Samsung Galaxy Note 8: il ritorno in grande stile del Re dei phablet. La recensione

Samsung Galaxy Note 8: il ritorno in grande stile del Re dei phablet. La recensione

Mancava da due generazioni in Italia e gli amanti del “pennino” non lo avevano di certo dimenticato. Il Samsung Galaxy Note 8 è tornato, più bello, più potente e più business che mai con un nuovo look, l’Infinity Display e molto altro. Ecco le sue caratteristiche nella nostra recensione.

di , pubblicato il nel canale Telefonia
Samsung
 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
halduemilauno29 Ottobre 2017, 10:06 #31
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Io penso si riferisse al deterioramento della batteria. Effettivamente con le batterie integrate ormai quando cominciano a perdere colpi tocca buttare via il telefono.

Anche io se lo prendessi lo vorrei tenere parecchio tempo e non voglio correre il rischio di spendere 800 euro per qualcosa che dopo 2 anni mi dura mezza giornata.

Importante è sicuramente come si tratta la batteria.


Era una battuta.
Anche le batterie integrate si possono sostituire e danno nuova vita al cell.
Certo.
D4N!3L329 Ottobre 2017, 10:20 #32
Originariamente inviato da: halduemilauno
Era una battuta.
Anche le batterie integrate si possono sostituire e danno nuova vita al cell.
Certo.


Ok.
Ok ma quando le vai a sostituire devi valutare se vale la pena spendere la cifra che ti chiedono, altrimenti (faccio un esempio) mi trovo ad aver speso 800+100 euro per far durare il telefono un tempo che doveva essere più che lecito negli 800 euro.
Ok.
ShotofGod29 Ottobre 2017, 17:58 #33
dopo un lungo ragionamento ho deciso che a breve acquisterò questo note 8.
sbaffo29 Ottobre 2017, 19:29 #34
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Ok.
Ok ma quando le vai a sostituire devi valutare se vale la pena spendere la cifra che ti chiedono, altrimenti (faccio un esempio) mi trovo ad aver speso 800+100 euro per far durare il telefono un tempo che doveva essere più che lecito negli 800 euro.
Ok.

La durata della batteria non è proporzionale al costo del cell nuovo.
Il ragionamento da fare è solo la prima parte del tuo post: quando cambierai batteria il tuo telefono si sarà svalutato, ipotizziamo che varrà meno di 300, allora varrà la pena spenderci su un centone per cambiare batteria?
Qui non si pongono neanche il problema, cambiano i cell come i vestiti.
D4N!3L329 Ottobre 2017, 21:04 #35
Originariamente inviato da: sbaffo
La durata della batteria non è proporzionale al costo del cell nuovo.
Il ragionamento da fare è solo la prima parte del tuo post: quando cambierai batteria il tuo telefono si sarà svalutato, ipotizziamo che varrà meno di 300, allora varrà la pena spenderci su un centone per cambiare batteria?
Qui non si pongono neanche il problema, cambiano i cell come i vestiti.


Semplicemente è una questione di ammortizzazione. 800 euro per me non sono ammortizzati se dopo 2 anni mi devo trovare a spendere altri soldi per far funzionare correttamente il mio dispositivo. IMHO proprio sta tecnologia per le batterie ha rotto, è limitante e inefficiente. Inutile fare i telefoni super potenti se poi durano uno sputo.

Anche il mio dura una giornata e mezzo ma per me è ridicolo avere una durata così limitata considerando poi che lo uso pure poco.

Io non amo cambiare spesso telefono e non mi piace l'andazzo che ti costringe a farlo con molti dispositivi.
Goofy Goober30 Ottobre 2017, 09:21 #36
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Semplicemente è una questione di ammortizzazione. 800 euro per me non sono ammortizzati se dopo 2 anni mi devo trovare a spendere altri soldi per far funzionare correttamente il mio dispositivo. IMHO proprio sta tecnologia per le batterie ha rotto, è limitante e inefficiente. Inutile fare i telefoni super potenti se poi durano uno sputo.

Anche il mio dura una giornata e mezzo ma per me è ridicolo avere una durata così limitata considerando poi che lo uso pure poco.

Io non amo cambiare spesso telefono e non mi piace l'andazzo che ti costringe a farlo con molti dispositivi.


In realtà il funzionamento corretto è proprio quello con la batteria che si deteriora...

Come in un auto ti tocca cambiarci le gomme, prima o poi...

Il vero problema è averle non removibili, le batterie, per aumentare il magna magna.
ShotofGod30 Ottobre 2017, 09:28 #37
Originariamente inviato da: Goofy Goober
In realtà il funzionamento corretto è proprio quello con la batteria che si deteriora...

Come in un auto ti tocca cambiarci le gomme, prima o poi...

Il vero problema è averle non removibili, le batterie, per aumentare il magna magna.


beh dipende dai punti di vista.
Ho cambiato anche 3 smartphone in un mese, allo stesso tempo è capitato di tenere lo stesso dispositivo per circa 12 mesi, beh mai avuto problemi di batteria, ne ho mai dovuto mandare in assistenza qualche prodotto.
Magari sono stato fortunato io
Goofy Goober30 Ottobre 2017, 09:42 #38
Originariamente inviato da: ShotofGod
beh dipende dai punti di vista.
Ho cambiato anche 3 smartphone in un mese, allo stesso tempo è capitato di tenere lo stesso dispositivo per circa 12 mesi, beh mai avuto problemi di batteria, ne ho mai dovuto mandare in assistenza qualche prodotto.
Magari sono stato fortunato io


Ma il deterioramento della batteria non comporta certo malfunzionamenti, in senso stretto, semplicemente il telefono ha meno autonomia, e non è detto che in tutti i casi questo calo sia uguale per ogni telefono dello stesso modello e soprattutto percepito in egual misura dagli utenti che lo usano e il modo in cui lo usano.

Poi ci sono troppi update tra android e applicazioni oggigiorno che cambiano eccessivamente le carte in tavola nella vita utile di un device, per pensare che tenga la stessa autonomia sempre e comunque, anche cambiando batteria a distanza di tempo.
D4N!3L330 Ottobre 2017, 12:06 #39
Originariamente inviato da: Goofy Goober
In realtà il funzionamento corretto è proprio quello con la batteria che si deteriora...

Come in un auto ti tocca cambiarci le gomme, prima o poi...

Il vero problema è averle non removibili, le batterie, per aumentare il magna magna.


Infatti ho sempre tentato di mantenermi su dispositivi con batteria rimovibile, ora sembra definitivamente morta questa caratteristica anche se probabilmente tornerà fuori prima o poi.

Questa infatti è un'altra cosa che mi manda in bestia di un telefono.

Originariamente inviato da: ShotofGod
beh dipende dai punti di vista.
Ho cambiato anche 3 smartphone in un mese, allo stesso tempo è capitato di tenere lo stesso dispositivo per circa 12 mesi, beh mai avuto problemi di batteria, ne ho mai dovuto mandare in assistenza qualche prodotto.
Magari sono stato fortunato io


Grazie, in 12 mesi che problemi vuoi avere? Se cambi ogni mese poi manco fai in tempo ad accorgerti dei difetti che un telefono può avere sul lungo periodo.

Come chi ha un iPhone e dice di non aver mai problemi, per poi scoprire che lo cambia ogni volta che esce il nuovo modello. Anche se mediamente i telefonini con la mela durano di più rispetto ai dispositivi android.

Gli eventuali problemi li ho sempre avuti superati l'anno e mezzo o addirittura 2 anni. Tempo medio che i produttori vogliono ti duri il telefono per poi venderti quello nuovo.

Io non cambio telefono ogni mese ne dopo un anno, se mi riesce lo tengo anche per 3 o 4 anni e in realtà non lo cambierei nemmeno se non avessi particolari esigenze.

Allora si che vedi i problemi e spesso sono dovuti a incuria nella progettazione, materiali semi-scadenti, deterioramento della batteria o bug anche molto gravi nel software.

Tutta roba risolvibile prendendo i dovuti accorgimenti o comunque ascoltando i feedback dell'utenza (beta tester gratis).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^