Anteprima LG Google Nexus 4, il nuovo Googlefonino

Anteprima LG Google Nexus 4, il nuovo Googlefonino

Nel corso della giornata di venerdì abbiamo avuto l'occasione di toccare con mano per qualche minuto il nuovo LG Google Nexus 4 che proprio oggi viene reso disponibile per la vendità in alcuni paesi

di pubblicato il nel canale Telefonia
LGGoogleNexus
 

LG Optimus G

Oltre al già noto Nexus 4, nella nostra visita agli uffici LG abbiamo potuto osservare in anteprima anche il nuovo LG Optimus G che, a partire dal prossimo anno sostituirà al top della gamma l'attuale Optimus 4X HD. Il terminale che abbiamo avuto a disposizione per qualche minuto era importato dalla corea ma dovrebbe giungere in Italia con lo stesso identico design e con le medesime caratteristiche tecniche.

Anche in questo caso, come per LG Nexus 4 troviamo Gorilla Glass 2 a protezione sia della parte frontale che di quella posteriore e, come in Nexus 4, grazie a delle incisioni nel vetro stesso è possibile in alcuni istanti osservare nella back cover una texture che ne impreziosisce le finiture.

La piattaforma in dote è praticamente identica a quella di Nexus 4. Troviamo ancora una volta un processore quad-core Qualcomm S4 della serie Snapdragon, affiancato nel suo compito da 2 GB di memoria RAM e dalla GPU Adreno 320. Anche il display è il medesimo del nuovo Googlefonino, si tratta infatti dello stesso pannello True HD IPS+, che dovrebbe essere in grado di raggiungere circa 500 nit di luminosità massima. Unica differenza la fotocamera che passa dagli 8 megapixel di Nexus 4 ai 13 di Optimus G.

[HWUVIDEO="1249"]Anteprima LG Optimus G, nuovo top di gamma del colosso coreano[/HWUVIDEO]

Il terminale che vedete nel video è equipaggiato con la versione 4.0 Ice Cream Sandwich di Android ma ci è stato assicurato che in Italia arriverà già con Jelly Bean, non sappiamo ancora se nella versione 4.1 o 4.2. L'interfaccia non dovrebbe comunque variare di molto rispetto a quanto qui mostrato, in quanto, anche con Jelly Bean, LG personalizzerà il terminale con la propria Optimus UI.

Non sappiamo ancora con precisione quando il nuovo LG Optimus G farà il proprio esordio sul mercato italiano, secondo quanto appreso dalla stessa LG, tuttavia, dovrebbe trattarsi dell'inizio del prossimo anno, probabilmente prima anche del prossimo Mobile World Congress di febbraio. Anche il prezzo rimane ancora da svelare, anche se, visto la dotazione tecnica e il posizionamento in gamma potremmo aspettarci circa un 599 euro tasse incluse.

82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
imayoda13 Novembre 2012, 16:15 #1
niente microsd, l'unica pecca
avvelenato13 Novembre 2012, 16:32 #2
Originariamente inviato da: imayoda
niente microsd, l'unica pecca


Anche la batteria non intercambiabile è una mancanza.
dexter76913 Novembre 2012, 16:36 #3
...per non parlare dei 200 euro in più che serviranno per comprarlo qui in italia.
frankie13 Novembre 2012, 16:43 #4
uSD spiegata da google tempo fa: per avere un user experience uniforme non deve essere compito dell'utente sapere dove un file è archiviato sia app o immagine o video. Un unico spazio è quindi la soluzione.

Sia per la uSD che per la batteria quanti le hanno mai sostituite o tolte dal terminale?
JackZR13 Novembre 2012, 16:47 #5
Qurllo che non mi piace di sti terminali:
- lo schermo troppo grande, 4" secondo me sono il massimo accettabile per uno smartphone, oltre diventa un phablet
- la batteria non estraibile/intercambiabile
- la memoria non espandibile
- il vetro che rende il tutto "delicato" e "fighetto", molto meglio il metallo
lope3313 Novembre 2012, 16:53 #6
Non lo prenderò di sicuro, ma son curioso di vedere dal vivo la lavorazione posteriore, dalle foto sembra INDECENTE.
.Sax.13 Novembre 2012, 17:06 #7
Originariamente inviato da: JackZR
- lo schermo troppo grande, 4" secondo me sono il massimo accettabile per uno smartphone, oltre diventa un phablet


Quotone! La dimensione giusta è un 4", 4.2 al massimo! Perché non esistono top di gamma a queste dimensioni?
IlCarletto13 Novembre 2012, 17:18 #8
Nexus IV: niente SD
Iphone 5: niente SD

Nexus IV: niente batteria removibile
Iphone 5: niente batteria removibile

Nexus IV: praticamente se non fosse per l'hardware e lo schermo sembra uguale al precedente nexus
Iphone 5: praticamente se non fosse per l'hardware e lo schermo sembra uguale al precedente iPhone

vedo che la filosofia 'eppl' iniza ad essere contagiosa.. cos'è.. un aifon con android?
wego13 Novembre 2012, 18:00 #9

commento #9

4 in romano si scrive IV
JACK8313 Novembre 2012, 18:03 #10
ragazzi vi ricordo che la versione da 8gb costa 299€ (ok prezzi del play store che in italia non c'è ma in altri paesi europei si), a quel prezzo trovate di meglio? non credo...l'hardware fa concorrenza a telefoni da 600€

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^