Chrome Remote Desktop: gestione remota dal browser di Google
Chrome Remote Desktop è un'estensione ancora in fase beta dedicata al browser web di Google. Con Chrome Remote Desktop è possibile collegarsi da remoto a un PC e effettuare su di esso eventuali operazioni di manutenzione
di Fabio Boneschi pubblicato il 11 Ottobre 2011 nel canale Web






Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico grazie alla Cina, male tutto il resto
Gli AI browser aggirano i paywall: i casi Atlas e Comet, e la nostra prova con Opera Neon
MSI regala Football Manager 26 con schede madri e monitor selezionati
Come va in casa Broadcom/VMware? Computacenter fa causa, IBM Cloud blocca i nuovi clienti e limita i servizi
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 aziende finaliste?
Spotify continua a dominare il mercato dello streaming audio: i numeri dell'ultimo trimestre
Il settore delle eSIM 'da viaggio' registrerà una forte crescita nei prossimi anni
TSMC potrebbe garantire un vantaggio a Qualcomm e MediaTek rispetto ad Apple per i 2 nm
Samsung Exynos 2600 raggiunge prestazioni simili ad Apple M5 nei test Geekbench
Call of Duty: Black Ops 7, annunciato un nuovo sistema di sicurezza, arrivano TPM 2.0 e Secure Boot
Xpeng mostra in anteprima il suo robotaxi 'intelligente' alla vigilia dell'AI Day 2025
Il vecchio Apple HomeKit ha ancora qualche mese di vita: fine supporto rinviata
Centrale del Latte di Roma sceglie WINDTRE BUSINESS: nuova rete, servizi al top
Mobilize a EICMA con la Duo by TheArsenale: l'elettrica urbana attira nuovi clienti









19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoti sei scordato android e ios
Il vantaggio che ha team è che sfrutta ultravnc e "funge" via web il che significa che salta tutti i firewall e vari, inoltre la compressione delle immagini è ha 8 bit se non sbaglio il che lo rende assai leggero.
Edit; Scusate gli errori di ortografia :S stanchezza post lavoro auhauh
Il vantaggio che ha team è che sfrutta ultravnc e "funge" via web il che significa che salta tutti i firewall e vari, inoltre la compressione delle immagini è ha 8 bit se non sbaglio il che lo rende assai leggero.
Edit; Scusate gli errori di ortografia :S stanchezza post lavoro auhauh
Esatto! La "potenza" di TeamViewer è che CHIUNQUE lo scarichi, lo avvia ed è subito raggiungibile senza dover aprire porte o quant'altro! Hai detto poco...
Io con Desktop Remoto posso loggarmi su un PC remoto come un qualsiasi utente, come se fossi in ufficio sulla macchina, mentre in questo caso devo tenere il pc già loggato in uno stato di attesa per una connessione esterna.
Per me sono 2 cose COMPLETAMENTE diverse.
Io con Desktop Remoto posso loggarmi su un PC remoto come un qualsiasi utente, come se fossi in ufficio sulla macchina, mentre in questo caso devo tenere il pc già loggato in uno stato di attesa per una connessione esterna.
Per me sono 2 cose COMPLETAMENTE diverse.
In tutti i casi il PC remoto deve stare acceso (beh!) e deve avere un ascoltatore che riceva le connessioni dall'esterno. Col desktop remoto di Windows la cosa viene gestita dall'OS, ma c'è sempre un ascoltatore.
In questo caso, effettivamente, sembra che si debba davvero tenere un PC già loggato, e per di più Chrome sempre aperto (se si chiude per sbaglio, cade la connessione e non c'è modo di ricollegarsi?). Qui c'è bisogno di lumi...
quoto, è ottimo
rimane attivo e nascosto e non c'è bisogno dell'autorizzazione di qualcuno nel pc remoto per entrare, naturalmente previa spunta sull'opzione
in più devi soltanto installare il client sulla macchina su cui vuoi entrare in remoto, sul pc da cui accedi fai tutto dal sito
nella versione FREE non hai neanche limiti di tempo nella connessione, l'unica differenza reale dalla free alla pro è la possibilità di trasferimento file..
Io mi comporto così:
Team Viewer: connessioni saltuarie o che capitano da un momento all'altro
LogMeIn: per macchine server o macchine in cui entro abitualmente
Desktop remoto: per tutte le macchine all'interno della mia azienda
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".