Samsung Galaxy S25 Edge: il 'sottile' capolavoro che sfida le leggi della fisica

Con 5,84 mm di spessore e 163 g di peso, il Galaxy S25 Edge unisce design minimalista, materiali d’élite e potenza da vero flagship. Lo abbiamo provato dal vivo e vi diciamo com'è andata la prova.
di Bruno Mucciarelli pubblicato il 13 Maggio 2025 nel canale TelefoniaSamsung
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol'avessero fatto max 6" e con posteriore completamente piatto ne avrei presi due.
Maledetti schermi per cecati
l'avessero fatto max 6" e con posteriore completamente piatto ne avrei presi due.
Maledetti schermi per cecati
Già...sono molto indeciso tra S25 liscio e Pixel 9a a questo giro
Pro e contro da entrambi, diciamo che ieri stavo per prendere il 9a che ho trovato disponibile da Mediaworld ma poi ho annullato l'ordine perchè non avrei fatto a tempo ad usufruire della supervalutazione di 150€ (online + altri 50€ di sconto) perchè la promo scadeva oggi....avrei dovuto ripiegare sul 128GB ma anche no venendo da s10e con 128+128
Mi sa che tornerò a riguardare S25 a meno di qualche offerta particolare, anche il Pixel qualche difettino ce l'ha
Pro e contro da entrambi, diciamo che ieri stavo per prendere il 9a che ho trovato disponibile da Mediaworld ma poi ho annullato l'ordine perchè non avrei fatto a tempo ad usufruire della supervalutazione di 150€ (online + altri 50€ di sconto) perchè la promo scadeva oggi....avrei dovuto ripiegare sul 128GB ma anche no venendo da s10e con 128+128
Mi sa che tornerò a riguardare S25 a meno di qualche offerta particolare, anche il Pixel qualche difettino ce l'ha
ad aprile c'è stato sull'amazzone l's25 a 329 incrociando le offerte, l'ideale sarebbe se cerchi qualcuno col profilo samsung corporate/student. hanno degli sconti assurdi
La metà di quanto costa
Peccato non abbia tutto questo tempo di cercare l'ultimo sconto, ma proverò ad informarmi
Nel frattempo attendo anche se la batteria del mio povero S10e (con quasi 6 anni sul groppone) inizia ad avere i mesi contati temo
Conta solo l'estetica, siamo nel 2025 e ancora c'è chi pensa che contino le schede tecniche?
Apple non vi ha insegnato nulla negli ultimi 20 anni?
Conta solo l'estetica, siamo nel 2025 e ancora c'è chi pensa che contino le schede tecniche?
Apple non vi ha insegnato nulla negli ultimi 20 anni?
ti dirò, in 15 anni di iphone praticamente sul mio iphone 16 faccio le stesse cose che facevo sul mio iphone4. sicuramente le app sono più pesanti di un tempo e l'OS più importante ma questa ricerca forsennata di schede tecniche avanzate non ha senso nel momento in cui il dispositivo è fluido e stabile. pochi giorni fa ho comprato uno schifosissimo iphone SE 2020 a 80 euro e funziona una scheggia ed è stabilissimo, sugli smartphone la ricerca della "scheda tecnica" è principipalmente un gruccio. poi ci sta uno voglia massima potenza per giocare a 120fps, ci sta uno voglia fare foto ipermegapowwa, ci sta voglio l'ultimo modulo di rete per andare a velocità esagerate ma spesso il tutto non viene sfruttato
Conta solo l'estetica, siamo nel 2025 e ancora c'è chi pensa che contino le schede tecniche?
Apple non vi ha insegnato nulla negli ultimi 20 anni?
Mah.. non penso.
Sull'estetica siamo d'accordo, ormai sono decenni che l'utente medio fa tutto quello che gli serve anche con un comune cellulare di fascia media.
Il top di gamma è un vezzo e le maggiori prestazioni sono irrilevanti per quasi la totalità dell'utenza.
Tutto questo rende ancora più motivata tutta quella fetta di utenza che "guarda solo l'estetica". E alla fine ci sta pure.
Ma questi in particolare costa un botto più della versione "standard" per cosa? Un millmtro di spessore in meno? E chi vuoi che se ne accorga?
Sull'estetica siamo d'accordo, ormai sono decenni che l'utente medio fa tutto quello che gli serve anche con un comune cellulare di fascia media.
Il top di gamma è un vezzo e le maggiori prestazioni sono irrilevanti per quasi la totalità dell'utenza.
Tutto questo rende ancora più motivata tutta quella fetta di utenza che "guarda solo l'estetica". E alla fine ci sta pure.
Ma questi in particolare costa un botto più della versione "standard" per cosa? Un millmtro di spessore in meno? E chi vuoi che se ne accorga?
se ho in tasca un iphone6 o in tasca un iphone16 sento una differenza sostanziale, con iphone6 è come se non avessi nulla in tasca e con iphone16 invece lo sento eccome. poi ovvio iphone6 non è solo meno spesso ma anche più piccolo ma personalmente pagherei oro per avere oggi un simil iphone6
Va beh quello della dimensione dei telefoni è altro discorso.
Si sono affermati quelli grandi perchè chiaramente larga parte dell'utenza prefersce uno schermo grande ed una batteria capiente rispetto ad un telefono più piccolo e leggero. Scelte di mercato, non tecniche.
Qui nel dettaglio comunque si parla di un alleggerimento modesto a fronte di un alleggerimento del portafoglio piuttosto consistente..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".