LG al Mobile World Congress con la nuova L Series, Optimus F5 e Optimus G

LG al Mobile World Congress con la nuova L Series, Optimus F5 e Optimus G

Si è da qualche istante aperto il Mobile World Congress 2013 e LG ha annunciato quelle che saranno le proposte per il mercato italiano per l'inizio di questo 2013, parliamo della nuova Serie L II, di Optimus F5 (LTE) e del già noto Optimus G

di pubblicato il nel canale Telefonia
LG
 

Optimus G, il top di gamma

L'ultima novità per quanto riguarda le proposte LG Electronics per il Mobile World Congress è, almeno per quanto riguarda l'Italia, il top di gamma Optimus G. Ci riferiamo in questo caso solo alla nostra penisola perché in alcuni mercati nel resto del mondo il terminale è già da tempo disponibile e anzi ha già ricevuto un aggiornamento con l'annuncio della nuova versione denominata Optimus G Pro risalente solamente alla scorsa settimana.

La piattaforma in dote è praticamente identica a quella di Nexus 4. Troviamo ancora una volta un processore quad-core Qualcomm S4 della serie Snapdragon, affiancato nel suo compito da 2 GB di memoria RAM e dalla GPU Adreno 320. Anche il display è il medesimo del nuovo Googlefonino, si tratta infatti dello stesso pannello True HD IPS+, che dovrebbe essere in grado di raggiungere circa 500 nit di luminosità massima. Unica differenza la fotocamera che passa dagli 8 megapixel di Nexus 4 ai 13 di Optimus G.

Di seguito riportiamo il video registrato in anteprima qualche mese fa quando già avevamo avuto occasione di osservare il terminale in azione presso gli uffici LG.

[HWUVIDEO="1249"]Anteprima LG Optimus G, il prossimo top di gamma del colosso coreano[/HWUVIDEO]

Rispetto alla versione con sistema operativo Ice Cream Sandwich che vediamo nel video Optimus G integra ora Android 4.1 Jelly Bean e insieme ad essa una serie di nuove funzionalità software e di evoluzioni delle speciali funzioni già presenti. LG Optimus G sarà disponibile in Italia a partire dal prossimo mese di marzo al prezzo di 599 euro tasse incluse.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
teolinux25 Febbraio 2013, 11:42 #1
Geniali a LG.
sviluppano il Nexus 4 con JB 4.2 e lo vendono a 349 euro (ottimo terminale che possiedo)

Poi sviluppano il gemello Optimus G (praticamente stesso HW) e gli montano JB 4.1....
Salvo farlo pagare 599 euro per la microSD e una fotocamera leggermente superiore.
Mparlav25 Febbraio 2013, 11:55 #2
Dal loro punto di vista è andata bene, considerato che di Optimus G ne hanno venduti tanti quanto Nexus 4 (per entrambi si parla di 1M), e senza l'Europa, dove sta' debuttando in questi giorni.
calabar25 Febbraio 2013, 12:40 #3
Il nexus 4 era Google tramite il Play Store a venderlo a 350 euro, LG ha cercato di commercializzarlo a be altro prezzo (o l'ha proprio fatto?).

Comunque a mio parere potevano fare qualcosa in più per L3 e L5, per lo meno sul lato CPU.

Domanda: qualcuno che ha preso un LG recente ha notato qualche miglioramento in quello che in passato si è rivelato un pessimo supporto post vendita?
Cfranco25 Febbraio 2013, 12:46 #4
Originariamente inviato da: teolinux
Geniali a LG.
sviluppano il Nexus 4 con JB 4.2 e lo vendono a 349 euro (ottimo terminale che possiedo)

Poi sviluppano il gemello Optimus G (praticamente stesso HW) e gli montano JB 4.1....
Salvo farlo pagare 599 euro per la microSD e una fotocamera leggermente superiore.

Neanche l' Optimus G ha l' alloggiamento microSD
E come test della fotocamera le 13 megapizze non fanno meglio delle 8 tanto il rumore si mangia i dettagli.
250 euro di più per l' LTE e il privilegio di poter bestemmiare forte col software LG
Mparlav25 Febbraio 2013, 13:07 #5
L'Optimus G ha 32GB, contro gli 8/16GB del Nexus 4.
nikkesan26 Febbraio 2013, 09:43 #6
Secondo me il telefono che ha segnato la svolta resta il black (p970), tutti quelli che seguono sono un suo sviluppo, a parte il supporto post vendita è un azienda furba che si crea spazio sopratutto proprio nella fascia medio-bassa.
Armax200026 Febbraio 2013, 11:39 #7
Possiedo da qualche giorno L9 e devo dire che mi sta sorprendendo in tutto, credo che per quel che costa sia veramente un terminale di un'altra categoria.
frankie27 Febbraio 2013, 00:13 #8
Non male (per me) L5II cercavo un terminale abbastanza aggiornato e finalmente stanno arrivando con JB. Eravamo fermi a GB da troppo oramai. L5 era uno dei pochi a poco più di 150€ con ICS. Aspetto di vederli sul mercato in confronto ai nuovi samsung.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^