View Full Version : [THREAD UFFICIALE] - Ebay
Spediti come?
USPS Airmail Letter Post
adsasdhaasddeasdd
03-11-2006, 13:09
io devo capire una cosa perchè ho speso 4,50€ di spese di spezione
EUR 4,50 Italia Posta raccomandata
da 3 a 5 giorni lavorativi*
poi vado a prendere la posta e mi ritrovo il pachettino con su il patacco di 3,20€ di raccomandata???
quei soldi dove sono andati a finire??? ok che sono un euro e mezzo ma xke mi devo pagare spese di spedizione + costose quando poi nn è così??
ma soprattutto che fedd rilasciare ora come ora???
massimo78
03-11-2006, 13:11
io devo capire una cosa perchè ho speso 4,50€ di spese di spezione
EUR 4,50 Italia Posta raccomandata
da 3 a 5 giorni lavorativi*
poi vado a prendere la posta e mi ritrovo il pachettino con su il patacco di 3,20€ di raccomandata???
quei soldi dove sono andati a finire??? ok che sono un euro e mezzo ma xke mi devo pagare spese di spedizione + costose quando poi nn è così??
ma soprattutto che fedd rilasciare ora come ora???
io per questo lascerei il feedback neutro, indicando che il tizio ha fatto la cresta sulla spedizione.
adsasdhaasddeasdd
03-11-2006, 13:24
io per questo lascerei il feedback neutro, indicando che il tizio ha fatto la cresta sulla spedizione.
al limite lo contatto???
ah un altra cosa che mi ha fatto storcere il naso l'oggetto era una batteria
poco fa lho montata e accendendo ho visto che era gia carica di 3 takke (ho nokia 5510)
batt usata??? poi spacciata come nuova?
io devo capire una cosa perchè ho speso 4,50€ di spese di spezione
EUR 4,50 Italia Posta raccomandata
da 3 a 5 giorni lavorativi*
poi vado a prendere la posta e mi ritrovo il pachettino con su il patacco di 3,20€ di raccomandata???
quei soldi dove sono andati a finire??? ok che sono un euro e mezzo ma xke mi devo pagare spese di spedizione + costose quando poi nn è così??
ma soprattutto che fedd rilasciare ora come ora???
Ciao,
è normale pagare un po' di più. Il materiale per imballare costa :fagiano:
adsasdhaasddeasdd
03-11-2006, 13:51
Ciao,
è normale pagare un po' di più. Il materiale per imballare costa :fagiano:
io mi son fatto spedire una rivista dall uk pagata 2,60 sterline voglio dire peserà di + di quella batteria... la rivista è una Empire con su il poster d blade runner... nn leggera subito.. pero' era tipo una busta da documenti (carta da pescivendolo) con fondo costituito da un cartoncino ritagliato da quel tizio che me lha venduta + sottobusta di plastica sigillata per evitare che si bagnasse...
niente scopiettini come la normalissima busta che mi è arrivata oggi che invece gli scopiettini li aveva.. adesso si paga + di 1 € per una busta???
ciao a tutti, mi iscrivo e approfitto per chiedervi una cosa. Ma è normale che le persone facciano offerte a 3 secondi dalla fine di un'asta?? :confused:
Avete qualche consiglio per fregare sti tipi? è 3 giorni che provo a comprare una usim 3 e non ci sono ancora riuscito :|
L'unico rimedio è impostare l'offerta massima a 50€? :stordita:
ciao a tutti, mi iscrivo e approfitto per chiedervi una cosa. Ma è normale che le persone facciano offerte a 3 secondi dalla fine di un'asta?? :confused:
Avete qualche consiglio per fregare sti tipi? è 3 giorni che provo a comprare una usim 3 e non ci sono ancora riuscito :|
L'unico rimedio è impostare l'offerta massima a 50€? :stordita:
Non si tratta di fregare, si tratta semplicemente di essere più veloci!
Poi tu puoi fare l'offerta anche a mezz'ora dalla fine, basta che sia più alta di quella che fa il tipo all'ultimo momento!
io mi son fatto spedire una rivista dall uk pagata 2,60 sterline voglio dire peserà di + di quella batteria... la rivista è una Empire con su il poster d blade runner... nn leggera subito.. pero' era tipo una busta da documenti (carta da pescivendolo) con fondo costituito da un cartoncino ritagliato da quel tizio che me lha venduta + sottobusta di plastica sigillata per evitare che si bagnasse...
niente scopiettini come la normalissima busta che mi è arrivata oggi che invece gli scopiettini li aveva.. adesso si paga + di 1 € per una busta???
Beh, onestamente qualcosa ha aggiunto lui :fagiano:
USPS Airmail Letter Post
Ah credevo Italia... Boh, quasi un mese può essere tanto se non sono fermi in dogana, ma se sono in dogana, è possibile che ti arrivino. Io direi di aspettare ancora un po', tanto di tempo per lasciare feedback negativi e per aprire controversie ne hai.
adsasdhaasddeasdd
03-11-2006, 21:41
Beh, onestamente qualcosa ha aggiunto lui :fagiano:
era poi una raccomandata che la busta imbottita costa sul serio + di 1 euro?? mha!
Ah credevo Italia... Boh, quasi un mese può essere tanto se non sono fermi in dogana, ma se sono in dogana, è possibile che ti arrivino. Io direi di aspettare ancora un po', tanto di tempo per lasciare feedback negativi e per aprire controversie ne hai.
Dalla dogana non è arrivata nessuna telefonata :fagiano:
Non è il primo acquisto che faccio dagli US e non ho mai aspettato così tanto.
Ma noooooooo :muro:
Mi sono arrivati oggi i giochi in versione "platinum hits" e non in versione normale :cry:
Non c'era scritto da nessuna parte che fossero in versione economica.
Questi sono i suoi TOS:
All Sales are final. We will only accept returns on defective merchandise. In the event that you would recieve an item that is damaged please contact our office immeditaly for instructions. We must hear from you within 3 days of the date of delivery. All sales on formal wear are final. We do not accept returns on items that do not fit so please check all size charts before bidding. In the event that a formal is defective a replacement will be sent of the same item and of the same size. Cash refunds will not be given on formals. No exceptions. We want to ensure that we make your buying experiance a pleasent one so if you should have any problems please feel free to contact us. We are always here to help our valuable clients.
Non ha ancora risposto al mio messaggio e chissà quando risponderebbe se mi lamentassi del fatto che ho ricevuto un oggetto diverso da quello previsto.
Ora farò reclamo a eBay/PayPal per oggetto non conforme alla descrizione.
Ma noooooooo :muro:
Mi sono arrivati oggi i giochi in versione "platinum hits" e non in versione normale :cry:
Non c'era scritto da nessuna parte che fossero in versione economica.
Questi sono i suoi TOS:
Non ha ancora risposto al mio messaggio e chissà quando risponderebbe se mi lamentassi del fatto che ho ricevuto un oggetto diverso da quello previsto.
Ora farò reclamo a eBay/PayPal per oggetto non conforme alla descrizione.
Nell'inserzione non c'era nemmeno una foto della confezione?
Di solito la versione economica è diversa e si vede benissimo dalla scatola, tipo le versioni Bestsellers che si trovano su Play.com
ClauDeus
04-11-2006, 11:20
USPS Airmail Letter Post
Ciao collega :D
Io sto aspettando da quasi due mesi un pacco di corde per chitarra elettrica spedite con questo metodo. Ho chiamato la dogana: nulla. Ho chiamato le poste responsabili degli arrivi internazionali per il nord italia (prov di Varese): mi hanno detto che con quel metodo è impossibile rintracciare il pacco.
Cazzo ho beccato un postino chitarrista che s'è inculato le mie corde :muro: Ormai ho rinunciato..
Ho fatto un altro ordine allo stesso venditore che me le ha proposte a prezzo di costo e spedizione con airmail parcel post, che non è tracciabile ma almeno si può assicurare (la sped costa 19 dollari assicurata per 60$)
Ciao
Aggiungo: paypal e ebay non ti risarciscono un c...o perchè la spedizione con airletter non è tracciabile
Ri-aggiungo: vedo che a te sono arrivati. Io c'ho rinunciato
Nell'inserzione non c'era nemmeno una foto della confezione?
Di solito la versione economica è diversa e si vede benissimo dalla scatola, tipo le versioni Bestsellers che si trovano su Play.com
C'era una foto predefinita per tutti e tre i giochi.
Io ovviamente mi aspettavo la versione normale. Non ne ero nemmeno a conoscenza di queste "Platinum Hits".
Una volta ho comprato un gioco in versione "Classics" dal Galles, ma almeno il venditore aveva messo chiaramente la foto corretta e indicato chiaramente nella descrizione che era un "Classics".
Ho segnalato a PayPal che si tratta di un oggetto di minore valore e ho chiesto al venditore un rimborso. Spedire indietro con una spedizione tracciabile costa troppo per il valore dei giochi.
@ClauDeus: dipende dalla zona. A me è sempre arrivato tutto finora, anche da Play.com.
Comunque per fortuna il pacco è arrivato, quindi posso dimostrare chiaramente che i giochi non corrispondono perfettamente alla descrizione.
adsasdhaasddeasdd
05-11-2006, 21:29
http://abum.us/thumbs/7237gjghjgjg.jpg (http://abum.us/viewer.php?id=7237gjghjgjg.jpg)
'?????????????'''
[RenderMAN]
05-11-2006, 22:20
Scusate per chiedere il dettaglio di una fattura come debbo fare?
Mi ritrovo una fattura di 32€ che non ho nessuna intenzione di pagare se prima non mi dimostrano i costi per le singole inserzioni.
Mi hanno chiuso tre vendite perchè secondo loro la forma di pagamento non rispettava le regole, benissimo, e mo vogliono pure essere pagati, si cerrrrrto corrrrrooo.....anzi mo scarico la postepay prima che se li ritirino automaticamente!!!
Vai su "Il mio Ebay", poi "il mio account" e lì puoi controllare l'ultima fattura, le precedenti e quello che rimane da fatturare
P.S. Se vuoi essere pagato con Postepay, evita di specificarlo nell'inserzione! Scrivi piuttosto "Altre forme di pagamento accettate", così tutti capiscono ed Ebay non può farti nulla :D
Qualcuno ha mai comprato dall'India?
Ho trovato un oggetto che mi interessa tantissimo a 1/3 del prezzo italiano, comprese spedizioni.
I prezzi sono in linea con quelli locali indiani. Il problema è che in Italia le cose costano troppo :cry:
rdefalco
06-11-2006, 22:34
Come funziona con la dogana per la merce extra-europea? Intendo qual è la percentuale media di applicazione di soprattasse, nonché il costo delle stesse.
Ciao
Raffaele
ho comprato un cavo dal venditore fastdeliveryplatform
appena clicco su "paga adesso" e seleziono Paypal mi indirizza a questo sito:
https://checkout.channeladvisor.com
è normale?
ho comprato un cavo dal venditore fastdeliveryplatform
appena clicco su "paga adesso" e seleziono Paypal mi indirizza a questo sito:
https://checkout.channeladvisor.com
è normale?
E' possibile che alcuni venditori (soprattutto quelli professionisti con un negozio online) reindirizzino su altri siti per il pagamento, ma tutte le volte che mi è capitato si immettevano solo dati "logistici" (nome, cognome, indirizzo). Spesso sono solo usati per calcolare le spese di spedizione. Alla fine di tutto dovresti comunque essere reindirizzato a Paypal, e il pagamento deve avvenire con Paypal se è specificato nell'inserzione. Se non è così stai attento e chiedi spiegazioni al venditore.
Come funziona con la dogana per la merce extra-europea? Intendo qual è la percentuale media di applicazione di soprattasse, nonché il costo delle stesse.
Ciao
Raffaele
Per pacchi piccoli dovrebbe essere attorno ai 5,5 euro. Per una macchina fotografica proveniente dall'America una volta ho pagato quasi 40 euro... Non so da cose dipenda. Molte volte è possibile anche che non ti facciano pagare nulla, ma non so da cosa dipenda.
Non ho letto 32 pagine, ma secondo me andrebbe implementato un sistema che permetta all'acquirente di rilasciare il feedback solo dopo che l'ha rilasciato il venditore.
Nel momento che l'acquirente paga, il suo dovere l'ha compiuto. Invece seguendo l'andazzo attuale italiano, ovvero che il venditore lascia il feedback per ultimo, se ci sono delle piccole rimostranze (il venditore fa pagare paypal all'acquirente, mega cresta sulle spedizioni ecc...) l'acquirente non può scriverlo sul feedback cmq positivo da rilasciare, perchè poi il venditore é capace di lasciargliene uno neutro negativo per ripicca. :mad:
All'estero sono mediamente più propensi a lasciare il feedback positivo appena ricevuto il pagamento... sì, quello del feedback è un po' un problema.
Nel momento che l'acquirente paga, il suo dovere l'ha compiuto....
Non sono proprio daccordo...
Metti che io ti invio una scheda per il pc, ovviamente funzionante. Tu non sei capace di montarla e involontariamente la danneggi. Oppure viene danneggiata durante il trasporto. Finisce che mi dai FB negativo a causa di un errore non mio!
il venditore fa pagare paypal all'acquirente, mega cresta sulle spedizioni
Il costo della spedizione è indicato in fondo alla pagine dell'inserzione. Se non ti va bene, liberissimo di non fare offerte
Per pacchi piccoli dovrebbe essere attorno ai 5,5 euro. Per una macchina fotografica proveniente dall'America una volta ho pagato quasi 40 euro... Non so da cose dipenda. Molte volte è possibile anche che non ti facciano pagare nulla, ma non so da cosa dipenda.
Sbagliato.
http://www.poste.it/postali/
Non c'è più la richiesta dei 5,50€.
Sotto i 50$ non dovresti pagare niente di niente, sopra i 50$ se hai sfortuna calcola circa un 20-30% dell'importo totale.
http://abum.us/thumbs/7237gjghjgjg.jpg (http://abum.us/viewer.php?id=7237gjghjgjg.jpg)
'?????????????'''
è successo anche a me e non ho idea di cosa sia quindi ho sempre chiuso la finestra...
a me se nn ricordo male compariva quandocercavo di entrare ne "il mio ebay"
qualcuno può darci una spiegazione?
clasprea
07-11-2006, 14:47
Anche a me succede, però se faccio su annulla funziona tutto lo stesso
:mbe:
rdefalco
07-11-2006, 15:08
http://abum.us/thumbs/7237gjghjgjg.jpg (http://abum.us/viewer.php?id=7237gjghjgjg.jpg)
'?????????????'''
Probabilmente capita quando la DLL lato server di eBay non riesce (timeout?) a generare la pagina, quindi il browser pensa si tratti di una DLL normale da scaricare.
Annulla, ricarica la pagina e tutto funge...
Sbagliato.
http://www.poste.it/postali/
Non c'è più la richiesta dei 5,50€.
Sotto i 50$ non dovresti pagare niente di niente, sopra i 50$ se hai sfortuna calcola circa un 20-30% dell'importo totale.
Quindi aprono il pacco? :eek:
The Incredible
08-11-2006, 13:03
Ultimamente mi capita spesso di vendere circa una decina di oggetti a settimana, ± 1-2 al giorno. Solo che con le tariffe che ci sono non si riesco proprio ad andare avanti.
stavo pensando di aprire un negozio, conviene?da quante inserzioni in su conviene?le inserzioni dei negozi sono cmq visibili da tutti?come posso fare per organizzarmi al meglio?
A voi esperti di ebay, ogni consiglio è gradito.
Danilo
Non sono proprio daccordo...
Metti che io ti invio una scheda per il pc, ovviamente funzionante. Tu non sei capace di montarla e involontariamente la danneggi. Oppure viene danneggiata durante il trasporto. Finisce che mi dai FB negativo a causa di un errore non mio!
Questo é il rovescio della medaglia, in entrambi i casi é possibile che qualcuno ci smeni... :(
Il costo della spedizione è indicato in fondo alla pagine dell'inserzione. Se non ti va bene, liberissimo di non fare offerte
Innanzitutto non é sempre detto, per es chi fa pagare la tariffa di paypal non la mette insieme alle ss perchè non é detto che chi paga usa paypal. Io ho appena comprato un oggetto e solo successivamente mi é stato detto che bisognava pagare in più per utilizzare paypal.
Quanto al resto, sarebbe più onesto introdurre un'altra voce, ovvero "spese varie"; così non ci sarebbero ss gonfiate e l'acquirente non si sentirebbe preso per il culo quando arriva la busta con scritto che la spedizione é costata 2/3e mentre lui ne ha pagati 6/7
Innanzitutto non é sempre detto, per es chi fa pagare la tariffa di paypal non la mette insieme alle ss perchè non é detto che chi paga usa paypal. Io ho appena comprato un oggetto e solo successivamente mi é stato detto che bisognava pagare in più per utilizzare paypal.
Paypal non l'ho mai preso in considerazione, ti dico la verità! Non lo uso per principio, viste le "imposizioni " di Ebay contro Postepay e a favore di Paypal, che guarda caso è di loro proprietà e che, cosa ancor più assurda, non accettano per il pagamento delle commissioni sulle aste!
Quanto al resto, sarebbe più onesto introdurre un'altra voce, ovvero "spese varie"; così non ci sarebbero ss gonfiate e l'acquirente non si sentirebbe preso per il culo quando arriva la busta con scritto che la spedizione é costata 2/3e mentre lui ne ha pagati 6/7
In questo caso tu riesci però a vedere quanto il venditore ricarica sulla spesa di spedizione.
Se uno mi fa spendere 10€ per una raccomandata, l'oggetto se lo può tenere! Non lo considero proprio! Ebay è vasta e di venditori onesti ce ne sono, preferisco perdere un po' di tempo a cercarli. E poi me li annoto fra i Preferiti! :D
Sinclair63
12-11-2006, 19:27
Raga ma vi risulta che stasera ci sono problemi su alcuni link su ebay?
Per esempio "fai una domanda al venditore" e a volte su"vedi le altre inserzioni del venditore" sul lato dx della pagina dell'articolo non si aprono :mbe:
Sinclair63
12-11-2006, 20:19
Azz nemmeno "il mio ebay" :muro:
Adesso non va neanche a me... :mbe:
Sinclair63
12-11-2006, 22:35
Adesso non va neanche a me... :mbe:
Adesso è tutto ok, avranno fatto manutenzione ;)
ciborg128
13-11-2006, 00:30
ciao a tutti, non ho letto le 65 pagine di questo thread, ma spero che nessuno abbia avuto il mio problema.
stasera mi sono scadute 2 aste e ho 2 oggetti venduti a prezzi quasi irrisori perchè dal sito di ebay non si riusciva a fare nessuna offerta!! :muro:
la pagina dove si può alzare l'asta non veniva caricata, ho ricevuto anche mail da potenziali acquirenti che mi hanno chiesto che avrebbero voluto puntare ma non sono riusciti.
io non riuscivo neanche a ritirare l'asta :muro:
questo è un disservizio, ed io non voglio pagare x un loro problema.
ho già scritto ad ebay la situazione, babbo natale arriva tra un mese, adesso è ancora presto.. che dite, riuscirò ad avere almeno la possibilità di rifare l'asta?
sapete anche qual'è la mail di ebay per i reclami?
ah, non ditemi di fregarmene e di non spedire, ho 85 feedback al 100% e non mi va di buttarli al cesso :mad:
aspetto una vostra risposta :mc:
grazie ;)
scrivo qui perchè ho un problema; avevo messo in vendita un processore con possibilità di pagamento tramite Vaglia postale dato che la ricarica postepay non è consentita dando la possibilità del compralo subito; l'altro giorno mi arriva una mail, molto probabilmente generata automaticamente da ebay in cui il mi viene segnalato l'indirizzo dove spedirlo e che non essendo specificato l'indirizzo per il vaglia di comunicarlo all'acquirente; detto fatto contatto l'utente tramite la messaggistica ebay, non ottengo nessuna risposta; 2 giorni fa ho mandato una mail e nulla. Ho provato a curiosare tra i feedback del tizio in questione ed è un PowerSeller :eek: però stranamente ha tutti i feedback in inglese pur essendo segnalato come italiano. ora non so cosa fare, sono stato infinocchiato da un power seller? gli ho appena mandato un messaggio tramite ebay in cui specifico che se non ottengo risposta entro domani sera provvederò a rimettere in vendita l'oggetto e a segnalare tutto ad ebay ma non so cosa altro fare, sti cretini prima di fare offerte dovrebbero pensarci su 100 volte dato che a me tocca pagare commissioni ad ebay per merce non venduta :muro:
rdefalco
13-11-2006, 13:18
Controversia aperta per oggetto non pagato :)
Mi aggiudico un oggetto, pagabile con PayPal, e lo pago subito (erano appena 8 euro), ok
Dopo 15 giorni mi viene riaccreditata la somma, al che contatto il venditore che mi spiega che per problemi postali con l'Italia gli hanno restituito il pacco e lui mi ha riaccreditato i soldi, dicendomi di aspettare "pochi giorni". Ok quindi non ripago, non sapevo neanche se lui avesse voluto annullare l'asta, in fondo sono nuovo di eBay...
Dopo 2 giorni questo apre una controversia per oggetto non pagato, al che io ripago subito.
Capitano spesso di queste cose? :mbe: cioè questo senza nemmeno interpellarmi ha aperto una controversia? ok che non mi è stata fatta nessuna ammonizione, però...
Che feedback va lasciato in questo caso secondo voi?
Domanda veloce, SPERO RISPONDIATE. :D :D
Ho la possibilita' di far un compralo subito per delle carene per uno scooter.
Il dubbio mi sorge perche' il venditore parla al singolare nell'inserzione (carena), ma ci son le foto di tutte .
Gli ho chiesto se e' tutto compreso e lui ha risposto di si...
C'e' da fidarsi o vuoi veder che sto tipo mi truffa?
clasprea
13-11-2006, 20:05
Controversia aperta per oggetto non pagato :)
Mi aggiudico un oggetto, pagabile con PayPal, e lo pago subito (erano appena 8 euro), ok
Dopo 15 giorni mi viene riaccreditata la somma, al che contatto il venditore che mi spiega che per problemi postali con l'Italia gli hanno restituito il pacco e lui mi ha riaccreditato i soldi, dicendomi di aspettare "pochi giorni". Ok quindi non ripago, non sapevo neanche se lui avesse voluto annullare l'asta, in fondo sono nuovo di eBay...
Dopo 2 giorni questo apre una controversia per oggetto non pagato, al che io ripago subito.
Capitano spesso di queste cose? :mbe: cioè questo senza nemmeno interpellarmi ha aperto una controversia? ok che non mi è stata fatta nessuna ammonizione, però...
Che feedback va lasciato in questo caso secondo voi?
comincia a vedere come ti arriva la roba, se è tutto super perfetto mettiglielo positivo, visto che se la racconta giusta si sta sbattendo per mandarti il pacco, se c'è anche solo il minimo difettino che non ti cambia nulla metti neutro, se ovviamente ci dovessero essere problemi più gravi tipo che non ti manda la roba, negativo.
Domanda veloce, SPERO RISPONDIATE. :D :D
Ho la possibilita' di far un compralo subito per delle carene per uno scooter.
Il dubbio mi sorge perche' il venditore parla al singolare nell'inserzione (carena), ma ci son le foto di tutte .
Gli ho chiesto se e' tutto compreso e lui ha risposto di si...
C'e' da fidarsi o vuoi veder che sto tipo mi truffa?
Up
Domanda veloce, SPERO RISPONDIATE. :D :D
Ho la possibilita' di far un compralo subito per delle carene per uno scooter.
Il dubbio mi sorge perche' il venditore parla al singolare nell'inserzione (carena), ma ci son le foto di tutte .
Gli ho chiesto se e' tutto compreso e lui ha risposto di si...
C'e' da fidarsi o vuoi veder che sto tipo mi truffa?
Se gli hai fatto una domanda e lui ti ha risposto di sì, non vedo perchè non fidarsi... Può benissimo aver sbagliato a digitare nella descrizione!
Ragazzi, avrei due problemini con due :ncomment: su ebay:
1) Ho vinto un'asta già da più di una settimana e nonostante abbia inviato mail di sollecito il venditore non si è fatto vivo per i dati del pagamento.
2) Ho concluso serenamente un'acquisto lasciando il feedback positivo ma a distanza di 10 giorni non ho ancora ricevuto il mio feedback positivo.
:boh:
;)
Sinclair63
17-11-2006, 12:15
Ragazzi, avrei due problemini con due :ncomment: su ebay:
1) Ho vinto un'asta già da più di una settimana e nonostante abbia inviato mail di sollecito il venditore non si è fatto vivo per i dati del pagamento.
2) Ho concluso serenamente un'acquisto lasciando il feedback positivo ma a distanza di 10 giorni non ho ancora ricevuto il mio feedback positivo.
:boh:
;)
Aspetta ancora, magari è fuori sede o peggio ha avuto qualche problema, una volta è capitato pure a me, il venditore si è scusato dopo 20gg perchè era stato in ospedale ;)
Aspetta ancora, magari è fuori sede o peggio ha avuto qualche problema, una volta è capitato pure a me, il venditore si è scusato dopo 20gg perchè era stato in ospedale ;)
:sperem:
el_marchet
17-11-2006, 13:04
Salve a tutti!
dovrei fare un acquisto su ebay, ma il venditore e' filippino e ha FB zero, nel metodo di pagametno scrive qesto:
PAYMENT METHOD ACCEPTED: Paypal thru Xoom is prefered. Direct paypal will not reach the Philippines. It must be coursed thru XOOM. We will send winning bidders a paypal/xoom payment button shortly after the auction. Purchases under $25 must be paid by a cashier's check, personal check, or small bills in the mail. Please ask this seller for any other payment alternatives.
che e' Xoom? mi posso fidare? non e' che mi ciullano i dati di paypal e/o carta di credito?
grazie a tutti ;)
Davidone
17-11-2006, 13:43
FB ZERO?
no grazie....
:cool:
Salve a tutti!
dovrei fare un acquisto su ebay, ma il venditore e' filippino e ha FB zero, nel metodo di pagametno scrive qesto:
PAYMENT METHOD ACCEPTED: Paypal thru Xoom is prefered. Direct paypal will not reach the Philippines. It must be coursed thru XOOM. We will send winning bidders a paypal/xoom payment button shortly after the auction. Purchases under $25 must be paid by a cashier's check, personal check, or small bills in the mail. Please ask this seller for any other payment alternatives.
che e' Xoom? mi posso fidare? non e' che mi ciullano i dati di paypal e/o carta di credito?
grazie a tutti ;)
Lascia perdere! :stordita:
ma su ebay si possono vendere copie di backup di film in dvd ?? :confused:
la metà delle inserzioni per cui sono interessato sono tutte di copie....se segnalo ad ebay l'utente fanno qualcosa o se ne fregano ?? :confused:
ma su ebay si possono vendere copie di backup di film in dvd ?? :confused:
direi di no..
la metà delle inserzioni per cui sono interessato sono tutte di copie....se segnalo ad ebay l'utente fanno qualcosa o se ne fregano ?? :confused:
La seconda che hai detto... :muro:
Anche perchè come le vedi tu, possono vederle anche loro! Ma probabilmente a loro basta incassare le commissioni per l'asta e la percentuale sul valore finale di vendita :mad:
Ciao ragazzi, chiedo un consiglio.
Ho comprato (tramite paypal) dalla cina due oggetti dallo stesso venditore (per un totale di 24 euro circa). Già una volta avevo acquistato dallo stesso ed avevo ricevuto la merce in circa un mese (o poco meno).
Questa volta, non ho ricevuto nulla, i due oggetti sono stati spediti il 27 settembre (pagamento effettuato il 23). Ho chiesto al venditore delle delucidazioni (tra le altre cose avevo pure speso 1 sterlina per l'assicurazione) e dopo aver visto che dopo più di un mese non mi era arrivato nulla l'ho intimato di darmi indietro i soldi oppure di rispedire.
Lui ha detto che adesso ha rispedito (credo intorno al 10 novembre).
Ho letto che la segnalazione di oggetto non ricevuto si deve fare entro i 60 giorni dall'acquisto, la mia paura è che se lui mi ha detto che rispediva solo per prendere tempo (fino al 23 novembre) e così dopo io non posso più fare la segnalazione..
Cosa mi consigliate? Faccio la segnalazione (ammesso che possa riprendere i soldi) oppure sto in fiducia?
Ciao, ho letto un pò di post, siccome nonn ho mai venduto nulla, ho capito che se metto un oggetto all'asta e non raggiunge un prezzo da me sperato devo solo sperare che l'altro untente non mi lasci feedback negativi perchè non voglio più venderglielo.
E' cosi ?
Posso fare a meno di spedirglielo ?
Posso ritirare l'asta qualche ora prima ? Si pagano le spese ad ebay ?
Ciao, ho letto un pò di post, siccome nonn ho mai venduto nulla, ho capito che se metto un oggetto all'asta e non raggiunge un prezzo da me sperato devo solo sperare che l'altro untente non mi lasci feedback negativi perchè non voglio più venderglielo.
E' cosi ?
Posso fare a meno di spedirglielo ?
Posso ritirare l'asta qualche ora prima ? Si pagano le spese ad ebay ?
per questo esiste il prezzo di riserva suppongo :stordita:
Ciao, ho letto un pò di post, siccome nonn ho mai venduto nulla, ho capito che se metto un oggetto all'asta e non raggiunge un prezzo da me sperato devo solo sperare che l'altro untente non mi lasci feedback negativi perchè non voglio più venderglielo.
E' cosi ?
Posso fare a meno di spedirglielo ?
Posso ritirare l'asta qualche ora prima ? Si pagano le spese ad ebay ?
Questo è quanto prevede il regolamento di Ebay:
Chiusura anticipata dell'inserzione
Può succedere che si verifichino dei problemi e che non sia possibile completare la vendita come previsto. Se necessario, è possibile scegliere di chiudere l’inserzione prima della data prevista e annullare eventuali offerte.
Alcuni dei motivi validi per la chiusura anticipata dell’inserzione sono:
l’oggetto non è più disponibile per la vendita;
si è verificato un errore nel Prezzo di partenza o nel Prezzo di riserva;
si è verificato un errore nell’inserzione;
l'oggetto è andato perso o si è rotto.
Tempistica
Se mancano meno di 12 ore alla scadenza dell'inserzione e un offerente si è aggiudicato l'oggetto oppure l'offerta ha raggiunto il Prezzo di riserva, non puoi apportare tutti i tipi di modifica all'inserzione, ad esempio:
non puoi chiudere anticipatamente l'inserzione, ma solo annullare le offerte;
non puoi modificare la descrizione dell'oggetto;
non puoi offrire l'oggetto esclusivamente agli acquirenti approvati.
Se annulli un'offerta o se modifichi un'inserzione con offerte quando mancano meno di 12 ore alla scadenza, gli acquirenti potrebbero perdere la fiducia nella piattaforma.
Per chiudere anticipatamente l'inserzione, segui la procedura riportata di seguito.
Inserisci il numero dell'oggetto nel modulo Chiudi in anticipo l'inserzione. Puoi trovare il numero nella tua inserzione, nell’email di conferma o nelle pagine de Il mio eBay.
Se l'oggetto ha ricevuto delle offerte, puoi:
a. annullare le offerte e chiudere anticipatamente l'inserzione;
b. vendere l'oggetto al miglior offerente e chiudere anticipatamente l'inserzione.
Se l'oggetto non ha ricevuto offerte, puoi saltare questo passaggio.
Scegli il motivo per cui stai chiudendo anticipatamente l’inserzione.
A questo punto l’inserzione verrà chiusa e non sarà più visibile su eBay. Se erano presenti degli offerenti, verrà loro inviato un messaggio email che li informa dell’annullamento dell’offerta e della chiusura anticipata dell’inserzione.
In parole povere tu potresti annullare in qualsiasi momento le offerte ricevute, per poi chiudere l'asta anticipatamente. Avresti da pagare solo le commissioni per l'inserzione.
Per serietà nei confronti degli altri utenti dovresti però inserire un prezzo di riserva, al di sotto del quale l'oggetto non sarà aggiudicato a nessuno
Se vai QUI (http://pages.ebay.it/help/sell/index.html), trovi tutte le risposte e i consigli per vendere nel rispetto di tutti ;)
edoardovendrami
19-11-2006, 05:13
Ciao ragazzi, chiedo un consiglio.
Ho comprato (tramite paypal) dalla cina due oggetti dallo stesso venditore (per un totale di 24 euro circa). Già una volta avevo acquistato dallo stesso ed avevo ricevuto la merce in circa un mese (o poco meno).
Questa volta, non ho ricevuto nulla, i due oggetti sono stati spediti il 27 settembre (pagamento effettuato il 23). Ho chiesto al venditore delle delucidazioni (tra le altre cose avevo pure speso 1 sterlina per l'assicurazione) e dopo aver visto che dopo più di un mese non mi era arrivato nulla l'ho intimato di darmi indietro i soldi oppure di rispedire.
Lui ha detto che adesso ha rispedito (credo intorno al 10 novembre).
Ho letto che la segnalazione di oggetto non ricevuto si deve fare entro i 60 giorni dall'acquisto, la mia paura è che se lui mi ha detto che rispediva solo per prendere tempo (fino al 23 novembre) e così dopo io non posso più fare la segnalazione..
Cosa mi consigliate? Faccio la segnalazione (ammesso che possa riprendere i soldi) oppure sto in fiducia?
Non aspettare, fai subito la segnalazione per oggetto pagato e non ricevuto a paypal.
Fallo subito.
Ciao
Questo è quanto prevede il regolamento di Ebay:
In parole povere tu potresti annullare in qualsiasi momento le offerte ricevute, per poi chiudere l'asta anticipatamente. Avresti da pagare solo le commissioni per l'inserzione.
Per serietà nei confronti degli altri utenti dovresti però inserire un prezzo di riserva, al di sotto del quale l'oggetto non sarà aggiudicato a nessuno
Se vai QUI (http://pages.ebay.it/help/sell/index.html), trovi tutte le risposte e i consigli per vendere nel rispetto di tutti ;)
da quanto è scritto sembrerebbe che le offerte si possano annullare in ogni momento. invece a me nn le ha fatte annullare (mancavano meno di 12 ore) :mbe:
c'è qualcosa che mi sfugge? :wtf:
da quanto è scritto sembrerebbe che le offerte si possano annullare in ogni momento. invece a me nn le ha fatte annullare (mancavano meno di 12 ore) :mbe:
c'è qualcosa che mi sfugge? :wtf:
Non è che per caso hai provato subito a chiudere l'asta senza annullare le offerte? Non saprei cos'altro dirti perchè non l'ho mai provato... Ho sempre usato il prezzo di riserva! :D
Glirhuin
19-11-2006, 21:48
Niente di strano: A meno di 12 ore dalla fine dell'asta non possono più essere annullate le offerte già fatte, nè da parte dell'offerente nè tantomeno da parte del venditore.
Ora non ricordo dove l'ho letto, ma sono quasi certo che sia proprio così(che precisione, eh? :sofico: )!
DarkSiDE
20-11-2006, 13:43
ragazzi ho un biglietto per un concerto da vendere, su ebay italia è vietato ma vedo che molti fanno delle aste su ebay.uk che appaiono quando si fa una ricerca su ebay ita..come si fa ?
vorrei acquistare un oggetto da un utente con zero feedback dagli usa, accetta ovviamente paypal ma non appare lo scudo (utente verificato) in caso di problemi potrei avere un rimborso anche se non è verificato? la cifra è sui 50euro. e l'oggetto non si trova affatto facilmente....
grazie
Glirhuin
22-11-2006, 00:38
No, non ti rimborserebbero un bel niente: per avere il rimorso devi acquistare da chi ha, almeno, 20(se non ricordo male)feedback positi.
Quindi lì rischieresti!
mi sa ke risolvo più a chiedere a voi ke all assistenza ebay :mbe:
dopo aver venduto due oggetti nn mi permette più di vendere chiedendomi di verificarmi...volentieri, se nn fosse ke:
- metodo carta di credito: sono convinti ke la data di scadenza della mia postepay sia sbagliata... :rolleyes:
- metodo telefonico: ho scritto il numero in tutti i modi con tutti i prefissi possibili e senza, sia con spazi ke nn, ma nn me lo accetta... :(
- chiedo la verifica postale: mi arriva la lettera, inserisco il benedetto codice e..? erorre interno, al momento nn siamo in grado di verificarla :muro:
ora mi domando..cosa devo fare? ci rinuncio? :help:
a qualcun altro è successo?
Ragazzi come si faceva ad annullare con il consenso dei due ebayer una transazione? Non mi ricordo come si faceva... :help:
Niente di strano: A meno di 12 ore dalla fine dell'asta non possono più essere annullate le offerte già fatte, nè da parte dell'offerente nè tantomeno da parte del venditore.
Ora non ricordo dove l'ho letto, ma sono quasi certo che sia proprio così (che precisione, eh? :sofico: )!
già, dev'essere sicuramente così (altrimenti vorrebbe dire che fanno discriminazioni :D )
ergo la parte di regolamento quotata è cambiata :sofico:
Qualcuno che mi aiuta a trovare dove si trova quell'opzione su ebay...è urgente!
DarkSiDE
23-11-2006, 16:56
Qualcuno che mi aiuta a trovare dove si trova quell'opzione su ebay...è urgente!
segnala un oggetto non pagato
ah ok...allora al venditore dirò di mettere "oggetto non pagato", pensavo che si dovesse fare qualche altra cosa... :mbe:
Sinclair63
24-11-2006, 20:00
Scusate l'OT, ma quando ho visto questo store mi sono quasi ribaltato dalla sedia :rotfl:
http://stores.ebay.it/F-I-C-A-Store :rotfl:
maulattu
25-11-2006, 09:30
:rotfl:
:asd:
però non hanno una cippa :doh:
DarkSiDE
25-11-2006, 11:13
ah ok...allora al venditore dirò di mettere "oggetto non pagato", pensavo che si dovesse fare qualche altra cosa... :mbe:
nelle motivazioni è possibile specificare che avete deciso di comune accordo di non completare la transazione
nelle motivazioni è possibile specificare che avete deciso di comune accordo di non completare la transazione
Si lo so, comunque la cosa non interessa direttamente a me, ma al venditore, che mi ha anche detto che per annullare la transazione di comune accordo devono passare un tot di giorni.
Grosso problema...qualcuno mi ha rubato la password ebay...che è poi identica a quella di yahoo (la mail che avevo associato al mio account) risultato?? nn riesco più ad entrare...e mandando mail a ebay...nn rispondono...questo tizio oltrettutto sta mettendo in vendita dei prodotti con il mio nick...cosa posso fare?? in poche parole...ebay manda la mail con la password nuova al mio indirizzo di posta...ma pure questo ha la password diversa.
ho provato a mettere i miei dati yahoo per cambiarla...ma devo aver messo una data sbagliata e non c'è modo di recuperarla...cazzo sn disperato..
DarkSiDE
25-11-2006, 11:50
Grosso problema...qualcuno mi ha rubato la password ebay...che è poi identica a quella di yahoo (la mail che avevo associato al mio account) risultato?? nn riesco più ad entrare...e mandando mail a ebay...nn rispondono...questo tizio oltrettutto sta mettendo in vendita dei prodotti con il mio nick...cosa posso fare?? in poche parole...ebay manda la mail con la password nuova al mio indirizzo di posta...ma pure questo ha la password diversa.
ho provato a mettere i miei dati yahoo per cambiarla...ma devo aver messo una data sbagliata e non c'è modo di recuperarla...cazzo sn disperato..
manda un fax, molto velocemente, rischi parecchio
Si lo so, comunque la cosa non interessa direttamente a me, ma al venditore, che mi ha anche detto che per annullare la transazione di comune accordo devono passare un tot di giorni.
7, se lo sai perchè l'hai chiesto? :D
un fax??? ok ma a che indirizzo????....aiutami please.
7, se lo sai perchè l'hai chiesto? :D
L'utente di prima mi aveva già chiarito le idee, volevo soltanto sapere cosa c'era da fare prima della e-mail che ti manda ebay quando una transazione nn viene più effettuata ed anche per dire cosa bisognava fare al venditore visto che non sapeva dove sbattersi la testa.
perfavore ditemi dove mandare il fax!
Hai dato un occhio a QUESTA (http://pages.ebay.it/help/confidence/isgw-account-theft-reporting.html) pagina?
E QUI (http://cgi1.ebay.it/aw-cgi/eBayISAPI.dll?MfcISAPICommand=InlineSelfHelpWebform&wftype=2024&rcode=FR%25X10261&subject=Furto%20dell'%20account%20-%20Accesso%20impossibile%20&bcrumb=+Home+%3E+Aiuto+-+Argomenti+%3E%A0Sicurezza+online%A0%3E%A0Sicurezza+dell%27account%A0%3E%A0Come+proteggere+l%27account+e+segnalare+il+furto+dell%27account&instruction=&expirationDate=) c'è il modulo per la segnalazione del furto dell'account
ciao, ho capito come funzionano le tariffe di ebay ma non ho capito la vendita di un'oggetto :(
io vendo una cosa che per me vale 100€
l'asta parte da 20€
metto un prezzo di riserva di 100€
chi vede l'articolo vede il prezzo di riserva ? lo vede come un compralo subito ?
o sono due cose diverse ?
ho capito che se l'asta non raggiunge il prezzo di riserva non è valida vero ? :(
Domanda al volo molto gentilmente:
mi è arrivata la lettera per la verifica dell'account per poter vendere più di 2 oggetti contemporaneamente, ma tutte le volte che provo ad inserire il codice mi da "errore si sistema, al momento non siamo in grado di elaborare la sua richiesta"
idem se provo con la carta di credito
Che cavolo può essere? :muro:
io vendo una cosa che per me vale 100€
l'asta parte da 20€
metto un prezzo di riserva di 100€
chi vede l'articolo vede il prezzo di riserva ? lo vede come un compralo subito ?
o sono due cose diverse ?
ho capito che se l'asta non raggiunge il prezzo di riserva non è valida vero ? :(
No, il Compralo_Subito si vede, il prezzo di riserva no, vede soltanto "prezzo di riserva non raggiunto".
Può essere valida, però generalmente chi pone un limite sotto il quale non vendere, difficilmente darà via a quel prezzo. Può benissimo però accadere che decida di venderlo ugualmente all'offerta migliore ;)
mi è arrivata la lettera per la verifica dell'account per poter vendere più di 2 oggetti contemporaneamente, ma tutte le volte che provo ad inserire il codice mi da "errore si sistema, al momento non siamo in grado di elaborare la sua richiesta"
idem se provo con la carta di credito
Che cavolo può essere? :muro:
Esci dal sito, e riprova fra qualche minuto, a volte lo fa, se non riesci ti consiglio di scrivere all'assistenza, generalmente rispondono entro 10 ore, e se possono ti risolvono il problema.
Esci dal sito, e riprova fra qualche minuto, a volte lo fa, se non riesci ti consiglio di scrivere all'assistenza, generalmente rispondono entro 10 ore, e se possono ti risolvono il problema.
Ho provato da pc diversi, da collegato, da scollegato, ma nada. Vediamo che dicono in assistenza. bah
Può benissimo però accadere che decida di venderlo ugualmente all'offerta migliore ;)
beh ovvio, poi è a discrezione del venditore, però ebay non fà storie se io decido di non venderlo visto che l'offerta è sotto il prezzo di riserva ?
in quel caso non ho capito se si pagano lo stesso le spese dell'asta :confused:
beh ovvio, poi è a discrezione del venditore, però ebay non fà storie se io decido di non venderlo visto che l'offerta è sotto il prezzo di riserva ?
in quel caso non ho capito se si pagano lo stesso le spese dell'asta :confused:
Certo che non si fa storie, il prezzo di riserva è fatto proprio per quello.
Le spese dell'inserzione si pagano in ogni caso, non pagheresti commissioni sulla vendita visto che non è avvenuta.
Ho provato da pc diversi, da collegato, da scollegato, ma nada. Vediamo che dicono in assistenza. bah
Amico mio se non ti fa inserire il codice proprio non so che dirti.
Amico mio se non ti fa inserire il codice proprio non so che dirti.
è tutta colpa tua :O :mad:
:Prrr:
ho una domanda che può sembrare banale, ho venduto un oggetto, segnalato come pagato, spedito e ho lasciato il feedback, come faccio a pagare EBay? :stordita:
ho una domanda che può sembrare banale, ho venduto un oggetto, segnalato come pagato, spedito e ho lasciato il feedback, come faccio a pagare EBay? :stordita:
Ti manderanno loro un resoconto, e potrai pagare tramite bonifico o paypal.
Generalmente le fatture le inviano una volta al mese.
Ti manderanno loro un resoconto, e potrai pagare tramite bonifico o paypal.
Generalmente le fatture le inviano una volta al mese.
ok, grazie mille.
Adesso avrei io bisogno di una mano :)
http://pages.ebay.it/promo/freeshippingxmasnov06/index.html
Mi hanno inviato questa email, e visto che stavo giustamente facendo un acquisto, ho pensato di sfruttarla. Ma quando vado su immetti codice di riscatto mi da errore:
https://www.paypalobjects.com/en_US/i/icon/icon_critalert.gif Questo codice di riscatto non può essere utilizzato dal tuo conto PayPal.
Perché?
ho ricevuto la tua segnalazione relativa al disguido riguardo alla
procedura Seller Verification.
Siamo al corrente di tale disguido e ti assicuriamo che i nostri tecnici
stanno lavorando per risolverlo in tempi brevi.
:muro: :muro: :muro:
Io ho telefonato a paypal ed ho risolto. La soluzione la scrivo qui perché può servire a qualcun altro:
Avevo ricevuto l'email in un altro indirizzo di posta, ho inserito anche quell'indirizzo nel mio c/c paypal ed ho potuto usufruire dello sconto :)
Una mia amica vorrebbe vendere su ebay delle "cose dolci" realizzate da lei (altre info e foto in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1345372) )
Ora, ebay mette, IMHO giustamente, delle regole (http://pages.ebay.it/help/policies/food.html) restrittive sulla vendita di alimentari. L' amica in questione non può obbedire alle regole su etichettatura ed informazioni nutrizionali e può dare solo indicazioni di massima sulla scadenza. E per le norme sanitarie, ha il libretto sanitario, obbligatorio per chi maneggia alimentari sfusi, ma è scaduto da anni...
Detto questo, secondo voi, è possibile mettere in vendita questi oggetti nella categoria Alimentari, specificando nell' inserzione che "sono preparate con amore usando materie prime di prima qualità, tutte le casette costruite in precedenza sono state mangiate con molto gusto ma, per motivi legali, siamo costretti a venderle come oggetti a scopo di decorazione/collezione" ?
Io ho telefonato a paypal ed ho risolto. La soluzione la scrivo qui perché può servire a qualcun altro:
Avevo ricevuto l'email in un altro indirizzo di posta, ho inserito anche quell'indirizzo nel mio c/c paypal ed ho potuto usufruire dello sconto :)
Ma non esiste un numero di telefono anche per il supporto ebay??
Ma non esiste un numero di telefono anche per il supporto ebay??
Francamente sul sito non l'ho trovato :(
Sinclair63
29-11-2006, 08:44
Ragazzi mi succede una cosa strana:
Ho acquistato da un venditore/store con ben 700 feedback 100% positivi un'oggetto, effettuando il pagamento di comune accordo con ricarica postepay, perchè lo stesso non accetta il paypal.
Lui che dopo ogni mio invio di mail mi rispondeva dopo pochi minuti o addirittura secondi, dal momento che gli ho fatto la ricarica e inviato i dati per la spedizione, sono 2 giorni che praticamente non si è fatto + vivo.
Non ho avuto nessuna conferma nè di ricevuto accredito e nè di eventuale invio della merce, sull'inserzione c'è ancora la dicitura "Effettua il pagamento di EUR 59,00 tramite altro" con la possibilità di lasciare feedback...che faccio?
Lo stò tempestando di mail ma niente, nessuna risposta, ma come è possibile, uno store power seller, con 100% feed positivi che si comporta così? :muro:
clasprea
29-11-2006, 09:31
può essere un account rubato... aspetta ameno un altro paio di giorni, continua a scrivergli, se non si fa sentire comincia a pensare male
Sinclair63
29-11-2006, 11:02
può essere un account rubato... aspetta ameno un altro paio di giorni, continua a scrivergli, se non si fa sentire comincia a pensare male
Azz addirittura? :eek:
Ma è strano, mi hanno mandato la classica mail con tutti i metodi di pagamento, ma se è come dici tu, avendo il nome e cognome e il N° di carta, cosa posso fare? :(
Cmq qualcuno nei feed parla di lentezza nella comunicazione, speriamo bene...
clasprea
29-11-2006, 11:06
Azz addirittura? :eek:
Ma è strano, mi hanno mandato la classica mail con tutti i metodi di pagamento, ma se è come dici tu, avendo il nome e cognome e il N° di carta, cosa posso fare? :(
beh amgari gliel'hanno rubato DOPO che ti ha scritto la mail, quindi magari i tuoi soldi sono al sicuro, ma il venditore non ha modo di contattarti perchè non potendo accedere non ha la tua mail nè il tuo indirizzo per spedire. Potrebbe addirittura aver spedito ma tu non lo sai.
Oppure può essere che ti sta fregando
Con nome e cognome e numero di carta lo puoi denunciare alla polizia postale, ma ora come ora mi sembra prematuro come discorso.
Sinclair63
29-11-2006, 11:09
beh amgari gliel'hanno rubato DOPO che ti ha scritto la mail, quindi magari i tuoi soldi sono al sicuro, ma il venditore non ha modo di contattarti perchè non potendo accedere non ha la tua mail nè il tuo indirizzo per spedire. Potrebbe addirittura aver spedito ma tu non lo sai.
Oppure può essere che ti sta fregando
Con nome e cognome e numero di carta lo puoi denunciare alla polizia postale, ma ora come ora mi sembra prematuro come discorso.
OK, aspetto almeno un'altro paio di gg e poi vedo il da farsi, cmq come scrivevo sopra, qualcuno nei feed neutri parla di lentezza nella comunicazione...vabbè speriamo bene ;)
Eccoci qua!
Dopo 5 o 6 anni dall'iscrizione ad Ebay, stasera qualcuno mi ha rubato l'account!
Appena rientrato a casa ho aperto la posta ed ho scoperto di aver aperto 6 nuove inserzioni, tutte uguali:
authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
Prezzo di partenza: US $60,00
Prezzo Compralo Subito: US $60,00
Ho subito provveduto a segnalare ad Ebay l'accaduto tramite l'apposito modulo sul sito.
Probabilmente avevano già visto qualcosa loro, infatti le inserzioni erano già state rimosse nonostante fossero state aperte solo mezz'ora prima della mia segnalazione!
Ovviamente al momento non riesco ad accedere al mio account e sono in attesa che Ebay mi invii l'email che mi consente di modificare la password e di riattivare l'account.
Rimango in attesa di sviluppi...
Mi rimangono solo un paio di note da fare.
1)Mi chiedo come siano riusciti a violare il mio account, visto che non lo sto usando da almeno 15gg e che non ho mai fornito la mia password a nessuno in nessuna situazione.
2) Auguro a quel grandissimo :ncomment: :ncomment: :ncomment: che mi ha fottuto l'account, una settimana di crampi addominali tali da costringerlo a dormire sul cesso! http://www.clicksmilies.com/s1106/aktion/action-smiley-082.gif :fuck: :fuck: :fuck:
clasprea
29-11-2006, 20:30
Mi rimangono solo un paio di note da fare.
1)Mi chiedo come siano riusciti a violare il mio account, visto che non lo sto usando da almeno 15gg e che non ho mai fornito la mia password a nessuno in nessuna situazione.
2) Auguro a quel grandissimo :ncomment: :ncomment: :ncomment: che mi ha fottuto l'account, una settimana di crampi addominali tali da costringerlo a dormire sul cesso! http://www.clicksmilies.com/s1106/aktion/action-smiley-082.gif :fuck: :fuck: :fuck:
è capitata una cosa simile anche a me, lo so, scoccia di brutto.
Vedrai che sistemeranno tutto, non temere.
Quello che l'ha rubato a me era un cinese, che probabilmente coi soldi che si sarebbe fatto con la sua truffa, alla quale la gente stava anche abboccando, ci campa un anno lui con tutta la famiglia.
Non ho niente da temere, lo so!
In fondo io non ho mica nulla da pagare!
Giusto il tempo di riavere l'account...
Quanto tempo hanno impiegato quando è successo a te?
clasprea
29-11-2006, 20:54
Non ho niente da temere, lo so!
In fondo io non ho mica nulla da pagare!
Giusto il tempo di riavere l'account...
Quanto tempo hanno impiegato quando è successo a te?
2 giorni, ma il bastardo ha agito di venerdì sera
Sinclair63
29-11-2006, 20:58
2 giorni, ma il bastardo ha agito di venerdì sera
Ciao Clasprea :) lo store FINALMENTE mi ha risposto, è come dicevi tu bisognava aspettare ancora, era prematuro pensare già male :D ...
Ecco come mi ha risposto:
Di nulla, è solo che ieri giornata molto piena di impegni fuori, facciamo la comuincazione quando siamo online come oggi.
Comunque pagamento ricevuto, e spedizione effettuata ieri pomeriggio con il codice pacco celere3 numero : XXXXXXX
Saluti!
Meno male và ;)
clasprea
29-11-2006, 21:10
Ciao Clasprea :) lo store FINALMENTE mi ha risposto, è come dicevi tu bisognava aspettare ancora, era prematuro pensare già male :D ...
Ecco come mi ha risposto:
Di nulla, è solo che ieri giornata molto piena di impegni fuori, facciamo la comuincazione quando siamo online come oggi.
Comunque pagamento ricevuto, e spedizione effettuata ieri pomeriggio con il codice pacco celere3 numero : XXXXXXX
Saluti!
Meno male và ;)
Qualche contrattempo può capitare aanche al venditore più onesto del mondo, tutti hanno una vita :)
Sono contenta che si sia risolto tutto per il meglio. ;)
Ho appena riacceso il pc ed il mio account Ebay è stato già riattivato, almeno in parte...
Guardate l'email di Ebay, il tipo aveva aperto un bel po' di inserzioni!
Dear ***********,
We have ended the following listing(s) on your account as they appear to have been listed by a third party without your authorization:
170055735472 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055735916 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055736255 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055737014 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055737331 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055737693 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055737950 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055738247 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055738593 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055739034 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055739361 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055739660 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055740066 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055740322 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055740588 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055740868 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055741358 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055741726 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055742039 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055742381 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055742785 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055743099 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
170055743637 authentic*TIFFANY& Co.925 necklace and bracelet a set
Do not respond to this email, as your reply will not be received. You will be sent a separate notice detailing the action taken. Please refer to that notice for additional information related to this action, including steps you can take to restore access to your eBay account.
Thank you for your patience in this matter.
Regards,
Customer Support (Trust and Safety Department)
Alla faccia sua!!!! http://www.clicksmilies.com/s1106/aktion/action-smiley-082.gif http://www.clicksmilies.com/s1106/sauer/angry-smiley-023.gif http://www.clicksmilies.com/s1106/sauer/angry-smiley-049.gif
[RenderMAN]
30-11-2006, 15:08
E' possibile conoscere il dettaglio di una fattura? Come?
Mi ritrovo una fattura + grande del previsto, è possibile visionare gli importi di ogni singola inserzione che danno quel totale?
Ad esempio fattura di 10€, ok, ma se voglio visualizzare il dettaglio tipo:
Vendita nr 01 oggetto xx costo inserzione 3€
Vendita nr 02 oggetto xx costo inserzione 3€
Vendita nr 03 oggetto xx costo inserzione 4€
Totale 10€
Help
Vai su "Il mio Ebay", poi clicchi su "il mio account" ed infine su "vedi fatture".
Potrai selezionare le fatture che hai ricevuto da almeno un anno fino ad oggi. E in ognuna troverai il dettaglio di ogni singola commissione
ultimamente mi arrivano delle mail da ebay con scritto che devo pagar eun acquisto ( ammonimento , feeback negativo ) per cose che nn ho mai comprato ...cosa devo fare ??
sono email di ebay ??
le mail sono differneti dalle offerte che trovo nel Mio Ebay...
:)
ultimamente mi arrivano delle mail da ebay con scritto che devo pagar eun acquisto ( ammonimento , feeback negativo ) per cose che nn ho mai comprato ...cosa devo fare ??
sono email di ebay ??
le mail sono differneti dalle offerte che trovo nel Mio Ebay...
:)
quelle genuine le ritrovi anche accedendo a mio ebay
il resto e' fuffa
cestina
[RenderMAN]
01-12-2006, 14:38
Vai su "Il mio Ebay", poi clicchi su "il mio account" ed infine su "vedi fatture".
Potrai selezionare le fatture che hai ricevuto da almeno un anno fino ad oggi. E in ognuna troverai il dettaglio di ogni singola commissione
Grazie 1000 Leo, ci stavo impazzendo.
P.s. Come sospettavo mi hanno accolato anche 3 inserzioni che loro mi hanno chiuso entro poche ore perchè nn conforme alle regole (postepay). Quindi devo pagare per un servizio che non mi hanno fornito, ma bravi, piccoli mafiosi crescono...
clasprea
01-12-2006, 15:05
']
P.s. Come sospettavo mi hanno accolato anche 3 inserzioni che loro mi hanno chiuso entro poche ore perchè nn conforme alle regole (postepay). Quindi devo pagare per un servizio che non mi hanno fornito, ma bravi, piccoli mafiosi crescono...
Scrivi all'assistenza e fattele stornare! almeno prova
ripensandoci comuqnue non penso che te le stornino, comunque tu postepay non scriverlo e amen, tanto poi la egnte te lo chiede e tu glielo dici. Basta che scrivi "per altri emtodi di pagamento contattatemi e ne parleremo" o roba simile, non possono dirti nulla così.
.... comunque tu postepay non scriverlo e amen, tanto poi la egnte te lo chiede e tu glielo dici. Basta che scrivi "per altri emtodi di pagamento contattatemi e ne parleremo" o roba simile, non possono dirti nulla così.
Esatto!
Anch'io scrivo sempre "Accetto anche altri metodi di pagamento". Tutti sanno di cosa si sta parlando ma Ebay non può dirti niente! :tie:
LEOBEN...anche a me è stato rubato il nick...inisieme alla posta elettronica...la stessa password...e dopo una mail da parte di ebay che mi avrebbero mandato una nuova password su un nuovo indirizzo non mi hanno più risposto...perchè??? li ho tempestati di mail..che posso fare?? rivoglio il mio ACCOUNT
LEOBEN...anche a me è stato rubato il nick...inisieme alla posta elettronica...la stessa password...e dopo una mail da parte di ebay che mi avrebbero mandato una nuova password su un nuovo indirizzo non mi hanno più risposto...perchè??? li ho tempestati di mail..che posso fare?? rivoglio il mio ACCOUNT
Dal momento che hai richiesto una nuova password, ti dovrebbe arrivare una email con un link per effettuare tale operazione. Purtroppo (non so per quali motivi) tale procedimento non è istantaneo. Io ho ricevuto l'email il giorno dopo l'invio della richiesta!
Però non finisce qui! Quando sostituirai la password, avrai l'accesso a "il mio Ebay", ma molte operazioni non ti saranno consentite (acquisti, vendite, rilascio di feedback, invio di messaggi, ecc...). E i tempi si allungano ulteriormente.
Ho subito il furto dell'account il 29/11 (mercoledì scorso) ed ancora ho l'accesso parziale, nonostante abbia inviato almeno 2-3 email al giorno per chiedere la riattivazione di tutte le funzionalità!
ho partecipato ad un'asta per un monitor. se la sono aggiudicati a 101 euri. con un altro nick ( ac985rt ) mi è arrivato questo messaggio:
OFFERTA DIRETTA PER NUMERO OGGETTO: 170053704365
Gentile membro eBay,
Sono (nikita77777) il venditore di questo oggetto, e mi sono iscritto al programma (eBay Offerta diretta) .
La conttato per proporle di comprare questo articolo (TV LCD TFT 7'' OTTIMA PER CAMPER AUTO CUCINE SORVEGLIANZ) per 72,00 EURO (IVA-SPEDIZIONE INCLUSA) perche il vincitore dell asta non ha potuto portare a termine l acquisto per motivi famigliari e finanziari. Se e ancora interessato a comprare questo prodotto contattatemi via e-mail a questo indirizzo: (
[email protected])
L Offerta diretta puo essere inviata ad uno degli offerenti non vincenti di un Asta online.
Questa transazione sarra custodita da eBay, e alla fine della transzazione e possibile il normale rilascio dei feedback. Per maggiori informazioni:
E-mail:
[email protected]
Copyright 1995-2006 eBay Inc.
TRUFFA GIUSTO???????????
Se è un'offerta diretta effettuata tramite Ebay, lo vedi da due cose:
1)il messaggio che hai ricevuto per email deve essere presente anche ne "Il mio Ebay" - "I miei messaggi"
2)Sempre ne "Il mio Ebay" troverai la pagina relativa all'offerta diretta dell'oggetto, dove tu potrai decidere se acquistarlo o no. Il prezzo dell'offerta diretta DEVE essere la massima offerta che tu hai fatto (ulteriore verifica per te)
Quindi se hai tale link in Ebay ed usi quello (NON l'email che hai ricevuto), non dovresti avere problemi.
In caso contrario potresti anche segnalare il venditore ad Ebay per violazione del regolamento
;)
oltre quanto giustamente detto da leoben poi un messaggio di offerta diretta te lo manda ebay e non l'utente che ti chiama "Gentile membro eBay" ...
esempio di mail originale...
Da:
OffertaDiretta[kiocciola]ebay.it
Oggetto:
Offerta diretta eBay per l'oggetto numero 123456789: Computer Completo con monitor
Testo:
eBay ha inviato questo messaggio a Mario Rossi (nomeutente).
Il tuo nome è stato incluso in modo che sia chiaro che il messaggio è autentico. Ulteriori informazioni.
e poi in basso c'è tutto il riassunto dell'offerta con link sull'oggetto preciso che ha il prezzo della tua massima offerta, e anche la scadenza dell'offerta diretta.
Ma state sempre e comunque attenti anche alle offerte originali ;) perchè se il venditore voleva fare il "pacco" all'utente vincitore dell'asta, lo fa in un colpo solo anche agli altri partecipanti ;)
DarkSiDE
02-12-2006, 09:52
ho partecipato ad un'asta per un monitor. se la sono aggiudicati a 101 euri. con un altro nick ( ac985rt ) mi è arrivato questo messaggio:
OFFERTA DIRETTA PER NUMERO OGGETTO: 170053704365
Gentile membro eBay,
Sono (nikita77777) il venditore di questo oggetto, e mi sono iscritto al programma (eBay Offerta diretta) .
La conttato per proporle di comprare questo articolo (TV LCD TFT 7'' OTTIMA PER CAMPER AUTO CUCINE SORVEGLIANZ) per 72,00 EURO (IVA-SPEDIZIONE INCLUSA) perche il vincitore dell asta non ha potuto portare a termine l acquisto per motivi famigliari e finanziari. Se e ancora interessato a comprare questo prodotto contattatemi via e-mail a questo indirizzo: (
[email protected])
L Offerta diretta puo essere inviata ad uno degli offerenti non vincenti di un Asta online.
Questa transazione sarra custodita da eBay, e alla fine della transzazione e possibile il normale rilascio dei feedback. Per maggiori informazioni:
E-mail:
[email protected]
Copyright 1995-2006 eBay Inc.
TRUFFA GIUSTO???????????
yeah, segnalalo
E-mail:
[email protected]
Copyright 1995-2006 eBay Inc.
:eek:
Questa me l'ero persa!!!
Le email che invia Ebay sono tutte @ebay.it oppure @ebay.com
Un indirizzo come quello che hai ricevuto mi sa tanto di creato ad hoc...
Io invierei subito una segnalazione con tanto di copia della email che hai ricevuto! :banned:
già fatto. adesso aspetto che ebay sospenda l'utente...
aiutoooooooooooooooooooo, oggi vado per curiosità sul mio account ebay e cosa vedo??? Che qualcuno mi ha messo in vendita la bellezza di 25 oggetti sul mio ebay e la stessa ebay mi ha bannato per questo ed accreditato una cosa come 100 euro ma io, NON HO ASSOLUTAMENTE FATTO NULLA, come ca*** devo fare ora????
aiutoooooooooooooooooooo, oggi vado per curiosità sul mio account ebay e cosa vedo??? Che qualcuno mi ha messo in vendita la bellezza di 25 oggetti sul mio ebay e la stessa ebay mi ha bannato per questo ed accreditato una cosa come 100 euro ma io, NON HO ASSOLUTAMENTE FATTO NULLA, come ca*** devo fare ora????
Vai QUI (http://pages.ebay.it/help/confidence/isgw-account-theft-reporting.html) e segnala ad Ebay l'accaduto. Nella stessa pagina trovi i contatti e tutte le istruzioni
;)
grazie mille, ho scritto ad ebay e speriamo si muovano presto, è successo mai a nessuno?
grazie mille, ho scritto ad ebay e speriamo si muovano presto, è successo mai a nessuno?
A me la settimana scorsa... :cry:
E' per quello che sono abbastanza informato sul da farsi :muro:
Se avete già segnalato il furto a Ebay e state aspettando la riattivazione di tutte le funzioni dell'account, è inutile che continuate a scrivere email a Ebay Italia, tanto è tempo perso.... :doh:
Andate QUI (http://pages.ebay.com/help/confidence/ato-livehelp.html?MfcISAPICommand=GetResult&SortProperty=MetaEndSort&ht=1), e cliccate su "Get Help Now".
Si aprirà una finestra nella quale potrete chattare direttamente con un operatore di Ebay.com (negli States e quindi in inglese).
Vi verranno richiesti tutti i vostri dati: nome , cognome, ID, indirizzo e numero di telefono.
Mentre siete in chat, l'operatore verificherà il tutto e poi vi dirrà che sta provvedendo a chiamarvi al numero che gli avete lasciato in modo da verificare che siete effettivamente voi. Fatto questo vi verrà riattivato al volo l'account al 100%! :winner:
Ho potuto fare un'offerta per un oggetto un attimo dopo aver ricevuto la conferma della riattivazione!!!
Totale del tempo richiesto: 15 minuti! Contro i 7 giorni (e un nulla di fatto) di Ebay Italia :mad:
Sinclair63
04-12-2006, 18:10
Qualche contrattempo può capitare aanche al venditore più onesto del mondo, tutti hanno una vita :)
Sono contenta che si sia risolto tutto per il meglio. ;)
Ho parlato troppo presto :cry: i sospetti erano fondati, mi ha anche raggirato dandomi un codice di spedizione fasullo, infatti era una consegna a Monza :muro: ...che bastardi :muro:
L'amara sorpresa l'ho avuta stasera, hanno chiuso lo store :cry: http://cgi1.ebay.it/aw-cgi/eBayISAPI.dll?ViewStore&id=291174233...mi son fidato sono uno sciocco :doh: ...il problema è che gli ho fatto una ricarica postepay di 60€ per un processore, perchè non accettava il paypal, ma caxxo aveva 700 feedback tutti positivi, come facevo a saperlo?
Ora ho il suo indirizzo compreso di Nome cognome, numero di carta e tutte le altre coordinate, cosa posso fare per recuperare i miei soldi?
Ormai non risponde più alle mie email... :(
Ho parlato troppo presto :cry: i sospetti erano fondati, mi ha anche raggirato dandomi un codice di spedizione fasullo, infatti era una consegna a Monza :muro: ...che bastardi :muro:
L'amara sorpresa l'ho avuta stasera, hanno chiuso lo store :cry: http://cgi1.ebay.it/aw-cgi/eBayISAPI.dll?ViewStore&id=291174233...mi son fidato sono uno sciocco :doh: ...il problema è che gli ho fatto una ricarica postepay di 60€ per un processore, perchè non accettava il paypal, ma caxxo aveva 700 feedback tutti positivi, come facevo a saperlo?
Ora ho il suo indirizzo compreso di Nome cognome, numero di carta e tutte le altre coordinate, cosa posso fare per recuperare i miei soldi?
Ormai non risponde più alle mie email... :(
ma hanno chiuso anche l'account?
cmq a volte molti venditori non sono + registrati non perchè fanno truffe ad altri utenti ma perchè semplicemente pagano in ritardo le fatture ad ebay, e quindi a volte rimagono sospesi fino a quando non pagano.
come si chiama il venditore?
Sinclair63
04-12-2006, 18:32
ma hanno chiuso anche l'account?
cmq a volte molti venditori non sono + registrati non perchè fanno truffe ad altri utenti ma perchè semplicemente pagano in ritardo le fatture ad ebay, e quindi a volte rimagono sospesi fino a quando non pagano.
come si chiama il venditore?
Warestore, prima che lo chiudessero ho visto 2 feedback negativi di utenti che come me non hanno ricevuto nulla con nessunissima comunicazione... :(
Warestore, prima che lo chiudessero ho visto 2 feedback negativi di utenti che come me non hanno ricevuto nulla con nessunissima comunicazione... :(
vedi gli ultimi feedback che rispondono (tra l'altro oggi) : Risposta da ware_store: In attesa degli estremi per il rimborso, problemi solo personali
cmq sono lenti nella spedizione leggendo i commenti dei feedback
Sinclair63
04-12-2006, 18:41
vedi gli ultimi feedback che rispondono (tra l'altro oggi) : Risposta da ware_store: In attesa degli estremi per il rimborso, problemi solo personali
cmq sono lenti nella spedizione leggendo i commenti dei feedback
Ma scusa io vedo che è chiuso lo store, ma dove stai leggendo?
Sinclair63
04-12-2006, 18:49
Ma scusa io vedo che è chiuso lo store, ma dove stai leggendo?
Ah si ho visto ora, mettendo su google ware_store e non warestore :stordita:
Una cosa non si capisce, lo store è stato chiuso da ebay o da lui stesso?
leo ho appena letto il tuo post ed ho subito aperto la finestra, sei un grande e spero di riuscire in poco tempo come te a chiarire la faccenda, posto qui appena possibile...
Se avete già segnalato il furto a Ebay e state aspettando la riattivazione di tutte le funzioni dell'account, è inutile che continuate a scrivere email a Ebay Italia, tanto è tempo perso.... :doh:
Andate QUI (http://pages.ebay.com/help/confidence/ato-livehelp.html?MfcISAPICommand=GetResult&SortProperty=MetaEndSort&ht=1), e cliccate su "Get Help Now".
Si aprirà una finestra nella quale potrete chattare direttamente con un operatore di Ebay.com (negli States e quindi in inglese).
Vi verranno richiesti tutti i vostri dati: nome , cognome, ID, indirizzo e numero di telefono.
Mentre siete in chat, l'operatore verificherà il tutto e poi vi dirrà che sta provvedendo a chiamarvi al numero che gli avete lasciato in modo da verificare che siete effettivamente voi. Fatto questo vi verrà riattivato al volo l'account al 100%! :winner:
Ho potuto fare un'offerta per un oggetto un attimo dopo aver ricevuto la conferma della riattivazione!!!
Totale del tempo richiesto: 15 minuti! Contro i 7 giorni (e un nulla di fatto) di Ebay Italia :mad:
leo ho appena letto il tuo post ed ho subito aperto la finestra, sei un grande e spero di riuscire in poco tempo come te a chiarire la faccenda, posto qui appena possibile...
A me la tipa in chat mi ha dato la conferma dello sblocco ed io ho immediatamento fatto un'offerta! Più veloci di così!!!! :D
leo sei stato un grande, anche io ho parlato con una tipa, chattato per un pò e rieccomi in ebay come ero prima senza aver alterato nulla del mio profilo senza macchia
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Gig4hertz
05-12-2006, 09:07
scusate ma è possibile che ebay si sbagli con la fattura? è capitato a qualcuno? io ho venduto un prodotto a 100€ partendo come base asta 95€ e mi hanno mandato una fattura di 24,08 € !! ma com'è possibile?
DarkSiDE
05-12-2006, 10:24
scusate ma è possibile che ebay si sbagli con la fattura? è capitato a qualcuno? io ho venduto un prodotto a 100€ partendo come base asta 95€ e mi hanno mandato una fattura di 24,08 € !! ma com'è possibile?
beh dipende dalle opzioni di vendita che hai usato, ovviamente :)
Controlla le voci della fattura.
Sinclair63
05-12-2006, 10:40
ma hanno chiuso anche l'account?
cmq a volte molti venditori non sono + registrati non perchè fanno truffe ad altri utenti ma perchè semplicemente pagano in ritardo le fatture ad ebay, e quindi a volte rimagono sospesi fino a quando non pagano.
come si chiama il venditore?
Ci sono altri acquirenti nelle mie stesse condizioni, qualcuno ci ha rimesso anche più di 1000€ :eek:
CLICCA QUI (http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600021658&start=0)
Sinclair63
05-12-2006, 14:16
Up :(
Domanda idiota, perchè ultimamente ho messo in vendita degli oggetti ma non mi hanno dato i crediti per giocare al coso della renna?? :stordita:
Sinclair63
07-12-2006, 17:21
Ci sono altri acquirenti nelle mie stesse condizioni, qualcuno ci ha rimesso anche più di 1000€ :eek:
CLICCA QUI (http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600021658&start=0)
La cosa si fà seria, quasi da striscia la notizia, i truffati siamo già una cinquantina :eek:
LINK FORUM EBAY (http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600021658&start=0)
massimo78
07-12-2006, 18:41
HELP !!!! E' successa una cosa terribile! :(
Credo di essere incappato in una cretinata....
1. Allora ho messo in vendita alcune cose.
2. Per fare l'annuncio di vendita ho copiato da un altro annuncio l'impostazione della parte "metodi di pagamento", "tipi di spedizione" etc.. omettendo tutto tranne che Bonifico e Pagamento con bollettino.
3. Mi comprano un oggetto pagandolo con bollettino...
ora... l'atroce dubbio... :stordita: (aggiungerei) che mi hanno fatto venire dei colleghi.
Io ingenuamente ho lasciato pagamento tramite bollettino alludendo al fatto che sia possibile pagare tramite bollettino dei soldi verso un Conto BancoPosta (essendo conto corrente postale) ...
VI PREGO DATEMI CONFERMA DI QUESTO :cry: (il tizio ha pagato da tipo 3 gg e ancora non visualizzo nessun movimento) e non so ne cosa dirgli ne cosa fare...
DarkSiDE
07-12-2006, 20:59
HELP !!!! E' successa una cosa terribile! :(
Credo di essere incappato in una cretinata....
1. Allora ho messo in vendita alcune cose.
2. Per fare l'annuncio di vendita ho copiato da un altro annuncio l'impostazione della parte "metodi di pagamento", "tipi di spedizione" etc.. omettendo tutto tranne che Bonifico e Pagamento con bollettino.
3. Mi comprano un oggetto pagandolo con bollettino...
ora... l'atroce dubbio... :stordita: (aggiungerei) che mi hanno fatto venire dei colleghi.
Io ingenuamente ho lasciato pagamento tramite bollettino alludendo al fatto che sia possibile pagare tramite bollettino dei soldi verso un Conto BancoPosta (essendo conto corrente postale) ...
VI PREGO DATEMI CONFERMA DI QUESTO :cry: (il tizio ha pagato da tipo 3 gg e ancora non visualizzo nessun movimento) e non so ne cosa dirgli ne cosa fare...
è tutto ok, è solo questione di tempo: se hai bancoposta ti possono pagare anche con bollettino.
massimo78
07-12-2006, 22:16
è tutto ok, è solo questione di tempo: se hai bancoposta ti possono pagare anche con bollettino.
mi hai appena tolto un macigno da 200kg sulla testa :D
Raga.
Avevo vinto l'asta per un giubbetto in pelle per moto.
53 € in tutto comprese SS.
pago con paypal.
oggi mi arriva l'email del venditore, asta annullata perchè , dice , ha dimenticato il prezzo di riserva.
mi ha rimborsato. ma ci son rimasto di merda , porkaccia miseria... :cry:
Ciaizjuzoa
rdefalco
10-12-2006, 02:37
Cosa rispondere a un venditore che mi chiede di pagare il 4% in più se voglio pagare con paypal, quando ovviamente nell'asta non era specificato nulla?
Ora l'articolo mi serve e probabilmente pagherò con bonifico, però la tentazione di lasciare quantomeno un feedback nullo c'è... spero che lui lasci per primo il feedback... :mad:
Raga.
Avevo vinto l'asta per un giubbetto in pelle per moto.
53 € in tutto comprese SS.
pago con paypal.
oggi mi arriva l'email del venditore, asta annullata perchè , dice , ha dimenticato il prezzo di riserva.
mi ha rimborsato. ma ci son rimasto di merda , porkaccia miseria... :cry:
Ciaizjuzoa
solita scusa, evidentemente pensava di farci + euro, poi quando ha visto 53 euro spedito, ha annullato il pagamento!
il prezzo di riserva....poteva benissimo chiudere l'inserzione prima che scadesse e non dopo (per vedere a quanto si chiudeva) :muro:
io lascerei il fb neutro, ma attento che te ne ritornerà indietro uno negativo :D :rolleyes:
Raga.
Avevo vinto l'asta per un giubbetto in pelle per moto.
53 € in tutto comprese SS.
pago con paypal.
oggi mi arriva l'email del venditore, asta annullata perchè , dice , ha dimenticato il prezzo di riserva.
mi ha rimborsato. ma ci son rimasto di merda , porkaccia miseria... :cry:
Ciaizjuzoa
Come ti ha rimborsato? Direttamente tramite Paypal senza neanche avvertirti?
Oppure tu hai accettato il rimborso?
Nel primo caso una segnalazione ad Ebay ci starebbe bene....
QUI (http://pages.ebay.it/help/contact_us/_base/result_2_5_13.html?item=&dsturl=http%3A%2F%2Fpages.ebay.it%2Fhelp%2Fcontact_us%2F_base%2Findex.html&tier0=%5Bobject+Object%5D&tier1=result_2_5_13&continue=Continua) trovi il link "Contatta l'Assistenza clienti" (il problema relativo al tuo caso è già selezionato). Descrivi l'accaduto nella pagina successiva :read:
Se invece hai dato l'ok al rimborso... :nono:
Come ti ha rimborsato? Direttamente tramite Paypal senza neanche avvertirti?
Oppure tu hai accettato il rimborso?
Nel primo caso una segnalazione ad Ebay ci starebbe bene....
QUI (http://pages.ebay.it/help/contact_us/_base/result_2_5_13.html?item=&dsturl=http%3A%2F%2Fpages.ebay.it%2Fhelp%2Fcontact_us%2F_base%2Findex.html&tier0=%5Bobject+Object%5D&tier1=result_2_5_13&continue=Continua) trovi il link "Contatta l'Assistenza clienti" (il problema relativo al tuo caso è già selezionato). Descrivi l'accaduto nella pagina successiva :read:
Se invece hai dato l'ok al rimborso... :nono:
No no senza avvertirmi!
ora lo segnalo. grazie!
edit. l'ho segnalato per " Ho pagato ma il venditore si rifiuta di vendermi l'oggetto "
va bene no?
azz la vedo dura comunque.. :cry:
Cioaozaiza
Ci sono altri acquirenti nelle mie stesse condizioni, qualcuno ci ha rimesso anche più di 1000€ :eek:
CLICCA QUI (http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600021658&start=0)
Scusami,avete tutti i suoi dati,sapete persino dove abita,perchè non fargli una visitina,altro che polizia postale,andate là e rompetegli il culo,siete in molti.....
DarkSiDE
10-12-2006, 11:51
Cosa rispondere a un venditore che mi chiede di pagare il 4% in più se voglio pagare con paypal, quando ovviamente nell'asta non era specificato nulla?
non lo pagare.
rdefalco
10-12-2006, 11:58
Cosa rispondere a un venditore che mi chiede di pagare il 4% in più se voglio pagare con paypal, quando ovviamente nell'asta non era specificato nulla?
non lo pagare.
Sfortunatamente l'articolo mi serve e non è neanche per me in prima persona, quindi non posso farlo :mad:
Volevo sapere se è cosa comune seppure scorretto chiedere una maggiorazione per il pagamento con PayPal, se è segnalabile a eBay ecc.
Sfortunatamente l'articolo mi serve e non è neanche per me in prima persona, quindi non posso farlo :mad:
Volevo sapere se è cosa comune seppure scorretto chiedere una maggiorazione per il pagamento con PayPal, se è segnalabile a eBay ecc.
e' vietato dalle regole ebay e potresti segnalarlo
Sfortunatamente l'articolo mi serve e non è neanche per me in prima persona, quindi non posso farlo :mad:
Volevo sapere se è cosa comune seppure scorretto chiedere una maggiorazione per il pagamento con PayPal, se è segnalabile a eBay ecc.
La segnalazione sarebbe quasi d'obbligo! :banned:
Però poi ti puoi scordare l'oggetto! E se ti serve...
rdefalco
10-12-2006, 13:19
La segnalazione sarebbe quasi d'obbligo! :banned:
Però poi ti puoi scordare l'oggetto! E se ti serve...
Sfortunatamente il costo del famoso 4% è anche ridicolo (meno di un euro) quindi non mi sento di farne una questione di principio anche perché ad uno sguardo pratico non troverei facilmente lo stesso oggetto. :mad:
Per stavolta devo mandare giù e girare la testa da un'altra parte :rolleyes: anche se la tentazione di segnalare è forte...
ma si possono fare aste del genere? :asd:
stavo cercando qualche gadget di nintendo wii, quando incappo in un asta in cui unA vende call of duty halo e qualche altra cosa :D (la parola wii era solo per entrare nelle altre ricerche)
stavo per segnalarla ma non so perchè mi piace come asta, fossero tutte così :sofico:
ma si possono fare aste del genere? :asd:
stavo cercando qualche gadget di nintendo wii, quando incappo in un asta in cui unA vende call of duty halo e qualche altra cosa :D (la parola wii era solo per entrare nelle altre ricerche)
stavo per segnalarla ma non so perchè mi piace come asta, fossero tutte così :sofico:
UN MIO PERSONALISSIMO REGALO........
Sottotitolo: Che tr.....!!!!! :oink: :oink: :oink:
ma si possono fare aste del genere? :asd:
stavo cercando qualche gadget di nintendo wii, quando incappo in un asta in cui unA vende call of duty halo e qualche altra cosa :D (la parola wii era solo per entrare nelle altre ricerche)
stavo per segnalarla ma non so perchè mi piace come asta, fossero tutte così :sofico:
link :O :D
iscritto per ora, spero di non dover "sgrat sgrat" postare problemi
ho appena vinto all'asta una giacca da snow..ottimo prezzo...
se pago con paypal ( ora si può utilizzare la postepay ?? ) e l'oggetto nn mi arriva...o arriva differente ho il rimborso di tutte le spese... ??
Virtuoso
12-12-2006, 01:53
Vi segnalo un thread che ho aperto su un nuovo metodo di pagamento utile per noi Ebayers!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1355747
ho appena vinto all'asta una giacca da snow..ottimo prezzo...
se pago con paypal ( ora si può utilizzare la postepay ?? ) e l'oggetto nn mi arriva...o arriva differente ho il rimborso di tutte le spese... ??
up
p.s: se la postepay nn funziona qualcuno di voi può fare da intermediario ( ovviamente se ha paypal ) :)
qualcuno di voi può aiutarmi in un pagamento tramite paypal ??
devo pagare 117,00 + 10 sterline (inghilterra)
il venditore ha un'account paypal e lo preferirebbe come pagamento
io ho la postpay e nn posso registrarla su paypal...
se ricarico l'importo dovuto + le spese di gestione + un piccolo contributo per ringraziarvi andrebbe bene ??
se qualcuno è dispoibile potrebbe contattarmi in pvt ? :)
e perchè non puoi registrarla con paypal? :stordita:
cmq io una volta ho fatto da intermediario, non mi pare fosse difficile, ma registrati la postepay che almeno sei libero ;)
Ho messo in vendita un oggetto creando l'inserzione con Turbo Lister, solo che, non ho capito come, mi ha sbagliato completamente luogo dell'oggetto?
Come si fa a modificarlo? Succede qualcosa se non corrisponde con il mio indirizzo, non capisco proprio come abbia potuto sbagliare completamente. :\
e perchè non puoi registrarla con paypal? :stordita:
cmq io una volta ho fatto da intermediario, non mi pare fosse difficile, ma registrati la postepay che almeno sei libero ;)
ho risolto..pensavo che con la postepay nn funzionasse...invece funziona,... :D
ho provato a pagare ( senza soldi sulla carta ) con la postepay attraverso paypal...( per vedere come funzionava )
è uscito questo
Questo pagamento non può essere eseguito perché la tua carta di credito è stata rifiutata dalla società emittente. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. Ti consigliamo di provare a utilizzare una fonte di finanziamento differente. A questo scopo, scegli il link Altre opzioni di pagamento.
la carta è senza soldi...però nn vorrei avere lo stesso problema una volta caricata... :)
Ragazzi..se un asta si chiude ad un prezzo più basso di quanto avreste voluto vendere l'oggetto..che si fa? Ho cercato sull'help di ebay ma non ho trovato nulla, se avete link a riguardo. :fagiano:
Ragazzi scusate, sono un super-niubbo riguardo ebay, qualcuno potrebbe spiegarmi come mai nel conteggio complessivo dei feedback me ne conta solo 8, mentre in tutto sono 9 e tutti positivi? forse ho sbagliato io qualcosa nella gestione del profilo o nel rilascio di qualche feedback? :fagiano:
http://img299.imageshack.us/img299/2334/immaginero7.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=immaginero7.jpg)
Ciao
rdefalco
12-12-2006, 23:17
Ragazzi scusate, sono un super-niubbo riguardo ebay, qualcuno potrebbe spiegarmi come mai nel conteggio complessivo dei feedback me ne conta solo 8, mentre in tutto sono 9 e tutti positivi? forse ho sbagliato io qualcosa nella gestione del profilo o nel rilascio di qualche feedback? :fagiano:
http://img299.imageshack.us/img299/2334/immaginero7.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=immaginero7.jpg)
Ciao
il punteggio ti conta quanti utenti hai fatto felici
se un utente ti compra due oggetti vale comunque per uno
Ragazzi..se un asta si chiude ad un prezzo più basso di quanto avreste voluto vendere l'oggetto..che si fa? Ho cercato sull'help di ebay ma non ho trovato nulla, se avete link a riguardo. :fagiano:
di norma se non hai messo prezzo di riserva sei tenuto a vendere quell'oggetto per il prezzo in asta, perchè così funziona, altrimenti sarebbe troppo comodo mettere qualsiasi oggetto da 1 centesimo e venderlo per quanto si vuole ;)
parla con l'acquirente e spera che non ti metta il feed negativo perchè rimarrà ovviamente deluso.
seb87
non dovrebbe farti problemi una volta ricaricata perchè il sistema prova a prelevare soldi ad ogni pagamento, al massimo riregistrala :stordita:
gomax
ti trovi con 8 feed invece che 9 perchè 2 feedback appartengono allo stesso acquirente/venditore (e si vede dall'immagine).
In pratica se concludi 50 tansazioni con lo stesso venditore/acquirente e ti rilascia 50feedback il tuo punteggio è 1 :D
(e se la prossima domanda è: "ma se ne lascia 25negativi e 25positivi? il punteggio è sempre 1 ma 50% positivi (correggetemi se sbaglio))
Ancora l'asta non si è chiusa :p
Ho messo l'inserzione da un paio d'ore ed ora mi è venuto il dubbio, a limite ritiro l'oggetto prima di 12h dalla fine mi pare, giusto?
rdefalco
12-12-2006, 23:24
Ancora l'asta non si è chiusa :p
Ho messo l'inserzione da un paio d'ore ed ora mi è venuto il dubbio, a limite ritiro l'oggetto prima di 12h dalla fine mi pare, giusto?
credo sia comunque un comportamento sconsigliato, seppure non vietato perché ne ho sentito parlare spesso...
certo non mi lascerebbe buona impressione un venditore che senza preavviso toglie gli oggetti dalla vendita, al limite dovresti specificarlo nel testo dell'asta :stordita:
Posso mettere che è in vendita anche su altri canali e quindi potrei dovere ritirare l'asta causa vendita da altra parte, cosa che per altro è vera.
il punteggio ti conta quanti utenti hai fatto felici
se un utente ti compra due oggetti vale comunque per uno
Ecco spiegato il mistero :D grazie :)
Ciao
il rimborso con paypal si ha sia se nn si riceve nulla e anche se si riceve qualcosa di differente ?? :confused:
Ma se non pago l'oggetto prenotato cosa succede? Il discorso è che il venditore voleva che il mio account PayPal fosse sia Verified che Confirmed, ma a quanto pare la seconda è disponibile solo per gli utenti USA. :muro:
Tra l'altro PayPal è l'unico tra i vari metodi di pagamento che offre assicurazione?
Ragazzi allora ho vinsto un asta, pagato, il tipo mi ha inviato il pacco ed il codice per tracciarlo.
Dice di averlo spedito (j+3 con raccomandata) stamane alle 11... inserendo il codice sul sito delle poste mi dà questo errore:
"Informazione non ancora disponibile. Controlla l'esattezza dei dati e prova a ripetere la ricerca più tardi oppure contatta l'ufficio postale di accettazione o il numero verde 803.160. "
Devo preoccuparmi?
rdefalco
13-12-2006, 13:04
Ragazzi allora ho vinsto un asta, pagato, il tipo mi ha inviato il pacco ed il codice per tracciarlo.
Dice di averlo spedito (j+3 con raccomandata) stamane alle 11... inserendo il codice sul sito delle poste mi dà questo errore:
"Informazione non ancora disponibile. Controlla l'esattezza dei dati e prova a ripetere la ricerca più tardi oppure contatta l'ufficio postale di accettazione o il numero verde 803.160. "
Devo preoccuparmi?
Per esperienza puoi fare il tracciamento solo dopo che ti è arrivato il pacco :asd:
Scherzi a parte dal giorno dopo solitamente si vede
Re_Lizard
13-12-2006, 13:05
Ragazzi allora ho vinsto un asta, pagato, il tipo mi ha inviato il pacco ed il codice per tracciarlo.
Dice di averlo spedito (j+3 con raccomandata) stamane alle 11... inserendo il codice sul sito delle poste mi dà questo errore:
"Informazione non ancora disponibile. Controlla l'esattezza dei dati e prova a ripetere la ricerca più tardi oppure contatta l'ufficio postale di accettazione o il numero verde 803.160. "
Devo preoccuparmi?
Assolutamente no ;)
Ultimamente le poste non aggiornano frequentemente come una volta.
Ma ad ogni modo non l'hanno mai fatto prima di fine giornata, quindi devi controllare stasera, o meglio ancora domattina :)
ahh, grazie ragazzi...
No perchè relativamente ad un altro pacco spedito, subito funzionò la tracciatura.
Ad ogni modo è la prima volta che acquisto su ebay e sono poco pratico.
Come metodi di pagamento uso la postapay, solo che leggevo nel thread non c'è alcuna forma di tutela nel caso qualcosa andasse storto...
Quindi cosa dovrei fare? Registrarla su paypal?
Ma se non pago l'oggetto prenotato cosa succede? Il discorso è che il venditore voleva che il mio account PayPal fosse sia Verified che Confirmed, ma a quanto pare la seconda è disponibile solo per gli utenti USA. :muro:
Tra l'altro PayPal è l'unico tra i vari metodi di pagamento che offre assicurazione?
Sapete dirmi niente? :stordita:
rdefalco
13-12-2006, 14:23
Sapete dirmi niente? :stordita:
Questo deve dirtelo il venditore. Può decidere contestualmente di annullare l'asta, segnalarti come acquirente non pagante (e ebay ti ammonirebbe) o proporti un altro metodo di pagamento...
Si, mi ha proposto altri metodi di pagamento come western union o moneygram (che è sto ultimo? invece WU mi pare che prenda parecchio per trasferimento del danaro). Quanto sono sicuri questi metodi di pagamento? Se dentro il pacco mi arriva un mattone di cemento posso chiedere risarcimento? :confused:
E l'ammonizione di eBay in che cosa consiste?
rdefalco
13-12-2006, 15:01
Si, mi ha proposto altri metodi di pagamento come western union o moneygram (che è sto ultimo? invece WU mi pare che prenda parecchio per trasferimento del danaro). Quanto sono sicuri questi metodi di pagamento? Se dentro il pacco mi arriva un mattone di cemento posso chiedere risarcimento? :confused:
E l'ammonizione di eBay in che cosa consiste?
Western Union? :banned: non è neanche garantita la cosa, io so che usano questo tramite quando fanno le truffe :asd:
Non è che magari il pagamento con PayPal funziona? Sei sicuro di non poterlo fare?
il rimborso con paypal si ha sia se nn si riceve nulla e anche se si riceve qualcosa di differente ?? :confused:
pagato con paypal...nn pensavo fosse così comodo...
cmq mi potreste dire se il rimborso con paypal si può ottenere sia se nn si riceve nulla e anche se si riceve qualcosa di differente ??
Western Union? :banned: non è neanche garantita la cosa, io so che usano questo tramite quando fanno le truffe :asd:
Non è che magari il pagamento con PayPal funziona? Sei sicuro di non poterlo fare?
Beh, l'utente ha un feedback di 99.8% su 10000 acquisti/vendite, se non è affidabile lui allora eBay può anche chiudere la baracca. :asd:
Cmq si, gli avevo pagato tramite PayPal ma poi mi aveva rimborsato perchè dice che gli serve anche indirizzo Confirmed oltre che Verified, e io ora non so che fare. :confused:
Ad ogni modo è la prima volta che acquisto su ebay e sono poco pratico.
Come metodi di pagamento uso la postapay, solo che leggevo nel thread non c'è alcuna forma di tutela nel caso qualcosa andasse storto...
Quindi cosa dovrei fare? Registrarla su paypal?
...
domanda forse idiota: dovrei mettere in vendita diverse collezioni complete di manga che mi hanno stufat e che vorrei dare via, ma devo quindi aprire tot aste quante sono le serie o posso aprirne una singola? Se vige la prima beh devo pagare tipo 3 euro per collezione? pezza se fosse cosi...
rdefalco
13-12-2006, 19:12
domanda forse idiota: dovrei mettere in vendita diverse collezioni complete di manga che mi hanno stufat e che vorrei dare via, ma devo quindi aprire tot aste quante sono le serie o posso aprirne una singola? Se vige la prima beh devo pagare tipo 3 euro per collezione? pezza se fosse cosi...
Dipende se vuoi vendere in blocco ovviamente... e dal prezzo che vuoi attribuire al tutto...
beh no non venderei in blocco ma una per una...quindi dici che devo aprirne tot a seconda vero?
rdefalco
13-12-2006, 19:18
beh no non venderei in blocco ma una per una...quindi dici che devo aprirne tot a seconda vero?
eh sì
azz na cifra di soldi per me quindi, va beh
Salve ragazzi! ;)
mi servirebbe una mano con ebay...dunque:
domani vorrei mettere in vendita un paio di oggetti, è la prima volta che cerco di vendere su ebay e ho due domande:
1)Mi sono registrato a paypal ed è comododissimo pagare con questo sistema, pero non tanto comodo è ricevere i pagamenti, quando sto facendo l'inserzione posso escludere il pagamento con paypal o siccome sono registrato mi appare automaticamente nei "metodi di pagamento"??
2) invece per pagare le spese di inserzione ad ebay posso usare paypal in modo che mi prelevi i soldi dalla postepay? (sul conto paypal non ho mai avuto una lira e non vorrei averceli!:D)
Qualcuno mi saprebbe dire in che cosa consiste l'ammonizione da parte di eBay per un mancato pagamento di un oggetto prenotato? :confused:
Glirhuin
14-12-2006, 13:09
Più che altro ti becchi un feedback negativo da parte del venditore: l'ammonizione non dovrebbe essere niente di preoccupante!
DarkSiDE
14-12-2006, 13:13
Qualcuno mi saprebbe dire in che cosa consiste l'ammonizione da parte di eBay per un mancato pagamento di un oggetto prenotato? :confused:
nulla se ne prendi solo uno, se ne prendi 3 ti chiudono l'account.
forse ti bloccheranno per una settimana ma non ricordo bene...
Salve ragazzi! ;)
mi servirebbe una mano con ebay...dunque:
domani vorrei mettere in vendita un paio di oggetti, è la prima volta che cerco di vendere su ebay e ho due domande:
1)Mi sono registrato a paypal ed è comododissimo pagare con questo sistema, pero non tanto comodo è ricevere i pagamenti, quando sto facendo l'inserzione posso escludere il pagamento con paypal o siccome sono registrato mi appare automaticamente nei "metodi di pagamento"??
2) invece per pagare le spese di inserzione ad ebay posso usare paypal in modo che mi prelevi i soldi dalla postepay? (sul conto paypal non ho mai avuto una lira e non vorrei averceli!:D)
1) Il metodo di pagamento lo puoi comunque scegliere. Per cui puoi escludere Paypal a tuo piacimento
2) Da "il mio account" puoi abilitare anche il pagamento in automatico tramite PayPal di tutte le tue commissioni!
ecco e soprattutto attento, non mettere mai nelle tue inserzioni che accetti anche pagamenti con la postepay, ti chiuderanno l'inserzione all'istante..
1) Il metodo di pagamento lo puoi comunque scegliere. Per cui puoi escludere Paypal a tuo piacimento
2) Da "il mio account" puoi abilitare anche il pagamento in automatico tramite PayPal di tutte le tue commissioni!
ecco e soprattutto attento, non mettere mai nelle tue inserzioni che accetti anche pagamenti con la postepay, ti chiuderanno l'inserzione all'istante..
perfetto!grazie mille!;)
p.s. quella della postepay la sapevo già :)
Ho messo in vendita il mio primo oggetto su ebay....ma se lo cerco non lo trovo da nessuna parte!! :( :confused: :mad:
come mai?
Ho messo in vendita il mio primo oggetto su ebay....ma se lo cerco non lo trovo da nessuna parte!! :( :confused: :mad:
come mai?
Di solito deve passare un po' di tempo prima che tu possa vederlo.
A volte basta qualche minuto, a volte qualche ora...
Di solito deve passare un po' di tempo prima che tu possa vederlo.
A volte basta qualche minuto, a volte qualche ora...
sono passate piu di 3 ore :mc: ...
Che succede se non si pagano le tariffe di inserzione? :fagiano:
Sospendono l'account? O succede qualcos'altro?
la sospensione dell'account e' la prima cosa...in seguito volente o nolente ti faranno pagare incusi interessi e spese legali! :asd:
Ah si? Bene. :D
Qualcuno di voi paga con vaglia?
Mi è successa una cosa strana.
Ho comprato un oggetto su eBay e pagato tramite PayPal. Ok, tutto normale.
Qualche ora dopo ricevo email dal venditore che mi chiede di cancellare il pagamento perchè è stato versato sull'indirizzo email sbagliato (praticamente cambia 1 lettera nell'indirizzo) e quindi di rimandarlo su quello giusto. Sono andato nel mio account PayPal ed effettivamente accanto alla transazione c'era il pulsante Cancel perchè evidentemente quel indirizzo non è stato registrato/accettato.
Ora, il venditore ha già fatto 80ina di vendite con un feedback di 100%, com'è possibile che nel profilo di eBay abbia sempre indirizzo PayPal sbagliato. :mbe:
No perchè nel 2006 che ci sia stato un errore di comunicazione durante il pagamento con PayPal tanto da cannare una lettera ("n" con la "m") mi sembra roba da fantascienza (anche se non impossibile). :stordita:
Ma posso usare la postepay per pagare le tariffe senza però registrarmi a paypal ma usando come metodo di pagamento carta di credito? :fagiano:
Ma posso usare la postepay per pagare le tariffe senza però registrarmi a paypal ma usando come metodo di pagamento carta di credito? :fagiano:
zi!:D
sono passate piu di 3 ore :mc: ...
lo trovi nel "mio ebay"
zi!:D
Bene. In effetti la postepay facendo parte del gruppo Visa avevo pensato che fosse possibile ma volevo conferma. :ops:
:eek:
Ho ricevuto adesso un messaggio da un utente:
Domanda da parte di petracca2005
petracca2005( 8)
non rompere me stai facendo spendere piu del previsto tanto me lo aggiudico io arrivo fino a 170 euro
:mbe:
:eek:
Ho ricevuto adesso un messaggio da un utente:
Domanda da parte di petracca2005
petracca2005( 8)
non rompere me stai facendo spendere piu del previsto tanto me lo aggiudico io arrivo fino a 170 euro
:mbe:
beh cerca di essere più furbo nelle offerte... :p
beh cerca di essere più furbo nelle offerte... :p
Cosa intendi dire?
Io ho un budget e ho fatto un'offerta...
Cosa intendi dire?
Io ho un budget e ho fatto un'offerta...
intendevo dire, che se manca abbastanza tempo prima dello scadere è inutile fare offerte, perchè alzi solo il prezzo finale dell'oggetto.
e sopratutto ora sai che SICURAMENTE il tipo che ti ha mandato il messaggio ha messo un limite di offerta massima (forse a 170€ come ti ha detto)
quindi giocatela bene... :)
intendevo dire, che se manca abbastanza tempo prima dello scadere è inutile fare offerte, perchè alzi solo il prezzo finale dell'oggetto.
e sopratutto ora sai che SICURAMENTE il tipo che ti ha mandato il messaggio ha messo un limite di offerta massima (forse a 170€ come ti ha detto)
quindi giocatela bene... :)
Quello che pensavo io è che può essere un secondo account del venditore e scrive così apposta per farmi fare l'offerta massima a 169€...
Quello che pensavo io è che può essere un secondo account del venditore e scrive così apposta per farmi fare l'offerta massima a 169€...
con che guadagno? Semmai lui arriverà anche oltre i 170€ quindi vedi te quanto vuoi spendere e metti tale cifra come massimo. Se sei sotto i 170€ come budget la vedo brutta..
per curiosità, che oggetto è ?
con che guadagno? Semmai lui arriverà anche oltre i 170€ quindi vedi te quanto vuoi spendere e metti tale cifra come massimo. Se sei sotto i 170€ come budget la vedo brutta..
per curiosità, che oggetto è ?
E' un giaccone Woolrich.
Il guadagno sta ne fatto che io posso essere infastidito dalla mail ricevuta e per dispetto posso mettergli l'offerta a 169€ così lui lo prende a 170€. Invece lui ha messo l'offerta a 160€ e lo prendo io a 161€ invece che molto meno...
E' un giaccone Woolrich.
Il guadagno sta ne fatto che io posso essere infastidito dalla mail ricevuta e per dispetto posso mettergli l'offerta a 169€ così lui lo prende a 170€. Invece lui ha messo l'offerta a 160€ e lo prendo io a 161€ invece che molto meno...
beh sarebbe un po' stupido offrire così 169€ :sofico:
io metterei un prezzo massimo secondo il mio budget e lascerei andare l'asta, tanto se qualcun altro offre di più fuori budget fa nulla...
cmq hai pvt
ah ocio alle contraffazioni, i woolrich sono oro per le bufale...
beh sarebbe un po' stupido offrire così 169€ :sofico:
io metterei un prezzo massimo secondo il mio budget e lascerei andare l'asta, tanto se qualcun altro offre di più fuori budget fa nulla...
cmq hai pvt
E' quello che ho fatto...
Anche se manca tanto tempo alla scadenza, io ho messo il mio budget.
O la va o la spacca.
;)
Thnk's.
rdefalco
19-12-2006, 19:35
E' quello che ho fatto...
Anche se manca tanto tempo alla scadenza, io ho messo il mio budget.
O la va o la spacca.
;)
Thnk's.
Era meglio lanciare il sasso alla fine, tanto a 5 secondi dalla scadenza chi ha tempo di rilanciare? O la va o la spacca :D e non si gonfiano i prezzi :D
Stigmata
19-12-2006, 22:25
Ciao a tutti
nel pomeriggio ho comprato un certo prodotto su ebay (260€ spedito) pagando con paypal visto che, in fondo all'inserzione, paypal compare come metodo di pagamento accettato.
Il venditore è lo shop ebay di un certo store online e ha 6400 feedback con il 99,1% di positivi.
Nella descrizione del prodotto (dove il venditore può scrivere quello che vuole, ci tengo a precisarlo) è presente una tabella "condizioni di vendita" dove, tra l'altro, si legge:
Il vincitore dell'asta riceverà entro 24h le istruzioni per poter completare l'acquisto e deve prendere contatto con noi entro 3 giorni
Ok, completo l'acquisto pagando immediatamente con paypal e mi arrivano due email: la classica di conferma proveniente da ebay e una, generata automaticamente dal venditore, dove si legge:
Gentile acquirente, ***mio nome***
ringrazio dell'acquisto.
per favore mi lasci un suo recapito telefonico ( se possibile di rete fissa e mobile ) e mi dica come vuole pagare.
con un valgia postale , postepay oppure un bonifico bancario.
Seguono i dettagli del conto corrente eccetera.
Come vedete paypal non è menzionato.
Ora, a parte il fatto di proporre postepay... domani li sento per telefono ma non vorrei che mi facessero storie per il pagamento, dato che secondo loro avrei dovuto
1) comprare e confermare
2) attendere le istruzioni per il pagamento
3) pagare secondo uno dei metodi proposti, che *non* comprende paypal
In caso di qualche magagna cosa posso fare?
Li "minaccio" di aprire una controversia comunicando la storia della postepay ad ebay e facendo presente che hanno messo un metodo di pagamento senza poi effettivamente accettarlo? Tipo che hanno messo paypal come specchietto per le allodole...
Credo che specificare un certo metodo di pagamento come accettato sia *vincolante*, o sbaglio?
Grazie, ciao!
rdefalco
20-12-2006, 00:29
Ciao a tutti
nel pomeriggio ho comprato un certo prodotto su ebay (260€ spedito) pagando con paypal visto che, in fondo all'inserzione, paypal compare come metodo di pagamento accettato.
In teoria se il venditore ha messo paypal e tu paghi istantaneamente non possono farti nessuna storia in quanto a ebay il pagamento risulta immediatamente senza possibilità di smentita.
Non è che vogliono farti pagare anche le commissioni di Paypal e per questo ti contattano?
Stigmata
20-12-2006, 07:55
In teoria se il venditore ha messo paypal e tu paghi istantaneamente non possono farti nessuna storia in quanto a ebay il pagamento risulta immediatamente senza possibilità di smentita.
Non è che vogliono farti pagare anche le commissioni di Paypal e per questo ti contattano?
non ne ho idea, nella mail non hanno scritto niente di niente riguardo a paypal...
EDIT: ho appena parlato con il negozio e mi hanno confermato che non c'è nessun problema, hanno ricevuto il pagamento e oggi procedono con la spedizione. tanto meglio così e complimenti per la cortesia di chi mi ha risposto.
franklyn
20-12-2006, 15:32
Salve I have a problem :
ho venduto un gioco per ps2 su ebay, mi ha pagato tramite postepay in anticipo ed io ho spedito in raccomandata.
Ora la tracciatura sul sito non funziona, ho chiamato l'803.160 e mi dicono che hanno problemi
e che il traffico di questi giorni è elevato.
Domani vado nella posta dove ho spedito a chiedere informazioni.
Adesso io voglio sapere :
qualora questa raccomandata fosse sparita, come risolvo con l'acquirente ?
Ovvio che non ci voglio rimettere pkè ho fatto il mio dovere... avevo pensato di restituirgli la metà, ma se poi gli arriva e non me lo dice ?
Salve I have a problem : :mad:
non hai nessun problema per ora quindi che domandi a fare? :O
che credi che siamo qui a perdere tempo a rispondere ad "eventuali" problemi?! :mbe:
beh... si :D
sul sito delle poste (http://www.poste.it/postali/raccomandata) è scritto:
Posta Raccomandata
Il prodotto di Poste Italiane che offre la certificazione legale dell'avvenuta spedizione.
quindi se hai la ricevuta tu sei a posto ;)
in questo periodo è innegabile che non si rispettano i tempi previsti...
tuttavia, se solo riuscissi a trovare la fantomatica "carta della qualità" di poste italiane lì si può vedere che in caso di mancato recapito puoi richiedere un risarcimento che in tutta sincerità non ricordo a quanto ammonta... ho provato anche a chiamare poste italiane ma l'attesa è di oltre 10minuti e allora ciao...
vedi se riesci a trovare stà carta della qualità, è scritto tutto lì anche per altre tipologie di spedizione;)
cià paisà!:D
:mad:
non hai nessun problema per ora quindi che domandi a fare? :O
che credi che siamo qui a perdere tempo a rispondere ad "eventuali" problemi?! :mbe:
beh... si :D
sul sito delle poste (http://www.poste.it/postali/raccomandata) è scritto:
Posta Raccomandata
Il prodotto di Poste Italiane che offre la certificazione legale dell'avvenuta spedizione.
quindi se hai la ricevuta tu sei a posto ;)
in questo periodo è innegabile che non si rispettano i tempi previsti...
tuttavia, se solo riuscissi a trovare la fantomatica "carta della qualità" di poste italiane lì si può vedere che in caso di mancato recapito puoi richiedere un risarcimento che in tutta sincerità non ricordo a quanto ammonta... ho provato anche a chiamare poste italiane ma l'attesa è di oltre 10minuti e allora ciao...
vedi se riesci a trovare stà carta della qualità, è scritto tutto lì anche per altre tipologie di spedizione;)
cià paisà!:D
Quoto, il sito delle poste in questi ultimi giorni si aggiorna moooolto lentamente... calcolate che quando ho ricevuto un pacco celere sul sito delle poste ancora indicava in accettazione ufficio postale:asd:
ragazzi ma capita a nessuno di vendere qualcosa...ricevere il pagamento..inviare correttamente la merce...ma non ricevere feedback????
a me mi è capitato...
un utente registrato da quasi 4 anni ma con feedback 0 ( e questa cosa mi puzza assai!!!!come è possibile non comprare niente in tre anni!!)..
mi ha comprato una cosa...pagamento immediato(e ciò è la prova che era pratico di aste online!,non uno sprovveduto!)..spedizione da me effettuata il giorno dopo...ma dopo mesi e numerose e-mail per chiedere per quale motivo non mi aveva mandato il feedback niente risposte e sopratutto niente feed!!!..
...anderei a suonargli il campanello sotto casa solo per capire che razza di persona è!!!...
A me capita pure. Diciamo che questo succede con un 10% di utenti (almeno con me).
ciao
ragazzi ma capita a nessuno di vendere qualcosa...ricevere il pagamento..inviare correttamente la merce...ma non ricevere feedback????
a me mi è capitato...
un utente registrato da quasi 4 anni ma con feedback 0 ( e questa cosa mi puzza assai!!!!come è possibile non comprare niente in tre anni!!)..
mi ha comprato una cosa...pagamento immediato(e ciò è la prova che era pratico di aste online!,non uno sprovveduto!)..spedizione da me effettuata il giorno dopo...ma dopo mesi e numerose e-mail per chiedere per quale motivo non mi aveva mandato il feedback niente risposte e sopratutto niente feed!!!..
...anderei a suonargli il campanello sotto casa solo per capire che razza di persona è!!!...
io non mene capacito!!! è registrato da più di tre anni ed ha sempre 0 feedback come se fosse un novellino!!!
e magari avra fatto 1000 transazioni in 3 anni e non ha lasciato feed a nessuno!!!
ma che gli frulla nella testa??!!
Quoto, il sito delle poste in questi ultimi giorni si aggiorna moooolto lentamente...
Soltanto in questi giorni???? :stordita:
Una spedizione su due viene consegnata senza che si possa tracciare... :asd:
Almeno per quelle che faccio/ricevo! :fagiano:
The Incredible
20-12-2006, 23:17
ma non si riescono a mettere inserzioni?
è da oggi che provo a mettere inserzioni ma turbolister continua a dare errore..non è possibile mettere insezioni..ma cosa hanno bloccato tutte le parole chiave?armani woolrich ralph lauren vercase?che succede?
ragazzi, qualcuno sa se non pago le tariffe di ebay dopo quanto tempo si viene sospesi? per qualsiasi importo o dopo una certa cifra? :confused:
(perchè ho messo un annuncio dovrebbe essere gratis, ma mi riaccreditano la cifra a febbraio mentre il pagamento scade a metà gennaio...)
A me lo hanno sopeso dopo 3-4 mesi se non sbaglio,l'avevo proprio dimenticato,appena ho pagato il giorno dopo mi hanno riattivato l'account.
A me lo hanno sopeso dopo 3-4 mesi se non sbaglio,l'avevo proprio dimenticato,appena ho pagato il giorno dopo mi hanno riattivato l'account.
ok, quindi fino a febbraio dovrei stare ok, passa solo un mese dalla scadenza... :stordita: vabè, ma si viene avvisati qualche giorno prima della sospensione o il giorno stesso?
Non mi ricordo proprio,e non so neanche se i 3-4 mesi siano la regola,cmq credo che nelle faq di ebay trovi tutto.
Che voi sappiate ce modo di lasciare feedback negativo senza riceverlo!?
Che bello... mesi fa ho venduto un articolo ad un tizio francese. Lui mi ha pagato tramite il conto paypal della moglie. Ha fatto il reclamo perche' non ha ricevuto il pacco. Paypal mi ha bloccato i soldi. Dopo un po' il pacco arriva e si dichiara soddisfatto dell' oggetto. Nel frattempo pero' non e' piu' utente registrato ebay :rolleyes: e non ferma la pratica contro me su paypal. Io sono costretto a inviare via fax a paypal il talloncino della raccomandata. Dopo due setimane che la pratica è in fase di verifica oggi mi rispondono che la pratica è stata vinta dall' acquirente :rolleyes: Ho perso 124 €. Grazie Paypal. :banned:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.