iCloud, la nuvola secondo la Mela

iCloud, la nuvola secondo la Mela

Abbiamo provato il nuovo servizio cloud di Apple: sincronizzazione automatica per tutti, ma qualche limitazione per gli utenti più avanzati

di pubblicato il nel canale Web
Apple
 
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PaveK08 Novembre 2011, 10:38 #31
Originariamente inviato da: generals
streaming foto non funge per questi cavilli, questo si è lontano dalla realtà

Cavilli?!? Fai una foto, viene male. La rifai, viene male. La rifai, viene bene.
E' cavillo chiedere di non far comparire su tutti i propri dispositivi tutte e tre le versioni?
Cavillo...
generals08 Novembre 2011, 10:46 #32
Originariamente inviato da: PaveK
Cavilli?!? Fai una foto, viene male. La rifai, viene male. La rifai, viene bene.
E' cavillo chiedere di non far comparire su tutti i propri dispositivi tutte e tre le versioni?
Cavillo...


guarda che su mac o qualsiasi altro dispositivo importi solo quello che vuoi delle foto fatte. La parte foto streaming non deve riguardare l'utente, ci pesca solo quello che vuole, il resto si cancella automaticamente. Proprio non vi entra in testa il sistema, boh
.:LoZar:.08 Novembre 2011, 10:53 #33
Originariamente inviato da: PaveK
Cavilli?!? Fai una foto, viene male. La rifai, viene male. La rifai, viene bene.
E' cavillo chiedere di non far comparire su tutti i propri dispositivi tutte e tre le versioni?
Cavillo...


Quoto, la cosa è palesemente una mancanza. Inutile starne a discutere...

Piuttosto sapete dirmi come vengono organizzate le foto negli iDispositivi? Automaticamente dovrebbe suddividerle in Rullino, eventi, facce e luoghi giusto? Questa suddivisione ovviamente me la ritroverei automaticamente uguale anche in tutti gli atri dispositivi giusto?

Poi posso creare degli album direttamente da iphone/ipad? Quando creo un album me lo ritrovo anche negli altri dispositivi? Questo sarebbe comodo ma immagino non sia previsto... altra mancanza se è così
pagghi08 Novembre 2011, 11:09 #34
Originariamente inviato da: PaveK
Cavilli?!? Fai una foto, viene male. La rifai, viene male. La rifai, viene bene.
E' cavillo chiedere di non far comparire su tutti i propri dispositivi tutte e tre le versioni?
Cavillo...



questo è un caso limite che non funziona in quanto se la cancelli e la rifai abbastanza velocemente (e solo sotto copertura wifi) non vien caricata in streaming.
Okiya08 Novembre 2011, 11:56 #35
Originariamente inviato da: generals
chiaro che condividi su dispositivi che usi solo tu se fai foto a delle tette o peggio ancora, non certo lo fai con i dispositivi che usano anche altri, basta non settare lo stesso account
Nei casi di foto invece che si vogliono condividere è un vantaggio il servizio e non certo uno svantaggio. E comunque icloud non serve a condividere con altri ma a tenere sincronizzati i propri device....mi sembra che ti sfugga questo particolare.


Quello delle tette era un esempio, mi sembrava chiaro!

Sono d'accordo anche io che iCloud sarebbe molto utile per mantenere sincronizzati i propri device, ma ripeto che non me ne faccio nulla di avere TUTTE le foto che scatto dall'iPhone, magari per prova, sugli altri device. Si tratta di foto che vorrei rimuovere, ma che in realtà rimangono sullo streaming contro la mia volontà. I device NON sono sincronizzati, perchè sull'iphone quelle foto le rimuovo 2 ore dopo (appena ho tempo).

Per quanto mi riguarda il servizio, così implementato, è del tutto inutile. Spero semplicemente che introducano la possibilità di cancellare singole foto dallo streaming.

Originariamente inviato da: generals
guarda che su mac o qualsiasi altro dispositivo importi solo quello che vuoi delle foto fatte. La parte foto streaming non deve riguardare l'utente, ci pesca solo quello che vuole, il resto si cancella automaticamente. Proprio non vi entra in testa il sistema, boh


Non è proprio così, perchè sia sull'ipad che su iphoto mi trovo in automatico TUTTO lo streaming. Chiaro che poi ne copio solo le foto che mi interessano.
Rimane comunque disponibile e visibile, in ogni momento, l'intero streaming con TUTTE le foto, anche quelle che per una ragione o per l'altra non vorrei.

Originariamente inviato da: Stappern
Per me è la cosa piu utile di ios5 anche quando devo mettere qualcosa in vendita faccio la foto con iphone e dopo 10 sec ce lo sul mac pronta per essere pubblicata,se poi tu fai foto che non dovresti fare non è colpa nostra


Diverse esigenze in un mondo molto popolato.
ho detto che [U]per quanto mi riguarda[/U] il servizio è inutilizzabile.

Personalmente uso tranquillamente dropbox e email per passarmi le foto. Chiaro che potessi farlo con lo streaming foto rimuovendo i singoli file che non mi interessano sarei felicissimo di godere di iCloud.
Okiya08 Novembre 2011, 12:05 #36
Originariamente inviato da: PaveK
Però almeno una cosa sei tu a non capirla.
Rullino è, come suggerisce il termine, solo il rullino temporaneo delle foto.
Arrivando a casa, o comunque ogni x giorni, dovresti importare le foto come da qualunque macchina fotografica, farci quel che devi farci e reimportarle sull'iPhone dal tab delle fotografie.
In questo modo non compariranno nel backup ed il processo di backup + sincronizzazione sarà molto più rapido, noché avrai un backup enormemente più ristretto.
Sincronizzandole tramite itunes, poi, puoi dividerle comodamente in sottocartelle (= album), invece di averle tutte mescolate assieme.

[B]Link Guida Apple[/B]


In realtà sono infinite le cose che non capisco!

Quello che dici è vero, però di fatto la scomodità dell'operazione mi porta ed evitare. La sincronizzazione delle foto tramite iTunes è uno degli elementi più lacunosi di iOS (per come la vedo io, ci mancherebbe) e la comodità di avere tutto disponibile direttamente nel rullino (da anni, oltretutto) è impagabile.
Oltretutto in questo modo viene ancora a cadere la comodità del backup iCloud (che prevede l'indipendenza da iTunes e dal PC), perchè per avere le foto dovrei sempre sincronizzare con iTunes. A questo punto non vedo perchè dovrei fare il backup su iCloud.

Per la cronaca le sottocartelle di quanto contenuto nel rullino si possono fare direttamente da iOS. Non è la stessa cosa, ma aiuta!

Originariamente inviato da: PaveK
Cerchiamo di restare aderenti alla realtà. E' vero che i dispositivi sono miei, ma capita benissimo che l'iPhone o l'iPad o il MBP vengano toccati da esseri umani terzi, la morosa su tutti.
Hai voglia allora a dire: quel che ci fotografi non lo vede nessuno.
Secondo questo ragionamento allora non dovrebbe proprio esistere la possibilità di eliminare foto dal rullino, tanto le vedo solo io.

Non parliamo poi del fatto che, al di là delle foto dell'amante che non ho (ma che potrei avere, cavoli miei), se scatto 3 foto e due sono troppo mosse, perché devo per forza tenerle tutte e tre? Mi sembra più ragionevole eliminarle tutte lì per lì in modo che, accendendo poi il Mac o l'iPad, ritrovi solo quelle che mi interessano.

Capisco che tutto questo violi la "linearità trasparente" di uno streaming puro, ma è veramente troppo normale pensare di voler eliminare qualche scatto da quei 1000 disponibili, per un qualunque motivo.



Quoto al 100%. Corrisponde con il mio punto di vista.

Originariamente inviato da: generals
ripeto basta non settare lo streaming foto su mac.
Che si possa prevedere la cancellazione delle singole foto non lo metto in dubbio ma sarebbe comunque una operazione manuale che contrasta nettamente con la filosofia di streaming foto. L'utente non deve minimamente interessarsi all'operazione e tanto è che dopo 30 giorni tutto viene eliminato. Poi miglioramenti ci possono essere e ci saranno ma dire come è stato detto che streaming foto non funge per questi cavilli, questo si è lontano dalla realtà


Non è un cavillo, ma una funzionalità ritenuta fondamentale da tanti utenti.
Leron08 Novembre 2011, 12:16 #37
quotone per la rogna GIGANTESCA del non poter scremare le foto dello streaming, veramente fastidioso e scomodo
mantelvaviz08 Novembre 2011, 12:20 #38
Originariamente inviato da: generals
guarda che su mac o qualsiasi altro dispositivo importi solo quello che vuoi delle foto fatte. La parte foto streaming non deve riguardare l'utente, ci pesca solo quello che vuole, il resto si cancella automaticamente. Proprio non vi entra in testa il sistema, boh


era finora l'unica feature di iCloud che tenevo disattivata (insieme alla Mail ovviamente visto che utilizzo Gmail) ma con questo commento mi hai convinto a provarla e di primo acchito sono soddisfatto, la parte da tenere a mente è proprio quella in grassetto
generals08 Novembre 2011, 12:43 #39
Originariamente inviato da: mantelvaviz
era finora l'unica feature di iCloud che tenevo disattivata (insieme alla Mail ovviamente visto che utilizzo Gmail) ma con questo commento mi hai convinto a provarla e di primo acchito sono soddisfatto, la parte da tenere a mente è proprio quella in grassetto


ottimo
.:LoZar:.08 Novembre 2011, 12:52 #40
Originariamente inviato da: .:LoZar:.
Piuttosto sapete dirmi come vengono organizzate le foto negli iDispositivi? Automaticamente dovrebbe suddividerle in Rullino, eventi, facce e luoghi giusto? Questa suddivisione ovviamente me la ritroverei automaticamente uguale anche in tutti gli atri dispositivi giusto?

Poi posso creare degli album direttamente da iphone/ipad? Quando creo un album me lo ritrovo anche negli altri dispositivi? Questo sarebbe comodo ma immagino non sia previsto...


qualcuno sa delucidarmi?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^