PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] - Ebay


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Negative_creep
11-03-2007, 11:26
Dalle informazioni di contatto dovresti riuscire a recuperare telefono ed indirizzo. Hai provato a telefonargli e sentire di persona cosa dice? Nel caso puoi sempre dargli l'ultimatum: o mi ridai i soldi oppure io vado alla guardia di finanza diretto.

Cmq segnala ad ebay che ha venduto merce contraffatta, gente così deve essere buttata fuori.

Io l'ultimatum gliel'avevo già dato tramite mail,se entro martedì non riusciamo a venirne a capo io trasformo la controversia in reclamo (lo si può fare entro max 20 gg dopo aver aperto la controversia) però non lo minaccio di niente...Lo denuncio alla gdf e basta,senza dirgli niente altrimenti vuoi che non prenda le precauzioni necessarie?

Negative_creep
11-03-2007, 11:38
Dimenticavo una cosa,questo è proprio per farvi capire quanto Ebay sia marcio in Italia...Le prime scarpe che mi ha spedito non corrispondevano assolutamente alla descrizione ed erano un modello di taglia che calzava enorme,in pratica lui mi ha detto che mi ha inviato quel modello (che nn ho chiesto) perchè era quello della nuova serie "vale circa il 25% in + di quelle che hai richiesto tu e ho pensato che ti andassero bene..." bè allora fai un pò quello che vuoi a questo punto...Vabbè anche quelle (le prime che mi ha inviato) erano tarocche e sapete cosa mi ha detto quando gli faccio "allora te le rispedisco?" lui mi fa "ok,ma mandale a questa persona Lara ***** Via ecc..." Ora ho notato che lei ha acquistato lo stesso paio che gli ho mandato io, e nel feedback c'è scritto:

- "Scarpe belle,anche se non conformi,venditore indisponibile a trattare"
- "Oggetto diverso da foto,venditore indisposto a trattative e a colloquio"

Sono due feedback neutri lasciati da lei per le stesse scarpe di taglia diversa però, forse la prima volta che le ha ordinate è stata costretta (come ha fatto con me) a lasciargli un feedback...Insomma lei ha 3 feedback totali di cui 2 lasciati da lui nei suoi confronti, vi pare che avrebbe lasciato 2 feedback negativi?Aveva paura (siccome è all'inizio) di riceverne 2 negativi da lui (che ne ha lasciati 2 positivi a lei..)

Scusate ma devo segnalarvi il venditore?O non è possibile far robe del genere?

leoben
11-03-2007, 11:57
Puoi segnalare le inserzioni nelle quali il tipo vende materiale contraffatto.


Vai in Aiuto e clicca su Contatta Assistenza Clienti (link sulla sinistra)

Poi selezioni in sequenza:

Inserzioni illecite (continua) - Contraffazione e .... - Potenziale violazione di marchi registarti - Abiti, scarpe e ...

Nella successiva pagina clicca su "Invia una domanda" ed avrai il modulo per indicare il numero delle inserzioni ed eventuali commenti (tipo che hai acquistato e ricevuto scarpe contraffatte, ecc...)

:)

seb87
11-03-2007, 12:17
devo vendere una scheda madre in fretta...meglio asta di un gg o "compralo subito" ?

Negative_creep
11-03-2007, 12:30
Puoi segnalare le inserzioni nelle quali il tipo vende materiale contraffatto.


Vai in Aiuto e clicca su Contatta Assistenza Clienti (link sulla sinistra)

Poi selezioni in sequenza:

Inserzioni illecite (continua) - Contraffazione e .... - Potenziale violazione di marchi registarti - Abiti, scarpe e ...

Nella successiva pagina clicca su "Invia una domanda" ed avrai il modulo per indicare il numero delle inserzioni ed eventuali commenti (tipo che hai acquistato e ricevuto scarpe contraffatte, ecc...)

:)

Grazie ma in questo modo viene visualizzato qualche avvertimento nei suoi confronti o è solo una segnalazione all'assistenza? Ti spiego io almeno per le prossime 48 ore voglio provare in tutti i modi a farlo ragionare e farmi rimborsare (è l'unica chance che ho, altrimenti con il reclamo quello si piglia tutti i soldi della postepay e come mi rimborsano quelli di paypal? :confused: ) non vorrei che lui ricevesse da Ebay degli avvertimenti e a quel punto io non potrei più ritirar quello che ho fatto finora, in soldoni prima di dargli il "colpo di grazia" e fare tutto il possibile per danneggiarlo vorrei tentar (come tutti) di riavere i soldi.

clasprea
11-03-2007, 12:40
Grazie ma in questo modo viene visualizzato qualche avvertimento nei suoi confronti o è solo una segnalazione all'assistenza? Ti spiego io almeno per le prossime 48 ore voglio provare in tutti i modi a farlo ragionare e farmi rimborsare (è l'unica chance che ho, altrimenti con il reclamo quello si piglia tutti i soldi della postepay e come mi rimborsano quelli di paypal? :confused: ) non vorrei che lui ricevesse da Ebay degli avvertimenti e a quel punto io non potrei più ritirar quello che ho fatto finora, in soldoni prima di dargli il "colpo di grazia" e fare tutto il possibile per danneggiarlo vorrei tentar (come tutti) di riavere i soldi.

credo che lui non saprà mai
però se ebay si vede riempire di segnalazioni su di lui magari è + stimolata
anche se essendo lui powerseller cercheranno di fregarsene secondo me

per loro powerseller = $$$

Negative_creep
11-03-2007, 14:21
Ragazzi è assurdo! :eek: Ho mandato l'ultimo messaggio tramite controversia dicendogli ancora tutti i difetti delle scarpe e lui mi ha risposto:

"io non intendo rimborsare nessuno, perchè a mio avviso le scarpe sono giuste!!!"

Ho trasformato la contestazione in reclamo, ma la cosa che ti fa piu riflettere è il fatto che lui non mi ha mai scritto "le scarpe sono originali, te lo posso dimostrare ecc..." dice sempre "secondo me sono a posto, sono giuste ecc.." aspetta che la gdf dia un'occhiata e vediamo chi ha ragione...:ciapet:

P.S. Ancora non gliel'ho detto che lo denuncio alla gdf, sarà una sorpresa per lui...:Prrr:

Negative_creep
11-03-2007, 15:31
Ho bisogno ancora del vostro splendido aiuto che mi state dando,vi ringrazio in anticipo.
Ecco cosa ho ricevuto dopo aver inviato il reclamo:


Faremo del nostro meglio per risolvere questo reclamo entro 30 giorni; tuttavia, per portare a termine la nostra investigazione, potrebbero essere necessari tempi aggiuntivi.

Ti contatteremo via email per richiederti di fornire maggiori informazioni.
Se stai presentando un reclamo perché ritieni di aver ricevuto merce contraffatta, è possibile che ti venga chiesto di inviare un documento di non autenticità firmato da un esperto a sostegno del reclamo inoltrato. Gli eventuali costi correlati alla valutazione sono a tuo carico. Il documento deve essere scritto su carta intestata e contenere le informazioni per contattare l'esperto in caso di necessità.

La tua collaborazione è fondamentale per l'indagine ed è pertanto essenziale che risponda alle richieste di informazioni nei tempi specificati. In caso contrario, il reclamo verrà cancellato e perderai il diritto al rimborso.

Cordiali saluti,

PayPal

A chi posso rivolgermi per ottenere il documento di non autenticità?:help:

supermario_bros
11-03-2007, 16:13
conosci un venditore di articoli sportivi, o un ragazzo che lavora in un negozio del genere?

se si fai le foto a quelle originali, e alle tue, meglio ancora se in parellelo

Negative_creep
11-03-2007, 16:33
non conosco nessuno che vende quelle scarpe purtroppo...

leoben
11-03-2007, 20:46
Ho bisogno ancora del vostro splendido aiuto che mi state dando,vi ringrazio in anticipo.
Ecco cosa ho ricevuto dopo aver inviato il reclamo:



A chi posso rivolgermi per ottenere il documento di non autenticità?:help:

Alla GdF! Poi ci pensano loro!

Comunque è scandaloso il comportamento di Ebay!
Come sarebbe a dire che tu devi dimostrare a tue spese che sono false??? Dovrebbero essere loro a fare controlli sull'autenticità della merce in vendita!
Ancor più ridicola è la frase "un documento di non autenticità firmato da un esperto"... Un esperto??? Non siamo mica a un quiz televisivo!!! Quando ci sono contraffazioni, tu chiama la GdF! Poi vedi che esperti hanno loro! Bisognerebbe che facessero un bel :ciapet: anche ad Ebay che non fa nulla per scoraggiare questi disonesti! Ridicoli! :ncomment:
E poi hanno il coraggio di chiuderti un'inserzione se indichi la Postepay quale metodo di pagamento... :nono:

Negative_creep
11-03-2007, 21:14
Alla GdF! Poi ci pensano loro!

Comunque è scandaloso il comportamento di Ebay!
Come sarebbe a dire che tu devi dimostrare a tue spese che sono false??? Dovrebbero essere loro a fare controlli sull'autenticità della merce in vendita!
Ancor più ridicola è la frase "un documento di non autenticità firmato da un esperto"... Un esperto??? Non siamo mica a un quiz televisivo!!! Quando ci sono contraffazioni, tu chiama la GdF! Poi vedi che esperti hanno loro! Bisognerebbe che facessero un bel :ciapet: anche ad Ebay che non fa nulla per scoraggiare questi disonesti! Ridicoli! :ncomment:
E poi hanno il coraggio di chiuderti un'inserzione se indichi la Postepay quale metodo di pagamento... :nono:

Pienamente daccordo....Metti che il lavoro di un esperto e la sua autenticazione mi costano 50€ (prezzo normale per un libero professionista) che convenienza ho?Magari non vengo neanche rimborsato da paypal e oltre alle 90€ ci smeno altre 50€...Che scandalo.
Meglio rivolgersi alla guardia di finanza..Quindi sei sicuro che questo documento lo posso ottenere da loro senza spendere?

Comunque grazie per i tuoi consigli....

leoben
11-03-2007, 21:21
Pienamente daccordo....Metti che il lavoro di un esperto e la sua autenticazione mi costano 50€ (prezzo normale per un libero professionista) che convenienza ho?Magari non vengo neanche rimborsato da paypal e oltre alle 90€ ci smeno altre 50€...Che scandalo.
Meglio rivolgersi alla guardia di finanza..Quindi sei sicuro che questo documento lo posso ottenere da loro senza spendere?

Comunque grazie per i tuoi consigli....

No, il documento non te lo fanno loro.... :rolleyes:
Vai e denuncia! Intendevo questo! :D
Poi ci penseranno loro a fare le dovute verifiche.

Anche perchè chi ha titolo per autenticare un paio di scarpe e mettere la propria firma a garanzia? Inteso a livello legalmente riconosciuto. Sicuramente non un commesso di un negozio e neanche il titolare! E ammesso che trovi qualcuno che lo può fare, pensi che per una perizia tecnica siano sufficienti 50€? Aggiungi uno zero in fondo e forse non ti basta!

leoben
11-03-2007, 21:23
Dimenticavo, di che marca e che modello sono le scarpe? Lavoro nel settore, magari potrei conoscere qualcuno! :D

Koji
11-03-2007, 21:44
Sto ebay è una schifezza...non riesco a loggarmi neanche togliendo il Sygate adesso. :mbe: :muro:

Negative_creep
11-03-2007, 21:48
Bè in teoria avrei messo 120€ per la consultazione e qualcosa in più per il documento...Comunque le scarpe sono le Gucci Alligator bianche, ripeto per me sono le prime scarpe che compro su Ebay, e se nell'annuncio leggo "Originali" e rimborso in caso non corrispondano a quanto richiesto io mi fido...(purtroppo...:doh: ) anche perchè essendo un'asta....Vabbè mai più comunque.
Rimane il fatto di questa autenticazione da parte di un "esperto" :mbe:

Negative_creep
11-03-2007, 21:55
Bene...di male in peggio....Dovrò fidarmi?????Guardate che mi hanno risposto:


Abbiamo stabilito che potresti risultare idoneo per un rimborso relativo a questa transazione con PayPal. Per ottenere il rimborso, dovrai restituire l'oggetto al venditore nelle stesse condizioni in cui l'hai ricevuto. I costi di spedizione e imballaggio per l'oggetto restituito sono a tuo carico. L'importo che ti verrà restituito è determinato dalle condizioni previste nelle Regole sulla protezione dell'acquirente. Pertanto, potremmo non essere in grado di ottenere dal venditore un rimborso completo del tuo pagamento. Consulta le regole sulla protezione dell'acquirente nelle Condizioni d'uso prima di restituire l'oggetto al venditore.

******
****
**
***
Dopo aver restituito l'oggetto, accedi al tuo conto PayPal e fornisci le informazioni di rintracciamento che possono essere verificate online.
PayPal consiglia vivamente di utilizzare un servizio di spedizione che consenta di effettuare il rintracciamento online.
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/?cmd=_complaint-view-details&cid=PP-260-994-501
Se preferisci trattare direttamente con il venditore per risolvere la questione, puoi anche scegliere di annullare il reclamo.

Grazie per la collaborazione.


Cordiali saluti,

Reparto Servizi di protezione



Ma com è possibile??Ho inviato il reclamo diverse ore fa, mica lavorano di domenica. E poi non dovevo aspettare una sua risposta?

molto strano....

leoben
11-03-2007, 22:37
Bene...di male in peggio....Dovrò fidarmi?????Guardate che mi hanno risposto:



Ma com è possibile??Ho inviato il reclamo diverse ore fa, mica lavorano di domenica. E poi non dovevo aspettare una sua risposta?

molto strano....

Sarà una risposta inviata in automatico dal loro sistema...

Koji
12-03-2007, 16:28
Finalmente sembra tutto tornato a posto.

PentiumII
12-03-2007, 16:39
Questo non lo posso confermare, ho cambiato firewall...
Però ho visto in bacheca che oggi hanno messo un annuncio, in cui dicevano che hanno contattato i vari provider per risolvere i problemi di questi giorni

Koji
12-03-2007, 16:49
Questo non lo posso confermare, ho cambiato firewall...
Però ho visto in bacheca che oggi hanno messo un annuncio, in cui dicevano che hanno contattato i vari provider per risolvere i problemi di questi giorni

Io col Sygate tutto ok adesso....figurati se vado a cambiare per un sito. :p

neliam
12-03-2007, 18:27
Raga ho un problema! Il mio primo acquisto eBay è andato male :( .... colpa mia purtroppo...a fidarmi della posta prioritaria. L'oggetto spedito mercoledi' ancora non arriva. Purtroppo il danno non è tanto economico (15 euro) quanto che di reperibilità dell'oggetto!

Come consigliate di comportarmi ? Anche nei confronti del venditore riguardo al feedback (penso che lui l'abbia spedito vista la reputazione del negozio quindi non gli do nessuna colpa)


<< NeliaM >>

Drago
12-03-2007, 19:01
ciao!
ho fatto una cazzata. volevo comprare una batteria per il nokia di mia mamma,e non ho letto tutta l'inserzione. mi arriva una mail con un redirecting esterno ad ebay, con scritto:


Please choose your language


� deutsch � english � fran�ais � italiano � espa�ol


transazione dell�acquisto - 1/5
Controlli prego i vostri dati di indirizzo.

Il vostro ordine: 2007-1051041
Posizione Descrizione Quantit�
Tassa totale
1 Original Akku Li-Ion
Nokia 7210 BLD-3 bulk 1
7,90

EUR

Il vostro indirizzo:
Indirizzo di fatturazione: Indirizzo di spedizione:
Titolo: Titolo:
Nome: Nome:
Nome 2: Nome 2:
Indirizzo supplementare: Indirizzo supplementare:
Via: Via:
Codice di postale: Codice di postale:
Citt� & Provincia: Citt� & Provincia:
Paese: Paese:
Telefono:
Mobile:

Cellow - Nikolaus-Otto-Str. 1b - 53859 Niederkassel



di che diavolo si tratta? non ricevono i miei dati tramite ebay? come faccio ad annullare l'ordine, non sta scritto da nessuna parte che debba mettere i miei dati personali al di fuori di ebay.

sotto all'asta c'era questa precisazione:

Istruzioni per il pagamento del venditore
Dopo l´acquisto (circa in un ora) riceverete automaticamende una e-Mail che contiene un LINK personale. Questo LINK Vi da delle informazioni necessari sull procedere: di indicarci l índirizzo di consegna; scelta modo di spedizione é il modo di pagamento. Per noi é importantissimo ridurre il quantitativo di e-Mail. Per favore vi preghiamo di non mandarci e-Mail superflue. Grazie per la sua comprensione. Il Vostro Cellow Team

come posso fare?

Negative_creep
12-03-2007, 19:31
http://img329.imageshack.us/img329/601/dddadsvz2.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=dddadsvz2.jpg)



Cosa mi suggerite? Non mi sembra vero....mi offre il rimborso completo delle scarpe!(bè l'avevo richiesto io il rimborso completo..) :p Non canto vittoria finchè non avrò i soldi nella postepay...Cmq per la spedizione cosa consigliate? Poste Italiane non danno la possibilità di controllare se il pacco è arrivato,vero?...

MilanForEver
12-03-2007, 19:36
Cmq per la spedizione cosa consigliate? Poste Italiane non danno la possibilità di controllare se il pacco è arrivato,vero?...

le poste italiane PERMETTONO di effettuare il tracking della spedizione direttamente dal sito cliccando alla voce 'dovequando'

il tracking è effettuato dal paccocelere3 in su...quindi non per il pacco ordinario;)

Negative_creep
12-03-2007, 19:45
le poste italiane PERMETTONO di effettuare il tracking della spedizione direttamente dal sito cliccando alla voce 'dovequando'

il tracking è effettuato dal paccocelere3 in su...quindi non per il pacco ordinario;)

Grazie! ;) Quindi se è il pacco celere 3 mi costa 9,10€+2,75€ di assicurazione,e mi rilasciano anche il codice per rintracciare il pacco giusto?Immagino sia il metodo più economico rispetto a DHL o corrieri espressi...o sbaglio?:confused:

PentiumII
12-03-2007, 20:09
Raga ho un problema! Il mio primo acquisto eBay è andato male :( .... colpa mia purtroppo...a fidarmi della posta prioritaria. L'oggetto spedito mercoledi' ancora non arriva. Purtroppo il danno non è tanto economico (15 euro) quanto che di reperibilità dell'oggetto!

Come consigliate di comportarmi ? Anche nei confronti del venditore riguardo al feedback (penso che lui l'abbia spedito vista la reputazione del negozio quindi non gli do nessuna colpa)


<< NeliaM >>

Non penso ti convenga lasciarli feedback negativo, lui potrebbe lasciartelo per ripicca...
In fondo hai scelto un metodo di spedizione non tracciabile, sapevi che andavi incontro a questo rischio ;)
Quando si sceglie questo tipo di spedizione si è a rischio sempre, anche venditori affidabili possono fare i furbi visto che non c'è la prova di spedizione.
Ti consiglio di aspettare ancora qualche giorno, magari arriva.

Grazie! ;) Quindi se è il pacco celere 3 mi costa 9,10€+2,75€ di assicurazione,e mi rilasciano anche il codice per rintracciare il pacco giusto?Immagino sia il metodo più economico rispetto a DHL o corrieri espressi...o sbaglio?:confused:
Il codice di tracking ce l'hai anche senza fare l'assicurazione, è sotto il codice a barre del bollettino di spedizione

Negative_creep
12-03-2007, 20:32
Si bè certo,però per 2,75€ conviene assicurarli i pacchi..no?:rolleyes:

PentiumII
12-03-2007, 20:37
Si bè certo,però per 2,75€ conviene assicurarli i pacchi..no?:rolleyes:

Se è di poco valore io faccio anche senza... basta che l'imballaggio sia accurato.
La spedizione la controlli ugualmente...
Anche perchè molti venditori fanno pagare il pacco celere 3 anche 11-12 euro, esagerando un pò con le spese.
Però se uno lo fa assicurato è ancora meglio, certamente :) specialmente dai 50 euro in su io la farei (oppure chiedere al venditore di dichiarare un contenuto diverso e di poco valore)

leoben
13-03-2007, 00:18
Si bè certo,però per 2,75€ conviene assicurarli i pacchi..no?:rolleyes:

Il problema è che se lo assicuri e te lo perdono, devi avere una fattura/ricevuta che dimostra il valore che è contenuto nel pacco, per avere il rimborso!
Sennò chiunque dichiarerebbe 1.000€ di valore per un pacco vuoto nella speranza che venga smarrito! :rolleyes: Non a caso esiste anche la posta assicurata che costa una cifra in più!!!!

zenias
13-03-2007, 00:36
Non penso ti convenga lasciarli feedback negativo, lui potrebbe lasciartelo per ripicca...
In fondo hai scelto un metodo di spedizione non tracciabile, sapevi che andavi incontro a questo rischio ;)
Quando si sceglie questo tipo di spedizione si è a rischio sempre, anche venditori affidabili possono fare i furbi visto che non c'è la prova di spedizione.
Ti consiglio di aspettare ancora qualche giorno, magari arriva.

cut
al venditore affidabile con tanti feed positivi nn conviene tanto fare il furbo sulle prioritarie, per guadagnarci cosa? 10, 15 euro? E poi rimetterci in reputazione e con un probabile calo di vendite (sia di nuovi clienti che leggono i feed sia del cliente che nn ha visto arrivare la merce)? Assolutamente no.
Il feed se hai di sti dubbi nn lo lasci direttamente, scommetto che nell'annuncio c'era scritto a caratteri cubitali il rischio che s'incorre con la prioritaria, e per risparmiare 2 euro di spedizione si rimette l'intero prezzo pagato e poi si da del furbastro al venditore con tanto di feed negativo :rolleyes:
Non si deve aver paura di lasciare feed neutri negativi o neutri a un venditore per paura di riceverlo di ritorno, perchè se così fosse sempre allora il sistema dei feed sarebbe totalmente inutile, ma non è giusto screditare un venditore perchè, benchè si è stati avvisati, si abbia scelto un metodo di spedizione assolutamente non sicuro prediligendo l'economicità. A quel punto la colpa è solo dell'acquirente. (parlo sempre e cmq di venditori con tanti feed positivi)

ugox@
13-03-2007, 08:06
Raga ho un problema! Il mio primo acquisto eBay è andato male :( .... colpa mia purtroppo...a fidarmi della posta prioritaria. L'oggetto spedito mercoledi' ancora non arriva. Purtroppo il danno non è tanto economico (15 euro) quanto che di reperibilità dell'oggetto!

Come consigliate di comportarmi ? Anche nei confronti del venditore riguardo al feedback (penso che lui l'abbia spedito vista la reputazione del negozio quindi non gli do nessuna colpa)


<< NeliaM >>

non c'è motivo di lasciarlo negativo.....hai scelto te il metodo di spedizione ;)

clasprea
13-03-2007, 10:05
Raga ho un problema! Il mio primo acquisto eBay è andato male :( .... colpa mia purtroppo...a fidarmi della posta prioritaria. L'oggetto spedito mercoledi' ancora non arriva. Purtroppo il danno non è tanto economico (15 euro) quanto che di reperibilità dell'oggetto!

Come consigliate di comportarmi ? Anche nei confronti del venditore riguardo al feedback (penso che lui l'abbia spedito vista la reputazione del negozio quindi non gli do nessuna colpa)


<< NeliaM >>

lasciaglielo neutro, scrivendo "oggetto inviato in prioritaria purtroppo non arrivato, non è colpa del gentile venditore" o una cosa così.

Drago
13-03-2007, 11:18
ciao!
ho fatto una cazzata. volevo comprare una batteria per il nokia di mia mamma,e non ho letto tutta l'inserzione. mi arriva una mail con un redirecting esterno ad ebay, con scritto:


Please choose your language


� deutsch � english � fran�ais � italiano � espa�ol


transazione dell�acquisto - 1/5
Controlli prego i vostri dati di indirizzo.

Il vostro ordine: 2007-1051041
Posizione Descrizione Quantit�
Tassa totale
1 Original Akku Li-Ion
Nokia 7210 BLD-3 bulk 1
7,90

EUR

Il vostro indirizzo:
Indirizzo di fatturazione: Indirizzo di spedizione:
Titolo: Titolo:
Nome: Nome:
Nome 2: Nome 2:
Indirizzo supplementare: Indirizzo supplementare:
Via: Via:
Codice di postale: Codice di postale:
Citt� & Provincia: Citt� & Provincia:
Paese: Paese:
Telefono:
Mobile:

Cellow - Nikolaus-Otto-Str. 1b - 53859 Niederkassel



di che diavolo si tratta? non ricevono i miei dati tramite ebay? come faccio ad annullare l'ordine, non sta scritto da nessuna parte che debba mettere i miei dati personali al di fuori di ebay.

sotto all'asta c'era questa precisazione:

Istruzioni per il pagamento del venditore
Dopo l´acquisto (circa in un ora) riceverete automaticamende una e-Mail che contiene un LINK personale. Questo LINK Vi da delle informazioni necessari sull procedere: di indicarci l índirizzo di consegna; scelta modo di spedizione é il modo di pagamento. Per noi é importantissimo ridurre il quantitativo di e-Mail. Per favore vi preghiamo di non mandarci e-Mail superflue. Grazie per la sua comprensione. Il Vostro Cellow Team

come posso fare?


dopo aver esposto il problema all'assistenza ebay, mi dicono che in sostanza sono solo cazzi miei (forse con una mail prestampata)...bella protezione per gli acquirenti. mi schiafferà un bel feedback negativo per oggetto non pagato e via...







Gentile Fabio

ho ricevuto il tuo messaggio relativo alla transazione numero
NUMERO con l'utente akku-power.

Ti ricordiamo che quando fai un'offerta prendi un impegno vincolante con
il venditore e che non è possibile ritirarla dopo la scadenza
dell'inserzione.

Se non sei in grado di portare a termine la transazione per cause di
forza maggiore, ti invitiamo a contattare il venditore per cercare di
trovare un compromesso soddisfacente.

Probabilmente spiegando le tue ragioni, riuscirai a trovare un accordo.

Ecco come richiedere le informazioni di contatto del venditore:

- clicca sul link Ricerca avanzata, che si trova sotto il pulsante Cerca
nell'angolo in alto a destra della maggior parte delle pagine eBay.

- clicca sul link Informazioni di contatto nella sezione Utenti, nella
parte sinistra della pagina, e fornisci l'ID dell'utente e il numero
dell'oggetto della transazione.

Che cosa accade se non riesci a raggiungere un accordo con il venditore?

Il venditore potrebbe aprire nei tuoi confronti una Controversia per
oggetto non pagato, che può provocare un ammonimento e un feedback
negativo.

Per ulteriori informazioni sulle Regole sugli oggetti non pagati
consulta la pagina seguente:

http://pages.ebay.it/help/policies/unpaid-item.html

Ti informo inoltre che eBay ha creato un importante e utile strumento
che contiene numerosi e preziosi consigli su come acquistare e pagare in
modo sicuro e proteggere il tuo account.

Si tratta dello Spazio Sicurezza che trovi alla pagina:

http://pages.ebay.it/sicurezza/index.html

Lo Spazio Sicurezza è stato recentemente modificato nel suo design per
renderlo ancora più agevole e facile da usare.

Nella sezione Acquista in modo sicuro, clicca per cortesia sul link
Ulteriori informazioni su come acquistare in modo sicuro e leggi
attentamente i suggerimenti che ti forniamo: dal Programma di protezione
acquirente eBay e PayPal alla risoluzione delle dispute sino ai consigli
su come valutare l'affidabilità del venditore e ai metodi di pagamento.

Fai il possibile per difenderti da eventuali inganni e raggiri, seguendo
i nostri suggerimenti.

Ti siamo grati per la collaborazione. Siamo certi che lavorando insieme
possiamo garantire la massima sicurezza nel mercato eBay.

Resto a tua completa disposizione per ulteriori informazioni.

Cordiali saluti,

ferste
13-03-2007, 12:07
dopo aver esposto il problema all'assistenza ebay, mi dicono che in sostanza sono solo cazzi miei (forse con una mail prestampata)...bella protezione per gli acquirenti. mi schiafferà un bel feedback negativo per oggetto non pagato e via...







Gentile Fabio

ho ricevuto il tuo messaggio relativo alla transazione numero
NUMERO con l'utente akku-power.

Ti ricordiamo che quando fai un'offerta prendi un impegno vincolante con
il venditore e che non è possibile ritirarla dopo la scadenza
dell'inserzione.

Se non sei in grado di portare a termine la transazione per cause di
forza maggiore, ti invitiamo a contattare il venditore per cercare di
trovare un compromesso soddisfacente.

Probabilmente spiegando le tue ragioni, riuscirai a trovare un accordo.

Ecco come richiedere le informazioni di contatto del venditore:

- clicca sul link Ricerca avanzata, che si trova sotto il pulsante Cerca
nell'angolo in alto a destra della maggior parte delle pagine eBay.

- clicca sul link Informazioni di contatto nella sezione Utenti, nella
parte sinistra della pagina, e fornisci l'ID dell'utente e il numero
dell'oggetto della transazione.

Che cosa accade se non riesci a raggiungere un accordo con il venditore?

Il venditore potrebbe aprire nei tuoi confronti una Controversia per
oggetto non pagato, che può provocare un ammonimento e un feedback
negativo.

Per ulteriori informazioni sulle Regole sugli oggetti non pagati
consulta la pagina seguente:

http://pages.ebay.it/help/policies/unpaid-item.html

Ti informo inoltre che eBay ha creato un importante e utile strumento
che contiene numerosi e preziosi consigli su come acquistare e pagare in
modo sicuro e proteggere il tuo account.

Si tratta dello Spazio Sicurezza che trovi alla pagina:

http://pages.ebay.it/sicurezza/index.html

Lo Spazio Sicurezza è stato recentemente modificato nel suo design per
renderlo ancora più agevole e facile da usare.

Nella sezione Acquista in modo sicuro, clicca per cortesia sul link
Ulteriori informazioni su come acquistare in modo sicuro e leggi
attentamente i suggerimenti che ti forniamo: dal Programma di protezione
acquirente eBay e PayPal alla risoluzione delle dispute sino ai consigli
su come valutare l'affidabilità del venditore e ai metodi di pagamento.

Fai il possibile per difenderti da eventuali inganni e raggiri, seguendo
i nostri suggerimenti.

Ti siamo grati per la collaborazione. Siamo certi che lavorando insieme
possiamo garantire la massima sicurezza nel mercato eBay.

Resto a tua completa disposizione per ulteriori informazioni.

Cordiali saluti,


io ho fatto acquisti in Germania e lì usato spesso l'afterbuy che è una cosa simile.....non penso sia un problema usarli.......;)

angel2k
13-03-2007, 14:38
ciao!
ho fatto una cazzata. volevo comprare una batteria per il nokia di mia mamma,e non ho letto tutta l'inserzione. mi arriva una mail con un redirecting esterno ad ebay, con scritto:

cut


ciao Drago :)

anch'io ho effettuato spesso acquisti da venditori tedeschi, e raramente accettano paypal (chiamali scemi :rolleyes: ) potresti provare a contattare il venditore per dirgli se puoi fare un bonifico, così non devi dare in giro il numero della carta…

Drago
13-03-2007, 15:52
ciao Drago :)

anch'io ho effettuato spesso acquisti da venditori tedeschi, e raramente accettano paypal (chiamali scemi :rolleyes: ) potresti provare a contattare il venditore per dirgli se puoi fare un bonifico, così non devi dare in giro il numero della carta…

ciao!
ma il problema non è paypal, lo accetta e lo pagherei anche su paypal, è che vuole i miei dati per la spedizione inseriti in questo sito. dati che ha ricevuto peraltro da ebay!
comunque gli ho scritto, vediamo che succede...
cavolo, compro sempre in giro per il mondo, cina, giappone, uk, non mi era mai capitato.

angel2k
13-03-2007, 16:08
alcuni venditori accettano di spedire solo a indirizzi verificati, ma anche paypal verifica l'indirizzo, per cui hai ragione a non voler mettere i tuoi dati su quel sito, al limite allora puoi pagare da paypal e indicare il tuo indirizzo direttamente da lì! ma se gli hai scritto sicuramente troverete un accordo :)

Negative_creep
13-03-2007, 20:31
Il problema è che se lo assicuri e te lo perdono, devi avere una fattura/ricevuta che dimostra il valore che è contenuto nel pacco, per avere il rimborso!
Sennò chiunque dichiarerebbe 1.000€ di valore per un pacco vuoto nella speranza che venga smarrito! :rolleyes: Non a caso esiste anche la posta assicurata che costa una cifra in più!!!!

Lo assicurerò per 90/100€ la fattura è quella relativa all'acquisto su ebay, è comunque un ricevuta (da paypal) che è valida ai sensi di legge. Oppure mi sbaglio?

leoben
13-03-2007, 20:42
Lo assicurerò per 90/100€ la fattura è quella relativa all'acquisto su ebay, è comunque un ricevuta (da paypal) che è valida ai sensi di legge. Oppure mi sbaglio?

Il tipo ti ha rilasciato fattura nonostante ti abbia rifilato un falso???? :mbe:

Perchè se ti riferisci a quella di Paypal, dubito che tu possa eventualmente usarla... :rolleyes:

ugox@
13-03-2007, 23:15
vi è arrivata l'email che si può vendere gratis da domani per 5 giorni???

leoben
13-03-2007, 23:22
vi è arrivata l'email che si può vendere gratis da domani per 5 giorni???

A me no....

ugox@
13-03-2007, 23:25
A me no....

sfigato :read: :Prrr:

ugox@
13-03-2007, 23:26
alcuni venditori accettano di spedire solo a indirizzi verificati, ma anche paypal verifica l'indirizzo, per cui hai ragione a non voler mettere i tuoi dati su quel sito, al limite allora puoi pagare da paypal e indicare il tuo indirizzo direttamente da lì! ma se gli hai scritto sicuramente troverete un accordo :)

ti quoto;)

leoben
13-03-2007, 23:29
sfigato :read: :Prrr:

:cry: :cry: :cry:


:ciapet:

ugox@
14-03-2007, 11:47
appena messi in vendita due oggetti...gratissssss :D :D

o quasi :mbe:

leoben
14-03-2007, 13:16
E' arrivata stamani anche a me!!!

Ora devo trovare cosa mettere in vendita... :D

caosss
14-03-2007, 15:02
se un'oggetto pagato con paypal non m'e' arrivato uso il ricorso di ebay o quello di paypal?

Kudram
15-03-2007, 10:41
vi è arrivata l'email che si può vendere gratis da domani per 5 giorni???

a me no, ma credo sia perchè ho l'account sospeso che non ho pagato le commissioni eBay (e non ho intenzionie di farlo :D:D:D )!

mi spiegate un pò questa cosa dell'utente verificato di paypal, ma cosa gli frega se sono verificato o no, al venditore non basta ricevere i soldi punto e basta?

ugox@
15-03-2007, 11:49
a me no, ma credo sia perchè ho l'account sospeso che non ho pagato le commissioni eBay (e non ho intenzionie di farlo :D:D:D )!

mi spiegate un pò questa cosa dell'utente verificato di paypal, ma cosa gli frega se sono verificato o no, al venditore non basta ricevere i soldi punto e basta?
cosa che vorrei capire purè io!! ;)

@Crikkkk-19
15-03-2007, 20:18
a me no, ma credo sia perchè ho l'account sospeso che non ho pagato le commissioni eBay (e non ho intenzionie di farlo :D:D:D )!

mi spiegate un pò questa cosa dell'utente verificato di paypal, ma cosa gli frega se sono verificato o no, al venditore non basta ricevere i soldi punto e basta?

guarda che se non paghi non finisce li... ci pensa un'agenzia di recupero crediti a darti la mazzata!;)

Marci
15-03-2007, 20:38
vi è arrivata l'email che si può vendere gratis da domani per 5 giorni???

si, però basta che metto l'inserzione e poi mi rimborsano, vero?:D perchè' non ho trovato nessun riferimento all'offerta durante la messa in vendita

ugox@
15-03-2007, 20:53
guarda che se non paghi non finisce li... ci pensa un'agenzia di recupero crediti a darti la mazzata!;)

altrimenti a quest'ora sarebbe fallito da un pezzo :Prrr:

easyand
15-03-2007, 22:45
scusate, come faccio a inserire un immagine da imageshack in un asta?
ho provato con il link "hotlink for websites" ma non si vede la foto comunque!
grazie

angel2k
15-03-2007, 23:00
Per inserire un'immagine devi entrare nel composer html dell'asta e inserire il tag: <IMG SRC="link immagine">
il link è l'indirizzo della sola immagine, quello che in imageshack si chiama "direct" :)

easyand
15-03-2007, 23:23
sarò scemo, ma non funziona

guarda tu stesso: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130090795530

ugox@
16-03-2007, 12:57
ragazzi avete visto il nuovo sistema di feedback di ebaay...davvero bello è sopratutto funzionale

ugox@
16-03-2007, 12:58
scusate, come faccio a inserire un immagine da imageshack in un asta?
ho provato con il link "hotlink for websites" ma non si vede la foto comunque!
grazie

ebay ha un sistema suo per caricarlo...prende l'immagine direttamente dal tuo pc..!

easyand
16-03-2007, 13:16
ebay ha un sistema suo per caricarlo...prende l'immagine direttamente dal tuo pc..!

no è possibile anche linkare immagini esterne

angel2k
16-03-2007, 13:21
sarò scemo, ma non funziona


devi andare nel composer html, non scrivere il tag direttamente nel testo dell'asta!

http://img245.imageshack.us/img245/2214/screenshotue4.jpg

è vero che ebay ti fa aggiungere anche altre foto, ma se le metti in html non le paghi :D

ps: tra l'altro hai fatto un po' di casino nella descrizione, l'hai messa due volte :p prova a modificare e inserisci le immagini alla fine ;)

ugox@
16-03-2007, 13:53
no è possibile anche linkare immagini esterne

questa non lo sapevo...comunque dovresti togliere il link....sono vietati!

easyand
16-03-2007, 20:15
rieccomi a domandare! :D
Per errore ho copiato la descrizione dell' oggetto nell' asta una seconda volta in "il venditore ha aggiunto le seguenti informazioni sull'oggetto:" e sempre per errore ho pubblicato! C'è la possibilità di togliere il doppione? Tenete presente che l'asta ha già offerte
thanks

comunque, ho fatto come dite voi per le foto, con l'html, però ho fatto una prova creando un inserzione (che poi non ho portato a termine) e la foto nell' anteprima si vedeva, poi ho provato nell' asta in cui le voglio inserire, e nell' anteprima non si vedeva alcuna foto!!

angel2k
16-03-2007, 20:36
easyland, hai un pm :)

Chip77
17-03-2007, 11:48
Salve.
Di recente ho acquistato oggetti in Germania ed ovviamente ho pagato io per prima tramite bonifico iban/bic code. Tutto a posto.

Ora ho venduto io un oggetto(avevo specificato in italia) e se lo è aggiudicato ieri una signora di una chiesa di Liverpool che dice che poi l'oggetto dovrà andare in pastor's son(???) in Africa(vabbè ma a me cosa importa! :confused: )

Cmq le mando le coordinate col totale comprese le spese di trasporto.

Stamattina mi arriva una email della Sparda Bank e dice che per motivi di sicurezza i soldi resteranno congelati finchè io non manderò una prova dell'avvenuta spedizione! :mbe:

Se rifiuto, la banca darà i soldi indietro al cliente.

Io ho risposto alla signora dicendo che finchè non ricevo i soldi, il pacco non parte. :D

A voi vi puzza qualcosa o è normale tutto ciò?

:confused:

Chip77
17-03-2007, 11:58
Puzza puzza.... :eek: :eek: :eek:

Proprio pochi minuti fa questo ebayer ha ricevuto un feedback negativo da un venditore dicendo che è un truffatore(era in tedesco ma il senso è quello!).

Ora cosa devo fare per annullare il tutto?

:mc: :mc: :mc:

xenom
17-03-2007, 12:40
Raga ho intenzione di incominciare a vendere qualcosa... però so poco o nulla sulla vendita su ebay e ho serie preoccupazioni di fare casino. Sono un tipo che combina spesso casini su ste cose... per esempio ho paura di cannare la spedizione ecc.
ho letto la guida di ebay per vendere, ma vorrei ulteriori chiarimenti...
Ad esempio, le poste sono aperte solo di mattina.. e la mattina sono a scuola. Di conseguenza non posso inviare nulla se non il sabato, correndo potrei farcela (le poste chiudono alle 14.00).
Poi non so nulla nemmeno sull'imballaggio, sui metodi di spedizione, sui problemi che possono sorgere ecc.

dasdsasderterowaa
17-03-2007, 13:38
Raga ho intenzione di incominciare a vendere qualcosa... però so poco o nulla sulla vendita su ebay e ho serie preoccupazioni di fare casino. Sono un tipo che combina spesso casini su ste cose... per esempio ho paura di cannare la spedizione ecc.
ho letto la guida di ebay per vendere, ma vorrei ulteriori chiarimenti...
Ad esempio, le poste sono aperte solo di mattina.. e la mattina sono a scuola. Di conseguenza non posso inviare nulla se non il sabato, correndo potrei farcela (le poste chiudono alle 14.00).
Poi non so nulla nemmeno sull'imballaggio, sui metodi di spedizione, sui problemi che possono sorgere ecc.

dimmi cosa vuoi sapere. Per le spedizioni puoi controllare sul sito delle Poste (www.poste.it), ci sono prezzi e limiti di peso e dimensione per ogni tipologia di spedizione.

Occhio che il Sabato gli uffici postali chiudono generalmente prima, dalle mie parti intorno alle 12:30 (ma le spedizioni inviate dopo le 12:00 partono il Lunedì successivo).

Comunque sul sito delle Poste ci sono anche gli orari di apertura e chiusura di tutti gli uffici postali d'Italia.


Tschüss

BestBazar
17-03-2007, 13:40
Salve.
Di recente ho acquistato oggetti in Germania ed ovviamente ho pagato io per prima tramite bonifico iban/bic code. Tutto a posto.

Ora ho venduto io un oggetto(avevo specificato in italia) e se lo è aggiudicato ieri una signora di una chiesa di Liverpool che dice che poi l'oggetto dovrà andare in pastor's son(???) in Africa(vabbè ma a me cosa importa! :confused: )

Cmq le mando le coordinate col totale comprese le spese di trasporto.

Stamattina mi arriva una email della Sparda Bank e dice che per motivi di sicurezza i soldi resteranno congelati finchè io non manderò una prova dell'avvenuta spedizione! :mbe:

Se rifiuto, la banca darà i soldi indietro al cliente.

Io ho risposto alla signora dicendo che finchè non ricevo i soldi, il pacco non parte. :D

A voi vi puzza qualcosa o è normale tutto ciò?

:confused:

Lascia perdere, ci hanno già provato diverse volte anche con me :D
Sono tutte cose fasulle, d'ora in poi quando fai un asta e non hai intenzione di spedire fuori dall'Italia metti come regola di non accettare offerte da paesi differenti da quello in cui sei tu.
Segnala tutto ad Ebay per farti ridare i soldi dell'asta ;)

xenom
17-03-2007, 14:51
dimmi cosa vuoi sapere. Per le spedizioni puoi controllare sul sito delle Poste (www.poste.it), ci sono prezzi e limiti di peso e dimensione per ogni tipologia di spedizione.

Occhio che il Sabato gli uffici postali chiudono generalmente prima, dalle mie parti intorno alle 12:30 (ma le spedizioni inviate dopo le 12:00 partono il Lunedì successivo).

Comunque sul sito delle Poste ci sono anche gli orari di apertura e chiusura di tutti gli uffici postali d'Italia.


Tschüss

ok grazie mi informerò meglio riguardo la spedizione...
cmq come posso fare se lavorano solo la mattina, che non ci sono?
sono appena andato a vedere ed effettivamente mi confondevo... tutti i giorni chiudono alle 14.00 tranne il sabato... allora teoricamente potrei farcela, avrei 30 minuti dal ritorno da scuola per fare tutto

edit: per quanto riguarda le spedizioni, quale è meglio usare?
» Paccocelere 1 Plus
» Paccocelere 3
» Pacco Ordinario
» Posta raccomandata/prioritaria

se il pacco non arriva per qualche motivo, vado nei casini, mi becco un feedback negativo o cosa?

dasdsasderterowaa
17-03-2007, 16:08
ok grazie mi informerò meglio riguardo la spedizione...
cmq come posso fare se lavorano solo la mattina, che non ci sono?
sono appena andato a vedere ed effettivamente mi confondevo... tutti i giorni chiudono alle 14.00 tranne il sabato... allora teoricamente potrei farcela, avrei 30 minuti dal ritorno da scuola per fare tutto

edit: per quanto riguarda le spedizioni, quale è meglio usare?
» Paccocelere 1 Plus
» Paccocelere 3
» Pacco Ordinario
» Posta raccomandata/prioritaria

se il pacco non arriva per qualche motivo, vado nei casini, mi becco un feedback negativo o cosa?



non puoi affidare la spedizione a qualcuno della tua famiglia? magari prepari tutto tu, compili la bolla di spedizione e curi l'imballaggio, così sarà più semplice per chi dovrà spedire al posto tuo. :)

Quale spedizione scegliere?
dipende da cosa devi spedire e dalle necessità del tuo acquirente. Se devi spedire materiale piccolo che va in un saccobollo (le buste imbottite con le bolle d'aria) va bene anche PostaRaccomandata. Altrimenti opta per un PaccoCelere1 se il cliente ha fretta (in questo caso gli farai pagare il supplemento), PaccoCelere3 se è disposto ad aspettare fino a 3 giorni per ricevere il pacco.
Infine, proponi come opzione l'assicurazione sulla spedizione (costa solo 3 Euro).

IMPORTANTE:
evita nel modo più assoluto le tipologie di spedizione che non rilasciano ricevute (PostaPrioritaria e PaccoOrdinario).
Su eBay ci sono i furbetti che fanno finta di non ricevere alcun pacco. Sappi che, in caso di disputa PayPal, è onere del venditore dimostrare l'avvenuta spedizione e senza ricevuta non puoi fare nulla. ;)

Se vuoi sapere altro, chiedi pure. ;)


Se un pacco non dovesse arrivare, invia per email la scannerizzazione della ricevuta di spedizione così eviterai qualunque feedback negativo (se il cliente è giudizioso).


Tschüss

xenom
17-03-2007, 17:43
Ah perfetto... vedi questa non la sapevo, meno male che me l'hai detto :D
purtroppo in famiglia lavorano tutti di mattina, tranne mio padre che due giorni fa i turni di pomeriggio... beh vedrò il da farsi :D

grazie per le info, domani forse mi metto all'opera se ho dei dubbi torno qui :asd:

PentiumII
17-03-2007, 19:12
Veramente il pacco ordinario ha la ricevuta di spedizione, è praticamente identica a quella del pacco celere 3...
Sempre che non abbiano cambiato nelle ultime settimane ;)

PS però non è tracciabile

dasdsasderterowaa
17-03-2007, 21:17
Ah perfetto... vedi questa non la sapevo, meno male che me l'hai detto :D
purtroppo in famiglia lavorano tutti di mattina, tranne mio padre che due giorni fa i turni di pomeriggio... beh vedrò il da farsi :D

grazie per le info, domani forse mi metto all'opera se ho dei dubbi torno qui :asd:


prego, quando vuoi... ;)


Tschüss

umile
18-03-2007, 21:41
Ragazzi sono stato truffato!

Tempo fa ho comprato un portatile su ebay da un utente australiano! ho pagato il tutto tramite paypal ma non è mai arrivato nulla! paypal mi ha rimborsato solo di un 1/10 della cifra! ho fatto denuncia presso la polizia telematica! secondo voi potrò avere i miei soldi indietro? io ho Nome e cognome del tipo e il numero di telefono!


Avendo prelevato i soldi da paypal la suddetta persona avrà un conto bancario quindi tramite il conto bancario non si potrà risalire al tipo?

duobutch
19-03-2007, 09:05
Chi mi consiglia il modo migliore e meno costoso per imballare oggetti come
stampanti, monitor o anche piccoli come mouse, telecamere ecc?

Guardando il sito delle poste ho notato che forniscono le scatole di imballaggio,
ma il materiale per il riempimento (così la merce non sobbalza) dove si trova?

Come fa la maggior parte dei venditori su ebay ad imballare alla perfezione
i loro prodotti e spedirli mantenendo i costi attorno ai 7-8 euro?

Grazie :)

Matro
19-03-2007, 15:32
Scatoloni e scatolette dal supermercato + carta di giornale, col cavolo che compro del cartone (le scatole) quando posso averle aggratisse :D

ugox@
20-03-2007, 10:58
ragazzi sto vendendo su ebay...adesso l'asta è ancora in corso, un propabile acquirente cinese mi ha fatto la seguente domanda
what about shipping fee to Shanghai of China.and how long?

penso che mi chieda quanto costa spedire in china e i tempi di spedizione...

come posso spedire in china....???

ugox@
20-03-2007, 11:07
ho guardato sul sito della posta....perciò con pacco celere internazionale ci sta 5 giorni, con assicurazione mi viene a costare 44 €...una lettera di 500 grammi....

ma dove hanno sbattuto la testa :mbe:

tabs
20-03-2007, 12:35
chiedo un consiglio:
ricevo la solita email di offerta gratis delle prime tre inserzioni nella settimana x, metto in vendita ma non se lo aggiudica nessuno..mi arriva la fattura cmq...devo pagare per forza?se tanto il mese dopo me li riaccreditano e credo che non venderò più perchè dargli questi soldi?

ugox@
20-03-2007, 12:46
chiedo un consiglio:
ricevo la solita email di offerta gratis delle prime tre inserzioni nella settimana x, metto in vendita ma non se lo aggiudica nessuno..mi arriva la fattura cmq...devo pagare per forza?se tanto il mese dopo me li riaccreditano e credo che non venderò più perchè dargli questi soldi?

paga e poi te li riaccreditano....ebay quando si tratta di soldi non scherza :read:

tabs
20-03-2007, 12:51
pagherò....:mbe: un altro consiglio...posso pagare con la mia carta postepay?o devo attivare paypal etc etc

ugox@
20-03-2007, 13:02
pagherò....:mbe: un altro consiglio...posso pagare con la mia carta postepay?o devo attivare paypal etc etc

si anche io uso post pay....è una visa electron ;)

paypal lo attivato ma mai usato :stordita:

Koji
20-03-2007, 14:01
si anche io uso post pay....è una visa electron ;)

paypal lo attivato ma mai usato :stordita:

Io lo uso per pagare, mai per ricevere (ciuccia soldi). ;)

coldd
22-03-2007, 15:59
posso vendere una cosa senza far apparire il mio nome/id e i dati sul luogo? anche una della due va bene, i fdb posso anche mostarli

Lorekon
22-03-2007, 16:11
una domanda.

c'è un oggetto in vendtia con modalità ASTA, siamo ancora sui 5 €.
NON C'E' prezzo di riserva.

Faccio una domanda la venditore per vedere se eventualmente posso andare a prendermi l'oggetto di persona evitando le SS che sono sui 20 €.

mi risponde che gli va bene ma l'oggetto lo vende a 200 € minimo. :confused:

se un venditore si rifiuta di dare l'oggetto al prezzo che esce dall'asta, è regolare?

cioè se io lo vinco a 50 € lui può chiedermene 200??

devo segnalarlo a ebay in quanto venditore scorretto?


EDIT mi ha appena riscritto.
"Certo che è un'asta, ma se non raggiunge almeno i 200 euro non vendo. "


maa che significa?
a che servono le aste se poi la gente si rifiuta di mollare la roba?
è diritto del venditore farlo??

Matro
22-03-2007, 17:14
Semplice. NON può farlo :p

Lorekon
22-03-2007, 17:24
quindi si ritroverà un feedback negativo... difficilmente l'oggetto arriverà a 200 €.

peggio per lui, affari suoi :ciapet:

dasdsasderterowaa
22-03-2007, 17:49
quindi si ritroverà un feedback negativo... difficilmente l'oggetto arriverà a 200 €.

peggio per lui, affari suoi :ciapet:

seee... :p

lo farà aggiudicare a qualche suo amico... ;)

e poi recupererà le commissioni annullando la vendita di mutuo accordo con l'amico acquirente. Così non avrà neanche un feedback negativo... ;) :D

Tschüss

ilmambo
22-03-2007, 17:51
in un 'inserzione del genere

http://img358.imageshack.us/img358/7536/immaginemb6.jpg

con postepay COME pago? ricarica o come?

dasdsasderterowaa
22-03-2007, 18:00
in un 'inserzione del genere

http://img358.imageshack.us/img358/7536/immaginemb6.jpg

con postepay COME pago? ricarica o come?

le ricariche con PostePay sono vietate su eBay...
Se hai una PostePay e un account PayPal associato alla PostePay, puoi pagare con PostePay attraverso PayPal (utilizzerai il circuito VISA Electron)


Tschüss

ilmambo
22-03-2007, 18:02
le ricariche con PostePay sono vietate su eBay...
Se hai una PostePay e un account PayPal associato alla PostePay, puoi pagare con PostePay attraverso PayPal (utilizzerai il circuito VISA Electron)


Tschüss

ma che idiota sono?

scusate oggi sono rincoglionito :cry:

grazie Cloudis, il bello è che le so benissimo queste cose, solo oggi mi ero fatto un viaggio :D

dasdsasderterowaa
22-03-2007, 18:04
ma che idiota sono?

scusate oggi sono rincoglionito :cry:

grazie Cloudis, il bello è che le so benissimo queste cose, solo oggi mi ero fatto un viaggio :D

prego... ;)



Tschüss

ugox@
23-03-2007, 08:52
stamattina il sito è down fino le 10 :read:

ugox@
23-03-2007, 13:14
ragazzi ma avete notato che ebay.de ha molti più venditori con feedback elevati!!!!

a me piace molto di più :)

3vi
24-03-2007, 16:52
Com'era il discorso che se non son venditore qlc mi da un buon e lui aveva 10€ di sconto?

devo vendere, chi ha questa possibilità e se è ancora valida, mi contatti in pvt ;)

ilmambo
24-03-2007, 17:00
ragazzi ma avete notato che ebay.de ha molti più venditori con feedback elevati!!!!

a me piace molto di più :)

si trovano anche molte più cose... :)

homerdb
25-03-2007, 04:41
ciao a tutti! è la prima volta che posto qui e prima di impazzire nel cercare chiedo: ho acquistato 2 oggetti diversi da 2 diversi venditori dal regno unito. ambedue hanno spedito l'oggetto (come da e-mail loro) ma a oggi, e cioè dopo 20 giorni nessuno dei 2 oggetti è arrivato! i venditori segnalavano i tempi come da 3 a 7 giorni lavorativi per quelle internazionali.
che faccio? mi devo preoccupare? aspetto ancora la prossima settimana?
datemi un consiglio!
per un'oggetto ho speso 46 euro e per un'altro 13.
spese per la spedizione (Sellers Standard International Rate) di circa 6 sterline per la spesa totale di 13
e di 9 sterline ( Royal Mail International Signed-for) per la spesa totale di 46

AleDJGoku
25-03-2007, 10:25
ragazzi ho chiesto info per le spedizioni in italia da un tedesco per un dissipatore,e mi ha risposto così:

Dear Customer,

We would shipping to Italy if you accept pre-payment by international
banktransfer (IBAN)

The fright to Italy by Deutsche Post are weight dependent:
Maxibrief international (max 500g) 4,50 EUR + 1 EUR Packing overall
Maxibrief international (max 1000g) 6,00 EUR + 1 EUR Packing overall
Maxibrief is not insured !!

Insurance is possible for additional 2,05 EUR fees.


in pratica mi dice i prezzi in base al peso e il costo dell'assicurazione, ma mi dice che spediscono in italia solo se accetto un pagamento anticipato tramite un traferimento bancario internazionale IBAN...mi sapete spiegare cos'è questo iban?? intende dire di usare paypal??

grazie ciao

rdefalco
25-03-2007, 11:11
in pratica mi dice i prezzi in base al peso e il costo dell'assicurazione, ma mi dice che spediscono in italia solo se accetto un pagamento anticipato tramite un traferimento bancario internazionale IBAN...mi sapete spiegare cos'è questo iban?? intende dire di usare paypal??

grazie ciao

Credo sia un bonifico, i codici IBAN e SWIFT equivalgono pressappoco ai nostri codici ABI+CAB e numero di conto, solo che sono standard per i pagamenti in tutta Europa (solo in Italia non li sappiamo :asd: )

jp77
25-03-2007, 11:17
in pratica mi dice i prezzi in base al peso e il costo dell'assicurazione, ma mi dice che spediscono in italia solo se accetto un pagamento anticipato tramite un traferimento bancario internazionale IBAN...mi sapete spiegare cos'è questo iban?? intende dire di usare paypal??

grazie ciao

è un semplice bonifico internazionale. Iban sono semplicemente le coordinate bancarie internazionali.

AleDJGoku
25-03-2007, 12:02
ok grazie per la risp....che voi sappiate se faccio un bonifico ci sono rischi per il mio conto???

rdefalco
25-03-2007, 12:14
ok grazie per la risp....che voi sappiate se faccio un bonifico ci sono rischi per il mio conto???

il rischio di trovarti senza quei soldi che stai ovviamente mandando al venditore :D

non esiste alcun rischio con il bonifico, solo che essendo out-Italia devi probabilmente farlo in filiale, visto che i servizi di banking-online di alcuni operatori non offrono che i bonifici italiani :mad:

DarkSiDE
25-03-2007, 12:21
ok grazie per la risp....che voi sappiate se faccio un bonifico ci sono rischi per il mio conto???


no :)

AleDJGoku
25-03-2007, 12:25
perfetto...grazie mille per le informazioni e per le ressicurazioni :D

ciao

ilmambo
25-03-2007, 13:05
sto seguendo un oggetto da un utente italiano, con quasi 500 feddback positivi, che mi ha detto di essere in thailandia, dove riceve, controlla e spedisce la merce (vestiti)

che dite, c'è da fidarsi ?

leoben
25-03-2007, 13:34
sto seguendo un oggetto da un utente italiano, con quasi 500 feddback positivi, che mi ha detto di essere in thailandia, dove riceve, controlla e spedisce la merce (vestiti)

che dite, c'è da fidarsi ?

Dipende da ciò che stai cercando e soprattutto a che prezzo lo acquisti... :D
Occhio ai falsi!

ilmambo
25-03-2007, 13:37
Dipende da ciò che stai cercando e soprattutto a che prezzo lo acquisti... :D
Occhio ai falsi!

è un costume che tra prezzo d'asta + spedizione viene un 20/30€ in meno che da negozio...

homerdb
25-03-2007, 15:43
ciao a tutti! è la prima volta che posto qui e prima di impazzire nel cercare chiedo: ho acquistato 2 oggetti diversi da 2 diversi venditori dal regno unito. ambedue hanno spedito l'oggetto (come da e-mail loro) ma a oggi, e cioè dopo 20 giorni nessuno dei 2 oggetti è arrivato! i venditori segnalavano i tempi come da 3 a 7 giorni lavorativi per quelle internazionali.
che faccio? mi devo preoccupare? aspetto ancora la prossima settimana?
datemi un consiglio!
per un'oggetto ho speso 46 euro e per un'altro 13.
spese per la spedizione (Sellers Standard International Rate) di circa 6 sterline per la spesa totale di 13
e di 9 sterline ( Royal Mail International Signed-for) per la spesa totale di 46

scusate se lo faccio, ma è finito nella pagina dietro.....

UP!!!!

ilmambo
25-03-2007, 16:30
contatta i venditori, e chiedi un'eventuale codice per il tracking del pacco :)

certo, 20 gg non sono pochi, ma nemmeno troppi

dasdsasderterowaa
25-03-2007, 16:38
scusate se lo faccio, ma è finito nella pagina dietro.....

UP!!!!


aspetta ancora una settimana e poi apri una controversia eBay per oggetto non ricevuto.


Mettiti in contatto con i venditori e chiedi spiegazioni. Magari hanno potuto spedire dopo qualche giorno per dei problemi e ora i colli sono in viaggio... ;)


Tschüss

homerdb
25-03-2007, 16:43
uno di loro una settimana fa mi ha scritto chiedendomi di lasciargli il feedback(e se non ero soddisfatto ecc...);gli ho risposto che l'oggetto non è ancora arrivato... e poi nulla più!
va bene ragazzi, grazie! aspetterò ancora un pò e poi li contatto. peccato che io l'inglese non lo conosca e debba usare un traduttore!

ilmambo
25-03-2007, 16:47
scrivi qui quello che vuoi chiedere che ti aiutiamo nella traduzione ;) (anche se hai dubbi sulle risposte...)

homerdb
25-03-2007, 16:53
scrivi qui quello che vuoi chiedere che ti aiutiamo nella traduzione ;) (anche se hai dubbi sulle risposte...)

ho fatto una controtraduzione con google;risultato perfetto....è l'ho inviata!
ho chiesto se esiste un codice di tracking!

"with respect to this object, I can know if a code of tracking exists? after 20 days still it has not arrived."

che ne dite?

dasdsasderterowaa
25-03-2007, 17:19
ho fatto una controtraduzione con google;risultato perfetto....è l'ho inviata!
ho chiesto se esiste un codice di tracking!

"with respect to this object, I can know if a code of tracking exists? after 20 days still it has not arrived."

che ne dite?

uhm... non credo che abbia capito... :D

forse così è un pò meglio:
{

Please, can you e-mail me the tracking code? the shipment hasn't arrived yet.

Best regards,
firmato_tuo_nome

}


Tschüss

tabs
26-03-2007, 12:18
ragazzi ho fatto la solita offerta vendi gratis...ora mi è arrivata la fattura che ho già pagato...quando posso chiedere il rimborso?e in che modelità rimborsano?

Chip77
26-03-2007, 22:14
Ciao.

Devo mandare un pacco in Germania, e volevo sapere a quale corriere rivolgermi ed il costo(il pacco è di 9 KG circa).

Vedendo il Pacco Celere internazionale sul sito mi esce 60 euro :eek: ...assurdo, considerando che quando compro io dalla Germania la spedizione varia dai 15 max 25 euro.

:confused: :mc:

leoben
26-03-2007, 23:15
Ciao.

Devo mandare un pacco in Germania, e volevo sapere a quale corriere rivolgermi ed il costo(il pacco è di 9 KG circa).

Vedendo il Pacco Celere internazionale sul sito mi esce 60 euro :eek: ...assurdo, considerando che quando compro io dalla Germania la spedizione varia dai 15 max 25 euro.

:confused: :mc:

Lo scorso anno ho spedito con Executive in Austria un pacco di 100x40x40cm (a occhio 15kg, ma vado molto a memoria...) a 40€ circa.

jp77
26-03-2007, 23:21
Ciao.

Devo mandare un pacco in Germania, e volevo sapere a quale corriere rivolgermi ed il costo(il pacco è di 9 KG circa).

Vedendo il Pacco Celere internazionale sul sito mi esce 60 euro :eek: ...assurdo, considerando che quando compro io dalla Germania la spedizione varia dai 15 max 25 euro.

:confused: :mc:

risparmi qualcosa con quick pack europe sempre delle poste ma sei cmq a 48€

Chip77
26-03-2007, 23:26
Sono andato sul sito Executive, ma non ci sono i prezzi! :(

Chip77
26-03-2007, 23:27
Dall' Italia la spedizione costa 3 volte tanto che verso l' Italia, mah... forse è dovuto alla dogana?

e mo come faccio? :mc:

leoben
26-03-2007, 23:28
Sono andato sul sito Executive, ma non ci sono i prezzi! :(

Sono andato direttamente da loro con le misure e il peso e mi sono fatto fare un preventivo ;)
Poi ho spedito!

Chip77
26-03-2007, 23:39
Lo scorso anno ho spedito con Executive in Austria un pacco di 100x40x40cm (a occhio 15kg, ma vado molto a memoria...) a 40€ circa.


Il mio pacco è di 60x25x55 e pesa 9KG, da quanto dici potrei cavarmela sui 30€ o poco più, peccato che la sede è fuori mano! :muro:

leoben
26-03-2007, 23:42
Il mio pacco è di 60x25x55 e pesa 9KG, da quanto dici potrei cavarmela sui 30€ o poco più, peccato che la sede è fuori mano! :muro:

:boh:

ugox@
27-03-2007, 13:19
Dall' Italia la spedizione costa 3 volte tanto che verso l' Italia...




che bellezza l'italia...:doh:

pO|_iNo
27-03-2007, 14:37
Ragazzi circa dieci giorni fa ho vinto un'asta su ebay per un oggetto che mi è stato spedito tramite raccomandata il 17 marzo. Ad oggi non ho ricevuto ancora nulla. Tracciando la raccomandata sul sito delle poste essa risulta ancora in viaggio. Chissà se la riceverò mai. Mi chiedevo: in questo caso che succede? E' sempre l'acquirente ad avere la peggio? Grazie

2fst4rc
27-03-2007, 14:46
Ragazzi circa dieci giorni fa ho vinto un'asta su ebay per un oggetto che mi è stato spedito tramite raccomandata il 17 marzo. Ad oggi non ho ricevuto ancora nulla. Tracciando la raccomandata sul sito delle poste essa risulta ancora in viaggio. Chissà se la riceverò mai. Mi chiedevo: in questo caso che succede? E' sempre l'acquirente ad avere la peggio? Grazie

diciamo più propriamente che è chi ha sganciato soldi ad avere la peggio :muro: :banned:

ugox@
27-03-2007, 22:25
Ragazzi circa dieci giorni fa ho vinto un'asta su ebay per un oggetto che mi è stato spedito tramite raccomandata il 17 marzo. Ad oggi non ho ricevuto ancora nulla. Tracciando la raccomandata sul sito delle poste essa risulta ancora in viaggio. Chissà se la riceverò mai. Mi chiedevo: in questo caso che succede? E' sempre l'acquirente ad avere la peggio? Grazie

come hai pagato....paypal?

^free^
28-03-2007, 15:31
Ragazzi ho un problema con una vendita...






ho venduto una cosa su ebay ad un francese e questo dopo 10 giorni di tira e molla mi dice che non la vuole più (ed è pure costosa quindi mi rode che ci sia sto casino)

a me non interessa assolutamente prendermela con lui, per me può anche andare a quel paese, a me ora interessa vendere sta cosa!


Ho aperto una controversia con lui qualche giorno fa come offerente non pagante... ora voglio chiuderla dicendo che siamo arrivati all'accordo di non concludere la vendita ma ebay mi dice che devo aspettare almeno 7 giorni.


Bene, ma io questo oggetto voglio cmq venderlo con un offerta diretta al secondo in lista nell'asta...

1) Se lo faccio mentre ho una controversia aperta rischio di pagare in più commissioni?
2) Se poi la controversia non si conclude vado "nei casini"?
3) Se la controversia si chiude che commissioni mi levano? quelle del prezzo di vendita o quelle dell'apertura dell'asta? Contando che io farò un'offerta diretta.


grazie

^free^
29-03-2007, 12:22
nessuno?

ugox@
29-03-2007, 13:28
nessuno?

non so aiutarti mi spiace...:mc:

Lorekon
29-03-2007, 14:06
mi è appenasuccesso che un venditore ritiri un oggetto dall'asta prima che sia conclusa (mancano 2 giorni).

c'era solo 1 offerta, la mia.

è suo diritto, si vero?

^free^
29-03-2007, 14:14
mi è appenasuccesso che un venditore ritiri un oggetto dall'asta prima che sia conclusa (mancano 2 giorni).

c'era solo 1 offerta, la mia.

è suo diritto, si vero?


sì, anche se è una cosa ammessa da ebay solo in casi di "buona fede presunta" difatti se notano che il venditore abusa di questo diritto prendono provvedimenti (sospensione, ban, ecc)

Jedi82
30-03-2007, 07:52
aiuto, io non ne posso piu di tutti questi pezzi di m*** truffatori che esistono in giro, ma perche fanno cosi, perche??? Ascoltate, ho messo in vendita il mio cell con la sola opzione Compralo Subito a 350 euro ok? Bene, in mattinata mi arriva questo utente che mi conferma l'acquisto, mi dice che è francese ma deve spedire il tutto in Nigeria per un amico...poi sparisce....leggo i suoi feed...un disastro, HA FATTO LA STESSA STORIA CON TUTTI, POI SPARISCE E AMen....

io quindi mi ritrovo a dover dare 16 euro ad ebay per l'inserzione e quant'altro senza pero aver venduto il cell, aiuto come ci si comporta in questi casi, posso ho visto rimettere in vendita l'oggetto ma per farmi ripagare tutto?

Jedi82
30-03-2007, 09:15
poi tempo fà qualcuno qui aveva segnalato un ottimo link direttamente su ebay.com dove era possibile mediante chat parlare con un operatore ebay per chairire subito eventuali controversie o problemi, chi mi ridorda il link?

davidon
30-03-2007, 11:00
ragazzi, ma a voi ebay stamattina va bene?
io nn riesco a loggarmi a "il mio ebay"... so che il ven mattina fanno manutenzione, magari è quello il rpoblema
però nn è rassicurante leggere "Le tue informazioni di accesso non sono valide. Riprova."
nn vorrei che qlc furbo mi avesse fregato l'account e cambiato la password...
ciaobye

EDIT:
mi avevano proprio bloccato la pass perchè ritenevano che fosse stata intercettata... cmq ora tutto risolto

homerdb
30-03-2007, 15:14
uhm... non credo che abbia capito... :D

forse così è un pò meglio:
{

Please, can you e-mail me the tracking code? the shipment hasn't arrived yet.

Best regards,
firmato_tuo_nome

}


Tschüss


ti ringrazio per le informazioni e mi scuso se non ho risposto subito, ma studio fuori e sono dovuto ripartire.... cmq i 2 venditori mi hanno risposto:
uno, cordialissimo (quello dell'oggetto meno costoso,13 euro) mi ha chiesto di confermargli il mio indirizzo dicendomi che avrebbe segnalato alle poste l'accaduto e che avrebbe rispedito un secondo oggetto identico.
l'altro invece mi ha detto che dovevo aspettare altri 5 giorni (dicendo che se era arrivato danneggiato avrebbero provveduto alla sostituzione) e, se non sarebbe arrivato, avrebbe provveduto. oggi scadono i 5 giorni. che faccio?
contate che alcuni mesi fa è successa una cosa strana: mi hanno spedito una cartolina dalla tunisia e non è mai arrivata.dopo parecchi mesi un'altra persona mi ha spedito una cartolina dal marocco ee... sono arrivate insieme tutte e 2! come se verso il mio indirizzo le poste vanno in blocco! bah! :mbe: :mbe:
aspetto che arrivi il secondo pacco spedito da quel venditore (quindi la prossima settimana), così magari arrivano 3 pacchi (2 identici e questo qui + costoso!!) oppure contatto il venditore subito?

sto vedendo che le spedizioni internazionali dall'italia sono abbastanza costose;non vorrei dover rispedire 2 pacchi!
scusate se mi sono dilungato ma era necessario. ciao e grazie a tutti!!!!

Dexther
30-03-2007, 17:14
salve a tutti ragazzi, avrei bisogno di una mano.

Tempo fà ho venduto una 8800 ad un tizio con feedback 0 e neoiscritto che , a suo dire, risiedeva in Francia ma voleva che spedissi la VGA in Thailandia.
Ad asta finita mi ha inviato il pagamento con paypal ma subito paypal stessa mi ha bloccato il denaro , per svolgere , a suo dire, indagini sull'origine dei fondi.

Ovviamente io non ho spedito nulla. Dopo una settimana paypal mi informa di aver definitivamente annullato la transazione. Ora il mio problema è : come faccio a non pagare la tariffa d'inserzione ed al contempo a non ricevere un feedback negativo??

Se avvio una procedura per utente non pagante, l'acquirente può ancora lasciarmi un fdbck negativo?

havanalocobandicoot
30-03-2007, 19:15
io quindi mi ritrovo a dover dare 16 euro ad ebay per l'inserzione e quant'altro senza pero aver venduto il cell, aiuto come ci si comporta in questi casi, posso ho visto rimettere in vendita l'oggetto ma per farmi ripagare tutto?
Le spese di inserzione le paghi comunque. Invece se apri una controversia per acquirente non pagante ti rimborsano le commissioni finali per non aver venduto l'oggetto.

Se rimetti in vendita l'oggetto e questa volta riesci a venderlo, le tariffe di inserzione ti verranno rimborsate. Ovvio che le commissioni finali questa volta le paghi.

come faccio a non pagare la tariffa d'inserzione ed al contempo a non ricevere un feedback negativo??

Se avvio una procedura per utente non pagante, l'acquirente può ancora lasciarmi un fdbck negativo?
Eh no... come sopra! La tariffa di inserzione la paghi comunque. Invece se apri una controversia per acquirente non pagante ti rimborsano le commissioni finali per non aver venduto l'oggetto.

Tu e l'acquirente potete ancora rilasciare feedback. Certo che se ti lascia feedback negativo è proprio merd*so...

In quest'ultimo caso potresti provare ad appellarti ad eBay, ma non credo che riusciresti a risolvere qualcosa. Comunque tentar non nuoce.

SilverF0x
30-03-2007, 19:25
domanda rapida: un feedback negativo non va via MAI? nemmeno dopo 12 o 24 mesi? macchia indelebile?:D

Jedi82
30-03-2007, 19:54
Le spese di inserzione le paghi comunque. Invece se apri una controversia per acquirente non pagante ti rimborsano le commissioni finali per non aver venduto l'oggetto.

Se rimetti in vendita l'oggetto e questa volta riesci a venderlo, le tariffe di inserzione ti verranno rimborsate. Ovvio che le commissioni finali questa volta le paghi.


Eh no... come sopra! La tariffa di inserzione la paghi comunque. Invece se apri una controversia per acquirente non pagante ti rimborsano le commissioni finali per non aver venduto l'oggetto.

Tu e l'acquirente potete ancora rilasciare feedback. Certo che se ti lascia feedback negativo è proprio merd*so...

In quest'ultimo caso potresti provare ad appellarti ad eBay, ma non credo che riusciresti a risolvere qualcosa. Comunque tentar non nuoce.

grazie della risposta, ma ascolta io posso aprire la controversia solo dal 4 aprile, ma se rmetto subito in vendita l'oggetto posso cmq aprirla intanto e poi beh gestirmi la cosa senza perdere il rimborso?

Jedi82
30-03-2007, 19:56
dexter credo tu abbia avuto la stessa sfiga mia e cioè di questi impostori che prenotano l'oggetto e lo vogliono spedire lontano anni luce per poi truffarti..assurdo..siamo sulla stessa barca:(:(:(

ugox@
30-03-2007, 20:03
domanda rapida: un feedback negativo non va via MAI? nemmeno dopo 12 o 24 mesi? macchia indelebile?:D

yes...indelebile.... :)

havanalocobandicoot
30-03-2007, 20:11
grazie della risposta, ma ascolta io posso aprire la controversia solo dal 4 aprile, ma se rmetto subito in vendita l'oggetto posso cmq aprirla intanto e poi beh gestirmi la cosa senza perdere il rimborso?
Questo non lo so. Credo che puoi farlo, ma non ti dò da certezza.
Prova a chiedere all'assistenza eBay. :boh:

questi impostori che prenotano l'oggetto e lo vogliono spedire lontano anni luce per poi truffarti..
Come potrebbero truffarti? Non riesco ad immaginare.

leoben
30-03-2007, 20:17
dexter credo tu abbia avuto la stessa sfiga mia e cioè di questi impostori che prenotano l'oggetto e lo vogliono spedire lontano anni luce per poi truffarti..assurdo..siamo sulla stessa barca:(:(:(

Vendete solo in Italia... :p

Oppure specificate chiaramente che spedirete soltanto all'indirizzo che invia in automatico Ebay (come ho già visto in varie inserzioni) :read:

;)

Jedi82
30-03-2007, 20:19
havanal me lo chiedo anche io giuro ma è cosi, questo tizio ha 20 feed negativi, ha fatto con tutti lo stesso gioco ed un utente poverello ci è cascato inviando l'oggetto prima che il tizio lo pagasse...trai tu le conclusioni:):):)

lo spero che si possa rimetterlo in vendita subito, mi sta facendo perdere tempo sto tipo e poi io ho specificato che spedisco solo in ITA credo, oppure come si fa ragazzi? In automatico credo venga ITA + Europa vero?

leoben
30-03-2007, 20:27
Quando fai l'inserzione, dove ti chiede i luoghi dove vuoi spedire oltre all'Italia, tu non selezioni niente.
Nell'asta ti viene fuori:

Spedizione in: Italia

Lo stesso in fondo dove ci sono le spese di spedizione, anche se selezioni "Mostra tutte le opzioni disponibili"


Ho appena controllato nell'ultima che ho fatto! ;)

havanalocobandicoot
31-03-2007, 00:55
havanal me lo chiedo anche io giuro ma è cosi, questo tizio ha 20 feed negativi, ha fatto con tutti lo stesso gioco ed un utente poverello ci è cascato inviando l'oggetto prima che il tizio lo pagasse...trai tu le conclusioni:):):)
Ah, questa non l'avevo considerata. :muro:
Cmq "havana" oppure "havanaloco", grazie. :read: :p

Dexther
31-03-2007, 00:59
Le spese di inserzione le paghi comunque. Invece se apri una controversia per acquirente non pagante ti rimborsano le commissioni finali per non aver venduto l'oggetto.

Se rimetti in vendita l'oggetto e questa volta riesci a venderlo, le tariffe di inserzione ti verranno rimborsate. Ovvio che le commissioni finali questa volta le paghi.


Eh no... come sopra! La tariffa di inserzione la paghi comunque. Invece se apri una controversia per acquirente non pagante ti rimborsano le commissioni finali per non aver venduto l'oggetto.

Tu e l'acquirente potete ancora rilasciare feedback. Certo che se ti lascia feedback negativo è proprio merd*so...

In quest'ultimo caso potresti provare ad appellarti ad eBay, ma non credo che riusciresti a risolvere qualcosa. Comunque tentar non nuoce.

No a questo punto pago quelle 7-8 euro e amen...non posso rischiare di macchiare 200 feedback positivi, specialmente sto periodo che devo vendere un bel pò di roba ...:mc:

dexter credo tu abbia avuto la stessa sfiga mia e cioè di questi impostori che prenotano l'oggetto e lo vogliono spedire lontano anni luce per poi truffarti..assurdo..siamo sulla stessa barca:(:(:(

:boh:

homerdb
31-03-2007, 00:59
ti ringrazio per le informazioni e mi scuso se non ho risposto subito, ma studio fuori e sono dovuto ripartire.... cmq i 2 venditori mi hanno risposto:
uno, cordialissimo (quello dell'oggetto meno costoso,13 euro) mi ha chiesto di confermargli il mio indirizzo dicendomi che avrebbe segnalato alle poste l'accaduto e che avrebbe rispedito un secondo oggetto identico.
l'altro invece mi ha detto che dovevo aspettare altri 5 giorni (dicendo che se era arrivato danneggiato avrebbero provveduto alla sostituzione) e, se non sarebbe arrivato, avrebbe provveduto. oggi scadono i 5 giorni. che faccio?
contate che alcuni mesi fa è successa una cosa strana: mi hanno spedito una cartolina dalla tunisia e non è mai arrivata.dopo parecchi mesi un'altra persona mi ha spedito una cartolina dal marocco ee... sono arrivate insieme tutte e 2! come se verso il mio indirizzo le poste vanno in blocco! bah! :mbe: :mbe:
aspetto che arrivi il secondo pacco spedito da quel venditore (quindi la prossima settimana), così magari arrivano 3 pacchi (2 identici e questo qui + costoso!!) oppure contatto il venditore subito?

sto vedendo che le spedizioni internazionali dall'italia sono abbastanza costose;non vorrei dover rispedire 2 pacchi!
scusate se mi sono dilungato ma era necessario. ciao e grazie a tutti!!!!

solito discorso:è finito in fondo alla scorsa pagina!
questo è un UP!

Re_Lizard
31-03-2007, 12:42
Ragazzi, ma è possibile che in 10 giorni eBay per la terza volta mi dice che mi hanno modificato la password per il sospetto che sia stata intercettata da terzi?
Sono già 3 volte che la devo cambiare, e la stessa cosa è stata chiesta a mio fratello qualche giorno fa....
Dite che può essere dovuto all'utilizzo di più di un account dallo stesso pc??
Non è possibile che devo cambiare sta password minimo 1 volta a settimana....è successo a qualcun altro?

edoardovendrami
31-03-2007, 18:22
Ragazzi, ma è possibile che in 10 giorni eBay per la terza volta mi dice che mi hanno modificato la password per il sospetto che sia stata intercettata da terzi?
Sono già 3 volte che la devo cambiare, e la stessa cosa è stata chiesta a mio fratello qualche giorno fa....
Dite che può essere dovuto all'utilizzo di più di un account dallo stesso pc??
Non è possibile che devo cambiare sta password minimo 1 volta a settimana....è successo a qualcun altro?
Sei sicuro che sia stato proprio ebay a chiederti di cambiare?
Hai mai sentito parlare di phishing?:rolleyes:

Jedi82
31-03-2007, 18:43
Ah, questa non l'avevo considerata. :muro:
Cmq "havana" oppure "havanaloco", grazie. :read: :p


ahahaha havANAL eheheheh scusaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Jedi82
31-03-2007, 18:45
ragazzi che bello l'utente in oggetto non è piu registrato, l'hanno seccato quindi dovrebbe essere tutto piu rapido ora vero?

edit: non essendo piu registrato beh mi hanno subito aperto la controversia e riaccreditato i soldi, yuuuu

Re_Lizard
02-04-2007, 10:33
Sei sicuro che sia stato proprio ebay a chiederti di cambiare?
Hai mai sentito parlare di phishing?:rolleyes:

Certo che sono sicuro...non sono cosi fesso :)
Sono entrato in eBay dalla home page, e ho provato ad accedere con i miei dati...ed effettivamente non riconosceva la mia password.
Per poter riaccedere al mio account ho dovuto cambiarla.
Altre esperienze....? :rolleyes:

Danir
03-04-2007, 12:22
ciao ragazzi mi è successa na cosa strana. allora io NON sono iscritto su ebay, nè i miei genitori etc..
però ieri sera verso mezzanotte mi è arrivata na mail ke vi riporto qua:


-------------------------------------------------------------------------
Da: [email protected]

Dear member,
brent_pleasent420 has informed us that they have not yet received your payment for the following item: Vintage YVES SAINT LAURENT YSL Sunglasses by Kachina (#6787714331)

No action is being taken against your account at this time. However, it is important to remember that when you bid on or buy an item you are agreeing to a contract between you and the seller. If the situation isn't resolved within 7 days of this reminder email, you may receive an Unpaid Item strike under eBay's Unpaid Item Policy or lose feedback privileges for this transaction

Most Unpaid Item disputes can be resolved through direct communication between the buyer and seller, and we encourage you to work with your trading partner to reach a resolution.

Thank you,
eBay

Details for item number: 6787714331
Item title: Vintage YVES SAINT LAURENT YSL Sunglasses by Kachina
Item URL:
cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110090548305&sspagename=ADME:B:AAQ:com:1
End date: Tuesday, Mar 06, 2007 23:26:51 PST
Quantity: 1
Dispute URL:
cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110090548305&sspagename=ADME:B:AAQ:com:1
Date dispute was opened: Friday, Mar 16, 2007 10:40:58 PDT
--------------------------------------------------------------------------
quindi in sostanza mi dice ke non avrei pagato degli occhiali a tale utente :confused: (e non sono iscritto a ebay, ripeto) il quale ha aperto questa segnalazione. Ci sono due link che thunderbird, nel tentativo di aprirli mi avvisa ke è sospetto etc etc

ke fare? lasciare cadere nel vuoto tutto? non rispondere alla mail? scrivere ad ebay italia dell'accaduto? :doh:

Koji
03-04-2007, 12:27
ciao ragazzi mi è successa na cosa strana. allora io NON sono iscritto su ebay, nè i miei genitori etc..
però ieri sera verso mezzanotte mi è arrivata na mail ke vi riporto qua:


-------------------------------------------------------------------------
Da: [email protected]

Dear member,
brent_pleasent420 has informed us that they have not yet received your payment for the following item: Vintage YVES SAINT LAURENT YSL Sunglasses by Kachina (#6787714331)

No action is being taken against your account at this time. However, it is important to remember that when you bid on or buy an item you are agreeing to a contract between you and the seller. If the situation isn't resolved within 7 days of this reminder email, you may receive an Unpaid Item strike under eBay's Unpaid Item Policy or lose feedback privileges for this transaction

Most Unpaid Item disputes can be resolved through direct communication between the buyer and seller, and we encourage you to work with your trading partner to reach a resolution.

Thank you,
eBay

Details for item number: 6787714331
Item title: Vintage YVES SAINT LAURENT YSL Sunglasses by Kachina
Item URL:
cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110090548305&sspagename=ADME:B:AAQ:com:1
End date: Tuesday, Mar 06, 2007 23:26:51 PST
Quantity: 1
Dispute URL:
cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110090548305&sspagename=ADME:B:AAQ:com:1
Date dispute was opened: Friday, Mar 16, 2007 10:40:58 PDT
--------------------------------------------------------------------------
quindi in sostanza mi dice ke non avrei pagato degli occhiali a tale utente :confused: (e non sono iscritto a ebay, ripeto) il quale ha aperto questa segnalazione. Ci sono due link che thunderbird, nel tentativo di aprirli mi avvisa ke è sospetto etc etc

ke fare? lasciare cadere nel vuoto tutto? non rispondere alla mail? scrivere ad ebay italia dell'accaduto? :doh:



Ma sei tu ad esserti aggiudicato l'asta (o hanno usato il tuo nick)? No? Allora fregatene.

Danir
03-04-2007, 12:28
no no non mi sono aggiudicato l'asta perkè non ho nè partecipato NE' ho un account su ebay

Koji
03-04-2007, 12:30
Ragazzi, ma perchè non si possono più vendere biglietti su Ebay? :confused:

Ho due biglietti per il prossimo tour di wrestling wwe che volevo vendere sottocosto (quindi nessuna speculazione) invece mi hanno chiuso l'asta....non capisco....

ilmambo
03-04-2007, 13:49
Ragazzi, ma perchè non si possono più vendere biglietti su Ebay? :confused:

Ho due biglietti per il prossimo tour di wrestling wwe che volevo vendere sottocosto (quindi nessuna speculazione) invece mi hanno chiuso l'asta....non capisco....

Biglietti per spettacoli

eBay consente la vendita di biglietti per spettacoli, compresi concerti e manifestazioni sportive, nei limiti previsti dalla legge.
Operatori professionisti

Se sei un promoter, un organizzatore di spettacoli o un operatore del settore che intende utilizzare eBay per la vendita di biglietti, sei soggetto a particolari restrizioni. In particolare, la mancanza della licenza per l'esercizio dell'attività di vendita comporta, a norma dell'art.17 bis del T.U.L.P.S. (R.D. 18 giugno 1931, n. 773), il pagamento di una multa fino a 3.098,74 euro e il sequestro dei biglietti. Inoltre, a norma dell'articolo 31 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 640 è esplicitamente vietata l'applicazione di sovrapprezzi sui biglietti d'ingresso.

Singoli individui:
Se sei un soggetto privato non puoi vendere su eBay biglietti per spettacoli, compresi concerti e manifestazioni sportive.
Attenzione
È altresì vietata la vendita di:

1.

biglietti omaggio;
2.

biglietti emessi a prezzo ridotto;
3.

biglietti contenenti il nominativo dell'acquirente.

È consentita la vendita di biglietti da collezione i cui spettacoli siano già avvenuti.

Se non trovi risposte esaurienti alle tue domande in questa pagina contatta il team di Regolamento e sicurezza.

La violazione di questa regole può comportare:

* la chiusura delle inserzioni;
* l'addebito delle tariffe relative alle inserzioni chiuse;
* limitazioni nell’utilizzo dei servizi eBay;
* la perdita dello status di PowerSeller;
* la sospensione dell'account.


vedi un po' te ...

Koji
03-04-2007, 16:39
vedi un po' te ...

No mi sono spiegato male, il regolamento l'ho letto (dopo che mi hanno chiuso l'asta, prima non sapevo)....non capisco perchè con tutte le truffe che girano su ebay non permettano la vendita di biglietti....capita che uno li compra mesi prima e poi per problemi deve rinunciare......qual'è il problema mi chiedo?

Cioè girano dvd, musica e giochi piratati, abbigliamento e oggetti falsi....allora non dovrebbero permettere quasi nessuna vendita con lo stesso criterio.

ilmambo
03-04-2007, 16:49
Evidentemente ci sono state proteste da parte delle ditte che distribuiscono i biglietti...

Sharkman
03-04-2007, 19:32
E perchè non hanno chiuso le inserziodi di quei bas**ardi che vendono i biglietti di roma-mancherter al 500% in più, che io per colpa dei suddetti bas**ardi non posso andare a vedere??

ugox@
03-04-2007, 22:23
E perchè non hanno chiuso le inserziodi di quei bas**ardi che vendono i biglietti di roma-mancherter al 500% in più, che io per colpa dei suddetti bas**ardi non posso andare a vedere??

ti do ragione...qua;)



comunque per una settimana si vende gratis per adesso:)

Jedi82
04-04-2007, 20:48
come in tutte le cose la scorciatoia c'è ed è quella di metterli in vendita su ebay credo UK e USA con spedizione solo in Italia:):):)

Abadir_82
05-04-2007, 23:38
Ciao.

Stavo vendendo un portatile in formato compra subito. E' stato acquistato da uno a cui avevano rubato l'account. Ebay mi ha rimosso l'oggetto e riaddebitato le tariffe d'inserzione, però non mi ha assolutamente ridato la commissione sul valore finale... quella la pretende.

La cosa mi sembra alquanto scorretta. Qualcuno ha già avuto esperienze simili? Ho scritto all'assistenza e sto attendendo risposte. Sono disposto a non pagargli la tariffa e chiudere/riaprire l'account se necessario....

Jedi82
06-04-2007, 20:17
non ci credo, altro articolo messo in vendita ed altro bastardo fake che me lo ha acquistato, ma xc!!!!!!!!!!!11 Anche lui sempre essere un fake, ha solo feeds negativi e giuro non ne posso più e la cosa che piu mi urta è che come può ebay permettere ad un acquirente che sta all'estero di acquistare prodotti che ho esplicitamente specificato spedire solo in Italia? Ok lo possono prenotare per amici italiani ma boh che palleeeee!!!

kbl
06-04-2007, 21:20
non ci credo, altro articolo messo in vendita ed altro bastardo fake che me lo ha acquistato, ma xc!!!!!!!!!!!11 Anche lui sempre essere un fake, ha solo feeds negativi e giuro non ne posso più e la cosa che piu mi urta è che come può ebay permettere ad un acquirente che sta all'estero di acquistare prodotti che ho esplicitamente specificato spedire solo in Italia? Ok lo possono prenotare per amici italiani ma boh che palleeeee!!!

ma li hai bloccati gli acquirenti dall'estero? lo puoi fare mentre crei l'asta c'e' una voce specifica per le preferenze degli acquirenti. puoi anche bloccare quelli che hanno piu' di un tot di feed negativi o di ammonimenti.

Berserklot
07-04-2007, 08:53
non ci credo, altro articolo messo in vendita ed altro bastardo fake che me lo ha acquistato, ma xc!!!!!!!!!!!11 Anche lui sempre essere un fake, ha solo feeds negativi e giuro non ne posso più e la cosa che piu mi urta è che come può ebay permettere ad un acquirente che sta all'estero di acquistare prodotti che ho esplicitamente specificato spedire solo in Italia? Ok lo possono prenotare per amici italiani ma boh che palleeeee!!!

Se hai precisato che la vendita è solo per utenti italiani ebay ti riaccredita le commissioni e la percentuale su lvalore finale una volta accertata il tentativo di truffa dell'acquirente ;)

tabs
07-04-2007, 09:13
ragazzi ogni quanto arrivano le fatture?mensilmente?devo chiedere il rimborso per un'inserzione gratuita

Matro
07-04-2007, 09:45
ragazzi ogni quanto arrivano le fatture?mensilmente?devo chiedere il rimborso per un'inserzione gratuita

Quoto, anche a me è arrivata la fattura. Dove bisogna chiedere rimborso?

Matro
07-04-2007, 09:48
comunque per una settimana si vende gratis per adesso:)

A me non è arrivata nessuna mail :confused:

ugox@
07-04-2007, 11:12
ragazzi ogni quanto arrivano le fatture?mensilmente?devo chiedere il rimborso per un'inserzione gratuita

Quoto, anche a me è arrivata la fattura. Dove bisogna chiedere rimborso?

A me non è arrivata nessuna mail :confused:

si ogni mese.....

nella vita ci vuole un pò di culo :D

Chip77
07-04-2007, 11:18
Ciao.

Stavo vendendo un portatile in formato compra subito. E' stato acquistato da uno a cui avevano rubato l'account. Ebay mi ha rimosso l'oggetto e riaddebitato le tariffe d'inserzione, però non mi ha assolutamente ridato la commissione sul valore finale... quella la pretende.

La cosa mi sembra alquanto scorretta. Qualcuno ha già avuto esperienze simili? Ho scritto all'assistenza e sto attendendo risposte. Sono disposto a non pagargli la tariffa e chiudere/riaprire l'account se necessario....



Successo anche a me.Ieri mi è arrivata la fattura di 35€ :eek: :eek:

Ma dove diavolo escono fuori 35 euro??? :mad:

Ho venduto un solo oggetto con compralo subito del valore di 280E, 2 volte perchè la prima come te mi è stata acquistata da un truffatore.Ebay ha detto che mi accreditava i soldi, ma io di accredito vedo solo 3E, e il resto?

Inoltre io misi in vendita l' oggetto in una giornata in cui c'era lo sconto del 50% sulle tariffe...fregato 2 volte!

Secondo voi è possibile che venga fuori una cifra così alta? :confused:

havanalocobandicoot
07-04-2007, 11:53
Ieri mi è arrivata la fattura di 35€ :eek: :eek:

Ma dove diavolo escono fuori 35 euro??? :mad:

Ho venduto un solo oggetto con compralo subito del valore di 280E, 2 volte perchè la prima come te mi è stata acquistata da un truffatore.Ebay ha detto che mi accreditava i soldi, ma io di accredito vedo solo 3E, e il resto?

Inoltre io misi in vendita l' oggetto in una giornata in cui c'era lo sconto del 50% sulle tariffe...fregato 2 volte!

Secondo voi è possibile che venga fuori una cifra così alta? :confused:
La tariffa di inserzione con compralo subito per l'oggetto che hai venduto (350 euro) è 2.80 euro, mentre le spese di commissione sono 10.68 euro. E siamo a 13.48 euro. Altri 13.48 euro per la seconda inserzione, e siamo a 26.95 euro. Ti hanno riaccreditato 2.80 euro (e non 3 euro) perché la seconda volta hai venduto. E così scendiamo a 16.28 euro. Dovrebbero riaccreditarti anche i 10.68 della prima inserzione, poiché non hai venduto. Per fare ciò mi sa che però devi prima aprire la controversia, e chiedere all'acquirente di accettare il mutuo accordo di NON vendita. Tu l'hai fatto?

Per quanto riguarda le tariffe dimezzate, poi, a volte sono solo per alcuni tipi di inserzione, come ad esempio le aste. Devi leggere bene prima di trarre conclusioni avventate.

Comunque puoi vedere esattamente tutte le voci di pagamento andando su Account del venditore, e poi su Vedi lo stato dell'account o Vedi fatture.

tabs
07-04-2007, 12:26
si ogni mese.....

nella vita ci vuole un pò di culo :D

ma quando arriva una tariffa con saldo positivo e voglio il rimborso in che modalità mi arrivano i soldi?assegno o cosa?

Chip77
07-04-2007, 12:28
Ti ringrazio dell'interessamento ma non sono certo conclusione avventate le mie!
A prescindere dalla promozione dell'asta o compralo subito, il problema è un altro.

Ho messo in vendita un oggetto per l' Italia e se lo è aggiudicato uno straniero che aveva rubato l'account o non so cosa.La colpa non è certo mia!

Avevo già fatto presente la cosa ad Ebay e mi risponde così:




"Sono spiacente che l'oggetto in questione non è stato venduto perché
l'acquirente risiede in un Paese per il quale non avevi previsto la
spedizione.

Comprendo il disagio che ti ha causato questo disguido. Ecco come devi
fare per richiedere il riaccredito della commissione sul valore finale:

1. Clicca su Il mio eBay nella parte superiore di qualsiasi pagina.
2. Clicca sul link "Gestore delle controversie" a destra nel riquadro
Sezioni.
3. Clicca sul link "Segnala un oggetto non pagato".
4. Inserisci il numero dell'oggetto e clicca sul pulsante Continua.
5. Nella schermata successiva, nel campo "Per quale motivo stai
segnalando il mancato pagamento di questo oggetto?", seleziona:
L'acquirente non ha pagato l'oggetto.
Nel campo "Quale è stato lo svolgimento della controversia fino a questo
momento?", seleziona: Altri motivi.
6. Clicca sul pulsante Continua."


Quando è successo 3 settimane fa non potevo aprire la controversia perchè bisognava aspettare minimo 7 giorni, ora ho riprovato e mi dà NUMERO OGGETTO NON VALIDO, come se l'avessero cancellata, visto che non sono certo passati 45 giorni!



Cmq questo è il sunto della fattura:


Pagamenti e accrediti

Accrediti delle tariffe d'inserzione
Data Titolo Oggetto Tipo di tari Importo
(PDT) (EUR)
06-Mar Tariffa -€0,75
15:28:41 2 Galleria

06-Mar Tariffa -€1,49
15:28:41 2 Pacchetto
Fotografico
eBay

06-Mar Tariffa -€1,40
15:28:41 2 d'inserzione

EndItem
06-Mar Tariffa per -€0,10
15:28:41 2 l'opzione
Disegna la
tua
inserzione
Riferimento #
EndItem
--------------------------------------------------------------------------------------

Totale: -€3,74

Addebiti e accrediti
Data Pagamento Importo
(PDT) (EUR)
28-Apr Pagamento unico con carta di credito -€3,60

--------------------------------------------------------------------------------

Totale: -€3,60

Pagamenti e accrediti totali: -€7,34

Nuove tariffe

Tariffe d'inserzione
Data Titolo Oggetto Tipo di tar Importo
(PDT) (EUR)
06-Mar Tariffa €0,75
15:28:41 Galleria
Pro

06-Mar Tariffa €1,50
15:28:41 Pacchetto
Fotografic
o eBay

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

06-Mar Tariffa €1,40
15:28:41 d'inserzio
ne
Promozione
06-Mar Tariffa €0,10
15:28:41 per
l'opzione
Disegna la
tua
inserzione

16-Mar Commission €11,01
08:21:00 e sul
valore
finale

Prezzo finale:
EUR 290,00
(Compralo Subito)
17-Mar Tariffa €0,75
07:11:40 Galleria
Pro

17-Mar Tariffa €1,50
07:11:40 Pacchetto
Fotografic
o eBay

17-Mar Tariffa €2,80
07:11:40 d'inserzio
ne

17-Mar Tariffa €0,10
07:11:40 per
l'opzione
Disegna la
tua
inserzione

20-Mar Tariffa €0,75
09:02:05 Galleria
Pro

20-Mar Tariffa €1,50
09:02:05 Pacchetto
Fotografic
o eBay

20-Mar Tariffa €2,80
09:02:05 d'inserzio
ne

20-Mar Tariffa €0,10
09:02:05 per
l'opzione
Disegna la
tua
inserzione

20-Mar Commission €10,66
13:39:42 e sul
valore
finale

Prezzo finale:
EUR 280,00
(Compralo Subito)
-----------------------------------------------------------------------------------------
Totale: €35,72


Nuove tariffe totali: €35,72
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _


Importo totale dovuto: €31,98



:mc:

havanalocobandicoot
07-04-2007, 12:54
Ti dispiacerebbe fare uno screenshot della fattura? Così viene alquanto male a leggere...

manicomic
07-04-2007, 16:01
Buongiorno a tutti, allora io ho un negozio di informatica nella mia città(sono di reggio calabria) ho aperto solo da qualche mese tuttavia visto che brutta aria tira in questo settore sto pensando tutti i giorni come fare per aumentare le mie entrate... nei primi 3 mesi di attività sono riuscito a coprire solo le spese
Avevo pensato di vendere su ebay tuttavia i prezzi li' sono decisamente molto/troppo bassi anche in virtu' delle tasse che ci sono su ogni asta fatta su ebay... mi sono fatto 2 conti e penso che gli unici prodotti che potrei vendere sono i personal computer desktop già assemblati.
Ho pensato di puntare ad un'offerta iniziale di 3 pc magari il super economico per la casa, il pc medio/economico buono per tutto ed uno di fascia medio alta magari anche con un case di livello maggiore ecc ecc.
Già so che il ricarco dovrà essere minimo altrimenti addio convenienza...
il problema è che io ho appena registrato l'account su ebay e quindi ho un feed pari a 0... voi acquistereste mai da un venditore che ha feed pari a 0? che tipo di garanzie potrei proporre per garantire la mia serietà su internet?
Nel caso in cui un pc da me venduto si rompa in garanzia le spese di spedizione per ricevere e inviare nuovamente il pc a carico di chi sono?
Come posso calcolare il costo delle tariffe di ebay? esiste qualche agevolazione per chi lo utilizza a scopo commerciale?

manicomic
07-04-2007, 16:10
Una configurazione del genere a quanto dovrei venderla? vorrei capire se la cosa è conveniente... ovviamente intendo assemblato e con scontrino/fattura e garanzia di 2 anni.
AMD SEMPRON 3200 SKT AM2 BOXATO FSB 333MHZ L1 ...
ASUS M2N-MX SOCKET AM2 ATX
MAXTOR 160GB SATA 7200RPM 6L160M0 DIAMONDMAX 10,
V-DATA 512MB 800MHZ DDR2 PC2-6400
NEC AD-5170 BLACK 18X DUAL LAYER
Case carino nero midi tower economico con ali da 450 watt sempre economico

havanalocobandicoot
07-04-2007, 16:23
Una configurazione del genere a quanto dovrei venderla? vorrei capire se la cosa è conveniente... ovviamente intendo assemblato e con scontrino/fattura e garanzia di 2 anni.
AMD SEMPRON 3200 SKT AM2 BOXATO FSB 333MHZ L1 ...
ASUS M2N-MX SOCKET AM2 ATX
MAXTOR 160GB SATA 7200RPM 6L160M0 DIAMONDMAX 10,
V-DATA 512MB 800MHZ DDR2 PC2-6400
NEC AD-5170 BLACK 18X DUAL LAYER
Case carino nero midi tower economico con ali da 450 watt sempre economico
Devi darlo tu un prezzo, in base a quanto venderesti ogni singolo componente, più le spese di assemblaggio, e poi se vuoi fai un'agevolazione (poiché l'acquirente ti sta facendo guadagnare su più pezzi presi in blocco, cioè il pc assemblato costituito da tutti i pezzi).

manicomic
07-04-2007, 16:28
Il prezzo lo fa il mercato non io:mbe:
Questo pc in negozio lo vendo ad una certa cifra con il calcolo fatto da te... ma su ebay secondo te a quanto andrebbe venduto? sto cercando di capire se mi conviene mettermi a vendere su ebay o se sto perdendo solo tempo.
Se ad esempio dire che a + di x non lo prende nessuno e per m x è troppo poco... allora lascio perdere... lo stesso ragionamento che vale per altri componenti ad esempio le macchine fotografiche digitali reflex su ebay vengono vendute ad un costo inferiore a quello dei grossisti di informatica.

havanalocobandicoot
07-04-2007, 16:36
Il prezzo lo fa il mercato non io:mbe:
No. Il prezzo lo fai tu. Poi lo confronti con quello del mercato e vedi se ti conviene o meno. Se non ti conviene proponi il tuo prezzo e vedi se qualcuno accetta la tua offerta.

manicomic
07-04-2007, 16:49
bello crash bandicot.... ci giocavo anche io:D
Vabbè proviamo un pò.. mi preoccupa il fatto che non ho feed

manicomic
07-04-2007, 17:01
ma le tariffe sono proibit5,25% fino e 50 euro e 3,5 per il resto+2,8 euro per l'immissione dell'offerta:eek:
su un pc di 300 euro siamo sui 15 euro se non di piu'... è possibile risparmiare in qualche modo? con un compralo subito o in altro modo? inoltre se io voglio mettere tipo 10 pc uguali con la stessa inserzione come funziona?

dasdsasderterowaa
07-04-2007, 17:32
Ho pensato di puntare ad un'offerta iniziale di 3 pc magari il super economico per la casa, il pc medio/economico buono per tutto ed uno di fascia medio alta magari anche con un case di livello maggiore ecc ecc.

potrebbe essere un buon inizio ma cerca anche (soprattutto all'inizio) di vendere componenti per PC.
Vendere un processore da 100 Euro è più facile che vendere un PC da 400 Euro già assemblato. La maggior parte degli utenti eBay non si fidano dei venditori a zero Feedback e molto difficilmente troverai l'utente disposto a darti fiducia con prodotti così costosi. Cerca di bilanciare l'offerta e di offrire componenti per PC, poco costose e più facilmente vendibili :)

Già so che il ricarico dovrà essere minimo altrimenti addio convenienza...

almeno all'inizio, cerca di vendere a prezzi molto bassi e ad offrire una eccellente assistenza tecnica e molta cordialità. Hai bisogno di instaurare un rapporto di fiducia con il cliente, proprio perché ancora non sei nessuno su eBay. Non cercare di guadagnare subito cifre elevate, cerca invece di crearti un tuo bacino di utenza, disposta a tornare a fare acquisti da te.

che tipo di garanzie potrei proporre per garantire la mia serietà su internet?
Nel caso in cui un pc da me venduto si rompa in garanzia le spese di spedizione per ricevere e inviare nuovamente il pc a carico di chi sono?

per garantire serietà metti subito in evidenza le "regole del gioco". In ogni inserzione specifica le regole di restituzione dell'oggetto, i termini del diritto di recesso e le modalità di pagamento/spedizione.

Per quanto riguarda la garanzia, le spese di spedizione sono a carico del cliente (secondo la vigente normativa in materia). Per le spedizioni puoi rivolgerti a PosteItaliane, con i Carnet prepagati di PaccoCelere risparmi sulle spese di spedizione.

esiste qualche agevolazione per chi lo utilizza a scopo commerciale?

agevolazioni no, ogni tanto eBay fa delle offerte sulle commissioni, tariffe di inserzione, etc... Ricorda di aprire l'account come "utente professionale" per poter scorporare l'IVA delle tariffe eBay.

P.S: ricorda che le vendite su eBay non sono esenti dal regime fiscale, per cui i proventi maturati dalle vendite li devi dichiarare come reddito. ;)

In bocca al lupo!


Tschüss

diafino
07-04-2007, 18:09
Facendo pulizia nel mio armadio ho trovato diversi capi firmati che vorrei vendere.

Mi chiedevo come potevo fare a tutelarmi dal dubbio che siano falsi.Cioè, io sono sicuro di averli acquistati in negozio ma come lo dimostro agli acquirenti? è possibile fare una perizia?

manicomic
07-04-2007, 18:29
grazie per le risposte.
Io tempo fa ho avuto una discussione su un forum di fotografia con un noto venditore ebay di fotocamere digitali, lui sosteneva che esistevano delle agevolazioni se si vende in maniera professionale... o meglio in quantità... purtroppo non sono nelle condizioni di chiederlo a lui...
Ho provato a creare una offerta ma ho visto che per ora posso fare solo aste non compralo subito... come mai? inoltre quello che non ho capito nel caso in cui io faccia compralo subito che tipo di tasse pago? le stesse dell'asta? e se faccio compralo subito per 10 oggetti uguali? pago 10 volte le imposte? davvero nessuna agevolazione? mi sembrano un pò troppo elevate queste tasse se si vogliono proporre vari pc al giorno.
Sui componenti hai ragione pero' ho visto che è l'unico settore in cui potrei essere piu' competitivo, mentre sulla vendita del prodotto singolo non tanto.

dasdsasderterowaa
07-04-2007, 18:43
grazie per le risposte.
Io tempo fa ho avuto una discussione su un forum di fotografia con un noto venditore ebay di fotocamere digitali, lui sosteneva che esistevano delle agevolazioni se si vende in maniera professionale... o meglio in quantità... purtroppo non sono nelle condizioni di chiederlo a lui...
Ho provato a creare una offerta ma ho visto che per ora posso fare solo aste non compralo subito... come mai? inoltre quello che non ho capito nel caso in cui io faccia compralo subito che tipo di tasse pago? le stesse dell'asta? e se faccio compralo subito per 10 oggetti uguali? pago 10 volte le imposte? davvero nessuna agevolazione? mi sembrano un pò troppo elevate queste tasse se si vogliono proporre vari pc al giorno.
Sui componenti hai ragione pero' ho visto che è l'unico settore in cui potrei essere piu' competitivo, mentre sulla vendita del prodotto singolo non tanto.

forse si riferiva ai Negozi eBay. In effetti, vendere con il Negozio eBay attivato costa meno come tariffe di inserzione. Però, se non ricodo male, il Negozio ha un suo costo fisso (annuale o mensile, non ricordo) e non so se ti conviene all'inizio.

Il Compralo Subito si attiva dopo aver raggiunto il punteggio di 10 feedback positivi.
Ti do ragione sulle tariffe esagerate. Sono aumentate di molto in questi ultimi due anni.

Tschüss

CèTutto
07-04-2007, 19:01
ciao a tutti,

ho appena inserito un annuncio su eBay, volevo sapere le spese dell'annuncio si devono pagare anche se l'oggetto rimane invenduto?
E al momento che devo pagare questa tariffa mi avvertono loro ?

Grazie
Ale

sinergine
07-04-2007, 19:26
ciao a tutti,

ho appena inserito un annuncio su eBay, volevo sapere le spese dell'annuncio si devono pagare anche se l'oggetto rimane invenduto?
E al momento che devo pagare questa tariffa mi avvertono loro ?

Grazie
Ale

Sì sono da pagare comunque e ti inviano una mail mensile con la fattura da pagare

CèTutto
07-04-2007, 19:29
grazie per la risposta.
Il pagamento puo avvenire con bonifico bancario ?
Ciao

homerdb
07-04-2007, 20:26
ti ringrazio per le informazioni e mi scuso se non ho risposto subito, ma studio fuori e sono dovuto ripartire.... cmq i 2 venditori mi hanno risposto:
uno, cordialissimo (quello dell'oggetto meno costoso,13 euro) mi ha chiesto di confermargli il mio indirizzo dicendomi che avrebbe segnalato alle poste l'accaduto e che avrebbe rispedito un secondo oggetto identico.
l'altro invece mi ha detto che dovevo aspettare altri 5 giorni (dicendo che se era arrivato danneggiato avrebbero provveduto alla sostituzione) e, se non sarebbe arrivato, avrebbe provveduto. oggi scadono i 5 giorni. che faccio?
contate che alcuni mesi fa è successa una cosa strana: mi hanno spedito una cartolina dalla tunisia e non è mai arrivata.dopo parecchi mesi un'altra persona mi ha spedito una cartolina dal marocco ee... sono arrivate insieme tutte e 2! come se verso il mio indirizzo le poste vanno in blocco! bah! :mbe: :mbe:
aspetto che arrivi il secondo pacco spedito da quel venditore (quindi la prossima settimana), così magari arrivano 3 pacchi (2 identici e questo qui + costoso!!) oppure contatto il venditore subito?

sto vedendo che le spedizioni internazionali dall'italia sono abbastanza costose;non vorrei dover rispedire 2 pacchi!
scusate se mi sono dilungato ma era necessario. ciao e grazie a tutti!!!!

un piccolo UP!!!! ci sono novità:intanto finora non è arrivato nessun pacco.... il venditore dell'oggetto più costoso mi ha detto che se voglio è disposto a rispedirmi l'oggetto ma gli devo pagare le spese di spedizione. mi ha detto che, visto che non avevo fatto l'assicurata, non poteva garantire sul pacco inviato. ma se non c'era,fra le opzioni disponibili,l'assicurazione!!!! vabbè, che dite, gli pago sti 5 "pounds" (che poi sta per? sterline?) oppure apro una controversia?
sempre col rischio che poi magari arrivano in totale 4 oggetti!!!!

edoardovendrami
08-04-2007, 09:24
un piccolo UP!!!! ci sono novità:intanto finora non è arrivato nessun pacco.... il venditore dell'oggetto più costoso mi ha detto che se voglio è disposto a rispedirmi l'oggetto ma gli devo pagare le spese di spedizione. mi ha detto che, visto che non avevo fatto l'assicurata, non poteva garantire sul pacco inviato. ma se non c'era,fra le opzioni disponibili,l'assicurazione!!!! vabbè, che dite, gli pago sti 5 "pounds" (che poi sta per? sterline?) oppure apro una controversia?
sempre col rischio che poi magari arrivano in totale 4 oggetti!!!!

Se hai pagato con paypal apri la controversia con paypal.

homerdb
08-04-2007, 16:55
Se hai pagato con paypal apri la controversia con paypal.
si, ho pagato con paypal! magari aspetto la fine di questa prossima settimana e apro la controversia. ma con che motivo?

edoardovendrami
08-04-2007, 18:02
si, ho pagato con paypal! magari aspetto la fine di questa prossima settimana e apro la controversia. ma con che motivo?


Attraverso il Centro risoluzioni (home page di paypal), puoi inoltrare un reclamo per:

* un oggetto materiale acquistato e mai ricevuto.

Jedi82
08-04-2007, 19:06
ma li hai bloccati gli acquirenti dall'estero? lo puoi fare mentre crei l'asta c'e' una voce specifica per le preferenze degli acquirenti. puoi anche bloccare quelli che hanno piu' di un tot di feed negativi o di ammonimenti.

ma che davvero? ohohoh questa non la sapevo proprio, dove posso trovare queste voci? Forse mi mancano xc aggiuntive quindi da aggiungere in fase di creazione dell'oggetto?

Jedi82
08-04-2007, 19:07
Se hai precisato che la vendita è solo per utenti italiani ebay ti riaccredita le commissioni e la percentuale su lvalore finale una volta accertata il tentativo di truffa dell'acquirente ;)

per fortuna è andato tutto bene ed anche super velocissimo, hanno gia cancellato il mio annuncio di vendita e bannato l'utente riaccreditandomi tutti i soldi da me spesi, e anche questa volta è andata bene

kbl
08-04-2007, 23:44
ma che davvero? ohohoh questa non la sapevo proprio, dove posso trovare queste voci? Forse mi mancano xc aggiuntive quindi da aggiungere in fase di creazione dell'oggetto?

Puoi farlo anche con questa procedura:

--------------------------------|
Ne Il mio eBay, clicca sul link Impostazioni nella sezione Il mio account.

Nella sezione Impostazioni per le Vendite clicca sul link Modifica. Si apre la pagina Requisiti dell'acquirente.

Seleziona i requisiti che desideri applicare. Puoi scegliere di bloccare gli acquirenti che:

sono registrati in paesi verso i quali non vuoi effettuare spedizioni;

hanno un Punteggio di feedback negativo;

hanno ricevuto ammonimenti per oggetti non pagati;

si sono aggiudicati o hanno acquistato da 1 a 100 dei tuoi oggetti negli ultimi 10 giorni.

Per salvare le impostazioni, clicca sul pulsante Invia.
|--------------------------------------

Jedi82
09-04-2007, 05:08
kbl sei un grande, gentilissimo e fantastiche quelle opzioni, assurdo che ancora non le avevo mai notate..in sostanza si può fare proprio quello che avevo pensato e cioè bloccare l'acquisto a determinate categorie, stupendo ho ora settato tutto a dovere

kbl
09-04-2007, 10:30
kbl sei un grande,
si' lo so :D ...
gentilissimo e fantastiche quelle opzioni, assurdo che ancora non le avevo mai notate..in sostanza si può fare proprio quello che avevo pensato e cioè bloccare l'acquisto a determinate categorie, stupendo ho ora settato tutto a dovere
manca il blocco ai feed 0 per il resto sono molto utili
ciao

Jedi82
10-04-2007, 03:00
beh no dai, il blocco a 0 feed mi sembra giusto che non ci sia, se ci fosse come potrebbero quei poveretti appena iscritti crescere, comprare e farsi conoscere? dai è assurdo pretendere una tale opzione e egoista da parte nostra.--.

BestBazar
10-04-2007, 07:23
beh no dai, il blocco a 0 feed mi sembra giusto che non ci sia, se ci fosse come potrebbero quei poveretti appena iscritti crescere, comprare e farsi conoscere? dai è assurdo pretendere una tale opzione e egoista da parte nostra.--.

Verissimo, e poi cmq è indicativo a mio avviso il feedback.
La mia miglior transazione l'ho fatta con un utente che aveva -2 :)

mephis
10-04-2007, 19:37
MA PORCACCIA LA MISERIA!!!!!
Oggi ho fatto un acquisto su ebay e due ore dopo che ho pagato mi arriva una mail da ebay che mi dice di non pagare e il venditore ora risulta non registrato!
E il bello è che è un powerseller!
Ho subito contattato il venditore e dice che l'hanno sospeso perchè ha messo in vendita un windows xp originale ma secondo ebay la cosa non è chiara...

Visti i feedback alti normalmente non mi preoccuperei tanto, ma mi è capitato nell'asta peggiore...Quello che ho comprato è per un regalo (e quindi o mi arriva entro pochi giorni o ciao) e in più l'ho comprato per conto di mia madre che vede sempre una fregatura dietro "questi sistemi moderni" (del tipo che anche solo per convincerla a pagare con il bancomat in un negozio è sempre una faticaccia).

Se per caso qualcosa dovesse andare storto me la rivangherebbe a vita... :muro:

Che sfiga! :rolleyes:

kbl
10-04-2007, 20:20
beh no dai, il blocco a 0 feed mi sembra giusto che non ci sia, se ci fosse come potrebbero quei poveretti appena iscritti crescere, comprare e farsi conoscere? dai è assurdo pretendere una tale opzione e egoista da parte nostra.--.

sarebbe un'opzione non un obbligo. utile in particolare per chi vende professionalmente su ebay e non gradisce vedere centinaia di aste fallire perche' l'acquirente si e' inscritto come giuseppe garibaldi... chi e' seriamente intenzionato all'acquisto contatta il venditore e questi provvede a escluderlo dal blocco. l'alternativa sarebbe un sistema piu' serio di registrazione. la vedo cosi' poi forse mi sbaglio.

Jedi82
11-04-2007, 12:52
bah continuo no a non essere d'accordo con te, in fondo pensa solo al tuo primo giorno su ebay, ti sarai registrato cosi per curiosità ma chissà anche perché avevi la necessità di acquisrare un qualcosa giusto? Pensa se dopo 100 tentativi non riuscivi ad acquistare il tuo bene perché tutti hanno settato quella opzione che dici tu? Assurdo no, e quando affitti con quel passo a diventare "qualcuno"...dai su!

wrathchild
12-04-2007, 13:59
Vengo rapidamente a spiegare cosa mi è successo perchè ho bisogno di aiuto:

Metto in vendita un V3X usato con il solo Compralo Subito (niente asta).

Per ben due volte, l'acquirente che compra è statunitense (avevo indicato spedizione solo in Italia) e, per ben due volte, mi arriva un'email da ebay che l'inserzione è stata rimossa, cito:

"...
Secondo le informazioni in nostro possesso, le offerte sui tuoi oggetti sono state fatte da qualcuno che ha effettuato un accesso non autorizzato all'account di un utente eBay.

Abbiamo preso le misure necessarie per proteggere l'account utilizzato per fare offerte e stiamo collaborando con il titolare dell'account allo scopo di impedire ulteriori attività non autorizzate.

Ti abbiamo rimborsato le tariffe relative alle inserzioni sopra elencate e potrai immediatamente rimettere in vendita il tuo oggetto.
...."

Quindi vado a controllare il mio saldo e, sorpresa, EBAY MI HA ADDEBITATO COMUNQUE LA COMMISSIONE SUL VALORE FINALE!

Ho provato a scrivere un'email ma non ho ricevuto risposta, ho provato ad inoltrare una procedura per oggetto non pagato ma il codice oggetto che fornisco non è ritenuto valido dal sistema (preciso che sono passati più di 7 giorni dalla fine dell'asta e meno di 45).

Adesso mi rivolgo a voi, che cosa faccio?
Non ho intenzione di perdere ben 10 euro per un servizio che non ho ricevuto.

Berserklot
12-04-2007, 15:12
MA PORCACCIA LA MISERIA!!!!!
Oggi ho fatto un acquisto su ebay e due ore dopo che ho pagato mi arriva una mail da ebay che mi dice di non pagare e il venditore ora risulta non registrato!
E il bello è che è un powerseller!
Ho subito contattato il venditore e dice che l'hanno sospeso perchè ha messo in vendita un windows xp originale ma secondo ebay la cosa non è chiara...

Visti i feedback alti normalmente non mi preoccuperei tanto, ma mi è capitato nell'asta peggiore...Quello che ho comprato è per un regalo (e quindi o mi arriva entro pochi giorni o ciao) e in più l'ho comprato per conto di mia madre che vede sempre una fregatura dietro "questi sistemi moderni" (del tipo che anche solo per convincerla a pagare con il bancomat in un negozio è sempre una faticaccia).

Se per caso qualcosa dovesse andare storto me la rivangherebbe a vita... :muro:

Che sfiga! :rolleyes:

Puoi dirci il nome del venditore?

Chip77
12-04-2007, 19:48
Wrathchild se leggi pochi post prima è successa l' identica cosa anche a me!

Cosa si può fare? :mc:

manicomic
12-04-2007, 20:00
ma come faccio a mettere le immagini pr fare una vendita su ebay? le ho caricate su imageshak ma non capisco non mi funziona.. su ebay mi esce solo la scritta facendo anteprima:cry:

Jedi82
12-04-2007, 20:08
prova a fare l'upload da questo sito:

http://allyoucanupload.webshots.com/

Ragazzi io non ne posso piu, ma quanto spam c'e anche su ebay? ho messo in vendita due oggetti informatici e tutti i santi giorni mi arriva dello spam, che palle!!!

kbl
12-04-2007, 20:15
ma come faccio a mettere le immagini pr fare una vendita su ebay? le ho caricate su imageshak ma non capisco non mi funziona.. su ebay mi esce solo la scritta facendo anteprima:cry:

devi mettere l'ultimo indirizzo. se ben ricordo lo chiama direct link:
http: //imgxxx.imageshack.us/imgxxx/7458/pippo1.jpg

Jedi82
12-04-2007, 20:16
cmq su imageshack se leggi bene c'e proprio l'hotlink per ebay!!

manicomic
12-04-2007, 20:34
boh niente da fare... non funzionano nemmeno da quel sito

manicomic
12-04-2007, 20:39
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

havanalocobandicoot
12-04-2007, 20:42
cmq su imageshack se leggi bene c'e proprio l'hotlink per ebay!!
Hotlink per eBay??? Forse c'è l'hotlink per pagine web...

manicomic
13-04-2007, 11:01
si ma perchè a me non funziona?
copio il link e lo metto nella pagina faccio anteprima e nulla.
Ho provato anche a metterlo tra ----.... niente:mad:

angel2k
13-04-2007, 11:50
per mettere un'immagine nella descrizione dell'asta devi andare nel composer html

http://img245.imageshack.us/img245/2214/screenshotue4.jpg

e inserire il link che imageshack chiama direct con questo tag:

<IMG SRC="http://imagelink.jpg">

non c'è bisogno di chiuderlo, metti solo il link al posto di http://imagelink.jpg, lasciando le virgolette

i tag ---- sono per il forum, non per l'html ;)

manicomic
13-04-2007, 12:12
ti amo...:D

angel2k
13-04-2007, 12:26
:sofico:

se la spiegazione è abbastanza chiara forse si può linkare al primo post, dato che non è la prima volta che viene chiesto… :stordita:

tabs
13-04-2007, 12:41
ragazzi siccome ebay mi ha rotto le palle con queste offerte truffa vorrei ritirare i soldi del mio saldo attivo...che ammonta grazie al calcolo delle tariffe truffa sono 2,79/in realtà avrebbero dovuto essere di più ma pazienza)..ora se faccio la procedura rimborso non è che viene fuori qualche voce strana e invece di darmi 2.79 ne volgiono altri da me?

Composition86
13-04-2007, 22:42
Perdonate la domanda, dovrei farmi spedire un pacco di qualche kg dall'inghilterra, esiste un qualche tipo di dazio doganale o altra cosa che dovrei sapere? Oppure anche qualche altra spesa dovuta all'IVA diversa?

Poi, scusate la tanta diffidenza ma sarei praticamente al mio primo primo acquisto, posso fidarmi di un utente con 300 feedback 100% positivi, oppure hanno trovato anche qui un modo per fare magagne?

ugox@
13-04-2007, 23:03
:sofico:

se la spiegazione è abbastanza chiara forse si può linkare al primo post, dato che non è la prima volta che viene chiesto… :stordita:

fatto...scusate se non l'ho fatto prima....e che mi era sfuggito...!!!

comunque basta che me lo dite, magari con un pvt.....:D

Composition86
14-04-2007, 09:59
Nessuno mi sa rispondere?

Berserklot
14-04-2007, 10:18
Se non sbaglio dall'UK non ci sono dazi doganali...
Per quanto riguarda i feedback controlla nel suo profilo che non siano feedack fasulli. In pratica spulcia tra le aste per cui ha ricevuto i feedback, se sono tutte aste da pochi centesimi gira alla larga ;)

Composition86
14-04-2007, 11:27
Se non sbaglio dall'UK non ci sono dazi doganali...
Per quanto riguarda i feedback controlla nel suo profilo che non siano feedack fasulli. In pratica spulcia tra le aste per cui ha ricevuto i feedback, se sono tutte aste da pochi centesimi gira alla larga ;)

Ok, per le tasse.

Avevo già controllato le aste precedenti, praticamente c'è solo roba di valore. :)

Grazie per le informazioni.

zenias
14-04-2007, 21:17
Ho effettuato una vendita il 4 aprile di un oggetto in compralo subito per l'importo di 28 euro, offrivo nell'annuncio sia spedizione con prioritaria (2 euro) che con raccomandata (4 euro). L'acquirente ha pagato immediatamente tramite paypal l'importo di 30 euro, indi scegliendo la posta PRIORITARIA. Io ho inviato il giorno stesso (il 4 aprile) il pacchetto, tramite appunto prioritaria. ORA, il 12 aprile (5 giorni lavorativi dopo) l'acquirente mi scrive avvisandomi di non aver ancora ricevuto l'oggetto, e di andare a chiedere alle poste che fine avesse fatto. Io gli spiego gentilmente che avendo pagato per prioritaria e nn avendo comunicato altre preferenze, ho spedito con questo metodo che nn prevere nè ricevuta nè tracciatura (e gli spiego la diff tra raccomandata e prioritaria) e che indi alle poste cmq nn potevano sapere dov'era il pacchetto, nè tantomeno io. Gli chiedo di pazientare perchè con in mezzo la pasqua sicuramente ci dev'esser stato qualche ritardo. L'acquirente allora mi risponde di dargli il numero della tracciatura che sarebbe andato lui alle poste a chiedere (ma è de coccio???) gli rispiego che avendo chiesto prioritaria non esiste nessun numero per la tracciatura e che se l'avesse voluto avrebbe dovuto scegliere la raccomandata... E OGGI (2 giorni dopo questo scambio di email) mi scrive dicendomi che l'oggetto O LE ARRIVA DOMANI (domenica... LOL), O LE DO SPIEGAZIONI SODDISFACENDI (2 mail le ho scritto a caratteri cubitali su come funzionano prioritaria e raccomandata...) O LE RENDO I SOLDI (...) OPPURE MI DENUNCIA PER TRUFFA SE NN DIMOSTRO CON LA RICEVUTA CHE HO EFFETTUATO LA SPEDIZIONE (e mi dice anche "la raccomandata prevede la ricevuta, te lo ricordo"...), e mi saluta con un poco amichevole " Attendo fino a domani. O la collana o i soldi o la ricevuta. Vedi tu." ... Ora vorrei sapere come comportarmi, se effettivamente può denunciarmi per truffa o per qualsiasi altra cosa, se chiedendo il rimborso tramite paypal glielo darebbero anche non potendo dimostrare nemmeno lei di aver ricevuto il pacchetto o meno, se ha rilevanza l'esortazione scritta nei miei annunci nei quali consiglio raccomandata e che nn sono responsabile di ritardi o smarrimenti che si potrebbero verificare con spedizione tramite prioritaria e infine la tempistica del tutto... Perchè dopo tutto son passati "solo" 7 giorni lavorativi e tutta questa bellicosità da parte di un acquirente per un pacchetto nn arrivato dopo soli 7 giorni nn l'avevo mai vista da nessuna parte!!! Grazie per coloro che son stati tanto pazienti da leggere fino a qui! Attendo consigli, grazie!

Chip77
14-04-2007, 21:33
Lascialo blaterare, perchè tutti gli inconvenienti che possono succedere con i pacchi buste etc sono a carico dell' acquirente....insomma per spiegarmi meglio è chi compra che rischia!

;)

Berserklot
14-04-2007, 21:57
Se ha scelto la prioritaria te non puoi farci nulla...s enon capisce falle fare tutto ciò che vuole tanto perderà su tutti i fronti!

zenias
14-04-2007, 22:15
Grazie per le risposte, in effetti stavo iniziando a preoccuparmi... Fatto sta che nn userò più spedizione tramite prioritaria, troppi casini!!!

homerdb
15-04-2007, 01:44
Grazie per le risposte, in effetti stavo iniziando a preoccuparmi... Fatto sta che nn userò più spedizione tramite prioritaria, troppi casini!!!

comunque rimane il fatto che le poste italiane fanno schifo! aumentano le loro offerte dal punto di vista bancario, cioè delle cose relative i soldi....ma dal fronte postale,cioè dal punto di vista delle spedizioni ecc....fanno pena!
l'ho scritto anche alcune pagine fa: mi spedirono una cartolina dalla tunisia nel 2005;arrivata a tutti gli altri (amici) in meno di un mese. a me è arrivata (tutta sgualcita!) un anno dopo circa (cioè il 2006) insieme a un'altra cartolina dal marocco!
ho ordinato 2 pacchi dal regno unito il 3 marzo e da 2- 3 giorni a ora ho aperto le controversie. non sono arrivati! e pensare che uno dei 2 venditori me ne ha rispedito uno uguale (la cordialità e professionalità è innegabile!) ma ancora (rispedito il 26 marzo) nulla! poste di me#§a!!!!!!
:D :D :D :D :D
scusate!

CèTutto
15-04-2007, 09:07
Ciao a tutti
Tempo fa ho inserito due annunci su ebay, i prodotti da me inseriti sono rimasti invenduti, ora mi chiedo devo pagare gli annunci in qualche modo ,o devo aspettare un loro avviso?

Ale

seb87
15-04-2007, 20:10
ma è possibile che il 99% degli ipod nano venduti su ebay sono copie ?? anche quelli che specificano produttore Apple e tutte le caratteristiche sono quelle dell'ipod originale ...ma sotto sotto sono sempre copie...

guardate questo...

http://img47.imageshack.us/img47/3131/fotomie014fe9.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=fotomie014fe9.jpg)

il tipo che lo vende lo spaccia per originale...:mad:

havanalocobandicoot
15-04-2007, 21:25
guardate questo...

http://img47.imageshack.us/img47/3131/fotomie014fe9.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=fotomie014fe9.jpg)

il tipo che lo vende lo spaccia per originale...:mad:
Io non sono un esperto di iPod, ma perché non potrebbe essere originale? Cos'ha di strano?

CèTutto
16-04-2007, 08:44
le cuffie e la presa mini usb sull' ipod.

seb87
16-04-2007, 09:01
le cuffie e la presa mini usb sull' ipod.

l'ipod ...e tutto il resto...tutto una copia...

ma ome faccio ad essere sicuro se acquisto un ipod ...e me ne arriva uno nn orginale ?...payapal copre questo tipo di "truffe" ?

clasprea
16-04-2007, 10:44
l'ipod ...e tutto il resto...tutto una copia...

ma ome faccio ad essere sicuro se acquisto un ipod ...e me ne arriva uno nn orginale ?...payapal copre questo tipo di "truffe" ?

non è cosa da comprare su ebay. Punto. ci sono cose per cui ebay va bene, e altre per cui non va bene.

mephis
16-04-2007, 19:05
Puoi dirci il nome del venditore?

Alla fine è andato tutto bene, il pacco è arrivato (con un paio di giorni di ritardo ma è arrivato). Il nome del venditore lo farei anche, ma non so se vado contro il regolamento.
Ciao

Jedi82
16-04-2007, 19:06
non è cosa da comprare su ebay. Punto. ci sono cose per cui ebay va bene, e altre per cui non va bene.

vero, ok che ebay è famoso divertente e quant'altro ma mo non è che uno o compra li o non può piu comprare nulla altrove voglio dire...

mephis
16-04-2007, 19:09
Lascialo blaterare, perchè tutti gli inconvenienti che possono succedere con i pacchi buste etc sono a carico dell' acquirente....insomma per spiegarmi meglio è chi compra che rischia!

;)

A me invece sembra che se l'acquirente apre una contestazione per oggetto non ricevuto e il venditore non può dimostrare di avere effettuato la spedizione sono cazzi del venditore. Anche se è stato l'acquirente a richiedere una spedizione senza tracciatura.

BestBazar
16-04-2007, 19:33
Avrei da vendere circa 200 oggetti al costo di 50 cent cadauno, se facessi un compralo subito quanto andrei a spendere come valore finale?
Qualse sarebbe il mio guadagno?
Ho provato a capirci qualcosa, ma mi sono perso :D

seb87
17-04-2007, 10:18
se mi arriva un oggetto nn originale , paypal copre questo tipo di "truffa" ?? posso chiedere il rimborso ??

Berserklot
17-04-2007, 17:06
se mi arriva un oggetto nn originale , paypal copre questo tipo di "truffa" ?? posso chiedere il rimborso ??

Nel caso nell'inserzione sia scritto che l'oggetto è originale puoi provare afare un reclamo per oggetto non conforme alla descrizione

Sharkman
17-04-2007, 17:12
Ciao a tutti ragazzi!

Mi serve una mano..

Qualche giorno fa ho venduto un oggetto ad un acquirente con feedback 0 (tralaltro la prima e ultima volta, ora capisco perchè scrivono sempre che chi ha 0 feedback deve contattare il venditore prima di fare offerte..)

Ebbene mancdo tramite mail il conto totale del pagamento e l'acquirente mi dice che va bene, oggi mi scrive che paga dopo aver ricevuto l'oggetto per non prendere incu**ate..

Devo aprire una controversia per oggetto non pagato?
Come posso fare?
Rischio feedback negativi?

Grazie e che Dio ci salvi dai noob....

havanalocobandicoot
17-04-2007, 18:43
Se sta bene ad entrambi spedisci in contrassegno a spese dell'acquirente, comprese quelle del contrassegno. Se non sta bene anche ad uno solo dei due, digli che tu accetti solo pagamenti anticipati per evitare fregature: lui potrebbe anche scappare poiché ha feedback zero e non perde nulla, tu grosso modo hai una "reputazione" eBay da "difendere" e lui rischia meno.
Digli che se non è d'accordo gli invierai un modulo che consente ad entrambi di non portare a termine la transazione, senza feedback negativi per nessuno.
eBay ti rimborserà le spese di fine transazione, e tutti felici e contenti.

Chip77
17-04-2007, 21:51
Successo anche a me.Ieri mi è arrivata la fattura di 35€ :eek: :eek:

Ma dove diavolo escono fuori 35 euro??? :mad:

Ho venduto un solo oggetto con compralo subito del valore di 280E, 2 volte perchè la prima come te mi è stata acquistata da un truffatore.Ebay ha detto che mi accreditava i soldi, ma io di accredito vedo solo 3E, e il resto?

Inoltre io misi in vendita l' oggetto in una giornata in cui c'era lo sconto del 50% sulle tariffe...fregato 2 volte!

Secondo voi è possibile che venga fuori una cifra così alta? :confused:




OK, Ebay mi ha accreditato la commissione finale della prima vendita, quello dello straniero.

Quindi è sceso a 20euro la fattura, cioè le 2 di insersione + quella finale dell' oggetto venduto!

E' bastato scrivere senza nessuna controversia! :)

Chip77
17-04-2007, 21:52
Ora invece non sopporto un' altra cosa, e cioè i Powerseller che si dimenticano(scocciano?) di lasciare il feedback anche se l'hanno già avuto!

:muro:

diafino
18-04-2007, 01:13
Ciao ho una decina di capi di abbigliamento da vendere perchè mio fratello, figaccione, non li mette piu. Sono tutti firmati D&G, Armani... C'è qualcuno che se ne intende e può darmi una mano a scegliere la miglior strategia di vendita?

Caso mai se è utile posto le foto...

Kars
18-04-2007, 10:04
mi sono aggiudicato un oggetto in america e per il pagamento devo usare paypal, pultroppo non riesco a trovare le coordinate di paypal.Potete dirmi dove dovrebbero essere e da cosa e' composta.... tipo mail con numero o cosa?

clasprea
18-04-2007, 10:12
mi sono aggiudicato un oggetto in america e per il pagamento devo usare paypal, pultroppo non riesco a trovare le coordinate di paypal.Potete dirmi dove dovrebbero essere e da cosa e' composta.... tipo mail con numero o cosa?

è un indirizzo email, e basta.

Kars
18-04-2007, 10:15
è un indirizzo email, e basta.

solo quello?