I migliori smartphone top di gamma - Primavera 2016

Sebbene i produttori raggiungano grossi volumi di mercato attraverso la fascia bassa e quella media, sono i top di gamma a trainare le vendite dei dispositivi più a buon mercato. Si tratta di smartphone senza compromessi con cui i brand riescono ad essere conosciuti ed apprezzati dalle masse, ma che al tempo stesso vengono venduti a prezzi molto elevate. Ecco secondo noi i migliori ad aprile 2016
di Davide Fasola , Nino Grasso pubblicato il 20 Aprile 2016 nel canale TelefoniaLG G5
Annunciato al Mobile World Congress 2016, LG G5 è stato probabilmente il dispositivo più innovativo di tutta la fiera. Questo grazie alla sua struttura modulare attraverso la quale è possibile espandere la versatilità del dispositivo. LG si discosta da alcune scelte stilistiche osservate nei precedenti modelli: ha una scocca interamente in metallo e i tasti del volume sono dislocati in maniera più tradizionale su uno dei lati dello chassis. LG G5 ha un display LCD IPS da 5,3 pollici a risoluzione Quad HD il quale può essere sempre attivo grazie alla funzionalità Always On.
- Display 5,3 pollici
- Qualcomm Snapdragon 820
- 4 GB di RAM
- 32 GB espandibili
- 16 megapixel e 8 megapixel grandangolare
- Android 6 Marshmallow
Sotto la scocca troviamo il SoC Qualcomm Snapdragon 820 supportato da 4GB di RAM e da 32 GB di storage espandibile via micro-SD. Nonostante il guscio unibody, la batteria da 2.800mAh può essere sostituita rapidamente dall'utente rimuovendo il vano per i moduli. Molto interessante la soluzione adottata per la fotocamera posteriore, che si compone da due moduli differenti: il principale sfrutta un sensore da 16 megapixel tradizionale, mentre quello secondario è dotato di un sensore da 8 megapixel supportato da una lente grandangolare.
Per quanto concerne i moduli ne segnaliamo due, fra quelli attualmente acquistabili separatamente. Il primo è un'impugnatura con comandi dedicati per meglio utilizzare G5 in modalità fotocamera: consente di regolare manualmente lo zoom, scattare foto e registrare video come se avessimo in mano una fotocamera compatta. Al suo interno troviamo anche una batteria aggiuntiva per prolungare le sessioni fotografiche. Il secondo modulo è realizzato in collaborazione con Bang & Olufsen Play ed è una soluzione dedicata all'ascolto audio in alta risoluzione.
PRO
- Sistema di moduli interessante
- Display QHD Always On
- Piattaforma hardware potente
- Batteria rimovibile
CONTRO
- Estetica opinabile
- Batteria più piccola della concorrenza