentire... e svanisce.
Lo contatto altre 2 volte, ma niente nessuna risposta.

Passa qualche giorno, e mi ritrovo una controversia aperta per "oggetto non pagato", dove il venditore mi intima a pagare presto.

A questo punto rispondo alla controversia specificando che possiedo le email che lui mi ha spedito e posso dimostrare la sua ammissione di errore, riguardo la descrizione dell'oggetto, e ribadisco che non ho intenzione di comprare nulla.
Faccio tramite ebay la segnalazione di "annullamento dell'ammonizione tramite ebay", e inserisco la mail con la header e tutto, lo staff mi risponde di cercare di mediare col venditore.

Ci provo ma mi risponde che se ho domande da fargli devo farlo in forma privata.

Ad ogni modo trascorsi i 7gg non ha risposto al mio messaggio nella controversia, cosa accadrà secondo voi ? :confused:

Jedi82
04-07-2006, 18:44
azz mi hanno tolto l'annuncio perché è vero è vietato...ma n capisco allora tutti gli altri utenti come hanno fatto a non avere l'annuncio segato...

massimo78
04-07-2006, 19:50
azz mi hanno tolto l'annuncio perché è vero è vietato...ma n capisco allora tutti gli altri utenti come hanno fatto a non avere l'annuncio segato...

qualcuno ha segnalato il tuo annuncio allo staff

J3X
04-07-2006, 20:36
azz mi hanno tolto l'annuncio perché è vero è vietato...ma n capisco allora tutti gli altri utenti come hanno fatto a non avere l'annuncio segato...
se noti gli altri annunci sono stati messi su ebay.com (in vendita per italia), tu dove l'hai messo?

GianoM
05-07-2006, 08:45
Ad ogni modo trascorsi i 7gg non ha risposto al mio messaggio nella controversia, cosa accadrà secondo voi ? :confused:
Che il venditore andrà in torto, non rispondendoti. Se Ebay insiste sul gestire la controversia tra di voi, digli che il venditore non si fa più sentire. Credo e spero ti diano ragione...

massimo78
05-07-2006, 09:13
Che il venditore andrà in torto, non rispondendoti. Se Ebay insiste sul gestire la controversia tra di voi, digli che il venditore non si fa più sentire. Credo e spero ti diano ragione...
cosa accade nel caso mi diano ragione ? la faccenda finisce lì oppure si bevono lui per aver aperto inutilmente una controversia?

Jedi82
05-07-2006, 11:26
se noti gli altri annunci sono stati messi su ebay.com (in vendita per italia), tu dove l'hai messo?

è vero cazzarola, beh io ovviamente l'ho messo su ebay.it e di fatti non capivo come diavolo facevano quelli a poterlo mettere...se ci riprovo su ebay.com pensate sia tranquilla? Ho paura di un ban e ve lo dico proprio non mi va!!!

GianoM
05-07-2006, 11:35
cosa accade nel caso mi diano ragione ? la faccenda finisce lì oppure si bevono lui per aver aperto inutilmente una controversia?
Con precisione non te lo so dire, perchè dipende da caso a caso. Comunque è strano che ebay ti abbia detto "Arrangiati col venditore"; di solito ebay si occupa di chiedere chiarimenti, di fare da mediatore insomma. Con me ha fatto così.

massimo78
05-07-2006, 12:32
Con precisione non te lo so dire, perchè dipende da caso a caso. Comunque è strano che ebay ti abbia detto "Arrangiati col venditore"; di solito ebay si occupa di chiedere chiarimenti, di fare da mediatore insomma. Con me ha fatto così.
infatti la cosa mi ha indignato molto... mi hanno detto per così dire "cerca di fare pace con il tizio, noi siamo qui affinché vada tutto ok , però non per sostituire il dialogo tra voi 2".

solo che il tipo non mi caga di pezza nelle forme ufficiali di dialogo

Qwertid
05-07-2006, 20:04
Ciao a tutti!
Volevo chiedere una cosa su Ebay visto che io sono un neofita di questo portale.. Insieme ad un amico (che ha venduto parecchie cose e comprato anche molto) abbiamo messo un'inserzione a nome del mio amico che possiede un account e conto paypal. Il problema è che nel "Mio Ebay" compare il numero dell'oggetto e tutto, mentre l'oggetto non compare ricercandolo come farebbe un acquirente qualsiasi... Anche con la ricerca avanzata, andando negli oggetti in vendita del venditore amico mio l'oggetto non compare.. Come è possibile? L'inserzione è stata fatta oggi alle 14... Cosa c'è che non va? Grazie a chi saprà aiutarmi :)

Jedi82
06-07-2006, 15:38
No no ragazzi voglio il vostro aiuto su una cosa troppo strana:

oggetto messo in vendita da poco, in modalita' asta, prezzo 3 euro...faccio una nuova offerta e bam mi avverte ebay che un altro utente ha fatto un'offerta maggiore della mia...ok ritento dopo poco, e ancora 50 cents in piu offerti dallo stesso tipo...dopo piu di un'ora ancora lo stesso...

MA CHE CAZZ E'????? è mica una simil truffa????


ehm....idiota...non sapevo della possibilita di stabilire un prezzo massimo che ebay aggiudica automaticamente ehm....

GianoM
06-07-2006, 15:41
No no ragazzi voglio il vostro aiuto su una cosa troppo strana:

oggetto messo in vendita da poco, in modalita' asta, prezzo 3 euro...faccio una nuova offerta e bam mi avverte ebay che un altro utente ha fatto un'offerta maggiore della mia...ok ritento dopo poco, e ancora 50 cents in piu offerti dallo stesso tipo...dopo piu di un'ora ancora lo stesso...

MA CHE CAZZ E'????? è mica una simil truffa????


ehm....idiota...non sapevo della possibilita di stabilire un prezzo massimo che ebay aggiudica automaticamente ehm....
No, è il rilancio automatico. Si vede che l'altro utente ha impostato un tetto massimo (il prezzo massimo che è disposto a spendere per quell'oggetto), ed Ebay sta offrendo per lui, fino al raggiungimento del tetto massimo.

glazio
06-07-2006, 15:43
conoscete questo utente: it-chain ?
vende memory card dall'UK

massimo78
06-07-2006, 15:45
sono stato ammonito su ebay, nonostante che la controparte della controversia non abbia risposto.
O_o

Ho contattato innumerevoli volte lo staff, ma niente da fare.

Ci sta un cazzo di modo per parlare via telefono con ebay ???? possibile che sia impossibile evitare che la gente ti freghi ?

Jedi82
06-07-2006, 15:53
No, è il rilancio automatico. Si vede che l'altro utente ha impostato un tetto massimo (il prezzo massimo che è disposto a spendere per quell'oggetto), ed Ebay sta offrendo per lui, fino al raggiungimento del tetto massimo.


ma non pensate che sia ingiusta questa cosa? Nel senso l'asta è bella se è vissuta attivamente dalle persone, se il tutto è automatizzato a che cazzarola serve? Sai che cavolata cosi, sto al mare invece di essere di fronte all oggetto e riesco a prendermelo solo perche ho settato il tetto massimo? naaa dai che brutto...

axxaxxa3
06-07-2006, 17:44
Comincio a rimpermi le balle di ebay.
Chiudono le aste senza motivo o per motivi futili, non tutelano affatto i venditori e per gestire le controversie impiegano una vita.
Ho intenzione di aprire un bel pò di aste,con tariffe alte, dopo aver ricevuto i pagamenti dagli acquirenti tolgo i dati della carta di credito e non pago le tariffe di ebay e vediamo un pò chi è più bastardo :mad:

GianoM
06-07-2006, 19:02
sono stato ammonito su ebay, nonostante che la controparte della controversia non abbia risposto.
O_o

Ho contattato innumerevoli volte lo staff, ma niente da fare.

Ci sta un cazzo di modo per parlare via telefono con ebay ???? possibile che sia impossibile evitare che la gente ti freghi ?
Ammonito significa?

massimo78
06-07-2006, 19:02
Comincio a rimpermi le balle di ebay.
Chiudono le aste senza motivo o per motivi futili, non tutelano affatto i venditori e per gestire le controversie impiegano una vita.
Ho intenzione di aprire un bel pò di aste,con tariffe alte, dopo aver ricevuto i pagamenti dagli acquirenti tolgo i dati della carta di credito e non pago le tariffe di ebay e vediamo un pò chi è più bastardo :mad:

leggi 2 messaggi più su ... a me hanno chiuso la controversia dando ragione a quel venditore lì, e torto a me che invece avevo ragione.

Secondo il mio punto di vista sono i compratori i non tutelati

GianoM
06-07-2006, 19:04
ma non pensate che sia ingiusta questa cosa? Nel senso l'asta è bella se è vissuta attivamente dalle persone, se il tutto è automatizzato a che cazzarola serve? Sai che cavolata cosi, sto al mare invece di essere di fronte all oggetto e riesco a prendermelo solo perche ho settato il tetto massimo? naaa dai che brutto...
Se il tetto massimo non è molto alto alla fine è quasi come un'asta vera.

massimo78
06-07-2006, 19:04
Ammonito significa?

Con esattezza non lo so, a vedersi non è cambiato nulla, tranne che ho una notifica interna al "Il mio eBay" con scritto che ho un ammonizione.

Però la cosa che mi fa girare i coglioni è che non hanno per nulla, controllato, hanno dato per scontato (anche se il venditore non ha risposto) che io ero in torto, e lì è finita.

La prossima volta che mi capita una cosa così, prima pago con paypal, poi apro la controversia sia con paypal che con ebay, e mi faccio restituire tutto alla faccia di quello li.

GianoM
06-07-2006, 19:05
Ho intenzione di aprire un bel pò di aste,con tariffe alte, dopo aver ricevuto i pagamenti dagli acquirenti tolgo i dati della carta di credito e non pago le tariffe di ebay e vediamo un pò chi è più bastardo :mad:
Se fai così, Ebay: :ahahah:

GianoM
06-07-2006, 19:06
Però la cosa che mi fa girare i coglioni è che non hanno per nulla, controllato, hanno dato per scontato (anche se il venditore non ha risposto) che io ero in torto, e lì è finita.
Chissà che gli ha detto il venditore, magari può avergli detto che tu avevi perfino chiesto dettagli e lui te li aveva dati tutti, e poi, dopo l'asta tu hai cambiato idea... Questo è tutto a discrezione di chi si occupa della tua pratica, purtroppo. :muro:

axxaxxa3
06-07-2006, 20:19
leggi 2 messaggi più su ... a me hanno chiuso la controversia dando ragione a quel venditore lì, e torto a me che invece avevo ragione.

Secondo il mio punto di vista sono i compratori i non tutelati
punti di vista :O

massimo78
06-07-2006, 21:43
Chissà che gli ha detto il venditore, magari può avergli detto che tu avevi perfino chiesto dettagli e lui te li aveva dati tutti, e poi, dopo l'asta tu hai cambiato idea... Questo è tutto a discrezione di chi si occupa della tua pratica, purtroppo. :muro:

la peggiore cosa che mi fa girare i coglioni è che ho mandato allo staff le header delle mail private che il tipo mi mandava, assieme ai messaggi...

easyand
11-07-2006, 13:29
Nella promozione ebay di oggi i prezzi delle inserzioni sono davvero di 0,05 cent oppure paghi normale e ti rimborsano la cifra in più entro fine agosto?
Non riesco a capire, perchè Turbo Lister continua a calcolarmi i prezzi normali!

J3X
11-07-2006, 13:37
Nella promozione ebay di oggi i prezzi delle inserzioni sono davvero di 0,05 cent oppure paghi normale e ti rimborsano la cifra in più entro fine agosto?
Non riesco a capire, perchè Turbo Lister continua a calcolarmi i prezzi normali!
ma se qui: http://pages.ebay.it/promotion/turbolister2july06.html
è scritto che: Le Tariffe d'inserzione saranno riaccreditate entro la fine del mese di agosto 2006.
non vedo che fraintendimenti ci possano essere :O :p
ciao

ugox@
11-07-2006, 16:46
ragazzi una domanda....siccome per un pò non ho usato ebay, e gli dovevo qualche 5 euro mi hanno mandato delle notifiche....ho pagato il giorno prima della sospensione mi hanno ridato la possibilita di vendere e comprare normalmente, ma quelle maledette notifiche non me le fa cancellare!! :mc:

GianoM
11-07-2006, 17:10
La domanda è? :confused:

Qwertid
11-07-2006, 19:35
Avrei bisogno di una vostra consulenza: :)

Insieme ad un amico abbiamo messo in vendita un telefonino, sia con forma asta sia in forma comprarlo subito. Dopo circa 24 ore di asta, è stato effettuato da un utente con 0 feedback il compralo subito. Costui (ha scritto in inglese) in una mail dice di spedire in cellulare in nigeria e che ci pagherà con paypal 500 euro (quando il compralo subito è 330 euro). E' ovviamente una sola :muro: ... Vedendo bene il tizio è anche stato escluso da ebay, ma le spese di commissione per ebay ci sono state addebitate lo stesso... Secondo voi se mando una mail ad ebay me le annullano queste spese? Grazie :)

J3X
11-07-2006, 20:28
E' ovviamente una sola :muro: ... Vedendo bene il tizio è anche stato escluso da ebay, ma le spese di commissione per ebay ci sono state addebitate lo stesso... Secondo voi se mando una mail ad ebay me le annullano queste spese? Grazie :)
mi fa piacere che almeno si ragiona :D
si, prova a contattare ebay spiegando che il tizio è stato sospeso, cmq per la rimessa in vendita le spese di inserzione sono gratuite SE l'oggetto viene venduto.
e tra parentesi magari scegli di non ricevere offerte dall'estero ;)

Qwertid
11-07-2006, 21:24
mi fa piacere che almeno si ragiona :D
si, prova a contattare ebay spiegando che il tizio è stato sospeso, cmq per la rimessa in vendita le spese di inserzione sono gratuite SE l'oggetto viene venduto.
e tra parentesi magari scegli di non ricevere offerte dall'estero ;)

E' stato un peccato di gioventù ebayista ad accettare offerte dall'estero... Ero così felice di aver venduto :D ed oltre il danno la beffa dei 15 euro di commissione...

Jedi82
12-07-2006, 07:48
ragazzi una domanda....siccome per un pò non ho usato ebay, e gli dovevo qualche 5 euro mi hanno mandato delle notifiche....ho pagato il giorno prima della sospensione mi hanno ridato la possibilita di vendere e comprare normalmente, ma quelle maledette notifiche non me le fa cancellare!! :mc:

è normale, devi aspettare qualche giorno se non almeno due settimane, lo stesso mi capitò a me sulla prossimità della scadenza della carta di credito, è normale tranquillo

Jedi82
12-07-2006, 07:50
domanda: un mio amico è stato bannato per colpa della madre che aveva fatto un casino con un venditore e vi chiedo quindi, una volta che si è bannati è finita o come è possibile ricominciare da capo con una nuova iscrizione o che ne so?
A qualcuno è mai successo?

GianoM
12-07-2006, 08:55
Ne dubito. Ebay non ti crederà.

marzacas
12-07-2006, 09:17
2 settimane fa mi è arrivato il lettore ipod "cinese" da 1 giga, sembra funzionare ma il venditore non mi ha spedito il libretto d'istruzioni (che era previsto). Ho mandato già tre mail, e mi è stato detto che me l'avrebbero spedito via posta (del resto nei 15 euro di spese di spedizione ci stava tranquillamente anche un francobollo...). Ora dopo 2 settimane non è arrivato ancora niente. Non ho ancora rilasciato il feedback, però non so cosa fare, perchè l'oggetto mi è arrivato integro e funzionante, però mancante del libretto d'istruzioni (che non mi farebbe schifo...). che faccio?

J3X
12-07-2006, 09:34
bah, le istruzioni credo che non te le spedisce (le spedizioni sono alte perchè spesso ci vanno a guadagnare anche su questo ;))
a questo punto vedi di che marca è e cerca di trovare il sito, forse lì ci sono.
oppure può darsi che ne esiste qualcuno simile di altra marca, fai qualche googlata :D
per il comportamento col venditore vedi le cose in generale...
se te l'ha spedito subito ed è perfettamente funzionante del libretto fregatene e lascialo positivo
se invece noti qualche altra pecca (spedizione in ritardo, scatolo rotto etc) allora neutro spiegando le motivazioni
negativo non direi proprio visto che il lettore funziona.

ciao

marzacas
12-07-2006, 14:12
bah, le istruzioni credo che non te le spedisce (le spedizioni sono alte perchè spesso ci vanno a guadagnare anche su questo ;))
a questo punto vedi di che marca è e cerca di trovare il sito, forse lì ci sono.
oppure può darsi che ne esiste qualcuno simile di altra marca, fai qualche googlata :D
per il comportamento col venditore vedi le cose in generale...
se te l'ha spedito subito ed è perfettamente funzionante del libretto fregatene e lascialo positivo
se invece noti qualche altra pecca (spedizione in ritardo, scatolo rotto etc) allora neutro spiegando le motivazioni
negativo non direi proprio visto che il lettore funziona.

ciao
mi ha scritto che me lo manda via posta prioritaria.... sarà anche lui un utente del forum? :rolleyes:

J3X
12-07-2006, 15:44
sarà anche lui un utente del forum? :rolleyes:
:stordita: non l'ho capita...

marzacas
12-07-2006, 16:16
:stordita: non l'ho capita...
nel senso che dopo che ho scritto il post di lamentele mi ha risposto via email.....

ugox@
12-07-2006, 16:21
domandina..

ho comprato un paio di scarpe su ebay, ho fatto il pagamento e tutto è andato bene....poi per forza di cosa non sono più potuto entrare in internet, ed ho lasciato il feedback dopo 15 giorni...adesso ho chiesto al venditore se mi puo lasciare il feedback, ma niente non si fa sentire...l'ho perso o posso fare qualcosa!!

J3X
13-07-2006, 11:11
domandina..

ho comprato un paio di scarpe su ebay, ho fatto il pagamento e tutto è andato bene....poi per forza di cosa non sono più potuto entrare in internet, ed ho lasciato il feedback dopo 15 giorni...adesso ho chiesto al venditore se mi puo lasciare il feedback, ma niente non si fa sentire...l'ho perso o posso fare qualcosa!!
il feedback non è obbligatorio... più che ricordarglielo non puoi far nulla... al max se non si fa sentire puoi aggiungere un ulteriore commento dicendo che non risponde ai feedback :boh:

massimo78
13-07-2006, 11:17
A distanza di giorni non ricordo se l'avevo detto...
la controversia (nonostante il tizio non avesse replicato alla mia motivazionie) è stata data buona a lui.
Ergo... sono stato ammonito.

In seguito a tale operazione la controversia chiusa mi ha impedito di poter continuare a motivare la mia innocenza. Per tanto ho ritenuto d'obbligo il feedback negativo al tizio, con motivazione "Descrizione Errata e ingannevole. Venditore molto furbo, occhio!!".

Ora devo presupporre che ne riceverò uno anche io immagino ? :rolleyes:

J3X
13-07-2006, 11:47
Ora devo presupporre che ne riceverò uno anche io immagino ? :rolleyes:
beh quasi ovvio... :doh:
ebay dovrebbe migliorare la "tecnica" del feedback, magari rendendolo obbligatorio e invisibile fino al 20esimo giorno, almeno uno può dire quello che vuole senza preoccupazione di ripicca e al 20esimo giorno compaiono entrambi i feedback ai due utenti.

A che serve il limite a 90giorni?
cioè, se una transazione finisse dopo 90 giorni di sicuro è andata male! oppure posso capire per oggetti tecnologici che si rompono dopo 2 mesi e allora uno può lasciare il feed a seconda dell'assistenza, ma personalmente vedo che tutti lasciano il feed una volta ricevuto e controllato l'oggetto.
A 20 giorni si avrebbe anche una certa fretta di pagare e spedire l'oggetto...

A che serve poter rilasciare feedback negativi?
La maggior parte degli utenti al negativo risponde col negativo, anche se è palesemente un truffatore.
Il brutto è che anche con feedback invisibili, chi sa di meritare un negativo può lasciarne uno negativo perchè è bastardo dentro.

Oddio, è anche vero che ci sono persone che prendono alla leggera il feedback dando un negativo per motivi futili (il giornale per imballare l'oggetto era di un mese fa, lo volevo aggiornato), e quindi il negativo di ripicca è meritato :)


bah

massimo78
13-07-2006, 12:03
beh quasi ovvio... :doh:
ebay dovrebbe migliorare la "tecnica" del feedback, magari rendendolo obbligatorio e invisibile fino al 20esimo giorno, almeno uno può dire quello che vuole senza preoccupazione di ripicca e al 20esimo giorno compaiono entrambi i feedback ai due utenti.

A che serve il limite a 90giorni?
cioè, se una transazione finisse dopo 90 giorni di sicuro è andata male! oppure posso capire per oggetti tecnologici che si rompono dopo 2 mesi e allora uno può lasciare il feed a seconda dell'assistenza, ma personalmente vedo che tutti lasciano il feed una volta ricevuto e controllato l'oggetto.
A 20 giorni si avrebbe anche una certa fretta di pagare e spedire l'oggetto...

A che serve poter rilasciare feedback negativi?
La maggior parte degli utenti al negativo risponde col negativo, anche se è palesemente un truffatore.
Il brutto è che anche con feedback invisibili, chi sa di meritare un negativo può lasciarne uno negativo perchè è bastardo dentro.

Oddio, è anche vero che ci sono persone che prendono alla leggera il feedback dando un negativo per motivi futili (il giornale per imballare l'oggetto era di un mese fa, lo volevo aggiornato), e quindi il negativo di ripicca è meritato :)


bah


La cosa più grave che ho notato riguardo i feedback è che la maggior parte dei venditori si è ben imparato a fare così :
1. Mi aggiudico l'asta.
2. pago.
3. chiedo il feedback per il pagamento immediato e avvenuto (generalmente bonifico o paypal).

alché il venditore replica ... "prima dammi tu il feedback e io dopo ti darò il mio".

A quel punto io rispondo "No, il mio feedback è per il pagamento... il tuo devo prima vedere l'oggetto in che stato sta."
il tizio mi dice che allora possoanche prendermela in quel posto, che non mi darà il suo feedback.

...

contatto lo staff... il quale mi dice "purtroppo il feedback non è obbligatorio, quindi non puoi costringere l'utente a dartelo".

3.

caosss
13-07-2006, 20:14
per registrare l'account come venditore ...bisogna pagare qualcosa?

massimo78
13-07-2006, 23:02
per registrare l'account come venditore ...bisogna pagare qualcosa?

no ti devi far arrivare una lettera a casa che confermi l'indirizzo.

nlbar
14-07-2006, 00:31
che palle! :rolleyes:

vinco un asta :winner:

chiedo al venditore se può farmi una raccomandata per 5 euro invece del corriere espresso che lui propone a 8 euro :mc:

non mi viene incontro dicendo che era stato chiaro nella descrizione e che avrebbe spedito con corriere executive :sob:

ok faccio io fa niente sebbene fosse un minuscolo athlon 750mhz pagato 7,5 euro :doh:

dopo un paio di giorno gli chiedo della spedizione e mi fa si l'abbiamo spedito ieri con raccomandata codice ..4234.. :nono:

Ma allora sei proprio uno str**zo si era capito fin dall'inizio che volevi farti i soldi sulla spedizione ma almeno non prendere per il culo!!! :grrr:

gli ho mandato una mail in cui chiedevo spiegazioni

il tutto è documentato da email e messaggi su ebay :read:

come mi devo comportare???

J3X
14-07-2006, 11:28
spesso si capisce che il venditore "fa la cresta" sulla spedizione (quando l'oggetto è poco richiesto e quindi il prezzo finale presumibilmente sarà basso, anche per recuperare le spese di ebay), ma almeno molti sono onesti, tipo scrivono raccomandata 5-6euro per un oggettino di poco peso e li posso capire.

qui invece lui ha detto executive alla tua richiesta di raccomandata, e poi ha spedito con la raccomandata ciulandoti 3 euro in più (che sembrerebbe poco ma è una buona percentuale sul prezzo dell'oggetto).

Quindi come detto su, se lasci il negativo è un pò esagerato e rischeresti la ripicca, con il neutro dipende dal tizio, oppure un positivo dicendo "tutto ok, ma spedizioni alte".
Unica cosa è segnalare il fatto ad ebay una volta scambiati i feedback e terminata la transazione ;) ma non usando il classico form per prezzi di spedizione troppo alti (in cui metti solo il numero dell'oggetto) perchè nell'asta ha scritto "corriere 8euro" e il prezzo è onestissimo, ma contattando l'assistenza facendo finta che il problema non è presente in elenco, poi vedono loro che fare.
I 3 euro ormai scordateli... :fagiano:

caosss
14-07-2006, 12:56
devo vendere della roba su ebay

se mio padre ha la partita iva serve a qualcosa?

GianoM
14-07-2006, 13:42
che palle! :rolleyes:

vinco un asta :winner:

chiedo al venditore se può farmi una raccomandata per 5 euro invece del corriere espresso che lui propone a 8 euro :mc:

non mi viene incontro dicendo che era stato chiaro nella descrizione e che avrebbe spedito con corriere executive :sob:

ok faccio io fa niente sebbene fosse un minuscolo athlon 750mhz pagato 7,5 euro :doh:

dopo un paio di giorno gli chiedo della spedizione e mi fa si l'abbiamo spedito ieri con raccomandata codice ..4234.. :nono:

Ma allora sei proprio uno str**zo si era capito fin dall'inizio che volevi farti i soldi sulla spedizione ma almeno non prendere per il culo!!! :grrr:

gli ho mandato una mail in cui chiedevo spiegazioni

il tutto è documentato da email e messaggi su ebay :read:

come mi devo comportare???
Feedback neutro: "Merce ottima, incomprensioni sul costo della spedizione"

nlbar
16-07-2006, 01:41
che palle!

vinco un asta

chiedo al venditore se può farmi una raccomandata per 5 euro invece del corriere espresso che lui propone a 8 euro

non mi viene incontro dicendo che era stato chiaro nella descrizione e che avrebbe spedito con corriere executive

ok faccio io fa niente sebbene fosse un minuscolo athlon 750mhz pagato 7,5 euro

dopo un paio di giorno gli chiedo della spedizione e mi fa si l'abbiamo spedito ieri con raccomandata codice ..4234..

Ma allora sei proprio uno str**zo si era capito fin dall'inizio che volevi farti i soldi sulla spedizione ma almeno non prendere per il culo!!!

gli ho mandato una mail in cui chiedevo spiegazioni

il tutto è documentato da email e messaggi su ebay

come mi devo comportare???

ciao ragazzi vi ricordate questa storia? :what:

...ebbene il tipo non ha avuto tentennamenti e mi ha ricaricato di 3 euro. :angel:

mi appresto allora con mia somma gioia attendo la consegna del pacco. :sborone:

all'arrivo scopro amaramente che è un duron 700 spitfire e non un athlon 700 thunderbird come lui aveva chiaramente scritto nell'inserzione :incazzed:

tra l'altro la scritta duron e il codice sembrano leggermente "grattate" :nonsifa:

Che palle tra l'altro non l'ho nemmeno provato ma non mi stupirei se non funzionasse :sperem:

Uffa :cry: ma come si deve :cry: fare per avere un proc :cry: x muletto uffa!!! :cry: :cry:

come mi devo comportare?? se gli chiedessi il rimborso sarei tenuto a pagargli le spese??? :stordita:

cmq il feed negativo non glielo toglie nessuno :fuck:

caosss
17-07-2006, 14:20
e' da un po di tempo che mi sto chiedendo se sta gente e' idiota o e' stronza

caosss
17-07-2006, 17:11
ma posso registrare un'altro account ebay sul mio indirizzo di casa?

NigthStalker_86
17-07-2006, 18:29
Come da titolo... Ho messo in asta un HD, a fine asta il tizio, dopo aver fatto l'offerta, mi dice che non intende pgare l'oggetto che ha vinto...

Come mi comporto? :muro:

J3X
18-07-2006, 08:29
Come da titolo... Ho messo in asta un HD, a fine asta il tizio, dopo aver fatto l'offerta, mi dice che non intende pgare l'oggetto che ha vinto...

Come mi comporto? :muro:
come minimo segnalazione per offerente non pagante
cerca nell'aiuto di ebay

el_marchet
18-07-2006, 12:49
Salve!

ho un problemino, ho pagato tramite paypal un venditore su Ebay. non ho mai ricevuto l'oggetto e il venditore non risponde alle mie mail; come faccio a chiedere il rimborso di quanto ho pagato?

grazie!

NigthStalker_86
18-07-2006, 17:12
come minimo segnalazione per offerente non pagante
cerca nell'aiuto di ebay
Ok, fatto! ;)

Però se ora se gli lascio un FeedBack negativo, lui me ne manda uno negativo a sua volta senza che io abbia fatto niente di male (per ripicca insomma).

Qui come mi comporto? :cry:

NigthStalker_86
18-07-2006, 17:13
Salve!

ho un problemino, ho pagato tramite paypal un venditore su Ebay. non ho mai ricevuto l'oggetto e il venditore non risponde alle mie mail; come faccio a chiedere il rimborso di quanto ho pagato?

grazie!
www.paypal.it

E poi fai la procedura per il rimborso, niente di più semplice. ;)

axxaxxa3
19-07-2006, 01:16
Sapete l'ultima?
Un utente acquista presso di me l'1 maggio e dopo ripetuti richiami nel giro di una settimana non ricevo il pagamento.
Un bel giorno mi manda una e-mail dicendomi che non ha piu bisogno dell'oggetto in vendita.
Attendo fino a due giorni fà quando gli rilascio un feedback negativo.
Oggi me ne rilascia uno anche lui :eek:
Ma siamo pazzi? :D
Bah...ebay inizia a rompermi le balle.
Adesso mi toccherà contattare miliardi di volte ebay prima di farmi togliere questo stramaledetto feedback negativo . :mad:

J3X
19-07-2006, 15:23
Adesso mi toccherà contattare miliardi di volte ebay prima di farmi togliere questo stramaledetto feedback negativo . :mad:
eh... questo è quello che dicevo prima riguardo il sistema feedback errato di ebay che andrebbe modificato.
Puoi anche contattare chi ha inventato ebay, non ti toglierà il feedback perchè è una opinione personale ed ebay "si fida" degli utenti che lascino il feedback quanto più onesto possibile :rolleyes:

PiZzaShoW
19-07-2006, 16:09
Mha a me dei feedback
nun me ne importa una ciollla....

adesso ho 2 trattative da honk kong...
ma fin che son con paypal non ho problemi...

unica cosa un bonifico internazionale..

Voi sapete con le poste quanbto costa?! :cool:

ugox@
20-07-2006, 18:04
20/07/2006

IMPORTANTISSIMO!!!come potete leggere qui (http://www2.ebay.com/aw/it/200607.shtml#2006-07-20075440) gli aumenti sono abbastanza vistosi...e poi sono tutti aumenti :muro:
mi sa che ebay sta prendendo una brutta strada :(


p.s l'ho riportato nel primo post mi sembra doverosso

jp77
20-07-2006, 18:14
20/07/2006

IMPORTANTISSIMO!!!come potete leggere qui (http://www2.ebay.com/aw/it/200607.shtml#2006-07-20075440) gli aumenti sono abbastanza vistosi...e poi sono tutti aumenti :muro:
mi sa che ebay sta prendendo una brutta strada :(


p.s l'ho riportato nel primo post mi sembra doverosso


sono dei lad** se ne approfittano perchè sono in monopolio e poi non tutelano gli utenti!!! per me possono anche fallire se posso li evito.